ENHi ••

SPORT FI, domani Il brasiliano subito il più veloce in prova: le due McLaren Ayrton sbriciola a Monza al primo e terzo posto stringono d'assedio Mansell che fa Gran premio meglio di Prost, ma la prima guida della Ferrari non molla il record della pista «Voglio la pole, poi in gara mi aiuterà il mio compagno» e fa il gentiluomo , sempre sugli scudi, sempre il miglio­ re, incapace di stare dietro, anche per un solo deci­ mo, ai suoi avversari. È il solito cliché quello del bra­ il più conteso tra i e io vani siliano della McLaren-Honda, guardato e adulato piloti di F.1. come un essere superiore dall'ingegnere Goto, ca­ A fianco po supremo della casa nipponica. Un Senna anche prodigo di elogi per il suo ex-nemico Mansell l'uni­ sembra salutare co in grado di impensierirlo. con entusiasmo il collega. Sotto, Mansel) dopo il secondo LODOVICO BASALO posto nelle prove di ieri, gioca •• MONZA. Difficile disto­ modo di vedere cosa ti succe­ con la figlia Cloe glierlo, fargli dimenticare la de intomo e di scegliere maga­ sua monoposto biancorossa ri il punto meno rischioso dove una volta terminate le prove uf­ passare». Difficile credergli, al­ ficiali. Non serve dire ad Ayr­ meno osservando quanto ha ton Senna che ora è a Monza e fatto ieri durante la prima gior­ C'è il vuoto non a Spa, sede dell'ultimo nata di prove, caratterizzata gran premio disputato. Per lui dal nuovo record del tracciato il rapporto è continuo con a 251.651 km/h. di media. Un dietro quella che forse é l'unica o tempo, quello ottenuto da Sen­ perlomeno la più importante na, frutto proprio della sua ca­ il Clan fonte di piacere della sua vita: parbietà o dell'incapacità a la Formula 1 e la McLaren- stare dietro ad un avversario Honda. Un amore condito da anche solo di pochi millesimi. dei Potenti un ingaggio appena percepito •Eppure oggi la pista non era di 17 miliardi di lire, pochi cer­ molto veloce - spiega il papi­ to rispetto al budget che stan­ sta - credo che domani (oggi, zia la casa giapponese per rac­ ndr) si potrà migliorare anco­ •• MONZA. Circa 320Km/h. cogliere pole-position e vitto­ ra, pur se con i nuovi cordoli contro i 296 della Coloni non rie, ma molti se rapportati ai molto alti si rischia di rovinare qualificata, per ora, di Gachot. pur cospicui guadagni dei suoi la macchina. E certo meglio Questo il baratro, come punta colleglli. Snobbati il più delle non salirci sopra». massima di velocita in rettili­ volte dal brasiliano o comun­ neo tra la McLaren-Honda di que appena tollerati, non sen­ Cosa fatta puntualmente, in­ Ayrton Senna e la quasi artigia­ za qualche sconfinamento nel­ vece, dal compagno dì squa­ nale monoposto del costrutto­ la rissa, verbale, ma anche fisi­ dra Gerhard Bergcr, un pilota re umbro. E il bilancio della ca. Come raccontano le crona­ che gara dopo lagara vede ridi­ prima giornata di prove ufficia­ mensionata la sua fama alla li del Gran Premio d'Italia, su La tenaglia di Senna che del passato su quanto ac­ caduto tra lui e l'altro funam­ quale cerca di rimanere ag­ una pista, quella di Monza, bolo del circus, quel Nigel grappato anche con una guida che nulla concede a chi di ca­ Mansell sempre alla ricerca di certo rocambolesca, ma ben valli non ne ha. Due McLaren- «Voglio la pole». Soddisfatto e pimpante, dal basso campione del mondo e con un prima fila