DA NON

PERDERE! www.portedivaltellina.it [email protected]

CALENDARIO

EVENTI 2014 GIUGNO E MANDAMENTO E1 GIUGNO LUNEDì 02 DOMENICA 5° Trofeo Memorial 01 Bruno Sassella Ore 08.30Corsa in montagna regionale FI- Morbegno DAL di km 8,5 e camminata non competitiva Auditorium S. Antonio di km 3,5. Partenza ore 10.00 presso il Polifunzionale di Rasura. A seguire pranzo in Concerto per la Festa compagnia. Info: www.gsvalgerola.it. della Repubblica G.S. V.V.F.- G.S. Valgerola e Sport Race Valtellina Ore 21.00Concerto della Filarmonica di Morbegno Morbegno, con musiche e composizioni dedi- Auditorium S. Antonio cate all’Arma dei Carabinieri che sarà presen- te in sala con una folta delegazione Provincia- Pomeriggio in... Arte 4 le. Ingresso 3,00 €. Esibizione delle scuole di danza: Route 38, grup- Filarmonica di Morbegno po country di Lara Minatta e Passione Danza di Colico. Direttamente dalla trasmissione di “Io Mello - Campo Sportivo Canto” Alessia Labate. Verrà allestita una pic- cola asta benefica di oggettistica autografata Sagra della Noce da campioni di vita, di sport e di canto. La ma- Menù a base di noci, giochi vari, attrazioni per nifestazione ha scopo benefico per sostenere grandi e piccini e musica dal vivo. l’impegno dei gruppi ed associazioni promotori Pro Loco Mello e garantire a tutti il diritto allo studio. F.A.D. Tendone Palestra Comunale Domenica Bestiale & DAL 02 Festa Country Al 07 GIUGNO Ore 15.00Festa per i bambini con anima- zioni varie, gonfiabili, animali e tanto altro.  - Bar Coppa Ore 19.00Festa Country con la musica dal vivo di Riccardo Cagni. Trofeo Coppa Piero a.m. Pro Loco Talamona Ore 20.30Gara di bocce a coppie. Bocciofila Dazio ALBAREDO PER S.MARCO TORNEO DI CALCETTO DAL 04 Torneo di calcio a 5. Al 07 GIUGNO Ass. Calcio Albaredo DAL 01 Corso completo di Al 12 GIUGNO arrampicata su roccia Il corso si articola in 4 giornate, è ugualmente rivolto ai principianti come agli scalatori più esperti che vogliono imparare o perfezionare Mostra “Valgerola e l’arte dell’arrampicata sul granito. Le lezioni si dintorni” svolgono nella stupenda cornice dell’area del Sasso Remenno e della Val di Mello. € 480 a Mostra di cartoline in bianco e nero delle persona comprensivo di pensione completa Orobie, dagli inizi del ‘900 agli anni ’60. al Centro Polifunzionale, lezioni ed eventuale noleggio attrezzatura. Info: Mario 338699021;

GIUGNO Info: [email protected], www.circolomorbegnese.it Centro Polifunzionale 0342 640004. Circolo Cult. Filatelico Numismatico di Ass. Guide Alpine Val Masino e Centro E2 Morbegno e Comune di Pedesina Polifunzionale della Montagna di Filorera 100 DAL 04 Fraz. Caspano Al 29 GIUGNO Concerto Corale Ore 20.30Il Coro Alpi Retiche di Civo orga- Albaredo per S. Marco nizza una serata musicale, ospitando il coro Centro Sportivo Don Bosco Montagne Mie. Coro Alpi Retiche Torneo di calcio Decima edizione del torneo di calcio a 7. Morbegno Ass. Calcio Albaredo Auditorium S. Antonio La Bella e la Bestia - Il Musical Ore 21.00Gli allievi della scuola Progetto DA VENERDì Danza diretta da Stefania Curtoni mettono A DOMENICA 06-08 in scena una delle più belle fiabe del mondo. Lo spettacolo è il riadattamento disneyano della celebre rappresentazione di Charles Cosio V.no - Loc. La Roncaiola Perrault. Un musical interamente cantato, ballato e recitato dal vivo, che risulta esse- Festa Oratorio Don Provino re uno spettacolo coinvolgente e adatto ad Cena del venerdì a base di pesce di mare adulti e bambini. (zuppa e fritto misto), cena del sabato con Progetto Danza pesce o pizza al forno a legna, pranzo della domenica a base di prodotti valtellinesi. La fe- sta sarà accompagnata da musiche e danze. Piazzale Iperal Ass. Oratorio Don Provino Trofeo Iperal Rogolo Ore 14.00Prova ciclistica, specialità gimka- na, aperta a tutti i bambini dai 7 ai 12 anni. La SABATO gara assegna le maglie di campione provin- 07 ciale di categoria. Pedale Morbegnese Val - Val Lunga Come muoversi in DA SABATO montagna coi bambini A DOMENICA 07-08 Ore 10.00Genitori e bambini insieme per apprendere i fondamenti dell’attrezzatura per muoversi in montagna; stimolare la cu- Morbegno - Piazza S. Antonio riosità e la voglia di camminare attraverso i Valtellina Futsal Cup giochi proposti dal “Pirata” e i suoi “piratica- ni” all’arrembaggio di navigazioni montane. Sport, solidarietà, cultura e spettacolo si in- Difficoltà: Facile. Ritrovo presso il Rifugio Il contreranno per la quarta volta nella centra- Pirata in Loc. Arale. Costo: € 3.75 adulti, € lissima piazza S. Antonio di Morbegno, il tor- 1.25 bambini. Guida Parco: Vittorio Consolati neo di calcio a 5 sarà il collante di una serie di “Pirata”. Prenotazioni entro giovedì 5 giugno. minieventi che coinvolgeranno tutti i presen- Info: Il Pirata 3496424732, tel. Vascellare ti: esposizioni, cena di beneficenza, torneo di 0342645008, [email protected]. burraco, concerti, spettacoli, lotteria benefica Parco delle Orobie Valtellinesi e molto altro ancora. ASD Valtellina Futsal Pedesina - Sala Belvedere Montagna e amore: paesaggi infiniti DOMENICa 08 Ore 20.45Letture di poesie inedite, re- alizzate dai soci del Laboratorio Poetico del Circolo Culturale Filatelico Numisma- Cosio V.no - Chiesa S. Martino tico di Morbegno, con brani legati al tema della montagna, cantati dal Coro Alpino di Concerto Berbenno. Esposizione di roll up realizzati Ore 21.00Concerto della Società Filarmoni- dal Liceo Artistico Ferrari di Morbegno. Info: GIUGNO www.circolomorbegnese.it ca S. Cecilia di , con la parteci- Circolo Cult. Filatelico Numismatico di pazione della Banda Giovanile. Morbegno e Comune di Pedesina Società Filarmonica S. Cecilia E3 Cosio V.no Loc. I Prati SABATO Concerto finale 14 Artesuono Morbegno Ore 18.00Esibizione degli allievi dell’Ass. Ar- Museo Civico tesuono. Info: www.artesuono.eu Ass. Artesuono La meta: un viaggio. Una bicICletta: il mezzo Ore 21.00Ai confini d’Europa: dalla Val- DA DOMENICA tellina al Mar Caspio. Serata dedicata al cicloturismo e ai viaggi in bicicletta, con A LUNEDì 08-09 proiezioni di immagini e racconti di An- drea Calcinati, Fabio Fanoni e Emanuele Rusconi. Morbegno A2020 e Comune di Morbegno Auditorium S. Antonio Morbegno Don Chisciotte - Saggio Centro Storico di danza classica MezzaNotte Bianca Ore 21.00Gli allievi della scuola Progetto Ore 18.00Esibizioni di danza e vari ge- Danza diretta da Stefania Curtoni rappresen- neri musicali in diversi punti del centro tano fedelmente uno dei più famosi balletti storico. Shopping serale e animazione per di repertorio dell’Ottocento ispirato al per- bambini. sonaggio scaturito dalla penna di Cervantes. Comune di Morbegno Uno spettacolo ricco e coinvolgente da non perdere. Morbegno Progetto Danza Chiostro S. Antonio Artisti in Piazza Ore 10.00XVII edizione dell’esposizione e concorso di pittura. MARTEDì 10 Comune di Morbegno Morbegno Via Garibaldi 8° Trofeo Federico Cerasa Mercatino Ore 18.00Gara notturna valida per il Tro- Bancarelle di antiquariato, rigatteria, hobbi- feo provinciale CSI. Ore 19.15inizio gare stica e fai da te. settore giovanile, ore 20.15tutti in cam- Ass. Amici del centro storico minata per Ardenno, ore 21.00corsa fem- minile CSI, ore 21.30corsa maschile CSI, Tartano premiazioni e rinfresco. Il ricavato sarà de- Salone parrocchiale voluto in beneficenza per il progetto Scuola Commedia dialettale in Africa. Ass. Ardenno Sportiva Ore 21.00La compagnia teatrale Gli Ale- biensi presenta la commedia dialettale dal titolo “Na branca de scendra”. Pro Loco Val Tartano VENERDì 13 DOMENICa Morbegno 15 Auditorium S. Antonio Mamma mia MORBEGNO - ALPE PITALONE

GIUGNO FESTA ALPINA Ore 20.30Musical della scuola Metadanza di . Ingresso libero. Tradizionale festa in compagnia degli alpini. E4 Metadanza ANA Albaredo 100 Morbegno Parcheggio Chiesa S. Giuseppe VENERDì Festa delLA bicicletta 20 Ore 14.30Una grande festa dedicata alla Talamona bicicletta coinvolgerà grandi e piccini con musica dal vivo, laboratori, giochi e percorsi Giardini di Casa Bertolini educativi per bambini, mercatino del barat- Arte e musica to, esibizione di bike trial, artisti di strada Ore 15.00Mostra di pittura degli artisti ta- e molte altre sorprese. In caso di maltem- lamonesi, con sottofondo di musica dal vivo. po l’evento si terrà presso la Palestra di via Alla sera degustazioni offerte dalla Pro Loco prati Grassi. Talamona. A2020 e Comune di Morbegno Pro Loco Talamona Albaredo per S. Marco Fioriture sugli alpeggi del Bitto SABATO 21 Ore 09.00Escursione di media difficoltà volta all’osservazione delle fioriture sui pa- - Polifunzionale scoli alti della valle del Bitto di Albaredo. Indicata agli appassionati di flora alpina, ai Fiesta paesana curiosi di geobotanica, agli amanti dei colo- Esibizione di gruppi rock, servizio bar. ri di fine primavera. Difficoltà: E. Ritrovo a Pro Loco Dubino Morbegno stazione FS. Costo: € 10, gratuità per bambini fino a 12 anni. Prenotazioni: Talamona entro venerdì 13 giugno. Stazione di Talamona Info: Dell’Agosto Alfredo 3485529865. Festa di inizio estate Parco delle Orobie Valtellinesi Ore 21.00Concerto all’aperto nel giardino della stazione, con una band di livello nazio- Morbegno nale aperta da due gruppi locali, in un clima Chiese e Canti delle di socialità e festa. Ingresso libero. Gazebi con panini, birra, bevande a prezzi popolari. Confraternite Circolo Cult. Arci Demos Ore 16.30Visita guidata della Chiesa di S. Pietro e canti eseguiti dalla Confraternita del - PALAGEROLA SS. Sacramento. Aspettando “Gusta la Ore 17.30visita guidata al Santuario della Beata Vergine Assunta e canti eseguiti dalla Valgerola” Confraternita della Beata Vergine Assunta. Ore 21.00Serata di musica con il coro “Ni- Ore 21.00canti delle Confraternite di Ceria- ves” di . Presentazione del nuovo na-Liguria presso il Chiostro S. Antonio. libro edito dall’Ecomuseo “Il costruito storico Voces e Confraternite in Valgerola” e mostra di cartoline “Valgerola e dintorni”. Pro Loco Gerola

