Giugno 2007 Supplemento al periodico “Muggiasca” Autorizzazione del Tribunale di n. 2/2000 R.G.P. del 19 Luglio 2000

dell’Amministrazione Comunale Anno 6 NOTIZIE EDITORIALE Numero 18 La montagna Dove si vuole arrivare Correva l’anno millenovecentosessanta quando ancora c’erano le scuole elementari a Noceno, per continuare Sanico e Vendrogno. Poco dopo, a seguito dell’esodo spinto dalla ricerca di una vita migliore, si assisteva alla chiusura Purtroppo per mancanza di alcuni siamo stati delle scuole nelle frazioni di Noceno e Sanico mentre nel capoluogo erano attive tutte le elementari, costretti, nostro malgrado, ad accettare la ubicate nell’attuale municipio (ricordate le aule dove ora c’è l’anagrafe comunale, l’ufficio postale chiusura della scuola elementare. e la sala consiliare?) suddivise in due pluriclassi funzionanti con la presenza di una sessantina di bambini. Inoltre c’erano un’altra quinta elementare e le tre medie al collegio Giglio. La decisione ci ha alquanto amareggiato Nell’anno scolastico 1963-1964 si inaugurava la nuova e attuale scuola che dalle frazioni veniva poiché, così prevedeva il nostro programma raggiunta a piedi, ora abbiamo il pulmino ma si andrà nella scuola di un altro ! elettorale, noi crediamo che il mantenimento Si dice “piccolo è bello” perchè emerge quel lato umano e quella identità che nella massa sparisce in loco dei servizi, tra i quali scuole, posta, in un numero, per questo come Amministrazione abbiamo stretto i denti fino a sentir dolore. negozi che sono i più rilevanti, sia essenziale Sostenere le spese di gestione di questo piccolo gioiello strutturale, ai piedi della Madonnina, per un Comune piccolissimo come il nostro e adeguarci alle ristrettive politiche per un paese che non statali di quest’ultimo decennio, ci hanno sempre imposto rigide priorità vuole morire. Angela ci ha lasciati nelle scelte. Preso atto della chiu- scolastici italiani è sicuramente sopra la media) è corredato da aula sura della scuola ave- Dal forte carattere, di poche e con- informatica, palestra, mensa ed è ben conservato, ma le sue aule riecheggiano vamo due possibilità, cise parole, disponibile verso il paese di poche voci stridule e allegre; ci sono due sole iscrizioni per il prossimo con un occhio di riguardo per la sua convenzionarci con anno scolastico! Sanico, consigliere dell’amministra- Le scelte per i genitori residenti sono comunque difficili: la comodità della o, come la no- zione comunale e “pilastro” della scuola in paese si contrappone all’esiguo numero di compagni per socia- stra amministrazione nostra redazione… lizzare; la presenza dei bimbi di Casa Giglio, anche stranieri, apporta culture ha preferito, conven- tutto ciò era Angela. diverse ma risentono di vicissitudini familiari sofferenti; la possibilità di zionarci con . Lavorava a questo numero con te- essere meglio seguiti dai docenti, per il numero contenuto degli alunni, Premesso che le fami- nacia e determinazione, nonostante ha di contro la formazione di una sola pluriclasse con alunni dalla prima alla quinta elementare! glie sono comunque la malattia l’affaticasse, senza però La legge impone per la formazione di pluriclasse un numero minimo di toglierle la speranza nella guarigio- sempre libere di sce- sei alunni; nell’anno 2002/03 erano 10, nel 2003/04 11 di cui 4 di Casa gliere a quale plesso ne. Giglio, nel 2004/05 12 di cui 8 di Casa Giglio, nel 2005/06 12 di cui 7 di scolastico iscrivere i Martedì 8 maggio, presso l’ospedale Casa Giglio, nel 2006/07 8 di cui 3 di Casa Giglio. “Alessandro Manzoni” di Lecco, a propri figli, è giusto che Non ci sarà, qui, un prossimo anno scolastico! poche ore dal ricovero, inaspettata- si sappiano le ragioni Questa è la situazione attuale, proprio ora che in pochi mesi arrivano quattro mente è venuta a mancare. nuove nascite. che hanno spinto que- Avremmo dovuto incontrarci, scam- Lo stillicidio è continuo, è normale l’abbandono della montagna poiché sta amministrazione a biarci opinioni, dirci ancora tante la ricerca di una vita migliore ci fa credere che il futuro non sarà qui. In convenzionarci