CURRICULUM VITAE

Dott. Ing. Roberta Venditti Ingegnere Edile-Architetto

Libero professionista nel campo dell’Ingegneria e dell’Architettura Iscritta all’Ordine degli Ingegneri della provincia di L’Aquila al n.2807

Nata ad il 04/07/1982 Residente in via G. Garibaldi 198/A 67056 Luco dei (AQ) Nazionalità Italiana Cellulare: +39 328 6825022 E-mail: [email protected] PEC: [email protected]

CORSO DI STUDI

Diploma di: Istruzione Secondaria Superiore in Arte Applicata Moda e Costume Presso: Istituto Statale d’Arte V. Bellisario – 67051 Avezzano (AQ) Anno Scolastico: 2000/2001

Laurea quinquennale a ciclo unico: Ingegneria Edile – Architettura Ateneo: Università degli studi di L’Aquila Anno di immatricolazione: 2001/2002 Anno di conseguimento: 2010/2011 Tesi in: Architettura Tecnica Titolo: Recupero sostenibile dell’edilizia storica: Sperone (AQ) Relatrice: Prof.ssa Ing. Alessandra Bellicoso Correlatore: Prof. Ing. Pierluigi de Berardinis

Abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere conseguita presso l’Università degli studi di L’Aquila in data 18/07/2011 ed iscrizione all‘albo Professionale degli Ingegneri della Provincia dell’Aquila nel settore civile-ambientale, sezione A, al n.2807, in data 22/09/2011.

Abilitazione a svolgere le mansioni di Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori ai sensi del D.lgs 81/2008.

Abilitazione ai collaudi tecnici - amministrativi.

Iscritta alle Graduatorie di istituto e supplenze III Fascia triennio 2011/2014; 2014/2017; 2017/2020.

Iscritta alle Graduatorie di istituto III Fascia Personale ATA triennio 2011/2014; 2014/2017; 2017/2020. 1

Attualmente svolge attività di Libero professionista nel campo edilizio occupandosi di progettazione BIM, architettonica, strutturale ed impiantistica; coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione; contabilità; certificazioni energetiche; elaborazioni pratiche sisma 2009 e sisma 2016.

CAPACITA’ E COMPETENZE PROFESSIONALI

Competenze linguistiche

Madrelingua: Italiano

Altra(e) lingua(e):

Lingua: inglese Capacità di lettura: buono Capacità di scrittura: buono Capacità di espressione orale: buono

 Attestato di frequenza di corso in lingua inglese livello “intermediate” presso l’ English [Out There!] di Londra - 10 Coptic Strett London WC1A 1NH - dal 5 a l 16 agosto 2002.

Lingua: francese Capacità di lettura: elementare Capacità di scrittura: elementare Capacità di espressione orale: elementare

Competenze multimediali

Ottima conoscenza e padronanza del computer e del pacchetto Office. Regolare utilizzo dei Browser di Internet Explorer, Mozilla Firefox e Chrome. Conoscenza di software di ingegneria quali: Autocad (Grafica) Archicad (Grafica) Primus (Contabilità) Adobe Photoshop (Grafica) Certus (Sicurezza) Solar Calc 3 (Impianti Solari e Fotovoltaici) Sap Educational (Strutture) Mastersap (Strutture) Edilus (Strutture) Termo (certificazioni energetiche) Termo G (calcolo trasmittanza termica e verifica condensa interstiziale) Mantus (Piano di manutenzione) Suite Namirial -BM Sistemi (Manutenzione, Ambiente, Sicurezza, Contabilità, Progettazione) Edificius (Progettazione BIM) Laser scanner Leica (rilievi planimetrici ed altimetrici) 2

Competenze relazionali ed organizzative

Nel periodo scolastico e universitario, per attitudine e tendenza caratterialmente, è sempre stata predisposta allo studio ed alla collaborazione di gruppo. Ottime capacità ad interagire e a lavorare in team, con particolare predisposizione al coordinamento di gruppi di professionisti per tutto l’iter progettuale, maturato durante l’attività lavorativa. Ottime capacità organizzative e metodologiche dimostrate nell’ambito universitario e lavorativo.