DAL 16 GIUGNO - Fraz. Valletta Al 12 LUGLIO Festa Danzante Ore 19.00Festa danzante in cui si potranno degustare prodotti tipici e bere del buon vino della Costiera dei Cèch, presso il Polifunzionale. Morbegno Ass. Il Tralcio Fraz. Paniga 10° Torneo di calcio Dazio Spettacolando Torneo di calcio a 7 presso il locale campo

sportivo. 16 le squadre partecipanti. Nelle Ore 21.00Spettacolo serale adatto a bam- GIUGNO stesse date torneo di calcio a 7 giovanile per bini e adulti con esibizione di baby dance, hip le categorie esordienti e giovanissimi. hop e intrattenimento. Ingresso libero. Pro Loco Paniga ARCAD E5 Albaredo per S. Marco e Bema Fly2Race MARTEDì 24 Ore 09.00 - Gara a coppie (anche miste) che prevede un percorso polivalente di mountain bike (8 km con dislivello di ca. 700 m), volo Fly Cosio V.no Emotion e corsa in montagna a cronometro (6 km con dislivello di ca 300 m). Iscrizioni entro il Morbegno, la sera è viva 16 giugno. Prezzo € 24 a persona, comprende Ore 20.30Gli affreschi nel Comune di Cosio volo a/r, gara in MTB con bici propria, gara di Valtellino. Visita guidata gratuita a cura di Sil- corsa, pranzo (antipasto di salumi, pizzoccheri vana Vaninetti. Ritrovo davanti al Municipio di e bibita analcolica), la T-shirt ricordo e l’assicu- Regoledo. razione. Info: www.flyemotion.it Biblioteca e Nevi di un Tempo FlyEMotion

DA SABATO A DOMENICA 21-22 VENERDì 27

Val Tartano - Val Lunga Cosio V.no Fine settimana in Val Morbegno, la sera è viva Lunga per ragazzi Ore 20.30Il Museo Vaninetti a Cosio Ore 09.00La natura in montagna è un gioco Valtellino. Visita guidata gratuita a cura di Ila- da ragazzi. Conoscere la montagna attraver- ria Carone. Ritrovo davanti al museo. so attività ludico-didattiche in Val Lunga di Biblioteca e Nevi di un Tempo Tartano, Val di Lemma e laghi di Porcile. Visita al “Giardino Botanico Orobie” e/o al “Centro Visitatori Il Legno”, materiale di vita in Val Tar- tano. Difficoltà: F. Guida Parco: Roberto Raia con Dolores De Felice, biologa. Ritrovo saba- SABATO to ore 09.00 Piazzale Loreto Milano. Costo: € 28 55 inclusa ½ pensione al Rifugio “Il Pirata” in Val Lunga, viaggio A/R in pulmino da Milano, pranzo al sacco la domenica. Prenotazioni: Morbegno entro mercoledì 11 giugno. Info: Roberto Raia Parco della Bosca 3386578113, [email protected] Parco delle Orobie Valtellinesi Al museo in famiglia Ore 16.30Lavori in corso. Cosa succede al Gerola Alta Parco? Qualcuno ha in mente di apportare Mostra “Valgerola e dintorni” grandi cambiamenti, ma la comunità che vive lì non è d’accordo... Laboratorio creativo per Mostra di cartoline in bianco e nero delle Oro- bambini dai 5 ai 12 anni per conoscere, sco- bie, dagli inizi del ‘900 agli anni ’60 ed espo- prire e divertirsi. Costo € 1.00. sizione di roll up realizzati dal Liceo Artistico Museo Civico di Morbegno Ferrari di Morbegno. Info: info@circolomor- begnese.it, www.circolomorbegnese.it Cosio V.no Circolo Cult. Filatelico Numismatico di Morbegno Abbazia S. Pietro in Vallate Reflection DOMENICa Ore 21.00Spettacolo di danza contempo- 22 ranea a cura di Performing Danza. L’idea coreografica nasce da un’intensa riflessione personale. Lo specchio che sembra fonda- Gerola Alta mentale per capire la nostra immagine si rive- Gusta la Valgerola la ben presto un mezzo insufficiente per ave- re risposte più profonde e interiori. Ma una Ore 10.00S.Messa, a seguire, percorso ga- penna può aiutare... scriversi lascia un segno stronomico con pranzo a km 0. Intratteni- indelebile nel tempo. Ed è così che l’incon- mento con il gruppo folcloristico “I Giaröi”. gruenza tra “essere” e “apparire” a volte non Una giornata all’insegna del gusto e del fol- è chiara nemmeno a noi e rimane un eterno GIUGNO clore con attività per bambini e concorso per conflitto... un eterno gioco. Coreografie: Ste- famiglie “Addobba lo spaventapasseri”. fania Curtoni. E6 Pro Loco Gerola Cosio V. Cultura e Performing Danza 100 Civo - Fraz. Caspano Mello Sagra della patata Festa di S. Giovanni Ore 19.009^ edizione della festa che propo- Cena con piatti tipici locali. ne degustazione di cibi e specialità a base di Parrocchia di Mello patate in tutte le sue varianti. Serata allietata da musica. G.S. S.Bartolomeo Ardenno Chiesa di S. Pietro Masino Morbegno - Polo Fieristico Festa patronale di S. Festa di SS. Pietro e Pietro Masino Paolo Ore 11.00Celebrazione della messa seguita Ore 19.30Cena con pizzoccheri, sciatt e dalla Processione con la partecipazione della prodotti tipici valtellinesi, a seguire spettacoli Banda di Ardenno. A seguire pranzo comuni- musicali e serata danzante. Il ricavato andrà tario su prenotazione. in beneficenza alle Associazioni Piccola Ope- Ass. San Pietro Masino ra, UILDM e LILT. Info e iscrizioni: Francesco 3921620575. Enjoy Valtellina Asd

DA SABATO A DOMENICA 28-29

Val Masino Collegamento dei Rifugi Partenza da Morbegno, possibilità di sceglie- re tra diversi itinerari guidati da un capogrup- po esperto; arrivo domenica pomeriggio al Rifugio Casa delle Guide di Filorera. Manife- stazione non competitiva per far conoscere gli itinerari escursionistici delle nostre zone. Gruppo Edelweiss Morbegno

Morbegno - Polo Fieristico Enjoy Valtellina Cup Ore 09.00Manifestazione multidisciplinare nella quale si disputeranno i seguenti tornei amatoriali: Calcio a 5 maschile, Calcio a 5 fem- minile, Calcio a 5 pulcini 2003/2004, Beach Volley misto 4x4, Torneo di scacchi junior e over 16 e Torneo di Tennis Tavolo categorie elementari, medie e over 16. Info e iscrizioni: Natali Francesco 3398098531. Enjoy Valtellina Asd

DOMENICA 29

Pedesina Camminata Ore 09.0011a edizione della camminata GIUGNO non competitiva, ritrovo ed iscrizioni davanti al municipio. A seguire pranzo in compagnia. Pro Loco Pedesina E7 LUGLIO SABATO 05 Rasura Serata danzante Ore 19.00Cena a base di sciatt e pizzoccheri, a seguire serata danzante. MERCOLEDì 02 Pro Loco Rasura Mellarolo Tartano - Fraz. Campo Talamona Commedia dialettale Tendone Palestra Comunale Ore 21.00La Filodrammatica di Traona met- Festa d’estate te in scena la commedia “E mi la spusi istès”. Pro Loco Val Tartano Ore 19.00Cena e danze con la musica di Lupo Alberto. Civo - Fraz. Cadelpicco Pro Loco Talamona Festa della birra Cosio V.no - Loc. Vallate Ore 19.00Festa della frazione con cena e Morbegno, la sera è viva musica in compagnia. Ass. abitanti di Cadelpicco e Bedoglio Ore 20.30L’Abbazia di S. Pietro a Vallate. Visita guidata gratuita a cura di Davide Del Cosio V.no Nero. Ritrovo davanti all’Abbazia. Abbazia S. Pietro in Vallate Biblioteca e Nevi di un Tempo Mozart sublime Ore 21.00Una produzione a cura di Equivo- ci Musicali all’interno della rassegna dei Con- VENERDì certi Cluniacensi con il sestetto delle Came- 04 riste Ambrosiane e il mezzosoprano Rachel O’Brien. Un cast eccezionale esegue alcuni dei brani più noti di uno dei grandi geni della Morbegno musica. In caso di maltempo il concerto si ter- Morbegno, la sera è viva rà all’ Auditorium della Scuola Media via Luigi Nervi 1 a Regoledo. Ore 20.30La Morbegno che non c’è più. Vi- Cosio V. Cultura ed Equivoci Musicali sita guidata gratuita a cura di Francesco Laz- zari. Ritrovo davanti alla chiesetta di S.Rocco. Dazio Biblioteca e Nevi di un Tempo Festa della birra Gerola Alta - PalAGEROLA Ore 20.00Festa con buona birra, panini e piz- za. La serata sarà allietata da musica e danze. Serata Natura Pro Loco Dazio Ore 21.00Proiezione di filmati del Festival. Morbegno Ecomuseo della Valgerola Auditorium S. Antonio Concerto d’apertura DA VENERDì Master Class A SABATO 04-05 Ore 21.00Recital di violoncello di Matteo Ronchi- ni. Musiche di J.S. Bach, P. Hindemith, G. Cassadò. Ass. Musicale C. Monteverdi Traona - Fraz. Valletta ALBAREDO PER S. MARCO Sagra del Cinghiale Festa della birra Ore 19.00Degustazioni di prodotti a base di

