SOMMARIO VOLUME 59

GENNAIO - DICEMBRE 2008

GLI AUTORI (n. 146)...... pag. II

GLI ARGOMENTI

1 - Cereali e Prodotti...... pag. VI 2 - Sili e Pulitura...... pag. XIII 3 - Macinazione...... pag. XIV 4 - Mangimifici...... pag. XV 5 - Pastificazione...... pag. XVI 6 - Imballaggio...... pag. XVII 7 - Chimica e Analisi...... pag. XVIII 8 - Varie...... pag. XX 9 - Notizie...... pag. XXII

LE DITTE FORNITRICI ED ENTI...... pag. XXVII

N.B. Il primo numero si riferisce al fascicolo (1...12), seguito dai numeri delle pagine. Se il primo numero è affiancato da “/A”, si fa riferimento all’edizione in lingua inglese Tecnica Molitoria International. I titoli contraddistinti da due numeri di pagina si riferiscono agli articoli, mentre quelli con uno solo si riferiscono alle rubriche.

I GLI AUTORI (n. 146)

ABÉCASSIS J.: PANIFICABILITÀ DI FARINE OTTENUTE DA MOLINI A PALMENTI E DA LAMINATOI CON GRANO BIOLOGICO E CONVENZIONALE...... 5: 482-493 LA SEPARABILITÀ CARIOSSIDE/RIVESTIMENTI DI CRUSCA NEI MOLINI A GRANO DURO...... 7: 749-760 ACQUISTUCCI R.: ALCUNE CONSIDERAZIONI SULLA FIBRA ALIMENTARE E I CEREALI INTEGRALI...... 9: 1013-1026 LIQUID CHROMATOGRAPHY-UV DETERMINATION OF PLANT STEROLS IN BARLEY AND DERIVED PRODUCTS (V. TURFANI - V. VIVANTI - R. ACQUISTUCCI)...... 9/A: 108-113 ALAMPRESE C.: PROPRIETÀ STRUTTURANTI DELL’UOVO NELLA FRESCA IN RELAZIONE AL CICLO DI DEPOSIZIONE DELL’OVAIOLA...... 9: 1036-1043 ALBERTAZZI G.: MAPPAGGIO DI QTL E ANALISI DI GENI CANDIDATI IN DUE POPOLAZIONI DI PER LA RESISTENZA ALLA RUGGINE BRUNA (PREMIO LAUREA CHIRIOTTI EDITORI - AISTEC)...... 5: 500-505 AMORIELLO T.: NUOVO APPROCCIO PER LA VALUTAZIONE DELLE CARATTERISTICHE REOLOGICHE DI IMPASTI DI FRUMENTO DURO - MIXOLAB-CHOPIN...... 4: 343-352 ANDREOLI G.: CARATTERIZZAZIONE ELETTROFORETICA DI DUE POPOLAZIONI DI FARRO MEDIO ATTE A TRAFILAZIONE E PASTIFICAZIONE...... 7: 761-769 PRIMA INDAGINE COMPARATIVA FRA ALCUNI PASTIFICATI AL “FARRO 100%” PRESENTI SUL MERCATO NAZIONALE...... 10: 1161-1168 RICHIESTA LA MODIFICA DELLA CLASSIFICAZIONE DEGLI SFARINATI DI GRANO DURO...... 11: 1396 ANDREOTTI A.: INQUINAMENTO DA SALMONELLA SPP. NELLA PASTA FRESCA: UN RISCHIO PREDETERMINATO O SPERIMENTALMENTE MISURATO?...... 8: 867-875 ANDRICH G.: INQUINAMENTO DA SALMONELLA SPP. NELLA PASTA FRESCA: UN RISCHIO PREDETERMINATO O SPERIMENTALMENTE MISURATO?...... 8: 867-875 ARAPI V.: ALBANIAN MAIZE BREAD PRODUCTION: QUALITY AND CRITICAL POINTS (A. PASQUALONE - V. ARAPI)...... 9/A: 114-123 ARMSTRONG A.: TRASMISSIONI WIRELESS DI DATI SU UNA RETE DI SENSORI PER LO STOCCAGGIO DEL GRANO...... 8: 886-894 AURELI G.: AN OVERVIEW ON THE QUALITY OF ITALIAN PASTA HAVING AN ORGANIC BRAND (E. DE STEFANIS - D. SGRULLETTA - G. AURELI - S. PUCCIARMATI)...... 9/A: 69-76 AUTRAN J.-C.: LA SEPARABILITÀ CARIOSSIDE/RIVESTIMENTI DI CRUSCA NEI MOLINI A GRANO DURO...... 7: 749-760 AVENI M.: RISORSE DAL MARE: PRODUZIONE E IMPIEGHI DELLA FARINA DI PESCE...... 3: 223-246 AZZINI E.: EXTRACTION AND IDENTIFICATION OF LIGNANS IN CEREALS (A. DURAZZO - E. AZZINI - M.S. FODDAI - E. VENNERIA - G. MAIANI - M. CARCEA)...... 9/A: 149-155 BAR-L’HELGOUAC’H C.: PANIFICABILITÀ DI FARINE OTTENUTE DA MOLINI A PALMENTI E DA LAMINATOI CON GRANO BIOLOGICO E CONVENZIONALE...... 5: 482-493 BARBIERI M.: MAPPAGGIO DI QTL E ANALISI DI GENI CANDIDATI NELL’INTERAZIONE ORZO-PUCCINIA HORDEI (PREMIO LAUREA CHIRIOTTI EDITORI - AISTEC)...... 3: 247-252 BARTOLI L.: MOISTURE DETERMINATION IN SOFT AND DURUM WHEAT GRAINS: COMPARISON OF METHODS (M. CARCEA - L. BARTOLI - F. MELLARA - P. FANTAUZZI - V. NARDUCCI)...... 9/A: 77-84 BERTÈ E.: IL TRATTAMENTO TERMICO NEI PASTIFICI COME ALTERNATIVA ALL’USO DI FUMIGANTI...... 11: 1313-1317 BLANDINO M.: CONDIZIONI DI PRE-STOCCAGGIO DEL MAIS NON ESSICCATO E CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE...... 4: 353-370 BOGER D.: LA DIFFICILE SCELTA FRA TRASPORTO PNEUMATICO IN FASE DILUITA E TRASPORTO A COCLEA FLESSIBILE...... 6: 706 BOGGINI G.: METODI RAPIDI DI VALUTAZIONE QUALITATIVA DEL FRUMENTO TENERO...... 9: 1027-1035 BONNEFOY M.: PANIFICABILITÀ DI FARINE OTTENUTE DA MOLINI A PALMENTI E DA LAMINATOI CON GRANO BIOLOGICO E CONVENZIONALE...... 5: 482-493 BONONI M.: CARATTERIZZAZIONE ELETTROFORETICA DI DUE POPOLAZIONI DI FARRO MEDIO ATTE A TRAFILAZIONE E PASTIFICAZIONE...... 7: 761-769 GEL-ELECTROPHORETIC CHARACTERIZATION OF EMMER (TRITICUM DICOCCUM SCHÜBLER) SELECTED FROM A LOCAL POPULATION GROWN IN THE APULIA REGION (ITALY) (M. BONONI - F. TATEO - M. STURARO - G. BRAMATO)...... 9/A: 133-138 PRIMA INDAGINE COMPARATIVA FRA ALCUNI PASTIFICATI AL “FARRO 100%” PRESENTI SUL MERCATO NAZIONALE...... 10: 1161-1168 BOTTEGA G.: CARATTERIZZAZIONE DI IMPASTI E PANI SENZA GLUTINE ARRICCHITI CON PROTEINE VEGETALI...... 11: 1336-1341 BRAMATO G.: GEL-ELECTROPHORETIC CHARACTERIZATION OF EMMER (TRITICUM DICOCCUM SCHÜBLER) SELECTED FROM A LOCAL POPULATION GROWN IN THE APULIA REGION (ITALY) (M. BONONI - F. TATEO - M. STURARO - G. BRAMATO)...... 9/A: 133-138 BRANDOLINI A.: CHEMICAL AND TECHNOLOGICAL PROPERTIES OF TRITICUM MONOCOCCUM, TRITICUM TURGIDUM, AND TRITICUM AESTIVUM (A. BRANDOLINI - M. MARTURINI - L. PLIZZARI - J.C. HIDALGO - C. POMPEI - A. HIDALGO)...... 9/A: 85-93 BRAVI M.: APPROCCIO MODELLISTICO SEMPLIFICATO PER L’OTTIMIZZAZIONE DELL’ESTRUSORE DELLA PASTA...... 5: 471-481 CARAMANICO R.: METODI RAPIDI DI VALUTAZIONE QUALITATIVA DEL FRUMENTO TENERO...... 9: 1027-1035 CARATTERIZZAZIONE DI IMPASTI E PANI SENZA GLUTINE ARRICCHITI CON PROTEINE VEGETALI...... 11: 1336-1341 CARCEA M.: INFLUENZA DEL CONTENUTO PROTEICO SULLA VALUTAZIONE DELLA FORZA DEL GLUTINE DEL GRANO DURO DETERMINATA MEDIANTE IL TEST DI SEDIMENTAZIONE IN SDS E ALTRI METODI...... 6: 605-615 MOISTURE DETERMINATION IN SOFT AND DURUM WHEAT GRAINS: COMPARISON OF METHODS (M. CARCEA - L. BARTOLI - F. MELLARA - P. FANTAUZZI - V. NARDUCCI)...... 9/A: 77-84 EXTRACTION AND IDENTIFICATION OF LIGNANS IN CEREALS (A. DURAZZO - E. AZZINI - M.S. FODDAI - E. VENNERIA - G. MAIANI - M. CARCEA)...... 9/A: 149-155

II CASIRAGHI E.: PROPRIETÀ STRUTTURANTI DELL’UOVO NELLA PASTA FRESCA IN RELAZIONE AL CICLO DI DEPOSIZIONE DELL’OVAIOLA...... 9: 1036-1043 CASIRAGHI M.C.: FRUCTANS IN DURUM WHEAT: AN OPPORTUNITY FOR FUNCTIONAL FOODS (M.G. D’EGIDIO - M.A. PAGANI - M.C. CASIRAGHI - C. CECCHINI)...... 9/A: 156-162 CATENACCI F.: VALUTAZIONE DELLE CARATTERISTICHE QUALITATIVE DI VARIETÀ ITALIANE DI RISO TRADIZIONALE E AROMATICO (PREMIO LAUREA CHIRIOTTI EDITORI - AISTEC)...... 2: 103-108 CATZEDDU P.: STUDIO PER LA DETERMINAZIONE DEL TEMPO DI ALTA QUALITÀ DEL PANE SPIANATA...... 1: 22-27 SELEZIONE DI CEPPI DI LIEVITO DA UTILIZZARE NELLA PREPARAZIONE DI STARTER MISTI PER LA PANIFICAZIONE (M. SANNA - P.P. PIU - C. PRETTA - G.A. FARRIS)...... 2: 109-119 CAVAZZA A.: IL MICROBIOTA LATTICO DEGLI IMPASTI ACIDI E DELLE MATERIE PRIME USATE IN PANIFICAZIONE...... 6: 631-641 CECCHINI C.: FRUCTANS IN DURUM WHEAT: AN OPPORTUNITY FOR FUNCTIONAL FOODS (M.G. D’EGIDIO - M.A. PAGANI - M.C. CASIRAGHI - C. CECCHINI)...... 9/A: 156-162 CESTOLA E.: SICUREZZA ALIMENTARE E RESPONSABILITÀ IN CAMPO MANGIMISTICO...... 5: 494-499 CHIRIOTTI G.: 13° CONGRESSO ICC SU CEREALI E PANE...... 8: 901 CIANCI T.: APPROCCIO MODELLISTICO SEMPLIFICATO PER L’OTTIMIZZAZIONE DELL’ESTRUSORE DELLA PASTA...... 5: 471-481 CINQUETTI M.: IL CARBURANTE DA MAIS VENTICINQUE ANNI FA...... 10: 1279 COCCHI M.: METODI RAPIDI DI VALUTAZIONE QUALITATIVA DEL FRUMENTO TENERO...... 9: 1027-1035 CONTATO R.: WORKSHOP SUL MIGLIORAMENTO GENETICO DEL RISO - PROGETTO RICEIMMUNITY - PARCO TECNOLOGICO PADANO...... 6: 651 LE MICOTOSSINE, “KILLER SILENTI” DA TENERE SOTTO CONTROLLO - ASSOCIAZIONE ITALIANA ESSICCATORI RACCOGLITORI STOCCATORI DI CEREALI E SEMI OLEOSI...... 7: 809 SICUREZZA IGIENICA DELLE TECNOLOGIE ALIMENTARI - ASSOFOODTEC...... 8: 930 LA QUALITÀ DEL FRUMENTO TEDESCO - CMA...... 11: 1412 CONTERNO L.: IL MICROBIOTA LATTICO DEGLI IMPASTI ACIDI E DELLE MATERIE PRIME USATE IN PANIFICAZIONE...... 6: 631-641 CORBELLINI M.: METODI RAPIDI DI VALUTAZIONE QUALITATIVA DEL FRUMENTO TENERO...... 9: 1027-1035 CRAVEDI P.: PROBLEMATICHE DI PROTEZIONE DEGLI ALIMENTI DA INFESTANTI...... 11: 1307-1312 CUBADDA R.E.: INFLUENZA DEL CONTENUTO PROTEICO SULLA VALUTAZIONE DELLA FORZA DEL GLUTINE DEL GRANO DURO DETERMINATA MEDIANTE IL TEST DI SEDIMENTAZIONE IN SDS E ALTRI METODI...... 6: 605-615 CURIONI A.: DIGERIBILITÀ PROTEICA DELLA PASTA OTTENUTA DA CEREALI ALTERNATIVI...... 1: 16-21 D’EGIDIO M.G.: NUOVO APPROCCIO PER LA VALUTAZIONE DELLE CARATTERISTICHE REOLOGICHE DI IMPASTI DI FRUMENTO DURO - MIXOLAB-CHOPIN...... 4: 343-352 FRUCTANS IN DURUM WHEAT: AN OPPORTUNITY FOR FUNCTIONAL FOODS (M.G. D’EGIDIO - M.A. PAGANI - M.C. CASIRAGHI - C. CECCHINI)...... 9/A: 156-162 D’INTINO P.: VANTAGGI E GARANZIE DEL CONTRATTO DI DERATTIZZAZIONE - EKOMMERCE...... 7: 850 D’URSO A.: APPROCCIO MODELLISTICO SEMPLIFICATO PER L’OTTIMIZZAZIONE DELL’ESTRUSORE DELLA PASTA...... 5: 471-481 DE ANGELIS E.: STABILITÀ ED EREDITARIETÀ DI TRANSGENI INSERITI IN UNA LINEA DI FRUMENTO DURO TRASFORMATA CON LA TECNICA DEL “CLEAN GENE” (PREMIO LAUREA CHIRIOTTI EDITORI - AISTEC)...... 3: 253-259 DE CRISTOFARO A.: CORRELAZIONE TRA PRESENZA DI ADULTI DI SITOPHILUS GRANARIUS (L.) IN GRANO E LORO FRAMMENTI IN FRAZIONI DI MACINAZIONE...... 12: 1462-1468 DE STEFANIS E.: AN OVERVIEW ON THE QUALITY OF ITALIAN PASTA HAVING AN ORGANIC BRAND (E. DE STEFANIS - D. SGRULLETTA - G. AURELI - S. PUCCIARMATI)...... 9/A: 69-76 NEW OPPORTUNITIES FROM NAKED OAT BREEDING FOR ITALIAN PASTA INDUSTRY MARKET (D. SGRULLETTA - R. REDAELLI - G. SCALFATI - E. DE STEFANIS - C.M. POLLINI)...... 9/A: 139-148 DE VINCENZI S.: SICUREZZA ALIMENTARE E RESPONSABILITÀ IN CAMPO MANGIMISTICO...... 5: 494-499 DE VITIS V.: INQUINAMENTO DA SALMONELLA SPP. NELLA PASTA FRESCA: UN RISCHIO PREDETERMINATO O SPERIMENTALMENTE MISURATO?...... 8: 867-875 DORNON L.: IL COLORE DELLE FARINE: UN CRITERIO DA VALORIZZARE...... 4: 396 DOWELL F.: UN APPROCCIO ALLA MICRONIZZAZIONE DEL GRANO CON RISONANZA...... 10: 1169-1183 DUBAT A.: MISURAZIONE DELL’ASSORBIMENTO D’ACQUA DELLE FARINE E DELLE CARATTE RISTICHE REOLOGICHE DELL’IMPASTO...... 6: 616-630 MEASUREMENT OF WATER ABSORPTION RATE IN FLOURS AND RHEOLOGICAL CHARACTERISTICS OF DOUGH DURING KNEADING (J. LE BRUN - S. GEOFFROY - A. DUBAT - G. SINNAEVE)...... 9/A: 94-107 DURAZZO A.: EXTRACTION AND IDENTIFICATION OF LIGNANS IN CEREALS (A. DURAZZO - E. AZZINI - M.S. FODDAI - E. VENNERIA - G. MAIANI - M. CARCEA)...... 9/A: 149-155 FANTAUZZI P.: MOISTURE DETERMINATION IN SOFT AND DURUM WHEAT GRAINS: COMPARISON OF METHODS (M. CARCEA - L. BARTOLI - F. MELLARA - P. FANTAUZZI - V. NARDUCCI)...... 9/A: 77-84 FARRIS G.A.: SELEZIONE DI CEPPI DI LIEVITO DA UTILIZZARE NELLA PREPARAZIONE DI STARTER MISTI PER LA PANIFICAZIONE (M. SANNA - P.P. PIU - C. PRETTA - P. CATZEDDU)...... 2: 109-119 FISCHER J.: PANIFICABILITÀ DI FARINE OTTENUTE DA MOLINI A PALMENTI E DA LAMINATOI CON GRANO BIOLOGICO E CONVENZIONALE...... 5: 482-493 FLINN P.: ESPERIENZE PRATICHE PER IL CONTROLLO DELLE INFESTAZIONI NEI SILI...... 8: 876-885 FOCA G.: METODI RAPIDI DI VALUTAZIONE QUALITATIVA DEL FRUMENTO TENERO...... 9: 1027-1035 FODDAI M.S.: EXTRACTION AND IDENTIFICATION OF LIGNANS IN CEREALS (A. DURAZZO - E. AZZINI - M.S. FODDAI - E. VENNERIA - G. MAIANI - M. CARCEA)...... 9/A: 149-155

III FRAZZOLI R.: ORGANIZZATO DA ROCKWELL AUTOMATION IL CONVEGNO SUI SISTEMI DI AUTOMAZIONE DELLE LINEE DI PRODUZIONE NEI PASTIFICI...... 7: 796 PICCOLE E MEDIE IMPRESE: STRATEGIE DI RAPPORTO CON LA GDO...... 7: 829 MIGLIORAMENTO DEI PANI SPECIALI AL FORUM BCI - PURATOS...... 9: 1044 GENTILE P.: GESTIONE INTEGRATA DEI COLEOTTERI INFESTANTI UN SEMOLIFICIO. STUDIO DELLA DISTRIBUZIONE SPAZIO-TEMPORALE DEGLI ADULTI...... 12: 1447-1461 GEOFFROY S.: MISURAZIONE DELL’ASSORBIMENTO D’ACQUA DELLE FARINE E DELLE CARATTERISTICHE REOLOGICHE DELL’IMPASTO...... 6: 616-630 MEASUREMENT OF WATER ABSORPTION RATE IN FLOURS AND RHEOLOGICAL CHARACTERISTICS OF DOUGH DURING KNEADING (J. LE BRUN - S. GEOFFROY - A. DUBAT - G. SINNAEVE)...... 9/A: 94-107 GERMINARA G.S.: CORRELAZIONE TRA PRESENZA DI ADULTI DI SITOPHILUS GRANARIUS (L.) IN GRANO E LORO FRAMMENTI IN FRAZIONI DI MACINAZIONE...... 12: 1462-1468 GIANCASPRO A.: TRASFORMAZIONE GENETICA DEL FRUMENTO DURO: IL GENE PMI COME MARCATORE SELEZIONABILE (PREMIO LAUREA CHIRIOTTI EDITORI - AISTEC)...... 4: 371-378 GILARDI M.: CONDIZIONI DI PRE-STOCCAGGIO DEL MAIS NON ESSICCATO E CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE...... 4: 353-370 GIUGIE S.: VALUTAZIONE DELLA RESISTENZA AL CALORE DI CLOSTRIDIUM PERFRINGENS ARTIFICIALMENTE INOCULATO IN PASTA FRESCA FARCITA...... 7: 737-748 GRILLO O.: MISURA IN TEMPO REALE DELLA QUANTITÀ DI CARIOSSIDI VITREE, BIANCONATE E STRIMINZITE DI DURO, MEDIANTE ANALISI D’IMMAGINE...... 1: 5-15 GWIRTZ J.: UN APPROCCIO ALLA MICRONIZZAZIONE DEL GRANO CON RISONANZA...... 10: 1169-1183 HIDALGO A.: CHEMICAL AND TECHNOLOGICAL PROPERTIES OF TRITICUM MONOCOCCUM, TRITICUM TURGIDUM, AND TRITICUM AESTIVUM (A. BRANDOLINI - M. MARTURINI - L. PLIZZARI - J.C. HIDALGO - C. POMPEI - A. HIDALGO)...... 9/A: 85-93 HIDALGO J.C.: CHEMICAL AND TECHNOLOGICAL PROPERTIES OF TRITICUM MONOCOCCUM, TRITICUM TURGIDUM, AND TRITICUM AESTIVUM (A. BRANDOLINI - M. MARTURINI - L. PLIZZARI - J.C. HIDALGO - C. POMPEI - A. HIDALGO)...... 9/A: 85-93 HOSENEY R.C.: UN APPROCCIO ALLA MICRONIZZAZIONE DEL GRANO CON RISONANZA...... 10: 1169-1183 HUBBARD R.: UN APPROCCIO ALLA MICRONIZZAZIONE DEL GRANO CON RISONANZA...... 10: 1169-1183 KHEIRI A.: DIMENSIONAMENTO DELLE INSTALLAZIONI DI TRASPORTO PNEUMATICO NELL’INDUSTRIA DEI CEREALI. PARTE I: CONSIDERAZIONI GENERALI...... 10: 1184-1205 DIMENSIONAMENTO DELLE INSTALLAZIONI DI TRASPORTO PNEUMATCO NELL’INDUSTRIA DEI CEREALI. PARTE II: STRUTTURA DEI FLUSSI CARICHI DI PARTICELLE, DETERMINAZIONE DELLE PERDITE DI CARICO...... 11: 1317-1335 LE BRUN J.: IL COLORE DELLE FARINE: UN CRITERIO DA VALORIZZARE...... 4: 396 MISURAZIONE DELL’ASSORBIMENTO D’ACQUA DELLE FARINE E DELLE CARATTERISTICHE REOLOGICHE DELL’IMPASTO...... 6: 616-630 MEASUREMENT OF WATER ABSORPTION RATE IN FLOURS AND RHEOLOGICAL CHARACTERISTICS OF DOUGH DURING KNEADING (J. LE BRUN - S. GEOFFROY - A. DUBAT - G. SINNAEVE)...... 9/A: 94-107 LINCA C.: IL COLORE DELLE FARINE: UN CRITERIO DA VALORIZZARE...... 4: 396 LUCISANO M.: METODI RAPIDI DI VALUTAZIONE QUALITATIVA DEL FRUMENTO TENERO...... 9: 1027-1035 CARATTERIZZAZIONE DI IMPASTI E PANI SENZA GLUTINE ARRICCHITI CON PROTEINE VEGETALI...... 11: 1336-1341 MAIANI G.: EXTRACTION AND IDENTIFICATION OF LIGNANS IN CEREALS (A. DURAZZO - E. AZZINI - M.S. FODDAI - E. VENNERIA - G. MAIANI - M. CARCEA)...... 9/A: 149-155 MARCONI E.: INFLUENZA DEL CONTENUTO PROTEICO SULLA VALUTAZIONE DELLA FORZA DEL GLUTINE DEL GRANO DURO DETERMINATA MEDIANTE IL TEST DI SEDIMENTAZIONE IN SDS E ALTRI METODI...... 6: 605-615 MARIOTTI M.: CARATTERIZZAZIONE DI IMPASTI E PANI SENZA GLUTINE ARRICCHITI CON PROTEINE VEGETALI...... 11: 1336-1341 MARTURINI M.: CHEMICAL AND TECHNOLOGICAL PROPERTIES OF TRITICUM MONOCOCCUM, TRITICUM TURGIDUM, AND TRITICUM AESTIVUM (A. BRANDOLINI - M. MARTURINI - L. PLIZZARI - J.C. HIDALGO - C. POMPEI - A. HIDALGO)...... 9/A: 85-93 MÉLÉARD B.: IL COLORE DELLE FARINE: UN CRITERIO DA VALORIZZARE...... 4: 396 MELLARA F.: MOISTURE DETERMINATION IN SOFT AND DURUM WHEAT GRAINS: COMPARISON OF METHODS (M. CARCEA - L. BARTOLI - F. MELLARA - P. FANTAUZZI - V. NARDUCCI)...... 9/A: 77-84 MORRIS S.: ESPERIENZE PRATICHE PER IL CONTROLLO DELLE INFESTAZIONI NEI SILI...... 8: 876-885 MOSCARITOLO S.: NUOVO APPROCCIO PER LA VALUTAZIONE DELLE CARATTERISTICHE REOLOGICHE DI IMPASTI DI FRUMENTO DURO - MIXOLAB-CHOPIN...... 4: 343-352 NARDUCCI V.: MOISTURE DETERMINATION IN SOFT AND DURUM WHEAT GRAINS: COMPARISON OF METHODS (M. CARCEA - L. BARTOLI - F. MELLARA - P. FANTAUZZI - V. NARDUCCI)...... 9/A: 77-84 PAGANI M.A.: METODI RAPIDI DI VALUTAZIONE QUALITATIVA DEL FRUMENTO TENERO...... 9: 1027-1035 FRUCTANS IN DURUM WHEAT: AN OPPORTUNITY FOR FUNCTIONAL FOODS (M.G. D’EGIDIO - M.A. PAGANI - M.C. CASIRAGHI - C. CECCHINI)...... 9/A: 156-162 CARATTERIZZAZIONE DI IMPASTI E PANI SENZA GLUTINE ARRICCHITI CON PROTEINE VEGETALI...... 11: 1336-1341 PALLADINO A.: PREFERENCES OF SITOPHILUS ZEAMAIS MOTSCHULSKY ADULTS FOR DIFFERENT TYPES OF RICE (P. TREMATERRA - G. VISINI - A. PALLADINO - L. ROMAGNOLI)...... 9/A: 124-132 PANZERI E.: MONITORAGGIO DI INSETTI IN UN’INDUSTRIA MOLITORIA PER APPLICARE LE TECNICHE DI DIFESA ANTIPARASSITARIA IPM (PREMIO LAUREA CHIRIOTTI EDITORI - AISTEC)...... 6: 642-650 PARISI D.: NUTRIZIONE SOLFORATA E STRESS SALINO IN PLANTULE DI GRANO DURO (PREMIO LAUREA CHIRIOTTI EDITORI - AISTEC)...... 2: 99-102 PASINI G.: DIGERIBILITÀ PROTEICA DELLA PASTA OTTENUTA DA CEREALI ALTERNATIVI...... 1: 16-21 PASQUALONE A.: ALBANIAN MAIZE BREAD PRODUCTION: QUALITY AND CRITICAL POINTS (A. PASQUALONE - V. ARAPI)...... 9/A: 114-123

IV PEYRON S.: LA SEPARABILITÀ CARIOSSIDE/RIVESTIMENTI DI CRUSCA NEI MOLINI A GRANO DURO...... 7: 749-760 PIANO S.: CONDIZIONI DI PRE-STOCCAGGIO DEL MAIS NON ESSICCATO E CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE...... 4: 353-370 PIU P.P.: STUDIO PER LA DETERMINAZIONE DEL TEMPO DI ALTA QUALITÀ DEL PANE SPIANATA...... 1: 22-27 SELEZIONE DI CEPPI DI LIEVITO DA UTILIZZARE NELLA PREPARAZIONE DI STARTER MISTI PER LA PANIFICAZIONE (M. SANNA - C. PRETTA - G.A. FARRIS - P. CATZEDDU)...... 2: 109-119 PLIZZARI L.: CHEMICAL AND TECHNOLOGICAL PROPERTIES OF TRITICUM MONOCOCCUM, TRITICUM TURGIDUM, AND TRITICUM AESTIVUM (A. BRANDOLINI - M. MARTURINI - L. PLIZZARI - J.C. HIDALGO - C. POMPEI - A. HIDALGO)...... 9/A: 85-93 POLLINI C.M.: NEW OPPORTUNITIES FROM NAKED OAT BREEDING FOR ITALIAN PASTA INDUSTRY MARKET (D. SGRULLETTA - R. REDAELLI - G. SCALFATI - E. DE STEFANIS - C.M. POLLINI)...... 9/A: 139-148 POMPEI C.: CHEMICAL AND TECHNOLOGICAL PROPERTIES OF TRITICUM MONOCOCCUM, TRITICUM TURGIDUM, AND TRITICUM AESTIVUM (A. BRANDOLINI - M. MARTURINI - L. PLIZZARI - J.C. HIDALGO - C. POMPEI - A. HIDALGO)...... 9/A: 85-93 PORETTO M.: VALUTAZIONE DELLA RESISTENZA AL CALORE DI CLOSTRIDIUM PERFRINGENS ARTIFICIALMENTE INOCULATO IN PASTA FRESCA FARCITA...... 7: 737-748 PRETTA C.: SELEZIONE DI CEPPI DI LIEVITO DA UTILIZZARE NELLA PREPARAZIONE DI STARTER MISTI PER LA PANIFICAZIONE (M. SANNA - P.P. PIU - G.A. FARRIS - P. CATZEDDU)...... 2: 109-119 PUCCIARMATI S.: AN OVERVIEW ON THE QUALITY OF ITALIAN PASTA HAVING AN ORGANIC BRAND (E. DE STEFANIS - D. SGRULLETTA - G. AURELI - S. PUCCIARMATI)...... 9/A: 69-76 RANA R.: RISORSE DAL MARE: PRODUZIONE E IMPIEGHI DELLA FARINA DI PESCE...... 3: 223-246 REDAELLI R.: NEW OPPORTUNITIES FROM NAKED OAT BREEDING FOR ITALIAN PASTA INDUSTRY MARKET (D. SGRULLETTA - R. REDAELLI - G. SCALFATI - E. DE STEFANIS - C.M. POLLINI)...... 9/A: 139-148 REED C.: ESPERIENZE PRATICHE PER IL CONTROLLO DELLE INFESTAZIONI NEI SILI...... 8: 876-885 REYNERI A.: CONDIZIONI DI PRE-STOCCAGGIO DEL MAIS NON ESSICCATO E CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE...... 4: 353-370 ROGGIO T.: STUDIO PER LA DETERMINAZIONE DEL TEMPO DI ALTA QUALITÀ DEL PANE SPIANATA...... 1: 22-27 ROMAGNOLI L.: PREFERENCES OF SITOPHILUS ZEAMAIS MOTSCHULSKY ADULTS FOR DIFFERENT TYPES OF RICE (P. TREMATERRA - G. VISINI - A. PALLADINO - L. ROMAGNOLI)...... 9/A: 124-132 ROSSI M.: PROPRIETÀ STRUTTURANTI DELL’UOVO NELLA PASTA FRESCA IN RELAZIONE AL CICLO DI DEPOSIZIONE DELL’OVAIOLA...... 9: 1036-1043 ROTUNDO G.: CORRELAZIONE TRA PRESENZA DI ADULTI DI SITOPHILUS GRANARIUS (L.) IN GRANO E LORO FRAMMENTI IN FRAZIONI DI MACINAZIONE...... 12: 1462-1468 ROUAU X.: LA SEPARABILITÀ CARIOSSIDE/RIVESTIMENTI DI CRUSCA NEI MOLINI A GRANO DURO...... 7: 749-760 SACCONE R.: MISURA IN TEMPO REALE DELLA QUANTITÀ DI CARIOSSIDI VITREE, BIANCONATE E STRIMINZITE DI DURO, MEDIANTE ANALISI D’IMMAGINE...... 1: 5-15 SANNA M.: SELEZIONE DI CEPPI DI LIEVITO DA UTILIZZARE NELLA PREPARAZIONE DI STARTER MISTI PER LA PANIFICAZIONE (P.P. PIU - C. PRETTA - G.A. FARRIS - P. CATZEDDU)...... 2: 109-119 SCALFATI G.: NEW OPPORTUNITIES FROM NAKED OAT BREEDING FOR ITALIAN PASTA INDUSTRY MARKET (D. SGRULLETTA - R. REDAELLI - G. SCALFATI - E. DE STEFANIS - C.M. POLLINI)...... 9/A: 139-148 SCARSELLA M.: APPROCCIO MODELLISTICO SEMPLIFICATO PER L’OTTIMIZZAZIONE DELL’ESTRUSORE DELLA PASTA...... 5: 471-481 SECCHI N.: STUDIO PER LA DETERMINAZIONE DEL TEMPO DI ALTA QUALITÀ DEL PANE SPIANATA...... 1: 22-27 SELVATICO E.: DIGERIBILITÀ PROTEICA DELLA PASTA OTTENUTA DA CEREALI ALTERNATIVI...... 1: 16-21 SETTANNI L.: IL MICROBIOTA LATTICO DEGLI IMPASTI ACIDI E DELLE MATERIE PRIME USATE IN PANIFICAZIONE...... 6: 631-641 SGRULLETTA D.: NEW OPPORTUNITIES FROM NAKED OAT BREEDING FOR ITALIAN PASTA INDUSTRY MARKET (D. SGRULLETTA - R. REDAELLI - G. SCALFATI - E. DE STEFANIS - C.M. POLLINI)...... 9/A: 139-148 AN OVERVIEW ON THE QUALITY OF ITALIAN PASTA HAVING AN ORGANIC BRAND (E. DE STEFANIS - D. SGRULLETTA - G. AURELI - S. PUCCIARMATI)...... 9/A: 69-76 SINNAEVE G.: MISURAZIONE DELL’ASSORBIMENTO D’ACQUA DELLE FARINE E DELLE CARATTERISTICHE REOLOGICHE DELL’IMPASTO...... 6: 616-630 MEASUREMENT OF WATER ABSORPTION RATE IN FLOURS AND RHEOLOGICAL CHARACTERISTICS OF DOUGH DURING KNEADING (J. LE BRUN - S. GEOFFROY - A. DUBAT - G. SINNAEVE)...... 9/A: 94-107 SPEZIALE M.: CARATTERIZZAZIONE SENSORIALE DI PASTE FRESCHE ALIMENTARI PRODOTTE IN CALABRIA (PREMIO LAUREA CHIRIOTTI EDITORI - AISTEC)...... 4: 379-388 STARA G.: STUDIO PER LA DETERMINAZIONE DEL TEMPO DI ALTA QUALITÀ DEL PANE SPIANATA...... 1: 22-27 STURARO M.: CARATTERIZZAZIONE ELETTROFORETICA DI DUE POPOLAZIONI DI FARRO MEDIO ATTE A TRAFILAZIONE E PASTIFICAZIONE...... 7: 761-769 GEL-ELECTROPHORETIC CHARACTERIZATION OF EMMER (TRITICUM DICOCCUM SCHÜBLER) SELECTED FROM A LOCAL POPULATION GROWN IN THE APULIA REGION (ITALY) (M. BONONI - F. TATEO - M. STURARO - G. BRAMATO)...... 9/A: 133-138 PRIMA INDAGINE COMPARATIVA FRA ALCUNI PASTIFICATI AL “FARRO 100%” PRESENTI SUL MERCATO NAZIONALE...... 10: 1161-1168 TASSI L.: METODI RAPIDI DI VALUTAZIONE QUALITATIVA DEL FRUMENTO TENERO...... 9: 1027-1035 TATEO F.: CARATTERIZZAZIONE ELETTROFORETICA DI DUE POPOLAZIONI DI FARRO MEDIO ATTE A TRAFILAZIONE E PASTIFICAZIONE...... 7: 761-769 GEL-ELECTROPHORETIC CHARACTERIZATION OF EMMER (TRITICUM DICOCCUM SCHÜBLER) SELECTED FROM A LOCAL POPULATION GROWN IN THE APULIA REGION (ITALY) (M. BONONI - F. TATEO - M. STURARO - G. BRAMATO)...... 9/A: 133-138 PRIMA INDAGINE COMPARATIVA FRA ALCUNI PASTIFICATI AL “FARRO 100%” PRESENTI SUL MERCATO NAZIONALE...... 10: 1161-1168 RICHIESTA LA MODIFICA DELLA CLASSIFICAZIONE DEGLI SFARINATI DI GRANO DURO...... 11: 1396 TAUPIER-LETAGE B.: PANIFICABILITÀ DI FARINE OTTENUTE DA MOLINI A PALMENTI E DA LAMINATOI CON GRANO BIOLOGICO E CONVENZIONALE...... 5: 482-493

