______Trimestrale di Infobridge curato da Marco Troiani - Gennaio 2010 STORIA del BRIDGE Dopo alcuni giorni essi seppero che ero olandese e cercarono di conquistarmi Como 1958 (2ª Parte) salutandomi con “Guten tag”. Oltre il La rassegna dei commenti della stampa vestibolo, il corridoio di marmo con estera ai discussi Campionati del Mondo l’inevitabile busto, e finalmente, le sale del 1958 si completa in questo numero del Torneo. con l’elenco degli articoli comparsi sulle Hermand Dedichen, il sempre presente principali riviste olandesi e francesi del e fattivo direttore di Torneo; Perroux il tempo. capitano italiano, che si erge come torre Questi articoli rappresentano anche un in mezzo ai suoi più piccoli giocatori; gustoso viaggio a ritroso nel tempo, Crawford e Rapee, in ansia per le laddove i cimeli di oggi erano le possibilità degli americani; Eric meraviglie tecnologiche di allora e le Jannersten, svedese, intento in una salvaguardie di oggi sarebbero apparse incomprensibile discussione sui allora come dei veri e propri problemi giornalistici con la norvegese incarceramenti. Randi Herset; Vanden Borre che Per il mensile olandese “Bridge”, descrive all’argentino Castro la sua Herman Filarski scriveva: ultima Smazzata; Jimmy Ortiz con, e Terence Reese senza whisky. Bene, Attraversando vie anguste e dopo tutto ciò io mi sono sentito come a precipitandomi sotto i portoni per casa mia. mettermi in salvo ogni volta che degli italiani in macchina o degli innamorati in Ora diamo un’occhiata alla sala aperta, motoscooter dimenticavano l’esistenza dove centinaia di spettatori possono dei pedoni, sono giunto alla sede dei seguire l’andamento della gara sul Campionati Mondiali di Bridge. “bridge rama”. In questo perfetto apparecchio le carte sono illuminate, un Per la strada ho incontrato queste figure assistente è seduto allo schermo e ti[piche degli italiani: l’uomo in uniforme manovra i tasti elettrici. Vicino al bridge al quale non oso più chiedere rama c’è il “fish bowl” in cui stanno 4 informazioni da quando, molto tempo fa, giocatori e un commentatore che mi capitò di sbagliare e chiedere dettagli annuncia attraverso un microfono tutte sull’orario ferroviario ad un ammiraglio; le dichiarazioni, le giocate e quant’altro la vecchia signora con la borsa della capita al tavolo in modo che anche il spesa ed il cane; i capannelli di gente pubblico possa seguire l’avvenimento eccitata per il calcio o la politica; nella dal vivo. tarda notte il noioso gozzovigliatore che vuol far sapere a tutto il mondo che egli Tutto ha funzionato molto bene; e conosce bene la musica e le parole poiché i risultati della sala chiusa della sua opera preferita. venivano comunicati subito dopo che la smazzata era stata giocata nel fish Il posto in cui si svolge il Campionato si bowl, il pubblico ha potuto partecipare al chiama Casino Sociale ed è situato susseguirsi della gara mano per mano. nell’atrio del teatro d’opera Verdi. Nella stanza chiusa il gioco cominciava Ogniqualvolta tenti di entrare nelle sale mezz’ora prima che nel fish bowl della gara, prima di tutto devi passare permettendo così agli organizzatori di davanti a due sorridenti guardarobieri.

______Anno IV - Nº 11 www.infobridge.it Pag. 1 di 20 ______Trimestrale di Infobridge curato da Marco Troiani - Gennaio 2010

ricostruire le smazzate da illustrare in scompariva ed una dozzina di giornalisti bridge rama. la volevano vedere. Allora il sorriso italiano dimostrava di poter essere di Oltre alle due sale riservate al Torneo, vi qualche aiuto. erano molte altre sale dove la gente poteva chiacchierare, giocare a biliardo Non fummo costretti solo ad ammirare il o … a bridge. lago; un giorno la compagnia dei bridgisti fece un giro in battello e ciò fu Un’altra storia è quella che è capitata in veramente carino. Si cominciò a uno dei più cari alberghi, dove molti dei discutere di bridge nell’interno e sul dirigenti e dei giocatori vivevano in ponte, poi era in programma una visita pensione. La maggioranza dei camerieri ad un famoso paese sul lago, infine ci fu non sapeva parlare altra lingua che servita una colazione di prima classe. l’italiano e ciò ha causato dei piccoli incidenti. Terence Reese non ha mai mangiato una volta quello che ha ordinato; gli americani qualche volta hanno gustato l’omelette al prosciutto con marmellata d’arancio e sardine; ma non tutti sono stati tanto gentili da mangiare tutto quello che arrivava sul tavolo. Como 1958 - Italia vs Argentina Al tavolo da dx a sx: L’amico Vanden Borre si lamentava, Avarelli, Castro, Belladonna, Cabanne dopo qualche giorno, perché gli capitava di mangiare sempre la stessa cosa Al ritorno le cose migliorarono. Musica e mezzogiorno e sera. Dopo alcune danze sul battello e canti per tutti. Una animate discussioni, gli fu concesso di delle signore italiane dimostrò di avere ordinare alla carta. Jozef non aspettò talenti vocali… che persino i giocatori di molto, ma al pasto successivo ordinò bridge se ne stavano zitti quando del pesce carissimo. Il maitre sperando cantava. Dopo di ciò, Belladonna diede di fermare Jozef nelle sue troppo ordine ai rappresentanti di tutte le costose intenzioni, si precipitò al suo nazioni di dare un dimostrazione delle tavolo e gli sussurrò . molto più difficile del bridge. Jozef: . Belgio, ma la competenza musicale di Jozef e del sottoscritto non andò molto Sostare nella sala stampa che si trovava più in la del “bel mulino”, anche se fu nell’hotel, costituiva un vero piacere. sufficiente a farci vincere il confronto Dalle finestre si ammiravano il lago ed i con gli argentini e gli americani. monti, una vista più interessante per fare un quadro che per scrivere di Quando fu la volta degli svedesi, Eric bridge. C’erano due graziose segretarie Jannersten era scomparso e un po’ italiane per aiutarci nei problemi dopo egli dimostrò che nella “stanza giornalistici e telefonici. Qualche volta il chiusa” si poteva soffrire di mal di mare. loro compito era un po’ difficile, cioè Una rappresentazione molto piacevole è quando l’unica copia degli score stata quella della “Traviata” di Verdi al

______Anno IV - Nº 11 www.infobridge.it Pag. 2 di 20 ______Trimestrale di Infobridge curato da Marco Troiani - Gennaio 2010

