È più grande all’interno! THE MAGAZINE

• SONIC ENGLISH • DOCTOR VIEW impara l’inglese consigli di visione con per Whovians cinefili - pag. 1 - pag. 14

• DOCTOR IF • WHOSPLAY una rubrica dedicata interviste ai nostri alle fanfiction del cosplayer, in questo mondo Whovian numero una ragazza - pag. 12 dello staff -pag. 16

numero 3 giugno 2020

1 Sonic English

Esaminiamo le battute di Doctor Who per imparare modi di dire britannici... o per ripassare un po’ di grammatica!

saperne

di più sulla 2 The Metaphysical Engine 2020 Seguite Six mentre riassume come sia copertina, cambiato il concetto di coppia e come la serie abbia affrontato il tema della vai a pagina sessualità nei suoi 56 anni!

1 I will always 5 remember when...

In attesa di fiere future, ecco i nostri ricordi delle fiere passate!

7 In Viaggio Con Il Dottore

In viaggio con il Dottore è una rubrica illustrata che si occupa di approfondire aspetti culturali,

giugno storici o scientifici delle avventure del Dottore e dei suoi .

12 Doctor If

Ogni mese vi regaliamo una fanfiction: una storia ambientata nell’universo di Doctor Who, in cui l’immaginazione di un fan muove e reinventa i perso- naggi della nostra serie preferita!

14 Doctor View copertina creata da: Arts on the Floor, Sara Un approfondimento su generi e sottogeneri della serie, attori, retro e grafica creata da: sceneggiatori e tutti gli artisti che vi Bruno Alicata lavorano. Senza dimenticare i consi- con l’aiuto dello staff del DWIFC gli di visione!

editor testi: SakiJune, Tardis 16 Whosplay rubriche a cura di: Interviste ai cosplayer Whovian Dalek Oba Six 17 Enigmistica Whovian Sara Giochi a tema Whovian: cruciverba, SakiJune trova le differenze e tanto altro! Tardis 21 Psychic Paper Eleven La nostra rubrica della posta... Amelia Pond Amy Res SONIC ENGLISH – IMPARA L’INGLESE CON DOCTOR WHO! A CURA DI DALEK OBA In Twice Upon a Time, il Dottore rivede Bill Potts, Ma veniamo al pezzo forte, pulled. Il verbo to viva e vegeta. Passato l’iniziale entusiasmo, comincia pull vuol genericamente dire tirare (è il contrario a dubitare che sia proprio lei, dato che era diventata di to push = spingere, o anche premere). Nello un ! Come ha fatto a salvarsi? Al che, Bill slang britannico assume però anche un significato gli spiega: “Long story short, I totally pulled”. A colloquiale affine al nostrorimorchiare (non un’auto. meno che non siate inglesi, immagino vi siate sentiti L’ALTRO senso). tutti molto confusi. Ma non preoccupatevi, siamo qui apposta! Quindi la frase di Bill è nel tipico inglese informale che le sentiamo usare spesso, e può essere tradotta Partiamo dalle cose facili. Long story short equivale con “per farla breve, ho rimorchiato di brutto!”, alla nostra perifrasi per farla breve; la frase completa versione MOLTO riassunta del fatto che Heather, sarebbe to cut/make a long story short, ovvero la ragazza pozzanghera per cui aveva una cotta accorciare una storia lunga. Fin qui tutto bene. (ricambiata), sia corsa a salvarla.

Totally è un avverbio che vuol dire totalmente, completamente. In modo informale, come nel nostro caso, può essere anche utilizzato come rafforzativo di un concetto, nel senso di davvero, proprio. Un po’ come quando noi italiani aggiungiamo un troppo, o di brutto!

(Grazie a collinsdictionary.com e a www.wordreference.com) VWORP VWORP! Pull to Open è più grande all’interno! Ogni mese vi proporremo esclusivi contenuti multimediali a cui potrete accedere tramite QR!!! Nei nostri piani originari, questo mese avremmo voluto organizzare una conferenza sulla tematica LGBT+ in Doctor Who, sulle personalità e i personaggi a essa legata. Per cause di forza maggiore è saltato tutto, ma potete farvi un’idea di come sarebbe stata scannerizzando il coloratissimo QR qui sotto oppure cliccando sul link, a vostra discrezione. Potrete così accedere a una presentazione omnicomprensiva, dal 1963 al 2020, da a Bill Potts, da Waris Hussein a Patrick Ness! Per quanto riguarda l’idea di parlarne dal vivo, beh… giugno torna ogni anno! Non solo, il QR vi porterà a esplorare la nostra copertina! Chi sono tutti i personaggi? Quali Per scannerizzare il codice QR, bandiere stanno sventolando? Scoprirete utilizzare direttamente la tutto!!! fotocamera, e se non funziona scaricare un’app di scansione dal Play Store o dall’Apple Store

