______REGIONE — 1 —______ASSEMBLEA LEGISLATIVA — X LEGISLATURA — ______

DELIBERAZIONE LEGISLATIVA APPROVATA DALL’ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE NELLA SEDUTA DEL 20 DICEMBRE 2016, N. 51

ISTITUZIONE DI UN NUOVO COMUNE MEDIANTE FUSIONE DEI COMUNI DI E , AI SENSI DELL’ARTICOLO 2, COMMA 1, LETTERA A), DELLA LEGGE REGIONALE 16 GENNAIO 1995, N. 10 “NORME SUL RIORDINAMENTO TERRITORIALE DEI COMUNI E DELLE PROVINCE NELLA REGIONE MARCHE” ______

pdl 69 ______REGIONE MARCHE — 2 —______ASSEMBLEA LEGISLATIVA — X LEGISLATURA — ______

Art. 1 Art. 4 (Istituzione) (Riconoscimento di priorità per il nuovo Comune) 1. A decorrere dal 1° gennaio 2017 è istituito nella Provincia di , mediante fusione dei 1. Il nuovo Comune, per dieci anni a decorrere Comuni contermini di Pievebovigliana e Fiordi- dalla data di costituzione: monte, un unico Comune denominato . a) ha priorità nei programmi e nei provvedimenti 2. Il territorio del nuovo Comune è costituito regionali di settore che prevedono contributi a dai territori già appartenenti ai Comuni di favore degli enti locali; Pievebovigliana e Fiordimonte. b) è equiparato a un’unione di Comuni o a un’as- sociazione di Comuni ai fini dell’accesso ai contributi previsti da programmi e provvedi- Art. 2 menti regionali di settore riservati alle forme (Partecipazione e decentramento) associative comunali.

1. Lo statuto del nuovo Comune assicura alle comunità di origine adeguate forme di partecipa- Art. 5 zione e di decentramento dei servizi. (Norme transitorie e finali) 2. Lo statuto del nuovo Comune prevede l’isti- tuzione del municipio nel territorio della comunità 1. Alla data di cui all’articolo 1, comma 1, i d’origine in cui non è ubicata la sede comunale. Comuni oggetto della fusione sono estinti e i 3. Lo statuto e il regolamento del nuovo Comu- rispettivi organi di governo e di revisione contabile ne disciplinano l’organizzazione e le funzioni del decadono. municipio di cui al comma 2 e possono prevedere 2. Fino all’insediamento degli organi del nuovo anche organi eletti a suffragio universale diretto. Comune a seguito delle elezioni amministrative, Si applicano agli amministratori dei municipi le le funzioni degli organi di governo sono esercitate norme previste per gli amministratori dei Comuni da un commissario governativo, nominato per tutti con pari popolazione. gli adempimenti necessari ai sensi della normati- va statale vigente. Fino alla nomina dell’organo di revisione contabile del nuovo Comune, le relative Art. 3 funzioni sono svolte dall’organo di revisione con- (Trasferimento di funzioni e tabile in carica nel Comune di Pievebovigliana alla successione nei rapporti) data dell’estinzione. 3. I Sindaci dei Comuni oggetto della fusione, 1. Le funzioni regionali già conferite ai Comuni entro il 31 dicembre 2016, d’intesa fra loro, adot- di Pievebovigliana e Fiordimonte sono trasferite al tano provvedimenti utili a consentire il pieno fun- nuovo Comune. zionamento dell’organizzazione del nuovo Comu- 2. Il nuovo Comune subentra nella titolarità ne dalla data di istituzione, in modo da garantire delle posizioni e dei rapporti giuridici attivi e pas- la tutela degli interessi primari dei cittadini e la sivi relativi ai Comuni oggetto della fusione e in continuità nell’accesso alle prestazioni e ai servi- particolare: zi. Per quanto non disposto nell’intesa o in sua a) i beni demaniali e patrimoniali dei Comuni di assenza, provvede il commissario di cui al Pievebovigliana e Fiordimonte sono trasferiti comma 2. rispettivamente al demanio e al patrimonio del 4. Alla data di cui all’articolo 1, comma 1, al Comune di nuova istituzione; fine di agevolare e ottimizzare il procedimento di b) il personale dei Comuni di Pievebovigliana e fusione, i Sindaci dei Comuni interessati si costi- Fiordimonte è trasferito al nuovo Comune ai tuiscono in comitato, con compiti consultivi e sensi dell’articolo 2112 del codice civile. propositivi nei confronti del commissario di cui al 3. Il trasferimento del personale di cui al comma 2, ai sensi dell’articolo 1, comma 120, comma 2, lettera b), è effettuato nell’osservanza della legge 7 aprile 2014, n. 56 (Disposizioni sulle delle procedure di informazione e di consultazio- città metropolitane, sulle province, sulle unioni e ne di cui all’articolo 47, commi 1, 2, 3 e 4, della fusioni di comuni). legge 29 dicembre 1990, n. 428 (Disposizioni per 5. Se non disposto diversamente nell’intesa di l’adempimento di obblighi derivanti dall’apparte- cui al comma 3, la sede provvisoria del nuovo nenza dell’Italia alle Comunità europee - Legge Comune è individuata nel Comune di comunitaria per il 1990). Pievebovigliana. ______REGIONE MARCHE — 3 —______ASSEMBLEA LEGISLATIVA — X LEGISLATURA — ______

6. Fino alla data di entrata in vigore degli Art. 6 strumenti urbanistici approvati dal nuovo Comu- (Invarianza finanziaria) ne, restano in vigore gli strumenti urbanistici dei Comuni di Pievebovigliana e Fiordimonte, con 1. Dall’attuazione di questa legge non deriva- riferimento agli ambiti territoriali d’origine dei Co- no oneri diretti a carico del bilancio regionale. muni che li hanno approvati. 7. Fino alla data di entrata in vigore dei regola- Art. 7 menti del nuovo Comune, per le funzioni e i servizi (Dichiarazione d’urgenza) a esso spettanti continuano ad applicarsi, negli ambiti territoriali dei Comuni di origine, i regola- 1. Questa legge è dichiarata urgente ed entra menti precedentemente vigenti adottati dai rispet- in vigore il giorno successivo a quello della sua tivi Comuni. pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regio- ne.

IL PRESIDENTE (Antonio Mastrovincenzo)