Quotidiano fondato da Antonio Gramsci il 12 febbraio 1924 GUARDA HAI CHE RISPARMIO OCCHIO? SULL’ RC AUTO!

CHIAMA IL NUMERO GRATUITO 8001122 33 www.linear.it

Anno 83 n. 132 - martedì 16 maggio 2006 - Euro 1,00 www.unita.it

«Ci si può ormai ritrovare, superando pur senza ignorare zone d’ombra e liberazione dal nazifascismo come vecchie laceranti divisioni, nel aberrazioni. Ci si può ritrovare nel riconquista dell’indipendenza e della riconoscimento del significato e del rispetto di tutte le vittime e dignità della patria italiana». Dal discorso del presidente della Repubblica decisivo apporto della Resistenza, nell’omaggio non rituale alla Giorgio Napolitano, 15/05/2006

Foto Ap

Commenti Politica estera PRIMA DI TUTTO Napolitano: sarò il presidente di tutti L’EUROPA Il capo dello Stato giura e parla al Parlamento: pace, Europa, antifascismo GIAN GIACOMO MIGONE a politica estera è stata singo- lavoro, parità fra i sessi, dialogo. A Ciampi: «Mi ispirerò al suo esempio» L larmente espulsa dalla cam- pagna elettorale, malgrado fosse al centro dell’agenda politica nei Anche l’opposizione applaude, Berlusconi no. Stasera l’incarico a Prodi mesi e negli anni precedenti e vi tornerà con prepotenza dal pri- mo momento in cui sarà insedia- Il discorso ■ di Vincenzo Vasile to il nuovo governo. Essa può an- che essere ignorata, in una con- L’abbraccio Sarà presidente di tutti,senza di- tingenza in cui i cittadini pensa- IL GARANTE stinzione. Non sarà «in alcun mo- no innanzitutto ad arrivare alla fi- DEL BIPOLARISMO mento il presidente solo della ne del mese, ma troppo spesso ANTONIO PADELLARO maggioranza» che lo ha eletto; non si rendono conto che le con- STEFANO CECCANTI avrà «attenzione e rispetto per dizioni in cui vi arriveranno di- ra i rari momenti belli che la tutte le posizioni ideali e politi- pendono anche, alla lunga so- T politica ci ha regalato negli ual è il modo migliore di garan- che»; si dedicherà «senza rispar- prattutto, dalla politica estera. ultimi anni, c’è l’abbraccio al Q tire un testo costituzionale? Il mio» all’«interesse generale». E Essa condiziona la stabilità dei Quirinale tra Giorgio Napolitano presidente Napolitano ce lo ha mo- ciò «per poter contare sulla fidu- governi, la coesione delle coali- e Carlo Azeglio Ciampi. Mentre strato ieri in un discorso di forte e vo- cia dei rappresentanti del popolo zioni che li sorreggono, qualche il commento televisivo sottoline- luta continuità col presidente Ciam- e dei cittadini italiani senza di- volta la configurazione dei parti- ava l’aspetto solenne dello scam- pi, anche se ciascuno porta sempre stinzione di parte». Promette «so- ti che li compongono. La politica bio di consegne, noi guardava- con sé un suo timbro personale. brietà» e accurato «rispetto dei li- estera si presenta sotto la forma mo quei due signori molto per Quello di Ciampi aveva un taglio di miti» dei propri poteri costituzio- di urgenze ed emergenze - nel- bene (e molto emozionati) che si maggiore inclinazione economi- nali. l’immediato, Iraq e Iran, ma an- salutavano come vecchi amici. co-culturale. segue a pagina29 segue a pagina 3 che Afghanistan, Medio Oriente Ed era difficile non provare una - ma che non si affrontano senza grande fiducia per il signore più Staino orientamenti consolidati e quel- alto e una grande riconoscenza lo che, con un’espressione che verso quello che lo accompagna- va chiarita, di solito si definisce va mostrandogli gli splendori del uno stile di governo. palazzo, prima di accomiatarsi In altre parole, come ricordava da quei saloni, per l’ultima volta. noiosamente un mio insegnante Le istituzioni sono simboli ma alla vigilia degli esami, «oppor- anche persone reali che ci tra- tet studuisse, non studere»; è ne- smettono qualcosa che va al di là cessario, per conseguire un buon delle loro stesse parole: una sen- esito, avere studiato, non studia- sazione, un sentimento, un’idea. re in maniera raffazzonata, alla Del settennato concluso si ricor- vigilia dell’esame. Lo stile di go- derà quella luce sul Colle che è verno non è forma, eleganza di rimasta sempre accesa nel buio modi, retorica, tutte cose giuste e di un periodo difficile e di assolu- necessarie che, però, sono soltan- to disordine. C’è Ciampi, ci pen- to la risultante di qualche cosa di serà lui, quante volte ci siamo vero e di più profondo. detti quando l’ultima prepotenza segue a pagina 29 del governo proprietario ci sem- brava la più intollerabile da man- dare giù. Del discorso di Napoli- tano si parlerà a lungo perché ha come ricollocato al loro posto tutto le cose importanti in cui cre- diamo, buttate per aria dal di- Moggi sotto torchio: sprezzo che ci siamo lasciati alle spalle. La dignità dello Stato, il ripudio della guerra, la Resisten- za da cui è nata la democrazia: in continuità con il suo predecesso- parlavo anche con Pisanu re il nuovo presidente ha rimesso La calarosa stretta di mano tra i presidenti Giorgio Napolitano e Carlo Azeglio Ciampi al Quirinale Foto di Ettore Ferrari/Ansa le maiuscole alle parole, è torna- to a fissare una memoria condivi- All’interno SEI ORE DAI PM Il manager si difende: «Vittima sa di valori e di radici storiche. Sassari Tutti nel Parlamento della Re- IL DISCORSO L’EX INQUILINO PRODI PREPARA dei padroni delle tv». Ammette telefonate con i mi- ACCUSE A SQUADRA DI BASKET pubblica hanno approvato e mol- DI NAPOLITANO DEL QUIRINALE IL GOVERNO tissimi hanno applaudito. Tran- nistri Pisanu e Siniscalco dalle quali non emergo- TURISTA INGLESE: ne uno. Come un bamboccio a Bipolarismo, riforme Ciampi torna a casa Ultimi vertici cui è stato tolto il giocattolo, se Resistenza: i punti E il quartiere Tensioni con l’Udeur no illeciti. La Juventus crolla in Borsa. Lippi con- «VIOLENTATA ne è andato via senza salutare; e senza ringraziare chi, presidente fermi del presidente gli fa festa Amato agli Interni? voca Buffon, coinvolto nelle scommesse. Feder- DA 5 GIOCATORI» di tutti, cercherà di rimediare an- che ai suoi errori. alle pagine 6 e 7 Zegarelli a pagina 5 Collini a pagina 9 calcio, Guido Rossi commissario alle pagine 10-13 Madeddu a pagina 14 Apri un’attività CHI HA PAURA DI UN FILM IN CODICE l film Il Codice da Vinci apre il FRONTE DEL VIDEO MARIA NOVELLA OPPO I festival di Cannes, venerdì in- vade le sale di tutto il mondo e ie- in franchising ri sull’argomento è intervenuto il Vittima cardinale Ruini in persona alla Conferenza episcopale. Senza in- IL CALCIO CONTINUA a battere la politica in tv. Domenica ne ha vocare il boicottaggio come altri parlato il dimissionario e dimesso Carraro a Lucia Annunziata, ne nel settore dei prelati hanno fatto. Ruini consi- hanno parlato i contenitori, i tg e anche Travaglio da Fazio. I tifosi, dera infatti il film «un’occasio- che ormai sono esperti di comunicazione pure loro, hanno presen- ne» per «un’opera di capillare ca- tato cartelli e performance fuori dagli stadi. Eppure, dove sta la sor- finanziamenti. techesi» e per sgomberare il cam- presa? Pasolini, parlando delle stragi, scrisse: «Io so i nomi dei re- po da «falsificazioni» sulla Chie- sponsabili… Io so, ma non ho le prove… Io so perché sono un in- sa e sul cristianesimo. Il giudizio resta durissimo: una «moda», il tellettuale». Ma chissà cosa direbbe oggi il tifoso Pasolini sul disa- ® cui successo il cardinale lo spie- stro del calcio, che ovviamente coinvolge anche la Rai. Che i giochi GreenPoint FORUS ga con l’odio insinuatosi nella fossero truccati non ci voleva un grande intellettuale per saperlo. SPECIALISTI IN SOLUZIONI FINANZIARIE nostra civiltà. Anche i musulma- Lo sapevano tutti nei bar dello sport. Ora, in attesa che i reati siano ni indiani si schierano contro la accertati, restano i fatti, tra i quali si registra la reazione di Berlusco- pellicola. Tra le teorie contesta- Chiama subito anche se non NumeroVerdeGratuito ni, che pretende due scudetti ad personam. Lui che dello sport co- hai esperienza nel settore, te: che Cristo non è morto sulla me mercato (nonché del conflitto di interessi come sport) è cam- Croce, ha sposato Maddalena e sarai subito contattato pione mondiale. E ora si dichiara vittima non più (o non ancora) dei da un nostro responsabile. 800-929291 generato figli. Crespi e Gallozzi a pagina 21 giudici, ma degli altri furboni del quartierone calcistico. l’Unità + € 4,90 libro “I ragazzi della Via Pàl”: tot. € 5,90; l’Unità + € 8,90 dvd “Nati in casa”: tot. € 9,90 Arretrati € 2,00 Spediz. in abbon. post. 45% - Art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Roma 2 OGGI martedì 16 maggio 2006

LA FIRST LADY infatti a lasciare l'abitazione per tato durante tutto il discorso del nati marchigiani, con il marito ha recarsi, accompagnata dal figlio nonno. Più composta, invece, So- sempre condiviso la passione per Il tocco discreto della signora Clio minore Giulio, a Montecitorio fia di pochi anni più grande: sedu- la politica. Poco prima delle ele- per il giuramento del marito. As- ta accanto alla nonna ogni tanto zioni a chi, conoscendola, le pro- Applausi per Ciampi e i militari caduti sieme a lei, sul piccolo palco ri- imitava l'emiciclo e batteva le ma- nosticava un futuro da first lady si servato ai familiari in alto a sini- ni anche lei. La signora Clio, in- schermiva auspicando per la loro stra della presidenza (e non quel- vece, ha evitato di sottolineare vita un po' di "leggerezza". Ora ROMA Per più di vent'anni ha fat- sotto il numero 14 di vicolo dei lo presidenziale dove molti si at- con l'applauso il discorso di inse- ha però deciso: vivrà nell'apparta- to spesa da loro, tutti i giorni, co- Serpenti, per vederla uscire di ca- tendevano di vederla) c'era anche diamento tranne quando il neo mento presidenziale al Quirinale. me una normale massaia del rio- sa e tributarle il primo applauso il figlio maggiore Giovanni con Presidente della Repubblica ha "E' anche per non dare troppo fa- ne Monti. Venerdì ha preso con- da First Lady. In tallieur blu e ca- la moglie e i due figlioletti che ringraziato il suo predecessore stidio alla vita del quartiere con gedo, salutandoli di persona. Uno micia bianca, con i capelli corti hanno un po' patito la lunghezza Ciampi e ha ricordato i militari scorte e i vari controlli", spiegava a uno. E ieri alle 16,30, Franco il nascosti dal cappellino blu a falda della cerimonia. Soprattutto il pic- caduti nelle missioni in Iraq e in venerdì scorso congedandosi dai fruttivendolo, Daniele il fioraio e corta, Clio Bittoni, da 47 anni si- colo Simone, 7 anni in giacca e Afganistan. Avvocato della lega commercianti. Piero il macellaio erano tutti lì, gnora Napolitano, è stata la prima cravatta bordeaux, che ha scalpi- delle cooperative, figlia di confi- Angela Bianchi La first lady Clio Napolitano con la nipotina Foto di Tony Gentile/Reuters Solo Berlusconi non applaude Camera in tenuta solen- ne. L’ex premier nervoso Ruini: etica e valori tutto il tempo, la sfilata dimessa del governo... mai negoziabili Auguri al capo dello Stato. Resta il no ■ di Marcella Ciarnelli / Roma dei vescovi ad aborto, Pacs, eutanasia UNA COPIA della Costituzione è stato il testi- ■ di Roberto Monteforte / Roma mone significativo del giuramento prima e del «SIA PUNTO di riferimento e fat- parlamentare. È imminente la for- discorso programmatico poi pronunciati dal tore di unità sicuro e comunemente mazione del governo Prodi. Il nuo- apprezzato» questo è il messaggio vo esecutivo ha davanti a sé «com- nuovo Capo dello Stato nell’aula della Came- inviato dal presidente della Confe- piti molto impegnativi», ma - osser- renza episcopale, cardinale Camil- va il cardinale - «in uno dei due ra- ra alla presenza dei parole per un impegno di quelli da lo Ruini al nuovo inquilino del Col- mi del Parlamento può contare su far tremare le vene ai polsi. Il go- le, Giorgio Napolitano proprio nel una maggioranza assai ristretta». grandi elettori. Sena- verno è schierato al suo posto per giorno del suo insediamento. Sia Per questo «diventa ancor più im- l’ultima volta. Gli esponenti leghi- come Ciampi, il suo predecessore, portante e indispensabile, per il su- tori, deputati ed an- sti hanno disertato lasciando due auspica il cardinale che aggiunge, periore interesse del Paese, che en- sedie vuote. Silvio Berlusconi è facendo sue le parole usate dal Pa- trambi gli schieramenti politici, cia- che i rappresentanti consapevole che è il giorno del- pa: «lo faccia nel solco degli auten- scuno nel proprio ruolo... non si ar- l’addio. E non riesce a nascondere tici valori umani e cristiani». restino nelle contrapposizioni, ma delle regioni. Giorgio Napolitano tutta la sua amarezza. Quasi tritura Nuovo parlamento, nuova maggio- cerchino piuttosto di dar vita a una ha fatto il suo ingresso nell’aula una penna rigirandosela tra le ma- ranza, nuovi presidenti delle Came- dialettica costruttiva e davvero reci- cinque minuti dopo le diciassette ni. Si muove a scatti. Si deterge il re, nuovo capo dello Stato e nuovo procamente rispettosa». Questo, salutato dall’applauso dei presen- sudore. Annuisce. Non applaude governo. Cambia il quadro della po- spiega Ruini, «lo richiedono i pro- ti. Caldi e convinti quelli degli praticamente mai. Una statua di litica italiana e il cardinale, fresco blemi che l'Italia non può non af- esponenti del centrosinistra. In sale brunito. E quando lo fa sem- di riconferma alla guida della Cei, frontare e ancor prima la qualità gran parte di circostanza quelli bra ritma il movimento delle mani prende le misure. L’occasione è la stessa della nostra vita civile». Ep- che arrivano dai rappresentanti del in modo lento, un po’ scordato, co- prolusione con la quale ieri pome- pure, nel suo discorso avanza una centrodestra che, anche quaranta me una marionetta a cui si sono al- riggio, nell’Aula del Sinodo in Vati- vigorosa, ruvida riaffermazione dei minuti dopo, in chiusura dell’inter- lentati i fili. Ritrova lo scatto solo cano, ha aperto i lavori della 56a valori morali ritenuti «irrinunciabi- vento, quando il nuovo Capo dello quando Napolitano termina il suo Assemblea generale dei vescovi. Si li» dalla Chiesa. Quelli «non nego- Stato ribadirà che «non sarò in al- discorso per guadagnare di gran è svolta in contemporanea con la so- ziabili». E va dritto al «program- cun momento il presidente solo carriera l’uscita senza volgere ne- lenne cerimonia di insediamento ma». Parte dalla emergenza «priori- della maggioranza degli eletti», anche per un attimo lo sguardo del nuovo capo dello Stato. Nessun taria»: la «crisi della natalità», per non riusciranno a trattenere i mu- verso il Capo dello Stato che è co- riferimento nella prolusione al di- ribadire la difesa della famiglia fon- gugni di chi non accetta di aver stretto, per il ruolo che ancora rico- scorso tenuto alle Camere riunite data sul matrimonio e l’opposizio- perso le elezioni. E hanno fatto pre, ad accompagnare all’Altare dal nuovo capo dello Stato. Quella ne a Pacs e al riconoscimento delle partire un irrispettoso «no...». della Patria. Non gli va giù di non che non è mancata è stata una valu- coppie di fatto. Quindi ribadisce la L’aula è al gran completo. Ci sono essere stato ringraziato per quanto tazione sul nuovo quadro politico. condanna dell’aborto. Lo definisce i senatori a vita che hanno preso fatto nei cinque anni di governo. Un giudizio preoccupato e cauto. «delitto abominevole», la cui «gra- posto nel banco dei nove, quello in L’ordine di scuderia dato agli La Chiesa invita le forze politiche vità si va purtroppo oscurando nella prima fila. Senatori e deputati so- esponenti del centrodestra è di non alla coesione. E lo fa «nell’interes- coscienza di molti». «L'aborto - in- no costretti a dividersi gli scranni. applaudire. Ma non viene rispetta- se del Paese». Parte da un dato di siste - resta un atto intrinsecamente Piene anche le tribune. Il tricolore to da tutti. Innanzitutto dai centri- fatto Ruini: il «massimo equilibrio illecito che nessuna circostanza, fi- addobba tutto l’emiciclo. La fami- sti, Casini e Follini in testa. Anche nel voto popolare» determinatosi nalità o legge umana potrà mai giu- glia del presidente ha scelto una se lo zoccolo duro resiste e alla fi- con queste elezioni. Con la vittoria stificare». Stesso discorso per l'eu- collocazione più defilata rispetto a ne l’applausometro segnerà una del centrosinistra vi è stato «l’avvi- tanasia e per l'utilizzo degli embrio- quella centrale. C’è la moglie scarsa disponibilità verso il nuovo Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nell'aula di Montecitorio dopo il giuramento Foto di Claudio Onorati/Ansa cendamento» della maggioranza ni umani. Insiste sui valori, Ruini, Clio, i figli Giulio e Giovanni con presidente. Solo le citazioni sulla sulla «formazione dell’individuo». la moglie e i due figli Sofia e Si- famiglia, sui soldati in missione e Prodi, alla sinistra di Arturo Pari- che ha ampiamente ricordato ci- la «simbolo di pacificazione in un Chiede un’«effettiva parità» per le mone. Con loro solo la moglie del quelli caduti a Nassirija e a Kabul, si, prende appunti. Ma forse anche tando innanzitutto Altiero Spinel- contrastato passaggio storico» scuole cattoliche. È l’agenda politi- nuovo segretario del Quirinale, sul terrorismo, sul ruolo delle don- sulla lista dei ministri. Giuliano li. Parla dei rapporti tra Stato e Napolitano ha ricordato «il comu- ca della Cei. Parla chiaro il cardina- Maria Pia Marra. Ci sono gli amici ne nella società, l’omaggio al Pa- Amato è in piedi, in alto. Vicino a Chiesa, della precarietà del lavo- ne impegno, in diverse epoche, a le Ruini. Non lo preoccupa il fatto di una vita. Altri parenti. Lo staff pa e a Ciampi hanno ottenuto un lui ci sono Emma Bonino e Fabio ro, del ripudio della guerra, la ne- rappresentare la nostra grande, ge- che questo «impegno» possa essere del Capo dello Stato. E poi le dele- corale appoggio bipartisan. Mussi. Il Capo dello Stato svolge cessità di maggiore giustizia e coe- nerosa e travagliata città di Napo- «mal tollerato e visto come indebita gazioni straniere, i giornalisti del- Diverso l’appoggio corale del cen- il suo discorso programmatico. sione sociale, del problema degli li». intromissione nella libera coscien- la stampa estera, gli ex parlamen- trosinistra che accompagna con Dura poco più di mezz’ora, «non immigrati che si può rivelare una «Viva il Parlamento, viva la Re- za delle persone e nelle autonome tari. In alto, in ultima fila c’è Bobo consapevolezza e grande passione un discorso da Parlamento euro- ricchezza, della liberazione dal na- pubblica». Giorgio Napolitano ha leggi dello Stato». «Non per questo Craxi che ascolta con attenzione. Giorgio Napolitano nel primo pas- peo, lì si poteva parlare solo tre zifascismo. E non poteva mancare così concluso il suo discorso. Un - scandisce - possiamo tacere, o sfu- L’ingresso avviene alla spicciola- saggio di un settennato che si pre- minuti» sottolineerà poi dopo la un richiamo ai problemi del Mez- attimo di commozione per un uo- mare le nostre posizioni». Non può ta mentre suonano le campane che annuncia denso e impegnativo. conclusione, rimarcando l’euro- zogiorno ed alla sua città d’origi- mo apparentemente distaccato. avere timidezze la difesa di quelli annunciano l’arrivo del presiden- Massimo D’Alema e Piero Fassi- peismo convinto che ha segnato ne. Citando il primo presidente C’è chi giura di avergli visto che papa Ratzinger ha definito te. Il giuramento è rapido. Poche no sono seduti vicini. Romano gran parte della sua vita politica e della Repubblica Enrico De Nico- asciugare una lacrima. Il cardinale Ruini Foto Ansa «principi non negoziabili». OGGI 3 martedì 16 maggio 2006

TINA ANSELMI di Castelfranco Veneto, si è guar- giusti giusti trent'anni fa, al lavo- serva e ascolta il nuovo presiden- vrà assumerli».La lunga diretta data dal primo all'ultimo minuto ro: governo Andreotti. Più tardi, te. «Mi è piaciuto», giudica alla tv, spostatasi al Quirinale, sta fi- «Un discorso importante, non la cerimonia di insediamento di dopo l'esperienza della commis- fine: «Mi è piaciuto perché ha nendo. Tra i ministri uscenti che Giorgio Napolitano. «Il» presi- sione P2, la "carriera" si è incep- mostrato di avere ben chiari i pro- salutano vecchio e nuovo presi- ha nascosto i problemi dell’Italia» dente, a dire il vero, fra le tante pata. Neanche senatrice a vita, so- blemi, non li ha nascosti e si è im- dente passa una sorridente Stefa- questioni prese di petto ha infila- no riusciti a farla diventare. Ep- pegnato. Non ha sfuggito le que- nia Prestigiacomo: la ministra al- to anche quella dei «pregiudizi e pure un paio d'anni fa proprio dal- stioni: questo è l'aspetto più con- le pari opportunità che diede alle TREVISO Da vent'anni - più uno blog su Internet, appelli, prese di chiusure non più tollerabili» nei la Margherita del Veneto era par- vincente». Ne ha sentiti, di di- stampe "Italiane", librino un capi- - spunta il suo nome ad ogni ele- posizione… E regolarmente da confronti delle donne. E quindi? tita una raccolta di firme, indiriz- scorsi di insediamento, nella sua tolo del quale faceva maligna- zione di presidente. Timidamen- sinistra, per lei, una vita nella Dc. Tina-Gabriella ride: «Eh, spero zate a Ciampi, con questo obietti- carriera. In che cosa si distingue mente a pezzi la figura di Tina te nel 1985, più robustamente nel Tina Anselmi, la staffetta parti- di essere ancora viva e di poterla vo; sul quale si stanno impegnan- Napolitano dai predecessori? Anselmi. Tina non commenta. A 1992 - campagna sostenuta allo- giana "Gabriella", sorride ironi- vedere, una presidentessa… Au- do adesso numerosi siti internet. «Ma proprio in questo: è una per- proposito: c'è qualcosa che nel di- ra da "Cuore" - ancora sommes- ca: «Verrà il tempo, di un presi- guri». Così anche questa volta da sola, sona che affronta i problemi sen- scorso di Napolitano le è piaciuto samente sette anni fa, e di nuovo dente donna…». Lei un record lo ha già segnato. È davanti alla tv e non tra i banchi za diminuirli. Sa, l'averli tutti sco- di meno? «No, guardi: io non gio- nelle scorse settimane: infiniti Per ora, chiusa nella sua villetta stata la prima donna-ministro, del Parlamento, Tina Anselmi os- perti li ha resi impegnativi: lui do- co al ribasso». Michele Sartori Tina Anselmi Foto Ansa «È il tempo del bipolarismo maturo» Il discorso di Napolitano «Sarò il presidente di tut- ti. Superare il clima di contrapposizione»

■ di Vincenzo Vasile / Roma

ESERCITERÀ un «ruolo di moderazione e persuasione morale». Fa appello al «senso del- la missione nazionale comune» che fu proprio della generazione politica protagonista della ri- costruzione dell'Italia Tuttavia, Napolitano elenca: anzitutto la Resistenza, e non che usciva dalla guer- ne sottace "zone d'ombra, ec- cessi e aberrazioni". Aggiun- ra. Giorgio Napolita- gendo "il rispetto di tutte le vit- time e l'omaggio non rituale no chiude con questo alla liberazione dal nazifasci- smo come riconquista dell'in- manifesto di intenti, dopo 36 dipendenza e della dignità del- minuti di lettura senza pause la patria italiana". E rilegge i di un testo di 20 dense cartelle, principi e i valori della Costi- il suo primo "messaggio" al tuzione, come "indirizzi che, Parlamento e alla nazione. Un scritti ieri, sono aperti a racco- discorso di alto profilo, forte gliere, oggi, nuove realtà e nei contenuti, improntato al nuove istanze". Così il valore Il presidente Napolitano dopo aver giurato tra i presidenti della Camera Bertinotti e del Senato Marini Foto di Tony Gentile/Reuters ruolo di eminente garanzia del lavoro, fondante per la Re- che spetta alla presidenza del- pubblica, richiama il dramma la Repubblica. E a un incita- attuale della precarietà. "I di- mento di fondo: "è venuto il ritti inviolabili dell'uomo e il porti fra Stato e Chiesa", indi- to" e indurre a giudizi e com- controversi e nella pari digni- dei nodi da sciogliere. Il nodo se delle energie femminili non tempo della maturità per la de- principio di uguaglianza" so- pendenti e sovrani. Il "ripudio portamenti liquidatori sul tà". E' in questo quadro che si innanzitutto del debito pubbli- mobilitate e non valorizzate mocrazia dell'alternanza an- no da rileggere alla luce della della guerra" e la corresponsa- "grande progetto della costru- può affrontare la minaccia co e, insieme, le debolezze del né nel lavoro, né nella vita che in Italia". Carta europea, e devono rico- bilità internazionale. Sicché zione comunitaria", né cedere "dura e inquietante" del terro- sistema produttivo. E un presi- pubblica", la scuola, la lotta al- Il capo dello Stato è partito, di- noscersi agli "immigrati" che "l'unità costituzionale" si può al "disincanto". Non c'è "alcu- rismo di matrice fondamenta- dente meridionale e meridio- le mafie e alla criminalità, le fatti, da un accorata presa d'at- contribuiscono alla "prosperi- considerare come il "sostrato na alternativa al rilancio della lista islamica. E si può "pensa- nalista non poteva non indica- "troppe tensioni" che "circon- to: la nuova legislatura si sta tà" della nostra comunità na- dell'unità nazionale". Infatti, i costruzione europea". E "la re", consiglia, che questa "cor- re il Mezzogiorno come "un dano ancora i rapporti tra poli- aprendo "nel segno di un forte zionale. "La centralità della Costituenti adottarono un mo- strada maestra per l'Italia resta nice possa essere condivisa asse obbligato del rilancio tica e giustizia". travaglio", a conclusione di persona umana" si misura dello "rigido ma non immuta- quella dell'impegno europei- dagli opposti schieramenti". complessivo dello sviluppo E' un momento difficile per un'aspra competizione eletto- adesso con le "nuove frontiere bile", e via via non sono stati stico", indicato da Ciampi. Con lo sguardo fisso al foco- nazionale". Questo, dice, è un l'Italia. Ma se si seppe supera- rale. E l'assunzione di respon- della bioetica". L'unità della messi in discussione i principi Con la stessa attenzione al le- laio mediorientale, ai rapporti "auspicio intimamente senti- re il dramma del dopoguerra, sabilità di governo da parte Repubblica si concilia con il fondamentali, mentre sin da game transatlantico, agli stori- Israele-palestinesi, la questio- to". Assieme a quello per la acquisendo un profondo ed ef- della coalizione che pur "lie- riconoscimento delle autono- allora si considerò il tema del- ci legami con gli Stati Uniti, ne irakena, l'Afganistan, giustizia sociale, le condizioni ficace "senso della missione vemente" ha prevalso è "l' mie locali. Lungimiranti, la tu- la stabilità dei governi. Ora la sui quali Napolitano suggeri- l'Iran. Su tempi e modi del riti- dei lavoratori, e - nel ricordo nazionale comune", più forte espressione naturale del prin- tela delle minoranze linguisti- recente legge di revisione co- sce una "libera ricerca di ap- ro dei nostri contingenti dall' di Nilde Iotti- la grande que- di "pur legittimi contrasti ideo- cipio maggioritario". Non si che e il "laico disegno dei rap- stituzionale è affidata al refe- procci comuni ai problemi più Irak governo e Parlamento so- stione delle "formidabili risor- logici e politici", oggi dal Qui- tratta, dunque, di tornare indie- rendum. Che, però, non deve no chiamati decidere. rinale si può e si deve ripetere tro, ma occorre intendere ap- chiudere il discorso. Si dovrà, Sullo stato del Paese, solo bre- un appello all'unità che "non pieno come il clima di "pura Appello al «senso della "verificare" infatti "poi la pos- Una griglia di idee vi considerazioni, senza azzar- Lancia «un messaggio tende ad edulcorare una realtà contrapposizione e di incomu- sibilità di nuove proposte di ri- dare interferenze "in un cam- di aspre divergenze ai vertici nicabilità" sia da considerare missione nazionale forma capaci di raccogliere il forza e una base po che è, più di ogni altro, pro- di fiducia, in risposta della politica", ma proprio a "segno di una ancora insuffi- comune» che fu proprio necessario largo consenso in comune condivisa prio del confronto" politico. al bisogno» diffuso "sollecitare tra gli italiani un ciente maturazione" del mo- Parlamento". Solo "un messaggio di fidu- nuovo senso della missione da dello prevalente nelle demo- della generazione L'altro grande capitolo è l'Eu- per ritrovare cia", senza indulgere a diagno- di «serenità adempiere, per dare slancio e crazie europee. Perciò, il "reci- ropa. La crisi che ha investito si pessimiste sul "declino" , coesione alla nostra società". proco riconoscimento", il "ri- della ricostruzione l'Unione europea non può la coesione necessaria ma non sottovalutando la gra- ed equilibrio» Una missione che ritiene pos- spetto e ascolto tra gli opposti "oscurare il cammino compiu- vità delle nostre debolezze e sibile. E urgente. schieramenti", il confrontarsi con "dignità" in Parlamento, l'individuazione di temi di "limpida convergenza" posso- no rafforzare, semmai un "nuovo corso". Dunque, il La Destra si divide. Applausi da Udc e da An che conta Quirinale di Napolitano, con- fermandosi un crocevia essen- L’ex premier, tacchi alti per non sfigurare, si sfoga: «Perché nessuno riconosce i meriti del mio governo?» ziale della transizione italia- na, lancia "un messaggio di fi- ducia, in risposta al bisogno" ■ di Natalia Lombardo / Roma ressi di parte», mandando un’oc- l’ha sentita. Quale governo? Quello presidente garante di tutti e non so- ghe per citare la Iotti».Ma Fini ha diffuso di "serenità ed equili- chiata a Berlusconi, che poco prima che non c’è più. Il lamento sale, in lo di una parte». Marco Follini detto che è equilibrato: «Siamo un brio". E fa appello a uno scatto SCONSOLATO pasto leggende truculente su bambi- gli aveva dato la solita pacca sulla serata Berlusconi sbotta: «Ma co- avendolo votato si sente a posto con partito democratico, Fini dice quel- di reni della politica, perché ri- Resta sem- ni bolliti, dover accompagnare al spalla della politica da ricreazione. me mai nessuno riconosce i meriti la coscienza e con l’accusa di tradi- lo che vuole, io pure...». «Discorso conquisti il suo posto "fonda- pre un metro indietro al neo Quirinale un ex dirigente comuni- L’ex presidente del Consiglio non di questo governo? Siamo stati il mento. «Del resto la candidatura di un po’ vecchio ma ho applaudito»: mentale e insostituibile", ab- sta. Berlusconi innervosito si tuffa sa parlare da vinto. Non ha aspetta- governo più longevo della Repub- Napolitano l’abbiamo inventata un è meno feroce Anna Cinzia Bonfri- bandoni "esasperazioni e im- presidente della Repubbli- però nel ruolo che gli impone il rito: to in aula la proclamazione di Napo- blica, abbiamo fatto tantissime ri- po’ noi», si compiace Mario Bacci- sco, senatrice di FI apparsa con un meschinimenti", recuperi in- ca celebrato dalla liturgia lai- «Sono agli ordini», dice sul piazza- litano presidente, ieri non ha aspet- forme e nessuno parla dei nostri ri- ni a caccia del bottone della cami- tricolore al collo, veronese reduce nanzitutto memoria, identità e le di Montecitorio dando la mano al tato la fine della seduta del giura- sultati, perché?», dirà ai suoi: «È cia che gli è saltato conversando sul «dal raduno degli alpini ad Asia- valori condivisi. Il nuovo pre- ca, Silvio Berlusconi. Non presidente, che la stringe chieden- mento. Non commenta «per rispet- ancora sotto la sindrome di Water- voto al referendum. Testa e pancia go». Così patriottica che Fini si è sidente propone una griglia di sono per lui gli onori militari do il permesso al Cerimoniale. Sil- to istituzionale», dirà più tardi bol- loo» è la diagnosi di qualche azzur- divise anche in An: Gianfranco Fini chiesto: «Ma io quella non l’ho mai idee forza, un impianto di "ba- vio sdrammatizza il rito: «Vengo lando il discorso «di sinistra, mode- ro. O il terrore della naftalina. Quel tace, per lui parla a caldo Andrea candidata.... O no?». si comuni" da recuperare ri- e i saluti della folla. Ma non resiste, anch’io», nella limousine presiden- rata ma sempre di sinistra». E Forza «nessuno» è riferito alle tre alte ca- Ronchi: «Un ragionamento di pro- La Lega vede «più ombre che luci». percorrendo in spirito di verità a bordo della Flaminia decappotta- ziale. Vengo anch’io al Quirinale... Italia trasuda livore sul discorso «di riche dello Stato: «Discorsi riferiti fondo equilibrio», poi aggiunge: Berlusconi sembra tentato dal se- sessant'anni di storia repubbli- bile che dall’Altare della Patria sale No tu no, cantava Enzo Iannacci. parte e conservatore». Con l’assur- a una parte dell’Italia e non a tutti «Inopportune le polemiche sui rin- guire le spinte più estreme, ma fre- cani. E l'alternarsi di calore e verso il Quirinale tra i corazzieri a Il cavaliere disarcionato, impettito da lamentela a cui si associa anche gli italiani», è il solco sul quale Ber- graziamenti al governo». Altra sol- nato da alcune voci forziste. Sandro di freddezza nell'emiciclo, de- cavallo, Berlusconi saluta con la e dilatato in altezza dal tacco del- Daniela Santanchè, di An: «Non ha lusconi muoverà l’opposizione. fa da La Russa, che schizzando fuo- Bondi era scosso: «Un affresco in- gli applausi più o meno corali manina che scatta come quella del l’insicurezza, snoda la testa come ringraziato il governo in carica, spe- Ma nella Casa delle Libertà è sem- ri dall’aula sentenzia: «Calma piat- teressante», politico nel senso nobi- (in tutto 32, compreso quello Dottor Stranamore di Kubrick. Ma- un alieno a disagio nel colletto della ro sia stata un’involontaria svista», pre più profonda quella crepa che si ta, un discorso di parte» e non si è le ma dalla cultura «datata e conser- che ha salutato poco prima il gari si è accorto che le telecamere camicia, quando il sindaco di Ro- tuona Schifani; Ombretta Colli è aperta nella partita a scacchi sul accorto del passaggio sulle foibe. vatrice». Però Napolitano è «uomo giuramento di fedeltà alla Co- Rai sono dalla sua parte e non a de- ma, Walter Veltroni, un altro ex (scarpette da ballerina russa con fio- Quirinale. L’Udc si sente rappre- Verde pistacchio (e veleno) dal tail- del dialogo», Forse Bondi si è rivi- stituzione) testimoniano già stra, dove la gente ricambia l’am- Pci, saluta il presidente del «bipola- rellini e laccetti rossi) è indignata. sentata da Napolitano: per Casini leur alla borsa Daniela Santanchè: sto «migliorista», ha dovuto ricono- da ieri come l'impresa non sa- pio gesto di saluto di Napolitano. rismo gentile» garante di quei prin- Elisabetta Casellati gli ha gridato ha fatto «un ottimo discorso», il se- «Un programma politico, poco isti- scere l’alta scuola politica del suo rà facile. È l’ultima beffa, per chi ha dato in cipi che «vengono prima degli inte- «è una vergogna» in aula. Nessuno gretario Cesa è contento che sia «un tuzionale, alle donne solo quattro ri- maestro di riformismo. Nel Pci. 4 OGGI martedì 16 maggio 2006

IL SINDACO DI ROMA troni ha richiamato il discorso di LE CITAZIONI che fu presidente della Camera e Napolitano al Parlamento, «il do- «splendida figura» richiamata Veltroni: sarà un grande presidente vere di serenità e collaborazio- Ciampi e Iotti, Segni e Martino per sollecitare la valorizzazione ne», il riferimento al «bipolari- «delle energie femminili». Tra le come il predecessore. Buon lavoro smo gentile e rispettoso delle opi- E l’Europa di De Gasperi e Spinelli citazioni, ampio spazio per i pa- nioni di ciascuno» e agli «interes- dri dell'Europa: Antonio Segni e si generali». Gaetano Martino, che firmarono ROMA Con il saluto di Roma ma lei figlio di un’altra meravigliosa «A nome delle donne e degli uo- TRENTUNO APPLAUSI. E alcu- identità nazionale italiana e di un per l'Italia i Trattati di Roma, «le anche con «affetto personale»: co- città, che da circa quaranta anni vi- mini della città - ha chiuso il suo ne citazioni eccellenti. Carlo rinnovato sentimento patriotti- profetiche intuizioni di Benedet- sì il sindaco Veltroni ha augurato ve qui», ha detto Veltroni davanti discorso il sindaco di Roma - le ri- Azeglio Ciampi è stato citato per co». Più in generale Napolitano to Croce e di Luigi Einaudi», «l' buon lavoro al nuovo presidente all’Altare della patria. «Qui Ro- volgo gli auguri più sinceri ed af- due volte: per ricordare il suo im- ha ricordato tutti i suoi predeces- incontro tra diversissimi apporti della Repubblica, Giorgio Napoli- ma ha dato prova di grande affetto fettuosi che si sposano con la cer- pegno europeistico e «per l'esem- sori, con «uno speciale ricordo di personalità come Alcide De tano. Un discorso a braccio, poco e solidarietà» verso i ragazzi cadu- tezza, scritta nella sua storia, che plare svolgimento del suo manda- per il primo presidente della Re- Gasperi e Altiero Spinelli, lo sta- “formale”: «È un onore poterle ri- ti nelle missioni all’estero, così sarà un grande presidente come è to, in special modo per l'impulso pubblica Enrico De Nicola». tista lungimirante e il paladino L’abbraccio con Veltroni Foto Ansa volgere il saluto della Capitale, a come verso Nicola Calipari. Vel- stato Carlo Azeglio Ciampi». a una più forte affermazione dell' Omaggio anche per Nilde Iotti, del movimento federalista». «Caro presidente», l’abbraccio con Ciampi Una cordiale «staffetta» dopo la cerimonia al Vitto- riano e un primo bagno di folla fino al Quirinale

■ di Vincenzo Vasile / Roma

SOLENNE E CORDIALE È un passaggio di testimone solenne, eppure cordiale, e com- mosso. I due presidenti si salutano, si abbrac- ciano, sorridono. Carlo Azeglio Ciampi, che a tratti è apparso pen- orologio di Montecitorio aveva iniziato a suonare poco dopo la sieroso, alle 20,15 sua uscita dall'abitazione, di vico- lo dei Serpenti, che la coppia pre- era già a casa. Ed en- sidenziale sta per abbandonare. Dopo il giuramento e il messag- trando nel portone tra gio, l’auto con a bordo Napolita- no e un impettito Berlusconi, cir- i battimani ha rivolto un "saluto condata da una scorta di corazzie- riconoscente" a tutti gli italiani. ri motociclisti, che ha sostituito i Alla stessa ora Giorgio Napolita- carabinieri già impegnati nel pri- no al Quirinale stava accomiatan- mo tratto, s'è diretta verso il Vit- dosi dal sobrio ricevimento che toriano, luogo simbolico del set- ha chiuso la sua prima giornata tennato di Ciampi. da capo dello Stato. Davanti al Milite Ignoto, dopo es- I due presidenti, nel salone dei sere stato accolto dal sindaco, Corazzieri, gremito dalle alte ca- Walter Veltroni, con un cordiale riche dello Stato, dai leader politi- saluto pronunciato "a braccio", Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a bordo saluta la folla dalla sua auto diretta verso il Quirinale Foto di Claudio Peri/Ansa ci e parlamentari, poco prima («Buon lavoro perché il suo buon s'erano scambiati saluti non di ri- lavoro sarà garanzia di sicurezza to. Ciampi, che s'era dimesso nel e futuro per il Paese»), il neopre- TG RAI momento stesso del giuramento sidente ha deposto una corona, e DI PAOLO OJETTI a Montecitorio del suo successo- il corteo s'è diretto con un ritardo re, proprio per poterlo accogliere di soli cinque minuti verso il pa- Anapo a registrare il ritorno allo stato di persona e solennemente all'in- lazzo del Qurinale. Tg1 La diretta infinita “laicale” di Carlo Azeglio Ciampi nella sua gresso, ha scelto di esordire con Nel Cortile d'onore l'inno nazio- abitazione. Una famiglia “esemplare” in un un «Signor presidente», subito nale. Poi il presidente ha passato Prima del Tg della sera, è andata in onda servizio affettuoso di Daniele Rotondi. Lunga corretto in «Caro presidente». E in rassegna con passo deciso una una diretta infinita con Paolo Giuntella, pagina sul calcio ai tempi di Moggi e un con lo stesso doppio incipit gli ha formazione militare che gli ha re- Marco Frittella, Francesco Giorgino, la pensiero: meno male che non c’è più risposto, commosso, poi il nuovo so gli onori. Quindici minuti di partecipazione temporanea di Clemente Berlusconi al governo, qualsiasi cosa avesse capo dello Stato. incontro a porte chiuse con Ciam- Mimun, ospiti di riguardo Antonio Ghirelli e deciso, il suo conflitto di interessi “milanista” Il loro rapporto, dice Ciampi, «si pi nel suo studio privato, presente Marcello Sorgi. A parte qualche caduta lirica avrebbe mandato tutto in vacca. fonda su un comune senso delle Berlusconi. Lo "scambio di con- di Giorgino, per il resto è stato un onesto istituzioni repubblicane e su un segne" e il reciproco saluto di pomeriggio televisivo, con un andirivieni di costume di vita che si ispira a va- benvenuto e di commiato nel molti presidenti ed ex-presidenti e una Tg3 Rigore, niente retorica lori etici, condivisi e saldamente grande Salone dei corazzieri, in quantità di pennacchi marziali. Però, nel radicati nella coscienza». Napoli- un clima meno freddo e rituale servizio sul discorso di insediamento Ed ecco qual è la vera dote del Tg3: il ripudio tano ricorda, in risposta, uno «tra del solito. Anche Ciampi, infine, mancava una notazione: gli applausi non della retorica. Ieri, con tutta la pompa magna gli incontri che hanno dato senso nello stesso Cortile d'onore ha sono stati corali. A parte i folclori leghisti, dell’insediamento di Giorgio Napolitano, ci si e calore alla mia vita». Quello passato in rassegna i militari, il soprattutto i forzitalioti sono rimasti in poteva cascare. Invece no. Sobria e precisa che ebbe, da deputato, con l'allo- generale Meli, comandante del silenzio. Non si sono ancora ripresi davanti a Nadia Zicoschi, sullo stesso tono Luciano ra governatore della Banca d'Ita- reggimento Corazzieri gli ha con- un protagonista della storia del Pci che sale al Fraschetti quando ha sottolineato i “passaggi” lia. Ciampi era appena succeduto segnato lo Stendardo presidenzia- Quirinale. del discorso presidenziale che contano a un uomo «che avevo imparato a le. E ha lasciato il palazzo. Che davvero e altrettanto essenziale Pierluca conoscere e apprezzare profonda- da oggi torna al lavoro normale, Tg2 Terzulli. In tutte le cronache ha fatto capolino mente per il suo impegno totale con un appuntamento molto im- Il calcio ai tempi di Moggi l’insofferenza di Berlusconi: se – come ha detto al servizio dello Stato e per la sua pegnativo. Le "consultazioni" Napolitano – ci sono ostacoli a una democrazia integrità, Paolo Baffi. La stessa per l'incarico di governo. A parti- Lunga tirata quirinalesca anche sul Tg2, matura dell’alternanza, almeno il più grosso, scuola, la stessa stoffa». E con- re dalle 10 della seconda giornata che però ha una buona idea: andare in via rimosso il 10 aprile, era molto avvilito. fessa che non sarà facile dopo un del settennato di Giorgio Napoli- così grande settennato, procede- tano. re su quel solco. Nel messaggio al Parlamento Na- politano aveva proprio qualche minuto prima esaltato il senso e il valore della ricognizione dell'Ita- Tra applausi, gioia e flash la folla incuriosita saluta Napolitano lia profonda, dell'Italia delle cen- to province, che ha segnato il set- Apprezzamenti per il neopresidente, battute su Berlusconi. Romani e turisti fanno ala al corteo tra corazzieri e la mitica Flaminia blu tennato che si conclude: da quel «viaggio in Italia» Ciampi ha ri- ■ di Anna Tarquini / Roma un bene. «Cosa ha detto Napolita- sarebbe assoluto. Non ci credono. «Ma è un buon presidente?» do- chi. Ma è comunque in piazza per- cavato, infatti, un continuo im- no nel discorso?». «Pare abbia fat- È solo quando il Presidente, da se- manda ancora. «Sì è un buon presi- ché è un momento storico, un mo- pulso a soluzioni condivise e al ri- Non ci sono bandiere rosse e nes- un gradino sopra apposta perché è to un discorso duro, gli darà filo da natore, varca la soglia di Monteci- dente, questo è il suo primo gior- mento importante: «C'erano tanti spetto reciproco tra i vertici poli- suno alza il pugno per salutare il basso?». Piazza Venezia, ore 18. torcere». Due ali di folla in attesa torio per prestare giuramento che no». Ci sono gli scettici e ci sono i papabili. Certo lui era uno dei mi- tici del Paese. E questo sarà - as- primo ex comunista che attraversa Giorgio Napolitano è appena sce- per ore. Molti curiosi, tanti turisti. parte l'applauso: «Evvaii... è entra- curiosi. «Siamo qui per vedere se è gliori.. Ma mi auguro che sia vera- sieme al comune impegno euro- la folla scortato dai corazzieri a ca- so dall'Altare della Patria dove ha Alcuni si sono divisi: chi fa la staf- to. E che devo dì? Sono conten- davvero il presidente di tutti» spie- mente imparziale. L'unico dubbio peista - il filo rosso di congiun- vallo per salire al Colle più alto. E reso omaggio al Milite ignoto. È fetta in piazza Montecitorio e chi ta....». Scherzano con i poliziotti gano tre romani, tra i pochi, accor- è che si faccia trascinare dalla sua zione con il nuovo mandato presi- lui, Napolitano, non si può riparare arrivato in corteo, preceduto dai assiste in piazza Venezia alla ceri- che impediscono l'accesso: «Ades- si a vedere la cerimonia. Ci sono parte politica, per il resto sarà un denziale. «Non sarà facile racco- dal sole come usa, con il depliant corazzieri, i più fotografati, insie- monia solenne. Poi se la racconta- so è roba nostra ci fate passare?». gli amici, mamma e figlio arrivati ottimo presidente». Due gruppi di gliere il suo esempio. Ma ci pro- della cerimonia sulla testa. «Hai vi- me alla Flaminia 335 decappotta- no al telefonino. «Sta arrivando?». Inizia così, con un misto di incre- da Firenze: «Lo meritava, lo meri- turisti osservano, la guida spiega. verò, con tutte le mie forze», ha sto che faccia tesa?... Guarda, guar- bile del 1959. La folla lo applaude, «Arriva». Non ci sono i militanti di dulità, di gioia e di liberazione il tava... - spiega lei - . Cosa mi aspet- Alcuni studenti hanno la telecame- promesso Napolitano. Una "staf- da la mascella». «A Berluscò... uno, due, tre volte. Lo chiama: sezione ad applaudire in piazza settennato di Napolitano al Quiri- to? Ma, non è che un presidente ra. «Contenti? Ma, anche Ciampi fetta" così connotata da spirito so- vatteneee». «Ma se n'è già anda- «Presidenteee....». Mai «Giorgio». uno di loro, ma ci sono. Si sono nale. Molti flash, molti telefonini possa fare granché. Mi aspetto un era un buon presidente». L'auto lidale forse non s'era mai vista to». Un gruppo di mezza età si è ar- Ma gli sguardi e la curiosità sono ben nascosti, in prima fila, mi- pronti a fare foto, persino gli uomi- atteggiamento più serio, che final- presidenziale passa tra le ali di fol- nella storia della presidenza della rampicato sulla collinetta davanti tutti per lui, Silvio Berlusconi, l'al- schiati tra i turisti e restano muti. ni della Protezione civile si ferma- mente si possa fare l'interesse de- la. «Ma perché non saluta? Perché Repubblica. a quella che i romani chiamano «la tro protagonista che non si accorge Inseguono Napolitano con gli oc- no per scattare. Pochissimi roma- gli italiani... E che possa svolgere non si alza in piedi?». «Ma non è È stata per Napolitano una gior- macchina da scrivere». Ridono, ri- dello scherno e saluta al posto del chi, lo controllano mentre scende ni, pochi italiani, molti turisti e bene il suo lavoro sapendo valuta- mica il Papa». Qualcuno segue la nata di solenne ufficialità e anche dono e sgomitano. «A Berluscò.. nuovo capo dello Stato. «Guarda- dall'auto. Non fosse per la campa- molto confusi. «Chi è, Prodi?» - re cosa gli viene messo davanti». banda e canta l'inno di Mameli. il primo bagno di folla. La cam- te piacerebbe... È qui proprio suo lo, guardalo...». Non sanno che in na di bronzo che suona ininterrot- domanda un turista tedesco. «No - C'è chi invece avrebbe preferito un «Un augurio? Si, speriamo che sia pana maggiore della Torre dell' malgrado..». «Ma che si è fermato aula non ha applaudito. E forse è tamente ormai da minuti il silenzio si volta un signore - è Napolitano». altro al posto suo, ma non vuol dire felice». OGGI 5 martedì 16 maggio 2006 Ciampi torna a casa Il quartiere gli fa festa Una giornata particolare in via Anapo. Un po’ come quella che aveva preceduto il suo giuramento, sette anni fa

■ di Maria Zegarelli / Roma conquistato il cuore degli italiani, scorta, ci fa sentire tranquilli». An- offriva sempre caffé e cioccolati- ma noi che li conosciamo da tanto che se poi, due anni fa, nella farma- ni». L’abito: un pettinato inglese, tempo ne eravamo certi», conferma cia tre civici più in giù di quello di fresco di lana, blu o grigio. A volte SEMBRAVA DISTRATTO il quartiere. Silen- Angelo. Adesso, dicono con sicu- casa Ciampi, è entrato un rapinato- con una sottile riga, molto più spes- rezza, la signora Franca e il Presi- re. Ma nel palazzo del presidente, so a tinta unita. Giacca a un petto, zioso e discreto, cani al passeggio con i pa- dente torneranno alla loro vita di «la gente lascia la chiave sulla porta tre bottoni con risvolto, stessa linea sempre. «La passeggiata la mattina, di casa, per quanto sta tranquilla». dal 1980. «Anche il giorno che giu- droni e tate con i bambini. Poi, all’improvviso, verso le dieci, la spesa al mercatino Cento, forse duecento metri più in rò come presidente indossava un rionale», la messa ogni domenica là, in via Nemorense, c’è la sartoria abito cucito da me», dice con orgo- poco dopo le otto della sera, è cambiato tut- alle 7, come racconta don Ottavio, di Giuseppe Cirulli, il sarto di glio il signor Cirulli, cavaliere della il parroco della chiesa di San Satur- Ciampi. Il presidente lo ha chiama- Repubblica dal 5 aprile scorso. «Ho to. Via Anapo, civico to, è mandare «un saluto ricono- nino, il più vecchio dei decani, che to al telefono a marzo, per ordinare deciso che appena torna a casa gli scente a tutti gli italiani». «Presi- poco vuole parlare con i giornalisti. due abiti. «Ogni volta veniva la farò scegliere un tessuto e poi come 28, quartiere Sala- dente grazie ancora, grazie», ripeto- E la colazione al bar Vulcano, quel- macchina della presidenza e mi por- omaggio gli confezionerò un abi- no le voci tra la folla. Gli uomini lo proprio di fronte casa. Il Signor tava al Quirinale. Io arrivavo con i to». Due vetrine più avanti e c’è la rio-Trieste: marciapie- della scorta, attentissimi a ogni mo- Gagliardini oggi ha preparato caffè, campionari dei tessuti e il presiden- lavanderia dove si rivolge la fami- vimento, tradiscono soddisfazione. tanti. Racconta che «qui, in fondo, te sceglieva». Dopo aver ascoltato glia Ciampi. «Sono molto contenta de gremito, balconi «Il presidente è un grande uomo, la presenza dei carabinieri, e della il parere della signora Franca, «che del ritorno a casa del Presidente, an- una persona come se ne incontrano che se avrebbe potuto continuare il affollati, carabinieri, polizia e uomi- raramente e questi anni con lui sono suo lavoro al Quirinale. In questi ni della scorta. Torna a casa il presi- stati davvero intensi», commenta LA MASCOTTE DEI CARABINIERI anni - commenta Irene, la titolare - è dente. Ed ecco di nuovo, anche qui, uno di loro, il più anziano di età. Quirinale, la piccola Lady fa gli onori di casa stato il vero garante della Costitu- un lungo lunghissimo applauso, Angelo, il custode della palazzina, zione». proprio come al Quirinale, lungo la porta sul petto l'onorificenza ricevu- ROMA Una cerimonia impeccabile, con qualche commozione Leonardo Leoni è un bimbetto alto strada, lungo tutti questi anni. Carlo ta il 5 aprile scorso dal «suo» presi- e senza sbavature. Eccetto l’allegra esuberanza della cagnolina poco più di un metro. «Mi ricordo Azeglio Ciampi torna a casa, nel dente. «Mi ha nominato Cavaliere, Lady, la mascotte dei Carabinieri a cavallo che ha saltabeccato che appena diventato presidente, un suo quartiere, al quarto piano della non lo sapevo, è stata una sorpresa incontro al nuovo Presidente della Repubblica, rotolandosi giorno lo vedemmo uscire di casa e bella palazzina con le grandi fine- enorme. E un’emozione, mi creda. persino sulla guida rossa d’onore nel cortile del Quirinale. noi, dalla scuola lo salutammo tutti stre e i gerani rossi sui balconi. Chi se lo aspettava». Quindici anni E allo stesso modo, abbaiando e caracollando impettita e viva- e lui ci rispose». Antonella Cherubi- Alle 20.16 giovani e meno giovani, giù in portineria, con la moglie Bru- ce davanti ai corazzieri a cavallo, ha salutato l’ex Capo di Sta- ni vive in una stradina appena die- mamme e bambini, sono qui con gli na e la figlia Marianna di 18 anni. to, Carlo Azeglio Ciampi, che ha passato in rassegna il picchet- tro via Anapo. «Sono commossa: occhi un po’ umidi a dirgli :«Grazie «È stanco il nostro presidente, si ve- to d’onore prima di lasciare il Colle. Ciampi è un uomo che ha ricoperto presidente». E lui, il Presidente del- de dallo sguardo», commenta la si- La cagnetta, che ha preso il posto di altre mascotte storiche il suo ruolo in un modo davvero la Repubblica Emerito alza le mani, gnora Bruna mentre segue dalla tv dell'Arma come “Birba” e “Trombetta”, compare sempre al speciale, non sarà facile sostituir- saluta, si volta verso la folla e saluta la cerimonia di insediamento di fianco dei carabinieri a cavallo in occasione di cerimonie uffi- lo». Il presidente sparisce dentro ancora. Poi verso le telecamere per- Giorgio Napolitano. ciali solenni come le celebrazioni del 2 giugno o la Festa dell' l’androne protetto dalla sua scorta. ché l’unica cosa che vuole davvero In via Anapo dal primo mattino Arma dei Carabinieri, il 5 giugno. È un cane simpatico e esube- Un ragazzo urla: «Presidente si af- fare prima di lasciarsi alle spalle continuano ad arrivare fiori e piante rante che ha spudoratamente rotto la macchina del cerimoniale facci». «No, adesso ha davvero bi- questo giorno intenso che sicura- per i coniugi Ciampi. «Sono perso- iniziando a rotolarsi durante la solenne esecuzione dell’Inno di sogno di un po’ di calma», dice An- Carlo Azeglio Ciampi salutato al Quirinale Foto di Chris Helgren/Reuters mente si porta dietro anche un vuo- ne speciali, che in questi anni hanno Mameli. gelo mentre chiude il portone.