01 THE METAPHYSICAL ENGINE – STORIA DELLA SESSUALITÀ IN DOCTOR WHO A CURA DI SIX Raramente la serie classica ha toccato il concetto artificiale, quasi fatta per spuntare la casella di di sessualità. Nei primi periodi questo è evidente una checklist, strumentalizzata anche per l’iniziale perché il programma era stato concepito per essere rifiuto ad andare con il Dottore e lasciata in sospeso rivolto ai più piccoli e quando il Dottore è stato quando la ragazza decide invece di accettare. interpretato da un attore più giovane, il ventinovenne , è stata presa la decisione di applicare Nonostante la notevole differenza di età apparente, la politica “no hanky-panky in the TARDIS”. Brevi Rose è invaghita del Dottore almeno quanto scorci di sessualità si possono solo intravedere basta per essere gelosa delle attenzioni di Jabe, come movente di alcuni villain la donna albero della e mai in maniera esplicita. seconda puntata; si crea Il primo bacio del Dottore in fretta un clima di flirt arriva solo con il film del 1996 tra i due, per quanto e da allora il romanticismo lei abbia un aspetto diventa parte integrante della decisamente non umano, serie. Si può però vedere diventando la prima sfida il rapporto tra Dottore e alle convenzioni. È invece companion come metafora di il Dottore a essere geloso una relazione romantica. Una quando Rose incontra coppia chiusa in una cabina Adam, che poi tradisce che viaggia in giro da sola la loro fiducia; in Father’s lascia parecchio spazio alle Day, quando Rose si allusioni ed è base per quella comporta in modo simile, che è senza dubbio la “ship” il rapporto con il Dottore LGBT+ più vecchia della si incrina, portando a serie, tra il secondo Dottore e Jamie McCrimmon. un attrito presente nella puntata seguente. È Jack Dopo la cancellazione della serie, nei fumetti di Harkness a rimischiare le carte in tavola: in un , vediamo il primo bacio tra primo momento appare come nuovo interesse per due donne, Izzy e Fey: è un momento importante Rose, che lo paragona a una versione “più Spock” che ha scatenato controversie, ma in questo del Dottore, e soprattutto una versione con cui articolo vogliamo concentrarci può “ballare”. In un secondo sulla serie televisiva. momento, il trio dovrà distrarre un soldato, e Jack si fa avanti La serie moderna include chiarendole che lo conosce e sa romanticismo nel personaggio che è attratto dagli uomini. Rose del Dottore: è evidente che c’è è perplessa e forse addirittura del tenero tra il Nono e Rose, al scettica della situazione, ma il punto che Dances Dottore le spiega che nel lontano è un eufemismo sessuale. 51° secolo l’umanità è diventata L’emancipazione dalle più flessibile riguardo al “ballo”. costrizioni sessuali è un tema Alla fine dell’episodio, infatti, molto presente nella prima Rose si appresta a danzare stagione. Rose viene presentata con Jack, quando il Dottore in una relazione con Mickey dice di essersi ricordato come Smith, che assieme a Jackie si fa. Forse era Jack a voler Tyler serve per rappresentare ballare, ma con chi di loro due? la quotidianità gretta sulla Terra, con Mickey sembra Come possiamo vedere, la sua più interessato a vedere la entrata in scena riappacifica i partita al bar che ad ascoltare la due e l’apporto del Capitano ragazza, sebbene in buona fede. è fondamentale per allargare Va detto anche Rose presta poca le loro vedute, rendendoli attenzione al partner, al punto essenzialmente una coppia di non notare che una replica aperta. Dopo la rigenerazione il loro rapporto diventa Auton ha preso il suo posto: proprio come il nemico romantico e pieno di dichiarazioni d’amore implicite, della puntata, la relazione tra i due è “di plastica”, 02 senza però escludere altri interessi amorosi, primo astrali, crei una risposta del genere, al fra tutti quello tra il Dottore e Reinette Poisson. È punto che sia il Dottore che Rory hanno infatti scritto tra le righe che il Dottore non possa una reazione adeguata, senza paternali. avere una relazione vera e propria con Rose, tanto che i due si baciano solo in situazioni straordinarie: Nell’era di viene introdotta la più quando il Nono la salva dall’energia del TARDIS, e importante relazione lesbo della serie, quella di quando Rose è controllata da Cassandra. Del resto, Vastra e Jenny. Come tipico, questo rapporto Rose può “passare tutta la vita con lui”, ma lui non resterà platonico sullo schermo, con un unico può fare lo stesso - almeno finché non si strappa bacio scambiato per condividere l’ossigeno in letteralmente una vita di dosso in modo da donarla Deep Breath; nonostante ciò sono una coppia alla ragazza, attraverso la metacrisi. Non a caso affiatatissima ed estremamente convincente, sia nel Human Nature lo mostra innamorarsi di una donna, modo in cui si supportano, che negli screzi quotidiani. Joan, e persino avere un assaggio della vita che L’omosessualità viene trattata come gesto di sfida avrebbe potuto passare quando Vastra si confronta con il Dott. Simeon, che con lei, ma John Smith parla delle insinuazioni è semplicemente sul loro rapporto, mentre inorridito al pensiero la siluriana dichiara a che il se stesso alieno testa alta che sono una non avesse nemmeno coppia sposata. Qui ipotizzato di potersi Simeon incarna i valori innamorare. Anche vittoriani, una mentalità Martha è interessata antiquata e bigotta al Dottore, sentimento di cui esprime i lati mai ricambiato, peggiori, esaltando per mentre Donna contrasto la coppia che mantiene un rapporto puramente platonico. lo combatte. Nella stessa puntata il Dottore incontra di Il Dottore avrà invece altri flirt, come Astrid e persona Clara Oswald, o meglio una sua eco Lady Cristina de Souza, ma è l’introduzione del vittoriana, con cui scambia un bacio inaspettato. personaggio di River Song a rivoluzionare tutto. Anche nel XX secolo Clara si rivela un vago interesse romantico per il Dottore; il rapporto con Questo però avviene in misura maggiore con la la Ragazza Impossibile nasce indubbiamente dalla successiva incarnazione del Dottore. Lo scopo reciproca curiosità verso il mistero che avvolge principale è quello di esplorare la relazione tra due l’altro, ma ha anche risvolti “fisici”, come quando viaggiatori del tempo - che non si incontrano nello Clara (vittoriana) fissa dal basso il Dottore che sale stesso ordine - al punto che il primo incontro per lui una scala a pioli, o quando lui commenta la sua è l’ultimo per lei, ma è interessante come la loro gonna troppo stretta, perdendo il filo del discorso sessualità sembri vertere meno sull’attrazione fisica. per qualche istante in modo allusivo. Anche qui il Paradossalmente questo viene fatto esagerando Dottore pare razionalizzare, evitando un rapporto la sessualità tra i due, con un’umana, per poi sempre nel sottotesto chiarire la situazione richiesto da un nella sua incarnazione programma per famiglie, successiva. con River che fa spesso battutine su manette o Dal canto suo, Clara simili. La sessualità, da trova una relazione essere un tabù, viene stabile nel rapporto esorcizzata tramite con Danny Pink, che un utilizzo frequente rappresenta l’estremo e improprio, come il opposto del Dottore, Dottore che definisce essendo votato non a lo stesso TARDIS risolvere le grandi crisi, “sexy”. Il sesso diventa anche parte della trama, ma all’impegno quotidiano e alla responsabilità. dal momento che River viene concepita a bordo Durante l’era di , il produttore del TARDIS, ma è forse più interessante come, esecutivo Steven Moffat ha dichiarato di voler quando Amy tenta di sedurre il Dottore nella propria tornare alla politica di John Nathan Turner “no camera da letto, la serie non condanni l’azione della hanky-panky in the TARDIS”, persino menzionata ragazza. Amy è terrorizzata dalle nozze imminenti nella serie, ma pare riferirsi unicamente al Dottore ed è perfettamente naturale che una fuga con un nel presente, facendo invece svariate allusioni al altro uomo, con cui ha salvato bambini e balene passato. Missy ruba un bacio al Dottore, che è 03 terrorizzato dalla cosa, ma poi la stessa Signora limitata alla storia recente. Il soldato, infatti, le dice del Tempo invita Clara a sollevarsi dalle proprie che molti ritengono la mentalità di Bill chiusa, ma limitazioni umane troppo legate alla frenesia che lui apprezza chi ha le idee chiare, mentre lui riproduttiva e a contemplare un’amicizia più lunga è bisessuale “come tutti”. Questo è in realtà uno di alcune civiltà. È chiaro che Missy al momento stratagemma che la serie usa già per il razzismo: non sia un interesse romantico per il Dottore, ma Bill Potts è infatti sia gay che di colore, ma reagisce quest’ultimo, in un successivo dialogo con Bill con sorpresa alla vista di un uomo blu, che si Potts, dice di avere avuto una cotta per il Maestro, offende della cosa. Il messaggio sembra essere che probabilmente quando erano entrambi uomini. La persino chi è abituato a essere giudicato in modo sintesi di questi due dialoghi riprende il concetto ottuso possa cadere vittima dei propri preconcetti. di sessualità della prima stagione: sia l’umanità del 51° secolo che Gallifrey sono completamente Le due ultime stagioni presentano ancora rapporti emancipate da ogni limitazione. La serie intende di coppia, di solito tra personaggi secondari, con la così che la nostra visione contemporanea è sola eccezione di Graham e Grace, che purtroppo destinata a fare il suo tempo e che paletti, vengono forzatamente separati. Nel poco che caratterizzazioni ed etichette diventeranno un vediamo, si cercano di mostrare diversi orientamenti: retaggio storico, mostrando un intenso ottimismo nel tentativo di comprendere gli eventi in Arachnids per il futuro. In effetti alcuni dialoghi, soprattutto in the UK, la madre di Yaz le chiede, in due momenti menzioni della scrittrice Jane Austen, rivelano separati, se la ragazza sta avendo una relazione che Clara è bisessuale e questo può essere visto con Ryan o con il Dottore, senza mostrare però come parte integrante dell’evoluzione che compie preconcetti mentali verso le ipotesi. The Tsuranga il personaggio, diventando progressivamente più Conundrum pone Ryan e Graham a contatto con simile al Dottore, come vediamo nella sottotrama Yoss, un ragazzo incinto. Nella specie Gifftan, de “L’Ibrido”. infatti, gli uomini partoriscono Le stagioni di bambini e le donne Capaldi riprendono partoriscono anche l’idea che bambine. Per quanto i Signori del Tempo la situazione sia possano cambiare ovviamente poco sesso, già anticipata familiare, nonno e nella precedente nipote aiutano l’alieno era con l’accenno al durante il parto, Corsaro e non solo, mostrando anche loro e che questo sia apertura mentale. così naturale che il Dottore non è sicuro di aver sempre mantenuto lo stesso. L’idea viene poi Nell’era di Tredici figurano altri personaggi concretizzata nella rigenerazione del Generale in apertamente omosessuali: Angstrom in The Hell Bent. Ovviamente le tematiche LGBT+ trovano Ghost Monument, Adam e Jake in , e re una nuova rappresentazione nel personaggio di Bill, James I, che in The Witchfinders propone a Ryan nella decima stagione, che vive con naturalezza la di restare a vivere a corte con lui. La serie non propria omosessualità. Questo viene rappresentato affronta oltre la sessualità, che rimane un tema in diverse occasioni in cui rifiuta a priori le attenzioni sommariamente estraneo all’era di Whittaker, ma di uomini, ma un momento che ritengo molto “vero” si schiera con la comunità LGBT+ a cominciare è l’appuntamento con Penny, in Extremis, in cui dal vestiario del Dottore, con l’arcobaleno sulla rassicura la ragazza e cerca di metterla a proprio maglietta, e con il fugace ritorno di Jack Harkness agio: «Beh, qualunque cosa sia questo, e in realtà che bacerà un Graham completamente confuso. per ora non è ancora niente, è assolutamente qualcosa per cui non bisogna sentirsi in colpa, Difficile prevedere come la serie si approccerà in okay?». Chiaramente siamo in Doctor Who e futuro alla sessualità ma, sia che continui a tenerla l’appuntamento viene immediatamente interrotto a margine, la releghi a una rappresentazione dall’ingresso del Papa, ma fino a quel punto era una allegorica, o la mostri in maniera adeguata al più bella scena! Quando Bill incontra dei giovani soldati ampio pubblico, è sicuro che continuerà a invitare romani, rifiuta nuovamente uno di loro, ma qui la all’apertura mentale, ad affrontare la diversità come serie estende la critica della limitazione, dicendo un valore, a non cadere vittima dei pregiudizi e a che non è solo il futuro a essere emancipato ma ricordare che l’amore non ha forma. E se ce l’ha, anche l’epoca classica e che una visione bigotta è probabilmente è solo il Circuito Camaleonte!

