FIP LAZI NEWS

La Newsletter del Comitato Regionale FIP Lazio Anno 5 n° 10 - ottobre 2016

AVANTIAVANTI INSIEMEINSIEME

ILIL NOSTRONOSTRO LA LA VOLONTA‘VOLONTA‘ IN QUESTO NUMERO PROGRAMMA E BILANCIO MORALE da I a X PROGRAMMAPROGRAMMA DIDI FAREFARE MEGLIOMEGLIO ROMA, IMPIANTISTICA INADEGUATA di Francesco Martini di Mario Arceri Pietro Moretti a pag.14 LUCREZIA COSTA VOLA NEGLI USA L’Assemblea delle Società del Co- Si chiude un quadriennio non fa- Martina Borzì a pag.16 mitato Regionale FIP Lazio verrà cile, se ne apre un altro che porta con FEMMINILE, AL VIA SERIE B E C convocata tra pochi giorni per eleg- sé i problemi di sempre, ma anche la Giorgia Limiti a pag.18 gere il Presidente e il Consiglio Diret- volontà di fare ancora meglio. tivo per il nuovo quadriennio. I buoni propositi non mancano, ma è GIOVANI, RIPARTE L’ATG Emanuele Blasi a pag.23 RINASCE IL SANTA LUCIA BASKET DA PAGINA 4 (Continua a pagina 2) Roberta Manieri a pag.27

Avanti insieme 2

LA VOLONTA’ SOMMARIO DI FARE MEGLIO 3 AVANTI INSIEME: 23 GIOVANI: Ripartono ATG e DI FARE MEGLIO L’assemblea elettiva Progetto Azzurro da 4 a 13 AVANTI INSIEME 25 GIOVANI: Ricominciata (Continua da pagina 1) Programma e bilancio l’attività femminile evidente che resterebbero allo stato delle intenzioni se 14 L’OPINIONE: Impianti a 26 GIOVANI: Le convocazioni dovesse venire a mancare la collaborazione e il contributo Roma del mese di tutti. E’ proprio per questo che, per la nuova fase che ci 15 COPPA LAZIO: Scatta la 27 BASKET IN CARROZZINA: seconda fase Rinasce il Santa Lucia attende, abbiamo scelto uno slogan – che è allo stesso tem- 16 IL PERSONAGGIO: 28 SOLIDARIETÀ: Il CR Lazio po un impegno ed un augurio - semplice ma eloquente: Lucrezia Costa per le vittime del sisma AVANTI perché è importante guardare al futuro e impe- 18 FEMMINILE: Serie B e C, 29 IN BREVE: Le news dal gnarci affinché le cose migliorino, INSIEME perché è la avanti con passione mondo basket condizione necessaria e indispensabile perché propositi e 21 PROMOZIONE: al via il 30 APPUNTAMENTI DEL MESE: intenzioni si concretizzino. Campionato i calendari Il documento programmatico del presidente Francesco Martini spiega diffusamente la svolta largamente innovativa che si intende imprimere all’attività del nostro Comitato Regionale, e cioè alla vita del nostro basket. Sottolinea con fermezza il ruolo importante e decisivo che hanno le Società e i loro Dirigenti, e ne prevede una partecipazione più attiva con la formazione di Commissioni aperte al contributo di- retto delle realtà del territorio per portare in evidenza, approfondire e cercare di risolvere le inevitabili criticità esisten- ti nel nostro mondo, ma in particolare per stringere ancora di più il vincolo con la base. Nei quattro anni che ci lasciamo alle spalle abbiamo raccolto soddisfazioni soprattutto a livello giovanile, ma anche a livello nazionale il basket laziale ha saputo confermare ed anzi irrobustire la sua presenza e il suo peso. E’ merito di tut- ti: dell’organizzazione che si è saputo dare, del grande lavoro svolto dalle Società con i loro tecnici, i loro atleti, con l’ab- negazione e la passione dei loro dirigenti. I risultati del campo sono motivo d’orgoglio per tutti, il consolidamento attraverso la formazione, la propositività, la ricerca comune della soluzione ai problemi che esistono e della cui serietà siamo tutti consapevoli, il miglioramento del- l’immagine del nostro basket, la necessità di valorizzare la nostra cultura sportiva, è il traguardo che dobbiamo porci. E cercheremo di raggiungerlo insieme con un coinvolgimento maggiore di tutte le forze che il nostro movimento possiede e produce. Il Comitato Regionale rappresenta sul territorio la Federazione, e nello stesso tempo rappresenta le sue società di fronte alla Federazione. Ha il compito di rendere funzionale l’attività agonistica – nel rispetto delle indicazioni federali – con il lavoro e l’impegno dei suoi uffici, ha l’obbligo di fare attività formativa, di promuovere la pratica e la diffusione della pallacanestro, di sollecitare occasioni di incontro e di approfondimento, di affrontare con autorevolezza il rappor- to con le istituzioni tutelando il proprio patrimonio sportivo e sociale formato da quasi 15.000 tesserati, nelle diverse categorie, un numero già grande al quale va aggiunta la massa dei minicestisti. Abbiamo cominciato ad avviare negli anni passati questo progetto. Il “Bilancio Morale” del quadriennio giunto a sca- denza illustra, seppure sinteticamente, risultati e iniziative. A quanto fatto vogliamo imprimere un’ulteriore accelera- zione. Continueremo con Enrico Gilardi e il suo staff tecnico a valorizzare i CONSIGLIO DIRETTIVO migliori giovani “prodotti” dalle Società; il varo del Codice Etico colma FIP LAZIO una lacuna, per quanto solo formale, nell’affermazione del fair play; la Coppa Lazio ha aggiunto un nuovo prestigioso obiettivo agonistico Presidente: Francesco Martini per le nostre squadre; le iniziative volte a ricordare i nostri personag- gi più illustri rappresentano il riconoscimento dell’importanza e del Vice-presidente: Mario Arceri rilievo della nostra storia comune; l’istituzione dei Basket Awards Consiglieri: vuole premiare i risultati ottenuti attraverso il lavoro e stimolare l’im- Andrea Alemanni, pegno di tutti; l’impulso dato alla comunicazione costituisce un gran- Enrico Gilardi , de passo avanti per la promozione del nostro basket ed offre a chiun- Massimo Giannini , que voglia utilizzare i nostri media una vetrina importante ed incisiva Fulvia Pepe , per la propria attività; del progetto pilota varato per il minibasket è Giorgio Tasciotti stato riconosciuto l’aspetto innovativo. Delegati provinciali: Per il futuro c’è il programma esposto dal presidente Francesco Marti- ni. I problemi – non facili - da risolvere sono tanti: l’onerosità dell’atti- Giovanni Colavolpe – Latina vità, l’impiantistica, il rilancio del settore femminile, il recupero di Massimo Magliocco – Frosinone spazi e di interesse nelle scuole, la considerazione delle istituzioni. Il Antonio Olivieri – Rieti proposito è di aumentare la formazione e di attivare con più frequen- Vasco Michelini – Viterbo za occasioni di confronto costruttivo. L’impegno è di farlo insieme. AVANTI INSIEME 3

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ELETTIVA I CANDIDATI

Il Consiglio Direttivo Regionale, CANDIDATI ALLA CARICA visti i Regolamenti Federali; DI PRESIDENTE REGIONALE vista la comunicazione della Segreteria Federale con la quale viene fissato il numero dei voti spettanti alle Società di questo Comitato; 1. Francesco MARTINI

DELIBERA CANDIDATI ALLA CARICA 1) di convocare l’Assemblea Elettiva delle Società della Regione Lazio (in base DI CONSIGLIERE REGIONALE a quanto disposto dall’articolo 40 dello Statuto) per il giorno 15 ottobre in Roma presso la sala Auditorium del Nuovo Palazzo delle Federazioni in Viale Tiziano n. 1. Andrea ALEMANNI 74 alle ore 9:00 in prima convocazione e, qualora non si raggiunga il numero 2. Mario ARCERI legale degli aventi diritto, alle ore 10:00 in seconda convocazione, con il se- 3. Marco CESTA guente ordine del giorno: 4. Angelo CONTI 5. Fulvio CORRADO Preliminari dell’Assemblea: 6. Massimiliano DI MARIA − Lettura del verbale della Commissione Verifica Poteri; 7. Lorenzo FONTANA − Nomina del Presidente dell’Assemblea; 8. Massimo GIANNINI − Nomina del Vice Presidente dell’Assemblea; 9. Enrico GILARDI − Nomina del Segretario dell’Assemblea; 10. Fulvia PEPE − Nomina del Vice Segretario dell’Assemblea; 11. Maurizio QUADRAROLI − Nomina della Commissione Scrutatori;

Parte Ordinaria: CANDIDATI ALLA CARICA • Elezione del Presidente Regionale per il quadriennio 2017–2020; DI DELEGATO • Elezione di n.6 Consiglieri Regionali delle Società per il quadriennio 2017– 2020; ALL’ASSEMBLEA GENERALE • Elezione di n. 3 Delegati delle Società partecipanti ai Campionati Regionali all’Assemblea Generale per il quadriennio 2017-2020. 1. Giovanni COLAVOLPE 2. Massimo MAGLIOCCO 2) di nominare la Commissione Verifica dei Poteri in base all’articolo 27 dello 3. Antonio OLIVIERI Statuto ed in base all’articolo 28 del Regolamento Organico così composta:

Presidente: Curzio Garofoli Componenti effettivi: Francesco Tammone, Paolo Leone, Rita Zucco Componenti supplenti: Francesca Macrì, Stefano Maiorana La commissione Verifica Poteri espleterà i propri compiti presso la sede del Comitato Regionale Lazio - il giorno venerdì 14 Ot- tobre 2016 dalle ore 16,00 alle ore 19,00 e presso la Sede Assembleare - il giorno Sabato 15 Ottobre 2016 dalle ore 8,00 alle ore 9,00.

La Commissione potrà, a suo insindacabile giudizio, protrarre il termine di chiusura dei lavori.

PARTECIPAZIONE E AMMISSIONE DELLE SOCIETA’ PER L’ASSEMBLEA ELETTIVA REGIONALE A norma dell’articolo 40 dello Statuto Federale partecipano all’Assemblea Territoriale Elettiva le Società aventi diritto di parte- cipazione e di voto, cui spetta un voto di base. In allegato (all.1) si trasmette l’elenco delle Società aventi diritto di partecipa- zione e di voto comprensivo delle Società Non Riaffiliate che ai sensi dell’art. 27, comma 6 Regolamento Organico, possono acquisire il diritto di voto riaffilandosi entro 10 gg. dalla data di spedizione del presente avviso di convocazione.

PARTECIPAZIONE E AMMISSIONE DELLE SOCIETA’ PER L’ELEZIONE DEI DELEGATI ALL’ASSEMBLEA GENERALE I rappresentanti delle Società regionali non partecipanti ai campionati nazionali (all.2), con rispetto delle norme previste dagli art. 20 e 21 dello Statuto Federale, hanno diritto di voto e di rappresentanza nelle Assemblee Federali.

RAPPRESENTANZA PER LE ELEZIONI Nelle Assemblee Regionali le Società affiliate sono rappresentate, ai sensi dell’art. 29 del Regolamento Organico, dal Legale Rappresentane o da un componente del Consiglio Direttivo munito di specifico mandato rilasciato dal Legale Rappresentan- te della Affiliata, secondo le risultanze degli atti federali alla data di svolgimento dell’Assemblea. Tali Dirigenti sono i soli che possono rappresentare altre Società a mezzo di delega scritta. Per legale rappresentante della Società si intende il Presidente o il Dirigente Responsabile. Il legale rappresentante della Società deve essere ugualmente munito di regolare dichiarazione su apposito modulo o su carta intestata. Ai sensi dell’art.23 comma 10 dello Statuto Federale, nell’Assemblea Elettiva Regionale è consentito il rilascio di n. 3 deleghe ad altra Società. Le deleghe, A PENA DI NULLITA’, devono essere compilate su apposito modulo o su carta intestata della Affiliata recante firma e timbro del Legale Rappresentante.

Per un più ordinato svolgimento dei lavori sarebbe consigliabile che le Società di Roma e Provincia effettuassero le operazioni di accredito il pomeriggio del giorno venerdì 14 ottobre 2016 dalle ore 16,00 alle ore 19,00 presso la sede del Comitato Re- gionale.

Comunicato ufficiale del 23/09/2016

LINEE PROGRAMMATICHE 2017-2020

di Francesco Martini

L’Assemblea delle Società del Comitato Regionale FIP La- AVANTI INSIEME AVANTI AVANTI INSIEME AVANTI zio verrà convocata tra pochi giorni per eleggere il Presiden- te e il Consiglio Direttivo per il nuovo quadriennio. Rinnovando un appuntamento ormai tradizionale, desidero sottolineare l’importanza dell’evento, massima espressione della democrazia gestionale di un Istituto che rappresenta tutti coloro che operano nella pallacanestro regionale con grande passione e spirito di sacrificio, pur tra le molte diffi- coltà che la situazione sociale ed economica del nostro Paese purtroppo propone ormai da fin troppo tempo. La vita dello sport, soprattutto a livello di base, ne è parti- colarmente colpita fondandosi prevalentemente sul volonta- riato, il cui impegno è quindi encomiabile. L’amore condiviso per la pallacanestro è il tratto che unisce tutti noi e che ha consentito, in un rapporto di fiducia e di reciproca amicizia con tutte le società laziali, al Presidente e al Consiglio Diretti- vo uscente – che ringrazio per la preziosa collaborazione - di gestire il basket regionale con serenità e discreti risultati, introducendo in questi anni elementi nuovi per la promozio- ne del nostro sport. Più avanti riproporrò i momenti, i fatti, le persone che hanno caratterizzato i quattro anni che ci lasciamo alle spalle, ma credo che sia preliminarmente giusto e condiviso, oltre che doveroso, ricordare insieme alcuni “giganti” della nostra pallacanestro che non ci sono più. In primo luogo, Mario Barilari , un pioniere, un maestro, un uomo di grandissimo spessore, un protagonista del basket laziale e nazionale, soprattutto un grande amico, che ha lasciato in tutti noi un vuoto davvero incol- mabile. Prima di lui abbiamo dovuto registrare la scomparsa di altri personaggi che hanno impresso nella no- stra storia una traccia indelebile scrivendone alcune delle pagine più gloriose: tecnici come Tonino Costanzo e Cafiero Perrella , grandi atleti come Chiaria e Volpini , dirigenti di assoluto prestigio come Ernesto Hau- smann e Maria Tirindelli , e tanti altri forse meno noti a livello nazionale e internazionale, ma che hanno con- tribuito con il loro lavoro costante, con grande preparazione tecnica e con forte sensibilità umana all’afferma- zione crescente del nostro movimento. Nel loro ricordo, e nel rispetto dell’eredità che ci hanno trasmesso, il Presidente e il nuovo Consiglio Diretti- vo intendono affrontare il prossimo quadriennio con entusiasmo ancora maggiore ben consapevoli della re- sponsabilità che ci viene affidata dal- le Società nel ruolo di loro rappre- sentanti, ma anche di quello di pre- senza, di relazione e tramite, e di contatto più immediato sul territorio e con le sue realtà che ci viene asse- gnato per Statuto dalla Federazione Italiana Pallacanestro. La nostra missione primaria è l’- organizzazione dell’attività regiona- le attraverso la gestione dei campio- nati di Serie C Gold, Serie C Silver, Serie D, Promozione maschili e di Serie B e C femminili, oltre all’attività giovanile - realizzata attraverso la i gestione di ben 8500 partite nella (segue)

stagione agonistica 2015-16, grazie al contributo del nostro Ufficio Gare - garantendone la puntualità e la correttezza. Ma nostro compito è anche quello di promuovere nel modo più efficace ed incisivo la pratica della pallacanestro e la cultura sportiva attraverso la qualificazione dei nostri dirigenti, dei nostri tecnici, dei nostri arbitri e dei nostri ufficiali di campo, avvalendoci degli stru- menti più idonei e degli istruttori migliori. Tuttavia intendiamo, con il nuovo Consiglio Direttivo che verrà scelto dall’Assemblea delle Società, incentivare e incrementare una partecipazione più attiva della base alla vita del basket re- gionale . Sotto questo profilo intendo sottolineare le innovazioni che

AVANTI INSIEME AVANTI verranno introdotte nel quadriennio 2017-2020. AVANTI INSIEME AVANTI

COMMISSIONI Istituiremo, su base provinciale e regionale Commissioni per i seguenti settori: - ARBITRI - ALLENATORI - FEMMINILE - ATTIVITA’ GIOVANILE E SCUOLA - PROMOZIONE DEL BASKET, STUDI, COMUNICAZIONE E MAR- KETING Le Commissioni a livello provinciale saranno presiedute dal Delegato e composte da tecnici e da rappresen- tanti delle Società. A livello regionale da un Consigliere, da un rappresentante di ciascuna provincia, dai re- sponsabili degli specifici Settori tecnici e, anche in questo caso, da dirigenti di Società. Le Commissioni non si sostituiranno in alcun modo ai Settori tecnici regionali che continueranno ad opera- re nella loro autonomia e nei margini assegnati dagli organi nazionali federali per quanto di specifica compe- tenza, ma avranno il compito e la funzione di avvicinare ulteriormente la base rendendola, attraverso il contributo dei suoi rappresentanti nell’ambito di ciascun settore , direttamente partecipe e protagonista dell’attività portando l’esperienza diretta che viene maturata sui campi di gioco e nella gestione socie- taria . Ritengo questa iniziativa un fondamentale passo avanti per “aprire” ulteriormente a tutti le porte della nostra casa comune. Nello specifico: ARBITRI : il buon livello della nostra categoria è confermato dalla promozione in Serie A di Valerio Grigioni che si aggiunge ad Emanuele Aronne, Denny Borgioni, Gianluca Calbucci e all’internazionale Alessandro Marto- lini. La Commissione avrà il compito di prendere in considerazione e valutare eventuali criticità, ma soprattutto di affiancare propositivamente il CIA regionale, promuovendo un periodico confronto costruttivo , oltre a contribuire alla crescita della classe arbitrale con iniziative di reclutamento tra i giovani, puntando su motiva- zione e passione. ALLENATORI : la massiccia presenza di nostre squadre nei campionati nazionali e i risultati delle nostre rappresentative nei campionati giovanili testimonia anche in questo caso il buon livello dei nostri tecnici, frut- to delle positive scelte delle Società, dell’esperienza di ottimi maestri e della volontà di apprendere e crescere dei ragazzi che hanno inteso e intendono affrontare questa affascinante carriera. Il confronto di più esperienze, e in particolare di chi sul campo vive quotidianamente la bellezza ma anche le difficoltà di gestire tecnicamente una squadra, può offrire un prezioso e importante contributo. FEMMINILE : è indubbiamente il settore in maggiore difficoltà e che ha la maggiore necessità di un pro- getto di rilancio e di consolidamento . Il problema è nazionale ed è curiosamente in controtendenza con i risultati internazionali che le nostre ragazze, pur reclutate in un bacino assai ristretto, riescono annualmente ad ottenere, risultati ai quali hanno contribuito anche ragazze reclutate e addestrate nella nostra regione. In alcune province il problema è particolarmente acuito, ma in generale il settore vive una fase di grave crisi. Difficoltà di reclutamento, abbandono precoce, carenza di motivazioni successive ne sono alla base. L’espe- rienza delle Società del settore e dei loro dirigenti è dunque particolarmente importante per affrontare – in collaborazione anche con la Lega di settore - le criticità, individuarne le cause, progettare insieme un credi- bile piano di rilancio , non dimenticando le grandi tradizioni che, anche in campo femminile, ha sempre avuto la pallacanestro laziale. ATTIVITA’ GIOVANILE E SCUOLA : gli ottimi risultati registrati nel quadriennio che si avvicina alla conclu- sione ( due vittorie nel Trofeo delle Regioni ) testimonia il buono stato di salute del settore giovanile laziale iI coordinato da Enrico Gilardi e Massimo Giannini. Tuttavia è importante consolidare e dare maggiore continui- (segue)

tà alle azioni di reclutamento e di addestramento dei nostri giovani, intervenendo in maniera produttiva a tutti i livelli, a cominciare dal minibasket per il quale il responsabile del settore, Marco Cesta, e la dirigente Rita Zucco hanno da poco lanciato un progetto sperimentale che ha ottenuto interesse e apprezzamento anche a livello federale. L’armonizzazione migliore dei rapporti tra le diverse Società impegnate, l’addestramento e la specializza- zione dei tecnici, l’implementazione e la migliore organizzazione dell’attività agonistica e ludica rappresentano gli obiettivi che intendiamo raggiungere con la collaborazione e il contributo in idee e in iniziative delle Socie- tà, avendo ben presente ruolo e responsabilità sociale ed etica che comporta accompagnare nel giusto mo- do la crescita umana e tecnica dei giovani e giovanissimi che ci vengono affidati dalle famiglie. In questo ambito rientrano anche le iniziative da intraprendere per migliorare e rendere più efficace il rap- porto con la Scuola , che resta il bacino di utenza più corretto per i particolari requisiti di educazione sportiva

