luglio 013 EDITORIALE CROSS E AMMENDE

Paolo Valente ei “Regolamenti Regionali cate conferme), indi- Atleti . . . N°max costanze NAttività Invernale 2013”, pendentemente dalla iscritti . . . . . non imprevedibili assai difficil- pubblicati sul sito del Comitato il categoria, come indi- . . . . confermati mente consentono alle 6 dicembre s.a., era riportata la cato nella tabella a 1-4 ...... Società di determinare con seguente norma: lato 5-8 ...... 1 esattezza, al momento delle MANCATA CONFERMA Qualora una socie- 9-12 ...... 2 preiscrizioni, la partecipa- DEGLI ATLETI ISCRITTI tà superasse il numero 13-16 ...... 3 zione dei propri atleti e per La mancata conferma dell’iscri- massimo consentito di 17-20 ...... 4 questo è stato previsto un zione di un rilevante numero di atleti non confermati, 21-23 ...... 5 bonus di esenzione determi- atleti/e precedentemente iscritti, verrà comminata alla 24-26 ...... 6 nato in base al numero rende difficoltosa la gestione stessa, una sanzione 27-29 ...... 7 degli iscritti. della manifestazione e vanifica pecuniaria equivalen- 30-32 ...... 8 Auspico quindi che l’in- gran parte dei vantaggi derivanti te alla somma degli 33-35 ...... 9 troduzione dell’“ammenda dall’iscrizione on-line. Al fine di atleti/e “non confer- 36-38 . . . . . 10 per mancata conferma” evitare eccessi in questo senso, mati” per un costo di 39-41 . . . . . 11 venga vissuta non come un viene ammesso un numero massi- Euro 5 per singolo 42-44 . . . . . 12 sopruso nei confronti delle mo di “assenze alla gara” (man- atleta. A fine stagione 45-47 . . . . . 13 Società ma come uno stru- invernale 48-50 . . . . . 14 mento per stimolare un com- (11/03/2013), sarà 51-55 . . . . . 15 portamento volto a consenti- trattenuto (alle società) 56-60 . . . . . 16 re una più puntuale gestione l’importo derivante 61-65 . . . . . 17 delle manifestazioni, pun- dalla somma di tutte le 66-70 . . . . . 18 tualità che poi va a vantag- Registrazione presso il Tribunale sanzioni accertate. 70 e oltre. . . 19 gio di tutti: Società, atleti, di Padova n. 763 del 7 aprile 1983 organizzatori. Il provvedimento di Detto ciò ritengo sia Direttore cui sopra, già previsto dal anche opportuno e doveroso Paolo Valente ([email protected]) Consiglio Regionale nel passato informare che quanto ricavato mandato ma poi non applicato, è dall’introduzione di questa misura Direttore responsabile stato ripreso dall’attuale andrà ad incrementare il capitolo Mauro Ferraro ([email protected]) Consiglio costatato che l’ipotizza- di bilancio “Contributi alle Fotografie to effetto deterrente sulla non cor- Società”; non si tratta quindi di rispondenza delle iscrizioni alle una generica misura per “fare Giancarlo Colombo/FIDAL, Maurizio De gare con le successive conferme cassa” e quanto da un lato tolto Marco, Gian Franco Grazioli, Giancarlo sul campo non aveva prodotto alle Società tornerà alle stesse in Marchetto. Archivio: Gsa Asiago, Silca l’auspicato risultato. base ai criteri previsti nei regola- Conegliano, Venicemarathon. Nella gestione delle manifesta- menti per l’assegnazione dei con- Redazione zioni tale situazione comporta tributi per l’attività. Fidal - Comitato Regionale Veneto pesanti disfunzioni nelle fasi sia Infine invito chiunque eviden- di predisposizione del software ziasse degli errori nella tabella Via Nereo Rocco - 35135 PADOVA per la gestione tecnica sia di riassuntiva di calcolo Tel. 049-8658350 - Fax: 049-8658348 avvio delle singole manifestazioni dell’”ammenda” a segnalarli, cir- www.fidalveneto.it - [email protected] che sovente, per le necessarie costanziandoli, al Comitato In copertina revisioni e riformulazioni delle Regionale che sarà ben lieto di Ottavia Cestonaro e Ilaria Casarotto, giovani liste dei partenti, hanno subito prenderne atto e di apportare le talenti vicentini ritardi più o meno significativi. eventuali, dovute correzioni. La norma che regola l’applica- Paolo Valente Questo numero è stato chiuso il 4 luglio 2013 zione delle “ammende” ha però Presidente Comitato tenuto in considerazione che cir- Regionale Veneto

@TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 2 LA GARA DEL MESE

Con le gare di Bovolone, il 12 luglio, e Verona, il giorno dopo, si chiude la seconda fase dei campionati italiani assoluti di società SOCIETARI, ULTIMO APPELLO a campanella dell'ultimo gara allievi di giavellotto. Lgiro è già suonata. Il prossi- Il giorno dopo, sabato 13 IN QUESTO NUMERO mo fine settimana sono in pro- luglio, appuntamento, invece, al gramma gli ultimi due appunta- campo Avesani di Verona, dove GARA DEL MESE menti veneti validi per la seconda sono in programma solo gare di Societari, ultimo appello ...... 3 fase dei campionati italiani asso- lanci e salti. Triplo, giavellotto e luti di società. martello per gli uomini; alto, asta, PRIMO PIANO Dopo una quindicina di mani- lungo, triplo, disco, giavellotto e Ilaria, giavellotto d'oro...... 4 festazioni nell'arco di due mesi e peso per le donne. Tre salti nell'oro ...... 7 mezzo, l'ultimo sprint finalizzato Organizzata dall'Atletica alla qualificazione per le finali Verona Usd Pindemonte, la A BORDO CAMPO dei Societari, previste per settem- “Lancia e salta a Verona” inizierà Raduni a Schio e Asiago...... 10 bre, ha così inizio. alle 18 e, al pari, Fiocco rosa in casa Dal Ri-De Nard...... 10 Venerdì 12 luglio si del meeting di Studenteschi, ori per Vicenza e Treviso. . . 10 gareggerà allo stadio Bovolone, non comunale di Bovolone, mancherà di coin- LA CURIOSITA' dov'è in cartellone la volgere atleti un A scuola di giavellotto ...... 11 prima edizione di un po' da tutta la meeting serale organiz- regione. VENETO, ITALIA zato dall'Atletica Selva. Le finali nazio- Un mare di medaglie...... 13 Il programma tecnico nali sono in pro- Da Gateshead a Tallinn ...... 14 (inizio alle 19.30) preve- gramma il 28 e 29 de nove gare maschili settembre a Rieti (A (100, 400, 400 ostaco- “Oro”), Vicenza (A ON THE ROAD li, 1500, asta, alto, “Argento”), La maratona in Piazza San Marco ...... 15 lungo, disco e peso) e Sulmona (A1) e cinque femminili (100, Bastia Umbra (A2). IL PERSONAGGIO 400, 400 ostacoli, E il Veneto non Forrest Gump abita a Malo ...... 16 1500 e martello). In mancherà di essere aggiunta, anche una protagonista. PHOTOGALLERY ...... 17

LE VOSTRE LETTERE

Atletica Veneta Comunicati è anche uno spazio a disposizione degli appassio- nati. Scrivete al Comitato regionale della Fidal e le lettere d'interesse più gene- rale saranno pubblicate nei prossimi numeri della rivista. Le lettere - firmate con nome, cognome e città, e di lunghezza non superiore ai 1.500 caratteri - vanno inviate a: Comitato Regionale Veneto della Fidal, via Nereo Rocco, 35135 Padova. Fax: 049-8658348. E-mail: [email protected].

@TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 3 PRIMO PIANO

La vicentina Casarotto, nella finale dei Societari allievi, ha lanciato a 56.97, miglior prestazione mondiale dell'anno a livello under 18. E, in attesa della rassegna iridata di Donetsk, la memoria corre ad un altro grande specialista vicentino… ILARIA, GIAVELLOTTO D'ORO

on tutta probabilità la diri- mente il risultato stratosferico di mezzo di margine sulla sudafrica- Cgenza della Cariri femmi- Ilaria Casarotto, la giavellottista na Jo-Ane Van Dyk e due e mezzo nile, campione d'Italia under 18 berica, appena sedicenne, al sulla cubana Aguilar, un segnale per due soli punti sull'Atletica primo anno di categoria, che ha eloquente in vista dei Mondiali di Vicentina Frattin Auto, farebbe oscurato tutte le altre prestazioni categoria di Donetsk. volentieri a cambio del piazza- della finale del campionato italia- La sedicenne Casarotto - alle- mento con la società berica, pur no allievi. nata da Sergio Cestonaro, anche di poter annoverare tra le proprie Nel sesto ed ultimo lancio basket e baseball nel suo breve fila l'atleta con il miglior risultato della serie, Ilaria ha riscritto il suo curriculum sportivo - ha nobilitato tecnico dei due giorni di gara recentissimo record italiano, por- la rassegna tricolore romana, allo stadio della Farnesina a tandolo da 49.79 a 56.97. gareggiando in pratica contro sé Roma. Semplicemente la miglior presta- stessa. Primi lanci di assaggio dai Non è una boutade, semplice- zione al mondo con un metro e 45 ai 48 metri. Poi le ultime due

Ilaria Casarotto, un giavellotto “mondiale”

@TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 4 PRIMO PIANO prove con lo stadio della Farnesina in piedi: 52.58 al penultimo lancio, tre metri oltre il vecchio record italiano. Quindi la chiusura che ha fatto stramazzare i tecnici: 56.97, un record che non necessita di commenti. Pur con le dovute proporzioni e le necessarie cautele per una carriera che è solo agli inizi, l'ex- ploit della Casarotto ha richiama- to alla memoria la figura di un altro grande giavellottista vicenti- no. Carlo Lievore di Carrè, un nome, una leggenda nei paesi nordici in cui il lancio del giavel- lotto è sport popolare quasi quan- to il calcio, è stato recordman mondiale nel 1961 con quella bordata a 86.74 con cui stupì il mondo. Lievore, dimenticato da Vicenza, era migrato a Torino per lavorare alla Fiat perché grazie ai suoi successi sportivi come atle- ta divideva lavoro e sport; anzi soleva ripetere che il giavellotto gli aveva dato il pane facendogli trovare lavoro alla Fiat. A Torino trovò anche moglie e, sino alla morte prematura nel 2002, continuò a curare l'atletica giovanile della Sisport Fiat (una sua scoperta è l'attuale numero Carlo Lievore, grande giavellottista vicentino del passato uno azzurra Zahra Bani). I tricolori di Torino del 2012 Lievore ha costruito la propria spesso nelle gare nazionali quan- per volere del sindaco Fassino e carriera da giovanissimo gareg- do la sua formazione del Sisport dell'allora presidente della Fidal, giando con il fratello Giovanni si scontrava con l'Atletica Arese, hanno onorato la memoria nel lancio… dei tutori degli ortag- Vicentina. Peccato soltanto che di questo grandissimo campione gi. Poi nello stadio con la pista in Vicenza non l'abbia mai chiama- che ha portato la disciplina del terra rossa del Menti ha comincia- to. “Ho ricevuto un premio alla giavellotto a traguardi internazio- to ad allungare la gittata. E' sem- carriera da Padova in quanto tes- nali mai più raggiunti. pre stato vicentino e lo ripeteva serato per tre mesi nelle Fiamme A ROMA CON UN POKER VENETO nche grazie all'exploit della Casarotto, per i Mondiali di categoria. Al'Atletica Vicentina, a Roma, ha insidiato sino A Trento, nella finale B Nordest, vittoria per gli all'ultimo la Studentesca Cariri nella lotta per lo scu- allievi dell'Udinese Malignani, con il bel terzo posto detto giovanile: alla fine, solo due punti hanno sepa- delle Fiamme Oro. A seguire, Ana Feltre (4^), rato le due formazioni, con le laziali approdate al Trevisatletica (5^), Insieme New Foods (6^) Atletica tricolore. Seste le veronesi della Libertas di Marca (7^), Nevi (8^) e Bentegodi (12^). Valpolicella. In campo femminile, podio tutto veneto: prima la In campo maschile (scudetto alle Fiamme Gialle Vis Abano, seconde le veronesi della Bentegodi, Simoni), ottava la Vicentina e undicesima la Vis terze le trevigiane di Atletica di Marca. Poi: Insieme Abano, che ha messo in vetrina l'altista Federico New Foods (4.), Libertas Sanp (6.) e Gs La Piave Ayres Da Motta, arrivato, con 2.03, al “minimo” 2000 (8.).

@TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 5 PRIMO PIANO

Oro, anche se per problemi arti- ciatrice dal sicuro avvenire; una sport ai giovani. Carlo è venuto a colari non ho fatto neppure una sedicenne con le carte in regola mancare troppo presto, ma è sicu- gara”, commentò amaramente un per salire sul gradino più alto del ro che se fosse stato presente ai giorno. podio così come Carlo di Carrè, Tricolori di Roma l'applauso più Ora dal vivaio vicentino ecco campione che sempre ha cercato forte per il record di Ilaria, sareb- uscire Ilaria Casarotto, una lan- di trasmettere il suo amore per lo be stato il suo. GM ILARIA E GLI ALTRI, IN NOVE A DONETSK e primatiste italiane Giulia Camporese e Ilaria LCasarotto guidano la spedizione veneta ai Mondiali allievi, in programma a Donetsk (Ucraina) dal 10 al 14 luglio. Dei 65 convocati dalla Direzione Tecnica federale, ben nove - quattro ragazzi e cinque ragazze - sono veneti. In campo maschile, spazio ai vicentini Francesco Tarussio (100) e Matteo Beria (400 ostacoli), redu- ci dai progressi del meeting di Modena (rispettiva- mente 10”91/+1.3 e 53”33). Il padovano Federico Ayres Da Motta sarà impegnato nell'alto (2.03 quest'anno). Il veronese Leonardo Vanzo prenderà invece parte alla staffetta svedese. Tra le allieve, riflettori puntati sulla martellista padovana Giulia Camporese (in pedana anche nel disco, dove ha un record di 42.60) e sulla giavel- lottista vicentina Ilaria Casarotto: entrambe que- st'anno hanno ripetutamente migliorato il primato italiano di categoria, arrivando rispettivamente a 64.64 e 56.97. La veronese Anna Schena può ben figurare nei 200 (24”79 a fine maggio a Bressanone, con netto vento contrario) e nella staf- fetta. La vicentina Elena Bellò, altra atleta in grande progresso, farà 800 (2'10”23) e staffetta. Un'altra berica, la bassanese Rebecca Sartori, gareggerà nei 400 ostacoli (1'02”76). Archiviata l'esperienza iridata, Ilaria Casarotto sarà impegnata anche all'European Youth Olympic Festival (Eyof), in programma a Utrecht dal 14 al 19 luglio. Nell'occasione il Veneto sarà rappresen- tato da quattro atlete: oltre alla Casarotto, convoca- te le veronesi Francesca Tommasi (2000) e Jessica Peterle (400 hs e staffetta) e la vicentina Beatrice La velocista veronese Anna Schena Fiorese (lungo e staffetta). Questi i convocati veneti per le due rassegne (Cus Padova). Giavellotto: Ilaria Casarotto internazionali under 18. MONDIALI ALLIEVI (Vicentina). (Donetsk/Ucraina; 10-14 luglio). ALLIEVI. 100/staf- EUROPEAN YOUTH OLYMPIC FESTIVAL fetta: Francesca Tarussio (Vicentina). 400 hs: (Utrecht/Paesi Bassi; 14-19 luglio). ALLIEVE. 3000: Matteo Beria (Vicentina). Alto: Federico Ayres Da Francesca Tommasi (Insieme New Foods Vr). 400 Motta (Vis Abano). Staffetta: Leonardo Vanzo hs/staffetta: Jessica Peterle (Lib. Valpolicella (Insieme New Foods Vr). ALLIEVE. 200/staffetta: Lupatotina). Lungo/staffetta: Beatrice Fiorese (Atl. Anna Schena (Insieme New Foods). 800/staffetta: Vicentina). Giavellotto: Ilaria Casarotto (Atl. Elena Bellò (Vicentina). 400 hs: Rebecca Sartori Vicentina) (G.A. Bassano). Disco/martello: Giulia Camporese

@TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 6 PRIMO PIANO

Straordinaria impresa della vicentina Ottavia Cestonaro che, ai campionati italiani juniores e promesse di Rieti, ha portato il record italiano juniores di salto triplo a 13.69, miglior misura stagionale al mondo per la categoria. Quindici titoli per il Veneto. TRE SALTI NELL'ORO

op, step, jump. E 100 promesse con un 11”45 che, HOttavia insieme al personale (11 centesi- Cestonaro atterra lonta- mi di progresso, mentre ne man- na. Tanto lontana, da cano 9 per il minimo iridato B), le lasciarsi alle spalle il regala il titolo di donna, in asso- mondo. Nessuna, quest’an- luto, più veloce d’Italia in questo no, è stata brava come lei. primo scorcio di stagione. Ai campionati italiani junio- Ottavia Cestonaro conqui- res e promesse, andati in sta il suo 14° titolo italiano giova- scena dal 14 al 16 giugno nile, dominando la gara juniores a Rieti, la diciottenne vicen- di lungo: quattro salti buoni, tutti tina, agli ultimi impegni sopra i 6 metri, con una punta di agonistici con il club della 6.27 al terzo tentativo. Il resto sua città prima del passag- d’Italia è a distanza siderale. gio alla Forestale), si è La bellunese Paola imposta nel triplo con uno Padovan sceglie l’occasione straordinario 13.69 (+1.2), migliore per migliorarsi di quasi 5 record italiano di categoria metri nel giavellotto: il suo 49.24 e miglior prestazione sta- vale la quarta prestazione italia- gionale al mondo a livello na di categoria all-time, ma non under 20. ancora il lasciapassare per gli Per Ottavia è stato il Eurojuniores, fissato a 50 metri esatti. secondo titolo tricolore con- Ottavia Cestonaro, regina dei salti in estensione quistato nell’arco di venti- Nel peso, ennesimo titolo per quatt’ore, dopo aver domi- Rieti. Ecco il dettaglio delle tre la promessa veneziana nato anche la gara di lungo giornate di gare. Francesca Stevanato che, (6.27). Una gioia condivisa con PRIMA GIORNATA - Una limitata da un problema al ginoc- papà Sergio, tecnico che, in sei festa della donna con tre mesi di giorni, si è tolto la soddisfazione ritardo. Cornice, la rinnovata di portare ai vertici mondiali due pista dello stadio “Raul atlete: prima l’allieva Ilaria Guidobaldi” di Rieti, dove tra Casarotto, che la domenica pre- poco più di un mese andranno in cedente, a Roma, aveva lanciato scena i Campionati Europei il giavellotto a 56.97, prestazio- under 20. ne top a livello under 18, e ora la Nella prima giornata della ras- figlia Ottavia, alla terza maglia segna nazionale juniores e pro- tricolore nell’arco di due settima- messe il Veneto conquista quattro ne, dopo aver iniziato il mese con titoli, tutti al femminile. Anche se la vittoria ai Tricolori di prove poi, in chiusura di serata, grazie multiple. ad un pugliese tesserato per le La Cestonaro, che ha poi Fiamme Oro, arriva pure il poke- anche contribuito al bronzo della rissimo tricolore. Cinque titoli sui 4x400 dell’Atletica Vicentina, nel 21 in palio nella prima mezza weekend tricolore ha così portato giornata di gare: niente male a 15 i titoli italiani conquistati davvero. nelle categorie giovanili. E 15 Sul gradino più alto del podio sono stati anche le maglie tricolo- sale la veronese di famiglia gha- ri indossate dagli atleti veneti a nese, Gloria Hooper, prima nei La veronese Hooper, stella (doppia) della velocità

@TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 7 PRIMO PIANO

Il trevigiano Jacopo Lahbi, primo negli 800 promesse Fraresso ha dominato la gara under 23 di giavellotto chio, si ferma ad un comunque imposto nell’alto juniores con segnalato il lasciapassare per gli discreto 15.30. Poi la giornata si 2.09, sconfiggendo il favorito Europei juniores conquistato dalla chiude con la vittoria del pugliese Meloni. La promessa padovana padovana Virginia delle Fiamme Oro, Massimo Silvia Zuin ha dominato i 100 Morassutti nei 100 ostacoli Stano, nei 10 km promesse di ostacoli in 13”76, primato perso- (14”12, argento). Mentre la marcia. nale, imitata in campo maschile vicentina Giada Palezza è cre- Nel complesso, per il Veneto, dal poliziotto Hassane Fofana, sciuta nel lungo sino a 6.33. Poi anche cinque argenti, merito dei anch’egli con il suo nuovo prima- gli argenti della trevigiana vicentini Francesco Turatello to (13”81). Giulia Alessandra Viola (lungo promesse) e Harold Tra i piazzati, detto della misu- (800 promesse) e Silvia Pento Barruecos Millet (lungo junio- ra d’ordinaria amministrazione di (800 juniores). E i bronzi della res), del trevigiano Leonardo Andrea Caiaffa nel disco junior bellunese Maria Paniz Dei Tos (marcia promesse), del (52.81, secondo) e dell’ottimo nei 100 ostacoli (14”27), della padovano Michele Friso (mar- 41”65 della 4x100 juniores coetanea padovana Elisa tello juniores) e del veronese dell’Assindustria Padova Molinarolo nell’asta (3.70) e Lorenzo Vesentini (giavellotto (seconda con Cortelazzo, della promessa delle Fiamme juniores). In più, due bronzi, giun- Massaro, Olivieri, Zin), va Oro, Marcello Palazzo, sem- ti grazie alla veronese Johanelis Herrera Abreu (100 juniores) e alla padovana Elena Sorrentino (giavellotto promesse). Come prima giornata, può bastare. SECONDA GIORNATA - Del fantastico triplo balzo di Ottavia Cestonaro abbiamo già detto. Per il resto, anche la seconda giornata della doppia rassegna nazionale giovanile si risolve, per il Veneto, con un trion- fo. Il bilancio, in termini di meda- glie, parla di sei ori, sei argenti e tre bronzi. Titoli per il trevigiano Jacopo Lahbi (promesse) e il bellunese Enrico Riccobon (juniores) negli 800, orfani del conterraneo Emilio Perco. Un altro atleta di Marca, Andrea Gallina, si è La padovana Zuin, splendida protagonista negli ostacoli

@TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 8 PRIMO PIANO pre nell’asta. della terza giornata (per il Veneto TERZA GIORNATA - L’ultima altri tre argenti e tre bronzi) brilla mattinata di gare regala altre in modo particolare il secondo quattro maglie tricolori. Gradino posto di Johanelis Herrera più alto del podio per due pro- Abreu nei 200: 24”15, per messe trevigiane, Giulia un’atleta alla prima stagione da Alessandra Viola, che dopo junior, è davvero un tempo da l’argento degli 800 domina i incorniciare. Poi, seconde piazze 1500 (4’18”76), e Mauro per la promessa veneziana Fraresso, bravo a rispettare il Tommaso Parolo nel peso ruolo di grande favorito nel gia- (16.90) e la junior delle Fiamme vellotto (66.88). La bellunese Oro Desirée Rossit nell’alto Elisa Bortoli vince in volata i (1.79). Bronzi invece per la trevi- 1500 juniores (4’34”96), senza giana Eleonora Morao nei l’infortunata vicentina Federica 400 ostacoli (1’02”61) e, tra le Del Buono. La promessa veronese juniores, per la berica Silvia Gloria Hooper bissa il titolo Pento nei 1500 e la 4x400 conquistato due giorni fa nei dell’Atletica Vicentina, con 100, aggiudicandosi anche i Dal Grande, Reginato, 200 (23”36). A proposito di velo- Ortolani e Cestonaro. cità scaligera: tra le medaglie La gioia di Riccobon, miglior junior negli 800 TAMPERE, VENETO A FORZA 9

i sono anche nove veneti comunque fornire una prova d’effi- 4x100: Giovanni Galbieri Ctra gli 81 atleti convocati cienza prima della partenza per la (Insieme New Foods). 110 hs: dal Direttore Tecnico Finlandia. In gara, inoltre, il poli- Hassane Fofana (FF.OO.). Alto: Organizzativo delle squadre ziotto Hassane Fofana (110 hs). Giuseppe Carollo (FF.OO.). nazionali, Massimo Magnani, per A livello femminile, trasferta a Peso: Tommaso Parolo i Campionati Europei under 23 Tampere per la veronese Gloria (Assindustria Pd). DONNE. 100- che si svolgeranno a Tampere, in Hooper (100, 200 e 4x100), la 200-4x100: Gloria Hooper Finlandia, dal 10 al 14 luglio. trevigiana Giulia Alessandra Viola (Forestale). 1500: Giulia Tra gli uomini, selezionati il tre- (1500), la padovana Silvia Zuin Alessandra Viola (FF.GG.). 100 vigiano Jacopo Lahbi (800), il (100 hs), la vicentina Giada hs: Silvia Zuin (Vis Abano). veronese Giovanni Galbieri Palezza (lungo) e la veneziana Lungo: Giada Palezza (Gs (4x100), il veneziano Tommaso Francesca Stevanato (peso). Valsugana Trentino). Peso: Parolo (peso) e il vicentino I convocati veneti. UOMINI. Francesca Stevanato (Atl. Brescia Giuseppe Carollo (alto), che dovrà 800: Jacopo Lahbi (Mogliano). 1950).

RIETI, IN SEI A SFIDARE L’EUROPA

ei veneti per Rieti. Agli Johanelis Herrera Abreu, per Fiamme Oro Padova. SEuropei juniores, in pro- l’ostacolista padovana Virginia I convocati veneti. UOMINI. gramma nella città sabina dal 18 Morassutti e per la saltatrice vicen- 800: Emilio Perco (Ana Atl. al 21 luglio, scenderanno in pista tina (selezionata per lungo e triplo) Feltre), Enrico Riccobon (Athletic anche tre ragazzi e altrettante Ottavia Cestonaro, annunciata Club Belluno). Disco: Andrea ragazze della nostra regione. come una delle punte di diamante Caiaffa (Fiamme Oro). DONNE. In campo maschile, convocati del gruppo azzurro. 200: Johanelis Herrera Abreu gli ottocentisti bellunesi Emilio A Rieti, tra i 72 convocati per la (Bentegodi). 100 ostacoli: Perco ed Enrico Riccobon e il rassegna continentale under 20, Virginia Morassutti (Assindustria discobolo padovano Andrea c’è anche un’altra atleta tesserata Pd). Alto: Desirée Rossit (Fiamme Caiaffa. A livello femminile, spa- per società venete, l’altista friulana Oro). Lungo-triplo: Ottavia zio per la velocista veronese Desirée Rossit, in forza alle Cestonaro (Forestale).

@TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 9 A BORDO CAMPO

Ufficializzato il calendario dei tradizionali incontri di agosto: convocazioni il 19 luglio, conferme entro il 28 luglio RADUNI A SCHIO E ASIAGO l conto alla rovescia è già ini- Iziato. I tradizionali raduni estivi organizzati dal Comitato FIOCCO ROSA IN CASA regionale quest'anno si svolge- ranno nel Vicentino. DAL RI-DE NARD A Schio, dal 19 al 23 agosto, si alleneranno gli specialisti delle iocco rosa in casa prove multiple e dei salti. Poi, dal Fdi due azzurri del- 23 al 27 agosto, faranno tappa l'atletica. Il 2 luglio, a gli ostacolisti e i lanciatori. Feltre, è nata Chiara, pri- Ad Asiago, dal 19 al 23 ago- mogenita della coppia sto, soggiorneranno invece i velo- composta da Federica cisti, i mezzofondisti e i marciato- Dal Ri, azzurra del fondo ri. in forza all'Esercito, e Le convocazioni degli atleti Gabriele De Nard, finan- saranno inoltrate alle società di ziere tricolore di cross in appartenenza nel pomeriggio di carica e veterano della venerdì 19 luglio. La conferma Nazionale di campestre. della partecipazione al raduno A Federica e Gabriele, e dovrà essere fornita entro dome- alla nuova nata Chiara, le felicitazioni di tutta l'atletica veneta. nica 28 luglio.

STUDENTESCHI, ORI PER VICENZA E TREVISO

tudenti con lode. Due ori Sdella finale nazionale dei Giochi Sportivi Studenteschi per gli istituti di 1° grado sono finiti nella nostra regione. Le cadette dell'istituto com- prensivo Laverda di Breganze (nella foto) si sono imposte nella classifica femminile a squadra. Netto il successo delle vicentine (11 punti di margine sulla secon- da classificata), frutto soprattutto di una grande compattezza del gruppo. Roma ha applaudito anche la trevigiana Anna Tronchin, del- l'istituto comprensivo di Roncade, prima nell'alto con il nuovo primato personale (1.61).

@TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 10 LA CURIOSITÀ

L'allenatore finlandese Kari Ihalainen ha trascorso alcuni giorni in provincia di Treviso, mettendo la sua esperienza al servizio degli atleti locali. E qualcuno ha subito fatto tesoro dei suoi consigli… A SCUOLA DI GIAVELLOTTO

Una dote di 15 medaglie tra E lui, Kari Ihalainen, lo sa Ihalainen non sta solo allenan- Olimpiadi, Mondiali ed Europei. bene. L'allenatore degli allenato- do i suoi due atleti, ma sta dando Decine e decine di campioni pas- ri, riconosciuto a livello mondiale importanti consigli agli atleti loca- sati sotto il suo “training” (cinque come uno dei più bravi, all'inizio li, tra i quali Antonio Fent, Mauro hanno valicato i 90 metri). E una di giugno si è diviso tra Fraresso (con il tecnico Mario terra, la Finlandia, dove si inizia Montebelluna e Conegliano. Due Valentini) e Edoardo Lisciandra a lanciare a cinque anni. suoi atleti, Mika Aalto e Joni (seguito da Andrea Meneghin). “Nel giavellotto è fondamenta- Karvinen, hanno partecipato al Consigli che Emanuele Serafin, le quanta forza un lanciatore rie- 22° Meeting Città di Conegliano allenatore trevigiano con una par- sce a imprimere al momento dello - Trofeo Toni Fallai. Arrivati in ticolare passione per il giavellotto stop nella pedana e la velocità terra trevigiana, i finlandesi sta “ripassando”, dopo alcuni del suo braccio. Posto questo, che hanno svolto sessioni di allena- viaggi con Fent proprio in si può allenare, ci sono poi doti mento in campo e in palestra tra Finlandia dove ha conosciuto il fisiche, come schiena possente e gli stadi comunali di coach. braccia lunghe, che, sommate al Montebelluna (grazie all'ospitali- Ma perché i finlandesi sono talento, creano il grande campio- tà dell'Atletica Montebelluna) e di così forti in questa specialità del- ne”. Conegliano. l'atletica? “Credo dipenda da un

Fent e il tecnico Serafin in pedana con il guru Ihalainen

@TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 11 LA CURIOSITÀ

grazie al lavoro più che ven- tennale con atleti di tutto il mondo. Dopo una carriera a livello mondiale, come atleta, nel 1990 Ihalainen è infatti diventato coach della squadra finlandese della specialità, guidando l'Olympic training center a Kuortane fino al 2005. Nel 2006 è volato negli Stati Uniti d'America, per allena- re atleti di caratura mondia- le, come Breaux Greer (91.29 di personal best e bronzo mondiale nel 2007). Dal 2008 al 2011 Ihalainen è stato responsabi- le della nazionale coreana, ritornando poi in patria e riprendendo il suo ruolo di allenatore della nazionale finlandese. Sotto le sue “mani” sono passati giavel- lottisti leggendari, come Seppo Raty (un oro e un Con Ihalainen nella Marca si è respirato aria di grande giavellotto argento mondiali un argen- to e due bronzi olimpici, un mix di fattori - spiega Ihalainen - da noi si incomincia recordo mondiale), Kimmo Kinnunen (un oro e un a lanciare da piccoli, già a 5 anni e ogni anno oltre argento mondiali), Aki Parviainen (un oro e un argen- duemila bambini fanno, con la scuola, delle settima- to mondiale, oltre a un oro mondiale juniores, deten- ne di training a Pihtipudas, paese di neanche cinque- tore della seconda misura all time 93.09 metri), mila abitanti dove c'è il museo del giavellotto e dove Mikaela Ingberg (un bronzo mondiale e due bronzi si svolge il festival della specialità. Poi abbiamo una europei) e Tiina Lillak (un oro mondiale, un argento storia centenaria, durante le prime olimpiadi moder- olimpico e un record del mondo con il vecchio giavel- ne la Finlandia si è espressa subito benissimo nel gia- lotto). vellotto, con medaglie e primati mondiali. E da allora Gli ultimi successi di Ihalainen come headcoach non abbiamo più smesso”. Attività precoce, storia e della Finlandia sono un bronzo europeo con Ari anche un clima che porta i finlandesi a sviluppare un Mannio e un bronzo olimpico con Antti Ruuskanen nel tipo di forza ideale per la specialità. “D'inverno ci si 2012. dedica allo sci di fondo e poi ci sono così tanti lavo- Una realtà completamente diversa, quella del gia- ri di fatica, come spaccare la legna. Voglia o no, i fin- vellotto in terra finnica, rispetto a quella italiana. landesi sono predisposti per il giavellotto", aggiunge “Fino agli 80-85 metri il lancio del giavellotto resta un il 59enne. hobby, come per Aalto che nella vita fa l'ingegnere - L'allenatore ogni anno si dedica a un paio di atle- sottolinea Ihalainen -. Solo dopo arrivano gli sponsor. ti personali, oltre a decine di atleti top level della Ad ogni modo è attorno ai 15 anni che un atleta deve federazione finlandese e tantissimi giovani delle cate- fare una scelta, se vuole o no continuare seriamente gorie inferiori. Senza contare i numerosi stranieri che con il giavellotto. Ma già prima i ragazzini vengono svolgono un periodo di allenamento nel suo centro tenuti sott'occhio dagli allenatori. Nelle gare di atleti- per migliorare e confrontarsi con il coach dei coach. ca vengono osservati i piccoli atleti che si stanno “Il campione è un talento con grandi qualità fisi- dedicando anche ad altre discipline, come le prove che, facilità di lancio naturale e grandissima determi- multiple, per esempio, e se si nota che qualcuno ha nazione negli allenamenti e che, soprattutto, nelle più talento e predisposizione per il giavellotto, viene subi- importanti gare riesce a dare il massimo”, spiega il to intercettato. È infatti fondamentale imparare il più finlandese. presto possibile la giusta tecnica per poi portarsela Tre allenamenti giornalieri (d'inverno per lo più avanti per tutta la carriera”. indoor), moltissimi lanci con palla medica e test su Per la cronaca, la gara di giavellotto al meeting di lanci, forza e salto, a misurare passo dopo passo i Conegliano l'ha vinta Fent. Per una volta, l'allievo ha progressi degli atleti. Il mister segue tabelle costruite superato i maestri.

@TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 12 VENETO, ITALIA

Italia protagonista ai Giochi del Mediterraneo di . E il Veneto non delude le attese UN MARE DI MEDAGLIE li ori di Galvan e del poli- Chesani, argen- Gziotto Greco. Le volate to nell’alto. vincenti degli staffettisti. E poi la Tumi è il più costanza di Pertile e Piantella, la reattivo del lotto crescita della Viola, le belle prove dei partenti e di tanti altri. Mersin, sede dei resta in lizza per Giochi del Mediterraneo 2013, è il metallo più pre- una cartolina dai colori luminosi. zioso praticamen- Per l’Italia (12 ori). E per il te fino a ridosso Veneto. Ecco com’è andata, per il della linea d’arri- Veneto, nei quattro giorni di vo dove, però, è il gara. francese TRIPLO D’ORO - Prime gare Emmanuel Biron a e subito un oro targato Veneto. A trovare lo spunto Mersin, in Turchia, nella giornata vincente: 10”22 inaugurale del programma del- (+0.2) contro il l’atletica, Daniele Greco conqui- 10”23 del turco sta il titolo nel triplo. L’atleta delle Ramil Guliyev e il Fiamme Oro Padova, campione 10”25 dell’azzur- continentale indoor lo scorso ro. Per Tumi (lea- inverno, atterra a 17.13 (+1.4), der della batteria dopo un nullo e un 16.57. La in 10”49/+0.2) sfida per la vittoria termina lì e si tratta comunque Greco, dopo anche il quarto del terzo crono in posto dell’Olimpiade di Londra, carriera nei 100 si conferma atleta di vertice inter- metri. L’aviere nazionale. padovano La serata dell’atletica ha pure Jacques ribadito il talento di Giulia Riparelli è giun- Alessandra Viola. La ventiduen- to quinto in ne trevigiana delle Fiamme Gialle 10”29 (+0.2) chiude i 1500 al sesto posto, cor- dopo il 10”38 rendo in 4’10”00. Con il nuovo (+0.4) del turno di , argento nella mezza maratona personale (quasi 3” di progres- qualificazione. so), l’allieva di Vittorio Di Saverio ll salto in alto tino della Fiamme Gialle ha vinto conquista anche il terzo posto maschile parla greco con l’oro nei 400, correndo in nella graduatoria italiana pro- Konstantinos Baniotis l’unico a 45”59, record personale e deci- messe di tutti tempi, guidata da superare i 2,34, quota tentata ma prestazione italiana di tutti i Gabriella Dorio. Era da vent’anni per tre volte, ma senza fortuna, tempi. esatti che un’under 23 italiana anche da Silvano Chesani. Al Era da quattro anni, dalla sta- non correva tanto velocemente i trentino delle Fiamme Oro va, gione 2009, che Galvan non si 1500. quindi, la medaglia d’argento esprimeva su livelli simili. E con la TUMI DI BRONZO - Nella con un 2,28 valicato alla secon- vittoria ai Giochi del seconda giornata, per l’atletica, da prova. Mediterraneo è anche arrivato il dei Giochi del Mediterraneo sal- GALVAN C’E’ - Matteo minimo B per i Mondiali di gono sul podio il vicentino Galvan ridiventa re del giro di Mosca. Michael Tumi, bronzo nei 100, e pista. Nella terza giornata dei Sul gradino più alto del podio, il poliziotto trentino Silvano Giochi del Mediterraneo, il vicen- sono saliti pure il padovano

@TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 13 VENETO, ITALIA

Jacques Riparelli e il vicentino ha bissato la Michael Tumi, rispettivamente vittoria nella secondo e ultimo frazionista della gara indivi- 4x100 italiana che ha corso in duale. Per il 39”06. Nell’asta vinta da quartetto Gibilisco, bronzo per il carabinie- azzurro, che re padovano Giorgio Piantella, ha corso in arrivato a 5.50. 3’04”61, MEZZA D’ARGENTO - Una pure lo stan- splendida medaglia d’argento. dard di parte- Ruggero Pertile voleva migliora- cipazione ai re il quarto posto colto nell’edizio- Mondiali di ne di 2009 e ci è riusci- Mosca. to alla grande. A Mersin il cam- Settimo posto, pione azzurro di Assindustria infine, per la Sport Padova ha tagliato il tra- discobola guardo per secondo nella mezza vicentina maratona dei Giochi del Laura Mediterraneo, bloccando il cro- Bordignon nometro dopo 1h07’07”, a 13 (51.35). Per secondi dalla medaglia d’oro del l’Italia il bilan- marocchino Ahmed Baday cio finale (1h06’54”). parla di 12 La giornata conclusiva del- ori, sei argenti l’atletica ai Giochi del e nove bronzi. Mediterraneo ha offerto anche Con un bel l’oro della 4x400 maschile, con il contributo da poliziotto Isalbet Juarez e il parte degli vicentino Matteo Galvan, che atleti veneti. Matteo Galvan, oro a Mersin nei 400

DA GATESHEAD A TALLINN di Chiara Rosa il miglior A proposito di E'piazzamento veneto Fiamme Oro, nella Campionato Europeo per discreti Emanuele nazioni di Gateshead. La pesi- Abate, sesto, sotto sta padovana ha lanciato a un autentico dilu- 17.18, su una pedana resa sci- vio, nei 110 osta- volosa dalla pioggia, classifi- coli (13”49, pri- candosi quarta. mato stagionale), Gli altri veneti? Quinto il e quarto Silvano vicentino Matteo Galvan nei Chesani nell'alto 400 (46”53, non lontano dallo (2.28). stagionale). Inferiore alla attese, Alla fine, Italia invece, l'altro velocista berico, settima, un gradi- no sopra il risulta- Michael Tumi, settimo nei 100 in L'eptathleta Elisa Trevisan 10”51. Nel peso, 11° il verone- to del 2011, ma se Marco Dodoni (16.73). Tumi complessivamente liane, la veterana Elisa Trevisan. e Jacques Riparelli, rispettiva- non brillantissima (e, tra l'altro, Per la vicentina 5.345 punti, mente in prima e seconda fra- senza vittorie individuali). con questi parziali: zione, hanno contribuito al quin- Non va bene all'Italia nella 100hs/14”53 (-0.4); alto/1.63; to posto della 4x100 azzurra. Super League di prove multiple. peso/12.93; 200/26”02 Galvan, da ottimo, ultimo frazio- A Tallinn gli azzurri di difendo- (+1.7); lungo/5,62 (+1.1); nista, è poi tornato in pista, no come possono, ma alla fine Giavellotto/41.11; assieme al poliziotto Isalbet scendono in Firtst League. 800/2'27”32. Juarez, con la 4x400 (6°). Ventesima, e seconda tra le ita-

@TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 14 ON THE ROAD

E' ufficiale: Venicemarathon, il prossimo 27 ottobre, tornerà a transitare nel cuore della città lagunare. Acqua alta permettendo LA MARATONA IN PIAZZA SAN MARCO enicemarathon - il prossi- a buon ritmo. A tal proposito, il la vendita dei pettorali solidali. Vmo 27 ottobre - offrirà l'ab- comitato organizzatore ha deciso Degli 8.000 pettorali di gara, binamento tra la fatica di una 42 di mantenere invariata la quota mille saranno destinati alla bene- chilometri e il piacere di correre d'iscrizione alla maratona del ficenza e il ricavato servirà per in uno scenario unico al mondo. prossimo 27 ottobre, che alla aiutare l'associazione Africa Dalla Riviera del Brenta alla lagu- mezzanotte di venerdì 28 giugno Mission Cooperazione e na di Venezia, dall'attraversa- avrebbe dovuto subire un incre- Sviluppo, che da più di trent'anni mento del Canal Grande sul mento. opera in Uganda per la costruzio- ponte di barche al passaggio in “La decisione - ha spiegato in ne di pozzi d'acqua potabile Piazza San Marco. Luoghi e sce- una nota Venicemarathon - nasce attraverso il progetto Run for nari che rendono spettacolare un dal desiderio di ascoltare il mer- Water-Run for Life, oppure per percorso che dal 2011 si è impre- cato e venire incontro agli appas- supportare l'associazione di ziosito anche del “salotto” della sionati, in un momento economi- Alessandro Zanardi città. co molto difficile, nel quale la fles- Bimbingamba e Bimbingamba Purtroppo, l'acqua alta dello sibilità diventa l'unica arma per Sport che si occupa della assi- scorso anno ne ha impedito il affrontare e superare gli ostaco- stenza, costruzione di protesi e passaggio, ma gli organizzatori li”. acquisto di ausili sportivi per non vogliono rinunciare a questa Come tradizione vuole, il bambini che hanno perso gli arti, esclusiva passerella, e così da Venicemarathon Club offre anche e infine aiutare chi ha una malat- mesi sono al lavoro per permette- la possibilità di vivere la marato- tia genetica in attesa di cura, gra- re agli atleti di correre in una na come momento di solidarietà zie al progetto Walk of Life di delle piazze più belle del mondo, verso chi ha bisogno, attraverso Telethon. sfilando davanti al Museo Correr, al Caffè Florian, alle Procuratie, alla Basilica di San Marco e alla Torre dell'Orologio. La notizia del passaggio a Piazza San Marco, pubblica- ta sul sito ufficia- le dell'evento alcuni giorni fa, ha già avuto forte appeal soprattutto sugli stranieri, che scelgono la Venicemarathon anche come occasione turisti- ca. A dimostrarlo sono le iscrizioni che proseguono Maratoneti in Piazza San Marco: uno spettacolo che si ripeterà il 27 ottobre

@TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 15 IL PERSONAGGIO

Chilometri, che passione: le 700 maratone del vicentino Antonio Grotto, l'uomo che corre e non si ferma mai FORREST GUMP ABITA A MALO on è una brutta parola. sta stagione 2013, ma NSemplicemente, se fosse prendiamo in esame le vissuto nell'antica Grecia, ultime cinque, quelle Antonio Grotto avrebbe fatto lo che lo hanno separato stesso lavoro del mitico Filippide, dal record. Il 12 mag- quello della vittoria di Atene sui gio scorso ha parteci- Persiani. pato alla “Skopje Grotto, come Filippide, sareb- ”, chiudendo be stato un emerodromo, l'atleta al primo posto di cate- che porta messaggi, quindi capa- goria. Quindi, gara ce di correre senza fermarsi mai. 697 portata a termine, Lui, Antonio Grotto, sessanta- la “6 ore di Spoleto” su quattrenne maladense, ha inizia- circuito. Distanza per- to da quasi un quarto di secolo corsa 55 km. Posizione con la corsa agonistica da qua- finale: 34esimo. La rantenne, quando gli altri hanno 698esima gara, con già smesso da un pezzo, inanel- 50 km corsi su e giù lando chilometri su chilometri, per le colline di record e vittorie di categoria in Montecchio Precalcino ogni latitudine. alla "Diese ore de villa Non lo spaventano le distanze Cita". Non contento, la purché vadano dalla maratona in sera stessa è salito ad su. Gli è capitato anche di pren- Asiago per la 10 Km dere parte, perché il calendario "Sleghe Lauf". Pochi agonistico non offriva di meglio, giorni e Antonio è già a qualche mezza maratona. in gara nella “Alpago Allora, Antonio partiva e faceva Ecomarathon” del 16 ritorno a casa di corsa giusto per giugno di km 42,9, completare la distanza mancante gara numero 699 Antonio Grotto, il Forrest Gump di Malo ai fatidici 42 km della maratona. penultima prima del E' campione di categoria M60 record, pettorale 464, con la "6 ore di re Teodorico a sui 100 km, la massacrante gara maratona alpina con dislivello Ravenna". del Passatore da Firenze a positivo di 2455 metri. La grande festa per le 700 Faenza, ma oltre la corsa si inte- Nel lungo elenco stagionale maratone ed ultramaratone corse ressa a mille altre cose dall'arte figurano le maratone di Treviso, in carriera sino ad oggi da alle scienze naturali sino alle arti Padova, Lucca e Ferrara e, Antonio Grotto si è svolta al termi- marziali. Ecco spiegato il legac- all'estero, quelle di Cipro, Mont ne della ultramaratona del re bar- cio intorno alla crapa pelata, suo Saint Michel, Malta, Macedonia baro che sottomise Roma. Se poi segno identificativo. ecc. Quando per i normodotati sorgesse il dubbio che il super Il suo curriculum di podista una maratona all'anno costituisce maratoneta abbia modo di poter- parla di settecento gare di corsa, già un record, Antonio Grotto ne si dedicare a tempo pieno al suo tutte documentate e tutte a due e corre di media due al mese! E' hobby, vi sbagliate perché la tre cifre quanto a chilometri per- siamo alla gara con la quale corsa viene dopo il lavoro con corsi, un record da Guinness per Antonio Grotto è chiamato a spe- orario continuato e prolungato. il simpatico “Forrest Gump” che gnere 700 candeline (d'altronde “Non so come faccia”, il com- nel contachilometri ha numeri da il fiato non gli manca…), la 700^ mento a braccia larghe della auto d'epoca. dei suoi non ancora 25 anni di figlia. E intanto papà Antonio Le ultime fatiche sono di que- corsa senza soste, il 22 giugno continua a correre… GM

@TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 16 1 PHOTO GALLERY

e Vicenza). Un record difficilmen- te battibile. Nella stessa domenica, terza piazza del Veneto nel 26° Trofeo Ceresini (3), tradizionale appun- tamento a livello under 16, anda- to in scena a Fidenza con la par- tecipazione di 12 selezioni regio- nali. La lunga marcia di avvicina- mento ai Tricolori di Jesolo può iniziare. Il 28 giugno, infine, spettacolo 3

8 giugno, sulle strade di L'Asiago, nella 4^ Sleghe Lauf (1), ha danzato soprattutto l'Africa, con il diciannovenne John Kosgei splendido protagoni- sta di una gara dal podio intera- mente keniano. Miglior donna, Valeria Roffino: almeno in campo femminile non è stato azzurro sbiadito. 4 Il 9 giugno, a Borgoricco, nel Padovano, Treviso ha vinto il clas- sico Trofeo delle Province Trivenete (2). E' il nono successo consecutivo nell'edizione estiva della rassegna giovanile su pista (davanti, nell'occasione, a Trento

sotto le stelle per la 24^ Corritreviso (4), per la prima volta disputatasi in orario serale: doppietta di Marca - la prima di sempre in Piazza dei Signori - con Paolo Zanatta e Silvia Pasqualini. E circa 600 iscritti per 2 un appuntamento che ha voltato pagina con successo.

@TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 17