MANUTENCCOf> BOLOGNA'' Giornale Anno 65-, n. 274 del Partito Spedizic:.: in abb. post. gr. 1/70 comunista L. 1000 / arretrati L. 2000 ORGANIZZAZIONE E SERVIZI INTEGRATI Mercoledì TTJnità italiano 7 dicembre 1988 • «Vogliamo i 600 miliardi Editoriale IL VI ACCIO IN USA Il leader sovietico è arrivato ieri a New York per salvare Il suo staff ha preannunciato nuove proposte l'Adriatico» Oltre mille consiglieri comunali, provinciali e regionali del­ le quattro regioni del bacino del Po e dell Adriatico si sono riuniti a Roma in una megassemblea per sollecitare la modifica della Finanziaria e la restituzione dei 600 miliardi Il pastìccio tagliati alla Camera. Incontro, sempre ieri a Roma, tra i ministri e i presidenti delie Regioni per risolvere il proble­ ma delle navi cariche di rifiuti. Ruffolo (nella foto) minac­ della legge cia le dimissioni se non si arriverà ad un accordo. De Mito: Gorbaciov parla all' Orni la soluzione è indilazionabile. . PAQI^^ sulla droga Altri morti Altri morti in Armenia e In ' «1 •« Azerbaigian. La strage eo*. CESARE SALVI Bush: «Tratterò ma senza fretta» e lenii unua. I rivoltosi non ti pie- < in Armenia S»no e sfidano apenamen- morti per droga sono aumentati, nei primi sei Appena messo piede a New York Gorbaciov dice III WIIWIIM teletruppespeclali.ABaku mesi di quest'anno, del 58% (da 222 a 35 0. Al e Azerbaigian la piazza Lenin è stata tempo stesso è diminuita la quantità di droga che il solo fatto che ci sia un incontro con Bush e sgomberata dai militari do- sequestrata. Insieme a questi dati poco con­ Reagan promuove il dialogo. Anzi ricorda che pro­ De Mita: un errore •^•^•^•^•^•^•^•^•^•^ pò una notte di scontri I drammatici. Di certo vi sono stati 17 feriti. Migliora la fortanti si apprende che sarebbe stata raggiun­ prio l'assenza di un'agenda formale consente a ta l'intesa, tra i ministri interessati, su una pro­ ciascuna parte di formulare liberamente anche le situazione ad Erevan dove però è stato istituito il coprifuo­ posta di legge, da sottoporre al prossimo Con­ co in ben 14 zone. Insomma nelle Repubbliche non toma siglio d'i ministri. Se le notizie diffuse sono proposte più audaci. Ma pochi minuti prima a Wa­ negare ad Arafet la calma nonostante gli sforzi di Mosca di «militarizzare» le esatte, si tratta di un pericoloso pasticcio. Il shington aveva dichiarato: «Gli dirò che voglio an­ Città- ANGINA 8 tossicodipendente trovato in possesso di una dare avanti ma non voglio essere premuto». quantità di droga che non supera la sua dose giornaliera abituale sarà punito con la sospen­ l'ingresso in Usa sione della patente e del passaporto e con il DAL NOSTRO CORflISTONOENTE Ieri la commissione Finan­ divieto di allontanarci dal comune di residen­ SIEGMUND GINZBERG •a ROMA. Il presidente del fermato, il rifiuto del visto di Fìsco, ze della Camera ha modifi­ za; in caso di recidiva, sarà obbligato a pre­ Consiglio Ciriaco De Mita ha ingresso ad Arafat rischia di calo uno dei provvedimenti sentarsi ogni giorno dalla polizia o dai carabi­ •• NEW YORK. «Il program­ un'agenda formale consente governo battuto a ciascuna delle due parti dì incontrato ieri a colazione penalizzare le posizioni più di accompagnamento dell* nieri. Poiché una sanzione di questo tipo non ma è interessante, ne sono un gruppo di corrispondenti moderale all'interno del­ sulle tasse per Finanziaria che riguarda la può evidentemente essere irrogata che per le soddisfatto... la conversazio­ avanzare tutte le proposte che vie ordinarie, tutto ciò richiederà un vero e ne e l'incontro con Reagan e crede. delle agenzie di stampa stra­ l'Organizzazione per la libe­ le imprese tassa di concessione sulla proprio processo penale con tre gradi di giu­ con Bush di per sé promuovo­ In un certo senso la dichia­ niere, ha definito «un errore» razione della Palestina. partita Iva delle imprese. dizio, no il dialogo tra i nostri peasi, razione è suonata come una la recente decisione del go­ Con l'opposizione hanno Rispondendo alla doman­ votato anche esponenti della maggioranza, compreso il servono agli interessi del- risposta a quanto lo stesso verno americano di non da di un giornalista che gli I risultati sono facilmente prevedibili. Nes­ l'Urss, degli Usa e del resto successore di Reagan Bush concedere il visto di ingres­ presidente Usellini. E, intanto, si riaccende lo scontro sulla sun elicilo deterrente sul tossicodipendente, del mondo». La pnmissima aveva detto pochi minuti pri­ chiedeva se nel corso della Finanziaria dopo le contestazioni sindacai): difficile fare che sì troverebbe Invece (e con lui la sua fami­ so negli Stati Uniti al leader sua prossima visita negli Usa cosa che Gorbaciov ha voluto ma a Washington nel corso di palestinese Yasser Arafat subito sgravi Irpel che lo stesso governo ha Imposto fosse­ glia) invischiato in un processo penale lungo e dire, in una brevissimadichia- una conferenza stampa in cui avrebbe dato dei consigli al ro legati al condono. APAtMNAll costoso. Un intasamento degli apparati dello razione, appena sbarcato al­ annunciava nuove nomine nel che avrebbe dovuto tenere presidente Reagan e al pre­ Stato (corpi di polizia e magistratura) che do­ suo futuro gabinetto: «Gli dirò un discorso all'assemblea vrebbero seguire decine di migliaia di proce­ l'aeroporto J.F. Kennedy di sidente eletto George Bush, New York daU'llyushln prove­ (a Gorbaciov) che voglio an­ generale delle Nazioni Uni­ De Mita ha detto che agli uo­ dimenti giudiziari perfettamente inutili, disto­ dare avanti ma che non voglio te. gliendo forze preziose e già del tutto insuffi­ niente da Mosca è stato in so­ essere pressato». mini politici non si danno cienti dal campo dove sarebbe davvero ne­ stanza: mi va bene cosi, l'im­ consigli, ma che ad essi si cessario il massimo impegno di prevenzione e portante è che ci parliamo e Al minivertice di oggi, la co­ De Mita ha ricordato che sanciamo una continuità. An­ lazione con Bush e Reagan in •esiste già una missione per­ esprimono valutazioni e repressione: la lotta al grande traffico e alla programma dopo il discorso considerazioni. De Mita ha malia. Che questi sarebbero i risultati è dive­ zi, ha aggiunto Gorbaciov, di Gorbaciov all'Orni, non ci manente dell'Olp a New nuto chiaro proprio nei paesi, come gli Usa, proprio il fatto che non c'è sarà un «tu per tu» con Bush. York». Inoltre - ha prosegui­ poi affermato che se nel cor­ dove |a strada della punizione del tossicodi- to il presidente del Consiglio so dei colloqui si parlerà del ' ndenle è stata già seguita, Nel giorni scorsi - lo spostamento a Ginevra problema Olp-Arafat-Onu, apparso" sul «Washington Post» un lucido sottrae il dibattito alla sua esprimerà le proprie valuta­ UiiJJJ rcommento: «Polizia, procuratori e giudici GIULIETTO CHIESA • M. LAURA RODOTÀ A PAGINA 9 Mikhall Gorbaciov zioni e posizioni. concordano che nessun impatto significativo sede naturale». Infine, ha af­ NELLE PAGINE CENTRALI lutato realizzato in questo campo nonostante che enormi risorse siano state devolute all'ar­ resto, al pereegulmento e al processo di chi ha violalo la legge sulla droga Questi casi hanno Diplomatici italiani nel carcere marocchino di Kenìtra Nuovi documenti coinvolgerebbero Milani (Psi) Intasato completamente la polizia, il tribunale e il sistema correttivo, in modo distorto». I una vicenda «comica», conte ha détto il mini­ Appello per i condannati a morte stro Russo Jervolino? Lo sarebbe, se non ci Tangenti De Meo fosse la tragedia di centinaia di migliaia di ; tossicodipendenti e delle loro famiglie. La ve- E writaè che si è perso tempo prezioso nel tenta­ tivo (fallito) di trovare una soluzione Che pos­ «I nostri figli non sono assassini» Sindaci inaiminati sa conciliare in modo ragionevole la parola d'or,dine iniziale («punire il tossicodipenden­ Ore di trepidazione nelle famiglie di Marino Guar­ teatro della fucilazione di clandestinamente, un traffico È a una nuova svolta l'inchiesta sulle tangenti paga­ aeree (era lei, ad esempio, te») con là concreta realtà de) problema. Non Mussolini e dì Garetta Petac- sporco e mercenario lungo le sarebbe invece una prova di serietà e di senso doni e Fabrizio Cartabia, condannati a morte il 16 te dall'imprenditore milanese De Mico. Nell'in­ ad organizzare gli sposta­ dello Stato riconoscere, una volta tanto, di novembre dal tribunale militare di Rabat in Maroc­ ci, è partito un messaggio di piste degli spalloni. Era stato chiesta entrano alcuni sindaci e assessori di comu­ menti del ministro Nkcjazzi avere sbagliato? co con l'accusa di aver ucciso un gendarme. Ieri, solidarietà, una richiesta di condannato a tre mesi ed ni lombardi nonché un gran numero di funzionari quando capitava a Milano), Rifiutare la via scelta dal governo non signi­ estremo aiuto di cui il prefetto espulso. avevano costituito un im­ fica affatto essere tollerami verso il consumo nel carcere di Kenitra, a nord di Rabat, i due giovani di Como, Mario Palmiere, si è Grazioso Cartabia è il padre delle Fs e di altri enti pubblici. Sarebbero decine portante riscontro alle noti­ della droga. hanno ricevuto la visita di un rappresentante del­ fatto portavoce presso il go­ di Fabrizio. Anche lui è stato gli incriminati. I giudici hanno rinnovato la richie­ zie via via ricavate dal flop­ Consumare droga è illecito, e una barriera l'ambasciata italiana. Si aspetta il processo d'appel­ verno. Marino Guardoni e Fa* informato dalle autorità diplo­ sta di autorizzazione a procedere per il deputato py disk e dai movimenti va opposta anche al consumo, quando si tratti lo, per valutare un'eventuale domanda di grazia. bnzio Cartabia, 24 anni, di Sa­ matiche, prima il consolato di socialista Milani. bancari. Ieri è stata chiama­ di prevenire la dipendenza, Ma punire chi è ranno, sono accusati anche di Tangeri, poi l'ambascata di già nella.rete della tossicodipendenza è sba­ la a fornire molti particolari traffico di stupefacenti. Avreb* Rabat: «Mi comunicarono sulle 143 cartelle d'interro­ gliato: per costoro occorre affrontare con se­ beraraggiunto il Marocco per dapprima che era stato ferma­ rietà, come finora non è accaduto, il proble­ GIOVANNI LACCABO rifornirsi di hascisc, ^e loro to per una questione di docu­ •a MILANO. L'inchiesta si e del provveditorato alle gatorio del suo principale. ma del recupero; creando un coordinamento tracce, in agosto, si perdono menti, poi per l'accusa di omi­ allarga ancora. Come da un opere pubbliche. Incrimina­ A quanto pare De Mico non nazionale; un servizio pubblico efficiente che M MEZZEGRA (Como). Ma­ figlio, Carlo, di 26 anni, che fa in Spagna, da doge avevano cidio», ha detto. Hanno potu­ pozzo senza fondo spuma­ ti anche funzionari delle fer­ ha ancora rivelato gran che operi anche come filtro e punto di riferimento ria Motteni, 56 anni, con gli il geometra e studia architettu­ no nuovi nomi di persone, rovie, mentre appare con­ sui suoi rapporti con i per­ della inìzialiva privata di solidarietà; centri di ra. Un ragazzo «in carriera» telefonato a casa. Luoghi di­ to comunicare tra loro, padre estranei che le chiedono noti­ versi, strade apparentemente e figlio? «Sì, una lettera scntta società, funzionari, ammini­ fermata l'ipotesi che i cento sonaggi pubblici lombardi. accoglienza e di orientamento per i tossicodi­ zie di suo figlio Marino Guar­ che non accetta l'etichetta stratori .oliati» dall'impren­ milioni indicati accanto alla Sono qui a Milano i suoi pa­ pendenti e le loro famiglie diffusi per tutto il doni, 30 anni, non vuole par­ ambigua che le malefatte del lontane. Li hanno trovati insie­ in francese da Fabrizio prima me i gendarmi del Marocco su della condanna. C'è scritto: ditore De Mico a suon di sigla attribuita all'ex presi­ drini? Intanto i giudici han­ territorio nazionale. E quello che il governo lare. lei sapeva dell'arresto e fratello hanno ingiustamente soldi. Dopo una nuova serie dente delle Fs Lodovico Li- avrebbe già dovuto fare, e non ha fatto: per­ della condanna, era stato il appiccicato alla famiglia. «So­ una barca nel porto di Te- papà mi devi credere, non ho no inviato una nuova richie­ che non occuparsene, invece di inseguire pa­ touan, all'inizio di ottobre. Se­ ucciso. Ora aspettiamo il pro­ di indagini coordinate dal gato siano andati a una ter­ sta dì autorizzazione a pro­ pretore di Menaggìo a far av­ no stufo di pagare per lui*, ha giudice istruttore Lombardi za persona, peraltro già in­ role d'ordine demagogiche e illusorie? vertire la famiglia. I vicini di detto a un cronista. «La gente condo la versione difensiva, la cesso d'appello. Mi hanno as­ cedere per Gianstefano Mi­ E perché non concentrare davvero il rigore motonave della gendarmerìa con la collaborazione della quisita anche a Roma. lani, parlamentare socialista casa l'han sentita gridare che mi gira le spalle». E il futuro? sicurato che gli sono stati for­ Guardia di finanza alcuni - preventivo dello Stato sul grande traflico e non poteva essere vero, che La vita di Marino? «Dalla Far­ entra in collisione con la bar­ niti buoni avvocati. Fabrizio Ieri intanto il magistrato legato a Rocco Trane e ac­ sulla mafia? Muoversi in questa direzione non lei a quel figlio voleva bene nesina ci hanno assicurato ca sospetta, un gendarme ca­ era partito per la Spagna il 18 sindaci e assessori di comu­ ha interrogato un teste im­ cusato di aver percepito è facile, perché si tratta di colpire, e fino in più che mai, ora: «Non ci cre­ che stanno facendo il possibi­ de in acqua e annega, un altro agosto, una vacanza con zai­ ni lombardi sarebbero stati portante: la segretaria di De tangenti per procurare ap­ fondo, gli snodi di collegamento tra potere rimane ferito. incriminati. A tutti è stato ri­ Mico, Egle Ottolina. Le sue criminale, grande finanza e sistema politico. do, anche se è sempre stato la le». Anche la giunta si è riuni­ no e tenda. Il 10 settembre palli a De Mico. Una prima mia disperazione. Non può ta. Da Mezzegra, il piccolo All'inizio dell'anno Marino aveva telefonato, a casa lo tirato il passaporto. Stessa agende, già all'inizio dell'in­ richiesta era stata respinta Può il governo di De Mita, di Gava e di aver ucciso, non ne sarebbe paese sulla sponda del lago sorte per altri funzionari di chiesta, con tutte quelle an­ Misasi fare questo? Gilardoni era stato bloccato in aspettavano. «Non preoccu­ enti pubblici, di uffici finan­ dalla Camera per diletto di capace». La donna è vedova Maggiore entrato nella stona Svizzera; aveva aiutato un patevi, ora ritorno», aveva as­ notazioni su telefonate, ap­ documentazione. da sei anni, vive con un altro perché una delle sue strade fu gruppo di turchi ad emigrare sicurato. ziari, dell'ufficio del lavoro puntamenti, prenotazioni Un truffatore a capo della Usi? Le drammatiche conclusioni dei periti sulla tragedia della Mecnavi «Per un'ora nessuno chiamò i soccorsi •• ROMA, Pohipei Ennio, C'è un caso «Ciccio Mazzetta» anche a Roma. Ennio ingannato lo Stato. 64 anni, medico. Un passato Pompei, condannato per truffa aggravata continuata Nell'87, aì momento di rin­ da federale dell'Msi romano. novare le canche delle Usi, la Un presente da consigliere ai danni dello Stato, è il candidato della De alla presi­ De fu costretta dal Pei a ritira­ comunale de e da truffatore. denza della Usi Rm4. L'opposizione del Pei ha impe­ re la candidatura di Pompei. In 13 morirono come topi nella stiva» In primo grado e in appello è dito la sua elezione per un anno. Ma Pompei non ha Fu messo a «tenergli il posto» stato condannalo per «truffa a capo della Usi l'assessore de Lasciarono trascorrere un'ora senza chiamare soc­ della fiamma ossidrica con cendio al suo propagarsi alla mai cessato di lanciare segnali. «In Campidoglio c'è Francesco Cannucciari. Pom­ cò» t'incendio, forse non sa* aggravata continuata ai danni chi prende tangenti». E ora una cordata guidata dal corsi. Sessanta preziosi minuti che potevano essere una targa chiazza di materiale stiva dove stavano lavorando peva che là sotto c'erano 13 dello Stato». Ma la De non si è pei scelse allora la strada de­ oleoso uscito da una condotta quei 13 operai, trascorse quasi operai. sindaco Pietro Giubilo lo difende a spada tratta. gli avvertimenti: «Tra i candi­ impiegati per salvare 13 vite umane. Majl primo difettosa all'interno della sti­ scomposta. Lo ha candidato dati per le Usi ci sono rubagal- un'ora. Qualcuno in un dispe­ Al cantiere Mecnavi non alla presidenza della Usi Rm4, pensiero fu quello di mettere tutto a tacere. E la verità va. Un incendio al quale si rato tentativo di fuga arrivò fi­ era stato previsto quello che una delle più importanti delia line e portaborse - disse -. sconvolgènte rivelata dagli otto superesperti incari­ tentò inizialmente di far fronte no all'imbocco della stiva. Non tirate la corda. Altrimenti con mezzi di fortuna. Il primo al contrario era facilmente capitale. In Campidoglio, l'al­ ROBERTO GRESSI prenderò la parola per entrare cati di far luce sulla strage del 13 marzo '87 consuma­ Tutto in pochi minuti, prima dì prevedibile: l'eventualità di un tra notte, sì è arrivati ai voto ta nella pancia della «Elisabetta Montanari». Nel can­ pensiero fu quello di mettere arrivare alla «perdita della incendio. Nessun toro, nessu­ nel mento». Tornò alla carica tutto a tacere. Poco importava coordinazione psicomotoria». sul suo nome. Il Pel ha letto in E il protetto di Vittorio Sbar­ storia: Pompei è assistente or­ alcuni mesi la per dire, senza tiere Mecnavi mancava qualsiasi norma di sicurezza. se dentro la stiva vi fossero 13 na uscita di sicurezza, quindi aula la sentenza d> condanna della, andreottiano, ancora un dinano alla cattedra di chimi­ fare nomi: «In ogni appalto uomini che non potevano ac­ Una venta dolorosa intuita era stata ricavata nella parete pronunciata da un tribunale e ex fascista. Fu tra quelli che ca e malattie tropicali e infetti­ del Campidoglio ci sono tan­ corgersi di nulla. quella terrìbile mattina del della nave. Ancora: certificati ha (atto muro contro la sua nel '55 assaltarono la direzio­ ve dell'Università di Roma. Ma genti» E adesso la De |o rican­ DALLA NOSTRA REDAZIONE marzo dell'anno scorso quan­ di agibilità (atti a «tavolino», eiezione. I socialisti sono usci* ne del Pei di via Botteghe non ci va mai. E sempre in dida ROBERTA EMILIANI Quando si decise i telefona­ do quei 13 cadaveri vennero norme detta capitaneria dì ti dall'aula per non vutario. Oscure, Con lui c'era Mano aspettativa, per infermità o re aì pompieri le 9 erano tra­ riportati alla luce con i segni porto violate come del resto L'assessore repubblicano alla Gionfrida, ora consigliere Msi, per impegni pubblici. Ma l'U­ «C'è un «ducetto» alla guida H RAVENNA In quelle 350 ste Mecnavi quella sulla stra­ scorse da appena pochi minu­ inequivocabili di quella inutile anche l'obbligo di informare sanità si è astenuto. Ha otte­ che in quell'assalto perse una niversità lo «tampina». Pom­ del Comune - dice Franca Pri­ pagine c'è tutta la venta, nero ge nella Elisabetta Montanari ti. «Ci hanno detto soltanto - lotta per la vita che sì erano l'Unità sanitaria locale dell'ini* nuto i consensi, in mancanza mano. E che, con il suo grup- pei chiede allora a Vincenzo sco, capognippo del Pei - Un su bianco. La superpenzia sul­ e quella aperta sulla bancarot­ spiegò a suo tempo il coman­ trovati costretti a combattere zio dei lavori. del numero legale, diparte o, ha sempre sostenuto Russo, allora ministro agli Af­ sindaco ipotecato che con la strage nel porto di Ravenna ta fraudolenta legata al crack dante dei vigili del fuoco, Ro­ da soli in cunicoli alti appena berto Ungaro - che c'era un Per quella tragedia «annun­ del gruppo delia De e del- Pompei. fari regionali, di distaccarlo un'ordinanza ha assegnato a non lascia dubbi: 13 operai dell'impero Arienti. Proprio 60-70 centimetri, privi di qual­ ciata- furono inquisite 27 per­ l'Msi. Proprio in linea con il La condanna di Ennio Pom­ presso di lui. Il distacco non è ditte di CI una fetta della refe­ morirono perché per un ora per quest'ultima vicenda, non incendio in una nave in disar­ siasi forma dì areazìone, scar­ zione scolastica. Che ha deci­ mo, non che c'erano delle sone. Le maggiori responsabi­ ministro Donat Cattin, che pei è definitiva Dopo la sen­ mai perfezionato Ma Pompei nessuno chiamò i soccorsi. per quelle 13 morti atroci, il samente illuminati. Perché, ed lità, oltre che sui padroni della lancia allarmi sulla sanità ma­ tenza del tnbunale di Roma, continua a non andare all'Uni­ so in giunta, scavalcando il Un lavoro quello degli esperti, padrone d'assalto della Mec­ persone Abbiamo inviato tre anche questo viene conferma­ confermata dalla Corte d'ap- consiglio, le modifiche al bi­ automezzi via terra ed una Mecnavi (Enzo. Paolo e Ga­ lata. versità (continuando a pren­ eseguito con doveroso punti­ navi, Enzo Arienti, venne arre­ to dalla perizia, in quel cantie­ briele Arientì). ricadono sul ppello, ha nnunciato a ricor­ dere lo stipendio), né presta lancio. Che adesso ha da pa­ glio, Fotografie, mappe e alle­ stato lo scorso apnle. Ora si lancia via mare. Solo dopo re non c'erano estintori, nien­ Lo sponsor dì Pompei è rere in Cassazione. La pena gare la cambiale Pompei. De­ venti minuti ed anche di più, te impianti di antincendio fis­ perito chimico del porto, Vtt« Pietro Giubilo, sindaco e se­ (sospesa e con il beneficio in alcun modo la sua opera ve mettersi in testa che a Ro­ gati sono stati consegnati al trova in libertà provvisoria in abbiamo appreso che sulla torio Melandri, sul direttore presso il ministero Peri giudi­ giudice istruttore del Tribuna­ attesa di processo nave c'era anche della sente». si, niente di niente. Neppure dei lavori Antonio Santa e su gretario della De romana. An­ della non menzione) è di un ci è un truffatore che «con ma non passa, che il Pei non le di Ravenna che si sta occu­ un piano dei lavori. Tanto che che lui ha un passato fascista, anno e sei mesi di reclusione gli permetterà di piegare il A provocare l'incendio, Tardi, troppo tardi. Dal mo­ chi lavorava sopra e «provo­ un ufficiale della gasiera delta ma in Avanguardia Nazionale. e di due milioni di multa. La sconcertante impudenza» ha consiglio comunale». pando di entrambe le inchie­ spiegano i penti, fu il contatto mento dello scoppio dell'in­ morte, Oro Di Bartolomeo, fUnità Giornale del Partito comunista italiano il diritto di voto agli stranieri fondato Il potere della camorra da Antonio Gramsci nel 1924 la candidatura nelle liste italiane di cittadini di altri paesi Cee: intervista con Franco Bassanini e il «doppio Stato» al Sud La riforma Fs •i ROMA Sinistra indipen­ ciascuno dà all'economia, al­ dente e comunisti hanno pre­ la cultura e al progresso di una sentato la settimana scorsa comunità, la cittadinanza ita­ ANTONIO BASSOLINO LUCIO LIBERTINI una proposta per it diritto di liana o quella Cee non posso­ voto agli stranieri. Proprio ne­ no rappresentare elemento ra proprio di questi tempi. Era ma in una vera e propria impresa econo­ opo tanto polverone, la vicenda dell'Ente Fer­ gli stessi giorni la Camera ap­ discriminante. rovie dello Stato comincia ad apparire chiara provava la norma che consen­ una mattina di quello stesso mica, e così la Nuova Famiglia, quando In base alla stessa logica mese che vide la terra tremare decide di attaccare frontalmente Cutolo, anche ai più sprovveduti. Essa non si può ricol­ te ai cittadini di altri paesi del­ perché non far votare allo­ la Cee di esser candidati ed. e spaccarsi per un lungo, inter- deve anch'essa trasformarsi in una ca­ legare solo ad uno scandalo, quello delle cosid- ra gU Immigrati anche alle ^^•E^ minabile minuto e mezzo e morra-massa, deve anch'essa dotarsi di •"••D» dette lenzuola d'oro, o alle carenze e ai difetti eletti in Italia. E c'è stato, con­ elezioni politiche? morire migliaia di persone sotto i colpi un esercito. Dunque, dalle differenze alle della dirigenza che si è dimessa. C'è tutto questo, ma di ben temporaneamente, il primo Non escludo affatto che la voto per abbinare le elezioni del terremoto. Ma quella mattina di otto somiglianze. Tra le camorre e tra di loro e altro, e di questioni più grandi si tratta. questione si possa e si debba anni fa a morire è un uomo solo e indife­ la mafia. Guai a smarrire le tante differen­ Si intrecciano, in quella vicenda, due grandi temi: la europee della prossima pri­ porre in futuro. Non lo abbia­ mavera ad un referendum per so. È Mimmo Beneventano, medico e ze (così, per fare ancora un esempio, tan­ questione morale, e lo scontro sul futuro dei trasporti e del mo per ora proposto in base a consigliere comunale ad Ottaviano, co­ to «riservata» è la mafia, tanto pubblica e attribuire al Parlamento di due considerazioni. Anzitutto sistema ferroviario. Strasburgo poteri costituenti munista. Ad ucciderlo, in un agguato sot­ plateale è stata la camorra di Cutolo), ma perché nelle politiche si eleg­ to casa, è la camorra. La pistola che spa­ c'è la necessità, anche di vedere l'intrec­ La questione morate, al di là di questo o quello scandalo, dell'unità politica europea. gono organi competenti a de­ ha le dimensioni che furono denunciate da Enrico Berlin­ C'è un filo unico che lega que­ ra è di qualche manovale, l'ordine di cio comune che lega i poteri criminali. E terminare anche gli indirizzi e usarla è dei potenti di Ottaviano. Perché? proprio su questo intreccio che bisogna guer già qualche anno fa. Una corruzione diffusa devasta la ste iniziative e qua) è? Ne par­ le scelte di politica estera. Il pubblica amministrazione e l'affidamento degli appalti e liamo con Franco Bassanini, Mimmo non era un magistrato come riflettere bene, attualizzando la discus­ che potrebbe creare per i cit­ Chinnici che stava risalendo ai livelli alti sione e l'impegno, A che punto siamo? il delle ; certo nelle ferrovie, ma non davvero solo vicepresidente del gruppo tadini stranieri un «conflitto di in esse, bensì in tutta la pubblica amministrazione. Ma la della Sinistra indipendente al­ della mafia, lì dove si incrociano i santua­ numero impressionante dei morti, le de­ lealtà» rispetto ai paesi di ori­ ri della politica e del potere. Non era il nunce dei giudici di Palermo, il caso Ga- questione morale non può essere ridotta, come tanta parte la Camera. gine, e per i cittadini italiani della stampa sostiene con accanimento, alla corruzione generale Dalla Chiesa, esponente di rilie­ va-Cirillo hanno riproposto un giustifi­ «Certamente, anzi ce ne so­ diffidenze comprensibili. In vo di quella parte dello Stato che contro cato allarme sullo stato della lotta contro della iniziativa pubblica e alla virtù della iniziativa privata. no due. Il primo è dato dalla secondo luogo, perchè siamo la mafia e la camorra cerca di fare, fino in la mafia e la camorra. Prima di ogni altra Al contrario, essa nasce proprio da un intreccio perverso convinzione che occorre or­ consapevoli che la riforma fondo, la sua parte e il suo dovere. Non cosa, conta il giudizio che si dà, l'analisi tra pubblico e privato, dalla subordinazione della pubblica mai riconoscere e garantire i che proponiamo, anche se li­ era Pio La Torre, capo dell'opposizione che si compie. Sbagliato è il giudizio, che amministrazione a gruppi privati potenti, dal potere sempre diritti fondamentali a tutti gli mitata alle eiezioni regionali e comunista in Sicilia e animatore di un corre in zone non piccole del Nord, se­ crescente delle grandi lobbies, e dalle condizioni di disar­ uomini e a tutte le donne indi­ locali, incontrerà già molte re­ grande movimento di massa contro i mis­ condo cui la mafia e la camorra sono mo della pubblica amministrazione. Se si rinegoziassero pendentemente dalla loro et­ sistenze e molte difficoltà di sili di Comiso e contro il potere mafioso. fenomeni locali meridionali in senso tutti i contratti di appalto e le commesse superiori ad una nia, nazionalità o nascita. Il ordine culturale e politico. Mimmo era un militante, un dirigente lo­ stretto. Tanto che, in fondo, lì tutto sareb. certa dimensione, con riferimento a costi standard, e sotto secondo filo è rappresentato Un'altra obiezione vi si cale, un medico. Ma ad Ottaviano, dove be mafia e camorra. Noi sappiamo bene il controllo di esperti insospettabili, se ne vedrebbero delle dalle dimensioni nettamente può fare: non ci sono dirit­ regnava «l'ordine» della camorra, fatto di che non è così, che vi sono tante forze belle, e scoppierebbe il bubbone della spesa pubblica. È fin sovranazionali ormai assunte ti più urgenti che 11 voto violenze, di minacce, di controllo sulla sane nel Mezzogiorno, e nelle stesse zo­ troppo evidente che i responsabili di questa situazione so­ da ognuna delle grandi realtà per gli Immigrati extra- vita di ogni cittadino. Come il compagno ne più esposte ai poteri criminali. Altret­ no coloro che hanno governato in questi anni, e i potenti e questioni del nostro tempo. Cee? Penso al lavoro (non socialista Cappuccio, ucciso dalla ca­ tanto sbagliato è il giudizio, molto circo­ gruppi che dominano l'economia. E, davvero, nulla muta in Intendiamoci: si tratta di con­ nero), all'Istruzione, alla morra, come il nostro compagno La Pie­ lante nel Mezzogiorno, teso a sdramma­ sanità. O intendete 11 dirit­ questo quadro, l'eventuale comvolgimento di qualche co­ vinzioni saldamente acquisite Franco Bassanini, deputato della Sinistra indipendente tra, ferito dalla camorra, Mimmo Bene­ tizzare, a sottovalutare la portata del pro­ dall'intera sinistra italiana e in to di voto come un deter­ ventano parlava e lottava nel consiglio blema. Il fatto singolare e curioso (ma munista in alcuni scandali. I comunisti coinvolti negli ultimi rente al nuovo razzismo? tredici anni, benché il Pei abbia amministrato tanta parte particolare dal Pei, come di­ comunale e nella piazza di Ottaviano. Di­ non tanto) è che questa sottovalutazione mostra anche il documento Ci siamo chiesti, noi per primi, mostrava nei fatti, come comunista e co­ viene fatta soprattutto dagli esponenti d'Italia, si contano sulle dita dette mani; e ta gran parte di se non rischiavamo di propor­ essi alla fine è risultata estranea ai fatti. Non facciamo per il vostro 18^ Congresso. me medico, che era lui e non la camorra del potere dominante, cioè da molti dì Ma non sarei altrettanto otti­ re una fuga in avanti, E siamo ad essere dalla parte della gente più sem­ quelli che sono i primi responsabili della scudo a nessuno, siamo assai più rigorosi con noi stessi, nel consapevoli che occorrono ri­ caso di errori, che con altri, mista nella valutazione degli plice e più povera. Anche lui, a suo mo­ crescita smisurata della mafia e della ca­ orientamenti di altre forze po­ forme urgenti nel campo dei do, in un modo quotidiano e concreto, morra. Naturalmente, nessuna sottovalu­ L'Europa rapporti di lavoro, dell'assi­ Siamo dunque qui a chiedere conto di una tale disastrosa litiche che, non di rado, sem­ visibile era un simbolo, in quel piccolo tazione viene invece fatta dall'operaio di situazione. E a chiedere conto anche del modo pessimo brano fermarsi su questo pia­ stenza sanitaria, della previ­ mondo chiuso di Ottaviano. Per questo Reggio Calabria che deve recarsi al lavo­ con il quale è stata varata e gestita la riforma dell'Ente Fs, no ai comizi della domenica e denza, della casa, del ricon­ lo hanno ucciso. ro nella sua fabbrica sotto la scorta della che abbiamo così fortemente voluto. Abbiamo fatto bene a alle relazioni nei convegni». giungimento delle famiglie. polizia. Però, almeno nel caso del­ Stiamo per presentare delle volerla, perchè una sua pur limitata attuazione, in molte del popolo proposte su tutte queste que­ parti distorta, ha prodotto una netta inversione nella ten­ l'elettorato pulivo del cit­ tadini Cee, la proposta è stioni. Ma il riconoscimento Era una mattina di due anni dopo. Ad denza al declino delle ferrovie, come tutti gli indici provano dei diritti politici (riunione, as­ In modo significativo, Non è davvero la prima volta che firmata da lutti I gruppi... Ottaviano, il paese del silenzio, sfilano a verità è che il potere della È vero e non se ne deve sotto­ sociazione, iscrizione ai parti­ per le strade alcune migliaia di giovani, a mafia e della camorra ha rag­ poniamo il problema, e non abbiamo davvero aspettato le ti, elettorato attivo e passivo: viso aperto. Da una parte le facce fresche giunto livelli inauditi. Tanto «lenzuola d'oro* per porlo. C'è un fiume dì convegni, inter­ valutare l'importanza. Delle Il VI tre ricordate e però la riforma ero la proposta comprende tutte e pulite degli studenti, dall'altra le facce che si parla di antistato. L'e- pellanze, mozioni, c'è l'appello alle alte autorità dello Stato queste cose) rappresenta il meno impegnativa. In sostan­ stupite e preoccupate dei notabili del po­ ^Lmmm spressione che anche noi stia­ sottoscritto un anno fa da centomila ferrovieri e utenti. za si stabilisce che i cittadini presupposto, culturale e poli­ sto, che si intravedevano alle finestre del mo usando negli ultimi tempi, Tutte iniziative censurate dai mass media, ma ripetute e tico, capace - da solo - di comune. La gente di Ottaviano è prima è forte, vuole evocare l'estrema pericolo­ insistenti. dei dodici Stati possano esser candidati ed eletti al Parla­ Diritto di voto agli stranieri, poteri costituenti al modificare la condizione del­ restia e poi curiosa, desiderosa dì capire sità del fenomeno, è chiaramente pole­ mento europeo non soltanto Parlamento europeo, candidature nelle liste italia­ l'immigrato: da oggetto di at­ quei ragazzi, quel vescovo di Acerra, mica con i giudizi sbagliati, sia di sottova­ nel loro paese. E un primo tenzioni (diffidenti o solidali, quegli uomini politici - pochi - che erano lutazione sia di «localizzazione» del feno­ ccade ora che, invece di dar corso alte nostre ne di cittadini dì altri paesi Cee: sono materie di ostili o caritatevoli) a soggetto andati a dialogare con i cittadini e a sfida­ meno. Però questa definizione di antista­ richieste di un rinnovo tempestivo del vertice passo nella direzione giusta, ma avrebbe un significato li­ discussione alla Camera. Si incrina il nesso tra dirit­ titolare di diritti, protagonista re Cutolo a casa sua. A lar muovere ì to può anche dare il senso di un qualche, delle Fs (non già sparando nel mucchio, ma della propria promozione. In­ giovani (era poco dopo l'assassìnio di cosa che non è solo contro ma fuori del­ individuando le responsabilità e le capacità), e mitato se non fosse accompa­ ti politici e cittadinanza, si pone il problema della gnato dalle altre due riforme sieme afte forze politiche che, alla Chiesa) è una domanda semplice e lo Stato. Si tratta allora, a mio avviso, di ÌM^AH di mutare l'irrazionale assetto legislativo, si è piena democrazia nelle istituzioni europee. Ne par­ come abbiamo fatto noi, sa­ di fondo: ma la mafia« la camorra sono che noi proponiamo. definire meglio il nemico che c'è dì fron"? atteso l'esplodere di una vicenda giudiziaria, liamo con Franco Bassanini, vicepresidente della pranno compiere una scelta proprio invincibili? '" ' * °-' - ** te: La camorra e la mafia non sono tutta • nella quale, tra l'altro, molle cose sono vaghe e le Intuibili In che senso? Sinistra indipendente a Montecitorio. di campo difficile ma coeren­ l'economia meridionale ma stanno den­ principali responsabilità non sono accertate; per mettere Perché varrebbe poco poter Quell'interrogativo, ancora oggi così te con il principio di un'eguale presente nell'animo di tanti giovani, e tro l'economìa. Spesso i confini tra legale l'Ente sotto sequestro, e tentare di consegnarlo nelle mani essere eletti in un Parlamento dignità della persona umana. e illegale sono labili e comunque l'eco­ dei suoi avversari e concorrenti. La rissa tra De e Psi, i che ha poteri e competenze quei ricordi di Ottaviano tornano alla Slamo In ritardo, o all'a­ mente in questi giorni. Tra l'altro la do­ nomìa criminale, oltre ad essere un pez* conflitti tra i grandi potentati hanno caratterizzato questa molto ridotti, com'è oggi GIORGIO FRASCA POLARA vanguardia, In questo zo sempre più importante è poi continua­ fase, assai più che la ricerca del rinnovamento e dello quello della Cee. Di qui l'im­ manda torna con forza, ed è lucidamente campo? posta in un libro («La camorra, le camor­ mente riciclata e legalizzata su scala na­ sviluppo indispensabile delle ferrovie. Schimbemi è oggi il portanza della proposta Cer­ In Italia siamo certamente al­ velli, approvata dalia commis­ re») di Isaia Sales, prefazione di Corrado zionale e internazionale. La mafia e la commissario dell'Ente, e secondo Santuz, il futuro presi­ l'avanguardia, tra le forze poli­ camorra sono dentro la società e godono dente; pare che sia in arrivo anche Santonastaso dall'ltal- sione Affari costituzionali e li dell'industria e della finan­ una vera Europa), è il benve­ Stajano, recentemente pubblicato degli tiche. In Europa vi sono paesi Editori Riuniti. di proprie zone di influenza. Sono dentro slat, sigla assai significativa. Il Parlamento dovrà nelle pros­ ora all'esame dell'aula della za, e di guidare processi di tra­ nuto. Ma non vorrei che si come la Danimarca, la Svezia Camera, che indice II referen­ sformazione transnazionali. pensasse di aver risotto così il libro di Sales, tra l'altro, analizza, giu­ a molte istituzioni ed enti locali, a volte in sime settimane definire una legge di modifica della riforma e la Norvegia che già ricono­ modo impressionante. Tanto che ci si e dell'assetto, Intanto la legge finanziaria sta soffocando le dum per un mandato costi­ In un momento In cui si un problema che, ormai, è stamente, le differenze, i diversi modi, i tuente all'assemblea di Stra­ scono agli stranieri residenti il può chiedere: ma così non si è troppo ferrovie con tagli brutali e premeditati, parla tanto di «casa comu­ ben più radicale. diritto di voto nelle elezioni diversi volti con cui si è presentato il fe­ sburgo. Questa proposta dà ne europea» non c'è II ri­ nomeno della camorra e le differenze tra pessimisti, e questo non può precluderci Noi non staremo a piangere sul latte versato. La nostra attuazione a due risoluzioni È U problema che comin­ locali. In Francia e in Germa­ una politica di alleanze negli enti locali? schio che queste due Ini­ ciate ad affrontare, so un nia se ne discute vivacemente la camorra e la mafia. Le differenze, ef­ battaglia continua. Schimbemi sarà subito messo alla prò* approvate nel,maggio e nel ziative tendano a chiudere fettivamente, esistono. La camorra è sta­ La mìa opinione è che la discriminante va, prima come commissario, e poi come presidente, se versante solo apparente­ da diversi anni. E proprio antimafiosa e anticamorrista debba esse­ liugno scorsi dallo stesso Par­ In un guscio mezz'Europa mente diverso, con la pro­ qualche giorno fa l'Assemblea ta, in primo luogo, un fenomeno crimina­ avrà 11 necessario gradimento del Parlamento. Discuteremo amento europeo, e riprende soltanto? le urbano. La mafia, invece, ha avuto un re assoluta e pregiudiziale rispetto alla con rigore la riforma della legge di riforma, per la quale f posta di consentire a tutu nazionale francese ha appro­ definizione di qualunque politica delle al­ una proposta d'iniziativa po­ Il rischio esiste, ed è per que­ sii Immigrati (non solo vato una proposta del gover­ lungo insediamento nelle campagne. Poi esiste anche un nostro progetto. Ci batteremo perché il polare promossa dal Movi­ sto importante che forze poli­ l'una e l'altra hanno preso strade inverse. leanze. La mafia e la camorra, infine, so­ nuovo assetto delle Fs risponda a requisiti precisi di effi­ Cee) di eleggere e di esse­ no socialista che riconosce no dentro lo Stato, legate per mille fili mento federalista. tiche come il Pei siano prota­ re eletti In Comuni, Pro­ una sorta di reddito minimo La camorra dalla città si è diffusa nelle cienza e trasparenza. Lotteremo per correggere le scelte Ufficialmente tutte le forze goniste di questi processi. campagne, e la mafia dalle campagne con il potere politico e con le strutture sciagurate della legge finanziaria. politiche la sostengono... vince e ReglonlT garantito 01 cosiddetto revenu statuali. Sono uno «Stato illegale» che vi­ Credo però che una Comunità Esattamente. L'idea di fondo minimum d'insertion) non so­ nelle città. Ma il luogo di nascita segna I banchi di prova sono sin troppo evidenti, ma dobbiamo SI, ma in commissione e an­ europea governata da istitu­ fortemente le caratteristiche dei due po­ ve dentro lo Stato legale. Sono una parte renderli chiarì a tutti. Prima di tutto si va verso quello che in aula abbiamo dovuto è che, ormai, le nostre città lo ai cittadini ma agli stranieri fondamentale del doppio Stato. zioni democratiche possa in stanno acquisendo la fisiono­ che abbiano tre anni di sog­ teri criminali. La camorra ha un'origine dì sviluppo forte delle ferrovie che ci consentirebbe di avvici­ registrare riserve e critiche del ogni caso rappresentare un «classe» e popolare. È, ai suoi albori, una narsi all'Europa, o, in omaggio alla lobby dell'automobile, governo e del presidente della mia di comunità plurinaziona­ giorno e «manifestino il pro­ E allora evidente che contro un nemi­ elemento dinamico nel pro­ li e plurietniche. E che non vi posito di risiedere durevol­ specie di «Stato della plebe», come la co con queste caratteristiche bisogna sa­ vi sarà lo smembramento e il ridimensionamento della rete commissione, Labriola, moti­ cesso di distensione, ed an­ definì Pasquale Villari nelle sue lettere ferroviaria? Si instaureranno metodi di gestione trasparenti vate da «perplessità» di natura è alcuna ragione per discono­ mente in Francia»/Si potreb­ persi muovere su tutti i fronti. Sul fronte che di ricomposizione dell'U­ scere agli stranieri che vi lavo­ be obbiettare che i francesi meridionali. Ma la camorra contempora­ sociale e di una nuova e forte politica e efficaci, o tutto continuerà come è sempre andato? Gran­ costituzionale. In realtà, come nità europea più autentica: nea, quella degli anni 70 e 80, rappresen­ di gruppi privati riusciranno a mettere le mani sull'immenso Gianni Ferrara ed io stesso ab­ rano • (producendo una ric­ sono partiti dal riconoscimen­ economica fondata sulle qualità della biamo dimostrato nel corso dall'Atlantico agli Urali. La tua chezza stimata per difetto in to di un diritto sociale e non ta una rottura, un salto di qualità e non spesa, e sul controllo sociale e popolare. patrimonio immobiliare delle Fs, nel cuore delle città (al­ domanda però fa emergere una semplice evoluzione di una lunga meno 300,000 miliardi), o esso sarà usalo, sotto il controllo del dibattito, solo una legge oltre 8.500 miliardi/anno) e vi dei diritti politici, ma vorrei ri­ Forte perché capace di dimostrare che la costituzionale può introdurre anche, e più propriamente, i passano ta loro vita, it diritto cordare che proprio il presi­ storia. Gli agenti di questo salto sono il democrazia è più utile della camorra. Sul delle autonomie locali, per riorganizzare le città e migliora­ limiti della proposta relativa traffico della droga e la gestione della re le ferrovie? Si darà luogo ad una cacciata dei ferrovieri la «grande riforma» che pro­ di partecipare alla formazione dente di Sos Racisme, Harlem fronte ideale e culturale, per affermare poniamo: avviare sin d'ora un all'elettorato passivo nel solo degli organi di autogoverno Desir, sabato scorso ha di­ ricostruzione delle zone terremotate. Si nuovi valori, nuovi diritti di libertà e di da una ferrovia ridimensionata, o i problemi occupazionali processo costituente che tra­ ambito Cee. Perché negare la affermano così due tipi di camorra. La verranno governati nella logica dello sviluppo? locale. Limitare questo diritto chiarato a Roma che il ricono­ cittadinanza contro un potere che oppri­ sformi V Europa dei mercanti possibilità di candidare ed ai soli cittadini comunitari - scimento del diritto di voto prima è (a camorra-massa dì Cutolo, che me la vita quotidiana di tanta gente. Sul Questi interrogativi, ecco il punto, verranno sciolti, deb­ nell'Europa democratica del eleggere al Parlamento euro­ come gli organi della Cee nelle elezioni locali rappre­ cerca di unificare tutto il cielo del delin­ fronte politico e statale, soprattutto, Per­ bono saperlo tutti, In un confronto serrato tra governo e popolo europeo; e dotare peo Aleksander Dubcek? An­ hanno da tempo proposto - senta il punto di partenza per quere, dal piccolo furto, alla tangente, ché altrimenti quale fiducia può venire al opposizione, in Parlamento e nel paese. Non consentiremo quindi il Parlamento di Stra­ cora una volta: se si tratta di significherebbe in realtà adot­ ottenere successi significativi alla droga, superando così ogni distinzio­ poliziotto esposto in prima linea o al gio­ operazioni sottobanco, silenzi, giochi delia omertà. Anche sburgo del potere di eleggere un primo passo in questa dire­ tare ancora, magari inconsa­ anche sul terreno dei diritti ne tra espressioni criminali «superiori» ed vane napoletano disperato, magari ài lì­ perché, come sempre, abbiamo le mani pulite, la coscienza un vero governo europeo, ca­ zione (e so bene, paradossi a pevolmente, un ottica razzi­ sociali. «inferiori». L'altra è la camorra-impresa, mite di entrare in una banda camorrista, a posto, una politica seria. pace di imporre regole ai parte, quanto difficile sia la sta. Se il punto di partenza è la più assimilabile al modello mafioso. Via dalla presenza proprio lì, al ministero de­ grandi potentati multinaziona- strada per una vera unità di residenza e il contributo che via, però, la camorra di Cutolo si trasfor­ gli Interni, dell'on. Antonio Gava?

tm Alcuni fisici hanno di­ della sinistra europea, in vista IERI E DOMANI Il più quantificabile dei capi malgoverno di molti paesi del mostrato che la macchina del del Congresso della Fgci. d'accusa è il debito moneta­ Terzo mondo - che oslacola- tempo, immaginata dalla fan­ Mi avevano colpito il titolo GIOVANNI BERLINGUER rio: quello che in alcuni paesi no il mezzo più efficace e col­ tasia dì Wells come veicolo dei materiali preparatori del ricchi, come gli Stati Uniti e laudato di regolazione delle runità per saltare all'indietro o in Congresso: // coraggio di es­ l'Italia, ha ipotecato le risorse nascite, che è lo sviluppo. avanti nei secoli, può essere sere giovani-, e l'affermazio­ dei nascituri per almeno una, Individuati i reati, bisognerà Massimo D'Alema, direttore fabbricata per davvero. Dopo ne, per restare nel tema aper­ Atti d'accusa due o tre generazioni; e quello segnalare i colpevoli; e so­ Renzo Foa, condirettore una breve esaltazione per to da Wells e ora dai fisici, che che strangola ì paesi poveri. questa prospettiva, ho appre­ oggi «il tempo giovanile è, in­ prattutto, vedere come inter­ Giancarlo Bosetti, vicedirettore Ne ha parlato anche il Papa, rompere la continuità di quel­ so però con rammarico che sieme, il tempo reale delle nella Sollicitudo rei socialis, Piero Sansonetti, redattore capo centrale potrebbero salire a bordo sol­ contraddizioni presenti e il dal futuro la che i penalisti chiamano come uno dei «meccanismi azione criminosa. Editrice spa l'Unità tanto corpuscoli submicro­ possibile tempo liberato di scopici. Il viaggio sarebbe domani. E tempo rubato ed è se parlano sommessamente, tare: classi e nazioni. Ho ricor­ azionati in modo diretto o in­ Non so se la mia proposta Armando Sarti, presidente nostra specie; e che ci rende, diretto dai paesi più sviluppa­ precluso per sempre agli uma­ tempo ricercato». Mi aveva più ascoltati. Parlo dei posteri, dato l'espenenza positiva del anche se siamo appagati e avrà un seguito, se il Tribunale Esecutivo; Enrico Lepri (amministratore delegato) ni, troppo evoluti e quindi fatto riflettere, con qualche dei nascituri del XXI secolo, Tribunale per i diritti dei po­ soddisfatti per i molti progres­ ti, che favoriscono per il loro dei posteri verrà costituito. Andrea Barbato, Diego Bassìni. troppo grandi per trovar posto senso di colpa, l'accusa di fur­ che verranno al mondo già poli, che ha acquistato presti­ si raggiunti in questo secolo, stesso funzionamento gli inte­ Sono stato però confortato, Alessandro Carri, fra i passeggeri. to del futuro, enunciata più condizionati dalle nostre scel­ gio e influenza portando, alla così inquieti per il futuro. ressi di chi li manovra, e fini­ all'incontro di Bologna, noi Massimo D'Alema, Pietro Verzeletti Deluso per aver sentito un volte dalla Fgci e ritrovata nel te, e dei secoli futuri. Essi non ribalta del mondo, situazioni Alcuni capi d'accusa, per il scono per soffocare le econo­ constatare che c'è molta sen­ mie dei paesi meno sviluppa­ Direzione, redazione, amministrazione definitivo «no, tu no», ho pre­ rapporto redatto dalla signora parlano; e soprattutto non vo­ di oppressione prima scono­ Tnbunale dei posteri, sono già sibilità su questi temi; nel ve­ 00185 Roma, via dei Taurini 19 telefono passante 06/40490. so un mezzo di trasporto più Brundtland a nome dell'Onu tano, non possono cioè parte­ sciute Ho osato perciò sugge­ rubricati. Il più noto è quello ti». dere che l'espressione sini­ telex 613461, fax 06/4455305,20162 Milano, viale Fulvio Testi accessibile, il treno; e ho // nostro comune futuro. cipare a quelle mediazioni, rire, all'incontro giovanile di di aver accumulato a lungo ar­ Il più complicato è lo squili­ stra europea, che per gli adul­ 75, telefono 02/64401. Iscrizione al n 243 del registro stampa compiuto un viaggio più tradi­ «Dobbiamo soddisfare i biso­ scambi, accordi, che sono il Bologna, cha sia promossa la mi distruttive; e ora, di aver brio demografico fra il Nord e ti è ancora un progetto, per le del tribunale di Roma, iscrizione come giornale murale nel zionale. da Roma a Bologna. gni del presente senza com­ pregio e il tormento della de­ costituzione di un Tribunale aggiunto a questa colpa l'alte­ il Sud del mondo, che viene organizzazioni giovanili co­ registro del tribunale di Roma n 4555. promettere la possibilità delle mocrazia. internazionale per i diritti dei Direttore responsabije Giuseppe F Mennella Mi ha spinto la convinzione razione dell'equilìbrio am­ spesso agitato come spaurac­ mincia ad essere una realtà; che possiamo avere altri me­ generazioni future di soddisfa­ Come possono esprimere i posteri, il quale valuti gli atti di bientale su scala planetaria: chio per il rischio che altri po­ nel capire che questa genera­ Concessionarie per la pubblicità todi per confrontare passato, re i loro». loro interessi, che tutto som­ uomini e donne d'oggi per le distruggendo le foreste, inqui­ poli, moltiplicandosi a dismi­ zione, in qualche misura, vuo­ SIPRA, via Bertola 34 Torino, telefono 011/57531 presente e futuro; e mi ha at­ Già ma come possono far malo, come numero di anni e conseguenze che avranno su nando i mari e i fiumi, consu­ sura, ìnghiottano l'Occidente. le già interpretare gli interessi SPI, via Manzoni 37 Milano, telefono 02/63131 tratto l'invito che mi era stato valere le loro ragioni le gene­ di persone, sovrastano quelli uomini e donne di domani, Il mando l'ossigeno e accre­ Ma che, in verità, ha origine dei posteri. I giovani d'oggi rivolto dai giovani comunisti razioni future? Non parlo sol­ del contemporanei? Ho pen­ quale espnma, in termini scendo l'anidnde carbonica anche nel fatto che il Nord in- Stampa Nigi spa' direzione e uffici, viale Fulvio Testi 75, 20162, scientifici e politici, quel biso­ potrebbero cioè formare il (pur non avendo da tempo tanto dei giovani d'oggi, che sato che già altre volte, nella dell'aria Mandando cioè ai ghiotte e divora le risorse di «Comitato dei garanti» del fu­ stabilimenti: via Cìno da Pistoia 10 Milano, via dei Pelasgi 5 Roma l'età) per partecipare al forum potrebbero gridare più forte e storia, moltitudini prive di vo­ gno di trascendenza, di supre­ posteri il conto dei nostri con­ mi valori, che è insito nella tutto il pianeta. Questo è uno turo tribunale, o meglio dol tra le organizzazioni giovanili che dovrebbero essere, anche ce erano riuscite a farsi ascol­ sumi. dei motivi - altri stanno net tnbunale per salvare il futuro.

l'Unità Mercoledì 7 dicembre 19 POLITICA INTERNA

Finanziaria Ada Becchi Collida, deputata Una somma di 60mila miliardi Biondi (Pli): «Altissimo, Anche i 5 della Sinistra indipendente, di cui non si ha un rendiconto puoi perdere preparano motiva la proposta di un'inchiesta Gran parte dei 4.500 per l'Irpinia per 20 voti...» Alla vigilia del congresso liberale, che si aprirà il 14 dicem­ emendamenti sulla ricostruzione in Campania passati nella Banca Popolare bre, Alfredo Biondi (nella foto), leader della minoranza, contesta le notizie pubblicate dai giornali che gli attribui­ scono il 20% dei delegati: «Sono assai più del doppio». E •• ROMA. Sembra ormai aggiunge: i conti è meglio farli «alla fine del congresso: pressoché certo: la Finanzia­ non si sa mai, si può perdere anche per 20 voti. A qualcuno ria dovrà tornare alla Camera è successo». Il «qualcuno» £ Biondi in persona, che per 20 per una seconda lettura delle voti perse la segretaria al congresso di Genova, Intanto parti modificate dal Senato. Renato Altissimo Invita al •massimo della convergenza Questo II risultato di una mi­ intema» e auspica che il prossimo congresso «sia 1 occa­ ntone della maggioranza, te­ I fondi oscuri del terremoto sione per aprire il partito a quella vasta area che si ricono­ nutasi ieri a palazzo Madama sce negli ideali liberali». con l ministri Amato. Macca- nico e Matiarella (che pare non aver obiettato, anche se «Si è costruito mollo, ma si è ricostruito poco». Il milioni per ogni famiglia me­ te, aeiua alcun controllo? aveva dichiarato in preceden­ tagliente giudizio è di Ada Becchi Collida, deputata dia... È il meccanismo legislativo za che partiva dal presuppo­ Perii In questo calcolo bi­ messo a punto all'indomani Il prossimo congresso del sto della non presentazione di eletta come indipendente nella lista comunista della sogna far rientrare le spe­ In forse partito radicale inizierà il 4 emendamento. Per più di tre circoscrizione Napoli-Caserta. «Nel centri dell'lrpinia de) terremoto, sull'onda del­ il congresso gennaio, ma ancora non si ore si è discusso se e quali se per gli Interventi duran­ l'emozione e della doverosa sa dove. Sembra infatti che emendamenti introdurre al te­ ho visto spuntare centinaia di ville e di seconde case te I giorni drammatici del­ solidarietà verso le popolazio­ delPr le autorità jugoslave non sto, pervenuto da Montecito­ mentre i centri storici, gli antichi borghi sull'Appenni­ l'emergenza, e poi. In ag­ ni terremotate, che ha dilatato siano disponibili a permet­ rio e se tìuesto avrebbe fatto no continuano a cadere in pezzi. Senza parlare poi di giunta alle case, I pro­ a Zagabria terne la celebrazione a Za­ correre U rischio dell'eserci­ la spesa. La «219», la principa­ gabria, dove i radicali han- zio provvisorio, che scatterà opere pubbliche dell'impatto ambientale devastante». grammi di ricostruzione le legge che riguardal a rico­ ' no già stipulato un contrat­ se i documenti di bilancio non prevedono la costruzione struzione, era partita con uno to per la fornitura delle strutture. In una conferenza stampa saranno approvali definirvi- di servizi sociali, Infra­ il segretario Sergio Stanzanl ha annunciato di aver chiesto stanziamento di ottomila mi­ un colloquio con le autorità di Belgrado: «Non intendiamo mente entro il 31 dicembre. Si stnitture pubbliche, aree liardi in quattro anni; ha in­ sarebbe raggiunto un sostan­ LUIGI VICINANZA Industriali... ingaggiare alcun braccio di lem» - ha detto -, ma non ziale accordo, da definire og­ goiato invece 17.450 miliardi. possiamo accettare che il Pr sia considerato un partito gi, in una nuova analoga riu­ ROMA. -Lo scandalo del ressenze - lecite o illecite - da D'accordo. Allora prendiamo La possibilità per i comuni di straniero». Dopo il congresso dovrebbe svolgersi un con­ nione, convocata per le 12, su un altro dato di riferimento: 1 vegno intemazionale «anliproibizionista», dal 9 all'I I gen­ Bellce al conlronto è niente». parte di esponenti politici lo­ valersi del meccanismo della naio. Ma anche la sede del convegno resta incerta. alcuni emendamenti che do­ L'on. Ada Becchi Collida, de­ cali e nazionali nei confronti soldi destinati direttamente •concessione» ha fatto si che vrebbero riguardare l'Iva per per I comuni. Avellino e la sua la zootecnia da portare al putata della Sinistra indipen­ dì iniziative economiche, ap­ la ricostruzione di interi paesi 12%, un finanziamento da dente, ha appena terminalo di palti di opere pubbliche o pro­ provincia hanno beneficiato è finita in mano a gruppi priva­ di circa 4.500 miliardi di lire, quantificare per combattere apportare le ultime correzioni fitti bancari in qualsiasi modo ti, a scatola chiusa. Presentando a Milano il li­ I Inquinamento del bacino Po- ad una proposta di legge per connessi all'attuazione degli gran parte dei quali sono tran­ Cossutta: bro «Vecchio e nuovo cor­ Adnatico; un aumento della l'istituzione di una commissio­ sitati per le casse della Banca Qualche esemplo? dotazione per la lotta alla dro­ interventi di ricostruzione». A Conza della Campania sono «Si discuta so» Armando Cossutta ha ne parlamentare di inchiesta Ma, a distanza di otto anni, popolare irpina. chiesto che il suo docu­ ga; uno stanziamento per ini­ sulla ricostruzione delle aree Ma anche Napoli e la sua stati stanziati 56 milioni per mento congressuale sia di­ ziative a favore degli anziani. è possibile tare II conio di ogni cittadino. Ebbene 11 il il mio documento scusso e votato in tutte le Secondo il socialista Tom­ colpite dal terremoto di otto are* metropolitana sono sezioni del Pei: una richie- maso Mancia, il •ritomo» alla anni fa in Campania e Basili­ alati Inondati da una piog­ paese nuovo è stato Deostrui­ nelle sezioni» Camera del provvedimento cata. vento pubblico In quelle to su un terreno paludoso; le sta analoga era stata respin- non dovrebbe comportare la zone del Mezzogiorno? gia di danaro. Perché l'Ir­ ••^•^•^•^•s»».»»»»»»»»»»» ta dal Comitato centrale. pinia fa scandalo e Napoli case sono inabitabili; bisogne­ Nel dibattito di ieri sono intervenuti Lucio Magri, Elio necessita dell'esercizio prov­ L'anniversario del sisma, il È possibile sapere con certez­ rà fare tutto daccapo. A Livia­ Rovine e tendopoli a Sant'Angelo del Lombardi del novembre 1980 visorio-, infatti - afferma l'e­ 23 novembre, era passato no? Quercioli e Riccardo Terzi: per Quercioli è opportuno che sponente del Psi - il Senato za solo le cifre finora stanzia­ Lo scandalo infatti investe no, dove la disponibilità è ad­ la discussione nel Pei avvenga «senza posizioni precostitui­ dovrà approvare la Finanzia­ pressoché sotto silenzio tra te, compresi t fondi già previ­ dirittura di 68 milioni per abi­ te., mentre Terzi ha criticato le «forzature» del libro, che cerimonie ufficiali e rievoca­ l'intera regione. Di quei 60mi- •non scava in profondità nella storia e nelle battaglie di ria, secondo programma, en­ sti per il 1989. Si arriva alla la miliardi di cui parlavo all'i­ tante, sembra di essere (ermi tro martedì 20, la Camera zioni di routine. A riaccende­ somma di 60mila miliardi di questi anni». Magri ha condiviso la necessità di una più avrebbe quindi la possibilità di re l'interesse su ciò che sta ac­ nizio nessuno è in grado oggi ad otto anni fa. «Perché archiviate marcata autonomia culturale del Pei, ma ha dissentito da esprimere il voto finale nei cadendo in quel pezzo d'Italia lire. di fornire una giustificazione Mancanza di trasparenza alcune valutazioni sulla storia recente del Pei. Replicando giorni immediatamente pre­ è stato il boom della Banca E di questi soldi quanti di spesa. Si sa, cioè, che ci e di controlli, dunque. agli interlocutori, Cossutta ha ribadito che «il documento cedenti le leste natalizie, Que­ spettano all'lrplnla? Quanto però ha pesato la di Cicchetto ha posizioni liberaldemocratiche: rispettabili, sto, naturalmente, sulla carta, popolare irpina, graziata da sono dei soldi, tanti, ma nes­ quelle 6 denunce?» ma non le condivido». Il Pei «è andato verso destra, e io perchè potrebbe verificarsi. un improvviso quanto inspera­ Almeno un terzo, se insieme suno è in grado di dire che presenza della camorra non ho potuto tenergli dietro». Quanto al dibattito interno Intanto, uno slittamento dei to benessere. La 'banca dei alla provincia di Avellino si uso ne è stato fatto. Sicura­ nella dilatazione della spe­ m ROMA. Un'altra interro­ cale della Banca popolare a Dp (alcuni esponenti «operaisti» avevano salutato con tempi a palazzo Madama o soci eccellenti» è stata defini­ considera anche l'alta valle mente non lo sa il governo sa? gazione radicale su quello che dell'lrpinia*. favore il suo documento), Cossutta si è limitato ad un «no addirittura li non accoglimen­ ta in quanto tra gli azionisti fi­ del Sele, nel Salernitano. Si Si parla di un 20 per cento fini­ chiamano «Irpiniagate». Melli- Da parte sua l'indipendente comment». to delle modifiche alla Came­ che più volte ha annunciato gurano Ciriaco De Mita e I tratta di quella che fu definita che avrebbe informato il Par­ to nelle tasche della malavita ni, Calderìsi e Rutelli si rivol­ di sinistra Franco Bassanini ha ra. Prima di stendere gli suol familiari insieme a tutti gli l'area del cratere, dove più p*> organizzata. Non lo dico io e gono al ministro di Grazia e sostenuto che «l'uso e l'abuso emendamenti, la maggioran­ santi furono i danni ed I lutti lamento, ma non lo ha mai giustizia. Vassalli, per 'cono­ fatto in questi anni dei 65mila za - come dicevamo - terrà uomini che contano nella de fatto. non é neppure un dato inedi­ Ad inaugurare la stagione domani una seconda riunio­ avellinese. provocati dal terremoto. Si to. Già qualche anno fa uno scere i motivi per cui sono sta­ miliardi stanziati per la rico­ Le bandiere tratta di una zona con circa Come è possibile che una te archiviate le sei denunce al­ struzione dell'lrpinia e dei ter­ di corse a siepi dell ippo­ ne, preceduta, per il problema Per I deputati della Sinistra i così Ingente di ri- studioso, Rocco Caporale, dromo dì Capannelle (alle dell'Iva zootecnica, da un in­ Indipendente la commissione mezzo milione di abitanti; americano nonostante il no­ la Procura della Repubblica di ritori contigui giustificano la del Psdi porte di Roma) ci saranno contro tra I ministri del Teso­ dunque, fatti i conti, sono pre­ finanziarle ala Avellino presentate da Anto­ richiesta che si dia all'indagi­ anche le bandiere del Psdi. ro, dell'Agricoltura e delle Fi­ d'Inchiesta, tra gli altri compi­ me di origine italiana, ha fatto nio Telare nella sua qualità di ne su queste scandalose vi­ all'ippodromo nanze e, per quanto concerne ti, dovrà avere anche quello di visti interventi per circa 40 mi­ questo calcolo. La società di gestione del­ l'Adriatico, da un incontro tra accertare «eventuali cointe­ lioni per ogni abitante; 160 presidente del Collegio sinda­ cende precedenza assoluta*. di Capannelle l'ippodromo ha infatti pro­ i capigruppo della maggioran­ posto questa Inedita forma za, il presidente della com­ di •promozione» ai cinque missione Bilancio, Nino An­ jovemo «per incrementare l'interesse verso np- dreatta, e I presidenti delle re­ ora solo il Psdi ha risposto all'appello. E venerdì gioni interessate per «verifi­ il segretario Antonio Cangila sarà alle Capannel- care le effettive capacità di per consegnare il premio della giornata. ' spesai delle Regioni, Nel cor­ I giudici: «Si può dire «I De Mita alla Popolare so della, gtorra& teispmmis- sioni del Senato hanno intan- Luigi Granelli ha denuncia­ hanno 36mila azioni» Granelli (De): to ilrischiodi «tendenze in­ che è la banca della De» quietanti a ricorrere a pro­ «Tendenze cedure illegittima» nello inquietanti svolgimento dei congressi commissione Industria, con il una ROMA. «La notizia del vando l'assoluzione del gior­ conservazione, di allineamen­ uV ROMA. La Banca popola­ praticati per somme di tali en­ non è cominciato nel 75 l'in­ locali della De: a Genova, a arere favorevole del ministro forte, rilevante incremento nalista che scrisse l'articolo e to al potere e via dicendo, de- re dell'lrpinia precisa, ma tità. Semmai sarebbe interes­ gresso in forze di esponenti nei precongressi» quanto riferisce Granelli, ranco Carrara, ha accolto un dei depositi bancari verifi­ dell'ex presidente del colle­ vesi nlevare che anche questa continua a non affrontare i sante che la banca rendesse de nel capitale della banca? mm m mmmm ^^ «la preparazione congres- Pordine del giorno del comuni­ catosi in seguito all'arrivo del gio dei sindaci della banca Te­ affermazione non urta contro nodi di sostanza. Afferma la nota quale è stata la media del La banca sosnene: «I soci ad ^^^ ^^^^ suale si ridurrà ad una ripar­ sta Menotti Galeotti che impe­ contributi pubblici, anche se lerò (che foml parte delle In­ la realtà dei fatti: certo,-la no­ banca: •! Comuni delle zone «transito». oggi sono 4.871; le azioni in tizione a tavolino dei delegati spettanti ai vari gruppi». gna Il governo a «promuovere può presentare una valenza formazioni) i giudici scrivono tizia non va intesa come quel­ colpite dal sisma del novem­ Ancora la banca: «I tassi at­ circolazione 5.907.923, del Granelli chiede che il responsabile organizzativo Gianni una programmazione degli In­ tivi, concordati con la cliente­ valore nominale di lire 1.000 Fontana «si faccia garante di tempestive e imparziali verifi­ dispregiativa... è però notizia infatti che le stesse precisazio­ la di un rapporto organico o bre '80, autorizzati a prelevare cadauna. Ogni socio non può che della regolarità dei congressi». Vito Lattanzio, del terventi pubblici erte Incentivi vera». Cosi scrivono i giudici ni del presidente della banca addirittura ci proprietà tra la dalla Tesoreria provinciale la, sono stati sempre adeguati •grande centro», ha intanto smentito una sua divergenza le iniziative di riqualificazione del tribunale penale di Roma •stanno a dimostrare e con­ banca e il partito democristia­ dello Stato le somme necessa­ a contingenti esigenze di mer­ possedere più di 15.000 azio­ dell'offerta turistica avanzate cato e competitivi con quelli ni ed ha comunque diritto ad (Topinione sul «doppio incarico» di De Mita: «È opportuna dall'imprenditoria ; minore nella sentenza di assoluzione fermare il dato di sostanza, no, né tantomeno come se la rie all'erogazione del contri­ un solo voto nelle assemblee una distinzione di ruoli». Di parere opposto Giovanni Go­ specie per il Mezzogiorno, le della rivista «L'Espresso» che quello per cui transitarono per prima venga assunta tra gli or- buii (ex art. 15 legge 219/81), praticati dagli altri 26 istituti di sociali. Risultano tra i soci, fin lia, che ha riproposto De Mita alla segreteria de. Isole e le aree interne». ; ha riaperto II «caso» della Ban­ la banca, sia pure nell'apposi­ tani statutari, con funzioni pa­ debbono, in base ad apposite credito presenti nella stessa dal 16.3 '67, Ciriaco De Mila ca Popolare Irpina e dei suoi to "Fondo terzi In amministra­ niche, del secondo. Afferma­ convenzioni, versare 1 fondi provincia. In particolare il tas­ Respinto, Invece, dalla f so del 26%, cui fa rifenmento ed Annamaria Scarinzi (la mo­ maggioranza, tra l'evidente soci eccellenti. zione", i denari pubblici attri­ re che la Banca Popolare del­ sulle banche espressamente glie del segretario de, ndr) imbarazzo e disagio di .non Delle rapide fortune dell'i­ buiti ai comuni, specie quelli l'lrpinia è "banca della De" indicate da ogni singolo bene­ la stampa, riguarda operazioni con 3.600 azioni cadauno, e, Il bilancio Quest'anno la Camera pochi senatori de e socialisti, stituto topino, in concomitan­ delie amministrazioni non in equivale per il lettore medio a ficiario. Tali somme sono ri­ di mutuo a tasso fisso stipulate dal 5.5.76, Antonia, Giusep­ spendeper il suo funziona­ un altro testo del Pel che Im­ za con l'arrivo dei soldi del grado di spenderli per gli sco­ dire che su quell'istituto v'è portate in bilancio alla voce per atto pubblico nel 1983, pe, Floriana e Simona De Mita della Camera: mento 543 miliardi, 102 mi­ pegnava il governo a presen­ terremoto, Il settimanale ave­ pi dati Ce ciò per i più vari mo­ esercitata una forte influenza Fondi di terzi in amministra­ quando il tasso ufficiale di con 7.200 azioni cadauno, per lioni e 395mila lire: così si tare entro u marzo 1989 un va scritto già un anno fa ed era tivi, molti dei quali, intuibil- degli uomini politici della De, zione" e non a quella "Depo­ sconto era al 17%, il tasso di complessive 36.000 azioni. 543 miliardi legge nel progetto di bilan­ inflazione al 16,42% ed il co­ cio per l'aS che verrà di­ programma aggiuntivo, di in­ stato querelato. Aveva anche mente, poco limpidi}». influenza unica o comunque siti", transitano per il solo pe­ Tale quota azionaria è stata nel 1988 scusso in aula il 19 e 20 di­ vestimento delle Partecipazio­ scritto che la Popolare Irpina I giudici si diffondono an­ predominante. Il che appare riodo necessario all'effettivo sto della raccolta superava il sottoscritta nel corso di diver­ cembre. La spesa maggiore ni statali per,il Mezzogiorno. era di fatto «una banca della che sull'etichetta di «banca corrispondente al vero». I giu­ impiego e sono, peraltro, re­ 20%». Si riconosce, dunque, si anni, si è incrementata an­ •Non è il problema di spostare dici elencano gli •incontesta­ munerate - cosi come stabili­ che quel 26% era praticalo. che per effetto di aumenti gra­ è* per il personal•e) m d„i quale)» miliardo da una re- De» ed era slato querelato an­ della De» che fece andare su 149 miliardi), mentre I deputali costano 84 miliardi (quasi che per questo. Ma alla fine il tutte le furie il presidente del­ bili» motivi per cui la defini­ sce la legge - in una misura Ma il punto è un altro: per im­ tuiti di capitale, è pari allo 62 gli ex parlamentari). Nel bilancio della Camera è iscritto Ione all'altra - ha dichiarato processo si è risolto in un l'istituto. 'Al collegio - scrivo­ zione di «banca della De» è pari a due punti in meno del porre quel tasso la banca pn> 0,6% delle azioni in circola­ anche il linanziamento pubblico ai partiti, che quest'anno 8llvano Andrianì - il fatto è boomerang per il presidente no i giudici - appare franca­ corretta. Tra questi il fatto che tasso ufficiale di sconto e cioè spettava ai suoi debiton di zione». ammonta a 56 miliardi e 829 milioni. Qualche altra voce di che II plano di investimenti della banca presieduto da Er­ mente arduo ravvedere una fa stessa banca ha «divulgato due punti in più del costo me­ «procedere esecutivamente». spesa: per le spese postali dei deputati, 2 miliardi e 216 delle Partecipazioni statali Sempre per essere «competiti­ Così labanca,cheperònon prevede unufluot» per II Me»' nesto Valentino. Per i giudici potenzialità diffamatoria... gratuitamente» il libro di uria- dio della raccolta». La distin­ fa sapere quanta parte di quel milioni; per la stampa di disegni di legge, relazioni ed zogiorpa che è esattamente a tulle queste affermazioni non nella definizione di chicches­ co De Mila (che nella banca é zione è formale trattandosi vi»? Altro capitolo: «I depositi 0,6% sia stala effettivamente emendamenti, 6 miliardi e 600 milioni; per la buvette, 2 metà di quella stabilita dalla solo non sono diffamatorie, sia come democristiano, al­ azionista insieme a tutta la fa­ pur sempre di finanziamenti si sono incrementati nel pe­ sottoscritta dai De Mita e miliardi e 620 milioni (ma un miliardo e 350 milioni do­ legge». Francanzam ha propo­ ma risultano tutte vere. Le mo­ meno in linea generale. E tut­ miglia) su •Istituzioni e Politi­ pubblici che «transitano» per riodo 75-81 del 572%, e nel quanta sia dovuta agli aumenti vrebbero essere incassati direttamente). sto di restare all'interno della tivazioni della sentenza, de­ tavia, per amor di precisione e ca». Curiosità: per questo libro la banca e che questa •ammi­ periodo successivo al sisma gratuiti di capitale. Così come copertura, de"» Finanzatia. positate la settimana scorsa, nella ragionevole residua pro­ l'università di Pescara vorreb­ nistra», tanto da doverli remu­ ('81-87) del 307%. Il patrimo­ non fa sapere l'ammontare •Significherebbe npn lare nul­ ma finora noie solo in parte, spettiva che qualcuno legga in be assegnare al presidente del nerare, a tassi comunque van­ nio si è incrementato del degli utili distribuiti, né quale la», ha commentato Andrianì. rivelano invece nuovi partico­ chiave negativa l'affiliazione consiglio una laurea honoris taggiosi rispetto a quelli che 619« dal 75 all'81e del 570* siala partecipazione degli altri GREGORIO PANE DN.C. lari su questa vicenda. Moti­ alla De come sinonimo di causa. D BMÌ. sul mercato creditizio sono dall'8) all'87». Guarda caso, """•—""——— La «Voce» replica ad Amato ——^—-— Filippo Cavazzuti considera strumentali le accuse agli enti autonomi Il deficit? Per 0 Pri Il ministro non parla dei suoi guardiani che sbagliano perfino i consuntivi la colpa è del governo «I conti del Tesoro? Non tornano mai• •• » •sa ROMA. La denuncia del cui va preso atto, contesta la ha fatto benissimo a sollevare Dice il ministro del Tesoro. Giuliano Amato: il deficit che vengono dal bilancio del­ gelate anche le disponibilità stesso ministero quando, mol­ volta, in tìtoli pubblici. Così lo ministro Amato sul sicuro «Voce», è che «ad essere in­ la questione - dice Bassanini pubblico è fuori controllo ma ci sono amministrazio­ lo Stato e prosciugato da ciò liquide che hanno presso la ti mesi dopo la chiusura del Stato pagava due volte gli in­ sfondamento del deficit? Con­ sufficienti rispetto agli obietti­ - ma non può sparare nel ni dello Stato che giocano contro comportandosi che molte migliaia di enti ri­ Tesorerìa statale. In altre paro­ conti, può ricostruire i flussi di teressi passivi: la prima volta ferma, accusano i repubblica­ vi di contenimento sono forse mucchio, né ignorare le re­ scuotono per le loro necessità le, ogni voltj che si accentua entrata e d'uscita in modo indebitandosi e ta seconda ni, «gli allarmi e le denunce in prima battuta proprio I sponsabilità del governo e come ogni speculatore che vuole lucrare interessi sui di spesa. Da questo punto di il centralismo burocratico del molto più attendìbile di quan­ volta pagando Interessi agi) più volte riportati dal Fri in provvedimenti predisposti dal dello stesso ministero del Te­ fondi pubblici. Denuncia clamorosa. Cerchiamo di vista, il ministro del Tesoro ministero del Tesoro, gli enti to non possa fare in corso di enti pubblici cui aveva trasfe­ materia di sfondamento delle governo: vanno nella direzio­ soro. Deve indicare, per nome capire come stanno le cose con Filippo Cavazzuti. può avere ragione nel denun­ decentrati reagiscono prele­ esercizio. Le revisioni dei con­ rito i fondi ottenuti con il debi­ ne giusta ma troppo timida­ e cognome, i responsabili di ciare i comportamenti di chi vando quanto più possono suntivi sfiorano spesso la cifra to. La seconda faccia è, inve­ previsioni di fabbisogno pub­ mente, lino ad oggi, incidono senatore della Sinistra indipendente e professore di preleva dallo Stato per tenere blico». Tutto prevedibile, in­ comportamenti molto vicini al Scienze delle finanze all'Università di Bologna. dalla Tesoreria statale. di 3/4.000 miliardi, ben supe­ ce, un eccesso dì teoria e somma; e quelle di Amato - sulla spesa primaria al netto peculato». E accertare - ag­ delle disponibilità presso le Insomma, ritieni fondata riore dunque alle cifre delle prassi centralìste che preten­ commenta la «Voce repubbli­ degli interessi». Quanto alle giungono i deputati della Sini­ banche. Ma l'accusa non può la denuncia di Amato? ricorrenti stangatine. Da qui la derebbe, con assurdi regota- cana» - sono •affermazioni re­ accuse di Amato «intomo alle stra indipendente - «se tra i essere generalizzata. E, in par­ Il ministro del Tesoro compie sensazione sgradevole della menti dì contabilità, di trasfor­ responsabilità di enti e ammi­ tondi illegittimamente prele­ ticolare, non può essere rivol­ mare le autonomie in semplici sponsabili, che semmai anda­ nistrazioni pubbliche che ag­ GIUSEPPE F. MENNELLA ta alle università che godono il suo dovere nel denunciare strumentatila della denuncia e mai sopportati terminali del­ vano pronunciate più per tem­ graverebbero il fabbisogno vati dalla Tesoreria unica vi ogni sfondamento del (abbi­ per un fine che tuttavia dob­ po», siano somme poi depositate Cavaraitl, qua! è la tua opi­ ro si presenta a palazzo Mada­ di un'autonomia riconosciuta sogno pubblico. Ed il Parla­ biamo condividere, evitare la gestione voluta dalla Ragio­ aggirando le norme sulla Te­ presso la Banca Popolare del­ nione sulla denuncia di Giu­ ma già con un forte carico di dalla Costituzione, autonomia neria generale dello Stato. Ma detto ciò, occorre inter­ soreria unica», non è che il mi­ che per non restare sulla carta mento non può ignorare tale cioè ogni sfondamento e risa­ venire, avverte l'organo re­ nistro possa fermarsi - appun­ l'lrpinia». liano Amato? preoccupazioni per la finanza allarme. Ciò che mi sorprende nare la finanza pubblica. U risultato qua! è «tato? pubblicano. Amato è stato Le recenti dichiarazioni del pubblica. In parte è anche un deve avere strumenti di flessi­ La mancanza dì un equilibrio to - alle accuse: «Si tratta ora Quanto agli enti chiamati in monito alla sua maggioranza bilità gestionale. Vi è poi da è che Amalo riduca tutto alla Che cosa è In realtà la Te­ tra giuste preoccupazioni del «molto duro nel confronti del - chiede infatti la "Voce" - di causa da Amato, Giacinto Mi- ministro del Tesoro rispondo­ gestione della Tesoreria per la sorerìa unica e perché Parlamento, accusato di ap­ no a molti obiettivi e, dunque, che, come si è visto alla Ca­ dire che può essere lo stesso centro e legittimi diritti delle conoscere quali enti abbiano litello nsponde per quel che mera, non mostra grande ca­ ministro dei Tesoro a determi­ quale non ha un sistema infor­ nacque? autonomìe. Mancanza di equi­ portare modifiche a cuor leg­ violato la legge e quali sanzio­ riguarda l'Inps: «E l'unico cen­ sono suscettibili di diverse let­ mativo sufficientemente robu­ gero alle leggi di accompa­ ni il Tesoro abbia assunto o tro di spesa pubblica che non ture. pacità di tenuta in materia di nare tali comportamenti È una sorta di Giano bifronte. librio alimentata, da un lato, gnamento della Finanziaria»; stia per assumere». spesa pubblica. quando, annunciando l'inten­ sto da consentirgli analisi det­ da assenza dì autonomia im­ ma il punto, per il Pri, non è ha mai sfondato il tetto del Coti, vuol dire? zione di ridurre i trasferimenti tagliate. Ne à esempio il fatto Da un lato, nacque per l'esi­ postava, ma dall'altro dalla quello, considerato che «le Analoga richiesta avanza­ fabbisogno. Non è bello che Vi è sicuramente un uso con­ Ma c'è dell'altro? a tutti gli enti di finanza deri­ che i consuntivi della Tesore­ genza di evitare che molti enti volontà dì non cedere neppu­ manomissioni» avvenute nelle no, per la Sinistra indipenden­ quando si fa il propno dovere giunturale nel momento m cu! In realtà, la gestione della Te­ vata, induce quel tipo di com­ ria (cioè i conti presentati ad pubblici alimentassero le loro re un briciolo dì potere da aule parlamentari «risultano te, Bassanini, Becchi Collida e non solo non si hanno ncono- il Senato sì appresta a discute­ soreria è un vero epropno og­ portamento degli enti medesi­ esercizio chiuso) vengono ab­ tesorerìe, gestito dal sistema parte delle burocrazie centrali una quota assai più modesta Visco con una interpellanza al scimenti ma si hanno accuse re la legge finanziaria. In que­ getto misterioso. E un pozzo mi timorosi che vengano con­ bondantemente rivisti dallo bancario, con i trasferimenti dei ministeri. che negli anni passati». Ciò di ministro del Tesoro. .Amato gratuite e infondate». sto modo il ministro del Teso­ alimentato dai trasferimenti dello Stato reinvestiti, a loro

l'Unità ••MHHsasBsBAVJM Mercoledì 7 dicembre 1988 3 POLITICA INTERNA

Lombardia Pei Napoli Il sindaco di Palermo: «La degenerazione Risposte a Occhetto Via libera «La giunta a 5 dello sciopero risponde a una volontà precisa» Il Pr condivide la critica al candidato fa danni Si dimette il sindacalista Cisl che aveva al patto De Mita-Craxi De Mita Si dimetta» gridato «Viva la mafia»: «Ma era un paradosso» Il Psi nega l'alternativa

