Guida al progetto trnd

Re lly di La qualità del blend illy in una nuova ricarica che fa felice il pianeta

Progetto trnd

Blog del progetto: www.trnd.it/re lly Il tuo contatto personale trnd: [email protected] I trnder fanno conoscere

Re lly di illy In questo progetto trnd vogliamo…

Benvenuti in questo nuovo progetto trnd dedicato al carattere pratico e virtuoso di Re lly, la ricarica di ca è …provare Re lly insieme a 2.500 trnder e ai loro macinato per moka da inserire nel barattolo illy. amici, parenti, colleghi e conoscenti. Provare Quanti di noi conoscono, o possiedono negli sca ali della propria cucina, l’iconico barattolo illy? Tanti. Oggi illy ha creato Re lly, la ricarica di ca è macinato da inserire direttamente nel barattolo illy da 250 g, per un’esperienza che unisce il rispetto per l’ambiente al gusto unico del blend illy. …esprimere la nostra opinione su questo sistema di ricarica in tre sondaggi online. Dire la nostra

Re lly consente di riutilizzare il barattolo …far conoscere Re lly e il gusto unico del blend illy, preservando il gusto illy ad amici, colleghi e parenti, semplicemente del blend. parlandone o provandoli insieme. Far conoscere

Raccogliere numerosi resoconti del passaparola e questionari per la ricerca Insieme a 2.500 trnder vogliamo conoscere e provare il blend di mercato: quali sono le tue esperienze con illy e questo innovativo sistema di ricarica, facendoli conoscere il passaparola? Con quanti amici hai già parlato ai nostri amici, parenti e conoscenti attraverso il passaparola. dell'innovativo sistema di ricarica Re lly e del segreto del blend illy? Scrivere resoconti Pronti per una pausa ca è davvero speciale? Via! La ricarica sostenibile Come funziona Re lly

Da sempre sensibile al tema del rispetto Re lly è la ricarica di ca è macinato da inserire ambientale, illy ha ideato Re lly, il nuovo nell’iconico barattolo illy da 250 g. Vediamo insieme come! sistema di ricarica che permette di riutilizzare il barattolo illy.

Molti di noi conoscono già l’inconfondibile 1. barattolo illy, che spesso rimane nella nostra inserisci cucina molto più a del ca è al suo interno, Togli il tappo rosso e inserisci diventando un accessorio dai mille usi. Re lly ancora chiuso all’interno del barattolo illy da 250 g. Per venire incontro a tutti gli amanti dell’iconico barattolo e del suo ca è macinato, illy ha creato un sistema di ricarica apposito, facile da usare e rispettoso dell’ambiente: Re lly.

Re lly è la ricarica di Una ricarica dalla praticità rivoluzionaria, che unisce in un solo 2. ca è macinato illy che prodotto l’interesse di illy per le tematiche legate alla sostenibilità apri rispetta l'ambiente. e il gusto del suo ca è unico. Grazie alla sua confezione morbida in poliaccoppiato, Re lly preserva l’aroma e il gusto del blend, Solleva la linguetta e rimuovi la mantenendo invariate le loro caratteristiche. parte pelabile.

Re lly ha un minor impatto sull’ambiente, poiché per produrlo viene emessa una quantità inferiore di CO2 rispetto a quella del barattolo. La confezione di Re lly viene conferita nella plastica, mentre il barattolo nei metalli. 3. richiudi

Richiudi il barattolo illy da 250 g con il suo tappo originale. Il blend illy… … e i suoi segreti

Dal 1933, illy è sinonimo di eccellenza, grazie al suo La miscelatura blend composto al 100% da Arabica, delle qualità più La miscelatura è una fase molto importante nella produzione del pregiate. ca è, poiché crea la giusta armonia tra i nove ingredienti che compongono il blend. Il momento del ca è, soprattutto in Italia, è uno di quei piccoli piaceri quotidiani che arricchiscono le nostre giornate di gusto. Uno dei segreti di illy è quello di procedere alla miscelatura prima Per questo illy si è posta l’obiettivo di creare un ca è equilibrato (e non dopo) della tostatura, garantendo così la fusione armonica e perfettamente bilanciato sotto il pro lo aromatico. degli aromi e assicurando la massima omogeneità di tostatura. l risultato è una miscela («blend» in inglese) dal corpo vellutato, La pressurizzazione: in cui le note amare, dolci e acide trovano il loro equilibrio Forse non lo sapevi, ma a contatto con l’aria il ca è perde  no migliore, lasciando spazio ad aromi di cioccolato, caramello, al 40% del suo aroma, in sole 8 ore. Per questo motivo illy ha pan tostato,  ore e frutto. ideato un metodo di pressurizzazione altamente tecnologico e brevettato, per preservare tutte le qualità e l’aroma del suo ca è. Scopriamo insieme gli elementi che rendono il ca è illy Nei barattoli illy viene infatti sostituito l’ossigeno con l’azoto, un semplicemente unico! gas inerte che non in¥ uisce sul ca è, ma che anzi lo protegge.

