TRENTINO 37 Sabato 27 giugno 2020 VALLI GIUDICARIE - VAL RENDENA Cedis, partecipazione record al voto per bilancio ed elezioni

Storo. I votanti sono stati di 3.253 aventi diritto, le operazio- la partecipazione. Smentite le fo- tuale detentore della carica, al suo simo, le schede depositate sono alla voce “altri”, che segna 13 soci 1.203 su 3.253 aventi ni concluse nella tarda serata di sche previsioni di chi si lamenta- predecessore Mauro Ferretti, in state 174 su un potenziale di 440 su 228 (5,70%). giovedì hanno visto attivarsi un va della complessità delle modali- quella che di fatto è stata la prima (39,55%). A Baitoni i voti espressi Infine una precisazione in meri- diritto: di solito non si numero di soci ben superiore a tà di voto e delle restrizioni impo- elezione combattuta dal commis- sono stati 65 su 191 (34,03%), a to ai risultati del voto. Tutte le superava quota 900 quello delle assemblee “classi- ste alla compartecipazione fisica sariamento del 2011. 32 su 105 (30,48%). Più schede sono state raccolte e sono che”. Tenendo in considerazione all’assemblea dovuta alle regole Questo il dettaglio delle consul- bassa invece la partecipazione del- state consegnate al rappresentan- . Grande partecipazione dei che di solito alla discussione dei anti Covid. tazioni suddiviso per ogni comu- la Val di . A Tiarno di Sotto te designato cui spetta lo spoglio. soci alle votazioni per l’approva- bilanci del Cedis (e alla raccolta Di certo nell’ottimo coinvolgi- nità di riferimento del Cedis: a hanno votato in 75 su 304 I risultati definitivi saranno però zione del bilancio e per il rinnovo degli omaggi) si presentavano dal- mento dei soci un ruolo importan- Storo hanno partecipato al voto (24,67%), a Tiarno di Sopra in 85 resi noti solo nel corso delle as- delle cariche sociali del Consorzio le 700 alle 900 persone, si può ben te lo ha avuto la “disfida dei presi- 624 soci su 1246 (50,08%). A Dar- su 400 (21,25%) e a Bezzecca solo semblee ordinaria e straordinaria elettrico di Storo (Cedis). Con dire che le modalità di voto dell’e- denti”, lo scontro elettorale che zo i votanti sono stati 131 su 309 in 4 su 30 (13,33%). Dato comun- che si terranno il prossimo 20 lu- 1.203 votanti effettivi su un totale ra post Covid abbiano aumentato ha contrapposto Giorgio Rossi, at- (42,39%). A Lodrone e Riccomas- que migliore di quello registrato glio. S.M.

Vigili del fuoco “scollegati” dall’emergenza a Valdaone

Il caso. Un pescatore cade nel torrente a Malga Leno, scatta l’allarme, arrivano elicottero e soccorso alpino ma ai pompieri accorsi non dicono cosa fare. «Non è la prima volta che accade»