V TREMATERRA P.: PREFERENCES OF SITOPHILUS ZEAMAIS MOTSCHULSKY ADULTS FOR DIFFERENT TYPES OF RICE (P. TREMATERRA - G. VISINI - A. PALLADINO - L. ROMAGNOLI)...... 9/A: 124-132 GESTIONE INTEGRATA DEI COLEOTTERI INFESTANTI UN SEMOLIFICIO. STUDIO DELLA DISTRIBUZIONE SPAZIO-TEMPORALE DEGLI ADULTI...... 12: 1447-1461 TRIVISONNO M.C.: INFLUENZA DEL CONTENUTO PROTEICO SULLA VALUTAZIONE DELLA FORZA DEL GLUTINE DEL GRANO DURO DETERMINATA MEDIANTE IL TEST DI SEDIMENTAZIONE IN SDS E ALTRI METODI...... 6: 605-615 TURFANI V.: ALCUNE CONSIDERAZIONI SULLA FIBRA ALIMENTARE E I CEREALI INTEGRALI...... 9: 1013-1026 LIQUID CHROMATOGRAPHY-UV DETERMINATION OF PLANT STEROLS IN BARLEY AND DERIVED PRODUCTS (V. TURFANI - V. VIVANTI - R. ACQUISTUCCI)...... 9/A: 108-113 ULRICI A.: METODI RAPIDI DI VALUTAZIONE QUALITATIVA DEL FRUMENTO TENERO...... 9: 1027-1035 VEGRO M.: DIGERIBILITÀ PROTEICA DELLA PASTA OTTENUTA DA CEREALI ALTERNATIVI...... 1: 16-21 VENNERIA E.: EXTRACTION AND IDENTIFICATION OF LIGNANS IN CEREALS (A. DURAZZO - E. AZZINI - M.S. FODDAI - E. VENNERIA - G. MAIANI - M. CARCEA)...... 9/A: 149-155 VENORA G.: MISURA IN TEMPO REALE DELLA QUANTITÀ DI CARIOSSIDI VITREE, BIANCONATE E STRIMINZITE DI DURO, MEDIANTE ANALISI D’IMMAGINE...... 1: 5-15 VENTURI F.: INQUINAMENTO DA SALMONELLA SPP. NELLA PASTA FRESCA: UN RISCHIO PREDETERMINATO O SPERIMENTALMENTE MISURATO?...... 8: 867-875 VERLOTTA A.: RUOLO DELLA NITRATO RIDUTTASI E DELLA GLUTAMMATO SINTASI NELLA SINTESI DI OSMOLITI COMPATIBILI IN PIANTE DI GRANO DURO SOTTOPOSTE A STRESS SALINO (PREMIO LAUREA CHIRIOTTI EDITORI - AISTEC)...... 1: 1-4 VIAUX P.: PANIFICABILITÀ DI FARINE OTTENUTE DA MOLINI A PALMENTI E DA LAMINATOI CON GRANO BIOLOGICO E CONVENZIONALE...... 5: 482-493 VISINI G.: PREFERENCES OF SITOPHILUS ZEAMAIS MOTSCHULSKY ADULTS FOR DIFFERENT TYPES OF RICE (P. TREMATERRA - G. VISINI - A. PALLADINO - L. ROMAGNOLI)...... 9/A: 124-132 VIVANTI V.: LIQUID CHROMATOGRAPHY-UV DETERMINATION OF PLANT STEROLS IN BARLEY AND DERIVED PRODUCTS (V. TURFANI - V. VIVANTI - R. ACQUISTUCCI)...... 9/A: 108-113 WILCKE B.: SUGGERIMENTI PER RECUPERARE CEREALI E SILI ALLUVIONATI...... 11: 1390 ZANI R.: IL COLORE DELLE FARINE: UN CRITERIO DA VALORIZZARE (B. MÉLÉARD - C. LINCA - J. LE BRUN - L. DORNON)...... 4: 396 PANIFICABILITÀ DI FARINE OTTENUTE DA MOLINI A PALMENTI E DA LAMINATOI CON GRANO BIOLOGICO E CONVENZIONALE (J. FISCHER - C. BAR-L’HELGOUAC’H - M. BONNEFOY - P. VIAUX - J. ABÉCASSIS - B. TAUPIER-LETAGE)...... 5: 482-493 MISURAZIONE DELL’ASSORBIMENTO D’ACQUA DELLE FARINE E DELLE CARATTERISTICHE REOLOGICHE DELL’IMPASTO (J. LE BRUN - S. GEOFFROY - A. DUBAT - G. SINNAEVE) - SISTEMA MIXOLAB DELLA CHOPIN TECHNOLOGIES...... 6: 616-630 LA SEPARABILITÀ CARIOSSIDE/RIVESTIMENTI DI CRUSCA NEI MOLINI A GRANO DURO (S. PEYRON - J.-C. AUTRAN - X. ROUAU - J. ABECASSIS)...... 7: 749-760 ESPERIENZE PRATICHE PER IL CONTROLLO DELLE INFESTAZIONI NEI SILI (C. REED - P. FLINN - S. MORRIS)...... 8: 876-885 TRASMISSIONI WIRELESS DI DATI SU UNA RETE DI SENSORI PER LO STOCCAGGIO DEL GRANO (P. ARMSTRONG)...... 8: 886-894 UN APPROCCIO ALLA MICRONIZZAZIONE DEL GRANO CON RISONANZA (J. GWIRTZ - R.C. HOSENEY - F. DOWELL - R. HUBBARD).....10: 1169-1183 DIMENSIONAMENTO DELLE INSTALLAZIONI DI TRASPORTO PNEUMATICO NELL’INDUSTRIA DEI CEREALI. PARTE I: CONSIDERAZIONI GENERALI (A. KHEIRI)...... 10: 1184-1205 DIMENSIONAMENTO DELLE INSTALLAZIONI DI TRASPORTO PNEUMATCO NELL’INDUSTRIA DEI CEREALI. PARTE II: STRUTTURA DEI FLUSSI CARICHI DI PARTICELLE, DETERMINAZIONE DELLE PERDITE DI CARICO (A. KHEIRI)...... 11: 1317-1335 SUGGERIMENTI PER RECUPERARE CEREALI E SILI ALLUVIONATI (B. WILCKE)...... 11: 1390 ZARDETTO S.: VALUTAZIONE DELLA RESISTENZA AL CALORE DI CLOSTRIDIUM PERFRINGENS ARTIFICIALMENTE INOCULATO IN PASTA FRESCA FARCITA...... 7: 737-748 ZINNAI A.: INQUINAMENTO DA SALMONELLA SPP. NELLA PASTA FRESCA: UN RISCHIO PREDETERMINATO O SPERIMENTALMENTE MISURATO?...... 8: 867-875 ZUPPIROLI M.: ANALISI DEI MERCATI CEREALICOLI EUROPEI E NAZIONALI - VENETO AGRICOLTURA...... 10: 1290

1 - CEREALI E PRODOTTI

AMIDO - BIOMATERIALI A BASE DI AMIDO PER PACKAGING DI ALIMENTI - DUPONT ITALIANA...... 1: 62 ANALISI DEL TENORE DI AMIDO NEI MANGIMI (G.U. N. 37 DEL 12/02/2008, REG. CE N. 121/2008)...... 3: 260 STUDIO SULLA GRANULOMETRIA DELL’AMIDO DI GRANO...... 4: 420 PANE SENZA GLUTINE MIGLIORE CON L’AMIDO RESISTENTE...... 10: 1278 ANALISI FARINA - METODI RAPIDI DI VALUTAZIONE QUALITATIVA DEL FRUMENTO TENERO (G. FOCA - A. ULRICI - M. CORBELLINI - R. CARAMANICO - M. LUCISANO - M.A. PAGANI - M. COCCHI - L. TASSI - G. BOGGINI)...... 9: 1027-1035 AVENA - CONFERMATI I BENEFICI DELL’AVENA PER LA SALUTE...... 4: 418 NUOVA VARIETÀ DI AVENA CON PIÙ BETA-GLUCANI...... 5: 560 INTERPACK: IMPIANTO COMPLETO PER FIOCCHI D’AVENA - SCHULE...... 7: 774 AACC: CRUSCA D’AVENA CON FIBRE GELIFICANTI OATWELL - OAT INGREDIENTS...... 11: 1410 BIOCARBURANTI - IMPATTO DELLA MACERAZIONE SULLE PROTEINE DEL SORGO E SULLA FERMENTAZIONE...... 1: 64 BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DEL CONTINGENTE DI BIODIESEL...... 1: 65 GRANDI MOLINI RINUNCIA ALL’EXPORT E PUNTA SUL BIOETANOLO...... 2: 204

VI LE SFIDE DEL MERCATO DEI BIOCARBURANTI...... 2: 204 BIOETANOLO OTTENUTO SENZA USARE RACCOLTI ALIMENTARI, PROCESSO SVILUPPATO DALLA COSKATA...... 3: 310 GENOMA DELLA SOIA PER BIODIESEL: GLYMA0 - GLYMA1...... 3: 311 STOP INTERNAZIONALE AI BIOCARBURANTI DAI CEREALI...... 5: 563 L’ITALIA TORNA AL GRANO A SCAPITO DELLE COLTURE DA BIOCARBURANTI...... 5: 565 STUDI SUL BUTANOLO, UN NUOVO BIOCARBURANTE EFFICIENTE - GEVO...... 5: 566 LA GERMANIA ASCOLTA I MUGNAI E FERMA LA CRESCITA DEL BIOETANOLO...... 8: 998 OBBLIGO DI IMMISSIONE IN CONSUMO DEI BIOCARBURANTI IN ITALIA - G.U. R.I. N. 142 DEL 19/6/2008 - DECRETO 29 APRILE 2008 N. 110...... 8: 998 PRODUZIONE DI ETANOLO DA FONTI NON ALIMENTARI...... 8: 999 IL CARBURANTE DA MAIS VENTICINQUE ANNI FA (M. CINQUETTI)...... 10: 1279 CEREALI - DIGERIBILITÀ PROTEICA DELLA PASTA OTTENUTA DA CEREALI ALTERNATIVI (E. SELVATICO - A. CURIONI - M. VEGRO - G. PASINI)...... 1: 16-21 CONVEGNO AISTEC - CEREALI FRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE: I POSTER - PARTE II...... 1: 36 IL SAPORE E L’ACCETTABILITÀ DEI CEREALI INTEGRALI...... 1: 58 IMPATTO DELLA MACERAZIONE SULLE PROTEINE DEL SORGO E SULLA FERMENTAZIONE...... 1: 64 ALLARME DELLA FAO PER I PREZZI DEI CEREALI...... 1: 80 SICUREZZA E SAPORE DEL SORGO PER I CELIACI...... 1: 82 PASTA PRECOTTA A BASE DI SORGO...... 1: 83 IN VIGORE LA SOSPENSIONE DEI DAZI ALL’IMPORT...... 2: 132 PRODUZIONE CEREALICOLA 2007-2008 NEL REGNO UNITO - HGCA, HOME-GROWN CEREALS AUTHORITY...... 2: 133 CEREALI INTEGRALI CON EFFETTI PREBIOTICI E BENEFICI SALUTISTICI - CONAGRA MILLS...... 2: 174 AUMENTA IL COSTO DEI CEREALI E LA FAO TAGLIA GLI AIUTI...... 3: 284 RAPPORTO SUI MERCATI MONDIALI DEI CEREALI...... 3: 285 RAPPORTO ISMEA SUI PRODOTTI CEREALICOLI BIOLOGICI IN ITALIA...... 3: 287 PROFILI MICROBIOLOGICI DEI CEREALI MACINATI IN USA - NAMA...... 4: 432 ANALISI DEI MERCATI CEREALICOLI NAZIONALI ED UE...... 4: 436 ALIMENTARIA ’08: GLI ALIMENTI CEREALICOLI A BARCELLONA...... 5: 506 DAGLI USA UNA FARINA INTEGRALE AI CEREALI ANTICHI - CONAGRA MILLS...... 5: 561 GLI ELEMENTI FUNZIONALI DEI CEREALI INTEGRALI...... 5: 562 STOP INTERNAZIONALE AI BIOCARBURANTI DAI CEREALI...... 5: 563 DERUBATO UN DEPOSITO DI CEREALI DEL NORD-EST DELLA CINA...... 6: 674 STUDIO SUI FATTORI CAUSA DELL’AUMENTO DEI PREZZI DEI CEREALI...... 6: 674 13° CONGRESSO ICC SU CEREALI E PANE (G. CHIRIOTTI)...... 8: 901 UN PROGETTO ITALIANO DA 23 MILIONI PER LA RICERCA AGROALIMENTARE...... 8: 906 IL SITO GRAINGENES SULLA GENETICA DEI CEREALI...... 8: 907 CRESCE LA MODA DEI CEREALI ANTICHI...... 8: 920 TENORI MASSIMI DI CADMIO NEI CEREALI - G.U. CE N. L173 DEL 3 LUGLIO 2008 - REG. N. 629/2008 DEL 2 LUGLIO...... 8: 920 13° CONGRESSO ICC SU CEREALI E PANE - PARTE II...... 9: 1049 EFFETTI DELLA FERTILIZZAZIONE CON AZOTO SULLA QUALITÀ DEL GRANO DURO...... 9: 1123 SEMINA DI CEREALI IN GRAN BRETAGNA NEL 2008...... 9: 1124 SISTEMA COMPLETO PER L’IDENTIFICAZIONE SPETTRALE OMNIC SPECTA - THERMO FISHER SCIENTIFIC...... 9: 1126 IL RISCALDAMENTO A RADIO FREQUENZA PER LA SANIFICAZIONE DEI CEREALI - RF BIOCIDICS...... 9: 1131 13° CONGRESSO ICC SU CEREALI E PANE - PARTE III...... 10: 1220 MONITORAGGIO CONGIUNTO DI TEMPERATURA, UMIDITÀ E ANIDRIDE CARBONICA PER CEREALI SANI...... 10: 1272 ANCHE I SEMI ANTICHI HANNO DNA UTILE PER LA RICERCA...... 10: 1288 ANALISI DEI MERCATI CEREALICOLI EUROPEI E NAZIONALI (M. ZUPPIROLI) - VENETO AGRICOLTURA...... 10: 1290 CRESCONO L’AFFLUSSO E L’INTERNAZIONALITÀ AL MEETING AACC DI HONOLULU...... 11: 1342 SUGGERIMENTI PER RECUPERARE CEREALI E SILI ALLUVIONATI (B. WILCKE) - R. ZANI...... 11: 1390 INGREDIENTI E PROCESSI PRESENTATI ALL’AACC DI HONOLULU...... 11: 1407 LA QUALITÀ DEL FRUMENTO TEDESCO - CMA (R. CONTATO)...... 11: 1412 PIANO NAZIONALE DI SETTORE PER I CEREALI ITALIANI...... 11: 1413 RIPRISTINO DEI DAZI ALL’IMPORTAZIONE DI CEREALI NELLA UE (G.U. UE L 280/5 DEL 23 OTTOBRE - REG. CE N. 1039/2008)...... 11: 1417 AACC: LE RICERCHE SULLE TECNOLOGIE PER I PRODOTTI CEREALICOLI - PARTE II...... 12: 1470 LA 59ª EDIZIONE DELLE GIORNATE JTIC PER LE INDUSTRIE DEI CEREALI...... 12: 1484 INNOVATIVI PRODOTTI CEREALICOLI ITALIANI AL SIAL DI PARIGI (FINI - PEDON - ZINI)...... 12: 1512 ANALISI DEI MERCATI CEREALICOLI INTERNAZIONALI - VENETO AGRICOLTURA...... 12: 1527 QUALITÀ DEI FRUMENTI BRITANNICI 2008 - HGCA, HOME-GROWN CEREALS AUTHORITY...... 12: 1534 AZIONE MONDIALE CONTRO LA RUGGINE DEL GRANO UG99 (PUCCINIA GRAMINIS)...... 12: 1543 CRUSCA - TECNOLOGIA PER STABILIZZARE LA CRUSCA DEL GRANO - NUTRACEA - GIULIO GROSS...... 4: 418 LA SEPARABILITÀ CARIOSSIDE/RIVESTIMENTI DI CRUSCA NEI MOLINI A GRANO DURO (S. PEYRON - J.-C. AUTRAN - X. ROUAU - J. ABECASSIS) - R. ZANI...... 7: 749-760 CRUSCA DI RISO PER PRODOTTI SALUTARI...... 10: 1241 MANGIME FUNZIONALE CON CRUSCA DI RISO RICE BRAN FEED INGREDIENT - NUTRACEA - GIULIO GROSS...... 11: 1374

VII AACC: CRUSCA D’AVENA CON FIBRE GELIFICANTI OATWELL - OAT INGREDIENTS...... 11: 1410 CRUSCA DI RISO STABILIZZATA (ORYBRAN) COME INGREDIENTE FUNZIONALE - NUTRACEA - GIULIO GROSS - RISO SCOTTI INGREDIENTS...... 11: 1424 ENZIMI - NUOVI ENZIMI NUTRILIFE ME 01 E LAMEMUL MM 01 PER MIGLIORARE IL GRANO DEBOLE - COGNIS...... 5: 580 QUALITÁ DEGLI CON TRANSGLUTAMINASI...... 8: 919 CRUSCA DI RISO STABILIZZATA (ORYBRAN) COME INGREDIENTE FUNZIONALE - NUTRACEA - GIULIO GROSS - RISO SCOTTI INGREDIENTS...... 11: 1424 FARINE - IL COMPARTO MOLITORIO BRITANNICO NEL 2007 - NABIM...... 1: 77 SCIENZA E TECNOLOGIA DI FARINE E PANE AL FLOUR-BREAD 2007...... 2: 120 CONTRABBANDO DI FARINA NEL PAKISTAN...... 2: 181 IL COLORE DELLE FARINE: UN CRITERIO DA VALORIZZARE (B. MÉLÉARD - C. LINCA - J. LE BRUN - L. DORNON) - R. ZANI...... 4: 396 DAGLI USA UNA FARINA INTEGRALE AI CEREALI ANTICHI - CONAGRA MILLS...... 5: 561 INFLUSSO DELL’AZIONE DELL’ARIA SULLA MATURAZIONE DELLE FARINE...... 5: 574 FARINE RICCHE DI PROTEINE MA SENZA GLUTINE...... 5: 582 TECNOLOGIA PER NEUTRALIZZARE IL GLUTINE NELLE FARINE INDUSTRIALI - IPAFOOD...... 8: 1002 RICHIESTA LA MODIFICA DELLA CLASSIFICAZIONE DEGLI SFARINATI DI GRANO DURO (F. TATEO - G. ANDREOLI)...... 11: 1396 AACC: FARINE DI RISO E INGREDIENTI FUNZIONALI - PGP INTERNATIONAL...... 11: 1408 AACC: SOLUZIONI N-RICHMENT-A, NOVADELOX, MATUROX, DOH-TONE PER IL TRATTAMENTO DELLE FARINE IN USA - CARAVAN INGREDIENTS...... 11: 1409 AACC: FARINE PREGELATINIZZATE DI MULTICEREALI - CAREMOLI...... 11: 1410 AACC: LE RICERCHE SULLE TECNOLOGIE PER I PRODOTTI CEREALICOLI - PARTE II...... 12: 1470 FARINE ANIMALI - RISORSE DAL MARE: PRODUZIONE E IMPIEGHI DELLA FARINA DI PESCE (M. AVENI - R. RANA)...... 3: 223-246 NIR PER RILEVARE FARINA DI CARNE E OSSA NELLA FARINA DI PESCE...... 5: 538 FARRO - DIGERIBILITÀ PROTEICA DELLA PASTA OTTENUTA DA CEREALI ALTERNATIVI (E. SELVATICO - A. CURIONI - M. VEGRO - G. PASINI)...... 1: 16-21 CARATTERIZZAZIONE ELETTROFORETICA DI DUE POPOLAZIONI DI FARRO MEDIO ATTE A TRAFILAZIONE E PASTIFICAZIONE (M. BONONI - G. ANDREOLI - F. TATEO - M. STURARO)...... 7: 761-769 13° CONGRESSO ICC SU CEREALI E PANE - PARTE II...... 9: 1049 PRIMA INDAGINE COMPARATIVA FRA ALCUNI PASTIFICATI AL “FARRO 100%” PRESENTI SUL MERCATO NAZIONALE (M. BONONI - F. TATEO - G. ANDREOLI - M. STURARO)...... 10: 1161-1168 FIBRA - ALCUNE CONSIDERAZIONI SULLA FIBRA ALIMENTARE E I CEREALI INTEGRALI (R. AQUISTUCCI - V. TURFANI)...... 9: 1013-1026 ANALIZZATORE AUTOMATICO PER FIBRE ANKOM 2000 - ANKOM - ASTORI TECNICA...... 11: 1388 AACC: FIBRE DIETETICHE SOLUBILI E AMIDI RESISTENTI PROMITOR DAL MAIS - TATE & LYLE - CESALPINIA FOOD...... 11: 1408 GLUTINE - ALL’UOVO SENZA GLUTINE MARCHIO CÉRÉAL...... 4: 427 INFLUENZA DEL CONTENUTO PROTEICO SULLA VALUTAZIONE DELLA FORZA DEL GLUTINE DEL GRANO DURO DETERMINATA MEDIANTE IL TEST DI SEDIMENTAZIONE IN SDS E ALTRI METODI (R.E. CUBADDA - M. CARCEA - E. MARCONI - M.C. TRIVISONNO)...... 6: 605-615 TECNOLOGIA PER NEUTRALIZZARE IL GLUTINE NELLE FARINE INDUSTRIALI - IPAFOOD...... 8: 1002 13° CONGRESSO ICC SU CEREALI E PANE - PARTE II...... 9: 1049 L’ENZIMA TRANSGLUTAMINASI (TG) PER I PRODOTTI DA FORNO SENZA GLUTINE...... 10: 1276 PANE SENZA GLUTINE MIGLIORE CON L’AMIDO RESISTENTE...... 10: 1278 CARATTERIZZAZIONE DI IMPASTI E PANI SENZA GLUTINE ARRICCHITI CON PROTEINE VEGETALI (M. MARIOTTI - G. BOTTEGA - R. CARAMANICO - M. LUCISANO - M.A. PAGANI)...... 11: 1336-1341 ETICHETTATURA DEI PRODOTTI GLUTEN-FREE IN USA...... 11: 1401 GRANO - RUOLO DELLA NITRATO RIDUTTASI E DELLA GLUTAMMATO SINTASI NELLA SINTESI DI OSMOLITI COMPATIBILI IN PIANTE DI GRANO DURO SOTTOPOSTE A STRESS SALINO (PREMIO LAUREA CHIRIOTTI EDITORI - AISTEC) (A. VERLOTTA)...... 1: 1-4 MISURA IN TEMPO REALE DELLA QUANTITÀ DI CARIOSSIDI VITREE, BIANCONATE E STRIMINZITE DI DURO, MEDIANTE ANALISI D’IMMAGINE (G. VENORA - O. GRILLO - R. SACCONE)...... 1: 5-15 IL GRANO SARACENO POTREBBE RIDURRE IL COLESTEROLO...... 1: 59 IN AUMENTO LA PRODUZIONE USA DI FARINA E SEMOLA...... 1: 76 ELENCO DELLE VARIETÀ DI DURO AMMESSE AL PREMIO ALLA QUALITÀ (G.U. R.I. N. 286 DEL 10/12/2007, DECR. 31/10/2007)...... 1: 79 LA DOMANDA MONDIALE DI GRANO VERSO IL 2015...... 2: 132 TASSA DEL 40% SULL’EXPORT RUSSO DI GRANO...... 2: 180 NUTRIZIONE SOLFORATA E STRESS SALINO IN PLANTULE DI GRANO DURO (PREMIO LAUREA CHIRIOTTI EDITORI - AISTEC) (D. PARISI)...... 2: 99-102 STABILITÀ ED EREDITARIETÀ DI TRANSGENI INSERITI IN UNA LINEA DI FRUMENTO DURO TRASFORMATA CON LA TECNICA DEL “CLEAN GENE” (PREMIO LAUREA CHIRIOTTI EDITORI - AISTEC) (E. DE ANGELIS)...... 3: 253-259 RICERCHE PER OTTENERE GRANO SENZA ALLUMINIO...... 4: 421 PANIFICABILITÀ DI FARINE OTTENUTE DA MOLINI A PALMENTI E DA LAMINATOI CON GRANO BIOLOGICO E CONVENZIONALE (J. FISCHER - C. BAR-L’HELGOUAC’H - M. BONNEFOY - P. VIAUX - J. ABÉCASSIS - B. TAUPIER-LETAGE) - R. ZANI...... 5: 482-493 EFFETTO DEL GRANO INTEGRALE NELL’ALIMENTAZIONE DEI BROILER...... 5: 534 PRODOTTI SALUTARI CON L’ALEURONE DEL GRANO...... 5: 560 L’ITALIA TORNA AL GRANO A SCAPITO DELLE COLTURE DA BIOCARBURANTI...... 5: 565 ISOLATI I CROMOSOMI PER SVILUPPARE GRANI RESISTENTI ALLE MALATTIE...... 5: 568 STUDI PER UN GRANO RESISTENTE ALLA SICCITÀ...... 5: 568 NUOVI ENZIMI NUTRILIFE ME 01 E LAMEMUL MM 01 PER MIGLIORARE IL GRANO DEBOLE - COGNIS...... 5: 580

VIII SISTEMA PER IDENTIFICARE I GRANI UMIDI NEI SILI...... 6: 664 IN AUMENTO LE PRODUZIONI ITALIANE 2007 E 2008 DI GRANO...... 6: 673 NUOVO METODO PER STUDIARE IL GENOMA DEL GRANO...... 6: 700 CAMBIAMENTO DEL CLIMA E POSSIBILI EFFETTI SUL GRANO...... 6: 701 TORNA LA FESTA DEL GRANO E DELLE AIE...... 6: 718 ESPERIENZE PRATICHE PER IL CONTROLLO DELLE INFESTAZIONI NEI SILI (C. REED - P. FLINN - S. MORRIS) - R. ZANI...... 8: 876-885 TRASMISSIONI WIRELESS DI DATI SU UNA RETE DI SENSORI PER LO STOCCAGGIO DEL GRANO (P. ARMSTRONG) - R. ZANI...... 8: 886-894 LA RICERCA GENETICA SUL GRANO PORTA VANTAGGI ALL’INDUSTRIA DELLA PANIFICAZIONE - HGCA, HOME-GROWN CEREALS AUTHORITY...... 8: 908 SUMMIT BOLOGNESE “FROM SEED TO PASTA” PER LA FILIERA GRANO DURO - SOCIETÁ PRODUTTORI SEMENTI...... 8: 910 EFFETTI DELLA FERTILIZZAZIONE CON AZOTO SULLA QUALITÀ DEL GRANO DURO...... 9: 1123 DALL’ASIA NUOVE VARIETÀ RESISTENTI ALLA FUSARIOSI DELLA SPIGA...... 9: 1124 SU INTERNET I LAVORI DEL CONGRESSO BOLOGNESE SULLA FILIERA DEL DURO “FROM SEED TO PASTA: THE DURUM WHEAT CHAIN”...... 10: 1238 STUDIO SUI RESIDUI DI PESTICIDI IN GRANO, SEMOLA E PASTA...... 10: 1253 STUDIO SUL GRANO DURO POLACCO PER PASTIFICAZIONE...... 10: 1286 ANALISI DEI MERCATI CEREALICOLI EUROPEI E NAZIONALI (M. ZUPPIROLI) - VENETO AGRICOLTURA...... 10: 1290 VARIETÀ DI DURO RACCOMANDATE DAI SEMOLIERI FRANCESI...... 10: 1293 CRESCONO L’AFFLUSSO E L’INTERNAZIONALITÀ AL MEETING AACC DI HONOLULU...... 11: 1342 SUGGERIMENTI PER RECUPERARE CEREALI E SILI ALLUVIONATI (B. WILCKE) - R. ZANI...... 11: 1390 RICHIESTA LA MODIFICA DELLA CLASSIFICAZIONE DEGLI SFARINATI DI GRANO DURO (F. TATEO - G. ANDREOLI)...... 11: 1396 SECONDO ITALMOPA IL CALO DELLE QUOTAZIONI DEL FRUMENTO NON DIPENDE DALL’IMPORT...... 11: 1402 AACC: GERME DI GRANO SGRASSATO VITINC - VITAMINS...... 11: 1411 SOVVENZIONE STATUNITENSE PER LA MAPPATURA DEL GRANO - CSREES...... 11: 1420 STUDI SULLA RESISTENZA ALLA FUSARIOSI DEL GRANO - USDA-ARS...... 11: 1421 CORRELAZIONE TRA PRESENZA DI ADULTI DI SITOPHILUS GRANARIUS (L.) IN GRANO DURO E LORO FRAMMENTI IN FRAZIONI DI MACINAZIONE (G.S. GERMINARA - A. DE CRISTOFARO - G. ROTUNDO)...... 12: 1462-1468 PASTA TRADIZIONALE PRODOTTA CON SEMOLA DI GRANO BRUCIATO...... 12: 1518 AZIONE MONDIALE CONTRO LA RUGGINE DEL GRANO UG99 (PUCCINIA GRAMINIS)...... 12: 1543 LIEVITO - SELEZIONE DI CEPPI DI LIEVITO DA UTILIZZARE NELLA PREPARAZIONE DI STARTER MISTI PER LA PANIFICAZIONE (M. SANNA - P.P. PIU - C. PRETTA - G.A. FARRIS - P. CATZEDDU)...... 2: 109-119 INTERPACK: FERMENTATORE AUTOMATICO PER LIEVITO NATURALE LIQUIDO FLN 300-500 - AGRIFLEX...... 7: 773 MAIS - BLOCCATE LE AUTORIZZAZIONI CE DI DUE MAIS TRANSGENICI...... 1: 74 ITALIA VERSO IL DISASTRO AGRICOLO PER IL MAIS...... 2: 187 ANCHE NOMISMA LANCIA L’ALLARME PER LA SOPRAVVIVENZA DEL COMPARTO MAIS ITALIANO...... 2: 188 LA FRANCIA FERMA GLI OGM...... 2: 191 GIORNATA EUROPEA DEL MAIS: IN CRESCITA I CONSUMI ITALIANI...... 3: 274 NUOVO MODO PER PRODURRE MAIS BIOFORTIFICATO...... 3: 275 SALVAGUARDIA E DIFFUSIONE DEL MAIS BIANCOPERLA - ASSOCIAZIONE CONSERVATORI MAIS BIANCOPERLA...... 3: 276 LA MAGGIORANZA DEI MAISCOLTORI LOMBARDI VUOLE PIÙ SPERIMENTAZIONE OGM - ASSOBIOTEC...... 3: 314 CONDIZIONI DI PRE-STOCCAGGIO DEL MAIS NON ESSICCATO E CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE (M. BLANDINO - A. REYNERI - M. GILARDI - S. PIANO)...... 4: 353-370 ANALISI DEI MERCATI CEREALICOLI NAZIONALI ED UE...... 4: 436 MAIS COME FONTE DI FIBRE NEI MANGIMI PER CANI...... 5: 535 AUTORIZZAZIONE PER LA COMMERCIALIZZAZIONE DEL MAIS OGM GA21 - G.U. UE L 87 DEL 29/03/2008, DECISIONE DELLA COMMISSIONE 28/03/2008...... 5: 556 QUASI COMPLETATA LA SEQUENZIAZIONE DEL GENOMA DEL MAIS...... 5: 584 LA COMMISSIONE EUROPEA RITARDA L’APPROVAZIONE DI MAIS OGM...... 6: 702 APERTO IN ITALIA IL NUOVO CENTRO PIONEER DEL SUD EUROPA PER LA RICERCA SUL MAIS - PIONEER HI-BRED...... 9: 1116 USO DEI PRODOTTI FITOSANITARI PER LA COLTIVAZIONE DEL MAIS...... 9: 1120 ANALISI DEI MERCATI CEREALICOLI EUROPEI E NAZIONALI (M. ZUPPIROLI) - VENETO AGRICOLTURA...... 10: 1290 SEMINARI PER LA CRESITA DEL MAIS IN ITALIA - ISTITUTO TECNICO AGRARIO STANGA...... 10: 1293 CARATTERIZZAZIONE DI IMPASTI E PANI SENZA GLUTINE ARRICCHITI CON PROTEINE VEGETALI (M. MARIOTTI - G. BOTTEGA - R. CARAMANICO - M. LUCISANO - M.A. PAGANI)...... 11: 1336-1341 AACC: FIBRE DIETETICHE SOLUBILI E AMIDI RESISTENTI PROMITOR DAL MAIS - TATE & LYLE - CESALPINIA FOOD...... 11: 1408 NUOVE RICERCHE TEDESCHE SULLA SICUREZZA NELLA COLTIVAZIONE DI OGM...... 11: 1430 MANGIMI - RISORSE DAL MARE: PRODUZIONE E IMPIEGHI DELLA FARINA DI PESCE (M. AVENI - R. RANA)...... 3: 223-246 SICUREZZA DEI MANGIMI CON PROTEINE ANIMALI...... 3: 270 TERMINAL PORTUALE VENEZIANO CERTIFICATO PER ALIMENTI ZOOTECNICI - MULTI SERVICE - DNV...... 3: 272 RIFLESSIONI SULLA PRECISIONE DELLE MISCELE DI MANGIMI...... 4: 389 AUTORIZZATO NUOVO ADDITIVO NEI MANGIMI PER SUINI DA INGRASSO - REG. (CE) N. 209/2008 DEL 6 MARZO 2008 (G.U. UE L63 - 7/03/2008)...... 4: 442 SICUREZZA ALIMENTARE E RESPONSABILITÀ IN CAMPO MANGIMISTICO (S. DE VINCENZI - E. CESTOLA)...... 5: 494-499