con cose, avremmo voluto… queste zone svantaggiate delle montagne italiane, vivono ben 11 milioni Casargo. ci mancheranno il suo piglio deciso di italiani che si ostinano a restarci perché se una faccia della medaglia 1. Bellano è servito da e il suo esserci sempre. ti dice disagio e fatica, l’altra ti parla di ambiente salubre e psicologicamente naturale. un mezzo pubblico che L’Amministrazione e la redazione Le politiche ministeriali scolastiche richiedono programmi didattici lun- garantisce il trasporto gimiranti, persino individualizzati, e pedagogia avanzata supportati però di eventuali scolari che decidessero di fre- da una carenza cronica di denaro e di preparazione del personale docente che, “ballando” per il quentarlo. punteggio di graduatoria, si trova a lavorare da emigrante in patria gestendo situazioni di pluriclasse 2. L’Amministrazione di Vendrogno ha ritenuto estrema e pertanto impreparato. di privilegiare il convenzionamento con Le considerazioni politiche per le zone svantaggiate sono positive solo a livello di carta stampata; c’è frustrazione e rammarico per l’esodo delle istituzioni nella realtà. Casargo: • per tutelare la presenza in montagna, • perché Casargo offre un trasporto gratuito Miele e prodotti dell’alveare agli studenti e verso la valle, Apicoltura Ca’martino • perché Casargo ha in essere un servizio di di Vismara trasporto verso la scuola media di Vendrogno - via per Comasira - loc. Roncalmartino - cell. 3285677253 - tel. 0341.870275 e lo rende disponibile anche a Vendrogno, • perché in futuro sicuramente si potranno ampliare i servizi da condividere con Casargo soddisfiamo ogni vostra esigenza e speriamo anche con altri comuni dell’alta grafica e non solo valle. Il Sindaco Pietro Andrea Acerboni Bellano (Lecco) • Via S. G. Bosco, 3 • Tel. e fax 0341.821.462 • [email protected] Bollettino d’informazione dell’Amministrazione Comunale Anno 6 Più vicina l’apertura del Museo Delibere e… Finalmente anche il secondo lotto della ex lat- raccontare ne ha veramente tante. Continuando gli elenchi pubblicati nei numeri teria, con non pochi problemi e con diversi Già da qualche settimana alcuni volontari della precedenti, riportiamo i titoli delle Delibere e imprevisti, è terminato! Pro loco si stanno adoperando per cercare di delle Determine più importanti emesse nel periodo La fine degli interventi ha avuto un ritardo in allestire quello che sarà il nostro museo con una quanto l’impresa appaltatrice ha dovuto eseguire parte dedicata alla latteria e una dedicata alla settembre-dicembre 2006 dal Consiglio Comunale, dei lavori extra, in modo particolare per togliere storia della Muggiasca con immagini e materiali DELIBERE DEL CONSIGLIO COMUNALE l’umidità. Inoltre il direttore dei lavori ha dovuto d’epoca. 31 - Presa d'atto dimissioni Presidente del Consiglio. provvedere ad alcuni interventi non previsti per Nel frattempo si è conclusa la progettazione del 32 - Surroga rappresentante del comune dimissionario in seno al consiglio della Pro Loco - Nomina nuovo compo- consolidare la struttura. terzo e ultimo lotto che, già finanziato intera- nente. In seguito è stata sistemata la facciata esterna mente dalla Comunità Montana, andrà in ap- 33 - Variazioni al bilancio di previsione anno 2006. e completate le opere murarie interne, cercando palto nelle prossime settimane e sarà la conclu- 35 - Regolamento edilizio - Commissione edilizia - Prov- di mantenere inalterate, nel limite del possibile sione di un’ opera di cui Vendrogno potrà andare vedimenti. 37 - Approvazione variante al P.R.G. ai sensi art. 2 L.R. e con il rispetto delle normative vigenti, le fiero. 23/97, adottata con delibera di Consiglio Comunale n. 26 caratteristiche dell’edificio che di storie da Leonardo Enicanti del 09.06.2006. 42 - Nomina Presidente del Consiglio Comunale. 44 - Approvazione piano diritto allo studio anno scolastico 2006/2007. 45 - Comunicazione deliberazione della Giunta Comunale n. 53 del 27.10.2006 relativa al prelevamento fondo di riserva. Montagna sicura 46 - Adesione al Consorzio Forestale Lecchese. Un numero telefonico dedicato alla prevenzione rimanda a un ulteriore numero telefonico al DELIBERE DELLA GIUNTA COMUNALE e sicurezza in montagna è il 3403252424 ed è quale risponderà direttamente una guida alpina. 