CURRICULU M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Di Maria Giovanni Data di nascita 24.09.1963 Qualifica Commissario di Polizia Locale Amministrazione di Incarico attuale Responsabile di Servizio – Polizia Locale, Economato, Commercio, Servizi Sociali, Sicurezza sui Posti di Lavoro (D.L.gs 81/98), Protezione Civile, Manutenzione, Archivio Storico e di Deposito.

Numero telefonico dell’ufficio Fax dell’ufficio E-mail istituzionale

Numero telefonico personale 3337911247 E-mail personale [email protected]

ESPERIENZA LAVORATIVA

dal 1991 ad oggi DIPENDENTE IN RUOLO PRESSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CON FUNZIONI DI POLIZIA LOCALE ED AMMINISTRATIVA Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI CASTELLO DI BRIANZA Via Dante n. 1 23884 CASTELLO DI BRIANZA (LC) lavoro Tipo di azienda o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Tipo di impiego DIPENDENTE IN RUOLO A TEMPO INDETERMINATO COMMISSARIO DI POLIZIA LOCALE Principali mansioni e FUNZIONARIO - RESPONSABILE DI SERVIZIO DAL 1997 responsabilità

dal 1990 Al 1991 PROGETTISTA IN UNO STUDIO DI GEOMETRA Tipo di azienda o settore TERZIARIO PROGETTAZIONE EDILE Tipo di impiego DIPENDENTE Principali mansioni e PROGETTISTA responsabilità

dal 1978 Al 1990 DIPENDENTE IN IMPRESA ARTIGIANA Tipo di azienda o settore CARROZZERIA

1

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

DAL 1978 al 1982 QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE Nome e tipo di istituto di istruzione FLESIP – SCUOLA DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE REGIONALE DELLA o formazione LOMBARDIA – Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

DAL 1985 al 1989 MATURITA’ TECNICA - DIPLOMA DI GEOMETRA Nome e tipo di istituto di istruzione ITS PER GEOMETRI “G. BOVARA” LECCO o formazione

NEL 1992 FREQUENZA CORSO REGIONALE DI AGGIORNAMENTO Nome e tipo di istituto di istruzione AGGIORNAMETO PREFESSIONALE PER AGENTI IN SERVIZIO o formazione

NEL 1998 FREQUENZA CORSO REGIONALE DI AGGIORNAM ENTO Nome e tipo di istituto di istruzione AGGIORNAMENTO PER UFFICIALI E SOTTUFFICIALI o formazione

NEL 2000 FREQUENZA CORSO REGIONALE DI AGGIORNAMENTO Nome e tipo di istituto di istruzione AGGIORNAMENTO PER AGENTI o formazione

NEL 2000 FREQUENZA CORSO REGIONALE Nome e tipo di istituto di istruzione GESTIONE ASSOCIATA SERVIZI DI POLIZIA LOCALE o formazione

NEL 2001 FREQUENZA CORSO REGIONALE DI SPECIALIZZAZIONE Nome e tipo di istituto di istruzione SPECIALIZZAZIONE INFORTUNISTICA STRADALE o formazione

NEL 2002 FREQUENZA CORSO PROVINCIALE Nome e tipo di istituto di istruzione CONSEGUIMENTO ATTESTATO 1° LIVELLO PROTEZIONE CIVILE o formazione

NEL 2003 FREQUENZA CORSO PROVINCIALE

2

Nome e tipo di istituto di istruzio ne CONSEGUIMENTO ATTESTATO SPECIALIZZZAIONE ANTINCEDIO BOSCHIVO PER o formazione VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

NEL 2003 PARTECIPAZIONE SEMINARIO FORMATIVO Nome e tipo di istituto di istruzione FORME GESTIONALI DEI SERVIZI SOCIO -ASS ISTENZIALI o formazione

NEL 2003 PARTECIPAZIONE AL SEMINARIO REGIONALE Nome e tipo di istituto di istruzione PROGETTO EDUCAZIONE STRADALE o formazione

NEL 2004 FREQUENZA CORSO REGIONALE DI AGGIORNAMENTO Nome e tipo di istituto di istruzione SPECIALIZZAZIONE IN LEGISLAZIONE URBANISTICO - EDILIZIA o formazione

NEL 2006 FREQUENZA CORSO REGIONALE DI AGGIORNAMENTO Nome e tipo di istituto di istruzione CORSO DI SPECIALIZZZAIONE IN INFORTUNISTICA STRADALE o formazione

