DOMENICA l'UnitàOGG I 9 MARZO 1988 8 marzo, prof Sii iste sono le giovanissime Cortei, mimose: la nostra festa è solo all'inizio Manifestazioni in tutte le città - A Milano migliaia di studentesse attraversano il centro Nilde Jotti, la prima donna a firmare un articolo di fondo sul «Corriere della sera»

ROMA — Ieri mattina, a tenuto come una sorta di appena cominciata». Un Comune ha organizzato Roma, in una bella strada filo sottile che legava le altro corteo si è svolto nel un incontro con le detenu­ che porta al Pantheon, una lotte femminili, le loro vit­ pomeriggio con lo slogan te del carcere di Solllccla- madre raccontava ad alta torie e le loro sconfitte». «Femminismo è separati­ no. voce alla bambina che te- E quella di Ieri non è sta­ smo politico contro 11 pa­ In Emilia Romagna tan­ neva per mano la storia ta certo una giornata di triarcato». te «mtcrolnlzlatlve» (dalle delle 129 operaie morte sconfitta per le donne. An­ Folta e combattiva an­ «blclclettate rosa» agli in­ settantotto anni fa nel ro­ che perché a dare la voce a che la manifestazione di contri, 1 dibattiti, 1 conve­ go di New York. La bambi­ questo 8 marzo 1986 sono Torino. Le ragazze, mi­ gni) hanno fatto dell'8 na ascoltava un pò* emo­ state soprattutto le giova­ gliala, scandivano slogans marzo una gioranta di mo­ zionata, soffiando sulla nissime, le ragazze già pro­ bilitazione per migliala di mimosa. Da poco lontano per il diritto allo studio e il tagoniste nel mesi scorsi diritto al lavoro. donne. arrivava l'eco della mani­ del movimento degli stu­ festazione delle studentes­ L'educazione alla ses­ Nel cuore della regione, ROMA — Il corteo delle donne attraverso la città denti. Ieri sono sfilate a sualità nelle scuole, Il di­ in piazza Maggiore a Bolo­ se. Un piccolo episodio che Milano, e poi a Roma, a traduce bene, ci sembra. ritto a vivere una città al gna, ieri sono tornate le ra­ Torino, a Firenze, a Paler­ «femminile», 11 diritto al la­ gazze a vendere «Noi don­ ROMA — Chi ha più potere in Italia? Secondo 11 tradizionale vera dell'anno scorso. La novità rappresenta 11 quarto posto alcuni passaggi dell'artico­ mo, a Napoli, in altre deci­ lo di fondo scritto Ieri da voro, sono stati gli slogan ne» e a regalare ciuffi di sondaggio annuale che lì Mondo pubblicherà domani, 11 po­ di De Benedetti. Seguono 11 ministro degli Esteri Andreottl, Nilde Jotti sul «Corriere ne di città. del corteo organizzato a mimosa. Ieri sera, poi, al H potere? tere sarebbe nelle mani di quattro persone: nell'ordine 11 pre­ papa Wojtyla, Francesco Cosslga, Eugenio Scalfari, Alessan­ della sera», 11 primo «fon­ Il corteo di Milano è sta­ Napoli dal coordinamento Centro di documentazione sidente della Fiat Gianni Agnelli, 11 presidente del Consiglio dro Natta e Silvio Berlusconi. Tra gli uomini politici cresce to 11 più folto. Le ragazze, è stata presentata una ras­ Giuliano Amato (il sottosegretario-ombra di Craxl) e scendo­ do» che una donna abbia delie studentesse. Bettino Craxl, il segretario della De Ciriaco De Mita, 11 finan­ no Giovanni Spadolini, Bruno Visentin!, Gianni De Mlchells firmato per la prima pagi­ oltre cinquemila, hanno A Firenze è stato il cen­ segna di video «al femmini­ Resta ziere Carlo De Benedetti. Al quattro maschi si affianca per la attraversato la città, da le». e Giovanni Goria: tutti e quattro ministri In carica ed In posti na del quotidiano milane­ tro delle donne pacifiste prima volta una donna, il presidente della Camera Nilde di primissimo rilievo. Tra gli industriali guadagnano posi­ se. «Ancora vent'annl fa — largo Calroli alla Scala, «Cassandra» (che si richia­ A queste decine di inizia­ Jotti. In parallelo alla tradizionale classifica, 11 settimanale zioni Prodi (Iri), Schlmbernl (Montedlson), Romiti (Fiat) e scrive Nilde Jotti — solo le compiendo un lunghissi­ ma al personaggio omeri­ tive, di cortei, di Incontri quasi ha Infatti condotto con Io stesso sistema (cento «saggi» della Revigllo (Eni); ne perdono Invece 11 presidente della Confln- donne attive nel movimen­ mo giro per 11 centro stori­ co riletto dalla scrittrice (molti si protrarranno an­ politica, dell'economia e della cultura) un'altro sondaggio dustria Lucchini e Leopoldo Pirelli. Singolari alcune assenze ti sapevano che cosa fosse co. Davanti al teatro, la Christa Wolf in chiave pa­ che nella giornata di oggi) che riguarda 11 potere femminile; dopo la Jotti vengono l'ara- e posti In classifica decisamente bassi. Secondo 1 cento «sag­ 1*8 marzo. Oggi Invece è manifestazione si è sciolta cifista) ad organizzare 11 si sono aggiunte anche de­ tutto dei ministratore delegato dell'Italtel Marisa Bellisario, Raffaella gi», per esemplo, 11 direttore generale della Rai Biagio Agnes, una ricorrenza così acqui­ con un concerto. corteo assieme al Centro cine di feste organizzate Corrà, il ministro della Pubblica istruzione Franca FalcUccl. avrebbe così poco potere da poter essere liquidato al 28° posto sita dalla coscienza comu­ A Roma, il corteo orga­ liberazione delle ragazze dai Centri per la liberazio­ Un po' distanziate seguono l'on. Tina Anselmi, Susanna in classifica. Una classifica in cui, a parte Agnes, non c'è ne da rappresentare un nizzato dai collettivo delle ne delle ragazze federate Agnelli, Maria Pia Fanfani e l'industriale siderurgico Cecilia traccia di altri autorevoli e certamente prestigiosi commis punto fermo di riflessio­ federato alla Fgcl, al studentesse si apriva con Gruppo della Ragnatela e dalla Fgcl, la nuova strut­ maschi Danieli. d'état, come il segretario generale della presidenza della Re­ ne». In questi anni, aggiun­ un grande striscione che tura nata dal congresso di pubblica, Antonio Maccanlco. ge 11 presidente della Ca­ a Futura. La manifestazio­ Torniamo al potere maschile, per un'analisi del dati e del recitava lo slogan-speran­ Napoli del giovani comu­ mutamenti avvenuti rispetto alla classifica '85. Agnelli, Cra­ mera «l'8 marzo si è man­ za della manifestazione: «Il ne ha attraversato la città. nisti. Tuttavia•• • g. ff. p. femminismo è una festa Contemporaneamente, il xl e De Mita erano già agli stessi pruni tre posti nella prima­

ROMA — La parità tra i sessi? contro 1725). La proposta è È un fatto di leggi, certo, ma è secca: una misura speciale anche e soprattutto una que­ transitoria per cui, a parità di stione di cultura, di comporta­ Politica, informazione, capacità, professionalità, atti­ menti. Ed è su tutto l'insieme tudini e meriti, sia data la pre­ dei fattori che costituiscono l'o­ ferenza a dirigenti di sesso fem­ stacolo ad una effettiva ugua­ minile. glianza tra uomini e donne che DONNE E DIRITTO: È la bisogna agire: queste le conclu­ diritto: la vasta m; parte più voluminosa ed inte­ sioni a cui è giunta la commis­ ressante del dossier e purtrop^ sione nazionale per la realizza­ pò anche quella qui, per motivi zione della parità, illustrate ieri di spazio, più sacrificata, a cau­ a Palazzo Chigi dal presidente sa della sua complessità. Nu­ del Consiglio Craxi, che ha ag­ delle diseguaglianze merosissimi gli articoli di legge giunto: «Possiamo dirci franca­ che si vogliono sopprimere o mente che nessun potere costi­ modificare, dal diritto di fami­ tuito potrà mai mutare a tavo­ Presentata dal presidente del Consiglio la relazione della com­ glia (attribuzione del cognome lino una condizione, quella al figlio legittimo e naturale, femminile, che si è formata at­ missione nazionale per la realizzazione della parità tra i sessi parificazione dei genitori nel­ traverso i secoli ed i millenni». l'esercizio della potestà, attri­ Per la verità, molte delle indi­ buzione automatica della ma­ cazioni date da Craxi proven­ aizzata dal ministero del Lavo­ ed intellettuale. Per quanto ri­ politica è l'atea di più larga ternità con il parto, riconosci­ gono dal comitato per le pari ro, che si terrà verso la metà di guarda l'informazione scolasti­ emarginazione della donna; nel mento da parte della donna del opportunità del ministero del maggio. Una prima iniziativa ca, inoltre, si fa presente che i nostro paese è rappresentata figlio naturale, tutela del co­ Lavoro, che doveva illustrare però è già stata presa: l'insedia­ libri di testo delle scuole ele­ dalla sfera istituzionale. La niuge effettivamente più debo­ venerdì la sua analisi. All'ulti­ mento nelle commissioni regio­ mentari si fondano ancora su presenza femminile in Parla­ le etc) alle professioni, all'ac­ mo momento però sembra che nali dei «consiglieri di parità» stereotipi sessisti che danno mento è pari al 6,4 %. Nelle am­ cesso a determinati sport. Scor­ Craxi abbia voluto fare «la par­ per l'occupazione. Ecco alcuni sempre lo stesso messaggio: al­ ministrazioni locali (dati 1982) rendo i paragrafi ci si rende te del leone» in occasione dell'8 •frammenti della relazione». l'uomo sono aperte tutte le le donne costituivano il 5.4% conto dello spessore di disegua­ marzo, ed ha pregato De Mi- DONNE E INFORMAZIO­ strade professionali, la donna del personale politico; solo il glianza ancora vigente in ter­ chelis di rinunciare alla sua ini­ NE: siamo alle solite. Se le don­ ha un sicuro destino se accette­ 3,1% era assessore, soltanto mini di legge. Un esempio che ziativa- ne hanno conquistato diverse rà di fare la casalinga. Ce n'è 1*1,9 % sindaco. E eu questo ter­ reno, la commissione non sem­ tempo fa produsse un fatto di Polemiche a parte, è difficile mete verso la parità nella socie­ uno in particolare, nuovissimo, cronaca: il requisito di un mini­ dar conto dettagliatamente del tà, la pubblicità ed i mass me­ edito nell'85, che mostra figure bra propone nulla di nuovo ri­ di uomini che lavorano net più spetto ad un generico appello ai mo di altezza (un metro e 60 voluminoso dossier che contie­ dia sono rimasti impermeabili cm) per l'accesso al pubblico ne, problema per problema, in­ a queste conquiste. L'immagi­ svariati mestieri mentre, nello partiti, una maggiore pubbli­ Cile: gravi incidenti, un morto ne della donna è sempre la stes­ stesso contesto, la rappresenta­ cizzazione del personaggio don­ impiego. dicazioni di tipo legislativo e zione femminile è unica e con­ na, alla creazione di incentivi Nella relazione ci sono altri, normativo. La commissione ha sa, una sottorappresentazione numerosi capitoli: sulla salute SANTIAGO DEL CILE — Alla vigilia della giornata in­ te duramente con gli sfollagente. Anche l'esercito na par­ chiesto che al più presto su di femminile che allude solo e sol­ siste in una ragazza intenta a per le pari opportunità. E an­ ternazionale della donna la polizia ha arrestato 50 persa­ tecipato alla repressione della manifestazione. All'alba tanto a due qualità, quella ses­ stirare. La commissione propo­ che vero che questo è il terreno ad esempio, nel quale si chiede esso si pronunci il consiglio dei suale (di oggetto, naturalmen­ ne una sorta di comitato di vigi­ d'intervento più spinoso. che venga fatta funzionare dav­ ne e ne ha ferita una decina nel corso di una manifesta­ di sabato, quando già era tornata la calma per le strade ministri, così da poter comin­ vero la legge sui consultori, in ciare a lavorare concretamente te, non di soggetto) e quella di lanza, nonché l'adozione di cir­ DONNE E PUBBLICO IM­ zione alla quale prendevano parte oltre duemila donne di Santiago pur restando vivissima la tensione, una ra­ lavoratrice domestica. La com­ colari ministeriali che vietino PIEGO: Nell'ambito del pub­ difesa delia legge 194 per 1 in­ che avevano unito la festività al lancio di una nuova gazza di 17 anni è stata uccisa da un colpo d'arma da sulle soluzioni. Per quanto con­ missione propone, tra le altre l'uso di simile materiale e pre­ blico impiego, le cifre fanno terruzione di gravidanza, sotto­ campagna di protesta contro la giunta militare. Le ma­ fuoco sparatole in fronte da un militare che aveva inti­ cerne il grande tema dell'occu­ cose, di impedire per legge l'uso mi a concorso per quei libri di paura. Su 5257 dirigenti, solo posta oggi a numerosi attacchi, pazione femminile, il presiden­ testo e di narrativa che non si non ultimo quello dello stesso nifestanti sono state assalite da centinaia di agenti che mato l'alt alla vettura sulla quale viaggiava la vittima, te del Consiglio ha «rinviato» la del corpo della donna per la 394 sono donne, di cui 5 diret­ hanno fatto uso di idranti, gas e bombe lacrimogeni per La polizia ha giustificato il delitto affermando che il con­ vendita delle merci, nonché fondano EU tale arcaica e dan­ tori generali (contro 547 ma­ ministro della Sanità. discussione alia conferenza na­ ogni riferimento ad una suppo­ nosa concezione. schi), 305 primi dirigenti (con­ snidarle e successivamente le hanno inseguite e picchia­ ducente aveva rifiutato di fermarsi. zionale sull'argomento, orga- sta inferiorità psichica, fisica DONNE E POLITICA: La tro 2951), 84 dirigenti superiori Nanni Riccobono m L'assemblea dei lavoratori della sezione comunista del reparto Presse della Fiat Lama al congresso della Mirafiorì Si discute di sindacato, referendum, democrazia Un dibattito schietto su ciò che è successo nella grande fabbrica torinese dalla sconfitta dell'80 ad oggi -1 problemi più attuali del partito - Un giudizio sulla lettera di alcuni membri del CC alla Commissione dei 77

Dalla nostra redazfona del Partito che parla chiaro, no 1 conti. E poi non capisco ca, I rapporti tra l comunisti deve «farsi legittimare dal la­ ne politica ed economica*, il l'iniziativa politica, Bisogna TORINO — DI nuovo «a con­ ci vuole un terzo del compo­ perché dovremmo favorire 11 torinesi e l'ex leader del sin­ voratori nelle scelte che fa governo di programma sa­ Invece saper vedere con suf­ fronto» con 1 lavoratori della nenti del Comitato centrale manifestarsi di quegli effetti dacato sono sempre stati non dal padroni e dal gover­ rebbe «il ritorno alla solida­ ficiente chiarezza la situa­ Fiat Mlrafiori cinque anni ET convocarlo. D'altra par- nefasti che già critichiamo «fraterni e mal diplomatici». no». Le decisioni centralizza­ rietà nazionale* e l'unica. zione reale, fare uno sforzo dopo quell'ottobre del 1980 , a questo punto del dibat­ nella vita degli altri partiti. E anche il discorso che fanno te di questi anni, sostiene Or­ proposta valida gli sembra il di oggettività «qui e fuori di che aveva visto la sconfitta tito congressuale non avreb­ Questa sarebbe veramente 1 compagni delle Presse è rù, «hanno provocato il di­ ovemo costituente. Corradi qul»m nostro 17* congresso bruciante della lotta del 35 be senso chiamare In causa 11 una metamorfosi negativa». schietto, senza fronzoli, mira stacco del lavoratori, lo Sice che bisogna riprendere •deve fare un salto In questa giorni. Un momento dram­ Ce, è al Congresso che ora diritto al nodi del dibattito svuotamento della contrat­ con vigore l'iniziativa su tut­ direzione», n dibattito c'è, Ancora una domanda. La­ congressuale. Affermare co­ non manca, e «non condivido matico, quello, un dialogo tocca pronunciarsi. Ripeto, ma: come giudica 11 rinnova­ tazione articolata, la perdita ti i temi della indizione di —ribadisce Lama—la lette­ difficile, amaro. E ora? Cosa la decisione della Commis­ mento In Urss? me fanno le Tesi che U Pel è di ruolo del consigli di fab­ lavoro: anche se «'«Ideologia» ra di alcuni compagni del si diranno gli operai comu­ sione mi sembra giusta, e •n rinnovamento lo auspi­ parte integrante della sini­ brica». Ne ha approfittato la della Fiat è In qualche misu­ Comitato centrale*. La stra­ nisti delle Presse che tengo» stra europea «significa forse Fiat procedendo liberamen­ ra passata tra I lavoratori. non credo possa sollevare co, ma non mi pare ci sia an­ che vogliamo iscriverci alla tegia scritta nelle tesi è giu­ no 11 congresso della loro se» obiezioni». cora. Penso al problema del­ te alla riorganizzazione pro­ sta crescendo la volontà di sta, occorre battersi perché sione, e Luciano Lama che Spd?» Noi crediamo di no, ri­ duttiva «senza che fosse pos­ reagire. Bizzarri della Firn, si prevalga e sia conosciuta co­ «Inizia» la sua attività di diri­ Lei, Lama, ha fatto capire la libertà di opinione, all'a­ sponde 11 segretario della se­ Interroga sulle ragioni della che non Intende diventare bolizione della censura, e te­ zione, perchè le esperienze di sibile negoziare U cambia­ me una linea credibile di gente comunista? un «capocoiTente» nel Pel, mo che non siano conse­ mento». E le conseguenze si rottura: non dipese dal fatto cambiamento della società, socialdemocrazia viste fino­ chiamano violazione dei di­ che prevalsero scelte di tipo Esistono possibilità nuove, Ce tanta curiosità, ma chiedono I giornalisti. È co­ guenza automatica di alcune ra «sono poco convincenti». politico nel confronti del go­ sull'attenzione per questo sì? novità che pure sono positive Per quanto riguarda la poli­ ritti, bassi salari, aumento che In parte sono nate anche e rilevanti. Guardate, dove dei ritmi, mobilita, cassa in­ verno? «Ora però abbiamo la dopo 11 periodo di elaborazio­ incontro la vince per un atti* •Non ho mal fatto 11 capo- tica interna, fa battaglia del tegrazione. possibilità di chiudere la ne delle tesi e ne «Incentiva­ mo la voglia di conoscere 11 corrente, neanche nella Cgll. non c'è autonomia e indi­ referendum «non era per noi partita del I960 segnando no la linea*. Lama ricorda in parere del •comunista sco­ Ho sempre voluto essere 11 pendenza del sindacato, a solo la difesa del quattro E «intollerabile» che in sei qualche gol alla Fiat con partlcoalre alcuni aspetti modo* Lama («Sono scomo­ segretario di tutti e credo di mio parere non può esserci punti di contingenza, ma anni non si sia potuto arriva­ raccordo sul rientri*. Per La- delio scenario intemaziona­ do solo per chi vuol fare 1 esserci abbastanza riuscito. democrazia, L'ho detto an­ una lotta più generale per re alla rielezione del delegati. sagno il Pel ha abdicato a un le, l'accresciuta conflittuali­ propri comodi») sulla lettera Nel Partito penso di dare un che al congresso della Cgll». cambiare la politica econo­ E questo è il primo obiettivo ruolo nella fabbrica che deve tà nel pentapartito, gli ele­ del sette membri del Comita­ contributo dicendo franca­ Torniamo al congresso mica del governo*. che viene Indicato al lavoro recuperare senza indugia menti nuovi nel quadro eco­ to centrale pubblicata dal­ mente le mie opinioni senza della sezione Presse, che si E slamo al punto più do­ politico post-congressuale, nomico: «Perché nel nostro l'Unità Insieme alla replica rare comunella con nessuno, apre con la relazione di Dino lente, la fabbrica, l'attacco Insieme ai superamento de­ MoIU altri Interventi, poi Partito parliamo cosi poco di della Commissione del 77 senza cercare solidarietà a Orrù. Come avrà poi modo di pesante al diritti del lavora­ finitivo della cassa Integra­ tocca a Lama, accolto da un queste novità? Occorre, in­ che respinge la richiesta di priori La democrazia In un sottolineare II segretario del­ tori, gli errori del sindacato: zione. La sezione Presse e ol­ applauso, che inizia con una vece — afferma ancora con una riconvocazione dell'or­ partito non è necessaria­ la federazione Piero Fassino un sindacato che vuole go­ tre U cento per cento nel tes­ notazione critica: «nella di­ forza — che tutto ciò diventi ganismo dirigente del parti­ mente dipendente dal suo di­ consegnando a Lama, tra vernare 11 cambiamento «ha seramento, un risultato che scussione si è parlato più del lievito di una iniziativa poli­ to. Biro e taccuino in mano, vidersi in frazioni e gruppi. applausi scroscianti, presen­ bisogno di essere più presen­ non si raggiungeva più dal Ieri che del domani, ma se tica continua nella fabbrica, eccoci tutti Intorno all'ex se­ Secondo me può reggersi be­ te anche Gerardo Chiaro- te nella realtà produttiva e 1900 e che può costituire un vogliamo cambiare questa in tutu 1 luoghi di lavoro, gretario generale della Cgll nissimo suirespresslone li­ monte, l'attestato di «vetera­ soprattutto deve essere più buon trampolino di lancia società bisogna guardare nelle piazze, nel ; che non ha esitazioni; «Mi bera delle opinioni di ciascu­ no del Pel» per 11 suo quaran­ democratico al suo Interno Per il compagno Marcia­ avanti*. Troppa rassegnazio­ pare che la risposta sia giu­ na La misura del consenso tennio di iscrizione e facen­ nel rapporto con le strutture no, le Tesi «non esprimono la ne e pessimismo, poca fidu­ sta e corretta. C'è lo statuto si ha aua fine, quando si fan­ dogli dono di una stUografl- Luciano Lama. In alto la Fiat Mtrafiori a Torino di base e con l lavoratoti», flrainfmttf Ita fltM* *fllM*ìT*ft- cia, edùettadl --*= PftrGtortfo Batti

t » DOMENICA 9 MARZO 1988 l'Unità OGGI Incontri della missione italiana col Pentagono In crisi le giunte a cinque Dalla nostra redazione to nelle scorse settimane la NAPOLI — I socialdemocra­ proposta di una svolta politi­ tici napoletani lasciano la NAPOLI ca nella guida della città, «Guerre stellari»: giunta. Ormai la crisi al Co* chiamando a uno sforzo di mune di Napoli è ufficial­ collaborazione 11 complesso mente aperta, anche se la delle forze democratiche na­ presa d'atto dovrebbe avve­ poletane, proponendo di Im­ nire solo dopo la formalizza­ Il Psdi abbandona pegnare nell'azione di gover­ zione del ritiro della delega­ no gli uomini migliori e le zione socialdemocratica: do­ forze sane presenti In Consi­ mattina la segreteria provin­ glio». pressioni degli Usa ciale del Psdl e 11 gruppo con­ «Così il Comune «Abbiamo avanzato — siliare si riuniranno per sti­ prosegue Ranieri — un indi­ lare un documento In cui rizzo programmatico e Inno­ Gli Stati Uniti chiedono all'Italia un accordo politico per garantire alcuni contratti motivano 11 loro ritiro dal vatore incentrato su tre economici - Gli italiani hanno giudicato «interessanti» le informazioni americane pentapartito. è ingovernabile» grandi questioni: la ripresa •Il quadro politico napole­ della vita democratica di Na­ tano è già naufragato — dice Ranieri (Pei): urgente uno sforzo di colla­ poli; la riorganizzazione ur­ WASHINGTON — La missione di alti funzionari del mini­ dell'Sdl. Da entrambe le parti, ma soprattutto da parte ame­ 11 segretario provinciale del banistica e produttiva; 11 ri­ steri degli Esteri, della Difesa, dell'Industria e della Ricerca ricana, è stata sollecitata la conclusione di un accordo politi­ Psdl Salvatore Adinolfl —. Carlo D'Amato borazione di tutte le forze democratiche sanamento del sistema del scientifica, di manager delle Industrie pubbliche e di rapre- co tra 1 rispettivi governi, accordo che possa fornire un «om­ L'ingovernabilità non è nel servizi. Un'esperienza di go­ sentantl dell'Industria privata, sotto la direzione dell'ammi­ brello» giuridico, diplomatico e tecnico alla stipulazione di numeri o nelle formule: è verno a termine per avviare raglio Porta, vice-presidente del comitato Industria-Difesa, è accordi particolari e specifici tra industrie Italiane e indu­ proprio quel quadro politico elusa l'esperienza di penta­ Simo, data in cui è stata fis­ fine della settimana, dun­ la ripresa della città. Rispet­ strie statunitensi. Se questo accordo — si sostiene da parte che si è dimostrato insuffi­ to a questa nostra proposta stata ricevuta Ieri mattina al Pentagono per un ampio scam­ americana — non venisse concluso sarebbe più difficile la partito e a parlare di falli­ sata la riunione del Consi­ que, 11 pentapartito si pre­ bio di informazioni sull'Sdl (le guerre stellari). L'incontro è regolamentazione del problemi connessi con l'uso dei brevet­ ciente a governare Napoli e mento. Anche l'assessore li­ glio comunale. Se non doves­ senterà In formazione ridot­ si manifestano ancora esita­ stato aperto da un «briefing» molto ampio da parte di un ti e lo scambio delle ordinazioni. In ogni caso, le Industrie dare risposte adeguate al berale Rusclano ha dichia­ sero esserci «colpi di coda», ta, senza 11 Psdl, In consiglio zioni e incertezze e ci sono rappresentante del dicastero della Difesa americano. Il fun­ sarebbero Indotte a concludere accordi Bilaterali con le corri­ mille problemi della città. rato che la giunta dovrebbe dice Adinolfl (e cioè una ri­ comunale. manovre che puntano a tra­ zionario americano ha illustrato 1 risultati finora acquisiti Basti pensare che dal tre sciogliersi e, a questo propo­ chiesta al Psdl di aspettare 11 scinare e logorare la situa­ spondenti Industrie degli Stati Uniti. agosto scorso ad oggi in con­ I comunisti napoletani In­ zione. CI sembra che In que­ nelle ricerche In corso per 11 progetto di scudo spaziale ed 1 In precedenza erano venute negli Stati Uniti missioni siglio sono passate solo sei sito, ha parlato di «schizofre­ consiglio comunale per pre­ vitano a riprendere con se­ possibili sviluppi di tali studi. I delegati italiani hanno giudi­ (sempre costituite da 30 persone) provenienti dalla Germania nia». sentare le dimissioni unita­ rietà 11 discorso sulla propo­ sto quadro siano ormai Ine­ cato «molto Interessanti» le Informazioni di parte americana. dellbere: basta questo a di­ mente alla giunta: mentre vitabili le dimissioni della Federale, dalla Gran Bretagna, dalla Francia e dal Giappone. chiarare fallita quell'espe­ Fervono le trattative e gli sta di giunta di programma giunta. L'ammiraglio Porta rientrerà in Italia mentre la delegazione La delegazione Italiana è stata ricevuta all'Ambasciata rienza». Incontri, dunque, In attesa scriviamo ne discutono i ver­ a sei. Dice 11 segretario pro­ si dividerà in tre gruppi che visiteranno separatamente le d'Italia a Washington, dove ha avuto un incontro con 1 gior­ Non sono solo i socialde­ della ripresa della discussio­ tici cittadini della Oc, riuniti vinciale comunista, Umber­ industrie e 1 centri di ricerca Impegnati nella progettazione nalisti e altri inviati. mocratici a dichiarare con­ ne prevista per venerdì pros- In un albergo cittadino) alla to Ranieri: «Il Pel ha avanza­ Franco Di Mare

Il •memorandum di accor- perché 11 sistema non funzio­ ROMA — Ha sparato a zero, che. «Le questioni di Roma e do* firmato In dicembre tra i In esclusiva per «l'Unità» nerà. Certo, le tecnologie ne-1 un attacco durissimo e senza del suo governo — ha detto governi britannico e statuni­ cessarle alla realizzazione di '• diplomatici giri di parole ROMA — non possono tornare en­ tense sulla parteclpazloen un 'ombrello* Impenetrabile 1 contro 11 sindaco democri­ tro la gabbia del rimpallo del Regno Unito al program' sono ben lungi dall'essere di-1 stiano Nicola Signorello e la delle responsabilità, delle su­ mi di 'guerre stellari» ha una sponlblll attualmente. Ri­ coalizione pentapartlta che bitanee rese del conti, delle serie di conseguenze politi­ spetto a un sistema antlmts- governa la capitale. Raffaele Psi contro de: insoddisfazioni anziché del­ che, militari e finanziarle E io vi dico slllstlco basato nello spazio Rotlroti, capogruppo del Psl l'Impegno». che necessitano di un dibat­ anche l'Ingegneristica dello In Campidoglio, esponente Ma il sasso in piccionaia è tito 11 più ampio possibile e Shuttle appare un gioco da della «sinistra» del partito, si stato lanciato e, per di più, che Invece sono state mante­ bambini. Il 'software* richie­ è accreditato, in un'intervi­ «È Signorello nella federazione socialista nute segrete all'opinione sto dal tbattle-management* sta rilasciata pochi giorni fa, che non supera In modo Incommen­ romana, 11 gruppo di Maria- pubblica e al Parlamento come l'interprete del malu­ britannico, e forse anche al surabile le tecnologie dispo­ more che serpeggia tra gli netti è in minoranza rispetto membri dell'attuale governo nibili oggi. Ma non ci si deb­ assessori socialisti, facendo­ alla componente che fa capo di Londra. bono fare illusioni. Nessuno si portavoce di un secco giu­ che frena tutto» a Paris Dell'Unto. Basterà II negli Usa — a parte qualche dizio negativo: «La nave del­ colpo di freno del responsa­ possono bile nazionale? O, come ha In primo luogo II memo­ utopista — si aspetta la rea­ la giunta sta affondando». L'assessore liberale all'Ambiente minac­ randum Impegna II governo lizzazione di uno scudo spa­ sostenuto Rotlroti, la federa­ britannico a provvedere fino ziale che metta davvero fine Una nave, d'altronde, In Nicola Signorello cia le dimissioni - U disagio del Pri zione condivide 11 suo atto a un terzo del costi di ricerca alle armi nucleari. La Sdì si cui già si erano aperte, dopo d'accusa? sui quali è stato raggiunto funzionare sta trasformando In un pro­ appena sette mesi di naviga­ Le difficoltà per 11 penta­ un accordo sulla base di con­ gramma di ricerche mirato zione, le prime falle. Negli Il «quaderno di doglianze» ancora fatto»), la casa («Man­ bra più occupata a frenare la partito non sono circoscritte tratti da governo a governo. al dispiegamene, questo ef­ ultimi giorni, precedendo di aperto giovedì da Rotlroti è ca qualsiasi iniziativa»), la realizzazione di progetti av­ al Campidoglio. Anche alla Il che potrebbe significare ficace, di tecnologie difensi­ poco la filippica di Rotlroti, più ampio, ripercorre uno sanità (dove l'assessore re­ viati dal precedente governo Regione e alla Provincia la diverse centinaia di milioni di GLYN FORD ve che rafforzeranno la su­ l'assessore liberale all'Am­ per uno tutti 1 problemi Irri­ pubblicano De Bartolo «va di sinistra che non a crearsi coalizione a cinque annaspa. di sterline. periorità militare degli Usa. biente, Paola Pampana, ave­ solti o mal affrontati dalla avanti seguendo 11 program­ nuovi impegni». Alla Provincia, 1 cocci della Queste tecnologie saranno va dato uno scrollone alla giunta, e si traduce In so­ ma senza un concreto soste­ Un atto di accusa che non In secondo luogo prevede Glyn Ford è un deputato europeo del Partito laburista britanni­ stanza in una dichiarazione gno da parte della giunta maggioranza sono stati ri­ penali In caso di non adem­ utilizzate per la difesa loca­ giunta, minacciando di di­ mancherà di portare ad un messi insieme a fatica (e con co. È relatore sulla «iniziativa di difesa strategica» (Sdi) america­ lizzata del silos missilistici e mettersi dall'incarico, tanto politica di sfiducia. In primo nella riorganizzazione delle rimescolamento delle carte, pimento. Si tratta di clausole na alla commissione per l'energia, la ricerca e la tecnologia plano i problemi delle nomi­ Usi»). l'aiuto del Msl), quando già che potrebbero comportare di altri obiettivi strategici, che cominciavano a circola­ o, per lo meno, ad un con­ la partita sembrava chiusa. dell'Assemblea di Strasburgo. Dopo il suo ritorno da una visita con solo limitatissimi tenta­ re voci sulla possibilità di ne nelle aziende comunali • I colpi più robusti Rotlroti fronto a muso duro tra 1 par­ sostanziosi pagamenti nel negli Usa dove ha avuto colloqui sui problemi della Sdi con (dai trasporti alla Centrale Alla Regione, 11 pentapartito caso che 11 programma do­ tivi di estendere 11 loro im­ mettere In cantiere un altro 11 assesta direttamente al titi della coalizione. E certo 1 non riesce a venir fuori da esperti Usa, ha scritto per il quotidiano britannico «The Guar­ piego alla difesa delle città. pentapartito. Motivo. del del latte). «I dirigenti — af­ sindaco Signorello, accusato. democristiani non potranno vesse essere In futuro abban­ dian», per la «Tageszeitung» di Berlino Ovest e per «l'Unità» ferma Rotlroti — non sono far finta di non aver sentito, una situazione di stallo, e donato. Ciò poiché gli strateghi del contendere, nel caso della di «vacuo protagonismo», e di ' l'articolo che pubblichiamo. Pentagono sanno che 11 con­ Pampana, le difficoltà cre­ in grado di programmare 11 essere «un classico doroteo, anche se venerdì Agostino prende sempre più piede l'I­ In terzo luogo se le tecno­ fine della loro efficienza re­ scenti del sistema di raccolta lavoro futuro perché non che parla di cambiamento ed Marianettl, responsabile na­ dea di una maggioranza di logie Sdì dovessero essere di­ sterà, con ogni probabilità, e smaltimento del rifiuti, un sanno se rimarranno al loro invece cerca di mantenere le zionale dell'organizzazione programma. spiegate, In conseguenza del­ so 11 pubblico, specie se com­ una crescita, per l'anno sostanzialmente sotto 11 li­ campo in cui si profilano le posto oppure no». Seguono il cose come stanno». Ed è per del Psi, ha tentato di gettare la liquidazione del trattato parata con II programma prossimo, fino a 4,2 miliardi: vello del 100%. In questi ter­ ombre di imprese private. decentramento («Nulla si è colpa sua che «la giunta sem­ acqua sul fuoco delle polemi­ Giuliano Capocelatro Abm del 12 e della escala­ MX. La Sdì, Inoltre, offriva circa il triplo di quanto glo­ mini è chiaro che la Sdì po­ tion della corsa agli arma­ un nuovo massiccio soste­ balmente la Gran Bretagna trebbe funzionare. menti, esse sarebbero dispie­ gno al complesso militare- stanzia per la ricerca. gate Innanzi tutto In Europa. Industriale americano. Quando fu firmato, l'aa- Il pubblico deve sapere la Nel marzo 1983 Ronald Più tardi la partecipazione cordo-memorandum tra Usa verità che giace dietro l'eser­ Si dimettono altri sei giovani, attaccando pesantemente il presidente Monticone Reagan. presentandola qua­ al programma fu offerta, e Gran Bretagna venne an­ cizio di 'public relatlons* fat­ si come una riflessione alla agli alleati europei dell'Ame­ nunciato che 1 suol termini to dagli americani. Dietro la fine di un suo discorso, an­ realtà della Sdì si cela una rica e ad altri Stati. L'Urss sarebbero rimasti segreti per Inevitabile escalation della nunciò la Sdì. Questo pro­ vide In questo fatto un'altra sempre. Ora che la Gran gramma di ricerca, cono­ corsa alle armi. Egualmente Impennata della corsa al Bretagna ha fatto da batti­ si deve riuscire a dare un'I­ sciuto come 'guerre stellari; riarmo, una chiara violazio­ strada, sono in stadio avan­ «Azione cattolica repressiva» avrebbe dovuto produrre dea della situazione tremen­ ne della Abm e, In conse­ za to negozia ti In vista di altri damente Instabile che po­ una varietà di tecnologie mi­ guenza, una Indicazione del­ accordi, con la Germania fe­ litati, incluse le armi laser, derale, l'Italia, 11 Giappone e trebbe verificarsi e crescere Accusano il vertice di «aver lavorato incessantemente per la divisione» - La replica: «Stravolgimento della verità» che avrebbero permesso la la non sincerità dell'impe­ durante 11 dispiegamene. gno dell'America e del suol Israele. Il governo tedesco, Mentre questo avverrebbe, la creazione di un 'ombrello* alleati In significativi nego­ diversamente da quello In­ Impenetrabile al missili In glese, ha annunciato che per capacità difensiva aumente­ ROMA — I dimissionari del Movi­ cusa il presidente, Alberto Montico­ che quanto ha dichiarato il presiden­ Possiamo dire, oggi, che la netta arrivo, precludendo con ciò ziati sulla riduzione delle ar­ rebbe gradualmente, così mento giovanile di Azione cattolica ne, di «aver lavorato incessantemen­ te della Cel, cardinale Ugo Polettl, è presa di posizione del cardinale Po­ mi. Mentre la ricerca non è Il programma non verrà ero­ effettivamente la possibilità gato denaro pubblico. che successivamente potreb­ sono tornati ieri, con un ulteriore co­ te per la divisione». Si rileva che la sufficientemente chiaro e non ha bi­ lettl fu dettata, non soltanto dalla di una guerra nucleare. L'af­ proibita dal trattato Abm, be essere distrutto 11 20, Il 40, municato, ad attaccare pesantemen­ sua seconda presidenza (Monticone sogno di ulteriori commenti». necessità di solidarizzare con l'assi­ fermazione che le 'guerre infatti, lo sono la sperimen­ È un fatto noto che 1 go­ Il 60, l'BO per cento del missili te il presidente Alberto Monticone, è stato nominato dal papa due volte A tale proposito va ricordato, an­ stente nazionale di Azione cattolica, stellari* avrebbero reso im­ tazione e 11 dispiegamene, e verni spesso assumono Im­ In arrivo. Se mal tale dispie­ nonostante che 11 presidente della presidente e la carica ha una durata che perché domani si riunirà a Ro­ il vescovo Fiorino Tagliaferri, di cui possibile la guerra nucleare l'una e l'altro sono chiara­ pegni che vanno oltre 1 loro gamene avvenisse contem­ Cel, cardinale Ugo Polettl, abbia triennale), oltre ad essersi rivelata ma il Consiglio permanente della Cel il nostro giornale aveva rivelato la era però Illusoria, per 11 fatto mente prefigurati pergll sta­ termini di ufficio, e debbano poraneamente in Usa e In condannato nettamente la loro azio­ •particolarmente difficile», si sareb­ che si occuperà tra l'altro della pros­ lettera da lui inviata a tutti 1 vescovi che perfino un tombrello* di successivi del programma continuare a fare così se vo­ Urss, ci sarebbe un periodo ne scissionistica. be caratterizzata per una «totale sima assemblea dell'Azione cattoli­ italiani per «vigilare sulle scelte di perfetto potrebbe comunque Usa. Se considerata Insieme gliono governare davvero. significativo di tempo du­ Per chiarezza, va ricordato che, mancanza della democrazia e del ri­ ca, che il cardinale Potetti accusò 11 dirigenti, diocesani e nazionali, fede­ essere attraversato da bom­ con, altri sviluppi del riarmo Tuttavia è Inaccettabile che rante Il quale l'uno o l'altro dopo le dimissioni del cinque diri­ spetto umano». 27 febbraio scorso 1 dimissionari di li alla chiesa». Ma il cardinale Polettl bardieri e missili da crociera. americano, la Sdì potrebbe 11 pubblico egli stessi uomini si troverebbero In vantaggio. genti, eletti, del movimento giovani­ Non avendo trovato il professor essersi «dimessi dall'incarico per fu spinto anche dalla necessità di so­ Quanto Reagan credesse rendere Inattaccabile gli politici, a parte un numero Tradote In termini militari, le (Strazlota, Porta, Tombollnl, Ma­ Monticone perché in partenza ieri motivazioni prevalentemente perso­ lidarizzare con la presidenza Monti­ da vvero alla propria retorica obiettivi 'rinforzati* di alto limitato di persone nel circo­ ciò significa che ciascuno del ria Mattioli e Luisa Prodi) si sono per Firenze, ho chiesto ad Angelo nali». E cosa più grave — osservò il cone che 1 dimissionari avevano ac­ è incerto, ma chiaro appari­ valore strategico. Conse­ li più ristretti del governo, due potrebbe scatenare per dimessi sei loro collaboratori, autori Bertani, capo dell'ufficio stampa e prelato — i dimissionari decisero di cusato di collusione con la massone­ va Il suo entusiasmo per il guentemente l'Urss vede la siano inconsapevoli di ciò primo un colpo nucleare. In ieri del su un menzionato comunica­ membro della presidenza naz'onale compiere egualmente il loro gesto ria con un dossier rimesso alla segre­ programma, ed esso divenne Sdì come parte di una strate­ cui la Gran Bretagna si è Im­ questa periodo di Instabilità, to. Essi accusano la presidenza del­ dell'Azione cattolica, di commentare scissionistico nonostante «le richie­ teria di Stato e da questa respinto ben presto un nuovo potente gia volta a dare all'America pegnata con raccordo sotto­ una crisi come per esemplo l'Azione cattolica di aver «consolida­ le pesanti accuse del dimissionari. ste dissuasive loro proposte dal car­ quella del missili a Cuba del perché infondato. Ciò vuol dire che 1 simbolo di *iorza* offerto ai una Capacita ut 'piiìiìv Col­ scritto a dicembre. to una pratica repressiva verso il «Non è nello stile dell'Azione cattoli­ dinale presidente della Cel». Di qui dimissionari non sono riusciti **d *"t- popolo americano. Presen­ po*. A sinistra, In Gran Breta­ '62 — nasca per Incidente, movimento giovanile». Affermano ca scendere a questo tipo di polemi­ l'invito a tutti i vescovi a sostenere per calcolo o solo per Incom­ tenere quegli appoggi che sperava­ tandosi tale da offrire prote­ L'ampiezza del program­ gna e In Europa, c'è una for­ che «questa pratica repressiva ha si­ che ed a questostravolgimento della pienamente l'Azione cattolica «diret­ no. zione alle popolazioni civili ma di ricerche Sdì e enorme. te ma Infondata fiducia che prensione — porterebbe a gnificato una vera e propria norma­ verità» — mi ha detto. E per tagliare tamente collegata con 11 loro mini­ anziché al silos missilistici, 2,75 miliardi di dollari nel Il problema delle 'guerre una corsa a chi preme per lizzazione, divieto di comunicare con netto con una polemica ritenuta pre­ stero» che «esclude ogni forma di la Sdì divenne popolare pres- corrente anno fiscale, con stellari* si eliminerà da solo, primo 11 botene. la base, blocco della stampa». Si ac­ testuosa, ha aggiunto: «Mi sembra protagonismo». Alceste Santini Dieci anni fa moriva in un incidente stradale il popolare poeta e scrittore, che fu anche giornalista de «PUnità» Ricordo di Alfonso Gatto, protagonista del nostro tempo Era 1*8 marzo del 76 e In tra tano si sarebbe poi manifesta­ un secondo maturo libro — sensibilità ai problemi del luzionaria, ma ad una pietas incidente stradale Alfonso ta anche nel '66, con il libro La Morto ai paesi nei '37 enei '38 tempo e della storia. Dentro che è di per sé concordanza Gatto perdeva la vita. Il poeta storia delle vittime dove so- a Firenze, assieme a Vasco tutto, anima espressiva di tut­ (con la fatica dell'universo e aveva 67 anni, aveva scritto attutto, come ha scritto Pratolini, più giovane dì lui al­ to, la forza del canta Un canto della storia), melodia, rima*. molti libri, aveva pubblicato Gengaldo, Gatto puntava «a cuni anni, dirìge «Campo di che sa essere puro, limpido e Da tutto emerge comunque molti versi, era stato protago­ ima sintesi personale di canto Marte» una delle più Impor­ cristallino per vocazione na­ che Alfonso Gatto, sensibilis­ nista di momenti colturali im­ e impegno civile aprendosi a tanti riviste del tempo. Gatto turale e che sembra spesso po­ simo alle vicende drammati­ portanti del nostro tempo; ed strutture narrative che fon­ si dedica anche alla poesia per ter recuperare l'esempio di che del suo tempo, attento alle era una figura simpatica, pro­ dessero autobiografismo liri­ bambini, con un altro felice li­ Salvatore Di Giacomo. Un linee di punta della ricerca babilmente più nota e popola­ co e partecipazione storica». bro, H sigaro dì fuoco, scrive canto che ingloba, per vie di poetica dei suoi anni giovanili, re di molti altri poeti Gatto Ma ripensiamo a Gatto con un romanzo eroicomico, la co­ analogismo, le oscurità erme­ si presenta con la figura netta, aveva preso parte alla Resi­ ordine, anche cronologica Do­ da di paglia, ed è critico d'arte tiche, che talora si scioglie in­ felicemente tradizionale, del stenza, aveva collaborato con po aver lasciato l'università, (ricordiamo la monografia il vece libero anche con l'aiuto poeta che tale appare in ogni l'Unita e con la stampa del si dedica a vari mestieri e vive creato di Carré). Pittore in della rima che rilancia ogni circostanza della propria esi­ Pei, dal quale si era distacca­ in città diverse, prima tappa proprio, negli ultimi anni del­ volta il suo procedere ariosa stenza. La sua irriducibile vo­ anche Angese balla il to dal 1951. Ma quel periodo importante è la pubblicazione la sua vita espone in varie cit­ Un melodista naturalmente cazione al canto è anche per degli anni Quaranta gli aveva del libro di versi Isola, del tà italiane. Gli altri suoi libri dotato, mosso o protetto da un questo un dato esemplare, de­ dato decisive esperienze nuo­ 1932. E un esordio felice, ben importanti di versi sono La «dono» di poesia del tutto in­ cisivo della sua personalità. ve anche per la sua poesia, accolto da certa critica im­ forza degli occhi. Osteria fle- consueto. Luigi Baldacci, nel Ricordandolo a dieci anni dal­ tanto è vero che è del '47 la portante, ed è una delle fonda­ grea, La storia delle vittime, sua raccolta di versi 17 capo mentali tappe dell'ermeti­ distinguere tra il Gatto poeta la scomparsa, penso sia giusto sulla neve, legata al tempo smo. La spinta all'analogi­ Rime di viaggio per la terra civile e il Gatto melodista, ha citare un suo pensiero, che della Resistenza e quindi or­ smo, accanto ad una naturale dipinta e il Pbstamo de- visto giusto, dicendo che nei serve a commentarlo meglio mai lontana dal giovanile pe­ vocazione al canto.è un mo­ siaense. due momenti «c'è una stessa e forse di ogni altra «Voglio che riodo ermetico, molto impor­ mento centrale dei suoi versi Va insieme di notizie e di sola ragion poetica, e che il la poesia sia la sola a aire chi tante per la poesia di Gatta II giovanili (che sono già, per al­ dati non aridi melodista è poeta civile nella sono, come sono vissuto e per­ distacco da quelle precedenti tro, di alta qualità). Gatto si I punti cruciali sono proprio misura in cui la melodia è ché, e con la naturalezza che dal 10 marzo, ogni lunedì, con fasi della sua ricerca era dive­ trasferisce a Milano nel '33, quelli della sua partecipazio­ espressione della vita popola­ le è propria. Questo mi basta». nuto netto. Indispensabile, e la subisce nel '36 anche il carce­ re e che il poeta civile mira ne, per certi aspetti fondante, non già ad un'infrazione rivo­ Maurizio Cucchi vena civile del poeta salerni- Ditcl anni fa scompariva il poeta Alfonso Gatto re per antifascismo, pubblica all'ermetismo e la sua attiva l'Unità DOMENICA 4 l'UnitàOGG I 9 MARZO 1988 Su chi cade la manna del Il triangolo del dopo-crisi petrolio Soli e più forti Usa, Germania, Giappone Dopo l'era della scarsità stiamo entran­ no rispetto a quelli degli anni 70. La Corea do nell'era dell'abbondanza? Ho Incontra- Dialogo sul prossimo futuro dopo la svolta del Sud si è Irrobustita attorno a Industrie to un personaggio molto noto nell'am­ americana e quella dei paesi Opec. La vera rottura come l'acciaio, la cantieristica e adesso biente degli affari al quale ho rivolto le l'auto e l'elettronica, ma altre zone vanno domande che si pone la gente su questa avvenne nel ferragosto del 1971 quando Unì il sistema rifluendo. Il duo Giappone-Corea, insom­ svolta nell'economia. Egli ha risposto ac­ ma, si stacca da tutto il resto. È già abba­ consentendo che riportassi Uberamente 11 dei cambi fissi. Senza monete più stabili non stanza per far paura commercialmente dialogo, ma senza citarlo. Lo chiamere­ parlando. Ma non è 11 "polo del Pacifico"; mo, dunque, Oekonomlcus. terminerà l'economia dell'incertezza. Uno sviluppo semmai, sì tratta un'altra di quelle mac­ — Siamo ad una svolta storica, di segno a pelle di leopardo, mentre declina l'America chie di leopardo, forse la più estesa e dina­ opposto rispetto a quella degli anni 70? mica». •Intanto diciamo che ci sono state tre Latina e rallenta la corsa del polo del Pacifico. — E l'America Latina? svolte negli Stati Uniti ed esse hanno con­ «Ha visto regredire l suol livelli di vita seguenze forti, come sempre è avvenuto, Comincia in vai Padana il cuore nuovo dell'Europa. negli anni ottanta. Brasile e Argentina, sull'intera economia-mondo. La prima è nonostante le impressioni, hanno resisti­ la svalutazione del dollaro; la seconda la parola fine al ciclo della stagflazione, mando in questi anni: la risposta trian­ to di più perché si erano un po' industria­ l'avvio di una politica fiscale che porti al iniziato negli anni 70?» golare alla crisi. È la stessa linea che se* lizzati. Negli altri paesi II calo delle espor­ riassorbimento del deficit federale sia pu­ «Sì, l sintomi esistono, ma quella onda guono le grandi compagnie multinazio­ tazioni e il fardello del debito hanno ta­ re entro il 1991 (la legge Gramm-Ru- lunga non terminerà finché non tornere­ nali nella finanza e nell'industria. Si gliato l redditi reali. E pensare che negli dman); infine, una politica monetaria me­ mo alla stabilità monetarla. La vera rot­ stanno intrecciando legami sempre più anni 60 e 70 stavano crescendo più in fret­ no rigida e attenta a governare la dinami­ tura di fondo non fu la crisi petrolifera, stretti tra imprese americane e giappo­ ta che non i paesi del Pacifico e sembrava­ ca del tassi d'interesse verso 11 basso, anzi­ ma la fine della convertibilità del dollaro nesi in modo particolare, ma anche mol­ no la realtà emergente del prossimo futu­ ché controllare la quantità di moneta. È In oro sulla base di un rapporto fisso, av­ te europee cercano di inserirsi in questo ro. La crisi ha sconvolto tutte le vecchie In questo scenarlo che inserirei l'altro av­ venuta 11 giorno di Ferragosto del 1971. asse (per l'Italia ne è un esempio l'Oliveta previsioni. E le dinamiche del futuro venimento importante: la decisione del­ Da allora abbiamo assistito a due diversi ti). È la risposta degli anni 90? sconvolgeranno quelle che potremo fare l'Arabia Saudita di non difendere più 11 cicli del dollaro: la svalutazione fino al «Per le multinazionali forse sì. Ma l'eco­ adesso. Nell'"economla dell'incertezza", prezzo del greggio tagliando la produzio­ 1979 e la sua lper-valutazione subito dopo. nomia di un paese e tanto più quella In­ non è serio spingersi oltre un certo oriz­ ne, ma al contrarlo di aumentare la quan­ Ci sono stati almeno tre capovolgimenti ternazionale non è assimilabile a quella di zonte, breve e ristretto, perfettamente delle ragioni di scambio (le due crisi pe­ un'impresa. Quel che va bene alla General controllabile». tità e far scendere 1 prezza. Motors va bene anche agii Stati Uniti si — Ma scelte di carattere congiunturale trolifere e 11 contro-shock di questi mesi). diceva un tempo; ebbene non è mal stato — L'altra incognita, accanto alla insta­ o tali da determinare un mutamento del Si sono accumulati debiti nel Terzo Mon­ vero e comunque non lo è oggi perché la bilità del metro monetario, riguarda i de­ ciclo di lungo periodo? do che mal potranno essere pagati. L'eco­ struttura dell'economia si è fatta sempre biti del Terzo Mondo. Ma la improvvisa «Sono svolte di fondo, che però debbono nomia si è frammentata ed è diventata più complessa. Soprattutto ciò non vale ricchezza piovuta sui paesi sviluppati ancora consolidarsi. Mi spiego meglio: la instabile come il mercurio. Le pressioni su scala planetaria. Dalla crisi degli anni non può servire a risolvere i loro proble­ legge Gramm-Rudman non si sa che fine protezionistiche si sono fatte minacciose. 70 è uscita fuori una geografia economica mi? Un futurologo come Alvin Toffler ha farà nell'Impatto col Congresso. Per que­ E giunto il momento di ridare stabilità al mondiale a macchie di leopardo. La stessa proposto che sia lo yen a venire in aiuto st'anno, intanto, il disavanzo federale re­ metro monetarlo». del Messico. sta attorno a 200 miliardi di dollari e ciò Europa si presenta maculata». ostacola la discesa dei tassi di interesse. — Il ritorno al tallone aureo, tuttavia, è — Intende dire che si è riproposto il dua­ «La soluzione è una soltanto: rapporta­ La Federai Reserve, d'altra parte, teme impossibile. Gli Stati Uniti stanno pen­ lismo tra aree forti e deboli? re Il servizio del debito alla effettiva capa­ che l'inflazione rialzi la testa e ha paura sando all'idea di un «serpentone» dolla­ «Si sono create nuove zone forti e nuove cità di pagamento. E si crea possibilità di che la caduta del dollaro sfugga di mano. ro, yen, marco, collegando le oscillazioni zone deboli. In Europa si è formato un pagare se questi paesi incassano valuta Infine, l prezzi petroliferi scenderanno delle tre principali valute entro una ban­ "cuore" che tira, si sviluppa, si moderniz­ esportando merci (materie prime o pro­ ancora velocemente per poi risalire con da limitata. Se ne dovrebbe parlare al za all'insegna delle alte tecnologie e del dotti finiti). Quindi, dovremmo fare in tutta probabilità. Ma non si sa né quando vertice dei sette grandi a Tokyo, ma se ne nuovi settori industriali. Esso va dalla modo di alimentare tale circuito riducen­ né a che livello si stabilizzeranno». discute già informalmente in sede di pianura Padana al sud della Germania al do 1 tassi d'interesse sul debito, accenden­ — Oa che cosa dipende? banche centrali e Fondo monetario. È sud-est della Francia. Restano tagliati do nuovi crediti per finanziare le esporta­ «Anche da fattori politici: cioè fino a che un'ipotesi che può funzionare? fuori non solo 11 Mezzogiorno d'Italia o zioni, assorbendo i prodotti delle aree In punto l'Arabia Saudita spingerà il suo «Solo se riuscirà a rendere stretto il parte della Spagna, ma quasi tutta la via di sviluppo e non praticando il dum­ braccio di ferro con l'ala "dura" dell'Opec; coordinamento delle politiche economi­ Gran Bretagna (tranne alcune Isole nel ping dei prodotti agricoli come fa l'Euro­ la probabilità che scoppino conflitti nel che tra 1 tre paesi che battono le monete. sud), la Renanla, antico polmone indu­ pa nei confronti dell'Argentina. Bisogna mondo arabo; 11 rapporto speciale tra Ara­ Soprattutto, se gli Stati Uniti saranno in striale del continente. Non c'è più solo un convincersi che esiste un comune legame bia e Usa che non dovrebbe spingere Ya- grado di assumere fino in fondo l'onere problema di aree non ancora sviluppate, di interesse (interesse, dunque, non cari­ manl a far scendere 11 prezzo del greggio del loro aggiustamento. Gli americani insomma, ma di aree che si stanno de* tà) tra noi sviluppati e loro. Per questo tanto da spiazzare e mettere fuori merca­ hanno compiuto la loro marcia Indietro; 11 Industrializzando, ma non riescono a ri­ alla logica del triangolo, nella quale co­ to il petrolio dell'Alaska o 1 pozzi off-shore rischio è che lo abbiano fatto troppo tardi. convertirsi», mandano 1 tre più forti, lo sostituirei quel­ del Pacifico». Essi non avrebbero dovuto mettersi nelle — Che cosa ne è dei «nics», i nuovi paesi la del cerchio dove tutti, seduti attorno — L'inflazione sembra vinta ovunque, condizioni di diventare 11 principale paese di nuova industrializzazione? allo stesso tavolo, decidono ciò che è me­ persino in Italia è arrivata ai livelli del debitore, attirando capitali da tutto 11 «Il tanto osannato polo del Pacifico che glio per 11 comune Interesse. Forse è un'u­ 1972; la ripresa internazionale prosegue; mondo, almeno fino a quando altri paesi, sembrava dover diventare l'ombelico del topia come l'idea di una pace universale gli Stati Uniti hanno abbandonato l'at­ quelli in via di sviluppo e In particolare mondo (ma molta era propaganda del dal punto di vista cosmopolitico lo era per fc^*< teggiamento di "benevola negligenza", l'America Latina non fossero stati in gra­ nuovo ceto californiano arrivato alla Ca­ Kant, ma ciò non Io trattenne dal pensar­ anzi di indifferenza verso le conseguen­ do di camminare con le proprie gambe». sa Bianca) si va anch'esso frantumando. la e proporla». ze internazionali della loro politica eco­ — Dietro l'idea del serpentone moneta* Affiorano nuovi problemi politici (vedi le nomica. Ci sono i segni per poter mettere rio c'è una logica che si è andata affer­ Filippine), 1 ritmi di sviluppo si dimezza­ Stefano Cingolani

\JÌÌ SQUllluTl II grafico mostra l'andamento delle bilance dei pagamenti per • • x*t grandi aree economiche. Come si vede, a partire dal 1982 gli JlCllC DllOtlCe dst>tÌUnÌUhannoaccumulatoundisavanzocolossaIealqualefa corrispettivo un attivo del paesi industrializzati. Ma i paesia i n via di sviluppo accusano anch'essi un elevato deficit. È la foto* dei pagamenti grafia degli squilibri nell'economia internazionale. E Yamani disse: riprendiamo il controllo sul mercato La drammatica trattativa che si svolse a Vienna fra il 3 e il 4 ottobre - Perché è fallita Videa di un supercartel­ io - Una ripresa dei prezzi richiederà ancora tempo

ROMA — L'Arabia Saudita ha riunito te consen tendo al sauditi di rialzare le zioni alle vendite ed alla produzione sto potrebbe Interessare anche altri nel caso della Libia; l plani di sviluppo Motivi militari, di alleanze Interna­bero di due o tre dollari; a IO dollari II ieri a A/ad II Consiglio del Golfo di cui loro. se non facendo marcia indietro. paesi esportatori, come Urss e Cina; e 1 bisogni sociali di una numerosazionali, di sfere di Influenza hannobarile la produzione può diminuire ma proprio per questo non è voluto da popolazione In Algeria, L'Iran ha ur­probabilmente II sopravvento su mo­del 20% e la ripresa del prezzi può es­ fanno parte I produttori di petrolio Nel primo caso, c'è la proposta di un La richiesta saudita, inoltre, non genza di vendere per finanziare la tivi economici. I conflitti che oppon­sere più sostenuta (il nuovo equilibrio che U 4 ottobre 1985 ha deciso di inon­supercartello. Quando it>pec renne mette In causa soltanto l'principi* di altri. D'altra parte, l'Arabia Saudita si stabilirà nel tempo); dare Il mercato facendo crollare 11 costituita 113paesi membri controlla­ un governo conservatore. Le principa­ed altri che ci hanno provato hanno guerra e, del resto, ha già ridotto la gono paesi come l'Iran, Libia e Alge­ prezzo da 26-30 a 12-15 dollari Ma sa­ vano oltre la metà del mercato mon­ li compagnie che hanno forato il Mare fallito anche nella ricerca di una di­ sua capacità da 6 milioni di barili- ria ad altri paesi arabi sono noti Tut­—fino a 15 dollari li barile l'energia di premo soltanto 1116 marzo, alla nuovadiale. Oggi, a dieci anni di distanza, le del Nord e ne controllano l'estrazione versificazione più profonda delle ven­giorno a meno di due milioni. Altri tavia c'è anche il caso della Nigeria,origine nucleare resta competitiva e dite, ad esemplo con accordi col Giap­paesi, come l'Ecuador e l'Egitto, ri­dove esiste una componente musul­ conferenza dell'Organizzazione del loro vendite sono attorno al 30% del sono le stesse del consorzio statuni­ vendicano il loro diritto di vendere li­ mana forte, espansionista, ma che ri­cosi pure la maggior parte del carbo­ paesi esportatori (Opec), se quella de­mercato mondiale. Col 30% non si tense Aramco, già proprietario del pone. Ma il Giappone non può mettere beramente in ragione delle loro esi­ schia di far saltare una federazione dine, ma al di sotto soltanto riduzioni di cisione è cambiata, n 4 ottobre le ven­ può controllare tutto li mercato. Se il campi petroliferi dell'Arabia Saudita,in secondo plano l suol interessi a di­ genze sociali e della bassa produzione.stati che deve la sua esistenza alla sua costo e miglioramenti tecnologici pos­ dite dell'Arabia Saudita erano scese aprezzo di 28-30 dollari (secondo quali­ora operatore e principale acquirente versificare gli approvvigionamenti te­ I sauditi potrebbero rispondere alle laicità, n 'gigante dell'Africa», per po­sono sostenere l'attuale diversifi­ due milioni di barili al giorno, la metà tà e provenienza) deve essere mante­ di quel petrolio. Sono le società statu­ nendo presente, fra l'altro, le relazioniesigenze di questi paesi da gran tem­ polazione e risorse, non ha trovato fi­cazione delle fonti d'energia. della quota che si era assegnata in se­ nuto, occorre costituire un accordo nitensi Mobil, Exxon, Texaco che particolari con gli esportatori Indone­po, grazie alla loro formidabile accu­ nora molto appoggio In quel mondo I paesi consumatori sono forzati a no al cartello Opec Oggi vendono 4fi più largo, capace di imporre 11 prezzohanno ridottogli acquisti dall'Arabia sia, Cina e Malaysia. mulazione finanziaria. Un paese conarabo che pure è una delle sue più vive distinguere fra breve termine (due o milioni di barili al giorno: ma Incassa­che vuole Indipendentemente dalla Saudita, rivolgendosi alle fonti alter­ Il supercartello, dunque, non va. 135 miliardi di dollari di riserve valu­componenti interne. tre anni) In cui può con venire 11 petro­ no gli stessi dollari, forse meno, di capacità produttiva e dalla richiesta. native del Mare del Nord, «consiglian­ Resta lo scontro Interno contro 11 tarie (cifra presunta) può ben aiutare I motivi economici, di cassa, sono lio e medio-lungo termine per il quale quando vendevano la metà. Perché Inglesi e norvegesi, con 1 loro 3£ do» a Rlad di ridurre l prezzi abbando­ gruppo di paesi che chiede al produt­ a risolvere 1 loro problemi di bilancia quindi soltanto una parte della scelta occorre Investire In tutte le fonti d'e­ dunque hanno fatto crollare 11 prezzo?milioni di barili al giorno, possono es­ nando le intese in seno aliXJpec Se tori del Golfo, più ricchi e poco biso­ nell'ambito del 5 miliardi di dollari saudita di riprendersi* la sua quota nergia alternative. Ma poiché per svi­ La risposta può emergere, approssi­sere un buon alleato anche se da soli Londra accettasse di mettere limita­ gnosi di denaro, a causa della scarsa occorrenti alla Nigeria o del 2 miliardidel mercato mondiale vendendo ad unluppare nuove fonti di energia occorre mata, dalla ricostruzione della dram­forse non bastano a sostenere a lungo zioni alle operazioni di Exxon, Mobil e popolazione, di tenere bassa la pro- di dollari dell'Algeria. Erano stati prezzo più basso. La decisione di la­ lavorare ed Investire su progetti di matica trattati Fa che si svolse attorno Il prezzo monopolistico. La questionesoc i nel Mare del Nord J clienti-padro­ pria produzione. La Nigeria, in parti­creati, all'Inizio dell'Opec, organismisciar cadere I prezzi tino a che non si8-10 anni, l'attuale ribasso del petrolio alla conferenza straordinaria deWO-non è di quantità bensì di rompere ni americani potrebbero tornare. Ma colare. fa scandalo perché ha le Im­ collettivi a questo scopo: lOpec Fund; stabilizzino da soli, per uscita dal non può e non deve rallentare la di­ pec tenuta a Vienna il 3-4 ottobre una politica, un assetto sociale. I nor­ Londra rifiuta: oppure semplicemen­portazioni quasi bloccate per un debi­Il Fondo monetarlo Arabo. Vi era sta­ mercato del produttori di energia a versificazione delle fonti. Può solo 1985. I sauditi chiedevano due cose:vegesi, che hanno mantenuto 11 con­te non può Imporre una regola pro­ to estero scaduto valutato fra 5 e IO to un apporto Opec sostanziale al costi più alti, potrebbe dunque essere stabilire una regola: le nuove, fonti. che 1 produttori del Mare del Nord, trollo statale sull'estrazione del petro­ pria alle multinazionali del petrolio? miliardi di dollari ed avrebbe bisogno nuovo Fondo agricolo (Ifad) oltre a in­portata fino In fondo: fino al petrolio aqualunque esse siano, devono costare Inglesi e norvegesi (non aderenti al-lio, si dicono infittii Interessati alla Sembra che il supercartello abbia di vendere la maggior parte del due tense relazioni bilaterali 10 dollari ed anche meno. meno, contribuendo a quella ripresa ròpec), entrassero in un accordo di proposta. Oli Inglesi, che hanno liqui­bisogno, allo stato del fatti, del con­ milioni di barili-giorno della sua ca­ Tuttavia, il 4 ottobre la rottura si In tal caso, lo scenario può cambia­dell'occupazione Industriale di cui l'e­ spartitone, da soli o insieme ad altri dato il controllo statale e persino po­ senso delle multinazionali. Oppure di pacità produttiva. L'Algeria e la Libia, consuma proprio In seno al gruppo dire in questo moda* conomia mondiale ha urgente biso­ produttori; che alcuni paesi membri sto In vendita le azioni di proprietà un ritomo al controllo degli Stati, con una capacità produttiva globale paesi che pia dicono di tenere ad una — fino a 15 dollari II barile, la produ­gno. come Nigeria, Libia, Algeria, tran, pubblica nella Britlsh Petroleum quindi di una autorità politica, sul analoga alla Nigeria, hanno urgenzapolitica di controllo del prezzi sul zione di petrolio può diminuire del Ecuador riducessero le proprie vendi' (BP), non possono Introdurre limita­mercato mondiale del petrolio. Que­ di vendere per esigenze: le forti spese mercato mondiale. 10-15% ed in tal caso I prezzi risalireb­ Renzo Stefanelli DOMENICA 9 MARZO 1986 l'UnitàOGG I Su chi cade la manna del Così petrolio scompare Hotel Plaza, l'effimera 22 settembre ricchezza «oggi molliamo di Mrs. Thatcher il dollaro» Come è stata sprecata dal governo con­ servatore la grande occasione del greggio // vertice dei cinque grandi che ha mutato lo scenario delle nel Mare del Nord -1 proventi scesi da 8 monete - La discesa dei tassi di interesse e il declino del miliardi e mezzo di sterline a 3 miliar­ greggio rimette in moto la macchina produttiva americana di e mezzzo - Rinviati gli sgravi fiscali