04 I WILL ALWAYS REMEMBER WHEN…

IDEATO DA SEVEN, A CURA DI DALEK OBA Il mese di giugno per noi significa Casale Comics&Games, un evento a cui partecipiamo orgogliosamente dal 2016… e che quest’anno ci mancherà terribilmente! Per questo, abbiamo deciso di ricordarlo mostrandovi le foto delle passate edizioni… e spiegandovi cosa rappresenta per ognuno di noi!

DALEK OBA: Casale Comics è un po’ come tornare a casa: stesso albergo, stesso pub, stesso bellissimo e grandissimo stand in cui accogliere tutti i nostri visitatori al meglio! La fiera coniuga le atmosfere fiabesche del castello con un’organizzazione eccellente e un intrattenimento a 360°. È un’immersione completa nel mondo nerd, in cui rivedere volti noti e salutare facce nuove.

ELEVEN: Perché Casale Comics è una delle migliori fiere a cui partecipiamo? Perché ci riservano un trattamento veramente splendido! La fiera ha un’ottima organizzazione, che mette a disposizione perle associazioni come la nostra trasporto del materiale, pernottamento e alloggio. Un altro punto a favore della fiera è la location – il castello di Casale Monferrato che, oltre a essere molto pittoresco, permette di avere una disposizione delle varie aree su più livelli, dando un’idea di forte dinamicità. Inoltre, abbiamo sempre la fortuna di posizionare lo stand in due salette adiacenti, e disponendo il TARDIS davanti al passaggio tra le due stanze, con la console dietro, il nostro stand diventa davvero più grande all’interno!

TWELVE: Perché scegliere Casale Comics? Un castello... cosa c’è di meglio per perdersi in un fantastico labirinto?!?!

05 ELISA: La fiera di Casale spicca senza ombra di dubbio per il modo in cui valorizza lo spettacolo centrale: il palco non si limita a mostrare infatti le esibizioni cosplay, ma intrattiene anche con numeri musicali, una discussione scientifica dal vivo tenuta dal mitico Adrian Fartade, e persino numeri acrobatici; il tutto valorizzato dal prender posto nel cortile interno del castello. SAKI: Negli scorsi anni, per noi dello staff la fiera di Casale è stata un punto di riferimento, una specie di stella polare. Non è solo l’evento in sé, è il ritmo di quei giorni che si ripete, scandito da luoghi, odori, sapori: la colazione in albergo, le strade illuminate, la birra artigianale del locale dove ci rifugiamo la sera... e che ripropone incredibilmente l’identica playlist!

SIX: Una fiera che brilla di luce propria: è difficile metterla a confronto con altre fiere non organizzate in capoluoghi, la sua atmosfera ricorda sempre più eventi di grosse dimensioni. La location è ovviamente un vantaggio in questo, ma sarebbe limitato se non fosse sfruttata con l’efficienza che abbiamo potuto vedere: i venditori sono nell’area più illuminata, dove la merce è ben visibile, le associazioni con temi più cupi come Game of Thrones sono nei sotterranei e al Doctor Who Italian Fan Club sono dedicate due stanze, così che una diventi... l’interno del TARDIS!

Castello dei Paleologi, Casale Monferrato (AL)

https://www.casalecomicsandgames.com/

https://www.facebook.com/casalecomics

https://www.instagram.com/casalecomicsgames/

https://twitter.com/CasaleComics

06 è quello gestito nel 1724 da Margaret Clap IN VIAGGIO CON IL DOTTORE (Mother Clap), dove nel 1726 a seguito di un A CURA DI SARA raid tre uomini che lo frequentano vengono impiccati e il locale chiuso. Nel secolo successivo Il viaggio con il Dottore di si assiste a una nuova ondata questo mese ci porta a scoprire di persecuzione. Nel 1828 il la storia dei diritti LGBT+ nel Buggery Act viene sostituito Regno Unito. Una storia fatta di dall’Offences Against the Person ipocrisia, ingiustizie e battaglie Act, e l’omosessualità continua a in nome dell’uguaglianza. poter essere punita con la morte. Le radici cristiane della Gran Nel 1835 avviene l’ultima Bretagna implicano fin da esecuzione di due uomini, tempi remoti lo scontro con James Pratt e John Smith, per l’omosessualità, essendo sodomia. Nel 1861 la pena di quest’ultima ritenuta un morte per questo reato viene peccato. Nel 1533, durante abolita anche se l’omosessualità il regno di Enrico VIII, il continua a essere illegale e Parlamento d’Inghilterra emana penalmente perseguibile. Nel il Buggery Act, che punisce gli 1885 il Parlamento britannico atti sessuali innaturali agli occhi promulga la sezione 11 del di Dio e degli uomini, reato che Criminal Law Amendment era sempre stato di competenza Act, conosciuto anche come della corte ecclesiastica. Poco Labouchere Amendment, il quale importa che il re lo crei anche e proibisce atti osceni o di grave forse principalmente per avere indecenza tra uomini. Diventa più potere e poter accedere quindi possibile perseguire gli alle ricchezze dei condannati, tra i quali figurano omosessuali per aver preso parte ad atti sessuali per molti esponenti del clero. Questa legge per secoli i quali il reato di sodomia o tentata sodomia non permette di punire con la morte qualunque uomo può essere provato. Oscar Wilde viene condannato abbia una relazione omosessuale (le relazioni tra a due anni di lavori forzati per la sua relazione donne non vengono mai con Lord Alfred Douglas nominate, anche se sono proprio facendo riferimento ugualmente osteggiate). a questa legge. Le relazioni Abrogata nel 1553 da lesbiche continuano a Maria I, viene reintrodotta non venir riconosciute e nel 1563 sotto il regno di quindi a non essere punibili Elisabetta I. Questo non legalmente, anche se nel impedisce a personaggi 1921 c’è un tentativo di illustri di avere relazioni includere una sezione per con uomini, come lo stesso rendere illegali gli atti di re James I o il re William grave indecenza tra donne, III. Ci sono anche casi di poi respinto. Questo vuoto tentativi di matrimonio legislativo non scoraggiò tra donne, in cui una delle Anne Lister e Ann Walker, due (partner) finge di il cui matrimonio nel 1834 viene considerato il essere uomo per poter rientrare nei canoni previsti primo tra due donne. In realtà non fu un matrimonio dalla legge: questo è il caso di Arabella Hunt nel ufficiale, dato che le due donne si limitarono a 1685, il cui matrimonio viene annullato una volta prendere la comunione assieme e a partecipare alla scoperto l’inganno. Nel diciottesimo secolo si messa la domenica di Pasqua, e per legge si poteva moltiplicano anche le cosiddette Molly Houses, considerare matrimonio solo quello tra un uomo e locali o stanze private in cui si organizzano incontri una donna. tra omosessuali. Uno dei locali più famosi a Londra

