N°. 30 del 31/03/2015

ATTI DEL CONSIGLIO COMUNALE

Oggetto: Approvazione della convenzione tra il di e i comuni di: , , , , , , Soliera per il servizio di gestione del canile intercomunale di Modena e per attivita' veterinarie non istituzionali periodo 01/01/2015 - 31/12/2017.

L’anno 2015 il giorno 31 del mese di marzo alle ore 20:00 , presso il Castello Campori, a seguito di apposita convocazione, si è riunito il Consiglio comunale in sessione Straordinaria, seduta Pubblica e Convocata dal presidente. Fatto l’appello nominale risultano presenti:

N.O. COGNOME E NOME PRES.

1 SOLOMITA ROBERTO P

2 LOSCHI ANGELO P

3 DRUSIANI ROBERTO P

4 TARDINI FEDERICO P

5 CARRETTI LISA P

6 FORTI NAZARENA P

7 GASPARINI CATELLANI RENZO P

8 ARTUSI ANDREA P

9 GUERRA YLENIA P

10 BURANI FEDERICO P

11 ZAMBELLI CRISTINA P

12 ZIRONI GIOVANNA P

13 RULLINO VINCENZO P

14 BERGONZINI BRUNO P

15 CLEMENTE JOSEPH P

16 BONORA MASSIMO P

17 LUPPI MASSIMO P

Scrutatori: CARRETTI LISA

BERGONZINI BRUNO

RULLINO VINCENZO

PRESIDENTE E CONSIGLIERI ASSEGNATI n° 17

Presenti con diritto di voto n°. 17 Assume la presidenza il Presidente del Consiglio Comunale il Sig. Angelo Loschi. Partecipa Vienna Marcella Rocchi in qualità di Segretario Generale. La seduta, riconosciuta valida per la presenza del prescritto numero legale, è pubblica. Il Presidente del Consiglio Comunale Angelo Loschi chiede di fare un minuto di silenzio in memoria delle vittime del Museo del Bardo a Tunisi. Il Presidente Angelo Loschi dà inizio ai lavori del Consiglio Comunale e inizia con l’introduzione dell’argomento posto al n. 3 dell’ordine del giorno dà la parola all’assessore Bagni per l’illustrazione. Tutti gli interventi vengono conservati agli atti mediante registrazione elettronica a cura della Segreteria Generale; i files sono a disposizione dei singoli consiglieri e degli aventi titolo e messi on line, con libero accesso, sul sito web del Comune di Soliera.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Vista la Legge quadro n. 281/91 in materia di animali d’affezione e prevenzione del randagismo.

Vista la Legge Regionale n. 27 del 07.04.2000 “Nuove norme per la tutela ed il controllo della popolazione canina e felina”, in particolare agli art. 2 e 16 che obbliga i Comuni all’istituzione di servizi per il controllo della popolazione canina nonché, in forma singola o associata, ad assicurarne il ricovero e la custodia in apposite strutture.

Dato atto : 1. che sulla base delle sopraccitate disposizioni di legge è fatto obbligo ai comuni di provvedere alla gestione degli interventi di cui all’oggetto; 2. che il Comune di Modena gestisce tramite appalto di servizi il canile intercomunale con sede in Modena Via Nonantolana, 1219; 3. che il Comune di Modena ha affidato al gruppo di medici veterinari Dr. Lazzarini Cesare e Casa di cura veterinaria Dr. Bertani Raffaella, Dr. Bianconi Alessia il servizio di attività veterinarie da svolgere presso il canile intercomunale sopra citato;

Considerato: - che il Comune di Modena garantisce questi interventi anche a favore dei Comuni di Bastiglia, Bomporto, Campogalliano, Castelfranco Emilia, Castelnuovo Rangone, Nonantola, Soliera; - che per tale motivo e in forza di legge è necessario formalizzare con apposito atto i rapporti tra gli Enti;

Vista la propria deliberazione 14 del 27/03/12 con la quale si approvava la convenzione tra Comune di Modena e Comune di Soliera, per la gestione del Canile Intercomunale di proprietà del Comune di Modena, ubicato a Modena via Nonantolana 1219, nonché il servizio di accalappiamento dei cani randagi ed il servizio di attività veterinarie dal 01/01/2012 al 31/12/2014;

