Lunedì 17 maggio 2021 N. 35 | Anno 20

Registrazione Tribunale di Trieste numero 1031 del 13 agosto 2001 Direzione, redazione, amministrazione: Via Slataper, 18 - 34125 Trieste  www.citysport.news  [email protected]  340 2841104  City Sport  @citysporttrieste

basket | serie A STASERA C’È GARA-3 ALLE 19 Dopo i due netti ko in trasferta, l’Allianz torna in casa per giocarsi la chance di tenere viva la serie Ultima occasione contro Brindisi: servirà una gara perfetta per esorcizzare il team di coach Vitucci da non sciupare a pagina 7

L’ EDI TOR I ALE calcio |  di Gabriele Lagonigro Triestina subito fuori dai play-off dopo la sconfitta contro la Virtus No ai processi sommari maturata ieri negli ultimi minuti ma ora serve cambiare Prova sconcertante dell’Unione, in difficoltà contro una squadra Non è l’ora dei processi sommari, anche se è natura- le, dopo il clamoroso flop di questa disgraziata sta- rimaneggiata ma più brillante gione, che sul banco degli imputati ci sia in primis la società. Scagliarsi contro Milanese in questo mo- Ora molti interrogativi aperti, mento è fin troppo facile ma il tiro al bersaglio non dalle intenzioni della società fa il gioco dell’Unione. In un’annata in cui l’ammini- stratore unico, evidentemente, ha compiuto scelte al futuro della guida tecnica sbagliate, in cui i giocatori (ben pagati e con puntualità) hanno reso molto meno delle alle pagine 3 e 4 aspettative ed in cui i due allenatori (Gautieri e Pillon) non sempre sono apparsi sul pezzo, è giusto distribuire a 360 gradi le responsabilità del fallimento anche se chi dirige il club deve assumersi oneri e onori dei risultati. Il catastrofismo è la medicina peggiore per ripartire ma chi ha le chiavi della Triestina dovrebbe compren- dere che per il bene dell’Alabarda, forse, va struttura- ta in maniera diversa la società. Comprando, magari, qualche giocatore in meno e facendosi affiancare da una figura di esperienza, a livello sportivo o dirigen- ziale. Milanese ha accentrato troppi ruoli su di sé: lo ha fatto senz’altro per il bene dell’Unione, ma alla resa dei conti non ha pagato. Di questo bisognerebbe prendere atto, per non ripetere gli stessi errori. PH Nedok indietr tutta

PAG. 3 | CITY SPORT | Lunedì 17 maggio 2021  340 2841104  [email protected]

calcio  serie c   citysporttrieste

TRIESTINA 0 triestina | LA GARA LA VIRTUS PASSA AL “ROCCO”: L’UNIONE È GIÀ FUORI DAI PLAY-OFF VIRTUS VERONA 1 (primo tempo 0-0) GOL: 42’ st Lonardi Pessima uscita di scena TRIESTINA Offredi 6, Lepore 6.5, Tartaglia 6 (43’ st Capela s.v.), Lambrughi 6, Ligi 5, Lopez 6 (35’ st Brivio s.v.), Rizzo 5.5 Una stagione già brutta (43’ st Granoche s.v.), Giorico 5.5 (35’ st Paulinho s.v.), Calvano 6, Sarno 6.5 (25’ st Mensah 6), Gomez 5.5. (A disp. Valentini,, Maracchi, Filippini, Rapisarda, Petrella, Struna, Palmucci). termina con una disfatta All. Pillon VIRTUS VERONA Incredibile come i veronesi fossero più brillanti fisicamente Sibi 6, Daffara 6, Pessot 6, Pellacani 6, Delcarro 6 (40’ st Carlevaris s.v.), Zarpellon 6.5 (28’ st Marcandella 6), rrivare fino in fon- periorità fisica della squadra Danieli 6 (28’ st Manfrin 6), Lonardi 6, do ai play-off sareb- di Fresco, che nella seconda Danti 6.5, Pittarello 6, De Marchi 6.5. (A be stata un’impresa parte dell’incontro ha preso disp. Giacomel, Chiesa, Iurato, Paloka, A difficile anche solo in mano il dominio del gioco, Floriani). da immaginare. Ma c’è modo con la Triestina incapace di All. Fresco e modo di perdere e conge- uscire. Incredibile per una darsi da una stagione, già di squadra che si è presentata suo tutt’altro che esaltante. al “Rocco” con otto giocato- Arbitro: Daniele Perenzoni di Rovereto La Triestina invece ha scel- ri fuori per Covid e che pra- (assistenti Rosario Caso di Nocera Infe- to la strada più brutta per ticamente non si è allenata riore e Giuseppe Di Giacinto di Teramo, dire addio a un’annata da negli ultimi giorni. Uno dei quarto ufficiale Claudio Panettella di buttare, perdendo in casa grandi alibi che l’ambiente Gallarate) contro una Virtus Verona alabardato ha utilizzato per falcidiata dalle assenze do- giustificare un campionato vute al Covid ma capace al di sotto delle aspettati- Note: ammoniti Rizzo, Danti, Lopez, di mettere più entusiasmo ve si è rivelato molto meno Tartaglia, Capela; calci d’angolo: 8-7; e, incredibile a dirsi dopo condizionante del previsto minuti di recupero: 0’ e 4’ quanto successo negli ultimi nel primo turno dei play-off. giorni, anche più freschezza Certo, l’occasione di Gomez, fisica, meritandosi il passag- se sfruttata, avrebbe dato gio del turno. Per l’Unione un indirizzo diverso alla PLAY-OFF l’epilogo di un campionato partita, ma ridurre che deve far riflettere sugli la sconfitta a un GIRONE A errori commessi nel costru- gol mancato PRIMO TURNO ire la squadra: bisognerà Punite sarebbe na- PRO PATRIA - JUVENTUS U23 1-3 ripartire, probabilmente scondere la LECCO - GROSSETO 1-4 senza Pillon in panchina ma le scelte verità. Il gol ALBINOLEFFE - PONTEDERA 1-0 con un progetto nuovo non del tecnico di Lonar- solo nella guida tecnica. Lo alabardato, di ha solo SECONDO TURNO (19 MAGGIO) abbiamo già visto in queste messo i PRO VERCELLI - JUVENTUS U23 ultime annate che cambiare votate a chiodi nella ALBINOLEFFE - GROSSETO l’allenatore non è un rimedio bara a un’U- efficace a lungo andare. Ser- coprirsi nione che da Renate qualificato al primo turno nazionale ve una rifondazione vera, se qualche minu- Alessandria qualificato al secondo turno non altro per questioni ana- to non ne aveva nazionale grafiche, di una squadra che più sul piano atletico ha dimostrato di non essere  In alto, Vincenzo Sarno, soprattutto ma che agonisticamente è all’altezza del compito a cui nel primo tempo uno dei pochi in casa stata inferiore agli avversari GIRONE B era stata chiamata. Discorsi alabardata a dare fastidio alla difesa della per novanta minuti, confer- PRIMO TURNO che dovranno essere svilup- Virtus Verona. Sotto, Alessandro Ligi e mando anche nel primo e TRIESTINA - VIRTUS VERONA 0-1 pati e concretizzati nel cor- Angelo Tartaglia in una mischia in area. ultimo atto dei play-off tutti CESENA - MANTOVA 2-1 so dei prossimi mesi. La scelta di schierare tre centrali difensivi i limiti già visti nelle 38 parti- MATELICA - SAMBENEDETTESE 3-1 Ma c’è da analizzare una par- ha lasciato parecchie perplessità, te di stagione regolare. tita che la Triestina ha gio- sconfessando i propositi della vigilia di È finita male, malissimo, ma SECONDO TURNO (19 MAGGIO) cato al contrario di quanto una partita impostata per cercare di in fin dei conti la partita di FERALPISALÒ - VIRTUS VERONA era stato affermato nelle di- vincere ieri è stata lo specchio di CESENA - MATELICA chiarazioni della vigilia. Non un campionato nato storto c’era da speculare sui due e proseguito con pochi sus- Sudtirol e Modena qualificati al primo turno risultati su tre ma da giocare sulti, se si esclude il filotto nazionale per vincere, e invece Pillon, di fine 2020 che aveva illuso Padova qualificato al secondo turno nazio- che purtroppo ci ha messo  Solo due le partite di play-out giocate sabato. Nel girone A un po’ tutti. La prossima sta- nale  LE ALTRE del suo, ha scelto un 3-5-2 non ci sono spareggi per la salvezza, con il Livorno retrocesso gione dovrà essere di ripar- inedito (se escludiamo qual- come ultimo e Pistoiese e Lucchese in D a causa del troppo Il Legnago ipoteca la salvezza tenza, probabilmente con GIRONE C che scampolo di partita) che un nuovo allenatore (è già distacco dalle altre. Nel gruppo B non si è giocata la gara di PRIMO TURNO è stato un chiaro messaggio Bisceglie ok ma Paganese viva circolato il nome di Attilio JUVE STABIA - CASERTANA 1-1 di atteggiamento sparagni- andata tra Fano e Imolese, rinviata a data da destinarsi a cau- Tesser) e auspicabilmente CATANIA - FOGGIA 1-3 no. La Virtus ha fin da subito sa dei contagi tra i marchigiani. Il Legnago espugna Ravenna Rinviata la gara Fano - Imolese con tanti volti nuovi e più PALERMO - TERAMO 2-0 messo in campo le sue qua- grazie a una rete di Buric al 70’ e mette una seria ipoteca sulla giovani. Vedremo quali sa- lità, con Zarpellon e Danti a salvezza. Nel girone C c’è una sola sfida, visto che la Cavese è Lega Pro ad aggiornare il calendario dei play-off, con il secondo ranno le riflessioni che l’am- SECONDO TURNO (19 MAGGIO) ispirare, mentre la squadra retrocessa direttamente (in un gruppo a 19 vista l’esclusione turno fissato a mercoledì 19 maggio. Restano le gare di andata ministratore unico Mauro BARI - FOGGIA alabardata si è affidata so- del Trapani). Il Bisceglie batte 2-1 la Paganese chiudendo il pri- e ritorno per tutta la fase nazionale: il primo turno con i Milanese aveva annunciato JUVE STABIA - PALERMO prattutto a Sarno, che nel per la fine della stagione. primo tempo ha combinato mo tempo con il doppio vantaggio siglato da Makota e Priola. gironi “mischiati” si disputerà tra domenica 23 e mercoledì Probabilmente neanche lui Avellino qualificati al primo turno nazionale bene con Gomez ed è stato il I campani trovano la rete con Diop, che rende particolarmente 26 maggio, il secondo tra domenica 30 maggio e mercoledì 2 si aspettava di doverle fare Catanzaro qualificato al secondo turno più pericoloso anche in fase accesa la partita di ritorno, in programma sabato prossimo. giugno. Le semifinali sono previste tra domenica 6 e mercoledì così presto, ma da lì si vedrà nazionale conclusiva. Il rinvio del primo turno fra Triestina e Virtus ha costretto la 9 giugno, la finale per la tra il 13 e il 16 giugno. quale sarà il futuro prossimo La cosa che ha lasciato dav- della Triestina. vero esterrefatti è stata la su- Roberto Urizio

ANNO 20 | NUMERO 35 Registro del Tribunale di Trieste # 1031 del 13 agosto 2001

Redazione Direttore Responsabile Gabriele Lagonigro Via Slataper, 18 - 34125 TS Collaboratori Roberto Urizio, Alessandro  Asta (redazione); Adriana Firmiani, Miche- www.citysport.news la Blasina, Ketty Russo (grafica); Andrjiana  [email protected] Mesaric (pubblicità e marketing); Ludovico  340 2841104 Armenio, Marco Bernobich, Francesco Bevi- lacqua, Francesca Cesaratto, Maurizio Ciani,  fax 040 771151 Erika Cotic, Emanuele Deste, Davide Furlan,  citysporttrieste Luca Henke, Benedetta Marcolin, Tiziano  citysporttrieste Saule, Andrea Tomasella, Mattia Valles. Pubblicità (in proprio) City Media S.r.l.