Dal nostro corrispondente duttori statunitensi e contrastati dal- ta americana, prima o poi, ci sarebbero lio ne Importa pochissimo, la diminuzione Dal nostro corrispondente centri produttivi britannici il petrolio. All'avvento del­ NEW YORK — La giornata della svolta è l'Amministrazione Reagan per la paura stati. Certamente, la prospettiva di possi­ del costo di questa fonte di energia com­ LONDRA — Il crollo del renderà, fra l'altro, tanto più l'insperata ricchezza energe­ Il 22 settembre del 1985, domenica. Il luo­ del contraccolpi che la guerra tra opposti bili interventi calmieratoti ha spinto a porta una ulteriore incentivazione alto prezzi petroliferi ha aperto difficile Impostare un pro­ tica, il governo ha seguito go In cui si celebra è l'albergo Plaza di protezionismi avrebbe potuto provocare non scommettere più su una ulteriore sviluppo produttivo, senza rischi di Infla­ In Gran Bretagna una nuova gramma economico d'alter­ una politica diametralmente New York. Protagonisti, 1 cinque ministri nel traffici internazionali. pagina nera II governo Tha- nativa come chiedono molti opposta a quella che sarebbe ascesa del dollaro e a dare per scontato un zione. La tFederal reserve» potrà allarga­ tener ha da tempo smarrito conservatori, 1 laburisti e 1 li­ stata desiderabile. Anziché finanziari e 1 cinque governatori delle La politica del *lalsser /aire* nel con­ calo di questa moneta. Il fattore psicolo­ re i cordoni della borsa, abbassare i tassi la strada in politica econo- beral socialdemocratici. moderare la pressione al banche del cinque grandi (Usa, Germania fronti del mercati monetari non poteva gico si è combinato con altri fattori e la di Interesse, espandere 11 credito, incenti­ mica. Continua anche a slit­ L'opposizione ha sempre rialzo sulle ragioni di scam­ federale, Giappone, Gran Bretagna e dunque essere mantenuta più a lungo, vi­ caduta si è fatta più consistente e più ra­ vare gli investimenti senza provocare ef­ tare nella graduatoria delle definito un «disastro» la ri­ bio (abbassando 1 tassi d'In­ Francia). Rovesciando di colpo la politica stigli effetti negativi patiti dall'economia pida. Fatto sta che a partire dall'autunno fetti inflazionistici, proprio per 11 raffred­ preferenze elettorali minac­ cetta economico sociale del teresse, intervenendo sul di non Intervento sul mercati monetari, statunitense, e anche per le conseguenze del 1985 è cambiato lo scenarlo politico- damento del prezzi che si avrà in conse­ ciando di precipitare ai terzo thatcherismo. Gli ultimi dati mercato delle valute, e indi­ teorizzata e praticata dall'ammlnlstrazlo- politico-elettorali che si potevano temere guenza del calo del costo delle fonti ener­ posto dopo laburisti e Uberai pubblicati dallo Oecd lo con­ rizzando 1 fondi di investi­ psicologico dell'economia americana. SI è socialdemocratico. I conser­ mento) il governo ha adotta­ ne americana In ossequio ad uno dei prin­ per la fine del 1986, quando le elezioni di profilata la possibilità di una riduzione getiche. E ne deriverà una ulteriore pres­ fermano. Ignorando gli ap­ to misure restrittive mone­ cipi basilari del reaganlsmo, gli Stati Uni­ medio termine rinnoveranno l'Intera Ca­ sione sul dollaro, verso il basso, a vantag­ vatori sono sempre più divisi pelli dell'Opec per la limita­ mera dei rappresentanti, un terzo del Se­ del deficit di bilancio, con la legge tra 1 neollberisti e ortodossi, zione controllata della pro­ tariste fra le quali una politi­ ti concordano con gli altri quattro grandi Gramm-Rudman-Holllngs che stabilisce gio delle industrie americane esportatrici che sono ormai giunti da­ ca di alti interessi. La capaci­ di Intervenire tutti insieme sul libero nato e tutta una serie di governatori, di e a danno delle esportazioni europee e duzione, la Gran Bretagna tà concorrenziale dell'Indu­ sindaci e di cariche minori. A questi fatto­ un ruolino di marcia di tagli automatici vanti alla riprova del falli­ sta tuttora pompando 11 suo mercato del cambi per frenare l'ascesa del nella spesa per conseguire il pareggio en­ giapponesi sul mercato statunitense. mento della loro linea, e la petrolio dal Mare del Nord al stria inglese è stata severa­ dollaro che ha raggiunto livelli record: tra ri oggettivi si può aggiungere un dato forza persuasiva con cui, massimo di intensità per mente penalizzata. La sterli­ IVI e V85 ha raddoppiato 11 suo valore ri' soggettivo: l'ambizione del ministro del tro 111991. Si è percepita la volontà politi­ Il declino del prezzo del petrolio, del tas­ dall'altra parte, gli «Inter­ massimizzare 1 proventi con­ na si è indebitamente rivalu­ spetto alla lira e, fatto ancor più Indicati­ Tesoro James Baker (potenziale concor­ ca dell'Amministrazione di puntare al- si di In teresse e della quotazione del dolla­ ventisti» sostengono un radi­ tro 11 drammatico calo del tata del 40% al primi dell'80 ro avranno, a parere di tutti gli esperti, un cale mutamento di indirizzo prezzo: una politica miope, costringendo numerose vo, perfino rispetto al marco tedesco. effetto corroborante su quella gigantesca che valga a salvare e raffor­ di breve respiro, quasi un at­ aziende alla cessazione del­ Da quella data l'Inversione di tendenza Si è impoverito il continente sudamericano macchina produttiva che è l'economia de­ zare 1 settori produttivi na­ to di disperazione. Il fatto è l'attività e provocando un ir­ che aveva cominciato a manifestarsi ti­ gli Stati Uniti. La fase espansiva in corso è zionali al quali affidare le che, senza 11 petrolio, un pae­ dunque destinata a prolungarsi, senza prospettive di ripresa una se come la Francia ha avuto ragionevole rialzo nella cur­ midamente dalla primavera si accentua. volta che l'ambiguo boom dal *79 ad oggi una perfor­ va della disoccupazione. Nel giro di un anno 11 dollaro perde cosi conseguenze inflazionistiche e con la cer­ petrolifero del Mare del Nord mance economica migliore Il "Guardian" afferma: 11 un terzo e anche più del suo valore. Scen­ Sviluppo in volume Variazione tezza che il deficit federale diminuirà, sarà esaurito aprendo, a par­ di una Gran Bretagna mira­ tatcherismo è già di per sé de dalla vetta di 2.200 lire a 1.500, da 3,40 - dal 1981-62 al 1986 : del reddito - Tassodi perché una crescita economica comporta tire da quest'anno, un disa­ colata dall'«oro nero». L'in­ stesso un grosso peso, ma un aumento del gettito delle imposte e vanzo crescente nella bilan­ flazione francese è del 4,7% per nostra sfortuna il petro­ marchi a 2,20, con cali analoghi rispetto a PAESI pro-capita inflazione tutte le altre monete-chiave. Esportazioni Importazioni rispetto ai perché a questo vantaggio si aggiunge* cia del pagamenti britanni­ (contro t 5,7% di quella bri­ lio del Mare del Nord e arri­ Qui corniciano 1 perché. E non per tutti massimi ranno 1 tagli automatici previsti dalla leg­ ca. tannica), la disoccupazione è vato nello stesso periodo. si hanno risposte certe. Si sa perché il dol­ ge Gramm-Rudman-Holllngs (11 cut de­ del 10% (contro il 14% del Senza 11 petrolio, è probabile ARGENTINA 26.7 -43.4 -16.8 34 La Thatcher ha smantel­ Regno UnltoX U tasso di cre­ che il tasso di crescita della laro è andato sopravvalutandosi, parec­ stino è tuttavia Incerto dopo l'accusa di scita è superiore. Sotto tutti Gran Bretagna avrebbe po­ chio al di là del suo valore reale. L'econo­ BOLIVIA -28,9 - 8.5 -28.4 495 incostituzionalità mossa da un giudice fe­ lato, privatizzato, ristruttu­ BRASILE 27.6 -26.4 - 3.4 336 rato in modo selvaggio, 811 aspetti fondamentali la tuto essere migliore, come mia americana tirava. Le economie del derale di Washington). U calo del dollaro tran Bretagna della Tha­ l'esempio della Francia inse­ CILE 23,1 -34.8 -14.4 21 ha dirottato verso Wall Street gli investi­ esposto alla cosiddetta «di­ gna. Ecco dunque, a grandi paesi europei non offrivano elevate pro­ COLOMBIA 14.3 -22,6 - 0.9 16 sciplina del mercato» un'eco­ tcher presenta dunque un spettive agli investimenti stranieri. Ma, menti che prima si orientavano verso il nomia debole, sbilanciata da esempio negativo in assolu­ tratti, 11 quadro del petrolio soprattutto, la tFederal reserve» (la banca ECUADOR 41.6 -26,1 - 6.5 20 dollaro. E anche questo è un incentivo al­ gravi ritardi, disperatamen­ to. Altri paesi hanno saputo britannico (5% del reddito MESSICO 16.2 -28.9 - 8,0 87 lo sviluppo economico complessivo. attraversare assai meglio la nazionale, 7% delle esporta­ federale americana), decisa a sconfiggere PERÙ - 6.7 -45.5 -14,2 45 te bisognosa di ammoderna­ zioni, 9% del gettito erariale) l'inflazione, aveva adottato una politica mento. Ma 1 nuovi Investi­ crisi. Qui, Invece, neU'80-'81, URUGUAY - 11.6 -46.1 -18,0 73 Alla vigilia delle elezioni di Mid-Term, menti non sono venuti. TJ c'è stata una recessione du­ che ha arrecato danno e, con monetaria restrittiva. E questo, In presen­ VENEZUELA -21.3 -28.1 -19,3 8 Reagan e il suo partito non temono nulla contrasto è aperto su questo rissima, un regresso netto l'abbassamento del prezzo di za di un disavanzo pubblico crescente (200 TOTALE de» dieci paesi 11.8 -29.8 - 7,2 121 dalla congiuntura economica. Anzi, l'ef­ tema. L'ex premier conser­ del 4% nel prodotto lordo cui tutte le altre economie miliardi di dollari), ha Indotto un rialzo fetto combinato del calo del dollaro e del vatore Edward Heath è sceso nazionale. sviluppate stanno approfit­ eccessivo del tassi di Interesse e quindi FONTE: Morgan Guaranty. World Fmaocul Market» (Febbraio 1986) tando, minaccia ora di ag­ crollo del prezzo del petrolio non poteva apertamente in campo recla­ giungere nuove e pesanti una maggiore redditività del dollaro ri­ essere più favorevole al presidente. E non mando un approccio più di­ Quello che ha provocato 11 spetto alle altre monete. DI qui il grande rigista contro l'astensioni­ disastro è la combinazione contraddizioni. I tanto pro­ rentealla carica di governatore del Texas, l'abbassamento delle quotazioni del dol­ c'è da stupirsene, visto che Reagan dispo­ tra la stretta monetarista pagandati sgravi fiscali con afflusso di capitali stranieri sul mercato ne di quella dote che sia Machiavelli sia smo governativo che egli cui la Thatcher sperava di americano, col risultato paradossale che 1 come trampolino di lancio per traguardi laro per rilanciare le esportazioni ameri­ Sudlca controproducente e della Thatcher e l'irruzione ancora più prestigiosi) di promuovere una cane e contenere quelle straniere senza ri­ Napoleone Buonaparte consideravano es­ responsabile. Prima che i di una effimera ricchezza pe­ accattivarsi il voto alle pros­ paesi meno ricchi degli Stati Uniti finiva­ grande riforma del sistema monetarlo In­ senziali per 1 politici e per 1 generali: l'es­ proventi petroliferi cominci­ trolifera che ha spinto la sime elezioni si sono ormai no per finanziare II deficit americano. SI correre a misure protezionistiche. Si è in­ sterlina a livelli inauditi di dileguati. Nel bilancio del 18 ternazionale, paragonabile agli accordi di tuito che, appunto per sostenere il ritmo sere fortunati no a declinare in modo sem­ marzo il cancelliere dello conoscono, anche, 1 risultati dell'abnorme Bretton Woods che hanno regolato per di espansione dell'economia, sarebbero Quanto al dollaro, che ne sarà nell'Im­ pre più netto, è necessario lpervalutazlone mentre la valore del dollaro: il mercato americano è quasi trent'anni l rapporti tra le valute, mediato futuro? Gli economisti america­ adottare, egli dice, «una stra­ contemporanea liberalizza­ scacchiere dovrà rinviare stato invaso dalle merci straniere, che po­ stati abbassati 1 tassi di interesse, con la tegia chiara e precisa che sia zione degli scambi faceva ancora. L'Istituto per gli fino a quando Nixon nel ferragosto del conseguente diminuzione dell'attrattiva ni non azzardano previsioni. I responsabi­ fuggire all'estero sempre più Studi Fiscali calcola che 1 tevano vendere a costi di produzione bassi 1971 con un colpo di mano annullò la con­ li della politica monetaria sono ancora In grado di ricreare una in­ proventi petroliferi, per lo e a prezzi più remunerativi, mentre le ad investire In dollari. E, infine, si è capito dustria britannica moderna velocemente 1 capitali di cui vertibilità del dollaro con l'oro avviando che 1prezzi del petrolio sarebbero calati. U più abbottonati. E divisi U ministro del capace di tenere il passo con l'economia britannica Stato, siano scesi da 8 mi­ esportazioni americane sono state forte­ quella fase di instabilità in cui ancora vi­ che è puntualmente avvenuto. Un barile Tesoro Baker vorrebbe che scendesse an­ la concorrenza estera*. Inve­ avrebbe avuto assoluta ne­ liardi e mezzo di sterline a 3 mente penalizzate dal loro costi e prezzi viamo. di greggio, che un anno fa costava 34 dol­ cora per dare un'altra frustata all'econo­ ce 11 governo si arrende. Anzi cessità. Il "Guardian" l'altro miliardi e mezzo. Non c'è più crescenti. La bilancia commerciale statu­ Non si sa (egli economisti più seri riten­ lari, tre mesi fa è sceso a 23-24 dollari e mia, n presidente della 'Federai reserve; accelera il processo Invitan­ e orno diceva: non solo è sta- spazio per la manovra di ol­ nitense raggiungeva deficit senza prede­ do le aziende giapponesi e buttata al vento l'occasio­ iando. Alla Thatcher si sono gono che non si possa sapere) se siano sta­ ora è arrivato a 12 dollari. Paul Volker, pensa, al contrario, che sia ne offerta dal petrolio, ma Improvvisamente inaridite centi (dai 12 al 14 miliardi di dollari al te le decisioni del convegno del cinque ad Una così forte riduzione del prezzo del calato abbastanza, temendo che un calo americane a stilare una lista le fonti per alimentare la de­ mese). Gli affari d'oro conclusi dai pro­ avviare il calo del dollaro o se questa in­ ulteriore e troppo brusco finisca per Im­ della spesa fra le «occasioni» c'è da domandarsi se non sa­ duttori stranieri sul grande mercato ame­ petrolio è una manna per l'economia sta­ che sono adesso In vendita: rebbe stato preferibile, sotto magogia del suo «populismo versione di tendenza sia dipesa dalla sem­ tunitense, come del resto per quella di tut­ portare inflazione. elicotteri, auto, cantieri ecc. U regime thatcheriano, fare autoritario». ricano alimentavano spinte protezionisti­ plice Impressione che gli interventi delle ti 1 paesi Industrializzati non produttori di La liquidazione di quelli che a meno del tutto di una ri­ che che venivano raccolte dal Partito de­ banche cen trai!per far ribassare la mone- greggio. Per l'America, che pure di petro­ Aniello Coppola f sorsa così squilibrante come Antonio Branda mocratico a nome degli interessi dei pro­ sono ra 1 più importanti m Gli effetti positivi sull'economia italiana

Si allarga la torta da spartire •POTESIA IPOTESI B

1986 1987 1986 1987

FU 3.1 2.8 2.7 2.6 Mail 'accorge di aver troppi clientiDomand a interna 3.7 2.9 3.0 2.6 ROMA — Manna, lotteria, vernlre In futuro. La prima a goderne sarà la verranno prese dal governo lasciando tutto al mercato e spra polemica tra 11 presi­ Consumi final 3.4 2.8 2.6 2.5 tombola, colpo di fortuna: le La Banca d'Italia ha calco­ nostra bilancia commercia­ In materia di politica econo­ alla sua logica? Fare una se­ dente del Consiglio Craxt e 11 tn vestimenti fissi lordi 4.0 3.9 3.6 3.6 immagini improntate all'ot­ lato che per ogni 100 lire di le. Preventivata In passivo di mica. Qui a fianco, ad esem­ lezione che favorisca la pro­ presidente della Conflndu- Frazzi al consumo 4.8 4.9 5.9 5.3 timismo e ai sorrisi si sono caduta del valore del dollaro circa 6000 miliardi a fine plo, diamo le previsioni del duzione e le Imprese invece stria Lucchini che ha aperto 4.7 4.4 sprecate In queste ultime sulla lira l'Italia risparmia 1986, molti stimano che pos­ Ctr, centro studi presieduto del consumi? Approfittarne tra l'altro un quesito: chi ga­ Costo dal lavoro par unta prodotta neTaidustria 4.2 3.9 settimane. Reazioni più che in bolletta petrolifera (1 prez­ sa addirittura chiudere con da Ruffola Più negative, per ger far quadrare 1 conti dello rantisce che gii sconti sulla Fabbisogno sartore stataWPfL (%) 14.0 13.5 13.6 ' 13.3 comprensibili dopo anni di zi si fanno In valuta ameri­ un attivo altrettanto consi­ noi, le previsioni dell'Orse tato (magari con qualche bolletta agli industriali an­ Dfiwo statale/PH. (%» 102.7 109.0 102.0 108.0 vorticosi conti In rosso volta­ cana) circa 1000 miliardi. La stente. Anche l'Inflazione ha regalla a gruppi e catego­ dranno in minori prezzi, 3.550 5.700 ti Improvvisamente al nero stessa cifra viene risparmia­ già dato i primi segnali di (fatte, pero, su un petrolio rie?). 3.250 7.350 ta grazie alla riduzione del rallentamento pur se 1 risul­ assestato a 22 dollari): 11 pro­ Finora l'unica decisione maggiore produzione, più' nel giro di appena qualche occupazione e non in sempli­ s mese. Le previsioni e 1 grandi prezzo del petrolio di un dol­ tati più sensibili si vedranno dotto Interno lordo cresce­ >resa, sotto la spinta impel- e*OTE$i A lutti • ropvm «ira ti tnmzmu scenari Ipotizzati dal gover­ laro a barile. Prima del cam­ probabilmente nel prossimi rebbe appena del 2,6% nel (ente del costi di produzione ce crescita dei profitti? BK>TESI B * fiKtfcaatinrw par Mura • no ancora a settembre in se­ bio di politica dell'Opec e del­ mesi. A gennaio i prezzi sono 1986 e del 2fi% nel 1987; l'in­ della benzina in tracollo, è In questa «bagarre» la de di Impostazione della po­ la svalutazione del biglietto cresciuti del 7,6%, cifra an­ flazione sarebbe del 7% que­ stata quella di aumentare montagna ha partorito lì to­ litica economica nazionale verde, pagavamo 11 petrolio cora alta se confrontata con st'anno e del 4,4% l'anno l'imposta di fabbricazione. polino: finalizzazione della in vista dell'anno nuovo, so­ attorno al 26-28 dollari il ba­ gli altri paesi europei, ma co­ prossimo. In altre parole, il primo gua­ benzina, riduzione del meta­ no d'un colpo crollati come rile. E 11 dollaro era su una munque un risultato che In questa ridda di previ­ dagno lo ha fatto lo Stato. no, sostanziale stabilità del un castello di carte. Il soffio media di 1900 lire. Oggi li pe­ non si registrava dal "72. E li sioni contrastanti ed Incerte Conta, in un anno, mante­ prezzo dell'energia elettrica distruttore è spirato da due trolio si compra tra 113 e 115 capitolo elettricità-combu­ (anche se alla fine tutti 1 con­ nendo a questi livelli le Im­ per le famiglie ormai taglia­ direzioni distinte, ma con­ dollari (addirittura attorno stibili ha segnato addirittura ti risultano pur sempre mi­ poste, di recuperare quei te fuori da ogni vantaggio vergenti: la caduta a picco ai 12 per le prenotazioni di una diminuzione del 2,9%. 4000 miliardi che avevano diretto, mantenimento delle del prezzi petroliferi e la pa­ maggio); il dollaro oscilla at­ gliori delle aspettative di sforacchiato la finanziarla. torno alle 1500 lire con ulte­ Ma sarà tutto l'insieme del qualche mese fa) sembra di penalizzazioni sui prezzi del­ rallela discesa del dollaro. sistema (Pll, consumi finali, perdersi anche 11 governo. Ma se Oorta preme per risa­ l'energia per le aziende mi­ Due brusche picchiate che riori tendenze al ribasso. Per Investimenti, prezzi al con­ nare 11 bilancio, dall'altra nori, promessa, alle maggio­ hanno già prodotto effetti noi tutto questo significa un sumo, costo del lavoro, occu­ Due lunghe riunioni del mi­ parte si trova Romita che ri, di un calo del chllovmttora positivi nella nostra bilancia risparmio, secondo le prime pazione, debito pubblico, nistri finanziari non sono spinge perché Io Stato Incas­ soltanto a maggio. Insom­ commerciale. Già a gennaio, stime approssimative, di cir­ conti con l'estero) a risentir­ state sufficienti a definire la si risorse da dirottare poi nel ma, 11 segnale all'economia quando ancora operavano ca 15.090 miliardi. Ma c'è chi ne. Qui le valutazioni diver- linea del nostro paese per mare magnum del Fio, con­ che andava dato subito lo si è contratti risalenti al mesi sostiene che 1 vantaggi po­ §ono sia perché l'andamento utilizzare l'improvvisa befa­ trollato dal suo ministero. E trebbero essere ancora mag- na petrolifera. Apparente­ mentre De Micheli» dice di rinviato a metà anno. Anco­ >rlma della grande discesa, E ori. In pratica, la nostra el valore del dollaro e del voler accelerare sviluppo e ra una volta si è rinunciato a J1 risparmio per le importa­ costo del petrolio è ancora mente la discussione è sulle governare. zioni' petrolifere è stato di riletta petrolifera, che si soggetto a marcate turbo­ cifre, in realtà la polemica è occupazione. Altissimo si fa circa 500 miliardi. Meglio aggira sul 30.000 miliardi al­ lenze, sia perché molto di­ sul destinatari del regalo. paladino dell'industria e del ancora si prevede possa av- l'anno, viene dimezzata. pende dalle decisioni che Lasciare che 1 prezzi calino mercato. E su tutto, un'a­ GMo Camptwto DOMENICA l'Unità - DIBATTITI 9 MARZO 1980

quindi a Indicare te brutture abbat­ ni, per esemplo, di Grosseto, Mode* cultura Italiana comunista e di si­ tute e le condizioni ecologiche ri­ na, Cadoneghe non abbiano troppe nistra, la consapevolezza sufficien­ pristinate. difficoltà a pagare per II condono: te per affrontare questi problemi LETTERE Condono edilizio C'è bisogno, oggi, di una politica bene o male una positiva gestione senza nasconderne tutta la portata; di programmazione che superi la già sperimentata in qualche modo senza colpevolizzare t più deboli e falsa omologazione delle condizio­ 11 ripagherà; non riesco a trovare assolvere I potenti, abusivi legali. 1 ni sociali del Sud con quelle del una ragione valida per I cittadini di Sono convinto, Infatti, che man­ Nord, per cut quest'ultimo si sente tante città del sud che non hanno cheremmo al nostro dovere e al no­ ALL'UNITA Un appello quasi obbligato a una sorta di raz­ parametri di riferimento in termini stro ruolo di intellettuali se ci ac­ zismo, consapevole, se ti secondo di gestione corretta e civile dello contentassimo del imeno peggio: e non risponde a talune leggi e rego­ sviluppo urbano, proprio perché, in cioè del plani attuali (che tanto, al Ho assistito all'arrivo a Somotillo dei rap­ quelle città del Meridione, la omo­ Nord, bene o male funzionerebbe­ Lo chiamavamo «Spazzetta» lamenti; dimenticando il peso e 11 nima *condlzlone* (con connotazio­ presentanti delle grandi agenzie di stampa valore delle condizioni esistenti. ro) senza procedere a una revisione internazionali: non hanno parlato con nessu­ ni diverse certamente rispetto al complessiva del nostri Indirizzi e («La scelta è stata buona») a dissociarsi C'è bisogno di una programmazio­ tempi di Fortunato e di Gramsci) no, hanno fatto un paio di foto e dopo pochi ne urbanistica che sappia guardare convincimenti disciplinati. Non ri­ Caro direttore, minuti sono partiti, con l'aria annoiata. Non soprattutto alle differenze del terri­ esiste tuttora, eccome! S non lo tengo giusto essere attenti soltanto possiamo dimenticare. é per me un giorno di gioia vedere che la meraviglia ne il silenzio della stampa interna­ torio Italiano e che pertanto sia In alle raccomandazioni del Bocca e zionale né il comunicato dello Stale Departe- grado di articolarsi In un Insieme Non mi si venga a dire che laggiù del Cederna, colti propagandisti di Cgil ha Antonio Pizzinato segretario genera­ ment di Washington nel quale, riprendendo di normative non gerarchiche e un benessere, borghese e diffuso, le. Nel 1948 facevamo parte tutti e due della dalla legge nemmeno 1 sindaci comunisti han­ che ancora non esiste In Italia, e al le menzogne dei «contras», si dice che forse la non piramidali, ma effettivamente Commissione giovanile della Camera del La­ no fatto l plani:sono quelli, Infatti, tempo stesso muniti di un tale an­ camionetta è saltata su una bomba sandini- democratiche perché legate e colle­ territori in cui non mancano certo, voro di Milano; lo chiamavamo «Spazzetta», sta. Anche se ho potuto vedere di persona DI fronte alla protesta del sinda­ del ruolo di un pur sempre utile ri­ gate con le grandi battàglie e con le ma dove lo strumento urbanistico ticomunismo da Invitare l cittadi­ per il taglio dei suoi capelli. ci siciliani, che emerge come la ferimento d'ordine. ni, nella città del *sacco*: a Roma, a come la bomba fosse stata messa, a 400 metri aspirazioni popolari per la pace, tradizionale dimostra tutta la sua non votare più per la giunta di sini­ In queste mie parole — come vedi — non dalla piazza principale, al di fuori dal sedime punta di un 'Iceberg' dal malessere Sento la necessità di lanciare per l servizi e per una città miglio­ debolezza: dopo II terremoto del Be- c'è nessuna intenzione di porlo in una luce diffuso nel rapporti tra l cittadini e quest'appello, apparentemente un re. llce più della metà della Sicilia è stra per punirla di aver fatto troppo stradale e come la camionetta non avesse pra­ le Istituzioni, quando queste non ri» po' retorico, perché sono convinto stata ricoperta da «plani compren- poco (è quanto Cederna, Insolera e carismatica, perché Pizzinato non ne ha biso­ ticamente nessun danno dalla bomba: i civili spondono agli effettivi bisogni po­ che 11 nostro partito e, più general­ Tutto ciò oggi manca In Italia; sorlall; tali solo sulla carta perché altri hanno dichiara to a 'Repubbli­ gno. Ma voglio assicurare che, da giovane, di sono morti per le raffiche di mitraglia. polari, ritengo che gli architetti co­ mente, la sinistra nel suo comples­ anche se, solo grazie allo sforzo di Impossibili da gestire, calati dal­ ca* alla viglila delle elezioni passa­ tirocinio nelle lotte ne ha fatto, di tutti i tipi, Ma tant'e: 100 milioni di dollari di aiuti munisti debbano fare appello a tut­ so rischiano di perdere l'obiettivo alcune amministrazioni, si riesce l'alto e, di fatto, vergognosi stru­ te). No, non sarebbe utile a nessuno sempre in prima fila. £ stato — perché no? militari ai «contras* possono passare al Con­ ti 1 loro colleghl, tecnici e Intellet­ unitario di una efficace politica di tn qualche caso a operare tra mille menti di speculazione legale e di non affrontare oggi questi proble­ — forgiato dalla classe operaia. gresso solo se la maggior parte del popolo tuali, aftinché vogliano dissociarsi programmazione urbanìstica; con difficoltà sulle leggi esistenti per pressappochismo urbanistico. An­ mi. Credimi, caro direttore: si può essere sicuri americano continua a non accorgersi che i con chiarezza dalla legge sul con­ la legge sul condono edilizio, Indi­ frenare, da un lato, ogni abusivi­ che perché è difficile gestire corret­ Ho abbastanza fiducia, peraltro, che la scelta £ stata buona. «contras», ormai sconfìtti politicamente e mi­ dono edilizio In vigore. Non solo pendentemente dal luoghi In cui smo e, dall'altro, per costringere tamente un plano, mi contraddica­ che i comunisti del Meridione sa­ CINZIO BONAZZI litarmente, si accaniscono in modo sempre no se possono 1 compagni di Gros­ pranno far tesoro di questa espe­ perché essa venga sostanzialmente essa si applica, non si e In grado l'interesse privato entro l'Interesse (Milano) più feroce sulla popolazione civile, per terro­ riconsiderata e annullata, ma so­ certo di assicurare una decisa pro­ pubblico: voglio dire al compagni e seto, Modena e Cadoneghe, quando rienza di lotta: non per chiedere rizzarla. La bestialità dei «contras» nonché la prattutto per dare Inizio a una bat- grammazione, ma addirittura si agli amici di queste città che la leg­ la più onesta e legittima spinta eco­ l'Impossibile azzeramento delle nomica è costituita dalla rimessa condizioni e la totale anarchia del L'amnistia non deve puzzare responsabilità oggettiva della Casa Bianca taglla comune per una efficace e vanificano anche gli sforzi positivi. ge sul condono edilizio vanifica er questi atti terroristici cran già note: ora veramente moderna riforma urba­ La legge, Infatti, assolve chi può gran parte degli sforzi che esst han­ dell'emigrato; quando tremila me­ territorio, ma per aprire — anche nistica che coinvolga Comuni, Re­ pagare, senza assicurare nessun tri quadrati di terreno (come motto su questo punto della programma­ di solidarietà di parte Eo potuto constare di persona come i rappre­ no compiuto fin qui per uno svilup­ bene ha osservato 11 sindaco di Vit­ zione urbanistica — una vertenza sentanti delle grandi agenzie di stampa inter­ gioni e Stato e che sappia tirar fuo­ beneficio per l cittadini, e quindi è po migliore, dal momento che nel Signor direttore, nazionali siano complici di questa politica. ri l'Italia dalle secche della attuale sostanzialmente dalla parte del ric­ perdonare tutti quelli che hanno toria) costituiscono una ricchezza decisa che ha bisogno dell'appog­ legislazione In materia: priva, al chi e del potenti: sfido chiunque a abusato, toglie fiducia nella gestio­ agricola e non un fazzoletto di ter­ gio di tutto II partito. singolare coincidenza: mentre a Torino e PD Dr. med. F. CAVALLI Nord e al Sud, di qualunque positi­ citare fra qualche anno I casi di ne corretta del plano. ra. Firenze sono in corso di celebrazione processi (Bcllinzona • Svizzera) vo valore; mancante al Sud anche abusivismo *non condonato» e Occorre trovare, da parte della Alberto Samonà emblematici, mentre la pubblica accusa chie­ Posso comprendere che l cittadi­ de la condanna di famelici «avvoltoi», il presi­ dente del Consiglio è uscito allo scoperto pro­ Se le due pensioni arrivano ponendo un'amnistia finalizzata. II quaran­ tennale della Repubblica può essere degna­ entrambe dall'lnps, perché mente celebrato alla condizione che un certo non si unifica l'Irpef? INCHIESTA/ Domenica prossima la Francia rinnoverà il Parlamento - 3 numero di intrallazzatori possano farla fran­ ca? Sarebbe opportuno tralasciare provvedi­ Cara Unità. menti che puzzano di solidarietà di parte, alcuni adempimenti apparentemente sem­ Nostro servizio «Voglio dopo elezioni legislative. calcolato indulto che coprirebbe una precisa plici e banali, possono essere, per determinati PARIGI — A leggere l'ulti­ raccoglierà In fondo, se questa cam­ categoria politica, che consentirebbe di ripor­ gruppi di persone, fonte di disagio e di preoc­ re nel dimenticatoio disgustosi reati. mo rapporto su «lo stato eco­ V?-*i/ - ••' quello che ho pagna elettorale, come ho cupazioni anche gravi. In particolare mi rife­ nomico e sociale della nazio­ seminato a già avuto occasione di scri­ La gente comune (quella gente che non risco all'obbligo di compilazione del modello ne» — una analisi personale sinistra», dice vere, è stata un fiasco, ciò è attende sospirando le amnistie) anziché gene­ 740 da parte di titolari di pensione di reversi­ e minuziosa che Raymond la ragazza con dovuto in primo luogo all'In­ rosi perdoni pretende semmai un inasprimen­ bilità Inps. Queste persone (vedovi o vedove) Barre redige e pubblica dal la spiga In capacità del suol principali to delle pene. Attende la prova che in Alto, sono spesso titolari anche di un'altra pensione 1981 sempre a metà maggio, mano, in un animatori di fare un discorso effettivamente, non la considerano «sempli­ propria, sempre Inps; ma ciononostante le ma che quest'anno ha avuto manifesto del che potesse toccare non la ciotta». due pensioni vengono pagate in modo del tut­ la bontà di anticipare al partito Francia che ascolta, ma G. DRUSIANI to indipendente (trattenute comprese) co­ francesi che andranno alle socialista. Nel quella, molto più vasta, che (Bologna) stringendole sia a presentare il modello 740 urne domenica prossima — tondo, Uonel rifiuta di ascoltare. Un sia al versamento dell'acconto a novembre. cinque anni di potere sociali­ Jospin, esemplo? Ora mi chiedo: £ proprio impossibile ese­ sta, di cui tre condivisi col segretario del Per tutti, oggi, il problema La tortura guire già alla fonte la trattenuta complessiva comunisti, avrebbero messo partito, per la numero uno è la disoccupa­ dovuta, tenendo conto che l'ente erogatore £ la Francia In ginocchio: tre strade di Parigi zione, per quelli che ne sof­ delle televisioni private sempre l'Inps? Certamente non esistono im­ milioni di disoccupati (quasi durante la frono direttamente o indiret­ pedimenti legislativi, ma soltanto burocrati­ Il doppio di quanti ne aveva Cara Unità, campagna tamente e per gli altri. Un mettiamo che uno sia un buongustaio: in­ ci. lasciati lui stesso in eredità elettorale paese che da un secolo atti­ Perchè allora non superare questi impedi­ al socialisti dopo la sconfitta comincia con gli spaghetti; quando ne ha rava a sé* centinaia di mi­ mangiato due o tre forchettate gli sparisce il menti contribuendo nel medesimo tempo allo del glscardlsmo); un debito gliala, poi milioni di lavora­ snellimento del lavoro degli uffici tributari? pubblico al di là del mille mi­ piatto davanti e si trova dell'acqua calda, di tori stranieri per colmare le cui deve ingollare una decina di cucchiaiate. Certo, nel mare dei problemi dell'Inps quello liardi di franchi (duecento­ deficienze numeriche della che ho esposto può sembrare secondario: ma mila miliardi di lire); un de­ Poi gli arriva >a bistecca: ne gusta due o tre mano d'opera nazionale, non bocconi e gli sparisce di nuovo... si trova inve­ per anziani spesso soli, eliminare una preoc­ ficit estero di sessanta mi­ può non sentire come una cupazione non £ davvero poco. liardi di dollari (novantaml- ce delle cipolle lesse belle bianche. umiliazione e come il segno Arriva la frutta, ma appena assaggiata si GIUSEPPE TURRICCHIA la miliardi di lire); Investi­ di un declino nazionale que­ (Bologna) menti produttivi appena suf­ sti tre milioni di senza lavo­ trasforma in una rapa cruda ecc. ficienti a tenere In piedi la ro. Ecco il vero fallimento Una cosa simile accade con le televisioni baracca. del potere socialista, che nel rivate e l'invadenza della pubblicità, se uno Sapienza ebraica 1981 aveva promesso, con ec­ ? appassionato di un film. Ma ecco, dice Barre al suol PRIMO BEGLIANNI sopravvissuta ai roghi elettori, non bisogna dispe­ cessiva leggerezza o eccessi­ vo ottimismo, 11 riassorbi­ (Pisa) Cara Unità, rare: per far fronte a questo mento della disoccupazione •disastroso bilancio» dell'im­ lasciatagli in eredità da Gl­ ' • «Come se si trattasse di qualcosa di straor­ previdenza e della incapacità scard d'Estalng, quasi si fos­ Il riposo del guerriero dinario, volevano presentare a uno studioso delle sinistre, «le misure di Ma chi si e se trattato di un fenomeno un ragazzo che aveva imparato un intero li­ politica economica e finan­ Cara Unità. bro a memoria. "Non datevi la pena" — ri­ ziaria non mancano e gli francese, esclusivamente la spaventosa miseria che regna alle Filip­ spose —. "Il libro ce l'ho già"». causato dal malgoverno del­ pine è la conseguenza dei 20 anni di tirannia specialisti hanno già pronti 1 le destre. Oggi i socialisti de­ «Perché hai abolito la dote?» domandarono rimedi necessari». che il dittatore Marcos è riuscito a far durare al legislatore spartano Licurgo. Ecco la sua vono riconoscere che si trat­ con il beneplacito della chiesa cattolica e il Le cifre fornite da colui ta di un problema europeo e risposta: «Volevo che la povertà non fosse dì che Glscard d'Estalng definì occupato di sostegno dgli Usa. ostacolo al matrimonio e che non fosse la mondiale e che solo una ri­ «il migliore economista di £ per questo che il sig. Reagan ha offerto il ricchezza a combinarlo». presa europea e mondiale dolce cielo delle Hawai per il riposo del guer­ Francia» sono difficilmente può cominciare a risolverlo. «A una sorgente: "Questa fónte scorre sen­ contestabili e, del resto, nes­ riero? za interruzione / La sua onda non chiacchie­ suno le contesta veramente. Ma chi ha parlato, durante UMBERTO MARTINI ra mai / Vieni a riposarti qui. viandante / Meno credibile Invece è Bar­ 3 milioni di la campagna elettorale, di (Caprino V. • Verona) Vieni, impara da questafonte /A fare II bene re nelle vesti di gran tera­ questa plaga nazionale? Pra­ in silenzio"». peuta di una Francia mala­ ticamente nessuno, a parte 1 Queste ed altre cose si leggono in un ma- ta, Barre travestito da Dul­ comunisti che, pur non ve­ «Usa e getta» nualetto di letture per bambini ebrei pubbli­ camara o da Melqulades, 11 dendo, a mio avviso, la di­ Cara Unità, cato a Berlino nel 1779 dal filosofo Moses gitano stregone e un po' Im­ mensione del fenomeno, le­ Mendelssohn. Si riteneva perduto in seguito broglione del «Cento anni di disoccupati? gato a fattori che non sono c'è uno slogan commerciale che rende egre­ giamente l'idea dell'atteggiamento statuni­ ai roghi nazisti e alla guerra. Ma si £ scoperto solitudine* di Garda Mar- soltanto quelli della durezza tense verso Duvatier e Marcos, i tiranni di che una copia esiste ancora. Mi £ sembrato quez. Se è vero che egli è 11 classista e della sete di pro­ giusto farti questa segnalazione. depositarlo esclusivo del ri­ È qui il fallimento del potere socialista, che nel 1981 aveva fatto fitto del capitalismo france­ Haiti e delle Filippine: «Usa e getta» medi miracolosi che guari­ se, hanno Impostato su que­ Di questa incontestabile verità dovrebbero prof. UGO PIACENTINI rebbero la Francia, perché promesse che non ha mantenuto - E nella campagna elettorale sto tema tutta la loro batta­ tener conto coloro (e sono tanti anche in Ita­ (Berlino - Repubblica Democratica Tedesca) non se ne è servito quando glia contro 11 governo socia­ lia) che sono affetti da «cupidigia di servili­ era primo ministro e ha per­ lista. E nessuno ne ha parla­ smo» verso il gigante americano. Le zone desertiche divengono messo che l'inflazione, la di­ si è taciuto, salvo da parte comunista, su questa piaga del paese to perché nessuno sa come DECIO BUZZETTI soccupazione, l'erosione del sciogliere questo Immenso e (Coosclice • Ravenna) una trappola mortale... franco e l'invecchiamento di doloroso nodo di forze fisi­ settimanale di lavoro, ecce­ ganizza nella tradizione na- ni di disoccupati prodotti farà certamente meglio di Signor direttore, interi settori dell'apparato tera). zlonal-popullsta della terza dalla cattiva gestione degli loro. che e Intellettuali costretto Sfogliando l'enciclopedia Industriale francese travol­ Tra pochi giorni, dopo le Repubblica, viene fuori per uni e degli altri, la protezio­ Questo, naturalmente, alla inattività: nemmeno il milioni di ettari di foreste scompaiono ogni gessero 11 già fraglie presti­ elezioni legislative del 16 piccole frasi, per brani, per ne sanitaria di milioni di non è e non vuole essere il Barre-Mdqulades che ha già Spett, Unità, anno a causa dell'inquinamento atmosferico. gio del «suo presidente» Gl­ marzo, la Francia potrebbe strappi, un discorso abba­ stranieri che forse andavano «ritratto della Francia», la pronti tutti 1 rimedi contro 11 ho letto in questi giorni la voce «Cia» a Le piogge acide e gli incendi sono tra i mag­ scard d'Estalng? stanza omogeneo e con esso bene in periodo di prosperi­ debito pubblico e quello este­ pagina 327 voi. 3dcXvEnctclopedtaEuropea giori responsabili della desertificazione del ritrovarsi con un potere di Francia non è tutta cosi. Ma pianeta. II deserto avanza a causa del danno Ricordiamoci ciò che ac­ destra, non tanto per un tra­ il ritratto di quel francese tà, ma che ora dovrebbero questa è certamente quella ro, ma non una politica del­ Garzanti. Vi £ indicato questo breve «curricu­ qualunque — addetto al ter­ tornarsene a casa loro. l'occupazione. lum»: •La tentata invasione di Cuba con lo ecologico che la distruzione dell'habitat natu­ cadde di imprevedibile nel volgente ritorno di fiamma Francia •centrale» sempre rale comporta. 1081: la Francia si spostò ap­ giscardlano o chlrachlano, ziario, impiegato, piccolo Qualunquismo? ApoIItl- più vasta, sempre più imper­ Allora s'è preferito parlare sbarco alla Baia dei Porci. Il finanziamento e né per essere stata sedotta funzionario, piccolo com­ Vaddestramento di forze speciali controin- Le zone desertiche divengono cosi la mor­ parentemente a sinistra non smo crescente In un paese meabile al discorso politico, d'altro: di istituzioni, di leg­ tale trappola per un sempre maggior numero perché avesse scoperto in dalle promesse liberatorie di merciante, artigiano, mano­ dove il rifiuto del partiti e del descritta da Glscard d'E­ ge elettorale, di poteri presi­ surrezlonati in Indonesia, Indocina ed Ame­ Mitterrand e nel socialisti t Barre, ma in gran parte per vale, Insegnante e cosi via — parlamentarismo ha radici denziali, del ruolo dd primo rica del Sud. tappano finanziario, organiz­ di uomini. Se non sì provvede in tempi brevis­ sbarazzarsi di una maggio­ che riprodotto a milioni di stalng in uno dd suol ultimi zativo e propagandistico dato tn occasione di simi a sanare l'attuale situazione che investe detentori del segreto della , esemplari forma ormai la lontane e storiche? Senza, saggi e da lui corteggiata (In­ ministro, di coabitatone e di le responsabilità di tutti i popoli della Terra, prosperità, ma perche aveva ranza. e di un " o»erno socia­ dubbio sfiducia, una Brande vano) con la promessa di coesistenza, un dibattito sul numerosi colpi di Stato, nel '53 in Persia voluto sbarazzarsi di Gl­ lista che non hanno saputo o maggioranza dell'elettorato sfiducia nella ripresa! negli quale ncssùiiO uc» parteci­ contro Moisàdea. nel '54 in Guatemala con­ i morti per fame e per sete aumenteranno e potuto mantenere le pro­ francese. E sono il discorso e •governare al centro». tro Guzman. neV'67 in Indonesia contro Soe- saranno la durissima realtà d: riomanL scard d'Estalng. Furono 1 de­ il ritratto di un uomo che In uomini che la promettono da A mio avviso è inesatto di­ panti era d'accordo, e un di­ lusi del glscardlsmo, aizzati messe fatte nel 1961. Questa più di un decennio, nella scorso incomprensibile per karno (che costò un milione di vite umane — Occorre prendere in serio esame e celer­ volta, insomma, a differenza generale non crede più, se re che destra e sinistra siano aggiungo io), nel '70 in Cambogia contro Si- mente il problema dell'inquinamento, con da Chlrac, a dare la vittoria mal vi aveva creduto, alla possibilità per la Fronda di nozioni superate e vuote di un paese bisognoso di certez­ al socialisti dopo ventitré an­ di cinque anni fa, sarebbero 1 ritrovare «11 posto che le ze dopo tante delusioni. La hanouk. nel '73 In Cile contro il governo di fatti immediati e con interventi decisivi per la delusi del socialismo a dare capacità del politico e del po­ compete nel mondo». E sono senso, ma e vero che se que­ Attende... La progettazione e resecuzione di salvaguardia del genere umano. La situazio­ ni di ininterrotto monopollo la vittoria alle destre. litici di cambiare qualcosa, sta Francia «centrale», né a «torre di Babele»? Forse. Ma di potere delle destre. Zi gran milioni quel francesi che, se domani, dopo le elezioni, chi attentati contro personalità straniere osteg­ ne ecologica £ ormai a un punto tale che se che andrà a votare 1116 mar­ andranno alle urne, voteran­ destra, né a sinistra, ha pro­ giate dal governo Usa... ecc.». non vi sarà uno sforzo comune della colletti­ torto del socialisti. In segui­ Andando in giro per Pari­ zo non «per le destre», che Io porzioni sempre più vaste, vincerà dovrà rimettersi a to, fu di credere in una Fran­ gi, ora che 11 gelo delle setti­ no più per rassegnazione che parlare ndla lingua di tutti e In nome, per conto e su mandato dell'impe­ vità mondiale, sopravvivere sarà impossibile. hanno già deluso tanti anni per convinzione e un po' più dò è dovuto al fatto che l'al­ Spetta ad ogni uomo dotato di saggezza, di cia definitivamente orienta­ mane scorse si è ritirato, la­ fa, ma «contro 1 socialisti» tra Francia è In declino. In di tutti 1 giorni: e anche chi rialismo più aggressivo e guerrafondaio del ta a sinistra, nella omogenei­ sciando 11 posto al grigi umi­ che Io hanno salassato nel­ a destra che a sinistra, senza perderà, se non vorrà scom­ mondo, dell'imperialismo Usa. spinto autocritico, di sveglia e responsabile fare però distinzioni Ideali e ombra 11 ruolo degli Intellet­ coscienza, battersi affinchè anche su questo tà di un voto che invece non di di una timida primavera, l'ultimo quinquennio con politiche tra destra e sini­ tuali, soprattutto quelli di si­ parire o finire al margini di VINCENZO SENIA era né rappresentativo di frequentando caffé e «bi­ tasse e prelievi obbligatori in una sempre più vasta, indif­ (Roma) pianeta la vita possa continuare a svilupparsi. una maggioranza stabile di strot» per il «bianco» mattuti­ nome di una «solidarietà na­ stra. Del resto, dicono, se è nistra, in crisi il mllltantt- ferente, disimpegnata Spettano all'uomo di questo pianeta doveri sinistra, né di un consenso no, circolando nei mercati zionale» che questo cittadino vero che Mitterrand e 1 socia­ smo politico che da alcuni •Frauda centrale». che non possono più essere trascurati se non maggioritario ad una politi­ rionali dove 1 candidati alla due volte deluso non sente listi stanno facendo da due armi registra massicce defe­ Massacro a Somotillo vogliamo che la nostra civiltà sia definitiva­ ca di grandi riforme (nazio­ deputazione stringono mi- affatto nel proprio indivi­ anni, a riparazione degli er­ zioni, anche qui soprattutto mente cancellata dalla faccia della Terra! rori Iniziali, una politica di a sinistra, in grave ribasso nalizzazioni, abolizione della piala di roani anonime per dualismo: tanto più che egli risanamento economico che e bugie sul Nicaragua GEROLAMO GRANDE pena di morte e del tribunali arsi una clientela, partecl» è convinto di pagare di tasca tutto 11 movimento sindaca» (FINE • I precedenti articoli > la destra non disdegnerebbe, le, un grande interrogativo si stati pubblicati B 5 e U 6 Egregio direttore, (Segrete-Mflaoo) speciali, pensione a sessan­ Bndo al «banchetti repub- propria t sussidi al tre milio­ tanto vale votare per chi la tanni, rriduzionf " e dell'orarlo canl» che ogni partito or­ disegna sul dopo marzo, sul mi ha sorpreso che anche f Unità abbia po­ co parlato del massacro di Somotillo, in Ni­ Dopo 10 anni senza sede: caragua, avvenuto pochi giorni fa (il 16 feb­ braio). Ho avuto roccasiooe di persona d'es­ mandateci libri! sere a Somotillo poche ore dopo l'attenuto B0B0 / di Sergio Staino terroristico e vorrei perciò far conoscere la Caro direttore, mia testimonianza. finalmente, dopo circa 10 anni, un quartie­ Il paese £ situato a 4 km dal confine del­ re popolare di Catania, Nésina Superiore, ha ,Je'. IL tAHQOB I «il TANHO UhmtlWA, l'Honduras, dove regolarmente si rifugiano i di nuovo la sede della sua Sezione del Pei ,„£• POI II VAL26R lo terroristi «contras». Da quanto ho potuto ve­ (pero, anche senza la sede, l'impegno dei VHdAlUOPOLce,]c< VITA,PAifia]FioriiW>, dere di persona nonché dalle discussioni con compagni del quartiere durante gli scorsi lun­ PAUANO M Qmii gli abitanti, £ evidente che si £ trattato di an ghi anni non era mai venuto meno). L'Avere CHIAMATO puro atto terroristico: i «contras» hanno acci- Con estremi sacrifìci economici e di lavoro MAQICO e ye, AM°& i AH"* - e «I» m foi pei ?6HTA- so dei enfili sapendo che uccidevano soltanto abbiamo una sede che inaugureremo ufficiai- dei errili Essi hanno difatti arrestato con «na mente sabato I febbraio ma che sta già fun­ *TANfr ?fr ArW**""* bomba a pressione comandata a distaaza la zionando a tutti gli effetti da circa 20 giorni, ( camionetta Toyota del cooperatora svinerò quando ci hanno consegnato le chiavi Finsi- M. Demierre. si sono quindi avvicinati alla mente potremo coordinare meglio il nostro / r. ventina di donne e bambini che si trovavano lavoro per la crescita del Partito all'interno sul ponte della camionetta e, nonostante le del quartiere e della città. loro urla di terrore, hanno aperto il fuoco. Permettici di lanciare un appello a tutte le Quattro donne e M. Demierre sono morti sul Sezioni e a tutti i compagni affinché ci aiuti­ colpo; il giorno dopo sono deceduti un'altra no a svolgere il nostro lavoro politioo-sociale donna ed un bambino di due anni. Io ho la­ mandandoci libri di tutti i generi. sciato il Nicaragua 36 ore dopo l'attentato: a LETTERA FIRMATA quel momento almeno quattro altri civili era* per h Sezione Pei «P. Toffiatti» no ancora agonizzanti. Nettata Sapenors, vis P.A. Sereni l - MI22 Cetaauj DOMENICA 9 MARZO 1986 l'Unità - CRONACHE «Business» dell'eroina a Cosenza, Tredici marinai stranieri arrestati venti spacciatori, scioperano a Porto Marghera la droga veniva dalla «Siamo trattati come bestie» Dal noitro cor rlspon denta avvenuti — cosa assai insolita per la stessa poli­ Dalla nostra redazione brica della Montedison che ha offerto loro fi­ COSENZA — Un giro d'affari per alcuni miliar­ zia — senza alcun preavviso per gli stessi agen­ VENEZIA — Una versione aggiornata anche se nalmente dei pasti completi. Si sono messi in di, un rapporto con le cosche della città che si ti (forse il timore di qualche talpa?) verso le 4 di molto meno romantica e fascinosa de «Gli am­ sciopero aiutati dalla solidarietà della organiz­ andava saldando: questo l'affare eroina a Co­ ieri mattina e sono stati eseguiti tutti fra Co­ mutinati del Bounty» lungo i moli di Porto zazioni sindacali italiane e sono in attesa del­ senza. A scoprirlo e portarlo alla luce è stata la senza e Rogges, in pratica lungo un territorio l'arrivo dell'armatore. La nave è bloccata dalla di diversi chilometri. Fra gli arrestati c'è anche Marghera, tra depositi di carburante e navi loro agitazione e questo è un gesto che può co­ squadra mobile che ieri ha arrestato venti per­ una ragazza di 19 anni. Nonostante queste in­ rappezzate alla meglio: 13 marinai appartenen­ stare molto caro in un ambiente in cui la vita sone. tutti giovani, e sta ricercando il grossista solite misure precauzionali messe in atto per ti agli equipaggi di due piccole navi, una liba­ dei marinai non vale nulla: di tanto in tanto gli della droga. Ci sono voluti cinque mesi di inda­ eseguire gli arresti, il grossista dell'eroina è riu­ nese e l'altra panamense, in questi giorni fer­ indesiderati, quelli che protestano contro que­ gine e di pedinamenti, un lavoro attento e mi­ scito a sfuggire lo stesso alla cattura. «Ormai me a Venezia, messi alle corde da condizioni di sto infame meccanismo (gli imbarcati su que­ nuto, partendo dalla constatazione che il traffi­ però — ha detto ieri nel corso di una conferen­ vita a bordo inumane si sono rivolti alle orga­ sto tipo di navi quasi sempre non hanno alter­ co d'eroina nella citta dei Bruzzi negli ultimi za stampa il capo della squadra mobile di Co­ nizzazioni sindacali italiane rivelando i parti­ native di lavoro), non tornano a casa e vengono tempi si era progressivamente esteso. Dalle zo­ senza, Nicola Callipari — il traffico d'eroina colari di una vicenda allucinante. Sul caso è ripescati più avanti su spiagge lontane dove ne della citta nuova, la Villa Comunale e piazza aveva invaso tutta la citta. Non c'era più zona intervenuta anche la magistratura che ha bloc­ nessuno e in grado di identificare i corpi. A Loreto, l'eroina era infatti penetrata nei quar­ che si salvasse dal contagio». La rete si articola­ cato il vascello panamense talmento malridot­ bloccare in porto la seconda nave, la panamen­ tieri popolari di via Popilia e di via degli Stadi e va nella vendita per strada, nelle piazze o nei to da non offrire la necessaria sicurezza duran­ se Fridom 1, ci ha pensato, invece, la magistra­ nell'immediato hinterland, soprattutto a Rog- bar. Per lo più non si superavano le cinquanta­ tura italiana. Stava caricando fertilizzanti alla mila lire a bustina e con un grammo di eroina te la navigazione. Quei 13 marina) sono in scio­ Montedison e tre marinai (un egiziano, un su­ ges, una frazione del vicino comune di Rende. le dosi erano almeno cinque.L'eroina — di otti­ pero e attendono ora giustizia. La prima nave, danese ed un altro del Ghana) si sono rivolti L'allarme sociale, negli ultimi mesi, era pro­ ma qualità l'hanno definita gli investigatori — la Aref, 2200 tonnellate, di proprietà di un ar­ alle organizzazioni sindacali per denunciare il gressivamente cresciuto: associazioni cattoli­ non proveniva dai tradizionali mercati di Cro­ matore libanese, trasportava riso. 10 uomini fatto che da sei mesi non percepiscono il sala­ che e laiche s'erano lanciate a capofitto per tone o della Sicilia, ma dalla Campania e dalla dei 14 che compongono l'equipaggio hanno de­ rio, una paga di appena 200 dollari al mese. cercare di frenare la diffusione dell'eroina e, in Puglia. E qui sta la seconda novità messa in nunciato le loro condizioni di vita a bordo. Da Secondo quanto hanno denunciato i tre mari­ qualche misura, della cocaina. Ma chi portava luce dagli arresti di ieri a Cosenza. Il riforni­ un anno al servizio di questo armatore, guada­ nai della Fridom 1, la bagnarola avrebbe anche la droga e chi la diffondeva? Soprattutto chi mento da queste due regioni prova infatti che gnano 65 dollari al mese, meno di 100 mila lire; altri grossi problemi: spesso, hanno detto, la dirigeva il traffico? Gli uomini della Mobile co­ ad agire erano bande collegate, con la camorra 14 figli per evitare il carcere il menù di bordo si riassume in un piatto fisso, nafta invade, in certe condizioni di mare, le sentina hanno setacciato il mondo dei tossico­ napoletana che negli ultimi tempi aveva esteso un pugno di riso; l'acqua è razionata, per giun­ cabine rendendole inabitabili e mettendo in il suo raggio di influenza anche in zone delle grave pericolo le vite dei marinai e la stessa dipendenti per cercare di capire il legame tra PESCARA — È alla sua quattordicesima gravidanza, e qui la vediamo ritratta con il marito, i suoi ta, da quando il proprietario ha rifiutato l'ulti­ imbarcazione. consumo e traffico. Poi ieri all'alba sono scatta­ province di Lecce e di Bari. tredici figli e anche un nipotino. Ma la notizia non è nel numero, peraltro rimarchevole, di sredi mo rifornimento per risparmiare le spese «su­ ti i venti arresti, tutti giovani fra i i 19 ed i 30 che la signora Elisa Spinelli, 42 anni, lascerà, ma nel fatto che la gravidanza mira ad evitare il perflue». Non mangiavano nulla da quattro anni, molti già pregiudicati. Gli arresti sono Filippo Veltri carcere. La signora dovrebbe infatti scontare 10 mesi per furto. giorni e sono stati soccorsi dal consiglio di fab­ Toni Jop

Piccole e grandi truffe in Campania: un fiumed i miliardi Ha acquistato una lussuosa villa Coro di proteste o tra le tangenti contro Baby Doc Mille rìvoli d'oro del dopo-terremoto in Costa Azzurra Una delle storie della ricostruzione: in galera tre sindaci, un faccendiere, alcuni imprenditori, una banda Sindaci e operatori turistici preoccupati di camorristi dell'Agro nocerino-sarnese - Un amministratore «sopravvissuto» a una serie di assassini! Lui è «nervoso» e scriverà le sue memorie

Dal nostro inviato nova, ad esempio... «Sì, l'ho NOCERA INFERIORE (Sa­ conosciuto, come potrei dire lerno) — Nocera Inferiore ha di no? Facevo l'assessore alle ora il colore neutro del calce­ finanze allora, mi pare. Ven­ struzzo. A sei anni dal terre­ ne da me in municipio un ti­ moto, 1 lunghi colli delle gru po, Giuseppe Caso, me Io svettano ancora tra le palaz­ presentò Gennaro Califano. zine ammassate runa sul­ Callfano disse che Caso rap­ l'altra a ricordare che qui la presentava una ditta di pre­ ricostruzione non è mal fini­ fabbricati e che voleva parte­ ta. Ma il grande fiume del cipare alla gara d'appalto. denaro pubblico, destinato a Poi scendemmo giù, per rimarginare le ferite, è finito prendere un caffè. E davanti in mille rivoli d'oro, diretti al municipio c'era Alfonso tutti nelle tasche di ammini­ Rosanova. MI disse: "Vi rac­ stratori, camorristi e faccen­ comando l'avvocato Caso, è dieri. La ricostruzione, nel 11 mio flgllocco". Gli risposi Salernitano, ha Impastato che nell'ambito della legalità calce e tangenti, cemento e avrei fatto quello che si pote­ omicidi di camorra. Il viag­ va fare. Che partecipasse co­ gio tra le piccole e grandi me gli altri alla gara d'appal­ truffe del dopo terremoto co­ to». mincia proprio qui, In questo paesone di 50 mila abitanti a Del quattro protagonisti una manciata di chilometri di quella chiacchierata, Gio­ da Salerno, finito ora nelle vanni Nlcolinl è l'unico in vi­ cronache giudiziarie. ta. Alfonso Rosanova venne ucciso da un commando di È a Nocera Inferiore (e a killer nell'ospedale di Saler­ Mercato Sanseverlno, un no, dov'era ricoverato 11 19 centro agricolo poco distan­ aprile del 1982. La stessa sor­ GRASSE — La favolosa villa acquistata da Duvalier. Nel tondo, la coppia mentre lascia la residenza adi montagna» te) che la magistratura ha te toccò all'avvocato Caso e scoperto una delle tante sto­ NOCERA — Casa distrutta a. suHo sfondo, un «villaggio* di prefabbricati pesanti al camorrista Gennaro Call­ rie della ricostruzione: una fano •colpevole» di aver trat­ Nostro servizio giorni, per tutelare la sicu­ della decisione del governo deciso a fissare la sua dimo­ vicenda di tangenti per dieci tenuto 174 milioni di una GRASSE (Costa Azzurra) — rezza dell'ex dittatore, un di Parigi non sono stati in­ ra definitiva sulla Costa Az­ miliardi che ha portato in tano. Quegli Incontri, ades­ tori e curiosi che si raduna­ Nello studio della sua vil­ tangente di 374 pagata alla Jean-Claude Duvalier, detto battaglione di Crs (polizia) è formati gli amministratori zurra e lo dimostra l'acqui­ galera tre sindaci, un faccen­ so, fanno tremare 1 polsi a vano 11 davanti nelle tiepide la, Nlcolinl continua a svol­ camorra dalla ditta Ibc. Il «Baby Doc», l'ex dittatore di stato mobilitato. Fin dal suo locali; 1 genitori degli alunni sto della lussuosa proprietà. diere, 1 titolari di alcune ditte vuoto fu rapidamente col­ La gente protesta, si minac­ molti a Nocera Inferiore. Un sere che precedevano le ele­ gere la sua attività di assicu­ mato da altri camorristi: Haiti riparato In Francia 117 arrivo In terra di Francia, delle scuole di Saint Valller di prefabbricati, i camorristi della camorra, Ciro zioni amministrative del ratore e a dirigere la sua febbraio scorso, si dice con Baby Doc aveva espresso 11 minacciano di non mandare ciano scioperi, vengono della Meo e ha coinvolto altre Salvatore DI Malo, figlioccio avanzate preoccupazioni, la Starace, ha raccontato mol­ giugno 1985. azienda di cucine componi­ di Raffaele Cutolo, e Gerar­ un patrimonio sottratto al desiderio di stabilirsi in Co­ più In classe i loro figli; gli quaranta persone Imputate to. E ha permesso all'indagi­ Giovanni Nlcolinl accoglie bili. È disposto a parlare con pubblico erario di 400 milio­ sta Azzurra e ci è riuscito, operatori turistici sono in­ sua presenza si inserisce nel per truffa. E una storia che do Della Mura. La girandola caldo clima della campagna ne di allargarsi a macchia 1 cronisti davanti alla porta. 1 giornalisti, ma tenergli die­ delle tangenti continuò, e ni di dollari, la sua residenza anche se per 11 momento, per quieti per una presenza defi­ Inizia con una telefonata. E d'olio, coinvolgendo mezza Più oltre non può andare. È tro, fra le Imprecazioni in l'ha stabilita In Costa Azzur­ placare le proteste che sono nita pericolosa e scomoda. elettorale. Ma BabyDoc con­ quella che fa un personaggio aumentarono anche 1 morti. fida in una vittoria della de­ amministrazione comunale. ancora agli arresti domici­ dialetto e le mille attestazio­ Venne ucciso Nicola Beni­ ra, tra gli uliveti del comune numerose, si afferma che La sola voce favorevole è misterioso, un alto funziona­ A tenere 1 contatti fra la ca­ liari, deve scontare una con­ ni di stima In carta da bollo stra 1116 marzo e che il tem­ rlo ministeriale ancora sen­ gno, segretario comunale. di Grasse, nell'immediato non gli sarà consentito di quella del sindaco di Nizza, po lo faccia dimenticare in­ morra e l'amministrazione danna di tre anni e mezzo che.tira fuori, risulta diffici­ Claudio GnesetU, l'orche- entroterra nizzardo. Le ope­ uscire dal territorio del pic­ Jacques Médecln, sostenito­ za nome, al padre del faccen­ comunale nocerlna, raccon­ per associazione a delinque­ le. E un camorrista, Nlcoli­ serendosi tra 1 tanti perso­ diere Claudio Gnesettl: stratore della truffa, capi al­ razioni di acquisto di una colo comune e che ancora re della pena di morte e capo­ naggi che sulla Costa Azzur­ ta un altro pentito al magi­ re di stampo camorristico. E nl? «Ho sempre vissuto del lora che l'Agro nocerino-sar­ splendida proprietà, la Tou- deve essere stabilito se il suo lista dell'opposizione alle •Ascoltami bene, tra poco al strati, era l'assessore sociali­ In attesa di giudizio per truf­ mio pane, sono entrato al ra hanno trovato rifugio in sud ci sarà da fare molti sol­ nese cominciava a diventare rllllére, sono state curate dal soggiorno francese sarà defi­ elezioni del 16 marzo, firma­ proprietà «lnvlsibles» (Invisi­ sta Giovanni Nlcoltnl, ora fa: ad accusarlo, dicono 1 Comune come amministra­ una terra pericolosa anche suo avvocato, Sauveur Vais- nitivo o no. tario del gemellaggio con la di. Dì a tuo figlio di andare raggiunto da comunicazione giudici, c'è un'Intercettazio­ tore a bordo di una Lambor­ bili) alla vista del turisti ed da Prost a nome mio». Clau­ per lui. E riparò, come si di­ se, che gli ha procurato una L'arrivo di Jean-Claude- città sudafricana di Cape Indigeni. Ha annunciato che giudiziaria. In via San Mau­ ne telefonica con Alvaro ghini Miura e ne esco adesso ce, in Brasile, dove mise su villa di dodici camere, pisci­ dio Gnesettl, 40 anni, di Cer­ ro, sulla stradina polverosa Glardlll, il braccio destro di con 850 milioni di debiti. So­ Duvalier nel dipartimento Town, personaggio che non a la «Touiilllére» scriverà le ro Veronese, è un esperto: 1 un'azienda di materiale edile na, due campi da tennis, cir­ delle Alpi Marittime non è ha mal nascosto le sue sim­ sue memorie per ristabilire che da Nocera conduce a Francesco Pazienza, In cui 11 no pieno di ipoteche. Ecco, e un pastificio. E dove è stato condata da due ettari di ver­ carabinieri di Salerno lo de­ Sarno, c'è il villino a due pla­ faccendiere caldeggia la ri­ guardate».». Via, Nlcolinl! un fatto Indolore e la polemi­ patie per l'estrema destra. la verità, la sua verità, sul scrivono come un «truffatore arrestato nel giorni scorsi su de. Dalla strada è invisibile, Laurent Fablus, primo «duvallérisme», ma che per 11 ni dell'ex assessore. Da uno presa del lavori sospesi alla om'è possibile amministra­ mandato di cattura Interna­ collegata con l'esterno sol­ ca viene arroventata dalla abile e Intelligente». Ha «la­ di quel balconi, quando era sua ditta per le fognature del re un comune dell'Agro no­ vigilia delle elezioni legisla­ ministro, ha dichiarato che momento ha bisogno di ripo­ vorato», e probabilmente zionale. I giudici sono Impa­ tanto da una mulattiera che so perché è «nervoso». già agli arresti domiciliari, comune: un appalto di un cerino-sarnese senza avere zienti di ascoltarlo. tive del 16 marzo. II sindaco Duvalier non rimarrà a lun­ truffato, anche In Algeria, Giovanni Nlcolinl teneva co­ miliardo e settecento milioni mal sentito parlare di ca­ è un vero «cui de sac», come di Grasse, Hervé De Fontml- go In Francia mentre l'ex dopo il terremoto che deva» mizi alla piccola folla di elet­ del 1979. morra? Il boss Alfonso Rosa- Franco Di Mare dicono 1 francesi. Per I primi chel, ha protestato perché dittatore sembra Invece ben Giancarlo torà sto la regione africana. Filip­ po Prost, 52 anni, primo diri­ gente del ministero del lavo­ ri pubblici e addetto alle zo­ Il tempo ne della Campania e «Sella Basilicata per conto del mi­ Nizza, l'ergastolo contro l'uomo che l'aveva applicata alla moglie nistero della Protezione civi­ le, è anche lui un esperto, a TEMPERATURE suo modo: è Implicato anche • m * nello scandalo degli appalti Bolzano •facili* al comune di Avelli­ Verona no. Uccisa dalla cintura di castità Trieste Claudio Gnesettl va a par­ Venezia lare con Prost e ottiene gli Milano Indirizzi giusti. Con la rap­ La donna «colpevole» di tradimento • Il marito un immigrato tunisino - La destra si scatena Torino presentanza di una ditta di Cuneo prefabbricati pesanti costi­ Genova tuita per l'occasione (la Nostro servizio da essere ricoverata in ospe­ Kocht, accogliendo la richie­ alimenta, la campagna elet­ Bologna Nordek Italia), Gnesettl arri­ NIZZA — Sembra una storia dale e ad Indurla ad un ten­ sta del Pubblico ministero, torale dell'estrema destra Firenze va nel Salernitano e prende Pisa di altri tempi invece è fatto tativo di suicidio e poi la de­ Henri Perret, è stato condan­ sostenitrice della pena di Ancona subito contatti con 1 boss del­ accaduto al giorni nostri In cisione: la cintura cu castità, nato dalla Corte di Assise morte e del ritorno al loro Perugia la camorra Alfonso Rosano- Costa Azzurra dove ad una un pesante arnese In ferro delle Alpi Marittime all'er­ paese degli Immigrati, t mo­ Pescara va e Giuseppe Caso. E a loro donna, «colpevole» di avere che causò a Khadija ferite gastolo. Un processo che ha propone l'affare: «pilotare» vimenti progressisti che de­ L'Aquila tradito il marito, è stata che le Infettarono 11 corpo fi­ mobilitato una folla nume­ nunciano come l'emancipa­ RomaU. gli appalti verso ditte con­ no a portarla alla morte. Pe­ trollate dalla camorra e da messa la cintura di castità. rosa di persone, che ha fatto zione non sia ancora pene­ RomaF. lui stesso. Tutu avranno 11 Una vicenda che riguarda 11 staggi e cintura, Infezioni rievocare dalla pubblica ac­ trata nel mondo della Immi­ Campob. loro tornaconto: le tangenti 49enne Tahar Kocht, un tu­ non curate, e la poveretta 11 cusa Il film «Histolre d'O», e grazione. La perizia psichia­ Bari valleranno dal 15 al 20 per nisino emigrato a Nizza nel 28 giugno del 1982 cessava di dire al presidente che «fortu­ Napoli 1964. la sua consorte Khadija vivere. L'uomo ne racchiu­ natamente non tutti I mariti trica ha dichiarato sano di Potenza cento e saranno ripartite fra mente l'imputato: di fronte tutti l «soci» in parti uguali: che aveva sposato nel 1975 deva 11 corpo in un baule, lo traditi uccidono le mogli», ed anche 1 tre figli. L'uomo si cospargeva di benzina e vi con le rappresentanti del al tradimento sessuale ha ri­ _jio C. 5% a Gnesettl, 5% alla ca­ Messina morra, 10% a sindaci e am­ era accorto che la sua com­ appiccava 11 fuoco. Furono 1 movimenti femministi che fiutato di risolvere la verten­ «* + anche Jacopo Fo balla il ministratori. Iniziano così a pagna Io tradiva ed aveva pompieri, accorsi ad una hanno salutato con un lungo za con 1 mezzi che la legge & X lavorare la Ibc, che ottiene cominciato a sottoporla a se* chiamata del vicini di casa, a applauso la sentenza. francese gli avrebbe consen­ Catania vlzie. Pestaggi pesanti tanto Alghero appalti a Nocera Inferiore a scoprire il crimine. Tahar La storia già fa discutere, tito. Cagliari z~ Mercato Sanseverlno e In 2 R ^ Bassa Irplnla; la ditta Velo, •>»••• di Verona, che ottiene l'ap­ palto per l'ospedale di Curte- SITUAZIONE — L'aria di bassa pressione • la potturbazlono eh* vi è ri; la Nordek Italia di Gne­ Delta nostra rodarono quella di omicidio colposo. Il giudice ha anche Inserita che da 48 ora interessano la nostra penisola si sta taonutmn~ settl, che lavora anche ad GENOVA — Respinta dall'ospedale perché «sta­ ordinato di sottoporre ad autopsia il corpo della verso la nostra penisola ma fra la Aia ci sarà vn periodo di Intervallo Avellino. va bene» una ragazza di 26 anni, Maria Majorana, Dimessa, sventurata giovane. per cui H tempo si orienterà verso te vsrieMKtà a cominciare dal* A Nocera ricordano anco­ è tornata a casa, si è messa a letto ed è caduta in L'episodio su cui si cerca di far luce è accaduto regioni nordoccidentali • della fascia tirrenica. ra Il grande via vai di auto sabato della teoria settimana, il giorno della H. TEMPO IN ITAUA — Sulle regioni settentrionali deio molto nuvolo­ coma. Riportata all'ospedale, e questa volta rico­ so o coperto e nebbia sulle regioni di pianura. Durante H corso delie dal 10 marzo, ogni lunedì, con blu, di gente elegante, e ri­ verata, la giovane è morta dopo cinque giorni di muore grande gelata abbattutasi sulla città. Maria giornata tendenza e schiarite a cominciare del settore occidentale. cordano anche 11 faccendiere degenza durante i quali non aveva mai ripreso Maiorana s'era sentita male, non riusciva a reg- Sulle regioni tirreniche e suite Sardegna tempo variabile con alternan­ Claudio Gnesettl, che allog- conoscenza. Sulla vicenda ha aperto un'inchiesta ersi in piedi ed il cognato Antonio D'Agostino ze di annuvolamenti e schierite; questa ultime possono essere anche lava al Royal di Napoli e al faveva accompagnata al pronto soccorso dell'o­ ampie. Sulle regioni adriatiche centrsH deio motto nuvoloso o coperto l'Unità 5olly di Salerno, e che Incon­ la magistratura che ha inviato comunicazioni Aperta spedale Galliera dove pero i medici di turno rite­ con formetionl di nebbie lungo i Etorafi e nelle venete appenniniche. trava I suol soci In affari nel­ giudiziarie ad un medico generico e ad uno psi­ nevano che la sola cosa di cui avesse bisogno la SwtntaKe meridionale deio molto nuvoloso o coperto con precipitazio­ la hall discreta dell'hotel chiatra, entrambi di turno al momento del primo ragazza fosse un calmante rimandandola a casa ni aperse m via «et>eurìrf)ento.TeiT>peratureeenanet<^oiiveriezionl Baia, sul lungomare saleml- ricovero di Maria Majorana, l'imputazione è inchiesta dopo una iniezione. SIRIO

