REGIONE PIEMONTE BU4 26/01/2012

Autorita' d'Ambito n. 1 Verbano Cusio Ossola e Pianura Novarese -Novara Aggiornamento della modulazione tariffaria Servizio Idrico Integrato per l’anno 2012 per il territorio gestionale di Acqua Novara.VCO S.p.A., Comuni Riuniti VCO S.r.l. e Idrablu S.p.A.

L’Autorità d’Ambito n. 1 “Verbano Cusio Ossola e Pianura Novarese”, vista la deliberazione della Conferenza d’Ambito n. 133 del 11 gennaio 2012, Comunica Le tariffe del Servizio Idrico Integrato da applicare con decorrenza 01/01/2012 nelle aree gestionali di competenza della Società Acqua Novara.VCO Spa, Comuni Riuniti VCO Srl e Idrablu Spa sono consultabili, unitamente alla sopraccitata deliberazione, sul sito Internet www.ato1acquepiemonte.it nella sezione “Atti amministrativi”. Ove di seguito non specificato valgono le tariffe ed i prezzi delle prestazioni precedentemente definiti dai soggetti competenti.

Allegato

Servizio idrico integrato-tariffe di riferimento per Comune per il 2012

Acqua Novara.VCO SpA

COMUNE Tariffe 2012 €/m3 Armeno, ,Bee, Brovello Carpugnino, , , Cursolo 0,974 Orasso,Falmenta, Madonna del Sasso, Seppiana, , ,, , , Barengo, , Beura Cardezza, Biandrate, Borgolavezzaro, Briona, 1,195 Caltignaga, ,Cameri, , , Carpignano Sesia,Casalbeltrame, , Casaleggio Novara,Casalino, Casalvolone, Castellazzo Novarese, Cavaglietto, Cavaglio d’Agogna, Colazza, Fara Novarese, Galliate, Garbagna Novarese, Ghemme, , Granozzo con Monticello, Grignasco, Landiona, Lesa, Mandello Vitta, Marano Ticino, Massino Visconti, Meina, Mezzomerico, Momo, Nebbiuno, Nibbiola, Novara, Oleggio Castello, Pettenasco, , , Pisano, Prato Sesia, Premosello Chiovenda, Recetto, Romagnano Sesia, San Maurizio d’Opaglio,San Nazzaro Sesia, San Pietro Mosezzo, Sillavengo, Sizzano, Soriso, , Tornaco, Trecate, Vaprio d’Agogna, Varallo Pombia,Vespolate, Vicolungo, , Agrate Conturbia, Ameno, , Arona, ,Bellinzago Novarese,Boca, 1,238 Bogogno, Bolzano Novarese, Borgo Ticino, Borgomanero, Briga Novarese, Castelletto Sopra Ticino, Cavallirio,Cerano, Comignago, Cressa, Cureggio, Divignano, Dormelletto, Fontaneto d’Agogna, Gargallo, Gattico, , Gozzano, , Invorio,Maggiora, , Miasino, Oleggio, ,Orta San Giulio, Paruzzaro, Pella, Pogno, Pombia, , Romentino,Sozzago, Suno, Terdobbiate, , Veruno, ,,Cavaglio Spoccia, , Intragna, , 60,18 ,Viganella,,

Comuni Riuniti VCO Srl

COMUNE Tariffe 2012 Calasca Castiglione 0,974 , , 1,195 ,, 60,18 Idrablu SpA

COMUNE Tariffe 2012 1,055 1,144 , , 1,203 70,00 , Malesco, , Villette 74,00 , , Re, Santa Maria Maggiore, 76,00