Società editrice City Media S.r.l. Sede Legale Via Slataper 18 - Trieste - Tel. 340 2841104 Iscrizione Registro Operatori P. IVA e Codice Fiscale 01007000324 Comunicazione - AGCOM # 15011 Amministratore Unico Marco Cernaz

PAG. 5 | CITY SPORT | Lunedì 17 maggio 2021  340 2841104  [email protected]

calcio  serie c   citysporttrieste

TRIESTINA | Sala stampa TUTTA L’AMAREZZA DELL’AMBIENTE ALABARDATO PRIMAVERA BATTUTE D’ARRESTO CONTRO IL PADOVA Pillon: “La mentalità E CON L’ALBINOLEFFE  Niente punti per la Triestina nel doppio impegno tra mer- coledì e sabato. Nel recupero infrasettimanale con il Padova, non è stata corretta l’undici di Michele Campo non concretizza e viene punita nella parte finale del match. Dopo un primo tempo senza parti- colari occasioni. Nella ripresa gli alabardati sciupano alcune situazioni molto favorevoli e vengono puniti al 33’ da Ejesi. Mia la responsabilità” Contro la capolista Albinoleffe, la giovane Unione non sfigura ma la maggiore solidità dei bergamaschi fa la differenza. Pri- mo tempo a reti inviolate, mentre la ripresa si apre subito con Granoche: “Ultima con l’Unione, speravo diversa” il vantaggio degli ospiti, siglato su calcio di rigore da Muzio. La Triestina pareggia subito, ancora con un penalty realizzato da Meti, ma al 22’ l’Albinoleffe rimette la testa avanti con Zoma, arlare di delusione in ci la faccia sono i più esperti, per poi chiudere i conti in pieno recupero con Doumbia. De casa alabardata è quasi come Pablo Granoche che Luca e soci sono ora attesi da un altro doppio impegno: superfluo. La sconfit- pure nella partita di ieri ha ta e l’eliminazione dai giocato solo pochi scampoli. mercoledì recupero in casa contro il Legnago, sabato invece P si gioca in casa della Feralpisalò per il terzultimo turno di play-off al primo turno sono “Una grandissima delusione, un bruttissimo commiato da le aspettative erano altre e il campionato. questa stagione. “Il calcio è boccone e davvero molto ama- Domenica di riposo, invece, per la squadra femminile che questo, abbiamo avuto delle ro. Difficile trovare spiegazio- tornerà in campo nella prossima giornata contro il Brixen Obi. occasioni, soprattutto l’ulti- ni a quello che è capitati, c’è ma con Gomez, ma alla prima sicuramente da capire perché opportunità hanno segnato le cose siano andate così”. Se- PRIMAVERA 3 loro. - analizza l’allenatore ala- condo Granoche “sono partite TRIESTINA - ALBINOLEFFE 1-3 bardato, Bepi Pillon - Queste pericolose, in cui chi deve vin- GOL: 7’ st rig. Muzio, 10’ st rig. Meti, 22’ st Zoma, 48’ st sono le partite in cui se segni cere può creare difficoltà se la Doumbia per primo vinci, ma non lo ab- situazione non si sblocca, un TRIESTINA: De Luca, Asprella, Esposito, Boschetti, Natella, biamo fatto e siamo stati puniti po’ come capitato a noi l’anno Linussi, De Lindegg, Zanchetta, Meti, Landillo, Corrente, su una nostra disattenzione nel scorso con il Sudtirol. Peccato Catania. (Dini C., Bulli, Nicoletti, Lapel, Ferrato, Teta, Boschetti, momento cruciale della gara, perché abbiamo avute situa- Alunno Rossi, Benvenuto, Cerrato, Conte, Dini D.). All. Campo quando sembrava che poteva- zioni importanti per andare mo portarla a casa”. La scelta a segno, ma in una delle ALBINOLEFFE: Facchetti, Maffi, Arsuffi, Mazzoleni, Bertocchi, del 3-5-2 iniziale, spiega Pillon, poche occasioni con- Doumbia, Longo, Muzio, Angeloni, Berardelli, Valli. Servalli, “è stata presa per non subire cesse il gol lo han- De Felice, Freri, Regantini, Cattaneo, Pozzi, Malfetta, Baggetta, le ripartenze, come ci era ca- no trovato loro”. Zoma, Frattini). All. Biava pitato recentemente. Abbiamo Capitan Per il “Diablo” provato vari moduli durante  Il tecnico della Triestina, Bepi Pillon, appare perplesso durante la Lambrughi: è stata pro- RECUPERO l’anno e non è il caso di fossi- prestazione dei suoi contro la Virtus Verona babilmente TRIESTINA - PADOVA 0-1 lizzarci sul sistema di gioco: “Dopo certe l’ultima par- GOL: 33’ st Ejesi la verità è che non siamo mai gare bisogna tita in maglia TRIESTINA: De Luca, Asprella, Ferrato (Lapel), Boschetti, riusciti a fare quel salto di qua- alabardata: “Il lità a cui eravamo chiamati”. La amarezza per guardare avanti. la di ieri “è una chiedere contratto è in Linussi, De Lindegg (Catania), Cerrato (Esposito), Meti, Natella maggiore freschezza mostrata La società farà le sue valutazio- partita difficile scusa” scadenza, era (Dini D.), Corrente (Landillo), Valente. (Dini C., Bulli, Razem, dalla Virtus è, secondo Pillon, ni - continua Pillon - e parlere- da analizzare. È l’ultima occa- Teta, Alunno Rossi, Benvenuto, Venco). All. Campo più una questione psicologica mo con Mauro Milanese come stato un incontro sione per lottare PADOVA: Fortin, Rubbi (Zanforlini), Gasparini, Galli, Perinot, che fisica: “Abbiamo avuto un abbiamo sempre fatto durante equilibrato, ci sono per la Serie B con la Scremin (Fornasaro), Bruscaglin, Danielli (Scomparin), Cam- atteggiamento sbagliato, dove- la stagione”. stati degli episodi e quel- Triestina e dispiace sia pion, Radoni (Pilotto), Ejesi. (Meneghetti, Carletti, Miccoli). vamo essere più rapidi e pro- Inevitabile l’amarezza anche lo finale ha premiato la Virtus”. andata in questo modo. La so- All. Agostini positivi, ma non l’abbiamo fat- nelle parole del capitano della Lambrughi prova a dare uno cietà c’è sempre stata, non ci to”. La stagione si chiude con Triestina, Alessandro Lambru- sguardo di ottimismo verso il ha mai fatto mancare niente ed Risultati: Legnago - Sudtirol 2-0; Padova - Virtus Verona un risultato molto al di sotto ghi. “Uscire in questo modo fa futuro. “Questa è una piazza è un peccato avere deluso le 4-1; Pergolettese - Feralpisalò 2-3; Triestina - Albinoleffe 1-3 delle aspettative. “Mi prendo male, non ce l’aspettavamo e ambiziosa e la società sta lavo- sue aspettative e quelle dei ti- le responsabilità - afferma il mi- l’unica cosa che possiamo fare rando per arrivare più in alto fosi”. Ritiro dal calcio giocato? Classifica: Albinoleffe 26, Feralpisalò 19, Sudtirol 17, Padova ster - ho cercato di dare il mas- è chiedere scusa. La responsa- possibile. Sono certo che verrà “Difficile pensarci adesso, c’è 18, Legnago 14, Pergolettese 8, Virtus Verona 7, Triestina 4 simo ma non sono contento di bilità è nostra e di nessun altro, archiviata la partita di oggi e si troppa amarezza. Fisicamente Prossimo turno: Albinoleffe - Legnago; Sudtirol - Padova; quello che abbiamo ottenuto”. non ci sono giustificazioni per opererà al meglio per portare mi sento bene, ci dovrò riflet- Virtus Verona - Pergolettese; Feralpisalò - Triestina Sul futuro non è ancora il mo- quello che è successo”. Secon- la Triestina dove merita”. tere nelle prossime settimane”. mento di parlare. “C’è troppa do il difensore alabardato quel- In giornate del genere a metter- Roberto Urizio