Fiat moltiplica i vantaggi per cinque. Su tutta la gamma. • 5 anni di garanzia • 5 anni di assicurazione furto e incendio • 5 anni di fi nanziamento. • E in più fi no a 2.500 euro di supervalutazione del tuo usato.

Stilo M.W. 1.6 16v Active. Prezzo di vendita promozionale 15.810 euro (chiavi in mano IPT esclusa). Esempio di fi nanziamento per un Cliente residente a Milano. Anticipo 5.200 euro, 60 rate da 238,50 euro comprensive della polizza Furto e Incendio e della copertura assicurativa

Prestito Protetto. Spese gestione pratica 200 euro + bolli. Offerta valida fi no al 31/05/06. TAN 2,90%, TAEG 3,55%. Salvo approvazione Consumi Stilo: da 5,3 a 7,2 l/100Km (ciclo combinato). Emissioni CO2: da 139 a 170 g/Km. www.fi at.it 6 OGGI martedì 16 maggio 2006 Fiducia, memoria e Costituzione... Il discorso di Napolitano

GIORGIO NAPOLITANO tra gli italiani. Sono convinto che la po- possono non riconoscersi a uomini e litica possa recuperare il suo posto fon- donne che entrano a far parte - da immi- damentale e insostituibile nella vita del grati - della nostra comunità nazionale, paese e nella coscienza dei cittadini. contribuendo alla sua prosperità (Ap- Può riuscirvi quanto più rifugga da esa- plausi). sperazioni e immeschinimenti che ne Il valore della centralità della persona S indeboliscono fatalmente la forza di at- umana viene a misurarsi con le nuove ignor Presidente, onorevoli deputati, trazione e persuasione, e quanto più frontiere della bioetica. L'unità e indivi- onorevoli senatori, signori rappresen- esprima moralità e cultura, arricchen- sibilità della Repubblica si è via via in- tanti delle regioni d'Italia, è con profon- dosi di nuove motivazioni ideali: tra es- trecciata col più ampio riconoscimento da emozione che mi rivolgo a voi in se, quella del costruire basi comuni di dell'autonomia e del ruolo dei poteri re- quest'aula, nella quale ho speso tanta memoria e identità condivisa, come fat- gionali e locali. Si rivela lungimirante, parte del mio impegno pubblico ap- tore vitale di continuità, nel fisiologico come fattore di ricchezza e apertura del- prendendo dal vivo il senso e il valore succedersi di diverse alleanze politiche la nostra comunità nazionale, la tutela delle istituzioni rappresentative, supre- nel governo del paese. delle minoranze linguistiche. Essenzia- mo fondamento della democrazia re- Ma non si può dare memoria e identità le appare tuttora il laico disegno dei rap- pubblicana. Sono le Assemblee elettive condivisa se non si ripercorre e si ri- porti fra Stato e Chiesa, concepiti co- - e, innanzitutto, il Parlamento - il luogo compone, in spirito di verità, la storia me, ciascuno nel proprio ordine, indi- del confronto sui problemi del paese, della nostra Repubblica, nata sessant' pendenti e sovrani (Applausi). La liber- della dialettica delle idee e delle propo- anni fa come culmine della tormentata tà e il pluralismo delle confessioni reli- ste, della ricerca delle soluzioni più va- esperienza dello Stato unitario e, prima giose sono stati via via sanciti, e ancora lide e condivise. La nuova legislatura si ancora, del processo risorgimentale. dovranno esserlo, attraverso intese pro- è aperta nel segno di un forte travaglio, La Resistenza mosse dallo Stato. Presentano poi una a conclusione di un'aspra competizione Ci si può - io credo - ormai ritrovare, su- pregnanza ed urgenza senza precedenti elettorale dalla quale gli opposti schie- perando vecchie, laceranti divisioni, tanto lo sviluppo della cultura e della ri- ramenti politici sono emersi entrambi nel riconoscimento del significato e del cerca scientifica e tecnica quanto la tu- largamente rappresentativi del corpo decisivo apporto della Resistenza (Ap- tela del paesaggio e del patrimonio sto- elettorale. L'assunzione delle responsa- plausi dei parlamentari della maggio- rico e artistico della nazione. bilità di Governo da parte dello schiera- ranza), pur senza ignorare zone d'om- L’Italiaripudia la guerra mento che è - sia pur lievemente - pre- bra, eccessi e aberrazioni. Infine, i valori, tra loro inscindibili, del valso rappresenta l'espressione natura- Ci si può ritrovare, senza riaprire le feri- ripudio della guerra (Applausi) e della le del principio maggioritario che l'Ita- te del passato, nel rispetto di tutte le vit- corresponsabilità internazionale per as- lia ha assunto, da quasi un quindicen- time e nell'omaggio non rituale alla li- sicurare la pace e la giustizia nel mondo nio, come regolatore di una democrazia berazione dal nazifascismo come ricon- si confrontano con nuove, complesse e dell'alternanza realmente operante. quista dell'indipendenza e della dignità dure prove. Democrazia dell’alternanza della patria italiana (Applausi), memo- Ebbene, signor Presidente, onorevoli Ma in tali condizioni appare più chiara ria condivisa come premessa di una co- parlamentari, signori delegati regiona- l'esigenza di una seria riflessione sul mune identità nazionale che abbia il li, chi può mettere in dubbio la straordi- modo di intendere e coltivare, in un si- suo fondamento nei valori della Costi- naria sapienza e rispondenza al bene co- stema politico bipolare, i rapporti tra tuzione. Il richiamo a quei valori trae mune dei principi e valori costituziona- maggioranza e opposizione. Non si trat- forza della loro vitalità, che resiste, in- li che ho voluto puntualmente ripercor- ta di tornare indietro rispetto all'evolu- tatta, ad ogni controversia. Parlo - ed è rere? In questo senso, è giusto parlare zione che la democrazia italiana ha co- giusto farlo anche nel celebrare il ses- di unità costituzionale come sostrato nosciuto grazie allo stimolo e al contri- santesimo anniversario dell'elezione dell'unità nazionale. Un risoluto anco- buto di forze di diverso orientamento, dell’Assemblea costituente - di quei raggio ai lineamenti essenziali della ma il fatto che si sia instaurato un clima principi fondamentali che scolpirono Costituzione del 1948 non può essere di pura contrapposizione e di incomuni- nei primi articoli della Carta costituzio- scambiato per puro conservatorismo. cabilità, a scapito della ricerca di possi- nale il volto della Repubblica: principi, La Costituzione bili terreni di impegno comune, deve valori, indirizzi che, scritti ieri, sono I costituenti si pronunciarono a tutte let- considerarsi segno di una ancora insuf- aperti a raccogliere, oggi, nuove realtà tere per una Costituzione destinata a du- ficiente maturazione, nel nostro paese, e nuove istanze. rare, per una Costituzione rigida ma del modello di rapporti politici e istitu- Precari e immigrati non immutabile, e definirono le proce- zionali già consolidatosi nelle altre de- Così, il valore del lavoro come base del- dure e garanzie per la sua revisione. Nei mocrazie occidentali. la Repubblica democratica chiama, più progetti volti a rivedere la seconda par- Ebbene, è venuto il tempo della maturi- che mai, al riconoscimento concreto te della Costituzione, che si sono via Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, durante il discorso d'insediamento nell'aula di Montecitorio Foto di Claudio Onorati/Ansa tà per la democrazia dell'alternanza an- del diritto al lavoro, ancora lontano dal via succeduti, non sono stati mai messi che in Italia. Il reciproco riconoscimen- realizzarsi per tutti e alla tutela del lavo- in questione i suoi principi fondamenta- to, rispetto ed ascolto tra gli opposti ro in tutte le sue forme ed applicazioni li, ma già nell'Assemblea costituente si rapporto ai mutamenti intervenuti nella Da Ciampi all’Europa patriottico. Nello stesso tempo, nessun schieramenti, il confrontarsi con digni- e, dunque, anche nelle forme ora espo- espresse, nello scegliere il modello del- legislazione elettorale. La legge di revi- Esprimo il più sentito e convinto omag- ripiegamento entro confini e orizzonti tà in Parlamento e nelle altre Assem- ste alla precarietà e alla mancanza di ga- la Repubblica parlamentare, la preoccu- sione costituzionale approvata dal Par- gio al mio predecessore, Carlo Azeglio anacronistici. Come già si disse, precor- blee elettive, l'individuare i temi di ne- ranzie (Applausi dei parlamentari del- pazione di tutelare le esigenze di stabili- lamento mesi or sono è ora affidata al Ciampi (Generali applausi cui si asso- rendo i tempi, all'Assemblea costituen- cessaria e possibile - limpida - conver- la maggioranza). I diritti inviolabili tà dell'azione di Governo e di evitare le giudizio conclusivo del popolo sovra- ciano i membri del Governo ed il pub- te, l'Europa è, per noi italiani, una se- genza, nell'interesse generale possono dell'uomo e il principio di uguaglianza, degenerazioni del parlamentarismo. no. blico dalle tribune), per l'esemplare conda patria. Lo è diventata sempre di non già mettere in forse, ma, al contra- senza distinzione di sesso, di razza, di Quella questione rimase aperta e altre Si dovrà, comunque, verificare poi la svolgimento del suo mandato e, in spe- più nei quasi cinquant'anni che ci sepa- rio, rafforzare in modo decisivo il nuo- lingua, di religione, si integrano e com- ne sono insorte in anni più recenti, an- possibilità di nuove proposte di riforma cial modo, per l'impulso ad una più for- rano da quei trattati di Roma che porta- vo corso della vita politica ed istituzio- pletano nella Carta europea, aperta ai che sotto il profilo del ruolo dell'opposi- capaci di raccogliere il necessario largo te affermazione dell'identità nazionale no la firma, per l'Italia, di Antonio Se- nale avviatosi con la riforma del 1993 e nuovi diritti civili e sociali. Essi non zione e del sistema delle garanzie in consenso in Parlamento. italiana e di un rinnovato sentimento gni e di Gaetano Martino. le elezioni del 1994. Ciò potrà avvenire E il cammino dell'integrazione e costru- solo ad opera delle forze politiche orga- zione europea cominciò ancor prima, nizzate e delle loro rappresentanze nel- «È venuto il tempo della maturità «A me spetta trasmettere oggi ispirato dalle profetiche intuizioni di le istituzioni rappresentative, sorrette per la democrazia dell’alternanza un messaggio di fiducia...» Benedetto Croce e di Luigi Einaudi, dalla consapevolezza e dal dinamismo guidato dall'incontro tra i diversissimi della società civile. anche in Italia... il reciproco «Ci si può ritrovare superando vecchie apporti di personalità come Alcide De Fiducia e memoria condivisa Gasperi e Altiero Spinelli (Applausi), A chi vi parla, chiamato a rappresentare riconoscimento, rispetto e ascolto laceranti divisioni nel riconoscimento lo statista lungimirante e il paladino del l'unità nazionale, spetta semplicemente movimento federalista, entrambi né trasmettere oggi un messaggio di fidu- degli opposti schieramenti del decisivo apporto della Resistenza meschinamente realisti né astrattamen- cia, in risposta al bisogno di serenità e il confrontarsi con dignità» pur senza ignorare zone d’ombra...» te utopisti. di equilibrio fattosi così acuto e diffuso segue a pagina 7 OGGI 7 martedì 16 maggio 2006

SEGUE DA PAGINA 6 favorire più pacati confronti tra le forze politiche e più ampie e costruttive con- vergenze nel paese; ma è un impegno che svolgerò con la necessaria sobrietà e nel rigoroso rispetto dei limiti che se- gnano il ruolo ed i poteri del Presidente L della Repubblica nella Costituzione vi- a crisi che da un anno ha investito gente. Un ruolo di garanzia dei valori e l'Unione europea non può in alcun mo- degli equilibri costituzionali, un ruolo do oscurare il cammino compiuto e far di moderazione e persuasione morale, liquidare il grande progetto della co- che ha per presupposto il senso ed il do- struzione comunitaria come riflesso di vere dell'imparzialità nell'esercizio di una fase storica, quella del continente tutte le funzioni attribuite al Presidente diviso in due blocchi contrapposti, con- (Generali applausi). clusasi nel 1989. In effetti, non solo si è La Chiesa in uno Stato laico portata a compimento la più grande im- Come rappresentante dell'unità nazio- presa di pace del secolo scorso nel cuo- nale raccolgo il riferimento ben presen- re dell'Europa, non solo si è realizzato te nel messaggio augurale indirizzato- uno straordinario e duraturo avanza- mi dal Pontefice Benedetto XVI, al mento economico e sociale, civile e quale rivolgo il mio deferente ringra- culturale nei paesi che si sono via via ziamento e saluto (Applausi). Raccol- associati al progetto, ma si sono poste go il riferimento ai valori umani e cri- le radici di un irreversibile moto di av- stiani che sono patrimonio del popolo vicinamento e integrazione tra i popoli, italiano, ben sapendo quale sia stato il le realtà produttive, i sistemi monetari, profondo rapporto storico tra la cristia- le culture, le società, i cittadini, i giova- Silvio Berlusconi, Gianfranco Fini e Antonio Martino applaudono al discorso del presidente Giorgio Napolitano Foto di Plinio Lepri/Ap nità ed il farsi dell'Europa. E ne traggo ni delle nazioni europee. la convinzione che debba laicamente La politica e il paese reale riconoscersi la dimensione sociale e Non potranno arrestare questo proces- nazionale dell'Italia possa essere condi- sistema e gli investimenti privati e pub- sì pesanti - se possiamo farcela, dob- stesso, da responsabilità di governo, pubblica del fatto religioso e sviluppar- so le difficoltà, pur gravi, incontrate visa dagli opposti schieramenti politi- blici, nonché di riprendere quel proces- biamo guardare alle risorse di cui di- imparato a conoscerne meglio ed ap- si concretamente la collaborazione, in dall'iter di ratifica del Trattato costitu- ci. Entro questa cornice, spetta al Go- so di sviluppo infrastrutturale che tanta spone l'Italia. Sono le risorse delle isti- prezzarne l'impegno e lo slancio, desi- Italia, tra Stato e Chiesa cattolica in zionale: l'Italia, dopo che il suo Gover- verno e al Parlamento indicare iniziati- parte ebbe nella crescita del secondo tuzioni regionali e locali, che esercita- dero indirizzare il più vivo nostro rico- molteplici campi in nome del bene co- no e il suo Parlamento hanno, tra i pri- ve atte a contribuire al dialogo e al ne- dopoguerra. Ma all'esigenza di rimuo- no le loro autonomie in responsabile e noscimento (Generali applausi, cui si mune (Applausi). mi, provveduto alla ratifica di quel goziato tra Israele e l'Autorità palesti- vere limiti e vincoli ingiustificati si ac- leale collaborazione con lo Stato e con- associano i membri del Governo). Dal Csm alle Forze armate Trattato, è fortemente interessata e im- nese, nel pieno riconoscimento del di- compagna quella di assicurare regole e tando sull'impegno unitario della pub- Legalità Nel momento in cui inizia il suo man- pegnata a creare le condizioni per l'en- ritto dello Stato di Israele a vivere in si- controlli efficaci ed efficienti. blica amministrazione al servizio Certo, i problemi della legalità e della dato, il Presidente della Repubblica trata in vigore di un testo di autentica curezza e del diritto del popolo palesti- Il nostro paese non può rinunciare alle esclusivo della nazione. moralità collettiva si presentano anco- rende omaggio alla Corte costituziona- rilevanza costituzionale (Applausi dei nese a darsi uno Stato indipendente sue grandi tradizioni in campo indu- La società civile ra aperti in modi inquietanti ed anche le, come organo di alta garanzia che da parlamentari dell'Ulivo). (Applausi). striale e agricolo, che ancora si espri- Sono, insieme, le risorse di un ricco tes- in ambiti che avremmo sperato ne re- cinquant'anni veglia sul pieno rispetto Ci inducono a riflettere, ma non potran- Ed è ora di mettere al bando l'arma del mono in rilevanti prove di progresso suto civile e culturale, da cui si sprigio- stassero immuni. Mentre sono purtrop- della nostra Legge fondamentale, al no fermarci, i fenomeni di disincantato terrorismo suicida e di contrastare fer- anche tecnologico: tali da dar luogo di na un potenziale prezioso di sussidia- po rimaste critiche le condizioni dell' Consiglio superiore della magistratu- e di incertezza indotti, nelle opinioni mamente ogni rigurgito di antisemiti- recente a casi di straordinario recupero rietà, per l'apporto di cui si è mostrato e amministrazione della giustizia, soprat- ra, espressione e presidio dell'autono- pubbliche, da un serio rallentamento smo (Applausi). in gravi situazioni di crisi e da animare si mostra capace il mondo delle comu- tutto sotto il profilo della durata del mia e indipendenza di quell'ordine da della crescita dell'economia e del be- Iraq e Afghanistan nuove, vitali realtà produttive. Nello nità intermedie, dell'associazionismo processo. E troppe tensioni circondano ogni altro potere, a tutte le amministra- nessere, da un palese affanno nel far Si impongono egualmente iniziative stesso tempo, appare indispensabile laico e religioso, del volontariato e de- ancora i rapporti tra politica e giustizia, zioni pubbliche, a tutti gli organi ed i fronte sia alle sfide della competizione volte alla soluzione della ancora aperta rafforzare e modernizzare il settore dei gli enti non profit. Sono le risorse della turbando lo svolgimento di una così al- corpi dello Stato e, in particolare, alle globale e del cambiamento di pesi e di e sanguinosa crisi in Iraq, alla stabiliz- servizi, e valorizzare con coraggio e partecipazione di base che le istituzio- ta funzione costituzionale e ferendo la Forze armate italiane, che si distinguo- equilibri nella realtà mondiale, sia alle zazione del processo democratico in lungimiranza il patrimonio naturale e ni locali tanto possono stimolare e ca- dignità di coloro che sono chiamati ad no per sempre più alti livelli di moder- stesse prove dell'allargamento dell' Afghanistan, alla ricerca di uno sbocco paesaggistico, culturale e artistico sen- nalizzare. E sono le risorse delle fami- assolverla. Anche in questo delicatissi- na professionalità ed efficienza (Ap- Unione. positivo per lo stato di preoccupante za eguali di cui l'Italia dispone. glie, come quelle che abbiamo visto in mo campo, sono esigenze di serenità e plausi), così come alle diverse e distin- Di certo non esiste, dinanzi a queste sfi- tensione con l'Iran. Rilanciare il Mezzogiorno queste settimane stringersi attorno alle di equilibrio, negli stessi necessari pro- te forze preposte con convergente im- de, alcuna alternativa al rilancio della Più specificamente, compete al Gover- Di qui passa anche qualsiasi politica spoglie dei caduti di Nassiriya e di Ka- cessi di riforma, quelle che si avverto- pegno alla tutela del bene essenziale costruzione europea. L'Italia, solo co- no e al Parlamento definire le soluzioni per il Mezzogiorno, le cui regioni di- bul. Famiglie laboriose e modeste che no e chiedono di essere soddisfatte (Ap- della sicurezza dei cittadini. me parte attiva della costruzione di un per il rientro dei militari italiani dall' ventano un asse obbligato del rilancio educano i loro figli al senso del dovere plausi dei parlamentari dell'Ulivo). Istruzione e informazione più forte e dinamico soggetto europeo, Iraq. Oggi, non può che accomunare complessivo dello sviluppo nazionale verso la patria e verso la società. Fami- Seri e complessi sono dunque gli impe- Un segno di particolare attenzione va e l'Europa, solo attraverso l'unione del- quest'Assemblea l'omaggio riverente e anche per la loro valenza strategica nel- glie che rappresentano la più grande gni cui debbono far fronte la politica e al mondo della scuola e dell'università le sue forze e il potenziamento della commosso a tutti i nostri caduti (Gene- la nuova grande prospettiva dei flussi ricchezza dell'Italia (Generali applau- le istituzioni. e a quanti sono chiamati a tenerne alta sua capacità d'azione, potranno giuoca- rali applausi - I Presidenti della Came- di investimenti e di scambi tra l'area eu- si). L’appello all’unità la funzione educativa. re un ruolo effettivo, autonomo e pecu- ra e del Senato si levano in piedi e con romediterranea e l'Asia. Nè occorre Le donne, l’istruzione L'Italia vive un momento difficile: ma Al mondo dell'informazione va indiriz- liare nell'affermazione di un nuovo or- loro l'intera Assemblea ed i membri che io aggiunga altro a questo proposi- E ancora, abbiamo da contare - mi si la- drammatico, non solo difficile, fu il pe- zato un convinto impegno a garantirne dine internazionale di pace e di giusti- del Governo), che hanno rappresentato to, signori parlamentari e delegati re- sci ricordare la splendida figura di Nil- riodo che l'Italia visse negli anni suc- la libertà ed il pluralismo come condi- zia. Un ordine di pace nel quale possa il prezzo così doloroso di missioni all' gionali, per la profondità delle radici e de Iotti (Applausi) - sulle formidabili cessivi alla fine della guerra e alla Libe- zione imprescindibile di democrazia. espandersi la democrazia e prevalere la estero assolte con dedizione e onore, delle esperienze politiche e di vita che risorse delle energie femminili non mo- razione, dovendo accollarsi un'eredità Rivolgo, onorevoli parlamentari, si- causa dei diritti umani e, insieme, assi- qualunque sia stato il grado di consen- mi legano al Mezzogiorno: non occor- bilitate e non valorizzate né nel lavoro, di terribili distruzioni materiali e mora- gnori delegati regionali, un grato e ri- curarsi un governo dello sviluppo che so nel deliberarle (Applausi). rono altre parole per affidarvi un auspi- né nella vita pubblica (Applausi): pre- li e superare anche le scosse di un con- spettoso pensiero a tutti i miei prede- contribuisca a scongiurare tensioni e ri- La ripresa economica cio così intimamente sentito (Applausi giudizi e chiusure, con l'enorme spreco flitto elettorale ed ideale come quello cessori, personalità rappresentative di schi di guerra, e ponga un argine all'in- Onorevoli parlamentari, signori dele- dei parlamentari della maggioranza). che ne consegue, ormai non più tollera- che divise in due il paese nella scelta diverse correnti ideali e tradizioni po- tollerabile, allarmante aggravarsi delle gati regionali, se rivolgo ora lo sguardo Giustizia sociale e lavoro bili. tra monarchia e repubblica. Prevalse al- polari, ritrovatesi nel primato dei valo- disuguaglianze a danno dei paesi più dal cruciale orizzonte europeo allo sta- Sono più in generale le mie complessi- Contiamo, infine, sulle risorse che pos- lora - la prova più alta la diede l'Assem- ri essenziali: libertà, giustizia, solida- poveri, dei popoli colpiti da ogni flagel- to del nostro paese e al quadro delle no- ve esperienze politiche e di vita che mi sono essere attribuite ai giovani, uomi- blea costituente -, ed ebbe ragione di rietà. lo, come quelli del continente africano stre dirette responsabilità, posso solo inducono ad associare con forza il pro- ni e donne in formazione, da un siste- tutte le difficoltà, il senso della missio- Uno speciale ricordo per il primo Presi- (Applausi). consentirmi brevi considerazioni, sen- blema del rilancio della nostra econo- ma di istruzione che fino al più alto li- ne nazionale comune, che fu più forte dente della Repubblica Enrico De Ni- La strada maestra per l'Italia resta dun- za affacciarmi in un campo che è, più mia a quello della giustizia sociale, del- vello offra a tutti uguali opportunità di di pur legittimi contrasti ideologici e cola, che fu simbolo di pacificazione in que quella dell'impegno europeistico, di ogni altro, proprio del confronto tra la lotta contro le accresciute disugua- sviluppo della persona e premi il meri- politici. un contrastato passaggio storico e al come il Presidente Ciampi ha in questi diverse impostazioni e posizioni politi- glianze e le nuove emarginazioni e po- to e la dedizione allo studio e al lavoro. Così, oggi, il mio appello all'unità non quale fui legato da rapporti di antica anni appassionatamente indicato. E in che. Posso, anche qui, esprimere solo vertà, dell'impegno più conseguente Da tutto ciò le ragioni di una non retori- tende ad edulcorare una realtà di aspre amicizia famigliare e dal comune im- ciò egli ha incontrato, io credo, il senti- un messaggio di fiducia, senza indulge- per elevare l'occupazione e il livello di ca fiducia nel futuro del nostro paese. Il divergenze soprattutto ai vertici della pegno, in diverse epoche, a rappresen- re profondo ormai maturato soprattutto re a diagnosi pessimiste sull'inevitabile attività della popolazione, il problema nostro futuro tuttavia è legato anche a politica nazionale, ma proprio a solleci- tare in Parlamento la nostra grande, ge- nelle nostre giovani generazioni, il cui declino del nostro sistema economico non eludibile del miglioramento delle problemi come quelli che ormai si col- tare tra gli italiani un nuovo senso della nerosa e travagliata città di Napoli (Ap- animo italiano fa tutt'uno con l'animo e finanziario, ma nemmeno sottovalu- condizioni dei lavoratori e dei pensio- locano nel grande scenario dello spa- missione da adempiere, per dare slan- plausi). europeo, e che non vedono avvenire se tando la gravità delle debolezze da su- nati e di una rinnovata garanzia della zio europeo di libertà, sicurezza e giu- cio e coesione alla nostra società, per Il presidente di tutti non nell'Europa. perare e dei nodi da sciogliere. Il nodo - dignità e della sicurezza del lavoro. C'è stizia. assicurare al nostro paese il ruolo che Signor Presidente, onorevoli parlamen- No allo scontro di civiltà innanzitutto - del debito pubblico e, in- bisogno di più giustizia e coesione so- Lotta alla criminalità gli spetta in Europa e nel mondo. Ed è tari, signori delegati regionali, mi in- La priorità dell'impegno europeistico sieme, le debolezze del sistema produt- ciale (Applausi). Resta assai dura la sfida della lotta con- un appello che può forse trovare mag- chino dinanzi a questa Assemblea nel- nulla toglie alla profondità dell'adesio- tivo. E se un ruolo decisivo spetta in questo tro la criminalità, una presenza aggres- giore rispondenza in quell'Italia pro- la quale si riconoscono tutti gli italiani, ne dell'Italia a una visione dei rapporti Le imprese italiane hanno mostrato di senso ai sindacati, posti peraltro di siva che ancora tanto pesa sulle possi- fonda, l'Italia delle cento province, per la prima volta anche quelli che ope- transatlantici, dei suoi storici legami saper raccogliere la sfida che viene fronte ad un mercato del lavoro in pro- bilità di sviluppo del Mezzogiorno, co- l'Italia della fatica quotidiana e della rano all'estero, le cui comunità hanno con gli Stati Uniti d'America e delle re- dall'operare in un mercato aperto e in fondo cambiamento che richiede forti sì come contro le nuove minacce del volontà di progredire, che il mio prede- finalmente voce per far sentire le loro lazioni tra Europa e Stati Uniti, come libera concorrenza e di volersi impe- aperture all'innovazione, è interesse e terrorismo internazionale e interno. Ci cessore ha voluto esplorare, traendone esigenze ed attese (Applausi). cardine di una strategia di alleanze, nel- gnare in un serio sforzo per la crescita, responsabilità anche delle forze im- dà però fiducia il fatto che lo Stato ha l'immagine di una concordia di intenti Non sarò in alcun momento il Presi- la libera ricerca di approcci comuni ai l'innovazione e l'internazionalizzazio- prenditoriali comprendere e asseconda- mostrato, anche negli ultimi anni, di e di opere più salda di quanto comune- dente solo della maggioranza che mi problemi più controversi e nella pari di- ne. Esse chiedono allo Stato non di in- re politiche di coesione e di solidarietà. poter contare sull'azione efficace e con- mente si ritenga. ha eletto; avrò attenzione e rispetto per gnità. trodurre o mantenere indebite protezio- Quando ci domandiamo - dinanzi a giunta della magistratura e delle forze Sobrietà e moral suasion tutti voi (Applausi), per tutte le posizio- È in tale contesto che va affrontata, ni, ma di favorire la competitività del problemi così complessi e a vincoli co- dell'ordine, alle quali tutte - avendo io Considero mio dovere impegnarmi per ni ideali e politiche che esprimete; de- senza esitazioni e ambiguità la minac- dicherò senza risparmio le mie energie cia così dura, inquietante e per tanti all'interesse generale per poter contare aspetti nuova, del terrorismo di matrice «Va affrontata la minaccia del terrorismo «Il mio appello all’unità non tende sulla fiducia dei rappresentanti del po- fondamentalista islamica, senza mai di matrice fondamentalista islamica a edulcorare una realtà di aspre polo e dei cittadini italiani senza distin- offrire a questo insidioso nemico il zione di parte. vantaggio di una nostra qualsiasi con- senza mai offrire a questo divergenze soprattutto Viva il Parlamento! Viva la Repubbli- cessione alla logica dello scontro di ci- ca! Viva l'Italia! (I Presidenti della Ca- viltà, di una nostra rinuncia al principio insidioso nemico il vantaggio ai vertici della politica nazionale mera e del Senato si levano in piedi e e al metodo del dialogo tra storie, cultu- con loro l'intera Assemblea ed i mem- re e religioni diverse (Applausi). di una nostra qualsiasi concessione ma proprio (...) per dare slancio bri del Governo - Vivissimi e generali Non è illusorio pensare che questa cor- alla logica dello scontro di civiltà» e coesione alla nostra società...» applausi, cui si associa il pubblico del- nice degli orientamenti di politica inter- le tribune). 8 OGGI martedì 16 maggio 2006

Il punto Consultazioni Ora i partiti senza alibi: devono parlare lampo, stasera coi fatti all’Italia reale DI BRUNO MISERENDINO

presto per capire se il pia. È così per il tema delle rifor- presidente Napolitano me, è così anche per la politica incarico a Prodi riuscirà fin da subito a estera, ma anche per il lavoro. È rasserenare il clima Forse il messaggio più profondo politico come vorrebbe. È proba- e unitario del nuovo presidente bile che debba passare ancora un sta qui e parla davvero a entram- Prime audizioni con Marini e Bertinotti po’ di tempo, per vedere gli effet- bi i Poli. Perchè è proprio questo ti di questo impegno. È probabile che contraddistingue il bipolari- che debba finire la tornata eletto- smo maturo: confronto serrato Giuramento domani, prima fiducia venerdì rale e referendaria. Però ieri sera, sui programmi e sulle ricette, ruo- a discorso concluso, mentre i giu- li chiari, ma anche legittimazio- dizi erano ancora divisi da molte ne dell’avversario, identità nazio- ■ / Roma Berlusconi, alle 12.45, e con il lea- sfumature, c’era una sensazione nale condivisa, rigoroso rispetto der dell'Unione, Romano Prodi, alle abbastanza chiara e probabilmen- delle istituzioni, massima unità 17. te comune nei palazzi della politi- nelle scelte che riguardano tutti. TEMPI STRETTI per il governo Prodi. È pro- Dopo i presidenti delle camere, a ca: i poli, i partiti, i leader, adesso A Prodi non sarà sfuggito il ri- partire dalle 10.40 sarà la volta del non hanno più alibi. Una partita è chiamo di Napolitano, sia pure babile infatti, a quanto si apprende da fonti presidente del gruppo parlamentare ormai chiusa, ognuno deve pren- formulato sotto forma di auspi- misto del Senato, del presidente del dersi le responsabilità che gli cio, ad accorciare le distanze con della maggioranza, che il presidente della Re- gruppo parlamentare misto della Ca- spettano e ridisegnare il proprio l’opposizione sul tema della poli- mera, della rappresentanza parla- ruolo, di maggioranza e opposi- tica estera. È una considerazione pubblica Giorgio Napolitano possa affidare mentare delle Autonomie liberté de- zione, sapendo che il terreno del non scontata, anzi è probabile mocratie, della rappresentanza parla- confronto non è più nelle piazze che dia un qualche fastidio alle già stasera, al termi- svolgerebbe poi alla Camera. Si ter- mentare della Sudtiroler volkspar- e nei comizi, nei talk show, ma in componenti più massimaliste del- ranno da stamattina come previsto le tei, della rappresentanza parlamenta- parlamento e nelle istituzioni. l’Unione. Il messaggio è che si ne delle consultazio- consultazioni del presidente della re Movimento per l'autonomia, della Non c’è più spazio per la dema- deve tener conto, sempre, che Repubblica per la formazione del rappresentanza parlamentare Demo- gogia, dice il presidente a tutti, una metà dell’Italia si è ricono- ni, al leader dell’Unio- nuovo governo. Il capo dello Stato le crazia cristiana per le autonomie e c’è da fare politica nel senso alto sciuta nelle forze che ora sono al- comincerà incontrando i presidenti Democrazia cristiana - Partito socia- della parola, e questo deve neces- l’opposizione. È quel che il cen- ne l'incarico di forma- delle camere, prima quello del Sena- lista. A partire dalle 11.45 poi Napo- Romano Prodi Foto di Martina Cristofani/Ansa sariamente comportare che sui te- trodestra non ha fatto in questi to Franco Marini alle 10 e poi alle litano incontrerà le rappresentanze mi che riguardano la vita della cinque anni. Ed è un errore che re il nuovo esecutivo. In questo caso, 10.20 quello della Camera, Fausto parlamentari delle principali forze nazione e le regole, gli schiera- l’Unione deve evitare. Prodi potrebbe tornare al Quirinale Bertinotti. Il calendario prevede, tra politiche del centro-destra, inizian- La Lega decide: 18 giugno, una Pontida elettorale menti devono confrontarsi e fare Non è un invito alla palude, è domani mattina per sciogliere la ri- gli altri, gli appuntamenti con il lea- do dalla lega nord padania. Seguiran- il classico passo in più: devono l’esatto contrario. È l’invito a fa- serva e presentare la lista dei mini- der della Casa delle libertà, Silvio no l'Udc, Alleanza nazionale e Forza MILANO Si terrà il 18 giugno il tradizionale raduno leghista di Ponti- cercare sempre l’intesa più am- re scelte non ideologiche e più stri. Nel pomeriggio, ci sarebbe Italia che precederà l'incontro con da, a una settimana dal voto per il referendum sulla Devolution. Lo ha meditate. Se si fossero fatte in quindi il giuramento, mentre giove- Berlusconi. Alle 16.00 toccherà - si deciso il Consiglio Federale della Lega. Il 3 giugno, invece, in tutto il passato, se non si fosse svilito il dì mattina al più tardi si riunirebbe il Napolitano ascolterà legge ancora nella nota del Quirinale nord si svolgerà una “gazebata”: centinaia di gazebo per sensibiliz- Confronto serrato parlamento, forse il paese an- primo Consiglio dei ministri per la - alle rappresentanze parlamentari zare gli elettori in favore del federalismo. Il Consiglio Federale della drebbe meglio. nomina dei sottosegretari. Se tutto fi- individualmente dell'Unione. Dopo l'incontro con Lega indetto per domenica 10 o domenica 17 settembre - dipenderà sui programmi Certo, le grandi intese sono obbli- lerà liscio, l'appuntamento al Senato Berlusconi e Prodi Prodi il capo dello Stato vedrà, a par- dalla disponibilità del Comune - l'altro tradizionale raduno annuale e legittimazione gatorie formalmente solo sul te- per la prima richiesta di fiducia del tire dalle 17.30, i tre presidenti eme- del Carroccio, quello a Venezia. «Oggi - ha detto l’ex ministro Calde- ma delle riforme costituzionali. nuovo governo sarebbe per il pome- Per ultimi gli riti della repubblica. Il primo incon- roli - abbiamo deciso come organizzare la campagna referendaria. dell’avversario Il senso del messaggio di Napoli- riggio di giovedì e il voto arrivereb- tro sarà con Francesco Cossiga, poi Abbiamo scelto lo slogan per i manifesti: il referendum è un'”occa- tano alla maggioranza è proprio be venerdì mattina. Lunedì e marte- ex presidenti sarà la volta di Oscar Luigi Scalfaro sione per il popolo per poter scegliere la libertà”». Il monito del presidente quello di non ripetere l’errore dì la stesso dibattito sulla fiducia si e infine di Carlo Azeglio Ciampi. che il centrosinistra fece nella ri- forma del titolo quinto alla fine del 2001 e che il centrodestra ha compiuto in modo ancora più IL CASO Per la seconda volta Prodi dovrebbe varare il suo esecutivo in una data non proprio indicata dalla cabala. Ma il professore non ama la scaramanzia marchiano con la riforma della baita di Lorenzago. Ma anche il richiamo alla centralità della fa- miglia, declinato come tema so- Un governo che nasce il 17 maggio, come 10 anni fa ciale fondamentale, l’appello al- le risorse più profonde del paese per far superare all’Italia lo stallo ■ di Federica Fantozzi favore un calendario istituziona- rato nella sera di giovedì 16, re- economico di questi anni, respin- le così antiscaramantico. So- sistette 12 giorni. Ciriaco De Mi- gendo la retorica del declino, so- «Il Professore ci tiene» confida Altro che Venere e Marte: bat- prattutto, data la nota fine del ta fece slittare a sabato 18 un no temi che possono unire e non un autorevole esponente di Santi tezzandosi alle ore 13 di venerdì Prodi Uno: «Solo chi non lo co- congresso Dc, ma l’escamotage dividere. L’Italia profonda, ricor- Apostoli. E potrebbe riuscirci: 17 Prodi ha sfidato un monu- nosce bene può pensarla così - non gli impedì di perdere sia la da Napolitano, è quella che lavo- consultazioni lampo, incarico mento nazionale che da cin- corregge una conoscenza di lun- segreteria che Palazzo Chigi. ra e fatica, (e che magari ha un la- dal presidente Napolitano stase- quant’anni percorre il Belpae- ga data - Per lui quella di gover- Il Professore ha nel carniere al- voro molto precario), e quella ra, lista dei ministri domani. In se: la jella. Ha mollato un riden- no è stata un’esperienza bellissi- tri ricordi: venerdì 17 aprile ‘98 non è divisa: sono le forze politi- tal caso la nascita del governo te calcione alla scaramanzia che ma». Sua moglie Flavia, appre- fu varato il Dpef con cui l’Italia che a esasperare le differenze. daterebbe 17 maggio. Un déjà dimora nei riti politici, vedi le so dell’incarico alla Commissio- entrò nell’euro, successo di cui è Lui avverte che si sforzerà di rap- vu? Beh... Scriveva un decennio corna pubbliche di Leone, l’oro- ne Europea (guarda caso: la te- orgoglioso. La sua non è tolle- presentare dal vertice delle istitu- fa l’appena onorevolmente pen- scopo che ogni inizio d’anno An- lefonata arrivò alle 13), sminuì ranza zero con la superstizione: zioni questa Italia, e che lo farà sionato Gaetano Gifuni: «Il pre- dreotti si faceva comporre da quello che da signora chiamò il è un rito, ma al contrario. Del re- «con la necessaria sobrietà» sen- sidente della Repubblica Scalfa- un’astrologa milanese, il cornet- Fattore F (come “fortuna”): sto, quando il governo dell’Uli- za invadere il campo, senza pro- ro ha ricevuto oggi, venerdì 17, to rosso di Togliatti e i quindici «Non c’entra. È che Romano ha vo giurò, sull’Unità Michele Ser- tagonismi ma accompagnando il alle 13 l’on. prof. Prodi il quale che Beppe Fioroni vuole regala- sempre avuto interessi concen- ra esultò: «Riposi in pace il ve- confronto nella sede naturale del ha accettato di formare il gover- re a Rutelli «con tutti gli acci- Una foto d'archivio del primo governo Governo Prodi Foto Ansa trati lungo un filone comune». nerdì 17». L’anno era pure bise- parlamento. Dunque il contrario no». denti che gli saranno arrivati in Stavolta la cabala non consente stile. del presidenzialismo «temuto» o questi giorni...». l’en plein: il 17 maggio cade di vagheggiato in questi giorni, Nel 1996 come nel 2006 Prodi Chigi: non è bravo, solo fortuna- Prodi (tifoso reggiano) per la mercoledì. I precedenti, tutta- quello che si vuole riaffermare è Cornetti e oroscopi contro Berlusconi. In tutte e due to». Sul prodiano Fattore C (co- partita Juve-Reggiana: «La Ju- via, non mancano e da far trema- Ma stavolta la cabala proprio la funzione di garante de- le edizioni ha vinto il primo. Nel me “culo”) è fiorita un’ampia ve ha attaccato per 90 minuti, ha re le vene e i polsi a tempre meno gli equilibri disegnato dalla Co- tra i riti dei politici giugno ‘97 Gianfranco Fini, in- letteratura: dai compagni di preso 16 traverse, fatto 8 pali ed robuste. Giovedì 17 febbraio ‘72 non consente stituzione. Ma a Romano vitato al meeting di Rimini con scuola che gli sfregavano la nu- è finita in pareggio. Da allora nacque il primo governo Andre- l’en plein: nel ’96 Se il senso del messaggio è stato Casini, si abbandonava a uno ca o gli arruffavano i capelli pri- guardo Romano con un po’ di otti e fu il più breve della storia: colto dalle forze politiche si ve- piacerebbe fare il bis sfogo terribilmente attuale: ma delle interrogazioni agli sospetto...». 9 giorni appena. L’ultimo Fanfa- infatti il «battesimo» drà molto presto. Per la maggio- «Una volta c’era il fattore K. aneddoti conviviali. Nel ‘97 Vel- Agli addetti della politica pare ni, classe venerdì 17 aprile ‘87, ranza vuol dire una cosa sola: da del suo primo governo Adesso c’è il fattore C e se ne av- troni (tifoso bianconero) raccon- incredibile che il Professore, ne durò due in più. Un esecutivo cadde di venerdì oggi bisogna mettersi al lavoro vale Prodi per restare a Palazzo ta la sua giornata allo stadio con con tanti problemi, guardi con De Gasperi, frettolosamente va- per convincere tutta l’Italia.

● ● MARCO TRAVAGLIO BANANAS Il Codice da Perdi

abbiamo scritto e confermia- dom. Cesare Previti va a spasso per Ro- tava di strappare il duo Moggi-Giraudo per i diritti tv monopolizzati dai grandi retto. Senza dimenticare le telefonate del- dente-bancarottiere Gianmauro Borsa- mo: in questi giorni Bella- ma con la scorta gentilmente offerta dal- alla Juventus, e il 21 marzo, dopo aver club vedeva Juve e Milan a braccetto. E l’ottimo ministro Pisanu per chiedere di no. L’acquisto avvenne in periodo proibi- chioma è me-ra-vi-glio-so. lo Stato (non per sorvegliarlo, ma per fallito, se ne rammaricava: «Moggi e Gi- poi lo scandalo delle intercettazioni, in salvargli la Torres. Missione compiuta. to: marzo ’92. Borsano voleva i soldi su- L’ L’altroieri, come ha notato proteggerlo), dovevamo sentire anche raudo restano alla Juve: nessuna dirigen- cui è «tutto chiaro», coinvolge un diri- Quanto agli scudetti da restituire, e qua- bito, ma il Milan non si fidava e pretende- Massimo Gramellini sulla Stampa, men- questa: Bellachioma e Galliani che sven- za con la testa sulle spalle se li lascerebbe gente del Milan, Leonardo Meani, il ri- li, e a chi, segnaliamo un bel libro di Car- va garanzie: alla fine ottenne «in pegno» tre tutta Italia si domandava come resti- tolano la questione morale. Sono gli stes- scappare…». Intanto Moggi trafficava storatore che curava i guardalinee «ami- lo Petrini: «Le corna del diavolo» (Ka- la maggioranza azionaria della società tuire il calcio agli sportivi, lui badava al- si che, due estati fa, ricevevano a Villa La col vicepresidente Figc Mazzini intorno ci». Dalle telefonate salta fuori un altro os). Vi si racconta come il Milan ha vinto granata sino al termine della stagione. la botteguccia sua. «Esigo che restitui- Certosa per una cenetta intima Antonio a un dossier su presunti «intrallazzi im- episodio da «codice etico». Giraudo dice i suoi, di scudetti. A cominciare da quello Così, per mesi, il Cavaliere controllò due scano gli ultimi due scudetti al Milan. Giraudo, loro sodale al vertice del cal- mobiliari» di Della Valle. E qualche tem- a Moggi che «Previti ha detto a Galliani: del 1987-88, quando il Napoli di Mara- società di : un illecito sportivo cla- Siamo stufi di subire ingiustizie». Poi, cio. L’8 settembre 2005 il premier riceve- po dopo Bellachioma irrompeva alla con- “Guarda che lo vuole Berlusconi”. dona ormai sicuro vincitore si suicidò a moroso, sul quale ovviamente la giustizia con un tocco di garantismo davvero so- va a Palazzo Grazioli, in visita di Stato, vention di Confindustria per ricattare Adriano gli ha detto: “Allora fammelo di- fine stagione. Poi si scoprì che alcuni gio- sportiva sorvolò. Non però quella pena- praffino, aggiungeva che non c’è bisogno Lucianone Moggi e gli faceva omaggio Della Valle su imprecisati «scheletri nel- re da Berlusconi, perché se Berlusconi catori partenopei avevano rapporti con le: la Procura di Milano fece rinviare a di sentenze: «Più chiaro di così…» (ma del best-seller Mondadori «Berlusconi ti l’armadio». Coincidenze, si capisce. vuole che io dia dei soldi a Lotito, sicco- la camorra, terrorizzata dall’idea di re- giudizio Berlusconi e Galliani per falso non era lui che voleva proibire per legge odio». Poi Lucky Luciano veniva sguinza- Se in questi anni Lucianone era il padro- me mi sente sempre, non ho problemi, ma stituire le alte quote promesse col totone- in bilancio. Ma niente paura. Il processo le intercettazioni?). Qualche giorno pri- gliato come ambasciatore del capo del ne del calcio, il Milan faceva da palo. I siccome non me l’ha mai detto”…». In ro a chi scommetteva sul Napoli. Ma so- fu poi assassinato nella culla dalla legge ma, con insospettato sense of humour, governo a casa Mastella, per convincerlo designatori telecomandati Pairetto e Ber- un’altra telefonata, Moggi racconta a Gi- prattutto c’è il caso di Gianluigi Lentini, Berlusconi sul falso in bilancio. Prescri- Adriano Galliani invocava «un codice a passare con la Cdl in tempo per le ele- gamo furono scelti da Juve e Milan. Il raudo che negli spogliatoi di Milan-Juve il fantasista passato nel ’92 dal Toro al zione garantita per tutti: per il Cavaliere, etico per il calcio». Nel nostro piccolo zioni. Mission impossible. Ancora tre me- presidente della Lega Galliani, in eviden- (trofeo Berlusconi), il Cavaliere «ha pre- Milan per 64 miliardi, di cui 10 versati in quello che rivuole indietro gli scudetti, e mondo alla rovescia, nel quale l’on. det. si fa il presidente onorario del Milan ten- te conflitto d’interessi, idem. La battaglia so il pettine e ha pettinato Pinochet», Pai- nero da Berlusconi e Galliani al presi- per Galliani, quello del codice etico. OGGI 9 martedì 16 maggio 2006

D’Alema-Amato Parisi alla Difesa disgelo in nome del Partito l’Udeur minaccia di stare fuori democratico ■ Litigi? Chiarimenti? Massimo D’Alema incrocia le mani dietro la schiena, guarda un punto lontano, Governo, il vertice notturno dell’Ulivo non scioglie tutti i nodi accenna un sorrisetto: «Chi lo dice non conosce Massimo D’Alema né Giuliano Amato. In quei giorni Amato agli Interni, Mussi all’Istruzione. Mastella alla Giustizia? noi due partecipavamo insieme al- le riunioni di redazione (della rivi- sta ItalianiEuropei, ndr) e decide- ■ di Simone Collini / Roma in un colloquio avuto di primo partiti minori». Proposta abbrac- vamo a chi toccasse scrivere l’edi- mattino a Santi Apostoli. Il lea- ciata dalla Rosa nel pugno, ma toriale sul partito democratico. E der del Campanile ha anche pro- definita «esagerata» dal diessino la risposta era: vedremo chi di noi «FINCHÉ NON HO L’INCARICO non posso posto di fare come «quando la Dc Mussi e da altri esponenti della due sarà libero». Nel Transatlanti- era al 40%» e veniva applicato il Quercia e della Margherita. co di Montecitorio il presidente certo formare il governo». L’incarico Prodi lo «lodo Spadolini»: «Alla Dc la La giornata è proseguita su questi della Quercia, cravatta blu istitu- metà dei ministeri, e l’altra metà binari, con i “piccoli” che chiede- zionale, derubrica, come già aveva riceverà stasera, dopo un giro di consultazio- agli altri partiti contraenti dell’al- vano un equilibrio che «oggi non fatto Prodi a «liturgia politica» i leanza. La stessa cosa la propo- sembra affatto essere rispettato» travagli dell’Unione in fase di par- ni del capo dello Stato che si preannuncia ra- niamo oggi tra l’Ulivo e gli altri (come dice una nota diffusa dalla tenza. I problemi però «meglio ri- Rosa nel pugno) e l’Ulivo impe- solverli tutti insieme anziché uno pido. «Saremo pron- gnato a trovare una quadratura per uno... Consiglierei di non fare del cerchio apparentemente im- il governo stanotte (ieri notte, ndr) ti», assicura il premier possibile. Poi in tarda serata, perché prima dell’incarico sarebbe quando discutevano chiusi in una inappropriato». Soprattutto, in pectore dopo esse- stanza a Santi Apostoli Prodi, Ru- D’Alema smentisce dissapori con telli, Parisi, Franceschini, Fassi- Amato, che pure i Ds non hanno re stato al Quirinale no, D’Alema e Migliavacca, considerato in corsa per il Quirina- l’Udeur ha diffuso una nota con- le e vorrebbero al governo ma non per l’insediamento di Giorgio giunta dei capigruppo di Camera in quota loro. In mattinata, entram- Napolitano. Ma a ventiquattr’ore e Senato: «Siamo del tutto insod- bi hanno partecipato, con Dario dall’appuntamento, la lista ha an- disfatti di come si sta evolvendo Franceschini, alla presentazione cora delle caselle in bianco. «Un la trattativa per la formazione del del saggio di Beppe Vacca Il rifor- governo non è mai pronto fino al- nuovo Governo. Da domani sono mismo italiano. Una rapida e visi- l’ultimo minuto», fa notare Pro- convocati in permanenza direzio- Massimo D'Alema e Francesco Rutelli Foto di Giorgio Benvenuti/Ansa bile stretta di mano, pochi conve- di. Ma il tempo stringe, e alla vi- ne e ufficio politico e, in assenza nevoli, il moderatore Ezio Mauro gilia delle consultazioni nel cen- di risposte positive da parte degli seduto in mezzo, poi ognun per sé. trosinistra si è registrata una poco alleati, non ci resta che limitarci da sottosegretari: Patrizia Senti- pole position per l’Istruzione, an- Un’idea di freddezza, ma va detto rassicurante levata di scudi da ad appoggiare dall’esterno que- nelli (l’inedito Beni comuni), Al- che se per questo ministero, do- che nessuno dei due, nelle occasio- parte dei partiti minori, con in te- sto governo». fonso Gianni (Economia reale), vesse non andare in porto l’ipote- ni pubbliche, è un caloroso. sta Udeur, Rosa nel pugno e Pdci Tra i partiti minori, gli unici a Franco Bonato (in un altro mini- si Giustizia, è stato fatto anche il «Ecco i due candidati contrappo- che accusano gli alleati di voler non unirsi al coro di proteste so- stero economico). Finché non nome di Mussi. Le Comunicazio- sti» li presenta Mauro. «Contrap- occupare le postazioni più impor- no stati i Verdi, che hanno quasi verranno sciolti definitivamente ni dovrebbero essere affidate a posti forse, candidati no, quanto- tanti. certamente ottenuto l’Ambiente il nodo Difesa e la questione Paolo Gentiloni, anche se nel gio- meno non ufficialmente» è la bat- Un vertice dell’Ulivo è stato con- per Pecoraro Scanio, e Rifonda- Amato, le uniche certezze riguar- co degli incastri si è anche pensa- tuta di D’Alema. Su un punto i due vocato a fine giornata per affron- zione comunista, che oltre la pre- dano Padoa Schioppa all’Econo- to di proporle ad Amato, in quan- sono d’accordo: il partito democra- tare essenzialmente due questio- sidenza della Camera per Berti- mia, D’Alema agli Esteri, Bersa- to ex presidente dell’Antitrust. A tico è «un dovere» e va fatto pre- ni, visto che l’incarico di vicepre- notti avrebbe incassato il Welfa- ni alle Attività produttive. Alla Prodi rimangono ventiquattr’ore sto. Per il leader della Quercia «la mier a D’Alema e Rutelli era pra- re (scorporato dal Lavoro) per Pa- Salute dovrebbe andare Livia per completare la lista da presen- società è pronta» e l’Ulivo ha otte- ticamente un capitolo chiuso pri- olo Ferrero e due o forse tre ruoli Turco, mentre Rosy Bindi è in tare domattina al Quirinale. nuto 2,5 milioni di voti in più di Ds ma ancora dell’inizio: a chi affi- e Margherita: «Ora dobbiamo tra- dare il ministero della Difesa e sformare questo risultato elettora- quale incarico far ricoprire a Giu- le in un progetto più compiuto co- liano Amato. Due soli nodi, dai Il CASO L’ambasciatore israeliano e la comunità ebraica contro una vignetta: troppo filopalestinese, equipara vittime e carnefici me il PD». Amato, che alla visione quali dipende però la possibilità politica improntata al passato deve di completare o meno l’intero or- qualche recente amarezza, chiosa: ganigramma di governo entro do- «Se è solo il passato a guidarci dif- mattina. E trovare la soluzione Scontro fra Colombo e Sansonetti. E alla fine Liberazione si scusa ficilmente il povero Romano riu- non è facile. Perché l’ipotesi che scirà nelle prossime 48 ore a com- ha preso corpo nelle ore in cui ■ di Wanda Marra / Roma tempi difficili come quelli che vivia- porre le tessere del puzzle. Occor- Napolitano giurava di fronte alle mo per la convivenza tra le diverse re accorgersi che stiamo costruen- Camere riunite era quella di dare «La fame rende liberi»: la scritta - episodio di «antisemitismo oltrag- culture e religioni, siano da evitare do il puzzle di domani». E sebbene la guida della Difesa ad Arturo chiaro riferimento all’ingresso del gioso». Yasha Reibman, portavoce tutte le manifestazioni, comprese «non c’è ragione perché questo go- Parisi, lasciando libero il Vimina- lager nazista di Auschwitz, sul qua- della comunità ebraica milanese, quelle satiriche, che vengono vissu- verno sia preconizzato come breve le per Amato. E proporre a Cle- le campeggiava «Il lavoro rende li- chiama in causa Bertinotti. Poi,ieri te come offensive». Le polemiche dato che già in passato si è gover- mente Mastella, che da settimane beri» - si staglia sopra un lungo mattina, interviene ufficialmente però non si placano. Il portavoce nato con maggioranze esigue» ma, chiede la Difesa in competizione muro, coperto da filo spinato, che Israele: l'ambasciatore in Italia, della comunità ebraica di Roma, ove accadesse «qualcosa», alle ele- con Emma Bonino, o l’Agricoltu- richiama esplicitamente quello che Ehud Gol scrive a Sansonetti che il Pacifici denuncia la «campagna di zioni anticipate occorrerà presen- ra o il ministero della Giustizia. sta costruendo Israele nei Territo- «minimo» sarebbero «scuse sulle disinformazione» della «sinistra tarsi «già con il nuovo partito». Senonché all’Agricoltura Prodi ri. È la vignetta di Enzo Apicella, pagine del suo giornale». E rinca- prima e l'estrema sinistra poi» con Stuzzicato da Mauro sull’avvio vorrebbe Paolo De Castro, che ha uscita su «Liberazione» venerdì ra: «Vedo in questa vignetta di- la tesi delle vittime, ovvero gli ebrei difficoltoso di legislatura, D’Ale- già ricoperto questo ruolo nei go- scorso. Che immediatamente scate- sprezzo per la Shoah e un terribile che si trasformano in carnefici ver- ma reagisce: «Abbiamo superato verni dell’Ulivo. Rimane la Giu- na una dura polemica. I primi a de- oltraggio alla memoria delle vitti- so i palestinesi». «Dal direttore di un ingorgo istituzionale e ci si pre- stizia, che però da un lato è stata nunciarla sono Furio Colombo e me». Sansonetti in un editoriale Piero Sansonetti Furio Colombo “Liberazione” solo deboli giustifi- para a fare il governo in tempi re- prospettata al diessino Fabio Emanuele Fiano, Sinistra per Isra- che esce oggi sul suo giornale, am- cazioni», dice il presidente dell An- cord. Smettiamola, a volte ci vo- Mussi, dall’altro non entusiasma ele: fa rivivere «uno dei peggiori mette che la vignetta era «molto du- un appello da cui partire per orga- lombo ricorda: «due popoli, due ti Defamation League Italia, Ales- gliamo male!». Quanto alla sua ga- il leader dell’Udeur. cliché contro gli ebrei: l’equipara- ra, choccante, era una frustata», nizzare un corteo unitario. Replica stati, due democrazie»; e sottolinea sandro Ruben. Mentre Angelo Piaz- ra per il Colle, «non è mai stata uf- Mastella glielo ha detto a Prodi, zione dei carnefici con le vittime». però «certamente non era antisemi- Colombo: Ora che «finisce una sta- che «se per alcuni di noi l’esisten- za (Rnp) sottolinea che il diritto di ficializzata: serviva un consenso Poi Claudio Morpurgo, presidente ta. Era, questo sì, drammaticamen- gione di politica teatrale - come è za, la sicurezza, la sopravvivenza critica e di satira «non può offende- più ampio o sarebbe stata una for- dell’Unione delle comunità ebrai- te filo-palestinese». Rivolgendosi a stata per 5 anni quella della Cdl - di Israele sono segnati nella vita e re la memoria di milioni di vittime zatura». Ruggini? «No, la vicenda Prodi stamattina che, esprime la sua preoccupazio- Colombo, gli rimprovera nel suo non credo che si debba parlare di nella memoria» ciò non comporta delle atrocità e dell'odio razziale». non ha lasciato scorie. Si è dipana- ne perchè la vignetta «è emblemati- impegno per Israele di dimenticare cortei e di scambi di bandiere. Cer- indifferenza verso i Palestinesi. In serata Sansonetti così si rivolge ta in modo pubblico senza retro- prima delle ca dell’atteggiamento di una certa «talvolta di difendere anche il po- tamente ci servono buoni argomen- Mentre respinge l’idea di una Uni- a Gol: «Se l'uso, in una vignetta, scena nè drammatici conflitti». Il consultazioni sinistra nei confronti della comuni- polo della Palestina», tanto che ne- ti e buone ragioni per riflettere in- tà che starebbe dalla parte di Israe- dell'immagine atroce dei campi di Dottor Sottile chiude la questione: tà ebraica e del rapporto speciale gli anni insieme all’«Unità» «un sieme, e liberare la sinistra da quel- le, raccoglie «l’invito a condivide- sterminio hitleriani ha offeso la «Legittima la richiesta dei Ds, il ri- dovrebbe sistemare che ci lega a Israele». La polemica po’ mi ha pesato il fatto che il gior- le che a me paiono spesso scorie re speranze per la vita sicura di uno Sua sensibilità o la memoria delle sultato è figlio della vicenda Came- rimbalza fino al quotidiano israe- nale non abbia mai pubblicato un del passato e residui di guerra fred- Stato e per la nascita dell’altro». vittime della Shoah, questo mi di- ra, ma con Napolitano è finita be- le caselle del governo liano «Yediot Ahrnot», che si chie- editoriale a favore dei palestinesi». da». Per esempio, «immaginare Sollecitato, interviene nella polemi- spiace davvero, e per questo senz' ne». de perchè Bertinotti taccia su un E propone di sottoscrivere insieme Israele uno Stato artificiale». Co- ca anche Bertinotti: «Penso che, in altro posso scusarmi». f. fan.

