I tesori della Valle di Susa 1

I TESORI DELLA VALLE DI SUSA

Ciclo pittorico della Cappella di sant’Eldrado,

Una selezione di titoli per conoscere o riscoprire alcuni fra i piccoli e grandi capolavori architettonici della Valle. Punto di partenza, i disegni che compongono il manifesto di Luciano Muzzarini I tesori della Valle di Susa, realizzato per l’Associazione Amici della Sacra di San Michele (c2007). Atrio della Biblioteca civica centrale, da martedì 26 giugno a venerdì 31 agosto 2007.

Dal testo esplicativo sul verso del manifesto: «Parrocchiali storiche o artistiche adagiate su piani o abbarbicate su versanti acclivi, con i loro campanili romanico-lombardi e d’oltralpe, gotici e a cipolla, baroccheggianti. Abbazie di influenza europea, certose benedettine, cripte longobarde e tardo-ronane. Un arco di trionfo datato avanti Cristo, dedicato all’imperatore Augusto dal prefetto e regulo Cozio. Una grande porta addossata alla cinta muraria risalente ai primi quattro secoli dopo Cristo. Sette castelli medioevali, una casaforte, una dimora gentilizia, una abitazione civile del 1400, replicata dal D’Andrade al Borgo Medioevale di Torino per l’esposizione internazionale del 1884. Un grande forte settecentesco concepito dal genio militare di Le Preste de Vauban e di Antonio e Ignazio Bertola. E ancora pregevoli costruzioni civili e religiose firmate da Remy Fatin, da Matteus Rode di Melezet, da Bernardo Vittone o da Carlo Andrea Rana. Deliziose cappelle del periodo gotico affrescate in facciata con una “cavalcata dei vizi”, come quella degli Horres a , o come quella di Sant’Antonio a Jouvenceaux con il Giudizio Universale e le storie del Santo. Una scultura bronzea di fine ‘800 di G. Stuarti; una lapide cimiteriale semicelata a Bousson, con singolari motivi rustici primordiali di straordinario parallelismo con la cultura floreale scandinava della Bibbia della Dalercalia del ‘700-’800. E poi fontane pubbliche artisticamente scolpite nella pietra con motivi locali serenamente agresti del sole che matura i grappoli, o con il severo stemma mitrato della insigne Prevostura di . Un albero della Libertà piantato a Moncenisio in epoca di Rivoluzione francese. E a rappresentare la variatissima e policroma flora alpina, la Campanula cenisia dell’Allioni, un peculiare endemismo tutto nostro. E poi, quale simbolico ostensorio, un grande fiore che orna molti balconi, archi e porte dell’alta Valle, tanto da divenire quasi un proprio emblema alpino, la Carlina achantifolia del grande Linneo, quel botanico svedese che strinse l’amichevole mano al nostro Gianfrancesco Re.

Sistema bibliotecario urbano, via della Cittadella, 5 – 10122 Torino – Tel. 0114429812 http://www.comune.torino.it/cultura/biblioteche/ 2 I tesori della Valle di Susa

Non mancano due mete tra le più tradizionali e frequentate della Valle: una salita che tocca i 3500 m di altezza, cui partecipa immancabilmente una moltitudine di alpinisti e devoti giovani e meno giovani ed un’altra su un colle pianeggiante a spartiacque quasi a 2000 m, dove da più di trecento anni converge in festa la gente di Lanzo e quella di Susa…»

L’autore, Luciano Muzzarini, sul modello del cartellone qui esposto ha realizzato altri sette grandi fogli di tematiche architettoniche su: Torino (il Barocco, il Liberty, le chiese urbane), Vercelli, Cuneo (i castelli), il Barocco piemontese. la Reggia di . Ha inoltre riprodotto in disegno l’alzato di oltre cento castelli di tutto il Piemonte.

I volumi di seguito elencati possono essere letti o presi in prestito presso la Biblioteca civica centrale e presso le altre sedi del Sistema bibliotecario urbano indicate diseguito a ogni opera.

