• Date (da – a) Dal 12.01.2015 al 03.06.2015 • Nome e indirizzo del datore di lavoro ISITUTO COMPRENSIVO DI , Via Manzoni, Merate(LC) • Tipo di azienda o settore Scuola Primaria Pubblica • Principali mansioni e responsabilità Supplenza su posto a completamento orario (inglese classe II)

• Date (da – a) Dal 22.09.2014 al 29.10.2014 • Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASATENOVO 20, Via S. Giacomo, Casatenovo (LC) • Tipo di azienda o settore Scuola Primaria Pubblica • Principali mansioni e responsabilità Supplenza su posto comune

• Date (da – a) Dal 20.01.2014 al 16.05.2014 • Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO COMPRENSIVO DI CERNUSCO L.NE, Via Dionigi, Cernusco L.ne(LC) • Tipo di azienda o settore Scuola Primaria Pubblica • Principali mansioni e responsabilità Supplenza su posto comune part-time a completamento orario con I.C.Casatenovo

• Date (da – a) Dal 04.10.2013 al 30.06.2014 • Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASATENOVO 20, Via S. Giacomo, Casatenovo (LC) • Tipo di azienda o settore Scuola Primaria Pubblica • Principali mansioni e responsabilità Supplenza su posto comune part-time a completamento orario con I.C.

• Date (da – a) Dal 30.09.2013 al 03.10.2013 • Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO COMPRENSIVO DI RENATE 29, Via XXV Aprile, Renate (MB) • Tipo di azienda o settore Scuola Primaria Pubblica • Principali mansioni e responsabilità Supplenza su posto comune fuori graduatoria di Provincia

• Date (da – a) Dal 16.06.2012 al 29.09.2013 • Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASATENOVO 20, Via S. Giacomo, Casatenovo (LC) • Tipo di azienda o settore Scuola Primaria Pubblica • Principali mansioni e responsabilità Supplenza su posto comune

• Date (da – a) Dal 09.10.2012 al 09.06.2013 • Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO COMPRENSIVO DI , Via Somma Picenardi (LC) • Tipo di azienda o settore Scuola Primaria Pubblica • Principali mansioni e responsabilità Supplenza su posto comune

• Date (da – a) Dal 10.05.2012 al 20.05.2012 • Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO COMPRENSIVO DI 109, Via Garibaldi, Missaglia (LC) • Tipo di azienda o settore Scuola Primaria Pubblica • Principali mansioni e responsabilità Supplenza su posto comune

• Date (da – a) Dal 18.04.2012 al 19.04.2012 • Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO COMPRENSIVO LA VALLETTA 1, Piazza Brambilla, (LC) • Tipo di azienda o settore Scuola Primaria Pubblica • Principali mansioni e responsabilità Supplenza su posto comune

Pagina 2 - Curriculum vitae di [email protected] VIGANO’ LIDWINA

• Date (da – a) Dal 27.02.2012 al 18.03.2012 • Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO COMPRENSIVO DI 1, Viale Brianza, Robbiate (LC) • Tipo di azienda o settore Scuola Primaria Pubblica • Principali mansioni e responsabilità Supplenza su posto comune

• Date (da – a) Dal 20.02.2012 al 23.02.2012 • Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO COMPRENSIVO DI ROBBIATE 1, Viale Brianza, Robbiate (LC) • Tipo di azienda o settore Scuola Primaria Pubblica • Principali mansioni e responsabilità Supplenza su posto comune

• Date (da – a) Dal 08.02.2012 al 10.02.2012 • Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO COMPRENSIVO DI ROBBIATE 1, Viale Brianza, Robbiate (LC) • Tipo di azienda o settore Scuola Primaria Pubblica • Principali mansioni e responsabilità Supplenza su posto comune

• Date (da – a) Dal 25.01.2012 al 02.02.2012 • Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO COMPRENSIVO DI ROBBIATE 1, Viale Brianza, Robbiate (LC) • Tipo di azienda o settore Scuola Primaria Pubblica • Principali mansioni e responsabilità Supplenza su posto comune

• Date (da – a) Dal 10.01.2012 al 13.01.2012 • Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO COMPRENSIVO DI OLGIATE MOLGORA, Via Somma Picenardi (LC) • Tipo di azienda o settore Scuola Primaria Pubblica • Principali mansioni e responsabilità Supplenza su posto comune