potrebbe essermi di Soddisfazione da tutti i pori suna tattica a tavolino. Ne par­ un conforto, di una consacra­ poco salutare per la meccani­ Honda, due Ferrari e due Wil- del suo quarto tempo, Alain Prost preanuncia lette­ bottino di vittorie al momento erande aiuto. In fondo Bergcr sprizza anche Cesare Fiorio. leremo. Ma in fondo non ce zione da parte del numeroso e ca. «Eppure Gerhard è un mio liams-Rcnault nelle prime sette ralmente battaglia. «Una bella battaglia per la pole. ineguagliabile, l'uomo che po­ ha sempre aiutato Senna, no? •Avevo promesso che Mansell n'è bisogno, sono professioni­ pretenzioso pubblico monze­ amico - dice Senna -. Con lui posizioni con l'inserimento trebbe riconsegnare il titolo Soprattutto contro di me». si sarebbe prodotto in un fan­ sti seri», è la verità di Fiorio. se. «Inutile negarlo - dice sor­ il rapporto è perfetto, al punto della Tyrrell dì Jenny Alesi con Una bella battaglia per la vittoria». Conta, Alain, sul mondiale al cavallino rampan­ Lanciato lo strale contro tastico week end. Ed ecco che Che illustra altri due ragioni di prendentemente Senna al pro­ che proprio nei giorni scorsi il sesto tempo, dovuto più al­ contributo di un tornato a più miti te. Sanno che Nigel è di fatto l'austriaco, che in Belgio per la mia previsione si sta avve­ ottimismo. «Rispetto all'anno posito - Mansell è Mansell, siamo stati in vacanza insieme l'abilita del pilota e alle virtù consigli dopo le monellerie delle ultime gare. Sul un ex ferrarìsta. Non per que­ due volte lo aveva ostacolato rando». Anche lui, come Prost. scorso abbiamo fatto progressi cioè un pilota che va molto for- ad Ibiza». Parole di chi sa che delle gomme della Pirelli. Da­ sto lo ripudiano. Forse perché alla partenza, Prost si ricorda vede già il generoso Mansell enormi. Siamo, infatti, vicinis­ tei». in nessun caso l'austriaco riu­ vanti a tutti, manco a dirlo, il suo apporto fa affidamento Fiorio, che sventola in lui amano il fantasma del di essere anche un campione immolarsi per la patria ferrarì­ simi alla migliore McLaren», scirà a sopravanzarlo, nemme­ solito Senna anche se la gior­ questo recupero come un suo successo. mai dimenticato Gilles Ville- del mondo. E ribadisce il suo sta tra le linee nemiche. Non spiega ricorrendo ad un'anali­ no quando, come ieri, Senna nata, iniziata male con due proposito di soffiare la pole a per supremo spirito d'abnega­ Una attestazione di stima, di neuve. si storica, non proprio nuovis­ rispetto, da parte sua, pero cer­ ha accusato un imperfetto fun­ motori rolti delle rosse nelle Senna. «11 tempo di Senna non zione, s'intende. Dopo le bizze sima in verilà, delle prestazio­ zionamento dei 10 cilindri prove libere, non 6 stata avara OAL NOSTRO INVIATO Anche Prosi e Fiorio amano è imbattibile. La pole è alla dell'inglese, dolori veri e pre­ to ponderata, a lungo calcola­ in questo momento Mansell. ni. Quindi passa sul versante ta e studiata. Non fosse altro Honda e un problema al pneu­ con gli uomini di Mannello. I GIULIANO CAPICELATRO mia portata. Domani (oggi per sunti, ritiri non sempre chiari, previsioni. «In prospettiva gara matico anteriore sinistro che lo nuovi «037», superpotenti, da Ma per ragioni più strumentali chi legge, ndr) ci sarà battaglia tra la Ferrari e il pilota si e giun­ per stimolare l'inglese a far di quelle