CATALOGO DELLE PUBBLICAZIONI ESPOSTE

Arioli, Luigi Vita della Sacra di San Michele della Chiusa : dalle remote origini al secolo XIV / Luigi Arioli ; a cura di Umberto Muratore. – Stresa (VB) : Edizioni rosminiane, c1998. – 479 p. : ill. ; 30 cm CIVICA CENTRALE: 259.C.83, 190.A.78 d’Azeglio, Massimo La Sacra di San Michele / [Massimo d’Azeglio]. – Sant’Ambrogio di Torino (TO) : Susalibri, 1988. – 77 p. : ill. ; 24 cm. – Ripr. facs. parziale dell’ed.: Torino, Schioppo, 1929 CIVICA CENTRALE: 279.LD.84

Bacco, Placido Cenni storici su e Susa / del padre Placido Bacco da ; editi coi proventi di pubblica sottoscrizione per cura della commissione direttrice della Biblioteca civica popolare circolante di Susa. – [Susa] : Segusium, 1995. – 2 v. ; 24 cm. – Ripr. facs. dell’ed.: Susa, Gatti, 1881- 1883 CIVICA CENTRALE: 256.E.126-126/1

Baccon Bouvet, Clelia : storia di una comunità alpina e della sua valle / Clelia Baccon Bouvet. – Borgone di Susa (TO) : Melli, c1999. – 325 p. : ill. ; 30 cm CIVICA CENTRALE: 255.B.135

Barraja, Edoardo Ranverso / Edoardo Barraja. – Torino : Checchini, 1923. – 12 p. : ill. ; 24x17 cm CIVICA CENTRALE: 147.LD.17

Bruzolo : storia di un e della sua gente : 1493-1993. – Borgone di Susa (TO) : Melli, stampa 1993. – 125 p. : ill. ; 31 cm CIVICA CENTRALE: 264.A.33

Carlo Magno e le Alpi : viaggio al centro del Medioevo / a cura di Fabrizio Crivello e Costanza Segre Montel. – Milano : Skira, c2006. – 254 p. : ill. ; 28 cm. – Catalogo della mostra, Susa e Novalesa, dal 25 febbraio al 28 maggio 2006. – ISBN 8876245995 CIVICA CENTRALE: 259.B.106

Castelli e fortezze della Valle di Susa : Torino, Museo nazionale della montagna “Duca degli Abruzzi” 15, settembre - 6 novembre 1983. – Torino : Museo nazionale della montagna “Duca degli Abruzzi” : Club alpino italiano, 1983. – 106 p. : ill. ; 21 cm. – (Cahier Museomontagna ; 26) CIVICA CENTRALE: 412.LB.40

Sistema bibliotecario urbano, via della Cittadella, 5 – 10122 Torino – Tel. 0114429812 http://www.comune.torino.it/cultura/biblioteche/ I tesori della Valle di Susa 3

Il circondario di Susa nelle cartoline d’epoca : 1890-1930. – Torino : Museo nazionale della montagna “Duca degli Abruzzi”, 1984. – 151 p. ; 21x21 cm. – (Cahier Museomontagna ; 32). – Catalogo della mostra, dal 1° giugno al 2 settembre 1984 CIVICA CENTRALE: 260.E.55

Dalla Santissima Trinità alla Madonna delle Grazie di Avigliana / a cura di Paolo Nesta. – Sant’Ambrogio di Torino (TO) : Associazione culturale Dante Selva, Officina d’Arte, c2007. – 127 p. : ill. ; 30 cm. – (Collana di monumenti aviglianesi) CIVICA CENTRALE: 256.G.115

