VALPOLCEVERA e VALLESCRIVIA • www.quienonsolo.it • bimestrale LUGLIO 2013 • € 2 nel FarWest Un macellaio Matteo Rondanina,daMignanego, failcowboyinTexas Fuga dallevallate,orascappano ancheicommercianti Terzo Valico telenovela e tensioni 49 12 Occupazione di Brignola le verità 24 una ronchese in Nazionale Golf 42 , Sant’Olcese, , Serra, , Pontedecimo, , Croce, Isola, , Casella, , All’interno:

Lo zoom

Non c’è dubbio, sagre e feste si sono moltiplicate. Spesso in modo eccessivo, ulteriore ostacolo a ristoratori già soffocati da una tassazione asfissiante. Tuttavia alcune ma- nifestazioni rappresentano soltanto un arricchimento per l’intero entroterra. Il loro appuntamento richiama turisti e appassionati. Di cucina e bellezza.

LA PROVVIDENZA SALVA LE MISS 1 A metà tra sport e goliardia, la kermesse che prosegue da dodici anni sotto il campanile della par- rocchia di Vetreria a : dodicesimo torneo di calcio anor- male, quattro contro quattro con due ragazzi e due ragazze per squadra. Validi solo i gol delle don- ne mentre gli uomini possono se- gnare esclusivamente di testa. E’ la competizione che festeggiò il decennale con l’epica sfida tra Stato Quello di Qui è un viaggio attra- e Chiesa, sindaci e amministratori verso le certificazioni di qualità: ma- al femminile contro preti e suore. nifestazioni che fanno parlare fuori Vinsero i religiosi: “Quest’anno tor- dai confini. E’ il caso dell’Expo di neranno le sorprese” rivela il par- Pontedecimo. Il secondo fine setti- roco. Appuntamento dal 20 al 25 agosto. E a Savignone modalità di mana di settembre segnerà un ri- gioco analoghe per Sant’Agostino. torno al passato: stand dalle piscine e coinvolgimento dei comuni. Poi, al 2 sabato immancabile sfilata di moda. A spiccare però sono anche le ra- Vincenzo Restagno, uno degli orga- violate. Due in particolare: Geo e Borgo Fornari, entrambe durante nizzatori: “Necessari sette negozi il primo fine settimana di luglio. aderenti, numero minimo per le “Ottava sagra con l’introduzione spese. Ma siamo fiduciosi”. La bel- nelle serate del 4 e 5 della frittura lezza non tradisce. di pesce” spiegano sotto la Guardia. A Borgo replicano: “Porzioni e qua- Stesse giornate quelle del Nome di lità da record”. Maria. “Edizione esplosiva” promet- 3 tono gli ideatori. Religione e diver- Ma da non mancare sono pure timento, tutto in poche ore. altri appuntamenti: il western di Epicentro Busalla, appunto. Il paese Paveto dal 12 al 14 luglio, la festa che cattura presenze nei giovedì di San Rocco a Pedemonte con i fuochi artificiali, l’intramontabile sera dell’estate con negozi aperti sagra di Ternano dal 16 al 18 ago- fino a tardi. E sempre oltre i Giovi sto, la campestre di Sarissola ad imperdibile Mundantigu, il primo aprire settembre. Un’offerta ampia settembre in Valbrevenna riscoperta e ritmata, talvolta con date so- dei mestieri antichi. Tra i protagoni- vrapposte frutto di comunicazioni magari non brillanti. Mete irrag- sti, Emanuele Capra: giovane che ha giungibili? No, Polcevera e Scrivia. lasciato la città per amore di Crosi e L’estate vera e il divertimento pas- della natura. sano da qui.

Qui e non solo dintorni - 3/2013 1 Sommario QUI QUI E NON SOLO DINTORNI e non solo dintorni LUGLIO 2013 N.49 GILBERTO VOLPARA EDITORE Chiuso in redazione il 26 giugno 2013 seguici su facebook Direttore Responsabile: Se vuoi abbonarti per un anno a Qui e non solo dintorni non perdere tempo Gilberto Volpara Versa 14 euro sul conto corrente n. 66176173 iban IT88Q0760101400000066176173 Direttore editoriale: Vittorina Cosso Ora puoi abbonarti a Qui anche a Pontedecimo presso Libro Più in via Poli 4 Direzione: Via V. Veneto 137/11 16018 Mignanego Cell. 328/2020805 L’Editoriale di Gilberto Volpara [email protected] Stampa: Giuseppe Lang s.r.l. La pubblicità non supera il 70% Condanne, interdi- come simbolo di una tendenza sempre Prezzo arretrati il doppio. zioni, governi trabal- più diffusa. E poi c’è il resto dell’estate Abbonamento per sei numeri: Euro 14 (annuale) lanti. E’ quello che raccontata al modo di Qui: sagre e sfi- comprese spese di spedizione succede a Roma. late d’annata con un sapore particolare. Spedizione in a.p. - 70% Filiale di Genova Giovani senza lavoro Non solo pessimismo al tempo del e prospettive sotto sole. Ma anche l’indisponibilità a rac- Autorizzazione del Tribunale di Genova i tacchi. Pure per i contare il paese bucolico. Tuttavia oltre Registro Stampa n.10 del 8.6.2005 loro genitori. E’ la lo- al macellaio di Mignanego in grado HANNO COLLABORATO: gica conseguenza locale ossia quanto comunque di costruirsi un avvenire Francesca Ferrando, Carlotta Ghiglione, Fabio Mazzari, Giovanni Parodi, avviene tra Valpolcevera e Vallescrivia. anche in patria, i casi raccontati sul Davide Sacco, C’è chi non ne può proprio più, sono numero estivo non dimenticano chi Atl, Croce Rossa Campomorone, Municipio Valpolcevera, Op. Ec. PonteX tanti. E c’è chi va lontano. Non solo le ha vinto la sfida a due passi da casa. Il e San Quirico, Bolzaneto, eccellenze universitarie, ora anche direttore generale di Carige, per esem- Comuni di Campomorone, Ceranesi, quelle del piccolo commercio. Una pio. E non solo. Dunque? Non mollare. , Mignanego, Montoggio Sant’Olcese, Savignone, Serra Ricco, storia per una copertina. Scelta moti- Mai. Questa terra merita giovani mo- Valbrevenna, Vobbia. vata dalla speranza. Matteo Rondanina tivati. Qui torna a fine agosto. La foto a pagina 10 è di Adv Pubblicità Le foto a pagina 17, 24, 25, 40 sono di Stefano Bertuccioli Lo Zoom Politica Associazionismo La foto a pagina 47 è di Nicola Damonte Attualità Sport Miscellanea La foto a pagina 47 è di Michele Ghiglione Paesi Commercio Eventi La foto a pagina 1 è di Luciano Isolabella Personaggi Giovani L’Irriverente La foto a pagina 43 è di Giulia Martini Le foto a pagina 1, 8, 9, 11, 13, 15, 16, 18, 21, 23, 26, 29, 33, 36, 39, 40, 43, 46 In Questo Numero sono di Giancarlo Podda Le foto a pagina 1, 13 e 30 1 Lo Zoom 26 Simboli&Territorio sono di Emilio Scappini 3 La Stranezza 27 Isola del Cantone La foto a pagina 12 5 L’Intervista 28 Montoggio&Vobbia è di Massimo Sorlino 7 Giovani 29 Valbrevenna& 8 Croce Rossa Campomorone&Sanità 30 Politica Vallescrivia 9 Pubbliche Assistenze 31 Savignone 10 Personaggi 32 Teatro 11 Storie di Vita 33 Perle di Vallata 49 12 Terzo Valico 34 Cultura Valpolcevera 13 Municipio Valpolcevera 35 Cultura Vallescrivia 15 Economia 36 Associazionismo 16 Quello che non va 37 Stoccate&Regole 17 Serra Riccò 39 Edilizia 18 La Lettera 40 Commercio 19 Sant’Olcese 42 Golf 20 Natura 43 Calcio

VALPOLCEVERA e VALLESCRIVIA • www.quienonsolo.it • bimestrale LUGLIO 2013 • € 2 € • 2013 LUGLIO bimestrale • www.quienonsolo.it • VALLESCRIVIA e VALPOLCEVERA Un macellaio All’interno: 21 Ceranesi 44 Impianti&Motori nel Far West Busalla, Casella, Ceranesi, Campomorone, Croce, Isola, Fuga dalle vallate, ora scappano anche i commercianti42 22 La Novità 45 Non Solo Calcio Matteo Rondanina, da Mignanego, fa il cowboy in TexasMontoggio, Pontedecimo, Sant’Olcese, Savignone, Serra, 24 Valbrevenna, Vobbia 23 Campomorone 46 Ragazzi Golf 12 una ronchese in Nazionale 24 Lavoro 47 Ciclismo Occupazione le verità di Brignola Terzo Valico 26 Mignanego 48 L’Irriverente scandalosa telenovela 2 Qui e non solo dintorni - 3/2013 La Stranezza

troterra genovese. La Manna ha Gli scenari mozzafiato un obiettivo chiaro: “Rendere di Antonio La Manna più avvicinabile il volo con lo zaino in spalla. E sarebbe già bello coinvolgere maggiormen- te i valligiani. Tante persone che vivono qui non hanno idea delle ricchezze custodite tra il verde di Scrivia e Polcevera”. Anche per questo, il cinquantenne, supportato dai figli Lorenzo e Gabriele, ha aperto nuove vie di volo: “E confido in un aumento di appassionati che coltivino questo amore per l’ambiente e la naturale adrenalina. Il para- trekking ha un potenziale di sviluppo eccezionale” spiega l’uomo che vola con le poiane. Attivo per scoprire nuove ade- sioni anche attraverso Facebook, Paratrekking di vallata: l’eterno ragazzo di Polcevera che sorvola i crinali risponde in “Il volo tra le poiane” modo diretto all’osservazione più comune: “Paura? È un qual- ale i sentieri con uno zaino Strumenti - Altimetro, variome- ste anche la vena poetica che cosa che aiuta a non cadere Sin spalla, pesa diciotto chi- tro, gps, radio, sella, parapendio oggi riesce a farmi comporre nell’incoscienza, chiunque di logrammi. Cammina anche di- e un altro di riserva rappresen- versi in scioltezza. Insomma, mi noi la deve possedere. Ma la- verse ore, Antonio La Manna. tano gli accessori base. Ognuno ha preso l’anima”. sciarsi andare a un pizzico di Poi, raggiunge il punto giusto. di questi è custodito nell’inse- Chi - Un passato da paracadu- avventura migliora la quotidia- Apre la sacca e vola: “A cin- parabile zaino. Montemaggio, tista ai tempi del militare, però nità. Volare è vivere allo stato quant’anni ho conosciuto un Praglia, il Taccone e il Leco re- questa è un’altra storia. Il di- puro”. nuovo stile di vita”. stano le zone più frequentate pendente della biblioteca Cer- Cosa - È la sintesi del paratrek- dalla vela giallo di La Manna. vetto residente a Prelo di Serra king, specialità che unisce l’escur- Un brevetto ottenuto nel 2010 Riccò non ha dubbi: “Il para- sionismo al parapendio. Tutto nell’Oltrepo Pavese dopo una pendio è un’arte differente. Chi intorno gli scenari d’alta Valpol- vita sportiva caratterizzata da la pratica non scende, ma sale. cevera e Vallescrivia: “Panorami più pratiche agonistiche: “Tut- Lo fa sfruttando le correnti con che nulla hanno da invidiare a tavia la libertà che acquisisci un attento studio delle previsioni zone più famose”. Sottolinea con il paratrekking non ha egua- meteo e delle mappe”. Racconta che lo sport del momento è at- li. Una specialità unica in grado che non tutto è semplice. Il pa- tività accessibile un po’ a tutti. di unire la passione per la mon- ratrekking richiede impegno e Ma aggiunge pure che la disci- tagna all’emozione di un volo a perseveranza: “D’altronde sono plina non può essere forzata: pochi metri da uccelli maestosi gli ingredienti di ogni sport”. “Serve equilibrio e attenzione, come l’aquila. Guardando la val- Turismo – Moda del momento? quando mancano le condizioni lata dall’alto, ho scoperto sen- No, qualcosa che va oltre. Un meteo ideali non devi andare”. sazioni inimmaginabili. Tra que- veicolo promozionale per l’en- STOCK HOUSE SPECIALI SALDI DAL 7 LUGLIO GRANDI FIRME L’abbigliamento per chi veste alla moda Le migliori marche a prezzi incredibili Selezione di capi sempre aggiornata Via Carlo Navone – Sarissola - Busalla 010/9649057

Qui e non solo dintorni - 3/2013 3 ĂůϭϵϱϱƌĂĸŶĂnjŝŽŶĞĚŝŽůŝŝǀĞŐĞƚĂůŝ͘Ăůϭϵϱϱ ƌĂĸŶĂnjŝŽŶĞ Ěŝ Žůŝŝ ǀĞŐĞƚĂůŝ͘ WWƌŽĚƵnjŝŽŶĞĚŝĞƐƚĞƌŝ͕ĐĞƌĞ͕ďƵƌƌŝ͕ŵŝĐƌŽĂůŐŚĞ͘ƌŽĚƵnjŝŽŶĞĚŝ ĞƐƚĞƌŝ͕ ĐĞƌĞ͕ ďƵƌƌŝ͕ ŵŝĐƌŽĂůŐŚĞ͘ ZŝĐĞƌĐĂĞƐǀŝůƵƉƉŽ͕ŶƵŽǀĞƚĞĐŶŽůŽŐŝĞ͕ĐŚŝŵŝĐĂǀĞƌĚĞ͘ZŝĐĞƌĐĂĞ ƐǀŝůƵƉƉŽ͕ ŶƵŽǀĞ ƚĞĐŶŽůŽŐŝĞ͕ ĐŚŝŵŝĐĂ ǀĞƌĚĞ͘ L’Intervista

e sfide nel “tubo” non l’ha dimenticate. LUno spazio di terra sottratto al ce- Il direttore generale mento, a Campomorone. Una striscia ex dell’Audace attaccata alla chiesa del paese. Partite epiche, chiesa contro saliera per un cam- panilismo acceso e genuino. Storie degli anni settanta, ricordi di un ex centro- campista che andò con l’Audace in prima categoria: “Che tempi, l’allenatore delle giovanili era Bessi” ricorda il ragazzo che già all’epoca faceva dell’equilibrio la sua forza. Lo definivano un metronomo, Ennio La Monica. E la stessa qualità l’ha trasferita in banca per un carriera che oggi gli ha consegnato un ufficio al quat- tordicesimo piano del palazzo Carige: direttore generale. Profilo - A cinquantatre anni guarda Ge- nova dall’alto, lo studente che si diplomò all’Abba. Ma non dimentica le origini. “Sono nato in Valbisagno, alla Doria. Poi, La Monica: Da Campo a sette anni mio padre è passato alla Galante che era un’azienda metalmec- ai vertici di Carige canica di Isoverde e la nostra famiglia si è trasferita a Campomorone. Assieme ai Carige non è più un mistero. Allarga le sempre parlato. Lo capisco, anche se genitori e a mio fratello Elio, ho vissuto braccia, l’uomo di Valverde: “Vedremo”. non lo sfoggio”. nella zona della Croce Rossa fino all’età Rapporti - Un passo alla volta rappresenta Vallata – Alla voce aneddoti cita un di ventisette anni quando mi sono spo- qualcosa in più di una filosofia. La stessa elenco infinito: dai sacerdoti don Martino sato andando prima a e poi a dell’attuale numero uno, Giovanni Ber- Macciò e don Piero Parodi legati al cam- Genova dove vivo tuttora con moglie e neschi. Il presidente che ha sempre sti- petto dell’oratorio, agli amici come Giu- due figli. I decenni d’alta Valpolcevera mato il giovane direttore. “In fondo, i liano Graziani e il figlio della Iolanda di hanno coinciso con la mia formazione”. nostri percorsi sono simili. Entrambi nu- Isoverde o i cugini Rossi per le stagioni Professione - Parla a ruota libera, La Mo- triamo un grande attaccamento all’azien- del calcio. Non dimentica i giorni in cui nica. Rispolvera gli anni della maturità, il da” sottolinea La Monica. È lui stesso a in paese passava la balena destinata a primo impiego alla Siroflex e l’ingresso definirsi equilibrato e determinato: “Forse, raggiungere la Fratelli Parodi per la la- in banca già lontano trentaquattro anni: grazie anche ai due decenni vissuti a vorazione: “Un evento”. Recentemente “La mia prima filiale fu Bolzaneto con il Campomorone. Se risiedi in una terra di anche il sindaco di Campomorone si è direttore Riccardo Puccio e Angelo Mon- confine dove per andare a scuola sei ricordato della sua provenienza: “Mi ha tarsolo, entrambi di Campomorone”. Se- obbligato a prendere più mezzi apprezzi chiesto un intervento per il recupero del guì un percorso interno all’ufficio studi, il sacrificio in anticipo. Alla lunga sarà cinema Ambra. Sarebbe importante, ci alla pianificazione, al risk management un vantaggio”. Oltre alle capacità pro- stiamo lavorando”. Una sola frase proprio e all’organizzazione. Parallelamente una fessionali, a Berneschi, quel modo di es- non sopporta, Ennio La Monica: “Mi han- laurea conseguita nel 1987 da studente sere non deve essere sfuggito. Utile no rubato il futuro, rappresenta un’espres- lavoratore. Infine, nel 2010 il salto alla anche per sfidare i tormenti di un mercato sione frequente tra i giovani d’oggi. È direzione generale. Risponde a tutto, il finanziario in continua oscillazione. Ma sbagliato. Il domani va conquistato giorno manager. Glissa solo quando gli chiedi con la lingua ufficiale come va?” Il geno- per giorno”. In fondo, soltanto così puoi del futuro. Il suo nome per la guida di vese non è un problema, in casa l’hanno salire al quattordicesimo piano.

Qui e non solo dintorni - 3/2013 5

Giovani AGRICOLTURA

Gli studenti a Primocanale

Come fa un prato a diventare orto? La risposta pratica al que- sito ha rappresentato uno dei momenti più interessanti del- l’Expo Valle Scrivia. A curiosare tra il verde di Casella, tanti papà con un buon numero di bambini. Agricoltori del domani? Forse, soprattutto se la crisi continuerà a mordere l’economia più mo- derna con la stessa aggressività. Tradizione - E così ragazzi a boc- ca aperta per le nozioni base Televisione e giornale offerte dagli esperti. Inalterato spirito d’osservazione, il giorno successivo: “Dal Grano al Pane”. le tappe dei cronisti Un incontro tra cultura e ga- stronomia con il cucinosofo Ser- gio Rossi. Tutto impastando nel uriosità, l’ingrediente base del gior- Dietro le telecamere per un giorno an- ricordo di quanto ha rappresen- Cnalista. Resta quella la nozione fon- che gli studenti della scuola media di tato quella produzione in vallata damentale appresa dagli studenti che Sant’Olcese: “Un’emozione speciale ve- parallelamente al presente con hanno concluso il loro percorso scolastico dere le trasmissioni dal vero. Poi, qui alcuni coltivatori che, lì, il grano alla media Ada Negri di Manesseno. E c’è anche un panorama mozzafiato” continuano a produrlo. Un’oc- per verificare quanto raccontato durante affermano i ragazzi. È questa la con- casione per prospettare alle nuo- le lezioni del quarto corso in giornalismo clusione di un corso mirato al giorna- ve generazioni un futuro diverso: avviato con Qui, ecco la sorpresa finale: lismo. Protagonisti, alunni dai tredici “E le risposte sono state sor- due incursioni nelle redazioni genovesi ai quattordici anni. La lettura di un tg, prendenti” spiega Aldo Scorzoni, amministratore di Valbrevenna. dell’emittente Primocanale e del quoti- la messa in onda, la regia: non tralascia Unità - Sintesi di un Expo 2013 diano Il Giornale. Un’intera mattina de- nulla la visita in tv. E non meno inte- vissuto in modo più intenso da dicata alla scoperta dei segreti televisivi ressante si rivela la successiva tappa: tutti i comuni. Rassegna che fi- e della carta stampata. A seguire, il pezzo “Il Giornale, redazione di Genova. Un nalmente smette di comunicare sulle visite firmato dai ragazzi. dialogo fitto con il caporedattore Mas- improbabili presenze quantifi- Articolo – Tutto viaggia rapido, a Pri- similiano Lussana per scoprire il mondo cate addirittura in seimilacin- mocanale. Almeno quanto la scalata della carta stampata. Un’esperienza in- quecento durante lo scorso per raggiungere gli studi della terrazza solita anche in questo caso” affermano anno. Evento in grado di pun- dove trasmette la televisione della Li- i cronisti del domani. Foto di gruppo tare realmente sulle piccole e genuine nicchie d’entroterra, guria. Ci pensa un ascensore, il più ve- finale e ammissione: “Scoperta la pro- compreso pure qualche profu- loce d’Europa. E dal centro di Genova fessione del futuro? Forse, ma certa- mo nordico o meridionale che ritrovarsi al trentesimo piano del grat- mente abbiamo colto l’invito a rincor- per diversi produttori locali do- tacielo è davvero un attimo. Lì, gli studi rere la verità. E approfondire la notizia, vrebbe esulare dalla rassegna dell’emittente e una diretta continua. sempre”. valligiana.

