ALICEALICEinFormainForma FOGLIO INFORMATIVO TRIMESTRALE A CURA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI

Anno XVI Comune di Alice Bel Colle - P.za Guacchione n.1 - tel. 0144/74104 - fax 0144/745942- e-mail: [email protected] Giugno www.comune.alicebelcolle.al.it - Stampa: Filograf Arti Grafiche Srl - Dir.Resp. Paola Viott - Aut. Trib. Acqui T 8/12 del 21/11/12 N. 2 Poste Italiane Spa - Sped. in Abb.Postale - 70% NO/ MP - NO0911/2013 2018

“Un paese vuol dire non essere soli: sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo che, anche quando non ci sei, resta ad aspettarti.” Cesare Pavese

Grazie a tutti !! Appunti di viaggio per la partecipazione agli eventi del 19 e 20 maggio 2018 di Franco Ottonello di Gianfranco Martino I giorni passano veloci, i mesi giovani atleti agonisti under come settimane e siamo già a 18 con Alice che ha presen- Grazie a Tutti !! da parte del sottoscritto, della Giunta Maurizio ha tenuto un dibattito sui benefici della attività giugno. tato il gruppo più numeroso è Quando si hanno tante cose da stato il preludio della corsa Comunale e di tutta l’Amministrazione Comunale per la fisica sia per i giovani che per i meno giovani, con parti- fare non ci si annoia mai e in "Alto Monferrato wine race", partecipazione agli eventi: Ricette Italiane, Giovane Spor- colare riferimento ai benefici della camminata In con- particolare questa annata pio- che è stata meravigliosamen- tivo 2018 e 1° Edizione Alto Monferrato Wine Race 2018, clusione è stata consegnata ai ragazzi presenti una meda- vosa dove i lavori in campa- te supportata dalle pro loco, nelle giornate del 19 e 20 maggio 2018. Abbiamo dato glia di riconoscimento per le attività sportive agonistiche gna si rincorrono anzichè dalla protezione civile e dai prova, con impegno, di conoscere, di saper accogliere e svolte singolarmente o in squadra. I giovani atleti rigoro- programmarli, non ha dato volontari dei quattro paesi far conoscere: il nostro territorio, i nostri paesaggi, la samente con la divisa sociale, hanno ritirato soddisfatti il modo di fermarsi un attimo e coinvolti. nostra cultura, orgogliosi dei nostri luoghi!!! riconoscimento. La serata si è conclusa con un rinfresco godersi il cambiamento della Questo viaggio intrapreso in Ricette Italiane - Ricette Italiane, ha interessato i Comu- nel cortile esterno. stagione. collaborazione con gli altri ni di Alice Bel Colle, e . La trasmis- 1° Edizione Alto Monferrato Wine Race 2018 Nonostante tutto, gli agricol- Comuni dell'Unione collinare sione voluta e interamente finanziata dalla Fondazione Il 20 Maggio si è svolta la 1° Edizione Alto Monferrato tori, le nostre attività e le asso- ha dato i suoi frutti e la fatica Cassa di Risparmio Wine Race, i com- ciazioni hanno trovato il tem- fatta a organizzare tutto è sta- di Alessandria a cui menti, i ringrazia- va certamente un menti, hanno tutti ringraziamento per un unico denomina- l’opportunità unica tore comune, la par- offerta alle Ammi- tecipazione e la nistrazioni coinvol- soddisfazione, cito te e che ha visto la il commento di presenza dei suoi Daisy Demontever- rappresentanti in de, compagna del tutte e tre le giorna- vincitore della I° te interessate, in Edizione della Alto particolare del Pre- Monferrato Wine sidente Dott. Taver- Race: “….nei 15 na Pier Luigi e del- km c’era il tifo la Dott.ssa Serafini degli abitanti sorri- Patrizia ed ha visto denti, ristori con l’impegno delle Trasmissione televisiva Rete 4 - Ricette all’Italiana volontari che ti po e la voglia di partecipare ta ripagata dalla splendida Amministrazioni davano praticamen- attivamente alle iniziative riuscita delle manifestazioni, Comunali coinvolte, ad assistere la troupe di Rete4, per te tutto in mano e la protezione civile ovunque. E’ stata la organizzate dal Comune. Il che a tratti hanno impegnato la preparazione delle sei puntate, (due per ogni mattina- corsa più presidiata che abbia mai visto! Credo di aver programma "ricette all'italia- anche persone che non fanno ta). I temi sono state le eccellenze dei tre Comuni coin- recuperato tutte le calorie perse durante la corsa nel risto- na" ha visto la partecipazione parte del Comune o della Pro volti e hanno riguardato il paesaggio, i luoghi culturali e ro finale, davvero ricchissimo”. di un pubblico festoso e Loco. Questa è la strada giu- l’enogastronomia. Questo è lo spirito che ha animato l’iniziativa e che vole- numeroso, oltre le aspettative. sta, tutti insieme per raggiun- Ogni Comune ha fatto emergere le proprie eccellenze. vamo emergesse, riteniamo di esserci riusciti e cerchere- Il programma, che al momen- gere un obbiettivo. Oltre ai conduttori della famosa trasmissione Davide Men- mo sempre di migliorarci. to di andare in stampa è già Il viaggio prosegue, tante cose stato trasmesso, ha evidenzia- sono in programma, e ci sarà gacci e Flora Conta era presente anche Enrico Brignano. Un sincero ringraziamento a tutti coloro che si sono ado- to i lati migliori del nostro ancora bisogno di tutti, con la Giovane Sportivo 2018 - Nel pomeriggio di Sabato nel perati per la buona riuscita delle iniziative: alle Istituzio- paese, con le attività produtti- consapevolezza che quello Salone della Pro Loco, ad Alice Bel Colle si è svolta la ni, agli Amministratori, alle Forze dell’Ordine, ai Gruppi ve e le specialità enogastro- che facciamo per il nostro premiazione del Giovane Sportivo 2018. Le amministra- di Protezione Civile, alle Associazioni, alle Aziende, agli nomiche al primo posto. paese è rivolto a noi stessi . zioni comunali di , Cassine, Ricaldone e Sponsor, alla RunRivierarun che con la sua esperienza ha La premiazione del "giovane Orgoglioso di far parte della Alice Bel Colle, hanno scelto i nominativi dei ragazzi dai permesso l’organizzazione della manifestazione e a tutti i sportivo", tenutasi nel salo- nostra bella e laboriosa comu- 12 anni ai 18 anni che svolgono attività agonistica. Dopo cittadini che si sono adoperati o che hanno partecipato. ne della Pro Loco il 19 mag- nità so che ci saranno sempre i saluti dei rappresentanti dei Comuni, il Dott. Mondavio Grazie, Grazie, Grazie !! gio, che ha visto premiati 35 più compagni di viaggio.