07 Questo non impedì loro di considerarsi sposate britannico, che vede in Turing un personaggio a tutti gli effetti e quindi di vivere assieme come scomodo. In ogni caso, bisogna aspettare il 2009 coniugi. Anne Lister, prolifica scrittrice di diari, per delle scuse formali da parte del governo per il cifrati o meno, viene considerata anche la prima trattamento disumano subito. Sempre nel 1954 il lesbica in senso moderno. Nel 1897 George Cecil processo e l’incarcerazione di Edward Montagu Ives organizza il primo gruppo per i diritti degli (terzo Barone Montagu di Beaulieu), Michael Pitt- omosessuali in Inghilterra, l’Ordine di Chaeronea. Rivers e Peter Wildeblood per atti di indecenza Il sessuologo britannico causa proteste e porta Havelock Ellis pubblica a istituire il Comitato Inversione Sessuale, il Wolfenden, al fine di primo volume di quella che esaminare la legge era stata intesa come una riguardante i reati serie chiamata “Studi nella di omosessualità, psicologia del sesso”. Lui il cui rapporto sostiene che l’omosessualità viene pubblicato non è una malattia, ma tre anni dopo. Il un’anomalia naturale che rapporto conclude avviene nella storia umana che i comportamenti e animale e dovrebbe essere omosessuali tra adulti accettata, non trattata. Il libro consenzienti in privato viene bandito in Inghilterra non dovrebbero per la sua natura oscena; i più essere considerati volumi successivi della serie vengono pubblicati in un crimine, dato che l’omosessualità non può essere America e non venduti in Inghilterra fino al 1936. legittimamente ritenuta come una malattia. Nel 1958 Negli anni ‘50 la polizia comincia una vera e propria viene creata la Homosexual Law Reform Society per caccia alle streghe contro gli omosessuali, seguendo sostenere l’implementazione delle raccomandazioni l’esempio americano di McCarthy; si arrivano a del comitato. Nel 1965 il conservatore Lord Arran impiegare ufficiali in borghese che si fingono uomini propone la decriminalizzazione dell’omosessualità gay in luoghi pubblici. Queste strategie aggressive maschile (quella femminile non è mai stata portano a diversi arresti illustri, tra cui quello di dichiarata illegale) alla Camera dei Lord, seguito da Alan Turing, scienziato, matematico e crittografo Lord Humphrey Berkeley alla Camera dei Comuni considerato uno dei padri dell’informatica e un anno più tardi. Le richieste non hanno un famoso per aver contribuito alla decrittazione dei riscontro positivo, tuttavia nel Parlamento appena codici nazisti eletto il in tempo di laburista guerra. Davanti Leo Abse si alla scelta tra occupa della la carcerazione questione. e la libertà Così, dopo vigilata dieci anni condizionata di lotte per all’assunzione integrare i di ormoni risultati del femminili rapporto (castrazione chimica), Turing sceglie la seconda. Wolfenden, il Sexual Offences Act viene Dopo diversi anni durante i quali lo scienziato cadde approvato nel 1967. Questo atto permette una in depressione, Turing viene ritrovato morto nella decriminalizzazione parziale dell’omosessualità sua casa all’età di soli 41 anni, nel 1954. Il suicidio ove si verifichino tre condizioni: l’atto sessuale deve viene ritenuta la causa di morte più plausibile, essere consensuale, può coinvolgere solo persone benché si siano fatte ipotesi su una causa accidentale, che abbiano raggiunto l’età di 21 anni, e deve aver e addirittura su un presunto complotto del governo luogo in privato, ovvero solo tra due persone e solo in

08 luoghi dove non siano presenti altre persone, quindi Thatcher, che dichiara che l’autorità locale non deve escludendo hotel o case private con altri abitanti. promuovere intenzionalmente l’omosessualità o Bisogna aspettare l’inizio degli anni ‘80 perché un pubblicare materiale con l’intenzione di promuovere provvedimento simile sia adottato anche in Scozia e l’omosessualità o, addirittura, promuovere in ogni in Irlanda del Nord. Nel 1969 si forma il primo gruppo scuola o istituzione l’accettabilità dell’omosessualità attivista gay britannico, il CHE come relazione. Una (Campaign for Homosexual legislazione pressoché identica Equality) e in Scozia viene viene adottata in Scozia. Per creata l’organizzazione gay protestare contro la proposta Scottish Miniorities Group del governo della Sezione 28 (conosciuta più tardi come al Parlamento, Ian McKellen si Outright Scotland). Nel 1970 dichiara gay in diretta alla BBC il Fronte di Liberazione Gay Radio 3. L’attore è uno dei nasce nella London School fondatori del gruppo Stonewall of Economics in risposta ai UK, il cui scopo è opporsi alle dibattiti della comunità gay barriere contro l’uguaglianza, e lesbica nel Regno Unito sul tra cui proprio la Sezione 28. modo in cui venivano trattati. Nel 1990, dimostrazioni di La formazione del Fronte protesta per la morte violenta è influenzata anche dalle di diversi uomini gay portano sommosse di Stonewall negli alla formazione del gruppo Stati Uniti, scoppiate nel giugno del 1969. Questi OutRage che si appella alla polizia affinché inizi violenti scontri tra gruppi omosessuali e la polizia a proteggere gli omosessuali invece di arrestarli. di New York sono considerati come la scintilla che Alla fine dello stesso anno, poliziotti gay e lesbiche ha fatto nascere il moderno fondano la Lesbian and Gay movimento di liberazione gay, e Police Association. In diverse il movimento LGBT+ sceglie il città si organizzano i primi mese di giugno come mese del cortei Pride sull’onda delle Gay Pride per commemorare lotte politiche e di uguaglianza ogni anno gli eventi di nazionali e internazionali. Nel Stonewall. 1991 la morte del cantante dei Nel 1972 si tiene il primo Queen Freddie Mercury a causa Gay Pride di Londra, con dell’AIDS commuove il mondo un migliaio di persone che intero. Nel 2001 entra in vigore marciarono da Trafalgar Square il Sexual Offences (Amendment) fino a Hyde Park; il primo Act del 2000 che abbassa l’età giornale gay britannico, Gay del consenso per i rapporti News, viene fondato lo stesso omosessuali a 16 anni, come anno. Negli anni ‘80 le lotte e le per i rapporti eterosessuali, conquiste raggiunte sono messe stabilendo un’effettiva parità. in serio pericolo dal diffondersi L’atto menziona per la prima dell’HIV, considerata volta anche i rapporti lesbici. inizialmente una patologia che Nel 2004 entra in vigore il attacca solo chi ha rapporti Sexual Offences Act 2003, che omosessuali, aumentando di sovrascrive tutte le precedenti fatto lo stigma nonostante legislazioni relative al sesso, l’azione di personaggi pubblici importanti come includendo l’Atto del 1967. Le condizioni relative Lady Diana, Principessa del Galles, che all’apertura alla privacy vengono rimosse e gli atti sessuali del primo reparto specializzato in HIV non indossa vengono visti dalla legge senza specifiche sul sesso alcun tipo di protezione per le mani o il viso per dei partecipanti. Finalmente, non ci sono restrizioni incontrare i pazienti. Nel 1988 è promulgata la sezione di legge applicate alle relazioni di qualsiasi tipo! 28 del Local Government Act da parte di Margaret 09 Nel corso del ventunesimo secolo diverse battaglie terribili difficoltà e quella che appare come a tutti portano a leggi fondamentali come quella sulle gli effetti una guerra, dichiarata a volte dalle stesse unioni civili del 2005 o sul matrimonio tra partner istituzioni. Un esempio recente nel Regno Unito dello stesso sesso del 2013-2014, promulgata è ciò che Nancy Kelley, Direttrice esecutiva di anche in Irlanda del Nord proprio a inizio 2020. Stonewall UK, definisce “estremamente deludente Si uniscono leggi per rendere legale l’adozione e se accurato”: il governo sembra intenzionato a fare la gravidanza assistita, per i diritti dei transessuali un passo indietro riguardo ai miglioramenti nelle e di intersessuali e procedure per le importantissime permettere leggi contro la alle persone discriminazione transgender sulla base di di ottenere il età, sesso, riconoscimento razza, disabilità, legale del loro stato sociale, genere. religione, status La procedura di transgender corrente è e orientamento vista come sessuale. Dal 2000 è permesso arruolarsi per chi fa incredibilmente invasiva e lesiva poiché richiede parte della comunità LGBT+ e dal 2010 è proibita lunghi accertamenti medici e psicologici prima di la discriminazione sulla base dell’orientamento poter ottenere il riconoscimento e, dopo diverse lotte sessuale nelle forze armate. Ad oggi l’apparato di e proposte, sembrava si fosse arrivati a un disegno leggi relative ai diritti LGBT+ nel Regno Unito è di legge che prevedesse l’autoidentificazione da uno dei più completi esistenti, creato tramite le lotte parte della persona trans per cambiare legalmente e il dissenso di migliaia di persone e la volontà di il genere di nascita, sostenuto da Theresa May. rendere sempre più possibile una società fondata L’attuale governo sembra inoltre intenzionato a sull’eguaglianza e l’inclusività. Nel contesto del preparare delle nuove procedure per la salvaguardia movimento Black Lives Matter, sono molte le dei luoghi preposti solo a donne – bagni pubblici e manifestazioni di solidarietà da parte delle comunità rifugi, ad esempio – per fare in modo che non sia LGBT+ nel Regno Unito e nel mondo: molti degli possibile accedervi per chi ha un’anatomia maschile. organizzatori dei cortei Pride si sono detti disposti Una notizia che sicuramente trova l’appoggio di a marciare in supporto alla lotta per i diritti delle J. K. Rowling, pluripremiata autrice della saga di persone di colore. libri di Harry Potter, che si è recentemente detta Tutto questo a sfavore degli non fa altro che spazi condivisi dimostrare come nel suo saggio un mondo migliore riguardo alla sua sia possibile se posizione sulle ci si unisce per persone trans. lottare contro le La posizione ingiustizie e per di Rowling è il cambiamento, stata contestata concretizzando dai fan della quelle lotte in leggi saga e anche da volte a garantire pari diritti umani nella convivenza diversi attori che hanno interpretato i personaggi con altre persone. Ogni individuo ha un’identità da lei scritti sul grande schermo, questo perché le stratificata che risulta in un essere vivente unico al sue posizioni sono pericolosamente divisive verso mondo: perdere anche solo un pezzettino di questo una percentuale minoritaria della popolazione meraviglioso arcobaleno per paura o per odio sarebbe come quella delle persone trans. Rowling confonde qualcosa di davvero terribile! Lottare per un mondo costantemente i concetti di genere e sesso, arrivando più colorato e vario è qualcosa che, spero, gli esseri anche a definire le persone trans MtF [Male to umani non smetteranno mai di fare, nonostante le Female, in transizione da maschio a femmina] 10 Sono avvenimenti come questi che rendono evidente come l’attenzione alla salute mentale e “uomini che si vestono da donne”. La scrittrice ha fisica delle persone che fanno parte o che lottano rivelato il suo passato doloroso di abusi e violenza per la comunità LGBT+ sia di assoluta importanza da parte di uomini per giustificare la sua paura e debba essere protetta come quella di qualsiasi che, se si permettesse l’accesso di persone trans cittadino e a maggior ragione facendo parte di donne con anatomia maschile nei luoghi preposti minoranze storicamente discriminate. alle donne di sesso femminile con una semplice autocertificazione del genere, si potrebbe dare l’accesso anche a uomini malintenzionati a tali luoghi. A poco è valso ribattere che, se un uomo fosse davvero malintenzionato, non gli servirebbe certo dichiararsi trans per avere accesso a tali luoghi. Sono opinioni di questo tipo da parte di persone famose che rischiano di influenzare negativamente un dibattito sofferto con informazioni errate o parziali che non fanno che alimentare l’odio e rischiano di ledere la salute mentale di chi è direttamente coinvolto. Anche internazionalmente, il dibattito si fa sempre più controverso e questo può portare anche a risvolti sul piano legislativo.