H MILANO Via libera a En­ •• NAPOLI. «La giunta co­ rico De Mita dai partili della M ROMA. Numerose le rea- che devono essere operate ri­ ex maggioranza che ha gover­ munale di Napoli deve dimet­ zioni al discorso tenuto da spetto alla tradizione del Pei». nata la Regione Lombardia, tersi. Occorre una nuova fase Achille Occhetto a Modena e, Uquldatorio il giudizio del maggioranza di pentapartito politica per dare alla città una «C'è una regia politica più in generale, alla proposta capogruppo socialista a Mon­ entrata in cirsi oltre due mesi diversa guida amministrativa: di alternativa contenuta nel tecitorio: .L'alternativa - scri­ la. La proposta di democri­ una giunta fondata sulla colla­ documento congressuale. ve Nicola Capria sM'Avmll! stiana di affidare al fratello di borazione delle forze laiche e •Comunisti e radicali compio­ di oggi - resta sospesa nel­ Ciriaco De Mita l'incarico di di sinistra, rinnovata negli uo­ no oggi un'analisi comune sul­ l'empireo di una astratta desi­ formare una nuova giunta è mini, nei metodi, nei contenu­ Leoluca Orlando la situazione politica italiana»: derabilità». Per Capria i poi stato infalli, sia pure con sfu­ ti». Lo chiedono i comunisti nell'attacco al Comune» per Francesco Rutelli, vicese­ «difficile capire se l'alternativa mature diverse, accettato da gretario del Pr, «la lettura di Psi, Pri, Psdi e Pli nel corso napoletani, criticando l'ammi­ si debba fare contro la De o della seduta del Consiglio di nistrazione di pentapartito Dice Orlando: «Questa è una città che ha conosciu­ rio all'ingresso dei socialisti)? •che devono rinnovarsi», ma verso il parere di Carmine Occhetto sull'evoluzione "a insieme alla De». Il capogrup­ ieri. Dunque la strada verso la che guida la città. «La verità è Orlando non entra diretta­ rivolto anche ai sindacati che Mancuso, presidente del due" della politica italiana è po del Psi conclude dipingen­ to bare piene, e tutti ci stupiamo di quanto possa giusta». E aggiunge che «ci do un Pei preda del «riflusso ricostituzione del pentapartito che la coalizione non ha retto essere stata macabra quella messa in scena». Si è mente nel merito. Ma osserva: «non possono considerarsi coordinamento antimafia- «È almeno Sulla carta è tracciata alla prova dei problemi che si «Abbiamo sempre escluso, zona franca rispetto alle istan­ giusta la decisione di Tripi di troviamo infatti davanti ad un elettorale, ideologica, sinda­ formidabile patto tra De Mita «fiche se il percorso fino al trascinano irrisolti nel caos e dimesso Luigi D'Antonio, segretario della funzione con una grande intesa, che ze di rinnovamento che pro­ prendere le distanze da chi ha cale, riscontrabile nell'isola­ traguardo si presenta pieno nella confusione». Nella nota, pubblica Cisl, che aveva gridato dal palco: «Viva la fosse utile determinare la crisi pescato nel torbido mano­ e Craxi» caratterizzato da «una mento politico dopo la vicen­ zeppo di mine. Lo stesso De vengono dalla società». i comunisti fanno riferimento di questa attuale esperienza se vrando i lavoratori palermita­ sistematica occupazione del da del voto segreto». Al con­ Mita non ha nascosto di -aver mafia». «Ho sbagliato - ha detto il sindacalista - Netta infine la sua presa dì potere», dall'aspirazione a ri­ anche alla questione dei di­ non In direzione di un suo raf­ ni». trarlo, Antonio Bruno, della accettalo l'incarico con molta nell'impeto ho pronunciato parole di cui forse era distanza dalla decisione di dar durre ai minimi termini tutte le Direzione del Psdi, afferma paura». pendenti comunali, che lune­ forzamento. Al di là delle in­ vita ad uno sciopero ad ol­ Ieri sera la Camera del lavo­ difficile intendere il paradosso». terpretazioni comunque nes­ altre forze vicine» e dalla ade­ che «sui grandi temi non si dì scorso hanno paralizzato la tranza. «Lo sciopero ad ol­ ro di Palermo, commentando solante assenza di contenuti può non tener conto di un La De infatti, dopo aver sa­ città: «La giunta si è mossa in suno ha mai inteso porre ulti­ tranza è uno strumento di lot­ favorevolmente la conclusio­ DALLA NOSTBA REDAZIONE politici o ideali». Rutelli valuta grande partilo come il Pel». crificato il suo uomo di punta modo irresponsabile alimen­ matum o provocare crisi al ta estraneo alla logica sinda­ ne della lotta dei dipendenti buio». Il sindaco (orna quindi positivamente il «travaglio de­ Per Bruno ciò che dice Oc­ Bruno Tabacci, presidente tando aspettative, pratiche SAVERIO LODATO cale, di solito è il sintomo del­ comunali, ha ripercorso i mo­ mocratico» del Pei e aggiunge chetto è «interessante» perché uscente, per «obbedire» al ve­ al tema che gli è più caro. menti più significativi delle corporative con promesse di Mi PALERMO. È rimasto im­ giorni hanno fatto riferimento l'abbandono di ogni capacità che «tutto questo apre pro­ «si esce dagli schemi del pas­ to posto dai socialisti, dovrà decisioni arbitrarie». Il docu­ Quello dell'esperienza Paler­ polemiche di questi giorni. chiedere qualche controparti­ passibile quando sfilavano le esplicito ad una «regia», a «bu­ mo. Un'esperienza «che ha di direzione di una vertenza», spettive importanti e positive. sato iniziando a parlare il lin­ mento della segreteria provin­ dice Orlando e aggiunge: «Gri­ «Un disimpegno delle tre Con­ Siamo impegnati a farle cre­ guaggio delle socialdemocra­ ta. La Più ovvia riguarda il vi­ bare al corteo sindacale. Non rattinai», che avrebbero stra­ provocato molti e aspri dis­ federazioni sindacali - si leg­ cepresidente Ugo Finettl. Ma ciale del Pei denuncia, poi, il si è avventurato sul terreno volto i contenuti di una prote­ sensi, ma al tempo stesso ha dare pubblicamente "viva la scere». zie avanzate». crescente disagio dei cittadini mafia" è idiota, irresponsabile ge nel documento della Cgil - anche per il resto degli assetti scivoloso delle polemiche sta Inizialmente di ispirazione fatto crescere la speranza». avrebbe lasciato campo libero Livia IMrco ha Intanto rispo­ la trattativa non si presenta fa­ di fronte ai disservizi: «Sì ac­ mentre la protesta popolare si sindacale. Ciò che accadde a Palermo e insulso». Di diverso parere jl capo­ cile. Per ora i socialisti hanno cresce il malessere e si diffon­ ad ogni forma di provocazio­ sto al direttore del Popolo inaspriva. Un black-out volon­ Replica Orlando: «Questi nell'agosto dell'87 rappresen­ Si registrano, intanto, all'in­ gruppo repubblicano Antonio Paolo Cabras, che aveva criti­ immolato la soluzione alterna­ de un pericoloso clima di sfi­ ne, persino più grave dì quella Del Pennino, che giudica po­ tario, durato dodici giorni, per dodici giorni di sciopero sono ta quindi «una denuncia», ma terno del movimento sindaca­ macabra e inqualificabile del­ cato la proposta di eleggere tiva sull'altare degli accordi ducia verso le istituzioni». Net non versare altra benzina sul le polemiche e lacerazioni al­ sitivamente «il ritrovato rap­ con la De pago della vittoria stati talmente sconvolgenti da anche il «modello dì una nuo­ l'esibizione delle bare». La un terzo di donne negli orga­ ribadire la richiesta di dimis­ fuoco. Ora, a vertenza conclu­ risultare gravi dì per sé, indi­ va cultura politica». Le vicen­ l'indomani della clamorosa porto» fra De e Psi. «Esistono nismi dirigenti del Pel: «Ca­ legala al defenestramento di Cgil rileva che «nel corso della - aggiunge - del temi su cui si Tabacci. sioni dell'attuale giunta, il Pei sa, Orlando ha deciso di par­ pendentemente dall'indivi­ de di questi giorni conferma­ intervista a l'Unitàói Italo Tri- vertenza, nata e gestita su mo­ bras attacca il Pei per parlare sì rivolge ai socialisti: «Rifletta lare. «In momenti come questi possono verificare delle con­ Sulla conclusione di questa duazione di una regia. Ma c'è no d'altra parte «quanto sia al­ pi, segretario della Cgil. «Mi tivazioni sindacali, si sono in realtà alle donne de, che ìl Psi sui limiti e le insufficien­ - osserva il sindaco di Paler­ stata una degenerazione. ta la posta politica in gioco». suona strano il discorso di Tri- vergenze col Pei: ma da que­ hanno posto in modo Ione II vicenda Piero Borghlni, capo­ manifestate provocazioni e sto a pensare a dei nuovi rap­ gruppo del Pei ha infatti detto: ze della giunta e sulla contrad­ mo - non servono tanto le di­ Questa degenerazione è la La «primavera» palermitana è pi contro la Cisl - dice Raffae­ strumentalizzazioni politiche problema della rappresentan­ •Che cosa ci manda a dire il dittorietà della propria con­ chiarazioni, quanto la rifles­ conferma evidente della vo­ la più eclatante denuncia del­ le Bonanni, segretario Cisl - porti Ira opposizione e alcune za». Per la Turco c'è «una contro l'amministrazione di­ forze della maggioranza, ce Psi oggi? Che un rapporto di dotta politica, sulle manovre sione attenta di ogni partilo, lontà da parte di qualcuno di l'insufficienza delle regole isti­ dal momento che i suoi com­ retta da Orlando». grande sintonia, pur in conte­ di ogni organizzazione, di ne corre...». Gianni Mattioli, potere con la De bisogna co­ di una De che dirige i princi­ utilizzare politicamente una tuzionali ne) nostro paese. pagni avevano seguito la ver­ La Cgil ribadisce «il giudizio sti diversi» tra le donne demo­ munque tenerlo, anche quan­ pali assessorati e porta la re­ ognuno di noi, sul modo in cui vertenza». •Tutti sosteniamo - prosegue tenza concordando con noi e capogruppo verde, sottolìnea cristiane e le donne comuni­ do alla sinistra si offrono pos­ intendiamo contribuire alla positivo sulla giunta comuna­ invece «l'importante disponi­ sponsabilità più grave della si­ La proposta Rizzo di allar­ il sindaco - che le regole della con la Uil ogni decisione». La le... pur ritenendo necessario ste, soprattutto «sul rinnova­ sibilità alternative? Si vorreb­ tuazione in cui versa la città. Si costruzione di una nuova cul­ politica sono arcaiche. E allo­ bilità a comprendere l'urgen­ mento della politica e sulla di­ be pensare di no, ma i fatti, gamento dell'attuale giunta a componente socialista della un ulteriore rafforzamento di rende sempre più necessaria tura politica». Il vicesindaco ra la vera politica sta nel cam­ za» delle tematiche ambienta­ fesa dello Stato sociale». «So­ purtroppo, parlano chiaro. So­ socialisti e comunisti e la criti­ Cgil si lamenta invece perché questa esperienza con l'in­ liste, ma aggiunge che «man­ una svolta nella direzione po­ Aldo Rizzo, e il segretario del­ biamento di queste regole». no due temi - conclude - In lo I fatti allora potranno farci la Cgil Italo Tripi, In questi ca del gesuita Ennio Pìntacu- il sindacato «agevolerebbe gresso in giunta dei partiti di ca ancora la consapevolezza cambiare opinione». litica cittadina». DM./?. da a questa ipotesi (è contra- Un discorso rivolto al partiti troppo la giunta Orlando». Di­ sinistra». chiara contraddizione con la delle vere e proprie rotture politica del pentapartito». Il Psi rivuole il pentapartito, il Pri cauto Crotone Tripartito COMUNE COMUNE A Torino il sindaco abbandona DI PETILIA P0LICASTR0 DI PETILIA POLICASTRO Pci-Psi-Psdi PROVINCIA Dt CATANZARO PROVINCIA DI CATANZARO Il Pei: soluzione d'emergenza al Comune Avviso di gmra Avviso di gara Questa Amministrazioni intandt procedere all'aggiudicazione del­ Quatta Amministrazione intenda procedere aH'aggiutfcaitone del­ Quattro anni di pentapartito, quattro crisi al Comune, liardi su cui è aperta un'in­ la De e il Psi che vogliono per eaal CROTONE. Pei. Psi e Psdi l'appalto dei lavori relativi a: l'appalto det lavori relativi a: chiesta giudiziaria hanno visto i loro uomini la titolarità del hanno etetto nella tarda serata coitruzioM del nuovo «Micio por gli uffici giudiziari costruzione dalla nuova casa mandamento!» mezza dozzina di «verifiche». Ora comincerà la solita La gara sarà esperita con il metodo di cui all'art. 24, V comma lettera prevalere nella giunta scelte rapporto col mondo impren­ di lunedi il nuovo sindaco dis la gara sarà esperita con il metodo di cui all'art. 24, 1* comma solfa degli incontri a cinque, nel tentativo di ricucire 1 l 77 mod,,itl tf cuì che sono apparse più attente ditoriale» . Crotone. È il socialista Giu^fr.^ je r" 2/2/1973 n. 14, per un importo a basa d'atta o) art a non contraddire il colosso Si parla di crisi difficile, che ''%H legge'2/2/1973 n. Il?wr un Importo a base d'asta di lire 3.664.023.534, sere., Intanto U Ma]|atarr|va a Torino e accusa:, «He. dell'auto che a cercare le so­ richiederà tempo per essere ceo, 46 anni. Guìdert-ruria: -: ': rìmpressitìhe cHe questa crisi fornisca l'occasione a luzioni più convenienti per la risolta. Sempreché risolverla giùnta composta da quattro tn conformità a quanto previsto dall'art. 17, comma 2 della legge In conformità a quanto previeto dall'ari. 17, comma 2, detta legga sì dimostri possibile. Chi per­ assessori comunisti, tre socia­ 11.3.1988 n. 07, saranno considerate anomale e quindi escluse 11.3,1988 n. 67, taranno considerate anomale e quindi taciute qualche ministro di altre grandi città per non far afflui­ città. La vicenda della metro­ dalla gara le offerta che presentassero una percentuale di ribatto politana ha colmato la misura. derà la faccia? I repubblicani listi ed un socialdemocratico. dalla gara le offerte erta pretentassero una percentuale di ribasso re i soldi della metropolitana a Torino». che vogliono che il metrò si Vrenna resterà alla guida del superiore alla media delle offerte ammesse, incrementata del valore superiore alla media delle offerte ammette, incrementate del valore Si è voluto procedere con percentuale del 5%. fretta estrema, con poca o faccia col progetto Mt (Fiat- Comune per la prima metà percentuale del 5%. DALLA NOSTRA REDAZIONE Ansaldo) già bocciato e ritira­ della legislatura, nella secon­ Termine di esecuzione: 16 masi decorrenti dalla data del verbale Tarmine di eaecuzione: mesi 22 decorrenti dalla data dal verbale di nessuna attenzione alle pro­ da fase, secondo gli accordi contegna dei lavori. PIER GIORGIO BETTI cedure, per affidare alla Fiat i to, e dovrebbero buttare a di contegni dei lavori. mare il loro esponente di pun­ sottoscritti, vi sarà un sindaco Luogo di eaecuzione: Patina PoFìeettro. Luogo di eeecuiione: Fraziono Foresta • Petilia PoUntttO. lavori di due tratte in gallerìa comunista. Vicesindaco è sta­ Sono ammetto a partecipare anche offerte Raggruppati temporanei aatt TORINO. Il rischio che una giunta d'emergenza, Im­ senza gare d'appalto e senza ta? Oppure la De, il Psi, il Pli e Sono ammessi • partecipare anche offerta Raggruppati temporanei corre la città è davvero serio. pegnata su alcuni punti pro­ il Psdi che dichiarano assolu­ to eletto il comunista Giancar­ di imprese, ai sensi degli artt. 20 e eegg. legge 584/77. di imprese, ai tenti degh artt. 20 a tegg. legge 684/77. la necessaria verifica dei costi. lo Sitra con la delega all'urba­ Le imprete riunite, o che dichiareranno di volarti riunire, dovranno Il rischio è che la crisi aperta grammatici. La preoccupazio­ Fino a che è emerso, grazie tamente impercorribile la vec­ Le imprese riunite, p che dichiareranno di votarti riunire, dovranno chia strada e chiedono un «ri­ nìstica. Della giunta, per la pri­ inderogabilmente indicare, gii nella domanda di partecipazione, le irHMjrogabilmente indicare, già nelle domande di partecipazione, la ufficialmente alle 2 della scor­ ne di una nuova «impasse» all'azione del Pei, che la città imprete mandanti a la capogruppo mandatario. espressa dal capogruppo co­ cambio* ai trasporti? E c'è già ma volta nella storia di Croto­ imprese mandanti e la capogruppo mandatane. sa notte con le dimissioni de] avrebbe pagato il 70 per cen­ ne, fa parte una donna, l'avvo­ Ai fini dell'art. 21 2' e 3* comma legge 584/77, coi) come modifi­ sindaco, socialista Maria Ma­ munista Carpanini, condivisa chi, se mancherà l'accordo. Ai finì dell'art. 21 2' e 3" comma legge S84/77, cosi come modifi­ to in più della spesa messa in ipotizza il ricorso anticipato catessa Rita Procopi, eletta cato dall'art. 9 legge 687/984, ai precisa che la categoria prevalen­ cato dall'art. 9 legge 887/984, ti precisa che la categoria prevalente gnani Noya e degli assessori da Tartaglia per la Sinistra in­ 4 fa cat. 2 por un importo di lire 3.000.000,000, mentre tono preventivo. alle urne. La (ex) maggioran­ nella lista del Pei. Salvatore te è la cat. 2 per un importo di iscrizione di lire 1.500,000.000. del pentapartito, dopo che il dipendente, da Laganà di Dp Grisenda e Angelo Musco so­ Korporahli le opero relative a; pri aveva ritirato 1 suol uomini e dal verde Prancone, ha del La denuncia comunista di za si ritroveràvenerd ì mattina, Ciascuna impresa o raggruppamento dì imprese dovrà presentare, su proposta del Psi. Dice la no gli altri due assessori del allegata alla domanda di partecipazione, la seguente documentazio­ — cat. 6apor un importo di Kro 150.000000; e «sfiduciato» la giunta, torni a resto trovato piena conferma questi scandalosi comporta­ Pei. CU assessori socialisti so­ — cat. 6b » • • » • 150.000.000; nell'asprezza delle polemiche menti («ci sono stati errori an­ capogruppo socialista Franca ne, che net caso di Raggruppamento dovrà essere riferita a ciascuna mordersi la coda, E anziché Prest: «Siamo disponibili a ri­ no: Giuseppe Sestito, Mario impresa partecipante: — cat. Se • » » i » 750.000.000; approdare, come sarebbe ne­ che continuano a dilaniare il che pesanti, ma in perfetta Cimino e Salvatore Pane. Per buona fede» ha voluto preci­ stabilire la collaborazione, ma 1) Certificato di laeriziorte all'Albo Nazionale dei Costruttori, di data Ciascuna impresa o raggruppamento di imprese dovrà preteniere, cessario, a un quadro politico pentapartito. bisogna vedere cosa vuol fare il Psdi ìl professor Antonio allegata alla domanda di partecjpazione, la eeguente docurnontatìo- sare il sindaco) ha ulterior­ non anteriore ad un anno par le categorie e gli importi richiesti; più stabile, in grado dì dare «Attenti alla commistione il Pri». Giancotti. Le votazioni sì sono ne, che nel ceto di raggruppamento dovrà attera riferita a ciascune risposte ai problemi più ur­ tra pubblico e privato- aveva mente diviso la maggioranza. svolte senza nessuna sorpre­ 21 Dichiarazione, tottotcritta con firma autenticala, con la quale impresa partecipante: genti, riproponga ciò che già Il vicesmdaco repubblicano e sa. Tutti ì candidati hanno ri­ l'impresa attesti, sotto (a propria responsabilità, di non trovarti 1) Certificato di iscrizione all'Albo Nazionale dai Costruttori, di date ammonito il dirigente sociali­ Giorgio La Malfa, giunto a in alcuna delle cause di esclusione previste dall'art. 13 legge è tallito; un'amministrazione assessore ai Trasporti Ravaio- cevuto i 23 voti su cui può far non anteriore ad un anno par le categoria a gli importi richiesti; sta Salerno, poi sconfessato Torino, non si è sbilanciato. Il 8.8.977. n. 684; ancora più divisa da rivalità e li, messo sotto accusa dagli al­ conto la maggioranza. All'op­ 21 Dichiarazione, tottotcritta con firma autenticata, con la quale dai suoi. «Troppa sudditanza segretario del Pri ha detto: «A 31 Idonee referenze bancarie: rancori, paralizzata dalle lace­ tri partiti, ha dovuto dimetter­ noi interessa sapere se si vo­ posizione sono rimasti De, Pri l'impresa attesti, sotto la propria respontabitità. di non trovarti m alla Fiat» era stata l'accusa 4) Dichiarazione concernente la cifra globale di affari ed in lavori razioni interne, incapace di clamorosa del prosìndaco de si. Ma ha avuto modo di dire gliono fare le cose o no. Que­ e Msi. Anche prima delle ele­ alcuna delle cause di esclusione prevista dall'art, 13 legga Operare. Sarebbero altri sedici che non era stato il solo in sta maggioranza non ha alter­ zioni svoltesi quattro mesi fa - della impresa, per i tre ultimi esercizi, quale risultante della 8.8.977, n. 584; Porcellana. Il nodo dei rap­ hanno riconfermato la mag­ dichiarazione effettuata ai fini IVA, da cui risulti un volume di mesi di paralisi, quanti ne porti con corso Marconi è sul giunta a ricevere l'allegato sui native». E la «Voce repubbli­ 3) Idonee referenze bancarie; mancano per completare la costi e tempi di realizzazione cana» oggi scrive che «il Pri gioranza ai partiti della sini­ affari nel triennio non inferiore a 20.000.000.000. 4) Dichiarazione concernente lo cifra globale di affari od in lavori delta fondale di questa crisi, è stato stra, che hanno subito co­ 5) Una dichiarazione sottoscritta, con firma autenticata, relativa impresa, per i uè ultimi eterclzi, quale risultante della tichjerazjorie tornata amministrativa, causa di destabilizzazione. Il dell'opera. E il Pri, prima di non ha nulla contro il sindaco uscire dalla maggioranza, ha Magnani Noya e si augura che munque una perdita di voti e alle capacita tecniche dell'impresa, ovvero sia allegata la seguen­ effettuata a) fini IVA, da cui risulti un volume di affari nel triennio Sta in questo pericolo la ra­ progetto di riutilizzo del Lin­ seggi -, Crotone era ammini­ te documentazione: non inferiore o 30.000.000.000. gotto, la famosa questione ribaltato sugli alleati l'accusa la collaborazione possa ri­ gione per cui il Pei ha rilancia­ che gli era stata mossa: «Sono prendere al più prestp». strata da una giunta di sinistra. a) I titoli di studio e professionali dell'imprenditore e/o dei legali 51 Una dichiarazione sottoscritta, con firma autenticata, relativa alte to nel dibattito la proposta di della «tettoia» costata 12 mi­ rappresentanti dell'impresa e dei direttori tecnici; capacità tecniche dell'impresa, ovvero sia allegata la seguente b) I tecnici, gli organi tecnici, di cui l'imprenditore disporre per la documentazione; esecuzione dell'opera. In particolare, per i Direttori tenia, al I titoli di ttudio a professionali dell'imprenditore e/o del legali ————— Angius e La Ganga discutono dei «casi» Palermo, Torino e Lombardia dovrà essere presentato il curriculum professionale dal quale rappresentanti dell'impresa e dei direttori tecnici; risultino esperienze significative nel campo dell'esecuzione di b) I tecnici, gli organi tecnici, di cui l'imprenditore diaporrè par la lavori comparabili a quelli oggetto del bando; esecuzione dell'opera. In particolare, per i Direttori tecnici, do­ Diverse valutazioni sulle difficoltà e sulla natura delle crisi vrà essere presentato il curriculum profettionolo del quale risul­ e) Elenco dei lavori di Edilizia Giudiziaria eseguiti o in corto di tino esperienze significative nel campo dell'esecuzione di lavori esecuzione relativi agli ultimi cinque anni e di importo non comparabili a quelli aggetto del bando; inferiore a quello in questione, corredati da certificazione di e) Elenco dei lavori di Edilizia carceraria «seguiti o in coreo di buona esecuzione, il periodo ed il luogo di esecuzione. In calce otecuzione relativi egli ultimi cinque anni a dì importo non al predetto elenco, le imprese, relativamente a quelli ultimati, inferiore a quello in questiona, corredati da certificati di buona Sulle giunte polemica a sinistra dovranno dichiarare di aver effettuato l'esecuzione a regola esecuzione, il periodo ed il luogo di otecuzione. In calca al d'arte e con buon esito. Tale specifica documentazione è predetto elenco, le imprese, relativamente a quelli ultimali. vincolante per l'ammissione alla gara. dovranno dichiarare di aver effettuato l'esecuzione a regola d) I mezzi d'opera, l'attrezzatura ed equipaggiamento tecnico, di d'arte e con buon esito. Tale specifica documentaiione * vinco­ GUIDO DELL'AQUILA nente comunista ha aggiunto sposta Angìus-La Ganga. La accentuato la propria pressio­ lante per l'ammissione alla gara. ne». Ma dall'altra parte - ha cui si disporrà per l'esecuzione dell'opera di cui al presente che bisogna ora «lavorare per recente proposta avanzata a bando; d) I mezzi d'opera, l'attrezzatura ed equipaggiamento tecnico, di Noya, per La Ganga è un'ini­ la costituzione di una nuova Palermo dal vicesmdaco indi­ aggiunto - «l'azione socialista tm ROMA. Torino, Palermo, rischia oggettivamente di far e) L'organico medio anno dell'impresa ed il numero dei dirigenti, cui ti disporrà per l'osecuzione dell'opera di cui al pretento Lombardia: due città e una re­ ziativa «incomprensibile» dei giunta, che si fondi su un pro­ pendente di sinistra, Aldo Riz­ con riferimento agii ultimi tre anni, risultante da certificazione bando; partito repubblicano. «L'edera gramma definito e che coin­ zo, di allargare il governo cit­ tornare a tempi che si ritene­ gione alla ricerca di stabilità vano superati il governo della INPS. e) L'organico medio anno dell'imprasa ed il numero dei dirigenti, ha deciso di aprire la crisi - ha volga tutte le forze democrati­ tadino possibilmente a tutte le con riferimento agli ultimi tre anni, risultante da certificazione politica e di governi efficienti. città di Palermo». I raggruppamenti di impresa dovranno presentare in allegato alla Tre situazioni diverse, e per detto l'esponente del Psi - che e dì sinistra». Sull'argo­ forze della sinistra e comun­ INPS. proprio nel momento in cui mento è intervenuta con una que al Pei, per il responsabile Infine la Regione Lombar­ domanda di partecipazione, il mandato collettivo speciale di cui determinati versi contraddit­ all'art. 22 legge 584/77, o una dichiarazione di voler costituire I raggruppamenti di impresa dovranno presentare in aHegan otta torie, che ieri sono state al una prospettiva del genere nota anche la «Voce repubbli­ socialista del settore non è al­ dia, al vertice della quale si tro che «la testimonianza di un profila la nomina di Enrico De l'Associazione, sottoscritta con firma autenticata, da tutte le im- domanda di partecipazione, il mandato collettivo specìate di cui al­ centro dell'analisi e dei com­ sembrava definitivamente cana». Il giornale del Pn ha l'art. 22 legge 584/77, o una dichiarazione di votar costituire l'Atto- scongiurata». Come mai? «Il definito «inaccettabile» il veto disagio che si estende», una Mita al posto di Tabacci. Quel­ mprese che vi parteciperanno. menti dei responsabili degli Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre ciazione, tottotcritta con firma autenticata, da tutte le ìmmpraae che enti locali del Pei e del Psi. fatto è - ha continuato La personale posto dai quattro proposta che confermerebbe la che La Ganga ha liquidato come «una soluzione ben av­ il 23.12.1988, indirizzate a Comune di Petilia Policaatro - Uffi­ vi parteciperanno. L'occasione è stata fornita Ganga - che De, Psi, Psdi e Pli ex partner nei confronti del vi­ le difficoltà di un governo Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre i| avevano formalizzato al Pri cesmdaco e assessore ai tra­ «che stenta a qualificarsi e a viata nel suo discorso prepa­ cio Tecnico - 88053 Petilia Pollastro (Cz) e dovranno essere dalla presentazione del libro ratorio» e per la quale ha pro­ redatte m carta da bollo di lire 5.000 se formato in Italia ed in lingua 23.12.1988, indirizzate a Comune di Petilia Policaatro - Uffldo di Vittorio Emiliani e Nando una proposta sensata che sal­ sporti Aldo Ravaioli. La «Vo­ dare risultati positivi su un ter­ Tecnico - 88083 petilia Policaatro (Ci) e dovranno attere redatta ce» ha posto poi le condizioni reno di efficienza amministra­ nosticato «tempi brevi, anche italiana. Tasclotti «La crisi dei Comu­ vaguardava l'unità della mag­ se resta qualche problema di in carta da bollo di lire 5.000 et formato in Italia ed in lingua italiana. ni». Gavino Angius e Giuseppe gioranza e dava via libera sia per una eventuale ripresa del­ tiva». Angius ha approfondito Le richieste di invito non vincolano l'Amministrazione. Le richiette di invito non vincolano l'Amministrazione. cui si stanno occupando le se­ Le lettere di invito a presentare le offerte saranno spedite entro il La Ganga hanno risposto alle alle opere per il Mondiale del la collaborazione pentapartiti- le ragioni della crisi cittadina Le lettere dì invito a presentare la offerte saranno spedite entro II e delle «difficoltà della giunta» greterie regionali», a giudizio 18.2.1989. domande dei cronisti su quelli '90 sia alla metropolitana». Di ca. portare avanti il progetto di Angius è invece «un baratto 18.2.1989. che sono oggi ì tre «punti cal­ opposto avviso Gavino An­ di metropolitana voluto da Ra­ denunciate da Rizzo. «Esse - II presente avviso di gara è stato inviato all'Ufficio Pubblicazioni II presente avviso di gara è stato inviato all'Ufficio Pubblicazioni Dc-Psi tutto al di fuori del di­ Ufficiali della Comunità Economica Europea il 3.12.1988. di» della vicenda amministra­ gius, secondo il quale la deci­ vaioli e condiviso dal sindaco ha dette Angius - sono dovute scorso sui programmi». Una Ufficiali della Comunità Economica Europea il 3.12.1986. tiva locale e regionale. sione repubblicana è tutt'altro Magnani Noya. «Proseguire all'attacco violento portato soluzione, insomma, «molto Ulteriori informazioni potranno essere richieste al seguente numero Ulteriori Informazioni potranno essere richieste al seguente numera che «inspiegabile». «È una cri­ nel balletto delle modifiche - dalla De che con i suoi appa­ chiusa nell'ambito della for­ telefonico 0962/431159- Ufficio tecnico. telefonico 0962/431169 - Ufficio tecnico. Cominciamo da Torino. La si - ha detto - che avviene su ha concluso il giornale - signi­ rati ha cercato di vanificare crisi politica, che sì è formaliz­ mula pentapartitica che non IL SEGR. COMUNALE IL SINDACO IL SEGR, COMUNALE IL SINDACO una rilevante questione di fica invece affossarlo». l'opera di rinnovamento della risolve ma anzi aggrava i pro­ dott. Giulio La Scala rag. Vincenzo Pietro lerardl dott. Gluliede Scola rag, Vincen.ro Piatto tarardi zata con le dimissioni del sin­ programma: il metrò». L'espo­ Ma torniamo al botta e ri­ giunta Orlando, e chp ora ha blemi della Regione». daco socialista Maria Magnani

l'Unità imimiiiiiiiiniiiiinmimiiiiinirmimiFfHiminmiFmimiriiiFFiniiiirmimiiHmfimimtiHiimHi Mercoledì 7 dicembre 19 IN ITALIA Alta Corte Hanno votato a favore Il presidente Chiaromonte: Le cassette tutti i partiti tranne la De «Una scelta di trasparenza pomo restano Isolato il tentativo di Vitalone Daremo comunque ad ognuno fuorilegge di «congelare» ogni cosa le opportune garanzie»

•• ROMA. Venditori e no­ leggiatori di cassette audiovi­ sive di contenuto pornografi­ co restano per ora esposti alle sanzioni previste dal codice penale, e per loro non può va­ L'Antimafia pubblicherà le schede lere l'impunità accordata da una legge del 75 agli edico­ lanti e ai librai che vendono La commissione Antimafia, a larga maggioranza, detto il presidente riferendosi non vogliamo cadere in uno e parlando, nel riferirsi ai do­ anche riferimenti all'omicidio pubblicazioni oscene. Lo ha alle preoccupazioni da più stato di incertezza permanen­ cumenti che saranno pubbli­ del giornalista Mauro De Mau­ stabilito la Corte costituziona­ con l'esclusione della sola De, ha confermato ieri la parti espresse a proposito del­ te sulle decisioni e gli orienta­ cati, di «fango della delazio­ ro, il cui «caso* sarebbe lega­ le cpn una sentenza pubblica­ decisione di pubblicare integralmente le schede ri­ la fondatezza degli elementi, menti che prenderemo su ne» e di «sentina della porno­ to al «caso Mattei*. Mancini ha ta ieri (relatore Ettore Gallo) guardanti i personaggi a cui si dedicò la vecchia talvolta basati su fonti anoni­ qualsiasi questione*. grafia dell'antimafia». «Le invece parlato dell'interroga­ respingendo una questione Antimafia. Bocciate la richiesta di un rinvio di 24 me, forniti dalle schede. «So­ La «nconferma» di pubbli­ schede - ha replicato Luciano torio, da parte della vecchia sollevata dal pretore di Trie­ ore delle votazione, presentata dal de Capuzzo, e no tuttavia obbligato a ricor­ care le schede rende insom­ Violante (pei) - non sono commissione, dell'ailora pre­ ste, Secondo questo magistra­ dare - ha aggiunto - che nella ma meno impervio it cammi­ quella spazzatura di cui qual­ fetto di Palermo Aldo Boccia, to la situazione di chi vende quella di una votazione per «parti separate», presen­ seduta dell'3 novembre ab­ no della commissione Anti­ cuno parla. E non è vero che che negò l'esistenza di rap­ cassette audiovisive di conte­ tata da Vitalone per censurare i documenti anonimi. biamo adottato una decisione tutto il materiale sia inattendi­ porti tra il capomafia Paolino mafia. Non è stato comunque Bontade e rappresentanti po­ nuto pornografico doveva ri­ che in un certo senso prescin­ uno scoglio facile da supera­ bile. In molti casi contiene ad­ tenersi corrispondente a quel­ litici. «Boccia - ha detto l'e­ deva dal contenuto delle re. Dopo la lettura del mate­ dirittura sentenze di processi. sponente socialista - è poi di­ la di crìi vende riviste dì identi­ schede. Essa aveva la sua mo­ riale erano state manifestate, Abbiamo il dovere di informa­ MARCO BRANDO ventato alto commissario per co contenuto. Ma la Corte ha tivazione politica nella neces­ soprattutto da parte de, diver­ re i cittadini*. la lotta alla mafia». negato l'esistenza di identità •i ROMA Saranno pubbli­ nanimità la pubblicazione del­ sità, che tutti avvertivamo, di se «perplessità»: il presidente Anche Giacomo Mancini La lotta al traffico intemazionale Ira le due situazioni; «Mentre il cate le «schede* che riguarda­ la documentazione rimasta diradare un polverone perico­ Chiaromonte aveva ricevuto (psi), Giorgio Pisano (msi), Quando saranno rese pub­ «Iron Tower» di droga, unita a quella contro la titolo della pubblicazione è no i personaggi, politici e no, sepolta per anni in 49 casse loso che tendeva a colpire la quattro lettere da parte del de Ada Becchi (Sin. ìnd.) e Mau­ bliche le 3400 pagine che Cava incontra grande delinquenza ed il terrori­ raramente indicativo del suo ai quali si interessò la vecchia custodite negli archivi del Se­ credibilità della nostra com­ Vitalone, di Ada Becchi Colli­ rizio Calvi (psi) si sono dichia­ contengono le sospirate sche­ smo, sono stali ì principali temi contenuto - dice la sentenza commissione Antimafia tra il nato. missione e più in generale del da (Sinistra indipendente), rati favorevoli alla pubblica­ de? I tempi dovrebbero essere ministro Usa affrontati nell'incontro che han­ - la videocassetta, proprio 1968 e il 1972. Lo ha deciso Il voto di ieri chiude una vi­ Parlamento. E anche ad osta­ Gianni Lazinger (Verdi) e piuttosto brevi. Si attende solo no avuto ieri a! Viminale il mini­ zione. Pisano ha persino cita­ stro dell'Interno Antonio Gava e perché il suo contenuto non ieri sera, a palazzo San Macu­ cenda che ha messo a dura colare lo sviluppo del nostro Bianca Guidetti Serra (Dp). to ì nomi più ricorrenti nelle la correzione, grazie ai sugge­ può essere riconosciuto se lo, l'Antimafia presieduta dal prova la credibilità dell'anti­ lavoro*. Ma ha avuto senso Due di queste esprimevano rimenti dei vari commissari, l'Attorney General degli Usa, W- schede: cento pagine dedica­ ^**—^^^^^^^^m chard Tnornburgh. IT ministro non inserendola nell'apparec­ senatore Gerardo Chiaromon­ mafia. Lo stesso Chiaromon­ riaprire una discussione che «disagio» e chiedevano di ri­ te a Ciancimino, cinquanta a della bozza della prefazione. chio riproduttore, lo enuncia te. Ha votato a favore la larga aveva già raggiunto una con­ E dopo? «Occorre superare il della Giustizia statunitense ha sottolineato come «bisogna te, nell'aprire la discussione. vedere le decisioni già prese. Lima, più notizie che riguarda­ stroncare anche il riciclaggio del denaro sporco che viene piuttosto chiaramente nell'in­ maggioranza dei commissari, aveva manifestato la preoccu­ clusione? «Ho avuto dei dubbi Ieri tuttavia solo Vitalone, che problema delle schede, del contraria la sola De, nelle cui no Gunnella, Gioia, il defunto ricavato dal traffico di droga, denaro difficilmente individuabi­ titolazione al fine di rendersi pazione che il caso delle a questo proposito - ha affer­ pur aveva votato un mese fa a ministro Mattarella, il senato­ tutto secondano rispetto alla le, perché dopo aver fattoli giro di diverse nazioni, toma com­ appetibile agli amatori. Inoltre file per altro c'erano molte as­ •schede segrete* minasse il mato Chiaromonte - alla fine favore della pubblicazione, ha finalità della commissione», pletamente pulito" nelle mani dei narcotrafficanti». Ultima senze: in prima linea solo il re Verzotto, l'ex capo della ha detto Violante pnma della la videocassetta pornografica difficile lavoro svolto dalla ho ritenuto giusto ascoltare il sostenuto l'ipotesi di tenere il polizia Vicari, l'ex ministro questione toccata da Gava e Thomburgh, quella dei rapporti viene segnalata come tale da vicepresidente de Claudio Vi­ commissione. «Mi sono state parere dei membri della com­ sipario abbassato sulle sche­ votazione. E gli avvenimenti con i paesi che producono la droga. «Certamente - ha detto il talone. Di fatto è stata confer­ sempre presenti e mi hanno Restivo, Luciano Liggio, Gen- degli ultimi giorni dimostrano editori e fornitori, e come tale missione: ma ritengo questa de: ha parlato per tre quarti co Russo, Giuseppe Di Cnsti- uardasigilli Usa - è un problema che avverto personalmente*. acquistata dai rivenditori, in mata la decisione già assunta assillato le ragioni profonde. procedura non ripetibile nel d'ora sostenendo il «disvalore che sul fronte della lotta alla glava, infine, ha proposto: «L'Onu potrebbe occuparsi di questo l'8 novembre scorso, quando del rispettodell e garanzie per na, il Banco di Sicilia. Secon­ mafia il lavoro certo non man- problema, particolarmente vivo in nazioni come Colombia e razia della sua notevole forza proseguìo dui nostri lavori, se della testimonianza anonima» do il senatore missino vi sono Si attrazione commerciale». la commissione approvò all'u­ ogni persona e cittadino*, ha Bolivia». Infermiera ^~""—•"-^"" Il capo della polizia al Parlamento La strage del 904 «annunciata» per radio Non uccise Parisi: Sono «protetti» i 5 anziani Da erborista a superteste ricoverati i cervelli di tutte le stragi Ma in aula tace e lo arrestano •al Tra il novembre ed II di­ La grande criminalità organizzata si inserisce nelle È durata un'ora e mezza. Ma è una scossa per il gnifica, un grosso mal di den­ cenda dell'erborista esce pe­ cembre del 1982 all'Ospeda­ dinamiche eversive per strumentalizzarle e per processo della strage di Natale. Per cento minuti è ti? Che doveva cadere un rò colorata di altre ancora ine­ le Sant'Anna di Como cinque stornare dal loro campo d'attività l'attenzione del­ stato agli arresti «provvisori», appartato in una sa­ grosso lampadario?». Pm Vi­ dite tìnte gialle. Uno degli in­ anziani morirono misteriosa­ gna: «Presidente, vuol chie­ terlocutori di Calascibetta per mente. Un anno dopo la Pro­ le forze dell'ordine e dello Stato. Lo ha detto il letta a riflettere ed a fumare un teste che sembrava dergli che significava qualco­ le «raccomandazioni» in lava­ cura' di' Como emetteva un capo della polizia Vincenzo Parisi nel corso di una di secondo piano. Livio Calascibetta di Altamira- sa di grosso?.. «Glielo chiedo re di Esposito, è infatti un le­ lunga audizione svoltasi ieri sera alla commissione no, «Altam» per la sua clientela di erborista, non ha da dieci minuti». «Sento il bi­ ste che non potrà essere ordine di cattura contro l'in­ sognino di rivolgerle un am­ ascoltato perché nel frattem­ fermiera Elisabetta Sacchi ri­ bicamerale di inchiesta sul terrorismo e sulle stragi saputo spiegare un'altra inedita premonizione, dif­ monimento, lei si sta metten­ po è deceduto: il commenda­ tenuta la presunta responsa­ a palazzo San Macuto. fusa via etere da monaci radioamatori. do nei guai». «Presidente, non tore Silvio Berna, che avrebbe bile di cinque omicidi. Co­ so nulla della strage di Bolo­ interessato della licenza dì minciò una'defatigante guer­ gna». «Ma questo non è il pro­ Esposito niente meno the II ra capertele e conlroperirie, DAL NOSTRO INVIATO cesso per la strage di Bolo­ •capo di gabinetto dì Fanfa- al #ine'dejla quale sì,cofc! ap^plflA. Il capo della poli-; cessari al progresso e, per l'al­ VINCENZO VASILE gna, è un'altra strage». «Lui mi ni». Ma questo Berna entra eluse che I cinque vecchietti zia aveva fatto la sua .ultima tro. di influire su equilibri poli-" disse: "sta per succedere nell'inchiesta per un altro In­ esposizione alla commissione tìci, economici e militari di li­ ••FIRENZE. Ci mancava so­ ex poliziotto ed aspirante in­ qualcosa", lo chiesi che cosa. credibile particolare: ere II erano morti per cause nani. lo un erborista ili Chianéiàno, vestigatore, anche lui fascista, «Il e che Elisabetta Sacchi Stragi nel marzo del 1987. Pa­ vello intemazionale*. Allora lui mi disse che in que­ fornitore dì «elisir» per alcuni risi ha ribadito ieri la convin­ Parisi ha ricordato come in rapporti con Aimirante, che previde la strage sul «tre­ stura non gli avevano voluto monasteri dai quali sarebbe doveva essere prosciolta da zione che le stragi siano «ele­ Spiazzi, Alliata di Montereale no d'argento». Finora era no­ ogni accusa. all'Italia spetti «il triste prima­ credere, ma che grazie alla partita all'immediata vigìlia menti portanti* di una pianifi­ e Vittorio Mussolini, socio to che questi mise a parte la sua agenzìa di investigazioni della strage un'altra profezia. ' La Procura di Como tutta­ to di essere II paese a demo­ Vincenzo Parisi, capo della polizia questura di Napoli della «pro­ cazione che mira a costrìnge­ crazia avanzata con il più alto dell'Associazione medicina aveva appreso tutto e poteva E il camionista Giuseppe Mat­ via Impugno quell'assoluzio­ re il nostro paese in una con­ naturale, dell'lnternational fezia». Ora entra in scena Ca­ sapere tutto». «Quindi, non sì tioli a rivelareagl i inquirenti dì ne. Ora la sezione istnittoria numero di vittime provocate polke association, dell'Ordi­ lascibetta, che dalle carte ri­ trattava di un sogno...». Vigna: dizione di «cronica debolezza dallo stragismo»: 149 morti e aver intercettato col suo «ba­ della Corte d'appello ha re­ strutturale*. zione preventiva sviluppata, situazione palestinese e ai ne costantiniano di santa So­ sultava essersi dato da fare •Chiedo l'arresto e l'incrimi­ racchino» di bordo la notte spinto l'impugnazione della 81S feriti. fia, in corrispondenza con per far ottenere ad Esposito la nazione per falsa testimonian­ del 22 dicembre una conver­ Secondo II capo della poli­ anche se con difficoltà, ha suoi eventuali riflessi terrori­ licenza di poliziotto privato. sentenza e ha confermato il zia le difficoltà incontrate nel­ Oggi «si tende con l'atto crii consentito di fare un profilo stici: «Permane grave - ha det­ l'Accademia del Mediterra­ za, ed il rinvio a giudizio per sazione tra radioamatori che proscioglimento- «perché il minoso a frammentare) - ha neo e con il Parlamento euro­ Sulle date dei suoi incontri a direttissima del testimone». Si «prevedevano» il massacro su l'individuazione degli autori del fenomeno terroristico al to - l'eventualità che opposi' Chianciano con Esposito ini­ litio non sussiste., Tra.il delle stragi «rafforzano ipotesi detto ancora Parisi - il sistema tori di Arafat, per conto pro­ peo per la Pace e la sicurezza. fa avanti una donna di bassa un treno, attribuendolo ad Or­ cui in temo si intravedono, in zia a combinare un gran pa­ statura, trafelata e rossa in vi­ dine nero, Secondo la polizia 1982 ed il 1983 nell'ospedale di mandanti "schermati" da di sicurezza ed ordine statuali, un insieme a volte inestricabi­ prio o perché strumentalizzati Forse c'è, forse ci fa. Ma s'è sticcio, «a settembre, ottobre» comasco, morirono., cinque sollecitando divisioni e con­ da altri gruppi, effettuino ope­ beccato in aula ieri sera un so: è la moglie dell'erborista, una di quelle voci veniva dai cortine protettive che impedi­ le, ideologìe dì opposta matri­ di quel tragico 1984 riceve Beatrice Pignatelli, che si fa monasteri clienti dì Berna.' anziani ricoverati al reparto scono di risalire,lung o la sca­ trasti all'interno dello schiera­ ce, delinquenza formine ed razioni terroristiche contro provvedimento di «arresto l'ultima visita di un «cliente» mento democratico». Il pre­ provvisorio», per aver impap­ avanti come teste volontaria un'altra romanzesca coinci­ Animazione, la perizia ese­ la dell'attribuzione degli inca­ organizzata, traffico di sostan­ obiettivi israeliani o america­ che dice di aver curato in un per dichiarare che il marito denza? Non c'è speranza che guita sul primi morti attribuì il richi, dalIVuomo di paglia* al fetto ha rammentato che la ni, dando ad esse una paterni­ pinato una storia inverosimile, passato imprecisato con im­ ze stupefacenti, centri di pote­ anzi «palesi menzogne», ha ur­ •non ha memoria, lavora fino Calascibetta scucia le labbra: decesso a cause naturali, an­ «cervello organizzatore». La cosiddetta «"strategia della re occulti, volontà destabiliz­ tà Olp. L'organizzazione terro­ pacchi di malva. Me vengono a tardi». Presidente: «Se ne va­ ieri era di scena ancora la pau­ che se si riscontrò nei cada­ scelta destabilizzante delle tensione" non ha mai conse­ ristica di Abu Nidal ha ripreso lato il presidente Sechi. Ha hiori tragicomici scambi di zanti di ampia rilevanza. Le cinquantanove anni, ne dimo­ da signora, sennò ci tocca ar­ ra, La madre di Carmine Lom­ veri la presenza dj una so­ stragi appare, quindi, colloca­ guito nel nostro paese l'obiet­ organizzazioni di stampo ma­ una propria autonomia opera­ battute. Presidente: «E lei mi restare tutti, anche lei». Un'o­ bardi, un ragazzino del clan stanza* prescritta solo ad un bile nell'ambito di quel carat­ tivo di modificare o alterare il tiva che potrebbe accentuare stra qualcuno di più, si chiama vuol far credere che sia logico ra e mezza dopo non andrà camorrista di via Duomo che fioso e camorristico, nello la sua vocazione mercenaria». Livio Calascibetta dì Allampa­ partire da Napoli per farsi cu­ malato.'CI sono voluti 6 anni tere di «guerra surrogata* as­ quadro politico istituzionale» svolgimento dei propri traffici meglio quanto a chiarezza. si sospetta «sacrificato» per­ sunto per molteplici aspetti ma ha rilevato che «gli atti più In tema dì connessione tra no e non vorrebbe dire molto rare da lei, con la malva, che Calascibetta viene congedato, ché sapeva troppo, ha fatto eia vicenda non si può anco­ illeciti, hanno rapporti con altro alla Corte. Soprattutto ra dire definitivamente chiu­ dal terrorismo. Le stragi pos­ eclatanti di terrorismo hanno droga e criminalità Parisi ha si può comprare in farma­ ma pende su di lui l'ombra di scena mula. La Corte ha In sono essere inquadrate in una gruppi terrai istici dell'estrema detto che «ulteriore conferma oppone i soliti «non ricordo» cia?». «Succede, succede...». altn guai: il pubblico ministero mano una sua agghiacciante si: Il pg Dello Russo inlatti fatto insorgere contrasti socia­ destra eversiva e con "faccen­ all'incalzare degli avvocati «Ma di che cosa parlavate? So­ aveva sposato la tesi dell'ac­ pianificazione di ampio rilievo li e politici, nonché tensioni della gravità del fenomeno è ha chiesto la trasmissione al lettera dì solidarietà al «caro strategico che lenta, per un dieri" che, in diversa misura, rappresentata dall'allarmante della parte civile Montoni, lo di quella raccomandazione suo ufficio dei verbali con le Peppe» Misso: «Mi dovete da­ cusa di Como, invocando il nella struttura dello Stato, de­ agiscono con e per la grande Trombetti, Filaste che vorreb­ per la licenza?». «Mi disse che verso, di ostacolare i paesi rivanti da un coacervo dì ac­ progressione dei morti per risposte da teatro dell'assurdo re la vostra parola che dovete rinvio a giudizio. In teoria po­ malavita organizzata*. uso di droga», ed ha citato il bero sapere come mai e per­ aveva fatto sogni divinatori, date dell'erborista alla Corte. riprendervi, voi sapete quanto trebbe ancora ricorrere in colpiti nella loro opera di pro­ cuse e controaccuse, di so­ che aveva presagito qualcosa, gettazione degli interventi so­ Una parte dell'esposizione dato di 700 decessi nei primi ché fosse in rapporti stretti Dai fascicoli processuali la vi­ Carmine teneva per voi». Cassazione. spetti, di polemiche e riferi­ undici mesi dell'88. con quel Carmine Esposito, qualcosa di grosso». «Che si­ ciali, politici ed economici ne­ menti a "stragi di Stato", L'a- dì Parisi è slata dedicata alla Precettazione Il terrorista si «sfoga» coi giornalisti « Aveva pagato? E' sempre stupro» Indiziato «Io Concutelli, killer nero •I BOLOGNA. Il fatto è ac­ Un carabiniere di 26 anni, Piergiovanni Dorè, è quella specifica della provo­ il prefetto caduto il 23 gennaio scorso. stato condannato a 1 anno e 4 mesi dal tribunale di cazione. La donna infatti Piergiovanni Dorè, un carabi­ Bologna per violenza sessuale ai danni di una pro­ avrebbe interrotto il rapporto di Milano niere di 26 anni di Plbaghe stituta austriaca. Una sentenza complessa, per certi offendendo il suo occasionale ho come eredi dei dilettanti» (Sassari) in servizio alla sta­ partner e mettendone in dub­ zione dì Vìgnola, nel Modene­ aspetti controversa, che afferma però il principio bio le capacità sessuali. Una •i MILANO, È lecito precet­ se, aveva concordato per negato dal tribunale romano a «Marinella»: in qua­ sentenza di non facile lettura «La nostra è stata una guerra folle, condotta da 4 il pentito aveva preso accordi tro covo di Ostia». Ma il killer tare i lavoratori dei servizi 30.000 lire un incontro con lunque momento venga meno il consenso, allora che si potrà commentare ade­ disperati, però scientificamente». Dopo 12 anni con la banda Vallanzasca sen­ più feroce dell'eversione fa­ pubblici in sciopero? 0 me­ Monika Wurian, una prostituta comincia lo stupro. guatamente solo quando sa­ passati in carcere, il killer Pierluigi Concutelli ha za suoi ordini e che aveva ru­ scista ha ripetuto la sua posi­ glio; entro quali limiti di nu­ austrìaca di 37 anni nativa di ranno rese note le motivazio­ deciso di raccontare la «sua verità» sull'eversione bato dei soldi dell'organizza­ zione: «L'appuntamento era mero e di metodo è lecito ri­ St. Veitglan ma attualmente ni, ma che sembra comunque zione. Tisei? «Dico solo che è alle 5; io, Calore e Mario Rossi correre a questo atto d'autori­ residente a Calderara dì Reno, DALLA NOSTRA REDAZIONE capovolgere il principio in ba­ fascista. E nel confronto di ieri con Sergio Calore», morto nell'hotel Tonale con dovevamo uccìdere il giudi­ tà? L'interrogativo è sollevato in tasca un tesserino della po­ un comune poco lontano da STEFANIA VICENTINI se al quale il tnbunale romano ha ribadito che doveva essere ucciso il giudice ce». «Seppi dal questore - ha dall'Inchiesta aperta dal pre­ Bologna. I due si sono appar­ Vigna, che Paolo Signorelli non contava niente e lizia». Un uomo dei «servìzi» dichiarato ieri Pier Luigi Vi­ tore milanese Claudio Castel­ ha ridotto la pena ai quattro come, secondo Concutelli, lo tati in un parcheggio alla pri­ La cosa non avrebbe forse so? violentatori di piazza Navona: che Calore lavorava per i «servizi segreti». gna, procuratore aggiunto a li, che nei giorni scorsi ha fir­ ma periferia del capoluogo. avuto conseguenze se l'uomo, Il pubblico ministero Ubero stesso Calore: «Abbiamo in Firenze - che c'era in prepara­ mato una comunicazione giu­ se viene meno il consenso, in mano documenti che lo inca­ Dopo qualche tempo, però, la pochi giorni dopo, non fosse Mancuso ha chiesto al tribu­ qualunque momento questo zione un attentato del terrori­ diziaria intestata arcarmelo donna - secondo il racconto tornato dalla Wunan chieden­ nale di assolvere Dorè per streranno». smo nero. Evidentemente chi Caruso, prefetto di Milano. In fornito da lei stessa ai carabi­ accada, allora è stupro. ha fatto arrestare Concutelli essa si ipotizza il reato di dole un altro incontro a paga­ non aver commesso il fatto, ANTONIO CIPRIANI Ma perché ha cominciato a •abuso di potere In casi non nieri di Calderara - si è lamen­ mento. È in quell'occasione sostenendo che non si è trat­ «Sono sconcertato - com­ parlare? Vuole coprire qualcu­ aveva dato questa informazio­ tata perché la cosa andava che l'austriaca ha potuto tato di violenza sessuale: la menta l'avvocato di Piergio­ •i ROMA Concutelli conti­ di dare una risposta ai delatori no? «Voi fate fantapolitica - ne su un attentato contro di specificamente previsti dalla nua ad attaccare. Lo fa con legge*. Le legge, inlatti, non si troppo per le lunghe e ha co­ prendere il numero di targa Wurian, accettando il paga­ vanni Dorè, Adolfo Lammioni e ai pentiti». ha risposto ai giornalisti - vo­ me. Non andai i'ìndomani al minciato a rivestirsi. dell'auto su cui viaggiava il mento, avrebbe dato il suo -. I giudici non sì sono nem­ freddezza e grinta, parlando len mattina davanti al presi­ glio ristabilire la verità, anche matrimonio e non ricordo se è. mai posta il problema del della sua attività terroristica numero di precettazioni con­ Dorè a quel punto avrebbe Dorè e attraverso il quale si è consenso fino al termine del meno sentiti in dovere di ve­ dente della sesta Corte d'assi­ se mi costerà altra galera». Su­ la cerimonia di nozze sì svolse risaliti a lui. Ma perché il gio­ rapporto. Né sono intervenuti •scientifica-) e definendo i fa­ se, Severino Santiapichi, Con­ bito dopo, con Sergio Calore, nella chiesa di Santa Maria sentite. E nelle ultime agita­ estratto la pistola d'ordinanza dere in faccia la parte lesa, dì scisti che dopo it suo arresto zioni Indette dal Cobas delle e dopo aver offeso la Wunan vane si è presentato di nuovo, altn fatton (maltrattamenti, controllare la sua deposizio­ cutelli ha tracciato l'identikit che lo ha sostituito al coman­ Novella. Volai a Roma a iMer- t'hanno sostituito ai vertici rogare Concutelli», ferrovie, a metà dell'ottobre l'avrebbe minacciata («io ti esponendosi al nschio di un violenze) a farle cambiare ne. Mancuso é un magistrato dell'organizzazione eversiva, dei pentiti «neri». Calore, Aldo do militare della struttura scorso, le precettazioni sareb­ sparo in bocca, sono di Sassa­ nconoscimento? Perché non idea. Si è trattato esclusiva­ che non regala niente a nessu­ dilettanti alto sbaraglio, «co­ Stefano Tisei e Paolo Bianchi. eversiva, il confronto in aula è Su Signorelli, Calore datato bero state almeno tre volte su­ ri») e costretta a concludere 11 credeva di aver commesso un mente di una questione di no, eppure ha chiesto l'asso­ me alla Corrida». «Mi rendo «Mi sono state vicino - ha di­ stato vibrante. L'irriducibile tassativo: «Era lui il capo di periori allo stretto necessario: rapporto. Usiamo il condizio­ reato o perché contava sul­ tempo. Il carabiniere infatti luzione del mio cliente. Il tri­ conto - ha detto il killer di chiarato - persone senza valo­ «nero» e il pentito si sono Ordine nuovo e quando è tor­ quindicimila, personale in fe­ nale perché la donna non si è l'impunità datagli dalla sua voleva prolungare il rapporto, bunale ha riconosciuto l'at­ Occorsio, parlando con i gior­ re, ma non avevo nessun al­ scontrati sull'attentato a) giu­ nato Concutelli, è rimasto re­ rie e in malattia compreso, al presentata in udienza e il di­ posizione? E d'altra parte, la donna no teggiamento provocatorio nalisti dal) interno della gab­ tro. Sono dodici anni che pen­ dice Pierluigi Vigna e sul ruolo sponsabile politico». Come posto dei 5.000 dipendenti battimento si è svolto esclusi­ perché la donna avrebbe do­ Il tribunale invece ha deci­ bia del bunker del Foro Italico so a questo fallimento*. 11 kil­ di Signorelli. «La mattina del­ necessari a garantire II «servi­ della vittima, ma ha deciso aveva già fatto nei giorni scor­ vamente sulla base della sua vuto mentire, denunciando so diversamente: il giovane è - che la nostra guerra allo Sta­ ler fascista ha ribadito ancora l'arresto dì Concutelli non è si il killer palermitano ha ne­ zio minimo», come promesso pubblicamente la propria atti­ per la condanna. È una sen­ che Bianchi doveva essere uc­ vero che dovevamo andare ad denuncia. Il giovane dal canto stato condannato al minimo tenza che gnda vendetta». to era velleitana, fatta nel mo­ gato, dicendo che Signorelli dal ministro Santuz ai sindaca­ vità di prostituta e sottopo­ do e nell'ora sbagliati, mi sen­ ciso. «Di mestiere fa il testimo­ uccidere il magistrato fiorenti­ li, L'inchiesta del pretore Ca­ suo ha ammesso che ci fu un della pena, 1 anno e A mesi, Può darsi. Ma può darsi, piut­ era stato estromesso dall'or­ diverbio, ma negato di aver nendosi a un Itinerano giudi­ cui si è arrivati concedendo to un po' l'ultimo dei Monica- ne e il delinquente» ha affer­ no - ha detto Calore -. Ci sa­ ganizzazione subito dopo il stelli è la prima a sollevare la ziario indubbiamente doloro­ tosto, che rappresenti un'im­ ni, ma è arrivato il momento mato Concutelli, dicendo che remmo solo spostati in un al­ questione. fatto ricorso alla pistola. sia le attenuanti generiche sia portante novità delitto Occorsio.

l'Unità : Mercoledì 7 dicembre 1988 5 IN ITALIA

Treviso Megassemblea a Roma Guerzoni rilancia al governo: t usino il numero 19 20 di IL REGNO DI NAPOLI Tre ricorsi dei mille consiglieri comunali, «Modificate la Finanziaria mensili, di politica cultura economia EPPURE C'ENTRA! «elettrodotto provinciali e regionali e ripristinate i 600 miliardi ih S istmo Zito del bacino dell'Adriatico per salvare mare e fiume» LA SFIDA DEL MEDITERRANEO cancerogeno» (/(Giulio Orlando •• VENEZIA Per ti Umore IL PARADOSSO DEL MEZZOGIORNO che I campi eleltromssrwtlcl iti Giuseppe Somogyi creali dal 380mila volt di ten­ PROFESSIONE EDITORE sione di un elettrodotto del­ ina ri t'Ha a Elvira Selleria l'Enel provochino danni alla ili Federica Mango •aiuta, oltre 500 cittadini di A Roma tutti gli uomini del Po numerosi comuni della pro­ LA VIA DEI CAMPI vincia trevigiana presenteran­ O QUELLA DELLE FABBRICHE? no oggi tre ricorsi alle preture Più di mille eletti - consiglieri comunali, provinciali, Po e 1 Adriatico, chiediamo, di Sandro Peinccione di Asolo, Montebelluna e Ca- regionali dell'Emilia Romagna, Veneto, Marche, cioè, al Senato la modifica alellranco (Treviso) per chie­ Abruzzo - si sono riuniti a Roma in un «mega consi­ della Finanziaria Chiediamo POLITICA E CAMORRA dere la sospensione dei lavori infine, che nel 1989 lo Stato eh Mimmo Liguoro di costruzione dell'impianto glio» per discutere del Po e dell'Adriatico e chiedere italiano nconosca che biso­ che il Senato modifichi la Finanziaria Un'assemblea 24 p.ifinc | ire 1000 che dovrebbe collegare San- gna intervenire, oggi con pro­ Glimuri tutti poiuinninnari lamittapretw drigo (Vicenza) a Udine Nei che non ha risparmiato fischi e contestazioni, ma ha getti che sono di emergenza e /< titillile titilli (tilanriai tifili imi granili una italiane ricorsi viene latto riferimento distribuito anche applausi soprattutto al presidente domani con progetti di risana­ i pratili li itlitalt CO l£S thlli' nazioni /errottarla a studi svolti negli Stali Uniti della Regione Emilia Romagna, Guerzoni mento, per bloccare spiagge e Pottono inoltri ihtttlirlaa da numerosi ricercatori, tra I coste erose dell Adriatico» E COOP IACAI ABHUl.lefano|0164)IM168 quali Qregar Morgan, Indirà la richiesta non è da poco se opiniti a Naire Keit Flonng dell univer si tien conto che lo Stato ita­ Mk mix. Corso dltilia 11,00118 Roma, teltfono (M) 8840947 sita californiana di «Camagie MIRELLA ACCONCIAMESSA liano è privo di uno strumento Ahhonaimnto annuo IIl nwmrtt llrt 2^000 Melloni che - come ha spie­ legislativo per operare in que­ turni Im WIKKI/Snilinilori Lire V)000 wm ROMA -Ha fatto male, che i meno conosciuti Gam­ Aniniililla ritma Uri 2W0OO gato l'avvocato Renato Capra- sto campo e che I ultima legge m/i i;i M.'iMHI ro - legale del comitato di cit­ proprio male il ministro Ruffo bettala e Mercato Saraceno, e risale al 1904 Non e tenero lo a non venire qui al cinema come sempre nette riunioni imi nino n Coop I a Cilnbria a r I tadini - «avrebbero riscontra­ Capramca Si sarebbe reso nemmeno con i senatori che via Roma I • 81047 Rotcril» .Ionici (RO to una relazione tra l'esposi dei consigli ce il pubblico conto che le misure, per sal­ Qui è particolarmente attento hanno chiesto una legge spe­ ztone ai campi elettromagne­ vare Po e Adriatico dalla mor e pronto a nmbeccare, a con­ ciale per 1 Adriatico e ricorda tici generati da linee delinchi te annunciata non sono petu testare, a fischiare se necessa­ che alla Conferenza per il Po e I insorgere di linfomi, tumon lami richieste degli enti locali, rio Prende fischi il liberale L Incontro di Ieri a Roma tra sindaci e amministratori per l'emergenza Po e Adriatico partecipano cinque ministri, del sistema nervoso nei bam­ ma esigenze dei cittadini tut­ Patuelli, ne riceve il socialde­ quattro presidenti di Regione bini e tumori dell'utero e della ti* Ce lo dice Massimo Serafi­ mocratico Pagani il repubbli­ ed è presieduta dal presidente mammella degli adulti* Una del Consiglio Come dire ga­ ni, Il giovane deputato comu­ cano De Carolis se la cava per Regione Emilia Romagna, una nei suoi colloqui con Spadoli­ chiediamo al governo tre co­ tesi analoga - ha ricordato il nista di Ravenna, ambientali­ il rotto della cuffia 11 presi­ ranzie ce ne sono, quello che legale - era stala sostenuta 1 giornata di incontri Ora rifen- ni e con i senatori ai quali è se la convocazione della con* sta superconvinto che ha. in dente della assemblea, i so­ sce nei particolari agli eletti, ora sottoposta la Finanziaria, ferenza nazionale del Po e manca è la volontà politica anche dalla pretura di Pietra- gran parte, organizzato que­ cialista Conti, sindaco di Rimi­ agli eletton e ai rappresentanti ha avuto notizia di un docu­ questa non deve deciderla la Un grande applauso chiude santa (Pisa) che aveva ordina­ sto «mega consiglio* degli ro, deve intervenire d autorità dei sindacati e delle associa­ mento della maggioranza per Ftnanziana Doveva tenersi I assemblea I consiglieri to la sospensione dei lavon di eletti del bacino del Po e del­ per permettere a tutti di parla­ zioni Parla dei 600 miliardi un Finanziamento dì 200 mi­ entro ottobre Ora la promet­ escono e con i gonfaloni arro­ costruzione di un elettrodotto l'Adriatico E, come in ogni re Ma la sala si calma all'i­ per il Po e 1 Adriatico tagliati liardi per il Po e per altri pro­ tono per gennaio Vogliamo. tolati vanno, alta spicciolata, LA NUOVA CLANDESTINITÀ simile a quello progettato tra assemblea che si rispetti, ci stante appena Luciano Guer­ dalla finanziana e che scende­ getti dell'area padana Finan­ e Ruffolo è d'accordo, che a verso i pullman e i treni Ed e Sandrigo e Udine in attesa che sono, in aula, i vigili urbani - zoni ha la parola per conclu­ ranno per quest'anno solo a ziamento che va, pero, distn- convocarla sia il presidente un pacifico ma cosciente cor fosse stala accertata scientifi­ donne e uomini - accanto ai dere 300 (se il ministro Ruffolo li buito in tre anni «E un passo del Consiglio La seconda co­ teo quello che passa davanti camente la non pericolosità decottissimi gonfaloni Forlì, Quella di len è stata, per il vorrà dare dal suo bilancio) importante - dice Guerzoni - sa che vogliamo e il ripristino Montecitorio già avvolto nel- dell impianto Riccione, Comacchio, ma an­ presidente comunista della Djce, ancora, che len mattina, ma non e accettabile Noi dei 600 miliardi previsti per il I ombra della notte romana