PAG. 7 | CITY SPORT | Lunedi 17 maggio 2021  340 2841104  [email protected] basket  serie a   citysporttrieste

pallacanestro trieste | l’analisi STASERA GARA-3, per tenere viva la serie DEVE CAMBIARE TUTTO Allianz, è l’ultima chiamata: contro Brindisi ora o mai più Biancorossi annichiliti nei primi due match, servirà anche tanto orgoglio

etteralmente presa a sberle: è l’Al- Henry che con quel 0/12 totale venerdì scor- lianz che, nel giro di 24 ore tra gio- so ha dato l’impressione di essere con la te- vedì e venerdì, ha finito col cedere in sta più all’interno di un match nel campetto L maniera netta contro l’Happy Casa di piazza Carlo Alberto piuttosto che su un Brindisi. Pallottoliere alla mano, il ritorno a parquet di serie A…). Ed è evidente che così casa dalla Puglia dopo le due scoppole reci- non vinci alcuna partita, non solo un match ta -53: ovverosia, il gap totale nel punteggio di play-off. tra gara-1 e 2 con cui la squadra di Vitucci ha fatto vedere a chiare tinte… chi tra le due CHE GARA-3 NON DIVENTI “THE LAST contendenti abbia i pantaloni. E soprattutto DANCE” Raschiato il fondo del barile, si può chi abbia la reale voglia di giocarsi qualco- risalire. Anche in una post-season che hai sa di importante in questi play-off, rispetto conquistato contro tutti i pronostici. Trieste a chi in post-season ci è entrato con pieno torna tra le mura amiche con un impegno merito ma ora - davanti a un’”iraddidio” morale forte: onorare sino all’ultimo questo come si sta dimostrando il team pugliese - finale di stagione. Che non vuol dire necessa- sta facendo le veci di una Cenerentola qua- riamente ribaltare una serie che ormai sem- lunque. Stasera alle 19 c’è la terza sfida della bra ben indirizzata, bensì provare a dare un serie e c’è molta curiosità nel vedere all’o- sussulto. Sin qui non c’è stata storia contro pera una Trieste che deve rivoltarsi da sola Brindisi, non ci sarà nemmeno il pubblico di come un calzino per cambiare il destino di casa a poter dare supporto: l’Allianz dovrà una serie già ben incanalata in mani altrui. fare tutto da sola per regalarsi almeno una piccola porzione-extra di post-season. Ser- FIN QUI SOLO UNA SQUADRA IN CAMPO virà certamente una gara semi-perfetta, so- Happy Casa col fiatone dopo il recente stop prattutto per allontanare i cattivi pen- per Covid? Macché: Harrison & co. hanno sieri che parlano di una squadra dimostrato nei primi 80 minuti di play-off già sazia del risultato acquisito una freschezza fisica e mentale da fare invi- e di un gruppo arrivato al ca- dia a chiunque. Di fatto Eugenio Dalmasson Fin qui polinea, a partire dalla guida lo aveva predetto solo qualche giorno pri- tecnica in panchina. Con an- ma di gara-1: Brindisi arriverà pronta all’ap- Happy Casa nesso rischio tangibile - nel puntamento più importante della stagione,  A sinistra Davide Alviti, miglior marcatore in gara-2 con 14 punti ma anche qualche problema di troppo perfettamente caso di una brutta chiusura e così è stato. Ma se da una parte c’è un’av- sul fronte delle percentuali realizzative nelle prime due sfide. A destra Myke Henry, tra i peggiori dell’Allianz di stagione - di cancellare versaria che trasuda fiducia da tutti i pori, a proprio agio tutto quanto di buono fatto nel “back-to-back” di Brindisi PH Nedok non fermandosi a giocare nemmeno avanti e senza l’effetto in un’annata difficilissima. di trenta punti, sin qui abbiamo visto un’Al- “post-Covid” Che vorrebbe anche dire lianz sfilacciata e con poco entusiasmo, che mantenere nella testa dei ti- al Palapentassuglia ha dato l’impressione di campionato dove in più di qualche occasio- il terzo quarto di gara-1), ciò fosi più le ultime debacle che il essere un collettivo che ha appena iniziato ne la banda biancorossa è uscita dal semina- che stona di più è la mancanza più che discreto ruolino di marcia a giocare assieme da qualche giorno più che to troppo velocemente e con una picchiata anche di un semplice lampo di indi- in regular season. La Pallacanestro essere un gruppo che si allena ormai da 10 fragorosa. E se di squadra Trieste ha fatto vidualità: troppo discontinui - se non dan- Trieste vuole proprio questo, indipendente- mesi. Così come era successo sempre con- pochissimo, dominata sistematicamente a nosi - i maggiori protagonisti dell’Allianz (da mente dalla forza dell’avversaria? tro Brindisi in Coppa Italia qualche mese fa, rimbalzo e capace di vincere in pratica solo Doyle che in gara-2 si è auto-eliminato con Alessandro Asta ma più in generale all’interno di un intero un parziale in due partite (nella fattispecie, tre falli in nemmeno dieci minuti di gara, a  SandroWeb79

PAG. 9 | CITY SPORT | Lunedì 17 maggio 2021  340 2841104  [email protected]

pallamano e pallanuoto  il campionato   citysporttrieste

MPALLAOLTENMAO NO TRIESTE 28 serie a | la gara SOLO UN PUNTO CONTRO L’ULTIMA, SALVEZZA ANCORA DA CONQUISTARE TRjunIESTEior fasano 2428 (primo tempo 16-16) MOLTENO Alonso 2, Beretta, Brambilla 2, Dall’A- Che occasione persa… glio 1, Dedovic, Dell’Orto, Galizia, Gligic 1, Knezevic 11, Mella 3, Randes, Riva 4, Soldi 4, Sperti, Tagni. Zanoletti. All. Onelli Trieste getta alle ortiche TRIESTE Bosco, Bratkovic 6, Dapiran 11, Di Nardo, Hrovatin 4, Milovanovic, Milovic 4, Pernic, Radojkovic, Sandrin, Valdemarin, Visintin 3, Zoppetti. la vittoria con Molteno All. Ilic Arbitri: Cardone e Cardone Biancorossi avanti a 30’’ dalla fine, poi il pari in extremis

SERIE a1a - risultati rmai è scritto nel so solo negli istanti finali pri- destino stagiona-  il dopo partita ma che la brutta palla persa da Bolzano -- STriesiena t e 37-2532-31 le della Pallamano Bratkovic e la marcatura dei Bressanonee -- FMerondanoi 30-2833-24 Trieste che, per blin- Oveglia: “Ultimi 30’’ padroni di casa mandassero CConvingolersi -a Albatro 26-26 O - dare definitivamente il discor- gambe all’aria i progetti triesti Eppan - Conversano 16-33 incommentabili, ora Merano - Fasano 35-29 so-salvezza, ci sarà ancora da ni. Ma, al di là degli ultimi paz- Molteno - Trieste 28-28 soffrire. I biancorossi fanno un dobbiamo fare punti” zi 60’’ su cui torneremo qual- Pressano - Sassari 25-28 piccolissimo passo in avan- che riga più sotto, è evidente Cassano M. riposa ti dopo il 28-28 di Molteno di che anche in questa occasione SQUADRA P G V N P F S sabato scorso, ma la squadra  Ride amaramente il ds Ove- siano stati davvero troppi i SQUADRA P G V N P F S allenata da Ilic ha mille recri- glia nel post-gara di Molteno: momenti di “up and down” che ConverConverssano 2041 1222 1020 01 21 336659 532280 BSaressssarianone 2036 1224 1016 04 24 370693 617332 minazioni perché solamente “Ci hanno dominato per hanno portato poi ad arrivare SienaBolzano 2032 1225 1013 06 26 346709 692317 con un po’ più di attenzione tutto il primo tem- a giocarsi tutto nel finale. CaFasssanoano M. 1728 1223 148 01 39 334614 601277 nel finale sarebbero potuti BSienaolzano 28 25 12 4 9 720 716 po, abbiamo Merano 26 24 12 2 10 662 630 arrivare due punti di plati- Tre i turni passato poi L’ULTIMO FOLLE MINUTO Pressano 26 25 13 0 12 617 592 no, stando anche ai risultati Con Merano sette giorni prima Bressanone 24 25 11 2 12 682 656 delle dirette concorrenti. Pur da giocare, sette minuti si era andati in riserva di fo- Cassano M. 24 25 11 2 12 645 629 essendo padroni del proprio senza fare sforo negli ultimi dieci minuti, Trieste 21 25 9 3 13 652 663 i giuliani Albatro 20 25 9 2 14 632 673 destino (+4 a tre giornate dal- gol. Viviamo con il Salumificio Riva si è va- Eppan 19 26 9 1 16 685 743 la fine dal terzultimo posto di sono padroni questa si- nificato tutto nel corso di un’a- Cingoli 17 24 5 7 12 674 709 Cingoli, che deve però ancora tuazione con zione. Poca la capacità dunque Fondi 14 25 7 0 18 595 692 del proprio recuperare un match), le sfide molto nervo- di Trieste di saper chiudere la Molteno 12 25 5 2 18 603 697 destino contesa quando serviva e sen- che rimangono contro Bolza- sismo, gli ulti- no, Bressanone e Conversano  Gianluca Dapiran, un ottimo 6/6 nei tiri dai sette metri za patemi d’animo: anche que- PROSSIMO TURNO saranno tutto meno che una mi trenta secondi sto è un peccato originale che Albatro - Bressanone (24-29) nostri sono davvero Cassano M. - Eppan (25-25) passeggiata di salute. i biancorossi non sono mai riu- Fasano - Cingoli (25-24) lottare nelle retrovie. E una iniziale degli ultimi in classifica incommentabili. Ora abbiamo sciti a scrollarsi di dosso. Per il Fondi - Merano (24-33) L’ENNESIMA PARTENZA AD situazione del genere continua (che da sabato sera sono ma- tre partite dure e pretendo dai rush finale serviranno calma e Sassari - Conversano (23-26) HANDICAP Giorgio Oveglia a condizionare un team che, tematicamente retrocessi in nervi a posto, perché il lavoro Siena - Pressano (28-29) ragazzi i punti che servono per Trieste - Bolzano (22-26) era stato profetico: Trieste come in tante occasioni pas- A2) i biancorossi hanno dovu- salvarsi”. non è ancora finito e servono Molteno riposa non è mai stata abituata in sate, ha fatto davvero di tutto to inseguire con costanza nel ancora punti per completarlo. 50 anni di esistenza a dover per complicarsi la vita. Dal 4-0 punteggio, trovando il sorpas- Alessandro Asta serie a1 | Le PARTITe Nell’andata dello spareggio per il quinto posto prezioso 13-10 per gli alabardati PALLANUOTO TRIESTE 13 Una Trieste scintillante rifila ORTIGIA SIRACUSA 10 (5-2; 3-3; 4-3; 1-2) PALLANUOTO TRIESTE Oliva, Podgornik, Petronio, Buljubasic tre gol di scarto all’Ortigia 2, Razzi 1, Turkovic 1, Diomei, Milakovic, Vico, Mezzarobba 3, Bini 3, Mladossich 3, Persegatti. All. Bettini Le orchette stendono la Vela ORTIGIA SIRACUSA Tempesti, Cassia, F. Condemi 1, Rocchi, Di Luciano, Ferrero, Giacoppo 1, A. Condemi, n fine settimana da in- sulla Vela Ancona per 11- Mirarchi, Rossi 3, Vidovic 1, Napolitano 4, Ucorniciare per le prime 7. “Bene così - spiega Ilaria Piccionetti. All. Volarevic squadre della Pallanuoto Colautti a fine gara - vole- Trieste, che incamerano due vamo questo successo per Arbitri: Colombo e L. Bianco vittorie sabato alla “Bruno lasciarci alle spalle questo Bianchi”. campionato così sfortuna- Note: usciti per limite di falli Podgornik to, le ragazze sono rimaste (T) e Mladossich (T) nel terzo tempo, Mi- Serie A1 maschile sempre coese e oggi hanno lakovic (T) e Rocchi (S) nel quarto tempo; Buona la prima. Inizia col pie- meritato la vittoria”. Avvio de giusto la finale per il quin- di gara in equilibrio, 3-2 alla nel quarto tempo Oliva (T) ha parato un to posto, e spareggio per la fine del primo periodo, poi rigore a Vidovic; superiorità numeriche qualificazione in Euro Cup, nella seconda frazione le or- Pallanuoto Trieste 6/9, Ortigia Siracusa per la Pallanuoto Trieste. La chette provano a scappare. 6/15 + 2 rigore squadra del main-sponsor Rattelli inventa una colom- Samer & Co. Shipping ha su- ba dalla distanza (4-2), Jan- perato l’Ortigia Siracusa per kovic si guadagna un rigore 13-10, tre gol di vantaggio da che Bettini trasforma con PALLANUOTO TRIESTE 11 provare a difendere ora nella la solita precisione (5-2) e gara di ritorno in programma tra i pali Sara Ingannamor- VELA ANCONA 7 sabato 22 maggio in Sicilia. “I te stoppa le offensive mar- ragazzi hanno sfornato dav- chigiane. Si va al cambio di (3-2; 2-0; 3-2; 3-3) vero una grande prova - spie- campo con Trieste sul +3, PALLANUOTO TRIESTE ga l’allenatore Daniele Betti-  Ivan Buljubasic contrastato dal siracusano Cristiano Mirarchi nel match di sabato pomeriggio alla “Bianchi” che diventa +4 alla fine del ni a fine match - tutti hanno terzo periodo. Negli ultimi S. Ingannamorte, Gagliardi 3, Boero 2, fornito un ottimo apporto 8’ le orchette appaiono evi- Gant, Marussi 1, Lonza, Klatowski, E. In- in una gara difficile e impor- Nella sostanza, capitan Ray Trieste rimane sempre salda- il prezioso +4 alabardato. A dentemente stanche, ma gannamorte, Bettini 2, Rattelli 3, Jankovic, tante. Non posso che essere Petronio e compagni han- mente avanti di 3 o 4 lunghez- 4’’ dalla sirena finale Rossi gestiscono con oculatezza Russignan, Krasti. All. I. Colautti pienamente soddisfatto”. no giocato davvero su alti ze, alla fine del terzo periodo in transizione mette dentro il vantaggio. Dopo 3’ senza Queste invece le considera- livelli, al cospetto “teorico” il punteggio recita 12-8 per i il definitivo 13-10. La strada reti Gagliardi riesce addirit- VELA ANCONA zioni del direttore sportivo del grande ex Stefano Pic- padroni di casa. Nel quarto verso l’Europa comunque tura a dribblare il portiere Uccella, Strappato, Ivanova 1, Riccio, Andrea Brazzatti: “Succes- cardo, che però è rimasto in periodo entrambe le squa- passerà dal return-match di prima di depositare in rete Vecchiarelli, Bersacchia, Bartocci 1, so legittimo, complimenti Sicilia e in panchina è stato dre iniziano un po’ a spe- sabato prossimo a Siracusa. il 9-4, Quattrini prova a dare Olivieri, Colletta 2, De Matteis, Altamura 2, alla squadra e all’allenatore, sostituito da Goran Vola- culare sulla differenza reti. ossigeno alle ospiti (9-5), a Quattrini 1, Andreoni. All. Pace avevano bisogno di una pre- revic. Gli alabardati hanno Francesco Condemi, sempre Serie A1 femminile 4’ dalla fine una fiondata di stazione così bella dopo una conquistato subito 3 gol di in superiorità, realizza il -3 Le orchette chiudono il mas- Bettini vale il 10-5 che chiu- stagione tribolata. Abbiamo vantaggio grazie ad una par- (12-9), Mezzarobba è lesto simo campionato nazionale de i conti con un certo anti- Arbitri: Fusco e Bensaia vinto il primo round, c’è an- tenza sprint firmata da uno dal palo con l’uomo in più con tre punti ampiamente cipo. C’è ancora tempo per cora la gara di ritorno tutta scatenato Giacomo Bini, che (13-9), ci pensa Oliva con tre meritati. Nell’ultimo match le reti di Colletta, Rattelli e il Note: nessuna uscita per limite di falli; da giocare. Ma intanto godia- mette per tre volte il pallone grandi interventi e un rigore stagionale, la Pallanuoto rigore di Altamura per il de- superiorità numeriche Pallanuoto Trieste moci questo momento”. alle spalle di Tempesti (3-0). parato a Vidovic a difendere Trieste si è infatti imposta finitivo 11-7. 4/7 + 1 rigore, Vela Ancona 2/8 + 3 rigori