LUGLIO cinghiale, a seguire festa danzante, presso il Birra, patatine, panini con salsiccia e wurstel. Polifunzionale. Allietati da musica disco anni ‘80 e ‘90. Spa- Pro Loco Traona - Protezione Civile Traona - ghettata di mezzanotte. AlbaredoPromotion E8 Gruppo Amicizia 100 DA SABATO Morbegno A DOMENICA 05-06 Morbegno, la sera è viva Ore 20.00Il cimitero di Morbegno: luogo del dolore e della speranza, giardino della memoria. Visita guidata gratuita a cura di Polifunzionale Renzo Fallati. Ritrovo davanti al cimitero. Ricordando Simone Biblioteca e Nevi di un Tempo Sagra paesana in ricordo di Simone: torneo di calcio, giochi vari per bambini e pasti in compagnia. Pro Loco Buglio DAL 09 Al 12 LUGLIO

DAL 05 Val Masino Al 12 LUGLIO Corso di arrampicata su roccia Morbegno Auditorium S. Antonio Il corso si articola in 4 giornate, è ugualmente rivolto ai principianti come agli scalatori più 14° Master Class per strumenti esperti che vogliono imparare o perfezionare l’arte dell’arrampicata sul granito. Le lezioni si ad arco e pianoforte svolgono nella stupenda cornice dell’area del Il corso coinvolge studenti di strumenti ad Sasso Remenno e della Val di Mello. € 480 a arco e pianoforte provenienti da conserva- persona comprensivo di pensione completa tori e scuole di musica. Attraverso lezioni al Centro Polifunzionale, lezioni ed eventuale singole e percorsi mirati vengono sviluppate noleggio attrezzatura. le potenzialità esecutive sia in attività solisti- Info: Mario 338699021; che che in formazioni da camera e in orche- Centro Polifunzionale 0342 640004. stra. Durante il Master sono previsti saggi e Ass. Guide Alpine Val Masino e Centro concerti. Polifunzionale della Montagna di Filorera Ass. Musicale “Claudio Monteverdi” di Morbegno

VENERDì DOMENICA 06 11 Cosio V.no Gerola Alta Fraz. Sacco 33^ sgambata gerolese Serata Natura Ore 10.15Camminata non competitiva di 6 Ore 21.00Proiezione di filmati del Sondrio km, a seguire, pranzo in compagnia. Festival. Pro Loco Gerola Ecomuseo della Valgerola Traona Loc. Prati di Bioggio Festa ai Prati di Bioggio DA VENERDì Ore 12.00Polenta in allegria. A SABATO 11-12 Comitato Prati di Bioggio

Dubino - Loc. La Piazza Civo Fraz. S. Croce Festa degli Alpini Festa della birra Ore 10.00Celebrazione S. Messa, a seguire tradizionale pranzo in compagnia degli Alpini a Ore 19.00Festa della frazione con cena e base di polenta taragna, costine, salsicce, for- musica in compagnia. Il ricavato della manife- LUGLIO maggi, dolce e caffè. La giornata sarà alietata stazione verrà utilizzato per il restauro della dalla Fanfara Alto Lario e da canti popolari. Chiesa di S.Croce ANA Dubino Comitato salviamo la nostra Chiesa E9 Gerola Alta - Loc. Fenile SABATO 12 Camminata Camminata non competitiva aperta a tutti. Pro Loco Fenile Morbegno Auditorium S. Antonio Cosio V.no - Loc. Corte Concerto di chiusura Camminata master Class Camminata non competitiva aperta a tutti. Ore 21.00Concerto della Piccola Orchestra G.S. Valgerola Claudio Monteverdi, dir. G. Barbera, e Orche- stra Giovanile Claudio Monteverdi, concerta- Val Masino tore e direttore Elia Senese. Al cospetto del Monte Disgrazia Ass. Musicale C. Monteverdi Escursione indimenticabile dall’Alpe Granda Morbegno - Via Garibaldi al Monte Scermedone, fino alla chiesetta di S. Quirico (San Cèrec). Visione di grandi pano- Mercatino rami sul Monte Disgrazia, sulle vette della Val Masino e sulla Valtellina. Costo € 50. Per info: Bancarelle di antiquariato, rigatteria, hobbi- Giovanni 3356039179. stica e fai da te. Ass. Guide Alpine Val Masino Ass. Amici del centro storico ALBAREDO PER S. MARCO Mello - Chiesa 7 fratelli NOTTE BIANCA DELLO SPORT Escursione Torneo di calcio a 7, serata all’insegna della Escursione all’oratorio dei 7 Fratelli, possibilità di musica e del divertimento. trasporto in elicottero. Festa con pranzo al sacco. Ass. Calcio Albaredo Pro Loco Mello DAL 14 DOMENICA 13 Al 19 LUGLIO Dazio - Bar Coppa Traona - Loc. Bioggio Trofeo Bocciofila Dazio Festa degli Alpini Ore 20.30Gara di bocce individuale. Bocciofila Dazio Ore 10.30Tradizionale appuntamento con le penne nere del paese per mangiare polen- ta taragna, costine, salsicce, ecc. ANA Traona MERCOLEDì Val Gerola 16 Val Gerola: anello dei Talamona laghi Tendone Palestra Comunale Ore 08.30Interessante escursione paesag- Festa d’estate gistica lungo la testata occidentale della Val Gerola nelle cui acque dei laghi di Trona, In- Ore 19.00Cena e danze con musica dal vivo. ferno, Rotondo e Zancone si riflettono le cime Pro Loco Talamona circostanti. Possibilità di avvistare esemplari di stambecchi alla Bocchetta d’Inferno e din- torni. Difficoltà: EE. Presente un fotografo Clickalps per assistenza e suggerimenti sul- VENERDì le riprese fotografiche in montagna. Ritro- 18 vo a Morbegno, parcheggio della ex-piscina (Piazza A.Moro). Costo: € 25 da 7-10 part.; € 20 da 11-15 part; € 10 studenti; gratuità Rasura - POLIFUNZIONALE LUGLIO fino a 14 anni, accompagnati. Prenotazioni: Serata Natura entro venerdì 11 luglio. Info: Giana Nicola 3408958565, [email protected] Ore 21.00Proiezione di filmati del Sondrio Festival. E10 Parco delle Orobie Valtellinesi Ecomuseo della Valgerola 100 Albaredo per S. Marco DA VENERDì Passo S. Marco A DOMENICA 18-20 Incontro annuale Alpini Ore 18.3038° incontro al Passo S. Marco Civo - Fraz. Cevo fra gli Alpini della Valtellina e quelli della Valle Festa della Madonna Brembana. S. Messa e a seguire rancio all’a- perto. del Carmine ANA Albaredo Cena con cucina tipica e a base di pesce. Pos- sibilità di ballare con buona musica. La dome- Buglio in Monte nica si svolgeranno le celebrazioni religiose. Loc. S. Quirico Parrocchia di S.Caterina Festa di S. Quirico e Giulitta Tradizionale festa degli alpini a S. Quirico. ANA Buglio SABATO 19 Traona - Fraz. Valletta VENERDì Festa Danzante 25 Ore 19.00Festa danzante in cui si potranno degustare prodotti tipici e bere del buon vino Gerola Alta della Costiera dei Cèch, presso il Polifunzionale. PALAGEROLA Gruppo Amicizia di Traona Serata Natura Morbegno Ore 21.00Proiezione di filmati del Sondrio Festival. Chiostro S.Antonio Ecomuseo della Valgerola Degustazione di Franciacorta Ore 18.30Degustazione di Franciacorta spumante, abbinato a salumi e formaggi, in SABATO collaborazione con ONAS e ONAF. Gratuito 26 per i soci AIS. AIS Morbegno Rasura Parco della Bosca Serata danzante Al museo in famiglia Ore 16.30Non solo pesci. A caccia delle pic-  Ore 19.00 Cena a base di sciatt e gnocchetti, cole forme di vita animale che rendono il fiu- a seguire serata danzante. me un ecosistema. Laboratorio creativo per Pro Loco Rasura Mellarolo bambini dai 5 ai 12 anni per conoscere, sco- prire e divertirsi. Costo € 1.00. Museo Civico di Morbegno DOMENICA Gerola 20 PALAGEROLA Pedesina - Polifunzionale Serata Danzante Erbe e non solo Ore 19.30Cena con polenta taragna e pizzoccheri. Ore 21.00serata danzante con Incontro con l’erborista Giulia Tarabini e cena l’orchestra Andrea’s Band. a tema in compagnia. Pro Loco Gerola Pro Loco Pedesina Dazio Gerola Alta Festa del Pesce Gara regionale di Trial Ore 19.00Gustosa cena a base di pesce di LUGLIO Ore 10.00Gara regionale di trial. Collabora- mare, non mancheranno dolci tipici. Previste zione con Moto Club Lazzate. anche musica e danze. Pro Loco Gerola Pro Loco Dazio E11 Ardenno Civo Fraz. Gaggio Fraz. Caspano Festa patronale Madonna Festa della Madonna del Buon Consiglio delle Grazie Ore 20.00Cena all’aperto, festa danzante e Ore 10.00La giornata inizierà con la cele- intrattenimento brazione della S.Messa e proseguirà i Vespri Ristorante Albergo Innocenti e la processione, a seguire musica ed esposi- Albaredo per S. Marco zione collettiva di pittura in Piazza Gianolo a Caspano. In serata mercatino. Sentiero dei Misteri Parrocchia di Caspano e G. S. S.Bartolomeo Ore 20.00In una notte di luna piena, il fa- Mello scino e i misteri della valle si fondono con le suggestioni e le paure degli uomini. Sono Loc. Poira d’obbligo torcia o lanterna e scarpe da trek- Festa estiva del Gruppo king. Arrivo all’Alpe Pedena alle 23.00 circa, a seguire polentata. Alpini AlbaredoPromotion Festa con rancio alpino. ANA Mello Civo - Fraz. Roncaglia Festa di S.Giacomo La giornata si aprirà con la celebrazione della S.Messa; nel pomeriggio Vespri e processione. MERCOLEDì Nella serata cena a base di prodotti tipici e musica. 30 Parrocchia di Roncaglia Talamona Tendone Palestra Comunale DA SABATO Festa d’estate A DOMENICA 26-27 Ore 19.00Cena e danze con musica dal vivo. Pro Loco Talamona Gerola Alta Torneo di calcetto Torneo di calcio a 5. GIOVEDì Pro Loco Gerola 31

Rasura DOMENICA 4° Mirtillo Running Sprint 27 Ore 18.00Prova di corsa a piedi di 1 km, tutta all’interno del paese di Rasura. Ritrovo Bema presso il Polifunzionale. Camminata Sport Race Valtellina Gara podistica non competitiva, aperta a tutti. Rasura Pro Loco Bema Sagra del mirtillo Val Lesina - Alpe Legnone Ore 20.00Cena con piatti a base di mirtillo, a seguire serata a tema con Paola Nessi che Festa d’Alpe presenta il docufilm “W di Walter Bonatti”. Escursione, pranzo e attività per bambini. Pro Loco Rasura Mellarolo ERSAF e Pro Loco