.-*> (: DOMENICA 8 l'Unità - VITA ITALIANA 9 MARZO 1986

Cossiga all'inaugurazione dell'Istituto superiore di polizia La Lega degli universitari: «Una legge sul diritto allo studio»

NAPOLI — Il diritto allo studio come diritto al sapere e al lavoro. Questo il senso dell'iniziativa realizzata a Na­ Scalfari): «Una regìa dietro poli dalla Lega degli studenti universitari federata alla Fgci. Un'iniziativa di carattere nazionale per presentare la proposta di legge sul diritto allo studio universitario. La Lega degli studenti universitari propone che gli ate­ nei siano anche strumento per la realizzazione di espe­ rienze di studio-lavoro, in modo tale che il corso degli i nuovi episodi di terrore» studi sia anche professionalmente qualificante. Ma do­ vrebbe poi essere valutato — con una formalizzazione didattica — anche il lavoro svolto dagli studenti durante II capo dello Stato s'è incontrato con i figli dei commissari Giuliano e Cusano, uccisi gli anni dell'Università. Quanto al servizi da garantire dalla mafìa e Br: anch'essi faranno i poliziotti - Un rapporto del capo della polizia agli studenti, la Lega propone innanzitutto un innalza­ mento del redditi massimi per l'esenzione dalle tasse e per l'assegno di studio. Per l'esenzione, chiede che 11 red­ ROMA — Alessandro Giu­ cordato gli arresti che 11 ser­ dito massimo sia di 16 milioni, per l'assegno di 14 milio­ liano ha 19 anni. Maurizio vizio Interpol ha ottenuto, a Cusano, 26. Assomigliano In fini di estradizione, In terri­ ni. L'assegno, poi, non dovrebbe essere inferiore al due maniera Impressionante al torio straniero di ben 117 milioni (oggi arriva a malapena al milione nel casi «mi­ due genitori, t vlcequestorl persone. gliori»). La Lega chiede inoltre il decentramento al Co­ LECCE — Franco Freda con la moglie Boris Giuliano e Francesco Le statistiche, come al so­ muni di alcune competenze regionali (ad esempio le con­ Cusano uccisi, l'uno a Paler­ lito, non rendono però piena­ venzioni per 1 trasporti), e la creazione di una commissio­ mo dalla mafia nel "79, l'altro mente conto del problemi da ne nazionale (composta dai presidènti delle Regioni, da a Biella dalle Br nel *76, per affrontare: risulterebbe, In­ membri del Cun e da studenti) per la ripartizione alle aver fatto il loro dovere. Il fatti, dal dati elaborati dal università dei fondi derivati dalle tasse. Quanto alle coo­ presidente Cossiga Ieri 11 ha Dipartimento della polizia di perative, infine, la Lega propone che siano agevolate solo Franco Freda libero brevemente Incontrati e sa­ Stato una flessione dell'atti­ quelle di carattere culturale, lasciando di stretta compe­ lutati, al termine della ceri­ vità del gruppi terroristici. tenza pubblica le cooperative di servizi. monia di Inaugurazione del Ma gli omicidi Tarantelll e secondo anno accademico Conti e l'attentato a Da Em­ dell'Istituto superiore di po­ poli «danno 11 senso della ne­ Verso l'installazione di una «Rifarò l'editore» lizia, una specie di università cessità di mantenere inalte­ per poliziotti. rata la capacità di reazione dello Stato». Interessanti 1 base italiana al Polo Sud Il neofascista in regime di semilibertà -Assolto col dubbio per Piaz­ I due giovani frequentano dati sulla criminalità: nel 1 corsi, che si svolgono nell'I­ 1985 risulterebbe un'apprez­ ROMA — Inizieranno nel dicembre di quest'anno, con la za Fontana - Non sarebbe più elemento di «pericolosità sociale» stituto a Roma, nel quartiere ROMA — Francesco Cossiga offre un mazzo di mimose a due zabile flessione degli omicidi costruzione di un rifugio d'emergenza capace di ospitare Flaminio, raccogliendo giovani ispettrici durante l'inaugurazione dell'anno accademi­ dolosi, che sono stati 924 una cinquantina di persone, le grandi manovre per l'in­ co della scuola di polizia stallazione di una base permanente italiana al Polo Sud, Nostro servizio un'eredità professionale ed contro 1048 dell'anno prece­ nato da schemi comportamentali Inquadra­ umana che si Intreccia con 1 dente. In diminuzione i ten­ prevista per il 1987. Il rifugio, che funzionerà anche da BRINDISI — «Che farò adesso? Quello che bili in un concetto di pericolosità sociale». destini della democrazia. tativi di omicidio, 1533 con­ cantiere estivo per la realizzazione della base, sorgerà ho fatto per vent'annl: 11 minuscolo editore». Dalle 8 alle 20,30 di ogni giorno Franco Fre­ cattedra ed a spingere giova­ finanza. «Pensiamo che si da potrà quindi lasciare 11 carcere alla volta L'inaugurazione dell'anno ni a votarsi alla morte». Da debba lavorare — ha spiega­ tro 1759 ed 1 sequestri a sco­ sulla costa che affaccia 11 Mare di Ross, a soli 500 metri Franco Freda ha liquidato così 1 cronisti e, della casa della moglie, dove curerà le pub­ accademico, occupata per po di estorsione, 8 contro 18. dalla zona prescelta per la futura stazione scientifica. con al fianco la moglie Rita Cardone, alle larga parte dalla prolusione qui Impegni più marcati del to — per avere migliori suc­ In aumento, Invece, le rapine L'iniziativa rientra nel programma pluriennale di ricer­ 7,40 di Ieri mattina ha lasciato il carcere di blicazioni della sua casa editrice, la «Edizioni solito ad accentuare l'opera cessi sul plano operativo». di Ar>. Non potrà allontanarsi senza l'auto­ del prof. Carlo Cardia su di «prevenzione» e ad attuare ed 1 furti. Ma non c'è da dor­ che per l'Antartide (1985-1991) che 11 ministro della Ri­ Brindisi per usufruire del primo giorno della rizzazione del giudice di sorveglianza. Teori­ «Istituzioni civili e libertà re­ Tra 1 migliori «colpi» della mire sugli allori. Gli organici cerca scientifica, Luigi Granelli, presenterà In tempi bre­ semlllbertà accordatagli dalla sezione di sor­ camente 11 regime di semlllbertà dovrebbe ligiose», è stata anche l'occa­ non solo le norme, ma «lo polizia nell'ultimo periodo di polizia — dice Porpora — vi al Cipe per l'approvazione, unitamente ad un rapporto veglianza del Tribunale di Lecce. durare fino al completo espletamento della sione per un bilancio. Il mi­ spirito», ha detto 11 responsa­ Porpora ha citato le più re­ sono ancora «sotto» di 14.585 sugli studi per la scelta del sito della base permanente. Sette mesi fa la Corte d'Assise di Bari ave­ pena, cioè 11 26 marzo 1988. I tempi, però, nistro degli Interni, Oscar bile degli Interni, della «ri­ centi operazioni nel confron­ unità, e si dovrà, nel corso va assolto Freda per insufficienza di prove potrebbero accorciarsi: l'avvocato di Freda Luigi Scalfaro, s'è riferito forma di polizia». ti della criminalità mafiosa: del triennio, ripianare 11 defi­ per la strage di piazza Fontana, costata la ha già presentato una istanza di liberazione agli ultimi messaggi del ter­ Il capo della polizia, Gio­ gli arresti di Angelo Epami­ cit: fin dalla prossima pri­ Titoli di Stato, ogni anno vita a sedici persone. Freda rimaneva in car­ anticipata che, se accolta, vedrebbe 11 neofa­ roristi delle Unita combat­ vanni Porpora, s'è sofferma­ nonda (a Milano) e dell'am­ mavera sarà avviata la pro­ cere per associazione sovversiva, propagan­ scista padovano In libertà nel primi mesi del tenti comuniste all'uccisione to sul problema prioritario, basciatore romano della ma­ cedura per l'assunzione migliaia di furti e smarrimenti da sovversiva ed uso di sigillo contraffatto: prossimo anno. Una eventuale amnistia, pe­ dell'ex sindaco di Firenze quello del «coordinamento» fia siciliana, Giuseppe Calò, straordinaria di 3000 agenti. complessivamente condanne per quindici rò, potrebbe evitare al giudici leccesi l'imba­ Landò Conti ed all'aggres­ tra i diversi corpi di polizia, omettendo 1 successi riporta­ E, intanto, nel corso di alcu­ ROMA — La vertiginosa crescita del mercato del titoli di anni di cui tredici già scontati. Il 26 agosto razzo di una slmile scelta: amnlstiablll po­ sione al funzionario di Pa­ ed ha auspicato che final­ ti, contemporaneamente, dai ni anni, verrà programmato Stato e l'imprudenza di un certo numero di risparmiatori scorso 11 suo avvocato depositò istanza di se­ trebbero essere — sostengono gli esperti — 1 lazzo Chigi, Antonio Da Em­ mente abbia concreta attua­ carabinieri con la recente un plano di interventi per che provvedono direttamente alla custodia, miete ogni mlllbertà che, dopo alcuni rinvìi, è stata ac­ reati di propaganda sovversiva e di uso di poli. «Da quel documenti — zione uno degli Impegni cattura del capomafia Mi­ rinnovare ed ampliare que­ sigillo contraffatto. Questo per Freda sareb­ principali della riforma, vale chele Greco. SI procede bene sture, caserme, scuole e mez­ anno migliala di «vittime». Dall'82 a fine '85 — secondo colta. Le motivazioni, contenute in quattro be più che sufficiente. ha detto preoccupato Scalfa­ dati della Banca d'Italia — sono stati smarriti o rubati pagine redatte dal giudice Antonio Anselml, ro — si può rilevare come la a dire la realizzazione di «sa­ anche sul plano «diplomati­ zi. complessivamente 87.480 titoli di Stato (Cct-Cte-Btp), su fanno particolare riferimento al fatto che violenza trovi ancora "intel­ le operative comuni» tra po­ co», secondo 11 rapporto del Giancarlo Summa capo della polizia, che ha ri­ un totale di circa 30 milioni di «pezzi» circolanti. In prati­ Freda «attualmente sembra essersi allonta­ ligenze" pronte a salire in lizia, carabinieri e guardia di v. va. ca, quasi 3 possessori su mille, con lo smarrimento del titolo, che, come è noto, è al portatore, hanno perso la titolarità stessa del risparmio. Una parte di questi titoli, per la verità abbastanza esigua, attraverso il meccani­ smo della denuncia, che fa immediatamente scattare la Convegno sulle stragi: nessun colpevole dopo 17 anni Il legale del bulgaro chiede la formula piena vigilanza bancaria sul titolo segnato, riesce ad essere recuperata ma si tratta solo del 16 per cento circa dei «titoli a circolazione anomala». Il resto, continua a sfug­ gire alle «maglie bancarie», almeno per tutto 11 tempo In cui 11 titolo si muove, con operazioni di compravendita, Eversione di destra? «Farete giustizia solo sul mercato esterno alla banca. È solo nel momento in cui l'ultimo, incauto o ignaro possessore si presenta allo sportello bancario per l'incasso o il deposito, che il «nodo» Sì ma ben annoamata se assolverete Antonov» viene al pettine. - 300 miliardi per la forestazione Palombarini: c'è un soggetto politico clandestino - L'intreccio «Levando l'ombra del dubbio, riparerete a un torto e ridarete credibi­ in Calabria: accordo del Pei con i poteri occulti - Zangheri: l'unica risposta, quella popolare Serghel Antonov lità alla magistratura» - «Agca, tante bugie scambiate per indizi» ROMA — n Pel non si opporrà alla conversione in legge Dalla nostra redazione ne.«L*unlca risposta politi­ ROMA — «Signori della Corte, la ri­ InsisUto, perché non vi sarebbe dubbio bruno (Antonov), poi disse che Vassillev del decreto con cui il governo ha deciso di stanziare 300 FIRENZE — Piazza Fonta­ ca — dice Renato Zangheri, chiesta di assoluzione per Insufficienza che qualcuno ha «suggerito». Ieri l'av­ era molto più alto di Alvazov (è il con­ miliardi per misure urgenti di carattere idrogeolnglco e na, piazza della Loggia, 11 sindaco di Bologna al tem­ di prove, che pure coraggiosamente il vocato ha ricordato, tra i tanti elencati trario). Nel complesso questo riconosci­ forestale in Calabria. Lo ha annunciato Ieri nell'aula del­ treno Itallcus, la stazione di pi della strage della stazio­ Pm ha avanzato, non ci soddisfa, per­ In quesU tre giorni, altri due particolari mento non sarebbe stato fatto a termini la Camera Francesco Samà sottolineando la drammati­ ne — che ha prodotto effet­ ché non corrisponde al diritto e ai fatu. significativi. Il giudice Martella tra 1 ri­ di legge — sostiene la difesa, che ha ca situazione dell'occupazione nella regione, ma anche il Bologna, il rapido 904 la vi­ Assolvendo pienamente Serghey Anto­ scontri oggettivi al racconto di Agca ci­ ricordato poi i molU sospetti sulle visite carattere meramente assistenziale del provvedimento. E gilia di Natale. Tante stra­ ti tangibili, anche se parzia­ nov, non solo restituirete alla magistra­ ta anche la descrizione del presunto ap­ in carcere del servizi segreti. gi. Anni di indagini. Mi­ li, è stata la risposta popo­ tura italiana la credibilità che merita, puntamento avuto con Antonov prima Ma se anche questi elementi dovesse­ tuttavia sarà necessario che il governo fornisca dati pre­ gliaia di carte. Nessun col­ lare. La gente non si è chiu­ ma riparerete nell'unica maniera possi­ dell'attentato. Agca disse tra l'altro che ro rimanere nel dubbio — ha concluso cisi ed eserciti uno stretto controllo sulle assunzioni di pevole. Anche chi è finito sa in casa, ma ha manife­ bile al torto che l'imputato ha subito la macchina doveva essere parcheggia­ il legale — a sostegno della piena inno­ forestali in Calabria. sul banco degli imputati stato la propria opposizione con quattro anni di detenzione ingiu­ ta da Antonov in via della Conciliazione cenza di Antonov resta pur sempre la sta». perché 11 non c'era divieto di sosta. Il logica. Il comportamento del bulgaro è con accuse gravissime è nelle piazze. L'appello al­ giudice riscontrò che era vero e attribuì quello di un Innocente; non solo non si è tornato a casa assolto per l'ordine reazionario è cadu­ Tre giorni è durata l'arringa difensi­ gran peso a questo fatto, ma dopo fati­ mal precostltulto un alibi di ferro ma Incontro Spadolini-radicali insufficienza di prove. to nel vuoto. Ma le condan­ va dell'avvocato Consolo, legale del cose ricerche la difesa ha scoperto che addirittura è rimasto a Roma quando Nel salone del Ducento di ne, 1 propositi degli uomini bulgaro Antonov. L'appello finale è una ai tempo dell'attentato Invece il divieto già sul giornali apparivano le prime no­ sui temi della giustizia di governo sono rimaste formalità, naturalmente, ma il difenso­ di sosta c'era. Chi aveva suggerito in tizie sulla «pista bulgara» per l'attenta­ Palazzo Vecchio magistrati re ha giustificato questa richiesta con­ to al Papa. In conclusione — afferma il ROMA — Elezione del giudice costituzionale, referen­ e politici, in un convegno vuote senza programmi di testando con puntiglio, punto dopo carcere questo dettaglio ad Agca? O se legale — si è parlato di «pista bulgara» organizzato dall'Arci pren­ respiro, senza rafforzare gli punto, tutte le tesi dell'accusa, basan­ era una boutade del killer, perché un'a­ solo perché Agca è rimasto due mesi a dum sulla giustizia, rapporti nell'area laico-socialista so­ dendo spunto dal libro strumenti delle indagini, dosi su una lettura attenta e capillare nalisi cosi frettolosa? Sofia. Ma allora perché, se davvero 1 no stati l temi discussi in un incontro fra il segretario del «Eversione di destra, terro­ senza toccare il fondo delle degli atti. Il bersaglio della difesa non è Altro esemplo: Agca raccontò che 1 bulgari erano 1 mandanti, lui è stato Prl Giovanni Spadolini e una delegazione del Partito ra­ rismo, stragi» curato da responsabilità. Ed oggi c'è stato tanto la ricostruzione del Pm, che bulgari si presentarono In piazza con costretto a scappare da Sofia e a girare dicale composta dal segretario Giovanni Negri, da Fran­ Magistratura Democratica, sfiducia nel confronti degli ur confermando 11 sospetto sulla «pista bombe panico e armi e disse che una come una trottola per tutta Europa? E cesco Rutelli e da Gianfranco Spadaccia. Spadolini e 1 apparati pubblici». §ulgara» ha chiesto l'assoluzione degli valigetta •ventiquattr'ore» fu gettata In perché l'Interpol non l'ha mal arrestato radicali hanno fatto un esame sulle questioni di più hanno chiamato in causa Pierluigi Vigna imputati di Sofia, ma l'istruttoria del un contenitore del rifiuti. Non fu mai In Austria, Svizzera, Francia, Italia? stretta attualità, fra le quali la scadenza dell'elezione di gli apparati dello stato, la «Se è attendibile l'ipotesi giudice Martella. La tesi difensiva, in trovata naturalmente, eppure,! «casso­ Perché si accusa solo la Bulgaria? E un giudice della Corte costituzionale, sulle Iniziative re­ volontà destablilzzatrice di — sostiene 11 sostituto pro­ sintesi, è questa: prove non esistono, e netti. (ossia 1 grossi contenitori) furono perché quel complicato passaggio della forze più o meno occulte, i pistola dalla Svizzera all'Italia se 1 bul­ ferendarie sul tema della giustizia che dovrebbero vedere curatore della repubblica di non sono mal esistite, ma In realtà an­ Istallati solo molto dopo l'attentato. gari, come dice Agca, avevamo già a uniti radicali, liberali, socialdemocratici e socialisti, e servizi segreti. Firenze Pierluigi Vigna — che la maggior parte dei coslddetu «ri­ Una bugia di Agca, quindi. Roma tante armi e bombe? di un soggetto politico oc­ scontri oggettivi* alle dichiarazioni di Ma, secondo II legale, sarebbe un sullo stato del rapporti nell'area laica e socialista. «Da quindici anni — af­ Agca, ossia gli indizi, sono un bluff. bluff anche II famoso riconoscimento L'arringa a favore di Antonov sarà ferma il giudice Giovanni culto che usa le stragi come L'ordinanza di rinvio a giudizio del giu­ fotografico operato dal killer. Gli fu integrata nei prossimi giorni dall'avvo­ Palombarini, segretario presenza politica ne deriva dice Martella avrebbe forzato questi presentato un album di 56 foto — ha cato Larussa che si soffermerà sugli nazionale di Magistratura l'inadeguatezza dello stru­ elementi, mentre non ha saputo spiega­ ricordato Consolo — ma erano tutu aspetti giuridici del comportamento Il partito Democratica - ci troviamo mento processo per com­ re «come» o «chi» ha «suggerito* alcuni bulgari. Avrebbe potuto scegliere processuale di Ali Agca. di fronte ad un soggetto po­ prendere questi fatti. Tanto dettagli ad Agca. chiunque. Inoltre, prima descrisse un Bruno Miserendino litico clandestino che usa la più che !! precesse ha !n sé SulTlpotesldel pilotaggio la difesa ha uomo biondo, poi riconobbe un uomo I tornitilo «flrvttfvo dot gruppo dai sonatori comunisti e convocato por strage come violenza politi­ carenze che potevano esse­ nSSJtCdS 11 S!S73£ SH*j 5?*> to. ca, ricattatoria e l'ha usata re da lunghi anni elimina­ • • • nelle fasi di crescita demo­ te. Si potrebbe dire oggetti­ I tonatoli comunisti sono torniti od ossero prosatiti sortxa eccellono cratica. E' un soggetto che vamente che questo sogget­ La Corte ha voluto •aprire uno spiraglio». Tra i «beneficiati» anche la Ronconi oso seduto pomeridiane di giovedì 13 mano alo oro 10.30 (regimo dot opera dall'interno del siste­ to politico occulto si è ma­ suoi). ma e che aspira a del risul­ nifestato con questa non • • • I dopatati comunisti sono torniti od sissro presomi som* occasiono tati e che soprattutto non volontà di intervenire». alo sodino di mortodl 11 mano fin dal mattine. ha esaurito le potenzialità Il magistrato fiorentino • • • di aggressione. Per affron­ titolare dell'inchiesta sul­ Appello di Prima Linea, 5 ergastoli • comitato direttivo d*l grappo dot dopatali convenirti convocato per tare e sconfìggere certi fe­ l'ultima strage e sul l'omi­ monadi 11 mano oso oro 12. nomeni la magistratura, cidio dell'ex sindaco di Fi­ Proposta di espokioae che pure ha compiti suol renze , Landò Conti, ha at­ propri ed anche problemi di Rento Zangheri t#wi«iioiu leverete o M vommissiono tooereto oi controno osf «net o» professionalità adeguate, taccato duramente, come Forti sconti agli imputati dissociati Cocente nonno ««scusso doso proposto dj sipiesiuns noi confronti di non basta e non può essere l'onorevole Pier Luigi Ono­ Giovanni Greco. ex conoigfiero d'smmmlsti alieno i le strutture dello stato e le rato e il giudice istruttore dot Cf. cito oro stato noi mosi scoro indicata come l'unica isti­ fiorentino Rosario Minna, i MILANO - Uno dopo l'altro, sta, Maurizio Domenlchlnl, tutto più chiaro, n significa­ Pino Polo». Polo era 11 gara­ organismi di direzione o di controMo ro_ tuzione responsabile della articolazioni della società. molti del 17 ergastoli chiesti Diego Forastleri, Bruno La- to di questa sentenza? I visi gista di Prima linea, l'uomo Federazione. I segretario dona Federazione. Nicolo Adomo, dopo over Ecco perchè sono impor­ servizi segreti italiani «de* ricerca della verità. E' ne­ vlati», le mancante risposte dal PG Ugo Dello Russo nel ronga, Giorgio Palmero, sono noti, ma 1 sentimenti che aveva preparato le auto cessario l'impegno coeren­ tanti le Inchieste di Bolo­ processo d'appello «Prima 11- Giuseppe Polo, Susanna sono ancora confusi», ha det­ usate dal terroristi per ucci­ cho Giovanni Croco ha fatto ponroniro in Federazione eolo oso oro 13 gna e di Firenze che punta­ del governo alla richiesta ohe ovovo owfo nfeiogroovmo dii te di tutte le istituzioni del­ della istituzione di una nea-Cocorì» sono crollati. La Ronconi, Roberto Rosso, SU- to GulcclardL Abbiamo se­ dere. GU omicidi: William lo stato. AI governo compe­ no sull'intreccio tra poteri sentenza, letta ieri pomerig­ verta Russo, Tra questi, la guito 11 presidente In camera Vaceher. Paolo Paolettl, il • dopo ano lo stampo su ava ri te di realizzare un'organiz­ criminali, occulti, e pezzi di banca dati d ella magistra­ sola Susanna Ronconi ha be­ di consiglio, per fard spiega­ missino Pedeno- lo proposta) di oopuojiono noi ouol oornVontl; In solo Isttoro eversione di destra*. ture per coordinare tutu 1 gio dal presidente Luigi vt, due guardie giurate, uno zazione adeguata ed una dati sulle Istruttorie In cor­ Guicciardl, dopo una came­ neficiato dell'art. 4 della leg­ re meglio 11 senso delle sue spacciatore di droga. Per Fo­ preparazione professionale Da uno studio più appro­ so, ed ha chiesto una legge, ra di consiglio relativamente ge Cosslga sulla dissociazio­ dichiarazioni: «Per 11 pubbli­ rastleri è stata «una sentenza proposta di osptdsiono o nonno convenuto cito I cumpui uwiouiu di airaltezaa di simili proble­ fondito della natura del breve (appena una decina di ne. Un risultato ottenuto at­ co può essere semplice chie­ Giovanni Greco Iche ho dtoottooole dnfottffvo del portJto. tostando nel mi per quel che concerne la gruppi neofascisti che han­ come esiste in altri paesi, traverso il riconoscimento dere al giudici: o li assolvete, contraddittoria». consigeo di ommitvetroziono doecooo e evenendo le ocello compiute che fornisca garanzie a co­ giorni, gli Imputati erano Piero Del Giudice, uno del dot suddetto onta) * stato Fortemente lesivo eeinmmegtne del Pel e polizia giudiziaria, servizi no operato In Italia dal 1968 loro che sono disponibili a 201), ha riservato 11 carcere a delie attenuanti e l'applica­ oppure gli tagliate la testa. tendente ed offuscare le bottagon di morefciiaiiuno che 1 partito ha di Informazione che si ca­ In poi emerge secondo i vita al soli tre latitanti accu­ zione della continuazione In realtà, quando si tratta di fondatori di «Metropoli» Co- portato avanti nei confronti demi gestione deR'Esec e. quindi, tale de magistrati, che essi sono collaborare con la magi­ che hanno indotto la Corte a giudicare, l'impegno è netta­ cori, per 11 quale il PM aveva richiedere senz'ettro l'espulsione, per te qusls non et e formalmente ratterizzano per l'efficienza stratura. sati di omicidio (Maurizio chiesto l'ergastolo, è stato proceduto solo perche sì A preso ststutariemente etto del fstto che e per la leata verso la Re­ stati 1 manovali delle stragi Baldasseroni, Oscar Taglia­ riformulare le pene con una mente superiore». Insomma: condannato a 11 anni (28 in Giovanni Greco afl'ortjmo momento * ondato vie del partito. • Cf e le pubblica e non per gli innu­ ma non gli organizzatori e l Secondo Torquato Seccl, ferri e Giovanni Stefan) e, distribuzione a pioggia di l'adozione del «parametri» di Cfe hanno altresì, sempre arunanimità, respinto a tentativo di Gio­ merevoli episodi che da «manovratori» di queste presidente dell'Associazio­ sconti in tutu 1 casi In cui, giudizio non è stata decisa a primo grado): 1 giudici han­ vanni Greco di spostare strarneneenente rettenrione del «SbettJto su tra gli imputanti detenuti, a no derubricato il gruppo oltre Questioni, ci solo scopo di coprirò * *— compeiteii>emu politico piazza Fontana In poi ci so­ azioni criminose, mal ri­ ne del familiari delle vitti­ Sergio Segio e a Maurice Bl- nel corso del dibattimento, è cuor leggero. «Metropoli» da banda arma­ e eeotelo lnot>mpotf£ilo_con la tnartanee nel PcL no stati*. vendicate. come se l'autore me delle stragi, «questo gnaml, per 1 quali l'ergastolo emersa una chiara volontà Reazioni divergenti tra gli ta a semplice associazione fosse certo che il suo «mes­ soggetto politico di cui tutu era già stato sancito in via di dissociazione. imputati e tra gli stessi di­ sovversiva. 12 anni anche a Si è messo In discussione saggio» era chiaro e lam­ parlano non è poi tanto mi­ definitiva a Roma. I primo fensori. Galmozzl: «No com- Oreste Scalzone (16 In primo anche l'assioma strage pante per chi doveva com­ sterioso. I servizi segreU Al termine della lunga grado). Forti sconti anche a Tavolarotonda ad Aacoaa prendere. Italiani quando parlano di grado le condanne a vita era­ sentenza, il presidente, pri­ ment. Non slamo soddisfatti. uguale fascisti. «E' fuor­ no state 15. Ad altri dieci ex ma di ritirarsi assieme al Ci han dato qualche sconto, Bruni e Bonlcelll (altri can­ ANCONA — In preparartene del congresso si svolo .ri ed Ancona r 11 viarne — sostiene Vittorio Lo stesso pentitismo che stragi lo fanno su ordine terroristi la sentenza apre giudice a latere Calogero noi si sperava molto di più. didati, per l'accusa, all'erga­ mano presso hi seta del rettorato deerUMvereitA in piene Rome, une Borraccettl, sostituto pro­ ha pervaso anche i gruppi degli americani, e poi fac­ una speranza: l'ergastolo è Vlrzl e al giudici popolari, ha L'impianto dell'accusa ha stolo). Confermati 1 27 anni tavole rotonde organizzata del Comitato regionale e dona Federazione curatore della repubblica a neofascisti non ha mal per­ ciamo finta che ci sia un per Enrico Galmozzl (omici­ provinciale. • titolo deTintriethra e: «Le donne e le oeoroziona; risorse soggetto segreto». stato tramutato In condanne voluto spiegare le ragioni del retto. E poi non dimentichia­ dio Pedenovl). e velari per cambiato le società, culture od osperlense e confronto». VI Padova — dire che una messo di giungere al «livelli dal 26 al 29 anni di carcere: provvedimento: «Abbiamo moci che hanno condannato portscipono: VVBmo Otxhipintl Canini, teologo; Tina loonri. direttrice strage è fascista. Il progetto «fi «Progetto dorma»; Udle Msnepscs. alarnUsta • coneigeere regio» alti», al mandanti della Pitro Bfjfwtnl Giulia Borelll. Maurizio Co­ voluto aprire uno spiraglio. qualche Innocente». Ad di una strage passa dentro strategia della tensio- 8perlamo che domani sia esemplo chi? «Ad esemplo Giovanni Laccato rate de? lezio. • Oluaeppe Chiarente. DVeriene del Pei ^^

•'' < ? DOMENICA l'Unità - SPECIALE 9 MARZO 1986

Dal nostro inviato bitazione di costui In via lontana vengono puntual­ PALERMO — «Eccolo II no­ I GIALLI Marchese di Vlllablanca. Lo mente prorogati dalla giun­ stro uomo — grida euforico LA BANDA avevo visto Inoltre In com­ ta Marchello, nonostante Mac Lime, mentre 11 faccio­ pagnia dell'on. Gioia e del- che tali servizi così costino MODERNI Un film verità lungo 40 annil'on. Barbaccia (...) Buscetta tante e tante volte In più ri­ ne molliccio gli si allarga In DI PALM CITY un sorriso di trionfo —. E si vantava spesso delle sue spetto a una città 'normale». chi se non lui può degna­ relazioni: una volta ebbe a Se 11 contratto per le strade mente sostituirmi?». Poi, ri­ dirmi di essere amico degli Inizia a puzzare di truffa si volto al meschino: «Tu, on.ll Andreottl e Sceiba*. cambia semplicemente no­ Drink Water sarai II nuovo Gioia, Lima e Barbaccia, me all'Impresa che da *Cas- sceriffo della contea di Interrogati, confermano la slna; diventa «Lesca* con Palm city. DI te so bene di conoscenza, ma la defini­ un gioco di prestigio che il potermi fidare...». scono 'casuale*. Tuttavia — sindaco, Imbelle, non sa co­ La copertina col suo ton­ rileva 11 giudice — 'è certo me giustificare davanti alle do giallo richiamava quella Potere attori che con l'asserito In terven to proteste del Pel. del «Gialli Mondadori: La di Buscetta, Annaloro ot­ Anche Marchello fa 11 suo testatina era ti gialli moder­ tenne l'Integrale approva­ tempo. Gli succede Carmelo ni*. Il titolo «La banda di zione di un progetto di co­ Scoma, sinistra de, prove­ Palm city». Era, però, chia­ struzione e compensò Bu­ nienza sindacale, già asses­ ramente Palermo, quei/a scetta con 5 milioni destina­ sore alle ville e giardini. SI Palm city 'grossa città nel ti, a dire del Buscetta, agli limita a far da notato del sud dell'Unione; dove «me "amici" del comune». nuovo, effimero, clima di ne stavo — raccontava 11 'confronto» con l'opposizio­ narratore — all'ultimo pla­ palermitani: ne di sinistra, che 1 risultati no di uno di quegli strama­ Le inchieste elettorali hanno imposto ledetti palazzi sorti In barba anche a Palermo. Per la De al plano regolatore. Osser­ insabbiate se ne occupa Reina, In con­ vavo dalla finestra la città trasto col sempiterno Clan­ stanca, Immersa nel caldo DI carte giudiziarie di clmlno, che Intanto è stato appiccicoso di una domeni­ questo tenore se ne accumu­ promosso a dirigere la poli­ ca di fuoco: lano a bizzeffe In quegli an­ tica de In tutti gii enti locali Nessuno avanzò querela ni, mentre crepitano per le della provincia. per questo sferzante e gu­ in scena la De strade lupara, mitra e trito­ Il 24 novembre 1978 in stoso «pezzo di propaganda» lo. Ma vengono quasi tutte questo clima, una pallida che a mo' di pamphlet la fe­ Insabbiate, cosi come una operazione di 'Immagine» derazione comunista di Pa­ Nella galleria dei sindaci di relazione di un prefetto, viene ancora tentata con. lermo diffuse In vista di una Tommaso Bevlvlno. In de­ Salvatore Mantìone, presi­ (sfortunata)campagna elet­ Palermo, molti «uomini di paglia» roga al Plano Regolatore, si dente rispettato del farma­ torale per 11 voto 'ammini­ sono fissate volumetrie da cisti di Palermo, scelto come strativo» del 22 novembre e molte operazioni di «immagine» grattacielo laddove II plano nuovo sindaco forse proprio 1964. di ricostruzione Gullo nel per la sua estraneità al cal­ Chi fossero l personaggi Ci fu anche un tempo in cui Gioia, dopoguerra prevedeva un derone ribollente del capo­ di quel »glallo» lo si può rica­ polmone verde. E carbonai, luogo: la sua famiglia viene vare da alcune assonanze. Lima e Ciancimino erano i stracclaroll come Vassallo da Montedoro, in provincia Basterà ricordare che a che — si mormora — sareb­ di Caltanisetta. Mantìone \uell'epoca nella corrente «rinnovatori»: licenze edilizie be legato da un patto socie­ dura fino al 23 luglio dell'80, J anfanlana dominante a Pa­ tario ai potenti del comune, senza lasciar ricordi né buo­ lermo c'erano Salvo Lima, e grattacieli nei «giardini», con tanto di sigla aziendale, ni, né cattivi. Clanclmlno, D'Acquisto. E Va.Ll.Glo, dai cognomi Vas­ Quel tanto che basta per che 11 sindaco Lima si defilò amicizie imbarazzanti sallo Lima e Gioia, hanno preparare l'asso nella mani­ temporaneamente dal Co­ fatto i miliardi. Gli concede­ ca scudocroclato delle ele­ mune per piazzarvi un suo Poi venne il giorno dei sindaci va mutui per centinaia di zioni comunali, un 'candi­ uomo, 11 non ancora senato­ milioni la Cassa di Rispar­ dato» a sindaco che si propo­ re Paolo Bevilacqua. Una con la faccia pulita, ma il mio, presieduta dall'ex sin­ ne di reggere un'Intera legi­ nota ricordava appunto al daco — ricordate? — Ga­ slatura, l'avvocato penali­ lettore che 'Drink Water» si­ vecchio gruppo tiene duro spare Cusenza. sta Nello Martelluccl.uno gnifica In Inglese: 'Bevi ac­ Cambiano l sindaci, a DI che negli anni 60 faceva qua». Un 'levantino», di no­ Liberto succede Paolo Bevi­ parte della 'legione stranie­ me Clang Cai Min (Clancl­ lacqua (20 luglio 1966-23 ot­ ra* confluito sotto le ban­ mlno), lisciandosi l'battetti tobre 1968), di modestissima diere de all'epoca del primo elettrici; poi, era sospettato estrazione, futuro senatore 'sacco; della città, ma che di aver fregato 11 malloppo (mal sentito un suo discor­ dal e onsiglio comunale era alla banda. so). Ma la musica è sempre transitato subito verso il Ma quel libretto di venti- In alto: la copertina del «giallo di Palm city», un «pezzo» dì quella. Lui, Bevilacqua è sottogoverno, ammini­ due anni fa può servire an­ propaganda che il Pei palermitano pubblicò per la campagna quel Drink Water, che 11 'ca­ strando per conto dei *il- che a far capire qualcosa elettorale di 1954. Vi si dipingeva il gruppo di potere de del po Mac Lime* zittisce ad mianl», il secondo grande della Palermo di oggi: è ap­ Comune come una consorteria che aveva messo a sacco la ogni passo del pamphlet su ospedale della città, Villa pena scaduto, per esemplo, città. Accanto: il sindaco Salvo Lima saluta Ted Kennedy Palm city, con un secco: Sofia. dopo numerose proroghe durante un viaggio ufficiale in Usa 'Sta zitto, fesso!*. Oratoria curialesca, mos- (ed è stato assegnato ad Clanclmlno lascia 1 Lavo­ settine leziose, saldo conser­ un'altra società che ha pro­ ri pubblici, rientra nell'om­ vatorismo, è incredibilmen­ posto un misterioso spetta­ bra, con una carica 'inter­ te lui l'thomo novus» de de­ colare ribasso d'asta) l'ap­ la povera gen te cut la guerra feria orientale, e precisa­ voti pubblici. In questo set­ lanciando la parola d'ordine vanni Gioia, Salvo Lima, questa maniera 11 »regno» di na* di partito che però gli gli anni Ottanta. 'Decisioni­ palto miliardario per la ma­ ha tolto un tetto da sopra la mente dalla borgata d'alto tore campeggia il prof. Vir- della tlotta al notabili», che Giovanni Matta. La nuova Salvo Lima, che stando alla consente 11 controllo di tutti sta* quanto basta per chiu­ nutenzione delle strade e testa. Ed un enorme parco tasso mafioso di Santa Ma­ ga (un altro giurista di fidu­ In questa parte dell'isola si giunta postelezlonl (De, Pli cronologia ufficiale dovreb­ 1 grandi affari, commissario dere qualche strada del cen­ delle fogne, che nel giallo di dove la 'banda di Palm city* r/a di Gesù. C'è una sequen­ cia di Restivo, assessore al chiamano Bernardo Matta­ e Psdi), la presiederà un an­ be concludersi 1123 gennaio comunale della De. SI ad­ tro la domenica al traffico Palm city faceva tuonare 11 di lì a qualche anno edifi­ za di sindaci e di crisi In LIpp ndrj 11 quale porta tila e Franco Restivo. Al ci­ ziano ingegnere di origine 1963, con il passaggio del­ densano sul suo capo nubi delle auto, riserverà, mentre tenente di polizia Tumbsto- cherà in vece una selva di ce­ quegli anni, che dà un'Idea avanti il tentativo di far nema Diana a Palermo, un catenese, il Grand'Uffidale l'incarico di sindaco al dot­ gravide di tempesta: In una si scatenano l'grandi delit­ ne (pietra tombale): 'Figlio mento. del fermenti. Cade Cusenza, piazza pulita delle posizioni giovanissimo Emilio Co­ Luciano Maugeri, che dure­ tor Francesco Saverio Di Li­ relazione alle Camere 11 pre­ ti» mafiosi, l'accoglienza che d'un cane, si fotte più di due Poi si vota, nel '46. E11 li­ e torna brevemente per tre antiche e mafiose fin qui te­ lombo, una certa domenica rà senza infamia, né lode, berto, detto tCecchlno» (24 sidente dell'antimafia, 11 de si sa al generale Carlo Al­ miliardi di cocuzze l'anno, e stone unico dei qualunqui­ mesi, dal novembre 1951 al 1. nute dal monarchici nelle del '54, con oratoria da Saint dal 18 giugno 1956 al 23 gennaio 1963-30 giugno Pafundl, l'8 luglio 1965, an­ berto Dalla Chiesa: 'Non ab­ queste strade sembrano ter­ sti fascisti monarchici e li­ gennaio '52, Il vecchio Avo­ borgate e nel quartieri popo­ Just, dà flato alle trombe: «I maggio 1958. Maugeri ha 1964), un medico dall'orato­ nuncia una 'santabarbara* biamo bisogno di altri cada­ remotate». berali prende la stragrande llo. Così fino alle elezioni di lari. A tale sistema di specu­ notabili sono Inetti. L'am- poco meno di settantanni, è ria pomposa, che vlen ricor­ che però non esplode e cita 11 veri eccellenti*, dichiara ad maggioranza: tra 1 traffici giugno, nel palazzo di Città, lazione artigianale, Virga mlnlstraztone civica è bloc­ presidente di un'azienda di dato tuttavia anche dagli suo nome. La questura Invia un giornale, quando il pre­ che rendono forte la misera­ fa la sua prima apparizione Intende sostituire la grande cata*. E 1 fanfanlanl locali produzione elettrica I cui avversari come un buon una scheda analoga al ma­ fetto ottiene 11 suo Incarico. Giunta n. 1: bile Palermo monarchica un commissario prefettizio, Impresa speculativa, - che portano alla manifestazione antichi 'camini* svetteran­ diavolo, un ex monarchico gistrato, 116 dicembre 1967. •La lotta alla mafia non è c'è pure 11 controllo del com­ Per le elezioni del '52, alla poggia sul programma da gli striscioni del neonati no fino all'85 nella zona del di quella composita 'legione Lima intanto si fa eleggere compito Istituzionale del co­ la città verde mercio degli stracci e dei lu­ De, occorre un 'homo no- lui stesso annunciato: sven­ 'gruppi aziendali* democri­ portò. Ma'quel che fa li sin­ straniera* che agli albori del deputato, si defila dallo sce­ mune*. pini. Eppure, In quel due an­ vus»: è 11 professor Gioacchi­ tramento dei quartieri po­ stiani, pensati come 11 nu­ daco non conta. Molto me­ suo regno Lima ha raccatta­ nario palermitano, affidan­ Certo, molte cose son ni di trapasso, In cui la De è no Scadu to che sarà sindaco polari, campo libero alla cleo di ben altro partito ri­ glio spulciare l'elenco degli to tra sostenitori del 'reuz­ do 1 destini della sua corren­ cambiate. Ma qualcosa del ancora solo una ruota di dal 3 luglio 1952 al 3 agosto speculazione, creazione di spetto a quella sorta di rea­ assessori, molti di essi neo- zo», liberali e qualunquisti, 1 te — ormai è quella an- «Pentiti» clima che In certi ambienti è scorta dell'amministrazione 1955. Viene dalla piccola villaggi satelliti. Il professor zionario circolo giacobino letti e già carichi di migliala De Fresco, l Cerami e gli Ar­ dreottiana — ad un giovane stato suscitato dal maxipro­ comunale, si succedono due borghesia di , In­ Scaduto avrebbe dovuto no­ che Restlvo ha in fondo di voti di preferenza. Vice- cuai (poi lungamente sena­ Intraprendente, Michele de e pulizia cesso e dalle Indagini In cor­ sindaci per 1 quali rimane nalzata dall'esercizio foren­ bilitare questo scandaloso sempre in mente. Il 'rinno­ sindaco è li dottor Salvatore tori),! Guttadauro, 1 Pergo- Rejna, so sul 'terzo livello», assomi­ ancora un certo positivo e se. Assicura una patina non intrigo con II suo "latino­ vatore* tanfanlano Giovan­ Lima che, previdente, s'è lizzi. Afa chi comanda al Co­ È questo, per linee som­ Martelluccl regge tre In­ glia all'tatmostera Incande­ nostalgico ricordo a Paler­ lieve di rispettabilità e di rum"*. ni Gioia prende In mano co­ aggiudicato l'assessorato al mune non è il sindaco. I DI marie, lo scenario che a ca­ credibili anni, dal 24 luglio scente* che si respirava In mo: si chiamavano Gennaro prestigio culturale. Lo zio, me segretario la De della Llpp. Alle Borgate e al La­ Liberto, i Bevilacqua stanno vallo tra il 1970 e 1111, pre­ 1980 al 18 aprile 1983, quan­ Francesco, è 11 creatore del Ma scoppia un bubbone, quel giorni lontani, In una Patricolo (27 novembre ancora quello dell'acqua. provincia di Palermo. voro c'è 11 trentaduenne Vi­ 11 per facciata. Il giudice Ce­ lude alla incredibile ripro­ do finalmente vi ene caccia­ riunione nell'ufficio dello 1946-8 marzo '48) e Guido diritto ecclesiastico italiano to Clanclmlno che, In una sare Terranova, processan­ posizione di Vito Ciancimi­ to dopo grande battaglia. 'sceriffo». Gli amici Avollo (9 marzo '48-9 no­ e fu Rettore a Roma alla Sa­ succinta biografia, 11 Gior­ do in quegli anali Buscetta no a sindaco di quella città Tornerà ancora per due me­ dell'*Assoclated Boss» — vembre '48). pienza. Anche Scaduto, pri­ Angelo La nale di Sicilia* del 19giugno e 1 La Barbera, mette nero che s'è fatto in quattro per si dal 5 ottobre al 10 dicem­ raccontava l'anonimo auto­ Il primo, di estrazione ma della guerra, era stato Barbera. 1956 informa essere un su bianco quanto la voce di distruggere^ dal suo punto bre 1984, al termine di un re del 'giallo* — avevano massonlco-llberale, sarà Rettore all'università di Pa­ ' gangster di 'concessionario delle Ferro­ popolo già sa bene. Prima di vista per 'costruire*): du­ annoio cullo un tourbillon, cacciato la banda Mac Lime uno del 48 deputati qualun­ lermo, ma anche avvocato cassai vie», segretario della sezione Lima al Lavori pubblici, poi ra dal 25 novembre 1970 al col riflettori della grande In un »bel pasticcio» •— così della Curia, dell'Immobilia­ Llbertas. Le aree si compra­ sindaco. In origine Clancl­ 27aprile 1971. Cade, tra ma­ stampa finalmente puntati quisti della Costituente, e re Vaticana e della Società Comune di tuonava 11 Grande Capo mantenne una linea tìigni- Palermo no ancora per niente. L'av- mlno alle Borgate e poi al nifestazioni di piazza nelle addosso, 1 de palermitani *con una smorfia sul volto quali sì Intona un coretto dovranno 'Inventarsi* tre un po' flaccido» — per aver che quindici anni dopo ap­ sindaci, 1 fanfanlanl Elda 'ordinato un macello» con parirà profetico: «Ciancimi­ Pucci, Giuseppe Insalaco, e una macchina al tritolo, las­ no al confino: l'ex basista Stefano Camil- sù sulle colline di Ciack Col­ A dargli l'ultima botta è leri (voluto da Lima e Cian­ lins (Ciaculll). stato il capo della pqllzìa Vi­ cimino, per un'ultima pro­ Tale premessa 'letteraria» cari che dichiara: 'E un ma­ roga degli appalti). è d'obbligo per una carrella­ fioso*. E nel gruppo consi­ Tra l'trombati* In consi­ ta lungo la galleria di nomi liare de l'opposizione 'inter­ glio comunale In quel perio­ noti e meno noti del primi na* guidata da Michele Rei­ do di trapasso c'è pure un cittadini che si sono succe­ na, che si spinge a dire che giovane professore che ha duti alla 'guida* della città. del grossi affri del Comune sempre vantato un'etichet­ Dal '44 ad oggi Incontrere­ e dell'avvenire di Palermo ta di 'esterno*, Leoluca Or­ mo molti uomini di paglia, dovrà occuparsene d'ora in lando Casclo. Quando la molte soluzioni di facciata, poi direttamente 11 partito, Pucci ed Insalaco deporran­ e perché no, di 'rinnova­ non più un 'delegato* come no davanti all'Antimafia mento». Ciancimino. Qualche anno circa la loro esperienza di Partiamo, allora, dalle dopo tanta imprudenza gli sindaci smentiranno De Mi­ origini di una Palermo ap­ costerà la vita. ta: 'Nella De e al Comune di pena risorgente dalle di­ Lui, *don* Vito, ritorna Palermo, Ciancimino ha pe­ struzioni della guerra. Il nell'ombra. Annuncia: 'Mi sato ed ha condizionato tut­ primo 'Sindaco* lo nomina­ Gioia do alla finanza*, e forma un to fino alla vigilia del suo rono gii americàuì il 23 set­ ia destra} *suo* gruppo di consiglieri arresto*. tembre del '43 e fa parte di con Piccoli fedeli e devoti. Poi si saprà Curvasi sindaco. Ma non una schiera di agrari e capo­ che intanto esporta miliardi si trova. Si scioglie il consi­ mafia, come 'don* Calò Vlz- in Canada nella colonia ma­ glio comunale e I nuovi zlni, cui I 'liberatori* affida­ fiosa. rono compiti d'ordine a ma­ equilibri democristiani a no a mano che II fronte si La De dopo tanta pioggia Palermo portano quel gio­ spostava verso II Nord. Era tosa di resistenza davanti generale elettrica. È'l'uomo Missini e monarchici guida­ Vho Llpp. Gioia segretario del di scandali ha bisogno di un vane professore «ex esterno* lì conte Lucio Tasca, e tanto ad alcune tnsorgen ti pretese giusto per rilanciarci*, giura ti dal principe Alitata attac­ Ciancimino, partito. Un gioco delle parti. lavacro purificatore, ha al vertice di Palazzo delle per averne un'idea si ricor­ clericali. La giunta Patrico­ Restlvo. cano 11 'loro* sindaco che s'è assessore, CI sono battaglie asperri­ problemi gravi di immagi­ Aquile. Orlando dichiara a da 11 tìtolo di una sua opera: lo, prima di cadere, avrà 11 Ma le cose andranno In permesso di deliberare l'ac­ sindaco, me con l'opposizione comu­ ne. Se ne incarica 11 ministro differenza di Martelluccl 'Elogio del latifondo*. Afa la merito di rintuzzare in tri­ maniera ben diversa. E Sca­ quisizione alla città delle ac­ finanziere di nista al Consiglio comuna­ Gioia che tra 1 consiglieri di che non solo 11 Comune può, prima vera amministrazio­ bunale un altro attacco del­ duto sarà 11 primo ed unico que del fiume Eleuterio, fino mafia le. Tra bombe. Incendi e fede ancora tanfaniana ha ma deve farla lotta alla ma­ ne civica 'nominata* dal Cln la Curia del cardinale Erne­ sindaco della sto ria di Pa­ allora In mano a baroni ma­ morti ammazzati, le licenze un colonnello dell'Aviazio­ fia. Ma c'è chi ricorda che entra a Palazzo delle Aquile sto Ruffìnl (il 'pastore Ralf* lermo che ad un certo pun­ fiosi. In pieno consiglio, ri­ di costruzione si rilasciano ne in servizio permanente per imporre tale soluzione 114 novembre 1944 e ne usci­ del giallo di Palm city), vol­ to, nel '53, per rimanere In masto senza maggioranza, Ora la strategia de In Sici­ vocato Santi Cacopardo, come manciate di coriando­ effettivo, Giacomo Marchel­ De Mita era «calato» perso­ rà esattamente due anni do- to a metter le mani persino carica si gioverà del voti 11 professore Scaduto si di­ lia è quella di inglobare ed presidente dell'Istituto delle li E verrebbe veglia di rin­ lo, che dal 27 aprile 1971 al 9 nalmente a Fa/erma Aveva pò. su Monte Pellegrino (*lt più (decisivi) del Pel. Intanto, mette. E uscendo dall'aula annettere direttamente nel case popolari, uomo di Lima viare semplicemente alla gennaio 1973 darà vita ad cercato Invano di convince­ bel promontorio del mon­ però c'è da far spazio al ca­ urla: 'Signori, adesso sono partito le forze mafiose che e Gioia, con questa scusa lettura incrociata del 'giallo una sindacatura di durata re una lista dissidente, «Cit­ n primo sindaco di Paler­ do*, secondo 11 viaggiatore pitale palazzinaro (non an­ libero*. Durerà In carica tra fino a qualche tempo fa era­ sceglie terreni super perife­ di Palm city» con gli atti del­ record. La città ha I bisogni tà per l'uomo*, a non pre­ mo, In verità, a cercar di Goethe) da sempre demanio cora mafioso) che appetisce alti e bassi altri due anni. no Invece •delegate* da Re­ rici peri nuovi quartieri: per la commissione parlamen­ di sempre, semmai aggra­ sentarsi alle elezionL Aveva •guidare» In direzione del bi­ le aree, dove la prima giunta stlvo agli alleati di destra. tare dtnchlesta sulla mafia. vati da tante case, da tanti riunito 1 dirigenti de, facen­ sogni della gente la rico­ comunale, ma rivendicato A poco a poco la lezione Borgo Nuovo se ne avvan­ da Ruffìnl alla «Santuzza di Palermo ancora dieci an­ urbanistica del capitale In provincia, a , taggia semplicemente la Bastino questi brani di una palazzi, da redditi procapite do sapere In giro preventi­ struzione della città, ci ave­ ni prima avrebbe avuto in­ 11 professor Pasquale Alme­ sentenza di Terranova: «E che raggiungono 1 primi po­ vamente di voler asbaracca­ va pensato. SI chiamava Rosalia», patrona della cit­ l'apprendono però l mafiosi rendita fondiaria, per lo ta. Avollo, un anziano pe­ tenzione di mantenere, co­ e fa proprietà di quel tgiar­ rico tenta di resistere a tali Zen, Falsomlele, Bonagla, la certo che Angelo e Salvatore sti In graduatoria nazionale re» il vecchio ••Impero» sim­ Hocco Gullo, era un avvoca­ me un enorme parco verde, brutali Intrusioni nella sua rendita mafiosa. Ce odore La Barbera conoscevano nonostante si stia al più boleggiato dall'inossidabile to socialista, che poi sarebbe diatra, ben voluto dalla gen­ dinl* silenziosamente In sezione. Viene trucidato. Ma l'ex sindaco Lima ed erano deputato europeo Salvo Li­ passato al *saragattlani*. te della borgata di San Lo­ le grandi ville patrizie e 1 quegli anni passa di mano di miliardi, aria nuova per bassi livelli statistici quan to tgiardinl» che sì estendono Gioia va avanti. Nelle bor­ una città che è appena uscl- In rapporti tali con lui da a produzione. E Marchello ma. Elei, onorevole, l'hanno L'avvocato Bullo vlen renzo al Colli, dove vive In In attesa che, un giorno non chiedergli favorL. Gli inne­ verso occidente. lontano, vi possano crescere gate passano letteralmente un suo fascino se lo conqui­ sbaraccata?, era stato chie­ chiamato a guidare una una modesta villetta ad un •armi e bagagli» con la De dal tunnel della guerra. gabili contatti del manosi sta, guidando squadre di sto al capo degli andreotUa- giunta che comprende an­ plano, è un altro che tenta di E una notte, così, va a 1 grattacieli. Ma al Comune Paolino Bontade, 1 Greco di S una bella città, facciamo­ La Barbera con colui che che succede? Le giunte Sca­ netturbini a raccogliere ni In quell'occasione. «Que­ che due assessori comuni­ resistere, e perciò lo fanno fuoco la splendida Villa Ciaculll, Vincenzo NlcoletU, la più bella*, recita lo slogan era ilprimo cittadino (^co­ l'immondizia putrescente e sta non l'ho sentita, e non sti, U falegname Vito Di Ge­ fuori nel volgere di otto me­ Sperllnga e l'immobiliare è duto vanno sotto ad ogni Pietro Torretta, 1 La Barbe­ accattivante del *glovanl stituivano una conferma sù e l'avvocato Pietro Mi- voto di bilancio, per l'opera proclamandosi estraneo al­ mi pare. Dobbiamo fare co* si. già pronta a piazzare I suol ra, Giambattista Vitale. Un turchi». S pazienta se una dulie Infiltrazioni della ma­ le beghe della 'politica*. me 1 cinesi, e guardare stretta. E tra le centomila EU '48: la De è già divenu­ cantieri, nellfettesa che una non tanto misteriosa di un commissario prefettizio 11 notte un candelotto per ogni fia*. cose da fare tra le macerie di manipolo sempre più cospi­ L'apparato comunale è però avanti», aveva dichiarato, ta qualcosa d'altro. A tesser commissione di tecnici al dotL Leonardo Salerno, tra albero, tritolo alle fonda­ Un costruttore, Giuseppe rimasto quello degli anni assicurando, per l'avvenire, Palermo quella ammini­ Com une definisca a passo di cuo di franchi tiratori. L'o­ una crisi e l'altra ha varato menta, salta In aita Villa Annàhro, rivela poi al giu­ strazione ne sceglie due, an­ le fila di una manovra av­ ruggenti, funzionari come •collaborazione» al gruppi volgente che In breve assog­ lumaca 11 Plano Regolatore. pera di disturbo, che sfocerà 11 Plano regolatore. La Re­ Dclicua gioiello di quella dice frequentazioni d'alto li­ del nuovo •rinnovamento» cora attualissime: dare l'ac­ A chiarirci 1 termini dello nello scioglimento del con­ gione lo blocca per unca vil­ Palermo-liberty che davve­ vello di cui 11 Grande Penti­ Armando Gelone e Nicolò qua alla città municipaliz­ getterà gli alleati di destra è Maggio che si son fatti le os­ de palermitano, lui, Salvor FrancoRestivo. E si comin­ scontro che a un certo punto siglio, è ideata e portata lo. E l'ora dell'assalto alla ro era una splendida città, to nelle recenti rivelazioni dima, che di •rinnovamen• zando le con venrionl ancora esplode nella maggioranza avanti da un gruppo che diligenza. con le sue volumetrie picco­ non ha più parlato: Annalo- sa negli anni d'oro sono un 'Private* degli acquedotti e cia con l'imporre un sindaco •patrimonio» da non sosti­ ti*, nella storta ultra qua­ democristiano — Il primo di centro destra, è un croni­ passa alle cronache locali le e bilanciate, tanta elegan­ n> sostiene di aver ottenuto tentare di avviare li risana­ sta d'eccezione, Pio La Tor­ come quello del «giovani Quando si va alle urne nel za alto borghese e tanto ver­ una licenza edilizia rivol­ tuire. rantennale del sindaci della mento del centro storico di d'una serie infinita — alla giugno '59 In città si sa bene B gli appalti lucrosi di città, ha mostrato di Inten­ guida del Comune, l'otori­ re, suW'Unltà della Sicilia» turchi». A Napoli, Intanto, de. n povero Maugeri vlen gendosi proprio a Tommaso Palermo. Una specie di pla­ di domenica 15 novembre un battagliero Fanfanl ha che la lista del candidati de spazzato via. Buscetta, *che avevo visto quegu anni, la manutenzio­ dersene. no regolatore provvisorio nolaringoiatra Gaspare Cu- 1953: 'Il problema più grave stravinto ti congresso de l'hanno stilata a tavolino In Dal 9giugno 1958 inizia in parlare — dichiara — coi ne di strade e fogne e quella prevede alloggi popolari per senza, che viene dalla peri- tre, I •giovani turchi» Qlo- sindaco Lima davanti all'a­ dell'Illuminazione pubblica, — aerivi — è quello del la- eredità di quell'epoca non Vincenzo Visito DOMENICA 10 l'Unità - DAL MONDO 9 MARZO 1986 STATI UNITI Mubarak: non ci sarà Washington ordina: ridurre grazia per chi ha le missioni Urss all'Orni Il numero degli addetti alle rappresentanze sovietica, ucraina e bielorussa dovrebbe essere cato l'incendio portato da 275 a 170 - L'accusa è di «attività improprie», compreso Io spionaggio

Il discorso davanti al Parlamento - Nessun accenno agli integra­ Dal nostro corrispondente di solito, dal provvedimento contestato alle autorità so­ nenti più antisovletlche del listi, elogio all'esercito - Accenno alle difficoltà economiche NEW YORK — L'ammini­ di espulsione. In questo caso vietiche che 11 loro personale parlamento americano e, più strazione Reagan ha ordina­ l'accusa è semplicemente presso l'Onu era coinvolto In In generale, alla psicosi pro­ to alle missioni dell'Unione una Insinuazione desunta •attività improprie, non con­ vocata dall'arresto di parec­ IL CAIRO — Il presidente scia intendere che responsa­ febbraio — anche l'industria Sovietica, dell'Ucraina e del­ dalle dimensioni, giudicate nesse con i rapporti con l'O­ chi cittadini americani accu­ Mubarak ha pronunciato Ie­ bilità da colpire In effetti ce turistica, che ha subito un la Bielorussia presso l'Onu abnormi, della rappresen­ nu, ivi compreso lo spionag­ sati di esercitare lo spionag­ ri davanti al Parlamento riu­ ne sono. calo Indicato dal ministro di ridurre di oltre un terzo 11 tanza sovietica presso le Na­ gio». La conclusione è che le gio per l'Urss in cambio di nito In seduta solenne l'atte­ Il «rais» ha anche espresso del turismo Fuad Sultan loro personale. Questo gesto, zioni Unite. tre missioni sovietiche deb­ generosi compensi in dollari. Sald nella misura del 40%, non certo destinato a miglio­ bono essere ridotte, entro 11 Questi arresti si sono fatti so discorso sui drammatici la volontà di dire al popolo L'annuncio è stato dato più numerosi negli ultimi eventi della scorsa settima­ «tutte le verità», ha reso ma che probabilmente, In rare le relazioni tra le due nella serata di venerdì e sen­ primo aprile del 1988, dagli termini reali, è anche mag­ superpotenze nella fase pre­ attuali 275 membri a 170. I tempi, hanno coinvolto per­ na; e l'ha pronunciato In omaggio al responsabile za preannunci o indiscrezio­ sonale militare e civile e coincidenza con l'annuncio comportamento del giornali giore. Mubarak ha esortato paratoria del nuovo Incontro ni. Le ambasciate sovietica, tagli dovranno avvenire In per l'anno In corso gli egizia­ quattro scadenze. La prima è hanno dato l'impressione al della revoca del coprifuoco durante i giorni della som­ a) vertice tra Reagan e Gor- bielorussa e ucraina si sono grosso pubblico che 1 gigan­ notturno ancora In vigore al mossa, ha detto che l'Egitto ni (quelli ricchi, ovviamente) baclov, è stato motivato con chiuse nel riserbo. Non han­ fissata per il prossimo otto­ a «passare le vacanze in Egit­ bre. Entro quella data do­ teschi apparati di sicurezza Cairo, segno evidente che si deve restare fedele ad una l'accusa di spionaggio e con no risposto alle chiamate te­ messi In piedi dal governo vuole mettere l'accento sul «democrazia reale» che per­ to» in modo da aiutare con­ l'affermazione che le dimen­ lefoniche o si sono giustifi­ vranno andarsene 32 sovieti­ cretamente 11 settore. ci e le tre missioni non po­ abbiano più buchi di una pieno ritorno alla normalità. metta «la partecipazione di sioni di queste rappresen­ cate adducendo l'inizio del forma di gniviera. Oltre a Per 11 vero, il discorso del tutti alle responsabilità poli­ Significativo il saluto che tanze diplomatiche costitui­ week end. Solo 11 primo se­ tranno avere più di 243 questo, è la stessa quantità «ralst non ha presentato ele­ tiche». Il problema tuttavia 11 presidente ha espressa­ USA-NICARAGUA scono «una minaccia alla si­ gretario della missione bie­ membri permanenti. del personale diplomatico menti di novità, non ha cioè non è solo quello della demo­ mente rivolto «alle forze ar­ curezza nazionale degli Stati lorussa, Vladimir Sokolo- sovietico ad alimentare i so­ fornito dati concreti sulla In­ crazia, ma anche quello della mate egiziane» per la prova Uniti». vsky, se ne è uscito con una La decisione americana è spetti. Le tre missioni all'O- chiesta In corso e quindi sul­ gravissima crisi economica, fornita nel giorni della rivol­ battuta Involontariamente stata adottata sulla base nu sono le più numerose: 275 le responsabilità che posso­ nella quale la rivolta ha tro­ ta: un omaggio indiretto ad Il braccio di ferro tra le po­ ironica: «Non ho avuto 11 dell'taccordo con il paese no esservi (anzi che sicura­ vato 11 suo alimento. A que­ Abu Ghazalak, Il cui peso al Maccartismo di Reagan tenze dell'Est e dell'Ovest, e ospitante» stipulato dalle contro 1 126 della missione mente ci sono) a monte della sto proposito, Mubarak ha vertice dello Stato appare co­ soprattutto tra Usa e Urss, In tempo di leggere la dichiara­ Nazioni Unite con gli Stati americana e 1 116 di quella sommossa del coscritti di po­ parlato delle difficoltà che si nettamente rafforzato. Un materia di spionaggio o, per zione americana». Eccone il Uniti. La reazione dell'Onu, cinese che sono le due più lizia. l'economia egiziana Incon­ encomio, doveroso, è stato anche sulla maglietta stare al certo, di accuse reci­ testo: «Il governo degli Stati che è coinvolta indiretta­ grandi, dopo quelle del- tra a causa del diminuito Uniti è da lungo tempo l'Urss. Mubarak, in particolare, rivolto anche «alla maggio­ proche di spionaggio, dura preoccupato per le dimensio­ mente nell'affare, è stata non ha puntato 11 dito contro traffico di petroliere nel Ca­ ranza del membri della poli­ WASHINGTON — Non contento di essersela presa aspra­ da parecchi anni. Ma è la pri­ meramente tecnica. La se­ Fu alla conferenza di Yal­ nale di Suez e del calo del ni irragionevolmente larghe ta (febbraio 1945) che Stalin gli integralisti Islamici (nei zia» che sono rimasti fedeli. mente con il Congresso perché contrario ai massicci aiuti ma volta che misure restrit­ delle missioni sovietiche al- greteria generale ha Incari­ cui confronti peraltro, nel prr zzo del greggio; quest'ul­ Scontata la dura polemica militari per 1 «contras» del Nicaragua, Reagan si è esibito tive vengono adottate, dal cato 11 proprio ufficio legale ottenne dagli Stati Uniti che timo ha provocato nell'anno contro Libia e Sirla, che non l'Onu, non giustificate dalle l'Urss fosse rappresentata giorni scorsi, c'erano state venerdì davanti alla Casa Bianca con la «T-shirt» che si vede paese che ospita le Nazioni esigenze dell'attività diplo­ di studiare il caso per rispon­ soltanto allusioni velate) né finanziario in corso (luglio avevano lesinato 1 loro ap­ Unite, contro missioni diplo­ dere ad eventuali sollecita­ all'Onu anche da missioni 1985-lUgllo 1986) una perdita plausi al rivoltosi. C'è stato nella foto, sulla quale campeggia la scritta «Stop al comuni­ matica presso le Nazioni dell'Ucraina e della Bielo­ contro altri gruppi dell'op­ smo nell'America centrale». La maglietta gli è stata offerta matiche accreditate, appun­ Unite». Dopo l'accenno alla zioni da parte sovietica. Lo posizione, clandestina o le­ di 700 milioni di dollari, che Infine un omaggio a Mitter­ to, presso l'Onu. Ma c'è an­ studio, ovviamente, comin­ russia In riconoscimento del­ gale. Ha definito però la ri­ salirà presumibilmente a 1,2 rand, a Reagan e a Craxl (de­ da uno dei suol sostenitori assiepati davanti alla Casa Bian­ che un'altra novità: l'accusa minaccia che questo com- cerà dopo 11 week end. le perdite subite da queste volta una «dissidenza tradi­ miliardi di dollari nel suc­ finito «uomo di principi e di ca, e al presidente non è parso vero di esibirla subito al foto­ di spionaggio non è corrobo­ oorterebbe per la «slcureza Per capire 11 senso di que­ due repubbliche sovietiche trice» e ha detto che «non ci cessivo esercizio. Accanto a valore») per la solidarietà di­ grafi. Dal maccartismo degli attacchi rivolti contro 1 parla­ rata da alcun riferimento nazionale» degli Stati Uniti, sta mossa bisogna rifarsi al­ per l'aggressione nazista. sarà alcuna grazia per chi ha quella petrolifera, è In diffi­ mostrata all'Egitto nel mo­ mentari che respingono la sua politica di intervento, Reagan specifico a persone e non è la dichiarazione ricorda che le pressioni che la Casa I acceso l'incendio»; il che la­ coltà — dopo I fatti del 25-26 mento della crisi. è dunque passato al maccartismo del simboli. accompagnata, come accade 11 governo americano aveva Bianca subisce dalle compo­ Aniello Coppola