PAG. 11 | CITY SPORT | Lunedì 17 maggio 2021  340 2841104  [email protected]

calcio  dilettanti, GIOVANILE e amatoriale   citysporttrieste

ECCELLENZA | LA GIORNATA È UNA DOMENICA SENZA SODDISFAZIONI  TERGESTINO E CRESE Coppa Maggio: per Urban, Bar G Col Sandonà la Pro e Spaghetti House percorso netto si sveglia dal sogno Prima tornata di gare nella Winter  TERGESTINO Hotel Urban, Spaghetti House e Bar G fanno tre su tre nei rispettivi gruppi della Coppa Maggio. Nel girone B l’Urban gioca a tennis contro San Luigi travolto il Macedonia (6-1) e il Voltaren (6-0) salendo a quota nove punti; doppia affer- mazione anche per il Togax che piega 5-4 il Garibaldi e 5-4 il Bar Blu. Nel gruppo C, doppietta Micatanto contro Egregi e Grande Buffo ma guida la Spaghetti House Isontini trafitti da una punizione nei primi minuti che batte 5-1 gli Sbronzi di Riace. Nel girone D il Bar G piega 8-3 il Retrò Bar e guida la classifica. Non riesce il filotto, nel girone A, ai Goldon Warriors, che pareggiano 3-3 contro l’Edil Color mantenendo comunque il primato in graduatoria. a al Sandonà la sfi- Nella ripresa, Ravalico pro- da al vertice con la va a cambiare qualcosa a Pro Gorizia. A de- centrocampo ma l’equili- GIRONE A cidere il match che brio non cambia; anzi, al 27’ Edil Color - Sport Car Gt 2-4 (Pizzo Visconti, Coslovi; 2 Bragato, Craus, Balbi); New V Garbuio sfrutta nel migliore Sound - Edil Nostra 4-2 (3 Rovis, autorete; Kryeziu, Xhyliqi); Goldon Warriors - Edil ribadisce il primato in clas- sifica degli uomini di Miglio- dei modi un contropiede e Color 3-3 (2 D’Addabbo, autorete; Pizzo Visconti, Kilinc, Coslovi); Mefazzo - Sport rini, un calcio piazzato nel infila il 3-0, e 3’ dopo arriva Car Gt 3-0 (Pozzecco, Baschiera, Betteto) primo quarto d’ora che la- anche il colpo del definitivo Classifica: Warriors 7, New Sound 6, Sport Car Gt 6, Edil Nostra 3, Mefazzo 3, Edil scia un po’ di amaro in boc- ko con Camozzo. Domenica Color 1 ca ai goriziani. Avvio di gara a Trieste arriva la Robega- GIRONE B complicato per gli isontini, nese ultima in classifica: costretti a frenare fallosa- un’occasione per rilancia- Togax - Garibaldi 5-4 (2 pizzo, Buratelli, Zega, Cepach; 4 Saule); Macedonia - Urban mente le ripartenze dei pa- re la stagione del “Sanlu” 1-6 (Alili; 3 Tonini, Loche, Sigur, Senni); Urban - Voltaren 6-0 (2 Loche, Centis, droni di casa che sfruttano aggiustando una classifica Predonzani, Tomini, Blason); Voltaren - Garibaldi 2-7 (Codnich, Kadillari; 4 Saule, nel migliore dei modi una severa. Canzini, Monas, autorete); Bar Blu - Togax 4-5 (2 Nardin, Ban, Gargiulo; 2 Buratelli, punizione al 14’ per un fallo Francesco Bevilacqua Moratto, Cepach, Vorini) di Samotti. Sul pallone va Classifica: Urban 9, Macedonia 6, Togax 6, Garibaldi 3, Bar Blu 3, Voltaren 0 Fortunato che con un de- SANDONÀ 1 GIRONE C stro sul primo palo firma il PRO GORIZIA 0 gol che deciderà la partita. Spaghetti House - Sbronzi 5-1 (2 Pignatiello, Giacomini, Laghezza, Galvano; GOL: 14’ pt Fortunato Giacomini); VIll’Arabona - Grande Buffo 4-1 (Morucchio, Maurizio, Carnevali, Emili; Il match nella prima frazio- SANDONA’ 1922: Fabian, Carraretto, Sem- ne è vivace con occasioni Cetrullo); Egregi - Micatanto 5-14 (3 Boido, Pasin, Paoletto; 4 Liso, 4 Pavanello, 3 per entrambe le parti anche pe, Vidor, Ianneo, Granziera, Bressan, Nuzzi, 2 Manduca, Grassi); Micatanto - Grande Buffo 6-4 (3 Iovane, 2 Liso, Nuzzi; se il Sandonà sembra più in Zane, De Vido, Fortunato, Scarpi 2 Ijezie, Nardò, Gerdol) palla mentre la Pro soffre All. Migliorini Classifica: Spaghetti House 9, Micatanto 6, Sbronzi 6, Vill’Arabona 6, Grande la fase offensiva che appa- PRO GORIZIA: Buso, Delutti, Derossi, Ca- Buffo 0, Egregi 0 tania, Piscopo Gregoric, Samotti, re decisamente più spenta GIRONE D rispetto alle uscite prece- Aldrigo, Lucheo, Raugna, Terzo Tempo - Cj Logistics 3-5 (Kermaz, Dervishi, Mezzetti; 2 Damonte, Criste, denti, complice l’assenza di Paliaga Antonaci, autorete); El Chiavo - Shaktar 2-4 (Damiani, Fontana; 2 Alberico, Scala, Grion. Nel secondo tempo All. Franti Grassi); Retrò - Bar G 3-8 (2 Del Vecchio, Zappalà; 2 Giglione, 2 Barbagallo, 2 il ritmo cala e favorisce le Poker Sorvillo, Kostic, Nettis) incursioni del Sandonà che incassato CALVI NOALE 4 non approfitta di una Pro Classifica: Bar G 9, Shaktar 6, Cj Logistics 6, Terzo Tempo 3, Retrò 2, El Chiavo 0 decisamente sottotono e dall’undici SAN LUIGI 0 incapace di rendersi peri-  Il mister della Pro Gorizia, Fabio Franti GOL: 13’ pt Zuin, di Ravalico 28’ pt e 27’ st CRESE WINTER Prima giornata in archivio. A rompere gli indugi nel girone A colosa; nel finale, l’incrocio è stata la formazione dello Samo Jako, caparbia nell’imporsi 2-1 nel match dei pali di De Vido nega un sul campo Garbuio, 30’ st risultato che avrebbe potu- Camozzo inaugurale andato in scena sul sintetico di Giarizzole contro il quotato Abbiglia- del Calvi mento Nistri. Vittoria all’esordio anche per l’Is Copy opposto al Cus 2000 (11-2); to tranquillamente essere CALVI NOALE: Noe, più rotondo. M. Dell’Andrea, Lunar- parte con il piede giusto anche l’Autoscuola Re Artù, vittoriosa per 5-4 contro un A Noale il San Luigi deve  LE REGOLE don, Cammozzo (32’ st Mio- Metfer mai domo. Chiude il quadro del girone A, il poker inflitto dai Boomerang fare i conti con un’altra lo), Abcha, Ginocchi (39’ st Vianello), all’Istria FC. Passando alle prime gare del girone B, va segnalato il successo in netta sconfitta: il Calvi Campionati di Eccellenza e Promozione: rimonta dell’Autolavaggio Bubbles contro il Trieste Costruzioni/Termodrim (4-3). esce dal campo con un so- Bagarotto (11’ st Berto), De Poli, Garbuio (25’ st Scevola), A. Dell’Andrea, Zuin (28’ Debutto convincente anche per il Moto Charlie: la compagine di Valmaura si è noro 4-0 che lascia pochi la Lnd ufficializza il blocco dei fuoriquota infatti imposta nettamente contro Hangar Street Food Trieste (7-0 il punteggio spazi alle interpretazioni st Matta) All. Vianello finale del match andato in scena a Melara. Affermazione al debutto, infine, e soprattutto inchioda la Stabilite le regole anche per gli Juniores anche per il Trieste Marine Terminal , che piega la resitenza del Bar Terzo Tempo/ squadra di mister Ravalico SAN LUIGI: De Mattia, Del Rosso (14’ pt al penultimo posto in clas-  È arrivata l’ufficialità del blocco dei fuoriquota per i prossimi campionati. Trevisan), Ianezic, Caramelli, Zacchigna, Zapabombe vincendo 5-2. sifica. Gli ospiti subiscono La Lega Nazionale Dilettanti ha infatti stabilito le annate dei giovani per Cottiga (25’ st Angotti), Bertoni, Signore sin dall’inizio le invettive la stagione 2021/2022. Per la Serie D dovrà essere sempre in campo un (1’ st Giovannini), Mazzoleni, Depanfilis (1’ GIRONE A Abbigliamento Nistri - Samo Jako 1-2 (Gubeila; 2 Stanijavlajec); Cus 2000 - Is Copy avversarie, condotte per la giocatore per ognuna delle annate 2000, 2001, 2002 e 2003. Per Eccellenza st Zetto), Abdulai (17’ st Ivcevic) maggior parte dalla fascia All. Ravalico 2-11 (2 Pavanello; 4 Buffa, 2 Giorgi Al.), 2 Furlan, 2 Cavo, Giorgi An.); Boomerang sinistra con le incursioni e Promozione, invece, le squadre dovranno schierare un 2001 e un 2002. - Istria 4-1 (3 Ilic M., Jankovic N.; Kafexholli A.); Autoscuola Re Artù - Metfer 5-4 (4 velenosissime di Alberto Rispetto alla stagione passata, resta “bloccata” la previsione per queste due Rovis, Gaudino; 2 Neder, Cigulitu, Cristè) Dell’Andrea, capace di im- annate, togliendo l’obbligo di un ragazzo nato nel 2000 in Eccellenza e uno Risultati: Calvi Noale - San Luigi 4-0; Por- togruaro - Liventina 0-0; Real Matrellago Classifica: Is Cpy 3, Boomerang 3, Re Artù 3, Samo Jako 3, Nistri 0, Metfer 0, pensierire più volte De Mat- del 1999 in Promozione. I Comitati regionali potranno decidere di portare a Istria 0, Cus 0 tia. La complicità con Zuin - Giorgione 0-4; Robeganese - Spinea 1-2; tre il numero complessivo di giovani da schierare nei campionati di Eccellenza GIRONE B è infatti micidiale: al 13’ il e Promozione. Sandonà - Pro Gorizia 1-0 vicecapocannoniere della Classifica: Sandonà 11, Calvi Noale 10, Autolavaggio Bubbles - Trieste Costruzioni/Termodrim 4-3 (2 Kolshi, Deruishi, categoria sblocca il match Per quanto riguarda il campionato nazionale Juniores, potranno partecipare Pacarizi; Trailovic, Tentor, Pajkic Z.); Hangar Street Food - Moto Charlie 0-7 (4 Testa, tutti i calciatori nati dal 1° gennaio 2003 in poi che abbiano compiuto i quindici Giorgione 9, Spinea 8, Pro Gorizia 7, Real con un colpo di testa nato Martellago 7, Liventina 7, Portogruaro 7, Tuntar, Valzano, Gazzin); Bar Terzo Tempo/Zapabombe - Trieste Marine Terminal anni. Si potranno impiegare tre fuoriquota, di cui due nati dal 1° gennaio 2002 da un calcio di punizione San Luigi 2, Robeganese 1 2-5 (Visintin, Fantina; 2 Ponis, Gritti, Roiaz, Kofol); Dream Team 118 - Tecnocasa del laterale destro; un quar- in poi e uno senza limiti di età massima. Nel campionato regionale della stessa Studio Rozzol 0-3 (a tavolino) to d’ora più tardi è Garbuio Prossimo turno: Giorgione - Sandonà; categoria, si potranno schierare sei nati dal 2002 in poi, mentre nel torneo Liventina - Calvi Noale; Pro Gorizia - Por- Classifica: Moto Charlie 3, Trieste Marine Terminal 3, Tecnocasa 3, Bubbles 3, Trieste a presentarsi indisturbato provinciale potranno esserci sei 2002 e due 2001. Costruzioni 0, Terzo Tempo 0, Dream Team 0, Hangar Street 0 in area di rigore e, invitato togruaro; San Luigi - Robeganese; Spinea da Zuin, ribadisce in rete. - Real Martellago

