UNIVERSITÀ ANTEAS DI UNIVERSITÀ Che cos’è l’ANTEAS? NTEAS ANTEAS L’ANTEAS (Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per SERVIZI la Solidarietà), promossa dalla FNP CISL, “persegue il fine della DI BERGAMO solidarietà civile, culturale e sociale” e vede nella “persona, in particolare quella anziana, il protagonista, valorizzandone la soggettività e il ruolo Sezione di: nella società”. Che cos’è l’Università? in collaborazione con L’Università è il settore culturale dell’ANTEAS A.P.S. (Asso- ciazione di Promozione Sociale) che attua corsi di istruzione, di formazione e di aggiornamento culturale al fine di contribuire all’affermazione di una nuova “cultura dell’anziano” diffusore di valori, di memorie, di esperienze di vita preziosi per la comunità.

Le sedi dei corsi di Gazzaniga I corsi dell’Università ANTEAS di Bergamo, già avviati, hanno Gli incontri si terranno presso il: le loro sedi di svolgimento nelle seguenti località: Bergamo, , , , e So- SALONE pra - , , , - Val- brembo - Almè - Villa d’Almè, Villa d’Ogna - - Gandel- del CENTRO SOCIO CULTURALE 16° Anno lino - - , S. Pellegrino Terme, Gazzaniga, di GAZZANIGA - - , Via Dante, 62 - - , Zona di , , dalle ore 15 alle 17 - - - Montello, Fontanella, Soriso- I PARTE le, , Ambito di , , Brem- bate, - , , , . Uno sguardo al mondo, I programmi di Gazzaniga 2001: L’uomo e i suoi linguaggi (I Anno) Le iscrizioni sono aperte uno sguardo alla storia 2002: L’uomo e i suoi linguaggi (II Anno) a tutti gli anziani e pensionati 2003: L’uomo e i suoi linguaggi (III Anno) 2004: L’uomo e i suoi linguaggi (IV Anno) II PARTE 2005: Bergamo e il suo territorio tra passato e futuro (I Anno) 2006: Bergamo tra Lombardia ed Europa (II Anno) Incontri tematici 2007: Bergamo e la Valle Seriana: le sfide del terzo millennio (III Anno) 2008: Le vie dell’uomo nella storia (I Anno) 2009: Il viaggio dell’uomo tra storia, arte e cultura (II Anno) 2010: Il viaggio dell’uomo tra storia, arte e cultura (III Anno) 2011: Il viaggio dell’uomo tra storia, arte e cultura (IV Anno) 2012: Incontri culturali tra storia, arte e letteratura (I Anno) 2013: Incontri culturali tra storia, arte e letteratura (II Anno) 2014: Incontri culturali tra storia, arte e letteratura (III Anno) GAZZANIGA 2015: Incontri culturali tra storia, arte e letteratura (IV Anno) sito Anteas: anteasbergamo.altervista.org Settembre - Dicembre 2016 PRESENTAZIONE PROGRAMMA

Venerdì 23 settembre riprende anche quest’anno, la SETTEMBRE 2016 NOVEMBRE 2016 serie di incontri organizzati da Università Anteas di Gazzaniga e dal CENTRO SOCIALE “CAV. I PARTE VENERDI 04 VISITA GUIDATA: MARIA FERRI”. Uno sguardo al mondo, LOVERE, LA BASILICA Il tema al centro dei dodici incontri di quest’anno è uno sguardo alla storia DI VAL VENDRA articolato su due momenti: VENERDI 11 BERGAMO, LA MIA TERRA, VENERDI 23 L’ORIENTE DELLA MADAMA IL SUO PANE I PARTE BUTTERFLY DI GIACOMO PUCCINI Massimo Ferrandi UNO SGUARDO AL MONDO, Elena Mapelli (Aspan Bergamo) (Musicista) UNO SGUARDO ALLA STORIA VENERDI 18 SHAKESPEARE IN LOVE: VENERDI 30 LA CINA TRA STORIA E CULTURA TRA TEATRO E MUSICA II PARTE Monica Morzenti Elena Mapelli (Musicista) INCONTRI TEMATICI (Sinologa) VENERDI 25 “ALBUM DE FAMEA” Rispetto alle attività dello scorso anno allorché si die- OTTOBRE 2016 Luciano Ravasio (Musicista) de molto importanza al ricordo delle vicende di cento anni fa e, in particolar modo, al dramma della prima VENERDI 07 1946: LA PRIMA VOLTA DELLE DONNE ITALIANE AL VOTO DICEMBRE 2016 guerra mondiale, quest’anno si è preferito dedicare Pierangela Barbò una prima fase ad approfondire la conoscenza di al- (Insegnante) cune importanti realtà geografiche (Cina ed India) VENERDI 02 INCONTRO CONCLUSIVO VENERDI 14 L’INDIA TRA TRADIZIONE protagoniste di primo piano dei nostri giorni. E MODERNITÀ Nella seconda parte, invece, l’attenzione si sposta su Stefano Caldirola argomenti di carattere letterario, artistico, musicale (Università degli Studi di Bergamo) e scientifico. VENERDI 21 VISITA GUIDATA: Nella pagina a fianco trovate il programma dettaglia- L’ARTE NELLE CHIESE to dei dodici incontri. DI ALBINO CENTRO Ci auguriamo che anche per questa volta la proposta che presentiamo incontri le ampie adesioni degli anni II PARTE scorsi Incontri tematici Vi aspettiamo, magari accompagnati da nuove amiche e nuovi amici. VENERDI 28 I GRANDI TELESCOPI Davide Dal Prato Per gli organizzatori (Parco Astronomico “La Torre del Sole”, GIOVANNI GUARDIANI di Sopra, Bergamo)