che ispirano i tifosi pensiamo di essere messi mol­ magari suo questo 61° Gran ha costretto ad una traiettoria qualifica, hanno consentito a (•I MONZA. Il pugno alzato solito Ayrton Senna. Certi grande*. Lo preoccupano sol­ ti ad un compromesso. Man­ inusuale alla curva parabolica. Nigel Mansell e Alain Prosi di del cavallino. Prost vede in lui tanto, ed è un po' il leit-motiv sell ha promesso che darà il to bene. Anche in qualifica co­ Premio d'Italia, fattore che as­ verso la tribuna su cui spicca amori sono duri a morire. Le minciamo a non soffrire. Co­ sesterebbe una volta per tutte il •Che importa - confida - quel esaltare il pubblico di Monza uno striscione dove, attorno ad schiere fcrrariste vanno in sol­ un'eflicace testa d'ariète da di questa stagione, le gomme meglio di se, al servizio della che conta è il pubblico, che con l'inglese a soli due decimi lucchero per le audaci follie di lanciare contro la fortezza da qualìfica. «E un grosso pro­ squadra, fino al termine della me oggi. SI, due motori sono campionato del mondo con­ un cuore trafitto da una frec­ scoppiati, ma non è un proble­ duttori togliendo a Prost nove qui in Italia è unico e che non dal pilota della McLaren-Hon­ cia. si legge: «Nigel you'll bc in Nigel, spasimano per questo McLaren. E lo dice senza trop­ blema il fatto che I nostri pneu­ stagione. In cambio, il cavalli­ mi ha nemmeno rischiato, lo da. Nessun problema partico­ our... for ever», Nigel sarai per pilota tutta passione e poco pi giri di parole. «Non ho anco­ matici in qualifica non diano no rinuncerà a far valere l'op­ ma perché non dovevano es­ preziosi punti. «Il mio piano è quello di fare una gara pen­ sono qui per loro, per fare un lare per le Williams-Rcnault sempre nel nostro cuore, Man­ calcolo, si inebriano dei suoi ra parlato con Nigel. Penso che gli stessi multati della McLa­ zione che avrebbe potuto met­ sere utilizzati per la gara. Era­ grande spettacolo, Ferrari per­ anche se la casa francese ha sell olire simbolicamente ai ti­ spettacolari testacoda, dei suoi ci abbia pensato Cesare (Flo­ ren. Con quelli da gara, invece, terlo a piedi, lasciandolo Ubero no del modelli da sviluppare, sando al titolo mondiale - pre­ cisa Senna -. Qui a Monza poi mettendo, visto che a Mannel­ dovuto subire la maggior po­ fosi il suo tempo, secondo del­ azzardosi sorpassi. Invocano e rio, ndr). Lo vedo in ottima for­ da quando abbiamo ottenuto di correre con chi vorrà il pros­ con degli accorgimenti che sa­ lo lavorano sempre di più per tenza di Honda e Ferrari. la giornata a due decimi dalla acclamano Alain Prost perche ma, rapidissimo. Se non con­ quegli stessi che furono usati a simo anno. ranno sottoposti a test definiti­ non é importante partire da­ vanti in quanto hai anche il avvicinarci». Questi i tempi: Senna pole position provvisoria del è Alain Prost, un pilota tre volle quistassi io la pole, averlo in Silverstone. va molto meglio». . . «Non abbiamo studiato nes­ vo a Fiorano». . . (Metareh-Honda) J'22'972 • teSrjOSt "Km/h.)'; Manselr (Ferrari).vl •23': MK -Berger (McLaren) l'23"239. Prost (Ferrari) l'23"497, Boutsen (Williams) l'24"042. Alesi (Tyrrell) 1'24" 159, Patrese è mio, d vedremo in tribunale...» (Williams) l'24"2S3, Piquet (Bcnetlon) l'24"699, Nannini ' (Bcnetlon) 1 ^"Se?. Warwick DAL NOSTRO INVIATO della Williams. Il