CASEUS VENETI 2010 ha beneficiato della cornice di Villa Farsetti a Santa Maria di Sala in provincia di Venezia, 2010 che fu costruita nella seconda metà del XVIII secolo dall’Architetto Paolo Posi per il nobile Filippo Farsetti, famoso collezionista d’arte e appassionato di botanica. Villa Farsetti ricorda un castello rococò francese, con la tipica fisionomia del tardo barocco “internazionale”. Gli interni di Villa Farsetti richiamano le tipologie delle case inglesi INIZIATIVA REALIZZATA CON IL PATROCINIO: e francesi del tempo; il salone ovale è sviluppato in doppia altezza con un ballatoio soprastante circondato di numerosi ambienti comunicanti tra loro. Di tutta questa opera, rimangono oggi il palazzo centrale, la foresteria, This idea has been been made possible with the support of la cedraia e la scuderia.

CASEUS VENETI 2010 was held in October in the beautiful setting of Villa Farsetti in Santa Maria di Sala in the provin- ce of Venice. The villa was built in the second half of the 18th century by the architect Paolo Posi for the nobleman Filippo Farsetti, a famous art collector and enthusiastic botanist. Villa Farsetti is in the style of a French rococo ca-

PROVINCIA COMUNE DI stle, with the typical lines of late “international” baroque. The interiors of Villa Farsetti are in the style of English and DI VENEZIA SANTA MARIA DI SALA French houses from that period. The oval hall extends the height of two floors, with a gallery above with numerous communicating rooms leading off it. Of the complex we can still see the Central Palazzo, the Guest Quarters, the Lime Grove and the Stables. INIZIATIVA REALIZZATA CON IL CONTRIBUTO DELLA REGIONE This initiative has been made possible thanks to the contributions of the region of Veneto

Direzione Promozione Turistica Integrata

ORGANIZZAZIONE DELL’EVENTO Organizers

COMITATO PROMOTORE promotional committee: 2010

VI° CONCORSO REGIONALE FORMAGGI DEL VENETO sixth REGIONAL COMPETITION OF VENETO’S

VILLA FARSETTI SANTA MARIA DI SALA - VENEZIA 2/3 OTTOBRE 2010 Asiago, Padano, , Mon- Asiago, , Montasio, Mon- te Veronese. E ancora Casatella Tre- te Veronese, then there are Casatella vigiana, Piave, Valpadana. Trevigiana, Piave, Provolone Valpadana O del Grappa. Anche solo i or Morlacco del Grappa. Just the na- nomi fanno venire l’acquolina in boc- mes make your mouth water. ca. I formaggi del Veneto sono una un Veneto cheeses are a wealth that has patrimonio che ci contraddistingue nel made us famous in the world and which mondo e che molti ci invidiano. we are often envied for. Un patrimonio che parla della nostra A wealth that talks of our culture and cultura e della nostra identità. identity. Sono sapori che raccontano della no- Flavours that tell of our history, our ani- stra storia, dei nostri animali, delle nostre mals, shepherd’s huts and mountains. malghe, delle nostre montagne. Sapori Flavours that tell of our roots. che parlano delle nostre radici. The 2010 Caseus Veneti catalogue is an Il catalogo dell’edizione 2010 di Caseus atlas that tells the geography of our re- Veneti è un atlante che racconta la gion, and I hope it will tell and the geografia della nostra Regione e spero world just how much the Veneto can of- che possa servire a raccontare in Italia fer in terms of genuineness and quality. e al mondo quanto il Veneto può offri- Our cheeses are excellent ambassa- re in termini di genuinità e di creatività. dors: for this I would like to express my I nostri formaggi possono essere anche heartfelt thanks to the Regional Asso- efficaci ambasciatori: per questo rin- ciation of Milk Producers for the work grazio di cuore l’Associazione Regiona- they do to promote our products. le Produttori Latte per l’opera di promo- zione dei nostri prodotti.

Luca Zaia Luca Zaia Presidente della Regione del Veneto Governor of the Veneto Region

- 9 - Il formaggio, questo straordinario ele- , that amazing food that is born il nostro territorio offre, dalle bellezze which are linked forever to our historic mento che nasce dalla tradizione an- from ancient rural traditions, with all the del paesaggio alle nostre eccellenze and cultural traditions. tica, quella rurale, che porta con sé il perfumes of the pastures and unique enogastronomiche che sono indisso- As ever, the Caseus Veneti catalogue profumo dei nostri prati, l’unicità delle air of our mountains, which transmits all lubilmente legate alle nostre tradizioni suggests a range of tourist itineraries nostre montagne, che tramanda e tra- the hard work and long waiting time for storiche e culturali. to its numerous readers, which this year suda nel gusto la fatica delle braccia e it to ripen in its flavour. Come di consueto il catalogo di Ca- are grouped under the charming name la lunga attesa per la maturazione. Cheese is also a food that tastes of joy, seus Veneti propone una serie di itinerari of “Streets of the Soul”, suggesting an Il formaggio, alimento che ha anche il typical of country life offering something turistici ai suoi tanti lettori che quest’an- equally charming itinerary to discover sapore della gioia, quella tipicamente that is always different and unique year no porterà il nome suggestivo di “Vie the monuments and locations addres- contadina, di poter offrire qualcosa di after year. dell’Anima”, e proporrà un altrettanto sed to worship. sempre diverso e unico, costantemen- Cheese is the undisputed leading pla- suggestivo percorso dedicato alla sco- Those places that make the Veneto a te diverso anno dopo anno. yer in Caseus Veneti, the traditional perta dei monumenti e degli itinerari le- traditional destination for pilgrims from Il formaggio, protagonista indiscusso di date that this year called together gati alla spiritualità, quegli stessi luoghi all over the world, with an incredibly Caseus Veneti, appuntamento ormai more than 15,000 visitors with 333 types che fanno del Veneto una tradizionale important panorama that is comple- classico che quest’anno ha richiamato of cheese competing. meta di pellegrinaggio per i fedeli di ted by the enormous number of holy più di 15.000 visitatori e ha visto gareg- The importance of an event like Caseus tutto il mondo e che aprono uno sce- places, churches, basilicas and capi- giare 333 tipi di formaggio. Veneti is that it has opened the way to nario importante anche dal punto di vi- tals that are spread around the Veneto L’importanza di una manifestazione what has become a true and complete sta di una ancora più completa offerta region. come Caseus Veneti sta nell’aver fat- promotional campaign for the Veneto. turistica grazie alla enorme quantità di to da apripista a quella che poi è di- A place where Veneto people and vi- luoghi sacri, chiese, basiliche e capitelli ventata la vera e propria promozione sitors, above all, can come for fun or disseminati in tutto il territorio veneto. integrata del Veneto: far conoscere ai work and discover everything that our veneti e soprattutto a chi viene da fuori land can offer, the beautiful landscapes Marino Finozzi Marino Finozzi Assessore regionale al Turismo e Regional Minister for Tourism and per svago o per lavoro tutto quello che and excellent wine and food products, Promozione Economica Economic Promotion

- 10 - - 11 - IL CONCORSO THE COMPETITION premessa premise

caseifici in gara con 333 formaggi sud- ed 13,000 visitors in the two days of this divisi in 35 categorie e valutati da 70 great dairy celebration and 250 peo- giudici, 13.000 le presenze stimate nei ple taking part in the cooking courses due giorni della kermesse casearia, 250 and guided samplings, with tickets all i partecipanti ai corsi di Cucina e alle sold out for the Cabaret evening in the degustazioni guidate, tutto esaurito alla theatre hall. sala teatro per il momento di Cabaret. However, Caseus Veneti is not an event Ma Caseus Veneti è anche una mani- that focuses just on the “senses” but also festazione che oltre ai “sensi” mette in brings the “heart” into play, through the gioco anche il “cuore” attraverso l’ini- “Forms of Solidarity” initiative. ziativa “Forme di Solidarietà”. Thanks to the great awareness of the E’ sempre un’emozione per me avere I am always delighted when I am able Infatti, grazie alla sensibilità dei visita- visitors, the generosity of the competi- la possibilità di introdurre il catalogo to introduce the Caseus Veneti cata- tori, alla generosità dei concorrenti e tors and commitment of the testimo- Caseus Veneti, nelle cui pagine sono logue, which this year contains all the all’impegno della testimonial, la genti- nial, the lovely Eleonora Daniele, more raccolti, in queste versione, tutti i for- cheeses that took part in the 6th edi- lissima Eleonora Daniele, i fondi raccolti than 25% more funds were collected maggi che hanno partecipato alla 6° tion. True to the nomad spirit that finds per beneficenza, destinatarie le onlus for charity than last year, which will be edizione della rassegna. Caseus Veneti hosted in different loca- “Life Inside” e “Fondazione Città della donated to the “Life Inside and “City of Coerente ad uno spirito itinerante che tions every year, this year it landed in speranza”, sono stati superiori del 25% Hope Foundation” non-profit organisa- vede Caseus Veneti ospite ogni anno the province of Venice in the park of rispetto all’edizione precedente. tions. di una diversa località, quest’anno la the 18th century Villa Farsetti in Santa Sensi e cuore, dunque, ma anche ani- Senses and heart, but also soul. In fact manifestazione è approdata in provin- Maria di Sala on Saturday 2nd and Sun- ma. Infatti, nelle pagine di questo cata- this catalogue not only contains details cia di Venezia, sabato 2 e domenica 3 day 3rd October. logo troverete, oltre alla testimonianza of everything that occurred during the ottobre nelle sale e nel parco della set- First and foremost I would like to thank di tutto ciò che è accaduto durante la event, but also it offers our “travel sug- tecentesca Villa Farsetti a Santa Maria the Santa Maria di Sala council which, manifestazione, anche la nostra “pro- gestions” in the Veneto, which in 2010 di Sala. besides making this majestic villa avail- posta di viaggio” tra le terre del Vene- has been dedicated to the “Streets of Pertanto desidero ringraziare l’Ammini- able, gave an enormous contribution to che per il 2010 è dedicata appunto the soul”, to discover, or rediscover, the strazione del Comune di Santa Maria di to organising and promoting Caseus alle “Vie dell’Anima”, alla scoperta o places of worship and faith. Sala che, oltre a mettere a disposizione Veneti 2010. riscoperta dei luoghi legati alla fede. I look forward to seeing you again for questa maestosa villa, ci ha fortemente The great understanding and coop- Nel darvi appuntamento con l’edizio- the 2011 edition, and in the meantime aiutato nell’organizzazione e nella pro- eration between all the players, the ne del 2011, vi auguro un buon viaggio I hope you have a wonderful journey mozione di Caseus Veneti 2010. Veneto Regional council which helped con i nostri formaggi che da sempre with our cheeses, which have always La sinergia e la collaborazione tra tutti finance the event, the seven DOP re- per noi sono espressione dei sensi, per been the expression of the senses for gli attori, in primis la Regione Veneto che gional cheese consortiums and the chi li assaggia, e del cuore e dell’anima those who taste them, and of the heart partecipa finanziariamente all’evento, i competing dairies all contributed to its per chi li produce. and soul of those who make them. sette consorzi dei formaggi DOP regio- great success, which is confirmed by nali ed i caseifici concorrenti, ha fatto the numbers: 80 dairies competing with sì che anche questa edizione fosse un 333 cheeses, divided in 25 categories Terenzio Borga Terenzio Borga Presidente A.Pro.La.V. A.Pro.La.V. President successo, confermato dai numeri: 80 and judged by 70 judges, an estimat-

- 12 - - 13 -

FORMAGGI

CASEUS VENETI 2010 in Concorso Il concorso pag. 18 - 71 Scuola di cucina pag. 72 - 85 I° Concorso gastronomici pag. 86 - 99

FORMAGGI D.O.P. / CHEESES P.D.O. Asiago DOP pag. 106 - 125 Casatella Trevigiana DOP pag. 126 - 133 Grana Padano DOP pag. 134 - 139 Montasio DOP pag. 140 - 151 DOP pag. 152 - 163 Piave DOP pag. 164 - 169 Provolone Valpadana DOP pag. 170 - 175

FORMAGGI TIPICI / TYPICAL CHEESES Morlacco del Grappa pag. 178 - 185 Malga fresco e Malga vecchio pag. 186 - 197 Formaggio affinato nelle vinacce pag. 198 - 207

ALTRE CATEGORIE / OTHER CATEGORIES Freschi Freschissimi pag. 216 - 223 Villa Farsetti, sede del sesto Concorso Regionale Formaggi del Veneto - Pasta molle con crosta (peso inferiore ad 1 kg) pag. 218 - 223 Villa Farsetti, site of the sixth regional competition of Veneto’s cheeses Latteria - Pasta molle con crosta (peso superiore ad 1 kg) pag. 224 - 229 Pasta molle con crosta lavata o crosta fiorita pag. 233 - 233 Pasta semidura (3 - 8 mesi) pag. 234 - 241 Pasta dura (oltre 8 mesi) pag. 242 - 245 molle pag. 246 - 249 Pasta filata dura pag. 250 - 251 Formaggi aromatizzati (pepe - peperoncino) pag. 252 - 255 Formaggi aromatizzati (erbe - fieno - spezie) pag. 256 - 259 Formaggi aromatizzati (fumo o affumicati) pag. 260 - 263 Formaggi erborinati pag. 264 - 265 Formaggi di capra - Coagulazione prevalentemente acida pag. 266 - 267 Formaggi di capra - Coagulazione prevalentemente presamica pag. 268 - 269

LE VIE DELl’ANIMA / The STREETs of THE SOUL pag. 272 - 363

CASEUS VENETI 2010 Indice Aziende / Index Companies pag. 364 - 367

- 17 - IL CONCORSO THE COMPETITION regolamento regulation

...estratto dal Regolamento del quinto concorso regionale “Caseus Veneti 2010”.

Disposizioni generali Con l’iscrizione al concorso “Caseus Veneti 2010” i partecipanti accettano le disposizioni del presente regolamento. Eventuali controversie sono giudicate dall’inappellabile giudizio della giuria del concorso. Diritto di partecipazione Per essere ammessi al concorso i formaggi devono: • essere presentati esclusivamente da produttori e trasformatori diretti, caseifici (ritiro di latte da più produttori) o da aziende di stagionatura con stabilimento/magazzino nel Veneto; • rispettare, per i prodotti D.O.P. registrati o in corso di registrazione, i disciplinari di produzione; • rispettare la normativa igienico sanitaria vigente; • sono ammessi al concorso “Caseus Veneti 2010” solo i formaggi prodotti e stagionati all’interno della Regione Veneto e con latte del territorio della regione stessa. Numero di campioni Ogni produttore può iscrivere al concorso “Caseus Veneti 2010” al massimo 2 campioni di formaggio per categoria, in ogni caso ogni concorrente non potrà partecipare al concorso con più di 14 (quat- tordici) campioni di formaggio in totale. Premi Al primo classificato di ogni categoria verrà assegnato una medaglia d’oro.

...extracted from the regulations of the fifth regional competition “Caseus Veneti 2010”.

General Instructions With their registration for the competition “Caseus Veneti 2010” participants accept the dispositions of this regulation. Any controversies will be settled by the irrevocable judgement of the jury of the com- petition. 2010 Right to participate To be admitted to the competition the cheeses must: • be presented exclusively by the direct producers and transformers, dairies (collection of milk from more than one producer) or by enterprises that mature the cheeses with establishments/stores in Veneto; • respect, for the P.D.O. registered producers or in those in about to be registered, the production dispo- sitions; • respect the standard sanitary and hygienic regulations in force; • only those cheeses produced and matured within the Veneto Region and with the milk of the Region will be admitted to the “Caseus Veneti 2010” competition.

Number of samples Each producer may register with the competition “Caseus Veneti 2010” at most 2 samples of cheese per category in every case, each competitor will not participate with more than 14 (fourteen) of cheese samples in total..

Prizes First place in each category will be awarded a gold medal.

- 18 - - 19 - IL CONCORSO THE COMPETITION commissione jury Commissione Andretta Giancarlo Moretti Barbara Onaf Panel Leader Latteria Cividale (UD) Ballan Simone Nadai Chiara Chelab Università di Padova Balli Linda Nardi Tiziana Consorzio Tutela Grana Padano DOP Università di Padova Baumgartner Hansi Oesterreicher Andreas Degust, Affinatore Federazione Latterie Altoadige Cacciolato Luciano Paganin Nisio Assaggiatore Agriform Carlot Milena Papa Antonio Università di Padova Onaf Carpenedo Ernesto Parise Paolo La Casearia Carpenedo, Onaf Veneto Agricoltura Chiopris Giordano Pauletto Massimo Ersa Fvg Bioagro Cipolat Claudio Pecile Angelo Università di Padova IASMA - S. Michele all’Adige (TN) Coghetto Giancarlo Piarotto Giuliana APA - Maestro Assaggiatore ONAF Onaf Corich Viviana Pilat Roberto Università di Padova Ristorante Da Tullio Cracco Luca Pizzolon Arturo Consorzio Tutela Asiago DOP Onaf De Antoni Maurizio Raris Fernando Veneto Agricoltura Onaf De Marchi Massimo Righini Nicola Università di Padova Onaf Ferrari Roberto Rigon Giovanni Assaggiatore Consorzio Tutela Asiago DOP Fincati Giuseppe Scatto Francesca Comunità Montana Sette Comuni Assaggiatore, Comune di S. Maria di Sala (VE) Furlan Gianbattista Schiavon Silvia Ristorante Le Macine IASMA - S. Michele all’Adige (TN) Gaiarin Giampaolo Schievano Pierantonio Concast - Onaf Onaf Gava Mauro Schmohl Marina Consorzio Tutela Montasio DOP Onaf Giacomini Alessio Simsig Fabiano Università di Padova Associazione Allevatori Friuli Venezia Giulia Giagulli Paola Slongo Daniele Consorzio Tutela Monte Veronese DOP Veneto Agricoltura Giovannini Egon Spolaor Dino Assaggiatore Veneto Agricoltura Goffo Alberto Stecher Bertram Veneto Agricoltura Federazione Latterie Altoadige Innocente Mario Stroppa Angelo Assaggiatore Consorzio Tutela Grana Padano DOP Loddo Alfonso Trevisson Stefano Bioagro Onaf Lombardi Angiolella Vanzetto Giovanni Veneto Agricoltura Assaggiatore, Comune di S. Maria di Sala (VE) Mantoni Andrea Varini Sergio Onaf Onaf Marin Andrea Veronese Laura Veneto Agricoltura Comunità Montana Sette Comuni Martini Piercarlo Viel Alessia Veneto Agricoltura Università di Padova Mazzarella Maurizio Vivoda Stefano Onaf CSQA, Panel Veneto Agricoltura Mazzucchi Massimiliano Volani Gianni IASMA - S. Michele all’Adige (TN) Assaggiatore Mezzavilla Franco Volpin Andrea La Casearia Carpenedo Csqa, Panel Veneto Agricoltura Michielan Lorenzo Zanoni Fernando Onaf Assaggiatore

In collaborazione con

- 20 - - 21 - IL CONCORSO THE COMPETITION commissione jury

- 22 - - 23 - IL CONCORSO THE COMPETITION inaugurazione inauguration

Luca Zaia presidente della Regione Veneto, interviene all’inaugurazione di Caseus Veneti 2010. Luca Zaia, President of the Veneto Region, spoke at the inauguration of Caseus Veneti 2010.