Ricette all’Italiana SSABATO 2323 GIUGNO 20182018

Ore 16,00 Apertura Mostra fotografica C’era una volta - Edizione 2018

Ore 20,00 Apertura Stand Gastronomico presso i locali della Pro Loco

Ore 21,30 Serata “Musica Live” con i “DUOPHONICA”

DDOMENICA 2424 GIUGNO 20182018 Festa Patronale di San Giovanni Ore 18,00 Santa Messa Pontificale presieduta da Sua Eccellenza Mons. Luigi Testore, Vescovo di Acqui che per la prima volta verrà ad Alice a celebrare la Festa di San Giovanni e ad amministrare il Sacramento della Confermazione a 11 nostri ragazzi. Seguirà la tradizionale Processione per le vie del paese, con la statua del Santo Patrono

bambino puntando sulle sue percezioni sensoriali. Micronido Una proposta educativa che costituisce il punto di forza del nido, insieme all’atmosfera conferita dal- “Primi passi in collina” le insegnati e all’ambiente a misura di bambino. La Incontro con le famiglie partecipazione all’incontro è stata, come sempre, molto numerosa. Oltre alle famiglie hanno parteci- Ad Alice Bel Colle, sabato 5 maggio presso il Micro- pato anche il Sindaco Gianfranco Martino ed il Par- nido “Primi passi in collina” si è svolto l’incontro con roco Don Flaviano Timperi, che guardano con mol- le famiglie. L’incontro è stato organizzato per pre- to interesse alle attività del Nido. sentare alle famiglie, sia la struttura e sia il pro- Per le iscrizioni al prossimo anno o alle attività del gramma didattico per il prossimo anno che avrà per mese di luglio, chiamare il numero telefonico 335 titolo “Vietato...non toccare!”, incentrato su un 597283 dalle ore 7.50 alle ore 16.30 . modello che mira a sviluppare le capacità del Fulvio Giacobone AliceinForma pag. 3 Attività del Comune Giugno 2018

