Quotidiano /Anno LV / N. 62 ('^UoS/VÓ) • Mercoledì T5 marzo 1978 / L 200

Affare Lockheed: voci I «marines» olandesi e smentite sui rapporti liberano gli ostaggi Lefebvre-Vittoria Leone nel municipio di Assen

A pag. 2 ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO ^mmmmmm \ì\ penultima WMMM

Per la scelta dei ministri La sinistra francese unita al secondo turno elettorale Critiche giustificate! Duro scontro per il ballottaggio Giustamente i nostri com­ non sono, sia ben chiaro. pagni — e certo non solo successi « dei comunisti », essi, ma strati assai vasti bensì successi del regime dell'opinione pubblica, di democratico e del Paese, cui la stampa si è fatta eco di un popolo che vuole la­ « Sì » dei socialisti — sono rimasti molto nega­ vorare e progredire in un ! In palio ancora 423 seggi su 491 tivamente colpiti dalla com­ quadro di sicurezza, di giu­ posizione del governo che stizia, di serenità. Il che ri­ alla soluzione l'on. Andreotti ha portato a badisce una volta di più, se giurare al Quirinale. Il giu­ ve ne fosse stato bisogno, Ieri vertice del centro-destra che punta apertamente a erodere l'elettorato socialista - Gli interro­ dizio sui criteri seguiti e come le intese raggiunte e sulle scelte fatte non può la prospettiva di un gover­ della crisi di governo gativi sulle possibili fluttuazioni di voti - Analisi delP« Humanité » sulle ragioni del calo del PCF non essere, infatti, netta­ no fondato su una maggio­ mente critico: per la man­ ranza nuova non vadano in ROMA — Oggi il governo rato di essere rimasto per Dal nostro corrispondente za non e più maggioranza. porta anche e soprattutto la al primo turno rispetto ai can­ problema di un indispensabile cata inclusione (che pure alcun modo interpretate co­ Andreotti si riunirà per la plesso per molte (•< anzi. (pia Ma il problema, ormai, non applicazione coerente per i tre didati comunisti — hanno due recupero dei voti. Èssa ha. era stata prevista) di al­ me una « tregua », ma co­ prima volta. Dovrà procedere .si tutte ») le rotazioni che so PARIGI — Si torna a parla­ è più questo. Il problema è di partiti di sinistra della « di­ carte valide per sperare di au­ però, a suo vantaggio parec­ cuni tecnici di indiscussa me un terreno più avanza­ alla nomina dei sottosegre no state operate nella colloca re. nella prospettiva del se- entrare nella foresta pietrifi­ mentare il loro gruppo par­ chi altri fattori psicologici. to e più positivo di lotta. sciplina repubblicana •» al se­ competenza che avrebbero tari, esaminare le linee del zione dei ministri. concio turno elettorale di do­ cata disegnata dal gesto elet­ condo turno, cioè il ritiro di lamentare (1(W seggi nella Ca­ che certamente hanno pesato attenuato il carattere stret­ Il partito socialdemocrati­ discorso clie il presidente del Il fatto di maggior spicco menica prossima, della Fran­ torale nazionale, cioè nel fol­ mera uscente assiemo ai ra­ al primo turno in suo favore tamente monocolore del ga­ tutti i candidati in favore di co, ponendo il veto nelle ul­ Consiglio pronuncerà il gior­ della giornata politica è co cia divisa in due blocchi. Non to delle cifre, per cercare di quelli che appaiono meglio dicali di sinistra): il fatto di e continueranno a polare do­ binetto, per la permanenza time giornate all'immissio­ no dopo alle Camere per chie­ munque costituito dall'appro­ si sfugge alla logica della intravedere come questa nuo­ avere aumentato praticamen­ menica prossima, come quello di alcuni uomini palese­ piazzati per battere i rappre­ ne di indipendenti e di tec­ derne la fiducia, e varare in­ vazione da parte del Comi­ legge elettorale, che impone i va divisione della Francia in sentanti del blocco governati­ te in tutto il paese in voti e della >i copertura •» presiden­ mente logori o dichiarata­ nici nel governo, si è as­ fine tre disegni di legge su tato centrale socialista della raggruppamenti e « condan­ ziale. della solidità dell'appa­ mente ostili alla linea del­ due blocchi, dopo una spac­ vo. Non a caso e Le Figaro », in percentuale, e quindi di po­ sunto una grave responsabi­ temi sottoposti a referendum soluzione della crisi fondata na a morte » gli isolati. Le catura in quattro, si tradurrà come del resto la maggior par­ ter sperare di rovesciare il rato statale-burocratico, della l'intesa e della collaborazio­ lità. Quale che sia stata la sulla creazione di una larga statistiche del ministero dell' posizione più comoda di difen ne, infine per taluni incom­ (legge Reale, Inquirente, ma­ in seggi domenica prossima. te della stampa moderata fran­ rapporto di forza in alcune utilizzazione che di tale ruo­ nicomi). maggioranza cui partecipino Interno, di una laboriosità Lunedi notte, i partiti di cese che conserva una qualche circoscrizioni « indecise ». e sore di un sistema sia pure prensibili o addirittura biz­ lo hanno fatto determinati tutti e due i partiti della si­ largamente contestato rispetto zarri spostamenti. La do­ Alla vigilia del dibattito che non può non suscitare sinistra sono arrivati ad un oggettività di giudizio, tito­ un certo vantaggio «e tenden­ settori della DC, è per noi parlamentare sulla fiducia -- nistra. Craxi. con la sua re­ sospetti, accreditano la sini­ accordo politico dopo sei me­ ziale » negli scontri con i gol­ a quella che si propone un manda che ci si deve porre, f lava ieri mattina che « la bat­ evidente che il tipo di com­ nel corso del quale prende­ lazione. ha articolato il giu­ stra del 49.79f> e la destra del si di lacerazioni e di polemi­ listi. sistema diverso e non ancora con la serietà che il grave posizione che è stato dato dizio della segreteria in due taglia resta incerta ». sperimentato, la tradizione ranno la parola i leaders di 47.-H°o: gli ecologisti fanno che. Tardivo fin che si vuole. Spronati dall'accordo della In ogni caso, se la sinistra momento attraversato dal al governo è il riflesso di punti: 1) ha sottolineato l'ini da spartiacque, con il 2.14 clientelare del mondo rurale. Paese impone, è quale lo­ forti resistenze conservatri­ tutti i partiti — la polemica e dunque certamente meno ef­ sinistra, i partiti di governo ha avuto e ha ancora il gros­ politica resta focalizzata sul­ portanza del cambiamento del per cento. ficace dal punto di vista elet­ so problema di un regolare ri­ gica può aver presieduto al­ ci. Dichiariamo apertamente quadro politico, il quale av­ hanno aderito all'appello di Augusto Pancaldi la formazione di questa com­ la scelta dei ministri. Le va­ Per quanto fragile, per quan­ torale di un analogo documen­ Jacques Cliirac (anche Ser­ porto dei voti, la destra ha il che, con le scelte fatte (o viene con un accorcio la cui to inferiore ai sondaggi, il pagine ministeriale. non fatte), i gruppi dirigen­ lutazioni critiche si sono al­ ampiezza. « per le forze che to che avesse visto la luce u vali Schreiber. che. fino all' ti democristiani hanno dimo­ largate. Riguardano il manca­ vantaggio della sinistra è sem­ na o due settimane fa. questo altro ieri. era. per Chirac. il La risposta politica per to svecchiamento, cosi come i vi sono impegnate, non ha pre al di sopra dei due pun­ accordo costituisce, tuttavia. noi è chiara. E per fornirla strato una preoccupante ca­ precedenti e rappresenta una llo-crilln dai tre parlili di legislatura che. in ca-i» ili partecipazione di tutte le goglio alcuni esponenti de­ al primo turno ha reso più del programma (so­ vittoria, i parliti di sini-lr.i forze democratiche e quindi mocristiani di primo piano Grave annuncio di fonti militari israeliane spesse le cifre dei suffragi cialisti. comunisti e radirali si propongono di realizzare avevano affermato di voler di MiiiMra) mila larda serata — per la prima volta in tren- socialisti. « con una maggioranza comu­ fare. Occorre non solo dire In effetti, come il nostro ili lunedì è un fatto politico ne e con un governo comu­ t'anni — con la collabora­ con chiarezza, ma mostrare di notevole rilieto, che ha ef­ zione e la partecipazione di giornale ha già sottolineato, il ne... la cui composizione ri­ coi fatti se si intende dav­ blocco di centrodestra, al di fetti polititi all'immagine spetterà la volutila del suffra­ tutta la sinistra e, in essa, vero andare avanti sulla roti cui l'unione della sinistra del partito comunista. Il tra­ !à di un meccanismo eletto­ gio universale e la cui aditila strada della collaborazione, Tel Aviv scatena la rappresaglia: rale che favorisce le coalizioni «i presenta all'elettorato in sarà fondata sulla cguagli.ui/.i vagliato progredire della per uscire dall'emergenza, questa settimana cruciale, e crisi non solo ha conferma­ più omogenee, deve pur re­ dei diritti e dei din eri ». Te­ oppure se permane in alcuni cuperare voti a spese della accresce le sue possibilità di nuto conto ilei precedenti, e to questa esigenza, ma ha l'animo, l'intenzione di arri­ vittoria domenica prossima. condotto via via a risultati sinistra, cioè dei socialisti. nella situazione data, è il me­ vare allo scontro, come fan­ puntando ancora una volta L'accordo prevede il ritiro glio che si potè»*!- sperare: è importanti sul terreno del­ no supporre le singolari sca­ truppe corazzate entrano in Libano l'accordo programmatico e sull'anticomunismo. e non automatico dei candidati a fa­ un atto che segna un'inxer- denze prospettate ancora ieri sione di tendenza in direzione sul terreno, strettamente e l'altro da uno dei ministri prendendo di petto il PCF. vore del meglio piazzato fra indissolubilmente connesso, Secondo un portavoce palestinese le forze d'invasione si starebbero ammassan­ ma attaccando Mitterrand sul gli esponenti del programma della collaborazione e dell'im­ ricollocati al posto che già pegno unitario. dell'accordo per una mag­ occupava. do nelle zone controllate dalla destra libanese - Imprecisata l'entità dei reparti fianco. comune in ogni circoscrizione. gioranza parlamentare desti­ Comunque, come dicevamo. ma non si limita a questo. Il E* stato, insomma, po-to un nata a sostenerlo. Si sono Abbiamo detto più volte il problema è di vedere ora i ritiro è — in qualche modo alt alla spirale nella quale fatti, con un duro lavoro co­ che il Paese, l'opinione pub­ BEIRUT — Un numero im­ due schieramenti di fronte al — una scelta obbligata, flato da sei mesi a questa parte. mune, passi avanti di note­ precisato di reparti israelia­ secondo turno. Si voterà an­ il meccanismo elettorale: non l'unione della sinistra si è lo­ blica hanno bisogno di se­ ni ha varcato il confine con gorata, perdendo quota e ca­ vole rilievo attorno ai temi gnali di cambiamento. II cora per il ballottaggio nella metterlo i atto nel secondo il Libano attestandosi nelle turno avrebbe significato com­ pacità di convinzione. Xon per di fondo della vita naziona­ modo, certo complesso e dif­ zone meridionali controllate stragrande maggioranza delle le: l'occupazione, la spesa circoscrizioni (423 su 491). ma promettere quasi del tutto le questo, evidentemente, sono ficile, in cui è andata avan­ dalle forze di destra libanesi. stali cancellali d'un colpo gli pubblica, il risanamento ti la trattativa delle scorse Lo annunciano fonti dello saranno un centinaio le cir­ possibilità di vittoria ili una dell'amministrazione, la scuo­ settimane, e gli esiti cui è Stato Maggiore israeliano ri­ coscrizioni che decideranno grandissima parie ilei candi­ effetti negativi delle dì\ i-ioni la, la sanità, l'informazione. giunta, hanno costituito un fiutandosi però di fornire par­ della vittoria di un blocco dali della sinistra. Alla vigilia e delle acijse Ira-cor-e. E' stata superata l'assurda segnale positivo. Negativo, ticolari. In precedenza la no­ .sull'altro, nel scaso che qui il ilell'incoiitrii fra Mitterrand. E* naturale che in Francia. discriminazione anticomuni­ invece, è il segnale rappre­ tizia era stata data anche primo turno ha delineato una Marchais e Fabro l'incertezza ma anche tra le forze demo­ sta che per decenni ha pe­ sentato dalla composizione da un portavoce palestinese situazione di equilibrio a volte non riguardava dunque tanto cratiche ili tolta Europa, ci >i sato in modo tanto delete­ e da fonti dell'amministrazio­ la stipulazione o meno del­ interroghi MIÌ motivi, -lille del gabinetto. Bene, allora ne americana. La rete tele­ articolata in poche decine di rio sul Paese intero, intro­ occorre si sappia che non si voti di scarto tra un blocco e l'accordo per il ritiro, quanto can=e e «nlle responsabilità ili visiva CBS aveva annuncia­ il rilievo e la consistenza poli­ questa divisione. Anche a noi ducendo un elemento di sta scherzando: non soltan­ to. citando appunto « fonti l'altro. Ora. se è certo che il grande novità in tutta la si­ to di noi comunisti si tratta, di Washington » che « forze riporto dei voti comunisti sul tica che es=o avrebbe avuto. ceinhra che questa ricerca -ia tuazione. ripetiamolo, ma del futuro corazzate Israeliane sono pe­ candidato socialista registre­ Il ri-rliio che potesse ridursi indispensabile: e altrettanti» a mera prc^a d'atto di una ne­ evidente è. ai no-tri ocelli. Tutto questo non è stato dell'Italia. Non è indifferen­ netrate nel Libano meridio­ rà le più alte percentuali, più te come la struttura del go­ nale » per azioni di rappre­ problematico resta il riporto cessità tecnica era tutt'allro che sii que«ta -traila ci si può né facile né indolore. Vi so­ saglia. precisando tuttavia che ipotetico. \is|e le divisioni incamminare in due modi: o no state le ben prevedibili verno sarà completata per dei voti socialisti sul candida­ quanto riguarda il numero e che « per il momento non so­ degli ultimi mesi e le polemi­ con spirilo unitario, o con resistenze dei settori paras­ no noti l'entità delle truppe to comunista: per la compo­ che pungenti alimentale dagli «pirilo polemico e recrimina- sitari e privilegiati, che ve­ le persone dei sottosegreta­ impiegate e il luogo esatto sizione meno omogenea dell' ri: e certamente non sono «tessi ri-ultali del 12 marzo. torio. Soltanto il primo allez- dono messa in pericolo la dell'attacco ». elettorato del PS. per gli stra­ giamento è utile e produttivo. loro condizione protetta e indifferenti altri elementi Interpellato telefonicamen­ scichi lasciati dalla polemica AI contrario l'arrordo di lu­ che dovrebbero essere ormai Che sen-o ha. attribuire !«• assistita. Vi è stato uno scon­ te verso mezzanotte un por­ o per una oggettiva posizione nedì sera è politicamente chia­ scelle falle n i comportamenti fuori discussione come il tavoce palestinese ha detto di certi elettori, che possono i tro reale, aspro, all'interno che i combattimenti non han­ ro e impegnativo, contiene della Democrazia cristiana, contenuto dell ' esposizione votare per i socialisti o per i molli riferimenti programma­ che il presidente del Consi­ no ancora avuto ifìizio e che É 1 II Claudio Petruccioli dove le forze conservatrici e centristi ». ma più difficil­ glio farà alle Camere, il mo­ stando alle prime informa­ tici preci-i. defini-re i tempi sono venute allo scoperto e, zioni provenienti dal quartier mente per il PCF. e i modi per mettere a punto (Segue in penultima) pur battute, hanno continua­ do in cui sarà resa esplicita generale della guerriglia le In base a queste conside­ to a manifestare la loro la nuova maggioranza par­ forze israeliane stanno am­ jr-- razioni. la sinistra rischia di ostilità a ogni processo di lamentare destinata a soste­ massandosi nelle regioni con­ subire una certa fuga di voti intesa. A un'intesa si è tut­ nere l'opera del governo e trollate dalla destra e preci­ a destra, che però può essere tavia giunti, e una prima ad applicarne il program­ samente Marjayun e Klela compensata da un riflusso dei conferma della sua validità ma. infine il sistema di con­ ad occidente e Rmaish a sud. ! voti di estrema sinistra e di I la riputazione la si è avuta con l'accordo trollo e di garanzie che tale Secondo fonti americane si una parte dei voti degli eco­ sui grossi problemi dell'or­ maggioranza dovrà necessa­ tratta di una delle più am­ riamente avere. La lotta è pie operazioni militari israe­ logisti: un serbatoio che la ! dine pubblico (con la con­ liane. La rete televisiva ABC ^/-4*" destra non ha. avendo divora- i f*I RACCONTAVA tem- Senza volere istituire seguente possibilità di evi­ aperta, devono saperlo i no­ ^ pò addietro un nostro nessun confronto, che ap­ stri compagni, deve saperlo sostiene che si tratta di una to ormai tutte le sue riserve. tare il referendum su que­ azione « su vasta scala » con­ Sempre in base a queste con­ vecchio amico regista ci­ parirebbe forse non per­ sta materia) e sulla rifor­ l'opinione pubblica, deve sa­ dotta con la collaborazione nematografico a suo tem­ tinente e persino irnguar- perlo chi tenta ancora di siderazioni. uno scontro al se- j ma e la smilitarizzazione delle forze di destra libane­ condo turno tra un giscardia- j po molto apprezzato, che doso, vogliamo soltanto ri­ della pubblica sicurezza. opporsi al rinnovamento e al si. L'invasione si sviluppereb­ Massacro in un carcere argentino molti anni fa, quando fa­ chiamare l'attenzione dei risanamento della vita pub­ be su due direttrici una del­ no e un comunista (ma i casi i re del cinema era una im­ lettori sul fatto clic un E" a questo punto che for­ blica, condizioni indispensa­ le quali avrebbe come obiet­ Quarantaquattro persone sono state uc­ sangue la ribellione dei detenuti. Le sono pochi) può essere più | presa pressoché artigiana­ solo uomo, nella DC. ha te di varia natura e di va­ bili per uscire dal dramma tivi i porti di Tiro e Sidone. cise e una trentina ferite nel carcere notizie sono imprecise e !e autorità han­ difficile per il PCF di uno le. in cui l'impegno dei pensato alla « riputazione ria collocazione si sono mes­ nel quale il Paese è stato Successivamente un comu- di Villa Devoto aila periferia di Buenos no diffuso una versione secondo la qua­ scontro con un gollista, dato singoli, la buona volontà, da salvare ». e. come Be­ Aires. S: tratta probabilmente del più le l'ammutinamento e cominciato nel il sapere « arrangiarsi ». nassi a suo tempo rinun­ se in moto per ostacolare e condotto. 1I nicato ufficiale del portavo- che il partito di Chirac si è per tentare di limitare e ce dell'esercito di Tel Aviv prave eccidio avvenuto in un carcere. braccio dei « comuni ». Nella foto: il car­ fatto moltissimi nemici al cen­ erano indispensabili anche ciò a una bellissima don­ annebbiare questi passi a- Squadre special; della polizia e dell'eser­ cere con le finestre delle celle annerite tro. Per questo, ci sembrano perché sostituivano spes­ na, costui ha rinunciato Luca Pavolini i (Segue in penultima) cito sono intervenute per soffocare nel da: fumo. IN ULTIMA so la mancanza di quelle a un piacevolissimo mini­ vanti, questi successi: che azzardate, o in ogni caso pre­ raffinate attrezzature che stero. E' il prof. scn. Ni- mature. le previsioni che dan­ poi sono sopraggiunte a no Andreatta, il quale nel­ no per spacciata la sinistra al facilitare motte cose, egli la sua vita non ha mai secondo turno. Certo, la par­ si trovava una volta con fatto altro che l'economi­ tita non sarà facile, sarà an­ la sua troupe, faticosa­ sta. Appena nato, si è pe­ zi molto diffìcile, ma deve mente radunata al com­ sato da solo sulla bilancia pleto. in un paesino delle dei pagamenti e non si la­ // fondo della polemica sul sindacato ancora essere giocata. colline emiliane, dove a- sciava mettere i primi Il PCF ha perduto sul pia­ crebbero dovuto « gira­ pannolini, se non gli mor­ no nazionale, come abbiamo re ». tra non pochi disagi. moravano. nel contempo, già riferito. Io 0,9*7 dei voti. per una decina di giorni. il loro prezzo di mercato. Dove li ha perduti? L*« Huma­ La sera precedente al pri­ Mangia sempre con una nité* fa un'analisi attenta di mo « eia A: » la protagoni­ lavagna davanti e quando Vogliamo discutere seriamente? questo fenomeno, dice che le sta. una bellissima attrice gli portano la frutta vuol perdite più sensibili si sono divenuta poi famosa, si sapere se è d'esportazione. presenta al regista e gli Una volta ha impiegato Siamo nel vivo di un di- ì resto, il nostro giornale si j fondamentale: il movimento sce. cioè, se egli pensi, al essa anche le rivendicazioni ; dacale e alle sue * appropria- verificate là dove il PCF è pianta, come si dice, una quindici giorni a sbuccia­ battito sul ruolo e la collo- j era già impegnato a parti­ operaio organizzato nelle sue contrario di noi. che è più salariali e il governo della i ziom ». come si fa ancora in più forte, cioè nei grandi ag­ terribile grana: « Mi sono re un'arancia perché non cacone del sindacato, sulla j re dall'articolo del compa- • diverse e autonome artico­ realistico pensare di uscire mobilità della forza lavoro, j questi giorni, prendendo oc- glomerati urbani, sia per un innamorata di Memo (si si riusciva a stabilire se sua autonomia dai partiti e \ gno Piero Borghini sulV J lazioni sindacali e politiche, dalla crisi con una nuora Sul piano politico, anche al casione — non si sa davvero motivo di mutazione sociale trattava di Memo Bcnas- era venuta dalla Sicilta. in generale dal « politico ». « operaismo cattolico ». Ci proprio per la forza che ha fase di relativo sviluppo che di là dei residui ideologici su quali basi — dalla nostra (fuga dei lavoratori nelle pe­ si. il grande attore scom­ Per prendere un libro pò raggiunto con il contributo ripercorra il vecchio model­ dell'anticomunismo, si ri­ recente Conferenza di Na- riferie). sia per la deindu­ parso. noto anche per i sto in alto in biblioteca. E' un dibattito non astratto spinge a questo anzitutto la suoi gusti, come dire?. usa di solito la scala mo­ ina calato nella realtà della convinzione che siamo giun­ di tutte le sue componenti. lo e che mantenga alla sua schia di vedere il procedere IXìU. strializzazione di periferie co­ me quella parigina, oggi di­ particolari, che ricopriva bile. crisi del Paese e delle no­ ti ad una nuova fase nella deve necessariamente assu­ guida il vecchio blocco di dei partiti operai e del no­ In realtà, il passaggio che nel film la prima parte). Ebbene, ci sen. prof. An­ tevoli novità in campo so­ vita del Paese e del movi­ mere un ruolo nuovo di di­ forze dominanti. Se fosse co­ stro partito verso l'area di sta di fronte al movimento ventate * dormitorio » dei sa­ ma lui non ne vuol sape­ dreatta hanno offerto il ciale e politico. A certe for­ mento operaio. rezione e di governo, nella sì è logico derivarne che il governo come puro fatto di operaio è di portala ecce­ lariali della metropoli. Cosi a re di venire con me. Se ministero dei Beni cultu­ zature e unilateralità, a cer­ Ma forse già questo è un società e nella vita dello compito che si possono pro­ formula, se non addirittura zionale e pone problemi com­ Parigi il PCF perde comples­ non accetta, lo domattina rali. e lui ha risposto se­ sivamente il 4.5°o. nella Val non recito», e se ne va in­ ti strtimcntalismt. emersi in nodo della discussione: sia­ Stato. porre la classe operaia, i suoi I come condizionamento in ne- plessi e nuovi a tutte le sue r renamente di no. Non gli questa discussione. /"Unità mo d'accordo sul carattere Manghi dice che e un luo­ sindacati e le sue forze poli- \ gativo delle rivendicazioni componenti. E' su questo de Marne il 3 r, nel bastione furiata. Allora il regista va credevano. Per un momen­ go comune affermare che lidie rimane fondamenta!- \ immediate, e non come un che, a nostro avviso, dovreb­ rosso della Seine St. Denis ha da Benassi e. disperato. to si è sparsa la voce che ha già replicato. Tuttavia, della crisi del paese, sulla lo scongiura di non rovi­ il sen. prof. Andreatta era proprio perchè il discorso sua portata e profondità? E, « la classe operaia è giunta mente quello di cercare di j passo necessario e un pos­ be concentrarsi la discussio­ perdite variabili con punte fi no al 10°o. del 3.88rr ncll* nargli tutto, tanto più. gli impazzito. E* arrivata una icnde ad allargarsi, a im­ quindi, si deve o no porre, alle soglie del potere ». Cer­ • difendersi » dalla cris;. e ! sibile nuovo punto di forza ne e la ricerca. E qui è es­ dice, che la ragazza è bel­ autoambulanza e, nono­ plicare più profonde moti' come necessità del paese, chiamo di intenderci bene. quindi di salvaguardare il dei lavoratori. senziale il contributo di tut­ Yvelines. del 5'r nell'Esson- lissima e chiunque gliela stante le sue proteste. V ra-io»i e a investire non so l'esigenza che si formi un Se con questo egli vuol dire più possibile gli interessi im­ In questo caso però — se ti, Non dubiti il compagno ne. E' tuttavia qui che risiede invidierebbe. « Lo so. lo hanno portato all'ospeda­ lo la posizione di singoli ma nuovo blocco di forze sociali che non è nell'immediato la mediati delle diverse cate­ la discussione ha da essere Bentivogli: per quanto ci ri­ la sua forza principale, è so — risponde Benassi — le. dove, sottoposto a una anche di org.mizzaz'nr.i (ne e politiche, con la parteci­ prospettiva della eliminazio­ gorie. Se e così, si capisce proficua — sarebbe necessa­ guarda anche se siamo il più qui che esso può avere e avrà e lì dirò anche che mi minuziosissima visita da è un esempio la relazione pazione delle classi lavora­ ne dello sfruttamento e del­ perché, sul piano sindacale. rio pronunciarsi chiaramen­ grande partito dei lavorato- ancora il nerbo dei suoi depu­ piace. Ma ho anch'io una una équipe di medici, st non si coglie la ragione di tati (31 su un totale di 73 cin- riputazione da salvare. Se è concluso che il paziente di Pierre Camiti al diretti­ trici, che possa guidare in la trasformazione generale te. senza ambiguità e diver­ ri, siamo consapevoli. della si viene a sapere che va­ è una persona seria, ma­ vo della CISL). conriene modo nuovo il Paese nella della società, si può conve­ fondo della scelta della fede­ sivi e non coprire una di­ nostra « parzialità » e siamo ! que anni fa). do con le donne, sono un lattia che nella DC non 3i fare uno sforzo per andare crisi e fuori da essa? Noi ri­ nire con lui. Ma rimane il razione unitaria CGIL-CISL- versità di valutazioni, sem­ Altrove la situazione e di uomo rovinato ». è quasi mai riscontrata. iù a fondo di questa prò- spondiamo positivamente a fatto che questo suo giudi­ UIL di porre al centro occu­ pre legittima, con il ricorso Rino Serri difficile descrizione. I sociali­ Forttbracclo Slematica. su una linea di questi interrogativi e quindi zio oscura il passaggio de­ pazione. investimenti. Mezzo­ alle pretese « interferenze » sti — più di 170 dei loro can­ approfondimento a cui. del ne traiamo una conclusione cisivo di oggi. Non ai capi­ giorno e di condizionare ad del PCI sul movimento sin- (Segue in penultima) didati sono arrivati in testa PAG. 2 / vita italiana T Unità / mercoledì 15 marzo 1978

Assemblea degli organismi unitari Conclusa l'inchiesta sulla scandalosa vicenda Lockheed

• » * «Leghe» e studenti i e smentite sui rapporti sabato a Roma per scuola e lavoro tra Lefebvre e Vittoria Leone La partecipazione dei giovani disoccupati Il presidente della Corte di giustizia spiega la vicenda di un assegno di oltre cento milioni rila­ Aderisce la Federazione sindacale unitaria sciato alla moglie del presidente della Repubblica - Il processo è siato fissato per il 10 e Vìi aprile

ROMA — Il « nuovo movi­ ze e a Bologna si terranno ROMA " — L'inchiesta Lo­ notizia del tutto inesatta in un altro interrogatorio da mento » degli studenti torna a assemblee unitarie degli or­ ckheed è stata chiusa defini­ circa un assegno rilasciato da Antonio Lefebvre). sarebbe riunirsi a Roma in una gran­ ganismi di movimento: a Pa­ tivamente. Con un ultimo Antonio Lefebvre a Vittoria stato dato '• per saldare un Sciolta la « riserva » dal presidente de assemblea nazionale. Lo lermo una riunione degli elet­ sussulto. Proprio alla vigilia Leone. Si tratta dell'opposto. vecchio conto « di famiglia ». appuntamento è per la gior­ ti nelle scuole medie è con­ dell'annuncio della fissazione cioè di un assegno di Vitto­ Nel \m i fratelli Michitto nata di sabato con una ini­ vocata por discutere la mo­ della data di inizio del dibat­ ria Leone a Antonio Lefebvre ricevettero in eredità un'arca ziativa promossa dagli orga zione degli organismi roma­ timento (il 10 o TU di aprile: relativo ad una operazione edificabilc alle porte di Ca­ nismi autonomi degli studenti ni. Per venerdì è convocata l'alternativa è legata a pro­ immobiliare svoltasi tra Vit­ serta. Volendo ricavarne del Risolta la crisi medi. Protagonisti: giovani a Milano l'assemblea cittadi­ blemi di carattere tecnico) su toria Leone e i suoi fratelli liquido essi concessero sulla delle. scuole medie e delle na dei nuclei della associa­ alcuni giornali sono apparse con Antonio Lefebvre. senza stessa area una opzione ad università, disoccupati orga­ zione democratica degli stu­ informazioni, per la verità riferimento alcuno alle vi­ Antonio Lefebvre già buon alla regione Sicilia nizzati nelle « leghe ». delega denti: nella stessa giornata contrastanti tra loro, su un cende Lockheed ». conoscente della famiglia e zioni « di movimento » da tut­ si riuniscono a Torino gli or­ interrogatorio al quale il giu­ Di che cosa si tratta? A addentro nelle segrete cose Raggiunto un accordo politico - La scelta ta Italia. La nuova scadenza | ganismi del movimento degli dice istruttore della corte di questo punto cessano le cer­ delle compravendite. In cam­ risponde all'appello lanciato , studenti. Una assemblea di Giustizia. Giulio Gionfrida, tezze e subentrano le rico­ bio Vittoria Leone e i fratelli degli assessori rinviata di una settimana dall'assemblea di Ateneo di ateneo si terrà a Padova. In ha sottoposto la signora Vit­ struzioni giornalistiche, spes­ ricevettero oltre 100 milioni Roma del 7 marzo scorso. altri centri gli studenti orga­ (si dice, per la precisione. PALERMO — Il presidente re di aver ababndonato In toria Michitto. moglie del so lacunose. Dunque l'asse­ della Regione siciliana, il de «maggioranza autonomista»), Per sabato l'invito è stato | nizzano assemblee e dibattiti: presidente della Repubblica. gno di cui si parla, secondo KM). L'atto avrebbe dovuto esteso anche agli organismi i al eentro del confronto la Piersanti Mattareila ha sciol­ alla luce delle .mininomi sca­ La signora Leone era stata la versione che avrebbe dato essere perfezionato nel mo- to positivamente ieri notte denze congressuali regionali unitari dell'Università. ; mozione approvata a Roma e dare chiari- i al giudice la stessa signora j mento in cui Antonio Lefe­ alle 23.15 la « riserva » che dei socialisti. la organizzazione di delega­ convocata per bvre avesse trovato un Ma non sarei un incontro . menti su un assegno di oltre Leone (versione confermata aveva formulato il 9 febbraio M.ittnrella. nel .MIO intor zioni unitarie che partecipe compratore per il terreno. scorso, all'atto della .-.un ele­ solo studentesco e una forte 100 milioni la cui traccia è vento, e ì partiti — in una ranno all'assemblea nazio­ I Siamo, ristiamo, nel lflfrl zione. avvenuta con la con stata trovata tra le carte di lettera inviata a De Pasqua­ partecipazione è assicurata nale. ' epoca « non sospetta » se si vergenza sul suo nome dei i le — hanno riconfermato il Antonio Lefebvre. Alcuni dalle «leghe» dei giovani di­ j fa riferimento alla vicenda voti dei sei gruppi autonomi­ lagglungimento dell'accordo. giornali avevano affermato ie­ Emilio Colombo soccupati che hanno risposto ! L'incontro di Roma si ca­ ' Lockheed. Passarono gli anni sti. DC. PCI. PSI. PSDI, PRI sia .su! quadro polit.co (una II compagno Longo ri che si trattava di un as­ e PLI. ovunque all'appello e garanti- | ratterizza come una tappa im­ e nel 1970. epoca invece | « maggioranza autonomista » segno consegnato dal profes­ comprendente il PCI), sia sul «cono una presenza adeguata I portante del complesso lavo­ riconfermato « sospetta » (ed è questa la Ta'.e atto rappresenta un sore universitario, fratello di punto d'approdo della lunga programma del nuovo go­ alla importanza dell'appunta- ro per la costruzione di un circostanza che ha convinto compie oggi quell'Ovidio che ha avuto un crisi regionale, che .si trasci­ verno. mento. In un documento sot- i movimento organizzato, capa- presidente del il giudice Gionfrida della ne­ 11 riaccenderai dell'aspro toscritto a Firenze si sono j ruolo di primo piano nell'af- na dal 22 dicembre scorso, e ce di lottare positivamente cessità di un interrogatorio che proprio ieri aveva fatto acontro all'interno della DC espresse positivamente le « le- | per un progetto di scuola pro­ settantotto anni | Tare Lockheed, alla consorte Parlamento europeo di Vittoria Leone) non es­ registrare una giornata con­ siciliana rischiava di mette glie » unitarie dei disoccupati j fondamente rinnovata. «C'è del capo dello Stato. In sendo stato raggiunto alcun vulsa. contrassegnata dal rie re in for.se la rat.fica dell'ac­ del capoluogo toscano, di Pi- j bisogno — afferma l'appel­ ROMA — Il compagno Luigi Longo compie oggi settantotto proposito il presidente del­ STRASBURGO — Come è sp'.odere all'interno della DC cordo tra le forze autonomi consuetudine, l'ori. Emilio Co­ accordo per la compravendita sa. Perugia. Grosseto. Bolo­ lo degli studenti romani — di anni. Al presidente del PCI giungano nel giorno del suo la Corte Costituzionale è sta- dell'area, i fratelli Michitto di contrasti di tale portata .stiche per la formazione d: lombo. presidente uscente del da rimettere :n discussione una nuova maggioranza al'a gna. Terni; oltre a quelle un punto di riferimento per­ compleanno gli auguri più affettuosi di tutti i compagni che | to preciso. Contravvenendo ad Parlamento europeo, è stato pensarono di risolvere il dell'Umbria. dell'Abruzzo, di | manente che sia fattore di vedono in lui un protagonista eminente del partito e del una prassi ormai consolidata fino all'ultimo momento gli Regione. Lo scontro tra le riconfermato a Strasburgo. compromesso che li legava a accordi già realizzati. correnti scudo crociate è ne Bari, della zone est di Napoli. aggregazione, di attività po­ movimento operaio, e una presenza appassionata, preziosa, che vuole venga osservato su per acclamazione, per un se­ Antonio Lefebvre. Vittoria sploso proprio nel momento condo mandato di un altro Dopo Io scioglimento della L'appello è stato accolto livalente di rapporto tra il nella nuova e più avanzata fase che stiamo vivendo. Da tutta queste delicate questioni Leone firmò un assegno riserva 11 presidente dell'as­ in cui le delegaz.oni dei par­ nelle scuole e nelle univer­ mondo della stuoia e i di­ Italia e dall'estero giungono al compagno Longo messaggi connesse ad inchieste in cor­ anno. comprensivo dei cento e passa titi si apprestavano a .siglare Un anno fa. per Colombo semblea. Pancrazio De Pa­ sità di tutto il paese. Inizia­ versi aspetti sociali ». di congratulazioni e di auguri nei quali si sottolineano il suo so il più assoluto riserbo, il milioni ricevuti sei anni pri­ squale, ha accordato un rin­ definitivamente il program­ non avevano votato i social­ ma sul quale .M dovrebbe reg tive importanti per la pre­ Tra le adesioni alla inizia­ contributo di primo piano alla costruzione del PCI e alla professor Paolo Rossi ha di democratici. i socialisti e i co- ma e degli interessi nel frat­ vio di 7 giorni per l'elezione parazione del convegno sono Resistenza, e il suo coerente contributo alla crescita di una dei 12 assessori della giunta. gere il governo presieduto tiva di sabato, anche quella ehiarato ai giornalisti che ie­ ! munisti, che. ieri, hanno in­ tempo maturati, e lo diede dall'onorevole Piersanti Mat­ in programma in tutte le della Federazione sindacale nuova coscienza democratica e rivoluzionaria non solo nella ri affollavano palazzo della vece espresso il loro assenso sulla base di una esplicita ri­ ad Antonio Lefebvre che. in chiesta del presidente della tatila. grandi città. Domani a Firen- unitaria. i classe operaia ma in particolare tra le giovani generazioni. Consulta: « Si è diffusa una ' per il deputato de italiano. cambio, restituì l'atto a suo Regione e dei gruppi demo­ Per tutta la giornata di ieri tempo stipulato. Fin qui la cristiano. comunista, sociali­ questa lotta interna tra de versione, (più o meno) data sta. socialdemocratico e re­ ha impedito lo svolgimento dalla moglie del pcsidente pubblicano (i liberali, nel dell'incontro conclusivo tra della repubblica e confermata frattempo, hanno fatto sape­ tutti i partiti. Il giudice istruttore accoglie la tesi dei legali del compagno Di Rosa ucciso a Sezze da Antonio Lefebvre. comple­ tata a quanto si dice, da una documentazione esibita ai giudici. Nella quale però non sarebbe compreso il primo Grave lutto per il Partito Per Saccucd mandato di cattura: sparò per uccidere assegno versato da Lefebvre a. fratelli Michitto. La Corte sulla base degli elementi in 7 Completamente ribaltato il giudizio del pubblico ministero De Paolis — Il deputato neofascista, latitante da suo possesso ha ritenuto di E morto ieri a Messina non aver motivo per conti­ più di un anno, sparò ad altezza d'uomo con un'arma da guerra — La documentata « memoria » di parte civile nuare oltre le indagini su questo versante e ieri ha chiuso definitivamente l'i­ il compagno Umberto Fiore ROMA — Sandro Saccucci. sto un « comizio » in vista del- I neofascisti, a piedi, con le l'emettere il nuovo mandato I un altro reato, anch'esso ri- I vano fatto altro che seguire struttoria. II deputato neofascista che ca­ le prossime elezioni. Di fron­ armi in pugno, che sparavano di cattura contro l'esponente | cordato nella memoria degli le parole e l'esempio del loro MESSINA — Si è spento ieri aderendo nel frattempo all' esempio a Messina, dove era nato 82 pitanò il tragico « raid » di te all'indifferenza dei citta­ all'impazzata, contro le om- neofascista, ha « fatto leva » } avvocati di parte civile, e cioè capo. Ora si tratterà di vedere se appena .sorto PCI. Gli venne anni fa. i! 12 maggio del 1896. anche affidato l'incarico di re­ Sezze nel maggio 197G. è col­ dini. Saccucci aveva estratto bre. sui muri delle vecchie proprio su alcuni di questi ! la minaccia aggravata nei La speranza che anche que­ ii caso verrà considerato e- il compagno Umberto Fiore. una pistola, urlando dal pal­ straneo alla vicenda Lo­ dattore capo del g.ornale « I! pevole di tentato omicidio. In case e dentro le finestre aper­ dati: il proiettile calibro 9 j confronti di Francesco Rosel- sto. come gli altri aspetti del­ dirigente comunista fin dagli Sindacato Rosso ». che tenne base a questa convinzione. co: « Se non mi volete sen­ te. « Siamo usciti con una per­ schiantatosi su un lampione la. Durante la fuga. Saccucci la tragica vicenda, sia visto ckheed e quindi immeritevole anni della fondazione del PCI. •sino al 1923. Per sfuggire alla avallata da numerosi elemen­ tire con le buone, sentirete fetta operazione di fanteria e in piazza IV Novembre, ad ' gli puntò la pistola al riso dal giudice istruttore nella di ogni ulteriore approfondi­ infaticabile organizzatore sin­ persecuzione fascista. Umber­ ti di prova, il giudice istrut­ questa ». aprendo il fuoco con­ di carri ». si vanterà spaval­ altezza d'uomo: le testimo- ; minacciando di fare fuoco. mento. o se invece esso sarà j dacale. combattente antifasci­ to Fiore riparò m Francia. giusta luce, è stata espressa sta. tore di Latina. Ottavio Archi- tro alcune persone riunite da­ damente Saccucci con i suoi manze che concordano nel ri- i Nella memoria di parte, in­ ieri sera dal compagno sena­ oggetto di indagine anche dove diresse la rivista « La diacono. ha emesso ieri un vanti ad un bar di piazza camerati. cordare che Saccucci sparò i fine. si ribadiva la piena re­ tore Franco Luberti. appena j durante il dibattimento pub­ « Accogliete — si legge in riscossa ». giornale deeli an- un messaggio inviato dai com­ tifa.scisti italiani in e.silio. nuovo mandato di cattura con­ IV Novembre (scelta per la Ormai quasi fuori dal pae­ « a braccio teso » impugnan- j sponsabilità del caporione mis­ appresa la notizia del nuovo blico che a metà del mese provocazione) e contro dei do l'arma con entrambe le prossimo si aprirà nella ap­ pagni Longo e Berlinguer — Nel el926 rientrò in Italia e tro il caporione missino, la­ se. il corteo di auto incontra sino nel reato di concorso mo­ mandato di cattura contro le nostre sincere e commos­ titante da oltre un anno e giovani di sinistra. mani. rale nell'omicidio di Luigi posita sala predisposta al riprese i contatti con il movi­ due giovani, il compagno Lui­ Saccucci. se condoglianze per la scom­ mento antifa.sci.sta. Dopo po­ mezzo. Poi. come sempre, la fuga gi Di Rosa e un'altro studen­ Archidiacono contesta infi­ Di Rosa, perché i neofascisti, quinto piano del palazzo del­ parsa del caro compagno Um­ dal paese, con le macchine chi mesi. però, venne arresta­ L'aggressione della squa­ te. Antonio Spirito. I due non ne allo squadrista latitante j per tutta la giornata, non ave- f. e. la Consulta. Nella prima ipo­ berto. che ha partecipato con to e. dopo aver scontato un dracela aveva preso a prete­ che procedevano al minimo e hanno neanche il tempo di ca­ tesi la moglie del presidente coraggio, dedizione e intelli­ anno e quattro mesi di car­ pire cosa succede. Vedono i della Repubblica non sarà genza alla vita del nostro cere preventivo, fu condan­ neppure citata come testimo­ partito fin dalla sua fonda­ lampi di una pistola che spa­ zione. ha contribuito, pagan­ nato a otto anni dal Tribuna­ Dall'accusa di peculato ra dal finestrino di una vet­ Riforma in tempi brevi chiedono ne. nel secondo caso invece do con il carcere e il campo le speciale fascista Rinchiuso tura. Spirito cade a terra. dovrà comparire davanti alla di concentramento, a mante­ in campo di concentramento. con un ginocchio fracassato. corte di Giustizia e ripetere ner viva l'idea della libertà e Umberto Fiore vi rimase fino Il compagno Di Rosa fa an­ la sua versione dei fatti. del socialismo negli anni bui a poco prima della Libera­ gli agenti di PS a Roma e Genova del fascismo, ha prodigato le zione. Ritornò nuovamente in cora qualche passo, barcol­ Una decisione in proposito Sicilia dove ricopri la carica Assolto il sindaco lando. Un praiettile lo ha rag­ sue forze nella difesa degli ROMA — L'accordo fra i partiti della nuova GENOVA — Anche il Comitato provinciale dovrà essere presa sabato I interessi dei lavoratori e dei di segreti rioregional e della giunto al fegato. Morirà po­ maggioranza di governo per la riforma della della PS aderente alla Federazione unitaria. prossimo dai tre commissari | pensionati, per la rinascita CGIL. Dal dicembre del '44 chi minuti dopo. polizia, fondata sulla smilitarizzazione totale che a Genova raccoglie quasi il 90 per cento d'accusa. Dall'Ora. Smuraglia i democratica del Paese fino al giugno del "45 fu sotto.se comunista di Montevago e la sindacalizzazione del corpo, è stato del personale, ha valutato positivamente I agli ultimi giorni della sua gretario di Stato all'Industria Per questi motivi Sandro valutato positivamente dal « Comitato di ba­ e Gallo che stileranno, in l'accordo per la riforma del corpo. « A'c7 qualità di pubblico ministero, • vita. Ci unisce a voi l'affet- e Commercio. Membro de'.'a Cade così la montatura - Prosciolto anche il vicesindaco Saccucci era stato accusato se » della PS della Questura di Roma, cui confermare l'impegno di poter far parte. Consulta nazionale, depu la lista dei testimoni. I com­ I tuoso ricordo di lui e la sti- in un primo momento di con­ hanno aderito 1.350 dipendenti. Tale accordo anche formalmente, del sindacato unitario : ma profonda delle sue capa- iato della Costituente, .sanato SCIACCA (Agrigento) — Sa­ una pena detentiva di 4 anni corso nell'omicidio del com­ — dice un documento — rappresenta « il — dice un documento — t poliziotti geno­ missari d'accusa, come è no­ I cita di dirigente politico e re comunista nelle legislatu­ lutata dall'applauso della fol­ e alla interdizione perpetua pagno Luigi Di Rosa e nel coronamento di una aspirazione vivamente vesi prendono atto dell'accordo raggiunto to. rappresentano nel proces­ ! sindacale ». re dei 53. '58 e '63. Umberto sentita e condivisa dalla stragrande mag­ ed ed auspicano che. nell'interesse del pae­ la che ha gremito sino all'ul­ dei diritti civili, che secondo tentato omicidio di Antonio so davanti alla corte di Giu­ Fiore per molti anni resse gioranza del personale di polizia, che per se. vengano varati con improcrastinabile ur­ stizia il Parlamento nei giu­ Segretario del circolo gio- la segreter.a nazionale del timo istante l'aula del Tri­ la grave e assolutamente in­ Spirito, nonché di tentato omi­ anni si è battuto instancabilmente per rag­ genza i provvedimenti legislativi di smili­ ; cidio delle persone contro cui dizi d'accusa. Successivamen- ì vanile socialista ad appena 17 sindacato pensionati della bunale. la sentenza comincia giustificata argomentazione giungere questi obiettivi, confortato dalla tarizzazione e di riforma della polizia >\ 1 anni. Fiore entrò nelle file del CGIL Numerosi nr\ssai*ci d: a far giustizia di una odiosa del rappresentante della pub­ aveva fatto fuoco a piazza adesione dell'opinione pubblica e dal soste­ te sarà la difesa a proporre , IV Novembre, di minaccia ag sindacato di classe divenendo cordoglio sono giunti alla fa­ montatura. Secondo i giudici blica accusa, avrebbe dovuto gno delle forze sociali e politiche ». ENNA — L'esigenza di rilanciare e raffor- j la propria lista testimoniale, j ben presto segretar.o della miglia. di Sciacca, la denuncia nei gravata, di porto abusivo d'ar­ A proposito del sindacato, il « Comitato zare l'iniziativa, perché vengano rispettali ! Si "tratterà, nell'uno o nel- ,• Cd L di Messina, ora imito servire come « monito per ma da guerra e di altri reati confronti di Leonardo Barrile quanti maneggiano il denaro di base » della Questura di Roma auspica gli impegni per la smilitarizzazione e la j l'altro caso di elenchi molto i lata alla memoria del compa I funerali si terranno qup minori, tutti in concorso con infine che « si raggiunga in tempi brevi una riforma del corpo, viene ribadita nella mo lunghi. Si pensi solo a questo ! pno Francesco Lo Sardo con sto pomeriggio subito dopo la e Domenico La Rocca, rispet- i pubblico ». soluzione che. senza compromettere i prm- commemora?.onc che sì svol­ gli altri quindici picchiatori j zione conclusiva dell'assemblea regionale dei dato: nell'ultima fase istrut- ! il.quale Umberto Flore costi- tivamentc sindaco e viecsin- f La cronaca del processo, fi­ che aveva portato con sé. Del i cipu costituzionali del pluralismo e delle * Comitati di coordinamento » della PS. Nel t , n dei n JcItM at li vi gerà presso la sede del'a Ca daco comunisti di Montevago j no alla quarta ed ultima u- gruppo, va ricordato, faceva i hbertà sindacali, garantisca l'unità organiz­ documento viene espressa « insoddisfazione toria. quella condotta dal J " II" ° - ' ?" , , mera del Lavoro di Messina. zativa e di intenti degli appartenenti alla S,ZIOne ntlfa<;cista — uno dei comuni della Val­ dienza di ieri, conferma que­ parte anche il maresciallo per la soluzione proposta per il sindacato giudice costituzionale Gion- | ?n%°K « dove è stata allestita la ca polizia, senza distinzione di gradi, qualifiche mera ardente. le del Behcc rasi al suolo dal sto giudizio. Anzi — e stato Treccia, del SID. che invece di polizia ». giudicato un « limite inaccetta­ frida. sono stati sentiti ben | Nel 1921 Fiore fu chiamato e categorie, al fine di evitare la possibilità bile alla libertà di scelta, impedendo ai 83 testimoni. • a dirigere la segreteria in­ Ai fami'iari del compagno tragico terremoto del 15 gen- questo il punto centrale del- di bloccare il deputato neo- j di contrasti e il formarsi di spinte corpo­ poliziotti di aderire ad un sindacato colle- fascista e i suoi scherani ne • rative ». terregionale siculo ca'abra del Fiore le condoglianze fratcr naio 1968 — non è riuscita l'arringa difensiva — tali ri i gato alla Federazione CGILCISL UIL ». p. g. l sindacato elettrici della CGIL, i ne dell'Unità. a provare l'infamante accusa suHati finiscono per ribaltarsi aveva favorito la fuea. j di « peculato ». contro gli stessi accufatori. Un altro aspetto illuminan- J Il processo prende avvio in­ I due militanti comunisti te della vicenda è costituito • fatti da una delibera varata 50110 stati infatti assolti ieri dalla piatola, anzi dalle pisto- I Convegno della FGCI su istituzioni e nuove generazioni In corso una vasta consultazione fra amministratori ed esperti il 9 agosto "69 dalla Giunta le di Saccucci. II caporione | pomeriggio con la formula DC. che succede all'ammini­ della « insufficienza di pro­ neofascista aveva con sé. a strazione Barrile. Ad ispirar­ S«vze. un'arma automatica ca- I ve » dall'accusa di essersi ap­ la sono gli stessi consiglieri libro 9. del tipo e da guerra ». } propriati di 4 milioni e mez­ democristiani, che un anno assolutamente vietata dalla j Come stringere un nuovo «patto» Il PCI mette a punto un progetto zo provenienti dalla sottoscri­ prima avevano sostenuto le leggo. Dopo il « raid ». consa- » zione internazionale in favore medesime false accuse in un pcvole della «rravità delle ac- j tra masse giovanili e democrazia esposto, che i carabinieri del­ cuse contro di lui. consegna ] di riforma delle autonomie locali dei terremotati. Il Tribunale la compagnia di Sciacca non (presidente Palaja) non ha alla polizia, e spontaneamen­ ROMA — Nel documento pre­ ed esaurire il tema. Si è pò gere un movimento di massa. ROMA — Una nuova e più J per le Regioni e le autonomie ... . . , . , esitarono a definire — espri- svitano le due fondameli;.!]. te » un'arma completamente congressuale della FGCI vie­ tuto però fissare alcuni obict Questo patrimonio va conti avanzata fase per la rifor- ; locali. direzioni di attivit.i del C» accolto la pesante nehicsta j mendo quC5to gìudizìo in lin diversa, un piccolo revolver che era stata formulata in ne lanciata questa parola d'or­ tivi di lavoro e di discussione nuamentc messo a confronto ma delle autonomie locali e Lo schema — ancora lar­ mune. rapporto alla magistratura al­ calibro 6.35. dine: « Stringere un nuovo e alcuni punti su cui appro mattinata dal Pubblico Mini- con quei livelli di coscienza: t per il rinnovamento delle isti- gamente indicativo — racco \M 4 schema » dedica ino! legato agli atti del processo Tutti questi aspetti della tra­ patto tra giovani e democra­ fondire il dibattito in queste e dunque perennemente ricon | turioni democratiche: la esi- glie e sviluppa le indicazio •tem Vajola. di condannare j _ nient'altro che « un ricat- tre ampio spaz o alla qua gica vicenda di Sezze erano zia ». L'no slogan, o piuttosto «cttimane clic precedono il quistato e rinnovato. i genza — sottolineata con au- ni espresse dai lavori de! stione dell'ente intermedio i due ex amministratori ad ì to *. ben chiari, fin dall'inizio del- una indicazione politica, die congresso. ; torcvolezza dal rttente con convegno dell'Istituto Gram j per la cui nn^a ™P<\C» e per il quale \icne n la approvazione de..'a a\^m BOLOGNA — Oggi pomcric- 1 fessor Giorgio Ronfiglieli in- de le mosse il dibattito avvia­ b'ea de: comjni uno specifico fatto fuoco uccidendo il com­ to in questi giorni, in vista to repubblicano. partiti della maegioranza si | gruppi parlamentari del PCI | vendicata una runz.tne ccn gio alle 15 al Palazzo delio segnante al liceo scientifico sono riuniti ieri a Roma. ! _ || ,j ] c- j tralc nel complessivo s sterna proeramma di sviluppo ero pagno Di Rosa e ferendo An­ del congresso. Il convegno te­ Ecco allora che di fronte m co aoora onc ton a s Sport di Bologna si svolge « Righi » di Bologna, il se- 83^^^? SSS.« ! »one «Regioni e autonomie j delle autonomie. E' il Co nomicosoeialc e territoriale. l'annunciato incontro regio- gretario nazionale della Fe- tonio Spirito. nuto lunedì e martedì nella alla FGCI — mentre la crisi La proposta del PCI — con nule promosso dalla Regio- | derazione sindacale unitaria I-a richiesta del pubblico mi­ sala del Civis. a Roma, è rende più evidente e perico­ l'iter dei progetti di riforma locali > delia Direzione del | mune infatti che esprime la ne Emilia Romagna e dalla j CGILCISL UIL Giorgio Ben- nistero ha suscitato una im­ servito appunto a mettere in losa questa contraddizione — che — appunto sui tem: del­ partito — lavorano già da volontà popolare e in con- j cretiz/atj in uno specifico di federazionc regionale CGIL- venuto, il presidente della mediata protesta da parto di chiaro alcune grosse questio si pone un compito fondamen­ la scuola e dell'università — tempo. Primo r.sultato di creto tutti gii interessi n segi.o d: legge potrà con CISL-UIL sul tema: «Istitu­ Regione Emilia Romagna tutti i cittadini di Sezze men ni legate a tali problemi. Il tale: quello di dare un con­ sono da tempo all'esame del- j questo impegno è una « trac­ guardanti la collettività. CIH» fronlarsi con altre ipotesi a zioni, sindacato, scuola con­ Lanfranco Turci. tema del convegno (e Giovani ie forze politiche e del Par- cja , ancora sommaria sca­ esercita tutte le funzioni per vanzate dai partiti democra­ Ai promotori dell'incontro tre gli avvocati del collegio tributo decisivo all'avvio di tro il terrorismo e la vio­ di parte civile. Tarsitano. Lu- e istituzioni: un banco di pro­ un processo di liavvicinamen- lamento. | turila da una scrjc di riu lo sviluppo economico, socia tici e dallo stesso governo lenza, per la difesa e lo svi­ sono giunte numerosissime Dopo una ricognizione di le e civile, che assicura in p-cr giungere alia imposta adesioni: assemblee elettive, berti. Marafini e Tommasini. va per ia democrazia italia­ to tra le masse giovanili, la ordine generale, i rappresen­ nioni di compagni parlamen luppo della democrazia, per fine il coordinamento di tut z.ono unitaria di un proget­ li rinnovamento della so­ consigli di fabbrica, organi preparavano una documenta­ na >) ca molto ambizioso: politica, la democrazia, lo Sta­ tanti dei partiti hanno sta­ tari, amministratori, esperti della scuola, associazioni di ta memoria nella quale veni­ un po' troppo, persino. Cer­ to. Questo è possibile solo sta­ bilito di costituire due grup­ e studiosi comunisti. Lo sene te le attività esercitate locai to complessivo di riforma cietà ». Nel corso della ma­ dello Stato. nifestazione parleranno il categoria, personalità. Il ret­ vano « riletti » nell'unico sen­ tamente le due giornate di di­ bilendo un legame con i gio­ pi ristretti che dedicheranno ma di provvedimento dovrà mente dagli organi della pub presidente del Consiglio re­ tore dell'ateneo bolognese so possibile i numerosi ele­ scussione (aperte da una re­ vani che parta dai livelli rea­ i primi quattro giorni della essere diffuso tra le organiz­ blica amministrazione. Il rap gionale. Natalino Guerra, il prof. Rizzoli ha espresso la menti contro Saccucci. tutti lazione di Gregorio Paolini. li della coscienza giovanile. prossima settimana all'esame zazioni del partito per acco­ porto diretto con i cittadi­ segretario della Federazione sua adesione: nella impossi­ regolarmente ignorati o mini­ della Direzione della FGCI. e Non illudendosi dunque che di due progetti specifici : gliere suggerimenti, modifi­ ni da una parte, il collega L'iittmblti 4*1 gruppo bilità di essere presente al­ quello di riforma dell'univer­ regionale CGIl^CISL-UIL, mizzati dal dott. De Paolis. concluse da un discorso di il patrimonio politico dei gio­ che e ulteriori contributi. mento in forme associate con muniti* dil S«ntte è convi Giuseppe Caleffi. il sindaco l'incontro. sarà rappresenta­ Massimo D'Alcma. segretario sità e quello di riforma del­ le scelte di programma del­ li per giovedì 16 alla ora 17 to dal prorettore prof. Ot- Significativamente, il giudi­ vani comunisti sia sufficiente l.«a ^^..u»..secondari»a osuperiorUF*...~.*e. e del Passerà infine all'esame del ti Bologna Renato Zanghen, nazionale) non sono bastate ad ottenere il diritto di diri­ la Regione dall'altra, rappre i fan. Emilio Rubbi, il prò- . tavio Bamabcl ce istruttore Archidiacono. nel- la "onrìaVione"professionale ' la Consulta nazionale del PCI l'Unità 7 mercoledì 15 marzo 1978 PAG. 3/ commenti e attualità La parabola dei gruppi estremisti leggere lùEn IL GRANDE Il rifiuto della politica BUGIARDO Come la stampa manipola l'in ! formazione: un caso esempla Non credo che i film di processo di riaggregazione • re di Giinter Wallraff. Prefazio Nanni Moretti siano quello Dal successo di un film alle « autocri­ cattolica nella società ci­ ] ne di Enzo Collotti. Il •Robin che la stampa afferma, cioè tiche » di Lotta Continua - Gli esiti di vile ceda alle singole visioni flood» del giornalismo tede uno spaccato, visto dall'in­ corporative dei diversi stra­ ' sco ha sconfitto Springer II terno, del malessere e delle una pratica che ha finito coll'esaurirsi ti sociali senza arrivare ad i racconto di questa avventura forme di comunicazione dei una sintesi generale, cor­ j e affascinante e anche taglien giovani. Li trovo, tutto som­ nella violenza - Perché ai processi di­ rendo, così, il rischio del­ I te come un arma da usarsi mato, troppo semplicistici, e l'antistatalismo. I contro ogni tentativo di mani riferiti ad una realtà troppo rompenti di diffusione della politica fa Di fronte a questi proces­ i polazione dell opinione pubbli parziale. Al fondo, poi, vive riscontro carenza di analisi e strumenti si c'è bisogno di una nuova I ca Lire 3 500 una filosofia di distaccata grande offensiva sul tema Ironia dai travagli dei gio una rottura del grande pio mistica. di creare (col vo­ della politica per adeguarla ! MITTERRAND vani, di continuo riferimen­ alla Grande Crisi. Cos'è la ' e la svolta francese. Dalla IV to agli anni '(50, che fa quasi cesso di irruzione delle mas­ stro aiuto) una linea di ten­ se nella politica e nello Sta­ denza contraddittoria con la politica? C'è intanto la ne- ! Repubblica alla rifondazione pensare « aveva ragione pa i cessità di una dilatazione del i del Partito socialista, alla cri pà •. to determinato da anni di guerra di Liberazione e la 1 lotta del movimento opera­ Costituzione, momenti nei concetto di politica e della i si della sinistra di Bruno Cri Una cosa però mi ha col­ r io. E" assurdo cantare « le quali si è invece affermata sua pratica coerente alla sua • mi. Lire 3 <00 pito di quest'ultimo suo film, donne, i cavalier, l'arme, gli una idea di rivoluzione at­ diffusione. FRANCHI NARRATORI Ecce Romito, ed è la rico amori » della vostra rubrica tiva guidata unitariiimenle La politica non può essere struzione di un clima giova­ delle lettere quando in que­ dalle grandi masse. solo tecnica, né può essere nile (di piccola borghesia) ste donne, in questi cava­ Al contrario del Risorgi­ vista come fatto separato. Al in cui la ]>olitic(i scorre ac­ TUTA BLU lieri, sempre più grandi di­ mento dove il processo fu contrario, grande spazio de­ canto alla vita, parallela, di- I Ire, ricordi e sogni di un ope ventano le finsi razioni non guidato dall'* abile borghe­ vono avere, pur nel quadro Stante, assurda. { raio del Sud d> Tommaso Di nei confronti della vostra sia piemontese e lombarda », di una sintesi generale, le specifiche differenti auto­ Ciaula. Vitale turbolento poe La politica sono i titoli politica o di quella del PCI. con la Resistenza la politi­ ' tico Di Ciaula ci parla del la dei giornali lasciati, per abi­ ma della politica in (pian­ ca si afferma trasparente nomie. voro in fabbrica, della classe tudine, ammucchiati su un to tale. E ciò proprio nel per le masse: visibile, espli­ Per i giovani questa è una operaia, del mondo contadino. tavolo: Andreotti, un con­ momento in cui nuove forze cita. Richiama subito grandi questione decisiva. L'avventura dello scrittore Giinter Wallraff alla « Bild Zeitungde i» sindarat i / L urgenza che gresso, la polizia. La politi­ si avvicinano alla direzione scelte di campo. La nostra Dal '68 in poi abbiamo percorre tutto questo bollissi ca è una occupazione scola­ dello Stato. L'idea e la pra­ idea di politica e di potere visto l'affermarsi di nuovi ino libro come un vento in stica di cui si parla solo per tica di potere fin qui eser­ viene da li. Senza l'attività soggetti sociali (studenti, calza le parole una per una' sapere cosa fanno dentro la citate avevano bisogno della delle masse non può vivere. donne, giovani disoccupati) dalla prefazione di Paolo Voi scuola i giovani la notte. La spoliticizza/ione, di una su­ Questo e il vero nodo aper­ che per la loro natura, la poni. Lire 3 500 politica è parlare, all'esame balternità passiva e trasfor­ tosi dopo il 20 giugno realtà da cui nascono, non dei trent'anni di malgoverno sono soggetti sindacali, né Diario di un «infiltrato» democristiano per scoprire SANGUINETI peraltro soggetti puramente Postkarten 1972 1977. Svilup di non saper andare più in Un grave pericolo politici, pur investendo, con pando alcuni modi e temi del là dello slogan. le loro tematiche, la po­ la raccolta precedente (Wirr Nella sala c'erano però Il rischio invece è che, ne molecolare della jiolitica. litica generale, la vita dello nelle epoche di crisi, la Gran­ in ambiti di vita, temati­ warr) secondo le linee di una tremila giovani ad applau­ Stato nell'impero di Springer nuova poetica uno dei nostri de Politica si distanzi dalla i che. soggetti individuali e dire. Non sembri allora stra­ Riconoscere una nuova maggiori poeti propone con no che si parta da questo vita concreta, non riesca a collettivi originali e nuovi. collocazione a questi strati stimolale azione ma solo nel La tecnica dei persuasori del colosso editoriale analizzata dall'interno del «gior­ tro ogni retorica della dispera film per chiedersi: esiste il Ma il punto è che la dif­ significa far maturare in es­ zione un linguaggio rapido e pericolo che, per certi stra­ migliore dei casi fascino, ri­ fusione della politica dirom­ si una concezione della po­ nale scandalistico che incretinisce e abbrutisce «-L'ideologia di un quotidiano spetto e. nel peggiore, pan affabile, una strategia lettera ti di giovani, passi questa pente. progressiva non ha litica. del movimento. Non ria attuale e polemica L 3 500 Idea della politica, paralle­ ra. Il pericolo è grave: che trovato gli strumenti per di­ è semplice in una società che ha dodici milioni di lettori e i meccanismi di manipolazione delle notizie la, distante, assurda? Che il si realizzi per la politica ventare egemonia della po­ complessa come la nostra. quello che, nei momenti di EDITI E RARI rischio esista ne siamo con­ litica. La politica diffusa ha C'è il rischio ora di privile­ Nella primavera scorsa un gi laser destinato a distrug­ brica delle barzellette dei let­ crisi, si realizza per la scien­ 0fi avvenimenti che rappre­ Studi sulla tradizione lettera sapevoli da tempo, ma cre­ giare l'aspetto sindacale non giovanotto dall'aria decisa e gere i bunker degli aerei del­ tori, uou pubblica una rubri za e per la tecnica: un di­ cioè scontato la propria ca­ sentano il mondo attuale. ria tra Tre e Cinquecento di do che oggi bisogna lancia­ riuscendo allora ad essere sportiva fu assunto dalla re­ la NATO », oppure: < Dues- ca di <; lettere al direttore ». stacco dall'uomo e dalla sua renza di analisi e di stru­ Fornendo ai lettore una rac­ Domenico De Robertis. Lire re un vero e proprio grido all'altezza dei problemi ge­ dazione di Hannover della seldorf — Le scarpe aumen­ Un lettore che scrive è una realtà. Con la differenza che menti per rispondere a tutte colta già ordinata e commen 10 000 d'allarme. nerali. ora di privilegiare « Bild >,. Era un certo Hans teranno quest'anno fino al persona che pensa: un contro la politica è l'unica forma le nuove questioni poste. E tata di ciò che accade nel CENTRI SOCIALI AUTOGESTITI Da un fatto di costume ad il momento politico con la Esser, ex agente pubblicita­ cinque per cento >. e anche: senso per Springer). Ci >ono in grado di mediare la scien­ non poteva farlo, vista la ra­ mondo — in modo sintetico. un fatto politico. Il dibattito possibilità di fughe in avan­ rio. che, come ammetterà « Allensbach — Una casalin­ poi gli uomini politici. Pare E CIRCOLI GIOVANILI za, la cultura, la tecnica con pidità delle trasformazioni. pregnante e sicuro -— la "Bi'd" dopo la guerra di spranghe ti e di pratiche politiche an- quattro mesi dopo il suo capo ga su due nella RFT consi­ che lo stesso cancelliere Sch- Un'indagine sulle strutture as lo Stato e quindi con gli uo­ Così questo processo di dà la certezza consolante che Ira MLS e Lotta Continua e tiistituzionali. redattore, era dotato di « un dera necessaria una pulizia midt abbia detto una volta sociative di base a Milano di mini. diffusione e socializzazione si può affrontare e compren­ dopo l'assalto degli autono­ certo talento » e alla « Bild •» a fondo della casa ». Dietro. che (inimicarsi la "Bild" è un R. Cecchi, G. Pozzo. A. Seas della politica venuto avanti Il problema riguarda la dere questo mondo •>. Le con mi all'assemblea delle Le­ Infatti è proprio l'idea di « lavorò sodo v. Hans Esser a piena pagina il titolo più suicidio politico ". Fatto sta sarò. G. Simonelli. C. Sorlini col '68 ha lasciato aperta classe operaia, la sua politi­ traddizioni sociali infatti sono ghe di Roma. L'autocritica mediazione della politica che era lo scrittore democratico consolatorio: «Ciascuno (an­ die, chi più chi meno, chi a cura di Claudia Sorlini. Lire una situazione contradditto­ ca di alleanze. Per risolver­ accuratamente bandite dalle non sfiora nemmeno un grup­ viene rifiutata. lo bisogna rivedere alcuni Guenter Wallraff. specialista che voi) può diventare vec­ con maggiore chi con minore 2 500 ria in cui sono presenti for­ sue pagine e quel che viene po settario, ideologizzato, La soluzione sta come si nodi politico-culturali rima­ in travestimenti che gli con­ chissimo in buona salute » dignità, gran parte dei poli­ LE DONNE PROTAGONISTE ti elementi di ambiguità e aminannito è una emulsione tardo stalinista come l'.MLS. è detto nella socializzazione sti, come si è detto, irrisolti sentono di guardare le situa­ con le indicazioni di un ge­ tici di Bonn scodinzola attor­ NEL MOVIMENTO COOPERATIVO di negatività, possibilità di di frivolezza vacua, perbeni Si affaccia invece in Lotta della politica. Ma qui sorge dal '68. zioni « dal di dentro -s-. Una rontologo per campare 100- no al giornale che tutti sog­ La questione femminile in un' una questione. In effetti, in avanzamento e pericoli di sino patriottico e ossessione Continua (Anche noi abbia­ volta si camuffò da minato­ 120 anni. Alcuni titoli sono gioga con il fascino ricatta­ anticomunista. organizzazione produttiva de mo sbagliato... l'ideologia questi anni è avvenuto un degenerazione e di involu­ Occorre adeguare l'analisi mocratica a cura di Maria Ro re, un'altra da frate, una ter­ dedicati al terrorismo. Il re­ torio dei suoi dodici milioni * La sventura dei tempi borghese riaffiora...) salvo grande processo di diffusio­ zione. e gli strumenti organizzati­ sa Cutrufelli. Lire 2 500 vi per consentire alla politi­ za da fattorino d'una grande sto del giornale è riservato di lettori. moderni -- disse una volta poi a presentare il fatto di industria. Da (piaste sue espe­ allo sport, ai programmi tv. RIBUOICC» pi STORIA CONTtMPOftANl * ca di reggere al processo Ma quando si vieni' al dun­ Springer — ha avuto inizio [»»IUi ri* M 1 SAI V»DO«. I H IUIM1QI1 Roma come un assalto del Schemi travolti dalla realtà della sua diffusione moleco­ rienze di lavoro sono usciti a ragazze in costume da ba­ que i suoi favori e i suoi quando la rivoluzione fraine PCI! E' solo il risaputo per­ lare. reportage che lo hanno reso gno. a un romanzo a puntate servigi la «Bi/d» fi ri.senvi solo se mise a fianco dell'ideale FERDINANDO ORMEA sistere. in Lotta Continua, [ Le origini dello stalinismo nel Ecco il punto: di fronte a il sole che gira intorno alla famoso. sul « più raffinato delitto mai alla CDU/CSU. in particola­ della libertà quello dell'u­ di cinque o sei linee che ap­ Il problema coinvolge pe­ . PCI. Storia della «svolta- co questi processi si possono terra? rò anche la soggettività po­ L'ultima volta, appunto, si commesso in Germania ». a re alle sue componenti di de­ guaglianza nel senso dell'elite paiono alternatamente su I muniste degli anni Trenta. L' ricalcare vecchi e consunti Il fallimento del tentati­ litica di questi movimenti. è travestito da Hans Esser una strage di dodici anni fa stra che fanno capo a Strauss totale ». perchè « la teoria quel giornale? La scelta del niltimo. originale contributo del schemi oppure è necessaria vo anticomunista del '77, il Perché, ad esempio, concet­ per entrare nella « Bild », il in America « attualizzata v. e a Dregger. dell'uguaglianza è la condan congresso di Rimini? Certo lo studioso cattolico recente una grande tensione mora­ non aver subito colto, dopo ti e parole nobilissimi come più venduto giornale d'Euro­ In un libro — pubblicato an Da anni ormai il cavallo di na a morte della libertà ». è anche questo. Ma l'intima mente scomparso Lire 9 000 le e ideale di riscoperta e di l'attacco a Lama all'univer­ autonomia e riappropriazio­ pa, quattro milioni e 700.000 che in Italia da Feltrinelli. battaglia della «• Bild » è la de­ Questa è la filosofia del pa contraddittorietà di queste reinvenzione della politica, sità di Roma, il carattere ne evocano oggi una pratica copie, dodici milioni di letto « // grande bugiardo » L. 3~i00 nuncia non solo di potenziali drone della « Bild »: da una Istituto Nazionale pe^ posizioni viene da qualche una rivoluzione culturale, squadristico di alcuni grup­ politica violenta e frustra­ ri. colonna portante del mag­ — Wallraff ha voluto vedere terroristi, ma di sospetti sim­ parte l'elite che fa la « Bild •• cosa di più profondo, dal una nuova creatività politica? la Stona del Movime'nio* pi ha finito per condannare zioni esistenziali e sociali? gior monopolio editoriale di da ricino l'ingranaggio che patizzanti dei terroristi. Da dall'altra la massa bruta che di Liberazione in Italra non sapere più pensare in Essenziale è innanzitutto all'impotenza l'area estre­ produce ogni giorno questo Nella politica, proprio per­ Europa, il gruppo Springer anni essa va etichettando a la compra. termini politici. Ce Io dice dire la verità. mista. di cui è proprietario Aiel mostro, il quadro dal qua proposito e sproposito come SOCIETÀ RURALE la stessa Lotta Continua di Si può continuare a parla­ Mettendo in discussione ché si è cosi diffusa, so­ le nasce come dice Enzo Col­ prattutto nella politica si Caesar Springer. « marxisti > o « comunisti •> alcuni giorni fa: « Viene in re della classe operaia co­ la politica si continuano a lotti nella prefazione — <• la tutti gli intellettuali che de­ Il pescecane E RESISTENZA niente un vecchio detto qua­ può avviare un processo rea­ Il prezzo personale pagato me ribelle nei confronti di coprire tante fughe, tanti per quest'impresa è stato al­ manipolazione dell'opinione rogano dall'ortodossia sprin- nelle Venezie. Atti del Conve lunquistico: la politica è una un vertice « austero » senza le di emancipazione dell'uo­ « filosofo » ablyindoni. Si finisce col giu­ to. Wallraff lo ammette, a pubblica come proiezione su gerstraussiana in materia di gno di Belluno. 24-26 ottobre cosa sporca. Ecco pensiamo poi mettersi in discussione stificare l'unico « esproprio » mo. Certo non ci si può uno schermo ingigantito, di parte il successivo rosario di r sicurezza > e di « libertà ». In realtà al « filosofo - 1975. Scritti di A. Ventura. che oggi sia esattamente co­ né dopo l'assemblea del- a cui si assista in certi set­ aspettare da essa risposte un processo di manipolazione processi intentatigli dall'edi­ Eccola qua la * Bihh come la Springer. pescecane dell'edi B. Bianchi. E. Scarzanella. M. sì... ». Il rischio è che que­ l'EUR, né dopo la confe­ tori: quello della politica. totalizzanti. Eppure è nella che si sviluppa all'interno del­ tore. Egli ha dovuto trasfor­ vuole il suo padrone e come torio, interessa influenzare il Reberschak. E. Pegoraro. N. sto modo di pensare non ri­ renza di Napoli? Nasconde­ Anche nel mondo cattoli­ politica, nella sua dilatazio­ le redazioni dell'impero Sprin­ marsi fino in fondo in uno ne vedono i lettori coloro che più largamente possibile l'o Revelli. A. Moretti. F. Schia guardi solo un gruppo ri­ re la realtà dinanzi ai pro­ co la contraddizione sopra ne anche organizzativa (è ger ». scagnozzo di Springer: ha do­ la fabbricano. In uno studio pinione pubblica tedesca. Ha vetto. E. Treccani. G. Bertuzzi. stretto. E' quello di una spo­ pri militanti, alla lunga, cer­ delineata produce conse­ aperto un grande problema vuto scrivere bugie, lasciarsi condotto, per fini interni, dal­ annesso alla sua casa sempre G. Miccoli. M. Reineri. S. Tra liticizzazione assai più este­ to. può indurre a ritenere guenze importanti. Si cerca per i movimenti giovanili) Perchè, come le mura del montin. L. Briguglio. Lire 12 000 umiliare e umiliare lui stesso la casa editrice Springer sul nuove testate, realizzando u sa. Come nei giovani ameri­ che la politica sia una « co­ (li rispondere in modo posi­ che la creatività non diven­ carcere non sono tali solo degli esseri umani, favorire proprio più diffuso giornale. no concentrazione vasta e cani dopo la guerra del Viet­ sa sporca ». La verità è che tivo al processo di diffusio­ ta nevrosi, paura, angoscia, per il detenuto, ma anche per gli affari di ciarlatani, na­ si legge: « Per il lettore la possente che comprende « Die RABINOWITCH nam ed il Watergate. così in i processi reali descritti han­ ne della politica con una ope­ solitudine. il suo guardiano, cosi gli av scondere ogni verità spiace­ "Bild-Zi'itung" ha un ruolo in- Welh, (2S0.000 copie) e il «Ber- I bolscevichi al potere. La rivo Italia dopo la crisi dei movi­ no travolto ogni schema razione di adeguamento dei Di fronte a noi c'è dun­ velenatori della * Bild > sono vole e gonfiare di nulla i sostituibile rispetto a tutti gli liner Morgenpost » (330.000). luzione del 1917 a Pietrogra menti usciti dal "68. il prin­ estremista. E' ora di pren­ propri strumenti analitici ed que un grande problema. Di a loro volta avvelenati. Sono particolari insignificanti, ma altri canali di informazione: V" Hamburger Abendblatt » do. Una visione fondamental cipale guasto operato da una derne atto. organizzativi per recuperare direzione politica, di trasfor­ vittime che fanno altre vit­ per qualche verso eccitanti. sa quali sono i desideri del (340.000) e la «BZ» (350.000). il mente nuova di Lenin, del suo riduzione della politica a Gli schemi sono saltati su i ritardi e per portarli al­ mazione dello Stato. Ritirar­ time. dice Wallraff. Il cini­ In una parola ha dovuto dro­ popolo, tiene alti gli iute «Muenchner Merkur> (170.000). partito e delle ragioni del sue violenza, da una pratica an­ tutti i fronti dell'estremi­ l'altezza della società civile si non serve. Chi ha visto smo professionale striscia in cesso del suo partito L. 12 000 gare anch'egli il suo lettore. ressi nazionali, sa quello che Sono di Springer i soli due tidemocratica della prevari­ smo. Non si vede però il co e non solo dello stato. fallire i propri schemi de­ bassure degradanti. Quando vuole e lo afferma con la giornali che escono la dome­ cazione e dell'intolleranza è raggio più volte orgogliosa­ Il grande problema aper­ ve avere il coraggio di met­ Scelto questo metodo di la­ la ? notizia » non e' ' la si in­ durezza e l'aggressività ne­ nica nella RFT: e Bild am LA GEOMETRIA nella espropriazione della po­ mente vantato di mettersi to tra i cattolici è questo: terli effettivamente in di­ voro. questo prezzo era ine­ venta. possìbilmente stupida. cessarie... Un mezzo per ela­ Sonntag» e «Welt am Sonntag» litica ver grandi masse di in discussione. Si preferisce come mettere in rapporto la scussione. vitabile. Eatto si è che. mal ma con un quid stuzzicante. DELL'IMPERIALISMO borare le paure indotte e le (insieme tre milioni e mezzo giovani; mettere in discussione la pò crisi politica con la crisi so­ grado l'ampiezza della sag­ di Giovanni Arrighi. Che cos' aggressioni che ne derivano di copie) e suoi sono i due II pericolo è quello di litica. Ma allora è sempre ciale. Il pericolo è che il Ferdinando Adornato gistica dedicata in tre decen­ e l'imperialismo' Un contnbu ni al fenomeno « Bifd >, nes Pagati è l'atteggiamento aggressivo più diffusi settimanali per fa to problematico che mette suno era riuscito a smontare che spesso manifesta la "Bild" miglia e iFunkhur» in questione alla radice la va con tanta forza e con docu­ un tanto a riga Il coraggio e la determina (insieme circa sei milioni di lidita e il senso di uno dei pa zione. la durezza e l'effica­ mentaria precisione i mecca­ .4/tVi « Bild » la maggioranza copie). Possiede inoltre la radigmi dominanti nelle scien i cia vissute talvolta come ze sociali Lire 3 500 nismi di questa enorme fab­ dei giornalisti non fanno parte Ullstein - Verlag, una grossa Due libri di Carlo Bernari ! I spietate e brutali, danno al ATTESISSIMA NELLA brica dell'inganno quotidiano. dell'organico ma sono solo cosa editrice di libri. Riesce i i Che cosa è la « Bild-Zei- lettore la possibilità di iden­ a condizionare i grandi gior UNIVERSALE ECONOMICA collaboratori pagati un tanto tificarsi con questo aggres­ Due libri pubblicati di re­ ro abisso della di-.peraz.one li tung s>. o i Bild »? a riga, con oscillazioni dipen­ noli concorrenti facendo cente da Carlo Bernan. ai può ancora trarre forza Alfred Grosser. un tedesco sore superiore, di vìvere nel­ stampare nelle loro tipografie (« Xapoli silenzio e grida », dal nulla; che non soltanto denti dal giudizio del capo la "Bild" la realizzazione di CANDELORO emigrato che insegna all'uni­ redattore sulla dedizione, la le varie edizioni della «Bild*. I Storia dell'Italia moderna. Voi. Editori Riuniti, pp. 267, ti salva, ma ti proclama Si- ciò che non gli sarà mai tris- giornali minori di provincia. I.. 2.800; « Cose in versi >•. I trabocchetti snore del Tutto ». Ed e ov­ versità di Parigi, autore di disciplina e sulla qualità del V La costruzione dello Stato sìbile realizzare in prima vio che l'impennata ideali­ studi fondamentali sulla Ger­ a loro volta, vengono quasi unitario 1860/1871. Voi. VI Lo Schehviller. pp. 70. L. 3.000> lavoro. Di qui una frenesia persona *. anche se diversi nello stile stica del discorso e solo ap mania di Bonn, definisce la ossessiva e alienante che automaticamente coinvolti sviluppo del capitalismo e del e nella funzione, sono per parente o d: superfic.e. Co i Bild » come * il tipo di gior­ Se la filosofia è melmosa. nelle camjnigne della €Bild» a movimento operaio 1871 1896. me altrove, anche qui l'im­ prende gli individui, per norj taluni aspetti fra loro com- nale scandalistico che increti­ jxirlare degli orari massa­ gli oldettivi *ono limpidamen­ causa della loro delmlezza. Ogni volume Lire 3 500 p'ementan. La concomitan della pulso deila riflessione raffor­ te reazionari: * Il desiderio Dalia quale «Brfd». anche que­ za la scr.ttura. 1.* carica di nisce e abbrutisce ». cranti ai quali si sottomettono DAVID. DELACROIX. COURBET, za è. intanto, nel carattere di molti lettori di un mondo sto va detto. Springer incassa d; occasionahtà delle rifles energia operai.va. La fun La formula del giornale è per sostenere i ritmi della CÉZANNE. VAN GOGH. *;one del d.scorso sulla « na­ ! semplicissima, grossi tito'i e '- concorrenza ». ordinato, limiiid'* e compren­ la bellezza di GOO milioni di sioni. nel loro costituiroi .->ul marchi all'anno, circa 1M mi PICASSO: LE POETICHE plano della .sonttura come poletanità » è di tradurre la jytehissimo testo, quaranta ri­ Ino dei momenti più ango­ sibile — un mondo che si precarietà de. dati esisten­ bardi di lire. Antologia degli scritti a cura « intermittenze » o « pause ». «napoletanità» ghe di p:omlx> sono già con­ sciosi della lettura del libro cerca e si trova nella "lìili" rispetto all'attività program ziali in sapere, in sostanza i i siderate un articolo lungo; e — racchiude m sé anche Vati- Nonostante la sua valanga di Mario De Micheli. Ripercor d: stona. di Wallraff — che si legge d'un ; mata del narratore. Sono f storie t: cine fatti e fattac­ gosc a per questo mondo, che cartacea Springer non è riu­ so attraverso • testi dei prò fiato — è il colloquio al te­ tagomsti l'itinerario della gran occasioni che destano, in Storia, cultura e vita Il m.to di Ulisse apre il ci. che stupiscano, consolino. è incomprensibile senza l'aiu­ scito a impedire otto anni amltedue i libri. « nuovi duo :< velar.o su; palcoscenico na lefono fra un individuo che in de pittura realistica da David indignino, commuovano e che preda a una crisi di dispera­ to rìi altri. Oneste angosce dei or.sono che i suoi amici della hi. dal dubbio antico ». even di una città rappresentata poletano » delle contradd.zio lettori la "Bild" le intercetta in CDL'CSU fossero allontanati a Picasso Lire 3 PCP t: che tengono «distanti m. Riconoscersi « nessuno » in primo luogo impediscano zione annuncia di volersi uc­ amore e morte. / e. in moz­ e la condizione preliminare di pensare. Scandali, bel mon cidere. anzi di aver già co­ diversi modi Grazie alla sua dal governo. Ma è un fatto che FISIOLOGIA E PSICOLOGIA oltre i limiti del folclore i autorità il giornale en selezionate pillole di che lo schernisce e lo incita te. Come per I.» vita, casi por libro Sa poli silenzio e grida Quella di Napoli è una la •< filosofia ». metterla m prat.ca. vigerla .n pr.ma per­ politica. suVa linea della de a far presto, a concludere. Il problema è oggi questo: Napoli l'imprevisto, l'effime­ (che ha ottenuto il premio ^civiltà perennemente rome lottare contro la tlì-.ld.. ro. '."irreale, l'assenza sono Brancati Zafferana 1977. Qu:. inquartata fra una quasi ri- sona Per la salvezza :nd.vi­ stra CDU CSV: questi sono cioè a morire. Che colpo per Dibattito su ÌKULISCIOFF dimensioni di cui .->i deve te­ ia dimensione della scrit­ volu2.one e una quasi rea- rtuale e colletta a non c'è al­ gli ingredienti del giornale il cronista, che colpo per la Il merito della beffa di Wnl | Immagini scritti testimonianze nere conto: « C'è stato o no tura è quella della dialetti­ z.one<\ li •< qua>: » e Io spa tra v;a. La chiarezza e la nero e rosso che tutti i gior­ « Bild *. « sempre sul pisto *•. II Ira'f e di avere sollevato \ a cura di Franco Damiani e mi sparo? / Nu scn.anto al ca. Con la filoso::.! siamo <\o residuo in cu: il napole forza delle idee sono nece^-a ni all'alba il tedesco trova condizione questo problema in modo 1 re per la mutazione del rea come sunna il suo motto! (A j! Fabio Rodriguez. Prefazione di l'intrasatta. • ca pare 'o ter­ quas: parenti, scrive Ber­ tano .-«per.menta quot.diana all'angolo di casa anche nei questo punto ci sono nel li clamoroso di fronte all'ojii j Franca Pieroni Bortolotti. Una remoto? «. Le cose m versi nan. Come napoletano, egli niente .1 suo gemo e il suo le La r.prova è in quello giovanile ed schizzo di filosof.a della sto più sperduti angoli della re­ hm gli spazi bianchi della mone pubblica internazionale. j biografia intellettuale e politi sono riflessioni .>ul!a >< logi­ non può non i-emirsi « don e.st ro. ! I pubblica federale, nello spac­ Il suo libro viene tradotto in ci » della esistenza. Milia vi­ ria e della cultura napoleta­ censura imporla dai tribuna­ emarginazione i ca In appendice II monopolio tro » la sua città, non può Napol. e tutta un teatro di ne che Bemar; trace.a ne!.' • l cio aziendale, nella mensa di molte lingue. Le televisioni ta e sulla mor;:. sul scn.-o non oòerc egli .-tes>o vitti­ contraddizioni. -< affollato di le su richiesta di Springer. e dell'uomo. Lire 3 000 o il non .-en.~o delle vicende ma di tutte le lacerazioni da ultima sez.one del libro E fabbrica. perciò il lettore non saprà se sociale estere mandano in onda un attori che recitano le loro l'anal.si prova che le idee documentario della WDR di LIBRERIE FELTRINELLI o dell'esperienza personali cui e.-»sa è attraversata. I! contr.idd.zioni >>. I confini Ecco, per esempio, le ot'o V'interesso della *Bild» e del { [ Questa sera alle ore jl Ixi stupore è il sepno della non si producono per parte Colonia sul « caso Wallraff » problema e. però, d: non m fra pubblico e privato in es nogenesi Ovviamente, nep pagine del numeri del nove suo cronista sia stato soddi­ i | nei locali delia «Casa del- ricerca <>< Perche marzo / eappare nelle insidio della .-a »i assott.gliano e ognuno i i la Cultura ». in Largo cui Springer ha posto il veto. poi? Che c'entra que.->to me pure queiie d. Bernar., che marzo scorso. Prima pagina: sfatto). ;• napoletanità ». nell'ingan e come decentrato, spostato. per suo conto se le costruì titoli cubital' al - divorzi') del j ; Arenala n. 26. a Roma, si Venerdì scorso a Roma lo VIRGINIA >e ' pazzo?.... »>. che proce­ no d: un'adesione acritica La logorante lotta delle sue i terra un incontro dibatti­ pro.cttato fuori di se. anche sce nel rapporto d;a!ett.co l'eroe di Mogadiscio > (che stesso Wallraff ha detto che de tra T.ncanto d^lla memo asili aspetti fenomenici del quando le apparenze seni équipi", si traduce in forza li to sul tema. .-tCondizio- ria e V. deliro dell'illusione col reale. Nonostante le «om­ non è come si potrebbe cre­ il suo libro deve essere il E LE ALTRE la città, al fo.elore. al can brano negarlo. Il fatto è che bre poet che •> che incombo infernale per la « Bild ». / suoi ! j ne giovanile ed emarsi- primo atto di un'azione poli­ o l'amarezza dMia delusione. zonettismo. alla teatralità dere il comandante delle * fe- ! • nazione sociale ». L'incon ; Narrativa, poesie, lettere, tea I! momento culminante è in A Napoli, pai che altrove. 1" no sulla « napoletanità ». egli redattori violano la sfera pri tica che coinvolga le f'irze Ecco perche egli assume apparenza non e la realtà ste di cuoio ». nia il ministro | J tro e stato promosso a j tro. autobiografie, testimonian Fall out. in cu; -sulla « fine » può cosi percepire e far per­ rata della gente, distruggono democratiche e i sindacati del.beraiameiìte la condizio Anzi, la realtà è fatta d; ir cepire di quinta tra?:c:tà Wischnevrski che le accompa reputazioni, lavorano di inti­ proposito della pubblica ' re scritte da donne. Pro si legeono versi come que ne del napoletano che fa il por sottrarre il pubblico te sti: «Esperimento sempl:c.\ realtà: e la più \era presen sia intrisa l'allegria di Napo gnò a Mogadiscio): a calcia­ midazione e di ricatto, gua­ zione del libro di Alber­ ' posta bibliografica a cura di infantile. ' un gioco di prò napoletano: un atteggiamen­ za è l'assenza. D. qui. la ne li. Il segreto della sua ope* tori in rendila: al iurto d'una to Asor Rosa. « Le due desco, in primo luogo i lavo ' Grazia Cherchi. Luisa Muraro. to. Cioè, " filosofico " che gli ccss.tà di farsi a Nessuno » di razione cons.ste nel fatto stano e corrompono quel società ». per le edizioni rotori, all'influsso della tBild . ^tieio. ' un delirio di nume collana patito da un'amica di che toccano. Eppure queste Alessandra Colombelh ri elettron ci. ' zero più, z--»- consente di riflettere sulla fronte all'emergenza delle che egli si mantiene sempre Einaudi. Parteciperanno Una lotta di interesse e por­ * napoletanità » i« è proprio d.fficoltà quotidiane: « farsi in allarme, anche di fronte Liz Taylor: ad una rimast't- vittime appaiono rassegnate al dibattito, oltre all'au­ ro meno, calcolo binario al­ catura suVe indagini sul « ca­ tata europei. l'infinito, ' ma tutto morti­ nel fare i! napoletano che ci Nessuno è l'esatto opposto alla realtà più allettante e in partenza, perché sanno tore. Luciana Castellina, le. in prima perdona ». aggiustiamo la maschera più del credersi Qualcuno ». Cosi. favorevole. so Schleper ». E poi una gran­ che la loro protesta, come Franco Ferrarottl, Enzo Giuseppe Conato adatta: dall'interno della osserva Bernan. s: dimostra. dinata di € notizie > redatte la verità, non sarà mai pre­ Forcella, Giorgio Napoli­ Novità L'omaggio alla città nata­ quale, mentre fuori si ride. tano. Presiederà Adriano tra l'altro, che « quando ci in stile fulminante, tipo: sa in considerazione (non per Nella foto in alto: Giinter e successi m libreria le con cui si conclude la rac- noi avvertiamo anche meglio si trova sperduti nel più ne­ Armando La Torre Seroni. e Bruxelles — L'URSS sri- nulla questo • giornale •• ultra- Wallraff nella redazioni di tvppa un nuoro missile a rag­ popolare. che ha persino la ru­ e Bild i. PAG. 4 - <;•.. l'Unità / mercoledì 15 marzo 1978

