passione per il mondo

LA TERRA DI MEZZO FEBBRAIO 2010 • marzo 2011 Utat PASSIONE PER IL MONDO.

Arrivare dritti alla meta è una bella sensazione. Ma arrivare dritti al cuore è una sensazione speciale. Parti con noi.

Arriverai dritto al cuore.

Quella che provi in ogni viaggio Utat, dove l ‘anima di un Paese o di una città vengono allo scoperto. Le emozioni acquistano quindi un valore più profondo, una forza che non si dimentica. Succede da più di settant’ anni in tutti i tuoi viaggi, in Europa e nel mondo. CHI VIAGGIA UTAT AMA VIVERE BENE. E SPENDERE MEGLIO. Abbiamo selezionato per voi molte proposte di viaggio e soggiorno affinché ognuno possa scegliere la soluzione che meglio si addice alle proprie aspettative e curiosità.

PRENOTA PRIMA IN VACANZA CON GLI AMICI Sconto di 60 € a coppia per prenotazioni effettuate entro 60 L’unione fa la forza! Per un gruppo prima della partenza del viaggio. di minimo 6 persone che partecipa allo stesso viaggio, riduzione del 50% sui diritti di apertura HONEYMOON pratica, quindi coinvolgi gli amici! Alle coppie in viaggio di nozze: IN VACANZA DA SOLI SCONTO € 100 a pratica su tutti i tour Per chi viaggia da solo e prenota un tour di gruppo da pag. 18 a pag. 59. Verrà completo, riduzione del 50% sui diritti di apertura richiesta copia del certificato di pratica. matrimonio. in Cina con Utat

Cina: una terra piena di mistero, ricca di tesori archeologici e culturali. Un territorio immenso con una storia antichissima e molte meraviglie nascoste in foreste subtropicali e alle pendici di monti sacri. Metropoli sfavillanti di luci, skyline mozzafiato ma anche paesaggi rurali e monasteri appartati. Considerata il centro del mondo e civilizzata da oltre 6000 anni, la Cina ha avuto una grande influenza a livello internazionale dal punto di vista artistico, culturale, scientifico ed economico.

aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina in Cina con Utat

SOMMARIO

CARTINA pag. 6

NOTIZIE UTILI pag. 7 Terzo paese al mondo per grandezza e primo al INTRODUZIONE tour DI GRUPPO pag. 8 mondo per popolazione, il passato della Cina ha visto DOVE ANDARE: Shanghai, le Città sull’Acqua questa regione, un tempo aperta ai commerci e Sichuan, Guilin, Montagne Gialle e Tibet pag. 10 SHANGHAI EXPO 2010 pag. 14 all’esplorazione, trasformarsi via via in una società TOUR DI GRUPPO chiusa, che ora si sta nuovamente aprendo al turismo Shanghai Express pag. 18 Shanghai e le Città sull’Acqua pag. 20 mondiale. Shanghai e Sichuan pag. 22 Cina Romantica pag. 24 Ogni anno sempre piu turisti scelgono la Cina come Estensione a Guilin pag. 26 Estensione in Tibet pag. 27 loro meta: le infrastrutture turistiche sono ora di ottimo Estensione alle Montagne Gialle e Tunxi pag. 28 livello e in grado di soddisfare ogni esigenza. Estensione a Hong Kong pag. 29

DOVE ANDARE: Hong Kong pag. 30 C’e molto da scoprire: dalla varietà della ottima cucina Hong Kong Express pag. 31 a tutti i luoghi che ormai fanno parte dell’immaginario isola di hainan: estensione mare pag. 32 collettivo, come la Grande Muraglia, la Città Proibita o DOVE ANDARE: Pechino, Badaling, Chengde, Xian le Città sull’Acqua. Regione dell’Henan e Regione dello Yunnan pag. 34 TOUR DI GRUPPO Utat desidera accompagnarti in questa straordinaria Pechino Express pag. 38 Pechino Shopping Tour pag. 39 avventura che è la scoperta della Cina e della sua Pechino e Chengde pag. 40 cultura. Triangolo d’Oro pag. 42 Cina Storica pag. 44 Cina Panoramica pag. 46 Estensione in Sichuan pag. 48 ASSISTENZA UTAT IN CINA Estensione in Kunming e Shangri-La pag. 49 Estensione alla Via della Seta pag. 50 Utat in Cina dispone di proprio ufficio di Sulle tracce di padre Matteo Ricci pag. 52 rappresentanza con personale a disposizione 24 ore Da Istanbul a Pechino sulle tracce di Marco Polo pag. 54 su 24, a garanzia di un’assistenza continua, solerte e Transiberiana (da Mosca a Pechino) pag. 56 di una capillare verifica dei servizi offerti. Transiberiana (da Pechino a Mosca) pag. 58 Sede: PECHINO West Building, The Great Hall of the People shaolin - culla dell arti marziali pag. 60 Filiale: PECHINO corso di lingua cinese pag. 62 14 Building, Shunyuanli - Chaoyang District scheda tecnica pag. 64

Tel. 0086 10 64957794 ASSICURAZIONI pag. 65 Cell. 0086 1346 6770588 (24 ore su 24) CONDIZIONI GENERALI DI vendita pag. 66

aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina 5 Cina notizie utili

HEILONGJIANG

MONGOLIA HARBIN

URUMQI JILIN

TURFAN

KASHGAR LIAONING SHENYANG CHENGDE DUNHUANG

XINJIANG UYGUR MONGOLIA INTERNA PECHINO GOANSU Mar Giallo TIANJIN YINCHUAN SHJIAZHUANG TAUYUAN HEBEI JINAN SHAANXI

TAI’AN SHANDONG XINING NINGXIA HUI QINGHAI SHAANXI SHAOLIN KAIFENG LANZHOU LUOYANG HENAN NANCHINO XI’AN JIANGSU ZHENGZHOU SUZHOU TIBET SHANGHAI WUHAN HEFEI EMEISHAN CHENGDU ANHUI SICHUAN HUBEI HUBEI HANGZHOU LESHAN ZHEJLANG XIGATZE CHONGOING LHASA ZHONGDIAN NANCHANG LIJIANG HUNAN GYANGTZE JIANGXI SHANGRI-LA CHANGSHA FUJIAN GUIYANG FUZHOU GUIZHOU Mare Cinese DALI KUNMING XIAMEN

GUANGDONG YUNNAN SHILIN GUANGXI ZHUANG CANTON NANNING HONG KONG MACAO

HAINAN SANYA

La Cina è il terzo paese del mondo per estensione e di conseguenza La Cina ha un gran numero di fiumi. I tre maggiori fiumi cinesi, Huang offre una grande varietà di climi e paesaggi. Il territorio è a maggio- He, Chang Jiang e Xi Jiang, che nella parte media e bassa del loro ranza montuoso anche se il paese ha ampie aree di costa, essendo corso segano i tre grandi assi orografici della Cina orientale, hanno la bagnato a sud e a est dall’Oceano Pacifico. loro origine sull’altopiano tibetano. Ad est, lungo le coste del Mar Giallo e del Mar Cinese Orientale, si Lo Huang He o fiume giallo,nasce nelle montagne del Qinghai, per- estendono vaste piane alluvionali molto densamente popolate, come corre il territorio cinese per circa 4.850 km prima di sfociare nel Paci- il Bassopiano Cinese; le coste del Mar Cinese Orientale sono le più fico presso la penisola dello Shandong. frastagliate e la Cina meridionale è dominata da vallonamenti e ca- Il Chang Jiang o fiume azzurro è il maggiore fiume cinese e il quar- tene montuose di scarsa altitudine. Sulla costa orientale si trovano to per lunghezza al mondo. Anch’esso nasce dalle montagne del anche i delta dei due fiumi principali della Cina: il fiume Giallo (Huang Qinghai, ma procede verso sud-est attraversando così zone di mon- He) e il Chang Jiang o Yangtze. tagne ricche di acqua che gli garantiscono una notevole portata. Il sud è diviso tra l’altopiano dello Yunnan-Guizhou, con un’altitudine Lo Xi Jiang nasce sull’altopiano dello Yunnan ed ha notevole impor- che parte dai 2000 m per arrivare ai 550 m e i bacini dei grandi fiumi tanza dal punto di vista agricolo, dato il clima subtropicale delle re- che lo attraversano. Il territorio cinese può essere suddiviso in sette gioni irrigate. zone, ciascuna contraddistinta da particolari caratteristiche che la Lo “Zhu Jiang” o Fiume delle Perle è un’altra importante arteria di differenziano dalle altre: Cina nordorientale, Pianura dello Huang He, trasporto fluviale che con il suo delta arriva fino alla città di Canton e Pianura del Chang Jiang, Cina meridionale, Cina nordoccidentale, oltre verso un territorio pieno di canali e dighe. Mongolia interna eTibet.

6 CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina Documenti di espatrio: è 7 ore avanti rispetto all’Italia (durante il pe- Consigli pratici Passaporto valido con scadenza di almeno riodo dell’ora legale la differenza si riduce a I cinesi si lasciano fotografare volentieri ma 6 mesi dopo la data di rientro. sole 6 ore). chiedete sempre il permesso ed evitate di VIsto Consolare Clima farlo negli hutong popolari di Pechino. I po- Per l’ingresso in Cina è richiesto il visto. In considerazione della vastità del territorio liziotti cinesi sono gentili e premurosi. Si può Per i visti individuali è necessario inviare i cinese, il clima varia enormemente da zona rimanere sorpresi dalla poca pulizia: fate at- documenti richiesti con 1 mese di antici- a zona. In linea generale gli inverni possono tenzione a ciò che mangiate, sembra tutto po rispetto alla partenza. Esistono anche essere molto rigidi e le estati torride quindi i buono e spesso lo è, ma non sempre è al- forme più veloci di emissione visti che tut- mesi migliori per visitare la Cina sono quelli trettanto pulito! Fuori dalle grandi città quasi tavia sono soggette a supplementi. Costo primaverili da aprile a giugno e quelli autun- nessuno parla inglese quindi muoversi da del visto individuale per la Cina € 70 (spese nali da settembre a novembre. soli può essere complicato. Si consiglia di uscire sempre dall’albergo con il biglietto da corriere incluse). Non è necessario il visto Lingua visita dell’hotel con il nome scritto in caratte- per Hong Kong purchè non si preveda un Il cinese è una lingua basata su 60.000 ide- ri cinesi, cosi qualunque taxista saprà ripor- ingresso in Cina. In questo caso andrà ri- ogrammi che ha contribuito all’unificazione tarvi a casa. Portatevi i medicinali di prima chiesto il visto prima della partenza dall’Ita- del suo popolo nel corso degli anni. Con la necessità. Fate attenzione ad attraversare lia. Per l’ottenimento del visto consolare nascita della Repubblica Popolare Cinese la strada, i cinesi sono dei veri e propri pi- serve il passaporto con validità di almeno si è cercato di semplificare la comunicazio- rati dell’auto e..della bicicletta. La Cina è un sei mesi oltre la data di ingresso e almeno ne fra le varie etnie introducendo il cinese paese sicuro e i cinesi sono cordiali e pronti una pagina disponibile, una foto, un modulo mandarino, considerato la lingua comune. ad aiutarvi, ricordate però che i ladri esisto- di richiesta debitamente compilato, la tassa L’inglese è parlato solo nelle grandi città. per l’ottenimento del visto, una copia della no ovunque quindi, come sempre quando Telefoni riservazione alberghiera e il piano dei voli. si viaggia, tenete d’occhio bagagli e soldi e I telefoni pubblici cinesi sono di due tipi: non ostentate il vostro benessere. Vaccinazioni quelli pubblici veri e propri che si usano Non ci sono vaccinazioni obbligatorie. Per quasi esclusivamente per mezzo di carte Mance la visita delle zone rurali sono consigliabili telefoniche prepagate, e quelli privati ma a Le mance in Cina sono molto importanti in alcune vaccinazioni come l’antiepatite A e disposizione del pubblico, situati nei picco- quanto rappresentano una vera e propria B, l’antitifica e l’antitetanica. Per maggiori li negozi sparsi un po ovunque ai lati delle integrazione agli sipendi, che sono bassi. delucidazioni sulla situazione sanitaria ed strade. Questi ultimi possono essere utiliz- I nostri tours includono le mance per eventuali precauzioni da prendere, si pre- zati solo per le telefonate locali. Telefonare l’autista e la guida che solitamente am- ga di fare riferimento al sito della Farnesina in Italia dall’albergo costa una fortuna. Me- montano a 5 € al giorno per persona. www.viaggiaresicuri.mae.aci.it. È consiglia- glio fare affidamento sulle carte telefoniche Shopping bile portare con se medicinali di primo soc- prepagate da acquistare direttamente in Fare lo shopping in Cina è una tentazione corso quali aspirina, disinfettanti intestinali Cina (quelle internazionali non funzionano). I alla quale pochi resistono: impossibile non e antibiotici. cellulari in Cina sono molto diffusi. fare acquisti davanti a cose che “costano Valuta Cucina locale poco“ come le sete, i gioielli di giada, i ma- La moneta cinese è il Renminbi (CNY) detta Per molti il cibo cinese è tra i migliori del glioni di puro cachemire. Non dimentichia- “la moneta del popolo”. 1 E equivale a circa mondo. I gusti e le combinazioni che si mo l’avorio e le perle di fiume. Per colmo di 9 CNY. Al termine del viaggio la moneta ci- possono trovare sono tra i più svariati. Ogni misura ci sono cose che trovi solo in Cina: nese deve essere riconvertita presentando regione, ogni paese ha i suoi piatti tipici, ma cloisonné, porcellane, lacche e così via. la ricevuta di cambio. A Hong Kong vige il si mangia bene ovunque. La cucina cinese Gli acquisti si fanno generalmente nei ne- dollaro di Hong Kong (HKD) - Un E equivale non prevede ne pane ne formaggi. Si man- gozi e grandi magazzini a gestione statale. a 15,00 HKD. gia presto: pranzo alle 12 e cena alle 18.00. Nelle grandi città sono presenti anche cen- Elettricità In genere il pasto al ristorante inizia con an- tri commerciali a gestione mista. In tutta la La corrente elettrica in Cina è a 220 volts/50 tipasti freddi, poi con piatti caldi a base di Cina ci sono inoltre tantissimi mercatini che Hertz. Le prese sono bipolari, è consigliabi- verdure, carne o pesce, solo in seguito vie- offrono le merci più svariate dove vi potrete le munirsi di adattatore. ne portato il riso o gli spaghetti, o una zup- divertire a contrattare il prezzo. Fuso orario pa calda. Durante il pasto viene consumata Nonostante la vastità del suo territorio, in birra oppure te verde al gelsomino. A fine tutta la Cina è in vigore l’ora di Pechino, che pasto si beve la famosa grappa cinese.

CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina 7 tour DI GRUPPO

VISITE ED ESCURSIONI CON GUIDE E ASSISTENTI PARLANTI ITALIANO

8 CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina Partenze garantite con minimo 10 partecipanti

C’è così tanto da vedere e da fare in Abbiamo selezionato il meglio dei nostri suggerimenti di viaggio: 15 itinerari e 8 estensioni della Cina Classica ma Cina che è davvero improbabile che anche della Cina Nuova, la più insolita, per chi vi si reca i visitatori si annoino. La varietà della per la prima volta ma anche per chi ha gia visitato questo cucina cinese è davvero incredibile, meraviglioso paese e vuole scoprire di piu. dal piccante Sichuan ai deliziosi piatti Tutti i tours pubblicati sono solo un’indicazione di quanto possiamo fare, ogni itinerario può essere personalizzato in di mare delle aree costiere, fino alle base alle esigenze e agli interessi specifici dei partecipanti. specialità mussulmane delle regioni Le partenze sono garantite con un minimo di 10 partecipanti, occidentali. Anche la quantità di ma è possibile avere quotazioni differenziate a partire da soli 2 partecipanti. I programmi prevedono l’assistenza in loco da attrazioni è davvero sorprendente, parte di nostro personale parlante italiano per tutta la durata dalla Grande Muraglia, alla Città del viaggio esclusi i voli nazionali (se previsti da programma), Proibita, Shanghai fino a sorprese per i quali è comunque prevista assistenza fino all’imbarco. nascoste in grandi fiumi serpeggianti. All’arrivo in ogni luogo, stazione o aeroporto che sia, troverete la vostra guida personale ad attendervi, pronta ad Con UTAT l’anima della Cina e accompagnarvi alla scoperta delle bellezze di quel luogo. delle sue città vengono allo scoperto. La sistemazione è prevista in hotels da noi accuratamente selezionati, con i quali esiste un rapporto preferenziale e di Le emozioni acquistano un valore partnership. più profondo e una forza La durata e la successione delle visite sono ottimizzate in base che non si dimentica. ai gusti, ai tempi e alle preferenze della clientela italiana. I nostri uffici locali assicurano una revisione costante e minuziosa dei servizi offerti, ed un prezioso appoggio locale in lingua italiana, 24 ore su 24. Ulteriori informazioni e aggiornamenti su www.utat.it/cina

CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina 9 HEILONGJIANG

shanghai MONGOLIA JILIN

Quarta città più popolosa del mondo con 16 milioni di abitanti, conosciuta in passato come la “Regina d’Oriente” Shanghai, LIAONING con il suo futurismo architettonico si è assunta oggi l’onere di rappresentare nel mondo la Cina dinamica, la terra delle MONGOLIA INTERNA XINJIANG UYGUR opportunità per il più sfrenato capitalismo occidentale. Shanghai GOANSU è il più importante centro finanziario e commerciale della Cina. Centri commerciali e grattacieli che si perdono nelle nuvole, treni HEBEI a levitazione magnetica, spettacolari sopraelevate, la torre dellaSHAANXI Televisione che è la più alta dell’Asia e terza del mondo ma anche SHANDONG templi, preziosi giardini, scorci di antica Cina. Il centro QINGHAIè diviso dal fiume Huangpu: a est NINGXIAPudong, HUI il quartiere JIANGSU degli affari, a ovest Puxi, il centro storico e culturale. Pudong HENAN NANJING WUXI testimonia la storica vocazione internazionale della città SHAANXIe il ruolo SUZHOU di Shanghai come finestra sull’intera Cina e la sua emergente e ZHOUZHUANG SHANGHAI dinamica economia. JIUZHAIGOU ANHUI TIBET SICHUAN HANGZHOU Le strade principali sono la Nanjing Road, ricca di negozi eHUBEI ristoranti, e il Bund, famosoLESHAN per gli edificiCHENGDU art decò.HUBEI Nella città SHAOXING TUNXI ZHEJLANG XIGATZE vecchia c’è il Padiglione del Tè, con un laghetto coperto di ninfee ZHONGDIAN LHASAe un bel giardino fatto costruire nel lontano 1559. GYANGTZE HUNAN JIANGXI Da non perdere: il Tempio del Buddha di Giada, Pagoda e Tempio FUJIAN di Longhua, il Museo Storico, il famoso GiardinoGUIZHOU del Mandarino che risale al XVI secolo ed è orgogliosa parte del patrimonio GUILIN culturale nazionale. Shanghai è dotata di un sistema di trasporto YUNNAN GUANGDONG pubblico eccellente: vi sono più di mille linee di autobusGUANGXI e dodiceZHUANG linee di metropolitana. Rispetto ad altre città cinesi le strade sono generalmente pulite e la qualità dell’aria è superiore per via di un minore inquinamento atmosferico.

HAINAN

10 CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina le città sull’acqua

N A N J I N G, una delle 6 antiche capitali, oggi capitale della eretici” che scelse di non copiare i dipinti classici, e diede vita regione del Jiangsu, è situata sulle rive nord del fiume Yangtze. ad uno stile insolito e personale. Il museo di Yangzhou ospita Qui è seppellito il fondatore della dinastia Ming e qui troviamo un centinaio di loro dipinti. Bellissimo il Tempio Fa Jing che anche il famoso Tempio di Confucio, oltre a numerosi altri edifici comprende diverse costruzioni. Da non perdere il Ponte dei storici. Da non perdere il Parco del lago Xuanwu, diviso in 4 Fiori di Loto (Lianhuaqiao) e la Pagoda di Pietra. sezioni. W U X I, sulla riva nord del lago Taihu e attraversato dal Gran S U Z H O U dista appena 80 km da Shanghai. Descritta da Canale Imperiale che collegava Pechino al sud del paese, è un Marco Polo come “la città della seta”, è chiamata anche “la importante centro di villeggiatura e di produzione della seta. città dei 6000 ponti”. Attraversata da una fitta rete di canali, si Il lago è circondato da una vegetazione lussureggiante e ha affaccia al Gran Canale Imperiale (lungo 1794 km), costruito tra tre isole chiamate dai cinesi le “isole della tartaruga”, perché il 580 il 620 d.c. durante la dinastia Sui, e molto utilizzato per insieme ricordano la forma del corpo di questo animale, simbolo il trasporto merci. Ha bellissimi giardini classici e, nonostante di lunga vita e fertilità. Oltre alla visita delle isole, da non perdere le costruzioni erette di recente, Suzhou offre l’opportunità il Giardino Li Yuan e il Parco Xihiu. di approfondire il periodo classico cinese. Da non perdere la Collina della Tigre a 4 km dalla città, con la bellissima pagoda di H A N G Z H O U è situata all’estremità meridionale del Gran 7 piani alta 47 metri. Canale Imperiale e si estende a est del lago Xihu, a 140 km da Shanghai. Antica capitale della dinastia Song, è rinomata per le Z H O U Z H U A N G, si trova nella provincia dello Jiangsu, sue bellezze naturali, per i pittoreschi scenari dei suoi canali e a soli 38 km dall’antica città di Suzhou. Considerata la prima dei suoi ponti, per le sue sete e i bellissimi giardini. Marco Polo città cinese sull’acqua, è circondata da oltre 30 canali e laghi, scrisse “non c’e al mondo città uguale che offra tali delizie cosi fra cui Denghu, Baiyanhu, Dianshanhu e Nanhu, ed ha maestosi che ci si crede in paradiso”. Celebrata in centinaia di poesie e complessi in stile rustico affacciati sui canali, che creano un saggi, è ritenuta una delle più belle città della Cina. quadro di vita semplice. Oltre il 60% delle case risale alle dinastie Ming e Qing: si contano 100 cortili classici, oltre 60 porte S H A O X I N G, posta presso il sud del delta dello Yangtze, scolpite, 14 ponti antichi e si dice che la sua atmosfera tranquilla è ritenuta la città delle acque, dei ponti e del vino di riso, che sia propedeutica allo studio. (qui sono nati ben 20 letterati che qui si produce in abbondanza. Dotata di scorci unici e tranquilli hanno dato splendore al borgo). giardini, è attraversata da innumerevoli canali e da oltre 5000 ponti. Ha dato i natali a numerose personalità della politica, YA N G Z H O U, nella provincia dello Jangsu e attraversata dell’arte e della cultura. Da non perdere la visita del Lago Jianhu dal Gran Canale Imperiale, deve la sua fama ai fiorenti commerci e del mausoleo di Yu. della dinastia Tang, e al fatto che fu luogo d’incontro prediletto da letterati, scrittori e poeti. Qui si è formato il gruppo dei “pittori

CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina 11 LE REGIONI DEL SICHUAN e DI GUILIN

Chengdu, capitale della provincia del Sichuan e suo Le spalle sono larghe 28 metri e sull’unghia più piccola ci centro economico e culturale, la città prese inizialmente il si potrebbe comodamente sedere una persona. Un detto HEILONGJIANG nome di Jincheng o “città del broccato” per la sua fiorente locale recita che “la montagna è un Buddha e il Buddha è produzione sin dai tempi della dinastia Han (25 d.C.). Oggi il una montagna”: questo anche a causa del fatto che la catena suo nome significa “città perfetta”e non delude le aspettative: montuosa in cui la statua si trova ha una vaga rassomiglianza immersa nel verde e ornata di fiori, ha una atmosfera vivace, (se vista dal fiume)MONGOLIA con le forme di un Buddha dormiente, con ricca di vicoli animati da mercati, artigiani al lavoro e negozi la statua gigante al centro. JILIN tradizionali dalle tettoie di legno. Le sue case da té (chadian) guilin è una città affascinante per la grandiosità dei picchi, la sono famosissime, affollate e sature di vapore, usate come bellezza dei fiumi, la bizzarria delle sue grotte, decisamente fra i pa- punto d’incontro, per discutere o leggere. Da non perdere il esaggi più incantevoli della Cina. Si trova nella parte nord-orientale LIAONING Tempio Buddista di Baoguang e la Tomba di Wang Jian. Me- del Guangxi e fu capitale della dinastia Ming. Famosa per l’abbon- rita certamente una visita anche il centro di Ricerca e Ripro- danza di piante di cassai che emanano un forte e dolce profumo, MONGOLIA INTERNA duzione dei Panda Giganti a 10XINJIANG km da UYGUR Chengdu, aperto al Guilin deve anche la sua fama al paesaggio carsico, decantato da pubblico dal 1995. GOANSUpittori e poeti. Il fenomeno è dovuto all’erosione del terreno calca- Jiuzhaigou o “Valle dei Nove Villaggi” per i nove villaggi reo, avvenuta migliaia di anni fa quando l’area era sommersa dal antichi nati nella sua foresta, si trova nella provincia di Nanping. I vil- mare, che ha formato colline, caverne e canali sotterranei.HEBEI Le col- SHAANXI laggi sono sparsi in una vallata lunga circa 40 km ad una altitudine line di Guilin sorgono perpendicolari al terreno e formano pinnacoli compresa fra i 2.000 e i 3.000 metri. Il luogo è magico: circondato dalle forme insolite e diverse; tra queste il Picco della Bellezza So- SHANDONG da picchi innevati tutto l’anno e cosparso di piccoli laghi dalle acQINGHAI- litaria, la Grotta della Perla Restituita,NINGXIA HUI la Grotta del Flauto di Canne que cristalline e spettacolari cascate, è una riserva naturale protetta e la Collina della Proboscide di Elefante. HENAN JIANGSU

dall’UNESCO. Ecosistema ricco di tesori naturali da proteggere, SHAANXI favorisce la crescita di erbe medicinali e aromatiche che sono altro- ve a rischio di estinzione. Qui abitano il panda gigante, la scimmia JIUZHAIGOU ANHUI dorata, lo gnu e il cervo dalla lingua bianca. TIBET SICHUAN HUBEI LESHAN:il Buddha gigante di Leshan è la più grande LESHAN CHENGDU HUBEI statua di pietra di Buddha del mondo. Essa è scolpita nella ZHEJLANG roccia nel punto in cui confluiscono i fiumi Minjiang, Dadu e ZHONGDIAN Qingyi, vicino alla città di Leshan, nella parte meridionale della JIANGXI provincia del Sichuan. La scultura è posta di fronte al Monte HUNAN Emei, con i fiumi che scorrono ai suoi piedi. La costruzione GUIZHOU FUJIAN dell’opera iniziò nel 713, condotta da un monaco cinese di nome Haitong, e venne completata dai suoi discepoli 90 anni GUILIN dopo. Nel 1996 l’area dei Monti Emei e la statua del Buddha YUNNAN GUANGDONG gigante di Leshan sono state inserite nell’elenco nei Patrimoni GUANGXI ZHUANG dell’Umanità dall’UNESCO. La statua, alta 71 metri, rappresenta un Buddha Maitreya in posizione seduta, con le mani appoggiate sulle ginocchia.

12 CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina HAINAN MONTAGNE GIALLE E TIBET

Le montagne gialle al VII secolo. La leggenda dice che Songtsen Gampo lanciò il Le Montagne Gialle che i cinesi chiamano “Huang Shan”, si suo anello in aria promettendo di costruire un tempio in qualsiasi trovano nella provincia di An Hiu, a 60 km dalla cittadina di Huang luogo fosse caduto. L’anello cadde in un lago e colpì una roccia, Shan. Si possono visitare anche partendo dalla cittadina di Tunxi. dove miracolosamente apparve uno stupa bianco, in segno di Offrono uno scenario spettacolare fatto di scorci emozionanti e buon auspicio. Per le fondamenta furono poste attraverso il lago panorami mai visti prima. Le alte vette, scavate e modellate dalla delle lunghe travi, ma il proposito si rivelò fallimentare. Alla fine il natura, sono collegate da un continuo saliscendi di scale scolpite lago venne riempito con della terra portata da capre e sopra vi nella roccia una ventina di anni fa, in un ripido percorso che fu costruito il Jokhang, ad opera di artigiani provenienti da Tibet, porta fino a 1864 metri di altezza e che consente di sovrastare e Cina, e Kashmir. HEILONGJIANG ammirare il panorama sottostante, come se si fosse sospesi nel Il Jokhang divenne il centro della religiosità tibetana per decisione vuoto. di Tsong Khapa, il fondatore della Setta Gialla. All’interno del monastero si trovano più di 300 statue, tra le quali la statua dorata TIBET di Sakyamuni del XVII secolo, alta 26 m, e al primo piano statue MONGOLIA Il Tibet è una terra leggendaria, avvolta da un alone mistico e del VII secolo del re Songtsan Gampo e delle sue due spose, la JILIN puro che spesso stride con i sanguinosi eventi che la storia gli nepalese e la cinese. I muri della sala centrale sono decorati con ha dedicato. affreschi alti 3 m che occupano una lunghezza totale di 600 m. Definito “il tetto del mondo” perche incastonato come un diamante Al secondo piano sono conservati i 108 sutra buddhisti introdotti LIAONING tra le vette piu alte del pianeta, ha in Lhasa la sua capitale, in nel Tibet sotto i Ming. Il tetto del Monastero dalle tegole dorate è tibetano “trono di Dio”, situata a 3650 m di altitudine nella valle decorato con campanelle che tintinnano quando tira vento, una MONGOLIA INTERNA del Kyi Chu. delle immagini piu simbolicheXINJIANG UYGUR e poetiche del Tibet. Era già un importante centro amministrativo quando il sovrano GOANSU Songten Gampo proseguì nell’opera di unificazione del Tibet. Nello stesso periodo furono costruiti la fortezza del palazzo del HEBEI SHAANXI Potala e il tempio del Jokhang per ospitare le effigie del Buddha portate in dote dalle mogli, una cinese e l’altra nepalese. Da SHANDONG Lhasa i re di Yarlung governarono per 250 anni. QINGHAI NINGXIA HUI Nel 1642 divenne capitale del Tibet e il 5° Dalai Lama costruì la HENAN JIANGSU

sua residenza sulle rovine del vecchio Potala. SHAANXI Nel 1950 Lhasa e tutto il Tibet vennero invasi dalla Cina ed assoggettati alla sua amministrazione. Durante il capodanno ANHUI TIBET SICHUAN cinese del 1959, quando si scoprì che i cinesi avrebbero tentato HUBEI di rapire il Dalai Lama, scoppiò una rivolta popolare. Il Dalai HUBEI ZHEJLANG Lama dovette rifugiarsi di nascosto in ed, in seguito a XIGATZE tre giorni di repressione, morirono circa 15.000 tibetani. Prima LHASA dell’occupazione cinese la città contava 30.000 abitanti. GYANGTZE JIANGXI Il tempio piu importante è il Tempio Jokhang, cattedrale del HUNAN buddhismo tibetano, vero centro della vita sociale e spirituale GUIZHOU FUJIAN della città e del paese. La parte più vecchia del Jokhang risale

CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina 13YUNNAN GUANGDONG GUANGXI ZHUANG

HAINAN Shanghai EXPO 2010

Shanghai Expo 2010 - Esposizione Universale 1 maggio - 31 ottobre 2010 L’Esposizione Universale di Shanghai 2010 sarà la grande occasione per esplorare il potenziale della città nel XXI secolo, un momento significativo alla scoperta dell’evoluzione dei centri urbani e del concetto di civilizzazione del nostro pianeta. Il tema scelto è infatti “Better City, Better Life”, (città migliore, vita migliore), ovvero la qualità della vita in ambito urbano. L’area dedicata all’Expo si trova sulle due sponde del fiume Huangpu, collegate fra loro da ponti e traghetti fluviali. L’intero sito copre 5 km2 circa, suddivisi in sezione Pudong su una riva, e sezione Puxi sull’altra.

Il logo dell’Expo, disegnato da Shao Honggeng, rappresenta due genitori che stringono il loro bambino. La figura richiama l’ideogramma cinese “Shi” (che significa “mondo”). Il colore verde simboleggia la vitalità e la creatività del popolo cinese.

La mascotte si chiama invece “Haibao”, un tipico nome cinese che porta fortuna e che significa “tesoro del mare”. Il personaggio è stato creato partendo dall’ideogramma cinese che significa “gente, persone”.

La scelta è stata fatta per sottolineare che i veri protagonisti dell’Expo sono proprio le persone, che devono relazionarsi con il mondo e con gli altri, per creare una società e una vita migliori.