CCOMUNICAZIONI DAGLI UFFICI COMUNALI Prime Comunioni Alice Bel Colle - Ricaldone - Occhio alla differenziata Domenica 13 maggio, nella Inizio della raccolta “porta a porta” da parte di Econet per metà Ottobre 2018 Chiesa di Ricaldone, di Gianfranco Martino Prima Comunione L’Amministrazione Comunale intende invitar- per 8 ragazzi e ragazze di Vi ad effettuare con maggiore impegno e Alice Bel Colle, Ricaldone e costanza la raccolta differenziata, a tal fine, Maranzana. ritenendo di fare cosa utile, riportiamo il diffe- a renziario, un opuscolo predisposto da Econet, Martina, Elisa, Alessio, che vi indica le corrette modalità con cui fare Mattia, Antonella, la raccolta differenziata. Gianluca, Linda, Aurora E’ doveroso per tutti noi cittadini di Alice Bel e a tutte le loro famiglie gli Colle, mettere più impegno, ma soprattutto Auguri sinceri da parte di tutte effettuarla correttamente, anche per prepararci le comunità di Alice Bel Colle, all’imminente entrata in funzione della raccol- Ricaldone, Maranzana ta “porta a porta” prevista da Econet per la e ..di AliceinForma. AB.CB metà del mese di Ottobre 2018. Si ringrazia in anticipo tutta la cittadinanza per la collaborazione, che sicuramente non man- cherà. Nei prossimi mesi predisporremo inizia- 2 5 A p r i l e tive per illustrare le modalità del nuovo servi- Anniversario della liberazione zio di raccolta dei rifiuti “porta a porta”, da par- Martedi 25 aprile, come tutti gli anni, Alice Al termine della funzione, tutti al monu- te di Econet. Bel Colle ha ricordato il 73° anniversario mento dei caduti per la deposizione di una della liberazione. Alle ore 8,30 Don Flavia- corona di alloro. no Timperi ha celebrato la Santa Messa nel- A conclusione della funzione, il Sindaco e il Alto Monferrato Wine Race la Chiesa Parrocchiale alla presenza del Sin- Parroco hanno ricordato entramdi l’impor- daco Gianfranco Martino, delle Autorità tanza della pace, non dandola mai per scon- Il 20 maggio si è svolta la prima buona riuscita della manifestazio- Comunali e del Gruppo Alpini di Alice Bel tata ed il sacrificio dei nostri giovani caduti edizione dell’Alto Monferrato ne che si è avvalsa della collabo- Wine Race - Gara Fidal/Uisp. razione di oltre 50 volontari, dis- Colle. per la liberazione. AB.CB. La camminata di poco meno di tribuiti lungo il percorso che è sta- Km 15, si è snodata sulle colline to completamente chiuso al traffi- del Monferrato Acquese con un co. La premiazione è stata effet- tratto in sterrato. tuata a Cassine alla presenza dei I comuni interessati sono stati sindaci dei quattro comuni inte- quattro: Castelrocchero, luogo di ressati, del Presidente della Pro- partenza, Alice Bel Colle, Rical- vincia di Alessandria, Gianfranco done e Cassine, Baldi e del Sinda- punto di arrivo. ci di Alessandria Più di 120 sono Gianfranco Cutti- stati gli atleti che ca. La promessa hanno partecipato degli organizzato- alla gara compe- ri è quella di tra- titiva e quasi sformare questa altrettanto sono corsa in una stati i “cammina- “mezza ma- tori”. ratona” già a par- Camminata di Primavera Grande soddisfa- tire dal prossimo zione degli orga- anno. Alla scoperta del nostro territorio nizzatori per la AB.CB. Organizzata dalla Pro Loco, Martedi 25 aprile si è svolta la tradizionale “Camminata di primavera” ad Alice Bel Premiazione Colle. Sono stati oltre 300 i partecipanti che, approfit- “Giovane Sportivo 2018” tando della bella gioranta di Sabato 19 maggio, nel salone della Pro Loco to per le attività sportive svolte. sole, hanno potuto assapora- di Alice Bel Colle, si è svolta la premiazio- Un rinfresco per tutti gli intervenuti ha chiu- re la bellezza del nostro ter- ne del “Giovane Sportivo 2018” L’iniziati- so la riunione. AB.CB. ritorio. va è partita dalle amministrazioni comunali Con partenza alle ore 10 da di Cassine, Castelrocchero, Ricaldone e Ali- Piazza Guacchione, il per- ce Bel Colle ed era riservata ai ragazzi, dai corso della camminata si è 12 ai 18 anni, che svolgono attività agonisti- ca. Nel corso della seduta ha preso la parola sviluppato per circa 12 chi- il Dott. Mondavio Maurizio che ha messo in lometri tra vigne e sentieri evidenza i benefici di una attività fisica in del nostro magnifico paese. La Pro Loco nella sede della Pro Loco in piazza Guac- generale, sia per i giovani che per i meno gio- lungo il percorso ha predisposto 2 punti di chione per consumare il “Pranzo Contadi- vani ed in particolare sui benefici della cam- ristoro per alleviare le fatiche dei parteci- no” con sua Maestà “il Minestrone”. minata e della corsa, se praticata in modo panti. Al termine della camminata, tutti Grande la soddisfazione degli organizza- corretto. E’ stata poi consegnata ai ragazzi tori per la buona riuscita del- presenti, una medaglia, come riconoscimen- la manifestazione con un rin- graziamento particolare a tut- ti coloro che hanno collabo- rato alla buona riuscita della manifestazione, in particolare al Comune di Alice Bel Col- le, alla Protezione Civile, al Gruppo Alpini e alle Cantine Sociali per il vino offerto Appuntamento per tutti alla Camminata d’Autunno!! AliceinForma pag. 4 Cultura - Attualità - Curiosità Giugno 2018

