Comune di SAN FELICE CIRCEO PROVINCIA DI LATINA

ORDINANZA DEL SINDACO

N. 29 OGGETTO: REVOCA PROPRIA ORDINANZA N. 24 DELL'11 MAGGIO 2020 E NUOVE Del 29-05-2020 REGOLE PER LA GESTIONE DELL'ATTIVITA' BALNEARE ANNO 2020 - DIVIETO DI BALNEAZIONE SULLE SPIAGGE LIBERE E SU QUELLE IN CONCESSIONE SPROVVISTE DEL SERVIZIO DI SALVAMENTO.

IL SINDACO

Vista la Delibera del Consiglio dei Ministri del 31.01.2020 recante la dichiarazione per il periodo temporale di mesi sei dello stato di emergenza sull’intero territorio nazionale relativamente al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili (dichiarazione Organizzazione Mondiale Sanità del 30.01.2020);

Visto il D.P.C.M del 26.04.2020 recante “Ulteriori disposizioni attuative del D. L. 23.02.2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da “Covid-19”, applicabili sull'intero territorio nazionale” (G.U. Serie Generale n. 108 del 27.04.2020), in particolare l’articolo 1, comma 1, lett. z), che disciplina l’avvio della fase di transizione successiva al cosiddetto “lockdown”;

Visto il Decreto Legge del 16.05.2020, n. 33, recante ad oggetto “Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19” (G.U. Serie Generale n. 125 del 16.05.2020);

Visto il D.P.C.M. del 17.05.2020 recante ad oggetto “Disposizioni attuative del D. L. 25.03.2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19, edel D. L. 16.05.2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19 (G.U. Serie Generale n. 126 del 17.05.2020), in particolare l’allegato 17 - Linee guida per la riapertura delle attività economiche e produttive della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 16.05.2020 relativo alle schede tecniche riferite alle attività Turistiche (balneazione);

Vista l’Ordinanza del Presidente della Regione n. Z00042 del 19.05.2020 avente ad oggetto “Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-2019. Riavvio di ulteriori attività economiche, produttive e sociali. Ordinanza ai sensi dell'articolo 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica”, in particolare il punto 3. A decorrere dal 29 maggio 2020 sono consentite le seguenti attività economiche e produttive: a) le attività degli stabilimenti balneari e lacuali, sulle spiagge libere e altre attività a finalità turistico ricreativo che si svolgono sul demanio marittimo e lacuale; b) le attività dei parchi tematici, parchi zoologici, parchi divertimento, lunapark e spettacolo viaggiante;

c) i campeggi, villaggi turistici, aree attrezzate per la sosta temporanea;

Considerato che nella medesima ordinanza regionale venivano richiamate le linee guida da adottare per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative con particolare riguardo alle attività turistiche (stabilimenti balneari e spiagge) con l’obbligo, specie per le spiagge libere, di informazione e responsabilizzazione individuale degli avventori nell’adozione di comportamenti rispettosi delle misure di prevenzione. In particolare, il posizionamento degli ombrelloni dovrà consentire la distanza da uno all’altro di almeno metri 3,20, il mantenimento della distanza di metri 1,5 tra lettini, sdraie e asciugamani, oltre ad assicurare corridoi tra file che possa garantire il distanziamento sociale tra le persone di almeno un metro;

Vista in particolare l’ordinanza dell’Ufficio Circondariale Marittimo di n. 36 del 19.04.2019 “ordinanza di sicurezza balneare” che indica puntualmente gli obblighi a cui dovranno adempiere gli esercenti degli stabilimenti balneari, i comuni ed i bagnanti per lo svolgimento della stagione balneare in sicurezza;

Visto in particolare l’articolo 10 “Servizio di Salvamento” che obbliga i comuni e gli esercenti privati negli orari di esercizio balneare di garantire un servizio di salvataggio e di assistenza bagnanti con almeno una postazione presidiata da un assistente abilitato al salvataggio e laddove ai sensi del comma 7 del medesimo articolo 10 i comuni costieri non provvedano a garantire il servizio di salvamento devono posizionare all’ingresso ed in più punti dell’arenile interessato, un idoneo numero di cartelli riportante la dicitura in più lingue “ATTENZIONE BALNEAZIONE NON SICURA PER MANCANZA DEL SERVIZIO SALVAMENTO”, oltre ad indicare i limiti e le segnalazioni di cui all’articolo 9 della stessa ordinanza o cartelli in assenza di segnalazione con scritto in più lingue “ATTENZIONE – LIMITE ACQUE INTERDETTE ALLA NAVIGAZIONE (MERTRI 200 DALLA COSTA) NON SEGNALATO” – “ATTENZIONE – LIMITE ACQUE SICURE (BATIMETRICA METRI 1,60) NON SEGNALATO”;

Atteso che il periodo relativo al lockdown ha rallentato l’attività amministrativa anche degli uffici del di San Felice Circeo i quali non hanno provveduto a realizzare la segnaletica obbligatoria da destinare alle spiagge libere e che le linee guida della Regione Lazio con l’indicazione delle attività da porre in essere per la stagione balneare 2020 è stata emessa solo lo scorso 19 maggio con inizio il 29 maggio 2020;