Maggiori informazioni sul sito ufficiale en.expo2010.cn oppure su www.expo2010italia.gov.it/ita/info-expo-2010

14 CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina hotels a shanghai

Peninsula INTERNATIONAL Ramada Wujiaochang HHHH HHHH cod. 6030 cod. 6031 Hotel moderno, adatto sia al turista che L’hotel Ramada Wujiaochang e’ como- all’uomo d’affari, con posizione ideale damente situato sulla Huangxing Road, nel cuore di Shanghai, a pochi minuti dal nella zona orientale della citta’ che ha Bund, dalla zona commerciale di Pudong vissuto un grande sviluppo commercia- e dalla via Nanchino. le: la Wujiaochang. L’aeroporto internazionale dista 30 minu- A pochi minuti dalle prestigiose universi- ti. L’hotel dispone di 322 camere, spa- ta’ di Fudan e di Tongji, offre 383 camere ziose e arredate in modo moderno, con modernamente arredate, con servizi pri- servizi privati,telefono, cassetta di sicu- vati e tutti i comfort . rezza, tv sat, e accesso a internet. Completano i servizi: cafeteria-ristorante E’ disponibile un’intera selezione di risto- Melody Cafe’, Dolphin Bar, fitness centre ranti di varie cucine, cinese e occiden- perfettamente attrezzato. tale. Il ristorante HengShengde offre il meglio della cucina cinese piu autentica, con ricette di Canton e del Sichuan.

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE VOLO+HOTEL NOTTE SUPPL. QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE VOLO+HOTEL NOTTE SUPPL. DA MILANO E ROMA 4gg / 2nts EXTRA SINGOLA DA MILANO E ROMA 4gg / 2nts EXTRA SINGOLA 01.02/30.04 + 01.07/31.08 699 45 45 01.02/30.04 + 01.07/31.08 689 39 39 01.05/30.06 + 01.09/30.11 719 53 53 01.05/30.06 + 01.09/30.11 699 42 42 01.12.10/28.02.11 689 36 36 01.12.10/28.02.11 669 28 28

Shanghai Lansheng Shanghai New Century HHHH HHHH

cod. 6032 cod. 991607 Hotel moderno situato nel nuovo centro Hotel appartenente alla famosa catena commerciale di Shanghai, a 20 minuti alberghiera internazionale Best Western, dal centro città, al quale è collegato da con costruzione moderna a grattacielo bus (fermata a 3 minuti a piedi) e metrò formata da 33 piani. (stazione di East Wenshui Road Station). Le 433 camere sono tutte elegantemen- Dispone di 404 camere dotate di tutti i te arredate e adatte a soddisfare le esi- più moderni comfort, con servizi privati, genze del turista cosi come dell’uomo aria condizionata, TV sat e pay TV, radio, d’affari. telefono, minibar, asciugacapelli, con- Completano i servizi: ristorante cinese e nessione laptop e servizio in camera 24 ristorante occidentale, palestra, salone ore su 24. Il ristorante dell’hotel serve ot- di bellezza, sauna e sale riunioni. tima cucina cantonese ed internazionale. Completano i servizi: palestra, sauna, negozi, salone di bellezza, baby-sitter, servizio lavanderia, business-centre, ser- vizi per disabili.

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE VOLO+HOTEL NOTTE SUPPL. QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE VOLO+HOTEL NOTTE SUPPL. DA MILANO E ROMA 4gg / 2nts EXTRA SINGOLA DA MILANO E ROMA 4gg / 2nts EXTRA SINGOLA 01.02/30.04 + 01.07/31.08 679 33 33 01.02/30.04 + 01.07/31.08 709 48 48 01.05/30.06 + 01.09/30.11 689 39 39 01.05/30.06 + 01.09/30.11 719 55 55 01.12.10/28.02.11 669 29 29 01.12.10/28.02.11 689 39 39

Supplemento per partenze da altre città: su richiesta La quota comprende: trasporto aereo dalle città indicate per Shanghai e ritorno Supplemento di alta stagione per partenze dal 20 al 30 dicembre e dal 18 luglio con voli di linea, sistemazione per 2 notti nell’albergo prescelto in camera doppia al 15 agosto 200 € per persona standard, trattamento di pernottamento e prima colazione, assicurazione medico/ Nota bene: i pacchetti sono basati sull’utilizzo di tariffe aeree con classi a dispo- babaglio/annullamento, assistenza 24 ore su 24 di nostro ufficio locale con perso- nibilità limitata all’esaurimento della quale verrà richiesto un supplemento per pre- nale parlante italiano. notazioni sulla classe successiva. È obbligatorio trascorrere la notte del sabato sul La quota non comprende: trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto, pasti, bevan- posto. de, mance ed extra in genere, tasse aeroportuali, fuel surcharge, visto (€ 55), quota Le quote non sono valide durante le fiere. iscrizione.

Trasferimenti Ingresso Shanghai Expo Trasferimento aeroporto/hotel a tratta per persona cod. 33020 € 25 (esclusa cerimonia d’apertura) Trasferimento hotel/Expo a tratta per persona cod. 33023 € 20 dal lunedi al venerdi cod. 33024 € 35 sabato e domenica cod. 33026 € 40

CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina 15 SHANGHAI EXPO, SUZHOU E HANGZHOU 8 giorni / 5 notti

1° giorno - ITALIA/ SHANGHAI Supplementi Partenza dall’Italia con volo di linea in classe economica. Pasti e pernottamento a bordo. • Partenze da altre città italiane su richiesta • Diritti di Apertura pratica inclusa assicurazione 2° giorno - SHANGHAI medico/bagaglio/annullamento € 80 Arrivo a Shanghai, incontro con l’assistente parlante italiano e trasferimento in hotel. Sistema- • Visto consolare € 55 zione nelle camere riservate. Visita guidata della zona commerciale del Bund e del Tempio del • Tasse aeroportuali da € 300 Buddha di Giada. Pranzo in ristorante, cena libera, pernottamento. Hotels selezionati 3° giorno - SHANGHAI EXPO Shanghai Hotel Peninsula 4★ stelle o similare Giornata dedicata alla visita dell’Esposizione Universale. Pranzo libero, cena in ristorante, Suzhou Hotel Holiday Inn 4★ stelle o similare pernottamento. Hangzhou Hotel Milan 4★ stelle o similare 4° giorno - SHANGHAI/ SUZHOU Le quote comprendono Partenza per Suzhou, considerato il primo borgo cinese sull’acqua. Visita guidata. Pranzo in • Volo aereo da Milano, Torino, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, ristorante, cena libera e pernottamento. Pisa, Trieste, Ancona, Verona, Roma, Napoli in classe economica con compagnia aerea di linea; 5° giorno - SUZHOU/ HANGZHOU • Sistemazione in hotel di categoria 4 stelle in camera doppia con trat- tamento di pernottamento e prima colazione; Partenza per Hangzhou, situata all’estremità meridionale del Canale Imperiale, e meta molto • pasti come indicati nel dettaglio del programma, con menù a più por- amata dai cinesi. Visita guidata. Pranzo in ristorante, cena libera e pernottamento. tate e tè a volontà; • Escursioni e visite guidate con guida parlante italiano e trasporto pri- 6° giorno - HANGZHOU/ SHANGHAI vato come da programma; • Ingressi per le visite indicate; Partenza per Shanghai e visita della Città Vecchia, del Giardino di Yu, la Nanjing Road e il • Assistenza in lingua italiana all’arrivo in ogni singola località e assisten- Museo Nazionale. Cena libera, pernottamento. za telefonica 24 ore su 24 in lingua italiana; • Trasferimenti privati all’arrivo e dall’hotel all’aeroporto al rientro 7° giorno - SHANGHAI/ ITALIA • Mance. Mattinata dedicata alla visita dell’Esposizione Universale. Pranzo libero. Trasferimento priva- Le quote non comprendono to in aeroporto e partenza con volo di linea in classe economica per l’Italia. • Extra di carattere personale • Tasse aeroportuali 8° giorno - ITALIA • Visto • Bevande Arrivo in Italia e termine dei servizi. • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote com- prendono”.

La quota di partecipazione è basata su un minimo di 2 par- tecipanti. Qualora questo numero non venisse raggiunto, verrà applicato un supplemento. La tariffa aerea utilizzata per il calcolo della quota di partecipazione si riferisce ad una classe di prenotazione specifica all’esaurimento della Quote di partecipazione cod. UCSE quale potrà essere richiesto un supplemento.

Suppl. PARTENZE GIORNALIERE Pacchetto base singola 1/30.5 + 1.9/31.10 1.269 235 1.6/15.8 1.239 200 16.8/31.8 1.419 200

16 CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina SHANGHAI EXPO, SUZHOU, NANJING E HANGZHOU 9 giorni / 6 notti

1° giorno - ITALIA/ SHANGHAI Supplementi Partenza dall’Italia con volo di linea in classe economica. Pasti e pernottamento a bordo. • Partenze da altre città italiane su richiesta • Diritti di Apertura pratica inclusa assicurazione 2° giorno - SHANGHAI medico/bagaglio/annullamento € 80 Arrivo a Shanghai, incontro con l’assistente parlante italiano e trasferimento in hotel. Sistema- • Visto consolare € 55 zione nelle camere riservate. Visita guidata della zona commerciale del Bund e del Tempio del • Tasse aeroportuali da € 300 Buddha di Giada. Pranzo in ristorante, cena libera, pernottamento. Hotels selezionati 3° giorno - SHANGHAI EXPO Shanghai Hotel Peninsula 4★ stelle o similare Giornata dedicata alla visita dell’Esposizione Universale. Pranzo libero, cena in ristorante, Suzhou Hotel Holiday Inn 4★ stelle o similare pernottamento. Nanjing Hotel Nanjing Shuguan 4★ stelle o similare 4° giorno - SHANGHAI/ SUZHOU Hangzhou Hotel Milan 4★ stelle o similare Partenza per Suzhou, considerato il primo borgo cinese sull’acqua. Visita guidata. Pranzo in Le quote comprendono ristorante, cena libera e pernottamento. • Volo aereo da Milano, Torino, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Trieste, Ancona, Verona, Roma, Napoli in classe economica con 5° giorno - SUZHOU/ NANJING compagnia aerea di linea; Partenza per Nanjing e visita del ponte sul fiume Yangtze (fiume Azzurro) e del Sun Yet-sen • Sistemazione in hotel di categoria 4 stelle in camera doppia con trat- tamento di pernottamento e prima colazione; Mausoleum. Pranzo in ristorante, cena libera e pernottamento. • pasti come indicati nel dettaglio del programma, con menù a più por- tate e tè a volontà; 6° giorno - NANJING/ HANGZHOU • Escursioni e visite guidate con guida parlante italiano e trasporto pri- Partenza per Hangzhou, situata all’estremità meridionale del Canale Imperiale, e meta molto vato come da programma; • Ingressi per le visite indicate; amata dai cinesi. Visita guidata. Pranzo in ristorante, cena libera e pernottamento. • Assistenza in lingua italiana all’arrivo in ogni singola località e assisten- za telefonica 24 ore su 24 in lingua italiana; 7° giorno - HANGZHOU/ SHANGHAI • Trasferimenti privati all’arrivo e dall’hotel all’aeroporto al rientro Partenza per Shanghai e visita della Città Vecchia, del Giardino di Yu, la Nanjing Road e il • Mance. Museo Nazionale. Cena libera, pernottamento. Le quote non comprendono • Extra di carattere personale 8° giorno - SHANGHAI/ ITALIA • Tasse aeroportuali Mattinata dedicata alla visita dell’Esposizione Universale. Pranzo libero. Trasferimento priva- • Visto • Bevande to in aeroporto e partenza con volo di linea in classe economica per l’Italia. • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote com- prendono”. 9° giorno - ITALIA Arrivo in Italia e termine dei servizi. La quota di partecipazione è basata su un minimo di 2 par- tecipanti. Qualora questo numero non venisse raggiunto, verrà applicato un supplemento. La tariffa aerea utilizzata per il calcolo della quota di partecipazione si riferisce ad Quote di partecipazione cod. UCSE una classe di prenotazione specifica all’esaurimento della quale potrà essere richiesto un supplemento. Suppl. PARTENZE GIORNALIERE Pacchetto base singola 1/30.5 + 1.9/31.10 1.349 275 1.6/17.07 + 16.08/31.08 1.309 238 18.07/15.08 1.499 238

CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina 17 SHANGHAI EXPRESS 6 giorni / 4 notti

1° giorno – Italia/Shanghai Dinastia Shang, alcune popolazioni vivevano già nell’area che avrebbe poi Partenza dall’Italia con volo di linea in classe economica. Pasti e pernottamento ospitato la città. Durante l’invasione giapponese del 1937 molti dei giardini a bordo. della città vennero devastati; solo negli anni 50 vennero riportati al loro antico splendore. 2° giorno – Shanghai Nel 1997 la città di Suzhou, poi gemellata con Venezia, è stata inclusa Prima colazione a bordo. Cena libera. Pernottamento in hotel. Arrivo a nell’elenco dei siti Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Durante la visita si Shanghai, quarta città più popolosa del mondo e definita “la regina d’Oriente” potranno visitare i giardini delle dinastie Song, Yuan, Ming e Qing, il Giardino che rappresenta la Cina dinamica e proiettata nel futuro, la terra dei dell’Amministratore Umile, il Giardino del Maestro delle Reti, una filanda della cambiamenti. Incontro con l’assistente parlante italiano e trasferimento in seta, i caratteristici canali, la Pagoda del Tempio del Nord, la Collina della hotel. Sistemazione nelle camere riservate e resto della giornata a Tigre. disposizione. 5° giorno – Shanghai/ escursione facoltativa a MOGANSHAN 3° giorno – Shanghai Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo e cena liberi. Intera giornata Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. a disposizione per attività individuali e/o shopping. Suggerita l’effettuazione Intera giornata dedicata alla visita di Shanghai con guida parlante italiano. Si dell’escursione facoltativa a Moganshan per la visita ella spettacolare zona visiteranno la Città Vecchia con il Giardino del Mandarino Yu, fatto costruire montuosa all’interno della foresta di bambù, un tempo località di vacanza nel 1577 da un alto funzionario della città in onore del padre. Il giardino prediletta dai nobili di Shanghai. Visita di un tipico villaggio e della cascata riproduce un paesaggio meridionale con torrenti, laghetti, rocce e anfratti; la Jian Pool. Pranzo in ristorante in corso d’escursione. vegetazione appare adornata da elementi naturali ed è circondata da un muro ornato da un imponente drago con la bocca spalancata. Continuazione della 6° giorno – Shanghai/Italia visita ai vecchi quartieri coloniali e al Museo di Shanghai, situato in un Prima colazione in hotel. Trasferimento privato in aeroporto e partenza con modernissimo edificio, che ospita una delle più ricche e interessanti collezioni volo di linea in classe economica per l’Italia. Pasti a bordo. Arrivo in Italia in d’arte del paese: bronzi, sculture buddhiste, ceramiche, porcellane, pitture, serata e termine del viaggio. calligrafie, sigilli, oggetti in giada, monete, arredamento e costumi delle minoranze. Successivamente visita del Tempio del Buddha di Giada, facilmente riconoscibile per le mura color zafferano che prende il nome da una statua del Buddha scolpita in un unico blocco di giada, portata dalla Birmania nel 1882 da un monaco cinese. La statua, ornata di gioielli, rappresenta il Buddha nell’atto di entrare nel Nirvana. Infine visita della zona commerciale del Bund, una passeggiata da cui i possono ammirare varie costruzioni d’epoca risalenti al 1920, con diversi stili architettonici occidentali. 4° giorno – Shanghai/ escursione facoltativa a Suzhou Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo e cena liberi. Intera giornata a disposizione: suggerita l’effettuazione dell’escursione facoltativa a Suzhou, una delle “Città sull’acqua”. Definita la “Venezia della Cina”, Suzhou si trova nella provincia del Jiangsu, lungo la riva del Fiume Azzurro. La città è famosa per i suoi ponti di pietra, le pagode e gli splendidi giardini, che l’hanno resa una rinomata meta turistica. Suzhou è stata un’importantissima città per quanto riguarda l’industria della seta durante la Dinastia Song (960-1279), posizione che continua a mantenere ancora oggi. La città ha una storia antichissima, considerata la culla della cultura Wu: 2.500 anni fa, durante la

18 CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina tour di gruppo

Quote di partecipazione cod. USXV Supplementi • Partenze da altre città italiane su richiesta Suppl. • Diritti di Apertura pratica inclusa assicurazione Partenze Pacchetto base singola medico/bagaglio/annullamento € 80 Febbraio 9 - 16 - 23 799 80 • Visto consolare € 55 • Tasse aeroportuali da € 300 Marzo 2 - 9 - 16 - 23 799 80 30 869 80 Hotels selezionati Aprile 6 - 13 - 20 - 27 869 100 Shanghai Hotel River Side 3★ stelle o similare Maggio 11 - 18 - 25 869 100 Giugno 1 869 100 Le quote comprendono Luglio 6 - 13 100 • Volo aereo da Milano, Torino, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, 849 Pisa, Trieste, Ancona, Verona, Roma, Napoli in classe economica con 20 - 27 999 120 compagnia aerea di linea; • Sistemazione in hotel di categoria 3 stelle in camera doppia con trat- Agosto 3 - 10 - 17 999 120 tamento di pernottamento e prima colazione; • pasti come indicati nel dettaglio del programma, con menù a più por- 24 - 31 899 120 tate e tè a volontà; • Escursioni e visite guidate con guida parlante italiano e trasporto pri- Settembre 7 - 14 - 21 - 28 899 120 vato come da programma; • Ingressi per le visite indicate; Ottobre 5 - 12 - 19 - 26 899 120 • Assistenza in lingua italiana all’arrivo in ogni singola località e assisten- Novembre 2 - 9 -16 - 23 - 30 799 80 za telefonica 24 ore su 24 in lingua italiana; • Trasferimenti privati all’arrivo e dall’hotel all’aeroporto al rientro; Dicembre 7 869 80 • Mance. 22 - 30 999 80 Gennaio* 4 - 11 - 18 - 25 799 80 Le quote non comprendono • Extra di carattere personale Febbraio* 1 - 8 - 15 - 22 799 80 • Tasse aeroportuali • Visto Marzo* 1 - 8 - 15 - 22 - 29 829 80 • Bevande * Partenze del 2011 • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote com- La quota di partecipazione è basata su un minimo di 2 partecipanti. La tariffa aerea utiliz- prendono”. zata per il calcolo della quota di partecipazione si riferisce ad una classe di prenotazione specifica all’esaurimento della quale potrà essere richiesto un supplemento. Escursioni facoltative Suzhou: escursione dell’intera giornata con visita guidata e pranzo incluso (min. 4 persone) € 90 p.p. MOGANSHAN: escursione dell’intera giornata con pranzo incluso (min. 4 persone) € 115 p.p.

Suzhou Shanghai

CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina 19 SHANGHAI e le CITTÀ SULL’ACQUA 8 giorni / 6 notti

1° giorno – Italia - SHANGHAI 1279), posizione che continua a mantenere ancora oggi. Nel 496 ac Helu Partenza dall’Italia con volo di linea in classe economica. Pasti e pernottamento venne sepolto nella collina che si trova al centro della città. Nel 473 ac Wu a bordo. venne sconfitto e si concluse il periodo d’oro di Suzhou , ancora oggi ben visibile dalle mura e dalle porte che attraversano la città. Il nome attuale di 2° giorno – Shanghai Suzhou venne assegnato alla città nel 589, dalla dinastia Sui. La città venne Prima colazione a bordo. Cena libera. Pernottamento in hotel. Arrivo a distrutta piu volte, durante l’invasione mongola e durante la Dinastia Ming. Shanghai, quarta città più popolosa del mondo e definita “la regina d’Oriente” Durante l’invasione giapponese del 1937 molti dei giardini della città vennero che rappresenta la Cina dinamica e proiettata nel futuro, la terra dei devastati; solo negli anni 50 vennero riportati al loro antico splendore. Nel cambiamenti. Incontro con l’assistente parlante italiano e trasferimento in 1997 la città di Suzhou, che è gemellata con Venezia, è stata inclusa hotel. Sistemazione nelle camere riservate e resto della giornata a nell’elenco dei siti del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Durante la visita disposizione. si potranno visitare i giardini delle dinastie Song, Yuan, Ming e Qing, il Giardino 3° giorno – Shanghai dell’Amministratore Umile, il Giardino del Maestro delle Reti, una filanda della Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. seta, i caratteristici canali, la Pagoda del Tempio del Nord, la Collina della Intera giornata dedicata alla visita di Shanghai con guida parlante italiano. Si Tigre. Sistemazione nelle camere riservate in hotel. visiteranno la Città Vecchia con il Giardino del Mandarino Yu, che riproduce 5° giorno – Suzhou/Wuxi/Nanjing un paesaggio meridionale con torrenti, laghetti, rocce e anfratt. Continuazione Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. della visita ai vecchi quartieri coloniali e al Museo di Shanghai, situato in un Partenza per Wuxi, sulla riva del lago Taihu, con la sua splendida vegetazione modernissimo edificio, che ospita una delle più ricche e interessanti collezioni e le famose isole della Tartaruga. Proseguimento per Nanjing e visita del d’arte del paese. Successivamente visita del Tempio del Buddha di Giada, ponte sul fiume Yangtze (fiume Azzurro) e del Sun Yet-Sen Mausoleum. facilmente riconoscibile per le mura color zafferano che prende il nome da Sistemazione nelle camere riservate in hotel. una statua del Buddha scolpita in un unico blocco di giada, portata dalla Birmania nel 1882 da un monaco cinese. Infine visita della zona commerciale 6° giorno – Nanjing/Hangzhou del Bund, una passeggiata da cui i possono ammirare varie costruzioni Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. d’epoca risalenti al 1920, con diversi stili architettonici occidentali. Visita del Tempio di Confucio. Partenza per Hangzhou, la città più romantica della Cina, con arrivo per il pranzo. Nel pomeriggio si visiteranno il Lago 4° giorno – Shanghai/TonGli/Suzhou dell’Ovest e le bellezze naturali di questa cittadina molto celebrata da poeti e Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. saggi cinesi. Partenza per il villaggio di Tongli immerso nella campagna, e visita dell’antico nucleo perfettamente conservato. Gioiello che rispecchia perfettamente lo 7° giorno – Hangzhou/Shaoxing/Shanghai stile architettonico delle antiche dinastie, come tutte le città sull’acqua, offre Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. un viaggio nella Cina tradizionale. Proprio per il suo affascinante scenario Partenza per Shaoxing, la città del vino e del riso. Visita guidata. Nel naturale, ha ospitato molti nobili e famiglie importanti dell’aristocrazia cinese, pomeriggio proseguimento per Shanghai con arrivo in serata. Sistemazione pittori, poeti, scrittori, studiosi e confuciani, che hanno lasciato in eredità al nelle camere riservate in hotel. borgo stupendi edifici storici, residenze e magnifici guardini. Qui il tempo si è fermato e si viene riportati, come per incanto, nel Medioevo, all’epoca della 8° giorno – Shanghai/Italia Dinastia Ming. Proseguimento per Suzhou, una delle “Città sull’acqua”. Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Shanghai e partenza Definita la “Venezia della Cina” Suzhou si trova nella provincia del Jiangsu, con volo di linea in classe economica per l’Italia. Pasti a bordo. Arrivo in serata lungo la riva del Fiume Azzurro e sulle sponde del lago Taihu. La città è e termine del viaggio. famosa per i suoi ponti di pietra, le pagode e gli splendidi giardini, che sono diventati un’importante meta turistica. Suzhou è stata un’importantissima città per quanto riguarda l’industria della seta durante la Dinastia Song (960-

20 CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina tour di gruppo

Quote di partecipazione cod. USWV Supplementi • Partenze da altre città italiane su richiesta Suppl. • Diritti di Apertura pratica inclusa assicurazione Partenze Pacchetto base singola medico/bagaglio/annullamento € 80 • Visto consolare € 55 Febbraio 7 999 120 • Tasse aeroportuali da € 300 Marzo 14 - 29 999 120 Aprile 25 1.089 148 Hotels selezionati Maggio 9 - 16 - 29 1.089 165 Shanghai Hotel Peninsula 4★ stelle o similare Giugno 6 - 13 - 20 1.049 148 Suzhou Hotel Holiday Inn 4★ stelle o similare Nanjing Hotel Nanjing Shuguang 4★ stelle o similare Luglio 4 - 11 1.089 148 Hangzhou Hotel Milan 4★ stelle o similare 18 - 25 1.259 165 Agosto 1 - 8 - 15 1.259 165 Le quote comprendono 22 - 29 1.089 165 • Volo aereo da Milano, Torino, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Trieste, Ancona, Verona, Roma, Napoli in classe economica con Settembre 5 - 12 1.089 165 compagnia aerea di linea; • Sistemazione in hotel di categoria 4 stelle in camera doppia con trat- Ottobre 10 - 25 1.089 165 tamento di pernottamento e prima colazione; Novembre 14 165 • pasti come indicati nel dettaglio del programma, con menù a più por- 1.049 tate e tè a volontà; Dicembre 5 1.089 120 • Escursioni e visite guidate con guida parlante italiano e trasporto pri- vato come da programma; 28 1.259 120 • Ingressi per le visite indicate; • Assistenza in lingua italiana all’arrivo in ogni singola località e assisten- Gennaio* 2 - 23 999 120 za telefonica 24 ore su 24 in lingua italiana; • Trasferimenti privati all’arrivo in ogni aeroporto e dall’hotel all’aeroporto Febbraio* 13 - 27 999 120 al rientro Marzo* 14 999 120 • Mance. 29 1.049 120 Le quote non comprendono * Partenze del 2011 • Extra di carattere personale • Tasse aeroportuali La quota di partecipazione è basata su un minimo di 10 partecipanti. Qualora questo nu- • Visto mero non venisse raggiunto, verrà applicato un supplemento. La tariffa aerea utilizzata per • Bevande il calcolo della quota di partecipazione si riferisce ad una classe di prenotazione specifica • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote com- all’esaurimento della quale potrà essere richiesto un supplemento. prendono”.

Suzhou Nanjing Shanghai  Hangzhou

CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina 21 SHANGHAI e SICHUAN 10 giorni / 8 notti

1° giorno – ITALIA/SHANGHAI 5° giorno – CHENGDU/LESHAN/CHENGDU Partenza dall’Italia con volo di linea in classe economica. Pasti e Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. pernottamento a bordo. Mattinata dedicata alla visita del Centro di Ricerca e Riproduzione dei panda giganti, a circa 11 km da Chengdu. Si potranno ammirare questi 2° giorno – SHANGHAI bellissimi animali inseriti in un territorio di boschi e bambu. Proseguimento Prima colazione a bordo. Cena libera. Pernottamento in hotel. Arrivo a per Leshan,dove si potrà vedere il meraviglioso Grande Buddha,di 71 Shanghai, incontro con l’assistente parlante italiano e trasferimento in metri di altezza. Incavato nella roccia e posto in riva alla confluenza di due hotel. Pranzo e sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio dedicato fiumi, circondato da una fitta foresta e da una bellissima vegetazione. ad una prima visita panoramica della città. Rientro a Chengdu. 3° giorno – SHANGHAI 6° giorno – CHENGDU/JIUZHAIGOU Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. Intera giornata dedicata alla visita guidata di Shanghai. Quarta città più e trasferimento in aeroporto. Partenza per Jiuzhaigou. Nel pomeriggio popolosa del mondo e definita “la regina d’Oriente”, Shanghai rappresenta la visita dell’antica città di Songfan. Cina dinamica e proiettata nel futuro, la terra dei cambiamenti. Si visiterà la Città Vecchia. Proseguimento con la visita del Giardino del Mandarino Yu che 7° giorno – JIUZHAIGOU riproduce un paesaggio meridionale con torrenti, laghetti, rocce e anfratti; è Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. circondato da un muro ornato da un imponente drago con la bocca spalancata. Intera giornata dedicata all’esplorazione del parco naturale della Valle dei Al suo interno si possono trovare numerosi padiglioni e sale da te. Proseguimento 9 Villaggi. Si attraverserà un bellissimo panorama alpino con laghetti, con la visita del Museo Storico, recentemente trasferito in un enorme e conifere e torrenti. I villaggi sono sparsi in una vallata lunga circa 40 km modernissimo edificio, dove è esposta una delle più ricche e interessanti con un’altitudine minima di 2000 metri. Il luogo è magico, circondato da collezioni d’arte del paese: bronzi, sculture buddiste, ceramiche, porcellane, picchi innevati tutto l’anno e da spettacolari cascate. Riserva naturale pitture, oggetti in giada, monete, arredamenti e costumi delle minoranze protetta dall’Unesco ed ecosistema ricco di tesori da proteggere, etniche. Visita del Tempio del Buddha di Giada e la zona commerciale del favorisce la crescita di erbe medicinali e aromatiche altrove in Bund, il leggendario lungofiume, e la via Nanching cuore commerciale della estinzione. città. 8° giorno - JIUZHAIGOU/CHENGDU 4° giorno – SHANGHAI/CHENGDU Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. Trasferimento in aeroporto e partenza per Chengdu. Nel pomeriggio visita Trasferimento in aeroporto e partenza per Chengdu, capitale della della spettacolare Tomba di Wangjiang. provincia del Sichuan e suo centro economico e culturale. Pomeriggio dedicato ad una prima visita panoramica di questa cittadina il cui nome 9° giorno - CHENGDU/SHANGHAI significa “città perfetta”, immersa nel verde e ornata di fiori, ricca di vicoli Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo e cena liberi. Trasferimento animati, di botteghe artigiane e delle sue famose case da tè (chadian). Si in aeroporto e partenza in aereo per Shanghai. Sistemazione nelle potranno ammirare il Tempio Wuhou e il Tempio Taoista. Città dalla storia camere riservate in hotel a Shanghai. millenaria, fu fondata nel IV secolo a.C. per poi diventare capitale del 10° giorno – SHANGHAI/ITALIA Principato di Shu nel III secolo a.C.; distrutta dai MOngoli, negli ultimi Prima colazione in hotel. Trasferimento privato in aeroporto e partenza anni ha avviato un processo di modernizzazione urbanistica e con volo di linea in classe economica per l’Italia. Pasti a bordo. Arrivo in architettonica. A lungo menzionata nel libro di Marco Polo Chengdu, Italia e termine del viaggio. malgrado la sua rapida trasformazione, ha custodito tutto il suo fascino antico con le sue case aperte sulla strada, i mercatini dell’artigianato locale, i negozi tradizionali dalle tettoie in legno.