 Volontario del Soccorso nella Croce Rossa italiana, gruppo di L’Aquila, dall’8 aprile 2005 ad oggi, avendo sostenuto con profitto l’esame finale del Corso Base di Primo Soccorso ed Educazione Sanitaria Secondo le Linee Guida del Brevetto Europeo di Primo Soccorso (B.E.P.S.).  Abilitazione di “Operatore Trasporto Infermi (O.T.I.)” presso la Croce Rossa Italiana, gruppo di L’Aquila, dal 2005 ad oggi, avendo sostenuto con profitto l’esame finale del Corso Base di Primo Soccorso ed Educazione Sanitaria – modulo Trasporto Infermi - e superato il relativo periodo di tirocinio all’interno del gruppo.  Abilitazione di “Operatore di Emergenza Sanitaria (OSES)” presso la Croce Rossa Italiana, gruppo di L’Aquila, dal 2006 ad oggi, avendo sostenuto con profitto l’esame finale del Corso Base di Primo Soccorso ed Educazione Sanitaria – modulo Operatore Servizi di Emergenza Sanitaria – e superato il relativo periodo di tirocinio all’interno del gruppo.  Qualifica di “Truccatore” conseguita presso la Croce Rossa Italiana, gruppo di L’Aquila, dal 2006 ad oggi, avendo conseguito il corso tenutosi a S.Demetrio De’ Vestini (AQ) l’8 e 9 luglio 2006.  Qualifica di “Simulatore” conseguita presso la Croce Rossa Italiana, gruppo di L’Aquila, dal 2007 ad oggi, avendo conseguito il corso tenutosi a (AQ).

Competenze tecniche

Buona conoscenza della normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D. lgs 81/2008) e sulla normativa in materia di appalti pubblici (D. lgs 50/2016 e D.lgs 56/2017). Buona conoscenza sul calcolo delle strutture e di tutti gli aspetti architettonici-progettuali, dalle forme ai dettagli tecnico-costruttivi. Buona conoscenza sulla progettazione impiantistica; certificazioni energetiche; contabilità. Particolare interesse in materia di recupero dei centri storici, riqualificazione urbana e paesaggistica.

 Partecipazione alla mostra didattica di fine corso con gli elaborati grafici ed il plastico relativi alla lettura ed analisi di un edificio di architettura moderna o contemporanea, a seguito della frequentazione del laboratorio progettuale di Disegno dell’Architettura I presso la Facoltà di Ingegneria di L’Aquila nell’A.A. 2001/2002.

 Corso di Formazione per la Sicurezza del Lavoro nel Settore Edile ai sensi del D.lgs 81/08 presso la Facoltà di Ingegneria di L’Aquila nell’A.A. 2205/2006 superando l’esame finale in data 07/06/2006. 3

 Abilitazione a svolgere le mansioni di Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori ai sensi del D.lgs 81/2008.

 Corso di Formazione sui Capannoni industriali “Interventi su capannoni industriali esistenti in c.a./c.a.p. a rischio sismico: messa in sicurezza (connessioni e miglioramento sismico)”, organizzato da AMV Software Company a Ferrara il 18 settembre 2012.

 Corso di Formazione sugli edifici esistenti “Analisi e verifica di edifici esistenti in c.a. e cenni alle strutture in muratura”, organizzato da AMV Software Company a Ferrara il 19 settembre 2012.

 Corso di Formazione “Aspetti procedurali nella CTU in campo civile e penale”, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia dell’Aquila, 24 e 25 marzo 2017, L’Aquila.

 Corso di formazione “Nuovo Codice degli Appalti Pubblici D. Leg.vo n. 50/2016 e D. Leg.vo n. 56/2017” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia dell’Aquila, ottobre- dicembre 2017 L’Aquila.