Nove varietà di Co ea Arabica Questo fa sì che si crei una vera e propria stagionatura degli aro- Il blend unico illy combina assieme 9 ca è Arabica diversi per mi, che vengono così esaltati. Il gusto del ca è illy rimane quindi ricreare sempre lo stesso gusto equilibrato. Si tratta di una ricetta di- intatto, garantendo un’esperienza sensoriale di puro piacere. namica, ovvero giorno dopo giorno vengono rimodulate le quantità delle di erenti Arabica per garantire sempre la costanza del gusto. I chicchi di ca è Arabica vengono selezionati e acquistati dai migliori raccolti di tre continenti direttamente dai produttori. BLEND: ogni singola origine del ca è ha caratteristiche eccezionali, ma solo combinata con le altre può creare un’armonia di aromi e sapori veramente equilibrata. Questo insieme si de nisce blend ed è l’unico ca è che illyca è produca e utilizzi per i suoi prodotti. Geogra a del gusto illy… … e la sua preparazione

Per creare il suo ca è, illy seleziona le migliori qualità di Arabica provenienti dai Il ca è illy che gustiamo tutti i giorni è il migliori raccolti di tutto il mondo. Sono proprio le peculiarità di un territorio infatti risultato di un lungo percorso, che come a conferire al ca è la sua particolare identità aromatica. Ecco i principali paesi da abbiamo visto nasce da molto lontano. cui provengono le di erenti Arabica usate per il blend e le principali connotazioni Ma quali sono i procedimenti della di gusto. produzione del ca è illy?

1. La coltivazione dell’Arabica Etiopia L’Arabica è una delle specie della Co ea, la Un ca è particolare caratterizzato da un aroma dolce e delicato. Unico per il suo pro- pianta del ca è. All’interno di ognuno dei fumo, in cui spiccano le note  orite del gelsomino e leggeri sentori fruttati di agrumi. suoi frutti, detto drupa (ciliegia), si trovano due chicchi di ca è

Brasile 2. Raccolta L’aroma è intenso e avvolgente, il corpo pieno e vellutato regala un autentico La raccolta può avvenire attraverso una selezione dei frutti piacere tattile. Una dolcezza particolare e una decisa nota di cioccolato sono più maturi oppure attraverso la rimozione di tutti i frutti della arricchite da sentori di caramello e pan tostato. pianta. Dopo la raccolta inizia il processo di selezione dei migliori lotti, sia attraverso un rapporto diretto con i produttori, sia attraverso una selezione del ca è verde prima del suo invio India a . Un ca è dall’aroma deciso e dalla spiccata amarezza. L’elevata corposità è accompagnata da intense note di cacao e pan tostato che lasciano in bocca un 3. Il trasporto e la selezione piacevole retrogusto di cioccolato e una punta di dolce. Una volta selezionati, i chicchi di ca è verde, ovvero crudo, vengono trasportati direttamente a Trieste, dove illy procede alla selezione, uno ad uno, dei chicchi migliori tramite un apposito Kenya macchinario che ne riconosce le imperfezioni in base al colore. Ca è con spiccata acidità accompagnata da un aroma di frutto molto Basta infatti 1 solo chicco dei 50 che compongono una tazzina intenso. per compromettere il gusto!

4. Miscelatura Centroamerica illy miscela nove ingredienti di pura Arabica prima della tostatu- Questi ca è contribuiscono con un'acidità gradevole, ricca di aromi di cioccolato e caramello. ra e non dopo di essa, garantendo così la fusione armonica dei loro aromi.

5. Tostatura Il momento decisivo: i chicchi di ca è vengono introdotti in un tamburo rotante alla temperatura di 220° circa. Durante la tostatura, che dura 12 minuti, il chicco si asciuga, diventando via via sempre più bruno e friabile. Il tuo starter kit Svolgimento del progetto

2.500 trnder ricevono a casa un kit gratuito con il seguente contenuto. 1 Scopri il tuo kit e prova la ricarica di caffè macinato Re lly

Per te, da provare insieme ad amici, parenti e conoscenti: Apri la confezione • 1 confezione «illy e Re lly» contenente un barattolo illy (250 g) e una Non appena ricevi il tuo starter kit apri la confezione e scoprine il contenuto insieme ad amici, colleghi, vicini di casa o alla tua famiglia e magari scatta le prime foto ricarica Re lly (200 g). dell'apertura del pacco.