22 CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina tour di gruppo

Quote di partecipazione cod. USSV Supplementi • Partenze da altre città italiane su richiesta Suppl. • Diritti di Apertura pratica inclusa assicurazione Partenze Pacchetto base singola medico/bagaglio/annullamento € 80 • Visto consolare € 55 Febbraio 5 2.059 220 • Tasse aeroportuali da € 300 Marzo 12 2.089 240 Aprile 23 2.089 240 Hotels selezionati Maggio 27 2.159 318 Shanghai Hotel Ramada 4★ stelle o similare Chengdu Hotel Greenland 4★ stelle o similare Giugno 17 2.089 240 Jiuzhaigou Hotel New Jiuzhai 4★ stelle o similare Luglio 9 2.089 240 Agosto 6 2.359 318 Le quote comprendono Settembre • Volo aereo da Milano, Torino, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, 10 2.159 318 Pisa, Trieste, Ancona, Verona, Roma, Napoli in classe economica con Ottobre 8 - 22 318 compagnia aerea di linea; 2.159 • Voli interni come indicati in programma; Novembre 12 2.159 318 • Sistemazione in hotel di categoria 4 stelle in camera doppia con trat- tamento di pernottamento e prima colazione; Dicembre 3 2.059 220 • pasti come indicati nel dettaglio del programma, con menù a più por- tate e tè a volontà; 28 2.249 220 • Escursioni e visite guidate con guida parlante italiano e trasporto pri- vato come da programma; Gennaio* 21 2.059 220 • Ingressi per le visite indicate; • Assistenza in lingua italiana all’arrivo in ogni singola località e assisten- Febbraio* 11 - 25 2.059 220 za telefonica 24 ore su 24 in lingua italiana; • Trasferimenti privati all’arrivo in ogni aeroporto e dall’hotel all’aeroporto Marzo* 11 - 25 2.059 220 al rientro • Mance. * Partenze del 2011 La quota di partecipazione è basata su un minimo di 10 partecipanti. Qualora questo nu- Le quote non comprendono mero non venisse raggiunto, verrà applicato un supplemento. La tariffa aerea utilizzata per • Extra di carattere personale il calcolo della quota di partecipazione si riferisce ad una classe di prenotazione specifica • Tasse aeroportuali all’esaurimento della quale potrà essere richiesto un supplemento. • Visto • Bevande • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote com-

prendono”.  Jiuzhaigou Shanghai  Chengdu 

CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina 23 cina romantica shanghai - guilin - xian - pechino 11 giorni / 9 notti

1° giorno – Italia/Shanghai tutta l’Asia, Xian è stata centro culturale e artistico della Cina ed oggi ne Partenza dall’Italia con volo di linea in classe economica. Pasti e rappresenta la storia nella sue interezza. In mattinata si visiteranno: la pernottamento a bordo. cinta muraria dei Ming, la Moschea e il ghetto musulmano, la Pagoda del Buddha, la grande e la piccola Pagoda dell’Oca Selvaggia. Pomeriggio 2° giorno – Shanghai dedicato alla visita guidata del famoso Esercito di Terracotta di Lingtong, Prima colazione a bordo.Cena libera. Pernottamento in hotel. Arrivo a scoperto per caso nel 1974 da un contadino che stava scavando un Shanghai, incontro con l’assistente parlante italiano e trasferimento in hotel. pozzo nel suo campo. Sistemazione nelle camere riservate in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e inizio della visita panoramica della città. Sosta al Tempio del Buddha di Giada. 8° giorno – Xian/Pechino Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. Mattinata dedicata al proseguimento della visita guidata di Xian. Nel 3° giorno – Shanghai pomeriggio trasferimento privato in aeroporto e partenza per Pechino. Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. Arrivo in serata, trasferimento e sistemazione nelle camere riservate. Intera giornata dedicata alla visita di Shanghai con guida parlante italiano. Quarta città piu popolosa del mondo e definita “la regina d’Oriente”, 9° giorno – Pechino Shanghai rappresenta la Cina dinamica e proiettata nel futuro, la terra dei Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. cambiamenti. Si visiteranno la città vecchia con il Giardino di Yu, i vecchi Intera giornata dedicata alla visita di Pechino con guida parlante italiano. quartieri coloniali, il Museo di Shanghai e la zona commerciale del Bund. Capitale della Repubblica Cinese, con i suoi 14 milioni di abitanti, è il fulcro del paese e ne è centro non solo politico ma anche intellettuale e culturale. Si 4° giorno – Shanghai/Guilin visiteranno i Templi del Cielo e dei Lama, l’immensa Piazza Tien an Men, il Prima colazione,cena e pernottamento in hotel. Pranzo libero. Trasferimento Palazzo dell’Assemblea del Popolo. Pranzo in corso di escursione. in aeroporto e partenza per Guilin. Pranzo libero. Arrivo nel pomeriggio e visita di Fubo Hill. Al termine, trasferimento in hotel e sistemazione nelle 10° giorno – Pechino/Grande Muraglia/Pechino camere riservate. Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. Intera giornata dedicata all’escursione con guida parlante italiano alla 5° giorno – Guilin Grande Muraglia di Badaling. Lunga oltre 6.000 km e considerata una Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in battello. Cena libera. delle meraviglie del mondo, la Wanli Changcheng, fu costruita a partire dal Intera giornata dedicata alla visita guidata di Guilin, città famosa per la 220 a.C. All’edificazione vi hanno preso parte 300 mila uominiper circa grandiosità dei picchi, la bellezza dei fiumi e delle sue grotte, scavate dieci anni. La spiegazione corrente è che essa fu innalzata per contenere dall’erosione migliaia di anni fa, quando era sommersa dal mare. Le colline i barbari delle steppe mongoliche. Ma quest’enorme serpente architettonico formano pinnacoli dalle insolite forme. Si effettuerà una minicrociera da è stato principalmente concepito e realizzato per proteggere la coltivazione Guilin a Yangshuo. Rientro a Guilin in bus privato. dei campi dalle incursioni delle genti nomadi delle steppe. Si visiteranno 6° giorno – Guilin/Xian anche le tombe imperiali dei Ming e la Via Sacra. Al termine, rientro a Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo e cena in ristorante. Pechino. Mattinata dedicata al proseguimento della visita guidata della città di 11° giorno – Pechino/Italia Guilin. Nel pomeriggio trasferimento privato in aeroporto e partenza per Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo Xian. Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. di linea in classe economica per l’Italia. Pasti e bordo. Arrivo in Italia e 7°giorno – Xian termine del viaggio. Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. Intera giornata dedicata alla visita di Xian con guida parlante italiano. Capitale dell’impero per piu di mille anni, meta tra le piu spettacolari di

24 CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina tour di gruppo

Quote di partecipazione cod. UCRV Supplementi • Partenze da altre città italiane su richiesta Suppl. • Diritti di Apertura pratica inclusa assicurazione Partenze Pacchetto base singola medico/bagaglio/annullamento € 80 • Visto consolare € 55 Marzo 11 1.599 210 • Tasse aeroportuali da € 300 Aprile 22 1.599 210 Maggio 26 1.599 210 Hotels selezionati Giugno 16 1.599 210 Shanghai Hotel Peninsula 4★ stelle o similare Guilin Hotel Universal 4★ stelle o similare Luglio 8 1.659 210 Xian Hotel New World 4★ stelle o similare Agosto 5 1.779 237 Pechino Holiday Inn Temple of Heaven 4★ stelle o similare Settembre 9 1.629 237 Le quote comprendono Ottobre 7 - 21 1.629 237 • Volo aereo da Milano, Torino, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Novembre 11 1.629 237 Pisa, Trieste, Ancona, Verona, Roma, Napoli in classe economica con compagnia aerea di linea; Dicembre 2 1.549 164 • Voli interni come indicato in programma; • Sistemazione in hotel di categoria 4 stelle in camera doppia con trat- 27 1.699 164 tamento di pernottamento e prima colazione; • pasti come indicati nel dettaglio del programma, con menù a più por- Gennaio* 20 1.549 164 tate e tè a volontà; • Escursioni e visite guidate con guida parlante italiano e trasporto pri- Febbraio* 17 1.549 164 vato come da programma; • Ingressi per le visite indicate; Marzo* 24 1.549 164 • Assistenza in lingua italiana all’arrivo in ogni singola località e assisten- * Partenze del 2011 za telefonica 24 ore su 24 in lingua italiana; • Trasferimenti privati all’arrivo in ogni aeroporto e dall’hotel all’aeroporto La quota di partecipazione è basata su un minimo di 10 partecipanti. Qualora questo nu- al rientro mero non venisse raggiunto, verrà applicato un supplemento. La tariffa aerea utilizzata per • Mance. il calcolo della quota di partecipazione si riferisce ad una classe di prenotazione specifica all’esaurimento della quale potrà essere richiesto un supplemento. Le quote non comprendono • Extra di carattere personale • Tasse aeroportuali

Badaling • Visto Pechino • Bevande • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote com- prendono”. 

Xian

Shanghai 

 

Guilin

CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina 25 ESTENSIONE a GUILIN 4 giorni / 3 notti

1° giorno – Shanghai/Guilin Hotels selezionati Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea nazionale per Guilin Hotel Guilin Universal 4★ stelle o similare Guilin. All’arrivo, sistemazione nelle camere riservate in hotel. Guilin è una città affascinante per Yangshuo Hotel Guifo 4★ stelle o similare la grandiosità dei picchi e delle formazioni rocciose, per la bellezza dei fiumi, per la bizzarria delle grotte. Il paesaggio è tra i più incantevoli della Cina. Ha una popolazione di 450.000 abitanti e si estende per 780 kmq nella parte nord-orientale del Guangxi , sulla sponda occidentale del Le quote comprendono Lijiang (fiume Li), 360 km a nordovest di Guangzhou (Canton). Fu fondata nel 214 a.C. quando • Volo aereo nazionale come indicato in programma; venne costruito il Canale Ling, allo scopo di trasportare i rifornimenti per l’esercito imperiale. Fu • Sistemazione in hotel di categoria 4 stelle in camera doppia con trat- tamento di pernottamento e prima colazione; capitale della provincia dalla dinastia Ming nel 1914 e più tardi una roccaforte durante la guerra • pasti come indicati nel dettaglio del programma, con menù a più por- contro il Giappone. La città è famosa per l’abbondanza di piante di cassia che emanano un forte tate e tè a volontà; e dolce profumo; molti sono i prodotti di derivazione della cassia: profumo, vino, tè, e medicine • Escursioni e visite guidate con guida parlante inglese e trasporto pri- vato come da programma; a base d’erbe. La fama di Guilin è legata al suo paesaggio carsico tante volte decantato da • Ingressi per le visite indicate; pittori e poeti. Il fenomeno è dovuto all’erosione del terreno calcareo, avvenuta migliaia di anni • Assistenza in lingua italiana all’arrivo in ogni singola località e assisten- fa quando l’area era sommersa dal mare. Il Lijiang, il principale corso d’acqua di Guilin, si snoda za telefonica 24 ore su 24 in lingua italiana; fra gruppi di ripide colline che sembrano elevarsi inaspettatamente dal terreno; scorrendo • Trasferimenti privati all’arrivo e dall’hotel all’aeroporto al rientro • Mance. dolcemente fra prati verdi e rupi scoscese costituisce un bellissimo scenario. Le colline di Guilin sorgono a perpendicolo dal terreno formando gruppi di pinnacoli dalle forme insolite e diverse; Le quote non comprendono in tutte vi sono caverne, ognuna unica per le forme, le dimensioni e gli effetti di stalattiti e • Extra di carattere personale stalagmiti. Pranzo libero e pomeriggio dedicato alla visita guidata di Fubo Hill. Prende il nome • Bevande da un famoso generale; si eleva nel centro della città, offrendo dalla sua sommità una vista • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote com- prendono”. spettacolare. Sotto la collina si trova la Grotta della Perla Restituita; la leggenda racconda di un pescatore che tanto tempo fa rubò la perla che apparteneva al drago che viveva nella caverna. Più tardi, sopraffatto dal rimorso, il pescatore restituì la perla e da allora pescò per sempre La quota di partecipazione è basata su un minimo di 2 partecipanti. felicemente. Per lodare la sua onestà la gente chiamò la grotta “della Perla Restituita”. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel. 2° giorno – Guilin/Yangshuo Quote di partecipazione cod. UCEG Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo a bordo. Cena libera. Intera giornata dedicata all crociera da Guilin a Yangshuo, punto di arrivo della crociera sul fiume Li. Yangshuo è Pacchetto Suppl. un’antico e coloratissimo paese, interamente circondato dai caratteristici picchi. Deve la sua Partenze base singola fama al bellissimo panorama che si può godere nei dintorni, ma anche ai molti e vivacissimi mercati che ospita. Nel pomeriggio sbarco e visita dell’antico nucleo storico di Yangshuo. Febbraio 649 75 3° giorno – Yangshou/Guilin Marzo 659 85 Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. Mattinata dedicata Aprile 659 85 alla visita di un tipico villaggio agricolo poco distante da Yangshuo e rientro a Guilin. Nel pomeriggio visita di Elephant Hill che deve il suo nome alla sua forma che ricorda la proboscide Maggio 669 93 di un elefante che si curva nell’acqua. Al termine visita della Grotta del Flauto di Canne. È uno Giugno 659 85 dei luoghi più pittoreschi di Guilin, per le fantastiche forme delle stalagmiti che le hanno valso il nome di Palazzo d’Arte della Natura. Una volta l’entrata era nascosta da un cespuglio di canne Luglio 659 85 usate dai locali per creare strumenti musicali, da cui il nome. Agosto 669 93 4° giorno – Guilin/Shanghai Settembre 669 93 Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea nazionale per Ottobre 669 93 Shanghai. All’arrivo trasferimento in hotel. Novembre 669 93 Dicembre 649 75 Gennaio* 649 75 Febbraio* 649 75 Marzo* 659 85 * Partenze del 2011

26 CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina ESTENSIONE in TIBET 4 giorni / 3 notti

1° giorno – Shanghai/Lhasa Hotels selezionati Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea nazionale per Lhasa. Lhasa, in tibetano Lhasa Hotel Shangbala 3★ stelle o similare “trono di Dio” situata a 3650 m di altitudine nella valle del Kyi Chu è la capitale del Tibet, territorio fin dal 1750 direttamente o indirettamente controllato dalla Cina. Era già un importante centro amministrativo quando il sovrano Songten Gampo proseguì nell’opera di unificazione del Tibet. Le quote comprendono Nello stesso periodo furono costruiti la fortezza del palazzo del Potala e il tempio del Jokhang • Volo aereo nazionale come indicato in programma; per ospitare le effigie del Buddha portate in dote dalle mogli, una cinese e l’altra nepalese. Da • Sistemazione in hotel di categoria 3 stelle in camera doppia con trat- tamento di pernottamento e prima colazione; Lhasa i re di Yarlung governarono per 250 anni. Nel 1642 divenne capitale del Tibet quando il • pasti come indicati nel dettaglio del programma, con menù a più por- 5° Dalai Lama costruì la sua residenza sulle rovine del vecchio Potala. Nel 1950 Lhasa e tutto il tate e tè a volontà; Tibet vennero invasi dalla Cina ed assoggettati alla sua amministrazione. Durante il capodanno • Escursioni e visite guidate con guida parlante inglese e trasporto pri- vato come da programma; cinese del 1959, il Dalai Lama dovette rifugiarsi di nascosto in India ed, in seguito a tre giorni di • Ingressi per le visite indicate; repressione, morirono circa 10.000-15.000 tibetani. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle • Assistenza in lingua italiana all’arrivo in ogni singola località e assisten- camere riservate. Tempo per acclimatarsi all’altitudine. Cena in ristorante e pernottamento in za telefonica 24 ore su 24 in lingua italiana; hotel. • Trasferimenti privati all’arrivo e dall’hotel all’aeroporto al rientro • Mance. 2° giorno – Lhasa Le quote non comprendono Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo e cena in ristorante. Mattinata dedicata alla • Extra di carattere personale visita del Tempio Jokhang, cattedrale del buddhismo tibetano, vero centro della vita sociale e • Tasse aeroportuali spirituale della città e del paese. La parte più vecchia del Jokhang risale al VII secolo. La • Visto leggenda dice che Songtsen Gampo lanciò il suo anello in aria promettendo di costruire un • Bevande tempio in qualsiasi luogo fosse caduto. L’anello cadde in un lago e colpì una roccia, dove • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote com- prendono”. miracolosamente apparve uno stupa bianco, in segno di buon auspicio. Per le fondamenta furono poste attraverso il lago delle lunghe travi, ma il proposito si rivelò fallimentare. Alla fine il lago venne riempito con della terra e sopra vi fu costruito il Jokhang, ad opera di artigiani La quota di partecipazione è basata su un minimo di 2 partecipanti. provenienti da Tibet, Cina, Nepal e Kashmir. Il Jokhang divenne poi il centro della religiosità tibetana. All’interno del monastero si trovano più di 300 statue, tra le quali la statua dorata di Sakyamuni del XVII secolo, alta 26 metri. I muri della sala centrale sono decorati con affreschi Quote di partecipazione cod. UCET alti 3 m che occupano una lunghezza totale di 600 m. Al secondo piano sono conservati i 108 sutra buddhisti introdotti nel Tibet sotto i Ming. Il tetto del Monastero delle tegole dorate è Pacchetto Suppl. decorato con campanelle che tintinnano con il vento. Nel pomeriggio visita del Norbulingka, Partenze base singola Iletteralmente “Parco del Gioiello”. Si tratta di un vasto compleso formato da palazzi, padiglioni, templi, giardini e boschi. La sua costruzione iniziò nel 1755 ad opera del VII Dalai Lama che Febbraio 1.209 82 desiderava utilizzarlo come palazzo d’estate. Qui ebbero luogo i più aspri combattimenti Marzo 1.219 96 durante la rivolta del 1959 e da qui il Dalai Lama abbandonò il paese. Aprile 1.219 96 3° giorno – Lhasa Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo e cena in ristorante. Mattinata dedicata alla Maggio 1.229 100 visita del Potala Palace, Prende il nome dal monte Potala, la dimora di Avalokitesvara. Il palazzo Giugno 1.219 96 del Potala fu la residenza principale del Dalai Lama fino a che il 14° Dalai Lama fuggì a Dharamsala, India, in seguito all’invasione ed alla fallita rivolta del 1959. Attualmente il Palazzo Luglio 1.219 96 del Potala è stato convertito in museo dal governo cinese. Nel pomeriggio visita del Museo Agosto 1.229 100 Tibetano e della Barkhor Street, dove si potranno visitare caratteristiche botteghe artigianali. Settembre 1.229 100 4° giorno – Lhasa/Shanghai Ottobre 1.229 100 Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per attività individuali o riposo. Pranzo in ristorante. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea nazionale per Shanghai. Novembre 1.229 100 All’arrivo, trasferimento in hotel. Dicembre 1.209 82 Gennaio* 1.209 82 Febbraio* 1.209 82 Marzo* 1.219 96 * Partenze del 2011

CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina 27 ESTENSIONE alle MONTAGNE GIALLE 3 giorni / 2 notti

1° GIORNO – Shanghai/Tunxi Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea nazionale per Tunxi. All’arrivo, visita Hotels selezionati guidata del centro storico di Tunxi, piccola città di 150.000 abitanti, nella provincia di Anhui. Tunxi Hotel Guilin Universal 4★ stelle o similare Sistemazione nelle camere riservate in hotel. Cena e pernottamento. Huangshang Hotel Guifo 4★ stelle o similare 2: giorno – Huangshan: Montagne Gialle Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione guidata alle Montagne Gialle Le quote comprendono (Yellow Mountains), con risalita in funicolare fino alla zona panoramica del Monte Huangshan. • Volo aereo nazionale come indicato in programma; In Cina c’è un detto: dopo aver visitato i cinque monti Yue, ossia i più importanti monti taoisti, • Sistemazione in hotel di categoria 4 stelle in camera doppia con trat- non vale più la pena di visitare gli altri, ma dopo aver visto il monte Huangshan, diventa inutile tamento di pernottamento e prima colazione; • pasti come indicati nel dettaglio del programma, con menù a più por- vedere i cinque monti Yue, ossia l’orientale Taishan, l’occidentale Huashan, il centrale Songshan, tate e tè a volontà; il meridionale Henshan e il settentrionale Henshan. Il monte Huangshan si trova nella zona • Escursioni e visite guidate con guida parlante inglese e trasporto pri- paesaggistica omonima situata nella parte centro-meridionale della Cina, su una superficie di vato come da programma; • Ingressi per le visite indicate; 1200 kmq. A causa dell’ altezza delle sue cime, il clima presenta cambiamenti verticali, con • Assistenza in lingua italiana all’arrivo in ogni singola località e assisten- molte nubi e nebbia, forte umidità e intense precipitazioni. Il monte Huangshan concentra i più za telefonica 24 ore su 24 in lingua italiana; bei paesaggi dei più famosi monti cinesi, fra cui spiccano quattro particolarità che sono divenute • Trasferimenti privati all’arrivo e dall’hotel all’aeroporto al rientro vere e proprie meraviglie naturali. La prima è costituita dai pini insoliti che si trovano in questa • Mance. area e che creano un paesaggio ancora più straordinario delle montagne, con decine di migliaia Le quote non comprendono di esemplari ultrasecolari che crescono fra le fessure delle rocce. La seconda particolarità sono • Extra di carattere personale appunto le rocce: il massiccio comprende una miriade di picchi dalle pareti a strapiombo e sia • Bevande le cime che i pendii e le valli sono disseminati di rocce dalle strane forme che creano paesaggi • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote com- molto interessanti. La terza particolarità sono le nubi: visto che il clima presenta una distribuzione prendono”. verticale, le valli sono avvolte da nuvole e nebbia e le cime compaiono e scompaiono fra le nubi, con un effetto davvero spettacolare. La quarta particolarità sono le sorgenti termali disseminate La quota di partecipazione è basata su un minimo di 2 nella zona. Pranzo in ristorante. Cena libera e pernottamento in hotel a Huangshan. partecipanti. 3° giorno – Huangshan/Shanghai Prima colazione in hotel e proseguimento della visita della zona panoramica. Pranzo in cod. UCEM ristorante. Nel pomeriggio, visita del tipico villaggio di Hong e cena in ristorante. Trasferimento Quote di partecipazione in aeroporto e partenza con volo serale per Shanghai. Arrivo e trasferimento in hotel. Pacchetto Suppl. Partenze base singola Febbraio 509 86 Marzo 529 105 Aprile 529 105 Maggio 529 105 Giugno 529 105 Luglio 549 119 Agosto 549 119 Settembre 549 119 Ottobre 549 119 Novembre 549 119 Dicembre 509 86 Gennaio* 509 86 Febbraio* 509 86 Marzo* 529 105 * Partenze del 2011

28 CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina ESTENSIONE a HONG KONG 4 giorni / 3 notti

1° GIORNO - shanghai/hong kong Hotels selezionati Trasferimento in aeroporto e partenza con volo nazionale per Hong Kong. Arrivo e incontro con Hong Kong Hotel Harbour Plaza 4★ stelle o similare la guida parlante italiano. Trasferimento in hotel e sistemazione nella camere riservate. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio inizio della visita guidata di Hong Kong. Hong Kong è una delle Le quote comprendono regioni ad amministrazione speciale della Repubblica Popolare Cinese. • Volo aereo nazionale come indicato in programma; • Sistemazione in hotel di categoria 4 stelle in camera doppia con trat- Formata da una piccola penisola e da 236 isole nel mar Cinese meridionale, gode di tamento di pernottamento e prima colazione; un’autonomia amministrativa ed è un importantissimo centro commerciale e finanziario, turistico • pasti come indicati nel dettaglio del programma, con menù a più por- ed aeroportuale, vero punto strategico di collegamento con tutta l’Asia centrale. Colonia tate e tè a volontà; • Escursioni e visite guidate con guida parlante inglese e trasporto pri- britannica per 99 anni, restituita alla repubblica Popolare Cinese il 30 giugno 1997, Hong Kong vato come da programma; è formata dall’isola omonima, da Kowloon e dai Nuovi Territori. • Ingressi per le visite indicate; Kowloon è contigua ad Hong Kong ma separata da un piccolo braccio di mare, ed è il centro • Assistenza in lingua italiana all’arrivo in ogni singola località e assisten- turistico più frequentato, ricco di colori ed atmosfere. I Nuovi Territori sono l’unica zona rurale za telefonica 24 ore su 24 in lingua italiana; • Trasferimenti privati all’arrivo e dall’hotel all’aeroporto al rientro rimasta, vera anima cinese del luogo, con piccoli villaggi di pescatori e una buona dose di • Mance. autenticità. L’isola di Hong Kong è il cuore pulsante del territorio e abbina uno skyline metropolitano Le quote non comprendono mozzafiato a scorci di altri tempi, ma non mancano bellissime spiagge. Visita dello spettacolare • Extra di carattere personale porto Victoria e sosta in Avenue of the Stars, dove vengono commemorate le star • Tasse aeroportuali • Visto cinematografiche locali come Bruce Lee, Michelle Yeoh e Jackie Chan. • Bevande Da qui si gode anche la vista piu spettacolare dei famosi grattacieli dell’isola di Hong Kong. • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote com- Cena in ristorante a bordo di una nave ancorata al porto. Rientro in hotel e pernottamento. prendono”. 2° giorno – Hong Kong La quota di partecipazione è basata su un minimo di 2 Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Repulse Bay. Repulse Bay è una baia partecipanti. collocata nella parte meridionale dell’ isola. Nacque come base per i pirati a metà del XIX secolo. Nel 1920 ci fu costruito il primo hotel della città, in stile coloniale. In breve tempo Repulse Bay divenne centro di commercio e turismo, anche grazie al mare pulito, alla bellissima spiaggia dorata e ai numerosi negozi, caffetterie e ristoranti. Pranzo in ristorante. Quote di partecipazione cod. UCEHK Proseguimento per Stanley Market. Quella dei mercati di strada è una delle poche tradizioni che a Hong Kong si è mantenuta intatta nei secoli. Sono sparsi in tutta la città, e di recente si sono Pacchetto Suppl. Partenze trasformati in una delle principali attrazioni per i turisti. Stanley Market è il luogo perfetto dove base singola cercare qualcosa di speciale per amici o parenti. Febbraio Gli storici viottoli dei pescatori sono gremiti di venditori di artigianato cinese, manufatti di seta 839 147 da collezionare, curiosità. Visita di Aberdeen, con il suo porto gremito di barche, tre le quali Marzo 849 160 molte “sampan”, le tipiche imbarcazioni con una piccola vela di stuoia usate nell’Estremo Aprile 160 Oriente. 849 Salita al Victoria Peak, punto piu alto dell’isola con un altitudine di 552 metri. Da qui si gode la Maggio 879 182 vista piu spettacolare sull’isola di Hong Kong e Kowloon. Rientro in hotel, cena libera, Giugno 160 pernottamento. 849 Luglio 849 160 3° giorno – Hong Kong Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata allo shopping presso il Ladies Market, uno dei Agosto 879 182 migliori e piu colorati al mondo, con moltissime bancarelle che propongono souvenirs, Settembre 879 182 artigianato, orologi, abiti, giocattoli. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per attività individuali. Cena libera. Pernottamento. Ottobre 879 182 4° giorno - Hong Kong/Italia Novembre 879 182 Prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con volo di linea Dicembre 839 147 Gennaio* 839 147 Febbraio* 839 147 Marzo* 849 160 * Partenze del 2011

CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina 29 hong kong

Città futuristica, che vanta un mix incredibile di architettura moderna ed area naturali estremamente suggestive. Sovrap- popolata, caotica, ma sempre carismatica, Hong Kong rima- ne la meta asiatica definitiva e sensazionale. Hong Kong è una delle regioni ad Amministrazione Speciale della Repubblica Popolare Cinese ed è situata ai confini con la provincia di Guangdong. Formata da una piccola penisola e da 236 isole nel Mar Cinese Meridionale, fra cui l’isola di Hong Kong, gode di autonomia amministrativa ed è un importantissimo centro commerciale e finanziario, turistico ed aeroportuale, vero punto strategico di collegamento con tutta l’Asia Orientale. Colonia britannica per 99 anni, restituita alla Repubblica Popo- lare Cinese il 30 giugno 1997, Hong Kong è formata dall’isola omonima, da Kowloon e dai “Nuovi Territori”. Kowloon è la penisola a nord di Hong Kong island, caratte- rizzata da una zona urbana tra le più popolate del mondo. Sulla sua punta meridionale si trova il quartiere turistico Tsim Sha Tsui, pieno di negozi all’ultima moda, ristoranti e grandi alberghi. I “Nuovi Territori” sono l’unica zona rurale rimasta, vera anima cinese del luogo, con piccoli villaggi di pescatori e una buona dose di autenticità. L’isola di Hong Kong è il cuore pulsante del territorio e abbina uno skyline metropolitano mozzafiato a scorci di altri tempi, ma non mancano bellissime spiagge. Da non perdere una passeggiata nel verde rigoglioso del Vic- toria Peak, dal quale si gode di una vista davvero spettacolare sulla baia.

30 CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina HONG KONG EXPRESS 4 giorni / 3 notti Supplementi • Diritti di Apertura pratica inclusa assicurazione 1° giorno – italia(hong kong medico/bagaglio/annullamento € 80 partenza dall’Italia con volo di linea in classe economica. Pasti e pernottamento a bordo. • Visto consolare € 55 2° giorno – Hong Kong • Tasse aeroportuali da € 300 Prima colazione a bordo. Arrivo nella mattinata, incontro con l’assistente parlante italiano e Hotels selezionati trasferimento privato in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Pranzo libero. Nel pomeriggio Hong Kong Hotel Harbour Plaza 4★ stelle o similare inizio della visita guidata della città di Hong Kong. Hong Kong, regione ad amministrazione speciale della Repubblica Popolare Cinese, è formata da una piccola penisola e da 236 isole Le quote comprendono nel mar Cinese meridionale ed è un importantissimo centro commerciale e finanziario, turistico • Volo aereo da Milano, Torino, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, ed aeroportuale, vero punto strategico di collegamento con tutta l’Asia centrale. Visita dello Pisa, Trieste, Ancona, Verona, Roma, Napoli in classe economica con compagnia aerea di linea; spettacolare porto Victoria e sosta a Avenue of the Stars, dove vengono commemorate le star • Sistemazione in hotel di categoria 3 stelle in camera doppia con trat- cinematografiche locali. Da qui si gode anche la vista piu spettacolare dei famosi grattacieli tamento di pernottamento e prima colazione; dell’isola di Hong Kong. Cena libera e pernottamento in hotel. • pasti come indicati nel dettaglio del programma; • Escursioni e visite guidate con guida parlante italiano e trasporto pri- 3° giorno – Hong Kong vato come da programma; Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Repulse Bay. Repulse Bay è una baia • Ingressi per le visite indicate; • Assistenza in lingua italiana all’arrivo in ogni singola località e assisten- collocata nella parte meridionale dell’ isola. Nacque come base per i pirati a metà del XIX secolo. za telefonica 24 ore su 24 in lingua italiana; Nel 1920 ci fu costruito il primo hotel della città, in stile coloniale. In breve tempo Repulse Bay • Trasferimenti privati all’arrivo e dall’hotel all’aeroporto al rientro; divenne centro di commercio e turismo, anche grazie al mare pulito, alla bellissima spiaggia • Mance. dorata e ai numerosi negozi, caffetterie e ristoranti. Pranzo in ristorante. Le quote non comprendono Proseguimento per Stanley Market, il luogo perfetto dove cercare qualcosa di speciale per amici • Extra di carattere personale o parenti. Gli storici viottoli dei pescatori sono gremiti di venditori di artigianato cinese, manufatti • Tasse aeroportuali di seta da collezionare, curiosità. Visita di Aberdeen, con il suo porto gremito di barche, tre le • Visto • Bevande e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quali molte “sampan”, le tipiche imbarcazioni con una piccola vela di stuoia usate nell’Estremo quote comprendono”. Oriente. La quota di partecipazione è basata su un minimo di 2 partecipanti. La Salita al Victoria Peak, punto piu alto dell’isola con un altitudine di 552 metri. Da qui si gode la tariffa aerea utilizzata si riferisce ad una classe di prenotazione specifica vista piu spettacolare sull’isola di Hong Kong e Kowloon. Cena libera e pernottamento. all’esaurimento della quale potrà essere richiesto un supplemento. 4° giorno – Hong Kong / escursione facoltativa a Macao Prima colazione in hotel. Possibilitàdi effettuare l’escursione facoltativa a Macao, raggiungibile Quote di partecipazione cod. UCHV in traghetto dal porto di Hong Kong, con pranzo incluso. Situata 65 Km a ovest di Hong Kong, sulla foce del fiume delle Perle, è ampia solo 27,3 kmq, e rappresenta il più antico insediamento Pacchetto Suppl. Partenze europeo in Asia. Ex colonia portoghese, la sua popolazione presenta oggi discendenze cinesi, base singola portoghesi, africane, in un affascinante fusione di popoli, stili di vita, caratteri, specialita’ culinarie Febbraio 9 - 16 - 23 200 ed elementi architettonici, che creano insieme il fascino di questo luogo. 1.159 Restituita alla Cina nel dicembre del 1999, Macao è ricca di luoghi di interesse storico e Marzo 2 - 9 - 16 - 23 - 30 1.169 220 culturale. Negli ultimi 12 anni sono stati restaurati più della metà degli edifici d’epoca, come si Aprile 6 - 13 - 20 - 27 1.169 200 puo’ constatare ammirando il Largo de Senado e le splendide ville che fiancheggiano Avenida da Praia Grande. Cena libera. Pernottamento in hotel. Maggio 11 - 18 - 25 1.169 200 Giugno 1 1.199 250 5° giorno – Hong Kong Prima colazione in hotel e pasti liberi. Intera giornata a disposizione per attività individuali o Luglio 6 - 13 - 20 - 27 1.169 220 shopping. Si potrà visitare individualmente il Ladies market, uno dei migliori e piu colorati al Agosto 3 - 10 - 17 1.169 220 mondo, con moltissime bancarelle che propongono souvenirs, artigianato, orologi, abiti, giocattoli. Pernottamento in hotel. 24 - 31 1.279 250 Settembre 7 - 14 - 21 - 28 1.209 250 6° giorno – Hong Kong/Italia Prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con volo di linea Ottobre 5 - 12 - 19 - 26 1.209 250 Novembre 2 - 9 - 16 - 23 - 30 1.209 250 Dicembre 7 1.159 200 Escursioni facoltative 22 - 30 1.229 200 • Intera giornata all’isola di Macao, incluso pranzo e traghetto (min. 4 persone) € 206 per persona Gennaio* 4 - 11 - 18 - 25 1.159 200 Febbraio* 1 - 8 - 15 - 22 1.159 200 Marzo* 2 - 9 - 16 - 23 - 29 1.169 220 * Partenze del 2011

CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina 31 VISITE ED ESCURSIONI CON GUIDE E ASSISTENTI PARLANTI ITALIANO ISOLA DI HAINAN

Al termine di uno dei nostri tours così ricchi di emozioni e stimoli, cosa c’è di meglio di qualche giorno di mare e puro relax su una bellissima spiaggia tropicale? La Cina è anche questo. L’isola di Hainan offre un mare incantevole, spiagge immense ed una natura rigogliosa e incontaminata, con montagne e foreste al suo interno, il tutto alla medesima latitudine delle isole Hawaii. Il clima tropicale è praticamente privo della stagione invernale e le strutture alberghiere sono di ottimo livello. I collegamenti aerei dalle varie città della Cina sono comodi e frequenti. Sarà nostra premura proporre di volta in volta la soluzione più conveniente, tenendo in considerazione l’itinerario del tour precedente al soggiorno ad Hainan.