IX CODIFICATI GLI USI DEI MANGIMI PER FINI NUTRIZIONALI SPECIFICI - G.U. UE L 62 DEL 6/03/2008, DIRETTIVA 2008/38/CE...... 5: 518 IN EUROPA AUMENTA LA PRODUZIONE DI MANGIMI COMPOSTI...... 5: 532 PARERE EFSA SULLE CONCENTRAZIONI DI MERCURIO NEI MANGIMI...... 5: 532 I PREBIOTICI POTREBBERO RIDURRE LE INFEZIONI DA SALMONELLA...... 5: 536 MINI IMPIANTO PER MANGIMI MULINMIX-E - BELLINTANI ZENO...... 7: 817 AUTORIZZATA LA 6-FITASI COME ADDITIVO PROMOTORE DELLA DIGESTIONE NEI MANGIMI (G.U. UE N. L158 DEL 18 GIUGNO 2008 - REG. CE N. 554/2008)...... 7: 819 LA PRODUZIONE MANGIMISTICA IN EUROPA NEL 2007...... 7: 821 IL LAVORO DELL’EFSA PER GARANTIRE MANGIMI SICURI...... 8: 923 PROGETTO PER LA SICUREZZA DEI GRASSI ALIMENTARI - UNIVERSITÁ DI BARCELLONA...... 8: 926 ISTRUZIONI PER LE DOMANDE DI AUTORIZZAZIONE DEGLI ADDITIVI PER MANGIMI - G.U. UE L133, 22/05/2008 - REG. (CE) N. 429/2008 DELLA COMMISSIONE DEL 25 APRILE 2008...... 8: 945 AUTORIZZATO UN ADDITIVO COLORANTE PER MANGIMI ITTICI (NITE SD 00017) (G.U. UE L 198 DEL 26 LUGLIO 2008 - REG. CE N. 721/2008)...... 9: 1104 MODIFICHE LEGISLATIVE SULLE SOSTANZE INDESIDERABILI NEI MANGIMI (G.U. UE L 198 DEL 26 LUGLIO 2008 - DIRETTIVA 2008/76/CE)...... 9: 1106 RESIDUI DI CANTAXANTINA DA MANGIMI (G.U. UE L 207 DEL 5 AGOSTO 2008 - REG. CE N. 775/2008)...... 9: 1108 STATISTICHE 2007 DELL’INDUSTRIA DEI MANGIMI IN ITALIA - ASSALZOO...... 10: 1254 NASCE IL CENTRO EUROPEO EUFETEC PER LA TECNOLOGIA DEI MANGIMI...... 10: 1255 MODIFICHE AL DECRETO SU ALIMENTI DIETETICI PER GLI ANIMALI - GU R.I. N. 212 DEL 10/09/2008 - DECRETO 1 AGOSTO 2008...... 10: 1256 PARERI EFSA SU ALCUNE SOSTANZE INDESIDERABILI (RICINA, TEOBROMINA, ALCALOIDI DEL TROPANO) NEI MANGIMI...... 11: 1368 APERTO IL NUOVO CENTRO ZOOTECNICO DIDATTICO SPERIMENTALE DEL POLO DI LODI...... 11: 1372 MANGIME FUNZIONALE CON CRUSCA DI RISO RICE BRAN FEED INGREDIENT - NUTRACEA - GIULIO GROSS...... 11: 1374 REGOLAMENTO SUI MANGIMI DESTINATI AD ANIMALI PER PRODOTTI BIOLOGICI (G.U. UE L 250 DEL 18 SETTEMBRE 2008 - REG. CE N. 889/2008)...... 11: 1378 AUTORIZZAZIONI UE DEGLI ADDITIVI PER MANGIMI COXIDIN ED ELANCOBAN (G.U. UE L 298 DEL 7/11/2008, REG. CE N. 1095/2008 E REG. CE N. 1096/2008)...... 12: 1520 GUIDA TECNICA DELL’EFSA DEDICATA AGLI STUDI MICROBIOLOGICI SUGLI ADDITIVI MANGIMISTICI...... 12: 1524 GUIDA TECNICA DELL’EFSA PER LA SICUREZZA AMBIENTALE DEGLI ADDITIVI ZOOTECNICI...... 12: 1524 PARERI DELL’EFSA CIRCA LA SICUREZZA DELL’ADDITIVO BACILLUS SUBTILIS...... 12: 1524 UOVA CURATIVE CON GLI INGREDIENTI MANGIMISTICI PER POLLAME (LUTEINA E ZEAXANTINA)...... 12: 1526 OGM - BLOCCATE LE AUTORIZZAZIONI CE DI DUE MAIS TRANSGENICI...... 1: 74 UN COMITATO DEL GOVERNO PER INDIVIDUARE POSIZIONI UNITARIE SUGLI OGM...... 1: 75 BRILLANTI RISULTATI PER LE SEMENTI MONSANTO...... 2: 186 ITALIA VERSO IL DISASTRO AGRICOLO PER IL MAIS...... 2: 187 ANCHE NOMISMA LANCIA L’ALLARME PER LA SOPRAVVIVENZA DEL COMPARTO MAIS ITALIANO...... 2: 188 LA FRANCIA FERMA GLI OGM...... 2: 191 STABILITÀ ED EREDITARIETÀ DI TRANSGENI INSERITI IN UNA LINEA DI FRUMENTO DURO TRASFORMATA CON LA TECNICA DEL “CLEAN GENE” (PREMIO LAUREA CHIRIOTTI EDITORI - AISTEC) (E. DE ANGELIS)...... 3: 253-259 LA MAGGIORANZA DEI MAISCOLTORI LOMBARDI VUOLE PIÙ SPERIMENTAZIONE OGM - ASSOBIOTEC...... 3: 314 PIÙ FACILE LA COLTIVAZIONE DI OGM IN GERMANIA - MAIS MON 180 DELLA MONSANTO...... 3: 315 SITUAZIONE MONDIALE DELLE VARIETÀ BIOTECH/GM NEL 2007...... 3: 317 TRASFORMAZIONE GENETICA DEL FRUMENTO DURO: IL GENE PMI COME MARCATORE SELEZIONABILE (PREMIO LAUREA CHIRIOTTI EDITORI - AISTEC) (A. GIANCASPRO)...... 4: 371-378 AUTORIZZAZIONE PER LA COMMERCIALIZZAZIONE DEL MAIS OGM GA21 - G.U. UE L 87 DEL 29/03/2008, DECISIONE DELLA COMMISSIONE 28/03/2008...... 5: 556 NUOVA TECNOLOGIA PER PRODURRE OGM NON DISPERDIBILI NELL’AMBIENTE...... 5: 558 RICERCHE GENETICHE PER MIGLIORARE LA SOIA...... 5: 569 LA COMMISSIONE EUROPEA RITARDA L’APPROVAZIONE DI MAIS OGM...... 6: 702 VALUTAZIONE DEI METODI PER VERIFICARE LA MIGRAZIONE DI OGM...... 6: 704 APPROVATA LA LEGGE SUGLI OGM IN FRANCIA...... 6: 705 PRIMA CONFERENZA MONDIALE SULL’ANALISI DEGLI OGM...... 9: 1065 TROVARE UN EQUILIBRIO TRA BIOLOGICO E OGM...... 9: 1066 TEST SUREFOOD GMO BT63 PER IL RISO OGM - R-BIOPHARM ITALIA...... 9: 1128 AUTORIZZATO L’USO DI SOIA GENETICAMENE MODIFICATA A2704-12 IN EUROPA...... 10: 1269 NUOVE RICERCHE TEDESCHE SULLA SICUREZZA NELLA COLTIVAZIONE DI OGM...... 11: 1430 I VANTAGGI DELLE COLTURE TRANSGENICHE...... 11: 1431 ORZO - CEREALI INTEGRALI CON EFFETTI PREBIOTICI E BENEFICI SALUTISTICI - CONAGRA MILLS...... 2: 174 MAPPAGGIO DI QTL E ANALISI DI GENI CANDIDATI NELL’INTERAZIONE ORZO-PUCCINIA HORDEI (PREMIO LAUREA CHIRIOTTI EDITORI - AISTEC) (M. BARBIERI)...... 3: 247-252 MAPPAGGIO DI QTL E ANALISI DI GENI CANDIDATI IN DUE POPOLAZIONI DI ORZO PER LA RESISTENZA ALLA RUGGINE BRUNA (PREMIO LAUREA CHIRIOTTI EDITORI - AISTEC) (G. ALBERTAZZI)...... 5: 500-505

X PANE - STUDIO PER LA DETERMINAZIONE DEL TEMPO DI ALTA QUALITÀ DEL PANE SPIANATA (N. SECCHI - G. STARA - P.P. PIU - P. CATZEDDU - T. ROGGIO)...... 1: 22-27 PANE A BASSO CONTENUTO DI SODIO...... 1: 72 DUBBI SULL’AGGIUNTA DELL’ACIDO FOLICO NEL PANE...... 1: 73 SCIENZA E TECNOLOGIA DI FARINE E PANE AL FLOUR-BREAD 2007...... 2: 120 IL PANE RAGUSANO DEL MOLINO S. CROCE...... 4: 431 PANIFICABILITÀ DI FARINE OTTENUTE DA MOLINI A PALMENTI E DA LAMINATOI CON GRANO BIOLOGICO E CONVENZIONALE (J. FISCHER - C. BAR-L’HELGOUAC’H - M. BONNEFOY - P. VIAUX - J. ABÉCASSIS - B. TAUPIER-LETAGE) - R. ZANI...... 5: 482-493 C-TRIM INGREDIENTE PER OTTENERE PANE RICCO DI BETA-GLUCANI...... 5: 580 13° CONGRESSO ICC SU CEREALI E PANE (G. CHIRIOTTI)...... 8: 901 LA RICERCA GENETICA SUL GRANO PORTA VANTAGGI ALL’INDUSTRIA DELLA PANIFICAZIONE - HGCA, HOME-GROWN CEREALS AUTHORITY...... 8: 908 MIGLIORAMENTO DEI PANI SPECIALI AL FORUM BCI - PURATOS (R. FRAZZOLI)...... 9: 1044 13° CONGRESSO ICC SU CEREALI E PANE - PARTE III...... 10: 1220 PANE CON MENO SALE MA STESSO SAPORE CON GLI ESALTATORI DI SAPORE MAXARITE DELITE E B SALT - DSM FOOD SPECIALTIES...... 10: 1252 STUDI SUL PANE INTEGRALE...... 10: 1252 PANE SENZA GLUTINE MIGLIORE CON L’AMIDO RESISTENTE...... 10: 1278 CARATTERIZZAZIONE DI IMPASTI E PANI SENZA GLUTINE ARRICCHITI CON PROTEINE VEGETALI (M. MARIOTTI - G. BOTTEGA - R. CARAMANICO - M. LUCISANO - M.A. PAGANI)...... 11: 1336-1341 RICHIESTA LA MODIFICA DELLA CLASSIFICAZIONE DEGLI SFARINATI DI GRANO DURO (F. TATEO - G. ANDREOLI)...... 11: 1396 AACC: INGREDIENTI DATEM E PANAMORE PER PANE DI QUALITÀ - DSM FOOD SPECIALTIES...... 11: 1407 AACC: MIGLIORANTI ESSENTIAL, CORRETTORI FERMAID E STARTER PER LA LIEVITAZIONE LALVAIN DU JOUR E FLORAPAN PER PRODOTTI DA FORNO - LALLEMAND...... 11: 1409 PASTA ALIMENTARE - PROPOSTA DI LEGGE PER LA FILIERA DELLA PASTA DI QUALITÀ...... 1: 66 LINEA AUTOMATIZZATA PER PICCOLE PRODUZIONI DI PIATTI PRONTI CON PARTITRICE MFR - MORIONDO...... 2: 158 LA NEW WORLD PASTA PUNTA SUL SEGMENTO DELLA PASTA SALUTARE...... 2: 184 L’INDUSTRIA DELLA PASTA NEL 1916...... 2: 198 RAPPORTO ISMEA SUI PRODOTTI CEREALICOLI BIOLOGICI IN ITALIA...... 3: 287 UN DOSSIER SULLE TENDENZE DI MERCATO DEL PRIMO PIATTO...... 3: 306 CARATTERIZZAZIONE SENSORIALE DI PASTE FRESCHE ALIMENTARI PRODOTTE IN CALABRIA (PREMIO LAUREA CHIRIOTTI EDITORI - AISTEC) (M. SPEZIALE)...... 4: 379-388 RISCOPERTA L’ANTICA COTTURA DELLA PASTA CON LA PENTOLA PASTA POT DELLA ALESSI...... 4: 428 APPROCCIO MODELLISTICO SEMPLIFICATO PER L’OTTIMIZZAZIONE DELL’ESTRUSORE DELLA PASTA (T. CIANCI - A. D’URSO - M. SCARSELLA - M. BRAVI)...... 5: 471-481 CAMPAGNA PRO PASTA NEGLI USA...... 5: 542 PASTA FRESCA SURGELATA PRONTA IN 30 SECONDI...... 5: 543 SOSTITUTIVO DELLA RICOTTA FRESCA RICOGOLD 135 PER PASTE RIPIENE - CAMPUS...... 5: 546 VERDURE STABILIZZATE GREENLINE COME INGREDIENTI PER PASTE E PIATTI PRONTI - CESARIN...... 5: 548 NUOVA LINEA BENGUSTAIO DI PRIMI PIATTI SALUTARI PRONTI - F.I.R.M.A...... 6: 671 VALUTAZIONE DELLA RESISTENZA AL CALORE DI CLOSTRIDIUM PERFRINGENS ARTIFICIALMENTE INOCULATO IN PASTA FRESCA FARCITA (S. ZARDETTO - S. GIUGIE - M. PORETTO)...... 7: 737-748 CARATTERIZZAZIONE ELETTROFORETICA DI DUE POPOLAZIONI DI FARRO MEDIO ATTE A TRAFILAZIONE E PASTIFICAZIONE (M. BONONI - G. ANDREOLI - F. TATEO - M. STURARO)...... 7: 761-769 INTERPACK: TECNOLOGIA PER PASTA E SNACK - PAVAN...... 7: 774 INTERPACK: CONFEZIONATRICE ORIZZONTALE PER PASTA LUNGA AOS-PL - ALTOPACK...... 7: 778 INTERPACK: CONFEZIONATRICE VERTICALE MOD VN/87 BC - VAI...... 7: 779 STATISTICHE SULL’INDUSTRIA DELLA PASTA NEL 2007 IN ITALIA E NEL MONDO - UN.I.P.I. (UNIONE INDUSTRIALI PASTAI ITALIANI)...... 7: 784 INQUINAMENTO DA SALMONELLA SPP. NELLA PASTA FRESCA: UN RISCHIO PREDETERMINATO O SPERIMENTALMENTE MISURATO? (A. ZINNAI - F. VENTURI - V. DE VITIS - A. ANDREOTTI - G. ANDRICH)...... 8: 867-875 QUALITÁ DEGLI SPAGHETTI CON TRANSGLUTAMINASI...... 8: 919 PROPRIETÀ STRUTTURANTI DELL’UOVO NELLA PASTA FRESCA IN RELAZIONE AL CICLO DI DEPOSIZIONE DELL’OVAIOLA (C. ALAMPRESE - E. CASIRAGHI - M. ROSSI)...... 9: 1036-1043 13° CONGRESSO ICC SU CEREALI E PANE - PARTE II...... 9: 1049 EFFETTI DELLA FERTILIZZAZIONE CON AZOTO SULLA QUALITÀ DEL GRANO DURO...... 9: 1123 CONFEZIONATRICE AVC-PL PER PASTA PER CATERING - ALTOPACK...... 9: 1133 PASTA ARRICCHITA CON GLI ISOLATI PROTEICI DELLA MOSTARDA...... 9: 1137 CORSI AVANZATI SULLA TECNOLOGIA DI PRODUZIONE DI PASTA FRESCA E PIATTI PRONTI - PAVAN...... 9: 1140 SU INTERNET I LAVORI DEL CONGRESSO BOLOGNESE SULLA FILIERA DEL DURO “FROM SEED TO PASTA: THE DURUM WHEAT CHAIN”...... 10: 1238 STUDIO SUI RESIDUI DI PESTICIDI IN GRANO, SEMOLA E PASTA...... 10: 1253 STUDIO SUL GRANO DURO POLACCO PER PASTIFICAZIONE...... 10: 1286 LANCIATA LA PASTA ECO-SOSTENIBILE A KM 0 SGAMBARO...... 11: 1360

XI EVENTI DI PROMOZIONE DELLA PASTA NEL MONDO (IPO) - GIORNATA MONDIALE DELLA PASTA E PASTA PARTY ...... 11: 1361 AACC: CRUSCA D’AVENA CON FIBRE GELIFICANTI OATWELL - OAT INGREDIENTS...... 11: 1410 IN AUMENTO I CONSUMI NAZIONALI E L’EXPORT DELLA PASTA - UN.I.P.I. (UNIONE INDUSTRIALI PASTAI ITALIANI)...... 12: 1517 PASTA TRADIZIONALE PRODOTTA CON SEMOLA DI GRANO BRUCIATO...... 12: 1518 PET FOOD - VICTAM: ANTIOSSIDANTI PER PET-FOOD PHYTROX - JAN DEKKER...... 1: 47 LINEA CONFEZIONAMENTO PET FOOD: MACCHINA FORMATRICE A DOPPIA TESTA FA 24, MACCHINA CHIUDITRICE A TRE LEMBI CD 59S, MACCHINA INCASSATRICE WRAP-AROUND FW 748 - CAMA GROUP...... 7: 818 SOLUZIONI COMPLETE PER IL FINE LINEA DEL PET FOOD - FARDELLATRICI UNIBLOCK P50 E 700FF - AVVOLGI-PALLET MOD. 095 E MOD. 125 - TOSA GROUP...... 8: 940 AUMENTATO IL CONSUMO DEL PET FOOD IN ITALIA - ASSALCO...... 9: 1100 RICHIESTA L’INDICAZIONE DELLE CALORIE NELL’ETICHETTA DEI PET FOOD...... 9: 1103 RISULTATI DI 15 ANNI DEL NUMERO VERDE PER GLI ANIMALI DA COMPAGNIA - PURINA E SCIVAC...... 11: 1375 PROTEINE - FARINE RICCHE DI PROTEINE MA SENZA GLUTINE...... 5: 582 INFLUENZA DEL CONTENUTO PROTEICO SULLA VALUTAZIONE DELLA FORZA DEL GLUTINE DEL GRANO DURO DETERMINATA MEDIANTE IL TEST DI SEDIMENTAZIONE IN SDS E ALTRI METODI (R.E. CUBADDA - M. CARCEA - E. MARCONI - M.C. TRIVISONNO)...... 6: 605-615 CARATTERIZZAZIONE DI IMPASTI E PANI SENZA GLUTINE ARRICCHITI CON PROTEINE VEGETALI (M. MARIOTTI - G. BOTTEGA - R. CARAMANICO - M. LUCISANO - M.A. PAGANI)...... 11: 1336-1341 RISO - VALUTAZIONE DELLE CARATTERISTICHE QUALITATIVE DI VARIETÀ ITALIANE DI RISO TRADIZIONALE E AROMATICO (PREMIO LAUREA CHIRIOTTI EDITORI - AISTEC) (F. CATENACCI)...... 2: 103-108 DENOMINAZIONE DELLE VARIETÀ DI RISONE E RISO 2007/2008 (G.U. R.I. N. 299 - 27/12/2007, DECR. 23/11/2007)...... 2: 145 RAPPORTO ISMEA SUI PRODOTTI CEREALICOLI BIOLOGICI IN ITALIA...... 3: 287 UN DOSSIER SULLE TENDENZE DI MERCATO DEL PRIMO PIATTO...... 3: 306 IN CRESCITA LA PRODUZIONE MONDIALE DI RISO...... 5: 553 RISO GALLO PUNTA AI CONSUMATORI STRANIERI IN ITALIA...... 5: 554 WORKSHOP SUL MIGLIORAMENTO GENETICO DEL RISO - PROGETTO RICEIMMUNITY - PARCO TECNOLOGICO PADANO (R. CONTATO)...... 6: 651 I MERCATI INTERNAZIONALI DEL RISO - ENTE NAZIONALE RISI...... 6: 667 RISERIA AD ENERGIA SOLARE NEGLI USA...... 8: 914 IDENTIFICATO UN GENE CHE REGOLA LA RESA DEL RISO...... 8: 915 NUOVA VARIETÁ DI RISO IBRIDO RESISTENTE ALLA RUGGINE DELLE FOGLIE - BAYER CROPSCIENCE...... 8: 915 COMPIE 40 ANNI IL CLAIM “CHICCHIRICCHI” DELLA RISO GALLO...... 8: 916 RISO SCOTTI SFRUTTA AL MEGLIO LA VENDITA VIA INTERNET...... 8: 917 TEST SUREFOOD GMO BT63 PER IL RISO OGM - R-BIOPHARM ITALIA...... 9: 1128 13° CONGRESSO ICC SU CEREALI E PANE - PARTE III...... 10: 1220 LA CAMPAGNA RISICOLA 2007/2008 IN ITALIA ED EUROPA - ENTE NAZIONALE RISI...... 10: 1240 CRUSCA DI RISO PER PRODOTTI SALUTARI...... 10: 1241 MANIFESTAZIONI E INCONTRI SUL RISO A VERCELLI...... 10: 1241 METODI PER L’ARRICCHIMENTO DEL RISO...... 10: 1242 RISO DOP DI BARAGGIA BIELLESE E VERCELLESE...... 10: 1243 RISCHIO DI CANCRO A CAUSA DELL’ARSENICO CONTENUTO NEL RISO...... 10: 1244 NUOVA PULITRICE A SECCO DP 3000A PER RISO - YAMAMOTO...... 10: 1275 AACC: PROCESSO NUTRIRICE PER ARRICCHIMENTO RISO - BÜHLER - DSM NUTRITIONAL PRODUCTS - ISTITUTO DELLE VITAMINE...... 11: 1348 AACC: FARINE DI RISO E INGREDIENTI FUNZIONALI - PGP INTERNATIONAL...... 11: 1408 RISO SCOTTI INGREDIENTS PER IL BUSINESS TO BUSINESS...... 11: 1422 IDENTIFICATI I MARCATORI PER LA RESISTENZA AL BRUSONE DEL RISO - ARS...... 11: 1423 CONTRABBANDO DI RISO DALLA CINA AL SUDAMERICA...... 11: 1424 CRUSCA DI RISO STABILIZZATA (ORYBRAN) COME INGREDIENTE FUNZIONALE - NUTRACEA - GIULIO GROSS - RISO SCOTTI INGREDIENTS...... 11: 1424 SEMENTI - GUASTE LE CELLE FRIGORIFERE DELLA BANCA DEI SEMI ITALIANA - ISTITUTO DI GENETICA VEGETALE...... 2: 130 BRILLANTI RISULTATI PER LE SEMENTI MONSANTO...... 2: 186 È OPERATIVA LA BANCA GLOBALE DELLE SEMENTI ALLA SVALBARD - FONDAZIONE GLOBAL CROP DIVERSITY TRUST...... 3: 302 DISINFESTATORE ELETTRONICO PER SEMENTI SELEZIONATE DES - STAD...... 5: 552 LA PIATTAFORMA TECNOLOGICA ITALIANA PLANTS FOR THE FUTURE - ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI...... 7: 844 LA FAO ESORTA AIUTI E SUGGERISCE PIÙ RICERCA PER L’AGRICOLTURA E LE SEMENTI...... 7: 846 NUOVI MARCATORI MOLECOLARI AUMENTANO LA RESA DELLA SOIA - PIONEER HI-BRED...... 9: 1110 ESAMI UFFICIALI DELLE SEMENTI (G.U. R.I. N. 173 DEL 25/07/2008 - DECRETO 5/05/2008)...... 9: 1111 IN AUMENTO LE SEMENTI KWS...... 11: 1419 SEMOLE - LA SEPARABILITÀ CARIOSSIDE/RIVESTIMENTI DI CRUSCA NEI MOLINI A GRANO DURO (S. PEYRON - J.-C. AUTRAN - X. ROUAU - J. ABECASSIS) - R. ZANI...... 7: 749-760 STUDIO SUI RESIDUI DI PESTICIDI IN GRANO, SEMOLA E PASTA...... 10: 1253 SOIA - GENOMA DELLA SOIA PER BIODIESEL: GLYMA0 - GLYMA1...... 3: 311 ANALISI DEI MERCATI CEREALICOLI NAZIONALI ED UE - VENETO AGRICOLTURA...... 4: 436 RICERCHE GENETICHE PER MIGLIORARE LA SOIA...... 5: 569 AUTORIZZATO L’USO DI SOIA GENETICAMENE MODIFICATA A2704-12 IN EUROPA...... 10: 1269

XII 2 - SILI E PULITURA

DISINFESTAZIONE - DERATTIZZAZIONE CERTIFICATA E ASSICURATA - EKOMMERCE...... 1: 28 NUOVE SCOPERTE PER LA LOTTA AGLI INFESTANTI DEI CEREALI...... 1: 29 SISTEMI DI DISINFESTAZIONE TERMICA HT SYSTEM - PARMA IGIENE...... 2: 179 MODIFICA DI ALCUNI LIVELLI MASSIMI PER I RESIDUI DI ANTIPARASSITARI SUI CEREALI (G.U. UE N. L50 - 23/02/2008, DIRETTIVA 2008/17/CE)...... 3: 283 MONITORAGGIO DI INSETTI IN UN’INDUSTRIA MOLITORIA PER APPLICARE LE TECNICHE DI DIFESA ANTIPARASSITARIA IPM (PREMIO LAUREA CHIRIOTTI EDITORI - AISTEC) (E. PANZERI)...... 6: 642-650 INTERAZIONE FEROMONI/INSETTICIDI NELLA LOTTA ANTIPARASSITARIA...... 6: 692 TRAPPOLE BIOLOGICHE SENZA USO DI INSETTICIDI BLACK STRIPE (VERSIONE FUNNEL E USA E GETTA) E WINDOW TRAP - COPYR...... 6: 692 COMPORTAMENTO MOTORIO DEL TRIBOLIO NELL’AMBIENTE...... 6: 693 METODI NON CHIMICI PER IL CONTROLLO DEL TRIBOLIO...... 6: 694 STUDI SULL’EFFETTO DEI TRATTAMENTI TERMICI SUGLI PSOCIDI...... 6: 694 VANTAGGI E GARANZIE DEL CONTRATTO DI DERATTIZZAZIONE (P. D’INTINO) - EKOMMERCE...... 7: 850 ESPERIENZE PRATICHE PER IL CONTROLLO DELLE INFESTAZIONI NEI SILI (C. REED - P. FLINN - S. MORRIS) - R. ZANI...... 8: 876-885 IAOM: SISTEMA DI RISCALDAMENTO THP-550 PER IL TRATTAMENTO TERMICO DEI SILI - TEMP-AIR...... 9: 1082 IAOM: PRODOTTI PER IL CONTROLLO DEGLI INSETTI DIACON-D E DIACON II - DEGESCH - COLKIM...... 9: 1083 USO DEI PRODOTTI FITOSANITARI PER LA COLTIVAZIONE DEL MAIS...... 9: 1120 SISTEMA DI MICRONIZZAZIONE NEBBIA SECCA PER LA DISINFESTAZIONE DEGLI AMBIENTI - GEA...... 9: 1129 IL RISCALDAMENTO A RADIO FREQUENZA PER LA SANIFICAZIONE DEI CEREALI - RF BIOCIDICS...... 9: 1131 GESTIONE DELL’INSORGERE DELLE MICOTOSSINE DIRETTAMENTE IN CAMPO...... 10: 1246 SEQUENZIATO IL GENE “EGOISTA” DEL TRIBOLIO DELLA FARINA...... 10: 1246 RICERCHE STATUNITENSI SUI PARASSITI DEI CEREALI (PSOCIDI E TRIBOLIO DELLA FARINA)...... 10: 1247 STUDIO SUI RESIDUI DI PESTICIDI IN GRANO, SEMOLA E PASTA...... 10: 1253 PROBLEMATICHE DI PROTEZIONE DEGLI ALIMENTI DA INFESTANTI (P.CRAVEDI)...... 11: 1307-1312 IL TRATTAMENTO TERMICO NEI PASTIFICI COME ALTERNATIVA ALL’USO DI FUMIGANTI (E. BERTÈ)...... 11: 1313-1317 RISPOSTE COMPORTAMENTALI DEL TRIBOLIUM CASTANEUM (TRIBOLIO DELLA FARINA)...... 11: 1406 GESTIONE INTEGRATA DEI COLEOTTERI INFESTANTI UN SEMOLIFICIO. STUDIO DELLA DISTRIBUZIONE SPAZIO-TEMPORALE DEGLI ADULTI (P. TREMATERRA - P. GENTILE)...... 12: 1447-1461 DOSATORI - POWTECH 2008: DOSATRICE GRAVIMETRICA IDEALDOSE - IDEALTEC...... 9: 1088 ENTOMOLOGIA - SEQUENZA GENOMICA DEL TRIBOLIO...... 2: 179 MONITORAGGIO DI INSETTI IN UN’INDUSTRIA MOLITORIA PER APPLICARE LE TECNICHE DI DIFESA ANTIPARASSITARIA IPM (PREMIO LAUREA CHIRIOTTI EDITORI - AISTEC) (E. PANZERI)...... 6: 642-650 COMPORTAMENTO MOTORIO DEL TRIBOLIO NELL’AMBIENTE...... 6: 693 METODI NON CHIMICI PER IL CONTROLLO DEL TRIBOLIO...... 6: 694 IDENTIFICATA LA SEQUENZA GENOMICA COMPLETA PER IL TRIBOLIO...... 6: 696 ESPERIENZE PRATICHE PER IL CONTROLLO DELLE INFESTAZIONI NEI SILI (C. REED - P. FLINN - S. MORRIS) - R. ZANI...... 8: 876-885 SEQUENZIATO IL GENE “EGOISTA” DEL TRIBOLIO DELLA FARINA...... 10: 1246 RICERCHE STATUNITENSI SUI PARASSITI DEI CEREALI (PSOCIDI E TRIBOLIO DELLA FARINA)...... 10: 1247 PROBLEMATICHE DI PROTEZIONE DEGLI ALIMENTI DA INFESTANTI (P.CRAVEDI)...... 11: 1307-1312 RISPOSTE COMPORTAMENTALI DEL TRIBOLIUM CASTANEUM (TRIBOLIO DELLA FARINA)...... 11: 1406 GESTIONE INTEGRATA DEI COLEOTTERI INFESTANTI UN SEMOLIFICIO. STUDIO DELLA DISTRIBUZIONE SPAZIO-TEMPORALE DEGLI ADULTI (P. TREMATERRA - P. GENTILE)...... 12: 1447-1461 ESPLOSIONI - DATABASE SULLE CARATTERISTICHE DELLE POLVERI A RISCHIO DI ESPLOSIONE...... 5: 550 IAOM: SISTEMI ANTI-ESPLOSIONI E INCENDI FLEX-V - FIKE...... 9: 1071 POWTECH: DISCHI DI ROTTURA DI SICUREZZA - DONADON SDD...... 12: 1510 POWTECH: DEPURATORE AIRALT E BRACCIO ASPIRATORE EVOLUTION NO-SMOKE ATEX - CORAL...... 12: 1511 ESSICCATOI - FIERAGRICOLA: ESSICCATOI PER CEREALI BONFANTI - IM.AG.IN. SOLUTIONS...... 4: 405 FIERAGRICOLA: ESSICCATOI PER CEREALI STRAHL - OFFICINE MINUTE...... 4: 405 FIERAGRICOLA: ESSICCATOI SERIE S, RT E RM CONTINUO - MECMAR...... 4: 405 AACC: ESSICCATOI DUAL PLENUM ED ESSICCATORE-RAFFREDDATORE AIRFLOW II - WENGER...... 11: 1347 POWTECH: DEUMIDIFICATORE ED ESSICCATORE DINAMICO E FILTRO SFCA DEPOLVERIZZATORE PER SILI - MIX...... 12: 1507 MISCELAZIONE - SISTEMI DI CARICO DI AUTOCARRI ECONOMICAMENTE EFFICIENTI - MISCELAZIONE DURANTE IL CARICAMENTO - TEBODIN CCE...... 1: 31 FIERAGRICOLA: MOLINO A MARTELLI SM/C 24 O SM/CC CON MISCELATORE VERTICALE BM/VR 200 - BELLINTANI IMPIANTI...... 4: 409 MINI IMPIANTO PER MANGIMI MULINMIX-E - BELLINTANI ZENO...... 7: 817 PULITURA - FIERAGRICOLA: PULITORE PER CEREALI COMBI - ZANIN...... 4: 403 FIERAGRICOLA: PULITORI A TAMBURO MOD. PT E PA - MULMIX...... 4: 403 FIERAGRICOLA: PULITRICE AERODINAMICA DIAMANTE PER CEREALI - TECNOIMPIANTI...... 4: 403 IAOM: PULITRICE A TAMBURO - CIMBRIA...... 9: 1073

