L'Eco di Calabria Campania

14 Rotonda Lunedì 15 Dicembre 2014

IL PUNTO/ Il provvedimento è scaturito da un esposto del Consigliere di Opposizione La Valle. Ironica la Maggioranza: "La Comunità lo ringrazia". Sospeso il contributo “6 mila campanili” a Rotonda Il Ministero delle Rotonda per il Programma tale decisione a seguito una presunta violazione essere grata al Consigliere Infrastrutture e dei 6000 Campanili. L'Ufficio dell'esposto presentato dal urbanistica riferita ad uno La Valle". Nella sostanza, Trasporti ha sospeso l'ero- ministeriale di competenza, Consigliere Comunale di degli interventi finanziati il motivo della controversia gazione del finanziamento lo scorso 14 novembre, ha, Opposizione Domenico La dal Programma 6000 riguarderebbe la realizza- di 1 milione di euro asse- infatti, trasmesso una nota Valle alla Regione Campanili. L'Ufficio del zione di un parcheggio per gnato al Comune di precisando di aver adottato Basilicata relativamente ad Ministero, si legge sulla autobus nella zona di Via nota del Dicastero Cassaneto, nell'area ceduta L’ex sindaco di Rotonda Pandolfi torna sulla questione delle Infrastrutture, al Comune di Rotonda nel- petrolio in Basilicata "cui non spetta atti- l'ambito del piano di lottiz- vità di vigilanza in zazione per la realizzazione “In altri tempi non si sarebbe mai tema di urbanistica, di un parcheggio e di verde ha comunque sospe- pubblico attrezzato. A detta verificato che partiti della sinistra so temporaneamente del Consigliere di la procedura relativa Opposizione La Valle, l'in- potessero schierarsi a favore del petrolio” all'intervento del tervento in questione inse- dalla modifica o non di detto Negli Stati Uniti, per la prima Comune di Rotonda rito nel Programma 6000 titolo è necessario che la volta da oltre trenta anni, la finanziato dal Campanili, "prevede la Regione si renda conto che la produzione di greggio ha var- Programma 6000 soppressione dell'area a coltivazione degli idrocarburi cato la soglia di nove milioni Campanili, in attesa verde attrezzato per trasfor- danneggia pesantemente l'am- di barili al giorno e, di recen- delle valutazioni da marla in un'area destinata a biente e non tutela la salute te, si è iniziato ad esportarlo parte della Regione parcheggio autobus intera- Basilicata sui chiari- mente pavimentato, dei cittadini e questo vale per anche in Italia (Fonte: "Il Sole Scorcio di Rotonda il presente ed anche per il 24 Ore"). Si potrebbe verifica- menti della stessa aumentando così gli stan- richiesti al fine di dard destinati a parcheggio patrimoniale ingiusto al Urbanistico), ha chiesto futuro. Bisogna agire come re che buona parte del petrolio lottizzante, che eviterebbe all'Amministrazione fece, a suo tempo, il Parco del lucano possa restare invendu- poter accertare l'ef- ed eliminando quelli a fettiva fattibilità verde attrezzato inderoga- di realizzare a proprie Comunale di Rotonda di Pollino, quando era ammini- ta e dunque la trasformazione spese il verde attrezzato, e produrre le proprie contro- strato da rappresentanti degli della Basilicata in un colabro- dell'intervento". Il bile per legge". Inoltre, Gruppo di sempre a detta del un danno all'Ente locale deduzioni alle osservazioni enti locali che credevano do sia del tutto inutile, piace- con la perdita di un'opera presentate dal Consigliere veramente nell'utilizzo corret- vole solo per gli amanti del- Maggioranza Consigliere La Valle, l'in- Consiliare "Uniti tervento di pianificazione gratuita per far posto a un Comunale di Opposizione to dell'ambiente, i quali riget- l'horror. parcheggio in un'area inac- Domenico La Valle, facen- tarono con fermezza la propo- Non vogliamo criminalizzare per Rotonda", con urbanistica oggetto della Giovanni Pandolfi un pubblico comu- contesa andrebbe a modifi- cessibile agli autobus". La do rilevare che sul Prendo atto che finalmente il sta di coltivazione di idrocar- l'oro nero ma è un dato di nicato ha commen- care in modo sostanziale Regione Basilicata a segui- Regolamento Urbanistico problema Petrolio è diventato buri nel proprio territorio. fatto che tutti coloro che tato, ironicamente, una convenzione di lottiz- to della segnalazione della recentemente adottato dal il problema per eccellenza, Come ha detto Papa difendono le trivellazioni che per la notizia di zazione ed in particolare presunta violazione urbani- Comune di Rotonda, "sem- smettendo di essere solo l'oc- Francesco recentemente: nella nostra Regione fanno sospensione del gli standard urbanistici stica rispetto alle previsioni brerebbe che per l'area in casione per vane ed inutili "forse Dio può perdonare i una battaglia di retroguardia contributo ministe- costituendo "variante di un degli strumenti urbanistici discussione sia stata con- discussioni, ma soprattutto nostri peccati, ma la natura perché tutta la tecnologia del riale di 1 milione di piano attuativo". Il vigenti (Piano di fermata la destinazione registro, con somma soddisfa- certamente no". futuro è proiettata nella sosti- euro al Comune di Consigliere La Valle affer- Fabbricazione e Piano di d'uso a verde pubblico zione, che la stragrande mag- Alcune Regioni hanno già tuzione del petrolio con ener- Rotonda la "comu- ma anche che tale modifica Lottizzazione) ed adottati attrezzato". gioranza della popolazione impugnato il provvedimento gie alternative sicuramente nità rotondese deve "produrrebbe un vantaggio (Regolamento Silvestro Maradei lucana, in tutti i suoi ceti del Governo ed altre stanno più rispettose dell'ambiente e sociali, esprime un no convin- per farlo. Mi auguro che la della salute dei cittadini. Mi to alla coltivazione degli idro- nostra Regione sia tra queste farebbe piacere se il Ministro L’amore trionfa tra due giovani artisti lucani carburi. Era la mia segreta ultime. Capisco che la gestio- dell'Ambiente e l'Assessore speranza, quella cioè di con- ne della cosa pubblica non sia Regionale al ramo esprimes- Silvia D’Aquino De Rinaldis e tribuire a convincere tutti facile e che le entrate extra sero chiaramente le proprie della "giustezza" delle mie aiutino, soprattutto, in un posizioni in difesa del territo- Giuseppe Bonafine pronunciano un tesi, allorquando nella lontana periodo di grande crisi econo- rio e, in caso contrario, pren- legislatura 1995/2000 fui l'u- mica, a risolvere una serie di dessero atto della loro totale romantico “si” a Roma nella chiesa nico, in Consiglio Regionale, problemi ordinari e non, ma inadeguatezza rispetto ai ruoli a votare contro l'intesa consu- non è ammissibile barattare loro attribuiti e rassegnassero mata a Roma sul petrolio. tutto ciò con la vita delle per- le dimissioni. Mi duole solo “più bella e suggestiva del mondo” sone. Anzi a tal proposito è prendere atto che i "cosiddet- Sacrosanta appare la battaglia mezzo soprano, dopo una parente- dei tanti che chiedono alla bene che si programmino le ti" partiti della Sinistra si royalties per pagare l'amplia- siano in buona parte schierati si di circa un anno nel coro del Regione di esprimere un no prestigioso Teatro "San Carlo" di netto allo "Sblocca Italia". mento dei cimiteri dei a favore del petrolio: in altri Comuni della Basilicata! Oggi periodi non si sarebbe mai Napoli, canta nel ricostituito coro Ma, nel passato, la presenza del Teatro dell' "Opera" di Roma. del Titolo V della il petrolio viene quotato al di verificato. sotto di 70 dollari al , Giovanni Pandolfi - Ex Nel 2014 ha preparato al canto liri- Costituzione ha forse impedi- co gli alunni dai tre ai tredici anni to di svendere la Basilicata ai perché la produzione è di gran Consigliere Regionale e lunga superiore alle necessità. Sindaco di Rotonda delle scolaresche romane che petrolieri? Indipendentemente hanno poi presentato al Teatro Valle l'Opera rossiniana "Il A Castelluccio Superiore la quinta Barbiere di Siviglia". Silvia, sem- pre nel 2104, è stata tra le protago- giornata della biodiversità agricola niste della Opera di Mozart "Le nozze di Figaro" a Formello, dove Lo scorso 27 novembre, si è tenu- ha interpretato il personaggio di ta a Castelluccio Superiore, nella Cherubino sotto la severa direzio- caratteristica cornice del paese ne del Maestro Kramer, noto regi- delle "misule", la V giornata sta americano. Lui, musicista lau- regionale della Biodiversità reato al Santa Cecilia, composito- Agricola. La manifestazione, re, arrangiatore, Direttore organizzata dall'ALSIA, in part- d'Orchestra dalle molteplici espe- nership con il Comune di rienze, stabilmente fa parte della Castelluccio Superiore, la Un’immagine degli sposi prestigiosa orchestra dell'Esercito, Regione Basilicata, il Parco Lo scorso 25 ottobre, gli artisti to i partecipanti alla cerimonia. a Roma. Nazionale del Pollino e lucani Silvia D'Aquino de Rinaldis Radiosa la sposa con un abito in Il ricevimento ufficiale con parenti l'Associazione Vavilov, è stata il e Giuseppe Bonafine si sono uniti purissimo macramee avorio con ed amici è previsto per sabato sera compendio di un anno di attività in matrimonio nel Mausoleo di minutissimi lustrini sul d'avanti in 27 dicembre al "Boschetto" di sulla biodiversità agricola Santa Costanza a Roma. tenui colori pastello, dello stilista ove i due artisti, nel Un fotogramma dell’iniziativa dell'Agenzia Lucana di Sviluppo Alla presenza di pochi parenti, i Meschino. Esultante lo sposo in corso della festa, si esibiranno con ed Innovazione di Agricoltura, oltre alla presentazione del progetto di recupero delle vecchie due giovani, rotondese lei, viggia- tight. la loro voce e musica. Silvia, mez- "misule" urbane svolto dal Comune di Castelluccio Superiore, dall'Azienda Agricola nellese lui, hanno pronunciato un Il rinfresco, poi, si è svolto in un zosoprano, con la sua voce profon- Sperimentale Dimostrativa "Pollino" di Rotonda dell'Alsia , e dall'Associazione cittadina romantico "si" nell'incantevole altro luogo incantato: il Parco da e particolare riserverà ai convi- "Officina Verde". Le "misule" sono antichi terrazzamenti posti in pieno centro storico nel sugge- chiesa di forma circolare costruita Botanico delle Terme di Caracalla, tati un repertorio a sorpresa com- stivo Comune di Castelluccio Superiore ove in antichità i monaci Basiliani prima, e i nel V secolo d.C. dedicata alla un'oasi fatata, ricca di piante rare posto da arie barocche alle quali, Castelluccesi poi, coltivavano ogni varietà di piante officinali, ortaggi e legumi. Coltivazione resa figlia dell'Imperatore Costantino, come il bambù gigante importato ultimamente, si è dedicata parteci- possibile da una sapiente e rigorosa gestione dell'acqua sorgiva attraverso un'intricata rete di Costanza. Un tempio affascinante, direttamente dal Madagascar dove, pando a corsi di specializzazione canali e canalette che partendo da serbatoi posti alla sommità del pese si dipanava poi per tutto il magico, estatico che con la sua gli abitanti del luogo lo usano per dopo la sua laurea in canto lirico centro abitato. La gestione delle "misule" ha costituito per secoli un'importante opera di salva- luce ha creato la giusta atmosfera costruire freschissime abitazioni conseguita due anni fa, e da qual- guardia idrogeologica del costone roccioso ove sorge l'abitato di Castellucio Superiore, e quindi di raccoglimento che difficilmente primordiali. che bella canzone napoletana. Suo del territorio. Nell' ambito della manifestazione è avvenuta come ogni anno il consueto riconosci- gli sposi e gli invitati potranno Gli invitati si sono seduti al tavolo marito Giuseppe, molto probabil- mento e premiazione del migliore agricoltore custode 2014, premio dedicato al compianto collega dimenticare. Il luogo del connubio imperiale finemente addobbato mente eseguirà musiche dei suoi Enzo Laganà appassionato di comunicazione, di tematiche attinenti alla salvaguardia ambiente e faceva penetrare dalle sue decorate con eleganti decorazioni dove autori preferiti ed amati come alle tipicità enogastronomiche lucane. Il vincitore di quest' anno è stato il signor Egidio Mitidieri vetrate una luce riflessiva che hanno potuto gustare il raffinato quelle di Stravinsky, Mussosky, di . La giornata si è conclusa con una visita alle tante "misule" recuperate e infrangendosi alle alte e levigate menù immersi in un ambiente Ravel e Debussy, oltre a proprie ritornate a vivere una stagione di produzione di piante officinali, oltre che a perpetrare la difesa colonne corinzie ricche di foglie autentico. composizioni. idrogeologica del paese. d'acanto, induceva al raccoglimen- I due artisti vivono a Roma. Lei, L'Eco di Basilicata Calabria Campania Lunedì 15 Dicembre 2014 L’incontro 15