L’isola di Hainan, la più grande isola cinese, ha una superficie totale di 34.000 kmq e la stessa latitudine delle isole Hawaii. Le montagne dominano l’interno dell’isola che si presenta come un vero e proprio paradiso tropicale. Dalla dinastia Han il popolo cinese ha colonizzato l’isola e attualmente sono presenti ben 39 minoranze etniche. La capitale Haikou si trova sulla costa nord- orientale ma per il turismo balneare la zona più conosciuta è a sud dell’isola, a Sanya. La città sorge su una penisola ed è collegata alla terraferma da ponti. Circondata da colline coperte da palmeti e coltivazioni di riso, è lambita da un bellissimo mare turchese che attira turisti da tutto il mondo. Da non perdere: il parco Lu Hiu Tou, i villaggi Hui raggiungibili con i caratteristici moto-taxi locali, la spettacolare spiaggia di Ya Longwan, i pittoreschi villaggi di pescatori e la famosa “isola delle scimmie”, a 40 km da Sanya, popolata dalle scimmie Guangxi.

32 CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina estensione mare

HOTEL crowne plaza DAYS INN HOTEL & SUITES SANYA RESORT HHHHH HHHHH cod. 990617 cod. 991231 POSIZIONE: fronte mare, situato sulla famosa Yalong Bay, a 20 minuti dal centro e POSIZIONE: Situato sulla parte occidentale di Sanya Bay con vista spettacolare a pochi minuti dai più grandi campi da golf di Sanya. sulle montagne e sulla bellissima spiaggia. CARATTERISTICHE: offre un elevato standard di servizi. Le 463 camere sono CARATTERISTICHE: complesso di categoria lusso, adatto al cliente esigente. Tutte molto spaziose, modernamente arredate e dotate di ogni comfort: servizi privati, le camere hanno balcone privato, bagno con zona doccia separata, tv satellitare, aria condizionata, tv sat, minibar, internet. collegamento internet, bollitore per caffè e tè. RISTORANTI E SERVIZI: molti ristoranti sia di cucina internazionale che cinese e RISTORANTI E SERVIZI: Molti i ristoranti e i bar distribuiti all’aperto, (zona piscina giapponese, bars e snack bar anche sulla spiaggia e in piscina, negozi, beauty-centre, e spiaggia) e nella hall. Cucina cinese, occidentale e giapponese. noleggio auto, servizio baby-sitter, servizio lavanderia, molto attrezzato per congressi e SPORT E TEMPO LIBERO: a disposizione degli ospiti grande piscina, spa e sauna, viaggi di lavoro (servizi limousine, copisteria, segreteria, interpretariato). palestra, parco giochi per i bambini, sala biliardo, parrucchiere e salone di bellezza, SPORT E TEMPO LIBERO: piscina con vegetazione tropicale, palestra, sauna, biblioteca, internet point e possibilità di praticare sport acquatici. sala massaggi. Ideale anche per gli appassionati di golf.

suppl. Rid. 3° Rid. 3° 3 giorni notte 3 giorni notte sup. sing. PEriodi sing. letto PEriodi letto 2 notti extra 2 notti extra a notte a notte a notte a notte 01.02/31.03 270 135 135 15 01.02/11.02 + 105 52 52 n.d. 01.04/30.09 178 89 89 19 21.02/31.03.11 1.10/31.10 + 298 149 149 33 01.01/31.03.11 12.02/20.02 422 211 211 n.d. 01.11/31.12 312 156 156 33 Pernottamento gratuito per un bambino fino a 12 anni n.c. in camera doppia con due adulti.

howard johnson resort sanya bay Holiday Inn Sanya Bay Resort HHHHH HHHH cod. 991291 cod. 990616 POSIZIONE: situato nel cuore di Sanya Bay, questo hotel di lusso è il resort di POSIZIONE: situato nella famosa Sanya Bay, con vista sulla bella spiaggia della baia, è categoria 5 stelle internazionale più grande di tutta la Cina. una costruzione moderna a ferro di cavallo che si sviluppa intorno alla grande piscina. CARATTERISTICHE: hall con vista mare. La zona verde circonda piscine e spiaggia CARATTERISTICHE: ideale per una vacanza rilassante. Le 226 camere sono tutte con vegetazione tropicale. Le 1.160 camere sono molto ampie e tutte dotate di molto grandi ed elegantemente arredate, con servizi privati, aria condizionata, tv balcone con vista mare, servizi privati, aria condizionata, minibar, telefono, tv Sat, Sat e cable con canali tematici, minibar, asciugacapelli, cassetta di sicurezza, ne- internet, cassetta di sicurezza. Sono disponibili piani executive, piani per sole donne, piani per cessario per tè e caffè, internet, voice-mail. chi ama la tranquillità, camere per non fumatori, suites per viaggi di nozze e suites per famiglie. RISTORANTI E SERVIZI: ristorante con cucina cantonese, ristorante con cucina RISTORANTI E SERVIZI: 4 bar, una gelateria e una pasticceria. Inoltre 3 ristoranti internazionale, caffeteria/snack-bar, 2 bar di cui uno sulla spiaggia, bistrò orientale (cinese, coreano e internazionale) e zona adibita a barbecue, dove al tramonto viene con menù speciale e buffet, servizio baby-sitter, servizio lavanderia, business-centre, servita carne alla brace alla creola. negozi e boutiques, miniclub. SPORT E TEMPO LIBERO: 4.000 m2 di piscine, centro per sports acquatici, campi SPORT E TEMPO LIBERO: palestra, piscina e piscina per bambini, sauna, campi da tennis, giochi per bambini, Spa professionale e jacuzzi. da tennis, golf, salone di bellezza, rinomato centro benessere “Tea Tree Spa” con trattamenti e massaggi. suppl. Rid. 3° 3 giorni notte PEriodi sing. letto 2 notti extra 3 giorni notte sup. sing. Rid. 3° a notte a notte PEriodi letto 2 notti extra a notte a notte 01.01/12.02 + 22.02/28.09 + 01.02/30.09 226 113 113 52 08.10/23.12 + 11.01.11/12.02.11 124 62 62 8 + 22.02.11/31.03.11 01.10/31.10 232 116 116 42 13.02/21.02 + 29.09/07.10 01.11/31.01.10 258 129 129 55 + 24.12/10.01.11 + 430 216 216 33 Pernottamento gratuito per un bambino fino a 12 anni n.c. in camera doppia con due adulti. 13.02.11/21.02.11

CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina 33 pechino

La città di Pechino ha una superficie di 16.800 kmq ed è omaggio al cielo e pregavano per un buon raccolto), il diventata la città più popolosa della Cina dopo Shanghai Tempio della Terra, della Luna, del Sole, dell’Agricoltura, gli e Chongqing e conta circa 17 milioni di abitanti. Fiorita Hutong (tipici quartieri antichi di Pechino), il parco di Beihai sotto vari dinastie (Jing, Yuan, Ming e Qing), ha architetture con la statua del Buddha in giada bianca, e naturalmente la conformi alle sue dimensioni: la famosa piazza Tien an Men Grande Muraglia, unica opera dell’uomo visibile dalla Luna,HEILONGJIANG è considerata la più grande del mondo (può contenere in località Badaling, fuori dalla città. A nord-ovest di Pechino, un milione di persone); da qui Mao Tse Tung nel 1949 a circa 55 km, troviamo le 13 tombe della Dinastia dei Ming, annunciò alla popolazione l’inizio della nuova Era. Capitale la penultima società feudale cinese, che portò al regno di 16 della Repubblica Popolare Cinese è senza dubbio la più MONGOLIAimperatori. JILIN importante meta turistica e commerciale della Cina. L’attrattiva principale è sicuramente l’antico palazzo imperiale di Ming Zhu Di, ovvero la Città Proibita: con le sue novemila LIAONING stanze, i suoi cortili, i giardini e i ponti, essa costituisce il CHENGDE complesso architettonico più grande del mondo ed era la BADALING dimora dell’imperatore e di tutta la sua corte. Nel palazzo MONGOLIA INTERNA XINJIANG UYGUR è raccolto un sesto del patrimonio artisticoGOANSU nazionale. Le PECHINO mura che circondano la Città Proibita hanno una porta su HEBEI ogni lato e ai quattro angoli della cinta muraria si trovano 4 torri, che permettevano un’ottima visuale sia all’interno che SHAANXI

all’esterno. Tra la “Porta meridiana” e la “Porta Tiananmen” SHANDONG

si trova un’ampia piazza in cui spesso venivano eseguite le NINGXIA HUI QINGHAI SHAANXI SHAOLIN KAIFENG punizioni corporali inflitte dall’imperatore. Questa è la stessa JIANGSU LUOYANG HENAN piazza in cui Mao Zedong fece il suo celebre discorso sul XI’AN comunismo. ZHENGZHOU La visita di Pechino non si esaurisce con la famosa Città Proibita. AssolutamenteTIBET da vedere sono: il Tempio dei ANHUI HUBEI Lama, (il più grande tempio buddista di Pechino), il PalazzoSICHUAN d’Estate, il Tempio del Cielo (dove gli imperatori rendevano ZHEJLANG

34 CINA - utatviaggi HUNAN JIANGXI aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina SHANGRI-LA GUIZHOU FUJIAN

YUNNAN GUANGDONG GUANGXI ZHUANG KUNMING

HAINAN la cina imperiale

B A D A L I N G dinastia Ming, che si estende per metà della sua area urbana. Località situata a 70 km circa da Pechino, a mille metri di Costruito tra il 1703 e il 1792 nell’arco di 89 anni, è un insieme altezza, circondata da colline selvagge a perdita d’occhio. di templi e giardini in vari stili che si fondono con laghi, prati Primo luogo dal quale è possibile avvistare la maestosa e foreste. Ultimo simbolo dello sviluppo della società feudale presenza della Grande Muraglia che si snoda come un in Cina, ospitava gli imperatori che qui trovavano rifugio dalla lungo serpente tra il verde. Lunga ben 6.350 chilometri con calura estiva di Pechino. Progettato su modello della Città altezze variabili, è un’infinita serie di mura edificate a partire Proibita, è diviso in due parti: quella anteriore dove venivano dal III secolo a.c. dall’imperatore Qin Shi Huang, lo stesso al ricevuti ufficiali, nobili e ambasciatori, e quella posteriore dove quale si deve il famoso esercito di Terracotta di Xian. Eretta si trovavano le stanze della famiglia reale. con scopi autodifensivi nei confronti dei minacciosi Mongoli, non si dimostrò molto efficace perche gli invasori riuscirono XIAN più volte a entrare forzando le porte. Dichiarata dall’UNESCO Insieme ad Atene, Roma e il Cairo, Xian è ritenuta la quarta Patrimonio dell’Umanità, è stata proposta come una delle capitale più antica del mondo. In circa 1.100 anni, tredici sette meraviglie del mondo moderno. dinastie feudali hanno qui stabilito le loro capitali e da qui partiva la Via della Seta. Due secoli prima della fondazione C H E N G D E di Roma, Xian era già una fiorente realtà urbana e oggi può La località montana di Chengde, dichiarata Patrimonio essere considerata un bellissimo museo all’aperto, che Mondiale dall’Unesco nel 1994, ha il più grande giardino conserva ed espone le preziose testimonianze della sua storia, imperiale esistente al mondo. Situata a circa 4 ore di viaggio a che risalgono al periodo più glorioso e splendido della Cina. nord di Pechino, è infatti conosciuta per il Palazzo Estivo della Oltre all’antica cinta muraria, alle due pagode della Grande Oca e della Piccola Oca, al Museo Storico e al Tempio degli Otto Immortali, il luogo più visitato in assoluto è Bingmayong, dove si trova l’Esercito di Terracotta. Fatto costruire 2.000 anni fa e perfettamente conservato, la sua fama non ha nulla da invidiare alle famose piramidi d’Egitto. È un gruppo di 9.000 statue di soldati che vigilano sulla necropoli imperiale di Qin Shi Huangdi, scoperte per caso nel 1974 da un contadino che stava scavando un pozzo. L’esercito di terracotta è composto da oltre 8.000 guerrieri di terracotta con corazze in pietra e dotati di armi: queste statue erano di guardia alla tomba del primo imperatore cinese Qin Shi Huang e rappresentano una fedele replica dall’armata che aveva unificato la Cina.

CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina 35 regione dell’henan

HENAN ZHENGZHOU Culla della civiltà cinese che qui nacque 3.500 anni fa, è la Capitale della provincia di Henan, situata a 24 km a sud regione più storica di tutto il territorio cinese. Il paesaggio del fiume Giallo, ha una popolazione di 7 milioni di abitanti. dominato dallo scorrere del Fiume Giallo ha attirato i primi Costruita durante la dinastia Shang, è una metropoli in colonizzatori e qui ci furono le prime testimonianze del espansione che ha però saputo mantenere una certa buddismo in Cina. Molte le escursioni da non perdere: le coerenza con la sua storia architettonica e strutturale. È un caverne buddiste della Porta del Drago, il tempio delle arti ottimo punto di partenza per effettuare diverse escursioni: marziali Shaolin, le tombe imperiali di Song Shan, Kaifeng Shaolin, Luoyang, le antiche mura di cinta presso le rovine e il suo straordinario mercato notturno, la zona montana di della dinastia Shang e, soprattutto, il Fiume Giallo, che Jigong Shan, il Museo Storico e Provinciale di Zhengzhou, il scorre 25 km a nord della città. Fiume Giallo. KAIFENG LUOYANG Kaifeng (un tempo chiamata Bienliang), si trova nella provincia Situata nella provincia dell’Henan, Luoyang ha un passato dell’Henan orientale, sulla riva meridionale del Fiume Giallo. è illustre in quanto fu capitale di ben 6 dinastie. Oggi è ancora una delle sei antiche capitali della Cina e ha una storia di oltre possibile cogliere tipiche immagini di vita popolare, anche se 3.000 anni. Dall’epoca Wei alla dinastia jin, Kaifeng fu capitale la città ha avuto un sorprendente sviluppo negli ultimi anni di sette dinastie feudali. Il simbolo della città è la Pagoda di provocando non poche contraddizioni. Importante il tempio Ferro, una pagoda ottagonale costruita 900 anni fa. del Cavallo Bianco, situato appena fuori città, il primo tempio buddista edificato in Cina nel I° secolo a.C. Ma ciò per cui SHAOLIN Luoyang è famosa sono le grotte buddiste di Longmen (Porta Il Tempio di Shaolin fu fondato verso la fine del V secolo del Drago), che si trovano ad una quindicina di chilometri dal durante il regno Wei da un monaco buddista chiamato Batuo. centro, lungo le rive di un fiume. Queste grotte costituiscono Successivamente il monaco indiano Bodhidharma vi giunse uno straordinario complesso di templi rupestri dedicati al nel VI secolo e diede il via agli insegnamenti di arti marziali e culto degli antenati, ricavati nella viva roccia di una collina. Gli dottrina Zen. Il tempio è stato un importante punto di contatto scavi iniziarono nel 494 d.C. per ordine dell’imperatore Wei tra la pratica meditativa buddista e le nascenti arti marziali, per Xai Wen della dinastia Wei e proseguirono fino al IX secolo. le quali i monaci divennero famosi in tutta la Cina. Attualmente Oggi le grotte sono 1.352 e si contano 750 nicchie, 97.000 i monaci hanno una scuola di arti marziali alla quale si iscrivono statue di budda di altezza variabile fra i 2 cm e i 18 metri, 40 discepoli provenienti dal mondo intero. Tipica nell’ambito del pagode e 3.600 iscrizioni sacre. La grotta più spettacolare è monastero, la Foresta degli Stupa, con oltre 200 monumenti la grotta Juxiansi, che contiene una statua di Budda alta 18 funerari e votivi a forma di pagoda alti da 1 a 15 metri. metri circondata da guardiani e discepoli.

36 CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina HEILONGJIANG

MONGOLIA regione dello yunnan JILIN

YUNNAN SHANGRI LA LIAONING Bellissima regione montana della Cina, che sale gradatamente Zhongdian è invece considerata la porta di accesso al Tibet CHENGDE dalle colline lungo il confine con la Birmania fino all’altopiano ma anche la terra dello Shangri-La, dal famoso libro di James BADALING MONGOLIA INTERNA tibetano. Una delle poche ad essere riuscitaXINJIANG a UYGUR mantenere una Hilton. Shangri-La è il nome di un luogo immaginario descritto nel forte identità culturale, lo Yunnan conta il maggior numero di romanzoGOANSU Orizzonte Perduto, scritto da James Hilton nel 1933. PECHINO minoranze etniche, inserite in un contesto naturale di straordinaria L’idea giunse a James Hilton dalle letture delle memorie dei gesuiti HEBEI bellezza, con foreste pluviali, verdi colline e alte catene montuose, che avevano soggiornato in Tibet e che erano venuti a conoscenza dove sono nascosti templi e pagode. La capitale Kunming, posta delle tradizioni legate al Kalachakra Tantra in cui si descriveSHAANXI un a 2000 metri di altezza, è chiamata la “città dall’eterna primavera” mitico regno di Shambhala. Nel romanzo di Hilton si parla di SHANDONG e ha un notevole tempio buddista, inserito in un’atmosfera un luogo racchiuso nell’estremità occidentale dell’Himalaya nel NINGXIA HUI luminosa e montana. Conosciuta anche come “città dei 4 fiori” qualeQINGHAI si vedevano meravigliosi paesaggi, e dove il tempoSHAANXI SHAOLIN si era KAIFENG JIANGSU ha ricche fioriture di magnolie,camelie, azalee e primule. Una quasi fermato, in un’atmosfera di pace e tranquillità.LUOYANG Shangri-LaHENAN delle città piu belle della provincia è Dali, ricca di templi e palazzi era organizzato come una comunità lama perfetta.XI’AN imperiali in marmo. Il luogo piu significativo è il Monastero di Songzanlin, il piu grandeZHENGZHOU monastero tibetano buddista esistente nello Yunnan. KUNMING TIBET ANHUI HUBEI La capitale dello Yunnan è Kunming, conosciuta come la SICHUAN Città dell’eterna primavera, definita da Marco Polo come ZHEJLANG “grande, affollata di mercati, mercanti e mille razze”. È una città ordinatamente caotica, ammodernata di recente, con strade larghe dove scorre un intenso traffico, accanto HUNAN JIANGXI alle quali continuano ad esistere intrecci di vicoli e vicoletti SHANGRI-LA FUJIAN lungo i quali si svolgono intensissimi commerci. I luoghi GUIZHOU piu interessanti da visitare sono la collina di Yuantongshan, adibita a parco pubblico che ospita lo zoo e il Museo dello Yunnan, la Wuhuanshan o Collina dei Cinque Fiori che ha vista YUNNAN GUANGDONG GUANGXI ZHUANG spettacolare sulla città, la pagoda Chuanxin e il Lago Dianchi, KUNMING sesto lago della Cina per dimensione. Da non perdere anche il Parco della Stagno del Drago Nero e il Tempio di Bambù, celebre tempio buddhista con 500 statue artistiche, dalle più svariate espressioni, ritenute “un gioiello della scultura orientale”. HAINAN

CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina 37 pechino express 6 giorni / 4 notti

1° giorno – Italia - Pechino Supplementi Partenza dall’Italia con volo di linea in classe economica. Pasti e pernottamento a bordo. • Partenze da altre città italiane su richiesta 2° giorno – Pechino • Diritti di Apertura pratica inclusa assicurazione Prima colazione a bordo. Arrivo a Pechino, incontro con l’assistente parlante italiano e medico/bagaglio/annullamento € 80 trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e resto della giornata a disposizione. • Visto consolare € 55 Cena libera. Pernottamento in hotel. • Tasse aeroportuali da € 300 3° giorno – Pechino Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. Intera giornata Hotels selezionati dedicata alla visita di Pechino con guida parlante italiano. Capitale della Repubblica Cinese, con Pechino Hotel Holiday Inn EXpress 3★ stelle o similare i suoi 14 milioni di abitanti, è il fulcro del paese e ne è centro non solo politico ma anche intellettuale e culturale. Si visiteranno la Città Proibita, ultima residenza imperiale della dinastia Qing, l’immensa Piazza Tien an Men, il Palazzo dell’Assemblea del Popolo. Escursioni facoltative • Intera giornata alla Grande Muraglia e alle Tombe dei Ming, 4° giorno – Pechino incluso pranzo (min. 4 paersone) € 50 per persona Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo e cena liberi. Intera giornata a disposizione per il proseguimento individuale della visita di Pechino. Le quote comprendono 5° giorno – Pechino/ escursione facoltativa Grande Muraglia • Volo aereo da Milano, Torino, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo e cena liberi. Intera giornata a disposizione Pisa, Trieste, Ancona, Verona, Roma, Napoli in classe economica con per effettuare l’escursione facoltativa alla Grande Muraglia di Badaling. Lunga oltre 6.000 km e compagnia aerea di linea; • Sistemazione in hotel di categoria 3 stelle in camera doppia con trat- considerata una delle meraviglie del mondo, è l’unica opera dell’uomo visibile dalla luna. Si tamento di pernottamento e prima colazione; visiteranno anche le tombe imperiali dei Ming e la Via Sacra. • pasti come indicati nel dettaglio del programma, con menù a più por- tate e tè a volontà; 6° giorno – Pechino/Italia • Escursioni e visite guidate con guida parlante italiano e trasporto pri- Prima colazione in hotel. Trasferimento privato in aeroporto e partenza con volo di linea in classe vato come da programma; economica per l’Italia. Pasti a bordo. Arrivo in Italia in serata e termine del viaggio. • Ingressi per le visite indicate; • Assistenza in lingua italiana all’arrivo in ogni singola località e assisten- za telefonica 24 ore su 24 in lingua italiana; Quote di partecipazione cod. UPXV • Trasferimenti privati all’arrivo e dall’hotel all’aeroporto al rientro • Mance.

Suppl. Le quote non comprendono Partenze Pacchetto base singola • Extra di carattere personale • Tasse aeroportuali Febbraio 9 - 16 - 23 719 65 • Visto Marzo 2 - 9 - 16 - 23 - 30 719 65 • Bevande • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote com- Aprile 6 - 13 - 20 - 27 719 70 prendono”. Maggio 11 - 18 - 25 729 70 La quota di partecipazione è basata su un minimo di 2 Giugno 1 - 8 - 15 - 22 - 29 729 70 partecipanti. La tariffa aerea utilizzata per il calcolo della Luglio 6 - 13 729 70 quota di partecipazione si riferisce ad una classe di preno- tazione specifica all’esaurimento della quale potrà essere 20 - 27 849 85 richiesto un supplemento. Agosto 3 - 10 - 17 849 85 24 - 31 739 85 Settembre 7 - 14 - 21 - 28 739 85 Ottobre 5 - 12 - 19 - 26 739 85 Novembre 2 - 9 - 16 - 23 - 30 719 65 Dicembre 7 719 65 22 - 30 829 65 Gennaio* 4 - 11 - 18 - 25 719 65 Febbraio* 1 - 8 - 15 - 22 719 65 Marzo* 1 - 8 - 15 - 22 - 29 719 65 * Partenze del 2011

38 CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina pechino shopping tour 6 giorni / 4 notti

1° giorno – Italia - Pechino Supplementi Partenza dall’Italia con volo di linea in classe economica. Pasti e pernottamento a bordo • Partenze da altre città italiane su richiesta 2° giorno – Pechino • Diritti di Apertura pratica inclusa assicurazione Colazione a bordo. Arrivo a Pechino e incontro con l’assistente parlante italiano. Trasferimento medico/bagaglio/annullamento € 80 privato in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio dedicato ad una prima visita • Visto consolare € 55 panoramica della città. Cena e pernottamento. • Tasse aeroportuali da € 300 3° giorno – Pechino Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. Intera giornata Hotels selezionati dedicata alla visita guidata di Pechino con guida parlante italiano: la Città Proibita, il Tempio del Pechino Holiday Inn 4★ stelle o similare Cielo, il Tempio Lama, Piazza Tien an Men. 4° giorno – Pechino/Grande Muraglia /Pechino Le quote comprendono Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. Intera giornata • Volo aereo da Milano, Torino, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, dedicata all’escursione con guida parlante italiano alla Grande Muraglia Cinese di Badaling, Pisa, Trieste, Ancona, Verona, Roma, Napoli in classe economica con considerata una delle meraviglie del mondo. Sulla via del ritorno si visiteranno anche le tombe compagnia aerea di linea; • Sistemazione in hotel di categoria 4 stelle in camera doppia con trat- imperiali dei Ming e la Via Sacra. tamento di pernottamento e prima colazione; • pasti come indicati nel dettaglio del programma, con menù a più por- 5° giorno – Pechino tate e tè a volontà; Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena speciale a base di anatra • Escursioni e visite guidate con guida parlante italiano e trasporto pri- laccata, piatto tipico di Pechino. Intera giornata dedicata allo shopping presso i mercati coperti vato come da programma; • Ingressi per le visite indicate; più grandi della città, che offrono articoli internazionali e di marca a prezzi incredibili. Si potranno • Assistenza in lingua italiana all’arrivo in ogni singola località e assisten- anche acquistare bellissimi prodotti dell’artigianato locale oltre a seta, perle, dipinti su stoffa. za telefonica 24 ore su 24 in lingua italiana; • Trasferimenti privati all’arrivo e dall’hotel all’aeroporto al rientro 6° giorno – Pechino/Italia • Mance. Trasferimento privato in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia. Pasti a bordo. Arrivo in Italia in serata e termine del viaggio. Le quote non comprendono • Extra di carattere personale • Tasse aeroportuali • Visto • Bevande • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote com- prendono”. Quote di partecipazione cod. UPHV

La quota di partecipazione è basata su un minimo di 10 Suppl. Partenze Pacchetto base partecipanti. Qualora questo numero non venisse raggiun- singola to, verrà applicato un supplemento. La tariffa aerea utiliz- Giugno 1 839 100 zata per il calcolo della quota di partecipazione si riferisce ad una classe di prenotazione specifica all’esaurimento Settembre 1 849 115 della quale potrà essere richiesto un supplemento. Ottobre 26 849 115 Novembre 16 809 80 Dicembre 7 809 80 Gennaio* 4 809 80 * Partenze del 2011

CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina 39 PECHINO E CHENGDE 8 giorni / 6 notti

1° giorno – Italia - Pechino 5° giorno – Pechino/Grande Muraglia/Pechino Partenza dall’Italia con volo di linea in classe economica. Pasti e Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. pernottamento a bordo. Intera giornata dedicata all’escursione con guida parlante italiano alla Grande Muraglia di Badaling. Lunga oltre 6.000 km e considerata una 2° giorno – Pechino delle meraviglie del mondo, la Wanli Changcheng, da noi nota come la Prima colazione a bordo. Cena libera. Pernottamento in hotel. Arrivo a Grande Muraglia, fu costruita a partire dal 220 a.C. All’edificazione vi Pechino, incontro con l’assistente parlante italiano e trasferimento in hanno preso parte 300 mila uominiper circa dieci anni. La spiegazione hotel. Sistemazione nelle camere riservate e resto della giornata a corrente è che essa fu innalzata per contenere i barbari delle steppe disposizione. mongoliche. Ma quest’enorme serpente architettonico è stato 3° giorno – Pechino principalmente concepito e realizzato per proteggere la coltivazione dei Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. campi dalle incursioni delle genti nomadi delle steppe. Si visiteranno Intera giornata dedicata alla visita di Pechino con guida parlante italiano. anche le tombe imperiali dei Ming e la Via Sacra. Al termine, rientro a Capitale della Repubblica Popolare Cinese, Pechino si trova nel nord-est Pechino. della Cina e la sua area metropolitana è abitata da circa 18 milioni di 6° giorno – Pechino/Chengde persone, in una superficie paragonabile a quella del Lazio. Pechino, Prima colazione, pranzo, cena e pernottamento in hotel. In mattinata chiamata in patria, è il centro politico, economico, culturale ed trasferimento privato a Chengde, situata sulle rive del fiume Feng in una educativo della Cina. Allo stesso tempo è anche il più importante centro piana cinta di alture a 4 ore circa di viaggio a nord di Pechino, con arrivo di commercio internazionale e di telecomunicazioni della nazione. Con per il pranzo. Sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio dedicato Nanchino, Xian, Luoyang, Kaifeng e Hangzhou rappresenta una delle sei alla visita con guida dell’immenso Palazzo Estivo della dinastia Ming, il più antiche città della Cina. Pechino è da sempre il cuore e l’anima della grande giardino imperiale al mondo. Si estende su di una superficie di 5,6 società e della politica cinese, motivo per il quale è possibile vedere negli chilometri quadrati, circa la metà dell’area urbana di Chengde. Si tratta di stessi luoghi sia le grandi testimonianze dell’antico passato che le più un vastissimo complesso di palazzi ed edifici amministrativi e cerimoniali. moderne opere del ricco sviluppo economico attuale. Si visiteranno i Qui si fondono armoniosamente giardni imperiali e templi di diversi stili. Templi del Cielo e dei Lama, l’immensa Piazza Tien an Men, il Palazzo dell’Assemblea del Popolo. 7° giorno – Chengde/Pechino Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena con 4° giorno – Pechino cestino. Giornata dedicata alla visita guidata del Tempio del Budda di Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. Legno, costruito per celebrare la vittoria sulle tribù mongole, e il Tempio di Intera giornata dedicata al proseguimento della visita di Pechino con guida Putuozongcheng, creato su modello del Potala Palace di Lhasa, in Tibet. parlante italiano. Si visiterà la Città Proibita, ultima residenza imperiale A metà pomeriggio partenza per Pechino in bus con box-dinner. della dinastia Qing, il più grande complesso di palazzi del mondo, che si trova immediatamente a nord di piazza Tien an Men alla quale si può 8° giorno – Pechino/Italia accedere atraverso la Porta della Pace Celeste. Attorno ai palazzi imperiali Prima colazione in hotel. Trasferimento privato in aeroporto e partenza con si trova un’area vastissima chiamata “Città imperiale”. L’intero complesso volo di linea in classe economica per l’Italia. Pasti a bordo. Arrivo in Italia è diviso in due parti: la parte esterna, centrata su 3 ampie sale che in serata e termine del viaggio. venivano usate per scopi cerimoniali, e la parte interna, centrata su altrettante sale utilizzate per gli affari giornalieri dello stato. Sul retro della città imperiale sorge il grande giardino che termina a nord presso la “Porta della Magnanimità Divina”.

40 CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina tour di gruppo

Quote di partecipazione cod. UCGV Supplementi • Partenze da altre città italiane su richiesta Suppl. • Diritti di Apertura pratica inclusa assicurazione Partenze Pacchetto base singola medico/bagaglio/annullamento € 80 • Visto consolare € 55 Febbraio 7 939 120 • Tasse aeroportuali da € 300 Marzo 29 969 150 Aprile 25 969 150 Hotels selezionati Maggio 29 969 150 Pechino Holiday Inn Temple of Heaven 4★ stelle o similare Chengde Hotel Yunshan 4★ stelle o similare Giugno 19 969 150 Luglio 11 969 150 Le quote comprendono Agosto 8 - 22 1.099 173 • Volo aereo da Milano, Torino, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Trieste, Ancona, Verona, Roma, Napoli in classe economica con Settembre 12 999 173 compagnia aerea di linea; • Sistemazione in hotel di categoria 4 stelle in camera doppia con trat- Ottobre 10 - 24 999 173 tamento di pernottamento e prima colazione; • pasti come indicati nel dettaglio del programma, con menù a più por- Novembre 14 979 173 tate e tè a volontà; • Escursioni e visite guidate con guida parlante italiano e trasporto pri- Dicembre 5 929 120 vato come da programma; 28 120 • Ingressi per le visite indicate; 1.039 • Assistenza in lingua italiana all’arrivo in ogni singola località e assisten- Gennaio* 23 939 120 za telefonica 24 ore su 24 in lingua italiana; • Trasferimenti privati all’arrivo in ogni aeroporto e dall’hotel all’aeroporto Febbraio* 13 - 27 939 120 al rientro • Mance. Marzo* 13 - 27 120 939 Le quote comprendono * Partenze del 2011 • Extra di carattere personale La quota di partecipazione è basata su un minimo di 10 partecipanti. Qualora questo nu- • Tasse aeroportuali mero non venisse raggiunto, verrà applicato un supplemento. La tariffa aerea utilizzata per • Visto il calcolo della quota di partecipazione si riferisce ad una classe di prenotazione specifica • Bevande all’esaurimento della quale potrà essere richiesto un supplemento. • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote com- prendono”.