Sondaggio Summit sui rifiuti tossici È uno dei settori più inquinanti leech Il «reddito Ancora emergenza navi 01I00ICANE necessario» Per «pulire» la chimica Arte Vanni è 1.600.000 Ruffolo si dimette? il Pd chiede un piano OENISBOWfN QUESTIONI 01 ETICHETTA •• MILANO per vivere in Il ministro Ruffolo- se le navi dei veleni non saran­ tesi, come I pogrammi delle La chimica è una delle produzioni maggiormente sot­ pno la carenza di investimenti LACRIME SALATE SINGAPORESUPERMAKET Italia senza lussi, ma anche no scaricate, egli «se ne sentirà politicamente re­ Partecipazioni statali? «Ho to accusa per l'impatto ambientale. Il Pei propone in questa direzione (per la ri­ senza privarsi del necessario, sponsabile», cioè si dimetterà II presidente del proposto che il presidente del cerca stanziamo la meta degli occorre una cifra mensile di Consiglio faccia un pubblico che si faccia un nuovo piano chimico che punti an­ altn maggiori paesi europei) ò PRIMO MRHIRA 1610000 lire lo ritiene la Consiglio De Mita; il governo «adotterà le misure appello, s'impegni in prima che alla riconversione ecologica del settore. Ma TE- una delle ragioni di debolezza t.5000 media degli italiani, secondo per |a soluzione, ormai indilazionabile, del proble­ persona, perche di questa della chimica italiana emergenza il paese sia chia­ nimont, il nuovo gigante che sta per nascere dalla tianto si deduce da un son- ma». Tra queste due dichiarazioni si è collocato ieri joint-venture tra Eni e Montedison, vede la luce senza La ristrutturazione ambien­ aggio della Dona su 1997 mato a rendersi conto Ho S a palazzo Chigi l'incontro del governo con le Re­ chiesto anche che si diano n- tale della chimica italiana ri­ persone adulte II 10,5 per nessun progetto di risanamento ecologico. Il Pei an­ chiederà comunque tempi COMUNE DI UMBERTIDE cento degli Inteivistati si è di­ gioni, Tema: i rifiuti tossici ancora da scaricare. iposte, che i fondi disponibili nuncia battaglia nel paese e in Parlamento. siano uliliZMtì per le Iniziative: medio-lunghi Non ve infatti (Prov. di Perugia) chiarala convinto che sia pos­ possibile trasformare dall og­ sibile vivere con una

l'Unità Mercoledì tummmtmmtmmmm 6 7 dicembre 1988 IN ITALIA

Mondiali di calcio 90 Autodifesa del ministro II vicesegretario Bodrato Si sono perse le tracce Nuovo decreto del governo alla Pubblica istruzione «Penalizza il partito di Salvatore con le opere indicate isolato nel partito, la gestione Vinci Salvatore Vinci (nella foto), il grande sospettato della tra» dai sindaci delle 12 città nel ministero e nel governo della politica scolastica» gica sequenza di delitti del «mostro di Firenze», è scompar­ so. Ha abbandonato Villacidro, paese natale in provìncia di Cagliari dove si era stabilito dopo la sentenza della •TB ROMA. Il decreto sui che fu un'ipotesi per un nuo­ Corte d'Assise di Cagliari che lo aveva assolto con formula Mondiali di caldo del 90 tor­ vo decreto redatto in com­ ampia dall'accusa di aver ucciso nel '60 la moglie Barberi­ na alla ribalta politica. Lo ha missione Ambiente della Ca­ na Steri. Nessuno ha più sue notizie da almeno una setti- annunciato ieri II ministro al­ mera che, se pur inaccettabi­ mana. Anche il suo avvocato, Aldo Maronglu, dice di non sapere dove sia finito. Vinci non aveva nessuno obbligo le Aree urbane, Carlo Togno- le, come disse il Pei, racco­ con la giustizia, ma doveva sottoporsi ad una perizia psi­ II, Intervenendo alla com glieva in parte anche le indi­ «Per la scuola si fo poco» chiatrica ordinata dal giudice istruttore Lombardini, che missione Ambiente del Se­ cazioni delle opposizioni. aveva emesso nei suoi confronti un mandato di compari­ nato dove è all'esame la leg­ Ma De Mita bloccò tutto, an­ zione. ti magistrato cagliaritano indaga su una presunta ge finanziarla '89. Il governo nunciando di fronte all'as­ violenza subita da un pastore sessantenne, preparerà un nuovo testo, semblea dei Comuni italiani dopo che quello vecchio è di non voler più firmare al­ decaduto alla fine di settem­ cun decreto. Ora il ripensa­ I giudici del tribunale di Ca­ La De molla Galloni? Tre anni gliari hanno condannato a bre impallinato da tutti i par­ mento, come era prevedibi­ tre anni e sei mesi di reclu­ titi. le. Del nuovo testo non si co­ a Carboni sione Flavio Carboni, per il noscono ancora le linee por­ per bancarotta fallimento, nel 1976, della Il decreto conterrà le Indi­ tanti, ma è assai probabile ranza, perché non si riesce a cristiano». Bodrato che in società •Sedia., editrice di cazioni che 1 sindaci, delle Galloni è isolato. Net governo, che rinvia da mesi la fraudolenta «Tutto-quotidiano». I giudici che accolga le indicazioni discussione dei progetti di riforma della scuota; nel­ trovare mezzo miliardo, ha apertura del suo intervento hanno condannato atta dodici città che ospiteranno proposte dalla commissione spiegato Galloni. Ma il punto aveva rilevato «il forte isola­ le partite di campionato, della Camera. la De, che in gran parte non apprezza il lavoro di vero della questione è che bi­ mento rispetto alla compagi­ stessa pena e sempre per hanno latto pervenire al mediazione del ministro per condurre in porto i ne governativa* vissuto dal bancarotta fraudolenta, documentale e patrimoniale il col­ Mentre il ministro dava sogna rilanciare la centralità laboratore di Carboni, Emilio Pellicani, di 48 anni, di Noale Consiglio dei ministri, To- progetti. A piazza del Gesù, dove la campagna con­ della questione scolastica, ha ministro della Pubblica istru­ (Udine). Secondo l'accusa, Carboni avrebbe impiegato gnoli ha fatto presente di l'annuncio atteso dagli am­ zione, ha fatto trapelare però ministratori, gli assessori allo gressuale è già iniziata, voci autorevoli dicono che il detto Galloni, prendendo ad soldi della società editrice per il pagamento di spese per aver predisposto un disegno rendimento dei conti è già iniziato. Bodrato: «La esempio la Francia dove si la perdita di credilo di Galloni sonali e con operazioni fittizie di aumento di capitale so­ di legge per la realizzazione sport delle città dei Mondiali fanno battaglie elettorali in­ all'interno del partito. E del ciale sarebbe così riuscito a apparire come creditore delta di progetti integrati di infra­ si sono riuniti ieri nella capi­ gestione della politica scolastica penalizza la De». centrate sui temi scolastici. resto lo stesso Galloni, da noi società. strutture nelle aree urbane tale per istituire un coordina­ interpellato, non ha smentito mento. Alla riunione era pre­ L'intervento del ministro questa impressione, avvalora­ con oltre lOOmila abitanti e della Pubblica istruzione è sta­ ta anche dalle bordate pesanti che hanno un hinterland che sente anche lo staff dirigen­ ROSANNA LAMPUGNANI «Udo Celli è stato espulso ziale del Col, il comitato or­ to il controcanto di quello del arrivate dalla Cisl. La campa­ Il Grande oriente: dalla massoneria del Gran­ investe II territorio di due vicesegretario del partito Bo­ gna congressuale è aperta ed de oriente d'Italia in seguito ganizzatore locale di Italia •• ROMA. «Ho un profondo corata autodifesa del ministro «Celli non può a regolare sentenza masso­ province. senso di frustrazione, ma deve che a gran voce, accolto da drato, il quale ha denunciato è cominciato il rendiconto: si 90. lo stallo della politica scolasti­ dice che la testa del ministro accedere nica e, quindi, non può ac­ - La notizia del decreto rife­ Il coordinamento, che prevalere la volontà dì portare un applauso, ha detto «sba­ cedere ad alcuna delle log­ a termine gli impegni presi». E gliano coloro che pensano di ca, per l'errore «politico e dì della Pubblica istruzione do­ ad alcuna loggia» ge del Grande oriente». Lo rita dal ministro farà riesplo­ avrà sede a Bologna, è stato nomenclatura che governa vrebbe essere una delle prime dere le polemiche che han­ costituito per rendere omo­ il ministro della Pubblica istru­ penalizzare il ministro». precisa un comunicalo di- zione che interviene ad un Quella di Galloni è stata Giovanni Galloni questa questione da 40 anni», a cadere. ^^*—m»*—*^^^ ramato ieri, «In accordo no accompagnato la nascita genei gli interventi delle do­ e per «l'illusione che ci siano con il Grande oriente d'Italia», dai maestri venerabili della dici amministrazioni, il loro convegno organizzato dalla un'autodifesa dalle accuse di Questo clima pesante che e la morte del vecchio prov­ De sull'autonomia scolastica, coloro «che affermano che il strade diverse dalle scelte po­ circonda Galloni non è un mi­ Toscana riuniti in collegio circoscrizionale. La precisazio­ vedimento: tra chi vuole uti­ impegno al fine di porre al ieri a Roma. Un convegno sti­ ministro non fa nulla, ma che prossimo dal consiglio dei mi­ litiche per dirimere tali que­ stero per Orazio Nicefero, ne è venuta a seguito delle notizie «riportate da una parte lizzare l'occasione del Mon­ centro dell'attenzione pub­ della stampa ed e stata decisa alla unanimità, interrompen­ le «opposizione», per rispon­ poi operano perché nulla si nistri - Galloni ha spiegato stioni». Bodrato ha ricordato dell'ufficio scuola del Psi. «Ci do il tradizionale riserbo». diali per avviare la realizza­ blica l'occasione dei Mon­ dere allo stallo delta politica faccia» - leggi Psi, precisa Te­ che la De, dopo l'opposizione che per la prima volta nel pro­ sono forze nella De che di­ zione di opere gigantesche, diali «come volano di un mi­ scolastica, spiega il responsa­ sini -. E da coloro che non degli altri partiti di maggioran­ gramma di governo c'è «un'in­ chiarano apertamente di non spesso senza alcun diretto ri­ glioramento della vita urba­ bile dell'ufficio scuola, Tesini, apprezzano gli sforzi da lui za, ha accettato di rivedere le dicazione analìtica dei temi apprezzare la ricerca di Gallo­ Per uno spiacevole errore, ferimento all'appuntamento na anche dopo il 1990». che nell'aprire i lavori ha am­ compiuti per trovare conver­ sue posizioni, proponendo scolastici; ma la gestione pe­ ni di strade per superare lo Rinvio leva sabato («unità» ha pubbli­ sportivo, e chi si oppone a Ieri lo staff di Italia 90 ha messo l'impotenza ad affron­ genze politiche sulle riforme che la commissione d'esame nalizza le posizioni della De». stallo della polìtica scolastica cato una notizia secondo questo disegno in nome del­ presentato i progetti in corso tare e risolvere I problemi del­ da fare: maturità, biennio, pa­ non sia composta tutta da Un esempio per il vicesegreta­ attraverso mediazioni. Penso Domande entro cui gli studenti universitari la tutela dell'ambiente, del di realizzazione che vanno la scuola. Ma a piazza Sturzo, rità scolastica, autonomia sco­ membri intemi, ma solo per rio: il nuovo ministero dell'U­ all'Udini, alla Contap, asso­ il 31 dicembre che vogliono usufruire del rigore della spesa pubblica e dai trasporti alle telecomuni­ all'Eur, dove sono convenuti lastica. Per la riformadell'esa ­ metà. Per la riforma dell'auto­ niversità, definito «operazione ciazioni vicine alla De, ma an­ rinvio dì leva possono pre­ delegati da tutta Italia, si è as­ me di maturità - che dovreb­ nomia tutto è bloccato, nono­ aristocratica, dal risultato non che alle alte sfere del ministe­ Documenti fino sentare la domanda af di­ degli interessi di tutti i citta­ cazioni, dagli accrediti alla sistito soprattutto ad una ac­ stretto militare dì apparte­ dini. Il risultato delle polemi­ pubblicità. be essere discussa venerdì stante l'accordo di maggio­ utile dal punto di vista demo­ ro di viale Trastevere». al 31 gennaio nenza entro il 31 gennaio dell 989. Non è cosi: le do- mande vanno comunque presentate entro if 31 dicembre 1988; ciò che può essere aggiunto alta domanda entro il La Cei denuncia la situazione italiana: «Politica sociale incerta» mese successivo è la documentazione universitaria che comprovi 11 diritto al rinvio. Ci scusiamo dell'Imprecisione con i lettori e con l'onorevole Isaia Gasparotto, al quale la Preoccupata nota dei vescovi: notizia inesatta era stata attribuita. Un esposto sulla presenta J_l _"!• Dp: «Intervenga di magistrati In commlsslo- l'Antimafia ni di collaudo di opere pub­ «Non c'è solidarietà verso i • yi i. bliche e nel collegio sinda­ sui giudici cale di una società del Ban­ "collaudatori"» co di Napoli è stato inviato La Chiesa italiana, rilanciando in una veste rinnova­ tuazione italiana un quadro scere nel paese una cultura sociale In tutte le forme e so­ alla commissione parla- stegno ad un'etica sollecita m m mmm mentare antimalìa dalla se- ta ìt settimane sociali, esprime in una «nota» forti problematico ma non allar­ della solidarietà sociale, per ~ '^ ^^^^^ greteria napoletana di Dp, preoccupazioni per.J'incertezzache caratterizza la mante, i vescovi ricordano privilegiare il bene comune deLbene comune*. .Noi vogliamo - ha dichiaratoli segretario nazionale Rus­ con forza che una serie di nella trasfonnazione della so­ Le settimane sociali, che so Spena - che su queste vicende non si sollevi solo una politica-sociale del paese e per la mancanza di un grossi e vecchi problemi sono cietà*. È necessario rilanciare dovranno riprendere a partire questione morale, ma istituzionale e di vera e propria ille­ progetto per il futurp. «Ci si è adagiati sull'esisten­ ancora senza soluzione. Si so­ i valori etici che debbono far dalla prossima primavera con gittimità*. L'iniziativa di Dp sul «magistrati coliaudatori* te», mentre per uscire dalla crisi occorre «una poli­ subordinare agli interessi del­ riguarda le opere della ricostruzione del dopoierremoto no aggravati «gli squilibri strut­ una periodicità triennale e ed in particolare la realizzazione, dopo il bradisismo di tica (ondata su una incisiva etica della solidarietà». turali del sistema economico» la collettività gli affari, l'eco­ precedute da seminari di stu­ Pozzuoli, del megaquartìere di Monteruscello. In un dos­ Le scuole di formazione politica sono 130. e sono più che mai acuti pro­ nomia perché .la crescita del dio, dovranno rappresentare sier sono raccolti dati e denunzie su violazioni di legge e su blemi come «la questione me­ paese non può essere solo .una iniziativa nuova» capace presenze camorristiche nelle citate vicende deila ricostru­ ridionale, la disoccupazione quantitativa, né la moderniz­ di coinvolgere tutti i cattolici zione. giovanile, lo squilibrio città- zazione può essere di superfi­ italiani per affrontare, in uà ALCESTE SANTINI campagna, crescono le Do­ cie, ma deve essere globale il confronto aperto con tutte le verti, non solo di tipo econo­ miglioramento della qualità altre iorze culturali e politi­ to, le settimane sodali sem­ contro dei direttori delle fnnifaniuto L'ex direttore del carcere di «•CITTA DEL VATICANO. to*. I vescovi rilevano che .la mico, come la solitudine degli della vita, della convivenza che, i problemi che sono oggi Nell'annunciare la ripresa del­ sfida del futuro, che assume iotici a formare una moderna scuole di formazione politica; «.OnaannaiO s,alVicenza, Vittorio Pastore, è anziani e si sta facendo strada collettiva, della partecipazio­ in primo piano della società coscienza civile dei cattolici a partire da quella di padre ex direttore ° condannato ieri dal le settimane sociali, dopo sempre più dimensioni plane­ una bassa qualità della convi­ ne democratica, dell'autenti­ italiana, di cui vanno colte le j*,~." „"" tribunale della città berica a una Interruzione durala quasi tarie, non sembra stimolare ca libertà*. italiani. Ora, secondo i vesco­ Sorge a Palermo a quelle del venti anni 0'ultima lu tenuta più forti Impegni individuali e venza collettiva*. Non esiste novità per meglio delineare il vi, non sì può ripetere quell'e­ cardinale Martini a Milano, ne del Carcere cinque anni di reclusione e nel 1970), la Conferenza epi­ collettivi, ma piuttosto fa •un adeguato impegno» da Con un forte richiamo al­ progettodi una sua trasforma­ sperienza. Di qui la necessità sono sorte 130 a livello dioce­ scopale italiana ha pubblicato emergere una sorta di perico­ parte del governo nazionale e l'ultima enciclica di Giovanni zione. di .un'iniziativa nuova., più sano e sono frequentate da al­ di Vicenza W pSbWf^.'flSSlS di altri enti responsabili per­ lo hanno riconosciuto col- Ieri una «nota» con la quale si loso adagiarsi sull'esistente*. Paolo 11, la «Sollicitudo rei so- La Chiesa italiana - si affer­ articolata, più corrispondente cune migliaia di cattolici ed denuncia la graviti della situa­ E «un tale adagiarsi - prose­ ché si affrontino «incisive ri­ cialls*. ed alla «Populorum anche non cattolici. Insom­ •••••••»•»••»»«•••••••••»•»•»•»"••» pevole dei reati di interesse forme* per risolvere i sempre ma ancora nella nota - con la alle esigenze dell'attuale so­ privato in atti d'ufficio, corruzione e concussione in rela­ zione italiana. «Avveniamo guono con chiaro riferimento progressio* di Paolo VI, 1 ve­ consapevolezza che i proble­ cietà italiana non disgiunta da ma, la Chiesa italiana, dopo il zione ai permessi di semilibertà concessi ad alcuni detenu­ oggi nella società italiana - af­ anche ai governo - se può es­ più gravi problemi sanitari, as­ scovi rilevano che, dopo il convegno di Loreto del 1985 sistenziali, scolastici*. mi del paese si tanno sempre «una visione planetaria*, aper­ ti. fermano i vescovi - una sorta sere funzionate a chi oggi ha .prevalere del soggettivismo più complessi, .deve sviluppa- ta al dialogo ed al confronto e le polemiche che ne segui­ di Incertezza per il prossimo ricchezza e potere, non serve Di fronte a questa situazio­ che ha incrinato i valori negli re ed arricchire i suoi stru­ tenuto conto che sono supe­ rono tra i vari movimenti cat­ GIUSEPPI VITTORI futuro.; perche sta venendo a fronteggiare i problemi di ne. che suscita allarme ed in­ ultimi quindici anni», occorre menti di conoscenza, di rifles­ rate «le gravi tensioni ideolo­ tolici, vuole definire un suo meno .la fiducia in una ulte­ coloro che sono fuori o ai quietudine, i vescovi, richia­ favorire una riflessione che sione, di elaborazione cultura­ giche e morali, sociali e politi­ ruolo di presenza più incisivo riore fase di sviluppo, mentre margini dell'attuale processo mandosi a quanto è stato fatto tomi a privilegiare «i problemi nella società italiana attiviz­ di sviluppo*. le per approfondire le questio­ che dell'immediato dopo­ crescono i dubbi sul significa­ finora da organizzazioni catto­ degli altri, di tutti*. Dalla crisi ni sul tappeto e per dare più guerra*. zando su un piano di unitarie­ • NEL PCI to, sulla direzione di marcia Al governo, a certi ambienti liche nel campo assistenziale, che l'Italia attraversa si esce tà tutte le organizzazioni cat­ dell'evoluzione jCConomica e forte contributo alla cultura Nella primavera prossima economici, politici e perfino alternano che occorre un ul­ solo, secondo i vescovi, se si sociale del paese». Nel passa­ toliche. sociale spontaneamente in at­ sindacali che fanno della si­ teriore Impegno per far .cre­ darà spazio .alla solidarietà sarà organizzato anche un in­ L'assemblea del gruppo comunista del Senato e convocata par oggi alle Ore 15 (legge finanziaria). > Inizia domani a Montevideo il 2 V Congresso del Partito comu­ nista dell'Uruguay. Il Pei 4 rappresentato dal compagno Antonio Rubbi dalla Direzione e responsabile dei rapporti «Che cosa sogniamo? L'Europa dei giovani in corteo» internazionali del Pei.

Una marcia per il lavoro, un nuovo lavoro, si svol­ rebbe le organizzazioni della ste, socialiste e socialdemo­ •a ROMA. «Il mostro conce­ stro fallimento. Chiediamo ai sinistra oltre gli sterili steccati cratiche europee; e lo sforzo Fgci pito dallo "scontro politico" parlamentan di condurre una gerà nellp stesso giorno in tutte le grandi città reciproco di definire quei ter­ fra la Democrazia cristiana e il battaglia forte affinché questa europee. È la proposta conclusiva del Forum della ideologici, su un terreno con­ Psi sulte tossicodipendenze legge non passi». La proposta creto e comune, per afferma­ reni concreti di sviluppo che sta per venire alla luce. Da do­ del governo, una volta trovato sinistra giovanile dell'Europa occidentale. «Abbia­ re il nostro bisogno di futuro». definiscono il carattere origi­ «Mostruosa mani interi branchi di cani po­ il pasticciato e pericoloso ac­ mo trovato tanti temi sui quali collaborare. Ci sia­ j giovani della sinistra gio­ nale di una questione giovani­ liziotto saranno davanti alle cordo tra De e Psi, verrà di­ mo confrontati, ed è maturata la convinzione che vanile in Europa hanno con­ le a livello intemazionale». la legge scuole; ì giudici lavoreranno scussa e varata venerdì alta la sinistra non ha futuro, se non sì mette a lavorare centrato la loro attenzione su Anche fra le nuove genera­ 24 ore al giorno per individua­ riunione del Consiglio dei mi­ insieme». Da domani il congresso della Fgci. alcune proposte precise: ri­ zioni sì è prodotta una nuova re le sanzioni più adeguate ad nistri. conversione ecologica dell'e­ stratificazione sociale - dico­ sulla droga» ogni "stona personale"; ì boss Sul problema droga inter­ conomia, guardando all'am­ no i giovani della sinistra eu­ mafiosi si sfregheranno le ma­ viene sul quotidiano siciliano DALLA NOSTRA REDAZIONE __ biente come risorsa e vìncolo, ropea -, una competìzione ni pensando agli incrementi fi­ «L'Ora» il giudice del pool an­ e sapendo dì mettere in di­ fondata sul successo e sul de­ nanziari che la nuova svolta timafia Giuseppe Di Lello, per JENNER MELETTI "~ scussione un sistema di svilup­ naro che ha dato a tutti l'illu­ proibizionista porterà ai toro criticare aspramente ta tesi, ri­ •• BOLOGNA. Non basta in­ biente, qualità del lavoro, de­ po, di consumo e di stili di sione di potercela fare, ma capitali». Pietro Polena, segre­ portata dal Cri e da alcuni contrarsi, per conoscersi dav­ mocrazia economica, ecc., vita; iniziative unitane per la che in realtà ha prodotto for­ tario nazionale della Fgci, cri­ giornali, secondo la quale la prima occupazione femminile me di discriminazione e dì in­ tica aspramente il nuovo dise­ mafia porrebbe attenzione nel vero e per costruire una sini­ sulle quali è possibile un im­ gno di legge contro la droga stra europea dei giovani. Per pegno comune. Rispetto ad e maschile e per la riduzione giustizia. 1 giovani allora pro­ distribuire a Palermo eroina OGGI 7 DICEMBRE degli oran di lavoro; impegno pongono un'idea di «libertà che cancella la modica quan­ «buona e tagliata bene» che questo alcuni giovani della altn incontri, anche quando ci Alle ore 17,00: ANCONA - Mediateca delle Marche, via Fgcì andrano a lavorare, per sono state posizioni od accen­ antirazzista contro l'intolle­ solidale», contro una falsa tità e introduce la punibilità avrebbe evitato vittime per ranza e le discriminazioni. idea di libertà senza giustizia per il tossicodipendente. Do­ overdose. Secondo il magi­ Bernabei 30 - Giuseppe De Lutiis, Vittorio Parola, Lea Pe- sei mesi, in altre organizzazio­ ti diversi, è maturata la con­ po aver sottolineato che «per ì nouel con Gianni Orlandi (Professore di Elettrotecnica al­ ni della sinistra europea, ed vinzione che la sinistra non ha •Già vive fra i giovani una ed uguaglianza di opportunità strato, che ha istruito i più im­ che in questi anni si è fatta due milioni di consumaton di portanti processi alla mafia l'Università di Ancona) e Rodolfo Dini (Dir. Istituto Gram­ ospiteranno giovani di altre futuro, se non s'impegna per sinistra europea, che si Incon­ hascisc e marijuana ci sarà il sci). Alle ore 20,30: ORVIETO (Terni) • Sala Consiliare del organizzazioni. L'idea è stata cause comuni». tra, discute, e progetta un per­ strada- della droga, si tratta «di una Domani inizia il 24' Con­ pericolo dì una nuova e più castroneria. Il risultato alluci­ Comune - Diego Novelli, Claudio Fracassi con Paolo Bor- lanciata da Raimon Obiols, se­ Nel futuro non ci saranno corso comune - ha detto Pie­ pesante emarginazione socia­ nante di questa vera e propria relio. gretario del partito socialista soltanto Forum o dibattiti. Per tro Polena concludendo il Fo­ gresso dei giovani comunisti. Pietro Fotena lascia la segre­ le», Pietro Folena aggiunge: campagna pubblicitaria non è della Catalogna, ed è stata su­ la prima volta, le diverse orga­ rum -- E una sinistra di asso­ •Si spezzerà definitivamente tanto la crescita di immagine Presentano il «numero iero» ài bito accettata al Forum della nizzazioni della sinistra giova­ ciazioni politiche e culturali, teria. «Cosa ti piacerebbe fare quel debole filo che finora ha della mafia, quanto il pencolo sinistra giovanile dell'Europa nile europea stanno pensando di gruppi e movimenti'. nel Pei?», gli ha chiesto l'A- mantenuto un contatto, anche che i tossicodipendenti siano AVVENIMENTI occidentale che si è chiuso Ie­ ad una grande manifestazione •Questo Forum è preziosa dnkronos. «Non sono già sta­ occasionale, tra il servizio portati a credere che a Paler­ VENERDÌ 9 DICEMBRE presentazione a POTENZA • ore ri a Bologna. L'obiettivo è da organizzare in tutta Euro­ conferma dì una lunga espe­ to eletto segretamente a diri­ pubblico e la loro storia di di­ mo ci si possa bucare senza 17,00 - Associazione provinciale della Stampa, via Bona­ quello di conoscere i proble­ pa: una marcia per il lavoro, rienza dì relazioni e di stima, gere una struttura del Pei. Non pendenza». Il segretano delta alcun rischio». Dopo una ma­ ventura. PESARO - ore 21,00 - Sala dell'Amministrazione mi, e soprattutto giungere a un lavoro nuovo, che veda im­ che soprattutto in questi anni so cosa farò. Certo mi piace­ Fgci si rivolge intine al mini­ fia che preserva dal terrori­ provinciale. ASTI • ore 21 - Sala del Palazzo Comunale. una reale unificazione di pro­ pegnati i giovani, nella stessa ha accresciuto la simpatia e rebbe portare ad altn livelli stro Rosa Russo Jervollno per smo, dalla microcnminalità getti politici di rinnovamento. giornata, in tutte le grandi cit­ l'autorevolezza della nuova l'esperienza fatta dalla Fgci, e chiedere «quanto le è costato anche quella che salva dall'o­ • Diventare azionisti di «Av- • Versate ta somma (corri- «Questo Forum - dice Lu­ tà europee. «Sarebbe un se­ Fgci in Europa». il nuovo cono del Pei mi per­ cedere al ncatto imposto dal verdose: il giudice Dì Lello venimenti» è facile, utile, sporgente al valore di una ciano Vecchi, responsabile gno di volontà, di impegno ed metterà di farlo». Cosa auguri suo partito e dal Psi. La nostra conclude amaramente che «è interessante. oplii azioni) sul c/c postale «C'è stato - ha aggiunto il al tuo successore? «Di pesare indignazione è al colmo. Non • Ogni azione costa lire n. 31996002, intestato a esteri della Fgci - è stato dav­ unità - ha detto Massimo segretano della Fgci - un rin­ proprio vero che la subcultura 100.000 «l'altrltalla • fon*., azioni». vero positivo. Si sono indivi­ Mezzetti, responsabile della di più nella vita del partito di ci arrendiamo davanti al vo­ mafiosa è dura da sconfigge- novamento reale delle orga­ quanto abbiamo fatto noi». Per mfarmavom lei. 0$/m>638 • V. Farmi 62, «Omo 00IS5 duate molte questioni, am­ Lega per il lavoro - che porte­ nizzazioni politiche comuni­ ' Pietro Folena

l'Unità '•:•:•-. Mercoledì 7 dicembre 1988 7 Corea del Sud Altri morti in Azerbaigian Ad Erevan c'è il coprifuoco Intemazionale socialista Aereo esploso E forse altri ancora in Armenia Mosca «militarizza» Regole del gioco Una pista I rivoltosi non si piegano le città ma non torna «meno battali» porta a Seul e sfidano le truppe speciali la calma nelle Repubbliche per l'economia mondiale OAL NOSTRO CORRISPONDENTE aT» TOKIO. Pareva assodato che a lar saltare per aria il GIANNI MARSILLI Boeing 707 della compagnia ara PARIGI. «I due terzi dei vando allo Stato il compito di di bandiera sudcoreana, il 29 premi Nobel per l'economia stabilire le regole, ma non novembre scorso nei cieli del­ degli ultimi dieci anni sono quello di amministrare l'eco­ la Birmania, tessero stati Scontri drammatici a Baku andati a rappresentanti di ten- nomia in prima persona. L'Im­ agenti della Corea del nord. denze conservatrici. Vuol dire presa è dunque motore dell'e­ Ora però spunta fuori una che c'è una crisi del pensiero conomia, ma non come la In­ nuova pista di indagine che Tre nuove vittime in Azerbaigian, altre forse in Ar­ Dopo la battaglia per tut­ economico, della filosofia tende il pensiero liberista porla dritto a Seul. L'uomo menia. Mosca «militarizza» ma nelle repubbliche ta la repubblica si sono dif­ economica. Ricostruirli su giunto «a teorizzare la super­ che fornì i passaporti falsi agli non toma la calma. Sgomberata con la forza dalle fuse voci di decine di morti. nuove basi è la nostra grande fluità dello Stato». attentatori, il misterioso Akira Le autorità, ancora ieri, si battaglia epocale*. Michel Ro- Prima del capo del governo Miyamoto, potrebbe essere truppe speciali, nella notte, dopo uno scontro sforzavano di smentire ad card ha appena concluso il francese avevano parlato Pier­ un agente segreto del governo drammatico, la piazza Lenin di Baku. Sicuramente ogni pie sospinto. Se ci so­ suo intervento all'Intemazio­ re Mauroy, segretario del Ps, e sudcoreano. Lo rivelano fonti 17 feriti. Smentiti morti ma le voci sono insistenti. no state vittime - e tre ve ne nale socialista, nel corso del Willy Brandi, presidente del­ che le agenzie definiscono Migliora la situazione ad Erevan ma è stato istituito sono state - deve essere ac­ quale ha definitivamente sep- l'Internazionale. Bettino Cra- •bene Informate». Le stesse il coprifuoco in ben 14 zone. caduto in scontri in altre cit­ pellito ogni residuo di cultura xi, intervenendo nel dibattito, fonti affermano che In passato tà della repubblica. Dove, statalista della produzione e ha parlato di una economia Miyamoto fu membro del degli scambi. Attorniato dai «al servizio della pace, del­ tra l'altro, e scoppiato con giornalisti risponde rapida- l'uomo, contro le disegua­ •Chosen soren», organizzazio­ DAI. NOSTRO CORRISPONDENTE prepotenza il drammatico ne di coreani pro-Pyongyang mente a qualche domanda. glianze». Il processo di disten­ SERGIO SERGI problema di ottantamila Nella sua accezione che dlfle- sione Est-Ovest va accompa­ residenti in Giappone, ma già profughi da sistemare e as­ gnato da un nuovo corso fatto vent'anni fa ne fu espulso a afa MOSCA. Altri morti in renza passa tra socialismo e sistere. E in corso, anche socialdemocrazia? «Puramen­ di cooperazione, sinergie e in­ causa di irregolarità finanzia­ Armenia e in Azerbaigian. In Azerbaigian ci sono tegrazione tra sistemi diversi. La strage continua a dispet­ nei confronti dei profughi te terminologica». Qual è il rie. Successivamente Miyamo­ stati tre uccisi negli ultimi armeni, una gara di solida­ Per ridurre la distanza Nord- to degli ultimatum che par­ giorni (salirebbe cosi a 31 il compito dei partiti qui riuniti? to potrebbe essere stato as­ rietà in tutta l'Urss. Le di­ «Quando ci sono novanta na­ Sud - ha detto Craxi - molli soldato dai servizi informativi tono da Mosca, dal Comita­ bilancio dall'inizio del nuo­ guardano all'Europa con spe­ to centrale e dal governo. Una manifestazione a Baku, capitale dell'Azerbaigian mensioni del fenomeno so­ zioni paralizzate dal debiti, di Seul. vo rovente periodo). La no­ no quasi bibliche, da una ranza: perché questa non va­ Non si piegano, neppure al­ quando i tassi di interesse so­ da delusa l'Europa futura, nel tizia è stata confermata dal parte e dall'altra. no talmente alti che nessuno Il Boeing 707 della Kal la militarizzazione, i «rivol­ portavoce ufficiale del mini­ garantire quattro libertà - per­ esplose in volo con 115 per­ tosi» di piazza Lenin a Baku, do le truppe, che dovevano investe per l'avvenire, quando sone, merci, servizi, capitai - stero degli Esteri, Vadim re. Ci sono stati appelli del ciato, a loro volta, a lancia­ Le notizie dall'Armenia una buona parte delle difficol­ sone a bordo. Non ci furono sfidano le truppe speciali, Perfiliev, il quale non ha eseguire le disposizioni im­ procuratore, di un sacerdo­ re ogni tipo di oggetto. So­ non dovrà essere una «fortez­ non sono tranquillizzanti. tà del mondo derivano da una za malata di protezionismo». superstiti, Gli attentatori ave­ ingaggiano scontri furibon­ precisato né dove né come. partite da Mosca, dopola te, dello stesso comandante no stati trentacinque minuti Se nella capitale è stato già vano viaggiato sullo stesso ae­ risoluzione di sabato matti­ gestione scoordinata, allora Nel pomeriggio dibattito * di, silanciano in azioni da E rimasto il dubbio che le militare Samsonov: tutto va­ di corpo a corpo. Alle cin­ ridotto il coprifuoco e fun­ bisogna approfittare del fatto reo ed avevano piazzato la guerrìglia urbana. Una notte na sulla militarizzazione, porte chiuse sui due temi del vittime possano trovarsi tra i no. Il braccio di ferro è du­ que del mattino, ufficial­ zionano - assicura il giorna­ che ci sono ottanta partiti, dei consesso socialista: l'econo­ bomba a bordo prima di scen­ drammatica, quella tra sa­ manifestanti che hanno in­ hanno invitato a sgombrare la piazza. Che, secondo i re­ rato parecchie ore, sinp alle mente senza «neanche uno le dei sindacati «Trud» - tut­ quali molti al governo, che si mia e la parità tra uomo e dere a uno scalo intermedio. bato e domenica scorsi. Ne gaggiato lo scontro con le 4 e venti del mattino. E sta­ sparo», la piazza Lenin era te le 226 aziende, è in pro­ riconoscono negli stessi idea­ Arrestati tentarono entrambi il soconti dei giornali, era di­ donna. Sembra che si prepari riferiscono ieri numerosi truppe in assetto di guerra. to allora che è scattata l'o­ sgombra e i carri armati ne vincia che la situazione per­ li. L'intento è di rendere le re­ un'importante novità sul tema suicìdio. Uno dei due mori. giornali, dalla «Stella Rossa» Il procuratore dell'Azerbai­ ventata un bivacco immen­ so con una pericolosa situa­ perazione a tenaglia al co­ potevano prendere posses­ mane acuta. Ci sarebbero gole del gioco meno brutali». che fu il più scottante alla riu­ Sopravvìsse la sua complice, alla «Komsomolskaja Pra- gian, Ismailov, ha smentito morti, come detto, a (Calmi­ Sulla brutalità dei rapporti nione di Madrid lo scorso Kim Hyon Hui, che nei giorni zione sanitaria. Le truppe, mando del generale Bosov. so definitivamente. Le auto­ vda». Altre «vittime» segna­ che ci siano stati morti in I soldati, con caschi e scudi rità hanno dichiarato solo no, Masis e Gugark. In que­ economici internazionali Re­ maggio: l'atteggiamento dei prossimi sarà processata a lale da «Socialisticeskaja in­ adducendo «ragioni igieni­ laburisti israeliani sul proble­ seguito allo scontro, mentre che», hanno cominciato a hanno cominciato ad avan­ diciassette feriti, trasportati st'ultima città - riferisce card si era soffermato a lungo Seul, Kim Hyon Hui, alias dustria» in tre province ar­ è certo che ci sono stati feri­ nella sua relazione, denun­ ma palestinese. Shtmon Pe- circondare la piazza alle zare lasciando in mezzo un in ambulanza agli ospedali. «Stella Rossa» - è stato ne­ res, che a Parigi non 4 presen­ Mayumi, è rea confessale si è mene, a Kalinin, Masis e Gu- ti. cessario inviare una carova­ ciando l'ingiustizia profonda ' autoproclamata agente dieci di sera. Ma nessuno corridoio. I giovani, circa Ci sono stati decine di arre­ te, allora restò isolato sulle gark. Ma andiamo per ordi- mostrava di volersi arrende­ na di medici e ambulanze. nei rapporti Nord-Sud («Acca­ nordcoreana. Tutto è cominciato quan- un migliaio, hanno comin­ sti. de oggi che un litro di latte sue posizioni, duramente criti­ costi ad un indiano il doppio cato dagli altri membri dell'In- che a un europeo») e affer­ lemazìonale. Pierre Mauroy mando «il valore universale ieri ha avuto parole di soddi­ Argentina, arrestato Seineldin Verdi ed Spd: via il ministro dell'Assia sfazione per la proclamazione del modello socialdemocrati­ dello Stalo palestinese.' «Co­ co», che là dove è stato messo me negare - ha detto - gli in opera ha donato «un alto sforzi dei palestinesi per rilan­ livello di vita, la democrazia ciare una offensiva di pace? £ Alfonsin: «Sull'amnistia NéU'87 si sfiorò una «Cernobyl» rappresentativa e pluralistica, il dialogo la migliare garanzia un buon sistema di protezione della pace, dunque è anche la sodale». Il Terzo mondo am­ migliore garanzia per Israele». bisce alla prima delle tre ca­ ci sarà un referendum» e a Bonn scoppia la polemica ratteristiche, i paesi dell'Est al­ la seconda, gli Usa e l'Austra­ Mauroy si è congratulato lia alla terza. Da qui - secon­ per l'«unanlmità» raggiunta Seineldin è stato arrestato e Alfonsin esce vittorio­ Ieri mattina lo stato mag­ Si riaccende in Germania la polemica sulla sicurez­ do Rocard - l'universalità del dall'Internazionale sul tema so dalla nuova battaglia contro i militari nostalgici giore dell'esercito ha confer* za delie centrali nucleari. L'incidente di un anno fa modello, nel nesso inscindibi­ del Medio Oriente: oggi dovrà malo l'arresto del leader dei le tra organizzazione econo­ essere resa nota una risoluzio­ del passato regime. Commentando l'esito della a Biblis, del quale si è avuta notizia solo in questi ne varata da una apposita «carapintadasi e dei suoi se­ mica, politica e sociale. Il pre­ drammatica vicenda il presidente ha detto che la giorni, mostra drammaticamente l'imponderabilità mier francese è paladino con­ commissione, nella quale sie­ giustizia proseguirà il suo corso contro quanti si guaci. Il «feroce Saladino', del «rischio uomo»: il sistema di controllo aveva vinto della piena libertà di de un laburista Israeliano, che come è stato ribattezzato Sei­ produzione e di scambi, riser­ dovrà per forza evocare l'esi­ sono macchiati di delitti durante la giunta militare. neldin dalla stampa|, si trova segnalato il guasto, ma nessuno se ne era accorto. stenza di uno «Stato palestine­ Alfonsin, per la prima volta, non ha escluso la ora nella caserma Patriclpi. Ora Spd e verdi chiedono le dimissioni del mini­ se». possibilità di un referendum sull'amnistia. Gli altri 63 ufficiali e sottuffl* stro dell'Ambiente dell'Assia, Karltìeinz Weimar. ciali della guardia costiera «Albatros» (gli ultra che vener­ DAI WOS1WO INVIATO Internazionale socialista •a BUENOS AIRES. Seineldin dunque che dopo giorni di si­ dì scorso hanno dato il via al PAOLO SOLDINI si è arreso e Alfonsin è uscito lenzio contraddistinti da una pronunciamento) sono nella ancora una volta vittorioso frenetica altalena di indiscre­ scuola di fanterìa Campo de •>• BONN. Qualcosa si rom­ guasto, Per tutto questo tem­ dalla nuova battaglia contro i zioni, comincia a diradarsi la pe nell'impianto di raffredda­ po, dalla torre di raffredda* Le donne: «Entro il 2000 Mayo. Tutti, s'intende, in cella mento. Il sistema d'allarme, mento della centrale aveva militari nostalgici della vec­ nebbia sui retroscena della di rigore. chia giunta. Il «feroce Saladi­ perfetto e affidabile, lo segna­ continuato ad uscire vapore quote del 50 per cento drammatica vicenda. Intanto a Buenos Aires con­ la immediatamente. Ma il per­ radioattivo, e acqua radioatti­ no», come è stato ribattezzato Nella tarda serata di lunedi tinuano a giungere messaggi sonale della centrale non se va era fluita all'interno della dalla stampa argentina il capo (quando oramai in Italia era di solidarietà ad Alfonsin. In ne accorge, o non se ne ac­ centrale. La tecnica aveva fun­ negli organismi dirigenti» dei ribelli, ha definitivamente notte fonda) si dava per certa un telegramma inviato dalla corge in tempo, o cerca di ri­ zionato, gli uomini no. consegnato le armi ieri matti­ verificato anche in altre occa­ ancora la prosecuzione del­ Farnesina il ministro degli parare in tutta fretta il guasto, Le conseguenze, stavolta, D'altronde, che un inciden­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE ™" na, Anche lutti gli altri focolai l'insurrezione a Villa Martelli. Esteri Andreotti esprime vìva senza mettere l'impianto fuori non sono state irreparabii: da sioni, potrebber verificarsi an­ te come quello del 16 dicem­ della rivolta sono stati spenti. C'era anche chi avanzava l'i­ soddisfazione per la cessazio­ circuito, ma non ce la fa... È lo quando, lunedi mattina, la cora. Con quali conseguenze? bre '87 fosse effettivamente •• PARIGI. Domenica e lu­ processo vedrà la luce prati­ Il tentativo di golpe, che ha scenario classico del «super- La polemica sui rischi del da escludere anche «in teoria» nedì, due giornate di lavori a camente nel Duemila. Vi sono potesi di una rocambolesca ne dei gravi episodi di insu­ •Frankfurter Rundschau» ha (e cioè a prescindere dalla im­ messo a repentaglio la giova­ fuga del capo del ribelli. La gau» (Gau £ la sigla con cui si ripreso le rivelazioni della nucleare è riesplosa subito, in porte chiuse tra sole donne infatti grandi differenze di sto­ bordinazione militare e ap­ ponderabilità del «rischio uo­ per sottoporre oggi al plenum ria e cultura tra i partiti dell'In* ne democrazia del paese, è realtà Invece era diversa. prezzamento per la ferma e indica un incidente nucleare pubblicazione specializzata Germania, e c'era da aspettar­ dagli effetti catastrofici, come selo. La Spd e i Verdi chiedo­ mo») è abbondantemente dell'Internazionale una prò* temazionale. Ma, pur tenendo stato battuto. Commentando Mentre le fonti ufficiali della coraggiosa azione svolta dal americana «Nudeonics contestato da molti speciali­ quello di Cernobyl) come lo no te dimissioni di Weimar, posta impegnativa, sulla quale conto di ciò, va detto che chi la definitiva soluzione del Casa Rosada davano per im­ governo nel quadro del detta­ Week», è stato un succedersi sti. L'ingegner Lothar Hahn, tutti gli ottanta partiti saranno per un verso chi per l'altro, dipingono i nemici del nu­ ma la tempesta si avvicina al braccio di lerro il presidente minente la resa, alcuni osser­ to costituzionale. Nella nota dì spiegazioni tranquillizzanti. un esperto sulla sicurezza dei chiamati a pronunciarsi. Ce la tutti i partiti discriminano. Bi­ cleare nella Germania federa­ governo federale. L'autodife­ sogna dunque passare dalle ha ribadito che il governo non vatori avanzavano la possibili­ inviata al ministro degli Esteri Prima I dirigenti della società reattori che ha basato i suoi illustra Margherita Boniver, le. Finora era uno scenario sa del ministro dell'Assia e di rappresentante permanente parole ai fatti, applicare il ha ceduto a compromessi e tà che venisse concordata una argentino Dante Caputo, An­ che gestisce l'impianto, poi il studi proprio su Biblis. sostie­ ipotetico. Adesso, forse, non sottosegretario all'Ambiente Tòpfer - non avevamo comu­ ne che la versione ufficiale, del Psi in seno ali'organizza­ principio politico per cui ha parlato della possibilità di tregua di cinque giorni in atte­ dreotti rileva chetale risultato più. Perché l'incidente avve­ zione: «Il bureau dell'Interna­ uguaglianza è anche pari rap­ un referendum sulla spinosa dell'Assia Manfred Popp, nicato nulla all'opinone pub­ secondo cui la tecnica con cui presentatività. Quando l'o­ sa delle dimissioni del chiac­ è stato possibile grazie alla nuto il 16 dicembre dell'anno quindi il suo ministro Kar* blica perché l'incidente non sono realizzate le centrali te­ zionale delle donne ha fatto questione dell'amnistia. Refe­ scorso a Biblis ha ricalcato propria, tra le altre, una pro­ biettivo sarà raggiunto cam- chierato generale Candì, il cui «affermata vocazione demo­ Iheinz Weimar e infine il mini­ aveva avuto conseguenze rile­ desche renderebbe «impossi­ bierà la qualità della politica e rendum di cui comunque do­ atteggiamento in questi giorni cratica delle istituzioni argen­ proprio quel modello. Una bile» la fuoriuscita di materiate posta avanzata dalle socialiste stro federale Klaus Tòpfer vanti - mostra una pervicace italiane: la quota di rappresen­ anche quella della democra­ vrà occuparsi il governo che non è stato proprio del più li­ tine che trova spontaneo ap­ valvola è rimasta aperta in uno hanno assicurato che il mate­ incomprensione della gì avita radioattivo, è solo «un modo zia. Siamo sulla buona strada, uscirà dalle prossime elezioni, dei tre circuiti di raffredda­ di dire per tranquillizzare l'o­ tanza femminile negli organi­ anche perché il problema del­ neari: un uomo apparso trop­ poggio in un vasto consenso riale radioattivo fuoriuscito è di quanto si è verificato un an­ smi dirigenti dei partiti, di tutti come ha confermato II sena­ po diviso tra l'obbedienza ad popolare». Solidarietà al go­ mento, il sistema di controllo pinione pubblica». Anche a le quote di ;appresentaji» stato minimo e che in nessun no fa a Biblis, che non si misu­ i partiti socialisti del mondo, non è nato oggi, Se ne parla tore del partito radicale Ricar­ Alfonsin e e le ragioni degli verno argentino è stata automatico lo ha segnalato, caso ci si è avvicinati alta so­ Biblis, la centrale «supersicu- ma nessuno se ne è accorto. ra sulle quanità di materiale ra»- dei nove tra incidenti o dovrà essere obbligatoria­ da una decina d'anni, e nei do Laferriere. «Per ora la giu­ ultra. Solo dopo l'allontamen- espressa anche dalla Cee. I glia di innesco del processo di radioattivo sfuggito dagli im­ mente del 50 per cento. E un partiti socialisti vengono più o stizia farà il suo corso - ha Solo qualcuno della terza autocombustione del nucleo; «difetti» riscontrati durante le tetto che dovrà essere rag­ to del generale, si pensava, ci «Dodici» hanno manifestato squadra, che entrava in servi­ pianti, ma propno sulla circo­ visite di controllo segnalati meno applicate in una misura ribadito Alfonsin giudicando i sarebbe stata la capitolazione ieri a Bruxelles la toro soddi­ che non c'è stato, insomma, stanza che anche in una «su- giunto nell'arco del prossimo che si aggira attorno al 25 per zio nella notte, ha fatto caso a dall'entrata in funzione del­ decennio». cento. La Spd ha già affronta­ responsabili delle violazione dei para. Invece ì tempi sono sfazione per la naffermazione niente di tutto ciò che è avve­ persicura* centrate tedesca è l'impianto, nel 1976, almeno quella luce intermittente ros­ nuto a Cernobyl. Lo scenario to il problema alla radice, ora dei diritti umani - poi sarà la stati più stretti delle previsio­ della legittima autorità dello sa: erano passate quindici o avvenuto ciò che «in teoria* tre hanno comportato fughe Non è una data fissata un tocca all'Assemblea interna* società a decidere». Ecco ni. del supergau alla tedesca non era del tutto escluso. di materiali radioattivi. po' troppo in là nel tempo? «E Stato sedici ore dal momento del è fantasia, potrebbe essersi vero, il compimento di un tale zlonale». D G.M, CHE TEMPO FA IL TEMPO IN ITALIA: la nostra penisola si trova compresa fra l'anticiclone delle Azorre che si TEMPERATURE IN ITALIA: estende verso l'Europa centrosettentrionale a un'area di bassa pressione erte dal Mediterra­ Bolzano 0 13 L'Aquila G 9 ItaliaRadio neo orientala risale verso l'Europa orientale. Tra questi due centri d'azione corre un flusso di Verona 4 LA RADIO DEL PCI aria fredda di origine artica che attraversa da nord a sud la nostra penisola. Nei prossimi giorni 15 Roma Urbe 6 16 l'aria fredda ci arriverà puma da nord-est e poi da levante causando una progressiva diminu­ Trieste 9 12 Roma Fiumicino IO 16 zione della temperatura. Venezia 6 14 Campobasso 6 13 Programmi TEMPO PREVISTO: sulle regioni nord-occidentali, sul Golfo Ligure, sulla fascia tirrenica centra­ Milano 4 14 Bari a 17 le e sulla Sardegna scarsi annuvolamenti ed ampie zone di sereno. Sulla fascia alpina, le regioni Torino 0 13 Napoli 14 16 di oggi nord-orientali e quelle della fascia adriatica, compreso il relativo versante della catena appen­ Cuneo 9 11 Potenza 7 11 Notiziari ogni 30 minuti dalle 6,30 alle 12 e dalle 15 alle ninica, condizioni di variabilità caratterizzate da alternanza di annuvolamenti e schiarite. Sulla Genova 11 15 5 Maria Leuca 12 16 18,30. regioni meridionali addensamenti nuvolosi associati a piogge sparse a carattere nevoso sulle Bologna 5 14 Reggio Calabria 15 20 Ore 7,00: rassegna stampa con Bruno Mlserendino de cime appenniniche più alte. Firenze 9 17 Messina 15 19 l'Unità. VENTI: deboli o moderati provenienti da nord. Ore 8,30: crisi a Torino- intervista con G. Ardito. Pisa 11 18 Palermo 16 18 MARI: generalmente mossi tutti i mari italiani. Ore 10,00: salvare Po e Adriatico. Ancona 7 15 Catania 19 Ore 15,00. prò e contro Ruiiolo: un'inchiesta di Nuova DOMANI: condizioni generalizzate di variabilità; schiarite più ampie sul settore nord-occidentale 11 ecologia. e la fascia tirrenica, nuvolosità più consistente sulle regioni nord-orientali, sulla fascia adriatica Perugia 8 12 Alghero 12 16 Ore 17,00: giovani europei al congresso Fgci. e ionica con possibilità di precipitazioni isolate, a carattere nevoso sulla fascia alpina e le cime Pescara 6 19 Cagliari 12 17 FREQUENZE IN MH<: Tarino 104; Canova 88 55/9-1.250; u appenniniche. •toni.. 97.500/105 200; Milano 91; Novara 91 350, Como VENERDÌ E SABATO: l'aria fredda da levente provocherà una ulteriore diminuzione della 87.600/87.750/96.700; Lacco 87.900. Padova 107.750; Rovigo 96.850; Raggio Emilia 96.250; Imola 103 350/107; Moda!» temperatura con addensamenti nuvolosi lungo la fascia orientale e con nevicate sui rilievi e TEMPERATURE ALL'ESTEI >: 94.500; Bologna 87.500/94-500, Parma 92: Pia». Lucca. Ilvo». anche a quote basse. Meno interessata dall'aria fredda e dai fenomeni la fascia occidentale no. Empoli 105 800: Arano 99 800, Slona. Groueto 104.500; delia nostra penisola. Amsterdam 4 7 Londra 5 7 Pironi. 96600/105 700, Maua Carrara 102.550; Paragli Atene 13 19 Madrid 100.700/98.900/93 700; Tarnl 107.600, Ancona 105.200: 0 16 Aaooll 95.250/95 600; Macerata 105.600; Paaaro 91.100; Berlino 2 5 Mosca -8 -8 Roma 94 900/97/105.550, Roaato (Te) 95.800, Fioca» Bruxelles 0 8 New York CWotl , 04.M0; Vasto 96 500; Napoli 88; Salami 1 7 103.500/102 850; Foggia 94.600; Lacca 105.300; Bari 87.600; Copenaghen 3 6 Parigi 5 12 Farfara 105 700; Latina 105 550: Froalnona 105.550: Vltano Ginevra 96 800/97 050: Pavia. Plaoama. Cramona 90 950; natola 10 13 Stoccolma -2 0 95.800/97.400 Helsinki -4 0 Varsavia -2 4 SERENO NUVOLOSO PIOGGIA TEMPORALE NEBBIA NEVE MAR£A10GO Lisbona 12 16 Vienna 3 4 TELEFONI 0B/879141J . 08/6796639 ~"~

l'Unità Mercoledì ••M 8 7 dicembre 1988 NEL MONDO

Grande attesa per le proposte che il leader sovietico Ebrei americani incontrano presenterà oggi all'Onu sulle questioni intemazionali Arafat Nell'incontro con Reagan e Bush verrà avanzato a Stoccolma Arafat (nella foto) è giunto ieri a Stoccolma, accolto dal l'invito per un nuovo vertice a brevissima scadenza ministro degli Esteri svedese Sten Andersson. In program­ ma è un colloquio anche con il primo ministro Ingvar Carlsson. Ma lo scopo pnncipale del viaggio di Arafat e un incontro con esponenti della comunità ebraica statuniten­ se che si trovano nella capitale svedese. Si tratta di aderen­ ti al «Centro internazionale per la pace in Medio Oriente» di cui è presidente l'ex ministro degli Esteri israeliano Abba Eban. A Tel Aviv la visita del leader dell'Olp in Svezia non è piaciuta affatto. All'ambasciatore svedese in Israele Gorbaciov ha fretta, Washington frena è stato espresso «stupore».

I sovietici sottolineano ('«urgenza» che il dialogo nors Island, Bush sarà presen­ gettate le fondamenta. Non I cittadini sovietici che abi­ internazionale vada avanti. Gli americani rispondo­ te come «vicepresidente» di assisterete ad un ritiro da que­ Ora in Urss tano in case appartenenti Reagan, non come presidente sto. Piuttosto ci sarà una mag­ allo Stato (la stragrande no: «Calma, stiamo cambiando squadra». Nessuno eletto. Ci sarà il segretano di giore attività di costruzione su si potrà maggioranza della gente dì prevede accordi clamorosi tra Gorbaciov e Bush al Stato di Reagan, Shultz, ma queste fondamenta"». comprare citta ed una parte notevole «mini-summit». Ma da una parte e dall'altra si dice non quello che Bush ha già Dalla sponda opposta i so­ di quella che abita in cam­ scelto a succedergli, James la casa in pagna), dal primo gennaio che non c'è niente di male se ci si limita a capirsi e vietici che hanno preceduto prossimo potranno, se to Baker, il consigliere per la si­ Gorbaciov a New York antici­ cui si abita vogliono, acquistare l'abita­ conoscere i rispettivi orientamenti, anche se per curezza nazionale uscente pano che il discorso di stama­ zione in cui vivono. Il quoti­ Colin Powell, non quello no­ ora non seguiranno decisioni. ne all'Onu conterrà grosse no­ diano dei sindacati «Trud» forniva Ieri i particolari di una minato da Bush, Brent Sco- vità e farà appello all'esigenza decisione presa dal Consiglio dei ministri nell'ultima riu­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE weroft. di un «nuovo momento» nell'i­ nione. Ogni cittadino potrà acquistare la casa in cui risiede Ma Bush in persona ha det­ niziativa internazionale sulle versando subito allo Stato la metà del prezzo dell'abitazio­ SIEGMUNO GINZBERG to: «Mi attendo che siano con­ grandi questioni mondiali e ne, e pagando il resto a rate, entro dieci anni. Il prezzo di •• NEW YORK Gorbaciov Fitzwater, che è il portavoce sci di parlare al prossimo pre­ che nell'incontro con Reagan un appartamento medio di due vani più cucina e servìzi si e Bush verrà avanzata la pro­ aggira in Urss secondo il «Trud», sui 10-20mila rubli porta regali a sorpresa? «Non di Reagan e continuerà ad es­ sidente» E checché dica il (21,5-25, S milioni di lire). il apnremo prima di Natale», è serlo per Bush. protocollo questo è il senso di posta di un summit vero e pro­ la I ••aiuta con cut mette le ma­ «Un presidente uscente non fondo: Gorbaciov ha già in­ prio a brevissima scadenza. ni tjvanti George Bush. È evi- farà promesse che non sarà contrato Bush ai funerali di «Anche questa discussione dei.te che Mosca preme per più lì a mantenere - dice Fi­ Cernienko e al summit di Wa­ procedurale può essere utilis­ La moglie accelerare la distensione, Wa- tzwater -. E abbiamo un nuo­ shington dell'anno scorso sima», ha detto il direttore shinqton mette un freno con vo presidente che assumerà (dove il cronista impietoso ha dell'Istituto sovietico di studi di Papandreu la scusa che il cambio della l'incarico tra poche settimane riferito della sua lunga antica­ sugli Usa, Gheorghi Arbatov. eurodeputata guardia alla Casa Bianca è an­ e non ha un'amministrazione mera all'ambasciata sovietica cora in corso. Ma da una parte Ma da un'altra parte conti­ già nella pienezza dei poteri mentre Gorbaciov conferiva a nua un vero e proprio fuoco di se divorzia? e dall'altra c'è uno sforzo per che possa analizzare e pren­ porte chiuse con Shevardna- sdrammatizzare la divergenza dere decisioni». sbarramento diretto a Bush dze e Shultz), ma una cosa è perché non decida nulla. di approccio. «E allora? Che incontrare un vicepresidente Il primo ministro greco An­ c'è di male se ascoltano quel­ Restrittivo, espressione del «Gorbaciov ha fretta, noi no», dreas Papandreu (nella fo­ lo che abbiamo da dirgli e timore da parte americana di e un'altra incontrare un presi­ dice Helmuth Sonnenfeld, to) offrirebbe alla moglie non sì arnva in questa sede ad essere condotti a fare passi dente eletto, anche se si tratta che era stato consigliere di Ni- Margareta Tzant un seggio accordi concreti?*, ha detto il più lunghi della gamba, e an­ della stessa persona- xon e Ford. E Henry Kissin- al Parlamento europeo ìn portavoce sovietico Gherasi- che il protocollo del «mini­ Uno strettissimo collabora­ ger. il capofila dell'ala che cambio del consenso a di­ mov alla rete tv Cnn. «Siamo summit». Pare che non ci sarà tore di Bush fa poi sapere che aveva trovato da ridire anche vorziare. Lo rivela il quotidiano a'eniese •Ucfthcrotypia» realistici, non troviamo niente l'incontro a tu per tu tra Gor­ il successore di Reagan «po­ sulla «fretta» di Reagan, sostie­ citando «fonti vicine» al premier e ad alli sui ruota com­ baciov e Bush che era stato trebbe benissimo voler aliar* pagna, una ex hostess della Otympic airwvys Pi_r favorire di imbarazzante a caratteriz­ ne in un'intervista televisiva l'elezione della moglie all'assemblea di Strasburgo Papan­ zare questo incontro come di­ prospettato in un primo tem­ gare i limiti di una parte dell'a­ che i sovietici «vorrebbero im­ dreu farebbe in modo che essa possa avere un posto dì scussione amichevole, occa­ po. Lunedì c'era stata una lun­ genda», «potrebbe benissimo padronirsi dell'agenda del rilievo nella lista che il Pasok presenterà per il voto euro­ sione per esprìmere aperta­ ga riunione alla Casa Bianca voler discutere ad esempio di prossimo presidente, di modo peo dell'anno prossimo. mente le questioni che ci so­ tra Bush, Reagan e i loro prin­ armamenti convenzionali, ar­ che tutto proceda secondo i no Ira dì noi e approccio sano cipali collaboratori per discu­ mi chimiche, missili balistici», tempi che loro si sono dati», verso la continuità» è il modo tere dell'incontro. La conclu­ anche se «il suo messaggio sione è che ufficialmente, alla consigliando a Bush di non Circa 260 «B-52» de) «Sac», leader sovietico Gorbaciov mentre scende dall'aereo, all'aeroporto di New York assieme alla moglie in cui l'ha messa dal canto suo principale sarà: "Sono state cadere nella trappola. Bloccati il comando aereo strategi­ colazione dì lavoro a Gover- a terra co degli Stati Uniti, sono stati messi a terra in via 260 bombardieri temporanea dopo un inci­ dente in cui è rimasto coin­ atomici Usa volto uno di questi apparec* chi. In caso di crisi, comun- Wall Street freme nell'attesa que, il provvedimento sa­ rebbe immediatamente revocato. L'incidente è avvenuto lunedì nella base di Sawyer, nello Stato del Michigan, quando un «B-52» è caduto pesantemente sulla pista du­ rante una manovra di avvicinamento a) suolo. Gli otto uomini che si trovavano a bordo del velivolo sono scampa­ Dal Cremlino in arrivo buoni affari ti miracolosamente alla morte. Armati di bombe atomiche, i «B-52» formano, assieme a un centinaio di «B-Ib», la Saranno quotate a Wall Street obbligazioni per fi­ re il mondo degli affari ameri­ scorso all'Onu e degli incontri col «finanziare» la potenza mi­ componente aerea della cosiddetta «triade» nucleare degli cano e ottenere la rimozione politici, giovedì invece buona litare sovietica al timore che Stati Uniti. nanziare la perestrojka? Un telex allarmato dal­ delle barriere politiche», dico­ parte del programma «turisti­ un eccessivo indebitamento l'ambasciata Usa a Mosca chiede a Washington di no al «New York Times» fun­ co» è dedicato all'incontro dell'Urss rappresenti una mi­ zionari dell'amministrazione. naccia alla stabilità dell'eco­ prepararsi a questa e altre proposte clamorose sui col mondo del «business» nomia mondiale. E in bozze Cossìga rapporti economici tra Urss e Occidente che Gor­ E che, uno dei messaggi americano. Ci saranno 150 addirittura un libro della Hoo- andrà baciov potrebbe avere in valìgia, Qui c'è chi nic­ centrali portati in valigia da esponenti di primissimo piano ver Institution che preannun­ chia, ma anche chi teme di cedere a Giappone ed Gorbaciov possa riguardare dell'industria e della finanza cia un imminente crollo finan­ in Bulgaria l'economia viene confermato all'inaugurazione di un'espo­ ziario dell'Urss. Altri, diretta­ europei il posto sull'autobus. da Georgi Arbatov, responsa­ sizione sovietica al Javits Cen­ mente interessati a fare affari bile dell'Istituto sugli Usa e il ter. Altri Gorbaciov ne incon­ con l'Urss, e a non perdere Canada dell'Accademia delle trerà più discretamente al ri­ l'autobus delle opportunità of­ scienze dell'Urss: dice che ha cevimento all'ambasciata so­ ferte dal dinamismo della pe­ Il ministro degli Esteri bul­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE raccomandato a Gorbaciov di vietica presso le Nazioni Uni­ restrojka a favore dei concor­ garo Petar Mladenov (nella vedere il maggior numero renti europei e giapponesi, foto) ha lasciato ieri Roma •fe NEW YORK «Attendetevi l'Urss, la reiterazione della vo­ te. Gorbaciov non andrà a far­ diretto a Sofia a) termine di possibile di esponenti del si sedurre dai lussi babilonesi premono su Washington per­ nuove proposte sui rapporti lontà di partecipare ad organi­ mondo della finanza e dell'e­ ché elimini anacronistici osta­ una breve visita ufficiale in economici», dice il telex cifra­ smi internazionali come la della Trump Tower, come coli politici, Particolarmente Italia. Dopo avere incontra­ conomia nel tempo che gli re­ avrebbe desiderato il palazzi­ to Andreotti, insieme al quale ha firmato un trattato per la to indirizzato a Washington Banca mondiale - e il Gatt, sta libero a New York dagli attenti saranno i manager ai dall'ambasciata Usa a Mosca. l'offerta di un nuovo trattato naro newyorchese che sogna vertici delle grandi banche di promozione e la protezione degli investimenti comuni ita­ impegni politici, per spiegar­ di costruire un grande albergo lo-bulgari, Mladenov ieri è stato ricevuto dal presidente La visita di Gorbaciov nella fiscale e un nuovo accordo gli. «Vogliamo avere normali Wall Street. Sulla loro attesa della Repubblica Francesco Cossìga. A quest'ultimo Mla­ capitale delta finanza mondia­ per la protezione degli investi­ relazioni commerciali con •di fronte al Cremlino». Ma fremente ci aveva dato testi­ E a Londra •B 11 faccione che riceve le denov ha rivolto l'invito a recarsi in Bulgaria. Cossiga ha le potrebbe essere l'occasio­ menti americani in Urss. pare intenzionato a cogliere monianza recentemente in cure volontane degli studenti accettato. Sta Cossiga sia Mladenov hanno manifestato voi, possiamo Intenderci e a della scuola d'arte di Londra è ne di una raffica di proposte: «Non è sicurissimo che voi conviene, perché se uno l'occasione per fare proposte una conversazione il presi* la Thatcher soddisfazione per ìl miglioramento dei rapporti tra i due ad esempio l'emissione dì ob­ va da Bloomìngdale's o da serie. dente dell'In Romano Prodi, quello della celebre statua di paesi e tra Est ed Ovest più in generale, L altro giorno il Gorbaciov entrerà nei dettagli di passaggio da New York do- fa ripulire Marx che sì trova nel cimitero ministro bulgaro era stato ricevuto dal Papa in udienza bligazioni o buoni del tesoro specifici, ma ci lono molti se­ Macy's il commesso non gli Anche sul piano dei rappor­ di Highgate, il maquillage è chiede di che partito è mem­ privata. sovietici da quotarsi a Wall gni che la visita avrà un'impor­ ti economie;, come su quello ) essere stato a Mosca con il vecchio Marx stato deciso nell'eventualità Street, la richiesta che venga* tante componente economi­ bro. vuole sapere come paga­ del negoziato sul disarmo, ci Ke Mita: «Gli brillavano gli oc* che Gorbaciov, atteso a Lon­ no rimosse le limitazioni poli­ ca. Potrebbe trattarsi della pri­ te, con la carte di credito o in sono molte voci che invitano chi quando ho parlato loro dei dra la settimana prossima, vo­ tiche all'interscambio com­ ma salva in una campagna di contanti». alla prudenza, con argomenti nostri incontn con Gorba­ glia recarsi a rendergli omag­ VIRGINIA LORI merciale e ai prestiti verso grande respiro per corteggia­ Se oggi è la giornata del di­ che vanno dal timore di finire ciov». QSI'.GI. gio. Tutte e tre a colazione dalla signora de Cuellar A Brighton e Coney Island, dove quasi non si parla inglese Raissa. Nancy e Barbara, «La perestrojka ci convince, speriamo solo che abbia successo» vertice delle first lady L'attesa degli emigranti russi A Brighton, a Coney Island, nella «Piccola Odessa», si ai giornali americani, sì ven­ crimini di Stalin. I dischi di un'intervista aliai tv sovietica Raissa, Nancy e Barbara oggi pranzano insieme, allie­ derà Raissa e non Nancy. Dal­ dono decine di riviste e gior­ la Casa Bianca, comunque, ar- parla russo tanto quanto inglese. È qui che vive la Aleksander Rozenbaum e di di Willy Tokarev, un cantante tate dalla presenza di Maria Pia Fanfani. Domani i nali in russo; Sputnik, Panora­ Visotskij. Ma anche Dale Car- russo assai famoso in Usa. «È nvano dichiarazioni pacìfiche: foltissima comunità degli emigranti russi. Vengono ma. Molte sono dell'emigra­ Gorbaciov incontreranno i Kennedy. Deluso il mega- Nancy Reagan ha detto ieri negie, Come conquistare vero, l'hanno invitato, ma ci dall'Armenia, dall'Estonia, da Mosca, da Leningrado zione ebraica. C'è una stazio­ amici e influire sulta gente. sta pensando. Credo che an­ palazzinaro Trump, piantato in asso dai sovietici. che non c'è astio tra lei e Rais­ ne radiotelevisiva, la Wmnb, sa sembra una promessa di e da ieri sono in fermento per l'arrivo di Mikhail Magie della cultura americana drà, Anche altri sono stati invi­ Mentre è probabile che la signora Gorbaciov vada a Gorbaciov. Sul leader sovietico il giudizio è unanime: che trasmette solo in russo e che in russo acquistano un sa­ tati, ma non tutti andrebbero, evitare battibecchi a pranzo traduce in russo le trasmissio­ (are shopping, Il programma mondano è intenso, e (pranzo leggero, probabil­ ìl segretario del Pcus convince e piace. «Ma speriamo pore paradossale. La proprie­ non tutti si sentono ancora ab­ ni delle tv americane. Il gior­ bastanza sicuri*. Squilla il tele­ data l'incertezza degli americani sul peso degli in­ mente progettato in base ai che ce la faccia», aggiungono molti. taria, Olga, e di Leopolì. Sì è nate più autorevole, Noaoe sposata qui a Brighton con un fono: c'è un'ordinazione per contri, tutti si buttano su dettagli e frivolezze. gusti di Nancy, che non man­ Russkoe Slouo, saluta com­ gia quasi nulla, crèpes, del pe­ russo. «È scontato» che Gor­ Osip Mandelstam e per Tinti Nancy Reagan OAL NOSTRO INVIATO passato l'arrivo del presidente baciov le piace. Ma confronti gli uomini di Stalin di Roy sce. una mousse di arance, e sovietico, riferendo della con­ poi tutti a casa). Poche chan- GIULIETTO CHIESA non ne può fare. «Quando so­ Medvedev. MARIA LAURA RODOTÀ ferenza stampa della vigilia te­ Il tassista che ci aveva por­ ces, in ogni caso, per la signo­ mingdale's, forse un salone di nuta da Nikolaj Shìshlin e no venuta qui ero una bambi­ ra Gorbaciov di discutere di bellezza Estee Lauder. Mentre am NEW YORK. «Compriamo Unione Sovietica? Tutti ri­ na». Sa solo quello che le ha tato fino a Bnghton sì chiama •• NEW YORK Qua! è la con Nancy Reagan, moglie e vendiamo buon caviale», spondono di sì, che sta cam­ Ghennadij Gherasimov, sotto Vladimir Cemoviets. Anche donna più inaspettatamente, e del presidente uscente (con la teoria marxista a tavola* le è stata cancellata senza pietà il titolo «Le iniziative di Gorba­ raccontato suo manto che «è uniche invitate non prescelte la visita di Gorbaciov alla son­ «caffè Arbat», «restaurant Pel- biando. Anche se «nei negozi lui è un entusiasta dì Gorba­ beatamente, onnipresente quale i rapporti sono da sem­ mennaja». Arriva Mikhail Gor­ c'è sempre poca roba laggiù». ciov». A centro pagina notizia stato due volte a Mosca per perché mogli di qualcuno, so­ tuosa e mostruosa Trump To­ affari nell'ultimo anno». Quali ciov. È stato in Unione Sovieti­ nelle occasioni politico-mon­ pre ostili) e con Barbara Bush, baciov e questo colossale flip­ La signora Elena è in pensio­ da Baku: -Dispersa una mani­ ca sei mesi fa. Che ne pensa? dane internazionali? Non alla Casa Bianca dal 20 gen­ no una miliardaria (Brooke wer Donald Trump, megapa- festazione»; a fianco un altro affari? «Comprare libri. Lei ca­ Astor), una regina dei cosme­ lazzinaro amante del protago­ per che è New York è in tilt. ne E stata da poco nel suo Cemoviets nsponde con un Nancy Reagan o Raissa Gor­ naio prossimo. Il nsultato del Ma quaggiù a Brighton, Coney paese natale. «Pnma era mol­ titolo: «Sakharov a Parigi, in­ pisce, adesso si pubblica mol­ gesto sconsolato: «Certo Gor­ baciov, a cui un posto d'onore match Bush-Gorbaciov (divi­ tici (Estée Lauder), e due gior­ nismo, voleva fargli vedere i contra Lech Walesa». E sopra: ta roba interessante, e si ven­ naliste, nessuna delle due negozi, la cascata nell'alno, il Island, la «piccola Odessa», la to diffìcile. Adesso, su invito, baciov sta facendo l'impossi­ spetta di diritto. Non Barbara sione femminile) sì preannun- vita scorre come sempre. Qui si ottiene subito il visto». Che «Nuove regole per l'invio di de bene». Quali sono i best­ bile, ma credo che le difficol­ Bush, che già si sta costruen­ cia incerto meno primadon­ donna di pensiero. Barbara suo appartamento da 19 mi­ pacchi in Urss». seller? In testa a tutti Rbakov. Walters, star della rete tv Abc, lioni di doilan con piscina Per è più facile sentir parlare in dicono i suoi parenti a Kiev? tà che ha di fronte siano tante. do un'immagine dì first lady na della signora Reagan, Bar­ russo che in inglese. Il vendi­ «Che stanno dalla sua parte». seguito a ruota da Vassilìj I miei amici dì laggiù mi han­ attiva, ma non sfrenatamente bara Bush si chiamerà fuori da è famosa per fare agli intervi­ consolarsi, gli rimane l'invito Grossman (.Vita e destino) e stati domande dei tipo «se lei al ricevimento all'ambasciata tore ambulante davanti al- E voi vorreste ritornare? «No, A Brighton c'è un piccolo no detto che hanno fiducia mondana. La campionessa alcune specialità, come alla ì'empono White Acacia gnda naturalmente, la nostra vita è mondo che ha cambiato per da Pastemak 01 Dottor Zhìva- ma solo fino a un certo pun­ emersa in volata dal gruppo è gara a chi è più di bell'aspetto, fosse un albero, che albero sovietica. I Trump retrocessi, vorrebbe essere'», mentre Su- quindi, mentre ci saranno in russo: «Piroshkì freschi», si­ qui. Qui sì sta bene». sempre la sua rotta nell'uni­ go lo chiedono sempre). Ma to». Esposto nella vetnna di invece un'ex-quasi-first lady di e quella a chi è meglio vestita curo di essere capito dalla verso, ma che non riesce a di­ anche Vassììij Aksionov (Alla un negozio c'è il manifesto (Barbara ignora gli stilisti, è di zy, commentatnee mondana onon a sorpresa per vedova e Tutta Bnghton è russa, casa nostra, l'invadente ed gran parte dei passanti. Come ebrea, ucraina, bielorussa, menticare il suo punto di par­ ricerca di un baby russo). per una conferenza su Solge- energica Maria Pia Fanfani. taglia forte, non gliene impor­ del "New York Post", è stata figli di John Kennedy. Giove­ accusata di scarsa professio­ dì, Jaquehne Onassis, e Caro­ Elena e Lanssa, due anziane estone. Passano due uomini. tenza. E gli scambi culturali? Con mtsin con Jurìj Kublanavskij, Che si è conquistata un posto ta niente); ma, se la conversa­ signore, la prima di Odessa, Aksionov e Boris Paramonov. zione diventasse politica, si n- nalità (invece di andare alle line e John Kennedy junior sa­ Anche loro di Odessa, sono Nella libreria a fianco ci so­ la vostra comunità, da Mosca, a tavola alla colazione per_ so­ appunto, l'altra da Kiev, Ucrai­ dell'ondata migratoria dell'i­ le signore più ambita dell'an­ schiano guai: la signora Bush feste, a volte legge ì comuni­ ranno ncevuti da Gorbaciov no solo libri russi. Quelli editi hanno cercato dì nstabilire i Vlltushin di Gorbaciov at­ cati stampa) alla missione sovietica all'O­ na Sono emigrate qui da nizio degli anni 70. Sono arri­ in Urss, insieme alla letteratu­ contatti? Olga dice che molti terra al Kennedy e nel pìccolo no- quella in programma oggi è molto più aggressiva ed quindici e dodici anni rispetti­ esplicita della first lady prece­ nu Andranno con lo zio, il se­ vati a Brighton e qui si sono ra dell'emigrazione, con le artisti sovietici sono venuti, caffè coi tavolini dì marmo a casa della moglie del segre­ Sempre attesa (ma male­ vamente. Come tutti - senza fermati Piccole case a due traduzioni in russo della sovie­ tario generale dell'Onu, Mar­ dente detta dai newyorkesi, causa i natore Ted, da tempo in ottimi hanno tenuto concerti. «Ma fi­ screziato, dove si beve vodka rapporti con il leader sovieti­ eccezioni - quelli che abbor­ piani che fiancheggiano una tologia di tutto il mondo. In Stolichnaja e cognac armeno, cela Perez de Cuellar. Solo Per il momento, si discute blocchi del traffico), la visita do per strada, rispondono che nora ì nostri artisti (dice «no­ co Motivo dell'incontro, il strada sepolta sotto le inca­ vetrina campeggia Rybakov, / stri» con palese orgoglio, ndr) e si mangiano dolci russi, tutti ventiquattro le invitate: curio­ sulla questione dei posti a ta­ che Raissa dovrebbe (are in Gorbaciov gli piace Secondo stellature d'acciaio della fer­ figli dell'Arbat, Aleksander sità doppia per il doppio in­ un tempio del consumismo, venticinquesimo anniversario non sono ancora andati lag­ guardano la tv e si fa un silen­ vola Perché, alla destra della dell'assassinio del pu sidente voi sta cambiando qualcosa in rovìa Nelle edicole, accanto Orlov, La storia segreta dei zio improvviso e attento. contro di Raissa Gorbaciov signora Pere2 de Cuellar, sie­ forse i grandi magazzini Bloo- giù». Nessuno? Io ho visto

