PINO MONTALTI ARCHITETTO C.SO UBALDO COMANDINI, 66 47521 (FC) COD. FISC.: MNT PNI 54T26 C573J TEL/FAX: 0547 21881 [email protected]

Comune di Via Cesare Battisti, 93 47020 Roncofreddo

Cesena, 09 settembre 2013

CURRICULUM VITAE

Pino Montalti, nato a Cesena (FC) il 26.12.1954, residente in Cesena, C.so U. Comandini, 66. Laureato in Architettura presso l’Università degli Studi di Firenze nell’A.A. 1983-1984, con tesi in Restauro dal titolo “La cinta muraria di Cesena, analisi storica e urbanistica e problemi di conservazione e di recupero”. Iscritto all’Ordine di Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Forlì- Cesena, n° 268.

Ambiti dell’attività professionale: - Piani urbanistici, recupero di Centri Storici e valorizzazione dei sistemi fortificati - Restauro e risanamento conservativo di edifici pubblici e privati - Progettazione di fabbricati residenziali - Progettazione di allestimenti per mostre, rassegne, attività ricettive e commerciali - Disegno industriale - Ricerca storica architettonica

Il settore urbanistico e il restauro rientrano fra gli ambiti professionali di cui mi occupo e che mi hanno coinvolto in progetti di valorizzazione di alcune fortificazioni del nostro territorio:

1998 Piano di Recupero della cinta muraria di Cesena, allegati al P.R.G. 2008 Aggiornamento degli elaborati allegati al P.R.G. 2000 per il Progetto di Recupero delle mura malatestiane di Cesena. In corso di attuazione 2010 Collaborazione al Progetto di Recupero delle mura malatestiane di Roncofreddo 2010 Collaborazione al Progetto di Restauro della rocca malatestiana di Cesena - 2° stralcio. In corso di attuazione 2012 Progetto di Restauro Opere di Consolidamento e Messa in Sicurezza delle mura malatestiane di Via Porta Pia nel di Roncofreddo (FC). 1° stralcio. Eseguito 2013 Progetto di Restauro Opere di Consolidamento e Messa in Sicurezza delle mura malatestiane di Via Porta Pia nel Comune di Roncofreddo (FC). 2° stralcio. In corso di attuazione 2013 Progetto Generale di Restauro Conservativo di un manufatto delle mura malatestiane di Cesena denominato “la Portaccia” - Progetto di Restauro della copertura del fabbricato denominato “La Portaccia”. 1° stralcio. In corso di attuazione

1

PINO MONTALTI ARCHITETTO C.SO UBALDO COMANDINI, 66 47521 CESENA (FC) COD. FISC.: MNT PNI 54T26 C573J TEL/FAX: 0547 21881 [email protected]

Ultimamente ho rivolto la mia attività professionale anche al recupero e alla valorizzazione ambientale e urbana di Centri Storici, in particolare:

2008 Progetto esecutivo del Parco San Donato di con l’opera di valorizzazione delle “ Concavità di Leonardo” 2010 Progetto Preliminare per la Valorizzazione del Centro Storico di Roncofreddo 2011 Progetto Preliminare per la Valorizzazione del Centro Storico di 2011 Progetto per la Riqualificazione e la Valorizzazione del Parco delle Rimembranze di . In corso di attuazione. 2012 Progetto di Recupero e Valorizzazione del tessuto nell’antico borgo di Montiano di via C. Battisti, piazza G. Garibaldi e via Roma. Terminato il completamento del 1° stralcio.

Ho partecipato a Concorsi attinenti all’Arredo Urbano e alla Riqualificazione di Centri Storici:

1986 Concorso “Parco della Resistenza” a (FC) 1989 Concorso Nazionale “Spazio e Immagine Urbana”, Bagnacavallo (RA) 2000 Concorso Nazionale di idee per la Riqualificazione storico-culturale e l’Arredo Urbano del Centro Storico di Longiano 2001 Concorso Nazionale di idee per la Riqualificazione storico-culturale e l’Arredo Urbano del Centro Storico di , con realizzazione di piazza (FC) 2001 Concorso Nazionale di idee per la Riqualificazione di Piazza Unità d'Italia di Vimercate (MI) 2003 Concorso Internazionale “Piazza della Libertà”, Cesena (FC) 2004 Concorso nazionale di idee: “Sistemazione funzionale, arredo e dotazioni di sicurezza del molo guardiano sud a Marina di Ravenna”

Nomine per Commissioni Edilizie:

1995-1998 Membro della commissione Edilizia ed Ornato del Comune di Montiano Ruolo esercitato: rappresentante dell'Ordine Professionale degli Architetti 1999-2004 Membro della commissione Edilizia ed Ornato del Comune di Cesena Ruolo esercitato: esperto per i Beni Ambientali e Architettonici

Ricerche e attività didattiche:

- Progetti e ricerche per la valorizzazione ed il restauro del sistema fortificato malatestiano cesenate e la rocca Nuova dei Papi - Studi sui rapporti intercorsi fra Leonardo da Vinci e la città di Cesena nei primi anni del '500 2

PINO MONTALTI ARCHITETTO C.SO UBALDO COMANDINI, 66 47521 CESENA (FC) COD. FISC.: MNT PNI 54T26 C573J TEL/FAX: 0547 21881 [email protected]

- Analisi sugli aspetti architettonici ed etnologici del territorio di Romagna nei secoli XV e XVI 2002-2008 Collaborazione alla Didattica per il corso di Disegno presso l’Università degli Studi di “Alma Mater Studiorum” Facoltà di Architettura di Cesena, svolgendo ricerche e studi sugli aspetti inerenti al disegno e alle tecniche di rappresentazione

Allestimenti, Mostre, Musei:

1985 Progetto esecutivo di allestimento, Sezione Spazio Aperto nell’ambito della Rassegna Anteprima per il Cinema Indipendente di Bellaria Igea Marina (RN) 1986 Progetto esecutivo di allestimento del Festival di Musica Antica “Il vento dell’Islam”. Rocca Malatestiana di Verucchio (RN) 1986 Progetto di allestimento della mostra "La cinta muraria di Cesena". Cesena 2002 Progetto di allestimento della mostra "Leonardo da Vinci e Cesena". Cesena 2008 Progetto esecutivo di allestimento del Museo “Leonardo da Vinci e la Romagna”. Sogliano al Rubicone (FC)

Pubblicazioni:

1986 “La cinta muraria di Cesena ”, ed. Panini, Modena 2002 “Leonardo da Vinci e Cesena ”, ed. Giunti, Firenze 2003 “Mura da salvare, catalogo delle città murate d'Italia, Albania, Malta, San Marino e Vaticano ”, Emilia Romagna. Il caso esemplare: Cesena. Ed. Rotary Internetional, Arti Grafiche Amilcare Pizzi SPA, Cinisello Balsamo 2006 “La rocca Nuova di Cesena. Dai Malatesti a Cesare Borgia, all’età contemporanea ”. Ed. Giunti, Firenze 2009 “Il Progetto di Recupero delle mura malatestiane di Cesena ”. Ed. CILS, Cesena

Relatore a Conferenze e Convegni:

2002 "Cesare Borgia, Machiavelli, Leonardo e la comunità di Cesena". Cesena 2009 "Leonardo da Vinci e la Romagna". Sogliano al Rubicone (FC) 2011 "Le opere malatestiane per il rinnovamento di Cesena". Cesena 2011 "La cinta muraria di Cesena, il Cesuola, la Portaccia". Cesena 2012 "La cinta muraria di Cesena e il progetto di recupero della Portaccia ". Cesena

Arch. Pino Montalti

3