Teatro Sociale, e noi ci siamo molto titolo di Campione d’Europa, il diritto di divertiti nell’osservare quanti ragazzini e difendere la sua supremazia mondiale, soldati seguivano l’opera ed il grande è stata particolarmente apprezzata da entusiasmo che gli artisti riscuotevano tutti i rappresentanti dei Paesi stranieri specialmente dalla gente dei posti presenti a Como. popolari. È stata infatti una vittoria del bridge Dopo l’opera, pranzo danzante, molte europeo alla quale noi abbiamo avuto la storielle sul bridge, molti fotografi che gioia di assistere, e nulla poteva far scattavano istantanee a belle signore e piacere ai francesi più che veder a meno belli fenomeni bridgisti. Il giorno concretizzare nuovamente la superiorità dopo, lunghi resoconti nei giornali del gioco latino a quello americano. italiani sulla festa, molto ben illustrati e Il Presidente De Nexon ha espresso a con molte fotografie di belle signore e Como tutta la sua soddisfazione, sia soltanto poche della parte meno come Presidente della European Bridge figurativa della compagnia. League, sia come Presidente della Fine dei discorsi. Questo magnifico e Federazione Francese di Bridge. ben organizzato torneo è terminato con La vittoria dei nostri amici italiani è stata un banchetto e con i discorsi ancor più gradita in quanto sembrava tradizionali. Particolarmente applaudite che fino a ieri si tentasse oltre Atlantico le parole del Barone De Nexon, di di minimizzare al massimo gli ultimi Perroux, il miglior capitano non successi europei nei precedenti giocatore del mondo, e di Crafword. Campionati del Mondo. Si ragionava, in Il primo giocatore americano ha reso riassunto, presso a poco così: . Non solo per il gioco, ma anche sotto tutti gli altri aspetti è stato un vero L’Autore aggiungeva che, pur non Campionato Mondiale. E qual altro essendo nei diritti della sua Federazione migliore complimento si potrebbe fare ? accettare delle scommesse, egli si riteneva sicuro di poter far coprire tutte le scommesse di coloro i quali si Per il mensile francese “Revue française sentivano così temerari da osare di de Bridge” scriveva così Irénée Bajos de puntare contro l’invincibile squadra Héredia: americana. La vittoria della squadra italiana, che aveva ottenuto rivincendo a Vienna il

______Anno IV - Nº 11 www.infobridge.it Pag. 3 di 20 ______Trimestrale di Infobridge curato da Marco Troiani - Gennaio 2010

Non avevano forse anche i giocatori Mondo una manifestazione della rappresentativa statunitense internazionale di gran classe. Tutto era dichiarato che essi erano contenti di previsto nei minimi particolari per andare a Como, che quello sarebbe facilitare il compito di ciascuno e per stato un bellissimo viaggio, ma che, per rendergli gradevole il soggiorno. quanto riguardava il titolo, non Il Presidente De Nexon fu l’interprete di sussisteva alcun problema da risolvere? tutti noi al pranzo d’addio: li ringraziò Quando si paragona questa prosopopea vivamente, li felicitò calorosamente per alla riservatezza degli italiani che la perfezione della loro organizzazione. assicuravano che avrebbero fatto del loro meglio ma che senza dubbio II Prendente De Nexon fu l'Interprete di l’incontro sarebbe stato molto duro, si è noi lutti al pranzo d'addio: li ringraziò senza riserve contenti di aver assistito vivamente, li felicitò calorosamente per alla disfatta di Tartarino… la perfezione della loro organizzazione. Uno dei migliori Atout della squadra Sul piano tecnico vi furono alcuni piccoli italiana e una delle cause dei suoi Incidenti. Se l’incontro più importante — numerosi successi, astrazion fatta dalla Italia-USA. — fosse risultato ancora più eccezionale qualità del gioco, è combattuto, il regolamento previsto in certamente il suo Capitano. partenza avrebbe senza dubbio creato qualche screzio. Ecco che cosa era La Confederazione Sud Americana del stabilito: Bridge aveva delegato la squadra argentina, vincente dei Campionati - Se, dopo l'ottavo turno, una delle tre dell’America del Sud, a rappresentarla: squadre sarà distaccata di 60 M.P. dalle gli argentini hanno riscosso a Como la altre due rappresentative, essa verrà generale amicizia per la loro cortesia, la automaticamente eliminata dal Torneo e le loro modestia, la loro amabilità. Essi non due squadre restanti giocheranno il nono erano evidentemente preparati per una turno tra loro. Se, al termine di queste competizione così difficoltosa quale un 164 smazzate, non vi saranno almeno 9 Campionato del Mondo e sembra che M.P. di scarto tra le due squadre, si non abbiano mai avuto prima giocheranno altre 32 smazzate, al termine l’occasione di incontrare delle squadre delle quali anche un solo M.P. basterà a rotte alle astuzie del bridge di gara designare la vincente. internazionale. Il loro gioco è pulito e Se invece tutte e tre le rappresentative privo di sottigliezze, ma bisognava che resteranno in gara, anche un solo M.P., essi possedessero una netta superiorità darà la vittoria. di punteggio per accaparrarsi la dichiarazione finale. Tuttavia, riuscirono A prima vista, tutto ciò a chiudere qualche seduta con sembra perfetto, se non ci si riflette vantaggio nettamente positivo contro gli sopra. Anzitutto il regolamento va americani. contro lo spirito del conteggio in M.P. che esige, quando un incontro si basa L’accoglienza riservataci dagli italiani è su 64 smazzate o più, che vi sia, per stata al di sopra di ogni elogio. I signori vincere, una differenza minima di 8 Bulgheroni e Ramella, Presidente e Vice M.P. tra le due squadre. Presidente del Comitato organizzatore, Secondariamente, e questo è il punto hanno fatto di questo Campionato del più grave, non era tatticamente

______Anno IV - Nº 11 www.infobridge.it Pag. 4 di 20 ______Trimestrale di Infobridge curato da Marco Troiani - Gennaio 2010 consigliabile che la terza squadra sopra della sua testa. La situazione venisse eliminata. La sua presenza degli americani a questo punto della assicurava alla rappresentativa in gara non era delle più brillanti ed essi testa un handicap di 8 M.P.: quale non amavano perdere. Tutte le scuse poteva essere l’interesse di questa di sembravano essere buone per Stone al marcare un massimo di punteggio fine di creare un incidente; egli rifiutò di contro l’ultima, dato che, facendole mostrare le sue carte e volle che anche i oltrepassare il traguardo dei 60 M.P., giocatori italiani si astenessero dal farlo. essa avrebbe perso un beneficio che Egli aggiunse persino che egli giocava le era implicitamente accordato dal soltanto per il suo piacere e non per regolamento? quello degli spettatori! Per fortuna la situazione non arrivò a Di fronte a questa dichiarazione questo punto di tensione e gli italiani insultante per gli spettatori e finirono molto più in là del limite dei 9 assolutamente ingiustificata, la proposta M.P. del Capitano della squadra italiana fu la Il settimo turno del Campionato del seguente: o tutti i giocatori avrebbero Mondo si doveva disputare al Casinò di dovuto mostrare le loro carte o l’incontro Campione d’Italia, delizioso entroterra sarebbe dovuto continuare in due sale italiano in territorio svizzero, a circa 30 chiuse. Km. Da Como. Venne adottata la seconda soluzione, Non era certo il caso di trasportare per non si sa bene perché. Avarelli, che è un giorno solo il bridge rama a Consigliere della Corte dei Conti Campione, quindi era previsto che ci italiana, tenne a precisare: . fare correntemente a Parigi e in tutti i Durante questa stessa seduta ebbe recenti grandi incontri internazionali. luogo quel colpo che tutti i cronisti Spettatori e giornalisti avevano quindi presenti hanno consacrato alla storia del lasciato Como in automobile per portarsi bridge sotto il nome di “Colpo di a Campione, sin dalle 10 del mattino. Campione”. Arrivando, essi appresero che non L’incidente avvenne in sala chiusa: avrebbero potuto assistere all’incontro Forquet aperse di 1SA, Becker contrò e Italia-USA per il quale si erano Crawford dopo oltre 100 smazzate già appositamente scomodati. giocate, chiese quale era il significato di Ecco cosa era successo: i giocatori quella dichiarazione. Gli fu risposto per erano già ai loro posti mentre molti l’ennesima volta che si trattava di una automezzi non erano ancora arrivati, mano forte a base di fiori. Egli guardò le tuttavia, qualche spettatore era già sue carte e disse “Diamond”. Dopo due presente in sala e Belladonna, alla passo, Siniscalco contrò. prima smazzata, sollevò le carte al di