l'Unità '.';,: Mercoledì 7 dicembre 1988 9 LETTERE E OPFNÌONF

spacciatori variano in modo dunque in diffamato e invoca suol insegnamenti. Fisco, occorre imprevedibile la percentuale «luce» e «giustizia» dal giudice Grazie a lei concetti come di eroina presente nella dose, __^__—— 1 uttì d'accordo sull'importanza dì appello (splendido, gli in­ democrazia, eguaglianza, tol­ prevedere con sbalzi di purezza dal IO ai sulti lumeggiati!). Senza un leranza non sono più per me 90 per cento. Non sapendo briciolo di attenzione per le solo belle parole ma canoni di il perìcolo della che cosa si inietta, il tossico­ di rifuggire dalle certezze, ma possiamo frasi certo non cortesi prò- comportamento. Ho capito «traslazione» mane rischia ogni volta l'over­ nunciate da un rettore in cari­ che si è seriamente rivoluzio­ dose, cioè l'effetto mortale di avere l'orgoglio proprio di uno strumento critico ca all'indirizzo dei predeceso- nari rimanendo coerenti con una quantità di eroina eccessi­ ri e per altri episodi che hanno le proprie convinzioni, ma im­ va. a proposito della società in cui viviamo fatto scalpore e che qualche pedendo che esse diventino Ci fa piacere che questa in­ perplessità pure sollevano, ta­ chiusure preconcette; ho ca­ formazione sia finalmente lora giuridica, talora d'altro pito che non bisogna mai aver • Cara Unità, i sindacati dei giunta al grande pubblico dei ordine non meno imperativo paura dì presentare noi stessi lavoratori dipendenti e dei mass-media, ma ci duole che per docenti universitari. pensionati devono vigilare quali veramente siamo, anche pochi commentatori notino Quando certi processi sì in­ con le nostre paure, debolez­ che i legislatori della maggio­ che se vi fosse una distribuzio­ ranza governativa non intro­ Senza, saremmo come gli altri nescano, non c'è limite. Vor­ ze, con la nostra fragilità; sen­ ne legalizzata di eroina si n- rei ricordare il precedente za però mai farci vincere da ducano nuove imposte di sparmierebbero centinaia di quelle per le quali si renda poi dell'onorificenza accademica esse. vite. •• Caro direttore, nel leggere comunque autofiagellarci o esprime­ Ora non è che io ce l'abbia con N. strumento fondato su di un metodo attribuita dall'attuale rettore al facile la «traslazione' dai con­ suìVUmtà dell'I 1/11 i resoconti in re solamente dei dubbi e mai una Vendola (o con Kant) però, leggen­ critico e, guarda caso, proprio a pro­ Nei dieci anni che ho cono­ tribuenti abbienti, colpiti da Innanzitutto c'è da dire direttore generale dell'istru­ sciuto Rita, ho potuto apprez­ mento ad un convegno promosso certezza? do continuamente di un certo Carlo posito del sistema capitalistico, que­ zione universitaria, cioè a chi esse, ai contribuenti social­ che, nonostante la pena di dalla Fgci a Venezia, non ho potuto zare in lei tutte queste cose; mente più deboli, che infine morte inflitta con l'over-dose Certo, siamo tutti d'accordo che il Marx vecchio, logoro e sorpassato sto è il marxismo. E noi io vogliamo esercita la vigilanza sulle uni­ fare a meno di riflettere e di scrivere, buttare via? anche quando tutto Intorno ne sopportano effettivamente e le persecuzioni legali, ben dubbio metodico rappresenta una (consiglierei a questo proposito di versità. Chissà se l'on. De Mita invogliava a rinunciare, lei forse in maniera un po' spontanea, Non penso di avere una soluzione vorrà misurare il significato di l'onere. pochi smettono di drogarsi. E posizione di un qualche pregio mora­ leggerlo con più attenzione, sono ga­ continuava ad impegnarsi in anzi il regime proibizionista queste osservazioni di carattere ge­ bella e pronta ma vorrei che effettiva­ una laurea honoris causa nel­ Parimenti, le forze sociali le ma qui, scusate, si rischia di fare la rantite molte sorprese) e vedendo prima persona. E così due me­ invoglia migliaia di giovani a nerale. figura dei fessi. che fa riemergere un concetto di li­ mente si tornasse in mezzo alla gente la presente temperie dell'uni­ (sindacati di lavoratori e pen­ prostituirsi, rubare, uccidere. È mai possibile, mi chiedo, che noi con l'orgoglio e la forza di essere versità di Chieti e trame le si fa, quando l'ho vista per l'ul­ sionati, ma anche degli arti­ Oggi, nel più totale vuoto ideologi­ bertà espressione di individualismo tima volta, minata dal male Il 70 per cento dei crimini comunisti (e il termine già di per sé neoborghese, allora veramente sen­ realmente diversi, cioè comunisti. conseguenze. Sarebbe un giani, dei commercianti, degli compiuti in Italia è legato al dovrebbe indicare un qualcosa di de­ co, ognuno è ancorato tenacemente contributo, pari almeno alle che l'avrebbe uccisa, abbia­ agricoltori, dei liberi profes­ to che siamo nella confusione più to­ Altrimenti siamo come tutti gli altri mercato della droga. finito) siamo gli unici che nel misero alle proprie posizioni di partito e da lezioni che ha svolto sul tema, mo ancora parlato del mondo sionisti, degli Industriali ecc.). tale. e allora la grande forza etica e prati­ La legalizzazione regola­ panorama culturale di questi anni, queste non recede minimamente. E ca del nostro pensiero può venire fa­ per far intendere il corretto della scuola, dello stato di ab­ se vogliono veramente una bandono in cui era stata la­ meditata e seria riforma del fi­ mentata, sotto controllo me­ pur avendo alle nostre spalle un forte noi, per inseguire una chimerica fa­ Leggo di divario tra Nord e Sud, di cilmente compensata, nell'indivi­ rapporto tra politica ed istitu­ sco, devono assumersi il com­ dico, dell'eroina e delle altre bagaglio ideologico e degli strumenti vola di modernità, svendiamo la no­ sfruttamento delle risorse del Terzo duo, da una bustarella, da un favore, zioni e per far vedere che alle sciata; e potevo avvertire, ol­ pito di sensibilizzare gli affilia­ droghe permetterebbe di analitici e di metodo efficaci come stra storia, la nostra cultura e dove mondo, di una caduta di criticità; da un posto di lavoro. parole seguono I fatti. tre l'indignazione, anche la ti cercando di creare una vera spendere i soldi, invece che quelli marxisti, dobbiamo sempre e andiamo a finire? Ad Emanuele Kant. non vorrei sbagliare, ma se c'è uno Vittorio DI Mambro. Roma volontà di poterci tomaie a la­ ed autentica «coscienza tribu­ per reprimere, per prevenire e prof. Aldo Bernardini. Roma vorare. taria», come succede in alcuni curare. Se a ogni drogato met­ Purtroppo non le è stato Paesi moderni e progrediti nei tiamo alle costole un operato­ possibile, ma i suoi insegna­ quali tra lo Stato e i cittadini re sociale che lo vuole recu­ menti sono stati preziosi per esiste effettivamente un vinco­ perare, magari quello alla fine Se vogliamo parlare di dro­ vero nel messaggio che Paso­ motte di queste vite avrebbero to per ragioni formali (fra l'al­ diamo adesso: una iniziativa diverse generazioni di studen­ tro, ricordo che, come titolo che - mi faceva osservare un lo di reciprocità a salvaguar­ non ne può più dalla noia e ga, per una volta, parliamo lini ci ha lasciato, così come potuto essere salvate con l'im­ Il ricordo ti e il fatto che mi accompa­ smette. oggi non può non essere rico­ piego (sociale) dell'equiva­ dichiarato nella proposta di collega della facoltà interes­ dia delle istituzioni democrati­ delle cause, non degli effetti. di una insegnante gneranno sempre è l'unica che. Sarebbe ora che l'ipotesi nosciuto il senso di solitudine lente di una piccola parte del facoltà per il contratto, figura­ sata, democristiano ma critico Angele, Fabrizio De André; che accompagna la mercifi­ va quello di essere il candida­ cosa che riesce a consolarmi. della legalizzazione di tutte te patrimonio della multimiiiar- - non sembra trovare riscontri che insegnava Roma Altrimenti corriamo il ri­ droghe venisse presa seria­ Darlo Fo; Jacopo Fo; Franca cazione dei valori e dell'indi­ daria greca. Salvate, in defini­ to segretario nazionale della nella secolare vicenda univer­ schio di vanificare tutte le spe­ mente In considerazione an­ Rame, Magtd Andrea Valca­ viduo presente sia nella morte tiva, dalle piaghe dì una socie­ Democrazia cristiana, cosa sitaria, la laurea honoris cau­ la democrazia ranze e 1 sacrifici delle manife­ che dai mass-media. Il proibi­ renghi. Perugia di Carla Maria che in quella di tà e da dei valori di cui, pur­ che mi sembrò non pertinen­ sa ad una personalità che ge­ stazioni unitarie svolte a Roma re le cose che la gente vuoi Christina Onassis. troppo, Christina Onassis era te, o forse addirittura imperti­ stisce, al massimo livello, il dai 200 mila pensionati per la fare non è mai servito a nien­ Il senso delta polemica no­ uno dei simboli. nente) e sostanziali (come le giustizia previdenziale e socia­ inevitabili campagne di stam­ potere politico, quale presi­ «Molto aprezzo te. Dalla persecuzione dei cri­ stra di allora torna laddove è dente del Consiglio. Non so le e, più di recente, dai 400 stiani in poi ha dato solo pes­ necessario spingersi oltre, Antonio Buogo. Roma pa, i problemi di ordine pub­ mila per l'equità fiscale, indet­ Christina Onassis, blico, il timore di un effetto di se, oltre al volumetto edito in «••Cara Unità, giorni fa è la vostra cucina simi risultati* nell'affermare non solo le base alle sue lezioni, l'on. De morta Rita, la vedova di Cri­ te dalle tre Confederazioni analogie ma pure rimarcare le imitazione non certo propizio e collezino sindacali, Anzi, se l'eroina costasse Carla Maria, alla serenità e all'indipenden­ Mita abbia maturato altri titoli stiano Mancini, stimato diri­ 200 lire al grammo perdereb­ distanze, in questo caso dav­ culturali e scientifici, o se tra Pasolini vero grandi, fra le due vicende za degli studi). Come natura­ gente regionale del Pei e se­ le ricette» Nello Carino. Verona be quel fascino che attira tan­ La laurea «honoris le, si fece credere al «propo­ questi venga considerato il gretario della Sezione della to i giovani. Il tossicomane concluse tragicamente. Non «doppio incarico». Che dire se e i miliardi possiamo difatti non guarda­ sto* che alla base del mio ri­ Magliana, scomparso dieci non sarebbe più un personag­ causa» a De Mita e il fiuto fossero bieche ragioni vi sarà ora la rincorsa tra le anni fa in un incidente strada­ gio avventuroso, un deviarne re, nella nostra convinzione morale e culturale di comuni­ politiche: scrissi all'on. De Mi­ facoltà italiane per acquistare le. da imitare, uno alla moda. Sa­ «piccolo merito» ta per spiegargli come stavano •protezioni* di simile fatta? L'opinione rebbe un povero scemo che si sti, con profonda indignazio­ Lei allora aveva 35 anni e ••Cari amici da Unità, sono ne al fatto che Carla Maria è le cose ma - certo, poco riuscì a trovare la forza per di Angese, dei tre buca. del prof. Bernardini evangelicamente - non mi de­ Perché stupirsi? Possono una ragazza polacca. Da qual- •iCaro direttore, leggendo stata privata, nel corso della succedere molte cose in un reagire ed andare avanti, lo chi anni m'imparo della vostra E poi, l'ultima cosa: dicia­ sua breve vita, di alcune fra le gnò di una risposta. Il crimen ero suo alunno, e le cose che Fo, di De André mocelo che non è l'eroina l'artìcolo di A-M. Guadagni laesae maiestatis si doveva ateneo, in cui il rettore, con­ bellissima lingua. Se posso (•Christina e Carla, male di più elementari possibilità di ri­ dannato a Teramo per il reato ho imparato da lei sono risul­ trovare il vostro giornale sono e di Valcarenghi che rovina. Anche se, per as­ scattare la propria esistenza. pur pagare... surdo, la repressione anti-dro- vivere) pubblicato sull'Unità di diffamazione a mezzo tate fondamentali per la mia felice che ho un contatto con ga dovesse funzionare e non del 23/11, mi sono tornate al­ E in questo, proprio dinanzi •• Caro direttore, dal 1979 al Dunque non toglietemi - stampa (proprio così: con­ formazione culturale e politi­ la lingua italiana. Ma desiderei esistesse più un grammo di tamente le polemiche e le di­ a queste due vicende, é in me 19S5 sono stato rettore dell'u­ come sembrerebbe dal vostro dannato per aver offeso I pre­ ca. Non parlo solo delle pur tanto avere anche un rapporto niente, cosa camberebbe? Se scussioni che la figura e l'ope­ ben più grande e profonda niversità *G. D'Annunzio* di articolo del 5 novembre - decessori), ricevel a solidarie­ importanti nozioni scolasti­ con uomini vivi. Me interessa­ ra di P.P. Pasolini (richiamato •i Gentile direttore, il suo non si modifica la situazione commozione che provo e Chieti, Teramo, Pescara. E questo piccolo merito, parlan­ tà del Senato accademico che che, ma soprattutto di un cer­ no i problemi degli handicap­ di miseria culturale che provo­ nell'articolo) suscitarono tra continuo a provare per la ascrivo a mio merito di non do di lezioni demitiane - tetragono ai colpi... del ridi­ to modo di essere e di sentire. pali, amo la musica italiana. giornale, commentando l'on­ di noi, giovani comunisti, nei data di morti per overdose, ca la domanda di droga, non morte di Carla e di tante altre aver firmato nel 1984-'85 il ne II'84-85. Altri firmò il con­ colo - vocifera di una campa­ Se ancora oggi ho la capacità Molto aprezzo la vostra cuci­ si ottiene nulla. Anche l'uso primi anni 70, intomo alla co­ e altri come lei vittime della contratto di insegnamento tratto, quando per Ubera scel­ gna diffamatoria contro il di indignarmi e di non darmi na, o collezino le ricette. ha notato che questi decessi siddetta •omologazione* ai sono causati dai tagli operati dell'automobile diventa un violenza, del degrado, della proposto per l'on. De Mita ta avevo lasciato il rettorato, e condannato ( ne fa parte an­ per vinto davanti a certi tristi DanutaZletek. ut. Westerplatte flagello nazionale se a guidare falsi valori e miti della nostra sopraffazione, della miseria, dalla facoltà di Economia e quindi esso venne svolto nel­ spettacoli che ci circondano, "lagli spacciatori. L'eroìna non società, Molto vi era e vi è dì che la sentenza del tribunale 2/1, 49-300 Brzcg (Polonia) uccide di per sé ma perché gli sono dei disperati. nella consapevolezza che commercio. Di essermi rifiuta­ l'anno successivo. I frutti li ve­ di Teramo?); lo trasforma Io devo in buona misura ai

Nove settimane e mezzo. In bianco.

Sveglia. sfogo ai vostri istinti e alle vostre tecniche, Se durante la bassa stagione venite vi metteremo sotto il naso le piste più ecci­ in Lombardia per una settimana bianca, tanti Se ve le faceste tutte infila, sarebbe l'albergo vi dà lo skipass senza farvelo pa­ una tirata di milletrecento chilometri gare. Comunque, per darsi un bel brivi­ Tale stimolante prospettiva vi è of­ do non c'è bisogno di prendere nessuna ' ferta dagli albergatori, dai gestori degli cattiva strada: troverete ottimi i collega­ impianti di risalita e dall'assessorato re­ menti con Livigno, Bormio, Ponte di Le­ gionale al turismo. Quest'anno, conside­ gno-Tonale, Foppolo e tutte le altre sta­ rando la durata complessiva della bassa zioni sciistiche della Valtellina e della stagione - dallìl al 24 dicembre, dall'8 al Vahassina, della Val Semina, della Val 29 gennaio e dal 2 al 30 aprile - non pote­ Brembana, della Val Camonica e della vamo che dedicarla al vostro piacere. Val Trompia. Insomma: se sognate prolungati Troverete vini e leccornie. Gente gen­ godimenti, potete assicurarveli con la no­ tile e ospiti ospitali Tradizioni molto cal­ stra Carta Sci Servirà innanzitutto a pro­ de, panorami innevati e tutto quello che curarvi lo scenario e le attrezza­ serve a capire perché il nostro ture ideali. colore locale è così emozionante. Per aiutarvi a dare libero E così bianco.

In bassa stagione sciate gratis.'

A WAM STOnOFL Mfifl s A V «n tu: ng

l'Unità iNMwtiHiiiiiiiinHH Mercoledì 10 7 dicembre 1988 Borsa Lira Dollaro -1,24 Recupera È iniziata Indice terreno una lieve Mib 1191 dopo due ripresa (19,1 dal ribassi (in Italia (4-1-1988) consecutivi 1276,10 lire) Reviglio: 1.000 miliardi l'utile netto ECONOMIA&LAVORO dell'Eni Nel 1988 l'utile netto dell'Eni raggiungerà i mille miliardi. gli investimenti saranno di oltre 5.000 miliardi mentre l'au­ Monete tofinanziamento toccherà i 5.700 miliardi: lo ha detto ieri Se si allungheranno Il provvedimento dovrà sera in un'intervista a) Tgl it presidente dell'Eni Revlglio (nella foto). «Si tratta - ha detto Reviglio - di un risultato storico, il più alto mai raggiunto da) gruppo». Per la prima Le banche i tempi del dibattito riguardare solo i benefici volta nessuno dei settori presenta ì conti in perdita. Anche meccanotessile e metallurgico non ferroso hanno infatti spingono parlamentare allora bisognerà per i lavoratori e non come portato il bilancio in nero. Nei prossimi tre anni l'Eni pensa di investire 19.000 miliardi (per il 40% all'estero) coperti sui tassi ricorrere ad un decreto vuole De Mita anche il «condono» da autofinanziamento. Enimont I problemi fiscali connessi •• ROMA. L'avvicinarsi della con l'operazione Enimont riunione del Gomitalo mone­ e fisco: (Gardìni ha chiesto un van­ tario della Riserva federale taggio di circa 1.000 miliar­ degli Stati Uniti, prevista la Fracanzani di; vengono regolarmente prossima settimana, ha inne­ «sfugge» «dnbblati- dal ministro del- scato in Europa decisioni a ^^^^^^^^^^^^^ le Partecipazioni statali Fra- I sindacati: Irpef subito I B catena di aggiustamento pre­ ^™""^^^^™ " ^^™ canzani che preferisce non ventivo delta politica moneta­ prendere impegni sull'argomento. Non lo ha fatto nemme­ ria. La Riserva federale do­ no alla commissione Bilancio del Senato. Fracanzani ha vrebbe, secondo il punto di Da gennaio i lavoratori dovrebbero trovarsi dalle 24 che il sindacato sollecita. Sul­ dei quadri. L'Unionquadri, per detto che le facilitazioni fiscali non sono determinanti per vista europeo, aumentare i alle 40mila lire in più nella «busta-paga». Se sono le misure per tassare le rendi­ esempio, si è lamentata so­ Risparmio Irpef e detrazioni la conclusione dell'accorso. Tuttavìa, come ha rilevato II te finanziarie (e a dire «no» al prattutto perché non è stata sen. Andriani, il ministro del Tesoro Amato l'altro giorno tassi d'interesse e lo farà do­ sposati, dalle 25 alle 50. Tutto questo se De Mita sindacato ci pensa lo stesso presa in considerazione una (Espresso in mig aia di lire) po avere costatato che ciò manterrà gli impegni. I sindacati non sottovalutano ha lasciato intendere che qualche vantaggio d'ordine fisca­ non creerebbe pericolosi Nicola Scalzini quando, in una sua proposta: quella che vuole REDDITO 1989 1990 1991 le sia stato concordato. crolli borsistici o dì recessio­ questi risultati, ma - dicono - sono ancora troppe le dichiarazione, sostiene che la le detrazioni d'imposta non in 16 milioni 244 264 284 cose che mancano per parlare di riforma fiscale. 11 tassazione dovrà avvenire cifra fissa, ma in percentuale. ne. contemporaneamente in Eu­ Chi denuncia di più, insomma, 20 milioni 294 304 324 Si ridimensiona Si ridimensiona il progetto Il presidente della Bunde­ governo, sostiene che s'è determinato uno «sposta­ ropa. Tradotto: se ne riparlerà dovrebbe avere maggiori de­ 25 milioni 334 354 374 Fiat in Polonia? Stando a sbank Karl Otto Poehl ha det­ mento di risorse verso il lavoro dipendente». chissà quando). Sugli stru­ trazioni. Una tesi che le tre 30 milioni 524 544 564 il progetto voci provenienti da Varsa­ to, in un intervento presso la menti per dotare di capacità confederazioni hanno giudi­ 40 milioni 624 644 664 via, il governo polacco Camera di commercio ameri­ impositive le amministrazioni cato, insieme, improponibile. della Rat avrebbe annunciato di non cana di Francoforte, che il 15 locali (e non certo con una Governo, associazioni dei Risparmio totale per un lavoratore sposata in Polonia? produrre la vettura di media STEFANO BOCCONETTI con due figli a carico dicembre saranno adottati pa­ nuova tassa sui consumi, co­ quadri, sindacati. Tutti stanno 1 cilindrata sulla quale era rametri di crescita monetaria im ROMA. La conforma degli tante del governo testimonie- me da più parti si è avanzato), riflettendo su quelle misure REDDITO 19B9 1990 1991 stata raggiunta un'intesa tali da «stroncare sul nascere impegni in materia fiscale, già rebbero addirittura la fine del sugli strumenti per rendere che il governo s'è impegnato 16 milioni 334 402 446 con la casa automobilistica di Torino, bensì di rafforzare la ogni aspettativa inflazionisti­ decisi due mesi fa. L'unico ri­ tartassamelo del lavoro di­ operativa la lotta all'evasione a rendere operative entro il 20 milioni 374 442 486 produzione della 126. Originariamente, la Polonia aveva ca». Per stroncare una aspet­ sultato emerso dall'incontro pendente. Ma le cose non e all'elusione. Su quest'ultimo primo gennaio '89. Ma per ora accettato il progetto italiano preferendolo a quello giappo­ tativa - che non è ancora una dell'altro giorno a palazzo stanno così: le misure concor­ argomento De Mita ha avuto si tratta soltanto di «impegni». 25 milioni 424 492 636 nese della Daihatsu. A Torino non si pronunciano sulle effettiva inflazione - occorre Chigi, tra i sindacati e De Mita, date alleggeriscono la pres­ la «sfacciataggine», al termine E se non si facesse in tempo a 30 milioni 614 682 726 voci e rinviano ad ulteriori informazioni per dare una rispo­ sterilizzare risorse e iniziative trova estimatori soprattutto sione fiscale sul lavoro dipen­ dell'incontro dell'altra sera, di tradurre in legge quelle misu­ 40 milioni 714 782 826 sta alle autorità di Varsavia. Se le voci fossero confermate, economiche. Proprio ieri è nei governo. Quelle poche e dente dell'8%. Se si volesse «esprimere soddisfazione» per re? Al confronto dell'altro ieri FONTE: Dipart. economico Cgil sarebbe un colpo non piccolo alle previsioni della Fiat in stato comunicato il tasso di (vedi il caso delle aliquote Ir­ davvero portare in parità il ca­ le posizioni favorevoli espres­ si è parlato di un ricorso ai rapporto al mercato dell'Est europeo. disoccupazione per il mese di pef) ancora «insufficienti» mi­ rico fiscale le tasse sul lavoro se dal sindacato. Ma Cgil, Cisl decreti legge. Decreti dentro i novembre, 1*8,1% delle forze sure fanno sostenere a Nicola dipendente dovrebbero dimi­ e Uil hanno detto un'altra co­ quali De Mita vorrebbe far La più completa «Incapaci­ di lavoro, un po' più alto del Scalzini, «braccio destro* del nuire del 3096. sa: hanno detto che la prima passare surrettiziamente an­ Lecoop tà di spesa* dello Stato nel precedente C8&) nonostante ministro Amato, che nel no­ L'incontro dell'altro ieri, «bozza» dì riforma dell'ammi­ che il condono. Il segretario «Lo Stato settore degli investimenti il forte Incremento della pro­ stro paese è in atto «un mas­ dunque, al di là dell'improba­ nistrazione finanziaria poteva della Uil, Musi, ieri ha parlato non sa pubblici è stata denunciata duzione. siccio spostamento di risorse bile trionfalismo del governo, essere uno strumento impor­ chiaro: «Il governo sa che il dal presidente delle coope­ Quasi immediato l'allinea­ dai redditi del lavoro autono­ ha lasciato le cose come sta­ tante. Solo che il governo ha sindacato non accetterà mai spendere» rative di produzione e con- mento francese. Il governato­ mo a quelli del lavoro dipen­ vano. «Perché i provvedimenti completamente stravolto quel un decreto omnibus. Se de­ ^^^^^^^^^^^^^ sumo aderente alla Lega, re della Banca di Francia Jac­ dente». L'eliminazione del fi­ confermati a palazzo Chigi - testo, rendendolo, di fatto, creto dovrà essere, dovrà es­ «"•^^•••••••™^^» Roberto Malucellì, nella sua ques de Laorosiere ha detto in scal drag (ricordiamolo: a co­ dice Stefano Patriarca, segre­ inutile a far funzionare la mac­ sere riservato solo alle que­ relazione al congresso nazionale dell'associazione dì set­ una conferenza stampa che il minciare dal '90), l'aumento tario generale deii'lres Cgil - li china repressiva dell'evasio­ stioni Irpef e drenaggio fisca­ tore in corso a Milano. Fanno capo alla Lega 1300 aziene (ranco seguirà il marco senza delle detrazioni d'imposta e il conoscevamo fin da ottobre». ne. le». Per decidere come man­ con un fatturato superiore ai 6000 miliardi di lire e 70mila deprezzamenti «per non im­ disegno (ancora incompleto Dunque, «nulla di nuovo». dare avanti la vertenza-fisco soci. Malucellì ha sostenuto che lo Stato spende ogni anno per fi sindacato) delle nuove L'incontro dell'altro giorno lunedì, intanto, sì riuniscono soltanto il 54% delle risorse stanziate per le opere pubbli­ portare inflazione)*. Ha quindi Nulla di nuovo soprattutto sul è stato commentato negativa­ le tre segreterie unitarie. annunciato misure, fra cui rial­ aliquote Irpef per il rappresen­ resto della manovra fiscale mente dalle organizzazioni che; questo significa che gli interventi vengono finanziali zi dei tassi, per abbassare la con i soli residui passivi degli anni precedenti. Il congresso domanda di credito. nazionale dell'Associazione cooperative di produzione e In Italia tacciono le autorità lavoro sarà concluso oggi da Lanfranco Turci, presidente monetarie e parlano i ban­ della Lega chieri. Il presidente dell'Asso­ ciazione bancaria, Piero Ba­ Ma è il governo che ritarda Siderurgia, Alte adesioni nel capoluo­ cicci, ha presentato la richie­ go jonico allo sciopero dei sta di aumento dei tassi d'inte­ alte adesioni metalmeccanici indetto ieri resse come una buona medi­ dai sindacati di categoria a cina per l'economìa; farebbe Giuliano Amato Emilio Colombo allo sciopero 24 ore dall'incontro tra sin­ diminuire la domanda delle la riforma delle aliquote di Taranto dacati ed Uva che avrà per famiglie e quindi (a suo pare­ ^^^^^^^^^^^ oggetto i programmi azien- re) le importazioni. È l'unica La richiesta dei sindacati di fare presto, la loro in­ manovra del governo sull'lr- e rileggere gli articoli sullo blema è che finché resta in tra Amato ed il presidente del­ ^^^"•"•^^^"••^ dali per lo stabilimento si­ voce favorevole che si è leva­ soddisfazione sul!'Irpef ha messo nuovamente in pef sarà realizzata entro il pri­ scontro durissimo tra maggio­ piedi questa manovra econo­ la commissione Bilancio Nino derurgico ed i problemi dell'indotto e del sistema econo­ la finora in Italia in appoggio mo gennaio '89. Un'altra pro­ ranza e opposizione sulla pro­ mica il Parlamento è costretto Cristofori sulle responsabilità mico locali. Problemi che vedono un disimpegno da parte alla politica del cancelliere in­ luce le enormi lacune della legge Finanziaria e della messa destinata a non essere posta del governo per regola­ a non poter legiferare sull'lr- dello sfondamento del deficit della ex Italsider per l'irrisorio coinvolgimento delle im­ glese Nigel Lawson che sta manovra economica del governo per l'89. ieri, alla mantenuta? Molto probabil­ re i lavori parlamentari della pef finché non si approva il (del resto più che annuncia­ prese locali nell'assegnazione delle commesse. cercando, appunto, di soffo­ commissione Finanze della Camera, il ministro Co­ mente sì. Ma in questo caso il legge di bilancio e delle leggi tanto contestato condono fi­ lo). Uno scontro governo-Par­ care deficit estero e inflazione lombo è stato battuto sulla modifica della tassa sulle ritmo dei lavori parlamentari di accompagnamento (tra cui, scale. lamento che ieri si è tradotto Aerei e bus. Più che mai caldo il fronte con sempre nuove dosi di ca­ società: hanno votato contro esponenti della mag­ c'entra ben poco. Anzi - sot­ appunto, Irpef e condono). Come si vede, la questione nella clamorosa bocciatura dei trasporti. Oggi riprende­ ro-denaro. tolinea Vincenzo Visco, depu­ Questioni procedurali (gravis­ posta dal sindacato apre un del ministro Colombo alla in arrivo ranno una serie di riunioni Il prof. Mario Monti, in con­ gioranza e lo stesso presidente de Useilini. tato della Sinistra indipenden­ sime) a parte, fu su proposta problema politico ben più am­ commissione Finanze. La raffica di «esplorative» tra sindacati e vegno a Milano, è tornato a te - «raramente la Camera ha dello stesso presidente del pio di semplici «questioni di commissione ha infatti mo­ Intersind nell'ambito delle firoporre di allentare i vincoli lavorato a ritmi cosi serrati, in Consiglio che venne approva­ tempi», come il governo sem­ dificato l'attuale sistema di scioperi vertenze per il contratta dei ra le monete del sistema eu­ particolare la commissione Fi­ to un ordine dei lavori nel brerebbe far credere. «C'era tasse di concessione governa­ ^^^^^^^^^^^^^ piloti e degli assistenti di ropeo - allargamento della fa­ ANGELO MELONE nanze al cui vaglio sono in quale questi provvedimenti fi­ un solo modo per non legare tiva per l'iscrizione nel regi­ ~—^^^^~—^*~ volo. Ma, intanto, restano scia di oscillazione - per far tm ROMA. È il caso di dirlo: ministro del tesoro, Amato, questi giorni la maggioranza scali figurano all'ultimo posto, strettamente due misure, tra stro delle imprese, che ha già confermati gli scioperi dei piloti, I) primo sarà di 24 ore e entrare la sterlina ed i suoi adesso ì nodi iniziano a venire per precisare che il governo dei provvedimenti». malgrado la disponibilità del­ l'altro, così diverse tra loro», provocato una clamorosa tra­ ìnizierà alle 21 di venerdì, gli altri si svolgeranno dall' 11 al maxi-tassi d'interesse. Propo­ al pettine. La richiesta ovvia non ha intenzione di ricorrere Ma, allora, perché dalle di­ l'opposizione di sinistra ad af­ commenta ad esempio il par­ sformazione delle Spa in Sri 16. Restano per ora confermati anche gli scioperi dei con­ sta respìnta, nella stessa sede, dei sindacati di attuare imme­ ad un decreto legge (che sa­ chiarazioni di esponenti del frontare subito tutti i temi sui lamentare comunista Giorgio per eludere la tassa. La com­ trollori di volo della lega autonoma Lieta decisi dal 14 al dal sottosegretario inglese diatamente gli sgravi fiscali ed rebbe davvero una scelta cla­ governo si adombra questa quali i cittadini hanno diritto Macciotta, «ed era seguire missione ha introdotto invece 16. Intanto, sì complica la situazione anche per il trasporto Fancis Maude e da Lord Roll, il ritoccodell e aliquote Irpef, morosa) né per gli sgravi Irpef causa quasi a giustificazione ad avere le idee chiare fin dal uno dei cardini della proposta una componente di imposta urbano. La Fit Cisl ha deciso uno sciopero dì due ore Lord Roll ha ricordato che it dopo mesi di promesse, sem­ né - e questo sarebbe davve­ dei ritardisu i quali i sindacati primo giorno delt'89 (come fiscale di Pei e Sinistra indi­ agganciata al patrimonio. È un contro i tagli della Finanziaria. La protesta è stata dura­ mercato unico europeo si può brano aver rimessoi n discus­ ro paradossale - per il condo­ incalzano De Mita? In realtà tutte le questioni legate alle pendente. Ma su questo il go­ vero elemento dì riforma fi­ mente criticata dalla Uiltrasporti, la quale ha accusato la costruire soltanto con uh si» sione tempi e contenuti del­ no fiscale. Ma, al tempo stes­ non c'è bisogno di complessi tasse, appunto). Ma nelle de­ verno non ha voluto nemme­ scale per il quale, contro il go­ Fit Cisl di rompere l'unità sindacale. stema di cambi fi$si. Il che ri­ l'intera manovra di bilancio so, Amato è stato costretto ragionamenti: basterebbe ri­ cisioni fatte passare dal gover­ no discutere*. E così si assiste, verno, ha votato persino il chiede non più larghe oscilla­ per l'89. Tanto da far interve­ anche a rassicurare i sindacati prendere in mano le copie dei no non c'erano né sviste né com'è accaduto lunedì, addi­ presidente della commissio­ FRANCO MARZOCCHI zioni ma più strette coordina­ nire di nuovo, ieri, lo stesso che la pur monca e parziale giornali di poche settimane fa sottovalutazioni. Il vero pro­ rittura ad accuse incrociate ne, il democristiano Useilini. zioni politiche. "^" Intervista a Marcello Stefanini, responsabile agrario del partito comunista Licenziamenti a Trieste Le protezioni comunitarie sono in crisi, il governo italiano non ha politica I lavoratori dell'Ait «occupano» La Cee cambia, agricoltura senza rete? il supermarket Standa

vincolanti la produzione sta politica. E U governo chi del Psl al ministro del­ namento. Gli interessi dei col­ ••TRIESTE. Gli oltre mille Partecipazioni statali Fra­ La Cee ha cambiato la politica agricola: produrre tivatori, dei salariati agricoli, lavoratori della ferriera Ait non vuol più dire avere certezza del reddito. Anzi, agricola. Ormai è nel gran­ Italiano? l'Agricoltura. canzani con i rappresentanti de business internaziona­ Non ha una proposta organica Indubbiamente quando Lo- dei tecnici si difendono non di Servola non vogliono la dell'In e della Regione per­ i prezzi sono destinati a diminuire. La ristruttura­ le che si decidono le sorti solo rivendicando un potere cassa integrazione per tutti incisiva Si limita a contrattare bianco arriva a chiedersi, sia di contrattazione verso l'indu­ ché è da Roma che può e zione rischia di essere guidata soltanto dai grandi della piccola azienda cala­ quote di produzione e risorse, pur retoricamente, se la Coldi- quale regalo di fine anno da deve venire la soluzione del­ brese o scozzese. E c'è chi stria ma intervenendo nel go­ parte del governo e dell'Ili. gruppi mettendo fuori mercato milioni dì coltivato­ dice che solo 300.000 a cercare di parare i contrac­ retti per mantenere il suo ruo­ verno politico dei processi di la ferriera dopo anni dì este­ ri. Il governo non ha una politica e ciò crea con­ aziende agricole sono de­ colpi della nuova politica agri­ lo di organizzazione sindacal- integrazione e sviluppo. Scesi in sciopero, hanno da­ nuanti tiramolia e di molte traddizioni nel blocco di potere de. Intervista a stinate a sopravvivere. cola comunitana. Di fatto, pe­ prafessionale non debba per to vita ad una clamorosa assicurazioni disattese. Do­ caso rompere con la De evi­ C'è molta discussione se Io protesta in difesa del posto po aver cambiato diversi no­ Marcello Stefanini, responsabile agricolo del Pei. L'altro milione dovrebbe rò, tutto è lasciato alla logica Stato debba Intervenire, giocoforza scomparire. dei gruppi più forti. I risultati denzia la difficoltà di mante­ di lavoro che in base al pia­ mi - Uva, Italsider, Terni, Ait nere di fronte ai cambiamenti anche economicamente, no Finsider non dovrebbe È un pericolo incombente. sono sotto gli occhi di tutti: strutturali in corso le logiche per sostenere I processi di - la ferriera è stata posta al­ Marcello Stttjnni Per questo sono necessarie caduta del reddito, allontana­ che hanno sinora garantito il riorganizzazione. Ad più esser loro assicurato do­ l'asta dalla Finsider che con­ GILDO CAMPESATO scelte politiche che onentìno mento del Mezzogiorno dal­ suo rapporto con milioni di esemplo quelli che sono po il 31 dicembre, data fissa­ sidera la cessione ai privati lo sviluppo verso obiettivi di l'Europa, crisi di inten settori coltivatori. Anche se mi sem­ necessari per le Imprese ta per la chiusura dello stabi­ l'unica possibilità di soprav­ •• ROMA. Ormai è un dato politica della Cee è incontro­ riequilibrio tra Nord e Sud; del ordine geneiale in modo che produttivi. Il governo non ha bra che Lobianco stenti anco­ cooperative. limento. Dalla periferia i la­ vivenza per questa realtà si­ di fatto. La politica agricola vertibile né mi pare sia conte­ sostegno alle aree inteme e non predominino soltanto gli una strategia agroalimentare ra a porsi l'obiettivo di uno voratori hanno raggiunto il derurgica. L'industriale friu­ europea è cambiata: riduzio­ stabile in sé. Tuttavia essa va marginati. interessi dei grandi gruppi, il né piani settoriali; non ha pro­ Lo Stato deve concorrere an­ sviluppo moderno e democra­ che con proprie risorse così centro cittadino dove, con lano Pittìni - già interessato ne del prezzi» limiti alla pro­ accompagnata da precise mi­ Ma c'è anche un altro sce­ terreno della sfida è duplice: getti per guidare l'innovazio­ tico del sistema agroindustria­ un colpo a sorpresa, hanno in precedenza alla ferriera - duzione, minor Impegno fi­ sure per impedire che si colpi­ nario nuovo che va affac­ la politica agricola della Cee ne colturale e la riorganizza­ come ha fatto per favorire da una parte, le concentrazio­ le per cedere alla tentazione l'ammodernamento dì tanti occupato simbolicamente il è stato l'unico a presentare nanziario della Comunità. La scano i redditi dei coltivatori. ciandosi con prepotenza: zione dell'industria agroali­ di ricostruire la sua egemonia grande supermercato della un piano che prevede un in­ atrada è tracciata e tornare Ciò significa la necessità di le multinazionali. II mer­ ni internazionali e l'apertura mentare; non ha proposte per settori industriali. Ma le risor­ dei mercati dell'altra In que­ lungo gli schemi del passato. se alla cooperazione vanno Standa, ali esterno del quale tervento di 143 miliardi; 83 Indietro non sembra, più poa- stanziamenti maggiori di quel­ cato agroalimentare mon­ il credito e per l'affitto, stru­ In questa situazione di movi­ sono stati parcheggiati an­ alblle. Ma a questo punto vi è li previsti dalla Cee per soste­ diale è sempre più Integra­ sto quadro, chiudersi in un'ot­ menti decisivi in vista del '92. mento tenta di incunearsi an­ indirizzate a favorire raggrup­ di capitale dì base esistono, nere la riorganizzazione strut­ to, nonostante rimangano tica puramente nazionale, pamenti, intese, cartelli tra le che le grandi autogrù e gli ma ne occorrono ancora al­ chi teme gravi conseguenze protezionistica non è solo un Queste trasformazioni che il Psi. Molte delle critiche imprese cooperative - anche altri poderosi mezzi mecca­ tri 61 per gli investimenti per sociali, una crisi senza pre­ turale, cioè le riconversioni forti barriere protezioni­ stanno frantumando vec­ socialiste a Manntno sono di movimenti diversi - o con i cedenti, un abbattimento del produttive, il potenziamento stiche. L'unlflcazlone vie­ segno di provincialismo, è di condivisibili Ma non sono nici che avevano aperto il far partire l'iniziativa. Senza fatto impossibile. La sconfitta chi equilibri. Le schegge privati. Ma in ogni caso non si corteo degli scioperanti. questi soldi non si fa niente. redditi dell'agricoltura che della ricerca scientifica e del­ ne guidata dal grandi politiche SODO sotto gli oc­ d'accordo con il Psi quando deve trattare di stanziamenti In Italia occupa pur sempre l'assistenza tecnica, una stra­ gruppi: trasformazione In­ di fronte agli interessi più forti sposa logiche di puro mercato La manifestazione è stata La Regione ha fatto capire la sarebbe sicura. chi di tutti. Basti pensare al buio. Vanno invece valutate propna disponibilità senza circa tre milioni di persone. tegia produttiva che non sia dustriale e distribuzione Poni un problema

l'Unità Mercoledì 7 dicembre 1988 11 ECONOMIA E LAVORO

I paesi meno sviluppati La Cee propone agli Usa Fondazione Lelio Basso copiano le tecnologie un compromesso: «Cancellare il debito più avanzate e dicono: difendere la proprietà del Terzo mondo, «Non abbiamo scelta» ma aiutare il Terzo mondo o è la crisi del sistema»

RAUL WITTENBERQ M ROMA. Ogni anno per gli cellazione dei prestiti conces­ armamenti si spende per un si trovando un accordo per la ammontare equivalente all'in­ limitazione degli Interessi, e tero debito del Terzo mondo. nel contempo avviare un nuo­ I brevetti dividono il Gatt vo ordine mondiale compo­ Se queste spese venissero ta­ gliate del 20% a favore del de­ sto da molteplici politiche economiche nei paesi in via di Di fronte a questa situazio­ mentazione venga trasferita al bito, questo sarebbe cancella­ In un clima di perdurami contrasti sui vari temi del forme di compensazione. In to in cinque anni. Una «uto­ sviluppo. Del resto, racco­ ne, gli Usa e la Cee vorrebbe­ Gatt. Economie come quella sostanza, se impediamo a manda il senatore Guido Ros­ negoziato - agricoltura, regolamentazione dei bre­ ro che la controversia su bre­ giapponese - dicono - si sono pia» rilanciata non da un eco­ paesi che hanno una base in­ nomista ma da un premio No­ si, non esageriamo sulla gravi­ vetti, nuove regole del gioco del commercio inter­ vetti e contraffazioni venisse industrializzate «copiando» dustriale nascente di copiare tà del debito di questi paesi. regolata in sede Gatt, in modo dagli altri; se non ci lasciate bel per la biologia, lo statuni­ nazionale. tessili, eccetera - continua a Montreal le tecnologie occidentali, tense George Wald, durante il Intanto sono gli Usa i più inde­ che si possano prevedere pu­ questa possibilità per acquisi­ dobbiamo trovare degli stru­ bitati («Fra poco saremo un la trattativa del Gatt. Alleanze e schieramenti si nizioni e ritorsioni contro i re tecnologie, bloccherete il megaseminario organizzato in paese in vendita», avverte 11 formano e si dissolvono a seconda dei casi, ma nel menti per non bloccare del questi giorni a Roma sulla «li­ paesi che tollerano questo nostro sviluppo. Il contrasto, tutto questo trasferimento. governatore della Fed) men­ complesso si può dire che gli Usa sembrano al commercio (attualmente i co­ come si può vedere, appare berazione dei popoli alla fine tre il grosso dei prestiti avvie­ Si troverà un accordo? An­ del XX secolo» dalla Fonda­ ne fra paesi ricchi in un siste­ momento ì più isolati. dici internazionali, che pure insanabile. Il rappresentante del commercio americano Clayton Yeutter (a esistono, non prevedono san­ che questo è un problema zione Lelio Basso: non una ma che vede una netta preva­ Anche di questo hanno par­ aperto. È evidente, tuttavia, sinistra) col ministro dell'agricoltura canadese Mazankowsky alla commemorazione dell'illustre lenza della finanza sull'econo­ zioni in caso di violazione). riunione del Gatt DAL NOSTRO INVIATO lato ieri, in uno dei tanti con­ che net caso della regolamen­ animatore del centra, ma un mia. E poi, sostiene Rossi, se I paesi in via di sviluppo, fronti bilaterali che costellano «omaggio» nel decimo anni­ venissero cancellati tutti i de­ MARCELLO VILLARI tazione dei brevetti, come in che traggono evidenti vantag­ queste fredde giornate di altri casi controversi - l'agri­ versario della sua scomparsa. biti dei paesi in via di sviluppo, M MONTREAL. C'è una que­ tecnologie americane o euro­ gi da questo commercio, an­ Montreal, il ministro per il coltura per esempio - il Gatt costruire. Si tratta del «Trade accettare il principio che le Ieri il seminario intemazio­ il sistema finanziario occiden­ che in termini di acquisizione Commercio estero italiano, nale, iniziato lunedì per con­ tale non subirebbe alcun tra­ stione, delicata e complessa, pee, senza rispettare i «diritti potrà svolgere un ruolo nella Bill» americano, cioè di quella controversie commerciali, collo, che divide ì paesi industrializ­ dì autore». Un altro settore fio­ di tecnologie che altrimenti Renato Ruggiero, e il collega misura in cui si doterà della legge votata dal Congresso che oggi in sede Gatt devono cludersi oggi, era dedicato ai non potrebbero permettersi americano, Clayton Yeutler. Il rapporti fra Nord e Sud del Il sovietico llia Levin ha de­ zati da quelli di nuova indu­ rente in paesi come l'India o strumentazione necessaria Usa che dà all'amministrazio­ essere risolte all'unanimità, pianeta, in particolare alla cri­ scritto 1 guai derivati per l'Urss strializzazione e da quelli in la Thailandia è quello delle (come nel caso del settore ministro italiano, riproponen­ per risolvere i vari contrasti ne la facoltà di imporre misu­ vengano risolte da una mag­ farmaceutico, dove paesi co­ do una linea sulla quale si sta si del debito dei paesi in via di dal prevalere del modello rigi­ via di sviluppo. Al Gatt (l'orga­ «contraffazioni»: ogni turista commerciali. È, come abbia­ re unilaterali di ritorsione con­ gioranza che non comprenda sviluppo (Pvs) che. come scri­ do staliniano su quello flessi­ me l'India riescono a copiare attestando la Cee. ha detto a mo già riferito,l'altr o grande nismo internazionale che re­ sa che non è difficile compra­ intere gamme di medicinali Clayton: l'unico modo per su­ tro quei paesi che vengono ri­ r due paesi soggetti della con­ ve (economista tedesco El- bile di Bukharin mortificando gola il commercio e le tariffe) re a Bangkok o a Bombay (ma tema in discussione a Mon­ tenuti «scorretti» sul piano troversia. Su questa base si mar Altvater, ne blocca «la la funzione regolatrice e di senza dover pagare le «royal- perare la dura opposizione controllo del mercato; per la chiamano «proprietà intel­ anche a Napoli, per la verità) ties» alle multinazionali farma­ dei paesi in via di sviluppo è treal. C'è anzitutto un fatto commerciale. Ora se gli Usa potrebbe trovare a Montreal possibilità di valorizzare il po­ lettuale»: si tratta, in altre pa­ orologi Rolex o borse Cucci che ostacola la costruzione accettassero di non applicare un accordo: e sarebbe un pri­ Fausto Bertinotti (Cgil) il lavo­ ceutiche) non sono d'accor­ quello di collegare la trattativa tenziate interno delta loro ratore, a cui l'impresa chiede role, dei brevetti. Molti paesi fatte in loco. Secondo alcuni do. India e Brasile, che rap­ su brevetti e contraffazioni delle nuove regole del gioco questa legge - per un periodo mo passo verso la trasforma­ economia»: l'unica strada' per per una gestione multilaterale consenso e non più abilità, ri­ che hanno avviato processi dì calcoli, ben il 5% del commer­ presentano il fronte dei paesi con il problema del trasferi­ di prova sino al 1990, anno in zione del Gatt in organismo evitare il pericolo di una crisi schia di diventare protagoni­ industrializzazione di recente, cio mondiale è fatto di pro­ del Terzo mondo, contrasta­ mento di tecnologie ai paesi del commercio mondiale che cui si concluderà l'Uruguay politico di governo del com­ generale è quello della can­ sta passivo di una rivoluzione attingono a piene mani alle dotti «contraffatti». no l'idea che questa regola­ arretrati, in modo da trovare il Gali ha l'ambizione dì voler Round - l'Europa potrebbe mercio mondiale. diretta da altri. •lini! iiwininiiiiiiuiii iwiiwiiMUffluiiiiiuiiwiiiiiiiiffiiiiwiiM IIIIIIIIIIIÌIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIWIIIIIIIIlllillllllllllllllllllllllllllll I mMmummmmm iiiiiiriiiiiFiiiiiiiiiiiiiiiitiiiiiiiiiiHiiitiiriiiiFiiiiitiiiiaiinitiiiitiiiiiiiiiiin BORSA DI MILANO CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO Titolo ruoto L;mu» v*:* ma MILANO. Prevalenza di vendile e di notata una maggiore resistenza nei prez­ te dai vertici. Offerte sono risultate anche Cont. Te*m. fon Titolo P(BC. 0,05 ribassi. Gli speculatori sono alle prese zi. Ciò non ha impedito che il Mib che le Fiat (il titolo «re» del mercato), che ieri AME FIN. 91 CV 6,5% 90.00 90,40 MEDIO FIDIS OPT. 13% 100,75 100.60 con i realizzi e con le sistemazioni di line alle 11 perdeva lo 0,9% chiudesse la par­ hanno perso lo 0,81% e di più nel dopoli­ BENETTON 86/W DUI) slino. Flessioni accusano anche Ifi privi­ BINO-DE MED 84 CV 14% — — AZ AUT FS 83-90 INO 103,00 103.00 iTP-IAUUU lUbft tMlcAPlTAL M.B39 M.SflS ciclo: lunedi è attesa la risposta premi e tita con una perdita dell' 1,24%. Le Unipol 3T7-1APU9 12% legiate e Snia, mentre per quanto riguar­ BIND-DE MED 90 CV 12% 102.30 102.00 103.10 PRIMECAPlTAL 24,661 "" 24,60? mercoledì i riponi. Si tratta quindi di mo­ che scontano la caduta di interesse colle­ — — AZ AUT FS. 83-90 2MND 103 10 102.ÓU E. PROFESSIONALE i&.soa 29 tsa da i titoli di Gardini, alla lieve perdita BREOA FIN 67/92 W 7% 98,50 98.45 gata al rientro delle manovre di rastrella­ AZ AUT. F S 84-92 IND 103,10 103.00 JNTERB, AZÌONARlff, 7,715 17,76? vimenti che interessano sia la speculazio­ delle Montedìson fanno riscontro flessio­ BUITONI-B1/S8 CV 13% AZ AUT F S. 85-92 IND 102.50 ne professionale di ogni taglia che la loro mento, perdono il 4,7%. In assestamento ni più marcate di Agricola (-1,28%) ed CCV 102.30 anche le Generali (-1,5%) uno dei titoli — — "~8TSS7 B,lflS clientela che in Borsa gioca sistematica­ Eridania (-166%). Un notevole assesta­ CENTA08BINDA-91 10% 100.2__0 99.7—0 AZ AUT. F S. 85-95 2* IND 100,60 100.90 U.TO mente. Non si tratta però di giochetti da più speculati nel corso del *mese* in re­ mento subiscono anche le Olivetti che CIR-85/92CV 10% 105,95 105,90 AZ AUT. F S. 85-00 3* IND 100.60 100,60 3TP-1HJM2 M'MB TPT989 IVOBa lazione anche qui a presunti «rastrella­ EFBDCV poco conto. Gli altari si mantengono al di ieri hanno ceduto il 2,5% (e oltre il 4% le IMI 82-92 2R2 15% 191.00 190.60 -0.0» sopra dei cento miliardi per seduta ed è menti* anche di marca estera provocati privilegiate); mentre le Cir sono apparse EFIB-85 If ITALIA CV 99.5—0 _ IMI 82-92 3R2 15% 185,80 185,90 quindi notevole la massa del titoli in mo­ da tentativi tesi alla redistribuzione degli resìstenti. In lieve recupero le Pirenone: EFIB-86PVALTCV7% 96,70 96.6—0 DOS EFIB FERFIN CV 10,5% 102.B0, CREDIOP D30-D35 5% 07.15 87.30 B(P-1LiNaUÌUb'* -0 10 vimento. Nel linale e nel dopolislino si è attuali assetti, tutte cose più volte smenti­ +0,35%. U3T EFIB-SAIPEM CV 10,5% 98,90 99,0—0 CHEDIOP AUTO 75 8% 78,30 78,10 BTP-ILGttU 10.5% -0,10 EF1B-W NECCHI 7% 90.50 91,60 ENEL 82-69 100,15 100.15 EFIMBREDACV 12% ENEL 83-90 1> 103,05 103.00 ERIDANIA-BS CV 10.75% 126,40 125.76 — — ENEL 83-90 2- 102.40 102.50 0.05 EUR0M0BIL-8BCV 10% 93,20 93.B0 ENEL 84-92 104.00 104.00 AZIONI FERFIN 86/93 CV 7% 83.65 B3.90 FERRUZZI A F 92 CV 7% 86.10 86.20 ENEL 64-92 2' 104,30 103.60 BON SIELE 30.000 0.00 IMM METANO? 1.084 0.00 nwto CMut. Vm.% ITALCEMENTI 125.475 -0 42 FERRUZZI AF EX SI 7% 82.80 B3.00 ENEL 84-92 3- 106.36 106.15 99.45 BON SIELE R NC 9.400 -2 99 RISANAM R P 12.400 -0.72 AUMMTMU AOMCOU ITALCEMENTIRNC 43,500 -2.00 FMC-B6/91 CV B% 93.20 92.90 ENEL 85-95 V 101.55 101,65 6REDA 4.295 -0 69 RISANAMENTO 19.850 -2.70 FOCHI FIL-92 CV 8% 98.80 96.80 ENEL 86-01 IND 101,36 101.30 ULKJ ALtVAB reoo 0,95 ; UNICEM 24.600 0.00 BRIOSCHI 790 -1.86 VIANINI 3.255 1.72 GEMINA-85/90CV9% IRI - SIDEfl 82-89 IND 100.30 100,30 S. FERRARESI 2*,61 s -1.93' UNKEM R NC B.690 -0.41 -0.08 0.00 GENERALI-88CV 12% BUTON 2.696 VIANINI IND 1.190 — — 1RI - STET 10% EX 97.90 98,00 0.00 BUITONt 10,060 -0.30 CHIMICHE IDROCARIURI CAMFIN 2.150 -0.42 VIANINI LAV 3.130 0.97 GER0UMICH-B1 CV 13% 101,9—0 102.4 —0 Brp-Gta2 BUITONI n NC 4.230 -1,65 -0.1 B AUSCHEM 2.050 -2.33 2.26 GILARDINI-91 CV 13.5% CIR R NC 1.984 -1.79 VIANINI R 2.710 94.4U «HIOANIA 5.320 -1,66 GIM-B5/91CV9,75% 126.6—0 12B.O —0 AUSCHEMAN 1.680., -2.61 CIRR 5.730 -1.21 MECCANICHE AUTOMOItL. Olt. ERIBANIAjJt *CM* ^•Ar, ,u 1 GIM-B6/93 CV 6.5%. 96.00 ' 87.50 , .94.16 rifa- BOERO " ' " 7,010, -0.99 6.799 ! 0 jl CIR -asi ÀER'ÌTACIA " ' d:i85 ^Mf iMLCtR 85/91IND^ •• , -IPÌ BIK-UIUL) B 000 PERUGINA _ 4. t 3,200- 169, l CAr-FAAO '* 1.111 -2.11 Blr"-ÌSlSH» - fL IU-UU COFIDE fl NC 1.605 -2:13 ? — . ._4 I -™' PERUGINA fl NC -096 ATUMA" " INGEMMI** \ , _—t - I CAMBI ,t'12»4 4*1.098? -0,27 .0.00 CAFFAR0.R ? ' COFIDE 6.648 -1.77 — Ieri Pree. ZIQNAGO 6.316 -1,02 ATUflIA fi NC ÌNlzMÈTA-B«-83cV7K CALP 2,999 -1.32 COMAU FINAN 2.550 -0.97 DANIELI 7.79' —0 -10 —2 IRl-STFA-86/91 vx> '60.9—0 — DOLLARO USA 1276,055 1273.865 U.Ub ASSICURATIVI 138.00 ÉNICHEM AUG 1 335 -0,37 EDITORIALE 2.880 0,00 3.400 0.00 Ifll-AERlTW 86/93 9U MARCO TEDESCO 739.06 739.475 DANIELI R NC 103.8U -oos AflEILLE 98,900 -0,10 FXB MI CONO 2.0B0 -0.95 EUROGEST IRi-ALlTW 84/90 IND FRANCO FRANCESE 216,36 216,465 -uzo DATA CONSYST 10.110 -184 lftl-BROMA6?W6,76% 92.80 ALLEANZA 40.000 -0.87 FIDENZA VET 7.200 -0 69 — FIORINO OLANDESE 565,176 655.72 EUROG R NC — — FAEMA 2.600 -1 B9 lRl-BftOMAW92 7tt 94,20 94.15 FRANCO BELGA 35,27 35.3 M44ANZA W 38 100 -0.13 -0,75 95,00 95.30 ITALGAS 1,990 EUROG R _ _ FIAR 16,800 -1.75 •RI-cftEblT&IcVW A5SITAUA -1.51 STERLINA INGLESE 2382,475 2379.06 1>HWI«IW[;W 18.300 MÀNUU R NC 1,900 0 80 EUROMOBILIARE 6.41—6 0.1—6 Ifll-S SPIRITO 83 INO 0.00 FIAT 9B20 -081 STERLINA IRLANDESE 1976.65 1980,2 -U.1U AUSONIA 2.23S -2.19 MÀfiÙU CAVI 3.950 1.28 EUROMOB R 1,855 0 26 .RI-SIFA-B6791 ì% ' — — •mwrm.-r.MiM ODO FIAT PR 6 100 -0,65 .R!-5TET737BSCV 7% CORONA DANESE 191.B4 191,79 FIRS 1.905 0 79 FERRU22I AG 1 777 -1.28 — — MARANGONI 6. SOS -0.84 FIAT fl NC 5.830 -0.38 160,1—0 — DRACMA GRECA 6.67 8.878 0 53 FIRS RISP 852 0.12 FERR AGR R 1.775 -1.68 UOU MIRA LAN2A 44.230 -0 61 FOCHI 2.210 -1.73 ECU 1536,63 1536.975 GENERALI 43700 -1.56 FERR AGR R NC 898 -0.11 Iftl-STETW 84/91 IND 151,00 MONTEDÌSON 1 977 -0.15 -0.58 DOLLARO CANADESE 1074,615 1074,775 FERRUZZI Fl 2.608 -0.11 FRANCO TOSI 18 900 ITALIA 11.110 -3.3S — VEN GIAPPONESE 10.497 10.501 -2r15 MONTEDÌSON R NC 948 -0.21 GUARDINI 11.9B0 -2.40 70.990 -0,43 FER FI R NC 1.155 -0.88 lRl-stetWftS/9d tóK FRANCO SVIZZERO BB2,7 882,895 U/,05 3HS FONDIARIA 1.540 -1.60 PROMOFONDriT" MONTEFIBRE 6.700 -0 89 GILARD R NC 6.910 -2.09 ITALGAS-flS/flficVUK — — -0.10 TOim 24.660 -2.17 FIOIS SCELLINO AUSTRIACO 105,071 105,109 Tram» PRÉViDtNTt MQNTEFI8RERNC 988 -1.10 KERNEL IT-93CV ?,B9t — — SU. 20 -OUh FIMPAR 75B 0.00 IND SECCO 1.220 167 CORONA NORVEGESE 198.445 198,13 CfcNtrtALE CLOBAL .' TO.lt.1 LATINA 18,850 -2,49 1.269 -1.09 MAGNMAA95CVtì% — — PERDER FIMPAR SPA 1490 -0 33 MAGNETI R P 2.910 0.34 81,50 CORONA SVEDESE 212,64 212,46 Ttms LATINA n NC 5*70 -0.89 MÉDióB-6AftL94cvG% PtERREL 1.B29 -1,08 CENTRO NORD 13.900 3.73 139.50 313,126 312,805 3ES2I MAGNETI MAR 3.000 -0 99 MEDlOB-fiulTRtSFHoK MARCO FINLANDESE H/.tSO 0.1 b LLQVO AOfllA 17.260 -1.89 1240 000 331,00' 331.00 TSH PIERREL R NC B76 -0.46 FIN POZZI MERLONI 2.920 -0 34 MEbfÒfl-fiUtTONlCVSK ESCUDO PORTOGHESE 8.912 8,908 LLOVO fl «C 9,400 -106 FIN POZZI R 1.169 0.00 MEblOB-ClR BIS NC 7K 86,00 rara PIRELLI SPA 2 900 0 36 3.000 1.76 PESETA SPAGNOLA 11,346 11,33 urare NECCHI MÉOióe-ÒA RIS ?% 66.60 67,96 y/.t>u MILANO 24,650 -1,20 FINARTE 3.800 -0.52 DOLLARO'AUSTRAL. 1121,1 1116,25 PIRELLI R NC 1.570 -5.08 NECCHI R NC 2.960 0.00 MEOlOfi-FlBAE 66 CV 7% TOT» MILANO R NC 12,900 -3.37/ FINEU GAIC ™ PIRELLI li 2 870 0 00 N PIGNONE 4 300 -0 23 MEblOB-FToSl 97 (V 7% 42.700 -1,84 FINREX 1.099 -0 —09 — — ce r-1 auC93 Htj.ib UUi RAS MEOIOe-ITALCÉM CV 7*. 181.30 162.00 Ut.61) U23 RECORDATI 10.215 -130 FINREX R NC 642 71.38 OLIVETTI 9 065 -2.53 OBiuuÀifrorcnrr RAS RI 16.100 -2.43 MEDlOB-ITALG95cV6% 9 a.ab IB.I7» IITT7S 4.240 -0 59 5.360 -4.29 0.1B RECORDAT! R NC FISCAMB R NC 1 652 0.73 OLIVETTI PR MÉD-OÒ-ITALMOB cv •>% (XI-AliUl IND au.iio U4I0 "U14TO SAI 20810 -2.07 tai, 00, -005 SAFFA 8.280 -0.84 FISCAMB 6 395 -0 08 OLIVETTI H NC 4.050 -1.10 MEDlOB-LlhlFRlSP7K 93,90 93,90 SAI RI 7.95Q -1,06 «3.«b U.Ub uni um SAFFA R NC 4.870 -1.42 FORNARÀ 2 250 1.81 PININFARINA R 9 200 -0 85 ORO E MONETE WILHB.OBBUUm. SUBAÌP ASS 29,490 -3.15 MEDÌOB-METANSSCVJ* - SAFFA fl ) B.2S1 0.00 GAIC 31.000 -0 64 PININFARINA 9 450 -0 52 Denaro mima RENDITA TORO 21,440 -1,4» ME0I06-WR 9« cv B.btt 83.70 ixi-waa tW.bO -u 10 3 500 -0.14 GEMINA 1.746 -0 65 RODRIGUEZ 9 400 -0 05 ORO FINO (PER GR) 17 650 r 5AIAG MEDIO&-5A6AUÙ AiS 7K OOS tUHU-ÀNl'ARKS TQROfR 13.600 -2.66 GEMINA R 1.697 -0 76 ARGENTO (PER KG) 257 000 SAIAG R \ 1.500 0.27 SAFILO R 5.500 -5.17 MÉDIÓB-SAIPEM 5% 62,16" 84,00 IXT-Al*9b IND V'J.QO -0.11 TORO R NC 6,499 •M.75 GEROUMICH 86.5 0.00 MEbi08-SlCILS5W5S4 STERLINA VC 126 000 ya.Hò UU& 11.863 U.8CT SIOSSIGENO 30 700 0,00 SAF1LO 6 090 -0 98 -OOb UNIPOL PR 18.199 -4,74 GEROUM R NC 79 0.00 MEblÒB-$IP66cv?% STERLINA N.C IA.'73) 131000 18.115 18.1W SfO R NC 23B20 -0 29 SAIPEM 2 299 -0.04 GIM B.350 0.36 MEblOB-SlP 91CV 8% STERLINA N.C (P '73Ì 128 000 •ANGAMI -0 49 — — SNIA BPD 2731 -1 05 GIM R NC 2.520 0 00 SAIPEM H 2.230 MEDIOB-SNlA FlflRE 6* KRUGERHAND 655.000 B AOR MI 12.499 0.80 MEDI06-SNIATECCV7% SNIA R NC 1 168 0 26 IR PR 1BB30 -0,89 SASIB 4 182 -1.60 50 PESOS MESSICANI 650 000 2.857 - -0.35 MÉbi0B-5P.R66cv7% 9b.9l) U.U5 CATT VE RI SN'A R 1 2.699 -1 10 IFIL PRAZ 4 200 -0.71 SASIB PH 4.490 -0 22 20 DOLLARI ORO 600 000 ma', ITALI* aronmr' MEDIÒB-UNlCÉMCV?^ CATT VENETO 4,570 -5,19 1.971 -0 45 — — MARENGO SVIZZERO 106 000 SNIA FIBRE -, 1.369 -0 65 IFIL H FRAZ SASIB R NC 2 275 -109 MÈD1ÒB.VETRCV7.54É 112,10 2 645 0.00 0 59 MARENGO ITALIANO 0 J2 11584 COMIT R NC SNIA TECNOP ' 5 500 -0 02 ISEFI 1696 TECNOST 2.620 -1.14 MERLONI 6J791 CV7K 105 000 1U1.20 111/63 TO76Q COMIT 2.999 -1,99 ITALMOBILIA 145 525 -0.73 MARENGO BELGA 100 000 SORIN aio 9.280 -0.91 TEKNÉC LG87 MONTEDSÈLM-MF-TA 10*, 11.711 TTWT B, MANUSARDI T20S" 63 275 -134 ÒLCÉSÉ-6A/94CV?%" 66,50 MARENGO FRANCESE 101 000 OOO ~ro3 ITALM R NC TEKNEC0MP 1 21_1 -2.9_6 VETR 1TAL 5 200 -0 57 0LIVÉTTI-94W 6.375% 76,50 78.1Ù U.UU 6 MERCANTILE 9.150 2.23 KERNEL ITAL 479 0 84 ~TTt«l» TEKNECRRI 941 0 53 0PERENBA-d?/93CV6% u 10 UtHtHTOMITIIEmi: 1D.6W BNA PR 3.700 -4.63 COMMERCIO MITTEL 3 650 -0 26 H5.20 -0 IO VALEO SPA 6 340 0 79 bSSIGÉNÙ-Bl/SICV 13% 375,00 380 00 HINDIMWEGO-" UNA R NC 1.BB0 -0.53 RINASCENTE 4,760 0 00 PART R NC ! 666 -1 88 CtNIHALUliDDTO -JTIJB W AERITALIA 500 000 -0.99 pERUÓiNA-6è/àS CV 9% 93 45 93 40 102M& OOO B.740 -1,58 PARTEC SPA 4 400 -1 52 BNA RINASCEN PR 2 480 -1 00 PIRELLI SPA-CV 9.75% Ì46Ò0 140 50 iua.no 7 045 -0 98 NECCHI RI W 350 -5 66 uuu ENI R NC 11.590 -1.36 RINASCEN fl NC 2.550 -0 97 PIRELLI E C PlRÉLLl-fll/SlCVIiW MERCATO RISTRETTO lOZ.Ub U.IO rare B. TOSCANA 4,309 -0.71 PIRELDECRNC 2.830 0.71 SAIPEM WAR 415 0 00 PIRELLI-85CV9.?5% 104.80" 101.40 OOO SILOS — — EUHOMUH HETJTT- 8. CHIAVARI 3.720 0 40 RAGGIO SOLE 4.025 0 63 WESTINGHOUSE 28.000 0.00 RINASCÉNTÈ-Bé CV 8.SK 95.60 95.00 Titolo Quotazione 10J37 SILOS 1LGB7 — ~ U.Ub BCO ROMA 7,095 Ti 11 RAG SOLE R NC 2.393 1 1B WORTHINGTON 1640 -0.06 SAF*A-87/97CVfl.&% 99.60 AVIATUR 2.660 9J.2& -0 IO Z3SHS SILOS R NC — — SELM-B6/93CV 7% 68.30 ~TCTH BCO CARIANO 3.800 -1.53 REJNA 13 200 -0 75 BCA SU8ALP 4 430 -0 16 MINERARIE METALLURGICHE ÉILÒS BCO NAPOLI 14,750 000 STANDA ì 18.34—0 -0 —54 REJNA R 22.950 0 00 8CA AGR MAN 98 650 uuu AUREO HENDTTg- T5B5 1.12 SMIMET.85CV' 10.25% 99.55 -OU5 STAND AH NC 6 430 0,08 9 795 -0.04 CANT MET IT 4 500 — — 8RIANTEA 11.345 CISALPINOREDD. B SARDEGNA B4B0 0 25 RIVA FIN SNIA BPD-85/93 CV 10% 138.00 UUU -0 58 3.676 SABAUDIA R NC DALMINE 268.5 CRED. AGR BRESCIANO 3.645 usan CR VARESINO 0.27 COMUNICAZIONI SASIB.B5/B9CV12% AiimAtic noinDTnmr- 2.015 -181 SABAUDIA EUR METALLI 1.040 -0.57 SOPAF-86/91 CV a* P SIRACUSA 7 350 W.Z/il CR VAR R 2.069 -0 77 _ — ALITALIA A -0 18 BANCA FRIULI 18 300 HDEURAM MUHETA Tgrei CREDITO lt 1.581 "-2 77 SAES R NC 97—7 05—1 FALCK 8.130 SOPAF-66/92cV7% — — 93.90 ~rmiT» ALITALIA PR 1.285 -0 39 B LEGNANO 4 100!OS 000 CREO IT NC 1.534 -1.73 SAES 1.819 -0 60 FALCK R 7.870 0 25 STSIP2 3 990 CHAÌtE MAMMATTAW INI: AUSILIARE 11.500 0 00 SYEffi378BsTA2lND 0 10 2.590 -3 18 SCHIAPPARELLI 963 -0 72 -0 56 — — GALLARATESE 14 390 CRCDIT COMM MAFFEI 5 280 TRIPCOVICH-69CV14%" AUTOSTR PR 1 260 -0 55 5 420 -0,19 P BERGAMO 16 570 |,HIMtMONETAmO -nmr EREDITÒ FON 4000 0 63 SERFI MAGONA 12000 0.00 ZUCCHJ 86/93 CV 9% 98,16—" — 10.3BO CREDITO LOM 2 580 -o.se AUTO TOMI 12.160 -0 33 SETEMEfl 17.800 -5,37 P COMM IND 15 200 39 93.76 000 TESSILI P CREMA 32 480 -0 65 INTERBAN PR 36.B5Ó 0.00 ALITAL R NC 1 196 0 00 SIFA 2 330 Pr«c...... 1 340 0 00 8ENETTON 10.340 -1 71 P. BRESCIA 6,250 MEOÌOBANCA 19 400 -1.17 ITALCABLE 1 l't575 -0 22 SIFA R NC 2.149 CANTONI R 4 500 B POP. EMILIA 87 100 NBA R NC 1.265 -3.60 ITALCAB R P 81BIO 0 46 SISA 4 301 -4 40 CANTONI 5.270 -1 86 P INTRA 10 250 NBA 3.060 -3.45 SME TERZO MERCATO CCT-M697IND 93.90 SIP 2.950 -167 CUCIRINI 1 72! 0 64 LECCO RAGGR 15.000 -b.n W B ROMA 7K 39.000 0.00 SMI-METALLI 1.070 -1.65 «PREZZI INFORMATIVI) ccT-M^ailND ' 000 SIP R NC 2 325 -1 27 EUOLONA 3 250 317 P LODI W ROMA 6.75 39.000 000 SMI RI POLI 925 -0.75 14 700 0 15 UU5 SIRTI 9 805 -0 15 3 350 -0.89 FISAC 4 100 0 12 P LUINO VARESE 8 745 CARTAMI EPITOMALI SO PA F 1-bHHUM MALLI -0.11 FISAC R NC 4 290 -1 38 P MILANO 9.760 ELITTROTECNICHI SO PA F Rt 1 709 -0.93 34.60 -Oli DE MEDICI 1.505 0 87 LINIFICIO 1.750 -1 41 P NOVARA 17810 SOGEPI 4 100 0 00 99ti0' '"35 5BZ 3B.57J? 8URG0 13 830 -1 85 A8B TECNOMA 1.629 -1 27 -1 77 3B51 -1 89 UNIF R NC 1610 CBM PLAST P CREMONA 8 400 11) 1.25 -U,10 051 S025 -0 30 STET yy.as 6URG0 PR 9.790 ANSALDO ROTONDI 22 810 000 fcbfHtSbU T-T-BS PROV NAPOLI 5.750 STET WAR 9% B81 -2 11 -u.ao BURGO RI 13.970 -0.14 GEWISS 9.740 -2 50 6 650 -1 99 B TIBURTINA 2 947 -0 IO MARZOTTO 5 300 95.80 0.05 4 020 -1.33 STET fl NC CART. ASCOLI SAES GETTER 6 720 -1 18 MARZOTTO R NC 4.370 0 00 B PERUGIA 1,055 TERME ACQUI 1 950 -1 76 FABBRI PR 2 042 -107 MARZOTTO R 6 700 -147 UfM LfcASJNli BIEFFE 7 370 (jci-uiyj INL) UDO SELM 1,471 -1.61 TER ACOUI H 610 6 36 L'ESPRESSO 25,000 0.22 3 050 -0.33 SELM fl 1 450 0 00 2 670 OLCESE GALLAR AXA 650 -0.15 22.760 TRENNO MONOADORI 0 22 SIM 4.190 -071 PR LOMBARDA 2 760 CCT.OT94 INO 97160 SONDEL 77* -0.77 TRIPCOVICH 7 450 000 MONDADORI PR 12.100 -1,22 7 100 -1 11 PR LOMBARI P 0:00 -2 08 STEFANEL 2 660 -0.4« TECNOMASIO TRIPCOVICH R NC 2S25 -0 00 MONDACI. R. NC 7.585 ZUCCHI 6 502 -0 40 CH PISA CIT1BANK IT 5 350 POtlGflÀftCi 4.060 -0.73 _ _ IMMOBILIARI EDILIZIE LK BULULiNA FINANZIARIE DIVERSE CREDITO BERGAMASCO 30 000 ya.bb -1106 AEDES 13 400 -0 37 CCT-ST95 INO 94.40 000 CIMENTI CERAMICHI ACQ MARC R APB7 207.5 -2 12 DE FERRARI 6 001 0 52 CREDiTWEST 8 200 5 600 4.760 -0.21 AEDES R HI UUU/U^ bUU F1NANCE 27.500 CEM AUGUSTA ACO MARCIA 406 -4 92 DE FERPARI R NC 2 300 4 55 -0 18 ATTIV IMMOB 3 900 ""-004 FINANCE PR CE BARLETTA 7.930 1.28 240.5 -2 63 CTGÀ"HOTEI3 14.000 -0 07 ACQ MARC R 10 900 -2 59 CEM MERONE R NC 2.701 -0.8B CALCESTRUZ CIGA R NC 1 660 0 00 FRETTE e 100 AME 8 755 0 63 COGEFAR 4 800 -0 63 ITAL INCENÙ CEM MERONE 4.940 0,41 rarag^gR~~ 260 000 AME R NC 3 500 0 00 COGEFAR R 2 255 1 12 SAI VALTELL1N 13 996 CEM SARDEQNA " alito 0.00 6 560 -0 6! 4 200 0 96 JÙLlY HÓTETÌT' '"lÒ".78

l'Unità Mercoledì 12 7 dicembre 1988 STORIA STORIA

Storia - !. Relazione soprattutto nel gergo Storia • Narrazione esposizione critica dì fatti sentimentale o sessuale, giovanile: che storie ti fai? sistematica dei fatti relativi all'origine e specialmente di non lunga Come va, come te la memorabili della all'evoluzione di una durata, ma vissuta passi?; ehi che storia, collettività umana, fatta in determinata attività umana, come letteratura, intensamente: anch'io ho esclamazione di sorpresa. base ad un metodo di arte, ecc. le mie storie, ho avuto una incredulità, ammirazione. indagine critica; storia con quel tipo di ecc narrazione di fatti d'ordine politico, sociale, Manlio Cortelazzo, Genova. 2. Nel gergo dei Paolo Zolli Augusta Forconi militare, religioso, drogati, la droga e anche il •Dizionario •La mala lingua. economico relativi ad una giro della droga: hai delle etimologico della Dizionario dello slang determinata epoca, ad lingua Italiana. S-Z» storie? Hai della droga? 3. Italiano' una determinata Zanichelli Con senso molto generico Sugarco collettività umana; fatto Quinto volane, lire sostituisce vari altri termini Pagg. 252, lire 15.000 vero, documentabile; 30.000 Sfiizzola la parola