L’INTERVISTA/Donna lauriota forte e coraggiosa, racconta le sue esperienze: dalla parrocchia a Radio Antenna , dalla malattia all’amicizia con una donna toccata da Dio Mimma Iannarella e quel rapporto speciale con suor Isabella La registrazione dell'inter- diana in Eritrea. Cercava di Gaetano sui mercatini… più… vista è avvenuta in un minimizzare i rischi che Io devo molto a don Sono cambiati i tempi. luogo assai familiare per erano davvero alti. Si spo- Gaetano. Grazie a lui Ricordo le passeggiate Mimma Iannarella di stavano a dorso di asino. abbiamo vissuto esperienze dalla "piazza alla santa", Lauria. Infatti fin da ragaz- La notte dormivano in straordinarie. Ricordo degli ormai viviamo tutti un po' za ha frequentato la parroc- aperta campagna con il incontri stupendi con dei più soli. chia di San Giacomo in pericolo di incontrare ani- gruppi di Bari. Citavi i Poi vi fu l'avvento di Lauria e, quindi, il "com- mali feroci. Quando mi mercatini che servivano per Radio Antenna Lauria mentiddu" era una delle parlava della sua missione raccogliere fondi per ch ne 2... "basi" dell’indimenticabile rimanevo incantata. Ci aveva bisogno. Vi era un Sempre per merito di don parroco don Gaetano parlava anche delle diffi- clima di amicizia straordi- Gaetano. Pensa che con lui Giordano...ma ne parlere- coltà con i guerriglieri che nario. facevamo un programma mo nel corso dell'intervista alle frontiere non facevano Ricordo l'organizzazione per i bambini. Io facevo che non può non partire da passare nulla. Pensa che che don Gaetano mise in anche i radiogiornali. un'amicizia speciale. insieme alle altre suore si campo in occasione del ter- L'esperienza della radio è Mimma, parlaci del tuo cuciva nelle pieghe dei remoto del 1980. Nella cli- stata indimenticabile. rapporto con suor vestiti dei sacchettini dove nica Pittella furono ospitati Ricordo Pino Izzo, Isabella Limongi. contenere i soldi per com- degli anziani di una casa di Nicoletto Cantisani, i fra- Molti ricorderanno che a prare le medicine. Lei riposo di distrutta telli Rossino, Mariano Pici, Lauria, nell'istituto rischiava la sua vita per il dal sisma. Si creò un clima Annamaria Gallo, Gennaro dell'Immacolata, vi era un popolo africano. meraviglioso. Io facevo il Marchese. collegio per ragazze con Predilegiava i bambini… Mimma Iannarella turno dalle 20 alle 24. In quella fase mi appiccica- famiglie disagiate. Negli Li amava. Vi sono molte tumore ai polmoni. Non si merito suo. Qualche mese mo dei fondi da inviare nei Ricordo che quando questi rono un nomignolo che mi stessi spazi potevano sog- foto che la ritraggono con i scompose ed iniziò a curar- fa proprio nella sala suoi villaggi. Lei era timida vecchietti furono trasferiti fa piacere ricordare: "juke giornare anche quelle piccoli. Anche al cimitero si. Dopo un po' anche io Brancati, alla presenza e non sapeva chiedere. in Calabria, opposero resi- box"... forse parlavo trop- ragazze che frequentando di Lauria, dove riposa, vi è scoprii un male al seno. Ci del vescovo Nolè abbia- Potremmo a lungo rac- stenza, non volevano andar po! l'Ipc fortemente voluto da una immagine nella quale facevamo coraggio, ma mo ulteriormente valoriz- contare di suor Isabella, via da Lauria! Concludiamo con suor suor Vittorini, non potendo si vede lei con in braccio soprattutto lei, nonostante zato una figura davvero ma ci ritorneremo a con- Ricordo poi che don Isabella… rincasare, sceglievano di due bimbi. fosse malata, mi dava splendida. clusione di questa intervi- Gaetano escogitava tutta Vorrei ricordare la fami- rimanere a Lauria Inferiore. Era entusiasta della sua straordinaria forza d’ani- Abbiamo davvero avuto un sta. una serie di sistemi per glia; sono persone compo- Era il caso di Isabella che esperienza. Ci inviò delle mo. grande privilegio. Io credo Approfittiamo per parla- coinvolgerci: dalle gite, ai ste, umili, buone dentro. abitando a Valle Salomone, foto nelle quali si vedeva Mimma, permettimi... di aver conosciuto in terra re del tuo impegno sociale soldi catechistici per incen- Davvero ci sono alcune non poteva tornare tutti i un pollaio che aveva come hai vissuto la tua il mio angelo custode. partendo dalla foto che tivarci a partecipare alle perosne che sono legate a giorni a casa e, dunque, costruito in Eritrea. Era malattia? Devo dire che con Maria mettemmo sulla copertina attività. Dio da un rapporto specia- rimaneva in collegio. orgogliosa di ciò. Era felice Affidandomi a Dio. Credo Teresa Amato raccoglieva- del libro dedicato a don Questa Lauria non esiste le. Siamo stati dunque compa- dello sguardo delle popo- di essere stata forte e sere- gni di scuola ed amiche lazioni che soccorreva. Lei na anche negli atteggia- carissime con la futura suor ci diceva sempre: a volte menti. Facendo la chemio- terapia cadono i capelli, io