Da distribuire ai tuoi amici, parenti, colleghi e conoscenti: Organizza il primo ca è con gli amici e scatta delle foto • 20 buoni sconto del 35% per l’acquisto sull’eShop illy di una In u® cio, da amici o a casa tua, è sempre il momento giusto per una pausa ca è! confezione di «illy e Re lly» contenente un barattolo illy (250 g) e una Scatta una foto delle prime esperienze con Re lly e immortala le prime reazioni. Potrai ricarica Re lly (200 g). inviare tutte le tue foto riguardanti il progetto insieme ai tuoi resoconti del passaparola: Questionari per la ricerca di mercato per intervistare amici e per farlo basta andare sul sito www.trnd.it/re lly e cliccare su "Scrivi un resoconto". conoscenti.

2 Esprimi la tua opinione

Esprimi la tua opinione Potrai inviarci la tua opinione personale e sincera su Re lly di illy in tre sondaggi online che avranno luogo durante le otto settimane del progetto:

• All'inizio del progetto: sondaggio iniziale • A metà del progetto: sondaggio intermedio • Alla  ne del progetto: sondaggio  nale.

Ti avviseremo per email ogni volta che sarà possibile partecipare ad uno dei sondaggi. 3 Fai conoscere Re lly 5 Contribuisci alla ricerca di mercato

Se Re lly ti ha convinto, contribuisci insieme agli altri trnder partecipanti al progetto Diventa ricercatore di mercato per illy! a far conoscere questa innovativa ricarica di ca è macinato  rmata illy. Con i Questionari per la ricerca di mercato che hai trovato nello starter kit potrai intervistare 20 persone su Re lly e sfruttare l'occasione per raccontare loro quello Per farlo puoi, per esempio: che hai appreso su questa pratica ricarica da inserire nel barattolo illy. • invitare gli amici a casa tua per una pausa ca è dedicata al gusto unico di illy e al Troverai ulteriori informazioni nei tuoi questionari per la ricerca di mercato. sistema di ricarica Re lly; • distribuire i buoni sconto che hai trovato nel tuo starter kit; • raccontare ad amici, parenti e conoscenti la tua esperienza personale e tutto quello che hai appreso su Re lly e sul gusto unico del blend illy.

In questa Guida al progetto abbiamo raccolto alcune idee per il passaparola (un paio di pagine più avanti). Di sicuro sarete comunque voi ad avere le idee migliori!

4 Scrivi dei resoconti del passaparola

A® nché illy possa conoscere i dettagli delle tue conversazioni con amici e conoscenti, è importante inviare dei resoconti del passaparola. La cosa migliore è scrivere sempre un resoconto del passaparola subito dopo aver parlato con i tuoi Discuteremo insieme tutte le nostre amici, conoscenti o colleghi del nuovo sistema di ricarica Re lly. domande ed idee sul blog del progetto: www.trnd.it/re lly Ci interessa in particolare sapere con quante persone ne hai parlato, cosa pensano di questa ricarica di ca è macinato dal carattere sostenibile e quali Puoi inviarci domande o suggerimenti sul progetto direttamente per email a: domande ti sono state fatte. Scrivere i resoconti è molto semplice: vai sul sito re [email protected] www.trnd.it/re lly e clicca su “Scrivi un resoconto”.

I resoconti del passaparola sono alla base di un progetto trnd. Più resoconti raccogliamo, meglio potremo dimostrare a illy i risultati ottenuti insieme.

Le regole del gioco di trnd La frase da raccontare

Per permettere a tutti di fare un passaparola onesto ed ež cace abbiamo stabilito alcune regole del gioco. I partecipanti al progetto hanno il dovere di attenersi in particolare ai seguenti punti.

Trasparenza Tutti coloro che prendono parte ad un progetto trnd si impegna- Re lly no sempre a precisare che hanno conosciuto i prodotti oggetto del test attraverso trnd e che partecipano ad un progetto di passaparola trnd. Questo perché vogliamo essere trasparenti la ricarica di caffè con i nostri amici, senza fare pubblicità occulta. Quindi, condi- vidi semplicemente con loro la tua impressione sul prodotto e macinato per il barattolo le informazioni che hai acquisito su di esso. In fondo non sei un rappresentante che vuole vendere qualcosa porta a porta. ;-) illy, che rispetta Onestà Solo il passaparola onesto può funzionare! Questo signi ca che devi soltanto esprimere la tua opinione sincera ad amici e l’ambiente e preserva il conoscenti, senza esagerare!