RICEVUTI UNDER 12.000 zione quel velivolo, che rende Come rinasce e si converte la lingua poetica una macchina. E su quel velivolo volerà su Vienna. Anziché su Vienna quella Tanto è Masse parlanti e neologismi rondine portava ormai Oreste Una terra tra criniti palmizi, accessoriati Cioè la legittimazione per uso comune di leoni e odalische. D'altra parte l'emerito Vigliani, ingag­ sempre giato da estetici furori, non s'e­ perduta ra peritato di spiegare all'inclita Alla «parola inventata* è dedicato un convegno giornata di studio parteciperanno Giorgio Barbe- che, ben più consistentemente che si terra proprio oggi a Firenze (a Palazzo , ri Squarotti, Gian luigi Beccaria, Gianni Brera, della poesìa, ci pensano le tec­ Natale Medici-Riccardi), promosso dalla casa editrice Raffaele La Capria, Giorgio Manganelli, Giovanni e ritrovata Utel per la pubblicazione del -Grande dizionario Nencioni, Geno Pampaloni, Folco Portinari, Lu­ niche ad aumentare di vocaboli nuovi il dizionario, fatalmente. ORESTE «VETTA della lingua italiana». Tema del convegno la crea­ ciano Satta, Giuseppe Savoca, Andrea Zanzotto. AMAZIA CHERCÌÌÌ zione linguistica e il neologismo, cioè la nuova Sull'argomento scrìve per noi Edoardo Sanguine- Invenzioni? Non proprio. Un lìngua che s'afferma nell'uso comune, per ragio­ ti, mentre dì Folco Portinari pubblichiamo uno compromesso. Si trattava di a volta scorsa ho accennato a un m Natale, Per la ve- ni diverse, tecnologiche, pubblicitarie, propa­ dei cinque racconti che comporranno la sua in­ dotare di segni dì riconosci­ racconta di Fédor Dostoevskij, II ' rilà mancano an­ gandistiche, letterarie, sportive, poetiche. Alla solita relazione. mento verbali oggetti e feno­ sogno di un uomo ridicolo, com­ cora venti giomi meni che la tecnica, lei si, in­ preso nei sette Racconti usciti di alla celebrazione ventava. Oppure l'evoluzione •»»«tLa recente nei .Grandi libri. Gallanti. Ewp della (estivila cri­ della vita quotidiana, la moda, Scelgo questo racconto delinito dall'autore stiana, ma la nostra buona co­ EDOARDO SANGUINEI! la storia, le importazioni, le co­ •fantastico.e non ad esempio quell'altro capo­ scienza si allarga nel tempo in municazioni, le egemonie poli­ lavoro che * la La mansueta (più noto come proporzione con la dimensio­ tiche, le leadership... Né imma­ La mite da cui Roberto Bresson trasse un bel­ ne degli affari e degli acquisti, ome si chiama la lecito sospettare che abbiano gli operatori delle comunica­ ginava Oreste che il futuro, ac­ lissimo lilm, che in italiano suonava Così Imita, che non risparmiamo più al­ gente che ha inven­ subito l'influenza, magari in­ zioni di massa, là dove le paral­ celerando le trasformazioni e le così dolce), perché è anche carica di stimoli cun angolo della nostra vita. tato le parole?* conscia, del famoso poker ver­ lele del mezzo e del messaggio innovazioni, avrebbe propor­ riguardanti l'oggi. Nel Sogno di un uomo ridi­ chiede la piccola bale di Forattini, a celebrazione si incontrano e fanno corpo, zionalmente accelerato l'accu­ colo, che è del 1877 e quindi coevo ai capola­ Il messaggio che, professio­ •^M

l'Unità •'-:•-'•••:::.":: Mercoledì 7 dicembre 1988 13 rnnrr SEGNALAZIONI NOTIZIE

Charles Baudelaire •• La vita e I opera del gran Murra> Bookchm •H La cultura ecolog ca e in Pietro Aretino ••Per almeno tre secoli progresso ma il pencolo e «sentore maledetto» il poli «La conquista de poeta francese morto qua L ecologia della liberta» Ragionamento Dialogo» rantaseienne nel 1867 crea che ci s volga a curare i smto grafo cinquecentesco ha or Ventanni Rinascita detta solitudine tore della «poesia pura» e pre Eleuthera m anz che le cause del disse Rizzoli mai riconquistato >l posto che Lettere 1832 1866» cursore del simbolismo e in sto su questa base il 65enne gli spetta nella nostra lettera m La libreria Rinascita di Reggio Emilia fé cui lo scomparso Ennio Scolari docente di Pagg 546 L 28 000 Pagg 636 L 10 000 Estetica ali università di Bologna è diventata Rosellina Archinto generale della lirica moderna scienziato newyorchese illu tura Questo volume della sleggia oggi venti anni di attivila e per 1 occa vengono seguite da vicino da stra I concetto per cui nessun BUR (introduzione di Barben sione ha invitato Giulio Einaudi a parlare del un punto forte di nfenmento nella vita cultura Pagg 396, L 35 000 questa ampia raccolta di lette problema ecologico può oggi Squarotti commento di Carla suo «Frammenti di memoria» Einaudi incon le di Reggio Emilia con presentazioni di libri Forno) comprende i celebri trera il pubblico stasera al teatro Romolo Valli conferenze dibattiti mostre di artisti a caden re indirizzate a familiari ami essere risolto senza profondi za settimanale Grande successo ha anche avu mutamenti sociali dialoghi delle prostitute L incontro e il primo di una serie che porterà a ci editori scrittori Reggio Emilia ne! corso dell 89 Inge Feltrine! to soprattutto fra i giovani l idea di Cesare li Garzanti Bompiani e altri editon a dialogare Zavattmi assiduo frequentatore della libreria con i frequentatori della librena Non solo Ma Rinascita del «Centn mimmi di cultura» con •• E il secondo dei «Mendia Giacomo Leopardi •i Ripartita in tre sezioni (Fi Emanuele Severino •• Tutto sugli scacchi dal Mike Fox Richard James erotizzatasi nelle offerte a modico prezzo dei 1 antichità ad oggi» dice il sot rio Bernabei presidente della libreria ha an ni» dedicati al grande recana «Poesie e prose» (voi II) losofia antica moderna e Antologia filosofica «Scaccomania» che invitato autori (da Umberto Eco a Stefano «dieci libn in casa per tutti» Ed è continuata tese e comprende le seguenti contemporanea) questa an tot tolo e in effetti i due autori Rizzoli Sugarco Benni) e sta progettando dibattiti con I accop­ nel tempo con ottimi risultati I opera di «pro­ opere in prosa a cura di Ro­ Mondadori tologia serve da complemen - inglesi - raccolgono qui una mozione» nei confronti di scrittori e poeti poi varietà immensa di informa piata autore editore mentre a pnmavera sono lando Damiani -Operette mo Pagfl XIV più 1506 to ai tre volumi che lo studio Pagg 506 L 30 000 Pagg 350 L 25 000 previsti una mostra mercato e un convegno affermatisi in campo nazionale come Erman­ rali* con relativa appendice so ha dedicato alia stona del zioni sul diffusissimo gioco L4S 000 sulla piccola editoria no Cavazzoni e Adriano Spatola Con gli anni «Pensieri» «Discorsi» intorno pensiero filosofico occidenta sulle sue ong ni ->ui protago anche I attività commerciale si è consolidata alla poesia romantica e sopra le Da Taiete a Heidegger la nistj sulle partite più celebri La stona della «Rinascita» si intreccia stretta ed ora la libreria Rinascita è la pnma di Reggio lo stato presente dei costumi scelta dei bran come già i tre sui primati positivi e negativi mente con la crescita culturale di Reggio Emi Emilia con un fatturato vicino ai due miliardi e degli Italiani «Volganzzamen volumi citati si indirizza at va insaporando il menu con lia Aperta nel! aprile del 68 la libreria nata un movimento di quasi 40 000 frequentatori ti» •Memorie e disegni lette sto pubblico dei non speciali scanzonati aneddoti e ghiotte per iniziativa della federazione comunista e di ali anno ran» Ampia la bibliografia SI) curiosità un folto gruppo di intellettuali progressisti tra

qualcuna già spenta appena fi ranno mai abbastanza se non ROMANZI nita la festa (vedi la discesa a condizione di ardere tutto e CRITICHE del dollaro) sentiamo il biso senza risultato è uno spetta gno di un antidoto colo che fa piangere lacrime e Il gioco Non lunghe dissertazioni di sangue» Diecianni economisti accademici ma le Il primo a criticare le perse affermazioni documentate di cuzioni era slato il frate Italia delle un addetto ai lavon (Noya di Prima di arrivare no Samuele De Cassmis in per capire Lannoy triestino di educazio EUGENIO ROVERI un opera del 1505 scritta me ne francese è impegnato in no di dieci anrti dopo I uscita Shakespeare verità grandi organizzazioni interna li italo-americani» è un del famoso Malleus malefi zionali di analisi e previsioni libro diviso tra il carum («Il martello dei malefi economiche e finanziarie) Ciance Lispeclor racconto e le ci») un manuale tedesco del Anton vari che ripercorre le tappe della fotografie seguendo 1482 in cui era stata sancita la «La mela nel buio» politica economica di Reagan «•••MBI e «Passione secondo bifore del mondo i milioni di risti del tempo Da tutti i pro­ diretto da Alessandro Serpie- nuovi posti di lavoro (spesso della produzione del mercato delle n sfociata nella pubblicazio­ G H • editi da U Rosa «Lega strategie economiche Non il cessi esaminati il von Spee n mi familiari» e «Passione del nel terziario non specializza cavò la convinzione che nes ne di quattro volumi dal titolo to) sostenuti dal deficit pub «successo» cioè conseguito oltremodo stimolante Nel la­ corpo», presentati da Feltri bllco (con buona pace delle nell effimero del cinema o dello suna delle poverette mandate nelli Ancora Feltrinelli pub a morte fosse stata davvero boratorio di Shakespeare Si blica adesso «La mela nel affermazioni anu-keynesiane sport come era capitato tratta del capillare confronto sul bilancio in pareggio) I al frequentemente ad altn prima di lui colpevole buio» un romanzo che nsale L ultima strega condannata con le fonti storiche (Hall, al 1964, uno dei testi più com largamente delle condizioni Sitvèster Stallone John Travolta Holinshed Plutarco) da cui il di disuguaglianza sociale BenGazzara Joe Di Maggio Mano alla pena capitale fu forse I in piuti della scrittrice brasiliana glese Jane Xenham nel 1712 bardo inglese trasse gli histo di origine russa (era nata in Non è tutto oro, insomma, Andretti O peggio ancora come Al nes e cioè le due tetralogie quello che luccica Capone altro simbolo ma di una ma la pena non fu eseguita e Ucraina nel 1925 ma prestis­ nel 1736 una legge del parla (la prima costituita dalle tre simo i suoi genitori la condus­ Little Italy stracciona e mascalzona parti di En-ico Vie da Riccar­ che sa riscattarsi solo nella violenza mento vieto ogni altro proces­ do III la seconda dal Riccar­ sero in Brasile, dove a Rio de so Janeiro, sarebbe morta nel e nell illegalità Lee lacocca segna do Il le due parti di Enrico IV I apoteosi più stabilizzata e integrata Poi sotto altre forme te va e I Enrico V) e i cosiddetti 1977), «Una iniziazione, la ne più moderne «cacce atte storia - come lo definisce An PENSIERI di un lungo e tragico spesse volte •drammi romana (Giulio Ce­ tomo Tabucchi - di un iutiera viaggio cominciato dalle coste streghe» sono continuate E sare Antonio e Cleopatra, rio doloroso e lucido verso la dell Italia un secolo fa o poco più con quali quantità e sistemati Conciano) consapevolezza di ciò che è. Consumi tardi E attorno a quel viaggo il libro ca scientificità lo abbiamo ben imparato Non per nulla curato da Allon Schoner (Rizzoli Un lavoro Immane II primo pagg 260 lire 60 000) racconta con Adomo si è giunti a porre Ma non solo di dolore o di inutili la «questione culturale* s

l'Unita ' Mercoledì 14 7 dicembre 1988 donado contesta le "difese d'ufficio degli hei­ dell'essere con il tenace oblio del nazismo e Gadamer, Galimberti, Giorello, Givone). Non IN RIVISTA deggeriani di turno in Italia e in Francia», i dei suoi crimini». potendo darsi qui conto inoltre dei contributi quali, per giustificare il grave abbaglio politico Il fascicolo di «aut aut» affronta monografi­ variamente stimolanti di S. Moravia, S. Natoli, del filosofo tedesco, tirano in ballo come un Heidegger e gli altri camente la questione più generale della re­ M. Perniola, S. Quinzio, F. Rella, C. Sinl, G. I mantiene acceso, sul fronte della filosofia, il conflitto sul «caso Hei­ •precedente» addirittura Platone e le sue rela­ sponsabilità dei filosofi verso ('«effettuale» (la Vattimo, M. Vegetti, e dello storico Paul Vey* e degger» aperto dal libro dì Farìas. zioni 0 sue illusioni) nei confronti di due ti­ PIERO PAGLIANO pratica, la politica, il «mondo», la stona). Ales­ ne, si citerà almeno l'intervista col sempre più ranni siracusani. È necessario invece assume­ sandro Dal Lago, che ha curato questo nume­ etereo Derrida e un bell'articolo di Richard Smmm^ Se ne occupano contemporanea­ tedesca), all'humus in cui sono maturati «l'ulti­ pensare e ci si può esprimere soltanto in tede­ re, con analisi più precise e pertinenti di quelle ro, riporta nella premessa il tema della respon­ Rorty, da cui si estrapola quanto segue: «Hei­ mente due periodici, «alfabeta* (n. mo grande romantico» (come lo definì Han­ sco e in greco»: ci sarebbero dunque popoli finora accampate, la questione dei rapporti tra degger pensava che la vita scientifica, culturale 113, lire 6.000) e «aut aut» (n. 226-227. lire nah Arendt) e l'ideologia del nazismo; invita a con filosofia e altri senza; dal che potrebbero sabilità della filosofia agli errori e alle compli­ 15.000). pensiero e scelte politiche heideggeriane, evi­ cità del passato: «Se la cultura europea degli e politica di una società fosse il semplice pro­ non trascurare le consonanze tra Heidegger e sorgere anche pericolose deduzioni (suffraga* dotto di un insieme di idee formulate da qual­ Su «alfabeta», oltre a un articolo di France­ tando da una parte di identificare semplice­ anni 30 e 40 si era dimostrata inerme (quando Ernst Rohm, capo delle SA e leader della cor­ te un po' da hegeliana necessità, un po' da più che grande filosofo. Traspose nella filosofia sco Fistetti («La responsabilità politica del filo* mente quell'opera filosofica con l'ideologia rente più estremista del movimento; e si soffer­ banale «nazionalismo») per stabilire a chi spet* non connivente) nei confronti del nazismo, l'atteggiamento caratteristico dei profeti reli­ sofo tedesco») che si richiama a recenti saggi nazista, e scartando dall'altra la tesi di una ma poi a ricordare un suo aneddotico ma rive­ ti il «primato» spirituale e quindi politico... Mal­ quella del dopoguerra aveva avuto una memo­ giosi: considerare la propria voce come la vo­ di Pòggeler, Habermas e Lacoue-Labarthe, si assoluta autonomia tra filosofia e politica. Si latore incontro personale, quando ebbe an- donado riservainfin e interessanti rilievi sul «se­ ria colpevolmente corta». Ma bisogna poi ri­ ce di qualche potenza superiore (Dio, la Ragio­ può leggere un argomentato intervento di tratta, insomma, di pensare meglio «nel conte­ ch'egli, come Farìas, prova dell'«etnocentri* condo Heidegger» (dopo la svolta del 1936), mandare alle due elevate discussioni sull'argo­ ne, la Storia, l'Essere)». Tómas Maldonado, «Heidegger e il suo conte­ sto» la «contraddizione Heidegger». Maldona­ smo linguistico-filosofico» di Heidegger, il qua­ rimarcando polemicamente la complicità di mento tra redattori e collaboratori della rivista sto», dove si condividono, sìa pure con più do accenna intanto allo sfondo culturale (fa le ribadì che «su certe cose» (cioè per qualsiasi un silenzio mediato (e legittimato) dall'arte e (Ferraris, Rovatti, Comolli, ecc.) e ai diversi La buona filosofia diffida del «fondamentali­ filosofica cautela, le conclusioni di Farìas. Mal­ tradizione «spiritualistica» e «pangermanistica* forma di autentico pensiero filosofico) si può dalla poesia: «Si sposa male il rifiuto dell'oblio autorevoli interventi (tra cui Odo Marquard, smo», e anche dei toni oracolari e sibillini. Da ogni lato della storia

sia, parimenti mistificante, E nell'ultimo capitolo che un barista che vuole aneddo­ Kazlmten Brandy» La rivoluzione Il dibattito «Variazioni postali»: Anche senza volerlo, natu­ la lezione di storia di Kazi- ti di guerra, definisce la guer­ ralmente. mierz Brandys diventa, auto­ ra come «una potenziata •Variazioni postali» Brandys gioca sul con­ maticamente e semplicissi­ paradossalità della vita». È e/o meglio di padre in figlio fronto: sui giovani diventati mamente, anche lezione di Una definizione che vale an­ Pagg. 214, lire 20.000 spetta adulti; sulla verità (anche tra­ letteratura, riflessione con­ che per il Romanzo di Bran­ per dire vita e guerra gicissima, o anche tragico­ clusiva sul Romanzo, sulla dys, quello che Brandys ha mica, o anche banale di per forma-romanzo. La Guerra e tentato e che è variamente riuscito a dare (da La madre ai vecchi della tribuna sé) che si colora della ten­ il Romanzo sono per Bran­ GOFFREDO FOFI sione portata dalla Storia o dys la stessa cosa, e forse dei Re alla Difesa della Gre- Sara Bentivegna del cinismo del «particulare» anche la Storia e fa Guerra nada, da Sansone a L'idea, Simone de Beauvoir sono per Brandys la stessa da Variazioni postali a Ron­ •La televisione elettorale. utilitaristico o familista; sul­ do), cioè per il «romanzo «La terza età» ull'importanza di lacca, e della storia delia lin­ l'oggi automaticamente de­ cosa. La Storia, la Guerra, il Eri un'opera come gua polacca. In rapido e tu­ storico», che resta forse, lu- Einaudi Pagg, 132, lire 19.000 stinato a farsi ieri, con quel Romanzo. kaccianamente, la forma più Pagg. 626, lire 24.000 quella di Brandys multuoso divenire. Brandys, che ne consegue. non credo ci sia si indovina, ha giocato magi­ Tre citazioni dall'ultimo alta o quantomeno più «ne­ cessaria» del romanzo. Ma GIANFRANCO PASQUINO Smmmmm più da insistere. stralmente su questa lingua, Raramente si è letto un ro­ capitola, per lasciare ta pa­ MARC LE CANNU Tre anni fa, la pubblicazione riproducendo mimetica­ manzo di questa chiarezza rola all'autore. «Ero cristiano non potrebbe valere anche per il Romanzo in generale, I effetti politici della televisione si presso e/o del suo capolavo­ mente e creativamente lo sul tema della storia e della oppure marxista? (...). A co­ n una novella alquanto raccapric­ memoria. Ed è per questo, sa vi siete ridotti, a soffrire non solo di Brandys, e non parla molto, in maniera teorica, ro, Rondò, suscitò un note­ «stile» di ogni epoca, oltre solo «storico»? ciante, Cacciatore di vecchi. Suz­ vole interesse che probabil­ che il lessico. I traduttori ita­ infine, che va segnalato al­ per cause eterne? Vi consi­ •politica., spesso a sproposito. E l'attenzione dei lettori e de­ glio di riampìazzarle con zati immaginava come si fosse co- ^^^ non P"* stupire dal momento che mente non si tradusse in nu­ liani, Ludmila Ryba e Mauro ^^ stituita una società dominata da un Dm mero di copie vendute, men­ Martini, hanno fatto un lavo­ gli intellettuali o cosiddetti, quelle temporali. Non c'è I di vere e proprie ricerche che con­ tre ora, questo Variazioni ro egregio sotto ogni riguar­ e, per cominciare, perché nulla di peggio che ripetersi: ••• odio selvaggio nei confronti delle sentano di parlarne in maniera empirica, so­ postali che ancora e/o rega­ do, oltre che di rara dedizio­ dovrebbe essere roba loro, la tragedia dell'esistenza. I vecchie generazioni, ntenute responsabili del­ ciologica ne esistono davvero poche. Chi non la ai lettori più esigenti (pag. ne, ma evidentemente la sto­ degli storici. Una lezione, nostri antenati erano infelici le disillusioni, dell'infelicità .che sono proprie le consulla potrà poi lamentarsi o compiacersi 214, lire 20.000) ritrovando­ ria della nostra lingua è di­ per loro, e un avvertimento, quando dolevano loro i den­ della gioventù da quando il mondo £ mondo». di quanto si produce sul mercato elettorale, lo tra i libri di Brandys non versa da quella polacca, e la per noi. Non sto a riferire ti. Soffrivano anche a causa Passati i quarantanni - bastavano un po' di ma senza cognizione di causa non saprà a qua­ ancora tradotti, rischia forte­ partecipazione del lettore a una trama che è fatta dì tante della schiavitù. Il mal di den­ capelli brizzolati - ognuno diventava candida­ li lattari attribuire il suo compiacimento o le mente di passare sotto silen­ questo «gioco* superiore re­ trame temporali, quella ge­ ti e la schiavitù sono cause to involontario alle più efferate persecuzioni; sue lamentele. Ma, come dimostra Sara Benti­ zio anche presso i critici, for­ sta faticosa. Altro elemento nerale essendo piuttosto Una terrene. Non si deve dire: bande di teppisti organizzavano cacce all'uo­ vegna, e non solo possibile fare ricerca per se già paghi di aver parlato di fatica è certo la diversità teorìa, una visione del mon­ Dio è colpevole. Bisogna di­ mo. 1 figli non vedevano l'ora di pestare dura­ quanto attiene agli effetti della televisione, ma bene di Rondò. della storia delle due nazio­ do, una filosofia. Dico solo re: l'imperatore è colpevole, mente i genitori, di somministrare «lezioni, agli ni, e la nostra difficoltà a tro­ che il libro, capìtolo per ca­ il dentista è colpevole, oppu­ si possono addirittura scoprire conseguenze Rondò, lo ricordiamo, era pitolo molto bello, é bello re sono io, idiota, il colpevo­ insopportabili vecchiacci, sino al giorno in cui politico-elettorali inaspettate. var riferimenti immediati in anche loro, giunti all'età fatidica (la seconda? la storia di una •invenzione* quella polacca, la cui cono­ soprattutto per la sua «trama le*. E soprattutto: parlando che si fa realtà: un giovane scenza Brandys dà ovvia­ superiore», nella ricerca del dì un film che si sta girando la terza?) si trasformavano in prede impotenti la ricerca sulla quale si fonda questo volu­ Innamorato di un'attrice fon­ mente per scontata, filo (rosso, perché no?, se si sull'occupazione nazista: «i di nuovi aggressivi giovinastri, me è stata condotta a cavallo delle elezioni da un gruppo immaginario di pensa al rosso come al colo­ neonati si travestono con gli Buzzati non faceva altro che illustrare, radi- amministrative del maggio 1985 su un campio­ resistenti per piacerle, e il Ma forse la difficoltà mag­ re della «ricerca del senso»). elmetti, si ricostruisce l'orro­ calizzandola in modo espressivo, una tenden­ ne di elettori romani del quartieri Tiburtino e gruppo nasce per davvero, giore consiste nella struttura re, si imita il sangue (.--). Ep­ za endemica nelle società dette sviluppate, Pinciano (poco più di trecento, dei quali più coinvolgendolo in un «ron­ del romanzo. Non siamo ar­ Spostandoci sul versante pure la storia non si crea in della letteratura, troviamo ove si deplora apertamente il peso che I .non- del 90 per cento sono stati rcinterrogati con dò» di vicende tragironi- rivati ad appassionarci di,un maniera cosi ditètlantesca! attivi. rappresentano per gli .attivi., in cui una che... Era del 77, mentre Va­ quella che mi pare là più durante l'infanzia hanno questionario apposito immediatamente dopo personaggio, che Brandys ce persona anziana, ormai priva di alcuna forza riazioni postali è del 72, ed lo nega, e se lo ritroviamo,l o acuta delle scoperte di Bran­ ascoltato la fiaba del drago le elezioni). Il campione e piccolo e geografi­ dys: il collegamento sto­ economica, è percepita come diversa* quindi camente concentrato, ma il metodo panel del­ è un libro a mio parere di più ritroviamo cambiato, un al­ che divora gli uomini e ades­ semplice lettura che Rondò, tro, a trent'annl di distanza. ria/romanzo; l'insistenza sul­ so ne fanno un western!». È il diventa oggetto d'ostracismo, Per non parlare la raccolta di dati ripetuta nel tempo consente Variazioni è un romanzo la stessa «legge» per entram­ capitolo in cui parla la gene­ delle società «primitive..., come quella degli di ottenere risultatich e sono più che indicativi. Ora, la distanza dei circa epistolare molto sui generis. trent'annl è una scelta bi. È nell'ultimo capitolo razione di Brandys, in cui è indiani Ojibwa, rievocati da Simone de Beau. Probabilmente il più importante di questi risul­ A distanza di circa trent'annl straordinaria e, a suo modo, Getterà da Varsavia di un pa­ lecito leggere il pensiero di voir, in cui i vecchi, onorati finché godevano di tati è costituito dagli effetti cognitivi che l'uti­ l'uno dall'altro, i vari capitoli un'intuizione formidabile. dre già figlio ribelle contro la Brandys stesso, passato a un buona salute, venivamo ammazzati dai figlioli lizzazione del mezzo televisivo ha offerto ai supinità dei padri al Potere; coprono il periodo Vent'anni - lo dimostra figlio già «americano». Ma la con un bel colpo di tomahawk, non appena telespettatori, vale a dire che, nel corso della 1770*1970 della storia po­ risposta del figlio artista da­ conclusione, a proposito diventavano palesi i segni della loro decrepi­ oggi l'anniversario del '68 - gli Usa: e siamo nel, 1970, campagna elettorale i telespettatori hanno ac­ lacca, cioè del Paese che sono troppo pochi perché le della Guerra, ma che vale tezza fisica e mentale. quisito maggiori informazioni sui programmi, non c'è, per dirla con Padre cioè gli anni in cui Brandys per la Storia e per il Roman­ passioni siano spente, e non ha scritto il libro) che il «sen­ Simone de Beauvoir ha pubblicato nel 1970 sui leaders, sulle giunte. Naturalmente, chi ha Ubù; particolarmente in que­ ci si senta aggrappati alla zo, la troviamo nello stesso il suo bellissimo saggio (titolo originale: La più fonti dì informazionj acquisisce facilmente st'epoca che lo vede stirac­ so» si afferma; ed è questo, capitolo, un po' prima, a pa­ stessa storia, con legami evi­ in definitiva, a rendere per il vieillesse), oggi riproposto negli «Struzzi, ei- ulteriori inlormazioni: si produce un effetto di chiato, invaso, diviso da tan­ denti. Trenta sono il periodo gina 197, quando il protago­ te potenze straniere, dai tur­ lettore fiacco un po' faticosa nista, messo alte strette da naudiani nella precisa traduzione di Bruno rallorzameftlo dell'informazione politica. Ma in cui il fuoco si fa cenere, la lettura del libro, perché Fonzi: lo ha scritto cioè in un periodo in cui anche i meno informati traggono comunque chi per finire ai tedeschi e ai sono il periodo in cui le ge­ russi. egli pigraccio si pone il pro­ non sembra fuori luogo terminare un libro con vantaggio dall'esposizione all'informazione nerazioni sì sono veramente blema di capire ma non le parole: .È tutto il sistema che £ in questione, Ogni capitolo consiste avvicendate, sono il periodo politico-elettorale offerta dalla tv. della lettera di un padre e aspetta che i fili trovino il lo­ e l'alternativa non può essere che radicale: in cui il passato trascolora in ro giusto intreccio rivelatore. della risposta di un figlio. Nel un immaginario qui vago e lì bisogna cambiare la vita.. La terza età pur In secondo luogo, la ricercarivel a che i tele­ capitolo seguente, è il figlio rigido, ma forse egualmente essendo, a modo suo, un .libro militante* de­ spettatori (romani) ritengono, al 70 per cento, del precedente a fare, ovvia­ «falso», sono il periodo in stinato a denunciare l'ipocrisia dei valori bor­ che sia possibile fare emergere la qualità del mente, il padre. La prima fa­ cui, almeno nella memoria, ghesi attaccali al concetto di .vecchiaia* e a leaders attraverso la tv, e fra queste qualità tica per il lettore credo con­ il passato entra in una sorta ripensare in termini positivi il posto delt'anzta* ritengono che la tv trasmetta l'onestà, la chia­ sista nel linguaggio: si imma­ di «leggendario» insicuro, no nel corpo sociale, la sua attività (.affinché rezza e la competenza. Un po' sorprendente­ gina che l'originale sia splen­ che molto o troppo nascon­ la vecchiaia non sia una comica parodia della dido. I duecento anni del ro­ mente, sono gli elettori che dispongono di de: la visione di esso si è fat­ nostra esistenza precedente, non v'è che una manzo sono anche i duecen­ ta, ufficiale o personale che maggiori Informazioni a ritenere che l'elemen­ to della storia moderna po­ soluzione, e cioè continuare a perseguire dei to .Immagine del leader» sia particolarmente fini che diano un senso alla nostra vita: dedi­ importante nell'influenzare il comportamento zione ad altre persone, a una collettività, a una di voto (più del programma). Purtroppo, que­ qualche causa, ai lavoro sociale, o politicò, o sto punto non risulta sufficientemente chiarito intellettuale, o creativo.), non ha nulla dello nella ricerca (potendosi ipotizzare che siano Peter Gay sfogo sessantottino di una signora che ha già gli indecisi fra gli elettori con molte informa­ «Freud una vita per superato «l'età forte.. Una prova a posteriori zioni a farsi Influenzare più dall'immagine del i nostri tempi» della gravità, della lucidità e dell'intelligenza leader che dal programma del partito), anche Bompiani con le quali la scrittrice ha affrontalo II proble­ se viene utilizzato dall'autrice per segnalare Lo specchio di Freud Pagg. 750, lire 40.000 ma dell'invecchiamento, la troviamo nelle questa esigenza di dibattiti fra leaders che i drammatiche pagine della Cerimoniaa degli telespettatori sottolinearlo di gradire ben più MANUELA TRINCI addii in cui viene descritto, con affetto ma delle classiche .tribune, o delle tradizionali senza traccia dì compiacimento, il progressivo esposizioni programmatiche a tutto campo (al­ j^^ uando Freud alle, storia della psicoanalisi, e nel una biblioteca, un inventario poi a determinare ogni even­ zante e orribile malattia, con deperimento del suo compagno Jean-Paul Sar­ le quali si preferirebbero comunque trattazioni m \ soglie del '900, in- '24, accingendosi a stendere di oggetti, un campionario di to. Continue inquadrature di le scoperte scientifiche esal­ DA LEGGERE tre. stili dove tutto può essere tanti, con la ricerca continua approfondite di singoli argomenti). • J vitò i lettori a com* la propria Autobiografia, si lato permettono a questo bril­ Contemplata sotto il profilo biologico, etno­ propose di fornire «m una continuamente rimescolato e della verità e del nuovo «che ^Of piere con lui - lante storico anglosassone dì logico e storico (con numerosissimi riferimenti combinazione di elementi riordinato, ben poco - credo comporre quasi visivamente, suscita sconcerto e resisten­ IH Fra le varie letture bio­ Sono questi alcuni degli spunti più interes­ •sài nell'interpretazio­ alla letteratura europea), la vecchiaia, o più soggettivi e dati oggettivi, un - sarebbe rimasto per un nuo­ nell'asburgica Vienna, gli anni za», con il coraggio sofferto di grafiche di Freud, edite in ita­ santi che emergono da questa ricerca (che ne dei sogni - «come una fan­ esattamente la estrema molteplicità delle sue varrebbe la pena replicare su scala nazionale e tasia di passeggiata» si lamen­ resoconto che all'interesse vo lavoro biografico su Freud. del piccolo Freud, il suo dive­ un uomo sempre fieramente liano, si segnalano: biografico unisse quello stori­ Non è infatti il materiale inedi­ all'opposizione: «sempre là rappresentazioni mentali, è presentata da Si­ In elezioni politiche). Sara Bentivegna conclu­ tò assai di tutti i suoi dubbi nire brillante liceale, i mitici AA.VV. (a cura di) Sigmund nonché «delle superfici spez­ co». to contenuto o la ricerca della eroi e gli amori sognanti, la dove si poteva sostenere qual­ mone de Beauvoir in chiave di «aita divulgazio­ de rivelando come, da un lato, i cittadini elet­ rivelazione, per quanto appa­ cosa di estremo-, in quello Freud, Biografia per Immagl- ne.. La seconda parte del saggio, la migliore, si tori traggano la maggior parte delle loro infor­ zate del testo». Questo per­ Ben noti sono d'altronde i passione perii naturalista Dar­ ni, Boringhieri, 1978. corso fatto di sforzi «tormen­ tentativi da lui messi in atto re, la caratteristica più pre­ win, Martha, gli anni cupi e che al fondo appare come un propone di analizzare la persona anziana non mazioni politiche dalla tv e le «consumino. gnante di questo bel libro di indistncabile nodo di «vita e più tanto come .oggetto della scienza, della senza la mediazione dei cosiddetti leaders d'o­ tosi» da un uomo che si trova­ per scoraggiare l'opera dei speranzosi dell'amicizia cpn Anzieu D., L'autoanalisi di va alle prese con la mappa suoi futuri biografi: dalla di­ Gay, caratteristica da ricercar­ Pliess e delle origini della psi­ teoria», il lesto di Peter Gay Freud e la scoperta della psl- storia, della società., quanto .soggetto che in- pinione, e come, dall'altro, I partiti e forse la si piuttosto nelle modalità del­ riesce a non obliare o anche della mente, rammenta oggi, struzione di lettere e altri scrit­ canalisi; mentre con onestà coanalllt. Astrolabio, 1976. troietta la propria situazione e reagisce ad es­ stessa televisione non abbiano saputo rendere quanto a complessità, il non ti giovanili allo stile discreto e la narrazione stessa, nella ca­ solo appiattire il contenuto sa». come scopriamo (solitamente di sorpresa, e ponderatezza nel volume si Clark R., Freud. Rizzoli, 1983. moderne le loro torme di comunicazione elet­ certo facile compito che Peter riservato impresso alla sua pacità cioè di non smarrire il eversivo, dirompente e provo­ diceva Goethe) di diventare vecchi, come tra­ torale e politica. La soluzione, però, non può disegno biografico dell'opera ricostruiscono le vicende in­ catorio insito nella psicoanali- Cay si è assunto nel conse­ quotidianità. Eppure la monu­ terne al movimento psicoana- Jones E., Vita e opere di vestiamo il processo della nostra senescenza, essere soltanto dove viene indicata, vale a dire gnarci il suo Freud. mentale opera biografica di facendo però in modo che il si. quadro - senza essere rico­ litico, la rottura con Jung, il Freud, 3 Voi., Il Saggiatore, che crisi di identità può determinare, cosa vale nel puro e semplice taccia a faccia fra i lea­ «Ma che Cosa possono dar­ Jones, la scorribanda nelle posto che nel cuore del mae* Che ne è stato oggi di que­ 1962. l'affermazione .l'arricchimento interiore ac­ ders. È questa una forma di comunicazione origini del pensiero psicoana- perto di dettagli - rimanga ci queste biografie?» aveva sempre chiaro. stro occupavano al lievi .sino sto, potrebbe essere una legit­ Mannoni 0„ Freud, La terza, compagna il declino del corpo (Jouhandeau) che, come dimostra il caso statunitense, ha commentato Freud a proposi­ litico di Anzleu, il bel raccon­ ad oggi assai discussi, quali tima domanda posta dal do- to di Schur, assieme a molle 1982 (risposta di Beauvoir: -una scemenza spirituali­ parecchi elementi di spettacolarità, ma appor­ to dei biografi di Goethe, pro­ Immaginando freudiana­ Rank e Ferenczi. il rapporto po-Freud Agile, disinvolta e sta indecente-!), che fine la la nostra sessuali­ ta pochi elementi di contenuto. Cosicché il seguendo che anche la più altre opere e brevi saggi, di mente i contorni anziché «mi­ elegante la narrazione di Gay Robert M., La rivoluzione quest'uomo «ombroso» han­ tormentato e carico di tene­ tà. Qual è il rapporto dell'anziano al tempo? problema vero consiste non nel ricorrere ai completa non potrebbe certo surarli», Gay racconta tenen­ rezza che quest'uomo «ingri- si chiude invece con la morte piicoanalltlca: la vita e l'opev Infine è presa in considerazione ta posizione di no, via via, molto raccontato e di Freud e, lontano dalla ricer­ soli leaders, ma nello «spettacolarizzare- i pro­ spiegare l'enigma del dono do conto dell'essenziale; lo gito dagli anni» intrattenne ra di Freud, Boringhieri, pana nella quale sono relegati i vecchi nella meraviglioso che contraddi­ tanto ricostruito; le più nasco­ ca di visioni dirette o di asso­ 1970. grammi, le proposte, la stessa analisi politica. stile risulta stringato e, in un con Anna, la sua Antigone. società moderna, sostanzialmente ingenerosa, stingue l'artista. Spostando in ste pieghe sano state investi­ contesto teorico «senza cedi­ lute verità storiche e anagrafi­ E, a questo problema, finora né i politici più gate, le cripte segrete aperte e come pure gli affetti più inti­ Schur M., Il caso di Freud: Ovviamente i dati statistici, le analisi sociologi­ abili né I tecnici dei media più capaci hanno conseguenza l'asse dalla vita menti», tra i fatti, le persone, mi. i figli, i nipotini, il gruppo che, l'autore, scegliendo co­ all'opera, l'inventore della psi­ neppure l'innocua passione tra le cose del mondo di stabi­ me Perseo l'immagine cattu­ biografia scritta dal suo me­ che sui quali fonda la sua denuncia risalgono saputo offrire una soluzione. Cosicché il mez­ per il Marsala è passata sotto degli amici fedeli e collabora­ dico, Boringhieri, 1976. agli anni 60. Ma non occorreva poi aggiornarli zo elettorale continua ad essere più una sfidan­ canalisi aveva successiva­ lisce una rete di connessione tori assidui. Nel susseguirsi e rata da uno specchio, restitui­ silenzio. Se non fosse dunque sce - cosa rara - il racconto in una ulteriore appendice dell'editore, poiché te che un alleato della politica, con tutti i rischi mente scritto che l'interesse dove si mostra la presenza si­ intrecciarsi di compleanni, di Sulloway PI, Freud, biologo per la sua vita doveva essere - come osserva Calvino - che biografico alla leggerezza dei purtroppo, quasi vent'anni dopo l'uscita in li­ che questo comporta, rischi però che bisogna multanea degli elementi più timori, di guerre, con l'incal­ della psiche. Feltrinelli, 1983. soprattutto in funzione della ogni vita è un'enciclopedia, eterogenei che concorrono piedi alati. breria del saggio, la coraggiosa critica di Simo- correre e non demonizzare. (a cura di Manuela Trina ne de Beauvoir non ha preso una ruga...

l'Unità Mercoledì iiiiininiiiiiiffliiiiiiiiiniiii 7 dicembre 1988 15 rrsnrn scarpe («Sono miope e cosi promptu^ op 23 36 e 51 pa­ portanti opere di Liszt per pia­ JAZZ CANZONE capisco meglio dove sto mei PIANOFORTE gine di (orma e carattere com PIANOFORTE noforte e orchestra si rivela. OPERA tendo l piedi-) Always Some pletamente diversi dalle Sona­ alla prova dei fatti, felice il le op 35 e 58 della registra­ pianista polacco e il direttore thing There To Remind Me giapponese condividono una Sax funk choccanti manipolazioni di Sandie Gtrls Don't Come, Long Live Preludi zione precedente Forse an Insolito impostazione che si potrebbe Cenerentola suoni funky, per poi entrare Urne, I II Stop al Nothmg so che per questo gli esili mi chiamare antiretonca, per­ nei meno libertan Floot Up no alcuni dei suoi successi de sembrano più persuasivi ter che, pur concedendo all'elo- e anni CP Gli ultimi due anni Neneh ritorno gli anni Sessanta Una voce con ma restando la coerenza in duo quezna lisztiana tutto quel che solo non vistosa e non robusta ma terna della prospettiva in cui le spetta, mira a sottotienare e Cherry li ha impiegati a mette­ Lucchesim si accosta a Cho­ pere in luce altn aspetti, sen­ settanta re assieme una cospicua rac­ con cuore di ragguardevole estensione freschezza ma felice elegante una vocalità, tutto sommato pin con sensibilità intensa za insistere sull'effettismo, e colta di canzoni, parte delle immediata con appassionata dando piuttosto nlievo alla Sandie Shaw piuttosto «easy listening» Ma umtana compatezza della Steve Coleman quali appanranno fra breve in adesso, più matura e soprat­ Chopin adesione a una visione del ro Listz Rossini un album che dovrebbe intito­ «Hello Angel" manticismo che lascia in om­ concezione. Felice anche l'i­ •Sine die. tutto pregnante Della nuova «Concerti n ) e 2 / dea di unire ai due concerti un larsi Raw Ltke Sushi Che ben RoughTrade «Preludi», «3 Impromptus» bra gli aspetti più inquietanti «Cenerentola» Shaw si era avuta all'ultimo del mondo poetico del musi­ lavoro meno comunemente Pangaea/CBSPEA promette a giudicare da que­ RGH 20866 -CGD Sanremo una piccola antepri­ Lucchesini, pianoforte Totentanz» eseguito come la macabra Dir. Marriner 461159-1 sta sortita a 45 gin Buffalo cista polacco Nei preludi, «Totentanz», parafrasi sulta ma, passata in sordina Ecco EMI CDC 749725 2 che Lucchesim sente come un Zimerman e Ozawa 3 CD Philips 420 468-2 Stance miscela intelligenza e adesso I album belle e di ta­ melodia del «Dies irae» in for­ mondo vanegatissimo non n DG 423 571-2 ma di tema (preceduto da piacevolezza, realismo rap e glio attuale le canzoni, fra cui conducibile ad unità, si ammi un'introduzione) con sei va­ morbidezze dance Neneh ri­ (intensa A Girl Colled rano sempre la varietà del toc­ riazioni, che propongono si­ •• Questa nuova .Ceneren­ •i L'altosaxofomsta Sleve fiuta la definizione di solista Johnny, alcune delle quali co e del fraseggio, la freschez­ tuazioni espressive diversissi­ Coleman vanta le più svariate scritte dalla stessa cantante me sullo sfondo di cupe visio­ tola» ha molti pregi: eppure •Un sacco di gente è stala za e il calore espressivo (alie­ sembra una occasione per collaborazioni anche in terri­ coinvolta nel processo è uno Contributi decisivi sono stati no da sbavature retoriche), ni, di paesaggi luttuosi Zimer­ tori e compagnie periferiche forniti da Richard Coles dei ma sembrano meno conge­ man e sempre di grande auto­ qualche aspetto perduta, Da sforzo di gruppo- A comin­ •• Emersa ne) '64 sulla sce­ •> Net suo secondo disco •Li L idea di far collaborare revolezza e si conferma forse Neville Mamner ci si poteva a) jazz- la bella voce del suo ciare dal produttore Tim Si- Communards, dai Jesus & Ma­ niali alla sensibilità del giova­ sax, il colorito solidamente na beat, Sandie Shaw si era ry Chain e da Mornssey dedicato a Chopin Andrea ne pianista le pagine più cupe Krystian Zimerman e Seiji il più interessante tra ì pianisti aspettare qualcosa di più di menon dei Bomb the Bass. delle ultime generazioni funk ma inventivamente nvita- conquistata una fama anche Lucchesim interpretai il ciclo P PAOLO PETAZZI Ozawa (a capo della «sua* Bo­ una scorrevole eleganza, piut­ mimzzato farebbero di Cole- D DANIELE IONIO per le sue esibizioni senza a DANIELE IONIO dei Preludi op 28 e gli Im­ ston Symphony) nelle più im- DTAOLO PETAZZI tosto generica e non immune da pesantezza, anche se ia man quel partner che Miles Academy ol St. Martin-in-the- Davis non sembra avere anco­ Fields suona in modo impec­ ra trovalo. E forse * meglio le cabile: troppo poco per far di­ possibilità di questo saxofoni- menticare la geniale, meravi­ sta resterebbero probabil­ CANZONE VIOLONCELLO gliosa interpretazione di Ab- mente strumentalizzate nel­ bado e quella intelligente e l'attuale contesto di Davis a raffinala di Ferro. Sarebbe poi giudicare dall'incisiva polie­ Con Minghi Boccherini ingeneroso confrontare dricità di questo che è forse Agnes Baltsa con le protago­ l'album di jazz più stimolante Natale sotto laser niste delle incisioni ora citate, dell'anno fra quanti, almeno, sincerità e i suoi Teresa Berganza e Lucia Va- non rechino in copertina fir­ lemmi; bisogna però ricono­ me gloriose del passato. Steve Offensiva discografica di fine anno concerti scere che il mezzosoprano Coleman miscela, in guise romantiche greco è superiore a quel che sempre diverse, accensioni ci si poteva attendere, immu­ funk e quel gusto degli anni Amedeo Minghi e la strenna si veste in compact Bocchenni ne da volgantà e abbastanza Settanta più creativi a trovare «Le nuvole e la rosa» «Concerti per violoncello abile nel destreggiarsi di fron­ inedili equilibri e rapporti fra voi. 1 e 2 te alle difficolta impervie che improvvisazione e scrittura FonitCetraLPX2I0 DANIELE IONIO non è in grado di padroneg­ L'unico neo è la vocalità di J Berger giare compiutamente. Franci­ sco Araiza è un Don Ramiro Cassandra Wilson, eccellente Sting se discografiche sembrano piutto­ ro, Bon Jovi con un set compren­ Appositamente per Natale e nuo­ EDS 6055 e 6056 (distnb. ma troppo sofisticatamente Cansch) con I consueti limiti tecnici, 4 CD PolyGram sto scettiche sulla circostanza nata­ dente Bon Jovi, 7809 Farenheil, vo di zecca è il box che la Virgin ma si rivela interprete maturo jazzistica. Fra gli ospiti Gen Mi 1950 è stata una delle lizia e non ci sono molte proposte Slippery When Wet e New Jersey distribuisce in questi giorni. Riccar­ wm Una casa discografica Alien alle tastiere e Guy Tho­ e intelligente. Anche le altre più belle canzoni che siano Riccardo Cordante particolari in circolazione. Natural­ Ma se si opta per un albero natali­ do Cocciante dal vivo in occasione tedesca, la Ebs (distribuita in voci maschili offrono prove mas, sax tenore. transitate per un festival san­ mente, se il destinatario possiede zio al raggio del laser, anche le pre­ del tour di fine estale, dall'ammire­ Italia dalla Cansch) propone O DANIELE IONIO remese E per molti può an­ «Vìva» un lettore compact, la scelta da fare dilezioni per i cantanti nostrani pos­ vole qualità acustica e disponibile la pnma registrazione com­ che essere la spinta d interes­ 1 CD, 2 LP Virgin è appunto sul CD. Non sempre, ma sono venire esaudite Una scelta sia su doppio album o cassetta co­ pleta dei concerti per violon­ se verso questo nuovo album in molti casi assicura una nuova re­ abbastanza sicura potrebbe essere me su singolo CD. La confezione cello di Bocchenni, con il di Minghi. Che costituisce an­ Carlos Santana sa acustica e sarà presumibilmente trentaquattrenne violoncelli­ che strutturalmente la realiz­ Zucchero con i quattro CD di Zuc­ include un foulard a tre bande di POP un regalo gradito anche a chi even­ chero &RJ Band, Rispetto, Blue's colore (come la facciata del box), sta tedesco Julius Berger ec­ zazione d'un sogno di molti, 3LPCBS tualmente già possedesse la stessa cellente solista e con la raramente attuato, antico co­ e Snack Bar Budapest Più cautela gnffato dallo stesso Cocciante. Le musica su vinile richiederà Pappino di Capri, anche canzoni: lo canto. Il mare dei pa­ Sfldwesldeutsche Kammeror- me la storia del vinile, non una chester di Pforzheim diretta Realismo sequenza, anche-se logica e l detto è. «Natale con i Non sorprende che sia la Poly­ perché qui i dischetti d'alluminio paveri, Primavera, Il mio nome è Gram, la casa che ha lanciato il sono ben cinque Champagne, Au­ Riccardo, Cervo a Primavera, L'on­ da VladislavCzamecki. I pnmi unitaria, di canzoni, ma una tuoi*. È un luogo comu­ due volumi contengono otto sorta di rappresentazione, ne, ma dovrebbe essere nuovo supporto sonoro, a puntare guri, Forever, Napoletana I e Na­ da, Era già tutto previsto. Un nuo­ rap quasi un melodramma più che per queste festività sul compact dei dodici concerti, un genere ncordafo da quanti ri- poletana 2 Poi CI sono su tre CD le vo amico. Sincerità, Margherita, La cui forse Bocchenni smise di una suite. E l'album offre dav­ I disc Naturalmente, più natalizio è il raccolte di Fabio Concalo dagli ori­ grande avventura. Questione di •••• tengono di utilizzare co­ vero un ascolto assai avvol­ box cpn più CD dello stesso artista interessarsi quando interrup­ per Neneh me regalo delle feste di fine anno ginari quattro Lp intitolati Zio Tom, feeling. Bella senz'anima. Poesia, pe la camera di virtuoso dello gente. Gonfio di ricordi, come E allora, a seconda dei gusti, si po­ Domenica bestiale. Fiore di mag­ Tu sei il mio amico carissimo. In sapeva ìmpareggiabilmente un disco. Che è sempre una scelta trà scegliere Sting con le raccolte strumento. Queste pagine so­ interessanti; ma nel caso di impegnativa. Una scelta che pre­ gio e Senza avvisare L'Operazione bicicletta no in parte di concezione NenehCheny essere 1950, Ma in quella can­ unificate di Dream ofBIue Turtleso, Natale 1988 della PolyGram si chiù- Ruggero Raimondi (Don Ma­ zone 11 romanticismo e lo suppone amicizia e protonda cono­ Brtng on the Night, Nothmg tike the Ma Natale, si sa, è forzato sinoni­ piuttosto semplice (non però «Buffalo Starace» de con i quattro CD di Roberto Vec­ gnifico) e di Simone Alaimo struggente risucchio del pas­ scenza. Perché in musica Natale è San e Nada corno el sot, oppure mo di spreco ed ecco (a Cbs punta­ dal punto di vista della scnttu- (Dandinì) si ha l'impressione sato agivano in una proiezio­ come tutto il resto dell'anno, can­ Elton John con Love Songs, 70/75, chioni {Ipertensione, Samarcanda, ra del solista), legata a model­ Circa 45 g.YR 2 \: Virgin Elisir e Calabuig) e ì quattro anche re anche sulla quantità, stavolta sia­ che una maggior continenza ne verso l'esterno- in Le nuvo­ tanti, musicisti e musiche debbono Uve in Australia e Reg Stnkes li tardobarocchi. Tra quelle con I loro ruoli, o comunque di Angelo Branduardi npercorso da mo nel tradizionale Lp, ma si tratta elaborate con maggiore com* le e la rosa Minghi tende inve­ essere strettamente intimi di chi li Back, o ancora un quartetto a) laser di ben tre Lp che costituiscono un lavoro più approfondito in ce ad abbandonarsi in un Uri­ ascolta. Mai fare un regalo avventa­ di Eric Clapton per un totale di 73 Alia fiera dell'est fino a Pane e rose plessità e ncchezza inventiva collaborazione con il diretto­ co autostruggimento che può attraverso La pulce d'acqua e Cogli un'antologia di vent'anni di Carlos si trova il famoso Concerto in to: soprattutto su disco. pezzi e sedici fra rantà e inediti, e Santana, il tutto corredato da un li­ re avrebbero loro consentito anche ricordare; qua e la, e infine, per restare sul terreno este­ la prima mela. si bemolle (uno dì quelli che •fc Ventiquattrenne figlia non solo per le reminiscenze Quest'anno, a dire la verità, le ca­ bretto story div entiquattro pagine. di far meglio (soprattutto Alai­ Bocchenni non pubblicò, ri­ mo-, Raimondi è stupendo nel­ adott|vf il Don Cheny,*Ne-- classiche, un certo Umberto servandolo evidentemente Al­ neh ha fatto parte, fin da bam­ Bindt. Forse, fra queste nuvo­ la sua seconda, ana, e si con­ la propna attività di virtuoso),,, ferma comunque dicitore fi­ bina, dei gnjppi costituiti in le, c'è qualche eccesso di ro­ f"~ reso famoso della arbitraria Europa dal trombettista ed ex se; ma resta un disco nobile e nissimo). Indovinata la scelta manipolazione di Grùlzma- di Felicity Palmer e Carol Ma- partner, nei giorni del free verace, di quelli che, a dispet­ cher e qui nportato alle sue jazz, di Omette Coleman. Poi to del profumo, non s'ascolta­ Ione, le sorellastre, insuffi­ dimensioni autentiche, assai ciente John del Carlo (Alido- è stata una dei componenti no con le finestre aperte più persuasive. dei Rip Rig & Panie, cui si deb­ bono le più intelligenti e D DANIELE IONIO O PAOLO PETAZZI D PAOLO PETAZZI

mCOLLMOR AZIONE CON ì i il 5 y CLASSICI E RARI NOVITÀ'

Benpensante Un bandito DRAMMATICO DRAMMATICO vittima interra •Le nevi del Kiliaaaglan» •CU occhiali d'oro» Regia Henry King Regìa: Giuliano Montaldo Interpreh Gregory Peck, Interpreti: Nicola Farron, di Marlene di Sicilia Susan Hayward, Ava Gardner Roberto Herlitzka, USA 1952. Pana/ecord Stefania Sandrelii •L'angelo azzurro» •Salvatore Giuliano» Italia 1987; AVO Film Regia; Josef Von Ster- Regia: Francesco Rosi nberg Interpreti: Salvo Randone, AVVENTURA DRAMMATICO Interpreti: Marlene Die­ Frank Wolff, e attori non trich, Emil Jannings, Kurt professionisti .Mal dire mal» •Ovolo» Gerren Italia 1961; De Laure ri ti is Regia Irvin Kershner Regìa: Theo Angelopoulos Germ, 1930; Gong Video Ricordi Video Interpreti SeanConnery, Interpreti- Marcello Piccoli grandi occhi Klaus Mana Brandauer, Mastroianni, Nadia Mourouzi Kim Basinger It-Fr.-Creoa 1986; RCA •i Loia-Loia e «Herr Pro­ •• E la stona, anzi, l'inchie­ ANTONELLO CATACCHIO De Laurenliis Ricordi Video Columbia fessor*. La donna del tabarin. sta. la ricostruzione delle im­ dal fascino prorompente e ve­ prese di Salvatore Giuliano, Gli amici di Georgia una radicalità che non ha eguali, pas­ grato, che finirà in Vietnam e tornerà ma in realtà è preoccupato soprattut­ lenoso, e l'austero, autoritano ma il protagonista di questo sando dal romanticismo selvaggio di sposato a una vietnamita A condurre to di sottoporre il mondo al suo pun­ DRAMMATICO THRILLER professore dai ngldi costumi, rande film non è il famoso Interpreti. Craig Wasson, -lodi Gangster story ( 1967) a quella antie- il gioco è Georgia, con la grazia vio­ to di vista eccentneo, strabico e deli­ §andito, ma la terra di Sicilia, caduto nella rete di una pas­ Theten roicae picaresca rivisitazione del we­ lenta dei suoi sguardi prima fa un ziosamente irrispettoso Target, ad •La visione del Sabba» •Anfr.1 Heart» sione malata e irresistibile La con i suoi costumi, i suoi abi­ 1981 -Skorpion stern che e Piccolo grande uomo figlio con Tom, poi si sposa con Da­ esempio, sembra una spy story, ma in parabola del borghese ben­ tanti e la loro fatica di vivere Regìa Marco Bellocchio Regìa: Alan Parker E la lucida lettura che tenta di (1970) Poi, con gli anni 80. si è tro­ vid e infine si innamora di Danilo Tut­ realtà è una classica stona di forma pensante, schiavo dei sensi, Target - Scuola omicidi vato improvvisamente «emarginalo» ti fien di aver studiato letteratura e zione un ragazzino blandamente interpreti Beatnce Dalle. Da­ Interpreti. Mickey Rourke che percorre tutti i gradini del­ scavare sotto le apparenze, i niel Ércalow, Connne Touzet torbidi intrighi e i complicati Interpreti Gene Hackman, Matt rispetto al rampantismo dominante clarinetto, di essersi gettali nella vita edipico (Matt Dillon), appiccicoso Robert De Niro, Lisa Bonet la degradazione, fino al tenta­ Italia 1987, De Laurenliis to omicidio e al riscatto finale. meccanismi nascosti dietro Dillon ed ha dovuto attrezzarsi per stare a senza rete e di aver fatto sogni impos con mamma e piuttosto ispido con USA 1987. Vivmdeo galla e continuare a lavorare, senza sibili, si muovono con leggerezza di­ papà (Gene Hackman), si trova a do­ Ricordi Video con la morte La voce rauca e una vicenda di cronaca che 1985 - Panavision le cosce carnose di Marlene ha invaso di sé i giornali di perciò rinunciare a far filtrare il prò sincantata in un film deliziosamente ver collaborare con il padre-nvale per Dietnch, e la superba arte di mezzo mondo e ha colpito prio disagio e a dichiarare la propria senza centro, tutto sbandamenti e ri­ ritrovare ti comune oggetto d'amore MUSICALE Emll Jannings, capace di ren­ fortemente la fantasia popola­ Omicidio allo specchio inappartenenza rispetto alla Holly­ torni, fughe e stazionamenti per ri­ la madre mistenosamente scomparsa dere con una semplice smor­ re nei pnmi anni del dopo­ Interpreti: Mary Steenburgen, Jan wood attuale trovarsi alla fine con l'unico appiglio a Pangi Sotto la scorza «dura» e ap­ fia quel misto di grandezza e guerra Rubes possibile quello costituito dalla soli parentemente omologata, Penn in .La vita di Vernon .La voglia Batta. Una struttura narrativa su Il film-cerniera nella produzione e Irene Casile» decadenza. Un'atmosfera ca­ 1987 - Panarecord danetà generazionale e dall'amore realtà è interessato soprattutto a fru Regìa Luciano Salce nea di sapon espressionistici, una catena di (lash-back in cui recente di Penn, ormai in buona par Regìa Henry C Potter le disponibile in home video, e senza Sembra un film del riflusso e invece e gare tra i fantasmi dei conflitti genera­ Interpreti UgoTognazzi. di umon ambigui e tragici e passato e presente si sovrap una riflessione circolare e avvincente zionali, all'insegna di un lucido ed ap­ Interpreti Ginger Rogers. Cathenne Spaak, densa di sordi presagi Empiii pongono e in cui i fatti perdo­ dubbio Gli amici di Georgia (1981), l suo cinema è un impasto splendido epitaffio sulla fine del so sulle cose della vita Bellissimo, ma passionato pessimismo Analogo il Fred Astaire, Edna May Oliver Gianni Carko Josef von Sternberg, marnva- no la loro sequenza temporale troppo «sfasato» rispetto agli umori bile tessitore di atmosfere ra­ per dispiegarsi come segmen­ dt tragicità e comicità, la­ gno amencano ritmato dalle malin­ trucco nel sottovalutato Omicidio al USA 1939, De Laurenliis Italia 1962, refatte e incerte, modellatore ti di un drammatico evento crime e sorrisi, pathos e coniche note di «Georgia on my viscerali dell'America reaganiana Al to specchio alle prese con un giallo Ricordi Video CGD Videosuono di ligure di donna equivoche e Un montaggio nervoso e sec­ ironia. Ogni suo film e at- Mmd" interpretata da Ray Charles botteghino infatti il film e un flop cla­ dall'apparente fattura tradizionale, fascinose. E lui che sceglie la co che non lascia spazio aiI •• traversato da una libertà moroso e gli studios diventano im­ ambientato sul set di un film in un Nella provincia americana degli anni provvisamente inaccessibili al vec­ paesino sperduto in aperta campa­ Dietrich - allora giovane stiri­ giochi emotivi né a bizantini­ di ispirazione che si co­ 60, tutta acciaio e cemento, Georgia celi» semisconosciuta - come smi linguistici. Una fotografia vive la sua giovinezza identificandosi chio Penn Per alcuni anni il nostro gna. Penn calca la mano sulle con­ asciutta e al tempo stesso for- niuga perfettamente con la libertà va­ protagonista di un film ideato gheggiata, inseguita e desiderata dai nel mito di Isadora Duncan Accanto tace, poi ritorna sugli schermi con venzioni del genere fino a farle defla su misura per Jannings, un ' temente espressiva che ri­ due pellicole realizzate a breve di­ grare Come dire, insomma lo faccio film che la impone come sex- manda pienamente l'atmosfe­ suoi personaggi Errabondo ed in­ a lei, tre esponenti dell'«altra» Ameri­ quieto per vocazione oltre che per ca Danilo, figlio di immigrati slavi, stanza, entrambe disponibili ora in vi­ ma non ci credo Esagero Gioco al symbol seducente e fatale, in ra, il dima e oli scenan di una deocassetta Target-Scuola omicidi e rialzo E ci rido sopra assieme a quelli Germania e subito dopo in terra scabra Le figure, i volti, i cultura, Arthur Penn e uno dei «gran­ ossessionato dall'idea di finire in fab­ di vecchi» del cinema americano A brica come il padre, David, ebreo eie Omicidio alio specchio In un caso che sono disposti a farlo con me La America, per molti anni a se­ gesti, te parole restituiti da in­ come nell altro, Penn finge di ade­ guire dimenticabili attori quasi tutti partire dal suo esordio con Furia sel­ cione pieoccupato dallo sfascio del filosofia della demistificazione non e non professionisti vaggia (Bitty the Kid. 1958). ha stra­ suo corpo e dal futuro di becchino guarsi agli standard produttivi corren poi molto lontana da quella dei suoi li promettendo avventura e azione. più acclamati capolavori Q ENRICO UVRAGHI D ENRICO LIVRAGHI pazzato i generi e le convenzioni con che lo attende, infine Tom il più mie l'Unità «iniiiiiiittniiiiiiiiiiiiiiiiiiniiiiniiinsiiuiiiiiii Mercoledì 16 7 dicembre 1S ECONOMIA E LAVORO