43 - Utilizzo collaboratrice scolastica per funzioni miste stato istituito dalla Comunità montana della Questa iniziativa rientra nel progetto varato da anno scolastico 2006/2007. , , Val d’Esino e Riviera in Comunità montana denominato “MONTAGNA 44 - Accettazione di donazione assegno di euro 50.000 per Casa di Riposo. collaborazione con “La Casa delle Guide” di SICURA” che si prefigge lo scopo di prevenire, 45 - Rinnovo convenzione scuola materna anno scolastico e con il patrocinio del Soccorso Alpino attraverso l’informazione, gli incidenti in mon- 2006/2007. Lariano. tagna. Il progetto prevede, inoltre, anche il 48 - Contributo per libri di testo - Legge 448/98 - Anno Componendo il numero telefonico si accede al finanziamento da parte della Comunità montana scolastico 2005/2006 - Approvazione criteri di riparto. 55 - Rinnovo contratto locazione locali siti all'interno servizio infopoint, consistente in un messaggio della manutenzione delle vie attrezzate curata dell'edificio scolastico. registrato, dove l’utente può trovare informazioni sempre dalla Casa delle Guide di Introbio. 57 - Approvazione progetto di utilizzazione boschiva in utili circa le condizioni di percorribilità della Il progetto giudicato interessante da molte isti- faggeta comunale in località Valle dell'orso-Camaggiore - Particelle forestali n. 2-5-8-9. sentieristica, la situazione della neve, le previsioni tuzioni, in primis la Prefettura, ha anche una 59 - Concessione contributo all'associazione Pro-Loco del tempo in generale, oltre alle raccomandazioni apposita rubrica all’interno dei telegiornali di per attività anno 2006. per chi vuole andare sui monti; inoltre, per chi “Tele Unica” in onda di venerdì e sabato. 60 - Nomina rappresentanti commissione Usi Civici alpeggio Camaggiore. volesse approfondire aspetti particolari, il servizio Paolo Pilatti 61 - Lavori di regimazione idraulica della Valle di Campo Vecchio - Frazione Mornico - Approvazione progetto definitivo-esecutivo. TELEX 62 - Adeguamento del costo di costruzione sulle pratiche Avviso Rete edilizie - Anno 2007. L’Amministrazione comunale di Vendrogno, DETERMINE SERVIZI TECNICI ha rilevato che nonostante l’ordinanza di Responsabile Maroni Geom. Davide accompagnare i cani su aree pubbliche e di distribuzione Gas 98 - Contributo per il servizio di raccolta e trasporto RSU – Anno 2006. Erogazione saldo per il periodo gennaio/giugno provvedere all’immediata rimozione delle Nei prossimi mesi la Petrolcarbo di Lecco, in 2006. Erogazione 25% per il periodo luglio/settembre 2006. defecazioni, numerosi sono i problemi di accordo con l’amministrazione comunale, sarà 99 - Lavori di abbattimento delle barriere architettoniche igiene ambientale e decoro del paese impu- impegnata a incrementare la rete di distribuzione ingresso municipio Via dr. Casanova n. 1 - Approvazione e liquidazione fattura. tabili alla mancata osservanza dell’ordinanza del gas per poter migliorare e ampliare il servizio 102 - Lavori di consolidamento frana di Noceno - Appro- stessa. che da qualche anno viene erogato in alcune vazione e liquidazione stato finale dei lavori. Riteniamo ciò sia da attribuire al fatto che frazioni del comune. 104 - Lavori di sistemazione canestri c/o campo di palla- canestro - "Casa Giglio" - Approvazione e liquidazione gli stessi animali vengano lasciati liberi di Ricordiamo a tutti coloro che fossero interessati fattura. vagare in luoghi pubblici senza accompagna- agli allacciamenti nella frazione di Mornico (ove 108 - Monitoraggio della potabilità dell'acqua destinata al mento da parte dei proprietari. daremo il via a breve ai lavori di ampliamento consumo umano ai sensi del d.lgs. 31/01 - Approvazione e liquidazione fattura. Si auspica che tutti i proprietari di cani della rete del gas) i riferimenti della Petrolcarbo: 109 - Lavori di posa box Ufficio Turismo e totem informativi possano essere colti da uno spirito di colla- 0341.292411 per il telefono o per la posta - Approvazione e liquidazione stato finale - Liquidazione borazione e rispetto per il proprio paese al elettronica; la sede è sempre a Lecco in via spese tecniche e R.U.P. 114 - Lavori di ricostruzione tettoia per il ricovero bovini fine di rendere strade e piazze più decorose Fiandra 1. alpeggio di Camaggiore - Approvazione perizia di variante ed igieniche. e integrazione impegno di spesa. 