ITIVI - PA ER NI P N A I BAR L’ANGOLO TA A VOLA CALD

Dal LUNEDÌ al SABATO orario continuato dalle 5 alle 20.30 Via Nostra Signora della Guardia 41r - Genova

Qui e non solo dintorni - 3/2013 7 Croce Rossa & Sanità

Il risultato ha prodotto centootto pan- nolini da adulto e altrettanti per bam- Mozambico: bino. Traguardo – Adesso, il coordinamento “Grazie Valverde” di Croce Rossa che ha seguito l’iter ha confermato il buon esito: “Gli aiuti sono lle spalle hanno lasciato le tre gior- giunti in Mozambico grazie all’armatore Anate di festa, a Campomorone. Fa- Messina. Le popolazioni del posto hanno tica, ma anche entusiasmo per l’evento potuto beneficiare di quanto prodotto che ai giardini Dossetti ha aperto l’estate dopo oltre due mesi e un non facile della Croce Rossa: militi in campo per percorso di sdoganamento a Maputo. regalare vivacità all’intero paese. “Un Il grazie più importante è stato quello fine settimana speciale, quello intorno proveniente dall’Hospital Carmelo di al 20 giugno. E il sabato pomeriggio l’ultimo numero di Qui avevamo an- suor Maddalena. Tutta la comunità di dedicato al raduno delle associazioni nunciato la nostra raccolta in favore del- Valpolcevera ha dato una nuova testi- locali che operano nel volontariato è l’istituto in cui opera suor Maddalena” monianza dei principi umanitari che stato un grande richiamo” precisa Yuri ricordano i più giovani. Era stata la stessa animano le nostre realtà”. Zappaterra, presidente del comitato. religiosa a raccontare la situazione di Conferma di un’idea utile per un’ulteriore straordinaria difficoltà vissuta in quella sensibilizzazione all’opera di chi regala terra a seguito di una terribile alluvione. parte del proprio tempo in favore al- Lo aveva fatto attraverso una lettera trui. che aveva commosso i volontari di Cam- Missione - Tuttavia ai piedi della Boc- pomorone: “Conosciamo l’opera e il diffi- chetta noti una soddisfazione che guarda cile contesto in cui lavora” sottolinea molto lontano. La Croce Rossa di Cam- Zappaterra. Era scattata una vera e pro- pomorone è arrivata fin in Mozambico. pria mobilitazione con il coinvolgimento Da lì in queste settimane è giunto un del comitato di Sant’Olcese unita al fon- ringraziamento singolare, proveniente damentale apporto degli esercenti e al dalla città di Chokwe. “Anche attraverso contributo della parrocchia di Langasco.

la loro assunzione comporta alcuni limiti. Tra questi la necessità di prelievi emato- Anticoagulante orale chimici costanti per valutare l’Inr, un in- dice che deve rimanere compreso tra i alla polceverasca valori di due e tre. Se tale indicatore scende al di sotto del due la terapia non li addetti ai lavori parlano di piccola protegge dall’ictus cerebrale, se l’Inr sale Grivoluzione. Merito di un nuovo far- al di sopra del quattro il paziente può maco destinato a migliorare la qualità incorrere nell’emorragia cerebrale. E sem- di vita di molti pazienti affetti da fibrilla- pre tra i limiti compaiono le interazioni zione atriale. Tra i protagonisti del pro- tra i farmaci dicumarolici, le altre terapie cesso un informatore scientifico di Pon- farmacologiche di largo uso come gli tedecimo, delegazione in cui continuano antinfiammatori e svariati alimenti per a far discutere le sorti del Gallino. A se- lo più vegetali a foglia larga. Ma dal 17 guire il parere tecnico sulla novità redatto nigna”, il vero problema associato a essa giugno il servizio sanitario rimborsa un da Laura Casalino e Sergio Agosti, rispet- risulta il rischio di ictus ischemico cere- nuovo farmaco: il Dabigatran. Dopo anni tivamente cardiologa ambulatoriale della brale che aumenta di cinque volte ri- di utilizzo in America e in tutti i paesi eu- Asl3 di Genova e dell'ospedale di Novi spetto alla popolazione generale. Questo ropei, c’è la garanzia di un calo pari 35% Ligure. è dovuto al fatto che la contrazione irre- dell’ictus ischemico e del 70% delle Commento – “La fibrillazione atriale è golare del cuore favorisce il ristagno del emorragie cerebrali. Potrà essere pre- un problema molto diffuso. In Italia sof- sangue e la conseguente formazione di scritto mediante piano terapeutico da frono di tale patologia circa ottocento- coaguli che possono “embolizzare” nei vari specialisti ai pazienti con fibrillazione mila persone e le dimensioni sono de- vasi sanguigni cerebrali, occludendoli e atriale non valvolare. Dovrà essere as- stinate ad aumentare. E’ un’alterazione causando un ictus ischemico. Ecco per- sunto due volte al giorno e non necessita del ritmo cardiaco. Le persone che ne ché la “scoagulazione” è un caposaldo di alcun prelievo ematico per il monito- sono affette possono accusare una fa- della terapia per la fibrillazione atriale e raggio. Inoltre, presenta scarse interazioni stidiosa sensazione di “sfarfallio nel petto” fino a oggi veniva attuata con una cate- con altri farmaci e nessuna con gli ali- e di “cuore in gola”. E’ una patologia “be- goria di farmaci definiti dicumarolici. Ma menti”. 8 Qui e non solo dintorni - 3/2013 Pubbliche Assistenze LA NONNA Ronco festeggia il centenario a data è già in agenda: domenica L25 agosto. Segna la giornata dei cento anni di Croce Rossa a . “Un orgoglio speciale e un tra- guardo che riscontrerà una grande partecipazione in tutta la vallata” spiega Ugo Carminati, presidente del comitato locale. Ronco in tema di Croce Rossa è il centro riferimento persone in sofferenza. E riscontriamo dell’intera Vallescrivia. Ora la sede almeno venticinque richieste ogni set- Un’altra torta con cento cande- gode di spazi nuovi e più ampi. timana” aggiunge Carminati. Anche e line. Isoverde ha festeggiato Se- Priorità - Dunque, i militi tracciano gli soprattutto questo significa Croce condina Ferrando, la storica obiettivi: “A livello nazionale, la nostra Rossa. titolare del bar Dina. Qualche realtà vive un momento epocale con il Idee - Un’associazione che guarda al tempo prima era stato il mitico Erminio a raggiungere il tra- cambio di statuto. Ma sul fronte locale, futuro senza dimenticare la sua storia. guardo. Ora la nonna del paese, Iniziative al via già dal 12 luglio, spe- l’opera prosegue incessante come dal carattere schivo ma con una sempre e non dimentica le difficoltà ciale gara di kart in collaborazione con limpidezza cristallina. Non ha del territorio”. E’ anche per questo che la Pg corse. Ricavato in beneficenza. voluto la festa di piazza: “Me- i volontari proseguono, ogni lunedì Poi, il 25 agosto, l’apice: “Tutto con una glio festeggiare in famiglia con pomeriggio, un servizio che denota le sottolineatura per il lavoro dei padri. la pro nipote Virginia di otto difficoltà quotidiane: “Negli spazi del- Nomi? Infiniti, ma certamente Michele anni e mezzo”. l’ex sede lungo la strada provinciale, Ferrario. Oltre ottant’anni e più di ses- Vita - Cresciuta dietro il ban- distribuiamo generi alimentari alle santa passati in Croce”. cone del Caffè Concordia, già da bambina aiutava mamma Teresa e seguiva papà Gero- lamo nel lavoro di idraulico: “Gli portavo gli attrezzi per la Busalla: la sede saldatura e lo raggiungevo pure in Piemonte con lunghi viaggi in treno per l'acquisto dei vini”. ora è operativa Era il 1944 quando andò in sposa al mugnaio del paese, u n rinvio continuo dettato da un Gillu. Viaggio di nozze sotto i Uclima primaverile inclemente. bombardamenti alla Certosa di Ora, il traguardo è raggiunto con il na- Pavia. Finiti i festeggiamenti, stro inaugurale tagliato l’ultimo sa- Dina tornò al bar di famiglia. bato di giugno: la Croce Verde di Subì la visita tedesca e il sac- Busalla corona il suo investimento. La cheggio dell’intera cantina. “Mi nuova sede risulta esecutiva e pronta sono rimboccata le maniche e ad accogliere più presenze rispetto ai ho ripreso da capo gestendo pure il vicino negozio di ferra- volontari che ruotavano nelle sale al della festa, il condottiero con i capelli menta. Poi ho seguito per dieci piano terra del municipio. Aule, quelle bianchi. anni il distributore sulla piazza in centro, tornate all’amministrazione Bilancio - “Mancano all’appello con le del paese, Benzina Aquila”. comunale e destinate ad altre associa- casse sociali ancora centomila euro ri- Vino, chiodi e rifornimenti. zioni. spetto al milione e duecentomila Donna vera. “E la notte ho cu- Dichiarazione - “Abbiamo vinto la messo in campo” aggiungono a Bu- rato per anni gli anziani geni- guerra” dice il presidente Adelio salla. Ma quelle risorse, giudicate ec- tori” ricorda lucidamente. Il 10 Broggi a Qui. Definisce in quel modo cessive da taluni, contano di reperirle novembre 1980 il bar chiuse. un percorso ultra decennale per rag- presto alla Verde. A importare mag- Capitolo triste per generazioni di ragazzi del posto. giungere lo scopo prefissato. “Siamo giormente pare sia un altro punto: Attiva - Ma Dina non si fermò. arrivati in fondo nonostante le zeppe “Coinvolgere in modo superiore ri- Neppure un po’ di riposo? “Ho che qualcuno ha provato a mettere. spetto al passato le nuove generazioni. sempre aiutato mia figlia nei la- Chi? E, l’elenco sarebbe troppo lungo. Confidiamo che la struttura a due passi vori domestici”. Relax, parola Lasciamo perdere”. Rinuncia alla pole- dalla bocciofila e dal casello autostra- sconosciuta. mica e regala spazio alle settimane dale serva anche a questo fine”. Ermina Rebora

Qui e non solo dintorni - 3/2013 9 L’INVENZIONE Personaggi

Il gruppo di Renna

Ha risposto ai saccenti che per combattere la crisi invitano gli artigiani a essere creativi. Come se il problema di affari scarsi risiedesse solo in una carenza di inventiva. Ma soprattutto è riuscita a far sorridere le clienti conquistando pure nuove pre- senze. Località - Cronache da via Vez- zani, a Rivarolo. Protagonista, la parrucchiera Simona Dagni- no: “L’idea? Organizzare l’ape- ripiega. Alla tradizionale piega Eccellenze di valle? del venerdì pomeriggio abbia- mo unito l’aperitivo. Lo abbia- mo fatto grazie a una collabo- Tra Noceto e dintorni razione con un esercente della zona”. Il risultato è stato sor- prendente: “Innumerevoli gli ’è qualcosa che va oltre la semplice dello storico idraulico, Nino Garaventa. apprezzamenti, abbiamo rega- Ccaratterizzazione. Certi articoli li Circola a bordo di una Panda vecchio lato relax e spensieratezza”. trovi soltanto da quelle parti. Espressioni modello. Lo chiamano ovunque per Acconciature curate nel detta- di un tempo che non tramonta. Almeno emergenze. Sostengono che non im- glio proprio come le tartine, in qualche angolo nascosto. E così met- pieghi troppo a dedicarti un invito per abbinamento tanto insolito tere in evidenza la straordinarietà di al- prendere aria. Lo aspetti in piazza, ap- quanto gradito. E ritmo pro- cuni soggetti è dovere. puntamento fissato. Arriva e se ne va, lungato per più venerdì. Massacan - Tra le curve di Noceto scopri l’uomo dei tubi: “Non ho tempo”. Gli Partner - L’artigiana della bassa Renna. Storie di Vobbia e di un ex mu- astanti: “Questo è Nino”. Altro simbolo Valpolcevera ha abbinato il cocktail di fine settimana con ratore che nessuno chiama per esteso. di chi ha visto la vera villeggiatura: “Ai un percorso di promozione rea- “Il cognome deve averlo usato solo alla signori bisogna essere grati, portavano lizzato da Adv Pubblicità. E al- nascita” spiegano i residenti. Sigaretta lavoro. Il paese si animava anche di ser- l’interno dell’evento anche un tra le labbra e commedia costante. vette”. piccolo set per trovare una te- “Chiunque arrivi, Renna apre il garage Pro Loco – E perché piccoli paradisi non stimonial speciale tra le ragazze e stappa una bottiglia” raccontano i vi- muoiano, la ricetta continua a passare dell’aperipiega: “Ringrazio per cini. C’era anche lui a pulire il paese du- dal volontariato. A Noceto, l’esempio la collaborazione i professionisti rante la prima domenica d’estate: “Tutti della mobilitazione per il riordino. A Sa- Antoine Van Brusch, Isabella lì per dimostrare amore alla frazione. Fe- vignone, la rinascita della Pro Loco pre- Nevoso e il supporto della make up Artist Sara Battaglia”. Ri- sta con riordino del verde e ribotta” ri- sieduta da Paolo Pierini: “Primo evento sultato finale: brindisi più bel- corda il giovane Mauro Lanzone. la festa fiorita a fine anno scolastico. Ora lezza. L’inno anticrisi suona a Lattunè - Qualche chilometro più a un’estate di promozione”. Rivarolo. valle, ti invitano a misurarti con la figura A.P. I commercianti del CENTRO INTEGRATO DI VIA A BOLZANETO vi aspettano il 14 settembre per il grande evento al Mercato della Frutta Acquista il biglietto per la lotteria abbinata: in palio due crociere Msc Estrazione la sera della festa Ricavato a favore della Gigi Ghirotti Onlus

10 Qui e non solo dintorni - 3/2013 Storie di Vita MINISTRI DI DIO

La tenuta del Texas

Il carcere dopo una vita di mare. È l’esperienza di don Giacomo Martino, cappellano di Ponte- decimo dallo scorso dicembre. “Negli ultimi decenni ho navi- gato, ma ho prestato assistenza ai marittimi anche da terra” spiega a Qui. Riferimento della Stella Maris, l’associazione faro di chi lavora nelle acque lontane da casa. Durante la primavera, Matteo Rondanina ancora in prima fila per il dram- ma della torre piloti: “Questa il cowboy di Mignanego volta più con la preghiera”. Opera - Oggi da sacerdote cin- quantenne originario di Quarto, rofessione? “Macellaio”. Ma, in fondo, Loro spediscono cavalli in Europa e ne- vive la Valpolcevera. E lo fa da Pla mente va altrove. Lontano. A gestire cessitano di personale in grado di seguire uno dei centri della sofferenza, i vari punti vendita valligiani preferirebbe gli animali durante il viaggio. Facciamo il penitenziario. “Rispetto ai film lasciarci papà. Al momento non è possi- uno scambio alla pari”. è tutto diverso” rivela il religioso bile. Però, vuoi mettere il Texas? Domani - Dunque, costi azzerati e pas- che concilia quell’impegno a re- Sfida - E dagli torto. La storia è quella di sione folle. Sventola la bandiera blucer- sponsabilità sull’immigrazione un quarantenne rimasto ragazzo, Matteo chiata sul ranch di mister Rondanina. e al supporto da aiuto pastorale Rondanina da Mignanego. Uno con le Tuttavia il richiamo del cowboy potrebbe alle Grazie di Sampierdarena. idee chiare: pronti via e un investimento essere più forte: “La qualità della vita Condizione - Sostiene che il vero problema sia il dopo, a Ponte- giunto oggi a ventidue ettari di terreno non è paragonabile, tutto risulta più decimo: “Ho trovato un ambien- oltre oceano. La zona è quella di Cooke semplice iniziando dalla burocrazia. D’al- te di grande umanità. Ma la si- County, cinquanta miglia da Dallas. “Ho tro canto però non c’è spazio per il pe- tuazione delle carceri non potrà creato lì un ranch con annessa una landrone, se ti tira un pelo e devi andare migliorare se la politica non pen- fattoria e all’interno una scuderia”. Bovini in ospedale metti in conto cinquecento sa a un’azione seria per il rein- e cavalli, centro di addestramento. euro. Lì chi sbaglia paga per davvero”. serimento dei detenuti. Rispetto Perché - La sua passione resta il reining, Decisione – Decine di bovini e diverse alla sola ora d’aria, bisogna av- specialità equestre detta anche gara di fattrici, ecco i capi della tenuta. “Potrei viare queste persone al lavoro. addestramento con la monta americana. fare di più, ma per il momento mi divido Diversamente, al momento della loro uscita non possiamo aspet- Ti spiega che la sua avventura è nata tra America e Italia. E prima o poi verrà il tarci altro che nuovi reati. Dopo dall’amore per quelle gare. Poi, l’occasione momento della verità, macellaio o cow- anni dentro, avendo perso tutto, di farne un lavoro: “Grazie a una colla- boy: “Già, in fondo non so perché resto chi pensa al loro futuro? Questa borazione con la compagnia aerea Klm ancora a Mignanego”. è la partita che anch’io ho l’ob- riesco a volare in America con frequenza. G.T. bligo di giocare”.

Carni Piemontesi e nostrane

chiuso domenica e lunedì pomeriggio 16018 Ponterosso Mignanego (Ge) Via Croce Bianca, 34 - Tel. 010.77.92.315

Qui e non solo dintorni - 3/2013 11 Terzo Valico

senza certezze quando ben altre sarebbero le Via ai cantieri priorità di Genova e del- la ”. senza certezze Modi - Questo dopo una stagione di tensioni. spropri, tensioni e cortei: era tutto A livello locale, recen- Euno scherzo? No, sì, forse. Terzo Va- temente, , la sospensio- lico, oltre vent’anni di un film che certo ne del consiglio comu- non appassiona. Anzi, crea disagi e ap- nale di Campomorone prensione. e pure un volantinaggio Reazioni - A chiudere la primavera è ar- diffamante nei confronti rivata la notizia del governo: fondi del- di Gianni Crivello, ex pre- l’opera dirottati. No, congelati. Almeno sidente del municipio ad ascoltare i parlamentari liguri. Ma Valpolcevera: “Per quan- adesso, tra Valpolcevera e Vallescrivia to ci riguarda abbiamo che estate sarà? Là dove batte forte il Tempi - Via all’opera tra luglio e agosto, sempre condannato gli eccessi e conti- cuore No Tav, l’ultima puntata della te- almeno secondo le indicazioni originali. nueremo a farlo. La nostra realtà è com- lenovela non viene vissuta come una E il movimento è pronto per proseguire posta da famiglie e bambini che vogliono vittoria: “Restano settanta milioni per il la sensibilizzazione: “Saremo presenti difendere il verde vissuto ogni giorno. primo lotto, una somma che permette con i nostri banchetti alle principali Poi, alcune iniziative di singoli come di fare molto lavoro. Succederà che sagre, continueremo il lavoro per dimo- quella dei manifestini contro l’attuale sventreranno Trasta e via Tecci a Ponte- strare che il sesto Valico è un’opera assessore genovese non ci appartengono decimo e poi rimarremo con due can- inutile al momento non richiesta dal e hanno portato l’intero movimento a tieri in mezzo al deserto” dichiara mercato. Siamo davanti a una perfora- chiedere scusa al diretto interessato. Massimiliano Ballone, esponente No Tav zione dei monti peraltro destinata a rag- Non merita certe accuse e non abbiamo che ha giocato in prima linea la batta- giungere Tortona, nemmeno Milano. E problemi a sostenerlo. Tuttavia la nostra glia per la difesa della scuola Sanguineti tralasciando per un attimo le idee di determinazione non viene meno”. a due passi dall’ex centrale del latte. ciascuno, l’assurdità è quella di iniziare D.P..