Da sinistra la madrina della manifestazione Eleonora Daniele, Paolo Bertoldo sindaco di S. M. di Sala (VE), Luca Zaia presidente della Regione del Veneto, Terenzio Borga presidente A.Pro.La.V., Marino Finozzi as- sessore regionale al Turismo e Promozione Economica e Massimiliano Malaspina assessore all’Agricoltura della Provincia di Venezia. From left, the godmother of the event Eleanora Daniele, Paolo Bertoldo mayor of St. M. di Sala (VE), Luca Zaia President of the Veneto Region, Terenzio Borga president A.Pro.La.V., Marino Finozzi Regional Council- lor for Tourism and Economic Promotion and Massimiliano Malaspina Councillor for Agriculture of the Pro- vince of Venice.

- 24 - - 25 - IL CONCORSO THE COMPETITION i premiati the winners

Autorità e premiati a Caseus Veneti 2010. Authority and awarded to Caseus Veneti 2010.

- 26 - - 27 - IL CONCORSO THE COMPETITION inaugurazione inauguration

VILLA FARSETTI

Il momento del taglio del nastro The moment of the cut of the tape

- 28 - - 29 - FORMAGGI D.O.P. d’Italia CHEESES P.D.O. ITALY esposizione exposure

Consorzio per la Tutela del Formaggio Asiago Consorzio Tutela Formaggio DOP Murazzano CASEUS www.asiagocheese.it [email protected] MADE IN ITALY Consorzio di Tutela dei Formaggi Consorzio del Formaggio Parmigiano-Reggiano Casera e www.parmigiano-reggiano.it www.ctcb.it

Novità di quest’anno i Formaggi D.O.P. d’Italia ospiti di Caseus Veneti, in una suggestiva galleria di “eccellenze”. Formaggio Piave - Lattebusche New this year Cheeses P.D.O. Italy of Caseus Veneti Consorzio tutela Formaggio DOP Bra www.formaggiopiave.it guests in a fascinating gallery of “excellence”. www.produttorilattepiemonte.com

Consorzio Tutela Toscano Consorzio per la Tutela del Formaggio www.pecorinotoscanodop.it Casatella Trevigiana www.casatella.it

Consorzio Tutela Provolone Valpadana www.provolonevalpadana.it Consorzio Tutela del Formaggio Castelmagno www.produttorilattepiemonte.com

Consorzio Tutela www.quartirololombardo.com

Consorzio per la Tutela del Formaggio www.gorgonzola.com

Consorzio tutela Formaggio d’Origine www.raschera.com

Consorzio per la Tutela del Formaggio Grana Padano www.granapadano.it Consorzio per la Tutela di Roccaverano www.robioladiroccaverano.it

Consorzio Tutela del Formaggio Montasio www.formaggiomontasio.net Consorzio Tutela Formaggio Taleggio www.taleggio.it

Consorzio Tutela Formaggio Monte Veronese DOP www.monteveronese.it Consorzio Tutela Cremasco [email protected]

Consorzio per la tutela del formaggio di Bufala Campana Consorzio Tutela Formaggio Toma Piemontese www.mozzarelladop.it www.produttorilattepiemonte.com

- 30 - - 31 - medaglie d’oro

gold medals FORMAGGI CHEESES

medaglie d’oro ASIAGO DOP ASIAGO DOP gold medals (10-15 mesi) 2010 PRESSATO D’ALLEVO - MEZZANO 2010

Medaglia d’oro Medaglia d’oro

Toniolo Casearia S.p.a. Latterie Vicentine Soc. coop.

31030 Borso del Grappa (TV) 36050 Bressanvido (VI) Via Molinetto 47/49 Via San Benedetto 4

Tel. +39 0423 910266 Tel. +39 0445 511168 Fax +39 0423 910063 Fax +39 0445 670600

[email protected] [email protected] www.toniolo.it www.latterievicentine.it

ASIAGO DOP ASIAGO DOP (4 - 6 mesi) (oltre 18 mesi) 2010 D’ALLEVO - MEZZANO D’ALLEVO-STRAVECCHIO 2010

Medaglia d’oro Medaglia d’oro

Latterie Vicentine Soc. coop. Latteria Sociale di Trissino Soc. Coop. Agr. 36050 Bressanvido (VI) Via San Benedetto 4 36070 Trissino (VI) Via C. Battisti 34 Tel. +39 0445 511168 Fax +39 0445 670600 Tel. +39 0445 962239 Fax +39 0445 962239 [email protected] www.latterievicentine.it [email protected]

- 34 - - 35 - FORMAGGI CHEESES

medaglie d’oro gold medals ASATELLA REVIGIANA DOP GRANA PADANO DOP C T (oltre i 20 mesi) 2010 2010

Medaglia d’oro Medaglia d’oro

Caseificio F.lli Castellan snc Caseificio San Rocco sca di Lorena e Tiziano

31047 Ponte di Piave (TV) 36056 Tezze sul Brenta (VI) Via Sottotreviso 45 Via Tre Case 65

Tel. +39 0422 759672 Tel. +39 0424 89056 Fax +39 0422759981 Fax +39 0424 89689

[email protected] [email protected] www.caseificiosanrocco.it

ONTASIO DOP RANA ADANO DOP M G P (2 - 5 mesi) 2010 FRESCO 2010

Medaglia d’oro Medaglia d’oro

Caseificio San Rocco sca Latterie Trevigiane scpa

36056 Tezze sul Brenta (VI) 31050 Vedelago (TV) Via Tre Case 65 Via Bassanese 2

Tel. +39 0424 89056 Tel. +39 0423 7023 Fax +39 0424 89689 Fax +39 0423 401019

[email protected] [email protected] www.caseificiosanrocco.it www.latterietrevigiane.it

- 36 - - 37 - FORMAGGI CHEESES

medaglie d’oro MONTASIO DOP MONTE VERONESE DOP gold medals (5 - 10 mesi) (25 - 45 giorni) 2010 MEZZANO LATTE INTERO 2010

Medaglia d’oro Medaglia d’oro

Latteria di Summaga sca Caseificio Menegazzi sas di Menegazzi Roberto & C.

30026 Portogruaro (VE) 37020 Erbezzo (VR) Summaga - Via S. Benedetto 7 Via Corte Bernardi 12

Tel. +39 0421 205197 Tel. +39 045 7075008 Fax +39 0421 205197 Fax +39 045 7075008

[email protected] [email protected] www.latteriasummaga.com

MONTASIO DOP MONTE VERONESE DOP (oltre 10 mesi) (3 - 6 mesi) 2010 STAGIONATO D’ALLEVO MEZZANO 2010

Medaglia d’oro Medaglia d’oro

Latterie Trevigiane scpa Caseificio Artigiano Gugole Dario

31050 Vedelago (TV) 37035 S. Giovanni Ilarione (VR) Via Bassanese 2 Via Cotto 44

Tel. +39 0423 7023 Tel. +39 045 6550285 Fax +39 0423 401019 Fax +39 045 6550285

[email protected] [email protected] www.latterietrevigiane.it

- 38 - - 39 - FORMAGGI CHEESES

medaglie d’oroMONTE VERONESE DOP PROVOLE VALPADANA DOP gold medals (oltre 12 mesi) 2010 D’ALLEVO VECCHIO DOLCE 2010

Premio di categoria Premio di categoria

Casearia Albi sas Zogi srl di Albi Alfonso & C. 36030 Monte di Malo (VI) 37030 Velo Veronese (VR) Via Giovanni XXIII° 2 Via Verde 9 Tel. +39 0445 602001 Tel. +39 045 6519031 Fax +39 0445 606884 Fax +39 045 6519031 [email protected] [email protected] www.zogi.it www.viaverdelessinia.com

PIAVE DOP PROVOLE VALPADANA DOP (Vecchio Gran Riserva) 2010 PICCANTE 2010

Premio di categoria Premio di categoria

Lattebusche sca Caseificio Albiero srl

32030 Cesiomaggiore (BL) 36050 Montorso Vicentino (VI) Via Nazionale 59 - Busche Via Ponte Cocco 10

Tel. +39 0439 3191 Tel. +39 0444 685451 Fax +39 0439 319319 Fax +39 0444 484015

[email protected] [email protected] www.lattebusche.it www.albiero.it

- 40 - - 41 - FORMAGGI CHEESES

medaglie d’oro MALGA VECCHIO gold medals MORLACCO DEL GRAPPA (alpeggio 2009 e antecedenti) 2010 2010

Medaglia d’oro Medaglia d’oro

Az. Agr. Signor Mirco Az. Agr. Zurna Fiorenzo & C. Malga Archeson Soc. agr. Malga Monte Novegno 31030 Borso del Grappa (TV) Via Cassanego 34 36050 Pozzoleone (VI) Via Vegra di sopra 10 Tel. +39 0423 561357 Tel. +39 0444 462164

FORMAGGIO IN FASE DI CERTIFICAZIONE DOP

MALGA FRESCO Formaggio (alpeggio 2010) 2010 affinato nelle vinacce 2010

Medaglia d’oro Medaglia d’oro

Agriturismo - Malga Col Toront Perenzin Latteria snc di Tormen Renzo 31020 San Pietro di Feletto (TV) 32100 Belluno Via Cervano 85 Loc. Col Toront - Nevegal Tel. +39 0438 21355 Tel. +39 0437 925287 Fax +39 0438 21355 Fax +39 0437 926287 [email protected] www.perenzin.com

- 42 - - 43 - FORMAGGI CHEESES

medaglie d’oroFRESCHI FRESCHISSIMI LATTERIA - PASTA MOLLE gold medals

2010 PASTA MOLLE SENZA CROSTA CON CROSTA (peso supeiore a 1 kg) 2010

Medaglia d’oro Medaglia d’oro

Latteria di Soligo sca Latterie Trevigiane Soc. coop. agr. 31020 Farra di Soligo (TV) Via 1° Settembre 32 31050 Vedelago (TV) Via Bassanese 2 Tel. +39 0438 985111 Fax +39 0438 980322 Tel. +39 0423 7023 Fax +39 0423 401019 [email protected] www.latteriasoligo.it [email protected] www.latterietrevigiane.it

CACIOTTA - PASTA MOLLE PASTA MOLLE CON CROSTA

2010 CON CROSTA (peso inferiore a 1 kg) LAVATA O FIORITA 2010

Medaglia d’oro Medaglia d’oro

Az. Agr. Pontevecchio Latteria Sociale Soc. Agr. di Tarzo e Revine Lago sca

31020 Vidor (TV) 31020 Tarzo (TV) via Montegrappa 53 Via Colmaggiore 51

Tel. +39 0423 981358 Tel. +39 0438 586235 Fax +39 0423 981358 Fax +39 0438 586235

[email protected]

- 44 - - 45 - FORMAGGI CHEESES

medaglie d’oro PASTA SEMIDURA gold medals (3 - 8 mesi) PASTA FILATA MOLLE 2010 2010

Medaglia d’oro Medaglia d’oro

Caseificio Basso srl Lattebusche sca

31017 Paderno del Grappa (TV) 32030 Cesiomaggiore (BL) Via Bassi 1/A Via Nazionale 59 - Busche

Tel. +39 0424 411545 Tel. +39 0439 3191 Fax +39 0424 411545 Fax +39 0439 319319

[email protected] [email protected] www.caseificiobasso-srl.com www.lattebusche.it

PASTA DURA (oltre 8 mesi) PASTA FILATA DURA 2010 2010

Medaglia d’oro Medaglia d’oro

Caseificio San Rocco Caseificio Marion snc Soc. coop. agr. di Marion Ernesto & C.

36056 Tezze sul Brenta (VI) 31033 Castelfranco Veneto (TV) Via Tre Case 65 Via Circonvallazione est 80

Tel. +39 0424 89056 Tel. +39 0423 401361 Fax +39 0424 89689 Fax +39 0423 709700

[email protected] [email protected] www.caseificiosanrocco.it www.caseificiomarion.it

- 46 - - 47 - FORMAGGI CHEESES

medaglie d’oroFORMAGGI AROMATIZZATI FORMAGGI AROMATIZZATI gold medals

2010 (PEPE - PEPERONCINO) (FUMO O AFFUMICATI) 2010

Medaglia d’oro Medaglia d’oro

Caseificio Artigiano Gugole Dario Caseificio Marion snc di Marion Ernesto & C. 37035 S. Giovanni Ilarione (VR) Via Cotto 44 31033 Castelfranco Veneto (TV) Via Circonvallazione est 80 Tel. +39 045 6550285 Fax +39 045 6550285 Tel. +39 0423 401361 Fax +39 0423 709700 [email protected] [email protected] www.caseificiomarion.it

FORMAGGI AROMATIZZATI FORMAGGI ERBORINATI 2010 (ERBE - FIENO - SPEZIE) 2010

Medaglia d’oro Medaglia d’oro

Latteria Sant’Andrea sca Sapori del Piave snc Battistella Luigi & C.

31050 Povegliano (TV) 31047 Ponte di Piave (TV) Via Capitello 66 Via Roma 204

Tel. +39 0422 870123 Tel. +39 0422 759163 Fax +39 0422 871798 Fax +39 0422 506502

[email protected] www.lattsantandrea.com

- 48 - - 49 - FORMAGGI

medaglie d’oroFORMAGGI DI CAPRA Coagulazione prevalentemete acida 2010

Medaglia d’oro

Perenzin Latteria snc

31020 San Pietro di Feletto (TV) Via Cervano 85

Tel. +39 0438 21355 Fax +39 0438 21355

[email protected] www.perenzin.com

FORMAGGI DI CAPRA Coagulazione prevalentemete presamica 2010

Medaglia d’oro

“La Casara” Roncolato Romano srl

37030 Roncà (VR) Via Nuova 1

Tel. +39 045 7460052 Fax +39 045 6545051

[email protected] www.lacasara.it

- 50 - PREMIO “ONAF” PRIZE “AGRIFORM” il vincitore the winner

Premio dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggio Premio Oro del Tempo al miglior formaggio tipico tradizionale Best typical and traditional cheese prize award by the National Organization of Cheese Tasters

Una giuria composta dai delegati regionali dell’ONAF, L’azienda AGRIFORM ha scelto di premiare Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggio, il miglior Grana Padano D.O.P. stagionato oltre i 20 mesi. ha selezionato il formaggio che esprime la miglior tipicità della rassegna The AGRIFORM has decided to award CASEUS VENETI 2010 Grana Padano P.D.O. aged the best over 20 months. A jury composed of the ONAF (National Organization of Cheese Tasters) regional delegates has selected the cheese considered to be the most typical Vincitore del premio / Winner of the prize within the exhibition of CASEUS VENETI 2010. CASEIFICIO SAN ROCCO SOC. COOP. AGR. - Tezze sul Brenta (VI)

Vincitore del premio categoria MALGA VECCHIO (alpeggio 2009 e antecedenti) Winner of the prize in the category MALGA VECCHIO (Pastures 2009 and prior)

MALGA VECCHIO prodotto da / produced by Az. Agr. Zurna Fiorenzo & C. Soc. agr. - Malga Monte novegno - Pozzoleone (VI)

Giovanni Battista De Antoni, presidente AGRIFORM, premia i rappresentanti del CASEIFICIO SAN ROCCO Giovanni Battista De Antoni, president AGRIFORM rewards representatives DAIRY SAN ROCCO

Consegnano il Premio: / Presented the Award: la delegazione Onaf, Terenzio Borga, presidente Aprolav e Francesca Scatto assessore di S.M. di Sala the delegation Onaf, Terenzio Borga, president AProLaV and Francesca Scatto councilor of S.M. of Sala

- 52 - - 53 - PREMIO “forme di… solidarietà” PRIZE “forme di… solidarietà” il vincitore the winner

Premio della critica “Forme di… Solidarietà 2010” Review award “Forms of... Solidarity 2010”

Una giuria composta da giornalisti e gastronomi ha selezionato, tra le medaglie d’oro di ogni categoria, il formaggio “migliore” della rassegna CASEUS VENETI 2010. A jury composed of gourmet and journalists has selected, from all the gold medalists in each category, the “best” cheese of the exhibit VENETO’S DAIRY 2010.

Vincitore del premio: / The award winner: MORLACCO DEL GRAPPA DI MALGA prodotto da MIRCO SIGNOR - Malga Archeson MORLACCO DEL GRAPPA DI MALGA produced by MIRCO SIGNOR - MALGA ARCHESON

La giuria al lavoro / The Jury at work: Francesco Lazzarini (Nuova Venezia), Daniele Gaudioso (Gambero Rosso), Francesca Romana Barberini (Gambero Rosso), Alberto Marcomini (Giornalista enogastronomico), Nicola Stievano (Papageno), Domenica Grande (Radio Padova - Veneto e Sapori)

Testimonial dell’iniziativa: / Initiative’s spokepersons: Eleonora Daniele Presidente della giuria: / President of the jury: Alberto Marcomini

Premio Forme di… Solidarietà è un’iniziativa a favore delle fondazioni: Life Inside e Città della Speranza Forms of… Solidarity Award is an initiative for the Foundation: Life Inside and City of Hope

- 54 - - 55 - forme di… CASEUS VENETI solidarietà solidarity

Forme di… solidarietà è un’iniziativa di CASEUS VENETI finalizzata a raccogliere fondi da devolvere in beneficenza attraverso varie attività. Testimonial 2010: Eleonora Daniele.

Forms of... Solidarity is an initiative of CASEUS VENETI aims to raise money for charity. Testimonial 2010: Eleonora Daniele.

Iniziativa di solidarietà / Solidarity initiative Occhio al peso: gioco/lotteria per indovinare il peso della piramide dei formaggi DOP. Eye weight: gaming / lottery to guess the weight of the pyramid of PDO cheeses.

Lo sponsor Lazzaris devolve tutto i ricavato in beneficenza. The sponsor Lazzaris donates all proceeds to charity.

- 56 - - 57 - CASEUS VENETI CASEUS VENETI ristoro happy cheese

Nel giardino di Villa Farsetti è stato possibile pranzare o godere HAPPY CHEESE di uno spuntino con i prodotti tipici regionali. cicchetti e musica sotto le stelle It was possible to have lunch in the gardens of Villa Farsetti tastes and music under the star and enjoy a snack of regional typical produce.

- 58 - - 59 - CASEUS VENETI CASEUS VENETI shop shop

Nel parco di Villa Farsetti si è svolto il tradizionale Mercato dei produttori in Concorso abbinato a degustazione di prodotti tipici. The traditional market of the participating produce makers together with a typical product tasting in the park of Villa Farsetti.

- 60 - - 61 - CASEUS VENETI CASEUS VENETI l ’angolo delle DOP the corner PDO

Presentazione e degustazione dei formaggi a Denominazione di Origine Protetta e degli Itinerari Turistici Regionali. Presentation and Tasting of Protected Designation of Origin cheeses and Regional Tours.

- 62 - - 63 - CASEUS VENETI CASEUS VENETI cultura culture

Educational è l’angolo dove tutti possono avvicinarsi al mondo del formaggio, cimentandosi a diventare piccoli grandi produttori con “L’ORA DA CASARO”. “Educational” is a corner of the exhibit where everyone can come close to the world of cheese by becoming cheese makers with the “HOUR OF THE DAIRY FARMER”

- 64 - - 65 - CASEUS VENETI CASEUS VENETI degustazioni guidate tastings

Con Alberto Marcomini, autore della pubblicazione “Non toccatemi il formaggio” una lezione in piena regola per orientarsi in un labirinto di nomi, sapori e profumi che raccontano di storie, tradizioni e passioni. By Alberto Marcomini, author of the manual “Do not touch the cheese” in a maze of names, tastes and smells that tell stories, traditions and passions.