SUPERMERCATI

dove il pieno costa meno /?«&•.

qualità a prezzi all'ingrosso banane Extra Kraft De Rica Nutella Ferrerò Ballantines il kg. sottilette per 10 pomodori pelati, gr. 400 boccale pois, gr. 235 whisky, ce. 750 750 690 230 830 patate novelle olio oliva Buitoni Mulino Bianco Asti Gancia il kg. litri 1 Nidi Oro, gr. 250 biscotti Barilla, gr. 360 spumante, cc.750 450 1695 395 560 1495 arance burro Butter pasta semola TèAti Camay sanguinelle, il kg. dolce o salato, gr. 247 kg.1 50 filtri saponetta normale, gr. 95 570 735 390 645 165 lattuga Findus Barilla caffè Suerte Durban's il kg. filetti sogliola, gr. 400 farina 00, kg. busta, gr. 200 3 dentifrici, gigante 380 1480 295 1375 1495 salame Cirio tonno Alco Perugina Ace Risparmio paesano Beretta, il kg. piselli Delicatezza, gr. 400 scatola olio oliva, gr. 190 uovo Fiordipasqua, gr. 140 candeggina, It. 2,5 5680 330 725 2895 Milano via Rismondo Bergamo Corbetta Olginate Vigevano Roma via dei Prati Fiscali Ostia Lido Campobasso piazza Angilberto II viale S.Gimignano. Bovisio M. Cremona Osio Sotto Vizzolo P. viale XXI Aprile Villaggio Olimpico p.le stazione Lido via D'Amato viale Famagosta piazzale Siena Brescia Gallarate Pavia via Casilina Casalpalocco Napoli Barletta via Farini via Spinoza Bresso Legnano Piacenza viale dei Colli Portuensi via Apelle corso Europa Statale verso Trt viale Fulvio Testi via Medeghino Busto A. Lentate S. S.Gìorgio L. via Ojetti (QuartTalenti) Colleferro via Morghen 2 Km. dopo Barle. viale Abruzzi via Vincenzo Monti Cinisello Luino S.Gìuliano M. via C.Colombo largo Loria corso Garibaldi via Giochi del Mediterraneo via Lc^enteggio viale Monza Cotogno M. Monza Saranno parcheggi piazzale degli Eroi Frascati Pozzuoli corso Lodi Como Novara Varese riservati via Laurentina (EUR) piazza Marconi via Terraciano parcheggi riservati l'Unità / mercoledì 15 marzo 1978 PAG. 5 / cronache Altri drammatici casi a Firenze dopo quelli denunciati in varie parti del mondo Le attività assicuratrici all'ombra del crimine Contro sequestri stipulate Tossicodipendenti due neonati: hanno assimilato eroina nel ventre materno perfino polizze familiari * * \ Sono ricoverati all'ospedale Mayer - Tenuti in vita con somministrazioni di droghe leggere - La Si coprono i rischi anche per interi «nuclei» - 50 grosse famiglie milanesi clienti azione disintossicante dura anche un mese - Le terribili conseguenze fisiche e psichiche sui deli­ dei Palestrino - Una mezza smentita delle « Generali » conferma il fenomeno cati organismi dei nascituri - Una cura ostacolata dai silenzi delle madri - Riscontrate disfunzioni

MILANO — Sono state stipulate le polizze antisequestro meno delle assicurazioni antisequestro coinvolge o abbia Dalla nostra redazione addirittura comulative, per nuclei familiari, con « sconto coinvolto anche grosse compagnie del settore. La smentita FIRENZE — E' stata la ma­ comitiva »: questo è quanto emerge, fra l'altro, dalla delle Assicurazioni Generali in proposito è assai poco dre dedita all'eroina a tra­ inchiesta clic il sostituto procuratore Emilio Alessandrini convincente. La sede milanese delle Generali ha infatti smettere al figlio l'assuefa­ Presa una banda che piazzava na aperto sulla atttività assicuratrice dei fratelli Pale­ ieri ammesso che « non si può escludere, operando le zione alla droga. Per tenere strino. In cambio di un esborso di una trentina di milioni Generali sul mercato internazionale attraverso rappre­ in vita due neonati ricove­ annui, tutto il nucleo familiare, rampolli e nascituri com­ sentanze estere che, in mercati dove queste operazioni rati nel reparto lattanti del­ presi, è stato protetto cosi dalla minaccia di un sequestro sono lecite, si siano, in linea ipotetica accettate e sotto­ l'Ospedale pediatrico Mayer stupefacenti a Milano e Bologna e di un possibile sgradito esborso. scritte polizze per questi rischi *. di Firenze, i .sanitari sono Chi sono le cinquanta famiglie della Lombardia che figu­ L'attività del Palestrino è un piccolo esempio: se la costretti a somministrare ogni Dalla nostra redazione Distola sparato da un appuntato. rano fra i clienti dei Palestrino e di cui i Palestrino si magistratura ha potuto agire è perché, probabilmente, giorno alcune gocce di lau­ A quanto è stato accertato, il presunto spac sono perfino vantati in una conferenza stampa tenuta si è voluto sgomberare il campo da un piccolo operatore dano. una sostanza stupefa­ BOLOGNA — Nel corso di una vasta ope­ ciatore ha affrontato gli agenti che avevano l'altro giorno a Lugano? Compaiono, accanto ai nomi intraprendente. cente. Sono gli ultimi dram­ razione che è scattata la scorsa notte con­ sfondato la porta, con una pistola cai. '22 in eli alcuni sequestrati (Zambeletti, Fattorini) soprattutto Come già in tanti sequestri è da tempo emerso, bisogna matici casi di un fenomeno temporaneamente a Milano e a Bologna so­ pugno. Non avrcbl>o obbedito all'intimazione nomi di industriali medi e piccoli: pochi i grandi. indirizzare le indagini con decisione sui grossi e potenti già denunciato negli ultimi no state arrestate otto persone, sequestrata di gettare l'arma per terra ed è stato colpito Si fa d'altra parte, strada la convinzione che il fono canali finanziari, bancari e assicurativi. tempi: statistiche spaventose droga cosiddetta leggera e pesante e una da un proiettile al basso ventre che lo ha vengono non solo dagli Sta­ notevole mole di documenta/ione, definita trapassato da un fianco all'altro. Il Tscheng. ti Uniti e dalla Svizzera, ma interessante: la polizia ritiene di avere mes­ •> stato piantonato al reparto rianimazione // 1977 ha, registrato 77 moniva che l'industria del sono state riportate anche in so le mani su una grossa organizzazione de­ dell'ospedale Maggiore. 1 sanitari si sono ri­ casi di rapimenti a .scopo di crimine aveva una sua uti­ un convegno medico a Tori­ dita allo spaccio di sostanze stupefacenti se servati la prognosi. (ili altri arrestati, su estorsione; il 37 par canto lizzazione di classe perchè no la settimana scorsa. non addirittura di avere inaridito il canale mandato di cattura spiccato dal giudico ; è avvenuto nella provincia Si protegge senza omicidi, furti e ra­ che collegava il capoluogo lombardo a (niel­ I due piccoli, ricoverati al struttore, sono la convivente del ferito. Licia di Milano, il 13 in (lucila di pine. non avrebbero avuto lo emiliano, attraverso il quale la droga af­ Tonchi di 22 anni. Stefano Zazzeroni ci: 27 an Roma, il 12 a Reggio Cala­ ragione di essere poliziotti, « Mayer v di Firenze, sono fluiva sul mercato « nero » bolognese. Come affetti da quella che i medi­ ni. residente a \'illauo\a di Castenaso e la bria, il 9 a Torino. il denaro avvocati, magistrati, carce­ si sa questo tramite fra Milano e Bologna era moglie .Maria Angela Borghese di 114 anni. ci chiamano « sindrome da Dal 1960 alla fine dal '77 rieri. ecc. In quest'ottica stato ritenuto sempre molto imixirtantc dal Marcello De Crescenzio di 2\ anni, via Do­ si sono verificati in Italia appare chiaro che la logica astinenza ». cioè quella crisi momento che Bologna diventava poi luogo di che si verifica in soggetti nati (.'roti 7 e CI.indio Maddalena di 27 anni. 328 rapimenti: 74 di questi 'Ielle polizze di assicurazione .smistamento per tutte le regioni centrali. For via (hindi 11. ostaggi, cioè il 23' '< non so non l'individuo ver il pagamento dei riscat­ tossicodipendenti ogni qual­ se non è un caso che ieri è stato arrestato a A Milano, invece, ad opera della squadra ti diventa un elemento di volta cessa nel loro organi­ Terni un giovane di 18 anni, iraniano. Abra­ no più tornati anche se per il mobile e della linati/a sono stati catturati Da­ rischio per tutta la colletti­ smo l'effeto della eroina e dili Ilasein. nel cui bagaglio un deposito al­ loro rilascio era stato nella rio Perondi di 27 anni. \ i.i S. Abbondio .'11 e maggior parte dei casi pa vità. della morfina. In definitiva. la stazione Termini {li Roma) sono stati tro­ questi neonati reagiscono co­ Marina Vivinni. di 2(1 anni, della cui abita­ tjato per intiero o in parte né la società Dobbiamo guardare attra­ vati due chili di oppio puro. 11 giovane si tro me un individuo che dopo es­ zione sono stati sequestrati 200 grammi di un riscatto. Le donne rapite verso il guscio il serpente vava sul treno Roma Ancona ed è stato pre­ - sersi iniettato della droga de­ hascisc . La Viviani. secondo gli inquirenti. tono il 17"o e questa percen­ polizza di assicurazione per legge il denaro non l'indi­ che si sviluppa dentro l'uo­ so (almeno pareva) per caso: s'era sentito ve « bucarsi » di nuovo per sarebbe la ragazza di uno dei latitanti che fa tuale a Roma sale al 30'<. •l pagamento dei riscatti. viduo. vo. dobbiamo saperlo indi­ male ed era stato fatto scendere a Terni e non sentirsi male. parte di un « clan v dei calabresi, legato se­ In mano ai banditi si trova Tutte misure evidentemente Si dice che le compagnie viduare. Dobbiamo chiama­ ricoverato in ospedale. I due neonati hanno inizia­ condo l'accusa alla banda Vallanzasca. Le in­ no attualmente una dozzina tendenti non a combattere 'li assicurazione hanno pro­ re alla mobilitazione tutte le L'ojK'razione più vasta ha avuto fasi dram­ dagini continuano. di persone di cui due ragaz­ il fenomeno per estirparlo prio questo compito, di ri­ to ad assorbire droga fin dal forze disponibili a in primo matiche. Verso le 11. in via Ca' Bianca 3 2. Sono stati spiccati altri mandati di cattura. ze romane di ll> e 17 anni. ma al contrario per incenti­ pagare in qualche misura » momento del concepimento, in luogo i lavoratori perchè sul lino degli accusati, ritenuto il -< capo » dell' i cui destinatari si sono n*»: irreperibili. Le cifre sono di per sé elo­ varlo sia pura involontaria­ danni patiti da eventi delit­ terreno della difesa dell'or­ quanto la madre ha continua­ BOLOGNA — Il giovane Mau­ organizzazione. Maurizio Tscheng. di 21 anni. quenti. A'OH sono tuttavia in mente. tuosi o da disgrazie. Certo dine pubblico contro il ter­ to ad iniettarsi eroina anche rizio Tscheng rimasto ferito è rimasto gravemente ferito da un colpo di g. p. v. 'jrado di aspri ma re il dram­ Sono duqiie caduti nel vuo­ le assicurazioni contro i fur­ rorismo e l'eversione, la lot­ durante la gravidanza. Attra­ ma clic dietro ogni caso ine­ to gli appelli da più parti ti, le rapine, le disgrazie ta contro la criminalità nel­ verso la placenta e il cordo­ sorabilmente si compia, l'or­ espressi (e ricordo anche hanno una loro logica. Si le sue forme, organizzate e ne ombelicale il feto assorbe ribile tragedia che con fre­ (incili non dircttumenti lego tratta in questi casi di di­ no. e contro le forze che — spiega il direttore e pri­ quenza agghiacciante sottili 'i alla voce dei partiti di si­ fendere i beni patrimoniali ver proprio tornaconto fini­ mario dell'Ospedale Mayer. {lenta, la sofferenza fisica e nistra e democratici, ma an- ed à giusto garantirsi. Ma scono per contribuire ad ali professor Marcello Giusti — In coma morale dai protagonisti clic "he di privati cittadini, coma contro i sequestri di perso mattarle, abbia un suo pre oltre alle normali sostanze spesso a irreparabile, le quello dalla Fondazione Cri no non basta salvare il de­ riso riferimento. necessarie al nutrimento an dà alla conseguenza traumatiche ir­ slitta Mazzotti) par una mo­ naro. ben più importante a che l'eroina. Si stabilisce co la vita degli ostaggi che nes­ Dobbiamo fare in modo si una assuefazione del feto reversibili che possono col bilitazione di massa di pre­ che il nuovo governo che ci uire non solo i protagonisti venzione a di sensibilizza suna assicurazione può ga alla droga. luce una rantire. 'iccingiamo a sostenere sap­ in prima parsomi ma tutta la zione dell'opinione pubblica pia fornire risposte puntua « E' al momento della na­ comunità familiare. capace di ergersi contro il La logica delle assicura­ li e decise per garantire ai scita — prosegue il profes­ bambina Eppure si avvertono i tiri­ dilagare della criminalità e zioni contro i rapimenti è cittadini, a tutti i cittadini sor Giusti, che sta curando PISA — Una giovane don­ mi segnali di un abbassa­ iti particolare la diffusione la logica del mercato. Si è i due neonati — che si veri­ na in stato di coma pro­ un clima di convivenza ci fondo e sottoposta al ta­ mento di guardia nell'opinio­ dei rapimenti? Solo attraver­ creato un bisogno di garan­ vile nella libertà, la demo­ fica normalmente la sindro­ ne pubblica. L'insidia del so questa strada si può zie sia pure attraverso un me da astinenza, o nelle ore glio cesareo ha dato alla crazia e la sicurezza. luce una bambina. Nono­ l'assuefazione a questo tipo raggiungerà lo scopo di pro­ meccanismo delittuoso; ec­ immediatamente successive ». E' ora che lo Stato non stante le gravissime con­ di crimine si va manifestati vocare l'attuazione di misu­ co pronta un'offerta, natu­ Il neonato si agita. Piange dizioni della madre il bim­ do con il muto smarrititeli re che i poteri pubblici deb­ ralmente non disinteressata. abdichi più ai suoi compiti. e grida in continuazione. bo è in buona salute. Il lasciando che l'iniziativa in­ to con cui vengono accolte bano prendere per proteg­ capace di dare una risposta Questi bambini, come nei drammatico episodio è ac­ dividuala e la speculazione, le notizie diffuse dalla stam­ gere la vita e i beni dei cit­ a questo tipo di domanda. due casi presentatisi al caduto domenica mattina forti delle sue carenze, per­ pa, con l'aria di smobilita tadini. E i primi risultati si Si dice che il fatturato del­ « Mayer ». sono notevolmen­ alla clinica ginecologica metta la proliferazione delle dell'ospedale Santa Chia­ itone assunta dall'informa­ cominciano a vedere con la la compagnie di assicurazioni te inferiori al peso normale e polizie private, dei vigilan­ ra di Pisa. La donna si zione che relega la notizia decisione di unificare e (che hi questo caso sono tut­ possono avere problemi re­ tes. delle assicurazioni, dei chiama Tiziana Cortesi, come fatto di cronaca, ma coordinare le operazioni di te straniere perchè queste spiratori e anomalie schele­ metodi di difesa che vanno ha 24 anni ed abita a soprattutto con l'accettazio prevenzione e di repressio­ polizze in Italia, vivaddio. triche. Per salvargli la vita dalle automobili blindate a- Badia, in una frazione di ne del fenomeno attraverso ne fra le forze dell'ordine e non sono consentite) sono di il pediatra è costretto a con­ Cascina. ali armamenti più o meno t/ ricorso a misure di difesa la creazione di un corpo spe­ gran lunga superiori al fat­ tinuare a somministrare so­ Sabato notte una am­ pesanti, che finirebbero per individuali. ciale antirapimento. turato dell'industria del se­ stanze stupefacenti. Ai due bulanza ha portato Tizia­ divenire condizionanti a ad­ I giornali e i rotocalchi La scelta dell'autoproie­ questro. piccoli ricoverati al « Ma­ na Cortesi d'urgenza al­ dirittura contrapposti alle i- Doriano di scuole specializ­ zione individuale invece non Questo significa in altri yer i> viene appunto dato del l'ospedale di Pisa dove è stituzioni. giunta in condizioni dispe­ zate per l'addestramento al­ elimina il crimine e le po­ termini che l'industria del laudano in gocce. rate. Il referto medico sti­ l'autodifesa, di protezione lizze di assicurazione so- sequestro è un affare inte­ Il rischio è nell'aria, la « Uno dei problemi princi­ lato dai sanitari parla eli ver mezzo di gorilla, di figli urattutto possono ridurre il ressante non soltanto sul ter­ realtà parla chiaro. pali — dice il professor Giu­ stato di eclampsia: una inviati all'estero in collegi danno economico ma non reno della criminalità. Già sti — è stabilire la dose ot­ grave forma di tossicosi protetti, e per ultimo della quello alle persone. Si prò Carlo Marx nel Capitale am­ Argiuna Mazzotti timale da somministrare in gravidica. maniera decrescente al pic­ Trasportata nel reparto colo. Essa dipende dalla di rianimazione, Tiziana Cortesi vi e arrivata in quantità di eroina iniettata­ stato di coma. E' stato a Deposito di gas in fiamme: un morto si dalla madre e dal tempo questo punto che i sani­ che è durata questa sommi­ tari hanno deciso di tra­ VARESE — Si chiamava Giovanni Canzian e verso le l'X'ii) dell'altra sera, stavano scari­ Oggi o domani a Firenze Oscura vicenda a Roma nistrazione J>. E' necessario sferire la paziente alla aveva '13 anni l'autista dell'autocisterna arso cando del gas da due autocisterne in un im quindi poter preventivamen­ clinica ginecologica in mo­ vivo nello scoppio di gas liquido che ha de­ pianto fisso. Improvv isamentc Io scoppio e te individuare questi casi. do da salvare almeno la vastato un deposito a Carolino Pertusella a le fiamme che hanno investito in pieno i due affinchè ì sanitari siano in bambina. L'ostetrico di ! pochi chilometri da Varese. Sempre gravis­ autisti, mentre il custode del deposito è mi grado di intervenire. Pur­ turno ha praticato il ta- j simo sono le condizioni di Pietro Rinaldi di scito a fuggire in tempo. Per spegnere l'in­ glio cesareo ed e venuto 42 anni l'altro autista, che con gli abiti in cendio. con lingue di fuoco che raggiungeva Prossima la sentenza Segretario missino troppo le nostre strutture sa­ alla luce un maschio. Su­ nitarie non permettono que­ bito dopo l'intervento la fiamme è riuscito a fuggire: ha ustioni sul no le decine di metri, sono stato necessario sta azione preventiva, per madre è stata riportata 50 per cento del corpo. Le cause della tra­ oro o ore di lavoro dei vigili. Nella foto; ì cui sono ancora troppi i neo­ in sala di rianimazione. gedia non sono state ancora accertate. I due, vigili al lavoro nel deposito in fiamme. per l'attentato sospettato di avere nati per i quali non è pos­ sibile diagnosticare la loro tossicodipendenza. Individua­ al giudice Occorsio j ucciso vecchio amico ta la dose ottimale, inizia la cura disintossicante. Gior­ La motivazione depositata a quattro giorni dal processo FIRENZE — Ultime battute genere ». ROMA — Avviso di reato ri addominali. no dopo giorno, diminuisce la al processo per l'uccisione di | Po: il difensore si è sof­ contro li segretario di una I primi accertamenti non quantità di droga, fino al mo­ Vittorio Occorsio. il mairi- fermato sulle peripezie cui sezione missina romana. Il portarono a nulla. mento in cui si può interrom­ strato romano vittima del fe­ ) sarebbe stato costretto per neofascista Domenico Fran­ Da quel giorno però, e per pere senza provocare la sin­ roce agguato organizzato dai assistere all'interrogatorio di co è sospettato di omicidio tutto il mese successivo Fa­ drome da astinenza. Giuseppe Pugliese, imputato volontario: avrebbe ucciso biani fu più volte ricoverato neofascisti di « Ordine nuo­ La disintossicazione dura La sentenza contro il Macondo: vo *>. E' probabile che oggi o in questo processo di favoreg­ con una forte dose di vele­ nei nosocomi e anche alla domani, dopo le repliche del giamento e del quale in un no un suo vecchio amico. « neuro ». I sintomi si anda­ generalmente circa un mese. PAI e dei legali. la Corte en­ primo momento aveva assun­ aiutato in questo dalla mo vano moltiplicando: disturbi Il piccolo viene sostenuto con tri :n camera di con.siglio per to la difesa. Ha detto che i glie della vittima. La vicen­ nervosi gravissimi, sempre vitamine e altre sostanze che giudici gli avevano addirittu­ da. ancora in gran parte o dolori al visceri e una repen «Non esistono droghe innocenti» emettere la sentenza. Ieri ha servono a bilanciare gli ef­ parlato l'avv. Mano Nigho, ra contestato il concorso del­ scura, inizia ai primi del set­ tina caduta dei capelli. I re­ fetti della droga, ma la cu­ sponsi dei sanitari comun­ del collegio di difesi', il quale l'omicidio. A questo punto tembre scorso quando, per ra. se pure riesce a salvare si è minuziosamente soffer­ Vigna e intervenuto: « Avvo­ la prima volta. Nazzareno que non accertarono pratica­ I giudici hanno contestato la tesi dell'innocuità dell'hashish - Come il circo­ cato mi dica quando è stato Fabiani (36 anni anch'egii mente nulla. Poi. alla fine la vita di questi bambini, non mato sul « ruolo >» di <( Ordine può porre rimedio ai danni nuovo » e .sui principali c- contestato l'omicidio, dice so iscritto al Msi» si fa ricove­ di settembre, sopravvenne la lo milanese si è inserito nel vuoto di iniziative contro gli stupefacenti sponenti. facendo pochi rife­ lo inesattezze, anche sull'e­ rare in ospedale in preda a morte giudicata in un pri­ fisici e psichici molte volte rimenti alla barbara esecu­ stradizione. legga tutto invece violenti ed inspiegabili dolo mo momento non «sospetta». riportati. « Il pediatra — di­ zione di Occorsio e a Pierlui­ di vergognarsi di quello che Non fu questo però il giu­ ce ancora il professor Giusti Dalla nostra redazione attenuanti, rispetto ai fini «E' ovvio tht tale VIM'.O ria dell'escalation o tuttaltro gi Concutelh. fanno i giudici italiani ». dizio di un medico del Ge­ — in genere deve scoprire degli organizzatori del «Ma­ lascia spazio ad ogni sorta elio =e •ìontificamente pacifi NIGLIO: « Dopo. dopo... ». melli che chiese ed ottenne MILANO — « Non quindi lo­ condo ». derivanti dall'avere di iniziative che mirano, o a ea... Il diffondersi impune­ Secondo il difensore dei un esame necroscopico delia clinicamente questi casi pri­ fascisti, i terroristi di «Ordi­ VIGNA: « No. mastri subito Due scosse ma della nascita senza l'aiu­ cale adibito a luogo di con­ essi agito per particolari mo­ sfruttare la situazione o a mente dell'uso delle cosiddet­ l'ordine di cattura per il salma. I risultati dell'autop­ vegno di persone che ivi si to droghe loggere abitua a ne nuovo » sono dei « perse­ sia confermarono in pieno to della madre, la quale ten­ tivi di valore sociale. Per il .supplire alle carenze della guitati politici >\ Parlando di concorso nell'omicidio e non dessero all'uso di sostanze resto, infatti, la sentenza ha società o dollc istituzioni, con non apprezzare i divieti rela­ dica cose che non risultano y. di terremoto i suoi sospetti: nello stoma­ de a non rivelare la sua tos­ Graziani. uno dei capi del­ co di Fabiani fu trovata una sicodipendenza. Solo nel mo­ stupefacenti, ma un locale a- accolto le richieste di Marra tutti i r. sebi che derivano tivi a droghe più pericolose ». l'organizzazione. l'avvocato NIGLIO' « Non mi provo­ dose considerevole di tallio. mento in cui la donna è mes dibito al ritrovo di tutti e in che era stato il primo a far dalia mancanza di qualsiasi soriza contare ohe 1** approc­ Nislio ha riferito della sua chi. perche... ». in Calabria cio con gli spacciatori intro­ VIGNA: « Minacc.a?. guardi un potente topicida. Il tossi­ sa di fronte alla possibilità specie di chi sentisse il bi­ cadere le imputazioni per i serio controllo, dalla possib. mancata estradizione provo­ co agisce per accumulazione: duco noi mondo dello smer­ che non ho paura ». BOVA MARINA — Altre due che il figlio muoia, manife­ sogno di staro insieme »... recati più grav,. La procura lità di eccessi d: velleitari cando una decisa reazione in pratica ingerito in piccole cio anche elolle droghe posan del pubblico ministero Pier A questo punto è interve­ scosse di terremoto — dopo sta la sua assuefazione alla Malgrado ciò. «• non può ne­ generalo, ha. invece, impu­ smi. di attegg.amenti \olon quelle dei pomi scorsi — dosi quotidiane porta, nello gnato la .-entenza .n blocco. ti ». Luiei Vigna. nuto il presidente ammonen­ spazio di qualche settimana. droga e fornisce tutte quelle garsi che al Macondo v'ora !a taristki o dlettantistiei ». In do il difensore. Niello ha sono state avvertite in sera­ possibilità concretamente rea­ Ma ritorniamo alla motiva­ Il difensore ha detto che il ta. r.spott iva mente alle 22.10 alla morte dopo aver provo­ informazioni utili a stabilire somma, in ejuo.-to \uo".n M è * fili imputati non hanno ripreso il MIO intervento per lizzatasi. per i fumatori di zione st ritta da: giudici. inserita anche l'inizia' \a del confidi r.ilo -- scrivono } giudice inglese, dopo aver e essere interrotto poco dopo e alle 22.33 a Bova Marma cato disturbi neurologici la da*e ott.male d- sostanze sammato la documentazione da uno dei patroni di parte in provincia di Reggio Ca­ Proprio il ritrovamento di stupefacenti che dovrà esse­ hashish di starsene ind stur­ L'iniziativa del * Macondo ». Macondo ». guiditi -- the nella attualo presentata, ha «>• parlato d: civile, l'avvocato Armando labria. tallio ha imposto l'apertura re somministrata al piccolo >. bati ad u5urde. e che e meon Cesta, che lo ha invitato ad Nonostante la tempera*.ì.a d: una indaeine. L'inchiesta ze >. inserirsi in una stuazione di velleitarismo .-caturisct- da un "• eroina è uguale a morte ». ccpibiìc che accadano in un fredda e il tempo inclemente e presto sfociata in due av­ Sorge dunque il problema essere più obiettivo. di assistere le tossicodipenden­ Questo, in s nte.si. il giudi <\uoto istituzionale» innega­ esasperante .IKÌIV idu.il; -mo l!ias!ii^:i p.iò essere * veicolo paese civile come l'Italia ». E per la pioggia che cade, la visi di reato r.volti - abbia­ d, morto ». Nicho ha aggiunto: « A quel NIGLIO. <« Io .seguo !e car­ popolazione si è riversata .ri mo detto — contro Domoni ti e in particolare di stabilire zio >ul « Macondo » che si bile « per quanto nguarela il dei suoi fondatori « t« ndon- punto mi .-ono vergognato te «. piazza e per le strade. de«~.- co Franco e Soccorsa Galan il più presto possibile una Ugge nella motivazione de problema delia droga e delle zialmente volti a un ripiega­ Por quanto riguarda l'atti­ per voi. voi magistrati che | COSTA: « Le sue. non quel- sa a rimanervi tutta ìa not­ su cui grava il sospetto d. eventuale gravidanza di que positata ieri in cancelleria. nuove conorazioni >. mento su so stossi ». Il desi­ vità del circolo Macondo. ieri avete sostenuto un'accusa del l le del processo ». te. om.cidio volontario. ste donne per ridurre al mi con la quale i giud.ci della « Dopo oltre duo anni dal derio di creare un luogo mattina .si ò tenuta davanti al nimo l'assunzione di droga quinta sezione penale hanno l'entrata in vigore » della leg­ « por staro insieme ». coman pretoro Martinelli la prima da parte del neonato. « Casi condannato i 13 organizzatori ge sulla droga che doveva i- que e al di là di ogni discri­ udienza di una causa di come questi — conclude il a tre mesi per favoreggia­ stituire centri medici e di as­ minante. li ha portati a non sfratto per morosità, intenta­ professor Giusti — purtrop­ mento. Il documento è stato sistenza sociale e program­ proporsi particolari difeso di ta dalia immobil.are « Elet­ po non sono né rari né isola­ depositato. con pregevole mare interventi informativi fronte al problema della dro­ ta » contro i tredici fondatori L'ex cronista Zicari smentisce nota del Sid ti. Già altri se ne sono pre­ tempestività, a soli quattro ed educativi, in tutta la ga- del circolo: in pratica non è sentati nel nostro ospedale. giorni dalla conclusione del Lombardia, mercato principa­ Nella sentenza l'ultima par­ stato pagato l'affitto (13 mi­ CATANZARO — Giorgio Zi- j Guida gli fece vedere la foto- ti a scrivere un articolo che sarebbero Freda e Ventura. processo, il che reca un le della droga, sono stati isti­ to è dedicata a confutare un lioni all'anno) dell'ultimo vuole essere una esposizione più il primo che il secondo ed In pratica, aumentano in ma­ cari. già redattore del Corrie­ I grafia di Valpreda. Zicari 1' contributo alla discussione tuiti in tutto sette centri so­ atteggiamento di disarmo trimestre. Il legale dei fonda­ re della Sera, è stato ieri il avrebbe appresa per caso. il più particolareggiata possi­ esecutori il circolo XXII mar­ niera proporzionale all'esten­ Vi è da registrare anche ciali. Eppure i tossicomani — psicologico nei confronti dei tori del « Macondo > ha solo teste ascoltato a Catan­ ! Il PM Lombardi gli ha mo­ bile della nota tesi (sulla vi­ zo. con Pietro Valpreda. nel dersi del consumo delle dro­ chiesto una dilazione che zaro. Egli, all'epoca della stra­ strato una nota del Sid. da­ cenda di piazza Fontana) che quale Freda e Ventura ave­ ghe pesanti >. In questi bam­ l'interposizione di appello da ricordano i magistrati — solo pericoli derivanti dalla droga a Milano sono circa 13 mila. l'Immobiliare ha però rifiuta­ ge .scrìsse parecchi articoli tata 25 ottobre 1972, nella il giornalista ha prospettato vano infiltrato persone di lo­ bini sono state riscontrate an­ parte, sia della procura della leggera o pesante che sia. « dei quali tre o quattromila to: il pretore si è riservata» • dette per primo la notizia quale il capo del controspio­ e sulla quale i magistrati ro fiducia ». che alterazioni cromosomiche Repubblica che dalla procura < In realtà l'innocuità dell'ha­ dell'arresto di Valpreda che. naggio di Milano, maggiore stanno svolgendo indagini. Al­ Zicari ha negato di avere consumatori di cocaina ed e- shish — si legge nella moti­ ri: decidere in una prossima la voce mandanti il pensiero che hanno portato a casi di generale. Il sostituto Alfonso a suo dire appreso per caso Burlando, informa il capo mai scritto articoli in colla­ roina ». vazione — non è scientifica­ udienza. in tribunale. Ancne la noti­ ufficio « D » del Sid che « il dei due è che siano il petro­ borazione con D'Ambrosio e cecità, e di sordità, Marra, che ha svolto il ruolo zia del riconoscimento di Ro giudice D'Ambrosio e il * ior- liere Monti o il cognato, e ha ritenuto un « bazar di fol­ del PM. ha impugnato la sen­ Che cosa ha provocato la mente pacifica. Anche la ne­ Maurizio Michdini landi. dopo che il questore nalista Zicari sono Impegna­ Pino Roroualdi. organizzatori lie » la note del SID. Piero Benassai tenza per la concessione della mancanza di interventi? gazione della cosiddetta teo­ PAG. 6 / economia e lavoro l'Unità / mercoledì 15 marze 1978

Anche ieri scioperi e presidi Le scelte di politica interna e intemazionale La sfida dell'Italsider CGIL: una prova di autonomia fa salire la «febbre» ROMA — Le tre confedera­ Lo scioglimento di ogni rapporto con la FSM — Il passo avanti nel quadro Il difensivismo di questa delle vertenze pubbliche zioni sindacali ieri si sono analisi è nella sottovaluta parlate a distanza: alla CGIL politico — Gara vini: movimento di massa contro lo «sfascio» — Camiti zione dei processi che l'in­ die ad Ariccia riuniva il suo sieme della società italiana « Pieno appoggio » della Federazione unitaria Cgil-Cisl-Uil - An­ consiglio generale rispondeva polemizza con il Partito comunista e la « linea Lama » — Frattura nella UIL sta vivendo e nel credere nunciate vaste iniziative di lotta - Battute polemiche a distanza da via Po la CISL e da via con una logica burocratica Lucullo la UIL. tutte sugli e tutta d'apparato che basti stessi temi all'ordine del ne dedicata alla situazione in­ ne del progresso politico co t La nostra risposta è: mi posizione ». rispetto alla li salvaguardare certi tratti ROMA — < Pieno appoggio » giorno: politica interna e po­ terna, Silvano Verzelli, se­ sì compiuto, va posto subito stiriamoci sui contenuti. Sia­ nea unitaria e vede nel fatto originari di questa o quel­ ai lavoratori impegnati nelle litica internazionale, ma con gretario confederale della ii problema di fondo della mo insieme partiti da un giu­ che t la lettura di Lama sia l'organizzazione, per resiste­ vertenze ancora aperte (Ital­ valutazioni diverse. Andiamo CGIL, sottolinea che il ve­ necessaria rispondenza fra dizio di apprezzamento del stata fatta propria dal par­ re alla bufera. L'evidente sider, navalmeccanica. Sit con ordine. ro punto di riferimento è l'as­ il nuovo « quadro politico * nuovo quadro politico: da tito comunista nella recente strumentalità delle polemi Siemens, aerotrasporto) è sta­ Il consiglio CGIL ha decìso semblea dell'EUR. e la svolta che è necessaria questa base andiamo al con conferenza di Napoli », la die (è tutto un « processo to espresso ieri dalla segrete­ all'unanimità la rottura con i Alle battute polemiche oc­ nella politica economica e creto del giudizio sul pro­ prova di una « assimilazio alle intenzioni ». come l'ha ria della Federazione unita la FSM. lìonaccini a nome corre sostituire una comune per lo sviluppo civile e de gramma che presenterà il ne di forze politiche e sin definito Garavini nel suo in ria Cgil Cisl Uil. Si tratta di della segreteria ha proporlo ricerca della via da percor­ mocratico del paese. La governo e conseguentemente dacali ». cioè di una volontà tervento al consiglio della vertenze sindacali aperte da lo scioglimento di qualsiasi le­ rere per misurarci con i nuo­ stessa composizione del go­ degli obiettivi da perseguire del PCI di subordinare alla CGIL) non solo copre timo­ molti mesi in aziende e grup­ game con la Federazione d>i- vi problemi e con lo resi­ verno, nell'essenziale immu­ e dell'azione articolata dei sua strategia la linea del sin ri in parte ancestrali, in par­ pi pubblici dove negli ultimi ducale mondiale e di inviare stenze e le difficoltà, anche tata e i segnali che abbia lavoratori per sostenerli. La dacato. I comunisti della te anche comprensibili, ma tempi si è registrato ~ nota al prossimo congresso di Pra­ soggettive, che renderanno tuo avuto negli incontri con base per questa condizione CGIL sarebbero, per Camiti. ha dietro di sé l'illusione che la Federazione — e un atteg ga una delegazione ristretta assai arduo il processo di l'ori. Andreotti sul program e per l'azione conseguente il veicolo di questa opera il sindacato possa chiudersi giamento delle controparti e non al massimo livello, realizzazione della proposta ma, ci dimostrano che que­ per noi e per tutti è in tut­ l'ione. in una sorta di « splendido non solo negativo, ma tale, in come Vieri osservatori. E' scaturita dall'EUR ». Questo sta rispondenza non è e non te le sue parti il documento isolamento » rispetto all'azio­ vari casi, da costituire una una scelta di importanza sto­ è il punto decisivo. La CGIL sarà automatica. Perché si dell'EUR che tutti insieme ne corruttrice della politica. vera e propria sfida nei con rica che colloca la CGIL in ha presentato una serie di realizzi va posta una condi­ abbiamo contribuito a for­ Polemiche L'attacco, invece, che è ve­ fronti del sindacato ». una posizione di piena indi­ proposte e ha indicato lince zione essenziale: un'iniziati mulare e a sostenere. Il pro­ nuto ancora ieri da Benvenu­ La segreteria della Federa­ pendenza. Altrettanto si può di condotta rigorose. Cerca. va e una lotta dei lavoratori blema è di confermare e strumentali to. dalle colonne dell'Euro­ zione annuncia - sottolinean­ dire per la CISL e la UIL? quindi, di avere le carte in rivolta dal sindacato a obiet sviluppare oggi questa uni­ peo. è di una tale superfi­ do « la necessità die le ver­ Gabaglio all'esecutivo della regola, sia nei suoi compor­ tivi di potere e di riforma, di tà su questa base: qui mi­ Da tutto ciò deriva che cialità che non darebbe nem tenze siano concluse solleci­ CISL ha apprezzato il gesto tamenti interni, sia nel rap­ effettivo rinnovamento della suriamo davvero l'autonomia oggi non è in gioco una « al­ meno conto di citarlo, se non tamente s> - - « una più vasta della CGIL, considerandolo, porto con ù governo. Garavi- politica economica. del sindacato e in questo sen­ ternativa tra moderazione e per un'affermazione che ha iniziativa di lotta richiamando però, come « dovuto » e tia ni è stato molto chiaro nel « // passo avanti nel "qua­ so la CGIL darà il più gran­ massimalismo rivendicativo*, il sapore della battuta: prò con forza i responsabili delle tenuto a sottolineare che non suo intervento. dro politico" — ha aggiun de contributo ». ma * tra rapporto dialettico vrio Benuvenuto. infatti, so­ aziende pubbliche a mutare un si possono mettere sullo stes lo — segnerà un progresso La risposta che è venuta, e subalterno, tra movimento stiene che l'unità sindacale atteggiamento che può sol­ so piano la FSM e la CISL reale su una nuova direzio invece, dalla relazione di sindacale e quadro politico ». è in crisi perché sì è alien tanto determinare l'inasprì internazionale. La UIL, dal La novità della ne che spingerà un grande Camiti, appare del tutto di­ Compito della CISL in questa tato il principio dell'autono­ mento della lotta e che non è canto suo, per bocca di Ra movimento di massa carat­ fensiva. Egli valuta positiva­ fase è quello di presentarsi mia dai partiti. Come se nes­ assolutamente rispondente agli vecca ha detto die si adopre- maggioranza terizzato da una profonda mente la conclusione della come la « genuina » rappre suno ricordasse come è avve interessi reali dell'industria rà per ripristinare un rap solidarietà democratica, con­ crisi di governo e la caduta sentante dell'autonomia del mito il cambio al vertice del pubblica ». porto di cooperazione con la « La novità della maggio­ tro la violenza e lo "sfascio" di e anacronistiche discrimi­ sociale rispetto alla politica la UIL! Di queste posizioni di chiu­ AFLCIO; il sindacato USA ranza è un dato di grande e dalla capacità di proporre nazioni a sinistra »; In solu­ e, dentro il sindacato, di far Non tutti nella UIL. co­ sura. la vertenza Italsider di George Meany e di Irving portata politica — ha det­ e sollecitare in concreto mi­ zione politica data, d'altra saltare la convergenza tra munque. sono sulla sua linea. -- dice la segreteria della Fe­ lirown, con il quale anche to — un passo in avanti che sure di riforma e program- parte, « supera il dato an comunisti e sindacati, sapen La minoranza repubblicana, derazione unitaria — costi­ la CISL punta ad intrattene­ può essere decisivo nella cri inazione die sono necessarie gusto dello stato di neces do che « nessuna politica è infatti, ha rifiutato ieri di vo­ tuisce un « dato esemplare ». re nuove relazioni di ami­ si economica e politica, an­ e che sostanziano la svolta sitò ». Tuttavia, proprio < V possibile nel sindacato sen tare il documento politico e Qui gli atteggiamenti del­ cizia. che particolarmente come di politica economica riven­ evoluzione del quadro poli za la CISL o contro la CISL*. si è nettamente differenzia­ l'azienda non sono soltanto Una manifestazione dei lavoratori dell'Italsider Alla prova di autonomia momento di unità democrati dicata dal sindacato ». tico rende più trasparenti, Camiti si abbandona, così, ta dall'interpretazione che la « reticenti e negativi » sui pro­ in « politica estera », la ca davanti alle minacce del­ Sulla base di questa valu­ più espliciti gli irrisolti prò ad un tono di revanche sol­ maggioranza ha dato della blemi dell'occupazione e degli inesistenti. sagire di essere giunti ormai CGIL ha accompagnato una la violenza nella società. Pro­ tazione Garavini ha affron­ blemi di autonomia ». Camiti leticando — «elle ultime pa­ piattaforma dell'EUR. investimenti, ma vi è una Se non mancano le battute al punto di svolta — si im­ nuova affermazione di auto­ prio da questa posizione e tato la polemica degli altri interpreta la famosa interni gine della sua relazione — « pregiudiziale negativa » alle polemiche a distanza, non pone come fatto essenziale per nomia interna. Nella relazio- reagendo alla sottovalutazio­ sindacati contro la CGIL: sta di Lama come < un'altra Io spirito di corpo. Stefano Cingolani richieste formulate per i pre­ mi aziendali, organizzazione mancano nemmeno le lotte. I far calare la * febbre * orm.inente per sider (e ora si sono aggiunti ra questo braccio di ferro? Crede davvero l'Intcrsind che ; la fissazione degli organici : anche gli stabilimenti della I la strada per la ripresa del poco i dieci chili. Forti diffe­ fino ad epoche recenti ha la " corda » della tensione pos­ ROMA — Il neo ministro dei categoria per l'individuazione Dalla nostra redazione Loffredi — ha assunto dal set­ Dalmine. dove la direzione i confronto può es-icre. quindi, renze che non sono correlate coinvolto, ed ancora coinvol­ sa essere tirata ancora a lun­ Tras|X)rti Vittorino Colombo di forme organizzative della tembre al dicembre dell'an­ lunedi ha .sospeso le tratta­ ; imboccata anche rapidamente. MILANO — E' una bevanda né al reddito, né alla struttura ge. marginalmente il settore. go.' In un clima teso come ha preso possesso ieri pome­ produzione e del lavoro che no scorso qualcosa come mil­ tive a ventiquattr'ore dalla lo­ i se si vogliono evitare, appnn- densa e nerastra, con odore dei consumi alimentari, né al­ basti pensare che nel 1975 la questo, la ripresa delle trat­ riggio del suo nuovo incarico. consentano l'elevazione della le stagionali. Altro che crisi ro ripresa), il clima, dice­ ; to. ulteriori •/inasprimenti del- produttività sociale e il mi­ di spezie, quella che a brevi la quantità di calorie consu­ incidenza percentuale delle del panettone! »). vamo. non è dei più sereni. tative — interrotte, ricordia­ Sul suo tavolo, fra le cose molo. tanto per la capogrup ! la lotta». da affrontare subito, ha tro­ glioramento del trasporto sorsi assaporano tre signore mate per abitante. esportazioni sulla produzione Un incremento hanno regi­ Da una parte una vertenza ferroviario nel quadro di un eccentriche sedute a un loca- La crisi UNIDAL e i>oi quel­ era del 7.4 per cento mentre strato anche la pasticceria aperta da un anno (e che è pò Italsider che per la Dal vato la vertenza contrattuale mine quanto tutto faceva prò Giuseppe F. Mennella dei ferrovieri aperta da quasi piano generale dei trasporti e lino di Place des Vosges. nel la Buitoni-Perugina. il primo in Belgio tale incidenza era secca, le caramelle e i che- già costata 130 ore di scio­ quartiere del Marais. Corre due anni. Con la formazione contribuiscano alla elimina­ dramma di Stato, il secondo del 47,7 per cento. Tuttavia wing gum. Sono diminuiti, ma pero) e le minacce pendenti zione degli sprechi che at­ la seconda metà del XVII se­ araldico-multinazionale. hanno le recenti fasi recessive hanno si tratta di un fenomeno ab­ sulla siderurgia italiana, dal­ del nuovo governo — hanno colo. la bevanda si chiama sottolineato i dirigenti della tualmente si verificano e alla messo in risalto la crisi dei spinto le imprese a cercare bastanza a parte, la produzio­ l'altra delle controparti fln- cioccolata: a lanciarne la mo­ sbocchi maggiori verso i mer­ Federazione unitaria di cate­ realizzazione di consistenti e- prodotti da regalo, dei dolci ne e il consumo del cacao, il tersind e Italsider) che fan­ La Confcoltivatori: subito da a Parigi è stata niente cati esteri. Tale ricerca, no­ goria incontratisi subito dopo conomie, in particolare per da ricorrenza. La flessione. cui prezzo è salito alle stelle. no « muro » su aspetti impor­ meno che la moglie di Luigi come si ricorderà, si manife­ nostante la limitatezza dei l'insediamento con Colombo quanto riguarda il fabbisogno La vera flessione, invece. tanti della piattaforma riven­ i nuovi prezzi agricoli Cee energetico italiano». XIV. l'Infanta di Spagna. I stò già nel '75. Fino a quel pe­ mezzi impiegati, ha avuto un è stata quella del cioccolato. dicativa. Il presidente del- — sono venute meno le ra­ benpensanti e i timorati di riodo. il consumo di prodotti buon successo, favorito anche in gran parte ancora conside­ l'Intersind ha ribadito queste ROMA — In Direzione della Ccnfcoltivatori nella sua ultima gioni che hanno portato nel La trattativa, dunque, deve Dio disapprovano: la ciocco- dolciari nel nostro Paese era dal conveniente rapporto di gennaio scorso alla sospen­ rato. consumato (e venduto) posizioni dopo la rottura di riunione ha approvato un documento in cui >nno contenuto riprendere subito — hanno i lata, sembra, è pozione in- aumentato con un tasso di cambio della nostra moneta. sabato affermando, in sostan­ sione del negoziato e si rende come genere di lusso. Flessio­ o.s>xrvazioni alle proposte avanzate in tale CEE jx>r i prezzi detto i sindacati a Colombo | feritale: donna gravida che espansione piuttosto regolare. Nel 1976 l'interscambio ha za. che su questioni come il della campaci,.! pericola 1978 70 Li fissazione di tali prezzi improcrastinabile la ripresa ne che si conferma anche al­ — e dal punto in cui è stato j la bevesse correrebbe il ri- valutabile intorno al 5 per fatto registrare un attivo su­ l'interno dei più generali con­ salario e l'inquadramento uni­ — .secondo la Coi.fcoltivaton — e uni occasione importante del confronto per la defini­ sospesa. Qualsiasi eventuale j schio di partorire un mostri- cento annuo. periore ai 30 miliardi di lire ». co (i sindacati chiedono lo per la ien.-.one dulia attuale politica agricola comunitari"!. zione della vertenza. sumi alimentari, tutt'altro che ripensamento rispetto agli i ciattolo orrendo: come Asta- Oggi il settore è in crisi? diminuiti. Secondo dati del­ sfondamento del quinto livello Se revisione non ci sarà. l'Italia si troverà di fronte ad osta­ coli nell'ai'uare g". ind.rizzi emer.-i nella conferenza nazio Si ritiene altresì indispen­ « affidamenti » e agli « im­ rotte nero, pejoso e gibbuto. « In realtà — sostiene Sergio l'Associazione industriali dol­ operaio) i margini por tin.i sabile — afferma una nota n-i!^ .->il piano aer.roln alimentare e noll'applicaro la leei:" pegni » presi dal precedente Loffredi. il quale, nella segre­ La presenza ciari italiani, infatti, dagli ol­ trattativa sono ristretti se non « quadr.foglio >\ del Sfi-Cgil — che nel pro­ governo e fissati nell'accordo teria nazionale del sindacato tre 26 mila miliardi di consu­ gramma di governo si indi­ del 12 settembre scorso con Un profilo alimentaristi si occupa della dei colossi mi alimentari interni del '75 chino con chiarezza le scelte le confederazioni, è «inaccet­ industria dolciaria — la cadu­ (su 75.744 totali) si è passati in materia di trasporti e in tabile». II discorso su rifor­ del settore ta è circoscrìtta, appunto, ai E ancora: l'industria dolcia­ l'anno dopo a 31.734. su un ria è industria di colossi: Fer­ particolare sulla « riforma i- ma dell'azienda, nuovo in­ prodotti da regalo. E' piutto­ totale di 93.083 miliardi. stituzionale dell'azienda fer­ Nella Francia odierna, così rerò (gruppo di famiglia). SI- quadramento del rapporto di sto il padronato che punta a L'industria dolciaria, dun­ roviaria di Stato e sul suo come nella RFT o nel Regno convincere che tutto va male. DALM (la società subentrata lavoro, organizzazione del la­ que. è in crisi? sganciamento dalla pubblica Unito, il cioccolato e in gene­ Ma i dati dimostrano il con­ airUNIDAL). IBP (Buitoni- « Ripeto — dice Loffredi — amministrazione». Sono voro. produttività, premio di re i dolciumi sono ormai par­ trario _». Perugina). Nestlè (proprietà produzione come « avvio ad chi ha interesse a sostenerlo questi, com'è noto, i capisal­ te integrante dell'alimentazio­ anglo-svizzera). Pavesi (SME. sono esclusivamente gli indu­ un più pieno riconoscimento Vediamoli, questi dati, cer­ di della piattaforma contrat­ ne: non vengono più consi­ cando insieme di tracciare un Montedison e Findim). Sai- striali. i quali sono alla conti­ della professionalità dei fer­ tuale della categoria confer­ derati lusso, fronzolo, un « di profilo del settore. Secondo vva (multinazionale americana nua ricerca di finanziamenti ». rovieri ». è iniziato da tempo. Francia elezioni mati nei giorni scorsi anche più ». ma alimento necessario. l'ISTAT le aziende dolciarie NABISCO) sono' i gruppi più Ma i casi UNIDAL, Vcnchi dalla riunione-seminario dei Passi avanti sono stati realiz­ al pari del formaggio, della erano, nel 'TI. 254; gli occupa­ importanti. I loro prodotti Unica. IBP? « Per ogni caso comitati centrali delle tre or­ zati prima della sospensione carne, o del latte. In Italia ti- quattro anni dopo. 51.253. vanno dal cioccolato alle ca­ c'è una spiegazione che esclu­ ganizzazioni dei ferrovieri delle trattative. Su questa pure si va affermando questa La capacità produttiva totale. ramelle ai « pastigliaggi » al­ de la crisi del settore: UNI­ marzo 1978 (Sfi. SauH. Siuf) e assunti strada il confronto — hanno tendenza, seppure con molto nel 1976. dieci milioni e 160 le paste lievitate. Prendiamo DAL e IBP sono state gover­ dalla assemblea nazionale dei sottolineato i sindacati — de­ ritardo rispetto al resto dei mila quintali: nello stesso an­ proprio quest'ultimo genere nate male, è stranota die si è quadri e dei delegati Cffil. ve proseguire e in tempi ra­ Paesi CEE. I consumi prò ca­ no i quintali di dolciumi pro­ di prodotti. Secondo dati giocato tutto su Natale. Pa­ Cisl. Uil dell'Eur come parte pidi. con la volontà politica pite sono ancora notevolmen­ dotti sono stati R milioni e ISTAT. facendo base 100 nel squa. festa di papà e mam­ Integrante del programma di di concludere. te inferiori alla media euro­ 821 mila con un fatturato di '70. si passa nel '76 a 125. ma. IM Vcnchi Unica, al con­ politica economica del sinda­ pea. Contro i 15.2 kg di pro­ 133S miliardi di lire. L'aumento c'è stato anche ri­ trario, e un'azienda sana dal In caso contrario — come cato. dotti dolciari consumati da Leggiamo, per quanto ri­ spetto all'anno precedente, il punto di vista produttivo ma Le elezioni del marzo 1978 una posta Da queste due richieste — ricorda il Sfi — per i ferro- un cittadino francese in un guarda la bilancia commercia­ '75. al quale l'istituto stati­ appesantita dai debiti lascia­ è detto ancora nella nota del neri diventerebbe e inevitabi­ anno, i 16.6 di un tedesco e i le. un documento della Con- stico attribuisce l'indice 112.8. ti in eredità da Sindona e importantissima per la Francia e per Sfi — derivano « le ulteriori le » la ripresa della lotta su­ 25 di un inglese, la media di findustria. «L'attività di espor­ (« Lei Baldi di Verona, a spe­ compagni ». Dal canto loro. decisioni rivendicative della bito dopo Pasqua. un italiano supera infatti di tazione — vi si afferma — se dell'VXIDAL ~ mi dice gli imprenditori esaltano il bel tempo antico della stagio­ l'Europa. nalità... « Storie, la Ferrerò ha assorbito gli stagionavi l'an­ no scorso abolendo il fen* meno. Eppure va a gonfie Per impedire il decentramento il ministro Marcora scopre i distretti vele ». Per seguire la campagna elettorale, Dunque la stagionalità non c'entra. Piuttosto. Ferrerò si è allineato prima degli altri per comprendere la situazione poli­ con quella che un po' pompo All'Agricoltura « colpo di mano » contro le Regioni samente si potrebbe definire la tica francese, concezione europea del dolcei ROMA — Por la Federazione cose esse stabiliscono il pas­ La cosa non fa piacere né al E' una operazione di « de­ cato soltanto sul bollettino uf­ il dolce, si diceva, come ali­ .«fatali della Cgil si tratta di saggio alle Regioni di nume­ ministro Marcora (chi non ri­ centramento ». si sostiene a! ficiale del ministero e su quel­ mento. I risultati e la consi­ un « vero e proprio colpo di rile competenze in materia di corda la lunga battaglia con­ ministero. In pratica si « ac­ lo del Corpo fore.-talc) è un stenza di questa « filosofia » mano ». Anche Sabino Cas.sc agricoltura e foreste finora dotta dallo stesso al Consiglio centrano » nei distretti le vec­ precedente pericoloso e preoc­ sono ir. alcuno cifre: nelle cro­ «e su « Il Messaggero » parla di pertinenza del ministero. dei ministri in sede di varo chie divisioni e si cerca di cupante che minaccia di ren­ me da spalmare la Ferrerò di « colpo di mano » compiuto Qualcuno — come ricorda della 382 sui problemi, ap sottrarre allo Regioni il pote­ dere difficile e problematica la detiene il 75 per cento del « in segreto » e di « ulteriore Casse.se — sostiene l'opportu­ punto, del decentramento di re loro domandato por legge. ristrutturazione dei ministeri mercato: la « nutella » si è in­ conferma della tendenza bu­ nità di arrivare alla soppres­ responsabilità in agricoltu­ L'operazione — afferma il in corrispondenza del decen­ serita prima nelle merende. rocratica a ricostituire corpo- sione del ministero trasferen­ ra?). né ai massimi dirigenti sindacato statali della Cgil — tramento alle Regioni e la poi nell'alimentazione comu­ te amministrazioni decentrate. do i pochi uffici centrali ri­ dell'apparato burocratico m: - i e * un colpo di mano » con­ riorganizzazione dell'apparato ne. infine nel vocabolario del­ nell'impossibilità di ampliare masti in vita dopo il decentra­ nisteriale. e corrono ai ripari. tro il decentramento messo in Anche per questo la Fede­ la gente. L'azienda è al primo i ministeri ». Protagonisti del­ mento previsto dalla 382. ad Da una scansia polverosa atto dalla 382 ed è « contro razione statali della Cgil de­ posto anche nelle tavolette di la vicenda Io staff dirigenzia­ un ministero dell'economia. del ministero tirano fuori un rio alla lettera e allo spirito nuncia il mancato confronto cioccolato e nei cioccolatini. le del ministero dell'Agricol­ In concreto, comunque. la decreto sulla dirigenza, rima­ dell'ordinamento della dirigen­ con il ministero dell'Agricol­ ohe produce nella percentua­ tura e il suo titolare Marco­ legge regionale stabilisce che sto inattuato, del 1972. Esso za statale »: recupera all'am­ tura chiesto ufficialmente da le del 35 40 per conto, seguita ra. Terreno di operazioni la le 17 divisioni della Direzione prevede la nomina di sei di­ ministrazione centrale struttu­ mesi, chiedo alla Corte dei da IBP e da Nestlè. Direzione generale dell'eco­ generale dell'economia monta­ rigenti superiori a direttori re periferiche già trasferite conti l'annullamento del de­ nomia montana e delle fore­ Anche i patrii confini . la na e dolio foreste e del Corpo di dicastero. Trovato il mar­ alle Regioni « senza che que­ creto Marcora e al governo di Ferrerò li ha oltrepassati da ste e il Corpo forestale dello forestale dello Stato debbano chingegno. Marcora. il 27 di­ ste siano state preliminarmen­ fissare « un chiaro indirizzo Stato. tempo. A Parigi, proprio ai essere ridotte, accorpandone cembre scorso, ha firmato un te consultate ». sui problemi di ristrutturazio­ margini del Marais. un'inse­ Ricostruiamo i fatti. Partia­ alcune e sopprimendone altre. decreto di riorganizzazione Si tratta — aggiunge la no­ ne dei ministeri che ponga fi­ gna pubblicitaria di grandi mo da una premeva. Nel lu­ a tredici. Una decisione che della Direzione generale dell' ta — di un « ennesimo episo­ ne alle manovre messe in at­ proporzioni impone l'immagi­ glio scorso dopo una lunga risponde ad una precisa logi­ economia montana, con il qua­ dio di pesante condizionamen­ to da alcuni ministri e per­ ne di una merendina farcita L'HUMANITÉ è in vendita : battaglia politica, non priva ca. quella delle maggiori re­ le si assegnano all'ammini­ to della burocrazia centrale » metta quindi lo stabilirsi di un maliziosamente accostata alle 4L asprezze e di colpi di sec­ sponsabilità e possibilità di strazione centrale nuove fun­ e di un palese snaturamento corretto e continuo rapporto labbra di una corer oirl dol­ ai. il Consiglio dei ministri intervento delle Regioni e la zioni e al posto delle tredici dello « spirito e dei contenuti tra sindacato e amministra­ ce e indispensabile prologo di in tutte le città d'Italia. emanava le norme sul decen­ conscguente riduzione di com­ divisioni fissate dalla 382 si della 352». zione ». ogni giornata, lavorativa e no. tramento regionale, note co- piti della Direzione generale procede alla istituzione di sei Il decreto di Marcora preso •M toftge « 382 ». Fra le altre del ministero. distretti. e in segreto* (è stato pubbli­ K g. Edoardo Segantini l'Unità / mercoledì 15 marzo 1978 PAG. 7 / economia e lavoro Si ipotizzano operazioni poco chiare per risanare il gruppo Le iniziative nel Mezzogiorno Lettere Si pensa ad un intervento Si dovrà decidere all' Unita: Tassi bancari ridotti delle banche ad un interesse più basso di quello vigente - In tal modo entro maggio Verona è all'avanguardia e la I giovani, le batta­ stessa Divisione da me diret­ ta (ospedale Bellaria) ha pra­ il costo della manovra di salvataggio glie per il lavoro ticato una serie dt questi in­ per mantenere la terventi. In ambiente ortope­ verrebbe a ricadere su per i grandi gruppi e per la scuola dico a Bologna, mi risulta che la tecnica dt Harrington è quella parte della industria Caro direttore, praticata correntemente al­ Per gli incentivi è necessario aver realiz­ al centro della nostra ini­ l'Istituto Rizzoli. Naturalmen­ Montedison «privata»? che sopporta alti tassi ziativa politica devono essere te il metodo Harrington non zato il cinquanta per cento dell'investimento poste la battaglia per il la­ è che uno di quelli pratica­ voro e la ripresa economica, bili per risolvere questi pro­ ed una grossa, costante mo­ blemi. Stessi risultati infatti ÌUìM \ — Siiiiliiu che «ni liva e alla Moiilcdi-oii -pell.i, di capitale -tramerò). I pri­ razione ili interposi a neri » — e i comuni-li «uno d'ac- ROMA — Mancanza di coor­ di nuove iniziative industriali bilitazione contro lo sfascio si tessono ottenere con tec­ tniolo ilei |II CMilciile (lei iiill- airinlerno di i|iie-lo «ettore. vali non po--ono. certo, rite­ alla (piale la Manca d'Italia cordo nuove puhhlicirzaz.io- dinamento tra legge per la nel sud. della scuola e delle Università niche neurochirurgiche e/o or­ wi^liit. ir.i li- \.ui<- i|iut«'-i per una fun/ione irriiiuncialiile. nere che altra\er-o la ricapi- non polichlie a»»i»lere ecii/a ui. è del tulio ovvio che questo riconversione industriale e Come si è arrivati a questo statali, quindi un impegno per topediche che consentono fra lali//a/ione. falla ulili/zainlo il « \nli ninfali" '> (ll'll.l Mllllll'- I.n -f.i-cio del gruppo mila- intervenire e -cn/a e»-crne ci iterili deve valere in siene- legge per il Mezzogiorno, ri punto? Innanzitutto vi è la la loro ri torma. l'altro di risparmiare al pa­ -olili puhhlici. il gruppo di ziente l'innesto di un corpo IIÌMIII \i -i.i lincili' i|iii'll.i ili-I iir-r a--r-lerclilie un colpo du­ (liieltamcnlc coinvolta in pri­ rale. Non -i po--ono rifiutale tardi delle Regioni meridio- nota situazione interna della Le leghe dei giovani disoc­ lancio ili un pri-1iIn iihlili::.!- ro alle po-»iliililà di riprc-.i l'om llonaparle coiilimii ad ma pei-ona. cupati vanno rivitalizzate e estraneo pesante (come sono nuove puhhlicizzaz.ioiii e nello j noli nell'apprnpriarsi delle Cassa. Dopo molti mesi e riun.irio ili 100 iiiili.inli ili li- e ili i iconvcr-ioiie di tutta la apparire come privalo. Se i generalizzate. Esse devono le sbarre di Harrington). I'.' facile prc-iimerc che le »le--o tempo ventilare ipotc-i ! funziom decisionali che spet- con grave ritardo è stato in ri- ila illili/Aiic |HT il licer»- cliimic.i italiana. -oidi dei privati non arrivano. svolgere, insieme a tutto il Una materia come quella hanchi- falcidici o pacare alle di pa--a^'/in all'arca pulihlica | tono loro e chiusure corpora tradotto il nuovo * regola sindacato, una grande azione della neurochirurgia e piutto­ n.nio .iiimciili) ili capii.ile (llii allora -.iranno nrcc--.ui -oidi impre-c minori, il co-io della delle raffinerie di Monti, del­ tire all'interno della Cassa mento di organizzazione e dt pressione costruttiva per la sto complessa e vi e il rischio fol|iiMii\crà i|iii'»li> |irr-lilo? puhhlici (e (|iie»lo nel ca-o opera/ione di »al\ ala^io Mon- le filile della Monledi-ou o applicazione della legge 2S5. di incorrere in eriori dt va­ della \loiilrdi-on. e anche nel continuano a rallentare gra funzionamento » che dovrei) Si pensa clic »i.i iiceci»ariii in teili-on. Mentre a ipic-la ulti­ di -e •— a (|ue*lo pro­ aprendo anche specifiche tei- lutazione e difetto dt informa­ Spirito ca-o Sir o Liquida-). ma con a Sir. cernente l'accio di una decisa be rendere l'ente più funzio qil.ilrlie mitilo un »<).Icilio (lei- ma chieilerchhcro. infatti, la-- ponilo — e»if:enze di puhhli- lenze, non sottovalutando, tra zione, che diffondono nel preci-e ^.ii.iii/ie di controllo iniziatila meridionalistica. naie ai compiti nuovi asse l'altro, il fenomeno rilevante In Sialo? M i|iiali Li.ir.in/ir \ri- -i ili inlerc»-e ridoni, alle ai- cizzazione vi »ono. ehhenc. «e pubblico un allarmismo ingiù- d'i n venti va ptlhhlico. K" impen-ahile che (/natigli dalla legge IS.1. C'è della cooperazione. rallini il.ile allo Sialo in ram­ Ire inipre-e, a ipu-lle minori. ne di-ruta nella ma»»ima chia­ Intanto, si coire il rischio di stiticato, proponendo una vi­ ri-or-t- della collettività -iano voluta una dura battaglia nel sione delle cose abbastanza ino ili tale M^IC^IIII? Si Ir.il la farchhero —• faranno — paca­ rezza e coerenza, M dica in arrivare al blocco della ero­ Deve emergere chiaramente. V.' i|ilc-lo Ìl mulo deci-ivo olili//.ile per maulencre ai lo­ consiglio d'am ministrazione deprimente per chi cerca ne­ di IIIIIII.'IIKIC e»lrellianieiilc (-mi­ re ancora la»»i del 20 '?. (piale llii-ura lo Slato deve e»- gazione degli incentivi che anche da questa azione unita (-OH il ipialc fare i conti e ci- ro po-ti gruppi di comando e, all'esterno, una pressione a Quella più ampia del mo­ gli ospedalt italiani di tener­ rre Ir, alle (piali non si può -rrr pre-enle iiell:» riorganiz­ sono, almeno fino ad oggi, si al corrente non solo con inculare e fiinttisitt n e « spiri­ che coulimierelihero a dichia­ dei rappresentanti delle re vimento sindacale, l'esigenza pcn-are ili -fujijsirc iia*ri>n- zazione di celli -etimi o di l'unico sostegno allo sviluppo le tecniche di oltre Oceano, lo » di inventiva ilejili impren­ rar-! privati. In più. tulio giani meridionali, percliè di una svolta nel campo eco­ :du-lrialc italiano nel è «lato e re-la Inlt'oia il few — tit\A -cella » iili'olnaiiii ». la produzione di energia ! i Cassa. Bisogna, infatti, nomi rie componenti, che devono sitari di tecniche operatorie ri-piniilric al criterio della in eventuali opeia/ioni finan­ »uo comple»-o il » ninnlrni- del fallimento della hoi^hc-ia elettrica registrata in Ita­ imnegnarsì sul teneno della ma il ri-ullato delle mi-iirc I | nare i direttori centrali delle che non hanno, invece e nel­ lii.i--iuia clii.iie//.i e della m.i-- ziarie a vantatili della \lon- mentii » della Monleili-ou uel- iniln-lliair e impreudiloriale lia nel 1977 è da impu­ discussione e della mobilita­ concrete clic verranno adot­ la realtà dei fatti, nulla di «im.i nellr//a: l.l eollrltività leili-on. |{ iloi ni.uno alla ipo- r.uea privala. Il che non «<-r- italiana. Tirare la Monledi-on tarsi quasi esclusivamen­ i quattro ripartizioni previste zione per una radicale e qua­ miracoloso II che mi pare (leve ».lpcle su ilii, e iillril- tale per portali- nuovi «olili li--i del pre-lilo olihliii.i/ioii.ii io vc cerl.inicnle a fan- chiarez­ fuori d.illa cri»} in rui \er»a te al Mezzogiorno. Nei pri­ | j dal nuovo regolamento (prò- lificata riforma. no'^roincida con la linea del friso limili in ri i unirmi. rica­ nel pruppo cliimico. Sarchile di 100 miliardi. Da chi -arch- za in'- forni»ce le llcce»»arie è una operazione di politica mi dieci mesi dell'anno i I getti speciali, sviluppo in- In questo senso si affronta nostro Partito in politica sa­ drà il calicò di-I ri-,in.lineino infatti veramente di-.i-lro-o hero agevolate «|lic-le olililin.l- garanzie -ul futuro di ipic-lo imhl-triale di grande re-piro scorso — gli ultimi dati I ! dustriale, regioni e assistenza nella migliore maniera il de­ nitaria. aggiornati ora disponibi­ licato e drammatico proble­ dei ili--c-l.ili gruppi cliimiei. »r per affeimare il u princi­ /ioiii? Dallo -Malo? \llnra »i gruppo chimico. I.'ahhiamo e co-tilui-cc rcalmenie una i tecnica) ed il nuovo direttore dott. CLAUDIO TESTA pili » della Montcili»ou nel­ li — l'aumento generale i generale. Attualmente è ma dell'ordine pubbltco; so­ (Bologna) a riimiiiciare. naturaliiicnle. porrehhe -- collie nià dello •:ià dello: il ri -ili i i» è che le « -fida » alla capacità impren­ prattutto in questo modo, con l'area privala o »i ricorre.»»e ò stato del 2,6% per tut­ Francesco Coscia, democri dalla .Monti-ili»ou. In (pie-Io - - il prohlema ili idillici.ihilr ipicslioni di princìpio condan­ ditoriale. Ma vi «ara da parie to il paese (da 128.000 a una generale partecipazione ad artifici e trucchi finanziari niomrlilo, il proldrma prio- di ^aran/ie e controlli puh­ nino la Monlcdi-on a diven­ dei gruppi finanziari privali 131.267 milioni) mentre I I stiano, che ricopre questo in alla vita politica e sociale su ril.nio è i|iicllo del recupero li -i ilc»liii.t—>- la Moiilrdi-on hlici. S| è anche parlato di tare un iii-icinr di ferri vec­ la forza di raccogliere lale per II solo Mezzogiorno ! I carico da circa 16 anni e die questi temi, è possibile scon­ li messaggio politico della Mouleili-oii ad una pro- a fare la fine dell'ex Knani. un inlcrvenlo diretto delle chi. come alla fine era diven­ -fida? Oppure ci »i preoccu­ l'aumento ò stato del 7,8% rappresenta la vecchia ge­ figgere le forze reazionarie e conservatrici ed i loro nuo­ nel libro upelliva ili -ano -viluppo pro­ Snlle concrete duiiipie: per hauche che. allra\er-o un con- talo l'Iv^aiii. perà -ol.imrnlr defili effelti (da 30.926 a 33.323 milio­ stione della Cassa, centro di duttivo. Itid.in- un rullilo ed -or/io. concederehhero alla ni di kw). L'aumento per potere clientelare che erogava vi (?) lacchè: terroristi ed au­ maiileiicre la Montcdi-oii nel­ I cnniuiii-li — lo hanno ri- che nei propri Inimici avrà la tonomi. ili Milan Kundera un ruolo a ipir-lo gruppo è Moiitrdi-on credilo a la»*i di il centro-nord, nello stes­ i quattrini « a pioggia * in l'arca privala, è iiecc--ario h.idilo nel convegno chimico «valula/ioue delle azioni Mon- FABRIZIO CLEMENTI r»-rn/ialr: (pn-llo cliimico è inlere»»e più lijs-i di «lucili |edi«on? so periodo di tempo pre­ modo disorganico e senza li­ Cara Unità, -iano ì privali a -nlto-crivcre di Plinio — non hanno por­ so in esame, è stato solo Cellula FOCI Giurisprudenza un -rlloir rliiave. non è pen­ di mercato. Si Irallcrehhe in na visione programmata dello leggendo la recensione del r.iumciilo ili capitale (e non è zioni pregiudiziali. .Ma chie­ dello 0,9% (da 97.074 a (Romn) sabile la-eiarlo andare alla de- realtà di una pi*;aiile»ca ope­ romanzo II valzer degli addii, impcii-aliili- anche rapporto dono coerenza: *e *i e-cliidono Lina Tamburrino 97.944 milioni di kw). j sviluppo. Se. dunque, non si I risolvono, ed in breve tempo, del cecoslovacco Milan Kun­ dera, apparsa il 6 marzo a | ^uesti problemi interni è di/- Su lingua-dialetto jirma di Giovanna Spendcl, ho ! ficile che la Cassa possa svi- avuto l'impressione che vi si ! luppare tutte le sue potenzia- interviene })arlasse di un altro libro, non Ieri le quotazioni sono tornate al ribasso I lità tecniche e di spesa (che di quello che ho letto anch'io. Distribuzione dei salariati per [ saranno probabilmente porta- anche un sardo A me era sembrato un buon I te. nel 197S. a :UW(> miliardi) Egregio direttore, romanzo, non volgare, con una descrizione penetrante e veri­ | il servizio delle regioni me spero voglia concedermi un grandi comparti della popolazione . ridionali. tiera dt gente e vicende co­ po' di s]yizio per esprimere muni in un Paese che ini è Le misure difensive non bastano Accanto alle vicende del il mio disappunto per le af­ familiare e con un messaggio attiva (criisiiiH'iito 1971 e Mini*- 1976) | maggiore ente dell'intervento fermazioni contenute nella che. intendo immediatamente i straordinario, c'è il grave al- lettera del signor Della Putta, e facilmente, in rapporto con sull'Unita dei i'.S-'7S a propo­ la tragedia che tutti cono­ 62,0 ( teggiamento di alcuni istituti sito del friulano che non sa­ 61,6 | ii credito e degli organi rebbe una lingua; che t cosid­ sciamo. Il recensore parla in­ a fermare la discesa del dollaro ; centrali dello Stato. Dopo detti dialetti dovrebbero es­ vece di « pietanza librarla », di « intenzionale pruriginosi- I mesi di discussione la Cassa sere dimenticati o lasciati tut- I h 1971 t'al più ci «cultori benemeri­ tà ». dettata da calcoli com­ À Tokio la perdita più forte - La « ricetta » tedesca non è applicabile negli USA i 'Jveva discusso con l'ISVEI- ti e conservatori delle cose e merciali, e via dicendo. Ma DHH 1976 | MEH e con altri istituti di delle tradizioni... » ecc. Addi­ non si tratta soltanto di sta­ MILANO — E' ormai eviden­ che riprendesse lo slittamen­ che anche la banca centrale spinte inflazionistiche interne. j credito speciale una coniai- rittura vengono usati aggettivi bilire se il libro è bello o ; zinne che. seguendo le indi quali « raccapricciante « ecc. a brutto, cosa sulla quale ogni te elie le misure concordate to all'inaili. Ma gli interventi giapponese sia intervenuta e disposta a questo scopo a disaccordo è naturale e legit­ tra Washington e Bonn non tedeschi non sono bastati sul­ comprando oltre 100 milioni frenare Io sviluppo interno. I cozioiii contenute nella nuova proposito dell'uso dei « dia­ e letti ». timo. Il tatto è che non sono sono affatto bastate a levare la piazza di Milano, dove il di dollari, e malgrado la no­ viene accennata in modo trop | ' gge sul Mezzogiorno, a riuscita a riconoscere il libro I vrebbe permesso lo snelli- Ebbene, innanzitutto il friu­ «lai pasticci il dollaro. Han­ dollaro è cassato da 866 20 tizia che pure le autorità pò vago perchè possa essere 26.8 praticamente in nessuna delle no anzi provocato dei con­ lire dell'altro ieri a 860 lire. monetarie di Tokio stanno presa sul serio. Da parte a- 24.8 ì mento e la unificazione della lano è una lingua, così come affermazioni contenute nella i procedura per la concessione lo è il sardo (la mia prima recensione. traccolpi negativi rispetto al­ Che non si tratti di un raf­ * studiando » misure congiun­ mericana non sembra \i sia lingua) e, se vogliamo, glotto­ la < grande attesa » che si forzamento della lira, ma di te con ciucile americane Der alcuna intenzione di mettere i dei contributi a fondo perda- logicamente, lo sono anche Cerco una spiegazione e la era creata prima che venis­ un indelwlimento del dollaro stabilizzare i cambi. in discussione con una jwili- j to e dei finanziamenti agevo tutti l cosiddetti «dialetti» t- trovo. Dal momento che nel 13,2 : lati. Questa convenzione mi romanzo c'è una donna che sero ufficialmente annuncia­ è provato dal fatto che la Ka pessima accoglienza ri­ tica deflazionistica il ritmo 11.6 taliani. Cito L. Remi da un attende un figlio da un aman­ te: a precipitarsi a vendere lira si è invece indebolita ri­ servata dai mercati interna­ di sviluppo e la ripresa del­ | rava anche a coinvolgere suo testo dt filologia roman­ te occasionale e che si parla I maggiormente e più diretta za: «Così come li abbiamo dollari sono stati proprio co­ spetto a tutte le altre princi­ zionali agli accordi tedesco- l'occupazione per la quale mostrati, i dialetti italiani do­ di un possibile aborto, la com­ loro che ne avevano fatto in­ pali valute eurouee. statunitensi (ed è bene tener Carter è stato eletto. Il pia­ | mente gli Istituti speciali di vrebbero apparire m tutta e- pagna Spcndel ha pensato cetta venerdì scordo in previ­ Peggio ancora pl(imi industria M'l\ I/I j rogazione del credito agevola- liano. non subordinati: dialet­ dove Io yen ha raggiunto un de speculazione >. che anzi ti del latino, non dialetti (va­ italiano. Operazione per lo po nervose contrattazioni im­ nuovo livello record dal dopo­ si mostra « riflessiva ») rivp- al Congresso. Invece di preoc­ j to. E ciò anche per evitare meno impropria e, in ogni fonti*: Istai rianti) dell'italiano». Ma non prontate al ribasso, solo lira- guerra ad oggi (con una ri­ la quanto essi siano giudicati cuparsi per la pericolosa ri­ i irregolarità sulle quali potes è la questione scientifica che caso, estranea al nostro modo zie a massicci interventi di valutazione sul dollaro che su­ insufficienti. In pratica si li­ presa del virus inflazionisli- I se appuntarsi l'attenzione ora mi preme. di annrdare le cose. L'effetto acquisto di dollari da parte mitano infatti a fornire una «o. c'è negli ambienti econo­ | della Magistratura. Ma gli i è sorprendente: tutti i perso- pera il 27) per cento rispetto Si dice nella lettera, e il mnqi maschili hanno perso ì della Bundesbank si é evitato ad un anno fa), nonostante certa quantità di < munizio­ mici già chi giudica insuffi­ j sfittiti di credilo, proprio per titolo dato ad essa lo mette | questo hanno avuti» paura e loro propri caratteri e sono ni » in marchi alle autorità cienti le misure di stimolo in bella evidenza, che la lin­ diventali « squallidt ». mentre monetarie americane per con­ dell'economia promesse da I trincerandosi dietro la man gua unisce e il dialetto divide. La crescita dei salariati Voghamo forse andare a ripe­ quelli femminili sono risul­ trastare la speculazione al ri­ Carter e ne vorrebbe di più i canza di una precisa norma tati deplorevolmente non toc­ ! tira si sono, ad un certo scare ideologie linguistiche basso e fanno intravvedere consistenti ancora. Non sor I lavoratori salariati nel loro insieme — cioè la classe portate avanti dal fascismo cati dalla grazia del « movi­ Si tratta sul prestito una volontà di farvi ricorso prende quindi che di fronte operaia in senso lato quale risulta dai censimenti delia pò punto, tirati indietro. che combattè con ogni mezzo mento ». le persone comuni con meno parsimonia che nel a questi fatti assai corposi polazione — hanno subito la evoluzione riportata nel grafico. La stessa rigidità burocra i cosiddetti dialetti'' Ideolo­ si sono trasformate in « mo­ Fra il "51 ed il '71 i braccianti e salariati agricoli hanno di­ gie che hanno al fondo quan­ stri » e via dicendo. E tutto passato. Ma niente di più: le « dichiarazioni di buone in­ tica del ministero del Tesoro ciò che Kundera arerà messo si escludono forme più ener­ tenzioni » come quelle che mezzato la loro incidenza sul totale; gli operai della indu- non viene certo incontro agli tomeno una visione dt nazio­ italiano alla Polonia 5tria sono passati da metà ad oltre il 60-; del totale: i sala­ nalismo deformata. Attenzio­ nel libro — il dramma dello giche di controllo sui cambi. hanno accompagnato l'intesa operatori meridionali- Il mi­ ne compagni' Quando si dice stalinismo sofferto dal di den­ VARSAVIA — Una delegazio­ 300 milioni di dollari con controlli sugli spostamenti dei tra Bonn e Washington non riati dei servizi hanno avuto un modesto incremento che li nistero ha. infatti, imposto tro. con l'umana difficoltà di ha portati ad un quarte del totale. Stimando l'evoluzione av­ che il dialetto è reazionario. ne interministeriale italiana, utilizzo in quattro anni e sa­ capitali, vendita da parto siano risultate molto convin­ che il prefinanziamento che che dinde ecc. £ come se si dividere il bene dal male, t guidata dal riott. Firrao. di­ rebbe destinato a finanziare centi. In questo groviglio di venuta nel quinquennio successivo — quella cui s: riferisce gli istituti di credito conce­ volesse cucire la bocca, * ta­ dilemmi e le lacerazioni di ISA dei propri titoli in va­ :1 grafico — si notano un ulteriore calo della agricoltura e rettore ecnerale delle valute acquisti polacchi di beni stru­ contraddizioni continuano le devano come anticipazioni, in gliare la lingua » a milìnni di chi emigra e dt chi resta — del ministero del Commercio mentali italiani. Una frazio­ lute estere o del proprio oro. una ascesa de: servizi mentre l'industria segna una battuta persone che. con tali strumen­ è diventato irrilevante. con l'Estero, è stata in Po­ ne del credito — che do­ polemiche: i giornali tedeschi di arresto dovuta alla crisi economica di questi anni. attesa della delibera di finan­ ti, comunicano coi loro simili. Ma soprattutto si esclude imitano gli Stati Uniti a «fa ziamento agevolato. venga lonia nepli ultimi eiorni per vrebbe aspirarsi su un quarto l'intenzione, sia da parte de L'italiano, tra l'altro, nato Peccato, perchè a mio giu­ una trattativa riguardante del totale — sarebbe riser- j re ciò che deve un debitore ». La distribuzione territoriale de: salariati conferma il ca concesso alle aziende a tasso dizio il libro, quali che pos­ la concessione di un nuovo gli L'SA che della Germania rnttere «dualistico» della struttura produttiva del paese. La come lingua letteraria, e an­ vata alla produzione delle cioè pagare con titoli e ri­ quota dei salariati nella industria nel triangolo industriale è corrente- cora tale e ben lungi dall'es­ sano essere i suoi limiti, of­ credito finanziario da parte piccole e med:e industrie I federale, di affrontare le cau­ serve. mentre il Financial Ti­ La stessa rigidità il Tesoro frirà l'occasione per dire cose se della crisi del dollaro. Da nettamente più alta d: quella totale. Il contrario avviene sere lingua del popolo in sen­ dell'Italia. italiane. Il credito dovrebbe j mes insiste sulla inevitabilità nelie reg*on: del Mezzogiorno e delle i.sole. Anche i dati del ha voluto applicarla ad alai so stretto. E' anche vero che altrimenti pertinenti e impor­ Secondo quanto si è ap­ sostituire quello di eguale ( parte tedesca la revisione «li d: un ridimensionamento del 75 confermano questo carattere dualistico dell'occupazione ne imziattve della Cassa che ogai. seppure a diversi livel­ tar: ti. ammontare concedo dal- i uni politica economica atte­ preso l'ammontare de! ere dollaro. none-stante un recupero de: Sud ed una flessione del Nord volevano accelerare i tempi li e gradi, la lingua Ualtar.a è MARISA MUSU dito dovrebbe aggirarsi sui l'Italia alla Polonia nel 1075 t stata contro l'emergere d: nell'ultimo quinquennio. possesso di tutti i cittadini di concessione dei finanzia­ italiani, ma questo non deve (Roma) menti. Si era infatti stabilito far sì che ci si scandalizzi che le domande dei piccoli quando si sente, per esempio. Li compagna Musu non sba­ \ Precisa richiesta dei benzinai ipera!rfi. anche .M* incomp'.c che certe minoranze etnico- glia nell'attribuire la massima Il fatturato te. venissero accettate lo linguistiche chiedono che la Le dimissioni loro lingua entri nelle loro imponanza ai messaggio poli­ stesso. Voi. nell'intervallo tra scuole. E' il caso dei friulani: tico che scaturisce dal roman­ STORIA D'ITALIA la richiesta e la concessione è il caso da sardi, per i qua­ zo di Kundera, la cui « nega­ dell'industria di Olivetti da iei mutui si sarebbe provve­ li è in atto una proposta di tività » non rispecchia eviden­ EINAUDI Il CIP deve rivedere duto a regolare le situazioni legge di iiiziatiia popolare temente la visione del mondo anomale. L'iniziativa, data la per l'introduzione del bilin­ di questo autore, ma piutto­ aumentato nel 77 vicepresidente guismo in Sardegna. Kon di­ sei volumi in dieci tomi di complessive pp. 11042 frequenza di pratiche in sto il crollo morale del suo con 913 illustrazioni 80.000 copie vendute . mentichiamo gli articoli 6, Z, complete per la macchinosità 21 della Costituzione che. in Paese, dopo l'occupazione del i prezzi petroliferi del 17,9% della società delle procedure vigenti, era v. aderente alla estuale peso corrisponf'e un na nel 19//. nonostante i ri­ to Olivetti ha rinunciato agli MARCO PIRAS dovrà dunque essere difficile ventanni fa. CorradoStajano volume dnerao e cosi le Essendo questa la situaz-.o capire come la mia reazione Confesercenti. ha riproposto petuti cali di produzione, ha incarichi d: vicepresidente (Bologna i compagnie ottengono van­ ic. la .stasi degli investimenti ìrnmedia'a di lettura abbia o^ Ieri all'attenzione del gover­ avuto un aumento rispetto della Olivetti e di consigliere industriali nel Mezzogiorno no e del Paese il fatto che taggi notevoli ». di amministrazione della potuto volgersi in una dire­ Desidero ricevere il materiale illustrativo :1 CIP. nonostante : continui « Il pe.^o medio sul quale all'anno precedente pan a! Setemer. della Fatme e del­ non è un pericolo remoto. Le esperienze zione un po' polemicamente cedimenti de', dollaro «con il viene stabilita i'imposta — 17.9 per cento. la Sielte. D'altra parte, il 2 maggio femminis:a; sarà probabil­ prossimo, .secondo le direttive r~l dal mio libraio — quale si attuano le transa­ secondo la Faib — è d; 0.734. Lo ha reso noto ieri l'Isti­ La decisione — secondo italiane nella mente successo o potrà suc­ zioni petrolifere», i quali mentre il pe.-o reale de'.le tuto centrale di stat.stica. un comunicato — sarebbe della nuova legge, verranno cedere anche ad altre lettrici l~l dall'agente rateale di zona hanno portato ad un sensi­ benzine oscilla al di sotto precisando che per le :;| stata presa « in seguito alla considerate escluse dagli m neurocliirurffia del libro. centiri quelle iniziatile che bile ribasso i costi reali del di 0.730: per ogni punto dustne che lavorano mine assunzione di responsabilità Caro direttore. Colgo l'occasione per pre­ preeeio. non s: è ancora de­ rali non metalliferi l'incre­ operative dirette — da parte irevano avuto i pareri di nome e cognome » guadagnato » vi è un re­ conformità dal C1PE ma che. sulfCnith de! 2 marzo ho cisare che Milan Kundera, ciso a determinare i nuovi cupero da parte delle società mento del fatturato è stato del dott. Olivetti — nella fi­ nanziaria meridionale FIME. per quella data, r.oi hanno letto un articolo da Tonr.o pur avendo soggiornato al­ prezzi de. prodotti raffinati. d. circa 35 centesimi. Calco­ l'anno scorso del 23.7 per che illustra una metodica telefono di cui egli, oltre a v.cepre ancona realizzato il 'J> per l'estero per vari periodi dopo Indirizzo La Faib critica l'indecisio­ lando. quindi, che in un anno cento, per quelle meccani­ (quella di ìlamngton/ per la il 1963. ha lasciato definiti- ne del CIP nell'appìicare ;1 sidente. è anche direttore "ento dell'investimento. riduzione delle fratture verte- \engono erodati oltre 14 mi- che del 22.4 per cento, per generale ». \arr.cr.te la Cecoslovacchia so­ Cap otti -•*• nuo\o metodo sulla determi­ le imprese tessili del 17.1, compresi gli ordini di acqui bro midollari. Dal contesto I.ardi di litn di benzina si In tal modo, a parere del dell'articolo appare che, al so­ lo nei 1975.

