1

Pallanuoto, World League: Frassinetti e compagne domano la Francia di Redazione 26 Novembre 2014 – 11:44

Bogliasco. “Forza ragazze” inneggia lo striscione in tribuna. Tutti in piedi a cantare l’inno nazionale mentre sventola il tricolore. Il Setterosa scalda i cuori dei circa 500 spettatori che hanno riempito i gradoni del Centro Federale di Frosinone. Nella giornata mondiale contro il femminicidio le 26 ragazze sfilano con la t-shirt che dice stop alla violenza sulle donne.

L’Italia batte 12-5 la Francia, guida da sola il girone A dopo il successo ai rigori della Russia con l’Ungheria 13-11 ma non soddisfa il ct azzurro. “La partita non mi è piaciuta in generale – commenta – e soprattutto non mi sono piaciuti certi atteggiamenti e la troppa precipitazione in fase di tiro. Tutte cose che andremo a rivedere e correggere. Soltanto nell’ultimo tempo le ragazze hanno mostrato le loro reali capacità e questo non può certo bastare oggi, così come in prospettiva futura. Possiamo dire brave soltanto a Tabani e Galardi che, in qualità di esordienti, avevano la facoltà di sbagliare qualcosa”.

Per Giuditta Galardi, calottina numero 10, anche la gioia personale del gol all’esordio con la Nazionale maggiore; è suo il 9-5 a 4’56″ del quarto periodo.

Si parte ed è subito gol. Il capitano dopo 24 secondi. C’è gloria anche per il portiere francese Lorene Derenty che para un rigore a , poi arriva il pareggio per mano di Tardy a un minuto dalla fine del primo tempo. Passano 17 secondi e

Genova24.it - 1 / 2 - 29.09.2021 2

Arianna Garibotti riporta avanti l’Italia.

Nel secondo periodo il Setterosa “graffia di più”. Non concede nulla in difesa anche quando è in inferiorità e va al tiro con più decisione. Garibotti e Motta vanno in gol, poi arriva la bomba di per la cinquina di metà gara. Terzo tempo in altalena; due volte pungono le ragazze di Sakellis e due volte replicano quelle di Conti. E’ bassa per entrambe la media di realizzazione in superiorità numerica. Più brave le difese. Gran finale negli ultimi tre minuti dove si rivedono tutte le capacità delle azzurre che trascinate dal pubblico che grida “Italia, Italia” servono il poker che fissa il risultato, da 8-5 a 12-5.

Nel prossimo turno l’Italia sarà a Szentes martedì 16 dicembre per affrontare l’Ungheria, in quella che possiamo definire la prima rivincita post europeo. Anche nella passata edizione della World League Italia e Ungheria sono state avversarie nel girone preliminare con un successo per parte: 9-7 per il Setterosa a Imperia e 15-12 per le magiare a Budapest.

Il tabellino: Italia – Francia 12-5 (Parziali: 2-1, 3-0, 2-2, 5-2) Italia: Gorlero, Radicchi, Garibotti 3, Queirolo 1, Motta 3, Aiello 1, Tabani, Bianconi 1, Emmolo, Galardi 1, Cotti 1, Frassinetti 1, Teani. All. F. Conti Francia: Derenty, Millot, Bachelier 2, Au. Sacré, Ad. Sacré, Mahieu, Clomes, Tardy 2, Vergé Depré, Notreami, Clerc, Jaskova 1, Chabrier. All. F. Sakellis Arbitri: G. Reemnet (Olanda) e J. Colominas (Sapagna). Delegato Fina: G. Lonzi (Italia). Note. Uscite per limite di falli nel quarto tempo Mahieu e Clomes. Superiorità numeriche: Italia 2/9 più 2 rigori di cui 1 segnato, Francia 2/6 più 1 rigore segnato.

Genova24.it - 2 / 2 - 29.09.2021