L’ A n g o l o BUON APPETITO La “Puter” della Ingredienti: ½ Kg di ceci - Rosmarino, Salvia, Aglio e con la Ricetta di Nonna Lena Sale q.b. - Farina bianca hg 1,00 - Farina di mais hg 1,00 P o e s i a Olio di oliva - Cavolo verza hg 2,00 (cotto) Questo piatto di origini antichissime, tramandato da Procedimento: Dopo aver ammollato i ceci (24 ore), scolarli, sciacquarli madre a figlia è l’immagine della nostra cultura pie- abbondantemente e in una terrina irrorarli di olio di oliva e una manciata di a cura di Giuseppe Pallavicini montese, di una cucina povera che faceva parte del- farina bianca, rimescolando e sbattendo il tutto. Mettere a bollire i ceci con l’alimentazione nel periodo invernale. Oltre alla fari- un mazzetto di rosmarino e salvia, 2 spicchi d’aglio e far bollire per circa 1 Giuseppe Gioachino Belli - (Roma 1791--1863). na, la ricetta comprende il “cavolo verza”, verdura ora.Un volta cotti passare il tutto nel passaverdure. A parte fare un soffritto unica e tipicamente piemontese che regnava solita- di rosmarino, aglio e cavolo tritato finemente, far rosolare molto bene con Grande artista vernacolare possiede un’ironia pro- ria nell’orto, in molti casi seppellita sotto una coltre olio d’oliva. Versare nel composto del passato di ceci, un po’ di brodo di cot- fonda con cui guarda alle caducità e alle vanità del di neve bianca che lo rendeva croccante e saporito. tura e con una frusta aggiungere la farina bianca e la farina di mais, conti- mondo raggiungendo mirabili quadretti esistenzia- Ultima e non meno importante, la cottura lenta, nuando la cottura rimescolando per mezz’ora. Versare il composto in una paziente e certosina sulla stufa a legna dove tutto li. Ostacolato dal dialetto romanesco, non ha rag- teglia larga e alta almeno 2-3 cm. Il composto mangiato caldo è squisito riusciva più buono!! La donna, attenta all’economia accompagnato da crostini, ma lasciato raffreddare, tagliato a fettine e fritto giunto la popolarità degli altri poeti coevi ma, a suo domestica, faceva sì che ogni piatto fosse una festa!! nell’olio di oliva è una vera leccornia!!! Buon appetito! Bruna Maddalena. merito, sottolineiamo almeno che si conoscono sue traduzioni in Francia e in Inghilterra. “Non rinunciare mai a credere di poter A Bbellezza Scuola del territorio volare tra i picchi delle montagne, ma La "Scuola del Territorio", dopo un lungo periodo di stagnazione quando la gente del tuo paese dovrà Che ggran dono de Ddio ch’è la bbellezza! è ripartita. Hanno infatti avuto luogo nel bimestre Aprile Maggio ricostruire il ponte, buttato giù dalla piena Sopra de li quadrini hai da tenella: gli incontri con la scuola primaria di , tenuti dalla dott.ssa del fiume, guarda di esserci”. pevvia che la ricchezza nun dà cquella, Luciana Rigardo. Il nostro obbiettivo, in sintonia con l'Ammini- ecco cquella s’acquista la ricchezza. L'arrivo della bella stagione è l'occasione migliore per la ripre- strazione comunale che ringrazio, è quello di riportare la scuola sa delle attività all'aperto, che vedono da sfondo il nostro bel Una cchiesa, una vacca, una zitella, alle condizioni in cui era nel periodo 2007 - 2012. Stiamo pertanto Paese. Tra i primi eventi ricordiamo: il 25 Aprile la Cammi- si