Atletica. 10mila metri: El Mazoury 3° e 1° nella classifica a squadre | 1

LECCO – Atletica lecchese sugli scudi in questo fine settimana appena trascorso. Numerose le gare in programma che hanno visto la partecipazione dei nostri atleti. La copertina va sicuramente alla Coppa Europa dei 10000m che si è corsa a Pravtes in Bulgaria e che ha visto la squadra azzurra vincere il titolo a squadre. Miglior azzurro è stato il nostro capace di salire sul podio anche individualmente col 3° posto conquistato in 28’36”5 davanti all’altro azzurro 28’51”39 e al 7° posto del campione europeo di cross, Andrea Lalli 29’05”13, completa i risultati azzurri il 14° posto di Gian Marco Buttazzo in 29’37”04, si è invece ritirato .

Ahmed vive a Brivio e ha iniziato a fare atletica nel Gs. Virtus Calco sotto la guida di Oscar Colombo, al passaggio nella categoria Allievi cambio di canotta e passaggio nelle file dell’Atl. Lecco Colombo Costruzioni, il suo talento emerge sin dalle prime gare di categoria, dopo pochi anni il suo ingresso nelle file delle Fiamme Gialle di Ostia, squadra in cui milita tutt’ora. Dopo l’arruolamento sotto la guida di si laurea vice campione Under 23 sui 10000m. e ora dopo essere stato preso in consegna da Vittorio Di Saverio questo risultato che lo lancia ai primi posti delle classifiche europee.

Dopo il Golden Gala di Roma con in pista i due

Documento creato dal sito lecconotizie.com Atletica. 10mila metri: El Mazoury 3° e 1° nella classifica a squadre | 2

Juniores leccehesi Lavinia Possenti e Mattia Padovani di cui abbiamo parlato in un articolo a parte, sabato sera a Torino si è svolto il meeting internazionale Memorial Primo Nebiolo col valsassinese Michele Fontana in gara sui 5000m. Nove atleti iscritti per un parterre di buon livello, l’atleta di Pasturo in forza al Cs. Aeronautica Militare era l’unico europeo in mezzo ai corridori africani. A vincere la gara è il keniota Eric Tirop in 13’32’09”, per Fontana arriva il 7° posto col nuovo primato personale di 14’04”02, tempo ampiamente sotto il limite fissato dalla federazione per i campionati europei Under 23 in programma a Tampere (Finlandia) dall’11 al 14 luglio. “Sono contento di questo risultato, so di poter fare ancora meglio, qua a Torino davanti sono partito forte e ho preferito non rischiare, volevo ottenere il minimo per gli europei di categoria, la federazione aveva messo 14’15”0 come limite e io alla prima uscita avevo corso in 14’23”, sono rimasto ben posto da solo e assieme a Rachik atleta dal personale poco superiore ai 13’50” ci siamo alternati facendo un giro a testa per aiutarci a tenere un buon ritmo, alla fine ho capito che ne avevo e prima dei 3km. ho aumentato restando da solo. Alla fine ho ottenuto il mio scopo che era quello di centrare il minimo europeo, adesso assieme al mio allenatore pianificheremo il proseguo della stagione, già sabato a Rieti sono in programma i campionati italiani….. poi resto in attesa della convocazione ufficiale per gli europei.

Risultati

A Busto Arsizio le finali del gruppo Nord Ovest del campionato di società Allievi/e, le prime dodici squadre della graduatoria nazionale hanno gareggiato a Roma per la conquista dello scudetto tricolore, le altre formazioni hanno disputato quattro finali raggruppate nei rispettivi concentramenti. A Busto entrambe le formazioni dell’Atl. Lecco Colombo Costruzioni. Le aspettative maggiori erano riposte nella squadra femminile, aspettative ampiamente ripagate in quanto le nostre hanno vinto la classifica finale con 152 punti davanti a S.S. Trionfo Ligure 145 e ai padroni di casa della Pro patria Bustese a 144. I compagni di squadra orfani del loro miglior elemento fermo per

Documento creato dal sito lecconotizie.com Atletica. 10mila metri: El Mazoury 3° e 1° nella classifica a squadre | 3

infortunio, chiudono in 11^ posizione con 89 punti. Individualmente sono ancora le Allieve a ottenere il maggior numero di piazzamenti da podio, Giulia Mazzoleni 2^ sui 100m. e 3^ sui 200m. Catalina Brinca 3^ sui 3000m. Marta Ferrario 3^ sui 100hs. Veronica Fasoli 3^ nel salto in alto, Anna Fasoli 3^ nel salto con l’asta, Gloria Algarotti 1^ nel salto triplo e 2^ nel salto in lungo, Marta Mengardo 5km. di marcia, passando ai maschi Nicolò Padovani 1^ nei 2000sp. e 2° sugli 800m. Michele Longhi 3° nel salto in alto, Giacomo Bartesaghi 2° nel salto con l’asta.

Risultati

A Fidenza l’incontro interregionale per rappresentative regionali della

categoria Cadetti/e, due atleti gara nelle corse e un solo atleta gara nei concorsi. Nella rappresentativa Lombarda che ha vinto il trofeo sia nella classifica femminile che in quella maschile e nella combinata, presente Lorenzo Conti della Polisportiva Mandello che ferma il cronometro a 14”25 migliorando il precedente primato di 14”42 ottenuto la settimana precedente ai campionati provinciali. La manifestazione è stata nobilitata dal primato italiano ottenuto da Marta Zenoni sui 1000m. il suo 2’46”79 cancella il precedente record di Anna Certo che risaliva al lontano 1993 ed era di 2’49”73.

Risultati

Documento creato dal sito lecconotizie.com