L’INTERVISTA LUIGI CALIGARIS Il generale fa l’identikit ideale del responsabile del dicastero di via XX settembre: capace di farsi valere nel Consiglio dei ministri e nelle sedi internazionali «Autorevole, esperto di politica internazionale. Così sia il ministro della Difesa» ■ di Umberto De Giovannangeli / Roma tamente se stessa...». Quale, generale? ad esempio, la Nato o l’Unione Euro- muove. Se mando fuori diecimila sol- Insomma, non serve un tecnico e «All’interno del Consiglio dei mini- pea, organismi nei quali vi sono in dati e poi mi limito ad aspettare che la «Alla Difesa occorre Generale Caligaris, al di là delle neanche un politico di seconda stri, se questo ministro della Difesa competizione decine di ministri molto gente mi dica quanto sei bravo, ti sia- un politico che sia un polemiche «nominalistiche», quale fascia... non è oltrettutto in grado di far valere agguerriti, preparati, ognuno dei quali mo grati, tutti sono contenti perchè li profondo conoscitore profilo dovrebbe avere a suo avviso «Non solo non servono ma sarebbero le sue ragioni, finisce per essere la vitti- fa l’interesse nazionale. Se il nuovo mando io e non loro, ma poi di questo della scena internazio- il nuovo ministro della Difesa? scelte dannose per il Paese. Tutti i pro- ma, consapevole o non, di tutte le azio- ministro della Difesa non è esperto di impegno sul campo non ne trai delle nale, autorevole, impe- «Prima cosa deve essere un ministro blemi legati alla Difesa hanno una ma- ni che gli altri ministri più esperti, o più politica internazionale, se non conosce conseguenze positive sul piano politi- gnato a tempo pieno. Il che fa “full immersion” nella materia, trice politica, sociale, economica e in- potenti, fanno». appieno ambienti e mezzi in cui e con co, fai una operazione di immagine ma Paese non può permet- perchè i problemi sono talmente tanti e dustriale. Vede, la Difesa è un piccolo Sempre di più, in questa era cui si determinao le scelte su singole non di sostanza politica. Karl Von tersi una scelta di basso diversi e difficili da risolvere, che se un microcosmo dove c’è tutto, dal medico globalizzata, le questioni militari si materie, se il ministro in questione non Clausewicz sosteneva che tutto ciò che profilo». A sostenerlo è il generale Lui- ministro non se ne fa carico, come è al ricercatore scientifico. Tutte queste intrecciano fortemente con quelle è molto motivato e in grado di farsi ri- riguarda la guerra è politica, ma nel- gi Caligaris, esperto di strategia milita- successo tante volte, e si limita a vivere tematiche hanno delle incidenze che di politica estera di un Paese. A spettare, la marginalizzazione del suo l’ambiente militare anche tutto quello re, profondo conoscitore del «pianeta ai margini del ministero, e pretende certamente hanno delle ricadute fortis- partire da questa considerazione, Paese è inevitabile. Oggi come oggi che riguarda la gestione dello strumen- militare» italiano. Il generale Caligaris che dall’interno dell’apparato ministe- sime sull’ambiente militare ma anche, quanto dovrebbe pesare nella una cosa molto importante è fare la to militare in tempo di pace è politica, non entra nel toto-nomine, ma le sue riale e delle gerarchie militari possa de- e non meno importanti, sulla società ci- determinazione del nuovo ministro propria parte, pagare la propria “tassa” quindi la politica non si può dissociare considerazioni definiscono l’identikit terminarsi una sorta di palingenetica vile e sulla nazione. Ci vuole un politi- della Difesa, la sua conoscenza militare all’interno dell’ambiente inter- da problema, tanto meno considerare di un politico di alto profilo, «capace di autoriforma, allora in questo malaugu- co impegnato a tempo pieno, che si fac- internazionale? nazionale, ma questo non basta perchè la nomina, delicatissima, del nuovo mi- farsi valere nel Consiglio dei ministri rato caso andremmo incontro ad un cia carico fino in fondo delle sue attri- «Un ministro della Difesa si trova a do- bisogna farlo in modo che questa nistro della Difesa come una ricaduta come nelle sedi internazionali, dove si clamoroso fallimento. Nessuna orga- buzioni. C’è poi un altro fatto da non ver difendere o promuovere l’interesse “tassa” sia la ricaduta di una posizione di irrisolti problemi di equilibri interni difendono gli interessi nazionali». nizzazione riesce a riformare compiu- trascurare...». nazionale all’interno di concerti quali, politica del Paese e che il Paese pro- ad una coalizione». 10 martedì 16 maggio 2006 L’ex uomo più potente La procura napoletana torchiato dalle 11 alle 18 spiega che «per ora» Oggi saranno sentiti nell’inchiesta non c’è nulla anche Ancelotti e Collina IN ITALIA sull’ultimo campionato «Mi sono difeso dai padroni delle tv» Moggi interrogato per sei ore si difende attaccando: «Non sono il burattinaio del calcio italiano» Ammette le telefonate con i ministri Pisanu e Siniscalco. Oggi Galliani dai pm

● ● ■ di Massimo Solani / Roma HADETTO

IL GIORNO PIÙ LUNGO «Il calcio non è più «Ho agito «I diritti tv muovono «La cupola non «Lasciate stare «Non sono per non essere realmente il calcio esiste. Nel calcio mio figlio il burattinaio il mio mondo», aveva detto domenica pome- sovrastato, per non Allora chi comanda? ciascuno pensa Alessandro. Lui La Juve è la squadra riggio Luciano Moggi nella pancia del San Ni- soccombere davanti Moggi oppure chi a sé e le alleanze non c’entra niente più amata ma non cola di Bari mentre fuori, sul prato dell’astro- ai poteri forti» controlla le tv?» sono ballerine» con questa storia» il potere più forte» nave voluta e costrui- ta dalla famiglia Ma- tarrese, gli ormai suoi ex giocatori festeg- giavano lo scudetto. E il nuovo mondo di quello che fino a po- chi giorni fa è stato l’uomo più potente del calcio italiano è ini- ziato ieri a Roma dove, di fronte ai pm della procura di Napoli Fi- lippo Beatrice e Giuseppe Nar- ducci, l’ex direttore generale della Juventus si è difeso dal- l’accusa di associazione a delin- quere puntando il dito contro «i poteri forti del calcio»: ossia le squadre sostenute dalle televi- sioni e le persone che gestisco- no il mercato dei diritti televisi- vi. I miliardi che da anni forag- giano il pallone italiano. Completo blu e volto tirato, l’ex direttore generale della Juven- tus è sbarcato a Fiumicino dieci minuti prima delle 11 e dall’ae- roporto ha raggiunto la sede del nucleo operativo dei carabinieri di via in Selci dribblando croni- sti e telecamere che lo aspetta- vano di fronte all’ingresso prin- cipale e infilandosi nel cancello posteriore. Poi di corsa al terzo piano, nell’ufficio del maggiore Attilio Auricchio accompagna- to dai legali Fulvio Gianaria e Paolo Trofino. Sei ore di inter- rogatorio per rispondere alle do- mande dei magistrati, ricostrui- re le vicende contestate, difen- dersi dall’accusa di essere in pratica il capo di una cupola dai L’ex direttore generale della Juventus Luciano Moggi al momento del suo arrivo nella sede del reparto operativo dei carabinieri di Roma. lunghi tentacoli in grado di comprare arbitri, aggiustare ri- sultati e intimorire chi non si piegava ai voleri del “sodalizio L’INCHIESTA criminale”. In pratica, come Non solo Juventus, del «sodalizio» facevano parte anche Messina, Reggina e Sassari Torres hanno scritto i magistrati parte- nopei, di condizionare «gli esiti Tra i personaggi «intercettati» che riem- fatta dal direttore generale della Juventus «al fi- telli, questi i loro nomi, sono stati notificati due del campionato di calcio di se- piono le pagine dei verbali dei pm napoletani ne di far intervenire il prefetto di Reggio Cala- avvisi di garanzia. Negli avvisi di comparizio- rie A e, più in generale, control- c’è anche Vincenzo Corrias, capo della segre- bria per soddisfare le richieste rappresentate da ne emessi dalla procura di Napoli è spiegato lare e condizionare l’intero si- teria del ministro dell'Interno. I magistrati della Pietro Franza». Il presidente del Messina, inol- che i due agenti di polizia assieme a Moggi pa- stema del calcio professionisti- procura partenopea Filippo Beatrice e Giusep- tre, compare anche in un’altra intercettazione dre e figlio sono indagati per peculato perché co italiano». pe Narducci fanno riferimento a Corrias nel (del 13 dicembre 2004 con l’ex direttore gene- «in concorso tra di loro e con più azioni esecu- Accuse che i pm napoletani han- passaggio in cui affrontano l’attività dell'orga- rale della Juventus) in cui parla dei torti arbitra- tive del medesimo disegno criminoso, i primi no ricostruito con ore di inter- nizzazione messa in piedi da Luciano Moggi li subiti dalla squadra siciliana. «Guarda, biso- due quali pubblici ufficiali, il terzo ed il quarto cettazioni, quelle stesse telefo- tesa a favorire «gli interessi (sportivi e quindi gna fargliela pagare di brutto a questi qua», di- quali istigatori e beneficiari dell'attività delit- nate che ieri nella stanza del nu- economici) di altre società calcistiche alleate al ce Franza; «Ma lì ci penso io - risponde Moggi tuosa, si appropriavano, al solo scopo di farne cleo operativo i magistrati han- sodalizio (particolarmente Messina, Reggina e - ora lo faccio massacrà nel Processo del Lune- uso momentaneo, dell'auto in dotazione alla no fatto riascoltare ad un Moggi Sassari Torres) nonché poi in particolare diret- dì, gli faccio dà». Polizia di Stato di cui avevano la disponibilità provato e affaticato. Ancor più tamente interessi economici propri della fami- Nell’inchiesta dei pm napoletani, inoltre, sono per ragioni di servizio, utilizzandola per ac- di quanto non fosse sembrato glia Franza, proprietaria del Messina Calcio». indagati assieme a Luciano e Alessandro Mog- compagnare e per "scortare" Luciano e Ales- domenica negli spogliatoi dello Nell'atto si evidenzia in particolare una telefo- gi anche due agenti della squadra stadio della sandro Moggi, nonché persone a loro vicine, stadio di Bari. Eppure, di fronte nata tra Moggi e Corrias, il 17 novembre 2004, Digos di Roma. A Fabio Basili e Pierluigi Vi- nei loro spostamenti nella città di Roma». alle contestazioni, l’ex direttore L’ingresso della procura napoletana che indaga su “” generale della Juventus ha fatto soltanto mezze ammissioni, ne- gando l’esistenza di qualsiasi squadra migliore e per questo dimento e commozione mentre personaggi politici - è stata la la- cui è indagato assieme all’ex rogatorio la cui data non è anco- (anche lui indagato) e Collina. cupola e spiegando che nel guadagna pur non avendo tele- assieme ai pm partenopei ria- conica risposta dell’ex dg juven- amministratore delegato Anto- ra stata definita. Davanti ai ma- Nella chiamata, hanno scritto i mondo del calcio si può solo visioni alle spalle. I diritti televi- scoltava quelle telefonate inter- tino - e anche tanti ministri». nio Giraudo per sequestro di gistrati milanesi, invece, sfile- magistrati partenopei, il dirigen- parlare di atteggiamenti svinco- sivi, ha proseguito, rappresenta- cettate che sembrano inchioda- Di registrazione in registrazio- persona) senza negare quanto ranno nella giornata di oggi in te del Milan spiegava del rac- lati, di squadre e personaggi che no la fetta maggiore degli introi- re lui e gli uomini che lavorava- ne, di domanda in domanda, accaduto ma precisando alcuni qualità di persone informate dei conto fattogli da Ancelotti (ex al massimo pensano ai propri in- ti del calcio: e allora, è l’interro- no al presunto “sistema Mog- l’interrogatorio è andato avanti “dettagli”. Si è trattato, ha detto, fatti il presidente della Lega allenatore bianconero) di una teressi e al proprio tornaconto, gativo posto dall’ex dg bianco- gi”. Così quando dalle casse del- fra una spiegazione e molti soltanto della reazione di un di- Calcio Adriano Galliani, l’ex fi- combine saltata per l’ultima ga- di alleanze (quando ce ne sono) nero, chi ha il potere vero? Mog- l’apparecchio che gracchiavano «non riesco a ricordare», con un rigente arrabbiato per un arbi- schietto Pierluigi Collina e l’al- ra del campionato 1999-2000, «momentanee, ballerine e per gi o chi muove le fila di questo l’ennesima telefonata è saltato Moggi sempre più provato che traggio fitto di errori. Spiegazio- lenatore del Milan Carlo Ance- arbitrata dal fischietto viareggi- lo più conflittuali». Perché, ha colossale affare? fuori il nome del figlio Alessan- ai magistrati napoletani ha rac- ni, poi, i pm napoletani le hanno lotti. Questi ultimi, in particola- no, fra la Juventus e il Perugia. spiegato Moggi ai pm, il calcio Teso e stanco, lontano anni luce dro (socio Gea indagato a Ro- contato la propria versione del richieste anche sulla telefonata re, saranno chiamati a risponde- Partita vinta 1-0 dagli umbri, sarebbe malato da prima del suo dall’immagine che lo ha accom- ma), ha avuto un sussulto: «La- “rapimento” dell’arbitro Papa- intercettata il 9 febbraio 2005 re riguardo l’intercettazione te- dopo una lunga sospensione do- ingresso nel grande giro, afflitto pagnato per anni sui campi di sciate stare mio figlio - ha tuo- resta del 6 novembre 2004 a con l’allora designatore arbitra- lefonica della chiamata del 21 vuta ad un violento nubifragio, da malattie talmente gravi che mezza Europa, “Big Luciano” nato in lacrime - Lui non c’entra Reggio Calabria al termine di le Paolo Bergamo per la compi- aprile 2005 fra l’addetto agli ar- che costò lo scudetto alla Juven- nessuno è in grado di valutarne ha avuto alcuni momenti di ce- niente con tutta questa storia». Reggina-Juventus (vicenda per lazione delle griglie dei fischiet- bitri del Milan Leonardo Meani tus in favore della Lazio. la portata. «Il virus - ha detto - Durante l’interrogatorio, inol- ti per il sorteggio. Nel frattempo, da fonti della non sono io, il virus c’era già tre, Narducci e Beatrice gli han- Invisibile o quasi come era arri- procura di Napoli emerge un prima». E in questo scenario, ha L’ex direttore della no chiesto spiegazioni per alcu- Non nega di aver vato, Luciano Moggi ha poi la- «Il calcio era malato particolare importante: l’inchie- spiegato Moggi, «io ho soltanto ne telefonate, emerse nel corso sciato la sede del nucleo operati- sta napoletana, infatti, «almeno agito per non essere sovrastato, Juventus è teso delle intercettazioni, al ministro chiuso Paparesta vo alle 17,45 anche se Narducci già prima del mio per ora» non riguarderebbe il per non soccombere davanti ai e provato. Scoppia dell’Interno Giuseppe Pisanu e negli spogliatoi. Ma e Beatrice hanno ancora molte arrivo. Io non sono campionato concluso domenica poteri forti. Non sono io il burat- all’allora ministro dell’Econo- domande da fargli. Interrogati- scorso. Tutte le contestazioni, tinaio del calcio italiano». Ma in lacrime quando mia Domenico Siniscalco. Tele- minimizza: «Reazione vi alle quali l’ex dirigente juven- affatto il virus hanno fatto notare uomini della quali sarebbero questi poteri fonate che però, ritengono i ma- tino risponderà forse con una procura, si riferiscono a «con- forti? La Juventus, ha spiegato viene nominato il figlio gistrati, non hanno alcuna rile- da dirigente infuriato» memoria difensiva o, più proba- c’era già prima» dotte accertate fino a giugno non senza fare allusioni, è la vanza penale: «Conosco tanti bilmente, con un secondo inter- 2005». IN ITALIA 11 martedì 16 maggio 2006

scommesse

Perquisite le case campionati esteri, di De Sanctis e Pinzi effettuando le puntate tramite il titolare di un’edicola nel Ieri la procura di , che centro di Udine. indaga da oltre un anno su un Un meccanismo molto simile giro di scommesse in cui a quello ipotizzato dai sarebbero coinvolti diversi magistrati di Parma giocatori dell’Udinese, ha nell’inchiesta in cui sono fatto perquisire dalla Guardia coinvolti il portiere della di Finanza le abitazioni di due Juventus e della Nazionale calciatori bianconeri. I militari e tre ex sono stati a casa del juventini: Antonio Chimenti, centrocampista Giampiero Enzo Maresca e Mark Iuliano. Pinzi (indagato per il reato di Anche loro sospettati di aver scommesse clandestine) e scommesso su partite del del portiere Morgan De campionato italiano tramite Sanctis, considerato alcuni allibratori, violando “persona informata dei fatti”. così il codice di giustizia Ieri Pinzi ha ribadito di essere sportiva. I pm emiliani estraneo alla vicenda: «Non riceveranno presto il verbale ho mai scommesso su nulla». della deposizione resa L’inchiesta riguarda anche sabato da Buffon ai pm di l’attaccante dell’Udinese Torino. Prima dei calciatori, i Vincenzo Iaquinta e due ex magistrati di Parma bianconeri, l’attaccante del ascolteranno però i quattro Palermo David Di Michele e il presunti allibratori. centrocampista del Milan Intanto sono già pronte le Marek Jankulovski. rogatorie da inviare a Malta e Secondo i pm, i giocatori in Gran Bretagna per avrebbero scommesso per esaminare i conti dei mesi su gare di serie A e di bookmaker internazionali. Il grosso scudetto numero 29 apparso domenica allo stadio di Bari Foto di Claudio Onorati/Ansa La Borsa affonda la Juve: bruciati 37 milioni Piazza Affari allarmata per l’eventuale retrocessione: giù anche Ifil, la finanziaria che controlla il club Anche il titolo Fiat scivola: -3,45%. Giornata nera anche per le azioni Lazio, Roma e Tod’s

■ di Roberto Rossi / Roma L’EX PRESIDENTE DELLA COVISOC Uckmar: «Se vanno in B rischiano il fallimento» CROLLO Perdite pensanti per tutti. Per la Ju- ROMA «Se la Juve va in B? vestment ventus, per la controllante Ifil, per la Fiat, per Per i bianconeri sarebbe un di- Company, e sastro economico. Se non ci del 3,62% con- la Lazio, per la Roma, per Tod’s. La Borsa ha mettessero del nuovo capita- trollato da An- le, ho l’impressione che le ri- tonio Girau- già emesso le sue sentenze. Prima della giu- sorse verrebbero a mancare. do. Secondo Non conosco il bilancio attua- le norme in vi- stizia sportiva, molto che ha chiuso l’ultimo bilancio al le della Juventus, ma alle pas- gore, il deli- 30 giugno scorso con 229 milioni sività si potrebbero aggiunge- sting della Ju- prima di quella ordi- di euro di ricavi e una perdita di 3 re le azioni di risarcimento ve potrebbe milioni. Fra le entrate principali danni delle televisioni e di tut- avvenire solo su richiesta della naria, Piazza Affari ha della Juve ci sono quelle garantite ti i contrattisti, il cui ammon- stessa società. dal contratto con lo sponsor prin- tare potrebbe assorbire il pa- Uckmar ritiene che per uscire affossato tutti i prota- cipale, Tamoil, che versa 240 mi- trimonio. Quindi potrebbe es- dall’impasse che si è venuta a lioni in dieci anni. In caso di man- sere addirittura fallimento». creare nel mondo calcistico ita- gonisti dello scandalo del calcio. cata partecipazione al campiona- Parola di Victor Uckmar, pro- liano, bisognerebbe in primo Tanto che Juventus, Roma e La- to di serie A è prevista la rescis- fessore di scienze delle finan- luogo «chiudere le indagini zio hanno bruciato in una sola se- sione del contratto. Nike, sponsor ze e soprattutto presidente fi- con molta sollecitudine e vede- duta 45 milioni di euro di capita- tecnico, si è impegnata a pagare no al 2001 della Covisoc, la re quali sono le responsabilità, lizzazione. alla Juventus 187 milioni entro il commissione di vigilanza sul- anche perchè si devono fare i Il titolo della società bianconera è 2015. Ma anche in questo caso la le società di calcio. In caso di calendari per il prossimo anno. stato il più esposto (37 milioni discesa nel campionato cadetto retrocessione «non solo il tito- Poi ci sono da dettare le nuove bruciati). Sospeso per gran parte potrebbe portare a una revisione L'amministratore delegato della Juventus Antonio Giraudo Foto di Daniel Dal Zennaro/Ansa lo della Juventus sarebbe de- regole e da ricostituire gli orga- della seduta per eccesso di ribas- degli accordi. E poi ci sono i con- pennato dal listino, ma si regi- ni di governo secondo norme so ha chiuso in calo del 14,26% a tratti con le tv: 80 milioni di Sky strerebbero delle conseguen- nuove, il cui compito potrebbe 1,73 euro. Un prezzo poco signifi- fino a tutta la prossima stagione e Questo anche a tutela degli azio- positata istanza di sequestro cau- 10,83). Le vendite hanno schiac- ze patrimoniali a meno che la spettare al Coni». Uckmar ri- cativo, visto che il titolo è stato 248 milioni da Mediaset per le nisti minori. Che ieri hanno an- telativo di tutti i beni e di tutte le ciato anche As Roma che ha cedu- famiglia Agnelli non provve- tiene positivo il commissaria- trattato solo alle 14,47 e alle prossime due stagioni. Insomma, nunciato la creazione di un comi- somme a disposizione di Luciano to il -4,88% a 0,50 euro ( 3,6 mi- da. Si verrebbero a ridurre gli mento della Figc, («Bisogna 15,07 e comunque per pochissimi il prossimo campionato la Juven- tato che si possa costituire parte Moggi e Antonio Giraudo. lioni persi). Il titolo della Lazio, introiti dal gioco del calcio, tagliare e magari mettere in secondi. Il prezzo teorico di chiu- tus potrebbe non incassare oltre civile in tutti i processi che ve- Il terremoto che ha coinvolto la terzo club quotato a Piazza Affa- così come quelli delle televi- campo le squadre parrocchia- sura è stato di 1,55 euro, il 120 milioni. dranno eventualmente imputati i società torinese ha coinvolto an- ri, ha ceduto il 16,91% a 0,29 eu- sioni ed in più ci sarebbero le li», afferma) e traccia alcune 15,06% in meno rispetto all’aper- Ed è per evitare lo sfascio che dirigenti della Juventus. «A fron- che l’azionista Ifil. La società, ro (4,5 milioni persi). Male anche azioni di risarcimento dei dan- caratteristiche che il nuovo tura di questa mattina e oltre il Borsa Italiana ha deciso, a partire te di un ulteriore calo - spiega il che sarà verosimilmente chiama- il titolo Tod’s che fa riferimento ni», precisa Uckmar. Attual- commissario dovrebbe avere: 22% rispetto alla chiusura prece- da questa mattina e fino a nuovo promotore Diego Volpe Pasini, ta a ricapitalizzare la controllata al patron della Fiorentina Diego mente il 62,01% della Juven- «Ci vorrebbe persona di altissi- dente. provvedimento, di intervenire imprenditore milanese assistito per evitare il fallimento, ha cedu- Della Valle, anche lui coinvolto tus è controllato dalla fami- mo livello. Ci vuole uno di- La ragione di questo tracollo è per regolare gli scambi sulla so- dagli avvocati Arnoldi e Parisotti to il 3,34% a 4,6 euro e, a monte, nelle intercettazioni. Gli investi- glia Agnelli, tramite la Ifil, a staccato ma che nel contempo semplice. L’eventuale retroces- cietà vietando l’immissione di del foro di Milano - il danno reale Ifi ha lasciato sul terreno il 4,33% tori non hanno risparmiato la so- fronte del 7,5% in possesso abbia competenze nel settore e sione metterebbe in seria crisi il proposte di negoziazione sul tito- per i piccoli azionisti sarà di circa a 17,6. Non indifferente alla crisi cietà specializzata in scarpe di della Libyan Arab Foreign In- capacità manageriali». conto economico della società lo senza limite di prezzo. 200 milioni». Per questo sarà de- del club neanche la Fiat (-3,45% a lusso: -2,21 % a 58,03 euro.

IL TECNICO BOEMO Zeman: «Inutili le classifiche Il falso dossier che voleva infangare Firenze degli ultimi 10 anni» Moggi e Mazzini cercavano di screditare Della Valle. Il Comune vuole costituirsi parte lesa ■ di Max Di Sante / Firenze sono disponibili a dare la docu- renze non vige il sistema Moggi. verna, magari sobillando i mal di ROMA «Moggi ora dirà che non è questo mondo e poi criticarlo sem- mentazione con soldi natural- Dopo quella del 3 dicembre, ci pancia di settori della curva che successo niente. Il suo addio al cal- pre». La replica di Zeman era stata: SPAZZATURA scandalo (additato dalla procura mente... ad un plenipotenziario sono poi altre telefonate, fino al- avevano visto sottrarsi alcuni pri- cio? Sono gli altri che devono impe- «Io voglio farne parte ma voglio mi- Storia di di Napoli di essere uno dei 6 reg- di Galliani... o chiunque esso l’ultima del 22 dicembre. Moggi vilegi. Quindi un alleanza senza dirgli di tornare, non lui a deciderlo. gliorarlo». Ora cosa direbbe l’ex al- dossier, tentativi di infanga- genti della Cupola che governa- sia... Ora sarà vero o non sarà dice a Mazzini: «Lavora per scrupoli ai danni di Mr Tod’s e Sento che si stanno cercando altre lenatore di Lazio e Roma? «Io ripe- va il calcio). È il 3 dicembre vero, però merita di andare a ve- quella cosa là, fammi sape' qual- del Comune di Firenze - che sta prove, quello che è successo basta e terei quelle parole, lui non so se di- re, lavorio oscuro e bieco 2004 e in una telefonata Mazzini dere». cosa, dai». In un’altra Mazzini pensando seriamente di costituir- avanza non ne servono altre». Zde- rebbe la stessa cosa». «La mia opi- dietro le quinte del teatro racconta a Moggi di un dossier Bisogna punire Della Valle, che spiega: «Io tra oggi e domani ve- si parte lesa nella vicenda. In cui nek Zeman si gode la sua «vitto- nione sulla giustizia sportiva? Io ho che tirerebbe in ballo il comune appena sbarcato in serie A vuole do quegli amici che potrebbero parti del tifo venivano usate a lo- ria», lui che fu tra i primi a denun- preso molte multe per aver detto la calcistico. Le intercettazioni di Firenze e Della Valle in una fare la guerra ai poteri del calcio, avere delle cose interessanti!». ro insaputa nella battaglia di po- ciare le irregolarità del sistema cal- verità. Ho solo cercato di dire che si mettono in luce anche que- speculazione immobiliare, un cambiare Carraro con Abete, to- E Moggi: «Io cambierò spesso il tere del calcio. Palazzo Vecchio cio. «Oggi - ha spiegato il tecnico a erano persi tutti i valori e di espri- dossier da comprare assoluta- gliere Galliani dalla presidenza telefonino, no? Per evita' che... ha già smentito e chiarito la veri- Radio Centro Suono Sport - biso- mere la mia voglia di cambiare - sto. Così finisce che in una tele- mente e per ovvi motivi... . Dice di Lega. Si usa la storia di Della che mi localizzino... però tu ades- tà (e lo stesso Mazzini ha rettifi- gna approfittare del momento per continua Zeman -. Se è giusto asse- fonata si descriva uno scenario Mazzini al suo amico Moggi: Valle che vuole comprare degli so, una preghiera... questo qui è cato questo dossier in «voci, di- cambiare questo sistema, se c’è la gnare lo scudetto? C’è qualcuno che non esiste, se non nella men- «Allora due mie strette cono- immobili per trasferirci uffici un numero che non devi da' a cerie che giravano in città»): voglia. Conveniva così a tutti, non che gioisce ancora, a me piace vin- te del telefonista, spinto forse scenze qui di Firenze... hanno delle sue imprese. Che abbia nessuno!». Mazzini, successiva- «Non abbiamo mai fatto affari so se la voglia di cambiare ci sia. cere in un altro modo». «È inutile dall’ambizione personale o ma- una documentazione molto, mol- chiesto un consiglio all’ammini- mente, rivela a Moggi: «Hanno con Della Valle o per le sue im- Tutti c’erano dentro, quando uno guardare le classifiche degli ultimi gari dal desiderio di apparire be- to riservata ma molto... interes- strazione sullo stato di proprietà dei documenti strani in mano... prese». Gli uffici Tod’s Della andava contro veniva punito e dieci anni - ha concluso il tecnico ne informato e quindi utile coi sante... che loro son disposti a di alcuni immobili di pregio è loro vogliono manda' via Della Valle se li è cercati in via Torna- estromesso». Lo scorso anno, in boemo - . L’inchiesta è basata sulla potenti. Nella fattispecie, al cen- vendere...sull’intrallazzo che il quasi ovvio, vista l’amicizia che Valle». buoni - dove già ha i due negozi una trasmissione televisiva della scorsa stagione ma penso che sia tro di un piccolo giallo c’è Inno- signor Della Valle ha fatto con il corre fra lui e il sindaco, coartefi- Ci sono colleghi “scomodati” Tod’s e Hogan - nell’edificio se- Rai, ci fu un battibecco tra il boemo iniziato tutto molto prima. Era sotto cenzo Mazzini vicepresidente sindaco su certe operazioni di ci della rinascita della Fiorenti- per preparare questo dossier (e de di Banca Intesa, trattando con e Lippi. Il ct della Nazionale affer- gli occhi di tutti il fatto che coman- della Federcalcio, adesso dimis- vendita di immobili qui a Firen- na. Ma nessuna intercessione, o che si sono vivaddio rifiutati). Fratini (il proprietario della Rifle mava che «non si può far parte di dassero Juve e Milan». sionario perché travolto dallo ze in maniera truffaldina... Loro interessamento, c’è stato. A Fi- Contro la città, contro chi la go- che li ha comprati pochi anni fa). 12 IN ITALIA martedì 16 maggio 2006

CHI È È considerato Guido Rossi, il «padre» dell’Antitrust ■ Ha 74 anni, ex-presidente il manager della Consob, ex-presidente della Ferfin, ex-presidente del- la Telecom, grande appassiona- to di opere d’arte. Si è laureato a22anniaPaviaea27eragià in cattedra per spiegare i segreti alla Federcalcio del mercato. Guido Rossi viene abitualmente definito il padre dell’antitrust italiano. Ex presi- dente della Consob, docente al- L’economista «supera» Monti: oggi il Coni la Bocconi, stimato avvocato e consulente di tante importanti aziende nazionali, è uno dei lo nominerà commissario della Figc maggiori protagonisti della po- litica e delle vicende del capita- lismo del nostro paese. In que- sti ultimi mesi è stato consulen- ■ di Massimo Franchi / Roma contiguo allo sport, anche perché te della banca olandese Abn. l'opinione pubblica e la stampa non E uno dei protagonisti principa- accetterebbero una cosa del genere. li dello scontro tra Banca d’Ita- Per questo credo che debba essere ALLA FINE DAL CAPPELLO di Coni e go- lia su Antonveneta. Da quando una persona che non si debba candi- poi è stato chiamato dal patto di dare a nuovo presidente Figc. Io la verno in pectore esce il nome di Guido Rossi. sindacato di Rcs a sistemare la penso così, poi se gli dovesse piace- faccenda della “scalata” al re così tanto restare, lo potrebbe fa- Sarà lui l’uomo chiamato a ridare credibilità al gruppo editoriale milanese da re...». parte di Ricucci e Fiorani, non è «Siamo molto soddisfatti per que- calcio italiano e traghettare la Federcalcio in difficile capire chi siano diven- sta nomina a cui abbiamo contribui- tati i suoi nuovi nemici. to - dichiarano Anna Paola Concia mezzo alla tempesta E pensare che ora il “raider di e Giovanni Lolli dei Ds -. Siamo Zagarolo” dovrà tornare pro- certi che Guido Rossi non sarà un del ciclone delle inda- prio da Guido Rossi per vende- passa carte, ma sarà in grado di ri- re il 14% delle azioni Rcs che fondare profondamente il calcio». gini. Il nome dell’eco- gli sono rimaste indigeste dopo Nelle ricostruzione della giornata il fallimento dei suoi improba- sembra che l’Unione abbia propo- nomista è arrivato bili progetti. Quando si parla di sto una rosa di tre nomi: Gianni Ri- ironia della sorte. a sorpresa alla fine di una giornata vera, il vice presidente del Coni Lu- Nel 2003 Rossi – in un libro lunghissima in cui si dava Mario ca Pancalli e, appunto, Guido Ros- fondamentale, “Il conflitto epi- Monti come candidato numero si. Il candidato numero uno era demico” – aveva diagnosticato uno. Verrà nominato ufficialmente quindi Gianni Rivera, l’unico che la malattia del capitalismo no- da Gianni Petrucci questa mattina ieri abbia parlato. «Non ho notizie strano in quel conflitto di inte- alla fine della giunta Coni. La sua da parte di chi oggi deve fare questa ressi che caratterizza gran parte carriera di grande manager di Stato Soddisfazione scelta, che è il Coni. Questo vuol di- dei suoi attori più importanti. dà totali garanzie sulla capacità di re che non c’è una volontà unanime Ora “Capitalismo opaco” ag- gestire una situazione difficilissima da parte dell’Unione sul mio nome», ha commentato nel giunge un altro fondamentale e di saper collaborare con il gover- pomeriggio alla sede della stampa «È la persona elemento a quell’analisi. Il vo- no per una riforma profonda del estera. «C’è necessità di cambiare lume raccoglie una serie di in- mondo del calcio. Nella ridda di no- percorso, sistema e cultura nel mon- giusta per cambiare terviste e di interventi dal 1996 mi usciti in questi giorni (Monor- do del calcio, ma è sufficiente ri- al 2005 e un saggio inedito del- chio, Uckmar, Manzella) il suo non spettare le regole già scritte, sce- il mondo del pallone» l’autore. era mai stato fatto, indizio di un la- gliendo uomini fuori del sistema». La sede della Federcalcio, a sinistra Guido Rossi Foto Ansa voro certosino di diplomazia fra il Foro Italico e il nuovo governo. Il fatto che si trattasse di un manager che non avesse niente a che fare il L’INTERVISTA CARLO PETRINI «Il calcioscommesse degli anni 80? Un gruppetto di calciatori guidati da un fruttivendolo e un oste... Ora azzerare tutto» mondo del calcio e totalmente al di sopra delle parti era stato anticipato dal presidente del Coni Gianni Pe- trucci, intervenuto a “Porta a Por- «Noi al confronto eravamo solo ladri di polli» ta”. «La designazione del commis- sario è praticamente fatta - aveva anticipato -. Siamo alla stretta fina- ■ di Pippo Russo / Firenze La scheda fuori e il modo disinvolto con cui si le. Dopo i colloqui di questi giorni, muoveva. Però Moggi era funzionale a più tardi potrò informare i membri «Ai miei tempi, in confronto a oggi, era ci furono calciatori che si fecero 13 gior- un modo di gestire il potere. Per questo della Giunta Coni, per poi ufficia- una roba da ladri di polli. Eravamo un ni di carcere, e senza che ancora il nostro Compaesano di Moggi diversi libri di accusa contro il adesso trovo ridicole le parole di chi cer- lizzare il nome nella Giunta di do- gruppo sparuto di calciatori che scom- sistema penale prevedesse il reato di fro- Oggi scrive libri «contro» sistema-calcio. Con Kaos edizioni ha ca di distinguere fra lui e lo stile Agnelli. mani (oggi, Ndr), deve essere un mettevano sulle partite e cercavano di de sportiva. Adesso spero che le punizio- pubblicato “Nel fango del dio pallone”, L’intervista rilasciata da Romiti alla personaggio di grande respiro. Una truccarle, talvolta senza nemmeno riu- ni siano esemplari. Coloro la cui colpe- Nato nel 1948 a Monticiano “Senza maglia e senza bandiera. Storie Gazzetta il 10 maggio, in questo senso, è personalità di alto respiro che dovrà scirci. E a reggere l’organizzazione era- volezza venisse provata devono essere (Siena, lo stesso paese di Luciano pallonare di ieri e di oggi”, “Il calciatore grottesca. Tutti sapevano chi era Moggi, riscrivere le regole del calcio. Un al- no un fruttivendolo e un oste. Adesso definitivamente allontanati dal calcio». Moggi) Carlo Petrini è stato centravanti suicidato. La morte senza verità del e se l’hanno lasciato fare significa che to profilo etico e morale, e verrà viene fuori un potere parallelo fortissi- A proposito di calcioscommesse, il di diverse squadre negli anni 60 e 70 centrocampista Donato Bergamini”, gli ha fatto comodo. Troppo facile scari- contornato da saggi ed esperti». Da mo, fatto di dirigenti di club e federali, vizio pare non essersi mai dissolto. (tra queste Genoa, Milan, Torino, “Le corna del diavolo. Il Milan di carlo adesso». questo punto di vista fra i saggi è si- società d’intermediazione, arbitri e desi- Adesso vengono coinvolti Buffon, Roma, Verona, Cesena e Bologna). Berlusconi” e “Scudetti dopati. La Altro suo vecchio pallino: la Gea. cura la presenza dell’avvocato gnatori. Se hanno definito delinquenti Maresca, Iuliano e Chimenti, tutti Smessi i panni di calciatore, ha scritto Juventus 1994-98: flebo e trofei”. Credeva che il suo potere fosse Franco Coppi mentre si parla insi- quelli che come me vennero coinvolti calciatori di spicco... E le puntate davvero così ramificato? stentemente di ex giudici costituzio- nel primo calcioscommesse, quali paro- annue superano due milioni di «Non ho mai avuto dubbi, e molti come nali in grado di mettere mano allo le dovremmo usare per i signori di og- euro... anni fa, venne ridotto a una burla, una «Conoscendo Luciano Moggi e la sua me. L’unico che pareva non accorgerse- Statuto federale. Più interessanti le gi?». Carlo Petrini, grande accusatore «E io faccio notare che l’ultimo scanda- storia di calciatori un po’ fessi che si di- arroganza, il suo senso di impunità, non ne era Carraro, che aspettava le risultan- parole sui tempi. «Il nuovo Com- del calcio italiano attraverso i suoi libri, lo sul calcioscommesse, quello di due vertivano a scambiarsi sms. Continuo a mi meraviglia quello che sta venendo ze dell’inchiesta dell’Antitrust per pren- missario resterà in carica il tempo non l’ha mai mandata a dire. Figurarsi non capire cosa spinga questi ragazzi, dere misure. Del resto, andandosene necessario - ha continuato Petrucci adesso, che di ora in ora il marcio s’accu- con quello che guadagnano oggi, a mentre tutto precipitava, Carraro ha di- -. Un anno? Ora non mi fate mettere mula attorno al gioco preferito dagli ita- «Succedono cose scommettere sulle partite». «Adesso azzerare tutto mostrato di che pasta sia fatto». limiti. In Giunta stabiliremo i tempi liani. Su tutto quanto si staglia la figura del Come se ne esce, Petrini? - ha aggiunto -, ma poi può anche Davvero dal 1980 non è cambiato sempre peggiori suo compaesano, Luciano Moggi e chiamare i tifosi a vigilare «Azzerando tutto, e chiamando i tifosi a essere protratto nel tempo. Perché nulla, Petrini? e con l’andare (entrambi sono nativi di Monticiano, affinché si vada fino vigilare affinché si vada davvero fino in dovrà avere contatti con il governo «Se è cambiato, è cambiato in peggio. ndr). Lei lo ha sempre accusato fondo. E, se posso aggiungere, il nome e la magistratura, con il Parlamento Succedono cose sempre più gravi, e pe- degli anni la repressione d’essere il fulcro di un sistema di in fondo. Letta? Meno proposto da Prodi per il ruolo di com- perché si facciano leggi utili allo rò con l’andare degli anni la repressione potere. Non le sembra bizzarro che missario della Figc, Gianni Letta, mi sport. Deve essere un uomo al di di certi comportamenti si è fatta più de- è via via più debole» ora tutti se ne accorgano e facciano male che ha rifiutato» sembrava una iattura. Meno male che ha fuori dello sport. Non può essere bole. Ricordo solo che nel marzo 1980 a gara a chi lo scarica prima? rinunciato... ». Penalizzazioni e caos classifiche: «Se ci sono illeciti Juve giù fino alla Terza Categoria» L’avvocato di giustizia sportiva Grassani: «Buffon? La nuova norma è chiara: se ha scommesso in ambito Fifa la pena è un anno e mezzo di squalifica»

■ di Andrea Bonzi / Bologna ne è enorme». che è un po’ la madre degli scanda- il professore -. Viceversa, se anche gli illeciti siano proseguiti anche nizzata da Figc, Uefa o Fifa, la pe- E la giustizia sportiva parla chiaro: li, sono in corso dal 2002 - replica una di queste squadre fosse sanzio- nel campionato in corso, Grassani na è un anno e mezzo di squalifica. SCANDALO Calcio, Giuseppe Gazzoni Frasca- «Se viene provato il coinvolgimen- Grassani -. Nel 2004 usci qualcosa nata, o si decidesse per l’assegna- vede nero anche sul destino di Hanno cambiato la norma alla fine Ci vorranno ra. Una denuncia per certi versi an- to dei vertici di una qualsiasi socie- con la vicenda Bettarini, Marasco, zione in un altro campionato, allo- Gianluigi Buffon, il portiere con- del 2005, proprio per evitare casi anni per ripulire l’immagine ticipatrice del caos scatenato dalle tà, anche solo per aver provato a fa- ma era robetta rispetto a questo». ra ci sarebbero vuoti nell'organico vocato in nazionale ma sotto in- di giocatori che potessero scom- intercettazioni di Moggi. re l’illecito, la squadra finisce al- Dunque, «non è vero che la magi- di serie A e bisognerebbe formare chiesta a Parma per un altro filone mettere e poi andare in campo non del calcio italiano, colpito «La novità senza precedenti è che l’ultimo posto della classifica stratura non abbia indagato, è solo una griglia tale da ripescare anche sportivo, quello delle scommesse: al massimo. Prima erano sei mesi. da uno «scaldalo di propor- sono coinvolti massimi dirigenti 2005-2006», sottolinea Grassani. che ha tempi e priorità di altra natu- le società promosse in B dalla «Non c’è via di mezzo. O è inno- Se lui avesse scommesso sulla mo- federali, dirigenti arbitrali e arbitri Se poi l’illecito è consumato e/o ri- ra. Ma quando ci mette mano va fi- C/1». cente, o, se è responsabile anche di tonautica non avrebbe avuto pro- zioni devastanti». Parola di in attività», esordisce Grassani. petuto nel tempo, ossia se coinvol- no in fondo: onore alla serietà delle Si aprirebbe una sorta di una sola puntata su una gara orga- blemi». Mattia Grassani, avvocato, Normalmente, infatti, «l’illecito ge più di una partita, allora la squa- indagini condotte dai giudici. Ora “classifica” dei ripescaggi in cui classico si svolge tra due dirigenti dra «potrebbe essere assegnata a non resta che aspettare il risulta- «Bologna, Napoli e Genoa (se ve- docente universitario e massimo o due calciatori delle società che si un campionato inferiore della serie to». nisse promosso in B) avrebbero esperto di giustizia sportiva. Il suo devono incontrare e che decidono cadetta: C/1, C/2 o Terza catego- Intanto, però tifosi e cronisti imma- delle buone chance. Ci sono tre pa- studio, con sede a Bologna, si è oc- un prezzo per la partita da aggiu- ria. Nulla cambia se si tratta di uno ginano scenari. Se le prime squa- rametri: la classifica dell’ultimo cupato di alcuni dei più rilevanti stare - dice l’avvocato -. Qui, al di squadrone quotato in Borsa, come dre retrocedessero all’ultimo po- campionato, gli spettatori medi de- procedimenti in materia sportiva là della reiterazione per ben 19 par- la Juve. sto in classifica «le prime a benefi- gli ultimi anni e le partecipazioni e degli ultimi anni, tra cui la batta- tite, ci sono anche gli arbitri, che Perché il vaso di Pandora è stato ciarne sarebbero naturalmente le scudetti dal 29-30, è un percorso glia sul doping amministrativo in- dovrebbero rappresentare una ga- scoperchiato solo ora? «In verità, tre retrocesse, cioè nell’ordine complesso». nescata dall’ex patron del Bologna ranzia. Il danno a livello d’immagi- le indagini della Procura di Napoli, Messina, Lecce e Treviso - osserva E se è «prematuro» ipotizzare che IN ITALIA 13 martedì 16 maggio 2006 Lippi non rinuncia a Buffon «Moggi? Tutti facevano pressioni» Gli uomini del Mondiale: c’è Oddo. Vieri e Lucarelli a casa «Tante telefonate, ma decidevo io. Pronto ad andare dai pm»

■ di Marco Bucciantini / Roma momento amaro, ecco, se devo tro- per i loro guai ma ognuno deve fare vare un aggettivo dico che sono il suo mestiere: io sono orgoglioso amareggiato. Se mi chiameranno in di fare il mio». Ma ci sono brutti me- CHE SARÀ? L’ambizione è salvare il calcio tribunale - com’è successo a Nesta e stieri in giro: «Le convocazioni le a Chiellini - ci andrò, non ci sono ho sempre decise io, ho provato italiano. La paura è di esserne lo specchio, la problemi. Le pressioni non le face- molti giocatori, sono partito con va solo Moggi, chiamavano tutti, di- una rosa più larga per scremarla e vittima, il capro espiatorio. Marcello Lippi pre- rigenti, allenatori, come un tempo insistere poi su questo gruppo. Ma ero io a chiamare i ct di turno. Tutti non ho portato in azzurro calciatori senta la Nazionale. Ovvia, fin troppo: c’è an- “premono”: fai giocare Tizio, è in solo perché erano della Gea e quan- forma...e come sta Caio? Non è il to a mio figlio gli ho detto, quando che Buffon, il portiere mine: “fiducia” - vado in giro e la caso di risparmiarlo? Dai un occhio mi rivelò che avrebbe fatto il procu- gente sta con noi. C’è entusiasmo, a Sempronio, lo so che non ti piace, ratore: scordati che possa mai alle- che scommette su c’è speranza e c’è anche Totti: clini- ma sta bene». Non è questa - però - nare un tuo assistito». Non si sfugge camente è guarito, me lo dice lui la triade del momento. «Su Moggi dalla cappa, non c’è luce, non c’è tutto, partite, corse stesso, ci parlo tutti i giorni e lo con- ho già parlato: a lui e a tutte le perso- calcio: «La festa scudetto della Ju- fermano Spalletti e Vito Scala (il ne che ho conosciuto e frequentato ventus? Mah, hanno vinto, l’hanno dei cani, elezioni. Si preparatore atletico personale, ag- in otto anni alla Juventus sono lega- fatta, che dovevano fare?». Interro- gregato alla Nazionale, ndr). C’è fi- to da stima e affetto. Vediamo come gativi e fiducia, è il massimo di que- va in Germania, i convocati sono in ducia perché la squadra è forte e ha va questa vicenda, sono dispiaciuto sti tempi. parata nelle foto qui sotto. Nessuna voglia di dimostrare le sue qualità. sorpresa: Oddo è il terzino che man- In Germania ci sono un sacco di ita- cava, Barone è il centrocampista, liani: abbiamo una grande responsa- «Il portiere ha ammesso Il Ct: «Non vedo l’ora Iaquinta «la punta veloce» che ser- bilità, la onoreremo. Non vedo l’ora viva accanto ad attaccanti più di cominciare», nel senso: dirottare lo sbaglio, contro di lui di cominciare» “centravanti” e più abili sotto porta. sul campo le attenzioni. Ci prova, il nessun provvedimento Tocca invece parlare di Lucarelli sta a casa, Marchionni, Se- viareggino e ci crede, come è giusto mioli, Bonera e De Sanctis saranno che sia: «Dovremo stare attenti ed giudiziario» precisa scandali: «Ma ho fiducia le riserve pronte a rientrare in gioco educati, la Fifa non tollera il gioco fino a 24 ore prima dell’esordio az- duro e le proteste». Ma ormai è tar- il vicario Abete faremo un bel Mondiale» zurro con il Ghana, il 12 giugno ad di, l’argomento è quell’altro: «È un Marcello Lippi e Buffon in una immagine d’archivio Foto Ansa Hannover. «È il gruppo che ha dato tanto, sa stare insieme, c’è qualità e forza morale». Un dispiacere («Dia- na aveva la pubalgia, mi ha informa- to, è stato un bel gesto»), un mezzo dispiacere («Vieri ci ha provato ma non ce l’ha fatta». E così ecco Inza- ghi “servito” ai giornalisti). Nessun colpo d’ala (Tavano, Mar- chionni, Panucci), e nemmeno lo scrupolo: «Con Buffon ho parlato, non ci saranno problemi. Lui è un ragazzo simpatico, solare, ha am- messo le scommesse», e «non è de- stinatario di nessun provvedimento giudiziario», precisa il leguleio Lui- gi Abete, vicario della Federazione che non c’è più. Buffon è uno dei pasdaran di Lippi, il ct non ci rinun- cia. Anche perché non si può per- mettere di aprire pertugi ai dubbi. Deve ovattare un gruppo che si av- vicinerà al Mondiale in un clima di- silluso, inquisito, senza governo: «La Federcalcio commissariata? Penso ad altro: ho fiducia - chissà quante volte Lippi ripete questo ter- Calciopoli, a Raisport la resa dei conti: «Adesso l’inchiesta interna» Intercettazioni: dopo il coinvolgimento di «firme» di punta, l’Assemblea di redazione chiede pulizia. Il direttore della Testata Maffei all’angolo