Acqua Novara.VCO SpA- Comuni Riuniti VCO Srl Quota fissa di accesso al Servizio Idrico Integrato – anno 2012 TMP domestica Quota fissa domestica (comprende i primi 25 m3 erogati) media Abitazioni principali Acquedotto fognatura depurazione S.I.I 0,974 6,120 4,500 11,600 22,220 1,195 11,645 4,500 11,600 27,745 1,238 12,720 4,500 11,600 28,820 TMP domestica Abitazioni secondarie media acquedotto fognatura depurazione S.I.I 0,974 18,862 4,500 11,600 34,962 1,195 24,387 4,500 11,600 40,487 1,238 25,462 4,500 11,600 41,562

Quota fissa domestica (comprende i primi 50 m3 erogati) TMP Acquedotto domestica media Aziende agricole Utenze Utenze Fognatura Depurazione e zootecniche pubbliche commerciali industriali e altre 0,974 12,968 12,240 25,937 9,000 23,200 1,195 18,493 23,290 36,987 9,000 23,200 1,238 19,568 25,440 39,137 9,000 23,200 Le quote fisse sono stabilite in relazione al servizio prestato. (Per le utenze agricole e zootecniche, la quota fissa è riferita al solo servizio acquedotto)

Tariffe per uso domestico – anno 2012

Fascia 1: Comuni con Tariffa Media Ponderale pari a 1,195 €/m3 Servizio Fascia di consumo Tariffa (€/m3) Acquedotto agevolata (da 0 a 150 m3 / anno) 0,4658 base (da 151 a 250 m3 / anno) 0,7397 1° eccedenza (da 251 a 350 m3 / anno) 0,9755 2° eccedenza (oltre 350 m3 / anno) 1,2253 Fognatura (per ogni m3 / anno) 0,1800 Depurazione (per ogni m3 / anno) 0,4640

Fascia 2: Comuni con Tariffa Media Ponderale pari a 1,238 €/m3 Servizio Fascia di consumo Tariffa (€/m3) Acquedotto agevolata (da 0 a 150 m3 / anno) 0,5088 base (da 151 a 250 m3 / anno) 0,7827 1° eccedenza (da 251 a 350 m3 / anno) 1,0185 2° eccedenza (oltre 350 m3 / anno) 1,2683 Fognatura (per ogni m3 / anno) 0,1800 Depurazione (per ogni m3 / anno) 0,4640

Fascia 5: Marginalità socio-economica- T.M.P. pari a 0,974 €/m3 Servizio Fascia di consumo Tariffa (€/m3) Acquedotto agevolata (da 0 a 150 m3 / anno) 0,2448 base (da 151 a 250 m3 / anno) 0,5187 1° eccedenza (da 251 a 350 m3 / anno) 0,7545 2° eccedenza (oltre 350 m3 / anno) 1,0043 Fognatura (per ogni m3 / anno) 0,1800 Depurazione (per ogni m3 / anno) 0,4640 *Le tariffe sono al netto dell’I.V.A. (10%). Alle abitazioni secondarie si applica la tariffa relativa alla 1° eccedenza.

Forfait - Tariffa Media Ponderale Servizio Fascia di consumo Tariffa (€/m3) Acquedotto Residenti (tariffa media per persona) 28,08 Non residenti (tariffa per utenza) 57,78 Fognatura Residenti (tariffa media per persona) 10,70 Non residenti (tariffa per utenza) 17,98 Depurazione Residenti (tariffa media per persona) 21,40 Non residenti (tariffa per utenza) 52,64 Le tariffe forfetarie per persona residente si applicano con la seguente progressione: famiglie monocomponenti € 66/anno, 2 componenti € 126/anno, 3 componenti 175 €/anno, 4 o più componenti € 193/anno. Nei Comuni con popolazione inferiore a 200 abitanti si applica la seguente progressione: famiglie monocomponenti € 66/anno, 2 o più componenti € 126/anno.

Tariffa agevolata ISEE Reddito ISEE Tariffa equivalente

Fino a 9.000 0,650 Alle famiglie che produrranno dichiarazione ISEE utile al riconoscimento della corrispondente tariffa agevolata saranno fatturati gli importi previsti dalle tariffe del Comune di residenza e, a parte, rimborsato il differenziale tra tale tariffa e quella ISEE applicata ad un consumo standard pari a 200 litri al giorno per componente del nucleo familiare. Le modalità per ottenere l’agevolazione sono definite nello specifico Regolamento.