XIII NUOVA PULITRICE A SECCO DP 3000A PER RISO - YAMAMOTO...... 10: 1275 REFRIGERAZIONE GRANO - FIERAGRICOLA: REFRIGERATORE PER CEREALI INSILATI CRIO MX - MULMIX...... 4: 407 FIERAGRICOLA: REFRIGERATORI PER CEREALI STOCCATI GRANIFRIGOR KK 180 AHY CON HYGROMAT - FRIGOR TEC - EUGENIO BOSCOLO...... 4: 407 SELEZIONE OTTICA - SELEZIONATRICE OTTICA ATEX 22 AD ALTA RESA MOD. PIXEL - SEA...... 4: 413 SELEZIONATRICE OTTICO-ELETTRONICA SERIE FUTURA (DA F1 A F4) - ASM...... 6: 680 SEPARATORI - STRUMENTI DI ANALISI PER SILI - MISURATORE DI UMIDITÀ, TEMPERATURA E PESO SPECIFICO TRT ANALIZER, SEPARATORE E PULITORE DI IMPURITÀ TRT SEPARATOR - TECNOIMPIANTI...... 7: 827 IAOM: SVECCIATOI MODULARI PREMIER - ARROWCORP...... 9: 1073 IAOM: SEPARATORI MAGNETICI - INNOVATIVE MAGNETICS...... 9: 1081 POWTECH 2008: SETACCIATORI DI SEPARAZIONE SOLIDI E LIQUIDI FAMIGLIA MR, ME E VAN, SETACCIATORI DI CONTROLLO MSC E TURBOWEST, VAGLI RETTANGOLARI VR - VIBROWEST ITALIANA...... 9: 1089 SILI - SISTEMI DI CARICO DI AUTOCARRI ECONOMICAMENTE EFFICIENTI - TEBODIN CCE...... 1: 31 SISTEMA ROBOT DI MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO IN SILI ORIZZONTALI - BORGHI...... 2: 136 I DATI ANIMA SULLA PRODUZIONE DI MACCHINE PER ALIMENTARI - ANIMA...... 2: 170 MONITORAGGIO DI TEMPERATURA E UMIDITÀ - REGISTRATORE-CONTROLLORE FT-200 - ECONORMA...... 3: 304 CONDIZIONI DI PRE-STOCCAGGIO DEL MAIS NON ESSICCATO E CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE (M. BLANDINO - A. REYNERI - M. GILARDI - S. PIANO)...... 4: 353-370 FIERAGRICOLA: SILO IN ACCIAIO SMALTATO - GLS TANKS...... 4: 407 FIERAGRICOLA: MACCHINE E IMPIANTI TRATTAMENTO FARINE PER USO ZOOTECNICO - CMB...... 5: 515 FIERAGRICOLA: MOVIMENTAZIONE PER IL TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE DEI CEREALI - SILESFOR...... 5: 515 SISTEMA PER IDENTIFICARE I GRANI UMIDI NEI SILI...... 6: 664 RICONVERSIONE DI SILI IN PALESTRA DI ARRAMPICATA...... 6: 665 RILEVAMENTO AUTOMATICO TEMPERATURA E UMIDITÀ - SISTEMA GRAINSTING MASTER E GRAINSTING ROLL - BORGHI...... 7: 826 DANNI A MOLINI E SILI PER L’ALLUVIONE IN USA...... 7: 853 ESPERIENZE PRATICHE PER IL CONTROLLO DELLE INFESTAZIONI NEI SILI (C. REED - P. FLINN - S. MORRIS) - R. ZANI...... 8: 876-885 TRASMISSIONI WIRELESS DI DATI SU UNA RETE DI SENSORI PER LO STOCCAGGIO DEL GRANO (P. ARMSTRONG) - R. ZANI...... 8: 886-894 IAOM: SISTEMA AIRAUGER DI AERAZIONE E SCARICO - AIRLANCO...... 9: 1070 IAOM: SILI VERTICALI AD ALTA CAPACITÀ DOMINATOR - LAIDING...... 9: 1071 IAOM: SISTEMA DI RISCALDAMENTO THP-550 PER IL TRATTAMENTO TERMICO DEI SILI - TEMP-AIR...... 9: 1082 SISTEMA DI MICRONIZZAZIONE NEBBIA SECCA PER LA DISINFESTAZIONE DEGLI AMBIENTI - GEA...... 9: 1129 RIVESTIMENTO INTERNO DI SILI CON SPRUZZATURA A CALDO HOT SPRAY - ON ROPE...... 10: 1270 MONITORAGGIO CONGIUNTO DI TEMPERATURA, UMIDITÀ E ANIDRIDE CARBONICA PER CEREALI SANI...... 10: 1272 SUGGERIMENTI PER RECUPERARE CEREALI E SILI ALLUVIONATI (B. WILCKE) - R. ZANI...... 11: 1390 AACC: LE RICERCHE SULLE TECNOLOGIE PER I PRODOTTI CEREALICOLI - PARTE II...... 12: 1470 TEMPERATURA - MONITORAGGIO DI TEMPERATURA E UMIDITÀ - REGISTRATORE-CONTROLLORE FT-200 - ECONORMA...... 3: 304 SISTEMA AUTOMATIZZATO DI MONITORAGGIO UMIDITÀ E TEMPERATURA SAVERIS - TESTO...... 6: 678 RILEVAMENTO AUTOMATICO TEMPERATURA E UMIDITÀ - SISTEMA GRAINSTING MASTER E GRAINSTING ROLL - BORGHI...... 7: 826 INQUINAMENTO DA SALMONELLA SPP. NELLA PASTA FRESCA: UN RISCHIO PREDETERMINATO O SPERIMENTALMENTE MISURATO? (A. ZINNAI - F. VENTURI - V. DE VITIS - A. ANDREOTTI - G. ANDRICH)...... 8: 867-875 MONITORAGGIO CONGIUNTO DI TEMPERATURA, UMIDITÀ E ANIDRIDE CARBONICA PER CEREALI SANI...... 10: 1272

3 - MACINAZIONE

DECORTICAZIONE - IAOM: DECORTICATRICE DA LABORATORIO LH5095 - CODEMA...... 9: 1073 DECORTICATRICE PER GRANO PSV-A/55 - GBS GROUP...... 11: 1386 ESTRUSORI - APPROCCIO MODELLISTICO SEMPLIFICATO PER L’OTTIMIZZAZIONE DELL’ESTRUSORE DELLA PASTA (T. CIANCI - A. D’URSO - M. SCARSELLA - M. BRAVI)...... 5: 471-481 FILTRI - COLLETTORI DI POLVERI ULTRA COMPATTI POWERCORE - DONALDSON...... 11: 1394 POWTECH: DEUMIDIFICATORE ED ESSICCATORE DINAMICO E FILTRO SFCA DEPOLVERIZZATORE PER SILI - MIX...... 12: 1507 LAMINATOI - PANIFICABILITÀ DI FARINE OTTENUTE DA MOLINI A PALMENTI E DA LAMINATOI CON GRANO BIOLOGICO E CONVENZIONALE (J. FISCHER - C. BAR-L’HELGOUAC’H - M. BONNEFOY - P. VIAUX - J. ABÉCASSIS - B. TAUPIER-LETAGE) - R. ZANI...... 5: 482-493 LAMINATOIO A BASSA MANUTENZIONE SERIE ANTARES (VERSIONE MDDR E MDDT) CON SISTEMA DI COMANDO CENTRALIZZATO COCKPIT - BÜHLER...... 6: 676 AACC: MOLINO DA LABORATORIO QUADRUMAT JUNIOR E MOLINELLO SEDIMAT - BRABENDER - BELOTTI STRUMENTI...... 11: 1346 MACINAZIONE - SOSTEGNO AL MARCHIO MITICA MURGIA - MOLITECNICA SUD...... 3: 308 PANIFICABILITÀ DI FARINE OTTENUTE DA MOLINI A PALMENTI E DA LAMINATOI CON GRANO BIOLOGICO E CONVENZIONALE (J. FISCHER - C. BAR-L’HELGOUAC’H - M. BONNEFOY - P. VIAUX - J. ABÉCASSIS - B. TAUPIER-LETAGE) - R. ZANI...... 5: 482-493 INFLUSSO DELL’AZIONE DELL’ARIA SULLA MATURAZIONE DELLE FARINE...... 5: 574 MINI IMPIANTO PER MANGIMI MULINMIX-E - BELLINTANI ZENO...... 7: 817 POWTECH 2008: MOLINO MISCELATORE MM 400, MOLINO PLANETARIO PM 100 CM, SISTEMA DI MISURAZIONE PM GRINDCONTROL,

XIV SETACCIATORE AS 200 TAP - RETSCH ITALIA...... 9: 1088 UN APPROCCIO ALLA MICRONIZZAZIONE DEL GRANO CON RISONANZA (J. GWIRTZ - R.C. HOSENEY - F. DOWELL - R. HUBBARD) - R. ZANI...... 10: 1169-1183 STUDIO SUI RESIDUI DI PESTICIDI IN GRANO, SEMOLA E PASTA...... 10: 1253 CORRELAZIONE TRA PRESENZA DI ADULTI DI SITOPHILUS GRANARIUS (L.) IN GRANO DURO E LORO FRAMMENTI IN FRAZIONI DI MACINAZIONE (G.S. GERMINARA - A. DE CRISTOFARO - G. ROTUNDO)...... 12: 1462-1468 AACC: LE RICERCHE SULLE TECNOLOGIE PER I PRODOTTI CEREALICOLI - PARTE II...... 12: 1470 MOLINI - IL MOLINO CASPARRIELLO RINNOVA GLI IMPIANTI DI STOCCAGGIO E MOLITORIO - MOLITECNICA SUD...... 1: 71 I DATI ANIMA SULLA PRODUZIONE DI MACCHINE PER ALIMENTARI - ANIMA...... 2: 170 CORSO PRATICO MOLITORIO ALLA KSU...... 3: 313 FIERAGRICOLA: MOLINO A MARTELLI SM/C 24 O SM/CC CON MISCELATORE VERTICALE BM/VR 200 - BELLINTANI IMPIANTI...... 4: 409 ALIMENTARIA ’08: ALCUNI ESPOSITORI NEL SETTORE FARINA E PASTA: MOLINO ALIMONTI, MULINO DALLAGIOVANNA, PASTIFICIO DELVERDE, ZINI PRODOTTI ALIMENTARI (SISTEMA ZINILUNCH), TUTTI PASTA, NUTRITIONAL LIFESTYLE PRODUCTS...... 5: 507 STRATEGIE ITALMOPA PER GARANTIRE L’APPROVVIGIONAMENTO DELL’INDUSTRIA MOLITORIA...... 7: 834 MULINO MARINO SCOMMETTE SU BIOLOGICO, FORMAZIONE E SOLIDARIETÀ...... 7: 835 L’INDUSTRIA MOLITORIA IN SUDAFRICA...... 7: 836 AMIDI ATTIVATI CON PROCESSO DI ATTRIZIONE - HOSOKAWA ALPINE - RAVIZZA...... 8: 935 AUTOMAZIONE DI PROCESSO PER OTTIMIZZARE L’UTILIZZO DELLE RISORSE - WINCOS.R2 - BÜHLER...... 8: 937 LA CARGILL SI ESPANDE IN POLONIA...... 8: 944 LA SCUOLA SMS (SWISS MILLING SCHOOL) ORGANIZZA UN NUOVO CORSO DI MACINAZIONE...... 9: 1144 DIMENSIONAMENTO DELLE INSTALLAZIONI DI TRASPORTO PNEUMATICO NELL’INDUSTRIA DEI CEREALI. PARTE I: CONSIDERAZIONI GENERALI (A. KHEIRI) - R. ZANI...... 10: 1184-1205 DIMENSIONAMENTO DELLE INSTALLAZIONI DI TRASPORTO PNEUMATCO NELL’INDUSTRIA DEI CEREALI. PARTE II: STRUTTURA DEI FLUSSI CARICHI DI PARTICELLE, DETERMINAZIONE DELLE PERDITE DI CARICO (A. KHEIRI) - R. ZANI...... 11: 1317-1335 SECONDO ITALMOPA IL CALO DELLE QUOTAZIONI DEL FRUMENTO NON DIPENDE DALL’IMPORT...... 11: 1402 JOHN MILLER È IL NUOVO PRESIDENTE DELLA NAMA...... 11: 1404 GESTIONE INTEGRATA DEI COLEOTTERI INFESTANTI UN SEMOLIFICIO. STUDIO DELLA DISTRIBUZIONE SPAZIO-TEMPORALE DEGLI ADULTI (P. TREMATERRA - P. GENTILE)...... 12: 1447-1461 CORRELAZIONE TRA PRESENZA DI ADULTI DI SITOPHILUS GRANARIUS (L.) IN GRANO DURO E LORO FRAMMENTI IN FRAZIONI DI MACINAZIONE (G.S. GERMINARA - A. DE CRISTOFARO - G. ROTUNDO)...... 12: 1462-1468 CONFERENZA IAOM PER LE INDUSTRIE MOLITORIE DELL’EUROPA DELL’EST...... 12: 1493 POWTECH: MOLINO MICRONIZZATORE SERIE PPS - CIMMA ING. MORANDOTTI...... 12: 1500 SERVIZIO DI TRASFORMAZIONE BURATTI - RAMBALDO ANTONIO...... 12: 1542 PALMENTI - PANIFICABILITÀ DI FARINE OTTENUTE DA MOLINI A PALMENTI E DA LAMINATOI CON GRANO BIOLOGICO E CONVENZIONALE (J. FISCHER - C. BAR-L’HELGOUAC’H - M. BONNEFOY - P. VIAUX - J. ABÉCASSIS - B. TAUPIER-LETAGE) - R. ZANI...... 5: 482-493 PLANSICHTER - SERVIZIO DI TRASFORMAZIONE BURATTI - RAMBALDO ANTONIO...... 12: 1542 SPAZZOLE CRUSCA - IAOM: SPAZZOLATRICE INCLITEC SBFB - SATAKE - SWM...... 9: 1074 STACCIATORI - POWTECH 2008: SETACCIATORI FAMIGLIA MR, ME E VAN, SETACCIATORI DI CONTROLLO MSC E TURBOWEST, VAGLI RETTANGOLARI VR - VIBROWEST ITALIANA...... 9: 1089

4 - MANGIMIFICI

ADDITIVI - VICTAM: INGREDIENTI PER L’INDUSTRIA ZOOTECNICA FRA MOULD, FRA ACID, FRA SAL, BIOPHORCE - FRANKLIN PRODUCTS INTERNATIONAL - PERSTORP...... 1: 46 VICTAM: ADDITIVI PER MANGIMI - SUNHY GROUP...... 1: 47 VICTAM: ANTIOSSIDANTI PER PET-FOOD PHYTROX - JAN DEKKER...... 1: 47 REGOLAMENTI UE PER GLI ADDITIVI NEI MANGIMI (G.U. UE N. L333 - 18/12/2007, L335 - 19/12/2007, REG. (CE) N. 1500/2007, 1501/2007, 1520/2007, 1521/2007)...... 2: 138 AUTORIZZATO NUOVO ADDITIVO NEI MANGIMI PER SUINI DA INGRASSO - REG. (CE) N. 209/2008 DEL 6 MARZO 2008 (G.U. UE L63 - 7/03/2008)...... 4: 442 ADDITIVO PER AUMENTARE LA PRODUZIONE DI LATTE E RIDURRE LE EMISSIONI...... 5: 537 AUTORIZZATA LA 6-FITASI COME ADDITIVO PROMOTORE DELLA DIGESTIONE NEI MANGIMI (G.U. UE N. L158 DEL 18 GIUGNO 2008 - REG. CE N. 554/2008)...... 7: 819 ISTRUZIONI PER LE DOMANDE DI AUTORIZZAZIONE DEGLI ADDITIVI PER MANGIMI - G.U. UE L133, 22/05/2008 - REG. (CE) N. 429/2008 DELLA COMMISSIONE DEL 25 APRILE 2008...... 8: 945 AUTORIZZATO UN ADDITIVO COLORANTE PER MANGIMI ITTICI (NITE SD 00017) (G.U. UE L 198 DEL 26 LUGLIO 2008 - REG. CE N. 721/2008)...... 9: 1104 MANGIME FUNZIONALE CON CRUSCA DI RISO RICE BRAN FEED INGREDIENT - NUTRACEA - GIULIO GROSS...... 11: 1374 AUTORIZZAZIONI UE DEGLI ADDITIVI PER MANGIMI COXIDIN ED ELANCOBAN (G.U. UE L 298 DEL 7/11/2008, REG. CE N. 1095/2008 E REG. CE N. 1096/2008)...... 12: 1520 GUIDA TECNICA DELL’EFSA DEDICATA AGLI STUDI MICROBIOLOGICI SUGLI ADDITIVI MANGIMISTICI...... 12: 1524

XV GUIDA TECNICA DELL’EFSA PER LA SICUREZZA AMBIENTALE DEGLI ADDITIVI ZOOTECNICI...... 12: 1524 PARERI DELL’EFSA CIRCA LA SICUREZZA DELL’ADDITIVO BACILLUS SUBTILIS...... 12: 1524 UOVA CURATIVE CON GLI INGREDIENTI MANGIMISTICI PER POLLAME (LUTEINA E ZEAXANTINA)...... 12: 1526 ALIMENTAZIONE ANIMALE - VICTAM: SOSTITUTIVO DEL SIERO DI LATTE PER SUINETTI REPROWHEY - PROVIMI...... 1: 47 REGOLAMENTI UE PER GLI ADDITIVI NEI MANGIMI (G.U. UE N. L333 - 18/12/2007, L335 - 19/12/2007, REG. (CE) N. 1500/2007, 1501/2007, 1520/2007, 1521/2007)...... 2: 138 TERMINAL PORTUALE VENEZIANO CERTIFICATO PER ALIMENTI ZOOTECNICI - MULTI SERVICE - DNV...... 3: 272 FIERAGRICOLA: I COSTI DEI MANGIMI ZOOTECNICI - ASSALZOO...... 4: 439 STUDIO DELL’INFLUENZA DEI MANGIMI SULLA SICUREZZA ALIMENTARE...... 5: 530 IN EUROPA AUMENTA LA PRODUZIONE DI MANGIMI COMPOSTI...... 5: 532 PARERE EFSA SULLE CONCENTRAZIONI DI MERCURIO NEI MANGIMI...... 5: 532 EFFETTO DEL GRANO INTEGRALE NELL’ALIMENTAZIONE DEI BROILER...... 5: 534 IL FLUORO DEL KRILL NON SI ACCUMULA NEI PESCI...... 5: 534 MAIS COME FONTE DI FIBRE NEI MANGIMI PER CANI...... 5: 535 I PREBIOTICI POTREBBERO RIDURRE LE INFEZIONI DA SALMONELLA...... 5: 536 SIMPOSIO SU SOLUZIONI PER LE GENERAZIONI ECO-COMPATIBILI...... 6: 686 NUOVI METODI PER IDENTIFICARE L’USO SCORRETTO DEI PROMOTORI DI CRESCITA...... 6: 688 IL LAVORO DELL’EFSA PER GARANTIRE MANGIMI SICURI...... 8: 923 PROGETTO PER LA SICUREZZA DEI GRASSI ALIMENTARI - UNIVERSITÁ DI BARCELLONA...... 8: 926 PREMIO ALLTECH PER GIOVANI RICERCATORI SUI MANGIMI...... 9: 1102 STUDIO SULLA BUCCIA DEGLI AGRUMI PER ACQUACOLTURA...... 9: 1102 CUBETTATRICI - FIERAGRICOLA: PRESSA CUBETTATRICE CHI 3 - GENERAL DIES...... 5: 516 DOSATORI - STAZIONE DI DOSAGGIO MULTIPLA MDU DELLA DS&M E OMOGENEIZZATORE DELLA PLP LIQUID SYSTEMS...... 6: 684 POWTECH 2008: MICRODOSATORE A CAPACITÀ MODIFICABILE - POFER...... 9: 1087 POWTECH: ALIMENTATORE A DOPPIA FUNZIONE DUALFEED - DS&M...... 12: 1509 ESTRUSORI - AACC: ESTRUSORE BI-VITE SERIE CX - CENTURY EXTRUSION...... 11: 1347 FIOCCATURA - INTERPACK: IMPIANTO COMPLETO PER FIOCCHI D’AVENA - SCHULE...... 7: 774 MACINATORI - AACC: MOLINO DA LABORATORIO QUADRUMAT JUNIOR E MOLINELLO SEDIMAT - BRABENDER - BELOTTI STRUMENTI...... 11: 1346 MANGIMIFICI - I DATI ANIMA SULLA PRODUZIONE DI MACCHINE PER ALIMENTARI - ANIMA...... 2: 170 MANGIMIFICI MOBILI MULINMIX SPECIAL 2500 - BELLINTANI ZENO...... 3: 265 MANGIMIFICIO AUTOMATICO COMPACT - MIAL F.LLI MASSINI...... 3: 266 IMPIANTI CHIAVI IN MANO PER MANGIMIFICI - CAMIMPIANTI...... 3: 268 SICUREZZA DEI MANGIMI CON PROTEINE ANIMALI...... 3: 270 FIERAGRICOLA: MANGIMIFICI COMPATTI KOMBINAT - AGREX...... 5: 516 DIMENSIONAMENTO DELLE INSTALLAZIONI DI TRASPORTO PNEUMATCO NELL’INDUSTRIA DEI CEREALI. PARTE II: STRUTTURA DEI FLUSSI CARICHI DI PARTICELLE, DETERMINAZIONE DELLE PERDITE DI CARICO (A. KHEIRI) - R. ZANI...... 11: 1317-1335 MISCELATORI - MESCOLATORE PER ZONE ATEX MXN1200 - MIX...... 3: 267 RIFLESSIONI SULLA PRECISIONE DELLE MISCELE DI MANGIMI...... 4: 389 RAFFREDDATORI - INTERPACK: SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO PER FARINE - CEPI...... 7: 772 AACC: ESSICCATOI DUAL PLENUM ED ESSICCATORE-RAFFREDDATORE AIRFLOW II - WENGER...... 11: 1347 STACCIATORI - IAOM: STACCIATORE PNEUMATICO IN PRESSIONE MOD. QA 36 - GREAT WESTERN MANUFACTURING...... 9: 1072

5 - PASTIFICAZIONE

PASTIFICAZIONE - ESSICCAZIONE E PASTORIZZAZIONE DI PASTA FRESCA CON RADIOFREQUENZA - STALAM...... 2: 154 NUOVO IMPIANTO ITALIANO IN USA - PAVAN...... 2: 160 AUTOMAZIONE DI MACCHINE, LINEE E AZIENDE GIÀ OPERATIVE - MPM FOOD PLANTS...... 2: 162 NUOVA TECNOLOGIA DI PRE-IMPASTO CON CENTRIFUGA A TURBINA MOD. PCT - ITALIANA TEKNOLOGIE...... 4: 422 APPROCCIO MODELLISTICO SEMPLIFICATO PER L’OTTIMIZZAZIONE DELL’ESTRUSORE DELLA PASTA (T. CIANCI - A. D’URSO - M. SCARSELLA - M. BRAVI)...... 5: 471-481 TECNOLOGIA DEI PIATTI PRONTI A BASE DI PASTA SISTEMA CLEAN-FLOW IN GRAN BRETAGNA - LYCO MANUFACTURING - PROMATEC FOOD VENTURES...... 5: 539 PRODUZIONE ED ESPORTAZIONE DI MACCHINE PER PASTIFICI - UN.I.P.I. (UNIONE INDUSTRIALI PASTAI ITALIANI) - ASSOFOODTEC...... 7: 802 PRIMA INDAGINE COMPARATIVA FRA ALCUNI PASTIFICATI AL “FARRO 100%” PRESENTI SUL MERCATO NAZIONALE (M. BONONI - F. TATEO - G. ANDREOLI - M. STURARO)...... 10: 1161-1168 PASTIFICI - PROPOSTA DI LEGGE PER LA FILIERA DELLA PASTA DI QUALITÀ...... 1: 66 IL PASTIFICIO ROMERO AUTOMATIZZA IL FINE LINEA - RICCIARELLI PACKAGING MACHINERY...... 2: 168 NESTLÈ PENSA DI CEDERE LO STABILIMENTO ...... 2: 182 RADDOPPIATA LA PRODUZIONE DEL PASTIFICO REY CON LA LINEA C-LINE - BÜHLER...... 3: 300 COOP LANCIA LA PASTA DI CAPEZZAIA SOCIALMENTE UTILE...... 5: 542 BUITONI SCEGLIE MORELLI PER IL RIEMPIMENTO DI CARTON BOX - MORELLI HANDLING AND ROBOTIC SYSTEMS...... 5: 544

XVI RINNOVATE LE CARICHE DELL’UNIONE (UNIPI): M. MENNA...... 6: 657 RANA CRESCE NEL MONDO E RADDOPPIA IL CENTRO DI RICERCA IN ITALIA...... 6: 658 ORGANIZZATO DA ROCKWELL AUTOMATION IL CONVEGNO SUI SISTEMI DI AUTOMAZIONE DELLE LINEE DI PRODUZIONE NEI PASTIFICI (R. FRAZZOLI)...... 7: 796 NUOVI PARTNER PER LO SVILUPPO DI DELVERDE...... 7: 804 BARILLA PROPONE LIBRI PER LANCIARE “I PICCOLINI” AMERICANI...... 7: 805 DIVELLA SI CERTIFICA KOSHER...... 7: 807 NESTLÈ CEDE LA BUITONI ALLA HOLDING TMT FINANCE...... 7: 808 BARILLA CHIUDE IL 2007 IN CRESCITA...... 8: 942 ANDAMENTO DELLA DOMANDA DI PASTA IN ITALIA - DATABANK...... 9: 1134 CENTENARIO DEL PASTIFICIO FELICETTI...... 9: 1135 PASTA TRADIZIONALE DAL CAV. COCCO...... 9: 1136 CONTINUA LA VICENDA DELLA CESSIONE BUITONI...... 9: 1138 IL TRATTAMENTO TERMICO NEI PASTIFICI COME ALTERNATIVA ALL’USO DI FUMIGANTI (E. BERTÈ)...... 11: 1313-1317 APPROVATO IL PROGETTO DI QUOTAZIONE IN BORSA DELLA ...... 11: 1358 LANCIATA LA PASTA ECO-SOSTENIBILE A KM 0 SGAMBARO...... 11: 1360 PRESSE - GNOCCATRICE GN2 E PRESSA DV P 150 PRODUZIONE PASTA SECCA O ALL’UOVO - COCOZZA...... 6: 682 PRODUZIONE PASTA FRESCA - ESSICCAZIONE E PASTORIZZAZIONE DI PASTA FRESCA CON RADIOFREQUENZA - STALAM...... 2: 154 LINEA AUTOMATIZZATA PER PICCOLE PRODUZIONI DI PIATTI PRONTI CON PARTITRICE MFR - MORIONDO...... 2: 158 FINE LINEA PER PASTIFICIO ARTIGIANALE - IDECON...... 2: 196 IMPIANTI PER PASTA FRESCA RIPIENA E PIATTI PRONTI - FOODTECH...... 4: 424 GNOCCATRICE GN2 E PRESSA DV P 150 PRODUZIONE PASTA SECCA O ALL’UOVO - COCOZZA...... 6: 682 CORSI AVANZATI SULLA TECNOLOGIA DI PRODUZIONE DI PASTA FRESCA E PIATTI PRONTI - PAVAN...... 9: 1140

6 - IMBALLAGGIO

CHIUDISACCHI - INTERPACK: SIGILLATRICE AD ARIA CALDA SAXON SH 2000 - FISCHBEIN...... 7: 780 INTERPACK: TERMOSALDATRICE INDUSTRIALE PER SACCHI RO 3003 - GANDUS SALDATRICI...... 7: 780 INTERPACK: SIGILLATRICE PER SACCHI A VALVOLA TECNO ET-2 - TECHNIPES...... 7: 781 IAOM: RIEMPITRICE E CHIUDITRICE SACCHI FA 454 - FAWEMA...... 9: 1076 POWTECH 2008: SISTEMA DI INSACCO CONTINUA - CONCETTI...... 9: 1091 SALDATRICE PER SACCHI SAXON RADIANT SR1000 - FISCHBEIN - CPS...... 11: 1405 CONFEZIONATRICI - IL PASTIFICIO ROMERO AUTOMATIZZA IL FINE LINEA - RICCIARELLI PACKAGING MACHINERY...... 2: 168 CONFEZIONATRICE DI MEDIA VELOCITÀ PER PASTA LUNGA HS10 - RICCIARELLI PACKAGING MACHINERY...... 3: 325 SISTEMA DI CONFEZIONAMENTO PER SNACK, CONFEZIONATRICE MOD. SVMC/S-ELECTRONIC, SVMA-M, SVMC, GDV SUPER ELECTRON LONG DWELL, PESATRICE MULTITESTE MOD. SPC 14 SE, SPC 14 B - PAVAN...... 4: 446 CONFEZIONATRICI - PASTIFICIO IRANIANO SCEGLIE IL CONFEZIONAMENTO ITALIANO - RICCIARELLI PACKAGING MACHINERY...... 4: 447 BUITONI SCEGLIE MORELLI PER IL RIEMPIMENTO DI CARTON BOX - MORELLI HANDLING AND ROBOTIC SYSTEMS...... 5: 544 CONFEZIONATRICE ELETTRONICA VERTICALE A DOPPIO FONDO QUADRO AVE-DFQ - ALTOPACK...... 6: 690 INTERPACK: CONFEZIONATRICE MOD. PACK 100 - ITALPACK...... 7: 777 INTERPACK: CONFEZIONATRICE ORIZZONTALE PER PASTA LUNGA AOS-PL - ALTOPACK...... 7: 778 INTERPACK: CONFEZIONATRICE VERTICALE MOD VN/87 BC - VAI...... 7: 779 LINEA CONFEZIONAMENTO PET FOOD: MACCHINA FORMATRICE A DOPPIA TESTA FA24, MACCHINA CHIUDITRICE E TRE LEMBI CD 59S, MACCHINA INCASSATRICE WRAP-AROUND FW 748 - CAMA GROUP...... 7: 818 CONFEZIONATRICE AVC-PL PER PASTA PER CATERING - ALTOPACK...... 9: 1133 IMBALLAGGI - NUOVA CONFEZIONE ECOLOGICA PER FARINA AL DETTAGLIO - STORA ENSO ITALIA...... 1: 61 BIOMATERIALI A BASE DI AMIDO PER PACKAGING DI ALIMENTI - DUPONT ITALIANA...... 1: 62 CUSCINETTO UNIVERSALE PER AMBIENTI CALDI E UMIDI IGLIDUR H1 - IGUS...... 4: 416 SOVRAPPOSITORE PER VASCHETTE DI PASTA FRESCA - MORC2...... 6: 682 INCARTONATRICI - INCARTONATRICE PER SACCHETTI DI PASTA LUNGA RANC 311 - RICCIARELLI PACKAGING MACHINERY...... 1: 57 BUITONI SCEGLIE MORELLI PER IL RIEMPIMENTO DI CARTON BOX - MORELLI HANDLING AND ROBOTIC SYSTEMS...... 5: 544 INSACCATRICI - INTERPACK: SISTEMA DI INSACCO FFS LINEA CONTINUA (400, 600, 900, 1200, 1500, 1800, 2000) - CONCETTI...... 7: 775 INTERPACK: GRUPPO ORBIS PER SACCHI A BOCCA APERTA ED ACCELERATORE D’INSACCO CON METAL DETECTOR - BEHN + BATES...... 7: 776 INTERPACK: LINEA D’INSACCO PTK-2700 E CHRONO-FILL OML 600 - CHRONOS RICHARDSON...... 7: 777 INTERPACK: INSACCATRICE PER SACCHI PREFORMATI WFO 600 - WEITEK...... 7: 778 IAOM: INSACCATRICE VERTICALE DA BOBINA TUBOLARE TECNO EASY - TECHNIPES...... 9: 1077 POWTECH 2008: SISTEMA DI INSACCO CONTINUA - CONCETTI...... 9: 1091 INSACCHETTATRICI - LINEA DI CONFEZIONAMENTO IN SACCHETTI PREFORMATI DI CARTA P 42-5 - NEW PROJECT...... 1: 56 PALETTIZZATORI - PALETTIZZATORI ROBOTIZZATI CON CARICA DALL’ALTO MOD. UPR - UMBRA PACKAGING...... 2: 166 ROBOT PALETTIZZATORE PER SACCHI RP4 AL MOLINO MAGRI - APSOL...... 4: 429