117 - Servizio di supervisione impianto di depurazione comunale - Anno 2006 - Riparazione motori elettrici per soffianti - Assunzione impegno di spesa e contestuale REGOLAMENTO SULLA STRADA PER CAMAGGIORE liquidazione. 119 - Domanda di finanziamento per attrezzature religiose L’amministrazione comunale di Vendrogno, utenti ( fra cui i proprietari/possessori di im- - Approvazione domande e liquidazione. con delibera consiliare numero 19 del 27/4/07, mobili in Camaggiore non residenti in 121 - Progetto di utilizzazione boschiva in faggeta comunale in località Camaggiore/Valle dell'orso lotto n. 1 di cui alla ha approvato il regolamento per il transito Vendrogno e i residenti di Vendrogno) i quali particella forestale n. 2 - Indizione asta pubblica. sulla strada agro-silvo-pastorale per potranno avere accesso alla strada chiedendo 125 - Lavori di ricostruzione tettoia per ricovero bovini alpeggio di Camaggiore - Liquidazione R.U.P. Camaggiore. al comune un permesso di durata annuale; 129 - Lavori di sistemazione impianto elettrico e realizza- Detto regolamento, del quale può essere richie- •il costo di detti permessi varia a seconda zione ascensore nel fabbricato Casa di Riposo "La Madonnina" - Assunzione impegno di spesa e contestuale sta copia da chiunque presso gli uffici comu- delle categorie, da zero ad un massimo di 20 liquidazione. nali, entrerà in vigore il primo luglio 2007 e euro annui; i punti principali sono i seguenti: •per i turisti o per i “fungiatt” è previsto un DETERMINE AFFARI GENERALI • viene limitato il transito dei veicoli a motore, permesso giornaliero da rilasciare nei principali Responsabile Artusi Daniela ad eccezione dei motoveicoli a due ruote; esercizi commerciali con il sistema del “gratta 61 - Liquidazione fatture alla Cooperativa Sociale per gestione "Casa di Riposo - Mese di settembre 2006. •vengono individuate diverse categorie di e passa”. 62 - Erogazione pasti alunni scuola elementare A.S. Numero 18 • Giugno 2007 Determine Energia da fonti rinnovabili: il solare dalla Giunta e dai responsabili dei servizi. Chi Per energia solare si intende l'energia, termica o elettrica, diffusione e l'uso dei pannelli fotovoltaici in Italia. prodotta sfruttando direttamente l'energia irraggiata dal sole volesse approfondire gli argomenti può, come verso la terra. Utilizzi sempre, visionarle nell’atrio del municipio oppure Ogni istante il sole trasmette sull'orbita terrestre 1367 watt Attualmente i pannelli solari vengono utilizzati per fornire per metro quadrato. Tenendo conto del fatto che la terra è acqua calda e riscaldamento ad abitazioni e piccoli complessi. sul sito internet www.comune.vendrogno.lc.it una sfera (e quindi i raggi arrivano spesso angolati) che Si è tentato di realizzare delle centrali solari che utilizzando oltretutto ruota, l'irraggiamento solare sulla superficie terrestre turbine convertissero il calore immagazzinato in energia 2006/2007 - Impegno di spesa. mediato sulle 24 ore e sulle quattro stagioni è, alle latitudini elettrica ma questi esperimenti sono sostanzialmente falliti 63 - Liquidazione lavoro straordinario del personale europee di circa 200 watt per metro quadrato. per la bassa resa di queste centrali rapportate con gli alti comunale per l'attuazione delle consultazioni referendarie La quantità di energia solare che arriva sul suolo terrestre è costi di gestione e con la discontinuità della fornitura elettrica. del 25/26 giugno 2006. quindi enorme, circa mille volte superiore a tutta l'energia I pannelli fotovoltaici vengono utilizzati prevalentemente per 67 - Liquidazione fattura alla cooperativa residenziale "La usata dall'umanità nel suo