Utenze non domestiche con contatore Servizio Utenze Fascia di riferimento Commerciale (medio) dalla base in su Industriale (medio) dalla base in su Acquedotto 50% della tariffa domestica base senza limiti di Agricolo/zootecnico consumo (tariffe da riferirsi al Utenze pubbliche Agevolata senza limiti di consumo Comune) Altro (cantieri, piscine private, antincendio, dalla base in su** utenze sportive ecc.) Fognatura Commerciale (medio) Fognatura domestica (0,1800 €/m3) Industriale (medio) Fognatura domestica (0,1800 €/m3) Agricolo/zootecnico - Utenze pubbliche Fognatura domestica (0,1800 €/m3)

3 Altro (cantieri, piscine Fognatura domestica (0,1800 €/m ) private, antincendio, utenze sportive ecc.) Commerciale (medio) Depurazione domestica (0,464 €/m3) Tariffa definita in funzione dei volumi e del carico Industriale (medio) inquinante secondo lo specifico Regolamento Agricolo/zootecnico - Depurazione Utenze pubbliche Depurazione domestica (0,464 €/m3) Altro (cantieri, piscine Depurazione domestica (0,464 €/m3) private, antincendio, utenze sportive ecc.)

** Alle utenze con comprovata assenza di finalità di lucro si applica uno sconto del 25% sugli importi relativi al servizio acquedotto.

Utenze non domestiche a forfait 2012 (€/anno) Attività commerciali e Negozi e uffici 139 professionali Altre attività commerciali e professionali 191 Bar stagionali 130 Bar 200 Ristoranti e pizzerie stagionali 191 Bar, ristoranti, mense Ristoranti, pizzerie e mense 262 e alberghi Alberghi e agriturismi stagionali 251 Alberghi e agriturismi 386 Rifugi 200 Campeggi (per piazzola) 60 Panifici 200 Latterie e caseifici 262 Attività artigianali e Macelli 324 industriali Segherie e lavorazione pietra 386 Altre attività artigianali 200 Attacchi industriali 429 Attività industriali Impianti di innevamento artificiale 1.690 Attività agricolo- Attività agricole e zootecniche fino a 10 capi 76 zootecniche Attività agricole e zootecniche fino a 50 capi 200 Attività zootecnica oltre 50 capi 262 Associazioni, circoli, cinema e sale giochi 139 Discoteche 310 Luoghi di ritrovo e Altri luoghi di ritrovo 139 utenze sportive Palestre 270 Campi sportivi e stadi 324 Piscine 450

Idrablu SpA Quota fissa di accesso al Servizio Idrico Integrato – anno 2012 TMP domestica Quota fissa domestica (comprende i primi 25 m3 erogati) media Abitazioni principali Acquedotto fognatura depurazione S.I.I 1,075 8,63 4,5 11,75 24,88 1,144 10,36 4,5 11,75 26,61 1,203 11,83 4,5 11,75 28,08 TMP domestica Abitazioni secondarie media acquedotto fognatura depurazione S.I.I 1,075 22,74 4,5 11,75 38,99 1,144 24,46 4,5 11,75 40,71 1,203 25,94 4,5 11,75 42,19

Quota fissa domestica (comprende i primi 50 m3 erogati) TMP Acquedotto domestica media Aziende agricole Utenze Utenze Fognatura Depura e zootecniche pubbliche commerciali zione industriali e altre 1,075 15,04 17,27 30,08 9,00 23,50 1,144 16,77 20,72 33,53 9,00 23,50 1,203 18,24 23,67 36,48 9,00 23,50 Le quote fisse sono stabilite in relazione al servizio prestato. (Per le utenze agricole e zootecniche, la quota fissa è riferita al solo servizio acquedotto)