______Anno IV - Nº 11 www.infobridge.it Pag. 5 di 20 ______Trimestrale di Infobridge curato da Marco Troiani - Gennaio 2010

“Il contratto è di 2♦ contrati” annunciò in Uno score rettificato, che attenui o inglese Mr. Jannersten, l’arbitro svedese annulli l’incidente subito. Comunque mi del tavolo. < No, saltò su a dire è personalmente sembrato impensabile Crawford, io ho detto “Diamond” e non poter avallare un tale pretesto: ciò che, “Diamonds”. Dunque gioco 1♦, e se ho invece, fu fatto. fatto una dichiarazione insufficiente, Non è possibile commentare tutte le essa è stata annullata dal passo del smazzate che sono sfilate davanti i signor Forquet!!>. nostri occhi sul bridge rama. Abbiamo È evidentemente possibile che un visto spesso del buon bridge da una campione della forza di Mr. Crawford parte e dall’altra, e certe fasi del gioco e possa sostenere un simile delle dichiarazioni hanno lasciato gli ragionamento, ma è invece spettatori in sospeso, perché essi incomprensibile che gli sia stata data sapevano subito e quasi sempre ragione. Che egli non abbia fatto tale esattamente ciò che la mano poteva dichiarazione volontariamente è dare. probabile, ma che egli possa sognare Grazie all’installazione del bridge rama, poi di approfittarne, ciò oltrepassa ogni circa 500 spettatori potevano seguire limite. esattamente ogni colpo, carta per carta, Lo spirito fondamentale del codice ma la conoscenza delle quattro mani sostiene che un errore non può essere falsava spesso, evidentemente, il loro profittevole per chi lo ha compiuto. giudizio. Questa presentazione è un po’ inumana per i giocatori chiusi nel fish Attaccarsi al capello che Mr. Forquet bowl, perché tutti i loro errori, per quanto non ha percepito la fantomatica piccoli, possono essere rivelati dagli differenza di una consonante finale di spettatori che trasformano il colpo in un una dichiarazione eseguita in un problema a doppio morto. linguaggio a lui ostico per evitare 4 M.P. di penalità, è un atteggiamento che è Tuttavia, abbiamo spesso potuto stato giudicato molto severamente e ammirare dei campioni che giocavano tutte le successive dichiarazioni di come se le quattro mani gli fossero note sportività dei giocatori americani sono ed era a volte di grande soddisfazione state ascoltate a Como con orecchio sentire la stessa sequenza dichiarativa assolutamente distratto. che voi avreste immaginato di fare giocando con il vostro compagno Il nuovo gioco in voga a Como preferito. consisteva nel domandare: Qual è la miglior difesa contro 6♠? Personalmente sono rimasto molto impressionato per la perfetta analisi Voi dite cuori, quadri o fiori, e se gli altri delle mani da parte dei giocatori italiani. passano voi dichiarate freddamente che intendevate giocare: un quadri, un cuori Molto spesso essi si sono fermati prima della manche… laddove io l’avrei senza o un fiori, insomma uno a colore! dubbio dichiarata. Ed essa non c’era! È il famoso Colpo di Campione, ovvero, la difesa economica !!! Ma non crediate con questo che essi non commettano o non abbiano Qual è l’arma del Direttore di Torneo in commesso alcun errore. Senza dubbio, una simile situazione?

______Anno IV - Nº 11 www.infobridge.it Pag. 6 di 20 ______Trimestrale di Infobridge curato da Marco Troiani - Gennaio 2010 hanno giocato anche dei colpi cattivi, Lo riprendiamo in esame per riportare i ma ciò è giusto ed umano. risultati di una nuova indagine condotta da Lou di Lorenzo e Mike Silverman che Questo Campionato si è svolto in hanno analizzato 431 Board realmente definitiva sotto il segno indiscutibile del giocati in 15 sessioni consecutive dei tramonto di alcuni “assi” che credevamo Campionati Americani. dominare in intelligenza ed apporto positivo tutti gli altri giocatori, non I due americani hanno iniziato il loro soltanto della loro squadra, ma anche studio cercando le risposte a queste due del resto del mondo. domande: Alcuni di voi si meraviglieranno dello Qual è il contratto maggiormente scarto di M.P. che divide le due mantenuto? squadre, ma il Campionato del Mondo è Qual è il contratto che viene mantenuto una gara di velocità, è una lotta senza più spesso con almeno una presa in quartiere, e quando una squadra si più? trova ad avere un sufficiente vantaggio, La risposta è stata la stessa per essa ha uno scopo solo: mantenerlo. entrambe i quesiti: Tocca alla squadra in svantaggio di o il contratto più mantenuto è la prendere l’iniziativa per rimontare la Manche a SA nella quale si corrente. Le occasioni per trasformare lo cade solo il 22% delle volte; score sono state numerose, ma gli o nelle Manche a SA si americani non ne hanno saputo realizzano una o più surlevée approfittare. Prima delle ultime 16 nel 72% dei casi. smazzate, lo scarto era di soli 28 M.P. e simile distacco veniva ridotto a 19 dopo Il duo d’oltreoceano è poi passato ad cinque smazzate. Poi, subito dopo, si analizzare i board nei quali venivano presentò una mano in cui era fattibile il giocati a certi tavoli la Manche a SA e a grande slam su un sorpasso che certi altri quella in Nobile e ne ha isolati risultava favorevole. 126, pari alla rispettabile percentuale del 29,2% del campione analizzato. Cosa sarebbe successo se gli americani avessero licitato quel grande slam? Questi 126 board, una volta duplicati Nessuno lo può dire, ma è fuori nelle varie Sezioni dei Campionati discussione che il morale degli italiani Americani, hanno dato origine a 1.198 sarebbe stato messo a dura prova e che Smazzate. le ultime dieci smazzate non si I risultati delle stesse sono stati sarebbero svolte con lo stesso spirito. comparati tra loro con lo scopo di determinare quale tra i due diversi STATISTICA contratti di Manche fosse risultato a posteriori il più conveniente. 3SA o 4 in Nobile ? Questo argomento lo abbiamo già L’indagine è stata certamente a favore affrontato nel numero 8 del nostro della Manche a SA. trimestrale (2ª rivista del 2009) Infatti, i giocatori, che l’avevano optata riportando i risultati di uno studio al in luogo di quella in Nobile, hanno computer effettuato da Paul Martson. conseguito un risultato migliore il 57% delle volte.