XVII INTERPACK: ROBOT PALETTIZZATORE-DEPALETTIZZATORE ROMEO HSG 2 - MÖLLERS...... 7: 782 SOLUZIONI COMPLETE PER IL FINE LINEA DEL PET FOOD - FARDELLATRICI UNIBLOCK P50 E 700FF - AVVOLGI-PALLET MOD. 095 E MOD. 125 - TOSA GROUP...... 8: 940 PESATRICI - SISTEMI DI CARICO DI AUTOCARRI ECONOMICAMENTE EFFICIENTI - TEBODIN CCE...... 1: 31 SISTEMA DI CONFEZIONAMENTO PER SNACK, CONFEZIONATRICE MOD. SVMC/S-ELECTRONIC, SVMA-M, SVMC, GDV SUPER ELECTRON LONG DWELL, PESATRICE MULTITESTE MOD. SPC 14 SE, SPC 14 B - PAVAN...... 4: 446 FIERAGRICOLA: PESA A PONTE MODULARE - TASSINARI BILANCE...... 5: 512 FIERAGRICOLA: PESATRICI A PONTE MODULARI SBP/M - COOPERATIVA BILANCIAI...... 5: 513 FIERAGRICOLA: EASY WEIGHTER SISTEMA PORTATILE DI PESATURA A LONGHERONI - ISOELECTRIC...... 5: 514

7 - CHIMICA E ANALISI

ADDITIVI - DUBBI SULL’AGGIUNTA DELL’ACIDO FOLICO NEL PANE...... 1: 73 REGOLAMENTI CE SUGLI ADDITIVI PER MANGIMI (G.U. UE N. L48 E L50 DEL 22 E 23/02/2008, REG. (CE) N. 156-163-164-165-166-167/2008)...... 3: 277 QUALITÁ DEGLI SPAGHETTI CON TRANSGLUTAMINASI...... 8: 919 L’ENZIMA TRANSGLUTAMINASI (TG) PER I PRODOTTI DA FORNO SENZA GLUTINE...... 10: 1276 AACC: INGREDIENTI DATEM E PANAMORE PER PANE DI QUALITÀ - DSM FOOD SPECIALTIES...... 11: 1407 AACC: FARINE DI RISO E INGREDIENTI FUNZIONALI - PGP INTERNATIONAL...... 11: 1408 AACC: FIBRE DIETETICHE SOLUBILI E AMIDI RESISTENTI PROMITOR DAL MAIS - TATE & LYLE - CESALPINIA FOOD...... 11: 1408 AACC: MIGLIORANTI ESSENTIAL, CORRETTORI FERMAID E STARTER PER LA LIEVITAZIONE LALVAIN DU JOUR E FLORAPAN PER PRODOTTI DA FORNO - LALLEMAND...... 11: 1409 AACC: SOLUZIONI N-RICHMENT-A, NOVADELOX, MATUROX, DOH-TONE PER IL TRATTAMENTO DELLE FARINE IN USA - CARAVAN INGREDIENTS...... 11: 1409 AACC: GERME DI GRANO SGRASSATO VITINC - VITAMINS...... 11: 1411 ANALISI CEREALI - RUOLO DELLA NITRATO RIDUTTASI E DELLA GLUTAMMATO SINTASI NELLA SINTESI DI OSMOLITI COMPATIBILI IN PIANTE DI GRANO DURO SOTTOPOSTE A STRESS SALINO (PREMIO LAUREA CHIRIOTTI EDITORI - AISTEC) (A. VERLOTTA)...... 1: 1-4 MISURA IN TEMPO REALE DELLA QUANTITÀ DI CARIOSSIDI VITREE, BIANCONATE E STRIMINZITE DI DURO, MEDIANTE ANALISI D’IMMAGINE (G. VENORA - O. GRILLO - R. SACCONE)...... 1: 5-15 CONVEGNO AISTEC - CEREALI FRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE: I POSTER - PARTE II...... 1: 36 NUTRIZIONE SOLFORATA E STRESS SALINO IN PLANTULE DI GRANO DURO (PREMIO LAUREA CHIRIOTTI EDITORI - AISTEC) (D. PARISI)...... 2: 99-102 VALUTAZIONE DELLE CARATTERISTICHE QUALITATIVE DI VARIETÀ ITALIANE DI RISO TRADIZIONALE E AROMATICO (PREMIO LAUREA CHIRIOTTI EDITORI - AISTEC) (F. CATENACCI)...... 2: 103-108 MAPPAGGIO DI QTL E ANALISI DI GENI CANDIDATI NELL’INTERAZIONE ORZO-PUCCINIA HORDEI (PREMIO LAUREA CHIRIOTTI EDITORI - AISTEC) (M. BARBIERI)...... 3: 247-252 STABILITÀ ED EREDITARIETÀ DI TRANSGENI INSERITI IN UNA LINEA DI FRUMENTO DURO TRASFORMATA CON LA TECNICA DEL “CLEAN GENE” (PREMIO LAUREA CHIRIOTTI EDITORI - AISTEC) (E. DE ANGELIS)...... 3: 253-259 NUOVO APPROCCIO PER LA VALUTAZIONE DELLE CARATTERISTICHE REOLOGICHE DI IMPASTI DI FRUMENTO DURO - MIXOLAB-CHOPIN (S. MOSCARITOLO - T. AMORIELLO - M.G. D’EGIDIO)...... 4: 343-352 CONDIZIONI DI PRE-STOCCAGGIO DEL MAIS NON ESSICCATO E CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE (M. BLANDINO - A. REYNERI - M. GILARDI - S. PIANO)...... 4: 353-370 TRASFORMAZIONE GENETICA DEL FRUMENTO DURO: IL GENE PMI COME MARCATORE SELEZIONABILE (PREMIO LAUREA CHIRIOTTI EDITORI - AISTEC) (A. GIANCASPRO)...... 4: 371-378 METODO PER DETERMINARE LA DUREZZA DEL CHICCO SKCS 4100 PERTEN INSTRUMENTS...... 4: 419 STUDIO SULLA GRANULOMETRIA DELL’AMIDO DI GRANO...... 4: 420 RICERCHE PER OTTENERE GRANO SENZA ALLUMINIO...... 4: 421 MAPPAGGIO DI QTL E ANALISI DI GENI CANDIDATI IN DUE POPOLAZIONI DI ORZO PER LA RESISTENZA ALLA RUGGINE BRUNA (PREMIO LAUREA CHIRIOTTI EDITORI - AISTEC) (G. ALBERTAZZI)...... 5: 500-505 ISOLATI I CROMOSOMI PER SVILUPPARE GRANI RESISTENTI ALLE MALATTIE...... 5: 568 STUDI PER UN GRANO RESISTENTE ALLA SICCITÀ...... 5: 568 RICERCHE GENETICHE PER MIGLIORARE LA SOIA...... 5: 569 INFLUENZA DEL CONTENUTO PROTEICO SULLA VALUTAZIONE DELLA FORZA DEL GLUTINE DEL GRANO DURO DETERMINATA MEDIANTE IL TEST DI SEDIMENTAZIONE IN SDS E ALTRI METODI (R.E. CUBADDA - M. CARCEA - E. MARCONI - M.C. TRIVISONNO)...... 6: 605-615 LA SEPARABILITÀ CARIOSSIDE/RIVESTIMENTI DI CRUSCA NEI MOLINI A GRANO DURO (S. PEYRON - J.-C. AUTRAN - X. ROUAU - J. ABECASSIS) - R. ZANI...... 7: 749-760 ALCUNE CONSIDERAZIONI SULLA FIBRA ALIMENTARE E I CEREALI INTEGRALI (R. AQUISTUCCI - V. TURFANI)...... 9: 1013-1026 METODI RAPIDI DI VALUTAZIONE QUALITATIVA DEL FRUMENTO TENERO (G. FOCA - A. ULRICI - M. CORBELLINI - R. CARAMANICO - M. LUCISANO - M.A. PAGANI - M. COCCHI - L. TASSI - G. BOGGINI)...... 9: 1027-1035 13° CONGRESSO ICC SU CEREALI E PANE - PARTE II...... 9: 1049

XVIII SISTEMA COMPLETO PER L’IDENTIFICAZIONE SPETTRALE OMNIC SPECTA - THERMO FISHER SCIENTIFIC...... 9: 1126 UN APPROCCIO ALLA MICRONIZZAZIONE DEL GRANO CON RISONANZA (J. GWIRTZ - R.C. HOSENEY - F. DOWELL - R. HUBBARD) - R. ZANI...... 10: 1169-1183 RISCHIO DI CANCRO A CAUSA DELL’ARSENICO CONTENUTO NEL RISO...... 10: 1244 STUDIO SUI RESIDUI DI PESTICIDI IN GRANO, SEMOLA E PASTA...... 10: 1253 ANALISI FARINA - IL COLORE DELLE FARINE: UN CRITERIO DA VALORIZZARE (B. MÉLÉARD - C. LINCA - J. LE BRUN - L. DORNON) - R. ZANI...... 4: 396 INFLUSSO DELL’AZIONE DELL’ARIA SULLA MATURAZIONE DELLE FARINE...... 5: 574 MISURAZIONE DELL’ASSORBIMENTO D’ACQUA DELLE FARINE E DELLE CARATTERISTICHE REOLOGICHE DELL’IMPASTO (J. LE BRUN - S. GEOFFROY - A. DUBAT - G. SINNAEVE) - SISTEMA MIXOLAB DELLA CHOPIN TECHNOLOGIES - R. ZANI...... 6: 616-630 ANALISI MANGIMI - RISORSE DAL MARE: PRODUZIONE E IMPIEGHI DELLA FARINA DI PESCE (M. AVENI - R. RANA)...... 3: 223-246 ANALISI DEL TENORE DI AMIDO NEI MANGIMI (G.U. N. 37 DEL 12/02/2008, REG. CE N. 121/2008)...... 3: 260 SICUREZZA ALIMENTARE E RESPONSABILITÀ IN CAMPO MANGIMISTICO (S. DE VINCENZI - E. CESTOLA)...... 5: 494-499 STUDIO DELL’INFLUENZA DEI MANGIMI SULLA SICUREZZA ALIMENTARE...... 5: 530 NIR PER RILEVARE FARINA DI CARNE E OSSA NELLA FARINA DI PESCE...... 5: 538 NUOVI METODI PER IDENTIFICARE L’USO SCORRETTO DEI PROMOTORI DI CRESCITA...... 6: 688 ANALISI PANE - STUDIO PER LA DETERMINAZIONE DEL TEMPO DI ALTA QUALITÀ DEL PANE SPIANATA (N. SECCHI - G. STARA - P.P. PIU - P. CATZEDDU - T. ROGGIO)...... 1: 22-27 SELEZIONE DI CEPPI DI LIEVITO DA UTILIZZARE NELLA PREPARAZIONE DI STARTER MISTI PER LA PANIFICAZIONE (M. SANNA - P.P. PIU - C. PRETTA - G.A. FARRIS - P. CATZEDDU)...... 2: 109-119 NIRS PER VALUTARE LE PROPRIETÀ VISCOELASTICHE DELL’IMPASTO - USDA-ARS GMPRC...... 2: 176 PANIFICABILITÀ DI FARINE OTTENUTE DA MOLINI A PALMENTI E DA LAMINATOI CON GRANO BIOLOGICO E CONVENZIONALE (J. FISCHER - C. BAR-L’HELGOUAC’H - M. BONNEFOY - P. VIAUX - J. ABÉCASSIS - B. TAUPIER-LETAGE) - R. ZANI...... 5: 482-493 IL MICROBIOTA LATTICO DEGLI IMPASTI ACIDI E DELLE MATERIE PRIME USATE IN PANIFICAZIONE (L. SETTANNI - L. CONTERNO - A. CAVAZZA)...... 6: 631-641 CARATTERIZZAZIONE DI IMPASTI E PANI SENZA GLUTINE ARRICCHITI CON PROTEINE VEGETALI (M. MARIOTTI - G. BOTTEGA - R. CARAMANICO - M. LUCISANO - M.A. PAGANI)...... 11: 1336-1341 ANALISI PASTA - DIGERIBILITÀ PROTEICA DELLA PASTA OTTENUTA DA CEREALI ALTERNATIVI (E. SELVATICO - A. CURIONI - M. VEGRO - G. PASINI)...... 1: 16-21 CARATTERIZZAZIONE SENSORIALE DI PASTE FRESCHE ALIMENTARI PRODOTTE IN CALABRIA (PREMIO LAUREA CHIRIOTTI EDITORI - AISTEC) (M. SPEZIALE)...... 4: 379-388 VALUTAZIONE DELLA RESISTENZA AL CALORE DI CLOSTRIDIUM PERFRINGENS ARTIFICIALMENTE INOCULATO IN PASTA FRESCA FARCITA (S. ZARDETTO - S. GIUGIE - M. PORETTO)...... 7: 737-748 CARATTERIZZAZIONE ELETTROFORETICA DI DUE POPOLAZIONI DI FARRO MEDIO ATTE A TRAFILAZIONE E PASTIFICAZIONE (M. BONONI - G. ANDREOLI - F. TATEO - M. STURARO)...... 7: 761-769 INQUINAMENTO DA SALMONELLA SPP. NELLA PASTA FRESCA: UN RISCHIO PREDETERMINATO O SPERIMENTALMENTE MISURATO? (A. ZINNAI - F. VENTURI - V. DE VITIS - A. ANDREOTTI - G. ANDRICH)...... 8: 867-875 PROPRIETÀ STRUTTURANTI DELL’UOVO NELLA PASTA FRESCA IN RELAZIONE AL CICLO DI DEPOSIZIONE DELL’OVAIOLA (C. ALAMPRESE - E. CASIRAGHI - M. ROSSI)...... 9: 1036-1043 13° CONGRESSO ICC SU CEREALI E PANE - PARTE II...... 9: 1049 PRIMA INDAGINE COMPARATIVA FRA ALCUNI PASTIFICATI AL “FARRO 100%” PRESENTI SUL MERCATO NAZIONALE (M. BONONI - F. TATEO - G. ANDREOLI - M. STURARO)...... 10: 1161-1168 TA PLUS (TEXTURE ANALYSER) PER L’ANALISI DEI FOGLI DI PASTA - LLOYD INSTRUMENTS - ELIS...... 11: 1363 ANALISI SENSORIALE - CARATTERIZZAZIONE SENSORIALE DI PASTE FRESCHE ALIMENTARI PRODOTTE IN CALABRIA (PREMIO LAUREA CHIRIOTTI EDITORI - AISTEC) (M. SPEZIALE)...... 4: 379-388 APPARECCHI ANALISI - ANALIZZATORE AUTOMATICO DI FIBRE GREZZE A2000 ANKOM - ASTORI TECNICA...... 1: 52 INNOVAZIONE NELLA LIEVITAZIONE DELL’IMPASTO CON IL SISTEMA DOBRASZCZYK ROBERTS D/R - STABLE MICRO SYSTEMS - ENCO...... 1: 53 DOPPIO MOLINO MISCELATORE MM 400 DA LABORATORIO - RETSCH - FKV...... 1: 54 ESTRAZIONE RAPIDA DELLO ZEARALENONE DA GRANO E MAIS ASE 200 - DIONEX...... 1: 55 ANALISI DEL DEOSSINIVALENOLO NEI CEREALI CON RIDAQUICK DON (R5904) - R-BIOPHARM ITALIA...... 2: 178 MONITORAGGIO DI TEMPERATURA E UMIDITÀ - REGISTRATORE-CONTROLLORE FT-200 - ECONORMA...... 3: 304 FIERAGRICOLA: ANALIZZATORE MMS-2003 PER UMIDITÀ E CENERI - ESETEK INSTRUMENTS...... 4: 410 FIERAGRICOLA: MISURATORE DI UMIDITÀ TASCABILE KETT RICETER M - IROM ITALIA...... 4: 410 SAFESTORAGE MONITOR SISTEMA DI MONITORAGGIO DELL’ATTIVITÀ DELL’ACQUA E DELLE TEMPERATURE DEI CEREALI STOCCATI - LABCELL - STEROGLASS...... 4: 434 DATABASE APPLICATIVO ON LINE SULLA MACINAZIONE IN LABORATORIO - RETSCH ITALIA...... 5: 572 MIGLIORATO L’AMILOGRAFO BRABENDER MOD. E - BELOTTI STRUMENTI...... 5: 583 MISURAZIONE DELL’ASSORBIMENTO D’ACQUA DELLE FARINE E DELLE CARATTERISTICHE REOLOGICHE DELL’IMPASTO (J. LE BRUN - S. GEOFFROY - A. DUBAT - G. SINNAEVE) - SISTEMA MIXOLAB DELLA CHOPIN TECHNOLOGIES - R. ZANI...... 6: 616-630 KIT RAPIDI QUANTITATIVI A SINGOLO CONTROLLO - LINEA RIDASCREEN FAST MICOTOSSINE SC-SINGLE CONTROL (AFLATOXIN SC, ZEARALENON SC, DON SC) - R-BIOPHARM ITALIA...... 6: 666 SISTEMA AUTOMATIZZATO DI MONITORAGGIO UMIDITÀ E TEMPERATURA SAVERIS - TESTO...... 6: 678

XIX STRUMENTI DI ANALISI PER SILI - MISURATORE DI UMIDITÀ, TEMPERATURA E PESO SPECIFICO TRT ANALIZER, SEPARATORE E PULITORE DI IMPURITÀ TRT SEPARATOR - TECNOIMPIANTI...... 7: 827 CONTROLLO TRACCCIABILITÀ E ALLARME PREVENTIVO AL GUASTO PER L’UMIDITÀ - TRASMETTITORE 6681 - TESTO...... 7: 831 LINEA KIT DI ANALISI ALIMENTI E MANGIMI...... 7: 833 IAOM: ANALIZZATORE NIR SPECTRASTAR 2200D - UNITY SCIENTIFIC...... 9: 1075 IAOM: TEST SEMI-QUANTITATIVI PER MICOTOSSINE CON LETTORE REVEAL ACCUSCAN - NEOGEN - DIESSECHEM...... 9: 1075 SISTEMA COMPLETO PER L’IDENTIFICAZIONE SPETTRALE OMNIC SPECTA - THERMO FISHER SCIENTIFIC...... 9: 1126 ICC: APPARECCHIO PER LA MISURA DEL VOLUME DEI PRODOTTI DA FORNO MOD. BVM - TEXVOL - ESETEK INSTRUMENTS...... 10: 1220 ICC: FALLING NUMBER, GLUTOMATIC, AQUAMATIC E TECNOLOGIA NIR - PERTEN INSTRUMENTS - ESETEK INSTRUMENTS...... 10: 1220 ICC: IMPASTATRICE DOUGH AB - NEWPORT SCIENTIFIC - FOSS ITALIA...... 10: 1220 ICC: RISOGRAPH CON SISTEMA COMPUTERIZZATO RISOSMART - NATIONAL MANUFACTURING...... 10: 1220 ICC: TECNOLOGIA CHOPIN SD-MATIC E MIXOLAB - CHOPIN TECHNOLOGIES...... 10: 1220 ICC: VOLSCAN PROFILER - STABLE MICRO SYSTEM - ENCO...... 10: 1220 ICC: FARINOGRAFO PER IMPASTI RISCALDATI - BRABENDER - BELOTTI STRUMENTI...... 10: 1220 NUOVA LINEA RIDASCREEN FAST MICOTOSSINE SC-SINGLE CONTROL CON PROGRAMMA DI CALCOLO AUTOMATICO RIDA SOFT WIN - R-BIOPHARM ITALIA...... 10: 1287 MISURATORE DI UMIDITÀ E PESO SPECIFICO GRAIN COMPUTER PLUS - ISOELECTRIC...... 10: 1288 AACC: SERVIZI DI CONTROLLO DEI LABORATORI PROFICIENCY TESTING E CHECK SAMPLE - AACC...... 11: 1344 AACC: SPETTOMETRI INDUSTRIALI X-ONE - NIR-ONLINE...... 11: 1344 AACC: ANALIZZATORE PER METODO DUMAS RAPID N CUBE - ELEMENTAR...... 11: 1345 AACC: ANALIZZATORE CHEMWELL 2910 PER AFLATOSSINE E DON - R-BIOPHARM ITALIA...... 11: 1346 AACC: MOLINO DA LABORATORIO QUADRUMAT JUNIOR E MOLINELLO SEDIMAT - BRABENDER - BELOTTI STRUMENTI...... 11: 1346 TA PLUS (TEXTURE ANALYSER) PER L’ANALISI DEI FOGLI DI PASTA - LLOYD INSTRUMENTS - ELIS...... 11: 1363 ANALIZZATORE AUTOMATICO PER FIBRE ANKOM 2000 - ANKOM - ASTORI TECNICA...... 11: 1388 GRANULOMETRO LASER MOD. ANALYSETTE 22 COMPACT - FRITSCH - CDL...... 11: 1388 IL GRAIN DRYER PLUS PER LA MISURA DELL’UMIDITÀ DEI CEREALI - ISOELECTRIC...... 12: 1540 FILTH TEST - CORSO SULL’ANALISI DELLE IMPURITÀ SOLIDE CON FILTH TEST - UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE...... 10: 1296 CORRELAZIONE TRA PRESENZA DI ADULTI DI SITOPHILUS GRANARIUS (L.) IN GRANO DURO E LORO FRAMMENTI IN FRAZIONI DI MACINAZIONE (G.S. GERMINARA - A. DE CRISTOFARO - G. ROTUNDO)...... 12: 1462-1468 MICOTOSSINE - VICTAM: INATTIVAZIONE DELLE MICOTOSSINE - ADDITIVO MYCOFIX PLUS 3.E - BIOMIN...... 1: 48 ESTRAZIONE RAPIDA DELLO ZEARALENONE DA GRANO E MAIS ASE 200 - DIONEX...... 1: 55 CONDIZIONI DI PRE-STOCCAGGIO DEL MAIS NON ESSICCATO E CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE (M. BLANDINO - A. REYNERI - M. GILARDI - S. PIANO)...... 4: 353-370 LE MICOTOSSINE, “KILLER SILENTI” DA TENERE SOTTO CONTROLLO - ASSOCIAZIONE ITALIANA ESSICCATORI RACCOGLITORI STOCCATORI DI CEREALI E SEMI OLEOSI (R. CONTATO)...... 7: 809 ON LINE I SISTEMI DI IDENTIFICAZIONE DELLE MICOTOSSINE - EUROLAB SAFE FOOD...... 8: 1000 GESTIONE DELL’INSORGERE DELLE MICOTOSSINE DIRETTAMENTE IN CAMPO...... 10: 1246 NUOVA LINEA RIDASCREEN FAST MICOTOSSINE SC-SINGLE CONTROL CON PROGRAMMA DI CALCOLO AUTOMATICO RIDA SOFT WIN - R-BIOPHARM ITALIA...... 10: 1287 AACC: ANALIZZATORE CHEMWELL 2910 PER AFLATOSSINE E DON - R-BIOPHARM ITALIA...... 11: 1346 MICROBIOLOGIA - VICTAM: CONTROLLO BATTERIOLOGICO E MICOLOGICO - ANITOX - FA.MA...... 1: 48 SELEZIONE DI CEPPI DI LIEVITO DA UTILIZZARE NELLA PREPARAZIONE DI STARTER MISTI PER LA PANIFICAZIONE (M. SANNA - P.P. PIU - C. PRETTA - G.A. FARRIS - P. CATZEDDU)...... 2: 109-119 PROFILI MICROBIOLOGICI DEI CEREALI MACINATI IN USA - NAMA...... 4: 432 IL MICROBIOTA LATTICO DEGLI IMPASTI ACIDI E DELLE MATERIE PRIME USATE IN PANIFICAZIONE (L. SETTANNI - L. CONTERNO - A. CAVAZZA)...... 6: 631-641 VALUTAZIONE DELLA RESISTENZA AL CALORE DI CLOSTRIDIUM PERFRINGENS ARTIFICIALMENTE INOCULATO IN PASTA FRESCA FARCITA (S. ZARDETTO - S. GIUGIE - M. PORETTO)...... 7: 737-748 INQUINAMENTO DA SALMONELLA SPP. NELLA PASTA FRESCA: UN RISCHIO PREDETERMINATO O SPERIMENTALMENTE MISURATO? (A. ZINNAI - F. VENTURI - V. DE VITIS - A. ANDREOTTI - G. ANDRICH)...... 8: 867-875

8 - VARIE

ACCESSORI - RISPARMIO ENERGETICO PER POMPAGGIO E VENTILAZIONE - MOTORE CON INVERTER A BORDO - LENZE GERIT...... 1: 50 TUBOLARE PORTACAVI FLESSIBILE TRIFLEX RS PER IL BRACCIO DEL ROBOT - IGUS...... 6: 689 IAOM: COMPRESSORE-POMPA A VUOTO HELIFLOW 616 E 624 - GARDNER DENVER...... 9: 1078 IAOM: VALVOLE PER OGNI ESIGENZA - VORTEX - NORMICOM...... 9: 1078 IAOM: CONNETTORI IN PTFE E RACCORDERIA BFM - SIFTEX...... 9: 1080 IAOM: METAL DETECTOR SPECIFICO PER SACCHI SERIE PHANTOM - FORTRESS - FIOCCHI PROCESS INSTRUMENTATION...... 9: 1081 BARRIERE DI SICUREZZA PER ZONE ATEX - AECO...... 10: 1273 SUPPORTI MOTORE PER IL TENSIONAMENTO AUTOMATICO DELLE TRASMISSIONI A CINGHIA - TECNIDEA CIDUE...... 10: 1273

XX SCAMBIATORE DI CALORE PER IMPIANTI A TRASPORTO PNEUMATICO BULK-X-CHANGE - COPERION...... 11: 1395 POWTECH: VALVOLE PER IL TRASPORTO PNEUMATICO - OLOCCO...... 12: 1502 POWTECH: ATTIVATORE DI LINEA BOOSTER BST E VALVOLA A LAMA SV - GVF COMPONENTS...... 12: 1504 POWTECH: VALVOLE A GHIGLIOTTINA VP - YOUNG-MASSA...... 12: 1504 AUTOMAZIONE - NUOVO IMPIANTO ITALIANO IN USA - PAVAN...... 2: 160 AUTOMAZIONE DI MACCHINE, LINEE E AZIENDE GIÀ OPERATIVE - MPM FOOD PLANTS...... 2: 162 ORGANIZZATO DA ROCKWELL AUTOMATION IL CONVEGNO SUI SISTEMI DI AUTOMAZIONE DELLE LINEE DI PRODUZIONE NEI PASTIFICI (R. FRAZZOLI)...... 7: 796 TRASMISSIONI WIRELESS DI DATI SU UNA RETE DI SENSORI PER LO STOCCAGGIO DEL GRANO (P. ARMSTRONG) - R. ZANI...... 8: 886-894 AUTOMAZIONE DI PROCESSO PER OTTIMIZZARE L’UTILIZZO DELLE RISORSE - WINCOS.R2 - BÜHLER...... 8: 937 BIOTECNOLOGIE - BIOMATERIALI A BASE DI AMIDO PER PACKAGING DI ALIMENTI - DUPONT ITALIANA...... 1: 62 NUOVO MODO PER PRODURRE MAIS BIOFORTIFICATO...... 3: 275 LA MAGGIORANZA DEI MAISCOLTORI LOMBARDI VUOLE PIÙ SPERIMENTAZIONE OGM - ASSOBIOTEC...... 3: 314 SITUAZIONE MONDIALE DELLE VARIETÀ BIOTECH/GM NEL 2007...... 3: 317 FIERAGRICOLA: PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE DI IMPIANTI DI BIOGAS: BIOMASS TECHNOLOGY, ARCHEA, AGROENERGIA, AGRAFERM, EISENMANN, ENVITEC BIOGAS, MT-ENERGIE, SCHMACK BIOGAS...... 4: 399 IL FUTURO DELLA BIOTECNOLOGIA AGRICOLA...... 5: 586 IL SITO GRAINGENES SULLA GENETICA DEI CEREALI...... 8: 907 LA RICERCA GENETICA SUL GRANO PORTA VANTAGGI ALL’INDUSTRIA DELLA PANIFICAZIONE - HGCA, HOME-GROWN CEREALS AUTHORITY...... 8: 908 IDENTIFICATO UN GENE CHE REGOLA LA RESA DEL RISO...... 8: 915 IDENTIFICATO UN GENE CHE REGOLA LA RESA DEL RISO...... 8: 915 NUOVA VARIETÁ DI RISO IBRIDO RESISTENTE ALLA RUGGINE DELLE FOGLIE - BAYER CROPSCIENCE...... 8: 915 TEST SUREFOOD GMO BT63 PER IL RISO OGM - R-BIOPHARM ITALIA...... 9: 1128 SOVVENZIONE STATUNITENSE PER LA MAPPATURA DEL GRANO - CSREES...... 11: 1420 STUDI SULLA RESISTENZA ALLA FUSARIOSI DEL GRANO - USDA-ARS...... 11: 1421 IDENTIFICATI I MARCATORI PER LA RESISTENZA AL BRUSONE DEL RISO - ARS...... 11: 1423 CELIACHIA - SICUREZZA E SAPORE DEL SORGO PER I CELIACI...... 1: 82 PASTA PRECOTTA A BASE DI SORGO...... 1: 83 SALVAGUARDIA E DIFFUSIONE DEL MAIS BIANCOPERLA - ASSOCIAZIONE CONSERVATORI MAIS BIANCOPERLA...... 3: 276 FARINE RICCHE DI PROTEINE MA SENZA GLUTINE...... 5: 582 TECNOLOGIA PER NEUTRALIZZARE IL GLUTINE NELLE FARINE INDUSTRIALI - IPAFOOD...... 8: 1002 L’ENZIMA TRANSGLUTAMINASI (TG) PER I PRODOTTI DA FORNO SENZA GLUTINE...... 10: 1276 PANE SENZA GLUTINE MIGLIORE CON L’AMIDO RESISTENTE...... 10: 1278 QUASI PRONTO IL FARMACO ANTI-CELIACHIA - ASSOCIAZIONE ITALIANA CELIACHIA...... 11: 1400 ETICHETTATURA DEI PRODOTTI GLUTEN-FREE IN USA...... 11: 1401 IGIENE - INTERPACK: UNITÀ DI LAVAGGIO DEI NASTRI TRASPORTATORI AUTOMATICA E MOBILE ED ELEVATORE UNIVERSALE A TAZZE - SIMATEK...... 7: 771 SICUREZZA IGIENICA DELLE TECNOLOGIE ALIMENTARI - ASSOFOODTEC (R. CONTATO)...... 8: 930 IAOM: ASPIRATORI AD ARIA COMPRESSA PER PULIZIA - NORTECH...... 9: 1079 IAOM: PISTOLE AD ARIA COMPRESSA PER PULIZIA - GUARDAIR...... 9: 1079 INTERNET - UN NUOVO SITO INTERNET PER ITALVIBRAS...... 6: 698 ON LINE I SISTEMI DI IDENTIFICAZIONE DELLE MICOTOSSINE - EUROLAB SAFE FOOD...... 8: 1000 NUOVO SITO INTERNET PER I RIVESTIMENTI DA PAVIMENTAZIONE - RIVESTIMENTI SPECIALI...... 8: 1001 IL SITO GRAINGENES SULLA GENETICA DEI CEREALI...... 8: 907 RISO SCOTTI SFRUTTA AL MEGLIO LA VENDITA VIA INTERNET...... 8: 917 MISURATORI - SAFESTORAGE MONITOR SISTEMA DI MONITORAGGIO DELL’ATTIVITÀ DELL’ACQUA E DELLE TEMPERATURE DEI CEREALI STOCCATI - LABCELL - STEROGLASS...... 4: 434 IAOM: SISTEMA DI CONTROLLO VELOCITÀ EZ500 - MAXI-TRONIC...... 9: 1081 NUTRIZIONE - IN VIGORE LE NUOVE REGOLE PER LA SICUREZZA ALIMENTARE - CONFAGRICOLTURA CHIEDE COOPERAZIONE PER LE NUOVE REGOLE SULLA SICUREZZA ALIMENTARE...... 1: 43 IL SAPORE E L’ACCETTABILITÀ DEI CEREALI INTEGRALI...... 1: 58 IL GRANO SARACENO POTREBBE RIDURRE IL COLESTEROLO...... 1: 59 CEREALI INTEGRALI CON EFFETTI PREBIOTICI E BENEFICI SALUTISTICI - CONAGRA MILLS...... 2: 174 PANE CON MENO SALE MA STESSO SAPORE CON GLI ESALTATORI DI SAPORE MAXARITE DELITE E B SALT - DSM FOOD SPECIALTIES...... 10: 1252 STUDI SUL PANE INTEGRALE...... 10: 1252 AACC: PROCESSO NUTRIRICE PER ARRICCHIMENTO RISO - BÜHLER - DSM NUTRITIONAL PRODUCTS - ISTITUTO DELLE VITAMINE...... 11: 1348 QUASI PRONTO IL FARMACO ANTI-CELIACHIA - ASSOCIAZIONE ITALIANA CELIACHIA...... 11: 1400 ETICHETTATURA DEI PRODOTTI GLUTEN-FREE IN USA...... 11: 1401 AACC: CRUSCA D’AVENA CON FIBRE GELIFICANTI OATWELL - OAT INGREDIENTS...... 11: 1410 MODIFICATA LA DIRETTIVA SULL’ETICHETTATURA NUTRIZIONALE DEGLI ALIMENTI (G.U. UE L 285 DEL 29/10/2008, DIRETTIVA 2008/100/CE)...... 12: 1536