■ di Alessandro Ferrucci / Roma un richiamo esplicito a Fabrizio SCONTRO IN TV Maffei: «L’Assemblea - si leg- giornalisti vorrebbe il pugno du- ge ancora nel documento - chie- FUORI LA VERITÀ Èlari- ro. La riunione di ieri è apparsa de un incontro urgente al Presi- Della Valle: «Mai nel sistema» chiesta che esce all’unani- una sorta di resa dei conti che ha dente della Rai Claudio Petruc- portato varie componenti della cioli e al Direttore di Testata, del mità dall’Assemblea di Rai testata (spesso in contrasto tra quale appare inspiegabile il si- Gazzoni: «Fai Ponzio Pilato» Sport. Un incontro teso, a loro) a uscire allo scoperto per lenzio sulla vicenda. D’intesa evitare di finire nel fango. con l’Usigrai l’Assemblea chie- tratti duro, programmato da «L’Assemblea di Rai Sport chie- de comunque che il tema sia af- ■ «Non siamo mai entrati in nes- sposto durissimo l’ex presidente due settimane per problemi de all’Azienda di aprire un’in- frontato già nel corso della riu- sun sistema... Lo scorso anno ab- del Bologna Giusepe Gazzoni chiesta interna che faccia al più nione della Commissione parite- biamo vissuto da isolati in un am- Frascara. «Quando mi sono reca- interni alla redazione sulla ge- presto chiarezza su eventuali tica Rai-Sindacato programma- biente ostile, per via delle batta- to dal pm di Napoli Narducci mi stione dei servizi sul calcio, ma coinvolgimenti di colleghi nel ta per mercoledì 17 maggio glie politiche che stavamo com- sono state lette delle intercettazio- reso più urgente dalle intercetta- terremoto che sta sconvolgendo 2006 e ribadisce l’invito al- battendo. Cercavamo solo mag- ni e mi sono vergognato di essere zioni di questi giorni. Che han- il calcio italiano». Un’inchiesta l’Azienda e alla Testata a dedi- gior equità nel calcio, più rispetto italiano... Fin qui tutto quello che no tirato in ballo importanti rap- che deve anche anticipare i tem- care sulla tangentopoli calcisti- per le piccole e medie società». Si ho sentito non corrisponde alla ve- presentanti della testata sportiva pi della giustizia ordinaria per ca spazi di palinsesto anche in difende il patron della Fiorentina rità. Ci sono state telefonate Mog- di Saxa Rubra, come Giorgio porre fine a duelli, simili a quel- prima serata». Rimane, infatti, Diego Della Valle intervenendo a gi-Della Valle; Mazzini-Andrea Tosatti, opinion leader della do- lo che in questi ultimi giorni è Una telecamera a San Siro Foto Ansa lo stupore per gli scarsi spazi Porta a Porta per parlare della si- Della Valle; Lotito che mi insulta- menica televisiva, Ciro Venera- esploso tra Varriale e Mazzoc- che la Rai sta dedicando alla vi- tuazione del pallone. «Non abbia- va, Mazzini che mi dava del por- to e Ignazio Scardina. Quest’ul- chi (il primo ha accusato il con- tare che giornalisti “saturi” della dell’Ordine dei Giornalisti ma cenda. Tutte questioni che i gior- mo mai fatto alcun patto con nes- co; De Santis che parla di un bel timo, in particolare, ricopre il duttore della Domenica Sporti- situazione sbottino in luoghi anche della stessa Rai, per allon- nalisti intendono chiarire nella suno - ha continuato Della Valle -. gruppo... Moggi che dice Andrea ruolo di caporedattore dello va di essere particolarmente ac- esterni all’Assemblea di Reda- tanare ombre e sospetti da chi la- riunione di domani. Pomeriggio Fu il vicepresidente Mazzini a dir- Della Valle “stai con noi, sei sal- sport da cinque anni, tanto che condiscendente con Luciano zione. Come Francesca Sanipo- vora nella Testata titolare del- che, per Enrico Varriale, è pro- ci che il “Palazzò ci era ostile”, vo... “». «La mia squadra è stata in molti lo considerano il «gran- Moggi durante le puntate). Ma li, che sulle colonne del Manife- l’informazione sportiva televisi- seguito in caserma. Il giornali- che ci facevano delle ingiustizie. sbattuta in , ricordo un con- de capo» del calcio sulla tv di l’obiettivo è anche quello di evi- sto ha dichiarato di essere stata va del servizio pubblico». Con sta sportivo, conduttore della E Mazzini da tifoso viola ci disse siglio federale del quale facevo Stato. Personaggio chiave che esclusa per due anni dai servizi trasmissione televisiva Sabato che si sarebbe attivato perchè tut- parte - ha continuato Gazzoni - Fabrizio Maffei, direttore della sulla Juventus dopo un’intervi- sprint, è stato convocato dai ca- to questo finisse. Ci chiese un at- nel quale Carraro non mi fece par- testata, ha provveduto a sta alla moglie di Sensi in cui rabinieri del nucleo operativo di teggiamento gentile e più visibili- lare. Ulivieri stesso che fu terro- “inviare” in vacanza tra lo stupo- Tensione alle stelle parlava della squadra di Moggi. I giornalisti chiedono Roma per essere sentito come tà nell’ambiente». «Noi facemmo rizzato dal punto di vista patrimo- re e l’indignazione generale. Sia «Al di là dei profili penali, per i persona informata sui fatti, nel- solo pubbliche relazioni - ha con- niale... Mi ricordo bene quando perché la decisione di Maffei è a Saxa Rubra quali il garantismo è d’obbligo e un incontro a Petruccioli l’ambito dell’inchiesta sul cal- cluso Della Valle -. Io stesso dissi per le elezioni in Lega io avevo 14 l’unica presa in una vicenda così Il «capo» del calcio la fiducia nell’onestà di chi è Varriale dai carabinieri cio. Per chiudere con Aldo Bi- a Carraro che ero preoccupato, voti e Carraro 4: poi Giraudo e grave (attraverso un avviso af- coinvolto è da sostenere fino a scardi che nella celebre trasmis- chiedemmo solo che ci venisse Galliani comprarono, con l’aiuto fisso sulla bacheca della reda- Scardina finisce prova contraria, accertare even- come persona sione che conduce da 26 anni, ha tolto questo accanimento, senza di Dal Cin i voti della serie B per zione), sia perché appare come tuali violazioni comportamenta- tentato una replica alle accuse che fare nomi o cognomi...». «Mi 200 milioni delle vecchie lire e la una cautela quando, invece, la «in vacanza» li e deontologiche in tempi rapi- informata dei fatti gli sono state rivolte in questi sembra che qui si sta facendo il situazione si rovesciò su Carra- stragrande maggioranza dei di è un dovere non solo da parte giorni. gioco di Ponzio Pilato... » gli ha ri- ro... ». 14 IN ITALIA martedì 16 maggio 2006

Gas serra: «Mi hanno violentata l’Ue rispetta patto di Kyoto in cinque»: squadra l’Italia sfora ■ Scendono le emissioni di ani- dride carbonica dell’Ue nel 2005: in 21 paesi membri in effetti le emissioni si sono attestate a circa di basket sotto accusa 1,785 miliardi di tonnellate, regi- strando un calo di circa 44 milioni rispetto al limite annuo Ue di 1,829 miliardi per il periodo Alghero, una turista inglese ha denunciato 2005-07. È quanto emerge dai dati della Commissione europea sullo stato dell’arte di più di 9.400 instal- alcuni cestisti di un club abruzzese lazioni interessate, nel quadro del- lo Schema Ue per riduzione dei gas serra previsto dal Protocollo di ■ di Davide Madeddu / Sassari camera d'albergo in balia di cin- Kyoto. Ma mentre Francia e Ger- que giovani accusandoli di aver- mania si sono mantenute al di sotto la violentata a turno. delle emissioni consentite DOPO LA PARTITA LA DENUNCIA per La drammatica fine di una gior- (131,147 milioni di tonnellate, ri- nata iniziata all’insegna delle va- spetto al tetto massimo di 150,500 violenze di una turista inglese e cinque cesti- canze. La donna, in città da qual- milioni per Parigi, 473,715 milioni che giorno, all’alba di domenica di tonnellate rispetto ai 495,073 sti finiscono in caserma. Sono stati iscritti nel avrebbe fatto amicizia con uno milioni permessi per Berlino), dei giocatori di basket della l’Italia ha superato la soglia limite registro degli indagati dalla procura della Re- squadra dello Spalding Torre de' di circa 207,518 milioni di tonnel- Passeri, che era stato sconfitto late attestandosi a 215, 415 milioni pubblica di Sassari do una turista inglese, una mana- sabato sera dall’Hotel Catalunya circa. «L’Italia sta lavorando sodo ger d’hotel di 29 anni in vacanza Alghero (78-56) nella gara d’an- per rispettare gli impegni» ha detto cinque giocatori della con alcune amiche sulla Riviera data delle semifinali playoff del- Barbara Hefferlich, portavoce del del Corallo, viene soccorsa da la serie C1 girone F. I due si co- BRESCIA Muore tra le fiamme in una fabbrica di vernici commissario Ue all'Ambiente Sta- squadra di basket di due passanti mentre vaga in sta- noscono in un bar e passeggiano UN’ESPLOSIONE, cinque operai investiti dal- la, che abitava a Castro (Bergamo). Degli altri vros Dimas, spiegando che lo sfo- to di incoscienza nella strada. poi per le strade del centro stori- ramento delle quote riflette il fatto Torre dei Passeri ac- Accompagnata dai soccorritori co di Alghero. le fiamme, uno morto per le ustioni. Un altro inci- quattro operai, due sono ricoverati con progno- che «nel paese è stato adottato un bussa alla porta della compagnia La mattina successiva la turista dente sul lavoro, questa volta a Pisogne ( Bre- si riservata, due sono stati subito dimessi. La decreto legge che proroga di due cusati di aver violentato una ma- dei carabinieri per denunciare la bussa alla porta dei militari per scia), in una fabbrica di vernici. L’operaio dece- causa probabilmente uan scintilla che ha incen- mesi la nostra data limite (fino al nager d’hotel inglese in vacanza violenza subita. Ai militari rac- raccontare di essere stata violen- duto era un giovane di 32 anni, Davide Brembil- diato un solvente fuoriscito dal suo contenitore. 30 giugno, ndr) per avere il tempo ad Alghero. Ad accusarli una tu- conta di aver trascorso la notte tata nella sua stanza d’albergo di notificare tutti gli impianti». E rista inglese con una denuncia tra sabato e domenica nella sua da diverse persone. I Carabinieri secondo la portavoce Roma non presentata ai carabinieri della raggiungono l'albergo alle 9 del Gli accertamenti dimostrerebbe- degli atleti e accompagnatori la- l’unica dichiarazione rilasciata dovrebbe trovare problemi per rag- compagnia di Alghero. È la pri- mattino dove bloccano tutti i gio- ro che la donna ha avuto rapporti scia la caserma e parte per la pe- dal dirigente accompagnatore giungere gli obiettivi Ue. Ma se co- ma parte di una vicenda dai con- Alcuni atleti sono stati catori e i dirigenti della squadra sessuali ma, sul corpo, non sa- nisola. Cinque persone, invece, del team della provincia di Pe- sì non fosse, il rischio sarebbe torni ancora da chiarire e su cui di Torre de’ Passeri, con le vali- rebbero stati trovati segni di vio- vengono sottoposte all’esame scara. Una versione che, a quan- quello di incorrere una procedura sta lavorando la procura della re- trattenuti per l’esame gie sistemate nella hall dell’al- lenza, graffi o ferite. Nella sede del Dna mentre nella stanza del- to pare, non avrebbero convinto d’infrazione. Sforano le quote di pubblica di Sassari e il sostituto del Dna. Un dirigente bergo per la partenza. La forma- della compagnia dei carabinieri l’albergo intervengono gli uomi- il magistrato che ha disposto CO2 anche Spagna e Gran Breta- procuratore Roberta Pischedda. zione abruzzese finisce quindi in la donna riconosce cinque uomi- ni della scientifica dei carabinie- l’esame del Dna. Per i risultati gna: Madrid nel 2005 ha accumu- Per il momento, comunque, gli del club smentisce: caserma dove iniziano gli inter- ni tra quelli convocati dai milita- ri per i rilievi di legge. I comap- sarà comunque necessario aspet- lato circa 181,063 milioni di ton- inquirenti si sono soffermati su rogatori. La donna, invece, vie- ri. gni di squadra dei giocatori «trat- tare due mesi. Ieri mattina, sia le nellate di emissioni, a fronte dei una ricostruzione dei fatti che «Nessuna violenza» ne accompagnata all’ospedale All’interno della caserma inizia- tenuti» protestano. «Si piaceva- cinque persone, sia la turista han- circa 162,111 milioni consentiti; inizia alle sei del mattino quan- di Alghero dove viene visitata. no gli interrogatori. Una parte no, sono andati via assieme» è no lasciato l’isola. Londra invece ha raggiunto circa 242,396 milioni di tonnellate, ri- spetto ai 209,387 milioni autoriz- zati. L’Italia registra anche il più alto numero di installazioni non in regola (647, rispetto per esempio alle 90 della Germania e alle 16 La tagliola della legge Fini: arrestati per 3 grammi di hashish della Gran Bretagna). Una situa- zione quest’ultima che però non al- Catanzaro: i due ragazzi poi sono stati rimessi in libertà. Le associazioni: è la prova che il provvedimento va cancellato larma Bruxelles in quanto «dipen- de da dati trasmessi non corretti». Ma non solo, Roma risulta all’ulti- DAVOLI (Cz) Gli ex ministri Car- un pugno di fumo. Venti giorni fa sto, anche la cessione gratuita». smesso gli atti alla Procura, che mo posto anche per numero degli lo Giovanardi e Gianfranco Fini ad Alessandria, un ragazzo è sta- Cnca chiede quindi al governo di aveva avanzato delle perplessità NAPOLI impianti su cui sono state fatte le l’avevano ribadito più volte: to arrestato perchè «beccato» centrosinistra la sospensione del- sui domiciliari per 3,60 grammi Distrutte in una scuola le foto del giudice Livatino verifiche fino al 30 aprile: gli ac- «Non vogliamo punire col carce- mentre cedeva uno spinello ad un le parti più deleterie della cosid- di hashisc e uno spinello. Poi in certamenti sono stati effettuati nel re chi fuma uno spinello». Ed ec- amico. E a Davoli, lo scorso mar- detta legge Fini sulle tossicodi- tarda mattinata di ieri la decisio- «È una chiara matrice delinquenziale non una bravata». Il sin- 95,4% dei siti rispetto al 100% di co invece che i «padri» del ddl zo, per pochi grammi di hashisc e pendenze. «Non vorremmo - ha ne del sostituto procuratore di Ca- daco di Napoli, Rosa Iervolino ha commentato così gli atti di van- Austria, Estonia, Finlandia, Irlan- sulla droga sono stati ancora una semi di marijuana finì in prigione detto De Facci - riempire le carce- tanzaro, Andreana Ambrosino: dalismo che nei gironi scorsi sono stati compiuti ai danni della da, Paesi Bassi, Slovacchia e Slo- volta serviti: l’altra sera due per- un giovane di 26 anni. ri di giovani trasgressori e non di nessun processo per direttissima, scuola intestata al giudice Rosario Livatino, nel quartiere Barra. venia, ma anche in rapporto al sone sono finite agli arresti domi- Riccardo De Facci, responsabile veri spacciatori. Aspettiamo un ha rimesso in libertà i due giova- L’istituto, presente nel quartiere da 17 anni ma unificato con altre 99,9% della Gran Bretagna, al ciliari per pochi grammi di ha- nazionale Cnca (Coordinamento confronto con l’Unione». ni. entità nel 2001, lo scorso 6 gennaio è stato intitolato, per volontà 99,8% della Germania, al 99,7% scisc e uno spinello e anche per- nazionale comunità di accoglien- I due giovani di Davoli erano sta- Franco Corleone, ex sottosegreta- degli stessi studenti, al giudice Rosario Livatino. Sono state pro- della Francia e al 99,1% della Spa- chè - secondo i carabinieri - la za): «Purtroppo accadono sem- ti stati accusati di detenzione ai fi- rio alla giustizia e presidente del prio le foto del magistrato ad essere state oggetto di «attacco»: 14 gna. «droga» era stata divisa in dosi e pre di più situazioni del genere. ni di spaccio. Erano stati fermati Forum droghe, chiede l’abroga- delle 20 fotografie esposte al piano terra del liceo scientifico, sono «Troppi furbi e a pagare sarà Panta- pronta per essere venduta. Ma Le tabelle sui quantitativi e la leg- insieme ad una terza persona con zione la legge della Cdl con un state distrutte. Le sole foto che ritraevano il momento del funerale lone» attacca Roberto Della Seta, poi il Pm non ha convalidato gli ge sulle tossicodipendenze stan- precedenti penali, che è stata solo decreto legge. Idem Mario Stade- e la tomba sono state lasciante intatte. presidente di Legambiente, com- arresti e li ha rimessi in libertà. no dimostrando maggiore durez- denunciata, mentre ai due cittadi- rini della Rosa nel Pugno, che ag- La scuola di Barra non è nuova ad atti vandalici, ha detto la preside mentando i dati Ue: «E il conto non Non è la prima volta che per via za. Qualsiasi atteggiamento, al di ni calabresi sono stati sequestrati giunge: «L’applicazione della Fi- Aristide Ricci: «Abbiamo subito altri 8 atti vandalici, questa volta verrà pagato dalle aziende, ma da della legge voluta dalla Casa del- là della quantità di cannabis dete- anche altri tre grammi di hashish. ni-Giovanardi rischia di essere è sembrato diverso, hanno voluto colpire in modo preciso. Ma la tutti noi perchè rei di non aver ri- le Libertà scattano le manette per nuta, viene parificata all’acqui- I carabinieri hanno quindi tra- peggiore della legge stessa». nostra risposta è stata chiara: le lezioni non sono state sospese». spettato gli obiettivi di Kyoto». La vendetta-Tremonti: silurato dirigente che difende i pm Pasquale Dell’Aversana, consigliere al Catasto, aveva organizzato un convegno sulla giustizia CON LA SUA DICHIARAZIONE DEI REDDITI, SOSTIENE LA RICERCA SUL CANCRO. E NON LE COSTA NULLA. ■ di Massimo Franchi a sovranità limitata» e difendendo scientifica e il direttore aggiunto del al Senato, ha chiesto al ministro (di- «l’autonomia e l’indipendenza del- catasto), evidentemente non consi- missionario) all’Economia e alle Fi- L’ULTIMA VENDETTA la magistratura da preservare in via derati «nemici», rimangono nei loro nanze di poter sapere «in base a qua- di prioritaria per evitare l’asservimen- ruoli. L’idea è chiara: liberarsi di un li criteri e motivazioni questo prov- Tremonti è arrivata a pochi to del giudice al potere politico-fi- uomo considerato un avversario po- vedimento sia conciliabile con i nanziario». Parole inaccettabili per litico (gli viene fatta pesare anche il principi di trasparenza, di economi- giorni dalle elezioni. Vittima chi è abituato a venerare il potere, rapporto con Massimo D’Alema) e cità, di buon andamento e di impar- Sapeva che oggi, grazie alla Legge Finanziaria del 2006, può destinare il cinque per mille un dirigente generale del mi- parole che qualcuno ha riferito ai fargli pagare le parole pronunciate zialità della pubblica amministra- «pezzi grossi» del ministero e da lì sulla giustizia. Pochi giorni dopo zione», «se il ministro non ritenga delle sue imposte ad AIRC? Il cinque per mille non è una tassa in più: questo significa che nistero del Tesoro, Pasqua- direttamente a Vincenzo Fortunato, Dell’Aversana riceve la lettera che privo di ragione e di utilità un simile può fare una donazione all’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro senza alcun costo. codice fiscale: le Dell’Aversana, da 24 anni il capo di gabinetto di Tremonti e a gli annuncia il procedimento per provvedimento» e «quali motivi ab- L’unica cosa che le serve, è il nostro Mario Picardi, direttore dell’Agen- spostarlo di ruolo. Anche qua le co- biano indotto, in una fase di transi- stimato dirigente di via XX Settem- zia del territorio. Immediata scatta se vanno oltre le norme. In casi del zione politico-istituzionale, ad assu- CODICE FISCALE AIRC 80051890152 bre sotto ogni tipo di governo, an- la vendetta usando come strumento genere è prevista una contrattazione mere, pochi giorni prima delle ele- che sotto lo stesso Tremonti nello una modifica ad personam del Re- sul nuovo ruolo e invece nel giro di zioni, un provvedimento che appare che dovrà inserire nell’apposito spazio “Finanziamento della Ricerca Scientifica e dell’Università” sui sviluppo tecnologico del catasto. La golamento di amministrazione del- una settimana a Dell’Aversana vie- “contra unam personam” mentre modelli di dichiarazione dei redditi 2005 (CUD; 730; UNICO persone fisiche) e mettere la sua firma. sua colpa? Il suo impegno culturale l’Agenzia del territorio che arriva il ne intimato di trasferirsi a Milano l’Agenzia per il territorio versa in Per qualsiasi informazione sulla donazione cinque per mille può: nell’«Associazione di promozione 29 marzo, a meno di tre settimane entro il 15 maggio con la dequalifi- gravi difficoltà, tra l’altro con un no- Numero Verde del mezzogiorno» e in particolare dalle elezioni, e alla faccia di qualsi- cazione a direttore aggiunto. Parla- tevole ritardo nella materia del cata- chiamare il l’organizzazione del convegno sul- asi norma di rispetto istituzionale re di mobbing è quasi riduttivo. Per sto». visitare il nostro sito www.airc.it la giustizia del 1 marzo dal titolo sopprime la posizione ricoperta da un dirigente di quell’esperienza es- Un precedente nella gestione Tre- suo commercialista o al CAAF. GRAZIE «Politica, economia e giustizia». Dell’Aversana, consigliere giuridi- sere spostato in un’altra regione è monti esisteva già con l’epurazione chiedere al Niente a che vedere con il suo ruolo co-economico per i progetti di Alta mortificante. In più, se Dell’Aversa- di Massimo Romano, direttore del- al ministero, niente a che vedere con amministrazione e sul catasto (argo- na non accetterà la collocazione, ri- l’Agenzia delle entrate. Ora Del- l’economia. Solo un giudizio da cit- mento per cui viene considerato fra schia di decadere di ruolo. l’Aversana si è rivolto al Tar ma la tadino che si interessa da sempre i massimi esperti in Italia con saggi La questione non è passata inosser- posta in gioco è la legge sullo spoil della vita pubblica. In quell’occasio- ospitati sul Sole 24 ore e altri quoti- vata al senatore Massimo Brutti system che dà la possibilità al nuo- ne Dell’Aversana fece la relazione diani), mentre i due suoi pari grado che, in una delle prime interrogazio- vo governo di cambiare i dirigenti ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA RICERCA SUL CANCRO introduttiva parlando «di un’epoca (direttore centrale della ricerca ni presentate nella nuova legislatura ministeriali nei primi tre mesi. 15 martedì 16 maggio 2006 La necessità di un annuncio I militari non sono disponibili in tv nasce soprattutto perché il presidente Usa dal timore che i repubblicani ha vuotato le caserme perdano le elezioni di midterm PIANETA per fare la guerra in Iraq Immigrati, Bush invia truppe al confine messicano La scelta di mandare la Guardia nazionale è una concessione alla destra in vista del voto di novembre Ma la Casa Bianca rassicura il presidente Fox: nonostante i soldati, il Messico resta un Paese amico

■ di Bruno Marolo / Washington SAN PAOLO DEL BRASILE A MALI ESTREMI, estremi rimedi. George La rivolta dei boss Bush ha deciso di mandare migliaia di soldati al confine con il Messico, malgrado le indigna- Assaliti bus e banche te proteste del presidente messicano Fox. Il SAN PAOLO Le ultime vittime so- Lula, appena rientrato da Vienna ha male estremo che no entrate in azione da qualche me- no state sei guardie carcerarie, ulti- convocato una riunione d’emergen- se squadre di vigilantes che si fanno me in un bilancio che si fa sempre za, proponendo l’intervento dell’in- vuole combattere chiamare «Minutemen», come i vo- più pesante e che ormai sfiora gli 80 tero corpo di sicurezza dello Stato lontari che combatterono la guerra morti, mentre il fronte della prote- di San Paolo, e in particolare dei non è soltanto l'immi- di indipendenza dall'impero britan- sta si allarga oltre le carceri. Bande 4000 uomini del reparto speciale nico. gestite dal Primeiro Comando da nazionale. Ma il governatore di San grazione clandesti- Bush visiterà giovedì i reparti della Capital (Pcc), la maggiore fazione Paolo, Claudio Lembo, ha tenuto a polizia sul confine. Vuole mostrarsi della criminalità organizzata in Bra- precisare che «è tutto sotto control- na. È soprattutto il timore che il suo risoluto per recuperare i voti della sile, hanno colpito ieri banche e au- lo, la polizia sta facendo il suo lavo- partito perda le elezioni del 7 no- destra e nello stesso tempo fare pres- tobus a San Paolo. La situazione è ro ed è ampiamente sufficiente per vembre, abbandonato dalla destra sione sul congresso dove si dibatte tanto critica che almeno nove termi- mantenere l'ordine», rifiutando il ri- «leghista» che perde le staffe quan- una nuova legge sull'immigrazione. nal del trasporto pubblico sono stati corso ai reparti federali. do sente parlare spagnolo. La maggioranza repubblicana alla chiusi e otto compagnie hanno so- La rivolta rischia di avere anche Bush ha convocato per le 8 di sera Camera ha approvato in dicembre speso il servizio, lasciando fermi una ricaduta politica. Lula ha impli- (le due della notte scorsa in Italia) le una proposta controversa che preve- 4100 mezzi. Dopo i commissariati citamente dato la responsabilità de- telecamere delle 4 reti tv nazionali e de la costruzione di una muraglia al e le prigioni, ieri sono state prese di gli incidenti alla politica dei social- della Cnn. Vuole rivolgere un dram- confine con il Messico e punisce mira le banche con almeno una de- democratici, che governano lo stato matico messaggio alla nazione nell' con il carcere chi fornisce alloggio o cina di attacchi dinamitardi. di San Paolo da quasi vent'anni, e in ora di massimo ascolto. I suoi scrit- lavoro agli immigrati illegali. La La protesta, scatenata venerdì scor- particolare al suo concorrente nelle tori fantasma hanno scelto le parole proposta è ferma al Senato. Un so dalla decisione delle autorità del- elezioni presidenziali ad ottobre, con cura: uno zuccheroso preambo- emendamento sostenuto dai mode- lo Stato di trasferire 700 boss della Geraldo Alckmin. «Quello che sta lo sull'America, nazione di immi- rati dei due partiti apre la via per la criminalità organizzata in un super- avvenendo a San Paolo - ha detto grati e terra promessa per chi ha vo- cittadinanza ai clandestini disposti a carcere di massima sicurezza, ha Lula alla Tv Globo - è il risultato di glia di lavorare; un richiamo al fatto mettersi in regola e a pagare le tasse contagiato 64 istituti penitenziari un Paese che negli ultimi decenni è che gli immigrati hanno il dovere di arretrate. Bush ha proposto permes- nel solo stato di San Paolo e 5 nel stato governato con la mentalità imparare l'inglese e inserirsi nella si di lavoro temporanei per la mano Mato Grosso. che investimenti per l'istruzione so- società che li ospita, se vogliono di- d'opera di cui le aziende americane La rivolta dei detenuti, che hanno no soldi buttati via, come sarebbero ventare cittadini; una presa di posi- hanno bisogno, ma il congresso non preso 250 ostaggi, se è la più grave soldi buttati via investimenti in po- zione sulla ferma volontà di fare ri- ha mai preso in considerazione il Poliziotti nel centro di San Paolo durante gli scontri di domenica notte Foto di Niels Andreas/Reuters della storia del paese.Il presidente litiche sociali e nella sanità». spettare le leggi e impedire l'ingres- suo piano. so ai clandestini; infine, l'annuncio L'impiego della guardia nazionale dell'invio delle truppe. Quali e quan- può essere una buona trovata pub- te truppe? «Più di mille soldati, me- blicitaria, ma in pratica pone nuovi no di diecimila», ha indicato una problemi. Le truppe non sono dispo- fonte della Casa Bianca. Il presiden- nibili, Bush ha vuotato le caserme te non vuole dare alla missione un per fare la guerra in Iraq. Il senatore «Abu Mazen, un’autobomba sulla sua strada» carattere guerriero. Non manderà i repubblicano Chuck Hagel è insor- marines, ma i paciosi padri di fami- to: «Alcuni reparti della guardia na- Allarme dei servizi palestinesi. Gli 007 israeliani: tutto il Medio Oriente rischia lo tsunami del terrore glia della guardia nazionale. Lo ha zionale hanno già fatto due, tre, per- assicurato al capo di stato messica- fino quattro turni in Iraq. Mai, in no Vicente Fox, che sabato gli ha te- tempi moderni, abbiamo tirato tanto ■ di Umberto De Giovannangeli scritti in precedenza dall’Anp, e ri- lefonato per domandare se doveva la corda con i nostri militari. Di cosa TERRORISMO conoscere Israele». I gruppi armati interpretare la sua decisione come parla il presidente? Vuole mandare UN’AUTOBOMBA Siam (Hamas) si è sentito defrauda- Sanzioni Usa al Venezuela: «Non collabora» palestinesi devono infine smettere una dichiarazione di guerra. La tele- al confine truppe che non ha, per contro to nelle proprie mansioni e la ten- i lanci di razzi contro il territorio fonata è durata mezz'ora. Una porta- svolgere un compito che non tocca a «Mahmud il moderato». Ter- sione con al-Fatah è tornata a sali- Gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni al Venezuela, vietando israeliano (non sono mai cessati da voce della Casa Bianca, Maria Tam- loro». re. La vita di Abu Mazen è in peri- la vendita di armi a Caracas. La decisione è stata annunciata dal quando ad agosto Israele ha lascia- burri, ha dichiarato: «Il presidente Il senatore Hagel è l'autore di un di- roristi palestinesi affiliati alla colo. Una conferma in proposito Dipartimento di Stato, come conseguenza di quella che viene to la Striscia di Gaza), e ciò per non Bush ha assicurato che gli Stati Uni- segno di legge per raddoppiare in Jihad islamica minacciano viene da Israele. Secondo informa- definita come scarsa collaborazione nella lotta al terrorismo. regalare allo Stato ebraico «giusti- ti considerano il Messico un paese cinque anni le forze della polizia di zioni giunte ai servizi di sicurezza Washington è preoccupata dalla buone relazioni del Venezuela ficazioni» per ulteriori violenze. amico e non hanno intenzione di mi- frontiera, che oggi impiega 12 mila di attentare alla vita del pre- dello Stato ebraico, data l’accre- con Cuba e con l’Iran, paesi che secondo l’amministrazione sta- Nella Giornata della Naqba (segna- litarizzare il confine. La Guardia persone. Ma il governo non ha soldi sidente dell’Anp, Abu Ma- sciuta protezione attorno ad Abu tunitense sponsorizzano attività terroristiche, e denuncia la ta da nuovi raid israeliani nella Stri- Nazionale avrà la missione tempo- e gli americani disposti ad arruolar- Mazen, potrebbe piuttosto essere mancanza di volontà di di Caracas nel fermare l’attività delle scai di Gaza, un miliziano della ranea di appoggiare la polizia di si sono sempre meno. C'è il rischio zen. il quale è stato costretto a raf- preso di mira il suo convoglio. Si Farc in Colombia. Jihad islamica ucciso, tre feriti) frontiera». di indossare una divisa per fare la forzare le misure di sicurezza attor- teme in particolare la esplosione di Parlando ieri a Londra in una conferenza stampa, il presidente Abu Mazen ribadisce che i palesti- La Casa Bianca ha sottolineato che i guardia nella propria città e poi tro- no ai suoi uffici di Ramallah e di una potente autobomba al suo tran- venezuelano Hugo Chavez ha ribadito che Bush meriterebbe di nesi anelano a costruire uno Stato soldati «svolgeranno soltanto com- varsi senza preavviso su un aereo di- Gaza e attorno alle sue residenze. sito. Per questa ragione, rivela il comparire davanti ad un Tribunale internazionale per risponde- indipendente con Gerusalemme piti logistici e amministrativi». In al- retto a Baghdad. «Il rischio per la vita del Presidente quotidiano israeliano Ha’aretz, le re di genocidio, accusa che aveva già formulato nella sua recen- per capitale, in buon vicinato con tre parole, non spareranno sui dispe- è molto alto», conferma a l’Unità guardie del corpo di Abu Mazen te sosta a Roma. Il Venezuela è uno dei principali fornitori di Israele. Nel testo ha inserito un rife- rati che attraversano il Rio Grande e una fonte vicina al raìs. Esiste il ri- provvedono adesso ad ispezionare petrolio degli Stati Uniti. rimento alla iniziativa di pace del si avventurano nel deserto dell'Ari- Negli Usa ci sono schio, aggiunge la fonte, che terro- in anticipo ogni itinerario del con- Vertice arabo di Beirut (2003): si zona alla ricerca del sogno america- risti islamici decidano di eliminar- voglio presidenziale e a rimuovere tratta di una formula che diversi Pa- no. Secondo una ricerca del centro almeno 10 milioni lo, forse con un’autobomba che dai bordi delle strade ogni veicolo Israele e l’inizio della dispersione Mosca. Abu Mazen ha inoltre fatto esi arabi vorrebbero che Hamas fa- studi sull'immigrazione, negli Stati di clandestini sorprenda il suo convoglio. Per sospetto. dei profughi verso la diaspora), appello affinchè sia rimosso l’«as- cesse sua. Ma finora gli integralisti Uniti vi sono almeno 10 milioni di questa ragione Abu Mazen ha raf- Dal rischio di una nuova escalation Abu Mazen tende a Israele. «Dob- sedio» internazionale che soffoca palestinesi si rifiutano con energia: stranieri senza permesso di soggior- e più della metà è forzato la protezione attorno a sé, di violenza al ramoscello d’ulivo. biamo fare di questo anno l’anno l’economia palestinese da quando perchè prevede la normalizzazione no, e più della metà è di origine mes- dando anche vita ad una Commis- Quello che nel giorno in cui i pale- della pace», esclama il raìs in un di- Hamas ha assunto il potere. Ha- dei rapporti con Israele, una volta sicana. La polizia di frontiera non di origine messicana sione di responsabile di sicurezza. stinesi ricordano la «Naqba» (ossia scorso alla Nazione registrato per mas, da parte sua, «deve necessa- sistemati il ritiro ai confini del ha forze sufficienti, e in Arizona so- Ma il ministro degli Interni Said la «catastrofe» della fondazione di tempo visto che ieri si trovava a riamente accettare gli accordi sotto- 1967 e la questione dei profughi. Le speranze di Abu Mazen rischia- no di essere sommerse dallo «tsu- nami» jihadista che sta per abbat- tersi sul Medio Oriente. La fosca Washington riallaccia le relazioni diplomatiche con Tripoli previsione viene dal generale israe- liano Aharon Zeevi-Farkas, l’uo- Per gli Usa la Libia non è più nella lista dei Paesi terroristi. Il disgelo era cominciato quando Gheddafi pagò i risarcimenti per le vittime di Lockerbie mo fino a quattro mesi fa alla guida dei servizi segreti militari di Geru- ■ di Roberto Rezzo / New York Tra gli effetti immediati della rismo internazionale e alla sov- la vita due militari americani. nessuna responsabilità a livello salemme. «La grande ondata della decisione, quello di far sparire la versione contro i regimi modera- Alle sanzioni unilaterali impo- governativo. Tripoli aveva su- Jihad Globale che sta per abbattersi DA STATO CANAGLIA a esem- to il tangibile risultato della sto- Libia dall'elenco dei Paesi fian- ti in Medio Oriente e in Africa». ste dagli Stati Uniti, segue un bordinato l'ultima tranche di pa- sul Medio Oriente sarà come uno pio da mostrare in palmo di ma- rica decisione presa nel 2003 cheggiatori del terrorismo e il ri- La chiusura definitiva dell'am- embargo delle Nazioni Unite, gamento, pari a 2,3 milioni di tsunami», ha avvertito ieri il gene- no. Il segretario di Stato ameri- dalla leadership libica di rinun- lancio degli investimenti nel set- basciata e il ritiro di tutto il per- deciso dopo l'accertamento di dollari, alla cancellazione dall' rale israeliano durante una confe- cano Condoleezza Rice ha an- ciare al terrorismo e di abbando- tore petrolifero. Per la trasfor- sonale diplomatico risale al responsabilità dirette di Tripoli elenco dei Paesi fiancheggiatori renza del Centro di studi strategici nunciato la ripresa delle piene nare ogni programma per lo svi- mazione dell'attuale ufficio di 1979, quando una folla inferoci- nell'attentato bomba contro il dei terroristi. Jaffee all’università di Tel Aviv. relazioni diplomatiche con la Li- luppo di arsenali di sterminio. rappresentanza a Tripoli in un' ta appicca il fuoco all'edificio volo PanAm 103 sui cieli di Nonostante sia stato rimosso Con lo Stato ebraico, nel mirino ci bia e la prossima apertura di un' Così come il 2003 ha rappresen- ambasciata con pieni poteri sarà della rappresentanza. Nel 1981 Lockerbie nel 1988. l'ultimo ostacolo al versamento sono anche i Paesi arabi moderati ambasciata Usa a Tripoli. «Ab- tato un punto di svolta per la po- necessario attendere 15 giorni viene espulso dagli Stati Uniti Nel 1994 il primo segnale di un' del pieno indennizzo concorda- dell’area, l’Egitto, la Giordania, biamo preso questa decisione polazione libica, il 2006 potreb- dopo la formale notifica al Con- l'ambasciatore libico a Washin- inversione di tendenza, quando to, la notizia è stata accolta con l’Arabia Saudita. Ad alzare la ten- come riconoscimento dell'eccel- be diventarlo per gli iraniani e i gresso. Le relazioni diplomati- gton. Pochi mesi dopo la crisi Tripoli accetta che due suoi fun- indignazione da alcuni familiari sione ci pensano anche le Brigate lente cooperazione nella lotta al nord coreani». Il messaggio è che fra i due Paesi si erano incri- precipita ulteriormente con l'ab- zionari dei servizi segreti siano delle vittime. «Sono assoluta- dei martiri di al-Aqsa. Se l’«asse- terrorismo che la Libia ha offer- chiaro: a non contraddire gli Sta- nate nel 1969, immediatamente battimento di due Mig libici du- processati per la strage del volo mente allibita - ha dichiarato Su- dio» occidentale ai palestinesi non to agli Stati Uniti e a tutta la co- ti Uniti c'è solo da guadagnare. dopo il colpo di Stato con cui rante un'esercitazione navale. PanAm, procedimento conclu- san Cohen, che nell'attentato di sarà revocato, minaccia la milizia munità internazionale dopo gli E non a caso la riabilitazione del Gheddafi prese il potere. Nel 1986 gli Stati Uniti aprono sosi con un verdetto d'innocen- Lockerbie ha perso una figlia di legata ad al-Fatah, l’Intifada sarà attacchi dell'11 settembre - reci- colonnello Gheddafi arriva nel Washington ritirò quindi il suo una serie di bombardamenti ae- za e uno di colpevolezza. Nel vent'anni - È una mossa perico- esportata all’estero. Gli interessi ta il comunicato diffuso lunedì pieno della crisi con Teheran e ambasciatore nel 1972 con la se- rei contro Tripoli come rappre- 2003 la Libia accetta di pagare losa, un premio ai terroristi. statunitensi saranno allora conside- mattina dal dipartimento di Sta- in un momento di empasse nei guente motivazione: «Per il so- saglia contro un attentato dina- un indennizzo alle famiglie del- L'unico motivo per cui è stata rati obiettivi leciti per attacchi pale- to a Washington - Ed è soprattut- negoziati con Pyongyang. stegno del regime libico al terro- mitardo a Berlino in cui persero le vittime, pur non ammettendo presa è il petrolio». stinesi. 16 PIANETA martedì 16 maggio 2006 Saccheggi e torture di massa A 40 anni di distanza ci si divennero sistematiche chiede perché una cosa così Migliaia i suicidi, c’è chi orripilante affascinò un’intera parla di 20 milioni di morti L’ANNIVERSARIO generazione in Occidente

IL 16 MAGGIO 1966 MAO TSE-TUNG dette inizio al più spaventoso «martirio suicida» collettivo di una nazio- ne. Non ce l’aveva con «nemici» esterni ma con i dirigen- ti del suo partito accusati di aver imboccato la «via del Rivoluzione culturale capitalismo». Furono anni di grandi atrocità, durante i quali Mao distrusse la sua rissosa «coalizione»

■ la folle resa dei conti di Mao di Siegmund Ginzberg

tere scoppiati in seno alla dirigenza. A quarant'anni di distanza, il grande mistero della rivoluzione culturale non è più che co- sa sia successo. Di misteri a cui non siamo in grado di rispondere compiutamente ce ne sono altri. Ad esempio quello del perché qualcosa di così orripilante e ripugnante ab- a spiegazione più razionale,L e anche la più bia ad un certo punto affascinato un'intera diffusa, della grande follia nota come rivo- generazione in Occidente - quella del '68 - e luzione culturale, è che fu una gigantesca re- alcune tra le migliori menti progressiste. sa dei conti ai vertici della coalizione che Perché un regime all'avanguardia nella ma- governava la Cina. In effetti, la direttiva con nipolazione mediatica gliel'aveva venduta cui Mao Tse-Tung dette inizio, il 16 maggio bene, perché ci sono cascati o perché vole- 1966, al movimento, ai «10 anni di catastro- vano cascarci? Oppure il mistero del perché fe» come suona la definizione ufficiale a Pe- un'intera generazione di giovani cinesi ri- chino - o meglio al più spaventoso «martirio spose così entusiasticamente, in massa, all' suicida» collettivo di un'intera nazione e di appello alla brutalità di Mao. Un fascino tutta una generazione di cinesi -non ce l'ave- della «purezza» rivoluzionaria, dell'odio va con «nemici» esterni, o con uno schiera- per la «corruzione» simile a quello che si ri- mento politico antagonista, ma con i «rap- propone nell'estremismo islamico? Una lun- presentanti della borghesia», i dirigenti ac- ga storia di «crudeltà» che coesiste da mil- cusati di aver imboccato «la via del capitali- lenni con il ruolo che armonia e non violen- smo» all'interno del partito di cui lui stesso za hanno nella cultura cinese? era capo. «Bombardate il quartier genera- Cosa aveva spinto Mao a scatenare il caos le», sarebbe stato, poco dopo, il 5 agosto, totale, una tale orgia di violenze e di fanati- l'ordine contenuto nel suo proprio «primo smo, tanto «disordine sotto il cielo»? In dazibao», manifesto a grandi caratteri. quella primavera del 1966 a prima vista la Quel che seguì non è più un mistero. Venne- Cina appariva stabile, disciplinata, guidata ro chiuse le scuole. Un'intera generazione fu da un gruppo dirigente che aveva apparente- incoraggiata al massimo della brutalità, al mente combattuto dalla stessa parte nella colmo del fanatismo. Le atrocità comincia- Lunga marcia, contro i giapponesi, nella rono in una scuola femminile di Pechino, guerra civile contro il Kuomintang. Il peg- frequentata dalle figlie dell'élite (comprese gio sembrava alle spalle, compreso il disa- le figlie di Mao), dove la preside fu presa a Mao in una foto del 1966 con Lin Piao a Pechino Foto Ansa stro del grande balzo, che lasciò un buco de- calci dalle ragazzine, poi picchiata con ba- mografico di 60 milioni di cinesi in meno. stoni chiodati e le fibbie delle cinture, le mi- Non c'erano minacce di guerra. Avevano sero al collo un carico di mattoni e le fecero lati per aver avvolto delle uova in un pezzo delle fazioni della rivoluzione proletaria» si mo della popolazione. inimmaginabili, anche su quella del grande fatto esplodere la loro prima atomica nell'ot- subire un doccia di acqua bollente. «Bene, di giornale con l'effigie del Grande Timonie- concluse con l'esecuzione in massa degli stu- È da tempo che di questi orrori non è più boom economico di questi tempi. Parados- tobre 1964, lo stesso mese era stato deposto siate violenti», disse Mao. La polizia ebbe re. Un'origine di classe sbagliata in famiglia denti ribelli rivali del «Gruppo 22 aprile». proibito parlare nemmeno in Cina. C'è una salmente, è in nome dell'evitare il ripetersi a Mosca il «nemico» Krusciov. Che biso- l'ordine di non intervenire. Ai ragazzi venne poteva costare quanto discendere da fami- Secondo un testimone lì seguirono anche riti valanga di testimonianze, un'intera letteratu- di tragedie del genere che nel 1989 gli stu- gno aveva di preparare astutamente e scate- concesso di spostarsi gratuitamente in treno glia ebrea nella Germania di Hitler. Ebbe ini- di cannibalismo, l'antica usanza di mangiare ra «delle cicatrici». Ci sono intere bibliote- denti che chiedevano la democrazia furono nare quella che lui stesso aveva chiamato da un angolo all'altro del paese. Nei quattro zio un lungo periodo di «lotta tra fazioni», cuore e fegato dei «nemici», per dimostrare che dedicate all'argomento. Lo scrittore Ba lasciati soli e massacrati in quella maniera «la punizione di questo nostro partito», pro- mesi successivi 11 milioni di «guardie ros- tra gruppi ciascuno dei quali si definiva «ros- l'intensità dei «sentimenti di classe». La si- Jin, quello che poteva essere il primo Nobel sulla Tiananmen. È l'ossessione per l'insta- prio quando le cose stavano andando me- se» si alternarono in oceaniche radunate sul- so», tacciando gli altri come «neri», «prole- tuazione divenne così insostenibile che nel cinese per la letteratura, aveva proposto, ap- bilità, il caos, a giustificare il pugno di ferro glio? Una delle ipotesi è che il suo «partito», la piazza Tiananmen. In agosto Mao si era tario» tacciando gli altri di «borghesi»; che giro di un paio d'anni, nel 1968, si dovette far pena aveva potuto farlo senza temere di fi- dall'alto. Sono probabilmente questi incubi apparentemente unico, era in realtà una «co- lamentato che «Pechino non è abbastanza da una parte e dall'altra pretendevano di es- intervenire l'esercito per riportare l'ordine, nir male, un «museo» degli orrori della rivo- del passato a far sì che qualsiasi promessa di alizione» rissosa, imperniata sulle diverse caotica...Pechino è troppo civilizzata». Sac- sere le «vere guardie rosse», i veri sostenito- sopprimere brutalmente i contrapposti «ri- luzione culturale, si è spento l'anno scorso «stabilità» e di «armonia» - all'insegna del armate che lo avevano portato alla conqui- cheggi, distruzioni e torture di massa diven- ri di Mao, ciascuno convinto di battersi per il belli». Gli studenti furono mandati a «riedu- ultracentenario senza poterlo vedere, ma totalitarismo del partito unico, o del confu- sta del potere. Era il leader non di uno, ma nero sistematiche. I suicidi furono migliaia. «nuovo» contro il «vecchio», di essere più carsi» nelle campagne. Non è possibile fare ora hanno inaugurato anche quello. Non so- cianesimo o del buddismo che siano - faccia forse dieci partiti, ciascuno raccolto attorno Gli avversari politici di Mao - non gli espo- «ribelli» degli altri. Fu la parte più sanguino- una conta delle vittime, c'è chi ritiene che ci no i racconti horror che mancano. Anzi meno paura dei rischi di instabilità della de- ad uno dei dieci grandi marescialli della nenti della «parte avversa» ai comunisti, ma sa e confusa del disordine. Spesso i giovani sia stato un milione di morti, chi dice 20 mi- spesso sono stati incoraggiati dall'alto. mocrazia. Anche se il paradosso dei para- guerra di liberazione. Aveva iniziato già pri- le massime personalità del partito, a comin- arrivarono a scontrarsi con le armi, talvolta lioni. Hu Yaobang, che conobbi segretario Non è solo questione di «cicatrici». Quel dossi è che la rivoluzione culturale non nac- ma a giocarseli l'uno contro l'altro. Con la ri- ciare dal presidente della repubblica Liu intervenne a fianco di una o l'altra «fazione» del Pcc prima che lo rimuovessero, stimava trauma continua a pesare su una Cina che è que da un eccesso di democrazia, ma, al voluzione culturale si sbarazzò di quelli che Shaoqi, furono perseguitati a morte. La dela- l'esercito, con carri armati e cannoni. Nel che in un modo o nell'altro, la buriana colpì nel frattempo diventata irriconoscibile, do- contrario, dal fatto che non c'erano regole gli facevano più ombra. Ultimo Lin Piao, zione divenne un'arte. Si poteva essere fuci- Guangxi la vittoria del «Quartier generale almeno 100 milioni di cinesi, oltre un deci- ve atrocità di queste proporzioni sarebbero democratiche per risolvere i conflitti di po- che aveva usato per liberarsi dagli altri. Razzismo, in Germania UNICOOP TIRRENO SOC.COOP. con sede in Piombino (LI) Fraz. Vignale Riotorto Numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Livorno 00103530499 - numero di iscrizione all'Albo delle Cooperative a Mutualità Prevalente A10037 È convocata presso la sede legale della Unicoop Tirreno l'Assemblea Generale Ordinaria dei Soci per il giorno 25 Giugno 2006 alle ore 10:00 in prima è allarme per i Mondiali convocazione, ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 26 Giugno alle ore 10:00, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: 1)Approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2005 e deliberazioni relative; 2)Rinnovo Cariche Sociali 2006 - 2009; 3)Determinazione delle condizioni economiche applicate agli Amministratori ed ai Sindaci per il triennio 2006 - 2009; 4)Approvazione Regolamento Cariche Sociali; 5)Approvazione Regolamento Sezioni Soci. Ai sensi dell'articolo 32 dello Statuto Sociale sono altresì convocatele Assemblee Separate, per discutere e delibereare sullo stesso ordine del Crescono gli episodi xenofobi. Migliora l’italiano ferito giorno dell'Assemblea Generale, nonché per l'elezione del proprio delegato, così come di seguito indicate: Sez. Soci n. 1 - Carrara Sez. Soci n. 9 - Follonica / Castiglione d. P. Sez. Soci n. 17 - Persone giuridiche Sez. Soci n. 25 - Valnerina I conv.: 13 giugno p.v. ore 7,30 - Sala "G. I conv.: 6 giugno p.v. ore 7,30 - Centro Auser I conv.: 4 giugno p.v. ore 7,30 - Unicoop Tirreno, I conv.: 8 giugno p.v. ore 7,30 ■ di Gherardo Ugolini / Berlino diali di calcio e l'arrivo di centinaia Amendola", via Marina - località Avenza. "I tre saggi" - via P. Nenni - Follonica Piombino - frazione Vignale Riotorto Sala Boccarini - Amelia di migliaia di tifosi dall'estero. Ba- II conv.: 14 giugno p.v. ore 17,00 stesso luogo II conv.: 7 giugno p.v. ore 17,00 stesso luogo II conv.: 5 giugno p.v. ore 10,00 stesso luogo II conv.: 9 giugno p.v. ore 15,30 stesso luogo Sale in Germania l'allarme per le dov’è ricoverato, Congia ha raccon- sta dare uno sguardo veloce ai siti Sez. Soci n. 2 - Versilia Sez. Soci n. 10 - Colline Metallifere Sez. Soci n. 18 - Roma Nord Sez. Soci n. 26 - Paglia-Vulsinia aggressioni xenofobe dell'estrema tato l’aggressione: «Mi hanno chie- Internet della galassia neonazi per I conv.: 14 giugno p.v. ore 7,30 - salone I conv.: 13 giugno p.v. ore 7,30 I conv.: 14 giugno p.v. ore 7,30 I conv.: 13 giugno p.v. ore 7,30 - Cinema Olimpia dell'Annunziata, Chiostro Sant'Agostino Sala Consiliare - via Norma Parenti Sala Parrocchiale S. Maria della Speranza via del Cantorrivo 5 - Acquapendente destra. Il pestaggio della notte tra sto un pacchetto di sigarette e si so- capire che quell'evento è atteso co- via Sant'Agostino 1 - Pietrasanta Massa M.ma piazza Fradeletto 15 - Roma II conv.: 14 giugno p.v. ore 17,00 stesso luogo sabato e domenica ai danni di un ge- no accorti dall'accento che sono me una formidabile vetrina interna- II conv.: 15 giugno p.v. ore 17,00 stesso luogo II conv.: 14 giugno p.v. ore 17,00 stesso luogo II conv.: 15 giugno p.v. ore 17,30 stesso luogo Sez. Soci n. 27 - Agro Falisco lataio italiano residente nella capita- straniero, mi hanno chiesto di dove zionale. Si preparano in campi para- Sez. Soci n. 3 - Livorno Sez. Soci n. 11 - Grosseto Sez. Soci n. 19 - Casilina I conv.: 14 giugno p.v. ore 7,30 - Bar Garden, le tedesca è l'ultimo di una serie che fossi e quando ho detto che ero ita- militari al confine con la Polonia e I conv.: 7 giugno p.v. ore 7,30 I conv.: 14 giugno p.v. ore 7,30 - Sala Eden I conv.: 4 giugno p.v. ore 7,30 Centro Commerciale - loc. Pizzo Garofalo nelle ultime settimane ha registrato liano hanno cominciato a provocar- saranno pronti a colpire con le soli- Sala Agip Plas, viale I. Nievo 20 - Livorno Bastioni Garibaldi Mura Medicee - Grosseto Centro Anziani - piazza Mazzini - Colleferro Civita Castellana una recrudescenza preoccupante. mi», fino a quando uno dei naziskin te armi: pugni, calci, coltelli e botti- II conv.: 8 giugno p.v. ore 17,00 stesso luogo II conv.: 15 giugno p.v. ore 16,30 stesso luogo II conv.: 5 giugno p.v. ore 17,30 stesso luogo II conv.: 15 giugno p.v. ore 17,00 stesso luogo In quella stessa nottata i naziskin «ha preso dal giubbotto una maz- glie di birra. Anche se i cortei con le Sez. Soci n. 4 - Rosignano Sez. Soci n. 12 - Civitavecchia Sez. Soci n. 20 - Pontina Sez. Soci n. 28 - Cimini I conv.: 12 giugno p.v. ore 7,30 - Sala Convegni, I conv.: 4 giugno p.v. ore 7,30 I conv.: 8 giugno p.v. ore 7,30 - Ristorante I conv.: 6 giugno p.v. ore 7,30 hanno colpito pure a Eisenach, cit- za», colpendolo al ginocchio. «Poi svastiche sono stati proibiti in tutte piazza del Mercato - Rosignano Solvay Sala Compagnia Portuale Pizzeria Isole - via Isole 32 - Aprilia Sala Comunale del Collegio - Ronciglione tadina della Turingia, aggredendo ha tentato di colpirmi alla testa ma le città in cui si giocano i Mondiali, II conv.: 13 giugno p.v. ore 16,30 stesso luogo via XXIV Maggio 2 - Civitavecchia II conv.: 9 giugno p.v. ore 15,30 stesso luogo II conv.: 7 giugno p.v. ore 17,00 stesso luogo un tunisino anche in quel caso a col- ho avuto riflessi pronti e l'ho in par- tuttavia è probabile che qualcuno II conv.: 5 giugno p.v. ore 17,00 stesso luogo Sez. Soci n. 5 - Cecina / Donoratico Sez. Soci n. 21 - Etruria Sez. Soci n. 29 - Est Maremma pi di mazze da baseball. E poche te schivata». cercherà di forzare il divieto. I conv.: 7 giugno p.v. ore 7,30 Sez. Soci n. 13 - Viterbo I conv.: 8 giugno p.v. ore 7,30 - Biblioteca I conv.: 4 giugno p.v. ore 7,30 settimane fa aveva destato grande In Germania preoccupa il fatto che Alla radice della violenza xenofoba Sala A.R.C.I. - via Mazzini - Donoratico I conv.: 12 giugno p.v. ore 7,30 Comunale - via Etruria - Cerveteri Centro Civico - via del Convento - Roccastrada II conv.: 8 giugno p.v. ore 16,00 stesso luogo Teatro San Leonardo - via Cavour - Viterbo II conv.: 9 giugno p.v. ore 15,30 stesso luogo II conv.: 5 giugno p.v. ore 17,00 stesso luogo clamore l'aggressione violenta subi- le bande di naziskin abbiano potuto c'è un cocktail di vari fattori: l'eredi- II conv.: 13 giugno p.v. ore 16,30 stesso luogo ta a Potsdam, capoluogo del Bran- avanzare il loro raggio d'azione fi- tà della ex Rdt che poco favoriva i Sez. Soci n. 6 - Venturina / S. Vincenzo Sez. Soci n. 22 - Irpinia Sez. Soci n. 30 - Costa d'Argento I conv.: 8 giugno p.v. ore 7,30 Sez. Soci n. 14 - Roma Largo Agosta I conv.: 12 Giugno p.v. ore 7,30 I conv.: 7 giugno p.v. ore 7,30 deburgo, da un ingegnere di origine no al cuore della capitale, addirittu- contatti interetnici, la frustrazione Sala Ce.Val.Co. - via della Fiera 3 - Venturina I conv.: 7 giugno p.v. ore 7,30 Centro Sociale Samantha Della Porta Sala Parrocchiale Gasperini via dell'Appetito etiope (e passaporto tedesco), rima- ra in un quartiere come Prenzlauer- del dopo-Unificazione, i tassi di di- II conv.: 9 giugno p.v. ore 15,30 stesso luogo Sala Parrocchia S. Maria Madre della via Morelli e Silvati - Avellino Porto Santo Stefano sto in coma per 13 giorni. berg ritenuto fino ad ora immune soccupazione elevati nelle regioni Misericordia - via dei Gordiani 365 - Roma II conv.: 13 giugno p.v. ore 17,00 stesso luogo II conv.: 8 giugno p.v. ore 17,30 stesso luogo Sez. Soci n. 7 - Piombino II conv.: 8 giugno p.v. ore 17,00 stesso luogo La stampa tedesca ha dato rilievo dalla minaccia della xenofobia. Il orientali. E la polizia tedesca fa I conv.: 6 giugno p.v. ore 7,30 Sez. Soci n. 23 - Area Vesuviana Vignale Riotorto 16 maggio 2006 all'aggressione contro Gianni Con- messaggio delle teste rasate sembra molta fatica a controllare e tenere a Comitato Festeggiamenti - Sala Pegaso Sez. Soci n. 15 - Roma Colli Aniene I conv.: 6 giugno p.v. ore 7,30 - Sala delle Terme, Il Presidente (Marco Lami) via Piave 17 - Piombino I conv.: 13 giugno p.v. ore 7,30 - Sala Sacro viale delle Terme 3/5 - Castellammare di Stabia gia riportando l'appello del social- inequivocabile: possiamo fare quel- bada le bande xenofobe. Il fatto che II conv.: 7 giugno p.v. ore 16,30 stesso luogo Cuore - viale Bardanzellu 83 - Roma II conv.: 7 giugno p.v. ore 17,00 stesso luogo democratico Erhart Koerting mini- lo che vogliamo e dove vogliamo. ci siano quartieri della parte est di II conv.: 14 giugno p.v. ore 17,00 stesso luogo stro dell'Interno di Berlino: «Vo- Le autorità di pubblica sicurezza so- Berlino e cittadine della ex Germa- Sez. Soci n. 8 - Isola d'Elba Sez. Soci n. 24 - Castelli romani I conv.: 4 giugno p.v. ore 7,30 Sez. Soci n. 16 - Roma Laurentino I conv.: 12 giugno p.v. ore 7,30 gliamo che gli aggressori ricevano no molto preoccupate per l'escala- nia Orientale dove la polizia stessa Sala Convegni della Provincia I conv.: 6 giugno p.v. ore 7,30 - Sala Parrocchia Centro Commerciale Sedici Pini una condanna esemplare. È un epi- tion degli ultimi giorni e soprattutto sconsiglia agli stranieri di avventu- viale Manzoni 11 - Portoferraio S. Mauro - via Sapori 10 - Roma via del Mare km 18, 6 - Pomezia sodio intollerabile che copre di ver- per quello che potrà accadere tra po- rarsi, è di per sé un'ammissione del- II conv.: 5 giugno p.v. ore 16,00 stesso luogo II conv.: 7 giugno p.v. ore 17,00 stesso luogo II conv.: 13 giugno p.v. ore 17,30 stesso luogo gogna la capitale». Dall’ospedale che settimane con l'inizio dei Mon- la propria impotenza. 17 SENTI HAI martedì 16 maggio 2006 CHE RISPARMIO GUSTO? SULL’ RC AUTO!