______Anno IV - Nº 11 www.infobridge.it Pag. 7 di 20 ______Trimestrale di Infobridge curato da Marco Troiani - Gennaio 2010

I 126 board presi in esame sono stati palio, scritturano i più forti giocatori del poi suddivisi in due comparti: uno nel mondo cooptandoli nelle loro squadre. quale il Fit in Nobile era composto precisamente da 8 carte ed un altro che includeva tutti i Fit in Nobile con un numero di carte superiore. L’interessante risultato di questa ultima analisi ha visto accresciuta la convenienza a giocare 3SA con 8 Atout in Linea:

↓ Contratto ↓ 8 Atout 9+ Atout San Diego

3SA 59% 30% Una delle competizioni a Squadre più rinomate degli interi Campionati, che si 4 in Nobile 41% 70% disputa durante i Fall North American Bridge Championships, è senza dubbio Infatti, il contratto di 3SA si è rivelato più la Cup. conveniente in termine di risultato finale La Reisinger Cup fu disputata per la nel 59% dei casi. prima volta nel 1929 e la sua istituzione Quando il Fit Nobile è invece composto si deve alla generosità del Circolo da 9 o più Atout, il coefficiente di Bridge di Chigaco, che mise in palio il convenienza delle Manche in Nobile si trofeo spettante ai vincitori fino al 1964 fa davvero schiacciante (70%). chiamandolo Chicago Trophy; in seguito, fu sostituito da quello donato dalla Greater New York Bridge CRONACA Associaton in memoria di Curt Reisinger 82th Fall NABC's e così, da quell'anno, il trofeo prese il Come è noto, da diversi anni la maggior nome di Reisinger Cup. parte dei più importanti Campionati Nato nel 1891 e Nordamericani sono aperti a chiunque scomparso nel voglia parteciparli, e questo conferisce 1964, Curt alle gare una risonanza ed un prestigio Reisinger è stato di livello mondiale. uno dei padri I Campionati Nordamericani si putativi del disputano in tre tranche che prendono il Bridge Contratto nome dal periodo dell'anno in cui si ed un pioniere, svolgono: Fall, Spring e Summer. sia come giocatore, che I Fall del 2009 sono toccati alla Curt Reisinger come promotore bellissima città californiana di San ed organizzatore. Diego, che ha visto in competizione la bellezza di quasi 13.000 tavoli! Nipote dei cofondatori di una famosa fabbrica di birra, da essa trasse la Sono molti gli sponsor americani che, ricchezza che gli permise di pur di aggiudicarsi gli ambiti trofei in

______Anno IV - Nº 11 www.infobridge.it Pag. 8 di 20 ______Trimestrale di Infobridge curato da Marco Troiani - Gennaio 2010 sponsorizzare con grande generosità americane Jane Jaeger, Paula Ribner e molte iniziative del mondo del bridge. Kay Rhodes che stupirono il mondo La generosità e l'entusiasmo con i quali conquistandola nell'immediato le ha sempre promosse, lo ha portato a dopoguerra (1947). ricoprire cariche quali quelle di Direttore Oswald e Jim Jacoby sono, invece, dell'Associazione Nazionale del Bridge, l'unica coppia padre-figlio ad averla di Presidente della Greater New York conquistata nel lontano 1955. Bridge Association, e infine, di Nell'intera storia della Coppa, prima di Presidente dell'American Contract questa edizione 2007, solo una volta dei Bridge League, della quale, nel 1953, fu giocatori azzurri erano saliti sul palco. dichiarato Membro Onorario. Questo avvenne nel 2000 nei Falls di Ecco alcune interessanti curiosità che Birmingham e, naturalmente, si trattava riguardano la storia della prestigiosa dei soliti Lorenzo Lauria, Alfredo competizione. Versace, Giorgio Duboin e Norberto Il recordman della Coppa è Bob Bocchi, che erano stati chiamati a Hamman che è stato capace di vincerla rinforzare la coppia di casa composta da ben 12 volte! in coppia con Georges Jacobs e Ralph Katz. Helen Sobel detiene invece l'invidiabile primato delle vittorie femminili con ben 4 edizioni conquistate!

Reisinger Cup La Squadra vincitrice 2000 Nella corrente edizione, dopo un'accesa battaglia, ha bissato il successo dello scorso anno la formidabile Squadra Nickell:

Reisinger Cup La Squadra vincitrice nel 1950 B. Jay Beker, Charles Goren, Myron Field, Helen Sobel Sydney Silodor (non è presente nella foto) La prima squadra interamente femminile ad aggiudicarsi la Reisinger Cup fu, Reisinger Cup però, quella composta dalla stessa La Squadra vincitrice 2009 Sally Young e dalle campionesse

______Anno IV - Nº 11 www.infobridge.it Pag. 9 di 20 ______Trimestrale di Infobridge curato da Marco Troiani - Gennaio 2010

La Squadra era composta da un pool di Questa manifestazione fu riservata ai Campioni di eccezionale valore: Eric soli uomini fino al 1989, mentre, Kokish coach, Nick Nickell, Ralph Katz, dall'edizione successiva, è divenuta Bob Hamman, Zia Mahmood, Jeff Open. Meckstrooth, Eric Rodwell che hanno Rita Shugart è stata la prima donna a battuto in finale una forte Squadra potersi fregiare di questo trofeo polacco/tedesca che si è presentata al conquistando la prima piazza via con soli 4 elementi: Michael nell'edizione del 1999 con una squadra Kwiecen, Alexander Smirnov, Rafael cosmopolita fatta da Andrew Robson, Jagniewski, Josef Piekarek. Tony Forrester e Geir Helgemo. Gli unici azzurri ammessi alla fase finale Al Mitchel Trophy possono partecipare della prestigiosa competizione sono stati squadre composte da giocatori di ogni il duo Fantoni – Nunes che hanno Nazionalità, ed i Campioni azzurri non gareggiato con la Squadra Becker hanno perso l'occasione di raccogliere il classificandosi al 9º posto. trofeo nel triennio 2002-2004. Nel 2002 e nel 2003 con i soliti Lorenzo Lauria, Il Mitchell Trophy è una competizione a Alfredo Versace, Norberto Bocchi e squadre con la formula Board-a-Match Giorgio Duboin, nel 2004 con le new nella quale viene messo in palio entries Fulvio Fantoni e Claudio Nunes. l'omonimo trofeo che ricorda una delle maggiori personalità del bridge La corrente edizione ha visto la vittoria americano: Victor Mitchell. di una Squadra russo-polacco- statunitense composta dai moscoviti Victor Mitchell Andrew Gromow e Aleksander Dubinin, nacque a New York dai polacchi Adam Zmudzinski e Cezary city nel 1923 ed è Balicki e dagli americani Jozef Blass e stato un Grand Life Jerzy Zaremba che hanno battuto in Master che ha avuto finale la Squadra di Craig Gower (nella come culmine dei foto): suoi meriti sportivi la conquista del secondo posto alle Olimpiadi del 1964 e Victor Mitchell che, sul piano Nazionale, ha vinto, tra l'altro, due . Per il suo alto valore morale più che per i suoi meriti sportivi, è stato nominato Mitchell 2009 membro onorario della ACBL nel 1988 e La Squadra finalista 2ª classificata l'anno successivo alla sua morte, Craig Gower, Michael polowan, Doug Doub, Adam avvenuta nel 1995, è stato eletto nella Wuldavsky, Jacob Morgan. Bridge Hall of Fame dove dal 2003 lo Assente nella foto: Alon Apteker accompagna sua moglie Jacqui, una delle giocatrici americane più forti di tutti i tempi.