FRANCIA Mentre resta oscura la sorte effettiva di Michel Seurat COLOMBIA Da Beirut nuove minacce della Jihad Oggi il voto in un clima «Uccideremo un altro degli ostaggi» di «pace insanguinata» I terroristi islamici esigono la restituzione di due oppositori del regime di Baghdad che Parigi ha di fatto estradato in Irak - Dura lettera al ministro degli Esteri - Annunciato anche il sequestro di troupe televisiva È l'inizio della svolta

Nostro servizio politico e tattico consegnando alla Chapour Bakhtlar. E la Francia ave­ sapere se i due espulsi fossero ogget­ Elezioni politiche e amministrative alla vigilia delle presidenzia­ PARIGI — L'organizzazione clande­ polizia irakena due «nemici» del go­ va sempre respinto con fermezza to di un qualche mandato di cattura. li - La scelta delle sinistre per una «democrazia possibile» stina dello Jihad islamica. Il «braccio verno di Baghdad, era arricchito poi questo ricatto. In altre parole, anziché fare un «re­ armato» dell'integralismo, ha an­ da un duro «post scriptum» all'indi­ Ora dieci giorni fa, tra le proteste galo» alla Jihad islamica la Francia nunciato ieri mattina — con un mes­ rizzo del ministro degli Esteri Ro­ della destra francese, il governo «li­ ne aveva fatto uno al suo nemico Dal nostro corrispondente gllero ha offerto al nemici saggio orale ad una agenzia di stam­ land Dumas. Eccone il testo: «Le vo­ berava» due cittadini irakeni sul mortale di Baghdad: di qui il mes­ L'AVANA — Palazzo del Na- della pace tre vittime con un pa occidentale a Beirut — che un se­ stre stupide minacce non ci fanno quali pesavano sospetti di partecipa­ saggio di ieri mattina annunclante rlno a Bogotà, domenica 2 solo colpo: se stesso, una ma­ condo dei tre ostaggi francesi dete­ paura perché sappiamo in partenza zione ai recenti atti terroristici regi­ l'imminente esecuzione di un secon­ marzo. La firma, poi J sorrisi, gistratura democratica Im­ nuti dal maggio scorso verrà passato che siete Incapaci di una qualsiasi strati a Parigi. Ma in che modo il do ostaggio francese se la Francia le strette di mano, 1 brindisi. pegnata nella difesa del di­ per le armi se la Francia non ottiene azione o reazione. Abbiamo ammaz­ liberava? Con un decreto di espulsio­ non riuscirà ad ottenere nei prossimi Il presidente Belisario Be- ritti umani e, Infine, 11 pro­ immediatamente la restituzione dei zato decine di vostri soldati (nel Li­ ne accompagnato, come vuole in giorni da parte del governo di Ba­ tancur e 11 rappresentante cesso di pace contradditto­ bano) e cacciato la vostra flotta e voi ghdad la restituzione del due espulsi. due oppositori irakeni, amici dello questi casi 11 rispetto del diritti del­ Purtroppo, secondo notizie giunte della Union patrlotlca Brau- riamente aperto da Betan­ Jihad, che Parigi ha espulso e conse­ non avete avuto il coraggio di reagi­ l'uomo, dalla libertà per essi di sce­ dalla capitale irakena naturalmente llo Herrera, enorme barba cur. Sicché, le parole appa­ gnato a Baghdad dieci giorni fa- re. Smettetela con le vostre fanfaro­ gliere un nuovo paese di residenza. smentite da quel governo, uno dei nera e sciarpa scozzese In­ rentemente decise, con le Dei primo ostaggio, il ricercatore nate, cessate ogni appoggio al regi­ In realtà i due irakeni venivano im­ due prigionieri sarebbe già stato torno al collo, levano felici I quale. In quelle stesse ore, Il Michel Seurat, non si sa praticamen­ me di Baghdad, cessate ogni inge­ barcati di forza dagli agenti del con­ passato per le armi. calici di fron te alle telecame­ presidente si è assunto, di te nulla di certo dopo l'annuncio del­ renza negli affari interni della Re­ trospionaggio francese su un aereo re. 11 governo ed 1 guerriglie­ fronte alla storia, la respon­ la sua esecuzione, smentita in segui­ pubblica islamica e negli affari in­ irakeno in volo diretto per Baghdad Augusto Pancaldi ri delle Fare (Forze armate sabilità di un eccidio che ì to e poi riconfermata dalla stessa Ji­ terni libanesi, liberate i detenuti im­ e dunque, nonostante le loro prote­ rivoluzionarle colombiane, militati gli avevano certo had Islamica. La seconda vittima po­ plicati nell'attentato contro Cha- ste, consegnati nelle mani della poli­ • • • di cui la Union patrlotlca è Imposto, sono risuonate in trebbe essere o Marcel Fontalne o pour Bakhtlar». zia di Saddam Hussein. • BEIRUT — Una troupe della rete l'espressione elettorale) han­ realtà come le parole di un Marcel Carton, diplomatici l'uno e televisiva francese «Antenne 2» è sta­ no appena sottoscritto la uomo debole e sconfitto. l'altro, che si trovano nelle mani del­ Cerchiamo di ricostruire In breve Oggi nessuno sa spiegarsi questo ta rapita sabato sera a Beirut Ovest proroga di un anno della tre­ questa complessa vicenda che ri­ clamoroso errore. I parenti dei due Eppure la pace, per quanto l'organizzazione Integralista islami­ irakeni si sono costituiti parte civile da uomini armati: lo ha rivelato l'au­ gua concordata quasi due ca assieme al giornalista Kauf- schia di finire con una o altre trage­ tista del quattro, preso anche lui, ma anni fa. E la tv trasmette In lacera ed Insanguinata, con­ die. La Jihad Islamica rivendicava contro il ministro dell'Interno fran­ tinua a sopravvivere. E con fmann — come si diceva — da quasi da tempo, come condizione per apri­ cese Joxe che ieri ha riconosciuto la rilasciato poche ore dopo. Philippe diretta la cerimonia dal pa­ un anno. Rochot, Georges Hansen, Aurei Cor­ lazzo presidenziale. Il più le elezioni di oggi la Colom­ re un negoziato sulla restituzione dei necessità di una revisione di tutte le Belisario Betancurt bia — una democrazia for­ Il messaggio, che ha messo in sub­ quattro ostaggi francesi, la libera­ procedure di estradizione, ammet­ nea e Jean Louis Normandin, sono antico e più forte del movi­ stati Intercettati da un'automobile e menti guerriglieri si impe­ male solitameli te chiusa nel­ buglio gli ambienti governativi fran­ zione di tre terroristi che nel 1983 tendo al tempo stesso l'insufficienza la gabbia di un bipartitismo cesi sui quali pesa la responsabilità avevano tentato di assassinare a Pa­ e le lacune dell'inchiesta che i suoi sono stati portati in una località sco­ gna a deporre (ma non a con­ l'M-19, l'Eln e l'Epl — tutti nuato ad attaccare, uccidere, di avere commesso un grosso errore nosciuta. segnare) le armi e ad adope­ gli Indici della violenza poli­ sequestrare e torturare. So­ soffocante e calpestata da un rigi l'ex primo ministro dello Scià, servizi avevano condotto in Irak per rarsi perché tutte le opera­ tica, da sempre altissimi In no proliferati ovunque grup­ regime di «stato d'assedio» zioni elettorali si svolgano Colombia, si sono Impenna­ pi paramilitari di destra le­ che dura quasi ininterrotta­ nella massima regolarità. E ti. L'Union patrlotlca — for­ gati al servizi segreti. Il co­ mente da 40 anni — dovrà Il governo farà altrettanto, mata dalle Fare, dal Partito mitato per 1 diritti umani dare una prima Indicazione FRANCIA LIBANO garantendo sicurezza ed In­ comunista e da altri gruppi calcola In Colombia almeno su chi sarà l'uomo al quale, columità agli uomini della di sinistra —• ha visto cadere 530 desaparecidos. E la Pro­ dopo le presidenziali del 25 Union patrlotlca che pren­ assassinati almeno 250 dei cura della Repubblica di Bo­ maggio prossimo, toccherà dono parte alle elezioni. Oggi suol membri. E molti del gotà è anche più pessimista: raccogliere quella bandiera firma Betancur. Ieri, In loca­ suoi dirigenti portano anco­ gli scomparsi, dice, sono al­ per salvarla o per seppellirla lità la Urlbe, sulle montagne ra addosso il piombo di ten­ meno mille. Quasi tutti negli definitivamente. Se l'ultra­ Attivista del Ps ucciso Mons. Silvestrini del Cauca, aveva firmato u tativi d'omicidio falliti. Gran ultimi due anni. reazionario conservato Al­ mitico Manuel Marulanda parie dei dirigenti guerri­ La 'pacificazione» di Be­ varo uomez, o nncolore Velez, detto »TlroflJo». capo glieri che, accettando l'am­ tancur è apparsa sbriciolarsi candidato del partito libera­ storico delle Fare Le foto lo nistìa, si erano presentati, a le tradizionale Virgilio Bar- dai neofascisti a Parigi ritraggono sorridente, sullo schiacciata dalle stesse con­ inviato dai Papa a viso aperto, sulla scena della co, o il dinamico esponente sfodo di una baracca di le­ traddizioni e dalle Incertezze battaglia politica legale, oggi dell'uomo che, in buona fede del tnuovo liberalismo* Luis Stava lacerando dei manifesti abusivi del Fronte nazionale - Assas­ gno, Insieme al presidente sono morti o, come Antonio Carlos Calan. della Commissione di pace e con entusiasmo, l'aveva sinato con una pugnalata al cuore - Chirac favorito dai sondaggi John Agudelo Rlos. Navarro Wolff, mostrano le proposta al paese, mille volte Stringendosi la mano nel Beirut e Damasco mutilazioni di un attentato. uccisa da quelle stesse forze palazzo presidenziale, Be­ Rlcardo Lara Parada del Eln che lo circondavano e, in tancur e J rappresentanti Nostro servìzio astato assassinato a Barran- buona misura; ne garantiva­ Fronte nazionale ha respinto del «Figaro» che in quello del CITTÀ DEL VATICANO — Una Importante mediazione è Bucamaranga, diparti­ cabermeja nel novembre dell'Union patrlotlca — gli PARIGI — Un militante del ogni responsabilità nella «Matln» il blocco neogolllsta- stata avviata dalla Santa Sede per ricomporre i dissidi esi­ mento del Magdalena Me­ no Upotere: l militasi e l'oli­ unici rimasti attorno al tavo­ dell'85, e la stessa sorta a Bu­ garchia. n culmine di questa Partito socialista è stato as­ morte di Philippe Brocard giscardlano otterrebbe co­ stenti tra il Libano e la Siria con la partenza di ieri per Beirut dio, mercoledì 5 marzo, mez­ camaranga, era toccata a lo della pace — si sono ag­ sassinato con una pugnalata affermando che nessuno dei munque la maggioranza as­ e Damasco di monsignor Achille Silvestrini, quale inviato del zanotte. Un gruppo di uomi­ sanguinosa guerra combat­ grappati disperatamente al papa. Nelle due capitali, il segretario del Consiglio per gli Carlos Toleda Piata, tuta sotto le insegne della al cuore nella notte tra ve­ suoi militanti si trovava sul soluta del seggi alla Camera, ni armati irrompe sparando dell'M-19, tornato a pratica­ filo di una sottilissima spe­ nerdì e sabato a Crolssy-sur- luogo del delitto all'ora in senza bisogno dunque di ri­ affari pubblici della Chiesa avrà colloqui, rispettivamente, all'impazzata nel campa­ pace è stato, il 6 novembre ranza: quella di salvare una con il presidente Gemayel e con il presidente Assad oltre che re la sua professione di me­ scorso, l'attacco al palazzo di Selne (Yvelines), nella gran­ cui è stato commesso. correre a qualche «socialista mento di Campo Capote, alla dico. Il capo storico dello •apertura. democratica» in de banlieu dell'est parigino. Dalia mezzanotte di ieri, di buona volontà» per forma­ con personalità religiose e civili direttamente interessate a periferia di Puetro Parrà. giustizia. 1 magistrati seque­ grado di spezzare la spirale superare le pericolose tensioni e ad impedire il ripetersi di Catturano sei contadini, il stesso M-19, Jalme Bate- strati, l'assalto feroce dell'e­ della violenza che insangui­ Philippe Brocard di 35 anni intanto, è terminata la «cam­ re 11 governo. Di qui l'obbligo scontri armati che hanno prodotto gli troppe vittime Inno­ man, è morto in un misterio­ stava lacerando del manife­ pagna del sondaggi» che ha per Mitterrand di Investire obbligano a gridare 'Viva il sercito ed il tragico bilancio na la Colombia da molti de­ centi. partito comunista, viva le so incidente aereo, Ivan Ma­ di un massacro: almeno 160 sti neofascisti abusivamente fatto della Francia, negli ul­ nel ruolo di primo ministro rino Osplna è caduto in com­ cenni, Betancur, promul­ incollati in una locandina uno dei leaders del blocco •Nella sua costante sollecitudine per la situazione nel Li­ Fare». Poi 11 abbattono ad morti, tutti uccisi dal 'libe­ gando la tregua, ha deciso di timi mesi, il paese più «son­ bano, resa ancora più critica dai recenti sviluppi — afferma uno ad uno, con un colpo al­ battimento, Oscar William ratori». in una sequela di or­ elettorale riservata al Parti­ dato» del mondo con una delle destre e necessaria­ Calvo è stato ammazzato a porre 11 suo successore di to socialista quando veniva mente quello della compo­ in proposito un comunicato diffuso ieri mattina dalla sala la testa. Tra essi un bambino rori che, ancora oggi conti­ fronte ad un fatto compiuto media di tre questionari set­ stampa vaticana — il Santo Padre ha giudicato opportuno di cui non viene riportato Bogotà, mentre usciva di ca­ nuano a renlre alla luce. Un che comporterà, comunque, assalito da un gruppo di sei o timanali riempiti da decine nente più forte, che è quella incaricare monsignor Achille Sllvestrinldl compiere una vi­ sa. L'esercito non ha mal ri­ sette giovani, forse apparte­ neogollista, dunque ancora e che il cognome: Cordoba, Oli fatale errore dell'M-19 con 11 una scelta. Le Fare ed i co­ di migliala di cittadini. E Ieri sita a Beirut e a Damasco». L'iniziativa è motivata — spiega altri erano tutti aderenti alla spettato la tregua, ha conti- quale il movimento guerri- nenti al Fronte nazionale 1 giornali si sono sbizzarriti sempre Chirac 11 comunicato — «dal desiderio della Santa Sede di offrire un munisti hanno deciso, pa­ neofascista di Le Pen e sel­ Union patrlotlca. gando un altissimo prezzo di per l'ultima volta prima del Per Chaban Delmas, vec­ contributo agli sforzi di buona volontà messi in atto da più Due immagini che sembra sangue che merita e il rispet­ vaggiamente pugnalato da voto pubblicando ciascuno il chio «barone» gollista dispo­ parti per scongiurare 11 riaccendersi di antagonismi, lotte e non possano appartenere al­ uno di essi. scontri armati». Brevi to e l'ammirazione del mon­ proprio sondaggio, n «Figa­ nibile per una «coartazione lo stesso paese. E Invece è co­ do, di non abbandonare la La polizia ha fermato ieri ro» attribuisce 1144 per cento indolore» con Mitterrand, le Va ricordato che già qualche settimana fa si era recato nel sì. Oggi l colombiani — circa barricata di una «democra­ mattina numerose persone al blocco neogolllsta-giscar- speranze sono dunque mini­ Libano e in Giordania (ma non in Siria) il cardinale Roger 23 milioni di persone, in teo­ zia possibile». Un loro suc­ che potrebbero risultare im­ diano, il 28 per cento al Par­ me se non addirittura nulle: Etchegaray. La missione di monsignor Silvestrini mira ades­ ria — vanno alle urne per Ministro della Rft a Lipsia so ad esplorare, anche la possibilità di «nuovi tentativi Intesi cesso, per quanto Inevitabil­ plicate nel crimine senza tut­ tito socialista e il 10,5 per Chirac, che Io ha già brucia­ eleggere 1199 rappresentanti BONN — 9 RMkfUu tedesco-federato deTeconorfse, M«viìft Banosmenn, si mente modesto date le con­ tavia precisarne 11 numero e cento al Partito comunista to una volta allorché tentò la a favorire la ricomposizione dell'unità nazionale nella quale della Camera, J114 senatori, scalata all'Eliseo nel 1974, tutti 1 gruppi e anzitutto i cristiani possono ritrovare dignità, 14SI deputati dipartimentali radura domenica prossima rata Adi per visitare la Bere A Lipsia a tara dizioni (puntano sul 3-4 per l'appartenenza politica. Le francese. II quotidiano filo- tranquillità e fiducia». ricevuto la sarà del 17 marzo da Eric* Honocker. Non * la prima visita di un cento dei voti), potrebbe dare federazioni regionali del socialista «Le Matln» prevede non ha nessuna intenzione ed 1 quasi 9 mila consiglieri esponente data Rft a Lipsia, ma cada in un momsnto di particolare intensift- Il segno che. In questa tragi­ Partito socialista, del Partito soltanto un 42 per cento al di farsi sostituire da questo Il fatto nuovo e politicamente rilevante è che monsignor comunali. Una prova eletto­ cagiona dei rapporti ìnter-todeschv. Silvestrini si rechi, dopo Beirut, anche a Damasco dove Usuo rale sulla quale continua a ca Colombia, qualcosa sta comunista, della Lega co­ blocco delle destre e un 31 •cavallo di ritorno» che non incontro con il presidente Assad e con il ministro degli Esteri cambiando davvero. munista rivoluzionarla (tro- percento al socialisti. Quan­ ha più nessun peso politico sventolare 11 vessillo della Nuovo ambasciatore filippino in Usa tzkysta) hanno denunciato nazionale all'interno del par­ Faruk al Shara potrebbe offrire l'occasione per sbloccare •pacificazione Interna* che 11 SI prevede un 'affluenza al­ to a «Liberation» la sua in­ tutta l'ingarbugliata vicenda libanese. Monsignor Silvestri­ conservatore Betancur, sor­ MANILA — Corszon Aquino ha nominato nuovo ambasciatoro negfi Usa le urne Intorno al SO per cen­ l'aggressione «di marca fa­ chiesta si è concentrata sul tito neogoliista. A meno che ni, nelle visite alle due capitali, è accompagnato dal prelato Emmanuel Palasi; questi, ministro deTuttimo governo Mirco*, era stato uno scista» accusando Le Pen di lo stesso Chirac non decida prendendo 11 mondo, aveva to, percentuale considerata •papabili» al seggio di primo francese monsignor Jean-Louis Tauran e sarà coadiuvato inalberato /In dall'inizio del dai primi ad abbandonare i dotatore e a schierarli con 1 presidente eletto. molto alta In Colombia, dove essere, se non il mandante, ministro dove e risultato fa­ in questo senso se la cosa dal nunzio a Beirut, monsignor Luciano Angelonl, da monsi­ per lo meno il responsabile può sembrargli utile: ma chi suo mandato. Ma mai una negli ultimi dieci anni non vorito il presidente del parti­ gnor Luigi Gatti che lo ha preceduto per preparare la missio­ bandiera è apparsa tanto Jo* Ancora attentati terroristici sikh ha votato, In media che 1143 del clima di violenza razziale to neogoliista Jacques Chi­ ci crede? ne e dal pro-nunzio in Siria monsignor Nicola Rotunno. e politica che sfocia sempre ra ed insanguinata. Dopo NUOVA DELHI — Orto persona eono mona fìndueo a leader sin moderato percento degli aventi diritto. rac ^ arma della tregua nell%4 Kabul Sogni e più di dodW sono rimaste ferite nel Puniate in seguito ad una nel delitto. Dal canto suo il Va notato che sia nel caso a. s. —prima eoa le Fan, poi con i ondata ci attentati compiuti dagf estremisti «Ah. Minimo Cavallini DOMENICA 11 l'Unità • SPECIALE 9 MARZO 1966

enunciata da Gorbaciov Dal nostro corrispondente nella relazione, fondata su MOSCA — Guardati pano- L'impronta al dibattito data un ampio sviluppo dell'au­ ramlcamente, In una pro­ tonomia di gestione delle spettiva d'insieme, gli 86 dai primi segretari regionali Imprese agricole statali e interventi dei delegati al cooperative, anche altri 27° congresso forniscono e da quelli delle Repubbliche non poche indicazioni sul­ ministri hanno scelto la la complessa geografia po­ Perché solo otto interventi strada di una difesa dal­ litica della battaglia in l'attacco concentrico cui corso nel partito e nella so­ di dirigenti dell'industria sono stati sottoposti nel cietà sovietica per la «svol­ congresso, non esaltando il ta decisa verso l'accelera­ Sfumature e accenti diversi ruolo delle loro competen­ zione dello sviluppo econo­ ze dlcasteriali ma solleci­ mico-sociale del paese» e la su problemi tutti da risolvere tando, a loro volta, la rior­ trlforma radicale» dei mec­ ganizzazione delle funzio­ canismi di funzionamento, Il nodo delle ingerenze ni ministeriali. In altri ter­ di gestione della sfera eco­ mini — hanno detto alcuni nomica. Va però detto su­ nelle funzioni pubbliche — non potete prendervela bito che il quadro degli in­ con noi. Il problema è che terventi — ed è già un dato e nella gestione dell'economia noi facciamo ciò che la politico molto importante struttura ci detta. Se volete e significativo — solo in cambiamenti occorre che parte ha corrisposto alla sia mutata la fisionomia ripartizione del pesi speci­ dei meccanismi di direzio­ fici dei diversi gruppi di ne economica. funzioni che compongono Non univoca anche la per tradizione il Parla­ reazione — se così si può mento del partito sovieti­ dire — al programma di ri­ co, cioè il plenum del Co­ forma enunciato dalle due mitato centrale del Pcus. Congresso Pcus al microscopio relazioni di Gorbaciov e Rlzhkov, espressa da quelli Del 77 primi segretari re­ che abbiamo chiamato, gionali che risultano oggi per comodità di espressio­ presenti nel Comitato cen­ ne, l manager. Ciò che è trale ben 24 hanno parlato apparso dal dibattito è po­ al congresso. Se si aggiun­ co per indicare gli orienta­ gono a questi 1 primi segre­ menti di questo gruppo. tari delle repubbliche (so­ Vivo confronto Sarebbe interessante sape­ no 14 e hanno parlato tut­ re, semmai, perché essi ab­ ti), non è azzardato affer­ biano trovato così poco mare che è questo il grup­ spazio. Ma non va dimenti­ po che ha dato la sua im­ cato che 11 nuovo corso pronta al dibattito con­ gorbacioviano fu inaugu­ gressuale. Un'impronta — rato, prima ancora del ple­ si è già ripetutamente rile­ vato nelle cronache con­ sul rapporto num di aprile 1985, da una gressuali — tutt'altro che Importante riunione pan- univoca, ma rivelatrice, sovietica che venne convo­ con le sue diverse sfuma­ cata a Mosca 1*8 aprile del­ ture, dell'esistenza, in que­ lo scorso anno e nella qua­ sto snodo politico e orga­ le furono proprio 1 mana­ nizzativo, di questioni de­ ger ad avere la parola cisive, molte delle quali so­ (Gorbaciov — che apri la partito-Stato riunione con una breve in­ no ancora tutte da risolve­ re. Jurì Petrov, capo di troduzione — aveva scelto Sverdlovsk (la regione da di non invitare ministri e cui proviene Boris Elzin, I Comitati di partito al centro del processo rappresentanti degli orga­ attuale primo a Mosca e ni centrali della pianifi­ autore del più battagliero di cambiamento sono nello stesso tempo cazione). Furono appunto 1 intervento dalla tribuna) pronunciamenti espressi ha toccato il nervo dolente. la principale componente «messa sotto accusa» in quella occasione a im­ primere la direzione di I comitati di partito — Resistenze e freni agli impulsi riformatori marcia e a impregnare di ha detto in sostanza — si sé la relazione successiva, trovano al centro dell'at­ La novità della «risoluzione finale» impegna che Gorbaciov espose e fe­ ce approvare dal Plenum. tuale processo di cambia­ MOSCA — Concerto di una banda militare davanti al teatro Bolscioi menti. Devono esserne, al ora le organizazioni sulla linea Gorbaciov tempo stesso, i «principali Sarebbe tuttavia proba­ organizzatori» e sono an­ consigli dei ministri delle centrali dello Stato, cioè regione di Novoslblrsk, Fl- sentanza popolare, cioè dei bilmente sbagliato consi­ che la principale compo­ derare del tutto compatto, repubbliche maggiori. Una ministeri e organi della latov — di una profonda soviet locali. e schierato su posizioni ri- nente «messa sotto accu­ rappresentanza nel dibat­ pianificazione; i manager, riorganizzazione degli ap­ Spesso insomma il di­ sa». SI chiede loro — Gor- tito decisamente Inferiore cioè 1 dirigenti di imprese e parati centrali del partito e battito ha visto prevalere formatrici, anche questo baclov lo ha detto esplici­ al peso che i membri del consorzi, i direttori di so- di una riduzione del peso la legge generale secondo gruppo. Se appare evidente tamente — di smetterla overno esercitano all'in­ vkos e presidenti di colcos) dei ministeri centrali. In cui è la funzione ricoperta che esso è quello che, forse con l'ingerenza diretta nel­ gumo del nuovo plenum ha finito per essere note­ molti casi, cioè, i rappre­ a determinare la scelta di più di ogni altro settore le funzioni statali e di ge­ dove costituiscono il se­ volmente squilibrata a fa­ sentanti delle strutture pe­ schieramento. Una regola della società sovietica, av­ stione economica e di ele­ condo gruppo in ordine di vore della prima delle tre riferiche del partito si sono che ha però visto, come si è verte l'esigenza di profondi vare 11 loro «ruolo di dire­ importanza con una ses­ componenti. Nel senso al­ fatti Interpreti delle istan­ detto, non poche significa­ cambiamenti nella sfera zione politica». È una ri­ santina di esponenti. meno che il dibattito ha ze di autonomia della peri­ tive eccezioni. A parte l'in­ della gestione, è anche ve­ chiesta perentoria di ri­ Come risultato comples­ portato spesso in primo feria, mentre decisamente tervento di prima grandez­ ro che non mancano al suo nunciare a una quota sivo sembra di poter affer­ plano l'angolo visuale con più di rado è emerso, in za rappresentato da Vsevo- interno resistenze e freni enorme di potere, rispetto mare che la dialettica di cui si vedono 1 problemi questo di oratori, 11 ricono­ lod MurakhovsklJ (da po­ di varia origine e natura. alla quale non tutti ap­ posizioni tra i tre grandi dall'interno di quel gruppo scimento della necessità di chi mesi primo vicepresi­ Non si spiega altrimenti il paiono orientati favorevol­ raggruppamenti di inte­ specifico di quadri. Anche allargare l'autonomia del­ dente del Consiglio dei mi­ secco richiamo apparso mente. Tanto più che ciò ressi e di posizioni (un po' dai primi segretari è ad le imprese e dei consorzi o nistri e coordinatore del nella risoluzione finale del comporta l'esecuzione di schematicamente: l'appa­ esempio emersa a più ri­ di accrescere sostanzial­ complesso agro-industria­ Congresso, laddove è detto compiti in gran parte di­ rato centrale e periferico prese la richiesta — e il ca­ mente il ruolo degli orga­ le) che ha nettamente so­ che «occorre regolarsi con versi e più difficili, appun­ del partito; gli apparati so del responsabile della nismi periferici di rappre­ stenuto l'ipotesi di riforma la massima severità nei to di direzione politica, cui confronti di quel dirigenti molti quadri non appaiono che sostituiscono la so­ ancora «psicologicamente» stanza delle cose con Ini­ preparati. Non stupisce ziative di mera apparenza, dunque l'emergere di pro­ con mezze misure, stravol­ fonde inquietudini perife­ gono la stessa idea delia ri­ riche, alle quali lo stesso costruzione tecnologica». Egor LIgaclov ha probabil­ Il cenno coinvolge tanto i mente voluto dare una ri­ ministeri centrali quanto i sposta tranquillizzante Approccio nuovo dirigenti delle imprese. Ma con il trasparente attacco non c'è dubbio che non so­ alla «perdita di autocon­ no spesso soltanto 1 primi a trollo» della "Pravda" (l'or­ opporre resistenze passive mai famoso articolo intito­ lato «Purificazione», ap­ al rinnovamento tecnolo­ parso la settimana prece­ gico, alla riorganizzazione dente l'inizio del congres­ aziendale. so) nella critica ai quadri al mondo d'oggi Anche nella grande del partito. massa del quadri dirigenti II segnale è stato colto al industriali ed agricoli ve volo sia dal primo segreta­ ne sono non pochi che pre­ rio di Volgogrado, Kala­ L'obiettivo è un pianeta senza ordigni nucleariferirebber o andare avanti shnikov (il quale ha detto «senza cambiare niente», che «non si può fare del che faticano a «ristruttu­ sensazionalismo sotto il Prima tappa: l'eliminazione degli euromissilirarsi psicologicamente * In pretesto di conversazioni MOSCA — Manifestazione sportiva allo stadio olimpico per festeggiare il 27* Congresso funzione delle nuove esi­ franche, e dipingere di ne­ genze. Difficile dire se il di­ ro i quadri di un presunto degli euromissili. Il dlsplegamen- Dal nostro inviato è oggettiva. Colossali programmi sempre più oggetto della politica, pria. Il mondo è più vasto degli mi strategiche e scudo spaziale battito del 27° Congresso "strato poco mobile, inerte to degli SS-20 alla fìne degli anni militari (quali, ad esemplo, l'ap­ e non può fondarsi all'Infinito sul­ Stati Uniti e dell'Unione Sovieti­ (•le guerre stellari non sono che sia stato — e In che misura e vischioso di partito e am­ MOSCA — Il 27° Congresso del Settanta, costituì la prolezione mi­ prestamento di uno scudo spazia­ la deterrenza; la sicurezza o è reci­ ca, dice Gorbaciov, e nessuno può un sosia trasferito nello schiera­ — pilotato dall'alto. L'im­ ministrativo"*). Kalashni­ Pcus non ha sancito solo un pro­ litare (non unica) di una condizio­ le e di un apparato di sfondamen­ proca e universale o non è; si pensare di cristallizzare lo status mento nucleare strategico*). Si pressione che ne abbiamo kov respinge il concetto posito di svolta nella strategia ne^ concezione) di autolsolamen- drammatizza 11 fattore tempo per­ quo. Più esplicitamente Scevar- tratta di una rigidità speculare a ricavato, sia per quanto stesso di «strato» («presun­ to dello scudo americano) entre­ economico-sociale; esso ha sanci­ to del *campo* n sovietico, rasse­ rebbero in contraddizione con gli ché si riduce sempre di più li mar­ dnadze pone il tema della 'demo­ quella americana che vincola II di­ concerne gli interventi dei to») e conclude duramente: to anCaaB ij ucjtó Ctic otcVaiuiiauòr gnato alla erdlta di egemonia attuali piani ai sviluppo socio­ gine cronologico delle decisioni cratizzazione* della vita Interna­ sarmo nucleare al regolamento massimi dirigenti del par­ •Non è difficile capire a eni ha definito «un corpus di principi, Ideale-morale nella dialettica economico. Tuttavia, dal punto di "politiche In caso di crisi, acciden­ zionale e Indica due condizioni: la del conflitti regionali. Ma su tutto tito (decisamente e in più si riferiscono questi auto­ un nuovo modo del pensare politi­ mondiale, sfiduciato dal dinami­ vista del resto del mondo, non è tali o no; l'attuale bilancia milita­ fine del *club* delle potenze nu­ li resto la flessibilità è evidente. punti palesanti un venta- ri». E poco dopo un altro co, riguardo alla condizione del smo tecnologico e Ideologico del questo l'aspetto essenziale. Si po­ re è troppo elevata e garantisce so­ cleari e la smilitarizzazione del co­ Ad esemplo, non si stabilisce più lio di opinioni e di accenti >rimo segretario regiona- mondo e alle sue prospettive*. È Nord capitalistico, ripiegato ma­ trebbe, infatti, concepire da parte lo un'eguaglianza nella minaccia, smo, poiché *chl domina Io spazio, una relazione tra euromissili so- Sifferenziati) sia per quan­ fe, quello di Kemerovo (Si­ stato un grave errore di valutazio­ terialmente e psicologicamente In sovietica una situazione di mero e la garantisce solo per ora; la domina la Terra*. Fuori da queste vletlco-americanl e forze nucleari to concerne la grande mas* beria occidentale), Nikolai ne di gran parte degli osservatori una linea di sopravvivenza In cui controllo degli armamenti (questa stessa parità potrebbe cessare di minacce globali sono ricercabili Inglesi e francesi, se non nel senso sa degli Interventi dei dele­ Ermakov, ha ripreso in internazionali ridurre 11 significa­ finiva coi prevalere l'aspetto mili­ essere fattore di dissuasione. elementi non solo di cooperazione di un congelamento di tali forze in mano il filo rosso della di­ è la filosofìa del trattati Salt) che gati minori, è che si sia vo­ to esterno del congresso alla pole­ tare su quello politico o, come me­ tenga sotto controllo ed impedisca Dunque, non solo non è imma­ bilaterale e multilaterale ma di caso di mancato accordo Usa- luto lasciare esprimere fesa dei quadri spingendo­ mica Immediata con la lettera di glio dice Gorbaciov, la *mllitarlz- una lievitazione patologica degli ginabile altra forma di competi­ programmazione planetaria come Ursspergil armamenti strategici; si fino a citare esplicita­ la difesa della biosfera, la tutela si risponde positivamente sulla orientamenti diversi. Per­ Reagan del 21 febbraio e alla con­ zazione della politica*. La stessa investimenti militari, e su questa zione tra i due sistemi che quella lomeno — poiché, come si mente LIgaclov, a conte­ ferma platonica delle proposte di dimensione planetaria della po­ pacifica ed emulativa, ma bisogna universale delle risorse, la colo­ questione del missili tattici in Eu­ stare 11 diritto di critica di base ricercare il compromesso con nizzazione del cosmo. ropa. Scomparsi t Pershlng e 1 dice impropriamente, tut­ disarmo avanzate 11 15gennaio da tenza militare sovietica, della sta­ gli americani. Quel che si propo­ basare questa competizione sul to è relativo — in termini «singoli giornalisti che non Gorbaciov. In verità li congresso si dell'equilibrio catastrofico con più basso livello di potenza milita­ Crulse non scompariranno solo hanno ne esperienza né co­ ne, Invece, è una strategia del tut­ gli SS-20 ma anche l missili a bre­ assai più ampi di quanto ha reso esplicito ciò che era Impli­ gli Stati Uniti, non era che la dila­ to diversa, ila 'Utopia* di un mon­ re e, soprattutto, su un sistema di non accadesse in passato. noscenze professionali del cito, e di non univoca Interpreta­ tazione — che è potuta apparire do senza arma nucleare, che pone vincoli e impegni verso I problemi Guerre stellari ve raggio d'azione messi a guardia lavoro di partito» ed a esi­ minacciosa anche a statisti ben del confini occidentali del blocco Si spiega forse anche In zione, nella forte ripresa di Inizia­ In equilibrio l'armamento con­ globali del mondo. Per la prima di Varsavia; si riconosce una rela­ uesto modo la decisione gere che «non si perda il tive intemazionali a partire dalla disposti — di una strategia pessi­ venzionale e organizza un sistema volta parte dal Cremlino una Idea Questa è l'Ispirazione di fondo e senso della misura». primavera 1985. Quale che sia 11 mista da campo chiuso. Dunque di globalità che congiunge I fatto­ zione tra il futuro vuoto missilisti­ a1 far concludere 11 Con­ Elogi ai quadri del parti­ di sicurezza Interdipendente. La naturalmente altra cosa sono le co europeo e il rapporto di forze gresso — a differenza della giudizio di valore sul merito delle gli SS-20 non furono l'emblema di chiave concettuale della proposta ri militari, quelli economici, quelli politiche In cui si tenta di concre­ convenzionali, anche se, per la ve­ to, encomi al loro spirito di proposte negoziali dell'Urss, un un terrore*, ma di una visione ge­ ecologici e quelli umanitari. E la consuetudine degli anni abnegazione sono venuti i, appunto, la Interdipendenza. tizzarla. Ma non è vero che il con­ rità, manca finora In questo cam­ breznevlanl — con una ri­ dato di fondo non deve sfuggire: nerale del rapporti internazionali Non si tratta di una variante del sfida all'altro sistema sociale per­ gresso non abbia prodotto deluci­ po un plano fattuale; vi sono ac­ anche da altri interventi, a c'è stata una rielaborazlone pro­ tdedotta* dalla penosa situazione de molti del suol fattori metafisici soluzione fìnale. Leggen­ riprova che proprio sul concetto di coesistenza. La coesi­ dazioni importanti sul plano pra­ cenni di disponibilità per quanto dola attentamente si rica­ fonda dell'approccio sovietico alla interna del blocco sovietico. stenza è la condizione primordia­ e si condensa sul terreno del mi­ tico ravvicinato. Gorbaciov ha po­ riguarda gli equilibri strategici e ruolo e sul potere del parti­ 'tempestosa condizione epocale Adesso, l'offerta di liquidare gliore uso umano della rivoluzio­ va una forte Impressione. to sulla società si sta svol­ le, immatura di uno stato di non sto nell'agenda del futuro vertice di teatro In Asia (e In ciò si riflette In forma appena più sinte­ del mondo*. Ora sappiamo — lo tutti gli euromissili a Est e a belligeranza. La interdipendenza ne scientifica e tecnologica. Il con Reagan l temi della moratoria la politica della mano tesa verso la gendo una parte impor­ ha rivelato 11 nuovo ministro degli Ovest, senza legami condizionanti •mondo del capitale* è visto, nono­ tica essa contiene tutta la tante della battaglia per il è 11 riconoscimento e l'esercizio di degli esperimenti nucleari (tutto­ Cina e l'attivazione di un fronte Esten — che questa rielaborazlo­ rispetto al problema degli arma­ un fattore sovrastante le logiche stante una perdurante convenzio­ ra unilateralmente osservata dal- diplomatico verso II Giappone), e sostanza della relazione di rinnovamento e a riprova ne è stata complessa, forse diffìci• menti strategici e persino rispetto di Stato e di blocco, qualcosa che nalità di concetti e di categorie, l'Urss) e della liquidazione degli così via. E non è certo privo di pe­ Gorbaciov. Anch'essa va che il grande avvicenda­ le. allo scudo spaziale, viene ad espri­ ricorda la legge biologica dell'e­ come un corpo complesso e dina­ euromissili. L'imbarazzo america­ so 11 severo pronunciamento con­ oltre l'intreccio di posizio­ mento proprio nel gruppo mere un rovesciamento di analisi quilibrio tra vita e ambiente. mico in cui convivono valori e di­ no è evidente. Non ha alcun signi­ tro Il terrorismo Internazionale e ni emerso dalla discussio­ massiccio di primi segreta­ e di prospettiva, stabilendo una svalori, conquiste e crimini; e sii ficato affermare che gli esperi­ la disponibilità a cooperare con gli ne congressuale, cosi come ri regionali e repubblicani Rovesciamento equivalente ma Invertita coerenza molto attenti a dlscernere le forze menti potranno cessare solo altri Stati per combatterlo: il che già la relazione appariva ha per ora prodotto risul­ Gli allea ti dell'Urss e altri Paesi con la strategia economico-socia­ In campo: «71 blocco militare-In­ quando le armi nucleari saranno non i solo un ammonimento ri­ nettamente più avanti del­ tati soltanto parziali. Deci­ *amlcl* sono stati ripetutamente le all'interno del Paese. Messa alla La sicurezza dustriale degli Stati Uniti costi­ scomparse (e, del resto, c'è una volto a centrali •controrivoluzio• le possibilità di ricezione samente sottorappresen­ consultati nell'autunno scorso e frusta la società sovietica, lo tuisce la locomotiva del militari­ diffusa dottrina che nega la auspi­ narie* ma un impegno a liberare le delta platea attuale. Ma es­ tati nel dibattito 1 dirigenti un dibattito teso si è svolto al ver­ sblocco della situazione interna­ smo, ma noi vediamo anche un'al­ relazioni internazionali da questo sa non è più la relazione industriali ed agricoli: solo L'analisi, l'argomentazione che cabilità del disarmo nucleare con tici del Pcus. Le proposte di gen­ zionale appare — allo stesso tem­ supporta queste ipotesi non ha ri­ tra cosa: che gli Interessi di quel Il sillogismo secondo cui più alto è oscuro 'terreno di arbitrio, di del segretario generale che 8 In tutto. Poco per poter naio appaiono come un primo ri­ po — come condizione necessaria blocco non coincidono con quelli guerra non dichiarata e di crimi­ 11 Congresso approva. Si decidere di un comune scontro nella passata elaborazio­ Il rischio catastrofico, più bassa è sultato sistematico, il cui valore e come obiettivo possibile per por­ ne del Pcus. Lo possiamo, anzi lo obiettivi del popolo americano*. la probabilità del conflitto). Han­ nalità» In cui ognuno ha finora presenta invece come il orientamento, anche se 1 essenziale non sta nelle singole tare a esito 1 plani di rinnovamen­ dobbiamo dire: il riscontro i pos­ Ma nel concreto lo stesso con­ no Invece significato talune obie­ giocato le sue pedine. Resta, pur­ prodotto del Congresso, loro accenti in direzione proposizioni ma nella loro Ispira­ to. sibile solo con certi filoni di pen­ cetto di interdipendenza potrebbe zioni occidentali relative alla con­ troppo, la 'ferita sanguinante* approvato dal Congresso, della riforma sono stati tra zione concettuale: immaginare un Ma sarebbe limitativo vedere siero e forze culturali e politiche tramutarsi In una forma di domi­ nessione tra disarmo nucleare ed dell'Afghanistan, un lascito della voluto dal Congresso. È a 1 più netti e omogenei. Nel­ processo mondiale che superi la nel dinamismo In ternazlonale del­ dell'Occidente, tra cui 11 Pel. Il ca­ nio bipolare, sotto II quale la dia­ equilibrio convenzionale, tra de­ fase di gelo e della degenerazione questo documento che nel lo stesso tempo 1 ministri fase della pura contrapposizione la nuova leadership una semplice rattere delle armi attuali — dice lettici per così dire naturale del nuclearizzazione regionale e equi­ militare della politica. prossimi cinque anni le di­ centrali intervenuti nella fra blocchi Imperlali. proiezione strumentale esterna mondo risulterebbe egualmente discussione sono stati solo Gorbaciov — non lasciano a nes­ librio strategico. A ben vedere 1 so­ verse opzioni possibili do­ La percezione pratica di questa delle ambizioni di sviluppo Inter­ suno la speranza di salvarsi con I falsata. L'obiezione i stata non so­ vietici sono rigidi su un solo pun­ vranno fare riferimento. 5, al quali vanno aggiunti no. Naturalmente la connessione soli mezzi militari; la sicurezza i lo tenuta presente ma fatta pro­ Enzo Roggi GhiRttto Chiesa alcuni rappresentanti del rettifica è offerta dalla questione to: il legame condlzionan te tra ar­ DOMENICA 12 l'Unità - ECONOMIA E LAVORO a MAR7H 1QRA Rilancio dell'economia mondiale Pei: «In Calabria lassi di interesse sui mercati monetari Il Riduzione dei tassi: (valori percentuali) 2. assunzioni PERIODO Giappone Francia Italia

Tassi ufficiali di riferimento l'Italia perde un colpo 1980 • die... 13.0 7.2 7.6 9.5 14.0 16,5 tutte illegali» 1981-die... 12.0 5.5 7.5 9,5 14.5 19,0 1982-die... 8.5 5.5 5.0 9.5 10,1 18,0 La discesa del tasso di sconto in Germania, Giappone e Stati Uniti 1983-die... 8.5 5.0 4.0 9.5 9.0 17,0 Molti vanno ad ingigantire le file dei forestali e del servi­ apre una nuova fase per la crescita economica - Ecco quali sono le 1984-die... 8.0 5.0 4.5 9.5 9.6 16.5 zio antincendi - Sono figli di notabili De o di altri partiti di 1985-die... 7.5 5.0 4.0 9.5 11.5 15,5 cause della stretta creditizia e del deficit commerciale italiano 1986 - mari. 7.0 4,5 3,5 8,25 11,5 15,5 governo - Responsabilità del collocamento e della Regione

ROMA — La disoccupazione La decisione di svalutare plano per evitare che 1 capi­ riormente anche In modo stazione. Una gigantesca fu­ Italiana avrebbe dovuto Dalla nostra redazione zlone civile, passate poi alla tervenuto l'ufficio regionale è salita negli Stati Uniti dal ulteriormente 11 dollaro era talisti riattraversino l'ocea­ consistente. ga di capitali iniziata ai pri­ averne un gran sollievo di CATANZARO — Al servizio Forestazione. Stavolta è In­ del lavoro. 6,7% di gennaio, un minimo la prima risposta alla Incom­ no, in direzione del Giappone Va considerato, tuttavia, mi di dicembre, protetta per­ costi e riduzione del deficit antincendi della Regione Ca­ fatti lo stesso assessore che «La vicenda — ha detto-ie­ labria — una delle più colpi­ sospende temporaneamente ri Oliverio — è Inquietante. per diversi anni, al 7,3% In bente recessione economica e della Germania. che 11 ribasso del petrolio di­ sino col silenzio, ha riportato estero. Invece a gennaio 11 te com'è noto dalla plaga de­ dal lavoro ottocento persone Non è possibile, In una regio­ febbraio. È soltanto l'ultimo del paese che si considera Lo stimolo del minor costo strugge potere d'acquisto nel 1 tassi d'interesse di fatto ol­ deficit commerciale è di 3080 gli Incendi nel mesi estivi — assunte In periodo elettorale, ne dove la gente cerca dispe­ segnale di una situazione •locomotlvai dell'economia del denaro sarebbe piccola paesi che lo esportano. Persi­ tre il 18% con restrizioni cor­ miliardi. Infatti, Importia­ risultano compresi figli di confermando così clamoro­ ratamente un lavoro, che a che si è deteriorata conti­ mondiale. Tuttavia, per te­ cosa, preso a se stante, per 11 no negli Stati Uniti ed In­ rispondenti del credito. Nella mo massicciamente prodotti funzionari e dirigenti regio­ samente la fondatezza della migliala e migliala entrino nuamente a dispetto dell'ot­ nere basso il cambio del dol­ rilancio produttivo. La ridu­ ghilterra, forti produttori di seconda metà dell'85 ed in agricoli che sono rincarati nali, familiari di assessori e denuncia comunista. nel mondo dell'occupazione timismo ad oltranza del- laro e sollecitare Investimen­ zione del costo dell'energia petrolio, si prevedono con­ gennaio la Banca d'Italia ha del 14,8% In dollari e notabili de, ragazzi e ragazze Ma niente dice l'assessore in forme Illegali e cllentelari. l'Ammlnlstrazlone Reagan. ti e vendite bisognava allar­ prodotta col petrolio ha traccolpi seri, con la chiusu­ perso 20 mila miliardi di ri­ dell'i,5% in lire. E prodotti mal impegnati effettiva­ né sulla spesa effettuata né Ma c'è di più: negli anni pas­ L'Incremento del reddito serve. Non ci sono soltanto chimici rincarati In certi casi mente nella lotta alle fiam­ sulla discrezionalità seguita sati si è fatto un gran parlare gare 11 credito rlducento 1 maggiore importanza. Fra ra di una parte del pozzi e la me che distruggono ettari e sul rigonfiamento del settore nell'ultimo trimestre dell'85 tassi d'Interesse. CI sono vo­ l'altro, spendendo meno nel­ riduzione degli Investimenti. cause finanziarie come l'in­ anche di più. nelle assunzioni tanto che 11 ettari di boschi a luglio e 28 ottobre c'è un'lnterpellan- forestale In Calabria. Questa è risultato la metà delle pre­ luti quasi due mesi per in­ l'energia, si alleggerisce an­ Gli inglesi ci hanno già ri­ debitamento del Tesoro, poi­ Tuttavia, 11 plano agro-ali­ agosto. Le assunzioni del vicenda conferma ora dove visioni, avvicinandosi a livel­ ché In gennaio la spesa per le za di Oliverio e di tutto 11 durre la Germania ed 11 che l'eventuale deficit di bi­ messo una riduzione di im­ mentare viene varato non servizio antincendi sonosta- gruppo comunista e di quello siano le responsabilità». At­ li di stagnazione. Oli ordina­ Giappone ad aprire la stra­ lancia del paese Importatore poste sul reddito che il Teso­ importazioni di petrolio soltanto con enorme ritardo, te fatte col solito metodo del­ tualmente gli addetti fore­ tivi all'industria degli Stati della sinistra Indipendente da. La riduzione adottata e le Imprese possono desti­ ro aveva promesso. Gli ame­ scende di 500 miliardi, ma ma persino privo di adegua­ la chiamata nominativa In­ che chiede chiarimenti. Ma stali sono ventisettemlla. Uniti sono scesl dal 4% nel giovedì dal tedeschi è dal 4% nare ad altri impieghi le di­ ricani devono fronteggiare 11 quella per le importazioni di to potere di stimolo, qualita­ dividuale e quindi in spregio dalla giunta calabrese — un Domani si riapriranno 1 can­ settore civile ed aumentati al 3,5%, un ribasso di quasi 11 sponibilità finanziarle. L'at­ progetto di una nuova impo­ prodotti agricoli e chimici tivo e finanziario, degli inve­ assoluto ad ogni norma. tripartito Dc-Psl-Psdl a pre­ tieri dopo la pausa invernale f razionalmente soltanto gra­ e non si sa ancora in quali 15% nel costo del denaro. La tuale costo del denaro viene sta sul petrolio all'Importa­ aumenta di un importo an­ stimenti e della produzione. Fra 1 forestali Invece — sidenza socialista — non si settori si vuole Intervenire e zie a massicci incrementi di riduzione giapponese, dal zione o alla pompa. che maggiore. Tanto che la legge finanzia­ muove foglia. spesa militare. Nonostante il riferito ad un costo del petro­ croce e delizia tradizionale come si vogliono spendere i 4,5% al 4%, Incide meno. La lio sul 18-20 dollari 11 barile. L'Italia non ha potuto In­ In un anno le materie pri­ ria entrata in vigore 11 1° del mercato del lavoro cala­ E si giunge cosi al 7 marzo, soldi. «Un motivo In più — basso livello degli ordinativi riduzione dal 7,5% al 7% ne­ Qualora si consolidassero serirsi in questa manovra di me sono ribassate del 13,5% marzo copre soltanto lo brese — risultano Immessi cioè Ieri l'altro, quando 1 con­ ha detto Politane, segretario di disavanzo commerciale gli Stati Uniti rappresenta stanco flusso delle spese or­ giovanotti di belle speranze, siglieri del Pel e della Sini­ del Pei calabrese — per ri­ degli Stati Uniti ha superato, nel prossimi mesi i prezzi di rilancio per una serte di cau­ in dollari e del 25,3% in lire una riduzione di circa l'8% 12-15 dollari raggiunti nel se che risalgono alla pro­ (dati di gennaio: oggi 11 ri­ dinarle in agricoltura. anche loro figli e parenti di stra Indipendente fanno chiedere quel plano di Inter­ per 11 solo mese di gennaio, 1 nel costo del denaro. Gli assessori regionali della De e esplodere la bomba più gros­ vento programmato per le 16 miliardi di dollari. giorni scorsi 1 tassi d'interes­ gressiva paralisi dell'azione basso è maggiore di almeno Renzo Stefanelli degli altri partiti di giunta. sa che riguarda 11 settore fo­ zone di montagna e di colli­ americani ci devono andare se potrebbero scendere ulte­ di governo o per vUl di Impo­ un altro 5%). L'economia In tutto oltre duemila perso­ restale. I fatti parlano un na dove zootecnia, difesa del ne sono andate a rigonfiare linguaggio inequivocabile. suolo, plano delle acque, sia­ 11 già robusto settore del fo­ Al centro radio di Reggio Ca­ no davvero un momento di restali calabresi. labria sono stati assunti ille­ sviluppo della Regione e non È insomma un altro scan­ galmente centonovanta per­ assistenza per amici o paren­ dalo di grosse proporzioni sone con chiamata nomina­ ti». quello che ieri mattina han­ tiva e retribuiti in aperta vio­ Ma 1 duemila assunti ille­ no portato a conoscenza del­ lazione della legge. All'uffi­ galmente nel settore foresta­ La lunga volata della Fiat in Borsa la stampa il gruppo regiona­ cio «Reggio Verde», 1 giardini le aprono anche tutto il pro­ le del Pei e quello della Sini­ cittadini cioè, risultano ad­ blema delle gravi responsa­ Media dei rialzi del 4,1% nella settimana - Un mercato fatto stra Indipendente. Ma an­ dirittura impiegati duecen­ bilità degli uffici di colloca­ diamo al fatti precisi così co­ tonovanta persone, sempre mento. Tarsitano e Ledda solo da 3-4 titoli - È giunto alla fine il movimento ascensionale? me essi sono stati raccontati settore della forestazione ma hanno citato l'esemplo di un ieri.ai giornalisti dal capo­ stavolta in riva al mare, al­ comune In provincia di Reg­ MILANO — Una Borsa cari­ sempre più 11 divario fra la saranno quotate al listino gruppo del Pel alla Regione cune delle quali non sono gio, Roccaforte del Greco, ca di tensioni (la settimana resistibile ascesa di alcuni ti­ (anche d'ufficio se necessa­ Calabria Oliverio, dai consi­ nemmeno residenti in Cala­ dal quale centinaia di assun­ ha registrato un +4,1%) si toli maggiori e l'intendenza rio). Ma dò che desta per­ glieri Tarsitano, Ledda, Poli- bria ma a Messina e a Cata­ ti sono stati spostati In altre avvia alle scadenze tecniche (cioè tutti gli altri), che 11 se­ plessità è proprio l'attuale tano e dal capogruppo della nia. sedi all'ultimo momento. Un del premi e del riporti, previ­ gue. Lunedi scorso la Fiat superselettlvltà che sembra Sinistra Indipendente, Au­ In tutto, come detto, sono piccolo esemplo di come vie­ sti per mercoledì e venerdì, ordinarla è salita, come no­ guidare soprattutto 1 fondi. gusto DI Marco. oltre duemila le persone as­ ne gestita la partita della che chiuderanno 11 doppio ci­ to, del 9%, totalizzando in­ Anche questi hanno puntato La prima Interrogazione sunte ex novo nel settore fo­ manodopera nella Regione. del gruppo comunista risale Infine la questione politi­ clo di febbraio e marzo. sieme a Fiat privilegiata il 30 essenzialmente su pochi tito­ al 24 giugno dell'anno scor­ restale con un aumento delie unificati per collasso tecnico per cento di tutti gli scambi li come Fiat, Generali, Mon­ giornate lavorative che è sta­ ca del ruolo delia giunta re­ so, subito dopo le elezioni gionale e dell'assemblea: oc­ della stanza di compensazio­ risultati pari a 268 miliardi. tedlson, Olivetti e qualche cioè. Perché — particolare to di settantamlla giornate ne. Un lungo anomalo ciclo Nella seduta di mercoledì altro. Perciò si acutizza la ra­ rispetto all'anno precedente, corre individuare subito re­ che si conclude con un'altra refazione del flottante. importante in tutta la vicen­ e una crescita in alcuni paesi sponsabilità politiche e per­ che ha visto l'exploit di Mon­ da—il clientelismo elettora­ sonali investendo immedia­ decisione della Consob per tedlson, questi (col 20%) In­ La Borsa, si dice, è troppo le è fondamentale In tutte del 50% degli addetti a tem­ limitare una delle peggiori po Indeterminato. Tutto tamente del caso 11 consiglio sieme a Fiat, Generali e Pi­ piccola per 1 fondi, ed è anco­ §ueste assunzioni. Dunque il regionale. forme speculative, le vendite relli spa, totalizzava 1150 per ra più piccola perché non è 4 giugno i consiglieri Spriz­ auesto non è denuncia ormai allo «scoperto», obbligando 1 cento di tutti gli scambi pari cerio per i fondi la Borsa del zi, Schifino e Tarsitano de­ ei soli comunisti se è vero Filippo Veltri venditori (che non hanno a circa 300 miliardi. Insom­ 200 titoli, ma del cinque o nunciano'assunzioni illegit­ che sullo scandalo è già in- materialmente 1 titoli) a de­ ma tre o quattro titoli «/an­ dieci o venti al massimo. Co­ time compiute dall'assessore positare il cento per cento (e no» ormai 11 mercato, l'Indi­ me se non bastasse c'è in vi­ regionale della Protezione non più 1160) del controvalo­ ce, la tendenza, tutto. Questo sta un'altra generazione di civile. Brevi re cosi come già avviene per fenomeno per qualcuno è in­ fondi che si aggiungeranno Il 3 ottobre dell'anno scor­ gli acquisti. Decisione male dice che 11 lungo movimento ai 43 attuali di diritto italia­ ROMA — Una grande tem­ ogni partito assuma la tutela so il gruppo comunista, visto accolta in Borsa (tant'è che ascensionale (dal riporti di no. I problemi sono dunque pesta si annuncia nel cielo Pensioni, di un gruppo o di alcune fi­ che nessuno si era degnato venerdì vi è stata qualche gennaio c'è un più 24%) è destinati ad aggravarsi, an­ del sistema pensionistico. I gure professionali. Se 1 parti­ di rispondere all'interroga­ I bieticoltori: intervenga il ministro flessione). Insomma slamo giunto ormai al suo «top». che se i fondi dimostrano dirigenti Industriali aderenti ti si riducono al ruolo di Enti zione, ne presenta un'altra. quasi a una Borsa per con­ una certa prudenza proprio alla Fndal hanno indetto di patronato, non ci sarà al­ Questa volta oltre alla Prote­ ROMA — I bieticoltori chiedono rintervento dal ministro dar Agricoltura per tanti. Sembra infatti che gli Perché fondi, clientela dei in questo periodo, cercando proprio Ieri uno sciopero per Del Turco cuna riforma, ma il mante­ zione civile viene chiamato indurre gB industri»* saccarìferi a raggiungere un accordo con i produttori. La accentuati, incalzanti rialzi borsini, specialmente delle di limitare l'Investimento In protestare «contro la volontà nimento e l'ampliamento del delle ultime sedute, che han­ In causa l'assessore all'Agri­ richiesta è stata resa espfctofr una d»^i>aiaiJona di AtesaaralroM città del Mezzogiorno, ope­ Borsa (600 miliardi in feb­ del ministro del Lavoro De disordine previdenziale». Il coltura, democristiano come presidenza del Cnb. GB industriai finora hanno avanzato solo proposte peg­ no rispecchiato l'Insistenza ratori esteri, gestori di patri­ braio su una raccolta di de­ Mlchelis di sopprimere l'au­ chiede progetto De Mlchelis, ag­ il primo. Il servizio regionale degli acquisti su pochi, anzi moni 'personalizzati; *sco- naro fresco di oltre 4.300 mi­ tonomia previdenziale di ca­ giunge Del Turco, «non co­ antincendi — scrive il grup­ giorative rispetto afte scorso ama Questo stornar* raccorda, scoraggia la pochissimi titoli (tre o quat­ pertisti» e speculatori di ogni liardi) anche se taluni fondi. tegoria». Tempi e modalità stituisce attacco al diritto di po del Pel — da agile organi­ semine col rischio dJ un aumento osse importazioni di succherò. tro) siano stati determinati risma, puntano sempre sol­ come gli azionari o 1 bilan­ dello sciopero saranno preci­ chicchessia. Questa levata di smo preposto alla salvaguar­ da affrettate «ricoperture» di tanto su così pochi valori che ciati, sono forzati all'investi­ sati nel prossimi giorni. In­ incontri scudi contro il progetto può dia del patrimonio boschivo Domani riunita la neo-segreteria CgiI scopertistl in vista delle sca­ stanno toccando quote mento per istituzione. C'è chi essere definita tranquilla­ denze ormai prossime, in tanto 11 segretario generale è stato trasformato in un astronomiche? Non assomi­ parla di aprire di più le fron­ aggiunto della CgiI Ottavia­ pezzo della riforma e della mente una montatura politi­ centro mastodontico privo di ROMA — Domani mattina, hjned), alta 9 si riuniscal a nuova segreteria deBa presenza però di una offerta glia questo a una specie di tiere al fondi elevando 11 pla­ ca e un'aggressione contro ogni funzionalità e con un sempre più rarefatta che ha fond consentito del 10 per no Del Turco ha proposto un modernizzazione dello Stato CgiI, quella crescane darunoTcesimo Congresso. C la prima riunione dai «riffa»? Incontro diretto tra le orga­ sociale». un principio basilare dello organico elefantiaco la cui fatto compiere a titoli come Si dice giustamente che la cento, all'Investimento In al­ Stato sociale e della convi­ consistenza, si badi bene, è vertice confederale senza Luciano Lama, con Antonio Pirtirurto. Fiat, Montedlson, Generali, tre borse estere. Ma le auto­ nizzazioni professionali au­ Del Turco nella sua di­ Borsa avrebbe bisogno ur­ tonome e le organizzazioni venza civile: il principio della ignota agli stessi organismi Ras vere e proprie evoluzioni gentemente di allargare l'of­ rità monetarie non sembra­ chiarazione difende 1 propo­ solidarietà. Prima di diffon­ regionali. Ecco chi lavora nell'agricoltura acrobatiche. no molto propense a esporta­ del lavoratori dipendenti. siti di De Mlchelis. «C'è un ferta specialmente di titoli •La riforma — dice Del Tur­ dere allarmi ingiustificati Passano altri cinque gior­ validi cosiddetti appetibili. Il re valuta. Così l'indigestione modo brevettato — dice — sarebbe bene che tutti cer­ ni e 1*8 ottobre il Pel presenta ROMA — In Italia of occupati in agricoltura sono 112.3% sul totale: netta La Borsa sta Infatti viven­ di titoli italiani continua.. co — non può essere un nuo­ per affossare qualunque ipo­ un'altra Interrogazione che do un «boom» abbastanza presidente della Consob, Pi- vo campo di tensione tra ca­ tesi di riforma del sistema cassero di conoscere e capire Cee sono r8,9% (oltre i 10% sono solo naia. Grecia. Spagna a Portogsfto); ga, ha fatto sapere che entro r. g. cosa dice 11 progetto. conferma 1 dati delle assun­ negfi Usa Si è aJ 3.3%; neTUnione Sovietica siamo al 20%. singolare, dove si accentua quest'anno 25 nuove società tegorie e ceti diversi, ma un previdenziale: quello che zioni nel settore della Pro te-