TRIESTE FOOTBALL CRAZY dre a 3 punti a confermare il grandissimo equilibrio nel girone. Nel gruppo B la Banda si qualifica alle semifinali PREMIER, OK LASKO superando 8-3 l’Antica Barberia Napoletana grazie alla BETOLA E CIVICO 6 quaterna di uno scatenato Pecchi. Nel precedente BENE MARGHERITA match i rosanero avevano ceduto al Gelsi Shark davanti alle triplette di De Luca e Simic. In Bundesliga vittoria  Nel girone A della Premier League vittoria all’esordio all’esordio per il Bar Margherita: 7-6 contro una coriacea del Civico 6 che supera 7-2 Quei del Ricre grazie alla Sissa. Gajic, Mingrone e Mussari regalano i tre punti al coppia d’attacco Di Luca - Zorzetto e alla doppietta di mister Fulvi. Per la Sissa buone le prove di Hernandez e Forti. Oliva e Delise in gol per Quei del Ricre che si devono Fontana. Sempre in vetta nel girone B i Voti alla Cazzum accontentare della terza posizione. Nell’ultima partita del di Fantagazzetta che piega nel secondo tempo il SR girone, infatti, la Betola supera 9-5 il Civico 6 e, grazie Communication, nonostante un ottimo Beacco. I gol di alla migliore differenza reti accede alle semifinali come Pelosi e Sergi non bastano ai ragazzi di Scamacca per prima del gruppo. Il Civico, nonostante i cinque gol di acciuffare il primo punto nel torneo. Prima vittoria invece Di Luca, capocannoniere del torneo, arriva secondo e per il Quarto Tempo che batte il Settore C 7-4, con Caserta affronterà l Banda Lasko nell’altra semifinale. tre squa- e Versace i migliori in campo.

PAG. 13 | CITY SPORT | Lunedì 17 maggio 2021  340 2841104  [email protected]

volley  gare e risultati   citysporttrieste   è durata solamente un turno completo di andata e serie b MASCHILE e b2 FEMMINILE ritorno la post season delle formazioni triestine impegnate nei play-off promozionali di serie B maschili e femminili. Per il Cus Trieste, di scena contro una formazione completa Finale di stagione per le compagini triestine: Il Cus ko 3-1 e costruita per il salto di categoria come il Monselice, troppo grande la montagna da scalare, con gli universi- dal Monselice, la Virtus travolta dalla valanga bellunese tari sconfitti anche in gara due, dopo il ko dello scorso weekend, questa volta per 3-1. Per la matricola triestina, un bilancio stagionale comunque di tutto rilievo, con un ascesa costante culminata con l’ingresso nei play-off. partita ad inizio stagione con più alte ambizioni, ridottesi T.M.B. Monselice passa il turno Andata e ritorno sanguinosi infine anche in casa Virtus purtroppo in corso d’opera. Trieste, sconfitta in entrambe le gare per 3-0 dal Cortina Completato di fatto il primo torneo in era covid, ora vi è sicura- SERIE B2 femminile Express Belluno, meritatamente qualificato al secondo mente molto tempo per svolgere un’accurata programmazione VIRTUS TRIESTE - CORTINA BELLUNO 0-3 turno. Per le gialloblù del patron Dapiran, dopo la sconfitta in vista della stagione 2021-2022, che vedrà entrambi i team (22-25; 14-25; 20-25) di mercoledì sera patita sul parquet di casa della Vascotto, ancora a battagliare nei tornei nazionali. (M.V.) seconda netta battuta d’arresto, subita questa volta in CORTINA BELLUNO - VIRTUS TRIESTE 3-0 terra bellunese, contro una formazione decisamente più SERIE B maschile (25-13; 25-20; 25-23) attrezzata per l’avventura nella post-season. Qualche TMB MONSELICE - CUS TRIESTE 3-1  Una foto del match tra Virtus Trieste e Cortina Express rimpianto stagionale invece per la Virtus Trieste di Kalc, (25-16; 25-12; 21-25; 25-19) Cortina Express Belluno passa il turno Belluno: il turno lo passano le venete PH Valles

 serie c femm. e masch. TRIPLO BRIVIDO DEL COSELLI: GRAN 3-0 AL PORDENONE under 19 FEMMINILE E maschile Zalet: vittoria e primato Ok Coselli, Sloga e Soca Super Soca sul Futura