Gariglio, Dario : storia di una fortezza piemontese / Dario Gariglio ; fotografie dell’autore ; disegni di Sara Chiantore. – (TO) : Chiaramonte, stampa 2000. – 281 p. : ill. ; 24 cm CIVICA CENTRALE: 259.F.45 BIBLIOTECHE TERRITORIALI: P 725.18 GAR (VILLA AMORETTI, CASCINA MARCHESA, L. CARLUCCIO, A. GEISSER, FALCHERA, D. REBAUDENGO, F. COGNASSO, D. BONHOEDFFER, A. PASSERIN D’ENTRÈVES, P. LEVI)

Giaccaglia, Giorgio Sant’Antonio di Ranverso / [testo a cura di Giorgio Giaccaglia ; fotografie di Giorgio Giaccaglia e Domenico Brizio]. – Cavallermaggiore (CN) : Gribaudo, c1990. – 123 p. : ill. ; 25 cm. – In testa al front.: Ordine Mauriziano CIVICA CENTRALE: 255.F.92 BIBLIOTECHE TERRITORIALI: P 726.7 ORD (VILLA AMORETTI, CASCINA MARCHESA, L. CARLUCCIO, A. GEISSER, REGIO PARCO, D. REBAUDENGO, F. COGNASSO, D. BONHOEDFFER, A. PASSERIN D’ENTRÈVES, TORINO CENTRO)

Guida alla certosa di Monte Benedetto e al parco dell’Orsiera-Rocciavré. – Torino : Centro documentazione alpina, 1995. – 143 p. : ill. ; 22 cm. – (Biblioteca della montagna ; 68). – In testa al front. : Regione Piemonte. – ISBN 8885504124 CIVICA CENTRALE: 714.E.59, 263.C.65 BIBLIOTECHE TERRITORIALI: P 914.512 GUI (VILLA AMORETTI, CASCINA MARCHESA, L. CARLUCCIO, A. GEISSER, FALCHERA, REGIO PARCO, D. REBAUDENGO, F. COGNASSO, D. BONHOEDFFER, A. PASSERIN D’ENTRÈVES, MIRAFIORI)

Lunardi, Giovanni L’abbazia di Novalesa : 726-1996 / G. Lunardi, N. Bartolomasi, G. Popolla. – (TO) : Alzani ; [Novalesa] : Comunità benedettina della Novalesa, c1998. – 247 p., [16] c. di tav. : ill. ; 24 cm. – (Studi novalicensi ; 2) CIVICA CENTRALE: 256.G.110 BIBLIOTECHE TERRITORIALI: P 726.709 451 LUN (VILLA AMORETTI, CASCINA MARCHESA, L. CARLUCCIO, A. GEISSER, FALCHERA, REGIO PARCO, D. REBAUDENGO, C. PAVESE, F. COGNASSO, D. BONHOEDFFER, A. PASSERIN D’ENTRÈVES, P. LEVI)

Manino, Luciano L’arco di Susa porta d’Europa : tre secoli di immagini per un monumento / a cura di Maria Luisa Moncassoli Tibone ; testi di Luciano Manino e Carlo Carducci. – Torino : Omega, [1999?]. – 24 p. : ill. ; 21 cm CIVICA CENTRALE: 252.LC.115

Mattie : la parrocchia, il patouà, le pergamene / E. Patria ... [et al.]. – Borgone di Susa (TO) : Melli, 1980. – 392 p. : ill. ; 24 cm. – (Quaderni di storia valsusina ; 4) CIVICA CENTRALE: 258.B.77

Sistema bibliotecario urbano, via della Cittadella, 5 – 10122 Torino – Tel. 0114429812 http://www.comune.torino.it/cultura/biblioteche/ 4 I tesori della Valle di Susa

Metodologie per il recupero degli spazi pubblici negli insediamenti storici : Progetto Culturalp, Conoscenza e miglioramento dei centri storici e dei paesaggi culturali nel territorio alpino / [coordinato da] Regione Piemonte. – Savigliano (CN) : L’artistica, stampa 2005. – 213 p. : ill. ; 22 cm. – ISBN 8873201156 CIVICA CENTRALE: 365.D.26, 259.E.102