NEL 2006 FREQUENZA CORSO RE GIONALE DI AGGIORNAMENTO Nome e tipo di istituto di istruzione AGGIORNAMENTO SUL CODICE DELLA STRADA o formazione

NEL 2008 FREQUENZA CORSO REGIONALE DI AGGIORNAMENTO Nome e tipo di istituto di istruzione I FALSI DOCUMENTALI o formazione

NEL 2008 FREQUENZA CORSO UNIVERSITARIO - BICOCCA - MILANO Nome e tipo di istituto di istruzione CONSEGUIMENTO ATTESTATO “SICUREZZA URBANA” o formazione

NEL 2009 FREQUENZA CORSO UNIVERSITARIO - BICOCCA - MILANO Nome e tipo di istituto di istruzio ne CONSEGUIMENTO ATTESTATO “SICUREZZA E MITIGAZIONE DEL RISCHIO” o formazione

NEL 201 2 UNIVERSITA’ DEGLI STUDIO DI URBINO “CARLO BO’” Nome e tipo di istituto di istruzione LAUREA IN SOCIOLOGIA o formazione

3

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali .

PRIMA LINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE

FRANCESE INGLESE Capacità di lettura BUONO BUONO Capacità di scrittura ELEMENTARE ELEMENTARE Capacità di espressione orale ELEMENTARE ELEMENTARE

CAPACITÀ E COMPETENZE LA PROFESSIONE SVOLTA NECESSARIAMENTE E’ RIVOLTA ALL’UTENZA E, IN TALE RELAZIONALI CONTESTO, ALLA RELAZIONE CON DIVESE CATEGORIE DI SOGGETTI CON Vivere e lavorare con altre persone, in DIFFERENTI PROBLEMATICHE E NECESSITA’. LA FIGURA PROFESSIONALE INOLTRE ambiente multiculturale, occupando RICHIEDE IL COORDINAMENTO DI DIVERSE FIGURE E/O SOGGETTI SIA A LIVELLO posti in cui la comunicazione è OPERATIVO CHE DIRETTIVO ORGANIZZATIVO. importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE NELL’AMBITO DELL’ASSETTO ORGANIZZATIVO DELL’ENTE DI APPARTENEZA, LA

ORGANIZZATIVE QUALIFICA DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO (I CUI ATTI RIGUARDANO, NELLA Ad es. coordinamento e FATTISPECIE, IL DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE , DIRITTO PUBBLICO - amministrazione di persone, progetti, AMMINISTRATIVO E DIRITTO PRIVATO E CHE IMPEGNANO L’ENTE NEI CONFRONTI DI bilanci; sul posto di lavoro, in attività di TERZI COME AD ESEMPIO LA STIPULA DI CONTRATTI O ATTIVITA’ DI INTERVENTI IN volontariato (ad es. cultura e sport), a CAMPO SOCIALE) E’ ESTESA A DIVESI SETTORI, IN PARTICOLARE: POLIZIA LOCALE E casa, ecc. VIABILITA’, SERVIZI SOCIALI, SICUREZZA SUI POSTI DI LAVORO (D.L. GS 81/08 – ANTINCENDIO E PRIMO SOCCORSO 1° E 2° LIVELLO), PROTEZIONE CIVILE, COMMERCIO E ATTIVITA’ ARTIGIANALI, ECONOMATO, MANUTENZIONE, ARCHIVIO STORICO E DI DEPOSITO..

CAPACITÀ E COMPETENZE UTILIZZO DEI SISTEMI INFORMATICI CON DATA BASE COMPLESSI, TECNICHE APPARECCHIATURE PER RILEVAZIONI PLANIMETRICHE E DI MISURA Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

PATENTE O PATENTI CATEGORIA B

4

ULTERIORI INFORMAZIONI LA FIGURA DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO POLIZIA LOCALE – VIABILITA’ E COMMERCIO E’ ATTUALEMENTE RICOPERTA ANCHE PRESSO IL COMUNE DI (LC) E DI (LC) DAL 2001 - COLLABORATORE NELLA DOCENZA PER LA REALIZZAZIONE DI CORSI PER IL CONSEGUIMENTO DEL CERTIFICATO DI ABILITAZIONE ALLA GUIDA PER CICLOMOTORI NELL’AMBITO DELLE OFFERTE FORMATIVE SCOLASTICHE.

ANNO 2011 NOMINA A CONSIGLIERE COMUNALE PRESSO IL COMUNE DI SUEGLIO

5