• Date (da – a) Dal 12.12.2011 al 22.12.2011 • Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO COMPRENSIVO LA VALLETTA BRIANZA 1, Piazza Brambilla, La Valletta Brianza(LC) • Tipo di azienda o settore Scuola Primaria Pubblica • Principali mansioni e responsabilità Supplenza su posto comune

• Date (da – a) Dal 22.11.2011 al 04.12.2011 • Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO COMPRENSIVO DI OLGIATE MOLGORA, Via Somma Picenardi (LC) • Tipo di azienda o settore Scuola Primaria Pubblica • Principali mansioni e responsabilità Supplenza su posto comune

• Date (da – a) Dal 19.10.2011 al 06.11.2011 • Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO COMPRENSIVO DI ROBBIATE 1, Viale Brianza, Robbiate (LC) • Tipo di azienda o settore Scuola Primaria Pubblica • Principali mansioni e responsabilità Supplenza su posto comune

• Date (da – a) Dal 17.10.2011 al 18.10.2011 • Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO COMPRENSIVO DI OLGIATE MOLGORA, Via Somma Picenardi (LC) • Tipo di azienda o settore Scuola Primaria Pubblica • Principali mansioni e responsabilità Supplenza su posto comune

Pagina 3 - Curriculum vitae di [email protected] VIGANO’ LIDWINA

• Date (da – a) Dal 10.10.2011 al 10.10.2011 • Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASATENOVO 20, Via S. Giacomo, Casatenovo (LC) • Tipo di azienda o settore Scuola Primaria Pubblica • Principali mansioni e responsabilità Supplenza giornaliera su posto comune

• Date (da – a) Dal 05.10.2011 al 07.10.2011 • Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO COMPRENSIVO DI OLGIATE MOLGORA, Via Somma Picenardi (LC) • Tipo di azienda o settore Scuola Primaria Pubblica • Principali mansioni e responsabilità Supplenza su posto comune

• Date (da – a) Dal 05.04.2011 al 14.06.2011 • Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO COMPRENSIVO DI , Via Marconi, Costa Masnaga (LC) • Tipo di azienda o settore Scuola Primaria Pubblica • Principali mansioni e responsabilità Supplenza su posto comune

• Date (da – a) Dal 07.02.2011 al 03.04.2011 • Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO COMPRENSIVO DI OLGIATE MOLGORA, Via Somma Picenardi (LC) • Tipo di azienda o settore Scuola Primaria Pubblica • Principali mansioni e responsabilità Supplenza su posto comune

• Date (da – a) Dal 17.01.2011 al 06.02.2011 • Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO COMPRENSIVO DI ROBBIATE 1, Viale Brianza, Robbiate (LC) • Tipo di azienda o settore Scuola Primaria Pubblica • Principali mansioni e responsabilità Supplenza su posto comune

• Date (da – a) Dal 10.01.2011 al 12.01.2011 • Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO COMPRENSIVO DI MISSAGLIA 109, Via Garibaldi, Missaglia (LC) • Tipo di azienda o settore Scuola Primaria Pubblica • Principali mansioni e responsabilità Supplenza su posto comune

• Date (da – a) Dal 17.02.2010 al 13.06.2010 • Nome e indirizzo del datore di lavoro ISITUTO COMPRENSIVO DI CASSAGO 3, Via Don Guanella, Cassago (LC) • Tipo di azienda o settore Scuola Primaria Pubblica • Principali mansioni e responsabilità Supplenza su posto comune

• Date (da – a) Dal 08.10.2009 al 14.02.2010 • Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO COMPRENSIVO DI MISSAGLIA 109, Via Garibaldi, Missaglia (LC) • Tipo di azienda o settore Scuola Primaria Pubblica • Principali mansioni e responsabilità Supplenza su posto comune

• Date (da – a) Dal 30.11.2009 al 30.11.2009 • Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASATENOVO 20, Via S. Giacomo, Casatenovo (LC) • Tipo di azienda o settore Scuola Primaria Pubblica • Principali mansioni e responsabilità Supplenza giornaliera su posto comune