Partecipazione a seminari e convegni

 Il codice dei Contratti Pubblici come modificato dal Decreto Legislativo n. 56 del 19 aprile 2017 “Ruolo e compiti del Responsabile unico del procedimento e del Direttore dell’esecuzione del contratto” Sede: ex Convento San Colombo, S.P. km 4.200, , (AQ) Enti organizzatori: Ordine degli Ingegneri dell’Aquila Data: 9 ottobre 2018

 Progettazione e realizzazione di edifici con sistema a secco in zone altamente sismiche Sede: Hotel La Dimora del Baco- X.S.17 KM 31.1, località Centi Colella, L’Aquila Enti organizzatori: Isotex Data: 14 maggio 2018

 Il ruolo del CSE – Esercitazioni Sede: I.T.I.S. Ettore Majorana, Via Aldo Moro, 1, 67051 Avezzano Enti organizzatori: Ordine degli Ingegneri dell’Aquila, in collaborazione con ANCE L’Aquila Data: 16 novembre 2017

 Progettare Costruire e Abitare A+ Sede: Hotel La Dimora del Baco- X.S.17 KM 31.1, località Centi Colella, L’Aquila Enti organizzatori: Ordine degli Ingegneri dell’Aquila, in collaborazione con ANCE L’Aquila Data: 19 settembre 2017

4

 Dal pubblico al privato: le nuove regole per il mercato dell’edilizia Sede: Auditorium ANCE, Viale de Gasperi,60, L’Aquila Enti organizzatori: Ordine degli Ingegneri dell’Aquila, in collaborazione con ANCE L’Aquila Data: 07 luglio 2017

 Terremoto: sicurezza, prevenzioni e precursori sismici Sede: Castello Orsini, Piazza Castello, Avezzano (AQ) Enti organizzatori: Associazione Culturale Adhara Dairia Data: 06 maggio 2017

 Accessi, ispezioni e verifiche in ambienti di lavoro Sede: Castello Orsini, Piazza Castello, Avezzano (AQ) Enti organizzatori: Ordine degli Ingegneri dell’Aquila in collaborazione con AIFES (Associazione Italiana Formatori Esperti in Sicurezza sul lavoro) e AFES (Consorzio Alta Formazione e Sicurezza) Data: 10 giugno 2016

Competenze artistiche

Esperta nella realizzazione di gioielli realizzati interamente a mano attraverso l’utilizzo di cristalli swarovski, pietre preziose, miyuki. Esperta di cucito creativo. Esperta delle tecniche Batik, serigrafia, ecoline, acquerello, tempera, pastelli acquerellabili, olio su tela, colori acrilici, colori a smalto, chiaroscuro, matite colorate, pastelli, gessetti, colori a cera, pennarelli, pantoni, grafite, carboncino, penne, inchiostri, rapidograph, china, dipinti su stoffa, tessitura, areografo.  Attestato di partecipazione alla Mostra “Ciò che non c’è” ad Avezzano (AQ) il 28-29 agosto 2009.  Attestato di merito nell’A.S. 1998/99 presso l’ Istituto Statale d’arte V. Bellisario di Avezzano (AQ) per aver realizzato con tecnica “Batik” il Logo dell’Istituto.  Vincitrice in gruppo di un concorso internazionale nell’A.S. 2000/2001 dal tema “Desert rain indipendent film & video festival”, realizzazione di un manifesto e di un logo per conto della società KIDCO - Avezzano (AQ). Esperta di modellismo, confezionamento abiti e realizzazione di tessuti  Corso di “Moda e Costume” presso l’ Istituto Statale d’arte V. Bellisario di Avezzano (AQ) eseguito da una docente esterna dell’Accademia di Stilismo Koefia - Roma.

Patente o Patenti

Patente di guida per categoria B

PARTECIPAZIONE A CONCORSI DI IDEE

 Concorso nazionale di idee “Riqualificazione ed arredo urbano di Via Don Morosini”, Latina, Rotary club di Latina.