Suor Isabella cone le amiche dell’associazione Mariana Isabella. Capitava alcune basta una caramella, un ho rifiutato la parrucca, volte che veniva anche a quaderno. Nel dirci queste volevo essere me stessa mangiare a casa mia. cose ci dava straordinari fino in fondo. Stavamo davvero bene insegnamenti. "A noi" dice- Permettimi di raccontare un insieme. va, "servono anche le medi- episodio particolare. Suor Mentre io continuai glu cine scadute che voi butta- Isabella iniziò ad avere dei studi dopo la qualifica, te". problemi motori e per una ricordo che allora gli Permettiamo un parallelo fase ebbe bisogno della esami si facevano a forse ardito, ma non so sedia a rotelle. Un giorno ci e poi a Potenza, fino a che punto. Il incontrammo, don Luciano Isabella preferì seguire la Lentini è un personaggio Labanca l'accompagnò chiamata nell'ordine di San maschile che ha donato all'oratorio di don Vincenzo diventando la sua vita per gli altri. Vincenzo Iacovino ed io la suora. Purtroppo, dal Suor Isabella, sempre di potetti riabbracciare; par- momento che suor Isabella Lauria, ha ripercorso le lammo del più e del meno, andò via, ci perdemmo. Ci orme del sacerdote poi ci mettemmo a ridere ritrovammo dopo 25 anni santo…. fragorosamente. Lei era in occasione di un incontro Beh...entrambi avevano il sulla sedia a rotella, io por- che si tenne proprio prossimo al centro dei loro tavo il fulard sulla testa. all'Immacolata; lei doveva pensieri. Le loro esperienze Ricordo che don Maurizio raccontare la sua esperien- sono simili per certi versi. Giannella ci disse. Ma per- za in Eritrea, come suora Io posso dire che suor ché ridete? missionaria, all'associazio- Isabella dedicava tutti i Poi l'epilogo… ne mariana. Suor Teresa mi suoi sforzi al Signore. Lei Si, la chiamai due giorni avvisò e diede vita ad una sapeva anche che faceva prima che morisse, insistet- vera e propria “carramba- molto preoccupare la te affinchè io non gli chie- ta”. Ricordo che entrai madre, si scusava e se ne dessi come stavo. Mi disse nella stanza dove si stava rammaricava, ma la sua che il suo primo pensiero la tenendo la conferenza e mi vita doveva essere in mattina ed il suo ultimo sedetti. Dopo qualche Africa, tra gli ultimi della della sera era per me. Mi minuto suor Isabella si terra. commossi tanto. Era stan- fermò e ad alta voce disse: Mimma, la vostra espe- ca, mi disse che ci sarem- Mimma! E' stato uno dei rienza si è cementata mo risentite. Poi, la morte. momenti più commoventi anche a causa o in virtù Davvero grazie Mimma della mia vita. della malattia… per quanto ci stai raccon- Cosa ti ha raccontato del- E' vero. Lei venne un'estate tando. Grazie anche a l'esperienza africana? e ci annunciò che sarebbe don Vincenzo Iacovino, Gli brillavano gli occhi. dovuta partire per la Libia. come giornale ci siamo Raccontava con dovizia di Nel fare dei controlli medi- avvicinati a questa gran- particolari la sua vita quoti- ci gli fu diagnosticato un de donna religiosa per