tutto legato (cioè in luglio, ndr)- racconta l'Ungheria ha detto categorica­ tratti, che sono persone molto • (Lotus) 1 '2S"728, Bermaro alla condizione che Jean si Williams- che vengo a sapere mente: non vengo». serie». Una lite giudiziaria po­ (Larousse) r25"927. Donnei­ (• MONZA. «Lo so che Alesi McLaren defilatasi in tempo, si svincoli da Ken Tyrrel». Chis che Alesi ha firmato in quei Dunque, in linea teorica si co lo attira. «Non sono mai an­ la (Lotus) l'26"110,Gugelmin preferisce guidare la Ferrari. contendono le prestazioni dei non è condizione da poco. giorni un documento con la proHla una bella battaglia lega­ dato in tribunale contro un pi­ (leyton House) 126'170. Anch'io vorrei camminare do­ pilota più conteso, di colui che Non perché Tyrrel sìa partico­ Ferrari. Ad Hockenheim (circa le. Williams ha un contratto. lota o una squadra. Ma difen­ Martini () l'26"330, mani, ma non è possibile». viene già designato come l'an- larmente affezionato a quel ra­ quindici giorni dopo, ndr) in­ Fusaro manda a dirgli che an­ derò il mio diritto. Certo non Naraima (Tyrrell) l'26"449, Con crudo realismo Frank Wil­ tiSenna. gazzo, ma perché ha trovato in contro Fusaro (presidente Fer­ che lui ha un contratto e si ve­ impedirò a Jean di correre. Capelli (Leyton House) liams, immobilizzato su una Frank Williams solleva un lui una gallina dalle uova d'oro rari, ndr), gli parlo del contrat­ drà chi ha ragione. «So che vari Non sono cosi cattivo. Ma. se l'26"7l2. Modena (Brabham) e se lo tiene stretto con clauso­ to. Lui si mostra sorpreso, ma elementi avrebbero detto ad 1 carrozzella da tre anni per un primo velo sul mistero, riper­ non ci accorderemo, l'ultima l'26"950. Suluri (Larrousse incidente automobilistico, af­ le di ferro che solo penali sala­ la mia impressione e che ne Alesi: sbarazzati della Williams correndone passo passo le parola spetterà a un tribunale». l'27"074. Alliot (Ligier fronta il problema dei proble­ tappe salienti. «Abbiamo ini­ tissime possono aggirare. fosse al corrente. Infatti, avevo e alla Ferrari c'è una macchina Ipotesi che poco gli piace, I'27-153. Grovillard (Osella' mi della Formula I edizione ziato a discutere con Jean in Questo è il punto. Chi paga? saputo che gli avvocati Ferrari per te». Vecchia volpe dei cir­ 177*541. De Cesaris (Dal lara '90 ed anni seguenti: per chi stavano già studiando come cuiti, Williams bada bene a però. E, indirettamente, Wil­ t'27'772. Albereto (Anows' novembre e il due febbraio E qui interviene la Ferrari, che correrà il grintoso Jean, l'ambi­ scorso ha firmato un contratto può sempre attingere alle ca­ portare Jean a Maranello». Al­ non sbilanciarsi e ribadisce ge­ liams lascia intravedere una !'27"784. Pirro (Dallara l'implorazione, invece, ricorre soluzione onorevole. «Se mi in­ l'27"790. Calli (Anows zioso Alesi, lo spericolato Jean con noi». Finalmente un punto paci casse di casa Agnelli, Solo nericamente «vari elementi, l'27-828, Tarquini (Ags'. Alesi? Sette città si contende­ fermo, un contratto. «Per due che, anche in questo caso, la Alesi. «È venuto da me-dice non so se fossero della Ferrari», teressa Mansell? Certo. E' for­ 178-I07. Boriila (Minardi) vano i natali del divo Omero. anni-specifica Williams-, con Ferrari si sarebbe fatta battere Williams- chiedendomi di farlo precisando: «Conosco bene la tissimo. Lo ammiro e stimo m-258. CL.B. ISESQta. Tre squadre almeno, con la opzione per un terzo a favore sul tempo. «E a Silverstone andare alla Ferrari. E dopo Ferrari, so che rispettano i con­ moltissimo». DCiu.Ca