12 Qui e non solo dintorni - 3/2013 Municipio Valpolcevera

cabaret. Se riusciremo ad avere Il campo nomadi aiuto dagli sponsor confidiamo di Bolzaneto di ripristinare le tre edizioni del palio valligiano. Ma tutto è le- gato a denari ancora incerti. Lavorare in questo modo di- venta un guazzabuglio”. Emergenza – Peggio, se il con- cetto viene traslato anche ai temi che non fanno divertire. Tra questi, l’argomento nomadi: “Il campo di Bolzaneto oggi rappresenta una vera criticità a prescindere dal tracciato della Gronda e dal suo destino. Sorge su un’area esondabile con i rischi del caso. Occorre accele- rare il percorso avviato con al- cune famiglie che hanno ma- nifestato disponibilità per essere inserite nelle graduatorie utili a fruire di un appartamento. Esistono risorse europee, ma Senza soldi e in trincea, perché siano accessibili il Co- mune deve varare un piano specifico peraltro già in cantiere. il grido della presidente Spesso l’Italia viene sollecitata da Bruxelles per una scarsa pro- A questo punto, l’assenza il 2013 abbiamo ridotto all’osso gettualità a fronte di finanzia- “delle risorse rappresenta un qualsiasi spesa comprese le co- menti almeno qui presenti”. vero e proprio dramma. La si- rone del 25 aprile che ci siamo Presidio – Tutti da trovare in- tuazione è grave come mai lo auto confezionati alla Casa della vece per altri obiettivi, i quattrini. era stata in passato”. È la foto- Resistenza. Ma oltre il singolo Esempio, il nuovo traguardo grafia scattata da Iole Murruni, episodio, la situazione è davvero ipotizzato dalla giunta Murruni: presidente del municipio Val- pesante”. lo spostamento del presidio dei polcevera. Richiesta - Dichiarano di aver vigili urbani dal mercato orto- Bilancio - La sua amministra- risparmiato sul numero di con- frutticolo. Il ritornello è quello zione continua a programmare sigli e commissioni municipali una conseguenza. “Estate? Le di sempre. “Urgono soldi. Al le spese in dodicesimi e lo stesso effettuate utilizzando le somme manifestazioni sono forzata- momento resta un sogno, ma fanno gli altri otto presidi del accantonate per l'acquisto di mente ridotte anche se rive- non smettiamo di lavorare per- capoluogo genovese: “Era già dodici panchine, per rifinanziare stono un grande valore per ché il comando possa trasferirsi stato così lo scorso anno quan- lo sportello municipale che aiuta tanti residenti impossibilitati ad in mezzo all’abitato. Una solu- do poi il Comune ritenne ine- le donne vittime di violenza ed andare in vacanza. Non ci sono zione guarderebbe all’ex mer- vitabile dimezzare le risorse a il progetto di volontariato nelle risorse, l’auspicio resta quello cato di Teglia, l’altra alla palaz- ciascun municipio. Anche sulla scuole. Tuttavia a un anno dal- di salvare le attrazioni più ri- zina adiacente al municipio”. base di quell’esperienza, durante l’inizio mandato, Iole Murruni chieste come il ballo liscio e il A.P. rivendica il ruolo della sua Val- polcevera: “La torta delle esigue risorse viene storicamente divisa tra i nove municipi in modo uguale. Ma il nostro territorio immerso nelle emergenze so- ciali non può avere un tratta- mento simile ad altri contesti fortunatamente più tranquilli”. Ecco il tema principe da solle- vare sul tavolo della giunta co- munale. Eventi - E da lì in poi è tutta Qui e non solo dintorni - 3/2013 13 commercialei s.p.a.

Timossi commerciale spa è azienda leader nella commercializzazione di acque, bibite, birre, vini e liquori. Con oltre 2.500 referenze riesce a fornire ai propri clienti un attento e dettagliato servizio.

Via Chiappella 7 - 16010 - Serra Riccò (GE) - Tel.: 010/7541400 Fax: 010/7541440 www.timossi.it - [email protected]. Economia

con scarsa liquidità e difficoltà Il 14 settembre di riscuotere i pagamenti do- la festa del mercato vuti. Festa - Tuttavia alle spalle del capoluogo non c’è solo il bu- siness. Ricordano pure il terri- torio in cui opera il mercato, a due passi dal casello autostra- dale. Pronto l’annuncio della sfida lanciata lo scorso anno: “Il 14 settembre ripeteremo l’iniziativa organizzata dai com- mercianti del Civ di Bolzaneto per ricavare fondi in favore dell’associazione Gigi Ghirotti impegnata ad assistere i malati terminali” sottolinea il vice di- rettore. Un’intera giornata con decine di stand, servizio risto- razione, musica e animazione per grandi e piccini. Le pre- senze della prima edizione avevano superato le seimila unità. Auspicio di ripetere quel risultato. Novità d’annata, l’in- Un’estate internazionale gresso gratuito: “A pagamento ci sarà soltanto il biglietto per il parcheggio pari a cinque tra business e solidarietà euro ad autovettura”. E perché i sacrifici ottengano un riscon- l solito, non le mandano rispetto a quelli tradizionali. tro economico significativo ai Aa dire. E il concetto recita “Merito soprattutto della Ca- fini benefici, l’invenzione 2013 più o meno così: se non si gua- mera di Commercio che opera guarda a una specifica lotteria: dagna è impossibile fare del nella città francese. Abbiamo “Scattata con il mese di luglio, bene. Dunque, l’obiettivo resta incontrato i colossi di questo mette in palio due crociere of- allargare gli orizzonti dello svi- centro, il secondo più grande ferte dal gruppo Msc. È possi- luppo. Non aspettano né Go- dell’intera nazione. L’accoglien- bile acquistare i biglietti validi dot e neppure la politica, a za riscontrata è stata straordi- all’estrazione in tutti i negozi Bolzaneto. naria, tra loro anche il sindaco aderenti al Civ. Nella serata Francia - Armati di buona vo- di Nizza” ricorda Nino Testini, circostanza sono venuti da della manifestazione verranno lontà, ecco sbarcare gli espo- vice direttore della struttura noi”. Tutto nei giorni di inizio sorteggiati i vincitori e il rica- nenti del mercato ortofrutti- genovese. estate con un appuntamento vato andrà totalmente al so- colo a Nizza. Avviata una serie Tunisia - E, da lì, l’idea di andare creato appositamente dal mer- dalizio umanitario guidato dal di contatti utili alla costruzione oltre. Protagonisti, questa volta, cato di Bolzaneto per portare professor Franco Henriquet”. di una rete che intensificherà i massimi esponenti dell’eco- in Valpolcevera tredici aziende La vitamina C della frutta. Utile commerci e scenari alternativi nomia tunisina: “Già, ma nella nordafricane più rilevanti del stavolta al sociale. paese. Affiancato al momento di reciproca conoscenza, anche un mini seminario con il Con- sole Generale tunisino: “Quella rappresenta una realtà in gran- de espansione, nostro dovere inserire le migliori proposte e valutare possibili sinergie”. Vo- lontà di crescere, insomma. Necessità di nuove frontiere. Una strada inevitabile, imposta da un’attualità che riscontra sempre più ditte alle prese Qui e non solo dintorni - 3/2013 15 LE POLEMICHE Quello che non va

Pontedecimo: uno scempio accanto al centro di raccolta

Non i soliti mugugni. Alle la- mentele in spirito genovese han- no fatto seguito i risultati, al- meno questa volta. Possono gioi- re cittadini e commercianti di piazza Arimondi che avevano denunciato anche attraverso Qui uno degli sprechi più evitabili della zona: “Accensione continua e costante dell’illuminazione presente nel mercato civico”. Ora, la luce durante le ore not- Isola Ecologica? turne viene spenta: “Il personale del Comune è intervenuto”. Orario - Gli affezionati della No, scandalo sporcizia zona più praticamente definita come piazza Baracchino però on più soltanto i boschi. Frenata peteva pure a sud dell’Isola Ecologica. vanno oltre: “Bene anche la l’emergenza dell’abbandono ri- Dopo una recente pulizia, lì, quel feno- maggiore efficienza dei vigili N che controllano il regolare ri- fiuti sulla strada che conduce a Serra da meno pare essere limitato” raccontano spetto dell’ora disco, altra te- San Cipriano e pure sulla via che costeg- i frequentatori dell’area. Ma se il servizio matica affrontata in passato su gia lo Scrivia tra Besolagno e il ponte di resta gratuito e non richiede la prove- Qui. Invece, resta uno scandalo Savignone, lo scempio raggiunge il con- nienza della merce o informazioni par- riscontrare il deserto di auto testo urbano. E ora la beffa è doppia. Fa ticolarmente dettagliate perché un presente nel parcheggio adia- ancora più male per quel motivo, la con- simile imbrattamento prosegue in cente alla stazione”. statazione. modo incessante? La spiegazione logica Fs - Riferimento, l’area gestita Località - Materassi, legni e divani rap- viene meno. “Chi arriva di notte quando dalle Ferrovie storicamente al presentano lo scenario che contraddi- i cancelli del sito Amiu sono chiusi, ma- centro di un accordo mai rag- giunto con la parte pubblica: stingue le ex aiuole presenti sullo gari, non ha voglia di portarsi a casa i ri- “Potrebbe ospitare centinaia stradone prospicente a San Quirico. Di- fiuti e li getta in strada” ipotizzano alcuni di auto e viene utilizzata da scarica a cielo aperto in via Gastaldi. E residenti. In fondo che male c’è? A qual- pochissimi utenti nonostante tutto quello avviene a pochi secondi di che metro dall’Isola Ecologica qualcuno la carenza di posti auto che cammino da un servizio apprezzato e ci penserà. Pontedecimo deve scontare. gratuito, l’Isola Ecologica gestita da Parlano tanto di lontananza Amiu. Già, un sito adibito alla raccolta di della politica dai cittadini, non ingombranti con personale cortese e riuscire a risolvere una simile modalità che evitano inutili perdite di questione significa essere di- stanti anni luce dalle esigenze tempo. di chi lavora in zona o prende Motivi -Dunque? Allarga le braccia chi il treno perché pendolare. In- lavora nella zona. Attive più ditte, ma somma, non comprendere le anche due distributori di benzina e gps. necessità della gente”. Disappunto e disgusto. “Il copione si ri-

manicure, pedicure, trattamenti viso-corpo, massaggi, pressoterapia, lampada esafacciale, doccia alta pressione, ricostruzione unghie con gel, depilazione

16 Qui e non solo dintorni - 3/2013 Serra Riccò

mazione di ulteriori sessanta I parcheggi posti auto: “Ossigeno per i resi- di Castagna denti che presto potranno pas- seggiare su un nuovo marcia- piede tra i giardini e piazza San Rocco”. Ambiente – Gli obiettivi targati vivibilità ambientale inglobano pure l’acqua, a Serra Riccò. Dun- que, via al progetto in collabo- razione con Mediterranea delle Acque per l’installazione di un distributore di minerale. “La spe- ranza è quella che la popola- zione usi un minor numero di bottiglie in plastica unendo questo risparmio all’aspetto economico”. E quel tassello va a braccetto con la scommessa dell’impianto fotovoltaico col- locato sul tetto della scuola di Pedemonte ormai da tre mesi: “Rendita di quarantamila euro annui senza contare l’energia pulita utilizzata”. Vivibilità e sicurezza: Estate – Tutto aspettando la stagione dello sport per eccel- lenza: tra sagre di ogni genere, arrivano nuovi marciapiedi l’offerta di Serra Riccò propone lo sport come attrazione prin- Almeno in parte abbiamo progetto” sottolinea il primo cipale: tornei di calcio, gare di “terminato le opere che la- cittadino. Sostiene che le pole- pesca, manifestazioni di boxe sceremo in eredità alla giunta miche di inizio cantiere siano e i tornei di beach volley a Prelo successiva e a tutti i cittadini. superate, a Serra Riccò. Anticipa e Castagna segneranno la voglia Ne siamo orgogliosi, ma dob- che un pannello luminoso in- di socialità. La stessa esaltata biamo pensare a migliorare ul- formativo unito a una serie di dalla Bocciofila che a fine giu- teriormente il nostro paese”. Pa- piante dovrà completare l’or- gno ha ricordato la figura di role di sindaco, propositi firmati namento della borgata. Ma l’at- Armando Timossi a dodici mesi Andrea Torre. tenzione traguarda pure qual- dalla scomparsa. E il sindaco Cantieri – L’analisi scatta da che chilometro più a sud: “La da un unico collegamento pe- sottolinea: “Lo farà attraverso il Castagna. Ora, la frazione gode famosa curva che separa Ca- donale”. L’auspicio dell’ammi- grande torneo annuale, da sem- di nuovi marciapiedi: “Ma anche stagna da Mainetto è finalmente nistrazione Torre mira a ridurre pre sostenuto dall’azienda di di un verde pubblico in perfetto più larga e un marciapiede as- l’uso dell’auto almeno per gli Pedemonte e ora intitolato alla ordine e soprattutto tanti posti sicura il passaggio in sicurezza spostamenti interni: “Battaglia memoria del suo fondatore. Un auto. Sono ordinati, ben segna- dei pedoni. Un giorno, Pede- lunga e faticosa, ma gli investi- uomo speciale che ha fatto mol- lati e più di quelli previsti dal monte e Mainetto saranno unite menti vanno anche in questa to per il nostro paese”. direzione”. E le nuove idee con- fermano la linea: grazie a un fi- nanziamento della Provincia, ecco un nuovo marciapiede che si estenderà fino alla scuola media di Pedemonte. Inoltre le prossime priorità esaminano l’esterno dei capannoni in zona Lincoln e il tratto tra il distribu- tore Tamoil di Castagna e la scuola”. E sull’altra sponda del Secca di fronte alla casa comu- nale, la giunta, annuncia l’ulti- Qui e non solo dintorni - 3/2013 17 Il Caso

morali alla Società diffondendo Botta e risposta a terzi notizie che riguardano a Casanova la vita della stessa. Il lavoro da fare all’interno delle Società Operaie Cattoliche se si vuole è veramente tanto, soprattutto in questo momento di crisi eco- nomica e perdita di valori. La gente ha bisogno di ritrovare ambienti dove godere della sana attività ricreativa che di- venta un servizio quando ma- gari la Società resta l’unico pun- to d’aggregazione. Termino non come l’articolo che recitava Amen per noi cattolici termine usato nelle preghiere. Mi piace invece usare un vecchio detto: i panni sporchi si lavano in casa propria. E comunque a buon intenditor poche parole”. Redazione – Dibattito vero, insomma. E in questo caso, tesi rafforzata pure da un mol- teplice uso di maiuscole. Di- Rigo: “I panni sporchi scussione che a Casanova pro- seguirà per l’intera estate. Ov- viamente con la speranza che vanno lavati in casa” l’operato di quel presidio pro- segua. Obbligatoria una pre- on è passato inosservato da un Consiglio Direttivo eletto dei componenti del Consiglio cisazione sul conto di Qui: a Nl’articolo dell’ultimo nu- democraticamente dall’Assem- Direttivo devono essere scissi giudicare dall’interesse susci- mero che riportava la denuncia blea dei Soci. Successivamente per il bene della Società. Con tato dal breve articolo, la no- di Patrizia Altobelli, segretario gli eletti eleggono il Presidente questo non è vero che le Cat- tizia è andata oltre il ceto di della Società Cattolica di Casa- e attribuiscono il resto delle ca- toliche sono disattente ai pro- paese. E per un bimestrale che nova: “Non ho potuto fare il riche, proprio come avvenuto blemi del sociale, perché da privilegia i fatti locali, obiettivo presidente perché appartengo nella Società di cui faceva rife- sempre hanno formato uomini centrato. Questo, auspicando al Pdl”. E questo ripercorrendo rimento l’articolo. Essere com- e donne con la Dottrina Sociale sempre di non creare danni anche la storia della struttura ponente del Consiglio Direttivo della Chiesa che si sono impe- morali a nessuno. di Sant’Olcese, un tempo circolo di una Società Operaia Cattolica gnati nel sindacato, nella poli- Controreplica – Invece, chi ha Endas e oggi Acli a giudizio è un servizio alla Comunità a tica e nel sociale. Non ultimo è diffuso la notizia? Clamoroso, della protagonista però troppo titolo gratuito comprendente doveroso ricordare l’impegno a Sant’Olcese. Patrizia Altobelli a sinistra. Tutto per un derby più oneri che onori. Infatti, il dei cattolici nella resistenza. È ha rassegnato le dimissioni: tra bianchi e rossi che sotto il ruolo del Consiglio è molto im- stata poi coinvolta la Federa- “L’aver espresso la mia opinio- campanile di campagna nean- portante perché a seconda di zione Operaia Cattolica Ligure ne mi ha ghettizzato. Avreb- che la modernità riesce a sopire. come viene interpretato lo sta- formata da un comitato eletto bero voluto che mi limitassi a Ma non ci sta il presidente della tuto sociale ne deriva la gestione con un congresso Regionale redigere i verbali facendo ne- Federazione Operaia Cattolica della Società. Dovrebbe sempre che assolutamente non può anche il segretario, ma la se- Ligure, Alberto Rigo. Ecco la tenere presente che ha ricevuto sindacare sullo svolgimento gretaria. Non incolpo il presi- sua lettera inviata a Qui. un mandato dai Soci che lo delle Elezioni all’interno della dente Rigo però oltre al man- Focl – “L’articolo poteva assu- hanno ritenuto meritevole, non Società e sulle decisioni suc- cato coinvolgimento dei gio- mere il significato dell’ennesimo deve dimenticare che al centro cessivamente assunte in sede vani, a Casanova ci sono pro- ceto di paese oppure provocare del suo operato c’è l’interesse di Consiglio, a meno che venga blematiche serie e irrisolte. grave danno morale alle Società della Società. Le Operaie Cat- violato lo statuto sociale. Questa Questo mi ha fatto chiedere il Operaie Cattoliche e alla Fede- toliche non hanno colore poli- interviene nei casi, e meno commissariamento della so- razione Ligure, almeno tra chi tico e non sono circoli o cellule male che sono pochi, in cui i cietà. Unica consolazione? Aver non conosce quell’associazio- di partito. Gli iscritti esprimono Soci non leggendo attenta- visto il presidente fare la co- nismo. In Liguria queste realtà democraticamente la propria mente lo statuto, inconsape- munione durante il pellegri- sono sessanta, tutte composte idea, eventuali incarichi pubblici volmente, provocano danni naggio alla Guardia”. 18 Qui e non solo dintorni - 3/2013 Sant’Olcese

domani in un convegno orga- “Citta metropolitana nizzato a Villa Serra dall’ammi- non è dormitorio” nistrazione comunale. Due priorità: internet e abbatti- mento della burocrazia. Quelle le conseguenze delle popola- zioni che vivranno il cambia- mento dei prossimi anni: “Ser- vono politiche intelligenti nell'innovazione delle aree ur- bane. L'uso del web condi- ziona tutto. Le trasformazioni in atto obbligano alla defini- zione di soluzioni appropriate. Le riforme che modificano il quadro istituzionale con la soppressione della Provincia devono cogliere l’evoluzione del sistema” spiega Angelo Cassissa, sindaco di Sant’Ol- cese. E riguardo al progetto inevitabile per il comprensorio genovese ecco una visione fi- nalizzata alla concretezza: “La città metropolitana sarà un’oc- Pro Loco e smart city: casione positiva se realizzata come una grande famiglia, in grado di affrontare le sfide le sfide dell’immediato della globalizzazione. Dovrà rappresentare un modo di- emi apparentemente lon- tivo che il simbolo dell’asso- zio di Manesseno sulla sponda verso di vivere la città che ne- Ttani. Argomenti che pa- ciazionismo paesano e il pro- destra del torrente. cessariamente va trasformata iono avere nulla in comune. È getto legato al futuro delle Prospettiva - Ma come cresce a misura d’uomo. Smart city, invece un dato a risaltare: la stesse comunità coinvolte non la voglia di associazionismo, appunto”. Tema vero, ma per- necessità di fornire supporti sono poi così incompatibili. Via aumenta pure il fabbisogno di cepito lontano. La sintesi dal- concreti a chi vive le realtà con ordine: a Sant’Olcese è servizi richiesti. E’ lì che va in- l’economista Aldo Olcese, con- della cintura genovese. Quelle nata la Pro Loco, ma nello serito il nodo della nuova sulente internazionale della che non vogliono essere chia- stesso contesto c’è voglia di mappa istituzionale. Il nome commissione europea in re- mate periferie, aree che non si pensare al futuro amministra- più gettonato fa rima con città sponsabilità sociale: “Per un sentono semplici sobborghi tivo. Il tema riguarda gli inter- metropolitana. Se poi non ba- miglioramento reale, pubblico del capoluogo e neppure vo- rogativi di città metropolitana sta, gli addetti ai lavori usano e privato devono parlarsi e col- gliono diventare unicamente e smart city. il titolo di smart city. laborare. Tanto a Sant’Olcese dormitori. Pro Loco - Il primo punto è Visione - Gli esperti del settore quanto all’esterno dei confini Percorso - È per questo mo- roba freschissima: “Siamo nati hanno provato a tracciare il locali”. da poche settimane. Obiettivo principale, darci una struttura ed entro fine anno program- mare la nuova stagione. Diffi- cile a questo punto dell’anno ipotizzare iniziative, ormai i ca- lendari sono composti. Tutta- via è importante diventare un riferimento per le associazioni del paese, anche a livello di co- ordinamento” sottolinea Fabio Fossati, perito assicurativo e neo presidente della Pro Loco Sant’Olcese. Al momento tren- tacinque soci con sede all’ini- Qui e non solo dintorni - 3/2013 19 LA REPLICA Natura