complesso, ma poco concentrata, alimentare dispositivi distanti dalle reti elettriche (sonde Sorgente" della cooperativa sociale "La grande casa" di nel senso che è necessario raccogliere energia da aree molto spaziali, ripetitori telefonici in alta montagna, ecc) o con Sesto San Giovanni per frequenza minore - Mese di agosto vaste per averne quantità significative, e piuttosto difficile richieste energetiche talmente ridotte che un allacciamento 2006. da convertire in energia facilmente sfruttabile (principalmente alla rete elettrica risulterebbe antieconomico (segnaletica 68 - Erogazione buono sociale periodo 01/04/2006 - in elettricità) con efficienze accettabili. Per il suo sfruttamento stradale luminosa, parchimetri, ecc). Ovviamente questi 31/12/2006 - Impegno di spesa. occorrono prodotti in genere di costo elevato che rendono dispositivi devono essere dotati di accumulatori in grado di 70 - Liquidazione fatture alla Cooperativa Sociale per l'energia solare notevolmente costosa rispetto ad altri metodi assorbire la corrente elettrica prodotta in eccesso durante la gestione "Casa di Riposo" - Mese di ottobre 2006. di generazione dell'energia. Lo sviluppo di tecnologie che giornata per rifornire le apparecchiature durante le ore 71 - Liquidazione della quota dei diritti di segreteria possano rendere economico l'uso dell'energia solare è un notturne e durante i periodi nuvolosi. spettante al fondo di cui all'art. 42 della legge 08.06.1962 settore della ricerca molto attivo ma che, per adesso, non ha Con le attuali tecnologie i pannelli fotovoltaici sono sensibili n. 604 - 3° trim. 2006. avuto risultati rivoluzionari. anche alla radiazione infrarossa (invisibile) dei raggi solari 72 - Fornitura materiale didattico alla scuola elementare e dunque producono corrente anche in caso di tempo nuvoloso - Anno scolastico 2006/2007 - Impegno di spesa. Tecnologie e pioggia. La quantità d'energia erogata è tuttavia variabile 77 - Servizio telesoccorso/teleassistenza - I° semestre Due sono le tecnologie principali per trasformare in elettricità e difficilmente prevedibile, questa discontinuità rende difficile 2006 - Erogazione quota a carico Comune. l'energia del sole: soddisfare in ogni momento la domanda di corrente,a meno 78 - Servizio di assistenza domiciliare anno 2005 - Liqui- • il pannello solare (o collettore termico) sfrutta i raggi solari di una produzione con un largo margine di sicurezza al di dazione spesa impegnata a tutto il 31.12.2005. per scaldare un liquido con speciali caratteristiche (acqua e sopra dei picchi annuali di domanda. 79 - Liquidazione fattura alla cooperativa residenziale "La antigelo/antiebollizione), contenuto nel suo interno, che cede Perciò solare ed eolico sono impianti intermittenti che forni- Sorgente" della cooperativa sociale "La grande casa" di calore, tramite uno scambiatore di calore, all'acqua contenuta scono energia in modo discontinuo, essendo però il picco di Sesto San Giovanni per frequenza minore - Mese di in un serbatoio di accumulo produzione degli impianti ad energia solare in estate esso settembre 2006. • il pannello fotovoltaico sfrutta le proprietà di particolari riesce a controbilanciare la maggiore domanda domestica 80 - Incarico professionale per aggiornamento, modifica elementi per produrre energia elettrica quando sollecitati dovuta ai condizionatori. L'installazione di pannelli fotovoltaici e manutenzione sito Internet del Comune di Vendrogno dalla luce ha avuto il suo massimo sviluppo in Germania grazie ad una - Anno 2006 - Liquidazione spesa impegnata. legislazione favorevole per la quale chi produce energia in 81 - Oneri assistenza all'infanzia legge 312/33 - Erogazione Pannello solare eccesso la rivende al fornitore elettrico, che l'acquista allo quota anno 2005. I collettori termici possono essere a circolazione naturale o stesso prezzo per kw/ora. In pratica il cittadino paga in 82 - Liquidazione fatture alla Cooperativa Sociale per forzata; i primi utilizzano il moto convettivo del liquido bolletta la differenza fra quanto consuma e quanto eroga gestione "Casa di Riposo" - Mese di novembre 2006. contenuto nei pannelli per consentirne la circolazione all'ente elettrico. Se il saldo è positivo ottiene un accredito. 