è bbrutta nun ze guarda e sse disprezza: lavorando per individuare nuovi argomenti di interesse generale nata di inizio primavera ed il 20 Maggio l'Alto Monferrato e Ddio stesso, ch’è un pozzo de saviezza, non dimenticando le prerogative del nostro territorio. E' mia inten- Wine Race, ossia una corsa collinare per runners e walkers di la madre che ppijjò la vorze bbella. zione organizzare una riunione a cui è invitata tutta la cittadinanza circa 15 km tra le colline patrimonio dell'Unesco. In entram- La bbellezza nun trova porte chiuse: per accogliere nuove idee e nuove proposte. Gian Piero Lucchetta be le occasioni i volontari del gruppo della Protezione Civile tutti je fanno l’occhi dorci; e ttutti hanno offerto la loro collaborazione per garantire la sicurezza vedeno er torto in lei doppo le scuse. dei partecipanti. Nelle prossime settimane avremo la festa Guardàmo li gattini, amico caro. patronale di San Giovanni Battista e, in Agosto, la consueta Li ppiú bbelli s’alleveno: e li bbrutti? processione della Madonna E li poveri bbrutti ar monnezzaro. Assunta. Ringrazio pertan- to tutti i volontari che anco- La Bellezza ra una volta presteranno il loro prezioso aiuto. Che gran dono di Dio la bellezza! Domenico Ottazzi Più in su dei quattrini però c’è lei perché la ricchezza non ti da’ lei, e con lei si acquista la ricchezza. L'intensa attività e la collaborazione con il Comu- Inoltre è stata fornita tutta l'assistenza alla prima edi- ne, la Protezione Civile e le attività produttive del zione della corsa “Alto monferrato wine race” e la Una chiesa, una vacca, una zitella territorio hanno dato vita alle diverse manifestazio- registrazione delle due puntate di “ricette all'italia- se è brutta, non si guarda e si disprezza. ni delle quali la pro Loco si è fatta promotrice, a par- na” che hanno dato notevole risalto al nostro territo- E Dio stesso, che è un pozzo di saggezza, tire dalla partecipazione al Salone Agroalimentare rio e alle specialità gastronomiche con le quali si la madre che si scelse, la volle bella. della Liguria nel mese di marzo, la “Camminata di sono sfidati i bravi cuochi. La bellezza non trova porte chiuse, primavera” del 25 aprile Il prossimo appuntamen- tutti gli fanno gli occhi dolci; e tutti che continua a registrare to sarà per la festa di San in lei vedono il torto dopo le scuse. ogni anno un incremento Giovanni, sabato 23 giu- Guardiamo i gattini, amico di lettura dei partecipanti, sia per gno alle ore 20,00 con la I più belli si allevano, e i brutti? la bellezza del territorio tradizionale farinata e la E i poveri brutti si gettano nella lordura. che per gustare il “mine- serata danzante. strone” ormai diventato il Pro Loco (traduzione di Giuseppe Pallavicini) piatto tipico dell'evento. Alice Bel Colle

Cassine Alice Stazione 26 Maggio 20 maggio

Le persone intelligenti le Il pettegolezzo muore quando Le persone intelligenti le riconosci subito. Quando non trova orecchie intelligenti. riconosci subito. Quando non hanno niente da dire, stanno zitte.

Hanno collaborato su questo numero: Maddalena Bruna, Antonio Brusco, Fulvio Giacobone, Gian Piero Lucchetta, Gianfranco Martino, Giulio Massimelli, Domenico Ottazzi, Franco Ottonello, Giuseppe Pallavicini