La burocrazia stoppa i volontari di Lunario

“La fase di stallo della rete ligure non dipende dal Comune bensì da una carenza economica a li- vello regionale”. Lo affermano gli amministratori di Mignanego. Comune – Definiscono l’ Anello delle Frazioni un progetto pre- zioso. “Dopo le rettifiche del- l'ufficio tecnico per rispettare le norme sulla proprietà dei sentieri che devono essere ov- viamente pubblici, il documento è stato rapidamente presentato alla Regione. Il tutto risulta Pulizia dei sentieri? completo grazie anche alle as- sociazioni che hanno messo per iscritto la disponibilità di ese- “Metteteci all’opera” guire manutenzione sui percorsi indicati” dicono dall’ammini- strazione. antano almeno trenta soci. I loro il costante monitoraggio. Ogni via è Partner - Ma sul tema conven- Vobiettivi mirano al monitoraggio stata schedata attraverso un lavoro me- zione, a sorpresa, la giunta va del territorio, socializzazione e aspetti ticoloso, anche con gps,” spiega Orietta oltre Lunario e traguarda a un’ul- culturali più generali. Sono i protagonisti Ponte, vice presidente di Lunario. Ma teriore realtà: “La manutenzione di Lunario, associazione nata a Migna- affinché “l’Anello delle Frazioni” venga dell’Anello verrà integrata dal- nego da quasi due anni. coronato da un passaggio formale serve l'attività della Protezione Civile Attività - Una festa sulle alture di Paveto un atto dell’amministrazione comunale. comunale sulle piste forestali e per promuovere le frazioni d’alta Val- Risposte - “Auspichiamo che la giunta da una convenzione con la Squa- polcevera ha salutato l’estate. Il binomio di Mignanego possa firmare la conven- dra Cinghialisti Mignanego 107 per la pulizia di alcuni sentieri”. con le scuole ha portato i più piccoli zione utile a inserire la nostra presenza Poi, la precisazione: “L’accordo alla scoperta dei percorsi meno cono- e conseguentemente quella dei sentieri potrà essere esteso o replicato sciuti. E a settembre, un’inedita gara nella rete escursionista della Liguria. alle associazioni che si rappor- podistica farà ammirare i panorami di Rappresenta un sinonimo di promozione teranno con l'amministrazione Costagiutta ai “foresti”. Voglia di mettersi turistica reale. Il settore è in costante attraverso un analogo spirito di in gioco, insomma. espansione, ma se non ci adeguiamo servizio volontario, gratuito e Finalità - Tuttavia la sfida del momento restiamo isolati” spiegano i soci riuniti di rispetto reciproco”. Lunario? va oltre e riguarda altre dieci associazioni: all’agriturismo La Costa di Paveto. Il “Nessuna preclusione. Oltre al “Da sempre, i nostri volontari curano la tema è stato portato pure in consiglio turismo escursionistico, l’attività deve mirare al mantenimento pulizia dei principali sentieri. Lo fanno comunale: “Al momento senza esiti. Le della struttura antincendio co- in modo autonomo. Ormai un anno fa polemiche non ci interessano. Puntiamo stituita dalla rete d’accesso al abbiamo presentato una mappatura a valorizzare il territorio senza disperdere bosco e dalle vasche del riforni- completa delle vie presenti a Mignanego la buona volontà di tante associazioni”. mento per gli elicotteri”. offrendo la disponibilità per la pulizia e D.P. pubblicità gratuita pubblicità

20 Qui e non solo dintorni - 3/2013 Ceranesi

dettati dalle nuove norme, giunta di tre Sotto i ponti e consiglio di sette rappresentanti più il nessun bypass Sindaco. Puntualizza che la compattezza di maggioranza c’è pure sulla principale infrastruttura: “Se il riferimento va all’as- sessore Carlo Rebora la sua posizione è molto coerente. Mai ha taciuto la contra- rietà al Terzo Valico, ma lavora perché i disagi di un’opera imposta siano i minori possibili per l’intero paese”. Tour - Già, Ceranesi. Centro esteso e ricco di frazioni dove le esigenze di bor- gate adiacenti spesso sono differenti. “Avviamo per questo la rete delle assem- blee in ciascuna località. Rappresenta una promessa elettorale e un metodo di lavoro, utile ad ascoltare problemi e ri- cevere critiche”. Ma la situazione è netta, a Santa Marta. Il bilancio necessita di centotrentamila euro da recuperare in qualsiasi rivolo per tamponare i mancati “Lavori Tav partiti male introiti statali. “La volontà resta quella di mantenere inalterate le tariffe su scuola e mensa” spiega Vigo. Tutta da verificare e gestiti ancora peggio” la partita sulla Tares. E di positivo? “Qual- che quattrino rimediato per la pulizia dei la riga dei dodici mesi a Santa Marta, del Ricreatorio di Pontedecimo. Tuttavia torrenti, anche se cifre marginali rispetto Èquella che tira Mauro Vigo. Sintesi di resta incertezza sul futuro del pastificio a quanto richiesto. Inoltre, abbiamo ac- un anno da sindaco. Non tratta l’argo- Moisello che ha dato la propria disponi- quistato con il contributo della Provincia mento delle numerose cause legali ere- bilità per rinunciare al mulino pur man- trecento compostiere e confidiamo in ditate, l’amministratore di Ceranesi. La tenendo l’attività di pastificio”. Il sindaco, un abbassamento della bolletta per chi sua attenzione resta legata al presente. poi, ripercorre i mesi degli espropri: “Il dimostrerà di compierne un corretto E nel primo anno in municipio, il tema è nostro percorso sul territorio è stato det- uso. Una parte delle compostiere è già stato soprattutto uno: Terzo Valico. tato da dialogo e confronto continuo. stata consegnata dopo il relativo corso, Opera - “Un iter partito male e gestito Abbiamo gestito in prima persona sedici le altre saranno affidate in fasi succes- forse peggio. La cosa più fastidiosa è or- sgomberi e tutti hanno raggiunto una sive”. ganizzare riunioni, parlare alla gente ed conclusione dignitosa. Spesso però ab- essere smentiti a distanza di poche ore. biamo la sensazione di restare gli unici Questo perché manca la chiarezza” at- interlocutori della nostra gente”. Al con- tacca Mauro Vigo. Va oltre le polemiche fine con la grande Genova, sotto i ponti, delle ultime settimane, il sindaco. Evita il nessun bypass come preventivato. Adia- riferimento allo storno delle risorse vo- cente ai palazzi, strada aperta per il de- luto dal governo Letta e puntualizza: flusso e zero modifiche. “Altra tappa di “Vedremo quello che succederà, noi un progetto in cui il coordinamento non sappiamo che il via del cantiere do- eccelle” tuona Vigo. vrebbe scattare ad agosto con la demo- Squadra - Giudica il suo gruppo comu- lizione della casa sull’angolo nei pressi nale piccolo, ma unito. I numeri sono

Via P. Anfossi, 104-106r • Tel. 010 7172097 LABORATORIO OROLOGERIA - OREFICERIA NUOVA APERTURA OUTLET ARGENTO CON OGGETTISTICA A PREZZI DI FABBRICA

Qui e non solo dintorni - 3/2013 21 La Novità

titoli di studio specifici. C’è un motivo preciso, il buon educatore non risulta Tagesmutter: l’asilo di casa tale solo perché è in possesso di un titolo di studio specifico”. sbarca in Valverde Caratteristiche - La forza del progetto? “La flessibilità che consente alle famiglie l via in Trentino già da qualche de- educazione e cura fino a cinque bambini di portare il proprio figlio secondo le Icennio. L’esperimento conquista e la in contemporanea. “Sono una profes- esigenze dei genitori. Inoltre, forniamo filosofia scende in Liguria. L’entroterra sionista che ha girato l’Italia per vent’anni, un’alternativa e non una concorrenza genovese risponde seppur con i suoi insegnando al liceo e collaborando con al tradizionale asilo contrastando il lavoro tempi. E ora la sfida passa anche dalla il Festival della Scienza. Quando è nata nero”. Ma i prezzi? Dai quattro euro e Valpolcevera: il progetto Tagesmutter Greta, il mio pensiero di viaggiare per cinquanta centesimi fino ai sei euro raggiunge Trasta, Sant’Olcese e Cam- lavoro non era più lo stesso. La voglia di all’ora. Con promozioni particolari per pomorone. Qui al civico 11 di via De occuparmi di lei è passata in primo fratelli e sorelle. E Valentina Armirotti Gasperi scopri Valentina Armirotti, re- piano. Tuttavia sapevo che ricominciare rimpiange il mestiere di restauratrice a stauratrice per vent’anni e oggi mamma da capo non sarebbe stato facile. Un tempo pieno? “Assolutamente no, vincere di giorno. La traduzione della filosofia giorno, ho trovato su internet la parola la diffidenza tipica del genovese d’en- che conquista è proprio quella: definisce tagesmutter. Insomma, la soluzione in troterra e notare la felicità dei bambini la figura professionale, adeguatamente grado conciliare famiglia e lavoro” rivela a casa tua rimane il risultato più bello formata, in grado di fornire a casa propria la mamma di Campomorone. del mondo”. Strada – Un percorso caratterizzato da un vero corso di duecento ore con l’abi- litazione finale raggiunta attraverso una continua formazione in grado di poter ospitare a casa propria più bimbi d’età compresa tra gli zero e i quattordici anni, fine settimana compreso. Un lavoro nuovo senza rinunciare alla propria pro- fessione originaria. “Non sono richiesti

22 Qui e non solo dintorni - 3/2013 Campomorone

Paola Guidi favorevole alle primarie

incline al protagonismo. A proposito di La saggezza femminile: sindaci, primarie per il successore di Campora? “Strada positiva in caso di più candidati”. “Critiche? Uno stimolo” Paese - Ripercorre il cammino del suo mandato, l’amministratrice: “Sono or- ove anni a palazzo Balbi, cinque Nessuno è perfetto, errori ne commet- gogliosa di aver contribuito al percorso Nanni da assessore e quattro da vice tiamo tutti. Quando ricevo critiche per sociale avviato con lo ius soli o a iniziative sindaco. Una preparazione sociale ac- me restano motivi di riflessione utili a come quella degli alimenti in eccesso quisita anche attraverso la professione migliorare. Il confronto rappresenta la delle mense destinati ai più poveri. In- infermieristica all’ospedale Gallino di base del mio percorso amministrativo”. somma, sempre al fianco di un preciso Pontedecimo. Ritratto di Paola Guidi, Idee - Tessera democratica in tasca, ideale. E poi, l’impegno a mantenere i numero due dell’amministrazione di Guidi rafforza il ragionamento non de- servizi esistenti seppur in mezzo a tagli Campomorone con deleghe a trasporti, monizzando No Tav e grillini: “Avrei straordinari. Campomorone non lascia vigilanza, commercio, servizi demografici, voluto dal Pd maggiore convinzione nel soli gli anziani e in estate continua a turismo e pari opportunità. tentare l’intesa con i Cinque Stelle. Non presentare soggiorni mirati. Ai più piccoli Filosofia - Il dialogo davanti a tutto. mi piace Beppe Grillo, ma in molti mili- sogna di offrire presto il nido gratuito Resta il motto principale della vice di tanti ci sono ingredienti che non vanno immaginando di ampliare la proposta Giancarlo Campora. Anche con i no Tav? dispersi”. E Renzi? “Una visione della po- della scuola materna se scatteranno i “Soprattutto con loro, un dovere e un litica troppo personalistica, almeno per lavori del Terzo Valico”. E in tema di dia- arricchimento” risponde Paola Guidi, re- me”. Già, per lei, descritta come poco logo, Paola Guidi non nasconde le de- sidente a Isoverde dove le battaglie in lusioni: “Un’ambizione di tutti sarebbe difesa della frazione non sono certo ini- stata costruire una piscina pubblica o ziate negli ultimi mesi: “Storie dei nostri creare un ascensore nel cimitero di Iso- padri”. Rimarca la totale condivisione ri- verde. Ma la mancata realizzazione non spetto alla linea della giunta, la vice sin- ha responsabilità comunali. Tutto coin- daco. E anche nelle settimane dell’in- cide con occasioni immaginate e non certezza sul Terzo Valico precisa: “La concretizzate per situazioni diverse, ri- giunta ha tenuto la posizione più lineare sorse evaporate e patti di stabilità. Nessun possibile. Non è il Comune di Campo- segreto, alla gente va detto. Sono le fa- morone che può decidere il destino di tiche dell’amministratore, spesso co- una simile infrastruttura. Tuttavia, ab- stretto a rinunce dolorose. Ma a Cam- biamo il compito di giocare la sfida al pomorone, le soddisfazioni restano più fianco del territorio e lo stiamo facendo. numerose delle amarezze”. Qui e non solo dintorni - 3/2013 23 IL SITO Lavoro

con una caduta libera del 30% annuo, la L’industriale crisi economica che ha decretato problemi per incassi e nuovi progetti, lo sbando politico con incertezze, paralisi degli in- Brignola: vestimenti e drenaggio fiscale. C’è stato anche un quinto cavaliere: il cattivo “Ecco tempo che ha ritardato la primavera ta- gliando il consumo privato di pitture e vernici. Insomma, tutti i nodi sono venuti la verità” al pettine contemporaneamente e, in poco tempo, abbiamo dovuto effettuare una strategia di salvataggio della nostra Un dramma occupazionale e sociale. È storia e soprattutto dei posti di lavoro. quello del colorificio di Mignanego. Dopo Un problema di rispetto e di coscienza le tensioni delle ultime settimane, l’in- che ha sempre fatto parte del dna della dustriale Orazio Brignola racconta la sua mia famiglia. Sono iniziate così le trattative versione per la prima volta. Lo fa sulle con il leader di mercato Boero, stimata pagine di Qui attraverso un intervento azienda, genovese anch’essa, con la ne- che ripercorre la storia dell’azienda fino cessità di acquisire altri marchi per meglio all’epilogo. governare il marketing del settore. In Imprenditore – “La Orazio Brignola è la Italia, unico caso al mondo, esistono più fabbrica di vernici fondata da mio nonno di seicento colorifici. Forse è un percorso centododici anni fa. Un’impresa familiare che avremmo dovuto iniziare qualche che ha passato la prima guerra mondiale, anno fa in tempi non sospetti. Il futuro ha superato la crisi del ventinove, l’au- che immaginavamo è diventato un pre- tarchia e la guerra d’Abissinia. Che si è sente inaspettatamente negativo, una salvata per un pelo dalla seconda guerra tempesta che abbiamo dovuto affrontare e che ha svicolato la crisi degli anni set- e dalla quale siamo emersi riuscendo tanta. Tante battaglie vinte e una persa nel salvataggio possibile. Boero ha creato in pochi mesi, nel 2013, anche se il mar- una nuova società di gestione, la Brignola chio resterà e, mi auguro, continuerà a Srl, assorbendo per ora dieci dipendenti soddisfare pienamente i clienti e a colorare di area commerciale. Per un anno circa il nostro paese. Brignola significa settan- darà lavoro al resto dello stabilimento di taquattro dipendenti, cinquanta agenti, Mignanego. Nel frattempo, entreranno milleottocento punti vendita, cinquecento in funzione tutti gli ammortizzatori sociali tintometri ossia macchine per miscelare e verrà predisposto un piano di raziona- colori a richiesta, solide relazioni con lizzazione che alla fine del periodo spo- grandi gruppi, internazionalità, sensibilità sterà la produzione e parte del personale a ricerca e innovazione. E, non ultima, nel nuovo stabilimento Boero di Rivalta attenzione al territorio. Solo due anni fa Scrivia. Il sito industriale dove la Brignola la società aveva acquisito un produttore ha operato per più di un secolo, sarà og- minore per completare la propria offerta getto di una nuova sfida a favore del fu- e lo storico stabilimento di Mignanego turo del territorio che mi coinvolgerà è stato ammodernato con impegnativi personalmente assieme al sindaco Mal- investimenti. Ma questa volta non pote- fatti”. vamo farcela. Lo dico con il senno di poi, come imprenditore che non ha paura di dire la verità. Paradossalmente gli inve- stimenti ci hanno penalizzato, perché investire è significato ricorrere alle banche il cui comportamento nei confronti delle imprese in periodi di crisi purtroppo è noto, unica disponibile nei confronti del- l’azienda è stata Carige che ringrazio. Per usare una metafora significativa, le banche si sono rivelate uno dei cavalieri dell’Apocalisse, da aggiungere agli altri tre ancora peggiori: la crisi dell’edilizia, il Orazio Brignola nostro principale settore di riferimento 24 Qui e non solo dintorni - 3/2013 Mignanego LO STABILIMENTO

risultato ottenuto, a seguito dell'accordo Il sindaco raggiunto tra Brignola, sindacati e Boero parla di un anno prima del completo tra- sferimento della produzione nel basso Malfatti: Piemonte. Durante questo tempo occor- rerà lavorare su due fronti. Il primo è in- “Quell’area terno, rappresentato dal mantenimento della fetta di mercato dei due marchi Bri- gnola e Torre perché è immaginabile che non muoia” maggiore diverrà la produzione realizzata nei prossimi mesi e maggiore potrebbe essere la prospettiva occupazionale per i Tenere accesa la speranza. È la priorità dipendenti oggi a Mignanego e fra un dell’amministrazione comunale di Mi- anno a Rivalta. Il secondo è il fronte che gnanego sul caso Brignola. Il futuro ha già iniziato a coinvolgere direttamente degli oltre settanta dipendenti è in gran l'amministrazione comunale e traguarda parte legato alla storica area di produ- a nuovi utilizzi del sito di Mignanego. Al- zione. E nel suo intervento, il primo cit- l’interno di una crisi generale che sta tadino Michele Malfatti anticipa gli sce- affliggendo buona parte del pianeta, al- nari possibili citando pure l’Iit. cuni settori vivono un intenso sviluppo Sindaco – “È successo l'inimmaginabile. ed è a questi che dobbiamo guardare Meno di tre anni fa parlavamo con il con particolare attenzione. In Liguria, da dottor Brignola del trasporto di ingom- molti anni si parla di attività tecnologica- branti silos da San Quirico a Mignanego. mente avanzate e di produzioni ecocom- Era il momento dell'orgoglio per un'ope- patibili. A Genova, spesso dimenticato razione ambiziosa che portava il marchio da media e cittadini ma anche da alcune e le competenze del colorificio Torre nel istituzioni, esiste l’Istituto italiano di tec- nostro comune. Era il presupposto per nologie. Sta per partire il parco tecnologico un progetto di prospettiva della più im- degli Erzelli che verrà completato e svi- portante azienda presente sul nostro ter- luppato nei prossimi anni dopo l'inspie- ritorio. Da allora il contesto generale è gabile rallentamento vissuto durante la cambiato, quella che era nota da mesi giunta Vincenzi. Sono attive aziende che come una situazione difficile è rapida- operano nel settore delle energie rinno- mente precipitata in poche settimane, vabili. Con queste realtà è necessario ponendo l'amministrazione comunale di confrontarsi per capire come il sito pro- fronte alla gravissima perdita di un'attività duttivo Brignola possa essere una sponda produttiva di valore assoluto per il paese operativa per una o più di queste attività, e per la Valpolcevera, ma anche per Ge- per proporre il reimpiego di uno spazio nova e tutta la Liguria. E la perdita, ancor fisico, ma soprattutto di risorse umane prima che produttiva, è ovviamente oc- che meritano una ricollocazione adeguata. cupazionale. Queste settimane sono state Un ruolo fondamentale dovrà essere gio- caratterizzate da un confronto serrato cato dalla Regione, dagli assessori com- con azienda, sindacati, lavoratori e Regione petenti Guccinelli e Vesco ma anche e per andare oltre una seppur importante soprattutto dal presidente Burlando. Met- solidarietà fine a se stessa. Al momento il teranno in campo, certamente, la sensi- bilità dimostrata in analoghe situazioni. Un interlocutore istituzionale di tale au- torevolezza può infatti rappresentare il tramite fondamentale tra realtà diverse, il migliore garante di scelte condivise tra soggetti imprenditoriali e rappresentanze sociali, tra ricerca e produzione, tra idee e impiego. La determinazione e la serietà dei prossimi mesi dovranno dare risposte non solo a Mignanego, ma all’intera re- gione. Senza lavoro non c'è dignità. Il no- stro compito dovrà essere proprio quello Michele Malfatti di tenere accesa la speranza, la speranza del lavoro”. Qui e non solo dintorni - 3/2013 25 IL RESTAURO Simboli & Territorio