84 - Funzioni socio assistenziali- Attività delegate alla all'interno del sistema pannello-scambiatore di calore. In Analoga legislazione è stata recentemente ottenuta anche in Comunità Montana - Anno 2006 - Impegno di spesa e questo caso il serbatoio di accumulo che contiene lo scam- Italia: infatti il 19 Settembre 2005 è entrato in vigore il liquidazione. biatore di calore deve trovarsi più in alto del pannello. cosiddetto "conto energia", DL 387/2003 (che recepisce la 85 - Piano diritto allo studio anno scolastico 2005/2006 I sistemi a circolazione forzata, invece, utilizzano una pompa direttiva europea 2001/77/CE). - Erogazione contributo per trasporto agli alunni delle che fa circolare il fluido all'interno di scambiatore e pannello Il solare fornisce solamente lo 0.1% della potenza prodotta scuole medie e 1^ superiore. quando la temperatura del fluido all'interno del pannello è in Germania (equivalente al 2-3% italiano); e non è pertanto 88 - Liquidazione gettoni di presenza ai Consiglieri Comunali più alta di quella all'interno del serbatoio di accumulo, che, una fonte primaria della politica energetica. L'eolico è l'energia - Anno 2005 - Anno 2006 a tutto il 30.11.2006. in questo caso, si trova più in basso dei pannelli. Sistemi di meno costosa (per Kwh), ma non è probabilmente in grado 90 - Erogazione contributo alla Pro Loco di Vendrogno - questo tipo sono più complessi dal punto di vista dei controlli di creare analoghi livelli occupazionali. Impegno di spesa e liquidazione anno 2006. e delle apparecchiature impiegate (pompe, sensori di tem- 91 - Liquidazione fatture alla Cooperativa Sociale per peratura, valvole a tre vie, centraline di controllo), ma Futuro gestione "Casa di Riposo" - Mese di dicembre 2006. consentono di posizionare il serbatoio di accumulo, anche di Attualmente la maggior parte degli studi si concentrano su 92 - Liquidazione contributo ai pensionati adibiti a lavori grandi dimensioni, praticamente dove si vuole, ad esempio nuove generazioni di celle fotovoltaiche dotate di una maggior socialmente utili - Anno 2006. a terra e non sul tetto dove problemi di peso ne renderebbero efficienza di quelle attuali o su celle fotovoltaiche dotate di 96 - Rimborso ICI diversi contribuenti. difficile la collocazione. un'efficienza simile a quella delle celle attuali ma molto più economiche. Studi più ambiziosi puntano alla realizzazione Pannello fotovoltaico di centrali solari orbitanti. Queste centrali dovrebbero racco- PRATICHE EDILIZIE I pannelli fotovoltaici convertono la luce solare direttamente gliere i raggi solari direttamente nello spazio e trasmettere Presentate dal 01/09/2006 in energia elettrica. Questi pannelli sfruttano l'effetto fotoe- la potenza assorbita sulla Terra per mezzo di microonde o lettrico e hanno un efficienza di conversione che arriva fino raggi laser. Gli attuali progetti di costruzione prevedono al 31/12/2006 al 32,5% nelle celle da laboratorio. In pratica, una volta l'installazione di queste centrali nel 2040. 17 - Richiesta permesso di costruire per demolizione ottenuti i moduli dalle celle e i pannelli dai moduli e una La tecnologia fotovoltaica è indicata per produrre elettricità legnaia e recinzione portico nel fabbricato sito al mapp. volta montati in sede, l'efficienza media è di circa il 15%. in zone isolate, mediante la realizzazione di piccoli impianti. 1099 in loc. San Grato. Questi pannelli non avendo parti mobili o altro necessitano Attualmente l'evoluzione tecnologica rende possibili anche 18 - D.I.A. - Per lavori di manutenzione straordinaria agli di pochissima manutenzione. In sostanza vanno puliti perio- impianti tipicamente energetici avvalendosi di sistemi ibridi, edifici siti in località Noceno ai mappali 10429-7697. dicamente. La durata operativa stimata dei pannelli fotovoltaici come ad esempio fotovoltaico e termico. 