- 66 - - 67 - CASEUS VENETI CASEUS VENETI cabaret by night

Spettacolo di Cabaret con Serata di gala. Cabaret show with Un’occasione straordinaria creata dai Ristoratori dell’associazione INTAVOLANDO per scoprire i formaggi veneti, alla luce della luna tra storia, sapori ed emozioni. Gala evening. Restaurateurs association created by the extraordinary opportunity to discover INTAVOLANDO cheese from the Veneto, in the light of the moon history, tastes and emotions.

- 68 - - 69 - CASEUS VENETI CASEUS VENETI scuola di cucina cooking school

Scuola di cucina di Villa Farsetti. Culinary School of Villa Farsetti.

Lo Chef Paolo Urbani coadiuvato dagli alunni dell’IPSSAR - Cesare Musatti di Dolo (VE), ci ha guidato in un percorso tra ricette e trucchi del mestiere. Chef Paolo Urbani, with the aid of the students of IPSSAR - Cesare Musatti of Dolo (VE), guided us through an itinerary of recipes and tricks of the trade.

- 70 - - 71 - 2010 FORMAGGI in concorso

I FORMAGGI DEL VENETO

CHEESES OF THE VENETO REGION

- 102 - FORMAGGI CHEESES in concorso in the competition

2010

I FORMAGGI D.O.P.

IN CONCORSO

CHEESES P.D.O. IN THE COMPETITION

- 104 - - 105 - FORMAGGIO DOP - CHEESE PDO

Il Consorzio di Tutela The Consortium for the Defence CARATTERISTICHE CHARACTERISTICS Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, Asiago (Consortium for the Defence che ha sede a Vicenza, nasce nel 1979 of ), which has its hea- Profumo e Sapore Aroma and Taste per controllare la qualità del prodotto dquarters in Vicenza, was founded in finito e vigilare sul corretto uso delle 1979 to control the quality of the fi- Asiago pressato - fresco: Asiago pressato - fresh: denominazioni, dei contrassegni, dei nished product and supervise the cor- profumo fresco, latteo, Fresh aroma, milky, marchi, promuovere la conoscenza in rect use of the names, symbols and lievemente fiorito. slightly flowery. Italia ed all’estero, riunendo oltre cin- marks, promote the knowledge about Sapore dolce, delicato, gradevole. Taste: sweet, delicate, palatable. quanta tra produttori e stagionatori. it in Italy and abroad, uniting in this Il formaggio Asiago DOP è un grande way over 50 producers and maturers. Asiago d’allevo - stagionato: Asiago d’allevo - matured: alimento italiano, riconosciuto ed ap- Asiago cheese PDO is a great Italian profumo marcato, aromatico, Aroma marked and aromatic, prezzato anche all’estero. food, acknowledged and apprecia- con note di fieno. With a note of hay. E’ prodotto solo con metodologie ri- ted abroad. Sapore deciso, sapido, lievemente spettose di una millenaria tradizione It is produced only with methods that Taste: decisive, sapid ed esclusivamente nelle zone stabilite respect a thousand-year-old tradition piccante da invecchiato. Slightly strong, aged taste. dalla legge con latte raccolto in loco and exclusively in the areas establi- da mucche la cui alimentazione è shed by law with milk collected in controllata. loco from cows whose feeding is con- Lavorazione Processing Ecco perchè esiste solo un Asiago trolled. DOP è sempre e solo quello contras- This is why there is only one Asiago PDO Il latte, posto in caldaia, The milk, placed in a boiler, segnato dalla marchiatura del Con- is always and only that stamped on viene riscaldato a temperatura is heated at a variable sorzio Tutela impressa sul bordo. E’ quel the edge with the mark of the Consor- variabile intorno ai 35° C. temperature of about 35° C. dettaglio prezioso che garantisce zio Tutela. It is that precious detail that Il coagulo si ottiene usando The curd is obtained sempre tutte le sue qualità genuine, always guarantee its genuine quality, un caglio a titolo normale, by using a normal titre rennet, il suo sapore, la sua tipicità e che dà taste, typicalness, and that gives the liquido o in polvere, liquid or powder, l’assoluta certezza, al di là di qualsiasi absolute certainty of the choice, be- in circa 20-30 minuti. in a about 20-30 minutes. dubbio, della scelta. yond all doubt. Per quanto riguarda For the Asiago Pressato, l’Asiago pressato, the half-cooking is done at la semicottura avviene a temperature of 44°±2°C. alla temperatura di 44°±2° C. Regarding Per quanto riguarda l’Asiago the Asiago d’allevo, d’allevo, la semicottura avviene the semi-cooking is done at a alla temperatura di 47°±2° C. temperature of 47°±2° C. Viene quindi salato a secco o It is then dry-salted or Consorzio per la tutela del formaggio ASIAGO DOP in salamoia per alcuni giorni e salted in brine for some days and Corso Fogazzaro, 18 - 36100 Vicenza - Tel. +39 0444 321758 - Fax +39 0444 326212 poi trasferito nei magazzini then transferred [email protected] - www.asiagocheese.it di stagionatura. o the maturing stores.

- 106 - - 107 - ASIAGO DOP

Stagionatura Valori nutrizionali Aspetto Calendario e Asiago pressato - fresco: min. 20 giorni Asiago pressato - fresco: Asiago pressato - fresco: area di produzione dalla data di produzione. (100 g) energia 368 Kcal - 1526,50 kj Pasta di colore bianco o leggermente è prodotto tutto l’anno nelle Asiago d’allevo - stagionato: 60 giorni Asiago d’allevo - stagionato: paglierino, occhiatura marcata ed province di Vicenza e Trento e dall’ultimo giorno del mese (100 g) energia 382 Kcal - 1586 kj irregolare. in alcune zone delle province di di produzione. Asiago d’allevo - stagionato: Treviso e Padova. L’indicazione d’allevo mezzano: Pasta di colore paglierino o stagionatura 4/6 mesi. Nutritional values leggermente paglierino, occhiatura di piccola o media grandezza. L’indicazione d’allevo vecchio: Asiago pressato - fresh: Calendar and stagionatura superiore a 10 mesi. (100 g) energy 368 Kcal - 1526.50 kj area of production L’indicazione d’allevo stravecchio: Asiago d’allevo - matured: stagionatura superiore a 15 mesi. Aspect it is produced all year round in the (100 g) energy 382 Kcal - 1586 kj provinces of Vicenza Asiago pressato - fresh: and Trent and in Maturing Paste: white or slightly straw-coloured, some areas of marked and irregular eyeholes. Asiago pressato - fresh: min. 20 days the provinces Asiago d’allevo - matured: from the date of production. of Treviso and Asiago d’allevo - matured: 60 days Paste: straw coloured or slightly straw Padua. from the last day of the production coloured, small and medium-large month. eyeholes. The indication d’allevo mezzano [d’allevo half-seasoned]: maturing 4/6 months. The indication d’allevo vecchio [aged]: maturing over 10 months. The indication d’allevo stravecchio [extra aged]: maturing over 15 months.

- 108 - - 109 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR

ASIAGO DOP Azienda Agricola Waister di Rela Riccardo Roana (VI) PRESSATO Tel. 0424.450101

1° Classificato

PRODUTTORE / PRODUCTOR Caseificio Pennar Asiago sca Asiago (VI) Toniolo Casearia spa Tel. 0424.462374 Borso del Grappa (TV) Tel. 0423.910266

2° Classificato

PRODUTTORE / PRODUCTOR Caseificio San Rocco sca Tezze sul Brenta (VI) Caseificio Pennar Asiago sca Tel. 0424.89056 Asiago (VI) Tel. 0424.462374

3° Classificato

PRODUTTORE / PRODUCTOR Caseificio San Rocco sca Tezze sul Brenta (VI) Caseificio Sociale Ponte Tel. 0424.89056 di Barbarano sac Barbarano Vicentino (VI) Tel. 0444.795306

- 110 - - 111 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico. in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR PRODUTTORE / PRODUCTOR

Caseificio Sociale Ponte Latteria di Soligo sca di Barbarano sac Farra di Soligo (TV) Barbarano Vicentino (VI) Tel. 0438.985111 Tel. 0444.795306

Fattoria San Michele Latterie Trevigiane scpa di Guderzo Natalino Vedelago (TV) Bassano del Grappa (VI) Tel. 0423.7023 Tel. 0424.501303

Lattebusche sca Latterie Vicentine soc. coop. Cesiomaggiore (BL) Bressanvido (VI) Tel. 0439.3191 Tel. 0445.511168

Latteria di Camazzole sca Zogi srl Carmignano di Brenta (PD) Monte di Malo (VI) Tel. 049.5957592 Tel. 0445.602001

- 112 - - 113 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR

Zogi srl Monte di Malo (VI) Tel. 0445.602001

- 114 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR

ASIAGO DOP Caseificio Pennar Asiago sca Asiago (VI) D’ALLEVO - MEZZANO Tel. 0424.462374 (4 - 6 mesi) 1° Classificato

PRODUTTORE / PRODUCTOR Caseificio Pennar Asiago sca Asiago (VI) Latterie Vicentine soc. coop. Tel. 0424.462374 Bressanvido (VI) Tel. 0445.511168

2° Classificato

PRODUTTORE / PRODUCTOR Latteria di Camazzole sca Carmignano di Brenta (PD) Latterie Vicentine soc. coop. Tel. 049.5957592 Bressanvido (VI) Tel. 0445.511168

3° Classificato

PRODUTTORE / PRODUCTOR Latteria di Soligo sca Farra di Soligo (TV) Lattebusche sca Tel. 0438.985111 Cesiomaggiore (BL) Tel. 0439.3191

- 116 - - 117 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR

Latteria di Soligo sca Farra di Soligo (TV) Tel. 0438.985111

Latteria Sociale di Trissino soc.coop.agr. Trissino VI) Tel. 0445.962239

Latterie Trevigiane scpa Vedelago (TV) Tel. 0423.7023

Toniolo Casearia spa Borso del Grappa (TV) Tel. 0423.910266

- 118 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

ASIAGO DOP D’ALLEVO - VECCHIO (10 - 15 mesi) 1° Classificato PRODUTTORE / PRODUCTOR

PRODUTTORE / PRODUCTOR Caseificio Pennar Asiago sca Latterie Vicentine soc. coop. Asiago (VI) Bressanvido (VI) Tel. 0424.462374 Tel. 0445.511168

2° Classificato

PRODUTTORE / PRODUCTOR Caseificio Pennar Asiago sca Latterie Vicentine soc. coop. Asiago (VI) Bressanvido (VI) Tel. 0424.462374 Tel. 0445.511168

3° Classificato

PRODUTTORE / PRODUCTOR Latteria Sociale di Trissino soc.coop.agr. Azienda Agricola Waister Trissino (VI) di Rela Riccardo Tel. 0445.962239 Roana (VI) Tel. 0424.450101

- 120 - - 121 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR

ASIAGO DOP Azienda Agricola Waister di Rela Riccardo Roana (VI) D’ALLEVO - STRAVECCHIO Tel. 0424.450101 (oltre 15 mesi) 1° Classificato

PRODUTTORE / PRODUCTOR Caseificio Pennar Asiago sca Latteria Sociale Asiago (VI) di Trissino soc.coop.agr. Tel. 0424.462374 Trissino (VI) Tel. 0445.962239

2° Classificato

PRODUTTORE / PRODUCTOR Caseificio Pennar Asiago sca Latteria di Camazzole sca Asiago (VI) Carmignano di Brenta (PD) Tel. 0424.462374 Tel. 049.5957592

3° Classificato

PRODUTTORE / PRODUCTOR Latterie Vicentine soc. coop. Bressanvido (VI) Latteria Sociale Tel. 0445.511168 di Trissino soc.coop.agr. Trissino (VI) Tel. 0445.962239

- 122 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR

Latterie Vicentine soc. coop. Bressanvido (VI) Tel. 0445.511168

Toniolo Casearia spa Borso del Grappa (TV) Tel. 0423.910266

- 124 - FORMAGGIO DOP - CHEESE PDO

Il Consorzio di Tutela The Consortium for the Defence CARATTERISTICHE CHARACTERISTICS Il Consorzio per la Tutela del Formag- The Consortium for the defence of gio Casatella Trevigiana si è costituito the Casatella Trevigiana Cheese was Profumo e Sapore Aroma and Taste nel 2001, attualmente riunisce 14 soci founded in 2001 and at present it has produttori tra cooperative e caseifici 14 producer members including coo- Profumo lieve, latteo e fresco. Light aroma, milky and fresh. privati. peratives and private cheese-makers. Sapore dolce, caratteristico da latte, Sweet taste, characteristic of milk, Lo scopo fondamentale che ha dato The fundamental aim that started its con venature lievemente acidule. with slightly sour veins. il via alla sua costituzione è stata la founding was the will to defend and volontà di tutelare la tipicità di un for- protect the typicalness of a cheese maggio le cui origini sono intimamen- whose origins are closely connected te legate alla storia e alla tradizione to the history and tradition of the Tre- del territorio trevigiano. viso territory. Lavorazione Processing Il Consorzio, proprio nell’ottica di sal- It is exactly to safeguard a unique vaguardia di un formaggio unico cheese in its territorial context that the Si porta il latte a circa 38 gradi, aggiungendovi The milk is warmed to about 38°C, and nel contesto territoriale, ha attivato Consortium has activated severe and il caglio liquido. Coagula in 15 - 40 minuti a liquid rennet is added. It curdles in 15-40 a garanzia della qualità un severo e constant monitoring along the whole seconda delle caratteristiche del latte. minutes depending on the characteristics costante monitoraggio lungo tutto il production line in order to its quality. Dopo una prima rottura della cagliata e una of the milk. After a first breaking of the curd percorso produttivo. To this regard, both the farmers and fase di riposo di 45-50 minuti, si opera una and a resting phase of 45-50 minutes, Al riguardo sia gli allevatori che i ca- the transformer dairies submit to a ri- seconda rottura (dimensione a noce). it is broken a second time (nut-size). seifici trasformatori sottostanno ad un gid production disciplinary and perio- Segue lenta agitazione della massa e spurgo There then follows a slow stirring of the rigido disciplinare di produzione e a dical analysis controls. per 10 minuti circa. mass and draining for about 10 minutes. periodici controlli analitici. Furthermore, the Consortium acts as Il Consorzio si pone inoltre come pun- a reference point for the promotion La massa viene successivamente estratta e The mass is then extracted and placed in to di riferimento per la promozione e and spreading of the Treviso Casatel- posta in forme obbligatoriamente cilindriche, obligatorily cylindrical moulds, to separate la diffusione della Casatella Trevigia- la, which has obtained acknowledge- per separare il siero. La salatura avviene in the whey. Salting is in brine with times na, che attualmente ha ottenuto il ment of the Denominazione di Origine salamoia con tempi variabili in funzione delle varying according to the sizes of the riconoscimento della Denominazione Protetta (P.D.O.) (Protected Designa- dimensioni delle forme, da 40 a 120 minuti. moulds, from 40 to 120 minutes. di Origine Protetta. tion of Origin). Matura in 4-8 giorni e dopo confezionamento It matures in 4 to 8 days and after La Casatella Trevigiana ha conquista- The Casatella Trevigiana conquered su incarto del Consorzio per la tutela wrapping in paper of the Consorzio to nel 2004 il primo premio “Qualità its first prize in the “Qualità Buon’Italia” è pronta al consumo. for the defence it is ready for consumption. Buon’Italia” categoria prodotti tradi- award, in the category of the Traditio- zionali del Veneto. nal Veneto Products.

Consorzio per la tutela del formaggio CASATELLA TREVIGIANA DOP Viale Sante Biasuzzi 20 - 31038 Paese (TV) - Tel. e Fax +39 0422 951480 [email protected] - www.casatella.it

- 126 - - 127 - CASATELLA TREVIGIANA DOP

Stagionatura Valori nutrizionali Aspetto Calendario e Non si effettua, poiché va Calorie/100g 290; Cilindrica, altezza da 5 a 6 cm, area di produzione consumata fresca. Umidità 50%; Grassi 18-25%; diametro da 8 (forma piccola) è prodotto tutto l’anno Proteine superiori al 12%. a 22 cm (forma grande), nell’intera provincia di Treviso. Maturing È formaggio tipico e originario peso da 250 grammi a 2 kg. It is not done because the cheese del trevigiano, di vecchia tradizione Crosta assente, pasta bianca, morbida, cremosa, ammesse poche occhiature contadina. Calendar and is consumed fresh. minute, profumo lieve, latteo, fresco, La denominazione sembra derivare area of production da “Casa” o “Casada”, per la sapore dolce, It is produced all year round diffusa preparazione, un tempo con venature lievemente acidule. In the entire province of Treviso. tipicamente domestica, col poco latte a disposizione della massaia. Aspect Cylindrical, side/height from 5 to 6 cm, Nutritional values diameter from 8 (small cheese) Calories/100g 290; Humidity 50%; to 22 cm (large cheese), Fats 18-25%; Proteins over 12%. weight from 250 grams to 2 kg. It is a typical, original cheese of Crust absent, white paste, soft, creamy, province of Treviso, of centuries-old only a few minute eyes admitted, country tradition. light aroma, milky, fresh, The name seems to derive from sweet taste, with slightly sour veins. “Casa” or “Casada” (House), for the diffuse preparation, once typically domestic, with the little milk available to the housewives. Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR

CASATELLA Caseificio Tomasoni srl Breda di Piave (TV) TREVIGIANA DOP Tel. 0422.686200

1° Classificato

PRODUTTORE / PRODUCTOR Latteria di Roverbasso srl Codognè (TV) Caseificio F.lli Castellan snc Tel. 0438.795167 di Lorena e Tiziano Ponte di Piave (TV) Tel. 0422.759672

2° Classificato

PRODUTTORE / PRODUCTOR Latteria Sant’Andrea sca Povegliano (TV) Bettiol Giuseppe & Figli snc Tel. 0422.870123 Roncade (TV) Tel. 0422.707016

3° Classificato

PRODUTTORE / PRODUCTOR Toniolo Casearia spa Borso del Grappa (TV) Latteria di Soligo sca Tel. 0423.910266 Farra di Soligo (TV) Tel. 0438.985111