AVANTI INSIEME AVANTI e sociale che la pallacanestro possiede, potenziando l’inserimento e la pratica di minibasket e basket e valoriz- AVANTI INSIEME AVANTI zando le iniziative sia agonistiche sia promozionali che vengono svolte negli Istituti scolastici, contribuendo per quanto possibile sotto l’aspetto organizzativo, tecnico, culturale e didattico e per il coinvolgimento degli insegnanti di educazione fisica e attività motorie. PROMOZIONE DEL BASKET, STUDI, COMUNICAZIONE E MARKETING : molto s’è fatto, con la collabora- zione del vicepresidente Mario Arceri, attraverso il potenziamento dell’Ufficio Stampa diretto dalla dottoressa Martina Borzì e la collaborazione di Roberta Manieri ed Emanuele Blasi e con la creazione e la diffusione di mezzi di comunicazione con la Newsletter mensile, prima iniziativa del genere tra tutti i Comitati Regionali italiani, trasformata progressivamente in un vero e proprio magazine della pallacanestro laziale, un vero fiore all’occhiello, apprezzata e ormai da più parti imitata, e il sensibile incremento della presenza sui social, oltre che sul sito istituzionale del nostro CR. Intendiamo proseguire e migliorare su questa strada, incrementando i nostri interventi sul piano dell’infor- mazione e della comunicazione, consapevoli però che per ottenere ulteriori risultati è necessaria la collabora- zione di tutte le Società, per le quali i nostri spazi sono sempre aperti e il cui contributo è una volta di più solle- citato. La Commissione che verrà istituita, con l’intervento, il confronto e i suggerimenti dei rappresentanti dei Club , avrà appunto lo scopo di coordinare nuove iniziative volte a promuovere in modo sempre più incisi- vo la pratica e l’interesse per il nostro sport. Tra queste anche incontri di aggiornamento e di formazione con i responsabili della comunicazione e gli addetti stampa delle Società regionali al fine di ottimizzare un ruo- lo che, nella società contemporanea, è divenuto fondamentale, alla luce anche delle continue innovazioni tec- nologiche. In questo ambito rientra anche la maggiore attenzione che chiediamo alle Istituzioni comunali, pro- vinciali e regionali nel rispetto del livello raggiunto dal nostro movimento, impegnandoci, con la collabora- zione di tutti, nel lavoro di sensibilizzazione delle Autorità e degli Enti pubblici preposti al fine di attenuare, se non superare, l’emergenza strutturale che in particolare nella Capitale frena il nostro sviluppo. Così come si tenterà di incentivare l’azione di marketing , particolarmente difficile per la perdurante situa- zione di crisi economica, ma indispensabile nell’intento di ottenere un incremento di risorse da utilizzare per il bene comune. Intensificheremo inoltre i positivi rapporti già in essere con il mondo accademico, e in particolare con l’Uni- versità di Roma Tor Vergata, a fini sia didattici, sia di confronto di idee, sia di comuni iniziative sportive, colla- borando con le rispettive pro- fessionalità per una maggiore qualificazione delle nostre figure (tecnici, preparatori atletici, fisioterapisti, medici sportivi, manager dello sport), In questo quadro, inseriamo anche la formazione dei Di- rigenti di Società . Un cammi- no già avviato e che va perse- guito e potenziato sotto l’a- spetto dell’aggiornamento e della preparazione specifici, nella consapevolezza del ruo- lo cardine che viene svolto con assunzione di precise re- sponsabilità. iII (segue)

RUOLO DEL COMITATO REGIONALE Il CR, come è noto, rappresenta sul territorio la FIP e agisce per sua delega sull’attività regionale, ma rap- presenta anche le Società regionali e le loro istanze a livello nazionale. E’ un impegno che abbiamo assolto, cre- diamo con soddisfacenti risultati, e che continueremo a rispettare incrementando l’autorevolezza del movi- mento che rappresentiamo , raggiunta e ottenuta anche e soprattutto grazie al grande lavoro e ai risultati raggiunti dalle nostre Società. Conosciamo le difficoltà, ne prendiamo purtroppo atto quotidianamente, assistiamo a dolorose defezioni, ma registriamo anche la continua nascita di nuovi gruppi sociali e di fermenti insopprimibili di interesse e di passione per questo sport, la cui espressione è nostro dovere agevolare. A livello politico siamo portatori e sostenitori di istanze volte a diminuire per quanto possibile gli oneri eco- nomici dell’attività agonistica, nei limiti però di una realtà che porta a confrontarci puntualmente con diverse AVANTI INSIEME AVANTI AVANTI INSIEME AVANTI esigenze di altre regioni e con le norme decise dall’Autorità federale centrale. Puntiamo però ad aumentare il nostro “peso contrattuale” nella Consulta delle Regioni, facendo leva sui ri- sultati ed anche su una organizzazione dell’attività che deve essere migliorata e potenziata.

FORMULE DEI CAMPIONATI Sotto questo profilo, il Consiglio Direttivo ha recentemente approvato l’aumento – a regime - della partecipazione alla Serie C Gold a 16 squadre e alla Serie C Silver a 24 squadre, articolata su due gironi, entrambi i campionati con una formula che consenta alla quasi totalità delle squadre di giocare il maggior numero possibile di partite e in uno spazio temporale adeguato e uguale quasi per tutte, nella convinzione che solo il con- fronto agonistico può portare al migliora- mento tecnico. La presenza di ben cinque squadre in Se- rie A2 con la promozione dell’Eurobasket, e di otto squadre in Serie B, con la promozione della Vis Nova, e l’unica retrocessione del Fondi in C Gold, peraltro voluta dalla Società che ha rinunciato al ripescaggio al quale avrebbe avuto diritto, è motivo di orgoglio per l’intero basket la- ziale , e rappresenta anche la motivazione dell’allargamento delle nostre due Serie maggiori, confidando che fin dal prossimo anno i “numeri” della partecipazione possano essere completati. Un altro e non indifferente motivo è rappresentato dalla volontà di avere in queste due Serie una presenza più diffusa, per motivi sociali e promozionali, di tutte le province a livelli agonistico-spettacolari più elevati. La speranza è che iniziative adeguate e una corretta promozione del basket possano consentire anche alla pallacanestro femminile di riappropriarsi del ruolo e della presenza che le spetta per qualità: anche quest’an- no abbiamo dovuto registrare con dolore la rinuncia di due squadre, Santa Marinella e Stelle Marine, alla par- tecipazione alla Serie A2. Un vulnus, ovviamente giustificato dalle scelte motivate dei due sodalizi, ma che do- vremmo cercare di evitare per il futuro, sia per non penalizzare le attese delle ragazze che hanno profuso il loro impegno vincente con grande generosità, sia per garantire alla nostra regione la presenza nei campionati di vertice che, per livello tecnico, essa merita. In questa ottica, il lavoro della Commissione che istituiremo avrà un’importanza vitale.

COPPA LAZIO La Coppa Lazio, istituita quest’anno e valida per il 1° Trofeo Mario Barilari per il torneo maschile, viene a coprire un vuoto che in molte altre Regioni è stato colmato da tempo. Come vi è noto, la Coppa Lazio maschile, giunta agli ottavi di finale e che si concluderà durante le festività di fine anno, ha visto la partecipazione di 30 delle 61 società aventi diritto. La fiducia è che la prossima edizione – manifestazione ufficiale del CR FIP Lazio - veda alla partenza della manifestazione, che laureerà la squadra Campione Regionale, una partecipazione an- cora più massiccia. Analoga iniziativa è stata assunta anche a livello femminile, ma con una adesione assai più ridotta a confer- iV ma della fase poco felice che sta attraversando il movimento femminile: anche in questo caso, la speranza è che (segue)

le Società apprezzino lo sforzo del CR di dare una maggiore visibilità alle proprie squadre partecipando ad un evento agonistico che ha un profondo senso morale mettendo in palio un titolo, e un significato tecnico ben pre- ciso. La prima fase della Coppa Lazio, sia maschile sia femminile, si disputa in- fatti alla vigilia dei campionati costi- tuendo un appuntamento nell’attività

AVANTI INSIEME AVANTI precampionato che consente di valu- AVANTI INSIEME AVANTI tare condizione e preparazione delle squadre attraverso confronti motivati. La particolare formula, che mette di fronte squadre di Serie diverse, dalla C Gold alla D in campo maschile, di B e C in campo femminile, offre inoltre l’opportunità alle squadre più forti di collaudare i propri organici e lo sti- molo alle formazioni più deboli di affrontare avversarie di Serie superiore, occasione di crescita tecnica e di attenzione da parte del pubblico.

CULTURA DEL BASKET Già quattro anni fa, nella relazione di pro- gramma, sottolineavamo la grande fortuna di occuparci della disciplina più affascinante e dif- fusa nel mondo, così ricca di personaggi e di fat- ti che conquistano ovunque un’attenzione impo- nente. In particolare la nostra regione ha alle spalle una storia importante per protagonisti, successi, considerazione. Dobbiamo incrementarne la conoscenza, in particolare tra i più giovani, per evitare che un simile patrimonio morale venga disperso. Ab- biamo cominciato realizzando iniziative volte a ricordare tappe significative e uomini e donne che hanno avuto un ruolo decisivo nella nostra storia scrivendone le pagine più belle: vogliamo continuare, sollecitando anche l’indispensabile collaborazione delle Associazioni sportive, ciascuna per il suo ambito sociale, affinché le memorie di ottant’an- ni di storia non vengano disperse. Si dice, ed è vero, che è difficile capire chi siamo se non sappiamo da dove veniamo e cosa siamo stati: il no- stro passato è importante, più volte decisivo anche a livello nazionale e internazionale, ed è motivo di orgoglio: è giusto che la figura e il ruolo dei nostri Padri vengano adeguatamente evidenziati, con un nuovo impegno culturale, promuovendo e supportando ogni iniziativa volta a tale scopo.

PRESENZA DEL COMITATO REGIONALE Il nostro slogan per il prossimo quadriennio è AVANTI INSIEME . Nel rispetto dei ruoli e nello spirito di col- laborazione diretta con le Società , nell’intento di promuovere cultura del basket e consapevolezza del deli- cato compito che CR e Società svolgono con i loro dirigenti, tecnici, atleti, verranno programmati a Roma e nel- le Province incontri frequenti aperti all’intero movimento su temi di attualità: tecnici, organizzativi, normativi, fiscali, sull’impiantistica, sulla corretta ed incisiva comunicazione. L’obiettivo è sollecitare propositività, soprattutto una partecipazione più attiva e consapevole delle Società alla vita sportiva comune: vogliamo andare AVANTI e percorrere INSIEME questi nuovi quattro anni di basket e di sport .

Il Presidente Francesco Martini V

BILANCIO MORALE 2013-2016

Desideriamo sintetizzare brevemente l’attività svolta dal Consiglio Direttivo uscente nel passato quadrien- AVANTI INSIEME AVANTI AVANTI INSIEME AVANTI nio portando in evidenza sia i numeri, sia le iniziative tecniche, organizzative e promozionali varate, segnalan- do i risultati ottenuti nel periodo dai nostri “campioni” e dalle Società laziali, in particolare nelle categorie gio- vanili.

I NUMERI Prosegue purtroppo la lenta erosione di tesserati. Rinviando all’allegato per i numeri dei quattro anni e nelle cinque province, qui è importante segnalare come i tempi non facili, l’aumento di responsabilità e degli oneri legati alle cariche, hanno portato a un decremento abbastanza consistente, dell’11,07 %, del numero dei dirigenti di società. In flessione anche gli atleti, dell’1,89% rispetto all’anno passato, mentre è sostanzialmente analogo il nume- ro delle società affiliate (tre in meno, lo 0,12%). La scelta di premiare la qualità e l’impegno ha invece contribuito a sfoltire dell’8,64% il numero degli arbi- tri e dello 0,44% il numero degli ufficiali di campo. La somma dei tesserati, comprendendo anche under e bambini, sfiora comunque le 33.000 unità, in lieve decremento rispetto alla stagione 2012-13. Va considerato che le percentuali espresse confermano, e sono in qualche caso migliori, i dati del basket a livello nazionale, così come concordano sostanzialmente con quelle riferite, per le singole categorie, allo sport in generale, come messo in rilievo dall’annuale rapporto sullo sport realizzato dal Coni. Peraltro, per praticanti, tesserati e società affiliate, il basket nel Lazio è solo al quinto posto per diffusione: un dato che dovremmo cercare di migliorare.

I NOSTRI CAMPIONI Nel sottolineare i risultati raggiunti dal basket regionale, è inevitabile, ed anche motivo d’orgoglio, mettere in primo piano le vittorie nel Trofeo delle Regioni maschile che il Lazio ha riportato nel 2014 a Rimini e nel 2016 a Bologna, ribadite dal quinto e quarto posto ottenuto nelle edizioni 2013 e 2015. Successi che conferma- no da un lato la validità delle scelte tecniche e programmatiche del nostro responsabile di settore, Enrico Gi- lardi, e dei suoi collaboratori, dall’altro il buon lavoro svolto dai ragazzi nelle società di appartenenza, alle qua- li va il ringraziamento dell’intero basket regionale. Anche a livello femminile, pur non raggiungendo i piazzamenti ottenuti dai ragazzi, la selezione regionale si è sempre ben comportata a conferma della qualità di un movimento che ha partecipato attivamente con proprie giocatrici ai grandi risultati conquistati dalle Nazionali femminili di categoria in questi ultimi quattro anni e che è giusto ricordare, non dimenticando che i coach che hanno guidato l’Italia Under 20 all’argento europeo e l’Italia Under 17 all’ar- gento mondiale quest’anno, Massimo Riga e Giovanni Lucchesi, provengono dalla nostra scuola tecnica regionale: Stella Panella argento europeo Under 20 nel 2013 Selene De Santis, bronzo europeo Under16 nel 2015 Elena Vella, bronzo europeo Under 16 nel 2015

VI (segue)

Elisa Policari, argento europeo Under 20 nel 2016 Lucrezia Costa, argento europeo Under 20 nel 2016 Elena Vella, argento mondiale Under 17 nel 2016 A fianco delle medagliate, ricordiamo che hanno indossato la maglia azzurra, nei quattro anni, anche: 2013: Rachele Boni (Trofeo Bam Under 14), Sara Zavagnini, Lucrezia Costa e Gulia Ciavarella (4° posto eu- ropei Under 16) 2014: Francesca Di Gangi (Trofeo Bam Under 14), Rachele Boni (Torneo dell’Amicizia Under 15), Elisa Poli- cari, Lucrezia Costa e Giulia Ciavarella (13° posto mondiale Under 17), Francesca Romana Russo (7° posto eu- ropei Under 18) 2015: Camilla Angelini (Trofeo Bam Under 14), Francesca Di Gangi (Torneo dell’Amicizia Under 15), Elisa Policari, Lucrezia Costa e Giulia Ciavarella (4° posto europei Under 18)

AVANTI INSIEME AVANTI 2016 Noemi Celani (Trofeo Bam Under 14), Camilla Angelini (Torneo dell’Amicizia Under 15), Elena Vella AVANTI INSIEME AVANTI (4° posto europei Under 16) Ringraziamo le Società Stella Azzurra, San Raffaele, Athena, Stella Azzurra Roma Nord, Gialloblù, Srb Roma, Parco di Veio, Monterotondo, Bull Basket Latina, per il grande lavoro svolto nel preparare le loro ragazze por- tandole a vivere l’avventura in azzurro. E, tra i ragazzi: Matteo Fallucca, oro europeo U20 nel 2013 Diego Monaldi, oro europeo U20 nel 2013 A fianco dei medagliati, ricordiamo che hanno indossato la maglia azzurra, nei quattro anni, anche: 2013: Andrea La Torre (4° posto europei Under 16), Valerio Cucci (10° posto europei Under 18) 2014: Emanuele Trapani e Lorenzo De Zardo (2° posto Torneo dell’Amicizia Under 15). Lorenzo Bucarelli (5° posto europei Under 16), Andrea La Torre (9° posto mon- diale Under 17) 2015 Nino Rinaldi e Mattia Palumbo (2° posto Torneo dell’Amicizia Under 15), Andrea La Torre (8° posto mondiale Under 19) 2016 Alessandro Paoli (3* posto Torneo dell’Amicizia Under 15), Matteo Cavallo e Mattia Palumbo (7° po- sto europei Under 16), Andrea La Torre e Tommaso Guariglia (5° posto europei Under 20) Ringraziamo le Società Stella Azzurra, Stella Azzurra Roma Nord, Smg Basket School Latina, Alfa Omega, Basket Club Frascati per il grande lavoro svolto nel preparare i loro ragazzi portandoli a vivere l’avventura in azzurro.

E’ necessario ricordare i club che nel quadriennio hanno ottenuto risultati assoluti: − Stella Azzurra Roma, campione d‘Italia Under 15 nel 2014 − Stella Azzurra Roma, campione d’Italia Under 15 nel 2015 − Stella Azzurra Roma, campione d’Italia DNG nel 2015 − Sam Roma, campione d’Italia Under 19 Elite nel 2015 − Benacquista Latina, Coppa Italia DNB nel 2014 − LUISS Roma, Coppa Italia DNC nel 2014 − Scauri Basket, Coppa Italia DNC nel 2015 − Vis Nova Roma, Coppa Italia DNC nel 2016

Alle finali nazionali giovanili sono inoltre ap- prodate, in campo maschile: 2013 Virtus Eurobasket (Under 14), Virtus Eu- robasket e Tiber (Under 15), Virtus Euroba- sket e Fortitudo (Under 17), Virtus Eurobasket e Stella Azzurra (Under 19) 2014 Smg Latina (Under 15), Latina Basket e Stella Azzurra (Under 17), San Paolo e Sam Basket (Under 19 elite), Smg Latina, Virtus Ro- ma e Stella Azzurra (DNG) 2015 Stella Azzurra e Lido di Roma (Under VII 14), Basket Frascati e Lido di Roma (Under (segue)

15), Fortitudo, e Stella Azzurra (Under 17), Stella Azzurra (Under 19 elite), Virtus Roma (DNG) 2016 Eurobasket (Under 15), Eurobasket, Basket Frascati, Stella Azzurra, HSC (Under 16), Stella Azzurra, Eurobasket e Tiber (Under 18), Latina basket (Under 20 elite), Stella Azzurra e Tiber (Under 20) Alle finali nazionali giovanili sono inoltre approdate, in campo femminile: 2013 San Raffaele, Stella Azzurra, Athena (Under 15), Athena (Under 17), Athena (Under 19 2014 San Raffaele e Ants Viterbo (Under 17), Anagni (Under 19) 2015 San Raffaele, Athena (Under 15), Athena, Stella Azzurra (Under 17), Bull Basket Latina (Under 19) 2016 Bull Basket Latina (Under 16), San Raffaele (Under 20)

LE NOSTRE INZIATIVE AVANTI INSIEME AVANTI AVANTI INSIEME AVANTI BASKET NOSTRUM – E’ proseguita, con l’unica eccezione del 2015, l’orga- nizzazione del Torneo Basket Nostrum intitolato negli anni rispettivamente a Giuseppe Vitellaro, Claudio Massacesi, Antonio Costanzo. Il torneo, riservato agli Under 14 e giunto alla settima edizione, prepara la nostra selezione al Trofeo delle Regioni attraverso il confronto con altre selezioni regionali.

MATURI BASKETTARI – Il CR ha ospitato nell’aprile 2014 il 6° Raduno dei Maturi Baskettari, portando a Roma oltre cento grandi campioni del passato, contribuendo a risollecitare l’interesse per la pallacanestro e per la sua storia.

TRENT’ANNI FA – Il 30 aprile 2014, presso l’Auditorium del Palazzo delle Federazioni è stato celebrato il trentennale della vittoria del Banco di Roma in Coppa dei Campioni e della Bata Roma in Coppa Ronchetti.

BASKET AWARDS – Nell’autunno del 2014 sono stati istituzionalizzati i Basket Awards, cerimonia di pre- miazione annuale delle eccellenze della pallacanestro laziale e cioè gli atleti e i club che si sono particolarmen- te distinti per conquista di titoli o per promozione sul campo alla Serie maggiore o per partecipazione a finali nazionali. Per gli atleti, vengono premiati i giocatori che hanno indossato la maglia azzurra. Sono stati inoltre istituzionalizzati: Premio Mario Barilari “Una vita per il basket”, maschile Premio Maria Tirindelli “Una vita per il basket”, femminile Premio Antonio Costanzo al miglior allenatore della stagione nel Lazio Premio Giancarlo Asteo al miglior alle- natore della stagione nel Lazio a livello giovanile Premio Cafiero Perrella all’allenatore nel Lazio che nel corso della stagione ha lavorato nel modo più produttivo a livello giovanile Premio Maurizio Martolini al migliore arbitro del Lazio nella stagione Premio Paolo Fiorito al miglior arbitro giovane del Lazio nella stagione Premio Basket e Cuore per l’impegno sociale profuso attraverso il basket Premio Basket e Coraggio per l’impegno profuso nel basket paralimpico

NON CALPESTIAMO LA LINEA GIALLA – Manifestazione di minibasket realizzata nell’ottobre del 2014 in collaborazione con FIP, Polizia Ferroviaria e Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria

TROFEO DELLE REGIONI – Organizzata nella settimana di Pasqua del 2015 con la collaborazione della so- cietà Eurobasket, la 15ª edizione del Trofeo delle Regioni “Cesare Rubini” Kinder+Sport ha ottenuto uno stra- ordinario successo anche per la splendida cornice nella quale è stato ospitato.

JUNIOR NBA FIP ROME LEAGUE – Organizzato nella passata stagione in collaborazione con FIP e NBA e riservato alle scuole romane, costituisce un significativo attestato di stima da parte della massima Lega mon- VIII diale che ha scelto in Europa la nostra città per varare questo mini-campionato tra giovanissimi studenti. (segue)

OLD STAR GAME – L’impegno di tornare a riunire intorno alla pallacanestro romana e regionale quanti, dopo esserne stati protagonisti, se ne sono allontanati fin quasi a perdersene il ricordo, ha motivato il Comita- to Regionale a realizzare l’11 giugno di quest’anno l’iniziativa proposta da Gianfranco Santi di un “Old Star Ga- me” che riportasse in campo i campioni di un tempo delle più antiche società romane: Fortitudo, Lazio, Stella Azzurra e Vis Nova. L’iniziativa verrà istituzionalizzata, varando dal prossimo anno l’Old Glories Circuit.

CODICE ETICO E’ stato realizzato il Codice Etico che tutte le Società e tutte le componenti del nostro movimento debbono sotto- scrivere e al quale attenersi nella loro attività. Il Codice Eti- AVANTI INSIEME AVANTI AVANTI INSIEME AVANTI co prende in considerazione e disciplina tutti gli attori del basket: le Società, i Tecnici, gli Atleti, i Genitori, i Dirigenti, riaffermando i valori dello sport, della lealtà e del fair play con particolare attenzione ai Centri Minibasket per il man- tenimento di un comportamento corretto da parte di tutti gli “attori” del nostro spettacolo, tesserati e non, nell’ambito delle attività societarie sia sportive sia sociali. Princìpi forse scontati ma che è utile riaffermare com’è nella tradizione del nostro basket.