sionario nella conduzione materiale e che abbiano po­ sto in essere adeguati inve­ Meno turisti americani Patti agrari: migliaia stimenti, partecipando di­ Fcticedi sentire! rettamente all'organizza­ zione del fattori produttivi e, da ultimo, dotando il Perdita di 2Q0miliardi processi per bloccarli mezzadro di decenti case coloniche. Tali eccezioni La diminuzione è del 20 per cento ed è causata dal calo del dollaro Nonstante la sentenza della Corte Costituzionale è in corso un'offen­ non possono essere ribalta­ te statuendo, come regola, Confesercenti: contratto subito per i lavoratori del settore turismo siva giudiziaria dei proprietari - I contorni politici del fenomeno la ricorrenza di tale esclu­ sione dalla conversione, ove si abbia l'adempimento Dal nostro inviato ristici. Ci pensano 1 tedeschi, gii altri europei La «Nuova disciplina del di «puro percettore di reddi­ nificare 1 contenuti della formale di taluni oneri da VENEZIA — L'appello al sindacato e alle al­ e 1 giapponesi (oltre agli Italiani naturalmen­ contratti agrari» si è Impi­ to* del concedenti, nella lo­ legge, n rispetto che è do­ parte di concedenti, previ­ tre parti In causa lo hanno lanciato da un te) a far quadrare 1 conti. Le previsioni sono gliata nel contenzioso giu­ ro stragrande maggioran­ vuto alTindipendenza del sti dal Patto di mezzadria podio di rilievo, Il 4" congresso nazionale del- improntate all'ottimismo. GU «herr Franz» diziario. I dati, seppure in­ za, qualificandolo come un Giudici non può essere di­ di vetusta memoria. Un l'Assoturlsmo. Per gli operatori turistici ade­ sono attesi a valanghe tanto che le presenze completi, forniscono un fenomeno pressoché gene­ sgiunto dal legittimo e do­ orientamento che, ove pre­ renti alla Confesercenti bisogna arrivare su­ degli stranieri, dopo che già 11 1965 ha fatto quadro significativo della rale. Paradossalmente que­ veroso esercizio di critica e segnare tinte rosee, dovrebbero crescere di valesse, varrebbe a ricono­ bito alla firma del contratto nazionale di la­ proporzione che ha assun­ sta maggioranza, non si­ dall'Insuperabile rilievo scere che la legge è priva di voro della categoria. Infatti, una vertenza un ulteriore 3 per cento. to: migliala di processi sono lenziosa — alla luce del dati che l'esser soggetti solo alla «n turismo e la prima industria nazionale destinatari perché tale ri­ contrattuale del dipendenti del settore turi­ Incorso. che emergono — è scesa al­ legge esige la piena affer­ scontro è ovviamente co­ stico proprio alle soglie dell'estate e del pie­ con un fatturato di oltre 60.000 miliardi», Le dimensioni di questo la grande in campo conte­ mazione del fini della nor­ none di stranieri, è una Iattura da evitare, spiega Gigliola Galletto, nuovo segretario mune alla maggioranza del contenzioso e l'arUcolazto» stando In radice la legge e ma. concedenti ed Investe la ge­ una «mina vagante» da disinnescare al più nazionale dell'Assoturismo-Conresercentl. le sue finalità, presto. Di qui l'invito al sindaco a «concorre­ In Italia viene assorbito il 10% della doman­ ne che assume danno U se­ Il legislatore ha Inteso stione amministrativa. Con re con senso di responsabilità alla chiusura da turistica mondiale. L'anno scorso l'attivi­ gno di una campagna di Ogni concedente ha Im­ proprio, al fini di un avan­ una sanile Impostazione la della vertenza. VI sono tutte le condizioni — tà turistica ha fatto incassare al nostro paese massa organizzata, al di là provvisamente messo i zato sviluppo dell'Impren­ conversione riguarderebbe è stato detto dal segretario uscente Tullio 17.000 miliardi di valuta pregiata. Un bilan­ del legittimo esercizio di panni — dopo decenni di ditoria agricola, in sintonia al più casi-limite relativi ad amplifon Nunzi — per rinnovare presto e bene il con­ cio di tutto rilievo, dunque. tutela legale. Né la nota disimpegno sul plano degli con lo sviluppo delle agri­ alcune aziende mezzadrili, tratto: le significative aperture dell'Assoturl- «Il settore è una delle fontiprincipall per la sentenza della Cotte Costi­ Investimenti e di disincen­ colture degli altri paesi eu­ rovesciando i termini della smo-Confesercentl, alle quali auspichiamo ricchezza del Paese — dice Gigliola Galletto tuzionale ha scoraggiato il tivazione della propria ropei, superare l'istituto disciplina. Contro l'orien­ facciano presto seguito le altre organizzazio­ —. Eppure, da noi non c'è ancora una vera fenomeno, riconoscendone azienda — di concedente mezzadrile e convertirlo In tamento In atto, queste "politica per U turismo". Tutto continua a la piena legittimità costitu­ ni datoriali, possono e devono avere uno rimanere affidato agli sforzi e alla fantasia che ha fornito .'«adeguato contratto di affitto, favo­ controversie debbono esse­ sbocco concreto». degli operatori e alla rendita, in continua zionale. Tuttavia, se la stes­ apporto*, sbarrando con rendo una nuova figura di re assegnate, a pieno titolo, MILANO Una mina che è scoppiata, Invece, è quella erosione, delllmmaglne-Italla». sa ha introdotto ulteriori li­ mille artifizi la strada alla Impresa agricola, operando alla Sezione Lavoro della del terrorismo e del calo dollaro. L'effetto Sotto accusa, In particolare, sono la man­ mitazioni nel confronti del conversione. Il fenomeno così una precisa «scelta po­ Suprema Corte. Lo svia­ Via Dunni, 26 combinato della strage di Fiumicino e la sva­ canza di programmazione e l'assenza di concedente che sia un reale travalica la normale fisio­ litica» tra concedente e con­ mento di competenza signi­ lutazione del biglietto verde hanno determi­ coordinamento tra le diverse componenti. Imprenditore a titolo prin­ logia delle controversie cessionario, sulla scorta di ficherebbe di toglierle dal Tel. 792707-705292 nato una massiccia pioggia di disdette di •Un caso emblematico — dice Gigliola Gal­ cipale o abbia offerto un agrarie ed assume contorni una valutazione incensura­ loro giudice naturale, an­ clienti d'oltreoceano. Si calcola che per Pa­ letto — è costituito dalla stessa compagnia di adeguato apporto allo svi­ alitici. I mezzadri neo af- bile nella pratica giudizia­ corché specializzata squa dò provocherà un rallentamento di ar­ bandiera che recentemente, Invece di colma­ luppo aziendale, la stessa Ettuari si trovano a fron­ ria. SI è di proposito voluta rivi dagli Stati UnlU di circa il 20%; una bot­ re le carenze nel settore charteristico, senza ha difeso la scelta politica teggiare uno scontro, so­ una trasformazione Imme­ Deve pure dirsi come l'o­ ta da 200 miliardi Molti clienti non verranno preoccuparsi degli effetti distorsivi sul mer­ del legislatore di aperto «di­ vente impari e perverso. diata sottratta alla media­ pera in corso del legislatore affatto in Europa, altri sceglieranno 11 caldo cato ha preferito inserirsi nel settore dell'or­ sfavore» per l'Istituto della che sta prestando una nuo­ ganizzazione viaggi». Assistiamo ad una mobi­ zione giudiziaria, stabilen­ Troverete sulla guida telefònica, sotto la voce Amplifon, e il sole della Spagna. L'Enlt ha tenuto di mezzadria al fini di pro­ litazione generale con U ri­ do precisi requisiti oggetti­ va legge di modifica, all'esi­ correre al ripari — come ha spiegato il presi­ Ma il «cahler de doléances» è lungo: credi­ to della sentenza della Cor­ rindirìzzo delle 105 filiali in Italia to, sostegni finanziari, infrastrutture, politi­ muovere un più democrati­ corso alle più defatiganti vi e soggettivi, che hanno dente dell'ente turistico nazionale, Gabriele co e moderno assetto del trovato nella sentenza della te Costituzionale, che ci au­ Moretti — allestendo un'apposita campagna ca del territorio e del beni culturali, promo­ manovre giudiziarie. S'im- zione all'estero, stanziamenti per lTnit, ade­ rapporti sociali nelle cam­ ne un chiarimento di Corte Costituzionale una guriamo rispetti le esigenze per rassicurare l'opinione pubblica statuni­ pagne. La stessa Corte — In corso, non può non sti­ tense sull'inesistenza dì un «rischio Italia». guamenti legislativi, strutture di servizio: In­ Kida Una serte di decisio­ estensione a situazioni par­ somma, tutti quegli Interventi volti a co­ va ricordato — nel motiva­ ni offrono un panorama ticolarmente proprie di molare l'attività degù in­ Ma se son fiori, fioriranno probabilmente in re le proprie decisioni ha ri­ terpreti, come l'esperienza altre stagioni, non quest'estate. struire una politica di programmazione In preoccupante dell'orienta­ quella minoranza di conce­ un settore troppo lasciato a se stesso. tenuto che la nuova disci­ mento giurisprudenziale — denti che siano stati reali giudiziaria Insegna, La sclerosi del mercato americano non fa Getto Cempmto plina muove dal riscontro soprattutto In sede di ap­ Imprenditori agricoli, Im­ Franco Cocci* ttRBafi-lSOOCeatt Acustici perdere però 11 sorriso al nostri operatori tu­ del ruolo di «assenteista» e pello — che rischia di va­ pegnati quanto U conces­ L'UNITÀ/DOMENICA 9 MARZO 1986 dettate da chi veramente co­ Detto in parole più povere, 13 manda (ti caso Camiti sarà un Intellettuale potrà conta­ da vedersi proprio In questa re sul riconoscimento e sul­ visuale). l'omologazione sociale del Dal punto, prossimo o me­ proprio status e della propria no prossimo. In cui quel credibilità (con relativo cot- meccanismo entra In azione rlspettlvo economico) In mi­ si suole far dipendere 11 mi­ sura della sua rispondenza nore o maggiore grado di alle aspettative In lui riposte, 'democraticità* di un ordi­ direi quasi, Istituzionalmen­ namento: ci sono regimi che te: ogni disubbidienza o Ina­ (per esemplo grazie a un alto dempienza o insufficienza grado di quella che con paro­ sarà punita In termini di le difficili si chiamerebbe en­ non-riconoscimento, di non- tropia Informativa) possono omologazione, di estromis­ concedersi un alto grado di sione, di riduzione al silen­ tolleranza ed altri che, meno zio. tranquilli, non sono In con­ dizione (per ragioni di so­ E, quel che è più tragico o ult «ira pravvivenza) di fare altret­ semplicemente grottesco, al­ tanto e sono costretti a get­ la ben oliata macchina del tare la maschera e a scoprire servizio d'ordine accudisco­ l'Ingrato sembiante delia re- no tecnicamente, ossia per presslvltà fin dalie prime competenza, rappresentanti battute del contrasto. Il 'pa­ In quello stesso ceto di Intel­ drone* In crisi non può nem­ lettuali al quali essa si desti­ meno permettersi di essere na: ora braccate anlmule e un po' simpatico; laddove li ora cani da guardia, ora ac­ In una casa editrice. Interno, giorno. trascolorando dal brusio al silenzio più o 'padrone* affluente non ha coliti zelanti e ora Innocui meno pilotato. Mentre all'orizzonte difficoltà a darsi un'Immagi­ obiettori, untorelli. «Avete fatto riscrivere a K. l'ultimo ne, e talvolta anche una per­ 0 0 0 capitolo? Bene. Piuttosto stiamo un po' navigano le portaerei dei monopoli informativi e la televisione pubblica suasa convinzione, di buon Molti certamente insorge­ attenti con le recensioni. Il giornale A e il democratico. Chi voglia di­ ranno a protestare che tutto giornale B sono a posto, K. ha già parlato (pubblica perché finanziata dai cittadini) vertirsi a trovare esempi ciò non è vero e che essi ope­ con chi pubblica le recensioni dei due prende sempre più gusto a giocare al nell'uno e nell'altro senso, rano (scrivono, per esemplo, critici e poi è loro amico. Vediamo che cosa ribasso con l'emittenza commerciale, pescando nella storia e nella o Insegnano a 'non pensare» si può fare con il giornale C. A proposito, senza riuscire a togliersi il vizio congenito cronaca, non avrà che l'Im­ In buonissima fede convinti cosa hanno deciso per la Tv? Quando lo della lottizzazione e dei veti incrociati. barazzo della scelta. di Insegnare 11 contrario) in chiamano a presentare il libro? Ah, Mentre, di fronte a un sociale che pare condizioni di assoluta libertà muto (ma muto non è), le dighe che • • • dimenticavo, alla libreria X dovete parlar 'Soprattutto* cito da un e di perfetta autorealizzazio­ chiaro: o ci fa una vetrina con K., se no aprono e chiudono i flussi ne. Beati loro, se non menti­ dell'informazione sembrano meccanismi Ideale manuale d'Istruzioni sono guai per i loro invenduti». per opinion makers o facitori scono o se non si rendono più Così, tra uno sponsor ben scelto, un impazziti o diretti da burattinai capaci di d'opinione 'Soprattutto edu­ conto di star mentendo, a tal marketing «deciso» e un intellettuale da governare col consenso (degli care la gente a non pensare; punto la nostra stessa co­ copertina nasce ii «libro che fa notizia». E intellettuali, naturalmente). E pensare apprezzare, dunque, e valo­ scienza riesce a farsi spec­ che qualche intelligenza sincera è rizzare tutto ciò che e chiun­ chio deformante e a snatura­ un esempio (e neppure troppo forzato) addirittura arrivata a teorizzare che re In sé misure e senso di ciò tratto dal copione scritto e recitato ogni que riesca d'utilità a tal fine; che è giusto o Ingiusto, es­ giorno in molte case editrici. E non solo in l'informazione, per dirsi tale, deve essere al maitres à penser sostituire un «cambiamento che produce a sua volta dei maitres a ne pas penser*. senziale o non essenziale, in­ quelle. Ma anche in quotidiani, un cambiamento». Ora piuttosto si mette nocente o colpevole, anche se settimanali, mensili, televisioni E ciò scrivendo mi trovo a mano al libretto d'assegni per acquistare posare lo sguardo su una probante Immagine di verità pubbliche e private, in tutte quelle falsi scoop da miliardi. Che tristi anni frase di Hitler che Jullen resta pur sempre quella del­ intraprese moderne ad alta Ottanta. Benda citava nella prefazio­ l'uomo che dubita... concentrazione intellettuale che ne all'edizione 1948 del suo Ma poi, scendendo a livel­ dovrebbero vendere intrattenimento E poi, chi tanto d'accordo non è, deve tanto discusso saggio su II lo del trito quotidiano, come insieme a informazione e (perché no) proprio limitarsi ad abbaiare come un tradimento del chierici: 'Non non pensare, davanti a certe sapere. E invece ci fanno boccheggiare cane randagio? Il problema investe, più o è opportuno* aveva consi­ possibili obiezioni e proteste, nella schiuma di innumerevoli libri* meno, tutti. Anche la sinistra che pare gliato Hitler nel Meln Kampf a quanto sia Invero difficile saponetta ben programmati o ci talvolta spiazzata rispetto all'emergere di tsovraccaricare 1 giovani rinunciare non dirò al pane stordiscono con l'ultima moda del prèt à nuovi processi, dentro e fuori ì mass- cervelli con un Inutile baga­ ma al conforti della posizio­ penser. Ci fanno credere che i giovani media, di nuove figure e ruoli glio*. ne e della notorietà, al cari­ ignorano l'impegno nella sfera pubblica intellettuali. * » * sma di amministratori dello per avvertirci il giorno dopo che l'hanno Proprio per questo, anche per cogliere— *Che cosa fanno gli Intel­ spirituale, alle (citando D'A­ miracolosamente riscoperto. Ci servono se ce ne sono—segnali che vanno in lettuali?» 'Periscono» son lembert) 'relazioni con 1 po­ senso opposto, abbiamo pensato di tenti», tanto più gratificanti in tavola il dibattito precotto condito di tentato di rispondere *e tra­ quanto più l'Intellettuale sa­ ovvietà o aprono il microfono alla avviare sul nostro giornale una discono». E non avrei biso­ prà coincidere (In qualun­ famigerata «gente» che, ben educata dagli riflessione. Che inizia oggi con gno di dilungarmi a spiegare que, si badi, contesto!) con I intellettuali di cui sopra, dice cièche da lei l'intervento di Giovanni Giudici. (anche riferendomi a quanto modelli vigenti e previsti: ci si aspetta, cioè ovvietà a ruota libera. già esposto) che la loro con­ dizione appare oggi tra le più proprio in questo tradendo la Cosi continua la Grande Simulazione, assurde e Infelici: di ogni si­ sua missione più alta che fu stema di dominio essi sono In altri cast o altri tempi La domanda è: 'Ma gii In­ così 11 sociologo e 11 filosofo, l'altro (tanto per affacciarsi lenti sono o sembrano 1 colpi Infatti, in un medesimo tem­ quella di esprimere, nel ser­ Una produzione culturale sempre più omogenea e in tellettuali? Che cosa fanno li musicista e il pittore, l'epi­ al dunque con qualche esem­ con cui tentiamo o fingiamo po, complici, dipendenti, vizio della vocazione Indivi­ stemologo e li trivellatore di duale, una coscienza (e non gli Intellettuali davanti a plo) 11 crescente girare a vuo­ di tentare di abbatterla con zimbelli e prime vittime. Do­ un Incoscienza) critica col­ cerca del successo facile, un'industria sempre più tutto questo»? Chi stano gli sentimenti) sono lì per fare to di Istituzioni sempre più tanto maggior forza respin­ po tanto vano discorrere di lettiva! Intellettuali che Intende 11 la parte che gli è stata asse­ avulse dal movimento reale ge e ridicolizza gli attacchi. struttura e sovrastruttura potente e autoritaria, sempre meno spazi alla critica non Immaginarlo mio Inter­ gnata In questo (non kafkia­ della vita del singoli e delle La critica del sistema, questo (in quest'ultima si usava far Illudersi di poterlo fare locutore credo di poterlo In­ no, né fittizio) nostro teatro comunità, la narcotizzazione si sapeva, è parte del sistema rientrare le attività della cul­ servendo soltanto in appa­ e all'autonomia: e gli intellettuali che cosa fanno? tuire senza bisogno di troppe innaturale: produrre pensie­ pilotata delie superstiti ca­ essa stessa, almeno fin là do­ tura e dell'informazione) renza a coloro 11 cui principa­ spiegazioni: quelli, evidente­ ri possibilmente facili e In pacità critiche del cittadini ve è consentita e tollerata, fi­ slamo arrivati, oramai da un le Interesse è, quella coscien­ mente, di tipo più tradiziona­ quanto tali utilizzabili da attraverso 1 clrcenses della no al punto In cui le forze pezzo, a un tipo di organizza­ za, di limitarla, addormen­ le, I dottori In scienze umane, una sempre più larga fascia tv, delle canzonette e del pal­ (spontaneamente) unite del zione sociale e ad un assetto tarla e finalmente spegnerla, quelli che parlano o scrivo­ di utenti affinché questi sia­ lone (o di altri slmili diversi­ sistema (monolitiche, nono­ tecnologico In cui la struttu­ diventa oggi sempre più dif­ no alleviati dalla fatica e dal­ stante l'apparente plurali­ ra si è, come suol dirsi, strut- ficile per non dire Impossibi­ no, chiamati ad esprimere vi l cui costi progrediscono smo) non la reprimono con turallzzataela 'realtà» viene le: così come è difficile per opinioni su troppe, troppe la preoccupazione di un vero in ragione geometrica e sul allarmata brutalità ogoffag­ sempre più largamente so­ me scrivere, qui ed ora, senza. cose, perché alla fine possa­ pensare con la propria tè­ quali vengono pertanto, e gine. Anche nel più «aperto» stituita dalle sue 'descrizio­ la minima sicurezza di non no risultare sempre attendi­ sta... Il che fa, e nemmeno non a caso, impegnati mi­ del regimi democratici c'è un ni», così come alla sostanza essermi nella pratica già bili. poi tanto paradossalmente, gliala dì miliardi), 11 privile­ meccanismo repressivo che, degli atti sempre più spesso contraddetto, una più o me­ CI sono molte ragioni per parte del «tutto questo» a cui gio accordato a quella con­ quasi per una sorta di feed­ supplisce 11 rituale. no Indiretta apologia anche 11 mio Interlocutore tende­ traffazione del valore che va sospettare che 11 poeta Invi­ back, interviene a salva­ Viviamo, all'Insegna del rifiuto di scrivere, con Il Grande tato a commentare l'ultimo rebbe a riferirsi; gli si appo­ sotto 11 nome di divislmo e, guardare la continuità (la l'Intimo e superbo scopo di ne, anzi, e gli si addice come Insomma, 1 diversi mwlh che dell'tlnformazlone zero», nel scandalo finanziarlo o lo sto­ •sicurezza»?) dell'insieme, mondo delle Immagini e del­ restare uno scrittore. Qual rico Interpellato sulle nuove la didascalia a una foto pub­ quotidianamente ci trovia­ ponendo In condizioni di non senso avrebbe però questa blicata sul giornale, poi che le parole manipolate, di un tendenze della sessualità mo a deplorare, stigmatizza­ nuocere chiunque seriamen­ mondo alle cui esigenze II solitaria sortita, se non va­ scrivano o parlino tanto per 11 *tutto questo* finisce quasi re, denunclare, mettere a nu­ te metta In forse 1 fondamen­ dottore in scienze umane è lesse almeno a provocare al­ scrivere o per parlare, pur di fatalmente per comprende­ do, contestare o, più blanda­ ti della sua legittimità, che chiamato a prestarsi in mi­ tre riflessioni, altre idee, alt liberarsi dalla fastidiosa bi­ re, e purtroppo, smussare, mente, a definire, analizza­ non sono tanto quelli stabili­ sura sempre più stringente, ri propositi, qualche sfida sul sogna dell'intervento o, peg­ assimilare, vanificare anche re^. ti dalle carte costituzionali o tale prestazione essendo la tatù? 1 discorsi che lo riguardano: dalle leggi quanto le più con­ gio, pur di essere presen ti al­ L'insieme è un muro di crete e sotterranee regole ragion d'essere della parte a Consenso la tribuna del bla-bla. Essi (e *tutto questo» essendo fra gomma che, tanto più vio­ lui riservata ed Imposta. Giovanni Giudici

Con il «Sarto ricucito» di Thomas Carlyle torna in libreria uno dei più singolari casi letterari dell'800 Ecco come il raffinato intellettuale vittoriano riscrìsse la storia dell'umanità osservandone gli abiti l'uomo nacque in sartoria

ormai alla nostra autorifles­ ecc. Il suo biografo-curatore flessione sulla cosiddetta tobiografici (ciascuna sigli» siva letteratura contempo­ si rende conto che, se que­ «società del simulacri». Né è lata con un segno dello Zo­ ranea, si regge infatti una st'opera venisse pubblicata un caso che molta impres­ diaco); un carteggio stermi­ delle più originali opere del­ in Inghilterra, rischerebbe sione doveva fare su Borges nato e labirintico in cui I fat­ l'Ottocento Inglese, tanto di turbarne le abitudini in­ la forza, ma anche la dispe­ ti tendono ad evaporare per che per molto tempo doveva tellettuali e digestive. razione, con cui l'idealismo lasciare sul tavolo dell'esau­ rimanere una stranezza nel­ Dietro la filosofia monda­ platonico si ripropone in sto biografo-curatore tracce la storia della narrativa. Né na «e! professore c'è infatti Szrtor Resurtusi una «filoso­ di una biografia bizzarra, giovò alla reputazione del­ una mistica e onnicompren­ fia di sabbia» per cui l'Intero Immagini di pellegrino ed l'autore, già famoso all'epo­ siva teoria dell'uomo e del­ universo (compresi 11 tempo ebreo errante, di reietto e di ca per aver mosso In Segni l'esistenza. L'Abito che è se­ e lo spazio e forse noi stessi) martire, di Meflstofele bef­ del tempi (1829) la critica più gno del trionfo dell'Arte sul­ non sarebbe altro che appa­ fardo e ispido Giovanni Bat­ radicale nel confronti della la Natura, dell'uomo civile renza, sogno o illusione. (La tista che, mentre autentica» civiltà Industriale, e In quel sul bruto primitivo, è anche concisa prefazione che molti no la vocazione e II ruolo unico di un intellettuale pro­ «Sia per gli Abiti che per la nerale» all'università di •Figlio di Dio Sterco di Sata­ termini che poi giungeranno segno di un universale pro­ anni fa Borges scrisse per fino al socialismo utopico di cesso di strutturazione sim­ feta e visionario disegnando­ Legislazione, l'uomo non Welssenlchtwo (Chlssado- na») fu delle più avventurose questo libro è ora fra 1 prolo­ ne l'idealizzato iter formati­ ve), pare avesse Intrapreso e a quel tempi delle più soli­ Morris. Sartor Resartus che bolica dell'esperienza; di una ghi del II volume delle sue >rocede per semplice Casua- incessante attività mediante vo, giocano Ironicamente {ita™ In tutte le Mode, in un'allora Incompreslbile ri­ tarie. Il risultato fu un fitto e Carlyle scrisse nel 1831, pub­ opere appena uscito da Mon­ con se stesse e con le conven­ cerca sull'Involucro più Informe trattato, Die Klel- blicò a puntate e con difficol­ la quale l'uomo tenta di af­ dadori, 1471 pp., lire 3&000X ogni foggia di Abiti, apparirà fermare la propria soggetti­ zioni della stessa autobio­ di continuo l'Idea Architet­ esterno dell'uomo, 11 Tessuto der, Ihr Werden und Wlrken tà fra U 1833 e U 1834, e In Teufelsdreck Infatti ha grafia spirituale. Ne risulta tonica. II Corpo e l'Abito rap­ nel quale tutti gli altri Invo­ (Oli Abiti, loro origine e toro volume solamente nel 1838, vità rispetto all'Infinito. Lo avvolto persino se stesso In esce ora In una nuova edizio­ fa manipolando la natura e una verità geroglifica. La un eroe volutamente troppo presentano il luogo e la stof­ lucri dell'animo umano si Influenza), che in Germania trionfando sul bisogno, In­ sublime per non essere an­ fa su cui e con cui devesl co­ racchiudono e si riparano. fu giudicato di una genialità ne italiana con introduzione storia della sua vita è un che efficacemente umoristi­ di Rosario Assunto, grazie ventando la Storia e persino enigma indecifrabile disse­ struire lo splendido Edilizio Impiegabile in un uomo di a dir poco stravagante, e che Il Tempo e lo Spazio per co. di tutto 11 suo Personaggio. erudizione sconfinata e di in Inghilterra (terra delle all'iniziativa di una giovane minato In sei buste di lllegi- casa editrice siciliana che ha sconfiggere il Caos e 11 Nulla, bili e caotici frammenti au­ Che inceda con sandali leg- genio Impareggiabile fu, al­ scienze dell'utile e del fatti) avvolgendosi insomma e na­ Maria Dal Sapto l'epoca, la predilezione per stentò a trovare un pubblico ristampato una antica tra­ eri ed avvolto in mantello duzione di Chiroentl (Nove­ scondendosi come «tra fasce SI drappo; che si dimeni gra­ un soggetto cosi effimero, la e un editore nonostante le e sudario» In strati deperibili ziosamente e che torreggi sua speciale venerazione per pazlenU cure esegetiche di cento Editrice, 368ppb, lire di vesti, di formule e di lin­ con alta acconciatura— che Il Mercato del Vecchi AblU, un volenteroso traduttore e 40.000). guaggi. Egli diventa così un si gonfi fra I ricami del col­ queste cose silenziose ed elo­ curatore («uomo di abitudini Ma torniamo a Herr Teu­ fabbricante di immondizie e letto Inamidato, fra imbotti­ quenti che solo per lui si di­ speculative inveterate») U felsdreck e alla sua convin­ di miracoli. Nel panni egli è ture, bucherami e sbuffi mo­ sponevano In una «Parata quale pur di diffondere in zione che «gli interessi degli costretto a trovare la sua mi­ struosi-. egli dipenderà pur dell'Esistenza con 1 suol ge­ patria le Idee rivoluzionarle uomini sulla terra sono tutti seria e la sua poesia, la sua sempre dalla natura di quel­ miti ed il suo giubileo». CI in­ del trattato decise di chiari­ legati, abbottonati Insieme e volgarità e la sua redenzio­ la tale Idea Architettonica— curiosisce oggi e ci entusia­ ficarle e renderle appetibili mantenuti sugli Abiti», sic­ ne, poiché essi sono immagi­ Gli AblU ci dettero Indivi­ sma questo ottocentesco, Integrandole, con tagli e ri­ ché «questo grave e vasto nazione e finzione, verità e dualità, attribuzioni, costi­ Ispirato antenato del moder­ cuciture, in una biografia soggetto sugli AblU, se ben Impostura. tuzione civile; gli Abiti ci han no e ormai compassato se- (tutta da fare) del professore, compreso, contiene in sé tut­ reso Uomini; ora minaccia­ mlologo, la sua «piccola figu­ qualcosa come «La vita e le to ciò che gli Uomini han Teufelsdreck è Insomma ra filosofica del cappello a opinioni di Herr Teufel­ un attualissimo critico e no di renderci attaccapanni». pensato, sognato, fatto, ciò poeta delle finzioni umane Queste osservazioni sul tuba, dalle svolazzanti falde sdreck», ovvero Sartor Re- che sono stati». È stupefa­ dell'abito e dagli occhi deli­ sartus (Il sarto ricucito). che, prima della civiltà delle carattere simbolico degli cente che egli pretenda per la immagini, ha capito ti potere abiti preposti ad una funzio­ ranti di nobile sdegno»; per­ Deve essere ormai piutto­ sua filosofia delle apparenze del sistemi di rappresenta­ ne di comunicazione e rive­ ché lui le «Fiere del Cenci» sto evidente che tanto 11 pro­ (delle «superflcl» si direbbe zione (egli stesso come filo­ lazione che è anche, ambi­ veri labirinti di emblemi, le fessore che II suo biografo- oggi) 11 posto di disciplina sofo e artista, e dunque come guamente, di mascheramen­ ha attraversate con Incanta­ curatore non sono altro che delle discipline e, ancor più, «sarto* per eccellenza, ne è to e occultamento della per­ to Umore, come di chi si trovi personaggi fittizi di un ro­ che egli Intenda con questa depositarlo), ma che tuttavia sona, non appartengono a in una «Galleria AcusUca so­ manzo filosofico, la proiezio­ non solo muovere contro 1 «a andare con religioso stu­ qualche stravagante seguace prannaturale, ove gli SplrlU ne sdoppiata di natura auto­ simboli logori del suo tempo, pore Incontro al mistero che di Barthes o Baudrillard. della Vita gli sussurravano biografica dietro cui si cela ma osteggiare altresì 11 pri­ nell'esperienza umana con­ Appartengono alle precoci strani segreU all'orecchio». Thomas Carlyle 0785-1881). mato del fatti: la feticità arit­ tinua a celarsi. Se così non Intuizioni di un certo Herr Sappiamo che la ricerca uno del massimi scrittori e metica di Bentham, l'umani­ fosse, più di una affinità si Diogene Teufelsdreck 11 qua­ del professor Diogene Teu­ critici di lingua inglese. Su tà disposta nelle progressio­ potrebbe stabilire con U no­ le ben oltre un secolo e mez­ felsdreck (profetico annun­ questo innovativo gioco di Ceto* «Stagnate alla maniera dei graffiasti, borchia • giacconi ni geometriche di Malthus, 1 stro antlmetafUico pensiero zo fa In Germania, In qualità cio di divinità e dannazione specchi arretranti, dlacrittu- di cuoio: ecco un abito «simbolo» degjl anni Ottanta. In atto a Laboratori della Logica, le della «differenza* compresa di «Professore di Cose In Ge­ U suo nome, che significa ra nella scrittura, ben noto sinistra. I vestiti d«rOttocento CU Ford MsdoxBrown (ISSe) misurazioni, le numerazioni, l'attuale e disincantata ri­ L'UNITÀ/DOMENICA 14 9 MARZO 1986 cente" (Rosso-Guicciardini), "L'amore esperimento: proporre un atto unico di Vincenzo Cerami, i' .ccr. <• jutrtito Lieto fine Fiesole: registi delle tre melarance" (Cerami-Pupi e Labiche e Feydeau invitando gli allie­ dal dato di cronaca ckil'a^assmio di Fresedde), "Regina madre" (Santanel- vi a scriverne uno precedente o se­ John Lennon, per costruire "Image", e drammaturghi li-Fantonl): spettacoli variamente co- guente. Renzo Rosso ha lavorato sul un atto breve di quindici-venti minuti. per Casanova: prodotti da enti come lo Stabile di Tori­ "Giulio Cesare" shakespeariano muo­ La novità annunciata nel confronto è no o quello di Trieste. vendosi verso le peculiarità del lin­ che ora il Centro ha deciso di costituire non è «osceno» lavorano insieme Si trattava di mordere il mercato, guaggio televisivo. Remondi e Capo­ una compagnia di giovani attori pro­ pettacoli incuneando il verbo contemporaneo rossi hanno costruito la macchina sce­ fessionisti (sette elementi), che lavore­ in funzione anti-pirandelliana, anti­ nica che servirà loro per "Ameba", uno ranno al minimo sindacale della paga L'AQUILA — Non è osceno Nostro servizio shakespeariana. Dopo quel primo ciclo spettacolo che debutterà a Firenze per quattro mesi, dal prossimo aprile a «Una notte di Casanova» di FIESOLE — il Centro intcrnaziòiìaic di lavoro era pvi nata l'esigenza di for­ nell'ambito della manifestazione «Fi­ luglio, esordendo in Firenze con un Franco Cuomo, lo spettacolo di drammaturgia di Fiesole ha cinque mare nuove leve di scrittori, portando­ renze capitale della cultura europea». nuovo testo di Cerami. Assistente alia con Maximo De Rossi. Come anni. Fondato da un gruppo di pionie­ li più fiduciosi verso il regno per eccel­ Furio Scarpelli, ferocemente con­ regia dei giovani (che saranno scelti si ricorderà sulla pièce pochi lenza della frustrazione creativa: scri­ vinto che sceneggiatura cinemato­ tra ben 150 candidati, molti del quali giorni fa si era abbattuta, fat­ ri della parola scenica italiana, neglet­ grafica e buona drammaturgia non già inseriti in compagnie di giro) sarà ta allora più che ora, e costituito da vere per il teatro non avrebbe più volu­ to insolito ormai da anni per to dire scrivere per il silenzio. I corsi di abbiano niente di inconciliabile (lo di­ Sandra D'Alessandro, padre putativo le nostre scene, la mannaia tritura Mariani, Guicciardini, Merlin! e Fer­ drammaturgia, ancora in corso in que­ mostrano capolavori come "Tradi­ Marcello Bartoli. Musicista di compa­ della censura. Adesso il magi­ rane, questo avamposto, questo parco sta stagione 1985-86, volevano dunque menti" o "La donna del tenente fran­ gnia Nicola Piovani. Scenografo Guido strato istruttore che aveva naturale ed isola di protezione dell'au­ fornire non ideologie preconfezionate, cese", scritti da Pinter, e la stessa cop­ Mariani. Il primo aprile la novella aperto l'inchiesta ha deciso tore italiano, ha ora una sua crisi di strumenti del mestiere rigidi e indi­ pia Age & Scarpelli per film come "La compagnia si metterà al lavoro. che nel testo e nella rappre­ crescenza. Si era cominciato con il scutibili. terrazza" o "Le bai" di Scola), è in cer­ La drammaturgia italiana, cui il fa­ sentazione del Teatro Stabile mettere fianco a fianco drammatur­ ca di una scrittura che torni a parlare to pareva avere accordato non più che dell'Aquila non si ravvisano ghi e registi, ed erano nati gli allesti­ Dell'esperienza hanno discusso i do­ del quotidiano, della realtà che vivia­ poche ore, la guarderà speranzosa, for­ gli estremi del reato di osceni­ menti di "La casa dell'ingegnere" centi stessi con i giovani corsisti, regi­ mo ogni giorno e che chiediamo al tea­ se prossima a nuovi vigori. Massimo De Rossi in una sce­ tà. Lo spettacolo, quindi, potrà sti e critici teatrali italiani, in un con­ tro e al cinema di specchiate critica­ na di «Una notte con Casano­ continuare ad essere rappre­ (Ferrone-Navello), "L'isola di Sancho" fronto tenutosi nei locali del Centro. mente. sentato. (Santanelli-De Bosio), "Il pianeta inde­ Ettore Capriolo ha parlato del suo Daniele A. Martino va»

REVOLUTION — Regia: dissidi troverà Infine acquie­ Hugh Hudson. Sceneggiatu­ tata soluzione nella consape­ Videoguida ra: Robert Dillon. Interpreti: Il film Nelle sale finalmente volezza più stoica, nella co­ Al Pacino, Nastassja Kinski, gnizione dolorosa del reale. Raidue, ore 21,55 Donald Sutherland, Annie l'interessante opera di Orsini L'Intrico narrativo riper­ Lcnnox, Sid Owen, Dexter corre quasi didascalicamen­ Fletcher. Fotografia: Ber­ te l'ellittico dipanarsi di sl­ nard Lutic. Costumi: John mili rovelli esistenziali e tro­ Mollo. Usa. 1985. va, In particolare, pressoché Parigi: rituale soluzione mediatrice Una grande occasione Lettera nelle «persone drammatiche» sprecata. In che altro modo di Antonio Morelli, noto e fa­ definire questo kolossal da coltoso avvocato pisano, del il look trenta milioni di dollari per figlio Marco, studente all'ap­ Il quale si riparla già, dopo il parenza tranquillo e In real­ tonfo commerciale negli tà segnato da una rovinosa Stati Uniti, di «sindrome esperienza; delle loro rispet­ perle Cancelli del cielo» (era 11 we­ a un figlio tive donne, Stefania, provvi­ stern di Cimino che mandò a da e amica discreta del pa­ picco la Warner Brothers)? Il dre, Francesca, inquieta, elezioni tema, come si sa, è la guerra complice compagna del gio­ d'indipendenza americana, vane. Poi, sconvolgente, de­ anzi la rivoluzione popolare vastante irrompe tra i quat­ •lei Paris», la rubrica di Mixer (su Raidue alle 21,55) questa sera si attraverso la quale le colonie drogato tro l'eroina, la droga vissuta, britanniche del Nuovo Mon­ sofferta fino alle estreme, di­ però visto con un'ottica «particolare,: i grandi do si liberarono dal giogo di sperate conseguenze. della moda e del design giudicano infatti il look e l'immagine con re Giorgio III. Farci sopra cui i candidati dei diversi partiti politici si sono presentati all'elet­ un film è stata una bella Elemento caratterizzante torato. Come sempre, Mixer proporrà anche il sondaggio, questa idea, e certo incuriosiva il del film di Orsini, peraltro, sera dedicato al «grado di fiducia che gli italiani nutrono verso lo fatto che a dirigerlo fosse un non è tanto il fatto di orche­ stato». Cosa si aspettano in termini di servizi pubblici dalla mac­ inglese, per quanto ben In­ strare convenzionalmente china statale? Sono disposti a pagare «bustarelle» per accelerare la trodotto nelle faccende di situazioni e personaggi di un macchina burocratica? Hanno fiducia nella magistratura? Obiet­ Hollywood. Solo che Hugh tale ordito narrativo, quanto tivo puntato quindi su Eros Ramazzotti, figlio di borgata che tiene Hudson, nella sua compren­ piuttosto la particolarità che alle sue «radici di periferia» e si è fatto seguire dalle telecamere sibile ansia di sfuggire al ogni figura, ogni significato mentre — dopo la vittoria di Sanremo — torna tra gli amici del tranelli della retorica pa­ del dramma sono qui rove­ bar. Infine il «taccia a faccia»: questa sera è Giuliano Amato, sotto­ triottica a stelle e strisce, ha sciati, sembrerebbe, con segretario alta presidenza del Consiglio, a rispondere alle domande finito per urtare un po' tutti. di Giovanni Minoli, sulla riforma istituzionale, sulla prossima ve­ meccanica subitaneità, giu­ rifica politica nel pentapartito, sui rapporti Psi-Pci e sul conten­ Il risultato è un film solen­ Al Pacino in un'inquadratura del film di Hugh Hudson «Revolution» sto nell'intento di prospetta­ zioso Craxi-Lucchini. ne, opaco e alquanto schizo­ re, esplorare allo scoperto il frenico, dove l'elogio del ri­ disastroso trauma patito da voluzionari si mischia alla un piccolo nucleo familiare Canale 5: Spaak «universitaria» metafora vietnamita, la na­ Il film £ uscito «Revolution» con Al Pacino sconvolto, appunto, dall'ir­ scita di una nazione alla ri­ ruzione lmpreveduta della Buona domenica (in onda su Canale 5 dalle 13,30) prevede come vincita della Madre Patria. droga, di tutte le abiezioni, sempre anche l'appuntamento con il telefilm Orazio e con il «pro­ un kolossal sulla guerra d'indipendenza americana gli Intuibili guasti ad essa cesso» di Catherine Spaak, Forum. Ed è proprio qui la novità del Anche se lui dice 11 contrario, programma, una novità che viene da una università inglese che ha si capisce che Hugh Hudson conseguenti. La vicenda di scelto di utilizzare questa trasmissione per insegnare l'italiano agli non ama granché questi co­ Figlio mio... si proporziona, studenti di Worwick. La varietà del linguaggio (quello forense loni cenciosi venuti dalla dunque, sullo schermo come come quello dialettale), i «casi» presentati, adatti anche a un pub­ vecchia Europa. Quanto agli un «racconto a tesi» certo blico di un altro paese, le caratteristiche televisive, hanno permes­ Inglesi, Revolution ce li mo­ tempestivo, di bruciante at­ so così a Catherine di improvvisarsi «professoressa» con la sua stra sadici, odiosi e Incipria­ tualità, ma proprio per que­ trasmissione. Maurizio Costanzo, nel corso di Buona Domenica, ti, In un blend cinematogra­ sto la sua struttura portante imporrà invece interviste sull'attualità. Ospite il ministro Spado- fico che sta tra Barry Lyn- Qui non si appare pregiudicata da un fini che — in prossiità dell'8 marzo — ha anche detto come ritenga don e una burla del Monty approccio drammaturgico in che le donne italiane abbiano un senso della moralità più alto degli Phyton. uomini; il prof. Luigi Gedda, che parlerà dei gemelli (ospiti in qualche misura troppo «di Insomma, Hudson ha vo­ testa». studio gemelli di diverse età), ancora i coniugi bulgari Filipov, e luto fare l'imparziale, quello quindi un signore che racconterà una sua personale odissea, dura­ In altri termini, in questo ta otto anni, nei meandri della giustizia e della burocrazia. Ancora: che scruta sotto la crosta musica, spettacolo, e novità in libreria. dell'agiografia ufficiale: ma film funziona quasi tutto. a forza di prendere le distan­ Dagli Interpreti Ben Gazzara ze dal polpettoni epico-senti­ fa l'America Ben Gazzara • Sergio Rubini nel film di Valentino Orsini e Mariangela Melato (Anto­ mentali alla Dottor Zlvago nio e Stefania), Valeria Coli­ Raiuno: cinema, teatro e musica ha finito con 11 confezionare no e Sergio Rubini (France­ Giornata di anteprima a Domenica in (su Raiuno dalle 14). In un film che non è né carne né Ned). Intanto, confusa nella soccombere in futuro sotto l ce» (incompetenza fa rima FIGLIO MIO INFINITA­ mi che caratterizzano tut- sca e Marco), tutti formal­ studio Tom Hulce, ovvero il protagonista di Amadeus, che parlerà pesce. Forse solo un raffina­ folla berclante, appare Na­ colpi dei «visi pallidi» (ma con indipendenza). Revolu­ MENTE CARO — Regia: Va­ t'oggi la controversa convi­ mente corretti nei loro pur del suo prossimo film, Echo FarkH. registi Carlo ed Enrico vanzi- to esercizio di stile nel quale questa è un'altra storia). Nel venza tra genitori e figli ri­ difficili ruoli, all'elegante ogni singola inquadratura stassja Kinski, ovvero Dalsy, tion è un film che maschera lentino Orsini. Sceneggiatu­ na presenteranno invece Yuppies e parleranno della tendenza aristocratica pentita passata frattempo, le sorti della con una sontuosa messa in ra: Valentino Orsini, Vincen­ sultano estremamente preziosità con cui Luigi Ku- della nuova produzione cinematografica italiana ad occuparsi dei deve qualcosa a qualche dalla parte del rivoltosi. guerra volgono al meglio scena la più assoluta man­ drammatici, insistentemen­ velller ripropone lo scorcio giovani. Interverrà quindi anche Annie Chaplin, la figlia di Char- maestro del cinema (i riferi­ zo Cerami, Giuliani G. De Ne­ Nel mezzo, però, al sempre grazie a Washington e ai canza di ispirazione. Siamo gri. Fotografia: Luigi Kuveil- te ricorrenti. originale di una Pisa trasfi­ lot, per testimoniare su una questione che ha recentemente fatto menti possibili sono, nell'or­ francesi; ormai conquistato lontani, insomma, dal risul­ gurata e, insieme, l'ambien­ parlare molto la stampa: le «attenzioni» che l'Fbi ha avuto per anni dine, 11 Gance di Napoléon, 11 più stupefatto marinalo ne alla causa dell'indipendenza, ler. Musica: Guido e Maurizio Bene ha fatto, quindi, un nei confronti di Charlie Chaplin. Dal cinema al teatro, con Corra­ Renolr di La Marsigliese, Il succedono di tutti i colori. tati di Momenti di gloria e di De Angelis. Interpreti: Ben cineasta già esperto di epo­ te, il décor esteriori del Dobbs guida gli scouts india­ Greystoker. impegnato a ca­ dramma. Ciò che invece la­ do Pani, alla musica con John Taylor, «ex» dei Duran Duran, che Griffith di America, senza Uscito salvo per miracolo dal ni in azioni sempre più valo­ Gazzara, Mariangela Melato, cali questioni civili-soclali presenta il suo nuovo video, «I do what i do». Infine Loretta Goggi, dimenticare Kurosawa, Pu- primo scontro con le «giubbe valcare un budget gigante­ Sergio Rubini, Valeria Goli- qual e, appunto, Valentino scia largo margine alle per­ che annuncerà la sua nuova trasmissione del giovedì sera. rose, sostenuto dal ricordo sco e a dirigere migliaia di plessità, a qualche fondata dovkin e Vidor). rosse», Dobbs diserta e si ri­ della bella Dalsy, creduta no. 1985. Orsini a porre mano ad un mette a lavorare in una cor­ comparse in costume, Hu­ soggetto originale incentra­ riserva sull'esito specifico di Il personaggio-cardine di morta In missione. Invece lei dson disperde il proprio ta­ Figlio mio... è proprio quel Revolution è un povero cri­ deria per sfamare 11 figlio; è viva e vegeta: e nel finale Padri e figli. Un binomio, to proprio su un padre e su Raiuno: tra mucche e canguri poi gli inglesi Io assoldano lento sul campo di battaglia, sovraccarico di forzature sto, Tom Dobbs, con la faccia ad effetto i due coronano fi­ lasciando al povero Al Paci­ anzi un «contrasto» classico, un figlio, prima convenzio­ Grintosa e il corpo scattante per fargli fare la parte della nalmente il loro sogno d'a­ nalmente catalogabili come espressive che imprimono Uno «special» dì Linea Verde dall'Australia: Federico Fazzuoli con preda in una grottesca cac­ no il compito di riempire i ora indagato come rapporto per se stesse al pur progres­ la troupe della Rai è andato a visitare i modernissimi allevamenti 1 Al Pacino. Marinalo di more. L'America è fatta, ora ambiguo percorso da inquie­ •gente comune», poi presto fiume, vedovo con un unico cia alla volpe e lui comincia bisogna fare gli americani, buchi del film. Simile ai peo- catapultati, a causa della de­ sista significato del film di bestiame impiantati nelle distese australiane e neozelandesi, e a pensare che forse la guerra nes messicani dei vecchi we­ tanti, arcaiche difformità; un'enfasi, un eccesso retori­ confronterà (alle 10 su Raiuno) tecniche e strutture con quelle figlio rimasto, Dobbs ha la sembra dirci Hudson, che stern all'Italiana, il perso­ ora ripensato sotto specie di stabilizzante intrusione del­ della fattoria modello della Pianura Padana. Inoltre: si parlerà sventura di approdare nel lo riguarda. Ma ancora ten­ conclude 11 film mostrandoci la droga, in un tragico tun­ co prevaricanti. Tutto que­ tenna: solo quando l'amato naggio di Tom Dobbs fa sim­ esemplo edipico, di casistica sto, s'intende, senza discono­ ancora di agrumi. porto di New York proprio 11 l'ormai grandicello Ned patia, come tutti gli eroi pro­ freudiana tutta attuale. Let­ nel ove ogni rispettivo ruolo, 4 luglio del 1776, giorno della Ned sarà fatto prigioniero e mentre s'avventura con la tutte le responsabilità ven­ scere l'importanza di Figlio «Dichiarazione di Indipen­ frustato a sangue dal ser- moglie incinta alla conqui­ letari alle prese con la co­ teratura e cinema hanno mio..., un film e una propo­ scienza di classe: ma per vin­ sempre attinto proficua­ gono sovvertiti, ribaltati. Canale 5: dopo il Challenger denza». Si abbattono le sta­ entaccio britannico Donald sta del West. Forse diventerà Tanto da prospettare le con­ sta da vedere, da vagliare tue dell'odiato re Giorgio e si contadino, forse morirà ad cere davvero la sua «rivolu­ mente da simile crogiuolo con attenta, rigorosa consi­ f utherland, Dobbs si decide zione» avrebbe avuto biso­ esistenziale. Almeno in pas­ tigue, concomitanti espe­ Monitor (Canale 5, ore 23) riporta l'attenzione sulle imprese spa­ fa festa, ma per lui è l'inizio a tirar fuori le unghie. Segue Alamo al fianco di Davy rienze dei due in una sorta di derazione. ziali. Guglielmo Zucconi propone un servizio sulle future città di una via crucis: prima gli Crockett- gno, almeno, di un cencio di sato. Più recentemente, in­ una parentesi ecologica tra sceneggiatura- vece, le opere ispirate a tale incubo ad occhi sbarrati, cosmiche, la cui nascita — secondo il giornalista — potrebbe avve­ sequestrano la barca, poi lo gli indiani uronl, amici dei Definito maliziosamente I nire in futuro abbastanza prossimo. Michele Anselmi tematica sono diventate me­ un'ossessione che soltanto Sauro Boreili picchiano e lo arruolano a coloni, visti'come emblemi da un critico americano una • Al Barberini di Roma dopo radicali, tormentosi • All'Eliseo di Milano (a cura di Silvia Garambois) viva forza (insieme al figlio di una purezza destinata a •declaration of incompeten- no frequenti, pur se i proble­

• 4| Programmi Tv Radio

Scegli O Raiuno 19.20 TG3 SPORT REGIONE - EduJone deBa domenica 8.30 BIM BUM BAM - Canoni animati D RADIO 1 19.40 CONCERTONE - When the music is over (2' pane) 10.30 BASKET - Campionato Nba 10.00 LINEA VERDE - Special» GIORNALI RADIO: 8. 8.40. 10.13. 20.30 DOMENICA GOL • A cura di A. Biscardi 12.00 MANIMAL - Telefilm con Simon McCorfcìndale 11.00 MESSA - Dalla basilica di S. Nicola (Bari) 13. 19. 23.23. Onda verde: 6.57. 21.30 OSE: IL BAMBINO DEGÙ ANM 90 - (9-puntata) 13.00 GRAND PRIX - Settimanale di pista, strada, rally I DEI. TEMPO - AtSatJà r-5^ss» 7.57.10.10.10.57.12.57.16.57. il tuo film 22.05 TG3 - NOTÌZIE KABCKAL! E SBGìQHAU 14.00 DEEJAY TELEVISION - Musicale 12-15 LINEA VERDE - A core di Federico FanuoO 16.00 HIP I rOE - TeiefSm con Juc renny 18.57.21.20.23.20.6 H guastafe­ 22.30 CAMPIONATO DI CALCIO SERIE A 13.00 TG LUNA - TG1 - NOTIZIE 17.00 LA BANDA DEI SETTE - Telefilm ste: 9.30 Santa Messa: 10.19 Va­ 23.15 ROCKUNE - Il meglio della hit parade inglese • • • • 13.55 TOTO-TV - Con P. Valenti e G. Elmi 18.00 I RAGAZZI DEL COMPUTER - Telefilm rietà varietà: 12.00 Le piace la ra­ 14.00 DOMENICA IN... • Condotta da Mino Damato 19.00 LUCKY LUKE - Cartoni animati da?; 14.30 Certabianca stereo; D Canale 5 18.20 Grl sport - Tutto basket: 20 QUESTO PAZZO PAZZO PAZZO PAZZO MONDO (Raiuno, ore 14.30-15.50-16.55 NOTIZIE SPORTIVE 20.00 OCCHI DI GATTO - Canoni animati 20.30) 15.SS OISCORING *85-'86 - Presenta Anna Petfmeffi 8.50 ALICE - Telefilm con Linda Lavìn 20.30 DRIVE IN - Spettacolo con Enrico Beruschi La musica italiana naia letteratura Certi film non andrebbero nemmeno più presentati. Andrebbero 17.50 CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO - PARTITA DI SERIE B 9.15 LE FRONTIERE DELLO SPIRITO - Rubrica religiosa 22.30 LA MANO VENDICATIVA CONTINUA A UCCIDERE - Film straniera; 23.28 Notturno rtafano. soltanto goduti. Come per esempio questo classico di Stanley Kra- 18-20 90-MINUTO 10.00 COME STAI - Rubrica della salute 24.00 STRIKE FORCE - Telefilm «L'assassino deTalcova* mer, che comincia oggi e finisce domani. Ingiustamente perché, 19.55 CHE TEMPO FA - TG1 11.00 ANTEPRIMA - Programmi per sette sere 1.00 CANNON - TeteHm «La foto che uccide* • RADIO 2 checché ne dica la Rai, un film ha il suo ritmo e spezzarlo a metà 1.50 GLI INVINCIBILI - Telefilm con Robert Vaughn è altrettanto ingiurioso quanto farcirlo di spot. Ma comunque, 20.30 QUESTO PAZZO. PAZZO. PAZZO MONDO - Firn con Spencer 11.30 SUPERCLASSIF1CA SHOW - Spettacolo musicate GIORNALI RADO. 6.30, 7.30. benché riluttanti, veniamo alla trama. Nella folla di cercatori d oro Tracy. Jimmy Durante. Regia di Stanley Kramer (V parte) 12.20 PUNTO 7 - Dibattiti con Arrigo Levi 8.30. 9.30. 11.30. 12.30. 13.30. - si mettono in luce alcuni caratteri diversamente ridicoli, come un 21.35 LA DOMENICA SPORTIVA - Pugilato: titolo mondiale pesi super- 13.30 BUONA DOMENICA - Con Maurizio Costanzo Q Telemontecarlo 15.20. 16.23. 18.30. 19.30/ po' siamo tutti in questo pazzo pazzo mondo. Tra gli attóri si leggeri 14.30 ORAZIO • Telefilm 16.30 IL MONDO DI DOMANI 22.30.6 B pesce fuor d'acqua: 8.45 segnalano Spencer Tracy e Milton Berle (1963). 23.35 MUSICANOTTE - Concerto per un giorno di festa. Musiche di 15.00 IN STUDIO CON M. COSTANZO 17.00 LA FAMIGLIA MEZZI - Canoni animati IL SERPENTE PIUMATO (Raidue, ore 11.50) Una voce poco fa: 9.35 Gran variety Fa parte del ciclo di gialli «cinesi» Questa storia che debutta in tv. Brahms. violinista Boris Bekin 17.00 FORUM - Con Catherine Spaak 17.55 OROSCOPO DI DOMANI show: 11 L'uomo dela domenica: Stavolta Charlie Chan, il famoso detective, è sulle tracce di una 00.20 TG1 NOTTE - CHE TEMPO FA 19.00 DALLE 9 ALLE 5 - Telefilm con Rita Moreno 17.50 DOPPIA IDENTITÀ - Film con Paul Shenar Carlo Bonetti; 12.45 Hit Parade 2: spedizione archeologica sperduta nel Messico degli atzechi. La 20.30 UCCELLI 01 ROVO -F»m con Richard Charnberlain e Sydney Penrty 20.00 LA VITA SULLA TERRA - Documentano 15-17 Domenica sport: 21.00 H. VERO E IL FALSO - Fibn con Terence HiB. Paola Pitagora regia è di William Beaudine, gli occhi a mandorla (falsi) sono di O Raidue 22.30 MONITOR - Settimanale di attualità 14.30-15.52-17.45 Stereosport: Roland Winters. (1949). 23.00 TENNIS - Coppa Davis (da Palermo) 10.00 DUETTI DELLA PASSIONE • Di Nicolò Porpora (f parte) 23.30 PUNTO 7 - Ovattiti con Arrigo Levi 21.30 Lo specchio dal cielo; 22.50 LA MANO VENDICATRICE CONTINUA A UCCIDERE (Italia 1, 0.30 SCERIFFO A NEW YORK • Telefilm con Denms Weaver ore 22^0) 10-35 IL SOLISTA E L'ORCHESTRA - Conceno per flauto, oboe, clarinet­ D Euro TV Buonanotte Europa. Questo film appartenente al genere Kung-fu può essere interpre­ to tato come un seguito del demenziale Drive in e solo in questa 10.60 ATLETICA LEGGERA - Cross mercato europeo (da elusone) D Retequattro 10.15 I GIORNI DEL FURORE - Sceneggiato D RADIO 3 11.00 MISFITS - Telefilm chiave, forse, potrebbe essere capito. Invece in sé !a storiella pre­ 11.50 IL SERPENTE PIUMATO - Firn con Charlie Chan 8.00 CHURCH OF GOD - Rubrica reSgiosa 13.00 ROMBO TV-Sport GIORNALI RADIO: 7.25. 9.45. tende di essere epica e ricalca spericolatamente la più consueta 13.00 TG2 ORE TREDICI - TG2 I CONSIGLI DEL MEDICO 8.30 LE TRE RAGAZZE IN GAMBA CRESCONO Film con Deama delle trame western: un bimbo assiste alla strage della sua intera 15.00 SUPPLIZIO - Film con Paul Newman 11.45.13.45.19.00-20.45 6 Pre­ 13.30 PICCOLI FANS - Conduce Sandra Milo Durbm famiglia e cresce con la determinazione di vendicarsi. Solo che qui, 17.00 CARTONI AMMATI ludo: 6.55-8.30 Concerto del mat­ 15.00 PERDUTAMENTE TUA - F*n con Bene Davis 10.20 STORIA DI TOM DESTRV - Firn con Aud* Murphy al posto della colt, il protagonista ha mani e piedi, gomiti e ginoc­ 17.00 TG2 STUDIO-STADIO - Cicfsmo: Trreno-Adriatico (3' tappa) 18.00 I TRE DELLA SQUADRA SPECIALE- Di CyriFrankel tino: 7.30 Prime pagina: 9.48 Do­ chi. 12.00 CAMPO APERTO - Rubrica di agricoltura 17.50 LE STRADE DI S. FRANCISCO • Telefilm 19.30 ZORRO - Cartoni animati menica Tre; 12.30 Aterforurn '85; SAADIA (Eurotv, ore 20,30) 13.00 CIAO CIAO 18.40 TG2-GOL FLASH 20.20 OGGIAU'OUMPICO-Spon 13.15 Brasa*, le terre dela fine del Onesto artigianato hollywoodiano per questo film diretto da Al­ 15.00 IGEMELU EDISON - Telefilm 18.50 CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO - PARTITA DI SERIE A 20.30 SAADIA - Firn di Afeert Lewin mondo: 17.30 Stagione dei Concerti bert Lewin nel 1954 e che ambientala lotta tra il bene e il male, tra 15.20 IL PRINCIPE DELLE STELLE - Telefilm 19.4S METEO Z - TG2 - TELEGIORNALE 22.20 BRETTMAVERBC-Tetafam '85-*B8 dtaTAccedernie Nezionela di fvogresso e oscurantismo, nel Marocco. Qui un giovane medico 16.15 I RAGAZZI DI PADRE MURPHY • Telefirn rancese pensa dì portare la cultura occidentale sotto forma di 20.00 TG2 - DOMENICA SPRINT 23.30 M PRIMO PIANO - Attualità S. Cacato: 20.00 Un concerto beroc- 17.05 HUCLEBERRY FINN EI SUOI AMKI - TelefAn igiene. Ma quando scoppia una terribile epidemia, arrivano i catti­ 20.30 STORIA DI UN rTAUANO-Con At^oSonaM7«epsoc*>) 24.00 UN OSPITE GRADITO PER MA MOGIE - Firn oo; 21.101 concerti di Milane; 23 I vi che si portano via tutto il vaccino. Accidenti. 17.30 AMICI PER LA PELLE - Telefilm ien. SUPPLIZIO (Eurotv, ore 23,40) 21.55 MIXER - R piacere di saperne di più 18.20 CASSIE 8i COMPANY - Telefilm con Angie Oiefcinson 22.45 TG2 STASERA D Rete A Scatenata nell'offerta di film, Eurotv ci propone oggi anche questo 19.15 RETEQUATTRO PER VOI D MONTECARLO titolo bellico e bellicista, che sostiene la necessita dell'eroismo. E 22.55 TG2 TRENTATRE - Settimanale di medteina 19.30 NEW YORK NEW YORK • Telefilm con Tyne Oaty 10.30 NtCE PRSCE - Vendrta uiomoiionala 23.25 DS& IMMAGINI PER LA SCUOLA-6-puntata quel che è peggio mette Paul Newman, con quella faccia di disin­ 20.30 W LE DONNE - Varietà con Andrea Giordana 12.30 WANNA MARCHI - Rubrica di estetica CORNALI RADIO-. 8.30. 13. 6.45 24.00 TG2 STANOTTE canto, a fare la parte dell'eroe mancato. Raccontando per ordine è 23.00 M.AS.H. - Telefilm con Lorena Swit 13.00 SUPERPROPOSTE Almanacco: 8.40 * calcio 4 d rigore; la storia di un americano fatto prigioniero da quei cattivi dei 10 «Mondoramas. eventi e musica: comunisti coreani. Al suo rientro in patria gli viene rimproverato 23.30 MASQUERADE • Telefilm con Greg Evitan 16.00 VENDITA PROMOZIONALE di essere sopravvissuto e quindi di aver in qualche modo collabora­ O Raitre 0.30 IRONSIDE - Telefilm con Raymond Burr 18.00 WCE PRICE - Vendrta prornorionale 12.15 «Novità», musica nuove; 13.45 «On the road». come vestono to con i suoi odiati nemici. La regia e la responsabilità sono di 10.25-18.00 TENNIS - Coppa Davis: Hata-Paraguay 1.30 MOD SQUAD - Telefilm cLa miniera» 19.30 SPECIALE NATALIE - Tetenoveta Arnold Laven. Gli anni sono quelli Cinquanta, non i migliori per 18.00 CANTAUTORI OGGI 20.30 CUORE DI PIETRA - Tetenovela con Luci* • giovani: 15 Musica e sport: 18 Au­ Hollywood. 19.00 TG3 NAZIONALE E REGIONALE D Italia 1 23.00 SUPERPROPOSTE to rad».

,«C L'UNITÀ/ DOMENICA 9 MARZO 1966 MILANO — Beh, slamo one­ to nel nulla e nessun festival 15 Riapre sti: se Buddy Bolden non fos­ Il festival può certo Inventario. Può, al se piombato in un manico­ massimo, discernere fra le l'università mio della Louisiana nel 1807 Jazz a Milano braci. e gli avessero comprato una Per fortuna, di braci ar­ cornetta e una dentiera spe­ denti ce ne sono, almeno. del cinema dendolo ad uno del concerti L'altra sera ha meritato 11 pcltacoli del Festival del Jazz in corso tutto esaurito un Max Roach ROMA — Riaprono J corsi al Ciak di Milano, quale vec­ Ma tra dall'Inesauribile calore bian­ chio fan non sarebbe corso a co, bianco come il suo abito presso u «Ubera università vedere 11 più grande suona­ quando le luci lo hanno illu­ del Cinema di Roma» con un tore di Jazz che nessuno h» minato tutto solo alla per­ nuovo corso introduttivo dal mai ascoltato su disco? Dei cussione. È cosi iniziata una titolo: •Professione regista». resto, cose altrettanto im­ Roach perfetta girandola di ritmi Coordinatrice Sofia Scandur» probabili ma non impossibili che diventano melodia, di ra. Coloro che intendono par­ sono accadute all'epoca del variazioni incrociate. Gran tecipare possono contattarla gran revival Jazzistico in parte del Jazz è sempre parsa al numero 06/9587794 dalle America, poco prima della eLazy un suono che s'Inventa nel &30 alle 19. La libera universi- tà del cinema che ha sede a ierra: pio d'una gloria di proprio espandersi: non è il San Cesareo è al terzo anno di Sew Orleans venne rispolve­ caso di Roach, dove invece attività e ammette non più di rata ed applaudita e, fortu­ ogni suono sembra 11 figlio di 20 allievi all'anno. Recente­ natamente, c'era anche chi spunta un'idea, qualcosa che si su­ mente nella sala dell'Anlca so­ aveva conservato dentro di blima nei «prima» piuttosto no stati proiettati i lavori svol­ sé una grande musica. Come che nel «dopo» che genera. ti da sette «laureandi». Bunk Johnson, alla fine del Quando in scena sono en­ secolo (scorso) seconda cor­ un sax trati gli altri due compagni, netta appunto nella band di Cecil Bridge water alla trom­ Buddy Bolden, tanto per re­ ba, Odeon Pope al tenore e , stare nell'Improbabile, ma Calvin Hill al basso elettrico, non troppo. italiano le cose sono ovviamente Cosi non c'è da sorpren­ cambiate: gli inevitabili L'opera Inaspettato successo al Regio di Torino dersi se tutti quelli che non spiccioli di cui si scrive l'arte avevano ancora aperto gli dell'improvvisazione non occhi quando Dizzy Giliesple potevano nascondere d'esse­ di «Idomeneo re di Creta», composto da Mozart conciliava «astrusità» boppi­ re un po' di vecchio corso. stiche e voglia di svago del Ma bene ha fatto Roach a la­ a 24 anni. È un lavoro per palati Uni, molto pubblico, o non erano ancora sciar tutto alle lunghe singo­ nell'età una delle tante volte le Improvvisazioni: ogni ten­ «specialistico», eppure è piaciuto al pubblico In cui J'ex partner di Parker tativo di costruirci attorno aveva suonato in Italia, han­ un discorso di scrittura no riempito 11 Ciak per ve­ avrebbe fatto naufragare derlo ed ascoltarlo. La cultu­ uesta musica nell'hard bop ra passa anche attraverso 1 vacue pretese. siffatte minute appropria­ a Come tradizione, 11 Festi­ zioni dettate dall'Istinto di val milanese è spartito fra curiosità. E pace se, come internazionalità e Jazz Italia­ Amadeus sempre più superstar ben si sa, Giliesple non ama no. L'altra sera 11 quartetto essere un archivio vivente di soli saxofoni di Eugenio degli anni di fuoco del bop e Colombo ha drasticamente Nostro servizio straordinaria le forme ereditate dal teatro da Harnoncourt) sono di tagliente splendore, neppure ha mal voluto dila­ rotto con la monotonia Im­ da cui deriva. perante dell'hard bop rifatto. TORINO — Sarà per 11 film di Forman e per La vicenda narra del *voto tremendo» del serio a lui precedente. Ricompone arie, reci­ come le luci livide di Jakob Schlossleln che 11 tare quella remota esperien­ tativi, cori, marce, con quella fluidità e senso colpiscono In modo giustamente Inquietan­ za. Ma poi, c'è forse qualcu­ Blues e armonizzazioni che lì momento particolarmente propizio a Mo­ re Idomeneo, che promette agli del un sacri­ no che si è sorpreso più di ricordano addirittura zart, ma ildomeneo re di Creta, andato in ficio umano In cambio della salvezza nel bel della con Un ulta che la riforma di Oluck indi­ te. cava per dare all'opera una coesione persa a Nel cast si distinguono 1 giovani soprani, tanto? Schutz, europeismi premo­ scena nella difficile sala del Teatro Regio, ha mezzo di una tempesta. In particolare, pro­ dem] e mazurke di vecchie Incontrato un favore francamente Inaspetta­ mette di Immolare la prima persona che causa dell'arbitrio del virtuosi di canto. At­ accomunate da una notevole bellezza, oltre Questo di Milano è un fe­ avrebbe Incontrato quando avesse raggiunto traverso le varie versioni di Idomeneo, Mo­ che dalla bravura, dalle non comuni doti sce­ stival del «déjà vu», dove nul­ piazze e balere si mescolano to. Sdire che si tratta della classica opera per niche e dalla freschezza delle voci. L'Inglese la di nuovo potrebbe accade­ con grande scioltezza In un Intenditori in grado di valutare l'estro con 11 incolume una spiaggia dell'Isola di Creta. zart elimina colorature concesse ad una mo­ discorso che forse meritereb­ quale II ventiquattrenne Amadé seppe rifon­ Come nel mito biblico di Jefte, questo suo da non ancora tramontata, per dare maggio­ Joan Rodgers canta con eleganza e tenerezza^ re. Dove non manca neppure re spicco a melodie semplici, martellanti ed la parte di Illa, mentre t furori di Elettra sono Steve Lacy a far da flore al­ be un briciolo di maggiore dere nel 1780 gli Ingredienti dell'*opera seria* voto lo mette in una situazione lacerante, l'occhiello come è suo ruolo concisione ed un più distri­ alla Metastaslo col fermenti della riforma poiché 11 primo ed unico ad assistere al nau­ espressivamente traflttlve. In particolare l affidati al temperamento brasiliano di Elia­ fragio è suo figlio Idamante. A lungo Idome­ suol recitativi, detti 'accompagnati*, assu­ ne Coelho. Riguardo quest'ultima, sembrano ormai da almeno una dozzi­ buito contributo singolo, del lucklana e gli slanci dello Sturm und addirittura eccessivi (soprattutto se parago­ na d'anni in qualunque festi­ momento che solo France­ neo evita di salutare l'erede per sfuggire alla mono una efficacia drammatica straordina­ sco Marini, ma soprattutto Éirang. Un segno che l'opera antica, prece­ promessa, creando nel giovane incertezze e ria. La idea inquietudine* di quegli anni di nati alla staticità registica dello spettacolo) I val che non voglia apparire dente all'era del «teatro psicologico; comin­ realistici strusciameli e rotolamenti erotici troppo scontato. Ma gli anni Eugenio Colombo, uno del dubbi riguardo 11 comportamento paterno. fermenti pre-romantici serpeggia In alcune maggiori protagonisti del cia ad entrare nelle orecchie degli Italiani, DI Idamante sono Innamorate Illa, che all'I­ pagine Indimenticabili: l cori 'corriamo, fug­ su di un tavolo e Intorno a una sedia. Anche in cui Lacy era storicamente per decenni dissanguate nel nostro secolo i due tenori eseguono l loro ruoli con apprez­ un flore all'occhiello erano Settanta, escono allo scoper­ nizio non osa ricambiarlo essendo troiana e giamo*, *o voto tremendo*, l'aria finale di anni in cui si poteva accusa­ to. E, specie al soprano, Co­ dalle esagerazioni del gusto verista. quindi sua nemica, ed Elettra, viceversa non Elettra Irata ed altre. Queste sono te zone zabile esattezza stilistica: Ezio DI Cesare Nella storta musicale ogni grande opera, a (Idomeneo), Mario Bolognesi (Idamante). re un festival di sordità cul­ lombo e stato splendido: an­ corrisposta. Idamante darà prova di grande profetiche e moderne In un testo teatrale per turale, di porsi come dia­ cora una volta alludendo al* modo suo, può essere Interpretata come un coraggio affrontando II mostro marino che molti versi ancora legato ad una tradizione Tra gli altri nessun cedimento: Comacchto, cardine, una svolta, come fine e principio di Marengoni, eccetera... Zoltan Pesko ha diret­ framma fra la gente e la l'oriental-europelsmo in un semina 11 terrore nell'Isola di Creta e nel sot- agonizzante. to con sicuro mestiere la splendida partitura, realtà del Jazz. Beh, oggi que­ creativo raffronto fra 11 sax uno stile e di un'epoca. Con ildomeneo, tipi­ toporsl volontariamente al sacrificio quando ca opera di *conflne; tale possibilità è parti­ Lo spettacolo è quello notissimo ideato dal nata per l'orchestra di Mannhelm e quindi sta rassegna del Ciak non nero e il violino popolare di idomeneo confessa con grande dolore ti voto evoluta nel disegni del flati rispetto ad esem­ può subire onestamente ac­ uelle zone del vecchio con­ colarmente ricca di stimoli. di cut è vittima. La voce dell'oracolo, nel mo­ regista Jean Pierre Ponnelle qui ripreso da Il libretto non molto felice dell'abate Gian Grlscha Asagaroff e Georg Rooterlng. Le pi coevi. Efficace anche l'apporto fondamen­ cuse del genere, pur con Sdente. Due simboli d'im­ mento In cut il padre sta per Immolare 11 fi­ scene, dello stesso Ponnelle, pietrificano una tale del coro preparato da Fulvio Fogllazza. qualche scelta discutibile nel provvisazione, Beh, del due, Battista Varesco è un calco di dramma «se­ glio, Interromperà 11 rito indicando nel nobi­ Del successo cordiale e imprevisto si è già ventaglio dell'ovvio: perché almeno uno possiamo dire di rto» sulla linea Metastaslo/Ranlerl de'Calza- le Idamante 11 successore di Idomeneo come Grecia Immobile sovrastata dal volto enor­ ieri! bigi. Del primo conserva 11 -lieto fine», che me e crudele dell'oracolo. Icostumi settecen­ detto. — e neppure questo è nuovo, re di Creta a fianco di Illa. teschi di Pet Halmen (le cui riproduzioni so­ ormai — questo Jazz di cui non esisteva nella Tragèdie lirique altosette- tanto si parla sembra svanì- Daniele Ionio centesca del Dachet con musica di Campra, Mozart maneggia con una genialità no inserite nell'edizione discografica diretta Franco Pulcini il Jazzista Max Roach

All'Expo di Bari ottimi affari. Ma dov'è il nuovo? «Questa è la Fiera di chi ha successo» Cento pittori al supermarket