______Anno IV - Nº 11 www.infobridge.it Pag. 10 di 20 ______Trimestrale di Infobridge curato da Marco Troiani - Gennaio 2010 FIGURE AR9x Fxxx 8 carte senza Dama e Dieci perché si rende possibile un semplice L’unico modo di manovrare la Figura: Gioco di Sicurezza non molto ARxx conosciuto. Fxxx Ne consegue che, se è indispensabile è quello di battere in testa Asso e Re ricavare 4 prese dal Colore, o se si può sperando prima nella caduta della Dama rischiare di farne due soltanto pur di e poi in quella del Dieci sotto il Fante. avere il massimo delle chance di farle La qual cosa avverrà nel 27,1% dei casi tutte, la manovra più corretta resta la consentendovi di riscuotere tutte e 4 le battuta di Asso e Re che assicura il 30% prese possibili. di chance di fare 4 prese contro il 5,7% In un 59,6% dei casi dovrete limitarvi a di farne due soltanto. tre prese soltanto, mentre, nel restante Se, invece, sono sufficienti solo 3 prese, 13,3%, riuscirete a riscuotere solo Asso la manovra corretta prevede di far e Re. seguire alla battuta di una delle due L’aggiunta del Nove a fianco del Fante: teste, senza che si raccolga la Dama, il ARxx trasferimento in Sud e la ripartenza di F9xx cartina verso il Nove se Ovest sta basso. migliora la situazione consentendo di realizzare tutte le prese nel 30% dei casi In questo modo, si faranno 3 prese con e di perderne due solo nel 10,4%. certezza assoluta a discapito della speranza matematica di farne 4 che Dal punto di vista statistico il modo di cala al 16,4%. manovrare la Figura non cambia, anche se sono certo che molti farebbero il sorpasso al Dieci vedendo cadere al BIOGRAFIE primo giro la Dama da Ovest, in specie, Benito Garozzo se hanno correttamente iniziato a Nato nel 1927 ad Alessandria d'Egitto, si muovere il Colore dall’Asso di Nord. è formato alla famosa scuola del Tuttavia, questa è una mossa che napoletano Chiaradia e può essere potrebbe rivelarsi controproducente definito, assieme ai compagni di contro un abile giocatore che seduto in squadra Giorgio Belladonna e Pietro Ovest non esiterebbe a disfarsi della Forquet, uno dei migliori giocatori che il Dama sull’Asso avendo solo il Dieci di Bridge abbia mai avuto. accompagno: Dal 1987 ARxx risiede DT xxx negli Stati F9xx Uniti, Ricordatevene, quando siete al posto di dove vive Ovest! a Palm Beach in La situazione cambia notevolmente Florida, quando il Nove accompagna la coppia Benito in azione l'inverno, degli Onori di Testa: e a Wilmington nel Delaware, in estate,

______Anno IV - Nº 11 www.infobridge.it Pag. 11 di 20 ______Trimestrale di Infobridge curato da Marco Troiani - Gennaio 2010 con la nota bridgista Lea Dupont, sua prima di trasferirsi definitivamente negli compagna di vita da ormai trent'anni. USA, ha diretto per diversi anni la Negli States, dei quali ha preso la Scuola della Federazione Olandese. cittadinanza dal 1994, continua ancor Amante di tutti gli sport, in gioventù ha oggi a svolgere la sua attività praticato il ping pong, il calcio, il basket professionale nel mondo del bridge. ed il tennis, mentre ancor oggi unisce Sposato e divorziato, ha avuto due figli, alla passione per il Bridge quella per il Fulvio e Silvia, che sono oggi quasi Golf. cinquantenni. Ancora oggi è al secondo posto nella TECNICA classifica dei World Gran Master per La Regina solitaria Placing Point. Nelle favole di quando eravamo La sua partner-ship con Forquet, bambini, spesso una Regina triste e inaugurata nel 1961 quando entrò a far solitaria aspettava il ritorno del suo parte del favoloso Blue Team, è stata amato Re. universalmente riconosciuta come il più Nel gioco del Bridge le Regine solitarie forte tandem del mondo del suo tempo sono, invece, spesso delle vere e ed uno dei più forti di ogni epoca. proprie sirene ammaliatrici. Esordì sulla scena internazionale a Supponete di essere seduto in Ovest e Londra nel 1957 vincendo il torneo "De di aver assistito a questo dispiegamento la Rue" in coppia con il già affermato di cartellini licitativi da parte degli Mimmo D'Alelio. avversari: Nella sua incredibile carriera Benito ha Nord Est Sud Ovest vinto 10 , 3 Olimpiadi, 5 pas pas 1♠ pas Campionati Europei, 2 Campionati del 1SA pas 3♠ pas MEC (uno a Coppie Libere e uno a 4♠ Squadre Miste), un Wernher Trophy ai NABC americani (1971), 12 Campionati Per non compromettere nulla iniziate Italiani a Squadre (l'ultimo nel 1985), 3 con il Fante di quadri: Coppe Italia (l'ultima nel 2003) e ♠ D innumerevoli altri importanti Campionati ♥ R64 e Tornei nazionali ed internazionali. ♦ 753 Nel 1962 ricevette dal Presidente della ♣ DF7532 Repubblica l'onorificenza di Cavaliere F92 dell'Ordine al Merito della Repubblica ♠ D952 Italiana per meriti sportivi. ♥ ♦ FT9 Dal 1964 al 1972 in coppia con Forquet ♣ R84 e poi fino al 1976 in coppia con Belladonna, è rimasto imbattuto in Il Giocante vince la presa con l'Asso, ambito internazionale! mentre il vostro partner interpone un In collaborazione con i suoi partner ha mesto 2♦, e poi si trasferisce al Morto ideato numerosi sistemi dichiarativi con il Re di cuori. molto giocati in ogni parte del mondo e, Di lì intavola la solinga regnante.