+ i, Spettatore televisivo deluso a « Bontà loro » Intervista alla protagonista Un breve sogno finito in fumò di « Un amore di Dostoevski » La sigaretta stava lì davan­ e la domenica andava a mes­ prima sigaretta, fumata una dell'IPCA di Ciriè, mi pare ti a me, posata sul portace­ sa: Non ci credo ma non si sera di tanti anni fa, men­ di essere uno dei padroni del- nere, invitante; anche l'ac­ sa mai, diceva allargando le tre cascavo dal sonno. Fuma. l'Icmesa che ha inquinato Se- Sul video Angelica cendino sul tavolo aveva il braccia per giustificare il suo che ti sveglia mi disse un veso con la diossina. fascino irresistibile di tante atteggiamento contradditto­ amico. E cosi io, che durante Conosco gente che ha smes­ volte, troppe volte. Mario rio. la guerra scambiavo la ra­ so. Come *.ai fatto? chiedo Scaccia era in trance, io, in­ Forse è la volta buona. zione di tabacco con un po' ansiosamente. Niente rispon­ vece, terribilmente sveglio, Scaccia si era svegliato e Tip- di pane, sia pure di quello de quello con la calma del la sua identità un'occhiata al video, alla tra­ nologo Stefano Benemeglio, immangiabile di allora, o con vincitore una mattina ho de­ smissione Bontà loro e una al­ soddisfatto, riceveva i com­ i soldi per il cinema, io che ciso di smettere. Beato lei e la sigaretta. Mia moglie, più plimenti di Costanzo e. infa- avevo guardato con sorpre­ accendo una sigaretta. Stasera sulla Rete due la prima puntata dello sceneggiato scettica, tentò per due volte vie, si accende una sigaret­ sa e compatimento, anche, i di accendersi la sigaretta. La La trasmissione sta per ta. Vuol metterci alla prova fumatori venire al mio paese concludersi. Maurizio Costan­ con la Ippolito - Rapporto con la TV, il cinema e il teatro bloccai con fermezza, come se — pensai — ma stavolta non anche da quaranta chilome­ invece dell'accendino avesse zo chiede ai tre ospiti se han­ mi frega. La sigaretta stava tri di distanza in bicicletta no mai sognato di parlare L'esperienza nella compagnia di Eduardo impugnato una pistola. Forse li, ancora tentatrice, ma or­ per raccogliere le cicche lun­ Stavolta ce la facciamo — dissi da un balcone ad una folla mai era come da ragazzo ghissime gettate dai soldati acclamante. Solo il « mago » — forse è la volta buona. Mario quando facevo i fioretti dei americani, anch'io ero finito Scaccia era sprofondato in nell'esercito dei fumatori. dice di si. Io invece, poverac­ nuiamo a fare film diretti da Deve esserle rimasto attac­ frati e vedendo le donne alla cio, fumatore pieno di nico­ Dalla nostra redazione cato qualcosa del |x.Tsonag- M?I, somio ipnotico, non si ac­ spiaggia pensavo al diavolo. Trent'annt di ammonimenti, registi italiani e interpretati corgeva ne del fuoco dell'ac­ tina, di catrame, di benzopi- MILANO — Il rito dell'inter­ iU attori stranieri? Guarda gio di Paulina Suslova. pen­ Forse è la volta buona, bea­ di insulti (« ma è possibile rene e di non so quali altri cendino nò della sigaretta ti dolori di stomaco se arri­ che uno che è intelligente fu­ vista si consuma questa volta la Cavalli: per il suo film so. E invece mi sbaglio. Per­ che il « mago » Stefano Bene- veleni, oltre che di colpe (pa­ veranno. Una volta, uno dei mi? )>), di paure, di tuoniti. re che l'unico inquinante sia in un camerino superinjiom Al di là del bene e del male chè subito dopo comincia a meglio gli passava sul dorso tanti inutili tentativi di smet­ Tutto mutile. bro della sede RAI, annesso ha scelto tre atlon stranieri. parlare di .suo figlio, che ha della mano. For.se è la volta il fumo di sigaretta, non si tere di fumare, non arrivaro­ Il giudice Scopelliti era alle parla quasi di altro), io esclu­ al TV3. il «rande studio do­ Bravissimi, mente da due. [Mito più di tre anni, e di co buona, dissi a mia moglie che no i dolori ma il disgusto. ultime battute e io alle pri­ sorrideva, scettica. so dai cinema e dai teatri, ve si sta registrando La coni Ma possibile che in Italia me si diverta con lui a « fa­ Sciaquarsi la bocca con que­ me speranze. Forse è la vol­ guardato con severo disprez­ mediante veneziana, protago­ non vi fossero attori italiani re il teatro», a inventare Pensai alle tante volte che sto liquido e poi accendere ta buona. E' come per i « mi­ aveva tentato di smettere, ai zo dai non fumatori, posto nista Angelica Ippolito. Il ca­ da utilizzare? Dicono di no. personaggi. E come è hello. la sigaretta, dicevano le istru­ racoli »: bisogna crederci e io una volta al giorno sul ban­ pietosi tentativi di liberarmi zioni. In effetti ti gusto era la fede nel « mago » di Bon­ merino è il suo. Pochi minuti e io non ci credo: il proble­ ora che è cresciuto, e non dal fumo. Mario Scaccia dor­ co degli accusati, io ho so­ vi sono più le noie della ma­ tremendo, si spegneva subito tà loro ce l'ho. Forse è la gnato di guardare con supre­ prima l'abbiamo incontrata ma è più vasto. Ammesso miva, Maurizio Costanzo e il la sigaretta. Ma ecco il guaio, volta buona. Aspettavo la fi­ sul video della saletta visioni che sia vero, di chi è la col ternità. scoprire che è possi­ magistrato Antonio Scopelli- ma indifferenza una stecca di il gusto terribile persisteva ne della trasmissione, Co­ « Matlboro ». Forse stavolta riservata ai critici televisivi. pa se non vi sono giovani bile un rapporto di quieto Il osservavano sorpresi e am­ anche quando si mangiava e stanzo che apre la finestra, Davano, in anteprima, il nuo­ tipo. mirati, la sigaretta stava lì 1 ce la faccio. attori in grado di sostenere si beveva un caffé , un'esisten­ gli ospiti che si salutano ma vo sceneggiato clic da sta­ ruoli ora regolarmente affida­ E' inevitabile, dico, che il invitante, una delle molte, za impossibile. non per fumare, lo giuro, so­ troppe che accendo ogni gior­ sera occujxM'à per quattro set­ ti a stranieri? Come funziona discorso cada su tuo padre. lo per provare quei benedetti Era un bidone! timane i mercoledì della re- no fra sussulti di pentimento, crampi allo stomaco e il di­ no le scuole di formazione? Le interviste, afferma lei, so tv 2. Sullo schvrmo a colo­ alzate di spalle, sinistre mi­ La pastiglia sgusto. Certo, uno cerca di Gli ospiti se ne vanno, la Malissimo. In che direzione no fatte in modo strano: con nacce amichevoli avverti­ consolarsi, di trovare una trasmissione è finita. Accen­ ri passavano le immagini del­ vanno le scelte dei produtto te dico delle cose, e viene menti di amici medici che Forse è la volta buona pen­ giustificazione. Il « fumo è il do la sigaretta e tiro una la prima puntata di Un amo­ ri e dei registi? Alla ricerca fuori una evita verità di me: toccano invano una tremen­ savo mentre il giudice Scopel­ vizio di chi non ne ha al­ re di Dostoevski. che rico da tastiera di terribili malat­ lunga, magnifica boccata. Che di fanciulle col scs appeal... magari in un'altra intervista liti parlava della giustizia. tri ». Ma è una constatazio­ bello.' altro che dolori ! Mia struisce la \iccnda privata e E' chiaro che non verrà inai ne dico altre, e il ritratto che tie, dal cancro al polmone al­ Meglio di quando decisi di ne che regge poco di fronte l'infarto. moglia implacabile dice: Te pubblica del grande scrittore fuori una leva di giovani at appare è un altro. Il sospetto fumare una sigaretta ogni ora alla massiccia offensiva del l'ho detto che era un bidone! russo negli anni fra il 1863 e Forse stavolta ce lu faccio, e finì che invece di leggere, tori veramente capaci v. che scheivo-amente emerge. fronte antifumo. Però — tento di salvarmi — il 1866. quelli in cui conce­ clitssà. Prima di « addormen­ scrivere o ascoltare continua­ Da quando è entrata in vi­ due sigarette almeno le ab­ « Guarda per esempio / duel­ è quello della .schizofrenia... tare » Scaccia ti « mago » ave­ to a fissare l'orologio. Forse gore la nuova legge che proi­ biamo risparmiate. E' vero. pì e scrisse Delitto e castigo lanti ». dice. vc recital » al Palalido di Mi­ lano) e proprio quando sembrava che dovesse ritirarsi Ora Angelica sta qui di di quelle organizzazioni fem­ abbiamo mai avuto l'impres­ dall'attività artistica, ritorna in pubblico con un nuovo PROGRAMMI TV fronte a me. in questo came­ ministe e poi francamente. sione che Angelica Ippolito disco. «Anteprima disco», la trasmissione radiofonica rino insopportabilmente sco­ di molte di esse non condivi­ facesse l'attrice perchè è di Radiodue, presenterà infatti, alla fine di marzo, il modo, i grandi occhi neri ri­ do i metodi, quello per esem­ « bello ». ma perchè è un me­ nuovo album che il cantautore ha completato in questi denti, allegri: ed è natural­ pio di considerare il maschio stiere. 16.15 CICLISMO • TIRRENOADRIATICO giorni, e che si chiamerà « De Gregori ». 17 BARBAPAPA' - (C) mente tutta un'altra dall'in­ un nemico, uno contro il qua­ Felice Laudadio 17.05 SESAMO APRITI - (C) - Cartoni animati per i più tensa Paulina, sofferta e in­ le combattere, e non uno col L'album, che uscirà ai pruni di apr.le. e il quinto piccini - (C) sofferente, che dannò Do­ quale invece combattere as­ Nella foto: Jean Marc Bory realizzato da De Gregon e segue a due anni esatti di 17.35 LE AVVENTURE DI BLACK BEAUTY • Telefilm: «I stoevski. Gli occhi in moto sieme per trasformare tutto. e Angelica Ippolito distanza « Bufalo Bill », che il cantautore incise nel '76. pony» - (C) perpetuo spuntano ora di sot­ 18 LABORATORIO 4 • La TV educativa degli altri: Ca­ to ad un'incredibile, immen­ nada • (C) sa, elaboratissima chioma. 18,20 DAL PARLAMENTO • TG 2 Sportsera - (C) Chissà se si tratta di una par­ 18,50 I PROGRAMMI DELL'ACCESSO - Accademia degli rucca: mi dimentico di chie­ incamminati: «Attività delle accademie» « Un certo discorso » alle 15,30 sul Terzo 19 BUONASERA CON NANNY LOY - (C) derglielo. Le domando ime- 19.45 TG2 STUDIO APERTO ce quanto c'è voluto a eri­ I libri de L'Espresso 20.40 UN AMORE DI DOSTOEVSKI • - (Ci • Con Jean Marc gere questo superbo « monu­ Bary. Angelico Ippolico e Marisa Belli, Liliana Gerace, mento al capello » in stile Martin Andrade. Carlo Valli. Marco Bonetti - Regìa Settecento. Anche oggi, mol­ Alla radio tutto su di Alessandro Cane - (C) te ore di lavoro, in sala truc­ 21,55 CRONACA - Rubrica realizzata con i protagonisti delle co, in una immobilità quasi realtà sociali: «Disoccupazione giovanile» - (C) assoluta sotto le mani abili una Casa del popolo - —— •• rm 22.45 ORIZZONTI DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA della parrucchitera. e tutta Stefania Rotolo presenta « Piccolo Slam » (Rete 1, ore 18,30) TG 2 STANOTTE Le polemiche sulla discus­ spunto da una manifesta­ questa fatica per qualche ora. sa trasmissione dedicata al zione intitolata Tu-molto ai talora per pochi minuti, di membro virile sono sopite ma Ciompi che. per vari giorni. D Rete 1 • TV Svizzera registrazione. non del tutto terminate: co­ ha coinvolto, attorno ad ini­ ziative culturali di ogni ti­ : Felice Ippolito tratta 12,30 ARGOMENTI • Studio cinema - Lettura alla moviola Ore 18: Telegiornale: 18,05: Per i più piccoli: «Mio Mao»; « Questi sceneggiati devono munque Un certo discorso MIi del « Prigioniero del terrore » di Fritz Lang 18.10: Abicidie e buon divertimento: 18,15: Per i ragazzi: ha ripreso dall'altro ieri i po. gli abituali frequentatoti 8«JXA« in questo suo libro gli 13 L'UOMO E LA TERRA - Fauna iberica - (C) «Top»; 19,10: Telegiornale: 19,25: «Il cangurino»; 19.55: essere una noia... » « Sì — ri­ suoi quotidiani appuntamen­ della Casa del Popolo — ohe 13,30 TELEGIORNALE L'agenda culturale; 20,30: Telegiornale: 20.45: Argomenti; sponde — li trovo insoppor­ ti con gli ascoltatori di Ra­ l'ha organizzata — gli arti­ aspetti più importanti per 14 UNA LINGUA PER TUTTI - Corso di tedesco 21.40: Telefilm: « La ragazza del motel ». « Agenzia Rock- tabili. Non è per il lavoro dio tre. E lo ha fatto nelli sti e la gente del quartieie. una valida e armonica ri­ 17 ALLE CINQUE CON GIULIANO CANEVACCI • (C) ford»; 22.35: Telegiornale; 22.45: Notizie sportive. in sé. o per il regista, o per maniera più franca, richia­ « In questo periodo — spie­ forma alla vigilia di un en­ 17,05 HEIDI - Cartoni animati - «Arrivano visite» - (C) altri. Si tratta del modo in mandosi cioè, a trentatré g.or- ga Vito Zagarrio. che ha rea­ 17.30 A CASA PER LE OTTO - « Il mondo degli adulti » - (C) ni dalla sospensione, ai mo­ lizzato la rubrica — il micro­ nesimo tentativo: quello • TV Capodistria cui si lavora agli sceneggiati: tivi che avevano provocato fono della RAI è entrato 17,30 IL TRENINO - Favole, filastrocche, giochi tutto è estremamente frantu­ del ministro Malfatti. 18 ARGOMENTI - CINETECA: «L'America di fronte alla Ore 16.25: Telesport - Calcio. Incontri di Coppa delle Coppe: tale decisione. dentro la Casa del Popolo. crisi » 20: L'angolino dei ragazzi: «Viaggio intorno al mondo»; mato, diluito, si è schiavi Dopo di che la trasmissio­ muovendosi tra cinema, 'ea­ delle apparecchiature, delle tro. cabaret, musica contem­ DISTRIBUZIONE LA NUOVA ITALIA - FIRENZE 18,30 PICCOLO SLAM - Spettacolo musicale 20.15: Spazio aperto; 20.30: Calcio: Incontro di Coppa dei ne. fin da lunedi, ha rias­ Campioni; 22.45: Film: «Sciopero». Regia di Sergej Eisenstein. macchine, delle lucine rosse. sunto il suo aspetto di in­ poranea. mostre d'avanguar­ 19 TG1 CRONACHE - (C) sei lì che devi dire la tua dagine « dentro » i problemi dia e animando, allo stesso 19.20 LA FAMIGLIA PARTRIDGE - Telefilm: «Mio figlio di tutti i giorni, a contatto tempo, dibattiti ed imores- femminista» - (C) • TV Francia battuta e sei fortemente con­ sioni della gente ». Sono pro­ da leggere subito-. dizionata dall'ambiente dello con le realtà di base, facen­ 19.45 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO - (C) Ore 13,35: Rubrica giornalistica: 13.50: «La lontananza»; do parlare i protagonisti p.u prio queste diverse voci a 20 TELEGIORNALE 15,05: Il meraviglioso mondo di Walt Disney; 15.55: Uno studio, che ti blocca, ti ritar­ semplici e più espressivi. fare emergere la problema­ nelle Pbrerie a lire 2J090 £0.40 SU E GIÙ' PER LE SCALE • Telefilm: «Un appello su cinque: 18.25: Isabella e i suoi amici: 18,40: E' la vita; da. e perdi l'ispirazione, tut­ L'appuntamento odierno al­ tica principale della trasmis­ disperato» 19.45: I sei giorni di Antenne 2: 20: Telegiornale; 20.35: to quello che ti sei costrui­ le 15.30 è riservato ad una sione: le Case del Popolo. 21,35 DOUCE • Un programma di Enzo Biagl - Campagna elettorale; 21.05: Questione di tempo; 23.13: ta dentro rispetto al perso­ delle più tipiche strutture di produttrici ed organizzatrici «Cherchez la femme» - (C) Telegiornale. naggio che devi interpretare. aggregazione sociale: la casi di cultura, rappresentano an­ 22.05 MERCOLEDÌ' SPORT dèi popolo. Un certo discordo cora un « modello *> di par­ 23 TELEGIORNALE - Oggi al Parlamento - (C) E poi le prove, sempre ri­ tecipazione popolare, di nuo­ dottissime. rischi quasi di im­ ha scelto la « Buonarroti ••>. D TV Montecarlo una Casa del Popolo situata vo e diverso uso della cul­ Ore 18.50: «Le avventure di Ruffy e Reddy». «Nella valle provvisare se non ci stai at­ nel quartiere di Santa Cr~> tura e della politica? In par­ D Rete 2 del brivido»; 19,25: «Paroliamo»; 19.50: Notiziario: 20: tenta. ce. proprio nel centro di Fi­ te la risposta sta già n?i 12,30 NE STIAMO PARLANDO - (C) Settimanali di attua- Telefilm: « Le avventure del tre Moschettieri »; 21: Film. renze. a diretto contatto COA fatti: Tu-molto ai Ciompi lità culturali - (Ci «Spaceman contro i vampiri dello spazio», con Ken Utsui. Com'è la giornata di una le contraddizioni tipiche di risulta infatti una risposta. 13 TG2 ORE TREDICI Regia di Temo Ishouy; 23.35: Tele Scopia; 23,20: Monte­ attrice televisiva? La risposta un grande agglomerato ur­ anche se frammentaria e 13,30 IL CICLO DELLE ROCCE - carlo Sera; 2.25: Notiziario. è telegrafica: trucco la matti­ bano. In questo « viaggio •» limitata nel tempo, alla nuo­ 1 maggio na. per ore. poi in studio si incontrano le diverse sfac­ va e pressante richiesta di per registrare, subito dopo. cettature di una realtà com­ cultura e di partecipazione. plessa ed eterogenea: da una Un certo discorso, propo­ e avanti fino alle venti, quan­ nendo un intervento « di in­ do ormai sei distrutta e non parte la degradazione urba­ nistica. l'immigrazione inta­ formazione e spettacolo allo ti resta che tornartene a ca na dopo l'alluvione, l'emar­ stesso tempo » — come 'o PROGRAMMI RADIO sa. a dormire o a studiare ginazione sociale e giovan.K\ definisce Zagarrio — ha vo la parte ancora... e dall'altra la partecipaz-ono luto contribuire a tracciare popolare, gli sforzi per una un quadro completo di que­ Angelica \icnc da un'espe­ nuova dimensione della cul­ ste nuove aspettative. l'incudine e il martello; C'ero anch'io; 12.10: Trasmis­ 13.45. 18.45. 21.10. 23.55; 6: rienza dura, e molto presti­ tura. VERUDA D Radio 1 giosa. fatta in teatro. Sei an­ 21.05: Il corriere dell'opera; sioni regionali: 12.45: Il fug- quotidiana radiotre; 7: Il La trasmissione prende lo m. f. hotel BRIONI GIORNALI RADIO - ORE: 2230: Ne vogliamo parlare?; gilozio; 13.40: L'ora è fuggi­ concerto del mattino; 8,15: ni con Eduardo, un grande 7. 8. 10. 12, 13. 14. 15, 17. 23.10: Oggi al parlamento; ta; 14: Trasmissioni regio­ Il concerto del mattino (2): successo di pubblico e di cri­ dal 29 aprile al 3 maggio 1973 19. 21. 23.05: 6: Stanotte sta­ 23.15: Radiouno domani; nali; 15: Qui radiodue; 15.45: 9: Il concerto del mattino tica. « Sì. dice, per me è mane; 7.20: Lavoro flash; Buonanotte dalla dama di Qui radiodue; 1730: Specia­ stata un'esperienza fonda­ partenza in pullman da MILANO cuori. (3); 10: Noi voi loro; 10,55: I programmi di Radiodue 7.30: Stanotte stamane (2); le GR2; 1735: Il si e il no; Operistica: 12.10: Long play- mentale. straordinaria. Dove­ quota tutto compreso lire 80.000 7.47: La diligenza; 8.40: Ieri 1835: Orchestre; 19.50: Il ing; 13: Musica per tre; 14: va essere fatta e doveva es­ al parlamento; 8.50: Istan­ convegno dei cinque; 20.40: sere chiusa. Non puoi conti­ tanee musicali; 9: Radio an­ • Radio Z Il mio Ciaikowski: 15.15: Radiocronaca dell'incontro GR3 cultura; 1530: Un certo nuare a lavorare per sempre ch'io (controvoce); 12.05: GIORNALI RADIO - ORE: di calcio Juventus-Ajax per Molta buona musica Voi ed io "78; 14.05: Musical­ 6.30. 7.30. 830. 9.30. 1130. discorso; 17: Musica di dan­ accanto ad un genio come mente; 14,30: I grandi viag­ 1230. 1330. 1530. 1630. 1830. la coppa dei campioni; 22,40: za del '500; 1730: Spazio Eduardo. Non riesci mai a gi: 15,05: Primo nip; 17.10: 1930. 2230; 6: Un altro gior­ Panorama parlamentare; capire quanto vali veramente 22.45: I classici del Jazz. tre; 21: I concerti di Napoli; Sopra il vulcano: 18: Musica no: 7.40: Buon viaggio; 7.50: 22: Libri ricevuti: 22.10: Nuo­ quando sei vicina a lai sulla per tanti ascoltatori nord; 18.25: Narrativa ita­ Un minuto per te; 7.55: Un vi concertisti: 2230: Appun­ scena. Lui ti trascina, ti som­ liana: 19.35: I programmi altro giorno (2); 8.45: La j ROMA — « Lo sforzo mag- perché la discografia d: De con Unità vacanze D Radio 3 tamento con la scienza; 23: merge con la sua grandezza. I giore è quello di conservare Sabata è scarsissima e solo della sera: giochi per l'orec­ storia in codice: 932: II dot­ e rischi anche di crederti una chio; 20.15: Francis Lai e tor Zivago; 10: Speciale GIORNALI RADIO - ORE: Il jazz: 23.40: Il racconto di , all'azienda un patrimonio di una documentazione accura­ la sua musica; 20.35: Tra GR2; 10.12: Sala F; 1132: 6.45. 730. 8.45, 10.45. 12.45. mezzanotte. grande attrice... Ad un certo ; ascoltatori, ma non in modo ta ha permesso di presen­ punto hai bisogno di una ve­ I passivo ». E' questa la fina- tare brani finora inediti. rifica: è come andare alla I lità di Radiodue nell'affron- quali il Tristano che il mar ricerca di se stessi. Chi sono? i tare la programmazione del­ stro diresse nel dopoguerra Ti domandi. E per saperlo la musica « sena ». esposta alia Scala. E' previsto anch? da Corrado Guerzoni. diret­ un ciclo di trasmissioni sul­ cerchi strade nuove, esperien­ tore della Rete due. in una ze nuove. E' cosi che puoi la Musica popolare romanti­ OGGI VEDREMO conferenza-stampa, tenuta ie­ ca. dedicato ai « grandi » del NJIVI renderti conto di quanto va­ ri mattina in Viale Mazzini. XIX secolo, quali Chopin. li, altrimenti rimani sempre I progetti di Radiodue ri­ Brahms. Schubert e Oaikov- (isola di KRK) hotel BELI KAMIK la stessa, e invece un attore. guardano sia nuovi cicli di ski. mentre è già cominciato Donce France Su e giù per le scale un'attrice, hanno bisogno di programmi già sperimentati ul 23 febbraio) Gli Arnesi dal 29 aprile al 3 maggio 1978 aggiungere sempre qualcosa con successo in passato quali della musica, un'informazio­ partenza in pullman da MILANO (Rete 1, ore 21,35) (Rete 1, ore 20,40) Musica allo specchio, una E* arrivato alla terza puntata il « Diario filmato di uà a se stessi, ogni sera, ad ogni ne sui materiali. le tecniche Lord Beliamy si accorge che una delle giovani cameriere trasmissione che ha la fina­ quota tutto compreso Lire 70.000 viaggio » per la Francia di Enzo Biagi. Titolo di questa sera appena assunte, Mary, aspetta un bambino e vuole aborti­ recita... ». lità di instaurare rapporti di costruzione, gli effetti che Cheiche la femme: un modo di dire, ormai divenuto inter­ si possono trarre dai vari re. Il gentiluomo, pieno dei buoni sentimenti comuni a tutti E per il cinema? Angeli­ tra il mondo della produ­ nazionale, per introdurre le osservazioni di Biagi sulle don­ zione musicale e quello dei strumenti. ne di Francia. i gentiluomini. la convince ad aspettare e a rivelargli il no­ ca ha girato un paio di film. me di chi l'ha resa gravida. Si tratta, spiega la ragazza. suoi fruitori, soprattutto gio­ Un'opera, un'epoca (in on­ dopo Eduardo e prima della vani: sia nuove iniziative co­ da il martedì sera alle 20) del giovane Redford. figlio di un lord, il quale pero, rin­ TV. La risposta è un atto tracciato da Beliamy. risponde sprezzante di non saperne me L'arte di Victor De Sa­ è un tentativo di inquadra­ Orizzonti della scienza e della tecnica di accusa al cinema italiano. bato, che prenderà li via re. con la collaborazione di (Rete 2, ore 22,45) nulla e lascia intendere a Beliamy di volerlo accusare di es­ domani, alle 17,55 e che si un musicologo e un « opera per informazioni e per prenotazioni sere proprio lui il padre del nascituro. in gran parte comprensibile Quarta puntata della nuova sene della trasmissione di e condivisibile. « Non si ca­ propone di celebrare il di­ tore culturale >\ l'opera liri­ Cnuho Macchi. Obicttivo puntato sulla sessuologia maschile: I buoni sentimenti dell'Inghilterra postvittonana. come rettore d'orchestra e compo­ ca nell'ambiente sociocultu­ piscono molte cose », dice. rale in cui è maturata, illu­ UNITA' VACANZE verrà condotta un'ampia indagine sull'impotenza, mettendo­ spesso accade, vanno a farsi benedire di fronte al perbenismo € Per esempio, gli attori, la sitore. nel decennale della ne in luce le cause e indicando le possibili terapie. Interven­ di Beliamy. che teme scandali e scende a patti con i Redford, morte. strandone gli aspetti lettera­ 20162 MILANO - Viale F. Testi, 75 SAI. hanno fatto una lotta gono alcuni esperti dell'Università di Ginevra che sottoli- offrendo del denaro alla giovane cameriera. La quale, sde­ Questo ciclo, che durerà 14 ri. drammatici, storici e di Telefono 642.35.57-643.81.40 jieano soprattutto come la massima parte dei casi di impo­ gnata. mostra di essere la sola ad avere conservato un po' giusta sulla questione voce- settimane, ha presentato no­ costume. ORGANIZZAZIONE TECNICA ITALTURIST tenza siano imputabili a cause psicologiche. Oltre al servizio di dignità andandosene da casa Beliamy. Non *ertz» avere volto: chi vuol recitare deve tevoli difficoltà di realizza­ di sessuologia viene trasmesso un notiziario scientifico. preteso, giustamente, 11 proprio stipendio. doppiarsi. Ma perchè conti­ zione — ha detto Guerzoni — a. mo. l'Unità / mercoledì 15 marzo 1978 PAG. 9/ spettacoli Sui nostri schermi, « L'Opera del mendicante » di Gay-Britten stasera a Roma Nuova censura contro dopo trentanni, «Prigione» Poveracci e malfattori « Al di là del bene e del male » Bergman 1948 invece di re e regine Sequestrato da

Reazione : della cultura inglese del primo Settecento anticipatore all'imperante melodramma italiano - La presentazione Bartolomei il ROMA — Arriva a Roma ' film della Cavani di se stesso (Teatro Argentina, questa se­ ra). quasi per celebrare il duecentocinquantesimo anni­ Il provvedimento preso dal Procura- I motivi dominanti del regista svedese versario della «prima» a Lon­ dra (gennaio 1728). la Beg- tore dell'Abruzzo in totale dispregio sono già in questo lungometraggio gar's Opera di John Gay. l'opera del mendicante, cioè, dei precedenti giudiziari assolutori il primo di cui fosse pienamente autore cosiddetta per lo straccione che avvia e conclude lo spet­ tacolo. L'AQUILA —- Il procuratore Inedito finora per il pub­ tare il dolore umano e. per di prodotti dozzinali, tentato credesse: qui. infatti. Berg­ della Rcpubbl.cn dell'Aquila. Nell'edizione di domani. blico italiano, Prigione è il contro, l'urgenza dell'onirico dalla proposta d'un suo ex prò man manifesta un'attenzione Massimo Donato Bartolomei. sosto lungometraggio di Ing e del fantastico nella vita quo­ fessore, reduce dalla clinica per gli aspetti sociali del l'opera sarà « della mendi­ ha fatto .sequestrare a Pe mar Bergman, reca la data tidiana. psichiatrica, di « fare un film dramma, destinata in seguito cante ». avendo il regista. Nuovamente scaia Al di là del bene e del 1948. ed è il primo di cui Detta in breve, è la storia .sull'inferno > (inteso, quesf ad affievolirsi. Comunque, è Filippo Crivelli, in una inter­ male di Liliana Cavani. La l'oggi famoso cineasta svede­ di uno scrittore ubriacone, in ultimo, come già in atto sulla ben il rovello esistenziale a pretazione androgina del per­ dissequestrato se fosse pienamente autore, crisi con la moglie e con se terra), ma che abbandona 1' dominare: espresso mediante sonaggio. infilato in abiti ma­ decisione ha valore su tutto dal soggetto alla regia. Vi si stesso, e di una giovanissima impresa senza nemmeno dav­ un linguaggio ancora acerbo, schili un'attrice di cabaret. il territorio nazionale. ritrovano, in ' una singolare prostituta, cui egli porta un vero iniziarla. non privo di cadute e scom- Franca Mazzola. Crivelli ha A rendere ancor più grave « Interno di sintesi anticipatrice, quasi interesse molto letterario. E' curioso come il nucleo i."nsi, ma in cui non è diffi­ spiegato i criteri dello spet­ cile intravedere i lineamenti e grottesco il pro\ vedinicnto. tutti gli elementi tematici e Sfruttata dal « fidanzato ». che narrativo e i suoi addentel­ tacolo nel corso d'una con­ che colpisce un film gà se stilistici, del. resto già accen­ la dà in mano a sadici clien­ di una geniale individualità lati contengano, forse per ca­ ferenza-concerto. svoltasi lu­ queslrato e dissequestrato. un convento » nati nelle opere precedenti ti, e che. complice la sorella so, motivi pirandelliani (si che. con studio e fatica, sta nedì sera nel foyer del Tea sta il fatto che. conoscendo (a partire dal HM5), i quali di lei. sopprime la bambina pensi a Vestire gh ignudi e. formandosi e crescendo. K che tro dell'Opera. BOLZW'O - 11 film di Wa- avrebbero segnato la più che nata probabilmente dalla lo­ per la scena nel teatro di po­ in qualche caso, più tardi. le abitudini del procuratore lerian Borovvc/vk Interno di avreblx» messo a frutto, senza 11 sovrintendente Luca di Bartolomei, il produttore del trentennale carriera bergma- ro unione, la ragazza finisce sa, all'apertura d;>i Sei per­ Schiena, in apertura della un convento è state» nuovamen con l'uccidersi, mentre l'in­ ulteriori approfondimenti, le niana: la passione e l'orrore sonaggi). Ma clima, situa/io manifestazione, aveva spie­ D'accordo registi e direttori artistici film. Silvio Cleiiuntt'lli. si te dissequestrato dalla Pro del sesso, il sentimento tra­ tellettuale. do|>o averle dato ni, figure hanno poi ascen­ proprie scoperte giovanili (si confrontino le sequenze del gato i motivi della collabora­ era premurato di comunica i uid della Repubblica di Boi gico della morte o impotenza ben scarso aiuto, rabbercia in denze specifiche nella cultura re all'l'fficialc Giudiziario del qualche modo il proprio ma­ scandinava e nella realtà di M»gno. ad esempio, in Prigio zione tra Teatro Argentina r /.ano dopo che gli atti rolati di Dio. in un mondo semmai Teatro dell'Opera, inseren­ l'Aquila, il 9 marzo scorso. dominato dalla diabolica anar­ trimonio. La vicenda si dila­ un paese, la Svezia, che ma ne e twìVImmagine allo spec­ vi al sequestro le erano stati doli in una attività decenti a gli atti concernenti il film chia dei desideri, la sfiducia ti e si complica per l'inter­ gari qualcuno stupirà di tro chio, 107«). Uomini di teatro trasmessi per competenza vento d'un amico regista cine­ vote, trenfanni or sono, as­ ta. d'intesa con il Teatro di perche' ne prendessi- atto •< nel (Lilla l'rocuia di Roma. Il nella capacità della rappre­ Roma, die ha nella Beggar s sentazione artistica di riscat­ matografico. confezionatore sai più arretrata di quanto ag. sa. la iniininc'ii/a della program dottor Vincenzo Anania ha co­ Opera (si è rappresentata in ma/ione del film v in Abruz questi giorni ^> Rieti o Ci francesi dicono si riconfermato a distanza di zo. vitaveeebia) un primo, seno |H)chi giorni il prov vedimento e articolato impegno dal qun- basta al governo Nonostante la consegna di d: dissequestro da lui emesso le si trarranno esperienze per tutto il carteggio, compren­ nel mese di febbrai»». Stasera il via alla X edizione della rassegna una programmazione unitaria­ dente fra l'altro la scntcn Interno di un convento ora mente articolata. Iniziative per reagire alla repressione za del procuratore Pitarrlli stato sequestrato a Palermo, Il direttore artistico. Gioac­ di Boi/ano. gli atti della Pro a Modena, e infine a Roma. chino Lanza Tornasi, si è sof­ PARIGI — Quasi tutti i. più accusa tutta la politica di cura generale di Trento che dal procuratore Angelo Maria prestigiosi uomini di teatro fermato sulle vicende dell.i D'Ornano, le cui posizioni ven­ riconosce non esservi nulla Doro. A Bergamo jazz internazionale singolare opera, anche sot­ francesi hanno prcannunciato gono messe in relazione con da eccepire su (pianto de­ l'adozione di iniziative comuni quelle del gollista Jacques to il profilo delle trascrizio ciso a Bolzano, Bartolomei per reagire al boicottaggio Cliirac, il quale, durante la Elvin Jones, che for.-.e è già ni «I elaborazioni alle quali ha deciso, ieri pomermuio. Nostro servizio da un po' un altro « mito » è stata sottoposta in tempi della ricerca e alla repres­ campagna elettorale', ha vio BERGAMO — Primo appun­ accettato per le nostalgie moderni. L'opera che utili/. sione in campo culturale mossi lentemente v continuamente di intervenire e di sequestra Oggi dibattito tamento. oggi, della stagione coltreniane più che per la za l'allestimento della Picco­ in atto dal governo. attaccato i teatri polivalenti re il film. dei festival jazzistici in Italia. proposta concreta di musica: la Scala, dove fu rappreson Infatti il ministro della Cul­ e i gruppi di ricerca, accusati stagione che, nel suo fulcro mentre, sempre venerdì, il Stando a quanto è già av­ su « L'operatore tata nel 1975 (ed ebbe un Iar tura. Michel D'Ornano, che è di produrre « s|x>ttacoli inu­ venuto più volte in Calabria. estivo, ritroverà quest'anno jazz italiano avrà una buona in carica dal marzo del 1977. tili ed incomprensibili » a anche la strada di « Umbria esposizione con il trio del go giro nella Regione e in quando il magistrato operava ha varato recentemente alcuni danno di una diversa t tradì culturale nel jazz », mentre non è escluso pianista Ettore Pierannuzi. Emilia) e dove ritornerà nel a Catanzaro, occorreranno che Pescara riemerga dopo il ospite al sax Gianni Basso, e provvedimenti che sono stati zione teatrale del paese *. prossimo mese di aprile — ora alcuni mesi di lungaggi for/ait del 77. Come è abitu­ con il quartetto del saxofo è rimasta nella storia della vivacemente ed unanimemente L'elenco si apre con i servizio pubblico » dine. la serie dei festival ni burocratiche perché Bar n:sta Claudio Fasoli e del musica come primo esempio criticatii tra questi, il rifiuto nomi di André Louis Perinei prende il via a Bergamo do­ pianista Franco D'Andrea. di aumentare le sovvenzioni ri­ tolomei. fatti compiere tutti Promosso dalla rivista ve, a partire da stasera al di un'arifi opera con la qua­ ti. direttore del Théàtrc Na­ Il jazz italiano sarà presen­ spetto a quelle, già ritenute tional de Chaillot, di Jean- gli accertamenti, si convin K Radio TV e società » si Palazzetto dello Sport, la le la cultura inglese del Set­ svolgerà oggi pomeriggio al­ te pure nella serata di mez­ insufficienti, del 1977; la de­ Lous Barrault. di Jerome Sa ca che il film della Cavai). rassegna internazionale, rea­ zo. quella di giovedì, con il tecento reagì al dilagare del le ore Ì8.3Ò. nella salettti del lizzata dall'Azienda di Sog­ melodramma di stampo ita­ stituzione, con semplici cir­ vary e continua, per ora. con può liberamente circolare. cinema Monte Zebio a Ro­ giorno, celebra la sua decima sestetto di Giorgio Gaslini colari e senza motivazione. che. fra l'altro, include anche liano. aulico, connesso a vi­ quelli di Daniel Mesguich. di ma, un dibattito sul tema: edizione. di numerosi dirigenti di teatri Il caso di Al di là del Itene Trovesi. saxofonista e basso- cende di re. di regine e di Bruno Bayen. direttore dello « L'operatore culturale nel pubblici: l'abolizione di qual­ i* del male dimostra ancora Le celebrazioni di tal gene­ clannettista che si era messo eroi, ai quali veniva contrai - Stabile di Tolosa, di Daniel servizio pubblico ». Parteci­ re non sono. però, più di siasi agevolazione fiscale nei e sempre come la libertà di peranno Angelo Guglielmi, ili luce qualche anno fa posta una realtà quotidiana. Benoin. direttore dello Sta­ moda ed è forse una fortuna proprio al Festival di Berga­ confronti dei gruppi specia­ circolazione di un prodotto Mario Raimondi, Emilio Ra- brulicante di straccioni, la bile di Saint Etienne, di Jean per la manifestazione berga­ mo sua città. lizzati nella ricerca. Pierre Bisson. direttore dello artistico sia sempre limitata vel. Carlo Fuscagni: sono masca, perché il cartellone di dri. ricettatori, gente di ina Stabile di Nizza, di André Col­ dall'uso, o dall'abuso, che stati invitati ì rappresentan­ queste tre serate non è tanto Giovedì è la sola serata che biffare, dalla cui vicenda si Ma al di là di questi motivi ti sindacali. dell'ANAC e del­ va oltre il museo. Offrendo il lier. direttore dello Stabile di un qualsins. procuratore può all'altezza della situazione, a risaliva a una satira socia­ contingenti, gli uomini di tea­ la coopcrazione culturale. Il meno che non si accetti co­ quartetto afro-americano di tro francesi mettono sotto Tours. fare della legge. Chico Freeman. saxofonista le. coinvolgente la corruzione dibattito è aperto al pubblico. me assoluta quella situazione Il batterista Art Blakey parteciperà al Festival del jazz reversiva e revivalistica che tenore, bassoclarinettista e della classe dirigente. si è qualche tempo manife­ flautista dei lofts o scantinati stata anche nelle proposte trentamila persone, i conti te flenr di Sidney Becliet nei newyorkesi, con suoi singoli Tenuto conto di quest'ulti Jazzistiche. recuperi anche di un Sam torneranno anche con questo Jnhe boxes. Dulcis in fundo Rivers ed al cui fianco sa­ mo aspetto, la Beggar's Ope­ Ridimensionatosi il vistoso cartellone di pochi stimoli le Ali stars capeggiate, 1- ranno il prestigioso pianista ra non ha mai perduto, nel DISCOTECA fenomeno della musica come informativi, ma sarebbero dealmete, dal tenorsaxofoni- corso del tempo, una sua at­ sta Illinois Jacquet, iL\ cui Don Pullen. l'eccellente Fred pretesto d'aggregazione, i altrettanto tornati senza pau­ Hopkins al basso e Bobby tualità. Basti pensare che. responsabili della rassegna di re culturali. potranno venire 1 momenti Battle alla percussione. Bergamo hanno presumibil­ Fabio Treves con la sua più validi, per l'agganciamen­ nel 1928. costituì la fonte del­ mente pensato a un loro Blues Band aprirà, dunque. to di questa musica non tan­ In cartellone il 16 aprile 1- l'Opera da tre soldi, di Breciit- « pubblico » identificandolo in stasera il festival in una di­ to o non solo a una scuola. noltre il match di batterie che Weill. bensì a un filone popolare vedrà impegnati Art Blakey, Settecento: quello strato ricastituitosi di mensione omogenea nell'o­ L'Opera del mendicante rac­ « aficionados » cui la presen­ maggio al « tradi7.ionale »: a quale il rhythm and blue*. coasiderato ormai in Italia za di un Dizzy Gillespie è Treves infatti, succederà il Scuola è invece il BOP di nome di cassetta, e il vetera­ conta di un capitano Ma- sinonimo di musica sem­ dixieland della uhand » del Dizzy Gillespie. che conclude no del bop Kenny Clarke. cheath. imbroglione. ladro e Avete idea sempreverde, appunto! preverde. Poiché Bergamo. trombonista britannico Chris rà in quartetto, venerdì, la dongiovanni da strapazzo, del rassegna, sulla scia della Jazz il momento nonostante il Palazzetto dello Barber. quello che lanciò, al­ quale si innamora Polly. la Sport, non aspira certo alle machine del percussionista Daniele Ionio la fine dei cinquanta, il Peti­ figlia di Peachum. uno stroz­ di cosa siano zino. confidente della polizia, nonché ricettatore, il quale dei solisti aiuta a fuggire i delinquenti gli sfinciuni siciliani? che gli servono, e a morire. Uastruso itinerario di alcuni protagonisti del « pop » invece, quelli dei quali p io Tr.i le nr.imli in\rii/imii ilrl elle volta va un po' a «rapito fare a meno. Quando la fi­ 'TOH -Iriiim-iitnlt- il.ilj.ino ri fu della ciliare/za o doli'iiitoiia- glia si innamora del capita­ (lucila ilei cmicerln per uno rioue (violino e oboe princi­ no, e lo sposa di soppiatto, «Immotilo -oli'l.i e orrìir*lra. pali r?«pelli\amenle Mire Peaclium decide di « aiuta­ .ll>lm//.llo-i |HT il vero j;i,"i i Hnrnanrnnr; l o .Tiira Sch.icft- Che trauma passare da licei re » la figlia, mandando a \or-so la fine del "filli) m.i uniti­ lein). Mentre nelle / Slnpioni morte lo sposo (aiutarla, nel lo a piena iiulnril.i e Mjnifi- rome tulli -anno \ iv alili n de­ senso di farle avere una buo­ r.iln r«in Ubidititi. Vivalili o scrivo n con felioi"ime intui­ na eredità). Maciieath verrà ro»ì ti.i. Po-Manto .iiimiir.iro zioni -enlimeiili e almo.fere e cantine alle sale d'incisione! (|iie-ln furin.i ad e-empi» in • ollecitale dai periodi dell'an­ arrestato, ma seduce la fi­ glia del carceriere. Lucy, e • ut rercnle tli-rn Rirorili olle no. sii altri romeni -ami pri­ «Siamo finiti a Sanremo a fare il coretto per Fausto Leali»» - Claudio Rocchi: riesce a scappare. Intorno al presenta / mnrrrli /ter nUne vi ili lilola -alvo i II. .">. ti e 11) la trama si intreccia tutto .! iiii/i.imli) rim duo belle r fa- dolli ri»|iellivamente /.e«f/l ili ninrr. Il pini rrr e niz/ato e manovrato dall'alto. Cnnrrrli II. -1 e *• ili-ll'up. 7. La meriti: o -ano Milli brani roinpri-ta Ira il 1711 e il "l'i. Con Volo magico numero Per Camerini inve« Più o meno in quegli an­ di irii-i-ioni e in centinaia di ternativa ». si offre la possi­ fare l'orchestrale ma ho smes­ libretto — morto nel 1732». la proilit/ione ili qne»l«» imi- gente non riesce ancora a fa­ ni — prosegue Donatella Bar­ protagonista d'un teatro sati­ o-ecii7Ìani rancori i-lirlio. bilità di entrare in sala di in­ so subito dopo un'allucinante di ~ era il periodo della «iri-la o lo inilirjno rome ile- re a meno di associare i no­ rico inglese (le situazioni più Panorama mi di Camerini, di Fmardi. cisione. <( Conobbi Claudio tournée in Spagna con Nico- " Carta Vetrata ". un locale bilore del Corrili, rlie della \nclio in Francia il 'TIMI fu lef.a Strambelh. al secolo comiche venivano esposte nel di Rocchi e il mio », sbotta per caso — ricorda Camerini di Bollate allora molto in au­ mii-ira -Iriimenlalc italiana liti grande -ecala per la mii-i- regala — e per la verità provavo un Patty Pravo, eran bella Donatella Uardi con rasse­ ge. Cerano i Quinta parete la cornice più scria, per un -elloi-rii|e»ra è il p.nlro inili- oa -Iriimentale. Ha-lerebbc a po' di soggezione, oggi siamo gente! v. Cromwell. sordo, non riusci­ gnazione. « Deve essersi pro­ con Bellon., Donnaruma e «rn*»o. lo-tiiiinuiarla il nome di F. prio creata l'immagine del amici, ma allora lui era la Intanto Finardi va in Ame­ Cacao, i Jumbo e z'i Acktua- va a capire il perché delle "popstar" e noi i suo: Accom­ f'ouporin « il arando ». noto la nuova guida clan, della tribù, ma non è rica a <•• fare lo studente » in la. tutti spariti dall'orizzon­ risate alle quali si abban­ Poi \i «i ammira un altro casi, abbiamo storie diversis­ pagnatori. si sapeva solo che un campus, presto però cam­ te. per quel che ne so io ». per le *uo roiupo-i/ioui por era un " mistico " ». donai il pubblico), raggiun­ famo-o C.ttni orlo. (|ii in do cembalo ma imporlaide far- sime su cut non st può passar bia idea, decide di fare il Qualcuno inizia a dar segni se il capolavoro con quest i gastronomica •opra. Al ruolo del cantauto­ Chiediamo a Claudio Roc­ musicista a tutti i coiti e minoro ili \. Man-olio, rorio- *o amor di più in altri -ono­ di stanchezza. < Dopo tre an­ Beggar's ()j>era. avvalendosi re non ci ho mai creduto ». chi: « Quando tu st-ii man­ torna m Italia con una chi­ «riulo o ammirato dallo -te*- ri. ÌM a-calliua a o-einpia lo giando una mela tu e la ni di concerti — spiega Clau­ della collaborazione musicale A rischio di deluderla pe- tarra nuova. Si ritrovano in­ dio Roccìn — comincia: a -o Karli olio lo ira-rri-'O per l'irrr* ilr t inlrt l\~l'<\) elle la mela siete parti di Dio; lo di Jolin Christopher IVpiisc b aantemente occorre pero te­ sieme per un disco di Sino odiare quella vita, smisi di cembalo, o infine una pagina -te-*a e»'» pubblica in un di- ner conto di questa « patac­ cantavi ieri, vale anche og­ Tristano. « uno che aveva fat­ 1667 17a2). icde.-.co. trasferì LE RICETTE far canzoni e mi appartai. ili Cimaro»,! rlie poro deriva ca » cantautorale. magari cer­ gi? ». to la sua fortuna con un LP to-.i in Inghilterra nel 1700 vr -co per la nobile interpreta­ incominciando a sperimenta­ t dalla Ira-rri/ione per oboe o cando di capire da dorè sia « Che le mie convinzioni in su Papa Giovanni moto gra­ protesta contro la tirannde zione dei viali-li fila samba) re sui suoni e sui rumori, e arrlii Offeliiiala dal mu»iri- saltata fuori, risalendo ai pri­ materia religiosa siano state dito al ba.w> clero ma che .soprattutto su. loro effetti su prussiana, musicista, studio­ Jardi "-avall e \rianne Mau- mi vagiti del sound meneghi­ malamente " reclamizzate " poi si era ravveduto r>: fa la 't.i .-iii-tr.ili.mi. \. Benjamin relte. roti Tali Koapiiiatl al DEL CONTADINO di noi. Feci due dischi vera­ so. organizzatore di vita cui no 'guarda caso di derivazio­ -- risponde — è senz'altro sua prima comparsa Lucio mente " artigianali ". regi­ turale. Pepusch adattò al »•• nel no-lro «eroloi. di I brevi cembalo: -ano due -r«ife< am- ne USAI. una ricognizione vero, forse anche per un cer­ Fabbri al violino < citato nel­ «oriate rlaviremb.di-tirlio del pli»-ime «• di rrande. inlrn-a to compiacimento de: rispet­ le note ri: copertina come strati in casa. Ora ad esem­ sto sferzante di Gay .mene doverosa, possibilmente senza pio ho in ballo un progetto sranile rompo«itore aver-ain». c.pre—iv ita. die montana in perdersi m pettegolezzi. tivi ruoli: ma il succo del <• Lucio di Crema » essendo musiche di Purcell. Haendel Dall'acquacotta maremmana * Va beh — continua -- al­ messa egio rimane per me apparso e scomparso senza con Tofani < degli Area) e e Rononcim. Senonclié. la mi K-Oflie l'orrlie-lr.i Pro \rle tulio e per tulio di «taro a alla minestra d'orzo trentina, dal riso con validi.-vv.mo. una provocazio rilasciare ali estremi anaora- in collaborazione con la fa­ diretta da Barliirolli. -uli-t.i fianca della migliore produ­ lora oom.nciamo dal liceo. coltà di inpresnerta che e: h.\ >ica è .soppiantata dalla r<- dai ragazzini che eravamo, in­ ne aperta ai politici "dur. " fio. Fir.ardi sfoggia per l'oc­ l.velvn Botimeli. zione raeva italiana a tode-ca. promes.-o entro mastio un visione (1948) di Hrittcn clic le rane lombardo agli stinciuni siciliani, fatuati dalla Incredule di piazza Santo Stefano, che casione un sitar indiano che ha ridato un gu-to moderni) String Band, dat primi con­ tutto risolvono a colp. di riesce a snaturare m modo interface per collegare il I n allro sramle rapprc.en- Nel l'i n ler| irei azione dell'ar- un repertorio della "cucina povera" certi al " Vittorio Veneto " e chiave inglese senw mai fer­ orrido Sei 11 Eugenio e Al­ mixer ad un elaboratore -\ all'opera lontana ormai dalie tanto di «|iio«to iipo di rum- zani-la Herbert Tarbozi am­ polemiche con il melodramma che ancora sopravvive nelle campagne al " Beccaria ". lo personal­ marsi a pensare. La diatriba berto vanno all'isola di White Sei 75 decollano, frattanto. po»mono fu rome »i è dello miriamo infine una nuova ro­ mente non sapevo cantare e sul " personale " m fondo è per il fatual poop con produzioni autonome. del suo tempo. La partitori \ivalili. olio rollivi*» però an- si-trazione dell" irlr della in­ italiane e che merita di essere salvata. •nzi ho imparato per pura partita da queKe esigenze e Alberto e Donatella suona­ come cantautori 'occorre dir è per una piccola orchestra rlie la fonila — pili Iraili/io- sti Un -calala di duo di-chi 7 ripicca verso chi s: prendeva considerazioni ». no anche ballate acustiche <"o ». Camerini e F maràl : fal­ d: diciassette solisti, direna nale — rati il «violino prin­ -empre Tolefimkoii. oan *n- niedioevnleqoianti stile < vec­ gioco della mia voce stonata. Dice Donatella Bardi: « In lisce miseramente l'exploit da Pier Luigi l'rbini clic. cipale*. elio m>n *isnifirava no*-a partitura niu-irale com­ Alberto «Camerini, ndr) era quell'incisione comunque si chia Inghilterra: «Ho una singolo della Bardi che pro­ presentando i cantanti esibì Invece quello che suonava be­ instaurò uno strano, bellissi­ cucina gallese ^> spiega l'inte­ ancora lo •» incnlanw-nta luta­ pleta: -i tratta ilei I. valuiue prio m questi giorni prepara tisi nel concerto .seguito all.i le del «oli'la dall'arche- Ira. dedicata alla produzione da ne la chitarra ». mo rapporto d: armonia, c'era ressata « che s: occupava di lo .< rivincita •- m una nuova Dice Eugenio Ftnardi: « Nel un po' il gusto della "jam musica popolare ». Poi: nasce conferenza (Adriana Marti Mnlli-*inle -no compo-i/ioni camera di Hardt. rimpro-»ia- icte discografica: è cronaca no. Lesinardo Monreale. .Ma­ '67 si andava a vedere p'.i session ". del suoniamo tutti il Pacco, gruppo fantasma recente e quotidiana, ma qua­ hanno il violina la un allro nanle capolavoro che Itili i Stormy Six che suonavano i insieme. Riuscimmo a coin­ che vede nella sua breve ma li sono i presupposti dt que­ rio Kasiola. Emilia Ravagln «Irotnenlol principale, r Ira -anno o che con -orio arsa- pezzi desìi Stones. per il re­ volgere anche il tecnico dt intensa vita sette otto diver­ ste scelte? e altri), ha anche illustrato que-lo // ritorni» Hill'arnui- men!a7Ìani l'arcani-la tedesco sto andava molto :1 blues studio che all'inizio non ne se formazioni. « E* stato un le varianti tra il testo origi­ nia r ilrll'ini frittone ovverà dima-Ira o*-er -lata «crino " trip di testa " — ricorda « Il rock — acconsente Ca­ elettrico. C'erano t concorsi voleva proprio «apere di noi. merini — è di per sé uno nario e quello di Britten. 12 Coitrcrli op. 8. celebre rac- per arpano. e non per la lettu­ al " Bans Bang " per gruppi C'erano Eno Bnice. Lorenzo Finardi — molte prove, po­ ra a-lratia conio -i -noie af­ dilettanti e ricordo che ne Vassallo e Eugenio Pezza, per che esibizioni, nessuna inci­ strumento di comunicazione cnlia di |ve/7Ì pubblicala ver­ vincemmo uno con un com­ me si è trattato della prima sione ». Quindi, mentre per interclassista, la valvola d: Si preannuncia uno spetta­ ta il lTJ.i o ennlonenle ira fermare. I.'impre-j fU rie«re plesso scalcinato chiamato esperienza di consta, un me­ lui si configura « un periodo «carico di frustrazioni collet­ colo divertente, anche per l'altra lo famo-o I ^trilioni. Ne boni*«imo dei re«!n aneho «ni di fango, pieno zeppo di tive. o almeno cosi è per Ali­ che tutti gli strali satirici .si è -mia appena pubblicata una piano della realizzazione pra­ Joint Session. era una musi­ stiere a cui sono ricorsa spes ce Cooper e il suo circo col ca di presa immediata, gioca­ so per sopravvivere. Io. Mas­ sbattimenti, di grosse para­ appuntano contro la Gran enne«ima reei-lrariono (

\ • PAG. io / roma - regione l'Unità / mercoledì 15 marzo 1978

Aperta in consiglio la discussione sul documento finanziario Il magistrato della procura romana coinvolto ancora una volta in lina vicenda giudiziaria Opposizione pregi udiziale Per una storia di ricoveri fasulli della Democrazia cristiana al bilancio 78 del Comune sotto inchiesta anche il PM Vitalone L'intervento del consigliere de Mensurati — Oggi prenderà la Nell'ospedale di Zagarolo, diretto dal fratello Vito, un giro di cartelle cliniche falsificate - Il giudice si difende parola il compagno Falomi — Le consultazioni della giunta con una denuncia presentata nei confronti del pretore di Palestrina, Federico, che ha diretto le indagini sul caso

Il « no » della DC. un « no » L' * intrallazzo », al solito, vrebbero occupato a lungo un Progetto di legge della giunta regionale pregiudiziale e su « tutta la li­ sarebbe rimasto chiuso tra i letto soltanto pur dormire e nea », alla proposta di bilan­ muri di un vecchio ospedalet- cio per il 1978 del Campido­ mangiare assieme a parenti glio non si è fatto attendere. to di provincia chissà per « lungo degenti ». E tra questi Ad annunciarlo ieri sera in Tre fratelli al centro di vicende « clamorose » quanti anni ancora, su non favoriti figurerebbero, appun­ consiglio comunale, nel corso fosse por la diligenza di una to. persone legate al diretto­ Presto tariffe eguali della prima seduta dedicata al I fratelli Vitalone, Clau to a Roma, una inchiesta sore de di Roma. Padella­ monaca e per il nome « ru- re del nosocomio, tra le qua­ dibattito sul documento fi­ dio, Wilfredo e Vito erano sugli Ospedali Riuniti di ne di avere * offerto » la moroso » di uno dei perso­ li il fratello magistrato. nanziario, è stato il consi­ apparsi già altre volte sul cui la moglie era dipenden­ assoluzione a un altro am­ naggi coinvolti: Claudio Vita- Come accennavamo, tutto tra Acotral e ferrovie gliere Mensurati, uno dei più le pagine dei giornali co­ te ecc.) ne avrebbero ministratore capitolino. Fi­ Ione. -12 anni, sostituto procu­ per ora si basa sugli indizi autorevoli rappresentanti del me protagonisti di vicende. * compromesso i! presti lippi. in cambio di 20 mi­ ratore della Repubblica, ex raccolti dal pretore del posto, gruppo scudocrociato nell'au­ L'adeguamento imposto dal decreto Stammati per vari motivi, « clamoro gio.*. lioni. Quest'ultimo, anche poliziotto, uno dei magistra­ Pietro Federico, di Palestri­ la di Giulio Cesare. I toni se ». Mai. lino ad oggi, pe Al termine di una lunga egli democristiano, era sot­ ti più chiacchierati degli uf­ comporterà un ulteriore rincaro dei biglietti del suo intervento sono stati na. e occorrono prove certe rò. i loro nomi erano stati battaglia procedurale, den to inchiesta per degli ili*.* fici giudiziari romani. Le sue perché lo scandalo diventi particolarmente duri, ma non citi amministrativi. Por Presto viaggiare sui bus | tre riprenderanno i contatti accomunati, tutti insieme. sa anche di toni molto pò responsabilità sono ancora da v. ufficiale ». Il caso, intanto, delI'Acotral costerà quanto con i sindacati non appena sono riusciti a nascondere questo motivo Wilfredo Vi l'imbarazzo per una scelta che in un solo caso. Proviamo lemiei. Vitalone riuscì a ri­ dimosiruiu. come (incile di è passato — per questioni di andare in treno: la giunta questi avranno definitivamen­ a tirare un rapido profilo manere al suo posto, gra taloue è stato sospeso dal regionale ha, infatti, deciso te ratificato l'intesa. relega ancora una volta la tutte le altre persone attual­ competenza — dal tavolo del DC in un ruolo di opposizio­ dei tre personaggi, riuniti zie a un suo ricorso accol­ la carica di presidente del mente sospettate. Ma a Za­ di presentare al consiglio, in L'amministrazione della Pi­ comitato di controllo del pretore Federico a quello del tempi brevi, un progetto di ne, che certo non si può defi­ dall'inchiesta sull'ospedale to dal TAR. garolo. un piccolo centro per sana, su proposta dell'asses­ di Zagarolo. La/io sugli atti delle Pro­ procuratore capo della Re­ legge su questo argomento. sore all'industria Berti, ha nire costruttiva. metà agricolo e per metà re­ pubblica. De Matteo, il quale. Jl rincaro — perché di que­ anche approvato l'erogazione Cosa ha detto in pratica WILFREDO VITALONE: vince. che ricopriva da sei sidenziale a trenta chilometri CLAUDIO VITALONE: avvocato, dirigente dell'ili' anni. MI designazione del­ a sua volta, dovrà trasmet­ sto si tratterà — nasce, come di una serie di contributi a Mensurati? Cile la giunta è dalla capitale, l'imbroglio è tere tutto alla Cassazione in ha spiegato ieri mattina l'as­ sostituto procuratore della ficio legislativo della DC la DC. cooperative artigiane per le incapace di governare, che il sulla bocca di tutti. quanto il fascicolo contiene sessore ai trasporti Di Se­ spese di impianto e di ge­ giudizio sull'attività svolta è Repubblica di Roma, già per il Lazio, fu sottoposto gni durante la riunione del stione e per la parziale co­ negativo, che per il futuro commissario di pubblica nel 1973 a una inchiesta VITO VITALONE: pn La storia, di per sé. non il nome di'! sostituto procu­ l'amministrazione, dalla ne­ pertura degli interessi dei non si annunciano novità. sicurezza e poi funzionario per truffa avviata dalla ma rio chirurgo e direttore è delle più eclatanti e si può ratore Vitalone. cessità di uniformare le ta­ mutui. Un altro stanziamen­ che la seconda fase nella vita di gabinetto dell'ex mini­ magistratura di Firenze. sanitario dell'ospedale ci Quest'ultimo, nel frattempo. riffe su strada a quelle su riassumere m poche parole: to. di 250 milioni, è stato dell'amministrazione capitoli­ stro della Giustizia Giacili In quella occasione il le vile di Zagarolo. E' da di nel locale ospedale civile, sembra che abbia scelto co­ rotaia cosi come prescrive approvato su proposta del­ na (quella che si apre, appun­ gale compilò una lunga il decreto Stammati sulla fi­ to Bosco. K' da tempo al verso telll|«) sotto inchie­ diretto da uno rivi fratelli di me linea di difesa (per sé. l'assessore alla cultura Can- to. con il bilancio '78 > non è denuncia querela contro il nanza locale. 11 disegno di crini per il teatro di Roma. centro di vivaci polemiche sta. sempre da parte del Vitaioli».', si sarebbe consoli­ ma. evidentemente, anche per altro che un'« operazione-ma­ nell'ambiente giudiziario procuratore generale di Fi pretore di Palestrina Fil­ il fratvllo medico), quella legge dovrà comunque esse­ Nella riunione ci si è an­ Claudio Vitalone data la pratica di far ricove­ quillage » di una maggioran­ della capitale per le sue renze. Calamari, nella qua­ tro Federico, per una lun­ classica: l'attacco. Dojh) es re approfondito con le orga­ che occupati della difesa dei za in grave difficoltà. rare (con relativo rimborso nizzazioni sindacali; la prò amicizie con noti esponen­ le lo accusava praticameli ga serie di irregolarità o sersi documentato sulla vi­ boschi dalla minaccia degli Tutto qui. Per un'ora 11 da parte della Regione di posta — ha detto Di Segni — incendi: dopo le misure di ti della DC (prima tra tut­ ro ritrovate successivamen­ te di avere montato un di abusi che avreblk- coni tutte le spese) persone che cenda ha denunciato il proto- salvaguarda il carattere so consigliere Mensurati, che, prevenzione prese nella scor­ tra l'altro, è anche presiden­ ti lo stesso Andreotti) e te disigillate e manomes­ « caso v inesistente [xr col­ messo alla guida del noso­ non ne hanno diritto u biso­ re Federico per violazioni' di ciale dei trasporti e tende sa stagione estiva si punta IHT l'alta percentuale di se. Questo, si disse, non sa pire lui. che lo aveva du­ comio. segreto istruttorio e abuso in a ridurre gli oneri che gra­ te della commissione bilan­ gno. Molti di questi ricoveri quest'anno alla piena integra­ cio. non ha fatto altro che inchieste « importanti » che rebbe stato possibile se i! ramente attaccato come G i à condannato p e r sarebbero rimasti sempre atti d'ufficio. In sostanza ac­ vano sugli enti locali. Le zione tra i vigili del fuoco e magistrato reazionario, e elencare generici, quanto in­ si è visto affidare, tra cui magistrato avesse provve­ -' comportamento antisinda sulla carta e sarebbero ser­ cusi il collega di avere com maggiori entrate che con il corpo forestale per ren­ quella sul fallito « golpe * suo fratello Claudio, alle questi aumenti si realizze­ dimostrati, « capi d'accusa ». duto. come era suo compi cale v nei confronti di un viti a far risparmiare soldi piuto atti giudiziari che non dere più rapidi ed efficaci gli Borghese. prese con le indagini per ranno saranno canalizzate Una sola cosa si è salvata to. a catalogarle e a farle rappresentante della LTL, a gente che aveva usufruito erano di competenza pretori interventi. dalla « galoppata iconocla­ il « golpe Borghese ». verso nuovi investimenti nel Nel 1974 fu al centro del­ trascrivere. gii viene contestata una soltanto di cure d'ambulato­ le e di avere riwlato ad al­ settore, nell'ampliamento e sta » del rappresentante de­ la vicenda delle intercet­ Nel 1975. poi, il Consiglio Due anni dopo è stato al « gestione dittatoriale » tri i risultati della sua inda­ nel rinnovo del parco mac­ mocristiano: la scelta della rio (a carico del paziente) tazioni telefoniche di alcu­ superiore della Magistrati! centro di un'altra clamoro portata avanti anche con e, al tempo stesso, ad au­ gine. Vitalone ha inoltre de­ chine e delle strutture fisse. programmazione (e su questa sa vicenda, quella della assunzioni di tipo cliente­ era davvero difficile dire di ni grossi mafiosi, come ra ne decise il trasferimen­ mentare gli incassi della am­ nunciato per violazione di se La giunta della Pisana, Oggi Perno no). Frank Coppola. Alcune bo­ to ad altra sede proprio « compravendita delle as­ lare e una « politica puni­ ministrazione ospedaliera. greto istruttorio anche il so­ tiva » nell'assegnazione de­ sempre nella riunione di ieri Tirato per i capelli, Mensu­ bine sparirono da un uffi­ perché questa e altre vi­ soluzioni ». essendo accu­ stituto procuratore generalo si è occupata anche di sa­ al Teatro rati ha ammesso che « il con­ cio della procura e venne- cende (il fratello avvoca­ sato, insieme all'ex asses­ gli straordinari. Altre persone, invece, a- presso la Corti? d'Appello, nità. Dopo una relazione de­ senso alla politica della pro­ Cesare D'Anna, in quanto a- gli assessori Hanalli e Can- I grammazione sarebbe certa­ vrebbe ascoltato le « confi­ crini si è discusso lo stato di | Centrale mente scontato ». « Ma — ha denze » del pretore Federico. attuazione dell'accordo sotto­ Oggi alle 17. al teatro aggiunto subito dopo, te­ scritto con le organizzazioni ! Centrale, via Celsa 6, il mendo forse di aver troppo Questa sortita ha già indot­ sindacali sui problemi del ! compagno Edoardo Perna Venerdì sciopero nelle fabbriche di Pomezia, Anzio, Nettuno, Ardea, Castel Romano to qualcuno a parlare di personale ospedaliero. « Sen- J " concesso " — a patto che terrà una conferenza su anche qui non si scorgessero * guerra tra magistrati », ma sibile alla gravità e all'ur- i « Classe operaia, Stato e genza del problema — è det­ le ombre di una facile stru­ la cosa fortunatamente può Costituzione italiana ». La mentalizzazione da parte del­ essere ridimensionata. In real­ to in un comunicato — la iniziativa rientra nel ciclo giunta ha ribadito il suo im­ la maggioranza ». In altre pa­ tà c'è soltanto un pretore che di conferenze organizzate role ha cercato di sostenere pegno per la immediata ap­ dalla federazione romana a conclusione di un'indagine plicazione dell'accordo, ap­ che la DC si trova impossibi­ ha visto saltar fuori il nome del PCI sul tema: « Crisi litata a scendere sul terreno Quale ripresa nella zona delle aziende assistite provando uno stanziamento 78 e di della società, violenza e di un collega da una parte; di 5 miliardi, per *' * . terrorismo, difesa e svi­ delle scelte concrete, dell'ana­ lisi e delle soluzioni operati­ dall'altra l'alzata di scudi — 2 miliardi, per il '79. attra­ luppo della democrazia: abbastanza prevedibile — di verso il varo di una varian­ l'analisi dei comunisti ». ve ai gravi problemi della Un mese di lotta che si concluderà con un convegno al quale sono stati invitati anche gli impren­ te al progetto di bilancio ». città, perché potrebbe trovar­ un magistrato già al centro Gli assessori competenti inol- si « ingrabbiata » in una stra­ ditori — Uno sviluppo produttivo caotico, disordinato — Il ruolo esercitato dalle multinazionali di molte altre polemiche. tegia politica (quella del PCI) Ricostruiamo quindi la vi­ che mira a coinvolgerla a tut­ cenda partendo dall'altra pro­ ti i costi. non da alcuna garanzia per FINANZIAMENTI DELLA CASSA DEL MEZZOGIORNO l'occupazione e. tanto meno. tagonista. la monaca. La ma­ E cosi, infatti (coerente­ (a fondo perduto + finanziamenti agevolati) è intenzionata a rimpiazzare dre superiora Silvana Sivo. Lo affermano i CC dopo l'esito dell'autopsia mente). Mensurati si è ben L'intesa al ministero del Bilancio il turn-over. 58 anni, una donna minuta guardato dal dare un minimo Numero contributi Milioni erogati contributo alla discussione. Settore Un caso limite? Solo l'esa­ ma combattiva, lavora all'o­ spedale di Zagarolo dal '7.1. Non una. una sola, proposta Estrattivo 5 1502 sperato atteggiamento di una alternativa a quelle indicate Alimentare 186 15561 multinazionale, che dopo aver Per le sue mani sono passa­ Il «suicidio» senza pistola nel documento preparato dal­ Tessile 14 2394 saccheggiato per anni le ri­ te in questi anni tutte le car­ la giunta è emersa nel suo Una prima schiarita Abbigliamento 34 2394 sorse nazionali, decide di ab­ telli» cliniche del nosocomio intervento. Il dibattito in con­ Pelli e calzature 14 266 bandonare l'Italia? Una ri­ e le relative pratiche ammi­ siglio non si è certo chiuso Legno e mobilio 61 1402 sposta ce la può dare proprio nistrativo. Ora su questa suo sarebbe un assassinio ieri. E' ancora possibile (an­ Materiali da costruzione 108 6895 la situazione delle fabbriche che se date le premesse ap­ nella vertenza IME che circondano la Palmolive: ra ci sono due versioni: quel­ pare davvero un po' difficile) Metallurgiche 1 32 4350 la del direttore sanitario e Per accertare la verità sulla morte di Antonio Massa- Meccaniche 303 26185 quindici aziende m crisi, cen­ che il gruppo democristiano Una prima schiarita nella vertenza IME. Ieri al ministero tinaia di operai in cassa in­ quella di medici e infer­ relli sarà decisiva la prova del guanto di paraffina voglia svolgere, in modo più Chimiche 214 25143 mieri che ieri hanno comin­ del Bilancio è stata raggiunta un'intesa, che sdrammatizza Gomma 2 933 tegrazione. migliaia di posti costruttivo, il proprio ruolo la situazione e consentirà alle parti di lavorare per una so­ di lavoro persi. Citare l'elen­ ciato a parlare sia pure tra di opposizione. Plastica 49 3761 I/autopsia sul corpo di Antonio Massarelli. l'uomo trovato luzione che salvaguardi l'occupazicoe e l'attività produttiva. Carta e cartotecnico 39 2920 co degli stabilimenti, chius:. i denti, con giornalisti. Vediamo subito cosa prevede questa bozza di accordo. In occupati, in fallimento servi­ ucciso da un colpo di pistola alla tempia in una stradina di Il problema per la DC. in­ Poligrafiche 25 1922 11 dottor Vito Vitalone (47 primo luogo TIME, un'azienda che lavora nel campo dell'in­ Varie 40 13552 rebbe a poco: oltretutto sono campagna vicino Roma, ha rafforzato negli investigatori fatti. non è quello di un voto formatica, appartenente al gruppo « Montedison Sistemi », si nomi che da mesi ricorrono anni, basso. tarchiato, molto l'ipotesi clic si tratti di un omicidio. Tra l'altro. 1 esame (« si » o « no »t sul quale, per cortese con gli estranei, un è impegnata a ritirare tutti i licenziamenti e i trasferimenti TOTALI 1126 108501 sulle pagine dei giornali, dal­ ha permesso di accertare che il proiettile (calibro 6.35) e la verità, nessuno mai ha avu­ che aveva unilateralmente deciso nei giorni scorsi. Entro il ia MRC. alia Pomer. a'.Ia Lo­ jx>" mono con i dipendenti. to troppe incertezze, ma quel­ tus. alla Galactron. alla Fa­ stato sparato tenendo l'arma puntata dall'alto verso il basso. lo di superare i limiti di una 15 aprile l'azienda ncn potrà adottare alcun provvedimento N.B. — Le cifre si riferiscono alle zone- « Pomezia già condannato por comporta Penetrato dalla tempia destra, il proiettile è uscito da quella posizione, che pregiudica e nei riguardi del personale. Questo periodo di tempo sarà «Castelli». «Litoranea» e « Aprilia ». ra. Ogni azienda in crisi ha monte» antisindacale e messo utilizzato per nuovi incontri, che si svolgeranno sempre al l la sua stona ma riconduci­ sinistra e si è conficcato nel sedile di guida dell'autovettura vanifica gravemente ogni e- sotto inchiesta por una storia ministero del Bilancio. bili tutte a un unico discorso: di straordinari «.gonfiati» r del Massarelli. ventuale. e auspicata, solle­ il modo caotico, disordinato citazione critica, ogni contri­ Con i licenziamenti si è anche allontanata la minaccia Sì torna al lavoro dopo e l'esperienza è servita a qual­ di assunzioni clicntelari) af­ Per quanto riguarda le motivazioni del delitto, se di questo buto costruttivo. per i 350 operai della fabbrica di restare senza stipendio. j mesi di inattività. In fondo cosa: i lavoratori della Pal­ e incontrollato, con cui è cre­ A questo punto è necessario ricordare che la settimana sciuto il fragile tessuto indu­ ferma con sicurezza: «Da errcttivamente si tratta, i carabinieri stanno indagando nel­ C'è da chiedersi da dove è stato (ed è» un periodo di molive di Anzio. f:no a ieri me nessun illecito, mai. Qui l'ambiente dei venditori ambulanti e della piccola malavita venga questo atteggiamento scorsa l'IME decise improvvisamente di tagliari i salari: un i profonda crisi per tutti., e gli non molto sindacalizzati, han­ striale d: Pomezia. di Anzio. 1 il malato è sacro, si fanno di rigida chiusura, di indi­ provvedimento che secondo la direzione sarebbe continuato operai della Palmolive posso- di Ardea. di Castel Romano. della stazione Termini. Gli investigatori, comunque, attendono fintanto che « i lavoratori licenziati o trasferiti non avessero no compreso che non si può le pulizie tre volte al giorno. ancora il risultato della prova del guanto di paraffina, cui sponibilità non solo a possi­ I no anche considerarsi fortu- p:u andare avanti a caso. Questa situazione ha impo­ bili convergenze, ma anche abbandonato lo stabilimento». Un odioso ricatto sul quale sto una riflessione anche a'. L'imbroglio è tutto della mo il corpo è stato sottopasto, e sentiranno nuovamente la moglie l'IME è stata costretta a fare marcia indietro: gli stipendi i nati: per loro, almeno, c'è alia « giornata ». e hanno pre ad un confronto stringente I stata la cassa integrazione. sindacato. Non si può af­ naca. Perdio l'ha fatto? N'on di Massarelli. saranno regolarmente pagati fin da stamane. Ma non è teso di essere informati sui sulle cose, sulle scelte, sui | Per altri, invece, per tanti. piani produttivi della socie­ frontare la crisi con iniziati lo so. probabilmente per dan mezzi e sugli strumenti. La tutto: con l'intesa di ieri (ed è forse una delle prime volte ve isolate, scoordinate: anche che questo accade) l'azienda si è impegnata a retribuire an­ i ci sono state solo le lettere tà. E. in effetti, qualcosa nvggiarmi: stavo maturando sensazione è che a determi­ io Messe vertenze d: fabbri­ la decisione di mandarla via nare la posizione della DC che il mese di « sciopero alla rovescia ». quel periodo di tempo j di licenziamento e. non sem hanno saputo: sono stati in I pre. la liquidazione. formati, ad esempio, che la ca non sempre sono riuscite perché avevo ricevuto lamen­ Rinviato a giudizio in Campidoglio siano elemen­ cioè in cui gli operai seno andati al lavoro, nonostante fos­ a incidere sui meccanismi di Sul prezzo ti molteplici e in parte, fra sero stati licenziati. Si torna al lavoro dunque. società non ha programmi, sviluppo, sul territorio. Un ri­ tele. o lei Io sapeva. Ma appe loro, anche contraddittori. tardo che il sindacato ha vo na mi sono accorto di una del latte presto per truffa il Certo è che tutto questo con­ luto recuperare :n tempi stret­ cartella clinica falsificata trasta in modo stridente con ti. G:à da venerdì i lavora­ (n.d.r.: è quella della cognata figlio del lo sforzo generale a cui è tori d: Pomezia. dei Castelli. del noto sarto Satrico, rico- un incontro tra chiamato il Paese per supe­ del litorale • tutta la zona Sud \ orata col libretto sanitario rare le difficoltà di una gra­ della provincia, insomma> so ve e profonda crisi econo­ Pesante condanno a Renato Gianni, il giovane che incendiò sei vagoni di una parente) ho chiamato costruttore Vaselli no chiamati a uno sciopero i carabinieri e ho denunciato Comune e Regione mica e sociale. venerale d: quattro ore a so tutto. E avrebbe dovuto ve La giunta capitolina ha Dino Vaselli, figlio di uno Mensurati ha concluso il sterno de'la p:attaforma d: der-ela !oi con la magistra­ proposto un incontro alla dei più noti costruttori ro­ suo intervento dichiarando « zona. S: tratta d: un pac giunta regionale per esami­ mani. comparirà in giudizio il proprio « no » al «sei poli­ Emarginato e instabile», ma deve scontare 5 anni chetto di proposte che mira­ tura. Imece il pretore Federi­ nare i problemi della trat­ dinanzi alla terza sezione pe­ tico» sul bilancio per la giun­ no a uno sviluppo economi­ co è arrivato <• ha sequestra tativa sul prezzo del latte nale del tribunale di Roma ta Argan. E coi questa bat­ co del terri'ono. lezato. que to un mucchio di carte, con bovino « alla stalla ». L'am­ per rispondere di truffa ag­ tuta si e sentito esonerato Il suo legale ricorrerà in Corte d'Appello - « Così adesso vi ricorderete che sta volta, non a! caso im a molto zelo... >. ministrazione comunale, in­ gravata ai danni di un ra­ dall'affrontare icon un mi­ precisi programmi produttivi. fatti (e con essa la Centrale gioniere al quale aveva pro­ nimo di « preparazione »>> una esisto anche io », disse subito dopo l'arresto nel novembre del '76 Una mobihtaz.one che con­ Dentro e fuori l'ospedale. de', latte» sono direttamente messo lauti guadagni se scadenza cosi importante nel tinuerà anche ne: 2iom: se­ invece, raccontano tutti un'al Interessate alla difficile ver­ avesse accettato di lavorare la vita della città come la guenti con assemblee di lavo tra storia. Suor Silvana sareb­ alle sue dipendenze. Secon­ discussione sul bilancio e sul rator: e disoccupati e con un tenza in corso da tre mesi piano quadriennale di inve­ « Mi sentivo oppresso av- Renato Gianni, il giovane di 20 anni arrestato nel no tempi». faceva anche dei be stata sorpresa dal diretto­ tra i produttori locali, gli do l'accusa. Vaselli, nel 1972. \ilito. non sono mai riusci­ convegno, che sarà realizza­ convinse il ragionier Paolo stimenti. vembre del 1976 sotto l'accusa di aver incendiato sei car piccoli viaggi) e troiaio i re a fotocopiare alcune car Industriali caseari e l'assesso­ to a trovare un lavoro, so to entro li fine de! mese. tolle cliniche « sporche ». allo rato regionale all'agricoltura. Danielli. dipendente della so­ Ieri sera in consiglio sono rozze Ietto posteggiate nello scalo ferroviario Prenesti pochi soldi per comprarsi a! quale i sindarati invitano cietà « Speedy Beton » ad ab­ anche intervenuti il consi­ no stato sempre abbando no. è stato condannato a cinque anni di reclusione dai da mangiare facendosi af lo forzo po.itiene, s'.l ammi scopo di raccogliere re prove Un eventuale consistente au­ nato da tutti. Adesso vi ri mento del prezzo del latte bandonare l'impiego, prospet­ gliere Cutolo «PLIt e Greg­ giudici della prima sezione penale del tribunale. La cor Idarc piccoli lavori di ma nis*rator: e gii imprendtor;. per una denuncia alla magi­ tandogli maggiori guadagni gi iindipendente di destra». lorderete che esisto anche bovino, in particolare, potreb­ te. riconoscendo la seminfermità mentale del giovane, ha nutenzione e di pulizia- 11 Sirà un'occasione importan­ stratura. II dottor Vito Vitaìo se avesse accettato di lavo­ Tutte e due hanno espresso :o ». Quando fu arrestato. be creare in futuro non po­ accolto solo in pane la richiesta formulata dal Pubblici Quando fu arrestato, il i i te di dihatt.to perché fino a ne. allora, avrebbe tentato di chi problemi finanziari al­ rare per la società « SAGI » giudizi critici sul documento VS novembre del 1976, Re ozi: :i padronato si è sem­ scaricare tutto su di lei bat­ della giunta. Cutolo ha soste­ ministero Mario Cannata che aveva proposto una condan giovane fece intendere l'azienda capi io', ina. della quale egli si diceva am­ nato Gianni non tentò non chiaramente che c'era sta­ pre rifiutato d. discutere su tendola sul tempo con una ministratore. Danielli accettò nuto che .< l'impostazione da­ na a sette anni di reclusione. Renato Gianni, comun e'i investimenti, sulla prò Il nuovr> r-tocco del prezzo ta al bilancio non consente meni) di schermirsi dalla to un episodio che per lui denuncia ai carabinieri. Ma la proposta, ma. successiva­ pesante accusa di aver in que. non tornerà per ora in carcere. Il suo difensore. er.imm.iz.one. nazionale e tor­ «Ha produzione avrebbe, in­ mente. scopri, come denunciò -- a suo giudizio — di preve­ era stato la classica * goc­ ri* ona'e il pretore Federico avrebbe fatti. come unico resultato poi all'autorità giudiziaria, di dere una maggiore produtti­ renrìiato sei vagoni Jerro .nfatti. ha annunciato che rxorrerà in appello e quind;, cia che fa traboccare il va­ mangiato la foglia: da qui la quello di orientare ".e indu­ essere caduto in un raggiro. vità della spesa pubblica ». viari nello scalo Prenesti oerché la sentenza diventi esecutiva, bisognerà attendere so ». Disse che proprio al­ li s ndao.vo. insomma v io decisione di fare irruzione Ogni il dibattito si protrarrà r.n. Disse che era dispera ;1 giudizio di quella corte. la stazione Termini, dove ìe compiere un .-vi'.to d: qua strie private dall'acquisto del Infatti — dichiarò nella per tutta la giornata. Fra nel \ occhio o-pedale e seque­ latte estero anziché di quel­ denuncia — non solo Vaselli to e che Videa di quel gè lui era di casa, gli era «fa l:ta: non p:ù .-olo ver'enze strare tutto, prima che i do­ zìi altri prenderà la parola sto gli era venuta leggendo a7.er.dai.. ma cont rat •azioni lo locale. Data l'importante risultò essere un semplice il compagno Falomi. capo­ bile ». espressioni forse a lo spingevano a fughe da ta fatta una multa per < m cumenti scottanti prendessero consigliere della « SAGI ». ma sui giornali le cronache de basate ma che in effetti casa che si protraevano grcsso abusivo in ambito one r.srjardano '.o sviluppo funzione svolta nel mercato gruppo del PCI. in consiglio complessivo de'..a zona, azn il \olo. L':ia decisione tempe­ regionale, la Centrale si ve­ neppure gli pagò mai lo sti­ comunale. gli attentati analoghi com ben si attagliavano alla fi per giorni e giorni e che ferroviario >. Qi.clla multa stiva. giacché una cartella pendio. pinti nei giorni precedenti. coio. -.ndu.-.'r:a'.e. urbanistico. drebbe quindi costretta a riti­ Proseguono, intanto le con­ gura di quel giovane. Se non portavano ad altro che •:on arerà potuto accettar clinica (d; cui c'è traccia in Le sue parole, il modo di condo di sette figli, senza de; .-erv.z; E in una zona rare una maggiore quantità sultazioni. promosse dalla alla consueta richiesta di la. Possibile, si era chic come Pomezia «dove non ce tutti i registri) era già spa­ di prodotto locale, oitretu'.'o giunta, sul documento finan pronunciarle, colpirono gli padre e con una madre che ricerche fatta dalla madre sto. che vogliano cacciar stessi agenti della Polfer e una fabbrica che non abbia rita: quella del sostituto pro­ • prozzo maggiorato. I OGGI PROVOCATORI ziano per Tanno in corso e si arrabbattava come potè alla polizia? mi anche dall'unico posto attinto dalia Ca.ssa dei Mez­ curatore Claudio Vitalone. su. piani poliennali per gli il vicequestore Trio che va per tirare avanti. Re dove riesco in qualche mo Anche per questo l'animi- • CORTEI DI AUTONOMI investimenti. Questa matti­ Eppure, era proprio du zogiorno» questo significa so­ l'avevano individuato (sen nato aveva vissuto sin dal rante quelle lunghe assen­ do a vivere? lustrazione capitolina e la na. alle IO. si svolgerà ni :a troppa fatica visto che prattutto capacità di control­ Sergio Crisaioli ALL'UNIVERSITÀ' la nascita in una specie di ze che il * barbone > Rena lare e orientare : finanzia­ stessa giunta regionale si so­ Campidoglio l'incontro tra negli scali ferroviari Re Condannando Renato Provocatori cortei di « au­ gli amministratori capitolini tugurio (una stanza e una to Gianni, trovava un mi menti punb!:c:. Non è facile no sempre battuti perché si nnu> era conosciutissimo) cucina, niente bagno) di Gianni a cinque anni di re tonomi » oggi all'interno del- j e i rappresentanti dei movi­ nimo di tranquillità, forse clusione i giudici del tri :n una zona dove spesso il giunga a una definizione la città universitaria. Il «co- j menti giovanili democratici. e quindi arrestalo. E' chia via di Panico, in uno di padronato ha ricattato e stru equa e soddisfacente per le ro. disse tra l'altro il futi per il semplice fatto di non bunale. sicuramente, non BORSA DI STUDIO mitato di lotta fuorisede » ! Sempre oggi, alle 14. l'asses­ quei vecchi stabili del cen­ sentirsi addosso tutti i prò mer.talizzato : lavoratori per parti, del prezzo del lAtte. (uno dei nomi dell'autono­ sore Vetere s'incontrerà sui zionario di polizia, che ci tro storico scampati all'as­ hanno fatto altro che ap IN MEMORIA DEL blemi della famiglia. vlicare la legge, come dal strappare nuovi contributi La giunta capitolina, inoltre. mia» ha indetto per stama­ temi della programmazione troviamo di fronte ad un salto della speculazione. dallo Stato. Non è facile ma COMPAGNO PISTOLESE proprio per i maggiori one­ ne una « mobilitazione * per economica e della spesa pub­ ragazzo emarginato, psico Durante le sue fughe Re tra parte era loro dovere. \on aveva mai trovato non dovrà più ripetersi che ri derivanti alla centrale del chiedere la --» «iterazione di blica con le maestranze dei logicamente instabile, biso nato viveva tra i depositi e Sembra incredibile, però. le 9 fabbriche tessili oggi In ricordo del compagno latte nel mercato regionale. Nicola De Lussu e la revoca cantieri IACP a Corviale. Do­ gnoso di cure adeguate. lavoro, era vero. D'altra le sale di attesa della sta che vicende di queste tipo Francesco Pistoiese, scom­ mani, invece, alle 10, è pre­ chiuse, da sole abbiano usu­ parso pochi mesi fa, l'Acca­ AUSPICA che si giunga rapi­ dei mandati di cattura con­ di attenzioni più che del parte chi poteva dare fi zione Termini e degli altri non possano trovare, an­ fruito di un finanziamento di tro Gemma Fiocchetti e vista una nuova riunione del­ ducia ad un giovane senza scali ferroviari. Dormiva che oggi, in questa serie­ demia di Costume e di mo­ tamente all'istituzione di un la giunta con i rappresentan­ carcere. ben quattro miliardi e quat­ da ha istituito una borsa di eonsorzio tra Comune. Pro­ Luigi Dragone. I tre «auto­ nemmeno la licenza ele­ sui vagoni in parcheggio tà, una soluzione diversa. trocento milioni senza dover nomi » sono stati identificati ti della federazione sindacale r mentare, per giunta sog studio. Il premio sarà asse­ vincia e Regione che garan­ unitaria. Si tratta del com­ « L n giovane emargina­ sui binari morti (spesso. dare contropartite. Non do­ gnato ad uno studente del dalla polizia come i respon­ to. psicologicamente insta- getto a crisi depressive che g. pa. tisca la necessaria copertura sabili della vigliacca aggres­ pletamento e dell'approfondi­ forse senza accorgersene in vrà più ripetersi, perché a Il anno che maggiorment* si finanziaria all'attività della sione alla compagna Renata mento di una discussione già pagare sarebbero sempre gli sarà distinto per sensibilità Mlcnda. Parisse. proficuamente avviata. operai. culturale e artistica.