Stop dal 20 luglio al 20 settembre

Il verde militare sostituisce la ruggine alla Vittoria. È il risul- tato del restauro effettuato da un gruppo di volontari a due passi dal santuario e ispirato a un simile recupero eseguito in Finlandia. Un’opera proseguita mesi e più tenace delle precipi- tazioni primaverili che non han- no dato tregua agli operatori. Chi - Scelgono la riservatezza, i protagonisti. Tuttavia a Qui non tacciono l’orgoglio: “Ridare lu- stro alla lapide in memoria della Il trenino di Casella Brigata partigiana Poggi e al cannone Pak 40 rappresenta una grande soddisfazione. È lascia i turisti a piedi anche un omaggio all’Anpi”. Cosa - Resta un vero e proprio ’è chi esulta e chi sbrocca. Il primo corse del treno saranno sostituite da pezzo da museo che ha resistito Cè l’assessore ai trasporti del Co- un servizio di pullman integrativo che a tutte le intemperie, il simbolo mune di Sant’Olcese, Massimiliano servirà pendolari e visitatori arrivati del Pertuso. Era stato donato Tovo: “Questi lavori rappresentano una magari da lontano. Ecco, appunto: ser- al Santuario della Vittoria al garanzia per il futuro della linea ferro- vita la promozione dell’estate valligiana. tempo della Resistenza. “Rin- viaria e scongiurano l’ipotesi di chiu- Tovo – “Lo giudico un segnale inco- graziamo di cuore coloro che si sura”. Il secondo è il presidente del raggiante perché significa che la Re- sono adoperati per l’intervento, Parco Antola, Roberto Costa: “Gli in- gione ha intenzione di mantenere que- l’associazionismo è retto da gesti come questi” sottolinea terventi e lo stop al servizio giungono sta ferrovia e gli investimenti in corso Massima Bisca, presidente del- nel periodo di massima frequenza tu- ne sono una testimonianza. Sarebbe l’Anpi genovese. ristica”. controproducente investire risorse pub- Furto - Ma unito all’appaga- Dove - Commenti alla decisione di fer- bliche per poi sospendere il servizio” mento per il risultato raggiunto, mare per due mesi la ferrovia Genova sottolinea l’assessore di Sant’Olcese. lassù c’è pure un’amarezza. E – Casella. Motivo, inderegobili lavori Costa - Ma chi lavora per portare turisti questa segue il mormorio della di ristrutturazione. Doppia urgenza: la sui monti allarga le braccia: “Capisco gente del posto: “Un tempo sostituzione integrale del ponte me- tutto e anche le difficoltà di chi lavora accanto al canone c’erano delle tallico in località Fontanassa dettato in zone disagevoli dove vento e freddo ruote oggi scomparse, magari finite in qualche villa. È una da ragioni di sicurezza e un’operazione non perdonano. Ancora una volta, vergogna, i monumenti storici sulla travatura metallica a Crocetta però, non c’è stata alcuna concertazione e i reperti sono un patrimonio d’Orero. e scontiamo provvedimenti seppur im- comune e come tali apparten- Quando – Necessari due mesi di fatiche portanti per il futuro nel momento di gono a ogni cittadino nonché per un cantiere al via intorno al 20 maggiore lavoro per tutti gli operatori allo Stato”. luglio e attivo fino al 20 settembre. Le turistici del comprensorio”.

via Vittorio Veneto 52 Busalla Apericena e intrattenimento da luglio ad agosto in occasione del Giovediamoci

26 Qui e non solo dintorni - 3/2013 Isola del Cantone

Ferrero” spiega Paolo Bisio, pre- Dolce richiamo sidente dell’associazione. Ri- a metà luglio sposta secca alla domanda ovvia sulla quantità: “Ne consumiamo tre quintali in tre giorni”. E il dato connota le dimensioni di un’originalità cresciuta per fama in modo straordinario. Artisti - Alle tentazioni del palato uniscono i richiami dell’intrat- tenimento, a Isola. Oltre le me- rende alla Nutella servite con birra alla spina, gli organizzatori varano un calendario da ap- plausi. Via al venerdì con la salita sul palco dei Buio Pesto. Sabato sarà la volta di Daniele Raco, cabarettista di Zelig. A seguire, la serata conclusa dalla disco- music curata da dj Francesco Fontes. Infine, la domenica apri- rà già alle 17 con un pomeriggio per bambini attraverso giochi, attrazioni, clown e giocolieri. Dopo le note del jazz, Alle 21, ballo liscio con l’orche- stra spettacolo Panama Group. via alla sinfonia Nutella “Ma per noi importa la filosofia che sorregge ogni iniziativa. E ’avvio della stagione estiva di maltempo. questa è dettata dall’aspetto Lè una certezza. A Isola del Sindaco - “Il grazie va al direttore benefico” rimarca Franco Re- Cantone vanno sul sicuro di artistico Massimo Faraò e ai petto, vice presidente del so- presenze e qualità ormai da tanti volontari che operano per dalizio. Il 20% dei ricavi annui anni. Merito del festival jazz mesi alla buona riuscita della trova un destinatario ogni volta ideato dal compianto Bobby manifestazione” sottolinea Cri- differente. La decisione dei be- Durham assieme all’ammini- stina Parodi, prima cittadina del neficiari 2013 all’Unione Spor- strazione comunale. Binomio paese. Il richiamo del jazz rap- tiva Isolese giungerà nei pros- di qualità musicale e presenze presenta uno dei marchi di Isola simi mesi. Farà seguito ai con- affascinate dal richiamo di quel- del Cantone. Il nome del paese alle prossime sfide. Spiccano tributi donati per asilo del paese, le composizioni nate lontano viaggia in più destinazioni grazie quelle messe in campo dal- la lotta contro la leucemia e la dalla Vallescrivia. E l’edizione all’autorevolezza degli artisti l’Unione Sportiva Isolese. Una Band che allevia le sofferenze 2013 non ha fatto difetto, im- che salgono sul palco, ma pure su tutte: sagra della Nutella. dei bambini in cura al Gaslini. preziosita pure dall’apporto di con la rilevanza dei corsi rivolti L’evento imminente centra il La ricetta è dolce al paese del una copertura mobile in grado alle nuove generazioni: “Portano tredici, inteso come numero di jazz. Come la nutella. di garantire le esibizioni in caso vivacità al nostro comprensorio. rassegne realizzate. La versione D.T. Ogni inizio estate, 2013 conferma il pe- ormai, la comunità riodo fortunato con locale è abituata a festa da venerdì 19 a essere inondata di domenica 21 luglio giovani” sottolinea presso la zona spor- Ivana Grisanti, as- tiva di via Ferrea. “Ga- sessore del comune rantiamo stand ga- isolese. Formula col- stronomici tradizionali laudata, dunque. Ma in cui risalterà la ri- lassù non si ferma- cetta degli gnocchi no. alla nutella. Ma poi Usi - E l’estate del un angolo particolare paese che garanti- sarà dedicato alle pre- sce natura e tran- libatezze dolciarie al- quillità traguarda l’insegna del prodotto Qui e non solo dintorni - 3/2013 27 Montoggio & Vobbia

messo di tamponare immediatamente le emergenze legate alle voragini presenti “Le feste torneranno sulle strade principali. Ora viene il resto. Quando gli chiedi che cosa salva della al centro del paese” vecchia esperienza di governo paesano, il primo cittadino riflette. Più o meno na campagna elettorale giocata consiglio comunale da sette elementi convinto risponde: “Gli investimenti per Usoprattutto intorno a un punto: con cinque esponenti della maggioranza portare l’acqua in paese”. Cinque anni maggiore vicinanza alla gente di Mon- e due dell’opposizione. “A fronte di davanti e l’impressione che molte scelte toggio. E ora che la vittoria è stata in- queste riduzioni, deleghe specifiche an- saranno corrette. Per esempio, quelle cassata con una percentuale larga, il che per i consiglieri Susanna Ricci e Al- legate all’unione di comuni dove Mon- sindaco Mauro Fantoni avvia il mandato berto Bruzzone. La prima seguirà le at- toggio è legato a Vobbia e Savignone? all’insegna di quella filosofia. tività scolastiche, il secondo turismo e “Resto aperto. Certo un servizio di vigi- Eventi - Subito il test dell’estate, i margini sport. Sui banchi della minoranza siedono lanza in comune con queste realtà lascia organizzativi restano limitati. Ma per il lo sfidante Nino Teso e l’ex numero uno un po’ perplessi se non altro per i tempi futuro, l’amministratore non ha dubbi: del municipio Valter Raineri. di percorrenza”. “Le feste principali vanno riportate il Linea - Aprire il paese. Recita così uno più possibile al centro della frazione ca- dei motti più frequenti del sindaco in- poluogo, ne devono beneficiare anche dipendente con un passato da socialista i commercianti. L’area verde? Non può e supportato dal centro sinistra. E perché restare un’incompiuta e va utilizzata per l’obiettivo non resti teorico, l’auspicio le attività di carattere sportivo”. traguarda pure alla chiesa parrocchiale: Gruppo - Ecco il Fantoni pensiero sulla “Un peccato tenerla chiusa, ospita pure stagione che raddoppia le presenze. gioielli del Fiasella”. Senso di apparte- Descrive i primi mesi come periodo di nenza a Montoggio e volontariato, Fan- studio, il neo primo cittadino. Le nor- toni cala la ricetta. mative hanno imposto numeri ristretti: Professionalità - Trentasei anni in Pro- due soli assessori individuati nel vice vincia e una buona conoscenza della Luca Medica e in Ada D’Onofrio poi un macchina amministrativa gli hanno per-

e Alpe. Questa la richiesta del cardinale Angelo Bagnasco. Dunque a settantadue Il nuovo parroco: anni sfida i tornanti, il missionario. E so- stiene pure che la stagione fredda abbia “Fate più figli” richiesto grande prudenza e attenzione alla guida. “Ma qui ho trovato tutta brava arrivato da qualche mese quando gente. In fondo, io faccio il chierichetto. Èancora l’inverno non lasciava scampo, Il parroco vero è la signora Maria Ratto, padre Piero Appendino. Ha visto la sta- decana del paese che ha in mano la gione più fredda, a Vobbia: “Quella delle chiesa. Sua vice è Michela Imperiale, case chiuse” a dirla nel suo gergo. Oggi altro supporto fondamentale”. E il reli- il paese guidato dal sindaco Andrea Api- gioso? Dedicherà a Vobbia sei messe in cella fiorisce. A esplodere è la natura, due giorni per tutta l’estate, tre al sabato ma non meno le presenze dei villeggianti. e altrettante la domenica. Intanto già in E non casualmente, il nuovo sacerdote pista per la comunione agli infermi. ha posticipato la benedizione delle fa- Appello - Tra scherzo e realtà, sottolinea miglie alle settimane di inizio estate. lo scenario constatato: “Purtroppo la Percorso - Il parroco che sale in vallata gente non è molta, alcune borgate ri- al venerdì e rimane fino alla domenica schiano di sparire. Per esempio, l’Alpe sera parte da via Fassolo, a Genova: “Ap- esiste soltanto quando la temperatura partengo alla congregazione missionaria aumenta. Nascite poche, matrimoni di San Vincenzo, qui abbiamo anche una meno, morti tante”. E allora che il parroco mensa da dodici posti”. Nato nelle Langhe, lanci ai vobbiesi l’appello per proliferare. il suo passato è ricco di impegni spirituali Oltre la parrocchia della frazione capo- Magari direttamente dall’altare. Sorride tra Piemonte, Liguria, Svizzera e Sardegna: luogo precedentemente gestita da don padre Appendino: “Questa resta una de- “A Cagliari ho diretto una scuola per Fabrizio Parlante trasferito a Borgo Fornari, cisione propria di ciascuna famiglia. dieci anni”. il compito di padre Appendino riguarda Certo, farebbe bene al futuro del paese”. Accoglienza - Ora la sfida sui monti. pure Vallenzona, Noceto, Salata, Arezzo G.T. 28 Qui e non solo dintorni - 3/2013 Valbrevenna & Crocefieschi Non solo piscina: un tuffo nel verde ’è una sensazione particolare a Val- Luglio - L’agenda an- Cbrevenna. Non sono più pochi quelli novera subito l’ottavo che credono alla rinascita reale delle fra- trofeo Fondazione Ca- zioni. E il processo è già scattato: nuove rige in memoria di Ame- aperture, consapevolezza che il turista deo Tacchella: appun- qui arriva. Ultima sorpresa, la rinascita tamento la prima do- di una trattoria e pizzeria a due passi dal menica di luglio. Poi, sa- municipio. “Gran parte del merito va alla bato 13 mercatini e prodotti tipici. Il 14 in tutte le frazioni. Poi il 4 festa patronale Pro Loco, la crescente sinergia con l’am- festa della Madonna dell’acqua. Sabato a Frassineto e Cerviasca. Il 5 cinema sotto ministrazione comunale regala risultati. 20 a Ternano festaccia della birra. Do- le stelle a Nenno, il 10 la notte delle Il loro ufficio ha raddoppiato l’attività. menica 21 le patronali di Clavarezza e stelle a Pareto, l’11 celebrazioni patronali Apre il martedì dalle 10 alle 12 e dalle Tonno. Tra il 26 e 28 festa a Nenno con a Baio e Caserza. E ancora il 12 film al- 15 alle 18, allo 010/9390014 riceve nu- gastronomia e crepes. A livello sportivo l’aperto a Nenno, il 14 sagra dello stoc- merose richieste. Inoltre, un grande pan- presso gli impianti di Baio, quindicesimo cafisso a Baio e il 15 tutti a Senarega. nello informativo è stato installato a torneo di beach volley due contro due Preghiere e feste proseguiranno il 16 a Prele, garantisce il benvenuto a chi arriva con gare prolungate per l’ultimo fine Casareggio e a Ternano fino al 18 ma in valle” sottolinea il sindaco Michele settimana del mese. E il 28 festa a Carsi. anche a Frassinello tra il 24 e 25, a Porcile Brassesco. Segnali di risveglio uniti alla Agosto – Il periodo del solleone invece soltanto quest’ultima domenica. Il 18 certezza della piscina all’aperto, un gioiello garantisce ulteriore ritmo scoppiettante. non mancherà vivacità a Chiappa, ma in mezzo al verde supportato dal campo Programma completo su prolocovalbre- nemmeno il 17 a Caselline con la festa da calcio in erba e dallo spazio beach venna.it. Ma a spiccare è già la commedia delle torte o il 25 a Tonno con il concorso volley. Stagione tra tradizioni, cucina e dialettale di venerdì 2 a Ternano: “Colpi di marmellate casalinghe. E il primo set- divertimento. di Timone”. Il 3 torna il concorso di pittura tembre torna Mundantigu.

cesco Ugolini, il 21 festa latina, il 27 serata piccoli. anni settanta e il 28 giornata dei piccoli Imperdibile – A supportare un elenco Il paradiso cuori” ricordano gli organizzatori che infinito c’è, appunto, il contributo del Co- ogni giorno garantiscono l’apertura del tel già protagonista della diffusione di dei ragazzi servizio ricettivo. Il mese successivo, l’of- materiale informativo relativo ai sentieri ferta diventa ancora più incessante. di Crocefieschi e dintorni. Evento più at- asta con il fastidioso lamento che Agosto - Parte da leone recitata dalla di- teso, il 20 luglio: “Cena sotto le stelle con Bl’entroterra sia soltanto roba per scoteca di Max Dj mattatore il 2, 9, 16, il concerto firmato Tropico del Blasco” nonni. Certo, qui, i vecchi sono graditi e 23 e 30 con un’energia straripante. Poi il sottolinea Andrea Senesi. Poi il 28 agosto pure ascoltati. Ma in Vallescrivia il vento 3 gara ciclistica a cronometro e tombola serata di musica popolare e nello stesso è girato. E se non del tutto, l’aria è già in musica, il 4 sfilata di moda, il 10 spet- periodo il ritorno dell’estemporanea di cambiata. Il manifesto lo scopri al paese tacolo Got Talent, l’11 domenica creativa pittura. Oltre l’estate, immancabile ca- di Roberto Pruzzo. Brillano due gruppi e alle 21 i cori genovesi della Gau. A fer- stagnata il 13 ottobre. di ragazzi capaci di movimentare il paese ragosto pranzo nel parco della tradizionale villeggiatura genovese con menù estivo, grande con due mesi di iper attività. Merito del caccia al tesoro a premi e Cotel e degli Amici di Crocefieschi, ge- alle 21 dischi pieni di pol- stori del Parco Braia. Quest’ultimo soda- vere con Massimo Dj. Il 17 lizio gestisce l’area adibita a sport e spet- non mancherà la rassegna tacoli: campo da calcio in erba, beach del “Paese in festa” all’in- volley, beach soccer, tennis, bocce e pure segna delle tradizioni con corsi di yoga. giochi di un tempo e l’esi- Luglio - Il calendario è scoppiettante: bizione degli Arancia Bal- Già il 6 e 7 via al torneo di pallavolo su canica. Il 18 festa latina. A sabbia, il 12 inaugurazione della disco- chiudere, il 24 serata revi- teca con Max Dj ripetuta il 19 e 26 luglio, val con Bruno e la sua il 13 musica a favore della locale pubblica band, il 25 mercato del assistenza, il 14 Sammarcanda con Fran- baratto e Sanremo dei Qui e non solo dintorni - 3/2013 29 Politica Vallescrivia

Busalla - Già toni da campagna elet- torale. La più attesa proprio nel borgo Laboratorio Vallescrivia baricentrico di valle dove al Frugone sembrano arrivare per davvero Rsa e aspettando Obama medici di famiglia nonostante prose- guano le polemiche. Lo stesso Bagna- on gli importa troppo degli echi sco: “Lista per un paese normale e Ngiudiziari di Berlusconi, a questa dialogo con le minoranze oggi com- gente. Ma se anche Bigotti smette di poste da otto persone contro le nove fare il romantico allora la situazione è della maggioranza. Sul futuro nessuna proprio seria. Le immagini del Risorgi- caratterizzazione politica, taglio con mento savignonese restano un ricordo: stano distinti”. il passato. Il Pd? Non parla con gli “Davanti a giovani senza prospettive, Antola - Unica soddisfazione trasversale iscritti. La segretaria ne tragga le con- ti passa la voglia” sottolinea il sindaco. paiono trovarla per il dietro front della seguenze. Fare una lista non significa A spasso per la valle però è già tempo Regione che avrebbe garantito al Parco organizzare una cirulla o una sagra”. di motori accesi, specie in casa Pd. il proseguo di un’autonomia minacciata Lei, Elena Martignone: “Andiamo oltre Rombo 2014, anno di comunali. da un precedente accorpamento. Ma Bagnasco. Un dialogo con la maggio- Manifesto – E tra i democratici va in per il resto, liberi tutti. ranza deve esistere. Primarie? Non mi scena tutto e il contrario di tutto. Un Unione - Alla faccia della compattezza entusiasmano”. A invocarle c’è rimasto po’ sulla scia nazionale. L’ultimo caso voluta anche dalle normative: “Se ora solo Barbieri: “Aperte e di coalizione, guarda la volontà del casellese Jacopo perdiamo questa occasione, non faremo io posso anche tirarmi fuori”. Dopo Riccardi di azzerare i tre circoli: “Uno niente per due anni” dice Franceschi. aver querelato l’assessore Roberto Al- unico e diventiamo più forti”. Tesi rin- Ma Mauro Fantoni, neo sindaco di Mon- magioni per affermazioni ritenute le- vigorita dal sindaco di Ronco, Simone toggio, lo invita a non dare per scontato sive, Gianni Summa del centro destra Franceschi: “Necessario”. Elena Marti- il suo consenso: “Bisogna parlarne”. E rincara: “Dobbiamo liberare il paese gnone, segretario di Busalla: “Idea che Antonello Barbieri da Busalla: “Noi vo- da chi l’ha fatto sprofondare. Ho stima fa perdere rappresentatività ai paesi. gliamo essere protagonisti. Unico osta- di Bagnasco, possiamo costruire un Sono contraria. La Valle Stura ha avviato colo Bagnasco e i suoi fedelissimi se buon percorso assieme. Altri nomi l’unione di comuni, ma i circoli Pd re- non intravedranno convenienza politica”. non mi esaltano”.