______Anno IV - Nº 11 www.infobridge.it Pag. 12 di 20 ______Trimestrale di Infobridge curato da Marco Troiani - Gennaio 2010

Comprendo la vostra angoscia! sua spettacolare quanto producente Se il compagno ha il Re di Atout terzo e copertura. sta basso sulla Dama del Morto, come Nello schema a fianco potete vedere deve fare per non regalarlo a un meglio il pericolo che avete scampato. Giocante che non può ripetere il Sud, sprovvisto com'è di rientri al Morto, sorpasso in Atout, una presa evaporerà non potrà evitare di perdere, oltre a due come neve fresca al sole di Atout, le due perdenti della sua Mano mezzogiorno! (una fiori ed una cuori). Questa è una situazione che può presentarsi tutte le volte che il Morto ♠ D ♥ R64 espone una Dama secca, qualunque sia il colore in questione e qualsiasi sia il ♦ 753 contratto in gioco. ♣ DF7532 Cosa potete fare per difendervi da ♠ F92 ♠ R53 questa iattura? ♥ D952 ♥ FT7 FT9 8642 Se disponete di un compagno affiatato e ♦ ♦ dotato di gran sangue freddo, potete ♣ R84 ♣ AT6 inserire nel vostro Libro delle ♠ AT8764 Convenzioni: il “segnale della Regina ♥ A83 solitaria”. ♦ ARD Questo segnale consiste nel giocare ♣ 9 una carta insolitamente alta, quando il Giocante si sta trasferendo ad un Morto D’altro canto è risaputo che quando c'è dotato di una Dama secca proprio per Misfit, se gli Opponenti giocano bene, indicare la presenza di "F9x" nello per realizzare i contratti serve un stesso colore della Dama secca. giustificativo abbondante. In questo caso, per salvaguardare il Però, gli avversari che difendono molto vostro compagno dalle subdole doti bene non sono poi così tanti e Nord non ammaliatrici della Regina solitaria, può poi essere criticato più di tanto per potete inserire il 9♥ al secondo giro. aver spinto il suo partito a Manche. Est sa per certo che avete un discreto Battere i contratti avversari con queste numero di carte di cuori, perché Sud sofisticherie vi procurerà un non può averne più di tre. compiacimento interiore che vi terrà inchiodati al tavolo verde assieme al Questo vostro insolito 9♥ lo deve vostro partner per la maggior parte del insospettire al punto da fargli ricordare vostro tempo libero. la vostra rara convenzione e da fargli immolare il Re di Atout. LICITA D'altronde, quale Re non coprirebbe la sua Regina !? Denial Cue Bid Se aveste passato una piccola cuori al L'origine delle Denial Cue Bid non è secondo giro, com'è di norma, Est si molto chiara; c'è chi ne attribuisce la sarebbe guardato bene di operare la paternità allo scomparso giocatore americano David Cliff, che fu il primo ad

______Anno IV - Nº 11 www.infobridge.it Pag. 13 di 20 ______Trimestrale di Infobridge curato da Marco Troiani - Gennaio 2010 immaginare un sistema basato Il Rispondente, che ha adottato le completamente sui relé, e c'è chi ne fa, Denial Cue Bid, inizia dal primo gradino invece, risalire l'origine al sistema libero, rispettando la gerarchia dei colori licitativo neozelandese Symmetric Relay stabilita con la sequenza precedente e nato nel 1980 per merito di Walter dichiarando il primo colore nel quale non Jones e Roy Kerr. ha un Onore del rango richiesto dal Resta il fatto che l'idea delle Denial Cue corrente giro delle Risposte. Bid, pur non essendo riuscita ad imporsi Per esempio: su larga scala, è talmente piena di fascino che è stata rielaborata nel O Significato E Significato tempo da molti noti campioni, i quali hanno voluto attribuire all'idea originale 1♣ 3+♣/12+PO 1♦ 4+♦/6+PO di Cliff delle modificazioni e dei nomi 4+♣/4♠ IV Colore diversi. 1♠ 2♥ e 12+PO Forcing Il famoso messicano di origini magiare George Rosenkraz le ha ribattezzate Fit a quadri* e Spiral Cue Bid, mentre, nel noto sistema start Denial licitativo americano Ultimate Club, 3♦ 5♣.4♠.3♦.1 3♥ Cue Bid Michael Becker ha dato loro il nome di (spirale = fiori, picche, quadri) Variable Cue Bid. Nella versione originale le Denial Cue 3♠ 1º gradino = no Asso di fiori Bid si applicavano nei sistemi 2º gradino = sì Asso di fiori, no Asso 3SA convenzionali detti Relay System, dopo di picche che uno dei due dichiaranti aveva già mostrato esplicitamente lunghezza in tre 3º gradino = sì Assi neri, no Asso di 4♣ quadri diversi colori, oltre a un determinato numero di controlli, e avevano lo scopo 4º gradino = un Asso in tutti e tre i 4♦ di chiarire la natura di questi ultimi. colori, no Re di fiori Un uso più estensivo delle Denial Cue 5º gradino = un Asso in tutti e tre i Bid può prescindere dalla preventiva 4♥ colori, sì Re di fiori, no Re di picche dichiarazione dei controlli ed andare "a 6º gradino = un Asso in tutti e tre i spirale" sui tre colori cominciando dagli 4♠ colori, sì Re neri, no Re di quadri Assi, per poi passare ai Re, alle Dame 7º gradino = Asso e Re in tutti e tre i e, in alcune versioni più esasperate, 4SA colori, no Dama di fiori anche ai Fanti. L'idea è quella di non partire con un 8º gradino = Asso e Re in tutti e tre i 5♣ colori, sì Dama di fiori, no Dama di dialogo reciproco come avviene in una picche classica declaratoria di Cue Bid, ma instaurare un colloquio unidirezionale 9º gradino = Asso e Re in tutti e tre i con uno dei partner che interroga circa 5♦ colori, sì Dame nere, no Dama di quadri gli Onori presenti nei tre colori lunghi dell'altro e quest'ultimo che licita, 10º gradino = Asso, Re e Dama in scorrendoli "a spirale", tutti i suoi 5♥ tutti e tre i colori, no Fante di fiori controlli. ⇒

______Anno IV - Nº 11 www.infobridge.it Pag. 14 di 20 ______Trimestrale di Infobridge curato da Marco Troiani - Gennaio 2010

11º gradino = Asso, Re e Dama in alcuni esempi di applicazione 5♠ tutti e tre i colori, sì Fante di fiori, no prendendo come riferimento un sistema Fante di picche naturale a base di quinta nobile: 12º gradino = Asso, Re e Dama in ♠ A975 ♠ RD6 5SA tutti e tre i colori, sì Fanti neri, no ♥ 2 ♥ A64 Fante di quadri ♦ RD6 ♦ AF532 13º gradino = Asso, Re, Dama e 6♣ ♣ DF952 ♣ T3 Fante in tutti e tre i colori