COMUNICAZIONE Nel quadriennio passato sono stati attivati – a cura del nostro ufficio stampa - i canali di comunicazione più rapidi e moderni al fine di accelerare al massimo e di rendere quanto più interattivi i rapporti tra il Comitato Regionale, le società, i tesserati, gli stessi appassionati di basket. Oltre a potenziare il sito, è stata aperta la pagina Facebo- ok e il profilo Twitter dedicati al CR, ma soprattutto è stata varata fin dall’inizio del mandato una newsletter che si è col tempo trasformata in un autentico magazine del basket re- gionale. L’impegno dell’area comunicazione, che nell’occasione si è avvalsa del contributo di undici collaboratori volontari, ha prodotto una copertura totale del Trofeo delle Regioni del 2015 con cronaca, tabellino e intervi- ste di ciascun incontro. La specifica pagina Facebook, aperta per l’occasione, in una sola settimana ha così sfio- rato i 1600 likes, superando quota 50.000 coperture dei post, con il picco di 22.000 il giorno delle finali. Fre- quentatissimo il diario fotografico e video con 2000 click giornalieri. Il post dell’inaugurazione, al Campidoglio, aveva registrato 8688 visitatori. I numeri esposti confermano la validità dell’iniziativa e l’importanza di garan- tire una puntuale e corretta informazione. In sintesi, e in conclusione, sono questi i media attualmente disponibili: SITO ISTITUZIONALE: potenziato attraverso un’utilizzazione più assidua PAGINA FACEBOOK: con 2149 “mi piace” alla data dell’ 11 ottobre 2016 PROFILO TWITTER: con 180 followers alla data dell’11 ottobre 2016 FIP LAZIO NEWS: Newsletter mensile del CR FIP Lazio, pubblicata sul sito, sulla pagina Facebook del Comi- tato ed inviata per e-mail a tutte le società laziali e ad una mailing-list di duemila indirizzi in tutta Italia.

IX

NUMERI 2013 -2016

12-13 13-14 14-15 15-16 % 12-13 13-14 14-15 15-16 %

TOTALE ATLETI CENTRI MINIBASKET FROSINONE 725 690 662 570 FROSINONE nd 13 15 15 LATINA 1604 1617 1524 1554 LATINA nd 25 28 32 RIETI 494 465 453 451 RIETI nd 2 8 8 ROMA 9415 9395 9221 9045 ROMA nd 122 140 132 VITERBO 419 376 324 334 VITERBO nd 7 9 9 AVANTI INSIEME AVANTI AVANTI INSIEME AVANTI Totale 12657 12543 12184 11954 -1,88% Totale 169 200 196 -0,5 ATLETI DIRIGENTI FROSINONE 670 630 582 504 FROSINONE 124 87 92 71 LATINA 1390 1380 1282 1333 LATINA 227 206 236 217 RIETI 473 454 434 425 RIETI 43 37 55 56 ROMA 8127 8248 8050 7877 ROMA 779 687 810 726 VITERBO 342 318 267 274 VITERBO 60 47 53 38 Totale 11002 11030 10615 10413 -1,90 Totale 1233 1064 1246 1108 -11,07% ATLETE ARBITRI FROSINONE 55 60 80 66 FROSINONE 28 37 28 25 LATINA 214 237 242 221 LATINA 47 62 61 63 RIETI 21 11 19 26 RIETI 19 19 16 16 ROMA 1288 1147 1171 1168 ROMA 264 324 298 267 VITERBO 68 58 57 60 VITERBO 27 26 25 20 Totale 1625 1502 1550 1515 -0,22 Totale 385 468 428 391 -8,64% UNDER U.d.C. FROSINONE 567 563 546 488 FROSINONE 34 26 26 20 LATINA 1314 1336 1266 1270 LATINA 36 25 28 42 RIETI 369 364 330 333 RIETI 16 10 6 12 ROMA 7491 7407 7439 7421 ROMA 146 109 128 105 VITERBO 287 293 244 250 VITERBO 17 14 13 13 Totale 10028 9963 9825 9762 -0,07 Totale 249 184 201 192 -0,44% SOCIETA' ALLENATORI FROSINONE nd 14 14 12 Totale 870 1019 1017 1058 LATINA nd 26 37 39 Allenatore 155 170 171 172 RIETI nd 9 11 12 Allenatore Benemerito 7 16 18 22 ROMA nd 180 180 178 All. Benemerito 1 4 4 4 VITERBO nd 10 11 9 di Eccellenza Totale 239 253 250 -0,12% Allenatore di Base 483 555 468 427 BAMBINI Allenatore 76 85 85 83 FROSINONE 754 718 851 827 Nazionale LATINA 1363 1223 1505 1290 Allievo Allenatore 89 114 149 159 RIETI 225 147 299 311 Istruttore 31 37 47 74 ROMA 7185 6655 6595 6511 di Base VITERBO 387 361 366 387 Istruttore Giovanile 0 1 41 65 Totale 9914 9104 9616 9326 -0,30 Preparatore 28 37 34 33 fisico Preparatore fisico di base 0 0 0 19

Dati FIP, Federazione Italiana Pallacanestro X L'OPINIONE 14 di Pietro Moretti IMPIANTI A ROMA E’ NOTTE FONDA Ha senso fare sport ad alto livello nella capitale? Situazione disastrosa: un solo Palazzetto, al limite dell’inagibilità

Il problema è emerso proprio a ridosso dell’avvio di stagione: a Roma è diventato difficile fare basket ad alto livello, forse più in generale sport, per mancanza di impianti adeguati. Che la situa- zione non fosse delle migliori si sapeva ma che potesse deflagrare in questo modo forse nessuno se lo aspettava. Ad una settimana dall’esordio in campionato le due squadre di LegaDue romane, Virtus Roma ed Eurobasket, ancora non sapevano se avrebbero avuto la possibilità di giocare a Roma tanto è vero che avevano già pronta la soluzione di esordire in un altro impianto della re- gione: Rieti e Ferentino. Tralasciando il costosissimo, e quindi impraticabile a questi livelli, PalaEur, l’unico impianto romano con le caratte- ristiche regolamentari era, ed è, il Palazzetto dello Sport di viale Tiziano. Però la struttura era inagibile. Terminata lo scorso giugno la gestione in proroga della Virtus Roma, l’impianto ideato da Nervi, è caduto in uno stato di abbandono. Il Comune di Roma non ha provveduto a riprenderlo in carico e la situazione è precipitata. Dal Campidoglio hanno fatto sapere che non sarebbe stata possibile una assegnazione diretta a chi si fosse offerto di gestire l’impianto senza passare per un regolare bando di aggiudicazione. Quindi la Virtus Roma si è fatta carico di ripulire il parquet, le tribune dell’ul- timo anello dove c’erano state infiltrazioni d’acqua, la tribuna stampa e così il Palazzetto, proprio in extremis, è tornato disponibile con agibilità provvisoria ed una assegnazione di gestione temporanea per poter permettere alle due forma- zioni romane di giocare in casa e non emigrare. Questa è la situazione della capitale d’Italia. Il basket dipende da un impianto che risale alle Olimpiadi del 1960! Un impianto esteticamente bellissimo ma che mostra il segno dei tempi: ma che gli dei del basket ce lo preservino e conser- vino a lungo altrimenti è notte fonda. Ma nell’altro campionato nazionale non è che le cosa vanno meglio, anzi. Anche LUISS e la neopromossa Vis Nova hanno avuto problemi non essendo i loro impianti idonei alle nuove regole per la disputa del campionato di serie B. Quindi ricerca difficoltosa ed affannosa, per le due società, per reperire in tempo un impianto di gioco dove disputare le proprie partite interne. La LUISS, che in un primo tempo aveva individuato l’impianto della Stella Azzurra per le proprie partite, avendo iniziato i lavori di ristrutturazione per ottenere l’agibilità potrà giocare le prime sei gare nel proprio im- pianto. In caso di mancato termine dei lavori nei tempi previsti dovrà emigrare. La Vis Nova, invece è si è trasferita nel- l’impianto della Honey Sport a Casal Palocco con tutte le difficoltà e le conseguenza che derivano dal non poter giocare nel proprio campo. La situazione è migliore nelle altre province laziali, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo hanno impianti adeguati alla disputa di campionati nazionali anche se proprio la scorsa estate la società di Cassino, che gioca da alcune stagioni il campionato di serie B nel Palazzetto dello Sport di Atina, aveva avuto lo stesso problema di agibilità (poi fortunatamen- te rientrato) ed aveva indicato come campo di gioco il palasport di Frosinone. La condizione dell’impiantistica a Roma deve far riflettere. La capitale d’Italia per fare sport ad alto livello deve di- pendere da un impianto costruito cinquantotto anni fa e meno male che l’altro sport di squadra, la pallavolo, non ha una società ai vertici. Infatti nel 2012 la Virtus Roma Volley ha abbandonato la pallavolo ad alto livello ed ora gioca in serie B altrimenti ci sarebbe stato un ingorgo non indifferente, a livello sportivo, dalle parti di viale Tiziano dove esiste un altro esempio di sconsiderata gestione degli impianti sportivi romani: lo stadio Flaminio. Anch’esso un “reduce” delle Olimpiadi del ’60 è ormai ridotto in “fin di vita” in uno stato di diffuso degrado con curve e palestre a rischio collasso con piscine e spogliatoi in stato di abbandono totale e il campo da gioco inidoneo all’utilizzo a fini sportivi. Si parla di sei milioni di euro necessari per rimetterlo in condi- zioni di ospitare attività sportive. Questa è solo una piccola fotografia. Ha ancora senso cercare di fare sport ad alto livello a Roma? L’eventuale assegnazione dei Giochi olimpici del 2024 non poteva essere un modo per fare un make up dell’esistente e cercare di trovare le risorse per gli impianti che mancano? COPPA LAZIO 15 di Roberta Manieri TROFEO BARILARI SCATTA LA SECONDA FASE Una buona risposta per la prima edizione della competizione organizzata dal CR FIP Lazio

È` ancora presto per valutare un torneo in corso, ma COPPA LAZIO: LA SECONDA FASE la prima edizione della Coppa Lazio maschile, dedicata a Seconda fase Mario Barilari, sembra aver riscosso un buon successo tra Andata mercoledì 12 ottobre 2016 i partecipanti. Per molte formazioni è stata l’occasione per Ritorno mercoledì 19 ottobre 2016 testare i nuovi assetti, dare spazio ai nuovi arrivati, in vi- sta dell’inizio dei diversi campionati. Gli incontri sono sta- 1/9 -1ª Gir. A c. 2ª Gir. B Veroli – Pontinia 92-53 (giocata mar- ta un’opportunità per i coach che, in fase di preparazione tedì 11 ottobre) all’anno sportivo, hanno potuto constatare il livello del 2/10 - 1ª Gir. B c. 2ª Gir. A Formia - Sora 3/11 - 1ª Gir. E c. 2ª Gir. Albano - F Sam Basket 78-57 (giocata proprio gruppo, in alcuni casi anche confrontandosi con martedì 11 ottobre) formazioni di categoria superiore. 4/12 - 1ª Gir. F c. 2ª Gir. E Petriana - Rieti 30 le squadre iscritte ad inizio settembre tra C Gold, C 5/13 - 1ª Gir. C c. 2ª Gir. H Grottaferrata –Basket Palocco Silver e serie D; divise in 8 gironi (7 giorni da 4 e 1 girone (mercoledì 19 ottobre ore 20.30) da 2) i team si sono battuti per accedere agli ottavi di fina- 6/14 - 1ª Gir. D c. 2ª Gir. G Tiber – Pass Roma le, iniziati con gli anticipi di ieri 11 ottobre e con gare di 7/15 - 1ª Gir. G c. 2ª Gir. D Bracciano - Carver 8/16 - 1ª Gir. H c. 2ª Gir. C Lido di Roma – Anzio (anticipata a ritorno in programma il 19 ottobre. Le sedici squadre qua- martedì 11 ottobre e sospesa) lificate al primo e secondo posto del girone hanno conqui- stato il diritto a partecipare alla seconda fase. Quarti di finale Pall.Veroli, Virtus Pontinia, Formia , Sora, (16 e 23 novembre) Sam Basket, Albano, Petriana, Rieti, Grottaferrata, Basket 17/21 – Vinc. gara 1/9 c. Vinc. gara 2/10 Palocco, Tiber Basket, Pass Roma, Bracciano, Carver Cine- 18/22 – Vinc. gara 3/11 c Vinc. gara 4/12 19/23 – Vinc. gara 5/13 c Vinc. gara 6/14 città, Lido di Roma, Anzio Bk, sono le formazioni che si 20/24 – Vinc. gara 7/15 c. Vinc. gara 8/16 incontreranno in gare di andata e ritorno per accedere ai quarti di finale. Final Four Arrivano imbattute dopo le prime tra gare di qualifica- (28 e 29 dicembre) zione, Formia Basketball, Sam Basket, Bracciano, Tiber Semifinali Basket e Lido di Roma (che ha giocato però una sola parti- 25 – Vinc. gara 17/21 c. Vinc. gara 18/22 26 – Vinc. gara 19/23 c. Vinc. gara 20/24 ta in virtù del girone a sole due squadre). Una seconda fase che prevede la presenza di 5 forma- Finale zioni di C Gold (Formia Basketball, Sora, Petriana, Tiber 27 – Vinc. gara 25 c. Vinc. gara 26 Basket, Anzio Bk), 4 squadre partecipanti al campionato di

C Silver (Grottaferrata, Pass Roma, Brac- ciano, Sam Basket) e ben 7 di serie D (Pall.Veroli, Virtus Pontinia, Carver Cine- città, Lido di Roma Basket, Palocco, Rieti e Albano).– a conferma della bontà della for- mula che ha dato modo di porsi in eviden- za e di raggiungere un traguardo già pre- stigioso anche alle squadre di categoria inferiore, Difficile la partenza della Coppa Lazio per il settore femminile, tra poche iscrizioni e rallentamenti organizzativi. Il Comitato Regionale sta pensando di posporre l’ini- ziativa alla fine dei campionati. IL PERSONAGGIO 16 di Martina Borzì LUCREZIA COSTA “LA MIA VITA A STELLE E STRISCE” L’atleta romana cresciuta al San Raffaele Basket è approdata alla University of Maryland a Baltimora

Se si chiedesse a un giovane cestista quale sia il suo più grande sogno, ci sono ottime probabilità che la sua risposta sarebbe: “Giocare a basket negli Stati Uniti”. Non per tutti questo rimane un sogno: l’ultima fortunata in ordine di tempo a realizzare il suo «american dream» è Lucrezia Costa, 19 anni, romana, e, da alcune settimane, anche un po’ statunitense. La nuova casa dall’atleta cresciuta nelle file del San Raffaele Ba- sket (e approdata a Battipaglia, dopo un anno a College Italia), in- fatti, è la University of Maryland – Baltimore County: è qui che Lu- crezia ha deciso di intraprendere il suo percorso di studi universi- tari, portando avanti parallelamente la sua promettentissima car- riera di cestista. Da oltreoceano, Lucrezia ci racconta come è nata questa avven- tura a stelle e strisce: “Nel momento in cui ho scelto di continuare gli studi, mi son detta: perché non farlo negli Stati Uniti, proprio lì dove università e basket formano un binomio che funziona alla grande? Poter unire il mio grande desiderio di andare in America con la smi- surata passione per la pallacanestro è sempre stato il mio sogno. Già in passato ho avuto contatti con alcuni talent scout che mi avevano osservata durante alcune partite con la Nazionale, ma alla fine è sta- to un po’… il caso a permettermi di realizzarlo! Un giorno, infatti, mia madre ha ascoltato l’annuncio radiofonico di un’associazione, chia-

Lucrezia Costa mostra orgogliosa il suo armadietto e il campus alla University of Maryland, Baltimore County

mata College Life Italia, che aiuta gli atleti di ogni disci- plina ad andare a studiare e praticare sport nei college americani. Ho contattato l’associazione e…eccomi qui a Baltimora!” Sbarcata in America, Lucrezia è stata subito catapultata nella vita universitaria: “ Le lezioni sono iniziate il 31 agosto. Qui è previsto un doppio indirizzo di studi, e sto ancora valutando il mio percorso definitivo: inizialmen- te avevo scelto di laurearmi in Scienze Politiche e Lingue Moderne ma dopo aver frequentato un po’ ho capito di essere maggiormente orientata per la laurea in Media e Comunicazione, sempre unita a quella in Lingue ”. Allo stesso modo, fin da subito è iniziata la vita sporti- va: “ Fin da subito ho iniziato ad allenarmi con la squa- dra dell’università, anche se la preparazione è iniziata ufficialmente i primi di ottobre (come previsto dal calen- (Continua a pagina 17) IL PERSONAGGIO 17

(Continua da pagina 16) dario NCAA). Gli allenamenti sono molto intensi: si svolgono dalle 9 alle 11.30 tutti i giorni, preceduti da un’ora di pesi; inoltre due volte a setti- mana si tengono allenamenti individuali dalle 7 alle 8 del mattino. Tra le 11.30 e le 14.30 ci sono poi le lezioni, il cui orario è espressamente dipendente dagli allenamenti: in sostanza, non ti permettono di inserire nel piano di studi materie le cui lezioni si svolgono in concomitanza con gli allenamenti ”. Lucrezia racconta poi il suo impatto con la realtà statunitense, for- te ed emozionante: “ Sono semplicemente felicissima di essere qui. Pri- ma di partire c’era sì un po’ di paura, ma non vedevo l’ora di vivere que- st’avventura. A prevalere era soprattutto tanta, tantissima emozione, e con essa la voglia di dare un volto e toccare con mano tutto ciò che fino a quel momento avevo solo immaginato o visto al cinema. E devo dire che è tutto esattamente come appare nei film: il campus enorme, le che- erleader, il cibo…ecco, il cibo in questo momento è la cosa che più mi manca, non so che darei per del sano cibo italiano!” Italia e Stati Uniti, un oceano di mezzo, due culture diverse, due modi diversi di vivere l’università e, soprattutto lo sport. “ Ho fatto un po’ fatica inizialmente ad abituarmi al modo di studiare americano, totalmente diverso – spiega Lucrezia – ogni cosa avviene per iscritto, non c’è l’abitudine di leggere e ripetere come da noi, per cui si avverte a volte poca dimestichezza nel parlare. Per quanto riguarda lo sport, in- vece, è incredibile come venga vissuto al 100%. Tutta la vita del college si riunisce intorno allo sport, e in particolare al basket che, in mancanza di una squadra di football, è quasi «venerato». Gli atleti godono di gran- dissima popolarità, non solo tra gli studenti, ma anche tra i professori, sono sempre trattati con un occhio di riguardo. Per fare un esempio: alcuni giorni fa ero in mensa in tenuta sportiva, l’inserviente mi ha chiesto se fossi una giocatrice e quan- do gli ho detto di sì mi ha regalato una porzione extra di patatine solo per il fatto che lui ama il basket e quindi me la meri- tavo! È emozionante essere entrata a far parte di questo mondo”. Quattro anni: tanto durerà il percorso universitario di Lucrezia Costa, che tuttavia non intende dimenticare l’Italia. “Vediamo come va, se ci fosse la possibilità di terminare prima o mi si aprisse l’opportunità di giocare con qualche squadra italiana, probabilmente non mi tirerei indietro e tornerei in patria: l’Italia rimane sempre il mio amore! Di certo, spero con tutto il cuore di tornare a vestire la maglia azzurra la prossima estate ”. Con quella maglia azzurra Lucrezia ha conquistato la scorsa estate una «tribolata» medaglia d’argento agli Europei Femminili Under 20: “ Se ripenso alla finale con la Spagna ho ancora i brividi (soprattutto ripensando a quel fallo non fi- schiato sul finale che ci avrebbe mandato ai supplementari), al di là di come è andata a finire, l’emozione della rimonta, giocare in quel modo, è stato qualcosa di magico”. STUDIARE E GIOCARE Lucrezia Costa con la Nazionale Under 20 STUDIARE E GIOCARE e, sopra, con la maglia del San Raffaele, A BASKET NEGLI USA società in cui è cresciuta cestisticamente CON COLLEGE LIFE ITALIA

College Life Italia è una società, supportata dall’Associazione Italiana Calciatori, che ha lo scopo di aiutare ragazze e ragazzi italiani a ottenere borse di studio per perseguire simulta- neamente la propria carriera sportiva ed uni- versitaria negli Stati Uniti L’obiettivo è quello di dare la possibilità a gio- vani ragazzi italiani di intraprendere un pro- gramma di studi negli Stati Uniti utilizzando le loro abilità sportive ed accademiche per otte- nere consistenti borse di studio, aiutandoli a superare il complesso iter burocratico e a tro- vare la migliore borsa di studio affinché il loro sogno possa realizzarsi.