L'Eco di Basilicata Calabria Campania

18 Basilicata-CCalabria Lunedì 15 Dicembre 2014

L’INIZIATIVA/Progetto "Parentesi Aperta": il Comune ha messo a disposizione con lungimiranza i terreni per il recupero dei ragazzi a rischio Da Tortora un esempio concreto di integrazione Continua a crescere e ad Il progetto è stato finanziato "Gianfrancesco Serio", il Amministrazione comunale sono il nostro futuro e questo crisi economica e sociale, c'è arricchirsi il progetto dalla "Fondazione con il Comune di Cetraro, il crediamo molto in queste progetto mira a sostenere i bisogno di creare attività "Parentesi Aperta", con l'ap- Sud" e si propone di speri- Comune di Tortora, la iniziative, che riteniamo ragazzi a rischio, soggetti a sociali di sostegno per chi provazione da parte mentare un nuovo percorso Cooperativa Sociale Esserci essere importantissime per il procedimenti penali. In un rischia di perdersi in situa- dell'Amministrazione comu- riabilitativo per i ragazzi Tutti, Delfino Lavoro nostro territorio. I giovani momento storico di grave zioni difficili". (VB) nale di Tortora della delibera soggetti a procedimenti Società Cooperativa Sociale, 171 del 17/11/2014. penali. Tortora e Cetraro, E.D.I Cooperativa Sociale, Il Comune ha messo a dispo- ospiteranno i due centri diur- Oltre Cooperativa Sociale Vegan Friends Praia a Mare sizione del progetto, di cui è ni messi a disposizione dalle Arl, la Parrocchia San partner, alcuni terreni in parrocchie, all'interno dei Benedetto di Cetraro, la Praia a Mare sarà la prima città comodato d'uso gratuito per quali si svolgerà il lavoro di Parrocchia Santo Stefano in Italia in grado di garantire cinque anni, che serviranno a recupero e reinserimento dei Protomartire, Promidea un'offerta turistica completa realizzare della attività lavo- ragazzi. Cooperativa Sociale e per vegetariani e vegani rative tese al recupero dei Un progetto di grande valen- l'Università degli studi della Il Comune di Praia a Mare è pronto a parti- ragazzi che prenderanno za formativa di cui è promo- Calabria. re per una nuova avventura all'insegna di parte al progetto. tore il Centro Accoglienza "Il progetto - ha spiegato un'offerta turistica tutta dedicata ai vegani "Parentesi Aperta" pone al L'Ulivo di Tortora, supporta- l'assessore alle Politiche e vegetariani. Dopo la presentazione uffi- centro di tutto il sostegno e to da numerosi partner Sociali del Comune di ciale del progetto "Vegan Friends Praia a l'inclusione dei minori a come: L'associazione cultu- Tortora, Generoso Dulcetti - Mare", si è passati alla fase organizzativa rischio. rale di volontariato è già partito. Come di pacchetti vacanze e organizzazione di Generoso Dulcetti eventi, in vista della prossima primavera. Nulla è stato lasciato al caso. Praia a Mare LA RIFLESSIONE sarà in grado di ospitare vegetariani e vegani in tutte le strutture ricettive e com- Gerardo Melchionda: “Questa società merciali che hanno aderito al progetto "Vegan Friends". I ristoranti offriranno un menù con una vasta scelta di prodotti, che non cambia se noi non cambiamo!” dovranno ottenere anche il marchio Scorcio di Praia a Mare E' un brutto momento politico e sociale quello che stiamo vivendo! VeganOk (seguendo uno specifico discipli- Siamo combattuti fra la rabbia, il dispiacere, la delusione per questa nare). L'iniziativa è stata, infatti, patrocinata da AssoVegan (Associazione Vegani Italiani scellerata e palese alleanza tra criminalità mafiosa e politica che diri- Onlus) e da VeganOK che metterà a disposizione gratuitamente il proprio marchio per le atti- ge le scelte programmatiche dei comuni, delle regioni; che dirige le vità ricettive e commerciali che aderiranno al progetto. Praia a Mare sarà la prima città in Italia assunzioni, gli appalti, le politiche sociali, i sevizi in generale. in grado di garantire un'offerta turistica completa per vegetariani e vegani. Oltre ai ristoranti e Sbalorditi e indifferenti assistiamo a questo spettacolo convinti che agli alberghi, anche molte attività commerciali hanno aderito all'iniziativa. Negozi di abbiglia- questi costumi non appartengano alla Basilicata, convinti che le mento, palestre, bar, pasticcerie, gelaterie ecc. saranno pronte ad esaudire le esigenze del popo- vicende riguardino altre regioni, le grandi città, gli altri; mai noi, lo vegano. L'Istituto Professionale Alberghiero di Praia a Mare, ha realizzato dei corsi specifici, sempre gli altri. Continuiamo a credere di vivere in un'isola felice. divisi in moduli, per attività ricettive e commerciali. Chef professionisti si occuperanno della Crediamo che i nostri comuni, il nostro territorio, i nostri ammini- preparazione dei partecipanti, mettendoli a conoscenza delle possibilità di creare piatti vegani stratori siano immuni da fenomeni di prepotenza, di affari poco chia- seguendo la tradizione culinaria calabrese. Si partirà, infatti, dai prodotti e dalle materie prime ri. Neanche quando si scoprono paludi di malaffare dietro le nostre del territorio, che tanto hanno da offrire a questo tipo di pietanze. "Il nostro intento principale - case crediamo che possa riguardare noi! rendono noto gli organizzatori - è quello di garantire un'offerta turistica completa e professiona- Sono anni che chiedo: come mai un posto di lavoro bisogna chieder- le. Stiamo lavorando da molto tempo a questo progetto, in ogni dettaglio. Non abbiamo lasciato lo ai sindaci o agli assessori regionali o ai parlamentari nazionali o nulla al caso, vogliamo offrire ai vegani e ai vegetariani che verranno a visitare il nostro territo- europei? Come mai gli uffici per l'impiego non sono più frequentati rio una vacanza da sogno, che rispetti le loro esigenze e il loro modo di vivere. Nelle prossime o non hanno più senso? Come mai i disoccupati per essere occupati settimane ci saranno degli incontri con le attività commerciali e ricettive, poiché sono in pro- nei cantieri dell'Autostrada SA-RC si sono rivolti alle segreterie dei gramma delle interessanti novità che speriamo di presentare a breve. Ci teniamo, inoltre, a rin- politici? Come mai i sindacati non vigilano sui diritti dei lavoratori? graziare AssoVegan e VeganOk per il grande supporto che ci stanno offrendo, consci che insie- Come mai le segreterie di alcuni politici sono sempre piene e le me potremo organizzare molte cose, grazie alla loro correttezza e professionalità". Non man- sezioni o i circoli politici vuoti? Come mai gli incarichi vengono cherà l'aspetto dedicato al benessere, attraverso la collaborazione dell'Accademia Italiana assegnati sempre agli stessi professionisti? Come mai sempre le stes- Shiatsu Do, che parteciperà all'iniziativa con attività inerenti