Venerdì 12 giugno di quest’anno, giorno dell’anniversario del massacro al gay nightclub Pulse di Orlando nel pieno del mese del Pride, l’amministrazione Trump degli Stati Uniti ha finalizzato un provvedimento che di fatto elimina le protezioni contro la discriminazione in ambito medico delle persone transgender che erano state introdotte con l’Affordable Care Act del 2010 (meglio conosciuta come Obamacare). È difficile non considerare l’intera faccenda come un vero e proprio attacco, fomentato anche dall’ignoranza o dalla superficialità rispetto al tema. Anche sul piano dei diritti e dell’attivismo, nel mondo continuano a esserci eventi drammatici legati all’intolleranza, come il suicidio il 14 giugno dell’attivista per i diritti LGBT+ Sarah Hegazi a causa del peso psicologico degli abusi fisici subiti in seguito al suo arresto nel 2017, per aver sventolato la bandiera arcobaleno al concerto della band libanese Mashrou Leila.

11 DOCTOR IF - UNA RUBRICA DEDICATA ALLE FANFICTION WHOVIAN

THE GIFT di SakiJune

Dormiva con la bocca­ dischiusa e un braccio penzoloni dal letto, quell’inaspettato regalo del Dottore.

Jack si alzò e si mosse silenziosamente all’altro capo della stanza, in un raptus di masochismo perverso. Tornò a guardarlo, determinato a cullarsi ancora nel velenoso abbraccio dell’illusione a cui era rimasto aggrappato durante l’amplesso, tenendo le palpebre serrate mentre il resto del corpo rispondeva da sé agli stimoli, un poco intorpidito e frustrato dagli ultimi mesi di astinenza ma già pronto a riprendere le vecchie abitudini da vero figlio del suo secolo.

Non si dimentica la tecnica, naturalmente. Non si può negare lo sfogo dei sensi. Perché allora indugiava a cercare un motivo più profondo per quell’incontro? No, nemmeno nella penombra, nemmeno da dietro e socchiudendo gli occhi la sua ultima conquista poteva assomigliare a Ianto Jones.

Si sorprese a mordersi il labbro, consapevole che, anche se avesse sanguinato, si sarebbe rimarginato in pochi secondi. Perché aveva ancora a che fare con gli umani, lui che di umano non aveva più nulla? Perché aveva colto al volo il suggerimento sul biglietto? L’ufficiale con il sorriso da ragazzino era il dono che la creatura più sfuggente e generosa dell’Universo aveva scelto per lui, e con un cenno gli aveva fatto capire che sarebbe stato un grave errore non accettarlo.

12 Sentì che la sua onnipresente angoscia si calmava per quanto possibile, sopraffatta dalla curiosità. Sto, il buco del culo della galassia, aveva sfornato quell’esemplare di maschio in divisa che il Dottore considerava adatto alla sua compagnia. Lo era davvero? Oppure scivolare via dalla stanza con i vestiti sottobraccio sarebbe stata la cosa migliore? Oh, no, basta domande. Avrebbe lasciato decidere il destino. Controllò le cifre a bassa fosforescenza dell’orologio sulla parete: era ancora notte fonda. La navetta successiva sarebbe partita alle sei e mezza. Se per quell’ora Alonso non si fosse svegliato, sarebbe scivolato fuori per un’altra avventura solitaria. Viceversa, gli avrebbe chiesto di partire con lui. Senza promesse, senza smancerie. Probabilmente non avrebbe accettato, e non già perché il suo fascino avesse perso colpi, ma per senso del dovere nei confronti di una compagnia di crociere dalla dubbia reputazione e di un pianeta dal sistema marcio fino al midollo. Ma se avesse detto di sì? “Me ne pentirò, lo so” borbottò, tornando a letto non proprio controvoglia. “E soprattutto se ne pentirà lui, quando avrà capito chi sono davvero”. Solo il Dottore conosceva quel dilemma. Restare solo per l’eternità e impazzire, o bruciare le vite altrui? Eppure non l’aveva mai visto da solo. Viaggiare con lui era un rischio, ma aveva sempre trovato chi fosse disposto a correrlo, e con gioia. Il destino, sempre il destino. I doni che il tempo, e qualche volta un Signore del Tempo, ci concede lungo la strada per illuminarla un poco.

Nel prossimo numero,

una Fanfiction di Six

13 DOCTOR VIEW! - CONSIGLI DI VISIONE PER WHOVIANS CINEFILI

A CURA DI DALEK OBA Il Dottore è diventato un docente universitario. Okay, in fondo siamo abituati a vederlo fare cose ben più strane. All’improvviso nel suo ufficio piomba una ragazza che lavora alla mensa studentesca, che dovrebbe spiegargli perché mai frequenta di nascosto le sue lezioni, ma in realtà gli snocciola una strana storia su come ha fatto ingrassare una ragazza che le piaceva servendole più patatine fritte del dovuto. E tutto a un tratto abbiamo conosciuto Bill Potts.

Bill, che diventa una studentessa modello del Dottore stesso, che quando non capisce qualcosa anziché imbronciarsi sorride, che sta al passo con il suo insegnante grazie ai film di fantascienza. Bill, che è anche la prima companion dichiaratamente gay della storia di Doctor Who! Certo, ci sono già stati Jack e Clara, e poi River, Jenny e Vastra… la storia del NuWho è ricca di personaggi LGBT+, ma con Bill si fa un ulteriore passo avanti. L’orientamento sessuale di Bill arriva a giocare un ruolo fondamentale all’interno della sua storyline.

