FARM_Factory of Art, Rurality and Media 6, 7, 8 luglio 2012 Tufo - Summonte - (Av)

Venerdì 6 luglio 2012 Summonte, Torre Angioina ore 18:00 "Le comunità locali e le trasformazioni del contesto socio-economico nella nuova programmazione 2014- 2020" modera: Alfredo Picariello interventi: - Gianpaolo Basile, Università di Salerno - Giuseppe Vele, Architetto dell'ordine di - Pietro Sanseverino, Dottore commercialista dell'ordine di Avellino - Pasquale Giuditta, Sindaco di Summonte - Luca Beatrice, Presidente GAL Partenio

Summonte, Torre Angioina ore 21:00 Roberto Paci Dalò - opening live performance

Sabato 7 luglio 2012 Tufo, Castello ore 10:30 "Sviluppo locale e sviluppo rurale" interventi: - Fabio Grassi, Sindaco di Tufo - Maurizio Reveruzzi, coordinatore GAL Partenio - Mario Salzarulo, coordinatore GAL Cilsi - Raffaella Di Napoli, Rete Rurale Nazionale - Dario Cacace, Rete Rurale Nazionale - Pasquale Giuditta, Sindaco di Summonte - Sabino Aquino, Presidente Parco Regionale del Partenio - Luca Beatrice, Presidente GAL Partenio - Alfonso Tartaglia, Dirigente STAPA CEPICA Avellino - Raffaele Coppola, Assessore all'Agricoltura della Provincia di Avellino - Francesco Massaro, Coordinatore d'area del Settore Agricoltura Regione - Vito Amendolara, Consigliere per l'Agricoltura del Presidente della Regione Campania ore 16:00 "Paesaggio sonoro, bene ! Progetti per valorizzare il patrimonio invisibile e migliorare la qualità della vita": - Davide Ondertoller e Sara Maino: "il progetto Portobeseno" - Attilio Novellino: "i progetti dell'Archivio Italiano Paesaggi Sonori" ore 17:30 "Le tecnologie per la 'smart rurality'" - Orlando Festa (Roll Multimedia Studio) - Carmine Nardone (Futuridea - Innovazione Utile e Sostenibile) - Saverio Romeo (Frost & Sullivan) ore 19:00 "Rurality 2.0: territorio, comunicazione, innovazione. Nuovi media e contenuti per raccontare e promuovere i territori a vocazione rurale". - Vito Campanelli, Università degli Studi "L'Orientale" di Napoli - Serena Danna, Corriere della Sera - Alex Giordano, Ninja Marketing - Daniele Pitteri, Università di Napoli “Federico II” - Annalisa Romeo, APT Basilicata

Tufo, Piazza Umberto I ore 19:00 "Oenosthesia" installazione/laboratorio di degustazione di Stanier Black Five (Jo Burzynska) ore 21:00 live performance: Attilio Novellino + Leastupperbound, Luca Aquino + Roberto Paci Dalò Signe Lidèn Populous (dj set)

Domenica 8 luglio 2012 Tufo, Castello ore 10:30 "Verso il Parco Minerario di Tufo e " modera: Generoso Picone interventi: - Fabio Grassi, Sindaco di Tufo - Carmine Coviello, Sindaco di Altavilla Irpina - Carlo Grillo, Sindaco di - Giuseppe Lombardi, Sindaco di - Mario Vanni, Esperto in turismo minerario - Gino Iannace, Seconda Università degli Studi di Napoli - Rossella Del Prete, Università degli Studi del Sannio - Tommaso Saccardo, Presidente Comunità Montana Partenio/Vallo di - Luca Beatrice, Presidente GAL Partenio - Raffaele Lanni, Assessore al Turismo della Provincia di Avellino ore 12:00 Tavola rotonda: "La voce degli Otto Comuni del Greco di Tufo" ore 16:00 "Innovazione e creatività per la ruralità: l'esperienza della Sud Corea" - Alice Kim (Corea) - Saverio Romeo (Frost & Sullivan) ore 17:00 "New media art and rural experiences" - Régine Debatty (Belgio) ore 18:00 "Viaggiare con gusto, quando il vino è un’esperienza. Paesaggi, culture e storie da scoprire e vivere attraverso i sensi". - Jo Burzynska, enologa, artista, giornalista NZ Herald - Gaetano Pascale, Presidente Slow Food Campania - Slawka G.Scarso, Università di Roma “LUISS” - Marino Donnarumma, Presidente Consorzio Viticoltori degli otto Comuni del Greco di Tufo

Tufo, Piazza Umberto I ore 19:00 "Oenosthesia" installazione/laboratorio di degustazione di Stanier Black Five (Jo Burzynska) ore 20:00 Torrioni, Sala Comunale Marketing del vino: workshop per produttori, addetti ai lavori, giornalisti con Slawka G.Scarso, Università di Roma “LUISS”

Tufo, Piazza Umberto I ore 21:00 live performance: Plastic Penguin Alberto Boccardi Jiyeon Kim Deadbeat (dj set)

+ degustazioni serali Greco di Tufo DOCG, a partire dalle ore 20:00 nel centro storico di Tufo

info: [email protected] tel. 0825964118 www.farm-partenio.it

FARM è un progetto prodotto dal GAL Partenio (www.galpartenio.it) (TUTTI I 4 LOGHI) produzione esecutiva: Ufficio Bifolco produzione artistica: Interferenze new arts festival partners: Ambasciata della Repubblica di Corea, Ambasciata di Norvegia, Seconda Università di Napoli, Accademia delle Belle Arti di Napoli, Parco Regionale del Partenio, Futuridea, Comunità Montana del Partenio, Comune di Tufo, Comune di Summonte, Comune di Altavilla Irpina, Comune di Torrioni, Consorzio Viticoltori degli Otto Comuni del Greco di Tufo, Archivio Italiano Paesaggi Sonori, Roll Multimedia Studio media partners: Blow-Up, Freak-Out festival partners: Flussi, Portobeseno, Kaleidoscope