5

ESPERIENZE PROFESSIONALI

Periodo: gennaio 2017

Tipo: collaborazione in qualità di libero professionista Azienda/ente: Studio di Ingegneria Basti Andrea e Luca Capuano, L’Aquila Attività svolta: Interventi urgenti a favore delle popolazioni del centro Italia colpite dagli eventi sismici del 2016

 Riparazione aggregato n.169, sito a Crognaleto, località Aprati (TE), S.S.80. Committente: D’Innocenzo Annunziata Collaborazione predisposizione scheda Aedes ai fini della redazione del giudizio di agibilità.  Riparazione aggregato n.163, sito a Crognaleto, località Aprati (TE), S.S.80. Committente: Masci Israele Collaborazione predisposizione scheda Aedes ai fini della redazione del giudizio di agibilità

Periodo: ottobre 2016

Tipo: collaborazione in qualità di libero professionista Azienda/ente: Studio di Ingegneria ENNEQUADRO, L’Aquila Attività svolta: Interventi urgenti a favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici nella regione Abruzzo nel mese di aprile 2009

 Lavori di riparazione e relativo miglioramento sismico dei danni provocati dal sisma del 06/04/2009 su un Aggregato sito nel dell’Aquila, via dello Zafferano 2-3. Committente: Consorzio Ciocca - Spezzaferri Collaborazione predisposizione scheda parametrica parte I.

Periodo: 2016

Tipo: libero professionista Azienda/ente: Ferdinando di Orio Attività svolta: Certificazione energetica villetta unifamiliare sita in L’Aquila, viale Duca degli Abruzzi 17

Periodo: 2015

Tipo: libero professionista Azienda/ente: Aliberti Emilio, Aliberti Anna Maria Attività svolta: Certificazione e verifica energetica di un edificio bifamiliare nella sua interezza e delle sue unità abitative sito in Prata d’Ansidonia, via Roma 46. Periodo: 2011-2013

Tipo: libero professionista a collaborazione esterna Azienda/ente: Università degli studi di L’Aquila, Dipartimento di Architettura e Urbanistica Attività svolta: Ricostruzione post-sisma del 6 aprile 2009, Piano di ricostruzione del Comune di Sant’Eusanio Forconese (AQ) 6

 Incarico di collaborazione esterna previa partecipazione al bando n.4/2011 “Redazione schede tecniche” per l’affidamento di incarico di n.3 (tre) collaboratori esterni.

Periodo: aprile 2011

Tipo: collaborazione in qualità di libero professionista Azienda/ente: Studio di Ingegneria Basti Andrea e Luca Capuano, L’Aquila Attività svolta: Interventi urgenti a favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici nella regione Abruzzo nel mese di aprile 2009

 Riparazione locale edificio ed unità abitative classificati con esito “E”, sito in via Roma 46 – Prata d’ Ansidonia (AQ). Committente: Aliberti Emilio, delegato parti comuni Importo lavori da quadro economico: 466 143,87 € (Q.E.) Collaborazione progetto per ottenimento contributo, direzione lavori, contabilità, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, redazione PSC e successive integrazioni.  Riparazione locale di un aggregato classificato con esito “E”, sito in via G. Mazzini – S. Rufina (AQ). Committente: Claudio Martini, Procuratore speciale Importo lavori da quadro economico: 1 295 517 € (Q.E.) Collaborazione progetto per ottenimento contributo, direzione lavori, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, redazione PSC e successive integrazioni, contabilità.  Riparazione e Miglioramento sismico di un condominio classificato con esito “E”, sito in via Giada n.18, Pianola (AQ) Committente: Maurizio Ciancarella Importo lavori da quadro economico: 1 464 775,36 € (Q.E.) Collaborazione progetto per ottenimento contributo, direzione lavori, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, redazione PSC e successive integrazioni, contabilità, relazione a strutture ultimate.  Miglioramento sismico e riparazione locale di un edificio classificato con esito “E”, sito in via la Costa 45, Bagno piccolo (AQ) Committente: Raschiatore Maria Giovanna. Importo lavori da quadro economico: 731 686,44 € (Q.E.) Collaborazione redazione progetto per ottenimento contributo, direzione lavori, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, redazione PSC e successive integrazioni, contabilità, relazione a strutture ultimate.  Progetto di riparazione edificio sede degli Uffici dell’ex Lavori Irti S.p.a. classificato con esito “E”, sito lungo la SS. 17 km 24,825 – Sassa (AQ) Committente: Prof. Avv. Michele Sandulli, Curatore fallimentare del Fallimento ex Irti Lavori spa. Importo lavori da quadro economico: € 920.520,08 Collaborazione redazione progetto di riparazione.  Lavori di ripristino dell’agibilità della Chiesa della Madonna della Pietà sita in via dei Mulini, comune di S. Eusanio Forconese (AQ). Committente: Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per l’Abruzzo. Importo lavori da quadro economico: 200 000 € (Q.E.) 7