CHIAMA IL NUMERO GRATUITO 8001122 33 ECONOMIA & LAVORO www.linear.it

Nuovo stop del trasporto pubblico locale GM, PIANO PER LA CHIUSURA ALLA NICOLETTI DI MATERA venerdì 19. Lo sciopero - che riguarderà DI 3 STABILIMENTI IN EUROPA CASSA INTEGRAZIONE PER 130 bus, tram e metropolitane - avrà una General Motors Europe intenderebbe I rappresentanti sindacali della Nicoletti, una durata di 24 ore. L’agitazione è stata indetta chiudere tre dei suoi nove stabilimenti in tra le maggiori aziende del settore del mobile dalle organizzazioni sindacali di categoria Europa occidentale, entro due o al massimo imbottito, e i sindacati di categoria di Cgil, cinque anni. È probabile che la chiusura Cisl e Uil hanno siglato ieri, nella sede della per sollecitare il rinnovo del biennio possa riguardare l'impianto portoghese di Confindustria di Matera, l’accordo per la economico del contratto nazionale di lavoro Azambuja - una decisione in tal senso richiesta della cassa integrazione ordinaria potrebbe essere presa già questa estate - e la per 130 lavoratori tra diretti e indiretti alla fabbrica di Ellesmere Port, in Gran Bretagna. produzione. La cassa integrazione - hanno La casa automobilistica punterebbe anche a concordato le parti - avrà la durata di tredici ridurre i costi previdenziali e ad aumentare al mesi e servirà per affrontare il periodo di crisi 15% l'uso di contratti a termine. che attraversa il settore. Alitalia, la cura Cimoli non funziona Nel primo trimestre persi 157 milioni. I sindacati accusano i vertici dell’azienda

■ di Felicia Masocco / Roma CONTRATTO Fiat, da lunedì si tratta per l’integrativo PIÚ PERDITE MENO RICAVI per Alitalia I lavoratori del Gruppo Fiat hanno approvato a larghissi- che chiude il primo trimestre dell’anno con ma maggioranza (circa il 95% di consensi) l'ipotesi di piatta- forma per il rinnovo del contratto integrativo. Il referendum, conti che non lasciano troppo spazio all’otti- accompagnato da riunioni delle Rsu e assemblee con i lavora- tori, si è svolto nei giorni scorsi in tutti gli stabilimenti delle mismo. A diffonderli la compagnia aerea che società interessate alla vertenza di rinnovo (Fiat Auto, Sata, Powertrain, Sevel, Iveco, Cnh, Marelli, Teksid, Business So- fa sapere di dover costo per l’acquisto si attesta a 193 lutions, per un totale di circa 80.000 addetti). Il negoziato, che milioni con un’impennata di 38 mi- i sindacati auspicano di concludere in tempi rapidi, per ripren- spostare ai prossimi lioni rispetto allo stesso periodo del- dere in autunno il confronto sul piano industriale, si aprirà lu- lo scorso anno: e per questo si deve nedì 22 maggio all'Unione Industriale di Torino. mesi la verifica degli leggere alla voce «greggio» il cui Mercato del lavoro e retribuzioni sono i punti centrali della prezzo ha registrato un eccezionale piattaforma, presentata dalle Segreterie nazionali di Fim, obiettivi fissati. E an- rimbalzo. Carburante a parte, il co- Fiom, Uilm e Fismic il 26 aprile scorso, a Torino, all'assem- sto per consumi di materiali e servi- blea dei delegati. In particolare, sul primo punto i sindacati vo- che questo non è un segnale positi- zi è stato pari a 635 milioni con un gliono definire percorsi di trasformazione dei contratti a ter- vo. Tanto più che il 2006 è indicato incremento di 50 milioni di euro ri- mine in contratti a tempo indeterminato, anche attraverso il come l’anno della svolta, del rag- spetto al 2005 principalmente impu- nuovo apprendistato. Mentre, sul piano economico, chiedono giungimento dell’utile. Un traguar- tabile alla fatturazione da parte di un incremento retributivo di 1.300 euro all'anno entro il 2008, do a rischio. Al termine del consi- Alitalia Servizi di attività preceden- di cui una prima quota significativa pagata entro luglio 2006, e glio di amministrazione di ieri lo temente effettuate nel perimetro di il consolidamento del premio in vigore nella busta paga men- scenario sembra dar ragione ai sin- consolidamento con forza lavoro sile. dacati: la cura Cimoli non funziona. propria. Il costo del personale è sta- I lavoratori del Gruppo Fiat non rinnovano il contratto integra- Lo sostengono da mesi e alla vigila to invece pari a 191 milioni di euro L'aeroporto della Malpensa Foto di Daniel Dal Zennaro/Ansa tivo da 10 anni. L'ultimo accordo, infatti, risale all'aprile 1996. della formazione del nuovo gover- con un calo di 101 milioni di euro ri- no tornano all’attacco chiedendo di spetto al 2005 (-35%). Quanto alla assumere tra le priorità la difficile posizione finanziaria netta al 31 situazione dell’aviolinea e di impor- marzo, è stata pari a 820 milioni, re una strategia diversa da quella con un peggioramento rispetto a di- portata avanti dalla squadra di Gian- cembre (circa 66 milioni). carlo Cimoli di cui, in buona sostan- A questo punto «per valutare se sia Crac Finpart, sequestri di azioni e interrogatori za, si chiede la testa. ancora possibile confermare i risul- I conti. Il risultato prima delle impo- tati attesi» per il 2006 Alitalia si ag- I quattro arrestati saranno sentiti domani. Le protezioni bancarie e i tentativi di fuga ste di Alitalia peggiora di 15 milioni giorna al prossimo trimestre. I conti rispetto all’esercizio precedente, si erano attesi con «grandissima pre- ferma a meno 157 milioni di euro occupazione» dai sindacati che a ■ di Laura Matteucci ora proprietario di Cerruti Hol- emerge nell’ambito delle inter- aver «dissipato il patrimonio so- partire del 2002, quando era con- nei primi tre mesi 2006. La perdita breve - forse già oggi - si riuniranno ding. cettazioni a carico di Mazzola su ciale» in un’operazione sui titoli trollata da Finpart, incomincia a operativa consolidata è di 129 milio- per decidere il da farsi. L’accoppia- CRAC Per insider trading e profitto po- presunte operazioni relative ai ti- Olcese del valore di quasi 14 mi- rilevare il patrimonio immobilia- ni (era di 118 milioni). I ricavi netti ta scioperi- carogreggio causa di Saranno interrogati tenziale di 750mila euro, peral- toli Schiapparelli. lioni di euro. re di Frette (prestigioso marchio sono scesi del 3,1% a 965 milioni. ogni male era ampiamente prevista: domani dal gip milanese Pie- tro, Facchini aveva appena pat- Altre perquisizioni sono state ef- Lo stesso filone d’indagine ha di biancheria per la casa), altra Calano i proventi del traffico pas- «Non regge - spiega Mauro Rossi teggiato, in aprile, tre mesi di re- fettuate anche a casa del commer- portato la Procura di Milano a di- controllata di Finpart, per poi da- seggeri, che in valore assoluto si ri- della Filt-Cgil -. Le cause vanno ri- ro Gamacchio i quattro arre- clusione, convertiti in pena pecu- cialista Marco Leonardi, legato sporre il sequestro preventivo di re il via a una girandola di opera- ducono dell’1,6% passando da 776 cercate all’interno dell’azienda, oc- stati per il crac Finpart su cui niaria.E per lui i magistrati riten- all’ex ad di Finpart Facchini di tutte le azioni Inimm 2000, misu- zioni con società dello stesso Fac- a 764 milioni di euro. Un dato che corre un management che abbia gono «elevatissimo» il pericolo cui gestiva la documentazione. ra che si affianca all’arresto di chini e di Mazzola, tali da far rile- nelle previsioni era dato in crescita. esperienza del settore». «Chiedia- indaga il pm Luigi Orsi, a se- di fuga (tra l’altro è stato arresta- Nell’inchiesta ci sono anche altri Facchini e di Brumana, l’ex diret- vare al sostituto procuratore Orsi Una dinamica che il board di Alita- mo un segnale di discontinuità» è la guito del quale si ipotizza to a bordo di un aereo), dimostra- 12 indagati, tra cui Ubaldo Livol- tore generale della Banca Popola- che «il cespite Inimm è stato sot- lia addebita alle «forti turbative al- posizione di Claudio Genovesi del- to «inequivocabilment» da una si, accusato anche lui di concorso re di Intra (l’istituto di credito più tratto alla garanzia dei creditori l’operativo», in particolar modo al- la Fit-Cisl. un’operazione di aggiotaggio sui telefonata con un’altra indagata, in bancarotta fraudolenta per esposto nel crac). della fallita Finpart spa». le carenze di regolarità e puntualità, titoli della farmaceutica Schiap- ex consigliere d’amministrazio- Le azioni Inimm 2000 sono infat- E il titolo Schiapparelli, intanto, verificatesi a gennaio «a seguito di parelli. Davanti al gip si presente- ne Finpart, Paola Del Curto. ti ritenute corpo del reato di ban- crolla in Borsa, cedendo il 4,4% a una serie di agitazioni sindacali». Il 2006 è stato indicato ranno l’ex amministratore dele- La Guardia di Finanza di Milano, Ipotesi di concorso carotta fraudolenta patrimoniale 0,49 euro. Colpa degli scioperi, insomma. Una gato di Finpart, Gianluigi Facchi- intanto, ha eseguito alcune per- e fanno capo per il 50% alla fidu- La società ha confermato intanto tesi che i sindacati si aspettavano e come l’anno della ni, l’immobiliarista trentino quisizioni a casa di Marco Lori, in bancarotta ciaria Intrafid. La quota della l’incarico di amministratore dele- che rigettano in blocco girando l’ac- svolta, ma la verifica Gianni Mazzola, suo successore ex consigliere d’amministrazio- fraudolenta per Inimm nella Intrafid farebbe ca- gato all’azionista di riferimento cusa al mittente tutto preso da inter- alla guida della holding della mo- ne di Finpart (per questo indaga- po alla lussemburghese Rameau Mazzola, che però sarà sostituito venti di natura finanziaria e meno, degli obiettivi è rinviata da a partire dal 2004, l’ex dg di to per concorso in bancarotta Livolsi, che voleva Sa che risulta di Borghi, un im- da un altro membro con «limitati molto meno - dicono - di politica in- Banca Popolare di Intra Giovan- fraudolenta), ma anche negli uffi- prenditore ritenuto dai giudici poteri di ordinaria amministrazio- dustriale. ai prossimi mesi ni Brumana e l’industriale tessile ci milanesi della banca francese scalare il Corriere molto vicino a Facchini. ne», come si apprende da una no- Altro neo, è quello del carburante. Il marchigiano Michele Paoloni, Societè General, istituto che La Inimm 2000 è la società che a ta. Ricucci, Magiste verso il fallimento Autostrade, tra i documenti all’Anas In arrivo la richiesta dei pm romani la risposta della società a Gamberale

■ Potrebbe essere chiesta in settimana ■ Continua il botta e risposta tra Auto- dalla procura di Roma l'avvio della proce- strade e il suo ex amministratore delegato dura fallimentare della Magiste, il gruppo Vito Gamberale. Ieri la società avrebbe in- che fa capo all' immobiliarista romano, Ste- serito una risposta alla relazione critica di fano Ricucci. Gamberale sulla fusione in Abertis, tra i Un’azione gratuita I pm Giuseppe Cascini e Rodolfo Sabelli, documenti inviati alla Commissione di va- HILL & KNOWLTON titolari delle inchieste sulla scalata ad Rcs e lutazione insediata dall’Anas. La controre- ogni 10 possedute sulle presunte irregolarità di gestione della lazione, si apprende da fonti vicine al dos- Magiste, starebbero mettendo a punto gli sier, sarebbe stata illustrata nel corso del per i prossimi quattro anni entro il ultimi aspetti della vicenda prima di depo- cda della società del 12 maggio, da alle- 30 giugno 2006, 2007, 2008 e 2009 sitare l'atto ufficiale. In particolare, gli in- Stefano Ricucci Foto Ansa garsi alla relazione con cui lo stesso Gam- Vito Gamberale Ansa 1.000 azioni possedute diverranno: 1.100 nel 2006, quirenti della capitale non hanno ritenuto berale ha criticato in più punti il progetto 1.210 nel 2007, 1.331 nel 2008 e 1.464 nel 2009 sufficiente il piano di ristrutturazione, co- to (centinaia di milioni di euro) della socie- di fusione con il gruppo spagnolo, soprat- Monzambano. L’ex amministratore dele- munque indirizzato verso la strada del con- tà nei confronti, principalmente, della Ban- tutto in ordine alla concessione in atto con gato di Autostrade tuttavia starebbe prepa- cordato, illustrato nei giorni scorsi dall' at- ca Popolare Italiana, la quale possiede in l’Anas, il concambio azionario e la sede rando a sua volta una risposta in cui ribatte tuale presidente della società, Francesco pegno le azioni Rcs dell' immobiliarista, e della nuova società. punto per punto alle controdeduzioni di Gucci Cesari, e da un gruppo di avvocati. del fisco. La relazione dell’ex ad, depositata agli atti Autostrade, lettera il cui destinatario sa- La prima società italiana di Land Banking quotata alla Borsa di Milano La richiesta di fallimento, per i pm, appare Magiste continuerà tuttavia a seguire la del consiglio di amministrazione del 2 rebbe il presidente Gian Maria Gros Pie- La terra è un bene irriproducibile e dà buoni frutti. inevitabile alla luce del forte indebitamen- strada del concordato. maggio, sarebbe stata recapitata a via tro. 18 ECONOMIA & LAVORO martedì 16 maggio 2006 Lo Stato taglia I numeri delle imposte locali Formigoni vìola la concorrenza Le imposte locali La Cgil porta il presidente della Lombardia alla Corte di giustizia

■ di Luigina Venturelli / Milano Spa può svolgere opere in asse- salvano i comuni gnazione diretta evitando di par- ESPOSTO tecipare a gare d’appalto, ma sen- Con un esposto za che il controllo pubblico sia alla Corte di Giustizia euro- completo (causa possibile parte- In media ogni famiglia italiana versa cipazione di privati) e senza che pea, la Cgil Lombardia ha la Regione Lombardia ne assor- deciso di denunciare Rober- ba tutta l’attività (lo statuto socie- nelle casse municipali 923 euro l’anno tario prevede commesse anche to Formigoni per violazione da altri enti e da privati). delle regole della libera con- Ma il danno al mercato si associa ■ di Marco Tedeschi / Milano aumentiamo le tasse regionali dal ad una limitazione delle funzioni 1997 e, anzi, nel corso di questi no- correnza e del governo democra- politiche affidate normalmente ve anni abbiamo esteso le agevola- tico della Regione. Al centro del- al Consiglio e alla Giunta regio- TASCHE Oltre il 50% del finanziamento dei zioni, per l'Irap, le tasse auto per di- l’azione legale ci sono natura e nale, su settori nevralgici come la sabili e volontariato, gli spacci mon- funzioni di Infrastrutture Lom- sanità e i trasporti: «Questa socie- Comuni arriva dalle tasse locali (Ici, Tarsu e tani, le imprese giovanili e quelle barde Spa, la società «ibrida» cre- tà - ha affermato Susanna Camus- con certificazione ambientale e so- ata due anni fa per la gestione di so, segretaria della Cgil Lombar- addizionale Irpef). Lo dimostra un'indagine ciale. Basta fare due conti - aggiun- ogni bene e struttura pubblica sul dia - svuota le istituzioni regiona- ge - per rendersi conto che in Tosca- territorio regionale, vecchia o li di competenze e responsabilità, del “Sole 24 Ore” che esamina, provincia per na tra mancato adeguamento delle nuova o futuribile che sia. depriva i cittadini del controllo tariffe, blocco di ogni aumento dei Una società il cui capitale è pos- pubblico, limita la possibilità di provincia, gli esborsi l'addizionale Irpef, invece è legata tributi ed esenzioni approvate c'è BREVI seduto a maggioranza dalla Re- concorrenza del privato e confi- ai redditi e dunque è più alta nelle stata una riduzione delle entrate nel- gione Lombardia ma aperta an- gura un progressivo allontana- delle famiglie per l'im- zone più produttive del paese. Sono le casse regionali, per il periodo che a capitali privati, dalle innu- mento delle risorse del bilancio infatti tre province del sud quelle 2000-2005, di ben 215 milioni di eu- Imprese di pulizia merevoli competenze che si della Regione all’interno di una posta comunale sugli dove si pagano mediamente le tasse ro». A giugno due giorni estendono dai beni immobili di società». locali più basse: Ragusa (464 euro a Martini sottolinea quindi che l'in- di sciopero per il contratto proprietà dell’ente, alle infrastrut- In attesa degli esiti giudiziari, immobili, la tassa sui famiglia), Caltanissetta (516 euro) e chiesta «si riferisce soltanto ai tribu- ture sanitarie e viabilistiche. Nel- l’esposto presentato dal sindaca- Reggio Calabria (540 euro). ti locali di competenza comunale: ˘Le organizzazioni sindacali dei lavoratori delle imprese di pulizia la tripla veste di gestore, appal- to ha già provocato numerose rea- rifiuti e l'addizionale dell'imposta Mediamente l'esborso annuo delle Ici, Tarsu e addizionale all’Irpef», di Cgil, Cisl e Uil hanno proclamato una giornata di sciopero na- tante e appaltatore può costruire zioni politiche. Se la regione sul reddito. In vetta alla classifica, famiglie italiane, in tasse comunali, che «nella classifica pubblicata non zionale per il primo giugno e otto ore di sciopero articolato a livel- nuovi ospedali, nuove tangenzia- Lombardia parla di «accuse per ammontare di tasse locali, c'è Fi- è di 923 euro: più della metà se ne va sono quindi stati considerati i tributi lo territoriale, da effettuare entro la fine dello stesso mese. L'agi- li come la Pedemontana, nuovi strampalate e propagandistiche», renze dove le famiglie tra Ici, Tarsu per l'Ici (530 euro), mentre l'addi- di competenza regionale» e che «se tazione è stata decisa dopo la sospensione delle trattativa con le edifici come la futura sede regio- il centrosinistra concorda con le e addizionale comunale all'Irpef pa- zionale comunale dell'Irpef vale me- si prendessero in considerazione an- associazioni datoriali nell’ambito del rinnovo del contratto. nale che sorgerà sull’area in via motivazioni della Cgil: «Man- gano mediamente 1.424 euro l'an- diamente 300 euro e la Tarsu 93. che i tributi regionali a carico delle di ristrutturazione Garibaldi-Re- canza di trasparenza, conflitti di no. Tra le città più “care” figurano Stilando una classifica per regione, famiglie (addizionale regionale Ir- Impregilo pubblica. interesse, violazione dei criteri di anche Rimini (1.388 euro) e Roma quindi, al primo posto risulta il La- pef, tasse auto, addizionale regiona- Fisia realizzerà in Germania In questo fluido coacervo di pote- libera concorrenza e stravolgi- (1.307 euro). zio con 1.286 euro a famiglia; se- le all'imposta consumo gas metano, due impianti di incenerimento rifiuti re ( quel che si dice un buon terre- mento di corretti rapporti tra pub- L’inchiesta evidenzia però che l'am- guono Toscana (1.173 euro) e Emi- tributo sulle discariche, tasse con- no di coltura per possibili conflit- blico e privato - commenta il co- montare delle tasse non dipende di- lia Romagna (1.139); all'ultimo po- cessioni regionali, tassa per diritto Fisia Italimpianti, società controllata al 100% da Impregilo, ha si- ti d’interesse) la violazione del di- ordinatore dell’Ulivo Riccardo rettamente dalle decisioni fiscali dei sto la Calabria con 615 euro. Ma il allo studio universitario) la pressio- glato un contratto per la realizzazione di due nuove linee di ince- ritto comunitario sulla concorren- Sarfatti - sono caratteristiche con- sindaci. L'Ici, per esempio, pesa di presidente della Regione Toscana, ne fiscale a carico delle famiglie to- nerimento dei rifiuti destinate all'impianto di termovalorizzazione za - spiegano i legali Manin Ca- tinue della modalità di gestione più sul nord e nelle grandi città dove Claudio Martini, non è d’accordo e scane sarebbe in diminuzione rispet- di Herten in Germania per un valore di circa 130 milioni. Le nuove rabba e Vittorio Angiolini - è evi- regionale da parte di Formigo- maggiore è il valore degli immobili; scrive al “Sole” per precisare: «Non to ad altre Regioni». linee di incenerimento entreranno in funzione alla fine del 2008. dente: Infrastrutture Lombarde ni». ECONOMIA & LAVORO BORSA FINANZA 19 martedì 16 maggio 2006

Cambi in euro Borsa Bnl Benetton 1,2826 dollari -0,009 l’indicatore principale del listino di un risultato economico netto fine 2005. La posizione 141,3200 yen -0,240 Scende con l’Europamilanese, il Mibtel, ha lasciato Recupera redditività per il 2006 in crescita rispetto Utili in discesa finanziaria netta a fine trimestre è 0,6812 sterline +0,000 La Borsa di Milano ha archiviato sul terreno l'1,44% concludendo Nel primo trimestre dell'anno il all’anno scorso». Sempre nel Benetton Group ha archiviato il pari a 377 milioni di euro, contro 1,5509 fra. svi. +0,001 la prima seduta della settimana a quota 28.959. Leggermente gruppo Bnl ha registrato un utile primo trimestre, le commissioni primo trimestre 2006 con un utile i 477 milioni registrati al 31 7,4543 cor. danese -0,001 28,4200 cor. ceca +0,157 con i principali indici in meglio si è comportato lo netto di 182 milioni di euro, in nette della Bnl si sono attestate a netto pari a 24 milioni di euro, in marzo 2005. 7,7885 cor. norvegese +0,024 flessione, al termine di una S&P/Mib che è calato crescita del 33,8% rispetto al 258 mln, segnando una crescita calo del 10,2% rispetto ai 27 «I risultati del primo trimestre 9,3865 cor. svedese +0,017 sessione condotta in ribasso sin dell'1,23% a 37.472 punti. Molto 2005. Il margine di del 6,2%. Il risultato netto della milioni dell'analogo periodo dell'anno - si legge in un 1,6791 dol. australiano +0,018 dall'esordio. Del resto, Piazza più pesanti, invece, le perdite che intermediazione si è attestato a gestione finanziaria è aumentato dello scorso anno. I ricavi del comunicato emesso da Benetton 1,4305 dol. canadese +0,009 Affari è stata inevitabilmente sono state accusate da All Stars e 816 milioni (+17,1%), mentre del 12,5%, i costi operativi sono periodo sono ammontati a 416 Group - consentono di 2,0618 dol. neozelandese +0,009 soggetta allo stesso vento che ha Midex, che hanno perso quello di interesse è risultato di risultati pari a 474 milioni milioni, questa volta in crescita confermare la guidance relativa 267,9800 fior. ungherese +2,950 provocato l’andamento negativo rispettivamente il 2,22 e il 2,3 436 milioni (+13%). Dati che (+16,2%). Dal punto di vista del dell'8,6% rispetto ai 383 milioni al 2006 precedentemente 239,6200 tallero sloveno -0,030 delle principali piazze per cento. consentono «di confermare gli patrimonio, le attività finanziarie fatturati nei primi tre mesi del comunicata, con un incremento 3,9348 zloty pol. +0,058 internazionali. In particolare, i Per quanto riguarda il dato obiettivi reddituali del gruppo per alla clientela hanno segnato un 2005. dei ricavi consolidati che è Bot mercati europei sono stati relativo all’ammontare degli il 2006 resi noti con il bilancio aumento del 3%. La raccolta Il risultato operativo è stato di 35 risultato almeno pari a quello penalizzati essenzialmente scambi, è stato molto rilevante 2005». Per l'intero esercizio in diretta è cresciuta del 3,9%, quella milioni (-6,5%). Ed ancora, il registrato nel 2005, un risultato Bot a 3 mesi 99,58 2,40 dall'andamento negativo degli con un controvalore corso Bnl prevede di «conseguire indiretta del 2,2%. Le sofferenze patrimonio netto al 31 marzo operativo nell'ordine del Bot a 12 mesi 96,89 2,81 energetici e del comparto auto. complessivo pari a 8 miliardi di un forte recupero di redditività e di nette sono di 1,026 miliardi, in 2006 ammonta a 1,3 miliardi di 9,5-10% dei ricavi consolidati e Bot a 12 mesi 97,16 2,80 Alla fine della giornata euro. efficienza e di ribadire l'obiettivo aumento del 2,2%. euro, contro gli 1,275 miliardi di un utile netto attorno al 6,5%».

In sintesi Azioni

NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. Bpm ha chiuso il primo uff. uff. rif. rif. 2/1/06 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/06 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/06 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) trimestre del 2006 con un utile netto in crescita del 25,7% a 96,4 milioni. A Digital M. Techn. 93735 48,41 48,56 -0,04 52,14 149 30,55 48,95 - 544,56 Mittel 9925 5,13 5,12 -0,31 22,13 27 4,20 5,45 0,1200 338,32 Dmail Gr. 18989 9,81 9,93 -1,55 8,91 46 8,91 11,26 0,1000 75,02 Mondadori 15227 7,86 7,89 0,60 0,29 2584 7,75 8,21 0,3500 2040,16 Acea 20230 10,45 10,64 1,35 24,69 338 8,38 10,67 0,3780 2225,06 Il risultato netto della Ducati 1381 0,71 0,71 -0,82 1,86 2345 0,66 0,82 - 114,37 Mondo TV 56520 29,19 29,10 -3,45 -2,89 3 28,37 32,17 0,3500 128,56 Acegas-Aps 14013 7,24 7,25 0,08 -6,64 38 7,20 8,14 0,2900 396,89 Monrif 2486 1,28 1,29 -1,61 -1,53 88 1,25 1,37 0,0320 192,60 gestione finanziaria e Acotel 32427 16,75 16,74 -1,62 23,30 25 12,92 19,02 0,4000 69,83 Monte Paschi Si 9474 4,89 4,93 -0,04 24,66 10102 3,75 5,02 0,0860 11980,47 assicurativa è invece salito Acq. De Ferr. r nc 6955 3,59 3,59 -0,08 -18,36 3 3,58 4,48 0,0125 54,11 E Edison 3069 1,59 1,58 -0,50 -7,15 516 1,59 1,76 0,0380 6597,59 Montefibre 634 0,33 0,33 -2,22 6,96 290 0,31 0,37 0,0300 42,54 del 9,9% a 445,6 milioni, Acq. De Ferrari 11211 5,79 5,79 - -5,93 0 5,63 6,46 0,1060 129,56 Edison r 3352 1,73 1,73 -1,93 -4,67 126 1,73 2,23 0,2180 191,44 Montefibre r nc 693 0,36 0,35 -3,82 -3,94 3 0,35 0,39 0,0500 9,31 Acq. Potab. 32221 16,64 16,63 -1,25 -2,05 0 16,32 17,61 0,1000 84,05 mentre la raccolta da Edison w07 1474 0,76 0,76 -3,79 -9,40 2 0,76 0,90 - - Acsm 4560 2,36 2,35 -2,53 6,42 34 2,21 2,72 0,0700 88,30 Eems 16878 8,72 8,71 -3,30 - 1932 8,72 11,19 - 358,65 clientela è cresciuta del Actelios 20104 10,38 10,44 -4,38 22,02 410 8,51 11,62 - 702,72 N El.En 58727 30,33 30,50 -3,24 -0,52 12 29,30 34,60 0,5500 142,14 Nav. Montanari 7873 4,07 4,08 -0,05 37,78 419 2,95 4,17 0,0800 499,54 4%. In progresso anche gli Aedes 11635 6,01 5,99 -1,92 10,32 162 5,45 6,25 0,1800 601,92 Emak 9927 5,13 5,15 -2,03 6,86 20 4,73 5,57 0,1500 141,78 Negri Bossi 3075 1,59 1,59 -1,12 -1,31 49 1,55 1,77 0,0400 34,94 impieghi alla clientela, saliti Aem 3340 1,73 1,73 0,70 6,68 4983 1,62 1,83 0,0530 3105,08 Enel 13242 6,84 6,86 0,19 2,24 32564 6,68 7,21 0,1900 42176,50 Nicolay 8037 4,15 4,16 -0,81 2,60 6 3,98 4,33 0,0880 55,70 Aem To 3979 2,06 2,06 -0,39 0,44 284 2,04 2,33 0,0335 1045,27 del 2,1%. Enertad 5493 2,84 2,85 - -2,10 0 2,84 3,31 0,0207 269,13 Aem To w08 1045 0,54 0,55 0,11 0,47 15 0,53 0,65 - - Il gruppo Cdb Web Engineering I.I. 62367 32,21 31,90 -2,45 0,34 9 31,90 36,96 0,3609 402,63 Aerop. Firenze 29702 15,34 15,36 -0,01 11,26 6 12,74 16,09 0,1400 138,59 O Eni 45773 23,64 23,62 -0,84 -0,04 26548 23,07 25,01 0,4500 94686,68 Olidata 1832 0,95 0,95 -0,99 -5,57 82 0,94 1,04 0,0440 32,17 Tech ha chiuso il primo Alerion 900 0,47 0,47 -2,15 4,97 203 0,44 0,50 0,0050 186,05 Erg 38783 20,03 19,93 -4,78 -2,63 1934 19,32 25,30 0,4000 3010,91 trimestre 2006 con un Algol 4734 2,44 2,42 - - 0 2,44 2,44 - 13,05 Ergo Previdenza 9585 4,95 4,97 -0,72 -4,37 29 4,95 5,52 0,1740 445,50 Alitalia 1835 0,95 0,94 -1,83 -2,33 10490 0,95 1,28 0,0413 1314,17 P risultato positivo per 3,2 Espresso 8245 4,26 4,27 -0,56 -4,19 2054 4,22 4,68 0,1300 1848,02 Pagnossin 1511 0,78 0,78 -4,04 -12,44 93 0,78 0,94 0,0250 15,61 Alleanza 18815 9,72 9,76 0,29 -7,52 4889 9,40 10,72 0,3600 8223,91 milioni di euro, a fronte di Esprinet 29830 15,41 15,38 -5,71 66,62 752 9,25 17,53 0,1100 807,34 Panariagroup I. C. 13043 6,74 6,73 -0,66 21,30 9 5,53 7,34 0,1800 305,51 Amga 3303 1,71 1,71 -0,29 3,33 298 1,65 1,95 0,0280 627,69 Euphon 14354 7,41 7,55 -0,07 -19,68 11 7,34 9,37 0,6000 52,93 Parmalat 4961 2,56 2,56 -1,16 23,95 5700 2,07 2,74 - 4181,18 una perdita di 1,8 milioni Amplifon 14944 7,72 7,63 -4,53 35,83 745 5,59 8,20 0,3000 1526,45 Eurofly 9381 4,84 4,85 -3,04 -22,85 47 4,84 6,34 - 64,71 Parmalat w15 3013 1,56 1,56 -1,70 17,52 136 1,32 1,76 - - dell’anno scorso. La Anima 6138 3,17 3,16 -1,16 2,86 109 3,08 3,52 0,1250 332,85 Eurotech 25288 13,06 13,45 -1,90 52,39 1432 7,14 14,20 - 243,25 Partecipazioni It. 550 0,28 0,28 - - 0 0,28 0,28 0,0516 312,83 Ansaldo Sts 16220 8,38 8,42 -1,76 - 332 8,38 9,18 - 837,70 valorizzazione economica Eutelia 13871 7,16 7,19 -3,06 -2,20 20 6,80 7,83 - 468,65 Permasteelisa 28961 14,96 14,97 -1,89 17,40 29 12,74 16,04 0,3000 412,81 Art'é 16968 8,76 8,72 -2,55 -17,45 6 8,76 11,33 0,4000 31,37 del capitale è passata da Exprivia 2182 1,13 1,13 -1,66 1,81 60 1,11 1,25 - 38,24 Pininfarina 56074 28,96 28,67 -2,62 5,31 13 27,50 32,32 0,3400 269,82 Asm 5491 2,84 2,85 -0,17 10,82 746 2,53 2,85 0,1050 2195,93 Pirel &C w06 117 0,06 0,06 -3,48 -26,04 1733 0,06 0,09 - - 2,85 a 2,87 euro per Astaldi 11319 5,85 5,84 -2,99 21,41 204 4,64 6,36 0,0850 575,39 Pirelli & C r nc 1642 0,85 0,85 -1,27 0,89 171 0,82 0,87 0,0364 114,25 azione, mentre il Auto To-Mi 34293 17,71 18,01 1,40 11,59 227 15,75 18,43 0,3000 1558,57 F FastWeb 76967 39,75 39,79 -1,02 2,29 435 38,86 42,91 - 3160,45 Pirelli & C R.E. 106611 55,06 54,08 -4,79 19,15 85 46,21 61,71 1,9000 2342,77 Autogrill 24534 12,67 12,69 -1,71 9,54 1562 11,44 13,36 0,2000 3223,50 patrimonio netto del Fiat 20954 10,82 10,84 -3,45 45,32 26347 7,45 11,69 0,3100 11820,29 Pirelli & C. 1524 0,79 0,78 -1,36 0,94 53526 0,78 0,85 0,0210 4078,23 Autostrade 44999 23,24 23,28 -0,43 13,26 2321 20,11 24,30 0,3100 13286,58 gruppo è salito da 286,7 a Fiat priv 17153 8,86 8,88 -3,53 48,04 454 5,98 9,37 0,3100 915,07 Poligr. Ed. 3063 1,58 1,59 -1,85 2,99 13 1,53 1,68 0,0240 208,82 Azimut H. 18540 9,57 9,48 -2,36 44,88 730 6,61 10,57 0,0500 1382,43 290,4 milioni, con Fiat r nc 18648 9,63 9,60 -4,05 44,81 468 6,64 10,35 0,4650 769,64 Poligrafica S.F. 60934 31,47 31,34 -2,31 -5,01 11 31,47 34,90 0,3615 37,58 investimenti in crescita da Fiat w07 294 0,15 0,15 -6,65 -16,19 852 0,08 0,23 - - Premafin 4256 2,20 2,19 -2,36 9,52 601 2,01 2,51 0,0100 901,93 B Fidia 9362 4,84 4,80 -2,02 3,60 17 4,46 5,28 0,1400 22,72 Premuda 3017 1,56 1,56 -1,88 -7,81 292 1,56 1,80 0,0600 219,31 233,7 a 246,4 milioni. B. Bilbao Viz. 32638 16,86 16,77 -3,06 10,65 2 15,11 17,75 0,1150 - Fiera Milano 17388 8,98 8,95 -0,07 1,17 61 8,55 9,42 0,3000 304,23 Prima Ind. 39752 20,53 20,72 -0,53 62,40 65 12,57 21,19 0,1400 94,44 B. C.R. Firenze 5429 2,80 2,84 -0,94 12,16 830 2,49 3,21 0,0520 3188,95 Geox ha archiviato il Fil. Pollone 1931 1,00 1,01 -2,51 -7,39 180 1,00 1,14 0,0500 10,62 B. Carige 7699 3,98 3,98 -1,09 20,16 821 3,31 4,06 0,0750 3892,28 primo trimestre 2006 con Finarte-Sem. 1288 0,67 0,66 -0,62 -15,77 24 0,65 0,81 0,0362 33,30 B. Carige risp 8953 4,62 4,62 -1,74 -1,37 7 4,62 5,24 0,0950 709,46 R Finmeccanica 35149 18,15 18,20 -0,82 10,84 2269 16,38 19,53 0,0130 7699,58 R. De Medici 1402 0,72 0,72 -0,44 5,18 777 0,69 0,82 0,0165 194,98 un utile netto di 52,6 milioni B. Desio 13308 6,87 6,78 -3,79 10,14 177 5,97 7,82 0,0830 804,14 Fondiaria-Sai 62193 32,12 31,98 -1,66 14,06 3918 27,68 34,70 0,7500 4227,31 R. Ginori 1735 913 0,47 0,47 0,13 -9,59 249 0,47 0,53 0,5200 47,08 di euro, in crescita del 16% B. Desio r nc 12185 6,29 6,33 -1,97 4,64 10 5,95 6,97 0,1000 83,08 Fondiaria-Sai r nc 47613 24,59 24,09 -2,43 15,23 1605 21,34 26,47 0,8020 1039,43 Ras Holding 40971 21,16 21,26 -0,42 2,57 956 20,09 22,52 0,8000 14195,97 B. Fideuram 9135 4,72 4,74 0,06 1,94 6201 4,63 5,20 0,1600 4625,01 rispetto ai 45,5 milioni Fondiaria-Sai r w 3778 1,95 1,92 -2,78 19,47 17 1,63 2,24 - - Ras Holding r nc 66530 34,36 34,15 -4,34 -35,97 1 33,90 53,66 0,8200 46,04 B. Finnat 2122 1,10 1,10 -1,61 -4,78 640 1,10 1,27 0,0100 397,72 dell'analogo periodo dello Fondiaria-Sai w08 13862 7,16 7,25 -1,28 9,55 8 6,39 8,12 - - Ratti 1115 0,58 0,57 -4,84 6,20 203 0,52 0,67 0,0516 29,94 B. Ifis 23516 12,14 12,31 -1,16 21,80 107 9,88 13,55 0,2400 348,38 FullSix 15469 7,99 7,97 -3,35 6,24 35 7,52 10,64 - 88,02 RCS Mediag. r nc 6787 3,50 3,55 1,08 16,52 106 3,01 3,67 0,0600 102,87 scorso anno. I ricavi B. Intermobiliare 17080 8,82 8,81 -1,88 17,05 36 7,51 9,66 0,2500 1359,17 RCS Mediagroup 8429 4,35 4,37 0,64 7,83 940 4,03 4,64 0,0400 3189,31 consolidati sono stati pari a B. Intesa 9147 4,72 4,72 -1,17 4,63 27324 4,41 5,17 0,2200 28265,46 Recordati 12654 6,54 6,53 -0,94 12,23 501 5,76 6,68 0,1375 1340,00 B. Intesa r nc 8611 4,45 4,44 -1,29 5,35 3024 4,08 4,93 0,2310 4146,79 G 245,3 milioni, in aumento Gabetti Hold. 6994 3,61 3,62 -1,98 4,36 10 3,46 4,39 0,0700 115,58 Reno De Med. r 1549 0,80 0,80 - -5,10 0 0,79 0,93 0,0275 0,41 B. Italease 83318 43,03 42,93 -4,83 98,29 644 21,70 51,79 0,4900 3280,72 del 32% rispetto al primo Gaiana 10609 5,48 5,35 -7,02 57,67 39 3,46 6,04 0,0600 98,38 Reply 39907 20,61 20,83 -0,29 16,14 16 17,75 22,07 0,1500 179,92 B. Lombarda 25931 13,39 13,45 -1,53 11,01 411 12,06 14,05 0,4000 4316,14 trimestre del 2005. Il Garboli 4508 2,33 2,33 - - 0 2,33 2,33 0,1033 - Retelit 884 0,46 0,46 -2,94 0,79 3457 0,45 0,52 - 189,96 B. Profilo 5272 2,72 2,71 -2,86 26,83 579 2,07 2,91 0,1100 341,07 Gefran 9308 4,81 4,83 -2,11 3,73 22 4,63 5,57 0,2400 69,22 Reti Banc w06 276 0,14 0,14 20,48 - 866 0,11 0,55 - - margine operativo lordo è B. Santander 22701 11,72 11,79 -0,92 5,00 1 10,97 12,34 0,1376 - Gemina 6119 3,16 3,16 -3,48 57,92 817 2,00 3,23 0,0200 1151,75 Reti Bancarie 77683 40,12 40,45 -0,12 14,33 120 34,90 40,82 2,0000 1950,80 B. Sard. r nc 34874 18,01 17,96 -0,87 4,22 14 17,25 18,70 0,5000 118,87 ammontato a 85,4 milioni Gemina r nc 6138 3,17 3,17 2,26 83,24 3 1,73 3,17 0,0500 11,93 Ricchetti 3185 1,65 1,65 -1,08 -11,51 11 1,58 1,88 0,0400 88,09 B.P. Etruria e L. 30556 15,78 15,71 -4,10 11,94 248 14,10 17,73 0,2200 851,15 (più 24%), mentre il Generali 56365 29,11 29,03 -0,89 -1,36 24053 27,53 32,29 0,4300 37153,44 Risanamento 11633 6,01 6,00 -2,63 58,69 255 3,69 6,23 0,0280 1648,22 B.P. Intra 27615 14,26 14,26 -2,30 19,08 211 11,98 15,00 0,2000 691,20 risultato operativo è stato Geox 21003 10,85 10,71 -3,82 15,39 492 8,91 11,57 0,0850 2807,68 Roma A.S. 990 0,51 0,50 -5,07 -2,05 756 0,50 0,56 - 67,75 B.P. Italiana 16348 8,44 8,48 -0,24 13,44 2142 7,44 9,37 0,2750 4098,23 di 81,3 milioni (più 25%). Gewiss 12392 6,40 6,45 -1,71 26,58 58 4,98 6,56 0,0800 768,00 Roncadin 483 0,25 0,24 -4,75 -36,57 522 0,24 0,42 0,0413 32,47 B.P. Milano 19773 10,21 10,23 -0,82 9,56 9242 9,31 10,94 0,1300 4238,33 Gim 1386 0,72 0,72 -2,14 -4,74 564 0,69 0,83 0,0200 151,66 Roncadin w07 189 0,10 0,10 -4,53 -41,33 275 0,09 0,20 - - Per il fondatore di Geox, B.P. Spoleto 23284 12,03 12,05 -2,42 10,58 5 10,70 13,11 0,4000 263,10 Gim r nc 1793 0,93 0,92 -1,48 20,99 33 0,77 0,94 0,0724 12,65 B.P. Verona No 44360 22,91 22,92 -0,22 32,50 6579 17,29 23,49 0,5000 8543,96 Mario Polegato, i risultati Gim w08 453 0,23 0,23 -3,44 -15,74 127 0,21 0,30 - - S B.P.U. Banca 41030 21,19 21,43 0,89 13,66 9863 18,64 21,61 0,6700 7290,41 del primo trimestre 2006 Grandi Viaggi 4128 2,13 2,09 -4,52 56,65 63 1,33 2,28 0,0200 95,94 S.Paolo-Imi 29234 15,10 15,15 -0,71 13,79 22214 13,03 15,57 0,4700 24015,77 BasicNet 2205 1,14 1,16 -1,94 120,18 1254 0,52 1,47 0,0930 69,47 Granitifiandre 17281 8,93 8,89 -0,50 22,61 181 6,96 8,97 0,1200 329,00 Sabaf 46800 24,17 24,90 0,81 35,08 21 17,61 25,08 0,4800 273,93 sono in linea con le attese. Bastogi 465 0,24 0,24 -0,04 -10,91 449 0,24 0,29 - 162,22 Italcementi ha Guala Closures 10284 5,31 5,38 -2,16 17,79 345 4,51 6,09 - 359,15 Sadi 4783 2,47 2,51 -3,50 3,26 149 2,38 3,23 0,1500 25,44 BB Biotech 91547 47,28 47,68 -1,55 -7,93 21 47,28 56,79 1,8000 - Saes G. 52802 27,27 26,91 -3,51 35,54 27 20,12 28,58 1,3000 416,45 concordato con Zuari Bca Ifis w08 12233 6,32 6,40 -3,03 45,51 41 4,25 7,43 - - H Saes G. r nc 39732 20,52 20,61 -2,55 27,85 39 16,00 22,34 1,3160 153,09 Industries l'acquisizione Beghelli 1145 0,59 0,59 -2,72 -1,96 402 0,59 0,67 0,0258 118,30 Hera 5077 2,62 2,63 -0,53 16,53 826 2,18 2,69 0,0600 2665,92 Safilo Group 7999 4,13 4,13 -1,60 -14,08 620 4,09 4,84 - 1170,61 della rispettiva quota nella Benetton 22286 11,51 11,46 -5,74 19,92 1096 9,60 12,49 0,3400 2089,74 Saipem 36925 19,07 18,74 -5,37 36,55 5829 13,97 21,14 0,1500 8414,44 Beni Stabili 1731 0,89 0,89 -3,27 10,21 8152 0,81 0,96 0,0200 1521,44 joint-venture paritetica I Saipem r 39306 20,30 20,30 - 35,33 0 14,42 21,50 0,1800 3,48 Biesse 24507 12,66 12,41 -2,68 86,76 249 6,78 13,60 0,1200 346,71 I. Lombarda 443 0,23 0,23 -3,01 21,78 13900 0,19 0,26 - 938,89 Save 42579 21,99 22,10 -2,64 18,35 43 18,33 23,65 0,3100 608,46 Zuari Cement, attraverso la Bipielle Inv. 17136 8,85 8,85 -0,56 47,99 9 5,98 8,90 0,2900 2430,98 I.Net 97840 50,53 50,83 -2,64 26,39 33 39,02 58,19 1,0000 207,17 Schiapparelli 96 0,05 0,05 -3,50 -4,26 9927 0,05 0,05 0,0155 30,19 sub-holding Ciment Bnl 5664 2,92 2,93 0,03 4,46 23554 2,80 2,96 0,0801 8973,09 Ifi priv 33952 17,54 17,65 -4,33 25,55 490 13,97 19,26 0,6300 1346,71 Seat P. G. 699 0,36 0,37 -0,73 -8,84 44458 0,36 0,44 0,4337 2942,76 Fran‡ais, per 100 milioni di Bnl r nc 5726 2,96 2,93 0,07 19,38 482 2,48 3,15 0,0415 68,60 Ifil 8899 4,60 4,61 -3,34 26,68 5352 3,63 5,05 0,0683 4773,46 Seat P. G. r 619 0,32 0,32 -2,08 0,53 533 0,32 0,36 0,4337 43,49 Boero 32723 16,90 16,90 - 5,62 0 15,25 18,50 0,4000 73,35 euro. La presenza in India Ifil r nc 8702 4,49 4,52 -4,13 17,03 323 3,84 4,97 0,0890 168,00 Sias 20524 10,60 10,64 -1,65 2,81 417 9,98 11,45 0,2000 1351,50 Bon. Ferraresi 68912 35,59 35,99 -0,44 8,28 9 32,87 37,11 0,1200 200,19 Ima 21365 11,03 11,01 -5,08 20,46 130 9,16 11,69 0,4000 398,33 Sirti 4721 2,44 2,50 1,54 7,45 152 2,20 2,56 0,2000 541,18 del gruppo di Calusco Brembo 15138 7,82 7,83 -1,71 21,89 279 6,14 8,25 0,2100 522,12 Imm. Grande Dis. 4542 2,35 2,35 0,09 16,66 228 2,00 2,58 0,0220 662,16 Smi 798 0,41 0,41 -1,08 2,18 240 0,40 0,45 0,0080 132,90 d'Adda (Bergamo) risale al Brioschi 881 0,46 0,45 -1,87 9,11 219 0,40 0,49 0,0038 226,98 Immsi 4934 2,55 2,55 -2,08 11,56 781 2,25 2,74 0,0300 728,73 Smi r nc 821 0,42 0,42 -0,80 13,70 139 0,37 0,43 0,0408 24,27 gennaio del 2001, con Brioschi w 156 0,08 0,08 -4,70 22,71 1260 0,06 0,09 - - Impregilo 6885 3,56 3,58 -1,16 28,01 2882 2,78 3,81 0,0300 1412,42 Smurfit Sisa 4899 2,53 2,53 -0,39 -4,17 0 2,50 2,66 0,0100 155,85 l'acquisizione del 50% di Bulgari 18048 9,32 9,40 -1,27 -1,97 3740 8,94 10,41 0,2200 2778,72 Impregilo r nc 8200 4,24 4,29 -2,19 29,95 1 3,26 4,39 0,0404 6,84 Snai 15682 8,10 7,94 -4,43 -5,29 176 7,13 8,82 0,0387 444,98 Buongiorno Vit. 9464 4,89 4,91 -3,12 50,08 921 3,26 5,45 - 421,74 Indesit Comp. 20674 10,68 10,66 -2,59 21,65 441 8,68 11,20 0,3610 1206,46 Snam Rete Gas 7013 3,62 3,64 0,75 2,26 23959 3,52 3,72 1,0000 7083,79 Zuari Cement, che aveva Buzzi Unicem 38274 19,77 19,62 -1,47 49,22 995 13,25 21,91 0,2900 3101,20 Indesit r nc 22368 11,55 11,62 0,09 27,99 2 9,00 12,12 0,3790 5,91 Snia 160 0,08 0,08 -2,84 -8,23 1805 0,08 0,09 0,0487 48,95 una capacità produttiva di Buzzi Unicem r nc 24871 12,85 12,76 -2,55 39,42 384 9,21 14,69 0,3140 521,16 Intek 1545 0,80 0,78 -3,94 14,26 1868 0,65 0,91 0,0075 146,98 Snia w10 44 0,02 0,02 -2,59 0,89 1035 0,02 0,03 - - 2 milioni di tonnellate Interpump 13211 6,82 6,79 -0,29 24,58 302 5,42 7,23 0,1500 545,30 Socotherm 26984 13,94 13,90 -3,99 48,98 265 9,35 15,40 0,0400 532,70 annue, cresciuta di altri 1,2 C Ipi Spa 18832 9,73 9,67 -6,86 31,93 10 7,10 10,47 0,5000 396,67 Sogefi 11453 5,92 5,92 -3,49 27,73 113 4,60 6,21 0,1750 667,61 C. Artigiano 6703 3,46 3,48 -0,43 3,34 97 3,35 3,62 0,1240 492,97 Irce 5731 2,96 2,95 -1,57 0,30 13 2,89 3,08 0,0600 83,26 Sol 8814 4,55 4,62 -0,30 8,59 49 4,19 4,92 0,0670 412,87 milioni con l'acquisizione di C. Bergam. 54274 28,03 28,07 0,11 9,66 10 25,56 29,35 0,9500 1730,20 Isagro 18958 9,79 9,76 -2,61 6,31 73 9,02 11,96 0,3000 156,66 Sopaf 1583 0,82 0,82 -2,23 16,90 1218 0,68 0,89 0,0620 344,94 Sri Vishnu Cement. Nel C. Valtellinese 22461 11,60 11,61 -1,97 1,60 224 11,39 12,94 0,4000 910,23 It Holding 3152 1,63 1,62 -1,58 1,24 115 1,57 1,91 0,0258 400,28 Sorin 3071 1,59 1,59 -1,42 -6,92 1078 1,54 1,90 - 744,40 2005 i ricavi delle due Cad It 16487 8,52 8,55 -1,61 -15,64 17 8,52 10,37 0,1800 76,46 It Way 12423 6,42 6,30 -5,26 -7,76 13 6,42 7,44 0,0800 28,34 Stefanel 8272 4,27 4,32 -1,01 15,80 64 3,50 4,57 0,0400 231,53 società hanno totalizzato Cairo Comm. 80026 41,33 41,69 -2,30 -15,77 30 41,33 53,23 3,0000 323,79 Italcementi 40487 20,91 20,77 -3,62 32,97 1643 15,34 22,63 0,3000 3703,53 Stefanel r 8520 4,40 4,40 1,73 11,39 0 3,70 4,40 0,0750 0,44 Caltagir. r nc 17698 9,14 9,14 -1,30 30,52 0 7,00 9,26 0,1200 8,32 100 milioni di euro, con un Italcementi r nc 26610 13,74 13,60 -4,59 29,30 960 10,38 15,40 0,3300 1448,94 STMicroelectr. 26188 13,53 13,61 0,62 -11,14 14973 13,53 16,42 0,1200 - Caltagirone 17339 8,96 9,06 -1,54 23,60 16 7,12 9,44 0,1000 969,74 Italmobiliare 142897 73,80 74,03 -1,33 26,67 13 57,99 78,09 1,1000 1637,07 margine operativo lordo di Caltagirone Ed. 13548 7,00 7,02 -5,06 -0,57 81 7,00 7,72 0,3000 874,63 Italmobiliare r nc 112400 58,05 58,93 -0,62 32,29 24 43,88 62,73 1,1780 948,72 T 12 milioni e un risultato Cam-Fin w06 412 0,21 0,22 2,09 -8,32 65 0,20 0,27 - - Targetti S. 11368 5,87 5,89 2,19 27,22 156 4,62 6,13 0,1400 108,46 operativo di 4 milioni. Cam-Fin. 3776 1,95 1,97 0,51 7,14 536 1,81 2,10 0,0300 702,09 J Tas 43392 22,41 22,45 -1,66 2,28 1 21,91 25,40 1,7500 39,71 Poligrafici Editoriale Campari 14528 7,50 7,41 -1,44 18,59 695 6,23 7,94 0,1000 2178,87 Jolly H. 28012 14,47 14,52 -3,84 67,97 85 8,31 15,54 0,0500 288,36 Telecom I. Media 700 0,36 0,36 -2,63 10,88 17692 0,30 0,40 0,1643 1190,62 Capitalia 12570 6,49 6,46 -2,62 32,33 22182 4,91 7,31 0,2000 16808,18 Juventus FC 3439 1,78 1,74 -14,26 30,68 2008 1,32 2,46 0,0120 214,78 Telecom Ita Med. r nc 720 0,37 0,37 -3,38 25,56 91 0,29 0,39 0,1679 20,45 chiude il primo trimestre Carraro 7255 3,75 3,79 -2,75 9,11 92 3,43 4,05 0,1250 157,37 Telecom Italia 4262 2,20 2,21 -0,67 -11,07 163890 2,20 2,61 0,1400 29450,92 2006 con un utile netto Cattolica Ass. 84344 43,56 43,38 -1,61 -0,27 137 43,53 48,49 1,5000 2064,36 K Telecom Italia r 3905 2,02 2,01 -1,66 -4,27 37209 1,91 2,24 0,1510 12154,69 consolidato di 1,3 milioni Cdb Web Tech 7548 3,90 3,91 -1,49 25,18 838 3,11 4,15 - 395,11 Kaitech 840 0,43 0,43 -2,96 -8,23 392 0,43 0,53 - 25,69 Tenaris 30088 15,54 15,52 -4,74 56,42 8307 9,93 18,97 0,1240 - rispetto a 1,2 milioni del Cdc 15994 8,26 8,12 -4,31 -11,30 36 8,26 9,83 0,5600 101,30 Terna 4229 2,18 2,18 -0,64 4,55 12341 2,07 2,26 0,1150 4368,00 Cell Therapeutics 2506 1,29 1,29 -2,71 -32,04 1056 1,29 1,93 - - L Tiscali 5189 2,68 2,70 -0,30 -0,89 3085 2,43 2,89 - 1063,26 2005. Il risultato, dopo Cembre 11749 6,07 6,02 -2,41 28,26 55 4,72 6,31 0,1000 103,16 La Doria 4779 2,47 2,49 0,08 -0,96 1 2,42 2,59 0,0333 76,51 Tod's 113059 58,39 58,12 -2,06 1,87 83 56,14 65,65 0,4200 1766,30 ammortamenti per 2,2 Cementir 12671 6,54 6,55 -2,79 31,19 255 4,99 7,15 0,0850 1041,28 Lavorwash 4461 2,30 2,27 -4,89 -22,76 30 2,30 2,98 0,0200 30,72 Toro 30343 15,67 15,53 -2,85 5,86 844 14,80 18,78 0,7000 2849,64 milioni e aver registrato Cent. & Zin. 1125 0,58 0,58 - - 0 0,58 0,58 0,0361 8,28 Lazio 562 0,29 0,29 -16,91 -5,23 327 0,29 0,49 - 19,64 Trevi 13566 7,01 7,01 -5,43 61,06 697 4,35 7,83 0,0150 448,38 oneri finanziari e Cent. Latte To 8574 4,43 4,42 -0,78 -1,07 19 4,35 4,62 0,0500 44,28 Linificio 6117 3,16 3,15 -10,96 3,30 119 2,96 3,55 0,2500 87,34 Trevisan Comet. 6181 3,19 3,17 -2,31 9,35 64 2,91 3,54 0,0700 87,10 Chl 2033 1,05 1,07 -2,01 93,44 1990 0,52 1,30 - 131,41 Lottomatica 67808 35,02 34,98 -1,71 15,69 277 29,05 38,22 1,3000 3216,87 Txt e-solutions 46490 24,01 23,99 -1,76 -11,89 5 23,90 27,26 0,4000 62,98 svalutazioni di Ciccolella 4271 2,21 2,18 -5,83 91,66 107 1,13 2,91 0,0516 26,47 Luxottica 43798 22,62 22,36 -3,87 5,50 1581 20,45 24,06 0,2300 10384,64 partecipazioni per 0,6 Cir 4719 2,44 2,44 -1,01 8,94 2132 2,24 2,63 0,0500 1900,96 U milioni. In discesa a 65,6 Class 3112 1,61 1,60 -1,42 -2,49 317 1,52 1,71 0,0100 148,84 M Uni Land 2484 1,28 1,25 -3,76 159,93 4406 0,49 1,71 0,0050 62,16 milioni, da 66,6, i ricavi a Cofide 2167 1,12 1,14 0,53 9,92 2038 1,00 1,17 0,0150 804,80 Maffei 4076 2,10 2,12 -0,75 6,80 37 1,95 2,20 0,0470 63,15 Unicredito 12055 6,23 6,11 -3,32 6,23 399467 5,56 6,34 0,2050 64797,84 Coin 7724 3,99 4,01 -0,67 41,60 86 2,82 4,33 - 529,22 Marazzi Group 17843 9,21 9,18 -2,07 - 95 9,21 10,11 - 942,07 Unicredito r 12121 6,26 6,24 -2,23 2,30 74 5,98 6,50 0,2200 135,88 seguito della riduzione Credem 21161 10,93 10,93 -1,39 16,33 204 9,38 11,49 0,2500 3045,53 Marcolin 4974 2,57 2,54 -3,54 -11,51 46 2,57 3,01 0,0290 116,58 Unipol 5114 2,64 2,63 -2,19 11,34 5087 2,37 2,83 0,1400 3857,25 delle vendite dei prodotti Cremonini 4695 2,42 2,46 1,28 19,34 434 2,02 2,50 0,0610 343,91 Mariella Burani 42714 22,06 21,90 -4,58 60,12 227 13,58 23,57 0,2500 659,76 Unipol priv 4608 2,38 2,37 -1,04 25,40 28938 1,90 2,48 0,1452 2141,10 collaterali e del fatturato Crespi 1756 0,91 0,90 0,48 6,74 57 0,85 0,96 0,0350 54,43 Marr 12350 6,38 6,39 -4,56 1,63 544 5,93 6,75 0,3270 421,40 pubblicitario. Csp 1890 0,98 0,97 -2,46 -8,76 49 0,95 1,10 0,0500 23,92 Marzotto 6750 3,49 3,46 -4,50 -14,12 141 3,45 4,06 0,3600 246,52 V Pirelli rafforza la sua Marzotto r 6777 3,50 3,50 -2,78 -18,60 0 3,33 4,30 0,3800 2,72 V.d. Ventaglio 1390 0,72 0,71 -1,65 -31,58 157 0,69 1,05 0,0700 55,48 D Marzotto r nc 6483 3,35 3,35 -1,01 -15,56 8 3,35 3,96 0,4200 8,35 Valentino F.G. 48329 24,96 24,87 -4,46 21,52 153 20,41 26,68 0,5000 1849,69 presenza nel mercato Dada 36330 18,76 18,92 -0,79 35,14 127 13,67 19,80 - 299,61 Mediaset 18807 9,71 9,68 -1,76 7,99 21893 8,99 10,37 0,3800 11473,26 Vemer Sib. 1155 0,60 0,59 -5,81 60,97 2994 0,37 0,79 0,0516 58,25 americano fornendo, con il Danieli 18203 9,40 9,43 -3,01 48,68 44 6,32 9,78 0,0600 384,31 Mediobanca 32392 16,73 16,77 -1,24 3,23 4091 15,57 18,56 0,4800 13350,76 Vianini I. 6430 3,32 3,35 -2,56 8,64 15 3,04 3,67 0,0300 99,98 nuovo pneumatico Danieli r nc 12135 6,27 6,27 -2,12 34,08 191 4,48 6,42 0,0807 253,34 Mediolanum 11860 6,13 6,18 0,63 10,00 4974 5,57 7,18 0,1400 4455,20 Vianini L. 20573 10,63 10,65 -1,89 29,32 10 8,21 10,97 0,1500 465,35 Scorpion Atr, i Suv più Data Service 11223 5,80 5,78 -3,52 13,03 10 5,13 7,40 0,5200 29,09 Meliorbanca 7100 3,67 3,66 -3,33 14,59 378 3,19 3,91 0,1300 462,94 Vittoria 22180 11,46 11,52 -0,31 21,40 71 9,44 12,58 0,1500 343,65 Datalogic 11848 6,12 6,16 -1,50 -1,78 121 6,12 7,55 0,2200 388,55 Milano Ass 11509 5,94 5,92 -1,68 3,10 1280 5,72 6,59 0,2800 2594,67 venduti negli Stati Uniti, da Datamat 18840 9,73 9,79 0,73 -0,02 9 9,43 9,88 0,1950 275,93 Milano Ass r nc 11345 5,86 5,94 0,46 1,56 130 5,75 6,61 0,3000 180,10 Z Hummer a Jeep a Suzuki a De' Longhi 5743 2,97 3,03 -0,69 28,84 136 2,30 3,08 0,0200 443,42 Milano Ass w07 1115 0,58 0,58 -1,72 11,20 147 0,52 0,78 - - Zucchi 6175 3,19 3,23 0,50 16,77 11 2,71 3,46 0,0300 77,74 Ford a Toyota. Digital Bros 8392 4,33 4,44 0,05 -0,39 92 3,77 4,51 - 61,16 Mirato 17682 9,13 9,24 -3,34 10,26 16 8,02 9,72 0,2700 157,07 Zucchi r nc 6487 3,35 3,36 2,41 15,92 2 2,79 3,89 0,2800 11,48 PER RAGAZZI 20 PER RAGAZZI martedì 16 maggio 2006 DI TUTTE LE ETÀ DI TUTTE LE ETÀ “I RAGAZZI “I RAGAZZI DELLA VIA PAL” DELLA VIA PAL” in edicola il libro in edicola il libro con l’Unità a € 4,90 in più LO SPORT con l’Unità a € 4,90 in più