Tariffe per uso domestico – anno 2012 (*)

Fascia 1: Comuni con Tariffa Media Ponderale pari a 1,144 €/m3 Servizio Fascia di consumo Tariffa (€/m3) Acquedotto agevolata (da 0 a 150 m3 / anno) 0,4143 base (da 151 a 250 m3 / anno) 0,6707 1° eccedenza (da 251 a 350 m3 / anno) 0,9786 2° eccedenza (oltre 350 m3 / anno) 1,2180 Fognatura (per ogni m3 / anno) 0,1800 Depurazione (per ogni m3 / anno) 0,4700

Fascia 2: Comuni con Tariffa Media Ponderale pari a 1,203 €/m3 Servizio Fascia di consumo Tariffa (€/m3) Acquedotto agevolata (da 0 a 150 m3 / anno) 0,4733 base (da 151 a 250 m3 / anno) 0,7297 1° eccedenza (da 251 a 350 m3 / anno) 1,0376 2° eccedenza (oltre 350 m3 / anno) 1,2770 Fognatura (per ogni m3 / anno) 0,1800 Depurazione (per ogni m3 / anno) 0,4700

Fascia 5: Marginalità socio-economica: Comune di MONTECRESTESE- Tariffa Media Ponderale pari 1,075 €/m3 Servizio Fascia di consumo Tariffa (€/m3) Acquedotto agevolata (da 0 a 150 m3 / anno) 0,3453 base (da 151 a 250 m3 / anno) 0,6017 1° eccedenza (da 251 a 350 m3 / anno) 0,9096 2° eccedenza (oltre 350 m3 / anno) 1,1490 Fognatura (per ogni m3 / anno) 0,1800 Depurazione (per ogni m3 / anno) 0,4700 *Le tariffe sono al netto dell’I.V.A. (10%). Alle abitazioni secondarie si applica la tariffa relativa alla 1° eccedenza.

Forfait - Tariffa Media Ponderale- Comune di Premia Servizio Fascia di consumo Tariffa (€/m3) Acquedotto Residenti (tariffa media per persona) 32,66 Non residenti (tariffa per utenza) 67,05 Fognatura Residenti (tariffa media per persona) 12,45 Non residenti (tariffa per utenza) 20,86 Depurazione Residenti (tariffa media per persona) 24,89 Non residenti (tariffa per utenza) 61,09

Forfait - Tariffa Media Ponderale- Comune di Bognanco, Malesco, Varzo, Villette Servizio Fascia di consumo Tariffa (€/m3) Acquedotto Residenti (tariffa media per persona) 34,53 Non residenti (tariffa per utenza) 71,10 Fognatura Residenti (tariffa media per persona) 13,16 Non residenti (tariffa per utenza) 22,12 Depurazione Residenti (tariffa media per persona) 26,32 Non residenti (tariffa per utenza) 64,78

Forfait - Tariffa Media Ponderale- Comune di Craveggia, Crodo, Re, Santa Maria Maggiore, Toceno Servizio Fascia di consumo Tariffa (€/m3) Acquedotto Residenti (tariffa media per persona) 35,46 Non residenti (tariffa per utenza) 72,90 Fognatura Residenti (tariffa media per persona) 12,51 Non residenti (tariffa per utenza) 22,68 Depurazione Residenti (tariffa media per persona) 27,03 Non residenti (tariffa per utenza) 66,42

Le tariffe forfetarie per persona residente si applicano con la seguente progressione: - per il Comune di Premia: famiglie monocomponenti € 77/anno, 2 componenti € 146/anno, 3 componenti 204 €/anno, 4 o più componenti € 223/anno; - per i Comuni di Bognanco, Malesco, Varzo e Villette: famiglie monocomponenti € 82/anno, 2 componenti € 155/anno, 3 componenti 216 €/anno, 4 o più componenti € 237/anno; - per i Comuni di Craveggia, Crodo, Re, Santa Maria maggiore, Toceno: famiglie monocomponenti € 84/anno, 2 componenti € 160/anno, 3 componenti 222 €/anno, 4 o più componenti € 244/anno.