Pagina 4 - Curriculum vitae di [email protected] VIGANO’ LIDWINA

• Date (da – a) Dal 05.02.2008 al 16.06.2008 • Nome e indirizzo del datore di lavoro MADEL ITALIANA SRL 31, Via XXV Aprile, I-Missaglia (LC) • Tipo di azienda o settore Commercio diffusori d’aria (filiale italiana di casa madre spagnola) • Principali mansioni e responsabilità Impiegata contabile, commerciale e amministrativa, liquidazione IVA mensile, INTRA mensile

• Date (da – a) Dal 06.02.2008 – 31.05.2008 • Nome e indirizzo del datore di lavoro WILLIAM SRL 16, Via Lodovica, Oreno di Vimercate (MI) • Tipo di azienda o settore Produzione e commercio settore pelli e cuoio • Principali mansioni e responsabilità Impiegata contabile fornitori, controllo di magazzino

• Date (da – a) Dal 08.10.2007 al 09.11.2007 • Nome e indirizzo del datore di lavoro LA FENICE MILANO SRL 2, Via Marzabotto, I-Vimercate (MI) • Tipo di azienda o settore Commercio settore arredamento • Principali mansioni e responsabilità Impiegata contabile fornitori

• Date (da – a) Dal 05.06.2007 al 28.09.2007 (e negli anni dal 1999 al 2002 come di seguito descritto) • Nome e indirizzo del datore di lavoro LE MAGLIE DI SERAFINA, centro commerciale C.na Levada, I-Casatenovo(LC) • Tipo di azienda o settore Vendita settore abbigliamento • Principali mansioni e responsabilità Commessa

• Date (da – a) Dal 16.04.2007 al 16.05.2007 • Nome e indirizzo del datore di lavoro BRITISH INSTITUTES SAS di Coletti Silvia, P.zza Risorgimento, Seregno (MI) • Tipo di azienda o settore Centro di formazione • Principali mansioni e responsabilità Mansioni principalmente di segreteria, contatti con clienti, contabilita’ semplice

• Date (da – a) Dal 07.01.2004 al 31.10.2006 • Nome e indirizzo del datore di lavoro VIGANO’ LUIGI SAS 17, Via , I-23898 Bevera di Castello Brianza (LC) • Tipo di azienda o settore Vendita all’ingrosso di formaggi e salumi • Principali mansioni e responsabilità Impiegata amministrativa e contabile, con incarico di svolgere congiuntamente i seguenti compiti: gestione dei rapporti con istituti di credito e gestione contabile con il commercialista Gestione e controllo del manuale di corretta prassi igienica(HACCP)

• Date (da – a) Dal 14.04.2003 al 31.12.2003 • Nome e indirizzo del datore di lavoro VIGANO’ LUIGI SAS, 17, Via Lecco, I-23898 Bevera di Castello Brianza (LC) • Tipo di azienda o settore Vendita all’ingrosso di formaggi e salumi • Principali mansioni e responsabilità Contratto di conferimento di incarico per prestazioni coordinate e continuative Gestione amministrativa e contabilità gestionale nei rapporti con il commercialista

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) L’8 giugno 2011 • Nome e tipo di istituto di istruzione Istituto Comprensivo di Costa Masnaga o formazione • Principali materie / abilità Incontro formativo relativo allo stress da lavoro correlato(Decreto Lgs.81/08) professionali oggetto dello studio Tutor: Dott.ssa Polvara Silvia

Pagina 5 - Curriculum vitae di [email protected] VIGANO’ LIDWINA

Il 23 Marzo 2010 • Date (da – a) Autismo Lecco Onlus • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Convegno: “ Autismo: pensiero e azione” • Principali materie / abilità Relatrice Dott.ssa Flavia Caretto – Psicologa c/o Univ.Tor Vergata , Roma professionali oggetto dello studio

• Date (da – a) Dall’ 11 marzo 2010 al 14 aprile 2010 • Nome e tipo di istituto di istruzione Istituto Comprensivo di (Lecco) o formazione • Principali materie / abilità Corso di aggiornamento in scienze per il primo ciclo d’istruzione professionali oggetto dello studio Tematiche svolte: - Didattica della scienza e bisogni di formazione

- Esperienze di classe - Pedagogia dell’hexibit - Fisica del quotidino

• Date (da – a) Dal 22 novembre 2006 al 13 Aprile 2007 + stage 150 ore dal 16.04.2007 al 16.05.2007 • Nome e tipo di istituto di istruzione o BRITISH TEAM formazione 1, Via Vittorio Emanuele, I-20052 Monza (Mi) • Principali materie / abilità Corso di formazione post diploma in tecniche contabili per l’attività’ di impiegata contabile professionali oggetto dello studio