*Stante il ritrovamento del fit a quadri (il O Significato E Significato IV colore di regola allunga il colore che lo ha preceduto), quando Ovest Licita 3♦, 1♣ 3+♣/12+PO 1♦ 4♦+/6+PO l'Atout è implicitamente stabilita in tale colore; se il rispondente avesse voluto 4+♣/4♠ giocare nel secondo colore dell'apertore, 1♠ 2♥ IV Colore avrebbe dovuto esplicitare il suo desiderio 12+PO con 3♠ Fit implicito a Come potete vedere le risposte sono a quadri e start gradino e a spirale e, una volta fissato 3♦ 5♣.4♠.3♦.1 3♥ DCB (spirale = fiori, picche, l'ordine dei colori in funzione della loro quadri) lunghezza decrescente nella mano 1º gradino = dell'interrogato, partono dall'Asso per Riporto in arrivare fino al Fante. 3♠ no Asso di 5♦ Atout* fiori Dopo una risposta negativa, l'interrogante, se non valuta invalidante *Dopo la DNC di 3♠, anche il riporto a il diniego ricevuto, può proseguire le 4♦ di Est sarebbe stato a passare interrogazioni utilizzando il primo gradino disponibile diverso dall'Atout ♠ A975 ♠ RD6 concordato (Cheapest Bid). ♥ 2 ♥ A64 Un tempo licitativo superiore alla ♦ R76 ♦ AF532 Cheapest Bid e diverso dall'Atout ♣ AF952 ♣ T3 concordato, è sempre una DCB, che, però, cambia la spirale ripristinando il livello delle risposte a partire da quella O Significato E Significato immediatamente superiore ai gradini saltati dall'interrogante. 1♣ 3+♣/12+PO 1♦ 4♦+/6+PO In qualsiasi momento della sequenza 4+♣/4♠ IV Colore delle DCB, l'unico tempo licitativo che 1♠ 2♥ 12+PO Forcing costituisce un inequivocabile segnale di arresto è il riporto nell'Atout concordato, Fit implicito a qualsiasi sia il livello a cui esso avviene quadri e start (quindi anche se sotto il livello di 3♦ 5♣.4♠.3♦.1 3♥ DCB (spirale = fiori, picche, Manche). quadri) Per chiarire meglio il concetto che, per la verità, è alquanto ostico, mi aiuto con ⇒

______Anno IV - Nº 11 www.infobridge.it Pag. 15 di 20 ______Trimestrale di Infobridge curato da Marco Troiani - Gennaio 2010

3º gradino = 3º gradino = Change = Cheapest Bid DCB a partire sì Assi neri, = DCB a partire due Assi neri, 4SA 4♣ 4♥ 4♣ dal Re di no Asso di dal Re di fiori* no Asso di quadri quadri quadri*

Change = 3º gradino = 1º gradino = DCB a partire Cheapest Bid 4♠ 5♣ sì Re di no Re di fiori dal Re di = DCB a 5♥ quadri e 5♠ quadri** Dama di fiori, partire dalla no Dama di Dama di quadri 2º gradino = picche sì Re di Riporto in 5♥ 6♦ quadri, no Atout 2º gradino = Dama di fiori sì Dama di Riporto in 6 7 ♣ quadri, no ♦ Atout *costituisce la Cheapest Bid in quanto 4♦, Fante di fiori essendo riporto in Atout, sarebbe stato a passare *4♦, in quanto Riporto in Atout, sarebbe stato a passare; 4♥, in quanto Cheapest **4SA al posto di 5♣, essendo la Bid, avrebbe proseguito il normale ciclo Cheapest Bid, avrebbe continuato il con risposte a partire dal Re di fiori; 4♠, normale ciclo delle interrogazioni saltando un solo gradino, avrebbe fissato fissando le risposte a partire dal Re di il ciclo delle risposte a partire dalle picche picche (2º elemento della spirale) visto (secondo elemento della spirale); 4SA, che quello di fiori è stato già negato; il saltando tre gradini, fissa il ciclo delle salto di un gradino eseguito risposte a partire dalle quadri (terzo dall'interrogante, mostra appunto elemento della spirale) disinteresse verso la presenza del Re di picche e sposta l'interesse sulle quadri (saltando, quindi, anche un gradino della ♠ D975 ♠ RD6 spirale). ♥ 2 ♥ A64 ♦ RD6 ♦ AF532 ♠ A975 ♠ RD6 ♣ ADF52 ♣ R3 2 ♥ A64 ♥ ♦ RD6 ♦ AF532 ♣ AD952 ♣ R3 O Significato E Significato

1♣ 3+♣/12+PO 1♦ 4♦+/6+PO O Significato E Significato 4+♣/4♠ IV Colore 1♠ 2♥ Forcing 1♣ 3+♣/12+PO 1♦ 4♦+/6+PO 12+PO Fit implicito 4+♣/4♠ IV Colore 1♠ 2♥ Forcing 3♦ 5♣.4♠.3♦.1 3♥ a quadri e 12+PO start DCB Fit implicito a Change = quadri e start 2º gradino = sì DCB a DCB (spirale = 3SA 4SA 3♦ 5♣.4♠.3♦.1 3♥ Asso di fiori, no partire dal fiori, picche, Asso di picche Re quadri* quadri)

⇒ ⇒

______Anno IV - Nº 11 www.infobridge.it Pag. 16 di 20 ______Trimestrale di Infobridge curato da Marco Troiani - Gennaio 2010

6º gradino = Fit implicito Re di quadri, le 5/6♣.4♠.3/4♦ a quadri e 6♣ 3 Dame, Fante 7SA Fine (con Asso start DCB 4♦ 4♥ di fiori, no secco o vuoto (spirale = Fante di quadri di cuori) fiori, picche, quadri) * *4♦, in quanto riporto in Atout, sarebbe stato a passare; 4♣, in quanto Cheapest Bid, Cheapest Bid = DCB a avrebbe proseguito il normale ciclo con 1º gradino = 4♠ 4SA partire risposte a partire dall'Asso di quadri; 4♥, no Asso di fiori avendo saltato un solo gradino, avrebbe dall'Asso di ripristinato il ciclo delle risposte a partire dal picche Re di fiori; 4♠, avendo saltato due gradini, 2º gradino = sì Cheapest avrebbe ripristinato il ciclo delle risposte a Asso di picche, Bid = DCB a partire dal Re di picche; 4SA, avendo saltato 5♦ no Asso di 5♥ partire dal due gradini, fissa il ciclo delle risposte a quadri Re di fiori partire dal Re di quadri A prescindere dalla loro macchinosità, il 1º gradino = Riporto in 5♠ no Re di fiori 6♦ Atout = fine principale problema delle Denial Cue Bid è che non consentono di appurare la *la sequenza dei colori resta la stessa natura della brevità posseduta perché le quadri possono essere terze dall'interrogato. (anzi, lo sono quasi sempre), mentre le picche sono certamente quarte. Questo fatto può creare dei seri problemi di valutazione quando questa ultima viene ad essere costituita da un ♠ D975 ♠ ARF2 Asso secco o da un vuoto. ♥ - ♥ 964 ♦ RD6 ♦ AF532 L'unico modo che conosco per ovviare a questo problema è quello di dichiarare il ♣ AF952 ♣ R frammento a salto, in risposta al IV colore forcing, proprio per mostrare una O Significato E Significato brevità laterale di ordine superiore (Asso secco o vuoto). 1♣ 3+♣/12+PO 1♦ 4♦+/6+PO Seguiamo un paio di esempi: 4+♣/4♠ IV Colore 1♠ 2♥ Forcing ♠ A975 ♠ RD6 12+PO ♥ A ♥ 964 Fit esplicito ♦ R86 ♦ ASD32 5/6♣.4♠.3/4♦ a picche e ♣ DF952 ♣ A3 (con Asso start DCB 4♦ 4♠ secco o vuoto (fiori, di cuori) picche, O Significato E Significato quadri)