Ed ecco entrare in scena Heather, che ha una stella nell’occhio e vorrebbe andarsene da dove si trova… ma forse per Bill resterebbe. Heather diventa Il Pilota nell’episodio omonimo in cui entrambe le ragazze sono presentate, diventa strana e aliena e potenzialmente onnipotente, ma non dimentica Bill, tanto da salvarla dai Cybermen per poi volare via con lei tra le stelle. Non solo, parte della tenerezza che circonda la breve (ma intensa) storia delle due ragazze deriva dai loro nomi, palesemente ispirati al Primo Dottore, detto Bill, e alla sua amatissima moglie Heather.

Possiamo tuttavia trovare esempi precedenti alla decima serie di Doctor Who in cui le relazioni LGBT+ dei personaggi hanno avuto un ruolo importante per la trama. Magari non nella serie madre, ma nei suoi spin-off! Esaminiamoli quindi più da vicino.

a) Torchwood (2006-2011) L’Istituto che dà il nome alla serie è nato per contrastare la minaccia aliena sulla Terra; qui in particolare vediamo narrate le vicissitudini della squadra di Torchwood III, con sede a Cardiff e guidata dal sempre magnifico Capitan Jack Harkness.

Jack viene dal cinquantunesimo secolo, che in fatti di orientamento sessuale è molto più rilassato del nostro presente, tanto che l’uomo viene definito omnisessuale (che equivale più o meno all’attuale pansessuale, ma ha un significato più ampio dovuto al contatto dell’umanità con varie specie aliene).

Jack, per wibbly wobbly vari, è finito nella nostra epoca, a lavorare per Torchwood. Nella sua lunga vita da immortale ha avuto svariate relazioni di svariati gradi di serietà con svariate persone… ma nella serie viene principalmente analizzato il suo rapporto con un altro membro di Torchwood, Ianto Jones.

Ianto è molto giovane (nella prima stagione ha circa 23 anni), ma ha già il background bello tragico che accomuna i vari protagonisti della serie… anche in ambito sentimentale.

Ha solo avuto relazioni con ragazze ma, quando capisce di provare qualcosa per Jack, non analizza eccessivamente il proprio orientamento sessuale, 14 comprendendo che sarebbe attratto da lui a priori, indipendentemente dal genere, perché è Jack, e non perché è un uomo.

La relazione di Jack e Ianto è tragica, appassionata e drammatica come solo le grandi storie sanno essere… tuttavia è anche ricca di sfumature, e non mancano i momenti più leggeri o rilassati.

b) The Sarah Jane Adventures (2007-2011) Se Torchwood è concepito come un “Doctor Who per adulti”, al contrario questa serie nasce come un’alternativa per i più piccini; alla protagonista Sarah Jane – storica companion interpretata da Elisabeth Sladen – si affiancano infatti una serie di personaggi molto giovani, bambini e adolescenti… ma non per questo meno in grado degli adulti di combattere contro gli alieni cattivi! Vista l’età del target e dei personaggi, è ovvio che il tema della sessualità non sia così trattato, tuttavia c’era la seria intenzione di parlarne di più con il crescere dei protagonisti, rivelando in particolare come uno di loro fosse gay.

Luke Smith, figlio adottivo di Sarah Jane, nella quarta stagione va a Oxford, dove conosce un ragazzo di cui parla spesso, Sanjay, destinato nelle intenzioni degli sceneggiatori a diventare il suo fidanzato. Purtroppo però Elisabeth Sladen è venuta a mancare prematuramente nel 2011, e si è deciso per rispetto di non proseguire la serie senza di lei.

Il rapporto tra Luke e Sanjay è stato tuttavia reso canonico poche settimane fa, quando Russell T Davies ha scritto il minisodio Farewell, Sarah Jane, in cui viene rivelato che i due sono sposati da cinque anni.scritto il minisodio Farewell, Sarah Jane, in cui viene rivelato che i due sono sposati da cinque anni.

c) Class (2016)

Ed eccoci a parlare dello sfortunatissimo spin-off di Doctor Who passato in sordina e criticato da tutti quan- beh no, a me in realtà è piaciuto!

Class coniuga l’età adolescenziale di The Sarah Jane Adventures con le tematiche adulte di Torchwood nel raccontare le vicende di un gruppo di studenti della Coal Hill Academy, scuola apparsa ripetutamente nella storia di Doctor Who e, proprio per questo, più vulnerabile agli attacchi alieni. Durante uno di essi, il Dottore interviene per salvare la situazione, ma ammette che non potrà essere sempre presente in caso di pericolo: incarica perciò un gruppo di studenti e una professoressa a far le sue veci. Non aggiungo molto altro, sperando però di avervi ispirati a dare una chance a questa serie bistrattatissima…

Per quanto riguarda i personaggi LGBT+, il focus qui è su due degli studenti, Charlie e Matteusz, che cominciano a uscire insieme proprio nel primo episodio, in occasione di una festa studentesca. La loro relazione diventa importante molto in fretta, anche perché Matteusz viene cacciato di casa dalla famiglia a causa del suo orientamento sessuale, e va a vivere da Charlie.

La passione del primo amore e il profondo affetto che li lega vengono però messi a dura prova dalle loro enormi differenze culturali: Charlie è infatti un alieno, con idee e usanze non sempre compatibili con quelle di un terrestre. 15 WHOSPLAY: INTERVISTA A ELISA, L’ARTISTA TUTTOFARE DELLO STAFF!

A CURA DI AMY RES Suppongo non spulciando in libreria tra i libri che invece ti interessano... Oggi non c’è una Amy Pond, e nemmeno uno dei Dottori... oggi abbiamo TUTTE le companion e TUTTI i Dottori! A casa ho circa 200 oggetti in scatole di medie dimensioni, numerate. Un Chi ci segue sui social lo sa già, per tutti gli altri... immaginate: una sola file Excel contiene informazioni su ogni scatola; ad esempio, c’è ragazza che passa con agilità dal Primo alla Tredicesima nello spazio di un breve video. Una cosplayer di tutti i Dottori che ha tirato fuori i suoi la scatola dei cappelli. Nella scatola dei cappelli è indicata la presenza abiti migliori? No, una instant-maniac! Non a caso, durante una diretta del cappello di Missy, che però è associato anche ad altre parole con me ha dichiarato: “Se mi viene voglia di fare una cosa devo farla chiave: colore, genere, periodo storico, eccetera. Così posso facilmente subito, e in fretta, altrimenti mi passa la voglia e non la faccio più”. ritrovarlo non solo quando mi serve per il cosplay di Missy, ma anche Credo che questa condizione sia piuttosto diffusa, ma non è da tutti saper se dovesse tornare utile per altri cosplay o per video di altro genere! fare un video da migliaia di visualizzazioni facendolo in fretta! Oltretutto Quindi, se sul mio file cerco “rosso” so immediatamente dove trovare Elisa è recidiva: dopo il video di tutti i Dottori ha realizzato il video di tutto ciò che ho di rosso! tutte le companion dell’era moderna, realizzando un altro migliaio di visualizzazioni. Dunque, ora cercherò di capire come lei abbia fatto... Invece, per quanto riguarda le companion?

Elisa, come hai avuto l’idea di realizzare questo video? Il discorso è più o meno lo stesso. Quando ho deciso di fare un video anche con loro, mi sono presa un po’ più di tempo rispetto a quando Era da un po’ di tempo che ci pensavo. Stavo facendo video solo con il ho fatto i Dottori. Volevo che venisse meglio. Ho comprato la maglia cosplay di Tredici perché è l’unico costume da Dottore che ho comprato a righe per fare Amy e la giacca di jeans per fare Rose. Ho di tutto, ma apposta. Poi, avendo tanto tempo libero, ho iniziato a pensare che magari a quanto pare quei due capi di vestiario no! Quando l’ho girato ci ho avrei potuto fare il Dodicesimo Dottore... e poi la sfida di creare tutti i messo circa il doppio del tempo rispetto al video dei Dottori perché ho Dottori mi ha entusiasmata e ho voluto provare. cercato di replicare anche il trucco.