XXI POLVERE - IAOM: ASPIRATORI AD ARIA COMPRESSA PER PULIZIA - NORTECH...... 9: 1079 IAOM: PISTOLE AD ARIA COMPRESSA PER PULIZIA - GUARDAIR...... 9: 1079 POWTECH 2008: MICRODOSATORE A CAPACITÀ MODIFICABILE - POFER...... 9: 1087 SUCCESSO DEL SALONE POWTECH PER LA LAVORAZIONE DEI PRODOTTI GRANULARI E IN POLVERE...... 11: 1354 COLLETTORI DI POLVERI ULTRA COMPATTI POWERCORE - DONALDSON...... 11: 1394 POWTECH: COLLETTORE DI POLVERI SILOTOP E VALVOLA DEVIATRICE VAR - WAMGROUP...... 12: 1503 POWTECH: DEPURATORE AIRALT E BRACCIO ASPIRATORE EVOLUTION NO-SMOKE ATEX - CORAL...... 12: 1511 SENSORI - FIERAGRICOLA: CONTROLLO DELLA SICUREZZA DEGLI ELEVATORI MOD. ATEX GYROJET CRSV 26, CRCI 26, VIGI BELT CDS 80 C, VIGI MAT DNC 30, VIGI THERM GST 100 E SENSOR JET - COLOMBO PIETRO...... 4: 412 TRASMISSIONI WIRELESS DI DATI SU UNA RETE DI SENSORI PER LO STOCCAGGIO DEL GRANO (P. ARMSTRONG) - R. ZANI...... 8: 886-894 SENSORI CAPACITIVI HYGROMER E SONDA DI UMIDITÀ HYGROCLIP2 - ROTRONIC - CONTINENTAL AUTOMATIVE TRADING ITALIA...... 9: 1096 SENSORI AD ULTRASUONI, INDUTTIVI (SERIE NAMUR) E MAGNETICI ATEX - AECO...... 12: 1541 SICUREZZA - BARRIERE DI SICUREZZA PER ZONE ATEX - AECO...... 10: 1273 POWTECH: DISCHI DI ROTTURA DI SICUREZZA - DONADON SDD...... 12: 1510 POWTECH: DEPURATORE AIRALT E BRACCIO ASPIRATORE EVOLUTION NO-SMOKE ATEX - CORAL...... 12: 1511 TRACCIABILITÀ - CONTROLLO TRACCCIABILITÀ E ALLARME PREVENTIVO AL GUASTO PER L’UMIDITÀ - TRASMETTITORE 6681 - TESTO...... 7: 831 TRASPORTATORI - SISTEMI DI CARICO DI AUTOCARRI ECONOMICAMENTE EFFICIENTI - TEBODIN CCE...... 1: 31 NUOVA RESINA RILEVABILE AL METAL DETECTOR PER NASTRI TRASPORTATORI DERLIN 400MTD - DUPONT ITALIANA...... 1: 51 SISTEMA ROBOT DI MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO IN SILI ORIZZONTALI - BORGHI...... 2: 136 FIERAGRICOLA: MOVIMENTAZIONE CEREALI - FILTRO A MANICHE PER FOSSA DI RICEVIMENTO FFB - BORGHI...... 4: 411 FIERAGRICOLA: AUTOTRASPORTO DUMPER MILLENIUM - RAVIZZA...... 5: 514 FIERAGRICOLA: MACCHINE E IMPIANTI TRATTAMENTO FARINE PER USO ZOOTECNICO - CMB...... 5: 515 FIERAGRICOLA: MOVIMENTAZIONE PER IL TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE DEI CEREALI - SILESFOR...... 5: 515 SOVRAPPOSITORE PER VASCHETTE DI PASTA FRESCA - MORC2...... 6: 682 LA DIFFICILE SCELTA FRA TRASPORTO PNEUMATICO IN FASE DILUITA E TRASPORTO A COCLEA FLESSIBILE (D. BOGER) - FLEXICON - RIBE...... 6: 706 INTERPACK: UNITÀ DI LAVAGGIO DEI NASTRI TRASPORTATORI AUTOMATICA E MOBILE ED ELEVATORE UNIVERSALE A TAZZE - SIMATEK...... 7: 771 IAOM: MOVIMENTAZIONE CEREALI - UNION IRON...... 9: 1069 IAOM: SISTEMI MULTIBELT DI SCARICO MECCANICO CONTINUO DI CHIATTE - NEUERO...... 9: 1069 IAOM: TRASPORTATORI A CATENA TUBOLARE - CABLEVEY...... 9: 1080 POWTECH 2008: IMPIANTI DI MOVIMENTAZIONE E TRASPORTO PNEUMATICO - WAMGROUP...... 9: 1085 POWTECH 2008: TRASPORTATORI A CATENA PER MANGIMI - FALCON...... 9: 1085 POWTECH 2008: MICRODOSATORE A CAPACITÀ MODIFICABILE - POFER...... 9: 1087 SCARICATORE TELESCOPICO TRT TELESKOPIC PER CAMION E CISTERNE - TECNOIMPIANTI...... 9: 1094 METODO DI ASSEMBLAGGIO PER TRASPORTATORI A CATENA BOLT’N’GO - 4B GROUP - VERDI...... 9: 1096 SISTEMA SICURO PER LO SVUOTAMENTO DEI SACCONI BFF-X - FLEXICON - RIBE...... 9: 1097 SISTEMI COMPATTI PER IL CONTROLLO QUALITÀ E MOVIMENTAZIONE - IDECON...... 9: 1132 DIMENSIONAMENTO DELLE INSTALLAZIONI DI TRASPORTO PNEUMATICO NELL’INDUSTRIA DEI CEREALI. PARTE I: CONSIDERAZIONI GENERALI (A. KHEIRI) - R. ZANI...... 10: 1184-1205 ELEMENTI DI TECNICA DELLE VIBRAZIONI PER IL TRASPORTO DEGLI SFARINATI...... 10: 1206 DIMENSIONAMENTO DELLE INSTALLAZIONI DI TRASPORTO PNEUMATCO NELL’INDUSTRIA DEI CEREALI. PARTE II: STRUTTURA DEI FLUSSI CARICHI DI PARTICELLE, DETERMINAZIONE DELLE PERDITE DI CARICO (A. KHEIRI) - R. ZANI...... 11: 1317-1335 COLLETTORI DI POLVERI ULTRA COMPATTI POWERCORE - DONALDSON...... 11: 1394 SCAMBIATORE DI CALORE PER IMPIANTI A TRASPORTO PNEUMATICO BULK-X-CHANGE - COPERION...... 11: 1395 POWTECH: TRASPORTATORE PNEUMATICO IPN ATEX - CAVICCHI IMPIANTI...... 12: 1501 POWTECH: VALVOLE PER IL TRASPORTO PNEUMATICO - OLOCCO...... 12: 1502 POWTECH: COLLETTORE DI POLVERI SILOTOP E VALVOLA DEVIATRICE VAR - WAMGROUP...... 12: 1503 POWTECH: ATTIVATORE DI LINEA BOOSTER BST E VALVOLA A LAMA SV - GVF COMPONENTS...... 12: 1504 UOVA - PROPRIETÀ STRUTTURANTI DELL’UOVO NELLA PASTA FRESCA IN RELAZIONE AL CICLO DI DEPOSIZIONE DELL’OVAIOLA (C. ALAMPRESE - E. CASIRAGHI - M. ROSSI)...... 9: 1036-1043 VIBRAZIONI - MOTOVIBRATORI AD ELEVATA FORZA CENTRIFUGA SERIE MVSI, MVSI-E, MVSI-TS, MVSI-ACC - ITALVIBRAS G. SILINGARDI...... 4: 416 POWTECH 2008: NUOVE SERIE MICRO E MVCC DI MOTOVIBRATORI - ITALVIBRAS G. SILINGARDI...... 9: 1086 ELEMENTI DI TECNICA DELLE VIBRAZIONI PER IL TRASPORTO DEGLI SFARINATI...... 10: 1206

9 - NOTIZIE

ASSOCIAZIONI - CONVEGNO AISTEC - CEREALI FRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE: I POSTER - PARTE II...... 1: 36 ISTRUTTORIA DELL’ANTITRUST SU UNIPI E UNIONALIMENTARE...... 1: 70 I DATI ANIMA SULLA PRODUZIONE DI MACCHINE PER ALIMENTARI - ANIMA...... 2: 170 RINNOVATE LE CARICHE DELL’UNIONE INDUSTRIALI PASTAI ITALIANI (UNIPI): M. MENNA...... 6: 657 STATISTICHE SULL’INDUSTRIA DELLA PASTA NEL 2007 IN ITALIA E NEL MONDO - UN.I.P.I. (UNIONE INDUSTRIALI PASTAI ITALIANI)...... 7: 784

XXII PRODUZIONE ED ESPORTAZIONE DI MACCHINE PER PASTIFICI - UN.I.P.I. (UNIONE INDUSTRIALI PASTAI ITALIANI) - ASSOFOODTEC...... 7: 802 STRATEGIE ITALMOPA PER GARANTIRE L’APPROVVIGIONAMENTO DELL’INDUSTRIA MOLITORIA...... 7: 834 MARINA CARCEA PRESIDENTE DELL’ICC...... 8: 905 NASCE IL CENTRO EUROPEO EUFETEC PER LA TECNOLOGIA DEI MANGIMI...... 10: 1255 CRESCONO L’AFFLUSSO E L’INTERNAZIONALITÀ AL MEETING AACC DI HONOLULU...... 11: 1342 EVENTI DI PROMOZIONE DELLA PASTA NEL MONDO (IPO) - GIORNATA MONDIALE DELLA PASTA E PASTA PARTY BARILLA...... 11: 1361 SECONDO ITALMOPA IL CALO DELLE QUOTAZIONI DEL FRUMENTO NON DIPENDE DALL’IMPORT...... 11: 1402 JOHN MILLER È IL NUOVO PRESIDENTE DELLA NAMA...... 11: 1404 AACC: LE RICERCHE SULLE TECNOLOGIE PER I PRODOTTI CEREALICOLI - PARTE II...... 12: 1470 LA 59ª EDIZIONE DELLE GIORNATE JTIC PER LE INDUSTRIE DEI CEREALI - AEMIC...... 12: 1484 CONFERENZA IAOM PER LE INDUSTRIE MOLITORIE DELL’EUROPA DELL’EST...... 12: 1493 IN AUMENTO I CONSUMI NAZIONALI E L’EXPORT DELLA PASTA - UN.I.P.I. (UNIONE INDUSTRIALI PASTAI ITALIANI)...... 12: 1517 AZIENDE - VIA LIBERA DAI SOCI DE CECCO ALL’ENTRATA IN BORSA...... 1: 68 RANA ENTRA NEI SUPERMARKET INGLESI E APRE RISTORANTI...... 1: 69 IL MOLINO CASPARRIELLO RINNOVA GLI IMPIANTI DI STOCCAGGIO E MOLITORIO - MOLITECNICA SUD...... 1: 71 È SCOMPARSO ANTENORE VISENTIN...... 1: 84 PAVAN VERSO L’ECCELLENZA DEL SISTEMA ORGANIZZATIVO...... 2: 160 IL MOLINO CASILLO DI TERMOLI CESSA L’ATTIVITÀ...... 2: 180 NESTLÈ PENSA DI CEDERE LO STABILIMENTO BUITONI...... 2: 182 LA CAMPAGNA PUBBLICITARIA BARILLA NEGLI STATES...... 2: 183 LA NEW WORLD PASTA PUNTA SUL SEGMENTO DELLA PASTA SALUTARE...... 2: 184 FAVA FESTEGGIA I 70 ANNI...... 2: 193 IN AUMENTO GLI ORDINI 2007 DEL GRUPPO BÜHLER...... 2: 195 RADDOPPIATA LA PRODUZIONE DEL PASTIFICO REY CON LA LINEA C-LINE - BÜHLER...... 3: 300 FLEXICON ESPANDE IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA...... 3: 308 SOSTEGNO AL MARCHIO MITICA MURGIA - MOLITECNICA SUD...... 3: 308 È MANCATO GIORGIO SILINGARDI, FONDATORE DI ITALVIBRAS...... 3: 326 CONTINUA LA CRESCITA DELLA DE CECCO...... 4: 443 MOVIMENTAZIONE E DOSAGGIO DI MATERIE PRIME E PRODOTTI FINITI - BRAMBATI...... 4: 444 RISO GALLO PUNTA AI CONSUMATORI STRANIERI IN ITALIA...... 5: 554 LA OR SELL COMPIE 20 ANNI - PRODOTTI ROMER LABS E BIOPURE...... 5: 570 LE PROPOSTE TECNOLOGICHE CHOPIN...... 5: 571 CLEXTRAL ACQUISISCE LA KAL - CANTORI ENGINEERING...... 5: 573 GRANDS MOULINS DE PARIS AIUTA I PROFESSIONISTI AD APRIRE UN NEGOZIO...... 6: 656 RANA CRESCE NEL MONDO E RADDOPPIA IL CENTRO DI RICERCA IN ITALIA...... 6: 658 NUOVI PRODOTTI E STRATEGIE PER RISO SCOTTI LINEA RAPID...... 6: 668 CRESCE IL FATTURATO DEL GRUPPO PAVAN...... 6: 697 UN NUOVO SITO INTERNET PER ITALVIBRAS...... 6: 698 ON LINE I SISTEMI DI IDENTIFICAZIONE DELLE MICOTOSSINE - EUROLAB SAFE FOOD...... 8: 1000 BÜHLER ACQUISISCE LA STATUNITENSE AEROGLIDE...... 8: 1001 NUOVO SITO INTERNET PER I RIVESTIMENTI DA PAVIMENTAZIONE - RIVESTIMENTI SPECIALI...... 8: 1001 COMPIE 40 ANNI IL CLAIM “CHICCHIRICCHI” DELLA RISO GALLO...... 8: 916 RISO SCOTTI SFRUTTA AL MEGLIO LA VENDITA VIA INTERNET...... 8: 917 BARILLA CHIUDE IL 2007 IN CRESCITA...... 8: 942 LA CARGILL SI ESPANDE IN POLONIA...... 8: 944 APERTO IN ITALIA IL NUOVO CENTRO PIONEER DEL SUD EUROPA PER LA RICERCA SUL MAIS - PIONEER HI-BRED...... 9: 1116 SITO INTERNET PER MOLITECNICA SUD...... 9: 1142 LINX, MACSA E REA DISTRIBUITI IN ITALIA DALLA TRADEX...... 9: 1143 APPROVATO IL PROGETTO DI QUOTAZIONE IN BORSA DELLA DE CECCO...... 11: 1358 LANCIATA LA PASTA ECO-SOSTENIBILE A KM 0 SGAMBARO...... 11: 1360 LA BORGHI FESTEGGIA I 60 ANNI DI ATTIVITÀ...... 11: 1364 IN AUMENTO LE SEMENTI KIWAS FAO 400, KOBRAS FAO 600, KWS 6565 FAO 600, LUCATONI FAO 400, METHASOL, SILAGE KING - KWS...... 11: 1419 RISO SCOTTI INGREDIENTS PER IL BUSINESS TO BUSINESS...... 11: 1422 CONCORSI - PREMIO ALLTECH PER GIOVANI RICERCATORI SUI MANGIMI...... 9: 1102 LA MEDAGLIA OSBORNE AACC A LAFIANDRA...... 11: 1342 CONVEGNI - CONVEGNO AISTEC - CEREALI FRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE: I POSTER - PARTE II...... 1: 36 IN VIGORE LE NUOVE REGOLE PER LA SICUREZZA ALIMENTARE - CONFAGRICOLTURA CHIEDE COOPERAZIONE PER LE NUOVE REGOLE SULLA SICUREZZA ALIMENTARE...... 1: 43 VICTAM - SIMPOSIO “OTTIMIZZARE IL PROFITTO ATTRAVERSO LA RICERCA E LA NUTRIZIONE” - PROVIMI...... 1: 46 13º CONGRESSO ICC SU PANE E CEREALI A MADRID...... 1: 86 1ª CONFERENZA UE SULL’ANALISI DEGLI OGM...... 1: 87

XXIII CONVEGNO SULLE MACINE PER MULINI DALL’ANTICHITÀ AL XXI SECOLO...... 1: 88 SCIENZA E TECNOLOGIA DI FARINE E PANE AL FLOUR-BREAD 2007...... 2: 120 SIMPOSIO SULLA FILIERA GRANO DURO...... 2: 207 SIMPOSIO SUGLI ENZIMI NELLA LAVORAZIONE DEI CEREALI...... 3: 328 7° WORKSHOP EUROPEO PER GIOVANI RICERCATORI E TECNOLOGI CEREALISTI...... 3: 329 CONFERENZA IGC SUI CEREALI...... 3: 329 FIERAGRICOLA: SEMINARIO SUI NUOVI STANDARD DI CERTIFICAZIONE VOLONTARIA PER I MANGIMIFICI - BUREAU VERITAS - ASSALZOO - FEFANA...... 4: 399 INCONTRO ANNUALE DELL’ISTITUTO DEI TECNOLOGI ALIMENTARI USA...... 4: 454 CONVEGNO SULLE NUOVE REGOLE PER LA SICUREZZA ALIMENTARE...... 5: 585 IL FUTURO DELLA BIOTECNOLOGIA AGRICOLA...... 5: 586 13° CONGRESSO ICC SU CEREALI E PANE...... 5: 588 ALLE HAWAII IL MEETING AACC SUI CEREALI...... 5: 589 MONIQA: CONFERENZA INTERNAZIONALE SUI METODI RAPIDI PER LA SICUREZZA E QUALITÀ ALIMENTARE...... 5: 590 WORKSHOP SUL MIGLIORAMENTO GENETICO DEL RISO - PROGETTO RICEIMMUNITY - PARCO TECNOLOGICO PADANO (R. CONTATO)...... 6: 651 SIMPOSIO SU SOLUZIONI PER LE GENERAZIONI ECO-COMPATIBILI - ALLTECH...... 6: 686 GESTIRE L’IMPATTO DEI BIOCARBURANTI SULL’APPROVVIGIONAMENTO DEI CEREALI...... 6: 720 A CAMPOBASSO IL PUNTO SULLA PROTEZIONE INTEGRATA DEI PRODOTTI STOCCATI...... 6: 721 ORGANIZZATO DA ROCKWELL AUTOMATION IL CONVEGNO SUI SISTEMI DI AUTOMAZIONE DELLE LINEE DI PRODUZIONE NEI PASTIFICI (R. FRAZZOLI)...... 7: 796 LE MICOTOSSINE, “KILLER SILENTI” DA TENERE SOTTO CONTROLLO - ASSOCIAZIONE ITALIANA ESSICCATORI RACCOGLITORI STOCCATORI DI CEREALI E SEMI OLEOSI (R. CONTATO)...... 7: 809 PICCOLE E MEDIE IMPRESE: STRATEGIE DI RAPPORTO CON LA GDO (R. FRAZZOLI)...... 7: 829 PRIMO SIMPOSIO INTERNAZIONALE SULLA PREVENZIONE DELLE ESPLOSIONI...... 7: 854 SCENARI CEREALICOLI AL PROSSIMO VEGETALIA...... 7: 858 INCONTRO PER LA FILIERA CEREALICOLA ITALIANA...... 8: 1003 CONVEGNO SULLE CARATTERISTICHE DEL FRUMENTO TEDESCO PER IL MERCATO ITALIANO...... 8: 1004 13° CONGRESSO ICC SU CEREALI E PANE (G. CHIRIOTTI)...... 8: 901 SUMMIT BOLOGNESE “FROM SEED TO PASTA” PER LA FILIERA GRANO DURO - SOCIETÁ PRODUTTORI SEMENTI...... 8: 910 SICUREZZA IGIENICA DELLE TECNOLOGIE ALIMENTARI - ASSOFOODTEC (R. CONTATO)...... 8: 930 MIGLIORAMENTO DEI PANI SPECIALI AL FORUM BCI - PURATOS (R. FRAZZOLI)...... 9: 1044 13° CONGRESSO ICC SU CEREALI E PANE - PARTE II...... 9: 1049 PRIMA CONFERENZA MONDIALE SULL’ANALISI DEGLI OGM...... 9: 1065 POWTECH 2008: ANTEPRIMA SULLA KERMESSE PER LA LAVORAZIONE DEI PRODOTTI GRANULARI E IN POLVERE...... 9: 1084 A PARIGI LE GIORNATE TECNICHE JTIC PER LE INDUSTRIE CEREALICOLE...... 9: 1146 EUROTIER PER L’ALLEVAMENTO DI ANIMALI DA REDDITO...... 9: 1147 L’INDUSTRIA MANGIMISTICA A MOSCA AL MIXED FEED 2008...... 9: 1150 13° CONGRESSO ICC SU CEREALI E PANE - PARTE III...... 10: 1220 9ª EDIZIONE DEL QUINQUENNALE ICPP - CONGRESSO MONDIALE DI PATOLOGIA VEGETALE...... 10: 1236 SU INTERNET I LAVORI DEL CONGRESSO BOLOGNESE SULLA FILIERA DEL DURO “FROM SEED TO PASTA: THE DURUM WHEAT CHAIN”...... 10: 1238 CRESCONO L’AFFLUSSO E L’INTERNAZIONALITÀ AL MEETING AACC DI HONOLULU...... 11: 1342 QUALITÀ E SICUREZZA D’USO DEGLI ALIMENTI ALLA CONFERENZA MONIQA...... 11: 1350 INGREDIENTI E PROCESSI PRESENTATI ALL’AACC DI HONOLULU...... 11: 1407 LA QUALITÀ DEL FRUMENTO TEDESCO - CMA (R. CONTATO)...... 11: 1412 CONFERENZA SUI CEREALI INTEGRALI...... 11: 1433 SEMINARI SUI MERCATI DEI CEREALI...... 11: 1436 AACC: LE RICERCHE SULLE TECNOLOGIE PER I PRODOTTI CEREALICOLI - PARTE II...... 12: 1470 LA 59ª EDIZIONE DELLE GIORNATE JTIC PER LE INDUSTRIE DEI CEREALI...... 12: 1484 CONFERENZA IAOM PER LE INDUSTRIE MOLITORIE DELL’EUROPA DELL’EST...... 12: 1493 CONGRESSO SULLA STORIA E ARCHEOLOGIA DEI MULINI E DELLA MACINAZIONE...... 12: 1548 ECONOMIA - IN AUMENTO LA PRODUZIONE USA DI FARINA E SEMOLA...... 1: 76 IL COMPARTO MOLITORIO BRITANNICO NEL 2007 - NABIM...... 1: 77 ALLARME DELLA FAO PER I PREZZI DEI CEREALI...... 1: 80 IN VIGORE LA SOSPENSIONE DEI DAZI ALL’IMPORT...... 2: 132 LA DOMANDA MONDIALE DI GRANO VERSO IL 2015...... 2: 132 PRODUZIONE CEREALICOLA 2007-2008 NEL REGNO UNITO - HGCA, HOME-GROWN CEREALS AUTHORITY...... 2: 133 I DATI ANIMA SULLA PRODUZIONE DI MACCHINE PER ALIMENTARI - ANIMA...... 2: 170 TASSA DEL 40% SULL’EXPORT RUSSO DI GRANO...... 2: 180 ANCHE NOMISMA LANCIA L’ALLARME PER LA SOPRAVVIVENZA DEL COMPARTO MAIS ITALIANO...... 2: 188 IN AUMENTO GLI ORDINI 2007 DEL GRUPPO BÜHLER...... 2: 195 GRANDI MOLINI RINUNCIA ALL’EXPORT E PUNTA SUL BIOETANOLO...... 2: 204 LE SFIDE DEL MERCATO DEI BIOCARBURANTI...... 2: 204

XXIV RISORSE DAL MARE: PRODUZIONE E IMPIEGHI DELLA FARINA DI PESCE - ASPETTI ECONOMICI (M. AVENI - R. RANA)...... 3: 223-246 GIORNATA EUROPEA DEL MAIS: IN CRESCITA I CONSUMI ITALIANI...... 3: 274 AUMENTA IL COSTO DEI CEREALI E LA FAO TAGLIA GLI AIUTI...... 3: 284 RAPPORTO SUI MERCATI MONDIALI DEI CEREALI...... 3: 285 RAPPORTO ISMEA SUI PRODOTTI CEREALICOLI BIOLOGICI IN ITALIA...... 3: 287 UN DOSSIER SULLE TENDENZE DI MERCATO DEL PRIMO PIATTO...... 3: 306 SITUAZIONE MONDIALE DELLE VARIETÀ BIOTECH/GM NEL 2007...... 3: 317 ANALISI DEI MERCATI CEREALICOLI NAZIONALI ED UE...... 4: 436 FIERAGRICOLA: I COSTI DEI MANGIMI ZOOTECNICI - ASSALZOO...... 4: 439 IN CRESCITA LA PRODUZIONE MONDIALE DI RISO...... 5: 553 I MERCATI INTERNAZIONALI DEL RISO - ENTE NAZIONALE RISI...... 6: 667 IN AUMENTO LE PRODUZIONI ITALIANE 2007 E 2008 DI GRANO...... 6: 673 STUDIO SUI FATTORI CAUSA DELL’AUMENTO DEI PREZZI DEI CEREALI...... 6: 674 STATISTICHE SULL’INDUSTRIA DELLA PASTA NEL 2007 IN ITALIA E NEL MONDO - UN.I.P.I. (UNIONE INDUSTRIALI PASTAI ITALIANI)...... 7: 784 PRODUZIONE ED ESPORTAZIONE DI MACCHINE PER PASTIFICI - UN.I.P.I. (UNIONE INDUSTRIALI PASTAI ITALIANI) - ASSOFOODTEC...... 7: 802 LA PRODUZIONE MANGIMISTICA IN EUROPA NEL 2007...... 7: 821 L’INDUSTRIA MOLITORIA IN SUDAFRICA...... 7: 836 AUMENTATO IL CONSUMO DEL PET FOOD IN ITALIA - ASSALCO...... 9: 1100 SEMINA DI CEREALI IN GRAN BRETAGNA NEL 2008...... 9: 1124 ANDAMENTO DELLA DOMANDA DI PASTA IN ITALIA - DATABANK...... 9: 1134 LA CAMPAGNA RISICOLA 2007/2008 IN ITALIA ED EUROPA - ENTE NAZIONALE RISI...... 10: 1240 STATISTICHE 2007 DELL’INDUSTRIA DEI MANGIMI IN ITALIA - ASSALZOO...... 10: 1254 ANALISI DEI MERCATI CEREALICOLI EUROPEI E NAZIONALI (M. ZUPPIROLI) - VENETO AGRICOLTURA...... 10: 1290 SECONDO ITALMOPA IL CALO DELLE QUOTAZIONI DEL FRUMENTO NON DIPENDE DALL’IMPORT...... 11: 1402 PIANO NAZIONALE DI SETTORE PER I CEREALI ITALIANI...... 11: 1416 IN AUMENTO LE SEMENTI KIWAS FAO 400, KOBRAS FAO 600, KWS 6565 FAO 600, LUCATONI FAO 400, METHASOL, SILAGE KING - KWS...... 11: 1419 JTIC: LA QUALITÀ DEI GRANI FRANCESI...... 12: 1484 IN AUMENTO I CONSUMI NAZIONALI E L’EXPORT DELLA PASTA - UN.I.P.I. (UNIONE INDUSTRIALI PASTAI ITALIANI)...... 12: 1517 ANALISI DEI MERCATI CEREALICOLI INTERNAZIONALI - VENETO AGRICOLTURA...... 12: 1527 QUALITÀ DEI FRUMENTI BRITANNICI 2008 - HGCA, HOME-GROWN CEREALS AUTHORITY...... 12: 1534 ESPOSIZIONI - VICTAM - INGREDIENTI E SERVIZI PER IL COMPARTO MANGIMISTICO - PARTE VII...... 1: 46 A.B. TECH EXPO PER L’ARTE BIANCA SI SPOSTA IN AUTUNNO...... 1: 91 SPACE - SALONE INTERNAZIONALE DELL’ALLEVAMENTO A RENNES...... 2: 208 FIERAGRICOLA: MECCANICA, TECNOLOGIA E SERVIZI PER IL COMPARTO CEREALICOLO - PARTE I...... 4: 399 MIA: DELI-TO-GO, NUOVA CATEGORIA DI PIATTI PRONTI...... 4: 426 NUOVE DATE E NUOVA SEDE PER VIV CHINA...... 4: 454 EUROTIER 2008 PER LA ZOOTECNIA...... 4: 456 ALIMENTARIA ’08: GLI ALIMENTI CEREALICOLI A BARCELLONA...... 5: 506 FIERAGRICOLA: IL COMPARTO CEREALICOLO A VERONA (PARTE II)...... 5: 512 IL POWTECH CRESCE E RAZIONALIZZA L’AREA ESPOSITIVA...... 6: 720 PROCESSO ED IMBALLAGGIO ALL’INTERPACK 2008...... 7: 770 SALONE PER L’INDUSTRIA DEGLI OLI E SOSTANZE GRASSE...... 8: 1007 IAOM: RELAZIONI TECNICHE ED EXPO PER L’INCONTRO DEI MUGNAI IN USA...... 8: 895 IAOM: TECNOLOGIE, MACCHINE E ACCESSORI ALL’INCONTRO DEI MUGNAI IN USA - PARTE II...... 9: 1068 SUCCESSO DEL SALONE POWTECH PER LA LAVORAZIONE DEI PRODOTTI GRANULARI E IN POLVERE...... 11: 1354 POWTECH: KNOW-HOW ITALIANO AL SALONE DEI PRODOTTI GRANULARI E IN POLVERE. PARTE II...... 12: 1499 INNOVATIVI PRODOTTI CEREALICOLI ITALIANI AL SIAL DI PARIGI (FINI - PEDON - ZINI)...... 12: 1512 AD IPACK-IMA LE NUOVE ESPOSIZIONI E IL FORUM CONTRO LA FAME NEL MONDO...... 12: 1545 TRE FIERE INSIEME A BANGKOK PER MANGIMI, MACINAZIONE E PASTA...... 12: 1549 ISTITUTI - VICTAM: SCUOLE E CORSI PER OPERATORI DI MOLINI E MANGIMIFICI - DEUTSCHE MÜLLERSCHULE BRAUNSCHWEIG...... 1: 49 VICTAM: SCUOLE E CORSI PER OPERATORI DI MOLINI E MANGIMIFICI - PTC+...... 1: 49 GUASTE LE CELLE FRIGORIFERE DELLA BANCA DEI SEMI ITALIANA - ISTITUTO DI GENETICA VEGETALE...... 2: 130 MASTER PER MANAGER DELLA FILIERA AGROALIMENTARE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO...... 3: 312 CORSO PRATICO MOLITORIO ALLA KSU...... 3: 313 LA SCUOLA PER L’ARTE BIANCA DI TORINO FESTEGGIA I 90 ANNI INAUGURANDO IL MOLINO SPERIMENTALE...... 6: 660 CORSO PER L’USO DEGLI ESSICCATOI GEELEN...... 6: 699 CORSI AVANZATI SULLA TECNOLOGIA DI PRODUZIONE DI PASTA FRESCA E PIATTI PRONTI - PAVAN...... 9: 1140 LA SCUOLA SMS (SWISS MILLING SCHOOL) ORGANIZZA UN NUOVO CORSO DI MACINAZIONE...... 9: 1144 NASCE IL CENTRO EUROPEO EUFETEC PER LA TECNOLOGIA DEI MANGIMI...... 10: 1255 SEMINARI PER LA CRESITA DEL MAIS IN ITALIA - ISTITUTO TECNICO AGRARIO STANGA...... 10: 1293 CORSO SULL’ANALISI DELLE IMPURITÀ SOLIDE CON FILTH TEST - UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE...... 10: 1296