Ascoltare gusto unico del blend. Come te, anche i tuoi amici devono farsi un'opinione personale riguardo ai prodotti del progetto trnd a cui stai partecipando, e questo grazie ai tuoi spunti. Perciò saremo felici se li ascolterai attentamente, riportandoci le loro opinioni. Idee per un passaparola… … all'aroma di caffè!

La pausa ca è è sicuramente uno dei Durante una cena tra amici, dai inizio a un piccolo quiz. Chi Lancia una s da tra amici! momenti più piacevoli della giornata, dei tuoi amici conosce quali sono le piante del caffè? E chi sa un’occasione per scambiare qualche quali sono i procedimenti della produzione del caffè? Regala ai chiacchiera con i colleghi o per incontrare partecipanti del quiz alcuni dei buoni sconto che hai trovato nel amici e parenti tra un impegno e l’altro. tuo starter kit e premia i migliori con un’ottima tazzina di caffè Qui di seguito trovi alcuni spunti per far illy! conoscere Re lly e il blend illy alle persone che ti stanno vicino. Agli amici che amano coccolarsi con prodotti di qualità ma Racconta dell’impegno in rispettosi dell’ambiente, racconta dell’impegno di illy nella difesa dell'ambiente di illy! riduzione delle emissioni di CO2, spiegando come Refilly offra Comincia da dove ricevi Inizia dal luogo in cui ricevi il tuo kit: se ti trovi in u® cio tutta la qualità del blend illy in una confezione sostenibile. il pacco. puoi subito mostrare il contenuto del pacco ai tuoi colleghi e condividere le informazioni da esperto sul ca è che trovi in questa guida. Se ne hai la possibilità, puoi anche provare subito la praticità di Re lly e l’aroma unico del blend preparando un ca è da condividere con i tuoi colleghi! Una bella scusa per fare una pausa dal lavoro, non credi?

Organizza un ca è con La preparazione del ca è è un vero e proprio rito, soprattutto gli amici a casa tua. in Italia. Ed è bello condividerlo con amici e parenti, appro ttandone per raccontarsi novità e piccoli avvenimenti. E quale circostanza migliore per parlare di Re lly, se non proprio il gustoso momento del ca è? Invita i tuoi amici a casa per un ca è e mentre lo prepari, mostra la confezione illy che hai ricevuto, spiegando il funzionamento di Re lly e raccontando le origini e la storia del ca è illy.

Di sicuro comunque sarete voi ad avere le idee migliori per il passaparola. Scrivici che cosa si può fare per far conoscere Re lly e il blend illy ad amici, parenti e colleghi. Non vediamo l'ora di ricevere i tuoi suggerimenti creativi! Storia del caffè I benefici del caffè

Il ca è è il nostro alleato quotidiano. Esistono tanti falsi miti sul caffè e la caffeina, come Ma lo sapevi che ha una tradizione dalle radici quello secondo cui facciano male alla salute. La secolari? Ripercorriamo insieme le origini del dannosità del caffè non è però stata dimostrata ca è! scientificamente: al contrario invece sono state accertate alcune proprietà benefiche della caffeina, se consumata con moderazione. Vediamo insieme quali*! 500 d.C. Risale al 500 d.C. la prima scoperta legata alla pianta del ca è. • Stimola il sistema nervoso centrale, rendendo Il mito vuole che in Etiopia, un pastore abbia riconosciuto le più attenti e migliorando l’umore. proprietà toni canti delle ciliegie di ca è, provando a tostarle e macinarle. • Ha un in¥ usso positivo sulle prestazioni sportive, diminuendo la percezione dello sforzo.

1500 d.C. • Una tazza di ca è in quanto tale, ovvero La pianta del ca è inizia a venire esportata, facendo il giro del senza l’aggiunta di zucchero, dolci cante o mondo. Verso la  ne del 1500 giungono i primi quantitativi di latte, non apporta più di due calorie, rispetto a ca è anche in Italia, nel Veneto. un fabbisogno giornaliero medio di 1500/ 1700 Kcal.