 Sette sfide di regular season e ben quattro “gare Mossa sale in classifica uno” in questo breve racconto dei tornei di under 19. Nel tabellone femminile, successo per lo Zalet sul Coselli. Per le biancorosse vittoria e primato. Coselli poi riscattatosi col successo sull’Oma per 3-0. Per le giallonere di Neppi, Doppietta dell’Olympia doppio ko settimanale, questa volta con tanti rimpianti col Soca, a segno 1-2. Tutto facile per l’Evs infine sul Pieris. Nel girone Coppa Venezia Giulia, vittoria in relax Sabato triste per Zalet, Fincantieri e Tre Merli Volley per il Volley Club su Le Volpi. Festeggiano infine Sokol e Olympia Trieste, entrambe a segno sul Azzurra Mossa, rispettivamente 3-0 e 2-1. odicesimo turno che va in archivio PH Rusich FEMMINILE Turno d’andata invece per il campionato maschile. Il Soca con due belle vittorie e un ko di misu- CPD MOSSA - FVG ACADEMY 3-2 ra. Questo è quanto ufficializzato nel (13-25; 25-27; 25-18; 25-12; 15-9) parte forte e stende il Pasian di Prato 3-0. Successo anche recente weekend di gare, con il cam- per lo Sloga Tabor, vincente 3-0 col Prata. Vittoria in D pionato di serie C femminile sempre più lan- rimonta per il Coselli, bel 3-1 al Pordenone. Sconfitta invece ANTICA SARTORIA - ROJALKENNEDY 3-1 ciato verso la conclusione. è stato il sabato del (25-23; 23-25; 20-25; 30-28) per la Triestina Volley, battuta dal Futura Cordenons. (M.V.) Mossa che, dopo una partenza a rilento, piazza una pazzesca rimonta da 0-2 a 3-2, centrando VILLADIES - ZALET ZKB 3-2 FEMMINILE | GIRONE promozione la seconda vittoria stagionale e lasciando fi- nalmente l’ultima piazza del torneo. Non solo (17-25; 25-21; 22-25; 25-23; 15-7) ZALET BARICH - CECC. COSELLI 3-0 (25-23; 25-20; 25-20) Mossa però, gioia ampia e di cuore per l’Antica OMA - SOCA ZKB 1-2 (26-24; 29-31; 27-29) Sartoria, con le bianconere a segno ancora una Classifica: Martignacco 30, Antica Sartoria 24, Sangiorgina 21, volta in stagione, l’ottava in nove gare, stavolta Rojalkennedy 15, Zalet Zkb 10, Villadies 9, Mossa e Fvg Academy 4 VECAR EVS - PIERIS 3-0 (25-10; 25-9; 25-17) sul Rojakennedy, domato in Via della Valle per 3-1, con un quarto parziale concluso sul 30-28. MASCHILE OMA - CECCARELLI COSELLI 0-3 (18-25; 13-25; 20-25) Bicchiere mezzo vuoto infine per le giovani del- lo Zalet di coach Maver, sconfitto per 3-2 nella SOCA - FUTURA 3-1 Classifica: Zalet Barich 6, Oma 4, Vecar Evs e Ceccarelli maratona sul campo del Villadies sesto in clas- (25-18; 27-29; 25-17; 25-18) Coselli 3, Soca 2, Pieris 0 sifica. Biancorosse avanti per ben due volte ma senza piazzare mai la zampata decisiva. INPUNTOCOSELLI - PORDENONE 3-0 GIRONE COPPA VENEZIA GIULIA Turno di recupero invece per quanto inerente  Un momento dell’incontro fra Triestina Volley e Mortegliano (25-23; 32-30; 26-24) VOLLEY CLUB - LE VOLPI 3-0 (25-8; 25-11; 25-15) il tabellone della C maschile, con sei gare com- pletate. Weekend di gloria per il Soca che, con FINCANTIERI - OLYMPIA 0-3 AZZURRA MOSSA - OLYMPIA TS 1-2 (25-19; 18-25; 12-25) un prepotente 3-1 interno, stende l’ex capolista (16-25; 20-25; 21-25) Futura, ko meritatamente a Gorizia. Vittoria al AZZURRA MOSSA - SOKOL 0-3 (14-25; 18-25; 14-25) cardiopalma invece per il Centro Coselli targato TRE MERLI - MORTEGLIANO 0-3 Classifica: Volley Club 6, Sokol 3, Olympia Ts 2, Azzurra InPunto, vittorioso per 3-0 sul Pordenone con parziali sudatissimi e sempre risicati. Per i trie- (17-25; 20-25; 18-25) Mossa 1, Virtus e Le Volpi 0 stini solo sei punti di vantaggio sugli avversari, quanto mai pesanti. E parlando di vittorie im- IL POZZO - SLOGA TABOR 3-0 MASCHILE portanti, spazio anche all’Olympia che, compli- (25-17; 25-22; 25-21) PASIAN DI PRATO - SOCA 0-3 (16-25; 18-25; 15-25) ce una doppia vittoria per 3-0 su Sloga Tabor e Fincantieri, torna in testa al campionato a quo- OLYMPIA - SLOGA TABOR 3-0 TRE MERLI - FUTURA CORDENONS 0-3 (9-25; 15-25; 10-25) ta 24. Settimana nera invece per lo Sloga che, oltre al già raccontato ko, perde anche con la (25-21; 25-18; 25-18) PRATA - SLOGA TABOR 0-3 (20-25; 18-25; 21-25) capolista In Pozzo, scendendo a 7 lunghezze di Classifica: Il Pozzo e Olympia 24, Futura 21, InPuntoCoselli 20, COSELLI TOD. - PORDENONE 3-1 (20-25; 25-20; 25-19; 27-25) ritardo. Stop infine anche per il Tre Merli Volley, battuto 0-3 dal Mortegliano. Sloga Tabor 17, Soca 13, Pordenone 12, Villains 7, Mortegliano e Mattia Valles Fincantieri 6, Tre Merli 0

PAG. 15 | CITY SPORT | Lunedì 17 maggio 2021 INFO 3402841104

volley  gare e risultati   citysporttrieste   Buona la prima, ma soprattutto la seconda, per il Cus Trie- le coppe Classifica: Kontovel 2, Ronchi 1, Fincantieri A, Mossa, Farravolo ste di coach Federico Vivona che, dopo il successo di due setti- e Oma 0 mane fa nel derby di comitato con il Soca, concede il bis anche in quest’ultimo weekend, con una vittoria diesel sul Rizzi. Per Colpo esterno del Cus Trieste: le gialloblu stendono il Rizzi 1a divisione MASCHILE le universitarie triestine, dopo il primo vantaggio friulano per SOCA ZKB - FUTURA CORDENONS 3-0 25-16, prepotente rimonta, culminata con il conclusivo 1-3 che Via alle coppe di divisione: successo del Kontovel col Ronchi (25-15; 25-21; 25-15) lancia le gialloblù in vetta alla classifica, in coabitazione con il Classifica: Soca 18, Prata 15, Futura 12, Volley Club 9, Pasian di Martignacco, andato a segno nell’altra gara disputata e vinta, Prato 6, Il Pozzo 3, Aurora Udine 0 per 3-0 sul Soca, ancora al palo dopo le prime tre uscite. Per le isontine di Milocco, un match in crescendo con due parziali sErie d femminile PH cus.units.it 2a divisione FEMMINILE chiusi a contatto con le avversarie friulane. MARTIGNACCO - SOCA 3-0 MAVRICA - LE VOLPI 3-0 Non solo però Coppa Italia di Serie D, questo appena concluso (25-12; 25-22; 25-21) (25-21; 25-17; 25-20) è stato il weekend della ripartenza dei tornei territoriali di divisione, con ben quattro match andati a compimento. RIZZI VOLLEY - RTM CUS 1-3 SOKOL - MOSSA 0-3 Per quanto inerente alla coppa di primo livello, successo in (25-16; 24-26; 22-25; 18-25) (21-25; 17-25; 21-25) rimonta per il Kontovel, uscito col 2-1 da Vermegliano nella sfi- da alle arancio del Ronchi, avanti nel primo parziale per 25-16. Classifica: Rtm Cus e Martignacco 6, Rizzi Volley 3, Lestizza e Soca 0 KONTOVEL ZALET - MARIANO 0-3 Scendendo infine nel torneo riservato alle 2 divisioni, partenza (14-25; 14-25; 18-25) lanciata per Mavrica, Mossa e Mariano, tutte e tre a segno 1a divisione FEMMINILE per 3-0 rispettivamente su Le Volpi, Sokol e Kontovel Zalet, RONCHI - KONTOVEL 1-2 Classifica: Mariano, Mavrica e Mossa 3, Sokol, Le Volpi e appaiate ora in testa al girone a quota 3. (M.V.) (25-16; 20-25; 13-25) Kontovel Zalet 0