XXV APERTO IL NUOVO CENTRO ZOOTECNICO DIDATTICO SPERIMENTALE DEL POLO DI LODI...... 11: 1372 LEGGI - PROPOSTA DI LEGGE PER LA FILIERA DELLA PASTA DI QUALITÀ...... 1: 66 BLOCCATE LE AUTORIZZAZIONI CE DI DUE MAIS TRANSGENICI...... 1: 74 ELENCO DELLE VARIETÀ DI DURO AMMESSE AL PREMIO ALLA QUALITÀ (G.U. R.I. N. 286 DEL 10/12/2007, DECR. 31/10/2007)...... 1: 79 IN VIGORE LA SOSPENSIONE DEI DAZI ALL’IMPORT (G.U. UE 4/01/2008 - REG. 1/2008)...... 2: 132 REGOLAMENTI UE PER GLI ADDITIVI NEI MANGIMI (G.U. UE N. L333 - 18/12/2007, L335 - 19/12/2007, REG. (CE) N. 1500/2007, 1501/2007, 1520/2007, 1521/2007)...... 2: 138 DENOMINAZIONE DELLE VARIETÀ DI RISONE E RISO 2007/2008 (G.U. R.I. N. 299 - 27/12/2007, DECR. 23/11/2007)...... 2: 145 ANALISI DEL TENORE DI AMIDO NEI MANGIMI (G.U. N. 37 DEL 12/02/2008, REG. CE N. 121/2008)...... 3: 260 REGOLAMENTI CE SUGLI ADDITIVI PER MANGIMI (G.U. UE N. L48 E L50 DEL 22 E 23/02/2008, REG. (CE) N. 156-163-164-165-166-167/2008)...... 3: 277 MODIFICA DI ALCUNI LIVELLI MASSIMI PER I RESIDUI DI ANTIPARASSITARI SUI CEREALI (G.U. UE N. L50 - 23/02/2008, DIRETTIVA 2008/17/CE)...... 3: 283 PIÙ FACILE LA COLTIVAZIONE DI OGM IN GERMANIA - MAIS MON 180 DELLA MONSANTO...... 3: 315 AUTORIZZATO NUOVO ADDITIVO NEI MANGIMI PER SUINI DA INGRASSO - REG. (CE) N. 209/2008 DEL 6 MARZO 2008 (G.U. UE L63 - 7/03/2008)...... 4: 442 SICUREZZA ALIMENTARE E RESPONSABILITÀ IN CAMPO MANGIMISTICO (S. DE VINCENZI - E. CESTOLA) - LIBRO BIANCO UE, ART. 7 REG. CE 178/2002...... 5: 494-499 CODIFICATI GLI USI DEI MANGIMI PER FINI NUTRIZIONALI SPECIFICI - G.U. UE L 62 DEL 6/03/2008, DIRETTIVA 2008/38/CE...... 5: 518 AUTORIZZAZIONE PER LA COMMERCIALIZZAZIONE DEL MAIS OGM GA21 - G.U. UE L 87 DEL 29/03/2008, DECISIONE DELLA COMMISSIONE 28/03/2008...... 5: 556 APPROVATA LA LEGGE SUGLI OGM IN FRANCIA...... 6: 705 AUTORIZZATA LA 6-FITASI COME ADDITIVO PROMOTORE DELLA DIGESTIONE NEI MANGIMI (G.U. UE N. L158 DEL 18 GIUGNO 2008 - REG. CE N. 554/2008)...... 7: 819 TENORI MASSIMI DI CADMIO NEI CEREALI - G.U. CE N. L173 DEL 3 LUGLIO 2008 - REG. N. 629/2008 DEL 2 LUGLIO...... 8: 920 ISTRUZIONI PER LE DOMANDE DI AUTORIZZAZIONE DEGLI ADDITIVI PER MANGIMI - G.U. UE L133, 22/05/2008 - REG. (CE) N. 429/2008 DELLA COMMISSIONE DEL 25 APRILE 2008...... 8: 945 OBBLIGO DI IMMISSIONE IN CONSUMO DEI BIOCARBURANTI IN ITALIA - G.U. R.I. N. 142 DEL 19/6/2008 - DECRETO 29 APRILE 2008 N. 110...... 8: 998 AUTORIZZATO UN ADDITIVO COLORANTE PER MANGIMI ITTICI (NITE SD 00017) (G.U. UE L 198 DEL 26 LUGLIO 2008 - REG. CE N. 721/2008)...... 9: 1104 MODIFICHE LEGISLATIVE SULLE SOSTANZE INDESIDERABILI NEI MANGIMI (G.U. UE L 198 DEL 26 LUGLIO 2008 - DIR. 2008/76/CE)...... 9: 1106 RESIDUI DI CANTAXANTINA DA MANGIMI (G.U. UE L 207 DEL 5 AGOSTO 2008 - REG. CE N. 775/2008)...... 9: 1108 ESAMI UFFICIALI DELLE SEMENTI (G.U. R.I. N. 173 DEL 25/07/2008 - DECRETO 5/05/2008)...... 9: 1111 MODIFICHE AL DECRETO SU ALIMENTI DIETETICI PER GLI ANIMALI - GU R.I. N. 212 DEL 10/09/2008 - DECRETO 1 AGOSTO 2008...... 10: 1256 REGOLAMENTO SUI MANGIMI DESTINATI AD ANIMALI PER PRODOTTI BIOLOGICI (G.U. UE L 250 DEL 18 SETTEMBRE 2008 - REG. CE N. 889/2008)...... 11: 1378 RIPRISTINO DEI DAZI ALL’IMPORTAZIONE DI CEREALI NELLA UE (G.U. UE L 280/5 DEL 23 OTTOBRE - REG. CE N. 1039/2008)...... 11: 1417 AUTORIZZAZIONI UE DEGLI ADDITIVI PER MANGIMI COXIDIN ED ELANCOBAN (G.U. UE L 298 DEL 7/11/2008, REG. CE N. 1095/2008 E REG. CE N. 1096/2008)...... 12: 1520 MODIFICATA LA DIRETTIVA SULL’ETICHETTATURA NUTRIZIONALE DEGLI ALIMENTI (G.U. UE L 285 DEL 29/10/2008, DIRETTIVA 2008/100/CE)...... 12: 1536 LIBRI - FUTURE OF FLOUR - A COMPENDIUM OF FLOUR IMPROVEMENT (L. POPPER - W. SCHÄFER - W. FREUND)...... 2: 212 ART AND FLOUR - A WORLDWIDE GALLERY OF FLOUR SACKS...... 2: 213 I RODITORI ITALIANI (D. CAPIZZI - L. SANTINI)...... 2: 213 BUITONI - LA FAMIGLIA, GLI UOMINI, LE IMPRESE (L. MASIA)...... 3: 333 EXTRUDERS AND EXPANDERS IN PET FOOD, AQUATIC AND LIVESTOCK FEEDS (M.N. RIAZ)...... 3: 334 NUOVO CATALOGO DI COMPONENTI PER LA TRASMISSIONE DEL MOTO - LENZE GERIT...... 4: 447 ASSESSING LOADS ON SILOS AND OTHER BULK STORAGE STRUCTURES (G. BLIGHT)...... 4: 459 CARBOHYDRATE CHEMISTRY FOR FOOD SCIENTISTS (J.N. BEMILLER)...... 4: 460 ANIMAL FEED IMPACT ON FOOD SAFETY - RAPPORTO FAO SULLO STUDIO DELL’INFLUENZA DEI MANGIMI SULLA SICUREZZA ALIMENTARE...... 5: 530 PIANETA BIANCO - ARTE E PRODUZIONE DELLA PASTA (A. CALABRESE)...... 6: 728 PIANETA ITALIA - ARTE E INDUSTRIA. I BENI DELLA CIVILTÀ AGROALIMENTARE ITALIANA ATTRAVERSO L’ARTE GRAFICA...... 9: 1151 THE RVA HANDBOOK (IL MANUALE D’USO PER IL RAPID VISCO ANALYZER, RVA)...... 9: 1152 STORIA - L’INDUSTRIA DELLA PASTA NEL 1916...... 2: 198 SALVAGUARDIA E DIFFUSIONE DEL MAIS BIANCOPERLA - ASSOCIAZIONE CONSERVATORI MAIS BIANCOPERLA...... 3: 276 DOCUMENTI D’EPOCA...... 3: 332 I MULINI AD ACQUA NELL’ARTE DELLE CARTOLINE D’EPOCA...... 4: 448 DOCUMENTI D’EPOCA...... 5: 593 MULINO MUSEO A CLEVELAND...... 6: 716 DOCUMENTI D’EPOCA...... 6: 726 INAUGURATO IL MUSEO DEI MULINI IN VAL TIDONE - ASSOCIAZIONE LA STRADA DEI MULINI...... 7: 838 DOCUMENTI D’EPOCA...... 11: 1439

XXVI LE DITTE FORNITRICI ED ENTI

4B GROUP - METODO DI ASSEMBLAGGIO PER TRASPORTATORI A CATENA BOLT’N’GO - VERDI...... 9: 1096 AACC - AACC: SERVIZI DI CONTROLLO DEI LABORATORI PROFICIENCY TESTING E CHECK SAMPLE...... 11: 1344 ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - LA PIATTAFORMA TECNOLOGICA ITALIANA PLANTS FOR THE FUTURE...... 7: 844 AECO - BARRIERE DI SICUREZZA PER ZONE ATEX...... 10: 1273 SENSORI AD ULTRASUONI, INDUTTIVI (MODELLI NAMUR) E MAGNETICI ATEX...... 12: 1541 AFREM-CLEXTRAL GROUPE - EQUIPMENT AND GLOBAL SOLUTIONS FOR PASTA, COUSCOUS AND EXTRUDED CEREALS: CORN FLAKES PRODUCTION, DRYING AND COATING LINE, TEST CENTER, THE NEW EVOLUM DRYER...... 9/A: 223 AGIERRE - CONVEYOR IN VACUUM FOR POWDER AND GRAINS...... 9/A: 232 AGREX - FIERAGRICOLA: MANGIMIFICI COMPATTI KOMBINAT...... 5: 516 AGRIFLEX - INTERPACK: FERMENTATORE AUTOMATICO PER LIEVITO NATURALE LIQUIDO FLN 300-500...... 7: 773 AGROMATIC - SAFETY MONITORING FOR CONVEYORS: MODEL ALS197 B3 AND MODEL ALS906 B4...... 9/A: 177 AIRLANCO - IAOM: SISTEMA AIRAUGER DI AERAZIONE E SCARICO...... 9: 1070 ALAPALA - STAND ALLA IAOM - MILL SERVICE...... 8: 895 ALLTECH - SIMPOSIO SU SOLUZIONI PER LE GENERAZIONI ECO-COMPATIBILI...... 6: 686 PREMIO ALLTECH PER GIOVANI RICERCATORI SUI MANGIMI...... 9: 1102 ALTOPACK - CONFEZIONATRICE ELETTRONICA VERTICALE A DOPPIO FONDO QUADRO AVE-DFQ...... 6: 690 INTERPACK: CONFEZIONATRICE ORIZZONTALE PER PASTA LUNGA AOS-PL...... 7: 778 CONFEZIONATRICE AVC-PL PER PASTA PER CATERING...... 9: 1133 ANIMA - I DATI ANIMA SULLA PRODUZIONE DI MACCHINE PER ALIMENTARI...... 2: 170 ANITOX - VICTAM: CONTROLLO BATTERIOLOGICO E MICOLOGICO - FA.MA...... 1: 48 ANKOM - ANALIZZATORE AUTOMATICO PER FIBRE ANKOM 2000 - ASTORI TECNICA...... 11: 1388 APSOL - ROBOT PALETTIZZATORE PER SACCHI RP4 AL MOLINO MAGRI...... 4: 429 ARROWCORP - IAOM: SVECCIATOI MODULARI PREMIER...... 9: 1073 ASM - SELEZIONATRICE OTTICO-ELETTRONICA SERIE FUTURA (DA F1 A F4)...... 6: 680 ASSALCO - AUMENTATO IL CONSUMO DEL PET FOOD IN ITALIA...... 9: 1100 ASSALZOO - FIERAGRICOLA: SEMINARIO SUI NUOVI STANDARD DI CERTIFICAZIONE VOLONTARIA PER I MANGIMIFICI...... 4: 399 STATISTICHE 2007 DELL’INDUSTRIA DEI MANGIMI IN ITALIA...... 10: 1254 ASSOBIOTEC - LA MAGGIORANZA DEI MAISCOLTORI LOMBARDI VUOLE PIÙ SPERIMENTAZIONE OGM...... 3: 314 ASSOCIAZIONE CONSERVATORI MAIS BIANCOPERLA - SALVAGUARDIA E DIFFUSIONE DEL MAIS BIANCOPERLA...... 3: 276 ASSOCIAZIONE ITALIANA ESSICCATORI RACCOGLITORI STOCCATORI DI CEREALI E SEMI OLEOSI - LE MICOTOSSINE, “KILLER SILENTI” DA TENERE SOTTO CONTROLLO (R. CONTATO)...... 7: 809 ASSOCIAZIONE LA STRADA DEI MULINI - INAUGURATO IL MUSEO DEI MULINI IN VAL TIDONE...... 7: 838 ASSOFOODTEC - PRODUZIONE ED ESPORTAZIONE DI MACCHINE PER PASTIFICI...... 7: 802 SICUREZZA IGIENICA DELLE TECNOLOGIE ALIMENTARI...... 8: 930 ASTORI TECNICA - ANALIZZATORE AUTOMATICO DI FIBRE GREZZE A2000 ANKOM...... 1: 52 LINEA KIT DI ANALISI ALIMENTI E MANGIMI...... 7: 833 ANALIZZATORE AUTOMATICO PER FIBRE ANKOM 2000 - ANKOM...... 11: 1388 BAYER CROPSCIENCE - NUOVA VARIETÁ DI RISO IBRIDO RESISTENTE ALLA RUGGINE DELLE FOGLIE...... 8: 915 BEHN + BATES - INTERPACK: GRUPPO ORBIS PER SACCHI A BOCCA APERTA ED ACCELERATORE D’INSACCO CON METAL DETECTOR...... 7: 776 IAOM: STAND IN FIERA...... 9: 1068 BELLINTANI IMPIANTI - FIERAGRICOLA: MOLINO A MARTELLI SM/C 24 O SM/CC CON MISCELATORE VERTICALE BM/VR 200...... 4: 409 BELLINTANI ZENO - MANGIMIFICI MOBILI MULINMIX SPECIAL 2500...... 3: 265 MINI IMPIANTO PER MANGIMI MULINMIX-E...... 7: 817 THE MONOBLOC PFB TO TRANSFORM AND REUSE REJECTED DRIED PASTA...... 9/A: 228 BELOTTI STRUMENTI - MIGLIORATO L’AMILOGRAFO BRABENDER MOD. E - BRABENDER...... 5: 583 ICC: FARINOGRAFO PER IMPASTI RISCALDATI - BRABENDER...... 10: 1220 AACC: MOLINO DA LABORATORIO QUADRUMAT JUNIOR E MOLINELLO SEDIMAT - BRABENDER...... 11: 1346 BIOMIN - VICTAM: INATTIVAZIONE DELLE MICOTOSSINE - ADDITIVO MYCOFIX PLUS 3.E...... 1: 48 BLISS INDUSTRIES - STAND ALLA IAOM...... 8: 895 BORGHI - SISTEMA ROBOT DI MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO IN SILI ORIZZONTALI...... 2: 136 FIERAGRICOLA: MOVIMENTAZIONE CEREALI - FILTRO A MANICHE PER FOSSA DI RICEVIMENTO FFB...... 4: 411 RILEVAMENTO AUTOMATICO TEMPERATURA E UMIDITÀ - SISTEMA GRAINSTING MASTER E GRAINSTING ROLL...... 7: 826 AUTOMATIC WAREHOUSE LOADING AND UNLOADING: THE ROBOT...... 9/A: 175 LA BORGHI FESTEGGIA I 60 ANNI DI ATTIVITÀ...... 11: 1364 BRABENDER - MIGLIORATO L’AMILOGRAFO BRABENDER MOD. E - BELOTTI STRUMENTI...... 5: 583 ICC: FARINOGRAFO PER IMPASTI RISCALDATI - BELOTTI STRUMENTI...... 10: 1220 AACC: MOLINO DA LABORATORIO QUADRUMAT JUNIOR E MOLINELLO SEDIMAT - BELOTTI STRUMENTI...... 11: 1346

XXVII BRAMBATI - MOVIMENTAZIONE E DOSAGGIO DI MATERIE PRIME E PRODOTTI FINITI...... 4: 444 ENVIRONMENTAL FRIENDLY TURN-KEY FOOD PLANTS OR SINGLE MACHINE...... 9/A: 221 BRAMBATI AUTOMAZIONE - ORGANIZZATO DA ROCKWELL AUTOMATION IL CONVEGNO SUI SISTEMI DI AUTOMAZIONE DELLE LINEE DI PRODUZIONE NEI PASTIFICI - STOCCAGGIO E TRASPORTO DELLA SEMOLA...... 7: 796 BÜHLER - IN AUMENTO GLI ORDINI 2007 DEL GRUPPO BÜHLER...... 2: 195 RADDOPPIATA LA PRODUZIONE DEL PASTIFICO REY CON LA LINEA C-LINE...... 3: 300 LAMINATOIO A BASSA MANUTENZIONE SERIE ANTARES (VERSIONE MDDR E MDDT) CON SISTEMA DI COMANDO CENTRALIZZATO COCKPIT...... 6: 676 BÜHLER ACQUISISCE LA STATUNITENSE AEROGLIDE...... 8: 1001 STAND ALLA IAOM: LAMINATOIO ANTARES...... 8: 895 AUTOMAZIONE DI PROCESSO PER OTTIMIZZARE L’UTILIZZO DELLE RISORSE - WINCOS.R2...... 8: 937 AACC: PROCESSO NUTRIRICE PER ARRICCHIMENTO RISO - DSM NUTRITIONAL PRODUCTS - ISTITUTO DELLE VITAMINE...... 11: 1348 BUREAU VERITAS - FIERAGRICOLA: SEMINARIO SUI NUOVI STANDARD DI CERTIFICAZIONE VOLONTARIA PER I MANGIMIFICI...... 4: 399 C.M.F. - STAND ALLA FIERAGRICOLA...... 4: 399 C.T.S. CALVINSILOS - STAND ALLA FIERAGRICOLA...... 4: 399 CA.RE.DI - FIERAGRICOLA: I DISCHI DI MACINAZIONE DEL MOLINO SKIOLD...... 4: 399 CABLEVEY - IAOM: TRASPORTATORI A CATENA TUBOLARE...... 9: 1080 CAMA GROUP - LINEA CONFEZIONAMENTO PET FOOD: MACCHINA FORMATRICE A DOPPIA TESTA FA24, MACCHINA CHIUDITRICE E TRE LEMBI CD 59S, MACCHINA INCASSATRICE WRAP-AROUND FW 748...... 7: 818 CAMIMPIANTI - IMPIANTI CHIAVI IN MANO PER MANGIMIFICI...... 3: 268 CAMPUS - SOSTITUTIVO DELLA RICOTTA FRESCA RICOGOLD 135 PER PASTE RIPIENE...... 5: 546 CANTORI ENGINEERING - CLEXTRAL ACQUISISCE LA KAL...... 5: 573 CARAVAN INGREDIENTS - AACC: SOLUZIONI N-RICHMENT-A, NOVADELOX, MATUROX, DOH-TONE PER IL TRATTAMENTO DELLE FARINE IN USA...... 11: 1409 CAREMOLI - AACC: FARINE PREGELATINIZZATE DI MULTICEREALI...... 11: 1410 CARTER DAY INTERNATIONAL - IAOM: STAND IN FIERA...... 9: 1068 CAVICCHI IMPIANTI - POWTECH: TRASPORTATORE PNEUMATICO IPN ATEX...... 12: 1501 CDL - GRANULOMETRO LASER MOD. ANALYSETTE 22 COMPACT - FRITSCH...... 11: 1388 CENTURY EXTRUSION - AACC: ESTRUSORE BI-VITE SERIE CX...... 11: 1347 CEPI - INTERPACK: SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO PER FARINE...... 7: 772 CESALPINIA FOOD - AACC: FIBRE DIETETICHE SOLUBILI E AMIDI RESISTENTI PROMITOR DAL MAIS - TATE &LYLE...... 11: 1408 CESARIN - VERDURE STABILIZZATE GREENLINE COME INGREDIENTI PER PASTE E PIATTI PRONTI...... 5: 548 CHOPIN TECHNOLOGIES - LE PROPOSTE TECNOLOGICHE...... 5: 571 MISURAZIONE DELL’ASSORBIMENTO D’ACQUA DELLE FARINE E DELLE CARATTERISTICHE REOLOGICHE DELL’IMPASTO (J. LE BRUN - S. GEOFFROY - A. DUBAT - G. SINNAEVE) - SISTEMA MIXOLAB...... 6: 616-630 STAND ALLA IAOM: SISTEMA MIXOLAB...... 8: 895 ICC: TECNOLOGIA CHOPIN SD-MATIC E MIXOLAB...... 10: 1220 CHRONOS RICHARDSON - INTERPACK: LINEA D’INSACCO PTK-2700 E CHRONO-FILL OML 600...... 7: 777 CIMBRIA - IAOM: PULITRICE A TAMBURO...... 9: 1073 CIMMA ING. MORANDOTTI - POWTECH 2008: STAND IN FIERA...... 9: 1084 POWTECH: MOLINO MICRONIZZATORE SERIE PPS...... 12: 1500 CLEXTRAL - CLEXTRAL ACQUISISCE LA KAL - CANTORI ENGINEERING...... 5: 573 CMA - LA QUALITÀ DEL FRUMENTO TEDESCO (R. CONTATO)...... 11: 1412 CMB - FIERAGRICOLA: MACCHINE E IMPIANTI TRATTAMENTO FARINE PER USO ZOOTECNICO...... 5: 515 COCOZZA - GNOCCATRICE GN2 E PRESSA DV P 150 PRODUZIONE PASTA SECCA O ALL’UOVO...... 6: 682 CODEMA - STAND ALLA IAOM...... 8: 895 IAOM: DECORTICATRICE DA LABORATORIO LH5095...... 9: 1073 COGNIS - NUOVI ENZIMI NUTRILIFE ME 01 E LAMEMUL MM 01 PER MIGLIORARE IL GRANO DEBOLE...... 5: 580 COLKIM - IAOM: PRODOTTI PER IL CONTROLLO DEGLI INSETTI DIACON-D E DIACON II - DEGESCH...... 9: 1083 COLOMBO PIETRO - FIERAGRICOLA: CONTROLLO DELLA SICUREZZA DEGLI ELEVATORI MOD. ATEX GYROJET CRSV 26, CRCI 26, VIGI BELT CDS 80 C, VIGI MAT DNC 30, VIGI THERM GST 100 E SENSOR JET...... 4: 412 CONAGRA MILLS - CEREALI INTEGRALI CON EFFETTI PREBIOTICI E BENEFICI SALUTISTICI...... 2: 174 DAGLI USA UNA FARINA INTEGRALE AI CEREALI ANTICHI...... 5: 561 CONCETTI - INTERPACK: SISTEMA DI INSACCO FFS LINEA CONTINUA (400, 600, 900, 1200, 1500, 1800, 2000)...... 7: 775 POWTECH 2008: SISTEMA DI INSACCO CONTINUA...... 9: 1091 IGF 1500 HIGH-SPEED BAGGING LINE OF GRANULAR PRODUCTS AND FLOUR...... 9/A: 202 POWTECH: PRESENTE IN FIERA...... 12: 1499 CONTINENTAL AUTOMATIVE TRADING ITALIA - SENSORI CAPACITIVI HYGROMER E SONDA DI UMIDITÀ HYGROCLIP2 - ROTRONIC...... 9: 1096 COOPERATIVA BILANCIAI - FIERAGRICOLA: PESATRICI A PONTE MODULARI SBP/M...... 5: 513 COPERION - SCAMBIATORE DI CALORE PER IMPIANTI A TRASPORTO PNEUMATICO BULK-X-CHANGE...... 11: 1395 COPYR - TRAPPOLE BIOLOGICHE SENZA USO DI INSETTICIDI BLACKSTRIPE (VERSIONE TUNNEL E USA E GETTA) E WINDOW TRAP...... 6: 692 CORAL - POWTECH: DEPURATORE AIRALT E BRACCIO ASPIRATORE EVOLUTION NO-SMOKE ATEX...... 12: 1511

XXVIII CPS - SALDATRICE PER SACCHI SAXON RADIANT SR1000 - FISCHBEIN...... 11: 1405 CUSINATO GIOVANNI - CONVEYING AND STORAGE OF FLOURS AND PASTA...... 9/A: 173 DATABANK - ANDAMENTO DELLA DOMANDA DI PASTA IN ITALIA...... 9: 1134 DEGESCH - IAOM: PRODOTTI PER IL CONTROLLO DEGLI INSETTI DIACON-D E DIACON II - COLKIM...... 9: 1083 DEUTSCHE MÜLLERSCHULE BRAUNSCHWEIG - VICTAM: SCUOLE E CORSI PER OPERATORI DI MOLINI E MANGIMIFICI...... 1: 49 DIESSECHEM - IAOM: TEST SEMI-QUANTITATIVI PER MICOTOSSINE CON LETTORE REVEAL ACCUSCAN - NEOGEN...... 9: 1075 DIONEX - ESTRAZIONE RAPIDA DELLO ZEARALENONE DA GRANO E MAIS ASE 200...... 1: 55 DNV DET NORSKE VERITAS - TERMINAL PORTUALE VENEZIANO CERTIFICATO PER ALIMENTI ZOOTECNICI - MULTI SERVICE...... 3: 272 DOLZAN IMPIANTI - VERTICAL PACKAGING MACHINE WITH MULTIHEAD WEIGHERS...... 9/A: 205 DONADON SDD - POWTECH: DISCHI DI ROTTURA DI SICUREZZA...... 12: 1510 DONALDSON - COLLETTORI DI POLVERI ULTRA COMPATTI POWERCORE...... 11: 1394 DS&M - STAZIONE DI DOSAGGIO MULTIPLA MDU...... 6: 684 POWTECH: ALIMENTATORE A DOPPIA FUNZIONE DUALFEED...... 12: 1509 DSM FOOD SPECIALTIES - PANE CON MENO SALE MA STESSO SAPORE CON GLI ESALTATORI DI SAPORE MAXARITE DELITE E B SALT...... 10: 1252 AACC: INGREDIENTI DATEM E PANAMORE PER PANE DI QUALITÀ...... 11: 1407 DSM NUTRITIONAL PRODUCTS - AACC: PROCESSO NUTRIRICE PER ARRICCHIMENTO RISO - BÜHLER - ISTITUTO DELLE VITAMINE...... 11: 1348 DUPONT ITALIANA - NUOVA RESINA RILEVABILE AL METAL DETECTOR PER NASTRI TRASPORTATORI DERLIN 400MTD...... 1: 51 BIOMATERIALI A BASE DI AMIDO PER PACKAGING DI ALIMENTI...... 1: 62 ECONORMA - MONITORAGGIO DI TEMPERATURA E UMIDITÀ - REGISTRATORE-CONTROLLORE FT-200...... 3: 304 EFSA - IL LAVORO DELL’AUTORITÁ PER GARANTIRE MANGIMI SICURI...... 8: 923 EKOMMERCE - DERATTIZZAZIONE CERTIFICATA E ASSICURATA...... 1: 28 VANTAGGI E GARANZIE DEL CONTRATTO DI DERATTIZZAZIONE (P. D’INTINO)...... 7: 850 ELCU SUD IMPIANTI - BAG CLOSING MACHINES: MOD. 91, SERIES RC40, RC50, RC60, RC62, RC70, RC80, SVAU-EL...... 9/A: 207 ELEMENTAR - AACC: ANALIZZATORE PER METODO DUMAS RAPID N CUBE...... 11: 1345 ELIS - TA PLUS (TEXTURE ANALYSER) PER L’ANALISI DEI FOGLI DI PASTA - LLOYD INSTRUMENTS...... 11: 1363 ENCO INNOVAZIONE NELLA LIEVITAZIONE DELL’IMPASTO CON IL SISTEMA DOBRASZCZYK ROBERTS D/R - STABLE MICRO SYSTEMS...... 1: 53 ICC: VOLSCAN PROFILER - STABLE MICRO SYSTEMS...... 10: 1220 ENTE NAZIONALE RISI - I MERCATI INTERNAZIONALI DEL RISO...... 6: 667 LA CAMPAGNA RISICOLA 2007/2008 IN ITALIA ED EUROPA...... 10: 1240 ESETEK INSTRUMENTS - FIERAGRICOLA: ANALIZZATORE MMS-2003 PER UMIDITÀ E CENERI...... 4: 410 ICC: APPARECCHIO PER LA MISURA DEL VOLUME DEI PRODOTTI DA FORNO MOD. BVM - TEXVOL...... 10: 1220 ICC: FALLING NUMBER, GLUTOMATIC, AQUAMATIC E TECNOLOGIA NIR - PERTEN INSTRUMENTS...... 10: 1220 ESMA - STAND ALLA FIERAGRICOLA...... 4: 399 EUGENIO BOSCOLO - FIERAGRICOLA: REFRIGERATORI PER CEREALI STOCCATI GRANIFRIGOR KK 180 AHY CON HYGROMAT - FRIGOR TEC...... 4: 407 EUROFINS CHEMICAL CONTROL - DETECTION OF EXTRANEOUS MATERIALS IN FOODSTUFFS: FILTH TEST...... 9/A: 211 EUROLAB SAFE FOOD - ON LINE I SISTEMI DI IDENTIFICAZIONE DELLE MICOTOSSINE...... 8: 1000 EUROSILOS - STAND ALLA FIERAGRICOLA...... 4: 399 FA.MA. - VICTAM: CONTROLLO BATTERIOLOGICO E MICOLOGICO - ANITOX...... 1: 48 FALCON - POWTECH 2008: TRASPORTATORI A CATENA PER MANGIMI...... 9: 1085 POWTECH: PRESENTE IN FIERA...... 12: 1499 FAVA - FAVA FESTEGGIA I 70 ANNI...... 2: 193 ORGANIZZATO DA ROCKWELL AUTOMATION IL CONVEGNO SUI SISTEMI DI AUTOMAZIONE DELLE LINEE DI PRODUZIONE NEI PASTIFICI - PRODUZIONE PASTA CORTA...... 7: 796 FAVA CELEBRATES ITS 70TH ANNIVERSARY...... 9/A: 218 FAWEMA - IAOM: RIEMPITRICE E CHIUDITRICE SACCHI FA 454...... 9: 1076 FEFANA - FIERAGRICOLA: SEMINARIO SUI NUOVI STANDARD DI CERTIFICAZIONE VOLONTARIA PER I MANGIMIFICI...... 4: 399 FIKE - IAOM: SISTEMI ANTI-ESPLOSIONI E INCENDI FLEX-V...... 9: 1071 FIOCCHI PROCESS INSTRUMENTATION - IAOM: METAL DETECTOR SPECIFICO PER SACCHI SERIE PHANTOM - FORTRESS...... 9: 1081 FISCHBEIN - INTERPACK: SIGILLATRICE AD ARIA CALDA SAXON SH 2000...... 7: 780 SALDATRICE PER SACCHI SAXON RADIANT SR1000...... 11: 1405 FKV - DOPPIO MOLINO DA LABORATORIO MISCELATORE MM 400 - RETSCH...... 1: 54 FLEXICON - FLEXICON ESPANDE IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA...... 3: 308 LA DIFFICILE SCELTA FRA TRASPORTO PNEUMATICO IN FASE DILUITA E TRASPORTO A COCLEA FLESSIBILE (D. BOGER) - RIBE...... 6: 706 SISTEMA SICURO PER LO SVUOTAMENTO DEI SACCONI BFF-X - RIBE...... 9: 1097 FOODTECH - IMPIANTI PER PASTA FRESCA RIPIENA E PIATTI PRONTI...... 4: 424 FILLED PASTA LINE AND COOKER FOR CONVENIENCE FOOD...... 9/A: 220 FORNASIER TIZIANO - SYSTEM OF AUTOMATIC LEVELER FOR THE LOADING-UNLOADING OF WAREHOUSE AT PRE-SET QUOTAS - GRAINSTING MASTER SYSTEM FOR MONITORING TEMPERATURE AND HUMIDITY OF STORED PRODUCTS...... 9/A: 171 FORTRESS - IAOM: METAL DETECTOR SPECIFICO PER SACCHI SERIE PHANTOM - FIOCCHI PROCESS INSTRUMENTATION...... 9: 1081 FOSS - ADVANCES IN GRAIN ANALYSIS: THE ANALYZER INFRATECT 1241 AND ITS NETWORK...... 9/A: 213