Ritenuto che non sono idonee e valide le attività poste in essere per permettere l’inizio della stagione balneare 2020 e che pertanto per le ragioni indicate è necessario emettere una ordinanza che limiti l’utilizzo degli arenili liberi e in concessione e che venga vietata la balneazione su tutto il litorale del comune di San Felice Circeo per le ragioni richiamate;

Vista la propria ordinanza n. 24 dell’11 maggio 2020 ad oggetto “TEMPORANEE MISURE PREVENTIVE RELATIVE AI SERVIZI COMUNALI PER FRONTEGGIARE L'EPIDEMIA DA "COVID19" ATTIVITA' SU SPIAGGIA, ARENILE E IN MARE. DISPOSIZIONI PER IL TRATTO DI COSTA DEL COMUNE DI SAN FELICE CIRCEO”

Visto il D. Lgs. 267/2000;

Visto lo Statuto Comunale;

Vista la propria competenza per la tutela della salute pubblica;

ORDINA

ORDINANZA DEL SINDACO N. 29 DEL 29-05-2020 COMUNE DI SAN FELICE CIRCEO - PAGINA 2/4

E’ revocata la precedente ordinanza n. 24 dell’11 maggio 2020 ad oggetto “TEMPORANEE MISURE PREVENTIVE RELATIVE AI SERVIZI COMUNALI PER FRONTEGGIARE L'EPIDEMIA DA "COVID19" ATTIVITA' SU SPIAGGIA, ARENILE E IN MARE. DISPOSIZIONI PER IL TRATTO DI COSTA DEL COMUNE DI SAN FELICE CIRCEO”

E’ vietata la balneazione sul litorale del Comune di San Felice Circeo con particolare riguardo alle spiagge libere per mancanza della attività di salvamento di cui all’ordinanza di sicurezza balneare n. 36 del 19.04.2019 emessa dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Terracina;

E’ consentita la balneazione nelle spiagge in concessione laddove i concessionari abbiano provveduto al rispetto delle indicazioni di cui all’Ordinanza della Regione Lazio n. Z00042 del 19.05.2020 e all’attivazione del Servizio di Salvamento secondo le regole dell’articolo 10 dell’ordinanza di sicurezza balneare n. 36 del 19.04.2019 emessa dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Terracina;

E’ consentito nelle spiaggia libere e in concessione prendere il sole con l’obbligo, specie per le spiagge libere, di informazione e responsabilizzazione individuale degli avventori nell’adozione di comportamenti rispettosi delle misure di prevenzione. In particolare, il posizionamento degli ombrelloni dovrà consentire la distanza da uno all’altro di almeno metri 3,20, il mantenimento della distanza di metri 1,5 tra lettini, sdraie e asciugamani, oltre ad assicurare corridoi tra file che possa garantire il distanziamento sociale tra le persone di almeno un metro;

È vietata la pratica di attività ludico-sportive di gruppo e di squadra che possono dar luogo ad assembramenti.

Sono consentiti Gli sport individuali nel rispetto delle misure di distanziamento interpersonale.

Salvo che il fatto non costituisca reato, la violazione della presente ordinanza comporta l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da 25 euro a 500 euro, così come previsto dall’art. 7-bis del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali approvato con decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

DISPONE

La notifica a mezzo pec della presenta ordinanza a: - Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Latina; - Comando Stazione Carabinieri di San Felice Circeo; - Comando Polizia Locale; - Commissariato di Pubblica Sicurezza di Terracina; - Tenenza della Guardia di Finanza di ; - ASL di Latina; - Gruppo Comunale di Protezione Civile di San Felice Circeo; - Responsabile Ufficio Demanio Marittimo; - Ufficio Circondariale Marittimo di Terracina; - Ufficio Locale Marittimo di San Felice Circeo; - Regione Lazio – Area Economia del Mare; la pubblicazione all’Albo Pretorio on line dell’ente ed in on page sul sito istituzionale

ORDINANZA DEL SINDACO N. 29 DEL 29-05-2020 COMUNE DI SAN FELICE CIRCEO - PAGINA 3/4

AVVERTE Avverso la presente Ordinanza è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio – Sezione staccata di Latina- nel termine di sessanta giorni dalla pubblicazione, ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro il termine di giorni centoventi.

Dalla Residenza Municipale, 29-05-2020

IL SINDACO DOTT. GIUSEPPE SCHIBONI

Documento amministrativo informatico, sottoscritto con firma digitale, ai sensi degli art. 20, 23-ter e 24 del D. Lgs. 7/3/2005, n. 82 e s.m.i. in conformità alle regole tecniche di cui all’art. 71 del CAD e conservato negli archivi informatici del comune di San Felice Circeo (LT) ai sensi dell’art. 22 del medesimo Codice della Amministrazione Digitale.

ORDINANZA DEL SINDACO N. 29 DEL 29-05-2020 COMUNE DI SAN FELICE CIRCEO - PAGINA 4/4