Nostro servizio anni dal '38 all'80. Nel campo posizione solida, vendiamo BARI — Trentamila metri del design, una mostra cura­ al nostri collezionisti, e in quadrati di Fiera, 250 galle­ ta da Alessandro Mendini e Fiera ci veniamo per tradi­ rie: all'undicesima edizione, intitolata «Tic tac» raccoglie zione, perché è giusto. Ab­ Expo Arte è, malgrado tutto, gli orologi-monumento biamo portato qui per primi l'appuntamento più impor­ Ideati da quaranta progetti­ artisti come Paollni e Sol Le- tante del meridione d'Italia sti italiani, che ha avuto II witt; abbiamo puntato su ta­ lenti locali come Caldarelli, uffici per artisti, mercanti e colle­ suo clou l'altro Ieri in un di­ zionisti d'arte contempora­ vertente convegno sul rap­ Lunanova, che si vendono nea. La rassegna si è inaugu­ porto tra design e tempo: so­ ora a 3-4 milioni nelle medie rata mercoledì scorso, e ha no intervenuti lo stesso Men­ dimensioni. Ma Bari andreb­ ancora il carattere di una sfi­ dini, Andrea Branzi, Enrico be svegliata, e l'Expo an­ da: Bari è una città attiva e CrispolU ed Enzo Mari. Ma drebbe riorganizzata con un Importante, ma per altri af­ queste belle cose, e tante al­ comitato critico che selezio­ fari, non quelli artlstico-cul- ni le presenze, che dia Impul­ ÌHtJL tre, sono secondarie rispetto «-Mi-MWaia-WO-MarocOKCUtOOtuvrjOQ IMUI turali, che la sfiorano margi­ al mercato dell'arte e da so al giovani, alle gallerie più nalmente. Questa grande qualche anno c'è un generale attive e informate. È confor­ «Il maro approssimativamente» (1965-66) di Mario Schifano fiera dell'arte, dunque, è 11 lamentarsi da parte di galle­ tante comunque vedere che flore all'occhiello della Bari risti, artisti, compratori, che Toselll quest'anno è tornato, pareti attrezzate, divisorie e mobili colta e operosa e un richia­ tuttavia tornano sempre al­ che Simonis di Torino, Chl- conto delle banche, e qui a spagnola, dal nuovi surreali­ crearsi un mercato dopo 4-5 mo per 1 collezionisti del l'Expo. Bari non fa nessun sel di Genova sono per la pri­ Bari c'è Angelo Baldassarre, sti a Basqulat, Barcelò, e poi anni di presenza continua, arredamenti "chiavi in mano" Sud. Oltre alla mostra-mer­ ma volta qui anche loro, as­ un grosso collezionista che per l'Italia Cannaviello di qui 11 pubblico è più lento, balzo in avanti, si dice: inve­ Milano presentava Roteili, cato, cuore della manifesta­ ce Basilea, Parigi, Milano, sieme a Seno di Milano. Cer­ ha cominciato negli anni non rischia, ma il collezioni­ S£DEUGAUEAJUMWeTn*TlVA-GAMBASSlTE»IE(ftìtN2tj-V«Ve*»¥t»n".(teft<»«.) zione, sono sempre numero­ to all'inizio c'erano Sperone, Sessanta a metter su una Nata, Arcangelo, e da Roma sta una volta catturato ti re­ se le Iniziative collaterali. La Venezia, Zurigo con le loro raccolta privata che va dalla 11 Ponte e la Salita portavano sta fedele». STASAMENTO-t'.kjgno STABH.IVÉNTO T - »-no STASAMENTO T - MMtot » selezionatissime fiere creano Ferranti, De Crescenzo, POBoxw-soQ5iCASTB/*3»ramm-Ffimx(rrMJM-*(o$7i)63i»^ i rassegna nazionale delle Ac­ Amelio, Castelli con la grafi­ pop art al concettuali, e agli 1 vari Nunzio, Martino, Pizzi Infine, la simpatica e atti­ cademie di belle arti è ormai tendenze, talenti, mercato e ultimi giovani americani de­ Cannella... Giri Incredibili, si • • • .» quattrini, rivalutando cor­ ca— ma non possiamo la­ vissima Marina Dinkler, ti­ al quarto anno, e ospita in gli anni Ottanta. Però vedo vendeva e si comprava mol­ tolare di una sofisticata gal­ questa edizione le scuole di renti artistiche dimenticate, mentarci tanto». che gli organizzatori hanno tissimo. Qui il mercato è /or- scultura di ben 17 accademie importando ed esportando Franco Toselll di Milano: Interesse a fare solo una ma­ te solo per 1 grandi maestri, leria d'avanguardia a Berli* mode fulminanti. Qui si ven­ •Il mio vero stand è la mia no: «È la prima volta che par­ ««SraSino /\A italiane, compresa quella di nifestazione regionale, al quelli storici, solidi: sto trat­ tecipo a una fiera in Italia. tirerà che non vi aveva mai dono e si comprano 1 soliti galleria, qui faccio mostre massimo la Fiera del Sud. È tando la vendita di due Gut- s»u*o progettatone asvslcn/j e montaggi^ . partecipato prima: tra le Guttusc, De Chirico. Sìroni. vere e proprie: ho allestito altrettanto assurde !o spazio iuso di medio formato, un Ho portato gli ultimi artisti lj,-Oui alerone U»on opere dagli allievi saranno Schifano. Pochi 1 contatti qui anni fa una delle rare dedicato alle accademie, per­ "Omaggio a Léger" per 55 giapponesi, Nagaoka. Ma* selezionati 1 dieci migliori la­ con l'estero, si cementano mostre di Marisa Merz, ho corso da scolaresche in visi­ milioni e la "Casa a Pana- butani, Sasakl, con pezzi . A DISPOSIZIONE DELIA NOSTRA CLIENTELA vori che costituiranno una invece i rapporti con 1 ricchi fatto la prima personale in ta, in una mostra-mercato di rea" per 40 milioni. Spero di "difficili", ma che U pubblico mostra Itinerante In presti­ collezionisti e conoscitori lo­ assoluto di Nicola De Ma- vendere anche il disegno di apprezza moltissimo. Spero questo tipo*. di vendere, in ogni caso sono giosi spazi pubblici italiani. cali, con le banche e alcuni ria_ Ora ho puntato molto, Un gallerista del Sud Balla — adesso 1 futuristi Poi c'è «Parts-Magnum», una istituti pubblici. da qualche anno In qua, su emergente e intraprendente, vanno forte—per dodici mi­ contenta di essere a Bari do­ mostra di un centinaio di Girando per gli stand ecco Silvio Merlino, le sue quota­ Massimo De Simone di Ca­ lioni, e all'lnclrca per lo stes­ ve mi hanno sempre invita­ splendide fotografìe, che co­ le Impressioni dei galleristi: zioni sono arrivate a cifre dal serta: «Sono stato poco fa al­ so prezzo un disegno di Mon- ta. D'ora in poi sarà un ap­ stituisce un omaggio a Pan­ Marilena Bonomo è II nome cinque agli otto milioni. la Fiera di Zurigo, "Forum", drian e un acquarello di puntamento a cui non man­ da parte del celebri talenti più Importante qui a Bari Raggiungo sempre del risul­ tutta Improntata sulle nuove WarhoL Penso che comun­ cherò più». lell'Agenzia Magnum negli con la sua affermatissima tati. Il pubblico è attento, tendenze; c'era l'ultima pit­ que qui valga la pena di veni­ Ba Caroti galleria: «Noi abbiamo una circolano compratori per tura americana, tedesca, re: certo, uno comincia a Politica Economia •3 Rivista mensile della Fondazione Cespe Teatro A Londra una Marguerite Gautier metà «femme fatale» metà donna di casa. Ma non convince

Cannile, la mamma delle camelie Alvaro Debito pubblico, previdenza, assistenza Curi, Vacca InteDettoali e Pei Nostro Mrvizfo deviazione rispetto al testo di Du­ prio questa vistosa variante a la­ ma poco importa, promettendo sorta di nostalgia per gli anni rug­ Marramao L'ossessione della sovranità LONDRA — È una Marguerite mas è la condizione di ragazza ma­ sciare perplessi. Che Armand ven­ Istruzione e ricchezze. genti quando persino l'autoco­ Gautier elegante e sfuggente che dre di Marguerite che per amore ga presentato come un individuo Il mito della maternità dunque, scienza e 11 piccolo gruppo finivano Interventi di Giorello. Saltarelli. Rnsconi, Parboni, AHnni cede con drammatica Inconsapevo­ del figlio, e non per evitare lo zitel­ presuntuoso, testardo e in definiti­ sembra questa la conclusione, vin­ sulla scena. Qui è successo però che lezza alla forza di quella metà del laggio alla sorella casta e pura di va sciocco oltre che noioso va bene, ce su quello della «femme fatale», e a un certo punto 11 discorso si è in­ Armand, rinuncia al grande amo­ visto che dopo tutto neppure nel te­ In definitiva viene mostrato come terrotto, e fa retorica femminista si Ginebrì Impresa e ambiente in un'area periferica cielo che ha decretato leggi, costu­ il più pericoloso, quello che è più è trasformata In quella della tele­ me e morale per l'altra metà che re. Con questo personaggio doppio sto di Dumas fa una figura miglio­ novella con la protagonista che esi­ Padoan Neomercantilismo e cooperazione intemazionale ormai da parecchio però si è messa si é voluto enfatizzare quello che è re, che In lui si sia voluto vedere un difficile scrollarsi di dosso. Ed è per 11 leit-motiv dell'Intera rappresen­ esemplo di quella deca ostinazione questo che Marguerite si trasforma bisce felice tutu I cliché della gio­ d'Impegno a smascherarne Inter* In Camllle, ed e Camllle a vincere vane traviata si, ma buona, e co­ Dal Bosco Spd, 0 governo dell'economia tra 1966 e 19*2 nzionl perverse e fini nascosti. E ta­ tazione: I due grandi miti dell'edu­ maschile che tanti cliché ha impo­ munque Inconsapevolmente inno­ cazione sentimentale delle donne, sto alle donne va ancora bene, ma su Marguerite. Rimane 11 dubbio le sembrerebbe l'obiettivo di questa però che sia Camllle a riscattare cente. Piacentini Un confronto sulle performances dell'ocenpazione Signor* delle Camelie messa In la «femme fatale» distruttrice di l'aggiunta della maternità di Mar­ La Signora di Dumas non è nuo­ scena fino a qualche giorno fa a cuori e fortune maschili, e la mater guerite è francamente una ridon­ Marguerite, una Marguerite che dolorosa e rinunciataria sono due danza. Alla fine alla poveretta non può parlare ed essere capita solo va a rivisitazioni e trasformazioni; Sinibaldi U controsnock petrolifero, ragioni ed esiti Londra dalla Royal Shakespeare attraverso di lei, e che senza la ma­ letture liriche e hollywoodiane Company e ora spostata a Liver- facce della stessa medaglia impo­ resta nulla, né l'amante, né il figlio, ternità di Camllle avrebbe ben po­ l'hanno Imposta ed esportata un Erremme Dibbi Tasse per gli armamenti? Signornò pool. sta alle donne dalla cultura ma­ giacché neppure la maternità le co da esibire per opporsi ai torti di po' dovunque. Una rilettura fem­ Marguerite In realtà è diventata schile. n tutto è presentato però in appartiene e le viene tranquilla­ una Ideologia che f na voluta corti­ minista non poteva mancare, pec­ Camllle — questo il titolo dato alla maniera eccessivamente didascali­ mente sottratta per essere Immola­ giana per forza. cato che tutto si spenga in una poco piece — eli perché all'Inizio non si ca e francamente stupisce 11 suc­ ta sull'altare della famiglia bor- E questa conclusione incerta, convincente rinuncia di due tra 1 Un numero L. 4.000. Abbonamento annuo L. 36.000 so ccp. n. 502013 capisce dal momento che la storia cesso che a questa cortigiana-ma­ Jfhese. Marguerite-Camille cede in­ che rimane sospesa in questo dop- più antichi miti imposti alla co- dell'infelice cortigiana è richiama* dre ha riservato 11 pur raffinato sto; senza troppe esitazioni al pa­ plopersonagglo, a lasciare perples­ scienza femminile. intestato a Editori Riuniti Riviste, via Serdiìo 9/11,00198 Roma. lei. 866383 tà con meticolosa precisione e sen­ pubblico londinese abituato a ben dre di Armand quando questi le to­ si. E un femminismo anni Settanta ta passibilità di equivoci. L'unica altre sofisticate operazioni. £ pro­ glie li tifilo avuto non « sa da chi, quello ebe viene proposto in una Annt Mtrit Lamerra L'UNITÀ / DOMENICA AGRICOLTURA r 9 MARZO 1986 16 Primo piano: proposta Zamberletti Obiettori di coscienza per combattere gli incendi Ora è tempo di gelate e di danni all'agricoltura provocati no un margine di vantaggio vengono tratte dal petrolio, dal maltempo, ma 11 problema degli Incendi resta uno del più A che punto ancora netto. con vantaggio economico gravi per gli Ingenti danni che ha arrecato e potrà ancora •Dal punto di vista Im­ immediato, forse, ma anche arrecare al nostro patrimonio boschivo. Ne ha parlato lunga­ siamo con le prenditoriale — afferma il grosso handicap della non mente al Senato 11 ministro Giuseppe Zamberletti, sollecitato Marcello Coluti, consigliere biodegradabilità. «Dai car­ da una serie di Interpellanze ed interrogazioni, presentate, biotecnologie del presidente dell'Eni per i boidrati delle piante, con le ovviamente, quando gli Incendi, la scorsa estate, erano all'or­ problemi energetici — non biotecnologie possono essere dine del giorno. Colture accettiamo per principio 11 ricavati — precisano 1 tecni­ I dati presentati dal ministro sono Impressionanti. Nel solo confronto fra un prodotto ci di "A.Blotec" — alcool eti­ 1985 il territorio percorso dagli incendi è stato di 187.851 specializzate: sovvenzionato e uno che è lico, cioè energia; acido citri­ ettari (156.331 nel trimestre luglio-settembre). Le regioni e le un campo frutto dell'iniziativa di ri­ co, valido conservante natu­ province maggiormente colpite risultano: la Sardegna con schio. La ricerca in agricol­ rale per alimenti e anche 56.984 ettari; la Campania con 25.450 (solo la provincia di straordinario tura deve puntare a produ­ possibile sostitutivo del fo­ Salerno è stata interessata per 13.136 ettari); la Calabria con zioni chimiche ad alto valore sforo nel detersivi; acido lat­ 18.792; il Lazio con 17.858; la Puglia con 13.464; la Liguria con da studiare aggiunto. L'Eni è Impegnata tico e polilattati, potenziali 11.215; la Toscana con 10.782. Le colture e 1 tipi di vegetazione ad un progetto agro-chimi­ sostituenti del polietilene». colpiti sono di vario tipo. La superficie a bosco è risultata di Alcol etilico e co, da varare per gli anni a Insomma la micidiale plasti­ 75.524 ettari, un vero e proprio disastro ecologico; il rimanen­ venire». È quanto 11 dirigente ca può trovare presto chi la te è costituito da cespugli, stoppie, vegetazione spontanea e acido citrico Eni ha sostenuto nel giorni relega ad impieghi meno in­ scorsi a Bologna, nel corso di vadenti. La ricerca sulle pro­ terreni Incolti. duzioni «pulite», biodegrada­ La situazione ha avuto, nel corso degli anni, andamenti Le ricerche un confronto che ha visto schierarsi le organizzazioni bili e rinnovabili, sta facendo alterni, ma 1 disastri provocati dagli Incendi sono ormai di­ passi da gigante. Già nel ventati una costante delle nostre estati. Anzi, a partire dal di A. Biotec agricole, l'industria, il mon­ do della ricerca e la pubblica 1990 si valuta che 11 fabbiso­ 1080, c'è stata un'escalation soprattutto per quanto riguarda gno di prodotti da carboidra­ 1 boschi. Gli Incendi sono aumentati — ha ammesso Zamber­ amministrazione regionale: ti sarà Intorno ai 3-4 milioni letti — soprattutto per cause dolose e si è ancora lontani tutti d'accordo sulle grandi di tonnellate. dagli obiettivi di prevenzione che possano abbattere 11 nume­ potenzialità dell'agricoltura ro degli Incendi. nelle produzioni non alimen­ tari. «Il discorso non deve li­ Produrre questa «monta­ II problema si riporrà, purtroppo, la prossima estate. Come gna» vegetale e poi trasfor­ intende farvi fronte il governo, che finora non ha ottenuto È tanta Venergìa rinnovabile mitarsi alle eccedenze, ma puntare decisamente sulla marla costituisce un obietti­ risultati significativi? Gli aerei a disposizione sono 11 ai quali specializzazione — sottoli­ vo che salda gli interessi del si aggiungono 21 elicotteri (nell'85 sono stati tutti impiegati). nea l'on. Angelo Satanassi, mondo agricolo e di quello Importante, ma ancora da perfezionare, il coordinamento presidente di "A. Biotec", il industriale, con l'aggiunta con 1 mezzi messi a disposizione delle Regioni, che devono centro di promozione e svi­ del sociale, attraverso l'in­ assicurare 1 primi interventi. La piccola «flotta aerea» sarà luppo delle biotecnologie che cremento dell'occupazione. ora rinforzata con altri tre aerei e sei elicotteri. che può nascere dalle campagneh a organizzato l'incontro bo­ Da Bologna è venuto In que­ Tutti gli interpellanti hanno posto l'esigenza di rafforzare sto senso un importante se­ ulteriormente le difese, con un'azione più incisiva nel settore lognese. In questo modo pos­ gnale di convergenza e di della prevenzione. Si va — ha risposto 11 ministro — verso un Dalla nostra redazione agricolo ravennate parte di duttività di 100-200 volte di ettari le aree coltivate e di gliare. Basti pensare che l ti­ siamo dare una risposta vin­ possibile collaborazione. «Le rafforzamento della forza-terra, con l'utilizzazione anche di BOLOGNA — Uno sguardo qui per far convergere il ra­ quella di oggi». Lo sviluppo almeno 4 milioni la manodo­ pi di piante attualmente col­ cente anche alla domanda di Regioni italiane sono tutte giovani che scelgono la via dell'obiezione di coscienza per oltre 11 petrolio, verso oriz­ gionamento e l'interesse eco­ della genetica vegetale e del­ pera impiegata. È il prezzo tivati sono solo una milione­ coltivazioni adatte alle rota­ d'accordo di Imboccare con Interventi di emergenza e di spegnimento, ma è necessario zonti meno limitati, più equi­ nomico-politico sulle Im­ le tecniche di coltivazione la­ da pagare per eliminare le sima parte di quelle esisten­ zioni agrarie e soprattutto decisione questa strada — migliorare e potenziare, soprattutto, l'attività di previsione e librati e puliti. Da uno studio mense potenzialità alterna­ scia intravedere a breve sca­ eccedenze produttive, che at­ ti. La ricerca moderna In alle aree marginali di collina ha incalzato Ceredi — che di prevenzione, se è necessario con l'aggravio delle pene per commissionato dal gruppo tive dell'agricoltura. denza un radicale processo tualmente costano alla Co­ questo senso può aprire pro­ e montagna del nostro pae­ consiste nel costruire un gli incendi dolosi, e per chi lascia cicche, sigarette e fiammi­ Ferruzzi ad una società ame­ «La biomassa terrestre di trasformazione nelle cam­ munità qualcosa come 3.000 spettive molto importanti.» se». programma nazionale sulle feri accesi. ricana è risultato che la di­ fornisce ogni anno, utiliz­ pagne. Con due fenomeni miliardi. «Ma è una strada SI tratta di circa un milio­ produzioni non alimentari Altre iniziative riguardano forme di propaganda antincen- sponibilità di «oro nero» al zando appena il 5*6% di estremamente pericolosi miope, di corto respiro. — SI salta, cosi, l'ostacolo ne di ettari disponibili. 250 di che veda il coinvolgimento di, l'educazione civica da sviluppare nella scuola, l'obbligo di consumi attuali non va oltre energia solare, ben 175 mi­ dietro l'angolo: una progres­ commenta l'assessore all'a­ economiclstico, quello che questi potrebbero subito dell'industria, dell'agricoltu­ dotare le abitazioni isolate di attezzature antincendi, la puli­ i 2-3 decenni e che l'attuale liardi di tonnellate di sostan­ siva massiccia riduzione del­ gricoltura dell'Emilia-Ro­ da alcune parti viene messo puntare sulle colture come il ra e della ricerca. Il piano zia e custodia del sottobosco, il rafforzamento, con i giovani diminuzione di prezzo è un za secca, che equivalgono a le superflcl coltivate e una magna, Giorgio Ceredi — davanti agii sbocchi indu­ sorgo zuccherino che le no­ agricolo nazionale prevede le obiettori di coscienza, del Corpo forestale dello Stato, l'acqui­ fatto destinato a continuare 70 miliardi di tonnellate di fatale espulsione di manodo­ che ncn tiene conto degli Im­ striali del prodotti agricoli. I stre ricerche hanno dimo­ cosiddette "azioni orizzonta­ sto di 300 apparati radio portatili per 1 forestali, la costituzio­ ancora per un palo d'anni, petrolio — afferma ring. pera. pieghi Industriali delle pro­ petrolieri, ad esemplo, van­ strato essere il più adatto al­ li": questa è un'occasione ne di squadre volontarie di protezione civile, il ritorno a corpi per poi cambiare di segno e Mantovani dell'Eridanla. Si Il commissario Cee An- duzioni agricole. Oggi si pos­ tano la competitività del de­ la produzione di alcool e strategica per proporre un comunali e municipali e alle vecchie squadre di pompieri riprendere a salire vertigino­ tratta di un deposito di ener­ drlessen ha già fatto i conti. sono cominciare ad elimina­ rivati dal petrolio. Nel caso quindi etanolo. Il campo di programma nazionale, da comunali volontari (se ne parla anche nella proposta di legge samente: nel 2000 è stato ad­ gia superiore di 10 volte al Nel-suo ultimo rapporto ha re le eccedenze, ma 11 discor­ del sostitutivi del piombo interesse è complessivamen­ sostenere concordemente di riforma della protezione civile). dirittura pronosticato un consumi mondiali attuali. ipotizzato che la •razionaliz­ so vero è In colture specializ­ della benzina (etanolo-agri­ te centrato sul carboidrati, anche a livello europeo». aumento del 44% rispetto al Con le biotecnologie si pre­ zazione, agricola» del prossi­ zate, un campo straordina­ colo, contro metanolo, o In grado di sostituire parec­ Nedo Canetti prezzo del 1985. Il gruppo vedono incrementi di pro­ mi anni ridurrà di 9 milioni rio ancora tutto da scanda­ Mtse, petrolifero) accampa- chie delle sostanze che oggi Florio Amadori Prezzi e mercati Olio e vino del «cuore verde d'Italia» in una proposta di Regione e produttori di reddito dell'agricoltura Grano: meridionale e siciliana. Le aspettative di chi vedeva nel è il momento basso raccolto nazionale un della verità elemento di forza per 11 pro­ duttore sono andate deluse: 1 prezzi di mercato, infatti, so­ Gemme d'Umbria sbarcano a Milano no saliti mediamente solo del 6-7 per cento (sotto il tas­ MILANO —11 pittore Luca Si- Regione stimola la formazione fiabesche vedute dì Trevi e so di inflazione) e si sono gnorellì, agli albori del '500, di vigneti specializzati e la dife­ Spello, lungo la panoramica su­ praticamente mantenuti chiese in contratto dodici some sa delta viticoltura collinare. perstrada che congiunge Assisi sempre al di sotto del prezzo di mosto per lavorare alla cat­ Importante è anche lo sviluppo a Spoleto, mettono radici tesori d'Intervento comunitario. Il tedrale di Orvieto. Delle vigne dell'associazionismo che già ora di grande finezza. Un secolo fa mercato è partito sotto treb­ del Poverello d'Assisi, qualche raccoglie circa la metà degli gli oli umbri forse non poteva­ biatura da 43.000 lire quinta­ secolo prima, si dice che stillas­ operatori. no competere con quelli toscani le (solo 1.500 lire in più del sero vino capace di convertire Portabandiera dei vini Doc o pugliesi Oggi sì. Proprio lo raccolto precedente e ben «ladroni micidiali». Rovistare resta il celeberrimo «Orvieto» acorso anno è nato il Consorzio 3.000 lire meno del prezzo regionale dell'olio extravergine d'intervento Cee) per arriva­ poi nelle necropoli etnische si­ autentico «oro liquido» come, Secondo quanto riferisce gnifica imbattersi in coppe, inneggiando all'arrivo di 200 mentre si è operato un cambia­ l'Irvam a otto mesi dalla rac­ re a febbraio alle 49.000 lire casse, io definì nel 1931 un quo­ mento profondo nei metodi col­ colta la campagna di com­ quintale pagate dall'inter­ crateri, vasellame enoico che conferma autorevolmente la tidiano di San Francisco. Ma turali, nei tempi e nella modali­ mercializzazione del fru­ vento. Le punte di maggior ad esso si affianca con onore tà di raccolta delle olive. Anche mento duro nazionale può richiesta sul mercato si sono plurimillenaria tradizione viti­ il frantoio ha cambiato abito. avute In agosto-settembre vinicola dell'Umbria. Sempre una infinita quantità di altre considerarsi ormai conclusa. nobili essenze, soprattutto da Dai 73mila ettari coltivati qua­ Gli agricoltori hanno quasi quando le grandi industrie agii etruschi va ascritta la colti­ si esclusivamente in collina si hanno dovuto reintegrare le vazione di un altro simbolo del­ quando, il 20 marzo del '68, completamente collocato 11 nacque la prima Denominazio­ ricavano decine di migliaia di loro prodotto e le scorte pres­ scorte e In dicembre-gennaio la gastronomia locale, l'olivo. quintali d'olio per l'80% extra­ so le cooperative si sono ri­ quando le semolerie sono Proprio per rilanciare su larga ne di origine controllata, il vergine. Mostre mercato, feste Siena, vino e sport: dotte a meno di un milione nuovamente ricorse ai rifor­ scala l'immagine di due prezio­ «Torgiano» nelle versioni bian­ della raccolta (in novembre ad di quintali pari a circa 113% nimenti nel timore di rima­ se gemme dalla tavola umbra, il co e rosso. Citiamo per tutti il Assisi), sagra della bruschettà, del raccolto 1985. Presso l'or­ nere scoperti prima dell'a­ vino e l'olio extravergine, la Re­ «Grecbetto di Todi» sapendo accompagnano il concerto pro­ ganismo di intervento giac­ pertura delle vendite Alma. gione e i produttori sbarcano in bene che Nami per il suo Mer- mozionale nella regione. Mo­ un'accoppiata ciono invece ben 10 milioni La prova indiretta dello sfa­ questi giorni a Milano. Iot, o C&teliucchio per ì rosati latalo, Leccino, Frantoio, Ago- di quintali di grano duro di vorevole andamento com­ ^£*^— e rossi di Tordimonte, o i loro gia, Pendolino sono i nomi de­ cui un milione e mezzo co­ merciale di questa campa­ Sulle tavole degli italiani fratelli di Ficulle, Passignano o gli oliveti che vanno per la mag­ mincerà ad essere messo al­ gna è l'elevato livello dei (ma non solo su quelle) si vor­ Panicale, non sono da meno. In giore. Chi preferisce il classico l'asta a partire da fine marzo conferimenti all'organismo rebbe, insomma, che con mag­ memoria di Bacco ogni anno colore verde, profumo fresco, che si può fare fino a tutto maggio per sod­ di intervento che hanno su­ •. 4* ''* .„ 5 • . • „ ; gior frequenza comparissero i l'Umbria produce da 800 a sapore fragrante di fruttato; disfare la domanda delle se- perato 15 milioni di quintali nettari dei colli del Trasimeno, 900mila ettolitri di vino: dei chi invece sceglie il dorato of­ quasi 1130% in più di quanto Altotiberini, perugini o di 67mila ettari coltivati a vite, SD3NA — Vino e sport Tema davvero inedito per un conve­ molerie Italiane nel periodo ferto dalle piantagioni del Tra­ gno. Se poi si aggiunge che del prodotto vino non sempre se di congiuntura con la prossi­ era affluito nei magazzini Montefalco. L'Umbria verde è 4700 sono registrati negli albi simeno avvertendovi sentori di ne parla bene edln questo convegno viene addirittura accop­ ma trebbiatura. Si può quin­ dell'Alma nella precedente in grado di soddisfare anche i Doc Dodici sono le cantine so­ salvia, muschio, perfino carcio­ piato allo sport, 1 dubbi potevano sorgere. Ma l'Ente mostra di già tracciare un bilancio campagna e tenendo sempre più esigenti Notevole lo sforzo dali cui si aggiungono 2 enopoli fo. «Servitevi — dicono i pro­ vini di Slena ed 11 gruppo Coltiva la pensavano diversamente conto che quest'anno si sono ; dei consorzi agrari e due con­ dell'annata 1985-'86 almeno • MI ->^ di accrescere t livelli produttivi duttori — ricordando che ed hanno Invitato un nutrito numero di studiosi ed atleti a per quanto riguarda 1 prezzi prodotti 7 milioni e mezzo di e il miglioramento qualitativo sorzi per l'imbottigliamento. Il l'Umbria non è solo arte, indu­ discuterne. Il risultato è stato netto, inequivocabile: «il vino è spuntati dal coltivatori per quintali In meno. con l'ambizione dichiarata, so­ rimanente, come abbiamo det­ stria e turismo.*. assolto*. Il professor Giovanni Battista Panatta, nelle con­ questo cereale che rappre­ prattutto per i vini, di un deci­ to, circa la metà del totale, esce clusioni, ha affermato che non hanno ragione coloro che senta una importante fonte Luigi Pagani so inserimento nel mercato in­ dalle cantine dei privati. demonizzano questo prodotto e che «il vino può e deve essere ternazionale. A questo fine la E veniamo all'olivo. Tra le Sergio Ventura considerato come un vero e proprio alimento* e, assunto cor­ rettamente, in modici quantitativi, senza abusi è sicuramen­ te un elemento basilare nella alimentazione umana. Turismo verde Certo bevanda ed alimento, 11 vino, è stato da alcuni clas­ sificato, per le sue proprietà attive, anche come vero e proprio medicamento nell'accezione più vasta del termine. Lo ha ricordato 11 dottor Fino Fini parlando «deUTmportanz» del Dal nostro Inviato sofone; decide che solcando tavola, ti brucia la stan­ ste. Ottomane torchiate e «Primo» È nato uno vino come basilare completamento nella dieta del malati*. lltalla a vender cioccolati» chezza e ti riempie d'alle­ Indurite che nel salonclno Non è possibile, in queste poche note, dar conto dei tanti Umbria, ni non è la sua vita e~. vada gria. Ci stava aspettando, nobile fanno da contorno al problemi che gli Intervenuti hanno trattato. Certo l'abuso diventa spumante dal dell'alcool, ed in particolare dei superalcolici, fa decisamente da Cuidarello come cada; torna alla terra. col camino acceso, la tavola •plttolo*, l'antico tavolo- male e va combattuto con una adeguata educazione alimen­ Guldarello, ora, non se la Imbandita; tutto pronto per flipper con trottole e birilli tare. «Verso lì mondo giovanile e sportivo — ha affermato (torta al testo) cava neanche male, fa il cuocere la pasta fatta dalla di legno di noce ad Intarsi Giovanni Guazzaloca, presidente del gruppo Coltiva — oc­ contadino a Solomeo di Rosina, da servire ben cai* d'avorio. Fare una partita è quotidiano nome insolito corre ristabilire verità di immagine nel confronti del vino, PERUGIA — Emersi dalle Cordano che da Perugia da col condimento di fun­ quasi d'obbligo. Da Gulda­ naturale prodotto della terra, che oggi, con le più aggiornate nebbie del Catino Padano e non è gran distante. Abita ghi, la carne e la salsiccia, rello Mencarelll si può fare VERONA — In occasione della Fleragrlcola, ROMA — È nato un nuovo spumante italia­ tecniche di lavorazione, si riconferma una bevanda salutare agri-turismo, con pochi 11 giornale «Primo* sarà nelle edicole di Ro­ no prodotto secondo 11 tradizionale metodo e un alimento-apportatore energetico importante e che non attraversato l'Appennino In una villa-fattoria del pronta per la graticola, poi ma e di Verona In edizione quotidiana per può essere collocato, come spesso ancora avviene, fra le so­ Ano a Bagno di Romagna, 1600, sulla piazza come la una vera specialità: la «tor­ soldi affittare una stanza cinque giorni, da martedì 11 a sabato 15. Champenols. Ha un nome Inconsueto: «Ope­ stanze dannose alia salute o fra quelle maggiormente re­ siamo in vista di Umbertlde chiesa, di borgo di sole 300 ta al testo*, che si farcisce oppure di più, fino ad un •Primo* (che si pubblica dal novembre 1984) re Trevigiane*. Le sue radici sono Crocetta sponsabili della piaga dell'alcolismo». che poco ci manca ad essere anime aggrappato In cima con erbe e prosciutto ta­ massimo di 8 posti letto, ri­ si sta trasformando da settimanale a quoti­ del Montello, appunto In provincia di Trevi­ Questa impostazione è stata condivisa, con ulteriori con­ a Perugia. Meno male, per­ al colle. Coltiva 30 ettari di gliato a scaglia. Una splen­ posare, sentire alla mattina diana l'appuntamento nelle edicole di tutta tributi, dagli altri partecipanti: dal senatore Riccardo Mar- U canto del gallo, passeg­ Italia è per il 23 settembre. Ma prima di quel­ so. È prodotto da uve di Pinot bianco, nero e gheritl al professori Giancarlo Carli, Mario Fregimi. Federi­ ché è già notte fonda e un terra, produce olio, vino, dida ospitalità, un quadret­ grigio di vigneti del Trentino Alto Adige. Lo languore da fame ci prende cereali e girasole. Quest'an­ to d'altri tempi, anche l'ar­ giare e raggiungere in auto la data «Primo* — che è diretto da Domenico co Manenti, Antonio Morettlni e Edgardo Canduect. le vicine città storiche del­ Commlsso — diventa quotidiano in alcune strano nome Imposto a questo nuovo spu­ Vino e sport non sono, quindi, antitetici; anche l'atleta, die lo stomaco. La destinazione no dice: «Con l'olio è andata redamento è quello di una giornate importanti come quelle della Fiera è persona di normale costituzione, per fornire prestazioni di proprio male, il gran freddo volta, alle pareti 1 ritratti l'Umbria. Guldarello lo tro­ mante è un omaggio alla marca Gioiosa, e alta competitività ha la necessità di ottimizzare l'alimenta­ è la casa di Guldarello, un vi nelle ore dei pasti al di Verona. Da settembre, quindi, anche in caro amico, un personaggio s'è fregato le piante; col vi- degli antenati, con un cu­ Italia (come già da tempo in altri paesi) ci all'antica civiltà di queste zone che annovera zione con un corretto rapporto qualità-quantità e con una che vale la pena conoscere nò Invece così cosi, poco ma rioso cipiglio tra II buffo e 075/693118. sarà un giornale che ogni giorno dedicherà le fra 1 suol figli Antonio Canova, Glorgione, dieta che, in rapporto alle abitudini, può comprendere cor­ per la sua cortese vivacità "buono"». Il novello dell'ut" l'arcigno, incisioni che rac­ sue pagine al mondo dell'agricoltura e a tut­ Cima da OonegUano. Autori, appunto, di rettamente anche 11 vino. ma anche perché è un filo» tima vendemmia è già in contano scene di vita agre­ Efrem Twtfneto to quello che ci sta attorno. opere trevigiane. r. v. DOMENICA 9 MARZO 1986 l'Unità 17 ROMA REGIONE Pentapartito in panne; parla Rinaldo Scheda «Ora più che mai i movimenti devono crescere» «Una formula che al Comune, alla Provincia e alla Regione appare logora, però non vengono imboccate strade nuove» - L'opposizione

L'ombra del quadripartito una maggioranza di pro­ diventa Insopportabile In che si allunga sul Campido­ gramma in grado di espri­ una situazione che presenta glio: l'assessore Pampana mere un governo e di lascia­ problemi sociali ed economi­ sarebbe in procinto di dimet­ re cosi alle spalle l'esperien­ ci acuti come l'attuale». tersi. Un'Intenzione matura­ za negativa del pentaparti­ Quali le responsabilità di ta nel clima di tensione crea­ to». «CIÒ però — aggiunge — tale Inadeguatezza? tosi attorno alla vicenda So- può essere possibile solo a «In primo luogo vanno at­ geln-Amnu. Il Prl che chiede patto che ci siano forze este­ tribuite a gruppi dirigenti e a ta verifica politica sulla pro­ se nella società che chiedano forze politiche sociali con­ posta di ridurre le Usi da questa soluzione. Deve ma­ servatrici nazionali e locali venti a cinque. Il capogruppo turare un movimento nell'o­ che hanno evidentemente socialista Rotlrotl che apre pinione pubblica e tra le subito l'Idea regionalistica le ostilità contro Signoreilo. masse che prema per questa ma nel fatti operano per va­ L'assessore provinciale alla svolta. Altrimenti la situa­ nificarla. Una condotta ana­ caccia e alla pesca, il sociali­ zione è destinata a logorarsi loga si verifica nel confronti sta Lovari, che lancia segnali sempre più. Naturalmente in della riforma sanitaria, ver­ nuovi al Pel e parla della ne­ questa fase, finché non ci sa­ so la scuola, nei confronti cessità di nuove maggioran­ rà una svolta, la nostra op­ dell'autonomia del Comuni, Maschi «graditi ospiti» ze. L'incapacità, infine, della posizione continuerà ad es­ verso ogni forma di decen­ maggioranza alla guida del­ sere senza sconti. Una oppo­ tramento. In secondo luogo ia Regione Lazio di governa­ sizione che al tempo stesso tali responsabilità vanno at­ re. però non trascurerà, quando tribuite ad una maggioranza si manifestano, chiare vo­ pentapartito Incapace di al­ La formula del pentapar­ lontà di risolvere problemi zare il tiro per le contraddi­ tito ormai sta facendo acqua reali da parte della maggio­ zioni presenti al suo interno Separatismo? Alle ragazze non serve da tutte ie parti. Rinaldo ranza o di parte di essa, come e cerca perciò il consenso Scheda, consigliere regiona­ si è verificato net giorni scor­ nell'uso del potere fino alle le comunista del Lazio, parte si su alcuni temi, realizzando forme più spregiudicate del Previsto come un corteo per «sole studentesse», è stato via via aperto all'ingresso di tanti giovani * Ma la grinta non manca: proprio dall'esperienza di anche convergenze parziali». clientelismo, quando non si questi otto mesi trascorsi tratta di scelte che finiscono «Maschio, qui con noi mi dici che ci fai, se nella vita non cambi mai?» - Tanti volti del «movimento dell'85» - Chiedono un lavoro dall'insediamento del consi­ Segnali nuovi alla Pisana con l'alimentare le spinte glio regionale per affrontare ci sono stati da parte del Psl. corporative del ceti più di­ I gravi problemi dei governo Segnali però certamente non sparati. Al poslo delle tlmberland striscione. E ridono: «Il mo­ scarpine luccicanti dal mille vimento dell'85 insieme alla delle istituzioni locali. sufficienti. «Verso chi — os­ Quale ruolo per l'opposi­ colori. Al posto del piumini politica ci ha fatto scoprire «Il dato più sconcertante serva Scheda — ha voglia di zione? Come renderla più in­ giacche leggere e mantelle anche il femminismo...». — dice Scheda — in questa fare sul serio abbiamo rivol­ cisiva? «Non ci sono, in mi­ post moderne dell'usato. Certo Fabio, Daniele e Mario fase politica non solo alia to nel giorni scorsi, proposte sura adeguata alla gravità Tanti rami e rametti di mi­ non potrebbero — e giusta­ Regione ma anche in Cam­ di un programma impernia­ dei fenomeni, movimenti mosa in testa, a mo' di coro» mente — mal portare quello pidoglio ed alla Provincia è to su alcune emergenze, le nella società e nell'opinione ne. dietro gli orecchi, perfino striscione rosa che apre 11 quello di una maggioranza cui soluzioni possono realiz­ in bocca. Anche l ciuffi pun- corteo. Una ragazza che lo pubblica a cui riferirsi per kegglantl ora sono più chia­ sostiene è perentoria: «I ma­ di pentapartito sempre più zarsi In un periodo relativa­ costringere amministratori ri: meno rossi e ramati, bion­ schi almeno all'inizio, no!». sfilacciata e logora. Forze mente breve. Ne abbiamo e forze politiche ad Impe­ di, più slmili al colore del fio» Ed insieme alle altre si mette consistenti di questo schie­ parlato con l compagni so­ gnarsi per risolvere I proble­ re simbolo dell'8 marzo. a gridare in coro: «Maschio ramento, d'altro canto, non cialisti. Si è trattato di un in­ mi. Il gruppo comunista alla Cambiano le stagioni cam­ qui con noi mi dici che ci fai azzardano Imboccare altre contro interessante, ma con Regione non può sostituirsi biano i movimenti. E soto un se nella vita non cambi strade. È interessante co­ un esito sostanzialmente ne­ al movimenti. Il gruppo co­ cielo ancora grigio, ma die­ mal?!». munque un certo risveglio gativo perché 11 Psl conside­ munista può, tuttavia, muo­ tro 11 quale 1) sole qua e là fa Il corteo ha raggiunto versi meglio di come ha fatto capolino, avanzano le ragaz­ piazza del Gesù, battagliera unitario di forze della mag­ ra il pentapartito una formu­ ze dell'86. Le stesse già scese e «strillata» tappa di tanti gioranza che sempre più mal la che "non ha ancora esau­ finora come forza d'opposi­ In piazza contro la Falcuccl. cortei delle donne negli anni sopportano l'esperienza del rito la sua spinta propulsi­ zione per coinvolgere l'intero Le stesse che ora come allora delle grandi battaglie sull'a­ pentapartito e non nascon­ va". Nel prossimi giorni 11 consiglio regionale in una ri­ gridano: «Come mal, come borto, sul divorzio. XI corteo dono Il loro malessere». gruppo comunista promuo­ cerca di rapporti più ravvici­ mal non decidiamo mal, d'o­ si ferma, le ragazze puntano Torniamo ai problemi del­ verà incontri anche con altre nati con la popolazione, con ra In poi decidiamo solo 10 sguardo sulla sede della ia Regione. Scheda non forze politiche». ogni categoria sociale attiva, noi...*. Slogan che adesso si De. Ora gridano più forte: produttiva». tinge tutto di rosa. Oppure, •La cultura che ci date è la esclude che «anche nel breve Una svolta si Impone, «n sulla falsariga di celebri mo­ stessa con cui ci violentate»; periodo si possa ipotizzare la livello basso del governo del­ p. sa. tivi, cantano: -Non si trova il •Ministro Degan non ci pen­ costituzione alla Pisana di la Regione, criticabile in sé lavoro e dimentichi 11 fluo­ sare, la legge sull'aborto non ro... lo dicevano i maschi i la­ la toccare...». «La violenza, la vori son nostri, ma la donna violenza sessuale è contro la no!!». E ancora, più Ironiche persona non contro la mora­ che mai: «Felicità è lavare i te». Il corteo riprende la mar­ piatti, rifare 1 letU... felici­ cia verso piazza Farnese. tà...*. Ora insieme alle ragazze gri­ Blitz In Campidoglio dano slogan anche l maschi: Del ragazzi dell'85 queste •Fascisti del Circeo venite studentesse (versione 8 mar­ fuori adesso, ve lo facciamo anti Br zo) hanno conservato tutta noi un bel processo». la festosa grinta, la gioiosa Queste ragazze dell'86 so­ fantasia, l'Imprevedibile im­ neppure no anche tanta gioia e tene­ maginazione, l'entusiasmo rezza. Come quella di Federi­ a vuoto travolgente che coinvolge ca, riccioli rossi ornati da passanti Ignari e spettatori. tanti rametti di mimosa, che •Si, slamo le stesse. Slamo stringe a sé il suo ragazzo. «Il quelle scese In piazza contro separatismo? Certo, fino a D Gr2 non la Falcuccl. Ma questa gior­ qualche mimosa qualche anno fa andava be­ nata con il movimento ne. Allora era obbligatorio. dell'85 non c'entra nulla. Og­ Ma visto che poi 1 ragazzi ce gi comandiamo noi». Oggi 11 Nella sala dove si è svolto il tradizionale 11 ritroviamo insieme a noi, ci crede movimento è donna. Ma, incontro con le dipendenti mancava il fio­ nella vita di tutti 1 giorni, non c'è dubbio che queste fianco a fianco sul banchi di L'edizione delle 8,30 del duemila ragazze, o forse più, re giallo - La denuncia delle donne Pei scuola, accanto al cinema, in Gr2, Ieri mattina, ha sveglia­ accompagnate dal loro eom* casa o al bar, perché non far­ to migliala di famiglie an­ pagnl di scuola, rappresen­ li partecipare anche alle no­ nunciando una clamorosa tano anche una speranza per Nonostante fosse 1*8 marzo, in Campidoglio Ieri non c'era stre battaglie? Certo non operazione antieversiva del quanti (e sono davvero tanti) neppure l'ombra di una mimosa. Non solo; i rametti gialli, sentiranno mal come noi l carabinieri. non si sono rassegnati al fat­ simbolo ormai di tante battaglie del movimento delie donne, problemi delle donne. Ma al­ Diciotto pericolosi terrori­ to che 11 movimento dell'85 si erano assenti perfino nella sala dove a mezzogiorno In punto meno lanciamoci in questa sti arrestati e un numero sia fermato. «Non scendiamo si è svolto il tradizionale Incontro con le dipendenti capitoli­ sfida—». Si, una sfida. Nessu­ non precisato di covi scoper­ più in piazza da settimane e ne. Al loro posto invece facevano spicco cestini costosissimi e na concessione. Ma un'occa­ ti. Per qualche attimo è sem­ settimane. Ed ora ecco que­ variopinti ricolmi di fiori di campo. È stata Daniela Valenti- sione per «capire* sembra brato oi essere tornati Indie­ ste ragazze, ie stesse del cor­ ni, del coordinamento delle donne elette al Comune a far che queste ragazze dell'86 tro di anni. «L'esplosiva» ope­ tei di allora— Chissà che an­ notare ai prosindaco Severi l'assenza del fiore. 5 proprio votTiiono darla al sesso ma­ razione In realtà non c'era che da loro non possa venire mentre la rappresentante comunista stava parlando, una schile. «Maschio, mi tormen­ mai aiata. E vero che 1 cara­ una spinta a fare qualcosa di compagna si e avvicinata alla presidenza Inondando II tavolo ti cosL~»: cantano divertite, binieri avevano organizzato nuovo», dice Guido, del liceo con un mazzo di mimose. Battimani da parte delle donne sedute a terra in circolo, le In nottata un blitz nelle zone Cavour. «Pensa, aggiunge — presenti e imbarazzo per I rappresentanti della giunta anche studentesse del Mamlanl. dove nelle settimane scorse che lo per 1*8 marzo non ero perché la «gaffe» faceva seguito a un altro episodio accaduto Poco più In là una ragazza sono apparse scritte e volan­ mal sceso in piazza. Ed oggi poche ore prima, sintomatico della scarsa sensibilità dimo­ blonda al megafono grida: tini brigatisti, ma nonostan­ invece sto qui. II movimento «Il lavoro si, il separatismo te 1 controlli capillare e lo ^*mzm-m:K, dell'85 ha fatto bene anche a strata dal pentapartito verso 1 problemi femminili. Venerdì no». Ed anche le ragazze del spiegamento di forze non i sera Infatti durante li consiglio comunale le donne del Pel per stato trovato niente. Niente .1 -.V-, "•••• *"-f* ,>!-,>"' •-•• me,-». protesta avevano abbandonato l'aula. Motivo: una seduta Mamlanl sono d'accorda I covi, niente arresti. Soltanto, straordinaria sulla violenza sessuale In città sollecitata più ragazzi guardano, seduti al Ma non doveva essere que­ volte ma mal accordata da Signoreilo. «E Inutile poi festeg­ bordi della piazza. Altri si come si legge nella nota dif­ sto di oggi un corteo separa­ giare 1*8 marzo — aveva detto Daniela Valentin! — se lo si mescolano alle donne. «Sia fusa qualcfie ora più tardi tista? La voce si era sparsa considera solo una ricorrenza da celebrare». Ma non è tutto. chiaro però —- dice una stu­ dal reparto operativo, «mate­ nel giorni scorsi. Ed invece. Preso da tutti altri e «Improcastinablii» impegni, questo pen­ dentessa — oggi qui gli uo­ riale documentale». Insom­ un po' timidi e In disparte tapartito, che nel suo programma non ha neppure dedicato mini sono stati solo degli ma nulla o quasi nulla. all'inizio, sempre più scate­ una riga alle esigenze delle donne, ha disatteso tutte le richie­ ospiti». Anche se ben graditi. L'equivoco s'è chiarito so­ "'<%! - •• "•-•• - A-^ '" ' - nati verso la fine(hann o per­ ste delle elette per rendere più vivibile la città come una Il femminismo di queste ra­ lo a metà mattinata quando sino improvvisato tanti giro­ nuova regolamentazione degli orari del negozi, la convoca­ gazze dell'86' — come è scrit­ si è appreso che 118 arresti tondi, quel girotondi un tem­ zione dei comitati Atac e Acea per individuare te zone più to sullo striscione che apre 11 c'erano stati davvero ma ri* po rigorosamente separati­ Isolate, le strade buie, le linee tranviarie da intensificare nel­ corteo—«è una festa appena guardavano spacciatori di sti) eccoli qua anche l ragaz­ la notte. Di qui la protesta e l'abbandono della seduta. In cominciata*. droga, catturati nel corso di zi. Fabio, Daniele e Mario mattinata le elette comuniste si sono recate in tutte le ripar­ un'altra operazione, avvenu­ dell'Istituto commerciale tizioni dove si sono svolte assemblee con le lavoratrici del­ ta casualmente nelle stesse Vailauli portano persino uno l'amministrazione. PMlt$KCM ore del blitz antieversiva

Settecento grammi di cocaina sequestrata, nate del componenti delle tre reti d) spaccio. preziosi per oltre 100 milioni. A gestme quasi tosstcodlpendenU erano soliti recarsi alla ri­ oltre cento milioni In pellicce e gioielli (Inve­ Infine hanno presentato 11 materiale raccolto Diciotto arresti, sequestrati droga e preziosi familiare (ma non per questo meno organiz­ vendita per rifornirsi di droga. stimento del proventi della droga) recupera­ contro gli spacciatori al sostituto procurato­ zato) la seconda banda. Oli uomini al servizio Sempre ieri, ma nel corso di un'altra ope­ ti, 18 persone arrestate ed una quarantina re De Nardo che ha firmato I 18 ordini di di Mohamad Lafshat 36 anni, un marocchino razione, la guardia di Finanza ha arrestato denunciate a piede libero. cattura. Venerdì notte 1 carabinieri sono an­ naturalizzato In Italia, agli arresti domicilia­ un'intera famiglia che viveva smerciando Questa volta I carabinieri non si sono ac­ dati ad eseguire gli arresti. ri per un omicidio, rifornivano soprattutto la eroina e droghe più leggere. In prigione sono contentati di acciuffare qualche spacciatore La principale delle tre bande era quella Si dividevano il mercato zona compresa tra Roma e Frascati ed in finiti: Massimo Uvl, 3$ anni, la madre Leti* al minuto, ma hanno ricostruito l'attività di guidata dal fratelli Massimo e Gualtiero Er­ particolare Tor Bella Monaca. Con Lafshal zia Natalina Canneva di 58 anni, la fidanza* tre organizzazioni di medio calibro che si coli, 43 e 46 anni. A loro facevano capo Anto­ collaboravano, !a convivente, Ida Carmellnl, ta, Anna Marta Passi, 20 annL n padre Ar- spartivano il mercato della cocaina tra la pe­ nio Avenl, 44 anni, Umberto Petracca 45, Al* 31 anni, sua madre Severlna .71, ablils- mando di 65 anni è stato denunciato a piede riferia della capitale, Tivoli e 1 Castelli. varo Cetani, 48 anni ed altre 12 persone de­ sima nel tagliare e confezionare le dosi. Re­ Ubero perché sofferente di cuore. Le tre bande lavoravano separatamente ed nunciate a piede libero. L'organizzazione della coca tra Roma e nato Lattanzl, 39 anni, gestore del circolo ri­ avevano diversi canali di rifornimento; ma aveva contatti diretti con corrieri sud ameri­ creativo di viale delle Province, Livio Coralli­ La guardia di Finanza è arrivata alla fami­ In caso di necessità, se la domanda era alta, cani. Poteva quindi contare su cocaina di pri­ na, 31 anni, Mario FaN, 49, Tonina Mele, 30 glia pedinando alcuni tossicodipendenti. In si «aiutavano» a vicenda. ma scelta e spesso si occupava di rifornire . anni, Walter Cappelli, 27, Antonio Ceccarelll, casa Livi In via Galeazzo Alessi 215, al Tusco- L'inchiesta è partita cinque mesi fa. In se­ anche le altre organizzazioni. Smerciavano provincia: prese tre bande 36, Mario MateU, 30 anni • Roberto Pallotta, lano, sono stati trovati 40 grammi di eroina, guito all'arresto di alcuni spacciatori al mi­ droga in tutta la capitale. X proventi dello Nella sonadl Tivoli, operavaUgruppo guida­ altrettanti di hashish, pollate di pegno ed al­ nuto. In questo periodo gli uomini della sta­ spaccio venivano poi Investiti In gioielli e pel­ I carabinieri hanno sgominato tre organizzazioni di medio to da Angelo De Bonis, 33 anni e Rotando cuni milioni In contanti. zione del carabinieri di Trastevere hanno pe­ licce. DI questa fase dell'attività si occupava Fetdman, 23 anni. Questi ultimi due avevano dinato, fotografato ed intercettato le telefo­ Alvaro Cetani che custodiva in casa oggetti livello che spacciavano nella capitale, a Tivoli e ai Castelli un banco di aumentati al Prenesttno e molti fella Cheto DOMENICA 18 l'Unità - ROMA-REGIONE 9 MARZO 1988 Taccuino Gli operatori turistici si interrogano sul futuro del litorale Un convegno dei comunisti Numeri utili millo 5870 - Sangue urgente minio 1925 • Soccorso atra- 4956375 • 7575893 - Cen­ date Aci giorno e notte 116; sui servizi sociali a Roma Soccorso pubblico d'emer­ tro antiveleni 490663 (gior­ viabilità 4212 - Acea guasti genza 113" Cerablnlerl 112 no). 4957972 (notte) - Amed 5782241 - 5754315 - 57991 • Questura centrale 4686 • (assistenza medica domiciliare • Enel 3606581 • Gas pronto «Servizi sociali: una risposta di solidarietà, una leva di svilup­ Vigili del fuoco 44444 • Cri urgente diurna, notturna, festi­ intervento 5107 - Nettezza Ostia senza più la spiaggia po per la città»: questo è il titolo del convegno organizzato va) 6810280 • Laboratorio urbana rimozione oggetti in­ dalla Federazione romana del Pel che si svolgerà domani ambulanze 5100 - Guardia odontotecnico BR & C medica 475674-1-2-3-4 - gombranti 5403333 - Vigili (inizio ore 10,30) e dopodomani (inizio 0,30) all'hotel Palatino. 312651.2.3 - Farmacie di urbani 67691. In via Cavour 213. Scopo del convegno è la formazione di Pronto soccorso oculistico: turno: zona centro 1921: Sa- Centro informazione disoc­ materiali di base di un programma di politica sociale per la ospedale oftalmico 317041 • lario-Nomentano 1922; Est città. Presiederà Sandro Morelli, segretario del Pel romano, Policlinico 490887 - S. Ca- 1923: Eur 1924; Aurelio-Fla- cupati Cgil 770171. «Un disastro per la stagione» leggerà un'Introduzione Leda Colombini, responsabile del dipartimento problemi sociali della Federazione, e conclude* Il partito Promossa dal Pei assemblea nello stabilimento Elmi - Come far fronte ai gravissimi dannrià il senatore Silvano Andrlanl, direttore del Cespe (Centro arrecati dalle mareggiate - Una proposta di legge per far decollare nuove attività studi di politica economica).

COMMISSIONE FEDERALE 01 MARTEDl 11 MARZO — Alle ore cinema Missouri in via Bombetli 24 CONTROLLO — E convocata mar­ 17.30 in federazione. Sezioni- Atac «Manifestazioni della donnai, oggi Ora ad Ostia si guarda con nale del Pel Giancarlo Boz­ Impegno lo ha preso II Psl. per esemplo), forse semplice­ In Federazione l'incontro tedì 11 marzo allo «e 17.30 in fede­ ovest. Laurentina. P.t-. Regionali, dalle ore 17. timore ad ogni onda un po' zetto, quello socialista Ma quantunque 1 marcia­ mente per miopia o superfi­ razione per discutere il seguente or­ San Paolo, Inps, Eur, Porta Meda­ Proseguono contempo»aneamento le più lunga. Dopo le ultime Adriano Retler, 11 consigliere piedi fossero riparati e gli cialità. Invece In esso è la dine del giorno' 1) Approvazione re- glia, Spinacelo. Acilia Casalpalocco, iniziative nel territorio* mareggiate che hanno deva­ provinciale del Pel Vittorio stabilimenti recuperati l'al­ salvezza del litorale e delle con le donne del Sed lattone di attività delta Cfc; 2) Varie. Dragona, Ostia Antica, Ostia Azzor- sezioni PORTO FLUVIALE, I NIEVO. stato stabilimenti balneari e Parola, l'assessore regionale larme, come accennato, non prospettive turistiche della Si invitano i compagni alla puntualità re. Ostia Udo, Ostia Nuova. San MONTEVERDE VECCHIO, hanno or­ ganizzato una raccolta di firme a ristoranti, piazze, strade e al Turismo Paolo Albarello. cesserebbe perché 11 futuro zona. Una delegazione di dirigenti femminili del Sed di Berlino, (Sergio Sacco). I compagni delta Cfc Giorgio, Aeroportuali, Faimicmo-Ca- All'appuntamento non sono sono pregati di passare lunedi 10. talano. Casetta Mattei, Corviale, PORTA PORTESE (lato via Ettore marciapiedi, commercianti e della zona è quantomai In­ Nel corso dell'assemblea si invitata a Roma dalla Federazione romana del Pei in occa­ pomeriggio, in federazione (dalla Rolli), oggi domenica dalle ore 9 30. operatori turistici sono In al­ mancati l numerosissimi certo. Non si può più conti­ è affrontata anche la que­ sione dell'8 marzo, Ieri mattina si è Incontrata con le compa­ Montecucco, Porto Fluviale, Por- Sezione ALESSANDRINA e FGCI. compagna Simona lordi) per ritirare il tuense. Trullo. Nuova Corviale. Ippo­ larme. Riusciranno a salvare commercianti e operatori, e nuare con 1 tappabuchi, è stione di Fiumicino e della gne ed i compagni della Federazione. All'incontro erano pre­ materiale inerente la riunione sud­ hanno organizzato una racctta di fir­ nemmeno 1 pescatori che stato detto nell'assemblea, lito Nievo. Monteverde N . Atac me lunedi 10 dalle ore 9 presso l'UF- la stagione? E seppure ban­ borgata Focene allagata senti il compagno Sandro Morelli, segretario della Federa­ detta. Nord. Borgo Prati. Rai. Usi 17. Aure- chine e strade, cabine, bar e sempre di più faticano ad bisogna andare finalmente ogni volta che c'è una ma­ FICIO POSTALE di via del Campo uscire dal porto con le loro alla realizzane di progetti a zione romana, Vittoria Tola, responsabile della commissione Vili COMMISSIONE DEL CF E lia. Casalotti. Montespaccato (Dai- (Parchetto Alessandrino, capolinea ristoranti tornassero In pie­ reggiata. La proposta avan­ DELLA CFC — CASA. URBANISTI­ notto) 152) di, a quando la prossima ro­ barche quasi a secco. lungo termine che fra l'altro zata da Italia Nostra di recu­ femminile della Federazione, e Franco Funghi, responsabile CA. TRAFFICO, TRASPORTI È con­ CASTELLI — ANZIO COLONIA ore Le iniziative promosse dalla sezione vina visto lo stato pietoso in Il punto centrale della di­ già esistono. Si tratta del ben perare sabbia dall'antico (e della sezione esteri della Federazione. All'incontro hanno vocata per lunedì 10 marzo alle ore 10 Cd (Strufaldi): S MARIA DELLE Alessandrina e Fgci. in VII Zona, pro­ cui versa li litorale? La scussione come accennato è noto piano per il «ripascl- sepolto) Porto di Claudio per partecipato anche donne rappresentanti delle varie comuni­ 16 in federazione con possibilità di MOLE ore 10 30 manifestazione si­ seguiranno per tutta la settimana spiaggia, infatti, è erosa stato proprio l'allarme sul mento morbido», un proget­ «ripascere» quest'altro litora­ tà straniere presenti a Roma. aggiornamento a mercoledì 12 mar­ tuazione politica locale con il gruppo Martedì 11, Mercoledì 12, Giovedì sempre di più e non rappre­ pericoli che corre l'economia to per 11 quale sono già stati le è stata considerata buona zo la riunione dell Vili Commissione consiliare del Comune di Manno. 13 ci sarà un punto fisso di raccolta senta da tempo una valida del litorale. Preoccupazioni stanziati 24 miliardi. La pri­ ma di lunga realizzazione. In del CI e dot Cfc ordine del giorno: tLe CIVITAVECCHIA — CANALE ore delle firme in via dei CASTANI dalle barriera alla furia del mare. per la prossima stagione so­ ma stesura di questo piano è ogni modo sicuramente da iniziative politiche e legislative per 10 30 Cd (Anastasi Piccioni). ore 16: stata bocciata dal ministero Le iniziative della Fgci Roma-Capitole». Relazione Piero Sal- Venerdì 14, Sabato 15 ci sarà un Nel contempo le strutture no state avanzate da tutti gli tener presente. I comunisti vagni Sono invitati a partecipare i Domani punto fisso di raccolta delle firme turistiche sono aumentate operatori 1 quali si sono fra ai Lavori pubblici. Il 13 mag­ hanno evidenziato 1 ritardi compagni della presidenza del grup­ CENTOCELLE — Alle ore 18 c/o la presso la sede della VII CIRCOSCRI­ per cercare di accogliere la l'altro chiesto come far fron­ gio c'è un nuovo incontro fra dell'amministrazione comu­ per il tesseramento po capitolino sezione in via degli Abeti 14 si terrà ZIONE in via Prenestina 510 dalle marea del «pendolari» dell'e­ te al gravissimi danni subiti Regione, Comune e ministe­ nale e regionale e l'atteggia­ l'attivo sul bilancio della Federazione ore 9. state e i cittadini part Urne nelle scorse settimane. Non ro per accordarsi su un nuo­ mento di chiusura del mini­ DIPARTIMENTO PROBLEMI DEL­ e della Festa nazionale dell Unità sempre Sabato 15 altro punto di rac­ quali sono 1 romani delle «se­ c'è dubbio che bisognerà an­ vo plano. Come si sa il «ripa- stro al Lavori pubblici ri­ La Federazione giovanile comunista di Roma lancia una set­ LO STATO — Lunedì 10 marzo alle (Gozzi). colta delle firme a PIAZZA DEI MIR­ conde» case. dare a forme di contributi scimento morbido», che pre­ spetto alle novità tecniche ti­ timana di iniziative straordinarie per il tesseramento. Il pri­ ore 17 c/o la federazione é convoca­ PORTA S. GIOVANNI — Alle ore TI. organizzato con la sezione Cento- mo appuntamento è per domani, alle 16,30, in via S. Crlsogo- ta la riunione del gruppo di lavoro 18.30 in sezione si terrà la raccolta celle Abeti. L'appuntamento è dalle Se n'è parlato l'altra sera per far decollare nuovamen­ vede la raccolta di sabbia dal po il «ripasclmento». Alla Re­ sulla riforma degli Enti pubblici non firme concorsi pubblici (Tranquilli). ore 16. proprio in uno stabilimento te le attività e a questo pro­ fondo marino per accrescere gione il Pei ha chiesto di no: la Lega degli studenti medi e il Centro di Iniziativa sulla economici (Ottavi Fusco). LAURENTINO 38 — Alle ore 18 as­ Sezione N. FRANCHILLUCCI. ha or­ balneare, l'Elmi, in un'as­ posito Giancarlo Bozzetto ha il litorale eroso, è una tecni­ svolgere un proprio ruolo pace organizzano un'assemblea per discutere delle prospetti' TESSERAMENTO *86 — Riunione semblea con il compagno Giovanni ganizzato per sabato 15 dalle ore 16 semblea promossa dall'asso­ assicurato l'impegno del Pei ca non ancora sperimentata per salvaguardare le aree del ve del movimento per la pace nelle scuole. Nell'ambito di dei segretari di sezione. Per svolgere Mazza una raccolta di f-rme a PIAZZA OEL- ciazione degli operatori del per presentare una proposta nel nostro paese, forse per litorale e per avviare i pro­ questa Iniziativa verranno proiettate diapositive sulla situa­ un bilancio di lavoro di tesseramento GENAZZANO — Ore 19 30 attivo LA MARANELLA. settore e dei commercianti, di legge che sia anche un in­ interessi consolidati attorno getti che prevedono il loro ri­ zione afghana e verrà lanciata la petizione per il ritiro delle e sulle iniziative da prendere al fine di situazione politico-amministrativa IN IX ZONA è previsto un punto fisso sollecitata dai comunisti. centivo per gli operatori a ri­ ad altri metodi (quelli delle lancio e l'avvio del porto tu­ truppe sovietiche dall'Afghanistan. Le firme per questa peti­ raggiungere il 100% per la data del (CIOCCI): POMEZIA ore 17.30 Cd di raccolta presso il COLLOCAMEN­ pietre recuperate nelle cave ristico di Fiumara Grande. congresso di federazione, rilancian­ (Fortini); CARPINETO ore 21 incon­ TO nei giorni di Martedì 11, Mercole­ Presenti il consigliere regio­ prendere l'attività. Analogo zione verranno raccolte anche martedì nella facoltà di Lette­ do massicciamente l'impegno dei Cd tro coop. agricola. dì 12, Giovedì 13. L'appuntamento re e di Giurisprudenza della Sapienza. La raccolta continue­ e il lavoro di tutti i compagni, sono FGCI — GENZANO ore 17.30 ass. in via Raffaele de Cesare sarà dalle convocate due riunioni dei compagni costituente lega studenti medi (M. ore 9 L'iniziativa ò organizzata dalle rà mercoledì a Lettere, giovedì a Scienze politiche, venerdì a segretari di sezione. Rolli) Sezioni ALBERONE. APPIO LATINO, Scienze politiche e Giurisprudenza e sabato ancora a Scienze LUNEDI 10 MARZO — Alle ore CIVITAVECCHIA — CIVITAVEC­ APPIO NUOVO. Da domani 1 medicinali si guardo l'appello del Pei di politiche. Sempre martedì, infine, inlzierà la raccolta di firme 17.30 in federazione. Sezioni: Cam­ CHIA ore 17 attivo problemi occupa­ La Sezione LATINO METRONIO ha continuare, durante lo scio­ per la legge di iniziativa popolare promossa dal Pei sulla piteli!. Campo Marzio. Centro. Esqui- zione (De Angelis-Scattaglia). organizzato una raccolta di firme pagheranno per Intero. Scat­ Da domani medicine lino. F.S Centro, Macao. San Saba VITERBO — VITERBO Gramsci ore presso il MERCATO di via Sannio ta Infatti la protesta dei far­ pero, l'erogazione del medi­ riforma dei concorsi di assunzione nella pubblica ammini­ Testacelo. Nomentano. Parioli. Poli­ 17.30 Comitato comunale Odg: (Com). Venerdì 14 dalle ore 9.30, ed macisti di Roma e del Lazio cinali a quei cittadini esenti strazione. grafico. Salano. Trieste, lalia. Lancia- «Elezione degli organismi dirigenti» un'altra raccolta a LARGO PANNO- contro il mancato pagamen­ da tiket e con poche possibi­ m. Policlinico, San Lorenzo. Cinqui­ (Pietro Pacelli); VALLERANO ore NIA Domenica 16 dalle ore 10. to di 200 miliardi che la Re­ solo a pagamento lità finanziarle è stato re­ na. Fidene. Nuovo Salano. Operaia 20 30 ass. (Barbieri): CIVITACA- spinto dalle organizzazioni Salaria. Tufello. Serpentara, Pietrala- STELLANA ore 18 Cd elezione se­ gione deve loro da circa dei farmacisti. Quest'anno le vacanze ta. Ponte Mammolo. Rebibbia. Set- gretario (Cimarra). Oggi quattro mesi. RACCOLTA DELLE FIRME SULLA a Roma e nel Lazio Intanto una dichiarazione tecammi. Tiburtmo Terzo. Casal de' INIZIATIVE PER L'8 MARZO — Il deficit in questione ri­ Pazzi. Atac Sud. Nuova Gordiani. LEGGE DI RIFORMA DEI CON­ T1BURTINO TERZO alle ore 15 30 dell'assessore regionale alla costeranno P8,6% in più CORSI — IN OCCASIONE DELLA guarda un mese dell'84 e due Prenestino Galliano. Tor de' Schiavi, presso il Parco dell'Unità incontro Per sensibilizzare l'opinio­ tà regionali come testimo­ Sanità, Rodolfo Gigli, affer­ Castelverde. Finocchio. Torbellamo- GIORNATA DELL'8 MARZO, anche con le donne. MONTE SACRO alle dell'85. Le organizzazioni di ma che «le ragioni della agi­ La prossima stagione balneare potrebbe costare al romani naca. Lunghezza. Torre Angela. Al- oggi domenica 9 è prevista una ini­ ore 17 in sezione incontro con la categoria accusano il gover­ ne pubblica e spiegare le ra­ nianza dello stato di crisi in ziativa delle compagne per la raccol­ donne. SEZIONE PORTUENSE alle tazione del farmacisti roma­ l'8,6% in più: è questo l'aumento delle tariffe cui puntano 1 berone. Appio Latino. Appio Nuovo. ta delle firme- no centrale e quello regiona­ gioni dell'agitazione al citta­ cui versa II settore e per sol­ ni non hanno più motivo di PS Giovanni (M Sarrecchia, S. ore 16 Assemblea con med. d'oro gestori degli stabilimenti laziali «non accettando adegua­ al TEATRO DELLE VOCI presso l'ex Carla Capponi. le di non utilizzare provvedi­ dini, 1 titolari delle farmacie lecitare l'immediato ripristi­ sussistere» in quanto nella Gentili. G Rodano). menti d'urgenza per la co­ in sciopero hanno promosso no dell'assistenza farmaceu­ prossima riunione di Giunta menti inferiori», come ha detto il presidente dell'associazione pertura del deficit, limitan­ una raccolta di firme in città tica che colpisce pesante­ si deciderà l'erogazione di di categoria, Eliglo Giovannelli, nella relazione all'assemblea dosi invece alla formulazio­ e In provincia, registrando mente, ancora una volta, le fondi che assicureranno ai annuale svoltasi ieri nel Palazzo dei Congressi all'Eur nel­ Congressi /di sezione ne di un disegno di legge la più di 250 mila adesioni In primarie necessità del citta­ farmacisti convenzionati i l'ambito della rassegna convegnistica ed espositiva della XII cui approvazione richiederà soli tre giorni. La petizione dini: soprattutto quelli delle pagamenti dovuti fino a tut­ «Settimana della vita collettiva» per convivenze, servizi socia­ to gennaio. OGGI con il compagno Massimo Brutti; Ranco Ottaviano; ACEA si conclude tempi lunghissimi. verrà consegnata alle autori­ fasce sociali più basse. Al ri­ li e pubblici esercizi. NUOVA GORDIANI si conclude il il congresso della cellula con il com­ IL COMPAGNO ALDO TORTO- congresso con il compagno Giovanni pagno Sergio Rolli. RELLA AL CONGRESSO DELLA Maneoli: RIPA si conclude il con­ SEZIONE TRASTEVERE — TRA­ gresso con il compagno Piero Della Regione STEVERE. TRASTEVERE si conclude Seta; TORRE MAURA si conclude il il congresso della sezione con il com­ congresso con il compagno Gennaro FROSINONE — Continua il con­ pagno Aldo Tortorella della Segrete­ gresso provinciale con inaio alle "società Italiana per il Gas* Lopez; VITINIA si conclude il con­ 9.30. Conclude i lavori il compagno ria nazionale del Partito; COLLI gresso con il compagno Vittorio Pa­ St3)e8OXa«iWT0»WIO.Vl*WSETT»aRMÌ ANIENE si conclude il congresso con Paolo Ciofì del Ce. rola: CASTELVERDE si conclude il TIVOLI — Continua U congresso CAPITALE SOCIALE URE ZSl707£5&000 WT VEfe le compagne Franca Prisco e Lina congresso con il compagno Aurelio CON UN UDITO PERFETTO BCR REGISTRO DELLE «PRESE DEL TRIBUNALE DI CASA DELLA CULTURA Ctuffìni; CASALBERNOCCHI si con­ provinciale: ore 9-12 dibattito; ore TORINOALN 52/1863 DI SOOETA E N 2a&V2M32l Misiti; CASTELGIUBILEO si conclu­ 12 intervento del compagno Raffae­ ^FASCICOLO -XOOCE FISCALE N OOttOOOOll, (Largo Arenufa. 26) cludo d congresso con la compagna de il congresso con il compagno Al­ le Misiti del Ce; ore 15 dibattito e Marisa Rodano del Ce: MACCARESE do Borditi. approvazione del progetto di Tesi e si conclude il congresso con il com­ del programma. Elezioni di organismi UNA PASQUA PIÙ FELICE pagno Rinaldo Scheda: LUDOVISI si dirigenti e dei delegati al congresso AVVISO AGLI UTENTI GAS LUNEDÌ 10 MARZO ALLE ORE 21 conclude il congresso con la compa- DOMANI Mercoledì 12 m.ir/o p v. iniziennno le operazioni di trasformazione nazionale e regionale. Anche un grave difetto uditivo può essere ben na Giuba Rodano: COLLI POR- INIZIANO I CONGRESSI DELLE CASTELLI — CAVE alle 9.30 (Lo­ del servizio da «gas di città» a METANO nella zona cosi delimitila: UENSI si concluderi concess o con SEZIONI — ATAC SUD con i com­ renzo CIOCCI); ANZIO alle 9.30 (Enri­ ? co Magni); ARTENA (Paese Alto) alle corretto con una adeguata protesi acustica. VIALE AVENTINO PIAZZA Df fORTA PORTESE il compagno Angelo Damotto; MON­ pagni Enzo Proietti e Claudio Fracas­ VIA MANLIO GELSOMINI VIA MURA PORTUENSI IL CUORE DI ROMA TI CELIO si conclude il congresso si: ACOTRAL UDO con il compagno 9 congresso cellula (Luciano Attiam). Occorre, però, affidarsi ad una organizzazione che VIA MARMORATA VIA DANDOLO LGT. AVENTINO GIAN1COLO dia ottime garanzie morali e materiali e che di­ VIA DELLA GRECA VIA DEI RIAR1 sponga di un vasto e moderno assortimento di VIA DEL ORCO MASSIMO FIUME TEVERE RISCHIA IL COLLASSO? modelli, nonché di personale tecnico qualificato. Appositi manifesti murali, affissi in zona, evidenzieranno nel detta­ glio le strade ed i numeri civici interessati. Durante i lavori di Confronto sul futuro del Centro Storico RIPRENDE LA VENDITA Tutto questo ve lo offre la IVI Al CO con gli trasformazione gli utenti sono pregati di attenersi scrupolosamente alle indicazioni riportate sugli appositi stampati che terranno diret­ Intervengono: Vittoria Calzolari, Goffedo auguri migliori per una felice Pasqua, tamente recapitati Si ricorda, inoltre, ihe il METANO è un'energia pulita che può essere utilizzata anche per il RISCALDAMENTO. Bottini, Antonio Cederne, Sandro Del Fatto- a ROMA in Via XX Settembre, 95 (Porta Pia) sia autonomo che centralizzato, con costi di gestione competitivi SPECIALE DI ABBIGLIAMENTO Tel. 4754076-461725 rispetto ai combustibili alternativi. re, Vezio De Lucia, Ludovico Gatto, Italo a OSTIA CENTRO in Via Santa Monica, 4 & Insolera, Achille Ippolito, Renato Nicolini, ESERCIZIO ROMANA OASj Ermete Realacci, Giovanni Spinelli. IN VIA DI TORRE ARGENTINA. 72 - ROMA Tel. 5623209-5604067 llalgas VIA BARBERINI 28 (da Largo Argentina al Pantheon) V ROMA TEL 5875 J Con merce invernale e primaverile, per rilascio forzato di magazzini esterni di 2.000 mq. ^Vlft #& tÈM .^t DA LUNEDÌ ORE 15.31 0 Abbigliamento uomo: 4&KIIIW 0AMU Minimo Massimo %*Ì*0 PULLOVER di grande marca e qualità L 15.000 65.000 roma UHAtltflm MOSTRA PANTALONI dì grandi marche, di ogni tipo » 15.000 79.000 GIACCHE di grandi marche con tessuti di lane pregiate Harris, via. germanico 136 , *0$%% lambswool, cashmere. tessuti inglesi, confezioni pregiate e sartoriali » 75.000 290.000 •••••* (uscita metrò Ottaviano) CAMPING ABITI di grandi marche e dì grande qualità, tessuti pregiati GRANDI MARCHE nazionali ed esteri, tessuti inglesi » 150.000 390.000 iMPERMEABìLi é CAFFOTTS firiiist.. italiani ed Sngtes: 90.000 250.000 PICCOLISSIMI PREZZI CAPPOTTI CASHMERE » 250.000 650.000 CAMICIE, tessuti italiani, svizzeri, tedeschi ed inglesi • 15.000 69.000 CARAVAN MONTONI SHEARLING originati italiani, francesi e spagnoli di grandi marche: minimo CAPPELLO lana l_ 3 000 GUANTI SO nota casa U 9.000 L 250.000, medio 450.000, massimo 690.000 FASCIA PARAORECCHlE L 14.000 CAPPELLO «era piuma d'oca L 3 000 SOTTOMAGUONE seta pura Abbigliamento donna (grandi marche e firme): L 9.000 OCCHIALI PARABOLICI L. 14.000 NAUTICA Minimo Massimo PANTALONE SCI BIELASTICO FUSON L. 12.000 CIACCA A VENTO L 29.000 MAGLWNE GIROCOLLO a «Vt L 9.000 MAGLIERIA L. 15.000 100.000 PANTALONE IMBOTTITO L 22.000 TUTA SO uomo donna L-29 000 ABITI » 35.000 150.000 SALOPET ELASTICIZZATA L. 35-000 PANTALONI vefluto elasuszato L. 19.000 CAPPOTTI (firmati) » 35.000 250.000 1*9 Mono Fiero di Remo IMPERMEABILI (firmati) » 50.000 250.000 GIACCA SCI TECNICA notte*»» Junior L. 35.000 COMPLETO GIACCA • SALOPET juraar l_ 49.000 SCARPONE DA SOjunior L 19.000 Orario: IMPERMEABILI CON PELLICCIA, PELLE. MONTONI ORIGI- PANTALONE IMBOTTITO nota casa iuraor L 25 000 DOPO SO IMPERMEABILI dal 22 H41 L 19.000 NAU. italiani, francesi e spagnoli (capi lunghi e pregiati) .... > 250.000 850.000 GHET IMBOTTITO notissima casa L. 29.000 DOPO SO VERA CAPRA junior L. 16.000 FERALI «-22 •C — * SPECIALE «i-» QUOTAZIONI PARTICOLARMENTE BUONE PER: CINTURE. SCARPE. CRAVATTE. PA­ SABATO E "-, MDJGUONE y PILLON, SMOKING, TIGHT, ABITI SERA, CALZATURE INGLESI E AMERICANE SCI da FONDO NORVEGESE L. 29.000 ' FUORISTRADA ">» COMPLETO PER SO DA FONDO L. 35.000 SCARPE PER Sa DA FONDO L. 19.000 MAGLIONE SO FONDO L. 19.000 DOPOSa notsswna casa L 19 000 ORARIO CONTINUATO GUANTI PER SO FONDO L. 8.000 STIVALE DOPO SO uorno-donna L-29.000 SCARPONI OA SCI «tata osi fttffaa L. 29.000 BASSETTI CONFEZIONI Sri SCI DA DISCESA INTERAMENTE IN FIBRA « L. 69.000 '•a Tel. 6564600 - 6568259 - Telex 622694 ATTACCO DI SICUREZZA CON SW-ST0P « L. 29.000 Gruppo Bassetti Com. eff. ai sensi legge 80 GIACCA A VENTO ttn ptan rtea Nttsttaa casa L 65.000