30 Qui e non solo dintorni - 3/2013 Savignone

Il rettilineo cuore economico

tamenti ai casi urgenti, affida brevi lavori Disperazione giovanile: di qualche ora nel ramo delle manu- tenzioni. Non restituisce la dignità del lavoro, ma certamente aiuta a dare un tre lingue, zero lavoro po’ di ossigeno a tanti compaesani”. Lista - E poi il dramma di affitti troppo assimiliano, Gabriele, Mauro, Ro- camionisti del posto. E pure due donne alti, bollette non pagate: “Arriviamo dove Msalba, Maria. Nomi, storie, drammi imprenditrici. Tutti sulla piazza del paese. è possibile, purtroppo non ovunque. A sociali. Dietro a ciascuno c’è un racconto A questo punto dell’anno, il sindaco An- Qui avevo già detto che l’emergenza e una richiesta di aiuto che passa anche tonio Bigotti ha sempre enfatizzato le era rappresentata dalla solidarietà, il dal Comune di Savignone. Giovani e innumerevoli manifestazioni dell’estate resto sarebbe stato secondario. Ora il adulti con racconti professionali e tanta savignonese. “Tra mille difficoltà torne- concetto va amplificato. Senza lavoro dignità. Uomini e donne che nonostante ranno pure quest’anno per non far non c’è futuro” ribadisce Bigotti. E fanno fatiche decennali oggi combattano per morire le attività locali che tengono intendere che il motto sarà ripetuto non perdere ulteriori certezze. duro nonostante la crisi. Ma non ho concretamente anche da molti palchi Portavoce - Giulia Floris accetta di voglia di parlarne, non ora. Bisogna delle grandi feste estive: “Serve una parlare per tutti. Ha ventitre anni, di- capire che le priorità sono queste per- scossa e percepire realmente la gravità plomata all’istituto turistico con ottan- sone”. di quanto sta succedendo. Lo devono tacinque centesimi. Domina con sciol- Istituzione - E il Comune? Allarga le capire soprattutto fuori vallata”. tezza inglese, francese e tedesco. “Ma braccia, il primo cittadino. Indica i sacrifici non serve a nulla. Il curriculum l’ho man- che la sua amministrazione compie per dato ovunque, le risposte sono state i giovani. C’è, per esempio, la compar- inesistenti”. Rivela di aver fatto la came- tecipazione reale alle carenze regionali riera in vallata per dieci mesi, poi stop. in tema di borse di studio. E poi l’am- “E’ stato l’unico impiego, ora mi sono ri- missione: “Vorresti dare il mondo per messa a studiare”. Ha scelto giurispru- chi ti chiede una mano. Non hai stru- denza, dieci esami alla spalle e l’ambi- menti”. A Savignone tutti si conoscono. zione di arrivare in fondo in due anni. E se possibile la situazione diventa ancora Quando le chiedi come si immagini tra più insopportabile. Il senso della soli- qualche tempo, Giulia non ha dubbi: darietà paesana resta vivo. Anche per “Lontana da Besolagno dove vivo. Mi quello provano a mettere ogni mezzo vedo a Londra. Se non arrivasse nulla in campo al fine di contrastare il feno- preferirei fare la cameriera nella capitale meno disoccupazione. Ultima invenzione, inglese, almeno manterrei la lingua che una piccola cooperativa: “Una goccia di ho studiato per oltre un decennio”. speranza in mezzo a una mare di diffi- Sconforto - Al suo fianco, ci sono alcuni coltà. Aiuta a fornire minuscoli sosten- Qui e non solo dintorni - 3/2013 31 Teatro Monica Carpaneto, la regina del palco ppure lei pensa ai bambini. Non ha fortunati degli ultimi cartelloni. Monica Ein mente una carriera teatrale, Mo- Carpaneto, mattatrice. Ruolo principale nica Carpaneto. A ventiquattro anni fa nei frammenti di due felici rappresen- al musical. E al canto dedica tuttora una la maestra d’asilo a Pontedecimo: “Il pal- tazioni: “Se il tempo fosse un gambero” lezione a settimana. Ma riesce a inter- coscenico è solo una passione che pe- e “Aggiungi un posto a tavola”. pretare un po’ tutto” spiega Francesco raltro ha smesso di frequentare già da Qualità - Semplicità, disinvoltura e senso Tamagno, fidanzato dell’attrice che stu- due stagioni” spiega Andrea Marini, ani- della posizione: ecco le caratteristiche pisce. I suoi interessi sono differenti e ma del Ricreatorio San Luigi Gonzaga della bionda polceverasca. Non è finita. non lo nega, l’anima gemella. Che ci sia dove l’attrice ha iniziato il suo percorso Al palco, la maestra di Pontedecimo lui dietro lo stop alle scene? “Non sono amatoriale. unisce l’amore per le note musicali: firma mica un talebano. Anzi, visti i tanti ap- Quando - Ma a recitare lì è tornata negli della Walking Voice, apprezzato gruppo prezzamenti mi farebbe piacere che ri- ultimi mesi, la promessa di vallata: spet- valligiano interamente al femminile. prendesse” scherza il ragazzo originario tacolo benefico con ricavato in favore Amore - “Infatti, la sua preferenza guarda di Mignanego. E magari, dopo un articolo della lotta alla Fop, sigla di fibrodisplasia a sorpresa, tornerà a pensarci più seria- ossificante progressiva, rara malattia che mente. arriva a bloccare la mobilità delle arti- Giudizi - Quando le fanno i complimenti colazioni. Un successo, tanto per i fondi per la capacità di unire recitazione e ricavati quanto per i consensi riscossi canto, arrossisce Monica Carpaneto. E dallo spettacolo. Voci per la ricerca, il l’ammissione finale del guru Mario Ma- titolo della serata. rini è netta: “Oltre al talento, vanta Come – Merito anche degli innumerevoli anche doti non frequenti di umiltà e giovani di vallata protagonisti attraverso serietà. Meriterebbe davvero altri pal- la riproposizione degli spettacoli più coscenici”.

32 Qui e non solo dintorni - 3/2013 Perle di Vallata PIETRALAVEZZARA

L’esposizione di Campomorone

Il respiro finale prima di lasciare ogni energia, i ciclisti sanno che è permesso più o meno da quelle parti. E’ l’ultima borgata prima di raggiungere il passo della Bocchetta. Il fascino di Pietrala- vezzara va ricercato oltre la salita. E ad aiutare il viandante c’è pure l’opera di un’associa- zione: “E prie”. Regia - Attiva per promuovere il paese, la realtà gestisce l’ex scuola elementare adibita a po- sto tappa dell’Alta Via. Ma a Marionette? Una magia inizio estate, la stessa struttura è stata anche sede di un insolita mostra ripetuta a settembre: non solo per bambini “Viaggio nel tempo del viaggio”. Un percorso costruito intorno ncantano, i pupazzi di Campomorone. Patrimonio - Una ricchezza rilevante alla figura del capitano Enrico II vestiti realizzati su misura rimandano anche per la complessità dei materiali. D’Albertis che a Pietralavezzara a una fanciullezza in cui la tecnologia Un’espressione teatrale che nella se- nel 1894 realizzò una della sue moderna era ancora lontana. E la novità conda metà dell'ottocento costituiva tante meridiane. “Partiamo da del teatro bomboniera ricavato tra gli un vero spettacolo di massa. Ora il ri- lì per far scoprire le nostre tra- spazi di palazzo Balbi non sorprende cordo, vero e vitale: “Durante la normale dizioni incuriosendo il visitatore” soltanto i più piccoli. Storie di un restauro attività invernale riceviamo con piacere spiega Emilio Rebora. Ricchezza - E così scoperchi un andato a buon fine grazie a fondi europei la visita di scolaresche. Ma le visite gui- vero patrimonio che corre ve- Por-Fesr e ora apprezzato oltre i confini date proseguono pure d’estate” spiegano loce. Accanto alle stanze che comunali. a palazzo Balbi dove l’ingresso è gratuito possono ospitare gli escursio- Sito - La nuova esposizione occupa le e la prenotazione consigliata. nisti, ci sono i risultati di un la- sale al piano terra del municipio. E’ lì Comunità - L’orgoglio è anche del sin- voro volontario che prosegue che si fa ammirare tutta la collezione di daco Giancarlo Campora: “Valorizzare da anni. “Siamo innamorati dei Angelo Cenderelli ospitata a Campo- la collezione di Angelo Cenderelli si- nostri posti” spiegano i promo- morone da quasi due decenni. Oltre gnifica ricostruire una testimonianza tori dell’associazione. E qui l’im- ottanta pezzi ognuno con una propria viva e concreta di un determinato pe- pegno guarda già a fine estate, appuntamento ai giorni tra ago- tipicità. Dopo la recente disposizione, riodo storico attraverso l'utilizzo teatrale sto e inizio settembre: “Oltre il materiale donato al Comune viene e la rilettura dei manufatti”. Un museo? la riproposizione delle ricerche esaltato. Tutto in memoria di quel talento No, qualcosa che va oltre. Un percorso sulle meridiane, festa più ampia puro che fu scenografo e animatore di nel tempo, ancora in grado di stupire con intrattenimenti e gara po- un proprio teatro delle marionette. all’epoca di Facebook e Twitter. distica”.

Qui e non solo dintorni - 3/2013 33 LIBRI E QUADRI Cultura Valpolcevera

La rockband Diskanto

Eventi differenti, entrambi da sottolineare. Sono quelli che hanno aperto l’estate della cul- tura valligiana. Il primo coin- cide con un libro, il nuovo testo realizzato dal ronchese Sergio Teddy Di Tonno. Conosciuto per la sua competenza musi- cale in tutta la Valpolcevera, l’autore va oltre. Lo fa scri- vendo: “Il caso Chessman”, pubblicazione edita da Joker con il patrocinio dei Comuni di Busalla, Savignone e Vobbia. Un approfondimento sulla sto- Il tempo della musica ria dell’uomo condannato a morte con l'accusa di rapina e lo detta l’orologiaio sequestro di minore. La sua esecuzione fu rinviata per do- dici anni quando fu eseguita erto, non è una novità che i negozi trinelli e attraverso il nostro sito” preci- mediante camera a gas. Di Cdi vallata diventino sempre più sano i componenti del gruppo. A col- Tonno rivede la vicenda sotto poli d’attrazione sociale. Punti dove laborare con loro affermati musicisti una luce inedita. scambiare quattro parole di società, della scena rock come Omar Pedrini e Morego - E l’avvio della sta- politica e cultura. Consapevolezza mai Cesare Petricich, chitarrista dei Negrita. gione in cui gli avvenimenti di troppo sufficiente in particolare al tem- Ma anche Mauro Sabbione già tastierista valle si moltiplicano ha coinciso po delle chiusure di massa. A Ponte- dei Litfiba e dei Matia Bazar al tempo pure con la suggestiva mostra decimo qualcuno è andato pure oltre: scintillante di Vacanze Romane. “Sono organizzata dall’associazione orologiaio unito a laboratorio di musica. intervenuto nel brano Corrida contri- Non Solo Morego. Un sodalizio nato nel 1999 e capace di man- Rappresenta la nuova frontiera scoperta buendo all'arrangiamento con un’im- tenere sulla collina dell’Iit uno da Ad, esercizio in zona stazione. pronta elettronica arricchita da un studio medico e un patronato Perché - “Abbiamo accompagnato in assolo di piano” spiega lo strumentista Cgil. A quell’attitudine si è af- sottofondo un brano di un cd con l'in- genovese. fiancata recentemente la mo- confondibile suono dell’orologio. Il tic- Sorpresa - Tra loro anche un commer- stra d’arte di opere eseguite da chettio, appunto” spiega il titolare. Tutto ciante di Pontedecimo. Quello che ven- Marcella Rainone e dai suoi al- all’interno dell’ultimo disco firmato dai de oro e soprattutto aggiusta orologi lievi. L’esposizione alla Casa Diskanto, storica rock band di Cremona di qualsiasi età. E in mezzo a sveglie da Beata Chiara di Pontedecimo. in cui suona anche il bassista genovese riordinare e spartiti da ammirare con Qui la partecipazione degli sto- rici Francesco Macrì e Luigi Loris Durando in arte D. un pizzico di spirito sognatore ecco il Mori, protagonisti di un’ampia Cosa - Ormai da qualche settimana risultato artistico. Quello di chi guarda relazione sui pittori polcevera- hanno prodotto: Fluido. “Il disco è ac- scorrere il tempo. Adesso con una nuova schi Luca e Giovanni Cambiaso. quistabile nel circuito delle librerie Fel- colonna sonora.

34 Qui e non solo dintorni - 3/2013 Cultura Vallescrivia La Staffetta & la Musicista

on dimentica la Vallescri- del trenino di Casella. Inoltre, ica un’improvvisata. Met- verso le sonorità aspre della Nvia, il film prodotto dal- fanno parte del cast diversi Mte a frutto un percorso chitarra elettrica e l'ipnotismo l’Accademia Amici della Storia, valligiani e tra questi c’è l’attrice partito quando aveva dieci degli arpeggi in loop, com- Cinema & Teatro di Ceva pre- Nadia Putzu di Valbrevenna” anni, Chiara Atzeni. A quasi pongo testi e musiche”. È quella sieduta da Francesco Mortola. spiega Mortola. Vale per tutti due decenni di distanza ecco filosofia che ha prodotto il suo Un audiovisivo da cinquanta lo stile neorealista. Ogni inter- il primo disco: “Sottotraccia”. disco d’esordio. Costituito da minuti incentrato sul ruolo ri- prete o comparsa non è pro- Quando le chiedi chi sia per nove inediti, Sottotraccia, viene vestito dalle donne durante i fessionista, ma risiede nelle davvero, la giovane ronchese, descritto introspettivo ed es- giorni della Resistenza. Il titolo zone in cui vengono girate le arrossisce: “Una troppo timida senziale: “Ma anche spontaneo dell’opera recita: “La Staffetta”. scene del film. per stare sul palco, una che e diretto” precisa l’autrice. Racconto - Diretta dal regista Origine - “Una guerra dimen- non ama parlare di se stessa. Creazione - Racconta di essere Enzo Francesco Ferraro, la tra- ticata” è il titolo del libro scritto Una che non ama parlare e stata influenzata da più parti, ma ripercorre la storia vera di da Paolo Canavese che ha re- basta”. Insomma, l’ideale per la ventottenne di Ronco Scrivia. una ragazza che si innamora galato l’idea supportata anche fare un’intervista. E tra i tanti nomi cita After- di un partigiano diventando dalla partecipazione dello sce- Formazione – Cresciuta a pane hours, Marlene Kuntz, Jeff Buc- una staffetta impegnata a por- nografo Carlo Leva, collabo- e musica, alla laurea in lettere kley, Mark Lanegan, Pearl Jam, tare cibo e messaggi rischiando ratore in oltre cento produzioni moderne ha affiancato il di- Patti Smith, PJ Harvey, Any Di ripetutamente di morire sotto di registi come Leone, Fellini ploma di chitarra classica con- Franco. La sua casa artistica è il fuoco tedesco. Le zone tra e Argento. E a impreziosire la seguito al Conservatorio di rappresentata da Itunes, you- basso Piemonte e Valbormida fatica anche il contributo di Genova. Prima al "Premio Gio- tube, twitter. Il mondo dei so- sono le protagoniste della sce- Progetto Novecento, una tra vane talento ligure”, Chiara At- cial network, la certezza di tro- neggiatura. le realtà più affermate di figu- zeni scala la montagna del varla: “facebook.com/chiara.at- Scrivia - Ma c’è anche l’entro- ranti. Sipario? “Contiamo di ul- successo. Estro e determina- zeni.58 o myspace.com/chia- terra genovese: “Non esclu- timarlo entro l’estate”. zione, le sue armi. Ma il genere raatzeni”. diamo alcuni ciak sul tracciato C.V. che interpreta? “Passo attra- A.P.

RIEVOCAZIONE storico che rappresenta la corte viscontea e i suoi personaggi, il Luchino Visconti Anno numero quindici. Cinque lustri di d’annata continua ad attirare le maggiori spettacoli portati in scena dal Gruppo attenzioni del pubblico. Danze, duelli, Storico Fieschi di Casella: il calendario ha scenette e la magia del fuoco finale con marcato 13 luglio come edizione 2013 giullari e musica medievale riescono sem- del matrimonio medievale di “Isabella e pre ad accompagnare una serata indi- Luchino”. Appuntamento che segna l’ menticabile” sottolinea Gabriella Bovio estate della vallata per una giornata al- a Qui. l’insegna dei figuranti protagonisti già Spirito - Dedizione speciale per l’asso- dal mattino per le vie del paese. ciazione culturale casellese. Una realtà Organizzazione - “La tradizione vuole che opera nel volontariato garantendo che la partecipazione inglobi oltre trenta qualità e presenze all’intero comprensorio gruppi storici provenienti da diverse re- di Vallescrivia: “Proseguire l’attività è gioni. Il corteo della sposa esce dall’ora- sempre più difficile, tuttavia la passione torio cinquecentesco di Casella dove viene resta immutata. E gli apprezzamenti ri- letto l’atto notarile in versione originale. scontrati aiutano a proseguire con l’en- Impersonato da un figurante di un gruppo tusiasmo degli inizi”. Qui e non solo dintorni - 3/2013 35 SAN QUIRICO Associazionismo

Il centro di Mignanego: sos risorse

Le saracinesche si abbassano, i punti della socialità si riducono. E chi vuole bene a quella striscia di terra mette in campo ogni energia perché il destino non sia il più probabile: la rinuncia alla dimensione di paese. Combatte San Quirico, lotta la sua gente. E la Filarmonica della borgata gioca la partita in pri- ma fila. Riconoscimento - Anche per questo motivo, il gesto che ha Scatta la colletta aperto l’estate incarna qualcosa in più di un esclusivo valore simbolico: “Abbiamo conferito contro la violenza la presidenza onoraria della so- cietà a Ninni Paolini, un simbolo umeri impressionanti. Venticinque rativa. Donazioni attraverso la dichia- di queste zone” spiega il socio Franco Tassistro. Già, l’atleta Ncasi trattati in meno di sei mesi razione dei redditi e via a una particolare inossidabile e star nel recente tra Mignanego e Bolzaneto. Due presidi adesione in base alle possibilità di cia- passato delle pagine di Qui at- antiviolenza gestiti dal centro Pandora, scuno. Riferimento, Mignanego Società traverso le sue gesta. Sportivo realtà che opera gratuitamente in soc- Cooperativa Sociale Onlus Banca Etica. vero. Maestro di arti marziali, corso delle donne attraverso la regia Codice Iban: arbitro di calcio, bagnino, in- della Cooperativa Sociale Mignanego. IT37Q0501801400000000157232. segnante di ginnastica, podista Come - “Garantiamo la massima riser- Tendenza – Il fenomeno violento arriva e soprattutto uomo del volon- vatezza e offriamo un percorso di cin- ovunque. Escalation preoccupante. Le tariato. Ecco, il riassunto di Nin- que incontri con una psicologa” spiega conferme non solo da Bolzaneto. Ma ni che in quel circolo è stato pure presidente. “Un gesto la dottoressa Vanessa Rondanina, ope- pure dall’alta Valpolcevera dove Pan- spontaneo voluto da tutti noi” ratrice del centro. Ma emerge una con- dora opera il lunedì mattina dalle 8.30 ripetono a San Quirico. L’ultra- statazione netta: la carenza di risorse alle 10.30 nei locali di Vetreria. Lo fa ottantenne con il fisico da ra- pubbliche mette in ginocchio chi agisce avvalendosi di due psicologhe e ga- gazzino ringrazia tradendo un sull’emergenza. “Ormai da tre anni la rantisce la presenza di un avvocato e pizzico di commozione. E per Provincia ha cessato i contributi e per di una mediatrice interculturale. Lì rac- una volta al diavolo l’etichetta il 2013 la Regione ha promesso una colgono pure le segnalazioni di Serra da duro. somma comunque non superiore ai Riccò e Sant’Olcese. Poi, ribadiscono Signora - Emotività tipica anche duemila euro. Buona volontà è stata la convinzione: “La prevenzione è fon- di Enrichetta Rossi, storica ta- baccaia della frazione. La Fi- manifestata concretamente anche dal damentale per evitare drammi. Non a larmonica non l’ha dimenticata: Municipio Valpolcevera. Ma non può caso, ormai, facciamo tappa fissa in targa speciale per la dedizione bastare. La salvezza passa attraverso mezzo ai giovani con iniziative all’in- al quartiere. Segni di un tempo l’aiuto della comunità” spiega Paola terno delle scuole di ogni ordine e che non ritorna. Campi, vice presidente della Coope- grado. La sfida va giocata dall’inizio”.