« TUllitd / mercoledì 15 marzo 1978 PAG. 11 / roma-regione

Donne laiche e cattoliche in un dibattito alla VI circoscrizione La casa di cura rifiuta la convenzione e minaccia 350 licenziamenti Si discute di aborto La «Moscati» ricatta: il passaggio al Gemelli o la chiusura immediata in una platea divisa ri? V <-•, ,ii ,*# Difficile trovare un punto di partenza unitario - Molti irrigidimenti di carattere ideo­ Risposte negative alle offerte avanzate dalla Regione - Un atteggiamento arrogante - Respinte le logico - La spada di Damocle del referendum - Una realtà drammatica e pesante proposte dell'università statale - Solo « affinità ideali » dietro la volontà di trasferirsi alla Cattolica?

Nella sala della VI circo­ il Paese. difesa della vita. Bisogna legge, si risponde da parte Alla trattativa e al confron­ in sostanza? La casa di cura scrizione ci sono, cento, cen­ La « tavola rotonda ». che combattere sui tempi lunghi delle « antiabortiste » — mol­ to la clinica Moscati si vuol dovrebbe — secondo loro — tocinquanta persone. Soprat­ si trasforma presto in as­ -- sostiene — per sconfigge­ te fanno attività nelle par­ ATTIVO OPERATORI NISTERO BENI CULTURALI: «Ut sottrarre ricorrendo al ri­ passare al Policlinico Gemel­ 18 assemb'ea a Macao (Nardi). tutto donne, di tutte le età, semblea, inizia con un « giro re l'aborto come mezzo — rocchie — con un irrigidi­ INTELLETTUALI E catto aperto, sulla pelle dei li e all'università cattolica anche molto anziane. Il di­ di interventi » dei rappresen­ il più tragico — di control­ mento di carattere ideologi­ ATAC TRASTEVERE: olle ore 17 ricoverati e su quella dei 350 del Sacro Cuore perchè tra battito sull'aborto si apre con tanti delle forze politiche. Ci lo delle nascite. Il primo pas­ co e religioso, forse motiva­ LAVORATORI DEL CINEMA f il partito") assemblea a! deposto (Tuvè). lavoratori. Ieri, dopo che da la clinica e questi organismi so è sottrarlo alla clandesti­ COL COMPAGNO ATAC VITTORIA: alle ore 16,30 la lettura di un documento sono, per l'area cattolica. Li- to e comprensibile, ma in­ assemblea unitola el deposto diverso tempo si sta discu­ vi sarebbe una « affinità della consulta femminile, un" verani. redattore capo dell' nità. Si tratta di vedere qua­ flessibile. Che comporta an­ TORTORELLA TITO PER LE BORGATE — Alle (Lombardi). CASSA DI RISPAR­ tendo per trovare una solu­ ideale ». organismo unitario di cui Avvenire, e Silvia Costa, con­ li sono i mezzi più appro­ che battute demagogiche, o Domani a!lt 18 presso le Casa 18 in fede.Qzione (Costeiit'ni - MIO: ale o-e 18 assemblee a zione adeguata ed una siste­ Vediamo meglio come stan­ fanno parte le rappresentan­ priati. La compagna Rodano volgari, come « l'aborto è la deija Cultura sul tema « Discussione Cervi). mazione ottimale per questa sigliere comunale DC. Per gli ; Campo Ma-zio. TECNITAL : olle no davvero le cose. La Mo­ ti dei partiti democratici. In altri partiti: Giulia Rodano sottolinea l'efficacia dei prin­ licenza del massacro », oppu­ documento della d rei'one del PCI COMITATO DI PARTITO PER 17,30 assemblee in sede (Ros­ struttura sanitaria all'interno Su'la crisi de! C nerrra e proposte L'UNIVERSITÀ' — Alle 17 in fe­ scati idi proprietà delle setti). COMUNALI MONTERO- esso si dice che è necessa­ (PCI). Carla Ma/zucca (PRI> cipi della legge: l'assistenza, re « se ammazziamo i bam­ del partito sulla riforma del set­ derazione comitato esecutivo (Oa- della rete ospedaliera e di­ suore Cabriniane e della ame­ TONDO CENTRO: alle 19 assem­ rio vengano « espresse le la­ e Domenico Barillà (PSDI). la gratuità, l'ultima decisio­ bini, perchè non ammazzia­ tore • . Relatore il compagno Lou- nullo). dattica della città e della re­ blea in sezicne (Filabozzi). ZA- ricana « Columbus Founda­ ne tendenze ». sul problema I socialisti invece — come ne alla donna. E non ci si mo anche i vecchi ». E an­ ctadio, responsabile del settore cine­ gione, l'amministrazione del SETTORE PUBBLICA AMMINI­ NU5SI: alle 17 30 assemblea • tion»! afferma di trovarsi in della regolamentazione delle mai? — sono assenti. venga a dire — afferma Giu­ che nelle repliche finali 1 ma della fedendone. Presiede il STRAZIONE LOCALE — Alle 16 nosocomio privato ha fatto Pomezia (Corrodi). una pesante situazione debi­ compagno Corrado Mo.-g'a. parteci­ in federazione gruppo lavoro strut- nascite, ma viene tuttavia ri­ Liverani non sembra lon­ lia Rodano — che questo in­ rappresentanti delle forze F.G.C.I. arrivare una minacciosa ed toria: questa nasce -- ricor­ badita « la volontà unitaria centiverebbe gli aborti. cattoliche sembrano influen­ pa il compflcjno Arqentieri, della se- tu-e Amminist-azione P.-ovincVe ultimativa lettera all'asses­ tano dalle posizioni del « Mo­ rione culturale delia direzione: con­ Domani alle ore 16 in fede­ diamolo - dagli errori di di condannare la grave situa­ vimento per la vita ». anche Dopo i discorsi dell'espo­ zati da questi toni, e si la­ (Micucci-Bord'n). sore Ranalli e, per cono- una gestione che si è dimo­ cluderà il compogno Aldo Tortorel- SEZIONE ORGANIZZAZIONE : razione attivo straordinario zione di pratica clandestina se non sostiene apertamente nente repubblicano e social­ sciano andare a « considera­ la, della Direiione. della FGCI romana. ! seenza alle organizzazioni strata fallimentare. Ora non dell'aborto, così riseli iosa, non — ma ne parla bene --la democratico (tutti e due si zioni » di questo tipo. E' Giu­ domani alle 17 in federazione riu­ sindacali di categoria. Il testo si capisce perchè gli oneri solo per la salute fisica del­ lia Rodano a riportare il di­ COMITATO REGIONALE nione dei compagni che honno pre­ • SEGNI: ore 16 congresso (Bar- della missiva è breve e secco: proposta di legge di iniziati­ soffermano sul carattere lai­ • Il comitato regionale già convo­ sieduto i congressi (Cervi). tolelli). ITALIA: ore 16 congresso di questo passivo debba ac­ la donna ». e ci si impegna co dello Stato) prende la pa­ battito sui suoi binari: « il (Leoni). EUR: ore 16.30 ossem- si dice in pratica che erande va popolare. Il suo interven­ cato per oggi è r'nviato a MARTE- ZONE — «NORD»: ale 18.30 collarseli la Regione. L'am­ a fare leva « per evitare il problema — dice concluden­ b'ca p-econgressua!e (Pecchioli). è stato finora lo sforzo eco­ to, comunque, è incentrato rola Silvia Costa. Il suo è DI' 21 marzo, olle Ore 16.30. a TRIONFALE commissione luoghi ministrazione della Pisana, «MATTEUCCI»: ore 16 attivo stu­ referendum ». soprattutto su un attacco, un « intervento imbarazza­ do — non è se "si uccide o E' convocata per oggi alle o-e di lavoro (Suraci). «SUD»: elle nomico sostenuto dalla Mo­ giudicando ben attrezzata e denti IV C;rcoscrizione su lega dai toni pacati, ma rigido, al to »: si dice contraria alle no", ma è il fatto che l'abor 17,30 prèsso il comitato regicide ore 18 a TORPIGNATTARA at­ scati « in attesa di una im­ La discussione però, espri­ studenti e 18 marzo (Clericuzio). qualificata la casa di cura, to c'è. ed è clandestino. Noi il Gruppo di lavoro riformativo ed tivo responjabili organizzazione minente e definitiva soluzio­ me posizioni distanti. Soprat­ testo legislativo sostenuto dal attuali leggi repressive, e TORPIGNATTARA: ore 17 comi­ aveva offerto una convenzio­ crediamo die la proposta di Enti Locali. delle sezioni (lonnilli): alle 18 ne per la nostra casa di cura. partiti laici. Dice che « cam- anche alla proposta del « Mo­ tato dirett'.-o rena «Sud» (San- ne nella fascia « A » (la più tutto fra il pubblico, che in­ sempre a TORPIGNATTARA com- bierebhe solo il nome ad un vimento per la vita ». sostie­ legge sia un mezzo per scon­ ROMA dri). MANZIANA: ore 18.30 as­ A questo scopo prosegue terviene. con domande, con missicne femminile (Giordano). alta) ed anche una retta spe­ figgerlo. E siamo disposti a CONGRESSI DI SEZIONE e DI sembleo (Lue di). RIGNANO FLA­ la lettera - vi abbiamo sol­ piccoli discorsi, o anche sol­ problema, che l'aborto diven­ ne la depenalizzazione, ma «CASTELLI»; alle 18 ad ALBANO ciale di 40 mila lire quoti­ migliorarla e a farla appro­ CELLULA — OSTIENSE alle ore MINIO: o-e 17.30 assemblea, con tanto con gli applausi, al di­ terebbe da clandestino, lega­ non l'autodeterminazione. Af­ attivo comunisti del distretto sco­ lecitato la definizione in ac­ diane per degente. Ai padro­ vare al più presto ». La di­ 17.30 nella sala dei mercoti gene­ Mcngardini. FIUMICINO CENTRO: battito. La sala affollata le, e che anzi lo Stato diven­ ferma il principio di una lastico (A. Piccarreta). «TIBE­ cordo con lo spirito della ni della clinica queste pro­ scussione. comunque, alla VI rali (Morelli); CLINICA VILLA ore 17.30 assemb'ta. nostra organizzazione. Perma­ sembra divisa in due: fra terebbe un promotore di società più umana, in cui DELLE QUERCE alle 9 e Nemi RINA»: elle 19.30 a MORLUPO poste - giudicate favorevol­ CIRCOLO UNIVERSITARIO: in aborti ». non si sia costretti ad abor­ circoscrizione riprenderà: un* (lembo): AVIAZIONE CIVILE alle riunione comunisti eletti nel di­ nendo questa situazione di mente da lavoratori e sinda­ chi è favorevole alla gratui­ federazione o-e 20 assemb'ea cel­ tire, ma non dice quali sia­ altra assemblea sull'aborto 14,30 a EUR (Riccien); SIP-OSTIA stretto (Onoi - 5pe-a). «TIVOLI- stasi nei nostri confronti fac­ ta e all'assistenza all'aborto, Sembra dimenticare che il lula di ECONOMIA (De Santis). cati — non bastano. no le soluzioni, concrete, da sarà promossa nelle prossi­ alle 17.30 in sezione (Speroni): SABINA»: ale 19 e GUIDONIA ciamo presente che non pos­ per sconfiggere quello clan­ problema principale, dì fron­ comitato comunale e g-uppo sulla • Tutti i circoli e le cellule de­ approntare oggi. Eppure i me settimane. OFTALMICO aile 14 n Tr. cotale siamo più sostenere l'elevato Ma non è tutto. Quando la destino. e chi dice invece, j te al quale non ci si può (Perucci): ENTI LOCALI GENZA- ristrutturazione del personale, con vono ritirare in federazione urgente Regione si mostra disponi­ tout court, che depenalizzar- 1 tempi stringono, e su di es Bordini elle 16,30 a TIVOLI co- materiale di p-opaganda. costo del personale e che nascondere, è proprio la pia­ si pende la spada di Damo­ NO olle 18 in sezione (Settimi). questo del mese di marzo è bile alla ricerca di soluzioni lo vuol dire rilasciare una ga drammatica dell'aborto m'tato comunale e gruppo (Ric­ VITERBO e mentre il confronto è aper­ « licenza d'uccidere ». Posi- j cle del referendum. ASSEMBLEE — MONT1VFRDE ciardi. Peno) ; <3'le 18 o TIVOLI l'ultimo stipendio clandestino, e che l'assisten­ VECCHIO elle 20.30 con il compa­ comm'ss'one sanità (Roello-Leo- CALCATA : ore 20 assemblea to anche con l'università sta­ zioni distanti, espresse in za e la gratuità eliminerei) Dopo 11 « giro di non in­ gno Abdon Alinovi del CC; CAM­ netti). (Poac:h). CANINO- ore 19.30 Con linguaggio spicciativo tale la clinica non solo pre­ platea in un tono duro, dif­ bero gli interventi infami terventi ». si apre quello del­ Lutto PO MARZIO a'Ie 18.30 (Ma-i); conq-esso (F-edduzzi - Imbocchili). e burocratico i padroni della tende che la Pisana si pieghi ficilmente conciliabili. Una delle mammane, o dei medi­ le domande fra il pubblico. E' morto nei giorni scorsi CASETTA MATTEI alle 15 (Nini SEZIONI E CELLULE AZIEN­ SORIANO NEL CIMINO: atti/o Moscati insomma annunciano alle sue scelte ma lo fa an­ conferma di più del rischi ci da 500 mila lire a opera­ Ed ecco che 1 toni diventa­ i il compagno Aldo Savina del- Mancai) ; OTTAVIA- MONTE AR­ DALI — CANTIERE MEDICINA Comunità mentina (G'neb i). AR- che chiuderanno tutto li­ che ricorrendo alle minacce. di un referendum, che po­ zione. Glielo ricorda Giulia no più duri. E più accesi. i la sezione Alberone. Alla mo­ SICCIO » alle 18 (Coli): MENTA­ GROTTAPERFETTA: alle oc 12 LENA DI CASTRO: ore 20 assem­ cenziando tutti i dipendenti Che cosa si vuole? E' bene trebbe trasformarsi in una NA-» CENTRO » alle 18.30 (Bae- assemblea in sede (Imbellone). b'ea (Dfmant). ACOUAPENDEN- Rodano, la quale sottolinea Alle argomentazioni (o an­ glie Gina e ai familiari tutti chelli): TOR LUPARA DI GUIDO- CANTIERE NOVA RINNOVAMEN­ TE: o-e 20 riun'ene (Ba-b'eri-Ber- - - se non verrà risolta la si che tutto questo sia chiaro sorta di assurda guerra di come si sia tutti impegnati che solo alle battute) di chi giungano le condoglianze del­ NIA alle 20 «attivo (Rornrn"). TO GROTTAPERFETTA: alle 12 na-d.ni). FEDERAZIONE: ore 15.30 tunzione nell'unico modo a e che ciascuno si assuma le religione e .spaccare in due in una battaglia che è in si dichiara favorevole alla la sezione e dell'Unità. • SETTORE LAVORO DI PAR- ossemblea n sede (Trovato). MI­ commissione scuola (L. Mezzetti). loro gradito. Cosa vogliono proprie responsabilità.

POLITECNICO TEATRO (Via Tie- SPAZIO UNO (Vicolo dei Panieri UNIVERSAL • 856.030 L. 2.200 ODEON • 464.760 L. 500 MONTE OPPIO CONCERTI polo, 13-a • Tel. 3607559) n. 3 • Tel. 585107) Il tiglio dello sceicco, con T. Mi- Anche io sono donna, con G. Centro della Terra continente ACCADEMIA FILARMONICA (Via Alle ore 21,15: « Questa sa­ Alle 21 «prima» il Teotroap?rto lian - SA Petré - DR (VM 18) sconosciuto, con D. Me dure Flaminia. 118 - Tel. 3601752) rà grande spettacolo », da Plau­ celebra il suo nuovo rito: « Fan- VIGNA CLARA 320.359 PALLADIUM 511.02.03 L. 750 A Alle 21, Compagnia Americana to. Regia di G. Sammartano. tomas »... Chi è? Tutti e nes­ fschenrii e ribalte' L. 2.000 L'occhio dietro la parete, con F. NOMENTANO - 844.15.94 Pilobus Dance Theatre. ROSSINI (Piazza S. Chiara, 14 • suno... Cosa la? Fa paura... Che Nero veneziano, con R. Cestié Rey - DR (VM 18) L'isola sul tetto del mondo, Repliche domani, venerdì e sa­ Tel. 6542770/7472730) cos'è? E' la morte. Da una idea D DR (VM 18) PLANETARIO 475.9998 L. 700 con D. Hsrtman - A bato alle 21. Biglietti in ven­ Alle ore 21,15, la Compagnia di G. Montesano, Regia di Gui­ VITTORIA 571.357 L. 1.700 Mucchio selvaggio, con W. Hol- PANFILO - 864.210 dita al Teatro. Oggi alle 21 al Stabile del Teatro di Roma do Ferrarini. Rotte a tutte le esperienze, con den - A (VM 14) Isole nella corrente, con G. C. GIARDINO 894.946 L. 1.000 Teatro Olimpico concerto del­ • Checco Durante » pres.: « Ri­ M. Charvey - S (VM 18) PRIMA PORTA - 691.32.73 Fase IV: distruzione della Terra, Scott - DR l'Odeon Trio in programma mu­ voluzione a Bengodi • di Caglie- L. 600 CABARET - MUSIC HALL con N. Davenport - DR siche di Beethoven, Ravel, e ri e Durante. Regia di Enzo Li­ Canne mozze, con A. Sabato SALA S. SATURNINO GIOIELLO - £64.149 L. 1.000 Smetana. Biglietti in vendita al berti. ASSOCIAZ. CULTURALE - ROMA DR (VM 18) I misteriani - A JAZZ CLUB» (Via Marianna Dio­ VI SEGNALIAMO Al di là del bene e del male, SECONDE VISIONI TIBUR - 495.77.62 Teatro Olimpico. SISTINA (Via Sistina, 129 • Te­ RENO nigi, 29 - Tel. 388281) con E. Joseohson - DR (VM 18) I or'.ni'i n;ro • A ASS. CULTURALE CONCERTI lefono 475.68.41) (Non pervenuto) Iscrizione ai corsi di musica GOLDEN • 755.002 L. 1.600 ABADAN - 624.02.50 L. 450 DELL'ARCADIA (Via dei Gre­ Alle 21, Garinei e Giovanninl RIALTO - 679.07.63 L. 700 TRASPONTINA gospel e jazz per tutti gli stru­ Via col vento, con C. GaMe (Riposo) ci 10 - Tel. 689.520) presentano « Aggiungi un posto L'Agnese va a morire, con J. Chi te l'ha fatto lare? con B. menti. Tesseramento inizio at­ DR ACILIA 605.00.49 L. 800 Sono in vendita i biglietti per a tavola ». Scritto con laia TEATRO Thulin - DR Streisand - SA tività anno 1977-'78. GREGORY - 638.06.00 L. 2.000 (Non pervenuto) i concerti del 2 e del 3 aprile Fiastri. RUBINO D'ESSAI • 570.827 EL TRAUCO (Via Fonte del­ L'uomo nel mirino, con C. East- ADAM con: « Passione secondo Matteo, TEATRO IN TRASTEVERE (Vicolo Il prestanome, con W. Alien l'Olio, 5) wood - A (VM 14) (Riposo) OSTIA magnificat cantate n. 6 e 83 Moroni, 3 • Tel. 589.57.82) • e Questa sera grande spettacolo» (Politecnico) SA Alle ore 21,30, il duo Sudame­ HOLIDAY - 858.326 L. 2.000 AFRICA D'ESSAI - 838.07.18 di J.S. Bach ». Informazioni: SALA « A » • < Sognando la bisbetica domata » (Satiri) SALA UMBERTO - 679.47.53 CUCCIOLO ricano: « Le due stelle ». Dakar I duellanti, con K. Corrodine L. 700-800 tei. 689.520. ore 15-20. Alle 21.15 « prima », la Coop. L. 500 - 600 II triangolo delle Bermude, con folklore peruviano. Carmelo fol­ A Tutti gli uomini del presidente, AUDITORIO DEL GONFALONE 4 Cantoni presenta: « Sonata di Gator, con B- Reynolds - A J. Huston - A klore spagnolo. KING - 831.95.41 L. 2.100 con R. Redlord - A (Via del Gonfalone, 32 - Tele­ fantasmi », di A. Strindberg. SPLENDID - 620.205 L. 700 SUPERGA (Viale della Marina, 33 FOLK STUDIO (Via G. Sacchi, 3 Giulia, con J. Fonda - DR ALBA - 570.855 L. 500 fono 655.952) Regia di Rino Sudano. CINEMA Ben Hur, con C. Heston - 5M Tel. 669.62.80) Tel. 589.23.74) INDUNO - 532.495 L. 1.600 Ouella pazza famigli» Fikus, con Domani alle 17 e 21,15 concerto SALA « B » TRIANON - 780.302 L. 600 Bilìlis. di D. Hamiltnrv Alle ore 22. una serata rina­ Quello strano cane... di papà, A. Arkin - SA del Duo: Pasquale Pellegrino Alle ore 21.15. la Nuova Com­ Una donna alla finestra, con R. 5 (VM 14) scimentale con il Gruppo Acusti­ • «Bella di giorno» (Alcyone, Balduina) con D. Jones - 5A AMBASCIATORI - 481.570 (violino) e Eugenio Marchi pagnia del Dramma Italiano pre­ Schncidcr - DR ca medioevale con P. Benigni. LE GINESTRE - G09.36.38 L. 700-600 (pianoforte). Saranno eseguite presenta: « Felicita» ». Novità as­ • « Arancia meccanica » (Anione, Due Allori, Clodio) VERBANO • 851.192 L. 1.000 IL PUFF (Via G. Zanazzo. 4 • Te­ L. 1.500 Il piacere sopratutto il piacere ACHIA musiche di G. Tartini, G. Pe- soluta di Mario Prosperi. Regia • < Winstaniey » (Archimede) La volpe e la duchessa, con G. lefono 581.07.21-580.09.89) II... Belpacsc, con P. Villaggio APOLLO 731.33.00 L. 400 DEL MARE trassi. J. Brahms, P. Sarasate. di Augusto Zucchi. • « Le avventure di Bianca e Bernie » (Astor, Atlantic) Segai - SA Alle ore 22,30, Landò Fiorini SA Quelli della calibro 38, con M. ARCUM - ASSOCIAZIONE ROMA­ TENDA A STRISCE (Via C. Co­ (Non pervenuto) in: « Portobrutto », di M. Amen­ • « Il flauto magico» (Ausonia) MAESTOSO - 786.086 L. 2.100 Buzzulfi - DR (VM 14) NA CULTORI DELLA MUSICA lombo adiacente Fiera di Roma) dola e B. Corbucci. Regia degli • t Incontri ravvicinati del terzo tipo» (Barberini) In nome del papa re, con N. AQUILA - 754.951 L. 600 TERZE VISIONI (P.rza Epiro. 12 - Tel. 7562761) Tel. 542.27.79) autori. • < Il mistero delle 12 sedie» (Belsito) Manfredi • DR Kleinolf Hotel, con C. Clcry FIUMICINO Domani alle ore 20,30. Rasse­ Alle ore 21.15: « Don Chisciot­ J. SEBASTIAN BAR (Via Ostia 11 MAJESTIC - 649.49.08 L. 2.000 DR (VM 18) DEI PICCOLI gna di canti popolari italiani con te », da Cervantes e Bulgakov. • e Allegro non troppo » (Capranichetta) TRAIANO Tel. 352.111) II triangolo delle Bermude, con ARALDO - 254.005 L. 500 (Riposo) il complesso « Cantus de Logu ». Regia di Armando Pugliese. • «Ecce Bombo» (Etoile) (Riposo) Alle ore 21.30. concerto. J. Huston - A Pat Garrel e Billy Kid, con J. Ingresso libero. Presentato dalla Compagnia Tea­ LA CHANSON (Largo Brancaccio, • « Giulia » (Fiamma, King) MERCURY - 656.17.67 L. 1.100 Coburn - A (VM 14) tro Libero. Botteghino dalle ore SALE DIOCESANE n. 82-a - Tel. 737.277) • « Fase IV distruzione Terra » (Giardino) E se tu non vieni, con C. Bec­ ARIEL 530.251 L. 700 CINEMA CHE PRATICHERANNO 10-13 e dalle 16 - 19. Tutte le sere. • «Duello al sole» (Quirinale) cane - 5 (VM 18) Debito coniugale, con O. Orlan­ CINE FIORELLI - 757.86.95 LA RIDUZIONE ENAL, AGIS: Prevendita alla ORBIS (Piazza TEATRI Alle 21.30 Lucia Cassini e i Bru- • «Prigione» (Quirinetta) METRO DRIVE IN do - C Pomi d'ottone e manici di sco­ Alcyone. Ambasciatori, Atlantic. Esquilino). tei. 487.776. AUGUSTUS - 655.455 L. 800 tos in cabaret con la partecipa­ (Riposo) pa. con A. Lansbury - A Avorio, Boito, Cristallo, Giardino, AL CENTRALE (Via Celsa n. 6 TEATRO TENDA « NUOVO PARIO- • «Quell'oscuro oggetto del desiderio (Rivoli) zione di Carlo Missaglia e le sue METROPOLITAN • 686.400 Fragole e sangue, con B. Davi- Induno, Jolly, Leblon, Madison, Tel. 6797270-6785879) Ll » (Via Andrea Doria, ang. • «Quella pazza famiglia Fikus » (Alba) DELLE PROVINCE canzoni. L. 2.500 son - DR (VM 18) Silvestro e Gonzales dente per Nuovo Olimpia, Planetario. Prima Alle ore 21.15, il Teatro Co­ Via S. Maura - Tel. 389.196) • « La grande abbuffata » (Ambra Jovinelli) AURORA 393.269 L. 700 Prenotazioni dalle 15 in pò). ... In una notte piena di pioggia, dente - DA Porta, Rialto, Sala Umberto, mico con Silvio Spaccesi presen­ Alle ore 21.15, la Coop. Nuo­ MURALES (Via dei Fienaroli. • « Fragole e sangue » (Augustus) con G. Giannini - DR La prolcssoressa di scienze na­ GIOVANE TRASTEVERE Splendid. Traiano di Fiumicino, ta: « Lo zucchero in fondo al va Compagnia di Teatro « Luisa turali, con L. Carati n. 30-B) •) « Decameron » (Avorio) MIGNON D'ESSAI 869.493 Fimpe il goleador Ulisse, Verbano. bicchiere », di Angelo Ganga- Mariani » presenta: « Arcicoso si­ C (VM 18) Alle ore 22. le canzoni di Dodo 0 « I vitelloni » (Colosseo) Mio tiglio Nerone, con A. Sordi rossa. tuazione 3 » di Robert Pinget. AVORIO D'ESSAI - 779.832 Galletti. SA ARGENTINA (Largo Argentina Rcnia di Luisa Mariani. • « Il demone nero» (Diamante) MUSIC-INN (Largo dei Fiorenti­ MODERNETTA - 460.285 L. 700 Tel. 6544602-3) (Ultima replica). 0 « Franckenstein Junior» (Eldorado) ni. 3 • Tel. 6544934) L. 2.500 Decameron, con F. Citti Alle ore 20.30. il Teatro del­ • «Cria cuervos » (Nuovo Olimpia) DR (VM 18) vi» e colombo • vm «ce dagli agisti Alle ore 21,30. concerto del Emanuelle perché violenza alte l'Opera di Roma presenta: BOITO 831.01.98 L. 700 trio Stefano Lestini. Marco Fra­ 0 « Il mucchio selvaggio» (Planetario) donne? con L. Gemser a L'opera del mendicante », bal- La violenza è il mio forte, con SPERIMENTALI tini. Pepilo Pignatelli (Fino a • «L'Agnese va a morire» (Rialto) DR (VM 18) lada opera di J. Gay. Nuova ver­ • « Il prestanome» (Rubino) MODERNO 460.285 L. 2.S00 B. Reynolds - G sione musicale realizzata sulle ABACO (Lungotevere Mellini 33-a venerdì 17). BRISTOL 761.54.24 L. 600 >>! TUTTAROMA (Via dei Salumi, 36 0 « Monsieur Verdoux » (Cine club De Lollit) L'insegnante va in collegio, con •rie originali da B. Brittcn. Di­ Tel. 360.47.05) Le Hostes Tenda Tel. 588736-5894667) E. Fenech - C (VM 18) rettore d'orchestra: Pier Luigi Alle ore 21.30. il Pantano pre­ 0 « Personale di Marguerite » (Politecnico) BROADWAY - 281.57.40 L. 700 Alle 22.30 Sergio Centi presenta NEW YORK - 780.271 L. 2.600 Urbini. Regia di Filippo Crivel­ senta: m Amleto » di W. Shake­ 0 « I fuorilegge del matrimonio » (Cina club Rosa Pasqualino Settebellezze, con G. la voce, la chitarra, le canzoni di Il figlio dello sceicco, con T. Mi- li. Riduzioni particolari e note­ speare. Regia di C. prosi. Luxemburg) Giannini - DR Dal 18 marzo TEATRO UBERO ^^T^ Roma. Al piano Vittorio Vincenti. lian • SA voli agli abbonati del Teatro di ALBERICHINO (Via Alberico II r CALIFORNIA 281.80.12 L. 750 OMPO'S (Via Monte Testaccio. 45 0 « La via lattea » (Sadoul) N.l-R. >39.22.69 L. 1.000 Roma. n. 29. tei. 6S47137) Il paradiso del piacere Tel. 574.53.68) 0 «Freaks» (Filmstudio 1) L'inquilina del piano di sopra, preseti! a BELLI (Piazza 5. Apollonia, 11 Alle 21.15 Bruno Corazzari in: con L. Toltolo - C CASSIO Dalle 22.30 alle 0.30: « Nono­ 0 « Ceneri sulla grande armata » (L'Officina) Tel. 589.48.75) « L'uomo e il bambino ». Ela­ NUOVO FLORIDA (Riposo) Alle ore 21.15: « Brioche! ». borazione e regia di Massimo stante tutto... vìva l'omosessua­ 0 «Trash» (Montesacro) CLODIO 359.56.57 L. 700 lità », di Luciano Massimo Con­ (Non pervenuto) Monologo di un cavaliere. Scrit­ Mannelli dai diari di Arthur NUOVO STAR - 799.242 Arancia meccanica, con M. Me soli. to ed interpretato da Riccardo Adamov. L. 1.600 Dowell - DR (VM 18) Vannuccini, CONVENTO OCCUPATO (Teleto­ Il triangolo delle Bermude, con COLORADO 627 96 Ob L. 600 DON CHISCIOTTE (Ultinu settimana). no 579.58.58) ATTIVITÀ' RICREATIVE La battaglia d'Inghilterra, con L'OCCHIO L'ORECCHIO LA BOC- . AUSONIA D'ESSAI - 426.160 J. Huston - A DELL'ANFITRIONE (Via Marzia­ Il Bazar della Scienza presenta: OLIMPICO 396.26.35 L. 1.500 F. Stafford - DR da Cervantes e Bulgakov - Heg:a di A. Pugliese PER BAMBINI E RAGAZZI CA (Tel. 589.40.69) j L. 1.200 le 35 • Tel. 359 86.36) • Solislicati e invertiti siamo tul­ Ore 21: Pilobolus Dance Theatre COLOSSEO 736.255 L. 600 DEL PAVONE (Via Palermo, 28 Alle ore 18 e 21. Omaggio a ! Il (lauto magico, di I. B erg- Alle ore 21,30 la Cooperativa la li denaturati » e II Gruppo la PALAZZO 495.66.31 L. 1.500 I vitelloni, con A. Sordi - SA Tel. 481.075) F. Zinncman: « Stori» di una man - M con FLAVIO BUCCI e GIANNI CAVINA Plautina diretta da beiy.o Am Recita m: « Re-citazione ». Tornboy i misteri del sesso CRISTALLO 481.336 e. SOU Proseguono i corsi di animazio­ monaca ». ' AVENTINO 572.137 L 1.500 Orario spettacolo: ore 21.15 • Prezzo unico L. 3000 mirata presenta: « Spirito al­ ALTRO (Vicolo del Fico, 3) DO (VM 18) Quelli dell'antirapina, con A. ne teatrali condotti da Stefania Sequestro a mano annata legro » di Noe! Covvard. Regia di Alle ore 21. il Gruppo Altro PARI* 754.318 L. 2.000 Sabato - DR PREVENDITA: Botteghino Tenda - Tel. 54 22.779 Mazzoni per bambini fino ai BALDUINA 347.592 e 1.100 Enzo De Castro. pres.; « Altro-Ics-Replay ». Melodrammore, con E. Montesa- DELLE MIMOSE • 366.47.12 ORBIS. Pia/7-i E-quiI:nn 57 12 anni. CINEMA TEATRI j Bella di giorno, con C. Deneuve DEI SATIRI (Vìa di Grotlapinta, CLUB CANTASTORIE (Vicolo dei DR (VM 18) no - SA L. 200 Domani alle ore 16. il clown AMBRA JOVINELLI - 731.33.06 • n. 19 - Tel. 6565352-G561311) Panieri. 57) BARBERINI 475.17.07 L- 2.S00 PASQUINO • 580.36.22 L 1 000 (R.pOSO) Tata in: « C'era una volta n. 2 ». La grande abbuflata, con U. To- ! Alle ore 21.15: « Sognando la E' in attuazione il corso teorico Incontri ravvicinati del terzo tipo The enlorcer (« Cielo di piom- DELLE RONDINI - 260.153 bisbetica domata », di W. Sha­ e prati:o sul teatro di animazio­ GRUPPO DI AUTOEDUCAZIONE gnazzi - DR (VM 18) - Grande , -9 iioetlorc Callaghan ») con C. L. 600 COMUNITARIA (Circonvallazio­ con R. Dreyfuss - A kespeare. ne tenuto da Maria Signorelli. rivista d: Varietà j BELSITO 340 8S7 L. 1.300 Eastv-.ood - DR (VM 18) (Riposo) DE SERVI (Via del Morlaro. 22 Ogni venerdì alle ore 18.30 per ne Appia. 33 • Tel. 7822311) VOLTURNO - 471.557 | PRENESTE 290.177 DIAMANTE - 295.606 L. 700 Alle ore 19. laboratorio di nar­ Il mistero delle 12 sedie, con F. Tel. 679.51.30) informazioni ed iscrizioni telefo­ Maria R e gli angeli di Trastc- i Lagclla - SA L. 1.000 I 2f>0 II demone nero, con J. Palance rativa. Alle ore 20.30. labora­ DR (VM 14) OSTIA LIDO Alle ore 21, la Compagnia di nare lunedi e giovedì dalle ore vere, con B. Betti - DR (VM 18) j Le vacanze allegre delle liceali. torio di autocoscienza e analisi BOLOGNA 426.700 L. 2.000 Prosa Oc Servi diretta da 16 alle 20 martedì e mercoledì Rivista di spogliarello L'altra taccia di mezzanotte, con con E. Karir.ka - S (VM 18) DORIA 317.400 L. 700 Franco Ambroglini presenta: dalle 9.30 alle 13. delle dinamiche del gruppo co­ I QUATTRO FONTANE - 4iJO.n 9 Ouel corpo di donna, con A. Lungomare munitario. M. F. Pisier - DR (VM 18) « Roma che non " abbozza ** » CENTOCELLE ARCI (Via Carpi­ BRANCACCIO - 795.225 L. 2.000 L. 2.000 Rob.nson - 5 (VM 18) fronte di Claudio Oldani. nete, 27) GRUPPO DEL SOLE (Via Cappa- PRIME VISIONI ' Guerra spaziale, con K. Morirà ELDORADO 501.06.25 L. 400 docia. 10 - Cooperativa di ser­ Marcellino pane e vino, con P. DELLE ARTI (Via Sicilia. 59 • Te­ Alle ore 19. prove aperte: ADRIANO 352.123 L. 2.600 ; A Frankenstein Junior, con G. Wil­ TIBIDABO vizi culturali) Calvo - C lefono 475S598) < War! War! War! » (Brecht O Il tiglio dello sceicco, con T. Mi- i QUIRINALE - 462.653 L. 2.300 der - SA Cooperativa di servizi culturali. CAPITOI. • 393.280 L. 1.800 Alle ore 21. la Compagnia del la guerra), di Alberto Pudia Duello al sole, con J. ior.es • ESPERIA 582.884 L. 1.100 Alle ore 12. incontro con la lian - SA , Goodbye e amen, con T. Mu­ Teatro Italiano presenta «Non (da Brecht). DR La ragazza dal pigiama giallo. III cattedra di teoria e tecnica AIRONE 782.71.93 L. 1.609 • sante - DR è vero... tna ci credo • di Pep- COOP. ALZAIA (Via della Minerva Tornboy i misteri del sesso | QUIRINETTA - 679.00.12 con D. Di Lazzaro • G (VM 14) delle comunicazioni di massa. CAPRANICA - 679.2465 L. 1.600 pino De Filippo. n. 5/a - Tel. 6781505) DO (VM 1S) | L 1.500 ESPERO - 863.906 L. 1.000 Preparazione seminario audiovi­ Occhi dalle stelle, con R. Hof­ (Ultima settimana). Abbonamento grafico 1977-78. ALCYONE 838.09.30 L 1.000 I Prigione, di I. Bergman Pippo, Pluto e Paperino alla sivi. Alle 15. animazione Comu- mann - A DELLE MUSE (Via Forlì n. 43 Alte ore 18. seminario auto- Bella di giorno, con C. Deneuve DR (VM 14) riscossa - DA r.ita Capodarco. CAPRANICHETTA • 686.957 Tel. 862948) formazione interna: arti visive • FARNESE D'ESSAI - 656.43.95 POLITEAMA (Via Garibaldi. 56) DR (VM 13) ; L. 1.600 RADIO CITY - 464.103 L. 1.600 Alle ore 21.30. Fiorenzo Fio­ territorio litvjuzgigo espressivo ALFIERI 290.251 I- 1.100 ; U 650 Alle ore 16. spettacolo di ani­ Allegro non troppo, di B. Boz­ Guerre stellari, con G. Lucas - A rentini presenta- • Stregaroma • e comunicazione. Pat Garrett e Billy Kid, con i. mazione tiatraie per bambini: Guerre stellari, con G. Lu:as - A . zetto - DA REALE 581.02.34 L. 2.000 di G. De Chiara e F. Fiorentini. CINEMA - TEATRO TRASTEVERE AMBASSADE - 5408901 L. 2.200 ; Coburn - A (VM 14) • La scatola del clown ». della COLA DI RIENZO • 350.584 Guerra spaziale, con K. Merita Regia degli autori. (Circ. Gianicolense. 10 - Tele­ Champagne per due dopo il fu- j GIULIO CESARE 353.360 Coopera:.\a teatro in aria. U 2.100 A L. 600 •LISEO (Via Nazionale. 183 - Te­ fono 5892034) nerale, cor. H. Mills - G : In nome del papa re. con N. REX - 864.165 L 1.300 Il margine, con 5. Kristel lefono 462114-4754047) Tutti i \er.erdi e sabato AMERICA 581.61.68 L. 1.800 . Manfredi - DR La nuora, con i. P. Mocky DR (VM 18) Oggi alle ore 20.30: « Il Alle 21.30 i giovan. del "Viale CINE CLUB Ouel maledetto treno blindato ! DR (VM 18) DEL VASCELLO • 588.454 HARLEM 69108 44 L 400 Castello illuminalo ». ovve­ delia Speranza" presentano: « Il CINE CLUB DE LOLLIS (Via De con B. Sv?nsson - A ' L 1 500 RITZ - 837.4S1 L. 2.300 Una spirale di nebbia, con M. ro Voltaire e l'aliare Calas. No­ lardello della vita ». Due tempi Lollis 24 b) ANIENE - 890 817 L. 1.200 . Nero veneziano, con R. Cestii Ouel maledetto treno blindato Perei - DR (VM 18) vità assoluta di L. Rugge.-i • G. di Garcia Lorca e W. Shake­ Alle ore 18, 20: « Monsieur Arancia meccanica, con M. Me ! con S. Svcnsssn - A DR HOLLYWOOD 290.851 U 600 Albertazzi. Regia di R. Guicciar­ speare. Regia di Franco Castel­ Verdoui ». Dowcll - DR (VM 1S) ' DIANA . 7S0.146 L 1 000 RIVOLI 460 383 L 2.500 Raptus erotico, con D. Thorn* dini. lani e Claudio Carocci. CENTRO OSTIENSE DI CULTURA ANTARES S90.947 ». t 200 L'uomo la donna la bestia, con Quell'oscuro oggetto del deside­ 5 (VM 18) m-OUIRINO (Via M. Minghetti, I FROTTOLARI DI GIOCOTEA- PROLETARIA (Vii Ostiense. Tornboy i misteri del sesso I J. Avril - DR (VM 1S) rio, di l_ Bunuel - SA JOLLY - 422.898 L. 700 n. 1 • lei. 679458S) TRO (Via Scalo S. Lorenzo. 79 n. 152 b) DO (VM 13) DUR Al LORI 273.207 L I 0"0 ROUGE ET NOIR t.64.305 Amami dolce zia, con P. Pascal Abb. sp. turno II. tei. 491274) Alle ore 19.30: « Winter «ol- APPIO 779.638 l_ 1.300 \ Arancia meccanica, con M. Me L. 2 500 ! 5 (VM 18) Alle ore 21.00. la Compagnia Seminari sulle tecniche di ani­ dier - G.l.s. - My Lay ». Telelon. con C. Bronson - G Dov/cll - DR (VM 18) West Side Story, con N Wood Brignonc- Palmer pres.: « Chi ha mazione teatrale (mino, clown. POLITECNICO CINEMA - 3605606 ARCHIMEDE D'ESSAI S7S.S67 \ ROXY - 870.504 L. 2.500 MACRYS D'ESSAI - 622.58.25 EDEN iSO 188 L 1.500 L S00 paura di Virginia Woll? •. di E. materiali). Dal lunedi al vener­ Alle ore 19, 23: • Le camion » L. 1.200 La ragazza dal pigiama giallo, con Marcellino pane e vino, ccn P. Le meravigliose avventure di Sim- Albee. R;gia di F. Enriquez. dì alle ore 20 Telefonare dal­ e alle 21: * Son nera de Venise Mattine: ore 10 - Documentari j D Di Lazzaro - G (VM 14) Cal-.o • S bad - A le ore 20 ai:e ore 21. dans Calcutta desert », di Mar­ Winstaniey. con M. Halliwell j EMBASSV 870.245 X. 2 500 ROYAL 757 45.49 L. 2 000 •TTI-VALLE (Via del Teatro Val­ MADISON - 512 69.26 L. 800 IL LEOPARDO (Vicolo del Leo­ guerite Duras. DR La vita davanti a sé. con S. Si- Ouel maledetto treno blindato le. ri. 23-a - Tel. 654.37.94) Pinocchio - DA pardo. 33 - Tel. 588.512) CINE CIRCOLO « ROSA LUXEM- con B. Svcrsson - A Alle 21.15. il Teatro Stabile di ARISTON 353.230 L. 2.500 I rnoret - DR MISSOURI (ex Leblon) - 552.334 Alle ore 21.15. la Compagnia BURG » (Ostia Lido - Telefo­ SAVOIA 861 159 U 2.100 Torino presenta. « Zio Vania >. In cerca di Mr Goodbxr. con D. j EMPIRE S57.719 L 2.500 U 600 "Il Pungiglione" presenta: « La no 669.06.10) Il più grande amatore del mon­ In nome del papa re. con N. di A. Cechov. Regia di Mario Keaton - DR (VM 18) j Silvestro gatto maldestro - DA Mìssi.-oli. gabbia • e «Il ritorno » di Alle 1S. 20: « I luonlegge del do. con G. Wilder • SA Manfredi OR Maria Testi. Reg a d. Giorgio matrimonio », dei Taviani e V. ARISTON N. 2 • 679.32.67 SISTO (Ostia) MONDIALCINE (ex Faro) U 700. ETOILE 67 97.556 L. 2 500 INNIO FLAIANO (Via Santo Ste­ Mattioli. Orsini. L. 2.500 ; Generazione Protcus, con J. Maschio latino cercasi, con G. lano del Cacco. 16 - telefo­ Ecce Bombo, con N. Moretti LABORATORIO DEL MOVIMENTO SADOUL - Tel. 581.63.79 Per chi suona la campana, con ; Chr.stie - DR SA Guida - C (VM 18) no 6798569) (Vìa Luciana Manara, 25 • Tele­ Alle ore 19. 21. 23: • La eia G. Cooper - DR i SMERALDO 351 581 u 1.500 Alle or» 21, la S.A.T. pres.: fono 5892296) lattea ». di L, Buiiuel. ARLECCHINO - 360.35.46 I ETRURIA • 699.10.78 L. 1.200 Blue nude, ccn E. Elliott MOULIN ROUGE (e* BrasiI) 552.350 • Il matrimonio secondo S»e- Centro per la valorizzazione del­ FILMSTUDIO L. 2.100 | Stazione di servizio, con C. Jen- S (VM 1S) vo >. dì Italo Sv*\o. Regia di Paperino e Company in vacanza le pcss birra espressive del cor STUDIO 1 L'insegnante va In collegio, con t nings - A (VM 18) SUPERCINEMA - 48S.498 Andrea Cam.lleri DA pò - tecniche psicot.s che yoga Alle ore 19.15 20.30. 21.45. E. Fenech - C (VM 18) < EURCINE - 591.09.86 L. 2.100 L. 2.500 Prezzi- L. 3 500 (platea). danza 23- « Freaks », di Ted Browning. ASTOR 622 04.09 L 1.S00 • L'uomo nel mirino, con C. East- NEVADA 430.258 U C00 L'uomo nel mirino, con C East- I diavoli volanti L. 2.500 (galleria). L. 1 500 L'ALIBI (Via di Monte Testac­ STUDIO 2 Le avventure di Bianca e Bernie, • \«ood - A wood - A (ridotti). • elo. 44 • Tel. 577.84.63) Alle ore 19.30. 21.15. 23: dì W. Disney - DA t TIFFANY - 462.390 L. 2.500 NIAGARA • 627.35.47 L- 250 MONGIOVINO (Via C Colombo Alle 22.15. • Carotaci > di Ti­ • Il mostro è in tavola, ba­ ASTORIA 511.51.OS L 1.500 I EUROPA - 86S.736 U 2.000 La pomo detective, con A. Ran­ (Chiuso per ripulitura) ang. V. Cenocchi • T. SI 30405) to Leduc. Coreografia e regìa di rone Frankestein », dì A. Wa- La vergine e la bestia, con J. i Nero veneziano, con R. Cestié da» - DR (VM 18) NOVOCINE Alle or* 21.15. la Compagnia Tito Leduc. rhol. Reyniud - DR (VM 18) DR (VM 18) TREVI Profondo rosso, con D. Hem- CINE CLUB L'OFFICINA • 862530 ASTRA • 81.86.209 L. 1.S00 d,retta ca Alessandro Nincrti pre­ LA COMUNITÀ' (Via Zanaxxo, 1 FIAMMA «75.11.00 L. 2.500 Gli aquiloni non muoiono in cie­ mings - G (VM 14) Torna dopo 25 anni con lo spettacolo più divertente del­ senta: • Cecè - Sogno, ma forse tei. 5817413) Alle ore 16.30. 18.30. 20.30. Marcellino pane e vino, con P. i Giulia, con I. Fonda • DR lo, con G. Depardieu NUOVO - 588.116 U 600 no - L'uomo da! liore in boc­ Alle ore 17.30 e 21.30: «Zio 22.30: « Ceneri sulla «rande Calvo - C ! FIAMMETTA • 475.04.64 DR (VM 14) l'anno. Le nuove avventure di Braccio di ca », tre atti unici di Luigi Pi­ Vania ». di A. Cechov. Adatta­ annata» (Poi. 1966). Regia ATLANTIC • 761.06.56 L. 1.200 ' U 2.100 TRIOMPHE 838 00.03 L. 1.500 Ferro, di D. Fleischer • DA randello. mento di G. Sepe. di Andrzej Waìda. Le avventure di Bianca e Bernie, La vita davanti a té, con S. I ragazzi del coro, con C. Dur- Domani ore 21 serata di gala dì W. Disney - DA NUOVO OLIMPIA (Via In Luci­ IA MADDALENA (Via della Stel­ LA PIRAMIDE (V. Sansoni 49-51) CINE CLUB MONTESACRO ALTO Signore! - DR ning - A Visita al più vasto zoo viaggiante con il gorilla KATANGA letta . Tot. 6S69424) Alle ore 21. laboratorio aperto (Via E. Praga. 45) AUREO - 81.80.606 !.. 1.000 ULISSE • 433.744 na. 16 - Colonna) 679.06.95 GARDEN - 582.848 U 1.500 Ali* 21.15: « La Iasione di «rio. con la Compagnia: • La Ma­ Dalle ore 18.30 alle 22.30: Rotte a tutte le esperienze, con L. 1.200 • 1.000 Cria Cu«rvo»,..( con G. Chaplin dalle ore 10 In poi. AMPIO PARCHEGGIO •>«• » dì Lucia Drudi Deroby. ccherà ». m Trash ». M. Chtrvey - S (VM 18) La nuora, con J. P. Mocky Cassandra Crossini DR DR (VM 1B) PAG. 12/ sport l'Unità. / mercoledì 15 marzo 1978

Il tecnico della Juve deciso a guadagnarsi la semifinale di Coppa dei Campioni (Tv differita, ore 22,05) Nel confronto d'atletica indoor ieri sera a Milano

I «sogni proibiti di Trapattoni « Turistica» squadra USA messa sotto dagli europei per cancellare anche Amsterdam Il successo degli atleti in maglia bianca superiore ad ogni aspettativa - Grandi Contro l'Ajax conferma della squadra di Bergamo, con V innesto di Tardelli al posto dì Verza applausi per Sara Simeoni - Fischi « ingiusti » per l'orchestra di Loffredo

Dalla nostra redazione Dalla nostra redazione i pione d'Europa Antti Loika- Loffredo non gli importava. nente. Tempo — 3'39"1 — di Ci ha provato Sara Si­ TORINO — Quasi scudetto, Pasqualin: «Gravi MILANO - Franklin Jacobs. grande valore, inferiore al li­ meoni a salvare la baracca quasi ingresso in semifinale il pigmeo del salto in alto, mite mondiale di 1"3. andando a stringere la mano Brumel: «Yashenko nella Coppa dei campioni, ma responsabilità per ha tentato di cimentarsi a Il pubblico ha applaudito al poveraccio che ha così po­ per cancellare quei due «qua­ distanza con Valdimir Ya- molto ed è stato fin troppo tuto suonare la sigla di si» bisogna che la Juventur re la morte di Curi » schenko, il dominatore dei generoso con la modesta Odeon e la canzone di John può arrivare sista all'inseguimento del To­ ROMA — Ali» Tv. Rete 1, e an­ campionati europei « indoor ». squadretta americana. Ha pe­ Rrown. Ma il successivo ten- rino e degli altri, e sia in data in onda, per i programmi del­ L'impresa non gli è riuscita rò fischiato, si potrebbe dire tatuo di dar fiato a trombe anche a m. 2,38 » grado di contenere un Ajax l'accesso. una trosnrssione del ti­ e d'altronde è già un mira­ calorosamente, il povero Car­ e tromboni è stato sommerso che nelle ultime due partite tolo: «L'altro iacea del calcio.. colo che il piccolo atleta sia dai fischi. MOSCA - Commentando la In pratica si e parlato della tute­ lo Loffredo e la sua orche­ grande impresa di Vladimir di campionato ha messo a la sanitaria dei calciatori, dell'jg- capace di cimentarsi su mi­ stra. quella celebrata e giu­ segno 13 gol: 7 al Telstar e sure superiori di sessanta Clic dire di questo strano Ya.Mienko ai campionati eu giornamento delle strutture, .ti stamente famosa di «Odeon». conirontoV Si sono avuto ; ropei indoor di Milano, l'ex 0 al Volendam. funzione delle norme CEE che nin­ centimetri la propria altez­ La gente voleva atletica e di Per stasera (ore 20.30) il no stabilito la riapertura delie za. Jacobs si è trovato in grosse «aro. Come il triplo primatista del mondo di sai frontiere agli stranieri, dell'aboli­ una gara assai più breve che dove Aliatoli Pi*kulin ha to in alto Valéry Brumel ha « catino » del Comunale sarà zione del vincolo e dei problemi messo sotto Ron Livers. uno pieno sino all'orlo e ciò ha non quella europea e certi dichiarato che Vladimir mi economici. Il segretario Pasqua­ meccanismi non hanno avu dei pochi atleti veri delia gliorerà presto il suo attuale permesso di assicurare la tra­ lin ha denunciato come le risjì- Domani Righetti .squadra americana, con un smissione televisiva in diffe­ tanze che riguardano la perizia to il tempo di mettersi in primato. azione. Tra l'altro l'atleta ) accompatmaH bril­ All'elvetico Fuchs la terza tappa della Tirreno-Adriatico del record nazionale ha chie­ Iniziativa legislativa di Bodrato e Vito Napoli sconfes­ le morii e con loro all'indo- sto il 5.63 un centimetro più mnni fecero il baeno in ni- In alto del fresco « mondia­ sata da Gaspari — Presa di posizione di Fabrizio che Ffn:\ (\ nostri frano «nrigio- le » dell'americano Mike Tul- nifu-i » a Novi Snd. a 70 chi­ ly. Ma 5.63 era un po' troppo critica tutti e annuncia una « iniziativa ufficiale » lometri da Belgrado), i « tu­ per il pur bravo saltatore lipani» dell'Aiax assunsero sovietico e casi il primato rimane oltre Atlantico. Ci ha ROMA — E' scoppiata nella gente dell'Ufficio Attività di quello che riguarda lo sport. le sembianze di draghi. Ora DC una specie di lotta per la massa della Direzione de e la confusione è parecchia. E In prendono, come si dice. provato anche Sara Simeoni a fare il record a 1.96 ma primogenitura nella presen­ ufficiosamente braccio destro non mettiamo sul conto quan­ un tono più basso e ad­ Saronni si toglie tazione di un disegno di leg­ del braccio destro di Andreot- to affermano, ancora di di­ davvero Sara ha già fatto dirittura esagerano quan­ ge sullo sport. ti (leggi Evangelisti), in una verso. dirigenti della « Liher- do prevedono una possibile troppo per questo inizio di stagione: primato mondiale S'inseguono iniziative, di­ lunga intervista non solo pic­ tas » e del Csi, ai quali rico sconfida per 3 a 0. L'allena­ eguagliato, titolo europeo e chiarazioni. interviste, prese chia di brutto sull'iniziativa nasciamo autonomia di giu­ tore. Tomislav Tvic. che sta successo contro le non tra­ di posizioni anche dure, spes­ BodratoNapoli. ma se la pi­ dizio, al di fuori di ogni col poarando le ultime sue car­ so contrastanti. Di fronte al­ glia anche con le proposte lateralismo, nello spirito del scendentali americanine. L'az­ avanzate da Ciccardini sulla tucce su ouella panchina. zurra ha fallito due volte a lo spessore che il problema pluralismo. non crede possibile una scon­ dalla ruota Moser della riforma dello sport sta scuola e sulle società e con 1 85. Ha voluto farcela e ce Non vorremmo che tutto fitta della Juventus, anche assumendo in tutti gli am­ Lo Bello, altro solonc del- ciò portasse ad un ritardo da l'ha fatta ed è riuscita a l'arengo sportivo scudocrocia­ perché, a causa di auel eoi Il campione del mondo, staccato in salita, è ora a 54" dal leader della SCIC valicare anche 1.90. Ma 1.96 bienti interessati, nell'opinio­ parte democristiana nella pre di Ciusio. l'Aiax è obblirato ne pubblica e tra le stesse to. per la sua iniziativa del sentazione del disegno di Ira era al di là delle possibili­ forze politiche, per inerito so­ Convegno di Siracusa. Per n ferrare la vittoria essendo tà della serata e così solo ap­ gè. Alvaro Fabrizio affermò condannato dal regolamento. no i principali favoriti? Fun­ prattutto della decisa accele­ colmo, nessuna delle propo­ che il testo sarebbe stato de Dal nostro inviato plausi. strameritati. ma nien­ razione data dalla nostra ste avanzate collima con i oualora il risultato dovesse zionerà l'accoppiata Moser- te record. positato « ancora prima del rimanere inchiodato sullo ze­ COLLE S. GIACOMO — De Vlaeminck? Gli italiani, Conferenza nazionale dello documenti ufficiali dell'Uffi­ governo Andreot ti ». Ci ac L'ex muratore svizzero Giu­ specialmente Moser e Saron­ I turisti americani, non si scorso novembre, molti galli cio sport del Partito, diretto contenteremmo che l'evento ro a zero, e se eli olandesi da un altro personaggio. Tom­ r»rcano Hi vincere la Juven­ seppe Fuchs gioisce su questa ni. si faranno la guerra a può che chiamarli cosi. si del pollaio scudocrociato han­ si verificasse almeno alla ri montagna e Beppe Saronni vantaggio dei forestieri? sono dimostrati squadra di­ no alzato la cresta e si sono maso Bisogno. Fabrizio, na­ presa, al Senato, dell'attività tus hi 90 probabilità di ca­ autoproclamati unici e veri turalmente. ha annunciato la st i"nre gli avversari. è il campione che si toglie chiedono i cronisti. Saronni gnitosa solo a livello di sal­ delle Commissioni parlamen­ dalla ruota i principali av­ ha risposto che sta dispu­ to in alto, lungo e triplo. interpreti del pensiero del lo­ imminente presentazione del tari. prevedibile tra un dieci­ « Senza auel gol — ha det­ tando la corsa dei due mari e sui 400 maschili. Il resto ro partito in materia spor­ testo di legge democristiano. quindici giorni, in modo da versari. che sfodera la spada Quale? to ieri mattina Ivic — sa­ e colpisce Moser, che elimina e che alla « Sanremo » ci non è quasi esistito e la le­ tiva. iniziare subito la discussione rebbe stata la Juventus ad la concorrenza e rafforza il penserà quando sarà il mo­ gnata dovrebbe far riflette­ Sembrava tutto tranquillo. La domanda è legittima. sui tre progetti e addivenire pttaccare. e allora poteva an­ primato. Moser è stato liqui­ mento. Moser è sicuro di re i dirigenti USA a pensarci Il duo Gaspari Ciccardini pre­ perche" a attcsto punto la DC ad un testo congiunto, tale che scapparci un gol in con­ dato poco più in là di metà avere in De Vlaeminck un due volte prima di accet parava, con la collaborazione ita detto tutto e il contrario da avviare sul serio la rifar tropiede. pnche se. con l'espe- scalata. Idem De Vlaeminck. alleato prezioso. Per Baron- tare match con cosi poca di un Comitato di esperti e di tutto. La cosa poi si com­ ma dello sport. rirn7H della Juventus ci si Nulla hanno potuto i due chelli una giornata di piog­ serietà. sotto la vigile attenzione del­ plica se si va a teaaerc II Po­ Che è poi la cosa che niù poteva affidare alle speran­ Sanson di fronte ad un Sa­ gia e di freddo sarebbe l'idea­ Dunque Frankltn Jacobs è l'oli. Evangelisti, il progetto polo. organo ufficiale del Par­ interessa, al di là delle pole­ ze e basta ». ronni agile, forte, pimpante, le. Gli olandasi Raas. Kne- stato bravo. Ed è stata bra­ di legge da presentare in Se­ tito. il quale riporta soltanto miche. di una certa confu­ Trapattoni si inorgoglisce un Saronni che continua a temann e compagnia, ven­ va Sara Simeoni. Ma la ga­ nato. per affiancarlo a quel­ le controdichiarazioni di Vito sione delle tinatie in casa de quando gli riferiamo questi migliorare e ad impressiona­ gono giudicati molto perico­ ra più bella l'hanno fatta li. già all'ordine del giorno Napoli, che difende il suo pro­ o addirittura di contrasti nel apprezzamenti rivolti alla sua re. che va come una furia lasi da Maertens e infine Gi- senz'altro le due rumene delle Commissioni Affari Co­ getto e l'ispirazione che lo « campo di Aaramante » squadra ma non più di tanto: nella « crono » di S. Severa mondi indica cinque nomi, i Ueala Silai (38!) e Natalia stituzionali e Pubblica Istru­ sorregge, senza menzionare La nostra disposizione ad « l'avversario più difficile — e che detta legge sul Colle nomi di Maertens. Moser. De Marasescu sugli 800 metri. zione. del PCI e del PSI. a ne Gaspari. nà Ciccardini. né un confronto utile e decisivo ha detto Trapattoni — po­ S. Giacomo. Il bravo Fuchs. Vlaeminck. Saronni e Thu- Le atlete in maglia bianca loro pareva che il Partito tanto meno Bisogno e Fa­ rimane immutata. Desidere un ciclista che esprime la rau. Insomma c'è animazio­ avesse affidato il compito. brizio. remino solo sapere con esat trebbe essere proprio questa hanno corso da sole e han­ Onesto l'evento che si atten­ sicurezza, e sto facendo di potenza dei poveri, dà una ne. ma come dice Saronni no sfiorato il record mondia­ La DC si riconosce allora tezza qual è l'interlocutore siamo alla Tirreno-Adriati­ deva da un aiorno all'altro. nel proaetto presentato dai autorizzato e avere un disc tutto per far capire alla serata di festa a Luciano Pez­ le. La Silai ha battuto allo Ed invece, inopinatamente. squadra che gli olandesi so­ zi e alla Fiorella Citroen. Si co e perciò passiamo ai det­ sprint la Marasescu. che ave­ dcmttati'' gno di legge ufficiale con fi tagli della terza tappa. con una specie di « golpe » Xon vogliamo mettere boc­ quale appunto confrontarci no meno deboli di quanto distingue pure Knudsen e il va condotto per tutta la ga­ parlamentare, un grunpo di verdetto di ieri cambia la si­ ra. realizzando l'ottimo tem- ca nelle cose interne della nel merito avete scritto voi giornalisti. Dunque, si parte tardi. deputati de (primo firmata­ dirigenza de. ci pare però di Forse noi non abbiamo gio­ tuazione. Nel foglio della DO di 4'05"39. superiore di so­ rio Bodrato. ispiratore Vito classifica. Beppe Saronni quasi al tocco del mezzodì. li 3Q centesimi al limite mon­ poter dire che. almeno per Nedo Canetti cato una grossa partita ad in una cornice di chiaroscu­ \ a poli) presenta alta Came­ Amsterdam ma un po' di precede Fuchs di 5" e Knud­ diale. ra una sua proposta del tut­ sen di 22". e la lotta per il ri. L'aria pizzica, il cielo la­ colpa è anche degli... olan­ crima. l'andatura è velocissi­ Splendido anche il tedesco to differente, anzi, per alcuni desi ». trionfo di San Benedetto del democratico Thomas Mun- aspetti, nettamente in con­ Tronto è ormai ristretta a ma. Pollentier è fra i princi­ kelt sui 60 ostacoli. Il cam­ trapposizione alle linee anti Trapattoni ha intenzione questi uomini perchè Moser pali animatori di un avvio di cancellare il ricordo di sparato che ci porta a Pe­ pione d'Furona ha sfiorato. cipate da Ciccardini alla quella prestazione oltremodo è quarto a 54". perchè lo con 7'65. il <• mondiale » rosea. stesso Moser dichiara: « Tan­ scara con un quarto d'ora i7"6?> da lui detenuto. Mol­ pietosa, ma in cuor suo (e to di cappello a Saronni. E' di anticipo sulla tabella di come dargli torto ccn l'aria FUCHS sul podio con ia miss di tappa to belli anche i 1500 metri A leggere le cronache gior­ stato inarrestabile. Mi sono marcia, e subito dopo ecco di Jurscn Straub. RDT. che nalistiche. tra i due progetti che tira?) la cosa più Impor­ battuto al limite delle ener­ Schuiten e Simone Fracca- tante è quella di superare il con una violenta accelerata non c'è alcuna parentela, so­ gie per contrastarlo. Niente ro all'attacco, ecco due uomi­ L'ordine d'arrivo La classifica nel finale ha staccato il cam no Ispirati da due filosofie turno e conoscere il nome da fare. E* lui il migliore in ni di valore accreditati di opposte, con difficile possi­ dell'ultimo ostacolo prima 6'15" al controllo di S. Ni­ 1) Fuchs (Svi) 4 ore 1405"; 1. Saronni. 15 ore 8'40"; campo. Ora tirerò i remi in 2) Saronni (It) 4 ora 14'16"; bilità di trovare punti di con­ della finalissima. In due an­ barca con la mente rivolta colò. E' un'azione condotta 2. Fuchs (Svi.) a 5"; 3. Knud­ tatto. LEUROPEO 3) Knudsen (Norv) 4 ore ni due scudetti e due coppe in massima parte dall'olan­ sen (Norv.) a 22"; 4. Paniz­ alla Milano Sanremo. La cro­ 14'19"; 4) Loos (Belg) 4 ore Ma non basta. Alla notizia non le aveva mai conquista­ nometro di giovedì? Non mi dese in maglia Scic poiché za a 48"; 5. Moser a 54"; Il fisco vuole della sortita dei deputati. Ga­ te nessuno alla Juventus e Fraccaro riceve dalla San­ 14'30": 5) Pan izza 4.1433"; 6) illudo: Saronni è in gran De Muynck (Bel) 4.14'41"; 7) 6. De Muynck (Bel.) a 57"; spari (vice segretario della Trap sarebbe il primo. forma. Saronni scoppia di son precise disposizioni: con­ 50 milioni da Pesaola DC. non dimentichiamolo) Trapattoni mette in un cas­ cedere noohì e brevissimi Chinetti s.t; 8) Wolfer (Svi) 7. Chinetti a 58"; 8. De Vlae- salute— ». 4.14'48"; 9) Bertoglio s.L; 10) BOLOGNA — Per il 22 marzo sconfessa immediatamente setto i suoi sogni (proibiti?) cambi. E attenzione: all'usci­ mynck (Bel.) a 1*6"; 9. Bat­ e stata fissata d.r.ani> al pretore l'iniziativa e la condanna du­ L'ALCOL CHE UCCIDE ta di Teramo un cavallo im- Battaglin i.t; 11) Gialdini De Roberti* un'udienza per una e parla di formazione. Bcnin- Come sapete la Tirreno- taglin s.t.; 10. Wolfer (Svi.) ramente. si riproclama unico se<*'i.i ha saputo fare il cal­ h'zzarrito provoca lo scompi­ 4.15'; 12) Baronchelli 4.15*04"; esecuzione torza'a di somme (ol­ Adriatico è un banco di pro­ 13) Rocchia s.t. 14) Vannot- tre 50 m licni di tributi inevasi) depositario della giusta linea L'ultima indagine del ministero colo (renale) ma su di lui va. un ottimo collaudo Der !a glio nella carovana, soltanto ; s.t..- 11. Bertoglio a 1*8"; de per lo sport e riannuncia lo scomDi?lio per fortuna ti s.t; 15) Moser s.t.-. 18) che le esattone comunali di Na­ ron si può far cento, sicché Milano-Sanremo e infatti i 12. Loos (Bel.) s.t.; 13. Pol­ poli. F.rcruc » Bologna esigono ti disegno di legge ufficiale della Sanità rivela dati terrifi­ Fanna prenderà ancora il campioni vengono quotidia­ perchè chi finisce a terra fun Pollentier (Bel) s.t; 17) An­ (quello che ora potremmo giudice in motocicletta. Sec­ tonini s.t; 18) Perletto it; lentier (Bel.) a I'19"; 14. Bi- da Pesaola. I eredtorl vorrebbero suo posto anche se poi dovrà namente * bombardati » di tossi a 125"; 15. Baronchelli essere risarciti dal Bologna il chiamare GaspariCiccardi- canti sull'uso degli alcolici in «postarsi a destra, obbligan­ domande relative alla classi­ cia. Van Vlierberghe e Men- 20) Bitossi s.t-; 21) De Vlae- cucle pero sostiene di avere già ni). E ancora. Alvaro Fabri­ do CauMo ad occupare la cissima di sabato prossimo. eheer) si rialza senza gravi mynck s.t. a 128". liquidato il suo tecnico. zio. ufficialmente vice diri­ Italia. Come bloccare questa fascia sinistra e Bettega a Come si svolgerà la compe­ conseguenze. Riamo sulla col­ fare la «torre» al centro. tizione del 18 marzo? Chi so- lina di Civitella e il margine nuova minaccia? di Schuiten e Fraccaro è no­ tevolmente calato. Prima di Ascoli il erupoo piomba sul « Voci » e indiscrezioni intorno ad una prossima sentenza del TAR del lazio 0GADEN DI FUOCO sport - flash - sport tandem di testa, e poi? Poi il Colle San Giacomo. L'imperialismo sovietico ha cioè un finale in salita, una • IPPICA — Oiootto cavalli to­ Intemazionale di sci alpinistico a arrampicata di 15 chilometri sconvolto il Corno d'Africa. Sa­ no annunciati partenti nai premio coppie che si svolgerà domenica che Pollentier prende di pet­ Idolo in programma rtnerdì n«l- con partenza da Listolade (Agor- to. tropoo di petto visto che rà un altro Vietnam? Un'ecce­ l'ippodrotno romano delle CapamMfV do) • arrivo a Pecol, nell'Alta Val sarà preso, superato e stac­ ne e valevole quale corsa Tris dal­ Zoldana- cato Il secondo ad agire è Illegale l'elezione di Onesti? zionale documentazione foto­ la settimana. • TENNIS — Il tennista messi­ De Muvnck. imitato da Pa- grafica a colori. • CALCIO — La Tunisia. dM cano Raul Ramircx completerà il niz7a. mentre Saronni comin­ Sarebbe sfato accolto parzialmente un ricorso di Noslini - Diverse interpretazioni della legge sul paraslafo rappresenterà l'Africa nella pros­ quadro dei partecipanti della « Ra- cia a lavorare ai fianchi Mo­ sima edizione della Coppa del mazzotti Cup », in programma al ser invano sostenuto da Sec­ mondo dì calcio, ha pareggiato 0-0 Palazzo dello Sport di Milano da cia. l'azione di Saronni co­ ROMA — Negli ambienti del con il Conto in un Incontro vale­ j — afferma :1 comunicato — vrebbero quindi essere annul­ te pubblico venga eletto dal­ ECCO L'UOMO NUOVO lunedi 27 marzo a domenica 2 glie nel segno. Saronni avan­ CONI ha destalo sorpresa la i rimane in canea, cosi come late. fra l'altro, le elezioni vole per i quarti di final* dotta aprile. 1 la base, come avviene nei « Coppa Africa >. Con questo ri- za e assume il comando a notizia che il TAR del Lazio rimane in canea il presidente . della giunta e del presidente. caso del CONI. A questo prò La notizia di un bambino nato svitato la Tunisia si è classificata • TENNIS DA TAVOLO — Ai cinque chilometri dalla vetta (Tribunale amministrativo re­ del CONI, dato che il decreto Nel secondo punto il ricorso posito esiste una disposizione al secondo posto nel proprio «ito­ campionati euiopei di tennis tavolo insieme » Knudsen e Fuchs gionale) abbia accolto un ri­ ministeriale 12 dicembre 1977 faceva riferimento alla leege emanata dalla presidenza del artificialmente in America, ria­ ne dietro all'Uganda ed è stata la squadra maschile azzurra (Rosi. e quando mancano 800 metri corso presentato dall'ing. No- e pubblicato sulla Gazzetta che regola la nomina dei pre­ Consiglio 18 luglio 1977 n. 406 ammessa alle semifinali dove af­ Costantini, Giontella. Risi e Ma- il più fresco dei tre (Fuchs) stini. con il quale si chiede­ ufficiale, che lo ha nominato. sidenti degli enti parastatali. che chiarisce appunto in qua­ pre il dibattito sul futuro del­ fronterà il Ghana ad Accra, men­ noni) si è qualificata per le se­ innesta la quarta per coglie­ va l'annullamento delle ele­ non era stato impugnato. Do­ L'articolo 32 delia legee 20 tre l'Uganda affronterà la Nigeria mifinali della seconda categoria. li casi la legge sulle incom l'ingegneria genetica. Che cosa a Kumasi. assieme a Romania. Grecia e Au­ re il successo. Saronni è se­ zioni relative al rinnovo del­ po la pubblicazione della sen­ marzo 1975 esclude. ìnfam. patibilità va applicata. stria. Le due finalista saranno pro­ condo a 11". Knudsen terzo le cariche del presidente del tenza sarà proposto — se del che possa essere nominato Per il momento tutto è af • PALLANUOTO — La natiOMf* mosse in prima categoria, cioè nel­ a 14" e più indietro vediamo Comitato e degli altri mem­ caso — appello al consiglio presidente di un ente pubbli­ fidato alle indiscrezioni. An è? A che serve? ungherese di pallanuoto, medaglia la élite del tennis tavolo europeo. Loos. Panizza. De Muynck. bri della giunta. Ieri il CONI di Stato ». co la stessa persona per più cora non si conosce, infatti. d'oro alla Olimpìadi di Montreal, Chinetti. vediamo Moser e ha diramato un comunicato di due volte consecutive. •i è aggiudicata il primo della se­ Il ricorso dell'ing. Nostini il dispositivo della sentenza • CALCIO — L'allenatore della De Vlaeminck in ritardo di in cui si afferma che la de­ si basava, in particolare su Secondo lacune indiscrezio­ adottata dai giudici della ter­ rie di tre tornei • americani » svel­ aquadra di calcio della Reggina. 59". Oggi la penultima cisione adottata dal TAR ri­ tosi dal 9 al 12 marzo a Long che milita In serie « C », girone due punti. Il primo riguarda­ ni trapelate ieri, il TAR a- za sezione del TAR. Fra al Beach. Gli ungheresi hanno vinto • C », Antonio Valentino Ango­ gara a cavallo di un percor­ guarda solo una parte del ri­ va una presunta irregolarità vrebbe riconosciuto fondata cuni giorni il testo dovrebbe tulli gli incontri (con Jugoslavia, lino. è stato esonerato dall'inca­ so tormentato. Il viaggio da corso illustrato ai giudici del­ che si sarebbe riscontrata solo la seconda parte del ri­ essere depositato presso la Cuba, Germania Federale, Messi­ rico. La decisione * stata presa Corropoll e Civitanova Mar­ la temi sezione del tribunale nella convocazione del consi­ corso. considerando quindi il­ cancelleria di piazza Nicosia. co e Canada) pareggiando solo LEUROPEO dalla società perchè « la squadra che misura 193 chilometri. dall'aw. Frascaroli legale glio del CONI del 29 aprile legittima la nomina di Onesti. Solo allora sarà possibile va­ *»n gli Stati Uniti. negli ultimi Incontri * stata al di ed è una serie di dossi, di dell'in?. Nostini. La decisione 1977. Secondo Nostini tutte le setto della aspettative ». Angelil- Negli ambienti del CONI si lutare in modo preciso le de­ più fatti - più immagini « mangi e bevi » spezzagam- non comporta, comunque, per deliberazioni adottate in quel­ fa però osservare che la leg­ cisioni adottate dal Tribunale • SCI — Cinquecento concorrenti lo è stato sostituito nell'incarico be. ma Saronni no ntrema. 11 momento, nessun mutamen­ Italiani, austriaci, francesi e tede- dall'allenatore in seconda Rosario la seduta dovrebbero essere ge del 20 marzo 1975 (art. 321 amministrativo regionale. echi parteciperanno alla terza edi­ Stano, il quale sarà affiancato dal to negli organi dirigenti del annullate, poiché la convoca­ non viene applicata nel caso zione della • Trans-Civetta >. «ara direttore tecnico Enzo Dolfin, Gino Sala CONI. « La giunta esecutiva zione non era regolare. Do­ in cui il presidente di un en­ t. C. f