Per informazioni: http://www.collegelifeitalia.com/ FEMMINILE 18 di Giorgia Limiti AVANTI CON PASSIONE PER TENTARE IL RILANCIO Appena 22 squadre nei campionati seniores. Difficoltà enormi per i costi crescenti

SERIE B: LA FORMULA Gli allenamenti svolti ad orari improbabili, le difficoltà nel tro- vare campi di gioco e sponsor, la necessità sempre più attuale di FASE QUALIFICAZIONE (girone unico con gare di autotassarsi per poter far fronte alle spese del campionato. Perché andata e ritorno) continuare a partecipare? Perché scendere in campo, ancora una Inizio 23.10.2016 Termine 05.02.2017 volta, nonostante tutte le difficoltà? Perché la passione è quello strano sentimento che spesso ci per- FASE OROLOGIO (in cui si terrà conto della classifi- mette di andare “oltre”, allacciare le scarpe ed entrare su quel cam- ca della fase di Qualificazione) Inizio 19.02.2017 – Termine 02.04.2017 po dove non esistono differenze quando in comune si ha quella 1^ giornata: 8^ vs 4^ ; 7^ vs 3^ ; 6^ vs 2^ ; 5^ vs 1^ palla a spicchi arancione. Giovani, meno giovani, società grandi e 2^ giornata: 6^ vs 7^ ; 5^ vs 8^ ; 1^ vs 3^ ; 2^ vs 4^ società più piccole tutte con l'obiettivo comune di continuare a dif- 3^ giornata: 7^ vs 1^ ; 3^ vs 5^ ; 8^ vs 2^ ; 4^ vs 6^ fondere la versione in “rosa” di questo sport meraviglioso. 4^ giornata: 1^ vs 2^ ; 5^ vs 7^ ; 3^ vs 4^ ; 6^ vs 8^ 5^ giornata: 4^ vs 7^ ; 8^ vs 1^ ; 5^ vs 6^ ; 2^ vs 3^ 6^ giornata: 4^ vs 5^ ; 6^ vs 1^ ; 7^ vs 2^ ; 8^ vs 3^ SERIE B FEMMINILE 7^ giornata: 1^ vs 4^ ; 2^ vs 5^ ; 3^ vs 6^ ; 7^ vs 8^ Saranno solo otto le squadre che parteciperanno al prossimo La classifica finale della fase ad orologio determi- campionato di serie B che partirà tra meno di due settimane. Tra le nerà l'ordine delle squadre ammesse alla fase in- terregionale, nel numero che sarà comunicato dal maggiori difficoltà sicuramente risaltano la questione legata al pa- Settore Agonistico Nazionale gamento dei parametri e i costi del campionato, con le società che fanno sempre più fatica a mantenere in vita le prime squadre. LE SQUADRE La formula quest'anno prevede una prima fase di qualificazione, a cui seguirà una fase ad orologio che determinerà le compagini St.Azzurra Roma-Nord che verranno ammesse alla fase interregionale (il numero delle Bull Bk Latina squadre verrà comunicato dal Settore Agonistico Nazionale). Virtus Bk Aprilia La Bull Basket Latina si presenterà sul campo con un gruppo San Raffaele Bk giovane e determinato guidato da Novella Schiesaro, con l'obietti- Smit Roma Centro vo di far bene anche sotto età, come specifica il dirigente responsa- Athena Bk bile Marco Cardano:” Come ormai da qualche stagione a questa par- Pallacanestro Roma Stelle Marine te puntiamo su un gruppo molto giovane per disputare anche il cam- pionato senior; di conseguenza le aspettative legate al campionato di serie B non sono rivolte tanto al risultato sul campo, ma ad una crescita tecnico-caratteriale del nostro gruppo. Resta comunque beninteso che cercheremo di arrivare il più in alto possibile”. Una stagione che non è iniziata nel mi- gliore dei modi, con le pontine che han- no dovuto sopperire a problemi legati all'assegnazione degli impianti: ”Questo nostro progetto avrebbe bisogno di un costante e continuo lavoro in palestra, soprattutto ad inizio stagione, ma pur- troppo fino ad oggi siamo stati costretti ad allenarci in maniera saltuaria, spesso ad orari quasi impossibili a causa della mancata assegnazione delle palestre da parte del Comune. Questa situazione ci sta danneggiando non poco, rendendo pressoché vani i nostri sforzi per raggiun- gere gli obiettivi che ci eravamo prefissa- ti ad inizio stagione. Siamo a meno di due (Continua a pagina 19) femminile 19

(Continua da pagina 18) settimane dall’inizio dei campionati ed ancora non abbiamo avuto la possibilità di allenarci su quello che sarà (ma forse sarebbe più corretto dire “dovrebbe essere”) il nostro campo di gioco. Spe- riamo che qualcosa o qualcuno illumini le menti dei nostri amministratori”. Una sfida interessante e piena di stimoli sarà quella della Stella Azzurra, come si evince dalle parole di Monica Grani, a capo del settore femmi- nile stellino: ”Così come accade alla Stella Azzurra maschile, affrontiamo i campionati di Serie B e Serie C senza senior nel roster. Il gruppo che af- fronterà la Serie B è composto da ragazze U20 ed U18, che disputeranno anche i rispettivi campiona- ti di categoria. Grazie a questa esperienza le no- stre ragazze potranno cominciare il loro percorso nel mondo degli “adulti” per confrontarsi con atlete che hanno calcato parquet più importanti e con esperienze sicuramente diverse dalle loro. Contemporaneamente avranno il compito di conti- nuare con i buoni risultati già ottenuti negli anni passati nelle giovanili e provare a migliorarli. Un'esperienza, quella delle stelline, che non si fermerà ai campionati di serie B e C ma attraverserà i confini naziona- li: ”Puntiamo molto, inoltre, all'esperienza in campo internazionale. Per il secondo anno consecutivo prenderemo parte alla EGBL, la European Girls Basketball League, che ci vedrà competere con le migliori squadre europee della categoria U18. Sarà un'esperienza formativa non solo dal punto di vista cestistico ma anche nella crescita delle ragazze, perché aprire la mente e i confini del lavoro non può che essere stimolante”. E' alto l'entusiasmo anche in casa Smit, con la prima squadra che è stata iscritta al campionato di serie B dopo aver raggiunto lo scorso anno la finale del campionato di serie C: “Ci avviciniamo al campionato di serie B con molto entusia- smo - afferma Roberto Attanasi, presidente della Smit Roma -. Sarà un percorso in salita, perché il gruppo, composto da diverse ragazze del nostro vivaio, è giovane e alla prima esperienza, ma le sfide ci piacciono. Stiamo investendo molto nel femminile, tanto che anche quest’anno parteciperemo a tutti i campionati giovanili ad esclusione dell’U20, e la serie B, an- che se molto competitiva, è il giusto riconoscimento per chi lavora in palestra con impegno e dedizione”. Un mix di esperienza e gioventù sono alla base del progetto del San Raffaele, come spiega il Presidente Paola Marzul- lo:" Al momento il San Raffaele vive un bel momento di crescita a livello di reclutamento di giovani giocatrici grazie al grande e proficuo impegno di noi tutti nel creare partnership che giovino al movimento e alla crescita delle giocatrici. Per quanto riguarda la prima squadra l'obiettivo di quest'estate è stato quello di aggiungere giocatrici di esperienza al gruppo che l'anno scorso si è guadagnato il quarto posto in Italia Under 20. Crediamo realisticamente nella possibilità di rimanere sino alla fine della seconda fase nel gruppo delle migliori, nella speranza che l’amalgama del mix esperienza – gioventù riesca bene".

SERIE C FEMMINILE Con la prima palla a due che verrà alzata il 22 ottobre, il campionato di serie C avrà come protagoniste 14 squadre che si affronteranno in un girone unico con gare di andata e ritorno. Le prime 4 classificate al termine della fase di qua- lificazione accederanno alle semifinali che decreteranno la squadra che verrà promossa in serie B. Tra le novità di questa stagione c'è la prima partecipazione storica dell'Atletico San Lo- renzo, squadra “popolare” nata nell'omonimo quartiere romano e composta da giocatrici provenienti da tutta Italia. “ La nostra è l'unica realtà di questo tipo a partecipare ad un campionato femminile organizzato dalla Federazione Italiana Pallacanestro. Il nostro mo- dello prevede una gestione di “gruppo” in cui ogni giocatrice ha un ruolo di supporto alla squadra e all'associazione” afferma il capitano della squadra Marialuisa Russo. Le aspettative dell'Atletico vanno oltre quello che sarà il verdetto del campo: “ Uno dei nostri obiettivi è quello di riuscire a portare il nostro messaggio di sport all'interno di un campionato femminile federale in un momento in cui molte società hanno difficoltà a soste- nersi. Il nostro progetto, che nasce e si sostiene dal basso attraverso attività di raccolta fondi all'interno del quartiere, riesce a dare la possibilità di giocare anche a quelle ragazze che diversamente non riuscirebbero a causa degli elevati costi da sostenere ”. Affrontare un campionato di serie C può anche rivelarsi un'ottima palestra per preparare le giocatrici ad esibirsi in palcoscenici più prestigiosi: è questo l'obiettivo della Stella Azzurra che quest'anno prenderà parte al campionato con un gruppo di ragazze giovanissime:” La Serie C, la novità della stagione stellina 2016/17, l'affronteremo con il gruppo U1-

(Continua a pagina 20) FEMMINILE 20

(Continua da pagina 19) 6: come per le loro compagne più grandi si tratta di un'e- sperienza formativa che permetterà alle ragazze di con- frontarsi con una realtà diversa rispetto al loro campiona- to regionale”, ha dichiarato la responsabile del settore femminile Monica Grani. La linea “verde” sarà anche quella delle Gialloblù, con il Presidente Stefano Marchetti che si aspetta un campiona- to combattuto, nonostante la situazione preoccupante del settore femminile:” Il movimento è “agonizzante”, le squa- dre seniores sono ridotte a due decine: sarebbe il caso di iniziare ad interrogarsi seriamente e fare qualcosa. Per quanto riguarda il campionato di serie C senz'altro dalle mie ragazze mi aspetto un campionato di vertice e di “corsa” data l'età media molto bassa. Di sicuro non ci man- cheranno la velocità e l'aggressività”. Sulle avversarie le idee sono già abbastanza chiare: ”Attenzione al Bk Bee di Sarah Paldino e al rinforzatissimo Pamphili, con tante gio- catrici ex Uisp XVIII e Petriana”. Passione e sudore, ambiente sereno ed impegno comune: è questa la ricetta del Vis Aurelia del Presidente Maurizio Cianfano. Una squadra giovane e pronta ad affrontare il campionato dopo la retrocessione dello scorso anno. Que- SERIE C: LA FORMULA ste le parole del dirigente responsabile della prima squa- dra Gianni Frenguelli:” Arriviamo in serie C da retrocessi, FASE QUALIFICAZIONE (girone unico con gare di andata e dopo una stagione sportiva in Serie B “difficile”. Ora, grazie ritorno) ad una riorganizzazione interna e all’ingresso di nuove Inizio 23.10.2016 – Termine 07.05.2017 componenti, è tornato l’entusiasmo e la voglia di fare bene. E’ questo infatti il nostro obiettivo: migliorarci continua- SEMIFINALI mente, come Società, come gruppo e come singoli individui. Inizio 14.05.2017 – 17.05.2017 Nonostante le difficoltà del movimento, la qualità del Vi accedono le squadre classificatesi dal 1° al 4° posto della classifica finale della fase di qualificazione. lavoro viene messa sempre al primo posto:” Certo le diffi- Le squadre si incontreranno secondo il seguente schema: coltà sono tante: la pallacanestro femminile è uno sport di Semifinale 1: 1^ classificata vs 4^ classificata “nicchia”, i costi sono tanti e alti per le piccole Società e la Semifinale 2: 2^ classificata vs 3^ classificata gente ha tanti altri problemi da risolvere prima di arrivare N.B. La prima e l'eventuale terza gara saranno disputate in allo sport per i figli. In tutto questo la differenza può essere casa della squadra migliore classificata della Fase di Qualifi- fatta dalla qualità con la quale si opera: siamo convinti che cazione lavorando bene, fornendo modelli di crescita umana e spor- FINALE PLAY OFF tiva positivi e servizi utili, possiamo ancora rappresentare 28.05.2017 – 31.05.2017 (eventuale terza 04.06.2017) un approdo certo e qualificato per coloro che scelgono co- Vi accedono le squadre vincenti le gare di semifinale e si munque la pallacanestro come sport”. incontreranno tra loro in gare di playoff al meglio delle tre. La prima e l'eventuale terza gara saranno disputate in casa della squadra migliore classificata della Fase di Qualificazio- FIP LAZIO ne. Risulterà promossa al campionato di B femminile per l'Anno Sportivo 2017/2018 la società vincente il playoff finale. SOCIAL LE SQUADRE Seguici su Facebook Pass Roma Cestistica Latina e Twitter Bk Valsugana Virtus Bk Group Pamphili World Bkball www.facebook.com/ Bk Bee ComitatoRegionaleLazio Vis Aurelia Bk, Basket Roma Elledierre Bk Esquilino Stella Azzura Roma-Nord @CRFipLazio Atletico S.Lorenzo Gialloblu Virtus Bk Albano Pavona PROMOZIONE 21 di Emanuele Blasi AL VIA IL CAMPIONATO 58 SQUADRE PER SEI POSTI IN D Da nord a sud tutta una regione in campo; fase di qualificazione e play off a gironi

Diamo un po’ di numeri: cinquantotto squadre, sei gironi, tre fasi per sei promozioni in Serie D ed una Coppa Promozione. Il campionato di Promozione 2016/17 – che partirà il prossimo 22 e 23 ottobre - mette l’acquolina in bocca a tutti gli appassionati di pallacanestro, proiettando in un viaggio cestistico per tutto il Lazio, una stagione dalle mille sorpre- se. A cominciare dalla formula, che prevede tre fasi differenti: nella pri- ma, con termine il 5 marzo 2017, i sei gironi previsti si affronteranno in gare d’andata e ritorno; passeranno alla fase successiva le prime sei squadre classificate di ogni girone (trentasei in totale) e saranno ulte- riormente suddivise in sei gironi da sei, con inizio il 19 marzo e fine pre- vista il 28 maggio. Qui, le prime due classificate di ogni girone dispute- ranno la fase conclusiva, con finali incrociate su modello della scorsa stagione per stabilire le sei squadre promosse in serie D. Si disputerà anche una Coppa Promozione, formata dalle ultime quattro squadre classificate dei sei gironi della fase inziale, con inizio il 19 marzo, termi- ne il 30 aprile e finale il 28 maggio, in campo neutro. Un campionato con la C maiuscola quindi, che andrà ad arricchire il panorama del basket laziale dopo le prime giornate di Serie C Gold, Sil- ver e D, e che nasconderà le solite insidie vista la grande partecipazione ed il bottino invitante dei sei posti promozione.

(Continua a pagina 22)

CAMPIONATO PROMOZIONE: I GIRONI

Girone A Girone C Girone E Simply Gruppo Argenti Pallacanestro Ostia Lasalle Magic Team 92 Delfino Bk Anzio Basket Primavalle Pegaso Basket Roma Sportlab Basket Pegaso Vt Luiss Bk New Nettuno Rim Don Bosco Cadmea Algarve Roma Torrino Basket Montefiascone Casilino 23 Fonte Roma Eur Roma Xvi S.Anna Morena Basket Basket Torvaianica Virtus Sr Basket Atletico San Lorenzo Sport 2000 M.B. Sporting Club Barrili Fortitudo Pomezia Aurelio S.G. Libertas Roma Sud Basket Tolfa Girone B Club Marino Lions Girone D Girone Latina Colonna Stella Azzurra Roma-Nord Basket Bee Unione Cest. Lanuvio Lazio Basket Il Coccodrillo Formia Albano Basket Club Virtus Passo Corese Terracina Basket 40.0 S. Nilo Basket Cbk Boccea Fortitudo Scauri Olimpia Valmontone Basket Nuova Lazio Pall. Latina 1968 Castelli Romani Basket Liceum Roma Otto Basket Terracina Basket Cavese 93 Fiano Romano Basket Forever Virtus Ariccia Basket Valsugana Primavera Pontinia Palestrina Amici Pall. Scuola Basket Roma Jumbo Basket Formia Basket Manzao PROMOZIONE 22

(Continua da pagina 21) A rendere l’idea, ci pensa Angelo Manso, presidente della socie- LA FORMULA tà SportLab inserita nel girone C, da tre anni in pianta stabile nel campionato Promozione ed alla stagione del definitivo salto di FASE DI QUALIFICAZIONE qualità. “ E’ un campionato che non ti regala nulla, devi giocarti par- Inizio: 23/10/2016 termine: 05/03/2017 tita dopo partita in un percorso lungo e faticoso. Lo scorso anno la Pausa 25/12/2015 stagione è stata dominata da due squadre più attrezzate di tutte, Le 59 squadre iscritte verranno suddivise in n. 5 giro- ni da 10 e n.1 girone da 9, e si incontreranno con questa potrebbe essere più equilibrata, anche se non ho avuto tanto gare di andata e ritorno. tempo di vedere bene tutti i gironi. Nel nostro ci sono squadre dello scorso anno e credo sia competitivo, ma ad occhio non mi sembra di FASE PROMOZIONE vedere una squadra nettamente più forte, salvo sorprese sul campo”. Inizio 19/03/2017 termine 28/05/2017 Ragionamenti a parte, quale è il vostro obiettivo? “ La nostra è Pausa 16/04/2017 una società quasi a carattere famigliare, sono il più anziano e per si formeranno 6 gironi da 6 squadre con le prime 6 classificate dei vari gironi suddivise come da pro- questo faccio il presidente, ma alleno anche io le giovanili e sono sul spetto qui indicato e si incontreranno con gare di campo. Tutti fanno tutto e ci piace così, credo sia questo che ci ha andata e ritorno permesso di andare avanti. Siamo nati nel 1985 come centro sporti- vo municipale, con corsi nelle palestre scolastiche e tante squadre 1 2 3 4 5 6 del minibasket. Nonostante siamo circondati da società molto più 1LT/FR 1A 1B 1C 1D 1E importanti e storiche, come il San Paolo, Fonte Roma Eur o Euroba- 2E 2LT/FR 2A 2B 2C 2D 3D 3E 3LT/FR 3A 3B 3C sket, il nostro è un bacino d’utenza importante e per dare il giusto 4C 4D 4E 4LT/FR 4A 4B sfogo al lavoro fatto nelle giovanili, da tre anni abbiamo messo su la 5B 5C 5D 5E 5LT/FR 5A squadra per giocarsi il campionato di Promozione. Il primo anno 6A 6B 6C 6D 6E 6LT/FR non abbiamo pensato mai al risultato, ma pian piano stiamo co- struendo una squadra che può giocarsi i playoff ”. FINALE PROMOZIONE Il sogno di poter arrivare fino in fondo, non è poi così lontano. 04/06/2017 – 07/06/2017 – 11/06/2017 “La squadra è più competitiva rispetto a due stagione fa, sono rima- Vi accedono le prime due classificate di ogni giro- ne, che si affronteranno secondo il seguente sche- sti tanti ex ragazzi ma anche arrivati giocatori più esperti, come ad ma, al meglio delle tre gare: la 1° e l'eventuale 3° esempio Giacomo Chiminello, un passato importante nella Virtus gara si disputeranno in casa della migliore classifi- Roma e che in campo si fa sentire. Meglio non dire nulla, ma quest’- cata nella fase promozione: anno ci siamo anche i noi ed in maniera decisa ”. 1^ gir.1 vs 2^ gir.6 Un pensiero sulla formula? “ Si potrebbe pensare ad prima fase 1^ gir.2 vs 2^ gir.1 1^ gir.3 vs 2^ gir.2 ad otto gironi, ma credo si complichi poi quella successiva. Forse au- 1^ gir.4 vs 2^ gir.3 menterei le promozioni con un paio di squadre in più, visto come è 1^ gir.5 vs 2^ gir.4 difficile salire, ma sono semplici pensieri da presidente ed allenato- 1^ gir.6 vs 2^ gir.5 re”. Gli stessi che esaltano la Libertas Roma Sud, roster importante In queste finali saranno designati due UDC con e con un solo obiettivo: la Serie D " Quest'anno partecipiamo per spese a carico della società ospitante. Le prime di ogni girone (le vincenti i Play Off) saran- salire di categoria - senza giri di parole il presidente Massimiliano no promosse al campionato di serie D. Manna -, Il nostro girone è praticamente identico a quello dello scor- so anno, conosciamo bene le squadre e siamo molti fiduciosi nell’esi- COPPA PROMOZIONE to finale. L’esperienza mi dice che il campionato di Promozione è dal 19/03/2017 al 30/04/2017 – Sei gironi da 4 anda- lungo e la formula infinita di gironi su gironi sposta l’attenzione su ta e ritorno. come le squadre possano arrivare a maggio, quando ti giochi tutto”. Avete novità nel roster? “Abbiamo preso un allenatore nuovo, A B C D E F 7LT/FR 7A 7B 7C 7D 7E Alessio Iacoangeli, con un passato importante di basket ad alti livelli, 8C 8LT/FR 8A 8B 8E 8D ed integrato la squadra con nuovi elementi. Ci stiamo allenando be- 9B 9C 9LT/FR 9A 9D 9E ne per essere protagonisti, la squadra è creata per salire in Serie D e --- 10B 10C 10LT/FR 10E 10D superare tutte le difficoltà di un campionato difficile, come le trasfer- Le prime classificate saranno divise in due gironi te, i turni infrasettimanali, gli infortuni e gli incastri nei vari gironi, che si affronteranno secondo il seguente schema: anche se le squadre forti, prima o poi, devi incontrarle”. 1 2 E se sarà promozione, l’idea è quella di continuare un progetto? 07/05/2017 1A-1B 1D-1E “Intanto vinciamo il campionato, poi faremo tutte le valutazioni del 14/05/2017 1B-1C 1E-1F caso. Siamo stati già ripescati per fare la D, ma preferiamo vincere 21/05/2017 1C-1A 1F-1D sul campo. L’obiettivo è questo, dobbiamo pensare a noi, portare questa forte sintonia in campionato e curare ogni particolare ”. Finale Coppa Promozione – 28/05/2016 Sarà disputata in campo neutro. In questa gara saranno designati due UDC, con spesa suddivisa al 50% tra le Società partecipanti. GIOVANI 23 di Emanuele Blasi ATG E PROGETTO AZZURRO, RIPARTONO I NOSTRI CENTRI TECNICI Stagione ricca di progetti per il Comitato, Gilardi: “Equiparare il concetto di basket maschile e femminil e”

Il 26 settembre è iniziata ufficialmente la stagione dei raduni ed allenamenti dei Centri Tecnici del Comitato Regiona- le, con una mission precisa: migliorare le qualità tecniche ed umane dei ragazzi, facendoli crescere in un percorso edu- cativo e sportivo che sia di supporto alle società di riferimento. Da anni, i nostri Centri Tecnici non conoscono pause, proponendo stagioni ricche di progetti in un continuum lavorativo dove i protagonisti sono i tanti ragazzi convocati e nell’orbita delle selezioni regionali e nazionali. Già, perché oltre al progetto tecnico A.T.G. (Addestramento Tecnico Gio- vanile) interno al Comitato e caratterizzato da allenamenti mensili e tornei annuali contro le selezioni regionali, questa stagione si apre con il nuovo Progetto Azzurro, voluto fortemente dalla Federazione Italiana Pallacanestro e legato ai Centri Tecnici Federali ed al Settore Squadre Nazionali, che raccoglie l’eredità dei progetti chiusi Azzurri e Azzurrina e ripropone con forza l’idea, grazie ai tanti raduni e percorsi formativi programmati, di mettere le basi tecniche per even- tuali giocatori da inserire nel panorama azzurro. Composto da un calendario fittissimo, cui aggiungere anche i raduni A.T.G, il Progetto Azzurro parte dall’idea di uni- re i percorsi tecnici maschili con quelli femminili, accumunando obiettivi e scelte: al suo interno sono inserite tutte le attività del settore squadre nazionali maschili giovanili e tutte le attività del settore squadre nazionali giovanili femmi- nili, collegate con il lavoro svolto pro- prio nei Centri Tecnici Federali e quin- di anche dal settore tecnico del nostro Comitato. “Si basa tutto sulla sinergia tra il Setto- re Squadre Nazionali della FIP ed i Refe- renti Tecnici Territoriali delle regioni, per avere un’idea di lavoro congiunta di pallacanestro, maschile e femminile, che sia di alto livello nella crescita di tutti i ragazzi - le parole del Referente Tecni- co Territoriale del Lazio Enrico Gilardi -. Avremo la possibilità di coinvolgere tre annate differenti, 2000-2001-2002, aggiungendo un progetto allargato (chiamato Progetto Altezza) che riguar- derà anche tutte e tre le annate insieme. Inizieremo gli allenamenti in questo mese, e se qualche atleta nato nel 2000 sarà coinvolto nel campionato under 20, spero che si possa accettare la situazio- LO STAFF MASCHILE ne. Le prospettive sono buone, abbiamo un gruppo 2002 molto vali- do come quello dei 2001 che ci ha dato soddisfazioni al Trofeo delle

Referente Tecnico Territoriale: Enrico Gilardi Regioni, ci saranno interessanti elementi in linea con le idee del Set- Osservatori Tecnici: Danilo Autullo, Mauro Gilardi tore Squadre Nazionali. Con questo lavoro unito, i ragazzi coinvolti avranno il vantaggio di essere monitorati più da vicino, per capire Allenatori di supporto:Gianluca De Ambrosi, Francesco Loreti meglio la loro evoluzione, con l’obiettivo comune di offrire una grande possibilità di miglioramento anche a quelli che non parteci- Assistenti Allenatori: Ludovico Margio, peranno con le rappresentative Nazionali giovanili. Farli crescere Jacopo Martongelli, Alessandro Miglio, Leonardo Abbate, Alessio Gloriani, Paolo Pascarelli con un allenamento qualitativo dalle proposte semplici con atten- zione sui lavori nei fondamentali, è il nostro traguardo, provando a Preparatori Fisici: Pablo Adrian Fogante, Tiziano Fiori dare un piccolo contributo nella crescita della pallacanestro italia- Consigliere CR operativo: Massimo Giannini na e migliorarne la qualità dei suoi futuri protagonisti ”.