Chengde Pechino

CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina 41 TRIANGOLO D’ORO PECHINO + XIAN + SHANGHAI 9 giorni / 7 notti

1° giorno – Italia - Pechino Intera giornata dedicata alla visita di Xian con guida parlante italiano. Partenza dall’Italia con volo di linea in classe economica. Pasti e pernot- Capitale dell’impero per più di mille anni, meta tra le più spettacolari di tamento a bordo. tutta l’Asia, Xian è stata centro culturale e artistico della Cina ed oggi ne rappresenta la storia nella sua interezza. 2° giorno – Pechino Si visiteranno: la cinta muraria dei Ming, la Moschea e il ghetto musulma- Prima colazione a bordo. Cena libera. Pernottamento in hotel. Arrivo a no, la grande e la piccola Pagoda dell’Oca Selvaggia e il famosissimo Pechino, incontro con l’assistente parlante italiano e trasferimento in esercito di terracotta di Lingtong, fatto costruire da Qin Shi Huang Ti hotel. Sistemazione nelle camere riservate e resto della giornata a dispo- davanti al suo tumulo nel III secolo a.C.. La sua scoperta fu del tutto sizione. casuale. Nel 1974 alcuni contadini locali che stavano scavando un pozzo 3° giorno – Pechino trovarono dei frammenti di terracotta. Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. Un addetto alla tutela dei cimeli culturali si accorse che poteve trattarsi di Intera giornata dedicata alla visita di Pechino con guida parlante italiano. una grande scoperta, riferendo immediatamente la situazione all’Assesso- Capitale della Repubblica Cinese, con i suoi 14 milioni di abitanti, è il fulcro rato dei beni culturali. del paese e ne è centro non solo politico ma anche intellettuale e cultura- Da qui iniziò il lavoro di recupero che portò alla luce l’Esercito di Terracot- le. Si visiteranno i Templi del Cielo e dei Lama, l’immensa Piazza Tien an ta, un sito archeologico sopravvissuto per oltre 2000 anni che meravigliò Men, il Palazzo dell’Assemblea del Popolo. il mondo intero. 4° giorno – Pechino/Grande Muraglia/Pechino 7° giorno – Xian/Shanghai Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione con guida Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. parlante italiano alla Grande Muraglia di Badaling. Lunga oltre 6.000 km e Mattinata dedicata alla visita con guida parlante italiano dell’antico Museo considerata una delle meraviglie del mondo, la Wanli Changcheng, fu Storico della città, uno dei più importanti della Cina, che raccoglie spetta- costruita a partire dal 220 a.C. All’edificazione vi hanno preso parte 300 colari vestigia e oggetti d’arte delle varie dinastie. Nel pomeriggio, trasfe- mila uomini per circa dieci anni. rimento in aeroporto e partenza per Shanghai con volo di linea. Arrivo, La spiegazione corrente è che essa fu innalzata per contenere i barbari incontro con l’assistente parlante italiano e trasferimento in hotel. Siste- delle steppe mongoliche. Ma quest’enorme serpente architettonico è mazione nelle camere riservate. stato principalmente concepito e realizzato per proteggere la coltivazione 8° giorno – Shanghai PARIGI dei campi dalle incursioni delle genti nomadi delle steppe. Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. Sulla via del rientro si visiteranno anche le tombe imperiali dei Ming e la Intera giornata dedicata alla visita di Shanghai con guida parlante italiano. Via Sacra. Pranzo in corso di escursione. Al termine, rientro a Pechino, Quarta città più popolosa del mondo e definita “la regina d’Oriente”, cena libera e pernottamento. Shanghai rappresenta la Cina dinamica e proiettata nel futuro, la terra dei 5° giorno – Pechino/Xian cambiamenti. Si visiteranno la città vecchia con il Giardino di Yu, i vecchi Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. quartieri coloniali, il Museo di Shanghai, il Tempio del Buddha di Giada, la Mattinata dedicata al proseguimento della visita di Pechino con guida zona commerciale del Bund. parlante italiano. Si visiterà la Città Proibita, ultima residenza imperiale 9° giorno – Shanghai/Italia della dinastia Qing, complesso formato da palazzi e giardini. Nel pomerig- Prima colazione in hotel. Trasferimento privato in aeroporto e partenza con gio, trasferimento in aeroporto e partenza per Xian con volo di linea. Arri- volo di linea in classe economica per l’Italia. Pasti a bordo. Arrivo in Italia vo, incontro con assistente parlante italiano e trasferimento in hotel. in serata e termine del viaggio. Sistemazione nelle camere riservate. 6° giorno – Xian Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera.

42 CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina tour di gruppo

Quote di partecipazione cod. UTDV Supplementi • Partenze da altre città italiane su richiesta Suppl. • Diritti di Apertura pratica inclusa assicurazione Partenze Pacchetto base singola medico/bagaglio/annullamento € 80 • Visto consolare € 55 Febbraio 6 - 20 1.299 130 • Tasse aeroportuali da € 300 Marzo 13 - 27 1.359 170 Aprile 3 - 24 1.359 170 Hotels selezionati Maggio 8 - 29 1.359 170 Pechino Holiday Inn Temple of Heaven 4★ stelle o similare Xian Hotel New World 4★ stelle o similare Giugno 12 - 19 - 26 1.359 170 Shanghai Hotel Peninsula 4★ stelle o similare Luglio 3 - 10 - 17 1.359 170 24 - 31 1.539 190 Le quote comprendono Agosto • Volo aereo da Milano, Torino, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, 7 - 14 1.539 190 Pisa, Trieste, Ancona, Verona, Roma, Napoli in classe economica con compagnia aerea di linea; 21 - 28 1.389 190 • Voli interni come indicato in programma; Settembre 11 - 25 190 • Sistemazione in hotel di categoria 4 stelle in camera doppia con trat- 1.389 tamento di pernottamento e prima colazione; Ottobre 9 - 30 1.389 190 • pasti come indicati nel dettaglio del programma, con menù a più por- tate e tè a volontà; Novembre 13 1.389 190 • Escursioni e visite guidate con guida parlante italiano e trasporto pri- vato come da programma; Dicembre 4 1.309 130 • Ingressi per le visite indicate; • Assistenza in lingua italiana all’arrivo in ogni singola località e assisten- 27 1.459 130 za telefonica 24 ore su 24 in lingua italiana; • Trasferimenti privati all’arrivo in ogni aeroporto e dall’hotel all’aeroporto Gennaio* 22 1.309 130 al rientro • Mance. Febbraio* 12 - 26 1.309 130 Le quote non comprendono Marzo* 12 - 26 1.309 130 • Extra di carattere personale * Partenze del 2011 • Tasse aeroportuali La quota di partecipazione è basata su un minimo di 10 partecipanti. Qualora questo nu- • Visto mero non venisse raggiunto, verrà applicato un supplemento. La tariffa aerea utilizzata per • Bevande • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote com- il calcolo della quota di partecipazione si riferisce ad una classe di prenotazione specifica prendono”. all’esaurimento della quale potrà essere richiesto un supplemento.

Badaling Pechino

 

Xian Shanghai

CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina 43 cina storica PECHINO + XIAN + ZHENGHZHOU + SHANGHAI 12 giorni / 10 notti

1° giorno – Italia - Pechino buddista costruito in Cina nel 68 d.C. Proseguimento con la visita delle grotte Partenza dall’Italia con volo di linea in classe economica. Pasti e pernottamento di Longmen, 1.352 grotte composte da 750 nicchie dove si trovano 97.000 a bordo. statue di buddha di varie dimensioni, fatte scolpire da Wei Xai Wen della dinastia Wei. Nel pomeriggio visita al Monastero delle Arti Marziali di Shaolin, 2° giorno – Pechino noto come il Primo Monastero Sotto al Cielo, ai piedi del monte sacro di Prima colazione a bordo. Cena libera. Pernottamento in hotel. Arrivo a Songshan. Qui meditò immobile per 9 anni il Bodhiharma, che diede vita alla Pechino, incontro con l’assistente parlante italiano e inizio della visita scuola di arti marziali intese come ingrediente della vita monastica e della panoramica della città di Pechino, con sosta al Tempio del Lama. Al termine fratellanza religiosa. Possibilità di assistere ad uno spettacolo. Proseguimento trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. per Zenghzhou, capitale della provincia dell’Henan, situata a sud del Fiume 3° giorno – Pechino Giallo e risalente a 5.000 anni fa. Sistemazione nelle camere riservate. Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. 8° giorno – Zhengzhou - Kaifeng - Zenghzhou Intera giornata dedicata alla visita di Pechino con guida parlante italiano. Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. Capitale della Repubblica Cinese, con i suoi 17 milioni di abitanti, è il fulcro Intera giornata dedicata all’escursione con guida parlante italiano a Kaifeng, a 68 del Paese e ne è centro non solo politico ma anche intellettuale e culturale. In km da Zhengzhou, sul Fiume Giallo. Antica capitale delle 7 dinastie, è una mattinata si visiterà la Città Proibita, ultima residenza imperiale della dinastia preziosa cittadina murata che oggi conta 400.000 abitanti, con monumenti di Qing, complesso formato da palazzi e giardini e la famosa Piazza Tien an notevole interesse artistico. Rientro a Zhengzhou. Men. Nel pomeriggio visita del Tempio del Cielo. 9° giorno – Zhengzhou - Shanghai 4° giorno – Pechino - Grande Muraglia - Pechino Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo libero. Mattinata Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. dedicata alla visita del Museo Storico di Zhengzhou, che vanta un’ampia Intera giornata dedicata all’escursione con guida parlante italiano alla Grande collezione di reperti del III secolo a.c. Nel pomeriggio trasferimento in Muraglia di Badaling. Lunga oltre 6.000 km, e considerata una delle meraviglie aeroporto e partenza con volo di linea per Shanghai. All’arrivo, incontro con del mondo, è l’unica opera dell’uomo visibile dalla luna. Si visiteranno anche nostro assistente parlante italiano, trasferimento in hotel e sistemazione nella le tombe imperiali dei Ming e la Via Sacra. Al termine, rientro a Pechino. camere riservate. 5° giorno – Pechino - Xian 10° giorno – Shanghai Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo libero. Cena tipica in Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. ristorante, con spettacolo celebrativo del periodo della dinastia Tang. In Intera giornata dedicata alla visita di Shanghai con guida parlante italiano. mattinata trasferimento in aeroporto e partenza per Xian con volo di linea. Quarta città più popolosa del mondo e definita “la regina d’Oriente”, Shanghai Pranzo libero. All’arrivo, visita guidata del famosissimo esercito di terracotta rappresenta la Cina dinamica e proiettata nel futuro, la terra dei cambiamenti. di Lingtong, fatto costruire da Qin Shi Huang Ti davanti al suo tumulo nel III Si visiteranno la città vecchia con il Giardino di Yu, i vecchi quartieri coloniali, secolo a.c. Al termine si potrà ammirare la spettacolare cinta muraria Ming di il Museo di Shanghai, il Tempio del Buddha di Giada, la zona commerciale del Xian, illuminata nelle ore serali. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle Bund. camere riservate. 11° giorno – Shanghai - Suzhou - Shanghai 6° giorno – Xian - Luoyang Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. Intera giornata dedicata all’escursione con guida parlante italiano a Suzhou, Inizio della visita guidata di Xian con guida parlante italiano. Capitale chiamata la “Venezia della Cina”. Risalente al VI secolo a.c. Suzhou è famosa dell’impero per più di mille anni, meta tra le più spettacolari di tutta l’Asia, Xian per i ricami sulla seta ed è costruita su numerosi canali. Si visiteranno i giardini è stata centro culturale e artistico della Cina ed oggi ne rappresenta la storia delle dinastie Song, Yuan, Ming e Qing, il Giardino dell’Amministratore Umile, nella sua interezza. Si visiteranno: la Moschea, il ghetto musulmano e la il Giardino del Maestro delle Reti, la Pagoda del Tempio del Nord e la Collina Pagoda dell’Oca Selvaggia. Nel pomeriggio trasferimento alla stazione e della Tigre. Al termine rientro a Shanghai. partenza in treno per Luoyang. Arrivo in serata e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. 12° giorno – Shanghai - Italia Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea in classe economica 7° giorno – Luoyang - Longmen - Shaolin - Zhengzhou per l’Italia. Pasti a bordo. Arrivo in Italia in serata e termine del viaggio. Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera.In mattinata visita guidata della Pagoda del Cavallo Bianco, primo tempio

44 CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina tour di gruppo

Quote di partecipazione cod. UCSV Supplementi • Partenze da altre città italiane su richiesta Suppl. • Diritti di Apertura pratica inclusa assicurazione Partenze Pacchetto base singola medico/bagaglio/annullamento € 80 • Visto consolare € 55 Febbraio 10 - 24 1.409 185 • Tasse aeroportuali da € 300 Marzo 3 - 17 1.459 227 Aprile 7 - 21 1.459 227 Hotels selezionati Maggio 12 - 25 1.459 227 Pechino Holiday Inn Temple of Heaven 4★ stelle o similare Xian Hotel New World 4★ stelle o similare Giugno 9 - 16 - 23 - 30 227 1.459 Luoyang Hotela Peony partire Plaza da4 E★ stelle 1.499 o similare Luglio 7 - 14 1.459 227 Zhengzhou Hotel Ramada Plaza 4★ stelle o similare Shanghai Hotel Peninsula 4★ stelle o similare 21 - 28 1.629 227 Agosto 4 - 11 1.629 227 Le quote comprendono 18 - 25 1.479 250 • Volo aereo da Milano, Torino, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Trieste, Ancona, Verona, Roma, Napoli in classe economica con Settembre 1 - 15 1.479 250 compagnia aerea di linea; • Voli interni come indicato in programma; Ottobre 6 - 20 1.479 250 • Sistemazione in hotel di categoria 4 stelle in camera doppia con trat- Novembre 10 250 tamento di pernottamento e prima colazione; 1.479 • pasti come indicati nel dettaglio del programma, con menù a più por- Dicembre 1 1.409 185 tate e tè a volontà; • Escursioni e visite guidate con guida parlante italiano e trasporto pri- 26 1.559 185 vato come da programma; • Ingressi per le visite indicate; Gennaio* 19 1.409 185 • Assistenza in lingua italiana all’arrivo in ogni singola località e assisten- za telefonica 24 ore su 24 in lingua italiana; Febbraio* 9 - 23 1.409 185 • Trasferimenti privati all’arrivo in ogni aeroporto e dall’hotel all’aeroporto al rientro Marzo* 16 - 30 1.409 185 • Mance. * Partenze del 2011 Le quote non comprendono La quota di partecipazione è basata su un minimo di 10 partecipanti. Qualora questo nu- • Extra di carattere personale mero non venisse raggiunto, verrà applicato un supplemento. La tariffa aerea utilizzata per • Tasse aeroportuali il calcolo della quota di partecipazione si riferisce ad una classe di prenotazione specifica • Visto all’esaurimento della quale potrà essere richiesto un supplemento. • Bevande • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote com- prendono”. Badaling Pechino

 

Kaifeng Shaolin Luoyang  Xian

Zhengzhou  Shanghai

CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina 45 cina PANORAMICA PECHINO + XIAN + SHANGHAI + HONG KONG 11 giorni / 9 notti

1° giorno – Italia - Pechino 6° giorno – Xian Partenza dall’Italia con volo di linea in classe economica. Pasti e Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. pernottamento a bordo. Intera giornata dedicata alla visita di Xian con guida parlante italiano. Capitale dell’impero per più di mille anni, meta tra le più spettacolari di tutta 2° giorno – Pechino l’Asia, Xian è stata centro culturale e artistico della Cina ed oggi ne Prima colazione a bordo. Cena libera. Pernottamento in hotel. Arrivo a rappresenta la storia nella sua interezza. Si visiteranno: la Moschea e il Pechino, incontro con l’assistente parlante italiano e trasferimento in hotel. ghetto musulmano, la Pagoda del Buddha, la grande e la piccola Pagoda Inizio della visita panoramica della città. Sistemazione nelle camere riservate dell’Oca Selvaggia e il famoso Museo Storico. in hotel. 7° giorno – Xian/Shanghai 3° giorno – Pechino Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. Trasferimento in aeroporto e partenza per Shanghai con volo di linea. Arrivo, Intera giornata dedicata alla visita di Pechino con guida parlante italiano. incontro con assistente parlante italiano e inizio della visita panoramica della Capitale della Repubblica Popolare Cinese, Pechino si trova nel nord-est città. Sistemazione nelle camere riservate. della Cina e la sua area metropolitana è abitata da circa 18 milioni di persone, in una superficie paragonabile a quella del Lazio. Pechino, 8° giorno – Shanghai chiamata Beijing in patria, è il centro politico, economico, culturale ed Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. educativo della Cina. Allo stesso tempo è anche il più importante centro Intera giornata dedicata alla visita di Shanghai con guida parlante italiano. di commercio internazionale e di telecomunicazioni della nazione. Con Quarta città più popolosa del mondo e definita “la regina d’Oriente”, Nanchino, Xian, Luoyang, Kaifeng e Hangzhou rappresenta una delle sei Shanghai rappresenta la Cina dinamica e proiettata nel futuro, la terra dei antiche città della Cina. Pechino è da sempre il cuore e l’anima della cambiamenti. Si visiteranno la città vecchia con il Giardino di Yu, i vecchi società e della politica cinese, motivo per il quale è possibile vedere negli quartieri coloniali, il Museo di Shanghai, il Tempio del Buddha di Giada, la stessi luoghi sia le grandi testimonianze dell’antico passato che le più zona commerciale del Bund. Al termine, rientro in hotel. moderne opere del ricco sviluppo economico attuale. Si visiteranno i Templi del Cielo e dei Lama, l’immensa Piazza Tien an Men, il Palazzo 9° giorno – Shanghai/Hong Kong dell’Assemblea del Popolo, la Città Proibita. Al termine, rientro in hotel. Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. Trasferimento privato in aeroporto e partenza con volo di linea in classe 4° giorno – Pechino/Grande Muraglia/Pechino economica per Hong Kong. Arrivo nella tarda mattinata e partenza Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. immediata per la visita guidata dell’isola di Hong Kong, del quartiere Intera giornata dedicata all’escursione con guida parlante italiano alla centrale, del Victoria Peak, dal quale si potrà ammirare una panoramica Grande Muraglia di Badaling. Lunga oltre 6.000 km e considerata una delle spettacolare sulla città. Al termine, trasferimento in hotel e sistemazione meraviglie del mondo, è l’unica opera dell’uomo visibile dalla luna. Si nelle camere riservate. visiteranno anche le tombe imperiali dei Ming e la Via Sacra. Al termine, rientro a Pechino. 10° giorno – Hong Kong Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. 5° giorno – Pechino/Xian Intera giornata dedicata al proseguimento della visita guidata della città. Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. Trasferimento in aeroporto e partenza per Xian con volo di linea. All’arrivo, 11 ° giorno – Hong Kong/Italia visita del famosissimo esercito di terracotta di Lingtong, fatto costruire da Prima colazione in hotel. Trasferimento privato in aeroporto e partenza con Qin Shi Huang Ti davanti al suo tumulo nel III secolo a.C. Nel pomeriggio volo di linea in classe economica per l’Italia. Pasti a bordo. Arrivo in Italia in visita della famosa cinta muraria della città, sistemazione nelle camere serata e termine del viaggio. riservate in hotel.

46 CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina tour di gruppo

Quote di partecipazione cod. UCPV Supplementi • Partenze da altre città italiane su richiesta Suppl. • Diritti di Apertura pratica inclusa assicurazione Partenze Pacchetto base singola medico/bagaglio/annullamento € 80 • Visto consolare € 55 Febbraio 4 1.939 210 • Tasse aeroportuali da € 300 Marzo 11 2.019 270 Aprile 22 2.019 270 Hotels selezionati Maggio 27 2.019 270 Pechino Holiday Inn Temple of Heaven 4★ stelle o similare Giugno 3 - 10 - 17 - 24 2.019 270 Xian Hotel New World 4★ stelle o similare Luglio 1 - 8 2.019 270 Shanghai Hotel Peninsula 4★ stelle o similare Hong Kong Hotel Harbour Plaza North Point 4★ stelle o similare 15 - 22 - 29 2.209 270 Agosto 5- 12 2.209 300 Le quote comprendono 19 - 26 2.069 300 • Volo aereo da Milano, Torino, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Settembre 9 2.069 300 Pisa, Trieste, Ancona, Verona, Roma, Napoli in classe economica con compagnia aerea di linea; Ottobre 7 - 21 2.069 300 • Voli interni come indicato in programma; • Sistemazione in hotel di categoria 4 stelle in camera doppia con trat- Novembre 11 2.069 300 tamento di pernottamento e prima colazione; Dicembre 2 1.939 300 • pasti come indicati nel dettaglio del programma, con menù a più por- tate e tè a volontà; 27 2.079 210 • Escursioni e visite guidate con guida parlante italiano e trasporto pri- vato come da programma; Gennaio* 20 1.939 210 • Ingressi per le visite indicate; Febbraio* 24 210 • Assistenza in lingua italiana all’arrivo in ogni singola località e assisten- 1.939 za telefonica 24 ore su 24 in lingua italiana; Marzo* 24 1.939 210 • Trasferimenti privati all’arrivo in ogni aeroporto e dall’hotel all’aeroporto al rientro * Partenze del 2011 • Mance. La quota di partecipazione è basata su un minimo di 10 partecipanti. Qualora questo nu- mero non venisse raggiunto, verrà applicato un supplemento. La tariffa aerea utilizzata per Le quote non comprendono il calcolo della quota di partecipazione si riferisce ad una classe di prenotazione specifica • Extra di carattere personale all’esaurimento della quale potrà essere richiesto un supplemento. • Tasse aeroportuali • Visto • Bevande Badaling • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote com- Pechino prendono”.

 

 Xian

Shanghai

  Pechino

CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina 47 ESTENSIONE in sichuan 4 giorni / 3 notti Hotels selezionati 1° giorno – Pechino/Chengdu Chengdu Hotel Chengdu Tianfu Sunshine 4★ stelle o similare Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per la partenza con volo di linea nazionale Monte Emei Hotel Hongzhushan 4★ stelle o similare per Chengdu, capitale della provincia del Sichuan e suo centro economico e culturale. È la quinta città più popolosa della Cina ed importante centro economico per la sua posizione strategica. Le origini di questa città sono molte antiche, infatti piu di 4000 anni fa ebbe inizio qui Le quote comprendono la cultura preistorica dell’Età del Bronzo. Da allora la fertile piana di Chengdu è chiamata la “zona • Volo aereo nazionale come indicato in programma; paradisiaca”. • Sistemazione in hotel di categoria 4 stelle in camera doppia con trat- Città dalla storia millenaria, fu fondata nel IV secolo a. C. per poi diventare capitale del Principato tamento di pernottamento e prima colazione; • pasti come indicati nel dettaglio del programma, con menù a più por- di Shu nel III secolo a. C.; distrutta dai Mongoli nel XIII secolo, ha negli ultimi anni avviato un tate e tè a volontà; processo di modernizzazione urbanistica e architettonico. • Escursioni e visite guidate con guida parlante inglese e trasporto pri- ùA lungo menzionata nel libro di Marco Polo, malgrado la sua rapida trasformazione, Chengdu vato come da programma; • Ingressi per le visite indicate; ha custodito tutto il suo fascino antico, con le sue case aperte sulla strada, i mercatini • Assistenza in lingua italiana all’arrivo in ogni singola località e assisten- dell’artigianato Iocale, i negozi tradizionali dalle tettoie di legno. za telefonica 24 ore su 24 in lingua italiana; Oggi, il Palazzo reale è sede amministrativa, al centro della città. Pranzo libero e, nel pomeriggio, • Trasferimenti privati all’arrivo e dall’hotel all’aeroporto al rientro visita guidata di questa cittadina il cui nome significa “città perfetta”, immersa nel verde e ornata • Mance di fiori, ricca di vicoli animati, botteghe artigiane e delle sue famose case da te (le chandian). Le quote non comprendono Si visiteranno la Città Vecchia e la casa del poeta Du Fu, che qui fece costruire la sua • Extra di carattere personale caratteristica abitazione dal tetto in paglia, suo luogo preferito per scrivere. Cena in ristorante e • Bevande pernottamento in hotel. • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote com- prendono”. 2° giorno – Chengdu/Leshan e Monte Emei Prima colazione in hotel. Partenza in bus per Leshan, (2 ore circa di percorso), dove si potrà La quota di partecipazione è basata su un minimo di 2 ammirare il meraviglioso Buddha Gigante di 71 metri di altezza , scolpito nella roccia e posto in partecipanti. riva alla confluenza di due fiumi, all’interno di una fitta foresta tropicale dalla bellissima vegetazione. Pranzo libero. Nel pomeriggio salita al Monte Emei (40 minuti). Si eleva sulla riva Quote di partecipazione cod. UCES sinistra del Fiume Dadu (Dadu He). Con i suoi 3.099 m, “Emei domina l’orizzonte occidentale” secondo i versi del poeta Li Bai, della dinastia Tang. Pacchetto Suppl. Partenze Un aspro sentiero conduce per 60 km ad un gruppo di templi di mattoni blu e piastrelle verdi base singola disseminati in prossimità della cima. Le prime costruzioni risalgono al III secolo; nel XVI secolo Febbraio 95 il monte era già noto come grande santuario buddista. 789 I templi e gli edifici sono complessivamente 75, per la maggior parte di grande importanza Marzo 799 100 religiosa come antico luogo di soggiorno e di studio per i monaci. Sistemazione nelle camere Aprile 799 100 riservate in hotel. Cena e pernottamento. Maggio 799 100 3° giorno – Monte Emei/Chengdu Prima colazione in hotel e salita in funicolare al punto piu alto del monte Emei per ammirare il Giugno 799 100 meraviglioso panorama. Visita del tempio Huazang e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro Luglio 799 100 in bus a Chengdu con arrivo in serata. Sistemazione nelle camere riservate, tempo per il relax, cena libera e pernottamento. Agosto 829 110 4° giorno - Chengdu/Pechino Settembre 829 110 Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita guidata del Centro di Ricerca e di Ottobre 829 110 Riproduzione dei panda giganti. Si potranno ammirare questi bellissimi animali in un territorio di boschi e bambù. Pranzo libero e , nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto. Volo nazionale di Novembre 829 110 rientro a Pechino. Trasferimento in hotel. Dicembre 789 95 Gennaio* 789 95 Febbraio* 789 95 Marzo* 799 100 * Partenze del 2011

48 CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina ESTENSIONE in kunming e Shangri-La 5 giorni / 4 notti Hotels selezionati 1° giorno – Pechino/Kunming Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per la partenza con volo di linea nazionale Kunming Hotel Golden Dragon 4★ stelle o similare per Kunming, capitale dello Yunnan, conosciuta come la Città dell’eterna primavera, fondata Shangri-La Hotel Holy Place 4★ stelle o similare dalla dinastia Han e visitata dal nostro Marco Polo che la descrisse come “grande, affollata di mercati, mercanti e mille razze”, si erge a 2000 metri sopra il livello del mare. All’arrivo, incontro Le quote comprendono con la guida e trasferimento in bus alla Foresta Pietrificata. • Volo aereo nazionale come indicato in programma; Dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 1996, si tratta di una formazione • Sistemazione in hotel di categoria 4 stelle in camera doppia con trat- carsica con alti pinnacoli che si stagliano verso il cielo e che visti da lontano sembrano alberi tamento di pernottamento e prima colazione; pietrificati. • pasti come indicati nel dettaglio del programma, con menù a più por- tate e tè a volontà; Secondo la scienza questa terra era un tempo sommersa dal mare di Thetys e affiorò circa 270 • Escursioni e visite guidate con guida parlante inglese e trasporto pri- milioni di anni fà per movimenti tellurici correlati alla deriva dei continenti. Visita della Foresta e vato come da programma; rientro a Kunming. Sistemazione nelle camere riservate in hotel. Cena in ristorante. • Ingressi per le visite indicate; • Assistenza in lingua italiana all’arrivo in ogni singola località e assisten- Pernottamento. za telefonica 24 ore su 24 in lingua italiana; • Trasferimenti privati all’arrivo e dall’hotel all’aeroporto al rientro 2° giorno – Kunming/Shangri-La • Mance Prima colazione in hotel. Visita del Lago Shudu che riflette nel verde smeraldo delle sue acque il meraviglioso panorama circostante. Trasferimento in aeroporto e partenza per Shangri-La con Le quote non comprendono volo di linea nazionale. Shangri-La è il nome di un luogo immaginario descritto nel romanzo • Extra di carattere personale “Orizzonte Perduto”, scritto da James Hilton nel 1933. • Bevande • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote com- L’idea giunse a James Hilton dalle letture delle memorie dei gesuiti che avevano soggiornato in prendono”. Tibet e che erano venuti a conoscenza delle tradizioni legate al Kalachakra Tantra in cui si descrive un mitico regno di Shambhala. La quota di partecipazione è basata su un minimo di 2 Nel romanzo di Hilton si parla di un luogo racchiuso nell’estremità occidentale dell’Himalaya nel partecipanti. quale si vedevano meravigliosi paesaggi, e dove il tempo si era quasi fermato, in un ambiente di pace e tranquillità. All’arrivo, visita del Monastero di Songzanlin, il piu grande monastero Quote di partecipazione cod. UCEKS tibetano buddista esistente nello Yunnan. Pranzo in ristorante. Visita ad una tipica famiglia locale con possibilità di conoscere i loro usi e costumi. Sistemazione nelle camere riservate in hotel. Pacchetto Suppl. Partenze Cena libera. Pernottamento. base singola 3° giorno – Shangri-La Febbraio 1.179 75 Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata del tempio Dabao e al villaggio dei contadini di Nixitutao. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita dell’antica cittadina di Marzo 1.189 80 chiara impronta tibetana di Quni con visita ad una famiglia locale. Cena libera e pernottamento Aprile 1.189 80 in hotel. Maggio 1.189 80 4° giorno – Shangri-La/Kunming Giugno 80 Prima colazione in hotel e tempo a disposizione per il relax. Trasferimento in aeroporto e rientro 1.189 a Kunming con volo di linea nazionale. All’arrivo visita guidata del Lago Verde e del caratteristico Luglio 1.209 98 mercato degli uccelli e dei fiori. Pranzo in ristorante. Trasferimento in hotel. Agosto 1.209 98 5° giorno Kunming/Pechino Settembre 1.209 98 Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e rientro a Pechino con volo nazionale. All’arrivo, trasferimento in hotel. Ottobre 1.209 98 Novembre 1.209 98 Dicembre 1.179 75 Gennaio* 1.179 75 Febbraio* 1.179 75 Marzo* 1.189 80 * Partenze del 2011

CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina 49 ESTENSIONE sulla VIA DELLA SETA 4 giorni / 3 notti

1° giorno – Pechino/Dunhuang ad oriente, la rotonda collina meridionale coperta da pini e l’alternanza di Trasferimento in aeroporto e partenza con volo nazionale per Dunhuang, via campi e dune di sabbia della depressione della Zungaria. Si trova ad Xian. Arrivo nel pomeriggio e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle un’altitudine di 800 metri sopra il livello del mare. Come più grande città camere riservate, cena e pernottamento. Dunhuang si trova nella parte nella parte occidentale della Cina, Urumchi ha guadagnato un posto nel occidentale della provincia del Gansu, lungo la celebre Via della Seta ed è guinness dei primati come la più remota città da qualsiasi mare nel mondo posta in uno degli incroci di culture più significativi del pianeta. La città era ad una distanza di 2500 chilometri dalla più vicina costa del Mar Giallo. La l’ultima oasi per i viaggiatori diretti verso l’Occidente, prima della separazione città si estende per un’ampia area di circa 11.000 km². Si visiterà il Museo della grande via in due diramazioni, necessarie per evitare di attraversare il di Xijiang. Pranzo in ristorante e trasferimento in aeroporto. Partenza per deserto di Taklamakan. Kashgar, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena libera e pernottamento. 2° giorno – Dunhuang/Turpan Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata delle 5° giorno – Kashgar spettacolari grotte di Mogao (Patrimonio dell’Unesco) e della Porta di Giada. Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata di I due forti della città, la “Porta di giada” e il “passo Yanguan”, significavano questa cittadina fiabesca dove diverse razze e popoli si sono incontrati e per i viaggiatori provenienti da ovest che si recavano in Oriente, l’aver mescolati nel corso dei secoli. Kashgar (popolazione circa 200.000) è una superato indenni il percorso interno al deserto, che era costellato di ossa di città della provincia autonoma dello Xinjiang. Si trova presso un’oasi del sfortunati viandanti. Pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio partenza in deserto di Taklamakan. È sede di uno dei più interessanti bazar e mercati treno per Turpan, con box-dinner e pernottamento a bordo, in cuccetta a 4 settimanali del bestiame (detto “Mercato dei cammelli”), ed è un luogo posti letto. storico di incontro lungo la Via della Seta. Si visiteranno la Moschea e la città vecchia, con i suoi vicoli caratteristici. Pranzo in ristorante. Cena libera 3° giorno – Turpan e pernottamento in hotel. Arrivo a Turpan e trasferimento in ristorante per la prima colazione. Partenza immediata per la visita d’intera giornata di Turpan. Turpan è “il regno dell 6° giorno – Kashgar/Urumchi uva”: “la città e la gente sono immerse nell’uva”, così si esprimono gli ospiti Prima colazione in hotel. Escursione al lago Karakuli dove Alessandro parlando con interesse delle distese d’ uva locali. Secondo le registrazioni Magno passo’ con le sue carovane. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio storiche, già 2000 anni fa qui si iniziò a piantare vigneti. Camminando per le trasferimento in aeroporto e volo per Urumchi. All’arrivo, visita del Museo di strade di Turpan, si vedono ovunque vigneti, in quanto strade, vicoli e case Urumchi e di una tipica famiglia locale appartenente all’etnia nomade dei sono circondati da pergolati. Qui l’uva secca è fatta asciugare con un Nanshan, dedita all’allevamento e alla pastorizia. Al termine, trasferimento metodo speciale: a Turpan si ergono ovunque “stanze ombreggiate”- edifici in hotel, cena libera e pernottamento. in terra con aperture per la ventilazione che utilizzano il vento caldo per 7° giorno – Urumchi/Pechino asciugare l’uva. L’uva secca ottenuta attraverso questo metodo è verde e Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per la partenza con dolcissima, e molto apprezzata dalla gente. Visita dell’antica città di volo nazionale per Pechino. Trasferimento in hotel. Gaochange e delle grotte dei Mille Buddha Kizil. Pranzo in ristorante e pomeriggio dedicato alla visita di Karez, con i suoi canali di 2000 anni fa e il suo paesaggio dominato dal minareto di Erming. Cena libera e pernottamento in hotel. 4° giorno – Turpan/Urumchi/Kashgar Prima colazione in hotel e partenza in bus per Urumchi, città di frontiera della Via della Seta abitata da molte etnie diverse. Urumchi è situata in una verde oasi fra l’elevato ghiacciaio della cima di Bogda, il vasto lago salato