under 15 femm. e masch. una sETTIMANA DELUDENTE PER IL MARIANO  under 17 FEMMINILE Settimana d’oro del Farra Primo punto Torriana Tre punti per lo Staranzano Gioia per Bor e Virtus Tutto facile per il Coselli  Gran botta e risposta di tutto rispetto, con continui capovolgimenti, tra le formazioni del girone A, scese in Show Soca col Coselli campo tra turno regolare e recuperi fissati. Ad aprire la settimana, la vittoria sudata dello Staranzano, vittorioso a domicilio per 2-1 sul Pieris, nonostante un Vittoria del Ronchi nello scontro diretto con il Farravolo passaggio a vuoto incredibile nella seconda frazione. Risposta immediata poi per il Farravolo, andato a segno prima sul campo di casa per 3-0 con le pari età i conferma anche questo fine settima- GIRONE B della Fincantieri e poi, giovedì sera, in quel di Ronchi, na come il torneo più giocato in as- FARRAVOLO - US AZZURRA 2-1 (24-26; 25-8; 25-12) con le ospiti nuovamente vincenti con il medesimo soluto tra i vari campionati in corso TORRIANA - MAVRICA 0-3 (9-25; 4-25; 18-25) punteggio. Per le gialloverdi, leadership del girone di svolgimento, quello dell’under 15 S US AZZURRA - TORRIANA 2-1 (25-16; 25-18; 22-25) a quota 19, anche frutto della sudata e combattuta femminile e maschile, con ben sedici partite da raccontare. Nel girone A, doppio trionfo FARRAVOLO - MAVRICA 0-3 (8-25; 11-25; 11-25) affermazione domenicale di ieri, conquistata nel big match tra le prime due della classe. A festeggiare, per il Pieris, ora quarto a quota 13, andato a SOCA - MOSSA 1-2 (25-22; 22-25; 24-26) segno 3-0 col Turriaco e con la Fincantieri. nuovamente il Farravolo, vincente di misura per Vittoria importante anche per il Ronchi, 2-1 Classifica: Mavrica 27, Soca 16, Mossa 14, Farravolo 8, Us Azzurra 1-2. A chiudere infine il pool di gare, la gran vittoria sul Farravolo. 3, Torriana -2 esterna della Fincantieri, alla prima vittoria stagionale, Passando al girone B, continua la marcia del ottenuta per 1-2 sul Pieris dopo un clamoroso 28-30 di Mavrica, rullo compressore passa- GIRONE C to questa settimana sul fanalino SOKOL - KONTOVEL 3-0 (25-5; 25-11; 25-10) terza frazione. Torriana e sul Farravolo. Dietro ZALET DVIGALA - MIDSTREAM EVS 0-3 (15-25; 20-25; 20-25) Non solo girone A però, una sfida disputata anche nel alla capolista, frena il Soca, 6 punti Classifica: Midstream Evs 24, Sokol 14, Zalet Dvigala 10, Altura B tabellone C. Successo largo e convincente per il Centro sconfitto in casa dal Mossa 3, Kontovel 0 Coselli, uscito con i tre punti dalla sfida interna con le 1-2. Due punti per il Farra, in due uscite giovani dell’Evs Future, sconfitte nettamente per 3-0 2-1 all’Azzurra. Primo punto  La formazione amaranto del Pieris, GIRONE D dalla formazione di Paolo Cola. (M.V.) per il Pieris, allenata da coach Franco Grossmar: con stagionale, penalizzazione AZZURRA RDR - VIRTUS 0-3 (15-25; 11-25; 16-25) a parte per il Torriana, ko vincente con il doppio successo del fine settimana, di misura. Successo senza Turriaco e la squadra è ora quarta nel girone A BOR - ALTURA 3-0 (25-18; 25-14; 25-19) GIRONE A storia, passando al girone Classifica: Virtus 18, Coselli 12, Azzurra Rdr 8, Bor 5, Altura 2 RONCHI - FARRAVOLO 0-3 (11-25; 22-25; 13-25) C, per il Sokol, senza pietà Fincantieri STARANZANO - PIERIS 2-1 (25-13; 6-25; 25-18) nel derby col Kontovel. Colpo 3-0, arrivate con Aurora, Prata e FARRAVOLO - FINCANTIERI 3-0 (25-14; 25-13; 25-18) esterno invece per l’Evs, a segno Gemona. Per gli isontini, quinto MASCHILE | GIRONE A sullo Zalet. posto nel girone con un solo punto SOCA ZKB - COSELLI 3-0 (25-15; 25-16; 25-16) PIERIS - FINCANTIERI 1-2 (21-25; 25-22; 28-30) Continua indisturbata la volata lanciata conquistato finora. STARANZANO - FARRAVOLO 1-2 (17-25; 25-21; 13-25) della Virtus, tre punti con l’Azzurra Rdr. Die- Mattia Valles Classifica: Volley Club 19, Soca Zkb 13, Coselli 9, Fincantieri 7, tro alle nerorosa, sale il Bor, 3-0 sull’Altura. Sloga Tabor 0 Classifica: Farravolo 19, Staranzano 14, Ronchi 10, Pieris Non solo donne in campo però, anche quat- FEMMINILE | GIRONE A 6, Fincantieri 2 tro sfide del campionato regionale maschile. GIRONE B TURRIACO - PIERIS 0-3 (15-25; 20-25; 20-25) AURORA - MARIANO 3-0 (25-12; 25-15; 25-9) Tutto facile per il Soca Zkb, uscito con i tre GIRONE C punti dalla sfida sul Coselli, regolato a domi- FARRAVOLO - RONCHI 1-2 (19-25; 25-14; 23-25) MARIANO - PRATA 0-3 (13-25; 14-25; 17-25) COSELLI - EVS FUTURE 3-0 (25-5; 25-11; 25-9) cilio per 3-0, in una gara sempre in controllo. PIERIS - FINCANTIERI 3-0 (25-9; 25-12; 25-14) MARIANO - GEMONA 0-3 (17-25; 17-25; 15-25) Settimana nera infine, e parliamo del girone Classifica: Zkb 18, Hair Treiner 6, Evs Future 3, Altura B 0 B, per il Mariano che, complici dei recupe- Classifica: Staranzano 18, Farravolo 15, Ronchi 14, Pieris 13, Fin- Classifica: Aurora e Prata 15, Gemona 8, Chei de Vilalte 6, ri da svolgere, infila un tris di sconfitte per cantieri 2, Turriaco 1 Mariano 1

 Tanti ed emozionanti incontri disputati nei tornei fem- under 13 FEMMINILE GIRONE B minili e maschili dell’under 13. GIRONE A: è FUGA SOLITARIA PER EVS E COSELLI OLYMPIA TS - COSELLI 0-3 (0-25; 9-25; 18-25) Partendo con ordine nel racconto, iniziamo dalla vittoria in OLYMPIA TS - SLOGA DVIGALA 2-1 (25-17; 25-12; 17-25) rimonta del Kontovel, uscito vittorioso per 1-2 sull’Us Azzurra. SUCCESSO DI RIMONTA PER IL KONTOVEL: è 1-2 AZZURRA RDR - SLOGA DVIGALA 3-0 (25-17; 26-24; 25-18) Tutto facile invece nell’altra sfida del girone A, con le arancio di Marchesich, vincenti per 3-0 sul Sokol. guidate Martin Maver. SLOGA DVIGALA - COSELLI 0-3 (5-25; 11-25; 5-25) Gran bagarre invece nel girone B, con l’Olympia Ts in campo, A chiudere il programma di gare giocate, anche un match del OLYMPIA TS - BOR 0-3 (15-25; 18-25; 20-25) nonostante le defezioni, per ben tre volte nel giro di sette torneo regionale maschile. Sconfitta interna per la Fincantieri INNOCENTE EVS - AZZURRA RDR 3-0 (25-13; 25-14; 25-12) giorni. Bottino di soli due punti per le neroarancio di coach Monfalcone, battuta sul campo di casa dal Prata per 0-3. (M.V.) De Marco, vincenti lunedì scorso per 2-1 sullo Sloga Dvigala, Classifica: Innocente Evs 18, Coselli 15, Olympia Ts e Azzurra e poi sconfitte in entrambe le restanti gare per 0-3 dal FEMMINILE | GIRONE A Rdr 7, Bor 6, Sloga Dviga 1 Coselli e dal Bor. Successi netti anche per le coselline di Lara US AZZURRA - KONTOVEL 1-2 (18-25; 25-22; 21-25) Peressin, a ruota libera sullo Sloga, e per l’Evs, prima del maschILE girone a quota 18, con i tre punti sull’Azzurra Rdr. Biancoblu RONCHI - SOKOL 3-0 (25-8; 25-9; 25-12) FINCANTIERI - PRATA 0-3 (12-25; 16-25; 13-25) comunque soddisfatte nei giorni seguenti, dopo la bella  Un’istantanea del match tra l’Olympia Trieste (in nero) e Classifica: Innocente Evs 15, Cosellli 9, Olympia Trieste 5, vittoria casalinga per 3-0 sulle biancorosse dello Sloga, Classifica: Kontovel 9, Ronchi e Fincantieri 8, Us Azzurra 5, Sokol 3 il Bor (in azzurro) PH Diego Pernich Azzurra Rdr 4, Bor 3, Sloga Dvigala 0 PAG. 16 | CITY SPORT | Lunedì 17 maggio 2021  340 2841104  [email protected]

Atletica e varie  appuntamenti e focus   citysporttrieste   Prende sempre più consistenza il cast dei par- running | La Manifestazione e voglia di superarsi. La medesima attitudine che tecipanti alla 18esima Corritrieste in programma mettiamo giorno dopo giorno per sviluppare domenica 23 maggio: è notizia dell’ultim’ora la il marchio Luanvi, un brand molto conosciuto presenza di due tra i migliori esponenti italiani in Spagna, basti pensare alle collaborazioni della distanza. Sarà al via infatti Italo Quazzola, Adesioni di prestigio alla Corritrieste di domenica prossima di primaria importanza con la Federazione 27enne dell’Atl. Casone Noceto, più volte azzurro Confermato l’arrivo di due top: Italo Quazzola e Marco Giudici Spagnola di tennis e quella di pallavolo, e che di cross e quest’anno 5° ai Campionati Italiani in Italia sta iniziando a muovere i primi passi a Campi Bisenzio, con un personale sui 10000 grazie anche all’ampia offerta di prodotto, al su pista di 28’43”, che raggiungerà il nostro servizio e all’elevata personalizzazione dei capi. capoluogo direttamente da Tirrenia, sede del le altre delle maratone di Valencia e Malaga, quale Un grande in bocca al lupo a tutti i runner e che ritiro della Nazionale in vista della Coppa Europa nuovo partner tecnico della manifestazione. Proprio sia una fantastica giornata di sport!”. di specialità. Con lui Marco Giudici (Sport Project per la kermesse del 23 maggio il marchio iberico La manifestazione prenderà il via alle ore 9.30 da Vco), che ha appena ritoccato il suo personale sui proporrà una maglia tecnica, sviluppata secondo le largo Città di Santos: i concorrenti, divisi in griglie 5000 portandolo a 14’02”25. indicazioni grafiche del comitato organizzatore, che da massimo 500 posti con primi 500 metri da Altri nomi si stanno aggiungendo alla lista, sia al sarà presente all’interno del pacco gara. percorrere con mascherina indossata, dovranno maschile che al femminile, per una gara che si Questo il commento di Federico Veneroni, co-foun- affrontare un circuito cittadino da coprire tre preannuncia all’altezza del suo brillante passato. der di RV Distribution, società distributrice in volte, disegnato all’interno del Porto Vecchio, per Ricordiamo che campioni uscenti sono il bronzo esclusiva per l’Italia del marchio Luanvi: “è per noi arrivare ai 10 km complessivi. Le iscrizioni sono europeo di maratona Yassine Rachik in 29’33” e un vero piacere essere presenti ad un evento così aperte, fino a oggi, 17 maggio, al costo di 20 €, Teresa Montrone in 36’24”, nell’ultima edizione importante, particolarmente in questo periodo, e nel weekend di gara a 25 €. Trieste attende datata 2019: lo scorso anno infatti la corsa non contraddistinto dai tanti mesi di stop forzato dall’at- con trepidazione il giorno della corsa, per la si era potuta disputare a causa del lockdown. tività agonistica e dalle competizioni. Per i runner quale si è adoperato direttamente il Comune, Altra novità per la classica giuliana è l’accordo sarà una bellissima occasione per mettersi alla in particolare attraverso l’Assessore allo Sport, stretto con il brand spagnolo Luanvi, sponsor tra prova e rivivere fantastiche sensazioni di agonismo Cultura e Turismo Giorgio Rossi.