>* & z •*

*v Qp4-^ -•fl,.-.^i\« . «* w^jwQf JSv^A ^atAÈ^v*)t5**ui*tìft^t^SwX«-*** * , v-^éW-' •**.**&, „ *X--^ ioirvagen oeper chi scMafscegfe VOLKSWAGEVOLKSV-JVGENN V^ roma • EUR mtgliana 309 • 5272841 -5280041 • via barrili 20 • 5895441 • marconi 295 • 5565327 • l.gtv. pietra papa 27 • 5586674 • cso francla • 3276930 • prenestina 270 • 2751290 DOMENICA 0 MARZO 1980 1 Unità • ROMA-REGIONE 19 Il Comune ha revocato la concessione al «trust» che gestisce rimpianto Polemica a briglie sciolte L'ippodromo delle Capannelle, sulla scuderia americana. Nel 1983 varcò le via Appi», apri le piste al purosangue porte dell'ippodromo l'Aga Kan per ve­ nella primavera del 1881. Il suo amabi­ dere un suo cavallo che correva il pre­ L'ippodromo le aspetto post-umbertino è poco cam­ mio «Roma Vecchia»: naturalmente biato in oltre cento anni di attività e quel cavallo vinse. Nel novembre scor­ anche l'ampia area delle piste (derby, so il formidabile fantino inglese Lester grande, piccola, sabbia e ad ostacoli) Pigott festeggiò a Roma la fine della ha subito modesti cambiamenti. Tra sua carriera di fantino facendosi foto­ di Capannelle gli ippodromi di galoppo italiani è sen­ grafare sottobraccio ad Andreotti e za dubbio il più famoso ed è qui che si vincendo 2 corse. Il 16 febbraio scorso si è aperta la corre la corsa più ambita e prestigiosa: stagione primaverile con un copioso il Derby. montepremi complessivo che supera i Il grande purosangue Ribot, che ? miliardi; si correranno t premi più sarà chiuso? E nella sua lunga vita (20 anni) vinse importanti, dal «Partali» al «Regina tutto, ma non il Derby, perché mai Eiena», dal «Presidente della Repub­ iscritto, fece alle Capannelle nel 1953, blica» al «Derby», che da solo regala Le società sarebbero debitrici di quattro una esibizione pubblica. Lo montava il oltre 500 milioni ai vincitori. miliardi e mezzo - Causa in tribunale? formidabile Enrico Camici che, curio­ La stridente novità dell'ippodromo è samente, proprio in quella dimostra* data da una massiccia tubatura rossa zione, fu disarcionato dal vivacissimo che sovrasta l'attuale area dei picchet­ •Una cosa è chiara — af­ genza dell'ippodromo c'era Ribot. Altri grandi campioni che han­ ti, 1 luoghi, cioè, dove si gioca a quota ferma senza mezzi termini anche quello di una ristrut­ no percorso le piste di Capannelle sono fissa. Ma sotto quelle tettoie prospera l'assessore agli affari gene­ turazione di tutto l'impianto Nearco e Sirlad, quest'ultimo venduto anche un massiccio gioco clandestino poi, per cifre astronomiche, ad una che nessuno finora ha saputo debella­ Un miliardo e mezzo rali, Corrado Bernardo — che rendesse possibile utiliz­ re. che il Comune In questa sto­ zare la struttura anche per ria dell'ippodromo non deve grandi manifestazioni, visto rimetterci neanche una lira». che Roma è assolutamente La guerra scoppiata In sprovvista di uno spazio po­ questi giorni fra ii Comune livalente capace di accoglie­ di rimborsi per cure di Roma e la società Capan­ re dieci-quindicimlla perso­ nelle rischia di portare addi­ ne. rittura alla chiusura dell'ip­ L'Unire (Unione nazionale podromo: l'ente locale infatti incremento razze equine, en­ ha revocato la concessione in te di diritto pubblico) in un quanto il trust che gestisce primo tempo era disposta a nelle terme chiuse adesso l'impianto non Inten­ finanziare questo progetto, de rispettare la convenzione poi nicchiò, promise un con­ Acque Albule: il coordinamento Valle dell'Amene di Dp ha denun­ stipulata nei 11 con 1 vecchi tributo di due miliardi, alla azionisti. «Eh no — continua fine non tirò fuori neanche ciato l'Usi Rm 26 - Accuse anche ai Comuni di Tivoli e Guidonia l'assessore Bernardo — non quelli. La società di gestione ci stiamo. Chi rileva un'a­ si trovò con l'acqua alla gola zienda si fa carico di onori e per questa storia e per altre e Oal nostro corrispondente sull'inquinamento di origine fecale delle doveri. Se nell'incontro del finì col cedere a un trust di TIVOLI — Il coordinamento Valle dell'A­ acque». Ma l'iniziativa giuridica sollecitata 18 marzo non si arriverà a «nordici» (che gestisce la mene di Democrazia proletaria ha denun­ dal Coordinamento della Valle dell'Anlene una transizione, beh allora ci maggior parte degli ippodro­ ciato alla Corte del Conti e alla Magistratu­ contiene anche una ipotesi totalmente ori­ vedremo in maggio In un'au­ mi italiani) le Capannelle, ra la Usi Rm 26 per peculato al danni dello ginale, 11 fatto che vengano accusati «diret­ la di tribunale». prezzo simbolico una lira. Stato e I Comuni di Guidonia e Tivoli per il tamente» gli amministratori di Tivoli e La convenzione stipulata Nel frattempo la costruzione danneggiamento di una risorsa naturate ad Guidonia che hanno determinato — con at­ fra la società Capannelle e 11 degli impianti polisportivi in stl, di questa convenzione ri­ mostrano stupiti e delusi. dell'inflazione e farci pagare suol due Ippodromi. Una uso collettivo come le Acque Albule. «È as­ ti urbanistici errati — la chiusura delle Ac­ Comune aveva lo scopo di ri­ programma era quasi a zero. spettata solo per la quinta «Non ce l'abbiamo con loro in denaro. Se non hanno tut­ chiusura temporanea, del re­ surdo, ma vero — ha affermato Beppe que albule con 1 danni che ne conseguono solvere un contenzioso vec­ Le ditte a cui erano stati ap­ parte non ne hanno voluto — continua Corrado Bernar­ ta la cifra a disposizione si sto, peserebbe anche sul la­ Mancini, consigliere della Usi Rm 26, di Dp per la collettività e l'immagine stessa della chio di vent'annl. Si stabili paltati 1 lavori per 1 dieci mo­ do — la Fin Rom, la Trenno, voratori del settore. C'è poi dernissimi impianti (due se­ sentir parlare nonostante la Cesenate, la Varesina sono può pensare a una rateizza- da aggiungere che la realiz­ —. Non solo le Terme sono restate aperte società. «Chiediamo che la Corte dei Conti che come canone d'affitto abbiano ricevuto dall'Unlre zione, conteggiandone gli in­ nonostante un preciso decreto di chiusura approfondisca le indagini — ha dichiarato per 1 lBOmila ettari di terre­ micupole che ospitassero tutte società serissime. Non zazione delle otto piscine, da una piscina e una palestra) un contributo di otto miliar­ le vogliamo cacciare, anzi. È teressi. Insomma le soluzio­ parte della società di gestio­ della Regione, ma la Usi di Tivoli ha rim­ Gianfranco Favaloro — evidenziando no di proprietà del Comune, ne, in una città cosi povera di borsato prestazioni per cure termali nel pe­ eventuali reati che si celino dietro scelte la società di gestione avreb­ non si dimostrarono all'al­ di e mezzo e con un modesto nostra intenzione però far ri­ ni possibili sono tante. Una tezza del compito. Difficoltà aumento di capitale siano spettare la convenzione. Se cosa è chiara: 11 Comune non impianti sportivi, magari riodo In cui vigeva la sospensione dell'auto­ urbanistiche infelici. D'altra parte pensia­ be costruito dieci impianti ci hanno ripensato e voglio­ anche meno sofisticate di mo che sia questo il momento più adatto polisportivi per la città, valo­ ci furono anche da parte del riusciti anche a passare In vuole rimetterci». rizzazione sanltariai. La spesa, documenta­ Comune nel mettere a dispo­ no costruire le altre otto pi­ quelle in progetto, sarebbe ta dalle delibere del Comitato di gestione, è per rilanciare nella zona ipotesi per un nuo­ re quattro miliardi e mezzo. attivo. Il direttore dell'ippo­ scine in programma, bene. La vicenda Capannelle è un risultato più positivo del altissima. Un miliardo riguarda solo li pe­ vo modello di sviluppo. Chiudono le cartie­ Un conto neanche troppo sa­ sizione le aree. Risultato: di dromo ed altri dirigenti con­ Se no possiamo sottrarre dai comunque molto Ingarbu­ pagamento di qualche mi­ riodo che va da marzo alla fine dell'agosto re, chiuderanno le cave, se non lo facciamo lato se si pensa che compren­ piscine ne furono realizzate vocati in Comune risposero quattro miliardi e mezzo di gliata. Se non fosse possibile liardo, che finirebbe speso rischiamo di diventare nel breve volgere di deva le mensilità arretrate di solo due, una ad Acilia, l'al­ dell'85. tra a Primavalle. picche alle proposte dell'as­ spesa previsti 11 costo dei due una mediazione, Roma po­ chissà come. qualche anno un sobborgo di Roma». vent'annl e quelle future. sessore. Ora che sono stati impianti già realizzati, rica­ trebbe essere per un certo •Nel sei mesi di chiusura — prosegue Fra gli obblighi della diri­ Subentrati 1 nuovi azioni- citati in tribunale però si di­ pitalizzare la cifra alla luce periodo privata di uno dei Antonella Calata Mancini — la cifra sborsata dalla usi è sta­ Questo sembra essere 11 nodo centrale: se ta superiore al miliardo e mezzo. E c'è da tentare di valorizzare le bellezze ambienta­ aggiungere che non è stata solo la Rm 26 ad li, storiche e artistiche della zona, o essere autorizzare cure sanitarie, ma anche la Rm assorbiti dalla periferia di Roma. «La Corte 25 ed altre, nella provincia, seppure per cifre del Conti Interverrà — ha proseguito Fava- minori». E utile ricordare che l'autorizza­ loro — perché non è possibile che sia nor­ zione sanitaria era stata revocata il 20 mag­ male lo sviluppo caotico che si è registrato gio dell'85 con un decreto firmato dall'ano- negli ultimi anni. Si è costruito in modo «Caro Signorello, cosa ne facciamo dei rifiuti?» ra presidente della Regione Gabriele Paniz- abusivo ma anche in "piena regola", di­ zl. La sospensione di questo provvedimento menticando però fognature, o edificando Lettera aperta al sindaco del capogruppo comunista in Campidoglio Franca Prisco sulla questione dello smaltimento e riciclaggio dell'immon­ regionale era venuta a metà dicembre dello lungo il canale delle acque albule*. Dp ha stesso anno. Per motivi di ordine politico— rivelato anche un altro aspetto, nel corso dizia - Il Pei chiede che se ne parli nella prossima seduta del consiglio comunale - Denunciato l'impasse della commissione speciale si disse — dal momento che invariata sem­ della conferenza stampa, a prova delle cat­ brava la portata del problema inquinante tive gestioni amministrative nella zona: il In riferimento all'acqua solfurea. Difatti Comune di Tivoli ha presentato l'ultimo bi­ Cbn una lettera aperta al nella seduta del consiglio co­ le nostre richieste e osserva­ venuto. getti elaborati e per 1 quali II gruppo comunista è quanto frettolosa sia stata la decisione del­ lancio consuntivo nel 1982, e la Corte del sindaco Nicola Signorello, il munale del 7 marzo il grup­ zioni: — Contemporaneamente, sta giungendo la scadenza pronto a confrontare le pro­ la Regione è stato dimostrato dall'inter­ Conti ha già provveduto ad Inviargli una capogruppo comunista al Co­ po comunista ha posto con — La commissione spe­ però, l'opinione pubblica vie­ del 31 marzo e se si vuole tor­ prie proposte chiare, com­ vento di sequestro del pretore di Tivoli, che Ingiunzione, minacciandolo di commissa­ mune, Franca D'Alessandro molta fermezza la necessità dale non è messa In condi­ ne informata di pareri con­ nare alla privatizzazione del plete e documentate, presen­ il 24 febbraio di quest'anno ha chiuso gli riamento. Intanto tra le prime reazioni Prisco, è tornata sulla que­ che il consiglio comunale sia zioni di operare perché non è trastanti e personali di vari settore, e per quali motivi e tate all'opinione pubblica at­ Impianti terapeutici di inalazione e di gine­ quella della Fgcl, Impegnata in una batta­ stione dello smaltimento e ri­ messo In grado di conoscere ancora stato portato 11 pro­ assessori, attraverso una ve­ nell'interesse di chi. Per tutti traverso la stampa per la cologia, nonché le piscine a causa della loro glia per 11 risanamento del territorio. «Chi ciclaggio dei rifiuti, richia­ le proposte della giunta mu­ gramma della giunta sul ra e propria campagna di questi motivi chiediamo for­ mancanza di una sede Istitu­ pericolosità per la salute. sbaglia paghi — ha dichiarato la Fgcl. Av­ mando il sindaco, l'assessore nicipale in merito alla nota quale aprire la necessaria di­ stampa anche di sapore malmente e pubblicamente zionale, con i progetti della «Avevamo previsto questo atto — ha det­ vilente e però il fatto che ci sia sempre biso­ all'ambiente Paola Pampana questione dello smaltimento scussione. Inoltre su cinque scandalistico, senza mai co­ che il sindaco direttamente maggioranza: purché siano to Domenico Di Biagio — perche le nostre gno del ricorso alla Magistratura per far e la giunta ad una più attiva e riciclaggio dei rifiuti. Ma riunioni della commissione noscere un quadro reale e informi l'intero consiglio co­ fatti conoscere e subito. denunce si sono sempre basate sul dati uffi­ valere diritti collettivi che una diversa ge­ presenza. Pubblichiamo di se­ ella, come avviene troppo l'assessore Pampana è stata completo della situazione. I munale degli Intendimenti Le chiediamo, pertanto* ciali del laboratorio di Jgiene pubblica, del­ stione politica avrebbe dovuto garantire». guito il testo della lettera: spesso, non era presente ai presente solo due volte e lei consiglieri comunisti — e dell'amministrazione comu­ che la prossima seduta del l'Ufficio d'Igiene della Usi Rm 26 e dell'Isti­ lavori del consiglio. Deside­ signor sindaco, che ne è II crediamo anche i cittadini — nale su questa questione de­ consiglio comunale, sia dedi­ tuto superiore di sanità che concordavano Antonio Cipriani «Egregio signor sindaco, riamo perciò farle conoscere presidente, non è mai inter­ desiderano conoscere 1 pro­ cisiva per la vita della città. cata a questo problema».

La figura stilizzata didoveinquando del «Chiasma» SONO

Domani pomeriggio (ore BELLISSIMI 18,30) alla Galleria «Speradl- Canti sacri e profani sole» (Via S. Francesco di Sa- Al Politecnico tutto Ies, 81) si inaugura la mostra AinovoX •Chiasma»: quattro pittori — portano l'ascensore Maurizio Benvedutl, Tullio il cinema di Sinkel la forza dello spettacolo con nuovo stile Catalano, Enrico Gallian, S ,*••«•»•••••••••• • •••••••••••„,. • Carmelo Romeo — che, in • ,•,,••••••*••••••••••••••••••••••••••••••••• » % l Anche la vita musicale, quando si inserisce nella realtà che la tempi non più sospetti e con H Filmstudio, in colla­ rettore di produzione ed ## circonda, trova momenti di nuovo slancio sociale e culturale. La una presenza ricorrente — borazione con il Goethe ha realizzato serie televi­ 21 •• MAZZARELLA riprova viene da) concerto organizzato all'Auditorio della Conci­ portano avanti le questioni ; •• liazione, d'intesa con Sasta Cecilia, dall'Qds e del Movimento critiche cu operative relative Institut, presenta da do­ sive. • • • •• • GJSA. al rapporto tra arte ed ideo­ mani a giovedì 15 (in vìa Questo il programma BARTOLO A Montopoli Sabina, c'è una casa di riposope r anziani che, però, • • • non ha ascensori, ed ecco che sì inette in piedi un concerto da logia, tra estetica e politica. del Corso 262) una rasse­ del quattro giorni: Lunedi 2 •• destinare ad hoc. E l'Auditorio era pieno. Certo, anche per la La figura del «Chiasma» gna dedicata al regista te­ (ore 16,30) «Lina Braake», presenza del pianista e compositore Sergio Calligaris, che procede (appartenente alla retorica 1974 colore, 85\ sottotitoli inesorabilmente nell'approfondimento della musica e dei suoi con­ classica e derivato dalla «chi» desco Bernhard Sinkel. tenuti. L'inesorabilità viene dalla sua consapevolezza artistica e da greca per indicare una argo­ Intervengono il critico italiani; (ore 18,30) «Kal- un far musica, per così dire, a piene mani, che si è un po' smarrito mentazione che raccorda tra Callisto Cosulich e il regi­ tgestellt», 1980 (Freddato) nel corso del tempo. Al pianoforte, in «due» con l'ottima Marcella di loro diverse antitesi) qui sta Maurizio Ponzi. Ve* colore, 88', sottotitoli Crudeli (e con brevi interventi di voci femminili del Coro di Santa vuole metaforicamente allu­ francesi; Martedì (ore Cecilia), il Calligaris ha dato uno scossone moderno, un abbraccio dere ad una unità di intrec­ nerdì 14, nella sede del vigoroso, ai tre grandi celebrati per i trecento anni della nascita: cio riferita però a soluzioni Goethe Institut si tiene un 16,30) «Taugenlchts», 1977 Bach. Haendel e Scarlatti La sua composizione B.H.S., puntando formali anche divaricate fra incontro (ore 18,30) con il (Il perdigiorno) colore, 91', su temi di note composizione dei tre autori, sì è articolata come di loro; si passa così dal rigo­ sottotitoli inglesi; (ore uno svelto, brillante e malizioso omaggio ai magnìfici tre. regista tedesco. Le proie­ re delle superile! quasi mo­ 183) «Der m&dchen- Più incisivamente ha «cavato, neÙWtenztone del publico, un nocrome di Gallian alla zioni del film avvengono ***•*•••••••••••••««••••••••••••••••••••••••••* estratto — Interludio, Agnus Dei e libero me — del Requiem complessità di impianto gra­ krieg», 1977 (Guerra di ra­ •••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••«•••••••a • composto dal Calligaris in memoria della madre, trascritto ora per fico di Benvedutl, dalla ge­ presso 11 cinema Politecni­ gazze) colore, 145, sottoti­ • •> • «A • • • due pianoforti, voci femminili e timpani. stualità sperperatlva di Ca­ co (via Tlepolo, 13). • • ••••••••••••••• ajnsMS* Si tratta di una rivisitazioneprofondament e drammatica del toli italiani; Mercoledì •••••••••••«••••••••••••••••••••••••••••••••••*•••••** talano alla trattazione ironi­ Bernhard Sinkel è nato testo liturigico, schiettamente pulsante, non sottratta all'impegno ca dei materiali nelle opere (ore 16\30) «Kaltgestellt*. di un contrappunto illuminato, che assicura spessore e solidità alle a Francoforte nel 1940. 1980 (Freddato), (ore 2 ANNI DI GARANZIA accensioni della fantasia. Adolf Neumeier, ai rampogni, ha quasi di Romeo. evolto un «suo» concerto, e intense erano le voci emergenti di Durante la mostra — che Dal 1970 al -72 ha diretto lb\30) «Der mfidchen- 28 POLLICI STEREO CON TELEVIOEO Giuseppina Arista e Luciano Sessego. Ha diretto con forte tempra continuerà fino al 3 aprile la sezione archivio e docu­ krieg», 1977 (Guerra di ra* 36 RATE MENSILI DA L. 63.000 Fausto Di Cesare, applauditissùno con l'attore t gli altri artefici (orarlo 16-20) — verrà Figura del «Chiasma» mentazione del periodico gazze); Giovedì 13 marzo 24 POLLICI STEREO CON TELEVIDEO del concerto comprendente pure una Contato m Schubert e ì proiettato un audiovisivo (ore 16\30 e 18,30) «Felix Canti d'amore di Brahms. sulle opere del quattro auto­ •Der Splegel*. „ 36 RATE DA L 47.000 ri, con la consulenza di Data Ha scritto numerose Krull», 1975 colore, 114', 0.V. Art per quattro pittori sceneggiature, e stato di­ sottotitoli italiani.

Audi SCeGTxwmoM,0,IAIS italu/agen E TANTO RBMRMO. I OCCHI Dtr chi secai» VOLKSVUftGCN ^^ rotiti • EUR magltam 309 *52ra DOMENICA 20 l'Unità - ROMA-REGIONE 9 MARZO 1986

KURSAAL Mad Max, oltre la sfera del tuono con M, Prime visioni Vt»Pehiek>.24b Tel. 864210 Gòson e T. Turar • FA SCREENING POLITECNICO 4.000 Parnasio in India d David Lean (A) Scelti Tessera bimestrale L 1.000 116-22) ACADEMY HALL L 7.000 8 ttn«nt« dei Carabinieri d M. Ponzi con ViaTiepoiott/a Tel. 361989) Via Slami» .17 Tel 426778 N. Manfred ed E. Montesano • BR TSUR Via degli Etruschi. 40 Innamorarti d Ulu Rosbard. con R. Do Nro (16.00-22.30) Tel 495776 -SE per ADMIRAL L 7.000 Sweet Dream* d Karel Reisz con Jessica Spettacoli Piana Vernano, 15 Tel. 851195 m Leno" ed Cd Harfi» - BR (16-22.30) ADRIANO L 7.000 Troppo forte-d e con Carlo Verdone (BR) DEFINIZIONI — A: Avventuroso; BR: Brillante: C: Comico; DA: Disegni animati; DR: Drammatico;- Cineclub voi Piana Cavour. 22 Tel 322153 (16-22.30) E: Erotico; FA: Fantascienza; G: Giallo; H: Horror; M: Musicale; SA: Satirico; SE: Sentimentale AIRONE L 3.500 Tango» d Fernando E. Sdanas, con Marie GRAUC0 Antonlogia Disney N. 2 (18.30); Lucida Valida. 44 TeL 7827193 Leforet-M (16-22.30) Via Perugia. 34 Tel. 7551785 follia d Margarethe von Trotta (20.30) • Ran La mesta è finita d e con Nanny Moretti - ALCIONE L 5.000 Ammazzavampiri d Tom Hofland - H GARDEN L 6.000 ROYAL L 7.000 Vado d Richard Fleischer. con Arnold H. LABIRINTO SALA A: Biade Runner d Ridey Scott con Ecco la grandiosa rilettura del Viale Trastevere Tel. 582848 DR (16-22.30) Via E. Filftorto, 175 Tel. 7574549 Schwarzenegger - A (16-22.30) Via L diesina. 39 Tel 8380930 (16.30-22.30) Via Pompeo Magno, 27 H. Ford (16-22.30) tRe Lear» firmata da Akira Ku- AMBASCIATORI SEXY L 4.000 Film per oditi (10-11.30-16-22.30) GIARDINO L 5.000 Rambo 2 • La vendetta Syrvester Stallone. SALA CASTELLO L 6.000 Rorna Eterna. Muttrvisioned Marcel Carnè Tel. 312233 SALA B: Another Time another Placa d rosawa e interpretata nel ruolo Via Montebedo. 101 TeL 4741570 P.zza Vulture Tel. 8194946 Regia d P. Cosmatos • A (16.30-22.30) Via Porta Castello. 44 116-21) Michael Radford (20.30-22.30) del protagonista Hidetora da Tel. 6561767 Tatsuya Nakadai. Girata elle AMBASSADE L 7.000 Fotoromanzo - d Mariano Unenti, con GIOIELLO L 6.000 Ginger e Fred d Federico Feilini con Mar- pendici dol Fuji-Yama. ambien­ Accademia Agiati. 57 Tel. 5408901 Nino D'Angelo • M (16-22.30) Via Nomentana. 43 Tel. 864149 cello Mastroianni e Giulietta Masina • Dr SAVOIA L 5.000 Super girl in 30 (16.30-22.30) (15.15-22.30) Via Bergamo. tata nel Giappone del '500 (già AMERICA L 6.000 Vado • d Richard Fischer, con Arnold 21 Tel. 865023 Sale diocesane teatro delltantefatto» di que­ Via N. del Grande. 6 Tel 5816168 Schwazenegger • A (16-22.30) GOLDEN L 6.000 Tutto Benigni d Giuseppe Bertolucci con SUPERCINEMA L 7.000 Alton Quartermain e la miniere di Saio- sto film, •Kagemusha»), all'e­ Via Taranto. 36 Tel 7596602 Roberto Benigni - BR (16-22.30) Via Viminale Tei. 485498 mone d J. Lee Thompson • A poca dei samurai, la tragedia di ARIST0N L 7.000 H Bi e il Ba d Maurizio Nonetti, con Nino Legend d Ridey Scott • A GREGORY L 6.000 Alton Quartermain • le miniere di Salc- (16.15-22.30) ONE FtOREUl Shakespeare diventa tragedia Via Cicerone. 19 TeL 353230 Frassica • BR (16.30-22.30) Via Terni, 94 Via Gregario VII. 180 TeL 380600 mone d J. Lee Thompson - A UNIVERSAL L 6.000 Yado d Richard Fleischer, con Arnold Tel. 7578695 civile, della guerra, della violen­ ARISTON • L 7.000 TuttoBenigni d Giuseppe Bertolucci, con (16.15-22.30) Via Bari, 18 Tel. 856030 Schwarzenegger - A (16-22.30) DELLE PROVINCE Scuole di polizia N. 2 d J. Paris, con Steve za e del potere, e insieme Catena Colonna Tel. 6793267 Robato Benigni • BR (16-22.30) dramma della senilità e della HOUDAY L 7.000 II sole a mezzanotte d Taylor Hackford. Viale detto Province. 41 Guttemberg - BR ATLANTIC L. 7.000 Fotoromanzo - d Mariano Laurenti. con pazzia. La potenza epica del ViaB Marcello. 2 Tel. 858326 conM*.hadBaryshn»ov e Isabella Rosse/lini FOMENTANO Via.F. Red. 4 Amadeus settantaseienne, grande mae­ V. Tuscoiana. 745 Te». 7610656 Nino D'Angelo - M (16-22.30) -M (15.00-22.30) Visioni successive Scuola di polizia fi 2 d J. Paris, con Steve stro. ne esce intatta. AUGUSTUS L 5.000 Dopo la prova d Ingmar Bergamn con In­ INOLINO L 5.000 Crazy for you pazzo per te d Harotd Be- ORIONE Guttemberg - 8R ETOILE Cso V. Emanuele 203 TeL 655455 grid Thulin e Erland Josephson • DR ViaG.lnduno Tel. 682495 cker. con Madonna - M (16-22.30) Via Tortona, 3 (17.10-22.30) S. MARIA AUSIUATRICE La storia infinita d W. Petersen • FA KING L 7-000 Rocky IV • d Sìlvester Stallone con Talia ACIDA Tel. 6050049 Te* e U Signoro degli abissi con Giuhooo • Sweet Dreams AZZURRO SCIPI0NI L 4.000 Alle 11 Another Country. Alle 15 II piane­ Via Fogliano. 37 Tel. 8319541 Shre - DR (16.30-22.30) Gemma-A P.zza S. Maria AusSatrice È la biografia di Patsy Cline, ce­ V. degli Scipioni 84 Tel. 3581094 ta azzurro. Alle 16.30 Ti ricordi di Dolly Bell Alle 18.30 Colpire al cuore. Alle MADISON l. 5.000 E arrivato mio fratello d Castellano e Pi- ADAM L 2.000 Non pervenuto lebre cantante country morta ViaChiabrera Tel. 5126926 polo, con R. Ponetto-BR (15.50-22.30) ViaCasilina 18 Tel. 6161808 nel 1963, a 31 anni, in un inci­ 20.30 Another Country. Alle 22 Don Fuori Roma dente aereo. Lo stile è un po' Giovanni (Mozart). MAESTOSO L 7.000 Rocky IV • d Sìlvester Stallone con Talia AMBRA J0VINELU L3.000 Momenti caldi di una gotosona (VM 18) quello di «La ragazza di Nashvil­ BALDUINA L 6.000 La mesta 4 finita d e con Nanny Moretti • Via Appi». 416 TeL 786086 Shire - Dn (15.15-22.30) Piazza G. Pepe Tel. 7313306 le»: molte canzoni e un'atten­ P.za Balduina. 52 Tel 347592 DR (16.30-22.30) Film per adulti 116-22) OSTIA zione estrema al versante pri­ MAJESTIC L 7.000 Ammazzavampiri 4 Tom Hdland - H ANIENE L 3.000 vato. Che. nel caso di Patsy. BARBERINI L 7.000 Revolution d Hugh Hixisnon. con Al Paci- Via SS. Apostoli. 20 Tel. 6794908 (16 22.30) Piarza Sempione. 18 Tel 890817 KRYSTALL (ex CUCCIOLO) Rocky IV d Sytvester Stallone con Talia non fu dei più felici e tranquilli. Piazza Barberini Tel. 4751707 no e Nastassja Kinski DR (15.30-22.30) METRO DRIVE-IN L 4.000 Sitverado d lawrence Kosdan con Kevin AQUILA L 2.000 Film per adulti Shie-DR (16.15-22.30) Bravissima, anche se imbrutti­ L 5.000 Film per aditi (16-22.30) Via C. Colombo, km 21 Tel. 6090243 Kline e Scott Glenn -A (19.50-22.30) Via L'Aquila. 74 Tel. 7594951 ta e un po' goffa nei costumi BLUE MOON L 4.000 Via dei Pallortini Tel. 5603186 eacchiam del cowboy, Lessica Via dei 4 Cantoni 53 Tel 4743936 METROPOLITAN L 7.000 Piramide di paura d Barry Levinson con AVORIO EROTIC MOVIE L 2.000 Film per adulti SISTO L 6.000 Chorus Line d R. Attenooroughe. con M. ange. che per l'occasione ha BRISTOL L 5.000 Yado d Richard Fleischer, con Arnold Via del Corso. 7 Tel. 3619334 Nicholas Rowe. Alan Co» • G Via Macerata. 10 Tel. 7553527 Via dei Romagnoi Tel 5610750 Oo^as • M (16-22.30) studiato a lungo i gesti e gli (15.40-22.30) Via Tuscoiana. 950 TeL 7615424 Schwarzenegger - A (16-22) BR0ADWAY L. 3.000 Film per adulti 9 atteggiamenti di Patsy. I brani SUPERGA L 6.000 settimane e 1/2 d A. Lyne - DR DR M0DERNETTA L 4.000 Film per adulti (10-11.30-16-22.30) Via dei Narcisi. 24 Te). 2815740 che si sentono sono incisioni CAPIT0L L 6.000 9 settimane e Vi d A. Lyne • OR V.te della Marina. 44 Tel. 5604076 (15.30-22.30) Piazza Repubblica. 44 Tel. 460285 originali della cantante (stupen­ Via G. Sacconi TeL 393280 (15.30-22.30) DEI PICCOLI L 2.500 Silvestro in orbita - DA da eCrazy»). CAPRANICA L 7.000 Speriamo eh» sia femmina d Mario Moni- MODERNO L 4.000 Film per aditi (16-22.30) Villa Borghese Tel. 863485 ADMIRAL Piazza Repubblica TeL 460285 MONTEROTONDO Piazza Capranica. 101 Tel. 6792465 cafii con Uv UJman • (SA) (16-22.30) ELDORADO L 3.000 Commando d Mark L Lester, con Arnold CAPRANICHETTA L. 7.000 Senza tetto né legge d Agnes Varda con NEW YORK L 6.000 9 settimane e Vi d A. Lyne • OR Viale dell'Esercito. 38 Tel. 5010652 Schwarzenegger. Rae Dawn Chong - A NUOVO MANCINI Fotoromanzo d Mariano Latranti, con H't- D Plenty Via Cave Tel. 7810271 (15.30-22.30) P.za Montecitorio. 125 Tel. 6796957 Sandrine Bonnaire • DR (16.30-22.30) MOULIN ROUGE L 3.000 Film per adulti (16-22.30) Tel. 9001888 no D'Angeto-M (15.30-22) Lei. Susan, è un'ex agente se­ NIR L. 6.000 Un complicato intrigo di donne, vice* e CASSIO L 3.500 I Gooniet d Richard Donner con Seon Asti- Via M. Corbino. 23 Tel. 5562350 RAMARIM Rocky IV d Sìlvester Stallone con Tafia Shi­ greto britannico durante la se­ Vìa B.V. del Carmelo TeL 5982296 delitti d Una Wertmufler con Angela MoS- Via Cassia. 692 Tel. 3651607 ne Josh BroEn - A (16.15-22.15) NUOVO L 4.000 Ricorno al futuro d R. Zemeckis con M. re-OR (14-22) conda guerra mondiale che non na e Narvey Keitel - DR (16-22.30) riesce a riadattarsi alla vita nor­ COLA DI RIENZO L 6.000 Rocky IV • d Sìlvester Stallone con Tafìa Largo Ascianghi. 1 Tel. 688116 Fo* - FA PARIS L 6.000 Il tenente dei Carabinieri d Maurizio Pon­ male nella sua Londra. Passa Piana Cola d Rienzo. 90 TeL 350584 Shre - DR (15.15-22.30) ODEON L 2.000 Film per adulti FIUMICINO da un letto all'altro, avvolgen­ Via Magna Grecia. 112 Tel. 7596568 zi con Nino Manfred ed Enrico Montesano - Piazza Repubblica Tei. 464760 dosi in una nevrosi che la porte­ DIAMANTE L 5.000 Rambo 2 la vendetta d 6. P. Cosmatos. BR (16-22.30) Tel. 6440045 Troppo forte d e con Carlo Verdone - BR Via Prenestina. 232-b con S. Stallone • A TRAIANO rà quasi alla pazzia. Film curio­ Tel. 295606 PRESIDENT (ex Diana) L 6.000 Un complicato intrigo di donne, vicoli e PALLADIUM L 3.000 Commando d Mark L Lester. con Arnold so. diretto dall'australiano Fred EDEN L 6.000 n tenente dei Carabinieri d M. Ponzi con VaAppia Nuova, 427 Tel. 7810146 delitti d Lina WertmuDer con Angela Molina P.zza B. Romano Tel. 5110203 Schwarzenegger. Rae Dawn Chong - A Schepisi sulla scorta di un ALBANO P.zza Cola d Rienzo. 74 TeL 380188 N. Manfred ed E. Montesano - BR e Narvey Keitel - DR 116.45-22.30) PASQUINO L 3.000 Chorus line d R. Anenborough. con M. dramma teatrale di David Hare. (16-22.30) «Plenty» è una superba prova PUSSICAT L 4.000 Blue Erotic Video Sistem - (VM 18) Vicolo del Piede. 19 Tel. 5803622 Douglas - M 116-22.40) ALBA RADIANS TeL 9320126 Senza scrupoli d Tonino Valeri, con Wey e di recitazione di Meryl Streep, EMBASSY L 7.000 La mia Africa d Sydney PoOack con Robert ViaCaJrofi.98 Tel. 7313300 (16-23) SPLENDID L 4.000 Film per adulti (16-22.30) M. Honorato - E (VM 18) vibrante e umorale come nella Via Stopparli. 7 Tel 870245 Redtord e Meryl Streep - DR ( 15.50-22) QUATTRO FONTANE L 6.000 9 settimane e Vi d A. Lyne - DR Via Pier delle Vigne 4 Tel 620205 FLORIDA TeL 9321339 Troppo forte d e con Carlo Verdone - BR «Scelta di Sophie». EMPIRE L 7.000 9 settimana e tt d A. Lyne • DR (15.30-22.30) (15-22.30) QUIRINALE Via 4 Fontane. 23 Tel. 4743119 UUSSE L 3.000 Ritorno al futuro d R. Zemeckis, con M. V.te Regina Margherita. 29 T. 857719 (16.30-22.30) QUIRINALE L 7.000 Plenty d Fred Schepisi con Meryl Streep e Via Tiburtina. 354 Tel. 433744 Fox - FA U back» delta donna ragno con William FRASCATI • Il tenente ESPERIA L 4.000 Via Nazionale. 20 Tel. 462653 Charles Dance - DR (15.30-22.30) VOLTURNO L 3.000 (VM18) Super femmine e rivista spogliarello Piazza Sennino, 17 Tel. 582884 Hurt e Raul JtVie - DR dei carabinieri QUIRINETTA L 6.000 N mistero di Wetherbyd David Hare, Con Via Volturno, 37) POLITEAMA Tutto Benigni d Giuseppe Bertolucci, con ESPERO L 3.500 Sceneggiata napoletana con Mario Mero- Via M. Mmghetti. 4 TeL 6790012 Vanessa Redgrave e Jan Holm - G TeL 9420479 L 6.000 "ccert" Benigni - BR È il seguito del fortunato «I due ViaNomentana. 11 TeL 893906 la (16.30-20.30) (16.15-22.30) (15-22.30) carabinieri», ma offre qualcosa Ran d Akira Kurosawa-DR (16-22.30) REALE L 7.000 II tenente dei Carabinieri d Maurizio Pon- TeL 9420193 B Tenente dei carabinieri d M. Ponzi con di più rispetto all'originale. Me­ ETOILE L 7.000 SUPERCINEMA Piazza in Lucina. 41 TeL 6876125 Piazza Sennino. 15 Tei. 5810234 zi con Nino Manfred ed Enrico Montesano- Cinema d essai Nino Manfred ed Enrico Montesano - BR rito della regia di Maurizio Ponzi BR (16-22.30) (16-22.30) («lo. Chiara e lo Scuro»). Ver­ EURCJNE L 7.000 Allan Quartermain e le miniera di Sale- done non c'ò più. resta invece Via Liszt, 32 TeL 5910986 mone J. Lee Thompson • A REX L 6.000 Ballando con uno aconosciuto d Mite ARCHIMEDE D'ESSAI L 5.000 Tornare per rivivere d Claude LeJouch Montesano. qui affiancato da (16.15-22.30) Corso Trieste. 113 Tel. 864165 con Rupert Everett • DR Via Archimede. 71 TeL 875567 con A. Girard* • DR (16-22.30) GROTTAFERRATA Nino Manfredi, colonnello pa­ EUROPA L 7.000 Una spina nel cuore d Alberto Lattuada sticcione ma alla fine dei conti RIALTO L 5 000 RendeivousdAndeTèchinèconJ.Sino­ ASTRA L 4.000 Fandango d K. Ree**». con Kevin Co- AMBASSAOOR TeL 9456041 Il tenente dei carabinieri d M. Ponzi con efficace. La commedia è irrobu­ Corso tritarla. 107/a TeL 864868 con A. Deton e S-Duez - DR (16-22.30) via IV Novembre TeL 6790763 che e L Wilson - DR (VM 18) (16-22.30) Viate Jorio, 225 Tsl. 8176256 stner • BR (16.30-22.30) Nino Manfred ed E. Montesano - (BR) stita da un intreccio giallo che FIAMMA Vie8isscteti.51 SALA A: La mia Africa, d Sydney PoBack RITZ L 6.000 Troppo forta - d e con Caio Verdone - BR FARNESE L 4.000 Le tristezza e la bellezza con Charlotte Piramide di paura d Barry Levinson con funziona e la comicità è sempre VENERI TeL 9457151 TeL 4751100 con Robert Redtord e Meryl Streep - DR Viale Somala. 109 TeL 837481 (16-22.30) Campo de'Fiori TeL 6564395 Rampeng-PR Nicholas Rowe. Alan Coi (15.30-22.30) garbata. Insomma, è meglio (15.50-22) RIVOLI .. , L 7.000 Speriamo che sia femmina d Mario Moni* dei titolo. SALA B: Un complicato intrigo E. Bond con Afte 17. (Turno Oh Affati essilo- TEATRO EUSEO (Via Nazionale, Ale 10.30. C/o Teatro Oernson - TaL 6790389-6783996) PAUL IBNMelÉTÌH Aa*22-30. Ludovica Modugno a Gigi AngeBo Trastevere. 43 - TaL 5816121) voglioso cS rivalsa. Tra cavalca­ ne di Pier Paolo Pescara, con Vit­ 183 -TeL 462114) (vis Bodoni. 59). Merasepo di Afta 17.30 (turno A), domani afta (Vieto dei 82) con Landò Fiorini, Giusy Valeri con Oidi Perego. Regia di Gigi An- Ale 21.30. Krystat VVhite voce e te e sparatorie D mito si rinno­ torio Gassman, Pala Pavesa. Ales­ Aft» 17. CM he paure di Virginia Franco Pie*. Spettacolo per ragaz­ ore 21 (turno 8). martedì 11 mar­ Riposo Cosmo Intinì al piano. Rat Luca. va. anche se — fosse — senza gefcSo. sandro Gassman, Sergio Meo Woett? et E. Afcee. con Anna zi zo atte or* 19.30 (turno O ali Au­ la freschezza dei tempi che fu­ DELLE ARTI (Via Sc«a 59 - TeL Grossi. Regia di Vittorio Gassman. Prcaemer e Gabriele Ferzerti. Re­ *. TORCHIO (Vie MorosM. 16 - ditorio di via dea* Concrezione rono. 4758598) gia di Mario MissroS. (Urtante re­ Roma) concerto dreno da Gwsspps Sàio- ROSSM ASSOCIAZIONE CUL­ Domani ale 20.30 c/o Aule Ma­ METRO DRIVE IN Ala 17. cSemveyk» di Bertolt TURALE (P.zza S. Chiara. 14 • ato). Afta 16.45. TreesaBe*) di A Gio- poi, con 1 soprano Margaret Prie* Brecht, presenta 1 Gruppo Date vannetti ed I f sgotto Rino vernizzi (stagio­ gne FatebenefteteB (Isole Ttoeri- TeL 6542770 - 7472630) TEATRO FLAIANO (Via S. Stefano na). Concerto dsas pianista Aats- O Troppo forte Rocca- Regia di Dino Deaiate. Afta 17.15. 2~.1~X di Checco del Cecco. 15 - TeL 6798569) LA CSJEOsA - Asinriazione per ne sinfonie* dar Accademie di l'Unità DELLE emisi (Via Fort. 43 - TeL bambini e ragazzi (Via G. Battista Sente Cene*. « abb. tegt n. 20). sandre TortMsnL Musiche d Mo- Durame, e Oscar VVuttan: con Ani- /Ja 17. Le mamme di Nerone di «ert. Schumen. Ingresso Riero. Torna Carlo Verdone, e toma 862948) ta Durante. La*e Ducei ed Enzo l> Mario Prosperi con Lucìa Poi. Me­ Serie. 13 - teL 627570S) In programma: Brsnms, Ssrenste rielaborando il personaggio più Ala 16.30oe*a21.1SCurvsdB rio Prosperi Regia di Lucia Pofi. Riposo in le maggiore op. 16; Weber, con­ Rinascita CORO PJW. SARACENI One divertente detta sua galleria: H •iloia con Cericene. Malù. Ram­ (Vie TEATRO M TRASTEVERE (Vico­ •sjUtlOWETTE OEOU ACCET- ceno in fa maggiora per fagotto e bullo. Ma è un bullo calla Ram- bo. La Dorma. Vietato ai minori di TELLA (TeL 8319681) orchema; Berg. Sienen (rune lie- Bessarione, 30) Mercede. 50 - TeL 6794753) lo Moroni. 3 - TeL 5895782) Riposo bo» cinico a metà: va in giro ABalT.30. Semasasleyvere fl SALA B: Afta 17.30. Questo uo­ Afta 16.30. C/o Teatro Mongtovi- der. per soprano s orchestra.- Stra- con la fascia sulla fronte e pie­ DE SERVI (Via dal Mortero 22 - TeL no L'ecMne e le «eeee fiabe po­ eegsete) per eeeere #eBcl, con mo mi eomigfie con i gemetti vinsfcy. sinfonie Ennio Correrti. gìe d Lnena Cevsni Bj stalle. DOMENICA 9 MARZO 19B6 l'Unità - SPORT 21 Calcio Atalanta-Como Avellino-Samp Bari-Torino Inter-Fiorentina I Juventus-Napoli I Pisa-Milan Udinese-Lecce Verona-Roma

ATALANTA: Pioni; Rossi, AVELUNO: Coccia; Ferronl, BARb Pellicano; Cavasin, Da INTER: Zenga; Bergomi. Man- JUVENTUS: Tacconi; Faveto, PISA: Mannlni; Colantuono, UDINESE: Abate; Galparoli, VERONA: Giuliani; Fanoni, Gentile; Perico, Soldd, Baldini; Garuti; De Napoli, Batista, Zen* Trizio; Cuccovillo, losato. Pi* dorlini; Baresi. Collovati, Ferri; Cabrinl (Cartcoia); Boninl, Brio, Volpeclna; Mariani, Ipsaro, Baroni; Susic, ErJnho, De Ago­ Volpati; Tricella, Fontotan, Così in Suomberg, Velia, Magrin, Do- dona; Agostinelli, Benedetti, raccini; Sola, Scfosa, Rideout, Fanna, Tardetti, Altobelli, Bra- Sciera; Mauro, Manfredonia, Progna; Berggreen, Caneo, stini; Chierico, Miano, Carneva­ Briegel; Bruni, Sacchetti, Gai- nadoni, Cantarutti (12 Malizia, Diaz, Colomba, Bertoni (12 Za* Cowans, Bergossi (12 Impara­ le, Criscimanni (Colombo), Bar- derisi, Di Gennaro iVìgnoIa), El- dy, Rummeniggo (12 Lorieri, Serena, Platini. Leudrup (12 Kieft. Muro. Batdieri (12 Grudi- kjaer (12 Spuri, 13 Galbagini, ramno 13Codogno, 14 Consonni, 16 ninelli, 13 Murelli, 14 Lucarelli, to, 13 Gridellt, 14 lerracenere. 13 Marini, 14 Minaudo, 15 Bodini. 13 Cancoia. 14 Bonet­ nò, 13 Chiti, 14 Cavallo. 15 badillo (12 Brini, 13 Stergato, Pizzoni. 16 Piovanelli). 15 Galvani, 16 Alessio). 15 Cupini, 16 Bivi). 14 Colombo [Criscimanni], 15 14 Vignola [Di Gennaro! 15 Cucchi, 16 Pellegrini). ti, 15 Pin, 16 Pacione). Giovannelli, 16 Armenise). Roberto, lOTurchetta). (ore 15) Dal Fiume, 1 e Pesa). COMO: Paradisi; Tempestilo. SAMP: Bordon; Mannlnl, TORINO: Copparoni; Corredi­ MILAN: Terraneo; Tassoni, ROMA: Tancredi; Gerolin, Bo­ Bruno; Casagrende, Maccoppi, Scanziani; Pari, Vìerchowod. ni, Francinl; Zaccarelli, Junior, FIORENTINA: Galli; Contrat­ NAPOLI: Gareila; Bruscolotti, LECCE: Ciucci; Raisa, Colom­ LA CLASSIFICA to, Gentile; Oriali. Pin. Passerel­ Carannante; Bagni, Ferrarlo, Fi- Maldini; Baresi, Di Bartolomei, netti (Desideri); Boniek. Naia, Jwtntut 37 Stmpdorìà 22 Albiero; Todesco, Centi, Bor- Pellegrini; Salsano, Souness, Ferri I; F. Rossi, Sabato, Maria­ bo; Enzo, Danova, Capone; Oddi (Lucci); Giannini, Cerezo, Roma 33 Atalanta 21 gonovo, Dirceu, Fusi ( 12 Della Lorenzo (Francis), Matteoli, ni (Schachner), Beruatto, Comi la; Massaro. Battistini, Iorio, lardi; Bertoni, Pecci, Caffarelli, leardi; Evani, Wilfcins, Hateley, Causio. Barbas, Paciocco, Lu- Mar adona, Celestini ( 12 Zozza- Rossi, Virdis (12 Nuciari, 13 Pruzzo, Ancelotti, Di Carlo (12 Napoi 28 Pi» 20 Corna. 13 Moz, 14 Notariste- Vialli (12 Bocchino, 13 Paga- (12 Blesi, 13 Cravoro, 14 Pu- Antognoni, Carobbi (12 Conti, perto, A. Dichiara (12 Negrot­ Gregori, 13 Mastrantonlo [De­ Milan 28 Como 20 fano, 15 Invernizzi, 16 Come- nin, 14 Galia, 15 Aselii, 16 sceddu, 15 Osio, 16 Scha­ 13 Pascucci, 14 Onorati, 15 ro, 13 Marino, 14 Ferrara I. 15 Mancuso, 14 Manzo. 15 Bor- ti, 13 Nobile, 14 Rizzo» 16 sideri). 14lmpalk>meni, loTo- Torino 25 Avellino 19 liusson). Francis [Lorenzo]). chner [Mariani]). Monelli, 16 Pellegrini). Penzo, 16 Favo). tolazzi, 16 Carotti). Conte, 16 Garzia). valierJ, 16 Graziarli). tritar 25 Udine»*) 17 Ftorarrtkia 24 Bari 16 ARBITRO: ARBITRO: ARBITRO: ARBITRO: ARBITRO: ARBITRO: ARBITRO: ARBITRO: Verona 22 Lecca 13 Ca8arin di Milano Bianciardl di Siena Longhl di Roma Lanesa di Messina Lo Bello di Siracusa Pairetto di Torino Lombardo di Marsala D'Elia di Salerno Tra la Juve e Io scudetto Maradona Bianconeri contro il Napoli, e la Roma spera nel miracolo TORINO — La colonia napole­ tori devono aver saputo, ee è Siamo ormai arrivati alla stretta finale, tan­ (forse) non di Bonetti, lo scoglio rappresentato VERONA — A Verona arriva gnite e riguardano tutti e tre tana di Torino è accorsa ieri al vero che Cabrini, interpellato to per lo scudetto quanto per la salvezza. Juven­ dal Verona non dovrebbe far naufragare la na­ la Roma e al Bentegodi si ri­ 1 reparti base. Incertezza per •vecchio» Filadelfia, glorioso QUI sul futuro del suo allenatore, ha tus-Napoli e Verona-Roma potrebbero avere in­ ve giallorossa. I romani hanno inanellato la parla di «caccia allo scudet­ QUI Fontolan (in caso di forfait campo del Grande Tonno, per dichiarato: «Capisco il Trap. Se flussi negativi o positivi — a seconda dei risul­ serie-record di partire utili nel girone di ritorno to», ma che ve ne sia uno cu­ in difesa verrà innescato assistere all'allenamento del come sembra, andrà a Milano tati di oggi — sullo scontro diretto tra le due dei campionati a 16 squadre. Non vorranno si­ cito sulle maglie di qui pochi Galbagini), Di Gennaro (al Napoli e del suo profeta Mara­ farà una scelta ben precisa, acerrime antagoniste, del 16 marzo curamente interromperlo oggi. Ma forse è arri* se ne accorgono. Lo scudetto suo posto verrà utilizzato VI- dona. Si è registrata anche TORINO quella di dimostrare a tutti, an­ vato il momento di soffermarci sulle squadre In palio è quello della Juven­ VERONA gnola) ed Elkjaer. Per il da­ un'invasione di campo: in due­ che a se stesso, di poter cogliere all'vOlimpico». I competenti non lesinano pro­ nunciamenti: la Juventus sarà condizionata che lottano per non retrocedere. Delle tre pre­ tus ed è la Roma che tonta lo nese l'ultima parola è affida­ cento hanno stretto in un caldo lo spogliatoio bianconero. Cer­ allori dì prestigio lontano dalla mosse in A il Lecce appare ormai in procinto di scippo. Il Verona? E sulla ta al provino di questa mat­ Juve. Per me fa benissimo: è dalla fatica di Coppa e, ancor di più, dalle «voci» giocatori va salutata con tina, comunque Turchetta è (forse troppo) abbraccio il loro te rivelazioni riportate ieri dai ripiombare in B. Non è matematicamente con­ strada e dirà la sua per en­ soddisfazione. idolo argentino. Maradona, do­ giornali non sono andate giù al una scelta e come tale va rispet­ che danno per partente il bravo Trapattoni. dannato (la quota salvezza dovrebbe assestarsi trare nella storia, degli altri, Eronto. Forse per questi dub- tata. Anch'io, d'altronde, po­ Perciò il Napoli di Maradona potrebbe centrare che alla propria ormai crede Ben altro il clima che si re­ 1 non si sono avvertite par­ po la doccia, ha preferito svi­ clan juventino, a cominciare da a 25 punti), ma già oggi a Udine potrebbe deci­ spira in questura. Per oggi è gnarsela dalia porta seconda­ quella di un presunto addio alla trei trovarmi nelle sue stesse il colpo gobbo (anche perché — dicono — è dersi il suo destino. Il Bari non sta meglio. Do* pochino. Se la vigilia di que­ ticolari ambizioni da parte ria, fermandosi un attimo con i condizioni...». l'unica squadra che ha battuto la capolista). sta gara è tesa, tutto dipende stata preparata una macchi­ veronese. La squadra sa che squadra pronunciato nei giorni pò la partita di oggi col Torino, delle sei che na di controllo veramente sarà di nuovo al centro del­ cronisti per le ultime battute di da un Trapattoni con la valigia Torniamo al Napoli, al duel­ Noi sosteniamo invece che la Juventus non es­ restano ne avrà tre fuori e tre in casa. Due dal contorno, 11 movimento imponente che fa solo pensa­ rito: «Siamo caricati, per nulla lo fra Maradona e Platini: Die- del tifosi, l'Invasione annun­ l'attenzione nazionale «ma in mano: «Non è vero! ha repli­ sendosi dannata troppo l'anima in coppa, non trasferte con Atalanta e Udinese che lottano ciata dei romanisti e la pos­ re ad una giornata da «prima noi non giocheremo su più dispoeti a recitare il ruolo della cato il direttore sportivo Fran­ guito ha firmato su punizione il dovrebbe accusare un calo. Quanto al Trap, la anch'esse per non retrocedere, la terza a Napo­ linea». Così è come se fossero tavoli. La Roma insegue lo vittima designata. Il Napoli ha cesco Morìni. Poi è arrivato successo partenopeo dell'anda­ squadra gli chiederà di restare regalandogli la sibilità che si creino proble­ due le squadre pronte ad In­ ritrovato lo smalto di un tempo li. In pratica, in sette partite, dovrebbe fare, mi con quel manipoli di «ve­ scudetto e vorrà vincere, noi Trapattoni: il suo umore era al­ ta, la palla passa ora al «numero vittoria, il che la metterebbe al sicuro nello come minimo, dieci punti. Il Pisa sta meglio, ronesi» che domenica dopo tervenire, quella calcistica e giocheremo senza preclusio­ ed anche un po' di fortuna. trettanto nero: «Leggo di di­ 10» bianconero che però assicu­ quella poliziesca. Nella pri­ ni di sorta». Speriamo bene». Un pensiero a scontro diretto con la Roma. Di qui, però, a mancandole soltanto &4> punti per la sicurezza. domenica stanno prendendo scorsi che non ho mai fatto. ra: «Questa partita non è un sostenere che col Napoli sarà una semplice pas­ Oggi riceve il Milan e potrebbe fare risultato. Il sopravvento con le loro fi­ ma, soprattutto, tante incer­ Da parte del tutori dell'or­ Platini: «È un grande campio­ Non ho ancora detto addio a duello fra me e Maradona. Tut­ tezze per l'effettiva disponi­ dine assoluta certezza nel vo­ seggiata ce ne corre. Maradona ha caricato i Dopo le resteranno tre partite fuori casa con losofie militariste. Cosi fini­ bilità del giocatori; nella se­ ne. Ma noi vogliamo vincere». nessuno, né ai giocatori né ad to dipende da Juve-Napoli. un Como, Lecce e Verona, e tre in casa con Torino, sce per essere stridente la ler vincere e quindi smorzare «Ci mancherebbe che volessero altri. Adesso è proprio ora di Napoli che si annuncia in gran suoi: a un posto Uefa lui ci tiene. Se cosi non conda programmi molto sul nascere ogni pericolo. fosse significherebbe un mezzo fallimento Roma e Fiorentina: la salvezza dovrebbe esere differenza di atteggiamento precisi e senza risparmio di perdere...» replica pronto mon- finirla, non intendo neanche salute. Cosa dirò a Maradona alla sua portata. Le altre tre pericolanti, cioè tra diretti Interessati (alle­ Per questo agenti in gran sieur Platini. Le schermaglie più smentire certe cose che prima della partita? Ciao, e poi deH'«operazione Allodi». Attenti, comunque, al mezzi e uomini. numero, attorno allo stadio, dialettiche della vigilia passano «sinistro fatato» di Dieguito. Como, Udinese e Avellino, non avranno vita natore e giocatori) e suppor- Bagnoli non è stato in gra­ in città, sulle strade e al tre­ vengono scritte: questa è disin­ penserò ai fatti miei!». facile, anzi- Insomma, dal Pisa in giù la lotta ter. E ancora una volta biso­ però in secondo piano di fronte formazione bella e buona!». Quanto alla Roma, dopo la vittoria sull'Inter do nemmeno ieri a mezzo­ ni. Presidi, posti di blocco, alla tensione che si respira nel- Vittorio Dandi si farà sempre più drammatica. gna dire che la serenità delle giorno di dare la formazione. reparti cinofili e elicottero. Qualcosa comunque i gioca­ e il rientro di Boniek, Pruzzo, Giannini ma parole usate da Bagnoli e dal Addirittura tre sono le Inco­ Così va il calcio.