• Se assunto in dosi ragionevoli, il ca è non disturba il sonno 1664 d.C. né fa male al cuore. Il ca è entra nella corte del Re Sole Luigi XIV grazie al sultano turco Maometto IV, che di onde la cultura del ca è, bevanda che diventa il simbolo della cultura e dell’illuminismo. A partire dalla  ne del 1600 Parigi si riempie di «café», luoghi di incontro prediletti da letterati e intellettuali.

1720 d.C. I ca è proliferano anche in Italia, soprattutto a Milano e a Venezia, dove apre il celebre Florian, in Piazza San Marco. A Trieste, i ca è San Marco e Garibaldi vengono frequentati da letterati come Italo Svevo e Umberto Saba.

*Informazioni basate sui pareri dell’EFSA – autorità europea per la sicurezza alimentare. L'azienda illycaffè L'Università del Caffè

Conosciuta e apprezzata in tutto il mondo Con l’intenzione di promuovere e per l’eccellenza del suo ca è, illyca è diffondere la cultura del caffè di qualità, è stata fondata a Trieste nel 1933 dal illycaffè ha fondato nel 1999 l’Università cosmopolita ungherese Francesco Illy. Di del Caffè, che ha sede a Trieste e 23 filiali generazione in generazione, la famiglia in tutto il mondo. Illy si è impegnata nel rendere il blend illy sempre migliore, il ca è più buono del L’Università del Caffè nasce a Napoli nel 1999. Nel mondo. 2002 si trasferisce a Trieste, nella sede di illycaffè, diventando un centro di eccellenza creato per L'innovazione  rmata Fin dalla sua fondazione, illyca è ha dato grande valore alla promuovere, supportare e divulgare nel mondo, attraverso la illy. ricerca e all’innovazione, cercando di creare prodotti di qualità formazione, la cultura del caffè di qualità. Oggi, l’Università del Caffè che venissero incontro alle esigenze dei consumatori. È grazie è un luogo d’incontro privilegiato, dove i professionisti del caffè e a illy infatti che esistono alcune grandi innovazioni nel campo dell’ospitalità, ma anche appassionati, curiosi e aspiranti intenditori, del ca è, come la tecnica di pressurizzazione, sviluppata da illy possono condividere la passione per la conoscenza che distingue nel 1934, la macchina per professionale, ideata l’anno illycaffè. dopo, e il ca è formato cialde, lanciate sul mercato da illy nel 1974. Scopo dell’Università del Caffè è quello di creare un punto di riferi- mento per tutti i professionisti del settore che volessero produrre illy e sostenibilità. Oltre alla passione per l’innovazione e l’eccellenza, illy si è e offrire un caffè migliore. L’Università del Caffè è anche aperta a distinta per il suo impegno nella sostenibilità, diventando la tutti gli appassionati desiderosi di scoprire il mondo dell’eccellenza prima azienda nel mondo a ricevere nel 2011 la certi cazione del caffè illy, che possono partecipare a lezioni di degustazione e “Responsible Supply Chain Process”, che attesta la sostenibilità seminari introduttivi. di illyca è non solo nella produzione, ma anche nei rapporti con i coltivatori di ca è. Inoltre illy si è impegnata nel progetto Pianeta 20, proponendosi di abbattere del 20% i propri consumi di energie non rinnovabili entro il 2020. Per saperne di più visita il sito illy.com/pianeta20

illy e l’arte Da sempre alla ricerca del perfetto connubio tra il bello e il buono, illyca è non poteva che interessarsi anche all’arte. illy si impegna a di ondere l’arte contemporanea, sostenendo artisti e contribuendo all’organizzazione di mostre internazionali. Inoltre, la passione per l’arte ha spinto illy a creare illy Art Collection: le tazzine d’autore  rmate dai maggiori esponenti dell’arte contemporanea. Informazioni sul prodotto

Re lly di illy

La ricarica di ca è macinato da inserire direttamente nel barattolo di illy da 250 g.

• Grazie alla sua confezione innovativa, preserva l'aroma e la fragranza del blend illy. • Rispetta l'ambiente, permettendo di riutilizzare il barattolo illy. • È sostenibile: per produrla viene emessa meno CO2 rispetto al barattolo illy. • È disponibile in due varianti: Tostatura Media e Tostatura Forte. • Viene conferita nella plastica.

Prezzo consigliato*: • "illy e Re lly", contenente un barattolo illy (250 g) e una ricarica Re lly (200 g): 10,90 € • Re lly (200 g): 4,89 €

*Il prezzo  nale è a totale discrezione del rivenditore. www.trnd.it/re lly Il tuo contatto personale trnd: [email protected] © 2014 trnd Srl – Via Fabio Filzi 5 – 20124 Milano