lo sponsor | l’intervista Maurizio Midolo è il titolare di quest’azienda ventennale

buone soddisfazioni. Le “mule” della Triestina sono un’ottima squadra e stanno portando a casa dei bei risultati, probabil- Da Me.Mi Costruzioni mente migliori rispetto ai loro colleghi maschi». Quali sono dunque le sue gran- di passioni sportive? «Sono decisamente un tipo da contributi importanti sport motoristici: seguo da sem- pre la F1 e, soprattutto, la Moto- Gp». Per la Ferrari sembra un anno di riscatto. è d’accordo? per le discipline locali «Non me la sento di essere trop- po ottimista a riguardo. Sicura- mente ci sono stati dei grandi “Siamo vicini al calcio ma la mia vera passione sono i motori” passi in avanti rispetto alla scor- sa stagione, una delle più scia- gurate della storia ferrarista, e a “Me.Mi. s.n.c.” è un’im- ner di diverse realtà sportive anche i piloti sono molto bravi. presa di costruzioni locali... Tuttavia, credo che la suprema- specializzata nella rea- «Sì, nel tempo abbiamo sponso- zia Mercedes sia destinata a du- lizzazione di lavori di ri- rizzato diverse società ed even- rare ancora a lungo, e non penso L che la “Rossa” potrà andare ol- pristino in muratura, con sede a ti, anche a livello dilettantistico. Trieste e attiva da circa 20 anni Penso soprattutto al “Torneo tre al terzo o quarto posto nella nel settore. Maurizio Midolo, Città di Trieste” ed altre classifica costruttori». il suo proprietario, è un grande manifestazioni calci- Dalla “Rossa” passia- appassionato di sport (nonché stiche per dilettanti mo a Rossi... Sarà un nostro fedele sponsor) e da e amatori, anche l’ultimo anno per sempre dà il suo contributo allo over 50. Abbia- Dal Città Valentino? sviluppo delle discipline e delle mo collaborato di Trieste «Purtroppo temo realtà locali attraverso la sua ge- inoltre con la di sì. Dico “pur- nerosità. Pallamano Trie- all’Unione troppo” perché Maurizio, di cosa si occupa nel- ste, con la squa- femminile: sono un suo lo specifico la Me.Mi. s.n.c.? dra di pallavolo grande fan, e «La nostra azienda si occupa dell’Opera Figli contributi seguo la sua car- principalmente di ristruttura- del Popolo e, ulti- assai utili riera fin dall’ini- zioni edili, sia parziali che com- ma ma non ultima, zio, essendo stato plete, utilizzando materiali di con la squadra di cal- diverse volte in vari prima qualità e tecniche il più cio femminile della Trie- circuiti per vedere le innovative possibile, per garan- stina». gare. Il tempo passa per tut- tire al committente un risultato La collaborazione con l’Unione ti, e il fatto che voglia portare il all’altezza. Lavoriamo anche nel in rosa va avanti da un paio di suo team in MotoGp la prossima campo degli impianti elettrici ed stagioni. Com’è nata questa op- stagione è un’ulteriore conferma idraulici, mantenendo sempre un  Me.Mi. Costruzioni sostiene il settore femminile della Triestina Calcio portunità? di un possibile ritiro dalle corse alto livello di competenza». «Onestamente è partita abba- in veste di pilota. Sono dunque E come procedono gli affari in stanza casualmente, per via di molto curioso di vedere con chi un momento così complicato? mente rallentati, anzi: la richie- di intervento a causa della mole alcune conoscenze che ho all’in- deciderà di stringere accordi «Devo dire che il lavoro procede sta si è ulteriormente alzata, e troppo elevata. Da questo punto terno della squadra. Non posso per la motorizzazione delle sue davvero a gonfie vele, anche al di spesso il lavoro è pure troppo. di vista sono davvero contento e dire di essere un appassionato di moto e i piloti che ingaggerà per là delle nostre più rosee aspetta- è successo, qualche volta, di do- soddisfatto». calcio o un vero e proprio tifoso, la nuova scuderia». tive. Il Covid non ci ha minima- ver addirittura rifiutare richieste La sua azienda è da anni part- ma stiamo comunque ottenendo Tiziano Saule PAG. 17 | CITY SPORT | Lunedì 17 maggio 2021  340 2841104  [email protected]

Sport acquatici e motori  risultati e bilanci   citysporttrieste   Quattro prove e vittoria “in casa” per vela | la terza tappa al Sirena abbiamo organizzato una regata la terza tappa di Coppa Italia della classe nazionale con l’obiettivo di dare a giovani 420 Uniqua, disputatasi la settimana scorsa ragazze e ragazzi la possibilità di misurarsi a Trieste, per l’organizzazione della Società sul nostro campo di regata in totale sicurez- Velica di Barcola e Grignano e del CNT Sire- Coppa Italia della classe 420 Uniqua: bel successo “casalingo” za, a terra e in mare. è stato molto positivo na. Ben 110 gli equipaggi al via, oltre due- per Taglialegne e Versolatto della Società Velica Barcola Grignano ritrovare nei nostri circoli l’agonismo, lo cento ragazzi e ragazze che hanno sfidato spirito sportivo e vedere tanti giovani la Bora di quei giorni in un totale di quattro pronti a misurarsi in mare su una barca prove. E quando il vento di casa comanda, splendida e formativa, quale il 420. Svbg gli equipaggi made in Trieste rispondono: la categoria: nella Mixed, dove il gradino più da Bocchini-Savella, al terzo posto invece e Sirena lavorano da anni in sinergia, e vittoria assoluta di tappa, infatti, è andata alto del podio va a Taglialegne-Versolatto, figurano Orlando Reginato e Marcello Miliardi questa regata resterà il nostro simbolo della all’equipaggio misto composto da Luca secondo posto per Tommasso Cilli ed Helen (YC Antignano). ripresa. Non appena possibile avvieremo Taglialegne e Silvia Versolatto della Svbg, Zerykier (Yacht Club Sanremo), il terzo a Mattia Infine i più giovani: tra gli Under 17 in testa l’attività agonistica dell’altura, e in questo che di refoli sotto il faro se ne intendono Tognocchi e Carolina Tonarelli (CV Antignano). Flavio Fabbrini e Salvatore Peluso Gaglione caso in partnership con il circolo della vela davvero molto. Secondo posto assoluto Per quanto riguarda i team femminili, vincono (Remo e Vela Italia), al secondo posto Camilla di Muggia. Per uscire da questo periodo per i figli d’arte Federico e Riccardo Figlia Roberta Bocchini e Speranza Savella (Circolo Ivaldi e Gregorio Penso (CV Ravennate), terzi difficile dobbiamo fare squadra con tutti i di Granara (Circolo del Remo e Vela Italia), del Remo e Vela Italia), seguite da Arianna Gabriele Venturino e Filippo Vulcanile (YC sodalizi velici del golfo: lavorare assieme seguiti da Ruben Lo Pinto e Federico Bossi Gargia e Silvia Galuppo (YCI) e Carolina Terzi Italiano). e mettere a fattore comune il know how di (LNI Mandello del Lario). e Viola Gentili (YC Sanremo). I fratelli Figlia di “è stato un bell’evento - ha dichiarato il ognuno, per costruire una stagione velica Accanto al podio assoluto i risultati per Granara guidano la classifica Under 19, seguiti presidente della Svbg Mitja Gialuz - assieme di alto livello”.

automobilismo | il personaggio Alberto Agosti ha concluso lo Slalom con il terzo tempo

lberto Agosti, pilota triesti- no di nascita, ha corso con il terzo miglior tempo allo A Slalom Automobilistico dello scorso 9 maggio. “Il podio nella mia città Alberto, guardando anche al me- teo di ieri, verrebbe da dire che otto giorni fa si sia andati molto vicini alla giornata perfetta, sotto tutti i punti di vista. è un’emozione immensa «Direi proprio di sì. E per quel che mi riguarda, parlerei anche dei 10 minuti perfetti: c’è stato davvero un frangente in cui si è creata un’alchi- E senza provare l’auto...” mia particolare, per la quale sono riuscito ad esprimere il massimo sotto il profilo sportivo. Non saprei dire come mai, ma c’è stata una ma- “Con il pubblico sarà un successo ancora più entusiasmante” gia il cui risultato è sotto gli occhi di tutti. L’aspetto più entusiasmante della giornata? Direi aver riportato a gno». Trieste l’automobilismo che conta, Una riflessione sul futuro.È evi- cioè far tornare delle auto da corsa dente la volontà non solo di ripe- vere in un tracciato che per me è tra tersi, ma di ampliarsi sempre più i più belli in Europa per la mia disci- fino a giungere - perché no - ad un plina». vero e proprio ritorno della storica A gara finita, senza più bisogno di cronoscalata. Qual è il tuo pensie- attenersi alla scaramanzia, si può ro in merito? dire che voi piloti con le vetture «Avendo anche il ruolo istituziona- da Formula eravate i favoriti. Alla le di presidente della Commissio- vigilia della gara, però, qual era il ne Sportiva, mi sento di dire che tuo pronostico? sposerò assolutamente la causa. «Sinceramente, sono partito con del- Possiamo e dobbiamo guardare le aspettative piuttosto umili. Mi ero a quell’obiettivo finale, per- prefissato di arrivare tra i primi die- ché il 9 maggio abbiamo ci, forse otto, ma gli avversari erano  Alberto Agosti ha avuto la dimostrazio- di valore e anche le auto con cui cor- trovato l’alchimia perfetta ne che queste ma- revano erano molto prestazionali. nello Slalom Triestino di “Dobbiamo nifestazioni hanno Ed io, per di più, sulla mia non ci ero otto giorni fa puntare un notevole appe- mai salito: difficilmente avrei pensa- al, amplificato dal to di esprimermi al meglio. Ma dopo al ritorno fatto che si corra la prima manche, quando ho visto Zanoni (il vincitore della gara, n.d.r.) definitivo sulla Trieste - Opi- che senza gli errori sarei riuscito ad il quale infatti mi ha proposto l’auto cina. E dobbiamo avvicinarmi ai primi, ho tirato fuori giusta, che poi ho usato. Ma prima della crono far sì che questa tutto quello che potevo e sono riu- di domenica, ero stato a Verona solo scalata” corsa torni il prima scito a fare un’ottima seconda fra- per alcune regolazioni, quindi mai possibile quella che è zione. Specialmente il feeling con le avrei detto di raggiungere un tale stata fino a cinquant’an- gomme è stato molto buono». risultato. E infatti ho stupito più di ni fa. È sotto gli occhi di Perché non eri mai salito su quel- qualcuno». tutti che ha ampiamente il poten- la macchina? Come sono andate le In pochi possono vantare un podio ziale per tornare ad essere una ma- cose? sul golfo della propria città. Un’e- nifestazione importante. Immagino «L’auto con cui corro nel campiona- mozione unica? le prossime gare con il pubblico in to italiano è totalmente diversa, si «Esattamente, questa è proprio la versione “porte aperte”, sarà anco- tratta di una Honda Civic che non si cosa che mi inorgoglisce di più. Se ra più emozionante: ne ho avuto un adatta assolutamente a quel tipo di ci penso, ho davvero realizzato il assaggio dalle parti di Conconello, gara, per meccanica e rapportatura. mio sogno: essere il primo dei trie- dove qualcuno si era appostato per Sapendo chi, nell’ambiente, poteva stini in una gara di casa, per di più curiosare, ed è stata un’emozione avere la vettura che piaceva a me, nella prima riedizione di una corsa che non mi era mai capitata». mi sono avvicinato ad Alessandro che ho sempre visto come un so- Luca Henke un click una rivoluzione

il quotidiano sportivo online di trieste

www.citysport.news