(Continua a pagina 24) TESTATINA 24

(Continua da pagina 23) Alla base di tutto, pallacanestro maschile e femminile uni- CALENDARIO ATTIVITÀ MASCHILE ta in un unico progetto: cosa ne pensa? “ E’ la nostra nuova OTTOBRE -DICEMBRE 2016 sfida. In accordo con le idee del Settore Squadre Nazionali, i OTTOBRE -DICEMBRE 2016 progetti tecnici portati avanti dal Comitato ormai lavorano con l’idea base che il concetto di basket maschile e femminile è OTTOBRE 2016 Luogo: PALAFONTE, Via R. Ferruzzi 112 equiparato: vero che un allenatore deve imparare a rappor- 03-ott h15,45 - 17.45 ATG 2003 tarsi sempre nella realtà che allena, ed analizzare tutte le di- h17,45 - 19,45 ATG 2003 verse componenti come differenza d’età, fisico, crescita menta- 10-ott h16,00 - 18.00 ATG 2003 le, ma i principi che stanno alla base e la consapevolezza di h18,00 - 20,00 ATG 2003 Sperimentale quello che si deve fare devono essere gli stessi. Le idee che por- 17-ott h15,45 - 17.45 CTF 2001-2000 tano un allenatore ad insegnare e migliorare ragazzi o ragaz- h17,45 - 19.45 CTF 2002 24-ott h15,45 - 17.30 CTF 2001-2000 ze devono essere sempre le stesse. Un Centro Tecnico è maschi- h17,15 - 19.00 CTF 2002 le e femminile in ugual maniera, con disposizioni, principi e h18,45 - 20,30 ATG 2003 Sperimentale idee di lavoro congiunte. Non a caso abbiamo cercato di me- 31-ott h15,45 - 17.45 Progetto Altezza 2000/01/02 scolare i nostri allenatori facendoli passare dal maschile al h17,45 - 19,45 ATG 2003 Sperimentale femminile o viceversa: quest’anno Iacopo Martongelli farà parte del Centro Tecnico maschile venendo da quello femmini- NOVEMBRE 2016 Luogo: PALAFONTE, Via R. Ferruzzi 112 le, come Andrea Ruggeri e Marco Fisciotti che faranno il per- 07-nov h15,45 - 17.30 CTF 2001-2000 corso inverso. E’ importante per la loro formazione adeguarsi h17,15 - 19.00 CTF 2002 alle situazioni, capire le dinamiche del gruppo e lavorare in h18,45 - 20,30 ATG 2003 situazioni diverse per caratteristiche, ma uguali per obiettivi 14-nov h15,45 - 17.45 Progetto Altezza 2000/01/02 ed idee ”. h17,45 - 19,45 ATG 2003 Sperimentale Non solo Progetto Azzurro, però. “ Quest’anno siamo parti- 21-nov h15,45 - 17.30 CTF 2001-2000 h17,15 - 19.00 CTF 2002 ti addirittura in anticipo con il progetto ATG (Addestramento h18,45 - 20,30 ATG 2003 Sperimentale Tecnico Giovanile), viste le prime giornate dei campionati gio- 28-nov h16,00 - 18.00 ATG 2003 vanili. L’idea che portiamo avanti è sempre quella di monito- h18,00 - 20,00 ATG 2003 Sperimentale rare i tanti ragazzi, riprendendo da quelli che avevamo visto lo scorso anno. E’ importante capire e valutare l’evoluzione e DICEMBRE 2016 la crescita di ogni nostro atleta, che sia caratteriale, fisica o Luogo: PALAFONTE, Via R. Ferruzzi 112 05-dic h15,45 - 17.45 Progetto Altezza 2000/01/02 tecnica, perché capita spesso alla loro età, di ritrovarsi gioca- h17,45 - 19,45 ATG 2003 Sperimentale tori con caratteristiche diverse e valutazioni diverse da quelle 08-10 dic "TORNEO LUDEC CUP" x Annata 2003 (LUCCA) fatte prima dell’estate. In questo delicato momento di crescita, 12-dic h15,45 - 17.30 CTF 2001-2000 dobbiamo tenere a mente come un ragazzo possa cambiare in h17,15 - 19.00 CTF 2002 tempi brevi, aspettando anche le indicazioni dei campionati da h18,45 - 20,30 ATG 2003 sommare a quelle emerse durante i nostri allenamenti ”. 19-dic h15,45 - 17.30 CTF 2001-2000 h17,15 - 19.00 CTF 2002 Prossimi impegni? “ Per il progetto ATG abbiamo tornei h18,45 - 20,30 ATG 2003 Sperimentale programmati durante l’anno, come la Ludec Cup, anticipata all’8 dicembre, dove si incontreranno le migliori otto selezioni del Trofeo delle Regioni. Sarà un buon test, per capire il livello dei nostri ragazzi e far fare esperienza a chi si affaccia per la prima volta in queste competizioni. C’è la voglia di continua- re a fare non solo un gruppo sperimenta- le più pronto, ma anche dare spazio a ragazzi con caratteristiche diverse in- crementando il lavoro che fanno nelle loro società, innalzando quel livello me- dio vitale per ogni progetto. Questo sarà possibile con uno staff allargato e la di- sponibilità di tutti, visto il riscontro mol- to positivo anche dalle società medio- piccole che vedono una buona possibilità di crescita per i loro ragazzi. Per quanto riguarda i Centri Tecnici, continuiamo a fare verifiche ed incontri, per valutare di volta in volta il lavoro fatto e monitorare i ragazzi passo dopo passo ”. GIOVANI 25 di Roberta Manieri ATG FEMMINILE, INSIEME ALLE SOCIETA’ PER FAR CRESCERE LE RAGAZZE Adamoli: “Vogliamo premiare gli sforzi di tutti e fornire nuovi stimoli”

Riparte con l’entusiasmo di sempre l’attività del Centro Tecnico Federale rivolta alle ragazze della nostra regione. Da qual- che giorno lo staff ha definito il programma degli allenamenti per i mesi di ottobre, novembre e dicembre, per le annate 2002/2003 e 2000/2001. Momenti di formazione dedicati alle migliori atlete della Regione Lazio, un’occasione per dare spazio alla valorizzazio- ne agli aspetti tecnici e ai fondamentali della pallacanestro, così da poter integrare e supportare il lavoro delle società. “Anno dopo anno cerchiamo di migliorare per dare qualcosa in più alle ragazze, alle società e ai tecnici ” afferma Angela Adamoli Referente Tecnico Territoriale, nonché capo allenatore, che ha de- ciso di non allenare nessuna squadra di club per avere una valuta- zione più oggettiva, dedicarsi a tempo pieno a questo incarico e “ avere più possibilità di poter andare ad osservare le ragazze nei loro contesti di gioco ”. Una scelta importante nel rispetto di un ruolo, che più di ogni altro, deve essere super partes e di riferimento, indistintamente, per tutte le società. Sono state viste circa 60 ragazze in più appuntamenti, per poi arrivare a ridurre ed organizzare 4 gruppi divi- si per fasce di età, di cui uno, per le 2004, partirà a gennaio. Nuovi volti anche nello staff. Angela Adamoli sarà supportata CALENDARIO ATTIVITÀ FEMMINILE da un folto gruppo di allenatori e assistenti cosi da poter gestire al meglio gli allenamenti e dare la giusta attenzione ad ogni singola Ottobre 2016 ragazza. La scelta è stata anche quella di avvalersi della collabora- PalaAvenali via dell’Arcadia 108 Roma zione di coach provenienti da diverse realtà: “ Abbiamo deciso di 06-ott 16,30 - 18.15 CTF 2002-2003 coinvolgere allenatori di più società per premiare gli sforzi di tutti, 18,15 - 20,00 CTF 2001-2000 13-ott 16,30 - 18.15 CTF 2002-2003 e soprattutto per fare in modo che queste esperienza dia entusia- 18,15 - 20,00 Prog. Alt / ATG 2002-2003 smo e sia di stimolo per continuare a lavorare sodo.” 20-ott 16,30 - 18.15 CTF 2002-2003 Porte aperte comunque a tutti i coach che hanno voglia di os- 18,15 - 20,00 CTF 2001-2000 servare gli allenamenti, confrontarsi e comprendere gli obiettivi 27-ott 16,30 - 18.30 ATG 2002-03 Sperimentale del progetto, che è in linea con le direttive fornite dal settore 18,30 - 20,00 ATG 2002-2003 squadre giovanili nazionale. “ Massima disponibilità alla collabora- Novembre 2016 zione con le società di appartenenza, vogliamo spiegare quello che PalaAvenali via dell’Arcadia 108 Roma facciamo per dare chiarezza .” prosegue Angela, “ e per un miglior 03-nov 16,30 - 18.15 CTF 2002-2003 utilizzo delle ragazze stiamo cercando di fornire con largo anti- 18,15 - 20,00 CTF 2001-2000 cipo il programma degli appuntamenti, perché nessuno si trovi 10-nov 16,30 - 18.15 CTF 2002-2003 in difficoltà . L’obiettivo è quello di alzare il livello medio delle 18,15 - 20,00 Prog. Alt / ATG 2002-2003 giocatrici laziali, ma è importante farlo insieme alle società .” 17-nov 16,30 - 18.15 CTF 2002-2003 18,15 - 20,00 CTF 2001-2000 19-20 nov Raduno INTERREGIONALE con Toscana ed Emilia Romagna a Lucca LO STAFF FEMMINILE 24-nov 16,30 - 18.30 ATG 2002-03 Sperimentale 18,30 - 20,00 ATG 2002-2003 Referente Tecnico Territoriale: Angela Adamoli Allenatori: Alessandro Ceravolo, Marco Frisciotti, Giulio Proietti, Dicembre 2016 Andrea Ruggieri, Giorgio Russo PalaAvenali via dell’Arcadia 108 Roma Ass. Allenatori: Ilaria Foco, Federico Lumia, Fabiano Mocci, 01-dic 16,30 - 18.15 CTF 2002-2003 Giorgia Narcisi, Chiara Perfetti, Elena Russo 18,15 - 20,00 CTF 2001-2000 15-dic 16,30 - 18.15 CTF 2002-2003 Preparatore Fisico: Federica Tonni 18,15 - 20,00 Prog. Alt / ATG 2002-2003 Fisioterapista/P.F.: Monica Montanucci 22-dic 16,30 - 18.30 ATG 2002-03 Sperimentale 18,30 - 20,00 ATG 2002-2003 Dirigente Operativa: Laura Scorcelletti GIOVANI 26

ATG - ATGFemminile - PROGETTO AZZURRO: I CONVOCATI DEL MESE

ATG 2003 (raduni del 3 e 10 ottobre)

Alechu Cristian - G.S.D. Basket Torvaianica Bagni Alessandro - Asd Smg Basket School Becchetti Simone - Pol.D. Olimpia Roma S.Venanzio Bufano Alessandro - G.S.Dil. Stelle Marine Castaldo Damiano - A.Dil. Albano Basket Club Burchietti Giorgio - A.S.D.As.So. Sport Latina Cenciarelli Flavio - Pol.D. Olimpia Roma S.Venanzio De Francia Nicolò - Asd Smg Basket School Cencioni Andrea -Asd Virtus Basket Aprilia De Simone Alessio - G.S.Dil. Alfa Omega Censi Ivan - Gsd Lido Di Roma Basket De Simone Francesco - G.S.Dil. Alfa Omega Colagrossi Lorenzo- A.D. Pallacanestro Palestrina Di Stefano Valerio - A.S.D. Club Basket Frascati Corriere Gabriele - Pol.D. Olimpia Roma S.Venanzio Diglio Lorenzo - Asd Smg Basket School D'Amata Andrea - A.S.D. Omnia Roma Farina Gabriele - A.S.D.As.So. Sport Latina Dorati Mariano - G.S.Dil. Alfa Omega Fior Alessio - Asd Pallacanestro Sabaudia Francioni Matteo - A.S.D. Polyssportiva19 Fontana Gianmarco - Asd Fortitudo Anagni Mmx Giacomi Alessio - A.S.D. Polyssportiva19 Greggi Daniele - Honey Sport City Gonella Flavio - Pol.D. S.Paolo Ostiense Basket Lepre Leonardo - A.S.D. Scuola Basket Frosinone Greco Francesco - Pol.D. Olimpia Roma S.Venanzio Lesdi Gabriele - G.S.Dil. Alfa Omega Grillo Federico - Basket Roma Asd Mammoli Gabriele - Asd Npc Willie Basket Rieti Manzo Gianluca - G.S.Dil. Alfa Omega Mazzocchia Edoardo - Latina Basket S.S.D. A R.L. Mattiangeli Diego - A.S.D. Virtus Monterotondo Bk Minna Danilo - G.S.Dil. Alfa Omega Orman Lorenzo - A.S.D. Fonte Roma Basket Morrea Simone - Asd Fortitudo Anagni Mmx Ortiz Diego Manuel - Asd Eurobk Roma Nardi Alessandro - A.S.D. Fortitudo Pall. Cisterna 2015 Pierucci Aris - A.Dil. U.C. Basket Primavalle Nava Gabriele - A.S.D. Club Basket Frascati Rossetti Daniele - Honey Sport City Pinfildi Matteo - Honey Sport City Rossi Simone - Pol.D. S.Paolo Ostiense Basket Rosella Flavio - Ad Sts Bkball Sezze-C.Lepino Salvatore Mattia - A.S.D. Carver Cinecitta' Sepe Gabriele - A.S.D.As.So. Sport Latina Scarfagna Andrea - G.S.Dil. Alfa Omega Tarozzi Simone - Asd Pallacanestro Sabaudia Spagnolo Nicholas - Asd Virtus Basket Aprilia Valentini Sergio - A.S.D. Club Basket Frascati Telesca Samuele - G.S.D. Basket Torvaianica Venditti Matteo - Ad Sts Bkball Sezze ‐C.Lepino Uneddu Gabriele - Pol.D. S.Paolo Ostiense Basket Vincenzi Andrea - U.S. Tiber Basket A.S.D. Zamparini Matteo - A.S.D. Polyssportiva19

CENTRO TECNICO FEDERALE FEMMINILE ATG FEMMINILE ATG FEMMINILE

2002 2002 2000 Bellato Siria - Asd Pallacanestro Sabaudia Belisario Carlotta - A.S. Dil. Nomen Angels Antonini Giulia - A.S.Dil. Bull Basket Bertoni Leda - G.S. Dil. Alfa Omega Gherardelli Francesca - Msc Bk Academy Caccamo Rebecca - A.S.D. Roma Xvi Bovenzi Giorgia - Asd Virtus Basket Aprilia Giovannelli Sofia - Npc Willie Basket Rieti De Gregorio Valentina - Pol. Città Futura Camarda Bianca - U.S.D. Athena Basket Martino Chiara - G.S. Dil. Esquilino Del Negro Nadine - Smit Roma Centro Centomini Camilla - G S Dil. Alfa Omega Donatone Alice - Smit Roma Centro Cinque Flavia - U.S.D. Athena Basket 2003 Kolar Irene - A.S.Dil. Bull Basket D’Antoni Daniela - Pol. Città Futura Bonadeo Veronica - Virtus Monterotondo Marcelli Eugenia - A.S.Dil. Bull Basket De Angelis Flavia - San Raffaele Basket Conte Victoria - Pol. Città Futura Melchionna Vanessa - Cestistica Latina De Marchi Ludovica - San Raffaele Bk Damiani Gaia - Msc Basket Academy Meskhi Sofia - U.S.D. San Raffaele Basket Garau Martina Jarom - Pol. Petriana Daniele Claudia - San Raffaele Basket Piacente Nicole - G.S. Dil. Esquilino Greco Chiara - Virtus Bk Albano-Pavona Gai Anna Fabia - A.S.D. Roma Eur Loparco Giorgia - U.S.D. Athena Basket Giordano Sara - Msc Basket Academy 2001 Magnanelli Cecilia - A.S.D. Pol. Petriana Giovannelli Julia - G.S. Dil. Esquilino Angelini Camilla - Stella Azzurra Rm Nord Ottaviani Liuba - A.S.D. Club Bk Frascati Grimaldi Claudia - Virtus Bk Castelgandolfo Brichese Martina - G S Dil. Alfa Omega Salzano Ginevra - A.S.D. Cestistica Latina Grimaldi Giulia - Virtus Bk Castelgandolfo Cerullo Federica - A.S.D. Pass Roma Testa Julia - G S Dil. Alfa Omega Magoga Greta - A.S. Dil. Bull Basket Ferretti Francesca Romana - Alfa Omega Traversa Eleonora - G S Dil. Alfa Omega Magrini Sofia - Vis Aurelia Basket Maroglio Stefania - Pallacanestro Ants Mauriello Chiara - A.S.D. Cestistica Latina Oropallo Angelica - Cestistica Latina 2003 Paragallo Giulia - Smit Roma Centro Orsini Ludovica - A.S.Dil. Bull Basket Ascani Flavia - Asd Virtus Basket Aprilia Politi Maddalena - A.Dil. N.B.Sora 2000 Paradisi Giada - Pallacanestro Roma Celani Noemi - Virtus Monterotondo Bk Rodrigues Batista Katheline - S. Raffaele Bk Patrizio Francesca - San Raffaele Basket Cupellaro Chiara - A.S.D. Pol. Petriana Rossi Martina - Msc Basket Academy Perrotti Caterina - U.S.D. Athena Basket Marotta Giulia - A.S.D. Smit Roma Centro Silvi Eleonora - G S Dil. Alfa Omega Silvi Alessia - G S Dil. Alfa Omega Panu Daniela - A.S.D. Amatori Basket Zappacosta Ludovica - S. Raffaele Basket Perone Silvia - A.S.D. Omnia Roma Troiano Flavia Basket Roma Asd BASKET IN CARROZZINA 27 di Roberta Manieri IL SANTA LUCIA BASKET RINASCE CON SANNA ALI’ E CAVAGNINI Società in autogestione, ma è salvo uno dei gioielli del basket romano