V Unità / mercoledì ' 15 marzo 1978 PAG. 13 / fatti nel mondo Azione improvvisa delle forze olandesi nel municipio di Asse» « Sì » dei socialisti alla soluzione della crisi • \ I ( '• r 1 | (Dalla prima pagina) nostro come del PCI, e quel­ nuova sinistra di Achilli. I da. Degan. Del Duca. Del le dei sindacati ». anche se manciniani si ^ sono > astenuti Rio. Ermineto. Fontana. Fo­ scista del '47 »: 2) ha criti­ questo i non significa che si sulla relazione di Crnxi. schi. Fracanzani. Gargani. cato tuttavia la scelta che si debbano stabilire meccaniche Gava. Giordano. Lettieri. esprime nella lista dei mi­ connessioni di comportamen­ Mancini. Mazzarino. Mazzola. nistri. affermando che è sta­ to, o peggio subalternanze ». Nuccl. Padula. Petnicol. Pie- clnelli, Pisicchio. Postai. Gli ostaggi liberati dai «marines» ta perduta una buona occa­ Manca, a nome del gruppo Scelta dai gruppi Prandlni. Pumilin. Radi. Ren­ sione per rinnovare la com­ che egli capeggia insieme a ;i de. F. Russo. Sabbatinl. Sin- pagine governativa: € si pre­ De Martino, ha dato il pro­ ' dc la « rosa » * g-illi. Sanza. Scarlata. Spe­ senta sostanzialmente la me­ prio assenso alla richiesta di ranza. SDigaroli. Tantalo. Vec- desima équipe nella quale si Craxi di approvare la solu­ dei sottosegretari cliiarelli. Zamberletti. Zurlo. Votazioni più alte: Sangalli. sono operati spostamenti non zione della . crisi, accompa­ ROMA — In vista della riu­ Catturati i terroristi molucchesi sempre comprensibili e giu­ gnandolo con qualche riserva. Gava. Caroli. Sanza. nione del Consiglio dei mi­ stificati ». Si è trattato di riserve rela­ nistri di oggi i gruppi par­ Non hanno avuto votar, oni interne, invece, le candld-iture Da questo giudizio, il segre­ tive alla composi/ione del go­ lamentari democristiani han­ Numerosi i feriti - Morta la donna precipitata dalla finestra nella strada - Il gesto tragico e di­ verno. e anche alla condotta no provveduto a compilare dei senatori che sono state tario del PSI ha Tatto deriva­ della segreteria socialista du­ la « rosa » dei possibili can­ fatte dal direttivo de. Con­ sperato dei tre guerriglieri che si erano asserragliati con una sessantina di prigionieri re alcune conseguenze. Egli rante la erisi (Manca ha af­ didati al posto di sottosegre­ fermati tutti gli uscrnti. as­ ritiene cne ora. conclusa la tario. « rosa » che è stata sunti alcuni altri senatori fermato che è stato compiu­ fra cui e'ì economisti An crisi, i socialisti possano ri­ to un errore « nell'acccttare, poi discussa dalla delegazio­ Dal nostro inviato treno e l'occupazione di una prendere il ruolo « attiro e ne del partito. dreatta tche era stato Indi­ .scuola), conclusasi nel san­ senza opporsi con molta fer­ I deputati htnno indicato cato. e poi scartato, come ASSEN -- K' durata poco critico » che si erano asse­ mezza, il "no" della DC nei gue con otto morti, molti han­ gnati nel luglio scorso, ma in cinquanta nomi, eseludendo ministro) e Gra.ssini. I 16 sot­ più eli 21 ore la dispera!». confronti del governo di emer­ tre dei vecchi sottosegretari: tosegretari senatori uscenti no cominciato a interrogarsi un i contesto migliore, meno azione terroristica del pic­ sul modo come condarre avan­ genza »). Per la corrente man- Arnaud, Galli e Laforgia (al­ sono: Abis. Senese. Tanibro- precario, meno instabile anche colo commando sud molucche- ti la loro rivendicazione per ciniana. Caldoro ha sostenu­ tri. tra cui Lima, non han­ ni. Spitella. Santalco. Tirlo- se evidentemente transitorio*. .se elio, da lunedi mattini. l'indipendenza delle Moine- to che interesse del Partito so­ no concorso, così come il lo, Franca Falcucci. Rosa. Tra comunisti e socialisti cialista sarebbe quello di aste­ gruppo del « cento » si era Smurmura. I nuovi indienti teneva in ostaggio una ses elle del Sud all'Indonesia. Il autoescluso dalla competizio­ governo olandese sostiene —- (« dopo qualche fumo pale nersi. ma ha anche aggiunto sono: Salerno. Paclnl, Della Santina di persone nella sede ne motivando questo atteg­ Porta. Rebecehini. Fracass». ed è vero — di non po'er far ittico *), ha osservato Cra\i. che il suo gruppo prendeva giamento con la propria op del consiglio provinciale del vi è -.tata una convergenza Cacc-lioli. Colrlla. G.E. Kos la Drenta. ad Asserì, nel nord nulla per costringere l'Indo­ tuttavia atto della pratista posizione alla soluzione del­ « reale e costrutiira sui ter­ della segreteria del Partito. si, Coco. Scardaccione, De dell'Olanda. Fochi mintiti do­ nesia a concedere l'indipen­ ia crisi). Giuseppi». Rainna. Andò. San- mini essenziali di soluzione favorevole al « si o. unifor­ po le due di ieri pomeriggio, denza al piccolo arcipelago Questa la lista del 50 can­ tonastaso. Baldi. Amedeo, della crisi ». E quanto ai sin­ mandosi ad essa, anche per didati indicati dal gruppo de ora m cui scadeva l'ultima­ che si stende fra le Filippi­ Andreatta e Grassini. ne e l'Australia, dove vivo dacati e alla loro linea attua­ evitare — ha detto — stru­ della Camera che hanno ot­ tum dei terroristi (la vita le. il segretario socialista !ia mentalizzazioni esterne. tenuto il maggior numero di Naturalmente queste desi­ degli ostaggi in cambio della no circa un milione di per­ voti: Ahverti. Armato. Az- sone. detto: « C"è una notevole gnazioni non costituiscono liberazione dei 21 compagni L'ordine del giorno Craxi. zaro. Bernardi. Botta. Bressa- una scelta vincolante: spet­ coincidenza di analisi e di quindi, è stato approvato a ni. Bubbico. Caroli. Carta. imprigionati per le precedei! Tra i sudmolucchesi d'Olmi obiettili Ira le impostazioni ta. Infatti, al presidente del da va facendosi strada l'idea larga maggioranza. Ma votato Cattane!. Cora. Cristoforo Consiglio la nomina dei sot­ ti azioni di violenza, un aereo dei partiti della sinistra, del Cuminetti. Dal Maso. Darl- pronto per farli espatriare e di sostare il terreno della lo­ contro solo la corrente della tosegretari. 13 milioni di dollari) una ven ro azione .^ia verso il governo Una di marine* non nuovi a indonesiano, sia tra la popola­ questo genere di azioni scat zione delle isole. Recentemen­ La polemica nella «gauche» tavano dalla linea su cui si te. una delegazione si è re­ cata dall'Olanda a Giakarta, litica di rÌnno\ amenlo. ma non cercare ili costruire con i|iio*t(» erano attestati a un chilome­ (Dalla prima pagina) | la\a il tnriifirin «lei l'CK (o ma questa presa di contatto ancora •labilmente rniii|iii->lali tro di distanza dall'edificio e ili qualunque nitro dei con- forze un rappoito ponti, o. con il regime di Suharto è .limili dai ili\01 *i parlili ilei I traenti) per ciò «le«»o nlrii|iriti|iuviili — a IIII.I 1 na prnla lei-o ipie-te liiize. il -•*- te deserta sotto la sferza di l'organizzazione giovanile prò ipie-li «iraii il I _! mai/o l'avan­ ta. a vivere nella pioggia e risolve né con l'opera degli reclute alle liste dei disoccu­ Sc.ilfari «lilla l(ci>iil>l>ficu? della "inibirà in Francia è che limi ili iiu'iiie-lnrjiiiliil'' li'"- un vento gelido e di una pone piuttosto di portare i me­ zala è -lata meno Turli-. non nella nebbia: ancora un pic­ psicologi, che il governo olan­ pati. dei disadattati menta T.intn larrehhe. allora. ili-- I ail c*-a po--ano concorrere po- I izioue socialilemocralic.i: né. pioggerella impietosa, dove todi terroristici, rivelatisi i- -ili\ aim-nle. riealixaiuciile. sen­ è aweuulo lo u *loinlaiiicnlo »; colo sforzo e la nostra ope­ dese Ila mobilitato abbondati li. degli analfabeti di ritorno. tiuiii-i.ni> l'imiii,ili<-.iliilil,'i i|i-|- , (l'altra parte, ai i iene -e i so­ poro centinaia di occhi e di nutili e addirittura contropro­ la |in|ilir.i (li-H'unioni- i- i-liii'- I za -ari ificii» della propria lia- anche l'c-ilu ib-l li.illnll.i^uiit ra di olandesizzaz.ione riu­ temente in questi anni, nel­ Per il .sudmolucchese. d'al­ cialisti peu-.imi ili coiiipii-ta- orecchie, dietro ogni finestra ducenti in Olanda, contro il ilere rlio icn!:a .il più pre-In ilizioue. (Iella propria iili-ulilà • li domenica pio--ima ilipemle scirà a Tar rinunciare del tut­ l'azione di * rieducazione » tra parte, il problema della re più facilmeule aile-ioni *u e ogni porta, spiavano ansio­ conquista di una patria indi- regime indonesiano. abbandonala: il clic pnrichlic ' e della prnpiia forza, lutti i iu buona paile ilaM'aiU'ui;ia- to all'ideale di avere una lo­ delle minoranze indonesiane (|iic-U> Ironie facendo inlen- samente movimenti e rumori. |ien(iente (« come i palestine­ in ronli addi/ione molli rio- ' parlili che ail c—a partecipano. meulo che in fin ilei conti ro nazionalità ». commentava che vivono in Olanda, nò con ilei e. o dicendo apci taniculr. l'operazione era finita. I ma­ si ». dicono i leaders delle Vera Vegetti iiino\min invece le proprie eri- ' Non (xi-loiin. allora, proble­ ai ranno (pie-li -ellnri dell'elfi» ieri, con amaro sarcasmo. la costruzione di qualche edi­ che la loro rirliie-l.l ili l'Oli- rines uscivano con tre pri­ l'editorialista del giornale so­ ficio più moderno e più salu­ frange estremiste della comu­ Nella foto: due ostaggi ap­ lidie diill.i coni bilione rlie ' mi irrisolti. auali;pi alla tuxlr.1 au­ la propria influenza e le pro­ PCF regi-lri fle-smni proprio «ì «niloiaiutassero qur«io con­ per t dare l'esempio » agli al­ tonomia ili giudizio. Ma vor­ prie alleanze Tra ipieuli «Irati in zone (loie la presenza di siderazioni: «e lo »Ì fare»«r tri ostaggi, o se caduta nel i metalmeccanici e i tipografi remmo far (is«or\are a que-li di celo medio ili nrieiilameuto quc»ti «Irali -i è rafforzata. non «i darebbe una mano al rrilici, clic «e fo«»e vero il tentativo di fuggire. Avrebbe democratico, polemici nei rini- Non è, allora, il ca«o di fare progresso (Icll'iinità in Fi ancia liii-n adunili, «p ilawero il forse potuto essere salvata. fi-onli del potere snllisia-pi- i colili tutti con que-lo pro­ e non «i farebbe un buon ser­ siu-rcs-o dell'unione rnm|w>i- se fosse stata soccorsa in Gli operai del Baden-Wuertteniberg e della Renania-Westfalia hanno deciso ccardiann. fa\nrevoli a una po­ blema. iinpc.znaiulo-i lutti a vizio neppure in Italia. tempo: ma i tre del comman- elo hanno impedito a chiun­ plebiscitariamente di entrare in lotta - Le aziende rispondono con la serrata que di avvicinarsi, sparando Tel Aviv scatena la rappresaglia a vista anche sulle autoambu- state » di carattere locale. masti arroccati su una con­ | ferie, però, (xirtate dal 3.5 al Dal nostro corrispondente israeliani avevano mantenuto Damour una località a una sono in stato di allarme. I! l.inze. Tanta inutile crudeltà Il braccio di ferro tra la­ cessione massima di aumenti 4 per cento, sono state giudi­ (Dalla prima pagina) illumina tristemente il cieco un pesante silenzio e l'atmo­ ventina di chilometri da Bei­ raid palestinese in Israele hi BERLINO — Sciccnlomila voratori e padronato, che si .salariali del 3.5 per cento ed cate del tutto insufficienti ha annunciato che l'invasio­ sfera è rimasta per tutta la rut. e sui porti di Sidone e aggiunto nuovi fnttori d; fanatismo dei pochi estremi­ metalmeccanici del Nord Ba- era cercato di evitare tentan­ hanno rifiutato onni discus dal sindacato. Gli industriali ne è avvenuta « lungo tutta giornata carica delle minac­ Tiro. A Damour vi sono pio coiìipl.cazione nel M.O. sti. isolati anche dalla comu­ den - Wuerttemberg (regione do una trattativa all'ultimo sione sulle questioni norma­ sostengono che le aziende l'estensione della frontiera » ciose dichiarazioni fatte al­ fughi palestinesi de! campo Ieri il presidente egiziano nità sudmolucchese che vive. minuto, è dunque iniziato e tive. non sono in grado di soppor­ per « spazzare le basi dei ter­ l'indomani dell'incursione di Teli el Zatar che nel 1976. che ha il suo centro in Stoc­ roristi nella zona di confine Sadat ha condannato la san­ rassegnata • e tranquilla, in carda» sono in sciopero da c'è da ritenere che esso avrà • La trattativa è stata ac­ tare ulteriori oneri salariali e terroristica palestinese da dopo la strage, furono co­ guinosa incurs.one Palestine Olanda da oliasi trent'anni. che ogni aumento superiore e colpire le basi speciali da Begin e dal capo dell'opposi­ stretti dai cristiano-libanesi mezzanotte di oggi. Ad essi si ripercussioni sull'andamento compagnata da decine di cui i palestinesi sono partiti se in Israele, che ha definito al 3 per cento si tradurrebbe zione israeliana dinanzi al ad abbandonare le loro ba­ « evento t.agico ed amaio » In particolare, il piccolo uniranno probabilmente, già delle trattative salariali per scioperi di avvertimento a- per le loro operazioni in prò parlamento. Nella giornata di racche. Anche a Sidone e Ti­ collimando di Assen pare fos­ nella giornata di oggi, un mi­ altre categorie di lavoratori ziendali. da cortei e manife­ inevitabilmente in un aumen­ fondita nel territorio israe­ Al tempo stesso Sadat ha e ieri il segretario di Stato a- ro vi sono vari campi di pro­ sortato alla moderazione e ha se formato da elementi to­ lione di metalmeccanici della quali gli edili, i bancari, i stazioni di strada. La scorsa to della disoccupazione. liano ». Il comunicato ag­ mericano Vance. è rimasto in fughi palestinesi che sono già Questa tesi è. in sostanza. giunge che le truppe israe­ lanciato un appello perche si talmente sconosciuti negli am­ Renania-Westfalia che è la dipendenti pubblici che han­ settimana, il sindacato IG contatto telefonico con l'am­ stati più volte obiettivo di a- metta fine al circolo vizioso più importante regione in­ no aperto in questi giorni le Mctall ha indetto un referen­ condivisa anche dal ministro liane « non intendono colpire basciatore israeliano a Wa­ z.oni di rappresaglia israelia­ bienti molucchesi della città. la popolazione civile, l'eser­ : degli attacchi e delle rappre­ Due appartenenti alla « Orga­ dustriale della RFT. Alla vertenze per il rinnovo del dum tra i lavoratori per de­ della Economia, il liberale shington. per tentare di d s- ne. II leader deH'OLP. Arafat. saglie. Sadat ha detto quindi cito libanese o le forze pan- suadere. come ha fatto capire ha detto ieri che Israe'e sta­ nizzazione dei giovani delle proclamazione dello sciopero contratto di lavoro. cidere sullo sciopero: nel Lambsdorff. che ha racco­ che avrebbe preferito « atti mandato di mantenere al di arabe (e cioè siriane) stan­ il portavoce Hodding Carter. rebbe ammassando truppe al Mollicene del Sud > avevano l'organizzazione padronale ha Alla proclamazione dello Nord Baden - Wuerttemberg ziate nel Libano, ma solo ì miranti allo stabilimento de! sotto del 4 per cento gli au­ Tel Aviv dal mettere :n atto eenfine con il Libano in vista prestato ieri mattina la loro risposto con la serrata in de­ sciopero da parte dei metal­ oltre il 90 per cento dei me­ guerriglieri e chi li aiuta per la pace anziché scatenare menti salariali. Ma i sindaca­ la temuta ritorsione. Ieri tut­ di una operazione militare su cine di aziende. Oggi non ci meccanici della Nord Baden - talmeccanici ha votato a fa­ garantire la vita e la sicu­ tavia elicotteri israeliani vasta scala eontro le forze nuove vendette >-. Sadat ha opera di mediazione nei con­ ti rispondono che l'è equazio­ tuttavia osservato clic non fronti dei terroristi. Ma in­ saranno giornali nelle edicole Wuerttemberg si è giunti do­ vore dello sciopero, nella Re- rezza dei cittadini israeliani ». hanno sorvolato per tutta la palestinesi e libanesi nel Li­ della Germania federale. An­ po settimane di inconcludenti nania - Westfalia quasi 1*87 ne > aumento dei salari - Per tutta la giornata il Li­ mattinata !a zona costiera del bano sud Anche le truppe potrà esservi pace senza ri vano. Dopo due ore di con­ bano aveva vissuto nel timo solvere la questione palest: che per questo settore l'asso­ trattative. I sindacati chiede­ per cento. E' stata, questa. aumento della disoccupazione Libano meridionale, indu­ siriane di stanza alla frontie­ versazione. i due uscivano è una < equazione » di como­ re di questa rappresaglia. Gli giando in particolare sopra ra settentrionale del Libano nese. dall'edificio portando un mes­ ciazione padronale ha indetto vano. oltre ad aumenti sala­ j una grande manifestazione di una serrata di carattere na­ riali attorno all'8 per cento. unità e di combattività della do del padronato, che la di­ saggio che — così afferma­ soccupazione è già aumentata rti le autorità olandesi — non zionale per controbattere la anche modifiche del processo categoria, di fronte alla quale j il padronato ha .sentito la ne- nei mesi scorsi (ed è in au­ lasciava speranza. Vi si ripe­ dichiarazione di sciopero dei produttivo che rendessero Vogliamo discutere seriamente ? tipografi. Dalla serrata sono e più umano il posto di lavo­ i cessità di un nuovo tentativo mento attualmente) in una teva — ha affermato ieri se­ na il venir meno delle basi gravi costi sociali ed uma­ escluse soltanto piccole « te­ ro »: gli industriali sono ri­ ' di compromesso. Le sue of- situazione di stagnazione dei (Dalla prima pagina) porto con la direzione poli­ ra un portavoce del governo salari e anzi di riduzione del­ tica dello Stato. Influivano in stesse della sua emancipa­ ni. si capisce perché negli — T che i terroristi avevano la capacità di acquisto a se­ ben convinti che il plurali­ questo senso alcune vecchie zione. Se si assume questo ultimi anni « l'autonomia » l'intenzione di mantenere la guito della inflazione e che i smo non è solo « esterno » basi corporative del pensie­ asse, allora diventa più co­ del sociale sia stata spinta loro minaccia di uccidere gli profitti delle aziende sono in alla classe operaia, ma ben ro sociale dei cattolici, e una struttiva la discussione e I' fino a divenire essa stessa ostaggi due a due. prima di Messaggio al « premier » giapponese continuo aumento nonostante forte anche al suo interno. parte della esperienza sinda­ impegno comune ad analiz­ • politica ». nit:i l'unico mo­ tii'ti i due consiglieri provin- la crisi. E* un ragionamento sia a livello sociale-sindaca- cale di alcuni paesi occiden­ zare la nuova composizione do di pesare; e da q"i. an­ cidi che erano tra i prigio­ ineccepibile. almeno per le che sul piano politico e tali e soprattutto degli Stati della classe operaia e dei che. si e arrivati ad un cer­ nieri. allo scadere dell'ultima­ quanto riguarda tutto il set- ideale. L'niti. lavoratori a valutare in tut­ to particolare tipo di cstre tum >. cioè alle due di ieri. Non ricerchiamo perciò E tuttavia credo si possa ti i suoi significati la disper­ mismo. Ma l.i testimonianza dei due La Cina ripropone i tore dell'automobile ed i sione di certe fasce di lavo­ nessuna « delega » al PCI. dire che l'impegno dei cat­ Ora — al punto di preci­ grandi complessi come la giovani è servita anche ad anche quando siamo nella tolici nel mondo operaio non ratori sul territorio, e so­ pitazione. cui è giunta In Volkswagen, la Daimler-Benz. un'altra cosa: a rassicurare maggioranza in parlamento si è mai concluso né esau­ prattutto (i valutare in tutta crisi e nel momento in cui gli assediarti sulla esiguità la Ford e altri settori: Thys- o domani al governo; sia per­ la sua portata il dato ormai il movimento operaio deve un trattato a Tokyo sen e Bosch rito in una visione corpora­ del commando. composto solo ché non concepiamo come tiva o anche solo contrattua­ dirompente della emargina­ assumere un ruolo di dire­ di tre persone e non di sei. La lotta intrapresa dai me­ una « delega » il ruolo del zione dalla produzione e dal­ zione generale — se tale PECHINO — In un messtig Guidata dal segretario ge­ tenda mantenere relazioni a- le: proprio perché esso por­ rome si era creduto all'ini­ talmeccanici si presenta dif­ PCI nelle istituzioni, sia per­ la vita sociale di vaste mas­ drastica separazione perma­ gio al primo ministro giap nerale del partito. Junya Va­ michevoli con qualsiasi pae­ ficile e dura se. come sem­ tava come dato di fondo zio. Anche questo particolare no. la delegazione aveva rife­ ché sappiamo che anche al­ se di giovani, di donne, di nesse. si rivolterebbe iiicvi ponese Takeo Fukuda. il go­ se, come spiegato nel messag­ bra. obiettivo del padronato una spinta « universalisti­ fn.-oraggiava le autorità a verno della Repubblica popo­ rito un messaggio verbale di gio di Fukuda. E" « anche la tri. il PSI anzitutto, e la stes­ anziani, l'n dato che è vivo labilmente contro lo stesso è quello di infliggere un col­ ca » ad una visione comples­ piss.ire all'azione, impiegan­ lare cinese si è dichiarato Fukuda ai dirigenti cinesi. nostra politica ». ha detto li sa DC. rappresentano parte nell'impegno e nella sensi­ movimento operaio; d'vcr po all'organizzazione -s.ndaca- siva dell'uomo, alla valoriz­ do solo una piccola parte del­ disposto a riprendere « solle­ La risposta cinese ribadi­ vice primo ministro. « ma si» importante dei lavoratori. bilità dei cattolici e che noi rebbe non più (come in ! sovietici perseguono l'ege­ le e di mettere in difficoltà il zazione della persona uma­ stessi poniamo oggi — lo l'enorme schieramento appo­ citamente » i negoziati per un sce in quattro punti la posi Né pensiamo che al nostro parte è stato ) un pruno trattato di pace e d'amicizia zione cinese sul Trattato, ma monismo. si possono stabilire governo Schmidt. « L'nsere na non solo nel luogo di la­ ha fatto Berlinguer a Napo­ rtato attorno all'edificio. stesso partito non si poligo­ strumento di lotta di certi tra i due paesi. sottolinea che « non esistono relazioni amichevoli anche Zcit ». il quotidiano della voro ma anche fuori di esso. li — come il problema nuo con loro? ». Teng ha aggiun­ no problemi nuovi da risol­ strati popolari o di emer­ I.a conclusione rapida del I negoziati furono interrot­ ostacoli » alla ripresa dei ne­ DKP. scrive in proposito- paese e che la si può. dunque. tativo del padronato d: di­ questa base il movimento Si enuclea cosi un nitro di una « clausola antiegemo­ chino del ministro degli Este­ con le masse e le loro auto­ dispersione e la disgregazio­ del terrorismo sudmolucchese ri giapponese. Sunao Sonodà. includere nel trattato. sciplinare e di indebolire la operaio di matrice cattolica nodo: il rapporto tra il so­ nica ». chiesta con insistenza nome organizzazioni — che ne del movimento di lotta. die da anni sconvolge l'Olan­ dai cinesi, ma suscettibile di m programma all'inizio d'a­ classe operaia ». può portare un suo insosti­ ciale (o l'rcovomico-soca- Nel messaggio delia Cina richiedono uno sviluppo del per impedire che i lavorato­ da. non lascia tuttavia molte provocare rimostranze sovie­ prile. Anche per i tipografi lo tuibile contributo, e non so­ le) e il politico. La • sepa­ Popolare al primo ministro la nostia elaborazione e ri riescano ad elaborare un illiKioni sull'estinguersi del tiche nei confronti del Giap­ La delegazione del « Ko­ giapponese è precisato che 1* scontro sta diventando scm lo sul piano sindacale, ma razione che ha pesato tra i pone- meito » è stata poi ricevuta quindi una apertura verso loro progetto generale di fo'iomeno. Il problema reale è inclusione della clausola non pre più aspro, dopo che è su quello politico, ideale, due livelli nel movimento li messaggio è stato conse­ dal viceprimo ministro Teng lo stimola critico di altre rinnovamento e costruirvi at­ quello di una piccola mino significa « promuovere un'a­ fallito un tentativo di media­ morale. cattolico ha origini lontane gnato ieri a una delegazio­ Hsiao ping. che ha riproposto forze ponolari. torno ìin nuovo blocco di al­ ranza nazionale emarginata e ne del maggiore partito giap­ l'inclusione nel trattato della zione comune » contro l'ege­ zione fatto dal presidente Il problema è. mi pare. — m?/ rapporto tra la Chie­ leanze. subordinata. privata della sua ponese. il « Komeito ». a Pe­ « clausola antiegemonica ». monismo. dato che « ciascu­ dell'ufficio del lavoro. Stingi. E' in questo spirito che quello di superare una con­ sa e il potere temporale e chino per una visita di una Durante il colloquio, dura­ no dei due paesi ha una pro­ Qui ii problema riguarda affrontiamo alcuni dei nodi trapposizione che anche Man­ nella collocazione dei catto Non sono m discussione Iincua, delie sue tradizioni, e settimana su invito dell'As­ pria politica estera e non in­ P^r-ino della speranza di pò to circa un'ora. Teng Hsiao- l'occupazione. più che uh au- che sembrano porsi anche al ghi continua a fare tra l'eco­ liei nella stessa formazione per noi. uè il pluralismo, sociazione d'amicizia cino- ping ha dichiarato di com­ terferisce in quella dell'ai- movimento sociale di ispi­ te-io mai riconquistare, ora J nienti salariali. La massiccia nomia e la vita sociale e ci­ dello Stato unitario in Ita­ né l'autonomia del sindaca­ nippomea. prendere che il Giappone in­ i tro ». razione cattolica e partico­ diramente colpita dalla disev- introdii7 onc del'c tecniche e- vile. tra l'uomo-pmduttorc lia — che qui non possiamo to e di altre organizzazioni lettronichc ,-ta provocando larmente alla parte di esso e la lilicrazione della perso­ approfondire. rìrl'c forze sociali. A mag­ cinazione cin\a:iik\ ai mar- impegnata nel movimento i. .i: della qu?le si riprodu infatti migliaia di licenzia­ na. E' una contrapposizione Questa separazione è con­ gior ragione riteniamo as­ menti tra compositori, linoti­ operaio. (o troppo rigida separazio­ tinuata anche nel dopoguer­ sai riduttivo per il movi­ ce i«> i cenni del terrorismo. Incendi dolosi Tassisti « Polvere f <> Jl.vm.i imparato a mangiar pisti. stereotipisti e minaccia Non vi è dubbio che la ne > che si è ntam cstata. in ra d irante gh anni del cen­ mento operaio di ispirazio­ ne cattolica assumere come p-.tntj. ad andare in biciclot- gli stessi giornalisti. Il sinda­ valorizzazione del momento vnne forme anche nelle fi­ trismo; si prospettò un suo al circo Orfei ritrovano degli angeli » cato non chiede, ovviamente. « co»ifrnifi/o/isfico » del sin­ le del movimento operaio di primo superamento all'epo­ suo ruolo qualificante quel­ che gli imprenditori rinunci­ dacato è stato, per certi ij» de, Tr.bu.ii t di Ro.Tit una serie di Incidenti. scita — nel volgere di poche ci. per mezzo di speciali si­ ormai due settimane. Gli in­ sfruttati sia chi vedeva nel .'U.'ITA «jtor.jj • giorni!* Secondo 11 giornale di lin­ ore — a mettere fine al se­ ringhe. ed è l'ultimo grido dustriali sono già ricorsi una « contratto » solo lo stru­ me essenziale per fondarvi credibilità della ipotesi del­ dell'economìa, di risanamen­ ^.ij-g.f n 4555 D.rcz'ont, Rt- gua inglese « Teheran Jour­ questro di un bimbo di 5 an­ in fatto di « v aggi ». fra i volta alla serrata (ma non in mento necessario di regola­ una più generale valorizza­ la programmazione. E tra i to e di trasformazione dello ÌÌZ 3it ad Am.Tiinì*tri» on« i Stato, e al tempo stesso di CJiS5 Romi. v.» «*«. Taurini. nal » per due sere di seguito ni e mezzo. Jean Pierre La- giovani americani. forma così massiccia come zione di una società statica­ zione dei lavoratori e del- cattolici ciò si è tradotto a -i 19 Tt.t'oni centralino i il tendone è andato a fuoco miran. figlio di un alberga­ L'allucinogeno, che Sco- quella in corso). Scioperi lo­ mente interclassista. Ma pro­ l'uomo? E' il procedere stes­ volte m • una mitizzazione affermazione di nuovi valo­ 49-0351•4350352-4950353 ma i due incendi sono stati tore. è stato ritrovato in com­ tland ard si prepara a com­ cali e manifestazioni di stra­ prio da qui è derivata una so della crisi, la restrizione dell'* autonomia » del socia­ ri nella vita dei singoli « 4553355•4951251 -4951252 domati in breve. Due o tre pagnia di una donna di 25 battere con tutti i suoi mez­ dell'intera società. Questo 4S51253 4951254-4951255 da caratterizzano ormai da tendenza a vedere nel « ron- della base produttiva e del­ le. Se poi a questo dato cavalli sarebbero morti secon­ anni che è stata arrestata. zi è già in arrivo dagli Stati tratto > il fine ultimo della la occupazione che obbliga « soggettivo • si aggiunge il credo è uno dei passaggi es­ do notlile non confermate, i Sono stati due tassisti, che Uniti e il ministero degli in­ settimane la situazione nel Sub limai*» Tipografico - azione sindacale e quindi a la classe operaia a farsi ca­ procedere dello sviluppo e senziali del confronto e del­ GJLTX. -00185 Roma tentativi di incendio sareb­ pattugliavano 1A città alla ri­ terni britannico l'ha già de­ settore. Vtt «M Taurini. Il bero dolosi e i responsabili cerca del bimbo, a individua­ finito « più pericoloso anche non affrontare le scelte del­ rico dei problemi della pro­ della crisi del vecchio mo­ lo sviluppo ulteriore dell'u­ sarebbero alcuni fanatici re il piccolo e la donna dcilLSD ». j Arturo Barioli l'economia e quindi il rap- duzione e dell'economia, pe­ dello economico, con i suoi nità. PAG. 14 / fatti nel mondo l'Unità /. mercoledì ,15 marzo 1979 Come leggere e conoscere Esercito e polizia reprimono una sollevazione di detenuti ; un conflitto inedito dal punto di vista ideologico e politico 44 uccisi in un carcere di Buenos Aires La FLM, Alberoni m) La rivolta sarebbe cominciata nel braccio dei detenuti comuni - Almeno una trentina di feriti - Reparti speciali e il Corno d'Africa di polizia e militari invadono e circondano il penitenziario di Villa Devoto - Mancano ancora informazioni precise La tentazione è grande di rebbe anche accettare un polari, ed è un tratto singo­ BUENOS AIRES - Quuran genere è stata ' uccisa un* avviare questo articolo cosi: principio francamente inac­ lare dell'Etiopia che esse non taquattro persone, secondo le guardia carceraria. quanto avviene nel Corno cettabile, e cioè che il Corno siano nate dall'alto, ma na­ prime informazioni, sono sta­ La stessa agenzia ha rife­ d'Africa è un fatto assoluta­ d'Africa si riduce essenzial­ scano dal basso con il primo te uccise e una trentina fe­ rito che poco dopo l'inizio de­ mente nuovo dal punto di vi mente alle sue zone costiere. processo democratico che sia Per l'Uruguay rite nel carcere di Villa De­ gli incidenti due automobili voto alla periferia di Buenos sta ideologico, politico e stra­ percorse dal marxismo, e mi­ avvenuto in questo paese — di vecchio tipo sono passate VENEZIA - Organiate dal vizio delle classi popolari, le Aires. L'eccidio che è pro­ tegico. Che è poi il modo col nacciate dalla belva spietata assassinati per strada o al davanti al cancello del car­ Comune di Venezia si svol­ quali ne sono, al temjx) stes babilmente il più grave che quale Francesco Alberoni ha che si aggira nell'entroterra. loro posto di lavoro, e non appello cere mentre dall'interno dal­ Un tempo questo modo di dal « regime ». Gli ultimi vi geranno nella città laguna­ so. destinatarie e fonti di si ricordi, in Argentina e al­ le vetture venivano sparati avviato lunedì sul « Corriere re. dal 19 al 23 aprile, le ispirazione. Calpestando la trove in un ambiente carce­ della Sera » un discordo posto vedere le cose del mondo era sono stati sepolti pochi giorni dei colpi d'arma da fuoco chiaramente manicheismo, la fa. i Giornate della cultura ti '.-ultura. il fascismo cerca di rario. è avvenuto nel corso contro le guardie. sotto questo titolo: * Pprcliì ruguayana in lotta v. Un ap listruggere proprio quella della repressione di un solle dottrina cioè che pone tutto Non è strano, né illegitti­ dall'Italia le forze progressiste occiden­ pollo (al quale jxjssono es Jiiità di - cultura e popolo. vamento di prigionieri. Quale che possa essere Ma­ tali non SÌ oppongono al­ il bene da una parte e tutto mo, che Alberoni e la FLM sere fatte pervenire le ade li cultura e democrazia. Le notizie filtrate oltre le lo il motivo occasionale dell! l'URSS nel Corna d'Africa - . ti male dall'altra. Da una par­ condannino l'interi enta so le Giorgio Strehler. Eccone donare il paese. Settemila sioni a Venezia — Palazzo mura del carcere, e nono­ ribellione .le cause profonde Svisuno aiuterà l'Eritrea e la te Lenin e Alberoni, dall'altra vietico e cubano. Ma si può il testo- sono i prigionieri politici. In Perciò esso reprime ugual Ducale ed a Roma — Via stante la censura politica del risiedono nella realtà dram- Somalia *. Ma è necessario Menghistu e i comunisti i qua­ chiedere almeno che non si non fosse sbagliato, con­ on. Pier Luigi Romita, dal /a e progresso, la violenza attivi della cultura ameri non ancora accertate ». Per m'eri stipati nel carcere men­ mato: si potrebbe allora so ? una minaccia per la di gemoni etiopici contro la na siderato che vi sono al gior­ segretario generale della eli una dittatura fascista che cana, europea e mondiale. tre ore si sono avuti scontri tre la dotazione di celle non zionalitu », come se gli « elio stenere, ad esempio, che è -.tensione internazionale - no d'oggi una ottantina alme stata la lunga permanenza di OC on. Benigno Zaccagnini. minaccia non soltanto di * Non è certamente casua tra detenuti e guardie car­ ne permetterebbe più di duo- pici > non fossero essi stessi compromette non solo le no no di modi « marxisti » di militari americani in Etio­ dal segretario generale del bloccare il suo cammino ma le l'odio della dittatura verso cerarie. L'eco di quanto sta­ mila. Non si conoscono le ci» un insieme di nazionalità), e oili conquiste del popolo uru­ considerare le situazioni, e pia ad innescare essa, già PLI on. Valerio Zanone. dal anche di farlo retrocedere la cultura ed i suoi rappre va accadendo, riferisce l'AP, fre esatte perchè anche in di alcune sentenze definitive che tutti coloro che si com­ molto tempo fa, l'intervento segretario generale della verso l'oscurantismo e la sentanti. i quali si ergono co guaiano. ma anche la sua è giunto anche al mondo questo caso vige la confusi»» e inappellabili (? i comuni­ battono nel Corno d'Africa al di altre potenze, e « imposto CGIL Luciano Lama, dal se barbarie. me autentici depositari delle attiva partecipazione al dif­ esterno e « gli inquilini dei ne intenzionale e l'arbitrio t^ sti... sono per definizione sem­ marxismo ostinatamente si ri­ logiche di potenza ». Noi non gretario generale della CISL « Il controllo militare sul migliori conquiste culturali ficile processo storico di li­ palazzi vicini hanno potuto piche della dittatura. Un'or­ pre filosovietici *). E occorre­ chiamano. lo sosterremo, come non so­ Luigi Macario, dal segreta la scuola di ogni ordine e della Nazione. La scienza. berazione del continente la­ distintamente udire le urla ganizzazione rappresentative sterremo che, poiché gli Sta­ rio generale dell'UIL Giorgio grado, la distruzione degli l'arte e l'istruzione valgono. dino americano. rivolgiamo e gli spari. Poi dense colon­ eie Ile correnti ideali e politi­ ti Uniti si erano posti come Benvenuto, dal Premio No istituti di ricerca, il silenzio infatti, in Uruguay non solo perciò un appello alle orga­ ne di fumo si sono levate che argentine quale l'Assem­ Conoscenza di tutti obiettivo quello di far cac­ bel prof. Daniele Bovet, dal imposto alla stampa indipen per i loro valori creativi, di nizzazioni politiche e sinda­ verso il cielo ». Il soffoca blea permanente per i diritti ciare i sovietici dalla Soma­ presidente della RAI-TV Pao dente, i libri di autori clas­ elaborazione artistica e di cali. agli artisti, agli uomini mento della rivolta è stato umani calcola in 10-12 mila ì dati della situazione lia riuscendoci, i sovietici non lo Grassi, dal presidente sici della filosofia, dell'arte elevazione spirituale: la cui di cultura e di scienza, a attuato con l'intervento di i prigionieri politici in car­ squadre speciali della polizia fanno altro che rendere loro dell'AMIEV Giovanni Fa­ e dell'insegnamento dati alle tura uruguaiana vale e ac­ tutti i democratici e antifa­ cere e in 12-15 mila gli scom­ federale e dell'esercito. Onatà intellettuale, prima una facciata di comodo. la pariglia. La questione è villi. dallo scrittore Alberto fiamme, non sono che alcuni quista la propria vera di scisti d'Italia e del mondo. parsi. cioè le persone seque­ ancora che politica. vuole Ecco un esempio di come più seria, se non altro per­ Moravia, dal musicista Lui- esempi dello scempio che il mensione nella profonda e affinché, nello spirito di una strate dalla polizia e di cui tintoria clic, prima di ema­ la retorica possa accecare i Secondo l'agenzia Noticias non si sa più nulla. Da cifre ché è in gioco il destino ni Nono, dal regista cinema fascismo ha fatto della ric­ indissolubile fusione con le rinnovata solidarietà umana Argentinas la rivolta sarebbe nare sentenze, si assuma la rivoluzionari. Appena qualche di questo genere e dall'uso dei popoli, e delle rivoluzioni. tografico Gillo Pontecorvo. chezza culturale uruguaiana. masse operaie e popolari. E' e politica, esprimano il loro cominciata allorché un grup­ conoscenza di tutti i dati del­ settimana addietro eravamo e perchè lo scontro e la con­ dal Sindaco di Venezia Ma­ L'Uruguay è stato privato proprio questo ad esasperare appoggio alle "giornate del­ della tortura contro i detenuti lo situazione, che non è mai in quel di Bologna, per di­ po di detenuti ha preso in correnza delle superpotenze no Rigo, dal Rettore della del contributo dei suoi figli l'odio del tiranno. Teatro. la cultura uruguayana in lot­ ostaggio una guardia carce­ nascono proteste come quella quale si vorrebbe die fosse. battere del Corno d'Africa erano in corso, in questa che Università di Roma Antonio migliori. Un quarto della pò letteratura, musica sono sta- ta" che si terranno a Vene­ di Villa Devoto. E la spieta­ e soprattutto non è mai qua­ raria. Vi sarebbe stato quin­ davanti ad un pubblico che, è una delle zone strategiche Ruberti e dal regista teatra- notazione ha dovuto abbati •i fondamentalmente a ser­ zia dal 19 al 23 aprile 1978 ». tezza della repressione viene le si preterisce immaginare per nostra maggiore difficol­ di un lancio di bombe lacri­ più importanti del mondo, già mogene. Nel corso di corpo a conferma di una tale tra­ che sia Se questa operazione tà, era composto in massima da molto tempo. gica situazione. fosse stata compiuta, sul pia­ parte da somali e da eritrei. a corpo e di scontri d'ogni no imlitico e su quello ideo Ed uno scrittore somalo an­ Ci si può più utilmente chie­ logico, anclie da parte di al­ dò al microfono, e ci disse dere se sia proprio necessa­ cuni dei protagonisti della vi con violenza che, andando al rio che una potenza sociali­ cenda del Corno d'Africa, fronte, avremmo potuto rivol­ sta veda il sostegno ad una ino'tì errori sarebbero stati gere a qualsiasi soldato « a- rivoluzione in termini di orga­ evitati, e molte sciagure na­ bi.ssino » « la più semplice, la nizzazione di eserciti e di uti­ zionali esorcizzate. più stupida, la più idiota del­ lizzazioni di « facilitazioni na­ le domande: "Perché com­ vali ». come vengono eufemi­ Sì tratta di conoscere la batti?" ». e non avremmo a- sticamente chiamate le basi realtà tacendo precedere V vitto risposta. « perché non militari, illudendosi che le ar­ analisi al giudizio, e non vi­ sanno perché combattono ». mi concesse siano sempre e ceversa. confrontare le forze Poiché avevamo davvero ri­ solo difensive e magari lo e le alleanze: individuare i volto quella domanda ai sol­ sono, ma solo finché non ven­ punti deboli e quelli forti, pro­ dati « abissini ». conoscevamo gono usate per un attacco, pri dell'avversario: misurare anche la risposta e gliela come è avvenuto nell'Ogaden, le capacità reali, e non solo ripetemmo: « Per difendere e quella stessa potenza si ri­ (incile sperate, di raggiungere la terra che ho avuto con la trova allora nella con­ l'obiettivo. Con l'Etiopia, è rivoluzione ». Fu una soddi­ dizione di concorrere a di­ avvenuto tutto il contrario, sfazione, quella di rispondere struggere. con altre armi di­ come se la caduta del siste­ con una bella frase retorica. fensive. quelle che aveva per ma imperiale che vi domina- ma la cui verità era veri fi anni fornito senza accor­ i a con tirannia oscena do­ cata nei fatti, ad una doman­ gersi di quanto sarebbe fatal­ vesse essere il preludio alla da retorica, che nei fatti non mente accaduto. disintegrazione dello stato aveva invece alcuna radice. Quanto al dopo, è proble­ multinazionale, e tutte le più Ma fu una soddisfazione che selvagge speranze [totessero ma dell'Etiopia, e non evita­ ci lasciò anche la bocca ama­ bile: il problema, vogliamo essere autorizzate. Nessuna si ra, perché la domanda sottin­ chiese invece se non si assi­ dire, di cogliere nel succes­ tendeva la volontà di non so una duplice occasione sto­ stesse per caso all'inizio di comprendere le ragioni e la rica. La prima, quella di af­ una ritoluzione. e se il som­ natura dell'avversario, e quin­ fermare la propria indipen­ movimento .sociale che vi si di l'incapacità di trarre con­ denza in un contesto intema­ ima .svolgendo non fosse, clusioni, sulle cui basi agire zionale che vede nella ristret­ per caso, qualcosa di più di correttamente. ta zona del Corno d'Africa confrontarsi, scontrarsi, ma anche collaborare, le grandi Autonomia regionale potenze. Lo « spirito di Adua » che viene puntualmente rie­ più ampia possibile vocato ogni anno in Etiopia, E l'amaro in bocca fu an miamo. della rivoluzione nel ne è in certo senso una ga­ che più amaro, quando nella Como d'Africa importa del ranzia. della quale le grandi discussione intervennero atea- resto assai poco. Ma ci ha potenze dovrebbero accurata­ ni eritrei, i quali non capiva­ avvicinati alla decisione della mente prendere nota, poiché no perché noi ponessimo co­ FLM di rendere noto, con un gli etiopici non hanno mai a- me soluzione del loro proble­ comunicato, il suo apfmggio mato sentirsi dire cosa do­ ma la questione dell'autogo- alla lotta per l'indipendenza vrebbero o non dovrebbero i emo. cioè della autonomia dell'Eritrea, e il suo giudìzio fare. La seconda, quella di rcgionale piò ampia possibile. che quello etiopico sia « un partire dal relativo consolida­ r perché per l'indipenden regime che pratica nei con­ mento della rivoluzione, che :c. — una indipendenza, sot- fronti delle minoranze forme la vittoria in certa misura ha tnhneamm ». che fosse reale. inaccettabili di autoritarismo favorito, per affrontare con e non controllata dagli Stati e di violenza, al quale gli aiu­ tutto il respiro e l'ampiezza arahi reazionari delia regio- ti esterni forniscono ragioni di visione necessari il pro­ ';«* - n-m tosse matura alcu- di ulteriore arroganza, raf­ blema delle nazionalità, i prin i.;i delle condizioni accesso forzando così l'attitudine all' cipi della sua soluzione sono i r,e: né quella delia unità uso della forza come soluzione scritti nel programma della nazionale, poiché i fronti era dei conflitti, come conferma rivoluzione e. nel concreto. vo diri di aver uno dopo l'altro — e non dal verificato che per aUre. e la storia non • regime •» -e che il cimi­ ha mai la pazienza di aspet­ La divagazione. »«* divaga­ tero di Addis Abeba ha molte tare. zione è. ci ha p-trtatt tonta- file di tombe di dirìgenti di r.ì dal < Corriere della sera » organizzazioni di massa — e da Alberoni. ai quali, te­ che sono autenticamente po­ Emilio Sarzi Amadè

Con un messaggio del presidente jugoslavo Minic giunto ieri ad Addis Abeba per colloqui sul Corno d'Africa ADDIS ABEBA — Il ministro parlare d: una « missione di mento all'Eritrea di una \era degli esteri jugoslavo Milos informazione ». Il piano ju­ autonomia nel quadro dello M nic è munto ieri nella ca- goslavo comporterebbe, secon­ Stato etiopico: 4) ritiro pro­ p.tale etiopica, pnma tappa do gli osservatori, : seguenti gressivo delle truppe stranie­ d. una missione di medi.u:o punti: 1> arresto delle osti­ re presenti nella regione. Su ne nel Como d'Africa decisa lità .-omalo-etiopiche e aper questo punto, che è forse il dal presidente Tito tura immediata di negoziati più delicato della crisi attua­ Dopo Addis Abeba il mini­ fra : parsi m conflitto: 2» ri­ le. si ritiene che da pane - -N stro degli esten jugoslavo v.- conoscimento dell'intangibili­ siterà Mogadiscio e Khartum tà delle frontiere e, in parti­ iugoslava si proporrà una so e sarà di ritorno a Belgrado colare. della frontiera etio­ luzione graduale. Tito s: è il 19 marzo. M.nic congegne­ pica da parte di Mogadiscio. infatti dichiarato a più ri­ rà ai capi di stato dell'Etio­ che dovrebbe quindi rinun- prese contrario a interventi pia. della Somalia e dei Su­ care alle sue rivendicazioni stranieri nella regione, ma ha dan messaggi personali del suU'Ogaden in cambio di una anche riconosciuto che « ì presidente Tito. Le proposte limitata autonomia ai soma­ consiglieri cubani e sovietici » iugoslave non sono state rese li della regione; 3) soluzione non potranno partire dal­ note e per il momento le del problema eritreo su una l'Etiopia da un giorno al L'APERITIVO A BASE DI CA fonti «Mietati preferiscono base federale con il riconosci­ l'altro. «. *«• v ^x /~ * * "' REDAZIONE AMMINISTRAZIONE: Via Luigi Alamanni 41-43. Tel. Redaz.: 212.808 - 293.150 PAG. io / firenze Tel. Amminlslraz.; 294.135. UFFICIO DISTRIBUZ.: Agenzia « Alba », Via Faenza. Tel. 287.392 F Unità / mercoledì 15 marzo 1978 Numerose ie iniziative di lotta neirAteneo Notevolmente aumentati gli arrivi e le vresenze nel 1977 Domani studenti universitari in sciopero Settimana di mobilitazione del personale La piattaforma dei collettivi delle varie facoltà - Adesione all'assenr&lea organizzata giovedì dalla lega dei di­ soccupati - Gli appuntamenti del sindacato per discutere i problemi dello stato giuridico di docenti e non docenti

Per l'ateneo fiorentino, co si come per tutte le altre università italiane, questa set A PROPOSITO DELL'ACCADEMIA « LA COLOMBARIA » limami si presenta veramente « calda Ì>. ricca di itii|>oiLui ti appuntamenti sia sul fron j te studentesco che su tinello dei docenti e dei non do­ Un'accademia centi. Una istituzione collegata Solo l'elenco delle iiti/.iat' \e di mobilita/ione e di lotta né stentata dimostra come le acque sia no mosse, e che nutrita .sene alla città e alla regione di problemi sia stata inesca Per il turismo, il l'J77. r chiesta di passa poi ti e di né isolata .sul tappeto. slitto mi anno t'cvczionalc viaggi oiganiziatt pei l'I-.ino Secondo alcuni dati fomiti pu (tu patte di alludili! urne Una lettera degli assessori alla cultura regionale e comunale a pro­ Partiamo dagli .studenti: il dall'El'T, per hi pinna volta itenni sia (incoia in aumento collettivo della casa di viale sono biute superate, negli e non incrementi paittcolatt dal mondo posito dell'articolo che è stato pubblicato ieri sulle nostre pagine Morgagni, il gruppo studenti Un anno record servizi citralberf/lueri della pei gli stati del Sud. Fionda di medicina, il AIus di inge­ provincia, sei milioni di pie e Texas ni lesta, pei la Cali gneria e il coordinamento stu senze. L'ina anelito e dovuto fonila e le aiee di Chicago e J.r^fii.imo cuti i-o'lcni.i/.io- L'articolo sulla « Colom­ sempre legittima diversità la Colombaria. denti precari di architettura anclie a una imujtjiorc pie lioston ). nc r IIMT.IV ijJi.t Ciri itolo a baria » che 6 comparso Ieri dei giudizi — un solido e Non di isolamento, dun­ hanno lanciato un appello per senza di tunsti italiani. In tutti i modi, il turista inalai aito la sfarai evale con finita ili Aiilmiiii il'Orriio piili- su queste colonne si segna­ radicato insediamento nel­ que. si tratta, ma del re­ la ripresa dell'iniziativa, per per il turismo amaicuno. nella scelta da hlic-.ilo --il l'I iiìiù ili ini. \i la come un'eccezione nella la vita culturale della città ciproco rispetto dei propri giuntili a economica. In con Paesi anopei, pielertrti sai la costru/ione di un movi aeto, le afie \ono le segnai t-Ì '((-ICII^IIIIII, lì |ll ll|MI>ÌI(l (II'I- tradizione di rigore, com­ e della regione, un flusso ambiti di competenza e di mento di massa nell'ateneo. z'altio l'Italia, poiché il iup ti nei pumi II) NKM del 7i patto fui lu Ina e il titillato l'Ari Miliiiii.i « l,.i ( .'ninnili.I- pletezza dell'informazione. mai interrotto di relazioni responsabilità, che non è La scaden/a centrale dell'ini .s; sono avuti 7X1 <)'J:Ì univi di Firenze e provincia sono stale ria u. li-i iminliliili. .Nini cciuanimimtà di giudizio. con altri centri di cultura intenzione di nessuna for­ e mollo stabile ilo stesso /iativa è prevista per giove lui isti italiani, con 2 ilOMil non sz può ilnc pei le ultie JHI"i.HIHI Milli (III lli.ll.lll' il in Italia e all'estero, la za responsabile — e meno visitate soprattutto da americani seriola del tono che con­ di. con uno -cio|>ero di tutti pn'senze. e lllJO'17 unni d> moneti' etnnpee. che negli ul IMI-IMI lui.ile. r.ulte.ili- di--rn- trassegna la stampa co presenza di figure intellet­ clic mai del partito comu «li studenti uimcrsitan e ima stianta i. iati .1 OLÌ 022 pie -ii -ni pillili/i r«|»rr--i il.il- ni.sta — di svilire o distor sane e tedeschi - Buone previsioni anche limi ti IH IH si Ml/|(l )< l/« ' 'i' munista. specie nel ino tuali tra le piti rilevanti a assemblea che si .svolgerà al nenie ai i untugtttutc aspetto cere. l'.irlji nli-l.i. "v-ti/a culi.in- ut-I mento attuale in cui l co perte e complesse. L'arti l'aula otto della facoltà di Rispetto allo stesso perniilo per il 1978 nonostante la crisi al diiìlaioi l.a "valima d: llll'lilll lll'l -l-jllil I l-.lll» l'idilli.I- munisti sono chiamati ad colo fornisce in secondo E' assai discutibile quin lettere alle !»..«). dell'anno passato min plessi loinasale >• pei ì'untìtinit nto di che. m base alle argo i amaite si e aitilo un un Ir ili-IT \i r.iilrini.i i' ili-I |III*. ogni livello a compiti di luogo un'informazione as I momenti di discussione. luustico delVcnno in cono menta/ioni apportate, si mento in pacati itale dcU'N.i. /(i ''/ 21 pei cento ni piti meiicani, t 'e stato dinante il flinio miri II.I/IIIII.III' ilii -uni responsabilità nazionale e sai incompleta sulle vicen di orgaiii/za/ione e di coordi saia Posi/uu Quasi sempie. possa valutale 1' - utilità •- per (/iiunto iiguarda pei i i ulti l'i, 7. un allio attesi) ntoino, Snii, i In- inni iiinijii'li' ,i imi di governo e. quindi, anche de della Colombaria e sui namento tra le vane es|>c intatti, t unstii opaaton t,i - - l.illhi -unii nuli - -.iilliili- dell'Istituzione: ancor più vi, e del 7,'.t pei i/uaiito ti tome piesvn:ei dopi un />'• ani he sv pei il momento astia Ì test imo a pri i eder-- a misurarsi in forme pili rapporti -- non certo spo rien/e che si intendono rea intuititi le picsatzc Pei quel nodo di tiflusso legisttutost contenuto: lineilo dei giappo­ iii'.in-, lini.nini .1 |inri-.u i- .il- opinabile che con tali l'ai flusso (iene mie delle pie ravvicinate e nuove con le radici riè privi di contenu­ lizzare nelle \arie facoltà Imi che conca ne i tuiisli està,. negli anni scoisi I tedeschi nesi, con un tiiciemento del strumenti di informazione sane dell'tnleio anno, in ha rimi' i|iii"-iiuui. istituzioni e i movimenti to — che la collegano sia no perno su una piattafor­ si sono ertiti inclementi ie hanno nitoi (unente supaato t l'S.5 per cento negli anni e e di giudizio sia possibile se agli unti i che si legistiti I.* \rr,iilrmi.i i- lull'allrn in cui si organizza la vita all'Università di Firenze, ma lumcntc stiepilo.si ti 1,1 pei filini est. installandosi al se del H per cento nelle piesen valutare appieno il ruolo no dinante le feste di Pa rli --Ir.mei i> .ill.i \il.i iiil- sociale e culturale. sia alle istituzioni rappre­ Alcuni punti precisi della cento di univi e 10 per cento conilo posto tia le ttuuoiiuli le Infine, c'è da leaistiaie la di un'istituzione come la di presente ni piti). Si tiatta. ta che hanno come meta tu continua ascesa delle piesen- siiua. tur.ili- ilrll.l i-ill.'i r ilcll.l re­ sentative della città e della piattaforma: lo allargamento Quanto ci differenzia Colombaria e. piti in gene­ per Fiienze e provincia, di ristu-u Firenze e piai inetti. ze spagnole, sviizae. olisti iti Stando alle pinne notizie, i gione. I.'.iiiiiiiiiii-li'.i/innc in- regione: rapporti che han­ delle convenzioni con le men­ iiiun.ili'. iliipii Imitili, profi­ dalle personali posizioni rale, che ad esse sia possi­ afie di assoluto iccoid die con un aumento ili urini pu che e aitstialiane. risultali tloviebbao essae no forme proprie contrad­ se di quartiere e aziendali. dunosi inno (incoia una volta cui rimlalli eoli la pii-iilin- dell'autore è in primo luo­ bile ispirare, in un ino n al 1S per vento e di pie Pei quanto itt/iiaida le molto buoni: numciost alber­ distinte da un rigoroso il miglioramento della quali le votivi et e possthilttu clic .seme pan al l<> e mezzo pei ghi e pensioni hanno aiti ie- r.i ili- ii l.a Colninli.iria », .-la go 11 piglio sommario, non mento di cosi grave crisi, piausioni pei il 1V7X. c'è da rispetto per l'autonomia tà dei servizi, il reperimento offre il turismo alla nostiu vento. I fiancest, invece, do (/istinto il tutto esaurito e. scevro da qualche sbriga­ una politica valida ed e tenete conto che è sopravve pi'r ili'liliii.iii' ili affiliarli' un.i di alloggi, una soluzione im­ economia. pò il notevolissimo affuso nula improvvisamente anche se il tempo saia buono, un tiva irrisione, con il quale della cultura e certo non quanime di tutela e svi­ impuri ani i~-i ni.I inila^inr-i rn- mediata per la ristrutturazio­ A determinare questo an­ degli anni prevedenti, li a uno se Jian del tutto inaspettata. che quest'anno Firenze nei si intenderebbe liquidare miranti ad una grossolana luppo delle istituzioni della FÌIIICIIIII -u^li i-liluli rullili-.ili ne e la destinazione del com­ damento luujumcnte positivo fatto registrate afie stazio una nuova pesantissima crisi gioì ni di Pastina saia tute una istituzione cui an­ liquidazione del vigorosi cultura. iiarie e in lietissima flessio­ italiani e -li.mirri oprianli in plesso di S. Orsola, la gestio­ /tanno contribuito t turisti del (Ialinia proprio negli ul rumente in mano ai tinisti drebbe quanto meno rico­ tratti originari nei quali si ne. cosi conte gli inglesi. timi mesi dell'anno scorso. Nella loto- turisti in piaz.'t Firenze, -lilla Inni -loria. sul­ ne democratici della legge statunitensi, ritornati in ino nosciuto — nella pur è storicamente configurata Enrico Menduni do massiccio nella nostia cit- Accanto a quello degli a Tuttavia sembra che la ri della Signonu la riiit-i-lrn/a del loro palii- 30. il .superamento delle isti­ luoniii lilir.uio e iloriimrul.i- tuzioni assistenziali- l io. noni lo- -itili- ullivilii. pilli- Ampio spazio è dedicato ai lilira/iniii l'ir, l'rr parli- -Ita. problemi della didattica: si la (trainili- TiiMana Ita ila pro|X)iie tra l'altro l'istitu/io trinpo itilrapi i'-ii lonlalli pi-r Da un comitato ristretto di parlamentari ne delle conferenze di facoltà. Rinviato il provvedimento su fusioni e scorpori • laliilin* roti l'Ai r.iilrinia un finalizzate ad individuare nuo r.ippnrlo ili roll.iliora/ionr pii- vi profili professionali e del lii.uirnli' i' ili\ ri-ifirala. C.it- la democratizzazione delle fa IIIIIIU' i' Iti'^iiinr. uri mulat­ colta. ti inlrapri'-i. Iianun -riiiprr in- Tutte le componenti proino roiilralo uri l'rr-iilriilc ile Sarà preparata una legge trici dello sciopero hanno inol­ Andrà in commissione « l.a ( .'ninnili.il ia » e uri «uni tre aderito all'assemblea cit­ rapprr-t'iitauti inni - la tadina organizzata per doma­ iiia--iiua lollalini a/.ioiir. ma in all'aula otto di lettere dal­ la più pirna roii\ iti/.ionr ilcl- per VIstituto geografico la lega dei disoccupati, in rilllporlail/a ili tali rollr^a- la legge sugli ospedali prepara/ione dell'assemblea inriili i-titit/ionali. ila pcr-c- nazionale che si terrà a Ro ftuirr rini ili'ti'iiniiia/ioiii'. Due i punti essenziali: creazione di un ente cartografico nazionale ed ma sabato prossimo. Sarà sottoposta ad un ulteriore esame - L'assessore Vestri risponde alle dichiarazioni del Molli- altre n--ri\a/ii»ui *i assorbimento del personale ex Eira - Oggi chiusa l'esattoria comunale L'assemblea, secondo il pro­ |iotnlilirio a<:^iilll^rrr -ili giu­ gramma della lega, rappre consigliere democristiano Pezzati - Le scelte attuate sono frutto di una intesa unitaria dìzi, (.iliinièl davvero infr- slitterà una importante occa­ liri. dell'ai lieoli-l.i. I |in>- Si è tenuto nei giorni scor­ grafico Militare stesso, anche ciò e del rinnovamento del sione per avviare il confronto lilrnii tirili- ari'.lili'inir r tirali si in Palazzo Vecchio, su ini­ se t due progetti avranno l'edilizia. Accogliendo la richiesta for gitale, avanzate nei eo'ifionii ioncrete//,i. dall'assessore re suo avviso, la maggioranza ziativa dell'Amministrazione tempi diversi di approvazione con le forze più rappresentati­ istituii ili alla riillura 'min Per quanto riguarda il set malizzata dal lonsigliere de della legge. gioitale. In particolare ha pò avrebbe ignorato la petizione comunale, una riunione pre­ e di attuazione. tore marmo, anch'esso inipe ve della città e per definire Ilcpliri r ili diverga natu­ mocrlstiano Soldati, il Consi­ Il senso e lo sco|X» del di sto l'accento sulle fusioni vo­ proveniente da Pitighano e senti parlamentari, rappre­ La riunione in Palazzo Vec­ guato nel rinnovo dei contrat­ I obiettivi e prospettive di lot- ra (roinr lini -alino i Suri glio regionale ha rinviato per battito sono stati ripercorsi lontarie già effettuate, che so Sorano, contro la fusione. Tir sentanti dei partiti, dirigenti chio si è conclusa con la de ti integrativi, il Comitato ese­ | ta unitarie per la salvezza e ile a l.a (.'ninnili.ni.i »t. ma un ulteriore esame óVlla coni da Vistn: dall'accordo delle no (incile cK'l!;i Val di Chiana mata da oltre .'J.aOO cittadini. sindacali della Federazione cisione di dare mandato ad cutivo ha deciso di prosegui­ la trasformazione della scuo­ tinti |iu-«iim rrrlamrnle «•«- Unitaria CGIL. CISL. UIL e re l'azione sindacale per re­ missione sanità la pro|x>sta di for/e politiche di luglio alle ovest, alta Valdclsa di Siena. Lo se orjMio. in questa zona. un comitato ristretto parla­ la. sulle questioni dell'occu­ #rre li-olli affi (intanilo il Ir­ dell'FLM per un esame del­ spingere l'intransigenza pa­ legge sulle fusioni e scorpori conseguenze derivate in que­ Lucca della Media Valle del a detta del consigliere de col mentare di detinire il testo pazione giovanile, per dar vi­ ma I-OII ipii'-to nllri;piamriito. la situazione e delle prospet­ delia proposta di legge attra­ dronale che sino ad oggi ha osjH.'dalieri. A Livore della ri sta li :, '. • IVI:.' ei i -i u (•> Seri-Ilio, della Bassa Valdcl.su. pircblx' ì cittadini di Man ta ad es|K?rienze che consen­ tir t.iiitomriio pnleitii/zaililo tive dell'EIRA. Era presenta verso un ulteriore incontro. impedito di entrare nel me­ chiesta ha parlato brevemen­ modo presentire i uesiji im di P^a e di altri casi come ciano Pitigliano t- di Sorai io tano di s|K'rimentare un nuo­ ilrmazo^ica lecere//.! r anche il Consiglio di fab­ che si terrà nei prossimi gior­ rito della piattaforma riven­ te il compagno Luciano Lu /.iativa comi- il frutto .li Mia Grosseto. Valdarno Aretino, Si è detto infine disponibile fon brica. dicativa. A questo proposito vo rapporto tra studio e la­ ironia rollini ni con le organizzazioni sin­ svardi. volontà prevaricatrice .l.'i'.i Arezzo, Versilia sud. Valtibe a rivedere il proprio giudizio roti prilr-lii Durante l'incontro è stato dacali interessate. oggi si svolgerà a Carrara voro, tali da prefigurare i aulici nn'inori.1 una assemblea dei delegati La seduta è stata aperta da maggioranza — ha detto Ve mia. Casvntuio. Val di Chia­ qualora la giunta intenda ri traili/ioni ili unanimemente riconfermato EDll.t — Prosegu ira imo le contenuti della futura ri­ ii iimiirro «-Iliii- delle province di Lucca. Mas­ un intervento dell'assessore stn — come la volontà di na sud in cui l'iter, per que toccare qut sti casi ritenu'i n mutili il l'orientamento di arrivare in azioni sindacali degli edili di forma. sa Carrara. La Spezia ne! cor rompere i patti (ionie h.» dvt st i unificazione, è stato defi­ comi' particolari ed emblema *o ». tempi brevi ad una proposta fronte all'atteggiamento in regionale Giorgio Vestri. so delia quale saranno as­ Sempre sulla riforma e sui nitivamente concluso, in gene liei. A ruota, un altro colisi I n'ultima o--rr\a/.ioiie ri di legge di iniziativa parla­ transigente degli imprenditori -< Mi sembra vl-rameiite to. mi permetto di giudicare sunte nuove iniziative di lot complessi problemi concer­ mentare per l'assorbimento dell'ANCE che, nonostante al­ sproporzionato — ha esordito "mi untamente". il collega re con pochi ritardi nelle de giure de. Pietro Halli Ali ria iiiii-riilila. Hm—lo lipo ili ta per costringere il padro­ nenti lo stato giuridico si del personale e la rilevazione cuni iegni di cambiamento, Pe//ati). come il tentativo di signazioni. che in questo caso i'e-->ponen intcrv i-oli ronlraililiioiio la nato a concludere in tempi Ve.stri — tirar fuori l'atavica delle attrezzature dell'EIRA continuano ad opporsi all'at­ stanno contemporaneamente coprire i ritardi della giunta. te democristiano si è i,fatto nuova linea elle le pagine ie- brevi e positivamente le ver­ tentazione dei comunisti a L'assessore si è detto co da parte dell'Istituto Geografi­ tuazione dei punti qualifican­ mobilitando i docenti e i non ad esperienze locali (Va'dar pimi.ili ile /'/ nilìi -i propon- tenze da tempo aperte. considerare il partito come di umiliare la partecipazione munqiic disponibile a ver.fi co Militare di Firenze. ti della piattaforma. La FLC docenti impegnati a prepara ESATTORIA — Per l'intera "centro geometrico di tutti- di base, di soffocare li- care anche quali aggiusta no ed Arezzo». R.'ilh hi g.u cinin ili a--ittuere, allargando I parlamentari nell'assume- ha indetto in tutte le provin­ re lo sciopero nazionale prò mattina di oggi l'esattoria co espressioni della IIIA.T.1 colon dicalo le fusioni e gli s nell'ambito della invite le suite compiute nel sione Difesa contestualmente obiettivi di categoria norma moniche dei comunisti. L'as gruppo coiis.Iiare democn Riduzione il pasto caldo nei cantieri, i t ivi preoccupai? di mante settimana di mobilitazione la quarta «ommissione siano Ad aprire la diciiss on.- era su tutti e due i problemi .sessore fu ripetuto che non stiano come d.mostrerebbe trasporti. l'occupazione giova nere il loro potere. che si concluderà sabato. Sul­ state sempre il frutto di una stato il democristiano Pier di pressione (assorbimento del personale ni!c. il miglioramento dello vi è nella giunta nessuna ro anclie le posizioni assunt'*. e della attrezzatura EIRA ne!- Essendo '.'ultimo giorno per la proposta delle organizza­ intc-a e di un putto unitario. giorgio Franti :! quale ha ambiente di lavoro ecc. chiusura uè arroccamento ri la scorsa settimana, dai rap l'IGM e trasformazione dello effettuare i versamenti di­ zioni sindacali per io stato I dati di-11 "alida mento delle costantemente fatto riferì all'acquedotto sf/etto alle osservazioni cr.ti presentanti d'Ile al»re- for/v Istituto Geografico in Ente Tutto ciò per ragiungere retti. i lavoratori hanno invi­ giuridico del perdonale docen­ fiis'oni v degli sior[>)ri Zittio mento alla situa/ione esisten­ Domani dalle ora 6 fino al più presto ai rinnovi dei tato gli interessati a farlo che. e rispetto a ciucile sb.i politiche: PRI. PSDI. PDL'P. cartografico nazionale», sulle te è -.tata convocata una nuo stati quindi forniti, nella loro te nella bassa Maremma. A al primo pomeriggio, su linee indicate dalla recente contratti integrativi e prose esclusivamente attraverso ì! v assemblea per oggi, alle tutta la rete idrica urba­ conferenza di produzione dei guire il confronto sin gran­ conto corrente 5 19355 inte na. l'acqua subirà una ri­ iavoraton dell'Istituto Geo­ di temi della casa, de! nlan stato alla esattoria comunale ir», nell'aula magna di Scien duzione di pressione. Il ze politiche, in via Laura. I provvedimento si è reso problemi dei non docenti sa necessario per lavori di ranno disc-assi domani, alle { Sarà destinato a mini-alloggi I capoluoghi chiedono un incontro collegamento alla centrale di ozono dell'impianto del- 1*» nel corso di una aberri l'Anconella. bica che avrà luogo all'Isti­ tuto matematico di viale Mor­ gagni. I-c conclusioni di que­ j Lina ha deciso di comprare AI ministero le proposte Seminano per sta settimana di dibattito e la definizione della piattafor­ l'educazione ma locale saranno affidate ! un edificio per i fuorisede dei Comuni per la «285» ad un'ultima assemblea con socio-sanitaria votata per venerdì all'aula i Sarà anche sistemato l'interno di palazzo Strozzi Le conclusioni del convegno a Palazzo Vecchio a Sesto otto di lettere, in concomi­ ' Palazzo Serristori al ministero dei beni culturali Richieste di modifica — Lo stato di attuazione tanza con lo sciopero nazio Stasera alle 21. presso naie. I fidenti precari del la saletta « 5 maggio » di l'Ateneo fiorentino hanno de L'INA list.Ulto Naz opale na sono attualmente 2 e Il 10 febbraio ~cor.so 3 Pa­ pi firmatari dell'accordo di vìa Cavallotti a Sesto lazzo Vecchio sj riun.rono 1 k Fiorentino, prosegue il se­ ci^o di aderire alla mobil.ta per l'Assicurazione» acquisti- fanno capo a H agenzie ge­ governo e al gruppo liberale minario di aggiornamento zione ra un edifico nella nostra nerali. impegnale concreta rappresentanti delle c.tta ta da una delegazione de; co poluogo di regione per disiti per l'educazione socio­ Prosegue intanto alla fa­ c.t'.à da de-tinare agli s;u mente sia nella -ola/ o*:e di numi promotori cHl'incontro sanitaria organizzato dal coltà di ingegneria la prote­ de.it: fuor; sedo per.v.c lì .;'. ut:, i problem. pri vidcnz.ali tere i problemi di attua/.or.e che si era rcia'.a ap;>o-ita della le2ge 285 sai preavv.a consorzio socio-sanitario sta degli studenti per ia man lizzino. nc d. mutu. agi: enti Si è esaurita cosi la fase un incontro pubblico sul Si d:-CJ"C della leiiae. del di informazione s.igi: esti tema « Lo sviluppo fisico di distribuzione pasti mini nllo^ji. che -ar^r.no gè locali. Ieri mattina, nel corso d. la necessita di modificarla in della riunione di Palazzo Vec- del bambino e dell'adole­ st.ti dall'Oncra universitari.. \\ I c»rso dell .morirò imi scente *. un'assemblea, è stato appro alcun: punti per rendere il cn.'o: 1 comuni capoluogo in I-i not.zia è st.jta confer­ vato un documento nel quale (iabbucg.am. il senatore Do meccanismo più fac.Imente tendono ora passare ail'azio vengono formulate le scguen mata dal prcvderte dell'Isti si Iia lo.nft rinato l'intenz one attuabile, si tirarono le som ne concreta per contribuire - .Corsi di ti richieste: apertura, in via ti.to. senatore Mar;. » D.isi. al deilINA d; g.ungere ai più me di quanto era stato fatto il p.ù possib.Ie alla realizza­ provvisoria, di un punto di di­ sindaco di Firenze. El.o (Jab presto ad una - stomazionc- fino a quel momento da isti­ zione della legge. Cosi, nel- aggiornamento stribuzione pata portando avan s*ori. Per questo edificio, del il sindaco Gabbuggiam ha in­ A questo proposito le città tecnica costruttiva Gotica. gnanti e alcuni genitori. tro Tiiso della droga e i danni da essa prò la media adiacente al trien­ ti nel nostro Paese, come la resto, esistono già concrete viato ieri al nuovo ministro avevano avanzato suggeri­ Gli ingegneri del primo del lavoro onorevole Vincenzo Il dibattito è stato introdotto da quattro vocati esposte dagli oratori. nio. Tale mensa, in linea di polizza « 2 P >. nata per sop disponibilità per una acquisi menti precisi, proponendo. Quattrocento. Brunelleschi Frattanto gli studenti prendendo appunti principio, dovrà essere aperta Scotti. Le proposte delle città per le chiamate nominative. e la cupola di S. Maria brevi esposizioni tenute dal vice questore perire ad alcune carenze pre­ zione da parte del m.nislero sottolineavano con commenti appropriati le a tutti gli studenti dell'ateneo. capoluogo per la modifica la possibilità di una estensio­ del Fiore: una rivoluzio­ Gaetano Lanza. dal direttore e primario del­ videnziali del sistema pens.o dei beni cukurali, disponibili­ l'ospedale Maycr. professor Giusti, dall'av- affermazioni a tolte non estremamente rigo Oggi pomeriggio si riuni>cc della legge erano già state ne alle imprese fino a dieci ne nel panorama della nis^ico. tà confermate anche recente tecnica costruttiva ». \ocato Rimini e dal sostituto procuratore del m«e dei \an relatori, commentando con il il Consiglio di facoltà per consegnate alcuni giorni fa dipendenti e. per gli incenti­ la RopuhWca. dottor Casini. \icmo le affermazioni dell'oratore prendere in carne le rich.c- Gli sportelli dell Istituto mente dallo «-tesso ministero al sottosegretario al lavoro vi economici, un allargamento onorevole Cnstofon. ai grup­ della fiscalizzazioM ._!! I quattro relatori hanno affrontato il pro­ S'ella foto, un momento dell'assemblea ste degli ìt adenti. presenti nella reg.one tosca­ al sindaco di Firenze. l'Unita / mercoledì, 15 marzo 1978 1/ PAG. il / fìrenze - toscana fri . . .. , , •••..• .-._... . . -1- Contro l'improvviso licenziamento di 120 operaie ^ • - — • ••••.•• , - i ., •— • i • i ••• i—,. ••••! . . i • i ••-• ^ •••• ! ———— ,»»—•— ii •• In sciopero Incidente SCHERMI E RIBALTE A FIRENZE per 24 ore sul lavoro IDEALE • TEATRI Via Firenzuola • Tel. 50.706 - Bestialità a colori con Enrico Maria Salerno, I lavoratori presidiano TEATRO COMUNALE J. Maynicl Leonora Fani. Rlgorosamtnt* i lavoratori ieri Corso Italia 16 • Tel. 216.253 VI SEGNALIAMO (VM 18). CONCERTI DI PRIMAVERA 1978 (Rid. AGIS) Concerti di primavera 1978. Domani ore 20.30 • West Side Story (Corso) ITALIA concerto sintonico. Violinisti: Salvatore Ac- Via Nazionale • Tel. 2U.0G9 del trasporto a : cardo. Sylvie Gaieau. Violista: Bruno Giu- • L'uovo del serpente (Ediscn) Mauro Ivaldl, a colori con Barbara Bouchtt, ranna. Violoncellista Rocco Fili; pini. Musiche Carmen Villani. (VM 18). • , . .- di Brahms. Abbonamento turno B. • I duellanti (Principe) . la Giachi di S. Giovanni MANZONI S.M.S. ANDREA DEL SARTO • Il fratello più furbo di Sherlock Via Martiri • Tel. 3U8.808 merci Via L. Manara 12 grave Holmes (Eden) I ragazzi del coro di Robert Aldrich. Techni­ CENTRO ARCI MUSICA color, con Charles Durning, Louis Grossat, - musico creativa - Jan, Andrea Centazzo, 9 Quell'oscuro oggetto del deside­ Perry King. (VM 14). L'assemblea all'interno della fabbrica del Vaidamo -Le responsabilità i . Questa sera alle ore 21 Jan improvvisazione (15,30, 17,50. 20,10, 22.30) percussioni, Giancarlo Schiailini trombone. In­ rio (Fiamma) del tracollo • Non pagate le spettanze ai dipendenti - Ampia solidarietà | 111 1 OSCaiia un operaio gresso: L. 1.500 intero, L. 1.000 ridotto. • Giulia (Goldoni. Niecollui) MARCONI TEATRO AMICIZIA Via a (annotti • Tel. 080.044 120 operai della maiiil'attu- scusso le iniziative di lotta, • I ragazzi del coro (Manzoni) Kobra lorco squadra giustizieri a colori con de più in .salute del Valdarno. Nuove azioni di lotta per i — Un incidente sul Via II Prato • Tel. 218.820 ra Giachi di San Giovanni hanno esaminato le prospet­ Tutti I venerdì e sabato, alle ore 21,30, • • I giorni di Cllcy (Nazionale) Mike La ven, Richard Slatty. E' un film par 200 dipendenti, decine di la­ lavoratori del trasporto mer­ lavoro, con gravi conseguen­ tutti. Valdarno sono state licenzia­ tive dell'azienda. ci, corrieri, spedizionieri, la domenica e testivi alle or* 17 e 21,30. voranti a domicilio, la produ­ ze, ò accaduto ieri mattina La compagnia diretta da Wanda Pasquini pre­ • Marlowe il poliziotto privato (Il (Rid. AGI5). te. Lunedi pomeriggio il po- La crisi della Giachi dun­ zione in espansione; centinaia completisi. La categoria si In un carbonizzo di Vaiano sella la novità assoluta: Una grulla in casa Portico i NAZIONALE filino ha recapitato 120 « rac­ que è precipitata. Quali sono di vestiti invernali ed estivi asterrà dal lavoro In Tosca­ di proprietà di Giulio Lavati Schianti, tre atti comicissimi di Igino Cagges*. Via Cimatori • Tel. 210.170 na dalle ore 20 di domenica 5econdo mese di repliche. • Zorba il greco (Universale Locale di classe per lamiglie. Proseguimento comandate *; quattordici ri­ le ragioni'.' Come si è giunti prima e i costumi da bagno in piazza della Chiesa. Un alle ore 20 di lunedi. In pre­ operaio. Paolo Amadio, di 54 d'essai) I.a visione. Eccezionale lilm: I giorni di lll- ghe scarse, il tono freddo e a quei « rovesci economici » AUDITORIUM POGGETTO poi che uscivano tutti i gior­ parazione di questa scaden­ anni abitante a Vernio in via • La caduta degli dei (Spazlouno) chy con John Rodda, Paul Valyan. (VM 18) burocratico che si usa in que­ Via Mercati. 24 di cui parlano le raccoman­ ni dallo stabilimento di San za, I lavoratori della provin­ Bologna 229, è stato travolto (15.30. 17.15, 19, 20.30, 22.45) liti casi: «La manifattura to­ Centro Flog per le tradizioni popolari. • Arancia meccanica (Manzoni, date di licenziamento? La ri­ Giovanni Valdarno. Poi è cia di Firenze hanno orga­ da alcuni colli di stracci ac­ popolate, letteratura e vernacolo: veri- NICCOLINi Teatro Seandicei) scana maglieria S.p.A.. ver­ sposta non è difficile. La re arrivata la crisi, era neces­ nizzato per domani un'assem­ catastati in uno dei quattro fica di una ricerca. Questa sera ali* ore 21.30 Via Hlcnsoli • Tel. 23.282 sando nell'impossibilità di sponsabilità del tracolli», che sario investire, modernizzar­ blea generale presso la Ca­ stanzoni di cui ó composto il Teatro in piazza presenta Si piange... si ride Per la regia di F. Zmnemann: Giulia. Techni­ mera del lavoro. libcio adattamento di Ugo Chiti dai per- color con Jane Fonda. Vanessa Redgrave, Mixi- proseguire l'attività fra i ro rischia di infliggere un duro si. ma i Giachi avevano altro carbonizzo. In quel momen­ Queste decisioni sono sca­ to Paoli si trovava insieme di Fucini e Pratese. Ingresso L. 1 .500 milian Schell. Jason Robords. Per tutti vesci economici subiti e per col|M) all'occupazione della zo interi. Ridotti 1.000. (15.30. 17.55. 20.20. 22.45) da fare, erano impegnati a li­ ad un suo compagno di la­ la |>crdita del prestito bau turite dall'attivo regionale na. è da ricercare soprattutto tigare fuoriosamente fra di della categoria che ha preso voro, mentre altri operai, in TEATRO Af-FRATELLAMENTO PRINCIPE IL PORTICO s,.mn cario, con la presente è co­ nell'incapacità manageriale loro, in una rissa fatta di atto dell'ostruzionismo delle tutto otto, erano impegnati Via Ci. Orsini, TA • Tel. 681.21.91 Via Cavour, 184/r • Tel. 575.801 Via Capo del mondo - Tel. 67a.tfJO stretta a comunicarvi il li­ dei proprietari, la famiglia picche, ripicche, dispetti. controparti che, a più di tre negli altri stanzoni. Centro Teatrale Ailratellamento • Teatro Re- (Ap. 15,30) (Ap. 15,30) ,. , gionole Toscano. Un poliziesco d•i Dick Richardson: Marlow II cenziamento a norma di leg­ Giachi, divisa al suo interno mesi dalla firma del contrat­ Prestigioso lilm a colori: I duellanti, con Erano circa le 11: il Paoli Oggi riposo: venerdì ore 21,15 Compagnia Keith Carradine. Harvey Keitcl. Albert Fin­ poliziotto privalo. Technicolor con Charlotte ge e di contratto. L'imminen­ Nell'ultimo anno la Giachi è to integrativo regionale, ri­ da faide intestine, priva di si apprestava a tagliare i fili dello Logetta di Brescia presento: Il bianco ney e Cristine Reines. Per tuttil Rampling, Robert Mitchum. U.S. 22,30. (Rid. colata a picco, cassa integra­ fiutano la completa applica­ te e non evitabile esito falli­ quello spirito imprenditoriale di ferro che tengono leqati i l'augusto e il direttore. Storie di clowns di (15.30, 17,20, 19.10, 21. 22.45) AGIS). zione, salari non corrisposti, zione dell'intesa raggiunta o, Massimo Castri, regia di Massimo Castri. mentare rende non giustifica­ indispensabile per restare a colli, quando l'ultimo filo ha SUPERCINEMA PUCCINI debiti con tutti. Da un paio di come nel caso delle associa­ scene e costumi di Maurizio Baiò. Piazza Puccini Tel. 362.067 bile la prosecuzione del rap­ galla in un settore in crisi improvvisamente ceduto, pro­ Via Cimatori - Tel. 272.474 zioni dei datori di lavoro ade­ TEATRO DELLA PERGOLA Bus 17 porto di lavoro, anche in con­ mesi le operaie lavoravano vocando la rottura della bal­ PRIMA come quello del tessile e del­ renti alla Confindustria. non (Ore 21,30) per cercare (li recuperare una la. Gli stracci, molto pesan­ Via della Pergola, 12-13 Oggi e l'atteso oppuntemento col terrore che siderazione della mancanza di l'abbigliamento. Disorganizza­ riconoscono del tutto l'accor­ Comu- Firenze ride e canta spettacolo comico musi parte del salario arretrato. ti, hanno investito il Paoli, Abbonati turno A il cuore vi resisto. Sensazionale giallo pros|)ettive... La ringrazio zione del lavoro, investimen­ do. Ecco perché le organiz­ Stasera alle 22 esatte il Cresat in collabo- nlone con delitti. Colori con Linda Miller, cole con Luciano Ciaranli, Antonella Challi. ma devono ancora riscuotere che nel tentativo di sottrar­ presenta Eleonora Modica, Monica Ghezzoni. Simonetta della collaborazione prestata ti inesistenti, scarsa penetra­ zazioni sindacali hanno deci­ razione con il Comune di Firenze Mildred Clinton. (VM 14). mezzo mese di gennaio e tut­ so di scendere nuovamente si al loro urto è indietreg­ Il tcatio invisibile: Il sonno. Regia di Ro- (15. 17. 1D. 20,45. 22.45) Losi. Walter Cellesi. Due orchestre dua. alle nostre dipendenze ecc. zione nel mercato. La Gia­ STADIO to febbraio. Lunedì hanno ri­ in lotta in vista soprattutto giato andando a sbattere vio­ sU'jno. Solo su prenotazione cri. Piazza Duo­ VERDI ecc. *. chi ha vissuto cosi per de lentemente contro un rullo. mo 3 Firenze dalle 17 alle 19.30 tutti i Viale Manfredo Fanti • Tel. 50.913 cevuto la lettera di licenzia­ dell'incontro previsto per og­ Via Ghibellina • Tel. 296.242 cenni. usato per il trasporto di ma­ giorni. (Ap. 15.30) Le maestranze, in grande mento. Eppure il lavoro non gi presso l'ufficio regionale Oggi ore 21.30 debutto della compagnia pre­ del lavoro In cui dovrebbero teriale alle caldaie, che si TEATRO DELLORIUOLO sentata da Garinei e Giovannini con Gino Un thriller a colori: Il gallo dagli occhi di maggioranza donne, hanno Tutto andava bene nel pe­ manca: la Giachi aveva concretizzarsi i risultati ac­ trovava alle sue spalle. Un Via Orinolo. 31 • Tel. 210.355 Bramicri nella commedia musicale: Audio i giada con Corrado Pani. Paola Tedesco. Franco immediataim lite occupino la riodo delle vacche grassi'. • commesse » per la Ix'lla ci­ quisiti. operaio è prontamente accor­ Domani ore 21,15 a gronde richiesti! la Coo­ banchieri hanno un'anima con Paola Tedesco Cini. (VM 14). fabbrica, e a turni di una de fra di un miliardi» e mezzo so ed ha richiamato l'atten­ perativa di prosa città di Firenze - Cooperativa e con la partecipazione di Valeria Valeri. UNIVERSALE D'ESSAI quando i profitti erano facili. La categoria è in lotta per dell'Oriuolo piesenta: L» Cupola di Augusto I biglietti per i posti numerati sono in ven­ fina di persone presidiano la di lire. Il mercato dunque zione anche degli altri lavo­ Via Pisana, lei. 226.196 la manodopera costava poco. ottenere interventi sui prò- , Novelli. Regia di Giancarlo Mancini. dita dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 21.30. (Ap. 15.30) vecchia .struttura muraria nel continuava a tirare ma i pro­ blemi dell'ambiente, della | ratori. dagli spettatori. Solo oggi il tutto andava avanti da sé. La BANANA MOON nini richiesti Cacoyannis Zorba II greco con centro di San Giovanni Val­ manifattura degli anni del j prietari non sono stati in gra­ condizione del lavoro e della j Resisi conto della gravità Ass. Culturale privata • Borgo Alblzl 9 capolavoro di 700 AGIS L. 500. U.S. 22.30. darno che. fino ad una de­ * Ixiom » era una delle azien- j do di approfittarne nemmeno tutela della salute; perché le ; dell'incidente, hanno avverti­ (Ap. 21.30) A. Ouinn. L. aziende facciano immediata­ VITTORIA cina di anni fa. ospitava una in minima parte. Solo all'ulti­ to un'ambulanza della Mise­ Proiezione del film La noia. Regia di Damia­ mente conoscere i dati rela­ no Damiani ADRIANO Via Pajtnlnl - Tel. 480.879 delle più fiorenti industrie del­ mo istante, già con l'acqua ricordia. che ha provveduto Ma papà ti manda sola? di Peter Bodganovieh. tivi ai posti di lavoro per l'oc­ TEATRO VERDI Via Romnpnosl • Tel. 483.607 la zona. Ieri |>omeriggio den­ alla gola e con l'istanza di al trasporto all'ospedale di Colori, con Barbara Streisnnd, Ryan O'Nall. cupazione giovanile, in attua­ Via Ghibbellinii - Tel. 290242 (Ap. 15.30) tro il grande palazzo gialla­ ! Nuovi numeri ! fallimento sulla testa, aveva­ zione alle disposizioni di leg­ Prato. Qui i medici del pron­ Quel giorno il mondo tremerà, diretto da Madeline Kahin, Kenneth Mars. Per tutti. Ore 21,30 debutto della compagnia presentata (15,30, 17.30, 19, 20,45, 22.40) stro si è svolta una assem­ no pensato di costruire una ge e contrattuali; per la re­ to soccorso, dopo una prima da Garinei e Giovannini con Gino Bramie- Alain Jessua. Colori, con Alain Delon, Jean | SIP a Mai-radi | golarità delle corresponsioni diagnosi, hanno deciso il tra­ ri nella commedia musicale Anche i banchie­ Yanne. Per tutti! ALBA (Rifredl) blea di tutte le lavoratrici nuova fabbrica, più moderna (15,45, 17.30. 19.15, 21. 22.45) A partire da domani, agli delle retribuzioni ai lavorato­ sferimento al centro di Ca- ri hanno un'anima con Paolo Tedesco e con Via F. Vezzanl Tel. 452.296 della Giachi insieme ai con­ e funzionale: una vera beffa. lo partecipazione di Valeria Voleri. I biglietti ALDEBARAN utenti di Marradi, aventi la ri distaccati sindacalmente; reggl. La prognosi è riserva­ Ore 15.30 sigli di fabbrica della citta­ numerazione compresa In Intanto nella vecchia fabbri­ per i posti numerati sono in vendita dalle Via F. Baracca. 151 • Tel. 410.007 per l'estensione del contratto ta: il Paoli presenta una lus­ 10 alle 13 e dalle 15 olle 21.30. Fantastico: Inframan l'altra dimensione pana- dina valdnrnc.se. ai lavorato 884.200455 verrà variata in ca. occupata dalle donne, si integrativo regionale a tutti Suor Emanuelle. Colori con Laura Gemscr, Mo­ vision colori, con Anthony Lawrence e Diana sazione alla quarta e quinta ri dell'Italsider. a quelli delle 804.5200-499. Per un congruo lotta per tentare di salvare i lavoratori del trasporto ALBERGO POPOLARE nika Zonchi. Vinja Locatelli. (VM 18). Wintcr. Per tutti. (Rid. AGIS). costola, con sospetta lesione industrie vetrarie, ai rappre­ periodo di tempo ai richie­ il posto di lavoro. Ma non merci della regione. Su que­ Via della Chiesa. 66 ALFIERI C.D.C. CASTELLO al midollo spinale. I carabi­ Ore 22 - Il commedionc di Giuseppe Gioac­ Via R. Giuliani, 374 - Tel. 451.480 sentanti sindacali che hanno denti i vecchi numeri ver­ è una cosa facile. sti punti sarà appunto impo­ Via M del Popolo. 27 - Tel. 282.137 ranno segnalati, si mezzo di stato il confronto con la con­ nieri di Vaiano hanno com­ chino Belli, poeta e impiegato pontifìcio di Bel Ami l'impero del tesso technicolor con Oggi chiuso preso in esame la situazione D. Fabbri. Produzione Ert. Gli associati con C.D.C. NUOVO uno speciale servizio. 1 nuo­ troparte e lo sciopero di do­ piuto un sopralluogo nel car­ Christa Linder, Harry Reems. Rigorosamente venutasi a creare, hanno di­ Valentina Fortunato. Paola Mannoni. Paolo (VM 18). Riposo Valerio Pelini menica. bonizzo. vi numeri assegnati. Giuranna, Giancorlo Sbrogia. Regia di Gian­ C.D.C. S. ANDREA carlo Sbragia. ANDROMEDA Riposo Via Aretina. 63 r - Tel. 663.945 S.M.S. S. QUIRICO PISCINA COSTOLI - Campo di Marte Oggi riposo. Domani Occhi dalle stelle C.D.C. Viale Paoli - Tel. 675744 Riposo (Bus 6-3-10 17-20» APOLLO C.D.C. SPAZIOUNO Le più grandi piscine coperte d'Europa scuo­ Via Nazionale • Tel. 270.049 Via del Sole, 10 La banda era formata da tre uomini armati e mascherati ti! di nuoto, pallanuoto, tulfi. Nuovo grandioso sfolgorante confortevole ele­ Spett. ore 20 - 22.30 Aperta al pubblico: giorni feriali dalle 12 gante un lilm sconvolgente: Collage. Colori con Per il ciclo di Visconti: La caduta degli dei alle 15. inoltre martedì e giovedì dalle ore Jane Birkin, Jacques Splesscr. (VM 18). Rid. di Visconti (1969) (VM 18) (Rid. AGIS). 20.30, sabato e domenica: 9-13 e 14-18. AGIS. (15. 17, 19. 20.45. 22.45) GIGLIO (Galluzzo) Tel. 289.493 CINEMA ARENA GIARDINO COLONNA Ore 20,30 Vìa G. Paolo Orsini. 32 - Tel. 68.10.550 Maiisa Melli e Farley Grangcr in: La moglie (Ap. 15,30) giovane (VM 18). Entrano in banca dietro gli impiegati ARISTON Fraulen Kitty con Claudine Bcccarie, Patri­ LA NAVE Piazza Ottaviani • Tel. 267.834 zia Longo. (VM 18). Via Villamagna, 111 L'animale diretto da Claude Zidi, technicolor (Rid. AGIS) Riposo con Jean-Paul Belmondo, Requel Welch. Per CINEMA LA RINASCENTE tuttil ASTOR D'ESSAI Oggi chiuso (16, 18,15, 20.30, 22.40) Via Romana. 113 • Tel. 222.388 e rapinano 100 milioni a Pontedera L. 1.000 (AGIS L. 700) CIRCOLO L'UNIONE ARLECCHINO A grande richiesta ritorna il dissequestrato Ponte a Ema, Via Chiantigiana, 117 Via dei Bardi, 47 - Tel. 284.332 capolavoro di Walerian Borowczyk: Storia di Oggi chiuso Hanno rinchiuso i venti dipendenti dell'agenzia di credito nel « caveau » - Sono fuggiti a bordo di un'Alfa, ri­ Supcrexcifation. Technicolor con Claudine Bec­ un peccato con G. Dlugolecka, J. Zelmik. Co­ CINEMA UNIONE (Girone) cane. Francoise Bcccarie, Jean Pierre Courtaut. lori L. 1.000. AGIS 700. (VM 18). Riposo (Severamente VM 18). CAVOUR AB CINEMA DEI RAGAZZI sultata poi rubata a Montecatini - Nella stessa giornata altri due colpi sono stati messi a segno a Marcialla e Pisa (15.30. 17,20. 19,20, 20.55, 22,45) Via dei Pucci 2 • Tel. 282.879 Via Cavour - Tel. 587.700 Oggi chiuso CAPITOL Cassandra crossing diretto di G. Pan Cosmalos, Via del Castellani - Tel. 212.320 ARCOBALENO Bottino di circa 100 milioni mio è stata prosa di mira da con Sophia Loren, Ava Gardncr, Richard Har­ Divertirsi è difficile, ma ridere cosi è raro. ris. Per tutti. Via Pisana. 442 • Legnala di lire per il colpo pomeri­ due rapinatori poco prima Un film dinamico e effervescente, scatcnatis- Capolinea Bus 6 COLUMBIA diano alla filiale della Cassa dell'orario di chiusura a Mar suno. Technicolor: Il bandito e la madama, con Oggi chiuso Era scomparso nelle acque dell'Usciana Buri Rcvnolds, Sally Field, Jackie Gleason. Via Faen?a - Tel. 212.178 ARTIGIANELLI di Risparmio di San Miniato cialla, nel comune di Barbe Nuovo (U.s. 22.40) (Ap. 15.15) Via dei Serragli. 104 • Tel. 225.057 a Pontedera. Tre banditi con (Rid. AGIS) Sexy erotico a colori: Seduzione coniugata con rino Val d'Elsa. La rapina Oggi chiuso (15. 17. 19. 20.45. 22.45) Gabriele Tinti, Rosemene Lindi. Gaie Germani il volto seminascosto da un ha fruttato ai due circa G mi­ CINEMA ASTRO spazio mostre CORSO Rigorosamente (VM 13). passamontagna hanno aspet­ lioni di lire. In quel momento EDEN Piazza S Simone Borgo dedi Albizi • Tel. 282.6K7 Ritrovato il corpo tato che gli impiegati rien­ all'interno dell'agenzia si tro Via della Fonderla Tel. 225.543 Today english. 3 women by Robert Altman with (Ap. 15.30) Shelley Duvall e Sissy Spaeclc. Show» 3,45 trassero in banca dopo il va vano oltre agli impiegati in piazza West side story, vincitore di 10 Oscar, tech­ (Ap. 15.30) Il Iratello più furbo di Sherlock Holmes tech­ 6.00. 8.15. 10.30. pranzo. Si sono accodati agli anche alcuni clienti. I banditi nicolor. con Natalie Wood, Rita Moreno. BOCCHERINI George Chakiris. Per tutti. (R;ed.) Un film nicolor con Gene Wilder, Madeline Kehan. di Sisto Marinai ultimi e tenendoli sotto la con le armi in pugno hanno Marty Feldman. Uno spettacolo con i vostri Via BorcherinI Peruzzi di Robert Wise e Jerome Robbins. comici preleriti. U.S. 22,40. Domani: Indianapolis minaccia delle pistole li han­ intimato a tutti di non muo­ (16. 19.10. 22.30) no costretti ad entrare. Ap­ Venerdì alle 18 si inaugura CENTRO INCONTRI PISA — K' stato ritrovato il ca era stata ritrovata vuota versi ed hanno arraffato il EDISON EOLO pena giunti all'interno della il nuovo « Spazio mostre » in Borgo S. Frediano - Tel. 296822 Oggi chiuso cadavere di Sisto Marinai. V in balia delle acque del fiu­ contante dalla cassa. I dm; Piazza della Repubblica. 5 • Tel. 23.110 ESPERIA me. Subito si era pensato ad banca, i tre rapinatori hanno piazza Peruzzi con l'apertura Un film di Ingmar Bsrgman L'uovo del *er- 5exy erotico in technicolor: SS: Il treno del ex sindaco di Santa Maria a banditi sono stati descritti uno piacere con Monika Sv/in. Cristina Aurei. Ri­ Via Dino Compagni - Cure rinchiuso i venti impiegati nel della mostra fotografica e do­ pcnte. Colori con Liv Ullmann, David Carradi- Monte scomparso il mese una disgrazia e sia i cara­ come un individuo di circa gorosamente VM 18. Oggi chiuso * caveu » per poter agire in cumentaria sul ponte-viadot­ ne. Gert Frobe. Heim Benne». Jemes Whit- EVEREST scorso nelle acque dell'Oscia- binieri che il nucleo sommoz­ un metro e 60 centimetri con more. Per tutti! FIAMMA disturbati. Con tutta calma-. i to all'Indiano. Il nuovo loca­ Galluzzo - Tel. 204.8307 na. Il corpo è stato rinvenuto zatori dei vigili del fuoco a- una calzamaglia sul volto (in­ (15.30. 17.55. 20.20, 22.45) Via Pacinotti • Tel. 50.401 hanno così potuto rastrellare le. ricavato in un immobile Oggi chiuso all'altezza del ponte sull'Arno vevano iniziato le ricerche dossava un giaccone azzurro EXCELSIOR (AP 15,30) FARO lungo il corso dell'Usciana il denaro in contante. Quin­ di proprietà comunale, ospi­ Via Cerretani. Tel. 217.793 Un film di Luis Bunuel: Quell'oscuro oggetto di San Giovanni, nei pressi di di pelle con un colletto di del desiderio. A colori con Ferdinando Rty, Via F. Paolettl. 36 • Tel. 489.177 che. in quei giorni, a causa di lasciando la chiave della terà manifestazioni culturali (Ap. 15.30) Oggi chiuso Calcinaia. ad una decina di j pelliccia): l'altro era dieci Un film di Flavio MogherinI: La ragazza dal Carole Bouquet. Angeli Molina. André Weber. delle abbondanti piogge, era porta del « caveau » per terra ed artistiche di vario genere. (15.30. 17.20. 10.10. 20.50. 22,45) FLORIDA chilometri dal punto dove il ; centimetri più alto, snello. pigiama giallo. Technicolor con Rjy Millind. in piena. sono fuggiti a bordo di una con una particolare attenzio­ Dalila Di Lazzaro, Michele Placido. Howard FIORELLA Vlj Pisana. 109 - Tel. 700.130 Marinai era scomparso, l'n | con una giacca ed un ma­ Domani: A. 007. Una cascata di diamanti .: Alfa • rossa targata Pistoia. ne all'illustrazione di inizia­ Ross e Mei Ferrer. (VM 14). Via D'Annunzio - Tel. 660.240 carabiniere che per caso pas- ! La morte del Marinili ha ROMITO glione a scaccili marrone. tive comunali. (15.55. 18.10. 20.25. 22,45) (Ap. 15) sa va di là ha visto il cada­ destato vivo cordoglio nelle Infine i rapinatori hanno vi Oggi chiuso L'auto, risultata rubata alcuni I.a prima mostra, che si GAMBRINUS Fantascientifico, avventuroso: L'incredibile viag­ vere galleggiare ed ha dato j popolazioni di Santa Maria a giorni fa a Montecatini, è sta­ sitato l'ufficio postale di via Via Brunelleschi - Tel. 275.113 gio nel continente perduto da Giulio Verna. apre in concomitanza con 1" Tayior, l'allarme. ; Monte dove la vittima fu sin­ Pratale a Pisa. Anche in que­ (Ap. 15.30) A colori, con Kenneth Moore, Jack COMUNI PERIFERICI ta ritrovata nei pressi di Cai entrata in funzione del pò" Yvonne Sents. Per tutti. daco. eletto nelle file del PCI. sto caso si è trattato di due TV'I^r: L'uomo nel mirino. A co Sisto Marinai era scomparso I cinaia. Frattanto gli impiegati te all'Indiano, presenta i pla­ Clint Eastwoad. Sandra Locke. (VM 14). (15. 17.20. 19.10. 20.50. 22.45) dal 15M6 al 1971. Attualmente sporgendosi dalle porte in fer giovani mascherati fri arma­ (15.45. 18.05. 20.25, 22.45) FLORA SALA C.D.C. COLONNATA il 2tt febbraio sconco. Ksperto stici del concorso nazionale ore 20.30 - 22.30) era impiegato presso il con­ Piazza Dalmazia Tel. 470.101 (Spett. pescatore, quella mattina si ; ro « della stanza del tesoro * ti di pistole. Dopo aver prò del l!tf77-lHfiil ed una documen­ METROPOLITAN Domani: La febbre dell'oro sorzio dell'acquedotto di Pon­ (Ap. 15.30) era recato a sistemare le re ,' della banca sono riusciti a nunciato la classica frase: tazione fotografica delle varie Piazza Berraria - Tel. 663 611 Sexy erotico a colori. Notti peccaminose di una CASA DEL POPOLO GRASSINA L'insegnante va in collegio, color, con Edwi­ ti su! fiume Lseiana. ma non • tedera. Su! luogo del Iragcio raggiungere la chiave lascia­ e Fermi tutti que.-ta è una fasi della costruzione. Rimar minorenne con Werner Piacer, Sonia Sitar. Piazza della Repubblica - Tel. 640.063 ge Fcnsch. Renzo Montagnan:. Car!o Sposito. Annemaric Schuler. (VM 18). U.S. 22 45. Riposo Aveva fatto più ritorno a i rinvenimento si sono recati i ta cadere dai banditi e a rapina *. i due rapinatori han rà aperta fino a domenica 26 (VM 14). FLORA SALONE CASA DEL POPOLO IMPRUNETA parenti del Marinai per il ri aprire. n<» arraffato circa mezzo mi­ (15.30. 17.20, 19.10. 20.55, 22.45) casa. j con il seguente orario 10. :w P177.1 Dtlmazia • Tel. 470.101 Te! 20 11.113 I.a sera .stcs-a. la .sua bar . ronoM imcnto del'a salma. l'n'altra Cas«.a di RUp.ir lione di iire e sono fogniti 12.30. 15..Ì0 m.30. MODERNISSIMO (Ap. 15.30) RiDOSO Via Cavour • Tel. 275.954 Una spettacolare a-.ventura in technicolor Due MANZONI Un mito, un bandito. Certamente un famoso tigri e una carogna con Ben Gazzara. Britt L'ccccrionrlr c:it ola.-oio di Stenle/ Kubrtclr personaggio dei rostri tempi: La banda Val- Ekland. Paul Winficld. E' un film per tutti. Arancia mccc?nica a colori. E' un film ém non lanzasca. Colori della Staco Film, con Enzo Ult. spett. 22.45. perdere. U 5. 22.30. Pulcino. Stefania D'Amorio. Rigorosamente FULGOR MODERNO ARCI TAVARNUZZÉ .jetato minori "3 Via M. Fini2uerr.i Tel. 270.117 Tel 20.22.593 - Bus 37 .'Ì5.30. :7.53. :9.05, 20.50. 22.45) PICCOLA CRONACA I CINEMA IN TOSCANA Ninfomania casalinga di Ernst Hotb3L:er. a Riposo ODEON colori con Astrid Frank, Eva Garden. Karin CR.C. ANTELLA Via de; Sassett! - Tel. 240.88 Gotz. Severamente (VM !S). Riposo (Ap T5.30) GOLDONI D'ESSAI SALESIANI PRIMA Via dei Serragli, tei. 222.437 Riposo FARMACIE NOTTURNE i De Felice». Domani avran PRATO GROSSETO CARRARA Incontri ravvicinati del lerzo tipo d Stc.cn no inizio a: Pignone (Bac­ Per !a reg'a d' F. Z nnemann; Giulia, fechni- Piazza S. Giovanni. 20; Via GARIBALDI: Tre adorab V. v i ose EUROPA I: Chamoaarte per dje MARCONI: pr.vat ;jbb.'cr-.e 1 Spielberg, technicolor con R.chard Dreyfuss. coior. coi Jane Fonda. Vanessa Redgrave, chetti»: Soffiano (Pagliai»; ODEON: Taboo (V.M 18) dopo .i funerale v'rtu (VM 13) Tari Garr. Melinda Dillon e Francois Truffaut. Maximilian Sene !. Jason Robards Per tutti. Ginon. óO; Via della Scala. Rubriche a cura della SPI (Sodati par n. 49: Piazza Dalmazia. 24; Peretola (Odori»: Le 5 Vie POLITEAMA: L'animale EUROPA II: D. che segna se.? GARIBALDI: f-'poso^ nusiche di Sezn Williams Per tutti U.S. 22.45. L 1.500 platea, sconti AGIS. ASCI. ACLI. ( Zuffa ) : Quaracchi < France­ CENTRALE: Ui: me gr'ds d'iia sa­ MARRACINI: E se :j r-on v n ... E' sospesa la ,a;id.ta de,le tessere e biglietti ENDAS L. 1 0C0 la pubblicità in Italia) FIRENZE • VI* Via G. P. Orisi. 27; Via di vana (VM 18) MASSA omaggio. M5.30. 17.55. 20.20. 22.40) Martelli n. 8 • Telefoni: 287.171 - 211.449 Brozzi. 282; Via Stamina, 41; sco Rossii; Settimello (No hi.ct: San Donnino ( Ventu­ CORSO: Emanuele, perché v'.o- MODERNO: (r.uo.-o programma) ASTOR: AJ:5:Ì3 d „n .T;S;C Interno Stazione S. M. No­ lenia a.le donne (VM 18) ODEON: tanto \.a !a gatta s. ri i; Filerà «Scilo»; «Mane: vena; Piazza Isolotto. 5: Via­ EDEN: LJ raggira dai p 9 ama lardo... VIAREGGIO tiu di Castelfiorentino iPao le Calatafimi. 2: Rorgogriis- g a! o (VM 14) SPLENDOR: Brgarre exo.-ess " EDEN: O-e: maledetto treno bi ri­ santi. 40: Via G. P. Orsini. lo Cariteli;). CALIPSO: G:: ui: m" g ganti dato BOITO: In.b : 3n SIENA ODEON: G jd ce e SJsa.to n. 107; Piazza delie Cure. 2; Venerdì: Pucci ( Sbordo Editori Riuniti BORSI D'ESSAI: ,'r DOSO) IMPERO: A V;-.*; a yn dctT.be EOLO: Tre .n = :r .-. u" ce JJ 3 ITALIA Viale Guidoni. 80: Via Cai ni»; Fanciu'.lacci «Tassina­ PARADISO: ir oziai rosso sSocl-; .13 (;.-.-'-) - (VM :5- «5 PER L'INFERNO» Eaiuoli. 7; Via Senese. 20tì. ri". Gozzoli iBartaloni»; No MODERNO: tr.i--.3SO) METROPOLITAN: L- :::$-.£ e a POLITEAMA: (Ore 21 30) A-o voli iMcniemaggi », Ricacci NUOVOCINEMA: i: :sso) bis; : .- -no .c-ci £ .0 BENZINAI NOTTURNI MODENA: (r'acss) MODERNO: Err.:-j: e. p;- Poggibonsi un fi m di FRANK KRAMER Juan Goytisolo iMarco Mayer»; Brozzi «Sil­ .." 1 SUPERCINEMA: R = pp3-t= 2 tre Sono aperii con orario dal ARISTON: (r 0553) v caria aie ^or.rt? ;VM 1S) : v M 1 s 1 vano Pratesi». La Romola CONTROLUCE: (r psol ODEON: I. tr 2.-33 a ci*;.e S;r- le 22 alle 7 i seguenti distri­ CENTRALE: St 12 a.-r" rr.a : b3c (Stagi». S. BARTOLOMEO: (r.p:i:, muda butori: Via Bacco da Mon- s-i 3—. AMBRA: (.-.poso) SMERALDO: C*a.?-r>o ta.-.:o a- GOLDONI: £ .ìslro e Gs-.ra :t telupo, IP; Viale Kuropa. LICEO ARTISTICO PERLA: ir.B0S3) Per !Ò Dubblicità s-j ESSO; Via Rocca Tedalda. E' stato convocato per quo VITTORIA: irsoso) AGIP; Via Sene.-e. AMOCO. >to pomeriggio, alle 16,30. i] ASTRA: (.-poso) LUCCA LIVORNO consiglio di Istituto iU\ Li MOKAMBO: (r.poso) ! MIGNON: P ìzzrt d donna LAZZERI: L'JO~O di sette ca- (VM 1S) ASSEMBLEA eco Artìstico Via Baccio da EMPOLI TJ^St- ALL'ANAGRAFE ; NAZIONALE: (n p.) SORCENTI: fn.,0.0 p-05-a-n—a) Montelupo 40 h. Fra gli ar LA PERLA: Tc-nooy i ste. de! PANTERA: Fesbra di sas;; l'Unità rivo'gefeVi AURORA: 'r.jOfO p-ogreT..-na) 1 Oggi dalle 12 alle 14 .v. gomcn'i all'ordine del g:or sosso (VM 18) GRAN GUARDIA: Spett. teatrale N Don Julian terrà l'assemblea dei gruppi no. la partecipazione della CRISTALLO: I des dar d. E.-na- t MODERNO: Seai;-;!-o a -ru-.o a-- ODEON: G-r-re spa; a i ali orcanizzazione - scuola nel quartiere ed ini­ r.ue: e j mata (VM 13) GOLDONI: Lo iz'r-.t cn- v oie-.tò omogenei anagrafe, .stato ci­ Tr.idu/ione di Gjf>npi,\i L.i.'i.i»"^ vile e liste elettorali del co­ ziative collaterali. EXCELSIOR: Co-n. ava?spe!ta:o o CENTRALE: Feil.n 5st>r:co.-. sa stessa (V.M 13) oer ia Toscana: mune per discutere la piat­ » Sbarra » (VM 14) JOLLY: P:;; cedo (VM 18) - I David " - pp 221 - L. 2 ri00 CINEMA EUROPA: Forza Ita,* FIRENZE - Via Martelli, 2 - Tel. 2i;449-28717l taforma di contratti di la­ QUARTIERE 7 4 MORI: Asjctfr-do Godot (spet­ In un romanzo app.issmn.ito e r-,!.J*!e. il pui originale MONTECATINI 1 voro degli enti locali. Per­ Per domani alle 20.30 pres PISTOIA tacolo teatri e) defili scrittori spanno ! fruqa reii.i stona della sua KURSAAL: La notte de::« egu'.e ARDENZA: (n^io.o programmi) LIVORNO - Via Grande, 77 - Tel. 22458-3330; so il centro civico in viale terra- dall'ombra d*l C.'d al tramonto di Franco tanto gli uffici anagrafe, at­ EXCELSIOR: Kleinhotf hotel EDEN: La rsqizzM da! P'SÌITH GOLDONETTA: (.-servato al cir­ PRATO - Corso Savonarola, 29 - Tel. 29054 ti notori e archivio di stato Corsica 36, è convocato il ADRIANO: (ch'uso) gallo (VM 14) ca to cj.turae) consiglio di quartiere 7. Al LUX: L'ir.scnr.ante va in collegio civile effettueranno una chiu­ POGGiBONSl METROPOLITAN: L'uomo nel mi­ AREZZO - Via Società Operaia, 3 - Tel. 35476 sura anticipata alle 11.30 an centro della discussione: pro­ ITALIA: Una bolognese • Par g. rino (VM 14) Augusto Pancaldi posta per il decentramento POLITEAMA: (r.poso) (VM 13) GRANDE: V.'est sde story PISTOIA - Borgo S. Biagio, 137 - Tel. 367191 ziché alle 13. - culturale 73. presentata dal­ PISA ROMA: Tak -19 s'f MODERNO: L --segiante va in coi- CONGRESSI DI GLOBO: E-r.jT.js..e e 9.: j.t.rr,: lea o (VM 14) I giorni della quinta repubblica la commissione Scuola e Cui ITALIA: Optile strano ca-:» di di', bai. SEZIONE DEL PCI tura per attività di anima papa COLLE VAL D'ELSA Ositi si aprono i seguenti zione e sperimentazione pe ARISTON: G u a AREZZO TEATRO DEL POPOLO: Pasqua.i- • Politica - - pp. 528 - L. 5 800 congressi di sezione de! PCI: dagogica per il periodo di ODEON: La belva col m'tra POLITEAMA: II trii-gyo de.it no settebe.iciie (VM 14) Gli aspetti essenziali delle grandi trasformazioni della tre mesi in alcune sezioni (VM 18) Btrmude S. AGOSTINO: (r.poso) Francia gollista: un'immagine di questo paese visto Isolotto (Stefano Bassi»; Le­ NUOVO: Spettacoli à. c.nema d' della scuola elementare « G. SUPERCINEMA: Quel caido amore gnaia iRiccardo Birrhl); An- essai CORSO: Due s.edes a Par gi ROSlGNANO « dal di dentro • con le sue ambizioni, gli scatti Mameli »; parere su richiesta tella (Katia Franri); «G. MIGNON: Frotondo ro»so ITALIA: Carate a Shangay L//KTH£D(V.*GGW£ *- nazionalistici e le speranze di rinnovamento legale di licenza commerciale. TEATRO SOLVAY: (Or* 21 15) Ro&>i » di Caste.f.orentino (VM 14) ODEON: Il g orr.o dei.* locusta L'u.t.ma to...» d. Mei Broosi all'avanzata delle sinistre. PAG. 12/ ffirenze-toscana l'Unità / mercoledì 15 marzo 1978