50 CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina tour di gruppo

Quote di partecipazione cod. UCEVS Hotels selezionati Dunhuang Hotel Silk Road 4★ stelle o similare Suppl. Turpan Hotel Oasis 4★ stelle o similare Partenze Pacchetto base singola Kashgar Hotel Xinlong 4★ stelle o similare Febbraio 1.919 137 Urumchi Hotel Xinjiang Grand 4★ stelle o similare Marzo 1.929 147 Le quote comprendono Aprile 147 1.929 • Volo aereo nazionale come indicato in programma; Maggio 1.949 169 • Sistemazione in hotel di categoria 4 stelle in camera doppia con trat- tamento di pernottamento e prima colazione; Giugno 1.929 147 • pasti come indicati nel dettaglio del programma, con menù a più por- tate e tè a volontà; Luglio 1.929 147 • Escursioni e visite guidate con guida parlante inglese e trasporto pri- vato come da programma; Agosto 1.949 169 • Trasferimento in treno da Dunhuang a Turpan in cuccetta a 4 posti letto; Settembre 1.949 169 • Ingressi per le visite indicate; • Assistenza in lingua italiana all’arrivo in ogni singola località e assisten- Ottobre 1.949 169 za telefonica 24 ore su 24 in lingua italiana; • Trasferimenti privati all’arrivo e dall’hotel all’aeroporto al rientro Novembre 1.949 169 • Mance Dicembre 1.919 137 Le quote non comprendono Gennaio* 1.919 137 • Extra di carattere personale • Bevande Febbraio* 1.919 137 • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote com- prendono”. Marzo* 1.929 147 * Partenze del 2011

Urumchi  Turpan Pechino Kashgar Dunhuang

CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina 51 Sulle tracce di padre matteo ricci 10 giorni / 8 notti

MATTEO RICCI IL GESUITA CHE APRI la Wanli Changcheng, fu costruita a partire dal 220 a.C. All’edificazione hanno GLI OCCHI DELLA CINA SUL MONDO preso parte 300 mila uomini per circa dieci anni. La spiegazione corrente è che essa fu innalzata per contenere i barbari delle steppe mongoliche. Ma In occasione del 400° anniversario della sua scomparsa, si torna quest’enorme serpente architettonico è stato principalmente concepito e ad approfondire la figura del gesuita Matteo Ricci, che verrà cele- realizzato per proteggere la coltivazione dei campi dalle incursioni delle genti nomadi delle steppe. Sulla via del rientro si visiteranno anche le tombe impe- brato in tutto il mondo con mostre monotematiche. riali dei Ming e la Via Sacra. Al termine, rientro a Pechino. Nato a Macerata nel 1552, maturò ben presto una vocazione mis- sionaria e a 31 anni giunse in Cina, ben accolto dall’imperatore 4° giorno – Pechino Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo e cena in ristorante. Intera Wanli, della dinastia Ming. Elevato ben presto a rango di Mandari- giornata dedicata all’escursione al Millenium Monument in prossimità no e ricevuto alla corte dell’Impero Celeste, segui il suo personale del Parco Yuyuantan. Si tratta di un grandioso monumento celebrativo della motto di evangelizzazione che era di “farsi cinese con i cinesi”. storia millenaria della Cina, eretto nel 2000 come capolavoro di architettura Seppe adattarsi alla cultura del posto e ne divenne grande estima- moderna che si fonde con l‘architettura del paesaggio esterno e con la cul- tura millenaria che qui viene appunto ricordata. All’interno del monumento, lo tore, insegnò in lingua cinese discipline scientifiche e umanistiche spettacolare fregio in marmo ripercorre gli eventi principali che hanno accom- e portò in Cina la matematica e la geometria, le nuove scoperte pagnato la storia di questo popolo straordinario e 400 personaggi chiave vi geografiche, astronomiche e cartografiche del Rinascimento, e hanno preso parte. Matteo Ricci e Marco Polo sono gli unici due italiani che contribui’ in modo decisivo all’incontro delle due culture, l’occiden- figurano all’interno di questo glorioso percorso. Nel pomeriggio visita al cimi- tero dove, nel 1610, Matteo Ricci fu sepolto. La tomba si trova insieme a tale e l’orientale. quelle di altri missionari arrivati in Cina sotto la dinastia Ming e Qing, ed è Si spense a Pechino nel 1610 e, per la prima volta nella storia, situata nel Collegio Amministrativo di Pechino. Ricci, morto nel 1610, fu l’imperatore concesse ad uno straniero un terreno imperiale per la sepolto in una terra concessa dall’Imperatore Wali dei Ming, sul lato ovest sepoltura. delle antiche mura della città. Successivamente vi furono sepolti altri missio- nari stranieri e l’area prese il nome di “Cimitero di Zhalan”. Le loro tombe sono Dopo la sua morte, la Chiesa condannò il suo metodo missionario contrassegnate, secondo lo stile cinese, da delle steli, incise però a caratteri che fu poi totalmente riabilitato solo nel 1939 da Pio XII. latini e cinesi, qualche volta Manchu e persino con simboli cristiani. Ora, a 400 anni dalla sua scomparsa, prende quota l’ipotesi di una 5° giorno – Pechino beatificazione, in tandem con Xu Guangqui, il primo convertito Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo e cena in ristorante. Intera cinese. giornata dedicata alla visita guidata di Pechino, chiamata Beijing in patria, è il centro politico, economico, culturale ed educativo della Cina. Allo stesso 1° giorno – Italia/Pechino tempo è anche il più importante centro di commercio internazionale e di Partenza dall’Italia con volo di linea in classe economica. Pasti e pernotta- telecomunicazioni della nazione. Con Nanchino, Xian, Luoyang, Kaifeng e mento a bordo. Hangzhou rappresenta una delle sei antiche città della Cina. In mattinata si visiterà il Tempio del Cielo, In questo luogo l’imperatore si ritirava per pre- 2° giorno – Pechino gare e per chiedere la grazia per avere le piogge e un buon raccolto per il suo Prima colazione a bordo. Arrivo a Pechino e incontro con l’assistente parlan- popolo. I giardini sono luoghi creati per trovare la serenità e la pace. Nel te italiano e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pomeriggio, visita guidata del Tempio dei Lama, letteralmente il Palazzo tempo a disposizione. Pranzo libero. In serata tour by night della città di dell’Eterna Armonia, uno dei templi più ampi e meglio conservati della capi- Pechino: lo stadio olimpico “The Nest” e il famoso Water Cube, Chang an tale. Originalmente era il palazzo di Yongzheng, quarto figlio dell’imperatore Avenue, Piazza Tien an Men e il Teatro Nazionale, Chinese Wall Street e Kangxi (1662-1723, II Qing) ed egli stesso imperatore (III Qing). In rispetto Houhai Lake Bar Street. Cena in ristorante e pernottamento in hotel. della tradizione il palazzo fu trasformato in tempio ma questo avvenne solo 3° giorno – Pechino/Badaling/Pechino nel 1744 a opera di Qianlong (IV Qing). Al tempio è annesso un monastero Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo e cena in ristorante. Intera che ospitava 300 monaci lamaisti (seguaci del Dalai Lama) e 200 studenti fra giornata dedicata all’escursione a Badaling, per vedere la Grande Muraglia cinesi e tartari impegnati nello studio del dharma, matematica, retorica e Cinese. Lunga oltre 6.000 km e considerata una delle meraviglie del mondo, medicina.

52 CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina tour di gruppo

6° giorno – Pechino Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo e cena in ristorante. Mattinata dedicata alla visita della chiesa fondata da Matteo Ricci nel 1609, la Confraternita della Madre di Dio. Pomeriggio dedicato alla visita guidata della Città Proibita, impo- nente dimora degli imperatori. Proseguimento con la visita di piazza Tien an Men, la piazza piu grande del mondo, testimone degli eventi storici piu importanti della storia della Cina. 7° giorno – Pechino /Xian Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Trasferimento in aeroporto per la partenza con volo di linea per Xian. Visita al famoso Esercito di Terracotta:il Mausoleo dell’imperatore Qin Shihuang, una delle tombe imperiali più grandi come dimensione, più straordinarie come struttura e più ricche di contenuto del mondo. La fossa dell’Esercito dei guerrieri di terracotta, come una delle fosse secondarie della tomba dell’imperatore Qin Shihuang, è famosa come le Piramidi d’Egitto ed è anche chiamata ‘’l’ottava meraviglia del mondo’’. La sua scoperta fu del tutto casuale, quando nel 1974 alcuni contadini locali che stavano scavando un pozzo e trovarono dei frammenti di terracotta. In questo modo è emerso l’Esercito dei guerrieri di terracotta, che ha stupito il mondo intero. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata della città storica di Xian, le mura fortificate, le Pagoda dell’Oca Selvaggia. 8° giorno – Xian/Pechino Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Mattinata dedi- cata al proseguimento della visita guidata di Xian. Possibilità di ammirare la Moschea e il Quartiere Arabo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e rientro a Pechino con volo di linea in classe economica. Arrivo in serata, sistema- zione nelle camere riservate in hotel. Supplementi 9° giorno – Pechino • Partenze da altre città italiane su richiesta • Diritti di Apertura pratica inclusa assicurazione Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo e cena in ristorante. Visita guidata medico/bagaglio/annullamento € 80 degli antichi quartieri di Pechino chiamati “Hutong” e della città vecchia. Pomeriggio • Visto consolare € 55 dedicato alla visita guidata del Palazzo d’Estate, situato a circa 30 min di auto da • Tasse aeroportuali da € 300 Pechino. La denominazione di Palazzo d’Estate” deriva dal fatto che la Corte veniva a trascorrervi il periodo estivo. Oggi è uno dei parchi più frequentati dagli abitanti della capitale. Hotels selezionati ★ 10 ° giorno – Pechino/Italia Pechino Holiday Inn Temple of Heaven 4 stelle o similare Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea in Xian Hotel New World 4★ stelle o similare classe economica per l’Italia. Pasti e bordo. Arrivo in Italia e termine del viaggio. Le quote comprendono • Volo aereo da Milano, Torino, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Trieste, Ancona, Verona, Roma, Napoli in classe economica con compagnia aerea di linea; Quote di partecipazione cod. UCPR • Voli interni come indicato in programma; • Sistemazione in hotel di categoria 4 stelle in camera doppia con trat- Suppl. tamento di pernottamento e prima colazione; Partenze Pacchetto base singola • pasti come indicati nel dettaglio del programma, con menù a più por- tate e tè a volontà; Febbraio 5 1.379 153 • Escursioni e visite guidate con guida parlante italiano e trasporto pri- vato come da programma; Marzo 12 1.409 185 • Ingressi per le visite indicate; • Assistenza in lingua italiana all’arrivo in ogni singola località e assisten- Aprile 23 1.409 185 za telefonica 24 ore su 24 in lingua italiana; • Trasferimenti privati all’arrivo in ogni aeroporto e dall’hotel all’aeroporto Maggio 27 1.469 220 al rientro • Mance. Giugno 17 1.409 185 Le quote non comprendono Luglio 9 1.409 185 • Extra di carattere personale Agosto 6 1.569 220 • Tasse aeroportuali • Visto Settembre 10 1.469 220 • Bevande • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote com- Ottobre 8 - 22 1.469 220 prendono”. Novembre 12 1.469 220 Dicembre 3 1.379 153 Badaling 28 1.479 153 Pechino 

Gennaio* 21 1.379 153  Febbraio* 11 - 25 1.379 153 Marzo* 11 - 25 1.409 185 * Partenze del 2011 La quota di partecipazione è basata su un minimo di 10 partecipanti. Qualora questo nu- Xian mero non venisse raggiunto, verrà applicato un supplemento. La tariffa aerea utilizzata per il calcolo della quota di partecipazione si riferisce ad una classe di prenotazione specifica all’esaurimento della quale potrà essere richiesto un supplemento.

CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina 53 da istanbul a pechino sulle tracce di marco polo 10 giorni / 9 notti

Un viaggio che celebra le scoperte e gli spostamenti di Marco Polo che partiva dalla sua Venezia in nave per raggiungere Istanbul, prima porta verso l’oriente, per poi spingersi fino in Cina. Istanbul rappresentava la chiave di ingresso ad una nuovo mondo, avvolto da mito e mistero, dove tutto era nuovo, stimolante, diverso. Ricalcando quindi i passi di Marco Polo eccoci partire proprio da qui, da Istanbul, per poi visitare Pechino, la culla della civilta’ cinese, un incrocio di storia millenaria e modernita’, oggi piu che mai attuale.

1° giorno – ITALIA/ISTANBUL an Men e il Teatro Nazionale, Chinese Wall Street e Houhai Lake Bar Street. Partenza dall’Italia con volo di linea per Istanbul. Snack a bordo. Arrivo a Istanbul nel pomeriggio e incontro con l’assistente parlante italiano. 5° giorno – PECHINO Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo e cena in ristorante. Intera pernottamento in hotel. giornata dedicata alla visita guidata di Pechino. Pechino, chiamata Beijing in patria, è il centro politico, economico, culturale ed educativo della Cina; allo 2° giorno – ISTANBUL stesso tempo è anche il più importante centro di commercio internazionale e Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo libero. Giornata di telecomunicazioni della nazione. Assieme a Nanchino, Xian, Luoyang, dedicata alla visita guidata dei principali monumenti della città: l’antico Kaifeng e Hangzhou, Pechino rappresenta una delle sei antiche città della Ippodromo, da sempre scenario dei maggiori avvenimenti storici e ora Cina. In mattinata si visiterà il Tempio del Cielo, In questo luogo l’imperatore trasformato in un giardino pubblico, la Moschea Blu che prende il nome dalle si ritirava per pregare e per chiedere la grazia per avere le piogge e un buon piastrelle di Iznik che la decorano all’interno, la Chiesa di Santa Sofia, une raccolto per il suo popolo. Nel pomeriggio visita guidata del Tempio dei Lama, delle opere architettoniche piu grandi del mondo, ed il Gran Bazar, il piu letteralmente il Palazzo dell’Eterna Armonia, uno dei templi più ampi e meglio grande mercato coperto del mondo. Nel pomeriggio visita guidata del conservati della capitale. Originalmente era il palazzo di Yongzheng, quarto palazzo di Topkapi , sontuosa dimora costruita dal sultano Mehmet II. Piu che figlio dell’imperatore Kangxi (1662-1723, II Qing) ed egli stesso imperatore (III come singolo edificio, venne concepito come una serie di padiglioni collocati Qing). In rispetto della tradizione il palazzo fu trasformato in tempio ma questo in 4 enormi cortili e in origine ospitava sia una scuola di addestramento avvenne solo nel 1744 a opera di Qianlong (IV Qing). Al tempio è annesso un militare, sia la sede del governo. Solo dal 1924è stato aperto al pubblico monastero che ospitava 300 monaci lamaisti (seguaci del Dalai Lama) e 200 come Museo e sono di particolare interesse l’Harem (visita facoltativa) e la studenti fra cinesi e tartari impegnati nello studio del dharma, matematica, Tesoreria. retorica e medicina. 3° giorno – ISTANBUL/PECHINO 6° giorno – PECHINO/BADALING/PECHINO Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante. Cena e pernottamento a bordo. Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo e cena in ristorante. Intera In mattinata crociera in battello sul Bosforo per ammirare sia il versante giornata dedicata all’escursione a Badaling, per vedere la Grande Muraglia asiatico che quello europeo e per apprezzare da un altro punto di vista i Cinese. La Wanli Changchen fu costruita sotto Qin Shihuangdi (l’unificatore magnifici e sontuosi palazzi della città. Nel pomeriggio passaggio sul Ponte della Cina) a partire dal 220 a.C., ma la costruzione dei primi elementi risale del Bosforo, il primo eretto nel 1973 in occasione del cinquantesimo all’epoca dei Regni Combattenti (VII-VI sec. a.C.). Sulla via del rientro si anniversario della Repubblica Turca, per godere della magnifica vista e visiteranno anche le tombe imperiali dei Ming e la Via Sacra. proseguimento della visita della parte asiatica della città. Sosta sulla collina di Camlica, la piu alta delle sette, dalla quale si potrà ammirare il mare di 7° giorno – PECHINO/XIAN Marmara e le isole dei Principi. Visita del palazzo di Beylerbeyi, uno dei piu Prima colazione e pernottamento in hotel. Cena libera. Mattinata dedicata alla eleganti del periodo ottomano. Al termine trasferimento in aeroporto e visita guidata della Città Proibita, imponente dimora degli imperatori. Yongle, partenza con volo di linea per Pechino. terzo imperatore della dinastia Ming, spostò la capitale da Nanjing a Pechino e si occupò di rendere la città degna del titolo di capitale. Proseguimento con 4° giorno – PECHINO la visita di piazza Tien an Men, la piazza piu grande del mondo, testimone Prima colazione e pranzo a bordo. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel. degli eventi storici piu importanti della storia della Cina Nel pomeriggio Arrivo a Pechino nel primo pomeriggio, incontro con l’assistente parlante trasferimento in aeroporto e partenza con volo nazionale per Xian. Arrivo e italiano e trasferimento privato in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e incontro con la guida parlante italiano. Trasferimento in hotel e sistemazione tempo per il relax. In serata tour by night della città di Pechino: lo stadio nelle camere riservate. olimpico “The Nest” e il famoso Water Cube, Chang an Avenue, Piazza Tien

54 CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina tour di gruppo

8° giorno – XIAN Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera. Visita al famoso Esercito di Terracotta: il Mausoleo dell’imperatore Qin Shihuang, una delle tombe imperiali più grandi come dimensione, più straordinarie come struttura e più ricche di contenuto del mondo. La fossa dell’Esercito dei guerrieri di terracotta, come una delle fosse secondarie della tomba dell’imperatore Qin Shihuang, è famosa come le Piramidi d’Egitto ed è anche chiamata “’l’ottava meraviglia del mondò”. La sua scoperta è stata del tutto casuale. In questo modo è emerso l’Esercito dei guerrieri di terracotta, che ha stupito il mondo intero. Grazie al suo grande valore storico, nel 1987 il Mausoleo dell’imperatore Qin Shihuang è stato inserito dall’Unesco nella lista del Patrimonio culturale mondiale. Attualmente stati portati alla luce 500 guerrieri di terracotta, 18 carrozze in legno e oltre 100 cavalli di terracotta. Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata della città storica di Xian, le mura fortificate, le Pagoda dell’Oca Selvaggia, la Moschea e il Quartiere Arabo. 9° giorno XIAN/PECHINO/ITALIA Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante. Cena e pernottamento a bordo. In mattinata trasferimento in hotel e partenza per Pechino con volo nazionale. Arrivo e partenza per la visita guidata del Palazzo d’Estate, situato a circa 30 min di auto da Pechino. La denominazione di Palazzo d’Estate” deriva dal fatto che la Corte veniva a trascorrervi il periodo estivo. Fu in seguito alla distruzione, compiuta dalle truppe anglo-francesi, dell’antica residenza imperiale, nel 1860, che l’imperatrice Cixi (1888) iniziò le opere di ricostruzione. Fu lei a dare a questo luogo l’attuale nome di Yiheyuan (Giardino dove si coltiva l’armonia). Oggi è uno dei parchi più frequentati dagli abitanti della capitale. Nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia. 10° giorno – ITALIA Prima colazione a bordo. Arrivo in Italia nella tarda mattinata e fine dei servizi.

Quote di partecipazione cod. UVSV Supplementi • Partenze da altre città italiane su richiesta Suppl. Partenze Pacchetto base • Diritti di Apertura pratica inclusa assicurazione singola medico/bagaglio/annullamento € 80 Febbraio 5 1.669 170 • Visto consolare € 55 • Tasse aeroportuali da € 300 Marzo 12 1.689 190 Aprile 23 1.849 190 Hotels selezionati Maggio 27 1.859 190 Istanbul The Green Park Hotel 4★ stelle o similare Pechino Holiday Inn Temple of Heaven 4★ stelle o similare Giugno 17 2.059 200 Xian Hotel New World 4★ stelle o similare Luglio 23 2.059 200 Le quote comprendono Agosto 6 2.059 200 • Volo aereo da Milano, Torino, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Trieste, Ancona, Verona, Roma, Napoli in classe economica con Settembre 10 1.859 200 compagnia aerea di linea; Ottobre 8 - 22 200 • Voli interni come indicato in programma; 1.859 • Sistemazione in hotel di categoria 4 stelle in camera doppia con trat- Novembre 12 1.729 200 tamento di pernottamento e prima colazione; • pasti come indicati nel dettaglio del programma, con menù a più por- Dicembre 28 2.069 200 tate e tè a volontà; • Escursioni e visite guidate con guida parlante italiano e trasporto pri- Gennaio* 21 1.689 170 vato come da programma; • Ingressi per le visite indicate; Febbraio* 11 - 25 1.689 170 • Assistenza in lingua italiana all’arrivo in ogni singola località e assisten- za telefonica 24 ore su 24 in lingua italiana; Marzo* 11 - 25 1.709 190 • Trasferimenti privati all’arrivo in ogni aeroporto e dall’hotel all’aeroporto al rientro * Partenze del 2011 • Mance. La quota di partecipazione è basata su un minimo di 10 partecipanti. Qualora questo nu- mero non venisse raggiunto, verrà applicato un supplemento. La tariffa aerea utilizzata per Le quote non comprendono il calcolo della quota di partecipazione si riferisce ad una classe di prenotazione specifica • Extra di carattere personale all’esaurimento della quale potrà essere richiestoRUSSIA un supplemento. • Tasse aeroportuali • Visto • Bevande • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote com- prendono”.

UCRAINA KAZHAKISTAN MONGOLIA Badaling Istanbul URBEKISTAN

TURKMENISTAN Pechino  TURCHIA 

CINA AFGHANISTAN Xian

CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina 55 transiberiana da mosca a pechino 15 giorni / 14 notti

Governatore e l’antica Moschea di Qol-Sarif. Pomeriggio dedicato ad una lA TransiberianA breve crociera lungo il Volga. Rientro a bordo. Il Transiberian Express è il treno leggendario che ripercorre la rotta transi- 4° giorno – Yekaterinburg beriana lungo il percorso Mongolo. Dotato di un’atmosfera leggendaria Prima colazione, cena e pernottamento a bordo. Pranzo in ristorante. Breve unita ad un altissimo livello di comfort, consente di ammirare scenari stra- sosta a Yekaterinburg, capitale degli Urali, sul confine tra Europa e Asia, come ordinari dal lusso della propria cabina. è segnalato dal suo famoso obelisco. Visita della cattedrale fatta costruire nel Sono previste due tipologie di sistemazione: luogo dove lo zar Nicola II e la sua famiglia furono giustiziati. Rientro a bordo. Cabina lusso: per una o due persone, con bagno privato con doccia, aria condizionata. Un letto basso (120 cm x 190 cm) e un letto alto (85 cm x 5° giorno – Novosibirsk 190 cm) Dimensione totale: 5,4 mq. Prima colazione, cena e pernottamento a bordo. Pranzo in ristorante. Cabina di prima categoria: per una o due persone, bagno in condivisio- Attraversamento delle spettacolari pianure della Siberia Occidentale fino ad ne, aria condizionata. Due letti bassi (65 cm x 195 cm cadauno) Dimensio- arrivare a Novosibirsk, terza città russa per dimensioni e città più grande della ne totale: 4 mq. Siberia. Fondata nel 1893 come sede del ponte ferroviario che attraversava il Tutti i passeggeri del Transiberian Express usufruiscono della pensione fiume Ob, ha edifici di rilievo come la famosa Opera su Piazza Lenin (che è la completa: il treno dispone infatti di due carrozze ristorante dove vengono piu grande della Russia) e le molte chiese ortodosse. Visita del Museo servite la prima colazione, il pranzo e la cena. Ferroviario all’aperto. Rientro a bordo. È anche disponibile una carrozza bar dove è possibile sorseggiare un drink 6° giorno – Krasnoyarsk fino a tardi, commentando il meraviglioso panorama. Prima colazione, cena e pernottamento a bordo. Pranzo in ristorante. Arrivo Nella carrozza “Conference” verranno invece proiettati films che si svolgo- a Krasnoyarsk, “città chiusa” , cioè zona non accessibile durante il dominio no nei luoghi visitati oppure si potrà assistere a conferenze sulla storia, sovietico. Visita della città che oggi ha ritrovato un nuova dimensione aperta l’arte, la geografia e l’economia dei paesi che si attraversano. e crociera sul fiume Yenissei. Rientro a bordo. 7° giorno – Irkutsk 1° giorno – Italia/Mosca Prima colazione, cena e pernottamento a bordo. Pranzo in ristorante. Partenza dall’Italia con volo di linea per Mosca. All’arrivo, trasferimento in Mattinata a bordo, con arrivo per il pranzo a Irkutsk, definita la “Parigi della hotel, sistemazione nelle camere riservate e cena. Giro panoramico in bus per Siberia”. Visita della parte vecchia della città, costituita da antiche case di ammirare la Mosca by night, ora divenuta una città moderna e vibrante, legno e dalle chiese ortodosse, per poi passare alla parte nuova. Si assisterà paragonabile a Parigi e Roma. Rientro in hotel e pernottamento. ad un concerto di musica classica presso l’antica abitazione del Duca 2° giorno - Mosca Volkonsky. Rientro a bordo. Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena a bordo. 8° giorno – Lago Baikal Intera giornata dedicata alla visita guidata della città: la Piazza rossa con la Prima colazione, cena e pernottamento a bordo. Pranzo in ristorante. Il treno coloratissima chiesa di San Basilio, i grandi e trafficati viali che attraversano la giunge oggi in uno dei luoghi piu interessanti dell’intero tragitto, il lago Baikal, capitale russa e il territorio del Monastero delle Vergini. Proseguimento con la nominato dall’Unesco patrimonio dell’Umanità. si estende su una superficie visita del complesso del Cremlino, uno dei simboli di Mosca, che domina con di 31.500 Km2, che ne fa uno dei maggiori laghi al mondo per superficie; si la sua imponenza il fiume Moscova. Questa città fortificata è chiusa da un allunga per 636 km da nord a sud con una larghezza media di 48 km triangolo perfetto di mura merlate, dalle quali si alzano superbe le torri, le (massima 79,4). La profondità media del lago è di 730 m, con una massima cattedrali dalle cupole dorate e i palazzi in stili diversi, armoniosamente di 1.620 nella parte centrale. Questi valori ne fanno contemporaneamente il accostati. Trasferimento serale alla stazione ferroviaria per la partenza con il lago d’acqua dolce più profondo del mondo e quello con il volume maggiore. leggendario Transiberian Express che comincerà il suo lungo viaggio di oltre Lo scenario del lago circondato dalle spettacolari catene montuose Baikal 9000 km. Sistemazione a bordo. Pernottamento. rende il paesaggio indimenticabile. Vi si trovano 2.500 specie diverse di 3° giorno - Kazan animali e vegetali, tra i quali le foche, molti pesci e crostacei particolari che Prima colazione, cena e pernottamento a bordo. Pranzo in ristorante. Arrivo vivono solo qui e gli zibellini. Si percorrerà ad andamento lento parte della a Kazan, capitale del Tatarstan. Mattinata dedicata alla visita guidata del costa del lago facendo una sosta in un piccolo villaggio per visitare le tipiche centro storico di Kazan, che è costituito dalla sua Cittadella che viene case di legno delle popolazioni locali. A Port Baikal, partenza per una breve chiamata “Cremlino”, patrimonio dell’Umanità dall’anno 2000. Oltre alla crociera sul lago, fino al villaggio di Lystvyanka per la visita della Chiesa di S. Cittadella eretta nel XVI secolo, si potranno ammirare il Palazzo del Nicola. Rientro a bordo.

56 CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina tour di gruppo

9° giorno – Ulan Ude Prima colazione, cena e pernottamento a bordo. Pranzo in ristorante. Arrivo a Ulan Ude, capitale della Repubblica dei Buriati, gruppo etnico simile ai Mongoli che in questo luogo ha dato vita da un incredibile miscuglio di razze. Visita del Monastero Buddista, il piu importante della Russia. Rientro a bordo. Ora il Transiberian Express lascia i binari transiberiani e passa ai binari trans-mongoli, man mano che si avvicina al confine con la Mongolia, che si raggiungerà in serata. I controlli doganali dei passaporti vengono svolti a bordo, senza bisogno di scendere dal treno. 10° giorno – Ulanbator Prima colazione a bordo. Pranzo in ristorante. Cena in ristorante con spettacolo di musica e danze tipiche. Pernottamento in hotel .Arrivo a Ulan Bator, capitale e principale città della Mongolia, situata nella parte centro settentrionale del paese. A causa dell altitudine, della latitudine e della distanza dal mare, Ulan Bator è la più fredda capitale nazionale del mondo, con un clima subartico influenzato dai monsoni. Considerata la città santa dai Mongoli, in quanto residenza del “ buddha vivente”, il khan bogd, guida religiosa delle tribù khalkha, nel 1924 Ulan Bator divenne la capitale della nuova Repubblica Popolare e il suo nome divenne appunto “eroe rosso”, in onore dell’eroe nazionale della Mongolia Suchbaatar. Fu grazie e lui e ai suoi soldati infatti che la Mongolia fu liberata dall’occupazione cinese combattendo a fianco dell’ Armata Rossa sovietica. La sua statua si erge ancor oggi nella piazza principale della città. Visita del famoso monastero Ghandan, dell’antica Piazza di Sukhabaatar e del Museo di Bogd Khan, un tempo palazzo estivo della dinastia Khan. Sistemazione nelle camere riservate in hotel a Ulan Bator. Supplementi 11° giorno – Ulanbator • Partenze da altre città italiane su richiesta Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante. Cena e pernottamento a bordo. Partenza • Diritti di Apertura pratica inclusa assicurazione per l’escursione al Parco Nazionale di Terelj, dove si potrà ammirare la natura insolita e medico/bagaglio/annullamento € 80 selvaggia di questa parte di mondo. All’interno del parco si potrà fare visita ad una • Visto consolare per Cina, Mongolia e Russia famiglia nomade per conoscere le loro usanze. Rientro a bordo del Transiberian Express (incluso spese corriere) € 220 che questa volta si dirige verso la Cina. • Tasse aeroportuali da € 300 12° giorno – Deserto dei Gobi Prima colazione, cena e pernottamento a bordo. Pranzo in ristorante. Il treno raggiunge Hotels selezionati in mattinata il confine con la Cina, dopo aver attraversato il Deserto dei Gobi. I controlli Istanbul The Green Park Hotel 4★ stelle o similare doganali dei passaporti vengono svolti a bordo, senza bisogno di scendere dal treno. Pechino Holiday Inn Temple of Heaven 4★ stelle o similare Cambio di treno a Erlian, a causa della differenza di scartamento tra il Transiberian Xian Hotel New World 4★ stelle o similare Express e il sistema ferroviario cinese. Partenza con il treno cinese che prosegue il suo percorso nel Deserto dei Gobi. Le quote comprendono • Volo aereo da Milano, Torino, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, 13° giorno – Pechino Pisa, Trieste, Ancona, Verona, Roma o Napoli in classe economica Prima colazione a bordo. Pranzo in ristorante. Cena in ristorante con spettacolo di con compagnia aerea di linea. musica e danze tipiche. Pernottamento in hotel. Arrivo a Pechino in mattinata e visita • Sistemazione in cabina doppia del tipo prescelto a bordo del Treno Transiberian Express guidata della città. Intera giornata dedicata alla visita di Pechino con guida parlante • Sistemazione in cabina doppia in vagoni letto di prima classe a bordo italiano. Capitale della Repubblica Cinese, con i suoi 18 milioni di abitanti, è il fulcro del del treno cinese per 1 notte come da programma paese e ne è centro non solo politico ma anche intellettuale e culturale. Si visiteranno il • Sistemazione in hotels di categoria 4 stelle in camera doppia come Tempio del Cielo, l’immensa Piazza Tien an Men, e la Città Proibita, ultima residenza indicato in programma • Trattamento di pensione completa come indicato in programma imperiale della dinastia Qing, complesso formato da palazzi e giardini. Sistemazione • Visite ed escursioni con guida parlante italiano nelle camere riservate in hotel a Pechino. • Ingressi per le visite indicate • Trasferimenti all’arrivo e alla partenza in aeroporto 14° giorno – Pechino/Badaling/Pechino Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Cena speciale in Le quote non comprendono ristorante per gustare la tipica anatra laccata di Pechino Intera giornata dedicata • mance ed extra di carattere personale • tasse aeroportuali all’escursione a Badaling, per vedere la Grande Muraglia Cinese. Si visiteranno anche • bevande le tombe imperiali dei Ming e la Via Sacra. Pranzo in corso di escursione. Rientro in hotel • visti (necessari per Mongolia, Cina e Russia ) in serata. • tutto quanto non espressamente indicato alla voce le quote compren- dono. 15° giorno – Pechino/Italia Prima colazione in hotel. Trasferimento in aerporto e partenza con volo di linea per l’Italia. Pasti a bordo. Arrivo in serata e termine dei servizi. Quote di partecipazione cod. UCTO

Pacchetto Suppl. Partenze RUSSIA base singola Yekaterinburg Krasnoyarsk Cabina prima categoria Mosca Ulan Ude Luglio 23 5.629 1.990 Kazan Novosibirsk Irkutsk UCRAINA Agosto 14 5.629 1.990 KAZHAKISTAN Ulan Bator Cabina Lusso MONGOLIA Badaling URBEKISTAN Luglio 23 11.049 5.760 TURKMENISTAN Pechino TURCHIA Agosto 14 11.049 5.760 CINA AFGHANISTAN La quota di partecipazione è basata su un minimo di 2 partecipanti.

CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina 57 transiberiana da pechino a mosca 16 giorni / 15 notti

1° giorno – Italia/Pechino Suchbaatar. Fu grazie e lui e ai suoi soldati infatti che la Mongolia fu liberata Partenza dall’Italia con volo di linea per Pechino. Pasti e pernottamento a bordo. dall’occupazione cinese combattendo a fianco dell’ Armata Rossa sovietica. La sua statua si erge ancor oggi nella piazza principale della città. Visita del famoso 2° giorno – Pechino monastero Ghandan, dell’antica Piazza di Sukhabaatar e del Museo di Bogd Prima colazione a bordo e arrivo a Pechino. Incontro con l’assistente parlante Khan, un tempo palazzo estivo della dinastia Khan. Pranzo in corso di italiano e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio escursione. Cena e pernottamento in hotel a Ulanbator. dedicato alla visita del Tempio del Cielo. Cena e pernottamento in hotel. 7° giorno – Ulanbator 3° giorno – Pechino/Badaling/Pechino Prima colazione in hotel. Partenza per l’escursione al Parco Nazionale di Prima colazione in hotel. Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata Terelj, dove si potrà ammirare la natura insolita e selvaggia di questa parte di all’escursione a Badaling, per vedere la Grande Muraglia Cinese. Lunga oltre mondo. All’interno del parco si potrà fare visita ad una famiglia nomade per 6.000 km e considerata una delle meraviglie del mondo, la Wanli Changcheng, conoscere le loro usanze. Pranzo in corso di escursione e spettacolo di fu costruita a partire dal 220 a.C. All’edificazione hanno preso parte 300 mila musica e danze tipiche. In serata rientro a bordo del Transiberian Express che uominiper circa dieci anni. La spiegazione corrente è che essa fu innalzata per questa volta si dirige verso la Russia. Cena e pernottamento a bordo. contenere i barbari delle steppe mongoliche. Ma quest’enorme serpente architettonico è stato principalmente concepito e realizzato per proteggere la 8° giorno – Ulan Ude coltivazione dei campi dalle incursioni delle genti nomadi delle steppe. Si Prima colazione a bordo. Arrivo di prima mattina al confine con la Russia nella visiteranno anche le tombe imperiali dei Ming e la Via Sacra. Pranzo in corso località di Suche Baatar. I controlli doganali dei passaporti vengono svolti a di escursione. Rientro in hotel in serata, cena speciale in ristorante per bordo, senza bisogno di scendere dal treno. Pranzo a bordo. Nel primo gustare la tipica anatra laccata di Pechino e pernottamento. pomeriggio il treno giunge a Ulan Ude, capitale della Repubblica dei Buriati, gruppo etnico simile ai Mongoli che in questo luogo ha dato vita da un 4° giorno – Pechino incredibile miscuglio di razze. Visita del Monastero Buddista, il piu importante Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Pechino con della Russia. Pranzo in corso di escursione. Rientro a bordo. Cena, guida parlante italiano. Capitale della Repubblica Cinese, con i suoi 18 milioni pernottamento e proseguimento del viaggio. di abitanti, è il fulcro del paese e ne è centro non solo politico ma anche intellettuale e culturale. Si visiteranno l’immensa Piazza Tien an Men, e la Città 9° giorno – lago Baikal Proibita, ultima residenza imperiale della dinastia Qing, complesso formato da Prima colazione a bordo. Il treno giunge oggi in uno dei luoghi piu interessanti palazzi e giardini. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio visita guidata dell’intero tragitto, il lago Baikal, nominato dall’Unesco patrimonio dell’Umanità. del Palazzo estivo, appena fuori città e da li trasferimento alla stazione si estende su una superficie di 31.500 Km2, che ne fa uno dei maggiori laghi ferroviaria. Partenza con treno speciale cinese in direzione di Erlian, dove al mondo per superficie; si allunga per 636 km da nord a sud con una avverrà il trasbordo sul Transiberian Express. Cena e pernottamento a bordo. larghezza media di 48 km (massima 79,4). La profondità media del lago è di 730 m, con una massima di 1.620 nella parte centrale. Questi valori ne fanno 5° giorno – Erlian contemporaneamente il lago d’acqua dolce più profondo del mondo e quello Prima colazione a bordo. Arrivo ad Erlian dove cambia il sistema di con il volume maggiore. Lo scenario del lago circondato dalle spettacolari scartamento dei treni. Trasporto del bagaglio a bordo del Transiberian catene montuose Baikal rende il paesaggio indimenticabile. Qui si trovano Express e partenza per il suo lungo viaggio che coprirà oltre 9000 km. Pranzo 2500 specie diverse di animali e vegetali, tra i quali le foche, gli zibellini, molti in ristorante cinese mentre i bagagli vengono trasferiti. Nel pomeriggio il treno pesci e crostacei particolari che vivono solo qui. Si percorrerà ad andamento giungerà al confine con la Mongolia. I controlli doganali dei passaporti lento parte della costa del lago facendo una sosta in un piccolo villaggio per vengono svolti a bordo, senza bisogno di scendere dal treno. Cena e visitare le tipiche case di legno delle popolazioni locali. A Port Baikal, partenza pernottamento a bordo. per una breve crociera sul lago, fino al villaggio di Lystvyanka per la visita della 6° giorno – Ulanbator Chiesa di S. Nicola. Pranzo in corso di escursione. Rientro a bordo. Cena e Prima colazione a bordo e arrivo in mattinata ad Ulan Bator, capitale e principale pernottamento città della Mongolia, situata nella parte centro settentrionale del paese. A causa 10° giorno – Irkutsk dell altitudine, della latitudine e della distanza dal mare, Ulan Bator è la più Mattinata a bordo, con arrivo per il pranzo a Irkutsk, definita la “Parigi della fredda capitale nazionale del mondo, con un clima subartico influenzato dai Siberia”. Visita della parte vecchia della città, costituita da antiche case di monsoni. Considerata la città santa dai Mongoli, in quanto residenza del legno e dalle chiese ortodosse, per poi passare alla parte nuova. Si assisterà “Buddha vivente”, il Khan Bogd, guida religiosa delle tribù khalkha, nel 1924 ad un concerto di musica classica presso l’antica abitazione del Duca Ulan Bator divenne la capitale della nuova Repubblica Popolare e il suo nome Volkonsky. Pranzo in corso di escursione. Rientro a bordo. Cena e divenne appunto “eroe rosso”, in onore dell’eroe nazionale della Mongolia pernottamento .

58 CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina tour di gruppo

11° giorno – Krasnoyarsk Prima colazione a bordo. Arrivo a Krasnoyarsk, “città chiusa”, cioè zona non accessibile Supplementi durante il dominio sovietico. Visita della città che oggi ha ritrovato un nuova dimensione • Partenze da altre città italiane su richiesta aperta e crociera sul fiume Yenissei. Pranzo in corso di escursione. Rientro a bordo. • Diritti di Apertura pratica inclusa assicurazione Cena e pernottamento . medico/bagaglio/annullamento € 80 • Visto consolare per Cina, Mongolia e Russia 12° giorno – Novosibirsk (incluso spese corriere) € 220 Prima colazione a bordo.Attraversamento delle spettacolari pianure della Siberia • Tasse aeroportuali da € 300 Occidentale fino ad arrivare a Novosibirsk, terza città russa per dimensioni e città più grande della Siberia. Fondata nel 1893 come sede del ponte ferroviario che attraversava il fiume Ob, ha edifici di rilievo come la famosa Opera su Piazza Lenin (che è la piu Hotels selezionati grande della Russia) e le molte chiese ortodosse. Visita del Museo Ferroviario all’aperto. Istanbul Hotel Green Park 4★ stelle o similare Pranzo in corso di escursione. Rientro a bordo. Cena e pernottamento Pechino Holiday Inn Temple of Heaven 4★ stelle o similare Xian Hotel New World 4★ stelle o similare 13° giorno – Yekaterinburg Prima colazione a bordo. Breve sosta a Yekaterinburg, capitale degli Urali, sul confine Le quote comprendono tra Europa e Asia, come è segnalato dal suo famoso obelisco. Visita della cattedrale • Volo aereo da Milano, torino, venezia, genova, bologna, firenze, pisa, fatta costruire nel luogo dove lo zar Nicola II e la sua famiglia furono giustiziati. Pranzo trieste, ancona, verona, roma o napoli in classe economica con com- in corso di escursione. Rientro a bordo. Cena e pernottamento pagnia aerea di linea. • Sistemazione in cabina doppia del tipo prescelto a bordo del Treno 14° giorno – Kazan Transiberian Express • Sistemazione in cabina doppia in vagoni letto di prima classe a bordo Prima colazione a bordo. Arrivo a Kazan, capitale della Repubblica dei Tatari. Mattinata del treno cinese per 1 notte come da programma dedicata alla visita guidata del centro storico di Kazan, che è costituito dalla sua • Sistemazione in hotels di categoria 4 stelle in camera doppia come Cittadella che viene chiamata “Cremlino”, patrimonio dell’Umanità dall’anno 2000. Oltre indicato in programma alla Cittadella eretta nel XVI secolo, si potranno ammirare il Palazzo del Governatore e • Trattamento di pensione completa come indicato in programma • Visite ed escursioni con guida parlante italiano l’antica Moschea di Qol-Sarif. Pranzo in ristorante e pomeriggio dedicato ad una breve • Ingressi per le visite indicate crociera lungo il Volga. Rientro a bordo. Cena e pernottamento . • Trasferimenti all’arrivo e alla partenza in aeroporto • Assicurazione medico/bagaglio 15° giorno – Mosca Prima colazione a bordo e termine del lungo viaggio con l’arrivo a Mosca. Incontro con Le quote non comprendono la guida parlante italiano e intera giornata dedicata alla visita guidata della città: la • mance ed extra di carattere personale • tasse aeroportuali Piazza rossa con la coloratissima chiesa di San Basilio, i grandi e trafficati viali che • bevande attraversano la capitale russa e il territorio del Monastero delle Vergini. Proseguimento • visti (necessari per Mongolia, Cina e Russia ) con la visita del complesso del Cremlino, uno dei simboli di Mosca, che domina con la • tutto quanto non espressamente indicato alla voce le quote compren- sua imponenza il fiume Moscova. Questa città fortificata è chiusa da un triangolo dono. perfetto di mura merlate, dalle quali si alzano superbe le torri, le cattedrali dalle cupole dorate e i palazzi in stili diversi, armoniosamente accostati. Pranzo in ristorante in corso di escursione. In serata trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento. 16° giorno – Mosca/Italia Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per la partenza con volo di linea Quote di partecipazione cod. UCTE per l’Italia. Arrivo e termine dei servizi. Pacchetto Suppl. Partenze base singola

RUSSIA Cabina prima categoria Yekaterinburg Krasnoyarsk Luglio 31 5.629 1.990 Mosca Ulan Ude Agosto 22 5.599 1.990 Kazan Novosibirsk Irkutsk UCRAINA Cabina Lusso KAZHAKISTAN Ulan Bator Luglio 31 11.049 5.760 MONGOLIA Badaling URBEKISTAN Agosto 22 11.009 5.760 TURKMENISTAN Pechino TURCHIA CINA La quota di partecipazione è basata su un AFGHANISTAN minimo di 2 partecipanti.

CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina 59 SHAOLIN

VISITE ED ESCURSIONI CON GUIDE E ASSISTENTI PARLANTI ITALIANO

CULLA DELLE ARTI MARZIALI CINESI “Lo Shaolin è per coloro che hanno in sé la giusta motivazione ed attitudine, la Ricerca sincera della Verità e della Pace Interiore, poiché questa arte si basa sul potere della mente e dell’anima, non solo sulla forza fisica e sui muscoli. Tale forza è la vetta da raggiungere”. Shi Bo Shi Xing Hong Monaco Shaolin 32° generazione

aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina SHAOLIN Corso avanzato di 30 giorni

1° giorno – Italia/Pechino partenza con volo di linea in classe economica per Pechino. Pasti e pernottamento a Hotel Chanwu bordo. 2° giorno – Pechino Prima colazione a bordo. Arrivo a Pechino, incontro con l’assistente parlante italiano e trasferimento in hotel. Lungo il percorso sosta per la visita del Tempio dei Lama. Sistemazione nelle camere riservate. Cena in ristorante e pernottamento. 3° giorno – Pechino Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Pechino con guida parlante italiano. Capitale della Repubblica Cinese, con i suoi 18 milioni di abitanti, è il fulcro del paese e centro politico, intellettuale e culturale. Si visiteranno il Tempio del Cielo , l’immensa Piazza Tien an Men, il Palazzo dell’Assemblea del Popolo e la Città Proibita. Pranzo in corso di escursione. Cena in ristorante e pernottamento Hotel di recente apertura situato a soli 9 km dal Tempio Sha- olin e gestito dalla Shaolin Expogroup, affiliata dell’Associa- 4° giorno – Pechino/Badaling/Pechino zione della Cultura Shaolin. Il fondatore è il Maestro di Arti Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione con guida alla Grande Marziali Shaolin Liang Yiquan. Dispone di 218 camere molto Muraglia di Badaling. Lunga oltre 6000 km è considerata una delle meraviglie del mondo. confortevoli, tutte con servizi privati, e di diverse sale riunioni Pranzo in corso di escursione. Lungo il rientro sosta per la visita delle Tombe Ming e della spesso utilizzate per le dimostrazioni Shaolin. Via Sacra. Rientro a Pechino. Cena in ristorante e pernottamento in hotel. I pasti serviti sono sempre di cucina cinese. Le lezioni sono in lingua inglese. 5° giorno – Pechino/Zhengzhou/Dengfeng Prima colazione in hotel e trasferimento alla stazione ferroviaria. Partenza con treno veloce per Zhengzhou (tempo di percorrenza 5 ore). Pranzo libero. All’arrivo, incontro con l’assistente e trasferimento in auto privata a Dengfeng ( 1 ora di percorrenza). Sistemazione presso le camere riservate presso l’hotel Chanwu e pranzo. Nel pomeriggio incontro in hotel con l’insegnante di arti marziali Shaolin che terrà una prima lezione introduttiva. Cena e pernottamento in hotel. Dal 6° al 34° giorno – Dengfeng: corso di arti marziali Shaolin Corso di arti marziali Shaolin di 5 ore al giorno con trattamento di pensione completa in hotel. 35° giorno – Dengfeng/ZhengZhou/Pechino Prima colazione in hotel. Trasferimento con auto privata per la stazione ferroviaria di Zhengzhou e partenza con treno veloce per Pechino (tempo di percorrenza 5 ore). Pranzo libero. All’arrivo, trasferimento privato in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio a disposizione per acquisti o visite individuali. Cena in ristorante e pernottamento Le quote comprendono in hotel. • volo aereo da Milano Torino Venezia Genova Bologna Firenze Pisa Trieste Ancona Verona Roma o Napoli in classe economica con com- 36° giorno – Pechino/Italia pagnia aerea di linea Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con volo di linea • treno veloce da Pechino a Zhengzhou e ritorno in seconda classe “soft seat” in classe economica. Pasti a bordo. Arrivo in serata e termine dei servizi. • soggiorno a Pechino in hotel di categoria 4 stelle in camera doppia o singola come prescelto, con servizi privati e trattamento come in- dicato Quote di partecipazione cod. USCV • soggiorno in hotel di cat 4 stelle a Dengfeng in camera doppia o sin- gola come prescelto, con servizi privati e trattamento come indicato • trattamento come indicato durante il soggiorno a Pechino e durante Suppl. le escursioni Partenze Pacchetto base singola • escursioni e visite guidate come indicato in programma con guida parlante italiano Marzo 16 1.939 525 • ingressi ai siti indicati • corso di arti marziali Shaolin come indicato, 5 ore giornaliere, in lingua Aprile 27 1.939 525 inglese • trasferimento privati per/da aeroporti e stazioni ferroviarie come indi- Maggio 19 1.969 537 cato in programma • mance, assicurazione medico/bagaglio/annullamento Giugno 1 1.939 525 Luglio 13 1.969 525 Le quote non comprendono • bevande, extra di carattere personale Agosto 10 2.079 537 • visto consolare • escursioni facoltative e/o attività opzionali Settembre 1 1.969 537 Escursioni facoltative Ottobre 12 537 1.969 • Sono possibili estensioni in altre città delle Cina prima o dopo Novembre 16 1.899 505 il corso. Quote su richiesta. Marzo* 8 1.949 525 * Partenze del 2011

aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina 61 Corso di lingua cinese

DOVE:

La Regione dell’Henan Culla della civiltà cinese che qui nacque 3.500 anni fa, è la regione più storica di tutto il territorio cinese. VISITE ED ESCURSIONI Il paesaggio dominato dallo scorrere CON GUIDE E ASSISTENTI PARLANTI ITALIANO del Fiume Giallo ha attirato i primi colonizzatori e qui ci furono le prime testimonianze del buddismo in Cina. Molte le escursioni da non perdere: le caverne buddiste della Porta del Drago, il tempio delle arti marziali Shaolin, le tombe imperiali di Song Shan, Kaifeng e il suo straordinario mercato notturno, la zona montana di Jigong Shan, il Museo Storico e Provinciale di Zhengzhou, il Fiume Giallo. Zhengzhou Nella regione dell’Henan (da molti considerata un microcosmo della Cina stessa), dove oltre 20 dinastie hanno scelto di fondare le loro capitali, Zhengzhou fu scelta 3.500 anni fa come capitale della dinastia Shang. Città moderna e culla della storia insieme, è una buona base di partenza per le escursioni al Fiume Giallo e al Tempio Shaolin. Da non perdere una visita al Museo Storico e Provinciale che raccoglie ricchi reperti delle dinastie Shang e Zhou.

aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina Middle School 47 Zhengzhou

La scuola Corso di 4 settimane (cod. UCCV) Inaugurata nel 1996, la Scuola è una vera e propria Minimo 4 partecipanti cittadella dello studio: ha un enorme campus interno • Partenze il 16 giugno - 23 giugno chiamato “main campus” (65 acri), un secondo campus 7 luglio - 21 luglio € 949 più recente chiamato “new campus” (258 acri per 80.000 N.B.: La migliore quotazione aerea verrà fornita metri quadrati), e un distaccamento di 80 acri chiamato su richiesta al momento della prenotazione. È “Branch School”. Lo scopo primario degli insegnanti è possibile richiedere la sistemazione in hotel di favorire lo sviluppo educativo, formativo e didattico degli categoria 4 stelle anziché nel campus universi- studenti, in un contesto di grande supporto, personale e tario (quotazioni su richiesta). tecnologico. Le classi sono spaziose e ben attrezzate, N.B.: su richiesta quotazioni per corsi di ogni insegnante ha un computer portatile, molti sono i durata minore laboratori a disposizione degli studenti, e molte sono le attrezzature sportive (palestra, piscina,etc). Gli studenti Le quote comprendono stranieri sono accolti e seguiti da un “international • Corso di lingua cinese di 4 settimane (dal lunedì al venerdi) per l’intera department” appositamente istituito. giornata presso la Zhengzhou Middle School 47, sistemazione presso campus universitario in camera singola con servizi privati, telefono, Gli obiettivi: le lezioni si svolgono in lingua inglese aria condizionata, trattamento di pensione completa presso la scuola e occupano l’intera giornata, con un intervallo per il dal lunedì al venerdì, materiale didattico, assicurazione medico/baga- glio/annullamento pranzo. Le materie sono lettura, linguaggio ascoltato, Le quote non comprendono linguaggio parlato, scrittura, arte cinese, cultura cinese. • Volo aereo (volo intercontinentale + volo nazionale), tasse aeroportuali L’intento finale del corso è l’acquisizione di 600 parole • trasferimenti da e per la scuola, escursioni facoltative, visto (55 € + spese corriere), bevande, tutto quanto non espressamente indicato del PinYin. alla voce “la quota comprende” Escursioni facoltative • Visita guidata di Zhengzhou: rovine della dinastia Shang e Museo Storico dell’Henan (mezza giornata con guida parlante italiano) • Shopping a Zhengzhou: mercati e distretto commerciale (mezza giornata con guida parlante italiano) • Escursione al Fiume Giallo con navigazione (mezza giornata con guida parlante italiano) • Escursione al Monte Sacro Song Shan e al Tempio Shaolin (intera giornata con guida parlante italiano) • Escursione a Luoyang: Museo delle Antiche Tombe e Grotte della Porta del Drago (intera giornata con guida parlante italiano) • Escursione a Kaifeng: Palazzo delle Corporazioni, Pagoda di Ferro, Sinagoghe e Tempio Yanqing (intera giornata con guida parlante italiano) • Escursione a Pechino: 2 giorni/1 notte in aereo, con 1 pernotta- mento e visite guidate (sabato - domenica) • Escursione a Pechino + Grande Muraglia: 3 giorni/2 notti in aereo, con 2 pernottamenti e visite guidate (venerdi - domenica) • Escursione a Shanghai: 3 giorni/2 notti in aereo, con 2 pernotta- menti e visite guidate (venerdi - domenica)mo

aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina 63 Assicurazioni di viaggio

UTAT Tour Operator s.r.l. in collaborazione con il broker Borghini e Cossa S.r.l., Mondial 3.5 - Mondial Assistance ha diritto di subentrare nel possesso dei titoli di viaggio non Assistance Italia S.p.A. e Navale Assicurazioni S.p.A., ha predisposto per tutti i pro- utilizzati, riservandosi il diritto di ridurre l’indennizzo di un importo pari ai recuperi effet- pri clienti una convenzione assicurativa compresa nella quota individuale di gestione tuati dall’Assicurato stesso. pratica. La copertura e’ predisposta per garantire i passeggeri prima della partenza e durante il viaggio tramite le seguenti prestazioni: OBBLIGHI DELL’ASSICURATO E DISPOSIZIONI FINALI • Annullamento Viaggio per eventi che si verificano prima della partenza. Somma Assicurata massima € 2.000,00 a persona. Garanzia prestata da Art. 1 - In caso di annullamento avvisare immediatamente l’Agenzia e il Tour Opera- Mondial Assistance Italia. tor dove è stato prenotato il viaggio e scrivere, entro 5 giorni a Mondial Assistance • Assistenza Sanitaria alla persona, Rimborso Spese Mediche e danni al Ba- Italia S.p.A. - Servizio Liquidazione Danni – P.le Lodi, 3 - 20137 Milano, allegando la gaglio durante il viaggio. Garanzia prestata da Navale Assicurazioni. certificazione medica o di ricovero e l’indirizzo ove è reperibile la persona ammalata o Di seguito riportiamo un estratto delle condizioni di assicurazione il cui testo integrale infortunata, o altra documentazione relativa al motivo della rinuncia. è depositato presso Utat s.r.l. e pubblicato sul sito www.utat.it Le condizioni della Inviare inoltre, anche successivamente, copia del contratto di vendita rilasciato polizza annullamento sono contenute integralmente nel documento informativo, che dall’Agenzia di Viaggi ai sensi del D.Lgs. n. 111 del 17/3/1995, copia del programma verrà consegnato al cliente al momento della prenotazione del viaggio. Le condizioni di viaggio e relativo regolamento penali, copia estratto conto di prenotazione e copia della polizza assistenza, spese mediche e bagaglio verranno consegnate al cliente estratto conto delle penali dovute per l’annullamento emessi dall’Organizzatore del prima della partenza. viaggio, ricevuta del pagamento effettuato ed eventuali documenti di viaggio in origi- nale (biglietti, voucher, visti, ecc.). GARANZIA ANNULLAMENTO VIAGGIO L’Assicurato dovrà fornire a Mondial Assistance tutte le informazioni richieste e mettere Mondial Assistance Italia S.p.A. a disposizione tutti i giustificativi necessari. Inoltre, concludendo l’assicurazione, egli libera dal segreto professionale i medici che hanno visitato e preso in cura l’Assicurato Assicurato: il soggetto il cui interesse è protetto dall’assicurazione stesso e le persone coinvolte dalle condizioni di polizza, consentendo a Mondial Assi- Familiare: coniuge o convivente more uxorio, genitori, figli, fratelli e sorelle, generi e stance l’uso delle informazioni richieste ai soli fini contrattuali. L’inadempimento di tali nuore, suoceri dell’Assicurato. obblighi può comportare la perdita totale o parziale del diritto all’indennizzo ai sensi dell’art. 1915 Cod.Civ. Art. 1 - Oggetto - L’assicurazione, rimborsa, entro il capitale assicurato, la penale di annullamento (con esclusione della quota individuale di gestione pratica e/o di iscrizio- Art. 2 - L’Assicurato è tenuto a cedere a Mondial Assistance, fino alla concorrenza ne) dovuta per contratto dall’Assicurato all’Organizzatore del Viaggio o al Vettore, in dell’indennità da questa pagata, i propri diritti di rivalsa verso i terzi responsabili, met- base a quanto previsto dalle Condizioni generali del contratto di Viaggio, se il viaggio tendo in condizione Mondial Assistance di esercitare tali diritti. e/o la locazione prenotati non possono essere iniziati in seguito ad uno dei seguenti motivi documentati, involontari e non prevedibili al momento della prenotazione: Art. 3 - Per tutto quanto non espressamente regolato dal presente contratto valgono 1.1 - Malattia, infortunio o decesso dell’Assicurato, del coniuge o convivente more le norme della Legge italiana. uxorio, di figli, fratelli, sorelle, genitori, suoceri, generi, nuore. 1.2 - Nel caso di iscrizione contemporanea di due persone al medesimo viaggio, ma- Per tutte le informazioni relative ad eventuali sinistri vi invitiamo a consultare lattia, infortunio o decesso della persona iscritta contemporaneamente e con la quale il sito web www.ilmiosinistro.it Per richieste di rimborso inviare comunicazioni l’Assicurato doveva partecipare al viaggio, purché assicurata, nonché del suo coniuge e documentazione, esclusivamente a mezzo posta, a: MONDIAL ASSISTANCE o convivente more uxorio, di figli, fratelli, sorelle, genitori, suoceri, generi, nuore. ITALIA S.p.A. -Servizio Liquidazione Danni- P.le Lodi, 3 - 20137 Milano 1.3 - Malattia, Infortunio o decesso del Socio/Contitolare dell’Azienda o studio asso- ciato dell’Assicurato. CAPITALE ASSICURATO 1.4 - Impossibilità di usufruire delle ferie già pianificate a seguito di licenziamento/ COSTO VIAGGIO FINO A € 2.000,00 per persona sospensione dal lavoro (cassa integrazione, mobilità) dell’Assicurato o nuova assun- e € 10.000,00 per sinistro / evento zione. 1.5 - Danni materiali a seguito di incendio, furto con scasso o calamità naturali, che colpiscano i beni immobili dell’Assicurato o i locali dove questi svolge la sua attività commerciale, professionale o industriale e impongano la sua presenza. Impossibilità di POLIZZA FACOLTATIVA PER COPRIRE raggiungere il luogo di partenza o locazione, dal luogo di residenza, a seguito di cala- COSTI VIAGGIO SUPERIORI AD € 2.000,00 mità naturali verificatesi nel luogo di residenza e dichiarate tali dalle competenti Autori- tà, o di incidente al mezzo di trasporto durante il percorso verso il luogo di partenza. Per assicurare costi viaggi superiori, su richiesta specifica del Cliente, si può stipulare 1.6 - Intimazione a comparire avanti l’Autorità Giudiziaria quale testimone o convo- una polizza individuale GLOBY® . Per maggiori informazioni circa le condizioni di assi- cazione a far parte di una giuria popolare, notificate all’Assicurato in un momento curazione dei prodotti GLOBY visitate il sito www.globy.it . La garanzia Annullamento successivo all’iscrizione al viaggio. Viaggio deve essere richiesta al momento della prenotazione o, al più tardi, entro le ore Con riferimento ai punti indicati sub. 1.1, 1.2 e 1.3 si precisa che, tra le malattie accet- 24.00 del giorno successivo. tate come causa di annullamento, devono intendersi ricomprese le recidive impreve- dibili di patologie preesistenti all’iscrizione al viaggio, non aventi carattere evolutivo o  cronico. Sono altresì comprese le patologie della gravidanza, purché questa sia iniziata dopo la prenotazione del viaggio. GARANZIA ASSISTENZA SANITARIA, SPESE MEDICHE E BAGAGLIO “Navale S.O.S.” Navale Assicurazioni S.p.A. Art. 2 - Scoperto - Su ogni rimborso sarà applicato uno scoperto del 10%, con un minimo di € 51,65, a carico dell’Assicurato. In caso di necessità, il passeggero ha diritto ad usufruire dei seguenti servizi assicura- tivi e di assistenza chiamando il numero telefonico 02/58286384. Art. 3 - Esclusioni e Limitazioni 3.1 - Dall’assicurazione sono escluse le rinunce dovute a: • consulenza medica e segnalazione di uno specialista; un evento non previsto dal precedente art. 1 Oggetto e successivi capoversi, • invio di medicinali urgenti; infortuni e malattie preesistenti all’iscrizione al viaggio (salvo quanto previsto nell’ultimo • rientro sanitario del viaggiatore; capoverso dell’art. 1), come pure le malattie croniche, le malattie neuropsichiatriche, • rientro del viaggiatore convalescente; nervose, mentali e psicosomatiche; patologie dovute ad abuso di alcoolici; stato di • rientro dei familiari; gravidanza, • rientro anticipato del viaggiatore; motivi professionali, salvo quanto previsto al precedente art. 1.4, • rientro della salma senza limite di spesa; scioperi, negazione di visti consolari, incompatibilità con vaccinazioni. • viaggio di un familiare; 3.2 - Qualora l’Assicurato si iscriva assieme a due o più persone, non familiari, quale • interprete a disposizione all’estero; componente di un gruppo precostituito o con altri nuclei familiari, non è considerata • assistenza legale; motivo valido per il risarcimento la rinuncia delle persone iscritte contemporaneamen- • SPESE MEDICHE fino a€ 6.000,00 per viaggi all’estero e fino€ 600,00 per viaggi in Italia. te, salvo che si tratti di una di quelle persone indicate nell’art. 1.1 e 1.2 che abbia Scoperto del 10 %, con il minimo di € 40,00 rinunciato al viaggio per una delle ragioni ivi pure specificate. Per i casi previsti agli artt. 1.3, 1.4, 1.5 e 1.6 il rimborso sarà preso in considerazione solo per l’Assicurato • BAGAGLIO. FURTO, RAPINA, SCIPPO, INCENDIO e mancata riconsegna o dan- direttamente coinvolto. neggiamento da parte del vettore del bagaglio fino a€ 750 con franchigia di € 40; 3.3 - Fermo restando quanto disposto dalle altre limitazioni del presente articolo, qua- • Spese di prima necessità a seguito di ritardata (non inferiore alle 12 ore) o mancata lora il viaggio o la locazione siano annullati in un momento successivo al verificarsi riconsegna del bagaglio da parte del vettore fino a€ 150 con franchigia di € 40. di uno degli eventi previsti dall’art. 1, Mondial Assistance rimborsa le penali esistenti alla data in cui tale evento si è verificato, purché non superiori a quelle effettivamente Le condizioni relative alle garanzie, le modalità da seguire in caso di sinistro, applicate (art. 1914 Cod.Civ.). Pertanto, la maggior penale addebitata rimarrà a carico le somme assicurate, le limitazioni e le franchigie sono riportate in dettaglio dell’Assicurato. sul libretto che riporta le Condizioni Generali d’Assicurazione che sarà con- 3.4 - In caso di malattia o infortunio di una delle persone indicate ai predetti articoli, è segnato a tutti i partecipanti prima della loro partenza. data facoltà alla Centrale Operativa di effettuare un controllo medico.