I medici tedeschi consigliano ai turisti ■ 11,00 SkySport3 ■ 14,00 SkySport1 e ai tifosi che andranno in Germania INTV Tennis, Masters di Amburgo Sport Time ■ 11,10 SkySport2 ■ 15,10 Rai 3 di vaccinarsi contro il morbillo, Basket, C.Bologna-Treviso Ciclismo, 89˚ Giro d’Italia poiché è in corso una forte epidemia ■ 12,25 Rai 3 ■ 15,35 SkySport2 in Vestfalia. Negli stadi e nei luoghi Ciclismo, 89˚ Giro d’Italia Volley, Macerata-Treviso ■ 13,00 Italia 1 ■ 18,10 Rai 2 di raduno, infatti, la probabilità Studio Sport Rai TG Sport di contagio è abbastanza elevata ■ 13,00 SkySportEx. ■ 21,00 SkySport2 Tennis, Wta di Roma Motori, Nascar Nextel Cup ■ 13,50 SkySport2 ■ 21,30 SkySport3 Rugby, Biarritz-Bath Nba, N.Jersey-Miami ■ ■ Vela 14,00 La7 Ciclismo 15,10 Rai3 14,00 La7 23,30 SkySport3 Vela, America’s Cup Mlb, Baltimora-Boston Giro, la maledizione di Bettini: volata a Vaitkus Prima vittoria lituana. Il livornese esulta ma è anticipato sulla linea d’arrivo. Basso controlla

■ di Laura Guerra GiNo d’Italia McEwen e le volate sporche mera senza bagno, ma se non tro- McEwen. Non è stato così e se vate niente di meglio potete ac- mi è concessa un’impertinenza comodarvi. Non chiedo compen- aggiungerò che ciò mi ha fatto UNA TAPPA CHE PER LA PRIMA volta al Ha perso un australiano si, però se tenete un cappellino piacere. Perché? Perché ogni vol- da corridore sarà felice il nipoti- ta che arrivano le montagne Rob- Giro d’Italia parla lituano, tante scaramucce no», fu la richiesta. Il mattino se- bie fa le valige, torna a casa col guente, dopo averci preparato pensiero rivolto al Tour dove firmate dagli stranieri e pochi italiani che esco- che non mi è simpatico una colazione composta da pane, conclude l’avventura. Dunque, marmellata e caffelatte, la nostra Milano non vale Parigi per l’au- no allo scoperto. Corta ma pepata, da Franca- benefattrice non voleva nulla al straliano di Brisbane e scommet- ■ di Gino Sala di là del cappellino e soltanto do- to che sarà così anche stavolta. villa al Mare a Termo- l’avversario che forse sarei riuscito po una lunga discussione accettò Oggi il Giro andrà da Termoli a a passare se avessi avuto più spazio Quella di ieri era la tappa più bre- po aver dettato il servizio sulla metà dei quattrini lasciati con di- Peschici con una prova pianeg- li, la frazione meno sulle transenne: ho perso quella ve del Giro. Soltanto 127 chilo- gara vinto da Roger De Vlaemin- screzione in un angolo della cuci- giante soltanto nella prima parte. mezza pedalata che poteva darmi la metri per andare da Francavilla a ck a spese di Pierino Gavazzi, na. Chi è lontano da Basso potrebbe lunga del Giro è stata vittoria». Ci riproverà. E intanto, a Termoli, un tracciato che univa non sapevo dove avrei trascorso Tornando all’attualità devo pren- esibirsi in qualche attacco, in col- termine tappa Savoldelli ha spiega- la provincia di Chieti alla provin- la notte se una donna non mi fos- dere nota che le salitelle inserite pi di mano che potrebbero risol- comunque combattu- to la debacle del giorno prima: «Ho cia di Campobasso, località que- se venuta in soccorso mentre ero nel finale di ieri hanno indeboli- levare chi ha il compito di recu- avuto qualche problema di allergia st’ultima che mi ricorda un’ospi- in cerca di un tetto. Quella signo- to Robbie McEwen e portato alla perare, ma sarà la lunghissima ta nonostante il prevedibile finale a e spero che risalendo verso il nord la talità mai dimenticata. A quei ra avanti di età che teneva per ribalta il lituano Vaitkus. Battuto cronometro di giovedì, i cinquan- ranghi compatti che ha visto Vai- condizione torni come quella inizia- tempi Campobasso era una delle mano un bambino si avvicinò al di un soffio Bettini in un volato- ta chilometri scanditi dal tic-tac tkus beffare Bettini e Pollack (4˚ per le perché il Giro si vincerà alle ulti- città più povere d’Italia, povera cronista dell’Unità e al suo pilota ne dove molti si aspettavano il delle lancette di Pontedera a for- McEwen). Il tutto sotto gli occhi di me due tappe di montagna». Tomas Vaitkus Foto Ansa d’alberghi, povera di tutto e do- con parole toccanti. «Ho una ca- quarto successo del già citato nire un risultato importante. Ivan Basso che - guardingo - tappa dopo tappa continua a coccolare la La tappa di oggi sua maglia rosa. A oltre 70 km dalla fine, la prima azione è firmata Krivt- In Breve sov e Monnerais ma la loro fuga fi- nisce dopo una trentina di km sotto i Lazio colpi di pedale della Quick Step che ● Petardi in ufficio di Lotito tiene alto il ritmo per favorire Betti- Alcuni petardi sono stati lanciati ni. Ai piedi della salitella di Porto- nel pomeriggio di ieri all' interno cannone sono già fuori Clement, del giardino della villa di viale di Scheirlinckx, Devis e Serpa ma Pel- Porta Ardeatina, sede degli lizzotti prende l’occasione per usci- Foto di Gregorio Borgia/Ap uffici della Snam Lazio Sud, una re dal gruppo, rimontare oltre 20” in delle società del presidente poche centinaia di metri e affiancar- della Lazio Claudio Lotito. Due si al fuggitivo Davis. Ma l’azione donne, per lo spavento, sono ha poca vita. Durante la salita anche state soccorse all' ospedale Cunego prova a farsi vedere ma la S.Giovanni. vicinanza di Basso e dello stesso Bettini lo fa demordere. Garate, Inter compagno di quest’ultimo, prende Ordine d’arrivo Classif. generale ● Mancini vicino riconferma in mano la testa del gruppo portan- I dubbi di Massimo Moratti dolo verso traguardo. Varie scara- 1) Tomas Vaitkus (Lit/AG2R Pre- 1) Ivan Basso (Ita/Team CSC) sembrano essersi dissolti, mucce ed ecco che si intravede lo voyance) in 3h05'13« (abb. 20») in 34h46'30” allontanando il fantasma di striscione dell’arrivo, ai 250 metri 2) Paolo Bettini (Ita) s.t. (abb. 12«) 2) Josè Gutierrez Cataluna (Spa) a 1'34» Capello dall'ambiente Bettini trova un varco stringendosi 3) Olaf Pollack (Ger) s.t. (abb. 8») 3) Damiano Cunego (Ita) a 1'48« nerazzurro e da Mancini, che alle transenne alla sua sinistra, Vai- 4) Robbie McEwen (Aus) s.t. 4) Paolo Savoldelli (Ita) a 2'35» negli ultimi giorni si era tkus per un momento smette anche 5) Philippe Gilbert (Bel) s.t. 5) Serguei Honchar (Ucr) a 2'43« trasformato in un allenatore in di pedalare ma riesce comunque ad 6) Alexandre Botcharov (Rus) s.t. 6) Danilo Di Luca (Ita) a 2'48» bilico. Ma ora non lo è più. avere la meglio per una manciata di 7) Manuele Mori (Ita) s.t. 7) Gilberto Simoni (Ita) a 3'20« centimetri. «Sono talmente felice 8) Axel Maximiliano Richeze (Arg) s.t. 8) Giampaolo Caruso (Ita) a 3'23» Hockey ghiaccio che non riesco ancora a rendermi 9) Leonardo Duque (Col) s.t. 9) Tom Danielson (Usa) a 3'31« ● Mondiali, Italia salva conto di aver vinto» ha detto il ven- 10) Alessandro Spezialetti (Ita) s.t. 10) Josè Luis Rubiera (Spa) a 3'39» Pareggio azzurro per 3-3 con la tiquattrenne lituano mentre il 22) Damiano Cunego (Ita) s.t. 11) Andrea Noè (Ita) a 3'45« Slovenia nell'ultima giornata “grillo” livornese alza le mani, per 27) Ivan Basso (Ita) s.t. 12) Luca Mazzanti (Ita) a 3'50» dei Mondiali di Hockey su festeggiare d’azzardo e per recrimi- 32) Paolo Savoldelli (Ita) s.t. 13) Victor Hugo Pena Grisales (Col) a 4'21« TENNIS Foro Italico, via alle donne. La Hingis va Ghiaccio a Riga, in Lettonia: nare: «Sono dispiaciuto perché ho 33) Josè Rujano Guillen (Ven) s.t. 14) Francisco Vila Errandonea (Spa) a 4'38» risultato comunque prezioso, MARTINA HINGIS (nella foto) ha battuto Sara Erra- chez Lorenzo. L’unica superstite è Mara Santangelo fatto lavorare molto la squadra e il 34) Danilo Di Luca (Ita) s.t. 15) Francesco Blotti (Ita) a 4'56« grazie al quale gli azzurri hanno mio trionfo sarebbe stato il giusto 41) Gilberto Simoni (Ita) s.t. 16) Roberto Laiseka (Spa) a 4'57» ni 6-0, 6-1 nel 1˚ giorno degli Internazionali. Sconfitta 3-6 6-3 7-5 alla Kirilenko: al 2˚ turno sfiderà in un der- concluso il girone salvezza a tre ringraziamento. Vaitkus è un bel- 48) Jan Ullrich (Ger) s.t. 17) Sylvester Szmyd (Pol) a 5'03« pure Tathiana Garbin 6-4 6-4 dalla spagnola San- by Francesca Schiavone, che ha usufruito di un bye. punti e evitano la retrocessione.

CALCIOMERCATO Rossoneri pronti ad annunciare l’ingaggio dell’attaccante dell’Arsenal dopo la finale di Champions Henry al posto di Shevchenko. E il Milan ci guadagna

■ Il Milan è vicinissimo a Hen- L’Arsenal, a cui era legato da un neri a cederlo all’Arsenal. Curio- portante, Shevchenko, destinato reduce da un’ottima stagione. Se ry. Ieri il club rossonero ha rag- contratto fino al 2007, ha provato samente, nel ’99 l’allenatore del- al Chelsea di Abramovich. l’Arsenal è arrivato in finale di giunto l’accordo con il 28enne at- a trattenerlo con una sontuosa of- la Juventus era proprio l’attuale L’ucraino, che negli ultimi tempi Champions League lo deve so- taccante dell’Arsenal e ha prati- ferta (9 milioni netti a stagione). tecnico rossonero Ancelotti, a aveva avuto diversi dissidi con prattutto ai suoi gol. Le reti che camente chiuso anche la trattati- Ma Henry ha ribadito ai dirigenti cui molti rimproverarono di uti- Ancelotti, si è lasciato tentare dal- gli chiede anche il Milan, che con va con il club inglese. Il Milan londinesi che non era «una que- lizzare il francese da esterno di le lusinghe economiche del club lui cambierà qualcosa a livello spera di riuscire a presentarlo uf- stione di soldi» ma di avere inve- centrocampo. Circostanza che britannico e dalle insistenze della tattico. Gilardino, che quest’an- ficialmente entro la fine della set- ce bisogno di nuovi stimoli. Così non ha però dissuaso Henry dal- moglie, desiderosa di trasferirsi a no ha spesso dovuto sacrificarsi timana, anche per dare ai tifosi un ha scelto il Milan. Corteggiatissi- l’accettare la proposta del Milan. Londra. Dalla sua cessione il Mi- per lasciare spazio in area a She- segnale in un momento non faci- mo anche dal Barcellona (il pri- In cui, oltre a cercare una piccola lan otterrà i soldi per prendere vchenko, tornerà a giocare da pri- le per le polemiche sulle intercet- mo club a contattarlo) il francese rivincita personale, il centravanti l’attaccante francese. Un sostitu- ma punta, come preferisce. Hen- tazioni, che coinvolgerebbero an- ha preferito i rossoneri perché potrà mantenere lo status di stella to di lusso, preferito al centravan- ry gli giostrerà accanto da secon- che i rossoneri. I dirigenti lavora- vuole tornare a misurarsi nel assoluta che aveva a Londra. Un ti del Manchester United Van Ni- da punta larga, libera di muoversi vano da diverse settimane alla campionato italiano, in cui ebbe ruolo che a Barcellona avrebbe stelrooy. Un altro giocatore che i su tutto il fronte d’attacco e di de- trattativa. Sapevano che She- una breve e sfortunata esperienza perso, diventando il “numero rossoneri hanno seguito a lungo, liziare con le sue invenzioni un vchenko voleva andarsene, e si con la Juventus nel 1999. Arriva- due” dopo Ronaldinho, che do- ma che alla fine hanno scartato pubblico esigente come quello di sono mossi per tempo, trovando to a gennaio dal Monaco, l’attac- mani affronterà nella finale di per i suoi problemi fisici. Henry, San Siro. Che, nonostante tutto, subito la disponibilità di Henry. cante non riuscì a imporsi, realiz- Champions League a Parigi. che ha anche un anno in meno ri- potrebbe ancora avere voglia di Che, dopo sette anni in Inghilter- zando solo tre gol in 16 gare. Un A Milano il francese prenderà in- spetto all’attaccante olandese, è calcio. ra, aveva voglia di cambiare. rendimento che spinse i bianco- vece il posto del giocatore più im- invece perfettamente integro ed è Luca De Carolis PER RAGAZZI 21 PER RAGAZZI martedì 16 maggio 2006 DI TUTTE LE ETÀ DI TUTTE LE ETÀ “I RAGAZZI “I RAGAZZI DELLA VIA PAL” DELLA VIA PAL” in edicola il libro in edicola il libro con l’Unità a € 4,90 in più IN SCENA con l’Unità a € 4,90 in più

DANIEL BARENBOIM «MAESTRO SCALIGERO» Lissner, è “maestro scaligero”: «Così - ha spiegato il PER GRANDI E ANCHE BAMBINI sovrintendente - Barenboim entrerà a far parte della famiglia». Toccherà a Barenboim dirigere il “Requiem” di Verdi il 9 Grazie alla “regia” di Stephane Lissner, da neppure un anno novembre del prossimo anno a 50 anni dalla morte di Toscanini. sovrintendente, un altro grande direttore d’orchestra farà il suo Un mese dopo sarà ancora lui a inaugurare la stagione con ingresso alla Scala: Daniel Barenboim, pianista precocissimo (il “Tristan und Isolde”. Barenboim dirigerà almeno tre primo concerto in Italia lo tenne nel 1952 a 10 anni), direttore inaugurazioni nei cinque anni successivi e diverse opere fra cui musicale di strutture prestigiose come la Staatsoper di Berlino e la “Tosca” e i “Giocatori” di Prokof'ev (ma anche Schoenberg, la Chicago Symphony Orchestra, alla quale dirà addio il 17 Verdi e Mozart). Il culmine sarà nel 2010-2011 con giugno con la nona sinfonia di Beethoven. A l'allestimento delle quattro opere del ciclo wagneriano Milano, Barenboim non sarà direttore musicale dell'Anello dei Nibelunghi. Con Barenboin anche un nuovo perchè non vuole nessuna posizione progetto didattico: il “nido musicale” per avvicinare i bambini «minimamente in odore di responsabilità alla musica sulla falsariga della struttura che il maestro ha già amministrativa». Il termine scelto per lui da avviato a Ramallah e che sta avviando a Berlino.

INDIRIZZI «Il Codice da Vinci» Vero o falso? smuove anche la Conferenza I messaggi che episcopale. Ma il cardinal Ruini la Chiesa combatte

non invoca il boicottaggio co- Ecco, in estrema sintesi, quali sono i punti principali che la me altri prelati hanno fatto: per Chiesa contesta al «Codice da Vinci». lui il film è un’occasione buona GESÙ SPOSA MARIA Maddalena, lui non è morto per sgomberare il campo da sulla croce, la coppia ha riparato in Francia e ha figli la «falsificazioni» sulla Chiesa cui discendenza arriva ai nostri giorni. La Chiesa li vuole eliminare. ■ di Gabriella Gallozzi LA NATURADIVINA di Gesù Cristo fu creata dopo la sua morte per ragioni politiche. OPUS DEI? UNA SETTA segreta disposta a uccidere pur di autotutelarsi, Ne fa parte il «cattivo» della storia. C’È DEL VERO? La Chiesa teme che il Codice sia interpretato come storia vera. In un sondaggio del l codice da Vinci di Ron Howard, tratto dall'omoni-I settimanale francese Science mo best seller (46 milioni di copie vendute) di Dan et Vie i due terzi dei lettori del Brown, domani avrà il suo debutto mondiale a Can- Codice considerano il best nes, venerdì invade la galassia, lo precedono duri seller di Dan Brown non solo attacchi. Dalla Chiesa, in primo luogo, che giorni fa frutto dell'immaginazione ha invitato al boicottaggio. Ma tanta attenzione e dello scrittore. Il 24% di loro è tante polemiche rischiano di diventare anche un «realmente convinto» che si lancio pubblicitario notevole, per di più gratuito, tratti di fatti veri, per il 7% il per il kolossal. Così l’attacco frontale non è neces- romanzo mischia letteratura sariamente la strategia dei vertici della Santa Sede. Nella foto in basso a sinistra Tom Hanks; qui sopra una pubblicità del film «Il codice da Vinci» su un bus che transita davanti alla basilica di San Pietro Foto di Gregorio Borgia/Ap esoterica e realtà. Tutto per paura di un film in Codice

Ieri il cardinale Camillo Ruini ieri ha aperto l'as- infondata contestazione del cuore stesso della no- Francia il vescovo Henri Bricard, su Le monde,ha «Il codice da Vinci è un thriller religioso e non può semblea della Conferenza episcopale parlando del stra fede, a cominciare dalla croce del Signore. È dichiarato che il film «potrebbe scatenare uno tsu- iniziare con una simile nota», ha ribattuto il regista, film. Ma, a differenza di chi aveva invocato il boi- difficile sottrarsi alla sensazione che il grande suc- nami anti-cristiano». Addirittura. Dalle Filippine si premio Oscar per A Beautiful Mind. cottaggio, anche tra alti prelati, per Ruini Il Codice cesso di lavori come Il Codice abbia a che fare con annuncia la censura totale del Codice giudicato Intanto negli Usa la conferenza dei vescovi cattoli- offre alla Chiesa «l'occasione» di una «capillare ca- quell'odio, o quel venir meno dell'amore per se «blasfemo». La chiesa greca ortodossa pubblica un ci ha prodotto un documentario (trasmesso dalla techesi e prima ancora di informazione storica» per stessa che, come osservava l'allora cardinale Rat- opuscolo in cui «smentisce tutte le falsità» del ro- Nbc) e un sito web dal titolo Gesù decodificato,in «distinguere con chiarezza i dati certi delle origini zinger, si è insinuato nella nostra civiltà». Tuttavia manzo. La chiesa britannica, insieme all'Opus Dei, cui smentiscono punto per punto le tesi del film. e dello sviluppo storico del cristianesimo dalle fan- per il cardinale non è «il caso di cedere al pessimi- ha chiesto ai produttori del film - gongolanti - di Mentre dai pulpiti delle chiese battiste, cattoliche, tasie e dalle falsificazioni». Il giudizio resta drasti- smo», vincerà «la verità» cristiana. E mentre Mon- mettere avvisare a inizio pellicola che si tratta di luterane e metodiste di mezza America si susseguo- co e non è solo sul Codice: «Una moda editoriale e signor Ravasi, biblista, su Famiglia Cristiana in un'opera di pura fantasi, a fronte dell'incipit del ro- no «prediche» rivolte a combattere la nuova eresia cinematografica. Ha primariamente uno scopo edicola da oggi liquida libro e film come Il Codice manzo, invece, in cui si legge che «tutti i fatti sono di Dan Brown. commerciale», ma anche «una radicale e del tutto delle frottole, Monsignor Javier Echevarria, prela- appurati». La richiesta è stata rispedita al mittente: Il film invaderà le sale italiane con 800 copie. Su- to dell'Opus Dei - l'organizzazione ecclesiastica scitando, però, la denuncia degli esercenti, «co- raffigurata nel libro come colpevole di ogni male - stretti», dicono alcuni, di aver dovuto cedere a con- «Il Codice è l’occasione lo aveva già annunciato: «non lo boicotteremo». Anche i musulmani dizioni molto onerose da parte della Sony - la distri- per una catechesi Tuttavia la miccia delle polemiche resta accesa. d’India si schierano buzione - pur di ottenere la pellicola. «Siamo stati Contro il film si schierano i musulmani d'India. obbligati a programmare filmetti della Sony come capillare», dice Ruini «Aiuteranno i loro fratelli cristiani a protestare con- contro la pellicola Rent, con la promessa che, poi, avremmo avuto Il tro quest'attacco al nostro comune sentimento reli- codice - lamenta Dario Salvadori del Circuito Cine- Ma il suo successo «ha gioso - ha dichiarato da Mumbai il segretario gene- Ma tante polemiche ma - . Se ti applicano queste condizioni da follia, rale dell'associazione indiana degli ulema sunniti, tutto diventa più pesante». Ora non resta che affi- a che fare con l’odio perché - il Corano riconosce Gesù come profeta, e rischiano solo darsi alla battuta di Tom Hanks, nei panni del pro- nella nostra civiltà» ciò che dice il libro è un insulto sia per i cristiani sia di promuovere il film tagonista-detective del Codice: «È solo una storia per i musulmani». E qualche giorno fa dalla laica fichissima e divertentissima».

CINEMA E RELIGIONE Già con «La ricotta» di Pasolini le autorità ecclesiastiche avevano gridato allo scandalo. Fellini invece... Sessuofobia e lotta per il potere dietro le «scomuniche» della Chiesa

■ di Alberto Crespi vita evitò la censura grazie ad alcune proiezioni pre- sa frase di Lenin che considerava il cinema «la più un famoso romanzo del greco Nikos Kazantzakis, cose con le quali non si può scherzare siano le don- ventive ai cardinali di turno, che diedero il loro pla- rivoluzionaria delle arti». Il Vaticano non sponsoriz- l’ipotesi era adombrata in un sogno, una sorta di «ul- ne, non i fanti! Le reazioni isteriche al Codice non cet. Più di recente, i dirigenti di Raicinema – a co- za mai direttamente un film, ma in certi casi il suo timo desiderio» non realizzato di Cristo in croce. fanno che confermare la tremebonda sessuofobia iuliano Gemma, in Arizona Colt, che spara minciare da Giancarlo Leone e Giuliano Montaldo silenzio-assenso vale più di mille strepiti. Nell’Ita- Nel best-seller di Dan Brown all’origine del film di della quale la Chiesa è vittima. G ai suoi nemici e poi prega Dio di aver pietà – hanno dato fondo a tutte le proprie virtù diplomati- lietta degli anni ’50 un parroco di campagna come Ron Howard ci si appoggia ad una congettura pseu- In realtà, è una lotta di potere. Con Wojtyla, la Chie- della loro anima; Vanina Vanini, nell’omonimo che per evitare polemiche intorno a L’ora di religio- Don Camillo, che pure non era sempre irreprensibi- do-storica che lo scrittore ha dichiaratamente ripre- sa ha riconquistato una centralità nel sistema dei me- film di Rossellini, che si scaglia contro i preti accu- ne di Marco Bellocchio, e ci sono lodevolmente riu- le nelle sue discussioni con il crocifisso doppiato da so da un saggio del 1982, intitolato Il santo Graal e dia e non tollera intrusioni. Non a caso la campagna sati di «mangiare dalle mani dei tiranni»; La dolce sciti; mentre le diatribe sono esplose intorno ad Ruggero Ruggeri, era molto apprezzato per i suoi scritto da Michael Baigent, Richard Leigh e Henry censoria è partita in pompa magna non appena il vita di Fellini che si apre con un gigantesco crocifis- Amen di Costa-Gavras, per altro tratto da un testo te- scrupoli anti-comunisti. In tempi più recenti, è sinto- Lincoln. Stavolta l’ipotesi è che Cristo non sia mor- «Codice» si è trasformato in un film. Finchè si trat- so che sorvola Roma, appeso a un elicottero; la cro- atrale (Il vicario, di Rolf Hochhuth) a suo tempo matico che la Chiesa abbia «scomunicato» L’ultima to sulla croce, ma sia riparato in Francia, assieme al- tava di un romanzo da 40 milioni di copie, se ne par- cifissione laica del sotto-proletario Stracci nella Ri- censurato quando venne messo in scena, a Roma, da tentazione di Cristo di Martin Scorsese e abbia im- la Maddalena, dando vita a una dinastia i cui eredi lava molto meno. E questo ha fatto sì che, secondo cotta di Pasolini; di nuovo una crocifissione in Totò Gian Maria Volonté. Anche Pasolini ha conosciuto plicitamente avallato The Passion di Mel Gibson. Il camminerebbero ancora sulla terra. Brown, di suo, un sondaggio, il 63% dei lettori del libro sia convin- che visse due volte di Ciprì e Maresco. Sono solo al- alti e bassi nei rapporti con l’Oltre Tevere: La ricot- rifiuto di Scorsese (nel 1988, nel pieno del pontifica- ci ha messo la millenaria congiura ordita dalla Chie- to che le cose raccontate da Brown siano vere e che cuni dei tanti esempi di film italiani censurati, o con- ta fu uno scandalo, il Vangelo venne invece accetta- to di Karol Wojtyla) dovrebbe liberarci da ogni sen- sa per sterminare gli eredi di Gesù e la loro memo- il matrimonio Gesù-Maddalena sia un’ipotesi plau- testati, nel nome della religione. Il Vaticano è sem- to e ricevette addirittura il premio Ocic alla Mostra timento di stupore per la guerra dichiarata al Codice ria, nonché per azzerare ogni influenza femminile sibile. La sensazione è che questa battaglia, almeno pre stato cinefilo. E ha sempre alternato il bastone di Venezia. da Vinci: lo spunto è il medesimo, la possibilità che sulla religione. Quest’ultimo è l’unico tema davve- a livello mediatico, la Chiesa la stia perdendo. Gli alla carota. Fellini, ad esempio, aveva i suoi consi- La Chiesa forse non ama il cinema, ma certo non lo Gesù Cristo avesse sentimenti e desideri «umani» e, ro intrigante del «Codice», ed è quello che fa mag- incassi del film ci daranno un elemento di riflessio- glieri religiosi (il gesuita Padre Arpa in primis) e odia. Diciamo che lo tiene d’occhio, e che sotto sot- più nel dettaglio, che amasse – anche carnalmente – giormente imbufalire papi e cardinali: alla fin fine, ne in più, ma certo Hollywood è, anche per Ratzin- quando era il caso sapeva a chi rivolgersi: La dolce to più di un Papa dev’essere d’accordo con la famo- la Maddalena. Nel film di Scorsese, che si ispirava a se ci passate la battuta, sembrerebbe che le uniche ger, una brutta gatta da pelare. 22 IN SCENA I PROGRAMMI TV E RADIO DI OGGI martedì 16 maggio 2006

IN SCENZA 23 martedì 16 maggio 2006

TEATRO IN CELLA Giorno speciale nella prigione romana: Or- La «Tempesta» spezza le sbarre di Rebibbia sini e Marini fanno Wilde, i detenuti reci- TEATRO Premi bambino. Nessun segno di umani- tà poteva allignare in quell'infer- tano uno Shakespea- La platea sceglie no. Nessuna rosa, appunto, né bianca né rossa poteva crescervi re mai così potente... dentro. «Tutto tranne la lussuria Isa e Silvio qui diventa arida polvere in questa macchina crudele dell'umanità», ■ di Rossella Battisti ■ Gli spettatori dei teatri italiani scandisce Orsini, parole alternate / Roma per la stagione passata hanno indica- alle note musicali della Marini. to Isa Danieli come migliore attrice Voce d'attore e il canto acuto di per Ferdinando di Annibale Ruccel- Giovanna che trascolora in mille lo e Alessandro Haber come miglio- emozioni diverse. L'italiano per- re attore per Zio Vanja nella regia di fetto (traduzione cesellata al milli- Nanni Garella. Questo risulta dai metro da Orsini e De Capitani) 1.875 voti arrivati dalle schede di- della recitazione e l'inglese remo- stribuite in 120 teatri italiani da «I to e dolorosamente poetico delle teatranti italiani», premio indetto canzoni che si accavallano. «M nella cittadina abruzzese di Lancia- Arriva quel dolore lontano, ritorna a non la rosa bianca come latte / E no e dedicato a Vittorio Gassman. quel senso di carcere dell'anima, non la rossa può fiorire in carcere / Migliore spettacolo è risultato Zio la prigione fisica che annienta e di- Solo gli sterpi, il ciottolo e la sel- Vanja diretto da Garella, miglior re- strugge. Provoca un applauso dal ce» scriveva dal carcere di Rea- gia quella di Armando Pugliese per fondo a metà performance e si ca- ding Oscar Wilde alla fine dell'Ot- Questi fantasmi con Silvio Orlando pisce subito che sono loro, i dete- tocento. Oggi a Rebibbia, invece, e per La visita della vecchia signora nuti-attori appoggiati alla parete nel lungo viale che porta al peni- di Durrenmatt. A Paolo Ferrari il ri- dietro alla platea. Applausi con le tenziario le rose crescono. E non conoscimento per la carriera, David mani pesanti, senza parole. Solo sono solo la fioritura di cespugli di Enia miglior giovane talento per Ita- alla fine il consenso arriva scro- parco: qui, alla casa circondariale lia-Brasile 3 a 2, migliore novità la sciante, occhi lucidi e sorrisi. Tutti di Roma, dove vivono i reclusi commedia Nero Cardinale di Ugo a volare sul palco in abbracci reci- dell'alta sicurezza, oggi (ieri per il Chiti con Alessandro Benvenuti. proci, mentre Orsini commenta lettore, ndr) le rose sbocciano an- Un momento della «Tempesta» andata in scena nel carcere di Rebibbia Foto Teatro Eliseo sottovoce: «Sono stati bravissimi. che dietro le sbarre. Su un palco- Una tempesta così forte d'impatto scenico simile per un giorno a non me la ricordo». Poi scherza: quello di tanti altri piccoli teatri, repliche. Un teatro necessario, in- maggio che sta esplodendo fuori pravvivere alla tempesta. Una ba- carriera d'attore). E c'è Calibano, se dal carcere di Wilde, mentre an- «ma li hanno messi tutti in carcere detenuti-attori e attori-attori si al- contri e incroci da ripetere e molti- dalle mura del teatro, ma si respira bele di suoni e di voci, lingue e dia- pelle d'ebano e sguardo di fuoco, nota in versi asciutti gli ultimi gli attori bravi?». ternano nella magia dello spettaco- plicare: la vita di fuori che entra lo stesso un'aria di festa a Rebib- letti per un testo che dall'inglese ferino e magnetico. Prospero, con giorni di un condannato a morte. E Per loro, per la Compagnia dei Li- lo. Da un lato il drappello furiosa- dentro mura chiuse, l'urgenza del bia. Invitati e giornalisti sciamano originario prende le sembianze fa- l'andamento pacato e fermo di chi insieme denuncia gli orrori delle beri Artisti associati del carcere ro- mente vitale dei carcerati diretto dire di chi sta dentro riversata all' parlottando in platea, i poliziotti miliari e arcaicamente intime del ha esperienza degli uomini, il per- galere inglesi dell'epoca, dove un mano, il teatro forse continuerà co- da Fabio Cavalli in brani di una esterno. sono discreti, quasi invisibili tra la napoletano di Eduardo (sua è la cussionista nell'oscurità che mar- secondino poteva perdere il lavo- sì, fra quattro mura. Ma l'iniziativa Tempesta shakespeariana ironica Non si vede il cielo azzurro di un folla. Sorrisi, un po' d'emozione, bella e toccante traduzione usata), ca con forza i passaggi. È teatro ro per aver dato un biscotto a un dell'incontro-spettacolo è solo la e sanguigna, dall'altro la voce vi- sotto lo sguardo soddisfatto di Car- ma è anche contaminato di conti- d'immediatezza, un urlare di mu- prima di altri eventi permesse dal brante di Umberto Orsini che reci- melo Cantone, direttore dell'istitu- nuo dal romanesco, da frasi smoz- scoli, corpi sudati, il sibilo sin- nuovo protocollo d'intesa fra Mini- ta frammenti della Ballata del car- Una babele di to penitenziario. Poi Fabio Cavalli zicate negli idiomi di varia umani- ghiozzato della libertà perduta. Avviato un stero della Giustizia e Beni e Atti- cere di Reading di Wilde, mentre suoni e dialetti prende la parola e introduce il suo tà che si incontrano in un carcere. Non è facile salire dopo di loro sul concorso per vità Culturali per valorizzare que- Giovanna Marini gli fa da contrap- nugolo di attori speciali, impegna- Ariel, spiritello dell'aria, che Pro- palco. Nemmeno per dei profes- ste esperienze e mostrare un'alter- punto chitarra e canto dolentemen- crea un teatro ti in una Tempesta che è metafora spero usa per le sue trame magiche sionisti come Umberto Orsini e detenuti nelle nativa diversa al recupero di chi ha te virato. «È questo il teatro che di colpa, pena, carcere e libertà. è un pulcinello frizzante, attore Giovanna Marini. Per Elio De Ca- sbagliato. Fra le prossime, un con- vogliamo» - aveva detto in apertu- d’immediatezza Buio in sala ed è subito un boato di d'indole, allegro andante con tratti pitani, che ha curato la regia della carceri italiane: corso di drammaturgia aperto a ra Antonio Calbi, direttore del Te- energia che esplode dal palco, i de- di malinconia (si chiama Salvato- Ballata del carcere di Reading,e tutti i detenuti delle case circonda- atro Eliseo, che ha fortemente ap- nel sibilo della tenuti-attori protesi sul proscenio, re Striano e forse i trascorsi che lo che li annuncia emozionato. Al so- si cercano nuovi riali d'Italia. Le adesioni sono mol- poggiato l'iniziativa e dove la Bal- libertà perduta mentre stringono gomene (o forse hanno fatto finire in galera non so- gno di libertà dei detenuti corri- testi teatrali tissime: l'urgenza del dire, qui, è lata arriva da stasera per quattro legati dalle corde) tentando di so- no così gravi da precludergli una spondono le osservazioni doloro- respiro di libertà.

IL FESTIVAL A Sarzana domani parte una rassegna di concerti e seminari sullo strumento a corde. Al quale si dedicano ottimi artisti, anche italiani

Foto Reuters La chitarra acustica non ha paura di nessuno

■ di Giancarlo Susanna differenti da quelle della chitarra arrivato alla creazione di una musi- del mensile Chitarre) - compaiono classica e soprattutto utilizza corde ca esclusivamente strumentale che nel cartellone della nona edizione na delle caratteristiche pe- trebbe sembrare che quella estem- in metallo al posto di quelle in bu- non è musica classica, né mera ri- dell'Acoustic Guitar International culiari delle attività cultura- poranea fiammata fosse foriera di dello e in nylon. Da noi è arrivata proposizione di musica strettamen- Meeting di Sarzana. Tra concerti - U li del nostro paese è la bel- un inesorabile tramonto. Nell'epo- sulle ali del folk revival d'oltreocea- te tradizionale, ma che può essere con ospiti stranieri come Woody lezza dei luoghi che le ospitano. A ca del digitale e di internet può ave- no degli anni 60 e dopo un paio di considerata come uno sviluppo par- Mann e Bob Brozman (dagli Usa), Sarzana, a pochi chilometri dalle re ancora senso parlare di chitarre decenni ha trovato anche musicisti ticolare di tutta la folk music ameri- l'ex solista degli Yes Steve Howe e Cinque Terre e dalla Lunigiana, acustiche? Dai segnali che conti- di talento. Non è un caso che uno cana, e che la trascende, addirittura, Clive Carroll (dalla Gran Bretagna) punto di incontro e di incrocio tra nuano arrivarci - per certi versi del- dei migliori saggi sull'argomento, per esprimersi e caratterizzarsi or- - laboratori, seminari di formazione Liguria, Toscana ed Emilia, si svol- lo stesso segno di quelli che testi- American Guitar (Gammalibri, mai in modo autonomo». Dalle ed esposizioni (tra le altre quella gerà tra domani e domenica 21 moniano della sopravvivenza del li- 1982), sia stato scritto da un chitar- idee e dai dischi di personaggi co- delle leggendarie chitarre america- maggio uno dei più importanti festi- bro, un altro «oggetto» dato sbriga- rista italiano, Maurizio Angeletti. me John Fahey, Leo Kottke, Rob- ne Martin) - sarà possibile farsi un' val dedicati alla chitarra acustica, tivamente per spacciato - potrem- Si tratta «di un filone - scrive Ange- bie Basho, William Ackerman, idea abbastanza precisa dell'impor- organizzato dall'Armadillo Club in mo dire che sì, ha senso eccome. Ci letti a proposito di questo stile - (...) Alex De Grassi o Michael Hedges, tanza che questo strumento ha avu- collaborazione con l'assessorato al- sono rassegne, festival, dischi, rivi- che pur utilizzando vari aspetti del- per citare appena i più grandi, pro- to ed ha nella storia della popular la cultura della città e altri partner ste. Sono certamente «di nicchia» - le tradizioni musicali americane è viene un «suono» che ha affascina- music. istituzionali e privati (tutto il calen- orribile definizione per chi come to numerosi musicisti in tutto il Tra i dischi più recenti e più riusciti INDEPENDENT Direttore Dott. Bono dario sul sito www.armadilloclub. noi ha l'insana fissazione di far co- mondo. Stessa cosa potremmo dire della brillante scena della chitarra org). noscere il più possibile della buona Al «Meeting» per quello creato negli stessi anni acustica italiana vi segnaliamo infi- IL LEADER di una delle band più famose del mondo, gli U2, Qualche anno fa c'è stato un mo- musica - ma esistono. Intanto ci suonano l’ex dai chitarristi britannici: Davey ne Circolare di Forastiere (2005), firma oggi come direttore l’Independent. Tutto il quotidiano in- mento in cui sembrava che gli spazi sembra indispensabile tentare una Graham, Bert Jansch, John Il nome della terra di Massimo Al- glese in edicola è stato curato dalla rock star focalizzando titoli per dei suoni «diversi» e poco addo- definizione di un genere musicale Yes Howe e Renbourn, Richard Thompson o viti (2005), Folk Frontiera di Gio- mesticati dall'industria discografi- sempre più complesso e sfaccetta- Dick Gaughan. vanni Palombo (2006) e fresco fre- e attenzione sull’Africa e sulla diffusione dell’Aids nel conti- ca fossero parecchio cresciuti. Alla to. Lo strumento, che nasce per esi- l’italiano Alcuni tra i migliori musicisti italia- sco di stampa, Slade Stomp di Bep- nente. Ciò avviene nell’ambito della campagna RED promos- luce di quanto accade oggi - il muta- genze di volume di suono nell'ambi- ni - da Giovanni Unterberger (un pe Gambetta. Forse non li troverete mento nella fruizione della popular to della musica tradizionale ameri- Unterberger. E vero pioniere della chitarra acusti- nel negozio sotto casa, ma state cer- sa dal musicista per combattere il morbo. Metà del ricavato music ha una portata che forse an- cana, è in questo senso centrale. Ha se cercate cd... ca) a Walter Lupi, da Giovanni Pa- ti che meritano la piccola fatica ne- della vendita del quotidiano sarà devoluto in beneficenza. cora ci sfugge completamente - po- generalmente forma e dimensioni lombo ad Andrea Carpi (direttore cessaria a trovarli.