Ieri ferme per 3 ore le attività dello stabilirne nto piombinese Il lavoro dovrebbe essere terminato entro l'estate del 79 Alle Acciaierie scioperi Per il pon tile della Solvay a sostegno delle trattative 5 milioni di chili di ferro L'assemblea dei lavoratori conferma il pieno sostegno alla vertenza • Tre ore di sciopero nella setti­ L'intera struttura sarà lunga oltre due chilometri - L'opera, oltre a garantire lo sviluppo indu­ mana • Verso una manifestazione pubblica • Chiesto un confronto coi partiti - Le questioni sul tapveto striale della zona, viene concepita nel rispetto dell'ambiente e della salute dei cittadini della zona

PIOMBINO — Tic ore di prm vcrluucnto nell'incontro ROSIGNANO -- Due anni sciopero effettuate ieri costi che ha avuto luogo l'B marzo di lavoro e cinque milioni di tuiscono la prima risposta dei chili di ferro saranno neces­ a Roma con l'I HI. la Finsider. Dalla Corte d'Appello di Firenze sari per ultimare 1 1010 nu­ lavoratori delle Acciaierie di le Acciaierie di Piombino, la trì che misurerà il pontile in Piombino al blocco delle trat­ Dalmine. la Terni e l'Inter costruzione sul litorale di tative sulla verten/.a di grup sind. Il documento Fl,.\l na Vada, per conto della .società pò ltalsider, provocato dalla zinnale denuncia inoltre ai Sol vay. Sara terminato en dura posi/ioni- assunta dal lavoratori l'atteggiamento di Assolto con formula piena tro la primavera estute del l'Intersind nell'ultimo incori netta chiusura, e per certi l!)7fl. 1 lavori sono iniziati verso la metà dello SCOIMI tro avuto con il coordinameli \ersi provocatorio, assunto l'ex sindaco di S. Giulianoann o Sulla riva avrà una to nazionale. dairintersind. altezza di tre metri dal mine Altre tre ore di astensio < Si ha l'impressione — ag .SAN GIULIANO (Pi->ai -- Il compagno Silvctio Hc.uaccoiM per raggiungere, attraverso ne dal lavoro a\ ranno luogo giunge il documento della che quando era sindaco di San Giuliano fu condannato dal campate di :<2 metri, i 5 nu­ nel corso della settimana. tribunale di Pisa per illeciti edilizi è invece completamente trì alla piattaloima termi FLM nazionale — che l'Ititi naie. Durante lo scio|>ero di ieri muorente. Lo ha riconosciuto nel oltre un anno di distanza sidcr e le Acciaierie di Pioni la Corte di Appello del tribunale di Firenze che ha assolto mattina si è svolta una riu bino abbiano assunto su di La struttura portante saia l'e\ sindaco da tutte le accuse rivoltegli, con loiinula piena: costruita in acciaio e pavi­ nione del consiglio di lab sé. in questa lunga vertenza «perche'' il latto uen sussiste». Anche un membro della mentata. nella parte carni brica aperta a tutti i lavo (ormai in piedi da tredici commissione edilizia, l'ingegnei Cuneo che era già stato bile, da solette prefabbrica­ latori, nel corso della (piale mesi), tutto il |H'-.o di un;i assolto con fcumula dubitativa ha ottenuto l'assoluzione te di cemento armato. Pel­ è stato Tatto il punto su sin sfida rivolta non solo ai la Viene cosi a cadeie eiel nulla una vicenda che hi Demo le fondamenta saranno ini goli aspetti della vertenza. voratori siderurgici, ma a tut c.-ra/.ia cristiana di San Giuliano aveva montato e sfruttato piegati pali del diametro di to il movimento sindacale *. in modo scandaloso pei diversi .temi. I fatti elie venivano un metro e piantati tino a Le resistenze più forti del addebitati al compagno Honaccor-a riguaiclavano il rilascio :«) metri nel (ondo marino l'Intersind sembrano concen Tale giudizio e stato snstan di una licenza edilizia pei la risi ruttili azione di un labbri Li parte terminale dove si trarsi sul problema dell'or zialmente confermato dall'as fitto industriale eiel comune di San Giuliano in località trova la piattaforma e at­ ganizza/.ionc del lavoro, al semble.i dei lavoratori delle San Manilio Ulmiitno de nominata 'i Lo Stiugguio» trezzata per Pattracco delle (piale e legato inoltre cpiello Acciaierie dalla quale è al Su iniziativa del gruppo consiliaie de tu apeito un pro­ navi con un pescaggio lino a otto metri e mezzo In cpiel dell'inquadramento unico. Non tresì emersa una ulteriore cedimento penale che ebbe una .-aia pinna e onclu-iione nella riconfei ina della volontà di sentenza del tribunale di Pi.-MI che il 7 gennaio dello scoro punto ci sono dieci metri di è comunque stato possibile» anno, mentic condannava il sindaco a tiecciUomila lire di fondale. La tecnica con la i aggiungere la convergen/a lotta dei lavoratori per ginn multa ed a un anno di interdizione dai pubblici potei i. assol (piale è costruito non dovrei» delle posizioni neppure sulla gere ad una positiva con veva pero l'intera commissione edilizia be ostacolare ne i venti, ne parte normativa, salariale, su clusioue della vertenza. Si tratte') quindi di una sentenza cuitradchttoiin che tut le correnti marine. lizzati 1 profeti! pei 1 nuovi tamento degli stt'itmera | .soluzione del problema pei Pe i" il reparto e previsto gli investimenti nelle lavora Nei prossimi giorni le or tavia fu ugualmente utilizzata, diti democristiani sangiulia Si prevede che .sarà agihi- impianti previsti, aviemo ckings. la lornitura dell'etilene alla l'ampliamento lino a rag­ /ioni secondarie e snidi ap­ ganizzazioni sindacali raffor nesi per imbastire una violenta campagna .scandalistica con le per circa 300 giorni l'anno nel 1980 una capacità istalla­ K già la Solvay fin da ora società belga, garantito via giungere un milione di ton­ palti. Mentre è da registrarsi zcrannn la propria iniziativa tro l'intoni amministrazione di .sinistra della città. Quest'opera è frutto della ta. di 2.7 milioni di tunnel dichiara che « non vuole mare nellate annue e nello stesso una decisione arbitraria e «Crediamo - informa un comunicato del PCI di San volontà di assicurare lo svi­ late di etilene. trattamenti di lavori-» il E' re-spinta ogni ipotesi di tempo la .socie-tà vuole essere chiamando al confronto tutti Giuliano — che la sentenza della Corte di appello fioren Si pone anche il problema prodotto lo acquisterà a prez unilaterale delle Acciaierie luppo industriale della zona. nuovi petrolchimici nell'aiva ass curata sul ruolo che svol­ 1 partiti politici, mentre si Ima faccia finalmente chiarezza e giustizia nella vicenda che conquistato dai lavoratori a di rivedere i pareri già dati. zo fomiM-titivn. livornese e. crediamo, che la sul pagamento del premio di sta valutimelo la possibilità di E' pertanto giusto il parere- geranno gli impianti di Ter­ per la verità — ne.ii hit mai intaccato la moralità e la prezzo di dure lotte per uh Un altro fattore da conside­ le giudizio verrà riaffermato mini Imere.se eh proprietà produzione e della gratifica tealiz/are una in.iniTestazio dignità del compagno lionaecorsi. investimenti e quindi per rare e il previsto sviluppo dato dalla Regione Toscana in sede di icclazione dell'in di rilancio. Anche in un'amara occasione come questa - prosegue l'occupazione, senza sottova nella produzione di etilene e dalle amministrazioni pio della società a partecpazlo ne pubblica che coinvolga dispensabile piano di settore. ne pubblica Orinoci» della I.'azienda, infatti, al contra tutti i lavoratori del settore il comunicato --il compagno Honaccorsi e r.ntero partito lutare la capacità imprendi­ dei paesi dell'OPEC vi sono viuciali di Livorno e conni K' qui che e-inerge il ruolo Manno saputo trarre excasicnc per confrcntarsi con l'intera toriale della Solvay. E' an­ progetti (anche se la loro at naie eli Rosignano m merito quale, si è insistentemente no di (pianto previsto dagli delle Partecipazioni Statali e ai progetti di sviluppo Sol della piccola e media Impre­ detto più volte di una sua popolazione ceni rigore e con estrema correttezza. che il risultato di un modo illazione e leggermente sin sa .sostenuta anche dalle Re­ accordi esistenti, ha comuni delle imprese. L'anticipata sospensione del compagno licitaci orsi dalle di concepire lo sviluppo in tata» per impianti di 2.2 mi vav | partecipazione azionaria. Li» : gioni : lo sviluppo dell'area li calo ai sindacali la deeisio L'interruzione della tratta funzioni di s ndaco - prosegue il comunicale» comunista -- dustriale nel rispetto dell'ani lioni di tonnellate all' anno D'altra parte anche il con j Orinoco e tallita e la Solvay ne di procedere al loro paga tiva ltalsider ha inflitti inipo e le grandi manifesta/ioni di solidarietà ad c.wi pervenute biente e della .salute dei cit­ e altri sono itilo studio per veglio sulla chimica che il vorne.se potrebbe essere finit- J nega ogni sua partecipazione anche dopo la sentenza di prime» grado, sottolineano infatti tadini e dei lavoratori. In PCI ha tenuto a Priolo a liz/ato anche a epiesto tipo l all'affare. mento in due tempi: IO |H-r sto una battuta di arresto an unii capacità di 1.0 milioni. di insediamenti. Ma questo e cento entro marzo, e il rima con forza ed in modo decisivo il comportamento di un sin fatti l'opera fa parte del prò Nella prospettiva vi è anche- metà eh febbraio rafforza che a quella della Dalmine »etto di ampliamento del re­ un discorso che non rientra nente entro giugno. duco comunista che proprio in simili occasioni antepone itila eia affrontare eventuali con epiesto giudizio. Per l'arca Giovanni Nannini Restii comunque a|>crta la propiia persona gli interessi della collettività. Questa sen­ parto petrolchimico della correnze che potrebbero far Solvay di Hos.guano si prò nei piani della Solvay. La A epiesto proposito è inter questione degli acciai specia tenza conclude il comunicato - darà senz'altro a tutti Solvav e deve .servire all'ap abbassare i livelli raggiunti pone il mantenimento delle sua attenzione, o'tre che al \entità anche la FLM na/io li, sulla cpiale le organizza 1 cittadini del sangmlianese ulteriori elementi per un giù provvigionainento cle-U'et ile- nella produzione di etilene attività petrolchimiche ero petrolchimico, è rivolta alla N't-lla foto: un grafico del naie, smentendo categorica­ /.ioni sindacai; chiedono da di/io sul come 1 comunisti esplicano a qualsiasi livello fun­ ne via mare. Il prodotto sbar con il conseguente aumento mimicamente valide (chiusu­ lavorazione principale la pontile in costruzione sul lito­ mente di aver concordato tale tempo un piano di settore zioni di governo». cato verrà convogliate» attra­ del prezzo per il basso sfrut­ ra del vecchio cracking) e soda rale di Vada. verso tubazioni che garanti­ ranno li suo stato liquido a temperatura di 10-t gradi sot­ to zero, fino ai serbatoi dt stoccaggio situati più a nord del pontile in una zona che Corsi di formazione professionale a S. Croce sull'Arno il piano regolatore generale Stanziata una spesa complessiva di oltre 390 milioni prevede a sviluppo industria le. Da questi, con un altro etilenodotto sarà convoglia­ to. gassificato, negli stabili­ menti Solvay a Rosignano Operai conciai ed imprenditori per essere impiegato diretta­ Il Comune di Pisa assumerà per un anno mente negli impianti produt­ tivi.

L'ing. Pacella. della dire­ zione nazionale Solvay ha di­ 84 giovani iscritti alle liste speciali a scuola nella zona del cuoio chiarato che « la costruzione del pontile è un atto di fi­ La CEE ha assicurato un finanziamento di 350 milioni - Le lezioni saranno tenute da docenti del­ ducia perchè difficilmente si Perdura invece da parte delle industrie e degli enti privati della provincia uno scan­ trovano società disposte ad l'università di Pisa e Firenze - Cento iscritti - Il programma verrà gestito da insegnanti e partecipanti investire decine di miliardi daloso atteggiamento di latitanza — I quattro progetti di impiego definiti dall'ente in infrastrutture». D'altro canto il pontile era PISA - L'ainmiiiLst razione 2) L'istituzione di centri so quale è prevista l'as-siin/ione terininistenale alla RegloiK- PONTKDKRA — Importante professionali, ancorato alla dere questa attività competi un;t struttura necessaria al realtà ed alle esigenze di rin tiva alle esigenze del mercato comunale pisana assumerà tH ciali per il tempo libero per di 27 persone. II costo coni Si presume che tutto *>o conferenza stampa presso la completamento dei progetti giovani iscritti alle liste .spe i quali è prevista l'occupa­ plessivo e di 127 milioni e tra mettersi in moto entro il aula magna della scuola me­ iiovamento che si avvertono in nazionale ed internazionale. Solvay. Secondo il dirigente ciali per occuparli nei lavo­ zione di 15 giovani per un mezzo. In questo caso i gio prossimo mese di aprile. dia di Santa Croce sull'Arno questo settore. I cento parte­ Comunque, già nella presen Sabato si riunirà Solvay. la soluzione ottima­ ri previsti da quattro piani periodo di 12 mesi. Costo vani dovranno essere preva « Come abbiamo più volte cipanti al corso, per il quale è tazionc. il compagno Coco ha le sarebbe stata quella della speciali di preavviamento al complessivo del progetto: cir lentemente periti o geometri sottolineato — ha detto al Iter presentare il corso di costruzione di un nuovo ste- formazione e Professionale stato assicurato un finanzia­ ! tenuto a sottolineare clic non lavoro. L'assunzione dei gio­ ca (39 milioni. I giovani do e uno di essi dovrà essere consiglio comunale l'ossesso il direttivo ameracking (quello attual­ vranno avere mansioni di ca dotato di una adeguata pre per il settore del Cuoio che si mento di 350 milioni in due si tratta di programmi di stu­ vani avrà la durata di 12 re Ripoli -- il problema del mente in funzione non è più mesi. Lo ha deciso lunedi rattere socioculturale e d: parazione di perforatore l'occupazione giovanile non apre questo pomeriggio o mer­ anni, saranno divisi in cin­ dio rigidi che prefigurano un economico e quindi con l'en­ tipo sociosanitario. que sezioni ed avranno come rapporto di subordinazione fra sera i! consiglio comunale di CED. può essere risolto da questi coledì a Santa Croce orga­ socialdemocratico trata in funzione del pontile Pisa approvando all'unanimi­ Questi sono i procetti del­ progetti speciali che però, ni docenti professori delle uni­ docenti e partecipanti al cor­ verrà .smantellato). :ji La catalogazione di b: nizzato con finanziamenti del tà la delibera che stabilisce blioteche scolastiche per il la amministrazione comunale Io stato attuale, sono l'unica versità di Pisa e Firenze ed so. ma invece il programma Sabato prossimo si dovreii Esiste nella zona una raf­ l'utilizzo dei fondi stanziati ma dal.e notizie riferite dal­ risposta positiva alla doman la CEK e della Regione Tosca­ esperti delle attività concia­ sarà congiuntamente gestito quale è prevista l'occtipazio na. Erano presenti il dottor be riunire il comitato diret­ fineria. un porto e aree di­ dalla Regione Toscana a que­ ne di 22 giovani. Il piogetto l'assessore Ripoli si prevede da che viene dalle mas..e ria ed imprenditoriale. dii docenti e partecipanti nel tivo dei socialdemocratici to sponibili. condizioni che Li­ sto fine. Hanno votato a fa­ costerà oltre 105 milioni. GÌ: che nei projtetti predisposti giovanili. E' noto infatti -- Franchini in rappresentanza i senso che spetterà proprio a vorno DUO assicurare. vore oltre ai gruppi della direttamente dalla Regione ha aggiunto l'assessore - - dell'assessore regionale Tas­ Questo primo corso avrà la scani. All'ordine del giorno le assunti in questo piano do durata di 200 ore con lezioni | coloro che partecipano iti cor- La costruzione di uno maggioranza anche il PRI e vranno avere conoscenze nel potranno trovare occupazione che nel settore privato ed an sinari. l'assessore provinciale dimissioni del segretario re altri 10 o 15 giovani pisa- di due ore giornaliere per i so. sia che si tratti di la\ti­ steam-cracking poteva porta un consigliere DC Lippi. Si settore bibliotecario e due di che nelle partecipazioni sta Rionale Pugi. Il segretario re l'etilene a Rosignano e li sono invece astenuti il resto n.. La concretizzazione dei tali vi e una totale latitnn alla pubblica istruzione di quattro giorni la settimana. ratori. di tecnici o eli impren­ questi dovranno essere tipo P.sa dottor Coco, il sindaco socialdemocratico ha presen­ Solvay non era costretta a dei democristiani e la rap piani avverrà appena I re­ za ben lontano dalle più pe.- dalle 18 itile 20. per consen ditori di indicare quali parti grafi stampatori. lativi finanziamenti «già ap di Santa Croce sull'Arno. A- tato le dimissioni ormai da costruire il pontile. Questa presentanza missina. La spe simistiche previsioni ». tire ili lavoratori ed ai tecnici del programma formulato de­ diverso tempo, esattamente occasione, però, non tiene sa complessiva per l'attua­ 4) Il censimento di alloggi provati dal CIPE» verranno drio Puccini, e i rappreseli ed agli imprenditori di par­ vono essere approfondite prò dal primo febbraio scorso, ma conto che tali strutture han­ zione dei piani è di oltre di proprietà comunale per :. trasmessi dall'organismo in a. I. tanti delle associazioni im­ teciparvi. prie» per migliorare la qualità da allora la riunione del mas­ no un tasso di inquinamento 390 milioni. Con questo atto prenditoriali e delle organiz­ delle prestazioni che poi eia elevato: che già in Italia e.si formale la amministrazione II programma di lavoro il simo organismo regionale del stono capacità istallate di 1.8 comunale si fa carico — per zazioni sindacali del settore. lustrato tiene conto dell'esi­ senno dovrà riportare nella PSDI e» stata continuamen­ realtà della propria azienda milioni di tonnellate di eti­ quanto le compete -- di ap II significato di tali corsi genza di una riqualificazione te rinviata. Alla base del!.? lene. e nel tessuto produttivo della pheare la legge sull'occupa Un comparto decisivo per l'economia della zona è stato illustrato dal coni dell'aggiornamento professio­ dimissioni sembra vi siano Si prevede che negli anni zione giovanile. Sul fronte pagno Coco il quale ha sotto nale delle componenti ope­ zona, che ha necessità di ag contrasti politici all'interno delle industrie e degli enti gl'ornamenti jier rispondere da 80 il consumo di tale prodot­ lineato come si tratti di un ranti nel settore conciario. del direttivo regionale. to supererà di poco i 2 milio­ privali permane invece an un lato alle richieste del mer che in provincia di Pisa lo primo esperimento nel settore favorendo la conoscenza delle Proprio in relazione a tu? ni di tonnellate, necessita. conciario, che vede impegnati innovazioni tecnologiche di cato e dall'altro a un miglio quindi, una ulteriore produ­ scandaloso attezgiamento di ramento della qualità della ti questi fatti non si sa a.i latitanza che sia i padroni Sono oltre 14.000 gli addetti congiuntamente imprenditori. produzione e di conduzione zione di 350 mila tonnellate vita. cora con esattezza se ancn- circa non giustificabili per la che le loro as-sociazioni han­ tecnici e lavoratori. E' que­ aziendale. Verranno affrontati in questa occasione la riu­ no deciso di mantenere sul sto un tentativo per superare anche i problemi della ristrut costruzione di una nuova cen­ nione del comitato direttivo trale. considerato anche -se l'intera questione. il titxi tradizionale di corsi tura/ione predittiva per ren i.f. .slitterà nuovamente venissero effettivamente rea- Gli 84 giovani che avran­ all'agricoltura in Valdichiana no i! contratto a termine sa ranno impiegati con diverse mansioni nell'ambito de; 4 La questione dell'irrigazione - Una serie di problemi aperti: l'in­ progetti che furono predispo E' stato illustrato nel corso di una conferenza stampa sti mesi addietro dal comu­ vaso di Monfedoglio, l'ente irrigazione, il Centro Carni di Chiusi ne di Pisa. I progetti comprendono: AREZZO — Il progetto agro presenta per la Val di Chiana 1 ) la sistemazione a verde da risolvere, e quello del cen zootecnico per la Val di Chia l'unica ipotesi di salvezza del tro Carni di Ch:usi. pubblico di due aree una nel­ na rappresenta un tentativo tessuto produttivo e sociale la gola dell'Arno e l'altra a Questo Centro dovrebbe ga originale di risolvere in ma Quali quindi i problemi prio rantire al produttore la cer­ Bilancio «aperto» al Comune di Viareggio Ospedaletto dove è prevista mera razionale e programma ritari da risolvere, alla luce tezza di vendita e di inserì l'occupazione di 20 giovan.. ta i gravi problemi dell'agri anche delle conferenze agra Il casto complessivo di que mento del settore di commer­ Le entrate nel biennio trascorso sono aumentate da 1850 a 3380 milioni — La qualificazione coltura. Ne hanno discusso rie. che hanno rappresentato cializzazione. sto piano sarà di circa 88 amministratori locali e regio un momento importante di milioni e 600 mila lire. La potenzialità dell'impian ed il risanamento della spesa pubblica — Rilanciare il confronto fra le forze politiche e sociali nali e organizzazioni sindaca discussione e di approfondi to dovrebbe permettere, oltre Per queste attività verran­ li in un convegno promosso mento dei problemi generali no richiesti giovani partico che l'utilizzazione completa VIAREGGIO - II bilancio di spiro triennale. li program tolineato che ì cittadini ek» per un rigoroso utilizzo delle j visione. - i dall'amministrazione provin concernenti l'agricoltura? dei sottoprodotti, una macel Iarmente forniti di conoscen­ ciale. previsione del comune di Via ma prevede una spesa di vraniMt pagare certamente di risorse ek-i comuni, è anche j Per la propini,! settimana ze riguardanti la sistemazio Il primo «storico», oggetto lazione di circa 63 mila c*pi reggio è stato illustrato in •1.970 milioni - di cui 1.000 più yer i servizi, ma dovràn que-llo di una utilizzazione p ù sono state convocate tre se­ ne idraulica del terreno e la La Val di Chiana < 17 co di polemiche dure e intermi­ annui. una conferenza stampa pres­ milioni dalla « legge Buca no avere la certezza cln- il (|ualif:tati ed articolata eie! dute del consiglio comunale reahzrazione d: infrastrutture munì, divisi fra le province nabili. è quello dell'irrieazio In riferimento sempre «Ila di Arezzo e Siena» e una zo so il palazzo comunale. Kra lassi » ed i restanti con l'as risanamento della finanza personale. -- :! 13. 14 e 16 marzo ~. minime d. manti erbosi. ne. Qui si pone la questione. zootecnia il presidente della na prevalentemente agricola ormai nota, dell'invado di provincia Monacchini. nella no presenti il sindaco Bar Minzione di mutui. pubbl ci dovrà consentire un Si può affermare die- i e«>- I ria di Cjihste .sedate — mar con scarsi insediamenti indù sua introduzione, si è chie sacchi, il vice sindaco Lippi diverso impiego delle risorge Monte Doglio, la realizzazio Le cifre fonile danno :! niiini. a causa delle stratif.- tedi 14 - . in forza di quel .striali: una zona particolar ne di invasi minori e di ul sto se e possibile portare an e gli assessori Cangila m e seiixì d: WÌ impegno reale in direzione di un nuovo s\i- ca/Mini e dei mrwli di lavoro rapporto articolato creatosi mente soggetta a forti .squi tenori opere che dovranno cora avanti allevamenti con Tamagnini. Ha esordito il sin del Comune di Viareggio nel luppo. L'assessore Tamagni accumulatisi in molti anni. con ah organismi del decen E* in librerìa libri territoriali e sociali che essere definite dalle regioni grande numero d: capi per daco sottolineando in tre pini ni ha introdottei nella confe­ « sprecanti * notevoli ricorse tramenio, sarà .orc Carignani. do lì pr«x cs»o d. de» entrameli ; tiere. .sjx-^a complessiva di 10 m. /ione in materia di assisten­ Bimestrale di ha prodotto nel tempo I^-i liareli con i quali si dovreb zionah e valorizzando ad e aumentate le entrate del Co pei a\er ricordato il peso che to amministrativo - che ha ] La pausa de-l Li servirà ad concentrazione produttiva e za e di sanità, ricordando l>e dar cor.-xi ai lavori per la sempio la raz.za * chianin» » mime — dai 1.850 del "75 ai eserc itanei ì decreti governa il suo et ntro nella reali/za ' approfondire gli or:t ntamenti Lettere ed Arti residenziale in poche aree e galleria e valico e per l'im che ha credibilità tanto In elio I.t miv ta dei consorzi so una delle cau.=e fondamenta Italia quanto all'estero. 3.3») milioni del '77 — e la tivi nella poiit.ca finanziaria zione dei d.partiirKnti di l.t- ì e gi. eventuali riscontri deile PONTEDERA — E in li'.re pianto d: risollevamento del ciò sanitari e"- anticipatrice veiro superando le attuali n- j forze politiche democrat-che. li che hanno prodotto una Questi i problemi centrali qualificazione r.gorosa della degli Enti locali e dopo aver delle unità sanitarie locali co­ r:a :n questi giorni il primo utilizzazione squilibrata del l'irrigazione dell'Umbria. Ri sposa, pur mantenendo intat espresso un giudizio sostali partiz oni. non avrebbe »e-mo I in merito ai punti essenziali numero del 1978 della Rivista mane aperto, al di la delle ai quali il progetto agrozoo me elementi di decentramen­ territorio. La Val di Chiana tecnico dovrà dare una ri to il livello dei ser\ izi ero zialmente positivo, pur nelle -- ha continuato l'assessore ! del programma « aperto » e Bimestrale di Lettere ed Ar conosce in maniera accentua realizzazioni tecniche, il pro­ to dcl'e attività degli Enti — senza l'attuazione di qaan ' (Ì.Ì concordare. ti. ed-.ta a Pontedera. e di blema politico della sussisten sposta. fiati. difficoltà, sulle possibilità a- locali. ta quei fenomeni comuni a Il progetto non esiste an­ to previsto dalla iciiue 278 per ' Il compagno Lippi. oltre cu: e direttore il compagno tutta la nostra agricoltura. za o meno dell'ente irriga­ II secondo punto è l'urgen perte dai decreti Ita sottoli- Salvadore Amodei. Quest'an­ zione Val di Chiana. Le po­ cora. se non nelle sue linee za di rilanciare il confronto neato che — in forza defila E' stato quind.. ev deliziato spostare realmente i e entri i che aver ribadito la positlvi- no la rivista è uscita in una calo della popolazione attiva. generali e nel convegno or­ che le spi.se in materia di delle» decis o::i più a contatto abbandono delle campagne. sizioni delle forze politiche fra le forze politiche e so­ politica di aumento deH"en I ta del metodo di consnhazio nuova veste tipografica, ar­ e sociali, a questo proposito. ganizzato dall'Amministrazio­ sanità ed assistenza Mino con­ della cittadinanza. II Comui.e ne. s è soffermato su ale u* ricchì.ta anche nel contenuto. abbandono dei centri storici ne provinciale aretina, nelle ciali. che è stato l'elemento trata e della qualificazione e depauperamento del patri sono ormai definite: dinanzi centrale nella formazione del dell t spesa — il comune di tenute. nel bilancio, in un di \ lareggio. nel cui territo­ n: aspetti relativi al'a forma­ Questo numero contiene un ad una volontà unitaria, te­ sue conclusioni, l'assessore articoìo redazionale sul ca­ monio edilizio. Se la centra­ regionale Pucci, ha proposto la giunta fimi dai 15 giugno. Viareggio ha avviato un pro­ unica voce come « contributi ri operano già da anni i zione del piano pluriennale di lità dell'agricoltura vale per sa allo scioglimento dell'En­ per il funzionamento del con­ consigli di quartiere, sarà so Omest; un articolo di Jo­ la formazione di due comi­ Un segno positivo, in tal sen­ cesso positivo che g.à l'ha attuazione e sul nuovo molo sef Hama. un servizio di tutto il pae^e vale quindi a te. espressa da un arco di for­ sorzio socio sanitario >. pronto per il 1:*R0. all'attua­ ze amplissimo che compren­ tati. preposti alla formulazio­ so. è stato il largo program portato a chiudere il bilancio desìi Enti locali nel campo Guido Aristarco sul cinema maggior ragione per la Val ne del progetto. zione completa de'la legge sul di Chiana. Basta vedere gli de le regioni e gli enti locali ma di consultazioni. vite ha "77 senza disavanzo d'ammi­ I-e con.sdcrazion: sulla ne­ della politica del territorio e di Pudovskm; un servizio di Uno politico, formato dai decentramento. I! vie sinda dello sv iluppo. anche per i S. Amode: sul « Mito di D.o addetti ai vari settori produr interessati, i partiti della sini­ coinvolto le forze politiche. . nistrazione. cessità di w\ decentramento tivr in agricoltura sono cir stra e quelli minori. la CGIL rappresentanti degli enti lo­ consigli di quartiere, le don Con i decreti governativi delle attività sanitarie hanno co ed assessore all'urbanisti­ nuovi poteri derivanti dal incoronato»; articoli di Jo cali e uno tecnico di coordi­ ca csompagno Lippi. ha illu­ landa Pietrobelli. G.ovanna ca 14.700 contro gli 8 000 de! e la UIL rimane favorevole ih-, i giovani, il tessuto t-co la finanza dei Comuni s'inne­ portato ad illustrare uno dei DPR 616. ma su questo pen namento. che utilizzi tutte le strato i tempi ed i modi con Ferri. Plinio Bianchi, pano­ l'abbigliamento ed appena 80 al mantenimento dell'ente la nomi co e sociale della citta. sta in quella più generale del­ punti più interessanti conti» siamo di dover tornare illu­ ramica di alcuni p.tton. e del meccanico. sola Democrazia Cristiana. forze intellettuali tecniche le­ miti nel bilancio 1078: quello I quali la giunta intende pro­ strando. in profondità, i con­ recensioni di Barbareschi. mentre la CISL non si è an­ gate al mondo dell'agriool Il terzo aspetto è il prò lo Stato e delle Regioni. cedere alla discussione ed ap In sostanza il recupero del tura. della ristrutturazione dei ser- tenuti della relazione pro­ Luigi Bernard.. Nicola Mi- cora espressa con chiarezza. gramma d'investimenti per le A proposito degli aumenti provatone del bilancio d. pre- le attività agricole in termini •pcre ed i ser\ izi con un re tariffari obbligatori si è sot­ v.zi. Esigenza improrogabile grammatica al bilancio 1978. cieli. qualitativi e quantitativi rap­ L'altro problema prioritario Claudio Repek l'Unità / mercoledì 15 marzo 1978 PAG. 13 / Sta per essere completata la nuova costruzione a Venturina Concorso letterario •^ Sportflash per i giovani Lavorano gratis per la Casa del Popolo Premiazione I cinque allievi delle scuole a Scandicci della società I compagni e la gente di Val di Cornia hanno contribuito con 16.700 ore • Siamo allo sforzo finale: lanciata una sottoscrizione di 30 milioni • La segreteria dell'Arti ciclistica Bellariva Una capienza di 7.500 metri cubi • Il significato collettivo della struttura • L'obiettivo di una gestione aperta • Il legame con il territorio medie pesca di Firenze ricorda che giovedì. Hi corrente. Ut Società Ciclistica alle ore 21. nel salone del Ikllariva. anche questa re questo obiettivo è neces­ GROSSETO — « La Nuova Dal nostro inviato municipio di Scandicci si stagione, parteciperà alle sario che già da ora inizi il Italia Editrice- di Firenze e procederà alla premiano 8iamo già a 10.700 ore di gare riservate alla cate­ dibattito sulla gestione, che la casa editrice « Il paose ne del rally di (M-M-a. or lavoro gratuito. ma non ba­ già da ora chi intende par Reato » di Grosseto, hanno goria « allievi <• con nn steranno. I compagni dell'i tecipare a questa sfida si bandito la prima edizione ionizzato (Lilla società •» Il qui- elementi che saranno L'awdano t. pnnia gara di Val di Cornia. che stanno co­ taccia avanti, si impegni, si del premio letterario Lucia­ guidati dal direttore spor­ struendo la nuova Casa del confronti con questa espe pesca valida |MT la clas no Bianclardl riservato ad tivo Galileo Cori. Il con­ Popolo a Venturina, In Cai rienza nuova ed originale ». un'opera di narrativa per I sificn di combinata del dana. sono - preoccupati: giovani delle scuoio modle * Trofeo B. Sasi *. siglio della società è cosi quando si giunge alla fase fi­ E In effetti quella lanciata dalla gente della Val di Cor Italiane. Alla manifesta/ione è composto: Adriano Kia nale dì ogni lavoro aumenta sdii, presidente. Stefano la frenesia, la voglia di ve- nla è proprio una «sfida». Al premio possono parte­ assicurata la proscii/u di dere tutto finito e già ci si costruire, gestire. « animare » cipare I giovani con una sola personalità (lei inondo Ma//oli. vice presidente. immagina l'inaugurazione, le una struttura di questo tipo opera di circa 100 cartello sportivo politico ed ani Fabio Crini. Massimo lun­ bandiere ross°. gli striscioni, non sirà ertamente uno dattiloscritto, Inodite e mai ghini. Marco Cambi, con scherzo, ma un impegno se premiata In altri concorsi. iiiinistratho fra le (|uah la festa. il sindaco Km/o Pagliai. siglien. Il fatto è che. qui a Ven­ rio e costruttivo che deve Il racconto dovrà esprlmdre turina. centinaia e centinaia coinvolgere tutte le forze de le aspirazioni del giovani di compagni, giovani, anzia urcratiohe. La « vecchia » alla luce dei valori democra­ ni. bambini, donne stanno Casa del Popolo e stata ven­ tici della Resistenza. oramai da tre anni lavoran­ duta per sopperire alle spe­ Il premio ò regolato dalle do attorno ad un progetto se della nuova costruzione: seguenti norme: le oporo in mastodontico che porterà al si lascia alle spalle anni e sette copie dattiloscritte, do- . la costruzione di una delle anni di lotta. Quella dei vono essere Inviate a t II I Case del Popolo più grandi braccianti, nel 19-18. I fatti paese Reale » nella sua sede della Toscana. del « 14 luglio ». le battaglie di Chiasso dagli Zuavi 15, Oggi e sabato, giorno di degli anni cinquanta contro a Grosseto, entro e non oltre festa per molti, ma nella pia­ i licenziamenti politici, sino Il 31 luglio prossimo. na di Caldana, Il cantiere al momento in cui venivano I partecipanti dovranno non si ferma, anzi, il fer­ negate le piazze per i co Indlcaro su ognuno dello co mento aumenta proprio nel inizi e le strade per i cortei. pie dell'opora II nome, co­ fine settimana quando gli gnome o Indirizzo: l'opera operai usufruiscono del ripo Il progetto per In Casa del Popolo di Venturina Ecco perché la « vecchia » prescelta dalla giuria vorrà so. Qualcuno, scherzosamen­ Casa del Popolo è stata « un pubblicata da « La nuova te. lo chiama « lavoro tos­ vestito di moda e di durila Italia Editrice» nella col­ so » proprio per dimostrare scale circolari con le stan­ al notevole sforzo finanziario ' Per questo la progettazioni' l'interno e uniste organica giusta » che II movimento de­ lana por ragazzi « Primo che non ha nulla a che ve ze al piano superiore e con che ha praticamente coinvol­ I e stata preceduta da una se mente tutte le funzioni a.ssi mocratico « ha Indossato » scaffale ». rì?rc con il « lavoro nero » la biblioteca; ai lati della to tutta la popolazione. « Una l rie di riunioni, nelle quali il curando autonomia e al leni per un lungo periodo. La proclamazione dell'ono­ Sono operai del vicino polo sala centrale sono situate simile organizzatone - spie­ contenuto, il slgnilicato e II pò stesso continuità a eia- Ma 11 movimento e cresciu­ ra vincitrice del premio var­ siderurgico di Piombini), edi due altre sale attrezzate: il gano gli organizzatori — ci ruolo della Casa d'I Popolo scuna di esse ». to. ha nuove esig 'nze e coni rà fatta in una manifesta- 11. gente delle cooperative. cnc >lino, lo spazio giochi. ha consentito di raggiungere si e progressivamente de Quella della Caldana e la piti diversi e quell'abito co ziono cho si terrà a Grosse­ studenti, ragazze e casalin­ la mensa e i servizi. Sem obiettivi entusiasmanti: m lineato ». terza Casa del Popolo della mlnciava a diventare « ab­ to alla presenza dolla giuria; ghe che mattone per matto pie a pian terreno troverà •100 giorni e stata ultimata Ne e .scaturito un organi Val di Cornia. dove il PCI e bastanza stretto ». La giuria, a suo insindaca­ ne mettono a disposizione il l>osto il ristorante pizzeria e l'intera struttura esterna per sino architettonico flessibile le forze democratiche hanno bile giudizio, potrà non se­ numerosi uffici, tra cui quel una capienza di 7.500 metri ed aperto ad una serie arti­ Gli occorreva perciò « una loro tempo libero per la col­ una lunga tradizione di lotta taglia divisa » ed anche gnalare alcuna opera per la lettività. li dcll'ARCI e del PSI. Al cubi e già sono stati messi colata di spazi capace di sti pubblicazione qualora tra primo piano, in un lato del­ in opera G0.000 mattoni » molare e suggerire compor e di impegno. Quali iniziati­ « una moderna ed adeguata Infatti quando lo stabile ve fare nella nuova Casa del gli elaborati pcrvonuti non l'edificio. saranno posti mve « Proprio per il sigilli tento tinnenti collettivi. confezione ». sarà terminato potrà ospita Popolo e quali scelte portare Quello che I compagni del­ ve ne siano di meritevoli. re iniziative di ogni genere. ce gli urfici del PCI. Altre collettivo che è implicito nel Il concetto di apertura e La giuria ò composta da strutture rientrano negli la Casa del Popolo — spie­ di flessibile è rappresentato - avanti? « Per i compagni e la Val di Cornia stanno la- diventando in pratica il pun gli amici che gestiranno la Geno Pampalonl. presiden­ to di riferimento dell'intera spazi laterali delle strutture. ga Daniela Parducci. una ribadisce Giorgio Bennucci. cendo è proprio questo, rad Ora i compagni di Ventu­ del progettisti — il contenu­ un altro progettista dal struttura — afferma Enzo doppiando, triplicando gli te, Lino Pasquale Bonolli. Val di Cornia. Raspolli, responsabile del Co­ sforzi, per rispondere sempre Tristano Codignola. Oroste L'edificio è a pianta cen­ rina sono allo sforzo finale; to della progettazione non due elementi generatori del­ dol Buono. Guido Gianni. Gli « allievi » della società c'elisile,-] Bellavista l>er completare la Casa del poteva essere determinato l'edificio. che sono la sala mitato di zona del PCI — più e meglio ai compiti nuo­ trale con diramazioni Intera vi a cui e chiamato il mo­ Giuliano Manacorda. Adal­ li. K' composto di una gran Popolo entro l'autunno han­ dall'esterno in sede tecnica. polivalente ed il porticato. Il credo che l'orientamento deb­ no lanciato una nuova sotto ma doveva nasc re da una ba essere quello della mas­ vimento democratico. berto Minuccl, Marcello Mo­ de sala, con gradinate, desti primo è l'unico spazio conti­ rante, Sorgio Pautasso, Ma­ Scarpinata dell'UlSP Trofeo nato a spettacoli, conferenze scrizione di trenta milioni. ! o|K'razione di coinvolgimeli nuo, il secondo è l'elemento sima apertura e del più am­ che si vanno ad aggiungere I to di coloro cui era destinata. Marco Ferrari rio Terrosi, Lucia Tumlatl, e mostre, collegata da due di passaggio tra l'esterno e pio pluralismo. Per realizza- Aladino Vitali. a Castelfiorentino Club Amo timi- i MI la partecipazit u- di I.'AVIS di Castrinomi Mi squadre pari a 320 con­ tino, in collaborazione con correnti. in rappresentan­ l.i Polisportiva l'ISI'. or za di una trentina (li so Perché ha successo un volume appena uscito Promossi a Lucca e Firenze g.uii//a per domenica Ili cietà di vari centri della una scarpinata valevole Toscana, si è disputato il ionie seconda prova del ' .">. trofeo Club Amo d' trofeo l'ISI». Oro - IJoyd internaziona le assicurazioni - Coppa Un meccanico aretino Il percorso, dilla lini bar Dora *. Corsi di specializzazione ghe/./;i di circa 12 chilo La gara era anche va racconta in un libro metri, è il .scoiente: (a I ida quale prima prova stelfiorcntino (P./;i Crani per il campionato fioreii sci). Keii.ii. .Moiitorsoli. tino di pesca pratica. Al la sua semplice vita sulle tecniche del teatro Pian di Uliveti», Poggio al termine l'avvocato Frati C i v 1 o. Castelfiorentino io Pacchi, presidente del­ Si tratta di Enzo Piccoletti - Da partigiano a riparatore Le iniziative sono coordinate dal teatro regionale toscano - A Lucca (Piazza Gramsci). Posso la sezione F.l PS. di Fi­ no partecipare atleti ri- renze. ha provveduto al di biciclette - Uno specchio per la gente di questa terra la distribuzione del ricco seminario per gli elettricisti teatrali, alla scuola Beato Angelico polarmente tesserati a so monto premi. " •- lieta sportive affiliati- a AREZZO — Nel panorama cluso a chi non abbia alle Tutto è proceduto nel spalle « grossi titoli ». Il Teatro Regionale tosca­ 100 ore prevede l'attuazione docenti stessi che operano tutti gli enti di promo/io di rilancio delle pubblicazio­ no in collaborazione con il migliore dei modi e si è ni locali talune in ristampa. Ciò dimostra che vi è, ac­ di una serie di stages tea­ nei ror.si delle lóti ore nella ne sportiva e alla KIDAC. Teatro Comunale di Firenze trali durante i quali i par­ concluso con la seguente altre di ancora recentissima canto all'editoria ufficiale, provincia di Firenze, i quali Alla scarpinata ixissono e l'Amministrazione provin­ tecipanti vivranno la realtà hanno individuato un parti­ graduatoria: 1) C.C. Dan pubblicazione, si colloca la anche un'editoria locale, che ciale di Lucca, che sastiene uscita di un volume frutto di esprime alti livelli culturali. operativa del palcoscenico. colare interesse dei loro cor­ prendere parte .-incile tut­ (lino (Alessandro Pazzi, finanziariamente l'iniziativa, Le domande di partecipa­ sisti per il problema ddla co ti coloro che intendono f.i Giuliano Macci. Piero Stili decenni di ricerca e di anni assai più legati alla « vo­ ha organizzato un corso di di lavoro di Enzo Piccoletti. glia » di comunicare, al bi­ zione dovranno pervenire al municazione e più specifica­ re una .semplice c.imnii gin e Piero Masi), punti qualificazione e di riqualifi­ Teatro Regionale toscano en­ mente per il teatro, inteso un operaio aretino, partigia­ sogno di esprimersi, di con­ cazione per elettricisti tea­ nata a scopo non comjie ."«.Idi: 2) U.C. Caracciolo no. da sempre militante nel frontarsi. di sollecitare l'in­ tro il 5 aprile con l'indica­ come momento deire.spies.si- trali che si svolgerà presso zione dei requisiti di idonei­ vità e quindi modo e mezzo titivo. Triple Fish (Del Lungo. movimento democratico, pro­ contro. Il lavoro di Piccoletti il Teatro del Giglio di Luc­ Muletti. Macelli. Cava venendo egli da una fami­ tà al corso, quali attestati di di comunicazione. è prima di tutto questo. ca. messo a disposizione dal­ istituti e centri di formazio­ ciocchi), p. 1.7.">8: 3) C.S. glia anarchica prima, socia­ Se poi entriamo nel merito l'Amministrazione comunale Si è ritenuto opportuno ar­ lista e comunista poi. perse­ ne professionale, dipendenza ticolare il seminario m due Affrico (Allori, Giannoni, della pubblicazione, possiamo della città, a partire dalla da enti pubblici con la qua­ Trofeo GAP guitata dal fascismo e che trovare più di un difetto e metà di aprile per un pe­ fa-si. Un primo momento pre­ Umili. Porcinai). p. 4 f».'ifi: alla resistenza aretina ha da­ lifica richiesta, esperienza paratorio e di verifica con i li Dopolavoro Ferroviario discuterlo, ma a Piccoletti riodo complessivo di 5 mesi nei settori elettrico e elettro­ to un contributo rilevante. tanto basta. con interruzione nel periodo docenti tramite una sene di Eustiie Bottegone di Pontassieve. p. 2.2!W. Si tratta di « Terra d'Arez­ nico. incontri, organizzati in colla­ Se invece cerchiamo nei estivo. E' già allo studio inoltre zo. un cantico parla di te lavoro di Piccoletti un se­ borazione con l'università di Per l'organizzazione del la storia ». una realizzazione Il corso, che rientra nel per il prossimo ottobre un Firenze e con il laboratorio la società GAP Fucile Trofeo Pubbliche che sfugge le normali rego­ gno distintivo, una traccia piano dell'istruzione profes­ corso analogo per macchini­ di progettazione teatrale di­ che leghi coerentemente ogni sionale previsto dalla Regio­ sti e attrezzisti, finanziato retto da Luca Ronconi. Kottegone. si è svolto nel le editoriali anche in sede pagina di quello che l'auto­ Assistenze Riunite di stampa (è stata realizza­ ne Toscana, viene incontro dalla Provincia di Firenze, Gli incontri avranno come laghetto in prossimità di ta in proprio, rischiando. re ha definito « zibaldone alle esigenze di personale tec­ che dovrebbe tenersi presso aretino», troviamo un inso­ Stasera jazz all'Arci musica temi principali il rapporto tra quel centro, il trofeo GAP Empoli per la copertura delle spese. nico specializzato avanzate il laboratorio scenografico del teatro e classi subalterne e il Hottegone. valido quale la stessa potenzialità dì so­ spettato rigore storiografico, Un altro concerto di musica di Improvvisazione questa dalle strutture teatrali della Teatro Comunale. Domenici prossima. V.) che. sfuggendo alla tentazio­ teatro come comunicazione. quarta prova per il t Tri» stentamento che per Picco­ sera, alle ore 21, al centro ARCI musici, con il trombonista Toscana ed è aperto a 30 • • * Saranno inoltre organizzati marzo, verrà disputato il letti è rappresentata dalla ne di voler fare la storia. partecipanti provenienti da feo trota d'oro ». * Trofeo Pubbliche Assi equilibra correttamente il Giancarlo Schiaffini ed il percussionista Andrea Centazzo, Nei giorni scorsi presso la incontri con i corsi.itì stessi bottega di riparazioni di ci­ che. trasferitosi da qualche tempo in Toscana, è diventato tutto li territorio regionale. scuola media statale Beato Una esperienza analoga è stenze riunite di Kmpoli ». cli e motocicli) e che sta momento locale con quello Il programma operativo del IAÌ classifica è risulta nazionale, la storia dei nomi in qualche modo un qualificato « animatore » della fisio­ Angelico di Firenze si è aper­ già in corso a Pontedera con tn la seguente: 1; S.P.S. organizzato dalla società dando i risultati che merita: corso, sotto la guida di tec­ to. con una relazione di Ma­ i 105 corsisti delle 150 ore in poco più di un mese un con nuella dei fatti: il lavoro nomia culturale liorentina. piuttosto piatta in fatto di nici altamente specializzati. Dicomano. penalità 8; 2) omonima. Si tratta del 2. attenzione alla produzione «extracolta» contemporanea. Di risa Fabbri della cooperativa della scuola media statale rally di pesca valido per migliaio di copie vendute no di Piccoletti è in sostanza è articolato in due fasi, la « Il Tuscolano », un semina­ Pacmotti. ed è portata avan­ S.P.S. Piteglio. p. Il; 3) la visione popolare dei fatti Andrea Centazzo, già noto al pubblico fiorentino, c'è da prima delle quali teorica, del­ la classifica di combinata nostante le otto mila lire di rio per docenti dei corsi del­ ti con la collaborazione del­ CKK Enel. p. 12: 4> S.P.S prezzo di copertina. Già que­ che si raccontano. ricordare che la sua percussione presenta oggi una varietà la durata di 300 ore. che pre­ le 150 ore sul significato po­ l'università di Pisa e del cen­ del i Trofeo IL S.isi ». sto è un significativo indi­ E' un popolano graffiaste eccezionale di strumenti e sfumature, estesa sia «allo sfrut­ vede lo svolgimento delle le­ litico di un rapporto fra tea­ Ponte Stella, p. 12; 5) zioni teorico pratiche sulla tro p?r la sperimentazione e Ix'i richiesta di partici zio di quanto, in parte sfrut­ e protagonista di questo la­ tamento delle risorse dei microfoni ». che all'uso dei più tro e diritto allo studio. la ricerca teatrale di Ponte­ I-enza Comancse. p. 12: pazioi.e fiotra essere di­ tando la propria popolarità. voro sia quando Io troviamo. diversi oggetti-rumore. storia del teatro. le tecniche dera che. con la propria pre­ 0) S.P.S. Cantagrillo. p. In parte indirizzandosi verso teatrali dell'illuminazione sce­ Il seminario è stato prò retta sia alla sede dell'or armi alla mano, sui monti a mosso e programmato dal senza ricca di iniziative, ha Vi: 7) S.P.S. Porta Luc­ la restituzione di una consi­ battersi contro il fascismo. Giancarlo Schiaffini, ormai affermato trombonista del­ nica. elettrotecnica generale ganiz/.i7Ìone comi? a quel­ l'area «creativa», presente s:a nel gruppo Nuova Conso­ e macchine elettriche, i si- i teatro regionale toscano, nel contribuito, ormai da alcuni chese. p. 13; 8) F.nal Cel­ stente fetta di storia vissu­ sia quando Io troviamo nel quadro delle sue iniziative anni, a sensibilizzare notevol­ la del comitato provincia­ ta agli aretini. Piccoletti ab­ la protesta sociale. nanza che nella formazione base di nuove forme sonore. stemi di controllo elettronici j lo. p. 14: '.» F.L.O.G. Fi­ le fiorentino dcH'arcipc conduce parallelamente all'attività concertistica, un serio applicati alla tecnologia tea- I promozionali, congiuntamente mente la popolazione di Pon­ bia saputo inserirsi in un set­ tedera nei confronti del fatto renze. p.. H: I»l> Fasi.sti sia. via Ponte alle Mos­ tore che. di norma, è pre­ impegno di ricerca sulla « filosofia » dell'improvvisazione. trale. mentre la seconda, di j alla federazione provinciale e. g. con stases e seminari di livello .nternazionale. CGIL CISL UIL su istanza dei teatrale. Pistoia, p. 14. se GÌ.