Novalesa : nuove luci dall’Abbazia / a cura di Maria Grazia Cerri. – Milano : Electa, c2004. – 175 p. : ill. ; 29 cm CIVICA CENTRALE: 98.A.83, 252.C.115 BIBLIOTECHE TERRITORIALI: P 726.7 NOV (L. CARLUCCIO, A. GEISSER, FALCHERA, C. PAVESE, F. COGNASSO, D. BONHOEDFFER, A. PASSERIN D’ENTRÈVES)

Olivero, Eugenio Il castello e la casa forte di S. Giorio in Val di Susa : ricerche storico artistiche pubblicate sotto il patronato della Società Piemontese di Archeologia e Belle Arti / Eugenio Olivero. – Torino : Bocca, 1925. – 96 p., [26] p. di tav. : ill. ; 28 cm CIVICA CENTRALE: 157.B.55

Paroletti, Vittorio Modesto Viaggio romantico-pittorico delle provincie occidentali dell’antica e moderna Italia / Modesto Paroletti ; presentazione di Angelo Dragone. – Savigliano (CN) : Edizioni d’arte “L’art”, 1982. – 3 v. : ill. ; 43 cm. – Ripr. facs. dell’ed.: Torino, Festa, 1824 CIVICA CENTRALE: ARM.PIEM.I.A.9-11

Patria, Luca Forte di Exilles / di Luca Patria. – Torino : Museo nazionale della montagna “Duca degli Abruzzi” : Club alpino italiano. Sezione di Torino, 1996. – 132 p. : ill. ; 21 cm. – A cura di Cristina Natta- Soleri. – ISBN 8885903649 CIVICA CENTRALE: 256.G.78 BIBLIOTECHE TERRITORIALI: 725.18 PAT (VILLA AMORETTI, CASCINA MARCHESA, L. CARLUCCIO, A. GEISSER, FALCHERA, REGIO PARCO, D. REBAUDENGO, F. COGNASSO, D. BONHOEDFFER, A. PASSERIN D’ENTRÈVES, TORINO CENTRO)

Patria, Luca Storia della Parrocchia di : per una storia religiosa del Delfinato di qua dei monti nell’ancien régime / Luca Patria, Paolo Nesta, Valerio Coletto. – Borgone di Susa (TO) : Melli, 1998- . – v. : ill. ; 31 cm Vol. 1. Dal Medioevo al trattato di Utrecht (1713) / Luca Patria, Paolo Nesta, Valerio Coletto. – Borgone di Susa (TO) : Melli, c1998. – VII, 494 p. : ill. ; 31 cm CIVICA CENTRALE: 255.B.137

Piardi, Gian Piero Il Rocciamelone ieri e oggi / Gian Piero Piardi. – Borgone di Susa (TO) : Melli, stampa 1999. – 297 p. : ill. ; 30 cm CIVICA CENTRALE: 715.D.5, 256.A.142

Pittura e miniatura del Trecento in Piemonte / a cura di Giovanni Romano ; saggi di Simonetta Castronovo ... [et al.]. – Torino : Fondazione CRT : Banca CRT, c1997. – 391 p. : ill. ; 31 cm. – (Arte in Piemonte ; 11) CIVICA CENTRALE: 258.C.115

Sistema bibliotecario urbano, via della Cittadella, 5 – 10122 Torino – Tel. 0114429812 http://www.comune.torino.it/cultura/biblioteche/ I tesori della Valle di Susa 5

La Porta del Paradiso : un restauro a Susa / a cura di Liliana Mercando. – Torino : Stamperia artistica nazionale, 1993. – 383 p., [5] c. di tav. : ill. ; 31 cm. – (Quaderni della Soprintendenza archeologica del Piemonte. Monografie ; 2). – In testa al front.: Ministero per i beni culturali e ambientali. Soprintendenza archeologica del Piemonte CIVICA CENTRALE: 260.B.21, 284.A.68