19 - D.I.A. - Per lavori di rifacimento parziale del tratto di è di circa 30 anni. I difetti principali di questi impianti sono A Brindisi, in Puglia, verrà realizzato il parco fotovoltaico più muratura e cancellata di recinzione al mappale 11979 - il costo dei pannelli e l'immagazzinamento dell'energia. Tanto grande d'Europa (con potenza di 11 MW). Il gruppo industriale Fraz. Sanico. per dare un'idea: se si volesse produrre coi pannelli FV il 10% incaricato della costruzione verrà affiancato dalle Università 20 - Richiesta permesso di costruire per formazione di dell'energia elettrica consumata in Italia, bisognerebbe della Puglia. L'impianto dovrebbe entrare in funzione nel servizio igienico nel fabbricato sito in loc. Busè al mappale investire 240 miliardi di euro solo per l'acquisto e la messa 2010, sul sito dell'ex polo petrolchimico. 12270. in opera dei pannelli (la stessa energia verrebbe erogata da articolo preso dal sito internet: Wikipedia 21 - D.I.A. per intervento straordinario al fabbricato 4 reattori nucleari che richiedono, invece, un investimento esistente in Via Roma n. 10 - Mappale 3722. di meno di 10 miliardi di euro). Il secondo problema di questo 22 - D.I.A. per lavori di manutenzione straordinaria al genere di impianto è che l'energia viene prodotta istantane- TELEX fabbricato esistente in Via Roma 10 - Mappale n. 3722. amente e non può essere immagazzinata in modo semplice. 23 - D.I.A. - Per lavori di manutenzione straordinaria Grazie a una legislazione che prevede incentivi economici copertura fabbricato rurale in località Busè al mappale n. all'installazione di pannelli solari e la possibilità di vendere Aliquota I.C.I. 5437. l'energia prodotta in eccesso al gestore della rete di trasmis- 24 - D.I.A. - Per lavori di variante al permesso di costruire sione, la Germania è al primo posto in Europa per la potenza Con delibera di Giunta comunale n. 10 n. 2223 del 14.07.03 - Modifiche interne - Sanico. elettrica prodotta da energia solare: tale quantità però soddisfa 25 - D.I.A. in variante alla D.I.A. n. 09/04 per lavori di solamente meno dello 0.1% del fabbisogno nazionale tedesco del 23 marzo sono state confermate per costruzione fabbricato ad uso abitativo - Vendrogno. ed è del tutto insufficiente a sostenere il trend crescente della l’anno 2007 le seguenti aliquote dell’Im- 26 - D.I.A. Per opere di manutenzione straordinaria per domanda energetica (in Germania la prima fonte di produzione adeguamento impianti e miglioramento isolamento termico di energia elettrica è il carbone, con oltre il 50%, e al secondo posta Comunale sugli Immobili: nel fabbricato in Via Roma 29 - Vendrogno. posto c'è il nucleare con quasi il 30%). Analoghe iniziative, 27 - Variante al permesso di costruire n. 28/01 per lavori comunemente note come Conto Energia o Feed-in tariff, sono - 6‰ per le unità adibite ad Abitazione di ristrutturazione fabbricato in frazione Comasira ai state intraprese da diversi stati europei, tra cui l'ultima in mappali n. 12371 - 12338. ordine cronologico è l'Italia, mediante il Decreto Intermini- Principale e sue pertinenze (C/6); 28 - D.I.A. - Per lavori di realizzazione locale accessorio steriale 28/07/2005 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 181 interrato nel fabbricato sito in Mosnico al mappale 1592 del 05/08/2005, spesso chiamato Decreto Scajola, a seguito - 7‰ per tutti gli altri immobili e terreni 29 - D.I.A. - Per lavori di estensione con recupero, risana- del ministro preposto al Ministero delle Attività Produttive al edificabili. mento e ristrutturazione del fabbricato sito in località momento della sua emanazione. Va aggiunto che i limiti in Scingaglio al mappale n. 3803/1. termini di kwatt imposti al decreto lo hanno in pratica reso Viene riconfermata in 144,61 euro la 30 - Richiesta parere preventivo per la ristrutturazione ed inutilizzabile dalla maggioranza delle persone ed enti che adeguamento igienico-sanitario nel fabbricato in località presentarono la domanda a tempo debito,impedendo in detrazione per l’abitazione principale. Sanico al mappale 12375. pratica,per ora, l'avvio di un processo produttivo legato alla NOTIZIE UTILI “Da Spazio Regione - Marzo 2007” Campagna