Come hai fatto a rendere in modo così immediato tutti quanti i Dottori? Diciamo che voglio realizzare un instant, che ne so, del quarto Dottore. Ho la sciarpa e posso procurare il resto... nel mio nuovissimo archivio! Ma cosa uso, la fotocamera del cellulare? Dove la piazzo? Come mi Da questo punto di vista parto avvantaggiata perché non butto via muovo? Che genere di accorgimenti devo adottare? niente. Ho un archivio di circa 250 oggetti tra cui costumi, parrucche e cappelli. Tutto è catalogato all’interno del mio PC, così, quando mi Il cellulare va benissimo. Diciamo che un teenager, TikToker serve qualcosa, inserisco una parola chiave e mi dice in quale scatola è professionista, saprebbe spiegarlo meglio di me, però dipende tutto da la cosa che sto cercando. che cosa si vuole fare. In genere, o si ha un treppiede per il telefono, oppure lo si appoggia da qualche parte. Insomma, basta che stia su. Più Tornando alla domanda, a parte la sciarpa del quarto Dottore che ho che altro attenzione alla luce! Meglio non avere finestre dietro, per non creato cucendo insieme due sciarpe, e il gilet del settimo Dottore che ho creare l’effetto aura di Dragon Ball. dipinto a mano - ci sono oggetti talmente particolari che vanno creati, non può essere che li si possieda per caso!- il resto viene dal mio armadio. Per sistemare foto o video di instant, ci sono app o programmi per PC Per il resto, non avendo, ovviamente, i costumi originali, cerco di che ti senti di consigliare? concentrarmi sull’effetto generale finale. Guardo la foto del Dottore di turno e cerco i particolari che ti facciano dire: “è lui”. Se non è qualcosa di troppo complicato, io ...Ok, ok, non butti mai via niente. Ma questo non basta, lo so per uso direttamente l’app esperienza. Ci si trova con un’accozzaglia informe di roba buttata di TikTok per montare ovunque, non si trova mai nulla di utile in tempo utile. Quindi, parlami i video. Su PC invece dell’archivio: tutti noi cosplayer dovremmo averne uno, in modo che il utilizzo Adobe Premiere fatto di possedere le cose in gran quantità non sia un limite quando si per il montaggio dei ha necessità di ritrovarle con immediatezza... cortometraggi che ogni tanto giriamo. Per le Per me la creatività ha un valore altissimo, ma purtroppo l’ispirazione foto, toglietemi tutto ma si esaurisce in fretta. L’archivio è nato in un momento di disperazione. non Adobe Lightroom. Ad esempio, se voglio fare il diario di River Song, io prendo e lo faccio Perfetto. subito, perché so il risultato che voglio ottenere e che tipo di oggetto devo cercare. Grazie per l’intervista. Come base per il diario di River, ad esempio, ho bisogno di usare un libro Vado subito a catalogare che non mi interessa. Dove trovo subito un libro che non mi interessa? la mia roba!

Per chi non lo avesse già fatto, andate subito a vedere i video di Elisa sul nostro TikTok, Instagram, Facebook e Youtube! 16 ENIGMISTICA WHOVIAN CRUCIWHO Risolvi il cruciverba e testa le tue conoscenze!

Orizzontali 2) Jane, scrittrice che secondo Clara Oswald bacia benissimo! 3) L’ultima stagione di Russel T. Davies come showrunner 6) Organizzazione capitanata da Jack Harkness 7) Canton Everett Delaware III lo combatte assieme ad Amy e Rory 8) Il Dottore aveva una cotta per lui da bambino 10) Il papa interrompe il suo appuntamento con Bill Potts Verticali 1) Il Signore del Tempo che rigenera da uomo a donna in “Piegato dall’inferno” 4) Il Decimo Dottore ha sempre voluto dirlo: “Allonsy...” 5) Il cognome di Jenny, moglie di Vastra 9) Cassandra fa capire di esserlo in La fine del mondo 11) Stephen Fry è uno dei... di River Song 12) Mark, attore e autore di alcuni episodi di Doctor Who 13) È famoso quello tra Jack e il Nono Dottore nel finale della prima stagione 14) La ragazza con la stella nell’occhio

WHOMOJI Ci siamo divertiti a rappresentare gli episodi i titoli (versione italiana) o alcuni elementi della di Doctor Who con delle emoji, che raffigurano trama. Li riconosci tutti?

1. 4. 7. 10.

2. 5. 8.

3. 6. 9.

17 TROVA LE DIFFERENZE!

Le due vignette qui sotto sono solo apparentemente i disegni sono stati fatti a mano e non sono perfettamente identici, uguali... trova le 5 differenze nel disegno di destra! le differenze da trovare sono invece parti mancanti o N.B. Non focalizzarti sulle differenze davvero minime: totalmente diverse!

EXTERMINE QUIZ 2.0

Una prova che solo un vero esperto può Ci sarà una domanda diversa in ogni nuovo nu- superare! Rispondi alla domanda qui sotto mero, e ogni risposta corretta ti darà la possibi- e mandaci una mail entro il 15 maggio a lità di partecipare all’estrazione finale di un pre- [email protected] con oggetto QUIZ mio! Più risposte indovini, più hai possibilità di FANZINE, indicando nome, cognome e venir estratto! soluzione.

La domanda di questo numero è:

Come si chiama la CONCORSO concorrente del Rally A PREMI!!! delle Dodici Galassie la cui moglie è stata uccisa dagli Stenza?

18 SOLUZIONI DELLO SCORSO NUMERO

Cruciwho WHOMOJI

1) La fine del mondo

2) L’evoluzione dei Dalek

3) Il coinquilino

4) Il giorno del Dottore

5) Il matrimonio di River Song

6) Oxygen

7) La fine del viaggio

8) L’invasione di Natale

9) La donna che visse

10) I cacciatori di streghe

Extermine Quiz 2.0 Concorso a premi

La cugina di Martha Jones, che ha lavorato anche in Torchwood 1, si chiama Adeola! trova le differenze