alla pratica Shiatsu. La Pro Loco se imprese assumono i lavori nei nostri comuni? Come mai sono di Praia a Mare, partner del progetto, ha fatto sapere di aver già ricevuto molti consensi per sempre eletti candidati che promettono piaceri e mai candidati che "Vegan Friends", con richieste da diverse regioni d'Italia. Un territorio in grado di offrire un elaborano pensieri, idee, proposte di crescita democratica? Le rispo- mare incontaminato, incorniciato dalla lussureggiante Isola di Dino, con spettacolari grotte e ste che ricevo a queste domande sono sempre le stesse: è stato sem- fondali sottomarini. Un luogo ricco di storia e cultura, come la Rocca di Praia a Mare di costru- pre così, è normale, non bisogna esagerare perché quello che vivia- zione Normanna, la Torre di Fiuzzi di costruzione angioina, presidio della costa dalle incursioni Gerardo Melchionda mo nei nostri paesi non è niente di fronte ai casi che si verificano a saracene e il Santuario della Madonna della Grotta, così chiamato perché posizionato all'interno Torino, Milano, Palermo o a Roma o in altre città dove le mafie hanno le mani su flussi notevoli di denaro pubblico e reti di una grotta naturale su una collina (con una leggenda risalente al 1326). Per maggiori infor- sotterranee ed invisibili di corruzione tengono insieme mafiosi, ex terroristi, politici corrotti e imprenditori senza scrupolo e mazioni è possibile visitare la pagina facebook "Vegan Friends Praia a Mare", per restare sem- decidono non solo affari ma la vita di tante persone. pre aggiornati sulle ultime iniziative e poter richiedere informazioni relative al progetto. Possiamo accettare queste risposte? Non scherziamo, queste sono le risposte dei rinunciatari, dei rassegnati, dei perdenti. Valentina Bruno Ormai sono poche le istituzioni pulite, la corruzione è penetrata in profondità e, mescolandosi con il sistema politico, ha avvelenato la maggior parte dei nostri ambienti, ANCHE I NOSTRI; ANCHE I NOSTRI PALAZZI, LE NOSTRE VITE! CENTRO ESTETICO AZZARDO La mia principale angoscia è che appare sempre più chiaro la capitolazione della politica nei confronti delle lusinghe delle di Nicolina Viceconti mafie, me ne accorgo perché gli imbrogli e gli intrighi sono sempre scoperti da inchieste giudiziarie condotte da giudici e mai da forze politiche o da parlamentari. 347.7000599 - 0973.821555 Le forze sane, che pur ci sono in questo mondo, sono ai margini, spesso non contano. Il nostro impegno è recuperare gli [email protected] spazi politici democratici che non abbiamo mai avuto. Oggi il virus del malaffare è penetrato in profondità e ha imparato a Contrada Pecorone, 293 resistere agli anticorpi del'alternanza politica. Non possiamo attendere più, bisogna reagire: incominciamo da domani a LAURIA chiedere conto ai politici che abbiamo votato del loro operato. Incominciamo a rispondere ad alcune domande: da dove arrivano i tanti voti che prendono alcuni candidati? Perché li votia- mo? Perché pur sospettando fatti ingiusti preferiamo non vedere e non sentire? Perché preferiamo pensare ai propri affari e subire piuttosto che denunciare? Se riflettiamo attentamente ci accorgiamo che proprio questi atteggiamenti omertosi, inte- ressati, timorosi fanno crescere le culture mafiose. Non basta lamentarci nei bar o nelle nostre case o nei circoli sportivi o ricreativi, tra di noi, bisogna scendere in campo, occorrono atti concreti coerenti, forti, decisi. Non dobbiamo accumunarci nell'omertà, nell'indifferenza, nella scelta del quieto vivere e della personale tranquillità. Il male dei nostri territori o, se vogliamo, dell'Italia sta nel progressivo dissolvi- mento dell'etica pubblica, del controllo sociale e della responsabilità politica, sta nel non voler ammettere che la corruzione è una delle vere emergenze del paese e che non si fa abbastanza per combatterla. E' indispensabile, però, che nessuno dica che è un'invenzione di magistrati in cerca di notorietà, o una esercitazione mentale di pochi "grilli parlanti". È emblematico, per esempio, come questo Consiglio dei Ministri, non riesca ad approvare la norma relativa alla prescrizione e il nuovo pro- cesso penale. Libera invita i cittadini a sconfiggere la corruzione che blocca il futuro dell'Italia. Incominciamo a chiedere ai nostri sindaci, ai consiglieri regionali e al presidente della giunta Regionale della Basilicata di mettere in rete il curriculum vitae, la propria condizione reddituale e patrimoniale, l'eventuale presenza di conflitti d'interesse, la propria situazione giudiziaria. Oltre ad essere una battaglia di civiltà, che vuole far ripartire le migliori energie del Paese e della buona politica, questi atti sono uno strumento diverso, aperto alla partecipazione di tutti, senza colore né partito: la corruzione infatti influisce sulle vite di cia- scuno di noi a tal punto da essere ad esempio tra le cause dirette della disoccupazione giovanile. Grazie alla forza del web e dei social network, ogni cittadino potrà contare su sistemi di monitoraggio e informazione civica, fino ad oggi poco utilizza- ti in Italia, per combattere insieme questo fenomeno subdolo e nascosto. Con quello che costa al sistema Italia la corruzione - secondo le stime della Corte dei Conti 60 miliardi ogni anno - si potrebbero liberare le risorse necessarie per uscire dalla recessione. Basterebbero, ad esempio, poco meno di 14 miliardi per completare opere fondamentali per il trasporto pubblico locale nelle principali città italiane. Altri 10 miliardi di euro potreb- bero servire per completare la messa in sicurezza di tutti gli edifici scolastici, mentre con 2,5 miliardi si avvierebbe il restau- ro idrogeologico del Paese. 20 miliardi all'anno potrebbero coprire l'attuale costo degli ammortizzatori sociali (cassa integra- zione, mobilità, indennità). Infine poco meno di 4 miliardi basterebbero ad evitare l'IMU sulla prima casa, mentre con altri 3 miliardi si potrebbero costruire 10 ospedali modello. La somma di tutti questi interventi è inferiore al costo della corruzione. Sessanta miliardi di euro, in alternativa, basterebbe- ro per pagare gli interessi annuali sul debito pubblico italiano. Il furto operato dai corrotti ai danni di tutti noi è enorme. Ma non basta a descrivere il fenomeno. La corruzione uccide il futuro: non si tratta solo dei soldi sottratti alle casse pubbliche e private dai traffici tra politici, amministratori, imprenditori, cittadini corrotti, ma della perdita di credibilità e di fiducia nel- l'intero sistema Paese. Come vedete basta poco per cambiare la nostra società! Gerardo Melchionda

L'Eco di Basilicata Calabria Campania 20 Valle del Mercure Lunedì 15 Dicembre 2014