Nonostante le difficoltà economiche e gli an- nunci alla fine della scorsa stagione, il Santa Lucia Basket è pronto a scendere in campo per prendere parte al prossimo campionato di serie A di basket in carrozzina. Un epilogo positivo, che arriva dopo mesi di trepidazione. A maggio scorso dopo due giorni dalla finale scu- detto (vinta dalla Briantea 84 Cantù) arriva la tego- la: la Fondazione Santa Lucia, centro specializzato nella riabilitazione dei disabili motori e neurologici, colpita dalla grave crisi economica e da un consi- stente taglio di fondi, non è più in grado di sostene- re l’iscrizione al campionato della storica squadra di basket in carrozzina. La notizia fa il giro della città, tra la ricerca di uno sponsor, un campo dove allenarsi, e tutti i tentativi di non buttare all’aria anni di sacrifici. Tante ragazze e ragazzi che alla fine di un percorso riabilitativo difficile hanno trovato nuovi stimoli ed energia da questo progetto, rischiano di non avere più un futuro sportivo. Tra l’altro il basket era l’ultimo sport praticato al Santa Lucia, le altre discipline, tra cui il nuoto, erano già state sospese, sempre per motivi economici. Una ferita per la città. Dal suo esordio nel 1978 il Santa Lucia basket ha collezionato 21 scudetti, 12 Coppe Italia, 4 Super Coppe, 3 Coppe Campioni, 3 Coppe Vergauwen, ma anche di 2 scudetti e 3 Super Coppe nel settore giovanile nato nel 2003. Una realtà di immenso valore sportivo e sociale che con impegno e dedizione il Presidente Luigi Amadio e l’al- lenatore di sempre Carlo Di Giusto hanno portato avanti negli anni. Tante le manifestazioni di solidarietà e gli appelli anche da parte di personaggi pubblici: da Flavio Insinna, Enrico Gilardi, e che ha definito il Santa Lucia Basket “orgoglio di questa città”. Resta comunque difficile comprendere perché una realtà cosi importante per tanti giovani e meno giovani, che già vivono una situazione di disagio, debba appellarsi esclusivamente alle iniziative private, senza alcune sostegno del si- stema pubblico. A fine luglio, un piccolo spiraglio di luce: grazie alla generosità dello stesso Presidente, le quote della società vengo- no cedute a titolo gratuito ai giocatori: il capitano Matteo Cavagnini e Mohamed Sanna Alì, detto “Giulio”, divenuto il nuovo Presidente. Un grande gesto che ha permesso al gruppo di iscriversi al campionato, anche se la situazione resta ancora critica. Tra materiale tecnico particolare, trasferte in tutta Italia, completi da gioco, partecipare ad un campiona- to costa quasi 500mila euro, risorse non facili da reperire. “Siamo alla ricerca di sponsor che ci aiutino economicamente a so- stenere la stagione sportiva ” racconta il nuovo Presidente Moha- PER SOSTENERE med Sanna Alì. “ Al, momento per fortuna, possiamo continuare ad IL SANTA LUCIA BASKET allenarci al campo della Fondazione, ma le spese da affrontare sono davvero tante, e tra meno di 15 giorni scenderemo in campo ”. https://www.retedeldono.it/it/progetti/santa-lucia- Il 22 ottobre, la prima di campionato a Viareggio; la squadra è sport-societ%C3%A0-sportiva-dilettantistica/santa- composta da 14 giocatori senior, una sola giocatrice, e 4 giovani lucia-basket.-la-sfida-pi%C3%B9-grande ragazzi che si sono avvicinati al gruppo. La guida tecnica è stata affidata a coach Fabio Castellucci. Pagina Facebook Mohamed Sanna Alì, però non si perde d’animo; preoccupato per Santa Lucia Basket il futuro, ma elettrizzato dalla sfida: “ andiamo avanti giorno dopo Il video di presentazione della società giorno, non vogliamo rinunciare al nostro sogno e al nostro futuro ”. https://www.youtube.com/watch?v=sXMNDTc-gBg Prendiamo esempio da loro, che nonostante tutto, sono pronti a ripartire con l’entusiasmo di sempre: #bellicarichi . SOLIDARIETà' 28

IL COMITATO REGIONALE PER LE VITTIME DEL SISMA

Sono trascorsi cinquanta giorni dalla terribile notte del 24 agosto, che ha messo in ginocchio una cittadina, Amatrice, e con essa una Regione intera. Sono trascorsi quasi due mesi, ma negli occhi di tutti noi sono ancora ben impresse le immagini della catastrofe. Il Comi- tato Regionale FIP Lazio, che intende esprimere una volta di più la propria solidarietà alle vittime del terremoto, ancora oggi vuole, nel suo piccolo, mantenere accesi i riflettori su una situazione tra le più difficili che il nostro territorio abbia mai vissuto. L’impatto emotivo nell’immediato ha portato tante, tantissime persone ad adoperarsi fin da subito per offrire il proprio aiuto, in una gara di solidarietà che ha fatto emergere la parte migliore del nostro Paese, ma è ora, con il ritorno alla vita quotidiana dopo l’estate e alle porte della stagio- ne più fredda, che le popolazioni vivono il momento più difficile. Adesso più che mai, quindi, c’è il bisogno dell’aiuto di ciascuno di noi affinché coloro che nel sisma hanno perso familiari, amici, affet- ti e ricordi di tutta una vita possano affrontare con dignità una si- tuazione di enorme disagio e sperare in una ricostruzione in tempi rapidi. Il Comitato Regionale invita quindi le società del Lazio, e tutti coloro che vogliano dare una mano, a offrire ciò di cui c’è davvero e so- stanziale bisogno, indirizzando le proprie donazioni in favore delle popolazioni colpite dal terremoto i propri aiuti alla Croce Rossa Ita- liana, istituzione di cui sosteniamo l’assoluta credibilità ed esperien- za.

DA VICINO E DA LONTANO OGNUNO PUO’ FARE LA SUA PARTE

IBAN: IT40F0623003204000030631681 BIC/SWIFT: CRPPIT2P086 Beneficiario: Associazione della Croce Rossa Italiana Causale: "Terremoto Centro Italia”

DONA ORA: cri.it/terremoto-centro-italia

CONTATTI CR FIP LAZIO Lungotevere Flaminio, 80 00196 ROMA Inviateci i vostri comunicati, articoli, foto, Tel. +39.06.3600.5548 locandine all’indirizzo Fax. +39.06.23.32.89.42 [email protected] Fax ufficio. gare +39.06.89281317 [email protected] [email protected]

Presidenza email: [email protected] tel.: 06.36005548 fax: 06.23328942 cell.: 346.6824709 Segreteria email: [email protected] tel.: 06.36005548 fax: 06.23328942 Ufficio Gare Maschile email: [email protected] tel.: 06.36005580 fax: 06.89281317 Ufficio Gare Femminile email: [email protected] tel.: 06.36086593 fax: 06.89281317 CNA email: [email protected] tel.: 06.83512939 fax: 06.23328942 cell.: 335.8738628 CIA email: [email protected] tel.: 06.23328942 cell.: 335.8738627 Minibasket email: [email protected] tel.: 06 36005644 cell.: 345.3841291 Ufficio stampa email: [email protected] cell.: 349.6440933 IN BREVE 29 NOTIZIE DAL MONDO DEL BASKET

NEWS DALla federazione NEWS DAL CONI NEWS DAL LE SOCIETA' ETTORE MESSINA PROGETTO “LA NUOVA STAGIONE” RIPARTITO IL “PROGETTO SCUOLA” CONFERMATO COMMISSARIO PER L’INSERIMENTO LAVORATIVO DELLA LATINA BASKET TECNICO DELLA NAZIONALE DEGLI ATLETI AL TERMINE Dopo il grande successo ottenuto du- DELL’ATTIVITÀ SPORTIVA. rante le precedenti stagioni, anche quest’anno è ripartito il Progetto Scuola Ettore Messina sarà il Commissario Tecni- della Benacquista Assicurazioni Latina co della Nazionale Senior Maschile a La Nuova Stagione è un Progetto pro- Basket, che vedrà i protagonisti del club EuroBasket 2017. Prosegue dunque il mosso dal CONI e dal Ministero del La- nerazzurro far visita a tutte le scuole del- rapporto, iniziato nel novembre del 201- voro e delle Politiche Sociali per orienta- la città di Latina e provincia. La prima 5, tra l’assistente allenatore dei San An- re e sostenere gli Atleti nella loro scelta tappa della stagione 2016/17 è stata la tonio Spurs in NBA e la Federazione Ita- professionale al termine della carriera visita all’Istituto Comprensivo “Frezzotti- liana Pallacanestro. agonistica. Corradini” del plesso di via Quarto a Così il CT: “Una logica continuazione. Il progetto si pone l’obiettivo di valoriz- Latina portando gioia e allegria agli Ringrazio il presidente Petrucci e la Fe- zare le competenze acquisite dagli at- alunni delle classi prime, seconde, quar- derazione per la fiducia, coach Popo- leti nel corso della loro esperienza in te e quinte. Accompagnati dal Diretto- vich e RC Buford degli Spurs per la di- ambito sportivo, coniugandole con le re Sportivo Luca Rallo, dal Team sponibilità. Si riparte per fare il miglior nuove richieste e opportunità offerte Manager Mauro Giancarli e dal Re- lavoro possibile in vista dell’Europeo”. dal mondo del lavoro. sponsabile tecnico del Settore Giovani- Nell’estate del 2017 gli Azzurri prende- Destinatari della proposta sono tutti gli le Massimiliano Briscese, i due atleti Ro- ranno parte all’edizione numero 39 del- atleti che abbiano praticato attività berto Rullo e Jonathan Arledge hanno l’EuroBasket FIBA (31 agosto/17 settem- sportiva per una Federazione Sportiva visitato le classi prime, seconde, quarte bre), la cui fase a gironi si svolgerà nelle Nazionale o una Disciplina Sportiva As- e quinte del plesso di Via Quarto a Lati- città di Istanbul (Turchia), Helsinki sociata a qualsiasi livello – provinciale, na, distribuendo foto autografate e ri- (Finlandia), Cluj (Romania) e Tel Aviv regionale, nazionale e internazionale. spondendo alle curiose domande degli (Israele). Fasi finali a Istanbul, dove il 22 La Nuova Stagione rappresenta quindi studenti. Si ringrazia ovviamente la gran- novembre prossimo si svolgerà anche il un’importante iniziativa alla portata di de disponibilità delle insegnanti che sorteggio dei gironi. tutti gli sportivi che con il loro impegno hanno con piacere accolto atleti e diri- hanno contribuito alla crescita del mo- genti nelle aule, gestendo l’euforia e la vimento sportivo italiano, indipendente- MONDIALI SENIOR 3X3, sorpresa dei bambini, felici di chiedere mente dai risultati conseguiti. autografi e scattarsi foto con i giocatori NELLA PRIMA GIORNATA UNA Per tutte le informazioni è possibile con- della Benacquista Assicurazioni Latina VITTORIA E UNA SCONFITTA sultare www.lanuovastagione.coni.it. PER LE NOSTRE NAZIONALI Basket.

Si è giocata a Guangzhou (Cina) la pri- NEWS DALLA ma giornata della fase a gironi dei LEGA BASKET FEMMINILE PER CHI AMA GLI ANIMALI Campionati Mondiali Senior 3x3. Una UN APPELLO PER LA MURATELLA vittoria e una sconfitta sia per la Nazio- MASSIMO PROTANI NUOVO nale Femminile sia per la Nazionale Ma- PRESIDENTE DELLA LBF La campagna di autogestione del schile. Le prime a scendere in campo Canile della Muratella, in Via della sono state le Azzurre, che dopo essere Magliana, va avanti ormai da cin- state sconfitte 14-21 dagli Stati Uniti han- que mesi, ma servono risorse. no superato poi la Spagna 15-14 con un Se volete e potete, ecco gli estremi canestro a 5'' dal termine di Alessandra per una eventuale donazione trami- Visconti. Gli Azzurri, dal canto loro, sono te bonifico (e grazie comunque a stati prima battuti 15-19 dai Campioni chi ha già contribuito in precedenza, del Mondo in carica del Qatar e poi a nome degli ex lavoratori, che pro- hanno sconfitto nettamente la Nuova seguono nel loro impegno a titolo di Zelanda 21-11. Giovedì 13 ottobre le assoluto volontariato, e degli animali ultime due gare della fase a gironi che – 600 cani e 60 gatti – tolti dalla stra- saranno decisive per l'accesso ai Quarti da, ospitati, curati e protetti), ma di finale. Giovedì è in programma an- soprattutto diffondete questo appel- L'Assemblea delle società della LegA che la fase di qualificazione del primo lo presso amici e conoscenti, in parti- Basket Femminile ha eletto alla carica Dunk Contest mondiale. colar modo se li sapete sensibili a un di Presidente Massimo Protani per il pros- tema sociale come la protezione e simo quadriennio olimpico. Al presiden- l’assistenza degli animali. te Protani e al nuovo consiglio direttivo Grazie della LegA, i complimenti e i migliori IBAN: IT36K0359901899050188533549 auguri di buon lavoro dal presidente Ass. verso la MAGROMA Francesco Martini e da tutto il Comitato Banca Etica Regionale Lazio. Appuntamenti del mese 30

I CALENDARI

POL. DERTHONA TORTONA-PALL. VIRTUS RO- SERIE A2 MA SERIE B 30/10/2016 - 17:00 GIRONE OVEST PALAFERRARIS - Via Visconti, 16 CASALE GIRONE C MONFERRATO (AL) 3 Giornata 3 Giornata POL. DERTHONA TORTONA-EUROBASKET ROMA 6 Giornata STELLA AZZURRA ROMA-VIRTUS CASSINO 16/10/2016 - 17:30 PALL. VIRTUS ROMA-LATINA BASKET 15/10/2016 - 18:00 PALAFERRARIS - Via Visconti, 16 CASALE 06/11/2016 - 18:00 ARENA ALTERO FELICI - Via Flaminia, 867 RO- MONFERRATO (AL) PALAZZETTO DELLO SPORT - Piazza Apollodo- MA (RM) ro ROMA (RM) GIVOVA SCAFATI-LATINA BASKET VIRTUS VALMONTONE-Zannella Basket CEFA- 16/10/2016 - 18:00 NPC RIETI PALLACANESTRO-EUROBASKET RO- LU' PALAMANGANO - Via Della Gloria SCAFATI MA 16/10/2016 - 18:00 (SA) 06/11/2016 - 18:00 TENSOSTRUTTURA - Via della Pace snc. VAL- PALASOJOURNER - Via Campoloniano RIETI MONTONE (RM) PALL. VIRTUS ROMA-VIOLA REGGIO CALA- (RI) BRIA BASKET BARCELLONA P. DI GOTTO-LUISS RO- 16/10/2016 - 18:00 FMC FERENTINO-POL. DERTHONA TORTONA MA PALAZZETTO DELLO SPORT - Piazza Apollodo- 06/11/2016 - 18:00 16/10/2016 - 18:00 ro ROMA (RM) PALAZZETTO DELLO SPORT - Viale Aldo Moro PALALBERTI - Via Napoli C.da Zigari BARCEL- FERENTINO (FR) LONA POZZO DI GOTTO (ME) FMC FERENTINO-NPC RIETI PALLACANESTRO 16/10/2016 - 18:00 7 Giornata TIGERS FORLI-SIMPLY VIS NOVA ROMA PALAZZETTO DELLO SPORT - Viale Aldo Moro VIOLA REGGIO CALABRIA-NPC RIETI PALLA- 15/10/2016 - 20:30 FERENTINO (FR) CANESTRO VILLA ROMITI - Via Sapinia 40 FORLI' (FC) 13/11/2016 - 18:00 4 Giornata PALA PENTIMELE - LOCALITA' PENTIMELE REG- S.MICHELE MADDALONI-Pallacanestro Pale- ANGELICO BIELLA-PALL. VIRTUS ROMA GIO DI CALABRIA (RC) strina 23/10/2016 - 18:00 16/10/2016 - 18:00 BIELLAFORUM - Via Fred Buscaglione 2 BIELLA PALL. VIRTUS ROMA-POLISPORTIVA AGROPO- PALAZZETTO DELLO SPORT - Via A. De Curtis, (BI) LI 16 MADDALONI (CE) 13/11/2016 - 18:00 NPC RIETI PALLACANESTRO-GIVOVA SCAFATI PALAZZETTO DELLO SPORT - Piazza Apollodo- PLANET BASKET CATANZARO-BASKET SCAURI 23/10/2016 - 18:00 ro ROMA (RM) 16/10/2016 - 18:00 PALASOJOURNER - Via Campoloniano RIETI PALAGIOVINO - Via C. Pisacane CATANZA- (RI) LATINA BASKET-EUROBASKET ROMA RO (CZ) 12/11/2016 - 21:00 MONCADA AGRIGENTO-LATINA BASKET PALABIANCHINI - Via Dei Mille LATINA (LT) BALLETTI PARK HOTEL VITERBO-CILENTO BA- 23/10/2016 - 18:00 SKET AGROPOLI PALAEMPEDOCLE R.MONCADA - Lungomare GIVOVA SCAFATI-FMC FERENTINO 16/10/2016 - 18:00 Pirandello PORTO EMPEDOCLE (AG) 13/11/2016 - 18:00 PalaMale' - Via Monti Cimini VITERBO (VT) PALAMANGANO - Via Della Gloria SCAFATI EUROBASKET ROMA-L.B. LEGNANO KNIGHTS (SA) 4 Giornata 23/10/2016 - 18:00 LUISS ROMA-BASKET TERAMO 2015 PALAZZETTO DELLO SPORT - Piazza Apollodo- 8 Giornata 22/10/2016 - 18:00 ro ROMA (RM) FMC FERENTINO-LATINA BASKET PALALUISS - Via M. Longhi 2 ROMA (RM) 20/11/2016 - 18:00 REMER TREVIGLIO-FMC FERENTINO PALAZZETTO DELLO SPORT - Viale Aldo Moro SIMPLY VIS NOVA ROMA-Zannella Basket 23/10/2016 - 18:00 FERENTINO (FR) CEFALU' PALAFACCHETTI - Via Del Bosco TREVIGLIO (BG) 22/10/2016 - 18:30 L.B. LEGNANO KNIGHTS-PALL. VIRTUS ROMA PALAFONTE (arena superiore) - Via R. Ferruzzi 5 Giornata 20/11/2016 - 18:00 112 ROMA (RM) EUROBASKET ROMA-NOVIPIU' CASALE MON- PalaEuroimmobiliare - Via per Legnano 3 FERRATO CASTELLANZA (VA) PLANET BASKET CATANZARO-BALLETTI PARK 30/10/2016 - 18:00 HOTEL VITERBO PALAZZETTO DELLO SPORT - Piazza Apollodo- NPC RIETI PALLACANESTRO-MENS SANA BA- 23/10/2016 - 18:00 ro ROMA (RM) SKET 1871 SIENA PALAGIOVINO - Via C. Pisacane CATANZA- 20/11/2016 - 18:00 RO (CZ) LATINA BASKET-ANGELICO BIELLA PALASOJOURNER - Via Campoloniano RIETI 30/10/2016 - 18:00 (RI) BASKET SCAURI-VIRTUS VALMONTONE PALABIANCHINI - Via Dei Mille LATINA (LT) 23/10/2016 - 18:00 EUROBASKET ROMA-VIOLA REGGIO CALA- PAL.TO SPORT - Via C. Colombo - SCAURI LIGHTHOUSE TRAPANI-FMC FERENTINO BRIA MINTURNO (LT) 30/10/2016 - 18:00 20/11/2016 - 18:00 PalaIlio - Largo Ilio TRAPANI (TP) PALAZZETTO DELLO SPORT - Piazza Apollodo- VIRTUS CASSINO-BASKET BARCELLONA P. DI ro ROMA (RM) GOTTO L.B. LEGNANO KNIGHTS-NPC RIETI PALLACA- 22/10/2016 - 18:30 NESTRO PALAZZETTO DELLO SPORT SORIANO - Via 30/10/2016 - 18:00 della Cartiera ATINA (FR) PalaEuroimmobiliare - Via per Legnano 3 CASTELLANZA (VA) Appuntamenti del mese