Contrattare ÌI1 febbllCa / 2 Nei capoluogo ligure le conseguenze Bologna —.—.-—_J—^__1_ del declino «manifatturiero» Accordo Ma nelle aziende a tecnologia avanzata il sindacatola buoni accordi per gestire Dai siderurgici ai nuovi tecnici l'etica della professionalità la mobilità DAUA MOSTO» REDAZIONE RENHOIOB AMICHI mt BOLOGNA. Per alcuni anni l'Assinduslria bologne­ se ha accusato i sindacati, Noi genovesi, operai un po' speciali soprattutto la Cgil di voler esercitare un «laboratorio conflittuale, per mettere in Professionalità, valorizzazione del mestiere, alta derurgico», nemmeno Nedo della Silicon Valley italiana. E i progettista, il ricercatore, vo­ lavoratore è il passaggio di ca­ frontarsi con le politiche pa­ difficoltà le aziende. sindacalizzazione. Su questo «tracciato» si ritro­ Parolini, operaio di VI livello, colpi subiti da quella classe gliono un salario basato «sulla tegoria, assolutamente satura­ dronali». Così, nonostante gli vano gli operai genovesi, protagonisti di innume­ entrato a Campi nel '61, un operaia che ha scioperato tre, valutazione del saper fare e to, la contrattazione si riduce elementi di tenuta, il lavoro Una affermazione gratui­ figlio che vuol studiare da in­ quattro volte l'anno (ci sono del voler fare» (Perugino). E a poco o niente. «Il 50% di noi assume anche una dimensio­ ta e infondata. Lo strale e revoli lotte, attenti alle cause nazionali e sociali. gegnere boschivo, 1.400.000 lavoratori che dal 70 non ri­ quelli della Marconi: «Ci butto sta tra il VII e l'VIII livello». ne tragica. «La pervasività del stato rivolto a demonizzare Ma cosa sono diventati oggi con il restringimen­ in busta-paga. «Compagni, ri­ cevono una paga intera), si dentro del mio. Do un contri­ Per Ghiglino il sindacato si degrado è profonda - rincara la contrattazione integrative to delta base produttiva e ventiduemila posti in cordatevi di Campi» gridò Pa­ toccano materialmente. L'Hai- buto e con soddisfazione». muove lungo una linea riven­ Mauro Passalacqua, Camera che però, come hanno mes­ rolini per sedare i fischi al vi­ sider è passata da limila a del Lavoro di Genova. La pro­ so in risalto i dati di fatto meno nella siderurgia, nella cantieristica, nel set­ cesindaco in piazza De Ferra­ 5mila; l'Ansaldo da ?mila a La multinazionale Marconi, dicativa obsoleta «con una ba­ tore alimentaristìco? un numero alto di suicidi tra se sempre più piccola e un va? Negli anni della crisi indu­ (quote di mercato, fattura­ ri, durante l'ultimo scipperò 3500; la ltalcantieri da 3mila a striale, tra l'83 e l'87, si è tripli­ generale «ma piangere non 1000. Oggi, stretti intomo alla gli scienziati (inglesi) che ci vuoto di rappresentanza ri­ to, utile), produce elementi Mario Schimberni spetto alle piccole imprese». Il cata la criminalità minorile». di crescita. C'è adesso una DAL NOSTRO INVIATO piangevo: a forza di strillare loro identità, questi lavoratori lavoravano, ha chiuso con ol­ nel corteo mi si era abbassata soffrono di un terribile isola­ tre trenta miliardi di utile e un fatto è che se la contrattazio­ •Il lavoro comunque è mi­ netta inversione di tenden­ LETIZIA PAOLOZZI la voce». mento. incremento in tre anni di tre­ ne nasce da un mandato dei gliorato - riconosce Giampie­ za. Gianandrea Rocco di cento persone. Ma in una lavoratori, dovrebbe com­ ro Tamburelli alla Elsag (1100 Torrcpadula, vicepresiden­ •1 GENOVA. La schiuma Dopo Pomigliano d'Arco, ve­ te della Associazione indu­ Ferrovìe della colata schizza via. Scorie diamo cosa succede a Geno­ Ventiduemila posti in meno «Siamo gente che non si fa azienda di questo genere il de­ prendere non solo la fabbrica, impiegati e 600 operai) da in dieci anni. Il restringimento prendere in giro da nessuno; legato di fabbrica stenta a co­ il suo cuore cioè l'organizza­ ventisei anni, V livello, striali, un'ora dopo la firma i o schegge di fuoco lanciate va. del protocollo che presiede dal portellone del forno elei* Paolo Perugino, segretario della base produttiva si tocca rispondiamo prima dì altre cit­ noscerne il ciclo produttivo. E zione del lavoro, ma anche il 1.350.000 in busta-paga. trico. Intanto i tubi che pom­ regionale Fiom: «Le vertenze con mano: nella siderurgia, tà. Più attenti alle cause nazio­ non si può pensare di combat­ territorio. Quando si pronun­ Niente cottimi o ritmi spinti. al governo della mobilità I sindacati pano ossigeno hanno un sus­ non vanno male. Si sono fir­ nella cantieristica, tra gli ali­ nali e sociali, diversi dalla Rat, tere con piccoli reparti coraz­ cia la parola magica: reindu- Ma il posto non lo sentiamo dei lavoratori in cassa inte­ sulto. Ora ballano dì moto mati dei buoni contratti, persi­ mentaristi, insomma nelle su due sponde opposte anche zati. strialìzzazione, dalla fabbrica garantito. Bisognerebbe capi­ grazione ha spiegato alla proprio. In ventiquattro ore no un accordo unico per le aziende con bassa professio­ per quanto riguarda l'organiz­ bisogna uscire. re di che morte moriremo. Il stampa, preventivamente già sul piede Silvano Ghiglino, Esacon- convocata, che è sorta una sei, sette colate. Ogni colata piccole aziende. Non è vero nalità. Cassintegrati e richieste zazione sindacale» insistono trol, «sterni di automazione Secondo Paola Pierantonì, sindacato non ha fatto sforzi 115 tonnellate di acciaio spe­ che la Fiat faccia lo stile delle massicce di prepensionamen­ Vito Costantini e Mauro Pre­ per rappresentare le nuove fi­ «novità assoluta sul piano per i processi continui, perito Fiom genovese, che ha realiz­ nazionale», che fa seguito di guerra ciale. Lo produce il più vec­ relazioni industriali!. E An­ to. Franco Frattini, 53 anni, gatti, fabbrica elettronica Mar­ progettista a 1.350.000 al me­ zato una ricerca sull'atteggia­ gure di lavoratori e poi, ricor­ chio stabilimento siderurgico drea Ranieri, segreteria regio­ dal '60 alla Italimpìanti, un'i­ coni (su 1500 lavoratori 400 diamocelo, gli operai esistono ad iniziali «momenti di diffi­ dea forte della politica azien­ laureati e moltissimi i diplo­ se, problema principale lo mento dei lavoratori metal­ coltà ed incomprensioni.. genovese, t'Italsider di Campi. nale Cgil: «La centralità della stress giacché questo lavoro meccanici verso la contratta­ ancora». PAOLA SACCHI Di questo stabilimento si pre­ Fiat rappresenta in fondo un dale, da «Italimpìanti uber al- mati). les»: «Non ho visioni tecno- ha bisogno di un impegno no­ zione aziendale (200.00 que­ Ormai questi lavoratori non •• ROMA. Come era preve­ vede la chiusura entro il 31 paradigma dei padroni»; sug­ Raccontano df un buon tevolissimo oltre alla necessi­ stionari compilati, pubblica­ concedono deleghe in bianco dicembre. Qualche giorno fa gerisce un legame tra vittima e cratico-corporative e qui Fan- Va subito detto che nel dibile, il caso è scoppiato. E contratto, che gli ha permesso tà di rispettare i tempi e stare zione su Tema), il rapporto al sindacato che deve rein­ Bolognese sono stati rag­ sulle Fs ora rischia di abbat­ Ciri ha finalmente proposto carnefice che somiglia a quel­ tozzi non ci abita più da quin­ di riaprire i canali di comuni­ dici anni, ma guardo agli ope­ nei costi, legge Dahrendorf e con il sindacato si é allentato ventarsi il mestiere, risindaca­ giunti linora diverse centi­ tersi una violenta ondata di l'insediamento di un primo lo dei film della Cavani. Nes­ cazione con la gente. Anche lizzandosi. E «noi operai ge­ nucleo a tecnologia avanzata suno pensa di prenderlo ad rai moderni, ai' tecnici e alle giudica quasi impossibile fare per tanti motivi: tra gli altri la naia di contratti Integrativi scioperi. Il ministro Santuz ha se l'azienda distribuisce au­ sindacato «se non ci sono nascita di mestieri «contro» il novesi»? Forse sono diventati aziendali anche se non convocato per oggi i sindaca­ che dovrebbe sorgere al po­ esempio. politiche professionali basate menti di merito (fino a dieci sulla valorizzazione del me­ strumenti di governo della re­ sindacato, l'aumento del peso più laici; forse hanno abban­ mancano aziende dove i ti. Dire che la tregua tra il sto dei capannoni spianati D'altronde, «noi operai ge­ milioni l'anno) e le buste-paga con la garanzia di nuova oc­ stiere. Come progettista già tribuzione individuale. Tutti specifico dell'artigianato e la donato il loro mitico monoliti­ negoziati sono più aspri (la commissario Schimberni ed i novesi» non c'entrano niente spesso restano nascoste. Po­ smo. Resta una domanda: sindacati si è già rotta sarebbe cupazione per tutti. sapevo cosa sarebbe avvenu­ co decente mostrarsi in corsa, chiedono di essere misurati, crescita degli impiegati. «Sof­ Sabiem ascensori, la Casa- con l'operaio massa di Mira- to alla forza-lavoro». Peccato valutati, premiati». Siccome friamo per una insufficienza di non saranno diventati più laici ralla rotabili ferroviari, la errato e semplicistico. Perché C'era una volta «noi operai fiori. Però Genova, luogo dei individualmente, dietro alla perché meno egemoni? tregua non c'è mai stata per ii che i temi della democrazia «carotina appesa». Tra l'altro l'unico strumento in mano al proposte che vadano a con­ Siap apparecchi di precisio­ genovesi». In quella specie di disegni strategici e dei grands industriale in Italia siano mer­ banale latto che non hanno bunker che è la sinistra, dove commis dell'industria pubbli­ le trecento lavoratrici addette ne per dime alcune). Ma avuto praticamente il tempo ce rara anche se l'impiegato al montaggio piastrine, stanno per tornare all'importante si incontra chi grida «Viva Sta­ ca, dove la sinistra, pur nella Fantozzi, succube del pater­ 41 conoscersi. Quello che è lin» e accanto gli altri, quelli sua conflittualità, dell'indu­ nei repartì con professionalità intesa, essa é il portato di veramente In ballo è il manda­ nalismo padronale, sembra in più bassa. «Forse perché si an­ un lavoro molto attento vol­ che vogliono una democrazia stria pubblica aveva sposato vìa di estinzione. to «politico, dato dal governo economica con l'assunzione, alcuni elementi forti: produtti­ noiano meno oppure hanno to a risolvere il problema al commissario. Oggetto della ineludìbile, di un elevato livel­ vità, sviluppo, idea di una clas­ E il sindacato? «Se vince più pazienza» suggeriscono della manodopera che il contestazione dei sindacati è lo tecnologico, troppo sem­ se operaia nazionale, è in cri­ Darwin, cioè la selezione na­ senza alcuna ironia i lavorato­ processo di ristrutturazione Il djsegno di legge del mini­ plice sarebbe tracciare la divi­ si. turale per i dirìgenti, ne usci­ ri maschi. industriale ha reso ecce­ stro Santuz di riforma delle Fs sione tra conservatori e inno­ A Campi, 240 miliardi spesi remo» filosofeggia Frattini. Ma Professionalità di «noi ope­ dente sospingendola nella che, corretta rispetto alla ste­ vatori. Piuttosto, net febbrile e dall'80 a oggi per la «colata in Darwin forse non teneva con­ rai genovese. La citano quasi sacca della cassa integra­ sura originaria, sarà riportato per certi versi drammatico di­ pressione», hanno dismesso to che la selezione naturale tutti. È segno di fierezza e dif­ zione straordinaria o nelle Venerdì al Consiglio dei mini- battito di questo perìodo, uno gli occhialini; l'elmetto giallo avrebbe colpito sopratutto «I ferenza quanto a capacità, a liste dei disoccupati. Pur siri. Non c'è ancora nulla di dei punti riguarda proprio la ormai se lo tengono sotto il diretti». Nemmeno Romano Inclinazioni. La professionali­ senza rivendicare le primo­ Ufficiale. Ma sembra che in contrattazione aziendale. E braccio. Benché il rumore a Prodi lo prevedeva, in tempi a tà conferisce valore. Per que­ geniture dell'intesa, i segre­ queste ore ci sia un tira e mol­ come si muove rispetto alla momenti sia da cataclisma: noi più vicini, quando se ne sto piuttosto che classe ope­ tari dei sindacati (Duccio la tra De e Psl che rischia di far centralizzazione, pur necessa­ 120 decibel. «Qui dentro non andava in giro ad esaltare le raia preferiscono definirsi la­ Campagnoli, Cgil; Rino Ber­ passare la privatizzazione di ria, delle relazioni industriali. ti ci realizzi. Nessuno nasce si­ magnifiche sorti e progressive voratori- 11 collaudatore, il gamaschi, CisIfFranco Mar­ lette' consistenti delle Fs. Di­ telli, Uil) hanno subito dopo segni il cui alfiere principale, affermato che essa giunge non sgradito a settori decisivi della De, sarebbe De Micheli!. un anno dopo la presenta­ Possibilità di privatizzazione zione di una piattaforma sono già previste nella stesura per la gestione della riforma originarla del disegno di legge Sempre di più le aree libere del collocamento, i contrat­ di Santuz. Parole di fuoco ieri ti di formazione-lavoro, la sono' venute dai dirigenti delle formazione professional^, federazioni trasporti di Cgil e la mobilità o cassa integra­ Clsl.' Luciano Mancini, segre­ ma le imprese scappano zione. tario generale della Fili Cgil, non ha esitato ad affermare che se passerà il progetto del­ C'è un paradosso tutto genovese: chiudono le vec­ che sancisce la chiusura dello nuti tutti gli interessati, dai Il vicepresidente degli in­ stabilimento di Campi e la li­ irandi manager delle aziende dustriali ha voluto «ringra­ la prjvatizzione «si rischia sot­ chie industrie lasciando inutilizzate vaste aree, ma berazione di un'area assai va- to Natale un'esplosione spon­ le aziende che hanno bisogno di spazio non lo Mri agli industriali, agli ammini­ ziare il sindacato che, pri­ stra e strategicamente collo­ stratori pubblici ed ai parla­ mo in Italia, si i reso dispo­ tanea del conflitto con tutte le trovano e vanno via dalla città. 11 problema è il cata. Gli industriali privati, ma mentari. Il confronto è stato conseguenze negative per gli costo delle aree, il ruolo della proprietà (in gran anche gli artigiani e le coope­ abbastanza serrato dopo la re­ nibile a concordare un ac­ utenti». Mancini chiede quindi rative dicono che il problema lazione di Paolo Arvati. Per la cordo sano, che avrà senza che si apra subito «il control parte pubblica), e la gestione urbanistica (debolis­ è quello dei costi. Basterebbe Regione Liguria l'assessore Sì- dubbio seguito su scala na­ lo». Non meno duro è il segre­ sima da parte del pentapartito). Il sindacato pensa trasferire la proprietà delle norini, democristiano, ha ri­ zionale». tario generale della Fit Clsl, di fame obbiettivo di contrattazione. aree In ad un ente pubblico di 6adito la sua soluzione possi­ Gaetano Arconti. «Lo schema gestione, guidato da Comune bile: cogliamo l'occasione Venendo ora al dispositi­ di disegno di legge - afferma e Regione perché si aprano della deindustrializzazione vo dell'accordo, tutti gli in­ nuove prospettive. L'ente pub­ per rendere più vivibile il Po­ La «Torre di San Benigno», uno del nuovi grattacieli di Genova terlocutori hanno sottoli­ blico - dicono gli imprendito­ - che modifica la legge di ri­ PAOLO SALETTI nente ligure. Lo spazio guada­ neato il fatto che, rispetto a forma 210 dell'86 dopo gli ul­ ri - dovrebbe cedere in uso le gnato dovrebbe andare a van­ decisioni unilaterali delle aree a quelle industrie che taggio del verde, del tempo trosettato. Non è però da sot- cultura, residence e ipermer­ tetto americano Portman di imprese, ora esiste un pun­ teriori correttivi subiti in Con­ •B GENOVA. I) tonno, i bi­ cidono di ampliarsi e non po­ chiedono di espandersi facen­ siglio dei ministri è diventato scotti e ì cioccolatini lasciano tendolo fare a Genova vanno libero, dell'ambiente. Sinda­ {ovàlutarela possibilità che cati» costruire ne) porto medioeva­ to-quadro cui fare riferi­ altrove. Ma non solo le indu­ do loro pagare canoni di affit­ cati e imprenditori, pur riba­ qualche imprenditore pensi di le il più alto grattacielo d'Eu­ un guazzabuglio inestricabile la città* Non come prodotti, to proporzionali all'interesse Questo gran lavorare sulla mento. naturalmente, ma come indu­ strie; se ne vanno anche pic­ dendo la necessità di approfit­ trasferire la propria azienda carta evidenzia in che misura ropa - non nasce a caso. C'è, dal quale emerge una confusa strie. Dopo la «Saiwa», una cole e medie aziende artigia­ collettivo sui nuovi insedia­ tare dell'occasione per mi­ nell'area ex Campi magari per è vero, la pioggia di miliardi volontà di privatizzazione; la menti, Teoricamente una in­ si stia sviluppando il nuovo at­ Capo primo, l'Assindu- delle maggiori industrie del ne, un centinaio lo scorso an­ gliorare le condizioni di vita liberare l'area di sua propnetà che dovrebbe abbattersi sulla stria individuerà presso le rldellnlzlane della figura di un biscotto di proprietà dell'a­ no. Hanno trovato capannoni dustria che occupa pochissi­ dei residenti, portano al cen­ in cui si trova e farci una bella tacco alla città pensata ormai città con la reindustrializza­ presidente che assume tutti i mericana Nabisco, che sta adatti alle loro necessità nel mo spazio, non inquina ed ha tro della loro attenzione le speculazione immobiliare. in misura crescente come una zione e le manifestazioni del associate le eccedenze poteri con una scarsa possibi­ completando il trasferimento basso Piemonte, in Emilia, in un alto tasso di occupazione questioni dello sviluppo. Da Cose già capitate. vasta area fabbricabile in cui 1992 per il quinto centenario strutturali di personale quin­ lità concreta di esercitarli,' un a Capriata d'Orba, e l'«Àura», Lombardia. Il nodo che impe­ dovrebbe avere le aree ad un parte delle aziende Iri, pro­ Molti imprenditori privati sia possibile realizzare, attra­ della scoperta dell'America, di, previa verifica tra le par­ potere di vigilanza del mini­ industria dolciaria che inten­ disce lo sviluppo dell'econo­ prezzo simbolico. prietarie di gran parte delle enovesi si sono da tempo verso la speculazione immobi­ ma a calamitare vecchi e nuo­ ti, si andrà a costituire una de trasferii nel basso Pie­ mia è la mancanza di aree o - guttati sul palazzinaro, pre­ vi corsari dei cemento c'è so­ lista di mobilità nominativa stro che viene esercitato an­ aree dismesse o dismettigli a liare, gli utili ben più difficil­ prattutto un terribile vuoto monte, anche la «De Langlade circostanza che in fondo pro­ Sulle aree la sezione ligure breve scadenza, si sostiene sentando al Comune una va­ mente perseguibili o del tutto dove verranno precisale le che sui singoli atti prodotti da­ Grancelli» produttrice del duce il medesimo risultato - il dell'Istituto «Gramsci» ha or­ langa dì progetti in cui si chie­ progettuale provocato dall'i­ gli uffici centrali e periferici, Si che «il costo non è un proble­ perduti dell'imprenditoria tra­ nesistenza di una giunta co­ mansioni e la categorìa di •tonno insuperabile» va vìa, a loro alto costo. Questione ganizzato due giornate di co- ma» in quanto si farà il possibi­ de la trasformazione urbani­ inquadramento di ogni la­ può dedurre che ì poteri del Sud, alla periferia di Foggia. cruciale di cui molto sì discute vegno che hanno registrato stica di aree industriali in aree dizionale. Questo gran lavoro munale, paralizzata dai dissidi le perché venga abbattuto in di progettazione - valga per e non in grado dì proporre voratore. Tutte le informa­ presidente possono solo Tutte industrie in attivo, con in queste settimane a Genova, un grande successo di parte­ proporzione all'investimento fabbricabili. II petroliere Gar­ esplicarsi in direzione della li­ problemi di sviluppo, che de­ soprattutto dopo l'accordo cipazione. In pratica sono ve­ rone offre «alberghi, istituti di tutte l'idea firmata dall'archi­ un'idea di città. zioni saranno raccolte da quidazione dell'ente pubbli­ una apposita commissione co. La nostra risposta sarà im­ tecnica paritetica composta mediata e durissima". da organizzazioni imprendi­ 100.000 di aumento. Apprendisti sino a 22 anni ~—""—"^^~ Un altro accordo separato toriali e sindacali, la quale «Se venisse confermata la avrà il compito di costruire privatizzazione - ha osservato un programma dì corsi di ri­ - Donatella Turtura, segreta­ qualificazione professiona­ rio generale aggiunto della le, affidati agli enti di forma­ Flit Cgil - sarebbe un enorme Intesa per il contratto Borletti, ora è la Cisl zione per cassintegrati a ze­ regalo al grandi gruppi che ro ore. hanno modellato in modo pa­ tologico il sistema trasportisti- Il punto secondo dell'in­ co nzionale dominato dal tra­ degli artigiani metalmeccanici a non firmare tesa mira ad attenuare le sporto su strada e dalla moto- difficoltà che si riscontrano rlzzzione privata». «La lolla lava di «andamento azienda­ nel far coincidere domanda del ferrovieri - tiene però a Dopo un confronto durato quasi due anni è finalmen­ riali volevano un tetto più alto, dell'industria: con riferimento PAOLA SOAVE ed offerta di lavoro, con sottolineare la Turtura - non te giunto in porto, con la firma di tutti i sindacati e di anche facendosi forti di una al 5' livello l'aumento è di le») e che un premio inferiore •• MILANO Erano 11 anni rio» - ma la Firn critica aspra­ alla quota mìnima garantita particolare riferimento ai sarà una lotta corporativa. tutte le organizzazioni imprenditoriali, il contratto legge che pone a ben 29 anni 100.000 lire in due anni e giovani che superano i 29 Questa patologia, infatti, con­ il limite per l'assunzione di ap­ mezzo oltre a un'una tantum che alla Veglia Borletti si fir- mente tutti i punti, mettendoli comunque a tutti viene eroga­ dell'artigianato metalmeccanico. Il tetto per l'assun­ mavono accordi solo sulla a paragone con le richieste to attraverso il meccanismo anni di età e sono iscritti da traddice gli interessi del siste­ prendisti. Alla fine si è trovato di 350.000 lire suddivisa in della compartecipazione an­ oltre sei mesi nelle liste di ma economico nei suo insie­ zione degli apprendisti è stato fissato in 22 anni. un compromesso. Le aziende due rate. cassa integrazione; questa iniziali. Nanda Garavagtia, che volta, pur in presenza di un ha partecipato alte trattative che per i giorni di non lavoro, collocamento. Essi verran­ me e porta l'Italia fuori del­ Sono previsti aumenti salariali di 100.000 lire e un'u- potranno assumere apprendi­ Quanto all'orario, si è deci­ cioè malattia, ferie, infortuni, no chiamati nominativa­ l'Europa. I ferrovieri in queste drastico piano di ristruttura­ per conto della Firn sottolinea na tantum dì 350.000 lire in due rate. La riduzione sti sino a 22 anni compiuti (sul so che le 16 ore «monetizza­ zione aziendale, dopo otto ad esempio che si prevede un maternità, permessi o altro». mente ed assunti dalle ore devono far sentire la loro significato da dare alla parola te» col precedente contratto aziende previa formazione pressione e la loro proposta d'orario (16 ore) sarà reale e non monetizzata. mesi di vertenza si è raggiunta aumento dei carichi e dei tem­ Anche per quanto riguarda •compiuti» si è però già aperto saranno ora godute come ri­ un'intesa che tocca tutti i pun­ pi di lavoro (calcolando circa la prestazione lavorativa l'e­ professionale della durata per un rilancio delle ferrovie un contenzioso). Oltre il 20* sponente Fiom ricorda che di un anno. pubbliche capaci di inlerrelar- duzione. Solo in via eccezio­ ti della piattaforma sindacale. 35 minuti in più al giorno), anno, tuttavia, lo stipendio del nale potranno venir pagate. È In attesa delle assemblee e mentre l'aumento salariale è l'azienda ha introdotto nuovi si con le altre modalità di tra­ •M ROMA. Dopo quasi un rapporti sindacali in uno dei del referendum previsto per inferiore alle lOOmila lire (so­ metodi dì misurazione dei L'accordo con l'Api (l'As­ sporto da posizioni primarie e lavoratore sarà parametrato stato rivisto anche l'inquadra­ anno e mezzo di trattative, ri­ più importanti settori dell'arti­ non al salario di un operaio giovedì 15, l'accordo è stato no 98 al quarto livello) dì fron­ tempi, per una progressiva sociazione deile piccole im­ di efficienza». Intanto, De e mento professionale mentre omogeneizzazione ai sistemi schi di clamorose rotture tra i gianato' 350.000 imprese con qualificato ma a quello più so­ nell'ambito delle relazioni sin­ siglato dalia Fiom e già firma­ te a una richiesta di 160mila. prese), pressoché analogo Psl continuano a litigare sul sindacati ma anche tra le or­ circa 700.000 addetti dipen­ to dalla Uilm, mentre la Firn In particolare le posizioni di­ delle altre aziende Magneti nella sua struttura, contiene riassetto del vertice. Ormai stanzioso degli operai specia­ dacali si è introdotto il livello Marcili, ma si sono salvaguar­ ganizzazioni imprenditoriali, è denti. lizzati: il 75% il primo anno, ha deciso almeno per il mo­ vergono sulla parte riguardan­ •alcuni punti in più», come sull'Ingresso o meno di Felice giunto finalmente in porto il di contrattazione regionale. mento di non sottoscriverlo. date alcune pause preesistenti A sbloccare la vertenza è quindi 1*8096, poi il 90%. Al ter­ te if «salario per obiettivi» che nei repartì della veglia, Quindi hanno affermato i sindacali­ Santonastaso, direttore dell'l- nuovo contratto dei metal­ stata l'intesa sull'apprendista­ L'intesa ha soddisfatto la Ancora una volta, dunque, i è tra le principali novità di sti: riguarda l'inserimento talstat, è un'altalena quotidia­ mine dell'apprendistato la non è passata la cosiddetta Fi­ meccanici dei settore artigia­ to. Un tema che aveva deter­ Fiom che ha anche annuncia­ sindacati si dividono su un ac­ questo accordo. losofia!; per esempio a propo­ dei lavoratori handicappati na. Ieri c'era chi dava per tra­ no. All'intesa mancano sol­ minato profonde spaccature qualifica sarà di operaio spe­ to una conferenza di organiz­ cordo in un'azienda apparte­ cializzato. Ermes Riva replica: «Al sito del cartellino individuale. e di lavoratori provenienti montata la sua candidatura ad tanto le firme finali di ratifica tra le parti. I sindacati voleva­ zazione dell'artigianato per nente alla Fiat. Il giudizio non contrario, si è riusciti ad intro­ Per la prima volta in un'azien­ da paesi estranei alla comu­ amministratore delegato delle ma tutte le voci sono state de­ no limitare al massimo a 20 Gli aumenti economici so­ rafforzare la presenza sinda­ è tnonfahstico da pale della durre un meccanismo di au­ da Fiat inoltre si parla di part- nità europea, nonché la Fs che sarebbe particolar­ finite sin nei mimmi dettagli. anni le assunzioni di giovani no sostanzialmente simili, an­ cale nel settore. Giudizi positi­ Fiom - il segretario milanese menti legati a fattori obiettivi e time, sia pure dal 91 e si ottie­ promozione dell'occupa­ mente gradita ad ampi settori Solo una formalità dunque per come apprendisti. Dall'altra Ermes Riva lo definisce un ac­ ne un impegno a non fare di­ zi c'è qualcosa in più, a quelli vi sono stati espressi anche cordo «sofferto ma necessa­ controllabili (a differenza zione femminile e la qualifi­ de il nuovo patto che regolerà i parte le organizzazioni dato­ ottenuti dai metalmeccanici dalla Cna. dell'accordo Fiat, dove si par­ scriminazioni di sesso. cazione dei giovani.

l'Unità Mercoledì 7 dicembre 1988 17 SCIENZA E TECNOLOGIA

Donna senza ovaie La dipendenza da sostanze La diagnosi non è semplice partorisce una bambina come sintomo Canoini: «La tossicomania,

Una donna francese di 37 anni, a cui erano slate asportate le ovaie nella primavera del 1987, ha messo al mondo una di vari disagi mentali un modo per curarsi da sé» bambina frutto di una fecondazione «in vitro» di ovociti prelevati prima dell'intervento con lo sperma del marito. Lo ha annunciato l'ospedale di Grenoble (Francia Orienta­ le). «E la prima volta al mondo - ha affermato il professor Claude Racinet, che ha supervisionato l'esperienza - che viene realizzata l'autoconservazione di un embrione ema­ nante dalla madre e dal padre». La madre. Aline, aveva sofferto di una infezione ginecologica a causa della quale era stata decisa l'ablazione, ad alcuni mesi Cuna dall'altra, Il buco, autoterapia sbagliata delle due ovaie. Nel maggio 1987, al momento dell'aspor­ tazione della seconda ovaia, ì medici avevano prelevato alcuni ovociti sani e proceduto ad una fecondazione «in vitro» con lo sperma del marito. L'embnone era stato quin­ L'eroinomane è un suicida cui bisogna impedire po di paziente alla terapia di conservato ad una temperatura dì 170 gradi sotto zero. d'ammazzarsi, magari con la cura coatta? L'idea, agi­ giusta. tata nella «campagna d'autunno» sulle droghe, è roz­ Ma i tossicomani sono tutti za ma di sicura presa. In realtà, è impossibile traccia­ curabili? «Il nostro principio Finisce L'equipaggio militare a bor­ generale - dice Silvia Mazzo­ do della navetta spaziale re un profilo unitario del tossicomane; e la dipen­ ni, che è psicoterapeuta della oggi americana «Atlantis» sì ap­ denza da sostanze è sempre un modo di organizzare famìglia - è che tutti siano la missione presta a rientrare sulla Terra un'altra malattia. Perciò il metodo salvifico, la tera­ curabili con esiti che si avvi­ dopo avere portato a termi­ pia miracolosa valida per tutti non ci sono. cinano alla guaribìlità totale, Atlantis ne una missione segreta du­ purché si centri il progetto rante la quale è stato im- terapeutico. Anche nei casi • messo in un'orbita geodeti­ in cui il tossicodipendente ri­ ca sopra l'Unione Sovietica un satellite spia. Questa notizia ANNAMARIA GUADAGNI fiuta la cura, non è impossibi­ è stata data da fonti del centro spaziale a Houston. La le un intervento sulla famiglia navetta, secondo le notizie diramate dall'ente spaziale Il dottor Marco Lombardo ga e determina la tossicoma­ perché si faccia carico del americano (Nasa), r Atlantis, scenderà sulla pista della ba­ Radice sbuffa irritato: «Sono nìa, almeno se vuol dare una suo ruolo». Lombardo Radi­ se dell'aeronautica Edwards, in California, 36 minuti dopo molto insofferente al modo risposta migliore a quella già )a mezzanotte di oggi. «Le cose vanno super. Gli uomini in cui si va parlando di tossi­ ce è più scettico: «Spesso le offerta dallo spacciatore». terapie adottate sono un ap­ dell'equipaggio sono felici e stanno bene, tutto ha funzio­ comanie, come se si trattasse Ma allora cosa sì cela die­ nato a dovere», ha detto l'ammiraglio Richard Truly, ex dì un problema autonomo. poggio, che tuttavia non rie­ astronauta e direttore del programma Shuttle. L'impresa La psicopatologia dell'adole­ tro il rapporto con ta sostan­ sce a intervenire sulla slruttu- dell'Atlantis, avvolta nel massimo segreto, ha avuto inizio scenza è un fatto unitario, za? È possibile un «profilo ra intema profonda del pa­ venerdì scorso quando la navetta è stata portata in orbita dentro il quale una quota di unitario» del tossicomane? ziente. Una terapia radicale è con un razzo vettore lanciato da Cape Canaveral. ragazzi espnme questo sinto­ Chiunque abbia lavorato sul difficile e impegnativa, ri­ mo: dipendenza da sostanze. campo ponendosi questa do- chiede servizi residenziali Ma se non facesse uso di .manda risponde: no. «Cia­ con personale altamente Turbopompa Sarà una turbopompa pro­ droghe presenterebbe certa­ scuno ha una storia persona­ qualificato. Andrebbe fatta gettata e costruita dalla Fiat mente altri disturbi». Il sinto­ le nel rapporto con ta droga una prevenzione seria: la sto­ italiana aviazione ad alimentare il mo «dipendenza da eroina» - spiega il dottor Lorini -. I ria di questi ragazzi non co­ per Ariane motore della versione più ricorre in ragazzi con caratte­ primi tossicomani che abbia­ mincia col primo buco. I se­ moderna del razzo vettore ristiche analoghe, presenta mo visto nei servizi pubblici gnali d'allarme, in genere, Ariane «5* che verrà lancia- specificità? «La tossicodipen­ erano gli ultimi "drogati iniziano molto indietro nel ' to nel 1995. La turbopom- denza è una tra le varie possi­ ideologici". I ragazzi di oggi tempo. Secondo ricerche fat­ ^m^^^^amm^^m^^^ pa> jj cuj svÌ|uppO sostenuto bilità di organizzare la malat­ sono molto più giovani e te negli Stali Uniti, è possibile dalla agenzia spaziale italiana costa complessivamente tia, e come sintomo è piutto­ molto più attenti nell'uso del­ uno screening precoce delle 144 miliardi, ha ultimato con successo le prove presso la sto aspecifico», risponde la droga, la vivono più come patologie dell'adolescenza. M.B.B, tedesca e un esemplare (ne verranno costruiti com­ Lombardo Radice, che segue merce che come farmaco. Il Ma la richiesta dì aiuto e dì plessivamente 28 per le prove e unità di riserva) sarà pre­ adolescenti difficili al Centro vecchio tossicodipendente consulenza è bassissima, vi­ sentato all'esposizione delle tecnologie spaziali di Bor­ di igiene mentale di Neuro- viveva in funzione dell'acqui­ deaux che si inaugura il 6 dicembre Lo ha annunciato viamo ancora sotto il domì­ psichiatria infantile, all'Uni­ sto e del consumo d'eroina. nio della "famiglia totale", l'amministratore delegato della Fiat aviazione Paolo Torri­ versità di Roma. «Normal­ celli, Si tratta di un apparecchio ad altissima tecnologia, Oggi sono molti i tossici-ri­ Questo reparto di neuropst- mente - prosegue - si tratta creativi, che difficilmente di­ che dovrà mandare l'ossigeno liquido dai serbatoi al gran­ di ragazzi con patologie se­ chiatria infantile è l'unico in de motore criogenico Hm 60 dell'Ariane. ventano veramente dipen­ Italia che prenda in cura ado­ rie. Molti sono "border line", denti, perché sanno gestire il personalità di confine con lescenti gravi. Quelli che non problemi a cavallo tra la psi­ rapporto con la sostanza. I attuale, in cui questo com­ possiamo prendere non sap­ Commesse La Telespazio (Iri-Stet) si è tossici-disperati si rivolgeva­ piamo dove mandarli, vanno aggiudicata un contratto cosi e la nevrosi. Persone portamento è una sorta dì sfi­ con enormi difficoltà a fare no a noi come estrema ratio: da dolorosa, carica dì provo* a finire nei repartini della a Telespazio del valore complessivo di nel loro ciclo, all'inizio il 180..,». 50 miliardi di lire per la for­ investimenti emotivi, che cazione per le persone rite­ per satelliti presentano un "buco" nella nute responsabili del proprio nitura dei servizi di coman­ malessere. Quelle di transi­ televisivi do e controllo dei satelliti struttura del sé e un oggetto Ma ci sono anche gli «incu­ Intelsat in orbita sull'Atlan­ intemo scisso: metà buono zione, in cui le componenti metà cattivo, onnipotente o nevrotiche e psicotiche sì in­ rabili», quelli che non voglio­ tico e sull'Indiano. L'Intel- no smettere e sfuggono alle sat è l'organizzazione internazionale (con 115 paesi mem­ esecrabile...». Come l'eroina trecciano in modo comples­ appunto. so, spesso con gravi tenden­ diverse possibilità terapeuti­ bri) che gestisce jl sistema mondiale delle comunicazioni ze autodistruttive e mancan­ che, quelli che si drogano a telefoniche e televisive via satellite. L'assegnazione della 1988, una strage za di riguardo per il proprio vita, insomma. «Una famosa commessa a Telespazio ha tenuto particolarmente in con­ Nella «campagna d'autun­ corpo. E, infine, le tossico­ ricerca americana - dice Sìl­ to la validità tecnica del progetto messo a punto dall'A- no» sulle droghe abbiamo manie spciopatìche, che si via Mazzoni - dimostra che z^nda dell'In-Stel che prevede la realizzazione di stazioni ascoltato dì tutto: un argo­ a teWed impiantì df ricétrasmissione e trattamento dati accompagnano a stati dì gra­ la tossicodipendenza non mento forse un po' rozzo, ma Cosa c'è dietro? ve emarginazióne sociale! in 1 trattata, nell'arco dì un qyìn* estremamente sofisticati. I servizi previsti dal contratto sa­ certo molto efficace, è quel­ personalità di tipo abbando- v dicennid, evolve verso la so* ranno svolti presso il Centro spaziale del Fucino (il più lo secondo il quale l'eroino­ grande attualmente nel mondo per usi civili) che si pone nico, a vite antisociali e di­ spensione del consumo d'e­ mane è un suicida al quale Perché all'improvviso tante overdose? Tra il 1984 e sordinate, al lìmite di tutto. roina. I tossicomani che so­ cosi in una posÌzione-chiave,per il controllo dei satelliti del bisognerebbe impedire sistema globale Intelsat. 1*86, infatti, il numero dei morti per droga era comin­ Attraverso uno studio attento pravvivono al lungo consu­ d'ammazzarsi. Naturalmente ciato sensibilmente a scendere (da 397 a 292). Poi di delle «guarigioni» ottenute in mo e non restano lesi da ma­ con la cura coatta, E vero? «Il nuovo un picco: 537 morti nel 1987, più di seicento strutture e con terapie diver­ lattie invalidanti, a un .certo Contrariamente a che cosa suicida non è una persona se, Cancrini ha formulato l'i­ punto smettono per cause dì Studio Usa: che gioca, l'uso di droga in­ alla fine dell'ottobre di quest'anno. Sulle cause di que­ si crede, sembra che la tele­ sta escalation impressionante per ora si possono for­ potesi che ciascun tipo di forza maggiore: non ce la La televisione visione non faccia male ai vece è in sé un atto ludico: tossicomane trovi corrispon­ l'eroina dà piacere. Sì può di­ mulare solo ipotesi. Secondo la dottoressa Silvia Maz­ fanno più. Se ci arrivano vìvi bambini. Uno studio com­ denza in un diverso metodo però... In questo senso, an­ non fa male missionato dal ministero re, semmai, che l'uso sociale zoni, che lavora presso la cattedra di Psichiatrìa dell'U­ di cura. In altre parole, la ai bambini dell'Istruzione ha accertato della droga è suicidano. Ta- niversità di Roma e coordina un progetto dì ricerca «cura miracolosa» non esiste. che la scaletta metadonica che quando stanno davanti nt'è che chi si buca di roba Cnr sulle tossicodipendenze, l'elevato numero di morti E non ha molto senso la può essere un aiuto farmaco­ «•^•^••••••«••«««••^•^•"««•«••«••«•i al piccolo schermo i bambi­ buona non s'ammazza affat­ può essere attribuito: alla debilitazione prodotta dalla •guerra di religione» circa il logico importante»*. «Fermo ni hanno un'intensa attività mentale. Non è vero che cada­ to», dice il dottor Paolo Lori- droga nei tossicomani delle fasce d'età più elevate; al metodo salvifico. Spiega la restando che non si può ob­ no in una specie di «trance» e acquisiscano atteggiamenti ni, uno di quei medici che in ricorso, da parte dei trafficanti, a «tagli» d'eroina in dottoressa Silvia Mazzoni, bligare a curarsi chi non lo d| pura passività. Il livello dì attività mentale dipende dalla questo campo hanno fatto la­ percentuali estremamente variabili; al diffondersi di che coordina la ricerca Cnr desidera, e che la coazione qualità dei programmi e può essere superiore anche al voro di frontiera: sette anni politossìcomanie, caratterizzate soprattutto dall'assun­ «Ogni tipo di servìzio, che fa saltare qualunque ipotesi livello richiesto per la lettura. Secondo lo studio non ha di esperienza nel servizi pub­ zione d'eroina e psicofarmaci con effetti sinergici; alla pratichi psicoterapia o inter­ basata sulla psicoterapia o nessun fondamento scientifico nemmeno la credenza che blici per tossicodipendenti, i venti pedagogico-riabili tal ivi, sulla libertà educativa ~ ag­ Not, in Lombardia. Lo psi­ comparsa dell'Aids. A quest'ultimo proposito, sì pensa giunge Paolo Lorini - ciò che j| profitto scolastico cali per i bambini che guardano trop­ anche a un aumento delle condotte suicidarle, tra gli che lavori su un'ipotesi soli- pa televisione, 1| ministero americano non va in aiuto ai chiatra Luigi Cancrmi sostie­ daristico-riparativa o si serva serve è il contrario dì quel genitori che proibiscono ai figli di far i compiti di casa di ne addirittura che il consumo effetti che la sindrome da hiv avrebbe indotto nel pa­ di terapia farmacologica. che si va dicendo. Ogni so­ fronte alla televisione accesa: nulla prova che vengono di droghe è, sul piano delle norama emotivo dei tossicomani. vanta (e sue guarigioni. Noi cietà ha la sua coscienza in­ meglio i compiti fatti in condizioni di concentrazione e motivazioni, una sorta di «au­ abbiamo supposto che ì suc­ felice, bisogna imparare ad silenzio. Secondo i due psicologi che hanno lavorato al toterapia», inadeguata ma cessi si debbano alla selezio­ accettarla e a farsene carico, sorprendente studio, Daniel Anderson e Patricia Collins, la capace di dare risposte effet­ ne dei casi. Ognuno cioè fini­ senza demonizzarla. I tossi­ televisione viene ingiustamente demonizzata per colpe tive, che tuttavia non posso­ sce per prendere in carico ì comani vanno perseguiti so­ non sue: paga cosi l'importanza sempre maggiore che ha no risolvere i problemi sotto­ pazienti che più si adattano lo se commettono reati, co­ stanti e finiscono anzi per raf­ consumo d'eroina è rappor­ ne a se stesso e in genere che sì rivolge ai servizi in­ verìfica alcuni tipi di tossico­ in seno alle società moderne. Gli esperti sostengono che il to con dio, fonte di potenza, prendono più sostanze. Non somma è oramai molto varie­ manìa. Le traumatiche, dove al tipo di terapia seguita». Dì me tutti gli altri. Quanto al piccolo schermo può avere una funzione benefica nei forzarli. «La difficoltà del te­ qui l'idea di un tipo di servi­ resto, sono utili norme elasti­ rapeuta nel fare una diagnosi poi diventa sfida con la mor­ sono veri tossici, ma viaggia­ gata». la dipendenza da sostanze bambini in età pre-scolare in quanto ne stimola le capacità te. È li che vengono a cerca­ no sul filo del rasoio: vengo­ Cancrini e il suo gruppo di inizia in relazione a un trau­ zio pubblico che abbia al che, che consentano dì cura­ dì apprendimento. - sostiene Cancrinì - sta pro­ centro una figura di operato­ prio Dell'individuare, accan­ re aiuto. Quelli (ormai molti) no a chiedere il metadone ricerca, che sulla cura delle ma grave (un lutto, una sepa­ re chi lo desidera, in forme e che della droga fanno un uso per risparmiare o la disintos­ tossicodipendenze porta re preposto alla diagnosi, ca­ strutture adeguate. Ma che to ai danni provocati dal far­ razione), in persone che non pace di indirizzare ciascun ti­ GABRIELLA MECUCCI maco, ciò che precede, spie­ da week-end, non vivono più sicazione ragionata per poter avanti un progetto Cnr, han­ sono in grado di elaborarlo. consentano anche a chi non il consumo d'eroina come fi­ ricominciare. La domanda no individuato e sottoposto a Le tossicomanie da nevrosi vuole smettere di continuare a bucarsi senza morire*. All'arrembag^o del «continente bianco» M Nel 1985 è siala approvala dal Parla­ alle due visite alla base di Baia Terra Nova Recentemente si è sviluppata una nente bianco. Per il nostro ministe­ ner presente che l'Antartide vive In un equi­ La legge del 1985 era finalizzata quasi esclu­ mento italiano la legge che autorizza per il nel febbraio 1987 e nel febbraio 1988. Pro­ polemica tra governo e Greenpeace ro degli Esteri questo trattato sareb­ librio ecologico estremamente delicato, sivamente a permettere l'ingresso dell'Italia periodo 1985-1991 un programma di ricer­ grammi scientifici di rilevante interesse in­ sulla firma da parte italiana di una con pochissime specie animali che l'abita­ nello Scar, ma non permette dì delincare che scientifiche in Antartide. Dall'approva­ ternazionale sono stati avviati con ricchezza be invece un passo importante per no: praticamente solo le foche vi risiedono una politica dì ampio respiro in questo setto­ zione di questa legge si sono succedute tre di dotazioni. Lo svolgimento di tali program­ convenzione internazionale che re­ la salvaguardia del continente. Pri­ tutto l'anno; pinguini, skua ed altre specie di re. L'Italia, essendo entrata a far parte dello spedizioni, via via di crescente interesse mi ha portato allo sviluppo di importanti golamenta le attività estrattive in ma di addentrarci in questa polemi­ uccelli migrano più a nord con l'arrivo del­ Scar, parteciperà alla ridefìnizlone del tratta­ scientifico. La quarta è partita ai primi di accordi di cooperazione internazionale con Antartide. Secondo Greenpeace ca vediamo da dove nasce questo l'autunno e dell'inverno. Il trattato ha vietato to, ma quale sarà la posizione ufficiale italia­ dicembre di quest'anno. È importante ed è scienziati di altri paesi e si prevedono la l'accordo maschera l'inizio dello interesse nazionale per un conti­ la caccia alle balene; e queste, insieme alle na, quando non è ancora definito il quadro un fatto positivo che il nostro paese, anche presenza di scienziati ed esperimenti italiani sfruttamento industriale del conti­ nente così lontano. orche, trovano un riparo nei mari antartici. istituzionale in cui il nostro paese opererà se con enorme ritardo, abbia iniziato, con In diverse basi antartiche: McMurdo e Anche l'atmosfera antartica è ormai in un dopo il 1991? I dirigenti del Programma na­ Amundsen-Scott (Usa), Dumont d'Urville zionale ricerche in Antartide si sono più vol­ ricchezza di mezzi, un programma di ricer­(Francia), Scott (Nuova Zelanda). equilibrio precario, in particolare per quan­ che di ampio respiro nel continente ghiac­ LEOPOLDO STEFANUTTI to riguarda la circolazione e la chimica delle te espressi per la tutela del continente bian­ Ancora in discussione invece la realizza­ masse d'aria stratosferiche. L'evento del co e contro un suo sfruttamento industriale: cialo. In questi anni sono stati realizzati nu­ liva inferiorità. zione della base antartica invernale, che ora Bretagna, il Cile e la Francia. In seguilo al «buco dell'ozono» ne è una testimonianza. sono state fatte numerose dichiarazioni merosi obiettivi: la costruzione della base Nonostante queste carenze l'Italia è stata viene ipotizzata per il 1991/92. Su questo trattalo ci si impegnava per 20 anni a nnun- Pertanto la proposta, sostenuta da diversi pubbliche dell'interesse solo scientifico del estiva permanente a Baia Terranova, nel ma­ terreno il nostro paese è ancora in forte ammessa nell'autunno del 1987 a far parte ciare a sfruttare industrialmente le risorse re di Ross, e lo sviluppo di diversi program­ paesi ed anche da Greenpeace, di trasfor­ nostro paese da esponenti di governo ed ritardo-, si tenga presente che non abbiamo dello Scar (Sdentine Committee for Anlar- dell'Antartide, a compiere esperimenti nu­ anche dal presidente della Repubblica Cos- mi di ricerca scientifica, molti dei quali a ancora sviluppato delle conoscenze dirette ciic Research), organismo intemazionale cleari e ad installare basi militari. L'Antartide mare, nel 1992, allo scadere del trattato, l'intero continente in un grande parco natu­ siga, durante la sua visita in Nuova Zelanda, carattere permanente come quelli inerenti della vita durame l'Inverno artico; tutte le che attualmente gestisce la politica di pre­ doveva essere aperta a lutti i paesi del mon­ ma non è ciò contraddittorio con il trattato la fisica atmosferica, l'astronomìa infrarossa ricerche di tipo atmosferico, ed in particola­ senza dei vari paesi in Antartide. Lo Scar fu do, esclusivamente per attività di ricerca rale, che lo preservi dall'aggressione da par­ te di rapaci interessi di gruppi di potere dei sulle attività estrattive? Manca un quadro e la biologia. La conduzione e la realizzazio­ re per lo studio del fenomeno del «buco costituito nel 1962, in seguito al varo del scientifica. Peraltro ciascun paese è lìbero istituzionale di riferimento, una legge che paesi ricchi, sembra essere del tutto ragio­ ne della base sono state fino ad oggi esem­ dell'ozono» (nel quale il nostro paese è am­ trattato sull'Antartide, trattato stipulato tra di stabilire proprie basi dove ritenga più op­ permetta iniziative di lungo respiro, e delle plari. La spedizione italiana è stata partico­ piamente impegnato), debbono svolgersi quei paesi che già allora avevano intrapreso portuno, tranne che nei sili che necessitano nevole e corretta. indicazioni chiare che anche il nostro paese larmente attenta alla salvaguardia dell'am­ durante tulio l'anno. Attualmente è necessa­ dette attività nel continente di ghiaccio. In dì una speciale protezione ambientale ed Ma qual è la posizione ufficiale del nostro intenda battersi perché in Antartide si stabi­ biente operando nel modo più scrupoloso rio ricorrere ad accordi internazionali e fare seguito al trattato, ciascun paese aderente indicali dallo Scar. Ogni base deve essere paese? Preservare il continente bianco o lisca un parco naturale protetto e demilita­ possibile. Grande attenzione è stala dedica­ ospitare la nostra strumentazione in altre ba­ rinunciava temporaneamente alle sue riven­ aperta a tutti i cittadini del mondo per qua­ partecipare ad una politica di rapina? Che si. Le cooperazioni scientifiche internazio­ rizzato. Questa politica va costruita a brevis­ ta anche a non perturbare l'ambiente di vita dicazioni territoriali sull'Antartide; numerosi lunque tipo di ispezione. significato ha la firma del trattato sulle attivi­ simo tempo perché mancano ormai pochi nali sono senza dubbio un fatto positivo, paesi rivendicavano il possesso di ampi ter­ delle poche specie animali che vi abitano; tuttavia il ritardo nella realizzazione della Bene o male il trattato ha funzionato in tà estrattive? La legge per l'Antartide scade anni al 1992, che è un anno fondamentale pinguini, foche e skua, come peraltro testi­ base invernale ci pone in uno stalo di oggel- ritori, Ira questi paesi ricordiamo l'Argenti­ questi anni ed ha preservato questo conti­ nel 1992; nel 1992 scade anche il trattato anche per l'Antartide. moniano i giudizi di Greenpeace in seguito na, l'Australia, la Nuova Zelanda, la Gran nente da una politica di rapina. Bisogna te­ antartico ed il nuovo trattato va rinegoziato.

Unità ..":.:,: : .-.,"',: Mercoledì 18;7 dicembre 1988 Servizio permute tra soci

Ieri ^ minima 6' La redazione è ir. via dei Taurini, !9 - 00185 telefono 40.49.01 Qg) massima 16* 1 cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 m j II sole sorge alle 7,24 Oggi e dalle ore 15 alle ore 1 IACAL e tramonta alle 16,39 MI • «M «I ni«ih*«. nt ni MIMI

«Marco Aurelio Case Enti Questa mattina il sindaco tomi «Non vendete ripropone alla giunta in Campidoglio» aspettiamo il «pari o dispari» L'assessore alla cultura non ha dubbi: «Quella statua deve tornare al posto suo». Gianfranco Redavid ha contestato i mutui» per il periodo natalizio ogni diversa collocazione del Marc'Aurelio restaurato per anni e ora tornato al suo «splendore». Secondo l'assessore socialista l'ultima parola spetterà comunque al consiglio •• Il via Ubera ai mutui age­ comunale «È mancato un indirizzo politico - ha detto - e volati alla fine è arrivato, ma in mancanza di una precisa indicazione sulla futura desti­ gli inquilini delle case degli Probabile l'approvazione nazione della statua equestre, è stata la "tecnocrazia" a enli minacciati dalla vendita decidere per la musealizzazione». frazionata dei loro apparta­ menti, non possono ancora ti­ del provvedimento rare un sospiro di sollievo. Parchi naturali: Cinque miliardi in cassa ma Scade Infatti il IO dicembre la malgrado l'opposizione non una tira per far funzio­ •treguai delle vendite adotal- «La Regione nare i parchi. E contro l'as­ la dal prefetto per fronteggia­ blocca I fondi» sessore Cesare Gallenzi so­ dei repubblicani no arrivati ieri mattina alla re l'emergenza, Se non verri Regione i lavoratori e gli prorogala la sospensione del­ le vendite la possibilità di otte­ amministratori dei parchi ^" del Lazio. Quelli della riser­ nere prestiti agevolati per l'ac­ va naturale Tevere Farla, di Macchiatonda, del parco su­ quisto della propria casa sarà burbano della valle del Treja e Monte Rufino. Gli enli Vanificato. A lanciare il dram­ gestori dei parchi rischiano di non poter far funzionare I matico allarme è stato il Sunia parchi e non pagare il personale. Ricevuti dall'assessore, che insieme alla Sicet-Unlat Targhe alterne, oggi si replica alla presenza dei consiglieri comunisti Annarosa Cavallo e aveva avanzato la richiesta dei Oreste Masseto e di Francesco Bottaccioli di Dp, i lavora­ mutui agevolati al ministero cisando. La mappa degli appoggiare gli orientamenti per i vigili urbani, che dovreb­ per le allodole, falsamente tori non hanno ricevuto nessuna risposta. Tranne l'impe­ del Lavori pubblici. Targhe alterne, il regalo di Natale del Campidoglio gno a coprire le spese per i dipendenti. Intanto l'assessore ai romani? Il sindaco riproporrà oggi alla giunta schieramenti si è un po' mo­ mutevoli e alterni del sinda­ bero essere tutti impiegati per drastico, ma in realtà inappli­ •Il ministero ha accolto dificata, con un modesto ma co». Ma la loro opposizione - il controllo del traffico; la tra­ cabile. Chi avrà la targa "sba­ all'ambiente, Athos De Luca, ha proposto alla Regione di quella nostra proposta e ha l'ordinanza accantonata un mese fa per l'opposi­ probabilmente determinante chiarisce subito il «numero sformazione della multa per gliata" che cosa farà? Si met­ delegare questa materia alla Provìncia. autorizzato il Comune a fare zione di gran parte delle forze politiche e della travaso dai campo dei contra­ tre» della giunta, l'assessore divieto di sosta in alcuni punti terà l'auto in tasca? Le vie in­ ri a quello dei favorevoli. No­ anziano Saverio Coltura - non «strategici» in ammenda, mol­ torno al centro finiranno per tutte le pratiche necessarie. città. E questa volta, probabilmente, riuscirà a farla tevolmente «ammorbidita*, in avrà conseguenze sugli equili­ essere intasatissime». Un risultato importante • ha to più pesante, per occupazio­ «Inttfada»: In tanti hanno partecipato passare: malgrado il «no» dei repubblicani, Giubilo particolare, è la posizione bri politici capitolini. Coltura è ne di suolo pubblico; la suddi­ Ieri mattina, intanto, sinda­ al sit-in in occasione del detto Luigi Palletta, segretario può ora contare sull'appoggio della maggioranza dell'assessore at Traffico, Ga­ ancora indecìso se astenersi, visione del centro in tante iso­ co, assessore al Traffico e pre­ generale del Sunia di Roma - briele Mori. «Bisogna ridurre votare contro o uscire dall'au­ in tanti primo anniversario dell'tln- della giunta e dello stesso assessore al Traffico. le a compartimenti stagni per sidenti di Regione e Provincia tifada». Per il riconosci­ ma che potrebbe essere va­ drasticamente il traffico priva­ la, niente di più. «Se il sindaco scoraggiarne l'attraversamen­ si sono finalmente incontrati al sit-in to - dice - o con la chiusura è convinto - dice - lo faccia, mento dello Stato palesti­ niscalo se non venisse proro­ to. dopo le polemiche dei giorni nese si è svolta infatti ieri al gala la sospensione delle ven­ del centro 0 con le targhe al­ assumendosi le sue responsa­ scorsi che avevano fatto salta­ per la Palestina terne. Ma chiudere improvvi­ bilità. Se le cose andranno be­ Nettamente contrari al «pa­ re il «vertice» di sabato scorso. Pantheon una manifesta­ dite. Le affermazioni dei presi­ PIETRO STRAMBA-BADIALE samente il centro provoche­ ne, ammetterò pubblicamen­ zione alla quale hanno ade­ dente delle Generali riportate ri o dispari», anche se limitato I tre enti hanno concordato rebbe problemi molto gravi, a te che aveva ragione, ma cre­ al periodo natalizio, sono la sulla necessità di misure d'e­ rito il Pei, il Psi, Dp, il sindacato e la sezione dell'Eur del dalla stampa, dimostrano in­ •• Targhe alterne o chiusu­ no, Sandro Natalini e l'asses­ partire da quello dei residen­ do che gli effetti del suo erro­ ra del centro? Formalmente, sore alla cultura Gianfranco Filt Ceti («Siamo per la chiusu­ mergenza per il traffico natali* Pri. «Oltre a chiedere il riconoscimento da parte del gover­ vece che la proprietà Intende le due alternative sulle quali la ti». E con le targhe alterne? «E re saranno negativi per la cit­ ra del centro - dice France­ zio e hanno deciso di lavorare no italiano dello Stato palestinese - ha detto II presidente procedere immediatamente Redavìd) e dai repubblicani - semplice - risponde -: un tà». giunta comunale dovrebbe di­ non è nemmeno presa in con­ sco Tenuta -. Lo abbiamo già insieme, in futuro, per concor­ della Lega italiana per i diritti e la liberazione dei popoli, alle vendite. Questo atteggia­ giorno useranno la macchina dare preventivamente gli in­ scutere e scegliere oggi sono siderazione dal sindaco e dal­ e un giorno prenderanno l'au* L'assessore anziano, co­ detto un mese fa: le targhe ai- Pierluigi Donati - vogliamo che il governo italiano prenda mento * gravissimo e va scon­ queste. Ma, in realtà, lo scon­ teme sono assolutamente terventi su Roma capitale e la un'iniziativa diplomatica per avviare una conferenza Inter la maggioranza degli 1 tobus». munque, presenterà questa sua area metropolitana. Re­ fitto.! Il Sunia ha rinnovato Ieri tro-se scontro ci sarà - sarà mattina alla giunta la sua «ri­ inefficaci») e il Pei. «E un nazionale, per la la risoluzione del caso palestinese». la richiesta al prefetto e al sin­ solo tra favorevoli e contrari provvedimento che non serve gione. Provincia e Comune Da quando, sabato scorso, Favorevole sembra essere cetta» per l'emergenza-Nata- hanno anche deciso di chie­ daco di prorogare ulterior­ alle targhe alterne. La chiusu­ il sindaco Pietro Giubilo e l'as­ le, che prevede la chiusura del a niente - dice la capogruppo ra natalìzia del centro storico ora anche il vicesindaco Pier­ dere a De Mita la convocazio­ mente il blocco delle vendte. sessore ai Lavori pubblici, luigi Severi, mentre su una po­ centro dalle 7 alle 19; l'utiliz­ del Pei in Campidoglio, Fran­ ne della commissione intermi­ Aprirà I battenti oggi po- alle auto private - sostenuta, Massimo Palombi, hanno de­ zo di polizia, carabinieri e ca Prisco - soprattutto perché L'Università •E necessario un provvedi­ oltre che dall'opposizione, sizione di netto rifiuto resta, nisteriale per Roma capitale e merrigio alle 17. L'Universi­ mento legislativo che garanti­ ciso un po' in sordina di all'interno della maggioranza, stradale per presidiare i var­ non è collegato a provvedi­ alle Ferrovie dello Stato il tà popolare per la terza età anche da una parte del Psi 01 «scongelare» l'ordinanza mes* chi; la sospensione (concor­ menti tesi a rafforzare il tra­ popolare sca a chi non può comprare la presidente delia Regione, Bru­ il Pri. Il capogruppo Ludovico completamento dell'anello inaugura l'anno accademi­ sa in (rigonferò un mese fa, le Gatto ha dichiarato che «i re­ data con i sindacati) fino al 7 sporto pubblico. Ha le carat­ ferroviarie. inizia i corsi permanenza nel proprio ap­ no Landi, il segretario roma­ posizioni sì sono andate pre­ gennaio di ferie e permessi teristiche di uno specchietto co 1888/89 della tede de­ partamento». pubblicani non si sentono di per gli anziani centrata di via dei Salenlini 3. Qui, in accordo con il centro sociale per gli anzia­ Di nuovo scontro in aula sul «caso Pompei» ni e il comitato di quartiere di San Lorenzo, ìnizieranno le attività didattiche. All'inaugurazione, oltre agli allievi che già si sono Iscritti, sono state invitate personalità della cultura, rappresentanti delle forze sociali, politiche ed isti­ «Lei è un truffatore tuzionali. Natale Oggi fuori dal consiglio comunale» Inaugurata la ventinovesima «Lei è un truffatore, non pud stare in quest'aula». «E lei gliere Pompei». edizione è un bugiardo». «Sono un bugiardo? .Allora le leggo la «Candidando Pompei alla sentenza di condanna che dice che lei è un truffato­ direzione di una Usi - accu­ sa Goffredo Bellini, segreta­ Il nastro l'ha tagliato il sin­ re». Dopo questo scontro tra il consigliere comunista rio della federazione' roma­ daco. Da ieri è aperta la Piero Salvagnì e il de Ennio Pompei, il sindaco ha na del Pei - il sindaco insi­ ventinovesima edizione deciso la seduta segreta. Nuovo scontro sul «caso ste nella sua linea arrogante. della mostra mercato inter- Pompei*, che Giubilo vuole alla guida di una Usi. Il Pei Vuole calpestare un regola­ naziole «Natale Oggi». Re­ chiede che sia allontanato dal consiglio. mento sulle nomine deciso sterà apena fino al 18 dicembre dalle 15 alle 22 nei giorni proprio per evitare fatti di feriali e dalle 10 alle 22 il sabato e i giorni festivi. 350 questo genere. Ma àncora espositori, 2800 ditte, 2? paesi stranieri, per il mercato del una volta ha trovato sulla regalo e dei prodotti tipici dell'artigianato nazionale ed •MIRTO OHESSI sua strada l'opposizione du­ estero visitato ogni anno da 250mi!a appasionati. Due le rissima del Pei». •chicche» dell'edizione '88: lo «sitate biche», un incrocio tm Nuovo braccio di ferro de ài dichiararlo decaduto Ira il monopattino e la bicicletta, e il libro più piccolo del a, porte chiuse sul «caso da consigliere comunale. Anche i verdi hanno man­ mondo rilegato perfettamente ma da leggere,., al micro­ Pompei"' Da una parte la L'ha scritta al sindaco e al dato una lettera aperta al scopio. sindaco sul caso Pompei. Ennio Pompei Scandalo Amnu ultimo atto squadra comandata da Giu­ prefetto il gruppo comuni­ bilo che unisce ! gruppi del­ sta capitolino. •Se la candidatura sarà con­ la DcCcon qualche recalci­ Quali sono i motivi della fermata - scrivono - il con­ La nave cisterna «Alpha trarne) e dell'Msl, dall'altra richiesta? Ennio Pompei ha siglio comunale sarà ridotto comportamento del sinda­ H Le «carte false* fatte per nominare i diri­ La decisione era relativa all'approvazione del­ Fiumicino Sea», incagliata nei giorni l'opposizione dèi Pei, di Dp subito una condanna defini­ al rango di una misera asso­ co che «ha tentato di impor­ genti della nettezza urbana sono tornate in ta fornitura di una certa quantità di pezzi di La petroliera scorsi in una-secca a poche e dei, verdi, Sempre più in­ tiva per truffa aggravata e ciazione di mutua assistenza re la nòmina a presidente di aula, ieri, insieme ai principali imputati: l'ex ricambio per gli automezzi dell'azienda muni­ miglia dal faro di Fiumicino certi socialisti e repubblica­ continuata ai danni dello a favore dei propri soci in una Usi di Un consigliere sindaco Nicola Signorello, l'ex segretario ge­ cipalizzata per la nettezza urbana. «Alpha Sea» con il suo pericoloso carico ni, che la scorsa notte non Stato. >Ha violato i doveri difficoltà politica». I verdi condannato per truffa conti­ nerale del* Comune Guglielmo lozzìa, e i due L'udienza di ieri a piazzate Clodio, si è in­ sotto sequestro di petrolio, è stata messa hanno partecipato al voto inerenti alla sua pubblica chiedono anche a Ennio nuata e aggravata». vicesegretari Luciano Castagno e Carlo Bifera- centrata principalmente sulle procedure adot­ sotto sequestro dalla Capì- (presente solo De Bartolo funzione di professore uni­ Pompei che .con un atto di Nella maggioranza si mol­ li. Per tutti l'accusa è di falso ideologico per tate per l'approvazione della delibera incrimi­ •m*™"-"""»""""'""*"""""""»mml" taneria di porto. La petro­ che si è astenuto). Anche |a versitario». La condanna, re­ umiltà e ragionevolezza tiplicano i dubbi su quella una presunta falsa Attestazione di unanimità nata, quella del 12 ottobre di due anni fa. Ma la liera, .liberata* domenica scorsa grazie all'intervento di un seduta di ieri si è conclusa cita l'articolo 31 del codice chiuda questo caso rinun­ candidatura. I socialisti, nel­ nel verbale della votazione. gran parte dei testimoni ha giurato di aver vo­ potente rimorchiatore panilo da Livorno, non avrebbe senza decisioni, lo scontro è penale, comporta l'interdi­ ciando alla contestata nomi­ la notte scorsa, non hanno Nell'udienza di ieri i giudici hanno ascoltato tato a favore delle nomine, avvalorando quindi rispellato le regole della Capitaneria locale. In particolare rinviato a venerdì. zione dai pubblici uffici per na». partecipato al voto. .11 grup­ le deposizioni di una quindicina di testimoni, la stesura corretta del verbale incriminato. Al­ I responsabili delta nave non avrebbero avvisato tempesti­ E venerdì, quando il sin­ un tempo pari alla pena de­ po non ha ancora deciso tra cui alcuni ex o attuali assessori capitolini. cuni degli assessori interrogati hanno invece vamente dell'incagliamento la capitaneria che avrebbe daco aprire la seduta per tentiva inflitta al condanna­ Democrazia proletaria come votare», dicono. E i L'accusa di falso rivolta all'ex sindaco e al suo affermato di non ricordare quale fosse stato il avuto notizie del pericoiossìssimo incìdente intercettando tornare alla carica sulla pro­ to (cioè un anno e sei mesi). annuncia iniziative parla­ repubblicani, pare chiaro, segretario generale nguarda, appunto, i verbali loro voto, mentre altri hanno affermato che casualmente una conversazione radio. posta di nominare Ennio .11 consiglio comunale quin­ mentari perché siano sciolti non piangerebbero se ve­ della delibera per la nomina di otto dirigenti l'unanimità verbalizzata non ci sarebbe stata. Pompei presidente della Usi di - scrive il Pei - ha il dove­ i dubbi sull'eleggibilità di nerdì il nome di Pompei dell'Amnu. del 12 ottobre 1986. Mentre per gli Oggi, con la deposizione dell'assessore De Rm4. avrà sullo scranno an­ re di deliberare senza indu­ Pompei e ha inviato un fo­ sparisse dall'elenco dei can­ altri due vicesegretari riguarda anche un verba­ Bartolo, si terrà l'ultima udienza ed è probabile ROSSELLA RIPERT che una lettera che gli chie­ gio la decadenza del consi- nogramma al prefetto sul didati. le di una precedente delibera dell'agosto '86. che in serata venga anche emessa la sentenza.

Restauro per la chiesa hi!! Via lo smog dalla facciata Alle Fs il pendolare piace «freddo» M «Attualmente non abbia­ Per i cinquecento pendolari che ogni anzi nei giorni scorsi hanno costretto il sciallo della locale stazione Nuovo look mo una lira». Non si è spreca­ mattina partono dalia minuscola sta­ Comune a togliere quelli che aveva fat­ dei carabinieri di intervenire a to molto in chiacchiere l'inge­ sirene spiegate. Quando sono gnere Luigi Romano, capo del zione di Forano, un comune del basso to installare a sue spese. «È dalì'87 che giunti sul luogo del delitto 11 per S. Andrea della Valle compartimento Fs, al quale si Reatino, non c'è speranza. Sono con­ chiediamo un intervento, ma inutil­ vetraio seppure un po' infred­ era nvolto il sindaco di Fora­ dannati all'assalto di spifferi e perfide mente - si lamenta il sindaco Mario dolito aveva quasi finito dì B La vedremo Ira non mol­ drea della Valle era stata inse­ no, piccolo comune del Reati­ correnti d'aria per tutto l'inverno. Le Fs Bocci, comunista -. Forse che tutto il montare i vetri e stava inizian­ lo Impacchettata e quando la rita nella lista delle 20 chiese no, per ottenere ì vetri per le do a riparare l'ultima finestre. «scarteranno» quasi non la ri­ romane da salvare, ma non finestre della stazione di Gavi- non hanno i soldi per rimettere i vetri bilancio delle Fs è andato in fumo con Un'operazione che non ha più conosceremo più. La stupen­ aveva ricevuto nessuno stan­ gnano, una frazione a due delle finestre rotti da più di un anno e te lenzuola d'oro?». potuto portare a termine. I ca­ da facciala barocca di San­ ziamento. Eppure la chiesa passi dal Tevere, passaggio none solo uno dei più impor­ rabinieri, informati sembra da t'Andrea della Valle, oggi ri­ obbligato e super umido alle un funzionano Fs dì nome Lo- coperta da una crosta di smog tanti monumenti barocchi del­ prime luci dell'alba di ogni LUCA BENIGNI che sfuma dal grigio chiaro al la città ma anche quello che parco, lo hanno costretto in­ gli esperti hanno definito «un giorno di circa cinquecento fatti a nsmontare tutti i vetri nero pece, ha finalmente tro­ pendolari. vato uno sponsor disposto a caso esemplare di degrado da vento urgente che ci sembra­ dall'incubo di vedere ben pre­ comunque di avviare I lavori. piazzati e tornarsene a casa finanziare il suo restauro. atmosfera cittadina». •L'anno scorso - Spiega il va però di normale routine. sto I suoi concittadini e quelli «La gente era stanca di una mogio mogio. L'inizio dei lavori è previsto sindaco Mario Bocci, comuni­ Invece ci sbagliavamo e pure dei paesi vicini, falciati da epi­ situazione det genere - dice - «E un comportamento as­ Il presidente della Cariplo per il prossimo gennaio e sì sta -, le Fs hanno speso cento di tanto». demie di raffreddori e bron­ e allora nei giorni scorsi ho surdo e notante - accusa ora (Cassa di Risparmio delle Pro­ prevede che dureranno per milioni per rimettere in sesto E il sindaco comincia il suo chiti passa all'azione. Prende vincie Lombarde) Roberto circa un anno e mezzo. Inizial­ chiamato un vetraio di Selci, il sindaco Bocci - di cui paga­ Mazzotta ha Infatti firmato ieri mente, sarà necessano verifi­ la malandata stazione e quasi racconto. A nome delle Fer­ carta e penna e avverte le Fs un paese vicino e l'ho incari­ no le conseguenze centinaia la convenzione con il ministe­ care lo stato dì salute del tra­ subito alcuni ignoti hanno rovie, l'ingegner Luigi Roma­ che i vetri li metterà il Comu­ cato di mettere tutti i vetri dì lavoraton e certo non ci ro dei Beni culturali, donando vertino (reso più difficile dalla spaccato tutti i vetri e fracas­ no capo del compartimento ne, inviando poi il conto all'a­ mancanti». guadagna l'immagine di un il miliardo previsto per dare il diversa condizione di ciascun sato la porta d'ingresso facili­ Fs, alle nehieste di Bocci ri­ zienda. Anche in questo caso Non l'avesse mai fatto. La ente che si vorrebbe moder­ via ai lavori. L'Iniziativa della blocco di pietra) e in seguito tati in questo dal fatto che al­ sponde «Niet. Non abbiamo la risposta degli integerrimi stessa mattina che l'artigiano no». si potranno mettere a punto le Cariplo si inserisce nel proget­ lora la stazione non era sorve­ una lira». Il sindaco senza per­ funzionari Fs è negativa. «Non ha iniziato a rimettere i vetri, Per recuperare punti ades­ to di recupero di alcuni monu­ fasi di pulitura, consolidamen­ gliata da nessuno. Come am­ dersi d'animo decìde di insi­ potete farlo perché non è un le mille antenne delle Ferrovie menti artistici previsto nelle to e protezione che caratteriz­ so la parola è passata al neo­ zano gli interventi di restauro ministrazione comunale chie­ stere, invia nuovi telegrammi, vostro immobile». Sempre più hanno subito captato l'enor­ commissario dell'Ente ferro­ 12 città Italiane interessate dai demmo allora subito un inter- fa solleciti, finché atterrito incredulo Mario Bocci decide Mondiali del 1990. Sant'An­ di questo tipo. Sani Aiufrca d.ila Valle me abuso e ordinato al mare­ vie Mano Schimbemi.

l'Unità iiwiinisiiiìiiiNiiaiiiiiiwiiBii Mercoledì 7 dicembre 1988 19 ROMA Bolsena La mappa dei palazzi pericolanti Tra piazza Vittorio e via Giolitti Depurazione: presentata dal Pei l'area più compromessa bloccati Sono 85 gli edifìci crollati «Servono 150 miliardi i lavori o fatti sgomberare per il piano di risanamento» tm «È in gioco jl futuro del lago di Bolsena e non c'è tem­ po da perdere». Il lago muore e i lavori di depurazione non partono. L'allarme è stato lan­ ciato dal consigliere regionale Tutti i «rìschi» delTEsquilino del Pei Oreste Massolo. Ormai senza presidenza da dieci me­ si e con il vicepresidente e il Ottantacinque edifici pericolanti, crollati e già fatti segretario dimissionari, il Co- sgombrare. Più di 50 le costruzioni con seri proble­ Via Giolitti baio (Consorzio intercomuna­ mi di manutenzione. Facciate lesionate e cornicioni le dei comuni del bacino del instabili: l'Esquilino cade a pezzi. Rischia di morire lago di Bolsena), su affida­ - mento della Regione, ammini­ per l'incuria dell'amministrazione capitolina. Il Pei A m _. _^—_— — _. _ iMiarfo iii i Ama ) i i i i •**3 I •• \ ì stra «alla giornata» i 43 miliar­ ha presentato ieri una mappa del rischio nella zona. di stanziati dal Fio per la co­ «L'assenza dì un piano di risanamento - è stato detto struzione del collettore di de­ - favorisce la speculazione immobiliare». purazione del lago di Bolsena. La lunga crisi del Consorzio rischia di compromettere la realizzazione delle opere, che MARINA MASTROLUCA interessano dieci comuni, e di dare Un duro colpo all'am­ •H Cornicioni instabili, edi­ pilotina. Nella zona compresa biente e all'economìa turistica fici dissestati, palazzi penco­ tra viale Manzoni, via Giolitti, dell'intera zona. La De detie­ lanti. Il rione Esquilino cade via Merulana e via Cavour so­ Emanuele ne la maggioranza assoluta letteralmente a pezzi Rischia no almeno 85 gli edifici con nel consiglio direttivo dell'en­ di morire per l'incuria del­ gravi problemi di staticità, ^f¥ te, ma più che per realizzare l'amministrazione capitolina. crollati o fatti sgomberare. Ol­ opere, in questi anni il Con­ Lo ha denunciato ieri il grup­ tre 50 le costruzioni con seri sorzio si è caratterizzato per po comunista ai Campidoglio, problemi di manutenzione, interminabili e paralizzanti in una conferenza stampa. Per con i cornicioni pencolanti e guerre dì corrente. risanare la zona sono neces­ altre parti instabili. Le facciate fP.zza sari 150 miliardi Finora ne so­ scrostate, con lesioni evidenti f no stati trovati solo 16, stan­ e spesso gravi non si contano: £ edifici con gravi d'i Dante, Sulto stato in cui versa il Co- ziati dalla Regione ìs* ^LJUw^ balb è intervenuto, con una sono quasi la norma. L'area più compromessa è sicura­ £ edifici con dissesti di manutenzione lettera al presidente della Eppure l'Esquilino è una mente quella intomo a piazza giunta regionale, Landi, il con­ realtà viva della città. Tremila Vittorio e tra questa e via Gio­ sigliere Oreste Massolo. «So­ famiglie, appartenenti ad un I—| edifici verificati a "vista" no passati ben quattro anni ceto medio-popolare «con litti è qui che si concentrano i una spiccata vocazione com­ crolli e i fenomeni più vistosi ] dall'inizio dei lavori, ma non se ne è accorto nessuno. So­ merciale e turistica», 4000 la­ di instabilità statica delie co­ no stati realizzati - scrive Mas- voratori occupati negli uffici e struzioni. solo - appena alcuni brevissi­ nei negozi, un mercato sco­ «La mancanza di piani di in­ modo, ma che ancora svolge Una strada dimenticata mi tratti della condotta; il pro­ tervento per il recupero della La mappa degli edifici pericolanti dell'Esquilino getto è stato frazionato in in­ una funzione calmieratrìce sui zona, l'abbandono in cui tutta numerevoli lotti: devono esse­ prezzi. Lasciato a se stesso, il l'area intorno a piazza Vittorio Un cantiere senza lavori re ancora appaltati il depura­ rione sta morendo lentamen­ è stata lasciata - ha detto Da­ tore, gli impianti elettrici, te, di palazzo in palazzo. niela Valentin), consigliera co­ idraulici, i telecomandi; non Le indagini svolte qualche munale del Pei - vanno in di­ blocca da 40 giorni sono slati espropriati i terreni mese fa da una commissione rezione di una progressiva per il depuratore; non è stato appositamente nominata dal espulsione dei residenti e fa­ «Il mercato nell'ex Centrale» una via della Balduina preparato il personale per la Comune, confermano inlatti voriscono la speculazione im­ gestione e Ja manutenzione». l'instabilità di molti edifici rea­ mobiliare. Finora non è stato fatto nulla, se non promettere IH «il mercato di piazza Vit­ •L'iniziativa di Bernardo fa la Centrale del latte è più rapi­ Degnano anche ad autorego­ IV Via Elio Donato, alia sto come prima. Da quaranta L'attività de] Consorzio, in lizzati nel secolo scorso, nella acqua da tutte le partì - ha lamentare le operazioni di ca­ prima grande speculazione 16 miliardi, da destinare tutti torio non può emigrare in pe­ da e meno cara - ha aggiunto Balduina. Una stradina infos­ giorni un solo operaio si aggi­ questi ultimi mesi, si è retta ad un solo isolato». riferia. È un elemento indi­ affermato ieri Franco Vichi, Vichi -. Solo 15 o 20 miliardi rico e scarico delle merci, per sata che collega viale delle ra per il cantiere, controllan­ soltanto sul lavoro di alcuni edilizia consumata nella capi­ spensabile alla vita de) rione della federazione comunista basterebbero a garantire la creare meno intralci al traffi­ Medaglie d'oro a piazza Gio­ do solo che non venga rubato tecnici e l'assemblea deve riu­ tale, Case costruite in fretta, Le risorse finanziarie da uti­ Esquilino, che altrimenti sarà romana -. L'assessore chiama sopravvivenza di un mercato co. Il documento sollecita un venale. Una strada che è l'em­ nulla. Dei lavori nemmeno nirsi da un anno, Massolo de* nel 1880-90 con materiali sca­ lizzare per il consolidamento rinvio dì 5 anni, rispetto al ter­ denti, che non hanno resistito consegnato alla speculazione a giustificazione i motivi igie­ che na sempre svolto una fun­ blema dei disastri urbanistici l'ombra, E a questo punto la nunefa anche la poca traspa­ degli edifici e la realizzazione immobiliare. L'alternativa? nici e di traffico, che esistono zione calmieratrìce sui prez­ mine dell'89 indicato dall'as­ del quartiere. Una strada sem­ situazione per i residenti sì è renza della gestione, «Non vi al tempo, al traffico, allo di servizi per riqualificare la sessore, per la sistemazione pre allagata. Basta che piova fatta difficile. Sono più di 40, smog, alle modifiche spesso Trasferirlo nell'area ex Centra­ ma investono tutta la città. Ma zi». sono controlli credibili - so­ zona, sostiene il gruppo co­ le del latte e dell'ex panetteria c'è dell'altro, Non ci sono gli definitiva del problema con il un po' e t'acqua raggiunge li­ fra commercianti ed artigiani- stiene nella lettera - sull'ese­ consistenti per l'adattamento munista, sono motto più con­ La proposta del Pei è soste­ trasferimento nell'area della velli d'emergenza. Durante Ma ormai tenere aperti i nego­ dei piani terra e degli scanti­ militare». In risposta all'asses­ strumenti giuridici e legali per nuta anche da tutte le organiz­ cuzione dei lavori e le imprese sistenti e consentirebbero il ri­ sore Corrado Bernardo che concedere la buonuscita pro­ Centrale del latte, «se non si l'ultimo nubifragio i negozi so­ zi e le botteghe è diventato agiscono in piena libertà». nati. E in ultima è arrivata la sanamento del rione. L'Esqui­ zazioni di categoria, che ieri si troveranno soluzioni capaci di no stati obbligati a chiudere e inutile. La lunga chiusura della metropolitana, che oltre alle lino, altrimenti, è destinato a vorrebbe far spostare i 450 messa da Bernardo agli ope­ sono incontrate con l'assesso­ assicurare fa vivibilità della si è aperta una buca che ha strada ha allontanato i clienti Sulla vicenda sarà presa vibrazioni quotidiane, ha pro­ operatori del mercato in 10 ratori, Non ci sono nemmeno inghiottito un'automobile. Ed e qualche commerciante ha una jpiziatiyà^anche„jn CoftsK trasformarsi in un'altra area di re-Bernardo. I rappresentanti piazza con l'attività del mer­ vocato lo spostamento delle uffici, con pochi e ricchi resi­ nuovi plateatici, situati nell'e­ i 10 plateatici né j fondi per sindacali hanno presentato un cato». ogni inverno è la stessa storia- cominciato a licenziare ì com­ glio regionale. La preoccupa­ falde acquifere, aggravando strema periferia, il Pei, forte . realizzarli». Quaranta giorni fa sembra­ messi. Alcuni negozi hanno zione wr le ^ortl del jCpnsor- denti. Nell'impossibilità di re­ documento in cui chiedono di' «Bernardo ci ha assicurato una situazionegià precaria. perire i miliardi necessari ad dell'appoggio di tutti rappre­ investire il consiglio comuna­ va che la situazione fosse stata chiuso, altri lo stanno per fare, zio è diffusa anche tra gli am­ La mappa del fischio, otte­ sentanti di categoria, rilancia Nell'assestamento del bi­ che farà proprio il documento risolta. Erano arrivati gli ope­ Una situazione insostenibile. ministratori dei comuni del la­ un restauro radicale, gli abi­ lancio sono stati tagliati, infat­ le del problema, proponendo e che lo porterà in giunta - ha nuta dal Pei sulla base dei ri­ tanti del rione sarebbero co­ la proposta del trasferimento di costituire all'interno del rai del Comune per aprire un La XIX circoscrizione e la V go. «Deve essere risolto al più sultati dei lavori della com­ stretti ad andarsene. E iman- nell'ambito della stessa zona, ti, oltre 43 miliardi destinati al dichiarato Gianfranco Cullo cantiere: la costruzione del ripartizione giocano a scarica­ presto - afferma il sindaco di commercio. Difficile pensare mercato un consorzio dì ope­ dell'Anpvad -. Ma ha messo collegamento con i| collettore barile, Già nel passato ì com­ missione, delle ordinanze e i to, per sollecitare l'attenzione presentando un ordine del ratori che garantisca la puli­ Bolsena, Dotiaretll - tj proble­ delle diffide degli uffici comu­ giorno per discuterne in con­ che le proposte dell'assessore le mani avanti. Se i suoi colle­ di viale delie Medaglie d'oro. mercianti della vja avevano ma dell'assenza di direzione». del Comune, è nato il coordi­ possano essere realizzate in zia, la derattizzazione e la sor­ ghi non lo accetteranno, non Tutta la strada recintala, il traf­ denunciato sindaco e giunta nali, non è mai stata resa pub­ namento dei condomini del- sìglio comunale. veglianza. Gli ambulanti si im- QA.Q. blica dall'amministrazione ca- l'Esquilino. tempi brevi. «La soluzione del- ci sarà nulla da fare». fico deviato ma tutto è rima* per omissione di atti d'ufficio.