L’INIZIATIVA/La trentina di pezzi presentati hanno il requisito di "pezzi unici". Sono lavorati interamente a mano con materiali raccolti nella natura Castelluccio, la passione natalizia di Giuliana D’Agostino genera un presepio d’arte Conoscevamo il suo dina- della manifestazione e ne tutti giorni che "Mo vèn mismo e la sua determi- diviene protagonista a Natèl". Con questo titolo nazione nella vita privata pieno titolo. appunto ha presentato per e di famiglia. Di lei ci Il presepio itinerante, che il secondo anno, dal 30 di erano note la diligenza e a Castelluccio ha richia- ottobre all'8 di dicembre, i la competenza di consu- mato per sette edizioni suoi lavori, in Largo San lente del lavoro. l'interesse di un pubblico Nicola a Castelluccio Avevamo inoltre ampia- venuto anche da lontano, Inferiore, per la delizia di mente sperimentato le sue è stato sempre uno dei occhi innamorati di gran- godibili performance tea- suoi interessi più grandi. di e piccini. Le opere Giuliana D’Agostino fede. Curati con particola- trali in una decina di com- E quando a un certo sono delicate e gratifican- re attenzione sono i detta- medie dialettali messe in punto, e per alcuni anni, il ti perché portano in dono gli anche di oggetti e scena dal Circolo presepio celebrato in la nota diversa e una ven- figure microscopiche. Culturale "L'agorà" di forma corale viene a ces- tata di aura natalizia Entrando nel locale della , in sare contro la volontà di autentica a una comunità, mostra, al primo impatto seno al quale notevole è tutti per insipienza di chi, una volta molto prospera, dell'occhio con i presepi sempre risultata la sua per dovere istituzionale, e che oggi versa, anche collocati in posizione capacità di animare il avrebbe invece dovuto per sua stessa colpa, in contigua, potevi anche gruppo di lavoro nelle sostenere concretamente disperata assenza di futu- avere l'impressione di tro- varie attività portate avan- una manifestazione così Uno dei presepi di Giuliana D’Agostino ro. varti di fronte a un pae- ti dal sodalizio per circa particolare e importante, le venuto a mancare. La narsi tra un impegno e la, insistendo per farla La trentina di pezzi pre- saggio abitato reso in un quindicennio. manca, e molto, anche a sua passione infatti viene l'altro. Si mette a costruire uscire allo scoperto. Certe sentati in bella mostra miniatura nel corpo di un E di Giuliana D'Agostino, lei. da lontano, perché nata i suoi presepi in segreto. cose di pregio non si pos- hanno requisito di "pezzi presepio di vaste dimen- perché è di lei che stiamo Ma nessuno pensava che, prima, al tempo cioè in Li pone in essere con sono tenere solo per sé, unici". Sono lavorati inte- sioni. E, anche per questa parlando, non possiamo in tale mora, lei colmasse cui generalmente il estro e cura amorevole, e perché sarebbe una specie ramente a mano con ragione, non è sembrato certo dimenticare l'idea- detta mancanza mettendo- mondo adulto pone remo- se li contempla in perfetta di segreta masturbazione materiali raccolti nella poi tanto fuor di misura lo zione e il contributo dati si a creare in casa una re ai sogni e alle necessità e appagata solitudine. e prova di improduttivo e natura. L'architettura sguardo di un'anima sem- all'organizzazione del serie di presepi, uno die- dall'infanzia. Il tempo Questo succede fino a inutile egoismo. E così, degli stessi e l'ambienta- plice nel dirsi sorpresa e presepio che sotto forma tro l'altro, di diverse però a volte è galantuomo quando qualcuno solo per alla fine, sia pure tituban- zione sono quelle che convinta che Giuliana di teatro itinerante muove dimensioni e forme archi- e rimette le cose a suo caso ha potuto ficcare il te, Giuliana si è decisa nei rispecchiano la tradizione D'Agostino avesse avuto per i vicoli e le piazze del tettoniche. E non certo e posto. E allora Giuliana naso nel suo garage adat- giorni che precedono il del locale mondo popola- l'idea di allestire un prese- paese, dove un popolo non solo per dare a sé non perde le occasioni tato alla bisogna a labora- tempo natalizio ad allesti- re di una volta: quello pio che da solo si era entusiasta e motivato par- stessa un'alternativa allo favorevoli che la vita col torio e, preso da entusia- re la mostra dei suoi lavo- rurale e della pastorizia, e preso tutta una stanza. tecipa alla realizzazione spettacolo corale e teatra- tempo le presenta, sia smo per i lavori, ha ri, ricordando alla cittadi- quello dei mestieri e della pure costretta a barcame- cominciato a incoraggiar- nanza con la parlata di Vincenzo Celano WOOLFLEX PRODUZIONE ARTIGIANALE MATERASSI TRAPUNTE COMPLEMENTI D’ARREDO PERSONALIZZATI

Il materasso che hai sempre desiderato? Adesso puoi, grazie ad una vasta gamma di soluzioni e prodotti innovativi come il memory foam, il mistral e tanti altri, potrai personalizzare il materasso a tuo piacimento. Non farti sfuggire l’opportunità di cambiare il tuo vecchio materasso. Approfitta ora della nostra fanta- stica promozione! Fino al 10 maggio 2014 potrai avere un materasso memory foam+soia, rete reclinabile elettrica testa-piedi più guanciale in memory foam a soli 750 euro

Che aspetti!!! Non perdere l’occasione di rivoluzionare il tuo modo di riposare vieni a trovarci o contattaci WOOLFLEX Contrada Galdo Zona Pip LAURIA Info: 330-354831 393-9201820 0973-624232 www.woolflex.com [email protected] L'Eco di Basilicata Calabria Campania Lunedì 15 Dicembre 2014 Valle del Sinni 21

L’INIZIATIVA/Il sodalizio sinnico e l’educatore siciliano hanno organizzato una serie di incontri tra , Episcopia e Francavilla sul Sinni La Forgia e Nicolò Mannino esaltano i valori della vita La forgia del Sinni ha orga- Nicolò Mannino centinaia di sodalizio culturale, nato l'an- istituzioni, dalle associazioni nizzato nell'ultimo week end persone, in particolare stu- no scorso a Francavilla, e dalle scuole per testimo- di Novembre una serie di denti, hanno potuto confron- capitanato dalla signora niare un impegno che inten- incontro tesi a promuovere i tarsi, grazie all’associaizone Tania Pisani, ha sempre de far leva in particolare immaginato il suo impegno sulle giovani generazioni. oltre le mura francavillesi. Gli eventi legati al presenza L'obiettivo è infatti di condi- dell'insegnante di religione videre e dialogare con l'inte- di Palermo sono iniziati di ra area del Sinni. La presen- buon mattino il 29 novem- za di Mannino ne è stata una bre presso l'Isis Leonardo prima grande prova. Sinisgalli di Senise. La pre- Nicolò Mannino è un inse- side Maria Ciancia ha orga- gnante di scuole superiori di nizzato due turni di ascolto Palermo. E' da sempre impe- permettendo così al profes- gnato nella promozione dei sore di incontrare quante più valori radicati nella legalità studenti possibili . I confron- e nella giustizia. ti sono stati introdotti dal Gli incontri a Senise nell’Isis Leonardo Sinisgalli Ha dato vita al Parlamento prof. Gazzaneo che è refe- della Legalità di cui è presi- rente dell'Isis sui temi della dente. Il presidente onorario legalità e dalla presidente di questo organismo è l'at- della forgia Tania Pisani. tuale presidente del Senato Gli studenti sono stati piace- Piero Grasso. volmente sorpresi dall'elo- Il progetto è incentrato sull'i- quio del professore che ha dea che bisogna diffondere letteralmente rapito la loro tra i giovani i valori della attenzione. Al centro dell'in- vita, educarli all'integrazione contro, come detto, le tema- Nicolò Mannino con il sindaco di Senise Castronuovo e alla multiculturalità con tiche antimafia, ma anche le valori della legalità e della “La forgia del Sinni” su una visione complessiva di problematiche delle giovani giustizia. Grazie alla testi- temi fondamentali per l'af- contrasto a tutte le "mafie". generazioni, il rapporto con monianza del professore fermazione dell'uomo. Il E' invitato in tutt'Italia dalle le proprie famiglie, con la