Musiche Mostra Un ciclo Informar ane csm-ntrc.a.e fonema j di Brahms sul «realismo di film Modelli Roller al Salone della nautica stasera fantastico » organizzato e del fempo libero di Birmingham // cosiddetto « nuovo cine­ >urato impianto documenta­ ma tedesco » della Repub ristico sostenuto da una de­ al teatro inaugurata dal Comune Nel salone della naut.ca e del tempo libero, tenu:/ . bltca Federale, lanciato da Le nozze di Shirin: licata vena Urica. Shirin e a Birmingham nel mese scorso sono stati presenta'. Qualche anno nei festival e soggetto della vicenda rap­ tra i 36 della Gailey Carovan 2 modelli Itoller. il B 3%. poi nei circuiti specializzati presentata. commento viren­ Comunale ad Arezzo a Tavarnelle (17 piedi. 4 posti letto» ed il super B 2006 (19 piedi, 0 con t nomi illustri di Klu- te di una realtà scoperta per posti Ietto). La Roller e la prima industria italian.» gc. Fassbmder. Ilerzog. Wcn- odissea di una donna frammenti e illuminazioni. Questa sera, alle ore 20.30. AREZZO — Inaugurata ali? Il comune di TavcrnelJ» produttr.ee di caravans ad apparire ufficialmente sui ders e compagni, sta uscen­ mentre tali olia fuori cam ;n abbonamento turno B. avrà 17.30. preso la sala di S Val di Pesa, ha aderito al mercato inglese. do a poco a poco dalle mar pò. estraniando, l'autrice m luogo il quarto de: * Concerti Ienazio. Via Carducci 5. Li -' Circuito regionale toscane II pubblico ed i tecnici hanno particolarmcfite apprez giunzione nei ghetti cultu­ tori del cinema tedesco di dormitori, spinta nei ritmi terroga e commenta a sua di primavera > 1978. mostra «Oltre il visibile, m. del cinema ;>, in collabora zato le caratteristiche del caravans Roller: il sistema rali per l'iniziativa di coo­ segno democratico hanno urbani della fabbrica e della volta. S'on c'è enfasi o reto­ mesi e immaginazione tra :' zione con i gestori dei cine di sospensioni, il telaio di acciaio speciale, l'isolamento perative di distribuzione o colto m queste masse cmar ritta. Protetta da un suo i rica. ma quanto più possibi Il programma è il ^c^uente: Po e il Tevere ». La rassegna. matozrafi. dei consigli sco anche sul pavimento. La Gailey inoltre, ha dedicato il della stessa Italnoleggio. Il ymate di lavoratori spesso *!'ntiro candore. ShTin al le analisi e partecipazione Brahm*. quintetto in fa mag.2.: allest.ta dalla zallena coma last.ci. dello varie associa suo ricevimento annuario alla Roller, a tutti i capi più fortunato e stato Iler­ la sintesi più drammatica franta la nuova e aspra c che riproduce, ne'.la sua co 23 » Pasqualino Settebellez lenza l'ostilità di una socie­ fra cinema verità e fin 1978. sce di diritto una donna. un matrimonio d'interesse tà che la respinge fino ai none brechtiana. « Le nozze pertma, un celebre quadro ze » al cinema Filarmonica Per la pubblicità su I Melma Sanders. già nota per con un ricco amministrato di Shmn » costituisce un al­ Il programma è il seguente: simbolista di Fredon. « a-^ di S. Donato in Pogeio. » Sotto il selciato c'è la margini della prostituzione. giornato dall'inser.mento d. re. Xon è la vita che cerca ma continua la sua scelta tro tassello della creatività Glinka Russian e Ludmilla Giovedì 30 « Rosemary i spiaggia *. di difficile circo­ e la fragile ma tenace Shi tedesca contemporanea, an­ un occhio iperrealista ». Baby ». al cinema Olimpia lazione. e che ora si npre oltre la " montagna di fer Ouverture: Mendellsohn con­ L'esposizione resterà aper­ di Tavarnelle: il 4 aprile nn fugge dal marito-padrone ro " fino ad infrangere il mi­ che se la soluzione finale. senta con l'impegnativo « Le per inseguire la sua meta con quel tanto di patetica certo in mi min. op. 64 - per ta fino al 9 aprile con il £c- « Assassinio sull'Orient Ex­ l'Unità to stesso di Mahmud. clien­ nozze di Shirin ». oltre il mare, nella mittca catarsi funesta, rischia di ri \:olino e orchestra: Dvorak guente oranoi g.omi feri'»!i press » al cinema Filarmo­ te occasionale nei dormito^ dalle ore 9.30 alle 13: dalle nica di S. Donato in Pog?!o. richiedete informazioni e /; problema dell'emigra­ Germania del benessere e ri postribolo. proporre in senso opposto l' sinfonia n. 7 in re min. op. 70. zione dai paesi del Mediter dei televisori e del bel Mah obbligatorietà conformistica 16.30 alle 19.30. Giorni fedi­ L'11 aprile « Totò contro preventivi all'ufficio di Orchestra del maggio musi­ vi dalle ore 9.30 alle 13. Lu­ Maciste ». al cinema Filar­ - raneo orientale (soprattutto mud. Inizia cosi la sua odis lì crescendo romanzante della chiusa di maniera, co Rappresentanza Grecia e Turchia/ è un test sea di emigrante, donna fra finale, scadendo m un pate­ me per anni 'e ancora du­ cale fiorentino, violinista: Chri­ nedì chiuso. Chiusi ì battenti monica di S. Donato in Pog­ determinante nella Germa tismo poco controllato, in­ rai è stato lo happy end per stiane Edinger. della sala di S. Ignazio, la gio: il 13 aprile « Paolo il cal­ altre donne, forza lavoro di do*. al cinema Olimpia di nia contemporanea per i ri­ sponibtle e umiliata, soppe ficia in parte la suggestione il cinema hollyicoodiano. Il concerto verrà replicato rassegna, dal 15 aprile al 7 svolti economici, sociali, raz­ maggio, sarà ospitata dalla Tavernelle; il 10 aprile «Il sata, ammassata in asettici de « Le nozze di Shirin *. co­ sabato 18 marzo, alle ore 20.30 J ziali anche, e i giovani au- struito fino allora con mi- Giovanni M. Rossi città di Grosseto, allestita a maestro e Margherita ». al A PISTOIA (in abbonamento turno B) e cura dell'amministrazione pro­ cinema Olimpia di Tavar­ domenica 19 marzo, alle ore vinciale e successivamente, nelle; Il 27 aprile « Il medico Borgo S. Biagio, 137 Tel. 367191 dal 17 al 27 maggio, si fer­ della mutua » al cinema 17 (in abbonamento turno C). merà «. Pontassieve. Olìmpia di Tavarnelle. REDAZIONE: Vii Cervantes SS, lei. 321.921 - 322.923 • Diffusione tei. 322.544 PAG. 10/ napoli I CRONISTI RICEVONO dalle 10 alle 13 e dalle H alle 21 T Unità / mercoledì 15 marzo T978 S'attenua la contestazione dei piccoli e medi espositori Entro 15 giorni il rettore deve formulare proposte conclusive

^ . - - • • - - - — '— Italia - Mondo arabo: iniziativa Prossima la convenzione buona ma da organizzare meglio Una giornata convulsa caratterizzata da riunioni, assemblee e conferenze tra Regione e policlinici stampa - Nessuno vuole che la rassegna fallisca -1 contratti sono stati stipu­ j Un importante incontro si è tenuto ieri tra rappresentanti della giunta e del Consiglio regionale e le lati non solo dall'OCEP ma anche dall'ente Mostra - Da oggi proiezioni organizzazioni sindacali - Sempre isolato lo sciopero corporativo - Momenti di tensione al policlinico

La prima rassegna in Nonostante il clima di intimidazione e di violenza Instau­ tcrnazionale Italia - Mondo ralo dal sindacalo autonomo CISAS e da un « Comitato di Dibattito in Consiglio comunale arabo continua: la conte lotta » cui aderiscono elementi dell' • ultrasinistra », al Se­ stazione del piccoli esposi­ UN'ALTRA GIORNATA DI INDAGINI E' TRASCORSA INVANO condo Policlinico sta ritornando la normalità. Ieri ha sciupo tori, esplosa violenta nel rato solo un numero limitato di dipendenti, mentre un gruppo pomeriggio di lunedi con i | di esagitati ha occupato fino alle li! le cucine. I disagi por la minaccia di chiudere gli I I i ricoverati, comunque, sono Ieri primi interventi stands e tornare a casa, se ì | stati limitati grazio aH'unpe non è rientrata del tutto Ancora senza nome gli assassini di Vanacore ano della maj^ioran/.a de: s'è parecchio attenuata. La lavoratori che si sono prò sull'ufficio di piano giornata di ieri è stata Un'altra giornata è passata invano. villo. e ad alcuni parenti. tima ben conosceva e con la (piale dijjati per assicurare u^ual Per servizi sociali molto convulsa, caratteriz­ Quattro giorni dopo l'orribile omicidio L'impressione, comunque, è che gli non aveva avuto esitazione ad allon­ mento tutti ì servizi. Infatti Ieri .soni in Consiglio co aperte le prenotazioni da par­ zata da riunioni, assem­ di Sorrento ancora non hanno un investigatori - che nei giorni scorsi tanarsi. per evitare il blocco della ninnale si è discusso sulla te dei macellai. volto gli assassini del compagno Fran­ cucina e della d:.stnl>u/iono delibera presentata dall'as­ blee. conferenze stampa. Si aveva fatto intendere di essere sul Rimane, pero, da accertare come ItEGIONK — Si è tenuta ie- cesco Vanacore, l'o|>cniio edile di 39 punto di compiere alcuni arresti — abbia trascorso le ore che hanno pre­ del vitto. «li openi: dell'ut- sessore socialista Di Donato è iniziato di buon mattino licio tecnico si sono olforti 80 milioni che costituisce l'ufficio di pia­ ri. presieduta dal compagno con una sorta di assem­ anni, sindacalista e militante del PCI. abbiano incontrato nuove e impreviste ceduto l'assassinio. A questo proposito Mario Gomez. la conferenza ucciso venerdì sera, probabilmente difficoltà. I carabinieri di Sorrento ri alcuni testimoni avrebbero dichiarato volontari per effettuare il no quale strumento per ade­ blea permanente degli e- trasporto de: insti; alla eli guare ni attuare il piano re­ dei capigruppo alla Regione. con un colpo di mattone alla nuca. tengono tuttora, inlatti, che la prin­ di aver visto la vittima nelle ore pome al Comune dai spositori che si ritengono Il corpo venne ritrovato poco dopo cipale pista per risalire all'assassino ridiane nei pressi di casa sua al Capo nica pediatrica, inoltre, un golatore della città. Sono in che ha deciso di convocare portantino da solo ha prov­ tervenuti due democristiani; l'assemblea [>er venerdì 24 danneggiati per la scarsa le 20 in via Cimitero, una località io agli assassini) «• ad eventuali man di Sorrento. Ma con chi stesse e per presenza di acquirenti. poco frequentata nella parte collinare danti è quella dell'omicidio politico che nessuno riesca a saperlo con veduto a rimuovere : rilutti Milanesi e D'Angelo, che han­ marzo, alle ore II, presso la in tro piani lavoratori no superato disinvoltamente sala di S. Maria La Nova. Sostengono che ciò doveva del comune di S. Agnello, da una pat­ sindacale o comunque riconducibile certe/za. tuglia dei carabinieri e fu rimosso al ruolo e all'attività di sindacalista Sabato prossimo intanto il Con Si va delincando sempre l'imbarazzo di dover parlare All'odg figurano la elezio­ essere previsto dagli orga più l'iso!.iinenlo dei promo dei colossali scempi edilizi ne del presidente della giun­ ni/zatori • che. invece, a -- a (pianto si sa prima dell'arrivo svolta dal compagno Vanacore, noto sigilo comunale ha posto al primo Rank-Xerox del magistrato. Il pretore di Sorrento in tutta la città coinè uno tra i fon­ punto dell'ordine del giorno la discus tori dello sciopero corpora­ favoriti dalle precedenti ani ta. la proroga dell'esercizio vrebbero loro promesso tivo (tra irli obicttivi nit.it- minisi razioni democristiane provvisorio per il bilancio a che conduce le indagini, il dottor datori della FillcaCGlL. Per questo sanie sul! assassinio. accogliendo vi- Ottanta milioni (lei fondi occupandosi di altro e soste­ mari e monti per indurli a Franco l'eluso, ieri ha nuovamente in­ motivo era già stato minacciato e meno in parie le richieste avanzate 11 c'è la rioh.oM.i dell':* una tutto il HO aprile, il disegno essere presenti alla ras tantum •> e la richiesta di » sociali . dei lavoratori del nendo che l'ninministrazione di legge relativo alla assun­ terrogato alcuni dipendenti della ditta percosso molte ali re volte negli anni dagli si udenti e dai lavoratori che vuole totalmente cambiare il segna Kaco, il cantiere sul fondo Petrulo passati (una di (meste aggressioni, av­ avevano protestato per la mancata ulteriori assunzioni i che ha la •< Rauk \ero\ » di Napoli zione di personale parasanita- pollato anche nll'acuirsi del sono stati destinali por finali piano regolatore. D'Angelo rio presso i policlinici. Si è quindi proceduto al­ dove il compagno Vanacore lavorava venuta il Hi luglio '7<>. e ni stata anche proclamazione da parte della giunta ha parlato di edilizia univer­ la nomina di una commis e svolgeva la sua attività di delegato denunciata dall'» Unità »». del lutto cittadino A sua volta il sin contrasto tra la CISAS e il /iaro un a-.iln nuli ». n una sitaria, di centro storico e ha Ne! quadro delle prese di sindacale. Il magistrato ha sentito an­ I carabinieri comunque stanno ri dacato ha chiesto all'amministrazione << comitato di lotta ». Al veo mensa <» un altro servi/io so sione che si è incontrata chio poliohn.co un gruppo detto che l'abusivismo con­ posizione degli organi diret­ che l'altro delegato sindacale, il coni cercando la persona che venerdì mat­ di accollarsi le spese dei funerali svol cialc elio il comune di \'a|>oli tivi dei partiti per la crisi al­ con il presidente dell'ente di persone .cri mattina ha timi.i ancora oggi. Sull'argo pagno Giuseppe Troso. e gli altri diri­ tina si sarebbe offerta di accompa­ tisi lunedi mattina: la FILLFA-CfìIL abbia progettato e in fase di mento sono intervenuti an­ la regione, il comitato esecu­ Mostra. (Jennaro Taddeo, e genti della Camera del Lavoro di Sor­ tentato di bloccare l'ui^rcs gnare con la propria auto a Napoli inoltre si è impegnata per dare un roali//;»/iono. I.a significativa elli l'indipendente Chiantera tivo del PLI ha approvato con le delegazioni ufficiali rento. Un nuovo interrogatorio è toc­ il compagno Vanacore: evidentemen­ concreto aiuto alla famiglia dell'ilo so di piazza Miratila K' do Pi Nardo per Democrazia all'unanimità un documento e i compratori del paesi a cato anche alla moglie, Anna Mor- te si tratta di una persona che la vit­ ciso in un momento cosi difficile. vuta intervenire la polizia decisione •'• stata presa dal nazionale e il missino Di Ca con il quale si dà mandato rabi. Nel corso della riu per garantii e il libero acces­ coordinamento sindacalo che pr'o. I/assessore all'annona alla delegazione per la tratta­ ninne alcuni di questi so ai lavoratori ha deciso di ulili//are in qiu^ Intanto si va verso una r.uigi Logorato ha comunica­ tiva di dare il proprio con­ compratori hanno detto a sto modo i fondi elio, por 1' ti alla stampa che anche que­ tributo alla elaborazione de! stretta per la stipula della incordo sindacalo Kl.M voti st'anno sarà ripetuta l'opera­ programma. portamento di aver trovato convenzione nozione univer zione « agnello pasquale » nel prezzi superiori a quelli sita che dovrà redola re il gimu accantonati por fini no corso della quale saranno po­ Per quanto attiene, invece. riscontrati su altri merca­ Di fronte al progressivo deterioramento della situazione funzionamento dei policlini­ oiali: noi mesi scorsi gli uno sti ili vendita agnelli al prez­ alle proposte che verranno ti, come in Francia. Dal ci. Vi\ proficuo incontro si rai deirital.sider o di altro zo concordato con il Comune avanzate dal partito di mag­ è .-.volto ieri mattina su Ini aziende inotaliiioecaniclio lian gioranza relativa per la so canto loro gli espositori di lire 4.800 al KK: c'è stata hanno ribadito che si trat ziativa del presidente «le! no destinata sempre al coinu^ iv.Vappa.sita riunione a cui luzione della crisi, il PLI si Consiglio regionale, compagno riserva di valutare e di adot­ ta di giudizi infondati per no di Napoli destinandoli all' hanno partecipato i rappre Mario Gomez. e con la par­ acquisto di nuovi autobus por .tentanti delle varie organiz­ tare le decisioni conseguenti che essi non avrebbero a- tecipazione de! presidente zazioni di dettaglianti e pres­ in coerenza con la linea por­ vuto contatti con (mesti I chimici sono per una azione della giunta. Russo, dell'as­ l'ATAN. so !o stesso assessorato sono tata avanti a livello nazio­ compratori. Una mediazio­ sessore alla sanità Pavia, del 1 rappresentanti sindacali nale. ne è stata tentata dal pre­ presidente della V commis­ della « Hank Xerox hanno sidente della Mostra che sione consiliare. Carlo Ijcone. chiesto alla aintnitiistra/.innc ha assicurato l'accompa­ nonché dei capigruppo alla comunale di trasmetterò loro Venerdì con Scalfari, De Martino e Chiaromonte gnamento delle delegazioni Regione (DC. PCI, PSI. di lotta nella zona orientale PSDI. Pili. PLI». i rappre la documentazione di un'uno e dei compratori attraver­ sentanti provinciali CGIL, ra in fase di roali/zaziono: so tutti i padiglioni nel­ CISL. UIL e dei sindacati di l'amministrazione !ia accolto Al circolo della stampa dibattito l'arco di tempo della dura La FULC proporrà Io sciopero generale all'attivo intercategoriale - Chiesto un categoria. la richiesta e in un suo co ta della rassegna. Nel pò I partecipanti alla riunio­ inimicato sottolinea i caratto sul libro « Intervista a Valenzi » meriggio poi c'è stata la incontro a livello nazionale - Due ore di sciopero e assemblea oggi alFItalsider ne — informa un comunica­ ri di altissimo valore sociale conferenza stampa dell'O- to — hanno condannato una­ e monile di questo fattivo e nimemente le azioni di vio­ diretto contributo doi lavora Il recente libro del compagno Maurizio Valenzi, sindaco CEP (la società genovese Si va decisamente verso lo Ci siamo più volte occupati padronato inadeguato che rio della Resia e socio della organizzatrice della mani­ lenza e le forme di lotta ve­ tori ai risanamento di Napoli. a Napoli, intervista di Massimo Ghiana, sarà presentato sciopero generale nella zona in questi ultimi mesi dello punta le sue carte sulla ri­ Decopon. ha deciso di licen­ rificatesi in questi ninnii nei festazione) contro la quale venerdì prossimo, alle ore 18, presso il circolo della stampa orientale di Napoli. E' questo stato di crisi in cui versano chiesta di finanziamenti e ziare 7 dei :i8 dipendenti sen­ due policlinici che di fatto vengono mosse le critiche l'orientamento del sindacato numerose aziende chimiche sulle operazioni speculative. In Villa comunale. L'iniziativa è stata presa dagli Editori za alcuna motivazione ma favoriscono le forze che ila più aspre. chimici che. di fronte ni de­ della zona. Decopon e 1CM. Nello stesso tempo lo stato semplicemente per dare una riuniti. Presenteranno il libro, insieme all'autore, anche tempo puntano :n Campa­ Da questa giornata cosi teriorarsi della situazione nel Vetromeccanica e Rivetti. di dcpau|x*ramcnto e di sfa­ risposta intimidatoria al latto nia allo sfascio. I partecipan­ Eugenio Scalfari e i compagni Francesco De Martino e settore ha deciso di farne Snia Viscosa. Innterfan. Sal­ celo si accentua anche per la densa di avvenimenti è che i lavoratori hanno deciso ti. inoltre hanno ritenuto in­ Sulla riforma Gerardo Chiaromonte. esplicita proposta oggi nel ca e altre rappresentano al mancanza di linee program­ di organizzarsi scaturito, comunque, un dispensabile la immediata dell'Università corso della riunione che è frettanti casi che mostrano matone. di un ruolo delle Finora il padrone si è ri dato positivo: nessuno. riapertura delle trattative in­ stata convocata tra gli attivi da un lato la gravità della partecipazioni statali. fiutato ad ogni tentativo dei terrotte duo mesi fa tra Re­ neppure i più accesi con­ sindacali dei metalmeccanici. situazione e la minaccia per Più che naturale quindi che sindacati di avviare una di gione e Università e hanno Un articolo sull'« Opinione sud » testatori. intende affossare tessili, edili, alimentaristi e centinaia di posti di lavoro, e la segreteria del sindacato scussione. sollecitato il rettore Cimmn l'iniziativa la cui validità degli stessi chimici. dall'altra l'esistenza di un chimici ritenga necessario un ITALSIDKIt — Dopo l'av­ e il consiglio d'amministra Positivo viene apertamente rico­ forte e massiccio impegno a vio di un vivo dibattito in zinne dell'ateneo a definire nosciuta pur avanzando ri­ tutti ì livelli. Kd è proprio fabbrica già da lunedi matti­ entro quindici giorni Io prò confronto serve e critiche, anche Ieri nella mensa del Politecnico |K*r questo che ha deciso di na sulle questioni che hanno po.-.te conclusive jx-r la con «I dorotei pensano già molto dure, sulla realizza­ chiedere un incontro con la portato alla rottura delle volizione. zione. 11 problema di fon federazione CGIL. CISL. UIL trattative, i lavoratori dell'I Sono state ribadite le linee e con il sindacato nazionale talsider di Bagnoli si prepa­ e gli aspetti più salienti su ad Economia alle politiche del r80 » do. come abbiamo già avu­ di categoria allo scopo di de­ rano ad attuare incisive azio­ cui dovrà articolarci la con to modo di rilevare, è finire alcune iniziative e JMT ni di lotta durante le sei ore volizione, già definiti nell'or e Commercio In casa DC il clima non è governo Andreotti. Nell'80 quello di una scelta preci­ Nella cesta del pane chiarire le linee sulla ristrut­ di sciopero programmate per dine de! giorno approvato certo dei migliori. L'atmosfe invece. Gava dovrebbe optare sa che sia caratterizzante turazione del settore chimico questa settimana. Appunto a all'unanimità da! consiglio ra si va anzi sempre più ri- per il collegio senatoriale di a Napoli. Questa richiesta, e questo scopo ieri si sono re».onalo nella seduta del I!) Un forte ed impegnato di­ della rassegna. Non si pos­ battito si sta svolgendo al­ Maldando man mano che si Castellammare di Stabia. fa­ sono mettere insieme trovato un topo vivo la stessa proposta di sciopero riuniti il consiglio di fabbrica aprilo 1077. così specificati: 1» l'interno della facoltà di Eco­ avvicina la data del prossimo cendo fuori il fanfaniano grandi imprese, pubbliche e generale nella zona die sarà e la segreteria delle FLM. nix-rtura all'esterno adeguan­ Paolo Barbi. « Ne abbiamo trovato un altro, a pasto, mentre normalmente sono avanzata oggi nell'attivo in Come prima azione di lotta è dosi agii ospedali regionali nomia e Commercio di Na­ comitato provinciale (fissato private, e piccoli produtto­ poli sui temi del rinnova­ questa volta — salvo errori o « Quest i amici dorotei — saltellava tranquillo nella cesta dal più di 3000 gli studenti che se tcrcategoriale. si inseriscono stato deciso per stamane uno con la istituzione di diparti commentano quelli di « alter­ ri che naturalmente non pane, tra le pagnotte e i pani­ ne servono. Non c'è da stupirsi, nel quadro più generale di sciopero di lìw ore nel corso monti funzionanti 24 oro su mento dell'università. L'occa­ imprevisti -- per domenica ni... >. Nella mensa del Politecnico dunque, se la cucina, ad esempio, sione è la raccolta di firme prossima» che dovrebbe e- nativa >> — sono davvero in- sono in grado consentirsi azioni che la FULC intende del (piale avrà luogo una «s- 24: 2» realizzazione di uno investimenti che non tro di Fuorigrotta gli studenti hanno è a pochi metri di distanza dalla indetta dalla cellula della sprimersi sull'intesa al Co correguinbili! trovato, ieri, un topo, un topo lavapiatti, o se il carrello che tra­ intraprendere per contribuire semblea davanti alla sede strumento che garantisca ,1 vino in tempi abbastanza a determinare un mutamento della direzione. controllo pubblico delle strut FGCI e da quella del PCI. ninne di Napoli. Ciò nono­ Siamo di fronte, dunque. vivo e vegeto. • Non è la prima sporta I ' immondizia si incrocia con la quale si chiede la stante. sempre nello scudo ad un'ennesima polemica tra ravvicinati un utile. volta che succedono cose del ge­ spesso con quello che invece porta degli indirizzi di politica e turo assistenziali od avvìi a conomica. VIAGGIATORI UNIDAL - soluzione il problema dello convocazione di una seduta crociato, c'è chi non sembra dorotei e gruppo di « alterna­ Nel corso della con fé nere ». commentano. le pietanze. Ieri, nel corso di una as pubblica del consiglio di fa­ dare molta importanza ai tiva » che certamente non La cesta del pane è posta alla Da Uopo, dunque, il discorso stato giuridico de! personale: renza stampa dell'OCEP. line del bancone dove scorrono i — ieri al Politecnico — si è su­ La situazione del settore semblea i viaggiatori e piaz .'tt riequilibrio, già nella fase coltà per affrontare, da par problemi gravi e drammatici farà altro che provocare un non è meno grave nella zona zisti della Unidal (ex Motta e te di tutte le componenti ulteriore inasprimento dello uno dei responsabili del vassoi. Il topo è saltato fuori bito spostato al tema più gene­ transitoria. tra strutturo, della città, ma pensa già alle quando uno studente ha preso rale di una nuova mensa, di nuove di Casoria. Casavatore. Arza Alemagnai. hanno protestato dell'ateneo, la questione del­ elezioni politiche del 1980. scontro interno. Sarà poi in l'organizzazione, il dr. Ro­ personale o studenti dei poli­ berto Morrasso. ha chiari­ un pezzo di pane. E' successo il strutture per gli studenti. « E' da no. Basterà ricordare la lun­ contro la decisione dell'azien­ clinici. prevedendo anche in la riforma universitaria e questo clima burrascoso che finimondo. La protesta è stata anni — dice qualcuno — che si ga vertenza per la smobilita­ da di licenziare 5 agenti di dell'ipotesi dipartimentale. « Da indiscrezioni raccolte tutto il partito dovrà dare u- to che i contratti con gli rinvia l'apertura della nuova mensa futuro una terza facoltà me­ immediata, mentre qualcuno si è zione dell'Angus. peraltro vendita, motivandola con « la dica nella regione por rispon Le adesioni all'iniziativa In ambienti ben informati — na risposta netta e precisa ai espositori non sono stati dato subito ad una accanita caccia di via Terracina, che dovrebbe ser­ non ancora conclusa an necessità di allocare i vendi si legge infatti nell'ultimo problema dell'intesa al Co­ al topo. Ha avuto la meglio lo vire 5-6000 studenti ». « Come è doro adeguatamente allo Osi sono state massicce: sia nel stipulati solo dalla società che se alcune decisioni in tori ex diretti sulle zone in gonzo della popolazione stu­ corsi, tra gli studenti, tra I numero di « Opinione sud ». rnine di Napoli e a quello genovese ma anche dall'en­ chef della mensa, ma quando il da anni — aggiunge qualche al­ mento sono state adottate tal modo resesi libere >>. portavoce del cartello di « al­ dell'ormai prossimo voto sul ratto è stato preso ai più è pas­ tro — che non si risolve il pro­ dentesca: 4» utilizzazione del­ quali il dibattito ed il con­ te Mastra d'Oltremare e sala la lame. blema di una casa per gli stu­ recentemente dalla GEPI. I lavoratori hanno respinto le strutturo sanitario regio­ fronto politico si è sempre ternativa » — siamo venuti a bilancio, che dovrebbe costi Basterà ricordare la situazio­ conoscenza che l'attuale clan che quelli dall'ente reali/ L'episodio di ieri è solo — co­ denti >. In questo modo — è il come provocatoria questa de­ nali per una formazione prò svolto e si sta svolgendo in tuire il primo segno chiaro commento generale — diventa sem­ ne della Montefibre ed ora dirigenziale doroteo ha già di disponibilità a ricercare la zati riguardano (piasi tutti me dicevamo — l'ultimo di una cisione. ricordando aìl'azien fe>s:ona!c de! modi'-o adegua­ modo democratico e civile: lunga catena. « Al di là delle re­ pre più difficile frequentare l'uni­ tra le altre anche il caso da. alla SMK che ne e !a ta alle esigenze de! territorio sia tra i docenti che hanno provveduto a dividersi la tor via di una maggiore collabo piccoli e medi imprendito­ sponsabilità specifiche — dicono versità. E a farne te spese sono della Soplast di Arzano Si ta delle candidature delle e razione tra tutte le forze ri. Come abbiamo già det­ finanziaria e alle Partecipa o delia società: 5» d^torm.na­ espresso in maggioranza la gli studenti — quello che è in in primo luogo i fuorisede, che a tratta di una fabbrica nuova. zioni statali, che e.-,*a costi lezioni del 1980 ». democratiche. to. la giornata di ieri ha discussione sono le condizioni igie- Napoli sono circa 40.000. zione. nella formazione .-,pe propria adesione all'iniziati­ nata nel 1974 che produce tmsce una aperta violazione < .Mistica, ti; un numero ri: va. Anche il preside della Già tutto è deciso, dunque. Sono scelte importanti e segnato un punto a favore nico-sanilarie della mensa >. La E' di questi argomenti che si laminati plastici e lavora a mensa del Politecnico, inlatti, è discuterà questa mattina in un'as­ dell'accordo stipulato i! 23 opera'or: sanitari adeguato facoltà si è dichiarato d'ac­ Salvo complicazioni Antonio decisive che — rispetto al dell'iniziativa: nessuno stata costruita per dar da man­ semblea generale indetta da tempo pieno ritmo. Il proprietario. gennaio scor.-o presso il mi all' esigenze previsto dal p:a cordo per la convocazione Todice. componente della di­ dramma della città - devono vuole che fallisca, tutti so giare a non più di 1000 studenti nella facoltà di ingegneria. avvocato Pucci, ex propneta nistero del Bilancio. no sociosanra.--o del dibattito pubblico. rezione provinciale DC. do­ prendersi con rapidità e con no d'accordo nel ritenerla vrebbe prendere il posto del­ estrema serenità. Ma non tut­ l'uscente onorevole Davide ti. nella DC. — almeno sem­ valida pur ritenendo che Barba: mentre l'attuale se­ bra — la pensano in questo vada migliorata nelle futu­ gretario provinciale. Raffaele modo. re edizioni. Busso. subentrerebbe alla Si è riunito, intanto, il di E i suggerimenti non COMUNE DI CAIVAN0 Camera de: deputati ad An­ rettivo del gruppo democri­ sono mancati. N> abbiamo PICCOLA CRONACA ! VOCI DELLA CITTÀ tonio Gava. che pensando al stiano al Comune per distri­ parlato con Orazio Meroni. futuro non si sta certo disin­ buire alcuni nuovi incarichi. rappresentante degli espo­ AVVISO DI GARA teressando del presente, visto I consiglieri Nino Fantini e sitori. Ci ha detto che per IL GIORNO Carducci 21: Riviera di Le lettere dei nostri lettori, di interesse cittadino o regionale. che si sta facendo in quattro ADEGUAMENTO ED INTEGRAZIO^L Diego Tesorone sono stati e- le prossime edizioni della Oggi mercoledì 15 marzo Chiaia 77; via Mergellina saranno pubblicate regolarmente il mercoledì ed il venerdì di ogni per strappare una poltrona letti rispettivamente vice ca­ 148; S. Giuseppe, via Mon- settimana. Gli scritti, o le segnalazioni, di necessita concisi, devono rassegna ci vuole innanzi­ 19.8. Onomastico Cesare (do DELLA RETE IDRICA E FOGNANTE di sottosegretario nel quarto pogruppo e segretario. man: Ciriaco». teoliveto I: Mercato Pendi­ essere indirizzate a « Voci della Citta » - Redazione «Unita» - Via Cer­ tutto una partenza più an­ no. p.zza Garibaldi 11: S. Lo­ vantes SS, Napoli. E' indetto avviso di gara, con la procedura di cui ticipata e quindi una BOLLETTINO renzo. Vicaria. S. Giov. a all'art. 1 lett. « D » legge 2-2-1973 n. 14. per i lavori D Commissione per la materna comunale pubblicizzazione dell'inizia DEMOGRAFICO Carbonara 83; Staz. Centra­ assegnazione dei corsi C R A di < Adeguamento ed integrazione della rete idrica e tiva capillare e in grado di le c-so Lucci 5; Calata ponte Il provveditore CIS ha cercato d: venire in­ fognante > di questo Comune. Importo a base d'asta E' stata costituita la commissione mista fra rappresentanti Nati vivi 25. Richieste di sindacali e amministrazione per la riorganizzazione delle fun suscitare reali interessi nel Casanova 30; Stella, S. Car­ contro alle richieste che non L. 369000000. pubblicazione 5. Deceduti .14. lo Arena, via Foria 201; via risponde ha potuto soddisfare con la zioni del personale nella scuola materna comunale e la disci­ mondo arabo per le nostre Materde: 72: cso Garibaldi istituzione d. corsi delle 150 Termine presentazione domande: 15 giorni dalla plina dei turni di lavoro nell'ambito del contratto enti locali. produzioni. E" stato anche STASERA IN TV 218; Colli Aminei. Colli Ami- ore. facendo - nel possibile pubblicazione del presente avviso sul bollettino atti La commissione è cosi costituita: l'assessore Ettore Gentile. sollecitato un impegno PROGRAMMA SUI nei 249; Vom. Arenella, via alle accuse ufficiali della Regione Campania. 1 funzionari Camporeale. Del Giudice e Molinaro per il — in modo da collocare : maggiore delle autorità pò DISOCCUPATI A NAPOLI M. Piscieelli 138: via L. Gior­ corsi CRAC I.S nelle zone IL SINDACO comune: le arenanti De Palma. Calabro e Cncelli per la Questa .-era alle ore 21.50 dano 144; via Merlian: 33! sulle 150 ore ove si rilevava masziore ri CGIL: Pnriul.i. Orsi e Minarvim per la CISL; Giovine, Si litiche a cominciar? dai «Raffaele Del Gaudio» ministeri dell'Industria. siiha seconda rete TV va in via D. Fontana 37: via Si­ chiesta di corsi delle 150 ore meone e Franco Martuseiello per la UIL; segretaria la dr. onda una tra.-missione rea mone Martini 80; Fuorigrot­ In relazione all'articolo ap 4» E" vero che a Pianura. Vitale. Le organi/razioni sindacali hanno invitato la cate­ del Commercio, per il ta. p.zza Ma re'Antonio Co­ parso il 24 febbraio .VJ l'Uni­ Mezzogiorno. Anche nel lizzata dal * Gruppo di idea a Po22iomar.no. a P.monte, a goria a restare in fiduciosa attesa e ad evitare azioni preci­ none e produzione d: crona lonna 21: Soccavo. via Epo- tà e recante il titolo ••» Troppo S. Antonio Abate, a Card.to pitose qual: lo sciopero indetto da un sindacato autonomo. l'immediato si deve fare ca » >ul problema della di meo 154: Pozzuoli, corso Um­ pochi i corsi - Provveditorato ed a Somma mancano i cor qualcosa per far si che la .«•occupazione a Napoli. Sa berto 47; Miano. Secondiglia- sotto accusa per le 1S0 ore • -. si delle 150 ore ma ciò è aera rassegna possa concludersi ranno presentate 4 schede no. Ghidini, corso Secondi- s: preca di pubblicare quanto duto perché, con il numero positivamente filmate su cui discutono rap gliano 174; Posillipo. via Man­ segue: dei corsi medesimi autor.zza CITTA' DI TORRE ANNUNZIATA presi1» ita ni ì delle leghe dei zoni 215; Bagnoli, via Acte li E" ;! ministero della Pub ti dal Ministero, non si pote­ Intanto nella mattinata è giovani disoccupati, delle li­ 28; Poggioreale. via Taddeo blica Istruzione te. prec.sa vano adeguatamente soddisfa proseguito il convegno sul ste denominate .« ECA » e da Sessa 8: Ponticelli, via mente. la Direzione Genera­ re tutte le richieste perve­ Questo Comune p'eceaerà all'appalto de. la- l'energia solare nel corso « Banchi nuovi « assieme ad B. Loneo 52; Pianura, via le per l'Istruzione Secondaria nute vo'i di comp!etàmen*o do'ì'edif-co scolastico di Provinciale 18: Chiaiano, Ma- del quale i rappresentanti esponenti del sindacato e di l. gradoi che — sulia base 5> Per quanto, poi. concer vie GamiDa^deMa co) sstema di CJÌ ali'art. 1, let- del Kuwait hanno illustra delia Camera del lavoro. Fra rianella. Piscinola. p.zza Mu­ delie proposte avanzate dal ne •>1n piattaforma » di ri­ IN FEDERAZIONE CONGRESSO schede filmate e dibattito nicipio l • Piscinola. :^ra a), della legge 2-2-1973, n. 14, cioè, me. Alle 18 riunione del grup­ All'ospedale Frullone del to io stato della ricerca Provveditorato secondo ìe chieste. avanzate da: sindaca con sindacalisti e d.soccupa­ istanze dei richiedenti — de t:. questo Provveditorato è po consiliare al Comune: al la cellula alle 9. nel loro paese. Successi li la trasmissione dura cir dianfe licitazione crivata senza D'emissione di ìe ore 17.30 riunione della NUMERI UTILI cide l'istituzione de: corsi sta sempre disposto ad inoltrarle vamente si è sviluppato un ca un'ora, ed è intitolata « La tali sperimentali di .->cuola ai superiore Ministero ed. a ribasso. commissione partito del co COMITATO DIRETTIVO ampio e interessante di disoccupazione vista da Na­ Guardia medica comunale miiato federale con Donise: A M:ano alle 18.30 con Di media per lavoratori studenti. tal proposito, s: precisa che battito (erano presenti poli >». gratuita, notturna, festiva. 2» Invero — per l'anno .->co L'importo a base di acpa'to è di L. 234.736.026 m Federazione riunione del­ Munzio. prefestiva, telefono 315.032. — trattandosi d: istanze che la commissione masse e isti­ circa 150 persone) sulle lastico 1977-78 — il Ministero soltanto :i Ministero medes: finanziato con leoGe n. 641/54 e legge regio- AVVISO rispettive esperienze. OggVi t NEGOZI APERTI Ambulanza comunale gra­ della PI. ha confermato : mo può accoeliere — sarebbe ! tuzioni con Abciiante. medesimi corsi dell'anno sco na e n. 10/77. La riunione della commis­ si svolgerà un incontro SABATO 18 tuita esclusivamente per il assai più opportuno che es=e ASSEMBLEE sione femminile provincia trasporto malati Infettivi. lastico precedente. ì quali am­ venisero inquadrate in una Le imp'ese interessate dovranno far pervenire scientifico sull'edilizia pre Gii esercizi commerciali montano a 290 unità e non a Alle Case Puntellate alle le. prevista per domani e de: settori iion alimentari. servizio continuo per tutte le serie di rivendicazioni d: ca domanda a coesfo Comune - Ufficio Conten- 18 procongressuale sulla con stata rinviata a lunedi 20 fabbricata e industrializza 24 ore, tei. 441.344. 60 come rilevato dall'articolo rattere nazionale. ta. Da oggi e fino a sabato. compresi i fiorai, tenuti ad in questione. z:cso - entro DiECI giorni dalla pubblicazione del ferenza operaia con Cerbo- alle 18. osservare il riposo pomeri­ 6» Infine si deve rilevare ne: a Fuorigrotta dei segre­ al teatro Mediterraneo. Pronto intervento sanitario 3i I corsi CRA.C.IS. sono. diano nella giornata del sa comunale di vigilanza alimen­ che — particolarmente a San presente avviso all'Albo pretorio de! Comune. tari delle sezioni e dei cir­ TESSERA SMARRITA con inizio alle 18 e alle 21 hato. possono derogarvi sa irnece. assegnati dalla Dire Giovanni a Teduccio nonché coli FGCI della zona Fle- Il compagno Giovanni De tare. dalle ore 4 del mattino zione Generale dell'Istruzione La presente richiesta non vincola l'Ammini­ si svolgeranno proiezioni bato 1S marzo. alle 20 (festivi 8-13). telefo­ in molte altre scuole medie — jrrca con Strazzullo: a Tor­ Prosperis ha perso la tesse­ cinematografiche riservate Elementare dello stesso Mini­ si è verificato un impressio re Annunziata Alfani alle no 294.014 294.202, strazione comunale. ra di iscrizione al PCI di al giovane e interessante stero idi/ferente dalla Dire­ nante calo nella frequenza. J9 precongressuale con Bor- quest'anno. La tessera porta FARMACIE NOTTURNE Segnalazione di carenze zione Generale, la quale asse­ IL SINDACO relli: a Vicaria alle 17.30 de: il n. 0083598. Chiunque la ri- cinema arabo. Zona S. Ferdinando, VÌA lgienico-sanitarie dalle 14,10 gna i corsi di 150 orci e que Con cordiali saluti. Antonio Vitiello «omitati direttivi della zona . trovasse la può portare alla Roma 348; Montxcalvario, alle 20 (festivi 9-12). telefo­ sto Ufficio provinciale scola­ 7/ Provveditore agli Studi kUtWscrli^ con Impegno. l sezione S. Giuseppe Porto. Sergio Gallo p.zxa Dame 71; Chlaia, vis no 314.935. stico, una volta ricevuta la Luigi Maurano l'Unità / mercoledì 15 marzo 1973 PAG. il /napoli-Campania Cresce la mobilitazione di massa a difesa.dell'ordine democratico 4 ore di sciopero generale Oggi Salerno A versa: contro la criminalità in lotta per FINANZIA si schierano cinque sindaci P occupazione Una riunione tra le amministrazioni di Villa Li temo, Parete, San Cipriano, Casapenna e Succivo • Al­ La manifestazione sarà conclusa da un comizio O l'incontro alla Lollini sono andati solo i parlamentari comunisti - Mobilitazione nelle fabbriche ! Si tiene stamane la manifesta­ del confronto con il governo. un presidio all'interno del palazzo volga gruppi pubblici e privati per Non « smobilitano ». non zione cittadina dei lavoratori del­ Ma naturalmente la dimensione di Provincia mentre l'altro ieri se avviare un programma di risana­ accusano segni di stanchez­ l'industria. dell'edilizia, dei tfiova di questa giornata di lotta, che ru \ i è stata una assemblea con mento e ammodernamento tecno za gli operai della Lollini ni disoccupati. de»li studenti nel­ pure parte da questo grave attacco le forze politiche e i rappresentali logico a partire dal settore della nella lotta ingaggiata contro l'ambito dello scie-pero generale eit all'occupazione, va ben oltre l'obiet­ ti degli enti locali in cui sono stati la criminalità e a difesa del­ ceramica. l'ordine democratico. Ieri su Scelte non rinviabili per ladino indetto dalla fedoni/ione sin­ tivo del mantenimento puro e seni affrontati i nodi della vertenza ed In questa direzione va pure il richiesta del consiglio di fab­ dacale CGIL. CISJ.. UL. Il concen­ più e (lei livelli occ upa/.'onali. Si anche, più in generale, i problemi rilancio dell'attività edilizia a Sa brica si sono incontrati in una ti-amento è previsto per le ore 9 a trotta di riconsiderare, nell'ambito posti dalla crisi economica della Ionio, con l'università nella valle assemblea aperta, svoltasi ad pia'/zn Sant'KImn: di qui partirà il di un piano di settore, la natura del provincia. dell'Imo, chiesto nella piattafor­ orario di lavoro concluso, l'« Improsta » di Eboli corteo che si concluderà » piazza comparto culi,, ceramica della pio » I.o sciopero di oggi — afferma ma sindacale. Ovviamente si tende maestranze. rappresentanti Portauova con u\\ comizio nel eorso \ meia di Salerno, di adeguarlo ai Andica De Simone, segretario cit a superare cosi una logica difen della FLM provinciale e de­ legazioni di parlamentari. Al­ // consiglio dei delegati del­ per le foreste demaniali e al L'uso unitario, da partt del quale prenderanno la parola un tempi, di garantire l'occupazione, ladino del PCI — ha il significato siva ed aziendalista. tesa a difen l'azienda Impresta di Ebolt suo trasferimento alle Re­ della Regione, sta delle strut­ rappresentante della federazione ina soprattutto — definendo una meno cosi doveva essere nel­ non già di un'iniziativa che si li­ dorè l'esistente. Si tratta di esi­ le intenzioni degli organizza ha cìuesto un incontro con gioni. ture dell'Azienda di Stato per CGIL, CJSL. UL regionale ed un piattaforma avanzata clic è sosta:i miti a rispondere alle provocazio­ genze. già poste con forza dalle la giunta regionale e con i Per quanto riguarda l'Eri- le foreste, sta dell'Impronta tori; invece, tranne una fol­ gruppi consiliari democratici rappresentante della federa/ione la- zialmente già nelle piojKiste dei ni padronali messe in atto in que­ manifestazioni di lotta dei movi­ ta delegazióne del PCI (era­ te Cellulosa il decreto non le di altre già trasferite: Ge­ per conoscere le iniziative clic ne prevede la totale soppres­ nio civile, ecc.) può consen­ \oratori chimici nazionale. sindacati unitari — di andare -ul sti ultimi tempi, ma. invece, la menti per la casa, dei comunali no presenti i compagni Inti­ un ampliamento dell'occupazione. la Regione intende assume­ sione. L'Ente mantiene infat­ tite una politica davvero nuo­ La presenza della FUIX' nazio­ volontà nuova del movimento ope­ e della classe operaia, che devono gnano, Broccoli. Barra e Ora- re in conseguenza del DPR ti alcune funzioni e precisa­ va nel campo fere.stale attra­ nale si spiega in rapporto alla si­ Oggi stesso intanto a Roma si raio salernitano di allargare il vedere un ruolo nuovo e « militali bona) le altre forze politiche n. GKi del 2471077, uno dei mente quelle concernenti l'in­ hanno disertato l'Incontro. verso mia venti organici e tua/ione della D'Agostino, vero e tiene la trattativa con il governo fronte di lotta della fabbrica ai te » delle istituzioni: enti locali. decreti attuativi della legge tervento sul mercato della piogrammatt che coprano V proprio « punto ealdo * della si­ sulla questione della D'Agostino quartieri, il valore di unificazione. Comune e Provincia devono perciò. Già l'ordine del giorno n. 3S2 del 1975. In realtà, po­ carta con approvvigionamen­ aspetto protettivo (difesa del­ emesso nei giorni scorsi dal co si sa finora delle inizia­ tuazione sociale ed occupazionale della ceramica del Salernitano su sul terreno della lotta. attraverso la realizzazione di un to anche all'estero e le atti­ la montagna, della fascia co­ Consiglio comunale di Aversa tive. indispensabili e dovero­ vità di ricerca e sperimenta­ stiera. dell'ambiente natura­ salernitana: i lavoratori di questa cui il precedente governo Andrcotti « Si tratta quindi — continua De accordo iwlitico che coinvolga tutti va in questa direzione. Ann se, adottate o meno dalla zione 7:>, a ben 100 miliardi di tario di zona, si sono in- i gionale. /'assistenza aziendale ta dell'Ente Cellulosa e per Il decreto prefettizio per il , to al prof. Franco Di Sabato Un corteo degli studenti Al processo per la strage di to il presidente Marino IJO e interaziendale, ecc. Il che sole n tue della SA E. La lire consorzio trasporti pubblici il quale con serietà e corret­ contrati alcuni sindaci dei dell'Artistico ha raggiunto via Caravaggio. l'udienza di Schiavo nello stigmatizzare 1* comuni della zona (oltre a ha già portato alla sopprcs stessa mangioranza delle a viene salutato con soddisfa­ tezza esemplari per quasi ieri, è stata occupata dalla Giuseppe Amarante due anni ha gestito la società ieri mattina il municipio di operato di questo poliziotto quello di Villa Literno erano sione dell'Azienda di Stato ' zioni SAE è però dell'Ente. zione anche dall'amministra­ de|Misizione del vice questore in liquidazione ». Salerno (mentre la riunione K' stato segnalato dal PAI presenti i sindaci di Parete. t zione provinciale di Napoli. Mariano Barrea che condus­ che con il Comune di Napoli Il compagno Stellalo cosi del Consiglio comunale veni­ dottor Di Ala io che il dottor San Cipriano. Casapesenna. I- va rapidamente aggiornata) se per suo conto la strana Barrea ancora qualche gior­ Succivo) sempre per esami- j si è lungamente battuta nella conclude: « Ci restano ora da nare lo stato dell'ordine pub- | lunga e delicata opera di co­ raggiungere altri due defini­ per protestare contro la si­ istruttoria « parallela » a quel­ no fa avrebbe telefonalo a la condotta dal magistrato. blico della zona. Anche Vii- • Per il Sanfratello dopo le contestazioni processuali stituzione dell'organismo tivi obiettivi: il primo, in tuazione assurda, in cui da questo medico per motivi che la Literno va considerato un j consortile che sostituisce la tempi brevi, riguarda la no­ anni sono costretti in questo Ad esser chiaro, mentre il non sono apparsi chiari. PAI Italo Ormanni e il giu­ punto «caldo»: infatti il ra- i vecchia società per azioni. Il mina degli organismi demo­ liceo, alloggialo in uno sta­ cket che opera nel settore j compagno Adolfo Stellato. cratici di gestione del con­ bile che — è il caso di dir­ dice istruttore Felice Di Per­ dei subappalti e degli appai- l sorzio. Il secondo in tempi sia coiuiucevano la regolare I assessore provinciale, ha ri­ lo — porta, al limite del crol­ ti aveva imposto a suon di ! lasciato una dichiarazione in medi riguarda le azioni poli­ istruttoria sulla strage nella I lo, secoli di vita sulle spalle. bombe al SIF. un consorzio ; Anche il dispiacere del giorno dopo cui ricorda l'opera svolta tiche e amministrative da quale vennero massacrati 1* ' Rinviato il convegno di imprese che sta eseguen- , dagli amministratori e dai intraprendere con il consor­ Ieri poi si sono allagate le ostetrica (lemma Cenname. il j zio trasporti di Caserta affin­ do lavori per il disinquina- j Un manifesto firmato da cattolici stigmatizza gli «argomenti» del professore parlamentari, la cui azione aule mentre, indisturbato, con­ marito e la figlia, il dottor sulla Costituzione mento nel golfo di Napoli, j decisa ha determinato l'aboli­ ché. da pari a pari, si addi­ tinua il passaggio dei ratti venga all'auspicato consorzio Barrea cominciò strane per­ le concessioni di questi in ' zione di quell'articolo 15 del nei corridoi. La risposta del­ sonali indagini — cosa che con Pietro Ingrao subappalto ad una ditta na- ' Un manifesto affisso ieri 1 vaci contestflzioni dell'avvoca- ! na abortisce non m con"=r « decreto Stammati » che. ove interprovinciale ». Sul decreto poletana. La lotta dei lavo- | prefettizio (col quale viene l'assessore della pubblica assolutamente non poteva fa­ Per la concomitanza del di­ a tappeto per le strade di Sa­ j tessa Tina Lagostena Bassi e J guenza di un dramma perso fosse rimasto nella legge, a- istruzione (con la delegazio­ raton aveva spazzato via que- l lerno ha dato. ieri, un altro : del compagno Diego Cacciato- | naie e sociale, ma perché vrebbe potuto vanificare l'o­ anche nominato un commis­ re. avendo il dovere di rife­ battito parlamentare il con­ sti vincoli camorris'.ici. Da sario in attesa della costitu­ ne degli studenti ha preso rire al magistrato tutto quel dispiacere al professor Ago­ re» ieri il Sanfratello ha do «scelgono di mantenere la II pera delle amministrazioni vegno promosso dalla Regio­ questa riunione si è usciti stino Sanfratello. l'accusato­ zione del consiglio di amnuni- parte all'incontro il consiglie­ che veniva a sua conoscen­ ne Campania e dal seminario vuto leggersi le firme di deci- j nea o di acquistare un frigo democratiche della Provincia con alcune dec.sioni di carat­ re accusato del processo che ne di cattolici (uomini e don \ strazione), c'è un documento re comunale del PCI La No- za — seguendo piste diverse. di studi politici sociali del­ rifero » Nel manifesto si e del Comune. dei gruppi politici dei lavora­ tere operativo: da un lato. lo vede nrotagonista discus­ nei che gli hanno ribadito ; esprime, inoltre, solidarietà cita) è consistita nello scio­ l'università orientale sul te­ nei prossimi giorni, assem­ so contro i collettivi femmi­ « SI pone così concretamen­ tori TPN. sottoscritto dal Non solo questo: intimò fi­ ma: « Constituzione materia­ pubblicamente clic, in cornivi- j per le cattoliche che test imo rinare una serie di « sue > blee aperte sull'ordine pub­ nisti salernitani e le 300 don­ gnia di picchiatori fascisti. | mano al processo, che sono te fne — ha detto Stellato — « GIP » della DC dalla cellula nanche ad alcuni testimoni da le e sistema politico ». che blico si svolgeranno in tutti ne che ormai si sono auto­ ad una gestione ultraventen­ PCI. dal NAS del PSI e dal opere meritorie, e nel dire lui sentiti, come quella Fan avrebbe dovuto svolgersi il 18 non può in alcun modo arro- i state «aggredite» da un ma­ e 19 marzo prossimo, con la i comuni della zona; dall'al­ denunciate icd altre denunce parsi il diritto di « portavo nifesto affisso da « Alleanza nale clientelare e scorretta. GALS del PSDI. i quali e- che, in fondo, si trattava sta Cenname che è stata poi tro lato si è sollecitata la i continuano ancora in questi che ha portalo al collasso li­ sprimono « vivo compiaci- di un problema da poco, fa­ partecipazione del compagno ce» della coscienza cattolica, j cattolica ». l'organizzazione arrestata in udienza e quindi consulta provinciale dell'or- ; giorni ad arrivare). Nel manifesto vengono an- i na importante azienda di i mento per il decreto ». « Con cilmente risolvibile. Ingrao. presidente della Ca­ integrista che non ha mai na trasporto nell'area napoletana I tale atto inizia una nuova fa- assolta dal reato di falsa te­ mera dei deputati e con il dine democratico ad ndire un | Dopo l'infausta giornata che contestate le risibilissime j scosto ì suoi profondi legami • casertana: un ringraziamen­ j se nel settore dei pubblici Tant'è vero che esiste da stimonianza. di non riferire vice segretario nazionale del­ convegno sul tema j processuale (conclusasi con « argomentazioni » del San- , con tutti pli ambienti italia to è doveroso rivolgere pub­ trasporti nell'ambito delle anni e nessuno ha mai fatto al magistrato il contenuto dei la DC. Galloni, è stato rin­ un discutibilissimo rinvio al­ fratello antiabort.sta. quelle : n: e internazionali della de blicamente in questo momen- I province di Napoli e Caserta niente per risolverlo. loro colloqui. Durissimo è sta­ viato a data da destinarsi. m. b. l'I! maggio, nonostante le vi- con cui si afferma che la don- ' stra reazionaria.

TACCUINO CULTURALE SCHERMI E RIBALTE

| do nuovi spunti e sorreggen­ ' riusciti a portare questa no- TEATRI CINETECA ALTRO I ' MIGNON (Via Armando Diaz - DOPOLAVORO PT (Tel. 321.339) Successo di doli con i mezzi idonei ci j stra Confessione sianaalos'i ». Giovedì 16 ore 21: Marry Water J | Tel. 324.893) Scandalo in limigli», con G. fanno ritrovare ogni tanto Edmonda Aldini. Duilio TEATRO SAN CARLO - Une histoire d'eau - Le coup i Super excitation Gu.c'a - S (VM 18) 1 (Tel. 418.266 - 415.029) du Berger • Charlotte et son ' I PLAZA (Via Kerbakcr. 2 • Tele- ITALNAPOLI (Via Tasso, 109 « Confessione questo benedetto (o maledet­ Del Prete. Isabella Guidotti. CINEMA: VI SEGNALIAMO I fono 370.519) to) « teatro ». Ezio Marano. Umberto Mari­ (Riposo) Jules. i Tel. 685.444) TEATRO SANCARLUCCIO (Via CINEFORUM SELIS ! I II triangolo delle Bermude, con I Paperino e Company in vacanza scandalosa » Questo per dire che il pub­ no. Eva Awen. Antonello Fas- San Pasquale 49 • T. 405.000) Riposo e Forza Italia (Maximum) ' J. Huslon - A ! DA blico del Politeama ha sapu­ sari. Stefano Sabelli. Pier- j Alle ore 21: • Berlindarda » e Al di là del bene e del male (Noi ! TITANUS (Corso Novara, 37 - Te- ! LA PERLA (Via Nuova Agnano, Si dice sempre « il pubblico to cogliere l'ocrasione di que­ france.->co Poggi, la piccola i MARGHERITA (Tel. 417.426) « Irene, Irene (Cinema Incontri) ì lelono 2G8.122) • 35 - Tel. 760.17.12) Durll.iinc di ilMVIrl» UDII CINEMA PRIME VISIONI | Donne per piaceri particolari ! Porci con le ali. di P. Pietrangal non si interessa, e abulico. sta « Confessione scandalosa » Veronica, un piccolo manipo- i «Ciao maschio (Alcycne» digerisce tutto allo stesso mo­ d. Ruth Wolff che Edmonda lo di attori che è andato pi- ! f*»r* or» • 7 ACACIA ( Via Tarantino, 12 • Te­ j DR (VM 13) do ». e invece il problema Aldini e Duilio Del Prete, per rando l'Italia in luneo e in TEATRO COMUNQUE (Via Por- lefono 370.871) < Giulia (Ambasciatori) ALTRE VISIONI I MODERNISSIMO (Via Cisterna l'Atba. 30) L'animale, con J.-P. Bc.mondo e Duello al sole (Filangieri) Dell'Orto - Tel. 310.062) è « cosa » si presenta ad un la regia di Giuseppe Patroni largo a portare il suo spet­ (Riposo) AMEDEO (Via Martucci. 63 - Te­ Cattivi pensieri, con U Tognarn SA lefono 680.2C6) pubblico troppo abituato a Griffi e con scene di Mario tacolo. « nelle piazze piccole TEATRO SAN FERDINANDO (P.ta ALCYONE (Via Lomonaco, 3 - Te- j |_ SA (VM 14) spettacoli di consumo, tenuto Ceroli. hanno presentato per e grandi, in paesi dove il Teatro San Ferdinando • Tele- (Riposo) PIERROT (Via A.C. De Meis. 58) lelono 418.680) I AMERICA (Via Tito Anglini. 21 fuori per lo più dagli « av­ sole tre giornate. Un successo lono 444.500) Tel. 756.78.02) teatro non arriva mai. mon­ Ore 16: Ciao maschio (VM 18) j Tel. 248.9S2) venimenti » del teatro. Pirnn caldo, direi entusiasta, tribu­ tando e rimontando il nastro 25. 26 e 27 marzo: • I sadici AMBASCIATORI (Via Crispi, 23 . Il cinico l'infame e il violento, piangenti ». ALLE GINESTRE (Piazza San Vi­ Ma papà ti manda sola?, con Diabolicamente tua, con Alan dello. P.randc.lo e ancor i Pi­ tato certamente soprattutto .spettacolo centinaia di volte. Tel. 683.128) 1 tale • Tel. 616303) B. Strcisand SA Delon G con M. Meri - DR (VM 14) SANNAZZARO (Via Chiaia. 157 - POSILLIPO (Via Posillipo, 68-A randello. quilche Diego Fab­ ad Edmonda Aldini, che è at­ sera dopo sera, senza permet­ Giulia i La ragazza dal pigiama giallo, CORALLO (Piazza G.B. Vico - Te­ ASTORIA (Salita Tarsia - Telelo- Tel. 411.723) Tel. 769.47.41) bri e qualche altro autore trice eccezionale, di una bra­ ARLECCHINO (Via Alabardieri, 70 con D. Di Lauaro - G (VM 14) lefono 444.800) no 343.722) terci soste ». E' questa la vi­ A..e ore 21: * Muglierama e Cheyenne. con M. Dante - A più o meno scalcinato, non vura da far invidia, convin- Tel. 416.731) , ARCOBALENO (Via C. Carelli. 1 Quelli della calibro 38, con M. La banda Vallanzasca. con E. ta dura di certe compagnie j ideila » di Rescig.no OUADRIFOGLIO (V.le Cavalleggeri Pericolo negli abissi Tel. 377.SS3) Suzzulli DR (VM 14) Pulcrano - DR (VM 18) possono che avere un effetto ccntissima. drammatica, iro­ | private, lontane dagli « api » i POLITEAMA (Via Monte di Dio) Tel. 616.925) AUGUSTEO (Piazza Duca d'Aosta ' La banda Vallanzasca, con E. ASTRA (Via Mezzocannone, 109 soporifero, che porti lenta­ nica. r'eca insomma come ! dei teatri stabili, lontane pu- j Co.odi 16 ore 21.30. Ornel­ Tel. 415.361) j DIANA (Via Luca Giordano - Te­ mente al disinteresse e all'a­ poche attrici nel teatro italia­ la Vanoni e Duilio Del Prete Pulcrano DR (VM 18) lefono 377.527) Tel. 206.470) Il bocconcino, con A Nerrtour l re dalle « pigrizie > superpa- j Il figlio dello sceicco, con T. J ARGO (Via Alessandro Poerio, 4 La bella e la bestia, con L. SA bulia un pubblico magari an­ no. ma anche a tutto In spet­ in: « A tu per tu » Mihsn • SA i Sceneggiala • O signore e o scu­ , gate di altre formazioni pure | CILEA (Via San Domenico • Tele­ Tel. 224.764) gnizzo ». ceri Vrtrio e 55 viis-e Humrr.el DR (VM 13) SPOT (Via Mario Ruta. 5) che ben disposto a recepire tacolo. questa volta davvero CORSO (Corso Meridionale • Tele- ! private. « noi ci facciamo ca­ fono 656.265) Super ezeitation AZALEA (Via Cumana, 23 • Tele­ IR poso) all'intera « proposta ». | fono 339.911) ! D'Avinci quanto di nuovo si agiti nella rico di portare il teatro dove Giovedì 16. ore 21.30. a tu ARISTON (Via Morghen. 37 - Te­ EDEN ( Via G. Sanfelice - Tele- fono 619.230) TERME (Via Pozzuoli 10 • Tele­ complessa problematica tea­ | La ragazza dal pigiama giallo, j lefono 377.352) Cosa avete latto a Solange? fono 760.17.10) « FT in successo che si è gli stabili non vogliono o non P2.- tu: Edmonda Aid.ni e Du.lio ! con D. Di Lazzaro - G (VM 14) lono 322.774) trale oppi. La propasta eh un Del Prete La ragazza dal pigiama giallo, con F. Testi - G (VM 13) ì (R.P3S0) ripetuto per tante sere. -- mi sanno arrivare» dice con uni i ! DELLE PALME (Vicolo Vetreria • Il desiderio di essere donna CENTRO REICH (Via San Filippo con D. Di Lazzaro - G (VM 14) j VALENTINO (Via testo originale, ma soprattut­ I Tel. 418.134) | EUROPA (Via Nicola Rocco, 49 BELLINI (Via Conte di Ruvo, 16 Risorgimento • ha detto Edmonda Aldini — punta di amarezza la Aldini. ; a Chiana 1) AUSONIA (Via Cavara - Telefo­ Tel. 767.85.58) to la capacità dell'attore, del ! Ritratto di borghesia in nero ! Tel. 293.423) Tel. 341.222) dalla prima a Firenze, alla ed è vero, a guardare il loro j (Ripeso) no 444.700) j Maciste gladiatore di Sparla - SM regista, dello scenografo di ACANTO (Viale Augusto, 59 - Te- i Il professionista, con J. Co- Ch.tiso Pergola, sepuita da undici calendario. CIRCOLO DELLA RICCIOLA (Piaz­ Suspiria. di D. Argento « fare del teatro r>. arricchen­ ! lelono 619.923) j burn - S CASANOVA (Corso Garibaldi. 330 J VITTORIA (Via M. Piscitelli. 8 za S. Luigi 4 'A) DR (VM 14) do e non appiattendo la pro­ "esauriti", successo eh? si a Abbiamo scelto un testo I (Non pervenuto) i GLORIA - A » (Via Arenaccia 250 Tel. 200.441) I Tel. 377.937) (Ripose) AVION (Viale degli Astronauti • Tel. 291.309) Chato. con C Bro.nson è fortunatamente rinnovato assolutamente nuovo per l'I­ ; EMPIRE (Via F. Giordani, angolo . I Le apprendiste. con G Dom blematica giornaliera, fornen- SPAZIO LIBERO (Parco Marghe­ Tel. 741.92.64) Il grande attacco, con H. Fon­ A (VM 14) in tutte le piazze dove siamo talia. di una autrice inglese. • I Via M. Schipa - Tel. 681.900) | I SA {VM 18) rita 28 - Tel. 402.712) L'isola del dottor Moreau, con di - A I leoni della guerra j • rinunciando cosi a cospicue ; Tcstro Stud.o in « Inaridite B. Lancaster DR GLORIA « B » i EXCELSIOR (Via Milano - Tele- | I sovvenzioni, ma li nastra ceppale di tempo * BERNINI (Via Bernini, 113 • Te­ Piedino il questurino, con F . fono 268.479) ; ! scelta è stata confortata dal lefono 377.109) Frs.-ichi - C TEATRO DE I RINNOVATI (Via L'incredibile viaggio nel conti- ) i successo più schietto, le don- Sac. B. Cozzolino Ercolano) i ne in teatro si sono sentita. I nente perduto j CITTA' DI POMIGLIANO D'ARCO Riposo ; FIAMMA (Via C. Poerio. 46 - Te- [ forse per la prima volta, rap TEATRO DEI RESTI (Via Boni­ ' lelono 416.9S8) (PROVINCIA DI NAPOLI) presentate, sono .-tate parte­ to 19) j Un figlio per il diavolo (RIPOSO) cipi. hanno colto il scino del ! FILANGIERI (Via Filangieri 4 - Te­ SCONVOLGENTE !! MAI TANTO EROTISMO TEATRO NEL GARAGE (Via Na­ Domani al FIORENTINI neutro discorso ». E credo sia lefono 417.437) zionale. 121) Al CINEMA AVVISO DI GARA . Duello al sole, con J. Jones vero, le donne soprattutto To-re d^l Greco rorità. sceneg- DR hanno dovuto trovare in que cista del libera scena ensemble ' FIORENTINI (Via R. Bracco. 9 Progetto N. 11586 - Costruzione collettore esterno sta « Conit.v one scandalo­ B Brecht Mamma chi è?. F.r.o al 31 rr.ino Lebo.-atsr o a?c:!o. Tel. 310.483) ARGO - MIGNON INCONTRI RPNVKXWm DEL PRIMO TIPO Viale Alfa-Viale Impero ed emissario rete urbana sa ?» un testo p.u che interes­ i L'incredibili viaggio nel conti- sante. di un femminismo non nente perduto iWvfetaniento et un UFO Questo Comune, quale c.-ire-;.onar.o della Cas-.ì per certo appiattito, rieco di una CINEMA OFF D ESSAI ( il Mezzogiorno, deve appaltare mediante I.citaz one pri­ METROPOLITAN (Via Chiaia - Te i problematica a,v-ai moderna EMBASSY (Via F. De Mura. 19 Icfono 418.830) INCONTRI RAWPCTNATI DEL SECONDO TIPO vata. da esperirsi con il metodo di cui all'art, l. !?;:! D ' che ha radici antichissime Tel. 377.046) L'uomo nel mirino, con C Esst Evidenza fisica della legge 2-2-!9<3 n. 14. 1 lavori di costruzione del col­ ' A Napoli ha avuto fine il La stangata, con P. N«ATIII1 waad - A (VM 14) lettore esterno Viale Alfa-Viale Impero e dell'emissario j lungo viageio della « Confes­ SA ODEON (Piazza Piedigrotta, n. 12 della rete urbana, previsti nel progetto speciale .i. 11.086. sione scandalosa »; resteran- MAXIMUM (Viale A. Gramsci. 19 Tel. 667.360) INCONTRI RAVVICINATI DEL TERZO TIPO approvato dalla Cassa per il Mezzogiorno con delibera­ | no però ancora alcuni giorni Tel. 6S2.I14) Braccio di ferro contatto zione del Consiglio di Amministrazione n. 7476 A del Forza Italia! ROXY (Via Tarsia - Tel. 343.149) Duilio Del Prete ed Edmon­ (ore 17) II triangolo della Bermuda, cor 30121977. da Aldini. Al te uro C\li-\ in­ NO (Via Santa Caterina da Siena J. HustM - A IMPORTO A BASE DI APPALTO L. 1.245.000.000. fatti da giovedì prossimo. Tel. 415.371) SANTA LUCIA (Via S. Loda, 59 questa nostra straordinaria Al di là del ben* • del male, Tel. 415.572) NOI NON SIAMO SOLI Le imprese che 'utendcno partecipare alla suddetta coppia teatrale presenterà con E. Josephson - DR (VM 18) Poliziotto privato un mestiere gara dovranno far pervenire al protocollo ger.erale del i « A tu par te ». uno spetta- NUOVO (Via Montecalvario, It difficile, con R. Mitchum - G Tel. 412.410) Comune di Pcmigl.ano d'Arco e per conoscenza alla ! colo « alla Del Prete ». di Racconti immorali di W. Bo- Cassa per il Mezzogiorno, la relativa domanda entro I canzoni, di musica, di fatti. row«yk - SA (VM 18) PROSEGUIMENTO dieci giorni dalla data di inserzione del presente avviso di discussioni, di risate, mol- CINE CLUB (Via Orazio. 77 • Te­ PRIME VISIONI sul foglio delle Inserzioni della Gazzetta Ufficiale della I to di più che un recital, qual- lefono 660.501) INCONTRI Repubbì.ca. I cosa di diverso da una com- Un taxi color malva ACANTO Saranno ritenute valide le istanze già pervenute a I media, sia pur musicale, un CINEMA INCONTRI (Parrocchia di E se tu non vieni, con C. Bec­ seguito della pubblicazione sul Bollettino della Cassa per j incontro tra il pubblico e un via degli Imbimbo) cane S (VM 18) ( Irene, Irene, con A. Cuny - DR ABADIR (Via Palsiello Claudio • il Mezzogiorno. attore (per i soci ARCI è pre- SPOT CINECLUB (Via M. Ruta. 5 Tel. 377.057) vista una riduzionei il prez- ; RAVVICINATI Le richieste ncn vincoleranno l'Ammioistrazicne. Vomero) Champagne per due dopo il fu­ i zo del biglietto sarà di lire j Sporchi, brutti « cattivi, con N. nerale, con H. Mills - G IL SINDACO | 2000). I Manfredi - SA (VM 14) ADRIANO (Tel. 313005) dott. Francesco Testa CIRCOLO CULTURALE > PABLO La malavita attacca, la polizia DEL TGRZO TIPO NERUDA • (Via Posillipo 34C) risponde, con C. Avram Una eccezionale esclusiva • Vietato ai minori di 18 anni Giulio Baffi I Ripeto A (VM 14) REDAZ. MARCHIGIANA DE L'UNITA': VIA LEOPARDI 9 • PAG. io / marche ANCONA • TEL. 23*41 (UFFICIO DIFFUSIONE: TEL. 28500) l'Unità 7 mercoledì 15 marzo 1978

Il congresso regionale sabato e domenica a Senigallia I Le proposte della Confcoltivatori per 800 ettari di terreno malcoltivato PSI Un'azienda agricola moderna dicono sì alla mozione unitaria del Brefotrofio Solo 50 Voti contrari al documento presentato dal Comitato regionale - Sulle quattro mozioni SCa- i H piano verrà presentato in un convegno a Fermo - Nella Val d'Aso si punta al settore ortofrutticolo mentre turite dal CC, il 53% a MancaDe Martino, 40% a Craxi-Signorile, 5% a Mancini e 2% ad Achilli | "ella zona dei Menocchia si parla di realizzare una stalla sociale - Si assicurerebbe lavoro a giovani disoccupati

ANCONA — Concluse le to » socialista ed in generale centro dei congressi nelle se­ ANCONA — Il prossimo con le della nuova organizzazio ita stalla sociale con 300 -100 unità lavorative, anche di gio I di Iti bambini. Anche questo quattro assemblee provinciali, sulla necessità di compiere zioni (non ancora aperti al vegno di Fermo sul « Piano ne unitaria dei coltivatori, ina nel corso delle quali sono un coraggioso rinnovamento contributo di altri partiti), la fattrici. K' stata anche i|>o vani iscritti nelle liste spe I risvolto udii è stato sottova Ancona: domani di trasformazione dell'azien­ una diretta apertura di un tizzata la realizzazione di un ciali di collocamento. I lutato. Come utilizzare i di stati eletti i delegati al con­ dei quadri dirigenti, di far collocazione del PSI nella si­ - gresso regionale, si è entrati contare di più i giovani, le nistra italiana. da agraria Rocca Monte Vai" discorso che partendo dallo impianto viti vinicolo specia Dunque un'occasione ini|xn IHiirienti'.' Come dare conti ormai per il PSI marchigiano donne. « Si è pasto anche il Dice il documento unitario: dibattito mine », di proprietà dell'Ope stato dei terreni del Brefoto- lizzato che dovrebbe sfrutta tante |>er l'intero comprenso­ unità all'opera sin qui presta nella fase conclusiva di di problema - ci dice Sergio « Le caratteristiche, che van­ ra Pia Brefotrofio del centro frio interessi nella sua glaba re circa KM) ettari di vili. rio fermano, un momento per ta. Al convegno per mettere scansione, prima dell'assise Strali, della segreteria regio no valorizzate, consistono sull'alternativa ascolano, non sarà .sicura­ lità tutte le terre maivhigia * Sarà sicuramente, si- tilt rilanciare l'agricoltura, rivi­ a punto tutte le mi.siuv ade regionale del Partito che si naie — di un allargamento nella coerenza con cui il Par mente il solito incontro dibat ne (e sono moltissime) anco to andrà a buon fine, l'a/ieu talizzarla con l'intervento di guate sono stati invitati pure terrà a Senigallia sabato e del gruppo dirigente, pur tito ha avviato il processo di socialista tito in cui si discute dei mali ra a mezzadria o scarsamen da agricola più grande delle forze lavorativi' giovani. Il l'assessore regionale alla Sa­ domenica prossimi. soppesando attentamente il revisione critica, su cui o;jgi annosi e pesanti dell'agricol ruolo dei compagni, e consi ANCONA — La Sezione « G. te utilizzate di proprietà de Marche — precisa con sod­ convegno di domenica, co nità Ca|M)daglio e lo stesso Li. sì chiarirà ulteriormente si trova unito tutto il movi­ tura marchigiana. K' inten­ il rapporto di forza fra le durando fondamentale una mento operaio italiano, come Hrodolini » del PSI. organiz­ gli Knti pubblici, morali, re disfazione Persechini — an inunqiu' non rimarrà chiuso Ente ospedaliero di Ferino. diverse componenti e. soprat­ certa continuità nell'esperien­ partito che ha un particolare za per domani, giovedì, pres zione precisa della Confcolti ligiosi e del demanio v. che se ancora bisogna spici in un'ottica solo tecnica, per « Si vagheranno tutte le i|x> tutto, sarà un momento di za dirigente. Ora possiamo legame la tradizione del psn so la sala della Provincia, un vatori. che ha organizzato la Il progetto che sarà pie gere e si dovranno sicura la formazione di un'azienda tesi di o.iupa/.inne valide. -- importante sintesi che non contare sul contributo di siero marxista ed è aperto ad pubblico dibattito su < Pro iniziativa, dare a questa un scntatn è molto ambizioso. mente superare nel futuro mi pilota, ina punterà a sugge ci ha confermato il eompagno mancherà di influire — spe­ giovani compagni, anche nel altre correnti culturali pre getto socialista e alternativa carattere di assoluta concre­ ina sicuramente perseguibile. meiosi ostacoli ». ri re precise indicazioni per di sinistra ». Persechini — in attesa del riamo positivamente — sulla l'attività del Comitato regio senti nella sinistra; consisto tezza su di un problema spe­ Si vuole fare dei terreni (si Oltre a puntare ad una superare le attuali forti dif­ l'istituzione dell'unità locali naie ». « Si tratta di discutere — è complessa vicenda politica no anche nella garanzia che cifico come quello delle ter­ tratta di quasi 800 ettari pia azienda moderna ed efficien ficoltà di gestione dell'Kote. sanitarie *<. Ma penile prò marchigiana. Sul « progetto » confer­ l'avvento al potere di una detto in un comunicato — di re del Brefotrofio chi' si tra­ una proposta che è aperta al neggianti e collinosi) una te un altro punto fisso riguar Il Brefotrofio, versa da tein prio un convcmio MI tutta la Già l'esito dei congressi di ma Strali — non si è discus coalizione sociale e politica scina ormai da ben 7 anni so troppo nei congressi di progressista e di sinistra sia dibattito, al suggerimento e azienda moderna a conduzio da l'occupazione. Si prevede pò in condizioni fallimentari. questione'.' « La vertenza con sezione dà la misura del gra con notevoli danni economici, do di unità che in genere è sezione, e questo forse è un democrat icamente reversibile alle indicazioni ne cooperativistica. Tra le più che oltre le iti famiglie di ila accumulato nel giro di il Brefotrofio si trascina or stata una caratteristica dei limite del dibattito Si sono e non s: traduca nella ege- Interverranno: Luciano He sociali e anche umani. qualificanti indicazioni di col mezzadri (attualmente impc pochi anni 1 miliardo di debi­ mai dal '71. Negli ultimi tem socialisti nelle Marche (una approfondite invece con al monia di una delle sue com­ nadusi. del Comitato Centra « I! Convegno non vuole es­ ture praticabili si punta sul gnate). per gestire la strili ti e gli stessi servizi che pre pi • ci risponde Persechini unità fatta a volte di aspra tenzione le nuove possibilità ponenti sulle altre ». le del PSI, e il Prof. Eranco sere — c-i ha puntualizzato settore ortofrutticolo nella Val tura ci sarà bisogno di alme sta sono orinai ridotti auli — si è passati dalla vec.-hia dialettica): sulla mozione u di rapporto con il mondo Hassanini. docente di diritto il compagno Persechini — u D'Aso. mentre si vuole rea no -1 ó tecnici e per arrivare sgoccioli: i L'."> dipendenti clan gestione attestata sii |M)si/io nitaria presentata dal Comi cattolico, con i comunisti. Al costituzionale. na presa di |>osizione ufficia lizzare verso il Menocchia u ad una cifra ideale di l.'W HO no infatti assistenza a non più ni rigide, a quella attuale tato regionale, quale base di discussione, c'è stata la quasi più aperta (sono presenti ne! unanimità. Solo 150 voti Consiglio d'a mini ni stia/ione contrari in tutta la regione anche socialisti e comunisti (sono 10 500 gli iscritti). Ma n.ri.r. ) e si è potuto stabili vediamo come sono suddivisi Anche la Commerciale tra le banche che garantiranno il saldo re un dialogo non più tra i consensi sulle quattro ino sordi •. zionl scaturite dal comitato centrale dell'KUR: f>:< per Tra le ultime novità posi cento alla mozione Manca De live, scaturite da una serie Martino (che fa capo nelle di riunioni interpartitiche Marche al segretario regiona­ le Simonazzi e particolar­ Saranno pagati gli stipendi quella di andare alla vendita mente all'oti. Angelo Tirabo di un'azienda di 117 ettari schii; 40 per cento a quella in comune di Torre S. P,i Craxi Signorile (i « leaders » trizio per racimolare la som sono l'ex-deputato Artemio ma di 7(KIWMI milioni che as Struzzi. Brusciotti e Giannot sieine ad altri 2011 milioni che ti per la sinistra): 5 per cen­ ai lavoratori della Maraldi to alla mozione Mancini (il verrebbero dalla Regione in vice presidente del Consiglio base alla legge 12 (Direttive regionale Mario Zaccagnini); La Commerciale ha accettato dopo un incontro con il CdF - Gli Comunitarie premio di appor il 2 per cento a quella di to strutturale) potevano co Achilli (per cui è difficile in­ operai riscuoteranno la tredicesima del '77 e il salario di gennaio prire i debiti dell'Ente. L'ac dividuare un « capofila »: si parla dell'assessore comunale cordo era stato in linea di di Ancona Giancarlo Musei- ANCONA I lavoratori del sbarrati, discutendo fra loro sentanti del consiglio di fab­ massima raggiunto, ma è in no). tubificio Mantidi di Ancona e con le stesse forze dell'or­ brica si recavano presso gli tervenuto il •* no • se,-co de! Anche dai numeri si può avranno le seicento mila lire dine. altri istituti di credito per de­ la Cassa di Risparmio che comprendere, dunque, di che .secondo quanto previsto nella C'era tuttavia anche una cel­ cidere le modalità di pagamen­ non ha voluto toghere il pi genere sin la dialettica inter­ ipotesi di accordo raggiunto ta tensione nell'aria, compren­ to degli assegni alle maestran­ guoratneiito sulle terre. L'isti na al PSI marchigiano: la la settimana scorsa nella sede sibile del resto, se si tiene ze. mentre i lavoratori rien­ tuto di credito avrebbe dovu prevalenza dell'orient amento comunale, tra rappresentanti conto che gli operai hanno travano immediatamente in to sborsare 20(1 milioni, ma demartiniano non è casa di delle banche cittadine, della maturato quattro mensilità: fabbrica. Questo successo non si è op|xisto all'operazione. questi ultimi tempi, viene da direzione dello stabilimento che governo e banche non : lontano, e forse anche per significa però che tutta la ver­ l na situazione che può anche questo è stato passibile qui anconitano, e del consiglio hanno rispettato gli accordi sembrare ingarbugliata, ma Una recente manifestazione per le vie di Ancona di giovani disoccupati di fabbrica. Nella mattinata sottoscritti; che per l."> mesi tenza sia conclusa: occorre - unica regione in tutta Ita­ spingere ancora affinché pro­ che in pratica rivela solo la lia - discutere nei congressi di ieri infatti anche la Banca si sono susseguite, a volte resistenza di detcrminati am ' Commerciale, abbandonando anche nel giro di jir.clie ore. prietà. governo e banche ten­ di sezione sulla base di un bienti a concedere la terra documento unitario in cui Ad Ancona gli industriali si rifiutano di assumere i giovani delle liste ( la sua |X).sizione intransigente. conferme e smentite sui fi gano fede agli impegni presi vengono confermati taluni ', ha deciso di aderire al «pool* nan/.iamenti e sulla soluzione e questo compito spetta alla in affitto alle lfi famiglie di punti fermi essenziali della j di istituti di e reti ito che do di tutta la vertenza -Maraldi. mobilitazione dei lavoratori e mezzadri. politica socialista, compresa quella condotta per una ! vrebbero garantire il saldo Successivamente i rappre- delle forze politiche e sociali. Il convegno sarà in defili prospettiva di superamento I della tredicesima mensilità Uva un momento della lotta dell'attuale formula che le j (del '77) e lo sti|>eiKlio di gen più generale che ì mezzadri varie mozioni hanno trovato «Il lavoro ci sarebbe ma solo i naio. e le associa/ioni contadine un punto di coagulo e di 1 L'annuncio è stato dato ai conducono da anni per il supe raccordo nella mozione uni­ Le giaculatorie sul decreto rammto dell'assurda situa/io taria Tuttavia, problemi nel J lavoratori dai rappresentanti far convergere gran parte dei ! del consiglio di fabbrica dopo ne. Da esso dovranno scatti consensi sul documento re ! un colloquio, durato più di due ri re esempi chiari su come per gli operai specializzati» ! ore. con la direzione della Sul Corriere Adriatico si continua a ripetere che non si si deve affrontare tutta la gionals vi son stati, anche di sono voluti estendere i benefici del decreto per le aziende in questione delle terre di prò qualche peso in talune fasi ' filiale anconitana della bau crisi 'quello dei ZOO miliardi) allu Maraldi. Si dice ancora del dibattito precongressuale. Le aziende non vogliono attuare i contratti di formazione e lavoro, previsto dalla 285 ; ca. Mentre negli uffici si di clic bisognerebbe istruire un processo a quei politici clic prietà degli Enti pubblici. Tra l'altro in questo mese e I scuteva le maestranze — sia hanno voluto escludere aziende vulide, che in qualsiasi mo­ Xella sola provincia ascolana mezzo, le questioni interne si Mobilitazione dei lavoratori e dei giovani disoccupati - Comunicato della segreteria FLM ' quelle occupate che le altre mento possono riprendere il lavoro. Insomma, mentre final­ situazioni di questo genere. sono intrecciate, anche per il i attualmente poste in cassa in ! mente tacciono le polemiche peggiori su questo argomento ancora sospese, ne esistono PSI. con le esigenze della e sembrano lasciar spazio micce alla buona volontà conni « verifica » regionale, anche i tegrazione — davano vita ad j tante: l'IRCA di S. Elpidio a ANCONA — Ancora in primo « gli operai riguarda le festivi : una manifestazione di protesta [ ne HI risultalo di tere ne e esempio), qualcuno non ama Mare. TECA di Fermo. 1' se c'è da dire che pochi par desistere e ripete la giaculatoria. titi sembrano — in questo p:ano la lotta e la mobilita i tà soppresse. Già dalla fine i per sollecitare appunto una : IHCER e l'ospedale Mazzoni zione dei lavoratori e dei gio dello scorso anno i consigli Vale la pena di ricordare che: Maraldi rientra, per quan­ di Ascoli Pi( eno (quest'ulti - grave momento -- mettere in vani disoccupati anconitani : ris|x>sta ixisitiva della bau i secondo piano i problemi Ad Ascoli la giunta elude le liste di fabbrica avevano chiesto j ca. Dopo una breve assemblea j to gli spetta, nel decreto 'si appresti dunque a presentare i mo è proprietario di ben 1000 rispetto alle urgenze della sui problemi dell'occupazione. alle rispettive direzioni azien piani e a far richiesta): Io stesso consiglio di fabbrica del i della formazione professiona- dali la non liquidazione mo­ j in fabbrica gli ojierai. pre j tubificio anconetano non ha mui ritenuto che un tampone ettari). collettività. E' vero che un \ ceduti da alcuni mezzi della i congresso è qualche casa di ed assume per chiamate nominative ; le. della attuazione della leg- netaria di tali festività, al fi­ per i salari fosse risolutivo della grave impasse determinatasi t Al convegno, M spera -- fondamentale, tanto più oggi. t gè 285. Dall'inizio di quest'an­ ne di trasformarle in 5« setti­ • azienda e accompagnati dal ; nel gruppo. è stata la cuK-liiiinnc di Per che è aperto per ogni forza no. le maestranze dei Cantie mana di ferie (una trattativa I suono di una sirena, si sono ! Soprattutto, gli operai, a differenza di taluni fogli locali. scellini dovrebbero enier ASCOLT PICENO — La lega dei giovani disoccupati d: ri Minori del Molo Sud attua­ in proposito avrebbe dovuto ! diretti verso la i con 'a democrazia de! Mercoledì 15/3 j impre.-e che sono ricorse alla j tà del paese e delle Marche. vuole esprimersi, manifestar­ del movimento, nemmeno per ' P non può bn*!a regionale per esaminare la grave situi ve: sicuramente più degli al­ do, per fare un c+cmprri ™z>°ne della leg sto pluralismo che oggi esi­ [ questi anni. ANCONA: Cso Caribaldi 117 della Vitali e Piccioni si riuniranno - in ve errore se noi non coglies- ste nell'ambito del movimen­ minile sta portando avanti, ci Telefono 22.611. con orario anche in vista delle prossime elezioni ani ' Una rivendicazione che in- I Simo il significato politico di tono due limiti: la difficoltà 9 • 12.30 e 15,30 • 19.M. IL««embIea per valutarne gli esiti e per to femminile, che ha deter- definire eventualmente nuove iniziative. ministrative. teressressa invece più da vicino ' questa novità soprattutto m , di porsi a confronto con la Anna Faggi REDAZ. DI PERUGIA: PIAZZA DANTI • TEL 25610-21839 l'Unità / mereoledì 15 marze 1978 REDAZIONE DI TERNI: CORSO TACITO - TELEF. 401150 PAG. n / Umbria

Sabato e domenica Grazie alla mediazione dell'assessore regionale alla Sanità Il Comune di Perugia ha deciso congresso a Spello La Verbanella resta zona verde Armistizio inadel-farmacisti Per i socialisti T- • » . - umbri vigilia Dal 20 riassistiti i mutuati II compromesso raggiunto durante una burrascosa riunione - La condizione po­ di riflessione sta è il rapido pagamento almeno degli arretrati del gennaio-febbraio 1976