Redazione del progetto preliminare e del progetto esecutivo, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, redazione PSC e successive integrazioni.  Lavori di riparazione e ripristino dell’agibilità del I e II LOTTO della Chiesa collegiata di Santa Maria del Ponte, sita a S. Maria del Ponte, comune di . Committente: Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per l’Abruzzo. Importo lavori da quadro economico: 423 685 € (Q.E.) Redazione del progetto preliminare e del progetto esecutivo, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, redazione PSC e successive integrazioni.  Riparazione unità abitativa classificata con esito “E”, facente parte del Condominio Galleria Irti, sito lungo Corso Federico II n.58, L’Aquila. Committente: Caione Giuseppina. Importo lavori da quadro economico: 95 558,74 € (Q.E.) Collaborazione redazione progetto per ottenimento contributo, direzione lavori, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, redazione PSC e successive integrazioni.  Riparazione unità abitativa classificata con esito “E”, facente parte del Condominio Galleria Irti, sito lungo Corso Federico II n.58, L’Aquila. Committente: Caione Fernando. Importo lavori da quadro economico: 139 662,39 € (Q.E.) Collaborazione redazione progetto per ottenimento contributo, direzione lavori, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, redazione PSC e successive integrazioni.  Riparazione unità abitativa classificata con esito “E”, facente parte del Condominio Galleria Irti, sito lungo Corso Federico II n.58, L’Aquila. Committente: Elisio Lucia. Importo lavori da quadro economico: 157 323,32 € (Q.E.) Collaborazione redazione progetto per ottenimento contributo, direzione lavori, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, redazione PSC e successive integrazioni.  Progetto di riparazione delle unità commerciali classificate con esito “E”, facente parte del Condominio Galleria Irti, sito lungo Corso Federico II n.58, L’Aquila, di proprietà del Fallimento ex Irti Lavori spa. Committente: Prof.Avv. Michele Sandulli, Curatore fallimentare del Fallimento ex Irti Lavori spa. Importo lavori da quadro economico: o SUB 54 (FG.101 MAPPALE 1177) 40 050,13 € (Q.E.) o SUB 79 (FG.101 MAPPALE 1177) 130 193,95 € (Q.E.) o SUB 75-76 (FG.101 MAPPALE 1177) 47 187,82 € (Q.E.) o SUB 56 (FG.101 MAPPALE 1177) 36 660,39 € (Q.E.) o SUB 14 (FG.101 MAPPALE 1177) 37 848,49 € (Q.E.) o SUB 77-78 (FG.101 MAPPALE 1177) 103 363,16 € (Q.E.) o SUB 7 (FG.101 MAPPALE 1177) 26 270,07 € (Q.E.) o SUB 57 (FG.101 MAPPALE 1177) 27 570,01 € (Q.E.)  Riparazione e Miglioramento sismico di un condominio classificato con esito “E”, sito in via Arco S. Croce n.8, L’Aquila. Committente: Barbara Capannolo, amministratrice di condominio. Importo lavori da quadro economico: 2 186 922,23 € (Q.E.)

8

Collaborazione redazione progetto per ottenimento contributo, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione.  Ristrutturazione edilizia mediante demolizione e fedele ricostruzione di un immobile sito in L’Aquila, via Arco S. Croce n.8, L’Aquila. Committente: Barbara Capannolo, amministratrice di condominio. Importo lavori da quadro economico: € 1.897.985,96 Progettazione definitiva del progetto del nuovo e predisposizione perizia.  Opere provvisionali per la messa in sicurezza dell’edificio denominato “Liberty” classificato con esito “E”, sito in via XX settembre n.20, L’Aquila. Committente: Comune di L’Aquila. Importo lavori da quadro economico: 251 315,67 € (Q.E.) Progettazione definitiva ed esecutiva, supporto alla direzione lavori, supporto al coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione, redazione PSC e successive integrazioni, predisposizione contabilità.  Progetto di demolizione per la messa in sicurezza dell’edificio denominato “Liberty” classificato con esito “E”, sito in via XX settembre n.20, L’Aquila. Committente: Comune di L’Aquila. Importo dei lavori da quadro economico: € 355.772,12. Progettazione definitiva ed esecutiva, supporto alla direzione lavori, supporto al coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione, redazione PSC e successive integrazioni, predisposizione contabilità.  Progetto di demolizione per la messa in sicurezza di un edificio sito in Via Colombo Andreassi, Villa Sant’Angelo (AQ) Committente: Comune di Villa Sant’Angelo Importo dei lavori da quadro economico: € 42.378,98 Progettazione definitiva ed esecutiva, supporto alla direzione lavori, supporto al coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione, redazione PSC e successive integrazioni, predisposizione contabilità.  Opere provvisionali per la messa in sicurezza di un edificio sito in Via Costa Masciarelli, L’Aquila Committente: Compagnia del Progetto s.r.l. Predisposizione contabilità.  Ristrutturazione edilizia mediante demolizione e fedele ricostruzione di un immobile sito in L’Aquila, Via Andrea da Montereale. Committente: Mauro Basile, amministratore di condominio Importo dei lavori da quadro economico: € 1.941.415,74 Supporto alla direzione lavori ed al coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione, redazione PSC e successive integrazioni.  Riparazione unità abitativa classificata con esito “E”, facente parte del Condominio S. Francesco sito in L’Aquila, via Andrea de Litio 1. Committente: ATER L’Aquila. Importo dei lavori da quadro economico: € 9.891,11 Predisposizione pratica di riparazione unità immobiliare  Progettazione preliminare per interventi di riparazione dei danni da sisma del 6 aprile 2009 dell’edificio sociale storico sede del Poligono di tiro a segno sezione L’Aquila, Via Sila Persichelli 29, L’Aquila.

9

Committente: Committente: Livio Aniceti, Presidente del Tiro a segno Nazionale sezione di L’Aquila. Importo dei lavori da quadro economico: € 2.467.258,15 Progettazione preliminare.  Coordinamento in fase di esecuzione dei lavori eseguiti per la riparazione dei danni da sisma del 6 aprile 2009 degli edifici facente parte del “Quartiere Banca d’Italia” di proprietà della Banca d’Italia. Committente: Banca d’Italia. Supporto al Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione, predisposizione PSC e successive integrazioni.  Predisposizione scheda parametrica di un edificio sito in L’Aquila in Via S. Andrea n.7, danneggiato dal sisma del 6 aprile 2009. Committente: De Aloysio Ugo Importo lavori di riparazione: € 412.131,70  Predisposizione scheda proposta di intervento Aggregato n. 1301065 sito nel comune di (AQ) in via S. Rocco, danneggiato dagli eventi sismici del 6 aprile 2009.  Predisposizione scheda proposta di intervento Aggregato n. 1301291 sito nel comune di Cagnano Amiterno (AQ) in via S. Rocco, danneggiato dagli eventi sismici del 6 aprile 2009.  Riparazione e Miglioramento sismico di un edificio classificato “E” sito in Viale Duca degli Abruzzi, L’Aquila. Committente: Prof. Ferdinando Di Orio Importo dei lavori da quadro economico: € 912.689,85 Predisposizione scheda proposta di intervento, pratica di riparazione, supporto alla direzione lavori ed al Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione, predisposizione PSC e successive integrazioni, contabilità, predisposizione pratica per il Genio Civile.  Riparazione e Miglioramento sismico di un edificio classificato “C” sito in S. Franco d’Assergi, L’Aquila. Committente: Panella Graziano, delegato parti comuni Importo dei lavori da quadro economico: € 244.745,31 Supporto alla direzione lavori ed al Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione, predisposizione PSC e successive integrazioni, contabilità, predisposizione pratica per il Genio Civile.  Lavori di restauro di somma urgenza della Chiesa di Santa Maria degli Angeli sita in via della Piega, comune di S. Eusanio Forconese (AQ). Committente: Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per l’Abruzzo. Importo lavori da quadro economico: € 500.000,00. Supporto al Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione, predisposizione PSC e successive integrazioni.