64 CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina Condizioni generali di vendita di pacchetti turistici

1. FONTI LEGISLATIVE solo nel momento in cui l’organizzatore invierà relativa con- dall’organizzatore, tramite l’agente di viaggio. La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto ferma, anche a mezzo sistema telematico, al cliente presso La somma oggetto della restituzione non sarà mai superio- servizi da fornire in territorio sia nazionale che estero, è di- l’agenzia di viaggi venditrice. re al doppio degli importi di cui il consumatore sarebbe in sciplinata dalla L. 27/12/1977 n° 1084 di ratifica ed esecu- Le indicazioni relative al pacchetto turistico non contenu- pari data debitore secondo quanto previsto dall’art. 10, 4° zione della Convenzione Internazionale relativa al contratto te nei documenti contrattuali, negli opuscoli ovvero in altri comma qualora fosse egli ad annullare. di viaggio (CCV) firmata a Bruxelles il 23.4.1970 - in quanto mezzi di comunicazione scritta, saranno fornite dall’orga- 10. RECESSO DEL CONSUMATORE applicabile - nonché dal Codice del Consumo di cui al D. nizzatore in regolare adempimento degli obblighi previsti Il consumatore può recedere dal contratto, senza pagare Lgs n. 206 del 6 settembre 2005 (artt. 82-100) e sue suc- a proprio carico dall’art. 87, comma 2 Cod. Cons. prima penali, nelle seguenti ipotesi: cessive modificazioni. dell’inizio del viaggio. - aumento del prezzo di cui al precedente art. 8 in misura 2. AUTORIZZAZIONI 7. PAGAMENTI eccedente il 10%; L’organizzatore ed il venditore del pacchetto turistico, cui il La misura dell’acconto, fino a un massimo del 25% del - modifica in modo significativo di uno o più elementi del consumatore si rivolge, devono essere autorizzati all’ese- prezzo del pacchetto turistico, da versare all’atto della contratto oggettivamente configurabili come fondamentali cuzione delle rispettive attività in base alla normativa ammi- prenotazione ovvero all’atto della richiesta impegnativa e ai fini della fruizione del pacchetto turistico complessiva- nistrativa applicabile. la data entro cui, prima della partenza, dovrà essere effet- mente considerato e proposta dall’organizzatore dopo la 3. DEFINIZIONI tuato il saldo, risultano dal catalogo, dall’ opuscolo o da conclusione del contratto stesso ma prima della partenza Ai fini del presente contratto si intende per: quanto altro. e non accettata dal consumatore. a) organizzatore di viaggio, il soggetto che realizza la com- In caso di mancato pagamento delle somme di cui so- Nei casi di cui sopra, il consumatore ha alternativamente di- binazione degli elementi di cui al seguente art. 4 e si obbliga pra da parte del consumatore o di mancato versamento ritto: in nome proprio e verso corrispettivo forfetario a procurare delle somme dall’agenzia intermediaria all’organizzatore, - ad usufruire di un pacchetto turistico alternativo, senza a terzi pacchetti turistici; l’agenzia intermediaria o l’organizzatore avranno facoltà supplemento di prezzo o con la restituzione dell’eccedenza b) venditore, il soggetto che vende, o si obbliga a procura- di dichiarare risolto il contratto - e ciò anche nel caso in di prezzo, qualora il secondo pacchetto turistico abbia valore re pacchetti turistici realizzati ai sensi del seguente art. 4 cui l’organizzatore abbia fatto pervenire al consumatore i inferiore al primo; verso un corrispettivo forfetario; titoli di legittimazione (cd. “voucher”) o i titoli di trasporto - - alla restituzione della sola parte di prezzo già corrisposta. c) consumatore di pacchetti turistici, l’acquirente, il cessio- con conseguente applicazione delle penali di cancellazione Tale restituzione dovrà essere effettuata entro sette giorni nario di un pacchetto turistico o qualunque persona anche previste dal successivo art. 10, comma IV. lavorativi dal momento del ricevimento della richiesta di da nominare, purché soddisfi tutte le condizioni richieste 8. PREZZO rimborso. per la fruizione del servizio, per conto della quale il contra- Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nel con- Il consumatore dovrà dare comunicazione della propria de- ente principale si impegna ad acquistare senza remunera- tratto, con riferimento a quanto indicato in catalogo o cisione (di accettare la modifica o di recedere) entro e non zione un pacchetto turistico. programma fuori catalogo ed agli eventuali aggiornamenti oltre due giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto 4. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo succes- l’avviso di aumento o di modifica. In difetto di espressa co- La nozione di pacchetto turistico è la seguente: sivamente intervenuti. Esso potrà essere variato fino a 20 municazione entro il termine suddetto, la proposta formu- “I pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle lata dall’organizzatore si intende accettata. ed i circuiti “tutto compreso”, risultanti dalla prefissata com- variazioni di: Al consumatore che receda dal contratto prima della par- binazione di almeno due degli elementi di seguito indicati, - costi di trasporto, incluso il costo del carburante; tenza al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, o venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario, e di - diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali nel caso previsto dall’art. 7, comma 2, saranno addebita- durata superiore alle 24 ore ovvero estendentisi per un pe- imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei ti – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui riodo di tempo comprendente almeno una notte: porti e negli aeroporti; all’art. 7 comma 1 – il costo individuale di gestione pra- a) trasporto; - tassi di cambio applicati al pacchetto in questione. tica, la penale nella misura indicata nella scheda tecnica b) alloggio; Per tali variazioni si farà riferimento al corso dei cambi ed del Catalogo o Programma fuori catalogo o viaggio su c) servizi turistici non accessori al trasporto o all’alloggio ai costi di cui sopra in vigore alla data di pubblicazione del misura, l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative (omissis) che costituiscano parte significativa del “pac- programma come riportata nella scheda tecnica del cata- già richieste al momento della conclusione del contratto o chetto turistico” (art. 84 Cod. Cons.). logo ovvero alla data riportata negli eventuali aggiornamenti per altri servizi già resi. Nel caso di gruppi precostituiti tali Il consumatore ha diritto di ricevere copia del contratto di di cui sopra. somme verranno concordate di volta in volta alla firma del vendita di pacchetto turistico (ai sensi degli artt. 85 e 86 Le oscillazioni incideranno sul prezzo forfetario del pacchet- contratto. Cod. Cons.), che è anche documento per accedere even- to turistico nella percentuale espressamente indicata nella 11. MODIFICHE DOPO LA PARTENZA tualmente al Fondo di Garanzia di cui all’art. 20 delle pre- scheda tecnica del catalogo o programma fuori catalogo. L’organizzatore, qualora dopo la partenza si trovi nell’impos- senti Condizioni Generali di Contratto. 9. MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PAC- sibilità di fornire per qualsiasi ragione, tranne che per un fatto 5. INFORMAZIONI OBBLIGATORIE - SCHEDA CHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA proprio del consumatore, una parte essenziale dei servizi TECNICA Prima della partenza l’organizzatore o il venditore che abbia contemplati in contratto, dovrà predisporre soluzioni alterna- L’organizzatore ha l’obbligo di realizzare in catalogo o nel necessità di modificare in modo significativo uno o più ele- tive, senza supplementi di prezzo a carico del contraente e programma fuori catalogo una scheda tecnica. Gli elementi menti del contratto, ne dà immediato avviso in forma scritta qualora le prestazioni fornite siano di valore inferiore rispetto obbligatori da inserire nella scheda tecnica del catalogo o al consumatore, indicando il tipo di modifica e la variazione a quelle previste, rimborsarlo in misura pari a tale differenza. del programma fuori catalogo sono: del prezzo che ne consegue. Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa, - estremi dell’autorizzazione amministrativa o, se applicabi- Ove non accetti la proposta di modifica di cui al comma 1, ovvero la soluzione predisposta dall’organizzatore venga le, la D.I.A. dell’organizzatore; il consumatore potrà esercitare alternativamente il diritto di rifiutata dal consumatore per comprovati e giustificati mo- - estremi della polizza assicurativa di responsabilità civile; riacquisire la somma già pagata o di godere dell’offerta di tivi, l’organizzatore fornirà senza supplemento di prezzo, un - periodo di validità del catalogo o del programma fuori un pacchetto turistico sostituivo ai sensi del 2° e 3° comma mezzo di trasporto equivalente a quello originario previsto catalogo; dell’articolo 10. per il ritorno al luogo di partenza o al diverso luogo eventual- - modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore (Art. Il consumatore può esercitare i diritti sopra previsti anche mente pattuito, compatibilmente alle disponibilità di mezzi e 89 Cod. Cons.); quando l’annullamento dipenda dal mancato raggiungi- posti, e lo rimborserà nella misura della differenza tra il costo - parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio mento del numero minimo di partecipanti previsto nel Ca- delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate (Art. 90 Cod. Cons.). talogo o nel Programma fuori catalogo, o da casi di forza fino al momento del rientro anticipato. L’organizzatore inoltre informerà i passeggeri circa l’identità maggiore e caso fortuito, relativi al pacchetto turistico ac- 12. SOSTITUZIONI del/i vettore/i effettivo/i nei tempi e con le modalità previste quistato. Il consumatore rinunciatario può farsi sostituire da altra per- dall’art. 11 del Reg. CE 2111/2005. Per gli annullamenti diversi da quelli causati da forza mag- sona sempre che: 6. PRENOTAZIONI giore, da caso fortuito e da mancato raggiungimento del a) l’organizzatore ne sia informato per iscritto almeno 4 La proposta di prenotazione dovrà essere redatta su ap- numero minimo di partecipanti, nonché per quelli diversi giorni lavorativi prima della data fissata per la partenza, ri- posito modulo contrattuale, se del caso elettronico, com- dalla mancata accettazione da parte del consumatore del cevendo contestualmente comunicazione circa le ragioni pilato in ogni sua parte e sottoscritto dal cliente, che ne pacchetto turistico alternativo offerto, l’organizzatore che della sostituzione e le generalità del cessionario; riceverà copia. L’accettazione delle prenotazioni si intende annulla, (Art. 33 lett. e Cod. Cons.) restituirà al consuma- b) il cessionario soddisfi tutte le condizioni per la fruizione perfezionata, con conseguente conclusione del contratto, tore il doppio di quanto dallo stesso pagato e incassato del servizio (ex art. 89 Cod. Cons.) ed in particolare i requi-

CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina 65 Condizioni generali di vendita di pacchetti turistici

siti relativi al passaporto, ai visti, ai certificati sanitari; autorità del paese in cui il servizio è erogato. usufruiti e previsti nel contratto di viaggio, dovranno co- c) i servizi medesimi o altri servizi in sostituzione possano In assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle munque pervenire accuratamente correlate di giustificativi essere erogati a seguito della sostituzione; competenti Pubbliche Autorità dei Paesi anche membri in originale, secondo le modalità e termini sopra indicati. d) il sostituto rimborsi all’organizzatore tutte le spese ag- della UE cui il servizio si riferisce, l’organizzatore si riserva Diversamente la richiesta non potrà avere seguito. giuntive sostenute per procedere alla sostituzione, nella la facoltà di fornire in catalogo o nel depliant una propria 19. ASSICURAZIONE CONTRO LE SPESE DI misura che gli verrà quantificata prima della cessione. descrizione della struttura ricettiva, tale da permettere una ANNULLAMENTO E DI RIMPATRIO Il cedente ed il cessionario sono solidalmente responsabili valutazione e conseguente accettazione della stessa da Se non espressamente comprese nel prezzo, è possibile, per il pagamento del saldo del prezzo nonché degli importi parte del consumatore. ed anzi consigliabile, stipulare al momento della preno- di cui alla lettera d) del presente articolo. 15. REGIME DI RESPONSABILITÀ tazione presso gli uffici dell’organizzatore o del vendito- Le eventuali modalità e condizioni di sostituzione sono indi- L’organizzatore risponde dei danni arrecati al consumatore re speciali polizze assicurative contro le spese derivanti cate in scheda tecnica. a motivo dell’inadempimento totale o parziale delle presta- dall’annullamento del pacchetto, infortuni e bagagli. Sarà 13. OBBLIGHI DEI CONSUMATORI zioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano altresì possibile stipulare un contratto di assistenza che Nel corso delle trattative e comunque prima della con- effettuate da lui personalmente che da terzi fornitori dei copra le spese di rimpatrio in caso di incidenti e malattie. clusione del contratto, ai cittadini italiani sono fornite per servizi, a meno che provi che l’evento è derivato da fatto I diritti nascenti dai contratti di assicurazione possono es- iscritto le informazioni di carattere generale - aggiornate alla del consumatore (ivi comprese iniziative autonomamente sere esercitati dal data di stampa del catalogo - relative agli obblighi sanitari assunte da quest’ultimo nel corso dell’esecuzione dei ser- consumatore esclusivamente nei confronti delle Compa- e alla documentazione necessaria per l’espatrio. I cittadini vizi turistici) o da circostanze estranee alla fornitura delle gnie di Assicurazioni stipulanti stranieri reperiranno le corrispondenti informazioni attraver- prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forza 20. FONDO DI GARANZIA so le loro rappresentanze diplomatiche presenti in Italia e/o maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso organizza- Il Fondo Nazionale di Garanzia (art. 100 Cod. Cons.) istituito i rispettivi canali informativi governativi ufficiali. tore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragio- a tutela dei consumatori che siano in possesso di contrat- In ogni caso i consumatori provvederanno, prima della nevolmente prevedere o risolvere. to, provvede alle seguenti esigenze in caso di insolvenza o partenza, a verificarne l’aggiornamento presso le compe- Il venditore presso il quale sia stata effettuata la prenotazio- di fallimento dichiarato del venditore o dell’organizzatore: tenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero ne del pacchetto turistico non risponde in alcun caso delle a) rimborso del prezzo versato; il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiare- obbligazioni nascenti dall’organizzazione del viaggio, ma b) rimpatrio nel caso di viaggi all’estero. sicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero è responsabile esclusivamente delle obbligazioni nascenti Il fondo deve altresì fornire un’immediata disponibilità eco- 06.491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza dalla sua qualità di intermediario e comunque nei limiti pre- nomica in caso di rientro forzato di turisti da Paesi extraco- di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata par- visti per tale responsabilità dalle norme vigenti in materia. munitari in occasione di emergenze imputabili o meno al tenza di uno o più consumatori potrà essere imputata al 16. LIMITI DEL RISARCIMENTO comportamento dell’organizzatore. venditore o all’organizzatore. Il danno derivante dall’inadempimento o dall’inesatta esecu- Le modalità di intervento del Fondo sono stabilite col de- I consumatori dovranno informare il venditore e l’organiz- zione delle prestazioni che formano oggetto del pacchetto creto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23/07/99, zatore della propria cittadinanza e, al momento della par- turistico è risarcibile nei limiti previsti dalle norme stabilite dal- n. 349. tenza, dovranno accertarsi definitivamente di essere muniti le convenzioni internazionali che disciplinano le singole pre- L’organizzatore concorre ad alimentare tale Fondo nel- dei certificati di vaccinazione, del passaporto individuale stazioni che formano oggetto del pacchetto. In ogni caso, il la misura stabilita dal comma 2 del citato art. 100 Cod. e di ogni altro documento valido per tutti i Paesi toccati risarcimento a carico dell’Organizzatore non può superare, Cons. attraverso il pagamento del premio di assicurazione dall’itinerario, nonché dei visti di soggiorno, di transito e dei per ciascun viaggiatore, l’importo di 50mila franchi oro Ger- obbligatoria che è tenuto a stipulare, una quota del quale certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti. minal per danni alla persona, 2mila franchi oro Germinal per viene versata al Fondo con le modalità previste dall’art. 6 Inoltre, al fine di valutare la situazione sanitaria e di sicu- danno alle cose, 5mila franchi oro Germinal per qualsiasi del DM 349/99. rezza dei Paesi di destinazione e, dunque, l’utilizzabilità altro danno (art.13, c. 2, CCV). Il risarcimento a carico del oggettiva dei servizi acquistati o da acquistare, il consu- Venditore non può superare, per ciascun viaggiatore, il limite ADDENDUM matore reperirà (facendo uso delle fonti informative indicati di 10mila franchi oro Germinal (art. 22, c. 2, CCV). CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI al comma 2) le informazioni ufficiali di carattere generale 17. OBBLIGO DI ASSISTENZA VENDITA DI SINGOLI SERVIZI TURISTICI presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamen- L’organizzatore è tenuto a prestare le misure di assistenza • A) DISPOSIZIONI NORMATIVE te se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale al consumatore imposte dal criterio di diligenza professio- I contratti aventi ad oggetto l’offerta del solo servizio di sconsiglio. nale esclusivamente in riferimento agli obblighi a proprio trasporto, del solo servizio di soggiorno, ovvero di qua- I consumatori dovranno inoltre attenersi all’osservanza del- carico per disposizione di legge o di contratto. lunque altro separato servizio turistico, non potendosi la regole di normale prudenza e diligenza a quelle specifi- L’organizzatore ed il venditore sono esonerati dalle rispet- configurare come fattispecie negoziale di organizzazione che in vigore nei paesi destinazione del viaggio, a tutte le tive responsabilità (artt. 15 e 16 delle presenti Condizioni di viaggio ovvero di pacchetto turistico, sono disciplinati informazioni fornite loro dall’organizzatore, nonché ai rego- Generali), quando la mancata od inesatta esecuzione del dalle seguenti disposizioni della CCV: art. 1, n. 3 e n. 6; lamenti alle disposizioni amministrative o legislative relative contratto è imputabile al consumatore o è dipesa dal fatto artt. da 17 a 23; artt. da 24 a 31, (limitatamente alle parti al pacchetto turistico. I consumatori saranno chiamati a di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, ovvero è di tali disposizioni che non si riferiscono al contratto di rispondere di tutti i danni che l’organizzatore e/o il vendi- stata causata da un caso fortuito o di forza maggiore. organizzazione) nonché dalle altre pattuizioni specifica- tore dovessero subire anche a causa del mancato rispetto 18. RECLAMI E DENUNCE mente riferite alla vendita del singolo servizio oggetto di degli obblighi sopra indicati, ivi incluse le spese necessarie Eventuali reclami o contestazioni nei confronti degli Hotel contratto. al loro rimpatrio. o mancanze organizzative a carico dell’organizzatore do- • B) CONDIZIONI DI CONTRATTO Il consumatore è tenuto a fornire all’organizzatore tutti i vranno essere sottoposte immediatamente alla Direzione A tali contratti sono altresì applicabili le seguenti clau- documenti, le informazioni e gli elementi in suo possesso degli stessi, nonché ai rappresentanti locali dell’organizza- sole delle condizioni generali di contratto di vendita di utili per l’esercizio del diritto di surroga di quest’ultimo nei tore del viaggio senza ritardo, come disposto al comma pacchetti turistici sopra riportate: art. 6 comma 1; art. 7 confronti dei terzi responsabili del danno ed è responsabile 1) dell’art. 98 del D. Lgs 206/’05, affinché questi vi ponga comma 2; art. 13; art. 18. L’applicazione di dette clau- verso l’organizzatore del pregiudizio arrecato al diritto di effettivo rimedio. A tal proposito si raccomanda l’attenta sole non determina assolutamente la configurazione dei surrogazione. lettura delle condizioni di contratto e di tutte le informazioni relativi servizi come fattispecie di pacchetto turistico. La Il consumatore comunicherà altresì per iscritto all’organiz- relative ai servizi previsti nei programmi di viaggio e ripor- terminologia delle citate clausole relativa al contratto di zatore, all’atto della prenotazione, le particolari richieste tati sul catalogo. I recla mi saranno presi in considerazione pacchetto turistico (organizzatore, Viaggio ecc.) va per- personali che potranno formare oggetto di accordi specifici dall’organizzatore se effettuati e motivati durante il soggior- tanto intesa con riferimento alle sulle modalità del viaggio, sempre che ne risulti possibile no al personale di rappresentanza, per avere la possibilità corrispondenti figure del contratto di vendita di singoli l’attuazione. di intervenire e cercare di porre rimedio ad eventuali disfun- servizi turistici (venditore, soggiorno ecc.). Il consumatore è sempre tenuto ad informare il Venditore e zioni. In ogni caso, i reclami verranno accettati se inviati Approvate nel 2009 dal Astoi, Assoviaggi, Assotravel, Fia- l’Organizzatore di eventuali sue esigenze o condizioni par- presso UTAT TOUR OPERATOR S.r.L. Vicolo Tre Corone, vet ticolari (gravidanza, intolleranze alimentari, disabilità, ecc…) 8 – 25087 Salò (Brescia), tramite raccomandata R.R. entro ESCURSIONI IN LOCO e a specificare esplicitamente la richiesta di relativi servizi e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data del rientro del Le escursioni, i servizi e le prestazioni acquistate dal consu- personalizzati. viaggio, come disposto dal comma 2) dell’art. 98 D. Lgs matore in loco e non ricomprese nel prezzo del pacchetto 14. CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA 206/’05. Le contestazioni che perverranno oltre tali termini, turistico sono estranee all’oggetto del relativo contratto sti- La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene verranno prese in considerazione a puro titolo informativo pulato da UTAT TOUR OPERATOR S.r.L. nella veste di or- fornita in catalogo od in altro materiale informativo soltanto e quali segnalazioni. ganizzatore. Pertanto nessuna responsabilità potrà essere in base alle espresse e formali indicazioni delle competenti Eventuali richieste di rimborso relativamente a servizi non ascritta a UTAT TOUR OPERATOR S.r.L. né a titolo di or-

66 CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina Condizioni generali di vendita di pacchetti turistici

ganizzatore né di intermediatore di servizi anche nell’even- 120.000 Euro) il vettore aereo può contestare una richiesta presso i nostri uffici. tualità che, a titolo di cortesia, residenti, accompagnatori o di risarcimento solo se è in grado di provare che il danno La responsabilità del tour operator nei confronti del pas- corrispondenti locali possano occuparsi della prenotazione non gli è imputabile. seggero resta in ogni caso disciplinata dal Codice del Con- di tali escursioni. In caso di ritardo nel trasporto passeggeri il vettore è respon- sumo e dalle Condizioni Generali di Contratto pubblicate COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI sabile per il danno fino ad un massimo di 4.150 DSP (circa nel presente catalogo. DELL’ARTICOLO 17 DELLA LEGGE N. 5.000 Euro). INFORMAZIONE AI PASSEGGERI AI SENSI 38/2006 In caso di distruzione, perdita, danneggiamento o ritardo DEL REG. 2111/2005 La legge italiana punisce con la reclusione i reati concer- nella riconsegna dei bagagli, il vettore aereo è responsabile Il nome del vettore che effettuerà il/i Vostro/i volo/i è indica- nenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se per il danno fino a 1.000 DSP (circa 1.200 Euro). to nel foglio di conferma prenotazione; eventuali variazioni commessi all’estero. È possibile effettuare una dichiarazione speciale di maggior Vi verranno comunicate tempestivamente, nel rispetto del INFORMAZIONI OBBLIGATORIE AI SENSI valore del bagaglio o sottoscrivere apposita assicurazione Regolamento 2111/2005. DEL REG. 2027/1997 col pagamento del relativo supplemento al più tardi al mo- I vettori aerei comunitari e quelli appartenenti a Stati ade- mento dell’accettazione. renti alla Convenzione di Montreal 1999 sono soggetti al I Vettori appartenenti a Stati non aderenti alla Convenzione seguente regime di responsabilità: di Montreal potrebbero applicare regimi di responsabilità Non sussistono limiti finanziari alla responsabilità del vet- differenti da quello sopra riportato. tore aereo per i danni da morte, ferite o lesioni personali Una sintesi delle principali disposizioni che disciplinano la del passeggero. responsabilità dei vettori che collaborano con UTAT TOUR Per danni superiori a 100.000 DSP (equivalenti a circa OPERATOR S.r.L. è comunque disponibile a richiesta

SCHEDA TECNICA Condizioni Generali di Contratto di vendita di Pacchetti Variazione di prezzo ex. Art. 5 - Parte Integrante delle Condizioni Turistici) e tranne ove diversamente specificato in seguito Il prezzo comunicato nella “conferma/estratto conto” della Generali di Contratto di vendita di Pacchetti e/o in fase di conferma dei servizi, saranno addebitati a Vostra prenotazione potrà essere aumentato fino a 20 gior- Turistici titolo di penale: ni precedenti la data della partenza esclusivamente nei casi - La quota individuale di gestione pratica: indicati all’art. 8 delle condizioni generali, ai sensi dello stes- Quota individuale di gestione pratica - Il premio della copertura assicurativa. so articolo si precisa che le variazioni del corso dei cambi e assicurazione - Le seguenti percentuali sulla quota viaggio: rispetto a quello vigente alla data della conferma / estratto Adulti € 80,00 - fino a 30 giorni prima della partenza: 10 % della quota di conto incideranno nella misura del: Bambini fino a 12 anni € 40,00 partecipazione - 75 % sulla quota base di partecipazione per soggiorni La quota è comprensiva delle polizze ASSISTENZA SANI- - da 29 a 18 giorni prima della partenza: 30 % della quota con voli di linea; TARIA / RIMBORSO SPESE MEDICHE / DANNI AL BA- di partecipazione - 65 % sulla quota base di partecipazione per soggiorni GAGLIO/ ANNULLAMENTO VIAGGIO fino a € 2.000,00 di - da 17 a 10 giorni prima della partenza: 80 % della quota con voli charter; costo viaggio a persona di partecipazione - 100 % su eventuali supplementi indipendentemente dalla Termini di pagamento - oltre tale termine: 100% della quota di partecipazione tipologia di viaggio, Il consumatore è tenuto a corrispondere un acconto del Oltre alle penalità relative alla biglietteria aerea (tariffe spe- - 100 % nel caso di quote riferite unicamente a “servizi a .25% del prezzo del pacchetto turistico secondo quanto ciali, instant purchase, low cost e voli di linea). Si precisa terra”. riportato all’art. 7 delle Condizioni Generali di Contratto di che: Tali percentuali si applicheranno anche nel caso di gruppi vendita di Pacchetti Turistici, mentre il saldo del prezzo del Il riferimento è sempre ai giorni “di calendario”; precostituiti o viaggi ad “hoc” a meno che esse non ven- pacchetto prenotato dovrà essere versato almeno 20 giorni Per determinate destinazioni, per particolari servizi, per gano espressamente indicate in misura diversa nel con- prima della partenza, salvo diverso specifico accordo. i gruppi precostituiti o per determinate combinazioni di tratto. Sostituzione viaggio, le penali sopra riportate potranno subire variazioni La modifica sarà resa nota mediante comunicazione scritta Qualsiasi variazione richiesta ex.art 12 dal consumatore anche rilevanti; inviataVi entro il termine predetto presso la Vostra Agenzia successivamente alla conferma da parte di UTAT TOUR Per determinati servizi turistici e non turistici le penali pos- Viaggi. OPERATOR S.r.L. di tutti i servizi facenti parte del pac- sono essere del 100% già al momento della proposta Privacy chetto, comporta l’addebito al consumatore di una quota irrevocabile o della prenotazione / conferma da parte del Informativa ex art. 13 D. Lgs. 196/2003: I dati del sottoscrit- aggiuntiva denominata “Spese variazioni pratica” corri- tour operator; tali variazioni saranno indicate nei documenti tore del presente contratto e quelli degli altri partecipanti, il spondente a: relativi ai programmi fuori catalogo o ai viaggi su misura cui conferimento è obbligatorio per garantire agli stessi la - Euro 30,00 a pratica fino a 30 giorni di calendario prima o a viaggi e servizi in genere non rientranti pienamente o fruizione dei servizi oggetto del pacchetto turistico acqui- della partenza parzialmente nel presente catalogo; stato, saranno trattati in forma manuale e/o elettronica in ri- - 10% della quota fino a 15 giorni di calendario prima della In ogni caso, nessun rimborso spetta al consumatore che spetto della normativa . L’eventuale rifiuto nel conferimento partenza decida di interrompere il viaggio o il soggiorno per volontà dei dati comporterà l’impossibilità di concludere il contratto - 30% della quota da 14 giorni di calendario a 3 di calenda- unilaterale. e fornire relativi servizi. Titolari dei trattamenti sono- salvo rio prima della partenza Il presente catalogo è redatto in conformità ai termini di separate e diverse indicazioni, eventualmente visibili anche - 50% della quota a 1 o 2 giorni di calendario prima della legge. sul catalogo e/o nei rispettivi siti web- l’Agenzia venditrice partenza. La validità del presente catalogo va dal 01/02/2010 al e l’Agenzia organizzatrice. Laddove necessaria, la comu- Per il cambio nome su voli di linea: 31/03/2011 nicazione dei dati sarà eventualmente effettuata solo verso Biglietti aerei non ancora emessi: € 25,00 per persona Le quote sono espresso in Euro in unità intere, i centesimi autorità competenti, assicurazioni, corrispondenti o pre- Biglietti aerei già emessi: sono soggetti alle regolamenta- si intendono ,00 ad esempio 314 = 314,00. posti locali del venditore o dell’organizzatore, fornitori dei zioni delle singole compagnie aeree. I prezzi forfettari pubblicati in catalogo sono stati definiti alla servizi parte del pacchetto turistico o comunque a soggetti La modifica del nominativo del cliente rinunciatario con data 05/01/2010 per i quali la trasmissione dei dati sia necessaria in relazione quello del sostituto può non essere accettata da un terzo I cambi di riferimento sono quelli rilevati dalla B.C.E./U.I.C. alla conclusione del contratto e fruizione dei relativi servizi. I fornitore di servizi, in relazione ad alcune tipologie di essi, pubblicati su “Il Sole 24 ore” relativi al giorno 05/01/2010 dati potranno inoltre essere comunicati a consulenti fiscali, anche se effettuata entro il termine di cui all’art. 12, para- Organizzazione tecnica: UTAT TOUR OPERATOR S.r.L. contabili e legali per l’assolvimento degli obblighi di legge grafo a, delle condizioni generali di contratto. Salò – BS e/o per l’esercizio dei diritti in sede legale. In ogni momen- L’organizzatore non sarà pertanto responsabile dell’even- Licenza decreto Provincia di Brescia N° 2344 DEL to potranno essere esercitati tutti i diritti ex art. 7 D. Lgs. tuale mancata accettazione della modifica da parte dei 06/06/2008 196/2003. terzi fornitori di servizi. Tale mancata accettazione sarà UTAT TOUR OPERATOR S.r.L. ha stipulato ai sensi dell’art. tempestivamente comunicata dall’organizzatore alle parti 99 del Codice del Consumo (D.Lgs. n. 206/2005), una po- interessate prima della partenza. lizza per la Responsabilità Civile Professionale con la Navale Penalità di annullamento: Assicurazioni S.p.A. per un massimale di € 2.065.000,00. A Al consumatore che receda dal contratto prima della par- maggior tutela del consumatore UTAT TOUR OPERATOR tenza, fatta eccezione per i casi elencati al primo comma S.r.L. ha inoltre stipulato con la medesima Compagnia di dell’articolo 9 (delle Condizioni Generali di Contratto di ven- Assicurazioni una polizza, con la quale il massimale viene dita di Pacchetti Turistici) e indipendentemente dal paga- elevato a € 33.500.000,00. mento dell’acconto previsto dall’articolo 7 1° comma (delle

CINA - utatviaggi aggiornamenti e informazioni su www.utat.it/cina 67 passione per il mondo

italia europa mondo

le DESTINAZIONI UTAT: I GRANDI ITINERARI ITALIA - EUROPA - MONDO SLOVENIA BENESSERE LIBIA INDOCINA CINA

www.utat.it

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI