Spedizione in abbonamento postale Roma, conto corrente postale n. 649004 Copia €1,00 Copia arretrata €2,00 L’OSSERVATORE ROMANO GIORNALE QUOTIDIANO POLITICO RELIGIOSO Unicuique suum Non praevalebunt

Anno CLIII n. 128 (46.372) Città del Vaticano giovedì 6 giugno 2013

. Nella giornata mondiale dell’ambiente il Papa denuncia con forza la mentalità che sacrifica l’uomo al profitto e la cultura dello scarto Il cibo sprecato è cibo rubato ai poveri Alla comunità internazionale l’appello a favorire gli aiuti umanitari e una soluzione negoziale della crisi in Siria

Un uomo in cerca di alimenti in una discarica di New Delhi (LaPresse/Ap)

Uomini e donne sacrificati agli idoli nare gli sprechi e salvaguardare il noi, gli uomini e le donne, noi ab- più il ritmo della storia d’amore di Di umanità in pericolo Papa Fran- La campagna dell’O nu del profitto e del consumo: questa è creato. Il Pontefice ha rinnovato an- biamo questo compito». E ha prose- Dio con l’uomo». cesco aveva parlato poco prima la «cultura dello scarto». Guai a far- che la sua denuncia contro la tiran- guito: «Se muore una persona non è Il Pontefice si è quindi chiesto dell’udienza generale, ricevendo i si contagiare. Nella giornata mon- nia del denaro: «Quello che coman- notizia, se tanti bambini non hanno perché accada questo. E ha osserva- rappresentanti degli organismi cari- Pe n s a diale dell’ambiente Papa Francesco, da — ha detto parlando a braccio — da mangiare non è notizia, sembra to: «Ci siamo allontanati da Dio, tativi cattolici impegnati in Siria. E durante l’udienza generale di merco- è il denaro; i soldi comandano, e normale; non può essere così». non leggiamo il suo segno: il colti- dopo aver raccomandato un rinnova- prima ledì 5 giugno, ha lanciato così un Dio nostro Padre ha dato il compito Papa Francesco ha citato Benedet- vare e custodire non comprende solo to impegno nell’assistere «l’amata di mangiare forte richiamo alla necessità di elimi- di custodire la terra non ai soldi, a to XVI per ribadire la necessità di cu- l’ambiente, riguarda anche i rapporti popolazione siriana», il Pontefice stodire il creato senza lasciarsi pren- umani e i Papi hanno parlato di eco- aveva rinnovato il suo forte appello NEW YORK, 5. Th i n k - E a t - S a v e : dere «dalla logica del dominare, del logia umana, strettamente legata a alla comunità internazionale affinché «Pensa, mangia, risparmia», o pa- manipolare», perché così facendo — quella ambientale». Stiamo vivendo finalmente si giunga a una soluzione rafrasando, pensa prima di man- ha sottolineato — «non rispettiamo — ha detto ancora il Pontefice — «un negoziale per favorire il ristabilimen- giare, per fermare la spaventosa la creazione, non la consideriamo momento di crisi, lo vediamo nel- to della pace. «Che tacciano le ar- piaga dello spreco del cibo. È come dono gratuito, stiamo perden- l’ambiente, ma soprattutto nell’uo- mi» ha ripetuto il grido accorato che questo il messaggio lanciato oggi do l’atteggiamento dello stupore, mo: la persona umana oggi è in pe- fu già di Benedetto XVI. dalle Nazioni Unite in occasione dell’ascolto, della contemplazione ricolo, ecco l’urgenza della ecologia della Giornata mondiale dell’am- della creazione, così non reggiamo umana». PAGINE DA 5 A 7 biente, che si tiene ogni 5 giugno. L’obiettivo è quello di porre al centro dell’attenzione pubblica il tema dello spreco alimentare, so- Le Nazioni Unite sui pericoli degli abusi e dello sfruttamento prattutto in relazione alla prote- zione dell’ambiente. Secondo i dati della Fao (l’or- ganizzazione delle Nazioni Unite A tutela dei bambini migranti per l’alimentazione e l’agricoltu- ra), a livello mondiale, circa un GINEVRA, 5. Non si deve offrire ai emigrati all’interno della regione, terzo di tutto il cibo prodotto, bambini migranti un livello inferiore mentre circa 25 milioni si sono tra- per un valore approssimativo di di trattamento rispetto agli altri sferiti in Europa e negli Stati Uniti. mille miliardi di dollari, va perdu- bambini: lo ha dichiarato, ieri a Gi- Secondo i dati riferiti dallo studio, to o sprecato durante la produ- nevra, l’alto commissario Onu per i circa un bambino su cinque è espo- zione e il consumo. Le perdite av- Diritti Umani, Navi Pillay, durante sto ad abusi. vengono per lo più a livello della un dibattito alle Nazioni Unite sul Il dossier sottolinea poi che le po- produzione — raccolto, trasforma- tema dei minori migranti, promosso litiche migratorie particolarmente se- zione e distribuzione — ma sono dalla Rappresentanza italiana presso vere, xenofobia, razzismo e traffico consistenti anche quelle a livello le organizzazioni internazionali di di esseri umani sono solo alcuni dei dei dettaglianti e dei consumatori. Ginevra. pericoli a cui i migranti vanno in- «In un mondo di sette miliardi di Pillay ha denunciato che «sistemi contro. Una delle principali sfide persone, che raggiungerà i nove inadeguati di protezione dell’infan- per i Governi delle regioni interessa- miliardi per il 2050, sprecare cibo zia si traducono in gravi lacune di te dal fenomeno consiste nel garanti- è assolutamente illogico dal pun- Un carro armato delle forze lealiste tra le macerie di Qusayr (Afp) protezione per i bambini migranti in re «il rispetto dei diritti economici, to di vista economico, ambientale ogni regione del mondo». sociali e culturali, specie dei bambi- ed etico» ha dichiarato Achim E oggi le Nazioni Unite hanno ni». Tra le raccomandazioni conte- Steiner, sottosegretario generale Centinaia di vittime in Siria pubblicato uno studio sui pericoli nute nello studio vi sono il diritto d’abuso e di sfruttamento che mi- dell’Onu e direttore esecutivo all’identità al momento della nascita nacciano i bambini migranti, soprat- dell’Unep (il programma delle Le truppe di Assad tutto nell’America Latina: lo studio e il divieto di detenzione per i bam- Nazioni Unite per l’ambiente). contiene anche un appello rivolto a bini e gli adolescenti migranti che «A parte le implicazioni sui costi, entrano, anche se clandestinamente, vanno sprecati anche la terra, l’ac- tutte le autorità competenti affinché Bambini immigrati in California (LaPresse/Ap) occupano Qusayr s’impegnino a garantire una maggio- in un Paese. qua, i fertilizzanti e la mano re protezione dei diritti umani dei d’opera che sono stati necessari per coltivare e produrre quel ci- DA M A S C O, 5. I ribelli siriani hanno chiarazioni arrivano a meno di ven- più giovani. annunciato oggi di essersi ritirati tiquattr’ore dalla pubblicazione dei Il titolo del dossier è Infanzia e bo, senza contare l’emissione di dalla città strategica di Qusayr in risultati dell’inchiesta delle Nazioni migrazioni internazionali nell’Am e r i c a gas serra prodotti dalla decompo- seguito all’offensiva dell’esercito di Unite che ha parlato di «fondati latina e Caraibica, pubblicato dal- Cordoglio del Pontefice sizione del cibo nelle discariche Damasco e dei combattenti Hez- motivi» per ritenere «che quantità l’Unicef e dalla Commissione Onu ed il trasporto di cibo che alla fi- bollah. Sul campo si contano cen- limitate di sostanze tossiche siano per l’America latina e Caraibi per la morte del cardinale Nagy ne viene gettato» ha aggiunto tinaia di vittime, secondo fonti de- state utilizzate in quattro attacchi (Eclac). Si rileva che l’emigrazione Steiner. Per un mondo sostenibile gli attivisti. Decisivo — dicono i in Siria». può creare opportunità di studio e Il cardinale dehoniano polacco Stanisław Nagy è morto a Cracovia, mercoledì «dobbiamo cambiare il modo in media locali — è stato il bombarda- Martedì, anche l’Eliseo ha detto di lavoro per i bambini; ma nello mattina, 5 giugno, all’età di 91 anni. Nell’apprendere la notizia Papa cui produciamo e consumiamo le mento della scorsa notte da parte di avere le prove che le forze di As- stesso tempo si evidenzia che esisto- Francesco ha indirizzato il seguente telegramma di cordoglio al cardinale nostre risorse naturali». delle truppe di Assad. L’Alto com- sad stiano usando armi chimiche. no aspetti negativi legati alla migra- Stanisław Dziwisz, arcivescovo di Cracovia. Il sistema alimentare mondiale missariato delle Nazioni Unite per Il ministro degli Esteri, Laurent zione. Basti pensare, per esempio, a ha profonde implicazioni per quando i genitori emigrano, affidan- Nell’apprendere la notizia del decesso del venerato Cardinale Stanisław l’ambiente. Secondo i dati Fao, i rifugiati (Unhcr) ha denunciato la Fabius, ha sottolineato che «tutte Nagy, desidero esprimere a Lei, all’intera comunità diocesana, ai familiari do i propri bambini alle cure di altre oltre il venti per cento di tutta la gravità della situazione, definendo le opzioni sono sul tavolo». Sulla del benemerito Porporato e alla Congregazione dei Padri Dehoniani la persone, o a quando i bambini sono terra coltivata, il trenta per cento Qusayr una «prigione a cielo aper- stessa linea, anche l’Italia: «Sono mia sentita partecipazione al loro dolore pensando con affetto a questo to», una «città fantasma, nella qua- ormai acquisite prove che fanno esposti ad abusi e a violazioni dei delle foreste e il dieci per cento loro diritti, durante la migrazione da caro Fratello che ha servito generosamente il Vangelo e la Chiesa, special- le non si può entrare e dalla quale pensare ad un uso di armi chimi- dei pascoli sono gravemente col- un Paese all’a l t ro . mente nel mondo accademico, quale apprezzato studioso ed esperto do- quasi nessuno può fuggire». che da parte del regime siriano, ma piti dal fenomeno dello spreco Circa sei milioni di persone del- cente di discipline teologiche. Ricordo con gratitudine la sua feconda col- Intanto, il Governo britannico in azioni molto circoscritte e deli- alimentare. A livello globale viene l’America latina e caraibica sono laborazione, cordiale amicizia e reciproca stima con il Beato Giovanni ha reso noto oggi di avere le «pro- mitate e ciò non può costituire il Paolo II, come pure la sua intensa attività ecumenica. Elevo fervide pre- prelevato il nove per cento delle ve fisiologiche» dell’utilizzo di gas fondamento per un intervento ar- ghiere al Signore affinché, per intercessione della Beata Vergine Maria, risorse idriche; fenomeni come la sarin «molto probabilmente» da mato della comunità internaziona- accolga questo suo fedele servitore e insigne uomo di Chiesa nel gaudio e deforestazione incidono per oltre parte delle forze di Assad. Lo ha le» ha detto il ministro della Dife- nella pace eterna, e di cuore imparto a quanti ne piangono la scomparsa il trenta per cento sul totale delle annunciato un portavoce dell’Ese- sa, Mario Mauro. Nuovo documento la confortatrice Benedizione Apostolica. emissioni di gas serra. Lo sfrutta- cutivo. «Il materiale prelevato è ri- Ciò nonostante, Washington sulla situazione di profughi e sfollati mento eccessivo delle risorse ma- sultato positivo al sarin — ha detto esprime ancora un certo scettici- FRANCISCUS P P. rine, insieme a una loro cattiva la fonte — e c’è un crescente insie- smo. La Casa Bianca ha affermato Misura della civiltà gestione, sta contribuendo a smi- me di dati, limitati ma convincenti, che per stabilire se in Siria siano Analogo telegramma è stato inviato dal cardinale , segretario nuire le risorse ittiche, con la con- che dimostra che il regime ha usato state usate armi chimiche servono del mondo di Stato. seguenza che si creano, anche in e continua a usare le armi chimi- ancora «più prove, maggiori infor- questo settore, squilibri e disu-

y(7HA3J1*QSSKKM( +%!"!]!z!. che, compreso il sarin». Queste di- mazioni» ha detto un portavoce. ANTONIO MARIA VEGLIÒ A PA G I N A 4 LA BIO GRAFIA DEL P O R P O R AT O A PA G I N A 4 guaglianze. pagina 2 L’OSSERVATORE ROMANO giovedì 6 giugno 2013

Dopo il licenziamento di un lavoratore accusato di aggressione Intervento della Santa Sede al Consiglio dei Diritti dell’Uomo a Ginevra Sciop ero Responsabilità sociale nelle miniere sudafricane e ambientale delle imprese

JOHANNESBURG, 5. Tremila minatori Le agitazioni del settore minera- agli atteggiamenti tenuti nei con- Pubblichiamo una nostra traduzione chiarazioni, cercare solo di ottenere L’approvazione, da parte del sudafricani del gruppo Implats (il rio rappresentano — come sottolinea fronti del Governo. Da tempo, in- dell’intervento pronunciato il 31 mag- il massimo profitto, questo va con- Consiglio dei diritti dell’uomo delle secondo estrattore di platino mon- la France Presse — il tallone di fatti, si svolge una dura contrappo- gio dall’arcivescovo Silvano M. Toma- tro Dio!», e ha definito le condizio- Nazioni Unite, dei Principi Guida su diale) hanno sospeso le attività lavo- Achille dell’economia sudafricana, e sizione fra il National Union of si, Osservatore Permanente della San- ni in cui gli operai hanno perso la imprese e diritti umani: attuare il ta Sede presso l’Ufficio delle Nazioni rative, ieri, per protestare contro il certamente anche uno dei fattori che Mineworkers (Num) e l’Asso ciation vita come “lavoro schiavo” ( C f r. Quadro di riferimento delle Nazioni licenziamento di un collega. «Stia- Unite e Istituzioni specializzate a Gi- Omelia di Papa Francesco in occasione Unite “Proteggere, Rispettare e Rime- sta provocando il rallentamento del of Mineworkers and Construction nevra, sulle società transnazionali e i mo negoziando e speriamo di risol- della festa di san Giuseppe lavoratore, d i a re , nel giugno 2011, ha costituito Paese. A ciò si aggiunge la spac- Workers (Amcu), spesso combattuta diritti dell’uomo alla XXIII sessione nella cappella della Domus Sanctae vere quanto prima la questione» ha un’importante pietra miliare. A que- catura tra i sindacati, che soprattut- con risse, e che nel 2012 ha causato ordinaria del Consiglio dei Diritti Marthae, 1° maggio 2013, «L’O sser- dichiarato un portavoce dei minato- sta è seguita poi, nel novembre 2011, to si criticano a vicenda in merito oltre cinquanta morti. dell’Uomo in corso a Ginevra. vatore Romano», giovedì-venerdì 2- la pubblicazione di The Corporate ri. «C’è stato un arresto delle attivi- 3 maggio 2013, p. 6). Responsibility to Respect Human Ri- tà dopo il licenziamento di un lavo- Signor Presidente, Sono molte le sfide emerse negli ghts: An interpretive Guide (La re- ratore accusato di aggressione». L’urgenza dell’invito a una mag- ultimi trecento anni, con l’evolversi sponsabilità aziendale di rispettare i Sale così ulteriormente la tensione giore responsabilità sociale e am- dell’industrializzazione e dei proces- diritti umani: guida interpretativa) bientale delle imprese ha assunto to- in Sud Africa, a poche ore dall’ucci- si di produzione di massa correlati. da parte dell’Ufficio dell’Alto Com- ni più elevati per tutte le parti inte- sione di un sindacalista a Marikana, I governi, la società civile, i sindaca- missario per i diritti dell’uomo. Per- ressate quando la notizia del crollo la città già tristemente nota alle cro- ti, gli azionisti e le società hanno la- tanto, l’impegno a favore della sua nache dall’agosto scorso, quando di una fabbrica tessile nella periferia vorato, a volte cooperando, altre in di Dacca, il 24 aprile, ha fatto rapi- attuazione è apparso evidente. La durante una protesta di lavoratori di conflitto tra loro, per ridurre gli im- piattaforma fondazionale che esorta damente il giro del mondo. La per- patti negativi di tali realtà. Ancora una miniera di platino, la polizia dita di oltre 1.100 giovani vite, insie- gli Stati a proteggere, le società a ri- aprì il fuoco sui dimostranti. Si con- oggi, però, continua a essere troppo spettare e tutte le parti interessate a me all’indicibile dolore dei parenti e elevato il numero di vite umane per- tarono 34 morti: una tragedia che la sofferenza e i sogni infranti di rimediare ai passati abusi dei diritti se o gravemente lese a causa di con- scosse il Paese e fu ritenuta la re- centinaia di altre persone, ci ricor- umani, è tanto chiara quanto gra- dizioni di lavoro non sicure. pressione più violenta dalla fine dano le misure correttive che devo- dita. Negli ultimi anni, diverse parti dell’apartheid. no prendere tutte le società che par- Il processo collaborativo e inclu- tecipano a una catena di approvvi- interessate hanno preso molte inizia- sivo, che ha portato all’adozione di gionamento globale, che conta co- tive per affrontare alcune delle sfide queste importanti politiche da parte stantemente sul contributo dei lavo- che ancora permangono nel model- delle Nazioni Unite, è stato una ratori. Le immagini di quel disastro lo industriale prevalente della catena chiara indicazione del fatto che tut- ci ricordano anche l’interdip endenza di approvvigionamento, trasversale a te le parti interessate, alcune delle Si estendono che la globalizzazione ha creato nel- quasi tutti i settori commerciali. quali si erano trovate in precedenza le attività economiche transnazio- Hanno portato con successo un cer- su fronti opposti nei numerosi di- le proteste nali. to livello di controllo alle politiche, battiti collegati alle questioni affron- Profondamente mosso dal caso e soprattutto alle pratiche, che oc- tate da questi impegni, sono state degli indios tragico di Dacca, Papa Francesco ha correva cambiare. Queste parti inte- pronte sia ad abbracciare la respon- espresso la sua preoccupazione per ressate, del settore sia pubblico sia sabilità sociale delle imprese, sia a brasiliani quelle situazioni in cui «le persone privato della società civile e della creare gli strumenti e i meccanismi comunità d’investimento confessio- sono meno importanti delle cose necessari per agevolare l’adempi- BRASILIA, 5. Si sono estese a tre nale, meritano di essere applaudite che danno profitto a quelli che han- mento di tali responsabilità. I conti- Stati del Brasile le azioni di pro- per quanto hanno realizzato per no il potere politico, sociale, econo- nui impegni, da parte di diverse testa degli indios locali per riven- proteggere la dignità umana, pro- mico». Indicando i problemi centra- parti interessate, alla dovuta diligen- muovere i diritti umani e salvaguar- dicare il loro diritto alla terra. li che oggi spesso si riscontrano nel- za, che è indispensabile per la pro- dare l’ambiente. Dopo aver invaso sette proprietà la vita di fabbrica, ha detto che mozione dei diritti umani, stanno «non pagare il giusto [salario], non Di recente, nel 2009, nell’enciclica rurali a Sidrolândia, nel Mato dando un importante contributo al Minatori sudafricani durante una manifestazione (Afp) dare lavoro, concentrarsi sulle di- Caritas in veritate, Papa Benedetto Grosso do Sul, comunità indige- lavoro strategico che si sta compien- ne hanno organizzato manifesta- XVI ha ricordato a tutti noi che «a non rispettare i diritti umani dei la- do ora. zioni anche a Curitiba, nel Para- La responsabilità sociale delle im- ná, e a Porto Alegre, nel Rio voratori sono a volte grandi imprese transnazionali e anche gruppi di prese è necessaria non solo perché Grande do Sul. Le proteste sono Bruxelles dà il via libera a dazi provvisori sulle importazioni dei pannelli solari cinesi produzione locale» (n. 22). Conti- sia le organizzazioni internazionali, montate anche nei confronti del nua dunque a essere importante che sia l’opinione pubblica, esigono Governo Rousseff. tutti riconoscano gli standard del la- sempre più che le aziende private Nella zona del Mato Grosso voro come parte integrante e impor- assumano un ruolo di maggior rilie- do Sul, in particolare, dove la Pe c h i n o tante della responsabilità sociale vo nel promuovere il benessere settimana scorsa un indio è mor- delle imprese. La libertà di associa- ovunque operano, ma anche perché to a seguito di scontri con la po- risponde con il vino zione, l’eliminazione di ogni forma è una questione di giustizia sociale. lizia durante un’azione di sgom- di lavoro coatto e obbligatorio, La Santa Sede coglie questa op- l’abolizione del lavoro infantile e la portunità per ricordare la responsa- bero, la situazione continua a es- BRUXELLES, 5. La Commissione eu- ta, legale e giustificata all’interno Decisi i dazi, su cui ha a lungo sere molto tesa. Ma il clima è soppressione concreta della discrimi- bilità delle società transnazionali e ropea ha deciso di imporre dazi delle regole internazionali del com- frenato la Germania, principale par- delle altre imprese commerciali di difficile anche altrove: gli indige- provvisori sulle importazioni di pan- mercio» ha rivendicato De Gucht, tner commerciale di Pechino in Eu- nazione nell’impiego e nel paga- mento devono essere rispettate e at- rispettare i diritti umani. Una rego- ni che vivono sulle rive del fiume nelli solari dalla Cina, accusando chiarendo che «non si tratta di pro- ropa, la Commissione ha ribadito la tuate in tutte le giurisdizioni. lamentazione adeguata può contri- Rio Xingú, in Amazzonia, sono Pechino di concorrenza sleale. Lo tezionismo» da parte di Bruxelles. sua disponibilità «a proseguire le Un altro aspetto importante del buire a promuovere e a rispettare i tornati ad occupare il principale ha annunciato il commissario al L’obiettivo è quello di «assicurare discussioni con gli esportatori cinesi lavoro che occorre ancora compiere diritti umani e il bene comune di cantiere della diga di Belo Mon- Commercio, Karel De Gucht, spie- che le regole del commercio interna- e con la Camera di commercio cine- in questo ambito è un consenso più tutti. Ogni azienda, a prescindere te: sono sempre più disposti ad gando che l’azione decisa da Bru- zionale si applichino anche alle so- se per trovare una soluzione, con- completo e ponderato sul ruolo e la dalle dimensioni o dal numero dei cietà cinesi, come si applicano a sentendo così la sospensione dei da- andare fino in fondo, in assenza xelles è «una misura d’e m e rg e n z a responsabilità delle aziende nella so- dipendenti, laddove è stata fondata, noi». zi provvisori». di risposte concrete da parte di per dare ossigeno salva vita a un cietà. Mentre un gran numero di nel Paese in cui è stata impiantata o Brasilia sugli effetti provocati settore imprenditoriale che in Euro- persone e di leader aziendali hanno in cui opera, deve sostenere, rispet- nella regione dalla costruzione pa sta soffrendo molto a causa del superato con successo il concetto se- tare e tutelare nella propria sfera dell’impianto. dumping cinese». Dal canto suo, condo il quale la massimizzazione d’influenza i diritti umani, procla- A pesare sulla situazione è an- Pechino ha annunciato oggi l’ap er- del profitto sia l’unica ragione e mati a livello internazionale. che il quadro economico generale tura di una indagine nei confronti l’unico obiettivo delle imprese, il so- Occorre anche una maggiore tra- del Brasile, che inizia a sentire la del vino importato dall’Unione eu- stegno e l’adozione di quadri giuri- sparenza da parte di tutte le società, recessione mondiale. In effetti, il ropea. Lo riferisce in un comunicato dici che possano servire come fon- affinché ogni parte interessata di- deficit della bilancia commerciale il ministero cinese del Commercio. damento di questa nuova visione so- sponga delle informazioni necessarie L’imposizione di sanzioni avverrà nei primi cinque mesi dell’anno è no ancora nella loro prima infanzia. per esprimere giudizi ben fondati gradualmente, ha fatto sapere la salito a 5,392 miliardi di dollari: Prosegue la ricerca di un consenso sul modo in cui i diritti umani ven- Commissione europea, chiarendo il peggior risultato dal 1993. Lo che dia l’auspicabile equilibrio tra il gono rispettati e tutelati. Anche i che fino al prossimo 6 agosto saran- ha reso noto ieri il ministero bra- ruolo e la responsabilità dei governi consumatori trarranno beneficio da no imposti dazi dell’11,8 per cento; e del settore pubblico, e allo stesso una maggiore trasparenza e saranno siliano dello Sviluppo, Industria da quella data in poi i dazi saliran- tempo lo spazio perché le aziende in una posizione migliore per espri- e Commercio estero. In base ai no al 47,6 per cento, «il livello ri- private diano il loro prezioso contri- mere pareri informati sulla loro scel- dati di Brasilia, in nessun altro chiesto per eliminare il danno cau- buto al bene comune. Dobbiamo ta negli acquisti. Possono così pre- periodo della storia recente del sato» dalla vendita sottocosto dei proseguire nel nostro impegno a fa- miare le aziende proattive nel rispet- Paese le importazioni hanno su- pannelli solari cinesi nel vecchio vore di tale ricerca, e permetterle di to dei diritti umani ed evitare quelle perato le esportazioni tra gennaio continente. fornire soluzioni adeguate e diverse, che si occupano di questa priorità e maggio. Secondo gli analisti, il Frutto di «un’indagine seria ed quantunque chiare, per le variabili solo a parole. Certificazioni e stan- petrolio è il maggior responsabile approfondita», la risposta della situazioni, culture e regioni, che esi- dard internazionali migliori possono della situazione. Commissione europea è «equilibra- La lucidatura di un calice da vino ad Hainan (Afp) stono in tutto il mondo. altresì aiutare ad affrontare questa sfida globale, stabilendo un punto di riferimento e una struttura chiara per monitorare coloro che rispettano i diritti umani e la responsabilità so- Nominato un comitato di esperti Sì della Camera dei Lord ciale delle aziende. Per concludere, Signor Presiden- per le riforme costituzionali in Italia al matrimonio tra omosessuali te, con le immagini della fabbrica crollata in Bangladesh ancora di- ROMA, 5. Il presidente del Consiglio missione parlamentare incaricata di so, il capo dello Stato aveva fatto ri- LONDRA, 5. Via libera della Came- vuto affrontare una dura opposi- nanzi agli occhi del mondo, deside- italiano, Enrico Letta, ha firmato approvare i progetti di riforma. ferimento alla necessità che le forze ra dei Lord al progetto di legge zione all’interno del suo stesso riamo lanciare un appello speciale martedì il decreto con le nomine de- I temi che saranno oggetto del la- politiche continuino nell’imp egno che introduce i matrimoni tra schieramento. Numerosi esponenti per l’istituzione, la promozione e lo gli esperti che faranno parte del co- voro del comitato saranno quelli del alla collaborazione, al fine anche di omosessuali in Inghilterra e Gal- conservatori si sono apertamente scambio di pratiche buone e innova- mitato incaricato di collaborare alla superamento del bicameralismo per- mettere mano alle riforme necessarie les. È stata respinta con 390 voti schierati contro il provvedimento. tive, raccolte da una grande varietà di attori, del settore sia pubblico sia stesura di progetti di riforma costi- fetto, con la possibile realizzazione all’Italia. contro 148 la mozione che voleva L’arcivescovo di Canterbury, Justin privato, affinché un maggiore rispet- tuzionale. Tra i 35 studiosi scelti, del Senato federale, e dell’eventuale Considerata la complessa proce- bloccare il provvedimento. Passato Welby, primate della Comunione per lo più giuristi, figurano per la introduzione di una nuova forma di già in terza lettura alla Camera dei to dei diritti umani diventi una dura di riforma costituzionale, il anglicana, ha affermato che l’i n t ro - prima volta dieci donne. Governo in senso presidenziale o se- Comuni, la camera bassa, il testo priorità per tutte le imprese. Il rag- presidente Napolitano, in accordo duzione dell’unione fra persone Il comitato dovrebbe insediarsi mi-presidenziale. Temi che sono dovrà essere analizzato nei dettagli giungimento di questi obiettivi re- già giovedì, dopo l’incontro con il connessi strettamente con la riforma con quanto già auspicato dall’Ese- ancora una volta dalla Camera dei omosessuali abolirebbe l’attuale cherà beneficio alle persone ovun- presidente della Repubblica, Gior- della legge elettorale, e dunque an- cutivo in carica, ha ritenuto che di- Lord. La Bbc ha parlato di un istituzione del matrimonio, sosti- que e sosterrà il bene comune uni- gio Napolitano. Venerdì invece si che con la sorte del Governo, nato ciotto mesi siano un periodo di successo per il Governo guidato tuendola con una versione più de- versale. Le pratiche commerciali re- terrà il Consiglio dei ministri nel grazie alle larghe intese fra centro- tempo «congruo» per mettere a dal premier David Cameron, lea- bole. «Questa legge non fa che sponsabili che rispettano i diritti corso del quale dovrebbe essere va- destra e centrosinistra. punto e portare a termine qualsiasi der dei Tories, che ha sostenuto sconvolgere secoli di tradizione» umani e proteggono l’ambiente fa- rato il disegno di legge costituziona- In occasione della festa della Re- processo di modifica dell’attuale as- con forza il progetto di legge in ha dichiarato Geoffrey Dear, mem- voriranno un’economia più sosteni- le con cui si intende creare la Com- pubblica, celebrata il 2 giugno scor- setto istituzionale. tutto l’iter, ma che in realtà ha do- bro indipendente dell’assemblea. bile e inclusiva.

GI O VA N N I MARIA VIAN TIPO GRAFIA VAT I C A N A Servizio vaticano: [email protected] Tariffe di abbonamento Concessionaria di pubblicità Aziende promotrici della diffusione de L’OSSERVATORE ROMANO direttore responsabile EDITRICE L’OS S E R VAT O R E ROMANO Vaticano e Italia: semestrale € 99; annuale € 198 «L’Osservatore Romano» Servizio internazionale: [email protected] € Il Sole 24 Ore S.p.A Europa: 410; $ 605 System Comunicazione Pubblicitaria GIORNALE QUOTIDIANO POLITICO RELIGIOSO Carlo Di Cicco don Sergio Pellini S.D.B. Africa, Asia, America Latina: € 450; $ 665 Intesa San Paolo direttore generale Servizio culturale: [email protected] Unicuique suum Non praevalebunt v i c e d i re t t o re America Nord, Oceania: € 500; $ 740 Alfonso Dell’Erario, direttore generale Romano Ruosi, vicedirettore generale Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Piero Di Domenicantonio Servizio religioso: [email protected] Ufficio diffusione: telefono 06 698 99470, fax 06 698 82818, 00120 Città del Vaticano Segreteria di redazione ufficio [email protected] Sede legale Banca Carige cap oredattore Via Monte Rosa 91, 20149 Milano telefono 06 698 83461, 06 698 84442 Ufficio abbonamenti (dalle 8 alle 15.30): telefono 06 698 99480, telefono 02 30221/3003, fax 02 30223214 Società Cattolica di Assicurazione o r n e t @ o s s ro m .v a Gaetano Vallini fax 06 698 83675 Servizio fotografico: telefono 06 698 84797, fax 06 698 84998 fax 06 698 85164, [email protected] h t t p : / / w w w. o s s e r v a t o re ro m a n o .v a segretario di redazione s e g re t e r i a @ o s s ro m .v a [email protected] w w w. p h o t o .v a Necrologie: telefono 06 698 83461, fax 06 698 83675 s e g re t e r i a d i re z i o n e s y s t e m @ i l s o l e 2 4 o re . c o m Credito Valtellinese giovedì 6 giugno 2013 L’OSSERVATORE ROMANO pagina 3

Sesta notte di scontri tra manifestanti e polizia nonostante le scuse del Governo Migliaia di persone sgomberate per l’incendio in un tunnel della metropolitana Resta alta la tensione Paura a Mosca in diverse città della Turchia

AN KA R A , 5. In Turchia, non sono za Taksim, intanto, a migliaia sono Quattro ispettori civili e della po- bastate le scuse del Governo per rimasti in un improvvisato accampa- lizia esamineranno «ogni singolo fermare l’ondata di protesta senza mento nonostante la pioggia. dettaglio» degli incidenti relativi al precedenti contro il premier, Recep In un’altra notte di violenze la Gezi Park in piazza Taksim. Lo ha Tayyip Erdoğan: nella notte i mani- polizia ha usato gas lacrimogeni e annunciato il ministro degli Interni festanti si sono nuovamente scontra- idranti per disperdere centinaia di turco Muammer Güler. Quasi tre- ti con la polizia in diverse città. Il manifestanti a Istanbul e ad Ankara cento luoghi di lavoro, 6 edifici vice premier, Bülent Arinç — lo stes- che tentavano di dirigersi verso gli pubblici, 103 veicoli della polizia, so che aveva tentato di disinnescare uffici del premier nelle due città tur- 207 auto private, una stazione della ieri la tensione a nome del Governo che. Scontri sono avvenuti anche polizia e 11 edifici di servizio del — doveva incontrare oggi gli orga- nella città sudorientale di Hatay, al- Partito Giustizia e sviluppo (Akp) la frontiera con la Siria, dove, se- sono stati danneggiati durante le nizzatori della manifestazione con- condo la televisione Ntv, sono rima- proteste, ha fatto sapere Güler. Par- tro l’eliminazione di Gezi Park, ma sti feriti due poliziotti e tre manife- lando ai deputati, il ministro ha sti- poi ha fatto marcia indietro rifiutan- stanti. Anche ad Antalya e Antio- mato in 70 milioni di lire turche, pa- dosi di parlare con gruppi che accu- chia si sono registrati violenti inci- ri a circa 28 milioni di euro, i danni sa di fomentare le violenze. A piaz- denti. A Smirne 24 persone sono causati dai manifestanti solo a state arrestate e 12 sono ricercate per Istanbul. il sostegno alle manifestazioni. Tre le vittime della rivolta e mi- Via per tre giorni il premier gliaia i feriti e le persone arrestate Erdoğan, in visita nel Maghreb fino secondo numerose fonti. Il bilancio Forza rapida a domani, il presidente turco, ufficiale reso pubblico da Arinç è Abdullah Gül, e il vice premier invece di 244 poliziotti e 64 manife- della Nato Bülent Arinç hanno tentato ieri di stanti feriti. Un dato che lascia per- calmare una situazione che i duri plessi davanti all’infinità di immagi- Ambulanze all’esterno di una stazione del metrò moscovita (LaPresse/Ap) c o n t ro scontri fra la polizia e decine di mi- ni diffuse sulle reti sociali di violen- gliaia di manifestanti antigovernativi ze e di poliziotti accusati anche di i cyberattacchi hanno reso incandescente in tutto il avere sparato a tiro teso ad altezza MOSCA, 5. Sessanta passeggeri sono ricorsi alle cure dei rogo sarebbe stato causato da un corto circuito su un Paese. Arinç, capo del Governo ad d’uomo i candelotti lacrimogeni. medici a causa del fumo sprigionato dall’incendio scop- cavo ad alta tensione. All’uscita delle stazioni bloccate BRUXELLES, 5. Proteggere i siste- interim in assenza di Erdoğan, ha L’alto commissariato dell’Onu per i piato questa mattina in un tunnel della metropolitana per l’incidente sono state organizzate corse sostitutive mi informatici e le reti «è una sfi- ammesso errori nella gestione della Diritti umani ha chiesto indagini di Mosca. Quindici di loro sono stati ricoverati con sin- con pullman. La linea rimasta interrotta è la da seria e la Nato la prenderà sul protesta iniziale contro la distruzio- «tempestive, complete, indipendenti tomi di intossicazione, ha riferito il ministero per le Si- Sokolniceskaia, che taglia in diagonale la città da nor- serio»: lo ha dichiarato, ieri, il se- ne del Gezi Park a Istanbul e si è e imparziali». tuazioni di emergenza. Al momento dell’incidente, av- dest a sudovest, passando sotto il cuore della capitale. gretario dell’Alleanza atlantica, scusato con i manifestanti ecologisti Dopo la prudente apertura del vi- venuto a due passi dal Cremlino e dalla piazza Rossa, Riaperta poche ore dopo l’incidente, la metropolitana è Anders Fogh Rasmussen, al ter- scesi in campo la settimana scorsa cepremier Arinç, spinto dal presi- stava passando un convoglio, rimasto poi intrappolato stata costretta a chiudere nuovamente perché il ripristi- mine della prima giornata del per salvare i 600 alberi del parco, dente Gül, c’è attesa tra i manife- tra due stazioni: ci sono state scene di panico, ma lo no dell’energia elettrica ha causato infatti nuove scintille Consiglio dei ministri della Di- condannati per fare spazio a un stanti per le prossime mosse che fa- sgombero di almeno 4.500 passeggeri è stato portato a e fumo nello stesso tratto del cavo ad alta tensione in- fesa dedicato ai problemi legati centro commerciale. rà il Governo turco. termine con successo. Secondo i primi accertamenti, il cendiatosi poche ore prima. alla cybersicurezza. Gli attacchi arrivano da ogni parte del mon- do, senza preavviso, e possono essere «devastanti» ha ammonito Rasmussen. E ieri i ministri della Irrisolte a Ekaterinburg le divergenze tra Russia e Ue Kiev insiste Difesa dell’Alleanza atlantica hanno approvato la creazione di per l’integrazione una forza d’azione rapida che Il vertice dei silenzi rumorosi avrà appunto il compito di pro- con l’E u ro p a teggere i sistemi informatici della MOSCA, 5. Un summit di monolo- per Mosca discrimina Gazprom, già Nato. Rasmussen, nell’illustrare il ghi, o di silenzi troppo rumorosi, oggetto peraltro di una inchiesta per KI E V, 5. Il memorandum di colla- progetto, ha detto che il sistema quello conclusosi ieri sera tra Russia abuso di posizione dominante da borazione con l’Unione doganale sarà pienamente operativo da qui e Ue a Ekaterinburg, sugli Urali. parte dell’antitrust europeo. di cui fanno parte Russia, Bielo- all’autunno prossimo. russia e Kazakhstan siglato la set- Nel 2012 la rete informatica Un vertice dove l’unico accordo fir- Putin ha poi osservato che un al- mato, dopo ben quattro anni di ne- tro problema che merita attenzione è timana scorsa a Minsk dall’Ucrai- dell’Alleanza atlantica ha dovuto na non blocca il processo di inte- confrontarsi con più di 2.500 casi goziati, riguarda la lotta contro il la revisione dell’«accordo di partner- traffico illegale delle droghe. E nel ship e cooperazione» (in ballo dal grazione europea di Kiev. Lo so- legati all’attività cybernetica stiene il portavoce del ministero «anormale» o da «tentativi d’in- quale la proclamata volontà comune 2008). Il capo del Cremlino ha assi- di coordinare gli sforzi per la confe- curato che entrambe le parti «sono degli Esteri ucraino, Ievghieni trusione». Rasmussen, citato dal- Perebeinos, secondo il quale l’ac- la France Presse, ha poi spiegato renza di pace in Siria non è stata interessate a completare al più pre- suggellata neppure da una dichiara- sto» la stesura del documento. cordo «non è un trattato interna- che la protezione della Nato rap- zionale» e «la sua firma non com- presenta una prima fase. La se- zione comune. Dietro i sorrisi e le Sulla progressiva liberalizzazione porta il trasferimento dei poteri conda consisterà nell’esaminare il strette di mano, resta la sensazione dei visti, il presidente della Commis- sovrani» dello Stato. Politicamen- modo in cui la Nato può rispon- che Mosca e Bruxelles facciano fati- sione europea, José Manuel Durão te ed economicamente divisa tra dere alle domande degli alleati di ca a rilanciare una partnership pur Barroso, è stato ottimista, notando Russia e Ue, l’Ucraina punta a un fronte ai cyberattacchi. «Un at- sempre cementata da un interscam- «progressi notevoli» e preannuncian- abbassamento del prezzo del gas tacco contro un Paese alleato può bio di oltre 410 miliardi di dollari do la possibile firma di un accordo a pagato a Mosca, ma il Cremlino investire tutti se non viene com- (più 4,1 per cento nel 2012) e da in- breve. Ma restano alcuni problemi, battuto rapidamente» ha dichia- vestimenti colossali, con l’Ue primo tra cui la recente richiesta russa di in cambio chiede l’adesione di rato Rasmussen. investitore in Russia (277 miliardi, di fornire i dati personali dei passegge- Kiev all’organismo di libero scam- Il segretario generale dell’Al- cui 150 diretti) e il 60 per cento de- ri, che potrebbe mettere in crisi le bio. Quest’ultima opzione è però leanza atlantica ha quindi ricono- gli investimenti russi all’estero con- compagnie aeree europee. considerata da Bruxelles inconci- sciuto che il dibattito, in merito a centrati in Europa. Nonostante le promesse della vigi- liabile con l’accordo di associazio- tale questione, non è facile, Per- Il livello di fiducia reciproco ten- lia, anche da parte dell’alto rappre- ne tra Ucraina e Ue. ché i Paesi non condividono gli de a calare: pesano oltre alla crisi si- sentante per la Politica estera e di si- stessi obiettivi. E non tutti, come riana, le controversie energetiche, il curezza comune dell’Ue, Catherine rilevano fonti diplomatiche citate recente prelievo forzoso per salvare Ashton, il tema dei diritti umani è dalla France Presse, danno ai Cipro, paradiso fiscale degli oligar- stato affrontato senza sollevare criti- cyberattacchi eguale priorità. Di chi russi. Il massimo che si è riusciti che irritanti, almeno pubblicamente. Sharif chiede conseguenza, è stato sottolineato a concordare, per dirla con il leader È toccato quindi ai giornalisti, nella durante i lavori del Consiglio dei del Cremlino, è di continuare a «la- conferenza stampa finale, incalzare il la fine dei raid ministri della Difesa, si rende ne- vorare costruttivamente e arrivare a presidente russo che ha difeso la cessaria in futuro un’azione coor- soluzioni reciprocamente accettabili» controversa legge russa sulle ong: con i droni dinata in grado di far convivere per superare i numerosi disaccordi. «nessuno le chiude, basta che si re- le diverse esigenze, nell’i n t e re s s e Ad esempio quello sulle tasse russe gistrino come agenti stranieri se rice- ISLAMABAD, 5. Nawaz Sharif è sta- di tutte le parti in causa: e la per le auto importate legate alla fu- vono fondi dall’estero e svolgono at- to eletto primo ministro del Paki- creazione di una forza rapida tura rottamazione: una misura prote- tività politica», ha risposto, drib- stan dall’Assemblea nazionale, di- rappresenta la prova concreta zionistica, secondo l’Ue, che minac- blando a pie’ pari il problema della ventando il primo uomo nella sto- che, a tal fine, il cammino è stato cia di ricorrere al Wto. O il terzo connotazione sovietica della defini- ria del Paese a diventare capo del positivamente intrapreso. Durão Barroso e Putin (Afp) “pacchetto energetico” europeo, che zione “agenti stranieri”. Governo per la terza volta. Sharif, 63 anni, è il diciottesimo premier nella storia del Pakistan. Giunto al potere con larga vittoria del suo partito della Lega musulmana Incontro tra Kerry Il presidente cinese in Messico Nel Myanmar presto in libertà (Pml-N) alle elezioni dell’11 mag- gio scorso, Nawaz Sharif era stato e il ministro rilancia la cooperazione tutti i prigionieri politici già premier dal 1990 al 1993 e dal 1997 al 1999, quando fu deposto degli Esteri CITTÀ DEL ME S S I C O, 5. Cina e Mes- colto i capi di Stato delle due prin- NAY P Y I D AW, 5. Dopo i progressivi senza però parlare di cifre; le asso- dal colpo di Stato del generale sico hanno aperto ieri una nuova cipali potenze economiche del mon- rilasci negli ultimi due anni, il pre- ciazioni per i diritti umani stimano Pervez Musharraf. Nel suo primo venezuelano era nelle relazioni decidendo di svi- do, e cioè Barack Obama e Xi sidente del Myanmar, Thein Sein, tuttavia in circa 200 i prigionieri discorso davanti all’Assemblea na- luppare gli investimenti del gigante Jinping. Dopo i colloqui tra i presi- ha annunciato che presto saranno politici ancora dietro le sbarre. zionale, il premier ha chiesto la fi- CITTÀ DEL GUAT E M A L A , 5. Il se- asiatico. Questo l’esito del primo denti messicano e cinese verranno rimessi in libertà tutti i rimanenti Nel 2011, prima che iniziassero le ne dei raid dei droni americani gretario di Stato americano, John giorno della visita del presidente ci- firmati una serie di accordi ed è sta- prigionieri politici, l’ultima richiesta periodiche liberazioni sotto il Go- Kerry, dovrebbe incontrare oggi (aerei senza pilota) per rispetto al- nese, Xi Jinping, giunto a Città del ta annunciata la costituzione di un degli Stati Uniti per arrivare a un verno civile subentrato alla Giunta la «sovranità e indipendenza» del ad Antigua, nel sud del Guate- Messico accompagnato da una dele- pieno riavvicinamento diplomatico militare, erano oltre duemila. L’ulti- gruppo bilaterale di imprenditori Pakistan. «Questa campagna deve mala, il suo omologo venezue- gazione di dirigenti del Partito co- e commerciale impensabile fino a ma liberazione, di venti prigionieri, incaricato di esplorare nuove op- finire», ha detto Sharif parlando lano Elías Jaua. Lo hanno an- munista e da funzionari di diversi tre anni fa. A conferma della rin- è avvenuta proprio poche settimane portunità commerciali. degli attacchi condotti contro po- nunciato ieri sera fonti diplomati- ministeri. novata intesa tra Washington e fa, alla vigilia di uno storico viaggio Tra i settori di maggiore poten- stazioni di ribelli talebani nel nor- che statunitensi. Kerry «senza Xi Jinping si tratterrà tre giorni Naypyidaw, proprio ieri la Coca- di Thein Sein negli Stati Uniti, do- zialità nei rapporti bilaterali, il mini- dubbio parlerà brevemente con il in Messico, terza tappa della visita Cola ha annunciato la ripresa ve è stato ricevuto alla Casa Bianca dovest del Paese. stro ha indicato il turismo, segna- ministro degli Affari esteri» a che sta realizzando in America e dell’imbottigliamento della celebre — primo presidente del Myanmar I raid statunitensi nelle zone lando inoltre il problema del forte margine dell’Assemblea generale che si concluderà negli Stati Uniti, bibita nel Paese, dopo sessant’anni dopo quasi mezzo secolo — da tribali del Pakistan al confine con dell’Organizzazione degli Stati in California, per un vertice infor- disavanzo commerciale di Città del di assenza. Barack Obama. La decisione ha ri- l’Afghanistan sono iniziati nel americani (Osa), ha dichiarato la male il 7 e l’8 giugno con il presi- Messico nei confronti di Pechino, «Voglio che nessun prigioniero di calcato la tempistica dei rilasci av- 2004, ma si sono intensificati a fonte statunitense. Si tratterebbe dente Barack Obama. Commentan- pari a circa 50 miliardi di dollari nel coscienza stia in carcere», ha detto venuti in altre occasioni, sempre a partire dal 2008, diventando uno del primo incontro diplomatico a do la missione, il ministro degli 2012. Il petrolio messicano, precisa- il presidente in un discorso radiofo- pochi giorni da incontri di alto pro- degli strumenti di politica militare questi livelli dopo la morte Esteri messicano, José Antonio no gli esperti, potrebbe avere un nico, riferendosi ai detenuti di cui filo con leader occidentali, progres- dell’Amministrazione Obama. dell’ex presidente venezuelano, Meade, ha sottolineato che la visita ruolo chiave per riequilibrare i con- l’ex dittatura militare non ricono- sivamente avvicinatisi al Paese dopo D all’agosto del2008 circa 300 Hugo Chávez, il 5 marzo scorso. segna «la nascita di una nuova tap- ti. Meade ha inoltre ricordato gli sceva nemmeno l’esistenza. Thein la liberazione della leader dell’op- attacchi con missili lanciati dai Il ministro Elías Jaua si è detto pa nella politica estera» del Paese enormi spazi esistenti nel Paese — Sein — citando l’obiettivo di arriva- posizione Aung San Suu Kyi nel droni statunitensi hanno ucciso «aperto a una normalizzazione latinoamericano, che — ha fatto no- seconda economia dell’America La- re alla «riconciliazione nazionale» novembre 2010 e il nuovo corso del più di 2.000 persone, in grande delle relazioni con gli Stati tare — nei primi mesi della presi- tina alle spalle del Brasile — per gli — ha menzionato una commissione presidente Thein Sein inaugurato maggioranza insorti islamici ma Uniti». denza di Enrique Peña Nieto ha ac- investimenti esteri cinesi. impegnata a valutare i singoli casi, nel marzo 2011. colpendo anche civili innocenti. pagina 4 L’OSSERVATORE ROMANO giovedì 6 giugno 2013

Era stato legato a Karol Wojtyła da un lungo rapporto di amicizia e collaborazione La morte del cardinale Stanisław Nagy

Il cardinale dehoniano polacco Stanisław Nagy è morto a Cracovia, mercoledì Nagy ha dedicato tutta la vita mattina, 5 giugno, all’età di 91 anni. Nato il 30 settembre 1921 a Bieruń S t a r y, allo studio, con un particolare ac- in Slesia, nell’arcidiocesi di Katowice, a sedici anni era entrato nella congregazio- cento ecumenico. Ordinato sacerdo- ne dei sacerdoti del Sacro Cuore di Gesù, attiva in Polonia dal 1928, e aveva te nel 1941 da monsignor Stanisław emesso la professione perpetua il 22 settembre 1941. Aveva ricevuto l’o rd i n a z i o n e Rospond, allora vescovo ausiliare di presbiterale l’8 luglio 1945 a Cracovia, e aveva insegnato teologia all’U n i v e rs i t à Cracovia, ha ricoperto importanti Cattolica di Lublino dove conobbe Karol Wojtyła divenendone collaboratore. Dal incarichi all’interno della propria 1986 al 1996 era stato membro della Commissione Teologica Internazionale e il congregazione religiosa e ha percor- 7 ottobre 2003 Giovanni Paolo II lo aveva eletto alla Chiesa titolare di Hólar, so un ricco cammino accademico. con titolo personale di arcivescovo. Nagy aveva ricevuto l’ordinazione episcopale il Dal 1947 al 1950 è stato rettore del successivo 13 ottobre. Nel concistoro del 21 ottobre lo stesso Papa Wojtyła lo ave- seminario minore dehoniano a Cra- va creato cardinale, assegnandogli la diaconia di Santa Maria della Scala. covia-Płaszów; dal 1952 al 1958 ret- tore del seminario maggiore deho- Un campo di rifugiati in Afghanistan (Afp) niano a Tarnów; dal 1957 al 1962 di- Cresciuto in una famiglia di operai, sempre stati stretti. «Parlavamo di rettore dello studio teologico deho- il prete dehoniano Stanisław Nagy tutto», ha aggiunto, ricordando che niano. Nel 1958 ha iniziato a inse- Nuovo documento sulla situazione di profughi e sfollati era divenuto professore di teologia il Papa era vivamente interessato ai gnare a Lublino e nel 1972 è stato fondamentale e di teologia dell’ecu- lavori della Commissione Teologica nominato professore ordinario menismo all’Università Cattolica di Internazionale di cui Nagy fece par- dell’Università Cattolica. È stato il Lublino. E proprio a Lublino aveva te per dieci anni. Ma non sempre primo direttore della sezione di teo- conosciuto Karol Wojtyła, più an- vedevano le cose allo stesso modo. logia comparata ed ecumenica. Dal Misura della civiltà del mondo ziano di appena un anno. La loro «Poteva accadere che il Romano 1972 al 1974 è stato vicepreside della amicizia era cresciuta viaggiando in- Pontefice e il teologo di Lublino facoltà di teologia. Ha partecipato di catastrofi naturali, progetti di svi- dove trovano alloggio 20 persone, sieme di notte in treno da Cracovia avessero, di tanto in tanto, opinioni in prima persona al movimento ecu- di ANTONIO MARIA VEGLIÒ* luppo e, forse in misura sempre più che devono risparmiare anche sul ci- per poter essere a Lublino la matti- diverse». Una divergenza riguardò menico, approfondendo il tema na presto — «discutevamo di tutto e Essere vicini ai rifugiati presuppone elevata, come conseguenza dei cam- bo. Gli interventi medici non posso- il progetto del nuovo Catechismo del- dell’apertura della Chiesa cattolica recitavamo insieme il rosario» — ed vedere, toccare, assaporare e persino biamenti climatici. In aggiunta, vi è no essere pagati e, così, per i malati la Chiesa Cattolica. «Lo ritenevo dif- alle altre confessioni cristiane dopo era cresciuta anche con le gite in sentire l’odore della loro situazione, il traffico di esseri umani, che po- gravi si apre la porta della morte. ficilmente realizzabile, lui ne era en- il concilio Vaticano II. Tra i pionieri montagna, sui monti Tatra, per pas- trebbe essere ancor più vicino alle Per sopravvivere, la gente fa lavori tusiasta. Ha avuto ragione lui». dell’ecumenismo in Polonia, dal facendosi carico della loro causa. seggiare e sciare assieme. Un’amici- nostre vite di quello che pensiamo. Nagy non ha mai nascosto la sor- 1973 al 1974 è stato membro della Guardarli negli occhi e conoscere i saltuari, per lo più senza avere i do- zia divenuta anche stretta collabora- Dopo tutto, le società sono collega- presa per la porpora. «Ho saputo Commissione mista cattolico-lutera- loro sentimenti, ascoltando le loro cumenti in regola. Le famiglie sono zione durante il ministero episcopa- della nomina alle sette di mattino na, convocata dall’allora Segretaria- speranze e la loro disperazione. te fra loro da rapporti commerciali costrette a svendere ciò che hanno le di Wojtyła a Cracovia. Il futuro Un’esperienza del genere non lascia e, non di rado, questi si basano sul- per trovare un luogo di riparo e del giorno stesso dell’annuncio uffi- to per i non credenti e dalla Federa- pontefice si consultava con Nagy, zione luterana mondiale. Dal 1983 al indifferenti e non è che il primo la produzione di beni realizzati in comprare da mangiare, anche se allora professore di teologia fonda- ciale. Non essendo vescovo e non passo per intraprendere adeguate condizioni di sfruttamento, quasi di questo può significare vendere un avendo grandi meriti pastorali, cre- 1991 è stato presidente della sezione mentale, sulle «problematiche eccle- professori di teologia fondamentale prese di posizione nel dibattito poli- schiavitù, che finiscono nei negozi a prezioso anello nuziale e altri gio- siologiche». E negli anni del conci- do che il Papa in questo modo ab- tico. basso prezzo, come risultato del la- ielli. bia voluto rendere omaggio alla mia presso la Commissione episcopale lio Vaticano II Wo j t y ła gli affidò per gli studi ecclesiastici e direttore Il nuovo documento Ac c o g l i e re voro forzato, che è una delle tante Molte famiglie cadono nell’indi- l’assistenza spirituale dei medici cat- attività di teologo. La notizia mi della sezione di teologia ecumenica Cristo nei rifugiati e nelle persone for- forme del traffico di persone. genza e si trovano a confronto con tolici «in stato di clandestinità». sconvolse. Mi rifugiai in cappella, il presso la redazione dell’Enciclopedia zatamente sradicate — che viene pre- A ben vedere, comunque, non scelte impossibili, associate a ulte- L’elezione del Papa polacco non posto migliore per rifletterci su pre- cattolica dell’Università di Lublino. sentato giovedì 6 maggio — riflette parliamo di statistiche e non inten- riori nuovi rischi: lo sfruttamento, cambiò i loro rapporti. Subito dopo gando». Sostenitore della causa di la situazione di rifugiati, sfollati, diamo suggerire differenti prospetti- compreso il lavoro minorile, la pro- la Messa di inizio del Pontificato, canonizzazione di Giovanni Paolo II Ha partecipato come esperto a sino- di dei Vescovi nel 1981 e nel 1985. apolidi e vittime delle diverse forme ve teoriche su tale questione. Resta stituzione pur di sopravvivere, noz- Giovanni Paolo II scrisse a Nagy — «e se non è santo lui allora chi è di traffico di esseri umani. Questo il fatto che oggi più di cento milioni ze forzate e il matrimonio con spose una lettera personale «nella quale — santo?» — per ricordarlo amava ri- Per dieci anni, dal 1986 al 1996, è titolo già indica che la natura della di persone sono coinvolte nella mi- bambine. Ciò riflette le loro condi- ha rivelato in seguito — mi faceva correre a due immagini: «genio in- stato membro della Commissione migrazione forzata è cambiata. Uo- grazione forzata. Ci riferiamo a per- zioni sociali ed economiche. Vi sono capire che voleva incontrarmi al più tellettuale» in campo morale e «uo- teologica internazionale. Dall’inizio mini, donne e bambini sono costret- sone con sogni e desideri, che pro- uomini adulti che non sono in gra- presto». Da allora i contatti sono mo di profonda preghiera». della sua attività accademica si è oc- ti a lasciare le loro case per molte vano anche paure e preoccupazioni. do di lavorare e provvedere al so- cupato della Chiesa in tutti i suoi ragioni diverse, per cui è diventata Ma c’è una differenza fondamenta- stentamento delle loro famiglie, sof- aspetti, in particolare della questio- meno evidente la differenza tra mi- le: essi sono stati costretti a lasciare frono di depressione, ansia e malat- ne della credibilità della Chiesa e grazione forzata e migrazione vo- il loro ambiente familiare. Ognuno tie croniche. I bambini, poi, sono delle trasformazioni seguite al con- lontaria per motivi di lavoro. Nello di loro ha una fisionomia e una vittime di atti di violenza, trauma- cilio Vaticano II. Sono numerose le stesso tempo, l’atteggiamento di storia. tizzati e vivono nella paura sveglian- sue pubblicazioni teologiche ed ecu- molti governi si è fatto più rigido. E Per quanto riguarda, in particola- dosi ogni notte di soprassalto. meniche. E non vanno dimenticati i questo impone una riflessione, dato re, la situazione umanitaria in Siria Con il prolungarsi dei tempi, gra- suoi libri sul «Papa di Cracovia». che apparentemente al centro delle e nei Paesi circostanti, c’è da rileva- dualmente nascono attriti con la po- Nel 2003 Giovanni Paolo II lo ha decisioni politiche le misure di de- re che essa diventa sempre più pre- polazione locale. Recentemente creato cardinale diacono di Santa terrenza hanno preso il sopravvento caria ogni giorno che passa, dal mo- molti hanno perso il lavoro, rim- Maria della Scala, nel concistoro del sugli incentivi per il benessere delle mento che gli eventi si stanno dete- piazzati da rifugiati siriani disposti 21 ottobre. Due settimane prima, il persone. Sembra che la priorità sia riorando. In Siria, 4,5 milioni di a lavorare per una frazione del sala- 7 ottobre, lo aveva eletto alla Chiesa data alle strategie per tenere lontani persone sono diventati sfollati inter- rio che dovrebbero ricevere. La titolare di Hólar con il titolo profughi e sfollati. La sola presenza ni, mentre 6,8 milioni di persone crescente tensione complica i rap- personale di arcivescovo. A ordinar- di rifugiati o di persone deportate è versano in condizioni di grave ne- porti tra la popolazione locale e i ri- lo vescovo il 13 ottobre a Cracovia sentita come problema, invece di te- cessità. Al presente si contano fugiati. era stato il cardinale Franciszek ner conto delle ragioni per cui sono 80.000 morti. Il massiccio esodo di Le ong e le parrocchie offrono as- Macharski. Co-consacranti, il cardi- stati costretti a fuggire. Di pari pas- rifugiati sta scuotendo i Paesi vicini sistenza alimentare ai rifugiati. I vo- nale Marian Jaworski e l’a rc i v e s c o v o so, inoltre, troviamo anche un’opi- come un terremoto. L’Alto commis- lontari visitano le singole famiglie e Józef Kowalczyk, nunzio apostolico nione pubblica sempre più diffiden- sariato delle Nazioni Unite per i ri- stilano un elenco dei loro bisogni. in Polonia. te e tutto questo sta minacciando lo fugiati (Acnur) ha registrato più di Inoltre li incoraggiano a mantenersi Per il cardinale Nagy il Vatican0 spazio di protezione. 1,6 milioni di rifugiati siriani nei in contatto con la parrocchia locale. II è stato un punto di riferimento La risposta corretta non sta nella Paesi limitrofi. Libano, Giordania e Situazioni come queste, che toc- fondamentale per il suo pensiero e chiusura delle frontiere. I Paesi do- Turchia ospitano rispettivamente al- cano casi concreti di rifugiati, ri- per la sua opera. Nella premessa — vrebbero garantire i diritti dei rifu- meno 470.000, 465.000 e 330.000 ri- chiamano una serie di temi descritti in collaborazione con Adam Kubis giati e agire secondo lo spirito della fugiati registrati. Il numero ufficiale nel documento. I Paesi limitrofi — al volume Alle fonti del rinnova- Convenzione del 1951, andando in- dei profughi, però, deve essere sen- hanno dischiuso generosamente i lo- mento, scritto dal cardinale Wojtyła contro a chi è nel bisogno, acco- za dubbio molto più alto. La que- ro confini, li hanno tenuti aperti e nel 1972 per presentare ai fedeli di gliendolo e trattandolo come si fa- stione dei rifugiati siriani ha preso hanno accolto i rifugiati. Questo è Cracovia i frutti dell’insegnamento rebbe con cittadini autoctoni. l’avvio nei Paesi circostanti come esattamente ciò che chiedeva la conciliare, Nagy afferma che il futu- La comunità internazionale, in problema di rifugiati urbani. Essi Convenzione sui rifugiati del 1951. ro Papa considerava il concilio «co- verità, si è dimostrata attenta ad al- dovevano condividere gli stessi ser- Altrove, invece, vi sono Paesi, e pur- me la pietra miliare del rinnovamen- vizi per l’istruzione e l’assistenza sa- cuni di questi problemi, in partico- troppo non sono esclusi quelli Eu- to della Chiesa». nitaria. Sul mercato del lavoro dove- lare verso la situazione dei rifugiati. ropei, che chiudono la frontiera di vano competere con la popolazione Tuttavia, al giorno d’oggi gli impe- fronte ai disperati che fuggono, sen- gni sottoscritti non sono sempre locale, anche se ufficialmente non za curarsi della loro domanda di onorati, per cui si verificano compli- erano autorizzati a lavorare. In prin- protezione. L’accesso alla procedura cate condizioni per coloro che fug- cipio erano ospitati presso famiglie In una celebrazione in Romania il cardinale Scola ricorda la figura e l’opera di san Bonifacio d’asilo, infatti, deve ancora essere gono e, talvolta, realtà di cruda mi- in luoghi diversi. Naturalmente que- garantita. I Paesi dovrebbero rispet- seria. I governi dovrebbero rispetta- sto ha reso le cose più complicate tare i diritti di coloro che sono co- re i loro diritti, mentre dovrebbero per l’Acnur e per le organizzazioni stretti a scappare, dovrebbero aiuta- essere altresì individuati ulteriori ap- non governative (ong), con difficol- Nel martirio la grazia re quelli che versano in grave neces- procci per le persone coinvolte nelle tà a raggiungerli. Inoltre, le razioni sità, accoglierli e, in tal modo, ono- migrazioni forzate. Fatti del presen- di cibo o i servizi d’assistenza dove- «Il cuore dell’evangelizzazione è gliano sul gregge di Cristo, che an- passa dunque — ha ribadito — «at- rare gli obblighi della Convenzione te e del futuro esigono risposte che vano essere forniti in modo diverso. l’annuncio, proposto con coraggio a nunciano alle persone importanti e traverso la condivisione che non te- che hanno sottoscritto. dovrebbero soddisfare i bisogni del- Ora si stanno sviluppando metodi tutti gli uomini, della morte e resur- a quelle comuni, ai ricchi e ai poveri me di “sporcarsi le mani” per loro, Le organizzazioni caritative di le persone sradicate e promuovere e innovativi per raggiungere i rifugiati rezione del Signore Gesù». La me- la volontà di Dio... nei tempi op- come ci ha più volte ricordato Papa ripristinare la loro dignità. La prote- “urbani”, includendo servizi di po- ispirazione cattolica, impegnate in moria liturgia di san Bonifacio, ve- portuni e non opportuni», come Fr a n c e s c o » . zione deve essere garantita a tutti sta e di messaggistica informatica ri- questo ambito, spesso sono diventa- scovo e martire, ha offerto al cardi- scrive in una lettera, citata non a ca- Facendo poi riferimento all’aneli- coloro che vivono in condizioni di guardante la distribuzione degli aiu- te dipendenti a motivo della loro ri- nale , arcivescovo di so da Benedetto XVI «in una delle to per l’unità dei cristiani, il porpo- migrazione forzata, tenendo conto ti, l’accesso a internet e filmati sui cerca di finanziamento, a volte per- Milano, l’occasione per richiamare sue memorabili catechesi sui santi». rato ha fatto notare che la strada di esigenze specifiche, che possono diritti dei rifugiati, linee telefoniche sino in concorrenza tra loro. Il ri- l’attenzione sul valore dell’annuncio Da dove veniva a Bonifacio la «che conduce all’unità è la testimo- variare dal permesso di soggiorno per rispondere alle urgenze e la di- schio che le Organizzazioni cari- evangelico e sul suo nucleo fonda- forza «per una confessione di fede nianza, fino all’effusione del san- per le vittime del traffico di esseri stribuzione di carte di credito per tative diventino donor driven, invece mentale: Gesù Cristo stesso, come così netta e decisa?» si è chiesto il gue», come dimostra l’esempio di di essere mission-driven, di fatto può umani alla possibilità di accedere al- consentire ai rifugiati di ottenere sottolinea il brano degli Atti degli porporato. «È la stessa domanda Bonifacio. Infatti «la storia di fede mettere in discussione la loro iden- la cittadinanza per gli apolidi. Que- contributi finanziari. Tuttavia, gli Ap o s t o l i (26, 19-23) della liturgia di suscitata in noi — ha detto — dalla del vostro popolo — ha aggiunto ri- tità. sta realtà, poi, tocca da vicino anche appelli delle agenzie delle Nazioni mercoledì 5 giugno. Il porporato ha coraggiosa testimonianza di fedeli e volgendosi ai presenti — mostra che Inoltre, bisogna prendere in con- riproposto la figura del grande apo- pastori, romano-cattolici e greco-cat- le comunità cristiane, come Papa Unite non sono sufficientemente fi- le strade del martirio non sono così siderazione anche le esigenze di si- stolo dei popoli germanici ai fedeli tolici, che hanno offerto lungo il Francesco ha affermato lo scorso 24 nanziati dalla comunità internazio- lontane da noi, né nel tempo né tuazioni post-conflittuali e la rico- riuniti nella cattedrale di San Mi- ventesimo secolo in questa terra be- maggio, nell’udienza ai partecipanti nale e non bastano a soddisfare i bi- nello spazio». Ma il martirio, ha ag- struzione del Paese, in cui tutte le chele a Cluj-Napoca, nell’e p a rc h i a nedetta». Per rispondere, ha aggiun- alla ventesima plenaria del nostro sogni. giunto, «come non cessa di ricorda- persone devono vivere insieme. di Cluj-Gherla, in Romania, dove si to, «non possiamo che fissare il no- Pontificio Consiglio: «non dimenti- Diverse famiglie raccontano storie re la liturgia, è una grazia che Dio strazianti. Ognuno ha sperimentato Questo richiede che la comunità è recato per ricevere la laurea hono- stro sguardo sul buon Pastore», il cate la carne di Cristo che è nella concede ad alcuni per sostenere la carne dei rifugiati: la loro carne è la fatti dolorosi. Alcuni hanno perso i possa gestire e orientare lo sviluppo, ris causa dell’università Babes-Bo- quale ha «consegnato la sua vita al fede di tutti. A noi tutti tocca la carne di Cristo!». familiari, che sono stati rapiti o han- superando le esperienze traumatiche lyai. Padre per noi». Egli, infatti, «ha strada della testimonianza quotidia- La situazione dei rifugiati e degli no subito violenze. La mancanza di e soprattutto rispondendo alle sfide Ricordando che l’annuncio del mostrato come vivere sia appartene- sfollati è un indice di rilevazione del un reddito adeguato provoca gravi del reinserimento e del ristabilimen- Vangelo «fa di tutte le etnie della re, come sa bene ogni padre e ogni na». Quella testimonianza, ha con- livello di civiltà in cui si trova il inconvenienti nel pagamento dell’af- to di un focolare domestico, nel terra l’unico popolo di Dio», il car- madre, ogni sposo e ogni sposa». cluso, «di cui tanto bisogno ha oggi mondo. In effetti, essi sono i suoi fitto, nell’acquisto di viveri e nell’af- contesto di divisione sociale, nella dinale ha riproposto la testimonian- «All’origine di ogni cosa e delle l’Europa che ci appare affaticata e barometri. Il semplice fatto che esi- frontare costose cure mediche. Le costruzione della riconciliazione. za del santo che fu «mandato dal nostra esistenza si trova la vita stes- delusa, perplessa e sconcertata. I stano profughi e rifugiati mira alle stanze d’abitazione sono in comune Solo così tutti potranno convivere Papa Gregorio II a evangelizzare i sa della Trinità, lo scambio libero ed popoli europei attendono, più o cause della migrazione forzata: si e diventano subito sovraffollate. nel medesimo Paese. popoli della Germania». Egli svolse eterno di amore tra il Padre e il Fi- meno consapevolmente, la testimo- tratta di violazioni dei diritti umani, Spesso si tratta soltanto di ambienti il suo compito «con instancabile de- glio nello Spirito» ha sottolineato nianza del popolo cristiano. Una te- che avvengono in condizioni di op- di ripostiglio, umidi, non riscaldati *Cardinale presidente dizione e grande coraggio», convin- l’arcivescovo di Milano. L’amore del stimonianza che permetta di ricono- pressione politica, persecuzioni, e non arredati. Non è raro che le fa- del Pontificio Consiglio della Pastorale to della necessità che i vescovi fosse- pastore per le sue pecore, «che scere che la forma propria dell’unità conflitti violenti, sfollamenti a causa miglie vivano in due o tre camere, per i Migranti e gli Itineranti ro sempre «pastori solerti che ve- giunge fino al dono supremo di sé», è la comunione». giovedì 6 giugno 2013 L’OSSERVATORE ROMANO pagina 5

Appello del Papa durante l’incontro con gli organismi caritativi cattolici impegnati in Siria Aiuti umanitari e soluzioni negoziali per mettere fine alla guerra

«Che tacciano le armi!». Papa Francesco ha fatto suo il grido che il predecess o re dono aiuto e consolazione. Quanto modo più diretto per offrire un con- Benedetto XVI ha lanciato più volte in riferimento alla situazione della Siria. sangue è stato versato! E quante sof- tributo alla pacificazione e alla edifi- Questa mattina, mercoledì 5 giugno, prima dell’udienza generale, ha incontrato ferenze dovranno essere ancora in- cazione di una società aperta a tutte flitte prima che si riesca a trovare infatti, nella sala della Domus Sanctae Marthae, i responsabili degli organismi le diverse componenti. A questo ten- una soluzione politica alla crisi?». de anche lo sforzo della Santa Sede: caritativi cattolici impegnati nell’assistenza alle vittime del conflitto siriano, in Di fronte al perdurare di violenze costruire un futuro di pace per la Si- particolare ai profughi e ai rifugiati. Questo il discorso pronunciato dal Pontefice. e sopraffazioni rinnovo con forza il ria, in cui tutti possano vivere libe- mio appello alla pace. Nelle ultime ramente ed esprimersi nella loro pe- Cari amici! dell’attività svolta dagli organismi di settimane la comunità internazionale culiarità. carità cattolici nella regione. Ringra- ha ribadito l’intenzione di promuo- Il pensiero del Papa va in questo Vi ringrazio per questo incontro e zio il Cardinale Sarah per il suo in- vere iniziative concrete per avviare momento anche alle comunità cri- per tutta l’attività umanitaria che dirizzo di saluto. Rivolgo uno spe- un dialogo fruttuoso con lo scopo di stiane che abitano la Siria e tutto il state svolgendo in Siria e nei Paesi ciale benvenuto a coloro che pro- mettere fine alla guerra. Sono tenta- Medio Oriente. La Chiesa sostiene vicini, in aiuto alle popolazioni vitti- vengono dal Medio Oriente, in par- tivi che vanno sostenuti e che si spe- quelle sue membra che oggi sono me dell’attuale conflitto. Ho inco- ticolare a chi rappresenta la Chiesa ra possano condurre alla pace. La particolarmente in difficoltà. Esse raggiato io stesso il Pontificio Con- in Siria. Chiesa si sente chiamata a dare la hanno il grande compito di conti- siglio Cor Unum a promuovere que- testimonianza umile, ma concreta ed nuare a rendere presente il Cristia- La preoccupazione della Santa efficace, della carità che ha imparato sta riunione di coordinamento nesimo nella regione in cui è nato. Sede per la crisi siriana e in modo da Cristo, Buon Samaritano. Sap- più specifico per la popolazione, Ed è un nostro impegno favorire la piamo che dove qualcuno soffre, permanenza di questa testimonian- spesso inerme, che soffre le conse- Cristo è presente. Non possiamo ti- guenze del conflitto, è ben nota. Be- za. La partecipazione di tutta la co- rarci indietro, proprio nelle situazio- munità cristiana a questa grande nedetto XVI ha ripetutamente chiesto ni di maggiore dolore! La vostra Il saluto del cardinale Sarah che tacciano le armi e che si possa opera di assistenza e di aiuto è un presenza alla riunione di coordina- imperativo nel momento presente. E trovare una soluzione nel dialogo mento manifesta la volontà di conti- per giungere ad una profonda ricon- pensiamo tutti, tutti pensiamo alla Accanto nuare con fedeltà la preziosa opera Siria. Quanta sofferenza, quanta po- Timori di possibili peggioramenti ciliazione tra le parti. Che tacciano di assistenza umanitaria, nella Siria vertà, quanto dolore di Gesù che le armi! Inoltre, egli aveva voluto e nei Paesi vicini che generosamente alla popolazione soffre, che è povero, che è cacciato esprimere la sua personale vicinanza ospitano chi fugge dalla guerra. La via dalla sua Patria. È Gesù! Quello siriana lo scorso novembre, inviando il Car- vostra azione sia puntuale e coordi- è un mistero, ma è il nostro mistero O rmai dinale Sarah in quelle zone, accom- nata, espressione di quella comunio- cristiano. Guardiamo Gesù sofferen- Al l ’inizio dell’incontro, il cardinale pagnando tale gesto con la richiesta ne che è essa stessa testimonianza, , presidente del Ponti- di “non risparmiare alcuno sforzo come ha suggerito il recente Sinodo te negli abitanti dell’amata Siria. è una corsa contro il tempo ficio Consiglio Cor Unum, ha rivol- nella ricerca della pace” e manife- sul Medio Oriente. Alla Comunità Vi ringrazio ancora per questa ini- to al Pontefice il seguente indirizzo stando la sua concreta e paterna sol- internazionale, accanto alla ricerca ziativa e invoco su ciascuno di voi la «Non c’è tempo da perdere: la si- monsignor Antoine Audo, presiden- di saluto. lecitudine con un dono a cui hanno di una soluzione negoziale del con- benedizione divina. Essa si estende tuazione in Siria peggiora ogni te della Caritas Siria — continuerà a contribuito pure i Padri Sinodali lo flitto, chiedo di favorire l’aiuto uma- in particolare ai cari fedeli che vivo- giorno e presto ci potremmo trova- causare un numero sempre più Beatissimo Padre, scorso ottobre. nitario per i profughi e i rifugiati si- noin Siriaeatutti queisirianiche re di fronte a un’emergenza umani- grande di profughi. La situazione Sin dall’inizio, il Pontificio Anche a me personalmente la sor- riani, mirando in primo luogo al be- attualmente sono costretti a lasciare taria senza confronti». «È difficile dunque è destinata a peggiorare Consiglio Cor Unum ha seguito te della popolazione siriana sta par- ne della persona e alla tutela della le loro case a motivo della guerra. già adesso gestire l’emergenza; te- nell’immediato. con crescente preoccupazione ticolarmente a cuore. Il giorno di sua dignità. Per la Santa Sede l’op e- Voi qui presenti siate lo strumento miamo però che in un futuro, or- «Le notizie — a confermarlo è l’evoluzione della crisi umanitaria Pasqua ho chiesto pace «soprattutto ra delle Agenzie di carità cattoliche per dire al caro popolo siriano e del mai molto prossimo, sarà ancora l’arcivescovo Mario Zenari, nunzio in Siria. La grande attenzione del per l’amata Siria ho detto, per la sua è estremamente significativa: aiutare Medio Oriente che il Papa li accom- peggio». «La fluidità della situazio- apostolico in Siria, nelle dichiara- popolazione ferita dal conflitto, e la popolazione siriana, al di là delle pagna ed è loro vicino. La Chiesa ne è tale da suscitare preoccupazio- Santo Padre emerito, le sue pre- zione rilasciate al nostro giornale — per i numerosi profughi che atten- appartenenze etniche o religiose, è il non li abbandona! ne in chi, come noi, deve gestire non sono incoraggianti. Ancora ghiere, i suoi richiami, la volontà aiuti umanitari e raggiungere il più questa notte mi hanno detto che si stessa dei padri riuniti per il Si- possibile chi è in difficoltà. Ma gli sono sentite forti esplosioni a Da- nodo sulla nuova evangelizzazio- ostacoli alla nostra azione aumenta- masco, ma ormai sono entrate nella ne, mi hanno condotto personal- no di giorno in giorno». «La preoc- tragica quotidianità di questa gen- mente in Libano, per volontà e cupazione più grande è per quelli te». Le speranze della gente sono mandato esplicito di Benedetto che fuggono, i profughi. È molto veramente al minimo. L’unica a te- XVI, nel novembre scorso, non difficile poterli seguire. General- nere ancora accesa questa flebile soltanto per esprimere tangibil- mente riusciamo a raggiungerli fiammella è la Chiesa, la quale «sin mente la vicinanza della Chiesa quando trovano rifugio». dal levarsi del primo lamento di un universale con un sostegno per Sono le voci delle Caritas del ferito è accorsa per portare aiuto». l’assistenza immediata alle vittime Medio Oriente, quelle di Aiuto alla Proprio per questo, ci dice ancora il del conflitto, ma anche con Chiesa che soffre, della Conferenza nunzio, «la gente nutre una grande l’obiettivo concreto di incontrare di San Vincenzo de’ Paoli e di cia- stima per la Chiesa, apprezza i suoi gli organismi caritativi cattolici scuno dei venticinque organismi ca- grandi sforzi per soccorrere tutti. E impegnati nell’accoglienza e ritatevoli cattolici che si stanno pro- tale apprezzamento non viene solo nell’aiuto operativo, in Siria e nei digando in Siria per alleviare le sof- dai cristiani, ma da tutti i siriani, Paesi limitrofi, al fine di coordi- ferenze della popolazione. Con il perché l’aiuto che essa offre è desti- narne al meglio gli interventi. Pontefice hanno concluso questa nato a tutti quanti soffrono, senza Come paventato all’epoca, la mattina, mercoledì 5 giugno, la due alcuna distinzione. Anche le autori- prospettiva è, e purtroppo conti- giorni di incontri voluta proprio da tà mostrano di apprezzare l’attività nua ad essere, quella di un lavoro Papa Francesco per fare il punto della Chiesa e dei suoi organismi di lungo periodo, di un’e m e rg e n - sulla situazione e sulle modalità di caritativi, i quali testimoniano l’uni- za che si protrarrà nel tempo e gestione della grande opera di assi- versalità dell’impegno della comu- che si estenderà ulteriormente, ri- stenza umanitaria messa in campo nità cristiana». chiedendo un lavoro sempre più dagli organismi caritativi che agi- Lo scopo fondamentale dell’in- scono in nome della Chiesa nel tor- capillare e intenso in tutta la re- contro romano, organizzato dal mentato Paese della regione medio- gione, da parte di tutti. Pontificio Consiglio Cor Unum — rientale. Martoriato da una guerra Di qui la necessità di convoca- il secondo dopo quello di Beirut che, stando alle previsioni delle Na- nel novembre dello scorso anno — re questo secondo incontro di zioni Unite — come rivelano i par- coordinamento, importante per era di creare una concertazione tra tecipanti all’incontro, tra i quali gli organismi caritativi cattolici che tornare a sottolineare la volontà operano in Siria. «Scopo raggiun- di tutte le organizzazioni di lavo- to» dicono al dicastero. Ma, ag- rare in comunione e di testimo- giungono, «questo non ci lascia co- niare insieme l’amore e la prossi- Messa a Santa Marta munque tranquilli perché la situa- mità di Dio verso la popolazione zione è in continua evoluzione. E siriana, vittima di questa situazio- non si vede soluzione all’orizzonte. ne di crudele violenza. È questo Anzi, stando alle nostre informazio- l’impegno che le offre Cor Nel sottosuolo dell’esistenza ni, ma anche a quanto riferiscono i Unum, insieme a ciascun organi- media di tutto il mondo, ci sono le smo, beatissimo Padre. Desideria- Per le persone che vivono «nel sottosuolo Pensiamo alla Siria, ai rifugiati, a tutti questi?». gloria di Dio. «La preghiera — ha detto il Ponte- condizioni per un peggioramento mo altresì ringraziarla per la pa- dell’esistenza», in condizioni «al limite», e che E «pensiamo agli ospedali: quanti, con malattie fice — arriva sempre alla gloria di Dio. Sempre, della situazione. Ciò significa che ci terna attenzione con la quale ella hanno perso la speranza ha pregato Papa France- terminali, soffrono questo?». quando è preghiera del cuore». Invece, quando si sarà presto bisogno di un impegno segue questa emergenza, nonché sco durante la messa di stamane, mercoledì 5 giu- La risposta è stata offerta da Papa Francesco guarda alle situazioni di sofferenza solo come a ancora più importante». per la sollecitudine in questo sen- gno, nella cappella della Domus Sanctae Mar- riferendosi al terzo personaggio proposto nella li- «un caso di morale», essa «non arriva mai, per- Impegno riconfermato dai rap- so della Segreteria di Stato. thae. Tra gli altri, hanno concelebrato il cardinale turgia odierna: la donna descritta nel brano evan- ché non esce mai da noi stessi, non ci interessa, è presentanti degli organismi che Per noi, questa emergenza, co- Antonio Cañizares Llovera, prefetto della Con- gelico (Ma rc o , 12, 18-27). Rivolgendosi a Gesù i un gioco intellettuale». hanno risposto in questi giorni alla me del resto tutte le situazioni di gregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei sadducei la presentavano, ha sottolineato il Santo Da qui l’invito a pensare ai sofferenti. È una convocazione del Papa. Del resto, questo tipo, è fatta di persone, di Sacramenti, e padre Anthony Ward, sottosegreta- Padre, come in «un laboratorio, tutto asettico, un condizione che Gesù conosce bene, fino al limite dall’incontro di questa mattina volti, di storie di dolore e dispe- rio, che accompagnavano officiali e dipendenti caso di morale». Invece «quando noi parliamo di estremo dell’abbandono sulla croce. «Parliamo escono «con una maggiore determi- razione: è per queste persone che del dicastero. Tra i presenti, anche un gruppo queste persone, che sono in situazioni al limite», con Gesù oggi a messa — ha concluso Papa Fran- nazione». Ascoltare le accorate pa- Le chiediamo, Santità, una parola della Biblioteca Apostolica Vaticana con il prefet- dobbiamo farlo «con il cuore vicino a loro»; cesco — di tutti questi fratelli e sorelle che soffro- role di Papa Francesco e «cogliere di conforto. Impetriamo anche to, monsignor Cesare Pasini. dobbiamo pensare «a questa gente, che soffre no tanto, che sono in questa situazione. Perché la il senso della sua profonda parteci- L’invito a rivolgere il pensiero ai tanti che spe- una sua speciale parola alla co- tanto, con il nostro cuore, con la nostra carne». nostra preghiera arrivi e sia un po’ di speranza pazione al dolore di quella gente — rimentano situazioni di abbandono e «di soffe- munità internazionale, affinché E ha detto di non apprezzare «quando si parla di per tutti noi». ci ha detto il segretario di Cor renza esistenziale» è stato suggerito dalle letture queste situazioni in maniera accademica e Unum monsignor Giampietro Dal faccia di tutto per fermare questa liturgiche. Nella prima, tratta dal libro di Tobia guerra, che ha già ucciso più di non umana», ricorrendo magari solo a sta- Toso — li ha rafforzati nella loro (3, 1-11.16-17), il Papa ha individuato nelle espe- tistiche. «Nella Chiesa ci sono tante perso- convinzione di servire chi è nella 80.000 persone, e anche una sua rienze di Tobia e di Sara le storie di due persone parola di incoraggiamento per le ne in questa situazione» e a chi chiede co- s o f f e re n z a » . sofferenti, al limite della disperazione, in bilico sa si debba fare la risposta del Pontefice è Certamente si faranno anche la- comunità cristiane della regione tra la vita e la morte. Entrambe sono in cerca di «quello che dice Gesù: pregare, pregare tori dei sentimenti espressi in più che si sono immediatamente mo- «una via d’uscita», che trovano lamentandosi. per loro». Le persone che soffrono — ha occasioni dal Papa e riassunti sta- bilitate, nell’essenzialità dei loro «Non bestemmiano, ma si lamentano» ha pun- spiegato — «devono entrare nel mio cuore, mane con quelle sue accorate mezzi, per soccorrere quanti bus- tualizzato il Santo Padre. devono essere un’inquietudine per me. Il espressioni: «Quanta sofferenza, savano alle loro porte. «Lamentarsi davanti a Dio non è peccato» ha mio fratello soffre, la mia sorella soffre; ec- quanta povertà, quanto dolore di Il cuore della Chiesa batte affermato. E subito dopo ha raccontato: «Un prete, che io conosco, una volta ha detto a una co il mistero della comunione dei santi. Gesù che soffre, che è povero, che all’unisono con chi soffre e tutti, Pregare: Signore guarda quello, piange, è cacciato via dalla sua Patria. È pastori, fedeli, volontari, organi- donna che si lamentava davanti a Dio per le sue calamità: Ma signora, quella è una forma di pre- soffre. Pregare, permettetemi di dirlo, con Gesù! Quello è un mistero, ma è il smi cattolici, sono le mani del la carne». Pregare con la nostra carne, nostro mistero cristiano. Guardiamo buon Samaritano che si chinano ghiera, vada avanti. Il Signore sente, ascolta i no- stri lamenti». Il Pontefice ha quindi ricordato dunque, «non con le idee; pregare con il Gesù sofferente negli abitanti a sollevare il prossimo e non si li- l’esempio di Giobbe e di Geremia che, ha notato, cuore» ha ribadito. dell’amata Siria». mitano a nutrire il suo corpo, ma «si lamentano anche con una maledizione: non al Infine il Pontefice ha messo in luce co- «Sentire la vicinanza del Papa, gli offrono anche il nutrimento Signore, ma per quella situazione». Del resto, ha me nella prima lettura ci sia una «parolina essere consapevoli della sua perso- dell’anima, l’esperienza dell’amo- aggiunto, lamentarsi «è umano», anche perché che apre la porta alla speranza» e che può nale partecipazione, cogliere la pre- re di Cristo, che consente loro ri- «sono tante le persone in questo stato di soffe- aiutare nella preghiera. È l’e s p re s s i o n e senza concreta e affettiva della conoscere in chi è necessitato il renza esistenziale». E facendo riferimento alla fo- «nello stesso momento»: quando Tobia Chiesa — ha concluso monsignor volto di Gesù sofferente. tografia del bambino denutrito pubblicata ieri pregava, «nello stesso momento» Sara pre- Dal Toso — è molto importante so- Grazie, Santità, per la parola pomeriggio sulla prima pagina dell’O sservatore gava; e «nello stesso momento» la pre- Julius Schnoor von Carolsfeld prattutto per quanti devono sop- che vorrà donarci. Romano, ha chiesto: «Quanti ce ne sono così? ghiera di entrambi fu accolta davanti alla «La preghiera di Tobia e di Sara» (XIX secolo) portare una sofferenza quotidiana». pagina 6 L’OSSERVATORE ROMANO giovedì 6 giugno 2013 I gruppi presenti all’udienza generale

Al l ’udienza generale di mercoledì 5 giugno, Vetere; San Pietro, in Falciano del Mas- Associazione Donare amore misericor- to, di Napoli; Istituto Fermi - da Vinci, d’Agen; groupes de pèlerins des diocè- Paso; James Madison University, Har- in piazza San Pietro, erano presenti i se- sico; Sant’Erasmo, in Santa Maria Ca- dioso all’Africa, di Tecchiena di Alatri; di Empoli; Istituto comprensivo, di ses de Basse-Terre, et de Fort-de-France; risonburg, Virginia; Kirkwood Com- guenti gruppi: pua Vetere; San Bernardino, San Barto- Forum nazionale dei Mediatori Civili; Sant’Agata de’ Goti; Istituto Pignatelli, groupe du diocèse de Belley-Ars; Insti- munity College, Cedar Rapids, Iowa; lomeo, San Michele Arcangelo, in Mon- Soci dei Lions Club, di Valenza; Soci di Grottaglie; Istituto Via Merope, di tut Européen des Hautes Etudes Inter- McGill-Toolen Catholic High School, tecorvino Pugliano; San Giovanni Batti- del Rotary Club, di San Giovanni Ro- Roma; Istituto Mater Misericordiae, di nationales, de Nice; Collège Sainte-An- Mobile, Alabama; Marian Central High Dall’Italia: Figlie di Maria Ausiliatrice; sta, Madonna del Carmine, in Lacedo- tondo, e di Carini-Partinico; Amici del Rionero in Vulture; Istituto de Gemmis, ne-Le Bouscat, de Bordeaux; groupe School, Woodstock, Illinois. Pellegrinaggio della Diocesi di Macera- nia; San Leucio, in San Leucio del San- santuario Madonna delle Grazie, di di Molfetta; Istituto La tartaruga, di Foi et Vie, de Mauritius. ta-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia, con nio; San Giorgio, in San Giorgio del Spezzano Albanese; gruppo di preghie- Acerra; Scuola Braschi, di Grottaferrata; Aus der Bundesrepublik Deutsch- il Vescovo Claudio Giuliodori; Pellegri- Sannio; Santa Maria della Sanità, in ra Immacolata Concezione, di Scandic- Scuola primaria, di Rozzano; Scuola La De Côte d’I v o i re : groupe de pèlerins. land: Pilgergruppen aus den Pfarrge- naggio della Diocesi di Aversa, con il San Giorgio del Sannio; Santa Croce e ci; Movimento Apostolico Ciechi, della Giustiniana, di Roma; Scuola Sacro meinden Hl. Kreuz, Deggingen; St. Vescovo Angelo Spinillo; Pellegrinaggio San Pietro, in Vitulano; Resurrezione Liguria; Piccola Casa Divina Provviden- Cuore, di Napoli; Scuola Montessori, di Des Antilles: groupe de pèlerins. Maria, Geislingen; St. Raphael, Grab- dell’Arcidiocesi di Matera-Irsina, con del Signore, Santa Maria della Salute, za, di Firenze; Casa Divina Provvidenza Roma; Scuola Mantellate, di Pistoia; From various Countries: Members of sen; Hl. Familie, Hamburg; St. Micha- l’Arcivescovo Salvatore Ligorio; Pellegri- San Gennaro al Vomero, Gesù Divin - Opera Don Uva, di Bisceglie; Casa Scuola Rousseau, di Bari; Scuola Obla- el, Reichenkirchen; St. Peter und Paul, naggio della Diocesi di Lamezia Terme, the Catholic Society of the Two Hearts Maestro a Quarto, Maria Santissima del Oasi San Francesco, di Cereggio di Ra- te della Sacra Famiglia, di Roma; Scuo- Seefeld; St. Maria und St. Stephan, con il Vescovo Luigi Antonio Cantafora. of Love of Jesus and Mary. Buon Consiglio, San Paolo a Fuorigrot- miseto; Casa Piccola Lourdes, di Mon- la Giovanni Paolo II, di Canosa di Pu- Speyer; St. Peter und Paul, Oberalting; Gruppi di fedeli dalle Parrocchie: Santa ta, Santa Maria a Piazza, in Napoli; Sa- dragone; Istituto Don Orione, di Pesca- glia; Scuola Toti, di Pisa; Scuola Regina From Great Britain: Pilgrims from St. Nikolaus, Opfenbach; St. Michael, Maria Assunta, in Stia; Maria Santissi- ra; Gruppo dell’Unitalsi, di Napoli; Mundi, di Campobasso; Scuola Marco- cro Cuore di Gesù, in Portici; San Mi- the Watermead Apostolate in Glasgow Reichenkirchen; St. Ulrich, Schenken- ma Immacolata, in Scauri; San Nicola, Suore Piccola Missione per i Sordomu- ni, di Martina Franca; Scuola Desimini, chele Arcangelo, in Torre Annunziata; and Leicester. zell; Pilgergruppe aus Mannheim; in Adelfia-Montrone; San Michele Ar- San Francesco d’Assisi, in San Giusep- ti; Istituto per Sordi, di Roma; Ente di Noicattaro; Scuola San Francesco Sa- cangelo e San Paolo eremita, in Palma Schwestern der Spirituellen Wegge- pe Vesuviano; Santissimo Salvatore, San Sordi di Abruzzo; Centro Giovanni verio, di Sarno; Università della terza From England: Pilgrims from St Campania; San Paolo, in Belsito; Santi meinschaft; Mitarbeiter des Herder Ver- Matteo, in Castellammare di Stabia; Pa o l o II, di Putignano; Centro Vaclav età, di Muro Lucano; Scuola Suore Cassian’s Retreat Centre, Kintbury, lages; Schülerinnen, Schüler und Lehrer Pietro e Paolo, in Napoli-Ponticelli; San Vojta, di Roma; Centro Salvo D’Acqui- Oblate al Divino Amore, di Roma; So- Sant’Eustachio e San Nicola, in Castel- Berkshire; Students and staff from folgender Schulen: Oberschule zum Bernardino, San Bartolomeo e San Mi- sto, di Passoscuro; Centro La Tuscia, di dalizio Portatori Santa Dolcissima, di lammare di Stabia; Maria Santissima Keele University, Newcastle-under- Dom, Lübeck; Volkshochschule Lü- chele Arcangelo, in Montecorvino Pu- Viterbo; Centro culturale Valentiniano, Sutri; Centro diurno, di Cercola; Dipar- del Carmine, in Castellammare di Sta- Lyme. dinghausen; Ludwig Marum Gymnasi- gliano; Santi Felice e Fortunato, in bia; San Tammaro, in Grumo Nevano; di Terni; Gruppo Comunità alloggio timento salute mentale, di Fermo. Noale; Santa Maria Maggiore, in Capri- per Minori, di Scafati; Gruppo volonta- Gruppi di fedeli da: San Feliciano sul um, Pfinztal; St. Viti Gymnasium, Ze- Santa Rita, in Torre del Greco; San From the Netherlands: Students and ven. no Veronese; Santa Elisabetta, in Mon- Teodoro, in Sarno; Santa Maria delle riato disabili, di Somma Vesuviana; Trasimeno e da Poggio Bustone; Ponte teachers from Emmauscollege, Rotter- tello; Sant’Alessandro, in Colonna; San- Grazie, in Sarno; San Sossio, in San Gruppo Arca-Enel, di Perugia; Gruppi Felcino, Cellole, Quaglietta, Calabritto, dam. Aus der Republik Österreich: Pilger- ti Quirico e Giulitta, in Paullo; Santi di volontariato vincenziano, di Caserta; Pesaro, Calimera, Spilinga, Pratola Ser- Sossio Baronia; San Lorenzo, Santa gruppe aus der Pfarrgemeinde St. Vin- Pietro e Paolo, in Uggiate Trevano; As- Gruppo Scout Agesci, di Venafro; Con- ra, Campobasso, Sant’Egidio alla Vibra- Maria Maddalena in Armillis, in From Nigeria: A group of pilgrims. zenz, Graz; Leser der Wiener Kirchen- sunzione della Beata Vergine Maria e Sant’Egidio del Monte Albino; San Pie- fraternite di Misericordia di Casalguidi, ta, Montala, Frattaminore, Altamura, Sant’Andrea, in Asola; San Vittore, in e di Pistoia; Croce Bianca, di Paullo; San Gennaro Vesuviano, Campodimele, From Cina: A group of pilgrims. zeitung; Schülerinnen, Schüler und tro, in Scafati; Santa Maria delle Gra- Lehrer aus dem Goethe Gymnasium, Porlezza; San Giuseppe Operaio, in zie, in Angri; San Giovanni Battista, in Gruppo della Protezione civile, di Siba- Piediripa di Macerata, Penna Sant’An- From Singapore: A group of pilgrims. Wien. Piacenza; San Martino, in Traversetolo; Nocera Inferiore; San Michele Arcange- ri; Azienda ospedaliera San Carlo, di drea, Somma Vesuviana, Alatri, Viareg- Santi Pietro e Paolo, in Sàntena; Santis- lo, in Trècchina; Santa Maria Assunta, Potenza; Ospedale civile Santo Spirito, gio, Casalbuono, Reggio Emilia, Mon- Aus der Schweizerischen Eidgenos- sima Maria Annunziata, in Lèvanto; Sa- di Pescara; Ospedale Sant’Antonio, di teprandone, Latiano, Taverna, La Spe- From the United States of America: Sant’Antonio, in Bella; Santa Domeni- senschaft: Pilger aus der Pfarrei Bruder cra Famiglia, in Bologna; San Giovanni, Padova; Centro diurno salute mentale, zia, San Giovanni Teatino, Genova, Pilgrims from: Archdiocese of Cincin- ca, Beato Nicola, in Longobardi; Ma- nati, Ohio; Diocese of Springfield, Klaus, Spiez. in Forlì; Santa Maria delle Grazie, in donna delle Grazie, in Cariati; Beata di Caltanissetta; Cooperativa assistenza Pompei, Ascoli Piceno, Valenzano, Lugo; Sant’Andrea, in Besanigo; Sacra fisioterapica handicappati, di Angri; Monte Carmo - Loano, Scerne di Pine- Illinois; Diocese of Springfield-Cape Vergine Maria del Monte Carmelo, in Girardeau, Minnesota; Diocese of Uit het Koninkrijk der Nederlanden: Famiglia, in Ancona; San Salvatore, in Grisolia, Nostra Signora del Cedro, in Gruppo Banca di Credito Cooperativo, to, Scalenghe. Groep leerlingen en professoren van het Montelago di Sassoferrato; Sacra Fami- di Cappelle sul Tavo; Gruppo della Cheyenne, Wyoming; Pilgrims from the Santa Maria del Cedro; Immacolata Coppie di sposi novelli. Emmauscollege to Rotterdam. glia, in Porto San Giorgio; San Pio V, Confcommercio Imprese per l’Italia; following parishes: St Augustine Parish, Concezione, in Fagnano Castello; San Brighton, Colorado; St Thomas More, in Grottammare; Sant’Antonio di Pado- Nicola di Platea, in Scalea; Santissima Circolo Acli, di Bari; Circolo Dipenden- Gruppi di fedeli da: Slovacchia, Slo- De España: Peregrinos de la Diócesis va, in San Benedetto del Tronto; Santa ti Comune di Avellino; Circolo Ferro- Manhattan, Kansas; St Leo the Great, Trinità, in Castrovillari; San Pietro al venia. Houston, Texas; Our Lady of Victory, de Barbastro; Parroquia Santa María de Maria di Loreto, in Marina di Altidona; Carmine, in Carolei; San Giacomo, in vieri, di Foggia; Circolo Pensionati los Ángeles, de San Vicente de la Bar- Santi Giacomo e Quirico, in Lapedona; Enel, di Bari; Cooperativa sociale Delfi- I polacchi: Pielgrzymka z Wyższego Victoria, Texas; Representatives from Fuscaldo; San Pietro, in Spezzano Sila; Catholic Charities USA, accompanied quera; grupo Acción católica de propa- Beata Vergine di Lourdes, in Grottaccia Santi Pietro e Paolo, in Cerzeto; San no, di Marsala; Centro campano di cul- Seminarium Duchownego z Tarnowa z gandistas, de Madrid; Parroquia Nues- tura Francavilla, di Salerno; Cooperati- by Joseph Tyson; Representat- di Cingoli; Santa Lucia, San Silvestro, Domenico, in Sartano; Santa Maria As- biskupem ordynariuszem Andrzejem tra Señora de los Ángeles, Madrid. Santa Caterina da Siena, Beato Nunzio va Sigma, di Bologna; Gruppo della Jeżem; księża neoprezbiterzy z diecezji ives of the Washington DC Chapter sunta, in Squillace; Santa Maria Assun- and the Pennsylvania Chapter of the Sulprizio, in Pescara; Sant’Antonio, in ta, in Zagarise; San Giovanni Battista, Confagricoltura di Milano, Lodi, Mon- opolskiej i diecezji gliwickiej; pielgrzymi De México: grupo María Reina de la Viareggio; San Brunone, in Montopoli za–Brianza; Squadra Nuova Quarto z parafii: św. Jana Chrzciciela z Patrons of the Arts in the Vatican Mu- in Borgia; San Leone, in Agrigento. seums; Members and Veterans of the Paz, de Metepec; grupo de peregrinos. in Val d’Arno; Santi Filippo e Giacomo, Gruppi di fedeli dalle Parrocchie di: Calcio per la Legalità di Quarto; Comi- Nałęczowa, św. Stanisława Biskupa i in Cerreto Guidi; San Pietro d’Alcànta- tato pellegrinaggio Macerata-Loreto e Męczennika ze Wschowy, św. Józefa ze United States Military; An ecumenical De Colombia: grupo de la Escuela de Nova Siri, Tursi, Forania di Ariano Irpi- group of professors from Seton Hall ra, in Villa Campanile; San Lorenzo, in no, Zona Pastorale Lacedonia-Baronìa, del Centro Sportivo Italiano; Gruppo Stargardu Szczecińskiego, św. Anny ze Guerra. University, South Orange, New Jersey; Orentano; San Vincenzo de’ Paoli, in Montelago, Monterosso, Sant’Egidio di Telethon, di Massa-Carrara; Compagnia Skrwilna; lektorzy z parafii Matki Students and professors from: Vanguard Grosseto; San Nicolò, in Arcidosso; San Sassoferrato, Calice al Cornoviglio, Vi- teatro Instabile, di Cerignola; Corale Ko ścioła z Krakowa; Gimnazjum Sióstr De Uruguay: grupo de peregrinos. University of Southern California; Uni- Niccolò, in Roccastrada; Beata Vergine caria Valle Teverina, Pescara, Sàntena, Sant’Anna, di Montecosaro; Corpo Urszulanek i Gimnazjum nr 23 z versity of Jacksonville, Florida; Loyola Maria dell’Adorazione, in Fivizzano; Chianche, Camolli, Maierato, Creva, Bandistico Orsomando, di Casalpuster- Wro cławia; Liceum Ogólnokształcące z De Argentina: Escuela italiana, de La University, Chicago, Illinois, Rome Santa Maria in Selva, in Borgo a Bug- Luino, Marsala, Militello in Val di Ca- lengo; Banda musicale Città di Giuglia- Błażowej; Gimnazja nr 3 i nr 8 z Plata. Campus; University of Illinois, Spring- giano; San Leolino e Santa Maria Im- tania, Barchi, Pistoia; Ministranti della no in Campania. Gruppi di studenti: Elbląga; Zespół Szkół O gólno- field; Brescia University, Owensboro, Do Brasil: grupo Dentista do Bem, macolata, in Rignano sull’Arno; Sacro Diocesi di Mazara del Vallo; Pellegri- Liceo Cavour, di Roma; Liceo Convitto, kształcących z Legionowa; grupy tury- Kentucky; University of Central Ok- de São Paulo; Tripulação da Fragata Cuore di Gesù, in Ponte a Egola; Santa naggio degli Autisti di Taxi di Roma; di Modica; Liceo Fermi, di Sulmona; styczne z Nowego Sącza i Opola; piel- lahoma, Edmond; Millersville Uni- União da Marinha do Brasil; grupo da Maria a Quarto, in Bagno a Ripoli; gruppo della pastorale giovanile della Istituto Volta, di Frosinone; Istituto grzymi indywidualni. versity, Pennsylvania; University of Vil- Diocese de Curitiba, con S.E. D. Moa- Santa Maria, in Sant’Ellero; San Marti- Diocesi di Pisa; Studenti dell’Università Moretti, di Roseto degli Abruzzi; Istitu- lanova School of Business, cyr Vitti; grupo de visitantes de Porto no, in Empoli; San Salvatore a Leccio, di Perugia, con l’Arcivescovo Gualtiero to Alpi, di Ladispoli; Istituto compren- De France: groupe de pèlerins de A l e g re . in Reggello; Santa Maria delle Grazie Bassetti; gruppo della Società dell’Ap o- sivo, di Campli; Istituto Vittorio Vene- Vendée; groupe de pèlerins du diocèse Pennsylvania; University of Texas, El all’Isolotto, San Giovanni Battista a Re- stolato Cattolico, di Grottaferrata e mole, Sante Caterina e Francesca a Le Rocca Priora; Fraternità francescana Falle ed Ellera, Santissimo Crocifisso a Madonna della Catena, di Termini Ime- Monticelli, Santissimo Nome di Gesù ai rese; gruppo del Convento Cappuccini, Bassi, in Firenze; San Martino a Men- di Nicosia; Confraternita Madonna del- sola, in Fiesole; Sant’Antonio Maria la Salette, di Vasto; gruppo dell’Azione Pucci, in Prato; Santa Caterina d’Ales- Cattolica Ragazzi, della Diocesi di Pe- sandria, in Carminianello; Santa Maria scia; gruppo dei Fratelli delle Scuole a Faella, in Pian di Scò; Santa Maria, in Cristiane; gruppo della Caritas della Montemignaio; San Martino a Vado, in Diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa; grup- Castel San Nicolò; Madonna del latte, po della Polizia di Stato del Tribunale in Città di Castello; San Giovanni Bat- di Napoli; Brigata Meccanizzata Grana- tista, in Città di Castello; San Paternia- tieri di Sardegna, e Militari delle Forze no, in Scheggia; Santa Maria del Car- Armate Italiane; Battaglione Trasmissio- melo, San Zenone, in Terni; San Gordi- ni Vulture, di Nocera Inferiore; Polizia nao, in Civitavecchia; Santi Giovanni Penitenziaria, di Arienzo; Militari del Battista e Leonardo, in Tarquinia; Im- 232° Reggimento Trasmissioni, di Avelli- macolata Concezione di Maria, in Bas- no; Unità pastorale di Buccino; Associa- sano in Teverina; Santi Filippo e Giaco- zione Ragazzi del cielo ragazzi della mo, in Vetralla; Santi Cosma e Damia- terra; Associazione Agape, e Crescere no, in Stimigliano; San Biagio e San insieme, di Sciacca; Associazione Cara- Matteo, in Castel Sant’Angelo; San binieri, di Monfalcone, e di Frosinone; Francesco Saverio alla Garbatella, Santi Associazione Liass, di Bitonto; Associa- Marcellino e Pietro, in Roma; San Pio zione Figli di Sant’Anna; Associazione X, in Grottaferrata; Santa Maria agli Ar- Sordi Italiani, di Teramo; Associazione ci, in Tivoli; Santa Maria e San Biagio, Idee in movimento, di Pontassieve; As- in Sant’Angelo Romano; San Biagio, in sociazione Frattese, di Frattamaggiore; Palombara Sabina; San Nicola di Bari, Associazione Damini, di Romano di in Mandela; San Pietro, in Patrica di Lombardia; Associazione di promozione Frosinone; San Francesco d’Assisi, in sociale, di Villa Santo Stefano; Associa- Borgo Montenero; Maria Santissima zione giovanile forense, di Barletta; As- Immacolata, in Scauri; San Michele Ar- sociazione di solidarietà, di Grottaglie; cangelo, in Crognaleto; San Gabriele, in Associazione Il ponte, di Lanciano; As- Cologna Spiaggia; San Francesco d’As- sociazione Romulea, di Bisaccia; Asso- sisi, in Termoli; San Giuseppe Lavo- ciazione Arci, di Salerno; Associazione ratore; Sacro Cuore, in Isernia; San Ni- Acromati Italiani, di Cavedine; Associa- cola di Bari, in Pastena di Castelpetro- zione Amici terre d’Abruzzo, di Roseto so, Santa Maria della Libera, in degli Abruzzi; Associazione I care, di Indiprete di Castelpetroso, Maria San- Andria; Associazione Orefici di Padova; tissima Addolorata, in Guasto di Castel- Associazione Nuovo sentiero, di Santa petroso, San Martino, in Castelpetroso; Flavia; Associazione Cassa nazionale di Sant’Agata, in Castelpizzuto; San Bar- previdenza e assistenza Ragionieri, di tolomeo, in Longano; San Biagio, in Roma; Associazione Maria Santissima Forlì del Sannio; Beata Vergine Maria della luce, di Napoli; Associazioni Per- Addolorata, in Orta Nova; San Giovan- corsi nuovi, Casa famiglia Monte Veli- ni Battista, in San Paolo di Civate; Im- no, Centro igiene mentale, di Avezzano; macolata Concezione, in Monte Associazione Il sogno, di Castelnuovo Sant’Angelo, San Rocco, in Stornara; Garfagnana; Associazione nazionale an- Beata Vergine Maria della Stella, in tistalking Quinto Comandamento, di Stornarella; Sacra Famiglia, Beata Maria Napoli; Associazione Avis, di Bergamo; Vergine del Rosario, Santi Martino e Associazione nazionale Famiglie nume- Lucia, in Apricena; Sacri Cuori, in Ceri- rose; Associazione culturale dei Sordi, gnola; Santa Maria del Borgo, in San di Acilia; Associazione Confabitare, di Nicandro Garganico; San Giovanni Bat- Bologna; Associazione Vittime della tista, in Montecorvino; Santa Maria del- strada e della giustizia, di Fasano; Asso- la Luce, in Mattinata; San Leonardo ciazione Apate, di Bari; Associazione abate, in San Giovanni Rotondo; San cuochi e pasticcieri della Provincia di Giovanni Battista, in Foggia; Immacola- Barletta-Andria-Trani; Associazione Lin- ta Concezione, in San Severo; Regina da, di Petacciato; Associazione Arcoba- Pacis, in Monopoli; Santissima Annun- leno, di Battipaglia; Associazione Scle- ziata, Santa Maria Vetere, in Andria; rosi multipla, di Pescara e di Carrara; Buon Pastore, Immacolata, in Barletta; Associazione Amici della Virgo fidelis, Santa Croce, in Bari; San Matteo, in di Trebisacce; Associazione Sulle ali Gravina in Puglia; Santa Maria Assun- dell’amore, di San Benedetto del Tron- ta, in Mottola; Immacolata, in Adelfia; to; Associazione Il Cireneo, di San Gio- Santissimo Salvatore, in Capurso; Im- vanni Rotondo; Associazione Auser, di macolata di Lourdes, in Gioia del Colle; Castellammare di Stabia; Associazione Maria Santissima Immacolata, in Pa- Anteas, di Itri, Fondi, Ancona, Lucca; lombaio; Maria Santissima del Rosario, in Speziale di Fasano; Santi Cosma e Damiano, in Galatone; Maria Santissi- ma Assunta, in Santa Maria al Bagno; Maria Santissima Assunta, in Melendu- gno; Ave Maris Stella, Risurrezione, in Brindisi; Maria Santissima Assunta, in Palagiano; Natività di Maria Vergine, in Maruggio; San Francesco d’Assisi, in Grottaglie; San Bartolomeo, in Caserta- Centurano; Immacolata Concezione di Maria Vergine, in Santa Maria Capua giovedì 6 giugno 2013 L’OSSERVATORE ROMANO pagina 7

Durante l’incontro con i fedeli Papa Francesco denuncia la mentalità che sacrifica l’uomo al profitto Contagiati dalla cultura dello scarto Uomini e donne sacrificati agli idoli Ma il “coltivare e custodire” non donne, noi abbiamo questo compito! borse è una tragedia! Così le perso- del profitto e del consumo: questa è la comprende solo il rapporto tra noi e Invece uomini e donne vengono sa- ne vengono scartate, come se fossero “cultura dello scarto”. Nella giornata l’ambiente, tra l’uomo e il creato, ri- crificati agli idoli del profitto e del rifiuti. mondiale dell’ambiente Papa Francesco, guarda anche i rapporti umani. I Pa- consumo: è la “cultura dello scarto”. Questa “cultura dello scarto” ten- durante l’udienza generale di mercoledì pi hanno parlato di ecologia umana, Se si rompe un computer è una tra- de a diventare mentalità comune, 5 giugno, lancia un forte richiamo alla strettamente legata all’ecologia am- gedia, ma la povertà, i bisogni, i che contagia tutti. La vita umana, la necessità di eliminare gli sprechi e la bientale. Noi stiamo vivendo un mo- drammi di tante persone finiscono persona non sono più sentite come distruzione di alimenti, e a mento di crisi; lo vediamo nell’am- per entrare nella normalità. Se una valore primario da rispettare e tute- salvaguardare il creato. biente, ma soprat- notte di inverno, qui vicino in via lare, specie se è povera o disabile, se tutto lo vediamo non serve ancora — come il nascituro Cari fratelli e sorelle, buongiorno! nell’uomo. La per- —, o non serve più — come l’anzia- Oggi vorrei soffermarmi sulla que- sona umana è in Custodire il creato no. Questa cultura dello scarto ci ha resi insensibili anche agli sprechi e stione dell’ambiente, come ho avuto pericolo: questo è è un’indicazione di Dio data già modo di fare in diverse occasio- certo, la persona agli scarti alimentari, che sono anco- ra più deprecabili quando in ogni ni. Me lo suggerisce anche l’o dierna umana oggi è in non solo all’inizio della storia, ma a parte del mondo, purtroppo, molte Giornata Mondiale dell’Ambiente, pericolo, ecco l’ur- ciascuno di noi; è parte del suo progetto. persone e famiglie soffrono fame e promossa dalle Nazioni Unite, che genza dell’ecologia malnutrizione. Una volta i nostri lancia un forte richiamo alla necessi- umana! E il perico- (@Pontifex_it) nonni erano molto attenti a non get- tà di eliminare gli sprechi e la distru- lo è grave perché la tare nulla del cibo avanzato. Il con- zione di alimenti. causa del problema sumismo ci ha indotti ad abituarci al Quando parliamo di ambiente, non è superficiale, ma profonda: Ottaviano, per esempio, muore una superfluo e allo spreco quotidiano di del creato, il mio pensiero va alle non è solo una questione di econo- persona, quella non è notizia. Se in cibo, al quale talvolta non siamo più prime pagine della Bibbia, al L i b ro mia, ma di etica e di antropologia. tante parti del mondo ci sono bam- in grado di dare il giusto valore, che La Chiesa lo ha sottolineato più vol- bini che non hanno da mangiare, della Genesi, dove si afferma che Dio va ben al di là dei meri parametri te; e molti dicono: sì, è giusto, è ve- quella non è notizia, sembra norma- pose l’uomo e la donna sulla terra economici. Ricordiamo bene, però, ro... ma il sistema continua come le. Non può essere così! Eppure perché la coltivassero e la custodisse- che il cibo che si butta via è come se prima, perché ciò che domina sono queste cose entrano nella normalità: ro (cfr. 2, 15). E mi sorgono le do- venisse rubato dalla mensa di chi è le dinamiche di un’economia e di che alcune persone senza tetto mande: Che cosa vuol dire coltivare povero, di chi ha fame! Invito tutti a una finanza carenti di etica. Quello muoiano di freddo per la strada non e custodire la terra? Noi stiamo ve- riflettere sul problema della perdita che comanda oggi non è l’uomo, è il fa notizia. Al contrario, un abbassa- ramente coltivando e custodendo il e dello spreco del cibo per indivi- denaro, il denaro, i soldi comanda- mento di dieci punti nelle borse di creato? Oppure lo stiamo sfruttando duare vie e modi che, affrontando no. E Dio nostro Padre ha dato il alcune città, costituisce una tragedia. Verso Rio de Janeiro e trascurando? Il verbo “c o l t i v a re ” seriamente tale problematica, siano compito di custodire la terra non ai Uno che muore non è una notizia, mi richiama alla mente la cura che veicolo di solidarietà e di condivisio- soldi, ma a noi: agli uomini e alle ma se si abbassano di dieci punti le Per Papa Francesco il viaggio in un’icona della Vergine di Bonaria, l’agricoltore ha per la sua terra per- ne con i più bisognosi. Brasile per la Giornata mondiale il santuario di Cagliari — ché dia frutto ed esso sia condiviso: Pochi giorni fa, nella Festa del della gioventù è spiritualmente profondamente legato a Buenos quanta attenzione, passione e dedi- Corpus Domini, abbiamo letto il rac- iniziato stamani, all’udienza Aires — che il Papa visiterà il zione! Coltivare e custodire il creato conto del miracolo dei pani: Gesù generale: una rappresentanza dei prossimo 22 settembre. è un’indicazione di Dio data non so- dà da mangiare alla folla con cinque ragazzi italiani che saranno a Rio L’udienza in piazza San Pietro è lo all’inizio della storia, ma a ciascu- pani e due pesci. E la conclusione de Janeiro gli ha regalato il primo stata anche l’occasione per una no di noi; è parte del suo progetto; del brano è importante: «Tutti man- kit del pellegrino, con tanto di piccola festa per la famiglia vuol dire far crescere il mondo con giarono a sazietà e furono portati via maglietta e cappellino. Ma, Bergoglio. Sono venuti, infatti, a responsabilità, trasformarlo perché i pezzi avanzati: dodici ceste» (Lc 9, soprattutto, i giovani hanno voluto trovare il Pontefice trenta persone sia un giardino, un luogo abitabile 17). Gesù chiede ai discepoli che che benedisse le due “b a n d i e re ” legate a lui da vincoli di parentela, per tutti. Benedetto XVI ha ricordato nulla vada perduto: niente scarti! E che guideranno il folto gruppo provenienti soprattutto dalla zona più volte che questo compito affida- c’è questo fatto delle dodici ceste: italiano in Brasile: le riproduzioni del Monferrato ma anche dal del crocifisso di San Damiano e toci da Dio Creatore richiede di co- perché dodici? Che cosa significa? Veneto. Alla testa del gruppo Luigi della statua della Madonna di gliere il ritmo e la logica della crea- Dodici è il numero delle tribù Bergoglio, residente a Santena. Loreto. Sono i due doni che zione. Noi invece siamo spesso gui- d’Israele, rappresenta simbolicamen- «Secondo una fonte argentina che dati dalla superbia del dominare, del te tutto il popolo. E questo ci dice lasceranno a Rio de Janiero come segno di comunione e saranno ha studiato il nostro albero possedere, del manipolare, dello che quando il cibo viene condiviso collocati nell’ospedale São genealogico il mio bisnonno era sfruttare; non la “custo diamo”, non in modo equo, con solidarietà, nes- Francisco de Assis na Providência, fratello del bisnonno di Papa suno è privo del necessario, ogni co- la rispettiamo, non la consideriamo dove il Papa si recherà nel Francesco» spiega. E racconta di munità può andare incontro ai biso- come un dono gratuito di cui avere pomeriggio di mercoledì 24 luglio. un grande raduno dei Bergoglio a cura. Stiamo perdendo l’atteggia- gni dei più poveri. Ecologia umana La Conferenza episcopale italiana, Córdoba in Argentina nel 2006. mento dello stupore, della contem- ed ecologia ambientale camminano che promuove questa iniziativa, «Eravamo più di trecento e tutti plazione, dell’ascolto della creazione; insieme. donerà anche un contributo originari del Piemonte». e così non riusciamo più a leggervi Vorrei allora che prendessimo tutti economico per la realizzazione di Per dire al Pontefice la loro quello che Benedetto XVI chiama «il il serio impegno di rispettare e cu- un’opera sociale in ricordo adesione alla grande celebrazione ritmo della storia di amore di Dio stodire il creato, di essere attenti ad dell’i n c o n t ro . per la vita che si svolgerà con l’uomo». Perché avviene questo? ogni persona, di contrastare la cultu- Sempre nella prospettiva della domenica 16 giugno sono venuti Perché pensiamo e viviamo in modo ra dello spreco e dello scarto, per preparazione spirituale ai prossimi stamani i rappresentanti orizzontale, ci siamo allontanati da promuovere una cultura della solida- viaggi papali, il sacerdote sardo dell’Associazione italiana famiglie Dio, non leggiamo i suoi segni. rietà e dell’incontro. Grazie. don Sandro Serreri ha portato numerose. «Vogliamo riaffermare la bellezza della famiglia e promuovere anche politiche in favore della vita» dice Antonino Crucitti, padre di nove figli. «E il Nel saluto in lingua araba il Pontefice esorta alla solidarietà e all’i n c o n t ro decimo è in arrivo» aggiunge la moglie Angela. Al Papa l’associazione ha regalato la Per non abituarsi alla tragedia della povertà maglietta della squadra di calcio — quindici i giocatori, con centodieci Con un’esortazione in lingua araba nienti da Inghilterra, Scozia, Paesi solidaridad y del encuentro. Muchas cultura della solidarietà e dell’incon- Sede di Pietro per il pellegrinaggio figli — impegnata in tante iniziative Papa Francesco ha chiesto di non Bassi, Nigeria, Singapore e Stati gracias. tro. A tutti imparto la Benedizione in occasione dell’Anno della fede; sa- di beneficenza. abituarsi «alla tragedia della povertà, Uniti. Dio vi benedica tutti! Ap ostolica! luto i numerosi gruppi parrocchiali, All’udienza ha partecipato anche ai drammi di tante persone senzatetto Carissimi pellegrini di lingua por- le associazioni, la rappresentanza un gruppo di imam musulmani che muoiono sulle strade, o a vedere Rivolgo un cordiale saluto ai pel- toghese, benvenuti! Rivolgo un sa- Do un cordiale benvenuto ai po- dei lavoratori di ditte operanti nel francesi impegnati nel dialogo tanti bambini senza educazione legrini di lingua tedesca. Noi tutti luto particolare ai fedeli diocesani di lacchi qui presenti. In modo parti- Veneto con il Patriarca di Venezia, interreligioso, accompagnati dallo o assistenza medica». Lo ha fatto scrittore ebreo Marek Halter. siamo chiamati a coltivare e custodi- Curitiba con il loro Pastore, Monsi- colare saluto i seminaristi e i presbi- Mons. Moraglia, e le scolaresche, in al termine dell’udienza generale Significativa poi la presenza del re il mondo che Dio ha creato come gnor Moacyr Vitti, incoraggiandovi teri novelli. Carissimi, ringraziate particolare i giovani cresimati della del 5 giugno, salutando i vari gruppi diocesi di Lamezia Terme e gli uni- forum nazionale dei mediatori, un bel giardino in cui ciascuno può tutti a scommettere sui grandi ideali Cristo per il dono della vostra voca- presenti in piazza San Pietro. versitari di Perugia, accompagnati «nato — spiega Irene Gionfriddo — abitare. Lo Spirito Santo ci dia co- di servizio, che allargano il cuore e zione e coltivatela nella luce e nella dai loro Pastori, Mons. Cantafora e per promuovere la cultura del Saluto cordialmente i pellegrini di noscenza e perseveranza, affinché rendono fecondi i vostri talenti. Vo- potenza dello Spirito Santo, affin- ché siate sempre zelanti ministri del- Mons. Bassetti. A tutti auguro che dialogo e della conciliazione contro lingua francese, particolarmente i fe- diventiamo strumenti dell’amore di lentieri benedico voi e i vostri cari! la grazia di Dio e vere guide sui la visita alle Tombe degli Apostoli ogni genere di conflittualità a tutti deli venuti dalle Antille, dall’Isola Dio sulla terra. Vi auguro un buon sentieri della santità. Invito voi, cari serva ad irrobustire la fede e la testi- i livelli, a partire dalle scuole». Un Maurizio e dalla Costa d’Avorio. soggiorno qui a Roma. Cari fratelli e sorelle di lingua Saluto inoltre il gruppo di imam araba: non abituiamoci alla tragedia pellegrini, e tutti i polacchi a ringra- monianza cristiana! progetto che vede il forum francesi, impegnati nel dialogo in- della povertà, ai drammi di tante ziare Dio per i vostri sacerdoti e a Infine, un pensiero affettuoso ai collaborare in particolare con il terreligioso. Cari amici, abbiate cura Saludo a los peregrinos de lengua persone senzatetto che muoiono sul- sostenerli con la preghiera, con la giovani, ai malati e agli sposi novel- Pontificio Consiglio della Giustizia della creazione, prendetevi cura española, en particular a los grupos le strade, o a vedere tanti bambini benevolenza e con buon consiglio. li. Il mese di giugno è dedicato dal- e della Pace. della persona umana, in modo che provenientes de España, Colombia, senza educazione o assistenza medi- Dio vi benedica! la pietà popolare alla devozione al Tra i presenti, infine, don Giosy nessuno, intorno a noi, sia privo del Uruguay, Argentina, México y los ca. Ricordiamo che il cibo che but- Cuore di Gesù. Esso vi insegni, cari Cento, il sacerdote autore di necessario. Buon pellegrinaggio a demás países latinoamericanos. Invi- tiamo via è come se lo avessimo ru- Un caloroso benvenuto ai pelle- giovani, la bellezza dell’amare e del tantissime canzoni spirituali, che tutti! to a todos a respetar y cuidar la bato dalla mensa del povero e di chi grini di lingua italiana. In particola- sentirsi amati; sia il Cuore di Cristo, ha presentato al Papa il suo nuovo creación, a prestar atención y cuida- ha fame! Impegniamoci tutti a ri- re saluto i fedeli delle diocesi di cari ammalati, il vostro sostegno nel- cd Ho un sogno, scritto «per Saluto cordialmente i pellegrini di do a toda persona, a contrarrestar spettare e custodire il creato e a Aversa, Macerata e Matera, con i la prova e nella sofferenza; e sosten- esprimere la realtà umana, sociale lingua inglese presenti all’o dierna “la cultura del descarte” y del dese- contrastare la cultura dello spreco e Vescovi Mons. Spinillo, Mons. Giu- ga voi, cari sposi novelli, nel nuovo ed ecclesiale di questo momento Udienza, specialmente quelli prove- cho para promover una cultura de la dello scarto, per promuovere una liodori e Mons. Ligorio, venuti alla cammino della vita coniugale. della storia». Accanto a lui il calciatore argentino, Cristian Daniel Ledesma con la moglie e i due figli. È venuto a salutare l’uomo che continua a essere il suo vescovo: prima a Buenos Aires, dov’è nato nel quartiere di Morón, e ora a Roma dove gioca nella Lazio. E a testimoniare l’affetto di Roma per il proprio vescovo c’erano anche mille tassisti. Al termine dell’udienza il Pontefice ha acceso la fiaccola della pace che, sabato notte, sarà la guida dei centomila giovani che faranno a piedi il tradizionale pellegrinaggio da Macerata a Loreto. E ha indossato anche il cappellino verde preparato per i pellegrini. «Pregheremo per la pace nel mondo e per la missione di Papa Francesco» dice il vescovo Giancarlo Vecerrica. Prima di lasciare la piazza, come di consueto, il Santo Padre ha benedetto e abbracciato moltissimi ragazzi disabili.