- 130 - - 131 - FORMAGGIO DOP - CHEESE PDO

Il Consorzio di Tutela The Consortium for the Defence CARATTERISTICHE CHARACTERISTICS Il Consorzio per la tutela del formag- The Grana Padano Cheese Defence gio Grana Padano, costituito nel 1954, Consortium, incorporated in 1954, Profumo e Sapore Aroma and Taste riunisce produttori, stagionatori e com- unites producers, cheese maturers mercianti. Sue finalità sono la tutela and tradesmen. Its aims are to see to Formaggio semigrasso a pasta A hard paste, half fat cheese, e la promozione del Grana Padano defending and promoting PDO Grana dura, cotta ed a lenta maturazione, cooked and slowly matured, DOP e della relativa denominazione Padano Cheese and the correspond- prodotta con coagulo acido misto, produced by mixed acid clot, in Italia e all’estero. Il Consorzio colla- ing name in Italy and abroad. da latte di vacca. made from cow’s milk. bora quotidianamente con l’ente di The Consortium collaborates daily with Aroma e sapore della pasta Aroma and taste of the paste are certificazione CSQA affinché venga the certification body CSQA so that the caratteristici: fragrante, delicato. characteristic: fragrant, delicate. svolto l’importante e delicato incari- delicate and important charge can be Struttura della pasta: finemente Paste structure: finely granulous, co dell’apposizione dei marchi e dei carried out and, that is, to put the PDO granulosa, frattura radiale a scaglia. radial scaly cracks. contrassegni del formaggio Grana cheese marks and stamps on the Gra- Padano DOP che ne attestano la con- na Padano to certify its conformity with formità allo standard, nonché le fun- the standards, as well as the functions zioni di vigilanza sulla produzione e sul of safeguarding the production and commercio del prodotto, a tutela del commerce of the product, in defence Lavorazione Processing corretto uso della denominazione del of the correct use of the name of the marchio Grana Padano DOP. mark Grana Padano PDO. Il Consorzio non ha finalità di lucro. Ha The Consortium is non-profit making. Il latte viene posto in caldaie e The milk is placed in a boiler and sede in Desenzano del Garda (BS). Its headquarters are in Desenzano del raggiunta la temperatura di circa when the temperature of about Tale collocazione, nelle immediate vi- Garda (BS). This placement in the vi- 20° C si inietta una quantità 20°C is reached, a quantity cinanze del Lago di Garda, è in posi- cinity of Lake Garda is in a particularly di siero-innesto of whey priming, programmed by zione particolarmente felice rispetto happy position compared to the pro- programmata dal casaro. the cheese-maker, is injected. alla zona di produzione, che si estende duction area, which extends along all Raggiunti i 31-33° C si procede When 31-33°C is reached calf lungo tutta la pianura Padana dal Pie- the Po Valley Plain from Piedmont to all’aggiunta del caglio di vitello. rennet is added. monte al Veneto, toccando a Nord-Est Veneto, touching to the North-East the Il latte si trasforma così in formaggio The milk is thus transformed into la provincia di Trento, e a Sud alcune province of Trent, and to the south some attraverso la coagulazione, cheese through curdling, breakage aree dell’Emilia Romagna. areas of Emilia Romagna. la rottura della cagliata e la cottura. of the rennet and cooking. La pasta corrispondente ad una forma The paste corresponding to a è poi tolta dalla caldaia e cheese is then removed from the inserita nelle fascere. boiler and put into the moulds. Dopo due giorni le forme sono After two days the moulds are immerse in una soluzione di acqua e immersed in a solution of water and sale dove rimangono salt where they remain Consorzio per la tutela formaggio GRANA PADANO DOP tra i 16 e i 25 giorni. for about 16-25 days. Via XXIV Giugno, 8 - 25015 Desenzano del Garda (BS) - Tel. +39 030 9109811 - Fax +39 030 9010487 [email protected] - www.granapadano.it

- 132 - - 133 - GRANA PADANO DOP

Stagionatura Valori nutrizionali Aspetto Calendario e Il Grana Padano DOP stagiona 100 g di Grana Padano forniscono Altezza: da 18 a 25 cm; area di produzione almeno 9 mesi, ma sulle tavole di mediamente un valore energetico diametro: da 35 a 45 cm; Territorio delle province di Alessandria, Asti, Cuneo, tutto il mondo arriva ben più maturo di 384 kcal (252 da lipidi e 132 da forma: cilindrica, scalzo Novara, Torino, Vercelli, Biella, Verbania, Bergamo, sino a 20 mesi e oltre. proteine), 1597 kj (1048 da lipidi e leggermente convesso o Brescia, Como, Lecco, Lodi, Cremona, Mantova a 549 da proteine). quasi dritto, facce piane sinistra del Po, Milano, Pavia, Sondrio, Varese, Trento, leggermente orlate; Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza, Maturing Nutritional values crosta: da 4 a 8 mm; pasta: Bologna a destra del fiume Reno, Ferrara, Forlì- granulosa, bianca o paglierino; Grana Padano PDO is matured 100 g of Grana Padano supplies, on Cesena, Piacenza e Ravenna. the average, an energy value of 384 sapore: fragrante, delicato, for at least 9 months, but it reaches caratteristico; kcal (252 from lipids and 132 from Calendar and area of production tables all over the world much older, peso: da 24 a 40 kg per forma. up to 20 months or more. proteins), 1597 kj (1048 from lipids Territory of the provinces of Alessandria, Asti, and 549 from proteins). Cuneo, Novara, Turin, Vercelli, Biella, Verbania, Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Aspect Lodi, Cremona, Mantua on the Side/height: from 18 to 25 cm; left bank of the Po, , Pavia, diameter: from 35 to 45 cm; Sondrio, Varese, Trent, Padua, shape: cylindrical, side/height Rovigo, Treviso, Venice, slightly convex or almost straight, Verona, Vicenza, faces flat, slightly edged; Bologna on the crust: from 4 to 8 mm; paste: right bank granulose, white or straw-coloured; of the river taste: fragrant, delicate, Reno, Ferrara, characteristic; Forlì-Cesena, weight: from 24 to 40 kg per form. Piacenza e Ravenna. Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

GRANA PADANO DOP

1° Classificato PRODUTTORE / PRODUCTOR

PRODUTTORE / PRODUCTOR Caseificio San Girolamo srl Premio Villafranca di Verona (VR) Caseificio San Rocco sca Tel. 045.7900472 Tezze sul Brenta (VI) Tel. 0424.89056 Oro del Tempo

2° Classificato

PRODUTTORE / PRODUCTOR Caseificio Sociale Ponte di Barbarano sac Caseificio Sociale Ponte Barbarano Vicentino (VI) di Barbarano sac Tel. 0444.795306 Barbarano Vicentino (VI) Tel. 0444.795306

3° Classificato

PRODUTTORE / PRODUCTOR Latterie Vicentine soc. coop. Bressanvido (VI) Lattebusche sca Tel. 0445.511168 Cesiomaggiore (BL) Tel. 0439.3191

- 136 - - 137 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR

GRANA PADANO DOP Caseificio San Girolamo srl Villafranca di Verona (VR) (oltre 20 mesi) Tel. 045.7900472

1° Classificato

PRODUTTORE / PRODUCTOR Caseificio Sociale Ponte di Barbarano sac Caseificio San Rocco sca Barbarano Vicentino (VI) Tezze sul Brenta (VI) Tel. 0444.795306 Tel. 0424.89056

2° Classificato

PRODUTTORE / PRODUCTOR Caseificio Sociale Ponte di Barbarano sac Latteria di Camazzole sca Barbarano Vicentino (VI) Carmignano di Brenta (PD) Tel. 0444.795306 Tel. 049.5957592

3° Classificato

PRODUTTORE / PRODUCTOR Latterie Vicentine soc. coop. Bressanvido (VI) Lattebusche sca Tel. 0445.511168 Cesiomaggiore (BL) Tel. 0439.3191

- 138 - - 139 - FORMAGGIO DOP - CHEESE PDO

Il Consorzio di Tutela The Consortium for the Defence CARATTERISTICHE CHARACTERISTICS Il Consorzio per la tutela del formaggio The Montasio Cheese Protection Associa- Montasio, senza finalità di lucro, nasce tion is a non-profit organisation that was Profumo e Sapore Aroma and Taste nel 1984 e come primo atto ha richiesto founded in 1984, and its first action was to per il formaggio Montasio la Denomina- request that Montasio receive Original De- zione di Origine in sostituzione di quella nomination recognition, rather than Typi- Profumo delicato, lievemente erbaceo, Delicate aroma, slightly grassy, Tipica accordata fin dal 1955. Il Con- cal Denomination that it had received in latteo nel prodotto fresco, più intenso e milky in the fresh product, more sorzio oggi raggruppa 43 stabilimenti di 1955. The Association now has 43 cheese aromatico da invecchiato. intense and aromatic when aged. produzione, 17 aziende di stagionatura dairies and 17 maturing companies as its e sono autorizzate a fornire il latte per members, and there are 1600 dairy farms Sapore dolce da fresco, gradevole e Taste: sweet when fresh, pleasant la produzione del formaggio Montasio that are authorised to supply the milk to piccante se invecchiato. and tangy when aged. 1600 stalle situate nel Friuli Venezia Giulia make Montasio cheese, situated around e nel Veneto orientale. Nel Consorzio si Friuli Venezia Giulia and eastern Veneto. riconosce pertanto tutta l’ intera filiera This means that the Association follows del formaggio Montasio. the entire production chain for Montasio Il Consorzio nasce con lo scopo pre- cheese. The Association was founded with cipuo di tutelare la denominazione, di the chief aim to protect the denomina- valorizzare la produzione e di diffondere tion, to valorise production and to spread la conoscenza delle sue caratteristiche knowledge about the specific features of specifiche sia sul mercato nazionale che the cheese both at home and abroad. all’estero. Il Consorzio svolge un’intensa The Association provides active techni- Lavorazione Processing attività di assistenza tecnica nei con- cal assistance to all its members, to help fronti degli associati al fine di favorire il improve production quality even further, miglioramento qualitativo della produ- including through the cooperation with Si porta il latte crudo a 32-36°C, The raw milk is raised to 32-36°C, zione, anche attraverso la collaborazio- University departments. adding starter-milk plus liquid or ne con Dipartimenti universitari. E’ attivo, In cooperation with Government bodies, aggiungendovi latte-innesto più in collaborazione con gli Organi preposti it takes an active part in controlling and caglio liquido o in polvere di vitello. powder calf rennet. It coagulates dallo Stato, nel controllo e nella repres- suppressing all forms of abuse, unfair com- Coagula in 20+30 minuti. Dopo la in 20+30 minutes. After the curd is sione di ogni abuso, concorrenza sleale, petition, brand imitation, improper brand contraffazione dei marchi, uso improprio use and any other conduct that is forbid- rottura della cagliata, si cuoce a 42- broken, it is cooked at 42-48°C for degli stessi ed a tutti gli altri comporta- den by law. 48°C per circa 15 minuti. Dopodichè, about 15 minutes. After that, the menti vietati dalla legge. Collabora con It cooperates with the appointed certifi- la massa viene spurgata fino al punto mass is drained to the desired point, l’ente incaricato di Certificare la DOP cation board for certifying Montasio DOP formaggio Montasio, CSQA Certificazio- cheese, CSQA Certificazioni in Thiene (VI), desiderato, estratta con telo di lino extracted with a linen or jute cloth ni di Thiene (VI) affinché vengano rispet- to ensure that the entire chain respects o iuta e sistemata nelle fascere, ove and placed in the moulds, where it tate da tutta la filiera le Norme previste the Standards laid down by the Produc- viene pressata, rivoltandola 5 o 6 volte. is pressed, while being overturned dal Disciplinare di Produzione. tion Regulations. Il Consorzio ha storicamente sede a Co- The Association’s historic headquarters La salatura si effettua generalmente in 5 or 6 times. Salting is generally droipo, nel medio Friuli e quindi nell’area are in Codroipo, in the central Friuli region, salamoia leggera (16-18%) per circa done in a weak brine (16-18%) for maggiormente vocata all’agricoltura e which is the area with the best vocation 2/3 giorni. Stagionatura di almeno 2 about 2/3 days. Maturing of at least alla zootecnia. for farming and cattle breeding. mesi a temperature superiori a +8°C e 2 months at temperatures above umidità 80-85% dove le forme vengono +8°C and humidity at 80-85% where rivoltate più volte e sottoposte a the moulds are turned various times Consorzio per la tutela del formaggio MONTASIO DOP periodica pulizia. and undergo periodical cleaning. Vicolo Resia 1/2 - 33030 Codroipo (UD) - Tel. +39 0432 905317 - Fax +39 0432 912052 [email protected] - www.formaggiomontasio.net

- 140 - - 141 - MONTASIO DOP

Stagionatura Valori nutrizionali Aspetto Calendario e Da un minimo di 2 mesi A seconda della stagionatura, il Altezza: cm 8; area di produzione a 24 mesi ed oltre. formaggio Montasio apporta da diametro: cm 30-35; Prodotto tutto l’anno, con 360 a 420 kcal / 100 g di prodotto. forma: cilindrica; diminuzione in estate. nel Friuli crosta: appena accennata Venezia Giulia, nel Veneto orientale a due mesi; nelle province di Belluno e Treviso Maturing Nutritional values pasta: compatta, e in alcune aree delle province Depending on the maturing, elastica o adatta alla grattugia; di Padova e Venezia. From a minimum of 2 months grasso: sostanza secca minimo 40%; o 24 months and more Montasio cheese contains from 360 to 420 kcal / 100 g of product. peso: 6/8 kg. Calendar and area of production Aspect Produced throughout Side/height: cm 8; diameter: cm 30-35; the year, with a shape: cylindrical; diminution in summer. crust: just a hint at 2 months; In Friuli Venezia paste: compact, Giulia, in Eastern elastic or suitable for grating; Veneto in the fat: dry substance minimum 40%; provinces weight: 6/8 kg. of Belluno and Treviso and in some areas of the provinces of Padua and Venice.

- 142 - - 143 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR

MONTASIO DOP FRESCO Agricansiglio sca Fregona (TV) (2 - 5 mesi) Tel. 0438.585324

1° Classificato

PRODUTTORE / PRODUCTOR Lattebusche sca Cesiomaggiore (BL) Latterie Trevigiane scpa Tel. 0439.3191 Vedelago (TV) Tel. 0423.7023

2° Classificato

PRODUTTORE / PRODUCTOR Latteria di Roverbasso srl Codognè (TV) Latteria di Summaga sca Tel. 0438.795167 Portogruaro (VE) Tel. 0421.205197

3° Classificato

PRODUTTORE / PRODUCTOR Latteria e Caseificio Moro srl Motta di Livenza (TV) Latteria di Soligo sca Tel. 0422.768734 Farra di Soligo (TV) Tel. 0438.985111

- 144 - - 145 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR

Toniolo Casearia spa Borso del Grappa (TV) Tel. 0423.910266

- 146 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

MONTASIO DOP MEZZANO (5 - 10 mesi)

1° Classificato PRODUTTORE / PRODUCTOR

PRODUTTORE / PRODUCTOR Latteria di Roverbasso srl Codognè (TV) Latteria di Summaga sca Tel. 0438.795167 Portogruaro (VE) Tel. 0421.205197

2° Classificato

PRODUTTORE / PRODUCTOR Latteria Sociale Tarzo e Revine Lago sca Agricansiglio sca Tarzo (TV) Fregona (TV) Tel. 0438.586235 Tel. 0438.585324

3° Classificato

PRODUTTORE / PRODUCTOR Latterie Trevigiane scpa Vedelago (TV) Latteria San Giacomo Tel. 0423.7023 di Veglia sca Vittorio Veneto (TV) Tel. 0438.500370

- 148 - - 149 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

MONTASIO DOP STAGIONATO (oltre 10 mesi)

1° Classificato PRODUTTORE / PRODUCTOR

PRODUTTORE / PRODUCTOR Latteria di Roverbasso srl Codognè (TV) Latterie Trevigiane scpa Tel. 0438.795167 Vedelago (TV) Tel. 0423.7023

2° Classificato

PRODUTTORE / PRODUCTOR Latteria di Summaga sca Portogruaro (VE) Perenzin Latteria snc Tel. 0421.205197 San Pietro di Feletto (TV) Tel. 0438.21355

3° Classificato

PRODUTTORE / PRODUCTOR Latteria Sociale Tarzo e Revine Lago sca Agricansiglio sca Tarzo (TV) Fregona (TV) Tel. 0438.586235 Tel. 0438.585324

- 150 - - 151 - FORMAGGIO DOP - CHEESE PDO

Il Consorzio di Tutela The Consortium for the Defence CARATTERISTICHE CHARACTERISTICS Tipico della tradizione casearia della Typical of the cheese-making tradition zona montana della provincia di Vero- of the mountain areas of the province Profumo e Sapore Aroma and Taste na, ed in particolare dei fertili pascoli of Verona, and in particular of the fer- della Lessinia, il Monte Veronese sem- tile Lessinia pastures, Monte Veronese Il Monte Veronese a “latte intero” Monte Veronese a “latte intero” bra avere origini risalenti al Medioevo. cheese seems to have origins dating ha un sapore delicato e gradevole, (full cream milk) has a delicate and Infatti, ancora prima dell’anno mille, back to medieval times. Indeed, even di fermenti lattici e di panna. pleasant taste, of lactic ferments era considerato una preziosa merce before the year 1000, it was considered Il Monte Veronese “d’allevo” è and cream. di scambio in sostituzione della mone- a precious barter commodity used in- di gusto più marcato e saporito, Monte Veronese “d’allevo” ta. Il termine “Monte” fa probabilmen- stead of money. The term “Monte” pro- di una fragranza tipica has a more marked savoury taste, te riferimento alla tecnica di produzio- bably refers to the production techni- del formaggio stagionato, the typical fragrance of a mature ne, in cui il latte che veniva cagliato que, in which the milk to be curdled tende ad essere leggermente cheese, with a tendency to proveniva da più mungiture. La tecni- came from more than one milking. The piccante con il protrarsi della ca di produzione si perfezionò un paio production technique was perfected becoming slightly strong as the di secoli dopo con l’arrivo dei Cimbri, a few centuries later with the arrival stagionatura. maturing continues. popolazione di provenienza tedesca, of the Cimbrians, a Germanic people che si insediò sui monti della Lessinia, that settled on the Lessinia mountains, Lavorazione Processing allora disabitati, avviando una flori- uninhabited at the time; they started da attività caseario-pastorale, la cui a florid dairy-pastoral activity, the im- importanza è comprovata dal minu- portance of which is proved by the Prodotto esclusivamente con latte di Produced exclusively with zioso controllo esercitato sulla stessa minute control exerted on it by those vacca con aggiunta di fermenti lattici cow’s milk with the addition of da chi detenne il potere economico who held the economic and political autoctoni e caglio. autochthonous lactic ferments and e politico nei secoli successivi, come power in the centuries which followed, La salatura avviene a secco o rennet. dimostrano gli statuti del periodo co- as demonstrated by the statutes of in salamoia. Dry salting or in brine. munale, ovvero gli abati di San Zeno the comunal period, or the abbots of La maggior parte dei caseifici Most cheese-making factories e Santa Maria in Organo prima e la San Zeno and Santa Maria in Organo produce il Monte Veronese produce Monte Veronese Repubblica di Venezia poi. before and the Republic of Venice af- con latte crudo. with raw milk. terwards.