Tartano - Alpe Budria Festa del Pastore LUGLIO Si potranno degustare i prodotti dell’Alpe e si vi- vrà una giornata a contatto diretto con la natura. E12 Pro Loco Valtartano 100 AGOSTO DOMENICA 03 Rasura Sagra del mirtillo Pranzo e cena con piatti a base di mirtillo, musica, eventi collaterali, antichi mestieri, animazione per bambini. Pro Loco Rasura Mellarolo VENERDì 01 Civo - Fraz. Poira Festa degli Alpini Rasura Ore 10.00La giornata inizierà con la cele- Sagra del mirtillo brazione della S.Messa e proseguirà con il tradizionale “rancio dell’Alpino”. Ore 19.00Cena con piatti a base di mirtil- ANA Civo e Dazio lo, a seguire serata di intrattenimento: “Da Colorado, il Maestro Cristian Catenato and friends”. Civo - Fraz. Cevo Pro Loco Rasura Mellarolo Torneo di calcio Pedesina Ore 11.00Torneo amatoriale di calcio. Serata Natura Ass. Cevo c’è Ore 21.00Proiezione dei filmati del Sondrio Albaredo per S. Marco Festival. Alpe Piazza Ecomuseo della Valgerola Festa dei Pastori Ore 11.00La manifestazione che si svolge sull’alpeggio, a quota m 1800, oltre al tipico SABATO pranzo alpigiano offre la possibilità di effet- 02 tuare escursioni varie. Pro Loco Valle del Bitto

Civo - Fraz. Caspano Val Masino - Sasso Remenno Festa in piazza Lezione pomeridiana di Ore 19.00Festa della frazione con cena e musica nella suggestiva piazza Gianolo. arrampicata Gruppo Sportivo S.Bartolomeo Ore 15.00Un pomeriggio alla palestra na- turale di arrampicata del Sasso Remenno per Rasura apprendere i primi rudimenti e capire se l’ar- rampicata fa per voi... Adatto ai bambini dai 6 Sagra del mirtillo anni. Costo € 30 a persona (comprensivo del Ore 19.00Cena con piatti a base di mirtillo, noleggio attrezzatura). € 20 a persona con n. a seguire serata “latino americana”. 2 componenti lo stesso nucleo familiare. Info: Pro Loco Rasura Mellarolo Mario 338 6919021; [email protected] Ass. Guide Alpine Val Masino Gerola Alta - Fraz.Castello Gerola Alta - Fraz. Castello Pomeriggio culturale Festa Madonna della Neve Ore 16.30Presentazione del libro “Il costru- ito storico in Valgerola” e inaugurazione della Ore 10.30S.Messa e, a seguire, pranzo in Casa Contadina ristrutturata dall’Ecomuseo. compagnia. Pro Castello Pro Castello Gerola Alta Forcola – Loc. Sostila Serata alpina Festa Madonna della Neve AGOSTO Ore 21.00Serata a tema dedicata alla montagna. S. Messa e pranzo presso il caratteristico Pro Loco Gerola borgo di Sostila, in val Fabiòlo. Nel pomerig- E13 gio canto dei Vespri e merenda. Il tutto reso affascinante da un’atmosfera che richiama consuetudini e modi di vivere lontani nel MARTEDì tempo. 05 Pro Loco Amici della Val Fabiolo Pedesina Gerola Alta - Loc. Bominallo Dimostrazione di Nordic Festa del Gisol Ore 11.00S.Messa e pranzo tipico. In caso di Walking maltempo l’escursione è rinviata a giovedì 6. Dopo la dimostrazione di cammina- Amici di Bominallo ta nordica, polentata in compagnia al Polifunzionale. Pro Loco Pedesina DA GIOVEDì Buglio in Monte A DOMENICA 07-10 Loc. Campasc Festa al Campasc Ardenno - Polifunzionale Tradizionale rancio alpino al Campasc. Festa di S. Lorenzo ANA Buglio Ore 19.00Festa patronale con cena a base di prodotti tipici e serate danzanti con musica dal vivo. Ass. San Lorenzo LUNEDì 04 VENERDì Val Masino 08 Torrentismo per tutti Pedesina - Polifunzionale Il Torrente Masino, che a valle del Ponte Torneo di Burraco del Baffo forma un piccolo canyon con un’i- nattesa serie di pozze di acqua cristallina, si Torneo serale di burraco. presta per una divertente giornata adatta a Pro Loco Pedesina tutti con brevi calate su corda, salti, tuffi e scivoli naturali (detti “toboga”). Costo € 60. Rasura - Polifunzionale Info: Pascal 3355470126. Serata Natura Ass. Guide Alpine Val Masino Ore 21.00Proiezione di filmati del Sondrio Festival. Ecomuseo della Valgerola DAL 04 Al 08 AGOSTO DA VENERDì A DOMENICA 08-10 Val Masino Trekking sul Sentiero Roma Civo - Fraz. Civo Centro Sagra d’agosto Cinque giorni lungo uno dei trekking più avvincenti delle Alpi intorno alle imponenti Durante le serate sarà possibile cenare in pareti di granito del Pizzo Badile e del Mon- compagnia con prodotti tipici e ballare con buona musica. La domenica si svolgeranno le te Disgrazia. Si collegano tutti i rifugi del- celebrazioni religiose. la Val Masino, dal Rifugio Omio al Rifugio Parrocchia S.Andrea Ponti. Ampie traversate in valli selvagge, salite di passi impegnativi e vasti panorami Val Masino sono le caratteristiche di questo suggestivo Loc. Sasso Remenno e famoso itinerario. Costo € 550 (compren- sivi di mezze pensioni ai rifugi + accompa- Festa degli Alpini

AGOSTO gnamento della guida alpina). Info: Mario Pranzi e cene a base di prodotti tipici, musica 3386919021. ed allegria. E14 Ass. Guide Alpine Val Masino ANA Val Masino 100 SABATO 09 DOMENICA 10

Morbegno Pedesina Via Garibaldi Gita in Val di Pai Mercatino Gita sui luoghi del filmato “Garef, le ultime Bancarelle di antiquariato, rigatteria, hobbi- pietre della Val di Pai” a cura dell’Arch. Luca stica e fai da te. Ruffoni. Partenza dal Polifunzionale. Ass. Amici del centro storico Pro Loco Pedesina Cosio V.no Rasura Fraz. Sacco - Chiesa di S.Lorenzo Raduno alla Cima Rosetta Saggi e assaggi musicali Escursione e S.Messa.  Ore 21.00 “Potpourri” di canti sacri ese- Parrocchia di Rasura guiti dalla corale Don Damiano Mottolini di Regoledo. Cosio V. Cultura Morbegno Fraz. Valle – Chiesa di S. Matteo Pedesina Concerto di Gala Polifunzionale Proiezione filmato Il quartetto d’ottoni dell’Orchestra Antonio Vivaldi accompagnerà il noto soprano Sa- Proiezione del filmato “Garef, le ultime pie- rah Tisba in un viaggio musicale che attra- tre della Val di Pai” a cura dell’Arch. Luca verserà le più celebri arie del genio italiano Ruffoni. Pro Loco Pedesina Giuseppe Verdi. Vi sarà anche la presenza dell’organista Marco Cadario. Presenterà Gerola Alta la serata Luigi Monti. Direttore artistico del Serata Danzante concerto è Lorenzo Passerini. Ingresso ad offerta libera. Ore 19.30Cena a base di pesce e, dalle Orchestra Antonio Vivaldi e Lorenzo Passerini 21.30, serata danzante con l’orchestra Maso- lini. Forcola Pro Loco Gerola Loc. Alfaedo Festa Alpina Torna il tradizionale ritrovo alpino nel bosco DA SABATO di Alfaedo, nella pineta alle spalle della frazio- A DOMENICA 09-10 ne Selvetta. Alla tradizionale messa seguirà il consueto pranzo, presso la baita degli alpini. Civo ANA Selvetta Fraz. Naguarido Bema Festa di Naguarido Sagra Bemina Ore 19.00Due serate in allegria nella pic- cola piazzetta della frazione. Sarà possibile Religiosità e sagra del paese con pranzo e cenare con piatti tipici e divertirsi con tanti cena in compagnia, intrattenimenti e giochi giochi. vari. Comitato pro Chiesa Naguarido e Vallate Pro Loco Bema DUBINO e VALMASINO Gerola Alta ESPLORAZIONE SENTIERO Loc. Pescegallo BONATTI Festa degli Alpini Esplorazione del sentiero di 25 Km da Dubino Ore 11.30Tradizionale raduno estivo. ai Bagni del Masino. La domenica servizio di S.Messa e, a seguire, pranzo tipico. AGOSTO trasporto con elicottero. ANA Valgerola Pro Loco Dubino - CAI e E15 LUNEDì 11 mERCOLEDì 13 Civo - Fraz. S.Croce Val Masino Sagra della cuoca Torrentismo per tutti Ore 19.00Tradizionale incontro con gli Il Torrente Masino, che a valle del Ponte aspiranti cuochi della frazione. Sarà possibi- del Baffo forma un piccolo canyon con le cenare con gli assaggi degli chef e prodotti un’inattesa serie di pozze di acqua cristal- tipici. lina, si presta per una divertente giornata Comitato salviamo la nostra Chiesa adatta a tutti con brevi calate su corda, salti, tuffi e scivoli naturali (detti “toboga”). Morbegno Costo € 60. Morbegno, la sera è viva Info: Pascal 3355470126. Ass. Guide Alpine Val Masino Ore 20.30La Chiesa di S. Giuseppe. Visita guidata gratuita a cura di Silvana Vaninetti. Val Masino Ritrovo davanti alla chiesa. Sentiero dei Ciclopi Biblioteca e Nevi di un Tempo Ore 15.00Un pomeriggio lungo il Sentiero dei Ciclopi, un divertente tracciato in mez- zo ai massi di granito che costituiscono un eccezionale “parco dei sassi” naturale tra GIOVEDì 14 tunnel, brevi passaggi con le corde, scorci suggestivi. Particolarmente adatto e diver- tente per i ragazzi dai 7 anni. Costo € 30 a Civo - Fraz. Cevo persona; € 20 a persona con n. 2 compo- nenti lo stesso nucleo familiare. Info: Mario Festa della birra 3386919021. Ore 19.00Festa “giovane” con serata dan- Ass. Guide Alpine Val Masino zante e cena a base di prodotti tipici. Ass. Cevo c’è Cosio V.no martedì Loc. Mellarolo 12 Serata Danzante Ore 19.00Cena a base di sciatt e prodotti Tartano tipici, a seguire serata danzante. VarieTartano Pro Loco Rasura Mellarolo Artisti dilettanti si metteranno alla prova e af- Gerola Alta fronteranno, con le loro esibizioni, il pubblico Festa di Fenile nel teatro dell’oratorio. Ore 17.00S.Messa con incanto dei canestri Pro Loco Valtartano e cena a base di trippa. Pro Fenile Civo - Loc. Ledino Festa ai maggenghi Dazio Ore 10.00S.Messa e pranzo all’aperto nel Festa del paese maggengo di Ledino. Ore 19.00Cena a base di prodotti tipici. Mu- Consorzio di Ledino sica e danze. Pro Loco Dazio Gerola Alta La Corrida di Gerola Albaredo per S. Marco Centro Sportivo  Ore 21.00 Serata di cabaret di dilettanti Torneo di calcio AGOSTO allo sbaraglio, presso Palagerola. Iscrizioni al 3349152272. Torneo di calcio 3vs3. E16 Pro Loco Gerola Ass. Calcio Albaredo 100 Pedesina Cosio V.no - Loc. Mellarolo Band in Piazza 31a camminata al Doss Ore 21.00Esibizione della Bandella di Morbegno. de Sant’Antuni Pro Loco Pedesina Pranzo e cena in compagnia. Pomeriggio camminata al Doss de Sant’Antuni (5 km). Rogolo - Loc. Erdona Pro Loco Rasura Mellarolo e G.S. Valgerola Rallegriamo Erdona Val Masino - Sasso Remenno Ore 13.30Giochi a squadre per adulti e bambini nell’incantevole atmosfera di mon- Festa delle Guide Alpine tagna, per riscoprire i giochi di un tempo passato e trasmettere l’allegria di stare bene Si potranno affrontare brevi prove di arram- insieme in una sana competizione. picata per grandi e piccoli, emozionanti di- Pro Loco Rogolo scese in teleferica, vertiginose calate in cor- da doppia tutto all’insegna della sicurezza e della simpatia. Seguirà una proiezione sera- le di immagini della Val Masino. Info: Luca 3387609087. DA giovedì Ass. Guide Alpine Val di Mello A sabato 14-16 ALBAREDO PER S. MARCO Albaredo per S. Marco Festa di SANTA CHIARA Festa Folkloristica S. Messa, pranzo in compagnia e giochi per grandi e piccini. Patronale di S. Rocco Pro Loco Albaredo Festa storica e folkloristica con balli e concerti. Il 14 agosto, rievocazione degli antichi mestie- ri; il 15 agosto, gran falò della “Végia Gòsa”; il 16 agosto, sbandieratori, mostre, degustazio- DA venerdì ne di prodotti tipici, cuccagna, tiro alla fune e gran concerto finale sotto le stelle. A sabato 15-16 AlbaredoPromotion Civo - Fraz. Roncaglia Festa della Madonna VENERDì 15 Assunta La domenica si svolgeranno le celebrazioni re- ligiose con la S.Messa, i Vespri e la processio- ne. Nelle serate sarà possibile cenare in com- Raduno Annuale Alpini - pagnia con prodotti tipici e musica dal vivo. Parrocchia di Roncaglia 45° Anniversario BUGLIO IN MONTE Festa con piatti tipici di Valtellina allietata da orchestra, in un’atmosfera bucolica, tra i bo- POLIFUNZIONALE schi e pinete, con messa al campo sportivo, Festa delL’OSPITE rancio a base di polenta taragna, formaggi, salumi locali e vino nostrano. Cena con gran- Serate con cena a base di prodotti tipici, musi- de pizzoccherata, balli sino a notte. ca dal vivo e intrattenimenti vari. ANA Cino- Pro Loco Buglio in Monte