Open Usa Atletica. Finale Gran prix Ciclismo. Oggi Giro del Lazio: il belga Dhaenens rinuncia alla corsa CONSORZIO ACQUE PER LE PROVINCE Ciclone Burrell è spietato ad Atene Il campione del mondo a Corte DI FORLÌ E RAVENNA Graf nel ruolo di anti-Lewis Avviso di gara Il Consorzio acque per le province di Forlì e Ravenna In­ a New York ma il n. 1 è convalescente fa festa con Re Baldovino tende procedere all'affidamento in concessione unitaria con le procedure della Legge 17.2.1987, n. 80 e del D.P.C.M. 27.2.1988 delle attività e dei lavori per la realiz­ •a NEW YORK. Stelli Graf e •i ATENE. Leroy Burrell ha ostacoli non è comunque sfug­ Rudy Dhaenens non c'è. Il Giro del Lazio parte oggi mento della corsa ma, volata o zazione del V Lotto sublotto 3 dell'Acquedotto della Ro­ Gabriela Sabatini sono le fina­ battuto ancora una volta Cari gito a Danny. Ricordiamo che i senza il neocampione del mondo, ricevuto oggi dal fuga, certo non lo dico prima magna - galleria di gronda del Fiumicello e opere annes­ liste degli Usa Open. La tede­ Lewis nella finale del Grand vincitori delle varie specialità re Baldovino. Nel ruolo di favorito Maurizio Fon- della gara». Inevitabile toccare se. Il valore delle opere e delle attività di cui trattasi è sti­ sca ha liquidato in due set la Prix. Vittoria nettissima per il intascano 10 mila dollari. Ai il tasto doloroso del mondiale. bellicosa Aranxa Sanchez esi­ driest che approfitterà anche della mancanza di mato in via presuntiva in lire 31.800.000.000, IVA esclu­ nuovo re dello sprint che 6 par­ secondi e ai terzi vanno, rispet­ E delle polemiche che ne sono sa. L'affidamento della concessione avverrà in base al bendo con la condizione fisica tito benissimo, con grande Gianni Bugno, per cercare una vittoria che addolci­ seguite, soprattutto sul com­ una superiorità tattica disar­ tivamente, 8 e 5 mila dollari. criterio di cui all'art. 9 della Legge n. 80/87 sulla base dei vantaggio sul rivale. Leroy Bur­ Heikc Drcchsler ha aggiunto sca l'amaro del campionato in Giappone. La truppa portamento negli ultimi chilo­ seguenti elementi di valutazione: valore tecnico; prez­ mante. Poco meno di un'ora di metri di Fondriest accusato di tennis tutto d'un dato (6-1.6- rell ha vinto in I0"04. Al secon­ al tìtolo europeo di Spalato an­ straniera vede in gara lo svizzero Jaermann, il fran­ zo: termine di esecuzione; costo di manutenzione. Al non aver spinto fino in fondo 2), cercando sempre il punto do posto Mark Witherspoon e che il successo nel Grand Prix sensi dell'art. 6 del D.P.C.M. 27.2.1988 si precisa che: cese De Lion e il venezuelano Sierra. per riagganciare Dhaenens e anche a costo di rischiare di solo terzo Cari Lewis (IO" 12) del salto in lungo dominando a) qualora il numero delle Imprese interessate risulti su­ sbagliare. Insomma la Graf pa­ che ha mostralo una condizio­ De Wolf per non avvantaggiare la gara con 6.98. Sui 5 mila me­ Bugno. Maurizio non abbocca periore a 15, l'Ente limiterà l'Invito alle prime 15 im­ drona del campo e delle ne non perfetta. Sui 200 metri prese utilmente collocate in graduatoria; tri delle ragazze c'era