Consorzio per la tutela del formaggio MONTE VERONESE DOP Vicolo Mattielli, 11 - 37038 Soave (VR) - Tel. +39 045 6199054 - Fax +39 045 6199054 [email protected] - www.monteveronese.it

- 152 - - 153 - MONTE VERONESE DOP

Stagionatura Caratteristiche nutrizionali Aspetto Calendario e Monte Veronese D.O.P. “latte intero”, formaggio Molto digeribile. Contiene proteine, calcio È di forma cilindrica a facce quasi area di produzione a pasta semicotta, prodotto esclusivamente con e fosforo. I processi di produzione di questo piane con scalzo piano o leggermente è prodotto tutto l’anno latte vaccino, intero, crudo o pastorizzato. La sta- formaggio, pur sviluppandosi con continuità, convesso che va dai 6 a 11 cm, gionatura varia da un minimo di 25 giorni ad un hanno mantenuto invariate nei secoli le car- nella parte settentrionale della massimo di 60, il peso da 7 a 10 kg. Monte Vero- atteristiche tradizionali. Ma per capire appie- il peso varia da 6 ai 10 kg. provincia di Verona, nella zona nese D.O.P. “d’allevo mezzano”, formaggio a pasta no la rapida diffusione che il Monte Veronese Sulla faccia superiore della forma montuosa della Lessinia e semicotta, prodotto esclusivamente con latte vac- ebbe sin dall’inizio bisogna anche guardare troviamo l’etichetta che riporta del Monte Baldo. cino, parzialmente scremato. La stagionatura varia al territorio nel quale esso cominciò ad es- il marchio del Consorzio, la tipologia da 3 a 6 mesi, il peso da 6 a 9 kg. Monte Veronese sere prodotto, la Lessinia, dove la favorevole del formaggio, il nome del produttore e Calendar and D.O.P. “d’allevo vecchio”, formaggio a pasta semi- distribuzione altimetrica della zona, l’ottima del numero del caseificio. area of production cotta, prodotto esclusivamente con latte vac- composizione floristica dei prati e dei pascoli Sullo scalzo è impresso nella crosta tutto Produced throughout the year cino, parzialmente scremato. La stagionatura min- con la loro naturale fertilità, conferiscono al attorno il nome “Monte Veronese”. ima è di circa un anno. Il peso varia da 6 a 9 kg. prodotto una tipicità irreperibile in altre zone. In the northern part of the Aspect province of Verona, Maturing Nutritional information It is cylindrical with almost flat faces in the mountainous Monte Veronese P.D.O. “latte intero” (full cream milk), Very digestible. It contains proteins, calcium with the side/height flat or slightly Lessinia and cheese made from a half-cooked paste, produced and phosphorus. The production processes convex ranging from 6 to 11 cm, Monte Baldo exclusively with cow’s milk, full cream, raw or pas- of this cheese, even though developing its weight varying from 6 to 10 kg. areas. teurised. Maturing varies from a minimum of 25 days with certain continuity, have maintained The upper face of the cheese bears to a maximum of 60, the weight from 7 to 10 kg. the traditional characteristics unvaried over Monte Veronese P.D.O “d’allevo mezzano” (d’allevo the centuries. But to fully understand the the label with the mark of the half mature), cheese made from a half-cooked rapid spreading that Monte Veronese had Consortium, the type of cheese, paste, produced exclusively with cow’s milk, partly right from the start one must look at the ter- the name of the producer and the skimmed. Maturing varies from 3 to 6 months, the ritory where it was first produced, Lessinia, number of the cheese-making factory. weight from 6 to 9 kg. Monte Veronese P.D.O. “d’allevo where the favourable height distribution of In the crust of the side, impressed all vecchio” (d’allevo matured), cheese made from the area, the excellent composition of the around is the name “Monte Veronese”. a half-cooked paste, produced exclusively with flora of the meadows and the pastures with of the cheese-making factory. cow’s milk, partly skimmed. Minimum maturing is their natural fertility, makes it so peculiar to In the crust of the side, impressed all about a year. The weight variaes from 6 to 9 kg. this area that it is unavailable in other areas. around is the name “Monte Veronese”.

- 154 - - 155 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR

MONTE VERONESE DOP Caseificio Artigianale Gugole Dario San Giovanni Ilarione (VR) LATTE INTERO (25 - 45 giorni) Tel. 045.6550285

1° Classificato

PRODUTTORE / PRODUCTOR Giulia snc di Lavarini G. e R. & C. Sant’Anna d’Alfaedo (VR) Caseificio Menegazzi di Tel. 045.7532575 Menegazzi Roberto & C. sas Erbezzo (VR) Tel. 045.7075008

2° Classificato

PRODUTTORE / PRODUCTOR La Casara Roncolato Romano srl Caseificio Achille snc di Roncà (VR) Dalla Valentina Ezio & C. Tel. 045.7460052 Velo Veronese (VR) Tel. 045.7835549

3° Classificato

PRODUTTORE / PRODUCTOR Lessini srl Roverè Veronese (VR) Casearia Albi sas Tel. 045.6516028 di Albi Alfonso & C. Velo Veronese (VR) Tel. 045.6519031

- 156 - - 157 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR

8 Marzo sca Sant’Ambrogio Valpolicella (VR) Tel. 045.8415354

- 158 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

MONTE VERONESE DOP D’ALLEVO MEZZANO (3 - 6 mesi)

1° Classificato PRODUTTORE / PRODUCTOR

PRODUTTORE / PRODUCTOR Casearia Albi sas di Albi Alfonso & C. Caseificio Artigianale Velo Veronese (VR) Gugole Dario Tel. 045.6519031 San Giovanni Ilarione (VR) Tel. 045.6550285

2° Classificato

PRODUTTORE / PRODUCTOR Giulia snc di Lavarini G. e R. & C. Sant’Anna d’Alfaedo (VR) Caseificio Achille snc di Tel. 045.7532575 Dalla Valentina Ezio & C. Velo Veronese (VR) Tel. 045.7835549

3° Classificato

PRODUTTORE / PRODUCTOR Lessini srl Roverè Veronese (VR) La Casara Tel. 045.6516028 Roncolato Romano srl Roncà (VR) Tel. 045.7460052

- 160 - - 161 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

MONTE VERONESE DOP D’ALLEVO VECCHIO (oltre 12 mesi)

1° Classificato PRODUTTORE / PRODUCTOR

PRODUTTORE / PRODUCTOR Caseificio Achille snc di Dalla Valentina Ezio & C. Casearia Albi sas Velo Veronese (VR) di Albi Alfonso & C. Tel. 045.7835549 Velo Veronese (VR) Tel. 045.6519031

2° Classificato

PRODUTTORE / PRODUCTOR Caseificio Artigianale Gugole Dario Caseificio Artigianale San Giovanni Ilarione (VR) Gugole Dario Tel. 045.6550285 San Giovanni Ilarione (VR) Tel. 045.6550285

3° Classificato

PRODUTTORE / PRODUCTOR

Caseificio Achille snc di Dalla Valentina Ezio & C. Velo Veronese (VR) Tel. 045.7835549

- 162 - - 163 - FORMAGGIO DOP - CHEESE PDO

CARATTERISTICHE CHARACTERISTICS

Profumo e Sapore Aroma and Taste

Profumo latteo e Milky and aromatic scent when fresh, aromatico da giovane, its fragrance grows che si accentua con note di fiori with notes of flowers and e fieno da maturo ed invecchiato. hay as it matures and ages. Sapore dolce e delicato nel “fresco”, Sweet and delicate flavour when “fresh”, che con la maturazione becoming progressively diventa progressivamente stronger and whole as it ages, intenso e corposo, mai piccante. ever piquant.

Lavorazione Processing

Al latte vaccino vengono aggiunti, Beyond the rennet, specific oltre al caglio, un “lattoinnesto” e “lattoinnesto” and “sieroinnesto” un “sieroinnesto” specifici, cultures are added to the cow’s milk, prodotti in loco rispettivamente da by-products respectively of the latte crudo e da siero di lavorazione, raw milk and the processing serum, contenenti fermenti containing ferments belonging appartenenti a ceppi autoctoni, to local bacteria families that che conferiscono al prodotto confer the product its particular le specifiche proprietà organolettiche. organoleptic characteristics. Alla cottura della cagliata e formatura After curd cooking and moulding negli stampi segue la salatura starts the salting stage per immersione delle forme whereby the form is immersed in soluzione di acqua e sale in a solution of water and salt to ed infine la stagionatura. finally reach the maturation process.

Promotore richiesta riconoscimento D.O.P. - Lattebusche S.c.a. Via Nazionale 59 - 32030 Busche (BL) - Numero Verde 800-854041 [email protected] - www.formaggiopiave.it

- 164 - - 165 - PIAVE

Stagionatura Valori nutrizionali Aspetto Calendario e Il formaggio Piave viene distribuito Piave Fresco (100 g): Il Piave è un formaggio a pasta cotta, duro e stagionato. area di produzione in tre stagionature principali, Grasso g 33 +/- 4; Di forma cilindrica, con diametro di 30/34 cm, Il formaggio PIAVE viene oltre ad una “Selezione” e Proteine g 24 +/- 4; scalzo (altezza) di 6/10 cm e 5/7 kg di peso. prodotto e stagionato in ad un “Riserva”: Energia kcal 394; Calcio mg 700 Caratteristiche sensoriali: Crosta: tenera e chiara nella provincia di Belluno, con latte tipologia “fresco”, aumenta di spessore e consistenza - fresco (stagionatura 20-60 giorni) Piave Mezzano: (100 g): raccolto nella stessa provincia. - mezzano Grasso g 34 +/- 4; con l’avanzare della stagionatura, diventando dura e di una colorazione tendente all’ocra nella tipologia (stagionatura 60-180 giorni) Proteine g 25 +/- 4; “vecchio” - “vecchio Selezione Oro” e “vecchio Gran Calendar and - vecchio Energia kcal 408; Calcio mg 750 Riserva”. Pasta: compatta e caratterizzata dall’assenza area of production (stagionatura oltre 180 giorni) Piave Vecchio (100 g): di occhiatura. Si presenta bianca ed elastica The cheese Piave is produced - vecchio “Selezione Oro” Grasso > 35 g; nella tipologia “fresco” mentre assume una colorazione and matured in the province (oltre 12 mesi) Proteine > 26 g; giallo paglierino e una consistenza più asciutta, of Belluno, with milk - vecchio “Gran Riserva” Energia kcal 422; Calcio mg 850 granulosa e friabile nelle stagionature più avanzate. collected in the (oltre 18 mesi) Nutritional values same province. Fresh Piave (100 g): Aspect Maturing Fat 33 +/- 4; The Piave is a cooked curd cheese, consistent and is distributed Proteins g 24 +/- 4: well aged. Of cylindrical shape, with diameter of in three three main maturity levels, Energy 394 kcal; Calcium 700 mg 30/34 cm, slightly convex sides (height) of 6/10 cm and beyond the special Semi-mature Piave (100 g): 5/7 kg of weight. Organoleptic features: Rind: smooth “Selection” and “Reserve”: Fat 34 +/- 4; and pale in the “fresh” category, increasing its thickness - fresh (20-60 days aging) Proteins g 25 +/- 4; and consistency as it matures further, becoming harder - semi-mature (60-180 days aging) Energy 408 kcal; Calcium 750 mg as its colour changes hue to ochre in the “mature” - mature “Selezione Oro” and mature “Gran Riserva”. - mature (aging beyond 180 days) Mature Piave (100 g): Paste Texture: compact and characterized by the - mature “Selection Gold” Fat > 35 g; absence of small irregular holes. White in colour and of (aging beyond 12 months) Proteins > 26 g; elastic consistency in the “fresh” category, it shows a - mature “Big Reserve” Energy 422 kcal; Calcium 850 mg pale straw yellow colour and a drier consistency, flaky (aging beyond 18 months) and friable in the more advanced stages of aging.

- 166 - - 167 - PIAVE DOP (Fresco, Mezzano, Vecchio, Vecchio Selezione Oro, Vecchio Riserva)

NB: il Piave DOP Fresco, è stato valutato nella categoria Pasta Semidura. Il Piave DOP Mezzano e Vecchio sono stati valutati nella categoria Pasta Dura.

PRODUTTORE / PRODUCTOR

Lattebusche sca Cesiomaggiore (BL) Tel. 0439.3191

Lattebusche sca Cesiomaggiore (BL) Tel. 0439.3191

- 168 - FORMAGGIO DOP - CHEESE PDO

Il Consorzio di Tutela The Consortium for the Defence CARATTERISTICHE CHARACTERISTICS Il Consorzio Tutela Provolone Valpada- The Provolone Valpadana Consorzio na, organismo volontario nato nel 1975, di Tutela, a voluntary organ founded in Profumo e Sapore Aroma and Taste non persegue scopi di lucro e svolge 1975, is a non-profit organisation and le seguenti attività : tutela e vigila sulla carries out the following activities: De- Tipologia dolce: profumo e sapore Type: sweet: aroma and taste are produzione e il commercio della D.O.P. fence and control of the production delicato, dolce. delicate, sweet. formaggio Provolone Valpadana e and commercialisation of the P.D.O. Tipologia piccante: profumo intenso, Strong type: intense aroma, sull’uso della sua denominazione; pro- cheese Provolone Valpadana and on lievemente pungente; sapore slightly pungent; pronounced taste. muove iniziative per salvaguardarne the use of its name ; it promotes initia- pronunciato e piccante, caratteristico. e strong, characteristic. la tipicità e le caratteristiche pecu- tives for safeguarding the typicalness liari da ogni abuso, concorrenza sle- and peculiar character and all other ale, contraffazione, uso improprio ed behaviour prohibited; it promotes the a tutti gli altri comportamenti vietati knowledge of the P.D.O. Provolone dalla legge; promuove la conoscen- Valpadana cheese in all markets and za del formaggio D.O.P. Provolone Val- organises and controls the correct Lavorazione Processing padana in tutti i mercati ed organizza execution of the training activities; it e controlla il corretto svolgimento di valorises and looks after the general Si porta il latte intero a temperatura di Full cream milk is warmed to about attività formative; valorizza e cura gli interests of the PDO; it carries out de- circa 37°C e vi si aggiunge siero-innesto 37°C and natural starter-primer interessi generali della D.O.P.; svolge velopmental and research activities naturale. Grazie all’uso del caglio liquido whey is added. Thanks to the use of attività di sviluppo e ricerca per favo- to favour production perfection and di vitello o in pasta di capretto e/o liquid calf rennet or kid and/or lamb rire il perfezionamento produttivo ed its qualitative improvement; it also agnello (che caratterizza il gusto finale rennet paste (which characterises il miglioramento qualitativo; esplica carries out assistance along its whole del formaggio - dolce o piccante) the final taste of the cheese - sweet attività di assistenza lungo tutta la pro- production chain. il latte coagula in 15 minuti circa. or strong) the milk curdles in about pria filiera. Dopo la rottura della cagliata e la 15 minutes. After the curd is broken successiva cottura, la massa caseosa and the subsequent cooking, the (pasta), viene lasciata fermentare caseous mass (paste), is left to naturalmente per circa 4 ore, ferment naturally for about 4 hours, acquisendo consistenza. Si procede while it acquires consistency. Then the quindi alla filatura della pasta con process goes on to the “threading” acqua calda circa a 70°C, cui segue la of the paste with hot water at about formatura. Al termine le forme vengono 70°C, followed by the moulding. At raffreddate e passano alla salatura the end the moulds are cooled and che si effettua per bagno in salamoia. the cheeses passes on to salting in a Tolte dal sale le forme vengono fatte brine bath. When they are removed from the brine they are left to dry and Consorzio tutela PROVOLONE VALPADANA asciugare e poste in idonei magazzini Piazza Marconi, 3 - 26100 Cremona - Tel. +39 0372 30598 - Fax +39 0372 457078 di stagionatura. placed in suitable stores for maturing. [email protected] - www.provolonevalpadana.it

- 170 - - 171 - PROVOLONE VALPADANA DOP

Stagionatura Valori nutrizionali Aspetto Calendario e Effettuata in ambienti idonei per Provolone dolce breve stagionatura: La caratteristica del Provolone area di produzione temperatura (max 18 °C) ed umidità (100 g) energia 347,5 Kcal Valpadana è la molteplicità Prodotto tutto l’anno, dalla capitale (max 90% u.r.), all’interno della zona delle forme ed in particolare: Cremona si irradia sulle intere di produzione. Provolone piccante a salame (pancetta / pancettone), province di Brescia, Piacenza, Verona, Formati dal peso inferiore a 4 kg: media-lunga stagionatura: a melone (mandarino / mandarone), Vicenza, Rovigo e Padova nonché in minimo 10 giorni. (100 g) energia 375 Kcal tronco-conica (gigante / gigantino), alcuni comuni di Bergamo, Mantova, Formati oltre i 10 kg a pera, anche sormontata Lodi e Trento. (solo per la tipologia piccante): da testolina sferica (fiaschetto). non meno di 90 giorni. Calendar and area of production Aspect Produced all year round, Maturing Nutritional values The characteristic of the Provolone from the capital, Cremona, This is carried out in environments Sweet Provolone, Valpadana is the innumerable cheeses it spreads out to the with suitable temperatures (max 18 brief maturing: (100 g) and in particular: with salami (belly ba- entire provinces of °C) and humidity (max 90% r.h.), in energy 347,5 Kcal con / belly), melon (mandarin / Brescia, Piacenza, the production area. mandarone - large mandarin), Verona, Vicenza, Cheeses with a weight of less than 4 Strong Provolone truncated cone Rovigo and kg: minimum 10 days. medium-long maturing: (giant / gigantino-small giant), Padua as Cheeses with a weight of over 10 kg (100 g) energy 375 Kcal pear, even surmounted with well as (only for the strong type): a spherical head (fiaschetto). some not less than 90 days. municipa- lities of Bergamo, Mantua, Lodi and Trent.

- 172 - - 173 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 2 in ordine alfabetico.

PROVOLONE VALPADANA DOP DOLCE O PICCANTE

PREMIO DI CATEGORIA PRODUTTORE / PRODUCTOR PROVOLONE VALPADANA DOP Dolce

PRODUTTORE / PRODUCTOR Caseificio Albiero srl Montorso Vicentino (VI) Zogi srl Tel. 0444.685451 Monte di Malo (VI) Tel. 0445.602001

PREMIO DI CATEGORIA PROVOLONE VALPADANA DOP Piccante

PRODUTTORE / PRODUCTOR Zogi srl Monte di Malo (VI) Caseificio Albiero srl Tel. 0445.602001 Montorso Vicentino (VI) Tel. 0444.685451

- 174 - - 175 - FORMAGGI CHEESES in concorso in the competition

2010

Malga - fresco (alpeggio 2010)

I FORMAGGI TIPICI Malga - vecchio (alpeggio 2009 e antecedenti) IN CONCORSO

THE TYPICAL CHEESES COMPETING Formaggio affinato nelle vinacce

- 176 - - 177 - FORMAGGIO TIPICO VENETO - TYPICAL VENETO CHEESE

Antico formaggio di origine balcanica. A centuries-old cheese of Balkan origin. La sua lavorazione particolare si Its peculiar processing is attributed to deve ad una popolazione nomade, i a nomadic people, the Morlachs, who CARATTERISTICHE CHARACTERISTICS morlacchi, insediatasi attorno al 1400 settled on Mount Grappa in the 1400’s. sul monte Grappa. Formaggio unico A cheese unique in its kind. Profumo e Sapore Aroma and Taste nel suo genere. Profumo marcato e caratteristico, Marked and characteristic aroma, latteo, con note erbacee, che si milky, with grassy notes, accentua e si fa molto intenso that becomes accentuated and con la stagionatura. more intense with maturing. Sapore salato, aromatico, Salty taste, aromatic, leggermente acidulo. slightly sourish.