Pedesina - Polifunzionale Tombolata SABATO Ore 19.00. 16 Pro Loco Pedesina Gerola Alta Ardenno - Fraz. Gaggio Festa di ferragosto Festa San Rocco

Ore 14.00Giochi di ferragosto per bambini Ore 20.00Festa danzate e intrattenimento AGOSTO e adulti; premi e divertimento per tutti. con cena all’aperto. Pro Loco Gerola Ristorante Albergo Innocenti E17 Cosio V.no Rasura - Loc. Corte Loc. Mellarolo - Chiesa Assunta Bike & Run – 3° Trofeo Serate Musicali XXII - Le Plinio “Masnada” AlpiSonanti 2° edizione Ore 15.00Gara a coppie: un concorrente Ore 21.00“Spirar di venti e pizzicar di cor- a piedi e l’altro in mountain bike. Circuito di de”, danze e sonate dal XVI al XVIII secolo. mountain bike di km. 9 e di corsa in monta- Claudio Massola: flauti, chalumeau, clarinetti gna di km. 5. Ritrovo, partenza e arrivo gara - Elena Buttiero: spinetta. Nell’ambito del Fe- presso il rifugio La Corte. Info: 3315785311, stival provinciale itinerante. www.sportracevaltellina.it. Info: www.seratemusicali.net, Sport Race Valtellina [email protected], 0342638032. Cosio V. Ass. Cult. Serate Musicali Gerola Alta - Loc. Motta GEROLA ALTA Pellegrinaggio al Loc. FENILE Monte Motta FESTA DI FINE ESTATE Ascesa al Monte Motta. Quest’anno ricorre il 40° anno di installazione della Croce. S.Messa Festa e, a conclusione della serata, gran falò. Pro Fenile alle ore 11.00. Parrocchia di Gerola Alta

DOMENICA 17 LUNEDì Val Lesina 18 Alpe Dosso Festa d’Alpe Val Masino Torrentismo per tutti Escursione, pranzo in compagnia e attività per bambini. Il Torrente Masino, che a valle del Ponte del ERSAF e Consorzio Montagna Viva Delebio Baffo forma un piccolo canyon con un’inatte- sa serie di pozze di acqua cristallina, si presta Tartano per una divertente giornata adatta a tutti con Loc. Alpe Zocca brevi calate su corda, salti, tuffi e scivoli na- Festa grande dell’Alpe turali (detti “toboga”). Costo € 60. Info: Pascal 3355470126. Zocca Ass. Guide Alpine Val Masino La località potrà essere raggiunta a piedi o con l’elicottero (previa prenotazione). Un gu- stoso pranzo a base di prodotti naturali sod- disferà anche i palati più esigenti. Pro Loco Valtartano martedì Val di Mello 19 Salita al “camarun” o Gerola Alta stalla ovale del Qualido Ascesa alla Cima dei Piazzi Con questo particolare trekking ripercorre- remo i sentieri creati dai “melat” attraver- Escursione e S.Messa alle ore 11.00. so magnifici boschi di faggio, facili placche, Pro Loco Gerola pendii e cenge che ci condurranno dalla Val di Mello fino all’Alpe Qualido dove potremo Morbegno ammirare il ciclopico lavoro fatto dai pasto- Morbegno, la sera è viva ri nella realizzazione del grande “camarun”. Ore 20.30La Giseta. Visita guidata gratuita

AGOSTO Per escursionisti allenati. Costo € 50; Info: Giovanni 3356039179. a cura di Patrizia Rondinelli. Ritrovo davanti Ass. Guide Alpine Val Masino alla Giseta. E18 Biblioteca e Nevi di un Tempo 100 Pedesina DA VEnerdì Polifunzionale A DOMENICA 22-24 Polentata in compagnia Ore 12.30Pranzo con polenta. Forcola – Fraz. Sirta Pro Loco Pedesina Festa di Fine Estate Rasura Una tre giorni all’insegna del divertimento e Loc. Bar Bianco della buona gastronomia. Le tre serate saran- a no dedicate alla degustazione delle tipiche 31 camminata al Bar ricette valtellinesi accompagnate da piatti speciali che di certo sapranno soddisfare an- Bianco che i palati più esigenti, il tutto condito con Corsa in montagna regionale Rasura-Rifugio la musica delle migliori orchestre di liscio ed Bar Bianco e camminata non competitiva intrattenimento. aperta a tutti. Pro Loco La Caurga G.S. Valgerola

SABATO 23 GIOVEdì 28 Forcola Fraz. Sirta Gerola Alta Palagerola Morbegno, la sera è viva Serata discoteca Ore 20.30La Chiesa di S. Giuseppe. Visita guidata gratuita a cura di Patrizia Rondinelli. Ore 21.00Serata con musica da discoteca. Ritrovo davanti alla chiesa. Pro Loco Gerola Biblioteca e Nevi di un Tempo Dubino Polifunzionale Sagra della salsiccetta SABATO 30 Cena a base di salsiccetta e polenta, intratte- nimento danzante. Pro Loco Dubino Tartano – Giardino Botanico Civo Grande Festa al Giardino Fraz. Caspano Botanico Orobie Sagra S.Bartolomeo Ore 13.30Ritrovo a Tartano nel Piazzale del Comune e partenza per il Giardino Botanico Ore 19.00Serata danzante con cucina a lungo il nuovo percorso attrezzato “In forma base di piatti tipici locali. d’acqua”. Un pomeriggio speciale, dove gio- Gruppo Sportivo S.Bartolomeo chi per bambini, musica e prodotti locali per- metteranno di scoprire il territorio e le sue mille risorse. A2020 e Comune di Morbegno DOMENICA 24 Traona – Polifunzionale Festa patronale Civo Ore 19.00Cena con prodotti tipici, a seguire Fraz. Caspano giochi e balli per tutti. Parrocchia Sant’Alessandro e Pro Loco Traona Sagra S.Bartolomeo Ore 10.00Dopo i Vespri esibizione di Rogolo – Tensostruttura ginnastica ritmica dell’associazione sporti- Festa della Pro Loco va dilettantistica V.E.R.A. presso la piazza Gianolo. Ore 19.00Serata con musica e allegria, cena AGOSTO Parrocchia di Caspano e Gruppo Sportivo con piatti a base di funghi e carne alla brace. S.Bartolomeo Pro Loco Rogolo E19 Val Masino Mello – Loc. Poira Al cospetto del Monte Festa S. Abbondio Disgrazia Sagra dell’agnello. ANA Mello Escursione indimenticabile dall’Alpe Granda al Monte Scermedone fino alla chiesetta di S. Quirico (San Cèrec). Visione di grandi panora- Rasura - Loc. Corte mi sul Monte Disgrazia, sulle vette della Val Taragnata Masino e sulla Valtellina. Costo € 50. Per info: Giovanni 3356039179. Pranzo in compagnia. Ass. Guide Alpine Val Masino Pro Loco Rasura Mellarolo Val Masino Morbegno Mini Trofeo Kima Morbegno, la sera è viva Ore 07.30Percorso da 6 km e 16 km lungo Ore 20.30Morbegno com’era: una passeg- il Sentiero Roma. Ore 10.00Partenza atleti. giata nel centro storico. Visita guidata gratui- Ass. Kima ta a cura di Renzo Fallati. Biblioteca e Nevi di un Tempo DA SABATO A DOMENICA 30-31