Change = 1 3+♣/12+PO 1 4♦+/6+PO 2º gradino = si ♣ ♦ DCB a 5SA 5♣ Asso di fiori, no partire dal 4+♣/4♠ IV Colore Asso di picche 1♠ 2♥ Re di quadri 12+PO Forcing ⇒

______Anno IV - Nº 11 www.infobridge.it Pag. 17 di 20 ______Trimestrale di Infobridge curato da Marco Troiani - Gennaio 2010

Cheapest L’eco Smith 2º gradino = sì Bid = DCB a Introdurremo questo nuovo argomento, 6♦ Re di quadri, no 6♥ partire dalla iniziando con un esempio: Dama di fiori Dama di 87 picche AT654 F 4º gradino = sì R Dama di impegnati a difendere contro un picche, si Dama di Riporto in contratto a SA, attaccate con il 5 e il 7♦ quadri, sì 7♠ Atout Giocante supera con il suo Re il Fante Fante di fiori, del vostro compagno (le carte giocate no Fante di sono mostrate in grigio). picche In seguito, Sud esegue una manovra I sistemi professionali basati sui relé per effetto della quale tornate fanno spesso largo uso delle Denial Cue nuovamente in presa. Bid e, per poterne approfittare meglio, Pensate di rigiocare nel colore creano un gran numero di sequenze d’attacco? convenzionali nelle quali si rende nota con esattezza la Distribuzione della Situazioni simili a questa vi saranno Mano di uno dei due contendenti. capitate molte volte al tavolo da gioco: come ve la siete sbrogliata? Per finire, vi propongo una modifica alla Se la situazione delle carte coperte è la regola che stabilisce l'ordine di priorità seguente: dell'indagine nei tre colori laterali. 87 Essa si basa sulla considerazione che il AT654 F32 colore d’Atout è sempre quello che deve RD9 essere indagato con maggior tornare nuovamente a picche da Ovest accuratezza e rende più facilmente (di Asso o di piccola poco cambia) utilizzabili le DCB in molte situazioni equivale a regalare una presa al nelle quali, in un modo o nell'altro, si Giocante, così come è altrettanto rende nota la presenza di una brevità. evidente se la situazione delle carte La mia proposta è quella di stabilire coperte fosse, invece, quest'altra: l'ordine dei tre colori della spirale 87 sempre a partire da quello di Atout e AT654 DF2 proseguendo ciclicamente per quelli di R93 rango immediatamente superiore. il ritorno di piccola picche (e anche Nei precedenti esempi nei quali l'Atout quello di Asso se Est è capace di era quadri e la brevità era a cuori, sbloccarsi) vi porterebbe ad incassare l'ordine di scorrimento sarebbe stato: quattro prese immediate. quadri, picche, fiori. Come fare per riconoscere di volta in Nell'ultimo esempio, nel quale la brevità volta la situazione reale? era sempre a cuori, ma l'Atout era Per dare una soluzione a questo annoso picche, l'ordine di scorrimento sarebbe dilemma, il giocatore inglese I. J. Smith diventato: picche, fiori, quadri. ha ideato, molti anni fa, un particolare

______Anno IV - Nº 11 www.infobridge.it Pag. 18 di 20 ______Trimestrale di Infobridge curato da Marco Troiani - Gennaio 2010

criterio di Segnalazione che porta il suo Ora la riuscita di Ovest, così come il nome. destino del Giocante, dipendono dalla Smith ha proposto che il giocatore in Est carta che Est ha inserito rispondendo segnali la situazione del colore sul Re di picche. d’attacco, utilizzando la prima carta con Se è una carta dispari, o se, comunque, la quale risponde sul colore proposto dal è una carta che nel Display delle Giocante al secondo giro. Segnalazioni adottato dai difensori Il segnale viene inviato da Est lascia pensare più ad un Gradimento utilizzando il suo abituale Display di che ad un Non Gradimento, Ovest deve segnalazione. continuare nel colore. Il presupposto dell'Eco di Smith è che, Se, invece, è una carta pari, o se, dopo aver vinto l'attacco, il Giocante comunque, è una carta che nel Display certamente giocherà un colore a lui delle Segnalazioni adottato dai difensori favorevole nel quale non sempre lascia pensare più ad un Non risulterà molto utile segnalarsi la Parità Gradimento che ad un Gradimento, delle carte possedute come la regola Ovest deve andare a cercare fortuna in generale impone di fare. un colore nero. Ecco, allora, che la prima carta di L'Eco di Smith, che può essere eseguito risposta, che sarà utilizzata nel nuovo anche dall'Attaccante per mostrare colore giocato dal Giocante, potrà gradimento o meno per una mostrare gradimento o meno per il prosecuzione nel colore dell'uscita ritorno nel colore di attacco. iniziale, è un'idea geniale che schiude vasti orizzonti al Controgioco, in quanto Vediamo un esempio pratico: è possibile trattare in maniera simile un Ovest Nord Est Sud gran numero di situazioni. - pas pas 1SA pas 3SA VALUTAZIONE della MANO Dopo l'incontrastata sequenza Aperture Forzanti dichiarativa che precede, Ovest attacca La Regola del 5 serve per stabilire se i con il 5♥, per il 7♥ del Morto, il Fante di PO di una Mano Sbilanciata sono Est ed il Re del Giocante. sufficienti per un'Apertura Forzante di Sud risale al Morto con il Re di picche Due a Colore. ed intavola la Dama di quadri Oltre ad lasciandola girare fino al Re di Ovest. essere ♠ AR52 piuttosto ♥ 87 utile, la ♦ DF984 regola è ♣ AD5 anche di facilissi-

♠ T3 ma ♥ AT654 applica- Forza di Apertura a Livello Due ♦ R6 zione e ♣ 8432 può essere di grande aiuto specie ai giocatori meno esperti.

______Anno IV - Nº 11 www.infobridge.it Pag. 19 di 20 ______Trimestrale di Infobridge curato da Marco Troiani - Gennaio 2010

Per applicarla è sufficiente moltiplicare ARDFTxx per il Numero Fisso 5 le perdenti della ♠ propria Mano per poi confrontare il ♥ xx prodotto risultante con il numero dei PO ♦ RDFx che essa possiede. ♣ -

Se il prodotto almeno li eguaglia, 3 x 5 < 16 ⇒ Apertura = 2♠ l’Apertura a livello di Due è lecita. Questa è la disuguaglianza che dovete ♠ xx verificare mentalmente: ♥ ARDFx ♦ ARDF perdenti x 5 ≤ PO ♣ xx per poter aprire a Livello di Due a x Colore. 4 5 = 20 ⇒ Apertura = 2♥ (al limite) Vediamo qualche esempio di applicazione di questa antica quanto x valida regoletta: ♠ ♥ ARx ♠ ARxxx ♦ ARDFxxxx ♥ xxx ♣ x ♦ ARxx ♣ A 3 x 5 << 17 ⇒ Apertura = 2♦

5 x 5 > 18 ⇒ Apertura = 1♠

______Anno IV - Nº 11 www.infobridge.it Pag. 20 di 20