• Date (da – a) Il 10.07.1999 • Nome e tipo di istituto di istruzione o LICEO G.PARINI formazione 10, Via Garibaldi, I-Barzanò (LC)

• Principali materie / abilità Diploma magistrale conseguito con punteggio di 83/100 professionali oggetto dello studio

. CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA ITALIANA

ALTRE LINGUA Francese parlato madrelingua Inglese buono

CAPACITÀ E COMPETENZE DIDATTICHE Anno scolastico 2015/2016, Istituto Comprensivo di Cernusco Lombardone: . progetto “opera Domani”. In classe IV, presso il plesso di , abbiamo partecipato allo spettacolo “Turandot” di Puccini al Teatro Arcimboldi di Milano. Questo progetto si basa su un approccio pratico all’opera che diventa spettacolo, dove i bambini sono chiamati a partecipare con gli attori cantando alcune brevi arie imparate durante l’anno e interagendo con

Pagina 6 - Curriculum vitae di [email protected] VIGANO’ LIDWINA

piccoli oggetti costruiti in classe.

Anno scolastico 2015/2016, Istituto Comprensivo di Cernusco Lombardone: progetto “Coding”. In classe I, presso il plesso di , abbiamo utilizzato un nuovo approccio informatico dove si impara ad utilizzare la logica. Grazie al “Coding”, che si avvale della piattaforma Code.org, viene sviluppato un pensiero computazionale in cui i bambini raggiungono la capacità di risolvere problemi più o meno complessi in ambito logico-matematico che, interiorizzati con l’esercizio continuo, possono impiegare in qualsiasi ambito della loro vita.

Anno scolastico 2015/2016, Istituto Comprensivo di Cernusco Lombardone: laboratorio “navigare sicuri”. L’ho svolto in classe IV nel plesso di Montevecchia. Attraverso questo laboratorio, in cui venivano fornite informazioni su come poter navigare in internet con giochi e attività di autodifesa, i bambini, divisi in piccoli gruppi omogenei, hanno realizzato un “viaggio” in una città italiana a loro scelta e lo hanno presentato alla classe con l’utilizzo del programma Power Point e con la realizzazione di cartelloni.

Anno scolastico 2014/2015, Istituto Comprensivo di Merate: laboratorio “Io sono, Io suono”, relatore Dario Benatti, docente di Psicologia dell’Università Cattolica di Milano. Ho seguito questo laboratorio di musicoterapia e psicopedagogia strutturato in due fasi: prima una serie di incontri per docenti di sostegno volti a proporre un accompagnamento psicopedagogico nel percorso dell’inclusione attraverso esperienze concrete dove ho imparato ad ascoltare gli altri e me stessa e ad esprimere la mia creatività; la seconda fase comprendeva il rapporto con i bambini volto a migliorare la capacità relazionale.

Anno scolastico 2015/2016, Istituto Comprensivo di Cernusco Lombardone: progetto Silea. In classe IV nel plesso di Montevecchia ho potuto sperimentare con i bambini la “Scuola del riciclo”, scegliendo come tematica “I rifiuti nella storia”, dove grazie al supporto di esperti dell’azienda e ripercorrendo la storia dei rifiuti dall’antichità al giorno d’oggi , abbiamo cercato di sensibilizzare i bambini ad un comportamento rispettoso nei confronti dell’ambiente.

Anno scolastico 2013/2014, Istituto Comprensivo di Casatenovo: progetto “Il gioco dell’oca…dai mille colori”. Nelle classi II e III, plesso di Capoluogo, ho seguito i ragazzi di Attività Alternativa con questo progetto: attraverso le attività di narrazione, la realizzazione di disegni e lavoretti, e la costruzione del gioco da tavolo, ho condotto i bambini alla scoperta del sé, dell’altro e del mondo intero, sviluppando il senso di appartenenza ad un gruppo e sollecitando forme concrete di educazione alla relazione e alla socialità.