STEFANO MARINI trale, che ringrazio perché ce l’ha messa tutta, chiedendo se potes- simo allontanarci. Purtroppo c’è VALDAONE. Pur risolto in maniera voluto parecchio tempo prima positiva, un incidente in monta- che trovassero conferma e ci po- gna avvenuto giovedì scorso nel tessero dare l’ok. Non posso na- di Valdaone scatena ac- scondere che io e i miei uomini cese polemiche e fa emergere sup- siamo amareggiati e delusi. Non posti ritardi di comunicazione e ci sembra possibile che nel 2020 I battelli tornano difficoltà di coordinamento fra le in con i mezzi e le risor- organizzazioni che gestiscono i se a disposizione possano verifi- soccorsi. carsi disguidi simili. Per questo Giovedì sera, località malga Le- ho proposto al nostro ispettore di- a solcare le acque no, sentiero non distante da mal- strettuale Andrea Bagattini di sti- ga Boazzo. Con le condizioni me- lare una lettera a firma di tutti i teo in distinto peggioramento, comandanti delle Giudicarie tra- del lago d’Idro una coppia di pescatori decide di mite la quale venga stigmatizzato dichiarare chiusa la propria gior- quanto avvenuto. In questo gene- nata all’aria aperta e imbocca la re di interventi la rapidità d’inter- Bondone e Baitoni. È con stazioni (andata e ritor- via del ritorno. Verso la fine del vento e il coordinamento fra le ripreso il servizio della no) nei diversi pontili che si sentiero uno dei due sportivi si forze di soccorso sono fondamen- affacciano sull’Eridio. La par- appoggia alla staccionata che lo tali e possono fare la differenza Indra: ridotti da 125 a 80 tenza avviene da Lemprato in delimita, ma il manufatto cede di fra la vita e la morte delle perso- i posti a sedere Valsabbia e prosegue con at- schianto e il malcapitato precipi- ne». tracchi a Crone, Vantone, An- ta nel torrente sottostante. Ne • L’elicottero di Trentino Emergenza intervenuto a Valdaone Andrea Bagattini, l’ispettore BONDONE E BAITONI. Da qualche fo, Vesta e Ponte Caffaro dove consegue un trauma cranico e del distretto dei vigili del fuoco giorno il battello della Indra arriva dopo 55 minuti. Poi per evitare guai peggiori il suo gili del fuoco volontari vengano cottero ma non vederlo perché il delle Giudicarie conferma che la ha ripreso a solcare le acque nell'inversione di ritorno il compagno di avventura fa scatta- informati del buon esito della vi- tempo stava peggiorando. Ho problematica esiste e non si limi- del lago d’Idro. In luglio e ago- battello per completare il giro re solerte la macchina dei soccor- cenda e venga loro accordato il personalmente provato a contat- ta ad un singolo evento. «Pur- sto poi, il servizio di naviga- fa tappa a Baitoni, Vesta, An- si. A breve arriva in loco l’elicot- permesso di allontanarsi. tarlo una decina di volte ma è sta- troppo da alcuni mesi riscontria- zione, attivo da 9 anni, sarà ri- fo, Vantone, Crone e Lempra- tero del servizio antincendio che Questa la ricostruzione di to impossibile. Ho quindi infor- mo poca comunicazione fra la petutamente quotidiano con to. inizia a operare nonostante il mal- quanto avvenuto giovedì sera ri- mato la centrale del 112 che a sua centrale del 112 e questo si riper- più corse al giorno. Ad annun- «L’emergenza Coronavi- tempo. Lo seguono i vigili del fuo- portata dal comandante dei vigili volta non ha avuto miglior fortu- cuote sulla capacità di risposta da ciarlo sono Cesare e Andrea rus – dicono i Tavelli - ci ha co volontari di , che però del fuoco volontari di Daone, Al- na. Ad un certo punto abbiamo parte dei volontari, sia come tem- Tavelli . Durante l'escursione fortemente condizionati con- non riescono a contattare in al- berto Ghezzi, il quale sottolinea sentito l’elicottero allontanarsi. pistiche che per efficacia. Potreb- il battello da modo all'utenza siderato che per salire sul bat- cun modo i colleghi e, privi di però di averne avuto piena con- In seguito ho saputo che si era re- be essere solo un problema di co- di sostare per qualche attimo tello è obbligatorio indossare istruzioni, si trovano in condizio- tezza solo a cose fatte. cato a Daone a recuperare il per- municazione fra centrali a Tren- nei pressi della Rocca di Anfo la mascherina, igienizzarsi le ne di non poter intervenire. L’eli- «In 35 anni da volontario non sonale del soccorso alpino, col to, o forse un effetto dell’imple- la cui fortezza risale al 1914 e mani al momento della salita cottero ad un certo punto torna avevo mai visto una cosa del ge- quale purtroppo è risultato im- mentazione della centrale unica. che ora Regione Lombardia, e mantenere il distanziamen- alla piazzola di Daone, dove prele- nere – dice Ghezzi – la centrale possibile stabilire alcun contatto, Fatto sta che anche sugli inciden- Comunità montana e Comu- to sociale, che ha comportato va il personale del soccorso alpi- del 112 ci ha allertati alle 19.18 per sebbene abbiamo scoperto dopo ti stradali perché in passato veni- ne di Anfo stanno facendo del la riduzione, da 125 a 80, i po- no, torna sul luogo dell’incidente dare supporto all’elicottero che non fossero posteggiati lontani vamo allertati molto più rapida- loro meglio per recuperarla e sti a sedere». Solitamente l'u- e riesce quindi a recuperare il pe- era stato inviato in zona. Alle dai nostri mezzi. Quando abbia- mente. Quali siano le ragioni, ser- valorizzarla. Nell’arco di tenza è per la metà costituita scatore ferito, concludendo l’in- 19.38 eravamo già in 8 a Boazzo, mo sentito l’elicottero allontanar- ve andare a e risolvere un’ora e 50 minuti il mezzo di da stranieri ma anche la gente tervento. Ci vorranno però anco- pronti a intervenire. Sopra le no- si una seconda volta abbiamo quanto prima le criticità eviden- navigazione a motore effet- del posto non disdegna di fare ra parecchi minuti prima che i vi- stre teste potevamo sentire l’eli- chiamato di nuovo la nostra cen- ziate». tua il giro completo del lago, più escursioni. A.P.