Lavorazione Processing

Si porta il latte, parzialmente scremato The milk is partly skimmed per affioramento, a 35-40 gradi, by surfacing, aggiungendovi il caglio liquido. and is then warmed to 35-40° C, Coagula in 15-25 minuti. liquid rennet also being added. Dopo la coagulazione It curdles in 15-25 minutes. si opera la rottura della cagliata After curdling the curd is broken (dimensione a noce). (nut-sized clods). Segue una fase di sosta, There follows the resting phase, in cui avviene il deposito della massa, while the mass deposits, per 10-20 minuti circa. for about 10-20 minutes. La cagliata viene successivamente The curd is then extracted estratta e posta in ceste di vimini o and placed in wicker baskets in forme cilindriche. or in cylindrical moulds. A spurgo avvenuto, Once drained, Sede di TREVISO: Vicolo Mazzini, 2/4 - 31020 Fontane di Villorba (TV) si procede alla sformatura. shaping is done. Tel. +39 0422 422040 - Fax +39 0422 422050 - E-mail: [email protected] La salatura è a secco, Dry salting is done Sede di PADOVA: Corso Australia 67/C - 35136 Padova su entrambi i piatti. on both flat sides. Minimum Tel. +39 049 8719540 - Fax +39 049 8736953 - E-mail: [email protected] Maturazione minima di 7 giorni. maturing of 7 days. www.aprolav.it

- 178 - - 179 - MORLACCO DEL GRAPPA

Stagionatura Valori nutrizionali Aspetto Calendario e L’eventuale stagionatura, in locali Calorie/100g: 350; Umidità. 40-50%; Forme cilindriche, altezza da 7 a 12 cm, area di produzione appositi di malga, raggiunge al Grassi: 15-25%; Proteine. 13-25%. diametro da 30 a 50 cm, peso da 4 a 8 E’ prodotto esclusivamente massimo i 5 mesi. La denominazione appare derivare kg. Crosta rigata, appena percepibile durante la stagione di alpeggio, dalla popolazione Morlacca, pastori da fresco, di colore bianco, che con nella zona del di origine Dalmata insediati sul la stagionatura acquista maggiore Massiccio del Grappa. massiccio del Monte Grappa. consistenza e assume colore da Le caratteristiche organolettiche lo paglierino ad aranciato. Pasta molle, inizialmente friabile, poi rendono unico ed inconfondibile. Calendar and morbida, di colore bianco, tendente all’avorio, occhiatura piccola, sparsa. area of production It is produced exclusively during the summer pasture season, Maturing Nutritional values Aspect In the area of Cylindrical cheeses side/height from 7 Any maturing, in special malga Calories/100g: 350; Humidity 40-50%; The Massiccio to 12 cm, diameter from 30 to 50 cm, rooms,is at most 5 months. Fats: 15-25%; Proteins. 13-25%. del Grappa weight from 4 to 8 kg. The name seems to derive from the (Mount Grappa Morlach people, shepherds of Crust scored, just perceptible when Massif). Dalmatian origin who settled in the fresh, white which acquires greater Mount Grappa Massif. consistency with maturing and takes The organoleptic characteristics on a straw to orangy colour. make it unique and unmistakeable. Soft paste, initially crumbly, then soft, white, tendency to ivory, small, sparse eyes.

- 180 - - 181 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR

MORLACCO DEL GRAPPA Az. Agr. Andreatta Ivan Solagna (VI) Malga Gasparini Cell. 320.9107277

1° Classificato

Premio PRODUTTORE / PRODUCTOR Az. Agr. Carraro Giovanni e Mario ss Az. Agr. Signor Mirco Borso del Grappa (TV) Borso del Grappa (TV) Malga Meda Malga Archeson Tel. 0423.529237 Tel. 0423.561357

2° Classificato

PRODUTTORE / PRODUCTOR Caseificio Basso srl Paderno del Grappa (TV) Soc. Agr. Quinto Andreatta ss Tel. 0424.411545 Paderno del Grappa (TV) Malga Coston da Quinto Tel. 0423.53660

3° Classificato

PRODUTTORE / PRODUCTOR Caseificio Montegrappa srl Crespano del Grappa (TV) Az. Agr. Carraro Giovanni e Mario ss Tel. 0423.930674 Borso del Grappa (TV) Malga Meda Tel. 0423.529237

- 182 - - 183 - PRODUTTORE / PRODUCTOR PRODUTTORE / PRODUCTOR

Formaggio di Speloncia Soc. Agr. Quinto Andreatta ss di Secco Denis Paderno del Grappa (TV) Fonzaso (BL) Malga Coston da Quinto Tel. 0439.56080 Tel. 0423.53660

Formaggio di Speloncia Toniolo Casearia spa di Secco Denis Borso del Grappa (TV) Fonzaso (BL) Tel. 0423.910266 Tel. 0439.56080

Latterie Trevigiane scpa Vedelago (TV) Tel. 0423.7023

Malga Sociale Monte Asolone sca Pove del Grappa (VI) Tel. 0424.550108

- 184 - FORMAGGIO TIPICO VENETO - TYPICAL VENETO CHEESE

Malga FRESCO e Malga VeCCHIO

E’ tradizione nella montagna veneta It is a tradition in the Veneto mountains portare gli animali in quota per usufruire to take the animals to pasture high up to dei pascoli estivi. Nelle casere di make use of the summer pastures. During CARATTERISTICHE CHARACTERISTICS montagna, chiamate Malghe, i pastori the summer, in the mountain casere, d’estate trasformano direttamente il called Malghe (temporary alpine huts), Profumo e Sapore Aroma and Taste latte creando il cosidetto “Formaggio the herdsmen transform the milk directly di Malga”. creating the so-called “Formaggio di Profumo marcato e aromatico, Aroma: marked and aromatic, Malga” (Malga cheese). con sentori di fiori e fieno. with hints of flowers and hay. Sapore sapido che diventa più intenso Sapid milk taste initially, more e piccante con l’avanzare intense and strong della maturazione. as ripening advances.

Lavorazione Processing

Si porta il latte, parzialmente scremato The milk is partly skimmed by per affioramento, a circa 40° C, surfacing, and is then warmed to aggiungendovi il caglio liquido. 40°C, liquid rennet also being added. Coagula in 20-25 minuti. It curdles in 20-25 minutes. Dopo la coagulazione e una fase di After curdling and a resting phase riposo di 20-30 minuti, of 20-30 minutes, the curd is broken si opera la rottura della cagliata (corn-sized clods). (dimensione a chicco di mais). There follows slow stirring of the mass Segue una lenta agitazione della and cooking at 48-50°C, massa e cottura a 48-50° C, quindi si then it is left to deposit completely. lascia depositare completamente. The mass is extracted La massa viene estratta con tele e with cloths and placed posta in forme cilindriche, attuando una in cylindrical cheese moulds lieve pressatura per separare il siero. and a presser lever is Sede di TREVISO: Vicolo Mazzini, 2/4 - 31020 Fontane di Villorba (TV) La salatura avviene in salamoia operated to extract the whey. Tel. +39 0422 422040 - Fax +39 0422 422050 - E-mail: [email protected] per 4-5 giorni. Salting in brine for 4-5 days. Sede di PADOVA: Corso Australia 67/C - 35136 Padova Tel. +39 049 8719540 - Fax +39 049 8736953 - E-mail: [email protected] www.aprolav.it

- 186 - - 187 - MALGA FRESCO E MALGA VECCHIO

Stagionatura Valori nutrizionali Aspetto Calendario e L’invecchiamento può protrarsi Calorie/100g 350-460 Forme cilindriche, altezza da 5 a 8 cm, area di produzione anche oltre l’anno. Umidità 40% massimo, diametro da 25 a 30 cm, è prodotto esclusivamente Grassi 27% minimo, peso da 2,5 a 5 kg. durante la stagione di alpeggio, Proteine superiori al 20%. Crosta liscia, asciutta e pulita, nelle zone montane del Veneto. Si tratta di formaggi tipici di pasta semidura, granulosa col protrarsi dell’invecchiamento, montagna. La denominazione Calendar and deriva da “Malga”, di colore paglierino chiaro, area of production il luogo di lavorazione. nel tempo più intenso, It is produced exclusively during occhiature medio piccole sparse. the summer pasture season, in mountainous areas of the Veneto. Maturing Nutritional values Aspect Aging can go on for Calories/100g 350-460 Cylindrical cheeses, side/height from even over a year. Humidity 40% maximum, 5 to 8 cm, diameter from 25 to 30 cm, Fats 27% minimum, weight from 2,5 to 5 kg. Proteins greater than 20%. Crust smooth, dry and clean, Si These are typical mountain semi-hard paste, granulose as aging cheeses. continues, light straw-coloured, The name derives from “Malga”, becoming more intense with time, the place of processing. eyes medium small and sparse.

- 188 - - 189 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR

MALGA FRESCO Agriturismo Malga Col Toront di Tormen Renzo Loc. Col Toront - Nevegal (BL) ALPEGGIO 2010 Tel. 0437.925287

1° Classificato ALPEGGIO 2010

PRODUTTORE / PRODUCTOR Malga Gasparini Az. Agr. Andreatta Ivan Agriturismo Malga Col Toront Solagna (VI) di Tormen Renzo Cell. 320.9107277 Loc. Col Toront - Nevegal (BL) Tel. 0437.925287

2° Classificato MALGA FRESCO NOVEZZA ALPEGGIO 2010

PRODUTTORE / PRODUCTOR Malga Framont Az. Agr. Frigimelica Carlo La Casara Agordo (BL) Roncolato Romano srl Tel. 0437.294435 Roncà (VR) Tel. 045.7460052

3° Classificato - MALGA FRESCO (2010)

PRODUTTORE / PRODUCTOR Malga Mariech Az. Agr. Pontevecchio ss soc. agr. Malga Sociale Valdobbiadene (TV) Monte Asolone sca Tel. 0423.981358 Pove del Grappa (VI) Tel. 0424.550108

- 190 - - 191 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico. in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR PRODUTTORE / PRODUCTOR

Malga Budui Malga Archeson Fattoria La Dolza di Curto Giancarlo Az. Agr. Signor Mirco Follina (TV) Borso del Grappa (TV) Tel. 0438.975550 Tel. 0423.561357

Malga La Grava 8 Marzo sca Az. Agr. Lena Ezio Sant’Ambrogio Valpolicella (VR) Zoppè di Cadore (BL) Tel. 045.8415354

Malga Valles Alto Malga Ciapela Az. Agr. Pescosta Nicola Società Agricola Miola Loc. Valles Alto - Falcade (BL) di Miola Gianni e C. ss Tel. 0437.592074 Rocca Pietore (BL) Tel. 0437.62611

Malga Col Serai Malga Ciapela Az. Agr. Pistorello Mario Società Agricola Miola Borso del Grappa (TV) di Miola Gianni e C. ss Tel. 0423.542074 Rocca Pietore (BL) Tel. 0437.62611

- 192 - - 193 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR

Malga Monte Novegno Zurna Fiorenzo & C. Società Agricola Pozzeleone (VI) Tel. 0444.462164

- 194 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR

MALGA VECCHIO Malga Novezza La Casara Roncolato Romano srl alpeggio 2009 e antecedenti Roncà (VR) Tel. 045.7460052

1° Classificato BASTARDO STAGIONATO DEL NOVEGNO

Premio PRODUTTORE / PRODUCTOR Malga Mure Az. Agr. Ceccato ss

Malga Monte Novegno di Panizzon Afra Zurna Fiorenzo & C. Società Agricola Paderno del Grappa (TV) Formaggi Pozzeleone (VI) Tel. 0423.538470 Tradizionali Tel. 0444.462164

2° Classificato MALGA 12 mesi

PRODUTTORE / PRODUCTOR Malga Mariech Az. Agr. Pontevecchio ss soc. agr. Malga Framont Valdobbiadene (TV) Az. Agr. Frigimelica Carlo Tel. 0423.981358 Agordo (BL) Tel. 0437.294435

3° Classificato BASTARDO DEL GRAPPA - ALPEGGIO 2009

Malga Sociale Monte Asolone sca Pove del Grappa (VI) Tel. 0424.550108

- 196 - - 197 - FORMAGGIO TIPICO VENETO - TYPICAL VENETO CHEESE

Formaggio affinato nelle vinacce

Questo tipo di affinatura nasce dal This kind of refinement stems from connubio tra due produzioni eccellenti the union between two excellent del nostro territorio, il formaggio ed il productions of our territory, cheese CARATTERISTICHE CHARACTERISTICS vino, e dalla storia dei nostri contadini and wine, and from the history of our del primo ‘900. farmers of the early 20th century. Profumo e Sapore Aroma and Taste

Profumo fragrante aromatico, Fragrant and aromatic, lievemente di vino, che accompagna with a hint of wine, gradevolmente gli aromi tipici that goes well with the typical del formaggio affinato. aromas of refined cheeses. Sapore aromatico, Aromatic taste, più o meno piccante, molto invitante, more or less sharp, del tutto particolare, very inviting, very peculiar, con note marcate di vino utilizzato with marked notes of wine per l’ubriacatura. used for the drunkening.

Lavorazione Processing

La peculiarità del prodotto deriva The peculiarity of the product dall’affinamento e dalla maturazione derives from the refining and attuati con metodiche particolari, ripening carried out with particular secondo un procedimento methods, according to a consolidato nel tempo, procedure consolidated che prevede l’immersione delle forme over the centuries, which considers in vinaccia con mosto e/o vino. soaking the cheeses in rape with must and/or wine.

Sede di TREVISO: Vicolo Mazzini, 2/4 - 31020 Fontane di Villorba (TV) Tel. +39 0422 422040 - Fax +39 0422 422050 - E-mail: [email protected] Sede di PADOVA: Corso Australia 67/C - 35136 Padova Tel. +39 049 8719540 - Fax +39 049 8736953 - E-mail: [email protected] www.aprolav.it

- 198 - - 199 - FORMAGGIO AFFINATO NELLE VINACCE

Stagionatura Calendario e Valori nutrizionali Aspetto Da un minimo di 60 giorni Calorie/100g 400-450, Umidità 40% massimo, Forme cilindriche, altezza da 5 a 8 cm, area di produzione ad oltre un anno L’affinamento avviene durante Grassi 32% minimo, Proteine superiori al 23%. diametro da 25 a 30 cm, peso da 2,5 a il periodo appena successivo Produzione tipica del trevigiano che avrebbe 5 kg. Crosta sempre presente, di colore alla vendemmia. trovato origine durante la prima guerra mondiale. da giallo paglierino ad aranciato se E’ prodotto nell’intera provincia Per nascondere le forme, gli agricoltori della le vinacce, il vino ed il mosto in cui di Treviso ed in alcune località zona del Piave, sembra avessero provveduto a avviene l’immersione derivano da uve coprirle con uno strato di vinacce della recente bianche, da violetto paonazzo a viola del Veneto. vinificazione. Estratte in segreto le forme, queste scuro se vengono utilizzati vinacce, apparvero diverse nell’aspetto dai formaggi vino e mosto di uve rosse. Calendar and d’origine e dotate di qualità intrinseche molto area of production pregevoli, tanto che, l’ubriacatura si tramandò Refining is carried out ed affermò sempre più. in the period immediately after grape picking. Maturing Nutritional values Aspect It is produced in Calories/100 g: 400-450, Humidity 40% maximum, Cylindrical cheeses, side/height from From a minimum of 60 days the entire Fats 32% minimum, Proteins over 23%. Typical 5 to 8 cm, diameter from 25 to 30 cm, to over a year. Province of Treviso production that seems to have originated weight from 2,5 to 5 kg. Crust always Treviso and in during World War I. To hide the cheeses, it seems present, colour ranging from strawish some Veneto the farmers of the area of the Piave valley, yellow to orange if the rape, wine and towns. covered them with a layer of rape from recent must in which the soaking is done wine-making. When the cheeses were extracted, derives from white grapes, from in great secrecy, their aspect appeared different purplish violet to dark violet if rape, from the original cheeses and with outstanding wine and must come from red grapes. intrinsic qualities, to the point that the “drunkening” (ubriacatura) was handed down and asserted itself more and more.

- 200 - - 201 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR

FORMAGGIO AFFINATO Azienda Agricola Waister di Rela Riccardo Roana (VI) NELLE VINACCE Tel. 0424.450101

1° Classificato CAPRA UBRIACO AL TRAMINER

PRODUTTORE / PRODUCTOR Caseificio Basso srl Paderno del Grappa (TV) Perenzin Latteria snc Tel. 0424.411545 San Pietro di Feletto (TV) Tel. 0438.21355

2° Classificato FORMAI IMBRIAGO DI MONOVITIGNO CABERNET

PRODUTTORE / PRODUCTOR Caseificio San Rocco sca Tezze sul Brenta (VI) Latteria di Soligo sca Tel. 0424.89056 Farra di Soligo (TV) Tel. 0438.985111

3° Classificato INBRIAGO DEL PIAVE

PRODUTTORE / PRODUCTOR Formaggio di Speloncia di Secco Denis Battistella Luigi e C. snc Fonzaso (BL) Sapori del Piave Tel. 0439.56080 Ponte di Piave (TV) Tel. 0422.759163

- 202 - - 203 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico. in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR PRODUTTORE / PRODUCTOR

La Casara Latteria Sant’Andrea sca Roncolato Romano srl Povegliano (TV) Roncà (VR) Tel. 0422.870123 Tel. 045.7460052

Latteria di Conegliano sca Perenzin Latteria snc Conegliano (TV) San Pietro di Feletto (TV) Tel. 0438.60777 Tel. 0438.21355

Latteria di Conegliano sca Battistella Luigi e C. snc Conegliano (TV) Sapori del Piave Tel. 0438.60777 Ponte di Piave (TV) Tel. 0422.759163

Latteria di Roverbasso srl 8 Marzo sca Codognè (TV) Sant’Ambrogio Valpolicella (VR) Tel. 0438.795167 Tel. 045.8415354

- 204 - - 205 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR

Toniolo Casearia spa Borso del Grappa (TV) Tel. 0423.910266

- 206 - FORMAGGI CHEESES in concorso in the competition

FRESCHI FRESCHISSIMI

2010 PASTA MOLLE

PASTA SEMIDURA

PASTA DURA FORMAGGI ALTRE CATEGORIE PASTA FILATA

OTHER CATEGORIES OF CHEESES AROMATIZZATI

ERBORINATI

FORMAGGI DI CAPRA

- 208 - - 209 - FORMAGGI: ALTRE CATEGORIE - CHEESES: OTHER CATEGORIES

Freschi FRESCHISSIMI, PASTA MOLLE, PASTA SEMIDURA, PASTA DURA, PASTA FILATA, FORMAGGI AROMATIZZATI, FORMAGGI ERBORINATI, FORMAGGI DI CAPRA Really fresh, Soft Cheeses, Semi-Soft Cheeses, Hard Cheeses, Spun Cheeses, Aromatic Cheeses, Moldy Cheeses, Goat Cheese

CARATTERISTICHE CHARACTERISTICS

I formaggi che sono stati giudicati The cheeses that were judged in in queste categorie, these categories, are peculiar in hanno la particolarità that they are all one different one di essere tutti diversi tra di loro; from the other; this diversity of theirs questa loro diversità è l’espressione is the expression of the capacity to della capacità di innovazione e di innovation and inventiveness of the inventiva dei casari del nostro territorio, cheese-makers of our territory, who che riescono a creare una vairetà can create an immense variety of immensa di prodotti caseari. exceptional cheese products. Ogni formaggio ha una storia a sé, Every cheese has a story of its own, legata alle tradizioni di ogni caseificio connected to the traditions of oppure alla voglia di sperimentare e each creamery or to the desire to di ricercare sapori e tecniche nuove experiment and discover new flavours che ammalino il consumatore and techniques that will enchant the con aromi e forme, costumer with aromas and shapes as tanto inusuali quanto accattivanti. unusual as they are delightful. Per poter essere giudicati, So that they can be assessed, these questi prodotti sono stati suddivisi in products have been subdivided into diverse categorie, several categories, described in the descritte nella pagina seguente. following page.