Il confronto ad Episcopia società. Mannino ha incitato città millenaria Biagio ne che per l'occasione hanno i giovani ad amare la vita, ad Costanzo ha accolto l’ospite preparato una torta in onore essere testimoni di bellezza. illustre nel convento di del prestigioso ospite. Un filmato ha esaltato l'im- Sant'Antonio. Il pubblico Anche a Francavilla pegno dei giudici antimafia, convenuto ha ascoltato il Mannino ha toccato i temi così come la coralità di una prof. Mannino che ha posto interiori dell'uomo. Assai canzone dei Modà ha creato l'accento sull'importanza di significativa è stato il rac- una straordinaria atmosfera togliere le maschere dell'ap- conto di una giovane fami- nell'aula magna della scuola parire. Bisogna avere la glia palermitana in difficoltà. contagiata dall'entusiasmo capacità di essere gocce di Questa vicenda ha commos- del presidente del acqua pulita, ha affermato. so l'uditorio ed alcune perso- Parlamento della Legalità. Come diceva Borsellino: ne hanno offerto segni con- L’incontro nella sala consiliare di Francavilla sul Sinni E' stato bello vedere tutto il ogni persona deve pagare un creti di solidarietà. La serata personale della scuola incu- debito con il mondo ma lo è terminata con uno scambio riosirsi e partecipare ai due deve fare gioiosamente. di doni. confronti che hanno visto la Forti sono stati i richiami La mattina seguente, l'asso- presenza del sindaco di alla religione e a Dio. Queste ciazione con il prof. Senise Giuseppe Castro concetti sono stati ulterior- Mannino ha partecipato alla nuovo che ha anticipato che mente amplificati nella sala messa. Alla fine della cele- la piazza davanti al consiliare di Francavilla brazione l'ospite siciliano ha Municipio senisese sarà dove si è conclusa l'impe- preso la parola ringraziando dedicata ai giudici Falcone e gnativa giornata. L'educatore tutti, in particolare il parroco Borsellino. palermitano è stato accolto don Franco La Canna ha Dopo una breve pausa per il da una rappresentanza del- esaltato l'impegno della pranzo nell'accogliente loca- l'amministrazione comunale signora Tania Pisani che ha le francavillese "Da Mango", guidata dal sindaco pubblicamente affermato di la visita del professore Francesco Cupparo. Molto voler perdonare i carnefici Mannino è continuata ad bello il feeling che si è crea- del marito carabiniere Episcopia. Il sindaco della to con i soci dell'associazio- Claudio. unìimmagine dopo della messa nella chiesa parrocchiale di Francavilla sul Sinni

Nicolò Mannino festeggiato dalla forgia del Sinni L'Eco di Basilicata Calabria Campania Lunedì 15 Dicembre 2014 Viggianello 22