Il priorato di San Pietro di Avigliana / a cura di Paolo Nesta. – Sant’Ambrogio di Torino (TO) : Associazione culturale Dante Selva, Officina d’Arte, c2005. – 86 p. : ill. ; 30 cm CIVICA CENTRALE: 256.G.114

Prunas Tola, Vittorio Castelli storici della provincia di Torino / Vittorio Prunas Tola. – Torino : Teca, [1961?] . – XII, 96 p. : ill. ; 20 cm CIVICA CENTRALE: ARM.PIEM.I.G.25

Rochex, Jean-Louis La gloire de l’abbaye et vallée de la Novalese, située au bas du Montcinis, du côté d’Italie. ... Par Rd. D. Iean-Louis Rochex ... – A Chambery : chez Louys Du-Four, imprimeur ordinaire de Son Altesse Royalle, 1670. – [16], 4, 124, [4] p., p. 125-150, [2], 78, [6] p. ; 4° CIVICA CENTRALE : 255.E.13

Savi, Severino La cattedrale di San Giusto e le chiese romaniche della diocesi di Susa / Severino Savi. – Pinerolo (TO) : Alzani, stampa 1992. – 355 p., 2 c. di tav. ripieg. : ill. ; 31 cm CIVICA CENTRALE: 85.A.83, 255.B.126

Savi, Severino Oulx : la chiesa, l’arte, la storia / S. Savi ... [et al.]. – Susa (TO) : Stampa diocesana segusina, stampa 1988. – IV, 148 p. : ill., [11] p. di tav. : ill. ; 30 cm. – In occasione del bicentenario della chiesa di Santa Maria Assunta in Oulx CIVICA CENTRALE: 333.B.68, 264.A.34 BIBLIOTECHE TERRITORIALI: P 945.12 OUL (VILLA AMORETTI, CASCINA MARCHESA, L. CARLUCCIO, A. GEISSER, FALCHERA, REGIO PARCO, D. REBAUDENGO, C. PAVESE, F. COGNASSO, D. BONHOEDFFER, A. PASSERIN D’ENTRÈVES, TORINO CENTRO)

Stievano, Rabano Valle di Susa : immagini / coordinamento editoriale e testi di Luigi Marchitelli ; fotografie di Rabano Stievano, Gino Gonella, Dante Alpe. – [Sant’Ambrogio di Torino] : Susalibri, [198.]. – 161 p. : ill. ; 22 cm CIVICA CENTRALE: 251.C.103 BIBLIOTECHE TERRITORIALI: P 914.512 STI (VILLA AMORETTI, CASCINA MARCHESA, L. CARLUCCIO, A. GEISSER, FALCHERA, REGIO PARCO, C. PAVESE,, F. COGNASSO, D. BONHOEDFFER, A. PASSERIN D’ENTRÈVES, TORINO CENTRO)

Valsusa com’era : si’n poughessan rnèisse / [a cura di Alfredo Gilibert e Luciano Michelozzi]. – Sant’Ambrogio di Torino (TO) : Susalibri, stampa 1992. – 161 p. : ill. ; 31 cm CIVICA CENTRALE: 256.A.124 BIBLIOTECHE TERRITORIALI: P 914.512 VAL (VILLA AMORETTI, CASCINA MARCHESA, L. CARLUCCIO, A. GEISSER, FALCHERA, D. BONHOEDFFER, A. PASSERIN D’ENTRÈVES)

Vinassa, Giuseppe Memorie storiche, religiose, morali sulla cappella del Collombardo : Comune di Mocchie, Parrocchia di S. Vito ecc. / Giuseppe Vinassa. – Torino : Tipografia cattolica, 1906. – VII, 163 p. : ill. ; 17 cm CIVICA CENTRALE: 352.LF.15

Sistema bibliotecario urbano, via della Cittadella, 5 – 10122 Torino – Tel. 0114429812 http://www.comune.torino.it/cultura/biblioteche/