pure Na­ alla provocazione e non si esplosive energie della spa­ Michael Johnson ha vinto nuo­ FLORIANA BERTELLI b) il concessionario dovrà affidare l'opera, per una quo­ gnola capace si di opporsi vali­ vamente conendo in 20"IO, dia Dandolo che ha ottenuto scompone. «Abbiamo provalo un eccellente secondo posto •a ROCCA DI PAPA L'attesa e è stata immediatamente re­ tutti a fare il possibile, ma non ta pari al 20% dell'importo finale dei lavori ad impre­ damente, ma discontinuamen­ C'era Slelano Tilli che è finito se che abbiano sede legale nella regione Emilia-Ro­ te. L'argentina ha invece fati­ settimo. La splendida Marlene alle spalle della piccola ameri­ la curiosità erano tutte per lui: spinta dall'organizzatore che c'è stato niente da fare, La sfor­ calo in tre sci (7-5. 5-7. 6-3) cana Patty Sue Plummcr • che Rudy Dhaenens, il campione ha aggiunto -Dhaenens mi ha magna; Ottey ha dominalo i 200 in Rudy Dhaenens tuna ha voluto che in testa ci e) non sono previste opere scorporabili; è richiesta l'i­ contro Mary Joc Fcmandez ve­ 21"88. Katrin Krabbe, molto ha vinto il Grand Prix della spe­ del mondo di Utsunomiya. At­ telefonato personalmente. Era fossero due della stessa squa­ nendo a capo del match solo cialità-ai termine di una breve tesa inutile, purtroppo, perchè molto dispiaciuto, ma non po­ scrizione all'A.N.C. categoria 15 gallerie, per importo provata dalle fatiche dei Cam­ dra. Purtroppo si sono verifica­ illimitato; nelle ultime battute dopo qua­ pionati d'Europa non ha fatto volata nella quale l'americana del belga si sono perse le trac­ teva fare in altro modo». Pec­ te una serie di circostanze sfor­ si tre ore di gioco. Finale stra­ non 6 parsa battibile. UH Tim- ce. «Al re non si può dire di cato. perchè vedere da vicino Dhaenens ma ce ne sono altri d) la percentuale minima di cui al requisito contrasse­ meglio del quinto posto.. tunate. Abbiamo tentato di ri­ gnato con la lettera 0) nella tabella n. 1 del D.P.C.M. niera tra le donne quindi e pre­ mermann ha ripetuto Spalato no», dice Franco Mealli, orga­ in azione subito dopo il Mon­ da non sottovalutare, come Il primatista del martello Yu­ prenderli ma loro andavano 27.2.88 viene stabilita nel 15%; visioni tutte per la Graf anche vincendo gara (21 metri) e nizzatore del 56" Giro del La­ diale il belga sarebbe stato Delion, Jaermann, Konychev e se la ritrovala atlclicilà dell'ar­ ri Sedykh, assente a Spalato, si troppo forte». e) Il tempo massimo per la progettazione esecutiva è Grand Prix mentre la cubana zio, spiegando i motivi della ri­ molto interessante. Sierra». gentina fa sperare in un gran­ e consolato col successo nel nuncia del neo indiato. -In Bel­ Se da una parte il Giro perde Nonostante la testa ancora Oggi, dunque, 20 squadre stabilito in mesi 4 dalla comunicazione dell'affidamen­ de incontro. Panorama invece Grand Prix del martello e ha Ana Quirol non ha avuto pro­ prenderanno il via al Giro del to Il termine massimo per l'esecuzione di tutte le ope­ blemi ha conquistare l'ennesi­ gio hanno organizzato un rice­ un pezzo grosso, dall'altra un po' imballata per il fuso molto americano tra gli uomini pure vinto l'ultima e dicianno­ vimento per festeggiare il titolo quest'assenza rilancia nel ruo­ Lazio che si svilupperà su un re è di mesi 36 dalla data di consegna dei lavori; mo successo