1

Elezioni europee: il Pd si afferma in molti comuni, “azzurra” e vittorie del M5S nell’entroterra di Federico De Rossi 26 Maggio 2014 – 11:57

Savona. L’esito delle elezioni europee ridisegna in parte la geografia politica del savonese, con la vittoria del Pd e la sua crescita di voti in molte località, il calo del Movimento Cinque Stelle rispetto alle politiche, anche se i pentastellati si confermano secondo partito. Chiara, invece, la sconfitta di Forza Italia che arretra anche in alcune sue roccaforti elettorali, mentre buono il risultato della Lega Nord.

Il partito Democratico si afferma in quasi tutti i comuni del savonese per questa tornata di elezioni europee: spiccano i dati di (51,8%) e (50,67%) dove supera il 50%. Vicine al 50% anche le percentuali a e . Affermazioni anche a (47,49%) e (46,62%) e ad con il 35,6%. Sotto al 30% il Pd scende solo in alcuni comuni del ponente: , , e , confermando comunque un trend di crescita rispetto alle precedenti elezioni.

In termini di percentuali di consensi l’andamento del Movimento Cinque Stelle vede una affermazione nei comuni di , Garlenda, e Toirano (oltre il 30%). Ad Albenga i grillini arrivano al 25,58%, a al 25,61%, a Savona al 24,07%. In altri comuni come , Pietra, , Vado si stabilizza intorno al 23%. Dati inferiori per alcuni piccoli comuni come , Testico e Castelvecchio di Rocca Barbena.

Per Forza Italia risposte positive arrivano come sempre da alcuni comuni del ponente savonese, ma la sorpresa è l’affermazione del partito di Berlusconi nel comune di

Il Vostro Giornale - 1 / 2 - 29.09.2021 2

Bardineto, dove FI raggiunge il 33,41%. Anche nel piccolo comune di Castelvecchio di Rocca Barbena FI arriva al 31,42% (ma il Pd è al 44,67%). Qualche conferma a ponente anche se ad Alassio, con il 33,93%, e Loano, con il 33,61%, il Pd in netto recupero diventa primo partito. Ad Albenga Forza Italia raggiunge solo il 18,9% dei consensi, a Varazze il 17,07%, mentre a Savona il partito scende all’11,12%. Negativo anche il dato su dove Forza Italia arretra al 17,70%.

Per la Lega Nord affermazione nel comune di Massimino con il 30%, mentre nel comune del sindaco leghista Stefano Mai si attesta al 23,07% (ma con il Pd che arriva al 26,62%). Buoni i risultati nei comuni dell’entroterra come Testico, e Stellanello. In calo invece ad Albenga dove il Carroccio si ferma al 9,47%. A Savona il partito ottiene il 4,38%, a Finale il 6,08% e a Pietra il 7,2%.

Il Vostro Giornale - 2 / 2 - 29.09.2021