Vista la bozza di convenzione (pervenuta con nota prot. n. 2101 del 10/02/2015) tra il Comune di Modena, ente gestore delle attività in oggetto, e il Comune di Soliera per il servizio di gestione del canile intercomunale e per attività veterinarie non istituzionali, allegata al presente atto, di cui è parte integrante e sostanziale, che definisce tempi, modalità di svolgimento del servizio e rapporti finanziari tra gli Enti, che sono invariati rispetto agli anni precedenti;

Visto la Legge Quadro 281/91; Visto la L.R. 27/2000; Visto il D. Lgs 267/2000; Visto lo Statuto Comunale;

Visto che sulla proposta della presente deliberazione è stato acquisito il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica del Responsabile del Settore Gestione e Sviluppo del Patrimonio e in ordine alla regolarità contabile del Responsabile del Settore Finanze e Risorse, ai sensi dell’art.49 del Decreto legislativo n. 267/2000;

Visto che in data 26/03/2015 la bozza di Convenzione in oggetto è stata presentata alla Commissione Territorio,Ambiente ed Attività produttive;

Con la seguente votazione resa nei modi di legge: presenti e votanti 17 consiglieri, voti favorevoli 11, voti contrari 0, astenuti 6 (Zironi, Rullino, Luppi, Bergonzini, Clemente, Bonora);

DELIBERA

DI APPROVARE, per le motivazioni esposte in premessa, lo schema di convenzione da adottarsi tra Comune di Modena e Comune di Soliera, per il servizio di gestione del Canile Intercomunale di Modena, ubicata in Modena Via Nonantolana 1219, nonché il servizio di accalappiamento dei cani randagi ed il servizio di attività veterinarie, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale (Allegato A);

DI DARE ATTO che le spese derivanti dalla convenzione in oggetto verranno impegnate con successivo atto di determina;

DI PREVEDERE che alla sottoscrizione della convenzione provvederà il Responsabile del Settore Gestione e Sviluppo del Patrimonio;

DI OTTEMPERARE all’obbligo imposto dal D.lgs. n. 33/2013 ed in particolare dall’art. 23 lettera d) disponendo la pubblicazione della presente delibera sul sito internet del Comune.

DI DICHIARARE con la seguente votazione resa nei modi di legge: presenti e votanti 17 consiglieri, voti favorevoli 11, voti contrari 0, astenuti 6 (Zironi, Rullino, Luppi, Bergonzini, Clemente, Bonora) il presente atto immediatamente eseguibile a norma dell'art. 134 co. 4 del D.Lgs 267/2000. CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Copia della presente deliberazione viene pubblicata all’Albo Pretorio on line del Comune di Soliera consecutivamente dal giorno al giorno .

Il Messo Comunale

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’

La presente deliberazione è divenuta esecutiva in data decorsi 10 giorni dalla sua pubblicazione ai sensi dell’art. 134, co. 3 del d.lgs. 267/00

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma X 4 del d.lgs. 267/2000 CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI MODENA E I COMUNI DI: BASTIGLIA, BOMPORTO, CAMPOGALLIANO, CASTELFRANCO EMILIA, CASTELNUOVO RANGONE, NONANTOLA, SOLIERA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CANILE INTERCOMUNALE DI MODENA E PER ATTIVITÀ VETERINARIE NON ISTITUZIONALI – PERIODO 01/01/2015- 31/12/2017.

Vista la Legge quadro n. 281/91 in materia di animali d’affezione e prevenzione del randagismo.

Vista la Legge Regionale n. 27 del 07.04.2000 “Nuove norme per la tutela ed il controllo della popolazione canina e felina”, in particolare agli art. 2 e 16 che obbliga i Comuni all’istituzione di servizi per il controllo della popolazione canina nonché, in forma singola o associata, ad assicurarne il ricovero e la custodia in apposite strutture.