Sede di TREVISO: Vicolo Mazzini, 2/4 - 31020 Fontane di Villorba (TV) Tel. +39 0422 422040 - Fax +39 0422 422050 - E-mail: [email protected] Sede di PADOVA: Corso Australia 67/C - 35136 Padova Tel. +39 049 8719540 - Fax +39 049 8736953 - E-mail: [email protected] www.aprolav.it

- 210 - - 211 - FRESCHI FRESCHISSIMI, PASTA MOLLE, PASTA SEMIDURA, PASTA DURA, PASTA FILATA, AROMATIZZATI, FORMAGGI ERBORINATI, FORMAGGI DI CAPRA

Freschi e Freschissimi* Really fresh* Erborinati* Moldy Cheeses Sono formaggi freschi non stagionati, a Fresh soft unripened cheeses, white in- Sono formaggi caratterizzati They are cheeses characterised by consistenza molle, di colore bianco sia side and out. dallo sviluppo the development of a mycelium all’interno sia all’esterno. Vengono consu- They should be eaten within a few di un micelio fungino nella pasta. fungus in the curd. In Italian, they mati entro pochi giorni dalla produzione. days from when they are made. Sono definiti erborinati dal termine are called ‘formaggi erborinati’ from Pasta Molle con crosta* Soft Cheeses with crust* dialettale erborin o prezzemolo, the dialect for parsley, ‘erborin’, as Formaggi a pasta molle o tenera e a breve Soft and tender cheeses with ripen- per la presenza di venature verdi o blu, they are streaked with green or blue maturazione, caratterizzati da una crosta ing, characterised by a thin and un- dovute allo sviluppo delle muffe. veins, caused by the development of sottile e poco evidente. Insieme a questo pronounced crust. Judged with this moulds. gruppo sono stati giudicati i formaggi iscrit- group were those cheeses registered ti nelle categorie: Pasta molle con crosta in the categories: Washed crust soft Pasta filata* lavata, Pasta molle con crosta fiorita. cheese, Flowered crust soft cheese. Sono formaggi caratterizzati da una Pasta Semidura* Semi - Hard Paste* lavorazione particolare della pasta che Sono formaggi a pasta pressata, cruda o These are cheeses with a pressed viene filata e modellata quando raggiunge semicotta, a media maturazione. paste, raw or semi-cooked, medium una certa acidità. Possono avere diverse Pasta Dura* ripening. forme e diverse stagionature. La pasta Appartengono a questa classe i formaggi Hard Cheese* filata fresca più conosciuta è la Mozzarella. a lunga maturazione e pasta cruda o To this class belong the long ripening semicotta o, più frequentemente, cotta. cheeses, and raw or semi-cooked Stretched-curd Cheeses Aromatizzati* paste, more often, cooked. They are cheeses characterised by a Sono rappresentati da una varietà di tipo- Aromatic Cheeses* particular treatment of the curds, which is logie di formaggi che hanno come carat- These are represented by a variety of stretched and modelled when it reaches teristica comune l’aggiunta di ingredienti types of cheeses that have the com- a certain acidity. They can have different particolari. mon characteristic of having other shapes and maturing times. The most well- Formaggi di capra particular ingredients added. known example of a stretched-curd cheese Formaggi caratterizzati dall’uso prevalen- Goat cheese is morrazella cheese. te di latte di capra, distinti in due catego- Cheese characterized mainly by the rie in base al tipo di coagulazione, acida use of goat’s milk, acid or rennet. *definizioni liberamente tratte da “Atlante dei Formaggi” di G. Ottogalli - Ed. HOEPLI. o presamica. *definitions liberally taken from “Cheeses Atlas” by G. Ottogalli - Ed. HOEPLI.

- 212 - - 213 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR

FRESCHI FRESCHISSIMI Az. Agr. Pontevecchio ss soc. agr. Vidor (TV) (Pasta molle senza crosta) Tel. 0423.981358

1° Classificato

PRODUTTORE / PRODUCTOR Az. Agr. Venturin Società Agricola ss Spresiano (TV) Latteria di Soligo sca Tel. 0422.880789 Farra di Soligo (TV) Tel. 0438.985111

2° Classificato CREMA DEL PIAVE

PRODUTTORE / PRODUCTOR Caseificio F.lli Castellan snc di Lorena e Tiziano Caseificio Tomasoni srl Ponte di Piave (TV) Breda di Piave (TV) Tel. 0422.759672 Tel. 0422.686200

3° Classificato ROBIOLA

PRODUTTORE / PRODUCTOR Caseificio Gaion Giovanni snc di Daniele e Roberto Gaion Bettiol Giuseppe & Figli snc San Biagio di Callalta (TV) Roncade (TV) Tel. 0422.897928 Tel. 0422.707016

- 214 - - 215 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico. in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR PRODUTTORE / PRODUCTOR

Caseificio Lia Fattoria San Michele di Barattin Gianni & C. di Guderzo Natalino Ormelle (TV) Bassano del Grappa (VI) Tel. 0422.745242 Tel. 0424.501303

Caseificio San Rocco sca Lattebusche sca Tezze sul Brenta (VI) Cesiomaggiore (BL) Tel. 0424.89056 Tel. 0439.3191

Caseificio Tomasoni srl Latteria di Soligo sca Breda di Piave (TV) Farra di Soligo (TV) Tel. 0422.686200 Tel. 0438.985111

Fattoria San Michele Latteria di Summaga sca di Guderzo Natalino Portogruaro (VE) Bassano del Grappa (VI) Tel. 0421.205197 Tel. 0424.501303

- 216 - - 217 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR

CACIOTTA Agricansiglio sca Fregona (TV) Pasta molle con crosta Tel. 0438.585324 (peso inferiore ad 1 kg)

1° Classificato PICCOLO MARIECH

PRODUTTORE / PRODUCTOR Bettiol Giuseppe & Figli snc Roncade (TV) Az. Agr. Pontevecchio ss soc. agr. Tel. 0422.707016 Vidor (TV) Tel. 0423.981358

2° Classificato SAN VALENTINO - CACIOTTA A LATTE CRUDO

PRODUTTORE / PRODUCTOR Caseificio F.lli Castellan snc di Lorena e Tiziano Latteria Sant’Andrea sca Ponte di Piave (TV) Povegliano (TV) Tel. 0422.759672 Tel. 0422.870123

3° Classificato

PRODUTTORE / PRODUCTOR Caseificio Lia di Barattin Gianni & C. Fattoria San Michele Ormelle (TV) di Guderzo Natalino Tel. 0422.745242 Bassano del Grappa (VI) Tel. 0424.501303

- 218 - - 219 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico. in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR PRODUTTORE / PRODUCTOR

Caseificio Marion Caseificio Sociale Ponte di Marion Ernesto & C. snc di Barbarano sac Castelfranco Veneto (TV) Barbarano Vicentino (VI) Tel. 0423.401361 Tel. 0444.795306

Caseificio Menegazzi di Caseificio Sociale Ponte Menegazzi Roberto & C. sas di Barbarano sac Erbezzo (VR) Barbarano Vicentino (VI) Tel. 045.7075008 Tel. 0444.795306

Caseificio San Rocco sca La Casara Tezze sul Brenta (VI) Roncolato Romano srl Tel. 0424.89056 Roncà (VR) Tel. 045.7460052

Caseificio San Rocco sca Latteria e Caseificio Moro srl Tezze sul Brenta (VI) Motta di Livenza (TV) Tel. 0424.89056 Tel. 0422.768734

- 220 - - 221 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR

Latteria Sant’Andrea sca Povegliano (TV) Tel. 0422.870123

Latterie Trevigiane scpa Vedelago (TV) Tel. 0423.7023

- 222 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR

LATTERIA Agricansiglio sca Fregona (TV) Pasta molle con crosta Tel. 0438.585324 (peso superiore ad 1 kg)

1° Classificato LATTERIA SILE

PRODUTTORE / PRODUCTOR Caseificio Basso srl Paderno del Grappa (TV) Latterie Trevigiane scpa Tel. 0424.411545 Vedelago (TV) Tel. 0423.7023

2° Classificato RONCASIO

PRODUTTORE / PRODUCTOR Caseificio Gaion Giovanni snc di Daniele e Roberto Gaion Bettiol Giuseppe & Figli snc San Biagio di Callalta (TV) Roncade (TV) Tel. 0422.897928 Tel. 0422.707016

3° Classificato PENNANERA

PRODUTTORE / PRODUCTOR Caseificio Lia di Barattin Gianni & C. Lattebusche sca Ormelle (TV) Cesiomaggiore (BL) Tel. 0422.745242 Tel. 0439.3191

- 224 - - 225 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico. in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR PRODUTTORE / PRODUCTOR

Caseificio Sociale Ponte La Casara di Barbarano sac Roncolato Romano srl Barbarano Vicentino (VI) Roncà (VR) Tel. 0444.795306 Tel. 045.7460052

Caseificio Sociale Ponte Latteria di Camazzole sca di Barbarano sac Carmignano di Brenta (PD) Barbarano Vicentino (VI) Tel. 049.5957592 Tel. 0444.795306

Caseificio Tomasoni srl Latteria di Roverbasso srl Breda di Piave (TV) Codognè (TV) Tel. 0422.686200 Tel. 0438.795167

Formaggio di Speloncia Latteria e Caseificio Moro srl di Secco Denis Motta di Livenza (TV) Fonzaso (BL) Tel. 0422.768734 Tel. 0439.56080

- 226 - - 227 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR

Latteria San Giacomo di Veglia sca Vittorio Veneto (TV) Tel. 0438.500370

Latteria Sociale Tarzo e Revine Lago sca Tarzo (TV) Tel. 0438.586235

Latterie Trevigiane scpa Vedelago (TV) Tel. 0423.7023

Toniolo Casearia spa Borso del Grappa (TV) Tel. 0423.910266

- 228 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR

PASTA MOLLE CON Az. Agr. Venturin Società Agricola ss Spresiano (TV) CROSTA LAVATA O FIORITA Tel. 0422.880789

1° Classificato GRILLO DE COLMAJOR - Crosta fiorita

PRODUTTORE / PRODUCTOR Bettiol Giuseppe & Figli snc Roncade (TV) Latteria Sociale Tel. 0422.707016 Tarzo e Revine Lago sca Tarzo (TV) Tel. 0438.586235

2° Classificato FORMAGGIO SAN ROCCO - Crosta LAVATA

PRODUTTORE / PRODUCTOR Formaggio di Speloncia di Secco Denis Caseificio San Rocco sca Fonzaso (BL) Tezze sul Brenta (VI) Tel. 0439.56080 Tel. 0424.89056

3° Classificato COLMAGGIORE - Crosta LAVATA

PRODUTTORE / PRODUCTOR La Casara Roncolato Romano srl Latteria Sociale Roncà (VR) Tarzo e Revine Lago sca Tel. 045.7460052 Tarzo (TV) Tel. 0438.586235

- 230 - - 231 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico. in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR PRODUTTORE / PRODUCTOR

Latteria di Conegliano sca Perenzin Latteria snc Conegliano (TV) San Pietro di Feletto (TV) Tel. 0438.60777 Tel. 0438.21355

Latteria di Summaga sca Toniolo Casearia spa Portogruaro (VE) Borso del Grappa (TV) Tel. 0421.205197 Tel. 0423.910266

Latterie Trevigiane scpa Vedelago (TV) Tel. 0423.7023

Latterie Trevigiane scpa Vedelago (TV) Tel. 0423.7023

- 232 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR

PASTA SEMIDURA Agricansiglio sca Fregona (TV) (3 - 8 mesi) Tel. 0438.585324

1° Classificato BASTARDO DEL GRAPPA (5 MESI)

PRODUTTORE / PRODUCTOR Az. Agr. Pontevecchio ss soc. agr. Vidor (TV) Caseificio Basso srl Tel. 0423.981358 Paderno del Grappa (TV) Tel. 0424.411545

2° Classificato LATTERIA S. FOSCA

Caseificio Lia Bettiol Giuseppe & Figli snc di Barattin Gianni & C. Roncade (TV) Ormelle (TV) Tel. 0422.707016 Tel. 0422.745242

3° Classificato MARCHIATO R. MORO FRESCO

PRODUTTORE / PRODUCTOR Bettiol Giuseppe & Figli snc Roncade (TV) Latteria e Caseificio Moro srl Tel. 0422.707016 Motta di Livenza (TV) Tel. 0422.768734

- 234 - - 235 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico. in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR PRODUTTORE / PRODUCTOR

Caseificio Artigianale Lattebusche sca Gugole Dario Cesiomaggiore (BL) San Giovanni Ilarione (VR) Tel. 0439.3191 Tel. 045.6550285

Caseificio San Rocco sca Latteria di Conegliano sca Tezze sul Brenta (VI) Conegliano (TV) Tel. 0424.89056 Tel. 0438.60777

Formaggio di Speloncia Latteria di Frontin sca di Secco Denis Trichiana (BL) Fonzaso (BL) Tel. 0437.555166 Tel. 0439.56080

Formaggio di Speloncia Latteria di Lentiai sca di Secco Denis Lentiai (BL) Fonzaso (BL) Tel. 0437.750584 Tel. 0439.56080

- 236 - - 237 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico. in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR PRODUTTORE / PRODUCTOR

Latteria di Livinallongo sca Latterie Trevigiane scpa Livinallongo del Col di Lana (BL) Vedelago (TV) Tel. 0436.79237 Tel. 0423.7023

Latteria di Roverbasso srl Latterie Vicentine soc. coop. Codognè (TV) Bressanvido (VI) Tel. 0438.795167 Tel. 0445.511168

Latteria Sant’Andrea sca Latterie Vicentine soc. coop. Povegliano (TV) Bressanvido (VI) Tel. 0422.870123 Tel. 0445.511168

Latteria Sociale Latterie Vicentine soc. coop. Tarzo e Revine Lago sca Bressanvido (VI) Tarzo (TV) Tel. 0445.511168 Tel. 0438.586235

- 238 - - 239 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR

Lessini srl Roverè Veronese (VR) Tel. 045.6516028

Perenzin Latteria snc San Pietro di Feletto (TV) Tel. 0438.21355

Toniolo Casearia spa Borso del Grappa (TV) Tel. 0423.910266

Toniolo Casearia spa Borso del Grappa (TV) Tel. 0423.910266

- 240 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR

PASTA DURA Caseificio Basso srl Paderno del Grappa (TV) (oltre 8 mesi) Tel. 0424.411545

1° Classificato COLLINA VENETA - STRAVECCHIO

PRODUTTORE / PRODUCTOR Caseificio Pennar Asiago sca Asiago (VI) Caseificio San Rocco sca Tel. 0424.462374 Tezze sul Brenta (VI) Tel. 0424.89056

2° Classificato MONTEGRAPPA STAGIONATO

PRODUTTORE / PRODUCTOR Latteria di Conegliano sca Conegliano (TV) Latterie Trevigiane scpa Tel. 0438.60777 Vedelago (TV) Tel. 0423.7023

3° Classificato LATTERIA TARZO

PRODUTTORE / PRODUCTOR Latteria di Livinallongo sca Livinallongo del Col di Lana (BL) Latteria Sociale Tel. 0436.79237 Tarzo e Revine Lago sca Tarzo (TV) Tel. 0438.586235

- 242 - - 243 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico. in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR PRODUTTORE / PRODUCTOR

Latteria di Roverbasso srl Perenzin Latteria snc Codognè (TV) San Pietro di Feletto (TV) Tel. 0438.795167 Tel. 0438.21355

Latteria di Sedico sca Toniolo Casearia spa Sedico (BL) Borso del Grappa (TV) Tel. 0437.83717 Tel. 0423.910266

Latteria di Soligo sca Farra di Soligo (TV) Tel. 0438.985111

Latteria di Soligo sca Farra di Soligo (TV) Tel. 0438.985111

- 244 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR

PASTA FILATA MOLLE Az. Agr. Venturin Società Agricola ss Spresiano (TV) Tel. 0422.880789

1° Classificato MOZZARELLA

PRODUTTORE / PRODUCTOR Caseificio Lia di Barattin Gianni & C. Lattebusche sca Ormelle (TV) Cesiomaggiore (BL) Tel. 0422.745242 Tel. 0439.3191

2° Classificato

PRODUTTORE / PRODUCTOR Caseificio Tonon di Tonon Giovanni Battista snc Az. Agr. Venturin Società Agricola ss Zero Branco (TV) Spresiano (TV) Tel. 0422.97621 Tel. 0422.880789

3° Classificato MOZZARELLA

PRODUTTORE / PRODUCTOR Caseificio Tonon di Tonon Giovanni Battista snc Bettiol Giuseppe & Figli snc Zero Branco (TV) Roncade (TV) Tel. 0422.97621 Tel. 0422.707016

- 246 - - 247 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR

Latteria di Soligo sca Farra di Soligo (TV) Tel. 0438.985111

Latteria e Caseificio Moro srl Motta di Livenza (TV) Tel. 0422.768734

Latteria Sant’Andrea sca Povegliano (TV) Tel. 0422.870123

- 248 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

PASTA FILATA DURA

1° Classificato PRODUTTORE / PRODUCTOR

PRODUTTORE / PRODUCTOR Caseificio Albiero srl Montorso Vicentino (VI) Caseificio Marion Tel. 0444.685451 di Marion Ernesto & C. snc Castelfranco Veneto (TV) Tel. 0423.401361

Caseificio Albiero srl Montorso Vicentino (VI) Tel. 0444.685451

Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR

FORMAGGI AROMATIZZATI Bettiol Giuseppe & Figli snc Roncade (TV) PEPE - PEPERONCINO Tel. 0422.707016

1° Classificato FORMAGGIO AROMATIZZATO - PEPE

PRODUTTORE / PRODUCTOR Caseificio Artigianale Gugole Dario Caseificio Artigianale San Giovanni Ilarione (VR) Gugole Dario Tel. 045.6550285 San Giovanni Ilarione (VR) Tel. 045.6550285

2° Classificato SOLIGO BARRICATO AL PEPE

PRODUTTORE / PRODUCTOR Caseificio Lia di Barattin Gianni & C. Latteria di Soligo sca Ormelle (TV) Farra di Soligo (TV) Tel. 0422.745242 Tel. 0438.985111

3° Classificato RIGATELLO AL PEPE NERO

PRODUTTORE / PRODUCTOR Caseificio San Rocco sca Tezze sul Brenta (VI) Caseificio San Rocco sca Tel. 0424.89056 Tezze sul Brenta (VI) Tel. 0424.89056

- 252 - - 253 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico. in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR PRODUTTORE / PRODUCTOR

La Casara Latterie Trevigiane scpa Roncolato Romano srl Vedelago (TV) Roncà (VR) Tel. 0423.7023 Tel. 045.7460052

La Casara Soc. Agr. Fedrigo Manzato Roncolato Romano srl dei F.lli Manzato ss Roncà (VR) Salgareda (TV) Tel. 045.7460052 Tel. 0422.804941

Lattebusche sca 8 Marzo sca Cesiomaggiore (BL) Sant’Ambrogio Valpolicella (VR) Tel. 0439.3191 Tel. 045.8415354

Latteria di Conegliano sca 8 Marzo sca Conegliano (TV) Sant’Ambrogio Valpolicella (VR) Tel. 0438.60777 Tel. 045.8415354

- 254 - - 255 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR

FORMAGGI AROMATIZZATI Az. Agr. Grandis Enrico “La Capreria” Montegalda (VI) (erbe, fieno e spezie) Tel. 0444.634125

1° Classificato FIENIL

PRODUTTORE / PRODUCTOR Caseificio Lia di Barattin Gianni & C. Latteria Sant’Andrea sca Ormelle (TV) Povegliano (TV) Tel. 0422.745242 Tel. 0422.870123

