UNIVERSITÀ ANTEAS DI UNIVERSITÀ Che cos’è l’ANTEAS? NTEAS ANTEAS L’ANTEAS (Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per SERVIZI la Solidarietà), promossa dalla FNP CISL, “persegue il fine della DI BERGAMO solidarietà civile, culturale e sociale” e vede nella “persona, in particolare quella anziana, il protagonista, valorizzandone la soggettività e il ruolo Sezione di: MADONE nella società”.

Che cos’è l’Università? in collaborazione con L’Università è il settore culturale dell’ANTEAS A.P.S. (Asso- ciazione di Promozione Sociale) che attua corsi di istruzione, di Gli incontri si terranno presso: formazione e di aggiornamento culturale al fine di contribuire all’affermazione di una nuova “cultura dell’anziano” diffusore di l’AUDITORIUM valori, di memorie, di esperienze di vita preziosi per la comunità. delle SCUOLE MEDIE Le sedi dei corsi di MADONE di Madone Comune di Comune di I corsi dell’Università ANTEAS di Bergamo, già avviati, hanno dalle ore 15 alle ore 17 le loro sedi di svolgimento nelle seguenti località: Bergamo, , , , e So- pra - , , , - Val- Le iscrizioni al corso si ricevono presso: brembo - Almè - Villa d’Almè, Villa d’Ogna - - Gandel- lino - - , S. Pellegrino Terme, , l’UFFICIO SERVIZI SOCIALI - - , Madone del COMUNE di MADONE, FILAGO 13° Anno - Bottanuco - Filago, Zona di , , e BOTTANUCO - - - Montello, Fontanella, Soriso- le, , Ambito di , , Brem- dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 12.30 bate, - , , , . il sabato dalle ore 8.45 alle 12 Conoscere il lunedì e il giovedì dalle ore 17 alle 18 I programmi di Madone per Partecipare 2005: La memoria (I Anno) 2006: La conoscenza (II Anno) INIZIO IL 11 SETTEMBRE 2017 2007: La comunicazione (III Anno) I PARTE: IL MOSAICO DEL MONDO 2008: Viaggio tra storia, arte e letteratura (I Anno) 2009: Il viaggio dell’uomo tra storia, arte e letteratura (II Anno) II PARTE: TRA STORIA ED ATTUALITÀ 2010: Viaggio tra le sfide del III millennio (III Anno) 2011: Bergamo nei suoi contesti storici e geografici (I Anno) 2012: Bergamo nei suoi contesti storici e geografici (II Anno) 2013: L’Italia e l’Europa, il nostro vicino-lontano. 2014: Milano Expo 2015: un impegno e una sfida per la terra di Bergamo. 2015: Arte, Storia e Scienza per la bellezza del mondo. 2016: Incontri tra Arte, Storia e Scienza. MADONE sito Anteas: anteasbergamo.altervista.org Settembre - Dicembre 2017 PRESENTAZIONE PROGRAMMA II PARTE: TRA STORIA ED ATTUALITÀ

Lunedì 11 settembre riprende l’attività di Università LUNEDI 23 GIACOMO QUARENGHI: Anteas. L’ARCHITETTO DEGLI ZAR Quest’anno la serie degli incontri è suddivisa in due mo- CONOSCERE PER PARTECIPARE Guglielmo Clivati menti; il primo affronta temi che così abbiamo titolato: (Presidente A.S.A.V. di Seriate) IL MOSAICO DEL MONDO LUNEDI 30 ULISSE I PARTE: NELLA DIVINA COMMEDIA Durante questi pomeriggi, i corsisti sono sollecitati ad IL MOSAICO DEL MONDO Giovanni Dal Covolo approfondire la conoscenza di alcune realtà geografiche (Docente di Liceo Classico “P. Sarpi” - BG) che sono al centro della riflessione di giornali e televisio- SETTEMBRE 2017 ni dell’intero globo. Università Anteas vuole offrire una NOVEMBRE 2017 occasione per farsi un’idea più precisa della situazione di LUNEDI 11 TERRE LONTANE. questi contesti geografici e culturali che stanno vivendo LA STRATEGIA DELL’AUSTRALIA LUNEDI 06 C’È VITA NELL’UNIVERSO? un momento particolare della loro storia. NELL’OCEANO INDIANO Davide Dal Prato Michele Brunelli (Parco Astronomico “La Torre del Sole” La seconda parte, invece, tocca temi di: (Università degli Studi di Bergamo) di di Sopra – Bergamo) STORIA ED ATTUALITÀ LUNEDI 18 STORIA DEL TANGO: LUNEDI 13 LA RIFORMA PROTESTANTE: In particolare, due incontri vengono dedicati ad affron- MUSICA PER LA LIBERTÀ ASPETTI STORICI E TEOLOGICI (1517 -2017) tare un importante avvenimento di cui, quest’anno, ri- Maria Zilocchi (Cantante Lirica) Don Patrizio Rota Scalabrini corre il cinquecentesimo anniversario: la riforma prote- (Seminario Vescovile di Bergamo) stante. Ci sono due incontri dedicati a questo aspetto: il LUNEDI 25 MESSICO: LUNEDI 20 LA PRESENZA DELLA primo di carattere generale, il secondo più centrato sulla STORIA - CULTURA - EVOLUZIONE A cura della Comunità Missionaria COMUNITÀ PROTESTANTE realtà di Bergamo. A BERGAMO Infine, nella prima parte dell’ultima giornata, viene pro- Villa Regia Winfrid Pfannkuche (Comunità posto l’incontro con un gruppo folcloristico musicale Cristiano Evangelica di Bergamo) di Bottanuco: I Sifoi che presentano il libro della loro OTTOBRE 2017 LUNEDI 27 DIALOGO SULLA STORIA storia; nella seconda parte, invece, il tempo rimanente DELLE IDEE è dedicato alla riflessione dell’attività di tutto il corso LUNEDI 02 VISITA GUIDATA. Simone Pandolfi Con l’augurio di ritrovarvi numerosi come nelle pre- Abbazie di Pontida e di Fontanella (Docente di Scuola Media Superiore) cedenti edizioni, vi diamo appuntamento per le ore 15 LUNEDI 09 ARGENTINA: di lunedì 11 settembre presso l’auditorium delle scuole STORIA - CULTURA - EVOLUZIONE DICEMBRE 2017 medie di Madone. Claudio Gandolfo (Giornalista) LUNEDI 04 BERGAMO, LA MIA TERRA, Il Sindaco di Madone LUNEDI 16 SINGAPORE: IL SUO PANE LUIGI FERRERI LA CITTÀ DEL FUTURO? Massimo Ferrandi (Aspan Bergamo) TRA INTEGRAZIONE SOCIALE LUNEDI 11 I PARTE: Il Sindaco di Bottanuco E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE. INCONTRO CON IL GRUPPO ROSSANO VANIA PIROLA Renato Ferlinghetti FOLCLORISTICO MUSICALE: (Università degli Studi di Bergamo) I SIFOI Il Sindaco di Filago DANIELE MEDICI II PARTE: CONCLUSIONE DEL CORSO