Ardenno - Piazzalunga Festa Sant’Abbondio Cena il sabato sera e la domenica S. Messa per la festa patronale, a seguire pranzo e ani- mazione. Ass. Sant’Abbondio

DOMENICA 31

Ardenno - Oratorio Camminata AIDO Ore 14.00Camminata non competitiva aperta a tutti, a seguire rinfresco. Gruppo AIDO Ardenno Val Masino Loc. Bagni di Masino Gita Pizzo dell’Oro Ritrovo e partenza dai Bagni di Masino, gita fino al Rifugio Omio e al Pizzo dell’Oro. Gruppo Edelweiss Morbegno Val Masino Trofeo Kima - La Grande Corsa Torna la grande corsa sul Sentiero Roma. Eventi collaterali alla gara. Ore 06.30Partenza atleti. In caso di brutto tem-

AGOSTO po il Trofeo Kima potrà essere anticipato a sabato 30 agosto. E20 Ass. Kima 100 SETTEMBRE

LUNEDì 01 DOMENICA 07

Val di Mello Rasura Torrentismo avventuroso International Rosetta Sky Race Indimenticabile discesa delle Cascate del Fer- Ore 09.008ª edizione della prova di skyra- ro nella splendida cornice della Riserva Natu- ce inserita nel calendario nazionale CSEN/ rale della Val di Mello. Costo € 85. Info: Pascal FISKY e seconda prova del circuito Lombardia 3355470126. Skyrunning. Ritrovo, partenza e arrivo presso Ass. Guide Alpine Val Masino il Polifunzionale di Rasura. Il percorso è di 21 km. Con un dislivello di 1650 metri, tutto su sentieri e strade sterrate all’interno del Parco delle Orobie Valtellinesi. Ore 12.30Pranzo. Ore 14.30Premiazioni. Info: 3315785311, MERCOLEDì www.sportracevaltellina.it. 03 Sport Race Valtellina

Morbegno Rasura Morbegno, la sera è viva Mini Sky Race “giovani promesse”  Ore 20.30Caccia Dominioni. Visita guidata Ore 09.45 Gara di corsa in montagna dai 6 gratuita a cura di Camilla Moretti. Ritrovo in ai 17 anni, su un tracciato di 3 Km tra Rasura  Piazza Mattei. e Mellarolo. Ore 12.00 Pranzo, nel pomerig- Biblioteca e Nevi di un Tempo gio animazioni per bambini e premiazioni. Info: 3315785311, www.sportracevaltellina.it. Sport Race Valtellina DA VENERDì A SABATO 05-06 Rasura Camminata per “Cancro Morbegno - Fraz. Paniga primo aiuto” 25a Festa di Paniga Ore 10.00Percorso di 3 km aperto a tutti. Info: 3315785311, www.sportracevaltellina.it. Due serate all’insegna della musica e della Sport Race Valtellina degustazione di carni alla brace, polenta e dei tipici prodotti valtellinesi, pizzoccheri e sciatt, Val Gerola presso il locale campo sportivo. Pro Loco Paniga Paesaggi geologici in alta Val Gerola Ore 09.00L’escursione si propone di far SABATO apprezzare gli aspetti geologici di cui è ricca 06 la Val Gerola, di seguire le tracce di impronte fossili di animali preistorici e le testimonianze di passate coltivazioni metallifere. Difficoltà: ALBAREDO PER S. MARCO E. Ritrovo a Morbegno parcheggio della ex- piscina (Piazza A.Moro). Costo: € 10 adulti, MERCATINI gratuità per bambini fino a 12 anni, accompa- gnati. Prenotazioni: entro venerdì 5 settem-

Bancarelle di prodotti tipici in Piazza S. Mar- SETTEMBRE co. bre. Info: Dell’Agosto Alfredo 3485529865, Gruppo folcher Barilocc [email protected] Parco delle Orobie Valtellinesi E21 Morbegno Traona - Fraz. Valletta Fraz. Paniga Festa Danzante a 25 Festa di Paniga Ore 19.00Cena con piatti tipici e festa dan- Nel pomeriggio, camminata non competitiva zante, presso il Polifunzionale. attraverso le strade del paese, musica, giochi Coop. La Breva e intrattenimenti vari, presso il campo spor- tivo. Pro Loco Paniga DA SABATO Albaredo per S. Marco A DOMENICA 13-14 CAMMINATA LUNGO LA VIA PRIULA Bema Sagra dei Funghi Camminata non competitiva aperta a tutti lungo l’antica Via Priula. Sagra enogastronomica per degustare i fun- AlbaredoPromotion ghi delle Valli Orobiche, serviti in abbinamen- to ai prodotti tipici. Novità 2014: la sagra apre con la cena di sabato sera. Non mancheran- no folklore locale, lavorazioni in diretta degli artigiani del posto e visite guidate alle antiche LUNEDì 08 cappelle del paese situate negli angoli più suggestivi. Pro Loco Bema Morbegno - Auditorium S. Antonio Morbegno Concerto del Campo Auditorium S. Antonio Estivo Musicale VI Tango Festival Ore 21.00Concerto conclusivo della 13^ edizione del CEM, organizzato dalla Società Il 6° Tango Festival di Morbegno, nella sug- Filarmonica di Morbegno. Ingresso € 3.00. gestiva cornice dell’Auditorium S. Antonio Filarmonica di Morbegno e del suo Chiostro prevede: workshop di tango argentino, spettacolo e Milonga. L’or- ganizzazione propone inoltre interessanti eventi collaterali, degustazioni e consuma- zioni gratuite per i partecipanti. Info: www. SABATO seratemusicali.net, info@seratemusicali. 13 net, 0342638032. Ass. Serate Musicali Morbegno - Via Garibaldi Mercatino DOMENICA Bancarelle di antiquariato, rigatteria, hobbi- 14 stica e fai da te. Ass. Amici del centro storico Dubino - Loc. Monastero Talamona Inaugurazione Sentiero Tendone Palestra Comunale Bonatti UL Dì LA NOSO Taglio del nastro in prossimità dell’abitazione Ore 19.00Festa patronale. Cena tipica, se- di Bonatti nel tardo pomeriggio, rinfresco, rata danzante con l’orchestra Masolini. trasferimento presso la palestra comunale in Pro Loco Talamona via Valeriana per la presentazione del percor- so e proiezione del filmato “W di Walter”. Talamona – Stazione di Talamona Pro Loco Dubino - Cai Novate Mezzola e Verceia Festa di fine estate Traona – Loc. Bioggio Ore 21.00Concerto all’aperto nel giardino Madonna di Bioggio della stazione, con una band di livello nazio- nale aperta da due gruppi locali, in un clima Ore 10.30La festa inizia con la S. Messa, se- di socialità e festa. Ingresso libero e gratuito. guiranno i canestri e poi tutti a mangiare il SETTEMBRE Gazebi con panini, birra, bevande a prezzi po- risotto con i funghi porcini e bollito. Al pome- polari. riggio seguiranno i Vespri. E22 Circolo Cult. Arci Demos Parrocchia e Commissione di Bioggio 100 Passerini. L’evento sarà organizzato in colla- DA VENERDì borazione con l’Associazione Giuliana Cerret- ti per l’oncologia. A DOMENICA 19-21 Orchestra Antonio Vivaldi / Ass. Giuliana Cerretti per l’oncologia Cosio V.no – Loc. La Roncaiola 15a Festa degli arrosticini DA SABATO Festa dedicata alle specialità abruzzesi e mol- to altro. Pranzi e cene saranno allietati da A DOMENICA 20-21 buona musica. Orarivenerdì 19.00-23.30, sabato 18.30-24.00, domenica 11.30-14.30. Gruppo degli arrosticini Albaredo PER S. MARCO Traversata in cresta al tramonto Vivremo l’emozione del tramonto durante la SABATO traversata che dal Monte Lago porta al Monte 20 Pisello. Nel corso della salita vedremo gli al- peggi dove si produce il noto formaggio Bitto Cosio V.no – Fraz. Regoledo e cercheremo i resti dei due laghi che con- corsero a dare il nome alla vetta. Non man- Live Colours cheranno accenni storici legati all’economia dei luoghi fondata sulla pastorizia. Difficoltà: Ore 21.00Concerto in Piazza S.Ambrogio EE. Ritrovo: sabato 20 ore 12.00 a Morbegno, con musiche originali e cover della cultura parcheggio in Via Rita Levi Montalcini. Costo: latina e anglosassone d’importanti artisti: De € 50 con 2 part; € 40 con 3 part; € 30 con 4 Andrè, Battisti, Madredeus, Noa, Enya, Sting, part. Trattamento ½ pensione presso il Rif. R.E.M. e Coldplay. Il gruppo è formato da vio- Alpe Piazza (€ 20 circa). Prenotazioni: entro lino, violoncello, pianoforte, chitarre, basso, mercoledì 17 settembre. Info: Rossano Libera tastiera, percussioni e voci soliste sostenute 3472454066, [email protected]. da cori per un sound graffiante dalle timbri- Parco delle Orobie Valtellinesi che raffinate. Comunità Montana di Morbegno, Cosio V. Cultura e Colours Traona – Fraz. Valletta Weekend dei motori e Morbegno della solidarietà 50 anni di Scoutismo a Rassegna ed esposizione di macchine da Morbegno: Scout per un giorno rally presso il Polifunzionale, possibilità di effettuare prove nel circuito. Il ricavato sarà In occasione del suo 50° compleanno, il Grup- devoluto alla Parrocchia Sant’Alessandro per po Scout di Morbegno propone giochi, attivi- iniziative benefiche. tà e tornei per poter scoprire, vivere e giocare Parrocchia e Gruppi presenti sul territorio in stile scout. Gruppo Scout Morbegno Gerola Alta DOMENICA Aspettando la sagra del 21 Bitto Talamona Ore 14.00Visite guidate a Gerola e alle fra- zioni Castello e Fenile, sfilata serale del grup- 11° Memorial Mazzoni po folcloristico “I Giaröi”. Ore 09.00Gara di mountain bike in memo- Pro Loco Gerola ria di Roberto Mazzoni, valida per il campio- nato provinciale. Possibilità di pranzare in Morbegno loco dalle ore 12.00. Auditorium S. Antonio Talamona Sport Team Elisir d’amore, opera lirica in Albaredo per S. Marco due atti di Gaetano Donizzetti Centro Sportivo Don Bosco Ore 20.00L’Orchestra Antonio Vivaldi pro- Torneo e polentata porrà al pubblico l’opera buffa donizettiana. SETTEMBRE Torneo di calcio di fine estate e gran polenta- Sul palco vi saranno 5 cantanti solisti, coro ed ta in compagnia. orchestra. Dirigerà l’opera lirica il M° Lorenzo Ass. Calcio Albaredo E23 Gerola Alta Sagra del Bitto SABATO 27 Ore 10.30S.Messa, seguita dalla sfilata del gruppo folcloristico “I Giaröi” e dalla benedi- zione del formaggio. Pranzo a base di polenta Rasura - Polifunzionale taragna. Durante la giornata premiazione dei pastori, esibizioni del gruppo folcloristico, at- Festa dello sport tività per bambini, visite guidate a Gerola e Ore 19.30Serata di sport con cena a scopo alle frazioni Castello e Fenile. benefico in favore del Progetto 3S di Cancro Pro Loco Gerola Primo Aiuto Onlus, per l’acquisto di un accele- ratore lineare per l’Ospedale di Sondrio. Info: 3315785311, www.sportracevaltellina.it. Pro Loco Rasura Mellarolo GIOVEDì Morbegno 25 Auditorium S. Antonio Enoch Arden Morbegno Collegiata di S. Giovanni Battista Melologo per voce recitante e pianoforte solo, tratto da Alfred Tennyson, musiche di Convegno Richard Strauss. Stefano Scherini, voce reci- internazionale di studio tante e Diego Mingolla al pianoforte. Ass. La V Musa Ore 20.45Capolavoro barocco in restauro e in cerca d’autore e dialogo sul cantiere della Collegiata. Fondazione per il restauro di pitture murali Isabel & Balz Baechi, Zollikon - Zurigo DOMENICA 28