L'uomo è stato ferito alla gamba È giunto il momento dì tornare a parlarne, Denunciato La situazione è grave. Tornano vecchie che succede povertà che sembravano dimenticate e se ne Firmava , « , formano nuove impreviste: migliaia di Aggredito a padellate v\/\i*l +-/-H/M «N romani sono ancora senza acqua né luce, né Mr'X 11 T*X IQ fogne, nonostante lo Stato, dopo il condono, certificati nella periferir a avesse promesso di riconoscerli come cittadini a tutti gli effetti. il vigile spara falsi Aumentano gli studenti, a volte perfino di roma? bambini, che escono prematuramente dalla H Una sonora padellata si palazzo. Forse ha brutte inten­ che teneva nascosta nella bu­ wm II giro era perfetto, e c'e­ scuola, cosi come aumentano i giovani che è abbattuta sulla testa del vigi­ zioni» hanno avvertito. Così il sta. Per difendersi, forse so­ ra da guadagnare per tutti. Per non riescono ad inserirsi nel mondo del lavoro. Ed il nuovo non è meno assurdo. le urbano che, per tutta rispo­ vigile Alfredo Russotto, 43 an­ pravvalutando l'«arma» del­ il medico della Usi Rm/12 Gli abitanti dei vecchi rioni lasciano le proprie case, che crollano o vengono trasformate, sta, ha estratto la sua pistola e ni, è accorso in via Degas. l'avversario, Alfredo Russotto che, da quanto accertato dagli spesso arbitrariamente, in uffici, per andare a vivere nei nuovi quartieri senza immagine né ha sparato tre colpi contro lo Nell'androne del palazzo ha estratto la pistola e ha fatto inquirenti, certificava «l'ido­ storia dove mancano ancora i servizi. «squilibrato» che lo aveva ag­ l'uomo stava ancora vagando fuoco, per tre volte, colpendo neità al maneggio delle armi* In sostanza nella città vecchia non ci sono più case mentre le nuove case sono senza città. gredito. senza un preciso scopo, quan­ Renzo Zucchelli alla gamba ad anziani cacciatori che non Tutti sono poi chiusi nella morsa del traffico. I tempi di lavoro sono più duri, il tempo di vita Nel palazzo al numero 18 di do il vigile urbano ha fatto il destra. l'avrebbero mai ottenuta in restringe, la periferia diventa sempre più lontana. via Degas, nel residence Fon­ suo ingresse. Ha provato pri­ Fortunatamente non è suc­ una regolare visita medica. tana Candida, sulla Casilina, ma a farlo uscire, ha iniziato a cesso nulla di troppo grave, Faceva lucrosi affari anche la gli inquilini si sono insospettiti parlargli, a seguirlo sulle sca­ anche se la sparatoria poteva titolare dell'armeria di via Ca­ Adesioni al coordinamento dei Comitati di Quartiere vedendo un uomo aggirarsi le, tentando di capire che in­ avere conseguenze ben più sal dei Pazzi che, indirizzando e associazioni della periferia romana per le scale e i pianerottoli, tenzioni avesse l'uomo. Nulla serie. Il vigile è stato infatti dal medico compiacente i ciondolando su se stesso, sen­ da fare. Ad un certo punto l'e­ medicato nella clinica «Figlie suoi attempati clienti, riusciva COMITATO DI QUARTIERE CASTELVERDE • Alberto Moravia scrittore, Franco Ferrarotti za una meta precisa. Gli abi­ straneo, Renzo Zucchelli, 42 di San Camillo», mentre l'al­ a vendere fucili da caccia che COMITATO DI QUARTIERE LUNGHEZZA • COMITATO sociologo, MonsìgnorLuìgi DI Liegro tanti hanno cominciato ad anni, si è fermato. Sotto brac­ tro, che gli inquirenti hanno altrimenti non avrebbe mai DI QUARTIERE DI SAN LORENZO • ASSOCIAZIONE direttore Cariras/tomono, Andrea Saba aver paura, e hanno chiamato cio aveva una busta di plasti­ definito «psicolabile», ne avrà piazzato. E avevano da guada­ COMMERCIALE ARTIGIANI .ROMA 5. • UNIVERSITÀ economista, Ettore Masina parlamentare, immediatamente il gruppo dei ca. Il vigile gli si è avvicinato per una quarantina di giorni al gnarci anche ì cacciatori in POPOLARE TERZA ETÀ • COORDINAMENTO DELLE Piero Pratesi giornalista, Sergio Muscetta vigili urbani. «Venite, c'è uno ma, per tutta risposta, l'altro San Giovanni, per una frattura pensione che, nonostante BORGATE: CINQUINA. CASSANDRA, CASAL neuropsìchiatra membro soc. psicoanalttica squilibrato che si aggira nel gli ha dato in testa la padella multipla alla gamba destra. non potessero più sparare per BOCCONE, COLLE DELLA FRANCESCA - italiana, Vincenzo Visco parlamentare problemi di vista, udito e ri­ ASSOCIAZIONE PICCOLI PROPRIETARI QUADRAR0 • docente scienze delle finanze, Adriana flessi, avevano la possibilità di COMITATO DI QUARTIERE QUADRAR0 • Martino attrice, Gabriel Levi ordinario eludere i controlli sanitari e POLISPORTIVA VERDE IDEA • CONSORZIO DUE neuropsichiatria infantile «La Sapienza», Arrestate le due «tenutarie» trascorrere così spensierate COLLI • CONSORZIO COLLE REC1LL0 11 • COMITATO Laura Betti attrice, Tullio De Mauro giornate a caccia con gli ami­ DI QUARTIERE MONTE MIGLIORE • COMITATO DI ordinario filosofia del linguaggio «La ci. QUARTIERE T0R DE' CENCI -CENTRO INIZIATIVA LAURENTIN0 • CENTRO INIZIATIVA SOCIO­ Sapienza», Claudio Calvaruso presidente CULTURALE VI CIRCOSCRIZIONE - A.S. ROMA 12 - fondazione «Labos; Don Gianni Novelli Casa d'appuntamento Il mercato dei falsi certifi­ COORDINAMENTO COMITATI DI QUARTIERE X centro interconfessionale per la pace, Nino cati, però, è durato poco. Gli CIRCOSCRIZIONE • ASSOCIAZIONE ITALIA Manfredi attore, Don Battista Angelo Pania. agenti del commissariato di AMBIENTE • CONSORZIO COLLE DEI PINI Fulvio Uccello magistrato. Romano Zito San Basilio hanno infatti de­ LAUSENT1N0 • COMITATO DI QUARTIERE COLLE oncologo «Italia Ambiente; Pietro Castorina nunciato a piede libero per ARGENTO-COORDINAMENTO COMITATI DI «Italia Ambiente; Roberto (avicoli medi'co con studentesse squillo falso, evasione fiscale e corru­ QUARTIERE XII CIRCOSCRIZIONE - COMITATO DI presidente «Italia Ambiente; Massimo Sani zione, sia il medico, Antonino QUARTIERE CASE ROSSE -COORDINAMENTO regista. Pino Zupo avvocato, Andrea Barbato Leggio, 62 anni, sia fariniera, CIRCOLI ARCI-UISPIV CI RC0SCRIZ10 N E - giornalista, Natalia Ginzburg parlamentare •• Fra Rimbaud e Verlaine in via di Santa Croce in Geru­ tradire la casa squillo è stata la scrittrice, Rita Levi Montanini scienziata passando per la tenutaria del­ salemme, proprio vicino alia frequenza con la quale le ra­ Annamaria Bartolini, 49 anni, COORDINAMENTO POLITICO-SOCIALE IV gazze entravano ed uscivano sia 15 anziani cacciatori che. CIRCOSCRIZIONE .RICOMINCIO DA TE. - COMITATO premio Nobel, Edo Ronchi parlamentare, la casa squillo. Le studentesse basilica e a due passi dall'uni­ pur di ripercorrere i sentieri DI QUARTIERE TORRE MAURA - COMITATO DI Franco Russo parlamentare, Carlo Marvulli fuori sede avevano scelto un versità. L'attività delle due te­ ed il numero sempre più aito QUARTIERE TAVERNELLE - COMITATO pubblicitario. Franca Rame attrice, Dario Fo modo molto redditizio per ar­ nutane andava avanti da mot­ di sconosciuti che chiedeva­ delle battute di caccia giova­ no informazioni su come rag­ nili e di tenere ancora in mano PERMANENTE UTENTI E LAVORATORI DELLA attore, Ugo Gregoretti regista, Carlo Giulio rotondare le magre entrate to tempo, soprattutto grazie la doppietta tanto amata, non R0MA-PANTAN0-S. CESAREO - COMITATO Argan senatore critico d'arte, Ugo Vetere L'hanno issato, puntualmente, che armavano loro dalle fa­ alla rotazione fra le ragazze, giungere un «certo apparta­ INTERQUART1ERIXX CIRCOSCRIZIONE- A Piazza mento». si sono fatti scrupoli di cor­ senatore. Benedetto Chiglia musicista, Gigi annunciato a tutti i passanti di­ miglie. Ma il viavai di troppe che dopo aver realizzato un rompere il pur compiacente ASSOCIAZIONE CULTURALE CASAL DE' PAZZI - Proietti attore, Paolo Silos Labini Venezia stratti che è tempo di feste nata­ ragazze attraenti non è sfuggi­ bel gruzzolo prefenvano la­ Ai carabinieri è bastato ap­ dottore. COORDINAMENTO COMITATI DI QUARTIERE EUR- economista, Italo Insolera architetto, Franco è arrivato lizie, L'enorme albero di Natale, to ai carabinieri della compa­ sciare il posto ad altre studen­ postarsi qualche giorno per SPINACETO - ASSOCIAZIONE NAZIONALE Ippolito segretario nazionale magistratura tirato su con tanto di gru, svetta gnia Roma centro, che hanno tesse. Anche se la maggior avere la certezza che il «movi­ Dai primi accertamenti de­ S0CI0L0G1-D1PART1MENT0 DEL LAZIO democratica, Carla Rodotà giornalista l'albero già a Piazza Venezia e sarà ad- arrestato per sfruttamento e parte dei soidi finiva nelle ta­ mento» era dovuto alla pre­ gli inquirenti, il medico avreb­ dobbato di nastri d'argento e iu- favoreggiamento della prosti­ senza di belle ragazze a paga­ be chiesto una somma oscil­ sche della Cacioppo e della lante dalle 50 alle 100 mila lire ^•" ci sfavillanti. La festa è servita, tuzione la «maitresse» della sua socia, le studentesse era­ mento. Quando hanno fatto nelle piazze e nella case dove da domani inizeranno i prepara­ casa d'appuntamenti, Cateri­ irruzione nell'appartamento per ogni falsa certificazione. A Manifestazione cittadina dei Comitati di Quartiere tivi di rito. Dagli scatoloni impolverati conservati tutto l'anno na Cacioppo, 47 anni, e la sua no soddisfatte lo stesso Ave­ le due donne si sono mostrate fare il prezzo erano sìa le con­ spunteranno fuori gli addobbi dell'immancabile alberello nata- socia in affari Nicoletta Roma, vano alcune garanzie sulla sorprese: ma alla vista dell'a­ dizioni di salute più o meno SABATO 10 DICEMBRE, ORE 17.00 lizo, che iniziare ad aspettare i pacchi dono e le carte crespe, la della stessa età, ambedue pro­ «qualità» dei clienti (tutti pro­ genda «delia casa», con tariffe «tragiche» dei vecchi caccia­ neve e ( pastorelli che torneranno ad animare l'amatissimo venienti da Palermo. fessionisti e commercianti) e e numeri telefonici, sono crol­ toi sia le loro possibilità eco­ Corteo da Piazza Esedra a Piazza SS. Apostoli presepe, L'appartamento squillo era una riservatezza assoluta. A late. nomiche.

: l'Unità !lllSI!!ll!!!!l!!!lll!!ll!!!Jg!!l!:!li!ll!!ll!Wl!!!i!!!l!Wl!!!!lll!ll!IIIB8 Mercoledì 20 7; dicembr e 1S NUMERI UTILI I SERVIZI Orbis (prevendita biglietti con­ GIORNALI DI NOTTE BS'. mercoledì 7 dicembre, onomastico. Ambrogio. certo 4746954444 0 Pronto intervento 113 AC'-- Acqua 575171 Acotral 5921462 Colonna: piazza Colonna, via S. Carabinieri ACCADDE VENTANNI FA 112 Acea: Recl. luce 575161 5.A.FE.R (autolinee) 490510 Maria in via (galleria Colonna) Questura centrale 4686 Enel 3606581 Marezzi (autolinee) 460331 Esquilino: viale Manzoni (cine­ vigili del fuoco 115 ma Royal); viale Manzoni (S. Neil» notte I carabinieri irrompono nel locale sportivo divia Cn ambulanze 5100 Gas pronto intervento 5107 Pony express 3309 Vigili urbani 67691 Nettezza urbana 5403333 City cross 861652/8440890 Croce in Gerusalemme); via di della Farnesina 208, gestito da Francesco S. di 27 anni. Al Porta Maggiore primo piano una biblioteca, una saletta d'attesa e una stanza Soccorso stradale 116 Sip servizio guasti 182 Avis (autonoleggio) 47011 con esposte targhe e medaglie. Nel seminterrato, invece, tavoli Sangue 4956375-7575893 Servizio borsa 6705 Herze (autonoleggio) 547991 Flaminio: corso Francia; via Fla­ verdi con croupiers e roulettes. L'etichetta .Champion House Centro antiveleni 490663 Comune di Roma 67101 Bicinoleggio 6543394 minia Nuova (fronte Vigna Stri­ club» serviva da copertura per una bisca di lusso. Per entrarvi (notte) 4957972 Provincia di Roma 676G1 Collalli Olici) 6541084 llili) Guardia medica 475674-1-2-3-4 Regione Lazio 54571 Ludovisl: via Vittorio Veneto bastava essere presentati da qualcuno del giro e soprattutto Pronto soccorso cardiologico Arci (babysitter) 316449 avere il portaloglio ben pieno, tra i clienti fermati e multati due 830921 (Villa Malalda) 530972 Una guida (Hotel Excelsior e Porta Pincla- Pronto ti ascolto (tossicodipen­ na) noti medici, una attrice, alcuni commercianti e una massaggia­ Aids 5311507-8449695 denza, alcolismo) 6284639 trice. Aled: adolescenti 860661 Partali: piazza Ungheria Per cardiopatici 8320649 per scoprire la città di giorno Aied 860661 Prati: piazza Cola di Rienzo Telefono rosa 6791453 Trevi: via del Tritone 01 Messag­ e di notte gero)

CONCERTO NOTIZIA Zaire Choc: Bergman a ritmo il grande d'Africa assente

P APPUNTAMENTI I WM A ritmo di Africa questa •BJ L'autoesclusione alla • MOSTRE I sera alle 22,30 presso la dì* quale si è votato da qualche anno, ha impedito a Ingmar SOI unità. È in funzione il servizio «Pronto sanità» attivato dai scoleca Life 85, in via Trionfa­ Bergman di raggiungere Ro­ Museo dell'energia elettrica. Dall'astrolabio dì Galileo all'in­ i gruppi del Pei della Regione, del Comune e della Provincia. le 130, con concerto dei Zaire ma per ricevere Ta laurea ho­ formatica; prima rassegna completa in Europa. Piazza Elio Chi vuole denunciare le cose che non vanno in ospedale o Choc A Roma vivono e lavo­ noris causa in lettere che l'u­ Rufino; ore 9-13 e 16-20, tutti ì giorni, compresi 1 festivi, , negli ambulatori pu6 chiamare tulli i giorni, dal lunedi al niversità ha voluto assegnargli ingresso libero. Fino al 30 dicembre. venerdì, ore 9,30-13 e 16-18 al numero telefonico rano diversi gruppi di musica africana e di questa piccola per «l'altissimo valore delta Villa Pamphlll. Il parco e gli edifici: mostra storico-fotografica, ' 32,20,081. sua arte cinematografica». scena sommersa i Zaire Choc •Sono vecchio e stanco» - palazzina Corsini (ingresso da Porta S. Pancrazio), ore 10-13 Roma Italia Radio. Ore 6.55 «In edicola», breve rassegna delle assieme ai Conga Tropical e 15-18, lunedì chiuso. Fino a) 30 dicembre-. ' cronache romane dei quotidiani. «Roma notizie» 7.55,9.55, avrebbe detto il regista ad un « 10.55,-12.30, 1330, 14.30, 15.55, 16.55, 17.55, 19.00, rappresentano in un certo interlocutore telefonico che Giovani artisti a Roma. Ex Borsa Campo Boario, vìa di Monte '" 20,30, 21.30, 22.30, 00.30. Ore 23.30 .L'Unità domani», senso la «punta di diamante*, era riuscito a raggiungerlo nel Testacelo; ore 9.30-13.30, giovedì e sabato anche 16-19. f anteprima delle pagine romane; ore B.55. e 18.45 «Inser- sia per ta loro popolarità che suo rifugio svedese. L'autore Fino all'I 1 dicembre, i town», cultura e spettacoli a Roma. per ii gusto irresistibile della Pino Daniele in concerto al Teatro Tenda Pianeta di «Sussurri e grida», di «Per­ Allumiere. Centro documentazione tradizioni popolari, Palaz­ sona», de «Il posto delle frago­ Centro femminina separatista. È convocata per oggi, ore 18, loro musica. le» e del definitivo «Fanny e zo camerale: sezioni espositive sull'ottava rima, sulla cultura , presso il Buon Pastore (via S. Francesco di Saies la) una Alexander», presentato a Ve­ contadina e operaia; martedì e giovedì ore 17-19, domenica i riunione per prendere provvedimenti legali nei confronti dei 1 Zaire Choc, è facile intuir­ nezia nell'83, aveva espresso 10-13. * giudici che hanno gettato, con la sentenza Cammarata. lo dal nome, sono sei musici­ grande gioia alla notizia del Vetri del Cesari. Capolavori di Roma imperiale, Musei capitoli­ ^ ' Un'ulteriore luce sinistra sulle istituzioni, riconfermando il sti tutti originari dello Zaire: riconoscimento da parte del­ ni, piazza del Campidoglio, ore 9-13.30 e 17-19,30, festivi < -progetto di corruzione sociale contro le donne e lo spirito di Insieme a Pino Daniele Vicky Tshimanga alla voce, l'ateneo romano, conferman­ 9-13, lunedì chiuso. Fino al 31 gennaio. ihqRislizia della magistratura. Dugas Mbemba «Dukakis* alla do in un primo momento la Villa Medici. Restauro: arazzi Gobelins, sculture, dipinti, affre­ batteria, Jacques Bidens Mer- sua presenza nella capitale, schi delle collezioni dell'Accademia di Francia, viale Trinità Incontro con «La Cometa». Oggi, ore 16.45, presso la Bibliote­ anche se per un giorno soltan­ ca Vallicelliana (piazza della Chiesa Nuova 18) nell'ambito tens alla chitarra, Bingo La per scoprire il blues verace to. Un aereo privato dell'Alita- dei Monti I, ore 10-13 e 16-19, lunedi chiuso. Domani ulti* della rassegna «Editoria di cultura». Interverranno l'editore, Muchacha alla voce, Louis lia avrebbe dovuto prelevarlo mo giorno. Giuseppe Appella, Giuseppe Bonaviri, Pietro Consagra, Ste­ Fernandez alla chitarra e Tino DANIELA AMENTA da Stoccolma e portarlo in Ita­ Giulio Paolinl. Galleria nazionale d'arte moderna, Valle Giulia. lano D'Arrigo, Gabriella Drudi, Bianca Maria Frabotta, Paolo lia. Ma lunedì sera un laconi­ Itinerario visivo-mentale in 7 sezioni che ricostruisce con Mauri, Gianfranco Palmeiy, Albino Pierro e Guglielmo Pe- Mutombo al basso. II suono coloratissimo ed esplosivo a •M Si potrebbe chiedere un parere all'Albe- grafie futurìbili e plasticose di certi suoi colle­ co telegramma inviato diretta­ opere e installazioni la ricchissima e originale esperienza troni mente all'ambasciata svedese Hans Kelsen. Conferenza stampa dell'Istituto storico presso cui danno vita è il «soukous», roni di turno o indire una gara a concorso per ghi. concettuale dell'artista; ore 9*14, domenica 9-13, sabato l'interpretazione più convincente ma, tutto ha annunciato la sua rinuncia 9-19, lunedi chiuso. Fino al 26 febbraio 1989. l'Istituto austriaco di cultura: oggi, ore 18, presso il Pontifi­ tra i ritmi più eccitanti dell'A­ Sulle note di «Yes I know niy way» è, quindi, dovuta, a quanto pare, a gravi cio Istituto Santa Maria dell'Anima (via S. Maria dell'Anima frica moderna; è un ballo nato sommato, il perché del successo rimarrebbe iniziata la festa collettiva: Pino Daniele alla chi­ motivi di salute. Bergman sof­ 64) Sul tema «Le crilichea Hans Kelsen durante la Repub­ negli anni Sessanta dallo spo­ ugualmente un mistero insoluto, qualcosa ai tarra e Roma ai cori, una Roma scatenata, pas­ fre da anni di una violenta for­ blica di Weimar» interviene il prof. Carlo Roehrssen. salizio fra i suoni della tradi­ limiti della formula alchemica ed insieme una sionale e caldissima che ha abbassto la voce ma di colite. Nella sua ag­ Poesia araba, L'Accademia spagnola organizza per oggi, ore zione e quelli afro-cubani che questione semplice e comprensibile come quando «o' guaglione» ha interpretato «Terra ghiacciante e crudele auto­ 19.30, presso la sede di piazza San Pietro in Montorio 3, una l'uovo di Colombo, Così le congetture socio- mia», si è mossa compatta o ondeggiante sui biografia intitolata «La lanter­ conferenza di Pedro Martinez Monlàvez su «Tematica hispa- erano ritornati come moda na magica» lui stesso dà am­ nella terra che in fin del conti musicologiche si sfaldano alla luce di urta solu­ timbri spezzati di «Teli me now», sulle note nica en la poesìa arabe contemporanea». zione tanto accessibile quanto dimenticata... fascinose ed iterative di «Cry», sulle armonie pio conto dì questo disturbo Alla Uno, Oggi, ore 18.15, viale Gorizia 23. conferenza di li aveva originati. In particola­ nervoso. «Il mio tributo al tea­ Ed allora. Pino Daniele piace semplicemente serrate e incontenibili di «Ferry Boat» e «Al tro mondiale - afferma con Ascenzio La Rocca su «Principi energetici deila medicina re, alla base del soukous c'è la perché è bravo. Detto questo sì spiegano auto­ cinese», Ingresso libero. rumba, che i zairesi ballano Capone». Roma che ha cantato a squarciagola autocinismo - sono tutti i ces­ maticamente le moltitudini in delirio ad ogni •Schizzechea», riconosciuto al primo accordo (S ricordo di Feri Fardjad, E di lutte le vittime del regime con passi suggestivi nei locali si che mi sono fatto costruire repressivo di Khomeini: oggi, ore 11, palazzo della Provin­ suo concerto, il pienone realizzato l'altra sera •Gesù, Gesù», Roma con gli occhi lucidi quan­ dietro i palcoscenici delle isti­ del quartiere «caldo» di Kin- al Tenda Pianeta, la tifoseria quasi calcistica do dopo il primo bis è arrivata «Napul'è», pun­ tuzioni per le quali ho lavora­ cia, via IV Novembre, manifestazione di solidarietà con la shasa, il Matonge. lotta degli iraniani per la libertà e la democrazia. All'iniziati­ con cui anche i sospiri di Pino sono stati saluta­ tuale e lirico omaggio di Daniele alla sua città. to». va aderisce il Pei. In Italia ci sono solo i Zaire ti dalla folla, In tempi di carestia di paganti, in E, infine, dopo «Je so pazzo», Pino e la band Choc a proporre il soukous; stagioni grame per organizzaton ed affjni, in (in cui è spiccato come al solito il sax del quest'estate t'hanno portato teatri semideserti (quelli del «piccolo ma sele­ brillantissimo Mei Collins) hanno regalato ai • NEL PARTITO I in tour dalla Sicilia a Milano zionato pubblico,,.»), lo show di Daniele pare presenti un'infuocata versione di «A me me ed ora Io ripresentano a Roma un miracolo, una sorta di isola felice in cui la piace o' blues». E, se le sonorità proposte dal FEDERAZIONE ROMANA in una serata che segna anche gente si diverte, si commuove, ride, balla e gruppo fossero state meno imbrigliate in sche­ PREMIO Sezione Vltìnla. Ore 18.30 attivo zona sulla bretella Civitavec­ la nascita di una nuova prga-, canta seni» bisogno di scenografie mozzafia­ mi ritmici tanto precisi, se i musicisti si fossero chia-Livorno con Pasqualina Napoletano, Santino Picchetti, nizzazione, le Sabaar, inten­ to; raggi laser, fumi o strategie fantascientifi­ lasciati andare a qualche inattesa Improvvisa­ Lucio Buffa. zionata a portare nelle notti che. Lo stesso personaggio non incarna i luo­ zione, a qualche spunto fuori binario la qualità Aziende Sezione 5. Saba. Ore 18 assemblea sul comitato centrale con romane un sapore «ludico- ghi comuni'del fenomeno di massa. Cosicché di tutta la performance (per altro ineccepibile) Massico Micucci. il look nazional-popolare, il carattere schivo e avrebbe guadagnato in termini di risonanza Sezione Tor Bella Monaca. Ore 18,30 presso il comparto R/3 musicale» che arriva dall'Afri­ perii assemblea in preparazione della manifestazione del 10 con ca, dalle Antille, L'Avana co­ le rarissime parole del cantautore napoletano emotiva. Ma anche così il voto da dare a Pino Impressionano e stupiscono più delle coreo­ e compagni rimanealtissimo . Esterìno Montino. me Chicago. QAI-So, Sezione Campo Marzio. Ore 20 assemblea sul Comitato centra- «Galileo» le con Famiano Crucianelli. della Rai, Giacomo Puma del­ hanno quasi riportato al sasso m* La terza edizione del Zona Caslllna. Ore 17.30 a Torre Spaccata riunione delle com­ NOSSIPE la rivista Videoregistrare. Lu­ MOSTRA primario sbriciolando le for­ Premio «Galileo - l'altra edito­ pagne su: «Discussione piattaforma di zona», • QUESTOQUELLO ••(^•••••1 ciano Luisi, Dacia Maraini e me artistiche, je figure portan­ ria» è alle porte. I manifesti, di Tesseramento. La sezione Contraves annuncia il raggiungimen­ Antonello .Càpurso, vincitore ti una civiltà. È, il suo, un poe­ un bel verde bottiglia, sono to del 100% del tesseramento 1989, con 3 nuovi iscritti. Il Clafslco, È un nuovo club di musica e si Inaugura domani, ore della prima edizione del pre­ Corso formazione quadri sullo Sdo. Ore 18.30 in federazione mio. Campo di sperimentazio­ tico e nostalgico discorso sul­ per le strade delta città e ieri 21,30. E in via Libetta n. 7, tra Testacelo e San Paolo. Dedicato Ricci la durata delle cose umane sera è avvenuta la presenta­ 2* lezione su: lo Sdo nel contesto urbano. Roma capitale, e ne ormai battuto da molti, la nuovo piano regolatore generale. Relatore Vezio de Lucia. Giuseppe Gioacchino Belli. L'edizione delle opere del Belli videopoesia si inserisce nel fi­ nel tempo e la sua ricerca sul­ zione alla stampa del vincitori viene presentala oggi, ore 17.30, presso la Saia della Proto­ alla lone della poesia sperimenta­ e le pietre la perdita di forma e sul ritor­ del premio. Lunedì al Teatro Sezione Monteverde Vecchio. Ore 17 attivo dei comunisti sulla moteca in Campidoglio. Intervengono Mario Scotti, Carlo le che ricerca un collegamen­ no alla pietra è possente, sur­ Valle sì terrà la serata ufficiale refezione scolastica con Maria Coscia. Muscetta, Roberto Vighi, Antonello Trombadori. to tra l'oralità antica, io stretto reale. È arrivato a una tecnica della proclamazione, Avviso a tutte le zone e sezioni. 1 compagni delle zone e Collettiva di pittura. Oggi, ore 18, inaugurazione della mostra videopoesia legame che la letteratura nel­ corrose funzionale all'espressione: il sezioni possono ritirare in federazione il manifesto del Pei di di pittura di Silvia Grillo, Isabella Alberti, Maria Pia Piccioli, Il premio è nato per iniziati­ l'antichità aveva con le altre colore già steso magro sulla va del Cidac che aveva notato, adesione alla manifestazione dì sabato 10 indetta dall'Asso­ . Piero Lombardi, Luigi Sinalù: Centro letterario del Lazio, via forme espressive, e i nuovi ciazione dei comitati di quartiere. Merulana88. Fino al 22 dicembre, ore 17-20. MI Son dovute passare sei Loris Ricci. «La gradiva», via tela viene raschiato in modo fra la miriade dei premi che si edizioni del Premio Nosside mezzi di comunicazione, della Fontanella 5; fino al 13 da scoprire la grana del tessu­ elargiscono in Italia, un vasto COMITATO REGIONALE Mastra dedicata al bambini. Si apre oggi nelle sale d'esposizio­ quindi di espressione, dell'era Ore 16.30 riunione dei gruppi Pei degli enti gestori dei parchi ne del Circolo Oriele Sotgiu di Ghllarza, via de' Barbien 6 perché cominciasse a diven­ dicembre; ore 10-13 e 16-20, to formando così un pulvisco­ «buco»: mancava infatti un ri­ tare più conosciuto, rispetto tecnologica. Un discorso che lo luminoso nella coloritura . regionali del Lazio (Forni). - ( Largo Argentina). Fino al 7 gennaio ai visitatori under 14 è alla grande maggioranza dei è appena agli inizi e tutto da Sotto il titolo «Grandi civiltà conoscimento a quella larga riservato un eccitante gioco natalìzio a premi dal titolo generalmente abbuiata e fo­ zona editoriale che non pro­ E convocato alle ore 17 c/o il Cr la riunione degli operatori dei premi di poesia. Peccato, per­ scoprire. Ottima, quindi, l'ini­ del Mediterraneo» il pittore Consultori di Roma e del Lazio. Odg.: «Quale politica del «L'Arca di Natale». ché il «Nosslde» si distingue ziativa del «Nossìde», che di­ presenta diversi cicli di dise­ sca dell'immagine. Lo sguar­ duce per il mercato, vale a di­ Sguarda e memoria. Alfonso Lombardi Satriani e la fotografia dagli altri per avere un campo mostra un'apertura mentale do è analitico ma l'immagina­ re le pubblicazioni aziendali, Pei?» (F. Cipriano gni e dipinti in relazione alla Federazione Castelli. Genzano ore 17.30 Cd; Cecchina ore 20 signorile nella Calabria del primo Novecento: la mostra si d'interesse unico, circoscritto insolita perwj;premi di poe­ natura, all'architettura e alla zione visionaria e alcune im­ private e pubbliche, ad uso in­ inaugura oggi, ore 17, presso la Calcografia, via della Stam­ e d'importante valore cultura­ sia. Un'apertura che potrebbe magini di frammenti rovinati o terno. Ed ecco i premiati: «L'I­ Cd. peria 6. Aperta fino al 7 febbraio, orari: tutti i giorni 9-13, le: le minoranze linguìstiche e, essere da stimolo anche alla scultura antiche egiziane, rut­ dt sculture del Pisano rivisitate Federazione Civitavecchia. In fed. ore 18 riunione del Comita­ tile, greche, etrusche, romane talia prima di Roma» di Sabati­ i martedì e gipvedì anche-I 6-19. da tre anni, la videopoesia". poesia delle minoranze lingui­ sono davvero indimenticabili. to tecnico. Tecnici su: 1) ipotesi di assetto urbanistico di Una scelta, la prima, che vuo­ nonché una serie particolaris­ no Moscati (Banco di Santo stiche per le quali un uso dei Il grande trittico, litolato «Cre­ Spirito ed.); Carmine Siniscal­ Civitavecchia; 2) preparazione del convegno sull'Urbanisti­ le essere un operazione di mezzi di registrazione video sima di disegni dalle sculture «ecologia culturale- e di salva* puscolo», è un'immagine sera­ co (a cura di) «Incontro con ca (Mencarelli, Lucidi). o FARMACIE wmm^m^mmmmm—m potrebbe significare anche un di Giovanni Pisano. Chiude la le della montagna della Luni- Federazione Fresinone. In fed. ore 16 riunione sul Prg-Asi (L guardia della cultura delle tra­ modo per non disperdere la Giorgio de Chirico» (Banca dizioni delle dodici etnie mi­ mostra un grande trittico a pe­ giana sul far della sera con al Popolare di Pordenone); «Uo­ Moretti, M. Cervini, F, Cervini). Per sapere quali farmacie sono di turno telefonare- 1921 (zona loro ricchezza culturale. Le renne memoria delle stragi centro): 1922(Salario-Nomentano); 1923 (zona Est); 1924 noritarie presenti in Italia. Ac­ iscrizioni al «Nosside» sono centro una madre che regge mo, ambiente, energia» di Federazione Rieti. In fed. ore 17.30 Cf e Cfc su: «Esame dei canto all'attenzione per il pas­ nazi fasciste e della Resistenza un grande figlio ai modo delle Folco Quilici e Paolo Galluzzi documenti congressuali e convocazione congresso dì Fede­ (.zona Eur); 1925 (Aurelio-Flaminio), sato della nostra lingua, il aperte fino al 31 gennaio; la 1 Farmacie notturne. Appio: via Appia Nuova, 213. Aurelio: proclamazione dei vincitori si popolare dipinto per il comu­ Pietà romaniche e gotiche e ai (Eni); «Ricamo di nozze» di M. razione (Bianchi, Cervi). «Nosside» da tre anni si rivol­ ne di Fivizzano. Cichi, 12; Lallanzì, via Gregorio VII, 154a. Esquilino: Galle­ ge anche alla poesia in video, terrà il 12 aprile prossimo do­ iati scene di martirio e di stra­ Luciana Buseghin (Azienda Federazione Viterbo. Blera ore 19: festa del Tesseramento ria Testa Stazione Termini (fino ore 24), via Cavour, 2. Enr. L'edizione 1989 del premio ve la struttura delle relazioni Ricci pittoricamente ha il ge. È singolare l'effetto di luce tessile Arnaldo Caprai); «Trie­ (Trabacchìni); Monte Romano ore 18.30 Assemblea (Mas- , viale Europa, 76. Ludovisl; piazza Barberini, 49 Monti: via è stata presentata lunedì con pubbliche della Rai, che ha pensiero dominante dei gran­ nascente che viene dalla raffi­ ste e l'impero» di Fulvio Capu­ solo); Canino ore 16 Assemblea (Pacelli). Nazionale, 228: Ostia Udo: via P. Rosa. 42: Paridi, via una tavola rotonda dal tema: aderito all'iniziativa, presente­ gurazione della morte e del to e Roberto Masiero (Cassa rà un'antologia di video tratti di agglomerati e strati di pietra Bertoloni, 5. Pluralità: via Tiburtina, 437. Rioni: via XX «Vestiamo d'immagini video e delle immani costruzioni ar­ martino: è la memoria che fa dì Risparmio di Trieste); «Idro­ • PICCOLA CRONACA I Settembre, 47; vìa Arenula, 73, Portuense: vìa Portuense, la poesia». Attorno al tavolo, dal suo archivio con alcuni tra da lievito nella melanconia «ìl- geologia della provincia di 425. Preneatlno-Centocelle: via delle Robinie. 81 ; via Coila- accanto al presidente Pasqua­ i più famosi poeti italiani. chitettoniche e scultoree del­ la heroica». ODa.Mì. le Amato, Massimo Fioriera USt.S l'area mediterranea che di­ Roma» di Ugo Ventriglia (Pro­ Laurea. Ieri, presso l'Università «La Sapienza», Laura Amicone tina, 112; Prenesiino-Lablcano: via L'Aquila, 37: Prati: via vincia di Roma). D L.C. Cola di Rienzo, 213; piazza Risorgimento, 44. Prlmavalle: struzione, rovina e corrosione si è laureata in medicina con 110 e lode. Alla neodottoressa piazza Capecelatro, 7, Quadrato-CIneclttà-Don Bosco: via tanti augun da zio Aldo, zia Tina e dai cugini. Congratulazio­ i Tuscolana, 927; via Tuscolana, 1258. ni anche dalla redazione dell'Unità. Jules Verne, viaggio al centro dei suoni

go viaggio che oggi lo riporta ga Battisteili - che scelsi Ver­ te della ricercaartistic a dì Bat­ tanti tra i migliori dell'opera di Preceduto da rappresentazioni a Roma, ancora più smaglian­ ne La sua fantasia di cartape­ tisteili questa commistione di Francoforte», precìsa. Intanto te di suoni e invenzioni. E que­ sta, quelle sue macchine che eccentneità strumentale e per Ettore e Achille, tratto in vari paesi europei sto non perché l'autore vi ab­ odorano di colle e dì vernici complessità compositiva. dall'Iliade, ii compositore che bia apportato qualche modifi­ mi sembrano in grande con­ Nonché l'uso dì voci non pro­ ha adattato personalmente il approda stasera all'Olimpico ca, ma perché I tre esecutori trasto con i macchinari alla fessionali per il canto, «Anche testo, userà ì pupi siciliani. An­ del le Cercle. veri «mostn» del Spielberg che imprigionano nella prossima opera da ca­ cora un lavoro a metà tra po­ il Nautilus sonoro percussionismo, hanno rag­ oggi l'immaginario dei ragaz­ mera che sto componendo polare e colto, tra profano e giunto una tale dimestichezza zi». Ovvio che il viaggio dì Ver­ centrata sul combattimento di sacro, Con qualche trasgres­ di Giorgio Battisteili con le 140 pagine di una parti­ ne è anche un viaggio dentro Ettore e Achille i due musicisti sione in più. Achille sarà una tura non certo facile, da poter­ di sé, dentro l'artista che ri­ canteranno e suoneranno in­ donna, anche se la voce sarà ______la eseguire tutta a memoria. cerca le radici profonde della sieme. Mi piace sfruttare le so­ quella di un uomo, manipola­ Così per 50 minuti Jean Pierre sua ispirazione, dentro l'intel­ norità dì voci non impostate». ta dal computer per raggiun­ Drouet, Willy Coquillat e Ga- lettuale che toma alle sorgenti Questo non significa che con gere le più alte vette e scende­ M Preceduto da 25 rappre­ forma dt spettacolo che Gior­ ston Sylvestre ci condurranno ingenue e divertite della pro­ le ugole d'oro Battisteili non re alle più cavernose profon­ sentazioni in vari paesi d Eu­ gio Battisteili compose l'anno in un viaggio divertente, affa­ pria vita, ai sogni fantastici. Da abbia rapporti, anzi. Uno dei dità. Ma perché proprio una ropa approda da stasera all'O- scorso ispirandosi ai romanzi scinante lungo i percorsi della qui la ricerca dì sonorità nuo­ suoi prossimi lavori per il tea­ donna? «Perché queir infierire limpicu (dove verrà replicato del maestro della fantasia. memona infantile che soprav­ ve, l'invenzione di tanti stru­ tro di Francoforte sarà un'o­ sul corpo dì un uomo appena tutti i giorni fino all'I 1 com­ Dopo una fugace appanzione vive in noi adulti menti tra i quali si muovono ì preso) il Nautijus del Capitano al Teatro Ghione, dove l'ope­ pera vera e propria, le sco­ ucciso mi ta pensare all'ag­ Nerno Debutta, infatti, per la ra ottenne un grande succes­ Del resto fu propno per un tre esecutori che suonano, gliere di marmo, tratto dal ro­ gressività femminile». Ma poi, stagione della Filarmonica, so, il Nautilus sonoro di Batti­ bisogno di riandare a uno cantano e recitano contem­ manzo di Ernst Junger, «Li guarda caso, la voce recitante Jules Veme, la Fantasia m steili ha cominciato il suo lun­ poraneamente. E una costan­ avrò a disposizione nove can­ sarà quella di un uomo Il trio «Le Cercle» nel «Jules Veme» di Battisteili scnttore cosi «inattuale - spie­

l'Unità Mercoledì 7 dicembre 1988 21 TELEROMA 56 GBR N. TELEREGIONE RETE ORO TELETEVERE TELELAZIO

Or* 11.30 «La terra dei gi­ Ora 12 30 «Lucy Show» te Ore 12 45 «Condo» telefilm Ore * 1 «Illusione d amore» Ore 13 30 I cittadini e la leg­ Ore 13 20 News pomerig­ ganti», telefilm, 12 20 «Al- lefilm 12 Bella Italia 16 Car 14 «Capriccio e passione» telenovela 13 30 Formula 1 ge 16 Notizie 17 30 Musei gio 17 Cartoni animati 18 II I ombra di una colt» film toni animati 17 «I ragazzi del novela 14 30 Tg cronaca 14 25 Speciale spettacolo in casa 18 Speciale teatro magico mondo di Gigi 19 «La 16 40 Cartoni animati sabato sera» telefilm 19 30 flash 15 15 Tg speciali servi 16 45 «L idolo», novela 20 30 Libri oggi 22 Poltroni mappa misteriosa» telefilm; 20.30 «Il figlio di Zorro», film Videogtornale 20 45 Al Para zi 16 Si o no 19 30Oacksi( 19 30 Tgr 19 15 Cartoni sima, 1 00 «Film non stop» 20 50 Andiamo al cinema, 22.30 Teledomam 24 «Ter* dise 22.30 «Per grazia nfiu gira 20 45 America Today «-''ROMA' animati 20.30 Special music 23.30 «La Terra del giganti». rore a Lakewood», film tata», film, 0.30 Videogiorna 21 30 Controcorrente 0.30 box 21 35 «Monjiro samurai telefil, 0 20 «Una scelta uti­ le 1 30 «Due ragazzi da mar Tg Cronaca 1 00 «Condo», solitario» telefilm. 23 50 n OTTIMO DEFINIZIONI A Avventuroso BR Brillante C Comico 0 A le» film ciapiede» film telefilm CINEMA 1~, DI inun Disegni animati 00 Documentano OR Drammatico E Erotico Tgr O BUONO fA fantascenza G Giallo H Horror NI Musicale SA Satirico • INTERESSANTE s Sentimentale SM Storico Mitologico ST Storico

VITTORIA (P zza S Maria Liberatri­ DISCOTECA DI STATO (Via Gaeta- • PRIME VISIONI I REALE L 8000 Prima di mezzanotte di Martin Brest SCELTI PER VOI ce 8 Tel 5740598) ni 32) Piazza Sonnmo Tel 6810234 con Roben De Niro Charles Grodm G • U2 RATTLE ANO HUM tograficemente — un pò discon «Tongos» vi era piaciuto non do­ Alle 21 a torna maggio di G u Alle 17 30 Concerto del pianista «CADEMV HALL L 7 000 Il principe cerca mogli, di John Landis 115 45 22 30) seppe Manfnd con Lina Sa stri Roberto De Romania Musiche di Se ornate il rock e gli U2 ih parti tinuo ma ò grande musica Tutta vete perderlo Via Stimlra 5 (Piana Bologna) con Edsje Murphy BR 116 22 30) REX l 6 000 Il presidio di Peter Hysms con Sean Regia di Aldo Terlizzi Prokofiev Turchi Brahms Sarte* colare questo è per voi il film da ascolterò AUGUSTUS Tel 426778 Corso Trieste 118 Tel 864165 Comery G 116 22 301 OLIMPICO (Piazza Gentile dò f sona­ dell anno Se avete orecchie deli EMBASSY no Tel 393304) ADMIRAL L 8000 0 II piccolo diavolo di Roberto Benigni • PER RAGAZZI •H RIALTO L 6 000 Congiunzione di due lune di 2alman cete e non ovete mei sentito per Alle 21 Fantasia In forma di apat- con Walter Mittheu Roberto Benigni — Piana Verbene 5 Tel 851195 Vie IV Novembre 156 Tel 6790763 King EIVM18I (16 22 301 lara di questi qusttro giovanotti ALLA RINGHIERA (Via dei Rian 81 taceJo, Musiche di Giorgo Batto BR 115 30 22 30) O UN AFFARE DI DONNE Tel 6568711) stelli RITZ L 8000 Navigator PRIMA dublinesi lesetele perdere Film O SUR ADRIANO L BOX» Il principe cerca moglie di John Landis Le storia dell ultime donne ghi- Alle 10 Ad a II serpante e Un ai- ORATORIO DEL GONFALONE (Via Viale Somalia 109 Tel 837461 «settoriale» per amatori, quello «Sur» significa «Suda II Sud di Piazza Cavour 22 Tel 352153 con Eddie Murphy BR 115 30 22 30) ghottinete in Francia raccontate baro di Natala di Idalberto Fei del Gonfalone 32/A Tel 6875952) del giovane Phil Joenou rempollo Fernondb Solenes e I Argentina, RIVOLI L 8000 Il metrlmonio di lady Brenda di Char­ con toni cupi da Claude Chabrol IMattinate per le scuole) Domani alle 21 Orchestra da Ca­ ALCIONE L 6000 0 l ultima tentazione di Criato di del gronde Spielberg Alternendo Via Lombardia 23 Tel 460883 les Sturridge con James Wilby DR dova il grande regista di «Loro CATACOMBE 2000 (Via Labicana mera del Gonfalone diretta da Tom­ VlaL di Lesina 39 Tel B380930 Manin Scorsese con Willem Dafoe DR Siamo nella Francie di Petam 116 22 301 le fotogregie e colori el bienco e dei forni» e di «Tangos» 6 tornato 42 Tel 7553495) maso Placidi Musiche di Handel 116 22 30) Maria è una donna come tonte, Sabato alle 17 Un cuora gronda Haydn ROUGE ET NOIR L 8000 nero Joenou ci racconto la roru- — dall esilio europeo — dopo (e Film per adulti 110 113016 22 30) che inaegue un sogno (diventare cosi con Franco Venturini regia di PALAZZO OEUA CANMLLIWA AMBASCIATORI SEXY l 5 000 vi» Salala 31 Tel 864305 née emencene che he consecrato fine delle duratura militare «Suri Francomagno Brenda di Charles Fedra Almodow con Carmen Maura lacci con la Cxp Festa Mobile PNEUMATICI NUOVI E RICOSTRUITI Anteprima Alle 21 K piccolo prin­ Tel 7596602 Stumdgo con James Wìlby DR BR 116 22 30) Regia d Loredana Scaramelle SA VilTetimo 36 cipe (i grandi aono «tati bambi­ 116 22 30) LA CAFFÉ TEATRO Alle 17 Caia ni?) di Saint Exupary, con II GROTTAFERRATA Tolstoj di Dacia Marami Alle ROMA • Via Collatura. 3 • Tel. 25.93.401 GREGORY L 7000 Buater di David Green con Pbìl Collins gruppo Oloeataatra Ragia di Sette il vestito niente H di Dan Piana 2045 VaccMoeopiona di variati Vi> Gregorio VII 180 Tel 6360600 BR (16 30 22 30) AMBASSADOR Claudio Boceaocinl H 116 15 22 301 di e con Alberta Sorrentino SALA GUIDONIA • Via per S. Angelo • Tel. 407.742 l 7 000 W 9456041 DELLA COMETA (Via, del Teatro L 8000 Chi ha incastrato Roger Rabbi! di Ro GRANDE Alle 21 30 Raccontar* HOUDAV Marcello 4 - Tel 6784380) beri Zemeekìs BR 116 22 30) VENERI l 7 000 Tel 9454592 Aeterix eentro Ceserà di Ginger Gib Nannaralta con Anna Mazzamauro ROMA • Via Carlo Saraceni. 71 • Tel. 24.40.101 lagna Marcello 1 Tel 858326 Alle 21 Camera da latto di A Ay bson DA 116 22 30) di Mario Moretti e Daniela Rotunno N prinelpa corcamogliedlJohnLsndis ckbourn con la Compagnia Soc età L 6000 Reg a d Franco Però con EdoSe Murphy BR (15 30 22 301 per Attori Regia G Lombardo Radi ViaG Indirne Tel 582496 MONTEROTONOO PARfOU (Via Giosuè Borsi 20 Tel e? cokmnoilo Redi di Isrvan Szsbo con ce L 8 000 Mignon è partita di Francesca Archibu NUOVO MANCINI Tel 9001888 803523) KING Klaui Maria Brendeuer DR (16 22) DELLE ARTI (Via Sicilia 59 Tel gì con Stefania Sandrelli BR Alle 2130 Promossi sposi, un VII Foglino 37 Tel 8319541 4818598) 116 30 22 30) Tel 9002292 Chiuso per resteuro musical di G Verde M Cinque Alle 21 La stanu dalla tortura di Musiche d B Pisano Luigi Pirandello con Ida Di Sene MADISON L 6 000 SALA A Ola leggende del unto bevi­ POLITECNICO (Va G B Tiepolo OSTIA detto Regia di Meme Parimi vi. Chiebrsre 121 Tal 5126926 toro di Ermanno Olmi con Rutger Hener 13/a Tel 3611501) DR 116 22 30) KRYSTALL Donne sull'orlo di uno cnsidi nervi di DELLE MUSE (Via Forlì 43 Tel .TTA MAZZARELLA Alle 21 Silvano di e con Sergio Fedro Aimodov» con Carmen Maura SALA B Corto circuito II di Kenneth Via Palloni™ Tel 6603186 V 5 ODO 8831300) Pierattim regia di Alessandro Man BR (16 15 22 30) Johnson FA (16-22 30) ALIe 21 Lamico di papi di Eduar nuzzi do Scarpetta con Aldo Giulfrè 0 II piccolo dievolo di Roberto 6emgm ROSSINI (Piazza S Chiara 14 Tel TV - ELETTRODOMESTICI - HI-FI MAESTOSO L 7000 Sotto il vestito niente II di Dario Piane SISTO Wanda Pirol Rino Santoro con Welter Matthau Roberto Benigni 6542770 7472630) Tel 786086 H 116 15 22 30) Via dei Romagnoli Tel 5610750 v.le Medaglie d'Oro 108/d - Tel. 38.65.08 Via Apple 416 BR (16 22 301 DELLE VOCI (Va E Bombelli 24 Alle 21 Erlampionarodeleateila L 7000 Tel 6810118) MAJESTIC L 7000 Phatos PRIMA d Enzo L berti con Anita Durante • U2 Rettle end hum di Phil Joanou Alle 21 II fantasma accanente Via SS Apostoli 20 Tel 679490B SUPERGA Le la Duco Emanuela Magnani Spettacolo musicale con La Forma Vie della Marma 44 Tel 5604076 con gli U2 M 116 22 30) Reg a di Le la Ducei NUOVO NEGOZIO MERCURY L 5 000 L 7000 Vie di Pena Cestello 44 Tel 6873934 ARREDAMENTI CUCINE E BAGNI METROPOLITAN L 8 000 ir di David Green con Phil Collins 116 22 30) Via del Corso 8 Tel 3600933 Al Presidente del Consiglio on Ciriaco De Mita MIGNON L 8000 Le notte dalle matita apeziete di He Se ritieni che i tuoi diritti di Via Viterbo 11 Tel 869493 ctor Olivera conAlejoGarciaPmtos DR 116 30 22 301 Petizione popolare cittadino-utente siano violati MODERNETTA L 6000 Film per edulti 110-1130/16 22 30) in campo telefonico, Piazza Repubblica 44 Tel 460295 ier il riconoscimento sia nell'aspetto normativo MODERNO L 5000 come in quello economico Piazza Repubblica 46 Tel 460286 elio Stato palestinese L 7000 Prima di mezzanotte di Martin Brest J NEW YORK chiama il con Robert De Nro Charles Grodm G Via delle Cave 44 Tel 7810271 Il Parlamento palestinese in esilio ha proclamato il 15 novembre la nascita dello Stato palestinese La decisione PARIS L 8000 Chi ha inceatreto Roger Rebbit di Ro botl2emookis BR (16 22 30) Via Megna Grecia 112 Tel 7596568 è di portata storica poiché accompagna ali accettazione 4041428 PASQUINO L 6 000 Mlrecle on 8th Street (versione inglese) delle risoluzioni 242 e 338 dell Onu che equivale al (16 30 22 301 GRUPPO DIFESA UTENTI TELEFONICI ROMA E LAZIO Vicolo del Piede 19 Tel 5603622 riconoscimento dello Stato di Israele Nel contempo si

PRESIDENT L 6 000 Buater di Oavid Green con Phil Collins riafferma I inalienabile diritto del popolo palestinese al Via Appla Nuova 427 Tel 7810146 BR 116 30 22 301 I autodeterminazione P.C.I. Sezione Aziendale in SIP PVSSICAT L 4000 Porno amplessi vertiginosi EIVM18) Noi consideriamo queste storiche decisioni un prezioso V. Frentani, 4 (11 22 301 VIA ELIO DONATO, 12 - ROMA Via Cab-oli 96 Tel 7313300 contributo al processo di pace nel Medio Oriente QUIRINALE L 8000 0 II piccolo diavolo di Roberto Benigni Noi chiediamo al governo italiano di riconoscere lo con Walter Matthsu Robeno Benigni dalle 17 alle 19 dal Lunedi al Venerdì IGl. 35.35.56 (parallela v le Medaglie d'Oro) \ VlaNazionele 190 Tel 462653 Stato palestinese BR (15 30 22 301 dalle 9 alle 13 il Sabato 48 MESI senza cambiali TASSO ANNUO 9% FISSO OUIRINETTA l 8 000 Donna aul) orlo di una crisi di nervi di FEDERAZIONE ROMANA DEL PCI VìsM Minghem 5 Tel 6790012 Poeto Almodovsr con Carmen Maura BR 116 30 22 30)

l'Unità Hill Mercoledì 22 7 dicembre 1988 >top )i prova Vedinsfiro alle polemiche, su il sipario: stasera la Scala a Londra una commedia dello scrittore Alan Bennett apre la stagione con «Guglielmo Teli» (in scena anche come attore) Potrete ascoltarlo in diretta alle 19, su Radiotre sulla storia delle super-spie Burgess e Blunt La Rai acquista il primo documentario Tv CULTURAt SPETTACOLI del Vaticano 11 Centro televisivo vaticano, ossequiente verso il look massmediologico della gestione Woytjla, s'è lanciato nella produzione televisiva. E il primo documentaria che ha prodotto, San Pietro, la basilica nuova e antica (di Joslp Duiella e John Foley) è già stato Delfino venduto. L'ha acquistato il Dipartimento scuola educazione della Rai. •Abbiamo apparecchiature d'avanguardia - ha detto San­ dro Baldoni, delegato alla segreteria del Centro, presen­ tando il documentario -. E questo è solo il primo passo. Ma stiamo già preparando un ciclo sulla catechesi del Libia, il nostro Vietnam mercoledì del Santo padre per 11 mercato anglofono. E alcuni enti televisivi cattolici stanno concludendo in questi giorni i primi accordi con i network americani». PAOLO VALERA •a Sui .fatti, di Sciara quattrocento donne. Cessati netrati dalle trincee per colpa Sciai, periodicamente evoca­ Riaffiora ciclicamente la questione gli eccidi, migliaia di arabi su­ del generalissimo, La loro au­ I guai continuano per II ci­ •i II conllltlo di conquisi» ti da Gheddafi nel suo tor­ perstiti, non solo uomini vali­ dacia è stata castigata. Nessu­ Cinema nema in Italia, In tutto gli non c'entra. Qui non ci occu­ mentato dialogo con l'Italia di, ma anche donne e bambi­ no di loro è ritornato al deser­ Ancora il 12 spettatori nel 1987 sono piamo se hanno torto o ragio- (ed ora anche da Craxi, con del colonialismo italiano ni. furono deportati nelle iso­ to. Questo è l'accidente del stati 108 milioni, contro I ne gli oppressori turchi o gli l'improvvisa polemica postu­ le Tremiti, a Ponza, a Gaeta, a 23 ottobre. Il più grave e che per cento in meno 241 circa del 1980 e con un oppressori Italiani. Il giogo è ma anti-glolittiana), esiste Ustica, e trattenuti come per resterà appiccicato al nome di di spettatori calo del 12,1 per cento ri­ sempre giogo. U guerra è una preziosa, ma rara docu­ Ecco nel resoconto «d'epoca» che cosa anni, in condizioni igieniche Caneva è il 26. All'alba la linea spetto all'anno precedente. sempre guerra. mentazione: un «quaderno. pessime, malvestiti, malnutri­ italiana era stata rotta. I solda­ quando erano stati 125 mi­ Chi c'entra è Giovanni Gio­ dell'Istituto italiano di cultura accadde davvero a Sciara Sciat ti, costretti a dormire per ter­ ti avevano lascialo le trincee e lioni. La fonte è la relazione del Fondo unico per lo spetta­ liti!. Egli è colpevole di avere di Tripoli, pubblicato nel ra, sulla paglia, «come le be­ si erano appiattati dietro i sac­ colo. Diminuiscono anche le sale, scese a 4431 (nell'85 insigniti, promossi ed elencati 1983 e contenente gli scrini stie». chi di sabbia. erano ancora 4885). Per quanto riguarda la distribuzione gli autori degli eccidi invece di un generoso e combattivo ARMINIO SAVIOLI Aspre polemiche divampa­ geografica: il maggior numero di spettatori è al Nord, 65 giornalista democratico del­ A mezza via, tra la cittadella di averli appesi come sono rono non solo in Italia, ma in e la linea degli avamposti, milioni, 29 al Centro, 18 e mezzo al Sud e 11 in Sicilia e stati appesi in piazza del Pane, l'epoca, Paolo Valera, pre­ l'invasione straniera. Comun­ e la punivano. Cosi per quat­ tutto il mondo. Non senza Sardegna. 1 film li si va a vedere sempre di più nel capoluo­ sentati e commentati da tre «Per quattro giorni - scris­ mentre passavano dei rinforzi, i quattordici arabi dichiarati ri­ que sia (non sapremo mai se Paolo Valera in uno dei tro giorni, bande di soldati, ipocrisia, la stampa delle na­ alcuni del villaggio venuti dal ghi (quasi i due terzi degli spettatori, 78 milioni). belli dagli invasori nella loro ampi saggi dello storico Ro- che cosa abbia provocato la sovente senza ufficiali, fucila­ zioni «civili» (esse stesse col­ main Rainero. suoi "pamphlet" anticolonia» di fuori hanno scaricato delle casa nazionale. Il massimo fiammata insurrezionale), i li. basandosi sulle corrispon­ vano tutti». pevoli di atrocità nelle rispet­ armi da fuoco. Non si è mai criminale delle giornate di Alle origini delle stragi ci fu civili arabi di Sciara Sciai, denze di giornalisti inglesi, Secondo i resoconti dei tive colonie) ci accusò di bar* saputo chi abbia tirato. Un sol­ A Sarno Inizia oggi e finisce sabato Sdorasela! £ (il generale) Car­ un'illusione tipicamente ita­ un'oasi presso Tripoli, inter­ americani e tedeschi al segui­ corrispondenti stranieri, vi fu­ barìe. Forte fu la protesta so­ dato italiano era rimasto ferito Io «Humour Party» di Sarno lo Caneva, divenuta pari di liana: che gli arabi non desi­ vennero nella battaglia pren­ to del corpo di spedizione rono esecuzioni in massa, an­ cialista, sferzanti le vignette a una gamba. Almeno così è da oggi in scena in provincia di Salerno, un sua maestà, derassero altro che di essere dendo gli italiani Ira due fuo­ italiano - i soldati percorsero che di civili evidentemente àeWAuantif e deìì'Asmo. Il stato detto. Bisognava cerca­ festival dedicato intera­ Riepiloghiamo. Lo sbarco a liberati dal «presunto giogo chi. ogni parte dell'oasi, fucilan­ estranei alla battaglia, di don­ morente governo turco de­ re. Gli spari arabi erano senza il festival mente all'umorismo. Tra gli Tripoli e noto. L'armala italia­ ottomano*. Alla conquista Lo scontro fu terribile. Ar­ do indistintamente lutti gli ne e fanciulli. Paolo Valera, nunciò l'Italia davanti alla dubbio pericolosi, ma nessu­ dell'umorismo altri verranno esposti gior- na era nel Mediterraneo il 30 della «Quarta Sponda, accor­ mati soltanto di qualche fuci­ arabi che incontravano... I) che sulla strage pubblicò arti­ corte internazionale dell'Afa. no avrebbe dato all'episodio il nali umoristici italiani e settembre del 1911. Tre giorni darono perciò il loro plauso le moderno, di vecchi sangue degli uomini era agi­ coli, lettere, opuscoli, e un Venne poi fa guerra mondia­ nome di sommossa e a nessu­ ^^^^«•^^^«••••» stranieri e una sezione sarà dopo le bocche da luoco di non solo gli esponenti del na­ schioppi ad avancarìca, di tato. Avevano veduto i loro volume di fotografie impres­ le, più vaste stragi fecero di­ no sarebbe mai venuto in dedicata alla storia di Tango. Poi una tavola rotonda con tre corazzate urlavano e sca­ zionalismo espansionista, ma sciabole e pugnali, ma avvan­ camerati colpiti alla schiena sionanti, calcolò che le vitti­ menticare quella dell'oasi li­ mente di iniziare un massacro Zap, che disegnerà all'impronta. Giovedì Franca Valeri. raventavano il loro materiale anche non pochi democratici taggiati dalla superiorità nu­ ed anche, st diceva, mutilali... me della rappresaglia furono bica, i nostri storici preferiro­ finito con quattromila e più venerdì Ennio Peres, sabato concluderà Riccardo Pazza- incendiato sul forti tripolini e socialisti (per intenderci: da merica, gli arabi ebbero la Sospettavano ogni anima viva più di quattromila, fra cui no trattare l'episodio di sfug­ cadaveri. Il numero del morti glia. vuoti. I turchi erano vinti pri­ un lato D'Annunzio e Mari- meglio nei feroci corpo a gita, fino alla coraggiosa, ra­ è stato constatato dai corri­ ma di incominciare. I loro netti, dall'altro Giovanni Pa­ corpo fra siepi di fichi d'In­ dicale, esauriente rievocazio­ spondenti francesi, tedeschi e cannoni non erano buoni che scoli e Arturo Labriola). dia, palme, ulivi, case di fan­ ne di Rainero, inglesi. Gli italiani vedevano e Un disco Il presidente di Greenpeace a lare del (urna. Due ore dopo •L'Ipotesi a lungo accarez­ go. Gli italiani furono travolti, Durante la prima guerra dimenticavano. italiana, Gianni Squitieri e erano inservibili, Sono sbarca­ zata della simpatia degli ara­ decimati, fatti a pezzi. Alla fi­ mondiale, i turco-arabi libe­ «New age» alcuni giornalisti della rivi­ ti i marinai. Dietro loro i nazio­ bi. si rivelò tuttavia basata - ne si contarono 118 morti rarono tutta la Libia, tranne (e La mia documentazione è per Greenpeace sta Hi, Folkst hanno pre­ nalisti spavaldonl carichi di scrive Rainero - su «motivi in- (particolarmente numerosi città costiere. Con il fascismo di poche righe. Me ne manca sentato a Roma un disco» gioia. Pareva una loro conqui­ consistenti, e priva di qualsia­ fra i bersaglieri dell'I 1* reggi­ cominciò la riconquista, che lo spazio. Benne! Burleigh, ha e l'Antartide New Age Music Cb/fecffon si). Non hanno aspettato un mento), 188 feriti, 294 di­ telegrafato al Daify Tetegraph (etichetta Nowo). Tulli i fi- si «fondamento reale». Sciara si concluse nel 1931 con la un riassunto che dà i brividi. minuto a iniziare una sotto­ Sciai fu appunto «il momento spersi. deportazione dì ottantamila •—^"«m^m^^—^~ cavatj dalia vendita verran­ scrizione per elevare un mo­ della venta». Dal 26 settem­ In Italia si gridò al «tradi­ nomadi dall'Altopiano Verde L'oasi delle palme è stata spie­ no devoluti a favore dell'associazione verde e della sua numento « Francesco Crispl, bre 1911, data del primo mento», e subito cominciò la della Cirenaica e l'impicca­ iatamente spazzata da tutti i campagna per l'Antartide. Greenpeace vuole che l'Antarti­ •lì grande ispiratore della con­ sbarco, al 23 ottobre, data rappresaglia contro gli arabi gione del vecchio capo guer­ lavoratori della terra. Moltissi­ de diventi la più grande riserva naturale del mondo. Nel quista di Tripoli., Sono sbar­ dell'inizio delle reciproche accusati di avere «proditoria­ rigliero Omar E! Mukhlar, il mi sono slati uccisi e i loro novembre 1989 scadrà infatti il trattato trentennale per lo cati poco dopo I bersaglieri stragi, I rapporti fra i soldati mente assalito a tergoi i «por- •Leone del Deserto». Da que­ corpi sparsi per ì campi e per sfruttamento del subcontinente e le sue sorti sono ancora della 4* e della 5* compagnia italiani e la popolazione ara­ latori di civiltà». st'ultima vicenda è stato trat­ le strade. L'odore della falce vaghe. Il disco presenta tredici artisti «new age», tra cui Jim dell'undicesimo bersaglieri, le ba furono pacifici e umani. I to un bel film, con un presti­ della guerra avvelena l'aria. Chappell e la Montreux Band. Ma perché la «new age»? I vittime della trascuratezza e nostri («italiani brava gente») gioso «cast» intemazionale: Un vecchio arabo racconta promotori sostengono che c'è più di un'affinità tra la ten­ della buaggine di Caneva. regalavano ai bambini una Anthony Quìnn, Oliver Reed, che sono stati massacrati denza della «new age» a creare paesaggi sonori e 11 caratte­ qi)el|l. caduti nell'oasi per, |'iTJ 4.000 uomini e non meno di re pacifista di Greenpeace. parte, del loro rancio, rispet­ Ubici impiccati John Gielgud, Rod Steiger. 400 donne con tanti figli. nesperienza dello stato mag­ tavano le donne, comprava­ a formare Irene Papas, Gastone Mo- giore che non conosceva una no (pagandoti prezzo giusto) schin, Raf Vallone, Claudio Quello del Times ha epito- via dalla quale gli arabi pote­ un macabro mizzato (riassunto) la strage Per le Cattedrali D°P° l'annuncio della ven- datteri e noci, dolci, tabacco, albero di Natale Gora. In Italia, l'opera del re­ dita del| a vano entrare e aggredirli alle birra. gista arabo-americano Mu- con questo epitaffio. -La me­ I_»IJZ: a -M PP» ™««*. « spalle. La loro morte è slata in un disegno moria di questa vendetta du­ Tutto cambiò il 23 ottobre. di Scalarmi. stafa Akkad (ex aiuto del fa­ inglesi famoso planisfero medievt* crudele. L'Italia intera è stata moso Peckinpah) è stalo rerà a lungo, lo ho assistito a ,e messo ail asl commossa. Seicento e più Un contrattacco di cavalieri «L'Avanti!» una delle più spietate fasi del­ necessari ' * per««* turchi e arabi richiamò (tor­ e «L'Asino» proiettato soltanto durante bersaglieri sono caduti gli uni un festival dell'Unità, aTirre- la guerra». Il signor von Got- iwusMmi drìZ2are k ^ economi- sugli altri, colpiti alle rem. sen­ se) la popolazione civile alla dedicarono Iberg ha detto del 23. «I solda­ solidarietà etnica e religiosa alle atrocità nia. I cinema e la Tv l'hanno CentO miliardi che della cattedrale di He- za aver tempo di voltarsi e di­ con chi resisteva in armi al- rifiutato. ti semplici uccidevano chiun­ reford, la Gran Bretagna sta fendersi. molto spazio que senza ragione alcuna, uo­ ^«••^•"Ì^^^Ì^™ scoprendo la situazione di­ 1 mini, donne, fanciulli». II Caneva che aveva! movi­ sastrosa delle proprie cattedrali. Per risolvere le difficoltà ; McCujIagh come protesta di bilancio e per i restauri sarebbero necessari 100 miliardi menti lenii, che"aveya tratte- contro gli assassinati innocen­ di lire. Gli edifici religiosi in Gran Bretagna non sono pro­ Xuto prima della conquista di ti ha rinviatal a tessera di corri­ tetti da finanziamenti pubblici. in Zara 40.000 uomini in una sono concordi che per vendi­ rivestimenti a prova di bom­ spondente al generale Cane­ aspettativa angosciosa per più carsi di una irruzione di arabi be, con i soldati sui tetti intor­ va. La sua descrizione è lunga Finanziamenti La Commissione ministeria­ di due mesi e che pensava più nell'oasi si sono uccisi su per no al suo edificio. Si capisce e orribile. Sul New York le che stabilisce ì finanzia­ alla sua sicurezza personale - giù 400 donne e 4.000 uomini che i soldati fossero molto ec­ World egli ha iniziato la co­ teatrali menti annuali ai teatri stabi­ come i| Barbieri -che alla vi­ con molti ragazzi fra loro. I citati dopo gli attacchi del 23. lonna funebre senza prefazio­ E stato li e alle compagnie teatrali ta dell'esercito al suo coman­ particolari sono orribili, I sol­ Scatenati con l'ordine di ucci­ ne per dare i particolari delle anche quest'anno ha emes­ do, non ha trovato l'energia di dati, con o senza ufficiali, ag­ dere senza pietà chiunque in­ atrocità italiane che si erano punito l'Ater so le sue «sentenze», che sedare il panico. Cosi i soldati guantavano, legavano, spin­ dossasse il barracano è stata svolte in Tripoli sotto ì suoi oc­ probabilmente metteranno sono stati abbandonati al loro gevano con i calci dei fucili e una strage continuata il 24, il chi e delle quali aveva preso ^—^—-^—^—• a rumore l'ambiente. Alcu­ furore quasi sempre senza su­ a pochi passi li fucilavano con 25, il 26 e il 27. È Caneva che molte fotografie. Fotografie ni dati da segnalare: mentre tutti gli stabilì pubblici hanno periori, o con un semplice te­ volate di piombo. Un povero ha dato loro il furore e che li prese non mica per una curio­ ricevuto più soldi rispetto all'anno passato, l'Ater, il teatro nente o con delle guide vesti­ ragazzo negro ha implorato ha fatti correre per i sobbor­ sità morbosa, ma per docu­ dell'Emilia-Romagna, è slato punito: da 1400 milioni, il te in borghese. È quello che è pietà e ria ricevuto per rispo­ ghi come pazzi alla, ricercad i mentare, una narrazione di finanziamento pubblico per l'Ater è passalo a 1330. Da avvenuto a Pekino durante la sta un terribile ceffone sulla arabi da sgozzare. E stalo ve­ fatti così abbominevoli che notare il grande aumento per lo Stabile di Roma (da 2250 Sollevazione' del boxers. Ita­ bocca. La compassione era duto un picchetto dì soldati senza di esse non sarebbe a 2733) e per quello di Milano (da 3450 a 3800). Il Teatro liani, russi e tedeschi si erano assente. Si sono uccisi mendi­ con un capitano che ha fatto creduta. sloveno ha ricevuto pressoché gli stessi soldi, da 790 a 800 tramutati in belve. Uccideva­ canti, storpi, gente sciancata, accaponare la pelle. Erano milioni. Tra gli altri teatri finanziati, motto singolare l'au­ no gli abitanti e saccheggiava­ cieca. Al sud della linea degli una cinquantina con una doz­ Il signor Grani, in una lette­ mento spropositato dei soldi per gli Amici del teatro speri­ no le case. L'ordine del ma­ avamposti dove era avvenuta zina di prigionieri. Giunti a ra privata, ha detto che tanti mentale di Milano, che nel 1987 aveva ricevuto4 0 milioni cello in Tripoli è stato dato dal l'aggressione araba c'era una una capanna mezzo demolita sono stati uccisi, molti fatti e quest'anno 210. Caneva. Il documento è ulli- casa turca abbandonata. Il li hanno freddati tutti, a due a prigionieri, un villaggio bru­ clale, E stalo letto da tutti. cortile ha servito per il radu­ due. ciato e i prigionieri fucilati il Nessun quartiere agli arabi di namento dei prigionieri. L'edi­ Assisteva all'esecuzione un giorno dopo. Ai pubblico ha GIORGIO FABRE (Tripoli e dell'oasi. E stato co­ ficio pareva una dogana. capitano con la macchina fo­ presentato scene di orrore. me sguinzagliarli, Tutti aveva­ Giunto un ufficiale si vuotò il tografica e ì tiratori aspettava­ Gli arabi morti giacevano a mo paura di essere aggrediti al cortile inviandoli fuori a grup­ no a lanciare il piombo che la dozzine in mezzo alle viuzze Horso o al fianco. E avvenuto pi a sentire la sentenza som­ Kodak fosse in posizione. La in modo da rendere difficile il che il panico ha indemoniato maria fatta di piombo. La Kodak era la sua sensibilità. cammino dei loro cavalli. Per Roma, si conclude il convegno lutti. Qualche volta il furore li maggioranza era indifferente Sullo stradone verso Bumelia­ la lunghezza di due miglia era 'ha resi ciechi. Hanno tirato gli alla morte, ma la minoranza ci na c'era una specie di piazza un incubo, uno spettacolo [uni sugli altri. Una squadra ita­ teneva alla vita. Era divenuta (onda. Al centro si vedevano spaventoso. Rivoltava, offen­ liana su un'altra squadra italia­ cadaverica. Si udivano gli spa­ circa 50 arabi in una corona di deva, metteva alta tortura. na alla caccia di arabi. ri. Si udivano le strida con dei soldati. Fra i prigionieri c'era­ Questa mattina, diceva, una Bene culturale tonfi. Molti si sono messi a gri­ no dei ragazzi che guardava­ comitiva di donne coi figli ve­ Qua e la immensi falò di pa­ dare, a strepitare e a cercare no meravigliati le baionette. nivano condotte dai soldati in llia o di legna o di masserizie di fuggire. Si dicevano inno­ Soldati e prigionieri si avviaro­ città dalla strada di cui ho par­ Ielle case degli Indigeni di­ centi. Vuotavano le tasche per no verso l'oasi per le viuzze di lato facendole inutilmente o economico? strutte. Il silenzio che atterriva passare da un mucchio di ca­ era rollo di tanto in tanto dalla dimostrare che non avevano Tripoli. A circa un miglio dal che datteri. Inutile, il calcio deserto si udirono passare sul­ daveri, fra j quali giacevano i •i ROMA. La terza giornata culturali, sempre più abban­ scarica di una fucilata o di un loro mariti e i loro padri. revolver. I giardini affollati di del fucile li faceva cammina­ la testa dei proiettili. Sostaro­ del megaconvegno organizza* donati e con un ministero che alme erano popolati di om- re. Di fuori era la catasta. Una no. Lasciarono i prigionieri le­ E. Ashmead Bartlett, della to da] ministero dei Beni cul­ quest'anno ha visto ridurre il re nere che fuggivano, s'in­ cinquantina di persone erano gati in consegna a un collega Reuter, la più grande e più ri­ turali in collaborazione con già misero budget a sua dispo­ Eseguivano e si involavano. sdraiate nella morte. Le abita­ e corsero alla ridotta. Si ac­ spettata agenzia telegrafica l'Iri Italstat. è dedicata oggi al sizione. Dopo gli intellettuali, . Le atrocità italiane sono zioni arabe valgono pochi corsero che i tiratori erano ita­ del mondo, alla smentita che tema dellTconormo del bene oggi sfilano anche gli impren­ itale negate da tutti; da Cane- centesimi, ma la vendetta mi­ liani. Ripresero il convoglio e Giovani Giolitti ha dato ai nar­ culturale, ovvero del ruolo ditori e i polìtici. Nella sessio­ ira, da Giolllll. dai corrispon­ litare le ha fatte ardere. Dietro marciarono verso una capan­ ratori di Sciarasciat ha rispo­ delle imprese private e del ne antimeridiana, presieduta denti italiani, dagli ambascia­ la fabbrica di esparto del Ban­ na. La prima vittima è stato un sto. «Siccome la smentita di neomecenatismo. Che poi è il da Paolo Leon parleranno tori Italiani, dal deputato De co dì Roma era un villaggio di vecchio baionettato. Gli altri a sua eccellenza è una grave ac­ nocciolo di questa tre giorni Giuseppe Proietti (ministero Felice, da Jean Carrere, da 50-60 arabi. Nelle vicinanze è due o tre per volta caddero su cusa fatta alla veracità dei latti che si svolge al San Michele Beni culturali), Stefano Tordi Barzini, dai giornali nazionali- stato trovato morto un soldato se stessi. Gli ultimi sono stati narrati dai corrispondenti nell'ambito della settimana (Turismo e spettacolo), Alber­ italiano. Si è bruciato il villag­ obbligati a montare sui cada­ esteri in Tripoli, così vi mando to M. Zamorari (Italstat), Ce­ Iti e dal grosso della popola­ gio e si sono fucilati gii abitan­ per Beni culturali, nel momen­ zione italiana la quale non ha veri. gli episodii che sono avvenuti to in cui sul nostra patrimonio sare Annìbaldi (Fiat). Paolo potuto credere che I suoi con­ ti. È dopo queste barbare car­ tiere. Il 26 ottobre una banda Uno dei tanti testimoni ocu­ I veri nemici d'Italia sono davanti a me, al signor Davis Viti (Olivetto, Anna Maria Ro­ neficine che gli arabi fuori del­ del Morning Post e al signor artistico-culturale si addensa­ veri Donadonì (Museo Egizio nazionali In montura si fosse­ le trincee si sono gettati sui di arabi ha rotto la linea milita­ lari ha scritto che le autorità coloro che vogliono seppelli­ no nubi per nulla promettenti. ro tramutati In iene, Ma la do­ re a Bumeliana e riuscì a forti­ italiane hanno ammesso di re gli orrori di Caneva, Ciò che Grant del Daily Minor». Un Nelle due giornate preceden­ Torino), Carlo Scognamlglit» cumentazione non si è fatta cadaveri dei poveri soldati ita­ ficarsi in una casupola. Il com­ averne fucilati quaranta in una è avvenuto è avvenuto. È la riassunto delle sue narrazioni (Luiss), Fabrizio Lemme (Uni­ liani a derubarli, a sconciarli, è condensato in queste paro­ ti, infatti, sono state affrontate versità di Siena), Victor aspettare. Le fotografie hanno battimento è durato dodici giornata, mentre lui solo ne storia che registra. È stata una problematiche più generali, tircolato per il mondo. Le de­ a mutilarli. Era II dente per ore. Gli arabi non avevano più aveva veduti cinquanta in un strage di patriottì, una strage le: «Per quattro giorni gruppi Uckmar (Università di Geno­ scrizioni dei giornali sono dente, La guerra è la guerra. munizioni. La bandiera bianca angolo. Civiltà italiana. di donne, una strage di ragaz­ di soldati hanno epurata ogni come l'innovazione nei beni va). Seguirà una tavola roton­ Imbarbarisce. Gli arabi in Tri­ parte dell'oasi uccidendo gli culturali, oppure le nuove tec­ da con gli esponenti polìtici. passate negli opuscoli e nei poli erano considerati tradito­ non li ha salvati. Sfondata la Il generale Caneva non si è zi Tutta gente innocente. Or­ nologie. Temi sicuramente volumi. Tulli le possono leg­ porta vennero sdraiati nella mai latto vìvo nelle giornate mai è saputo. Gli abitanti del­ arabi senza distinzione. L'or­ Infine si parlerà della riforma gere. I testimoni oculari sono i ri contro l'Italia e dovevano morte. C'è stato un momento l'oasi non hanno combattuto. dine del generale Caneva era centrali, ma ahimè, universal­ con il ministro Bono Panino, essere sterminati. Era l'impe- spaventose. Egli è nmasto tap­ di sterminare tutti gli arabi tro­ mente lontani dalla realtà at­ De Michelis, Spadolini e Sabi­ Corrispondenti esteri. Le loro rativo di Caneva. Nessun quar- in cui l'Oasi della Morte era pato nella sua residenza co­ I combattenti sono stati gli narrazioni si assomigliano e seminata di cadaveri perta di sacchi di sabbia e di arabi venuti dal deserto e pe­ vati in Tripoli o nell'oasi». tuale della gestione dei Beni no Cassese.

l'Unità Ì; ' ' VA; Mercoledì 7 dicembre 1988 23 CULTURA E SPETTACOLI A gennaio su Italia 1 «Emilio», la stampa presa in giro Finalmente «Teli» alla Scala Un «magazine» per ridere Radiotre in diretta

Emilio, prossimamente su Italia 1 (a partire da graticola. L'importante sarà sona Il quale Emilio è una «Questo programma nasce gennaio di domenica sera). Non un nuovo varietà, vedere come i comici auton e presenza immanente, un uo­ da una pensata mia e di Zuz­ detrattori sapranno colpire il mo invisibile che non ha nien­ zurro - ha dichiarato Gaspare bensì un «magazine», ovvero un programma dì bersaglio. Se si accontente­ te a che fare con Lucio Batti­ - e sarà il primo giornale vi­ quasi attualità ideato e scritto sulla falsariga della ranno di quello piccolo oppu­ sti, una Provvidenza televisiva deo della storia della tv. Noi stampa. A pilotarlo una redazione di comici capeg­ re se mireranno spericolata­ responsabile di ogni nefan­ siamo ì redattori di questa te­ giata da Gaspare e Zuzzurro (che sono anche gli mente al cuore del Quarto po­ dezza elettronica. stata. Non faremo che raccon­ tere. Cosa piuttosto improba­ tare i fatti come sono scritti autori della «pensata») e composta da Giorgio Fa- Preceduto da una campa­ bile anche per una banda scel­ sulla stampa. Gli autori veri letti, Teo Teocoli, Silvio Orlando e Athina Cenci. lerata come quella di Emilio. gna promoz.onale interna tut­ siete voi giornalisti*. Meno Ma vediamo il cast. Oltre ai ta da capire, che /ha per sim­ male che oltre alla redazione già citati Gaspare e Zuzzurro e bolo un barattolo, la trasmis­ dei comici c'è anche la dire­ sione viene ovviamente dopo MARIA NOVELLA OPPO a Giorgio Faletti ne) ruolo di zione della elegante Leila Ar- inviato di moda, ci sono: Teo Striscia la notìzia, la beffa tesi, regista Rai ospite in casa •i Arma prossimamente potrebbe chiamarsi Carlo o Teocoli commentatore sporti­ quotidiana ai Tg confezionata Fininvest, ad assicurare la sul piccolo schermo Emilio. Andrea. «Il titolo è cosi idiota vo, Silvio Orlando inviato nel­ da Antonio Ricci. Ma Gaspare «leggibilità* del tutto. Chi è EmUto * E perché viene a - ha detto Giorgio Faletti - le zone calde, Athina Cenci, e Zuzzurro (e con loro tutti gli Ultima cunosità: Emilio casa nostra presentandosi tut­ che si adatta perfettamente al rompiscatole istituzionale, altri) rifiutano ogni parentela. non avrà una sigla fissa, ma te te domeniche sera di Italia nostro programma». Il tutto Giannina Facio inviata tra i Se Striscia la notizia s\ muove sedici, una per puntata. Infatti I, a partire dal I* gennaio? Per prende spunto dalla carta Vip, Enrico Beruschi tuttolo­ nello spazio della singola bat­ spiergarlo si è svolta una affol­ stampata e diventa non si sa la sigla è intesa come coperti­ go, Laura Delasiega intervista­ tuta, Emilio avrà da riempire na e ogni volta, necessaria­ lata conferenza stampa gestita come comico, anche là dove trice di strada. Tutti simulano, dovrebbe essere drammatico. due ore del nostro tempo con mente, deve variare. Ultima alia sua maniera da Gaspare, il insomma, una funzione gior­ socio dì Zuzzurro. Potete im­ Noi poveri cronisti siamo or­ situazioni, ambienti, fatti battuta invece a Giorgio Falet­ nalistica all'interno di una re­ maginare con quale chiarez­ mai nell'occhio del ciclone. estrapolati dalla stampa quoti­ ti, il quale, andando in con- I ^ dazione collocata in un luogo za. Anzitutto Emilio è un •ma­ Una volta la satira se la pren­ diana o periodica. Pescati dal tremporanea anche con i suoi semidiroccato, o mai finito dì gazine* cioè un periodico con deva solo con i potenti o gli mare morto della notizia omo­ Colletti bianchi, è felice di es­ costruire, un posto senza tem­ dentro un po' di tutto. Quel impotenti. Oggi, per colpa dei logata e da quello procelloso sersi scoperto, senza trucchi e po al quale tutti sono stati che conta è che non è un va­ pochi giornalisti che fanno dell'invenzione scandalistica con i suoi occhioni blu, di una condannati da Emilio ìn per­ Giorgio Zancanaro e Amelia Felle durante le prove Un'iiHimdnhira del «Nome denarosa», gcttonalissìmo in tv rietà. Si chiama Emilio come spettacolo, siamo tutti sulla o della battaglia di stampa. «clamorosa avvenenza*.