36 Qui e non solo dintorni - 3/2013 Stoccate & Regole IL VIGILE URBANO Giuseppe Verdi in vallata

a ricorrenza: 10 ottobre 1813. E’ Lquella la data in cui Giuseppe Verdi nacque a Busseto. Le settimane estive coincidono un po’ ovunque con i fe- steggiamenti per i duecento anni di quell’evento. Doveroso, oltre che pia- La rubrica del numero estivo cevole, ricordare il più grande musicista riprende un argomento già e drammaturgo italiano. Un fervente affrontato in passato. Motivo, patriota che incise note diventate la la richiesta di aggiornamenti colonna sonora del Risorgimento e sito che conobbe le edizioni di capo- riguardanti un settore in dell'Unità d'Italia. Una festa per tutto lavori verdiani quali “Il Trovatore”, “La espansione specialmente tra il mondo e pure gli esponenti della Traviata”, “Simon Boccanegra” e “Na- i ragazzi: tuning, sinonimo cultura di Vallescrivia non fanno man- bucco”. Ricordi ed echi delle storiche di moda dettata dalla passio- care il loro contributo. A risaltare è rassegne intitolate “Estati savignonesi”. ne per applicare ricambi al- l’iniziativa organizzata nel borgo dei Componenti - Assieme a giovani can- l’auto. Un trend che però coincide spesso con spiacevoli Fieschi. tanti e all'inossidabile Garaventa, pro- sorprese anche per chi, meno Concerto - Il paese di Savignone tra- tagonisti dell’esibizione anche i Cori giovane, lo fa magari al fine dizionalmente legato all'opera lirica Monteverdi, Jacopo da Varagine e il di risparmiare. Ogni modifica dedica a Verdi la serata del 13 luglio pianista Massimo De Stefano. Condu- alle caratteristiche tecniche con la guida artistica del tenore Ottavio zione della serata affidata al musicologo e funzionali di un veicolo ne- Garaventa, firma celebre del panorama Daniele Rubboli, capace di guidare il cessita di una specifica visita internazionale. Spettacolo in scena pubblico alla scoperta del musicista e e prova dello stesso modifi- dalle 21 al palazzetto dello sport, un dell'uomo Giuseppe Verdi. cato presso la Motorizzazione Civile per l’approvazione e l’annotazione sulla carta di circolazione. Ape 50 compre- sa. Viaggiare ad esempio con Scritti col lapis i pneumatici non in perfetta efficienza rappresenta uno dei maggiori pericoli. Il bat- elegittimazione, occupazione di tistrada deve avere disegno Dconsigli comunali, strumentalizza- e rilievo ben visibili su tutta zione, disinformazione e informazione la circonferenza. Gli intagli di regime. Sembra l'Italia, ma molto più principali dovranno essere modestamente parliamo di alta Valpol- profondi non meno di 1,60 cevera. Antagonisti: le democratiche, millimetri per autoveicoli, fi- ci mancherebbe, ed egemoni ammini- loveicoli e rimorchi. Almeno strazioni sinistrorse e il pacifico popolo 1,00 millimetri per i motovei- coli e almeno 0,50 per i ciclo- No Tav. Materia del contendere: anni di motori. Utile alla misurazione, camion avanti e indietro nella valle per la parte posteriore di un cali- realizzare un'opera forse utile a togliere bro di precisione o più nello proprio questi dalle strade. Curioso. Di- specifico l’uso dello spessi- sagi che verranno compensati da un mi domando perché ci sia questa man- metro. Altre operazioni peri- mirabolante campo di calcio tipo San- canza di ascolto e soprattutto come colose e illecite: modificare tiago Bernabéu e da due avveniristici mai a nessuno sia mai venuto in mente le misure o mettere due pneu- parcheggi sotterranei con tanto di giochi di fare un referendum sull'argomento matici diversi sullo stesso asse. d'acqua per rassicurare i sudditi che le in modo da chiarirsi le idee definitiva- Ulteriore esempio diffuso, va- riare le luci inserendo colori fonti idriche non subiranno alcun trau- mente in modo generale. Se tutti dicono non consentiti dal codice della ma. In più una strada provinciale allar- di essere democratici e a favore della strada. Conseguenze, sanzioni gata dicendo sia pure questa un'opera partecipazione pubblica non vorrei es- molto severe e nei casi peg- utilissima per la collettività, ma forse sere eroso dal tarlo che qualcuno mi giori la compromissione della solo funzionale per i camion summen- facesse partecipare al gioco solo quando sicurezza. zionati. Nella realtà un vero e proprio gli conviene tanto sono ingenuo. Marco Basso dialogo tra sordi. Ingenuo come sono Pino Allosio Comandante Campomorone

Qui e non solo dintorni - 3/2013 37

Edilizia LA CAUSA

A pochi passi dalla piazza

Succede che il contenzioso tra due privati metta in ginocchio le casse comunali. Vicenda edilizia tanto intricata quanto annosa. Tutto avviene in via Meirana, a Serra Riccò. La sintesi: uno dei due soggetti cita in giudizio l’al- tro con l’accusa di aver realizzato box non confermi al progetto. Verdetto – Il Tribunale sostiene che l’edificio abbia violato le di- stanze. Ma chi al momento viene danneggiato dalla sentenza non L’affare dell’estate? ci sta. E scrive al Comune. La so- stanza: se il parere dovesse essere confermato chiederemo i danni Domina San Cipriano al Comune che ha autorizzato il progetto realizzato in confor- mità. Lo scherzo viene stimato espiri la storia di uno dei colli più [email protected]”. in centotrentasettemila euro per Rsuggestivi d’alta Valpolcevera. Tutto Stile – Il monte Figogna che governa i costi della demolizione più ac- intorno, l’esplosione della natura go- tutto impartisce protezione con una cessori non marginali come la verna il paesaggio. Soffia la tramontana, visione frontale, la Valsecca ai piedi e il stima di mancata vendita degli a San Cipriano. E l’orizzonte conduce versante di Valverde alle spalle rendono immobili che hanno annessi i la vista a toccare il mare di Genova. la collocazione speciale. La memoria posti auto. La nota ricorda che Sensazioni da una posizione che i vecchi di chi ha visto i tempi d’oro della vil- la stessa proprietà concesse lì del paese giudicano senza esitazioni: leggiatura, lassù, va indietro di qualche un’area da oltre ottocento metri “No ghe n’è”. decennio. L’abitazione signorile oggi in convenzione per parcheggi pubblici: andrebbe restituita. Dove - Già, difficilmente trovi una simile come ieri è baciata dal sole per gran Chi - La questione è sollevata apertura immersa nel verde. Un sito parte della giornata. Non lontano svetta dalla minoranza guidata da Fran- impareggiabile, dunque. Scopri l’offerta il castello Parodi, altro esempio di una co Moresco: “Verifichiamo se re- che conquista a due passi dalla piazza borghesia che qui ha vissuto estati glo- almente ci sia stata scarsa vigi- del paese: via Chiesa Costa Favareto. riose. Differenti i tempi attuali: “Ma il lanza”. E gli amministratori? "È La villa da ristrutturare conta una grande bello resta tale. Sempre” ripetono sul una causa tra privati in ambito metratura che unita a un ampio terreno colle della buona cucina. civile. Il Comune non è stato consente anche una soluzione bifami- Sostanza - Sostengono pure che la ri- coinvolto nel procedimento e se liare. Unico proprietario e vendita affi- chiesta economica non rappresenti un lo sarà porterà la propria posi- zione contenuta dagli atti am- data all’agenzia Immobiliare Bruzzo di ostacolo insormontabile, a San Cipriano. ministrativi di dieci anni fa. Tu- via Anfossi con sede a Pontedecimo e Cifre non ne fanno. Stavolta però par- telerà il proprio interesse con li- Bolzaneto: “Ulteriori dettagli attraverso lano in italiano: “Chi compra ha la cer- nearità nella convinzione di aver i riferimenti telefonici 335/7074129 o tezza dell’affare. Bello, molto”. sempre agito unicamente per 010/714788 e tramite l’indirizzo mail A.P. l'interesse pubblico”.

Qui e non solo dintorni - 3/2013 39 Commercio

diverse stagioni fortunato protagonista “Nessuna richiesta della sfida in via San Giorgio a Busalla. Stradina pulita e caratteristica, quella in cui propone le ricette di giornata è proibita” insieme alla moglie Anna e alla figlia Alice: Il Vicolo di Bacco. Presenza co- a sicurezza regalata dall’esperienza. stante con unica chiusura settimanale LIngrediente che non evita la fatica, fissata al giovedì. “Offriamo menù di ma in grado di rendere più gustoso il pranzo a dieci euro comprensivi di pri- sapore del proprio lavoro. E così quando mo, secondo, contorno, acqua o vino. varchi la soglia d’entrata, credere alla E anche possibilità di menù turistico attraverso più portate. Non solo un dichiarazione del titolare risulta natu- tanto di giorno quanto la sera. L’ele- locale per aperitivi e pasti fugaci, Bacco rale: “Qui ogni menù ipotizzabile viene mento distintivo è fornito dall’inven- è pure il traguardo ideale di compleanni preso in considerazione. Nulla è im- zione sul momento di soluzioni im- e cerimonie. “Uniamo le esigenze quo- possibile”. pensabili soprattutto per comitive”. tidiane alle grandi occasioni” sottolinea Locale - Parola di Mauro Poggio, tren- Sapori - Tra le mura di Vallescrivia Mauro Poggio. t’anni di lavoro dietro a un banco e da spiccano pure gli aperitivi. E in questo Rinfrescante - E nelle due sale a pochi caso, l’apporto della cucina passi dalla via principale del paese tra- è fondamentale: “Possia- guardano alla stagione estiva. Porte mo servire stuzzichini e spalancate, ricette leggere e vino d’alta tartine preparate in tempo qualità. Poi, guardando le immagini reale, la qualità del risul- in mostra sulle pareti del locale, il pen- tato emerge evidente”. siero va già al prossimo settembre: Meta per chi va di corsa e “Secondo raduno dei motociclisti d’epo- azzanna un panino, tappa ca”. Le moto o i piloti? “No, d’annata per chi può permettersi un saranno i mezzi. I proprietari delle due piatto caldo e paradiso dei ruote sono di ultra attualità, specie a fortunati in grado di gu- tavola”. Ma dalle parti di Bacco restano stare i profumi del vicolo sempre in buona compagnia.

grazie alla consegna a domicilio: “Tessera La ricetta che commuove: fedeltà, ogni dieci pizze c’è una mar- gherita in omaggio”. Focaccia al formaggio e farinata com- farinata con le acciughe pletano l’offerta. E quelle acciughe con- quistano anche gli scettici. ’è chi arriva da lontano per gustare Feste – Poi, la professionalità dei titolari Cquella proposta. È il manifesto della sfida pure la consueta frenesia giorna- tradizione. Ma soprattutto un marchio liere. Le proposte targate Ferrando di qualità. Firmata Panificio Ferrando. guardano pure alla occasioni più festose: Cosa? “La farinata con le acciughe di focaccia, scopri una mitraglia alimentare: “Curiamo banchetti e rinfreschi per co- ”. “Genovese semplice, cipolle, olive, ver- munioni, battesimi e qualsiasi ricorrenza. Negozio - Resta una delle proposte dure, pomodoro fresco, patate e ro- Il tutto condito da una pasticceria secca che più incantano la clientela di Ponte- smarino”. Insomma, la sinfonia del che non può essere descritta. Va assag- decimo. Ma il ritorno nella delegazione gusto. giata”. Poesia, appunto. del poeta della farina va oltre: ogni Novità - Ritmo incessante, quello di tipo di pane e una serie di focacce infi- Ferrando. Tranne il lunedì, vendita dalle nite. “Il bilancio delle prime settimane 6 alle 13.30 e dalle 16 alle 21.30 con d’apertura è positivo. La clientela ricor- uno spirito che mai abbondona la qua- dava le nostre prelibatezze, l’affetto è lità. Ma a catturare è il servizio della stato grande” raccontano in via Anfossi. pizza da asporto. Ecco il motivo del- Prodotto - Dietro il bancone c’è il l’orario serale: “Abbiamo colto l’occa- sorriso di Helga. È lei che racconta una sione sfruttando le caratteristiche del gamma di bontà dai gusti svariati. locale e quindi offriamo un servizio Quando parla di pane è un libro stam- globale”. Bianche, rosse o calzoni rap- pato: “All’acqua, all’olio, arabo, di grano presentano il sunto di una scelta che a duro, senza strutto, integrale, di cereali, Pontedecimo pare non avere limite. E di pasta dura, al sesamo”. E se vai sulla la cena last minute resta assicurata 40 Qui e non solo dintorni - 3/2013 Commercio

Commenti - “Ha la capacità di inven- Eleonora, tare sempre qualcosa di nuovo” affer- mano i clienti. Lo dimostra il banco. L’estate ha portato straordinarie novità il bar degli artisti in tema di formaggi: “Un’offerta infi- nita”. E a questi si aggiungono, i ge- n lustro vissuto tutto di un fiato. nerosi piatti da tavola fredda. Poi ovvio, UAllo stesso modo in cui i clienti aperitivi e soprattutto colazioni: “Il ti- gustano le sue specialità. Cronache ramisù con schiuma e cacao è qualcosa dalla strada provinciale dei Giovi, rac- di unico” ammettono le frequentatrici conti di una giovane barista. È Eleonora più affezionate che forzatamente tra- Germino da Mignanego, alla guida da discono la dieta. cinque anni di un sorprendente bar Fenomeni - Tuttavia il bar Eleonora è latteria. Posizione strategica, a due il ritrovo di più generazioni. Tra loro passi dalla stazione ferroviaria di Piano spiccano spesso personaggi pittoreschi anche a vestirsi da Arlecchino: “È il Orizzontale. Ma la differenza pare sia e unici. Sorride la titolare: “È la nostra bar ideale per ragazzi e meno giovani. dettata dal manico. forza, un modo diverso per scambiare Poi, le signore trovano qui un nido due chiacchiere sorseggiando un buon speciale”. Intanto, tra gli scaffali, le caffè”. Caso più eclatante, quello di sorprese si moltiplicano. Biscotti e bontà Rodolfo Vassallo, ex metalmeccanico gastronomiche delle marche più pre- e amante della tranquillità d’alta Val- giate vengono alternate con ritmo bra- polcevera. “Grazie alla sua stazza è un siliano. E le proposte per chi vuole go- po’ il mio bodyguard, presta servizio dersi la vita senza eccedere vengono gratuito due pomeriggi alla settimana inventate al momento: valzer di scaglie e quando manca la gente chiede sue al cioccolato, panna, piccole meringhe notizie” rivela la barista. e fiocchi di riso: “Eleonora improvvisa Ospite - Ne va orgoglioso, il muscoloso soluzioni geniali” rimarca Rodolfo. Pari Rudy. Disposto a tutto per esaltare il almeno ai suoi avventori, veri artisti locale che conquista nuove presenze, da bar.

buon umore. All'ora della colazione fredda e piatti caldi costituiscono il Il dehor ci sono gli insuperabili cappuccini e valzer della musica scandita da Rosa uno speciale marocchino a Modo Mio nota su nota. E lì hai la certezza di caratterizzato da Nutella, caffè, schiu- non perdere tempo: “Primi o secondi del relax ma e cacao. Il pre cena è caratterizzato piatti pronti in pochi minuti. Sia chiaro, dagli immancabili stuzzichini uniti a non solo pause nelle giornate di lavoro. rande, luminoso e invitante. Ag- vini d'alta qualità. Bottiglie piemontesi Infatti, la serranda resta alzata anche Ggettivi del Bar Rosa, a Rimessa. degne delle migliori enoteche". La per le soste del sabato e della dome- Qui l’estate fa rima con dehor e la no- chicca arriva al sabato sera. Lo chia- nica”. Proprio come le osterie di un vità, immediata, salta all’occhio del- mano aperitivo a buffet: “Quattro tempo, Rosa aspetta i motociclisti ai l’automobilista: “Eravamo dalla parte euro per ogni bevuta e già un successo piedi del valico. Prima e dopo la salita opposta della strada, il trasferimento sperimentato che proseguirà per l’in- dei Giovi o della Bocchetta, una fer- è recente. La volontà è stata quella di tera estate. Non sono esclusi cocktail, mata all’insegna del fresco relax. ampliare la comodità della clientela” bibite e birra con il gusto spiegano a nord di Pontedecimo. della qualità anteposto Commenti - I frequentatori ringra- davanti a tutto”. Spicca ziano. Parcheggio privato e zona relax pure la sangria, a Rimes- rendono il locale un piccolo gioiello. sa. Gli affezionati ne lo- Ma soprattutto comodo, il segreto di dano freschezza e viva- qualsiasi esercizio commerciale: via cità. Ma è la completezza Natale Gallino, accesso obbligato per della proposta che con- chi percorre la provinciale dei Giovi. Il quista i passanti o gli ha- comfort prosegue poi all’interno. “La bitué. nostra è una giornata lunga, garan- Giornata – “Serviamo tiamo disponibilità già dalle 5.30 del con piacere anche chi mattino fino alle 20 senza sosta”. gradisce assaporare un Metodo – Parola d’ordine: sorriso. pranzo veloce o legge- “Una tappa al nostro bar garantisce ro”. Panini, toast, tavola Qui e non solo dintorni - 3/2013 41 BOCCE Golf

Federica Torre è in Nazionale

Nessuno l’ha dimenticato, Remo Servetti. Il sorriso e il modo di fare dell’uomo in carne dedito al volontariato restano scolpiti nella mente dei tanti amici, a Mignanego e in alta Valpolcevera. Dunque, l’idea di un memorial intitolato annualmente alla sua figura è diventato omaggio ovvio dalle parti della società cattolica a due passi dal municipio. Appuntamento - Un avvio già lontano cinque anni e ripetuto anche durante l’ultima primavera. Due competizioni distinte, dilet- tanti e giocatori con maggiore La golfista di Borgo esperienza. Tutto all’insegna di un sano divertimento: “Quello che ricercava sempre Remo in che sogna l’America ogni occasione” ricorda la moglie Anna Carenini. a appena quattordici anni. Ma quantaquattro alle settantadue buche Tema - Accosti, bocciate e giocate Hgià due volte campionessa ita- ogni gara, circa venticinque chilometri di finezza: ecco come è stato ri- liana under dodici, tredicesima su cen- tirando la sacca”. cordato l’amico che nell’ultimo toquattro atlete ai campionati under La sostanza fa rima con tre allenamenti periodo amava anche circolare sedici disputati sotto leva in Scozia. La settimanali più altrettante sessioni di per il paese con un moderno protagonista è Federica Torre da palestra: “A casa ci sono poco e conci- quad 4x4 da far invidia ai gio- Borgo Fornari. liare il golf con la scuola non è facile”. vanissimi. E per un simbolico ab- Avvio - “Ho iniziato al Golf Club Colline Dice grazie a famiglia e professori, Fe- braccio ecco la novità d’annata: una mostra fotografica con i di Gavi. Oggi mi alleno anche al Golf derica. I suoi idoli restano i fratelli Mo- suoi scatti compresi tra il 1977 e Club Villa Carolina e al Golf Club Mar- linari, Matteo Manassero e soprattutto il 1987 quando ondeggiava tra gara” afferma la promessa del green il nord irlandese Rory McIlroy. i trenta e i quarant’anni. Svaghi italiano. A sei anni il via dell’avventura. Domani - Guarda al suo futuro e pre- e situazioni svariate, tutto in Dopo aver distrutto varie mazze di pla- para le nuove sfide. Tra i banchi, a set- alternanza tra colore e il tra- stica, mamma e papà comprarono tembre arriveranno le materie montato bianconero. Evidente quella vera: “Ormai l’ho consumata”. dell’istituto economico. Ma sul campo, pure un riferimento alla sua Determinazione - Una passione più la strategia non cambia: “Vorrei riuscire passione per le bocce. A sco- forte di qualsiasi sport d’infanzia. Ma a ottenere una borsa di studio e an- varlo, la moglie: “Una fotogra- fia lo immortala al bowling. Federica puntualizza: ”Non dite che il dare a studiare negli Stati Uniti come Era in quelle occasioni che golf è una disciplina da ricchi”. Attività stanno facendo alcune mie compagne emergeva il suo piacere di stare da grandi allenamenti: “Le competi- più grandi della Nazionale. E chissà in compagnia. E il suo miglior zioni che sto giocando si disputano su magari un giorno diventare una gioca- ritratto resta quello”. tre o quattro giorni e si va dalle cin- trice professionista”. pubblicità gratuita pubblicità 42 Qui e non solo dintorni - 3/2013 Calcio SPAVS

Oltre cinquant’anni di storia e la stella d’oro al merito conferita dalla Federazione. Protagonista la Spavs, Società pescasportiva Sulle gradinate alta valle Scrivia. L’impegno mira a Savignone e alla conduzione mamme ultras della riserva sulle sponde del torrente valligiano dove qual- cuno va pure a prendere il sole. Dirigenti - “Almeno il 50% degli Quando lo spettacolo iscritti arriva da altre province” spiega il consigliere Spavs, Andrè Capolino. Oltre quattrocento non è solo in campo soci e uno spirito dinamico con un forte contributo giovanile: dizioni da record a Busalla e Cam- Giulia Martini sulle gradinate del Ma- “Qui c’è un’attenzione specifica pomorone, Mondini e memorial glietto lo testimoniano. “Tuttavia, noi alle categorie disagiate” spie- E gano sotto il ponte di Savignone, Granato hanno travolto tutti con entu- anteponiamo la sportività a ogni pas- cuore dell’attività. A dimostrarlo, siasmo e passione: centinaia di squadre, sione” ripetono le ultras. E allora festa una collaborazione reale con la gioia e sociale. vera ricordando il patron del Busalla e consulta disabili capace di rega- Beneficenza - La sottolineatura speciale Davide Granato, il giovane che in Val- lare spesso una giornata con la va all’iniziativa di Vallescrivia dove la so- verde viene nominato sempre con af- canna da pesca a tanti ragazzi cietà di casa in collaborazione con il fetto immutato. meno fortunati. gruppo petrolifero Keropetrol ha av- Vittoria – Poi, il marchio di Valpolcevera Ecologia - Poi, il filo conduttore: viato una raccolta in favore della Banda è andato pure oltre confine. Merito di la costante pulizia dello Scrivia. degli Orsi, sodalizio che garantisce Campomorone Sant’Olcese e Pro Pon- Ultimo appuntamento, lo scorso maggio assieme alla Protezione spensieratezza ai bambini dell’ospedale tedecimo. Le due società si sono aggiu- Civile di Casella, Montoggio e Gaslini e ai familiari. “Una percentuale su dicate il concorso regionale ideato da all'associazione Amici di Ricky: ogni litro di benzina erogato dalla Tim. Hanno utilizzato il maggior nu- “Un fiume pulito diminuisce i pompa presente in paese è devoluto in mero di ragazzi nelle categorie juniores rischi delle grandi piogge au- favore di questa associazione” spiega e giovanissimi durante l’ultimo campio- tunnali. E combattiamo la bat- Piero Ponta, amministratore delegato nato. Ciascun giocatore conteggiato è taglia nonostante un’inciviltà del gruppo industriale. Una rassegna sceso in campo per almeno quindici mi- diffusa” spiega il presidente Bru- tornata in valle dopo il supporto garan- nuti a partita. Premio, due panchine di no Aportis, esponente nella Co- tito in passato ai servizi sociali locali at- moderna concezione da installare nei ri- munità del Parco per le associa- zioni pescasportive. Prossima sfi- traverso un’analoga modalità unita al spettivi impianti. Messaggio: nessuno è da, il lago di Val Noci: varato un trofeo Mondini. escluso dal gioco, fuori siede una parte piano per valorizzare l’intera Supporter – A stupire però è il calore della squadra altrettanto importante. area. del tifo: mamme da stadio. E gli scatti di A.P. Fabio Mazzari