Lo sport in Tv

RAIUNO 14.30. 15.50. 16.55 Notaio sportive; 17.55 Notizie sportive; 17.50 Calcio sintesi di una partita di B; 18.20 90° minuto; 21.35 La domenica sportiva. RAIDUE 10.50 Atletica leggera Cross di elusone; 17 Tg2 Studio-Stadio: ciclismo Tìrreno-AoViatico; 18.40 Gol flash; 18.50 Cronaca registra­ ta di un tempo di una partita di Serie A; 20 Domenica sprint. RAITRE 10.25 Tennis da Palermo Coppa Davis Italia-Paraguay; 19.20 Sport Regione; 20.30 Domenica gol; 22.30 Calcio Serie A. Partite e arbitri di B Ascoli-Palermo: Baldi; Bologna-Catanzaro: Da Pozzo; Cagliari-Cese­ na: Paparasta; Catania-Campobasso: Coppeteìti; Cremonese-Bre­ scia: Leni; Empoli-Pescara: Ongaro; Genoa-Triestina: Sguizzato; La­ zio-Vicenza: Magni; Monza-Arezzo: Pirandola; Perugia-Sambenedet- tesa: D'Innocenzo. LA CLASSIFICA Ascoli 35; Brescia 31; Empoli 30; Vicenza 30; Cesena 29; Triestina 28: Genoa 27; Bologna 26; Lazio 25; Cremonese 25: Campobasso 24; Sambenedettese 24; Perugia 23; Palermo 23; Pescara 23; Arezzo 21; Catanzaro 21; Catania 21; Cagliari 19; Monza 15. Calcio-mercato, storie di ordinarie bugie Una settimana esemplare, la prima del menti a quella porta non ha bussato più progetto si completerebbe con Passatella primo «mercato» messo in piazza senza nessuno. Matarrese continua a garantire mentre è Collovati l'uomo che può andar­ sposta In areo privato, ve­ più la protezione di divieti ufficiali Lo che ci saranno controlli severissimi: qual­ sene (Fiorentina); certo l'addio di Brady ste firmato e si avvale di stesso mondo del calcio ne è stato sorpre­ cuno ne tiene conto, ed ecco perché sta al cui posto avevano pensato a Cerezo, ma E la mezzala pare che al brasiliano st interessi Manto* agenti intemazionali per la so, la gran voglia di protagonismo ha pre­ prevalendo, nei passi ufficiali, la pruden­ Un esperimentocompravendit a della pro­ so la mano a presidenti e giocatori, ora un za. Decisiva dovrebbe essere la data del 15 vanL Roma: strappato Berggreen al Na» po' tutti stanno pigiando sul freno. L'indi­ marzo giorno fn cui si guarderà definiti* poli agganciato Galdertsi, perso Bonetti, pria Immagine e del propri cazione l'ha data l'altro giorno ring. Vio­ vamente nei bilanci con il rischio che cer­ ingaggiato Fortunato. Milan: dopo Bo­ piedi, ma spesso continua la: niente annunci ufficiali per una «cor* te operazioni, certi contratti, vengano im­ netti gran lavoro per Massaro e per Anto­ ad avere una scolarità me­ ora somiglia rettezza» che non significa stop alle ope­ pugnati. Per questo, si dice, il Napoli non gnoni. Virdis non è ancora stato bloccato diocre e una slndacallzza- (Firenze?) mentre a Liedholm piacerebbe moderno razioni, ma solo lavorare nella penombra. presenta i documenti per Carnevale avere il portiere Galli e VierchoworL Tori* zione contraddittoria. Il Berlusconi, lo ha ammesso Anconetani, (quelli di De Napoli sono già sotto inchie­ suo equilibrio pslco-flslco è l'ultimo arrivato, ha scatenato la bagarre sta). In questo quadro fosco sono indub­ no: può perdere Dossena (Fiorentina), e tanti ci sono cascati. Ora il mercato ha biamente fatte molte mosse importanti cerca di scambiare Schachner con Diaz. appeso a un filo e solo me­ Verona: parte Vignala, arriva De Agosti­ soltanto a metàditat e letture di Topolino ad un bancarioquattr o «operazioni» sotto inchiesta e una ed impegnative, con Inter, Roma, Napoli, ni? L'elenco delle ipotesi comunque è già miriade di colpi in gestazione. Ma dal mo­ Milan e Fiorentina in prima linea. Pelle­ tateiminabile. * • riescono a stabilizzarlo in­ Può decidere da sola dove andare a giocare: mento in cui la Lega ha annunciato che grini ha eerto giocato la sua carta più sieme naturalmente all'a­ ogni giorno comunicherà l'elenco delle importante per la panchina: aii arriva ù» g. pi. more e alla solidarietà di basta che dia gli otto giorni di preavviso - Ma operazioni depositate all'ufficio trasferi­ Trapattoni nessuno solleva più dubbi. Il «••» -—»- — «•»' «—«•>»»-•»—»»• ——«• A w «•»«••> •>•*••» ta«F•»•»•» *•«»««•*•»«* ««ri» •wtaaWaT* •»0*S» **«*«•»» amici e parenti. Il giocatore che fatica inventar balle per tutto Fanno di cross, tackle e passaggi smarcanti è del resto chiamato a una prestazione professionale molto particolare che a tor­ La Cabala si ferma al nu- calciatori. I giovani ci si ca da vendere, comperare, del campionato. ve lui potrà essere primo Certo Immagino in che In principio era un gioco oscuri e illegali accordi. H to 1 ragionieri del bar vor­ mero 90 che è fa paura, In­ abitueranno, noi invece affittare, cedere a metà, Una cosa — tutto som­ attore. E lo stesso discorso stato d'animo vivrebbe Bo­ chiamato football e tutti giocatore pallonaro non è rebbero assimilare a quella vece dovrebbe arrivare al l'abbiamo solo assaggiata e cinque plani di morbidezza mato —civile e giusta. Solo vale per tutti gli altri che in netti se per Ipotesi, dovesse più o meno, capivano di che più un piede senza testa, un del geometra o dell'Idrauli­ 91 e sarebbe ti terrore. Al­ sono cominciati 1 bruciori a me, gli altri cinque a te, che adesso che c'è, tutti uesti giorni hanno caro­ segnare un'autorete: roba si trattava, quali erano le muscolo senza cervello, ma co. E Invece più vicino alla meno per quelli della mia di stomaco: con l'apertura senza che il rotolo potesse guanti ne sembrano terro­ X lato casa. da chiedere asilo politico In regole del gioco e quali le un professionista come di­ performance dell'artista: generazione, che hanno del trasferimenti In marzo, dire dove voleva andare a rizzati: sono convinti che Non ho la vocazione del Canada. E Invece sarebbe possibili deroghe. Poi le co­ ce anche l'associazione di pittore, attore o musicista. trascorso la gioventù In at­ stanno già succedendo cose prestare la sua opera; e si un calciatore è, di per se Muzio Scevola e non mette­ un'autorete come ogni al­ se si sono complicate male­ cui fa parte e la Lega omo­ tesa del momento In cui sa­ da matti. Una prima rivela­ considerava ridicolo che stesso, un figlio di buona rei la mano sul fuoco per tra. In realtà, gli unici ad E l'estro e l'Ispirazione non dettamente e 1 discorritori nima*. si comprano alla Rinascen­ rebbero stati chiamati ad zione: gli appassionati di tutte queste trattative av­ donna, 11 momento In cui nessuno del mondo del cal­ essere fregati da questa di calcio sono entrati in cri­ imbracciare — e purtroppo calcio nutrono un profondo venissero ufficialmente in cede al presidente del Le­ cio (presidenti, allenatori, nuova normativa, saranno Cosi sindacalisti part-ti­ te. si. Al bar non era in que­ me e manager In pectore anche ad usare — 11 mo­ disprezzo per il mondo In due mesi quando cani e vante Io stacco imperioso e giocatori, arbitri, segnali­ certi giomalt smora dove­ Come artista può dunque schetto 91, l'arma In dota­ cui operano, che considera­ porci sapevano che era un 11 calcio di collo pieno di nee, raccattapalle e mas­ vano spremersi la dura ma­ stione 11 passaggio smar­ hanno preso 11 posto del cante, Il cross, 11 libero e lo transfughi esteti al tavolo avere quotazioni e mercato zione al nostri tempi e che no un mondo di banditi da anno che la trattativa era prima intenzione, gli cede saggiatori) dato che sarei dre per inventare una balla liberi e aperti, oltre a picco­ sia alle armi di adesso co­ strada maestra, rapinatori, in corso sottobanco. La leg­ anche t'anima sua. Le ac­ certo — come la storia an­ al giorno ma solo per due stopper (che già andavano del bar e, come si dice, han­ me un archibugio stava estortori, spergiuri, miscre­ ge 91 elimina tutto questo: cuse sono esplicite: Bonetti, che recente ha dimostrato mesi (e dare una notizia si­ selezionando I discorritori no portato avanti 11 discor­ le Incongruenze comporta­ agli fChassepots» francesi, denti, simoniaci, scippato­ in base ad essa, la mezzala avendo mollato la Rai per — che una volta o l'altro, cura in otto settimane), dirottando la maggior par­ so. mentali o sindromi psicolo­ quelli che facevano »un ri, bancarottieri e usurpa­ di fatica è esattamente co­ Berlusconi (la Roma per 11 me la brucerei; però il fatto adesso dovranno Inventare te di essi sul più agevole di­ Ma è un discorso compli­ giche di carattere regressi­ buon lavoro*. tori di titoli nobiliari. me un bancario, decide lei Milan) adesso è del Milan, non comincia adesso, con bufale per tutto l'anno ci­ battito della cibernetica) vo che—come si sa—sono dove andare (sempre che cato perché le società van­ Passata la gioventù e il Non è che chi crede que­ per cui sarà portato a fare la legge 91, lo svincolo ecce­ tando nella legge del gran­ quanto capitali sociali, am­ no avanti con azioni non fatali in un artista, n pro­ moschetto 91, c'è un altro sto abbia del tutto torto,pe­ trovi un posto in cui anda­ l'interesse della squadra in tera. Episodi di questo ge­ di numeri: su sei Invenzioni blema è però come fare per re) e può deciderlo quando mortamenti a breve, mutui sempre limpide, t presiden­ > l 91 di fronte a noi, poveri rò la cosa è buffa. Per anni cui giocherà anziché quello nere se ne sono già verifi­ alla settimana per dodici e voci di bilancio. 11 varo costruire una «***»^ K"i vecchietti che avendo detto lo stesso mondo del calcio le pare; è solo tenuta — co­ detta squadra in cui gioca. cati e magari poi sono ca­ mesi, alla fine una potrebbe ti rubano la marmellata economica, una «frnda. addio alle armi, sfoghiamo ha giustamente considera­ me una colf — a dare gli Oli converrà alutare la Ro­ duti in prescrizione. Ma, della società per azioni cal­ quando l'arbitro non guar­ anche risultare vera. cistiche lasciava 1 tavolini e un'industria, sostengono In le residue velleità appassio­ to Immorale 11 fatto che J otto giorni di preavviso, che ma a perdere, nella speran­ appunto, sono episodi e co­ da e 1 professionisti fanno 1 molti, che funzioni In modo nandoci al calcio: la legge calciatori venissero trattati per una mezzala sono un za che il Milan la scavalchi me tali probabilmente con­ t bitter di periferia In mano capricci e dicono le bugie, 91, quella dello svincolo del come rotoli di carta igieni­ po' di più: fino al termine e si garantisca l'Europa do­ tinueranno ad esserci. Kino Marnino a ragionieri, commerciali­ tanto sanno che dopo qual­ •rigoroso e prevedibile in sti ed economisti. Poi è che rimbrotto tutti saranno termini di norme e leggi o giunto lo svincolo, 1 para­ disposti a perdonarli non di rapporti tra costi e bene­ metri e 11 mercato di marzo. appena avranno esibito la fici, con un materiale del U gioco si è trasformato In genere. «£ per questo che MILANO — Contratti depositati In Lega, opzioni, accordi obbligato (e Matarrese Ha tante volte premesso che 1 controlli loro intelligenza pedatoria occorrono 1 manager-, si formali o ufficiosi, scambi, firme e doppie firme..Difficoltà saranno severissimi), tutu t contratti e gli accordi che ver­ Monopoli e t preliminari di e fatto 11 compito per berli­ contrasto sarebbe stato sostiene al bar. Ma sembra economiche vere o presunte, 11 «mercato* è partito alla gran­ Ma il 15 marzo ranno depositati all'ufficio trasferimenti in questo primo na n che darà di nuovo fla­ che manager ce ne stano de, senza badare a spese e pudori. Per lo meno questo è quello mese di campagna saranno esaminati con grande scrupolo a meglio datarli 11 primo to a poeti e umanisti sporti­ aprile, hanno osservato pochi In giro se quelli che che è finito sulle prime pagine del giornali specializzati. Ep­ partire dal primo aprile. E visto che sono molte le società a vi dimostrando che la pro­ hanno agito finora sono pure tutto questo è sospeso a giudizi e verdetti che potrebbero presentare situazioni di bilancio tutt'altro che floride, in Le­ umanisti e puristi, tanto fessionalità va bene ma 11 per quello che valgono. riusciti a gestire U più buttare all'aria tante superformazionl fomite In quattro e la Lega potrebbe ga si parla di probabili sorprese. Come non bastasse, sono genio è un'altra cosa, grande spettacolo del mon­ quattr'otto al tifosi sognanti. Entro 11 15 marzo, infatti, tutte ancora otto le società che devono correggere la loro posizione •Trattasi di svolta storica B la guerra dialettica è do, per diffusione e per nu­ le società di serie A e B dovranno aver depositato in Lega la finanziarla dopo la messa in mora. Due sono di A (Pisa e per far emergere dal fango destinata a continuare a mero di spettatori, in modo documentazione per dimostrare la disponibilità economica a Napoli?) e le altre di B. Ancora una volta sul mercato molte e dall'ambiguità 1 rapporti lungo perché molte sono le fallimentare. operare sul mercato. Come non bastasse questo passaggio invalidare tutto più parole che denari freschi. tra società e prestatoti d'o­ •fasature che permangono pera. finora costretti * nel settore, H giocatore si «sano IVNICnPQtTfi DOMENICA 9 MARZO 1986 Istituto Regionale Ligure "Fernando Santi" 22 l'Unità - SPORT Formazione professionale ricerca e progettazione L'Istituto Regionale Ligure iFernando Santi», in esecuzio­ ne della deliberazione della Giunta Regionale assunta in A Palermo il singolare tra l'azzurro e il paraguayano sospeso di nuovo e rinviato a oggi data 27/2/1986, organizza un corso di Formazione Pro­ fessionale finanziato con il contributo del Fondo Sociale Europeo e del Fondo di Rotazione di cui alla leggo 21/12/1978 n. 845, riservato a n. 16 giovani disoccu­ pati per: TECNICI SISTEMI AVANZATI DI AUTOMAZIONE Per accedere al corso i giovani dovranno superare apposi­ Una Coppa Davis piena di pioggia te prove attitudinali e dovranno possedere i seguenti re­ quisiti: — Età inferiore el 25° anno alla scadenza del presente bando Tra Pancina e Pecci match senza fine — Certificato di iscrizione alle liste di collocamento — Assolvimento degli obblighi di leva o esserne esenti per la durata del corso — Diploma di Perito elettronico/elettrotecnico - Istituto Chi vincerà la «guerra» del rinvio? tecnico nautico • Maturità Scientifica - Istituto pro­ fessionale di stato ad indirizzo elettronico una nuvola gaglioffa abbia cadevano e facendo veri gio­ le: «In queste condizioni, con spilungone, pagava la sua Il corso avrà la durata di 1200 ore comprensive di un scelto di stazionare sopra 1 chi di equilibrio sul campo Jarrid, Armltry e Blrner, alla prestanza fisica. Confidando periodo di stage in azienda e prevede un impegno di 40 campi del Circolo Tennis rosso, sempre più scivoloso, fine ho sempre perso». che 11 barometro ci regali og­ della Favorita e che, conce­ gli atleti hanno giocato per Pecci, dal canto suo, ha gi segnali rassicuranti, nel ore settimanali di presenza. I partecipanti al corso usufruiranno di un rimborso spese, Dal nostro inviato dendo brevi e aleatorie tre­ un'ora. Pecci si è trovato an­ confessato che nella sua pur proseguimento del match gue, sia fermamente decisa a che In vantaggio per 5-3 e collaudata carriera, non si conterà molto per I due con­ saranno dotati di tutti i necessari sussidi didattici e riceve­ PALERMO — Ha vinto la mandare a monte gli sforzi con la possibilità di pareg­ era mai trovato a doversi ri- tendenti mantenere la con­ pioggia. Il Giove Pluvio si è degli organizzatori. giare 11 conto del set. «Panat- presentare In campo con lo centrazione mentale. La par­ ranno una indennità di frequenza per ogni ora di effettiva accanito a scaricare acqua tlnoi è Invece riuscito a risa­ stesso avversario e nella tita è ancora aperta e se le presenza. su Palermo, sconvolgendo ieri mattina 11 copione prevedeva la ripresa per le lire la china e a chiudere pri­ stessa partita per tre giorni nuvole dovessero volere (fa­ Le domande di ammissione dovranno essere ritirate pres­ così 11 calendario della Cop­ ore 10,30. Tra un rinvio e un ma del diluvio sul 5 pari. Co­ consecutivi. cendo I debiti scongiuri) oggi pa Davis. Neppure Ieri è sta­ sopralluogo si è andati avan­ me una telenovela che si ri­ Il capitano azzurro Adria­ potremmo mettere la parola so la sede dell'Istituto «Fernando Santi», P.zza De Marini. lo possibile terminare II sin­ no Panatta l'ha presa con fi­ golare tra Claudio Panatta e ti sino alle 12,40. A quel pun­ spetti, per oggi è prevista fine all'appassionante sfida 1 in Genova, tei. (010) 296841 - e riconsegnate nella to per ventisette minuti Pa­ l'ennesima appassionante losofia. Non è soddisfatto a tre: Panatta, Pecci e...la medesima sede entro le ore 12,30 del 19/3/1906. Victor Pecci, già sospeso ve­ natta e Pecci hanno potuto puntata. delle complicazioni, anche nerdì pomeriggio. Un dare sfogo alla loro voglia di perché al momento del defi­ match-maratona che si av­ tennis, il tempo per disputa­ Le sospensioni, sicura­ nitivo stop, 11 suo fratellino — Claudio Panatta-Vlctor via verso 11 record di partita re tre games e di nuovo si è mente sgradite ad entrambi l era caricato e stava giocando Pecci 4-6; 11-9; 9-7; sospesa Interminabile, diluita su tre assistito ad una precipitosa §locatori , sulla carta dovreb- saggiamente. DI sicuro, su per pioggia sul 5-5. Istituto Regionale Ligure "Fernando Santi" giornate. Per la cronaca e le fuga verso gli spogliatoi. ero favorire Pecci, Il gioca­ un terreno che si stava sfal­ Il programma di oggljfore statistiche 1 due giocatori so­ Nuovo appuntamento alle tore paraguayano più anzia­ dando, 11 più leggero e agile 10,30 collegamento su «al­ Formazione professionale ricerca e progettazione no stati complessivamente no e più logoro. Inoltre «Pa- tre) prevede la conclusione 14,40 con il campo al limite Claudio riusciva a trovare del singolare e la disputa del L'Istituto Regionale Ligure «Fernando Santi», in esecuzione sul campo per quattro ore e della praticabilità, ma con la nattlno» sembra soffrire 1 con maggiore coordinazione della deliberazione della Giunta Regionale assunta in data ventlsel minuti. Ecco 1 par­ ferma volontà di vincere, rinvìi e la dilatazione dell'In­ 11 giusto assetto e scaricare 1 doppio. Opposti Pecci, Gon- ziali del defatigante match: una volta per tutte, la sfida contro. Lui stesso ha confes­ colpi. Dall'altra parte della zafez-C. Panatta, Ocleppo. 27/2/1986, organizza un corso di Formazione Professionale 6-4, 9-11, 9-7, 5-5, a favore di sato di avere, In questo sen­ rete 11 suo avversarlo suda­ finanziato con il contributo del Fondo Sociale Europeo e del con 11 maltempo. Marco Mazzanti Victor Pecci, l'avversarlo di Claudio Panatta Panatta. Pare proprio che Incuranti delle gocce che so, una tradizione sfavorevo­ mericano, con il suo fisico da Fondo di Rotazione di cui alla legge 21/12/1978 n. 845, riservato a n. 24 giovani disoccupati per: Specializzazione servizi turistici • 2 indirizzi alternativi per: A) ADDETTI GESTIONE/ANIMAZIONE IN STRUTTU­ Il campionato a sei giornate dal termine della prima fase Tìrreno-Adriatico: vince Caroli RE RICETTIVE EXTRALBERGHIERE B) ACCOMPAGNATORI TURISTICI Per accedere al corso i giovani dovranno superare apposite Nostro servizio - prove attitudinali e dovranno possedere i seguenti requisiti: GUBBIO — La Tirreno- — Età inferiore al 25° anno alla scadenza del presente Bologna-Livorno doppia sfida Adrlatlco è ancora una sto­ bando ria di gregari, di uomini che Solo sussulti — Certificato di iscrizione alle liste di collocamento hanno più coraggio, più vo­ lontà, più determinazione — Assolvimento degli obblighi di leva o esserne esenti per del vari capitani. In verità, la durata del corso Varese contro Roma in rimonta ieri 1 campioni hanno messo — Diploma di Maturità tecnica turistica - Maturità Lingui­ 11 naso alla finestra, come vi da parte dei big stica • Perito aziendale/corrispondente in lingue estere spieghiamo più avanti, però N.B. È necessaria una conoscenza di base delle lingue Ingle­ sul podio di Gubbio ci va Da­ se e Tedesco niele Caroli, noto per aver e a Napoli un derby triste vinto lo scorso anno la Mila­ Il corso avrà la durata di 1000 ore comprensive di un periodo no-Torino e 11 Giro di Cam­ con il pensiero di stage in azienda e prevede un impegno di 40 ore settima- pania, un romagnolo che nel nati di presenza. primo scorcio di stagione I partecipanti al corso usufruiranno di un rimborso spese. Società e Lega studieranno esprime una buona potenza. saranno dotati di tutti i necessari sussidi didattici e riceve­ Proprio la sparata di Caroli già alla Sanremo ranno una indennità di frequenza per ogni ora di effettiva Il doppio confronto tra Bologna e Livorno e poi Banco ha evitato un ordine d'arrivo presenza. contro Dlvarese per sapere se continua l'ascesa del romani e, come modificare i campionati di netta marca straniera, infine, un derby carico di tristezza, a differenza di quelli degli perciò complimenti al ragaz­ sere fa ero ospite di Saronnl ORDINE D'ARRIVO Le domande di ammissione dovranno essere ritirate presso ultimi anni, tra Mù-Iat Napoli (che pare abbia già preso Mas­ zo di Franchini e tanti ap­ in un ristorante di Civitavec­ 1) Daniele Caroli (Ecoflam la sede dell'Istituto «Fernando Santi», P.zza De Marini. 1 in simo Mangano come coach dell'anno prossimo ma 11 presi­ BOLOGNA — Anche il le varie proposte che sono plausi anche per Luciano chia dove Beppe mi ha confi­ Jolly scarpe) km. 174 in 4 ore Genova, tei. (010) 296841 - e riconsegnate nella medesima dente De Plano ha fatto promesse anche ad altri tecnici a prossimo campionato di ba­ state fatte per modificare i Habottlnl che conserva il co­ dato 1 suol dubbi e le sue in­ 43' 29", media 36,828 2) Rooks sede entro le ore 12.30 del 19/3/1986. spasso e no) e la Mobllglrgl Caserta. sket non subirà modifiche. campionati. Questa la prin­ mando della classifica, che certezze, o meglio le difficol­ (Ol) a 2"3) Lavainne (Fr) s.t 4) SI condensa cosi la decima di ritorno di un campionato che tà per far quadrare la bilan­ Se proprio qualcosa dovrà cipale decisione al termine precede di 1' 44" Masclarelll, cia in vista della classicissi­ Da Silva (Malvor Bottecchia) si avvia verso la conclusione della prima fase (mancano 5 di 2' 55" Saronnl. di 2' 58" s.L 5) RSorensen (Dan) a 8" 6) » turni). Vibra di più In A2 che In Al la sfida che un calendario cambiare (e ammesso che dell'assemblea delle società ma di sabato prossimo. L'al­ Istituto Regionale Ligure "Fernando Santi birichino ha messo In programma la stessa domenica tra la Federazione sia disposta tenutasi ieri a Bologna e Argentln, di 3* 03" Moser, bo d'oro, d'altronde, fa testo: Van Vliet a 10" 7) Knetemann Bologna e Livorno. In A2 si scontrano le due squadre domi­ a cambiare qualcosa) se ne resieduta da Gianni De quindi Una situazione anco­ per sei volte consecutive Ro­ a 12" 8) Grezet s.L 9) Vel- Formazione professionale ricerca e progettazione natrici del torneo e sarà uno spettacolo all'Ardenza. In Al ra Incerta e chissà se Lucia­ ger De Vlaeminck ha vinto la dscholten s.L 10) B-Sorensen L'Istituto Regionale Ligure «Fernando Santi», in esecuzio­ palerà dal campionato Rlichelis, presidente della no avrà la forza per resistere, S-t invece una Granarolo tutta da rifare (o quasi) cerca di inca­ 1987-1988. Nel frattempo un Lega basket L'organismo Tirreno-Adrlatlco, ma solo ne della deliberazione della Giunta Regionale assunta in merare due punti per non franare ancora contro la compagi­ chissà se 1 «big* usciranno un anno (1973) è salito anche ne allenata da DI Vincenzo che sta saggiamente ammini­ commissione (8 persone) intensificherà inoltre l'atti­ dal guscio. L'audacia, finora, sul podio di Sanremo. Una CLASSIFICA GENERALE data 27/2/1986, organizza un corso di Formazione Pro­ strando un torneo In cui tutti (o quasi) davano spacciata la formata da rappresentanti vità internazionale con è stata dei poveri, degli atleti rondine che non fa primave­ 1) Imbottini in 11 ore 01' 21" 2) fessionale finanziato con il contributo del Fondo Sociale sua squadra zeppa di giovani e senza nomi altisonanti. Derby delle società di Serie A e del­ contatti con la Nba amena- che hanno lottato con tanto ra, un ciclismo assai proble­ Masciarelli a 1' 44" 3) Caroli a Europeo e del Fondo di Rotazione di cui alla legge dell'Adriatico a Pesaro tra Scavollni e Marr. la Lega prenderà in esame na. cuore e tanta umiltà. matico, un calendario da ri­ ? 26" 4) Lavainne a 2' 36" 5) 21/12/1978 n. 845. riservato a n. 16 giovani disoccu­ vedere per una attività più Rooks a 2' 37" 6) Da Silva a 2' intelligente. 43" 7) Boyer a 2' 53" 8) Saronni pati per: Un po' di cronaca, qualche a 2» 55" 9) Grezet s.L 10) Van CONDUTTORI DI NAVI dettaglio sulla terza prova. Gino Sala Vliet a 2'57" TECNOLOGICAMENTE AVANZATE Partite e arbitri di A1 Partite e arbitri di A2 Apro il taccuino alle undici di un altro mattino di piog­ Per accedere ai corso i giovani dovranno superi/e apposi­ 10* 01 RITORNO. ORE 17.30 10* 01 RITORNO, ORE 17.30 gia, la Toscana è coperta da te prove attitudinali e dovranno possedere i seguenti re­ Silverstone Brescia-Bertoni Torino Pallonetto e Giordano Cortan Livorno-Yoga Bologna Corsa e Baldi un velo di nebbia, l'aria piz­ quisiti: Mù-Iat Napoli-Mobilgirgi Caserta Martolini e Fiorito Ugabue e Canova zica e i primi movimenti mo­ Pepper Mestre-Fantoni Udine strano Fignon e Moser In lot­ — Età inferiore al 25" anno alla scadenza del presente Banco Roma-Divarese Varese Baldini e Montella Jollycolombani Forlì-Fabriano Filippone e Pinto ta sul Valico di Scheggia. Il bando Benetton Treviso-Opei Reggio C. 90-91 (giocata ieri) Segafredo Gorizia-Giorno Venezia Bianchi e Guglielmo francese cerca 11 giusto colpo Cross europeo — Certificato di iscrizione alle liste di collocamento di pedale in salita, ma più in — Assolvimento degli obblighi di leva o esserne esenti Granarolo Bologna-Pati. Livorno Maggiore e Nappi Rivestoni Brindisi-Sangiorgese Cazzaro e Gorlato là dovrà inseguire per non per la durata del corso Simac Milano-C. Riunite Reggio E. 94-80 (giocata ieri) Ippodromi d'Italia Rieti-Mister Day Butti e Nuara perdere la bussola in pianu­ — Diploma di Istituto tecnico nautico - sezione Macchi­ Scavolini Pesaro-Marr Rimini Bartolini e Garibotti Liberti Firenze-Annabella Pavia Zeppiili e Belisari ra e ciò dimostra che 11 vinci­ tore di due Girl di Francia a Clusone senza na Arexons Cantù-Stefanel Trieste Pigozzi e Chilà Fermi Perugia-Filanto Desio Duranti e Nelli sta attraversando un mo­ Il corso avrà la durata di 1200 ore comprensive di un mento delicato. S'affacciano periodo di stage in azienda e prevede un impegno di 40 alcuni giovani (Colagé, Ber­ ore settimanali di presenza. LA CLASSIFICA DI Al LA CLASSIFICA DI A2 gamo e Cenghlalta), tentano Simac 44; Arexons 36; Mobilgirgi 32; Barioni 30; Oivarese Cortan e Yoga 34; Fantoni, Filanto e Giorno 30; Ippodromi di squagliarsela Vlsentlnl e Cova ma con I partecipanti al corso usufruiranno di un rimborso spese, saranno dotati di tutti i necessari sussidi didattici e riceve­ e Scavolini 30; Riunite e Marr 26; Granarolo 24; Banco 28; Sangiorgese 26; Segafredo • Liberti 24; Annabella 22; Beccla, però sono fuochi di paglia. E finalmente una ranno una indennità di frequenza per ogni ora di effettiva Roma 22; Livorno e Sitverstone 18; Opel 16; Stefanel 14; Jolly, Pepper e Fabriano 20; Mister Day 16; Rivestoni 14; schiarita, un filo d'azzurro, presenza. Benetton 12; Mù-Iat 8. Fermi 12. un cielo che chiude i rubinet­ Le domande di ammissione dovranno essere ritirate pres­ ti. Ecco Umbertlde che pre­ qualche polemica mia con un milione di lire 11 so la sede dell'Istituto «Fernando Santi», P.zza De Marini, guizzo di Cheslnl, ecco 1 in Genova, tei. (010) 296841 - e riconsegnate nella Emonds, Mantovani e Frt- medesima sede entro le ore 12,30 del 26/3/1986. • Al Campionato Eurpeo dei giovani ottima prova della nostra son in avanscoperta sulla speranza Ennio Arlandi che è giunto terzo con 8 punti, mentre il collina di Montone, un trio titoio è andato ancora una voiia in Urss con iì soviètico KaJisrr.ar, che guadagna 2* 15", ma die­ Oggi !a plana di elusone, a una trentina di chilometri da primo con 11 punti su 12. tro avvertono la minaccia e Bergamo, ospita una bella vicenda: 11 Campionato di cross anche questa è una bolla di del Mercato Comune. L'anno scorso vinsero Alberto Cova, 40 CANTINE sapone. Poi un finale vivace, Agnese Possamai e le Nazionali azzurre del maschi e delle elettrizzante, un plotone che ragazze. Stavolta II campione olimpico non c'è e così capofila IN ESCLUSIVA della truppa di Enzo Rossi diventa Gellndo Bordln, un ragaz­ DOVE COME CON CHI SI GIOCA si spezza in più parti, un Mo­ zo veneto dalla faccia ascetica come quella di Sant'Antonio, PER IL ser che conquista l'abbuono l'uomo del deserto. Gellndo Bordln per misteriose e contorte 9-12 marzo - Milano Festival FSI, tei. 02/802171 di Pietralunga (2"), un Sa­ ragioni è 11 nemico di Alberto Cova. Tra 1 due pare che ci sia CENTRO 22-29 marco - Gaeta Festival FSI, tei. 0771/460650 ronnl che allunga per andare qualcosa di più che la semplice rivalità. 22-29 marzo - Celle Ligure Festival FSI, tei. 019/801040 su Volpi, Boyer e Books, un II veneto dal volto ascetico guiderà Marco Gozzano, Salva­ ITALIA 21-23 marzo - Montecatini 2' Zonale Arci valido per il 7' Rabottlnl che ben difende la tore Bettlol e Giuseppe Miccoli, gli atleti della squadra A. La Campionato Italiano Individuale, tei. 0572/71055 maglia di «leader» e In ultima novità sta nella squadra B capeggiata dal piccolo siciliano analisi un Caroli che s'infila dalla faccia da bambino Salvatore Antlbo. Turi mi place mol­ i più pregiati vini italiani in una pattuglia di forestieri tissimo — e place a tutti — per come corre, per 11 coraggio, e che salva, per cosi dire, l'o­ per la grinta di combattente, per quella voglia che ha di liquori e spumanti nazionali nore della patria. spaccare il mondo. Ma ha la testa dura. Non c'è niente male champagne Il traguardo è In Piazza ad avere la testa dura. Ma Turi ce l'ha un po' troppo dura. Ha IL FINALE della Signoria, al culmine di trovato perfino il modo di litigare col suo allenatore Gaspare un tratto con un fondo di Polizzl, uno del tecnici più tenaci, più preparati, più impe­ , CORTONA (AR) tei. 0575/67501 , FATTI & COMMENTI mattonelle, un arrivo pesan­ gnati nel vasto e difforme panorama del mezzofondo. Gaspa­ te, per gambe robuste, e con­ re ha inventato una scuola siciliana che ha prodotto campio­ trollando le mosse di una de­ ni autentici e che ancora ne produrrà. # Il più importante avvenimento scacchistico dell'anno, il Tomeo cina di rivali, Caroli è In te­ Ora sembra che tra Turi e Gaspare sia tornata la pace. Banco di Roma. IO categorìa Fide, si ò concluso martedì scorso Purtroppo 11 ragazzo dalla lunga faccia di bambino è reduce sta a due chilometri dal telo- di un guaio muscolare e non è pronto. E tuttavia chissà che con la vittoria dei GM Andersson e Sax a pari merito con 6 punti ne, in testa per imporsi sul­ r &> non ci scappi la sorpresa. Turi guiderà Ranieri Carezza, Giu­ su 8. A pari punti all'ultimo turno entrambi si sono accontentati di l'olandese Rooks e II france­ seppe PamblanchI ed Enrico Bernardini, cucciolo di Giorgio pattare per bissare i propri successi rispettivamente del 1985 e se Lavainne. Il gruppo è Rondelll e di Alberto Cova. del 1984 e dividere i trofei in palio da buoni amici. Al 3*-5* posto staccato di circa mezzo mi­ La squadra delle donne conterà su tre veterane: Agnese Deng Xiaoping Tatai, Farago e Kirov, tutti con 5 punti. Il nostro MI dopo due nuto, Rabottlnl è felice, è un Possamai. nota come «Madre Coraggio», Rita Marchisio e sconfìtte nei primi turni è risalito in classifica nel finale battendo un gregario sulla cresta dell'on­ Cristina Tomaslnl. Tre veterane splendide per farci dimenti­ Sosonko grintoso e determinato. Seguono poi, nell'ordine, Bukal e da, e oggi la Tirreno-Adriati­ care che in Italia non c'è atletica In versione donna. Sosonko a 4,5 punti, Hernandez a 3.5 poi Marìotti con 3 e infine co raggiungerà Porto Reca- Il cross del Mercato Comune offrirà al direttore agonistico Socialismo Romero con 2.5. Nel gruppo B bella vittoria del MI ungherese Rigo nati con un percorso lungo Enzo Rossi gli ultimi lumi per l'avventura mondiale sui sali­ che con 7,5 su 9 ha battuto di mezzo punto il nostro napoletano 198 chilometri e pieno di scendi erbosi di Neuch&tel, Svizzera, domenica 23. Vairrfuoco che benché abbia ottenuto 6.5 punti nelle ultime 7 gobbe, una tappa che pro­ Si comincia alle 9,10 conuna corsa nazionale femminile alla cinese seguita alle 9,30 dall'equivalente maschile. I cross del Mec partite si è dovuto accontentare di uno splendido secondo posto mette novità nel foglio del sono previsti per le 10,30 (donne) e per le 11 (uomini). In gara Scritti e interventi 1977-1984 ma ha raggiunto la più importante prima norma di MI. Terzo lo valori assoluti se non verrà atleti di 12 paesi. svizzero Trepp con 6 punti seguito dal nostro D'Amore sempre meno la fiamma della batta­ A seguire l corridori del prati e del fango non ci sarà Gior­ a cura di Siegmund Ginzberg all'altezza della situazione. Gli altri italiani Sibilio, Passerotti, Bene­ glia. Di giorno In giorno la gio Rondelll. Credevamo che fosse lui il responsabile della detti e Beflia tutti nella seconda metà della classifica hanno avuto corsa del due mari sta con­ corsa compestre azzurra. Abbiamo appreso che non era vero Le scelte politiche, economiche e prestazioni oscillanti. fermando le previsioni della e che quindi quando si è dimesso poteva risparmiarsi la fati­ viglila, cioè la sua durezza, I ca. Questa è una delle più curiose, stravaganti e assurde culturali di un immenso paese proiettato • Aggiornata la nuova lista ELO, che indica la fona dei giocatori suol tracciati troppo impe­ storie all'italiana. Un uomo scopre di non essere quel che verso la scadenza del millennio. suda base dei risultati ottenuti nei vari tornei e match: al primo gnativi per chi pedala col credeva. Per un anno gli permettono di fare una cosa e poi, posto il neo-campione mondiale Kasparov con 2720 seguito da pensiero rivolto alla Milano- quando per protesta si dimette dall'incarico, gii dicono: "Vana" Karpov con 2700, poi Timman, Jusupov e Veganian con 2645, HORT-KARPOV (Partita di Donna) 1981 Sanremo. Personaggi illustri «Guarda che non serviva^.». Lire 20.000 Korcnoj con 2635, Hubner e Beljavski a 2625 seguiti da Miles, Muove il Bianco: 17. Af3ll (decisiva Minaccia 18. C:d5. C:d5 19. come Kulper, Hinault e Crt- Concludiamo con la tv: Raitre diffonderà la vicenda sulla Spassky e Portiseli a 2610. Come si vede tra il primo e il decimo A:e7) 17. ...Ab4 18. C:d5. C:d5 19. Df5. D:a4 20. A:d5l. quellon viaggiano nelle re­ piana di elusone in diretta a partire dalle 10,30. I ci sono ben 110 punti rj differenza che sulla scacchiera pesano Tac8 21.b3l, Kb3 22. T:c8, T:c8 23. Df7+, Rh8 24. A:b3. trovie, altri temono di spre­ Editori Riunitii come mattoni bagnati. DbS 25. A*6, Tf8 26.D:d7, abbandona care preziose cartucce. Due Remo Mutumed DOMENICA 9 MARZO 1986 l'Unità - CONTINUAZIONI 23

Vittorio Suzzi in memoria dei com­ pagni ENRICO BERLINGUER primo maggio e MARINO MAZZETTI Festeggiato l'«otto marzo» garibaldino di Spagna, ne ricorda gli insegnamenti politici per l'afférma­ zione della democrazia e la difesa a ritagliareporzion i di serenità, se non di felicità. taria dal cartolo verde e giallo con fregi rossi che, in urss degli interessi dei lavoratori e sotto­ C'erano tanti maschi nel corteo delle ragazze, in tempi di musiche demodé, diceva «Rambo? scrive un contributo all'Uniti. ieri. Le ragazze continuano a rifiutare il separati­ Rumba!». E le due amiche che hanno pensato di Bologna. 9 marzo 1986 infagottarsi in pupazzi dalla testa in giù perché Tre itinerari che offrono la possibilità di visitare le smo. «Perché dobbiamo liberare anche loro» (pa­ città più importanti dell'Urss e assistere alla tradi­ role di Marina, 15 anni, liceo «Peano*). E qualche «il capovolgimento limita gli orizzonti». Nel dodicesimo e nel ventinovesimo maschio era infilato e tollerato anche nel corteo E poco? Forse è poco. Ma allora che succede? zionale parata del 1* Maggio a Mosca. anniversario della scomparsa dei del pomeriggio. Siamo lontani anni luce — eppu­ In questa stagione si tirano forse i remi in barca, compagni re sembra così poco tempo — dalle bagarre e come qualcuno sperava? O si preferisce delegare LENINGRADO/MOSCA GIUSEPPE VASSALLO dalle liti che scoppiavano furibonde all'inizio di ad altri le proprie battaglie? Probabilmente, Partenza 27 apnle • Durata 8 giorni mentre alcuni collettivi, alcuni gruppi continua­ e MARIO VASSALLO ogni manifestazione quando qualche donna vole­ QUOTA di partecipazione i familiari li ricordano con molto af­ va a tutti i coati farsi accompagnare dai proprio no a portare avanti certi temi in maniera visibile, LIRE 1.170.000 da Milano fetto e in loro memoria sottoscrivo­ compagno, e le altre dicevano: i maschi qui? No. se non in modo continuato, le donne comunque no 30 mila lire per l'Unità. continuano a lavorare, ogni giorno nei posti di LIRE 1.195.000 da Roma Insomma, un 8 marzo un po' distratto, un po' lavoro, nelle famiglie, nelle scuole, nei quartieri Genova, 9 marzo 1986 svogliato, di poco impegno? Forse un po' è cosi. E dove vivono, per conquistare ciò che ancora non KIEV/LENINGRADO/MOSCA però ci sono anche delle cose importanti da rac­ hanno, per rendere certo ciò che hanno appena Partenza 24 aprile - Durata 10 giorni Nel quarto anniversario della scom­ contare di questi due cortei: c'è stato chi si è ottenuto; per studiare e capire le trasformazioni QUOTA di partecipazione parsa del compagno impegnato davvero. Tutte le giovani che hanno della realtà che spesso subiscono. pensato di fare lo striscione che spiegava: «Il fem­ Infine. Qualcuno scriveva ieri che dell'8 marzo LIRE 1.390.000 da Milano GIULIANO GRANO minismo è una festa appena iniziata». E le vete­ pare che se ne ricordano, quasi quasi, più gli LIRE 1.430.000 da Roma la moglie, i figli, la sorella, i cognati rane del collettivo «Pompeo Magno» che, instan­ uomini che le donne. Una provocazione, natural­ e i parenti tutti lo ricordano con af­ cabili, lungo tutto ii corteo se la sono presa, can­ mente. Ma forse non è casuale che il «Corriere LENINGRADO/KIEV/ fetto e in sua memoria sottoscrivono tante e urlando, contro tutte le religioni, contro della Sera», nel suo centodecimo compleanno, ha VOLGOG RADO/MOSCA 20 mila lire per l'Uniti. Casini — ricordate Casini, quello della crociata fatto scrivere il suo editoriale per la prima volta Partenza 24 aprile - Durata 11 giorni Genova, 9 marzo 1986 sull'aborto? — contro il papa, contro la De, in- ieri, 8 marzo, ad una donna: Nilde Jotti. QUOTA di partecipazione Bomma contro tutti i censori delle donne. E le LIRE 1.550.000 da Milano Nell'undicesimo anniversario della donne dell'Udì', con i loro striscioni. E poi la soli­ Rosanna Lampugnanl ROMA - La manifestazione delle donne attraverso la città scomparsa del compagno La quota comprende ii trasporto aereo, trasporti SALVATORE GRANO in Urss, visite delle città con guida interprete la sorella, i cognati, i nipoti e i paren­ ti lo ricordano con immutato affetto locale, sistemazione in camere doppie con servi­ e in sua memoria sottoscrivono 20 to Colombo. Il programma sa, nasce dall'esigenza di dar voro comune, ma non ha quella del grandi programmi zi, trattamento di pensione compieta. mila lire per l'Unità. Sdì, ha detto Colombo In una vita ad uno spazio tecnologi­ l'impatto d'insieme di avan­ innovativi In campo civile, Genova, 9 marzo 1986 Intervista, «è totalmente fi­ co europeo che possa aprire zamento innovativo di siste­ che può essere vinta». In­ Il progetto somma 11 confronto è più che nanziato dal dipartimento la strada ad uno spazio indu­ ma che ha il programma Nel secondo e nel quarantaduesimo striale». Anche 11 progetto Sdì». mal aperto. Come ha detto 11 alla Difesa degli Usa ed è ministro della ricerca scien­ anniversario della scomparsa dei dunque sotto 11 controllo Eureka è però criticato. Esso Il problema di fondo è da­ tifica Luigi Granelli «dovrà compagni strategico americano. Le im­ «guerre stellari» «è una sommatoria di pro­ to dal fatto — conclude Co­ decidere il Parlamento» alla PIETRO GUSMAROLI e prese straniere vi partecipa­ grammi non integrati in una lombo — che «è difficile mo­ fine, sulla «eventuale parte­ di realizzazione dello scudo dello scudo stesso». logica sistematica. È certo AMILCARE GUSMAROLI no certo, ma la gestione stra­ bilitare le risorse per pro­ cipazione di imprese italiane le sorelle e il fratello li ricordano tegica è in mano agli Usa». spaziale, le imprese europee Il progetto Eureka — af­ un passo avanti importante, grammi di pace, mentre tutti al progetto Sdì», dopo gli ac­ con immutato affetto e in loro me­ Non solo, «vi sono poche cer­ ricevano commesse per la ferma Invece Colombo — perché mobilita forze euro­ sono pronti a spendere per la certamenti diplomatici e po­ moria sottoscrivono 100 mila lire per tezze sul fatto che nella fase fornitura delle componenti «nasce con la filosofia diver­ pee In una prospettiva di la­ difesa. Ma è una scommessa, litici. Per gli Amici de l'Unità informazioni e prenotazioni l'Unità. ^ Unità vacanze Genova, 9 marzo 1986 1 MILANO viale F. Testi 75 - Tel. (02) 64.23.557 Lina, Nino, Italo e Barbara Mazzullo 1 addolorati per la scomparsa di stata colmata ieri dalle 10,38 ra. Su di me nell'istruttoria quando tentò di assassinare mo, poi ho aperto un bar in ROMA via dei Taurini 19 • Tel. (06) 49.50.141 fino alle 14, quasi tre ore di non c'è una frase vera. È tal Francesco Scaletta che via S. Agostino, quindi mi so­ e presso tutte le Federazioni del PCI ERALDO GASTONE interrogatorio. Signorile, Pippo Calò qualcosa detto In modo di­ sei anni prima gli aveva uc­ no occupato di una pompa di (CIRO) abituato a muoversi con di­ storto per farmi apparire in ciso il padre. Ebbe otto mesi benzina. Infine ho ereditato partecipano al grave lutto dei comu­ sinvoltura nel salotti roma­ cattiva luce. Quanto alla vil­ di reclusione dalla corte da mia nonna: eccola qui la nisti e dei democratici di Novara, ab­ la la sconosco, sconosco d'assise di Palermo. «Mite» mia ascesa economica». bracciano fraternamente Laura e ni, tutt'altro che plateale, al­ É mancata all'affetto dei suoi cari sottoscrivono 50 mila lire per l'antica, calmo, sornione. al maxiprocesso quello che c'era». Non biso­ hanno definito quel provve­ Traffico di stupefacenti? Per onorare la memoria di l'Unità. Qualche sproposito sintatti­ gna contrariare uno come dimento 1 giudici istruttori. «Proprio non ne so parlare». ROSINA CIVALLERO IRMA OLIVO Novara. 9 marzo 1986 co è l'unico punto debole che non so più cosa mi può capi­ re fra i mandanti della stra­ Calò. Forse anche per questo «La pistola non era Idonea ad E parla, parla, di tanti ap­ vedova DAMIANO InZORZET tradisce origini umili, prima tare... non mi oppongo». Fine ge di Natale. Per chi teneva il Pm Giuseppe Ajala gli uccidere — ha osservato Ieri partamenti, decine e decine di anni 82. Ne danno l'annuncio i le sorelle e i nipoti sottoscrivono lirt chiede se «almeno» conosce Calò — fu Scaletta a provo­ di passaggi di proprietà, di figli Cesare e Marta Teresa e i paren­ 100.000 per l'Unità. del gran balzo. Mani intrec­ del preliminari. ben custoditi in una delle sue ti tutti. I funerali avranno luogo in RINGRAZIAMENTO ciate, gambe accavallate, ville armi da guerra, mine Buscetta. Detta cosi sembra carmi...». terreni, raramente di delitti, Ronchi dei Legionari. 9 marzo 1986 In tribuna qualcuno è in­ una domanda da nulla ma 11 per sostenere la sua tesi: ho Boves (Cuneo) lunedi 10 mano alle I familiari del compagno ascolta Impassibile. fastidito perchè 11 presidente anticarro, timers e teleco­ Rivivono in aula sequenze ore 10. ENEA DALLAVALL E Il presidente Alfonso mandi, eroina, decine di mi­ Pm vuole giustamente son­ di intrighi, Intrecci pldulstl, avuto sempre un solo appar­ con l'elenco del delitti «la sta dare 11 grado di resistenza tamento. Che la finiscano — Torino. 9 mano 1986 Gianna e Mario Lizzerò, insieme a nell'impossibilità di farlo singolar­ Giordano è impiegato nella facendo troppo lunga». Il fat­ lioni e pezzi di antiquariato terrorismo di destra, opera­ Luciano e alla nonna Gilda, nel no­ mente, ringraziano tutti coloro che faticosa maratona verbale di provenienza sospetta. Mi­ che l'imputato ha intenzione zioni finanziarie spericolate dice una volta tanto indi­ ••••^•••••(•«•••«•••«•««•ssssssMiaiavjBsBB no anniversario della scomparsa del hanno partecipato al dolore dper la to è che ci vuole tempo a ri­ di opporre alla linea accusa­ spettito — con questo nomi­ che prevede la contestazione cordare gli omicidi di Carlo liardario, gran cassiere della e inquietanti. Non uno di La Federazione del Partito Comuni­ figlio, compagno perdita del loro caro. Ringraziano di 137 capi d'accusa e — per mafia. L'uomo di fiducia del toria. questi rebus è stato chiarito. nativo di cassiere della ma­ sta Italiano si stringe affettuosamen­ particolarmente gli amministratori Alberto Dalla Chiesa, Ema­ fia che mi hanno affibbiato. te attorno al compagno Cesare Da­ ANDREA LIZZERÒ comunali di Castel S. Pietro Terme, la precisione — di 64 omicidi. clan del corleonesl che tenta Sa Calò che quando c'è la Calò abitava In una lussuo­ miano per la scomparsa della sua ca­ nuela Setti Carraro, Dome­ di convincere Buscetta — sissima villa sulla Costa Aveva una rubrica con lo ricordano a tutti i compagni e agi Dozza e Ottano Emilia, le federazio­ Come è vestito Calò? Ovvio: nico Russo, Boris Giuliano, piena il giunco deve piegarsi, tanti nomi Calò, il giorno in ra mamma amici che gli hanno voluto bene e ni del Pei di Bologna e Imola, le se­ doppiopetto blu, pantaloni durante la sua latitanza — a non spezzarsi. Si spezzerer- Smeralda, affiancata a quel­ ROSINA CIVALLERO sottoscrivono 100 mila lire per il no­ zioni «Castellane» del Pei, l'Anpi, grigi, camicia azzurra di se­ Calogero Zucchetto, la stra­ tornare a Palermo perchè 1 bbe la sua immagine se i di­ la del faccendiere Francesco cui venne arrestato. Al nomi, stro giornale. l'Anppia. lo Spi-CgU, l'associazione ta, spesso inforca gli occhia­ ge della clrconvallazlne, de­ superlatltanti Rlina e Pro* nieghi fossero troppi. Ecco Pazienza. Calò ha conosciu­ secondo un codice segreto, Torino. 9 mano 1986 Udine, 9 marzo 1986 Combattenti e reduci, l'Ass. Invalidi li, ma sembra un vezzo più cine e decine di agguati mor­ venzano (che sono «cosa allora il suo amarcord: «Lo to Pazienza? «No. Mal». E le corrispondevano numeri di di guerra, il Comitato Regionale e la che una necessita. Datemi tali durante la guerra di ma­ sua») hanno le mani in pasta conosco Buscetta, lo cono­ sue società con Flavio Car­ telefono di personaggi signi­ Commissione Regionale di Control­ fia... Ci vuol tempo, mentre nel risanamento del centro boni? Calò conoscerà alme­ ficativi dell'organizzazione. La Cgil regionale e la Camera del Le compagne Francesca. Lori, V/an- lo del Pei. i consiglieri regionali co­ tempo ha l'aria di dire, e ca­ sco... fin da giovane Io incon­ «Lunga morte» — spiegano Lavoro di Torino esprimono profon­ na, Anna e Paola della sezione Pei munisti. Ringraziano tutti coloro pirete, voi giudici, di aver Calò si può concedere 11 lusso storico, miniera di finanzia­ travo sull'autobus quando no Carboni? «Una semplice do cordoglio al compagno Cesare «Centro» di Ancona partecipano al che, nel nome di Enea, hanno sotto­ preso un grosso granchio. Il di essere telegrafico, quasi menti tutta da sfruttare. andavamo a piazza Ingasto- presentazione che mi fece gli investigatori — era la lu­ Damiano per la scomparsa della sua dolore della compagna Patrizia Ca­ scritto per l'Unità e per il Partito. presidente premette : «Si­ lapidario: «Sconosco quello Domenico Balducci, poi ci gubre chiave del codice. Un cara mamma porossi ad un mese dalla scomparsa Sottoscrivono 500 mila lire all'Uniti. «Lei non sa, signor presi­ ne... poi si trasferì e andò ad bel codice per un uomo come della sua cara mamma. Sottoscrivo­ Castel S. Pietro T„ 9 marzo 1986 gnor Calò ha difficoltà ad es­ di cui mi sta dicendo. Di que­ dente — Calò sembra spae­ abitare in corso Ollvuzza, vedemmo un palo di volte. ROSINA CIVALLERO sere ripreso dalle telecame­ sta associazione Cosa Nostra Tutto qui». Il resto viene da Calò. Il quale, replica secco: no per l'Unità. «»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»«»»»»»»»VjQgggjB»SO sato come si trovasse 11 per ma venne sempre a trovarmi «Non era questa la chiave del Torino. 9 marzo 1986 re?», «preferirei di no... sa non ne conosco niente. Forse caso — il male che mi ha fat­ nel mio bar. Parlavamo a se: mal conosciuti gli Zaza, 1 Ancona. 9 marzo 1966 Nella ricorrenza del 9* anniversario Nuvoletta, i Teresl, i DI Car­ codice». Ma la frase «lunga della scomparsa del compagno com'è, ci sono tante persone qualcosa da dire l'avrei... ma to quel mandato di cattura lungo, sempre di sport. Non vita», pare non abbia dato pentite che non conosco e prima desidero un confronto del giudici toscani per la l'ho più visto dal 63 quando lo, gli Spadaro...». Un grave lutto ha colpito la Federa­ AGOSTINO POLLERÒ agli investigatori grandi ri­ In memoria del caro compagno potrebbero riconoscermi...». con questo Buscetta e questo strage di Natale. Come se un mi ritrovai nel processo di Ma che miliardario. Spie* sultati... zione friulana del Pei. della sezione Cecchini di Caditene, i Subito dopo, magnanimo: Contorno.-». soffitto mi cadesse In testa». Catanzaro e lui infatti era la­ ga paziente: «Ho iniziato la MANLIO CUCCHINI ATTILIO G1ANGIACOM1 figli e i parenti tutti nel ricordarlo «Ma si... me ne hanno fatte titante...». Ma Calò era un con affetto sottoscrivono lire 30.000 Un bell'inizio. Un bell'ini­ lo respingo con tutte le mie mia attività come rappre­ si è spento all'età di 84 anni. Fu tra i recentemente scomparso, i coniugi per l'Uniti. tante dittografie che ora zio per chi è accusato di esse­ forze quel mandato di cattu­ «nome» a Palermo fin dal '54 sentante di tessuti a Paler­ Saverio Lodato fondatori del Pei friulano. Antifasci­ Bruno e Luisa Fanesi ricordandolo sta da sempre comandò nella Resi­ sottoscrivono per l'Unità SO mila li­ Cadibona. 9 marzo 1986 stenza U Fronte della Gioventù. Di­ re. rigente del Pei e dell'Anpi per molti Ancona. 9 marzo 1966 anni, operaio autodidatta, segui con Nel primo anniversario della scom­ impegno e passione il dibattito cul­ parsa del compagno piena di "pungoli" e "zanza­ dieci per cento, che è strano. no, Meri Lao, Patrizia Sac­ manale di satira, umorismo turale e letterario sviluppatosi nella Nella ricorrenza della morte del GIACINTO LA GOLA re"; perché 11 tango si porta Come quel mio amico nemi­ chi, Gabriella Luisi. E altre e travolgenti passioni». Lo sinistra nell'immediato dopoguerra. compagno dietro passione e sofferenza, La presentazione co, che scrive sonetti pieni di verranno. Altre e altri. spiega il sottotitolo e deve es­ Pubblicò nel 1972 un 1* volume di i familiari nel ricordarlo con affetti poesie «Chi siamo* cui segui dopo CESARE GEMMA sottoscrivono per l'Uniti. cultura e vita; perché è fatto porcheriuole ma che si scan­ •Sì, è proprio vero: talvolta sere cosi se anche 11 vecchio un'altra raccolta di «La leggenda del di musica e allegria. E poi dalizza se una parola di quel­ una vignetta è più efficace di Borges, che vede lontano ed Vietnam». Ma la sua opera più signi­ la moglie Nora Rossi con la figlia Savona. 9 marzo 1986 perché a me piace, e vorrei le la trova su l'Unita. Ridono un editoriale. Con tutto il ri­ è argentino, dice che «il tan­ ficativa è stata «Roba di borgàde» Tiziana e i parenti tutti lo ricorda go crea un addietro In parte uscita nell'83. Qui usando per la pri­ con molto affetto e sottoscrive per il che tutti imparassero a bal­ di «Tango» come matti, quel comunisti, spetto per te, caro direttore»: Nella ricorrenza dell'anniversario larlo... quando leggono gli altri Nilde Jotti, padrona di casa vero anche se illusorio e te­ ma volta la parlata friulana del borg suo giornale. tro». dove visse per tantissimi anni (S. Pegognaga (MI), 9 marzo 1966 della scomparsa del compagno •A quest'impresa ho lavo­ va, appaia come una specie ti stanno soltanto nella intel­ giornali, ma all'Unità non la forzosamente assente, ha Rocco) Cucchini accompagna mo­ ROBERTO BONINO rato un anno, e oggi per me è di pannicello caldo. Ecco, ligenza satirica, cioè nella perdonano. Forse per poter scritto cosi a Macaluso. «Ma E — particolare nlent'af- menti autobiografici e immagini col­ una giornata particolarmen­ Tango nasce anche per que­ stessa idea che determina dire che 11 loro giornale è gri­ questo — ha interrotto Stal­ fatto trascurabile — sarà te dalla comunità di intensa poesia. Nel primo anniversario della scom­ i suoi cari senza rassegnazione lo ri­ gio e noioso e magari conti­ In sua memoria un gruppo di com­ parsa di cordano ad amici e compagni sotto­ te felice, perché è venuta sto. l'aggregazione Intorno a no — ci fa rizzare 1 capelli...». estraibile dappertutto, In pagni sottoscrivono Ere 150.000 lire scrivendo per l'Unità. fuori una cosa esattamente La sala segue con atten­ Tango. Oltre che nel buon nuare a preferirne altri...». E Macaluso ha concordato ogni parte d'Italia, anche nel per l'Uniti. MARIA MORSELLI Savona. 9 marzo 1986 come l'ho pensata. E ciò che zione e con qualche diverti­ gusto che ciascuno di noi Risate e applausi in sala. col presidente della Camera, Mezzogiorno, dove finora, al in VALENTIN! doveva essere. Questo signi­ avrà». Ridono Altan, Cavezzali, ricordando come già da tem­ lunedi, l'Unità la si riusciva Udine. 9 mano 1985 fica che non ho alibi: se non è mento. C'è anche qualcuno la ricordano con affetto il marito Ita­ che vuol ballare. La gentile Ancora la Frau: «Ma è più Vinclno; ride Renato Nicoli- po la satira, l'ironia, l'autol- a trovare soltanto con enor­ lo. i figli, la nuora, i fratelli e le so­ riuscita è colpa mia». ni, con una grossa patacca ronla siano di casa nel gior­ mi difficoltà. Da domani in­ relle. Nella circostanza è stata effet­ collega dello SplegeJ, per difficile far ridere i comuni­ Le compagne e i compagni della 48* tuata una sottoscrizione a favore Tango è anche la testimo­ adesiva sul petto (quella con nale del comunisti, non sia­ vece il giornale verrà stam­ sezione Pei porgono sentite e frater­ esemplo: «Lei ha sottolineato sti?». pato anche nello stabilimen­ dell'Uniti Direttore nianza del rapporto che Stai- l'Indipendenza dal giornale. •Vede signora, la cosa buf­ Bobo che brandisce lo spado­ no più un esperimento ma ne condoglianze al compagno Gio­ no ha con l'Unità: un rappor­ ne ed esclama «Chi s'Incazza una forma consolidata e sti­ to romano, e quindi potrà vanni perla perdita della cara sorel­ Modena, 9 marzo 1966 EMANUELE MACALUSO Ma qual è 11 limite?». fa è che 1 comunisti, al no­ giungere puntualmente do­ la to da lui definito «stranissi­ è perduto»); ridono Angese, molante di riflessione cultu­ Condtrettor* mo», che nacque da un rifiu­ Stalno non si lascia prega­ vanta per cento, sono uguali Dalmavlva, Gino e Michele, rale e politica. vunque. Come ha detto Sarti, re: «La libertà è totale. I limi­ a tutti gli altri... Poi c'è quel questo non è che l'avvio del­ ANGELA GIACHINO CATTO Nel trigesimo della morte di ROMANO LEODA to, poi da un'accettazione Giuliano, tutti collaboratori E a confermare l'interesse e sottoscrivono per l'Unità. svogliata, poi ancora dal ti­ di Tanfo, qui convenuti per per l'iniziativa che prende 11 l'espansione qualitativa del PIERO MONFISANI more di vedersi costretto in giornale, che vedrà la sua Torino. 9 marzo 1988 la moglie, compagna Paola Bozzola, la prova generale. Ed è una via c'era una platea, non prosecuzione durante liste­ Dirette** responsabile un giornale «noioso e grigio» bui rissima caccia quella che sterminata ma assai rappre­ della Sezione del Pei di Galliate, sot­ ma che Infine «si è tradotto rò anno. toscrive 500 mila lire per l'Unità, Giuseppa F. MenneCe si scatena fra 1 cronisti, che sentativa: dirigenti politici Nella ricorrenza dell'anniversario Galliate (NA). 9 marzo 1986 in autc*css!gcnaz!cn£ e co­ Da domani due pagine conoscono tutti i personaggi come Giovanni Berlinguer o E allora Tango dappertut­ del compagno stante creatività». E non sol­ del fumetti ma ignorano i Maurizio Ferrara, intellet­ to. E anche siili* pista. Ieri RODOLFO PACOR Edttrice S.D.A. «TUMtàa tanto attraverso le strisce di volti dei loro autori. mattina, un'ultima piroetta: Bobo — il personaggio più di scienza e tecnologia tuali come Tullio De Mauro «Se Bobo ballasse il tango ricordandolo la moglie compagna Nel quinto triste anniversario della Collaboratori. Ma anche o Dino Basili, giornalisti co­ Maria Bersa sottoscrive lire 50.000 morte del compagno famoso di Slaino — ma con collaboratrici? Oggi è l'Otto con Macaluso, chi sarebbe a per l'Uniti. .aeratone «I n. 243 dal Registro le pagine intere, 1 reportage Da domani, ogni lunedi, WniUk pubblicherà due pagine dedi­ me Michele Tito, Gaetano condurre?». E Stalno di ri­ CLAUDIO ACERBI Stampa dot Tribunal* di Roma cate alla scienza e alla tecnologia. Tra gli argomenti delle pagine Marzo, ricorda 11 corrispon­ Afeltra, Tito Cortese, 11 vice­ Monfairone. 9 marzo 1986 dall'Italia e dall'estero, la dente del PaSs, evidentemen­ presidente della federazione mando: «Bobo 11 tango lo ha la moglie Liliana assieme ai figli crescente autolronla. Ma di domani la cometa di Halley, di Corrado Lamberti, l'altruismo te ispirato da un Immenso già ballato, e direttamente Pierpaolo. Gabriele, Alessandro Io tacriz. poma stornalo murala adesso Stalno dice di voler nella natura, di Nicoletta Salvatori, la dieta anti-cancro, di Fla­ editori, Lombardi, altri an­ con Natta. Macaluso suona­ In occasione del congresso di sezione ricordano a tutti con immenso rim­ prevenire un altro rischio: cesto di mimosa che profu­ cora. i compagni di Stracci* sottoscrivono pianto e sottoscrivono 50 mila lire noi Registro dal Trio, di Roma n. vio Mkhelmi, le nuove tecniche per datare le antiche argille, di ma dal fondo della sala. Si va la fisarmonica». 4558 che la presenza di Bobo per­ Paola Arosio e una scheda sui due tipi d'influenza che mettono Da domani dunque, dalle lire 100.000 per (Unità in memoria prò Uniti- da di grinta, di carica eversi- rassicuri, non una ma tante: pagine de l'Unità del lunedì Eugenio Manca della recente scomparsa del compa­ Trieste, 9 marzo 1969 a letto l'Italia. Elle Kappa, Patrizia Carra- sarà estraibile Tango, «setti­ gno omatom. REDAZIONE E AM- FaDALMOVUAN I compagni della sezione «Ajmo e IVvTNtSTRAZlONE: ROMA, via dal Gorizia, 9roano 19 H Barale» di Cuneo versano 50 mila li­ Taurini n. 19) - CAP 00188 re per l'Uniti aUan>emoria del com­ pagno Telefono 4.98.03.61-2-3-4-8 zione al 7.6 per cento — egli risulta essere stata confidata ferma che essa «esprime una grandi questioni della crisi Milsnp. «iato Fulvio Tasti. 78 dice — è un dato che non si dallo stesso Craxl all'indu­ maggiore collegialità, un italiana». Tanto più che dalla £ mancata all'affetto dei suoi cari la ALFREDO GAVOTTO compagna CAP 20162 - Telarono 0440 conosceva da 15 anni e anche La verifica tra striale Carlo De Benedetti». maggiore laicismo». Non è De «vengono fuori soltanto che era iscritto dal 1943 al Partito e 11 differenziale rispetto agli La Malfa definisce poi «arro­ sussurri e grida, o comunque ANGELA GIACHINO 4.9S.1ZB1-2-3-4-5 difficile prevedere che anche recentemente scomparso. TARIFFE « ABBONAMENTO A altri paesi Cee è ormai «più gante» 11 presidente del Con­ queste dichiarazioni contri­ suoni Inarticolati e Imper­ vedova CATTO Cuneo, 9 marzo 1996 che dimezzato». Questo, ag­ siglio quando Insiste nella buiranno a rendere più diffi­ cettibili». Oggi, aggiunge Mi­ Addolorati lo annunciano a fratello. SETTE NUMERI: ITALIA (con aV giunge, dovrebbe voler dire sospetti incrociati difesa della politica estera cile il clima della verifica e nuccl, «è proprio il gruppo nipoti, amici e parenti tutti. I f unera-. ira a maggia) armo U 194.000. «vantaggi ptr tutti». Vantag­ seguita dal governo negli ul­ ad alimentare le diffidenze dirigente de ad apparire ti li avranno luogo domani, lunedi 10 •smania 9S.000 - TARIFFE AftV timi mesi a dispetto di quelli marzo, alle ore t\30[partendo dalla- TTirnrrr il ipsatmdai • IÌIIHI anim ilil gi destinati a crescere anco­ tare tutte le iniziative capaci ri con una sua interpretazio­ da parte della De, la quale, più impreparato di fronte al­ la morte del compagno aXMlAMENTO SOS TEMI ORE t. ra «con ulteriori riduzioni che Craxl ha definito «supe- come si sa, pretenderebbe le novità della situazione». tatazicne m Lungo roAntonelli 199. 1.000.000: L. 6OO.O0O: L. dell'inflazione e anche del di fare del 1986 un anno di ne del governo di program­ ratlantlcl di granito». Chiusa «in una dimensione La presente è partecipazione e ria- ANTENORE BARONTIN1 costo del denaro, che dovrà grande importanza per 11 de­ ma». dagli alleati un giuramento graziamemo, La moglie e 0 figlio nel ricordarlo a finitivo risanamento econo­ Pur evitando queste eser­ Sul rapporti Pcl-Psl si sof­ di fedeltà al pentapartito al­ tutta propagandistica della Torino, 9 marzo 1986 49020? pure adeguarsi (frecciata al ferma Martelli In un'altra meno per altri sette anni. E propria strategia», Incapace compagni ed amici dì C sostenitori di una politica di mico dell'Italia». Una rispo­ citazioni di fantapolitica, Intervista allo stesso setti­ di «esercitare un'egemonia scrivono per rUitit*. alti tassi. n.d.r.) ai ridotti sta Indiretta alle richieste anche Spadolini è convinto Forlani infatti già invita 1 so- La Spezia, 9 marzo 1998 democristiane, ma che manale. La vicenda di Simo­ cialistlo a non coltivare «l'I­ nel confronti del propri al­ margini di perdita di valore che «11 capitolo del rapporti a nella e II congresso della leati», paralizzata da «una In memoria del compagno 3? - della nostra moneta». ostenta una completa Indif­ sinistra non è stato mai Cgll, dice, «hanno dimostra­ dea di un nuovo rapporto a Tal (021 «313: Roma, piana San ferenza verso le urgenze chiuso: non ho mal creduto sinistra», chiedendo nel con­ competizione sostanzial­ ORLANDO PAPOU Vantati quelli che ritiene temporali agitate da De Mi­ to come la distanza fra 1 due tempo alla De di non ridurre mente asfittica con II suo Aricordo de l Urenso in Use***, 20 - Tal (091 meriti del suo governo, Craxl al Craxl esaltato dalla destra partiti si sia ridotta rispetto maggior partner sul destino segretario regionale Fiora, i compa­ •72031. dice che sarebbe un «errore ta. decisionista dopo 11 decreto al passato*. Quindi rilancia la collaborazione ad uno sta­ della presidenza del Consi­ gni della CgU di Fabriano sottoscri­ »URCO FEDERICI fondamentale limitarsi a re­ D'altra parte, alcuni espo­ di San Valentino», aggiunge la proposta di una «collabo­ to sgradevole di necessità vono a favore deir Unta 65 mila lire. tragicamente scorni ara* In Il segretario repubblicano. subito con diffidenza e di­ glio», la dirigenza scuocerò* Fabriano (ANj. f mano 1986 del reparto (S.T.C)fisci dita Spe- i Rasa - FUB8UCTTA' : edbJo- gistrare» t dati positivi senza nenti scudocrociati — il vi­ razione parlamentare» con 1 data «non è In grado di dare zùtouotrrivozn 30 i»ula lire per rU- cogliere le occasioni fomite cesegretario Bodrato, ad Un altro esponente democri­ comunisti Innanzitutto sulle spetto». In caso contarlo, alla verifica alcun significa­ iuti. dalla riduzione del petrolio e esemplo — disegnano con stiano, l'ex ministro del Te­ riforme istituzionali, ma che pronostica, la verflca «fini­ to innovatore». In questa si­ 24. Tarma soro Andreatta, poi, non ha può estendersi anche al «pro­ rebbe In un naufragio dopo 11 La Spezia,» dal calo del dollaro «per aperta preoccupazione sce­ tuazione, «è importante che 197» 19M -Tal (011)87631:! un'azione di risanamento di nari In cui a Craxl vengono dubbi nel dipingere U presi- blemi Internazionali, al risa­ nostro Congresso». esponenti di altre forze poli­ natglraalVI • T« fondo della nostra econo­ attribuite le più varie Inten­ dente del Consiglio come un namento del debito pubbli­ Minuccl, dal canto suo, si Anniversario •demagogo», dopo 11 discorso co, alla riforma dello Stato tiche (socialisti, in particola­ *n*l02I mia». Olà. Ma come? Allo zioni: come quella che 11 pre­ chiede se l'ipotesi di «un re, ma anche altri partiti) ab­ DANTE CONTE Nel seconda sano «Mia «aorte del «la tfaaf t tartan. 23 - Telata»»* scopo, «occorre un grande sidente del Consiglio vorreb­ alla Ceti. B11 vice di Spadoli­ sociale». Insomma, «se 1 rap­ semplice aggiustamento del biano cominciato a ragiona­ vivi sempre nel mio cuore. La mo­ compagno aforzo di solidarietà comu­ be restare al governo anche ni, La Malfa, in un'intervista porti a sinistra si muovono glie Rina lo ricorda ai compagni e IOB? Sm21. UnVi ai rapporti tra Psl e De nell'am­ re attorno alla nostra propo­ TEMERÒ BASI M tWCtal I ne» e appare significativo per «favorire» (T) l'ala «cosid­ a «Panorama», rincara la do­ su un plano di attenzione, di bito di questa stessa forma­ sta di un rovento di pro­ parenti tutti. Lo ricordano anche che questo appello non sia detta migliorista del Pel nel se contro 11 leader socialista: rispetto, di dialogo, non può con particolare affetto la sorella Ma­ la moglie, lafiglia. Q genero e la ai- circoscritto al partiti della l'«accusa» principale è di es­ venirne che del bene alla si­ zione ministeriale, possa gramma. S un segno del ry e la nipote Pinuccia sempre a lei potina lo ifconiano con affetto a prossimo congresso e quindi mettere in grado 11 governo tempi». vicine. In memoria sottoscrive per corapagni ed amiri soci maggioranza. Il governo, per riproporsi come presi­ sere «disponibile a guidare il nistra e alla democrazia Ita­ . 100 mua lire per rVaiti. conclude Craxl, «non man­ governo di programma caro liana». Parlando poi della se­ di cogliere la "storica occa- cherà di assumere e •oliaci- dente del Consiglio nella greteria Natta, Martelli af­ sione* di cui tanto si parla, Torino, • mano 1966 U Spesi*, 9 «n*ra» 1998 prossima legislatura, maga* al Pel, disponibilità che mi per avviare a soluzione le Gtovmni FMtntRt

\.