Pallacanestro Palestrina-STELLA AZZURRA Zannella Basket CEFALU'-VIRTUS CASSINO TIBER-BASKET PETRIANA ROMA 13/11/2016 - 18:00 Dom 16/10/2016 18:00 23/10/2016 - 18:00 PALAZZETTO GEODETICO - Via A. Moro 3 CE- PALESTRA TIBER - Via Bertini Attilj, 45 - ROMA - PALAIAIA - Via Pedemontana Stella, 223 PA- FALU' (PA) (ROMA) LESTRINA (RM) BASKET SCAURI-SPORT E' CULTURA PATTI VIRTUS BASKET APRILIA-CLUB BASKET 5 Giornata 13/11/2016 - 18:00 FRASCATI S.MICHELE MADDALONI-VIRTUS CASSINO PAL.TO SPORT - Via C. Colombo - SCAURI Dom 16/10/2016 18:00 30/10/2016 - 18:00 MINTURNO (LT) PALLONE TENSOSTATICO - Via Respighi S.n.c. PALAZZETTO DELLO SPORT - Via A. De Curtis, - APRILIA - (LATINA) 16 MADDALONI (CE) LUISS ROMA-BALLETTI PARK HOTEL VITERBO 12/11/2016 - 18:00 NUOVA LAZIO PALL.-ANZIO BASKET CLUB BALLETTI PARK HOTEL VITERBO-SPORT E' CUL- PALALUISS - Via M. Longhi 2 ROMA (RM) Sab 15/10/2016 18:30 TURA PATTI PALESTRA - Via XXV Aprile - Loc. La Rosta - 30/10/2016 - 18:00 Pallacanestro Palestrina-CILENTO BASKET RIANO - (ROMA) PalaMale' - Via Monti Cimini VITERBO (VT) AGROPOLI 13/11/2016 - 18:00 FORMIA BASKETBALL-APDB ROMA STELLA AZZURRA ROMA-SIMPLY VIS NOVA PALAIAIA - Via Pedemontana Stella, 223 PA- Dom 16/10/2016 18:00 ROMA LESTRINA (RM) PALESTRA - Via E. Filiberto - FORMIA - (LATINA) 29/10/2016 - 18:00 ARENA ALTERO FELICI - Via Flaminia, 867 RO- SIMPLY VIS NOVA ROMA-PLANET BASKET CA- ALFA OMEGA-N. B. SORA 2000 MA (RM) TANZARO Dom 16/10/2016 18:00 12/11/2016 - 16:00 ALFA OMEGA - Via Isole Del Capo Verde 219 Zannella Basket CEFALU'-LUISS ROMA PALAFONTE (arena superiore) - Via R. Ferruzzi - ROMA - (ROMA) 30/10/2016 - 18:00 112 ROMA (RM) PALAZZETTO GEODETICO - Via A. Moro 3 CE- S.PAOLO OSTIENSE-SMIT ROMA CENTRO FALU' (PA) BASKET TERAMO 2015-STELLA AZZURRA ROMA Sab 15/10/2016 18:00 13/11/2016 - 18:00 PALAZZETTO CLAUDIO SPANO - Viale S. Paolo Pallacanestro Palestrina-BASKET SCAURI PALASCAPRIANO - Frazione Scapriano TERA- 12 - ROMA - (ROMA) 30/10/2016 - 18:00 MO (TE) PALAIAIA - Via Pedemontana Stella, 223 PA- 4 Giornata LESTRINA (RM) 8 Giornata PETRIANA-ALFA OMEGA SPORT E' CULTURA PATTI-LUISS ROMA Sab 22/10/2016 18:00 VIRTUS VALMONTONE-TIGERS FORLI 20/11/2016 - 18:00 PALESTRA PETRIANA - Via S. Maria Mediatrice 30/10/2016 - 18:00 PALASPORT - Via Case Nuove Russo 5/a PATTI 22 - ROMA - (ROMA) TENSOSTRUTTURA - Via della Pace snc. VAL- (ME) MONTONE (RM) APDB ROMA-S.PAOLO OSTIENSE SIMPLY VIS NOVA ROMA-S.MICHELE MADDA- Sab 22/10/2016 20:30 6 Giornata LONI ARENA ALTERO FELICI - Via Flaminia, 867 - SPORT E' CULTURA PATTI-Pallacanestro Pale- 19/11/2016 - 18:30 ROMA - (ROMA) strina PALAFONTE (arena superiore) - Via R. Ferruzzi 06/11/2016 - 18:00 112 ROMA (RM) CEST. CIVITAVECCHIA-NUOVA LAZIO PALL. PALASPORT - Via Case Nuove Russo 5/a PATTI Dom 23/10/2016 18:00 (ME) CILENTO BASKET AGROPOLI-BASKET SCAURI PALESTRA VINCENZO RICCUCCI - Piazzale F. 20/11/2016 - 18:00 Cinciari - CIVITAVECCHIA - (ROMA) BALLETTI PARK HOTEL VITERBO-BASKET TERA- PALABARBUTO - Viale Giochi Del Mediterra- ANZIO BASKET CLUB-FORMIA BASKETBALL MO 2015 neo NAPOLI (NA) Dom 23/10/2016 18:30 06/11/2016 - 18:00 PALAZZETTO DELLO SPORT - Via Miglioramen- PalaMale' - Via Monti Cimini VITERBO (VT) VIRTUS CASSINO-BALLETTI PARK HOTEL VITER- to 27 - NETTUNO - (ROMA) BO LUISS ROMA-BASKET SCAURI 19/11/2016 - 18:30 N. B. SORA 2000-VIRTUS BASKET APRILIA 05/11/2016 - 18:00 PALAZZETTO DELLO SPORT SORIANO - Via Dom 23/10/2016 18:30 PALALUISS - Via M. Longhi 2 ROMA (RM) della Cartiera ATINA (FR) PALAZZETTO PANICO - Via Trecce snc - SORA - (FROSINONE) VIRTUS CASSINO-SIMPLY VIS NOVA ROMA VIRTUS VALMONTONE-Pallacanestro Palestri- 05/11/2016 - 18:30 na CLUB BASKET FRASCATI-VIRTUS BASKET FONDI PALAZZETTO DELLO SPORT SORIANO - Via 20/11/2016 - 18:00 Sab 22/10/2016 20:15 della Cartiera ATINA (FR) TENSOSTRUTTURA - Via della Pace snc. VAL- PALAZZETTO DELLO SPORT - Viale Luigi Einau- MONTONE (RM) di 7 - FRASCATI - (ROMA) PLANET BASKET CATANZARO-STELLA AZZURRA ROMA STELLA AZZURRA ROMA-BASKET BARCELLONA SMIT ROMA CENTRO-TIBER BASKET 06/11/2016 - 18:00 P. DI GOTTO Sab 22/10/2016 18:15 PALAGIOVINO - Via C. Pisacane CATANZA- 19/11/2016 - 18:00 Campo Tellene - Via C. Villa - ROMA - RO (CZ) ARENA ALTERO FELICI - Via Flaminia, 867 RO- (ROMA) MA (RM) VIRTUS VALMONTONE-S.MICHELE MADDALO- 5 Giornata di andata NI TIBER BASKET-APDB ROMA 06/11/2016 - 18:00 Dom 30/10/2016 18:00 TENSOSTRUTTURA - Via della Pace snc. VAL- PALESTRA TIBER - Via Bertini Attilj, 45 - ROMA MONTONE (RM) ALFA OMEGA-SMIT ROMA CENTRO C GOLD Dom 30/10/2016 18:00 7 Giornata ALFA OMEGA - Via Isole Del Capo Verde 219 BASKET BARCELLONA P. DI GOTTO-VIRTUS 3 Giornata - ROMA VALMONTONE VIRTUS BASKET FONDI-CEST. CIVITAVECCHIA 13/11/2016 - 18:00 Sab 15/10/2016 18:30 FORMIA BASKETBALL-CEST. CIVITAVECCHIA PALALBERTI - Via Napoli C.da Zigari BARCEL- PALAVIRTUS - Via Liguria 6 - FONDI - (LATINA) Dom 30/10/2016 18:00 LONA POZZO DI GOTTO (ME) PALESTRA - Via E. Filiberto - FORMIA - (LATINA) Appuntamenti del mese

VIRTUS BASKET FONDI-NUOVA LAZIO PALL. VIRTUS BASKET FONDI-FORMIA BASKETBALL 4 Giornata di andata Sab 29/10/2016 18:30 Sab 12/11/2016 18:30 SCUOLA BASKET FROSINONE- PALAVIRTUS - Via Liguria 6 - FONDI - (LATINA) PALAVIRTUS - Via Liguria 6 - FONDI - (LATINA) GROTTAFERRATA Dom 23/10/2016 19:00 VIRTUS BASKET APRILIA PETRIANA ALFA OMEGA-ANZIO BASKET CLUB PALASPORT CITTA' DI FROSINONE - Via Casa- Dom 30/10/2016 18:00 Dom 13/11/2016 18:00 leno - FROSINONE - (FROSINONE) PALLONE TENSOSTATICO - Via Respighi S.n.c. ALFA OMEGA - Via Isole Del Capo Verde 219 - APRILIA - (LATINA) - ROMA - (ROMA) TEVERE BASKET-PASS ROMA Dom 23/10/2016 18:00 CLUB BASKET FRASCATI-N. B. SORA 2000 TIBER BASKET-CEST. CIVITAVECCHIA PALESTRA TIBER - Via Bertini Attilj, 45 - ROMA - Sab 29/10/2016 20:15 Dom 13/11/2016 18:00 (ROMA) PALAZZETTO DELLO SPORT - Viale Luigi Einau- PALESTRA TIBER - Via Bertini Attilj, 45 - ROMA - di 7 - FRASCATI - (ROMA) (ROMA) BASKET PYRGI S.SEVERA-DIL. FOX Dom 23/10/2016 19:00 S.PAOLO OSTIENSE-ANZIO BASKET CLUB 8 Giornata di andata S.M.S. CARDUCCI - Piazzale della Gioventu' - Sab 29/10/2016 18:00 PETRIANA-VIRTUS BASKET FONDI SANTA MARINELLA - (ROMA) PALAZZETTO CLAUDIO SPANO - Viale S. Paolo Sab 19/11/2016 18:00 12 - ROMA - (ROMA) PALESTRA PETRIANA - Via S. Maria Mediatrice STELLE MARINE-PAMPHILI WORLD BKBALL 22 - ROMA - (ROMA) Sab 22/10/2016 19:30 6 Giornata di andata PALAASSOBALNEARI - Piazza Regina Pacis 13 SMIT ROMA CENTRO-VIRTUS BASKET APRILIA NUOVA LAZIO-PALL. TIBER BASKET - ROMA - (ROMA) Sab 05/11/2016 18:15 Sab 19/11/2016 18:30 Campo Tellene - Via C. Villa - ROMA - PALESTRA - Via XXV Aprile - Loc. La Rosta - 5 Giornata di andata (ROMA) RIANO - (ROMA) PAMPHILI WORLD BKBALL- SCUOLA BASKET FROSINONE N. B. SORA 2000-VIRTUS BASKET FONDI ANZIO BASKET CLUB-VIRTUS BASKET APRILIA Sab 29/10/2016 18:00 Dom 06/11/2016 18:30 Dom 20/11/2016 18:30 PAMPHILI VILLAGE - Via di Vigna Girelli, 88 - PALAZZETTO PANICO - Via Trecce snc - SORA PALAZZETTO DELLO SPORT - Via Miglioramen- ROMA - (ROMA) - (FROSINONE) to 27 - NETTUNO - (ROMA) DIL. FOX-BORGO DON BOSCO NUOVA LAZIO PALL.-FORMIA BASKETBALL SMIT ROMA CENTRO-N. B. SORA 2000 Sab 29/10/2016 20:30 Sab 05/11/2016 18:30 Sab 19/11/2016 18:15 PALESTRA ISTITUTO S.MARIA - Via M. Boiardo, PALESTRA - Via XXV Aprile - Loc. La Rosta - Campo Tellene - Via C. Villa - ROMA - 28 - ROMA - (ROMA) RIANO - (ROMA) (ROMA) GROTTAFERRATA BASKET-PYRGI S.SEVERA PETRIANA CLUB-BASKET FRASCATI FORMIA BASKETBALL-S.PAOLO OSTIENSE Sab 29/10/2016 18:45 Sab 05/11/2016 18:00 Dom 20/11/2016 18:00 PALAZZETTO DELLO SPORT - Via G. Quattrucci PALESTRA PETRIANA - Via S. Maria Mediatrice PALESTRA - Via E. Filiberto - FORMIA - (LATINA) snc - GROTTAFERRATA - (ROMA) 22 - ROMA - (ROMA) CEST. CIVITAVECCHIA-ALFA OMEGA PASS ROMA-STELLE MARINE ANZIO BASKET CLUB-TIBER BASKET Dom 20/11/2016 18:00 Dom 30/10/2016 18:00 Ven 04/11/2016 21:00 PALESTRA VINCENZO RICCUCCI - Piazzale F. PALAPASS - Via Tripolitania 34 - ROMA PALAZZETTO DELLO SPORT - Via Miglioramen- Cinciari - CIVITAVECCHIA - (ROMA) to 27 - NETTUNO - (ROMA) 6 Giornata di andata APDB ROMA CLUB-BASKET FRASCATI SCUOLA BASKET FROSINONE-PASS ROMA APDB ROMA-ALFA OMEGA Sab 19/11/2016 20:30 Dom 06/11/2016 19:00 Sab 05/11/2016 20:30 ARENA ALTERO FELICI - Via Flaminia, 867 - PALESTRA CONI - Piazza Quaranta Martiri di ARENA ALTERO FELICI - Via Flaminia, 867 - ROMA - (ROMA) Vallerotonda 1 - FROSINONE - ROMA - (ROMA) (FROSINONE)

CEST. CIVITAVECCHIA-S.PAOLO OSTIENSE BASKET PYRGI S.SEVERA PAMPHILI WORLD Dom 06/11/2016 18:00 BKBALL PALESTRA VINCENZO RICCUCCI - Piazzale F. C SILVER Dom 06/11/2016 19:00 Cinciari - CIVITAVECCHIA - (ROMA) S.M.S. CARDUCCI - Piazzale della Gioventu' - SANTA MARINELLA - (ROMA) 7 Giornata di andata GIRONE A VIRTUS BASKET APRILIA-APDB ROMA BORGO DON BOSCO-GROTTAFERRATA Dom 13/11/2016 18:00 3 Giornata Dom 06/11/2016 18:15 PALLONE TENSOSTATICO - Via Respighi S.n.c. GROTTAFERRATA-STELLE MARINE PALESTRA ITIS 'G. GIORGI' - Via G. Perlasca - - APRILIA - (LATINA) Sab 15/10/2016 18:45 ROMA - (ROMA) PALAZZETTO DELLO SPORT - Via G. Quattrucci CLUB BASKET FRASCATI-SMIT ROMA CENTRO snc - GROTTAFERRATA - (ROMA) STELLE MARINE-TEVERE BASKET Sab 12/11/2016 20:15 Sab 05/11/2016 19:30 PALAZZETTO DELLO SPORT - Viale Luigi Einau- BORGO DON BOSCO-BASKET PYRGI S.SEVERA PALAASSOBALNEARI - Piazza Regina Pacis 13 di 7 - FRASCATI - (ROMA) Dom 16/10/2016 18:15 - ROMA - (ROMA) PALESTRA ITIS 'G. GIORGI' - Via G. Perlasca - S.PAOLO OSTIENSE-NUOVA LAZIO PALL. ROMA - (ROMA) 7 Giornata di andata Sab 12/11/2016 18:00 PASS ROMA-BASKET PYRGI S.SEVERA PALAZZETTO CLAUDIO SPANO - Viale S. Paolo DIL. FOX-SCUOLA BASKETFROSINONE Mer 16/11/2016 19:15 12 - ROMA - (ROMA) Sab 15/10/2016 20:30 PALAPASS - Via Tripolitania 34 - ROMA PALESTRA ISTITUTO S.MARIA - Via M. Boiardo, N. B. SORA 2000-PETRIANA 28 - ROMA - (ROMA) PAMPHILI WORLD BKBALL-BORGO DON Dom 13/11/2016 18:30 BOSCO PALAZZETTO PANICO - Via Trecce snc - SORA PAMPHILI WORLD BKBALL-TEVERE BASKET Sab 12/11/2016 18:00 - (FROSINONE) Sab 15/10/2016 18:00 PAMPHILI VILLAGE - Via di Vigna Girelli, 88 - PAMPHILI VILLAGE - Via di Vigna Girelli, 88 - ROMA - (ROMA) ROMA - (ROMA) Appuntamenti del mese

TEVERE BASKET-SCUOLA BASKET FROSINONE 5 Giornata di andata BASKET SERAPO 85 ST. CHARLES Sab 12/11/2016 18:00 SAM BASKET ROMA-VIGNA PIA Sab 19/11/2016 20:00 PALESTRA TIBER - Via Bertini Attilj, 45 - ROMA - Dom 30/10/2016 18:00 PALAMARINA - Via Marina Di Serapo - GAETA (ROMA) PALA RINALDI - Viale Kant 305 - ROMA - - (LATINA) (ROMA) GROTTAFERRATA-DIL. FOX Sab 12/11/2016 18:45 FONTE ROMA EUR-BRACCIANO BASKET PALAZZETTO DELLO SPORT - Via G. Quattrucci Sab 29/10/2016 18:30 snc - GROTTAFERRATA - (ROMA) PALAFONTE (arena superiore) - Via R. Ferruzzi SERIE D 112 - ROMA - (ROMA) 8 Giornata di andata BORGO DON BOSCO- PASS ROMA P.G.FRASSATI-VIRTUS VELLETRI GIRONE A Dom 20/11/2016 18:15 Dom 30/10/2016 18:30 PALESTRA ITIS 'G. GIORGI' - Via G. Perlasca - PALATARQUINI - Via Mura Francesi, 174 - 3 Giornata di andata ROMA - (ROMA) CIAMPINO - (ROMA) BOYS90-ROMA EUR Sab 15/10/2016 20:30 BASKET PYRGI S.SEVERA-TEVERE BASKET NUOVO BK ALATRI-BASKET SERAPO 85 PALAZZETTO MIRKO FERSINI - Viale Danubio - Dom 20/11/2016 19:00 Sab 29/10/2016 18:00 FIUMICINO - (ROMA) S.M.S. CARDUCCI - Piazzale della Gioventu' - PALAZZO DELLO SPORT - Via Madonna della SANTA MARINELLA - (ROMA) Sanita' Snc - ALATRI - (FROSINONE) BASKET SAN CESAREO-BASKET ROMA NORD 2011 DIL. FOX-PAMPHILI WORLD BKBALL 6 Giornata di andata Dom 16/10/2016 18:00 Sab 19/11/2016 20:30 BRACCIANO BASKET-NUOVO BK ALATRI PALESTRA "A. MARTINUCCI" - Viale Dei Cedri PALESTRA ISTITUTO S.MARIA - Via M. Boiardo, Dom 06/11/2016 19:00 S.n.c. - SAN CESAREO - (ROMA) 28 - ROMA - (ROMA) P.TO COM. ALDO STARNONI - Via Delle Pal- me, 11 - BRACCIANO - (ROMA) FORTITUDO ANAGNI MMX-PALL. CASSINO SCUOLA BASKET FROSINONE- STELLE MARINE Sab 15/10/2016 18:30 Dom 20/11/2016 19:00 BASKET SERAPO 85-P.G.FRASSATI Pala BancAnagni - Via San Magno Snc - PALASPORT CITTA' DI FROSINONE - Via Casa- Dom 06/11/2016 18:30 ANAGNI - (FROSINONE) leno - FROSINONE - (FROSINONE) PALAMARINA - Via Marina Di Serapo - GAETA - (LATINA) BKT MARCONI-VIRTUS MONTEROTONDO Dom 16/10/2016 18:00 GIRONE B VIRTUS VELLETRI-SAM BASKET ROMA PALAZZETTO CLAUDIO SPANO - Viale S. Paolo Sab 05/11/2016 18:15 12 - ROMA - (ROMA) 3 Giornata di andata PALESTRA POLIVALENTE - Via Del Campo P.G.FRASSATI-ST. CHARLES Sportivo - VELLETRI - (ROMA) 4 Giornata di andata Dom 16/10/2016 18:30 PALL. CASSINO-NOMEN ANGELS PALATARQUINI - Via Mura Francesi, 174 - VIGNA PIA-ST. CHARLES Sab 22/10/2016 19:00 CIAMPINO - (ROMA) Sab 05/11/2016 18:00 PALESTRA SPORTING CLUB - via san bartolo- PALACERIOLI - VIa Filippo Tajani 50 - ROMA - meo SNC - CASSINO - (FROSINONE) NUOVO BK ALATRI-VIGNA PIA (ROMA) Sab 15/10/2016 18:00 VIRTUS MONTEROTONDO-BOYS90 PALAZZO DELLO SPORT - Via Madonna della 7 Giornata di andata Ven 21/10/2016 21:15 Sanita' Snc - ALATRI - (FROSINONE) ST. CHARLES-VIRTUS VELLETRI PALAZZETTO DELLO SPORT - Via Monviso Sab 12/11/2016 18:00 S.n.c. - MONTEROTONDO - (ROMA) BRACCIANO BASKET-BASKET SERAPO 85 ST' CHARLES - Via Oderisi Da Gubbio 18 - Dom 16/10/2016 19:00 ROMA - (ROMA) BASKET ROMA NORD 2011-BKT MARCONI P.TO COM. ALDO STARNONI - Via Delle Pal- Dom 23/10/2016 11:30 me, 11 - BRACCIANO - (ROMA) SAM BASKET ROMA-BASKET SERAPO 85 PALALUISS - Via M. Longhi 2 - ROMA - Dom 13/11/2016 18:00 (ROMA) FONTE ROMA EUR-VIRTUS VELLETRI PALA RINALDI - Viale Kant 305 - ROMA Sab 15/10/2016 18:45 ROMA EUR-FORTITUDO ANAGNI MMX PALAFONTE (arena superiore) - Via R. Ferruzzi P.G.FRASSATI-BRACCIANO BASKET Dom 23/10/2016 18:00 112 - ROMA - (ROMA) Dom 13/11/2016 18:30 PALAZZETTO CLAUDIO SPANO - Viale S. Paolo PALATARQUINI - Via Mura Francesi, 174 - 12 - ROMA - (ROMA) 4 Giornata di andata CIAMPINO - (ROMA) ST. CHARLES-SAM BASKET ROMA 5 Giornata di andata Sab 22/10/2016 18:00 NUOVO BK ALATRI-FONTE ROMA EUR FORTITUDO ANAGNI MMX-VIRTUS MONTERO- ST' CHARLES - Via Oderisi Da Gubbio 18 - Sab 12/11/2016 18:00 TONDO ROMA - (ROMA) PALAZZO DELLO SPORT - Via Madonna della Sab 29/10/2016 18:30 Sanita' Snc - ALATRI - (FROSINONE) Pala BancAnagni - Via San Magno Snc - VIRTUS VELLETRI-NUOVO BK ALATRI ANAGNI - (FROSINONE) Sab 22/10/2016 18:15 8 Giornata di andata PALESTRA POLIVALENTE - Via Del Campo VIRTUS VELLETRI-VIGNA PIA BOYS90 BASKET ROMA NORD 2011 Sportivo - VELLETRI - (ROMA) Sab 19/11/2016 18:15 Sab 29/10/2016 20:30 PALESTRA POLIVALENTE - Via Del Campo PALAZZETTO MIRKO FERSINI - Viale Danubio - VIGNA PIA-P.G.FRASSATI Sportivo - VELLETRI - (ROMA) FIUMICINO - (ROMA) Sab 22/10/2016 18:00 PALACERIOLI - VIa Filippo Tajani 50 - ROMA - BRACCIANO BASKET-SAM BASKET ROMA BKT MARCONI-BASKET SAN CESAREO (ROMA) Dom 20/11/2016 19:00 Dom 30/10/2016 18:00 P.TO COM. ALDO STARNONI - Via Delle Pal- PALAZZETTO CLAUDIO SPANO - Viale S. Paolo BASKET SERAPO 85-FONTE ROMA EUR me, 11 - BRACCIANO - (ROMA) 12 - ROMA - (ROMA) Sab 22/10/2016 20:00 PALAMARINA - Via Marina Di Serapo - GAETA FONTE ROMA EUR-P.G.FRASSATI NOMEN ANGELS-ROMA EUR - (LATINA) Sab 19/11/2016 18:30 Sab 29/10/2016 17:30 PALAFONTE (arena superiore) - Via R. Ferruzzi ANGELS ARENA - Via Centuripe 18 - ROMA - 112 - ROMA - (ROMA) (ROMA) Appuntamenti del mese