per saperne

di più sulla

copertina,

vai a pagina 1

19 “Prima ero sola e triste, non sapevo con chi parlare alle fiere. MA DA QUANDO MI SONO ISCRITTA AL FAN CLUB, LA MIA VITA È CAMBIATA! Adesso ho un sacco di amici virtuali, una spilla, una tessera associativa! E poi so dove andare a chiacchierare alle fiere!!! ISCRIVITI ANCHE TU!!!” “Ero vestito da Undicesimo Dottore e tutti pensavano HEY,che TU ! PROPRIO TU ! ! ! fossi l’addetto alle pulizie, sapete, per il mocio. MA POI HO VISTO UN TARDIS ALL’ORIZZONTE! Il DWIFC mi ha accolto alloA CURA DI SIX Ovviamente però non ci limitiamo a scrivere fanzine e a realizzare stand, e giocando all’Extermine Quiz ho vinto una spilla!” prop! Organizziamo tanti eventi per i fan, a partire da conferenze su aspetti interessanti della serie – come la figura della donna in Doctor Who – e feste in cui facciamo giochi a tema (non hai vissuto da fan se non hai giocato al nostro Extermine Quiz) ! Addirittura abbiamo portato il nostro meraviglioso TARDIS (sì, è un po’ ammaccato, ma fa parte del fascino) ad alcuni matrimoni! E qui c’è la parte Ciao! più interessante dell’iscriversi: certo, tutti i soci sono invitati Aspetta, fermati un minuto! È una bella giornata, no? Cioè, non ho a presenziare all’assemblea biennale in cui si elegge il Consiglio idea di come sia il tempo fuori. Immagino 24 ore da 60 minuti, ma Direttivo, ma il contributo più significativo arriva da chi vuole forse ci stai già leggendo su Marte, e lì la situazione è diversa. partecipare attivamente alla vita del fan club, da chi vuole mettere la propria creatività e il proprio tempo libero per far crescere Sto andando fuori tema. Il punto è: guarda che bella fanzine che l’apprezzamento della serie in Italia (ma anche fuori, con il tempo). stai leggendo! Sai come è stata fatta? Questo non è il lavoro di una singola persona, è opera dell’impegno di tanti singoli individui, Ti piace la copertina di questo numero? Pensa che un anno fa non che si sono messi insieme unendo i loro poteri per scriverla. conoscevamo il ragazzo che l’ha disegnata! Se ci passi a trovare nelle Tipo Captain Planet, ma con le fanzine! E sì, abbiamo deciso di fiere che facciamo, avrai visto ogni volta qualche volto nuovo, e distribuire questo numero a tutti perché, beh, ci sembrava bello, noi saremmo entusiasti, elettrizzati, di avere anche te dietro al è il nostro modo di essere vicini a chi lotta per la propria banchetto! O, perché no? A scrivere una pagina come me! libertà di espressione, anche in un momento in cui fare un corteo metterebbe tante persone letteralmente in pericolo. E non si tratta solo di questo: noi siamo molto attivi a livello social! Anzi, è probabile che tu abbia tra le mani questo numero perché Speriamo davvero ti sia piaciuta, e che abbia allietato un po’ di ci hai visti su Facebook, o su Instagram, o Twitter. Addirittura quel tempo che non puoi passare fuori. Adesso però mi è salita stiamo facendo un canale TikTok divertentissimo! E ci piacerebbe la curiosità: che tempo fa? Piove? Ah, già, non puoi rispondermi, pubblicare tante più cose perché Doctor Who non è un mondo, è un sono solo una pagina scritta! Il punto è che noi abbiamo deciso di intero universo (occasionalmente multiverso), e l’unica cosa che ci dedicare la fanzine, con l’eccezione di alcuni numeri speciali come frena è che non siamo abbastanza per riempire ogni ora di contenuti! questo, esclusivamente ai soci dell’associazione. Però non voglio escluderti, anzi: perché non diventi un socio anche tu? Fare una campagna a favore della Protezione Civile in questo periodo di emergenza è stata una bella esperienza e vorremmo provare a Iscriverti è molto semplice, ti basta compilare il form che trovi riproporla, facendo più attività di beneficenza, ma dipende anche sul sito e scegliere che tipo di iscrizione vuoi fare, se da 10 o da dall’aiuto che possiamo ricevere. 20€. Entrambe ti rendono un socio a tutti gli effetti, ma con la seconda aiuti maggiormente l’associazione, che è autofinanziata, e Che ne dici? Ti va di prendere la mia mano e correre… a iscriverti? ricevi dei gadget di benvenuto (io faccio sempre quella da 20, così Beh, sì, è una mano metaforica. Sono sempre solo una pagina scritta, aumento la mia collezione di bowties). ma chissà? La prossima volta sarei felicissima di essere stata scritta… da te! Ma che cos’è un socio? Doctor Who Italian Fan Club è una vera e propria associazione culturale (come quelle sulla numismatica, ma per me è più divertente perché è su “Ero nel pieno della sessione esami, ma ho scoperto un italiana Doctor Who), e in quanto tale risponde all’istituzione evento a tema Doctor Who e non potevo non andare! Così mi finanziandosi tramite le tessere di iscrizione e occasionali sono vestita da Dalek e ho messo da parte i libri per un raccolte fondi. Il grosso dei fondi va a finire nella realizzazione pomeriggio. LA MIGLIOR DECISIONE MAI PRESA!!! Tre mesi dopo di prop, ossia oggetti di scena, come il TARDIS, la console del ero già nello staff.” Dodicesimo Dottore e un Dalek, tutti in scala 1:1, tutti mantenuti riverniciandoli e facendo le piccole riparazioni del caso. Solitamente è tutto esposto al Mufant di Torino, un museo pieno di cose strane e affascinanti, ma noi cerchiamo sempre di portarli alle fiere in cui partecipiamo. Sai, quando si possono organizzare, ma speriamo che non manchi molto a poterlo fare di nuovo!

“Mi era giunta voce che servisse un’interprete di Rose Tyler per un video di Natale… solo che ho i capelli rossi! Beh, sono stata accolta con un tè e una parrucca bionda. Non so bene cosa sia successo dopo… però ora, un anno e mezzo più tardi, sono tesoriere!”

20 PSYCHIC PAPER - LA POSTA DEI FAN Totalmente d’accordo con la recensione di Stefano della stagione 12 [Si riferisce alle recensioni sul nostro sito e sul- la pagina Facebook, NdR]. Analisi che non fa una piega. Il problema da quel che so, è che anche una parte del fandom non ha premiato il progetto di Moffat. Tante critiche ingenerose a mio giudizio e immotivate. Libertà e incongruenze nel- le trame, qualche idea deboluccia, ci sono sempre state. Anzi io conosco DW degli anni ‘60-’70 e c’era tanta roba scarsa, vi assicuro. Ma il duo Moffat-Capaldi era strepitoso. Un Dr Who shakespeariano irraggiungibile. Solo che ti parla un vecchio, loro coetaneo. Ai ragazzini di oggi piaceva, lo apprezzavano? Non lo so. La BBC doveva cambiare registro. Ed ecco il risultato. Attori inconsistenti, sceneggiature buttate lì. Ragazzi, ma non tutti possono scrivere sci-fi! Devi avere la mano, delle idee, una forma mentis. Moffat avrà i suoi limiti, ma non c’è paragone. Temo che il declino sia inarrestabile e lo dico con una pena nel cuore. Un saluto a tutti

~ Marco (+ Achille & Margherita, più giovani fan)

Ciao, Marco! (e giovani al seguito) Riguardo alle tue opinioni su queste ultime due stagioni di Doctor Who, come hai notato sono condivise da un numero non indifferente di altri fan. Tralasciando i cosiddetti “puristi” che erano contrari ad un Dottore donna per principio, molti sono rimasti delusi dall’interpretazione di , o dalla personalità di questa incarnazione in particolare, dagli episodi così come sono stati scritti o dagli archi narrativi più ampi. Premetto che condivido alcune di queste cosiddette “lamentele”. La stagione 11 non è stata una delle migliori della nuova serie, complessivamente. Ha i suoi alti e bassi, sia come sceneggiatura base, che nella realizzazione, che come ruolo del Dottore nelle singole storie.

Condivido anche quello che dici riguardo alla differenza abissale tra l’era Moffat e quella in corso: anch’io sono una fan sfegatata di Moffat, del suo modo di raccontare l’universo del Dottore come lo scenario di una gigantesca fiaba, e Capaldi è stato un interprete sublime (è il mio Dottore preferito insieme a ). Penso che lo stile di Chibnall sia più adatto a serie realistiche e sì, l’undicesima stagione mi ha fatto pensare proprio come te “non tutti sanno scrivere di fantascienza!”.

Però... Doctor Who non è solo una serie di fantascienza. È nata per insegnare ai giovani la storia, la scienza, l’importanza di valori come la solidarietà e la democrazia. Ti mostra la diversità e ti spiega di non averne paura. Non credo che Chibnall abbia tradito nessuno di Arrivederci al questi pilastri, anzi nella sua era sta portando avanti temi importanti e presentando grandi 23 luglio! personalità del loro tempo. Non ha tradito nemmeno la natura del protagonista, secondo me. Il Tredicesimo sicuramente non è una figura indimenticabilecome i Dottori di Smith e Capaldi, ma a ben guardare assomiglia ad almeno altri due suoi predecessori, ugualmente sentimentali, indecisi e contraddittori: anche il Quinto, ad esempio, ha iniziato le sue avventure con tre companion molto diversi tra loro, che talvolta hanno dovuto assumersi responsabilità in sua assenza... e il Decimo, di cui Jodie riproduce spesso espressioni facciali e modo di parlare. E non è un caso che assomigli ad entrambi, in quanto Tennant ha ammesso di essersi ispirato molto a Peter Davison! Alcune sceneggiature hanno ahimè delle gravi pecche, anche queste a mio parere legate alla mancanza di esperienza nel genere. Questo perché Chibnall nella sua prima stagione ha tagliato i ponti con tutto e tutti, rifiutandosi non solo di usare personaggi e nemici già conosciuti, ma anche autori che conoscessero come lavorare per la serie. Aggiungici stili di regia completamente diversi, la mancanza di Murray Gold e... sì, è stato spiazzante. Nella stagione 12, però, ho ritrovato il filo conduttore. Il Maestro, i Cyberman, la grande rivelazione sul passato remoto del Dottore: per quanto nessuno sappia raccontare il Dottore con la poesia di Moffat, credo che Chibnall abbia dimostrato la sua conoscenza del Whoniverse e passione per la serie almeno quanto Russell T Davies. A metà della scorsa stagione avrei detto anch’io che siamo “in declino”. Ma ora sono ottimista, credo che il Dottore abbia ancora tanto da regalarci e con cui stupirci! Ti ringrazio per la tua lettera e mando un bacione a tutti e tre! ~ Saki

Per essere inseriti nel prossimo numero scrivete a [email protected]

21 Tutti i diritti di Doctor Who, Torchwood, Sarah Jane Adventures e Class sono riservati BBC; l’utilizzo di immagini, personaggi, ambientazioni e storie è a scopo celebrativo, istruttivo o parodico. Il Doctor Who Italian Fan Club è un’associazione culturale no profit che supporta le pubblicazioni originali.