Albaredo per S. Marco VENERDì 26 Trekking delle Orobie Ritrovo ad Albaredo e possibilità di scegliere Morbegno - Museo Civico tra diversi itinerari escursionistici. Gruppo Edelweiss Morbegno Convegno internazionale di studio Bema - PIZZO BERRO Ore 09.15Giornata di studio (richiesta l’i- Val Gerola: anello del scrizione) sulla chiesa di S. Giovanni: proto- Pizzo Berro tipo spaziale ed evoluzioni decorative nel tempo; Roma e le matrici dell’impianto ova- Ore 08.30Escursione ad anello lungo i fian- le, l’autore ignoto di S.Giovanni, gli sviluppi a chi dell’importante crinale che separa la val- nord delle Alpi. le del Bitto di Albaredo da quella di Gerola. Fondazione per il restauro di pitture murali Isabel & Balz Baechi – Zurigo Occasione per conoscere l’economia rurale che le contraddistingue e per godere dell’in- credibile e suggestivo panorama che si gode dalla cima. Difficoltà: E. Ritrovo a Morbegno, DA VENERDì Piazza S.Antonio. Costo: € 40 con 3 part; € 30 con 4 part. Prenotazioni: entro venerdì 26 A DOMENICA 26-28 settembre. Info: Rossano Libera 3472454066, [email protected]. Cosio V.no – Loc. La Roncaiola Parco delle Orobie Valtellinesi 15a Festa degli arrosticini Festa dedicata alle specialità abruzzesi e mol- to altro. Pranzi e cene saranno allietati da buona musica. SETTEMBRE Orarivenerdì 19.00-23.30, sabato 18.30- 24.00, domenica 11.30-14.30. Gruppo degli arrosticini E24 100 OTTOBRE

DA VENERDì Rasura A DOMENICA 03-05 Sagra della castagna Cena e pranzo con piatti a base di castagna, intrattenimenti vari ed attività per bambini. Morbegno Pro Loco Rasura Mellarolo Morbegno in Cantina Degustazioni dei prestigiosi vini doc, docg e Sforzati della Valtellina in un’atmosfera sug- gestiva e indimenticabile, tra le mura delle DOMENICA 05 più antiche cantine del centro storico della cittadina di Morbegno. Un’offerta ineguaglia- bile di vini accompagnati da gustosi prodot- Cosio V.no ti tipici locali. Più di trenta le cantine aperte Chiesa di S. Martino negli scorci più caratteristici delle viuzze della città. Serate Musicali XXII - Le Consorzio Turistico Porte di Valtellina AlpiSonanti 2° edizione Ore 21.00Concerto di musica e cultura dal mondo, nell’ambito del Festival provinciale DA SABATO itinerante. A DOMENICA 04-05 Info: 0342638032 - www.seratemusicali.net - [email protected]. Traona Cosio V. - Ass. Cult. Serate Musicali Morbegno in Cantina Mello Degustazioni dei prestigiosi vini doc e docg Civo della Valtellina in un’atmosfera suggestiva e Sentiero del Vino indimenticabile. Un’offerta ineguagliabile di vini accompagnati da gustosi prodotti tipici A piedi, tra i vigneti terrazzati della Costiera locali. Nel caratteristico paese della Costiera dei Cèch, un itinerario enogastronomico im- dei Cèch sono, inoltre, previste visite guidate mersi nella natura, tra splendide viste pano- ai monumenti del centro storico. ramiche e scorci indimenticabili. Consorzio Turistico Porte di Valtellina Coop. Terrazze dei Cèch Dazio e Civo Gustosando Tra suggestivi borghi e la natura illuminata DA VENERDì dai caldi colori dell’autunno, antiche corti e A DOMENICA 10-12 cantine aprono le loro porte per riscoprire ricette di antiche memorie abbinate ai vini doc e docg della Valtellina. Un percorso eno- Morbegno gastronomico per gustare sapori e aromi che un tempo sfamavano i contadini e deliziava- Morbegno in Cantina no i signori. Degustazioni dei prestigiosi vini doc, docg e Consorzio Turistico Porte di Valtellina Sforzati della Valtellina in un’atmosfera sug- gestiva e indimenticabile, tra le mura delle Gerola Alta più antiche cantine del centro storico della cittadina di Morbegno. Un’offerta ineguaglia- Gustosando bile di vini accompagnati da gustosi prodot- Degustazioni guidate con gli specialisti del ti tipici locali. Più di trenta le cantine aperte gusto di Gerola con prodotti a km 0. Varie ini- negli scorci più caratteristici delle viuzze della OTTOBRE ziative collaterali. città. Pro Loco Gerola Consorzio Turistico Porte di Valtellina E25 Albaredo per S. Marco SABATO 11 I Sapori del Bitto 12a rassegna con un caratteristico percorso di degustazione e pranzo con prodotti tipici Morbegno - Via Garibaldi della montagna. AlbaredoPromotion-Gruppo Folk I Barilocc- Mercatino Ecomuseo Bancarelle di antiquariato, rigatteria, hobbi- stica e fai da te. Rogolo – Piazzale Iperal Ass. Amici del centro storico Castagnata Ore 15.00Si potranno degustare ottime caldarroste, tortelli e dolci, mentre i bambini DA SABATO potranno divertirsi sui gonfiabili. A DOMENICA 11-12 Pro Loco Rogolo Talamona Traona Corsa in montagna Morbegno in Cantina Ore 08.30Gara di corsa podistica in montagna. Degustazioni dei prestigiosi vini doc e docg Gruppo Podistico Talamona della Valtellina in un’atmosfera suggestiva e indimenticabile. Un’offerta ineguagliabile di Pedesina - Polifunzionale vini accompagnati da gustosi prodotti tipici locali. Nel caratteristico paese della Costiera Castagnata pomeridiana dei Cèch sono, inoltre, previste visite guidate Tradizionale appuntamento con il prelibato frut- ai monumenti del centro storico. to di bosco: caldarroste e dolci a base di castagne. Consorzio Turistico Porte di Valtellina Pro Loco Pedesina

Dazio e CASPANO TARTANO - FRAZ. CAMPO Gustosando CastagnE IN CAMPO Tra suggestivi borghi e la natura illuminata Percorso gastronomico itinerante tra le con- dai caldi colori dell’autunno, antiche corti e trade, alla ricerca di antichi e nuovi sapori. cantine aprono le loro porte per riscoprire Degustazione di piatti tipici a base di casta- ricette di antiche memorie abbinate ai vini gne, uniti a ricette più moderne. Una giornata doc e docg della Valtellina. Un percorso eno- folcloristica in un tipico borgo alpino. gastronomico per gustare sapori e aromi che Ass. Quintasènsa un tempo sfamavano i contadini e deliziava- no i signori. Consorzio Turistico Porte di Valtellina DA VENERDì Gerola Alta A DOMENICA 17-19 Gustosando Degustazioni guidate con gli specialisti del Val Masino - Casa delle Guide gusto di Gerola con prodotti a km 0. Varie ini- Green block ziative collaterali. Pro Loco Gerola Evento di arrampicata e bouldering. Info: 0342641117 - www.valmasino-online.eu. Ass. Operatori Val Masino DOMENICA 12 SABATO 18 Mello – Civo Sentiero del Vino Dazio A piedi, tra i vigneti terrazzati della Costiera Castagnata dei Cèch, un itinerario enogastronomico im- Ore 12.00Pranzo a base di prodotti tipici.

OTTOBRE mersi nella natura, tra splendide viste pano- Degustazione di caldarroste (braschèe). Mu- ramiche e scorci indimenticabili. sica e danze alieteranno la giornata. E26 Cooperativa Terrazze dei Cèch Pro Loco Dazio 100 DA SABATO A DOMENICA 18-19 DOMENICA 26

Mello Morbegno Cantine di Mello 57° Trofeo Ezio Vanoni, 31° Vanoni Degustazione dei prestigiosi vini doc e docg di Femminile e 37° Minivanoni Valtellina e dei prodotti tipici locali tra le mura di 10 antiche cantine del centro di Mello. Gara internazionale TOP di corsa in monta- Consorzio Turistico Porte di Valtellina gna a staffetta a 3 elementi maschile (7 km), gara internazionale di corsa in montagna in- Morbegno dividuale femminile (5 km), gara nazionale di corsa in montagna individuale giovanile m/f. 107° Mostra del Bitto G.S. CSI Morbegno Il re dei formaggi valtellinesi torna nel centro di Morbegno e al centro delle vostre emozioni in Mello - Chiesa S. Fedele una due giorni all’insegna di gusto, tradizioni, Patrono S. Fedele cultura, spettacoli e folclore. Una mostra dove assaggiare, degustare e imparare a conoscere Castagnata. i segreti di tutti i prodotti tipici della Valtellina. Parrocchia Mello CTBC Pedesina Festa dei caduti della DOMENICA Valgerola 19 Ore 11.00S.Messa e, a seguire, pranzo. Pro Loco Pedesina Traona BUGLIO IN MONTE Castagnata sulla FESTA PatronALE S. Fedele Costiera S. Messa e, a seguire, pranzo tipico. Visita al Castello di Domofole e castagnata a Pro Loco Buglio in Monte S. Giovanni di Bioggio. Gruppo Edelweiss Morbegno Ardenno Camminata dei Cincett Camminata e corsa non competitiva lungo i sentieri tra le cappellette votive di Ardenno. Ass. Ardenno Sportiva Mantello Festa della Madonna Castagnata, pranzo con piatti tipici, giochi, lot- teria e intrattenimenti vari presso l’oratorio. Gruppo parrocchiale