Dato atto : • che sulla base delle sopraccitate disposizioni di legge è fatto obbligo ai comuni di provvedere alla gestione degli interventi di cui all’oggetto; • che il Comune di Modena gestisce tramite appalto di servizi il canile intercomunale con sede in Modena Via Nonantolana, 1219; • che il Comune di Modena ha affidato al gruppo di medici veterinari Dr. Lazzarini Cesare e Casa di cura veterinaria Dr. Bertani Raffaella, Dr. Bianconi Alessia il servizio di attività veterinarie da svolgere presso il canile intercomunale sopra citato;

Considerato: • che il Comune di Modena garantisce questi interventi anche a favore dei Comuni di Bastiglia, Bomporto, Campogalliano, Castelfranco Emilia, Castelnuovo Rangone, Nonantola, Soliera; • che per tale motivo e in forza di legge è necessario formalizzare con apposito atto i rapporti tra gli Enti;

SI STIPULA LA SEGUENTE INTESA

Art. 1 Oggetto e finalità La presente intesa regola i rapporti tra Comune di Modena e i Comuni di Bastiglia, Bomporto, Campogalliano, Castelfranco Emilia, Castelnuovo Rangone, Nonantola, Soliera, al fine di assicurare la gestione della struttura adibita a Canile Intercomunale di proprietà del Comune di Modena, ubicata in Modena Via Nonantolana, 1219, nonché il servizio di accalappiamento dei cani randagi ed il servizio di attività veterinarie;

Art. 2 Modalità di svolgimento del servizio Il Servizio oggetto della presente intesa viene svolto secondo le modalità contenute nel Foglio Norme e Condizioni relativo alla gestione del Canile intercomunale affidato per il periodo 01/01/2015- 31/12/2017 a Caleidos Cooperativa Sociale Onlus con determina di aggiudicazione definitiva prot.n. 2014/149316 pubblicata il 04/12/2014 e nell'Atto di Cottimo relativo alle attività veterinarie non istituzionali da svolgere presso il canile intercomunale affidato per il periodo 01/03/2013 – 28/02/2016 al gruppo di medici veterinari Dr. Lazzarini Cesare e Casa di cura veterinaria Dr. Bertani Raffaella, Dr. Bianconi Alessia con contratto rep. 84382 del 18/04/2013. I sopra citati Capitolato Speciale d'Appalto e Atto di Cottimo si allegano al presente atto quale parte integrante e sostanziale (Allegato A e B) . Al Comune di Modena viene affidato il compito di rinnovare il servizio relativo ad attività veterinarie non istituzionali da svolgere presso il Canile intercomunale allo scadere dell’attuale affidamento il 01/03/2016 secondo le vigenti norme in materia con conseguente successiva sostituzione dell’incarico in allegato al presente atto.

Il Comune di Modena si riserva di sospendere l’accoglimento di cani nella struttura qualora venga raggiunto il numero massimo di capienza ammesso (320 cani).

Art. 3 Rapporti finanziari tra gli Enti Le spese per la gestione del canile intercomunale sono anticipate dal Comune di Modena.

I Comuni di Bastiglia, Bomporto, Campogalliano, Castelfranco Emilia, Castelnuovo Rangone, Nonantola, Soliera, rimborsano annualmente al Comune di Modena una quota così stabilita per l’intera durata della convenzione:

COMUNI QUOTE

Bastiglia 4.248,81 Bomporto 13.490,35 Campogalliano 12.166,14 Castelfranco Emilia 37.971,54 Castelnuovo Rangone 11.583,10 Nonantola 19.925,37 Soliera 18.919,25 TOTALE ENTRATE DA COMUNI 118.304,56

Art.4 Durata La presente convenzione ha durata dal 01.01.2015 al 31.12.2017.

In caso di rinnovo per i successivi due anni (come previsto dal Capitolato Speciale d'Appalto, art.2) verrà comunicato rinnovo fino al 31/12/2019 e richiesta ulteriore conferma d'adesione.

Per il Comune di Modena Per il Comune di Soliera Il Dirigente responsabile Il Responsabile del Settore Servizio Tutela Patrimonio Naturale Gestione e Sviluppo del Patrimonio dott.ssa Giovanna Franzelli arch. Elisa Tommasini