di Contributi regionali per l’acquisto prevenzione di autovetture ecologiche I cittadini residenti in Lombardia che di cilindrata inferiore a 2000 cc, con la intossicazione acquisteranno un’auto nuova a gpl, me- contestuale demolizione di autovetture tano, elettrica o ibrida (elettrica/benzina alimentate a gasolio di classe Euro 0, Euro in età pediatrica Euro 4) o bifuel (benzina/gpl, benzi- 1, Euro 2 o Euro 3. La Direzione Generale Sanità ha dato il na/metano Euro 4), rottamando allo stesso Il bando regionale sarà valido per 180 via alla campagna informativa di preven- tempo una vettura diesel di classe Euro giorni, a partire dal 1° febbraio 2007, e zione delle intossicazioni acute in età 0, Euro 1, Euro 2 o Euro 3, riceveranno l’assistenza ai cittadini sarà fornita dai pediatrica. Sono stati realizzati locandine dalla Regione un contributo a fondo per- 180 sportelli dell’Automobile Club della e pieghevoli contenenti informazioni utili duto di 2.000 euro. Lombardia. Per favorire il cittadino e sem- sulle sostanze che causano intossicazioni, Il bando, attuato in collaborazione con plificare le operazioni, le procedure sono le precauzioni da adottare e i centri anti- l’ACI, prosegue le strategie di Regione completamente informatizzate. Vi si ac- veleni cui rivolgersi. Lombardia per la promozione e la diffu- cede, recandosi direttamente agli sportelli Il materiale informativo sarà disponibile sione dei veicoli ecologici e per la lotta dell’ACI, con la Carta Regionale dei Servizi. presso gli sportelli di spazio-REGIONE, all’inquinamento atmosferico. gli Uffici Relazioni con il Pubblico delle Gli incentivi, ammontanti a 2.000 euro, ASL, gli ambulatori vaccinali, i consultori sono concessi per ogni domanda presen- pediatrici, i pediatri di libera scelta, gli tata da un privato (un cittadino potrebbe Bollettino d’informazione asili nido e nidi famiglia. anche sostituire più auto) e riguardano dell’Amministrazione Comunale In caso di intossicazione occorre rivolgersi l’acquisto di autovetture nuove a gpl Euro Direttore Responsabile: ai Centri Antiveleni di: Milano 02- 4, metano Euro 4, elettriche, ibride o bifuel Stefano Cassinelli 66101029; Pavia 0382- Redazione: 24444; Bergamo 800- Angela Acerboni 883300; Emergenza sa- Mariagrazia Vitali nitaria 118. Mariateresa Cattaneo Rosangela Camozzi Presso le ASL è disponi- bile il referente preven- Impaginazione e Stampa zione infortuni domestici. Grafiche Rusconi Bellano

Agenda Indirizzo internet: www.comune.vendrogno.lc.it - E-mail: [email protected]

NUMERI TELEFONICI UTILI ORARI Municipio 0341 870157 Municipio Fax 0341 807941 da Lunedì a Venerdì Parrocchia S.Lorenzo: Don Eugenio Vergottini 0341 870161 dalle 9,30 alle 12,00 e dalle 13,45 alle 14.45 Carabinieri di Bellano 0341 821121 Sindaco e Assessori Comunali Carabinieri di Casargo 0341 840122 Previo appuntamento: Martedì e Venerdì dalle 16.00 alle 17,00 Polizia Stradale di Bellano 0341 811612 Segretario Comunale Guardia di Finanza 0341 940102 il Venerdì previo appuntamento dalle 14.00 alle 18,00 Pronto Intervento 112 Ufficio Tecnico Vigili del Fuoco di Bellano 0341 810222 il Venerdì dalle 16,00 alle 18,00 Pronto Soccorso 118 SANITÀ Ospedale di Bellano 0341 829111 Presidio Ospedaliero Bellano Centralino 0341 829111 ASL – Distretto di Bellano 0341 822111 Farmacia di Bellano 0341 821412 Riabilitazione Cardiologia 0341 829285 Farmacia di 0341 840513 Riabilitazione Funzionale 0341 829223 Farmacia di Casargo 0341 840243 Prenotazioni 0341 810224 Farmacia di 0341 901392 Poliambulatorio 0341 829111 Scuola Elementare e Materna 0341 870113 Assistente Sociale presso C.M. 0341 911808 Ufficio Postale 0341 807929 Guardia Medica - 0341 940418 Pensionato 0341 870116 tutti i giorni dalle ore 20.00 alle 8.00 del giorno successivo Dott. Angelo Semerano 0341 820866 dalle ore 10.00 di Sabato alle ore 8.00 di Lunedì Dott. Silvano Panzeri 0341 850101 Turno di chiusura Farmacie Ambulatorio Veterinario S.Francesco 0341 820511 Bellano: Sabato pomeriggio - Margno: Mercoledì Navigazione Bellano 0341 810324 Casargo: Sabato pomeriggio - Cortenova: Mercoledì pomeriggio