SABATO 25

Morbegno Auditorium S. Antonio QM Live Ore 21.30Primo concerto della stagione

QM Live 2014-2015: Max Ionata trio feat Gegè OTTOBRE Telesforo. Ingresso € 18. Ass. Quadrato Magico E27 NOVEMBRE

DA DOMENICA DOMENICA 02 a LUNEDì 16-17

Albaredo per S. Marco Ardenno Castagnata Fiera di Ardenno Castagnata con esibizione del Gruppo Folk “I Fiera di prodotti alimentari e merci varie. Barilocc”. Comune di Ardenno Gruppo Folk “I Barilocc”

SABATO 08 SABATO 22 Morbegno - Via Garibaldi Morbegno Mercatino Auditorium S. Antonio Bancarelle di antiquariato, rigatteria, hobbi- I Virtuosi della Scala stica e fai da te. Ass. Amici del centro storico Ore 21.00Il gruppo I Virtuosi della Sca- la, con solista al clarinetto Fabrizio Meloni Cosio V.no – Teatro Frassati (primo clarinetto solista dell’Orchestra e QM Live Club della Filarmonica del Teatro della Scala) eseguiranno un programma sinfonico mo- Concerto della Banda Elastica Pellizza. zartiano. Ass. Quadrato Magico Ass. Musicale G. Dell’Oca TRAONA DOMENICA PaRrocchia s. alessandro 09 concerto corale Gerola Alta La Corale di S.Alessandro esegue il tradizio- nale concerto di S. Cecilia 64^ giornata provinciale del Corale S. Alessandro ringraziamento Doni della Terra Ore 10.30S.Messa e, a seguire, pranzo. Pro Loco Gerola DOMENICA 23 SABATO 15 Morbegno Auditorium S. Antonio Albaredo per S. Marco L’Albero Magico Sagra del Matùsc Ore 16.30“Tête-à-Tête” spettacolo teatrale Sagra del formaggio locale con degustazione

NOVEMBRE per bambini a cura di Teatro Necessario. In- di prodotti tipici. gresso € 7.00. Pro Loco Valle del Bitto Ass. Quadrato Magico E28 100 spettacolo è il riadattamento disneyano della celebre rappresentazione di Charles Perrault. SABATO Un musical interamente cantato ballato e re- 29 citato dal vivo, adatto per adulti e bambini. Cosio V. Cultura - Progetto Danza

Traona - Auditorium MORBEGNO Auditorium S. Antonio Concerto Corale QM LIVE Ore 20.45Il Coro dei Cèck eseguirà il tradi- zionale Concerto. Ore 21.30Concerto dei Solis String Quartet. Coro dei Ceck Ingresso € 18,00. Ass. Quadrato Magico Albaredo per S. Marco Albaredo On Ice Apertura stagione pista pattinaggio sul ghiac- DA SABATO cio con esibizioni. Gruppo On Ice a DOMENICA 29-30

Cosio V.no - Teatro Frassati Morbegno - Polo Fieristico La bella e la Bestia il Campionato italiano Musical Indoor di Trial Ore 21.00Gli allievi della scuola Progetto Due giorni di gare, con la partecipazione del Danza diretta da Stefania Curtoni, mettono in campione del mondo Tony Bou. scena una delle più belle fiabe del mondo. Lo Motoclub Val-Com di Talamona

DICEMBRE

SABATO 06

Talamona Palestra Comunale Concerto d’inverno Ore 21.00Consueto concerto d’inverno, a chiusura dell’anno musicale 2014, della So- cietà Filarmonica di Talamona. Durante la serata si esibirà l’Unione Musicale Inverso Pinasca (TO). Società Filarmonica di Talamona DUBINO ORATOrio CoMMEdia dialettale

Ore 21.00Spettacolo teatrale dialettale in DICEMBRE due atti per passare due ore in allegria. Cumpagnia dal fil da fer E29 DAL 06 Cosio V.no – Chiesa S. Martino Al 31 DICEMBRE Concerto d’inverno Ore 21.00Concerto della Società Filarmoni- ca S. Cecilia di Cosio Valtellino. Pedesina Società Filarmonica S. Cecilia I Presepi di Pedesina DUBINO - ORATOrio Visita ai 2 caratteristici presepi allestiti in pa- ese: uno con sagome a grandezza naturale e CoMMEdia dialettale illuminate da tubi luminosi, l’altro più tradi- Ore 21.00Spettacolo teatrale dialettale in zionale allestito nel lavatoio. due atti per passare due ore in allegria. Pro Loco Pedesina Cumpagnia dal fil da fer

DOMENICA 07 DOMENICA 14

Talamona Morbegno Mercatini di Natale Auditorium S. Antonio Ore 13.30Tradizionali Mercatini di Natale L’Albero Magico nelle vie del centro. Pro Loco Talamona Ore 16.30“Twiribò”, spettacolo teatrale per bambini con Milo e Olivia. Ingresso € 7.00. Ass. Quadrato Magico

DUBINO - ORATOrio LUNEDì 08 CoMMEdia dialettale Ore 15.00Spettacolo teatrale dialettale in Ardenno due atti per passare due ore in allegria. Cumpagnia dal fil da fer ArdenCross - 6° Trofeo Agriturismo Le Case dei Baff Corsa campestre. Ass. Ardenno Sportiva SABATO 20

DAL 08 Cosio V.no – Fraz. Regoledo Al 31 DICEMBRE Concerto d’inverno Ore 21.00Concerto della Società Filarmoni- ca S. Cecilia di Cosio Valtellino, presso la Sala Dubino e Nuova Olonio P.G. Frassati. Presepi a Dubino 14a edizione Società Filarmonica S. Cecilia Allestimento di presepi visitabili in vari angoli Traona – Auditorium del paese. Pro Loco Dubino Concerto di Natale Ore 20.45La Filarmonica di Traona esegui- rà il tradizionale Concerto di Natale. SABATO Filarmonica di Traona 13 Morbegno Auditorium S. Antonio Morbegno - Via Garibaldi QM Live Mercatino Ore 21.30Gospel Night con The Anthony

DICEMBRE Bancarelle di antiquariato, rigatteria, hobbi- Morgan’s Inspirationals Choir of Harlem. In- stica e fai da te. gresso € 18. E30 Ass. Amici del centro storico Ass. Quadrato Magico 100 DAL 20 DAL 24 Al 31 DICEMBRE Al 31 DICEMBRE

Talamona TARTANO Presepi nelle Contrade IL GRANDE PRESEPE DELLA Ritornano i caratteristici presepi allestiti dai VAL TARTANO volontari nelle diverse contrade del paese. Pro Loco Talamona La pecceta di Gavedo ospita, nel periodo natalizio, il grande presepe. I personaggi, a grandezza naturale, testimoniano antiche tradizioni della valle. DOMENICA 21 Gruppo presepe Tartano

Morbegno MERCOLEDì Auditorium S. Antonio 31 Concerto di Natale Dubino Ore 21.00Tradizionale Concerto di Natale della Filarmonica di Morbegno. Ingresso € 3.00. Veglione di S.Silvestro Filarmonica di Morbegno Cena e intrattenimento danzante. Pro Loco Dubino Buglio in Monte MERCOLEDì 24 Polifunzionale Cenone Dubino Cenone in compagnia per festeggiare l’arrivo del nuovo anno. Babbo Natale Pro Loco Buglio Carovana itinerante nelle vie e piazze di Dubi- no con distribuzione di doni ai bambini. Pro Loco Dubino Traona Presepe vivente Ore 21.00Durante la notte di Natale, nel centro storico del paese, vengono ricreate at- mosfere e personaggi di una volta. Parrocchia, Gruppo Oratorio, Pro Loco Traona e Associazioni varie Talamona Loc. Case Giovanni 34^ Fiaccolata Talamonese Ore 20.00Tradizionale fiaccolata con parten- za dal maggengo di Premiana e arrivo in locali- tà Case Giovanni. A seguire Babbo Natale distri- buirà i regali a tutti i bambini presenti e verrà servito vin brulè e thè a tutti i partecipanti. Gruppo Amici Sciatori Talamona Rogolo Aspettando Babbo Natale Ore 14.30Intrattenimento per bambini con uno spettacolo magico! Arrivo di Babbo Nata- DICEMBRE le che distribuirà dolcetti a tutti. Pro Loco Rogolo E31 Creo, imparo e mi diverto in VALGEROLA

Dal 14 luglio al 23 ago- I temi proposti saranno: sto l’Ecomuseo organiz- dal 14 al 18 luglio za giornate didattiche dal giovani esploratori Morbegno, lunedì al venerdì dalle 9.00 dal 21 al 25 luglio la sera è viva alle 17.15. master chef? Le attività sono dedicate 21° edizione ai bambini della scuola dal 28 luglio al 1° agosto le meraviglie delle 4 Dalla metà di giugno visite primaria (6-11 anni). guidate gratuite alla scoper- stagioni è possibile partecipare ta di Morbegno e dintorni... alla settimana completa, dal 4 all’8 agosto Ancora una volta l’estate alle singole giornate o alle che lavoro fai? morbegnese si arricchisce attività pomeridiane. dall’11 al 14 agosto degli appuntamenti propo- sti dagli amici della cultura Il mattino sarà dedicato scienziati pazzi locale raccolti sotto il sim- al gioco e alle attività di e cose schifose bolo delle Nevi di un tempo. gruppo. dal 18 al 22 agosto artisti in erba Un invito a vivere l’estate mor- Il pranzo sarà preparato begnese con un occhio rivolto Da Morbegno è possibile dai ristoratori locali e al sapere. usufruire del trasporto pubblico consumato nell’aula sul pullman di linea con Consulta il calendario didattica – è previsto uno accompagnatore. Il costo del bus completo! spuntino con frutta o yogurt non è compreso nel prezzo. alle 10.30 e la merenda alle Iscrizioni obbligatorie amici.bibliotecaeziovanoni/events 16.00. entro le ore 12 del giorno Il pomeriggio si faranno precedente l’attività, Foto di: fotolia.it attività ludico/didattiche e al n. 334.9152272. laboratori manuali sul tema Maggiori informazioni su della settimana. www.ecomuseovalgerola.it Il mercoledì pomeriggio è prevista una breve escursione Nel presente Calendario Eventi 2014 naturalistica o storica, in caso sono riportate le manifestazioni segnalate entro il 15 di maltempo l’escursione sarà maggio 2014. Gli appuntamenti potranno subire varia- spostata al giorno successivo. zioni o annullamenti. Per aggiornamenti, ulteriori det- tagli e iniziative organizzate successivamente, consulta: www.portedivaltellina.it