6 Giornata di andata CARVER CINECITTA-BASKET ACADEMY SABOTINO BASKET-CINECITTA' POLARIS ROMA EUR-PALL. CASSINO Sab 15/10/2016 20:45 Ven 04/11/2016 21:00 Dom 06/11/2016 18:00 TENSOSTRUTTURA - Via Oppido Mamertina - SCUOLA. VITO FABIANO - Via Don Vincenzo PALAZZETTO CLAUDIO SPANO - Viale S. Paolo ROMA - (ROMA) Onorati Snc - BORGO SABOTINO - 12 - ROMA - (ROMA) (LATINA) PALLACANESTRO VEROLI 2016-SABOTINO BASKET SAN CESAREO-BOYS90 BASKET CARVER CINECITTA-PALLACANESTRO VEROLI Dom 06/11/2016 18:00 Sab 15/10/2016 18:00 2016 PALESTRA "A. MARTINUCCI" - Viale Dei Cedri PALACOCCIA VEROLI - Via Aia Dei Franchi Sab 05/11/2016 20:45 S.n.c. - SAN CESAREO - (ROMA) snc - VEROLI - (FROSINONE) TENSOSTRUTTURA - Via Oppido Mamertina - ROMA - (ROMA) BASKET ROMA NORD 2011-FORTITUDO ANA- CAVESE 93-Virtus Basket Pontinia GNI MMX Dom 16/10/2016 20:00 Virtus Basket Pontinia-MONTESACRO Dom 06/11/2016 11:30 PALLONE TENSOSTATICO - Via Giacomo Mat- Dom 06/11/2016 18:30 PALALUISS - Via M. Longhi 2 - ROMA - teotti - CAVE - (ROMA) Palazzetto dello Sport - Via Aldo Moro - PON- (ROMA) TINIA - (LATINA) 4 Giornata di andata VIRTUS MONTEROTONDO-NOMEN ANGELS BASKET ACADEMY-CAVESE 93 BASKET ACADEMY-VIRTUS BK TERRACINA 2008 Dom 06/11/2016 18:00 Sab 22/10/2016 19:45 Sab 05/11/2016 19:45 PALAZZETTO DELLO SPORT - Via Monviso PALESTRA CONI - Piazza Quaranta Martiri di PALESTRA CONI - Piazza Quaranta Martiri di S.n.c. - MONTEROTONDO - (ROMA) Vallerotonda 1 (FROSINONE) Vallerotonda 1 - FROSINONE - (FROSINONE)

7 Giornata di andata SABOTINO BASKET-VIRTUS BK TERRACINA 2008 7 Giornata di andata NOMEN ANGELS BASKET ROMA NORD 2011 Ven 21/10/2016 21:00 SABOTINO BASKET-LIDO DI ROMA BASKET Sab 12/11/2016 17:30 SCUOLA. VITO FABIANO - Via Don Vincenzo Ven 11/11/2016 21:00 ANGELS ARENA - Via Centuripe 18 - ROMA - Onorati Snc - BORGO SABOTINO (LATINA) SCUOLA. VITO FABIANO - Via Don Vincenzo (ROMA) Onorati Snc - BORGO SABOTINO - (LATINA) LIDO DI ROMA BASKET-CARVER CINECITTA PALL. CASSINO-VIRTUS MONTEROTONDO Dom 23/10/2016 18:00 VIRTUS BK TERRACINA 2008-CARVER CINECIT- Sab 12/11/2016 19:00 PALADIFIORE - Via dei Pescatori 71 - ROMA - TA PALESTRA SPORTING CLUB - via san bartolo- (ROMA) Dom 13/11/2016 19:00 meo SNC - CASSINO - (FROSINONE) PALAVIRTUS - Via Liguria 6 - FONDI - (LATINA) Virtus Basket Pontinia-PALLACANESTRO VE- BOYS90-BKT MARCONI ROLI 2016 MONTESACRO-BASKET ACADEMY Dom 13/11/2016 20:30 Dom 23/10/2016 18:30 Dom 13/11/2016 18:00 PALAZZETTO MIRKO FERSINI - Viale Danubio - Palazzetto dello Sport - Via Aldo Moro - PON- PalaFucini - Via Renato Fucini 265 - ROMA - FIUMICINO - (ROMA) TINIA - (LATINA) (ROMA)

FORTITUDO ANAGNI MMX-BASKET SAN CESA- CINECITTA' POLARIS-MONTESACRO CINECITTA' POLARIS-Virtus Basket Pontinia REO Dom 23/10/2016 20:45 Dom 13/11/2016 20:45 Sab 12/11/2016 18:30 TENSOSTRUTTURA - Via Oppido Mamertina - TENSOSTRUTTURA - Via Oppido Mamertina - Pala BancAnagni - Via San Magno Snc - ROMA - (ROMA) ROMA - (ROMA) ANAGNI - (FROSINONE) 5 Giornata di andata PALLACANESTRO VEROLI 2016-CAVESE 93 8 Giornata di andata MONTESACRO-SABOTINO BASKET Sab 12/11/2016 18:00 VIRTUS MONTEROTONDO-ROMA EUR Dom 30/10/2016 18:00 PALACOCCIA VEROLI - Via Aia Dei Franchi Sab 19/11/2016 18:30 PalaFucini - Via Renato Fucini 265 - ROMA - snc - VEROLI - (FROSINONE) PALAZZETTO DELLO SPORT - Via Monviso (ROMA) S.n.c. - MONTEROTONDO - (ROMA) 8 Giornata di andata CINECITTA' POLARIS-LIDO DI ROMA BASKET CARVER CINECITTA-MONTESACRO BASKET ROMA NORD 2011-PALL. CASSINO Dom 30/10/2016 20:45 Sab 19/11/2016 20:45 Dom 20/11/2016 11:30 TENSOSTRUTTURA - Via Oppido Mamertina - TENSOSTRUTTURA - Via Oppido Mamertina - PALALUISS - Via M. Longhi 2 - ROMA - ROMA - (ROMA) ROMA - (ROMA) (ROMA) BKT MARCONI-FORTITUDO ANAGNI MMX CAVESE 93-CARVER CINECITTA PALLACANESTRO VEROLI 2016-LIDO DI ROMA Dom 20/11/2016 18:00 Dom 30/10/2016 20:00 BASKET PALAZZETTO CLAUDIO SPANO - Viale S. Paolo PALLONE TENSOSTATICO - Via Giacomo Mat- Sab 19/11/2016 18:00 12 - ROMA - (ROMA) teotti - CAVE - (ROMA) PALACOCCIA VEROLI - Via Aia Dei Franchi snc - VEROLI - (FROSINONE) BASKET SAN CESAREO-NOMEN ANGELS VIRTUS BK TERRACINA 2008-Virtus Basket Pon- Dom 20/11/2016 18:00 tinia CAVESE 93-VIRTUS BK TERRACINA 2008 PALESTRA "A. MARTINUCCI" - Viale Dei Cedri Dom 30/10/2016 19:00 Dom 20/11/2016 20:00 S.n.c. - SAN CESAREO - (ROMA) PALAVIRTUS - Via Liguria 6 - FONDI - (LATINA) PALLONE TENSOSTATICO - Via Giacomo Mat- teotti - CAVE - (ROMA) PALLACANESTROVEROLI 2016-BASKET ACA- GIRONE B DEMY Virtus Basket Pontinia- SABOTINO BASKET Sab 29/10/2016 18:00 Gio 17/11/2016 21:00 3 Giornata di andata PALACOCCIA VEROLI - Via Aia Dei Franchi Palazzetto dello Sport - Via Aldo Moro - PON- VIRTUS BK TERRACINA 2008-CINECITTA' POLA- snc - VEROLI - (FROSINONE) TINIA - (LATINA) RIS Dom 16/10/2016 19:00 6 Giornata di andata BASKET ACADEMY CINECITTA' POLARIS Sab PALAVIRTUS - Via Liguria 6 - FONDI - (LATINA) LIDO DI ROMA-BASKET CAVESE 93 19/11/2016 19:45 Dom 06/11/2016 18:00 PALESTRA CONI - Piazza Quaranta Martiri di MONTESACRO-LIDO DI ROMA BASKET PALADIFIORE - Via dei Pescatori 71 - ROMA - Vallerotonda 1 - FROSINONE - (FROSINONE) Dom 16/10/2016 18:00 (ROMA) PalaFucini - Via Renato Fucini 265 - ROMA - (ROMA) Appuntamenti del mese

GIRONE C 6 Giornata di andata UISP XVIII-ALGARVE ROMA TORRINO SERIE A2 FEMMINILE 3 Giornata di andata Dom 06/11/2016 18:00 NOVA BASKET CIAMPINO-UISP XVIII PALAZZETTO - VIA DELLA CELLULOSA, 29 - 2 Giornata di andata Dom 16/10/2016 18:30 ROMA - (ROMA) DEFENSOR VITERBO – BASKET FEMMINILE STA- PALATARQUINI - Via Mura Francesi, 174 - BIA CIAMPINO - (ROMA) ALBANO BASKET-COLLEFERRO Sab 15/10/2016 ore 19.00 Dom 06/11/2016 18:30 PALAMALE VIA MONTI CIMINI VITERBO COLLEFIORITO-NPC WILLIE RIETI PALESTRA COMUNALE - Via Vascarelle 110 - Ven 14/10/2016 21:15 ALBANO LAZIALE - (ROMA) 3 Giornata di andata I.T.I.S. A. VOLTA - Via delle Calle - GUIDONIA MATTEIPLAST BO - DEFENSOR VITERBO MONTECELIO - (ROMA) ROMA NORD 2012-COLLEFIORITO Sab 22/10/2016 ore 21.00 Dom 06/11/2016 18:00 CIERREBI CLUB BOLOGNA COLLEFERRO POL.DIL. PALOCCO PALA RINALDI - Viale Kant 305 - ROMA - Sab 15/10/2016 18:00 (ROMA) 4 Giornata di andata SCUOLA ELEMENTARE BARCHIESI - Vicolo DEFENSOR VITERBO – GIANTS MARGHERA Schiavi - COLLEFERRO - (ROMA) POL.DIL. PALOCCO-NPC WILLIE RIETI Sab 29/10/2016 ore 19.00 Sab 05/11/2016 19:30 PALAMALE VIA MONTI CIMINI VITERBO ALGARVE ROMA TORRINO-ROMANA PALLONE TENSOSTATICO - Via Di Casalpaloc- Sab 15/10/2016 18:30 co 127 - ROMA - (ROMA) 5 Giornata di andata PALATORRINO - VIA DEL FIUME GIALLO, 47/65 Riposo - ROMA - (ROMA) ROMANA-NOVA BASKET CIAMPINO Dom 06/11/2016 18:00 6 Giornata di andata ALBANO BASKET-ROMA NORD 2012 CENTRO SPORTIVO QUARTACCIO - Via T. DEFENSOR VITERBO – GROUP FERRARA Dom 16/10/2016 19:30 Mann 18 - ROMA - (ROMA) Sab 12/11/2016 ore 19.00 PALESTRA COMUNALE - Via Vascarelle 110 - PALAMALE VIA MONTI CIMINI VITERBO ALBANO LAZIALE (ROMA) 7 Giornata di andata POL.DIL. PALOCCO-UISP XVIII 4 Giornata di andata Sab 12/11/2016 19:30 POL.DIL. PALOCCO-COLLEFIORITO PALLONE TENSOSTATICO - Via Di Casalpaloc- Sab 22/10/2016 19:30 co 127 - ROMA - (ROMA) PALLONE TENSOSTATICO - Via Di Casalpaloc- SERIE B FEMMINILE co 127 - ROMA - (ROMA) NOVA BASKET CIAMPINO-ROMA NORD 2012 Dom 13/11/2016 18:30 1 Giornata di andata NPC WILLIE RIETI-NOVA BASKET CIAMPINO PALATARQUINI - Via Mura Francesi, 174 - ST. AZZURRA ROMANORD-BULL BK Sab 22/10/2016 20:00 CIAMPINO - (ROMA) Sab 22/10/2016 18:00 PALESTRA SCUOLA MEDIA - Piazzale degli Eroi ARENA ALTERO FELICI - Via Flaminia, 867 - - CONTIGLIANO - (RIETI) NPC WILLIE RIETI-ROMANA ROMA - (ROMA) Sab 12/11/2016 20:00 ROMANA COLLEFERRO PALESTRA SCUOLA MEDIA - Piazzale degli Eroi VIRTUS BK APRILIA-SAN RAFFAELE BK Dom 23/10/2016 18:00 - CONTIGLIANO - (RIETI) Dom 23/10/2016 20:00 CENTRO SPORTIVO QUARTACCIO - Via T. PALLONE TENSOSTATICO - Via Respighi S.n.c. Mann 18 - ROMA - (ROMA) COLLEFERRO-ALGARVE ROMA TORRINO - APRILIA - (LATINA) Sab 12/11/2016 18:00 UISP XVIII-ALBANO BASKET SCUOLA ELEMENTARE BARCHIESI - Vicolo SMIT ROMA CENTRO-ATHENA BK Dom 23/10/2016 18:00 Schiavi - COLLEFERRO - (ROMA) Sab 22/10/2016 20:30 PALAZZETTO - VIA DELLA CELLULOSA, 29 ROMA Campo Tellene - Via C. Villa - ROMA - COLLEFIORITO-ALBANO BASKET (ROMA) ROMA NORD 2012-ALGARVE ROMA TORRINO Ven 11/11/2016 21:15 Dom 23/10/2016 18:00 I.T.I.S. A. VOLTA - Via delle Calle - GUIDONIA PALLACANESTRO ROMA-STELLE MARINE PALA RINALDI - Viale Kant 305 - ROMA - MONTECELIO - (ROMA) Sab 22/10/2016 20:30 ITC SANDRO PERTINI - Via Lentini 70 - ROMA - 5 Giornata di andata 8 Giornata di andata (ROMA) NPC WILLIE RIETI-UISP XVIII COLLEFERRO-UISP XVIII Sab 29/10/2016 20:00 Sab 19/11/2016 18:00 2 Giornata di andata PALESTRA SCUOLA MEDIA - Piazzale degli Eroi SCUOLA ELEMENTARE BARCHIESI - Vicolo STELLE MARINE-VIRTUS BK APRILIA - CONTIGLIANO - (RIETI) Schiavi - COLLEFERRO - (ROMA) Mer 02/11/2016 20:00 PALAASSOBALNEARI - Piazza Regina Pacis 13 COLLEFERRO-ROMA NORD 2012 ALGARVE ROMA TORRINO-COLLEFIORITO - ROMA - (ROMA) Sab 29/10/2016 18:00 Sab 19/11/2016 18:30 SCUOLA ELEMENTARE BARCHIESI - Vicolo PALATORRINO - VIA DEL FIUME GIALLO, 47/65 ATHENA BK-ST. AZZURRA ROMANORD Schiavi - COLLEFERRO - (ROMA) - ROMA - (ROMA) Dom 30/10/2016 19:00 SAN PONZIANO - Via Giovanni Papini 21 - NOVA BASKET CIAMPINO-POL.DIL. PALOCCO ROMANA-POL.DIL. PALOCCO ROMA - (ROMA) Dom 30/10/2016 18:30 Dom 20/11/2016 18:00 PALATARQUINI - Via Mura Francesi, 174 - CENTRO SPORTIVO QUARTACCIO - Via T. BULL BK-PALLACANESTRO ROMA CIAMPINO - (ROMA) Mann 18 - ROMA - (ROMA) Sab 29/10/2016 19:00 SCUOLA MEDIA 'DON MILANI' - Via Cilea, 2/4 ALGARVE ROMA TORRINO-ALBANO BASKET ALBANO BASKET-NOVA BASKET CIAMPINO - LATINA - (LATINA) Ven 28/10/2016 19:30 Dom 20/11/2016 18:30 PALATORRINO - VIA DEL FIUME GIALLO, 47/65 PALESTRA COMUNALE - Via Vascarelle 110 - SAN RAFFAELE BK-SMIT ROMA CENTRO - ROMA - (ROMA) ALBANO LAZIALE -(ROMA) Sab 29/10/2016 20:00 PAMPHILI VILLAGE - Via di Vigna Girelli, 88 - COLLEFIORITO-ROMANA ROMA NORD 2012-NPC WILLIE RIETI ROMA - (ROMA) Ven 28/10/2016 21:15 Sab 19/11/2016 21:00 I.T.I.S. A. VOLTA - Via delle Calle - GUIDONIA PALA RINALDI - Viale Kant 305 - ROMA - MONTECELIO - (ROMA) (ROMA) Appuntamenti del mese

3 Giornata di andata ST. AZZURRA ROMANORD -ATLETICO S. LO- VIS AURELIA BK - ESQUILINO PALLACANESTRO ROMA-ATHENA BK RENZO Dom 06/11/2016 11:30 Sab 05/11/2016 20:30 Dom 23/10/2016 18:30 Le Cupole - Via Giuseppe De Luca 30 - RO- ITC SANDRO PERTINI - Via Lentini 70 - ROMA - ARENA ALTERO FELICI - Via Flaminia, 867 - MA - (ROMA) (ROMA) ROMA - (ROMA) 4 Giornata di andata VIRTUS BK APRILIA BULL BK GIALLOBLU - VIRTUS BK ALBANOPAVONA BK BEE - PASS ROMA Sab 05/11/2016 20:30 Dom 23/10/2016 18:00 Ven 11/11/2016 20:30 PALLONE TENSOSTATICO - Via Respighi S.n.c. PALESTRA KEPLERO - Via Delle Vigne, 159 - Centro Sportivo Le Prate - Via Le Prate - SER- - APRILIA - (LATINA) ROMA - (ROMA) MONETA - (LATINA)

STELLE MARINE SAN RAFFAELE BK 2 Giornata di andata BK VALSUGANA - ELLEDIERRE BK Sab 05/11/2016 17:00 VIRTUS BK ALBANO PAVONA - BK VALSUGA- Gio 10/11/2016 18:15 PALAASSOBALNEARI - Piazza Regina Pacis 13 NA SAN PONZIANO - Via Giovanni Papini 21 - - ROMA - (ROMA) Sab 29/10/2016 18:00 ROMA - (ROMA) SC. 'D. ALIGHIERI' - Via Leonardo da Vinci - ST. AZZURRA ROMANORD SMIT ROMA CEN- Pavona – ALBANO LAZIALE - (ROMA) VIRTUS BK ALBANOPAVONA PAMPHILI TRO WORLD BKBALL Sab 05/11/2016 18:00 BK BEE - VIS AURELIA BK Dom 13/11/2016 18:00 ARENA ALTERO FELICI - Via Flaminia, 867 - Ven 28/10/2016 20:30 SC. 'D. ALIGHIERI' - Via Leonardo da Vinci - ROMA - (ROMA) Centro Sportivo Le Prate - Via Le Prate - SER- Pavona - ALBANO LAZIALE - (ROMA) MONETA - (LATINA) 4 Giornata di andata VIRTUS BK GROUP - VIS AURELIA BK SAN RAFFAELE BK ST. AZZURRA ROMANORD BK ESQUILINO - PAMPHILI WORLD BKBALL Dom 13/11/2016 19:00 Sab 12/11/2016 20:00 Sab 29/10/2016 16:00 PALAVIRTUS - Via Liguria 6 - FONDI - (LATINA) PAMPHILI VILLAGE - Via di Vigna Girelli, 88 - SAN PONZIANO - Via Giovanni Papini 21 - ROMA - (ROMA) ROMA - (ROMA) BASKET ROMA CESTISTICA LATINA Sab 12/11/2016 20:30 SMIT ROMA CENTRO PALLACANESTRO ROMA BASKET ROMA - ST. AZZURRA ROMANORD PALA RINALDI - Viale Kant 305 - ROMA - Sab 12/11/2016 20:30 Sab 29/10/2016 20:30 (ROMA) Campo Tellene - Via C. Villa - ROMA - PALA RINALDI - Viale Kant 305 - ROMA - (ROMA) (ROMA) ESQUILINO - ST. AZZURRA ROMANORD Sab 12/11/2016 16:00 ATHENA BK VIRTUS BK APRILIA VIRTUS BK GROUP - ELLEDIERRE BK SAN PONZIANO - Via Giovanni Papini 21 - Dom 13/11/2016 19:00 Dom 30/10/2016 11:00 ROMA - (ROMA) SAN PONZIANO - Via Giovanni Papini 21 - PALAVIRTUS - Via Liguria 6 - FONDI - (LATINA) ROMA - (ROMA) ATLETICO S. LORENZO - GIALLOBLU ATLETICO S. LORENZO - PASS ROMA Ven 11/11/2016 BULL BK STELLE MARINE Ven 28/10/2016 21:30 21:30 PALESTRA COMUNALE - Via Montona Sab 12/11/2016 20:00 PALESTRA COMUNALE - Via Montona 13 - 13 - ROMA - (ROMA) SCUOLA MEDIA 'DON MILANI' - Via Cilea, 2/4 ROMA - (ROMA) - LATINA - (LATINA) CESTISTICA LATINA - GIALLOBLU Sab 29/10/2016 18:30 PALARISALITI - CLUB NASCOSA - Strada Strambone snc - LATINA - SERIE C FEMMINILE (LATINA)

3 Giornata di andata 1 Giornata di andata ST. AZZURRA ROMANORD - BK BEE PASS ROMA - CESTISTICA LATINA Dom 06/11/2016 18:30 Sab 22/10/2016 19:00 ARENA ALTERO FELICI - Via Flaminia, 867 - PALAPASS - Via Tripolitania 34 - ROMA - ROMA - (ROMA) (ROMA) PASS ROMA - BASKET ROMA BK VALSUGANA - VIRTUS BK GROUP Dom 06/11/2016 20:00 Dom 23/10/2016 19:00 PALAPASS - Via Tripolitania 34 - ROMA - SAN PONZIANO - Via Giovanni Papini 21 - (ROMA) ROMA - (ROMA) ELLEDIERRE BK - VIRTUS BK ALBANOPAVONA PAMPHILI WORLD BKBALL - BK BEE Sab 05/11/2016 16:15 Sab 22/10/2016 16:00 ALFA OMEGA - Via Isole Del Capo Verde 219 PAMPHILI VILLAGE - Via di Vigna Girelli, 88 - - ROMA - (ROMA) ROMA - (ROMA) CESTISTICA LATINA - ATLETICO S. LORENZO VIS AURELIA BK - BASKET ROMA Ven 04/11/2016 20:30 Dom 23/10/2016 11:30 PALARISALITI - CLUB NASCOSA - Strada Le Cupole - Via Giuseppe De Luca 30 - RO- Strambone snc - LATINA - (LATINA) MA - (ROMA) PAMPHILI WORLD BKBALL - VIRTUS BK GROUP ELLEDIERRE - BK ESQUILINO Sab 05/11/2016 16:00 Sab 22/10/2016 16:15 PAMPHILI VILLAGE - Via di Vigna Girelli, 88 - ALFA OMEGA - Via Isole Del Capo Verde 219 ROMA - (ROMA) - ROMA - (ROMA) GIALLOBLU - BK VALSUGANA Gio 03/11/2016 21:00 PALESTRA KEPLERO - Via Delle Vigne, 159 - ROMA - (ROMA)