L’ANPPIA partecipa con viva I nipoti e i parenti tutti annun- Il Comitato direttivo Auser Se- commozione al dolore per la ciano la scomparsa di sti e i Volontari annunciano l’im- 7 gg / Italia 296 euro scomparsa di provvisa scomparsa del com- 12mesi 6 gg / Italia 254 euro VALENTINO pagno presidente 7 gg / estero 1.150 euro GIAN CARLO INVERNIZZI MATTEOTTI CARLO BULGARELLI Internet 132 euro combattente per la liberazione ricordandone con rimpianto le (NULLO) dal nazifascismo, per l’indipen- grandi qualità umane ed intel- I funerali in forma civile si svol- lettuali e il lungo impegno politi- 7 gg / Italia 153 euro denza nazionale e per la demo- geranno oggi 16 maggio alle co e sindacale. ore 10,00 partendo dall’abita- 6 gg / Italia 131 euro crazia, figlio del martire antifa- 6mesi Lecco, 14 maggio 2006 zione di via Cavallotti, 229. Alla 7 gg / estero 581 euro scista Giacomo Matteotti. moglie Sofia, ai figli Ida ed Er- Internet 66 euro Pietro e Lara Amendola parte- La Cgil di Lecco ricorda con nesto sentite condoglianze. cipano con grande dolore la affetto il compagno Postale consegna giornaliera a domicilio Ci ha lasciato un compagno Coupon tagliando per il ritiro della copia in edicola scomparsa avvenuta in Roma straordinario e generoso, che Versamento sul C/C postale n°48407035 intestato a Nuova Iniziativa dell’ Editoriale Spa, Via Benaglia, 25 - 00153 - Roma VALENTINO ha dedicato la propria vita a Bonifico bancario sul C/C bancario n°22096 della BNL, Ag. Roma-Corso On. GIAN CARLO INVERNIZZI difendere gli ultimi ad organiz- ABI 1005 - CAB 03240 - CIN U (dall’estero Cod. Swift:BNLIITRR) MATTEOTTI zare solidarietà Carta di credito Visa o Mastercard nel triste giorno della sua (seguendo le indicazioni sul sito www.unita.it) La salma sarà traslata a cura Importante inserire nella causale se si tratta di abbonamento scomparsa. Conserveremo NULLO BULGARELLI per consegna a domicilio per posta, coupon o internet. della presidenza della Camera sempre nella memoria l'impe- presidente dell’Auser di Sesto dei deputati, dalla Clinica An- gno e la generosità spesi da Servizio clienti Sered via Carolina Romani, 56 nunziatella di via Meropia, al ci- San Giovanni. Alla sua compa- per informazioni Valentino per la difesa e la pro- gna Sofia e ai figli ida ed Erne- 20091 Bresso (MI) - Tel. 02/66505065 mitero di Fratta Polesine (Rovi- mozione dei diritti dei lavorato- sugli abbonamenti fax: 02/66505712 dal lunedì al venerdì, ore 9-14 go) presso la tomba di Giaco- sto le più sentite condoglian- ri. ze. L’ufficio di presidenza Au- [email protected]. mo Matteotti. Lecco, 16 maggio 2006 Ag. Fun. “S. Eugenio” - tel. 0652350140 ser Milano. 24 IDEE LIBRI DIBATTITO martedì 16 maggio 2006

ORIZZONTI EX LIBRIS Non so voi, INTERVISTA A SANDRO ma io pratico PORTELLI americanista, stu- una religione dioso di storia orale e presiden- disorganizzata. Appartengo te del Circolo Gianni Bosio che Sessantotto: storie ha curato un libro di testimo- a un empio disordine. nianze sugli anni della contesta- Ci chiamiamo «Nostra zione: la parola non ai leader ma Signora della Perpetua ai sessantottini «comuni» Meraviglia» ■ di rivoluzionari normali di Marco Guarella Kurt Vonnegut

IL CALZINO DI BART

RENATO PALLAVICINI arlare del ’68 presuppone spesso,P nella sua co- Zio Paperone stante evocazione, un riflesso condizionato di memorie, immagini, di un anno che cambiò e se- gnò «la Storia». Quell’anno può essere pensato fa duecento anche come una presa collettiva di parola. Lo studio delle «fonti orali», dei rapporti tra memo- ria pubblica e memoria privata, è al centro della he cosa volete che sia il numero 200 in riflessione storica da quasi cinquant’anni. Sap- confronto alla cifra di 6 sprendilioni 2 piamo come oggi l’immagine pubblica del pas- C sesquiliardi e 68 dollari? Però i sato sia (de)formata soprattutto attraverso i me- duecento numeri della rivista intitolata a Zio dia che dilatano e fanno oscillare la memoria Paperone, il cui capitale presunto ammonta storica, proponendo spesso revisioni di giudizio alla fantastica somma appena citata, sono al di fuori di ogni contesto critico. Accentuano comunque un bel traguardo. Che viene questa tendenza i film,le fiction o le nostalgie festeggiato e celebrato con un numero speciale sommarie che richiamano l’attenzione pubblica (Disney Italia, pagg.148 , euro 3,70), appena su periodi certo carichi di significati simbolici. arrivato in edicola. Sono passati 19 anni da Descrivere «il ’68» suggerisce un fenomeno quando, nel 1987, uscì il primo numero del univoco. Oggi, al pari di come gli storici france- mensile (allora Mondadori) interamente si scrivono di les années’68, sarebbe più corret- dedicato alle avventure dei paperi firmate da to parlare di «culture» con molteplici istanze ed Carl Barks, il grande innovatore delle storie obiettivi e soprattutto percezioni. Ma molto disneyane nonché creatore, nel 1947, proprio spesso il trattare di «quegli anni» ripropone il del personaggio di Uncle Scrooge, ovvero Zio paradosso storiografico di mettere solo in evi- Paperone. Dopo quindici numeri la testata denza i leader e i gruppi dirigenti. sospese per un po’ le pubblicazioni, a causa È proprio forse da questa ultima considerazione dell’avvenuto passaggio dalla Mondadori, che sta l’utilità della storia orale e del libro Un storica detentrice dei diritti, alla Disney Italia. anno durato decenni. Vite di persone comuni E da allora la rivista è stata sempre guidata prima durante e dopo il ’68, a cura del Circolo dallo stesso team (con la novità più recente del Gianni Bosio (con introduzione di Alessandro direttore Claretta Muci), a cominciare dalla Portelli, Odradek, pp. 304, euro 18,00). Dai rac- bravissima Lidia Cannatela e da collaboratori conti di questo volume, ritrovando un «atto con- illustri come Luca Boschi e Alberto Becattini, diviso» di parola, emergono quaranta storie due disneyani che più disneyani non si può. «semplici» che rivivono il significato del ’68 Dopo una settantina di numeri Zio Paperone nella loro esistenza. La parola d’ordine d’allora, cambiò grafica (affidando le copertine al bravo «contestazione», vuol dire originariamente pro- Foto di Gabriella Mercadini Marco Rota) e contenuti, inserendo oltre alle prio questo: risposta. In un anno durato decenni storie di Barks (il cui ripescaggio si stava e forse non ancora finito. Ne abbiamo parlato La raccolta esaurendo), quelle di altri grandi autori, con l’americanista Portelli, che è anche presi- «eredi» dell’uomo dei paperi. Il più famoso è dente del Circolo Gianni Bosio. senz’altro Don Rosa, autore e disegnatore Sul’68 c’è un cultura fatta di luoghi comuni Storia orale di un periodo: discussione una storia fatta di gruppi dirigenti, stato. La storia orale come la conosciamo oggi è sopraffino, a cui si deve, tra l’altro, la che liquida semplicemente qualsiasi racconti ed esperienze élites; eppure, il ’68 stesso ha generato una essa stessa il prodotto di un’ottica e di una bellissima genealogia di Zio Paperone, una discorso. Possiamo dire che la storiografia e una memorialistica che in larga sensibilità che risalgono a quegli anni. La storia serie di dodici albi, in cui si ricostruiscono comunicazione di quei fatti (compiuta «Un anno durato decenni. Vite di persone misura mettono al centro proprio il protagonismo orale cerca di aprire spazi pubblici di parola e di origini e vita dello zio più ricco del mondo. Ma soprattutto attraverso la tv) diventa il fatto comuni prima durante e dopo il ’68», curato dal dei leader. Al termine di un corso di storia orale ascolto a persone che difficilmente parlano in in questi anni il merito di Zio Paperone è stato stesso? Circolo Gianni Bosio (Odradek, pp. 304, euro presso la Libera Università di Roma, proseguito poi pubblico – proprio perché non si considerano quello di far conoscere una grande quantità di «Esistono delle letture maggioritarie molto su- 18,00) nasce dall’osservazione di un paradosso. con il Circolo Gianni Bosio, i curatori cominciarono figure pubbliche, e perché le loro storie non gli autori e di storie provenienti da ogni angolo del perficiali: è un tipo di costruzione della nostra Uno degli effetti del ’68 sulla storiografia è stato a cercare le storie di quelli che sfilavano nelle ultime sembrano abbastanza «straordinarie» e «uniche» mondo (Danimarca, Olanda, Spagna, identità che in qualche modo si diffonde a mac- senz’altro quello di contribuire a mettere in file dei cortei, e senza i quali il ’68 non ci sarebbe da dover essere raccontate ad altri. Argentina e, ovviamente, Italia). E di farlo con chia d’olio - anche perché nessuno le risponde. rigore, accompagnandole con apparati e Ma dentro la nostra società esistono risorse di articoli redazionali di grande interesse. Ne è intelligenza a cui dovremmo più fare richiamo. che ti dicono. Questo è il lavoro di questa ricer- corporea, di quel tempo. Cosa pensa de «la parla di “aoralità”, cioè di un uso, nei media, del venuta fuori un’eccellente rivista destinata ad Questo libro sul ’68 è intanto pensato con questa ca». meglio mezza età del nostro tempo»? Cosa suono insieme all’immagine. La distinzione che un pubblico adulto, fatto di collezionisti, di idea: finiamola con il Sessantotto e i suoi capi, Nello scrivere del ’68 esiste forse l’ulteriore ha conservato? faccio è tra la fisica del destinatario, che è impli- appassionati e, perché il ’68 diceva il contrario. Quell’anno era difficoltà, a parte Tarrow e Ortoleva, di una «Penso che forse sono ancora “giovani”. Io so- citamente dialogica (anche se il destinatario non perché no, di di quelli che nelle assemblee stavano nelle ulti- scarsa «storiografia ufficiale», contro un no sessantottino, ma nel ’68 facevo il militare e parla, manda messaggi), e la gran parte di questa studiosi. Insomma me file, che avevano una storia precedente, ed abbondare di memorialistica, spesso con non ho partecipato. Sono stato un “tifoso”, ma nuova “aoralità” di ritorno che diventa la sog- Zio Paperone erano portatori di passione, di buon senso nelle una «griglia storica» assai fumosa? ne sono stato trasformato. Tra gente di mezza gettività, la relazione. La relazione nell’oralità è meriterebbe di professioni, nelle scuole, e che si ponevano con «La “griglia” è importante, e lo è stata anche per età, “rivoluzionariamente normale”, c’è anche utile anche nella dimensione per cui, comun- entrare nelle molta coscienza il problema dei rapporti in fa- Gianni Bosio. Il problema è la debolezza della questo reticolo di relazioni di persone che fece- que, nella parola detta hai bisogno della presen- biblioteche miglia. Questa non è la figura del sessantottino, storiografia sul ’68, oltre il fatto che c’è stato un ro delle scelte. Le storie del libro sono storie di za dell’altro e questo comporta una possibilità. universitarie, sullo ideologico, nostalgico, ma di persone che che su cortocircuito tra memoria e pratica politica im- persone comuni, non estreme, ma queste perso- Provo a semplificare, andando sempre allo sta- scaffale delle quella esperienza hanno costruito una civiltà mediata. Quell’anno ha continuato ad essere un ne non sono né degli incerti né degli sconfitti. dio, tra botte e insulti, c’era un momento in cui migliori riviste personale. Queste sono risorse a cui raramente oggetto di legittimazione e dannazione su un Questa presenza di normalità nella vicenda ses- tutti dicevamo “rigore”: questo ritrovarci insie- culturali. attingiamo: e allora bisogna trasformare le per- piano di breve respiro: è stata legittimata la pa- santottesca è molto poco riconosciuta, mentre è me con questa parola e della stessa idea ci dava Auguri! sone da spettatori in soggetti che parlano. rola “io”, fatto importante anche se ha generato maggioritaria la radicalità, estremista sul piano la convinzione, se non ci veniva concesso, di es- [email protected] La televisione oggi è caratterizzata dalla scarsa ulteriori narcisismi. Il libro però, invece di esse- politico e ideologico, ma spesso non estrema sul sere perseguitati. Se tutto si svolge sul piano del- re un montaggio, è fatto di interviste una dietro l’oralità, ciò che si genera è l’estremismo, il l’altra. E da questa esperienza non è nato un sen- dogmatismo, perché ne parliamo senza renderci «Rispondo citando “semplicemente” Gianni Di quel periodo esistono so comune, nemmeno il “tutti ci poniamo un Anch’io non ho partecipato conto della possibilità di un’altra opinione. Alla Bosio il quale diceva che l’attività culturale - il letture molto superficiali senso comune e poi diamo delle risposte diver- direttamente, facevo televisione succede l’inverso: nel dibattito con lavoro culturale - ha bisogno del lavoro politico. se”. È invece, volutamente, una grande fram- questa par condicio artificiale - con nessun crite- Questo credo sia una forma alta del lavoro cultu- Abbiamo detto «basta mentazione di esperienze, e i racconti non han- il servizio militare rio di verità - dove tutti hanno ragione, il senso rale: un lavoro sulla memoria, sulla storia, sul te- no mai un senso cronologico: hanno quasi tutti del dibattito televisivo è l’equiparazione tra atro, sul cinema, hanno bisogno soprattutto di con i capi»: il ’68 era un elemento di movimento nel tempo per il fatto Sono stato un «tifoso» messaggi non comunicanti. Ad esempio: uno di- un clima di libertà per cui la gente possa parlare che nella memoria tutto è contemporaneo, in ce “Mussolini buono” e l’altro “dittatore fasci- e non sia solo bombardata dalla disinformazio- di chi alle assemblee una visione priva di “luoghi comuni”, dove è e ne sono stato sta”, e il conduttore del dibattito pone tutto sullo ne che distorce la memoria. In questi tempi, nei stava nelle ultime file forte ancora la domanda, l’interrogarsi sul senso trasformato lo stesso stesso piano.Non c’è alcuna domanda sulla veri- quali l’aggressione al linguaggio e alla memoria che ha oggi il ’68. Molti hanno smesso di fare tà, è una sceneggiata del dialogo,tra l’altro anco- è stata direttamente strumento di dominio politi- politica, altri fanno politica nel quotidiano, ma ra più sceneggiata perché non puoi parlare più di co, non soltanto attraverso il revisionismo stori- qualità dell’attenzione, è costruita per un ascol- nessuno ha smesso di domandarsi: questa è la piano dei comportamenti. Nel libro, per esem- 40 secondi. Ho citato due estremi, sia nello sta- co ma anche attraverso l’involgarimento, fare to distratto e ha abituato molti di noi a non esse- ricchezza di quell’esperienza? È, infine, a suo pio, si racconta come nella famiglia il ’68 passi dio che in televisione, dove il dibattito è tutto lavoro culturale è necessario proprio come sal- re più capaci di prestare attenzione, di concen- modo, un libro che non è finito, la cui riflessione per grandi litigi, che hanno avuto diverse vicen- eguale e non c’è alcun input critico. Manca la vezza da queste forme di dominio. I tagli alla trarci, di ascoltare criticamente: tutto quello che non è chiusa». de: chi è andato via di casa, chi ha rotto con i ge- cultura della comunicazione, non nel senso ecu- cultura non sono casuali; la politica di questi an- passa si confonde con un unico discorso. Per Con opere monumentali Braudel teorizzò nitori, però con l’idea di operare nel proprio spa- menico ma, penso, nel senso di conflitto». ni ha decapitato anche gli archivi di Stato. Penso questo credo sia necessario un grande lavoro un’idea di storia come «dialettica della zio quotidiano, chi è rimasto». A partire da un suo ritrovato impegno quindi alla ricostruzione di un clima di civiltà, per ricostruire la nostra capacità di concentrarci durata», in cui distinse i tempi dell’analisi L’oralità, storicamente, si opponeva al «direttamente» politico nelle prossime un ritorno alla centralità della cultura persino e la nostra capacità di distinguere, che passano storica. La «lunga durata» recuperava monologo. Ong ci ha parlato di società a elezioni comunali di Roma - candidandosi come veicolo di sviluppo economico.E a questo anche attraverso il dialogo. La storia orale non è strutture come legami di parentela, miti oralità primaria e di società a oralità alle elezioni amministrartive - vorrei riguardo vorrei concludere ricordando ancora fatta di monologhi ma di dialoghi: c’è davanti cerimoniali, istituzioni, dentro il flusso secondaria. Oggi, con la televisione, è domandarle se esisteoggi e qual è una frase di Bosio: “ la cultura non serve a nien- uno che ti ascolta; è un ascolto critico e devi abi- della storia. Nel libro ritroviamo due punti possibile, pur in ossimoro, assistere a l’equilibrio tra impegno politico e attività te, ma è tutto il resto quello che serve alla cultu- tuarti al fatto che le cose che dici hanno bisogno interessanti: sia una intragenerazionalità «monologhi orali»? culturale. Quali gli spazi e le tendenze di ra”. La qualità della nostra vita, il parlarci tra di un riscontro e che tu sei il riscontro delle cose della memoria che una prassi mondana, «Assieme alle teorie della oralità secondaria, si quest’ultimo periodo? noi».

Informazione Pubblicitaria ORIZZONTI 27 martedì 16 maggio 2006

LINGUAGGIO E EVENTI A Milano cono? Eppure le parole, per conta- re, dovrebbero avere peso. Ma co- REALTÀ Logorate e Sull’«isola» me, quando, quanto pesano? E per- chè? Non si può rispondere a queste inflazionate dall’uso domande se non ci si mette nelle con Greenaway condizioni di ponderare le parole, le parole della filoso- di accertare quali significati inten- ■ «L’isola delle parole» è una ma- zionano, come si formano i giudizi. fia possono però re- nifestazione multidisciplinare che, Il linguaggio si ammala - Wittgen- da domani al 25 maggio, coinvolge- stein lo aveva perfettamente com- cuperare senso e me- rà al Teatro Franco Parenti di Milano preso -; la filosofia dovrebbe esser- attori, registi, filosofi e artisti. Ideata ne la terapia. Analizzare l’impian- moria che le sottrag- da Andrée Ruth Shammah ha un pro- tarsi delle categorie, considerarne gramma che prevede quattro manife- gli spostamenti, le mutazioni se- gano all’equivoco. A stazioni: Dentro la parola, tra le tor- mantiche, seguire le parole nelle lo- ri, un percorso di Haim Baharier tra ro distorsioni e nei loro adattamenti Milano provano a far- le torri di Kiefer; L’isola delle paro- è già rimedio, e conoscenza. Nel le, installazione viva con luce, paro- tempo della chiacchiera, in un tem- lo attori, registi, filo- le, danza, suoni, voce, video; Kouros po mai come questo lontano dal si- di Ludovica Ripa di Meana; Tulse lenzio, il lavoro sulle parole è eser- sofi e artisti Luper V.J. Performance, di e con Pe- cizio teoretico, ma anche azione ter Greenaway. «L’isola delle paro- morale: lavorare su di esse significa ■ di Salvatore Natoli le», è un’azione teatrale no-stop: al sottrarle all’equivoco, e questo lo si centro dell’evento è la parola, con può fare se se ne mostrano, appun- Giorgio Albertazzi, Salvatore Natoli to, gli usi equivoci, impropri. E tut- e tanti altri. Nello spazio scenico si tavia può capitare di imbattersi nel- susseguiranno interventi di persona- la distorsione dei «modi propri», lità della filosofia, della cultura, del- nella scomposizione dei canoni or- l’arte che commenteranno parole si- dinari della comunicazione: tutto gnificative, parole da salvare e con- ciò merita una particolare attenzio- D Disegno di Guido Scarabottolo servare, parole che verranno cantate, ne perché non è affatto detto che si a tempo, in filosofia non si vedono danzate, sperimentate, interpretate, tratti di patologie del linguaggio, di più grandi sistemi. Non solo in filo- visualizzate. Al centro della manife- un uso alterato del termini, di sofia. E ciò non tanto perché quelli stazione lo spettacolo di Ludovica un’improprietà dei concetti, ma, al che nel succedersi delle epoche so- Ripa di Meana, Kouros, tragedia sul- contrario tutto ciò può essere spia no stati elaborati si siano rivelati er- l’omosessualità in endecasillabi con dell’impiantarsi di nuove funzioni ronei o inefficaci - che anzi si sono Povere parole senza peso la regia di Guiseppe Marini, e quello semantiche, dell’emergere di riferi- costituiti come grandi scenari di di Peter Greenaway che mischiando menti nuovi, può denotare il pro- senso, talmente convincenti da ap- la sua immaginazione cinematografi- dursi di inedite dimensioni di sen- parire perfino necessari, sono stati ca d’avanguardia con i duri remix so. Capita che le parole non affer- schemi di orientamento - ma perché del Dj Radar e manovrando un gi- mino più la realtà, che esauriscano la complessità del mondo si è tal- gante touch screen offrirà una espe- il loro compito, che si logorino, e mente dilatata che nessun sistema nel tempo della chiacchiera rienza totalmente nuova nel campo questo accade in modo particolare si rivela più capace di contenerla ed dell’audiovisivo. quando i sistemi, entro cui esse so- è destinato inevitabilmente a falli- no abitualmente definite, custodite, re. O a forzare e impoverire il reale, protette, si disfano. E tuttavia pro- che è ancora peggio. Né, allo stato invece, che nell’inabissarsi delle bisognerebbe ascoltarle: come al- in concetti. Variamente definite, si sono affatto sgravate del passato, re, appunto, teoria. prio in queste emergenze le parole delle cose, hanno ottenuto sorte mi- grandi narrazioni, della filosofia si- l’inizio. Infatti, non sono nostre, ma hanno acquisito spessore e pur ri- ma sono più che mai feconde in for- Le parole, poi, sono tradizione e non periscono, piuttosto migrano. gliore il rizomatismo, il bricolage ano rimaste superstiti le parole, af- ci sono state donate, le abbiamo ap- manendo le stesse nel corso del za di quel passato: eccedono se stes- perciò garanzia di continuità pur Parole migranti, ma cariche di tutta in vario modo praticato, la retorica fioranti come isole nella corrente. prese. Perché non suonino vane è tempo sono divenute polisemiche, se per un sovraccarico di storia che nella variazione dei significati, so- la loro storia e perciò esplosive, ri- del frammento. Sicché, nell’impos- Le parole sopravvivono ai sistemi necessario che non se ne perda in taluni casi anche equivoche. Una mettono a disposizione senza ipote- no depositi di sapienza, di filosofia. serva illimitata di significati: anti- sibilità di fare sistema, siamo inevi- perché vivono di loro stesse: sono l’eco profonda, che nel dirle si sia stratificazione di significati tutta da che per la più ampia e libera inter- Ma fare filosofia rielaborando le che per concetti nuovi, nuove per ri- tabilmente condannati alla citazio- fuochi di memoria, segnali di tra- ancora capaci di risentirle - quasi a indagare. Le parole della filosofia, pretazione. Per fare una buona filo- sue grandi parole ci predispone a proporre temi antichi, parole, infi- ne della citazione, al commento, al- smissione, transiti tra passato e pre- trattenerle - per evitare che con il come del resto tutte le parole, sono sofia basta, quindi, meditare sulle qualcosa d’altro e di più decisivo: ne, per tenere la rotta, zattere per la parodia, alla contaminazione, sente, ancoraggi per evitare derive, suono ne svanisca anche il senso. poi vincolate dalla logica del conte- sue parole, seguirle nelle loro peri- ci abitua a pensare filosoficamente transitare. Ripensare le parole, infi- che spesso viene praticata come ali- non certo approdi definitivi, ma La sapienza delle parole ha prece- sto, ma, ora, nell’attenuarsi dei vin- pezie, procedere a una loro diluci- tutte le parole, a ponderarle. Oggi ne, vuol dire nutrire una singolare bi, come strategia d’aggiramento porti sicuri nel mare aperto della ve- duto la filosofia e per molti versi coli di tradizione hanno acquistato datio, vincolarle di nuovo a più alti non esiste più alcun divieto di paro- fedeltà al passato, ma tutt’altro che innanzi a problemi di difficile solu- rità. Le parole, come è noto, sono l’ha preparata: in essa, poi, le parole una loro singolare libertà perché e differenziati livelli di definizione. la, tutti parlano, anche se spesso fi- antiquaria: al contrario, è un modo zione. Siamo divenuti ormai tutti sapienti di per sé e per questo, ogni sono maturate come frutti, si sono nessuno ha più l’autorità di sotto- Consapevoli, nel far questo, di niscono per dire le medesime cose. d’equipaggiarsi per non sporgersi alessandrini? Non credo. Ritengo, volta, prima ancora di pronunciarle fissate in idee, si sono trasformate porle a una previa restrizione. Non prendere decisioni su di esse, di fa- Ma quanti danno peso a quel che di- sul futuro disarmati.

BENI CULTURALI Un dibattito a più voci nel volume «Gli storici dell’arte e la peste» e la raccolta di scritti di Federico Zeri tratteggiano un ritratto impietoso dello stato di incuria e di minorità del nostro patrimonio Il Bel Paese dove l’arte suona, ma nessuno sembra ascoltarla

■ di Stefano Miliani master, borse di studio, chiude articoli di giornale, le interviste, niscono argini, la spinta a reagire Materiali ogni prospettiva, precari e fru- la televisione. Uomo di eccezio- al morbo. In Zeri è la sua stessa erto che viviamo in un pa- del Decamerone in cui l’ex so- strati per sempre… nale levatura non privo di con- energica attività, il suo esempio: ese ben strano. L’arte è la printendente della Galleria d’ar- Il secondo titolo, stampato dalla traddizioni, come ricorda De se serve lo studioso non esita a Mario Serio dell’anglismo è di Bologna, pp. C nostra linfa, si proclama a te moderna a Roma Sandra Pinto Cooperativa libraria universita- Marchi alla Pinto e a Lafranconi, indossare i panni del cronista una voce «di dentro» 317, euro 28). Capite bene sin ogni piè sospinto, eppure fatali- e Matteo Lafranconi hanno inter- ria editrice Bologna, è Federico ritroviamo qui lo Zeri ferito ma scrivendo accorati articoli sul- dal titolo che la voce è quella di smo, ignoranza, bramosie di po- vistato altri 40 storici dell’arte. Zeri e la tutela del patrimonio combattente per gli sconci de- l’acqua piovana che cola dentro Mario Serio è un nome un dirigente che non cambia tere, burocrazia troppe volte Quaranta studiosi che a loro avvi- culturale italiano (Clueb, 254 nunciati invano (basti citare lo la chiesa romana di Santa Maria familiare, a chi si occupa del giacca. Non se la toglie quando schiacciano chi vuole tramandar- so «resistono». A cosa? Alla «pe- pp. 20 euro), utile ricognizione sgombero dei militari da Palazzo sopra Minerva e danneggia affre- patrimonio artistico italiano. È descrive come l’Italia ha iniziato ne la conoscenza ed evitare ste». Ovvero a una professione di Rosaria Gioia e Marinella Pi- Barberini a Roma tutt’oggi irrea- schi di Filippo Lippi. Invece nel- un alto funzionario del ministero a occuparsi delle sue «belle arti» scempi sempre in agguato a ope- svuotata di senso, alla delusione, gozzi sulle battaglie condotte lizzato), il suo senso di emargina- l’indagine tra gli storici dell’arte per i beni culturali, ha aiutato dal 1875 né tantomeno negli re, paesaggi, monumenti. Vi ai troppi colleghi che si piegano dallo studioso morto nel 1988 at- zione per i mancati riconosci- scongiurano la voglia di resa le- Spadolini a creare il dicastero interventi ai convegni, mentre si sembra esagerato? Non crediate. per pigrizia o acquiescenza o traverso la sua pubblicistica, gli menti ufficiali dall’Italia, la sua zioni di vita e di metodo, come nel dicembre del 1974, è stato fa più colloquiale quando È la sensazione che trasmettono non ce la fanno più, a un ministe- avversione verso molte roccafor- quelle lasciate da Paola Barocchi sovrintendente dell’Archivio chiede ad Argan di Cesare due volumi freschi d’inchiostro. ro popolato da troppi «yes men» ti universitarie e un ministero alla Normale di Pisa, e lo spirito centrale di Stato, è un dirigente Brandi. Con Serio parla Che ben si completano l’uno con al potere, a un sistema universita- Due libri pieni che non sa tutelare quel che do- combattivo e critico di molti in- che si ritiene «servitore dello appunto una voce di ufficialità. l’altro, ma ci parlano anche del rio accecato dai tecnicismi e da di amarezza vrebbe tutelare, la sua esplicita tervistati, soprattutto tra i più gio- Stato» ed è rimasto in sella con Perciò il libro servirà a chi vuole vivere civile di ognuno di noi e di sterili specializzazioni. Un siste- avversione verso la sinistra, ver- vani. La spinta etica insomma tutti i ministri dal ’94 in poi, da capire meglio i gangli del come ci sia tanto da difendere an- ma diventato «truffa istituziona- e scoramento so Argan, come verso lo scrivere c’è chi ce l’ha. Paolucci a Fisichella, da Veltroni ministero, alcuni passaggi, il dando anche al di là del proprio lizzata in cui come docenti si è d’arte evocativo e ricercato, da Piuttosto un appunto: nel libro a Buttiglione. Ora ha raccolto modo di pensare, un pezzo orto. complici ma anche vittime», sin- ma anche della «belle lettere», alla Roberto Lon- sulla «peste» pesa la mancanza suoi scritti e interventi a della sua storia. Non cercatevi Il primo libro è Gli storici del- tetizza il più giovane degli inter- ghi tanto per far nomi. di un indice dei nomi citati, men- convegni nel volume Istituzioni invece strategie o segreti. l’arte e la peste (Electa, 275 pp., vistati, Tomaso Montanari, per- spinta etica Amarezza e scoramento attraver- tre nell’altro titolo risulta provvi- e politiche per i beni culturali. Quelli, eventualmente 19 euro), drammatica indagine a ché destina gli studenti più bravi a reagire sano come fiumi i due libri, ma denziale l’elenco delle partecipa- Materiali per una storia (Bononia finiscono, nelle memorie. tappeto ispirata alle «giornate» a invecchiare a vita in dottorati, non scoraggiatevi: entrambi for- zioni tv di Zeri. University Press che a dispetto ste. mi.

LA RECENSIONE

per quella scrittura insoddisfatta insieme possedesse una Sigismondo Malatesta signore (e di cui ci alimentiamo) a fare le interrogativo che il meglio è tagliente senza essere Picca, che serpeggiava nella pagina alla interpretazione alta del mondo e della vicina Rimini). ragioni della nostra (pur porre alla coscienza dell’autore banalmente realistico; qualche ricerca di una quiete che degli uomini espressa nel Quel ritratto è anche l’immagine provvisoria) sopravvivenza? che, in raccoglimento pensoso, difficoltà la incontra quando decideva di non trovare mai, condizionamento che la Storia della città che da una parte Tutto questo è più o meno vero e troverà il coraggio della risposta. descrive i quadri di Piero della un giallo avevano scelto la strada di dei luoghi esercita sugli (quella che si mostra) rivela la già presente in qualche modo nei Quanto a noi diciamo che Francesca la cui bellezza è solo tenersi nelle righe previste se pur individui. sua grande bellezza e genialità e grandi testi della modernità o abbiamo letto con godimento il denunciata più che fatta vedere. movimentandole con sentimenti Così decide di servirsi di una dall’altra (quella che non si vede) anche più antichi. Quello che romanzo almeno a partire dalla Il congegno del delitto è con Storia estremi e passioni travolgenti. trama forte (una storia gialla a nasconde baratri di nequizia, invece dobbiamo chiederci è se metà quando i contorni della elaborato con arte, pur con Questo ultimo vedrai, mi diceva sfondo sentimental-erotico in cui mostrandosi sentìna di ogni vizio in questo romanzo di Picca il storia hanno cominciato a farsi l’arricchimento macabro della in quel breve incontro, è un’altra si incrociano caso e ferocia) che e scelleratezza. Dunque è l’idea discorso alto del male innato chiari. Abbiamo apprezzato, pur bambina che giuoca con la ANGELO GUGLIELMI cosa aggiungendo - o almeno sviluppa con bravura e sicuro di ambiguità che l’autore vuole presente nel mondo al pari della con qualche riserva, quel modo barchetta nel sangue ancora così mi pareva volesse dire - in senso della suspence, affermare, ritenendola elemento bellezza è una copertura, in dell’autore come di caldo delle due vittime questo ho impegnato tutto me ambientandola in una città d’arte costitutivo della natura degli modo di rendere rispettabile una psicologizzare il paesaggio (p.e. (appostate lì a poca distanza). o incontrato Aurelio stesso. come Urbino ancora oggi uomini e della sostanza del storiaccia da giallo facile (di a pag. 90: «...il sollievo provato Comunque uno dei pochi Picca in una via di Ho letto Via Volta della Morte e dominata dalla figura sinistra del mondo. La vita anzi la Storia facile godibilità) o se quella gli era offerto dalla luce del romanzi della stagione che può H Roma e mi ha chiesto di ho capito perché l’autore fosse duca Federico di Montefeltro (quella che viviamo) è storiaccia ha introiettato nelle Metrauro quando, sotto il essere letto, anzi da leggere. promettergli di leggere (che convinto trattarsi del suo quale appare nel famoso ritratto naturalmente attraversata dal pieghe della sua drammaticità la castello, si allarga in un gorgo da avrei letto) il suo nuovo romanzo romanzo più ricco e maturo di Piero della Francesca che lo male anche se nel contempo sa nostra tragedia tutta moderna di lotta interiore…» oppure due nel quale era sicuro di avere capace di convincere anche i ritrae di profilo mostrando solo mostrarsi in forme nobili e uomini scissi che soltanto pagine dopo «era bestiale, di luce Via Volta della Morte speso il meglio del suo talento e lettori più severi (o pretenziosi). la parte sinistra del volto, altamente significative - che poi nell’ambiguità, in un continuo calma e bestiale il Metauro sotto Aurelio Picca della sua sapienza di scrittore. E certo lo ha concepito e scritto (dunque lasciandone nascosta sono quelle che sembrano (magari doloroso) contraddirci il castello» o ancora a pag. 120 «a pagine 168 Era da qualche tempo che non con questo intento volendo quella destra che la storia ci dice legittimarla e garantire la troviamo qualche senso ai nostri Urbania, il gorgo del Metauro euro 17,00 leggevo (o meglio recensivo) i finalmente scrivere un romanzo deturpata da orribili cicatrici da possibilità del (suo) perpetuarsi. comportamenti e la coerenza era una bocca verdastra e un Rizzoli suoi romanzi che, dopo i che fosse fortemente leggibile spada risultato dei feroci scontri Ma se è invece la degenerazione delle nostre (altrimenti petto gonfio»). Per il resto il primissimi che avevo apprezzato (tanto da attrarre folle di lettori) e ingaggiati col cugino e le perversioni in cui scivoliamo inspiegabili) scelte. È un linguaggio è aggressivo e PER RAGAZZI 28 PER RAGAZZI martedì 16 maggio 2006 DI TUTTE LE ETÀ DI TUTTE LE ETÀ “I RAGAZZI “I RAGAZZI DELLA VIA PAL” DELLA VIA PAL” in edicola il libro in edicola il libro con l’Unità a € 4,90 in più COMMENTI con l’Unità a € 4,90 in più

e P2, ex ministri colpiti da monetine, bond Argen- Il bimbo iperattivo di Milano do intervenire i Servizi comunali per l’assistenza comprende oltre i docenti specialisti e l’educato- tini, doping e Giro d'Italia, borsa azioni Parma- i diritti negati ai diversamente abili; chiedendo un aiuto al Servi- re, anche il consulente medico della famiglia e un lat-Cirio, scalate Rcs da parte di odontotecnici, e la buona informazione zio di Neuropsichiatria del Don Gnocchi che ave- ispettore del servizio ispettivo del CSA di Milano. fallimento dell'industria Calcio, stiamo sguazzan- va fatto la certificazione; mettendo in contatto la L’equipe rivedrà il Piano personalizzato del ragaz- do nella «emme» da decenni in tutte le branche Con la presente il personale dell’Istituto Speri- famiglia con un altro genitore che ha un figlio con zo alla luce dei nuovi contributi. Tale piano sarà istituzionali... finirà mai ? Quando si potrà ridare mentale di primo grado «Rinascita-A.Livi» chie- la stessa patologia e con cui la scuola collabora sottoposto alla firma dei genitori e portato davanti dignità e credibilità al nostro popolo italiano ? de che venga pubblicata la replica all’articolo ap- proficuamente. La famiglia in sette mesi non ha al Giudice. A queste condizioni, nei prossimi due Questi che dirigono le istituzioni di ogni genere parso su l’Unità del 28/4/2006, a firma di Luigi mai firmato il Piano proposto, perché in totale di- anni, la scuola avrà tutto il tempo per lavorare per finiranno mai sotto giustizia? Quando la legge sa- Cancrini, «Se il bambino finisce in pillole». Non è saccordo. - La situazione ad un certo punto è di- un effettivo inserimento del ragazzo e per il suo rà veramente uguale per tutti? 10 anni a Vanna inquietante la vicenda a cui fa riferimento Cancri- ventata insostenibile in quanto la scuola non pote- successo scolastico. Se i giornalisti invece di fare Marchi, mi sembra corretto, ma per tutti gli altri ni nel suo articolo, ma inquietante e scandalosa è va né contare su uno specialista di fiducia della fa- a gara per gonfiare e distorcere i fatti si fossero op- «imbonitori istituzionali» che liberamente opera- la disinformazione che ha accompagnato ed esal- miglia con cui concordare un Piano Educativo né portunamente informati, avrebbero potuto scopri- Che statista! no ogni giorno?! Che pena Moggi, una vittima tato - si fa per dire - la vicenda stessa, a partire dal garantire la sicurezza e l’apprendimento di tutti i re che quella scuola media – erede dei Convitti Il calcio è nel pallone senza più l'anima! Agli italiani era rimasto il cal- circo mediatico avviato dal giornalista Costanzo minori coinvolti, compreso lo stesso ragazzo. Per della Rinascita fondati dai partigiani dopo la Libe- e lui «esige...» cio, ma ci hanno rubato pure quello! Gli italiani col suo programma «Tutte le mattine», su cui è do- questi motivi la scuola, nell’interesse del bambino razione - si è sempre fatta carico dei problemi so- sono rimasti senza lacrime, ma soprattutto senza veroso riflettere. Se il giornalista e lo stesso Can- e proprio per sbloccare la situazione che in qualsi- ciali; ha accolto e integrato casi difficili; ha una Cara Unità. soldi. Sono rimasti, con mutui e finanziamenti da crini si fossero informati e documentati in modo asi momento avrebbe potuto «scoppiare» con con- lunga efficace esperienza di lavoro con ragazzi di- Che grande uomo! Che statista! Che senso delle pagare... adeguato sui fatti; se non si fossero basati esclusi- seguenze imprevedibili, ha deciso il provvedi- sabili con diverse patologie, come centinaia di fa- Istituzioni! Alla fine del campionato di calcio, in Alessandro Consonni vamente sulle dichiarazioni dei genitori o non mento temporaneo di allontanamento (non di miglie ormai possono testimoniare. Ogni anno so- piena bagarre per lo scandalo scoppiato in questi avessero ripetuto quanto letto ieri sui giornali; se espulsione!) in attesa che la famiglia decidesse fi- no decine le richieste di iscrizione su indicazione giorni non trova di meglio che rivendicare per il avessero chiesto spiegazioni a quel preside di una nalmente di contattare uno specialista. In questo soprattutto dei Servizi sanitari perchè i metodi che suo Milan due scudetti di cui si sente scippato. Mi- Il saluto del presidenti scuola media di Milano senza metterlo subito alla modo la scuola ha voluto dare voce a chi è più de- la scuola Rinascita usa per i ragazzi «difficili» so- ca si è preoccupato di condannare il marcio che è ai padri costituenti... berlina ; avrebbero saputo che: - il ragazzo, che bole, richiamare la famiglia alle sue responsabilità no improntati a principi pedagogici e non all’as- esploso e il verminaio che ne consegue frutto di un E Teresa Mattei? presenta dei gravi disturbi del comportamento e di fronte al disagio del figlio, chiedendo per il ra- sunzione di farmaci o alla conflittualità. Proprio sistema di potere che tanto occulto non è. L'unico Cara Unità, dell’apprendimento, ha una patologia certificata gazzo un terapeuta che potesse lavorare con tutti per questi motivi i concetti espressi da Cancrini suo desiderio, forte e chiaro, è stato «rivoglio ciò ho letto che il presidente Napolitano ha fatto parti- dai medici ai sensi della legge per l’ottenimento gli adulti che si occupano del bambino. Il conflitto nel suo articolo, tolti il pregiudizio e la disinfor- che doveva essere mio». Come se di scippi e di re sette lettere indirizzate ad altrettanti padri costi- del sostegno. - Il consiglio di classe in base alle in- si è aperto proprio perché c’è stato un netto rifiuto mazione da cui è partito, ci vedono totalmente conquiste non troppo lecite non avesse esperien- tuenti. Ma tra essi non ho letto il nome dell’on. Te- formazioni raccolte da chi aveva fatto la diagnosi, a collaborare da parte della famiglia, che si è rivol- concordi. Ci dispiace però che sia stata persa za. resa Mattei. Spero sia stata una dimenticanza del ha predisposto per il ragazzo, dopo il periodo di ta invece ad un avvocato che ha inviato una lettera un’occasione preziosa per impostare in modo cor- Renato Roberti, Arezzo giornale. L’on. Teresa Mattei è viva e sempre sul- osservazione iniziale, un Piano Personalizzato di diffida, e a personaggi che hanno strumentaliz- retto un problema così complesso. Come è nella la breccia, partecipa a tante manifestazioni, perciò che nei primi sette mesi di scuola è stato adeguato zato vergognosamente il caso, costruendo un ca- tradizione e nella prassi di Rinascita ormai da ses- Potrà mai l’Italia vorrei sapere come sono andate le cose. Perché di- più volte in relazione all’evolversi della situazio- stello di notizie palesemente false e distorte. sant’anni, la scuola non può che essere disponibile sopravvivere menticarsi sempre di una donna? Ci siamo e ci sia- ne. A questo scopo si è ricorsi alla collaborazione Al giudice civile, a cui hanno fatto ricorso per la ad avviare un confronto tra le esperienze maturate senza scandali? mo sempre state. Auguri di cuore al presidente di esperti della cooperativa che ha fornito un edu- riammissione del figlio, i genitori hanno comuni- in questi anni e le competenze di un professionista Napolitano. catore per completare l’assistenza nell’orario sco- cato il nominativo di uno specialista che ha comin- vero della salute mentale come il professor Can- Cara Unità, potrebbe l'Italia sopravvivere senza lastico. La scuola, che non ha mai chiesto alla fa- ciato a curare il ragazzo con una psicoterapia e ad crini. scandali? Mani pulite, fondi scomparsi nei terre- D. Ghilarducci miglia di utilizzare terapie farmacologiche, ha cer- assistere la famiglia. Ora la scuola ha a disposizio- Il personale dell’Istituto Sperimentale moti di Irpinia, Belice e Friuli, logge massoniche Segretaria Anpi Viareggio cato di coinvolgere in tutti i modi i genitori, facen- ne,come aveva richiesto, un gruppo di lavoro che di primo grado «Rinascita - A. Livi» Dal Brasile all’Iraq, via Washington

ROBERT FISK bero mai attribuito allo stesso dere l’autorizzazione del gover- americana di Rio. accoccolo sul letto per dare MARAMOTTI Bush – e una intera pagina di no brasiliano. Cosa mi fa veni- Be’, oggi le cose sembrano un’occhiata alle lettere. servizi sul Medio Oriente sul re in mente tutto questo, mi molto diverse considerato che La prima che mi capita in mano quotidiano Folha de Sao Paulo chiedo? un leader brasiliano di sinistra, è di Peter Mertcalfe di Stevena- che parlava delle sciagurate Be’, Washington non aveva Luis Inacio Lula da Silva – an- ge ed è accompagnata da una sanzioni della Ue contro il go- motivo di preoccuparsi. L’af- ch’egli minacciato da «forze pagina fotocopiata tratta da «I verno della «Palestina» eletto fondamento di cinque navi straniere» dopo la sua elezione sette pilastri della saggezza» di democraticamente - Tutti, ahi- mercantili brasiliane ad opera popolare – sta cercando di veni- Lawrence d’Arabia. Lawrence mé, presi dalle agenzie di stam- dei sottomarini tedeschi provo- re a patti con la nazionalizzazio- scrive dell’Iraq negli anni ’20 e trane cose accadonoS quando un pa. Ma dal Brasile, con la sua cò gigantesche dimostrazioni ne da parte della Bolivia delle scrive di petrolio e coloniali- giornalista fa sentire la sua vo- immensità geografica, con il di piazza che indussero il go- multinazionali petrolifere brasi- smo. ce con una notizia in esclusiva. miscuglio di razze nelle strade verno di destra e sicuramente liane, una iniziativa questa pre- «Per queste cose paghiamo trop- D’improvviso vaste regioni del di San Paolo – che supera le ori- tutt’altro che democratico di sa dall’amico di Lula, anch’egli po in termini di onore e di vite pianeta sembrano avere priorità gini etniche degli occupanti di Getulio Vargas a dichiarare di sinistra, il presidente Evo innocenti», scrive Lawrence. diverse. L’ultima teoria sul qualunque tram di Toronto – e guerra ai nazisti. Alzino la ma- Morales che siede a La Paz. «Ho risalito il Tigri con un cen- complotto per l’assassinio del- con la sua strana versione di no i lettori che sano che oltre Debbo dire che l’esplosione al- tinaio di soldati del Reggimento l’ex primo ministro libanese portoghese, il Medio Oriente Devon... ragazzi deliziosi, col- Rafiq Hariri – che possono aver appare molto, molto lontano. mi del potere della felicità e de- svolto un ruolo anche dei crimi- Il Brasile? Certo, le foreste tro- Dal miscuglio di razze di San Paolo siderosi di fare contenti donne e nali coinvolti nel fallimento di picali dell’Amazzonia, il caffé il Medio Oriente appare lontano bambini. Accanto a loro si capi- una banca libanese – non figura e le spiagge di Rio. E poi c’è va con chiarezza quanto era bel- sulle pagine del quotidiano neo- Brasilia, la finta capitale – co- Ma in comune con il mondo arabo lo essere loro simili e inglesi. E zelandese Dominion Post. me l’ugualmente finta Canber- noi li gettavamo a migliaia nel E la settimana scorsa arrivando ra in Australia e l’ingannevole ha la costante presenza degli Usa... fuoco della peggiore delle mor- nella grande, confusa, disordi- Islamabad in Pakistan - proget- ti, non per vincere la guerra, ma nata città di San Paolo mi sono tata per consentire ai politici del per fare in modo che il grano e il accorto che a monopolizzare le paese di nascondersi dalla loro 20.000 soldati brasiliani com- l’interno dei governi di sinistra riso e il petrolio della Mesopota- battevano nel deserto occiden- nemmeno una volta agli austra- prime pagine dei giornali erano gente. batterono con gli alleati nella alla moda dell’America Latina mia fossero nostri». Il mio gior- tale iracheno per neutralizzare i liani che non abbiamo trovato lo scandalo per la corruzione di Una cosa che il paese ha in co- campagna d’Italia fino alla fine ha qualcosa in comune con le nale brasiliano del giorno se- siti di lancio dei missili Scud. nessuna arma di distruzione di un deputato brasiliano, il falli- mune con il mondo arabo va in- della seconda guerra mondiale. riunioni della Lega Araba – guente mostra la foto di un sol- Oggi, a tre anni di distanza, sap- massa – era il fatto che il regi- mento della terribile compa- dividuata nella presenza, in- Temo che le mani alzate saran- quando le promesse di unità so- dato americano disteso sulla piamo che nello stesso momen- me di Saddam Hussein era gnia aerea di bandiera Varig – fluenza e pressione costanti de- no in numero ancora minore se no sempre soffocate da argo- schiena in una strada di Baghad to in cui membri della nostra «corrotto». E chi erano i corrut- peggiore, lasciate che vi metta gli Stati Uniti – certo non più di vi chiederò quanti sono stati i mentazioni fondate sull’odio. dopo essere saltato in aria a cau- SAS rischiavano la vita e com- tori? Ma lasciamo perdere. sull’avviso, di qualunque com- quando i governanti di destra caduti tra i soldati brasiliani. Se- Non c’è da meravigliarsi quindi sa di una bomba piazzata sul ci- battevano contro le truppe di Così mi preparo a lasciare il pagnia aerea dell’est europeo del Brasile erano alla caccia di condo Boris Fausto, eccellente se questa settimana un giornali- glio della strada. Gettato nel Saddam Hussein, navi cariche Sao Paulo Maksoud Plaza Ho- sotto l’Unione Sovietica – e le comunisti negli anni ’40 e ’50. storico del Brasile, morirono sta del Folha ha intitolato il suo fuoco della peggiore delle mor- di frumento australiano faceva- tel Maksoud? In arabo signifi- concessioni petrolifere brasilia- Non era difficile trovarli. combattendo contro la Wehr- pezzo «Le Arabie». ti, proprio così. Ohi! no rotta verso i porti del Golfo ca «il luogo a cui ritorni». E na- ne appena nazionalizzate dal Nel 1941 una America appena macht 454 brasiliani. Il ritorno Ma posso liberarmi del Medio Poi dal sacco della posta ecco Persico dove il carico veniva turalmente vengo a sapere che governo boliviano. scesa in guerra – trascinata in del corpo di spedizione brasilia- Oriente? O il Medio Oriente tie- venir fuori un allegato di An- scaricato e trasferito in Iraq a il proprietario è un brasilia- Sì certo, c’erano anche la lunga un conflitto mondiale da un at- no contribuì a portare la demo- ne in pugno le sue vittime, torce tony Lowenstein, un vecchio opera di una società di spedi- no-libanese. Controllo il bi- lettera inviata dal presidente ira- tacco in tutto e per tutto spieta- crazia in Brasile. Vargas si spa- loro la testa anche quando pensi collega di Sydney. È un edito- zione giordana che pagava una glietto aereo. «San Paolo/Fran- niano Ahmadinejad al presiden- to come quello dell’11 settem- rò nove anni dopo lasciando un che sarebbe sano immergerti in riale di The Autralian, non cer- tangente a Saddam Hussein». coforte/Beirut», dice il bigliet- te Bush – una lettera «incoeren- bre 2001 – era talmente preoc- drammatico biglietto che avan- una città che si trova all’altro to il mio giornale favorito visto E ricordo che una delle ragioni to. E me ne torno alla mia inevi- te», così la definiva l’edizione cupata del Brasile con le sue co- zava il sospetto che «forze stra- capo del mondo rispetto al Me- che suona ancora la grancassa fornite dal primo ministro au- tabile notizia in esclusiva. locale dell’International Herald ste che si protendono nell’At- niere» avessero causato l’ulti- dio Oriente? Dopo due giorni in per George W. Bush in Iraq. straliano John Howard per giu- *** Tribune, un aggettivo che i tito- lantico da creare basi militari ma crisi economica del paese. Brasile mi arriva la posta dalla Ma sentite qui: «Tre anni fa... stificare l’entrata in guerra con- © The Independent listi del quotidiano non avreb- nel nord del paese senza atten- La folla attaccò l’ambasciata redazione esteri di Londra e mi truppe scelte australiane com- tro l’Iraq – non ha mai detto Traduzione di Carlo Antonio Biscotto Partito democratico, la sfida di Fassino

PAOLA GAIOTTI DE BIASE* va che, se non solo non è estra- del nuovo partito di tutte quelle me l'unico strumento che ria- civile e politica come quella aree tematiche, come alle que- ovvie verità che contengono, in nea alla realtà Ds perché sem- energie, iscritte o non iscritte ai pre le pratiche politiche demo- che segnò fin dall'inizio la sto- stioni formali della democrazia quanto problemi reali di pro- aro Fassino, sono con- mai è il compimento della sua partiti, che non sono solo socie- cratiche, la cultura della parte- ria dei grandi partiti di massa. interna di partito, entro cui pro- spettiva e di rappresentanza po- vinta anch'io, nel ricor- storia, non è nemmeno irrile- tà civile ma voglia insoddisfat- cipazione, il sentimento dell'as- Per questo compito non basta prio la trasversalità delle diver- litica, e non rendite di posizio- C do delle occasioni di la- vante per l' efficacia dell'azione ta di impegno politico, già asso- sunzione di responsabilità civi- la tempistica degli adempimen- se opzioni di fondo può offrire ne o tattiche di visibilità. voro insieme, che saresti stato, governativa, la costruzione di ti partitici, con le decisioni for- fin d'ora il segno non di una al- Aprire questo processo è la sfi- come sei stato già ovunque, dal una partecipazione popolare mali dei loro congressi; non ba- leanza di oligarchie partitiche da che hai scelto; farlo nel qua- Commercio estero alla Giusti- motivata e ricca intorno ad es- Caro Piero, saresti stato un ottimo ministro sta nemmeno che ognuno dei ma quella di una confluenza e dro non ristretto degli attuali zia, un'ottimo ministro, con il sa, l'inversione di un clima di ma da vecchia ulivista sono contenta... soggetti interessati sviluppi le ricchezza di idee e di propositi. soggetti politici è il proposito tuo rigore di orari, la compiu- antipolitica e di cinismo che ci condizioni che intende porre al- Sono personalmente convinta che hai appena enunciato. Se lo tezza dei tuoi dossiers, la net- ha umiliato e ci impoverisce Perché occorre subito aprire un processo la base della propria adesione, che solo il coinvolgimento dei farai, non avrai solo l'appoggio tezza delle tue decisioni. E tut- tutti. per costruire in seconda battuta singoli, iscritti e no ai partiti, di di quanti a questa prospettiva tavia lasciami dire che sono E sono particolarmente conten- costituente che coinvolga tutti gli interessati un compromesso accettabile. quella parte del popolo delle credono; lasciami augurarti contenta, da vecchia ulivista, ta che tu abbia detto in questa Occorre subito aprire un pro- primarie che al partito demo- che sarai tu a decidere delle pri- che tu abbia deciso non solo di occasione parole chiave su cesso costituente, di fatto co- cratico è interessato, è in grado marie del 2011, comunque da dedicarti al partito ma di farlo quello che questo impegno si- ciate a tal fine o solo in attesa li dirette, e deve farlo anche, mune, che coinvolga tutti gli in- anche di svelenire le stesse le- protagonista nella prospettiva del nuovo par- gnifica nel senso del coinvolgi- vigile; sono le energie che guar- pur se non da solo, intorno a teressati, intorno alle strutture gittime divisioni interne dei sin- Coordinamento nazionale della tito democratico, una prospetti- mento nel processo costituente dano al partito democratico co- una nuova prassi di educazione del territorio come alle grandi goli partiti, rafforzandone le Rete dei cittadini per l' Ulivo COMMENTI 29 martedì 16 maggio 2006 Il garante del bipolarismo

STEFANO CECCANTI Questo tipo di garanzia, come si rappor- to che si venne a realizzare tra l'ordine nel clima di forte contrapposizione ide- scimento, rispetto ed ascolto»; ma inte- me un conflitto tra il bene e il male. ta al suo oggetto, cioè alla Costituzio- del giorno Perassi col quale la Costi- ologica, per affidarsi allora solo all'evo- gratrice anche rispetto alla lacerazione Qualunque sia l'esito, ci sarà comunque SEGUE DALLA PRIMA ne? Qui è la seconda sottolineatura: in tuente adottò la forma di governo parla- luzione dei rapporti politici. Un'evolu- introdotta con la riforma costituzionale modo di «verificare poi la possibilità di un modo che vede la fedeltà in termini mentare «da disciplinarsi, tuttavia con zione che possiamo misurare in tutto il votata dal centro-destra e che si riflette- nuove proposte di riforma capaci di rac- dinamici e non ritualistici, o, per dirla dispositivi costituzionali idonei a tute- suo spessore quando un uomo della sto- rà nella divisione referendaria del 25 e cogliere il necessario largo consenso in col Presidente «un risoluto ancoraggio lare le esigenze di stabilità dell'azione ria di Giorgio Napolitano può indicare 26 giugno. Quello che pensava di nega- Parlamento». Questo passaggio impo- ai lineamenti essenziali della Costitu- di Governo e ad evitare le degenerazio- come riferimenti condivisi Alcide de tivo nel metodo e nel merito il nuovo ne evidentemente a tutti di dosare i toni zione del 1948 non può essere scambia- ni del parlamentarismo» e le concrete Gasperi e Altiero Spinelli. Presidente lo aveva già detto in Senato della campagna referendaria nella cor- Q to per puro conservatorismo». Anzitut- formule della Seconda Parte che eluse- Una terza sottolineatura è quella di una ed è grande segno di sensibilità istitu- nice ideale segnata dall'intervento pre- uello di Napolitano è più politico-istitu- to il testo della Costituzione è esamina- ro quei vincoli. Per questo il Presidente garanzia integratrice rispetto ai muta- zionale che nel nuovo ruolo non lo ab- sidenziale e il centrosinistra per primo, zionale. Un primo punto da sottolineare to nel suo contesto storico, non ignoran- rilegge le ulteriori tappe della vita parla- menti della Costituzione in relazione al- bia affatto ripetuto; stupisce che nessu- che ha oggi responsabilità di Governo, è la netta distinzione ribadita tra garan- do i condizionamenti dell'epoca. La ri- mentare, dalle riforme dei Regolamenti le molte sfide, vecchie e nuove, a cui si no nel centro-destra non abbia almeno dovrebbe essere il primo a raccoglierlo zia e governo. In entrambi i casi l'inter- flessione, che riprende qui la lezione parlamentari all'evoluzione della legi- trova oggi di fronte. Integratrice anzi- notato questa scelta. Ma oltre a non ri- senza alcuna riserva, rifuggendo da er- pretazione complessiva della propria del 14 febbraio scorso per l'inaugura- slazione elettorale dopo il 1993, come tutto rispetto all'obiettivo generale del petere giudizi espressi in un ruolo di- rate demonizzazioni che, anche se fos- funzione, anche di fronte alle esigenze zione del V master in «Istituzioni parla- il recupero sul piano istituzionale di «tempo per la maturità per la democra- verso, Napolitano ha fatto di più, ha in- sero elettoralmente redditizie, il che è pressanti di unità nel Paese e nella clas- mentari europee e storia costituziona- quegli intenti originari che i costituenti zia dell'alternanza», in cui il «principio vitato a non vivere la divisione referen- tutto da dimostrare, sarebbero comun- se politica, tende a non sovraccaricare le» della Facoltà di Scienze Politiche al- avevano intravisto, ma a cui avevano maggioritario... regolatore» del sistema daria, dove ognuno porterà le sue moti- que gravi pietre di inciampo per ritrova- aspettative sul ruolo del Capo dello Sta- la "Sapienza" di Roma, segnala lo scar- dovuto momentaneamente rinunciare, deve coniugarsi col «reciproco ricono- vazioni, come un ultima spiaggia, co- re un clima di «riconoscimento, dialo- to, ma rinvia giustamente alle decisioni go e ascolto». del Parlamento e del raccordo fiducia- La visione integratrice è emersa anche rio tra Parlamento e Governo a cui il sul delicato punto dei rapporti tra Chie- Presidente non vuole sovrapporsi. sa e Stato, dove in questi ultimi anni Esemplare il richiamo al ritiro dall'Iraq, sembra che si debba scegliere tra due su cui «compete al Governo e al Parla- visioni unilaterali, entrambi estranee al mento definire le soluzioni» e più in ge- dettato costituzionale. Il Presidente ha nerale alla «moral suasion» che spetta infatti ricordato i tre pilastri dei rappor- al Capo dello Stato nel rigoroso rispetto ti tra Stato e confessioni religiose, che dei limiti che segnano il ruolo e i poteri concorrono tutti quanti insieme al pro- del Presidente della Repubblica. La ga- filo della laicità dello Stato: la separa- ranzia non può essere quindi confusa zione tra istituzioni civili e religiose, la con un ruolo surrettizio di governo e libertà religiosa nel suo senso pieno questo è già confermato dalla prima de- che comprende il riconoscimento della cisione, quella sul rapido calendario «dimensione sociale e pubblica» (an- delle consultazioni (un giorno solo, do- che se non statale) del fatto religioso mani, dalle 10 alle 18,30), che si attiene nella vita reale del Paese e la piena va- scrupolosamente al riconoscimento del- lorizzazione del pluralismo delle con- le coalizioni e dei loro capi, prevista fessioni, vecchie e nuove, presenti nel dalla recente legge elettorale, pur larga- Paese, col puntuale richiamo al sistema mente difettosa, ma comunque votata delle Intese da rispettare e da perfezio- dal Parlamento. E pensare che qualcu- nare. no, soprattutto tra chi aveva votato la Di più al Presidente non si poteva chie- legge, ci voleva poi far credere, quando dere. Il dibattito sulla fiducia ci darà sembrava che la formazione del Gover- una prima indicazione sulla capacità ri- no dovesse precedere l'elezione del Ca- AFGHANISTAN Sopra il vestito, il burqa (ossia, vita quotidiana a Kabul) spettiva del Governo e della sua mag- po dello Stato, che non sarebbe stato gioranza da una parte e dell'opposizio- UNA DONNA vestita col tradizionale burqa acquista un vestito presso un merca- gana. L'esplosione, di natura ancora indeterminata, è avvenut mentre il sol- possibile perché ci volevano vari giorni ne dall'altra, di esprimere le proprie di- per le consultazioni, dovendo tornare a to di strada nel centro di Kabul. Ieri mattina un giovane militare francese è stato dato, di 22 anni, stava compiendo una missione di sminamento a nord dell' versità nella cornice comune che il Pre- consultare i singoli gruppi... ucciso da un’esplosione durante un’operazione di sminamento nella capitale af- aeroporto internazionale di Kabul. sidente ha cercato di delineare. Prima di tutto l’Europa