●FLASH AVVISI ECONOMICI Palafitte, raccolta materiali per la mostra Darè, è morto La PICCOLA PUBBLICITÀ si riceve presso il giornale “TRENTINO” l’imprenditore via Sanseverino 29, tel. 0461 / 885221 Fiavé. Si cercano foto, Fiavé dalla torbiera al parco ar- [email protected], whatsapp aree archeologiche, nel sito seria- Renzo Bertini articoli di giornale, cheologico” è il titolo del progetto 3316201376), Facebook alla pagi- le transnazionale “Siti palafittico- COMUNICAZIONI che si prefigge di raccogliere foto, na Soprintendenza beni culturali li preistorici dell’arco alpino”. Gli •La Comunità di Darè piange ricordi orali e scritti di chi articoli di giornale, testimonian- di oppure consegnare il scavi condotti da Perini negli anni Renzo Bertini che si è spento a 71 PERSONALI 10 partecipò alle ricerche ze orali e scritte, dedicate alle ri- materiale al Museo delle Palafitte ‘70 furono pionieristici. Gli ar- anni dopo lunga malattia. Il noto A Trento bambolina indiana, 22enne, cerche condotte nella torbiera di di Fiavé (fino al 30 giugno sabato, cheologi furono affiancati da imprenditore locale è stato per sensuale modella, travolgente, fisico FIAVÉ. Mentre nella torbiera di Fia- Fiavé dal 1969 a oggi. I materiali domenica e festivi 14-18; dal 1° lu- esperti di diverse discipline, geo- anni vicesindaco dell’allora Co- mozzafiato, ambiente riservato, mo- vé sono ripresi i lavori per la rea- raccolti saranno utilizzati per la glio al 10 settembre da martedì a logia, sedimentologia, paleobota- mune di Darè e vicecomandante menti indimenticabili. 366/2431784 lizzazione del nuovo parco delle realizzazione di una mostra per il domenica 10-13 e 14-18). nica, archeozoologia e altri specia- del Corpo di vigili del fuoco di palafitte, l’Ufficio beni archeolo- decennale del riconoscimento Iniziate nel 1969, sotto la guida listi di diversi paesi europei. Allo Darè. Il funerale si tiene oggi alle gici della Soprintendenza per i be- Unesco alle palafitte che ricorre dell’archeologo Renato Perini, le stesso tempo le ricerche costitui- 16 direttamente nella parrocchia- ni culturali della Provincia ha da- nel 2021. L’appello è rivolto a chi ricerche archeologiche in quello rono un evento anche per la popo- le di San Lorenzo a Vigo Rende- to avvio a un progetto di memoria ha preso parte agli scavi archeolo- che anticamente era il lago Carera lazione locale e per numerosi gio- na. Il santo Rosario viene recitato partecipata dedicato alle ricerche gici o possiede immagini fotogra- hanno portato Fiavé all’attenzio- vani e appassionati che, a vario ti- a partire dalle 15.30. A seguito nella torbiera che hanno riporta- fiche e riprese video e volesse con- ne della comunità scientifica in- tolo, prestarono la loro collabora- delle disposizioni sanitare la ceri- to alla luce il sito palafitticolo dividere i ricordi di quelle attivi- ternazionale fino all’inclusione zione con grande interesse ed en- monia funebre è riservata ai fami- dell’Età del bronzo. tà. Chi volesse partecipare al pro- nel patrimonio mondiale Unesco tusiasmo. Gli scavi di Fiavé furo- liari, ai parenti e congiunti, ricor- “Che tempi, quei tempi! Il pa- getto, può contattare l’Ufficio be- con l’inserimento, assieme alle no anche il luogo dove si formaro- dando di mantenere il distanzia- trimonio svelato: le palafitte di ni archeologici (museopalafitte- palafitte di Ledro e ad altre 109 no generazioni di studiosi. mento sociale. W.F. SXEEOLFLWD#JLRUQDOHWUHQWLQRLW