PERUGIA — L'asse Craxi dovesse uscire dalle giunte lo­ PERUGIA — Con il 20 di protesta dei farmacisti ha fatti talmente tesi che scam­ blema di credibilità da par­ Signorile sta già pensando a cali di sinistra qualora non questo mese i farmacisti di creato (sospensione della for­ bi di opinioni dirette sareb­ te sua: non può per l'enne­ chi possa sostituire Hruno fosse stato risolto il «chiari­ Perugia riprenderanno l'as­ nitura di medicinali) anche bero stati impossibili. La mi­ sima volta promettere e ba­ Capponi, segretario regionale mento » con il PCI. sistenza agli oltre 30.000 mu­ gli assistiti INADEL si sono sura di questo la si è avuta sta, ci faccia avere almeno uscente e capofila dei man- Insomma, i socialisti um­ tuati INADEL. L'accordo tra schierati contro l'ente. dai primi interventi a quelle un anticipo su quello che :»i chiani umbri. bri si apprestano alla discus­ farmacisti e INADEL è sta­ Questo il quadro schema­ che avrebbe dovuto essere spetta e su cui siamo anche Pino ad ora non esiste un sione con parecchi nodi di to siglato ieri mattina gra­ tico della situazione ed an­ una veloce conferenza disposti a rinunciare agli in­ candidato unico della mozio­ fondo da sciogliere. E non è zie alla mediazione dell'as­ che la base di partenza per stampa. teressi ». ne numero uno. Si aspetta in­ che questa prima parte di sessore regionale alla Sani­ la burrascosa conferenza di Non appena, infatti, il Dr. Ovviamente il dibattito è fatti di vedere a Spello quale attività congressuale abbia in tà, durante un'infuocata con­ ieri mattina. A fare le veci Volpi ha provato a richiede­ subito salito di tono. Da peso avrà nel successo del­ qualche modo accreditato I* ferenza stampa a Palazzo Co- dell'INADEL c'era il diret­ re ai farmacisti un'ulterio­ una parte il Dr. Volpi a l'asse, ormai dato per scon­ idea di un partito che discu­ nestablle sede del consiglio tore generale della provin­ re prova di pazienza sono chiamare in causa il liquida­ tato da tutti, la ex sinistra te e che fa politica. regionale. cia di Perugia Dr. Volpi, dal­ sorte le prime, dure critk-ue. tore dell'INADEL Srandurra lombardiana. Ieri rmttina. per esempio. La materia del contendere l'altro lato il presidente del­ In sostanza il rappresentan­ isarebbe colui che da Roma Questo è il punto: a chi lo stesso Rolando Stefanetti ci è semplice: da una parte 1' l'ordine dei farmacisti, Dr. te dell'INADEL ha ohisiio gestisce la liquidazione dell' spetta eleggere il nuovo se­ ha rilasciato una dichiarazio­ INADEL. stracarica di debi­ Susta, altri rappresentanti ai farmacisti di riprendere Ente prima del suo passaggio gretario regionale? Ai craxia- ne non propriamente entusia­ ti e dall'altra i farmacisti della categoria e due sinda­ il servizio nonostante che il alle Regioni) dall'altra i far­ ni o a coloro che si richia­ stica. Stefanetti. dopo aver ri­ che, dopo gli ennesimi pa­ calisti dei dipendenti degli debito dell'ente risalga alle macisti, e con loro i rappre­ mano a Signorile? I primi ov­ cordato che anche in Umbria gamenti mancati sono anda­ enti autonomi aderenti alla forniture del gennaio-feb­ sentanti sindacali, a chiedere viamente lo reclamano per esiste una maggioranza omo­ ti a vie di fatto prima chia­ CGIL e alla CISL. braio '76. promettendo, a po­ prove concrete. una semplice ragione di nu­ genea con quella nazionale, mando in giudizio l'ente e Proprio in mezzo al tavolo steriori dall'accordo, l'inizio In questo clima di totale meri e di consistenza; i se­ dice Infatti: « Debbo rilevare poi cessando la fornitura ai l'assessore Vittorio Cecat'. a del pagamento degli arre­ sfiducia verso l'INADEL «tra condi per una causa, dicia­ con rammarico che il dibat­ mutuati delle medicine ri­ cercare di porre termine al- trati. l'altro il plenipotenziario mo, di qualità. tito intorno al progetto socia­ chieste con ricetta INADEL. 1« vertenza. E' proprio su La promessa ha scatenato j Scandurra avrebbe posto la Crescita programmata In ogni caso fino a ieri sera lista non è stato approfondito Dal contenzioso legale 1' iniziativa dell'assessorato al­ il putiferio: «Caro Dottore I condizione della firma dell' 1 candidati in lizza erano tre: com'era auspicabile in quanto INADEL è uscita ovviamen­ la Sanità che si è svolta la — ha affermato un giovane I accordo prima di pagare una Rolando Stefanetti. vicesinda- nelle sezioni si e discusso te sconfitta, ma, nonostante riunione. I rapporti tra far­ rappresentante dei farmaci- j rata del debito accumulilo co di Foligno, leader della si­ molto più sulle differenziazio­ i gravi danni che l'azione di macisti e INADEL sono in­ sti — c'è purtroppo un prò- | dall'Ente con 1 farmacisti nistra. e Aldo Potenza e Lu­ ni proposte nelle varie mo­ della provincia di Perueia). per lo sviluppo di Terni ciano Lisci, ex segretario del­ zioni che delle linee strategi­ l'assessore Cecat i ha uroDO- la federazione socialista di che del progetto. sto la mediazione: ripresa Perugia, neogiovani leoni era- « Carente è stato anche — dell'assistenza dal 20 prossi­ Le nuove leggi sull'urbanistica hanno comportato l'assunzione di nuovi cri­ xiani. prosegue Stefanetti — il di­ mo a condizione, salvo u'te- La sensazione è che per il battito sulla politica regionale IN COMUNE SI DISCUTE DEL PATTO DI FINE LEGISLATURA i ,; f| riore sospensione del'e for­ teri per il PRG - Conclusa a Perugia una vicenda che si trascinava da anni momento stefap»tr - ' •' contenuta ne! documento inte­ niture se ner omelia data al­ vorito. Una se e di ragioni de­ grativo olla mozione numero le farmacie della nrovinc'a pongono in suo favore: n 1 presentata all'ultimo co­ non sia arrivato almeno il TERNI — Quando sono state ritorio della periferia, le altre PERUGIA - E' certo- la Ver­ giovine età. preparazione cul­ mitato regionale. Spero che salcio r«cr il eennaio fpbh-«;o approvate la legge legionale zone che saranno studiate, in banella iettala zona verde. Il turale. nessun « peccato » di ne' congresso tali lacune ven­ '7R (163 milioni che ÌTNAP^L n. 40 e la leirge dello Stato n. questa prima fase del lavoro consiglio comunale di Perù potere personale. E poi c'è gano colmate evitando divi­ Verso l'intesa a Spoleto non ha ancora pacato). P.T 10. l'ammini.stra/.ione conni- di revisione del Piano, sono già lo ha deciso nel corso anche una ci usa tutta poh sioni su problemi marginali o il futuro, poi. si verirà. '-al­ naie di Tern. aveva già al fi­ quelle paste a ridov») del della seduta di lunedi sera. tica. Con l'elezione di Stefa­ peggio su personalismi che SPOLETO — Con impegno si. capogruppo consiliare del i DC e tutti hanno concorda- vo l'impofno deMMNADEL di dato l'incarico di redigere la centro storico: la zona ilio va L'area dove non si potrà netti si darebbe realmente 1' devono asere estranei ad un PCI. ci ha rilasciato la se­ ; to che una commissione ri- costruttivo le forze politiche 1 parr.ire tutti i debiti. variante al Piano Regolatore da Quartiere San Giovami: a costruire si trova sulla destra Immagine del rinnovamento e partito che vuole ricosti­ democratiche di Spoleto stan­ guente dichiarazione: « .S\* stretta dei cinque partiti coni- I farmacisti hanno firmato Generale. Con queste due Sant'Agnese, la fascia poM.i a di via XX Settembre, salen­ della nuova politica socia tuirsi ». no portando avanti il con­ ;io;j interneranno difficolt i • pia l'ultima fatica entro bre- l'accordo. Le forniture ri­ leggi, che si muovono lungo Sud. che comprende Campo do verso il centro. Sono anni lista. Stefanetti in sostanza dice: fronto sui documenti per una insormontabili all'ultimo mo­ j vissimo tempo. Il 21 marz:. prenderanno e la mediazio­ una stessa direttrice, è stata micciolo. San Valentino, le ormai che si discute a Pe­ Ma gli altri non demordo­ parliamo di più di politica intesa di fine legislatura sui mento. stanno per avere esi­ I infatti, il Consiglio connina- ne di Cecati è servita, sia pu­ però compiuta una sorta di Grazie. rugia intorno all'utilizzo di no e solo a Spello probabil­ che di uomini, di prospettive problemi della collettività lo to positivo le numerose riu­ ' le sarà convocato apposita- re senza placare tronpo gli rivoluzine nell'urbanistica. Un discorso a parte sarà questa parte della Verba­ mente la questione verrà af­ ideali che di ruoli di potere. cale. Dopo la presentazion? nioni nel corso delle guaH le i mente per la illustrazione e astii accumulatisi a far par­ Se gli amministratori pote­ fatto per le aree destinate al nella. Non sono mancate frontata in modo definitivo. riconquistiamo una funzione di una proposta programmi- forze democratiche di Spo­ I la presentazione alla città del lare insieme gente che, al­ vano prima soltanto « pianifi­ l'industria, all'artigianato, al nemmeno polemiche aspre. In quella sede, tuttavia, sa­ nella cultura pslitica umbra. tica avanzata dal PCI e dal leto — PCI. PSI. DC. PSDI • documento concordato. trimenti. avrebbe potuto tro­ care ». dare delie indicazioni commercio. Anche qui si La Democrazia cristiana non ranno altri problemi a pola­ Domani sera intanto sia a PSI. che sono le forze di e PRI ~ si sono confron­ | « Se tutto andrà per il ver- varsi solo in tribunale. sul come e dove costruire, dovrà fare un lavoro analogo: maggioranza al Comune, an­ tate alla ricerca di una in­ risparmiò attacchi spesso rizzare l'attenzione dei dele­ Perugia che a Terni le as­ I so giusto — ha concluso Roa- Se fosse stato per la cre­ adesso è possibile « pro­ stabilire qual è il fabbisogno strumentili alla giunta co­ gati: il ruolo e la funzione semblee provinciali dei qua­ che la DC ha stilato un prò tesa su un documento poV- grammare ». cioè far si che i prlo documento e si è con­ tico-programmatico di fine ] si — l'accordo raggiunto su- dibilità che presso i farma­ e far si che e.->so sia soddi­ munale. camhiando linea a del PSI nel'a politica e nella dri selezioneranno 1 delegati legislatura. | rà un esempio significativo cisti sodono sia il Dr. Volpi nuovi edifici sorgano .secondo sfatto in maniera razionile. seconda del momento. società civile umbra, il rap­ per il congresso nazionale. cordato in riunioni comuni un ordine ben preciso. Gli di procedere ad un appro­ j di come è possibile con la che il liquidatore Scandurra Da questo punto di vista i Nei mesi scorsi fu il con­ porto con i comunisti, i nodi Poi la discussione finale di «Nell'ultimo incontro infat­ j volontà politica operare pò- amministratori comunali e prohlemi non sono certo di fondimento delle due propo­ ti — prosegue il compagno probabilmente i 30.000 mu­ siglio di circoscrizione a sol­ delio sviluppo regionale. Spello. ste per giungere — è quanto I sitivamente nell'interesse cit- tuati umbri avrebbero dovu­ gli stessi tecnici si sono minore entità. Si dovrà stabi­ Sulla discussione congres­ I socialisti umbri si interro­ Rossi — « PCI ed il PSI perciò posti un interrogativo: lire una giusta integrazione levare il problema. In quel­ si è auspicato — ad un'uni­ si sono dichiarati disposti ad I tadino in un momento grave to sperare di non ammalarsi l'occasione venne richiesto si! ile pesano tra l'altro an­ gheranno non poco nei prossi­ ca bozza programmatica. \ per il Paese e per la città ». mal. come introdurre questa signi­ tra industria e agricoltura «si cora l'ipoteca e l'anatema di mi giorni. esaminare, congiuntamente a ficativa innovazione nell'ope­ dovrà definire, a esempio. che l'area rimanesse zona Fabio Fiorelli che un mese Sulla discussione in atto. quello della maggioranza, il g. t. g-l'­ ra già iniziata volta a dotare quale parte della Conca Ter verde. Con l'atto approvato fa minacciò che tutto il PSI m. m. 11 compagno Manrico Ros­ documento presentato dalla la città di un moderno e a- nana dovrà esser sì ruttata lunedi sera si può giudicare deguato piano regolatore? per l'agricoltura e quale per finalmente chiusa l'annosa Si è imposta l'esigenza di l'industria. In assenza di questione. una verifica per apportare i questo un certo tipo di in Oltre a questa decisione 11 necessari aggiustamenti, la vestimenti, come quelli p»ir Consiglio comunale ha com­ ; IERI ALLA MANINI DI BASTIA verifica e stata avviata con l'irrigazione, non si possono piuto un'altra importante Anche a Perugia presto in funzione il nuovo organismo una primi discussione all'in­ fare); per quanto riguarda scelta: la costruzione di un i • — terno della commissione ur­ alcuni servizi isi prenda il centro per l'infanzia (asilo banistica. sulla scorta cii una caso delle banche e delle as nido e scuola materna» a relazione presentata dall'as­ sicurazioni distribuite quasi Castel del Piano. La spesa sessore Giacomo Porra/zini. esclusivamente lungo Corso prevista per l'intera opera e j Sciopero di 8 ore Il primo aggiustamento ap­ Tacito e Corso del Popolo) si di 152 milioni. L'approvazio­ portato è quello di non par­ dovrà anche in questo e IMI. ne del progetto ha richiesto Più difficili le evasioni a Terni tire subito con l'obbiettivo di impedire l'irrazionalità e la anche l'approvazione della realizzare un nuovo piano re casualità. contestuale variante al pia I e assemblea contro golatore definito in tutti i Come si vede, si sti apren­ no regolatore. particolari. Si è deciso invece do una strada nuova, per Le due delibere hanno avu­ di stabilire una scala di prio­ battere la quale occorre uno to il voto favorevole anche Insediato il consiglio tributario rità. Si procederà, nell'imme­ svilupo qualitativo della par dei gruppi di minoranza. | i 15 licenziamenti diato. alla stesura di un tecipazione, « che non deve Nella tarda serata di lunedi « programma poliennale di certamente ridursi — ha è poi continuato il dibattito A colloquio con l'assessore alle Finanze del Comune che ce ne spiega i com­ ì Iniziative a sostegno dei 250 lavoratori della Suc- attuazione ». da elaborare sostenuto l'assessore all'ur­ sulla verifica del documento ! chiarelli di Narnì — L'impegno della Regione entro l'anno e nel quale sarà banistica. compagno Giacomo programmatico votato da piti — Un' azione rigorosa, ma non persecutoria nei confronti dei cittadini « programmata » la crescita Porrazzini — a un confron­ tutte le forze politiche de edilizia della città ne: pros­ to scontro tra proprietari del­ mocratiche nel giugno scor­ PERUGIA — La direzione rificare le prospettive della l simi tre o cinque anni. Nel le aree e Amministrazione so. La discussione non si è TERNI — Sarà più rischioso cosa il consiglio tributarie j aziendale inizia « in manie­ azienda. Ma la direzione frattempo i tecnici continue­ Comunale ». conclusa e verrà ripresa nel per gli oltre 25 mila contri­ potrà fare. Esso potrà, per ra del tutto immotlvata » sembra decisa a percorrere ranno a lavorare per una le prossime riunioni del con buenti ternani evadere i^ fi­ adesso, procedere sulla base I dicono i sindacati, le pro­ fino in fondo questa linea programmazione, a più !ar?o sigilo comunale. sco!' domani si insedia il con­ delle analisi delle dichUrazio- | cedure di licenziamento per di rottura con i sindacati e respiro, valida per un perio siglio tributino. un nuovo or­ ni dei redditi del 1974. che | 15 operai, ma la risposta consiglio di fabbrica. do di 5 10 anni e che costi­ ganismo istituito dalla animi sono le ultime che lo Stato i operaia non si fa attendere: Anche in questa situazio­ tuirà il « Piano Urbanistico nistrazione comunale e che ha fatto pervenire al Comu- | sciopero ieri di otto ore ed ne, tuttavia, non si sfugge Comprensoriale ». avrà appunto il compito di ne. Potrà cioè indagare se , assemblea in fabbrica. Suc­ al dubbio che la « Prefab­ Si tratta di concetti difficili TERNI - Rinviata di dieci giorni l'udienza segnalare alle autorità sta­ dei cittadini hanno dichia- ! cede alla « Manini Prefab­ bricati Manini» voglia in­ da spiegare, per semp'.ificare. tali competenti 1 casi accerta­ rato un reddito inferiore a , bricati » di Bastia Umbra terrompere bruscamente il il discorso che fa l'Ammi­ ti di cittadini che non pa­ quello realmente percepito. | che produce manufatti in processo di sindacalizzazio- nistrazione Comunale è que­ gano quanto dovuto. Come? Qui nascono le dif­ cemento ed occupa circa 90 ne in atto in fabbrica. « Lo sto: perchè tracciare sulla I componenti del consiglio ficoltà. Per adesso si è an­ occupati. scorso anno — dicono anco­ carta un P,ano Regolatore ra alla CGIL di Bastia — In difficoltà la Cogast tributario sono: Remo Ri­ cora a livello di indicazioni La grave decisione dell? completo e organico, ma in generiche. Si pensa di chie­ quando cinque operai furono fondo astratto? Lo si poteva ghetti. Carlo De Itogli. Fi­ direzione è stata improvvi messi in cassa integrazione lippo Liberti. Franco Galeaz­ dere la collaborazione di tutti sa. Fino a qualche giorno fare tempo addietro, adesso quegli enti che possono for­ ben quattro erano membri si impone un discorso diver­ se non risolve zo Mario Massarelli. Vincen­ fa, infatti, lo stesso diretto­ del consiglio di fabbrica ». zo Semi. Alessandro Domini­ nire delle informazioni sul re dello stabilimento. Del so. Perciò stabiliamo qual è il ci. Giuseppe Porciatti. Giu­ reale giro di affari del con­ Bianco, aveva dichiarato in La lotta dunque alla « Ma- bisogno di case e di servizi seppe Mancini. Vittorio Che­ tribuente. All'assessorato alle una riunione con le organlz nini » se la direzione non nei prossimi tre anni, indi­ la vicenda «Villalago» rubini. Giampiero Cnlasanti. Finanze si insiste su quella dazione industriali che la recederà dal grave orienta­ chiamo dove devono essere che deve essere la caratte mento sarà destinata ad in­ costruiti e fissiamo dei crite­ TERNI — Il g.udice ha nn infatti delle spese continue Claudio Moretti. Bruno Luc­ situazione era tutt'altro che tensificarsi. chesi. Ivo Santarelli e Mar ristica di questo nuovo orga­ tragica. L'altro ieri invece ri precisi in maniera che viato di altri dieci giorni i' e per potersi costituire ha cello Pazz.iglia. nismo: esso deve svolgere ecco improvvisamente e • • • questo possa accadere. udienza per il ristorante al contratto un prestito di dieci II primo degli adempimen­ una azione •< rigorosa <> ma immotivatamente la notizia NARNI — Iniziative saranno Grazie alia nuova normati bergo di Villalago. L'av\oca milioni presso una banco, per ti sarà quello di eleggere un nello stesso tempo non deve dei licenziamenti. prese nei prossimi giorni a va. il Comune può indicare le to che rappresenta l'ex gè . quali deve pagare gli mte sostegno dei 250 lavoratori aree di espansione edilizia e presidente e il vice presiden­ assumere un « carattere per­ « Perdita di alcune com­ store ha chiesto un nnvio e res-i al tasao corrente. secutorio » nei confronti del « A me gli occhi » stasera a Perugia della Succhiarelli di Narnì procedere all'esproprio qua il Tribunale lo ha accordato. Tra l'altro dieci suo: soci te. dopo di che il consiglio messe» dice la direzione. Scalo, che da più di una .-c- lora i proprietari entro un tributario potrà cominciare cittadino. Dal teatro tenda di Roma a! più tradizionale < Morlacchi > « mancanza invece di pro­ Ixi controversia vede da una hanno iniziato, in questi di Perugia la distanza scenica è enorme: questa sera alle timana occupano la fabbri­ certo periodo, non si com­ parte l'ex ge.-.tore e dall'altra giorni, un corso per bagni­ a lavorare. Le dichiarazioni che dovrà grammazione da parte della ca e che da gennaio sono inviare agli uffici distrettuali 21 Luigi Proietti cercherà di ottenere lo stesso successo ri­ portino di conseguenza. In l'amministrazione provinciale ni. * la Cogast intende ope Come opererà? « Xes*uno si proprietà e della direzione » senza salario. Le organizza­ questa maniera sarà possibile proprietaria del complesso. Illude — sostiene P.ergi.ico delle imposte dirette dovran­ proponendo quel « A me gli occhi «•»«• » con cui, proprio sostengono di rimando le rare nel settore del turismo nello spazio circolare del teatro tenda ha saputo tener ban­ zioni sindacali promuoveran­ far si che la città si sviluppi e dello sport» e pigano 25 mo De Pasquale, assessore no avere il carattere della as­ organizzazioni sindacali. Ov no una manifestazione coin- secondo un preciso disegno La convenzione tra gestore soluta certezza. In questa ope­ co per mesi. L'apparato scenico, o meglio, l'ambiente è in­ vio. dunque, che. se una e amministraz.one provincia mila lire a testa Adesso 1* alle Finanze del Comune di fatti una parte importante dello spettacolo tutto basato sul prensoriale che si svolgerà a razionale. Temi — che si tratti di una ra si intende chiedere la col­ commessa un giorno viene a Narni. l'amministrazione co le è scaduta Io scorso anno unica iniziativa che la coo­ laborazione dei funzionari del­ rapporto tra l'artista e il pubblico. Proietti sarà in scena mancare, chi paga sono i Che casa succedeva invece e l'ente pubblico ha deciso. perativa e nu.cita a manda­ Impresa facile e dal punto di accempagnato da Roberto Costrj e da una nutrita «band»: munale di Narni a sua vo;:a re faticosamente in porto è rista d » come procedere nel­ lo Stato e in questo senso lavoratori. promuoverà iniziative e ieri in passato? In pass.Uo acca­ quale contributo alla soluzio noi cnr<=o degli incontri che Adriano D'Atri al piano. Raffaele Arzilli al sax. al clarino e Le organizzazioni sinda­ mattina ha convocato una deva che l'Amministrazione ne del problema della disoc­ Mata l'acqu-sto di un bar a l'opera che ci si appresta a al flauto. Salvatore Pipitone alla batteria, Roberto Dell! Perennilo, nel quale lavora­ intraprendere è tutto da co­ il sindaco di Terni, professor cali comunque stanno dando apposita riunione dei capi­ indicava le direttrici lungo le cupazione giovanile, di dare Sotsriu. ha avuto, nella sua Colli al basso tuba. Pino Gregori al contrabbasso e Renzo una prova di grande respon­ gruppo consiliari. quali la città si doveva svi­ il complesso turistico in gè no tre g.ovani. struire. Anche m altre città Serantoni alla tromba. Le musiche vanno da Petrolinl a luppare. ma non aveva eli xi è appena agli inizi e non ci qual.ià di presidente della se­ sabilità. Hanno proposto La Regione da parte sua stione ad uni cooperativa di brani composti dallo stesso Proietti e sono parte integrante strumenti per poter interve giovani iscritti illa lista spe tono delle esperienze pilota zione umbra dell'ANCI lAs- di questo strano cabaret. NELLA FOTO: Proietti in un alla direzione di scagliona­ si farà promotnee di un in­ socip7ione nazionale Comuni re fin d'ora le ferie '78 per nire. In questo modo a deci­ ciale d: collocamento A ch:e alle quali rifarsi >\ momento dello spettacolo. contro tra la direzione azien­ dere. in definitiva, era l'.ni- Vediamo concretamente che d'Italia) con i rappresentan­ arrivare a giugno e poi ve- dale. l'associazione industria­ dere di poter gestire il com Oggi a Perugia ti degli uffici finanziari di li e le 12 banche che devono 7iativa privata. Questo non plesso turistico e stata la Terni e di Perugia, è stata riscuotere dei debiti dalla so­ sign.fiea. dicono negli uffici Cogast. la cooperativa di gio il dibattito cietà Succhiarelli. urbanistici del Comune, che \ani formatasi a Pied:Iueo e ribadita da quest'ultimo la vo­ Terni si s.a sviluppata in lontà di col'aborare piena­ Una linea di azione unita­ che ha attualmente fiO soci. con Fabio Mussi CITTA' DI CASTELLO ria hanno, infatti, concorda­ maniera caotica. Nelle zone mente all'iniziativa. Presentata dal PCI nelle qual: si è registrato un La Cogast ha anche nvol TERNI Tn questa maniera si spera to i rappresentanti degli enn to l'.nvito all'ex gestore a di sulla violenza locali e delle for/.e politiche maggiore sviluppo, come Le di ridurre a Terni l'area del­ Gruppo di Grazie. Borgo RivoGabellet- ventare socio, ma questo non PERUGIA — Oggi alle ore l'evasione fiscale, che secon­ che hanno partecipato a'.;* l'ha accollo e. alla scadenza assemblea aperta che si. * ta. s; è seguito un ordine ben i7 aila Sala Brugnoli. Fabio L'iraniano do l'assessore alle Finanze. Per la «tratta dei bianchi» lavoro per il svolta lunedi all'interno delio preciso, che era lordine sta­ del suo contratto, ha fatto ri­ Mussi, vicedirettore di Ri­ De Pasquale, non è comun- stabilimento: deve essere la bilito dai vecchio p ano rezo- corso alla mag-straiura. nascita. parlerà alla Sala aue. per estensione, piraeona- rilancio della proprietà, '."assoriazione .n.lu latore. quello elaborato dal I giovani della Cogast dei Notari sul tema. « Vio­ arrestato aveva , bi!e a queì'a che si resistra hinno più volte sollecitato i striali a indicare la stra.i.i l'architetto R-dolfi. Adesco lenza e terrorismo: le matri­ in altre città d'Italia. Secon­ mozione del Comune a Gubbio piccola industria da seguire por salvare TaT-i-n però si potrà evitire ogni ca una rapida soluzione della ci del part.to armato-'. La altri tre chili | do De Palliale l'evasane fi­ da e a farsi carico dell".'-- sualità controversia, in maniera di conferenza e st^'a organ.z sca'e è un fenomeno che però GUBBIO — Il gruppo comu emigrati di tutti quei d.ritti CITTA' DI CASTELLO — tuale situazione fallimentare Per quanto r.guarda il fab potere iniziare al più presto zara da', comita'o regionale a lavorare. I>a cooperai.va ha anche a Terni si manifesta che «1221 sono adenti. Sarà costituito in tempi bre­ nella quale l'azienda si ir.» bisogno di case, il Comune del PCI e d-all.a FGCI. di droga e la cui lotta non si presenta ni-ta del Comune di Gubbio ha affidato al Cre=me «Ceri ha presentato una m ìz.nne Xell.i mozione \ iene messa :n vi un « erppo di lavoro ». for va. Altre pov=:h;li soluzion. TERNI — Il dovane ira­ certamente come una facile mato da amministratori e non esistono tro Ricerche Economiche S") l'altro ieri al cntisiiitio comu­ ev idenza altresì l'applicaz one niano che è stato fermato impresa. * Come del resto ac­ personale tecnico dei comu­ La Regione chiederà ;hj rial: e di Mercato», un ente domenica pomeriggio a Ter cade in tutto il paeraiore a reddito fisso ». di Castello e al quale hanno MODERNISSIMO: SS il treno del gionale di farsi portavoce la Libia, partono con il solo porti che la direzione avev.i rianti. Per alcuni quartieri. piacere < ma. Trasportato all'osp-?dale. • • • partecipato amministratori stabilito con 12 banche. i come Borgo R:vo e Borgo ORVIETO PERUGIA — Anche a Pe- j presso il governo della inter­ passaporto, senza contratto di LUX: Il fantismi del pilcoscenlco gli erano stati scoperti ad­ dei comuni di Città di Ca­ Bocio. non ci sarà bisogno di PIEMONTE: Stunr.truppen ! SUPERCINEMA: La binda M rueia è s:ato istituito il con­ E* stato inoltre detto ;h? | cido do»»} 3 etti di cocaina e di pellanza al ministero degli Lavoro e non spetta loro, una stello e di Umbertide. della la Succhiarelli ha pagato in modifiche, perchè sono già siglio tributario. Lo ha de­ Esteri, presentata dal gruppo volta in terra libica, alcuna Sviluppumbna. della Comu­ PERUGIA ! CORSO: (Riposo) canapa. Durante la perqui­ questi ultimi tempi più di stati redatti i piani particola­ PALAZZO: Sesso matt» sizione era stato trovato an­ ciso il consiglio comunale di comunista, in relazione agli garanzia previdenz:ale e mu­ nità montana, e tecnici delia reggiati. Lo studio interesserà Perueia lunedi sera. Il nuo­ un miliardo di interessi sui TURRENO: Varietà - Film- Emj- I che un biglietto rilasciato accordi di coopcrazione e di tualistica per i familiari e Regione e del Crures. e do­ prestiti contratti, r. suo nuo­ invece i due quartieri del nuelle Orient Reporter* , TODI . dal deoosito della Stazione vo o:v»nismo '.nlzierà a fun­ centi della cattedra di So­ centro storico: il quartiere LILLI: Anna Zero zionare prima possibile. collaborazione economica del pensionistica per loro stessi. vo commercialista ha però COMUNALE: Paolo il caldo Termini. governo italiano con quello Per alcuni degli operai, che ciologia del lavoro e dell'in­ dichiarato In assemblea eh» Duomo e il Clai per stabilire MIGNON (Non pervenuto) A Roma gli agenti hanno Un ruolo importante nel dustria dell'università di Pe­ i fratelli Succhiarelli so.n j come si può intervenire fu' MODERNISSIMO: El topo trovato due valigie, in una funzionamento del Consiglio libico. L'amministrazione co­ avrebbero dovuto partire, vi rugia. PAVONE: In nome del papi r* PASSIGNANO proprietari di immobili per | patrimonio di case già esi­ LUX; La mia carne brucia di de- delle quali, nascosti in un tributario lo avranno le Cir­ munale sollecita inoltre il è stato un ripensamento nella un valore che supera il de- j stente. AQUILA D'ORO: Deviato.-. coscrizioni. Da loro, infatti, Il « centro ». una volta co­ s derio sottofondo, sono st«Ui sco­ consiglio regionale a prendere attesa che il governo italiano stituito. dovrà offrire all'im­ bito dello stabilimento e che ) Lo stesso lavoro sarà effet­ •A*NUM: In zia una fine di fan­ perti i tre chili di droga. potranno venire utili indica­ tutte quelle iniziative necessa si decida a prendere iniziati­ con questi intendono farvi , tuato per i centri minori (ii- tascienza con il film: Lo stra­ GUBBIO zioni per quanto concerne prenditorialità servizi colla­ eon I Quali erano stati con- r.e per garantire i lavoratori ve che risolvano il problema. terali per le tecnologie. front*. ' s loca ti un po' su tutto il ter­ to n« ITALIA: Pugni pfW»t fotonatl dei sigari. l'accorta mento del reddito. >! PAG. io / le regioni l'Unità / mereoledì 15 marzo 1978

Ribadito in uno conferenza stampa l'inadeguatezza della maggioranza regionale La nuova giunta ha adottato un « vero » piano regolatore Incontri bilaterali in n ? Ora Montesilvano sulla «verifica» chiesta dal PCI potrà cambiare I comunisti ritengono chiusa questa fase politica dell'intesa - Il calendario del­ lentamente volto le riunioni con i partiti - Motivate le richieste di un «patto di governo» •h rialU nnatra r»fl»»innp to regionale del partito: il | La inadeguatezza dell'attuale una svolta nelle capacità rea^ dopo decenni t/BIIB infiliti ICUaClUllC ', nproblem--i~i„m„ a m-mnloriprioritarino Aè minllquellno uinntgiuntaa àè npii l'ùi f\toch e mamaii nvirloneviden.- I li?7'lizzativl t ivae Hf>lldella crlnntgiuntan , predf linfunot CAGLIARI — Le difficoltà e di un avanzamento del qua- j te: gestisce alla vecchia ma­ sviluppo del quadro politico le incertezze mostrate dal go- I dro politico sardo. « Il no- niera una realtà completa­ A queste proposte non era verno regionale nell'affranta- | stro obiettivo dichiarato -- mente nuova. Gli impegni sul stata data nessuna risposta t::3 Jl;: >g!, re i gravissimi problemi del- I ha detto Angius — è arriva­ decentramento sono stati elu­ positiva. Ciò è tanto più gra ' ^Vr*^y 7 l *T'''H''' D'I di speculazioni la crisi economica che colpi- re alla formazione di unii si e soprattutto la struttura ve in quanto nel corso degh sce la Sardegna, insieme alle giunta regionale di unità au- dipartimentale non ha preso ultimi tre mesi la crisi eco pericolose situazioni di sfalda- tonomistica. Su questo punto avvio, con le conseguenze che nomica e sociale della Sar mento verificatesi nell'ambi- chiediamo un pronunciamen­ sono davanti agli occhi di degna ha assunto dimensioni to della maggioranza che so- to di tutti i partiti dell'in ognuno. esplosive. Per farvi fronte oc stiene direttamente l'esecuti- tesa ». corre ora uno sforzo straor vo (come ha dimostrato la « La formazione di una dinario delle forze autonomi votazione in Consiglio di ini giunta di unità autonomisti- Uno sforzo stiche. E tale eccezionale im portanti provvedimenti lem- j ca _ ha poi precisato il se pegno può esserci solo con Anche gli assessori de hanno votato slativi), rendono non più nn- i gretario regionale — può av­ straordinario l'avanzamento e lo sviluppo viarle una approfondita ana ( wnile se ,; ,orma alla ne. dell'intesa, con un patto di a favore, gli stessi che 8 mesi fa lisi del quadro politico e cu- j sarda una nuova e chia gione 3) Le carenze strutturali governo di fine legislatura gli impegni assunti tra i par­ ra maggioranza democratica. sorretto da una nuova mag­ avevano boicottato una prima titi dell'intesa autonomistica. ed operative della giunta. La formula del patto di go sempre più marcate, derivano gioranza di cui faccia parto verno di fine legislatura in­ in primis dal continuo dete il PCI proposta di piano - Ecco come si . dica la sostanza e l'obiettivo j riorarsi del quadro politico Questo oggi è il nodo cen I contenuti della elaborazione cui è per j regionale, dall'acuirsi dei con- trale del caso sardo. Un no trasformerà la cittadina abruzzese venuto il nostro partito. Ora I trasti nei partiti della mag do da sciogliere subito, so del documento una risposta altrettanto ch:a j gioranza di governo (e la si ha veramente la volontà giugno '75 — la nuova giunta il piano che infine è stato va Ixmdan/.a. Anche il PCI votò : vani al massimo, compresa la ra spetta agli altri partiti DC appare all'avanguardia). precisa di superare i ritardi Nostro servizio PCI-PSI-PSDI PIÙ. succedi! rato è forse anche migliore a favore: ma i nuovi animi | ristruttura/ione del vecchio Queste questioni — lunedi dell'intesa ». I e dalla ostilità di vasti set­ nell'attuazione del program scorso al centro della minio ma, di uscire dalla crisi ac MONTKSILVAXO (Pescara t ta a quella DC o di centro di quello dell'agosto scorso lustratori ebbero un'amara i centro storico di Montesilva Fino a qualche tempo fa tori verso la politica di prò . •,..,- --- — .Montesilvano: tra la lito sinistra, ha lavorato non so ne del comitato regionale del l'accordo raggiunto alla Re e. ciò clie ò più importante, sorpresa. Molte delle aree | no Colle. L'intervento più qua nostro partito — sono state grammazione: tanto è vero cogliendo la sempre più forte ranea e la ferrovia, tra que lo |H'r porre rimedio allo sfa gione Sarda era indicato co d ma n d esistono oggi maggiori g.iran *\ incoiate v — per l'edilizia ! lificato. e la previsione di tre riprese ieri in una conferenza ! che nelle ultime votazioni si | chf!e vien. ^_e dall}_„ ePartecipazion grandi lottee sta e la Nazionale adriatica. scio, ma per dare il senso di zie che possa seguire spedi stampa dei compagni Gavino me uno dei più avanzati tra economica e |X)|>olare, per il i piani particolareggiati, uno quelli delle varie regioni. Ora ; è formato una specie di « par dei lavoratori e delle popò una città lunga parecchi chi un mutamento che è possibi I tamente l'iter previsto dalla Angius. Benedetto Barrami e j tao clandestino » i cui anima- lazioni della Sardegna. j verde, o ì servizi — erano j dei quali andrà a regolamen esso viene definito inadegua- lometri. cemento su cemen­ le solo con la partecipazione legge. Solo nell'ultimo decen Francesco Macis. 11 segreta I to per tre motivi sostanziali. ) tori sono però facilmente in- state «* occupate <> nelle setti| ­ tare in dettaglio la zona più rio regionale del PCI compa­ » dividuabili. 9- P- ! to. senza piazze, senza ser di tutti. Da pochi giorni — ! nio. gli abitanti di Montesil gno Gavino Angius ha pre j 1) Come viene specificato ! 1 comunisti puntano alla vizi, Vn immenso dormitorio atto politico di per sé di gran ! vano sono cresciuti al ritmo mane precedenti l'adozione ^ appetita » dal punto di vi- messo che gli incontri bila­ nel documento del comitato crisi mediata, e quindi alle alla periferia di Pescara, che de valore — il consiglio co j di oltre mille l'anno, per con del piano; solo nei 5 (5 giorni i sta speculativo. Si tratta di terali. richiesti in vista di li­ regionale del PCI. e come i dimissioni della giùnta? Alla na • ELETTO SEGRETARIO ha fatto la fortuna di decine mimale ha adottato il piano precedenti, le licenze appro­ \ circa f>0 ettari alla periferia na verifica che il nostro par- ribadito Angius. la crisi i domanda posta da Giacomo ! tare solo i residenti; quando (ii DEL PSI DI PESCARA vate dalla commissione edi tito ritiene urgente e indila governo che si avvia a • Mameli (L'Unione Sarda) •» di speculatori. Dai palazzoni regolatore della città, dopo i la giunta di sinistra si è in • nord della cittadina, al con zionabile. sono stati accettati ' conclusione segna un netto j da Silvano Reina (La Nuova PESCARA — Piero D'An alti 8. 10 piani — centinaia una discussione travagliata e 1 sediata in municipio, il caos lizia del Comune erapo state ! fine con Città S. Angelo e dagli altri partiti dell'intesa passo in avanti, pur rimanen i Sardegna), i compagni An­ dreamatteo di 34 anni, ex sin­ di miniappartamenti per tilt non priva di momenti di ai- 1 arrivava al punto che non si ben 200! Fare un piano re i con l'area dei grandi alber Oggi In delegazione comuni do distante dalla svolta poli- gius. Macis e Barrami hanno dacalista della CGIL, è 1! ti i gusti — ai grandi alber­ resto: a votarlo anche i con I conosceva neppure la consi- golatore * vero -» diventò al­ glii. Come nelle altre zone in sta si incontrerà con i rap­ tica rappresentata dal gover- I risposto che « La crisi si rer» nuovo segretario provinciale ghi costruiti sull'arenile, ne siglieri democristiani. gli '• stenza degli allacci idrici. lora non un fatto « ideologi no di unità autonomistica, t de indispensabile, automatica del Partito socialista italia­ I cui sono pre\ iste nuove co presentanti del Psd'A. doma- | gli ultimi 20 anni. Montesil­ stessi che 8 mesi fa (per la ! mentre la rete fognante era ni con quelli del PSI. vener- i Pur con i suoi limiti, la nuo i qualora si dovesse accedere no, federazione di Pescara. co '. ina di pura e semplice stru/ioni. anclie qui. il * resi­ dì con la delegazione della ' va fase politica apre ampie , come i comunisti auspicano D'Andreamatteo ha ottenu­ vano è -tata aggredita da precisione il fi agosto del '77) inesistente e i certificati ve necessità: e doveva essere un denziale « dovrà essere divi DC. Successivamente la no- i possibilità di impegno e di i alla formazione di una ginn- to, nel congresso provinciale, nord a sud. una rapina che avevano risposto con boicot nivano rilasciati su racco piano che non rimanesse nel I so al ól)'< tra le costruzioni i consensi della mozione viene definita molto più «som­ stra delegazione si incontre- i lotta alle scelte di program I ta unitaria ». taggio aperto ad una prima matulazione. cassetto, come gli altri 7 8. •i private » e l'edilizia econo rà con gli esponenti del PRI. | inazione nazionale, ed è per- i Craxi-Signorlle. Gli esponen­ maria » di quella perpetrata proposta di piano presentata n PCI non da oggi ma ti di altre correnti si sono Prima di < passare la ma­ rimasti pure ipotesi dal "54 j mica, jiopolare o convenzio del PSDI e del PLI. . tanto urgente che la Regione | molttì prirrm che precipitasse sul resto della costa abruz­ dalla giunta. Ritenendo chiusa « questa Sarda recuperi tutta la sua ì economica e che di astenuti. no ». l'ultima giunta di cen al '75. | nata. la crisi zese. In questi 8 mesi è andato tro-sinistra aveva adottato fase politica dell'intesa ». il I autorevolezza e forza politica. ventasse drammatica la si La mozione Craxi-Signorile Realisticamente, il nuovo compagno Angius ha puntila : 2) Rsiste un problema del- | tuazione dei settori produttivi ha ottenuto nel congresso Qui. nel cuore di uno « svi­ avanti un confronto serrato anche un piano regolatore: ! Una qualificazione turisti lizzato i contenuti del docu i le strutture e della operati- i isolani, aveva sollecitato l'ag- j del PSI provinciale di Pesca- luppo » distorto e doloroso, da fra tutti e 5 i partiti demo erano previste aree PKKP e piano prevede un insediamen­ ! ca diversa dal passato — no mento approvato dal comita . vita dell'esecutivo regionale, giornamento del programma ' ra il 55,8 per cento dei voti. due anni e mezzo — dal 15 cratici presenti in Consiglio: servizi, verde e scuole in ab to — in 10 anni — di 17 mila | ai miniappartamenti ed ai ! mastodontici « Cirand Hotel » I — dovrà integrarsi con attrez- ! zature fruibili da tutta la cit Speculazione edilizia ad Avezzano - Una manovra che colpisce solo chi non può pagare i tadinanza. Solo il :<()'• di qtie Ieri mattina lo « sciopero alla rovescia » ! st'ampia sujKMficie .sarà desti I nata per altro alle abitazioni. j mentre si prevede qui la crea j /.ione di un centro scolastico Cittadini con pale Il Comune fornisce una lista per multe ! polivalente, che possa .servire j tutto il comprensorio (su un'area di (piasi 10 ettari), e la costruzione dei teatro co­ e picconi avviano ad abusivi ma senza nessun nome grosso munale. ("ili altri due piani particolareggiati affrontano Oggi una manifestazione — Il tentativo degli speculatori è molto chiaro: si spera la difesa — dove è possibile lavori che Trapani — della collina, destinando in una sanatoria che includa personaggi ben più compromessi — La posizione del PCI un'ampia fascia pedecollinare a nuovi insediamenti, dando attende da anni mente. oggi si stanno colpen­ che occorre andare ad una tro la speculazione, ma è anche la possibilità di costrui­ Dal nostro corrispondente do i piccoli con multe da un prima distinzione tra chi ha pur vero che una sanatoria re 700 nuovi vani con la ri AVEZZANO — E' esploso in milione fino a 10-15 milioni. costruito contro la legge per per gli abusi di chi ha co­ .strutturazione — molto con Il quartiere Cepeo si è fermato per denunciare i rifar- ||£ questi giorni ad Avezzano pur sapendo che si tratta di necessità propria o dei pro­ struito per esempio il gabi­ il problema dell'abusivismo gente non in grado di paga­ pri familiari e chi invece ha netto della propria abitazio­ frollata — del centro storico di e chiedere che vengano utilizzati i fondi stanziati un-immagine di u„ quartiere * Trapani edilizio. Con una lettera « ad re in modo che si crei un costruito contro la legge im­ ne va trovata nell'ambito di e nuove costruzioni alla pe­ ogni abusivo » 1" UTE del­ movimento di protesta che mobili che oggi o nel pas­ una revisione generale del riferia dello stesso. l'Aquila ha comunicato l'am­ sollevi un polverone dentro il sato sono stati pure affitta­ PRG di Avezzano più volte TRAPANI — « Vogliamo giovani, di donne, di edili ! ogni alluvione, ha effet­ ormai lontano novembre montare di una multa calco­ quale anche lo speculatore. ti al Comune. sollecitata dai comunisti. Altri punti qualificanti del uscire per sempre dal fan­ e di disoccupati, hanno ie­ tuato un altro « sciopero del '76 che causò tante vit­ lata per ogni abuso com­ cui toccherà una multa vi­ La DC ha grosse e inequi­ Nel frattempo la sezione nuovo piano, il recupero de­ messo. La cosa strana è che cino al miliardo. la possa fa­ vocabili responsabilità che del PCI di Avezzano ha pre go e dalla paura >. « I mor­ ri di buon'ora marciato sui alla rovescia » per denun­ time — quando da tempo gli standards dei servizi e la ti aspettano ancora ». luoghi dove avrebbero do­ ciare la grave situazione. i primi ad essere colpiti non re franca. non possono sparire nel pol­ so l'iniziativa di un'assemblea sono stanziati alcuni mi­ previsione di PAP (Piani per Questi ed altri slogans, vuto essere costruite le L'intero quartiere s'è fer­ lioni per le opere di pri­ sono i grandi e noti specu­ Oggi è prevista una mani­ verone qualunquistico di chi di piccoli proprietari abusivi. latori della città, coloro cioè festazione di questi abusivi addita nella legge Bucaloss: per spiegare le posizioni del trascritti su grandi stri­ nuove condutture fognanti. mato e un po' tutti hanno mo intervento. le attività produttive) per la che negli anni addietro, co­ che solleciteranno una revi­ la responsabilità di tutto. La nostro partito zona artigianale e industriale. scioni hanno espresso ieri L'amministrazione comu­ dato un contributo inizian­ Con gli attrezzi la gen­ perti da una DC compiacen­ sione dei provvedimenti am­ legge Bucalossi è giusta e va mattina la rabbia dei gio­ nale ancora non ha porta­ do simbolicamente i lavori te ha pulito i tombini in­ te. in barba ad ogni P.r.g. ministrativi. E' chiaro però difesa come strumento con­ Gennaro De Stefano K" stata inoltre già delibera­ vani e degli abitanti del to a termine alcuna opera di costruzione delle fogna­ dicando con questo signi­ hanno costruito palazzoni nel ta la istituzione dell'ufficio quartiere Cepeo di Trapani e la gente, chiamata nuo­ ture. Nella zona i tombini centro della città, ma i pic­ del piano (due comunisti, due ficativo gesto l'urgenza di coli proprietari, coloro che per i ritardi nella realizza­ vamente alla lotta dal com­ sono ancora incredibilmen­ avviare la spesa delle som­ democristiani, un socialista. zione delle opere di difesa battivo comitato di quar­ hanno costruito un'abitazione te intasati dal fango e dal me per dotare tutta la cit­ per sé o per i propri figli dall'alluvione. Armati di tiere di Cepeo. quello più un socialdemocratico, un re­ le acque morte dell'ultima tà di quelle strutture che picconi e badili decine di tragicamente colpito ad alluvione — quella dell' La protesta degli « abusivi » Interpellanza all'ARS per Monte Pellegrino pubblicano) la cui presidenza impediscano il ripetersi di ha dato luogo ad un comi­ sarà affidata ad un demo­ sempre incombenti sciagu­ tato. il quale pur chiamandosi PALERMO — Il gruppo par­ di numerose associazioni che Nell'interpellanza ì! grup­ cristiano: un altro atto e mo­ re. A disposizione ci sono « Comitato per la difesa de­ lamentare comunista all'as­ si battono per la salvaguar­ po comunista chiede di cono­ mento di quell'ampia conver­ 56 miliardi mentre il quar­ gli abusivi nell'edilizia ». na­ semblea regionale con la pre­ dia dell'ambiente, intende scere i motivi per i quali nel tiere. come ammettono ne­ sce da motivazioni tutto som­ sentazione di un'interpellan­ sollecitare tutte ie misure per lontano 1968 l'allora presi­ genza — non ancora ufficializ­ za (firmatari i compagni Gia­ Sul caso dell'assessore regionale arrestato per corruzione gli stessi uffici comunali. mato giuste perché dopo an­ « bloccare » la degradazione dente della Regione l'onore­ zata in un accordo politico ni in cui la DC locale (51 como Cagnes. presidente del­ in corso nella zona del mon­ « è un grande pozzo nero ». per cento al Comune) ha la commissione Beni cultu vole Vincenzo Carello (De­ complessivo — clic ha permea te sulla sottostante fascia mocrazia Cristiana) rifiutò la so di varare il primo <* vero » AIH manifestazione, che condotto una politica dell'ur­ rali. Marina Marconi. Adria costiera «minacciate da scan­ banistica dissennata e tutta no Laudani. Francesco Ama­ proposta della Sovrintenden­ piano regolatore di .Montesil­ poi si è conclusa con una dalose manovre della specu­ za ad apporre sul monte e diretta a favore della specu­ ta e Giuseppe Toscano) ha vano. assemblea popolare alla lazione. oggi implacabile. sollevato ufficialmente il pro­ lazione». Sulla spianata del­ sulla costa ì vinroh di salva­ La giunta pugliese si dichiara quale hanno preso parte senza neppure un minimo di blema della difesa delle bel la montagna vorreblnro in­ guardia. circa un migliaio di per­ distinzione, fornisce all'UTE lezze paesaggistiche del mon­ fatti costruire un grande Nadia Tarantini campo da golf mentre un al I deputati comunisti de­ sone. hanno partecipato i dati degli abusivi da colpi­ te Pellegrino che domina Pa­ nunciano anche il mancato lermo. L'iniziativa del PCI. tro progetto prevede la tra­ anche i giovani diplomati re. E' in questo che la se intervento di tutela a favore Nella foto: il litorale di «estranea» e non si dimetterà zione del PCI di Avezzano che si richiama anche ad una sformazione del basamento delle ville settecentesche del­ e laureati della Coopera­ ravvisa la prima e fonda­ recentissima manifestazione roccioso del cartello Uveegio la zona dei Colli causando Montesilvano (Pescara) de­ tiva agricola che si batte mentale contraddizione. Nel tenuta sulla suggestiva «mon­ in una avveniristica cavea una qua=: totale distruzione vastato dalla speculazione Anche il PCI d'accordo per attendere resilo della indagine delle commissioni per il rimboschimento del­ fatto cioè che. provocatoria­ tagna» d: Palermo da parte per congressi. di autentici beni culturali. edilizia. la montagna S. Giuliano inquirenti - «Rimane aperto il problema delle responsabilità politiche» dalla quale ad ogni piccola precipitazione atmosferica Dalla nostra redazione dali — che questa dichiara­ ze politiche hanno preso at­ scendono, minacciosi, fiu­ zione fatta dal presidente a to delle dichiarazioni del pre­ mi d'acqua che allagano Calciano di Matera - Una vicenda emblematica nel deserto del potere bianco BARI — Com'era facile pre­ nome della giunta corrispon­ sidente della giunta regio­ puntualmente mezza città. da ai risultati della commis­ nale. Praticamente ogni altro vedere l'arresto del consiglie­ Anche i fondi per il rim­ re regionale de Gaetano Bal­ sione inquirente. Prima di atteggiamento da parte del­ Dal corrispondente che e per il libero esplicar­ dassarre (fino a pochi gior­ tutto ci deve essere l'accerta­ le forze politiche sulla giun boschimento sono blocca­ si della vita politica e so ni prima del mandato di cat­ mento della verità che valu­ ta verrà preso il 15 aprile ti perché non si è provve­ MATERA — Certamente i' naie. tura assessore al bilancio e teremo quando la commissio­ data in cui la commissione duto a predisporre un pia­ arresto di Carmine De Luca. L'arresto di Carmine De riconosciuto dalla vittima Luca crediamo quindi pos­ agli affari generali» per cor ne porterà i risultati al con­ avrà esaurito i suoi lavori. no per la loro utilizzazio­ Tu governi, io rubo siglio regionale: fino a quan­ (II presidente della giunta dinanzi al pretore di Pistic- sa essere un momento im­ razione ed interesse privato ne. L'altro ieri il comitato ci e accusato di rapina a portante anche per l'affer­ In atto di ufficio, imputa­ do non si accerterà la verità Rotolo ha preso ad interim la giunta può continuare ad l'assessorato al bilancio e di quartiere ha denuncia­ mano armata è un fatto si La storia di tre fratelli che la fanno da padrone: uno è in prigione, mazione di metodi più cor­ zioni che si riferiscono all'al­ gnificativo. Oggetto delia retti di vita civile per il lestimento della sala della operare ». Tutte !e altre for­ aeli affari generali). to alla Procura della Re pubblica il fatto scandalo rapina sono alcuni capi di l'altro è ricercato, il terzo fa il sindaco — Una interrogazione colpo inferto alla prepoten riunione ri~! omsielio remo bestiame sottratti ad un za e all'arroganza di pochi. naie, non poteva non avere so della presenza di un piccolo allevatore della zo del PCI su un'incredibile serie di ruberie, clientelismo e omertà C'è da augurarci che final­ una protenda ri->ercussione Responsabilità politica e funzionale edificio sul luogo dove do na nel corso di un'aggres mente gli organismi dirigen­ nella riunione dell'assemblea veva essere costruito uno sione perpetrata a mano ar­ ti della DC materana pos che si è svolta ieri mattina. Durante il dibattito per il cordo programmatico possa degli impianti di solleva­ mata e a volto scoperto. considerato ufficialmente zione di tipo clientelare che .iiiir.e di Ca icario, che ia %ano trarre da quest'ultimo PCI interveniva anche il essere considerato una coper Ha concluso il dibattito sul mento delle acque fognan­ L'arrestato è fratello del sin negli ambienti delia polizia con metodi irregolari la .un^a -cric di episodi illegali ep_sodio occasione per una l compagno Giacomo Prmcigal- tura per i! proseguimento d: daco democristiano di Ca'. come « il più pericoloso pre giunta aveva effettuato. C. i ai Lm.ti d* 11 illegalità e più ngoro.->a azione di rin­ prave episodio il presidente li. il quale affermava tra l'al­ vecchi metodi di direzione » ti. Invece pur con tutti ciano. novamento prendendo le do della giunta regionale avv. giudicato della zona ». g:r: '.'.amo qui per tutti il cd.v> me portano la firma del tro che rimane comunque Pnnciealh a conclusione quei miliardi disponibili Giudicavamo prima la de tranquillamente armato per dell'esecuzione di alcuni ia rian De Luca e stata resa une distanze da chi opera Rotolo, affermando la estra­ aperto il problema della re­ che nelle banche vengono in tale forma. neità della giunta dalle im­ del suo intervento, r.chiaman cisione del pretore d: Pistir i boschi di Calciano che so vori affidati senza una re po-^:bi!e da una specie di sponsabilità politica e funzio dosi al programma concorda­ rosicchiati dall'inflazione. ci significativa perché i fra­ no di proprietà del Comune. golare delibera ad un grup .mpumta che lappartenen Il nostro partito, che ha putazioni con cui il magistra­ naie della giunta che. in ogni pò di braccianti i quali so to ha incriminato l'ex as-ses to ricordava la dichiarazione a Trapani ci sono almeno telli De Luca costituiscono. D'altra parte circola voce z<\ alla DC può portare in tra i suoi militanti a Cal­ caso, anche se si dimostrerà con cu; il capo gruppo co nella provincia di Matera che proprio in una parte no stati costretti a ncor •jna zona come quella d- ciano gli oppositori più fer­ sore. Sulla ba.se di questa la estraneità dei suoi mem­ 10 mila che attendono di un raro, se non unico esem del bosco il clan De Luca rere in giudizio per farsi ri Calciano. all'interno del mi a questi metodi e nello estraneità — ha detto - ••»• munista annunciava il voto di avere un posto di lavoro. bri da azioni dolose, si è co­ fiducia alla giunta nella se pio di clan che porta i se abbia, non si sa quale ti conoscere il diritto alla re Mezzogiorno in cui stenta stesso tempo le vittime pre­ ridica, politica e morale. ìa munque come minimo dimo eni di una inconfondibile tolo e con quali diritti, sta tnbuzione per l'opera pre \<\ affermarsi un metodo ferite spesso segnate a dito. giunta non ritiene di dimet­ duta del 30 giugno 1977 e stata. strato incapace di assicurare precisamente quella parte che matrice, abituato da tempo bilito il ricovero del suo be corretto di vita politica de­ già da tempo ha preso del­ tersi fino a quando non vi una reale collegialità del suo a creare un clima di ten­ stiame sin da quando rifor Poco chiara appare la vi mocratica ». le iniziative per denunciare. sarà una esplicita richiesta si riferiva alla moralità e alla sione e di prepotenza nel niva di carne gli Ospedali anche come abbiamo det­ lavoro, e non si è dato quel correttezza amministrativa. cenda dei finanziamenti che L'interrogazione dei par­ in questo senso da parte del­ regolamento della sua vita piccolo comune di Calciano. Riuniti di Matera. Sui danni li Comune ha da tempo ri lamentari comunisti, da cui to con passi ufficiali presso le forze politiche che l'hanno Voteremo — aveva affermato Un altro dei fratelli De Lu­ arrecati al bosco comunale cevuto per la costruzione di le autorità competenti, con interna che pure era pre­ in quella occasione il capo Sottoscrizioni abbiamo tratto gran parte formata. visto negli accordi program­ ca è infatti ricercato da tut­ da questa azione, che pare impianti sportivi e che non delle notizie riportate in fermezza e preoccupazione comunista — quelli che altri I compagni della sezione To­ te le polizie del territorio ammontino a diverse deci il clima di intimidazione matici al fine di poter rea­ gliatti di Messina sottoscrivono 50 sono mai stati realizzati. questo articolo, chiede al Sulle dichiarazioni del pre­ partiti hanno scelto, di tanti naz:onale per sequestro di ne di milioni di lire, è in a E' evidente, ci ha dichia ministro degli Interni di instaurato con provocazioni sidente Rotolo interveniva lizzare una effettiva recipro d?i quali — vorremmo dire di mila lire all'Unita in memoria persona e tentato omicidio. corso un accertamento da e con il ricorso anche ad ca collaborazione e anche un del Compagno Umberto Fiore. rato :1 deputato comunista prendere, attraverso le auto­ per il PCI il capo gruppo tutti — abbiamo stima e con­ Attualmente latitante r: parte delle autorità compe Raffaele Giuralongo che in­ rità preposte all'ordine pub- « avvertimenti » di tipo ma­ compagno Giovanni Papapie- controllo fra i suoi mem­ siderazione. Ma vogliamo che sulta però ancora oggi di­ tenti. sieme al compagno Fortu­ nlico m provincia di Mate­ fioso che si è venuto a crea­ tro. « Prendiamo atto — egli bri ». « Riteniamo — ha det­ essi si sentano, al di là di ogni i compagni della sezione S. La- pendente. con la qualifica nato è firmatario di una in­ ra. iniziative adeguate per re nel paese e considera to Princigalli — che le for­ vagnini di Messina sottoscrivono Interrogativi, dubbi e so­ affermava — delle dichiara­ obbligo morale e individuale 20.000 lire all'Unità in memoria di guardia campestre, al spetti sulla correttezza del­ terrogazione parlamentar** evitare che si crei un clima rertamente positiva la svol­ zioni di estraneità della giun­ ze politiche che hanno dato per quell'impegno che ricevo­ del compagne Umberto Fiore. Comune di cui è sindaco :1 l'amministrazione dell'ente che sarà presentata in que­ ulteriormente esasperato e ta costituita oggi dall'arre­ ta e le valuteremo in con­ vita a questa giunta debbano no. impegnati al più corret­ • • • fratello: non vorremmo che locale, non mancano di cer­ sti giorni al ministro degli preoccupante per l'ordine sto di uno del clan. flato alla conclusione delle riunirsi al più presto per esa­ to modo di governare e an I compagni della seziona Anto­ per questa sua mansione il to: recentemente vi sono Interni proprio sulla pesan­ pubblico, per la credibilità Indagini In corso da parte minare la situazione che si che di amministrare. nio Gramsci di Messine sottoscri­ latitante Luigi De Luca, state denunce contro assun­ te situazione creatasi al Co- delle istituzioni democrati Michele Pace della commissione consiliare è creata giacché — sia chia­ vono 20-000 tir* all'Unità in me­ Inquirente. Ci auguriamo — ro — noi non Intendiamo In moria del compagno Umberto perché non amiamo gli scan­ alcun modo far si che l'ac­ i. p. Fior*. l'Unità / mercoledì 15 marze 1978 PAG. li / le regioni Risultato di una lotta di potere interna alla DC Con un incontro chiesto dai PCI i Le comunità albanesi della Basilicata a Ginestra Le dimissioni del sindaco L'Aquila: avviata la verifica siigli Conia lingua vogliamo aprono la crisi a Messina accordi al Comune mantenere vive tutte L'amministrazione si reggeva su in accordo programmatico tra i partiti « della Si aggrava la situazione eccnomica e sociale -L'ini giunta e il PCI • Si conclude in questo modo una lunga fase di immobilismo ziativa non vuole costituire premessa per una crisi le nostre tradizioni» MESSINA -- Un'aspra lotta j riguardava il rilascio di nu­ stessi rapporti politici in­ di potere all'interno della DC merose licenze edilizie in Nostro servizio stauratisi dopo il 15 g.upno è La festa popolare Discutono gli operai messinese ha provocato ieri sfacciato contrasto con lo spi- L'AQUILA — Lunedi sera si stata ripetutamente messa al­ la caduta delia giunta comu­ r.to del nuovo piano regola­ è svolta nella sede della Fe­ la prova in occasione delle si è protratta di Priolo nale che si reggeva in virtù tore che il consiglio comuna­ derazione comunista la prima nomine negli enti subcomu- di un accordo di programma le aveva appena adottato. riunione tra i rappresentanti nali o in prese di posizione fino a notte tra i partiti che componeva­ L'attacco contro il nuovo delle forze politiche (DC. pubbliche del Consiglio co­ no la amministrazione (DC. strumento urbanistico, che ha PSDI. PSI, PCI) firmatarie munale espresse, nd esempo. inoltrata - Di PSI. PSDI. PRI) e i comu­ praticamente cancellato il dell'accordo programmatico nei confront: della furia cen­ La mobilità nisti. Il sindaco democristia­ vecchio plano risalente agli al Comune dell'Aquila. L'in­ soria del procuratore genera­ nuovo per strada no Antonio Anto ha rasse­ anni post- terremoto (1908), contro del quadripartito ha le dell'Aquila Bartolomei o in va bene, ma gnato le dimissioni di fron­ viene adesso , riproposto in fatto seguito alla richiesta, a- riferimento al processo agli gli antichi te agli organismi dirigenti del tutta la sua • gravità. Dopo vanzata dal PCI. di avviare operai della SU Siemens o in comitato comunale del suo la approvazione della delibe­ una rigorosa verifica dell'at­ occasione dell'8 marzo. costumi - La non la decide partito che successivamente ra infatti l'amministrazione tuazione degli accordi, in Il funzionamento dell'am- sono state annunciate, nel comunale — questo era uno considerazione del generale I ministrazione ha tuttavia oggi premessa di tanti pomeriggio, agli altri parti­ del punti dell'accordo di pro­ aggravarsi della situazione e- l raggiunto un livello critico e soltanto la ti dell'intesa nel corso di un gramma — avrebbe dovuto conomica e sociale nonché di 1 non pochi, d'altro canto, so- « isprisciur » incontro collegiale. passare alla realizzatone del un preoccupante calo di quel­ ! no i punti del programma la tensione politica e ideale e I rimasti disattesi. Fra questi, Montedison La crisi nella amministra­ plani particolareggiati. di quella capacità operativa Il PCI presenterà zione comunale sigla sinto­ Appare dunque fin troppo che è alla hase di ogni cor­ I prioritario per una reale re- Nostro servizio maticamente la lunga fase palese la manovra della DC retta amministrazione. i sponsabihzza/ione delle forze una proposta di Immobilismo provocata che ha prima ridotto alla im­ ' politiche periferiche e della SIRACUSA — Sabato 11: ter­ dallo scontro del gruppo di­ potenza l'amministrazione da L'iniziativa, sollecitata in I popolazione alla partecipa- di legge alla rò sabato di picchettaggio da­ rigente della DC che ha fi­ essa stessa presieduta e suc­ una recente lettera del com­ | zione del governo della città, vanti ai cancelli della Monte­ nito con il condizionare tut­ cessivamente ne ha determi­ pagno Alvaro Iovannitti, se­ è il funzionamento dei con- Regione per la dison di Priolo. Alle 5 del ta l'attività amministrativa nato la fine. Questa gravis­ gretario della Federazione j sigli di quartiere e frazione mattino, quando arrivano i del Comune. Le prime avvi­ sima operazione è giunta nel comunista dell'Aquila, non attualmente paralizzati dal- tutela della primi pullman, dai comuni saglie si erano avute due pieno di una verifica dello vuole in alcun modo costitui­ ' l'incuria dell'amministrazione. p:ù vicini è già quasi giorno re la premessa di una crisi ! Alla mancata lotta a'.l'abu- minoranza settimane addietro in occa­ stesso accordo che il nostro nel Comune capoluogo di re­ ed i compagni del consiglio sione della discussione in con­ partito aveva chiesto per su­ j sivismo. al rallentamento ve- di fabbrica attendono, un pò gione. pur sottolineando an­ I rificabile nella prevista ri- linguistica siglio comunale della delibe­ perare gli evidenti ritardi cora una volta come, alla ba­ Accanto al titolo e sopra: popolane in costume albanese infreddoliti, gii operai del ra di approvazione del nuo­ I strutturazione dei servizi eo- primo turno. Tra di essi vi Il PCI ha ricordato an­ se delle Inefficienze e dei ri­ | mimali, al ritardi nella poli- è anche qualche lavoratore vo piano regolatore. Già al­ cora ieri nella riunione del tardi che si lamentano, sia la lora. le forze della specula­ I tica della casa e dei servizi. Costantino Albanese e S. Pao sugli aspetti antropologici e | la lingua, l'albanese, e si so giornaliero che pure dovreb­ cinque partiti dell'intesa la non risolta contraddizione | si aggiunge l'allarmante im- ., Nostro servizio ' be essere dì riposo. zione legate da doppio filo gravità dei problemi: l'affi­ della esclusione del PCI dalla lo Albanese, comuni della sociologici della tradizione I HO intrecrinfi rmid e danze con ben identificati ambienti ! potenza ed il grave si'enzio GINESTRA — Tuffo il paese | albanese. Poi c'è stata la vera ! intorno al rappresentante del- La discussione .->! fa subito damento degli incarichi per giunta municipale e. in misu­ I opposto dalla amministrazio­ Provincia di Potenza molto democristiani, avevano gio­ la progettazione dei piani ra minore l'assenza del PRI ha rianimato le strade appo- ' distanti tra loro ma uniti e propria festa popolare: I l'ambasciata albanese per vivace ed attorno si forma cato una carta della crisi. ne comunale nei confronti qualche frettoloso capannel­ particolareggiati. l'incarico dalla stessa compagine dì delle recenti violenze na illuminate per partecipare > dalla stessa matrice storica e moltissime le donne che testimoniare lo stretto lega Sul piano regolatore infatti per la realizzazione del cen­ maggioranza. alla manifestazione popolare I me clic unisce la comunità lo con gli operai che si ap­ la battaglia è sempre stata dalle stesse tradizioni. sfoggiavano i bellissimi co prestano a timbrare il car­ tro annonario, l'assegnazio- j L'attuale amministrazione, La mancata costituzione del di « isprisciur i> (rincontro) • stumi tradizionali (gonne lucana albanofona al popolo assai vivace. La delibera e ne delle aree alle cooperati i Comitato unitario per la di­ La manifestazione ha avuto tellino. Si parla dello straor­ nel giudizio dei comunisti, ha con le comunità albanesi del- i un duplice svolgimento, quel­ lunghissime, tutte pieghettate d'Albania. Anzi, è .stato detto dinario e della necessità che. poi passata con il voto qua­ ve edilizie, il risanamento raggiunto nella prima fase fesa dell'ordine democratico si unanime del consiglio spaz­ delle zone baraccate e dei è il fatto che forse più dj la Basilicata, promossa dal lo « ufficiale > con l'interes­ e di color rosso, camicette dal compagno Scutart, adesso di fronte ai pericoli tuttora della sua esistenza obiettivi circolo Zurian. presenti di un drastico ridi­ zando via le forze resistenti quartieri degradati, l'approv­ in qualche modo qualificanti: ogni altro dà il fegno precisò sante tavola rotonda a cui ricamate con ampi merletti. che le tradizioni vanno poi che venivano dall'Interno del­ mensionamento dei livelli oc­ vigionamento idrico, l'accele- ( l'approvazione del Piano re­ di un rilassamento che im­ A Ginestra, comune del \ hanno preso parte Coilzotan. corpetto e fascia che cinge la verizzanihsi (pochi sono gio cupazionali della zona indu­ la DC, impersonate dall' ex ramento della spesa delle | golatore generale, la stesura pone una revisione comples­ Melfese di poco più di mille j rappresentante dell'ambascia­ vita di colore diverso secon­ vani che hanno imparato nel striale. non si determinino sindaco di Messina, l'inge­ somme già stanziate per le di un realistico bilancio di siva e severa dell'operato del­ do se nubile, sposata, vedova le proprie famiglie l'albane gner Giuseppe Merlino, che l'amministrazione. abitanti, i costumi, la lingua. > ta della Repubblica socialista contraddizioni all'interno dei opere pubbliche, la costitu­ previsione per il 1977, l'attua­ le usanze e i riti religiosi \ di Albania, l'assessore ai beni o a lutto), invece pochi tra se) lo scambio culturale con movimento di lotta. Proprio nella estate del '76 fu co­ zione delle consulte femmini­ zione del tempo pieno nelle Le forze politiche, dopo stretto alle dimissioni in se­ della terra dei loro « avi » j culturali della Regione Moli gli uomini quelli che hanno l'Albania diventa determina» qualche giorno fa. nel corso le e giovanile. La DC — ha scuole materne, la creazione aver consultato i propri orga­ te per il rinnovamento delle di una riunione di tutte le guito ad una serie di proce­ affermato la segreteria del­ di un ottimo centro antidia­ nismi dirigenti, sono tornati a .sono ancora conservati gelo­ se. il compagno senatore conservato i classici pantalo­ strutture, il sindacato ha ri­ dimenti penali aperti nei suoi la Federazione comunista — betico. il varo di un articola­ riunirsi ieri sera per esamina­ samente. E proprio qui si ' Sciita ri per il nostro partito. ni alla zuava, il gilet e il tradizioni stesse. Fino agli confermato la sua volontà di confronti dal pretore Elio Ri­ non può continuare a scarica­ to programma di lavori re i singoli problemi. sono rincontrate folte delega- I amministratori comunali e berretto tradizionale. anni '60 quando l'Albania sicato. opporsi con decisione a qual­ re le proprie tensioni inter­ pubblici per il centro e per zioni delle comunità albana < alcuni professori universitari Fino a notte inoltrata a conservava ancora una strtit siasi tentativo dell'azienda di le frazioni. La solidità degli Uno di quei procedimenti ne sulle istituzioni. Walter Cavalieri fone di Barile. Maschito, S. j che hanno svolto le relazioni Ginestra si è parlato una so tura feudale erano proprio le ricorrere ad un uso indiscri­ comunità italiane a sviluppa minato della forza lavoro. re culturalmente le tradizio Nei loro interventi i lavora­ ni; nell'ultimo decennio inve tori hanno sottolineato che è ce. con la trasformazione ni proprio su questo terreno — Repubblica socialista, l'Alba oltre che su quello comples­ ABRUZZO - Una delegazione di lavoratori ha illustrato i problemi al presidente A Monastir da 2 settimane in assemblea permanente sivo di una mobilità attuata ma <"• tornata ad essere, come in modo unilaterale — che la è nel suo ruolo storico, la Montedison vuole fare passa­ « patria culturale » di Zuffe /<• re una sua precisa linea. « In comunità alhanofone. effetti — ci dice Sanrilippo. del consiglio di fabbrica — la Per questo, la manifesta azienda è impegnata da qual­ Gran Sasso: già 108 in meno nei cantieri! Vibrocemento: mobilitazione zione è servita ad instaurare che tempo in un disegno che un pruno collegamento con il tende alla razionalizzazione dell'apparato produttivo esi­ popolo albanese e tra tutte le stente. I licenziamenti «con­ comunità lucane, e la tavola sensuali ». il prepensiona­ rotonda a rielaborare le lince mento. la mancata attuazio­ E quando i lavori saranno finiti?! contro i 160 licenziamenti per il rinnovamento culturale ne del tourn over, la mobi­ delle tradizioni e del folklore lità interna ed il conseguen­ m Basilicata e soprattutto te aumento dei carichi di la­ Sottolineata l'urgenza di definire le iniziative da prendere, soprattutto per il progetto Protesta degli operai ex Selpa a Cagliari - Alla Metallurgica si voro. lo straordinario: tutto per chiedere l'intervento del­ ciò si inquadra in questa li­ di sviluppo agro turistico e industriale - Forse una riunione della Regione nei cantieri attende un anticipo sui salari - Come si prepara lo sciopero del 22 la Regione. nea. Se essa dovesse passare. Il compagno senatore Scu assisteremmo ad un drastico tari ha preannunciato che il ridimensionamento dei livel­ Dalla nostra redazione nostro gruppo consiliare alla li occupazionali, e questo pro­ Regione presenterà, dopo u prio in un momento in cui i CAGLIARI — La Federazio­ lavoratori delle ditte appalta­ n'ampia discussione con t cit taci sono in lotta da mesi ne sarda CGIL. CISL. UIL. ladini di Maschito. S. Costati per impedire il licenziamen­ e le rappresentanze delle ca­ tino. S. Paolo, Barile e Gi to di centinaia di operai edili tegorie si sono riunite a Ca­ tiestra, una proposta di legge e meccanici ». gliari per definire il program­ per la tutela della minoranza Il discorso con i compagni ma operativo della giornata lignuistica e per l'insegna del consiglio di fabbrica si di lotta e di dibattito pro­ mento nelle scuole della Un allarga casi alla problemati­ clamata per il 22 a livello gita albanese. « .Si tratta in ca complessiva della fabbri­ regionale. Allo sciopero ge­ sostanza - ha detto Scutari ca e della zona industriale, in­ nerale e alle manifestazioni vestita. ormai da più di un -- di promuovere da parte sono interessati tutti i setto­ della Regione e del governo anno, da un esplodere di con­ ri dell'industria. traddizioni e di problemi. Qui. centrale una serie di iniziati a Piolo, sede di uno dei più La Federazione unitaria ha ve per consentire concreta estesi polich'.mici meridionali. deciso di demandare alle mente che queste attività va la crisi si avverte più che al­ strutture provinciali e di ca­ (lano avanti. Se una lingua trove. Il ristagno degli inve­ tegoria la organizza/ione di muore, muore la cultura, le stimenti privati, la mancata manifestazioni ampie nel qua­ attuazione degli impegni as­ tradizioni e con esse una in sunti dal grande patronato dro dello sciopero del 22. fera cornuti tà resta senza chimico pubblico e privato a livello di comprensori e in- passalo. Una comunità senza operante nella nostra provin­ ter-comprensori. in modo da passa' i e una comunità mor cia (Montedison. Esso. Liqui- favorire la partecipazione di ta ». .Si e già pensato, ad or­ chimica), la crisi grave che strati più ampi di lavoratori ganizzare un incontro nazio­ oggi colpisce in modo partico­ e di popolazione, nonché l'in­ lare questo comparto della Il congresso dell'Aquila nale di tutte le comunità al­ economia del paese, hanno in­ tervento degli Enti Locali. hanofone d'Italia che sono vestito in pr.mo luogo le mi­ Nel documento la Federa­ numerose soprattutto nelle gliaia dei lavoratori delle dit­ Nostro servizio no nella zona 380 disoccupati. pranno dimostrare all'esterno le popolazioni della zona — è zione sarda CGIL. CISL. UIL regioni meridionali. ina te appaltataci che operano 423 giovani iscritti nelle liste la stessa capacità di iniziati­ in atto una dura lotta tenden­ sottolinea « il valore politico speciali. 108 già licenziati da ve e di lotta che hanno sa­ prima riunione si svolgerà, all'interno della zona Indu­ L'AQUILA — L'incontro di te al pieno utilizzo delle risor­ della giornata di lotta e di La Fgci discute sulla per iniziatila dell'assessorato striale e che si sono ritrova­ questa mattina presso la sede un cantiere autostradale, 2019 puto dimostrare all'interno se che nel Vomano esistono ti senza commesse di lavoro. del Consiglio regionale tra il operai che nel giro di 7-8 dei cantieri ». nell'ambito di un piano di dibattito del 22. come mo­ dei beni culturali della Re presidente Di Giovanni e la mesi perderanno il posto di Circa la richiesta sindaca­ sviluppo elaborato unitaria­ mento importante che prece­ «cultura della crisi» gioite Molise, m aprile a Di qui il ricorso indiscrimi­ folta delegazione unitaria dei lavoro col completamento dei le di una riunione straordina­ mente nei suoi indirizzi di da e rivendichi l'incontro con Campobasso. nato alla cassa intesrazione lavori del Gran Sasso — han­ !av oratori dei cantieri auto­ ria dell'Assemblea regionale ! massima dalle forze clomo- il nuovo governo per affron ti. Da tale analisi nuo­ ordinaria e poi (con la dichia­ stradali del Gran Sasso, ha no sottolineato che l'urgenza nei cantieri del Gran Sasso. I cratiche. dagli enti loc^.ìi e tare ed avv iarc a soluzioni Nostro servizio Infine, affollatissima è sta razione governativa dello di puntualizzare e coordinare va deriva, lungi dall'alzo- ta la mostra degli utensili consentito da una parte di il presidente del Consiglio ha i dalla Regione e che pr.vile- , positive i problemi del mo- L'AQUILA — Si risente re « fuochi di sbarramen­ «stato di crisi grave») a avere un quadro dello stadio tutte le iniziative in rapporto • giano i settori della zootecnia. agricoli e tradizionali: dal quella speciale. Si è riusciti al progetto di sviluppo agri­ dichiarato il suo accordo, ma i mento >. ancora del congresso della to « o di cedere a chiusu­ dei lavori in via di comple­ ha precisato che occorre sen­ I la forestazione, la regolamen- FGCI con il compagno re di tipo burocratico, la l'e.spftsizione di oggetti in casi - ad evitare il licenzia­ tamento e dei conseguenti colo turistico-industnale è nei • tazione delle acque, la crea- i Per il 24 mar/o a Caglia­ mento massiccio di centinaia fatti a cominciare dalla con­ tire. sulla questione, sia il Massimo D'Alema. segre­ necessita di al'aroare le legno tornito a quella di u problemi occupazionali e dal­ presidente della giunta sia i I zione del parco turistico de! ri è stata convocata la con­ tario nazionale della di lavoratori per i quali, pe l'altro di puntualizzare alcu­ vocazione straordinaria, nei basi di un movimento uni­ tensili in rame e ferro battu­ rò. rimane l'incertezza della cantieri autostradali, del Con­ capigruppo consiliari. j Gran Sasso, la realizzazione ferenza dei delesati di base FGCI, articolatosi m due tario, democratico, orna- to che servivano per Io più ne importanti iniziative le i del villaggio ceramico di Ca­ giornate di intenso d'bctu- prospettiva. II ritardato pa­ quali — utilizzando pienamen­ siglio regionale d'Abruzzo. Sui temi dell'incontro, di tutte le categorie. Si prò ntzznto. che abbia come nel lavoro delta terra. Le gamento della cassa integra­ Gianpaolo Di Edoardo, che stelli. le industrie di trasfor- cederà ad un si è concluso di esplodere in modo incon­ industnale. della concretezza dei p.ani su un chiaro impegno quotidia­ vinciate uscente Giudo la- raia. Vincmtr'i p^tpolare. trollato. a P^r questo — after- I creta di lavoro ». man-fatturicre. Ina grande E* questo, in sostanza .il cui impegnare il movimento no » Il sindacalista ha poi mobilitazione è in corso a padre, si sono soffermati L'impegno e quel'o di te­ ma Salamone. dol'a Filcoa sindacale, le forze politiche aggiunto: « da anni ormai nere in piedi una tensione Intanto. ;»i alcuni comuni provinciale — abbiamo riunite fondamentale punto di riferi­ Monastir per respingere i 160 suVe precedenti analisi dei di tradizione albanese come mento a-ssunto dai dirigenti e sociali, gli enti locali, la nella vallata del Vomano — r. I. dopo 20 giugno le quali ve ideale ed una rapacità prò tutte le strutture sindacali. Regione e i suoi organi. « So­ protagonisti gli edili del tra licenziamenti alla Vibroce gettuale della gioventù. Barde e Maschito fervono i per definire un ca'cndar-.o sindacali della CGIL, della devano, con un innegabile CISL e dci:a UIL quando — no certo che i lavoratori — foro del Gran Sasso, i disoc­ Nella foto: i lavori per il mento. I lavoratori sono da fondo di superficialità, l'a­ che nell'Aquilano ha toc­ preparativi per la sacra di lotte a sostegno delle no ha detto Di Giovanni — sa­ cupati. i giovani, i contadini. due settimane in assemblea cato l'apice nei primi an­ «tre rivendicazioni. sottolineando il peso che han­ \ traforo del Gran Sasso. desione dei giovani alla mi­ rappresentazione della Via permanente. K' stato deciso nistra come una tendenza ni settanta, per trasmette- Crucis con personaggi viven­ Occorre raccordare gii in­ di organizzare una conferen liticare e irreversibile, ten­ re olla nuovissima genera- ti. del tenerdi santo. Questa terventi immediati che l'emer­ za zonale denza dimostratasi al con­ z one. la vera « gcncrazio v.e dc'ta crisi *. ta memo­ interessantissima tradizione genza impone alla soluzione trario assai contradditto cattolica si e innestata da di­ più completiva che come sin­ A Cagliari si è svolta una ria e tormentata. Di qui ria storica e la prospetti­ dacato abbiamo indicato nel­ Documento de « La Nuova Sardegna » sulla necessità di salvaguardare il pluralismo manifestazione di protesta dei la necessità di calarsi rnag la po'itica adeguata al mo­ versi anni su quella albanese. le nostre proposte per un pia­ iav oratori della e\ Solpa. da giormente nel reale, di af mento Occorre al riguar­ Arturo Giglio no d: settore: un intervento vanti agli uffici dcl!"As«csso frontare ia « cultura de'la do -- sottolineava nel suo pubblico programmato nel intervento il compagno Al­ rato regionale al Lavoro. I crisi ». il qualunquismo. /' settore che. per quanto ci r.- immobilismo, ti ribellismo varo Iovannitti. searelnrio guarda. come siciliani, dovrà lavoratori hanno sollecitato anticostituzionale, clemen­ della Federazione comuni • DIBATTITO SU significare una integrazione l'incontro co;i il sottosegre­ ti di cui anche nel'e no *ta deU'Aqu^a — saldare «RINASCITA SARDA* dei poli chim.ci (Pr.olo. Gela. Giornalisti e tipografi sardi contro le concentrazioni tario all'Industria stre città si sono aiuti di il movimento giovanile al­ CAGLIARI — « Il contrlbu- Ragusa. Licata) esistenti nel­ « • • recente allarmanti sin­ la grande tradizione di lot­ la nostra ragione. Perciò ab­ SASSARI — Le notizie del espresso un giudizio netta­ le azioni della SIR. e quindi li a nome della Federaz.one ta dela gioien'u democra­ to di Rinascita sarda nella tomi. j battaglia per l'autonomia»; biamo intenzione di propor­ probabile passaggio dei quo­ mente negativo sulla prospet­ anche quelle della « Nuova nazionale della stampa. La NUORO —Una momentanea Se è vero infatti che tica italiana ed abruzze'e re alle organizzazioni s.nda- tidiani sardi al gruppo Rizzo­ tiva anche futura di una con Sardegna «) perchè « non sia battaglia della stampa s: col­ boccata di ossigeno si pro­ nelle elezioni scolastiche dal dopoguerra ad oggi. ! e il tema della conferenza- caii d: queste province di li continua a provocare decise centrazione dei tre giornali consentito il trasferimento loca. a questo punto, ne.la spetta per ì lavoratori della la componente studente Il congresso, nel quale dibattito che si terrà giove- concordare per il 22 di que­ prese dì posizione degli am­ sardi. La loro presenza oggi della proprietà T>. E" stata in­ battaglia autonomistica metallurgica del Tirso, nella sca di sinistra ha espres­ si sono espresse fone per j di 16 marzo nel Salone sto mese una giornata di lot­ bienti dei giornalisti e dei costituisce la condizione ne­ fine annunciata la richiesta Il problema di fondo in Sar­ Sardegna centrale, da tre la prima tolta m maniera ; « Renzo La coni » del coml- ta dell'area chimica siciliana mesi senza salario: da un so all'Aquila oltre il cin­ poligrafici isolani. Il Comita­ cessaria per consolidare pri­ di una conferenza di produ­ degna rimane quello di ga­ quanta per cento dei voti. massiccia le realtà delle j tato regionale del PCI, in In preparaz.one dello sciope­ to di redazione e il consiglio ma e sviluppare poi un reale zione per verificare la consi­ rantire un reale pluralismo momento all'altro dovrebbero ro dei grandi gruppi del 5 se è vero che ti movimento zone a testimonianza del j via Emilia, a Cagliari, alle di fabbrica della « Nuova pluralismo culturale e politi­ stenza patrimoniale del gior­ della informazione. Il nodo essere erogati 400 mila lire di delle ragazze ha dato una radicarsi dell'organizzazio­ aprile ». « Già adesso — ag­ Sardegna » di Sassari, hanno co nel settore della informa­ nale e valutare una possibili­ non sta solo nella salvagua- acconto per ogni singolo la­ I ore 17. giunge Sanfilippo — In vista prova della sua vitalità ne di un ampio contesto diffuso un documento nel zione ». tà di rinnovamento degli im­ dia delle testate e nell'impedi- voratore. Una fideiussione di in occasione dell'8 marzo. territoriale, si è concluso j Alla manifestazione — che di questo Importante appun­ quale avanzano una proposta I giornalisti e i poligrafici pianti. re che a! monopolio locale si 200 milioni della giunta re­ tamento, sono in corso scio­ è anche vero che la pro­ con il rinnovo degli orga­ I sarà conclusa da Gavino An- di incontro con le forze poli­ de • La Nuova Sardegna » ri­ I problemi posti in questi costituisca il monopolio na­ gionale. presso la Banca Na- vincia non è stata immune nismi dirigenti e con la gius, segretario regionale del peri articolati ed assemblee chiamano l'attenzione del giorni all'attenzione dell'opi­ zionale. ma anche di chiarire ì zionale del Lavoro, permette- di reparti in tutta la fabbri tiche democratiche e le orga­ dagli ultimi rigurgiti dello elezione del nuovo segre­ PCI e direttore della rivi­ nizzazioni sindacali. partiti anche sulla necessità nione pubblica isolana saran­ i termini dell'attuale ricco , rà di versare un anticipo sul squadrismo fascista e dal­ tario provinciale, il compa­ sta — sono Invitati i rap­ •a. Certa non per rimanere di una rapida approvazione no dibattuti domenica pros­ dibattito politico, senza privi­ finanziamento che dovrà es­ •entro la fabbrica ma. par­ « Durante il primo Incontro la suggestione di correnti gno Mauro Zaffiri. presentanti delle forze poli­ con la segreteria della fede­ della legge sulla editoria. Per sima nell'assemblea dei gior­ legiare problemi di schiera­ sere erogata dal CIPI. nell'at­ di pensiero esistenziali, in­ tiche autonomistiche e delle tendo da qui, per allargare nalisti sardi convocata a Ca­ mento che potrebbero porta­ tuazione del decreto approva­ W. C. atl territorio la lotta razione comunista di Sassari. quel che riguarda nello speci­ tegraliste o mistigheggian- organizzazioni sindacali, del i parlamentari e i consiglieri fico il quotidiano sassarese gliari. all'Auditorium della re alla pericolosa conseguen­ to dal Parlamento, nel feb­ braio scorso, per le imprese mondo della scuola e dalla regionali del PCI — si legge sarà richiesto l'impegno del- Regione, con l'intervento del za di allontanare le masse cultura. ' e. g. nel documento — è stato l'IMI (che detiene in pegno compagno Alessandro Cardul- dalla informazione. in difficolta,