GIAN GIACOMO MIGONE Al governo spetterà il compito di tà politologica, bensì un fermo ri- ché incapace di realizzare una zione della presenza internazio- tra Stati Uniti e Iran, al di là della to, l’applicazione del trattato di definire la propria agenda imme- chiamo alla realtà di una aggrega- sufficiente coesione al proprio in- nale in Iraq, di un ruolo più cospi- retorica delirante del suo presi- non proliferazione dovrà essere SEGUE DALLA PRIMA diata di politica estera, non priva zione regionale in grado di supe- terno. Più specificamente, la cuo delle istituzioni di cui gli ira- dente che pure è stato costretto a preso in considerazione nella sua di tensioni e difficoltà in agguato, rare contrapposizioni bipolari, grande coalizione tedesca, guida- cheni si sono finora dotati, di formulare una proposta in tal sen- interezza. Tuttavia, il dialogo cri- ualcosa di attinente all’es- forte di alcune convinzioni comu- sempre foriere di futuri conflitti, ta da Angela Merkel, impegnata un’accentuazione dello sforzo di so. Come lo richiede la ribadita tico degli alleati europei non può sere, prima che al dire e al ni che forse non hanno ricevuto freddi o caldi che siano; migliore in questo senso, ha bisogno di un ricostruzione materiale e civile intenzione iraniana di dotarsi di servire da paravento alle reali in- Q fare, delle collettività e finora l’attenzione che meritava- antidoto a terrorismi, oggi più dif- ritorno dell’Italia nella sua tradi- che li impegnerà in un prossimo una tecnologia capace di produr- tenzioni di Washington. Ram- delle persone che le rappresenta- no. Si è molto ironizzato sulle fusi che efficacemente contrasta- zionale funzione europeista, ac- futuro. Il nostro contributo dovrà re un’arma nucleare. Anche se in bouillet insegni. Per qualsiasi go- no, soprattutto all’interno di una tante pagine del programma stila- ti, e ad ogni forma di avventuri- canto a quella di altri Stati (in pri- essere rafforzato in sintonia con questo momento sembra prevale- verno italiano sarebbe forte la comunità più ampia, quella inter- to dall’Unione. Ebbene, tra quel- smo unilaterale, piccolo o gran- mo luogo la Spagna), nel momen- tali obiettivi e non potrà prendere re una gestione moderata della tentazione di mirare innanzitutto nazionale, ove inevitabilmente le pagine ve ne sono alcune, es- de. Anche se queste formule pos- to in cui il pur necessario asse con la forma di una continuata anche crisi da parte del Consiglio di Si- ad essere inclusi in un’iniziativa campeggiano stereotipi positivi e senziali, che chiariscono i criteri sono provocare qualche delusio- la Francia subisce i contraccolpi se ridotta presenza militare che, curezza dell’Onu (negli Stati che solo l’imperizia del governo negativi, in attesa di essere con- ispiratori con cui il nuovo gover- ne Oltre Oceano, i più lungimi- della sua politica interna dagli oltre a presentare rilevanti proble- Uniti sono sempre più forti ed in- Berlusconi ha limitato al trio an- fermati e smentiti. È particolar- no potrà affrontare le sfide inter- ranti - non importa se democrati- esiti incerti. mi di sicurezza, apparirebbe poli- sistenti le voci che si levano con- glo-franco-tedesco, malgrado mente nefasta, per i danni che nazionali del presente, con l’im- ci o repubblicani - si renderanno In questa chiave le sfide imme- ticamente ambigua, una sorta di tro un conflitto che assumerebbe l’importanza dei nostri rapporti provoca in un contesto interna- pegno di superare quelle fasi in conto che un polo europeo, politi- diate costituiscono ostacoli impe- «la guerra continua», di badoglia- il significato di una copertura del commerciali con l’Iran. Meglio zionale, la conferma di stereotipi cui l’opposizione di centrosini- camente e militarmente solido, gnativi, ma non insormontabili, na memoria, corrispondente ai precedente conflitto iracheno, tut- sarebbe abbandonare una volta che, non di rado strumentalmen- stra ha sacrificato chiarezza e perché impegnato per la sicurez- al di là dei falsi dilemmi che la più imbarazzanti stereotipi rica- tora irrisolto), le provocazioni per tutte la tentazione di essere fa- te, amici, alleati, sempre concor- compattezza alle identità delle za di tutti, non potrà che giovare vulgata politica quotidiana for- vati dalla storia della politica del presidente iraniano e una di- vorevoli ai direttorii di cui siamo renti, amano attribuirci: inaffida- sue singole componenti. Impe- agli Stati Uniti, ormai destinati a mula a gettito continuo, anche in estera italiana anche lontana. Ta- namica innescata dai media, nel- partecipi e contrarii a quelli da bilità, doppiezza, servilismo, gno per la pace e, quindi, anche ricercare le proprie radici più soli- materia di politica estera che, le decisione, se opportunamente l’imminenza delle elezioni con- cui siamo esclusi, puntando con amore per le apparenze a scapito per la sicurezza collettiva, rispet- de di stampo federalista e libera- quasi per definizione, premia vi- calibrata, potrà servire a ricostrui- gressuali negli Stati Uniti, potreb- maggiore coerenza allo sviluppo della sostanza. Serve l’esatto con- to per la legalità internazionale e le. sioni strategiche di più lungo pe- re un ruolo unitario dell’Unione bero determinare una spirale di di una politica estera europea. In trario. Per non farla lunga (e per rafforzamento del ruolo e dell’or- Non si tratta di europeismo di ma- riodo. Ad esempio, il ritiro dal- Europea in quel Paese. una gravità difficilmente misura- questa occasione non sarebbe il non offendere la modestia di nes- ganizzazione delle Nazioni Uni- niera, se confrontato con la politi- l’Iraq non è stato deciso e limpi- Ridurre la violenza nel teatro ira- bile. Anche da questo punto di vi- caso di consentire a Xavier Sola- suno, nemmeno del diretto inte- te rispecchiano fedelmente l’arti- ca italiana del quinquennio prece- damente formulato nel program- cheno, contenere e poi eliminare sta ogni iniziativa europea non na di aggiungere la sua voce a ressato), aggiungo soltanto che colo 11 della Costituzione ma, dente e, soprattutto, se misurato ma dell’Unione come una sorta conati di guerra civile da cui esso solo non esclude ma richiede un quella del segretario generale del- nell’elenco dei benefici che il Pa- come si è visto in questi anni, so- con i solidi rapporti di Romano di fuga dalle responsabilità e dal- è afflitto, isolare la strumentalità negoziato diretto tra i principali le Nazioni Unite che ha già invi- ese trarrà dall’elezione di Gior- no criteri tutt’altro che scontati. Prodi e delle forze politiche che la violenza di cui quel Paese è in- terrorista che oggi attira, con con- protagonisti. È vero quanto affer- tato il governo degli Stati Uniti a gio Napolitano vi è anche la sua Come il riferimento al multipola- rappresenta con quanti non si ras- festato e che ha colpito non pochi seguenze devastanti per la popo- ma Condoleezza Rice: che il pro- impegnarsi in un negoziato diret- capacità di rappresentarlo nei rap- rismo, oltre che al multilaterali- segnano a un’Europa priva di rap- civili e militari italiani. Essa cor- lazione civile: sono tutti obiettivi blema non è americano ma mon- to con Teheran? porti con l’estero. smo, non costituisce una preziosi- presentanza a livello globale, per- risponde ad una diversa conce- che richiedono un dialogo diretto diale, anche se, a questo proposi- [email protected] Calcio, due o tre consigli per uscire dal burrone

FILIPPO FOSSATI* ri. Non solo: una percentuale di quelle risorse tutto il sistema sportivo. Chiediamo uomini l burrone del calcio è così buio che non In Europa si va in un'altra direzione: l'Uefa va destinata a tutto lo sport sociale e di base. nuovi e un nuovo progetto per lo sport. Una si vede il fondo. È penoso che qualcuno contrasta le proprietà dei grandi club calci- Il sistema va calmierato in tutti i modi, biso- riforma in grado di valorizzare e sostenere I dica: di cosa ti stupisci, se lo sapevano stici gestiti da società per azioni e incorag- gna seguire l'indirizzo Uefa - documento le società sportive di base, lo sport sociale e tutti? C'è bisogno di una radicale riforma gia modelli cooperativi o ad azionariato po- «Europe Visione» del 5 dicembre 2005 - per tutti, l'impiantistica legata al territorio. del sistema. È sacrosanto che la politica in- polare, come nel caso del Barcellona. Per che chiede di distribuire su tutta la piramide Chiediamo un tavolo per ridisegnare il si- tervenga, il suo compito, quello del parla- questo, tra gli interventi di riforma struttu- sportiva quello che invece è concentrato stema sportivo. mento e del futuro governo, è di scrivere re- rale dei quali ci sarà bisogno, suggeriamo nelle mani di pochissimi club miliardari. Chiediamo che lo sport ritorni ad essere ma- gole nuove e approntare strumenti per farle sin da ora, quello di dividere la responsabi- Nel nostro Paese, purtroppo, è proprio così teria della Presidenza del Consiglio, in rispettare. Una volta definite le regole oc- lità del marchio sportivo e dei colori sociali e le conclusioni sono amare: la posta in gio- quanto trasversale a varie specifiche compe- corrono facce nuove in grado di rimettere di una squadra di calcio - marchio che va re- co è talmente alta che alimenta la frode. Se tenze. Auspichiamo che al Sottosegretario in moto un nuovo sistema calcio, credibile, stituito alla comunità cittadina -dalla re- non si recupera una cultura sportiva che di riferimento non venga attribuita soltanto nettamente discontinuo rispetto al passato. sponsabilità della gestione amministrativa metta al centro lo sport giocato, praticato, la vigilanza sul Coni ma una vera e propria Persone come Gianni Rivera, alternative a che di quel marchio viene fatta attraverso da vivere con naturalezza, non ci sarà futu- delega ampia alla riforma dello sport, da questo sistema. La crisi del calcio italiano aziende commerciali. ro neppure per il calcio d ivertice, destinato quello di vertice allo sport per tutti. sta travolgendo tutto lo sport, siamo molto I diritti televisivi vanno acquisiti collettiva- a diventare un circo, dove le persone paga- Si esce dal buo del calcio con una riforma preoccupati e al tempo stesso chiediamo mente e ripartiti selettivamente premiando no il biglietto per vedere clown ed illusioni- dell'intero sistema al quale concorrano tutti che finalmente sia fatta pulizia e riformate le società che valorizzano i giovani calcia- sti. Ma sanno che è tutto finto. i soggetti dello sport: l'Uisp è a disposizio- le fondamenta. Basta con quel calcio e quel- tori, quelle che fanno inziative contro la Che cosa chiediamo alla politica e al futuro ne per questo nuovo progetto. La tiratura del 15 maggio è stata di 136.711 copie lo sport che produce soltanto affari su affa- violenza e per la socializzazione tra i tifosi. governo del Paese? Una radicale riforma di * presidente Uisp

cinema 1 CINEMA TEATRI MUSICA martedì 16 maggio 2006

Scelti per voi Film A CURA DI PAMELA PERGOLINI Factotum Il caimano False verità Il regista di matrimoni Solo 2 ore Le particelle elementari L'era glaciale 2 Il disgelo Matt Dillon è l'alter ego dello Tra docu-fiction e denuncia politica Titolo originale "Dove la verità Il matrimonio come ritualità del Il detective Jack Mosley (Bruce Le vicende parallele di due fratelli scrittore Charles Bukowski. un film nel film su una giovane mente", ovvero le apparenze di cui conformismo. Il regista Franco Willis) ha i minuti contati: in due agli antipodi: il biologo molecolare Le nuove comiche avventure dello Alcolizzato e depresso passa la sua regista che vuole girare un film su gli esseri umani si rivestono per non Elica (Castellitto), interrotta la ore deve attraversare i sedici isolati Michael che ha rinunciato a qualsiasi scoiattolo preistorico Scrat, sempre vita tra alcool e scrittura praticando Silvio Berlusconi: il cast è al scoprirsi desolatamente nudi. La lavorazione de "I Promessi Sposi", del titolo originale e accompagnare rapporto con le donne e Bruno, alla ricerca della sua prelibata lavori saltuari: basta guadagnare completo, ma non riesce a trovare giornalista Karen O'Connor decide decide di fuggire in Sicilia, a Cefalù. in tribunale lo scomodo testimone, ossessionato dal sesso. Tutto cambia ghianda, del bradipo Sid, del mammut quel poco per bere, rimorchiare l'attore che interpreterà il Presidente di indagare sulla separazione della Qui farà amicizia con un uomo che Eddie Bunker (l'hip hopper Mos quando i due, ormai trentenni, Manny e di Diego, la tigre dai denti a donne sbandate, scommettere sui del Consiglio. L'unico a farsi avanti celebre coppia dello spettacolo si guadagna da vivere girando Def), un giovane nero logorroico. Il scoprono l'amore. Michael ritrova il sciabola che ha paura di mostrare agli cavalli, ma, soprattutto, per scrivere è Michele Placido, ma poi ci americano "Lanny&Vince". Nella filmini di matrimoni, incontra un poliziotto, ormai alla deriva, lotta suo amore d'infanzia, mentre Bruno altri le sue debolezze. Il riscaldamento storie che nessuno vuole pubblicare. ripensa. Impegnata, grottesca, loro camera d'albergo venne regista che si spaccia per morto per contro uomini determinati a non far incontra una donna che condivide le del clima sta per provocare un Dall'autobiografia di un uomo che realistica, visionaria, l'ultima ritrovato il cadavere di una ragazza. ottenere quel riconoscimento mai arrivare vivo al banco dei testimoni sue stesse ossessioni sessuali. disastro: un'enorme diga di ghiaccio vive sempre in precario equilibrio, commedia-melanconica del regista Non ci sono prove contro di loro e i avuto "in vita" e conosce un principe il sorvegliato speciale. Dal regista di Destino cinico e pessimismo minaccia di sciogliersi e di allagare una riflessione sull'America di oggi. Moretti fa a meno di Moretti attore, due riescono a cavarsela, ma il loro spiantato che gli commissiona il Arma letale 1 e 2 un thriller urbano cosmico. Dal controverso romanzo l'intera valle. L'unica possibilità di Da un romanzo di Bukowski. ma riserva una sorpresa finale.. sodalizio è minato per sempre. film delle nozze di sua figlia. adrenalinico. di Michel Houellebecq. salvezza è…fuggire dall'altra parte della valle. di Bent Hamer drammatico di Nanni Moretti commedia di Atom Egoyan drammatico/thriller di Marco Bellocchio drammatico di Richard Donner drammatico di Oskar Roehler drammatico di Carlos Saldanha animazione

Genova

Ambrosiano via Buffa, 1 Tel. 0106136138 San Siro via Plebana - Località:Nervi, 15/r Tel. 0103202564 Riposo (E 5,50; Rid. 3,50) Sala 5 Mission Impossible 3 15:30-18:00-20:30 (E 6,50; Rid. 5,50) Sala 6 Romance & Cigarettes 17:45-20:00-22:20 (E 6,50; Rid. 5,50) Riposo (E 4,50) E se domani.... 19:40-21:30 (E 5,50; Rid. 4,50) ● RAPALLO Anche libero va bene 15:45 (E 6,50; Rid. 5,50) America via Cristoforo Colombo, 11 Tel. 0105959146  Sivori salita Santa Caterina, 12 Tel. 0105532054 Augustus via Muzio Canonico, 6 Tel. 018561951 Sala 7 I tuoi, i miei e i nostri 16:00-18:00-20:00 (E 6,50; Rid. 5,50) Il regista di matrimoni 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 5,50; Rid. 4,50) Il cane giallo della Mongolia 17:30-21:15 (E 5,00; Rid. 4,50) L'era glaciale 2 - Il disgelo 16:00-18:10-20:15-22:20 (E 6,50; Rid. 4,50) Anche libero va bene 22:15 (E 6,50; Rid. 5,50) Sala B 375 Truman Capote: a sangue freddo 15:15-17:15-21:15 (E 5,50) CINERASSEGNA 15:30-18:30 (E 5,00; Rid. 4,50) Sala 2 200 Ti va di ballare? 16:00-18:10-20:15-22:20 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 8 Mission Impossible 3 21:40 (E 6,50; Rid. 5,50) Sala 2 Romance & Cigarettes 15:30-21:15 (E 5,00; Rid. 4,50) Sala 3 150 Una top model nel mio letto 16:10-18:20-20:30-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) L'era glaciale 2 - Il disgelo 16:00-18:00-20:30 (E 6,50; Rid. 5,50) Ariston vico San Matteo, 16r Tel. 0102473549 Sala 9 Scary Movie 4 15:15-17:15-20:30-22:30 (E 6,50; Rid. 5,50) Grifone corso Matteotti, 42 Tel. 018550781 Sala 1 150 Bubble 15:30-17:30-21:15 (E 5,00; Rid. 4,50)  Uci Cinemas Fiumara Tel. 199123321 Sala 10 Ti va di ballare? 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6,50; Rid. 5,50) La casa del diavolo 16:10-18:15-20:20-22:20 (E 4,50) Sala 2 350 Anche libero va bene 15:30-17:30-21:15 (E 5,00; Rid. 4,50) Sala 8 Ranstad 499 Mission Impossible 3 17:15-20:00-22:45 (E 7,20; Rid. 5,20) Palmaria via Palmaria, 50 Tel. 0187518079 Sala 1 143 Ti va di ballare? 16:40 (E 7,20; Rid. 5,50) ● ROSSIGLIONE Chaplin piazza dei Cappuccini, 1 Tel. 010880069 Inside man 19:30-22:10 (E 7,20; Rid. 5,50) Riposo (E 6,50; Rid. 4,50) Riposo Sala Municipale piazza Matteotti, 4 Tel. 010924400 Sala 2 216 Una top model nel mio letto 16:50-20:10-22:30 (E 7,20; Rid. 5,50) Provincia di La Spezia Riposo Cineclub Fritz Lang via Acquarone, 64 R Tel. 010219768 Sala 3 143 FBI: Operazione tata 17:40-20:15-22:30 (E 3,00) ● LERICI Sala 4 143 I tuoi, i miei e i nostri 16:20-18:25-20:30-22:35 (E 7,20; Rid. 5,20) ● SANTA MARGHERITA LIGURE Riposo Sala 5 143 Firewall - Accesso negato 22:45 (E 7,20; Rid. 5,50)  Astoria via Gerini, 40 Tel. 0187965761 Centrale largo Giusti, 16 Tel. 0185286033  Cinema Teatro San Pietro piazza Frassinetti, 10 Tel. 0103728602 Chiedi alla polvere 17:15-20:15- (E 7,20; Rid. 5,50) Riposo (E 6,00; Rid. 4,00) Mission Impossible 3 15:30-17:45-20:00-22:20 (E 3,90) L'era glaciale 2 - Il disgelo 17:00-21:00 (E 5,50; Rid. 4,50) Sala 6 216 La casa del diavolo 16:20-18:30-20:40-22:50 (E 7,20; Rid. 5,20) Sala 7 216 Ti va di ballare? 17:20-20:00-22:30 (E 7,20; Rid. 5,20) ● SESTRI LEVANTE SAVONA  Cineplex Porto Antico Area Porto Antico - Magazzini del Cotone, 1 Tel. Sala 9 216 L'era glaciale 2 - Il disgelo 17:40-20:00-22:15 (E 7,20; Rid. 5,20) Ariston via E. Fico, 12 Tel. 018541505 Diana via Giuseppe Brignoni, 1r Tel. 019825714 199199991 Sala 10 216 Scary Movie 4 16:45-18:45-20:45-22:45 (E 7,20; Rid. 5,20) Mission Impossible 3 15:30-17:50-20:15-22:40 (E 7,00; Rid. 5,00) L'era glaciale 2 - Il disgelo 16:10-18:20-20:30-22:40 (E 7,30; Rid. 4,50) Sala 11 320 L'era glaciale 2 - Il disgelo 16:10-18:20-20:30-22:45 (E 3,00) Mission Impossible 3 20:00-22:20 (E 4,00) Sala 2 448 La casa del diavolo 15:45-18:00-20:10-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 2 122 La casa del diavolo 15:55-18:05-20:15-22:25 (E 7,30; Rid. 4,50) Sala 12 320 Mission Impossible 3 16:45-19:30-22:15 (E 7,20; Rid. 5,20) IMPERIA Sala 3 181 Chiedi alla polvere 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 3 113 FBI: Operazione tata 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7,30; Rid. 4,50) Sala 13 216 Mission Impossible 3 16:00-18:45-21:30- (E 7,20; Rid. 5,20) Sala 4 Ti va di ballare? 15:40-18:00-20:20-22:40 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 4 454 Una top model nel mio letto 15:20-17:45-20:10-22:35 (E 7,30; Rid. 4,50) Sala 14 143 Romance & Cigarettes 17:30-20:00-22:30 (E 7,20; Rid. 5,20) Centrale via Felice Cascione, 52 Tel. 018363871 Sala 5 113 Ti va di ballare? 15:20-17:45-20:10-22:35 (E 7,30; Rid. 4,50) Mission Impossible 3 20:15-22:40 (E 4,00) Sala 5 Firewall - Accesso negato 15:50-18:00-20:15-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 6 251 Mission Impossible 3 15:10-17:40-20:10-22:40 (E 7,30; Rid. 4,50) Universale via Roccataglia Ceccardi, 18 Tel. 010582461 Sala 6 L'era glaciale 2 - Il disgelo 15:50-18:00-20:15-22:40 (E 7,00; Rid. 5,00) Imperia via Unione, 9 Tel. 0183292745 Sala 7 282 Mission Impossible 3 16:30-19:05-21:40 (E 7,30; Rid. 4,50) Sala 1 300 Una top model nel mio letto 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 5,16; Rid. 3,62) Filmstudio piazza Diaz, 46 Tel. 019813357 Sala 8 178 L'era glaciale 2 - Il disgelo 15:00-17:10-19:20 (E 7,30; Rid. 4,50) Sala 2 525 Mission Impossible 3 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 5,16; Rid. 3,62) Se solo fosse vero 20:15-22:40 (E 6,50; Rid. 4,00) Romance & Cigarettes 21:40 (E 7,30; Rid. 4,50) Sala 3 600 Ti va di ballare? 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 5,16; Rid. 3,62) 8 amici da salvare 15:30-17:45 (E 6,50; Rid. 4,00) Cacciatore di teste 15:30-20:30-22:30 (E 5,00; Rid. 4,00) Sala 9 113 Inside man 15:15-17:45-20:15-22:45 (E 7,30; Rid. 4,50) Provincia di Genova Provincia di Imperia Provincia di Savona Sala 10 113 Scary Movie 4 15:15-17:45-20:15-22:45 (E 7,30; Rid. 4,50) ● ● ● BARGAGLI DIANO MARINA ALASSIO

City Tel. 0108690073  Politeama Dianese via cairoli , 35 Tel. 0183/495930 Parrocchiale Bargagli piazza della Conciliazione, 1 Tel. 010900328 Ritz via Mazzini, 34 Tel. 0182640427 Sala 1 Tre giorni d'anarchia 15:30-17:30-21:15 Riposo Una top model nel mio letto 20:30-22:30 (E 6,00; Rid. 4,00) Sala 2 Le mele di Adamo 15:30-17:30-21:15 Riposo (E 5,50; Rid. 4,50) ● SANREMO ● BOGLIASCO ● ALBENGA Club Amici Del Cinema via C. Rolando, 15 Tel. 010413838 Ariston corso Giacomo Matteotti, 212 Tel. 0184507070  via Archivolto del Teatro, 8 Tel. 018251419 Il caimano 21:15 (E 5,00; Rid. 4,00) Paradiso largo Skrjabin, 1 Tel. 0103474251 Ambra Riposo Riposo (E 5,50; Rid. 4,50) Ti va di ballare? 20:30-22:30 (E 4,00) Corallo via Innocenzo IV, 13r Tel. 010586419 ● CAMOGLI Centrale corso Giacomo Matteotti, 107 Tel. 0184597822 Chiedi alla polvere 16:00-18:30-21:00 (E 6,20; Rid. 3,60) Astor piazza Corridoni, 9 Tel. 018250997 Mission Impossible 3 15:30-17:10-18:50-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 4,00) Sala 2 120 False verità 16:00-18:30-21:00 (E 6,20; Rid. 3,60) San Giuseppe via Romana - Ruta, 153 Tel. 0185774590 Inside man 20:15-22:30 (E 4,00) Riposo Ritz corso Giacomo Matteotti, 212 Tel. 0184507070 ● Eden via Pavia località Pegli, 4 Tel. 0106981200 BORGIO VEREZZI ● AMPO IGURE L'era glaciale 2 - Il disgelo 16:00-18:00-20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 4,00) L'era glaciale 2 - Il disgelo 21:00 (E 5,50; Rid. 4,50) C L Gassman Tel. 019669961

 Europa via Silvio Lagustena, 164 Tel. 0103779535 Campese via Convento, 4 Roof corso Giacomo Matteotti, 232 Tel. 0184507070 Riposo Notte prima degli esami 19:30-21:30 (E 5,50; Rid. 4,50) Riposo (E 5,50; Rid. 3,50) La casa del diavolo 16:00-18:00-20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 4,00) ● CAIRO MONTENOTTE ● CAMPOMORONE Roof 2 135 Factotum 15:30-17:40-20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 4,00) Instabile via Antonio Cecchi, 7 Tel. 010592625 Roof 3 135 Ti va di ballare? 15:30-17:10-18:50-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 4,00)  Cine Abba via Fratelli Francia, 14 Tel. 0195090353 Il mio miglior nemico 18:30-21:00 (E 5,50; Rid. 4,50)  Ambra via P. Spinola, 9 Tel. 010780966 Riposo (E 5,50; Rid. 4,50) Tabarin corso Giacomo Matteotti, 107 Tel. 0184507070 Riposo (E 5,50; Rid. 4,00) ● CISANO SUL NEVA Nickelodeon via della Consolazione, 1 Tel. 010589640 Una top model nel mio letto 16:00-18:00-20:00-22:30 (E 4,00) ● CASELLA Riposo (E 5,16) LA SPEZIA  Multiplex Albenga Regione Bagnoli - Località Cisano sul Neva, 38/18 Tel. 0182590342  Parrocchiale Casella via De Negri, 56 Tel. 0109677130 Nuovo Cinema Palmaro via Prà , 164 Tel. 0106121762 Controluce Don Bosco via Roma, 128 Tel. 0187714955 Riposo (E 4,50; Rid. 3,00) Mission Impossible 3 17:30-20:30 (E 7,00; Rid. 4,00) Il grande silenzio 21:00 (E 4,5) Riposo (E 6,70; Rid. 4,60) Sala 2 143 Ti va di ballare? 17:40-20:10-22:40 (E 7,00; Rid. 4,00) ● CHIAVARI  Odeon corso Buenos Aires, 83 Tel. 0103628298 Sala 3 143 Il regista di matrimoni 17:40-20:10-22:35 (E 7,00; Rid. 4,00)  Garibaldi via Giulio della Torre, 79 Tel. 0187524661  Cantero piazza Matteotti, 23 Tel. 0185363274 Sala 4 148 La casa del diavolo 17:30-20:15-22:40 (E 7,00; Rid. 4,00) Bittersweet life 15:30-17:50-20:20-22:30 (E 5,00; Rid. 4,50) Riposo (E 5,16; Rid. 4,13) Sala 5 270 Mission Impossible 3 18:00-22:30 (E 7,00; Rid. 4,00) Sala Pitta 280 L'era glaciale 2 - Il disgelo Riposo (E 5,00; Rid. 4,00) Sala 6 311 L'era glaciale 2 - Il disgelo 17:35-20:20 (E 7,00; Rid. 4,00) 15:00-17:00-18:50-20:45-22:30 (E 5,00; Rid. 4,50)  Il Nuovo via Cristoforo Colombo, 99 Tel. 018724422  Mignon via Martiri della Liberazione, 131 Tel. 0185309694 I tuoi, i miei e i nostri 22:30 (E 7,00; Rid. 4,00)  Olimpia via XX Settembre, 274r Tel. 010581415 Il cane giallo della Mongolia 19:30 (E 6,00; Rid. 4,00) Una top model nel mio letto 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,50; Rid. 4,50) ● FINALE LIGURE E se domani.... 17:15-21:30 (E 6,00; Rid. 4,00) Rischio a due 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 5,50; Rid. 4,00) ● ISOLA DEL CANTONE  Ondina Lungomare Migliorini, 2 Tel. 019692910 Ritz piazza Giacomo Leopardi, 5r Tel. 010314141 Megacine Tel. 199404405  Silvio Pellico via Postumia, 59 Tel. 3389738721 Riposo (E 6,50; Rid. 5,00) Firewall - Accesso negato 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 6,71; Rid. 5,16) FBI: Operazione tata 15:40-17:40-20:40-22:40 (E 6,50; Rid. 5,50) Riposo Sala 2 Una top model nel mio letto ● LOANO San Giovanni Battista Via D. Oliva - Località Sestri Ponente, 5 Tel. 0106506940 ● MASONE 15:00-16:45-18:30-20:15-22:15 (E 6,50; Rid. 5,50) Sala 3 La casa del diavolo 15:40-17:40-20:40-22:40 (E 6,50; Rid. 5,50) Loanese via Garibaldi , 80 Tel. 019669961 Riposo (E 5,50; Rid. 3,50) O.p Mons. Maccio' via Pallavicini, 7 Tel. 0109269792 Sala 4 Mission Impossible 3 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6,50; Rid. 5,50) Riposo

Teatri

Genova piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 RIPOSO AUDITORIUM MONTALE Galleria Cardinal Siri, - Tel. 010589329 DUSE via Bacigalupo, 6 - Tel. 010534220 Oggi ore 17.30 CONFERENZA "La Cenerentola - Una fiaba polifoni- ca", relatore Stefano Catucci RIPOSO GARAGE CARLO FELICE via Casoni, 5/3b - Tel. 0105222185 passo Eugenio Montale, 4 - Tel. 010589329 RIPOSO Venerdi ore 20.30 LA CENERENTOLA musica di Gioachino Rossini, regia Paul Curran, direttore Renato Palumbo, Allestimento Teatro GUSTAVO MODENA di San Carlo di Napoli piazza Gustavo Modena, 3 - Tel. 010412135 RIPOSO DELLA CORTE-IVO CHIESA via Duca d'Aosta, - Tel. 0105342200 GUSTAVO MODENA SALA MERCATO piazza Gustavo Modena, 3 - Tel. 010412135 Oggi ore 20.30 MISES EN ESPACE "Di eroi, di spie e altri fantasmi", Oggi ore 21.00 GENOVA DANZA "Gelo rosa" (anteprima), Compa- regia Nicola Pannelli - c/o Piccola Corte gnia Aline Nari/Davide Frangioni DELLA TOSSE H.O.P. ALTROVE piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 Piazzetta Cambiaso, 1 - Tel. 010/2511934 RIPOSO RIPOSO DELLA TOSSE SALA AGORÀ POLITEAMA GENOVESE piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 via Bacigalupo, 2 - Tel. 0108393589 RIPOSO Oggi ore 21.00 SIAMO UNA MASSA DI IGNORANTI: PARLIAMONE di e con DELLA TOSSE SALA ALDO TRIONFO Flavio Oreglio piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 TEATRO CARGO Oggi ore 21.00 TRAGIDANZA COMEDY liberamente tratto da William piazza Odicini, 9 - Tel. 010694240 Shakespeare Sabato ore 21.30 ZELIG con Luca Klobas; DELLA TOSSE SALA DINO CAMPANA Giovedi ore 10.00 MERCENARI di L. Sicignano e A. Vannucci CINEMA TEATRI MUSICA cinema 2 martedì 16 maggio 2006

Torino

Adua corso Giulio Cesare, 67 Tel. 011856521 Sala 5 132 Una top model nel mio letto Riposo Sala 10 L'era glaciale 2 - Il disgelo 15:10-17:00-18:50-20:40-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) 13:00-15:00-17:00-19:00-21:00-23:00 (E 6,20; Rid. 5,50) Sala 100 Romance & Cigarettes 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) ● BEINASCO Sala 11 Ti va di ballare? 13:05-15:25-17:45-20:05-22:25 (E 6,20; Rid. 5,50) Sala 200 L'era glaciale 2 - Il disgelo 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) King via Po, 21 Tel. 0118125996  Bertolino Via Bertolino, 9 Tel. 0113490270 Sala 12 Ti va di ballare? 17:55-22:45 (E 6,20; Rid. 5,50) Sala 400 Mission Impossible 3 15:15-17:30-20:00-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) I tuoi, i miei e i nostri Riposo Riposo (E 4,10; Rid. 3,10) 13:05-15:00-16:50-18:40-20:30-22:30 (E 6,20; Rid. 5,50)  Agnelli via Sarpi, 111 Tel. 0113161429 Riposo Sala 13 Anche libero va bene 13:45-18:10-22:35 (E 6,20; Rid. 5,50)  Warner Village Le Fornaci Tel. 01136111 Riposo (E 4,15; Rid. 3,10) Sala 14 Firewall - Accesso negato 16:00-20:25 (E 6,20; Rid. 5,50) Kong via SantaTeresa, 5 Tel. 011534614 L'era glaciale 2 - Il disgelo Inside man 15:00-17:30-20:05-22:35 (E 6,20; Rid. 5,50) Alfieri piazza Solferino, 4 Tel. 0116615447 14:05-16:10-18:15-20:20-22:25 (E 7,00; Rid. 5,50) Riposo Sala 15 Rischio a due 13:00-15:25-20:15 (E 6,20; Rid. 5,50) Sala 1 411 L'era glaciale 2 - Il disgelo 15:15-17:20-19:25-21:30 (E 7,00; Rid. 5,50) Riposo Sala 16 Scary Movie 4 13:40-15:25-17:10-18:55-20:45-22:30- (E 6,20; Rid. 5,50)  Sala 2 411 Scary Movie 4 16:25-18:20-20:15-22:10 (E 7,00; Rid. 5,50) Solferino 1 120 La terra 20:15-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Lux galleria San Federico, 33 Tel. 011541283 ● Sala 3 307 Ti va di ballare? 17:05-19:40-22:15 (E 7,00; Rid. 5,50) NONE Solferino 2 130 E se domani.... 20:00-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Riposo Sala 4 144 Una top model nel mio letto 15:55-18:00-19:55-21:50 (E 7,00; Rid. 5,50)  Eden via Roma, 2 Tel. 0119905020  Ambrosio Multisala corso Vittorio Emanuele, 52 Tel. 011547007 Sala 5 144 Mission Impossible 3 16:00-18:40-21:20 (E 7,20; Rid. 5,10)  Massimo Multisala via Verdi, 18 Tel. 0118125606 Sala 7 246 La casa del diavolo 15:50-18:05-20:15-22:30 (E 7,00; Rid. 5,50) Riposo (E 5,00; Rid. 3,50) Sala 1 472 Riposo Anche libero va bene 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 8 124 Mission Impossible 3 16:40-19:20-22:00 (E 7,00; Rid. 5,50) ● ORBASSANO Sala 2 208 Riposo Sala 2 149 Il regista di matrimoni 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 9 124 Mission Impossible 3 18:00-20:40 (E 7,00; Rid. 5,50) Sala 3 154 Riposo Sala 3 149 CINERASSEGNA (V.O) (Sottotitoli) 16:30-18:15-21:00 (E 5,00; Rid. 3,50)  Sala Teatro Sandro Pertini Via dei Mulini, 1 Tel. 0119036217 ● BORGARO TORINESE  Arlecchino corso Sommeiller Germano, 22 Tel. 0115817190 Riposo Medusa Multisala via Livorno, 54 Tel. 0114811224  Italia via Italia, 45 Tel. 0114703576 Sala 1 437 Firewall - Accesso negato 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) ● PIANEZZA Sala 1 262 Mission Impossible 3 17:15-20:00-22:45 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 2 219 L'era glaciale 2 - Il disgelo 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Riposo Sala 2 201 L'era glaciale 2 - Il disgelo 15:50-18:00-20:10-22:20 (E 7,00; Rid. 5,00) ● BUSSOLENO Cityplex Lumiere via Rosselli, 19 Tel. 0119682088 Capitol via Cernaia, 14 Tel. 011540605 Sala 3 124 Una top model nel mio letto 16:25-18:25-20:25-22:25 (E 7,00; Rid. 5,00) Ti va di ballare? 20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 5,00) Sala 4 132 La casa del diavolo 15:40-17:55-20:15-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Riposo  Narciso corso B. Peirolo, 8 Tel. 012249249 Sala 2 160 Mission Impossible 3 20:00-22:30 (E 6,50; Rid. 5,00) Sala 5 160 Ti va di ballare? 17:25-19:50-22:15 (E 7,00; Rid. 5,00) Riposo Sala 3 The Interpreter 21:15 (E 6,50; Rid. 5,00)  Centrale via Carlo Alberto, 27 Tel. 011540110 Sala 6 160 Mission Impossible 3 16:30-19:15-22:00 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 4 L'era glaciale 2 - Il disgelo 20:40-22:30 (E 6,50; Rid. 5,00) ● CARMAGNOLA Sala 7 132 Scary Movie 4 16:20-18:10-20:00 (E 7,00; Rid. 5,00) Il grande silenzio 16:00-19:00-22:00 (E 3,50; Rid. 2,50) ● PINEROLO Inside man 21:50 (E 7,00; Rid. 5,00) Margherita via Donizetti , 23 Tel. 0119716525 Sala 8 124 L'era glaciale 2 - Il disgelo 15:35-17:40-19:45-21:50 (E 7,00; Rid. 5,00) Charlie Chaplin via Giuseppe Garibaldi, 32/E Tel. 0114360723 Scary Movie 4 21:15 (E 5,50; Rid. 4,50) Hollywood via Nazionale, 73 Tel. 0121201142 Riposo ● Una top model nel mio letto 21:30 (E 5,50; Rid. 4,00)  Monterosa via Brandizzo, 65 Tel. 011284028 CHIERI Sala 2 Riposo Riposo  Splendor via Xx Settembre, 6 Tel. 0119421601  Italia via Montegrappa, 6 Tel. 0121393905  Ciak corso Giulio Cesare, 27 Tel. 011232029 Riposo (E 5,50; Rid. 4,50) Mission Impossible 3 20:00-22:30 (E 4,50) Nazionale via Giuseppe Pomba, 7 Tel. 0118124173 Riposo Sala Duecento 188 L'era glaciale 2 - Il disgelo 20:30-22:30 (E 4,50) Una cosa chiamata felicità 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50)  Universal piazza Cavour, 2 Tel. 0119411867  Cinema Teatro Baretti via Baretti, 4 Tel. 011655187 Sala 2 Il cane giallo della Mongolia 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Riposo Ritz via Luciano, 11 Tel. 0121374957 Riposo (E 4,20; Rid. 3,10) ● CHIVASSO Il regista di matrimoni 21:30 (E 5,50; Rid. 4,00)  Nuovo corso Massimo D'Azeglio, 17 Tel. 0116500205 ●  Cineplex Massaua piazza Massaua, 9 Tel. 199199991 RIVOLI Nuovo Riposo  Moderno via Roma, 6 Tel. 0119109737 Mission Impossible 3 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Sala Valentino 1 300 Riposo L'era glaciale 2 - Il disgelo 20:15-22:15 (E 6,00; Rid. 4,00)  Borgonuovo via Roma , 149/c Tel. 0119564946 Sala 2 117 Mission Impossible 3 15:30-18:10-21:00 (E 7,00; Rid. 4,50) Sala Valentino 2 300 Riposo Mai più come prima 21:00 (E 6,00; Rid. 4,50) Sala 3 127 Scary Movie 4 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Politeama via Orti, 2 Tel. 0119101433 Sala 4 127 Ti va di ballare? 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Olimpia Multisala via dell'Arsenale, 31 Tel. 011532448 La casa del diavolo 20:00-22:05 (E 6,00; Rid. 4,00) Don Bosco Digital corso Francia Località Cascine Vica, 214 Tel. 0119591840 Sala 5 227 L'era glaciale 2 - Il disgelo 14:50-16:45-18:40-20:35-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Sala 1 La famiglia omicidi 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) ● CIRIÈ Riposo Sala 2 Notte prima degli esami 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) ● SAN MAURO TORINESE  Doria via Antonio Gramsci, 9 Tel. 011542422 Nuovo via Matteo Pescatore, 18 Tel. 0119209984  Riposo Pathè Lingotto via Nizza, 230 Tel. 0116677856 Riposo  Gobetti via Martiri della Libertà, 17 Tel. 0118222192 Sala 1 141 Mission Impossible 3 14:45-17:25-20:10-22:55 (E 7,50; Rid. 6,00) ● COLLEGNO Il regista di matrimoni 21:10 (E 6,20; Rid. 4,65)  Due Giardini via Monfalcone, 62 Tel. 0113272214 Sala 2 141 Inside man (V.O) 14:45-17:25-20:10-22:55 (E 7,50; Rid. 6,00) ● SESTRIERE Il regista di matrimoni 15:45-18:00-20:25-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Sala 3 137 Mission Impossible 3 15:30-18:10-20:55 (E 7,50; Rid. 6,00) Regina via San Massimo, 3 Tel. 011781623 Sala Ombrerosse 149 Una top model nel mio letto 16:00-17:50-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Sala 4 140 Mission Impossible 3 16:00-19:00-22:00 (E 7,50; Rid. 6,00) Riposo Fraiteve piazza Fraiteve, 5 Tel. 012276338 Sala 5 280 Firewall - Accesso negato 20:05-22:30 (E 7,50; Rid. 6,00) Sala 2 149 Riposo Riposo Eliseo via Monginevro, 42 Tel. 0114475241 I tuoi, i miei e i nostri 15:45-17:55 (E 7,50; Rid. 6,00) ● SETTIMO TORINESE Blu 220 Mission Impossible 3 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 6 702 Una top model nel mio letto  Studio Luce Via Martiri XXX Aprile, 43 Tel. 0114056681 14:50-16:45-18:40-20:40-22:40 (E 7,50; Rid. 6,00) Grande 450 False verità 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) La casa del diavolo 21:15 (E 4,00; Rid. 3,00) Sala 7 280 Ti va di ballare? 14:45-17:25-20:10-22:55 (E 7,30; Rid. 6,00) Petrarca Multisala via Petrarca, 7 Tel. 0118007050 Rosso 220 Le particelle elementari 15:45-18:10-20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) ● Sala 8 141 L'era glaciale 2 - Il disgelo 15:25-17:45-20:00-22:15 (E 7,50; Rid. 6,00) CUORGNÈ Mission Impossible 3 21:10 Empire piazza Vittorio Veneto, 5 Tel. 0118138237 Sala 9 137 L'era glaciale 2 - Il disgelo 15:55-18:20-20:30-22:40 (E 7,50; Rid. 6,00) Sala 2 178 La casa del diavolo 21:20  Margherita via Ivrea, 101 Tel. 0124657523 Sala 10 Rischio a due 14:45-20:10 (E 7,50; Rid. 6,00) Sala 3 104 Se solo fosse vero 21:30 Gioventù violata 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,70; Rid. 4,50) Joyeux Noel: una verità dimenticata dalla storia Inside man 17:30-22:55 (E 7,50; Rid. 6,00) ● USA 21:30 (E 6,50; Rid. 4,50) S Erba Multisala corso Moncalieri, 141 Tel. 0116615447 Sala 11 La casa del diavolo 15:15-17:35-20:00-22:25 (E 5,00) ● GIAVENO  Cenisio corso Trieste, 11 Tel. 0122622686 Mater Natura 20:00-22:30 (E 6,00; Rid. 4,50)  Piccolo Valdocco via , 12 Tel. 0115224279 Sala 2 360 Riposo  S. Lorenzo via Ospedale, 8 Tel. 0119375923 Riposo (E 6,00; Rid. 4,50) Riposo ● Memorie di una geisha 21:00 (E 3,50) TORRE PELLICE  Esedra va Bagetti, 30 Tel. 0114337474 ● IVREA Riposo Reposi Multisala via XX Settembre, 15 Tel. 011531400  Trento viale Trento, 2 Tel. 0121933096

L'era glaciale 2 - Il disgelo Boaro - Guasti via Palestro, 86 Tel. 0125641480 Riposo (E 5,00; Rid. 3,50)  Fiamma corso Trapani, 57 Tel. 0113852057 15:00-16:50-18:40-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) L'amore fatale - Enduring love ● VALPERGA Sala 2 430 Rischio a due 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Riposo 15:00-17:10-19:20-21:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 3 430 Mission Impossible 3 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Ambra via Martiri della Libertà, 42 Tel. 0124617122  Fratelli Marx & Sisters corso Belgio, 53 Tel. 0118121410 Sala 4 149 Scary Movie 4 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) La Serra corso Botta, 30 Tel. 0125425084 Riposo (E 6,50; Rid. 4,50) Il caimano 15:50-18:00-20:20-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Sala 5 100 FBI: Operazione tata 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Anche libero va bene -20:15-22:30 (E 5,50; Rid. 4,00) Sala 2 225 Riposo (E 6,50; Rid. 4,50) Sala Groucho L'era glaciale 2 - Il disgelo 15:30-17:15-19:00 (E 7,00; Rid. 4,50) ● VENARIA REALE Romano piazza Castello, 9 Tel. 0115620145 Sangue - La morte non esiste 20:45-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50)  Politeama via Piave, 3 Tel. 0125641571 Sala Harpo Bittersweet life 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Sala 1 Romance & Cigarettes 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Il grande silenzio 21:00 Supercinema piazza Vittorio Veneto, 5 Tel. 0114594406 Sala 2 Chiedi alla polvere 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50)  ● MONCALIERI Sala 1 378 Mission Impossible 3 20:00-22:30 (E 6,00; Rid. 5,00) Gioiello via Cristoforo Colombo, 31 bis Tel. 0115805768 Sala 3 Ogni cosa é illuminata 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 2 213 L'era glaciale 2 - Il disgelo 20:00-22:30 (E 6,00; Rid. 5,00) Riposo  King Kong Castello via Alfieri, 42 Tel. 011641236 Sala 3 104 Ti va di ballare? 22:30 (E 6,00; Rid. 5,00) Riposo Studio Ritz via Acqui, 2 Tel. 0118190150 Le particelle elementari 21:15 Inside man 20:00 (E 6,00; Rid. 5,00) Firewall - Accesso negato 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50)  Greenwich Village Via Po, 30 Tel. 0118173323 ● VILLAR PEROSA  Ugc Cinè Citè 45 Tel. 899788678 Ti va di ballare? 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50)  Vittoria via Roma , 356 Tel. 0115621789  Nuovo Tel. 0121933096 Sala 2 Inside man 15:15-17:40-20:05-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Una top model nel mio letto Riposo 13:20-15:10-17:00-19:00-20:50-22:45 (E 6,20; Rid. 5,50) Sala 3 Una top model nel mio letto Reinas - Il matrimonio che mancava 21:15 (E 5,00; Rid. 3,50) Sala 2 La casa del diavolo 13:45-16:00-18:10-20:30-22:35 (E 6,20; Rid. 5,50) 15:20-17:00-18:40-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Provincia di Torino ● VILLASTELLONE Sala 3 FBI: Operazione tata 14:20-16:25-18:30-20:35-22:40- (E 6,20; Rid. 5,50) ● AVIGLIANA Sala 4 Romance & Cigarettes 13:45-15:55-18:05-20:20-22:30 (E 6,20; Rid. 5,50)  Ideal Cityplex corso Giambattista Beccaria, 4 Tel. 0115214316  Jolly via San Giovanni Bosco, 2 Tel. 0119696034 Sala 5 Mission Impossible 3 13:05-15:50-18:20-20:50 (E 6,20; Rid. 5,50) Sala 1 754 L'era glaciale 2 - Il disgelo  Corso corso Laghi, 175 Tel. 0119312403 Riposo (E 5,20; Rid. 4,00) 15:00-16:50-18:40-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 6 Mission Impossible 3 13:40-16:20-19:00-21:40 (E 6,20; Rid. 5,50) Riposo (E 6,50; Rid. 4,50) ● VINOVO Sala 2 237 Mission Impossible 3 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 7 Mission Impossible 3 14:10-16:45-19:30-22:00- (E 6,20; Rid. 5,50) ● Sala 3 148 Scary Movie 4 15:10-17:00-18:50-20:40-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) BARDONECCHIA Sala 8 Mission Impossible 3 -15:00-17:30-20:00-22:40- (E 6,20; Rid. 5,50) Auditorium via Roma, 8 Tel. 0119651181 Sala 4 141 Inside man 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 9 L'era glaciale 2 - Il disgelo  Sabrina via Medail, 71 Tel. 012299633 14:00-16:00-18:10-20:20-22:20 (E 6,20; Rid. 5,50) Riposo (E 5,00; Rid. 3,00)

Teatri

Torino CARIGNANO RIPOSO REGIO AUDITORIUM AGNELLI piazza d'Armi c/o Multipositivo, - Tel. RIPOSO piazza Carignano, 6 - Tel. 011547048 piazza Castello, 215 - Tel. 0118815241 Via Nizza, 280 - Tel. 0116311702 RIPOSO Orbassano AGNELLI RIPOSO FONDAZIONE TEATRO NUOVO RIPOSO RIPOSO via Paolo Sarpi, 111 - Tel. 0116192351 corso Massimo D'Azeglio, 17 - Tel. TORINO PUNTI VERDI REGIO SALA DEL CAMINETTO RIPOSO CAVALLERIZZA REALE 0116500211 BARETTI c/o I Giardini Reali, - Tel. CENTRO CULTURALE S.PERTINI Via Verdi, 8 - Tel. 0115176246 RIPOSO piazza Castello, 215 - Tel. 0118815241 Via Baretti, 4 - Tel. 011655187 RIPOSO via Mulini, 1 - Tel. 0119036217 RIPOSO ALFA Oggi ore 21.00 LES ESCALIERS DU SACRE RIPOSO RIPOSO via Casalborgone, 16/i - Tel. GOBETTI VIGNALEDANZA 2005 COEUR di Copi, regia di Lorenzo Fontana TEATRO STABILE DI TORINO 0118193529/8399353 via Rossini, 8 - Tel. 0115169412 FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI corso Massimo D'Azeglio, 17 - Tel. San mauro torinese in collaborazione con l'Associazione Ba- corso Moncalieri, 241 - Tel. RIPOSO Oggi ore 20.45 GLI INSOSPETTABILI di An- corso Giulio Cesare, 14 - Tel. 0116500211 retti; 0116618404 thony Shaffer, regia di Carlo Roncaglia 0114360895 RIPOSO GOBETTI Oggi ore 20.30 NON MI ARRENDO, NON MI ALFIERI Oggi ore 21.00 ALICE NELLA CASA DELLO RIPOSO via Martiri della Libertà, 17 - Tel. ARRENDO! Storie di Donne, di diritti conqui- piazza Solferino, 2 - Tel. 0115623800 JUVARRA SPECCHIO da Lewis Carroll c/o Limone Fon- Collegno 0118222192 stati e da riconquistare Oggi ore 12.45 LE DONNE IN PARLAMENTO via Juvarra, 15 - Tel. 011540675 derie Teatrali FESTIVAL MULTIETNICO-DANZA E SAPORI RIPOSO DAL MONDO PARCO GENERALE DALLA CHIESA con la Junior Company T. Spettacoli COLOSSEO RIPOSO VITTORIA via Cecchi, 17 - Tel. via Torino, 9 - Tel. 011535529 SANT'ANNA via Madama Cristina, 71 - Tel. via Gramsci, 4 - Tel. 0118159132 BELLEVILLE MAZDAPALACE RIPOSO RIPOSO via Monginevro, 6 - Tel. 0118222752 0116698034 Via San Paolo, 101 - Tel. corso Ferrara, 30 - Tel. 0114559090 Domani ore ore 18.00 nel foyer del tea- RIPOSO RIPOSO RIPOSO RIPOSO tro TRAMONTO DEL NICHILISMO? POTENZA E IM- GIOIELLO Grugliasco POTENZA DELLA FILOSOFIA "Il vero e il falso via Cristoforo Colombo, 31/bis - Tel. Settimo torinese CAFÉ PROCOPE ERBA ONDA TEATRO della scrittura", dialogo con Carlo Sini 0115805768 STALKER corso Moncalieri, 241 - Tel. via Juvarra, 15 - Tel. 011540675 piazza Cesare Augusto, 7 - Tel. RIPOSO via T. Lanza, 31 - Tel. 0114053200 GARYBALDI TEATRO RIPOSO 0116615447 0114367019 musica RIPOSO via Garibaldi, 4 - Tel. 0118970831 Oggi ore 21.00 L'INCHINO DELL'INGEGNERE di RIPOSO MONTEROSA RIPOSO CARDINAL MASSAIA Osvaldo Guerrieri, regia di Ugo Gregoretti ARALDO via Brandizzo, 65 - Tel. 0112304153 Nichelino via Cardinal Massaia, 104 - Tel. PICCOLO REGIO PUCCINI via Chiomonte, 3 - Tel. 011489676 RIPOSO PETRARCA 011257881 EX ACCIAIERIE ILVA piazza Castello, 215 - Tel. 0118815303 Venerdi ore 21.15 HISTOIRE DU SOLDAT con SUPERGA via Petrarca, 7 - Tel. 0118007050 RIPOSO via Pianezza, - Tel. RIPOSO le musiche di Igor Strawinsky RIDITORINO E DINTORNI piazzetta Macario, 1 - Tel. 0116279789 RIPOSO