sui 400 (SO"32). orario - »mi vengono delle con le semifinali Sampras- vesima prova della lunga e in­ di Dhaenens e l'argento di De lo di lavorilo Maurizio Fon- gran bolle di sonno nei mo­ nuovo percorso di 208 km con 1) la percentuale della cauzione definitiva è staoilita nel McEnroc e Agassi-Becker. Tifo tensa vicenda con 80,27. La Alla prova conclusiva del Wolf che era previsto per ve­ driest II trentino ne è consape­ menti meno adatti, oggi spero alcuni punti chiave molto im­ 15% dell'Importo del corrispettivo iniziale della con­ dichiarato e sfrenato per sorpresa più clamorosa ce Grand Prix erano presenti 43 nerdì mattina. Invece l'incon­ vole ma a chi gli domanda se si pegnativi: la salita della Ma­ cessione. McEnroe a parte gli incerti fa­ che mi capiti solo dopo il tra­ l'hanno raccontata i 400 osta­ radio o televisioni, inclusi i tro con il re è slittato a questa sente avvantaggiato, risponde guardo» - Fondriest assicura donna di Bassano, i Campi di Le domande di partecipazione alla preselezione dovran­ vori del pronostico hanno un giapponesi che l'anno prossi­ Annibale, -tetto» della corsa a no pervenire al: CONSORZIO ACQUE PER LE PROVIN­ outsider in più con Agassi che coli dove il giovane atleta dello mattina e quindi Rudy non può senza mollo entusiasmo. però di sentirsi tisicamente in Zambia, Samuel Matctc, ha mo organizzeranno i Campio­ essere presente». •Questo è sempre il solito di­ forma. «Conosco bene il per­ quota m. 840. e la ripidissima e CE DI FORLÌ E RAVENNA - Piazzale del lavoro n. 1-47100 nei quarti contro la sorpresa FORLÌ, entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando sul­ sovietica, Andrei Cherkasov, battuto il favorito americano nati del Mondo a Tokio. E d'al­ Tra le voci che correvano ie­ scorso. Adesso tutti si aspetta­ corso, perchè è la quatta edi­ suggestiva rampa dei Cappuc­ Danny Harris, erede del gran­ tronde Atene esibiva se stessa no che io vinca, ma nel caso ci zione cui partecipo, non ci so­ cini di Albano. Non ci sarà la Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, e cioè en­ ha esibito la condizione mi­ ri alla punzonatura degli aiteti, tro l'8 ottobre 1990. gliore. Tre sei (6-2, 6-2, 6-3) de Ed Moses. Samuel Matete in vista dell'assegnazione dei c'era anche quella che impu­ sarà sempre qualcuno pronto no punti particolari che posso­ nemmeno Bugno che preteri­ per lui mentre Becker, rappre­ ha vinto in 47"92. seconda pre­ Giochi del 1996 e aveva biso­ tava il forfait ad un mancato a dire che ho vinto perchè non no crearmi delle difficolta. sce concentrarsi sulla Coppa Il bando di preselezione è stato inviato all'ufficio Pubbli­ sentante della vecchia Europa stazione dell'anno, risucchian­ gno dì una folla presenza di accordo economico e alla c'era nessuno di veramente Quelle spero di crearle io agli del Mondo dove è primo in cazioni delle Comunità europee In data 28 agosto 1990. concomitanza con il Gran pre­ forte. E se non vinco, peggio avversar. Non so quale tattica classifica, inseguito proprio da ne ha impiegati quadro per eli­ do l'americano negli ultimi emittenti radiofoniche e televi­ IL PRESIDENTE Giorgio Zannlbonl minare KJrickslein. metri. Ma il Grand Prix dei 400 sive. mio Eddie Merckx. ma l'ipotesi che peggio, Comunque manca userò, dipenderà dall'anda­ Dhaenens.

l'Unità Sabato 8 settembre 1990