2° Classificato MEDITERRANEO

PRODUTTORE / PRODUCTOR Caseificio Lia di Barattin Gianni & C. 8 Marzo sca Ormelle (TV) Sant’Ambrogio Valpolicella (VR) Tel. 0422.745242 Tel. 045.8415354

3° Classificato FORMAI AMBRA ROSSA

PRODUTTORE / PRODUCTOR Caseificio Tomasoni srl Breda di Piave (TV) Battistella Luigi e C. snc Tel. 0422.686200 Sapori del Piave Ponte di Piave (TV) Tel. 0422.759163

- 256 - - 257 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico. in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR PRODUTTORE / PRODUCTOR

Caseificio Tomasoni srl Latteria Sant’Andrea sca Breda di Piave (TV) Povegliano (TV) Tel. 0422.686200 Tel. 0422.870123

Formaggio di Speloncia Perenzin Latteria snc di Secco Denis San Pietro di Feletto (TV) Fonzaso (BL) Tel. 0438.21355 Tel. 0439.56080

Latteria di Conegliano sca Soc. Agr. Fedrigo Manzato Conegliano (TV) dei F.lli Manzato ss Tel. 0438.60777 Salgareda (TV) Tel. 0422.804941

Latteria di Conegliano sca Conegliano (TV) Tel. 0438.60777

- 258 - - 259 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR

FORMAGGI AROMATIZZATI Agricansiglio sca Fregona (TV) (fumo o affumicati) Tel. 0438.585324

1° Classificato SCAMORZA AFFUMICATA

PRODUTTORE / PRODUCTOR Bettiol Giuseppe & Figli snc Roncade (TV) Caseificio Marion Tel. 0422.707016 di Marion Ernesto & C. snc Castelfranco Veneto (TV) Tel. 0423.401361

2° Classificato SCAMORZA AFFUMICATA

PRODUTTORE / PRODUCTOR Bettiol Giuseppe & Figli snc Roncade (TV) 8 Marzo sca Tel. 0422.707016 Sant’Ambrogio Valpolicella (VR) Tel. 045.8415354

3° Classificato PROVOLA AFFUMICATA

PRODUTTORE / PRODUCTOR Caseificio Tonon di Tonon Giovanni Battista snc Caseificio Marion Zero Branco (TV) di Marion Ernesto & C. snc Tel. 0422.97621 Castelfranco Veneto (TV) Tel. 0423.401361

- 260 - - 261 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR

Caseificio Tonon di Tonon Giovanni Battista snc Zero Branco (TV) Tel. 0422.97621

Formaggio di Speloncia di Secco Denis Fonzaso (BL) Tel. 0439.56080

Latteria Sant’Andrea sca Povegliano (TV) Tel. 0422.870123

Latterie Vicentine soc. coop. Bressanvido (VI) Tel. 0445.511168

- 262 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR

FORMAGGI ERBORINATI Bettiol Giuseppe & Figli snc Roncade (TV) Tel. 0422.707016

1° Classificato GRAVARIOL®

PRODUTTORE / PRODUCTOR Bettiol Giuseppe & Figli snc Roncade (TV) Battistella Luigi e C. snc Tel. 0422.707016 Sapori del Piave Ponte di Piave (TV) Tel. 0422.759163

2° Classificato BLU DI CAPRA

PRODUTTORE / PRODUCTOR Formaggio di Speloncia di Secco Denis Az. Agr. Grandis Enrico Fonzaso (BL) “La Capreria” Tel. 0439.56080 Montegalda (VI) Tel. 0444.634125

3° Classificato VERDE DI MONTEGALDA

PRODUTTORE / PRODUCTOR La Casara Roncolato Romano srl Az. Agr. Grandis Enrico Roncà (VR) “La Capreria” Tel. 045.7460052 Montegalda (VI) Tel. 0444.634125

- 264 - - 265 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

FORMAGGI DI CAPRA (Coagulazione prevalentemente acida)

1° Classificato PRODUTTORE / PRODUCTOR ROBIOLA DI CAPRA BIO

PRODUTTORE / PRODUCTOR Az. Agr. La Schirata Limana (BL) Perenzin Latteria snc Tel. 339.8180741 San Pietro di Feletto (TV) Tel. 0438.21355

2° Classificato CAPRUCCIO

PRODUTTORE / PRODUCTOR Toniolo Casearia spa Borso del Grappa (TV) Toniolo Casearia spa Tel. 0423.910266 Borso del Grappa (TV) Tel. 0423.910266

3° Classificato IL TOMMASINO

PRODUTTORE / PRODUCTOR

Az. Agr. Grandis Enrico “La Capreria” Montegalda (VI) Tel. 0444.634125

- 266 - - 267 - Elenco degli iscritti non classificati tra i primi 3 in ordine alfabetico.

PRODUTTORE / PRODUCTOR

FORMAGGI DI CAPRA Caseificio Montegrappa srl Crespano del Grappa (TV) (Coagulazione prevalentemente presamica) Tel. 0423.930674

1° Classificato CACIOTTA DI CAPRA

PRODUTTORE / PRODUCTOR Malga Framont Az. Agr. Frigimelica Carlo La Casara Agordo (BL) Roncolato Romano srl Tel. 0437.294435 Roncà (VR) Tel. 045.7460052

2° Classificato TOMA DELLA LUNA

PRODUTTORE / PRODUCTOR Az. Agr. Grandis Enrico “La Capreria” Az. Agr. La Schirata Montegalda (VI) Limana (BL) Tel. 0444.634125 Tel. 339.8180741

3° Classificato PICCOLO FIORE DI CAPRA

PRODUTTORE / PRODUCTOR La Casara Roncolato Romano srl Perenzin Latteria snc Roncà (VR) San Pietro di Feletto (TV) Tel. 045.7460052 Tel. 0438.21355

- 268 - - 269 - IL CONCORSO THE COMPETITION indice index Caseificio F.lli Castellan snc di Lorena e Tiziano - Via Sottotreviso 45 - 31047 Ponte di Piave (TV) Tel. 0422.759672 - Fax 0422.759981 - [email protected] - www.fratellicastellan.it

Caseificio Gaion Giovanni snc di Daniele e Roberto Gaion - Borgo Cattanei 18 31048 Cavrie - San Biagio di Callalta (TV) - Tel. 0422.897928 - Fax 0422.897928 - [email protected]

2010 Caseificio Lia snc di Barattin - Via Liette 5/A - 31024 Ormelle (TV) Tel. 0422.745242 - Fax 0422.745242 - [email protected]

Caseificio Marion di Marion Ernesto & C. snc - Via Circonvallazione est 80 - 31033 Castelfranco V.to (TV) Tel. 0423.401361 - Fax 0423.709700 - [email protected] - www.caseificiomarion.it

Caseificio Menegazzi di Menegazzi Roberto & C. sas - Via Corte Bernardi 12 - 37020 Erbezzo (VR) INDICE AZIENDE Tel. 045.7075008 - Fax 045.7075008 - [email protected] Caseificio Montegrappa srl - Via Giare 5 - 31017 Crespano del Grappa (TV) INDEX COMPANIES Tel. 0423.930674 - Fax 0423.939168 - [email protected] Caseificio Pennar Asiago sca - Via Pennar 313 - 36012 Asiago (VI) Tel. 0424.462374 - Fax 0424.463078 - [email protected] - www.caseificiopennar.it

Andreatta Ivan Az. Agr. - Malga Gasparini - Via Campo de Roa 4 - 36020 Solagna (VI) Caseificio S. Girolamo srl - Via Gorizia 7 - 37060 Rosegaferro (VR) Cell. 320.9107277 Tel. 045.7900472 - Fax 045.7900472 - [email protected]

La Schirata Az. Agr. - Via Riva Us 12 - 32020 Limana (BL) Caseificio San Rocco sca - Via Tre Case 65 - 36056 Tezze sul Brenta (VI) Tel. 339.8180741 - Fax 0437.970045 - [email protected] Tel. 0424.89056 - Fax 0424.89689 - [email protected] - www.caseificiosanrocco.it

Az. Agr. Waister di Rela Riccardo - Via Waister 46 - Canove - 36010 Roana (VI) Caseificio Sociale Ponte di Barbarano sac - Via Capitello 2 - 36021 Barbarano Vicentino (VI) Tel. 0424.450101 - Fax 0424.450101 - [email protected] - [email protected] Tel. 0444.795306 - Fax 0444.795326 - [email protected] - www.caseificiobarbarano.it

Agricansiglio sca - Via Roma 78/80 - 31010 Fregona (TV) Caseificio Tomasoni srl - Via Bovon 3 - 31030 Breda di Piave (TV) Tel. 0438.585324 - Fax 0438.916189 - [email protected] - www.agricansiglio.it Tel. 0422.686200 - Fax 0422.686201 - [email protected] - www.caseificiotomasoni.it

Agriturismo Malga Col Toront di Tormen Renzo - Loc. Col Toront - 32100 Nevegal (BL) Caseificio Tonon snc di Tonon Giovanni Battista & C. - Via Alessandrini 77 31059 ZeroBranco (TV) Tel. 0437.925287 - Fax 0437.926287 Tel. 0422.97621 - Fax 0422.487531 - [email protected] - www.tonongroup.it

Bettiol Giuseppe & Figli snc - Via Pantiera 5 - 31056 Roncade (TV) Ceccato ss di Panizzon Afra Az. Agr. - Malga Mure - Via C. Ceccato 16 - 31017 Crespano del Grappa (TV) Tel. 0422.707016 - Fax 0422.708872 - [email protected] - www.caseificiobettiol.it Tel. 0423.538470

Carraro Giovanni e Mario ss Az. Agr. - Malga Meda - Via Gorghesana 36 - 31010 Maser (TV) Fattoria La Dolza di Curto Giancarlo - Via La Dolza, 5 - 31050 - Follina (TV) Tel. 0423.529237 Tel. 0438.975550 - Fax 0438.975550 - [email protected]

Casearia Albi sas di Albi Alfonso & C. - Via Verde 9 - 37030 Velo Veronese (VR) Fattoria San Michele di Guderzo Natalino - Contra’ Gaggion Basso 41 -36061 Bassano del Grappa (VI) Tel. 045.6519031 - Fax 045.6519031 - [email protected] - www.viaverdelessinia.com Tel. 0424.501303 - Fax 0424.501303

Caseificio Achille di Dalla Valentina Ezio & C. snc - Via Stander 1 - 37030 Velo Veronese (VR) Fedrigo Manzato dei F.lli Manzato ss Soc. Agr. - Via Bonetto 16 - 31040 loc. Campobernardo - Salgareda (TV) Tel. 045.7835549 - Fax 045.6517035 - [email protected] Tel. 0422.804941 - Fax 0422.804941 - [email protected]

Caseificio Albiero srl - Via Ponte Cocco 10 - 36050 Montorso (VI) Formaggio di Speloncia di Secco Denis - Via Fenadora 51 - 32030 Fonzaso (BL) Tel. 0444.685451 - Fax 0444.484015 - [email protected] - www.albiero.it Tel. 0439.56080 - Fax 0439.569072 - [email protected] - www.formaggiodispeloncia.com

Caseificio Artigianale Gugole Dario - Via Cotto 44 - 37035 San Giovanni Ilarione (VR) Frigimelica Carlo Az. Agr. - Malga Framont - Via Tisoi 6 - 32100 Agordo (BL) Tel. 045.6550285 - Fax 045.6550285 - [email protected] Tel. 0437.294435 - Fax 0437.294437

Caseificio Basso srl - Via Bassi 1/A - 31017 Paderno del Grappa (TV) Giulia snc di Lavarini G. e R. & C. - Piazza G.A. Dalla Bona 4 - 37020 Sant’Anna d’Alfaedo (VR) Tel. 0424.411545 - Fax 0424-411545 - [email protected] - www.caseificiobasso-srl.com Tel. 045.7532575 - Fax 045.7532575 - [email protected]

- 364 - - 365 - C IL CONCORSO THE COMPETITION indice index Grandis Enrico “La Capreria” Az. Agr. - Via Carbonare 51 - 36047 Montegalda (VI) Lena Ezio Az. Agr. - Malga La Grava - Via Cadore 4 - 32010 Zoppè di Cadore (BL) Tel. 0444.634125 - Fax 0444.634125 - [email protected] - www.lacapreria.com Lessini srl - Via Maso di Sotto 8 - 37028 - Roverè Veronese (VR) La Casara Roncolato Romano srl - Via Nuova 1 - 37030 Roncà (VR) Tel. 045.6516028 - Fax 045.6518019 - [email protected] - www.lessini.net Tel. 045.7460052 - Fax 045.6545051 - [email protected] - www.lacasara.it Malga Sociale Monte Asolone sca - Via Costantina 1 - 36020 - Pove del Grappa (VI) Lattebusche sca - Via Nazionale 59 - 32030 Busche - Cesiomaggiore (BL) Tel. 0424.550108 - Fax 0424.393629 Tel. 0439.3191 - Fax 0439.319319 - [email protected] - www.lattebusche.it Miola di Miola Gianni & C. ss Soc. Agr. - Via Toccol 96 - 32021 Agordo (BL) Latteria di Camazzole sca - Via Breda 10/B - 35010 Carmignano di Brenta (PD) Tel. 0437.62611 Tel. 049.5957592 - Fax 049.9439917 - [email protected] Perenzin Latteria snc - Via Cervano 85 - 31020 San Pietro di Feletto (TV) Latteria di Conegliano sca - Via M.Giunti 18 - 31015 Conegliano (TV) Tel. 0438.21355 - Fax 0438.21355 - [email protected] - www.perenzin.com Tel. 0438.60777 - Fax 0438.60777 - [email protected] - www.latteriadiconegliano.it Pescosta Nicola Az. Agr. - Malga Valles Alto - Via Sappade 5/A - Loc. Valles Alto - 32020 Falcade (BL) Latteria di Frontin sca - Via Frontin 64 - 32028 Trichiana (BL) Tel. 0437.592074 Tel. 0437.555166 - Fax 0437.555166 Pistorello Mario Az. Agr. - Malga Col Serai - Via Caose 10 - 31030 Borso del Grappa (TV) Latteria di Lentiai sca - Via Dei Martiri 61 - 32020 Lentiai (BL) Tel. 0423.542074 Tel. 0437.750584 - Fax 0437.1877020 Pontevecchio ss Soc. Agr. - Via Montegrappa 53 - 31020 Vidor (TV) Latteria di Livinallongo sca - Località Renaz, 57 - 32020 Livinallongo del Col di Lana (BL) Tel. 0423.981358 - Fax 0423.981358 - [email protected] Tel. 0436.79237 - Fax 0436.79237 - [email protected] - www.latterialivinallongo.com Malga Mariech - [email protected] - www.agriturismomariech.com

Latteria di Roverbasso srl - Via Roma 211 - Roverbasso - 31013 Codognè (TV) Quinto Andreatta ss Soc. Agr. - Malga Coston da Quinto - Via Europa 11 - 31010 Paderno del Grappa (TV) Tel. 0438.795167 - Fax 0438.794039 - [email protected] - www.latteriadiroverbasso.com Tel. 0423.53660

Latteria di Sedico sca - Via San Felice 4 - 32036 Sedico (BL) Sapori del Piave - Battistella Luigi & C. snc - Via Roma 204 - 31047 Ponte di Piave (TV) Tel. 0437.83717 - Fax 0437.83717 Tel. 0422.759163 - Fax 0422.506502

Latteria di Soligo sca - Via I° Settembre 32 - 31020 Farra di Soligo (TV) Signor Mirco Az. Agr. - Via Cassanego 34 - 31030 Borso del Grappa (TV) Tel. 0438.985111 - Tel. 0438.980322 - [email protected] - www.latteriasoligo.it Tel. 0423.561357

Latteria di Summaga sca - Via San Benedetto 7 - 30026 Summaga - Portogruaro (VE) Soc. coop. agr. 8 Marzo - Via Cà Verde - 37010 - Sant’Ambrogio di Valpolicella (VR) Tel. 0421.205197 - Fax 0421.205197 - [email protected] - www.latteriasummaga.com Tel. 045.8415354 - Fax 045.848834 - [email protected] - www.caverde.com

Latteria e Caseificio Moro srl - Via Postumia 28/1 - 31045 Motta di Livenza (TV) Toniolo Casearia spa - Via Molinetto 47/49 - 31030 Borso del Grappa (TV) Tel. 0422.768734 - Fax 0422.765443 - [email protected] Tel. 0423.910266 - Fax 0423.910063 - [email protected] - www.toniolo.it

Latteria Sant’Andrea sca - Via Capitello 66 - 31050 Povegliano (TV) Venturin ss Soc. Agr. - Via Risorgimento 6 - 31027 Spresiano (TV) Tel. 0422.870123 - Fax 0422.871798 - [email protected] - www.lattsantandrea.com Tel. 0422.880789 - Fax 0422.880789 - [email protected] - [email protected]

Latteria di S. Giacomo di Veglia sca - Via Caviglia 36 - 31029 Vittorio Veneto (TV) Zogi srl - Via Giovanni xxiii° 2 - 36030 Monte di Malo (VI) Tel. 0438.500370 - Fax 0438.500370 - [email protected] Tel. 0445.602001 - Fax 0445.606884 - [email protected] - [email protected]

Latteria Sociale di Trissino sca - Via C. Battisti 34 - 36070 Trissino (VI) Zurna Fiorenzo & C. Soc.Agr. - Malga Monte Novegno - Via Vegra di sopra 10 - 36050 - Pozzoleone (VI) Tel. 0445.962239 - Fax 0445.962239 - [email protected] Tel. 0444.462164 - Fax 0444.750334

Latteria Sociale Tarzo e Revine Lago sca - Via Colmaggiore 51 - 31020 Tarzo (TV) Tel. 0438.586235 - Fax 0438.586235

Latterie Trevigiane scpa - Via Bassanese 2 - 31050 Vedelago (TV) Tel. 0423.7023 - Fax 0423.401019 - [email protected] - www.latterietrevigiane.it

Latterie Vicentine soc. coop. - Via S. Benedetto 4 - 36050 Bressanvido (VI) Tel. 0445.511168 - Fax 0445.670600 - [email protected] - www.latterievicentine.it

- 366 - - 367 - PROGETTO EDITORIALE / EDITORIAL PROJECT A.PRO.LA.V.

Sede di TREVISO: Vicolo Mazzini, 2/4 - 31020 Fontane di Villorba (TV) Tel. +39 0422 422040 - Fax +39 0422 422050 - E-mail: [email protected]

Sede di PADOVA: Corso Australia, 67/C - 35136 Padova Tel. +39 049 8719540 - Fax +39 049 8736953 - E-mail: [email protected]

PROGETTO GRAFICO / GRAPHIC PROJECT Lineart

FOTOGRAFIE / PHOTOGRAPHS Immagini della manifestazione e reportage “Le vie dell’anima”: Pier Giorgio Torresan Foto dei formaggi e delle ricette in concorso: Studio 33

Archivio Caseus Veneti - Archivio A.PRO.LA.V. - Desideria Scilla - Lineart Archivio Consorzi di tutela e Associazioni

STAMPA / PRINTING TREVISOSTAMPA

Un particolare ringraziamento a: Chef Paolo Urbani, gli alunni dell’IPSSAR - Cesare Musatti di Dolo (VE) e Unione Cuochi del Veneto

DIREZIONE BENI CULTURALI - REGIONE VENETO per la consulenza negli itinerari turistici

finito di stampare / finished printing Febbraio / February 2011