L’INIZIATIVA/”Abbiamo bisogno di riscoprire il valore delle parole. Don Lorenzo Milani diceva una cosa bellissima ‘dobbiamo ridare sovranità alle parole’” Don Marcello ha presentato “Poteri invisibili” a Viggianello 6 Dicembre 2014 più titolati a guardare la trave ritualità.Oggi, più che mai grande sogno di Gesù ,cioè con coraggio, ma anche con .Omnicomprensivo di che è negli occhi degli altri”. diventa imprescindibile per che le persone possano ritor- grande senso di responsabilità Viggianello,Istituto Tecnico I giovani, questa grande spe- andare avanti. Lei è un nare nell’ovile della vita, e che ,senza mai dimenticare quello Commerciale. Don Marcello ranza , come Lei spesso prete, Papa Francesco ogni poi questo ovile possa identifi- che diceva quel giudice che Cozzi presenta il suo libro dice.Non cambieranno il giorno parla al mondo, pie- carsi con il mio credo, con il venne ammazzato dalla mafia. “Poteri Invisibili”. L’ultima mondo, come forse intendia- gandolo alla riflessione. C’è tuo credo, con il suo credo, Rosario Livatino , in quell’a- sua fatica. Una platea di “sen- mo noi, il mondo si cambia a tanto male, ma c’è una possi- bhe questo è poco importan- genda(trovata dai genitori nel tinelle di legalità” come ama poco a poco dando prova di bilità : il cambiamento può te.E’ importante, invece, che suo comodino dopo che lui fu definire i giovani. Un incontro grandi sensibilità e loro, i avvenire solo attraverso la noi riscopriamo questa dimen- ammazzato, lui era un grande che fa parte di un percorso giovani ,non sono insensibi- spiritualità . sione della spiritualità che è un cristiano, un cattolico prati- sulla legalità iniziato già da li… “Certo, c’è un ritorno al guar- guardarsi dentro, è importante cante),scrive una cosa molto tempo, in un territorio , “Se noi torniamo alle parole darsi dentro , anche a guarda- spingere i giovani, ma anche bella sul suo diario personale, Viggianello, che ha molteplici del Vangelo, io ci credo quan- re un po’ oltre la linea del le persone in genere a guardar- “Quando sarà che ci incontre- problemi legati al mondo gio- do si dice che “dobbiamo fare mistero, poi magari questo si un po di più dentro . Se remo con il Padreterno non ci vanile.Presenti all’incontro il in modo che il lievito porti i non coincide con i passi del recuperiamo un po’ di più la chiederà se stiamo stati cre- sindaco di Viggianello, suoi frutti”.Le cose le cambia- Vangelo, questo magari non dimensione della spiritualità, denti ma credibili”. Su questo, Vincenzo Corraro,don Fran- mo così, non le cambiamo significa avvicinare le persone del guardarsi dentro , allora forse, tutti dovremmo riflettere cesco Sirufo parroco di S. Un’immagine dell’evento dalla sera alla mattina, sono alla Chiesa ma non è questo forse avremo di più la capa- di più”. Caterina d’Alessandria, centro Marcello Cozzi ha incontrato i fare se vogliamo dare un cam- processi lunghi, processi com- che ci interessa, interessa il cità di dire certe cose ,di dirle Maddalena Palazzo storico,don Paolo Torino, par- cittadini. L ’Eco di Basilicata bio di rotta a questo nostro plicati, solo per questo ,forse, roco Beata Vergine del lo ha intervistato a fine serata. Paese ,perché non possiamo siamo spaventati e non ci rim- Si svolgerà a Viggianello il secondo Carmelo di Pedali , Nicola “L’etica. Una parola che più pensare che è solo colpa bocchiamo le maniche. Perché Pongitore, Dirigente scolasti- abbiamo dimenticato, degli altri”. noi vorremmo cambiare le evento Turismo e Tempo Libero Pollino co, Franco Petillo vice preside, forse,avremmo bisogno di Più di duemila anni fa su un cose di punto in bianco e vor- Giuseppe Guzzo, Comandante riscoprire il valore delle libro che si chiama Vangelo remmo che anche i nostri (TTLP) dedicato alla promozione Stazione Carabinieri parole”. c’è una storia che parla di ragazzi cambiassero di punto Viggianello, Luigi Madormo, “Si. Questo è tempo di confini pagliuzze e travi…. in bianco. Dobbiamo avere, turistica del Parco Nazionale del Pollino Comandante Stazione incerti, dal punto di vista poli- “Ognuno di noi deve fare il innanzitutto, la capacità di Forestale Viggianello.La pre- tico, dal punto di vista sociale, proprio dovere.Questo signifi- stare al fianco dei nostri ragaz- Si terrà a Viggianello nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, il secondo evento Turismo e fazione di “Poteri Invisibili” è ma anche dal punto di vista ca inevitabilmente che dobbia- zi, di saper camminare sui loro Tempo Libero Pollino (TTLP) dedicato alla promozione turistica del Parco Nazionale del Pollino. di Carlo Lucarelli. “Io, che semantico. Abbiamo bisogno mo avere la capacità di guar- passi, di saper attendere i loro L’appuntamento è per il 12,13 e 14 Dicembre ed è stato inteso come evento mediatico per rilan- sono del mestiere, l’ho letto di riscoprire il valore delle dare anche le travi che stanno tempi.Noi non sappiamo ciare i paesi e le montagne del Pollino anche nella stagione invernale. La segreteria organizzativa con un brivido. Anzi, due. Il parole. Don Lorenzo Milani nei nostri occhi, quando avre- rispettare i loro momenti, è affidata alla Pro Loco di Viggianello, saranno coinvolti l’APT Basilicata, l’Ente Parco brivido appassionato del letto- diceva una cosa bellissima mo guardato le travi che stan- nemmeno rispettare e parlare i Nazionale del Pollino, il Gal “Cittadella del Sapere”, l’Alsia, la Regione Basilicata. I giornalisti re di gialli. E quello spaventa- “dobbiamo ridare sovranità no nei nostri occhi dobbiamo loro linguaggi. Una volta fatto ospiti che giungeranno a Viggianello sperimenteranno l’esperienza di un week-end tra il borgo del to del cittadino con la sua alle parole”.Molte parole ci avere la capacità di denunciare questo ,bisogna avere ,tutti Parco e le montagne innevate, svolgendo escursioni con le ciaspole in caso di innevamento e coscienza civile”. Attingendo sono state svuotate di signifi- le travi che stanno negli occhi quanti ,l’umiltà di dire che le degustando i prodotti tipici che il territorio offre. In dettaglio il programma. Il venerdi le telecame- da documenti di inchieste, atti cato, la parola legalità è stata degli altri, non è più solo que- cose si cambiano giorno per re di UNO MATTINA saranno in diretta dalla Piazza di Viggianello per riprendere il borgo e i giudiziari e articoli di stampa, svuotata di significato,oggi stione di pagliuzza, il proble- giorno, piccoli sacrifici, picco- mercatini dei prodotti tipici che saranno allestiti per l’occasione. l'autore, vicepresidente di ognuno intende la legalità a ma è che, a volte, noi non solo li passi, quotidianamente nel Il sabato mattina sarà dedicato all’alta quota: i giornalisti e le telecamere di TG2 SI VAGGIARE, Libera, ricostruisce alcuni dei modo proprio con tutto lo non guardiamo le travi che silenzio. Non c’è bisogno di TELENORBA, TGNORBA24, TG3 e TRM saranno guidati per un’escursione con le ciaspole, in pezzi di una Basilicata tutt'al- scempio che vediamo, la paro- stanno nei nostri occhi ma fac- chissà quale trambusto media- caso di forte innevamento, alla scoperta dei luoghi più belli del Pollino. tro che scevra da fenomeni cri- la mafia è stata svuotata di ciamo finta di non vedere le tico per dire che le cose stanno In serata invece il borgo di Viggianello sarà animato con una rappresentazione teatrale della nati- minali, una Basilicata che significato e direttamente travi che stanno negli occhi cambiando, quando tu ti impe- vità e con un concerto di musica sacra e tradizionale nella Chiesa Madre. sicuramente non è “l’Isola anche la parola antimafia. La degli altri. A maggior ragione, gni , quotidianamente, per Domenica 14 invece saranno coinvolti tutti gli operatori turistici del Parco Nazionale del Pollino felice” . Politica e malaffare parola etica è stata svuotata di abbiamo bisogno di recuperare tanto tempo e poi all’improv- per partecipare ad una conferenza di lavoro sulle strategie di webmarketing al fine di promuovere che si interessano di petrolio, significato, abbiamo bisogno un forte senso di responsabi- viso ti volti dietro, vedi la la propria struttura ricettiva on-line, a cura di un’esperto dell’Apt Basilicata. calcio, speculazione edilizia e di riscoprire il significato lità e di corresponsabilità, grande strada che hai fatto e La manifestazione si chiuderà con la consegna della bandiera dei Borghi più belli d’Italia al comu- traffici illeciti. Sullo sfondo profondo dell’etica e riscoprir- senza puntare sempre il dito da lì poi ci rendiamo conto che ne di Viggianello, con la presenza delle autorità locali e regionali. intrecci e coperture che coin- ne il significato significa che, verso gli altri ,guardandoci qualcosa sta cambiando, se noi “Sarà un’iniziativa corale, voluta dagli operatori– ribadisce il sindaco di Viggianello, Corraro – e volgono esponenti della inevitabilmente ci troviamo dentro vedendo quali sono i immaginiamo che le cose deb- messa in piedi all’interno di una campagna di promozione che va sotto il nome di “Pollino: il Magistratura, amministratori tutti schiacciati alle nostre nostri limiti ,rimboccandoci bano cambiare perché lo dico paradiso delle ciaspole” e che favorirà il rilancio turistico dell’area del Pollino anche nella stagio- pubblici e criminali.Nel pome- responsabilità,tutti inchiodati noi lemaniche . Nel momento io, allora non andiamo da nes- ne invernale” riggio al centro vista del Parco alle nostre responsabilità ,ma è in cui ci rimbocchiamo le suna parte”. L’appuntamento sarà dunque fissato per il periodo 12, 13 e 14 Dicembre 2014. Tutte le info su Nazionale di Viggianello don questo quello che dobbiamo maniche forse siamo un po’ In questi ultimi tempi ,sem- www.fierapollino.it – www.ttlp.it bra ci sia un ritorno alla spi-