XXIX FOSS ITALIA - LE MICOTOSSINE, “KILLER SILENTI” DA TENERE SOTTO CONTROLLO - IL SISTEMA DI ANALISI RAPID ONE STEP ASSAY CHARM...... 7: 809 STAND ALLA IAOM: INFRAXACT - SISTEMA RINA...... 8: 895 ICC: IMPASTATRICE DOUGH AB - NEWPORT SCIENTIFIC...... 10: 1220 ICC: STAND IN FIERA...... 10: 1220 FP SPOMAX - STAND ALLA IAOM - GRIMEX...... 8: 895 FRAME - STAND ALLA FIERAGRICOLA...... 4: 399 FRANKLIN PRODUCTS INTERNATIONAL - VICTAM: INGREDIENTI PER L’INDUSTRIA ZOOTECNICA FRA MOULD, FRA ACID, FRA SAL, BIOPHORCE - PERSTORP...... 1: 46 FRIGOR TEC - FIERAGRICOLA: REFRIGERATORI PER CEREALI STOCCATI GRANIFRIGOR KK 180 AHY CON HYGROMAT - EUGENIO BOSCOLO...... 4: 407 FRITSCH - GRANULOMETRO LASER MOD. ANALYSETTE 22 COMPACT - CDL...... 11: 1388 GANDUS SALDATRICI - INTERPACK: TERMOSALDATRICE INDUSTRIALE PER SACCHI RO 3003...... 7: 780 GARDNER DENVER - IAOM: COMPRESSORE-POMPA A VUOTO HELIFLOW 616 E 624...... 9: 1078 GBS GROUP - DECORTICATRICE PER GRANO PSV-A/55...... 11: 1386 GEA - SISTEMA DI MICRONIZZAZIONE NEBBIA SECCA PER LA DISINFESTAZIONE DEGLI AMBIENTI...... 9: 1129 GEELEN COUNTERFLOW - CORSO PER L’USO DEGLI ESSICCATOI...... 6: 699 GENERAL DIES - FIERAGRICOLA: PRESSA CUBETTATRICE CHI 3...... 5: 516 GEVO - STUDI SUL BUTANOLO, UN NUOVO BIOCARBURANTE EFFICIENTE...... 5: 566 GIULIO GROSS - TECNOLOGIA PER STABILIZZARE LA CRUSCA DEL GRANO - NUTRACEA...... 4: 418 MANGIME FUNZIONALE CON CRUSCA DI RISO RICE BRAN FEED INGREDIENT - NUTRACEA...... 11: 1374 CRUSCA DI RISO SRABILIZZATA ( ORYBRAN) COME INGREDIENTE FUNZIONALE - NUTRACEA - RISO SCOTTI INGREDIENTS...... 11: 1424 GLS TANKS - FIERAGRICOLA: SILO IN ACCIAIO SMALTATO...... 4: 407 GRAIN MACHINERY - DIGITAL RICE MILLER TESTER MOD. 60, LABORATORY SCREEN SHAKER WITH DIGITAL TIMER...... 9/A: 216 GREAT WESTERN MANUFACTURING - IAOM: STACCIATORE PNEUMATICO IN PRESSIONE MOD. QA 36...... 9: 1072 GRIMEX - STAND ALLA IAOM - FP SPOMAX...... 8: 895 GUARDAIR - IAOM: PISTOLE AD ARIA COMPRESSA PER PULIZIA...... 9: 1079 GVF COMPONENTS - POWTECH: ATTIVATORE DI LINEA BOOSTER BST E VALVOLA A LAMA SV...... 12: 1504 HGCA, HOME-GROWN CEREALS AUTHORITY - PRODUZIONE CEREALICOLA 2007-2008 NEL REGNO UNITO...... 2: 133 LA RICERCA GENETICA SUL GRANO PORTA VANTAGGI ALL’INDUSTRIA DELLA PANIFICAZIONE...... 8: 908 QUALITÀ DEI FRUMENTI BRITANNICI 2008...... 12: 1534 HOSOKAWA ALPINE - AMIDI ATTIVATI CON PROCESSO DI ATTRIZIONE - RAVIZZA...... 8: 935 IDEALTEC - POWTECH 2008: DOSATRICE GRAVIMETRICA IDEALDOSE...... 9: 1088 POWTECH: PRESENTE IN FIERA...... 12: 1499 IDECON - FINE LINEA PER PASTIFICIO ARTIGIANALE...... 2: 196 SISTEMI COMPATTI PER IL CONTROLLO QUALITÀ E MOVIMENTAZIONE...... 9: 1132 IGUS - CUSCINETTO UNIVERSALE PER AMBIENTI CALDI E UMIDI IGLIDUR H1...... 4: 416 TUBOLARE PORTACAVI FLESSIBILE TRIFLEX RS PER IL BRACCIO DEL ROBOT...... 6: 689 IM.AG.IN. SOLUTIONS - FIERAGRICOLA: ESSICCATOI PER CEREALI BONFANTI...... 4: 405 A CEREAL DRYING PLANT...... 9/A: 172 INNOVATIVE MAGNETICS - IAOM: SEPARATORI MAGNETICI...... 9: 1081 INTECH - STAND ALLA FIERAGRICOLA...... 4: 399 IPAFOOD - TECNOLOGIA PER NEUTRALIZZARE IL GLUTINE NELLE FARINE INDUSTRIALI...... 8: 1002 IROM ITALIA - FIERAGRICOLA: MISURATORE DI UMIDITÀ TASCABILE KETT RICETER M...... 4: 410 RN-820 SENDO MEISTER RICE GRAIN FRESHNESS TESTER...... 9/A: 214 ISOELECTRIC - FIERAGRICOLA: EASY WEIGHTER SISTEMA DI PESATURA PORTATILE CON LONGHERONI...... 5: 514 THE EASY WEIGHTER RAPID SYSTEM...... 9/A: 231 MISURATORE DI UMIDITÀ E PESO SPECIFICO GRAIN COMPUTER PLUS...... 10: 1288 IL GRAIN DRYER PLUS PER LA MISURA DELL’UMIDITÀ DEI CEREALI...... 12: 1540 ISTITUTO DELLE VITAMINE - AACC: PROCESSO NUTRIRICE PER ARRICCHIMENTO RISO - DSM NUTRITIONAL PRODUCTS - BÜHLER...... 11: 1348 ISTITUTO DI GENETICA VEGETALE - GUASTE LE CELLE FRIGORIFERE DELLA BANCA DEI SEMI ITALIANA...... 2: 130 ISTITUTO TECNICO AGRARIO STANGA - SEMINARI PER LA CRESITA DEL MAIS IN ITALIA...... 10: 1293 ITALIANA TEKNOLOGIE - NUOVA TECNOLOGIA DI PRE-IMPASTO CENTRIFUGA A TURBINA MOD. PCT...... 4: 422 ITALPACK - INTERPACK: CONFEZIONATRICE MOD. PACK 100...... 7: 777 STAND ALLA IAOM...... 8: 895 AUTOMATIC FLOUR PACKAGING MACHINERY: PACK 100/M, 100/S, 50/10...... 9/A: 209 ITALVIBRAS G. SILINGARDI - MOTOVIBRATORI AD ELEVATA FORZA CENTRIFUGA SERIE MVSI, MVSI-E, MVSI-TS, MVSI-ACC...... 4: 416 UN NUOVO SITO INTERNET PER L’AZIENDA...... 6: 698 POWTECH 2008: NUOVE SERIE MICRO E MVCC DI MOTOVIBRATORI...... 9: 1086 LARGE ELECTRIC VIBRATORS ATEX II 2 D: MVSI, MVSI-E, MVSI-TS AND MVSI-ACC SERIES...... 9/A: 229 POWTECH: PRESENTE IN FIERA...... 12: 1499 JAN DEKKER - VICTAM: ANTIOSSIDANTI PER PET-FOOD PHYTROX...... 1: 47

XXX KWS - IN AUMENTO LE SEMENTI KWS...... 11: 1419 LA MONFERRINA - AUTOMATIC PASTA MACHINE MODEL P2 PLEASURE...... 9/A: 197 LABCELL - SAFESTORAGE MONITOR SISTEMA DI MONITORAGGIO DELL’ATTIVITÀ DELL’ACQUA E DELLE TEMPERATURE DEI CEREALI STOCCATI - STEROGLASS...... 4: 434 LAIDING - IAOM: SILI VERTICALI AD ALTA CAPACITÀ DOMINATOR...... 9: 1071 LALLEMAND - AACC: MIGLIORANTI ESSENTIAL, CORRETTORI FERMAID E STARTER PER LA LIEVITAZIONE LALVAIN DU JOUR E FLORAPAN PER PRODOTTI DA FORNO...... 11: 1409 LENZE GERIT - RISPARMIO ENERGETICO PER POMPAGGIO E VENTILAZIONE - MOTORE CON INVERTER A BORDO...... 1: 50 NUOVO CATALOGO DI COMPONENTI PER LA TRASMISSIONE DEL MOTO...... 4: 447 LLOYD INSTRUMENTS - TA PLUS (TEXTURE ANALYSER) PER L’ANALISI DEI FOGLI DI PASTA - ELIS...... 11: 1363 LYCO MANUFACTURING - TECNOLOGIA DEI PIATTI PRONTI A BASE DI PASTA SISTEMA CLEAN-FLOW IN GRAN BRETAGNA - PROMATEC FOOD VENTURES...... 5: 539 MAXI-TRONIC - IAOM: SISTEMA DI CONTROLLO VELOCITÀ EZ500...... 9: 1081 MECMAR - FIERAGRICOLA: ESSICCATOI SERIE S, RT E RM CONTINUO...... 4: 405 MIAL F.LLI MASSINI - MANGIMIFICIO AUTOMATICO COMPACT...... 3: 266 MILL SERVICE - STAND ALLA IAOM - ALAPALA...... 8: 895 WHEAT MILLING PLANT FOR BIOETHANOL...... 9/A: 184 MIX - MESCOLATORE PER ZONE ATEX MXN1200...... 3: 267 BATCH MIXER TYPE MXC0850 AND HOMOGENIZER...... 9/A: 188 POWTECH: DEUMIDIFICATORE ED ESSICCATORE DINAMICO E FILTRO SFCA DEPOLVERIZZATORE PER SILI...... 12: 1507 MOLITECNICA SUD - IL MOLINO CASPARRIELLO RINNOVA GLI IMPIANTI DI STOCCAGGIO E MOLITORIO...... 1: 71 SOSTEGNO AL MARCHIO MITICA MURGIA...... 3: 308 MODERNO SITO INTERNET...... 9: 1142 MÖLLERS - INTERPACK: ROBOT PALETTIZZATORE-DEPALETTIZZATORE ROMEO HSG 2...... 7: 782 MONSANTO AGRICOLTURA ITALIA - BRILLANTI RISULTATI PER LE SEMENTI MONSANTO...... 2: 186 MORC2 - SOVRAPPOSITORE PER VASCHETTE DI PASTA FRESCA...... 6: 682 MORELLI - NEW PASTA HANDLING AND PALLETIZING SYSTEM FOR GYERMELY - PALLETIZING ISLAND AND PALLET WRAPPING UNIT, AUTOMATIC PALLETS RADIO-DRIVEN...... 9/A: 195 MORELLI HANDLING AND ROBOTIC SYSTEMS - BUITONI SCEGLIE MORELLI PER IL RIEMPIMENTO DI CARTON BOX...... 5: 544 MORIONDO - LINEA AUTOMATIZZATA PER PICCOLE PRODUZIONI DI PIATTI PRONTI CON PARTITRICE MFR...... 2: 158 PLANT FOR ALL KINDS OF PASTA READY MEALS WITH ROTARY MACHINE MODEL MFR...... 9/A: 200 MPM FOOD PLANTS - AUTOMAZIONE DI MACCHINE, LINEE E AZIENDE GIÀ OPERATIVE...... 2: 162 AUTOMATION IN DRY PASTA PRODUCTION...... 9/A: 189 MULMIX - FIERAGRICOLA: PULITORI A TAMBURO MOD. PT E PA...... 4: 403 FIERAGRICOLA: REFRIGERATORE PER CEREALI INSILATI CRIO MX...... 4: 407 MULTI SERVICE - TERMINAL PORTUALE VENEZIANO CERTIFICATO PER ALIMENTI ZOOTECNICI - DNV...... 3: 272 NABIM - IL COMPARTO MOLITORIO BRITANNICO NEL 2007...... 1: 77 NATIONAL MANUFACTURING - ICC: RISOGRAPH CON SISTEMA COMPUTERIZZATO RISOSMART...... 10: 1220 NEOGEN - IAOM: TEST SEMI-QUANTITATIVI PER MICOTOSSINE CON LETTORE REVEAL ACCUSCAN - DIESSECHEM...... 9: 1075 NEUERO - IAOM: SISTEMI MULTIBELT DI SCARICO MECCANICO CONTINUO DI CHIATTE...... 9: 1069 NEW PROJECT - LINEA DI CONFEZIONAMENTO IN SACCHETTI PREFORMATI DI CARTA P 42-5...... 1: 56 THE AUTOMATIC PACKAGING IN THE PRE-MADE PAPER BAGS LINE MOD. P42-5...... 9/A: 204 NEWPORT SCIENTIFIC - ICC: IMPASTATRICE DOUGH AB - FOSS ITALIA...... 10: 1220 NIR-ONLINE - AACC: SPETTOMETRI INDUSTRIALI X-ONE...... 11: 1344 NORMICOM - IAOM: VALVOLE PER OGNI ESIGENZA - VORTEX...... 9: 1078 NORTECH - IAOM: ASPIRATORI AD ARIA COMPRESSA PER PULIZIA...... 9: 1079 NORVELL - IAOM: STAND IN FIERA...... 9: 1068 NUTRACEA - TECNOLOGIA PER STABILIZZARE LA CRUSCA DEL GRANO - GIULIO GROSS...... 4: 418 MANGIME FUNZIONALE CON CRUSCA DI RISO RICE BRAN FEED INGREDIENT - GIULIO GROSS...... 11: 1374 CRUSCA DI RISO SRABILIZZATA ( ORYBRAN) COME INGREDIENTE FUNZIONALE - RISO SCOTTI INGREDIENTS - GIULIO GROSS...... 11: 1424 OAT INGREDIENTS - AACC: CRUSCA D’AVENA CON FIBRE GELIFICANTI OATWELL...... 11: 1410 OCRIM - STAND ALLA IAOM...... 8: 895 MAINTENANCE SERVICE FOR MILLING PLANTS...... 9/A: 183 OFFICINE LOPORCARO - MDTL MILLING PLANT - DEBRANNING MACHINE MOD. DEC/L1-L2 AND THE ROLLER MILL MOD. ML”PA...... 9/A: 181 OFFICINE MINUTE - FIERAGRICOLA: ESSICCATOI PER CEREALI STRAHL...... 4: 405 OLOCCO - POWTECH: VALVOLE PER IL TRASPORTO PNEUMATICO...... 12: 1502 VALVES AND COMPONENTS FOR TRANSPORT AND METERING: ROTARY AIRLOCK TYPE RS/SR WITH QUICK DISASSEMBLY BY CARRIAGE SYSTEM...... 9/A: 231 OMAS - STAND ALLA IAOM: LAMINATOIO ELETTRONICO EVOLUTION - PLANSICHTER ROTOQUADRO - SEMOLATRICE MOD. SE - MOLINETTO CASALINGO FARIBON 300...... 8: 895 ON ROPE - RIVESTIMENTO INTERNO DI SILI CON SPRUZZATURA A CALDO HOT SPRAY...... 10: 1270 OR SELL - LA OR SELL COMPIE 20 ANNI - PRODOTTI ROMER LABS E BIOPURE...... 5: 570

XXXI LE MICOTOSSINE, “KILLER SILENTI” DA TENERE SOTTO CONTROLLO - KIT RAPIDI E COLONNE DI PURIFICAZIONE DELLA ROMER...... 7: 809 PARCO TECNOLOGICO PADANO - WORKSHOP SUL MIGLIORAMENTO GENETICO DEL RISO - PROGETTO RICEIMMUNITY (R. CONTATO)...... 6: 651 PARMA IGIENE - SISTEMI DI DISINFESTAZIONE TERMICA HT SYSTEM...... 2: 179 PARTISANI - STONE MILLING PLANT FOR CEREALS...... 9/A: 180 PASTA TECHNOLOGIES - PASTA PLANTS FOR SPECIAL PRODUCTS...... 9/A: 198 PAVAN - NUOVO IMPIANTO ITALIANO IN USA - PAVAN VERSO L’ECCELLENZA DEL SISTEMA ORGANIZZATIVO...... 2: 160 SISTEMA DI CONFEZIONAMENTO PER SNACK, CONFEZIONATRICE MOD. SVMC/S-ELECTRONIC, SVMA-M, SVMC, GDV SUPER ELECTRON LONG DWELL, PESATRICE MULTITESTE MOD. SPC 14 SE, SPC 14 B...... 4: 446 CRESCE IL FATTURATO DEL GRUPPO...... 6: 697 INTERPACK: TECNOLOGIA PER PASTA E SNACK...... 7: 774 ORGANIZZATO DA ROCKWELL AUTOMATION IL CONVEGNO SUI SISTEMI DI AUTOMAZIONE DELLE LINEE DI PRODUZIONE NEI PASTIFICI - PRODUZIONE PASTA LUNGA E STOCCAGGIO PASTA CORTA...... 7: 796 CORSI AVANZATI SULLA TECNOLOGIA DI PRODUZIONE DI PASTA FRESCA E PIATTI PRONTI...... 9: 1140 TURN-KEY ITALIAN TECHNOLOGY PASTA PLANT IN USA...... 9/A: 225 PERSTORP - VICTAM: INGREDIENTI PER L’INDUSTRIA ZOOTECNICA FRA MOULD, FRA ACID, FRA SAL, BIOPHORCE - FRANKLIN PRODUCTS INTERNATIONAL...... 1: 46 PERTEN INSTRUMENTS - METODO PER DETERMINARE LA DUREZZA DEL CHICCO SKCS 4100...... 4: 419 QUALITY CONTROL EQUIPMENT: THE RAPID VISCO ANALYSER, DA 7200 DIODE ARRAY NIR ANALYSER...... 9/A: 215 ICC: FALLING NUMBER, GLUTOMATIC, AQUAMATIC E TECNOLOGIA NIR - ESETEK INSTRUMENTS...... 10: 1220 PGP INTERNATIONAL - AACC: FARINE DI RISO E INGREDIENTI FUNZIONALI...... 11: 1408 PIONEER HI-BRED - NUOVI MARCATORI MOLECOLARI AUMENTANO LA RESA DELLA SOIA...... 9: 1110 APERTO IN ITALIA IL NUOVO CENTRO PIONEER DEL SUD EUROPA PER LA RICERCA SUL MAIS...... 9: 1116 PIZETA - STATE OF ART IN PRODUCT MANAGEMENT AND STORAGE SOLUTIONS - FLOUR SILOS TOWER AND FLOUR PLANT, SHORT-CUT PASTA STORAGE, BUCKET ELEVATOR FOR THE FOOD INDUSTRY, PC SUPERVISOR...... 9/A: 166 PLP LIQUID SYSTEMS - DOSAGGIO FLESSIBILE CON SISTEMI AD HOC: OMOGENEIZZATORE...... 6: 684 POFER - POWTECH 2008: MICRODOSATORE A CAPACITÀ MODIFICABILE...... 9: 1087 POWTECH: PRESENTE IN FIERA...... 12: 1499 PROMATEC FOOD VENTURES - TECNOLOGIA DEI PIATTI PRONTI A BASE DI PASTA SISTEMA CLEAN-FLOW IN GRAN BRETAGNA - LYCO MANUFACTURING...... 5: 539 PROVIMI - VICTAM - SIMPOSIO “OTTIMIZZARE IL PROFITTO ATTRAVERSO LA RICERCA E LA NUTRIZIONE”...... 1: 46 VICTAM: SOSTITUTIVO DEL SIERO DI LATTE PER SUINETTI REPROWHEY...... 1: 47 PTC+ - VICTAM: SCUOLE E CORSI PER OPERATORI DI MOLINI E MANGIMIFICI...... 1: 49 PURATOS - MIGLIORAMENTO DEI PANI SPECIALI AL FORUM BCI (R. FRAZZOLI)...... 9: 1044 R-BIOPHARM ITALIA - ANALISI DEL DEOSSINIVALENOLO NEI CEREALI CON RIDAQUICK DON (R5904)...... 2: 178 KIT RAPIDI QUANTITATIVI A SINGOLO CONTROLLO - LINEA RIDASCREEN FAST MICOTOSSINE SC-SINGLE CONTROL (AFLATOXIN SC, ZEARALENON SC, DON SC)...... 6: 666 TEST SUREFOOD GMO BT63 PER IL RISO OGM...... 9: 1128 NUOVA LINEA RIDASCREEN FAST MICOTOSSINE SC-SINGLE CONTROL CON PROGRAMMA DI CALCOLO AUTOMATICO RIDA SOFT WIN...... 10: 1287 AACC: ANALIZZATORE CHEMWELL 2910 PER AFLATOSSINE E DON...... 11: 1346 RAMBALDO ANTONIO - SERVIZIO DI TRASFORMAZIONE BURATTI...... 12: 1542 RAVARO - STAND ALLA FIERAGRICOLA...... 4: 399 RAVIZZA - FIERAGRICOLA: AUTOTRASPORTO DUMPER MILLENIUM...... 5: 514 AMIDI ATTIVATI CON PROCESSO DI ATTRIZIONE - HOSOKAWA ALPINE...... 8: 935 RETSCH - DOPPIO MOLINO MISCELATORE MM 400 DA LABORATORIO - FKV...... 1: 54 RETSCH ITALIA - DATABASE APPLICATIVO ON LINE SULLA MACINAZIONE IN LABORATORIO...... 5: 572 POWTECH 2008: MOLINO MISCELATORE MM 400, MOLINO PLANETARIO PM 100 CM, SISTEMA DI MISURAZIONE PM GRINDCONTROL, SETACCIATORE AS 200 TAP...... 9: 1088 REYNOLDS ENGINEERING & EQUIPMENT - IAOM: STAND IN FIERA...... 9: 1068 RF BIOCIDICS - IL RISCALDAMENTO A RADIO FREQUENZA PER LA SANIFICAZIONE DEI CEREALI...... 9: 1131 RIBE - LA DIFFICILE SCELTA FRA TRASPORTO PNEUMATICO IN FASE DILUITA E TRASPORTO A COCLEA FLESSIBILE (D. BOGER) - FLEXICON...... 6: 706 SISTEMA SICURO PER LO SVUOTAMENTO DEI SACCONI BFF-X - FLEXICON...... 9: 1097 RICCIARELLI PACKAGING MACHINERY - INCARTONATRICE PER SACCHETTI DI PASTA LUNGA RANC 311...... 1: 57 IL PASTIFICIO ROMERO AUTOMATIZZA IL FINE LINEA...... 2: 168 CONFEZIONATRICE DI MEDIA VELOCITÀ PER PASTA LUNGA HS10...... 3: 325 PASTIFICIO IRANIANO SCEGLIE IL CONFEZIONAMENTO ITALIANO...... 4: 447 COMPLETE AUTOMATIC PACKAGING LINES...... 9/A: 208 RISO SCOTTI INGREDIENTS - CRUSCA DI RISO SRABILIZZATA ( ORYBRAN) COME INGREDIENTE FUNZIONALE - NUTRACEA - GIULIO GROSS...... 11: 1424 RIVESTIMENTI SPECIALI - NUOVO SITO INTERNET PER I RIVESTIMENTI DA PAVIMENTAZIONE...... 8: 1001 ANTIBACTERIAL FLUID COATINGS FOR FOOD INDUSTRIES...... 9/A: 192 ROBUSCHI - POWTECH: PRESENTE IN FIERA...... 12: 1499 ROCKWELL AUTOMATION - ORGANIZZATO IL CONVEGNO SUI SISTEMI DI AUTOMAZIONE DELLE LINEE DI PRODUZIONE NEI PASTIFICI...... 7: 796

XXXII ROMER LABS - PRODOTTI E SERVIZI COMMERCIALIZZATI DALLA OR SELL...... 5: 570 ROTRONIC - SENSORI CAPACITIVI HYGROMER E SONDA DI UMIDITÀ HYGROCLIP2 - CONTINENTAL AUTOMATIVE TRADING ITALIA...... 9: 1096 S.T.I.A. PASTA TECHNOLOGY - COMPLETE SOLUTIONS FOR PASTA INDUSTRIES...... 9/A: 193 SAATI - STAND ALLA IAOM: TESSUTI STACCIANTI SAATIMIL - SISTEMA MPX POWERBLASTER - SAATITECH...... 8: 895 SAATITECH - STAND ALLA IAOM: TESSUTI STACCIANTI SAATIMIL - SISTEMA MPX POWERBLASTER - SAATI...... 8: 895 SATAKE - IAOM: SPAZZOLATRICE INCLITEC SBFB - SWM...... 9: 1074 SCHMACK BIOGAS - FIERAGRICOLA: PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE DI IMPIANTI DI BIOGAS...... 4: 399 SCHMIDT-SEEGER - CORN DRYING BY CONTINUOUS DRY AERATION...... 9/A: 178 SCHULE - INTERPACK: IMPIANTO COMPLETO PER FIOCCHI D’AVENA...... 7: 774 SCOLARI - STAND ALLA FIERAGRICOLA...... 4: 399 SEA - SELEZIONATRICE OTTICA ATEX 22 AD ALTA RESA MOD. PIXEL...... 4: 413 THE ELECTRONIC COLOUR SORTER MOD. PIXEL FOR GRAINS...... 9/A: 233 SEFAR - STAND ALLA IAOM - SEFAR ITALIA...... 8: 895 SEFAR ITALIA - STAND ALLA IAOM - SEFAR...... 8: 895 SELIS - STAND ALLA IAOM...... 8: 895 SIAT - BRUSH FOR PURIFIERS AND BRUSH IN WHOLE GOOSE FEATHER FOR BREAKING ROLLERS...... 9/A: 230 SIEMENS - STAND ALLA IAOM...... 8: 895 SIFTEX - IAOM: CONNETTORI IN PTFE E RACCORDERIA BFM...... 9: 1080 SILESFOR - FIERAGRICOLA: MOVIMENTAZIONE PER IL TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE DEI CEREALI...... 5: 515 SIMA - STAND ALLA FIERAGRICOLA...... 4: 399 CEREAL HANDLING AND STORAGE SILOS - THE SRIBOGA RATURAYA PORT SILOS EXTENDED BY SIMA...... 9/A: 164 SIMATEK - INTERPACK: UNITÀ DI LAVAGGIO DEI NASTRI TRASPORTATORI AUTOMATICA E MOBILE ED ELEVATORE UNIVERSALE A TAZZE...... 7: 771 SOCIETÁ PRODUTTORI SEMENTI - SUMMIT BOLOGNESE “FROM SEED TO PASTA” PER LA FILIERA GRANO DURO...... 8: 910 STABLE MICRO SYSTEMS - INNOVAZIONE NELLA LIEVITAZIONE DELL’IMPASTO CON IL SISTEMA DOBRASZCZYK ROBERTS D/R - ENCO...... 1: 53 ICC: VOLSCAN PROFILER - ENCO...... 10: 1220 STAD - IL DISINFESTATORE ELETTRONICO PER SEMENTI SELEZIONATE DES...... 5: 552 STALAM - ESSICCAZIONE E PASTORIZZAZIONE DI PASTA FRESCA CON RADIOFREQUENZA...... 2: 154 STEROGLASS - SAFESTORAGE MONITOR SISTEMA DI MONITORAGGIO DELL’ATTIVITÀ DELL’ACQUA E DELLE TEMPERATURE DEI CEREALI STOCCATI - LABCELL...... 4: 434 STORA ENSO ITALIA - NUOVA CONFEZIONE ECOLOGICA PER FARINA AL DETTAGLIO...... 1: 61 SUNHY GROUP - VICTAM: ADDITIVI PER MANGIMI...... 1: 47 SWISS MILLING SCHOOL - LA SCUOLA SMS (SWISS MILLING SCHOOL) ORGANIZZA UN NUOVO CORSO DI MACINAZIONE...... 9: 1144 SWM - IAOM: SPAZZOLATRICE INCLITEC SBFB - SATAKE...... 9: 1074 TAPCO - STAND ALLA IAOM...... 8: 895 THE CC-XD ELEVATOR BUCKETS...... 9/A: 170 TASSINARI BILANCE - FIERAGRICOLA: PESA A PONTE MODULARE...... 5: 512 TATE & LYLE - AACC: FIBRE DIETETICHE SOLUBILI E AMIDI RESISTENTI PROMITOR DAL MAIS - CESALPINIA FOOD...... 11: 1408 TEBODIN CCE - SISTEMI DI CARICO DI AUTOCARRI ECONOMICAMENTE EFFICIENTI...... 1: 31 TECHNIPES - INTERPACK: SIGILLATRICE PER SACCHI A VALVOLA TECNO ET-2...... 7: 781 STAND ALLA IAOM...... 8: 895 IAOM: INSACCATRICE VERTICALE DA BOBINA TUBOLARE TECNO EASY...... 9: 1077 TECHNOSILOS - STORING, CONVEYING AND DOSING IN ATEX ZONES...... 9/A: 169 TECNIDEA CIDUE - SUPPORTI MOTORE PER IL TENSIONAMENTO AUTOMATICO DELLE TRASMISSIONI A CINGHIA...... 10: 1273 TECNOGRAIN CARLINI - FIERAGRICOLA: FOTO DEL REFRIGERATORE PER CEREALI TECNOGRAIN R30-70...... 4: 399 TECNOIMPIANTI - FIERAGRICOLA: PULITRICE AERODINAMICA DIAMANTE PER CEREALI...... 4: 403 STRUMENTI DI ANALISI PER SILI - MISURATORE DI UMIDITÀ, TEMPERATURA E PESO SPECIFICO TRT ANALIZER, SEPARATORE E PULITORE DI IMPURITÀ TRT SEPARATOR...... 7: 827 SCARICATORE TELESCOPICO TRT TELESKOPIC PER CAMION E CISTERNE...... 9: 1094 TEMP-AIR - IAOM: SISTEMA DI RISCALDAMENTO THP-550 PER IL TRATTAMENTO TERMICO DEI SILI...... 9: 1082 TESTO - SISTEMA AUTOMATIZZATO DI MONITORAGGIO UMIDITÀ E TEMPERATURA SAVERIS...... 6: 678 CONTROLLO TRACCCIABILITÀ E ALLARME PREVENTIVO AL GUASTO PER L’UMIDITÀ - TRASMETTITORE 6681...... 7: 831 TEXVOL - ICC: APPARECCHIO PER LA MISURA DEL VOLUME DEI PRODOTTI DA FORNO MOD. BVM - ESETEK INSTRUMENTS...... 10: 1220 THERMO FISHER SCIENTIFIC - SISTEMA COMPLETO PER L’IDENTIFICAZIONE SPETTRALE OMNIC SPECTA...... 9: 1126 TOSA GROUP - SOLUZIONI COMPLETE PER IL FINE LINEA DEL PET FOOD - FARDELLATRICI UNIBLOCK P50 E 700FF - AVVOLGI-PALLET MOD. 095 E MOD. 125...... 8: 940 TRADEX - LINX, MACSA E REA DISTRIBUITI IN ITALIA DALL’AZIENDA...... 9: 1143 TRAMCO - IAOM: STAND IN FIERA...... 9: 1068 UMBRA PACKAGING - PALETTIZZATORI ROBOTIZZATI CON CARICA DALL’ALTO MOD. UPR...... 2: 166 AUTOMATIC BAGGING LINES - MODEL UPS 500 FOR PACKING FOOD INGREDIENTS AND ANIMAL FEEDS...... 9/A: 206 UN.I.P.I. (UNIONE INDUSTRIALI PASTAI ITALIANI) - RINNOVATE LE CARICHE DELL’UNIONE (UNIPI): M. MENNA...... 6: 657 STATISTICHE SULL’INDUSTRIA DELLA PASTA NEL 2007 IN ITALIA E NEL MONDO...... 7: 784 PRODUZIONE ED ESPORTAZIONE DI MACCHINE PER PASTIFICI...... 7: 802

XXXIII IN AUMENTO I CONSUMI NAZIONALI E L’EXPORT DELLA PASTA...... 12: 1517 UNION IRON - IAOM: MOVIMENTAZIONE CEREALI...... 9: 1069 UNITY SCIENTIFIC - IAOM: ANALIZZATORE NIR SPECTRASTAR 2200D...... 9: 1075 UNIVERSITÁ DI BARCELLONA - PROGETTO PER LA SICUREZZA DEI GRASSI ALIMENTARI...... 8: 926 USDA-ARS GMPRC - NIRS PER VALUTARE LE PROPRIETÀ VISCOELASTICHE DELL’IMPASTO...... 2: 176 VAI - INTERPACK: CONFEZIONATRICE VERTICALE MOD VN/87 BC...... 7: 779 VENETO AGRICOLTURA - ANALISI DEI MERCATI CEREALICOLI EUROPEI E NAZIONALI (M. ZUPPIROLI)...... 10: 1290 ANALISI DEI MERCATI CEREALICOLI INTERNAZIONALI...... 12: 1527 VERDI - METODO DI ASSEMBLAGGIO PER TRASPORTATORI A CATENA BOLT’N’GO - 4B GROUP...... 9: 1096 VIBRONET GRÄF - STAND ALLA IAOM...... 8: 895 VIBROWEST ITALIANA - POWTECH 2008: SETACCIATORI FAMIGLIA MR, ME E VAN, SETACCIATORI DI CONTROLLO MSC E TURBOWEST, VAGLI RETTANGOLARI VR...... 9: 1089 POWTECH: PRESENTE IN FIERA...... 12: 1499 VITAMINS - AACC: GERME DI GRANO SGRASSATO VITINC...... 11: 1411 VOMM - CONTINUOUS FLOUR HEAT TREATMENT...... 9/A: 234 VOMM IMPIANTI E PROCESSI - STAND ALLA IAOM...... 8: 895 VORTEX - IAOM: VALVOLE PER OGNI ESIGENZA - NORMICOM...... 9: 1078 WAMGROUP - POWTECH 2008: IMPIANTI DI MOVIMENTAZIONE E TRASPORTO PNEUMATICO...... 9: 1085 FILTERS AT THE FEED MILL OF CONSORZIO AGRARIO IN MANTOVA - WAMAIR DUMPING PIT DE-DUSTING FILTERS, WAMAIR FILTER ON TOP OF SCREEN AND DRAG CONVEYOR AND WAMECO RAW MATERIAL SILO VENTING FILTERS...... 9/A: 186 POWTECH: COLLETTORE DI POLVERI SILOTOP E VALVOLA DEVIATRICE VAR...... 12: 1503 WEITEK - INTERPACK: INSACCATRICE PER SACCHI PREFORMATI WFO 600...... 7: 778 WENGER - AACC: ESSICCATOI DUAL PLENUM ED ESSICCATORE-RAFFREDDATORE AIRFLOW II...... 11: 1347 YAMAMOTO - NUOVA PULITRICE A SECCO DP 3000A PER RISO...... 10: 1275 YOUNG-MASSA - POWTECH: VALVOLE A GHIGLIOTTINA VP...... 12: 1504 ZANIN - FIERAGRICOLA: PULITORE PER CEREALI COMBI...... 4: 403 ZINDO - BARESINA 6X4 MODEL FOR TRADITIONAL SPECIAL PASTA PRODUCTION...... 9/A: 199

XXXIV