Nei Comuni con popolazione inferiore a 200 abitanti si applica la seguente progressione: famiglie monocomponenti (vedi sopra – relativo Comune), 2 o più componenti (vedi sopra – 2 componenti). Tariffa agevolata ISEE Reddito ISEE Tariffa equivalente Fino a 9.000 0,650 Alle famiglie che produrranno dichiarazione ISEE utile al riconoscimento della corrispondente tariffa agevolata saranno fatturati gli importi previsti dalle tariffe del Comune di residenza e, a parte, rimborsato il differenziale tra tale tariffa e quella ISEE applicata ad un consumo standard pari a 200 litri al giorno per componente del nucleo familiare. Le modalità per ottenere l’agevolazione sono definite nello specifico Regolamento.

Utenze non domestiche con contatore Servizio Utenze Fascia di riferimento Commerciale (medio) dalla base in su Industriale (medio) dalla base in su Acquedotto 50% della tariffa domestica base senza limiti di Agricolo/zootecnico consumo (tariffe da riferirsi al Utenze pubbliche Agevolata senza limiti di consumo Comune) Altro (cantieri, piscine private, antincendio, dalla base in su** utenze sportive ecc.) Commerciale (medio) Fognatura domestica (0,1800 €/m3) Industriale (medio) Fognatura domestica (0,1800 €/m3) Agricolo/zootecnico - 3 Fognatura Utenze pubbliche Fognatura domestica (0,1800 €/m ) 3 Altro (cantieri, piscine Fognatura domestica (0,1800 €/m ) private, antincendio, utenze sportive ecc.) Commerciale (medio) Depurazione domestica (0,47 €/m3) Tariffa definita in funzione dei volumi e del carico Industriale (medio) inquinante secondo lo specifico Regolamento Agricolo/zootecnico - Depurazione Utenze pubbliche Depurazione domestica (0,47 €/m3) Altro (cantieri, piscine Depurazione domestica (0,47 €/m3) private, antincendio, utenze sportive ecc.)

** Alle utenze con comprovata assenza di finalità di lucro si applica uno sconto del 25% sugli importi relativi al servizio acquedotto.

Forfait (€/anno) Craveggia, Crodo, Bognanco, Re, Malesco. Santa Maria Varzo, Maggiore, Utenze non domestiche a forfait 2012 Villette Premia Toceno Attività Negozi e uffici 167 156 174 commerciali e professionali Altre attività commerciali e professionali 231 216 240 Bar stagionali 167 156 174 Bar 231 216 240 Ristoranti e pizzerie stagionali 231 216 240 Bar, ristoranti, Ristoranti, pizzerie e mense 303 283 315 mense e alberghi Alberghi e agriturismi stagionali 303 283 315 Alberghi e agriturismi 446 417 464 Rifugi 231 216 240 Campeggi (per piazzola) 62 62 62 Panifici 231 216 240 Attività Latterie e caseifici 303 283 315 artigianali e Macelli 374 350 390 industriali Segherie e lavorazione pietra 446 417 464 Altre attività artigianali 231 216 240 Attività Attacchi industriali 520 485 540 industriali Impianti di innevamento artificiale 2.000 1.850 2.090 Attività agricole e zootecniche fino a 10 capi 88 82 91 Attività agricole e zootecniche fino a 50 capi 231 216 240 Attività zootecnica oltre 50 capi 303 283 315 Attività Associazioni, circoli, cinema e sale giochi 167 156 174 agricolo- Discoteche 374 350 390 zootecniche Altri luoghi di ritrovo 167 156 174

Palestre 303 283 315 Campi sportivi e stadi 374 350 390

Luoghi di ritrovo e utenze sportive Piscine 518 483 539

Il Direttore Paolo Cerruti