BHB MILANO. Stasera alle 19 zioni di reddìtoi. 1 POLEMICHE j RETE 4 ore 20,30 n DATI AUDITEL Ancora problemi per Arbore scada l'ora X della Scala: si Ieri alla vigilia il teatro era " aprirà il sipario di velluto ros­ quasi deserto: orchestrali, co- ' so e Riccardo Muti attaccherà nsti e ballerini, riposta mo- . Bogarelli La storia la sinfonia del Guglielmo Teli mentaneamente l'ascia di -. «Il nome della rosa» (in diretta su Radiotre). Cin­ guerra delle rivendicazioni, s."- Doc di nuovo rinviata que ore e un quarto di musica sono goduti il riposo insieme F* più di «Rambo 2»: oltre lascia i tg di Anna, e kermesse mondana senza ai cantanti e al direttore Rie- " sosta. In realtà tutto comince­ cardo Muti. Il tenore Chris - rà molto prima: già in mattina­ Merritt ha portato tutta la fa- t- 15 milioni di spettatori Fininvest? un'innocente ta i loggionisti si metteranno miglia in pizzeria, mentre i per uno sciopero Rai in coda per gli ultimi 150 posti suoi collegni si sono rinchiusi in piedi a ventimila lire I uno, in albergo, chi a meditare sul­ •• Era prevedibile, ma for­ tv durante 188, in cui i primi M Anche ieri sera Renzo tivo gusto, dove si alterneran­ la vertenza, la trasmissione ••MILANO. Bruno Bogarelli •• La è que­ mentre intomo alle 18 comin­ l'insperata fortuna, come Che- se non in simili proporzioni: otto sono di Raiuno, e molti Arbore non è andato in onda. no i migliori musicisti. era gii pronta. Ma questo non lascia «Videonews»? La voce sta sera il «caso» proposto da ceranno a sfilare gli invitati ec­ rylStuder, la sostituta dell'am­ secondo la quale il direttore Sono innocente, la trasmissio­ // nome della rosa, il film di sono film già visti, ennesima La sua nuova trasmissione di Di fronte alle telecamere è servito. cellenti: la principessa Paola malata Leila Cuberiì, chi final- della società che gestisce i ne di Guglielmo Zucconi in Jean-Jacques Annaud ispira­ dimostrazione che il film vec­ mezzanotte, che doveva de­ del tg Arbore ha fatto un vero Possiamo solo raccontare di Liegi, il presidente del Se­ mente a dormire. * chio ma senza spot è più gra­ buttare lunedì su Raidue, è appello a Manca e Agnes per che nel nome di Louis Ar­ programmi sportivi e di attua­ onda su Retequattro alle nato Giovanni Spadolini, il mi­ Ma non tutti sono rimasti to al romanzo di Umberto lità delle reti Fininvest lasce­ 20,30. 21 febbraio '83: due dito di «prime* infarcite di stata bloccata da uno sciope­ la risoluzione rapida della ver­ mstrong, «protettore» della nistro Franco Carraro, gli am­ con le mani in mano. La co­ Eco, ha sbancato la serata te­ rebbe il suo incarico, circola giovani e una donna assaltano pubblicità. Al film di Annaud ro improvviso del personale tenza: in quel momento, i rap­ trasmissione che si affaccia in­ basciatori Usa e Urss, Bettino stumista Vera Marzot, ad levisiva di lunedì. Ma iniziato, insistentemente da alcuni una tabaccheria a Pomigliano tecnico del centro di produ­ presentanti sindacali e quelli coronato da un enorme qua­ Craxi e via dicendo per un to­ esempio, ha dovuto rifare secondo i dati Auditel, con seguono Rambo 2 (con una giorni. Bogarelli al momento d'Arco, uno dei rapinatori vie­ media di 14.569.000 spetta­ zione di via Teulada. Lunedì, aziendali erano già seduti in­ dro, al quale è dedicata anche tale di 300 invitati. L'esposi­ daccapo il costume di Malli- " 15,674(000 spettatori mante­ smentisce: «Non ho alcuna in­ ne ucciso. 28 febbraio '85: il zione di gioielli, abiti firmati e tori), Lo chiamavano Trinità nel Tg di mezza serata, la noti­ torno al tavolo delle trattative. la sigla dì chiusura, dovevano de, la principessa asburgica " nendo poi una media di tenzione di lasciare il mio po­ tribunale condanna a 8 anni ricchezza ostentata ha (atto (11.567,000), lo sto con sii zia della sospensione del pro­ Ieri mattina alle sei, quando sfilare i primi ospiti dell'ap­ (quello preparato per la longi­ 14.672.000 e non scendendo sto». Da tempo, comunque, Anna Bruno, 27 anni, madre venire un'idea al demoprole­ ippopotami 01.544.000), gramma era stata data proprio l'incontro è stato sospeso, puntamento musicale, nel «sa­ linea Cuberli non si poteva . mai sotto i 14 milioni; con gli equilibri che reggono i rap­ di 4 figli. Ma Anna scoprirà di tario Mario Capanna, che in adattare alla taglia forte della Continuavano a chiamarlo dai giornalisti. In collegamen­ non c'era ancora accordo. loon» di Arbore, dove cento uno snore del 53,54 percen­ porti tra responsabili delle essere ricercata solo due anni una lettera al comandante Studer). Non hanno riposato * Trinità (11.030.000), Tutta to con lo Studio uno era stato Anche la puntata dì Doc di ieri ragazzi fanno coro e pubblico «news» sono molto fragili. Bo­ dopo, quando richiede i do­ della Guardia di finanza Gae­ nemmeno i vigilantes che sor* to, Sempre lunedi sera, le tre lo stesso Renzo Arbore a spie­ è restata a rìschio per tutto il insieme, mentre alle pareti so­ colpa del paradiso garelli avrebbe manifestato in­ cumenti per fare l'esame di tano Pellegrino suggerisce di vegliano il prezioso materiale . reti. Rai hanno ottenuto il giorno, così come la messa in no allestiti gli «altarini» per i (9.609.000), 007 La spia che gare ai telespettatori che In­ formalmente la sua intenzione guida: è però troppo tardi per approfittare dell occasione di scena: un servizio speciale, 65,05 per cento dell'ascolto onda in diretta di Tg I sette. nuovi idoli: si dovevano vede­ mi amava (9.564.000), // ternational Doc club era rin­ di lasciare la responsabilità dì presentare appello contro la per cogliere in flagrante gli il loro, predisposto dopo il mU ** totale (è andato molto bene re gli occhiali donati da Elton grande Jake (9.239.000). So­ viato per «motivi tecnici*. Uno Per evitare ulteriori problemi Dentro la notìzia e tornare a sentenza di condanna. Anna evasori fiscali inviando «alla sterioso alto di vandalismo anche Un giorno in pretura lo al nono e al decimo posto sciopero improvviso del per­ Arbore & C. hanno così deci­ John e il vestito ricamato negli fare il general manager, nel diventa latitante, cerca - aiu­ Scala ispettori della Finanza delta settimana scorsa che. ol- su Raitre). contro il 23,29 per troviamo due titoli trasmessi sonale tecnico della Rai, per so di registrare la «prima» nel anni Sessanta di Little Tony, la caso arrivi un estemo alla gui­ tata da tutto il quartiere - di con il compito dì censire l'in­ tre ad aggiungere un po' di • cento delle tre refi Fininvest. da Canale 5, indiana Jones e una vertenza aperta sull'appli­ pomeriggio: alle 16, quando i «maglietta fina» cantata da Ba­ da dei Tg: si è infatti fatto il smascherare i veri responsabi­ clito pubblico scaligero, e poi thrilling al tormentone sinda» // nome delta rosa, inoltre, si il tempio maledetto cazione del contratto, impedi­ lavoratori di via Teulada sono stioni e «il barattolo» di Gianni nome di Roberto Ciuni, ex di­ li. E ci riesce. Finalmente, provvedere ad un rapido e cale degli ultimi giorni, aveva piaaaa al primo posto «nella (9.194.000) e Innamorato va di inaugurare il «locale», un tornati a riunirsi in assemblea Meccia o ancora la guepiére rettore del «Mattino» e della nell'87, la Cassazione le ren­ meticoloso accertamento cir­ danneggialo uno dei sette classìfica dei film più visti in pazzo (9.166.000). saloon zeppo di arredi di cat­ per decidere sugli sviluppi del­ di Madonna... , OS.Car, «Nazione». derà giustizia. ca la congruità delle dichiara­ schermi. Q6JK "

j lilHBIIilll MM1ÈM IffiUlllliMlllll Il RAIUNO ^RAIDUE RAITRE SCEGLI IL TUO FILM

7,11-1.40 LWQMATTINA. Con Le/il Aztari- 7-1.10 PRIMA EDIZIONI 12.00 POE: PCIENZA E CULTURA 13.40 CALCIO. Mon.gol.fiere (repli­ 13.30 8.30 ETTORE FIERAMOSCA cai __ Regia di Alessandro Blaaettl, con Gino Corvi lil Plico, Badaloni 1.20 ETTORE FIERAMOICA. Film 14.00 TELEGIORNALI REGIONALI 11.00 PATMAN. Telefilm H.00 TOI MATTINA Elisa Cegani. Italia (1938) 14.30 OSI: LA DIVINA COMMEDIA 14.10 TENNIS. Muterà di New York 10.00 LA TANA DELLA VOLPE 1.40 LA VAU1 DM PIOPPI 10.00 CUORE E PATTICUORI. Telefilm Uno dei film più celebri e più importanti del cinema 1E.O0 IL GIARDINO CONTEMPORANEO ROSSA. Film con Jeremy italiano fra le due guerre. La famosa storia dalla 10.11 T61 TRENTATRE 10.10 PPORT PPITTACOLO 10.00 CI VIDIAMO Atlt DIECI. Con Vin­ Komp disfida dì Barletta viene raccontata con toni picare­ cenzo Buonaesisl od Eugenia Monti 10.30 BOHÈME. (3-e 4-alto) 11.0* Oli: CHIMICA IN LAPORATORIO 19.00 JUKEBOX 17.41 TV DONNA. Con S. Mauro schi, anche se lo scontro fra italiani e francesi varala 10.30' Tdl MATTINA 10.40 CALCIO: Juventus-Liegi (con Mduaiom 11.3* UN PIICOLOGO PER TUTTI, Telefilm della Iona di Torino) 1*4* NATURA AMICA letto da qualcuno coma una metafora dada guerra 10.40 CI VIDIAMO ALLE DUCI. (2- pèriaT 20.30 PASKET. Zedar-Juventud Bar. incombente. Blasetti. comunque, ara uri grande regi- 10.4* T83 PERRY, Di Aldo Bitcardi 20.30 SEGRETI DI FAMIGUA. Film «*• tA VALLE DEI PIOPPI 11.11 MEZZOGIORNO E... Con G. Funeri detona «- sta qui in stato di grazia. Da vedere. 10.00 Tal NAZIONALE E REGIONALE con J. Franciscus RAIDUE 11.» CI VIDIAMO ALLE DUCI. 13- porli! 12.00 TOI ORE TREDICI 22.30 tPORTIME MAGATINE 10.4* 20 ANNI PRIMA. Scheggi 22.1* CALCIO: COPPA UEFA 11.11 CHI TtMPO fA. TOI fLAlM 11.10 TG2 DIOGENI 14.30 LE PIACE BRAHMS? 20.00 COMPLIMENTI PER LA TRAPMP- '*••• WA TIULADA11. con L, Goqai 11.10 MEZZOGIORNO É... 12-parlai Regia di Anatola Litvak, con Ingrld Bergman, PIONE. Con Piero Chiambritti USiSHUSSH Yves Montand. Usa (1961) 13,30 TELEOIORHALE. Tpl Iti mintili di.. 14.00 PAR ANNO FAMOSI. TeleUm 20.30 IL CESPUGLIO PELLE PACCHE VE­ 14.00 FAHTA1TICO MI. 016. Mimili LENOSE. Film, ragli di Gianni Lepri !• Tradita dal fidanzato, un'arredatrice ormai vicina al 14.4* TOI ECONOMIA temi» W quarantanni si lega a un giovanottino compiacente. 14,1* *. MONDO DI QUARK Affari di cuore con tre bravi attori. Oltre ella Bergman IMO ARGENTO E ORO. Con L. Riaprii 22.1* T03 PERA 10,00 PMl UNIVimO BAMBINO e a Montand c'è Anthony Perkins, forse il più brevo 1100 CARTOON CUP, Cloni 11.11 DAL PARLAMENTO - TQ2 FLASH 22.2S IL CESPUGLIO PELLE PACCHE VE- di tutti. LENOU. film (2- tempo) IMO IRYAN. Sceneggiato 13.** RITUALS. Telefilm 10,10- «W, Programmi por figuri 17.0* 1PAZIOUPIRO. Inpa '90 RETEQUATTRO 17.11 OOOI AL PARLAMENTO. T01 14.00 •• UNA VITA PA VIVERE 1S.4S CARTONI ANIMATI 17.2* RAI REGIONE, Balliteli» 20.30 HEARTBURN - AFFARI DI CUORE PLAOH 17.30 CARTONI ANIMATI 17.(0 IPWUOELLISPITTORE.Telefilm 19.30 PENNY HILL SHOW. Regia di Mike Nichols, con Jack Nieholaon. Me- 10,00 TOI FLASH 20.30 LA TIGRE t ANCORA VIVA: ryl Streep. Use 119861 10.20 TQ2 PPORT1ERA 10.00 DOMANI OPOOI, Con G. Miglili SANDOKAN ALLA RISCOS- 20.30 LA PECCATRICE. Film Ci isi coniugale fra due giornelisti non più glovanissl- PA, Film 10,30 IL MORO, UN AMICO 1P.1S EUROCOPS. Telefilm mi. Si lasciano, si ritrovano. Il film si ispira vagamen­ 22.30 IL CORPO. Film 10.40 ALMANACCO OIL GIORNO DOP 10,20 METEO 2. TGZ. TQ2 DIOGENE 23.10 COLPO GROSSO. Qua te alla vita privata di Bernstein. uno dei due cronisti CHE TEMPO FA. TELEGIORNALE 00.28 FUPPAUT. Film 00.1* LUISANA MIA. Tdenovela (insieme a Woodward) che fecero scoppiare il Water- 20.21 CALCIO: COPPA UEPA 20.20 GLI INNOCENTI DALLE MANI gate. SPORCHE. Film con Romy Schnelder, CANALE 6 22.11 TELEGIORNALE Rod Stergar: regia di Claude Chlbrol 22.21 APPUNTAMENTO AL CINEMA 22.20 TQ2 STASERA ilillllIIWIlllilfllI 20.30 LA TIGRE E" ANCORA VIVA: SANDOKAN AL- 22.40 IAPORE DI GLORIA. Tilifilm «Ulllmo round» con Giulio Boss; rogn di Marcallo 22.40 ViDEOCOMIC, N. Segnaci LA RISCOSSA Baldi Ragia di Sergio Solllma, con Kabir Badi, PMHp- 21.1* TQ2 NOTTE - METEO 1 jftJ. pa Leroy. Italia 119771 22.40 PER PARE MEZZANOTTI 22.11 INTERNATIONAL D.O.C. CLUO E proprio un film, il seguito del «Sandokan» televisi­ 24.00 TG1. OGGI Al PARLAMENTO. CHI 0.30 MOTORSHOW NOTTE, da Bologna 14.30 HOT UNE, POST OFFICE 1S.00 IL TESORO DEL SAPERE vo. Sandokan-Bedi vive ritirato ìn India dopo la morta TEMPO PA «Affari di cuore» (Canale 5, ore 20,30) di Marianna, ma l'odio per gli inglesi prevarrà. 11.30 U.K. CHART TOP SO 18.00 IL PECCATO DI OYUKI ITALIA 7 lUiWIllillllilWlillllH 19.30 OOLCHES AND OLPIES 10.30 Al GRANDI MAGAZZINI. 22.30 PLUE NIGHT 20.25 L'INDOMABILE 20.30 GLI INNOCENTI OALLE MANI SPORCHE Regie di Cloudo Chabrol. con Romy Schnaldar, 23.30 PROOKLYN TOP 20 21.11 VICTORIA, Telenovela Rod Steiger. Francia (19741 24.00 LA LUNGA NOTTE ROCK 22.21 L'ITALIA, di M. Merlotto Altra famiglia spappolata, in una serata da consulenti matrimoniali. Lui beve troppo, la moglie si annoia e il fa un amante. E architetta il diabolico piano di alimi* 1.20 UNA FAMIGLIA AMERICANA. Tele­ 0.1* PUPERVICKV. Telefilm S.20 IL SANTO. Telefilm nare il manto. film con Ralph Waitl I.4S. FLIPPER, Telefilm 0.10 I FANATICI. Film RADIO III •il RAIDUE 0.20 HOTEL. Talifilm con J. Brolin 10.10 LA DONNA BIONICA. Telefilm 11.30 CANNON. Telefilm 10?» CANTANDO CANTANDO. Quii 20.35 TOTO', FABRIZI E I GIOVANI D'OGGI 12.00 RIPTIDE. Telefilm 12.03 Via Asiago Tenda; 18 II paginorte, TUTTINPAMIOLIA. QUII 12.30 AGENZIA ROCKFORP, Telefilm RADIONOTIZIE Regia di Mario Mattoli. con Tato, Aldo Fabrizl, IMO 12.00 CIAO CIAO. Programma per ragazzi 17.30 Raiuno jazz '88. 18.30 Musica sera; PIO. PUB con MIKe Bongiorno Christina Kaufrnann. Italia (19601 1200 14.00 PMILE. Conduce Gerry Scotti 13.30 SENTI1RI. Sceneggiato 6.30 GR2 NOTIZIE: 7 GR1. 7.20 GR3; 7.30 19.28 AudiobON. 20.30 Carolina della lacri­ 12.2* IL PRANZO t PEROTTO. Qua Festival Totò-Fabnzì (i giovani d'oggi c'entrano poco) 14.30 DEEJAY TELEVISION GR2 HADIOMATTINO, « Gfl 1, S.30 GR2 flA- me , 21.03 II mondo dei poeti che a suon di litigate assicurano il divertimento. Il 11,10 CARI GENITORI. Qua 14.30 LE PIACI ORAHMOT Film con ingnd 10.0* PO... TO SPEAK Bergman, Yves Momond; regia di AnatO' DrOMATTINO. •.30 GR2 NOTIZIE. 9.48 problema sono i rispettivi figlio e figlia, che si amano 14.11 OIOCO DILLE COPPIE. Quii 11.30 FAMILY TIES. Telefilm con M.J. Fo« le Liivak GR3, 10 GR1 FLASH; 10 GR2 ESTATE; e decidono di far incontrare le due famìglia. Lo mam­ 11.01 LA CAIA NELLA PRATERIA. Tele­ RADIODUE me vanno d'accordo, ma i padri... film con Michael landon 10.00 «IM RUM PAM. Con Paolo e Uan 17.00 LA GRANDE VALLATA. Telefilm 11.30 GR2 NOTIZIE; 11.«B GR3 FLASH: 12 Onda verdfl 6 27, 7 26, 8 26, 9 27, 11 27, ITALIA 1 11.0* WEPPTER. Telefilm GR1 FLASH; 12.10 GR2 REGIONALI, 12.30 11.10 MAGNUM P.l. Telefilm tUna giornata 18.00 NEW YORK. Telefilm 13 26, 15-28, 16 27, 17 27; 8 I giorni, 10.10 DOPPIO SLALOM. Quii GR2 RAOIOGIORNO; 13 CTI, 13.30 GR2 naca» con Tom Selleck . 10.30 Radiodue 3131, 12.45 Vengo an­ 23.1S CALIFORNIA POKER ~~ IMO C'EPT LA VlirBuìT 10.30 19.00 DENTRO LA NOTIZIA. Attualità RA0I0GI0RN0; 13.48 GR3. 18.30 GR2 HAPPY DAYP. Telefilm ch'Io?, 18.45 II pomeriggio, 18.32 II fascino Regia di Robert Altman. con Elliott Gould. Geor­ 17.10 O.K. IL PREZZO E GIOITO. Quii ECONOMIA. 16.30 GR2 NOTIZIE; 18.30 ge Segai. Usa (1974) 1».** ARRIVA CRISTINA. Telefilm 19.30 OLI INTOCCABILI. Telefilm discreto della melodia. 20.45 Fari accesi, 11.» IL OIOCO DEI NOVE. Qua GR2 NOTIZIE, 18.48 GR3: 19 GR1 SERA; Evviva: Retequattro sta replicando I capolavori di 20.2* STRISCIA LA NOTIZIA. Varieté 20.30 SONO INNOCENTE. Gli errori giudaia- 21.30 Raéodue 3131 10.40 TRA MOGLIE l MARITÒ. Quii con 19.30 GR2 RADIOSERA, 20.48 GR3. 22.30 Altman. «California Poker» è forse il più bel film sul 20.3* TOTA, FARRIZI E I OIOVANI D'OG­ n Un programma di Guglielmo Zucconi gioco che sia mal stato girato (e non a caso Altman Mirco Columbfo ^_^ GI. Film, regia di Mario Mattolt GR2 RADIONOTTE; 23 CRI. 20.20 HEART1URN — AFFARI DI CUORE. 21.30 PIETRO LA NOTIZIA è un giocatore). Segai e Gould, simpaticissimi, sono 22.20 CIN CIN. Telefilm RADIOTRE due manìaci che dopo aver scommesso su tutto Film 22.30 NOHSOLAMODA. Attualità Onda verde 7 23, 9 43. 11 43 6 Preludio; 22.40 22.C0 MEOASALVISHOW. Varie!» (anche sui nomi dai sette nani, in una dalle sequenza SPECIALI NEWS RADIOUNO 7.30 Prima pagina, 8.30-11 Concerto del più divertenti) partono per Reno a tentano dì sbanca­ 21.?* MAURIZIO COSTANZO SHOW 23.0* TRE CUORI IN AFFITTO. Telefilm «Ca- 23.1* CALIFORNIA POKER. Film con Geor­ nl e matti» ge Segai. Elliott Gould: regia di Robert Onda verde 6 03, 6 66. 7.56. 9 67. 11 57. mattino 14Pomer,ggiomusicale, 17,30L'lta- re il casinò. Quando finalmente ci riescono, scoprono 0,40 PREMURE. Settimanale di clmmi che vincere d una delusione. 22.2* Altman 12 56, 14 57. 16 57. 18 56, 20 57. 22 57; da meridionale e le isole 18.55 Guglielmo Tel), 0,10 PULLE STRADE DELLA CALIFOR­ musica di Gioacchino Rossini RETEQUATTRO NIA. Telefilm «Cacciatore di teste» 21.4* PAMURAI. Telefilm 01.20 VEGAS. Telefilm 9 RadK) anch'Io, 11.30 Dedicalo alla donna.

Unità Mercoledì wmMUUmMmmmmmmm 24'? dicembre 1988 CULTURA E SPETTACOLI Si sta provando a Londra Nelle vicende di Blunt Mostre. A Bologna da lunedì una pièce teatrale e Burgess un'idea scritta da Alan Bennett del tradimento politico Biennale sì, su due celebri «talpe» squisitamente inglese ma «uhder-30» Si parte. La Biennale Giovani del Mediterraneo, de­ dicata alla creatività «under 30», sarà inaugurata lu­ nedì 12 nel palazzo Re Enzo in piazza Maggiore a Bologna; in quell'occasione il sindaco Renzo Imbe­ Spie per amore dell'arte? ni ed il rettore dell'Università Fabio Roversi Monaco taglieranno il fatidico nastro. Da quel momento, per dieci giorni, la città sarà nelle mani delle centinaia di Si chiama Single Spies, «spie sìngole» ma anche «sin­ suali maschi cortesissimi e un Question ofAttribution («Una completa disgrazia. cere»; è una commedia che sta per andare in scena po' repressi, intellettuali di no­ questione di attribuzione»); La scena che vediamo giovani artisti arrivati da sette nazioni. a Londra, Scritta da Alan Bennett e allestita da Simon tevole calibro generalmente l'altro è una nuova versione di prende to spunto dal resocon­ Callow, è una pièce su due spie celebri, Anthony socialisti o comunisti. E spie. An Englìshman Abroad («Un to che l'autore di Spycatcher, Quelle che agiscono per scel­ inglese all'estero-) basato su Peter Wrìght, dà sui colloqui VANNI MASALA Blunt e Guy Burgess, già numerose volte «racconta­ ta morale, le più temute. Ben­ un incontro veramente avve­ che ebbe con Blunt nel tenta­ te» dal; cinema. Ne parliamo con Bennett, dramma­ nett, ex studente ad Oxford, nuto a Mosca fra la spia Bur­ tivo di strappargli altre infor­ few BOLOGNA. Una grande, concerti, mostre da cui sono turgo stimato in patria, che in Single Spies interpreta buon esperto di storia me­ gess e un'attrice inglese. mazioni. Sono pagine singola­ «nonne kermesse: spettacoli, emersi anche personaggi poi dioevale, interessato a que­ Bennett dice che Blunt e ri nel libro di Wright, l'ufficiale convegni, stage, teste e chi divenuti famosi: citiamo per appunto la parte di Sir Anthony Blunt. stioni religiose, appartiene a Burgess non interessano in dei servizi segreti che sviluppò più né ha ne metta. Il denotai- tutti gli: italiani Sosta Palmizi quella scuola ingtesissima che quanto spie, ma per il fatto una certa ammirazione per natole comune? La creatività ed I Gemelli Ruggeri. Bologna ha avuto fra gli altri E.M. For­ che sono dei personaggi «di- l'erudizione artistica del tradi­ Alan Bates come Guy Burgess nel film «An Engiìshmm Abroad» giovanile, ma a noi place pen­ è pronta all'assalto, non solo ster fra i suoi discepoli e dice tore della patria. Una strana sare alla matrice da cui pro­ ALFIO BERNABEI saffected», disaffezionati. Ri­ degli artisti ma anche degli ot- essenzialmente: prima di tutto tiene anzi che la loro disaffe­ coppia davvero. Nella scena i vengono questi seicentocin­ servatori che verranno da tut­ ••LONDRA. Spie, storia no falegnami, elettricisti, co­ viene la propria coscienza, la zione negli anni Trenta (da­ due osservano le diapositive lecamere sulle basi di una sua della politica dell'appese- quanta ragazzi: il Mediterra­ ta l'Europa. Critici, giornalisti, dell'arte e scelte politiche. Un stumisti, un esercito di occhi propria verità, poi tutto il re­ vanti alla politica britannica di alcuni dipinti, le discutono. decisione «fuori dal tempo», mentQà pace con Hitler). An­ neo. Questo mare che per mil­ maestri affermati che terranno chierichetto sulla cinquantina ; attenti al più piccolo errore. sto, inclusi lo Stato, Sua Mae­ neutrale verso la Spagna e ai Blunt è affascinato dal modo come quella di obbedire alla ch'io ho un'ulcera duodenale lenni è stalo tramite di conta­ seminari sul «mestiere» del­ canticchia qualcosa sul martì­ Single Spies è composto di stà e Dio. rapporti cordiali con Mussoli­ in cui certi pittori del Rinasci­ sua fede? Un santo? Sembra e credo che mi sia stata aggra­ minazioni, viaggi e scambi et­ l'arte, talent-scout di aziende rio di j San Lorenzo. «Alan, due atti unici scritti da Alan Bennett è reticente su Sin­ ni ed Hitler) sia stata un'azio­ mento rappresentano drammi quasi il messaggio scandito vata dalla Thatcher». Trovi nici, ancora una volta si tra­ ed enti che sperano di scova­ plesso, dice l'assistente di Bennett, noto anche in Italia gle Spies. Parla dal palcosce­ ne comprensibile, perfino co­ umani legati alla fede, seguen­ con sincerità in quest'opera certi aspetti dell'attuale politi­ sforma in un ponte attraversa­ re il grafico di talento, il musi­ scena. Si ricomincia. Buio in per aver scritto film come nico perché in quest'opera si raggiosa. Il suo ritratto di do una sequenza concettuale, complessa, di certo politica. ca «ripugnanti»? «Sì, ad esem­ to dall'espressività, una paro­ cista geniale, lo stilista visio­ sala. Un coro polifonico. Ed Pranzo Reale, An Engli- è impegnato anche come at­ Blunt è rispettoso. Il Sir spia fuori dal tèmpo. «Vediamo Bennett dice di ammirare pio la distruzione che sta av­ lina che racchiude mille tema­ nario. Una logica tra arte e eccoci davanti alla diapositiva shrhan Abroad, Prick up. In tore. E lui il chierichetto sulla era uno dei massimi esperti Giuda che si impicca nello molto la recente decisione di venendo in campì come l'i­ tiche e scelte di vita. mestiere, fra creatività e mer­ enormemente ingrandita di. Gran Bretagna ha un fedelissi­ cinquantina, in doppiopetto della pittura del Rinascimen­ stesso momento in cui accetta Harold Pinter di scrivere un struzione e la salute pubblica, Bologna si trasformerà per cato, per far si che questa non un dipinto di Tiziano. Dà quasi mo seguito anche alla radio e grigio, parrucca brizzolata, to, diventò direttore del più i 30 denari, vediamo il santo dramma sincero e politico co­ il sistema di segretezza usato dieci giorni in un grandissimo rimanga solo una fatua vetri­ un'era di pròva la stessa sce­ alla televisione. Se c'è un nuo­ che recita la parte di Sir An­ prestigioso istituto d'arte lon­ che guarda al suo proprio me Mountain Language, solo dal governo». Quanto alla contenitore, un immenso cal­ na, una sfilata di opere più o na; mancano pochi giorni dal­ vo lavoro di Bennett alla tele­ thony Blunt, una delle spie del dinese e il curatore della col­ martirio dalla finestra, vedia­ che lui preferisce esprimersi Thatcher, esprime un com­ derone dove bolliranno cine­ meno compiute. Ed a questo la prima, ma tutto è tranquillo.. visione molta gente sta in casa Circolo di Cambridge insieme lezione dei quadri della Regi­ mo Cristo chiedere l'allonta­ usando un tono diverso, più mento senza peli sulla lingua: ma, pittura, musica, danza, ar­ scopo si è anche creato un Siamo al National Theatre per come magari in Italia qualcu* a Burgess, Philby e McLean, na. Smascherato quasi per ca­ namento di un sacrificio che è leggero. Non è abbastanza ar­ •Ti fa venir voglia di darle una chitettura e cosi via per ventu­ circuito a cui hanno aderito le prove di Single Spies, «Spìe no avrà fatto per De Filippo. personaggi brillanti che accet­ so da un vecchio amico di già stato deciso. Il mondo del rabbiato? Sì, lo è, eccome. scossa elettrica nel sedere». no discipline, tante quante ne numerosi enti ed aziende Inle- singole», che però potrebbe Commedia? Sì, ma very oery- tarono di lavorare per l'Unio­ Cambridge, tu denunciato co­ Rinascimento è pieno di puni­ •C'era un intellettuale inglese Dal suo punto di vista in In­ sono ammesse. zioni incongrue». Forse come anche significare spie sincere. british. Tazze di tè in ambienti ne Sovietica. Single Spies è me traditore nella Camera dei negli anni Trenta che soffriva ghilterra c'è qualcuno che sta Il meccanismo con cui è Ma Bologna è anche la città Vedremo: Oggi c'è la prova working class disturbati da composto da due atti unici. comuni dall'attuale premier quella di Blunt? «Martirizzato» di ulcera duodenale e soleva facendo arrabbiare anche i davanti ai giornalisti e alle te- nata e si è sviluppata la Bien­ dell'Università, nella quale tecnica e oltre agli attóri ci so­ ordinarie incertezze, omoses­ Quello su Blunt si intitolata A ed è morto pochi anni fa in dire che gli era venuta a causa santi. nale Giovani è sortito da un'i­ spicca il Dams, con tutti S noi dea dell'Arci Kids, che nel problemi ma soprattutto con 1984 organizzò Tendencìasm un interesse unico verso le ai­ collaborazione con il Comune ti. La Biennale in cattedra è di Barcellona. Una piccola un'iniziativa che prevederà un rassegna sulla creatività giova­ ciclo di quaranta conferenze Gli acrobati del basso costo a Firenze ne, ma il successo fu tale da su temi relativi all'espressività, portare alla costituzione di un tenute dai più noti docenti bo­ comitato di città che ha de­ lognesi. Non bisogna scorda­ Vi insegneranno anche a fare un film al prezzo di meriggio la rassegna al Palaz­ dì Lenny Wong (venerdì). tranquilla coppia affiatata, fi­ cretato la nascita dell'attuale re che questa manifestazione un'automobile usata. Sono i registi de) basso co­ zo dei Congressi, è quasi un chiama a raccolta una «sporca nora sempre vìssuta in provìn­ formula. Una formula, per la sarà soprattutto una grande «on the road» cheyenne, la dozzina» di comici velenosi, cia, una volta trasferita a Los verità, nata con scadenza lesta, dove si mescoleranno sto, gli autori americani che si sono dati di nuovo storia di due ragazzi che attra­ quelli che nessuna tv vorrebbe Angeles contragga il virus del­ biennale ma poi diventata an­ lingue e linguaggi, Impossibile appuntamento al Florence Film Festival, l'annuale versano l'America sulle tracce fra i piedi, ghignanti, garantiti la passione ossessiva. Office nuale in seguito all'interesse elencare le iniziative compre­ incontro con il cinema indipendente, in onda da degli ultimi pellerossa fino alla cattivi al cento per cento. La party di George Mihalka (sa­ suscitato. Spagna, Portogallo, se nella Biennale, e semplice­ stasera e fino a sabato al Palazzo dei congressi dì riserva del Montana: ma Pow commedia promessa dal Fe­ bato, a fine rassegna), è una Francia, Cipro, Jugoslavia, mente assurdo tentare di cita­ Firenze. Sedici film, tutti economici, irriverenti, wowhighway, il film si chia­ stival, Iota la loca, diretta storia, che sembra uscita dal Grecia ed Italia le nazioni se­ re quelle di contorno, A parti­ ma cosi, non è che una delle dall'esule cubano Enrique Oli­ cinema americano degli anni lezionate: molte di più le città re dalla Biennali OrT, tori* di cattivi, e alla ricerca di un distributore. trame disperate di questo Flo­ ver, è una specie dì piccolo Settanta: un uomo tranquillo, in ciascuna delle quali si sono manifestazione del non sele­ rence che aggiusta sempre più create commissioni incaricate zionati che invaderà gallerie, il tiro sull'impegno sociale, su Rashomon che ricostruisce il un contabile che nel giorno profjlo di Lola la messicana del ringraziamento si chiude di selezionare i rappresentan­ discoteche, locali notturni Ed DALLA NOSTRA REDAZIONE racconti di emarginazione e ti, 1 requisiti: sono solo due: il ancora «rotte in flo, teatroten- conflitti tra razze, fra provin­ secondo la versione sempre in ufficio con tre colleghi in ROBERTA CHITI diversa fornita dai suoi vicini ostaggio. E poi c'è la perla del partecipante non deve supe­ da regalato dal Pei e Fgci • cia e metropoli. Mentre il Fe­ rare i trenta anni e non può Bologna per un mese, ed al­ H FIRENZE. Gli acrobati del puntamento con un cinema stival dei Popoli, si sposta pro­ di casa, tutti immigrati dal pri­ festival, un film che di indi­ basso costo stanno per inva­ americano indipendente che mo all'ultimo: una commedia pendente ormai ha molto po­ ripetere la sua presenza in dif­ l'interno del quale si succede­ gressivamente sull'antologica ferenti edizioni. ranno concerti, seminari, di­ dere Firenze. Qualcuno si sta facendosi sempre più pro­ musicale, su leggende rock e che parte come un'inchiesta co: Elvira, mistress of the ; prende anche la briga di inse­ fessionale, più alla caccia di ricostruzióni di miti canori, gli dell'assistenza sociale.e che dark, in Usa è già fra i primi in Le cifre delle passate Bteh- ' battiti, festé e coricorsK- Pre* gnare il proprio mestiere: Rick mercato. Ma che contìnua ad indipendenti del Florence finisce come un dossier. Al classifica. È la versione «B- nati sono indicative; Barcello­ ziosa in particolare la sezione Schmidt, un campione del ci­ arrabbiarsi. Rick Schmidt per continuano a costruire le loro fTbrencenon si ride, eventual­ movie» di un popolare perso­ na '85, Salonicco '86 ed anco­ cinematografica, che prevede nema «da poco-, è arrivato esempio, quello che insegna storie a basso costo dentro i mente si ghigna, e oltretutto naggio televisivo, un po' Mor- ra Barcellona '87 hanno evi­ all'interno della Biennale un con il suo manuale nuovo di l'arte di arrangiarsi al cinema, quartieri ghetto, tra famiglie poco volentieri. La città è ticia Addams un po' zio Tibia, denziato una crescita espo­ festival dedicato al mondo zecca sotto il braccio, Feature porta un Morgan's cake che allo sfascio, in mezzo alla dro­ sempre violenta, la metropoli ricostruita con i pezzi di altre nenziale; Bologna '88 si arabo. E da intepretarsl come filmaking at ased car prices, sembra il riassunto di tutte le ga- notturna, gli amori eccessivi e signore della notte più famose preannuncia ancora più gran­ un'apertura verso il «sud» del «Come fare film al prezzo di adolescenze difficili della sto­ Cinema d'assalto ancora feroci. Ice House, tratto da di lei: a Firenze aspettano an­ diosa. Mediterraneo, ed a questo ti dai toni di denuncia, arrabbia­ affiancano le iniziative del­ un'automobile usata*. ria del grande schermo. Il pri­ una commedia di Bo Brin- che lei, l'attrice in carne e os­ Molte decine di migliaia di to anche quando vuole far ri­ kman (sempre di scena stase­ sa. Ve la racconteremo dal vì- l'Arci in parte anch'esse dedi­ &•"'• Siamo, insomma, al Floren- mo film in programma invece, spettatori si sono spartiti le dere: Comedy's dirty dozen ra), vi racconta come una cate ai paesi nordafricani. Una scena di «lllusory ThougMs», in programma a Firenze ce Film Festival, l'annuale ap­ quello che inaugura oggi po­ centinaia di performance, Shampoo energlzzante Dercos.

PROBLEMA DI CADUTA INDEBOLIMENTO DEI CAPELLI

SHAMPOO ENERGIZZANTE

.itm*. alle vitamine PP/B6 SHAMPOO OiERGUZAItn brutte cadute.

I deboli, si sa, prima o poi cadono. A meno che non si dia loro tutta l'energia per diventare più forti. Lo shampoo energlzzante COHFEUSCtfOIOA FVTMlflSt Al CAPELLI INOnOWI Dercos, grazie alle vitamine PP e B6, aiuta i capelli a ritrovare energia e vitalità. La sua azione specifica favorisce infatti il loro normale ciclo di crescita. Shampoo energlzzante Dercos: o DERCOS LABORATORIO ! finalmente un modo efficace per proteggere i deboli e dare forza agli incerti. IN FARMACIA

l'Unità ^^•^^^.^•-'••.^/'•v/mmm Mercoledì 7 dicembre 1988 25 Vfjffiffl Il ritorno COSi IN TV Inter-Bayero Monaco Juventus-Liegi Tvl, ore 20,30 Tv3, ore 16,45 di Coppa Uefa Roma-Dinamo Divida Colonla-Real Socledad Tv2, ore 13 Tmc, ore 22,15 Napoli-Bordeaux Velez-Heart of Mldlolhlan Tv2.ore22,15(dif) Capodislna, ore 22,15 (di!.)

INTER-BAYERN Trapattoni teme un calo di concentrazione: «La cosa peggiore sarebbe aspettarli» Squadra che ha vinto non si cambia e Diaz ritorna in panchina. Tedeschi a tre punte

Con la paura dì non aver paura. Per II rossoneri) Donadoni un altro stop Gullit in lenta ripresa Stasera a San Siro retour-match tra Inter e Bayern Concentrazione, concentra­ per gli ottavi di Coppa Uefa. Dopo il trionfale suc­ INTER-BAYERN COPPA UEFA zione, e ancora concentrazio­ cesso dell'andata, Trapattoni teme che I suoi gio­ ne. Roba da far concorrenza Nuovo stop per Donadoni Zsnga fl) Aumarm DETENTRICE: BAYER LEVERKUSEN (Rfg) — Finale 3 « 17 maggio alla «Arrigoni». In generale , catori affrontino la partita con eccessiva rilassatez­ Gergomi O NKhtwetl comunque, sono tutti ottimi* za. «Aspettarli sarebbe una tattica suicida», dice il Barasi Q Pfkigtar OTTAVI DI FINALE And. Rit. Qualificata sti Serena dà come sicura una scoppiano le corsie tecnico. La formazione dovrebbe essere quella Brehmt Q Grahmnwr vittoria dell'Inter per 2-1 e già Farri Q Augenthaler Dinamo Dresda IRdt) - ROMA (Ita) 2-0 oggi - che c'è si sbilancia anche sul dell'andata, con Diaz in panchina e Baresi a rinfor­ VardelN O Dorfnar deir«Usl Milan» zo del centrocampo. OtancN Q Ko0 derby (penso a un nostro suc­ Berti O Ekstrom Girondins Bordeaux (Fra) - NAPOLI (Ita) 0-1 l - cesso per 3-1), Matthaeus e Brehme sono pure loro arci- mm MILANO. All'Usi Milan l'Inter e questo a sole venti­ OAlNOSfltO INVIATO (Remar) Mfltlftc* O Wohffath Bayern Monaco (Retti • INTER (Ita) 0-2 » - convinti di vincere. Dice Mat­ spa si vive ormai nell'emer­ quattro ore da previsioni deci­ DARIO CECCARELU MotthSua (D Thon thaeus- «Passa l'Inter, garanti­ genza continua con un rincor­ samente pessimìstiche: im­ Sereni OD Wagmutn Liegi (Bel)-JUVENTUS (Ita) 0-1 » rersi di allarmi e bollettini me­ to, però due gol In trasferta, - to al 10056, l'unico pericolo possibilità di giocare per due­ •I APPIANO GENTILE. Paura dici. Ieri la sirena d'allarme è tre setllmame. Come stanno di non aver paura. Non è un sempre come diceva Frassica, potrebbe venire soltanto da Rea! Sociedad (Spa) - Colonia (Rft) 1-0 > - noi. Dobbiamo colpirli subito suonata per Roberto Donado­ le cose? Difficile capirlo an­ cervellotico giochino di paro­ non sono bruscolini. Tutto ri­ Arbitro: GALLER (Svizzera) ni trasformando quello che le di Frasska, bensì il princi­ solto, allora? Non ditelo a Tra­ per chiudere, senza complica­ che perché, a riprova di quan­ 3-0 B era un pomeriggio di speranze to tutto sia diventato difficile pale timore, alla vigilia del re- Melgngjio © Sctwuor Heart of Midlothian (Scoi - Velai Mostv (Jugl - zioni, la questione». Brehme: pattoni, perché minimo mini­ in un tormento. Sacchi aveva tour-match col Bayern, di Gio­ Rivetta (B Winklhofem •Vinciamo noi, tranquilli, il nell'ex paradiso terrestre di mo, oltre a toccar ferro e qual­ ancora in mano le ultime ana­ vanni Trapattoni, allenatore in cos'altro, vi manda subito a Fame 0 Eck Victoria Bucarest (Rom) - Turun (Fin) 1-0 » - Bayern all'andata ci ha sotto­ Milanello, tutto mette paura e lisi sulla mandibola del suo vige la ferrea e significativa re­ grande rialzo alla borsa delle quel paese. Diaz O Baverfchmidt valutati». Già, e il Bayern? C'è Groningen (Ola) - Stoccarda (Rft) 1-3 0-2 Stoccarda prezioso giocatore che Dona­ gola del «comunicato stam­ quotazioni, e specialista, co­ Morello (Q Ruttar poco da dire: ieri si sono alle­ me l'amico di Arbore, in com- •Questi discorsi - dice il doni, finalmente messosi a pa. I medici non spiegano e tecnico - non li voglio neppur nati a San Siro, ma il loro alle­ correre per essere in campo non parlano, non possono Eliuti intrecci verbali. Il pro­ natore, Heynckes, non si è teina, dopo II trionfale 2-0 in sentire. I due gol di Monaco li domenica nel derby, alzava la parlare. Tulio è affidato agli sbottonato. Chiaro, devono Baviera, e dilatti proprio que­ dobbiamo dimenticare: si de­ Trapattoni non l'ha comunica* china. Ieri ad Appiano l'argen­ della rilassatezza: «La cosa derli sottogamba: ormai, nel mano in segno di resa. E la asettici comunicati un tempo llo: che l'Inter scenda in cam­ ve partire come se non fossi­ ta, la formazione di questa se­ tino, con la faccia più scura peggiore sarebbe aspettarli. II calcio, ne ho viste di tutti i co­ rovesciare il nsultato. ma con sua odissea passava in men prerogativa, con annesse Iro­ po con la comprensibilissima mo in vantaggio. Sarebbe sui­ ra. Squadra che vince non sì del solito, ha detto che lui non Bayern, dopo la sconfitta dì lori, un gol casuale ti può due o tre punte? Il tam tam che non si dica dall'ok al Ito. nie, del club nerazzurro. Una sensazione d'aver già chiuso e cida rinunciare a fare del gio­ cambia, e visto che coi tede­ ne sapeva niente. Del resto, Monaco, giocherà in attacco: cambiare tutto il corso di una tedesco dice tre, però viene Ad andare in crisi era la co­ misura che è sempre segnale archivialo la .pratica Bayern.. co.. Concentrazione, partita schi la formula ad una punta che lo sappia o no, cosa può è un dovere che hanno verso partita». da obiettare: all'andata non scia destra, occhi che si cer­ di difficoltà anche perché in Certo, I tedeschi non sono dei aggressiva, grinta. Tutto que­ ha perfettamente funzionato, fare? Prendi su e porta casa, si il loro pubblico, inoltre non E i giocatori? Nulla, sono ne hanno già prese abbastan­ cano e rutti a tare i conti con aperto contrasto con uno stile plvelllni, Janno il bello e catti­ sto è fin troppo chiaro, come è quindi sicuro che Diaz rin­ dice a Milano e dintorni. hanno più nulla da perdere. sintonizzati sulla stessa lun­ za? lo spettro di guai grossi, stira­ che era stalo diverso nei fatti vo tempo nel loro campiona­ è altrettanto chiara, anche se novi l'abbonamento alla pan- Trapattoni batte il chiodo Insomma, non bisogna pren­ ghezza d'onda di Trapattoni. mento o peggio. Intanto il re­ oltre che nelle enunciazioni parto di ecografia dell'ospe­ non prive di autocompiaci­ dale di Gallarate apriva I bat­ mento. tenti per accogliere uno del Quasi certamente rinviato NAPOLI-BORDEAUX Milan. Una regola ormai. Sem­ Scricchiola lo stile «aperto. ROMA-DINAMO pre Ieri si è infortunato anche e scricchiola più che mai la Cappellini, riserva di primo squadra con Sacchi che ormai il rientro di Renato e Andrade pelo: distorsione tibiotarsica fa i conti con il caso per impo­ alla gamba sinistra. La pattu­ stare il suo lavoro. Jn vista del glia di Arrigo Sacchi si assotti­ derby, una gara che può deci­ glia ancora e si assottiglia que­ dere del campionato 88/89 sto Milan sempre più simile ad dei rossoneri campioni d'Ita­ Liedholm cambia lo spartito Al posto dello champagne un convalescente obbligalo a lia, questo il bilancio sul fron­ fare straordinari invece di cu­ te delia condizione fisica. rarsi. Donadoni. Venerdì esame Contro la Dinamo niente «samba» un brindisi di veleno di controllo per verificare lo Gli interrogativi sulle condi­ stato della coscia destra. Pos­ DAL NOSTRO INVIATO zioni di Donadoni avevano sibilità di giocare 80%, prepa­ una risposta in serata: il dolo­ razione 50%, RONALOO PEROOUNI PAOLO CAPRIO NAPOU-BORDEAUX re avvertito non era il frutto di Gullit Ieri ha ripreso a cor­ •JÌ NAPOLI. Corrado Ferlai- squadra» e per Zavarov «è il un guaio nuovo, ma il riacutiz- rere sulla lunga distanza, ve­ •• ROMA. jQualcuncjrieypca voglio giocare, il muscolo pe­ zrsi di uno stiramento patito lo storico precedente di Cop­ rò mi fa male. E meglio lasciar no, presidente del Napoli, giocatore del 2000, mi fa ride­ nerdì prova dello stato mu­ Giuliani _ Dropsy tempo fa che ha provocato scolare, Possibilità di giocare pa Campioni contro il Dun­ decidere al medico.. È proba­ gliene ha mandata una cassa. re chi lo vorrebbe fuori squa­ Ferrara OThouvml Bottiglie di champagne d'an­ dra». l'indurimento del retto femo­ 3096, preparazione 4056 dee, anche allora bisognava bile che la Roma in questa Francini O VUJOVIC rale, Risultato: stop agli alle­ nata, che Diego Maradona ha A questo punto, chiude la Fusi QSer.BC Galli Filippo. Operato al li- ribaltare un 2-0. Qualcun al­ partita-scommessa non rischi namenti, due giorni di cure fi­ tro, maliziosamente, sottoli­ un «capitale, come Renato, trasferito al Centro Paradiso. parentesi ed entra nei confini Caraduti _ Pf an nocchio sinistro, rientrerà in Ad accompagnare l'omaggio, della partita di stasera. «Dob­ Rara» QRohr sioterapiche dopo di che si primavera. nea che quello fu Un miracolo via libera allora alla «riserva vedrà. irripetibile: ricordate la storia dorata. Rizziteli!. un biglietto da visita con su biamo scendere in campo co­ Cvmnann Cappellini. Distorsione ca­ del presunto tentativo di cor­ scritta una frase d'augurio: me fosse la finale. Il Bordeaux Crppa _ Tigana E si vedrà anche per Gullit viglia sinistra? Possibilità di Ma perché il Barone mette «Tante altre duecento volte. Q Stoppa ruzione nei confronti dell'ar­ non si sente fuori e tenterà il Caract ormai avviluppato in un este­ giocare 0. in panchina il suo «pupillo ne­ Auguri». Stasera, infatti, con­ Maradona IDSafo bitro Vautrot? C'è pure chi, tutto per tutto. Se passiamo il nuante e incomprensibile tira- Bianchi Pubalgla. Possibi­ ro»? «Ho parlato con Andrade tro il Bordeaux, Maradona fa­ turno, possiamo cominciare a Carnevali fl) Ferrari nel gioco del corsi e del ricor­ - spiega Liedholm - e mi ha molla di miglioramenti e rica­ lità di giocare 0. rà duecento con la maglia del fare qualche programma. Le dute. Ieri a Milanello hanno ti storici, ricorda che anche fatto capire che preferirebbe Napoli. Un bel primato, che Arbitro: MIGDLEY (Inghilterra) Maidici. Postumi distorsio­ allora Nela giocò come «cen­ Coppe mi piacciono. Vorrei fatto sapere che non si esclu­ ne caviglia e tallonile. Possibi­ tornare in squadra quando l'argentino ha voluto festeg­ dame una al Napoli, che in trale.. ma II Barone non ha al­ giocheremo in trasferta per giare in anticipo con ì compa­ Di Fineo

belgi si presentarono a Lisbo­ VITTORIO DANDI gliata e che lui la imposterete trico, non soltanto di splendi­ be in un altro modo, se Boni­ de invenzioni. na con un solo gol di vantag­ JUVENTUS-LIEGI LO SPORT IN TV M TORINO. E se Boniperti partita di stasera non ha teon- perti non andasse su tutte le Nel gestire la campagna ac­ gio sul Benfica. Strapparono scoprisse di aver speso male i camente altn spazi per farsi fune ogni volta che si mette in quisti nella ricerca affannosa l'1-l e proseguirono il cammi­ Tacconi Q Stojic no, ma la loro corsa credibil­ •taluna 20.30 Calcio, Inter-Bayem Monaco, Coppa Uefa (con milioni di dollari che in agosto vedere. Se i bianconen si qua­ discussione uno dei suoi stra- di stranieri bravi e disponibili Favwo Q Giusto esclusione zona di Milano). sono scivolati dai conti della lificheranno per i quarti di nien? Paradossalmente Zoff è Boniperti ha forse commesso mente finirà qui. La Juve è mo­ Cabrim f) Quaranta Hi a quelli della Intersport, che Coppa, da marzo sarà utilizza* costretto a sperare in una pre­ l'errore di trovare due dop­ tivata, punta ad un successo in Galia Q Houben Raldue. 13 Calcio, Roma-Dinamo Dresda, Coppa Uefa (esclu­ gestisce i trasferimenti all'e­ bile anche Zavarov, propno pioni. E a Zoff tocca adesso coppa Uefa, che appare meno Brio O De San sione della zona dì Roma); 15.30 Oggi sport; 18,20 Tg 2 stazione incolore di Mauro difficile che non la corsa allo stero degli sportivi sovietici? Il come per il campionato. Che contro il Liegi, per riproporre rimettere le cose a posto. Non Tncella Q Habrant Sportsera; 22.15 Calcio, Napoli-Bordeaux, Coppa Uefa (in scudetto, dove occorre conti­ Marocchi Q Ernes caso del giorno alla Juventus fare? Dopo le prestazioni eu­ è facile. differita); 0.30 Motorshow notte, da Bologna. domenica con la Samp la for­ nuità. Zoff conferma la forma­ Barros Q Quain è proprio questo. Ci si è ac­ ropee e il successo dì Pisa il mazione presidenziale, cioè Il problema della quadratu­ Raltre. 16.45 Calcio, Juventus-Liegi, Coppa Uefa (esclusione corti che senza Zavarov e con problema si propone con zione di Pisa, con Cabrìni an­ AHobeDi O Varga con Zavarov e Barros, ra juventina ha permesso di cora al posto del dolorante Mauro (Q Veyt zona di Torino); 18.45 Derby. Mauro in regìa la Signora ci estrema evidenza, al punto trascorrere la vigilia dimenti­ guadagna perché la squadra è che ha dovuto ammetterlo an­ Le qualità dei due non si di­ De Agostini. Il suo collega Laudrup Q) Malbasa Tmc, 13.30 Sport News-Sportissimo, 22.15 Calcio, Colonia-Real più equilibrata, ha una mezza- che Zoff, dopo settimane in scutono: il portoghese è la ri­ candosi che oggi c'è pure una Waseige risponde con l'italia­ Sociedad, Coppa Uefa; 0.15 Stasera sport punta in meno e un geometra cui l'unico suo modo di af­ velazione straniera del cam­ partita. Il Liegi, battuto per 1-0 no Giusto, che sostituisce Wa- Arbitro PR0K0P IRdt) allo stadio-velodromo de glia, e che si occuperà di Alto- Telecapodlstrta. 13.40 Mon-Gol-Fiera, 14 10 Tennis, Mastere dì in più, perché con gli anni frontare l'argomento era un pionato e il russo, finora sotto­ Bodini Q Gusbin New York, finale (replica); 16.10 Sport Spettacolo; Football Mauro si è affinato da rifinito­ borbottio infastidito. Del re­ tono, ha classe purissima, ma Roncourt, non sembra in gra­ belli. Alla partita ci sarà anche do di ripetere il miracolo di Alberto Tomba, dopo i suoi Bruno 0 Boffin americano, Pennsylvania-Alabama; 19 Juke Box; 19.30 re genialoide e lentuccio a di­ sto, proveraccìo, non poteva l'impressione è che uno dei Napoli CD Bosman screto dlstnbutore di gioco mica raccontare la venta: cioè due sia di troppo in un centro­ una qualificazione che sem­ capitomboli sulla neve, spe- Sportime; 20 Juke Box; 20.30 Basket, da Zara, Zadar-Juven- brava già compromessa nel namo che la Juve ci offra qual­ LMagrin Qj) F. Waseige nell'Olimpica e ora nella Juve. che la squadra costruita in campo t.he ita bisogno anche Suso (D Machiels tud Badalona; 22.30 Sportime magazlne, 22 15 Calcio, Ve- Il guaio e che Mauro con la estate è concettualmente sba­ turno precedente, quando i cosa di meglio. lez Mostar-Heart, Coppa Uefa; 23.45 Boxe di notte. rtoTricella di solidità e di senso geome­ Unità •HHHHHHHHHUHHHI Mercoledì 26?dicembr e 1988 mmm mmmm m SPORT T^ ^ ^! l

Squalifiche Sci. Nello speciale del Sestriere il bolognese ko, vince Girardelli Matarrese in serie C Carnevale «Tante società fermo allo sfascio» La furia di Tomba fo tilt len a Firenze il presidente della Federcalcio Antonio Ma­ per un turno tarrese (nella foto) ha di fatto preso possesso della canea di commissario straordinario della Lega nazionale di sene •• MILANO II giudice C, in sostituzione di Ugo Ceslani Dopo aver incontrato f La seconda manche di Alberto Tomba è durata ba e di Marc Girardelli sul pas mondo e in più su questo pen­ vicepresidenti Macalli e Costa e nominato il dottor Cani- f sportivo della Lega calcio, 26". Il campione è entrato in anticipo sul secondo saggio nella porta precedente dio si trova molto bene Lo t In relazione alle partite di a quella dell errore abbiamo svizzero Paul Accola è già da gharo segretario generale, Matarrese si è messo al lavoro, ; domenica scorsa del cam­ muro, le punte degli sci gli si sono aperte e un saputo che n ragazzo azzurro un pò che ottiene buoni risul assieme al segretario Figc, Petrucci In questo momento le pionato di A, ha squalificato paletto gli è passato tra le gambe, il boato della aveva quattio decimi di van­ tati Mi pare dunque che a maggiori preoccupazioni di Matarrese e del suo staff sono s per 2 giornate Monti (Lazio) rivolte, oltre alta grave situazione finanziaria in cui versano folla si è spento come se qualcuno avesse tolto la taggio sul lussemburghese Si parte il fatto che non ci sono motte società del Sud, alle incognite del prossimo incon­ * e per 1 Carnevale (Napoli), corrente al disco che raccontava il coro Da Sesto- gnif ica dunque che se Alberto io, sia una beltà classifica* tro con I avvocato Campana, presidente dell'associazione $ Pin (Fiorentina), Invermzzi la erano venuti in trecento, in auto e in pullman, e fosse arrivato in fondo avreb­ Gli si chiede dei due o tre calciatori, visto che dette attuali 108 società affiliate ne i (Como), Stringare (Bolo­ be vinto Ma i «se» non servo­ chili di troppo che si porta ap­ dovranno essere depennate almeno un 30% per evitare un gna) In B, 2 turni a Casta- cantavano «Forza Alberto / Sestola è con te» no fanno scio rabbia presso e dice che non sono nlni (Cosenza) e Manilla fallimene > completo Per la cronaca, solo 1 debiti dette Marc Girardelli non vinceva un problema Parta degli sci società nei confronti del calciatori ammontano a 3 miliar­ ?Avellino), una giornata in­ _____ DAL NOSTRO INVIATO nuovi e dice che ha bisogno di vece per Caneo e Manno tra i pali stretti dal marzo farci confidenza «E d'altron­ di (Cosenza), De Mommio e REMO MUSUMECI dell 85 11 ragazzo si ripropone de quelli vecchi non potevo Di Fabio (Messina), Mancu- •i SESTRIERE Dopo I erro­ svedese Jonas Niltson cam­ dunque tra i candidati al suc­ propno più usarli» Non sa L'ex Celtic L'americano Cedric Ma­ so (Monza), Monaco (Em­ re, il silenzio è sceso sul pen­ pione del mondo a Bormio cesso in Coppa anche perche spiegare chiaramente la scon­ xwell arriverà in settimana poli), Piccioni (Creinone- dio denso come le nubi che quattro anni fa Jonas sul pen­ ieri Pirmtn Zurbnggen col fitta, quell'errore maledetto Maxwell a Roma per mettersi a di­ * se), Rullo (Parma) Un'am­ correvano basse E Alberto dio di Sestriere si trova benis­ trentunesimo posto nella pn­ della seconda discesa Val la in prova sposizione della Phonola, menda di 1 milione di multa era scuro come il cielo che gli simo e infatti ci si è piazzato ma discesa non si è qualifi pena di annotare che ad Ai- con la quale ha sottoscritto è stata inflitta all'allenatore stava sopra Due volte pecca- secondo ben quattro volte Fi­ calo per correre la seconda bertone sta venendo in odio il alla Phonola un precontratto Maxwell dell'Atalanta, Mondomco to perché il ragazzo al termine no alla discesa di Alberto lo Ieri è finita cosi Alberto Pir- •SuperG» e che medita di ab verrà provato dall'allenato­ Sempre in sene A, il giudice della prima discesa era secon­ scandinavo ha mantenuto il min 0 0 Con molta amarezza bandonarlo «Mi distrae, e io re Primo e, in caso di esito sportivo ha inflitto ammen­ do a un solo centesimo dal primo posto con distacchi va­ Tuttavia Albertone non e devi pensare agli slalom» positivo, prenderà il posto dello statunitense Mike Bantom de per 3 milioni di lire al rinato Marc Girardelli Pecca­ sti Bene, I uomo della Pianu­ cupo in volto E solo un po' o del domimcano José Vargas, attualmente in forza alla Cesena, per t milione e to perchè aveva sciato e stava ra Padana ha distanziato l'uo­ malconcio parla come se CLASSIFICA SLALOM squadra romana Cednc Maxwel, 33 anni, è un'ala di 204 mezzo a Como e Juventus, sciando in modo meraviglio­ mo della Scandinavia di tren­ analizzasse

Con i suoi quasi 352 anni, Babbo Natale comincia ad essere vecchio.

GRAND MARNIER , CON GHIACCIO (o&W PER RINGIOVANIRE IL NATALE.

l'Unità iBiiuinaiiai Mercoledì 7 dicembre 1988 27 A Cagliari 18mila giovani Un sindacato per gli studenti studiano con i doppi e tripli turni La proposta avanzata dalla Lega della Fgci Aule fatiscenti, trasporti impossibili per dare forza e visibilità al movimento «Vado a scuola, torno stanotte»

M .CAGLIARI. -Il Manzoni scarti i cortili, e via di questo stanti sessanta, ottanta chilo- Quanto è difficile oggi in Italia essere chieste, le controparti sono divise fatica, noia, altre due ore e na D'Urso, assessore provin­ piuttosto servirebbero periti non si tocca. E un punto fer­ passo. mètri, dove non vi sono scuo­ studenti? A Cagliari se ne può avere mezzo per il ritomo al paese ciale alla pubblica istruzione, agrari o magari meccanici?». mo per .ascuoia italiana». Ben Incontriamo alcuni studen­ le superiori o ve ne è una sol­ nelle risposte e incapaci di un coordi­ quando sono le nove o le die­ comunista, animatrice di un E dunque? Che cosa fate detto! Ma se di «punti fermi», ti: Gianluca de) «Bacaredda», tanto, superaffollata ma la misura: doppi o tripli turni per mi­ namento. Il generoso impegno della ci della sera, per poi ricomin­ attento «Osservatorio scolari­ subito? Risponde l'assessore: nella scuola italiana, ce ne Efisio del liceo classico «Sfot­ ugualmente estranea alle in­ gliaia di ragazzi delle superiori, strut­ Lega studenti delta Fgci che, pur nel­ ciare alle cinque del mattino tà» al quale si debbono questi «Esattamente ciò che ci impe­ fosse anche qualcun altro? successivo... No, non è affatto e altri eloquenti dati statistici. disce di fare il ministero; de­ to», Francesca del classico clinazioni dei ragazzi. Due ore ture fatiscenti o inidonee, trasporti la fragilità della sua struttura, è parte centrare sul territorio ciò che Per esempio - come grida una «Dettorì», una scuola che ha e mezzo dì tragitto per quattro casuale se il tasso di scolarità, «Insomma la fatica scoraggia impossibili, difficoltà di accesso e ab­ viva di un movimento che ha come che a Cagliari città è del 64,8% la frequenza, la scarsa fre­ è inutilmente accentrato nel folla di studenti in corteo - visto fra i suoi banchi allievi ore di lezione; poi, fino al po­ capoluogo; realizzare un In­ un'aula sicura, un banco, un piuttosto famósi. Confermano meriggio, l'attesa delle eserci­ bandoni prematuri. Mentre gli stu­ slogan: «Gli studenti non sono e la cut media provinciale è quenza determina le boccia­ del 52,2%, scende a livelli infi­ ture e favorisce l'abbandono, tervento straordinario per orario completo fin dal primo quanto sia disagiata la giorna­ tazioni di laboratorio o dell'o­ denti sono finalmente uniti nelle ri­ T'utenza" ma i soggetti di un diritto». nuove costruzioni laddove so­ giorno, e - meraviglia delle ta di uno studiente cagliarita­ ra di educazione fisica^ magari mi - fin sotto il dieci per cento e magari - prima o dopo - la DAL NOSTRO INVIATO - via via che aumentano le dif­ scélta dell'unico Istituto più vi­ no necessarie. Abbiamo un meraviglie - perfino una paté- no, e corné appaia intermina­ litigandosi la palestra del Co­ piano, che però è stato bloc­ stra attrezzata, una biblioteca, bile specie a quelli che vengo­ ni, essendo quella della pro­ EUGENIO MANCA ficoltà di accesso e di fre- cino e menò disagiato. La cato. insisteremo. Cosi è Im­ un laboratorio tecnico, una no da fuori, che poi rappre­ pria scuola inagibile o divisa > quenza. "monocultura'* scolastica. Ma possibile continuare. I ragazzi me.nsa? sentano quasi il ?0 per cento. da tramezzi e utilizzata come •Disagio palmare e disagio che cosa ci farà poi una folta protestano e hanno ragione di ragionieri in un posto dove E stupefacente che a quasi Giungono da centri talvolta di­ classe. Spostamenti, attese, sommerso», sintetizza Filome­ da vendere*. nessuno dei dotti signori che vanno accapigliandosi sulla Proprio sotto il palazzo mu­ intangibilità del «romanzo del­ nicipale i ragazzi infatti sfilano la Provvidenza» (o dell'Enei­ sotto la pioggia in un ennesi­ de, o di qualche altro «sancla mo corteo. E forse la quarta sanctorum» della nostra cultu­ grossa manifestazione studen­ ra classica) venga in mente tesca dall'inizio dell'anno sco­ lastico. Hanno dalla loro l'opi­ che almeno altrettanto forma­ nione pubblica, i giornali, le tiva sarebbe una scuola deco­ famiglie; anche i docenti sem­ rosa nelle sue strutture, acces­ brano vincere una inspiegabi­ sibile nella dislocazione terri­ le estraneità. Innalzano cartel­ toriale, efficiente negli im­ li semplicissimi, con slogan pianti, oltre che moderna e semplicissimi: vogliamo stu­ stimolante nei contenuti. Non diare in modo civile, basta sospettano che ben poco di con i doppi turni, la scuòla al edificante da quella «storia mi­ primo posto. lanese del secolo XVIII» può trarre un ragazzo costretto nei A Cagliari come altrove, fra giorni nostri a ballonzolare i principali animatori del mo­ per ore su treni e autobus, a vimento, c'è la Lega degli stu­ gareggiare con altri trenta per denti medi, federala alla Fgci. conquistare un'aula, a girova­ Ne è responsabile qui Pino gare per tutto un pomerìggio Cabras, ventenne, studente di aspettando il suo turno in pa­ economia e commercio. Il lestra, a mangiare panini ogni quale dice; «C'è una differen­ giorno su una panchina dei za rispetto al passalo: prima giardinetti e a fare ì compiti ogni istituto scioperava per nell'androne di una stazione? decine di giorni, per denun­ ciare e possibilmente risolve­ Si potrebbe cercare una re il suo problema specifico. esemplificazione a Napoli o a Oggi c'è una conquista: gli Taranto, a Catania o a Roma o studenti di tutte te scuole in cento altre città piccole e scendono in piazza Insieme grandi di questo nostro paese per obiettivi comuni e, al di le che ama ripetersi d'essere delle proteste generiche, cer­ quinta potenza industriale del cano dì individuare gli interlo­ mondo. Abbiamo scello Ca­ cutori e di sedersi con loro at­ gliari. £ a Cagliari abbiamo in­ torno allo stesso tavolo», contrato studenti ovunque, dappertutto, in ogni ora del E invece che cosa succede? mattino, del pomeriggio, della Paradossalmente, gli studenti sera. A gruppi o sciolti, per le hanno raggiunto una certa strade della Marina o sugli unità ma i loro interloculojilt spalli del Bastione, davanti essi sì, sono separati e incapa­ agli edifici scolastici a ralla ci di dare risposte unitarie. sale dei videogiochi, sui pul­ Così lo studente e il cittadino vengono a scoprire che non lman o ai tavolini de) bar. è un basta dire «scuola»; perché vi movimento incessante di ra­ sono scuole di competenza gazzi con zainetto in spalla e della Provincia, scuole di in mano libri, album, squadre. competenza dello Stalo, e Sembra d'essere in un grande RatÉchs Noir, impossibile dimenticarti. scuole di competenza comu­ campus studentesco. nale; e che perfino nella stes­ Perché è particolarmente sa scuola vi sono materie di elevato il tasso di scolarità? varia pertinenza, in un anacro­ Non più che altrove. Sempli­ nistico e illogico intreccio di cemente perché del 26.000 poteri, di rimandi, di sovrap­ studenti medi della citta, solo posizioni, Il fabbricato, glj ai- ad un terzo è consentito di redi, il personale docente, frequentare più o meno rego­ quello ausiliario, i materiali di­ larmente il proprio istituto. Gli dattici, per non dire delle altri due terzi - qualcosa co­ mense o dei trasporti, tono tutte partite amministrative me 18.000 ragazze e ragazzi - differenti, che rinviano a sog­ si distribuiscono in doppi o tri­ getti distìnti. Da istituto a isti­ pli turni, e perfino quadrupli, a tuto cambiano le competen­ seconda delle fasi stagionali e ze, e attengono all'uno o al­ delle condizioni di dissesto l'altro perfino a seconda della della propria sede. La quale data in cui un determinato isti­ talvolta é un prefabbricato, tuto è entrato in funzione. In­ tal'altra un monastero del Cin­ somma le istituzioni non of­ quecento, tal'altra un ex car­ frono davvero una immagine cere o una colonia in disuso, chiara e convincente di sé. in tal'altra ancora l'ala dì una questo che talvolta è il primo moderna palazzina condomi­ memento di contatto con 1 niale. giovani. Una riunione con­ E un poco invidiabile re­ giunta - Comune, Provincia, cord nazionale: nel capoluo­ Regione, Provveditorato agli go sardo si concentra il 23 per studi. studenti - non si è anco­ cento degli alunni che in Italia ra riusciti a farla. sono costretti al doppio turno. Infatti soltanto in sei dei 21 E dunque manifestazioni, istituti superiori (magistrali e movimento, tentativi di darsi qualche nuovissimo tecnico anche qui un'organizzazione industriale) c'è posto per tutti; stabile, una sorta di "Sindaca­ negli altri 15 istituti si va avanti to degli studenti* slmile a con rotazioni, frazionamento quello già costituito in altre di orari ed equilibrismo di in­ città. Dice Federico Ottolen- castri, utilizzazione di spazi ghi, che della Lega studenti impropri come anditi, corri­ medi della Fgci è responsabi­ doi, palestre, perfino cortili. In le nazionale: «Sì, un sindacato che promuova vertenze, au- una delle sedi più disastrate, il torganizzazione, visibilità e tecnico per geometri «Baca- rmanenza del movimento, redda», una quarantina di aule Dove ti ho incontrato E nostra Lega se ne fa pro- dovrebbero accogliere poco motrice, con altri. La situazio­ meno di un centinaio di classi Patriehs Noir? ne a Cagliari è la cruda esem­ con circa 2.400 studenti. Cin­ Ratrichs plificazione dì una condizione que classi per ogni sezione difficile ovunque. Cionono­ hanno interamente esaurito È stato oggi stante il bilancio del ministero l'alfabeto e si è cominciato a vede una riduzione delle spe­ ripetere le lettere aggiungen­ o ti conosco da sempre? se, sia "correnti" che di inve­ dovi «bis», sicché le porte del­ stimento, sia in percentuale le aule somigliano a quelle dei che in cifre assolute!». seggi elettorali. Di certo non potrò mai La Lega studenti dei giovani Si stenta a crederci, ma in comunisti non ha moltissimi uesto istituto - il più affollato dimenticare il tuo profumo. iscritti: 12.000 in Italia, appe­ 3ella città, insieme con Io na una novantina a Cagliari. scientifico «Pacinotti» - l'an­ E tu conosci Patriehs Noir? Ma costituisce una delle pre­ no scolastico è iniziato facen­ senze più vive nel mondo del­ do quattro e perfino cinque È la nuova, irresistibile la scuola, i cui problemi met­ turni: quello di prima mattina, terà bene al centro anche uello di mezza mattina, quin- <1P dell'imminente congresso fragranza di Patriehs. EAUDECOLOCNE della Fgci. E cresciuta in que­ ai quelli del primo e poi del B tardo pomeriggio, infine i tur­ Lous ntil#pe MONCO sti anni soprattutto nei centri ni serali. Come a dire che si Eau de toilette e after shave minori, e soprattutto sui temi cominciava alle otto e si finiva concreti dell'edilizia, dei ser­ vizi, dei diritti. Conclude Otto- a mezzanotte. Ora i turni sono per non farsi dimenticare. lenghj: *Glì studenti non sono soltanto tre, ed è già un pro­ ('"utenza", sono i soggetti, \ gresso. Ma per il resto è come portatori di diritti, dì doman* prima; il prefabbricato è pieno Patriehs Noir pour homme. de, di poteri, ì protagonisti *4w di crepe, nella palestra ci pio­ della "cittadinanza scolasti­ ve dentro, ci si va per diventa­ ca". A Cagliari e ovunque non re geometri ma mancano i ta­ può continuare casi», voli da disegno, sono privi dì porte I bagni maschili, pieni di 'Unità :''•'•'V: ";; Mercoledì 28;7 dicembr e 1988