Gli insigniti delle onorificenze “Onore al Merito della Repubblica Italiana”

‐ Cav. Uff. Vincenzo BOLIA , residente ad ,dipendente del di Albenga;

‐ Cav. Uff. Alessandro MERAVIGLIA, residente a , Consigliere di Amministrazione in seno alle Assicurazioni CA.RI.GE. S.p.A.;

‐ Cav. Andrea BOZZA, residente ad Albenga,impiegato presso il Comune di Albenga;

‐ Cav. Carlo CAVEDINI, residente ad , pensionato, precedentemente impiegato presso il Banco di Chiavari e della Riviera Ligure;

Cav. Gabriella CORBELLINI, residente a Borghetto S.Spirito, dipendente di una ditta privata;

‐ Cav. Franco COSTANTINO, residente a Savona,dipendente dell’Amministrazione Civile dell’Interno presso la locale Questura; ‐ Cav. Michele LA SALA, residente a , Maresciallo Capo, Comandante della Stazione dei Carabinieri di ; ‐ ‐ Cav. Mario ORLANDO, residente a Cairo ,Brigadiere Capo in servizio presso il Nucleo Radio Mobile della Compagnia Carabinieri di Savona; ‐ ‐ Cav. Raffaele PACE, Maresciallo Capo, già Comandante della Stazione Carabinieri di ed attualmente Comandante della Stazione Carabinieri di ;

‐ Cav. Pierluigi STENDARDO, residente a ,Luogotenente dei Carabinieri in servizio presso il Comando Provinciale Carabinieri di Savona;

‐ Cav. Pier Tullio SUSCO, residente a Savona, Presidente Provinciale dell’Unione Nazionali Ufficiali in congedo;

‐ Cav. Carlo VELTRI, residente a ,Vice Brigadiere dell’Arma dei Carabinieri in servizio presso il nucleo operativo della Compagnia di Cairo Montenotte;

‐ Cav. Giancarlo ZEDDA, residente a , Maresciallo Capo dell’Arma dei Carabinieri Comandante della Stazione Carabinieri di Urbe.

Notizie sugli insigniti delle Medaglie d’onore, concesse dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri a cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra

SASSETTI LEONARDO

Nato il 16 novembre 1921 e residente a Savona, Militare,Reduce di Russia. Deportato il 9 settembre 1943 ed internato nel campo per prigionieri di guerra di Breme Wurde (Amburgo), nel campo di lavoro di Gestalt e di Molln (fra Amburgo e Lubecca) e nel campo di prigionia di Lubecca fino al 28 agosto 1945;

Medaglie alla memoria di:

BARNATO ANTONIO

Nato nel 1924 e deceduto il 18 maggio 2009 – già residente ad Alassio. Militare. Deportato il 1° ottobre 1943 ed internato nei campi per prigionieri di guerra di Moosburg in Baviera, di Norimberga e di Monaco di Baviera, fino al 1° maggio 1945;

CAPRINI AMERIGO

Nato nel 1918 e deceduto il 2 marzo 2000. Militare. Deportato il 27 settembre 1943 ed internato nel campo di HAGEN, ‐ città extracircondariale del Nord‐Reno – Westfalia ‐ fino al 4 settembre 1945;

FERRIGNO ALBERTO

Nato nel 1915 e deceduto il 30 dicembre 2001. Militare. Deportato il 1° settembre 1943 ed internato nei campi di VULHEIDE –LICHTERFELD e BIESDORF (BERLINO) fino al 1° settembre 1945;

GREPPI GIUSEPPE

Nato nel 1922 e deceduto il 9 giugno 2004.Militare.Deportato l’8 settembre 1943 ed internato nel Campo principale per prigionieri di guerra di SANGERHAUSEN (Alta Sassonia) fino al 1° aprile 1945;

ODDO ARRIGO

Nato nel 1922 deceduto il 5 novembre 2009. Militare. Deportato il 9 settembre 1943 ed internato in un campo tedesco fino al 26 marzo 1945;

RABINO ATTILIO

Nato nel 1924 e deceduto il 10 agosto 2005.Militare.Deportato il 1° ottobre 1943 ed internato nel campo di BRENVEFORD;

VALLARINO DOMENICO

Nato nel 1921 e deceduto il 2 febbraio 2000.Militare.Deportato il 10 settembre 1943 ed internato nel campo di DRESDA fino al 1° luglio 1945;

VARNA GIOVANNI

Nato nel 1910 e deceduto il 14 febbraio 1999.Militare.Deportato il 13 settembre 1943 ed internato nei campi di prigionia tedeschi per prigionieri di guerra non civili di BAD‐ORB – (Assia) fino al 1° maggio 1945.