Periodo: aprile 2011

Tipo: collaborazione in qualità di libero professionista Azienda/ente: Studio di Ingegneria Basti Andrea e Luca Capuano, L’Aquila Attività svolta: Supporto alla progettazione, direzione lavori, coordinamento per la sicurezza

10

 Progettazione di impianto polifunzionale di tiro a segno costituito da uno stand a cielo aperto a m 25 per armi da fuoco di prima categoria-D.T./P2; uno stand indoor per armi ad aria compressa a m 10, uffici e locali di servizio, di proprietà del Poligono di Tiro a segno Nazionale sezione L’Aquila, sito in via Sila Persichelli, L’Aquila. Committente: Livio Aniceti, Presidente del Tiro a segno Nazionale sezione di L’Aquila. Importo lavori da quadro economico: 452.229,55 € (Q.E.) Progettazione esecutiva e strutturale.  Progettazione Preliminare e Definitiva per la realizzazione un edificio da adibire a Caserma dei Carabinieri di Assergi (AQ) Committente: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Provveditorato OO.PP. per il Lazio, Abruzzo e la Sardegna, Sede coordinata di L’Aquila. Importo dei lavori: € 1.300.000,00 Progettazione preliminare e definitiva.  Progettazione definitiva dei sistemi impiantistici, adempimenti in materia antincendio e di prestazioni energetiche per i lavori di manutenzione straordinaria e interventi di bonifica del teatro tenda, centro polifunzionale, di Paganica (AQ) Committente: Comune di L’Aquila Importo lavori impiantistici: € 665.000,00 Progettazione definitiva.  Supporto al “Consulente tecnico”, Ing. Andrea Basti, della Filiale di L’Aquila della Banca d’Italia. Supporto redazione perizie, direzione lavori, coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione edifici di proprietà della Banca d’Italia.  Supporto Consulente Tecnico di Ufficio Ing. Andrea Basti causa Green Garden-Comune di L’Aquila, R.G.C. n. 763/2013; causa Amministrazione Provinciale di L’Aquila contro COAF S.r.l. R.G.C. n.1789/2006. Redazione perizie tecniche.  Supporto Coadiutore Fallimento ex Irti Lavori S.p.a. Ing. Andrea Basti. Redazione perizie di stima beni di proprietà del Fallimento ex Irti Lavori S.p.a., assistenza alle gare indette per l’affidamento dei lavori di riparazione degli immobili danneggiati dal sisma del 6 aprile 2009.  Supporto al “Consulente tecnico”, Ing. Andrea Basti, della società Sidief, Filiale di L’Aquila. Supporto redazione perizie, direzione lavori, coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione edifici di proprietà della Sidief.  Collaborazione al Coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione per la realizzazione di un “Centro Polifunzionale per l’infanzia” Località Bazzano, AQ. Committente: Zoppoli & Pulcher Supporto al Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione, redazione PSC e successive integrazioni.  Interventi di ristrutturazione di alcuni locali presenti nell’edificio della Filiale di L’Aquila della Banca d’Italia, sito in C.so Federico II n.1, L’Aquila (AQ) Committente: Banca d’Italia Importo dei lavori: € 35.987,52  Progetto per la realizzazione di un fabbricato ad uso abitativo sito in località Civita di Bagno, L’Aquila Committente: Forcona S.r.l. Progettazione esecutiva e strutturale

11

 Lavori di completamento di un’unità abitativa in un edificio adibito a civile abitazione in località Assergi, Via Portella n.16, L’Aquila Committente: Corrieri Gianfranco, Corrieri Franchina  Lavori di completamento di un edificio monofamiliare per civile abitazione in località Cavalletto, Via S. Vincenzo s.n.c. Committente: Petrucci Luigi

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali”.

Luco dei Marsi, lì 11/01/2019

In fede Ing. Roberta Venditti

12