Venite nel Borgo Vecchio di Pontedecimo a gustare le miglior pizza senza lievito...... e ancora bruschette, focaccia al formaggio e naturalmente a mezzogiorno pranzo di lavoro Locale per cerimonie e ogni evento Via Beata Chiara 47 R, Pontedecimo (GE) Chiamaci per Tel. e Fax 010.714639 - Cell. 347.3125942 prenotazioni www.borgovecchiopizzeria.it

Qui e non solo dintorni - 3/2013 43 Impianti&Motori

nale Danilo Pestarino spera che resti qualche leva calcistica giovanile: “Aper- Piscine e campi tura, ma anche qui servono intese con- vinte” dicono dal rugby. roba da ricchi Motori - Tutto in evoluzione, insomma. Immobilismo, invece, lo sconta chi so- port popolari? Non per le casse pub- gna di rendere pubbliche le proprie Sbliche. E al tempo della crisi, gli ricchezze: il collezionista con centinaia allarmi riguardano l’intero entroterra. di tute motoristiche già presente su Ronco - Caso primo, la piscina ronchese. Qui. Cerca uno spazio espositivo: “Dai Il Comune di Busalla attacca: “La nostra comuni tutto tace”. quota di partecipazione alle spese è Forse, intanto si posticipano i tempi. Ma Tennis – Ma qualche nota lieta resta. E’ oggi pari a ventisettemila euro annui. certo, non potrà essere una soluzione la giovane cronista Carlotta Ghiglione Rischia di superare i quaranta già dal definitiva. che sottolinea la novità: “A San Biagio 2014 quando la Provincia verrà meno. Sant’Olcese - Tutto da scrivere nel paese c’è un nuovissimo terreno in mantoflex, Non ci stiamo”. Fanno intendere che del salame lo scenario del rettangolo cemento resina adatto all'outdoor. Rende serviranno soluzioni alternative: “Nella regolamentare, generatore di tensioni il tennis più veloce. Superficie all'avan- piscina giudicata comprensoriale è il e molteplici aspetti giudiziari. Contrariata guardia, la prima in Liguria”. nostro Comune che investe più risorse. dalle traversie del recente passato, la Segue Ronco che l’ha sul territorio, gli realtà calcistica del Campomorone San- altri sono molto staccati. I canoni vanno t’Olcese ha spostato tutto a Begato9. A rivisti”. Pericolo concreto all’orizzonte. gestire l’impianto dell’Istituto Sostenta- Sintetici - Poi, la questione dei campi mento del Clero sarà l’Amatori Rugby: da calcio. E il futuro potrebbe essere il “Verifichiamo cosa ereditiamo, urgono passato. Le società sono immerse in crisi lavori straordinari per due frane. Servono gestionali drammatiche. La necessità patti chiari” precisa Massimo Rattazzi, sarebbe quella di rifare molti manti ar- riferimento societario. E nel frattempo tificiali. Risorse private o pubbliche, zero. anche un gruppo di genitori guidati Alzare il tappeto e tornare alla terra? dall’esponente della minoranza comu-

tocco femminile è necessario anche in un negozio di autoricambi” sottolinea La certezza Paola. Impossibile darle torto. Dunque, ritmo incessante. Riscontri l’offerta tra- dell’autoricambio dizionale che va dalle pastiglie alle mar- mitte. Ma pure i gadget d’ultima gene- rdinato, pulito e spazioso. E’ il nuovo razione per sorprendere mogli e fidan- Olocale che offre alla clientela di Val- zate: “Un po’ di leggerezza non guasta”. lescrivia, Gst Autoricambi. Ma la partico- Doppia offerta per un servizio unico elen- larità è pure un’altra: assistenza e garanzia cato anche dal sito internet www.gstau- da una parte e dall’altra dei Giovi. Già toricambi.it. perché il punto vendita aperto recente- Ricette - Pontedecimo e Busalla, paradisi mente a due passi dalla stazione di Bu- di chi lavora nel mondo dei motori e non salla affianca quello storico, operativo solo: “La crisi? C’è per tutti, negarla sa- nella zona di Rimessa a pochi metri da Qualità - Quello che mettono in risalto rebbe sciocco” ripetono in zona stazione, Pontedecimo. Squadra collaudata, quella i clienti guarda alla sostanza. E dunque, a Busalla. Ma per affrontarla ci sono tanti che trovi in via XXV aprile 9. a Busalla, emerge il modo in cui lavora modalità. “Noi abbiamo scelto buona vo- Zona - Dietro il banco di un esercizio Gst: tutto l’indispensabile per le urgenze lontà e precisione”. che da poche settimane si è trasferito viene reperito in breve tempo. “Resta la appena di qualche portone, ci sono nostra specificità, tanto in Valpolcevera Paola Abbondanza assieme al marito quanto in Vallescrivia. Accessori e com- Gino Turturo con il supporto del gio- ponenti delle migliori marche destinate vane ed efficiente Michele Grosso: “La a officine o privati sono consegnati nel nuova sistemazione non lontana da giro di poche ore. Oltre alla cortesia, chi piazza Borzino ci permette di lavorare si rifornisce presso i nostri centri apprezza con tranquillità. Esponiamo la merce al la velocità”. Lungo le strade della vallata, meglio e fruiamo di un ampio magaz- il furgone Gst macina chilometri. zino” spiegano i titolari. Vivacità - A Busalla spuntano i fiori: “Un 44 Qui e non solo dintorni - 3/2013 Non solo Calcio KARATE Giochi paralimpici: trionfo Fpx pprezzano il risultato, ma non Afanno mistero che hanno qualità per migliorare. Sono gli atleti della Fra- tellanza Nuoto di Pontedecimo, classi- ficata al primo posto pari merito con la Rari Nantes Cairo Acqui ai campio- nati italiani delle categorie esordienti A e ragazzi. Non basta: diciottesimo posto su quarantaquattro nella classi- fica complessiva, vittoria e terzo posto nati di nuoto paralimpico: Andrea Ca- Quante volte si sente la frase: per l’undicenne Paola Rosatto rispetti- stagneto e Roberto Fazzari. La coppia "Come mi piacerebbe fare ka- vamente nella gara manichino pinne ha registrato prestazioni davvero si- rate, ma sono troppo vecchio e nel trasporto manichino. gnificative. Il primo ha centrato l’oro per queste cose". Vecchio? E Tecnici - Marco Marchini è l’allenatore nei cinquanta dorso e con il tempo di chi ha detto che la pratica del karate si possa iniziare solo da della squadra salvamento: “Grande 48.52 è il nuovo primatista italiano. giovani? La disciplina non è soddisfazione, specialmente per il Poi, anche un buon quarto posto nei nata come arte marziale per complessivo miglioramento dei cinquanta farfalla. “La Fratellanza è ar- bambini o adolescenti, infatti tempi”. Invece Gaia Barlocco segue gli rivata prima tra le società liguri nono- la pratica del karate spesso por- esordienti: “Questi ragazzi possono stante schierasse solo due atleti” ta a conoscere capacità che pos- migliorare ancora molto”. spiega il granata Davide Repetto. La sono essere comprese nella loro Record - Ma a brillare con i colori gra- conferma di un impegno vero, a Pon- profondità solo da persone nata sono stati anche i due portacolori tedecimo. Generosità e talento da me- adulte. I corsi mirano a miglio- del sodalizio polceverasco ai campio- daglia. rare molteplici aspetti: fisico, tecnico, spirituale. Tutto attra- verso una corretta intensità de- gli allenamenti, calibrata sull’età dei praticanti. E l'obiettivo resta Le star lo sviluppo dell'abilità di difesa. Da chi? Dagli altri e da noi stessi. Talvolta l’aggressore si dello Scrivia manifesta al nostro interno. E’ l’imbarazzo, una fastidiosa rea- tagione da record. E’ stata quella zione emotiva più o meno in- Sdelle giovani atlete della ginnastica tensa di pochi minuti che si artistica targata Cffs Ronco Scrivia. A scopre in talune situazioni. A coronare un anno di felici fatiche ad- caratterizzarla sono evidenti dirittura un titolo nazionale. Le allieve segni di disagio che viaggiano lo hanno rimediato in tarda primavera con la paura di non essere al- tra il verde di Montelupo Fiorentino. l’altezza. Quando siamo imba- Lì, menzioni doverose per tutte le ra- razzati arrossiamo, ci agitiamo e la nostra voce si altera. Ci gazze dell’insegnante Elisa Perri. Sot- sono persone che si imbaraz- tolineatura speciale sulle prove di Agne- ha ricevuto una borsa di studio da zano più di altre, spesso coloro se Pierini classe 2003, Lucia Carrea cento euro. Necessario per ciascuna che sottovalutano le proprie 2004 e Martina Di Stefano leva 2000. votazione investire un euro, somma capacità. Imbarazzarsi di fronte Adesso, l’appuntamento per un ap- interamente devoluta in favore del- a qualcuno significa riconoscer- plauso pubblico guarda a Busalla: esi- l’Unicef” spiega Stefano Garavano, pro- gli che per noi è importante, bizione il primo agosto. motore dell’iniziativa che unisce lo in un certo senso è come ren- Sociale – E sempre in Vallescrivia, da sport all’aspetto benefico. Tutto rac- dere omaggio al nostro inter- applausi pare anche l’avventura della contato su danceacademy.altervista.org locutore. Ma rinforzare la pro- Dance Academy: “Tredici allieve hanno e amplificato dal messaggio dell’orga- pria autostima attraverso la pratica marziale può essere iniziato un percorso di danza. A seguito nizzatore: “La danza è un mondo stra- un’ottima strategia di difesa. E degli esami sostenuti il 29 giugno pres- ordinario. Unire la passione per que- nella storia della Cskl gli esempi so la scuola materna di Sarissola, sono st’arte a una goccia di speranza per sono molteplici. state votate all’interno di una particolare chi fa del bene rappresenta la filosofia Lillo Cinque lista di gradimento. La prima classificata della nostra realtà”. Maestro Cskl Campomorone

Qui e non solo dintorni - 3/2013 45 L’INCIDENTE Ragazzi

A Savignone il 21 e 23 luglio

Certo, l’affetto non lo misuri unicamente dagli amici che ti vengono a salutare nel giorno del tuo funerale. Ma quando noti un fiume di ragazzi che bloccano una strada provinciale intorno alla chiesa, intuisci quanto fosse speciale quella persona per tutti loro. Come - E per Francesco Giardino è andata in quel modo lì. De- stino beffardo e maledetto, uno schianto lungo la provin- ciale dei Giovi non lontano da casa. E a pochi chilometri da L’entusiasmo di Gabry punti già tragici per altre gio- vani vite. Non volevano crederci tra le frazioni di Mignanego. fa sperare l’Africa Poi, le inaccettabili conferme. A seguire, l’espressione della na goccia nel mare? Forse. E per nica sulla piazza di Savignone saranno sofferenza che ciascuno ha ma- Ula precisione in mezzo alla siccità presenti alcune bancarelle di bricolage nifestato a modo suo. del continente nero. Ma la voglia di re- e torte, il ricavato delle vendite verrà Commozione - Ed è quello che galare il proprio contributo non dira- destinato all’associazione Manuel Runi colpisce: un intero muro adibito dando quel messaggio resta forte: un attiva per costruire pozzi d’acqua nelle a esaltare la figura del ragazzo insegnamento di felicità ed entusia- zone più povere dell’Africa. Protagoni- valligiano, la sua passione per smo che nessuno ha dimenticato tra i sti, uomini e donne del sodalizio “Fatto i motori. A Ponterosso, dove borghi di Vallescrivia. con il cuore”. Invece, al martedì sera in l’asfalto inizia a pendere, leggi centinaia di dediche. Non solo Chi - Lo ha lasciato Gabry. Non speci- programma la seconda edizione del fiori. C’è spazio per fotografie, ficano altro, gli amici. In fondo, risulta memorial: “Il mondo è un parco gio- sciarpe, bandiere e persino im- eccessivo. Gabriele Muntoni lo cono- chi”. Spettacolo, musica e cabaret sul magini incorniciate. Qualcuno scevano tutti tra Savignone e dintorni. palco della sala don Botto. Mattatori ha confezionato uno striscione: “Dove andava portava un sorriso” ripe- gli amici cresciuti con Gabriele all’inse- sopra compaiono le firme degli tono i coetanei. A due anni dal tragico gna di spot rivisitati e infinite sorprese. amici di sempre. Aveva appena incidente che a bordo di una canoa gli Oblazioni in favore di Emergency. venticinque anni, Francesco è costato la vita, chi non smette di vo- Gioia – Amava lo sport come pochi Giardino. Chiunque passi ai pie- lergli bene legge Pablo Neruda: Se altri, Gabriele Muntoni. Lassù il dolore di dei Giovi ora rallenta. E nella stagione della velocità resta muoio, sopravvivimi. Un inno a non di- massacra, se possibile oggi più di ieri. l’auspicio che quella montagna sperdere l’eredità del gioco. E da lì E non c’è bisogno che siano aggiunti di sentimento sia ricordata in scatta l’appuntamento dell’estate. altri dettagli. Ma hanno scelto una ogni tornante. Non solo di Val- Ricordo - Due iniziative differenti: 21 e strada, a Savignone: quella di Gabry. Il polcevera. 23 luglio al centro del paese. La dome- sorriso.

• Diesel - Benzina Via S. Quirico 106-108 r. • Ibrido - Elettrico 16163 Genova • Cambi automatici tel. 010 71.05.16 • Manutenzione Fax 010 726.02.81 • Pneumatici E-mail:[email protected] • Recupero vetture www.robi-cartuning.it

46 Qui e non solo dintorni - 3/2013 Ciclismo MOUNTAIN BIKE

Sul vecchio traguardo Nibali vinse nel 2009

Otto tappe, cinquecento chilo- metri e diciassettemila metri di dislivello. Qualcosa di epico, unico al mondo. Come incom- parabile è l’Alta Via dei Monti Liguri. E la corsa che riesce a esaltare quel percorso non può essere descritta come una sem- plice gara in mountain bike. Scambi - Corridori in arrivo da tutto il mondo, Stati Uniti in- clusi. Una competizione non L’Appennino povero per tutti. Adrenalina e fatica. Anche la seconda edizione scat- tata da Bolano e terminata a torna a Pontedecimo Dolceacqua non ha tradito: dal 14 al 22 giugno, una settimana tra inferno e paradiso. a data è quella di domenica 14 lu- que, l’Appennino riporta la volata a casa. Valligiani - “La stanchezza è Lglio, i partenti non saranno più di Ma purtroppo per i nostalgici non più in stata davvero tanta. Ma per centodieci e il budget della corsa infe- piazza Arimondi. Palco innovativo cu- noi polceveraschi l’Alta Via Sta- riore ai novantamila euro rispetto ai rato da Clas Eventi davanti al mercato ge Race è una corsa nel giardino centoquindicimila investiti l’anno pre- dei fiori: “Tornare totalmente all’antico di casa. Certo, non è una pas- cedente. non era possibile per la sicurezza” sotto- seggiata. Ma i panorami e l’am- Volontà - Sintesi di un Giro dell’Appen- linea Ivano Carrozzino, presidente del biente dei nostri sentieri rie- nino ridotto all’osso, ma con tanta vo- Pontedecimo. scono a cancellare l’acido lattico glia di resistere: “Fermarsi un anno Tracciato - E così il via dal Retail Park di in un attimo. Un’esperienza straordinaria” spiega Gianluca significherebbe buttare via una storia Serravalle, poi Bosco Marenco e la Ca- Caserza di Mignanego, vincitore ultra decennale” spiegano gli organiz- stagnola arrivando da Carrosio. A se- dell’edizione 2012 e quarto zatori. Aspettano ancora il contributo guire gli attraversamenti di Busalla, nell’ultima manifestazione. È del Comune di Genova, a Pontedecimo. Casella, Orero, Pedemonte, Sant’Olcese, lui a sottolineare la regia della L’assessore Pino Boero ha ripetuto che Giovi e Bocchetta stavolta più vicina corsa: “Un’organizzazione fan- senza bilancio non si fanno promesse. all’arrivo. Nomi? “Vedremo”. Una cosa tastica, i pernottamenti serali Attestato d’onestà, ma pure il rischio di resta certa. Vincenzo Nibali in quel pe- dopo le tappe sono magici an- mandare tutto a monte: “Un piccolo co- riodo ha rinunciato al Tour. Fosse stato che grazie all’Associazione Ospi- mune come Laigueglia sborsa cento- un anno di ricchezza magari vedevi talità Alta Via dei Monti Liguri”. Ma all’appello hanno risposto quindicimila euro per mantenere il pure lui all’Appennino. Altri tempi. Il suo presente anche i funamboli fir- proprio trofeo, il capoluogo rinuncia a arrivo a mani alzate e il record della Boc- mati Bikers Team Livellato, fre- un arrivo tra i più affascinanti d’Italia” chetta sfiorato restano immagini stori- schi del successo rimediato con mormorano in Valpolcevera. che. L’attualità è rispetto per chiunque il Tour del Monte Figogna. La Passato - No soldi, no traguardo. Dun- corra quella corsa magica. valle che suda.

Qui e non solo dintorni - 3/2013 47 L’Irriverente Il socialista di Montoggio rano forti e potenti, qualche tempo di un sindaco e un’avventura tutta da Efa neanche troppo lontano. Co- scrivere. Le premesse sono quelle di mandavano e dominavano. Poi, l’eclissi. un’amministrazione supportata Solare? Non proprio, giudiziaria. E spa- dal centro sinistra e con il rirono anche quelli che avevano gli sostegno convinto ideali sani dell’onestà. Già perché, là, le faide interne erano vere. Mica la ro- betta del Pd d’oggi. Storie dei socialisti, quelli che non tramontano mai. Gente fiera del loro passato. Il garofano è si- nonimo di Craxi? Certo, ma non puoi limitare tutto alla pagina di Tangento- poli. Partito Socialista significa pure Sandro Pertini, il presidente più ama- to dagli italiani. E anche a quel mo- dello sostiene di rifarsi il neo sin- daco di Montoggio, l’unico primo cittadino valligiano eletto nel- l’ultima tornata di primavera. Risponde al nome di Mauro Fantoni, anni settantuno ed elezioni vinte da indi- del principa- pendente con il 67,9% le partito della dei consensi. Ma la ma- coalizione. Fan- tita irriverente? Non toni gioca la gara perdona. Pronti via senza tessere e e Davide Sacco re- mettendo a frutto gala subito il suo l’esperienza. Quella benvenuto: trat- di gioventù al fianco teggia l’ammi- di Antonio Canepa, en- nistratore alla fant prodige della politica scrivania co- ligure prematuramente munale alle pre- tradito dalle debolezze della se con le prime prati- vita. Ma anche quella pro- che. Sfida il caldo estivo con fessionale, trentasei anni da l’apporto di una pala eolica. Già, la capo ufficio stampa in Provincia, miniatura di quell’impianto installato utili per avere contatti diretti con dalla precedente giunta che non sem- delli- la stanza dei bottoni. E anche se pre ha girato nel senso giusto. Fantoni no sulla scri- Facebook doveva ancora nascere, pare esserne a conoscenza e a Qui di- vania. Non solo, a ottima per imparare a guardare sem- chiara: “Un percorso tutto da verificare”. ricordare il passato poli- pre l’obiettivo del flash. Proprio come Lo spirito sfrontato del disegno non tico c’è pure il ritratto dello sto- immortalato da Davide Sacco. tralascia il particolare ed ecco il mo- rico capo dello Stato di Stella. Sintesi G.V.

48 Qui e non solo dintorni - 3/2013 MV04213A

SEMPLICEMENTE ENERGIA.

I bambini riescono a cogliere l’essenza del mondo che li circonda e a rappresentarlo con un tratto spontaneo e mai banale. Guardano al futuro con ottimismo ed entusiasmo. Ci ricordano con semplicità che, in fondo, il mondo è fatto di energia. Semplicemente energia.

www.erg.it DEDICATO A CHI LAVORA

Via Fratelli Canepa 132 D 16010 Serra Riccò (Genova) Tel. 010.72.61.266 Fax 010.72.68.099

I PUNTI VENDITA Via Gramsci 121\123\125R Genova Tel. 010.24.65.480 Via Bontà 39 (Genova) Tel. 0185.32.51.65 Piazza della Rovere 13R Savona [email protected] Tel. 019.82.08.20 www.fortunainrete.it [email protected] COSA? www.gen-service.it abbigliamento professionale calzature antinfortunistica ricamificio PER CHI? cuochi e camerieri baristi commesse artigiani sanitario medicale vigilanza marina