Anno scolastico 2014/2015, Istituto Comprensivo di Merate: sostegno su un bambino ipovedente grave (ICD9 742.2. Ipovisus) e ritardo psicomotorio lieve (ICD9 317). Il bambino frequentante la classe V del plesso di Montello soffriva di una grave compromissione visiva che inibiva lo sviluppo della coordinazione fine. Il mezzo che maggiormente utilizzavamo per la letto-scrittura era il computer (l’impostazione di scrittura era Arial misura 36). Per le letture avevo scaricato la versione dell’audiolibro del testo utilizzato in classe, che gli permetteva di terminare le letture senza affaticare la vista. Questa esperienza mi ha aiutato ad essere più attenta alle esigenze di tutti i bambini, non solo quelli “speciali”.

Anno scolastico 2015/2016, Istituto Comprensivo di Cernusco Lombardone: sostegno su un bambino con livello cognitivo borderline (ICD10 R.41.8) in una situazione di svantaggio economico e sociale. Il bambino frequentante la classe I viveva in un contesto di svantaggio sociale con carenze familiari e situazioni di disagio economico e sociale ed una scarsità di stimolazioni intellettuali (D.P.R. 104/85). Nonostante seguisse la programmazione di classe, non era autonomo nello svolgimento delle richieste didattiche ma necessitava della costante presenza dell’insegnante per portare a termine i compiti in modo corretto. Questa esperienza ha

Pagina 7 - Curriculum vitae di [email protected] VIGANO’ LIDWINA

contribuito ad allargare le mie conoscenze di metodi sempre nuovi e stimolanti e mi ha permesso di venire a contatto con realtà differenti dall’ordinario; ho anche imparato a stendere incartamenti necessari per i bambini ”speciali”(schede di osservazione, PEI,…) e a relazionarmi con il personale di strutture come i centri di neuropsichiatria infantile.

CAPACITÀ E COMPETENZE Ottime capacità relazionali e comunicative acquisite attraverso l’esperienza maturata come formatrice ed educatrice in questi anni. RELAZIONALI Ho facilità di relazione, capacità di operare in equipe e mi adatto facilmente alle esigenze della struttura in cui lavoro. So ascoltare i bisogni dei bambini, capisco le loro necessità anche senza una loro formale richiesta. So accrescere in loro curiosità e voglia di nuove conoscenze. 1996-1997-1998: tirocinio presso la Scuola materna di Barzanò, organizzando lezioni con i bambini e interagendo con i genitori. 1998-1999-2000: corso di laurea non terminato in scienze dell’educazione all’ Universita’ Cattolica del Sacro Cuore di Milano Luglio-Agosto 1999 e durante i week-end 2000-2001-2002: commessa in negozio di abbigliamento in un centro commerciale Fiera Milano Macef 2000- 2001-2002: standista in fiera per negozio di bomboniere Dal 1984 ad oggi : conseguita terza stella d’oro nello sci.

CAPACITÀ E COMPETENZE Ottime capacità di organizzazione delle lezioni, rispettando sempre le tempistiche e le richieste; ottima capacità di cooperazione durante i lavori di gruppo; buona capacità di improvvisazione ORGANIZZATIVE acquisita durante le esperienze di supplenze giornaliere. . Significative capacità organizzative acquisite attraverso lo svolgimento del lavoro in ufficio e per la realizzazione e conseguente mantenimento del piano di autocontrollo dell’azienda. Mantenimento della tempistica fiscale. Buoni rapporti con la clientela acquisiti attraverso il lavoro di commessa in un negozio di abbigliamento e facendo la standista in fiera a Milano.

CAPACITÀ E COMPETENZE Uso abituale del computer, di Internet e posta elettronica. Buon utilizzo del registro elettronico con programma ClasseViva. TECNICHE Buona conoscenza del sistema operativo Windows e dei programmi Word ed Excel. . Discreto utilizzo della lavagna multimediale interattiva(LIM). Buona conoscenza del programma di contabilità SIGLA++

PATENTE O PATENTI Patente B. Automunita.

ULTERIORI INFORMAZIONI Iscritta alle liste di collocamento mirato della provincia di Lecco. Riconoscimento invalidità civile. Legge n.104 art.3 comma 1.

Autorizzo il trattamento dei dati in conformità a quanto previsto dal DL 196/03.

Pagina 8 - Curriculum vitae di [email protected] VIGANO’ LIDWINA