{Copiaprima

ORIGINALE

COMUNE DI PROVINCIA DI

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale DELIBERAZIONE N. 26 DEL 17/02/2017

OGGETTO: Progetto per il miglioramento della infrastruttura viaria denominata "STRADA COMUNALE DELLE MASSE - Approvazione progetto preliminare/definitivo/esecutivo in linea tecnica

L’anno duemiladiciassette, il giorno diciassette del mese di febbraio alle ore 12.00 nella sala delle adunanze della Giunta del Comune suddetto, convocata con appositi avvisi, la Giunta Comunale si è riunita con la presenza dei Signori:

NOME RUOLO Presenti Assenti

1 Bonechi Marcello Sindaco X

2 Pucci Andrea Assessore X

3 Rugi Lara Assessore X

2 1

Partecipa il Segretario Comunale Dr.Gamberucci Roberto (art. 97 comma 4 lettera a) D.lgs. 267/2000).

Il Sindaco Bonechi Marcello, assume la presidenza e constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull’oggetto sopraindicato.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO LAVORI PUBBLICI

PREMESSO che il territorio di Castellina in Chianti a prevalente vocazione agricola, è attraversato da una rete di strade, con finitura macadam, di notevole rilevanza ai fini del collegamento delle varie frazioni e Località del Comune; RILEVATO che l’Amministrazione Comunale di Castellina in Chianti, ha promosso la salvaguardia e la conservazione delle strade bianche, aderendo altresì al Progetto Catasto Strade Bianche, provvedendo periodicamente alla manutenzione delle strade di proprietà comunali; CONSIDERATO che questo Ufficio, dopo numerosi sopralluoghi, ha evidenziato, in particolare, lo stato di dissesto della strada comunale, n. 41, denominata delle Masse, la quale staccandosi dalla Provinciale Castellina in Chianti - Castellina Stazione, con bivio in Località Colonne di , a valle della fattoria di Lilliano, sale verso le miniere attraversando il ponte alla Canicchia, e passando in prossimità del podere Giardino conduce alle Quattrovie, proseguendo poi per ; in località Quattrovie si hanno inoltre diramazioni per Topina e San Leonino, terminando a confine del Comune con quello di Monteriggioni; ACCERTATO che la strada comunale in oggetto rappresenta un tratto fondamentale del sistema di viabilità del territorio comunale, poiché costituisce un collegamento con le località di Lilliano, San Leonino e Topina, portando al confine con il Comune di Monteriggioni, e soprattutto ha la funzione di congiungere strade di categoria superiore, che collegano Castellina in Chianti ai comuni limitrofi ed all’ arterie di grande viabilità; PREMESSO che, al fine di garantire una migliore fruizione della strada comunale n. 41, delle Masse, questo Ufficio ha previsto di attuare interventi di manutenzione su tale tratto stradale; RILEVATO che lo svolgimento dell’attività di progettazione con le figure professionali dell’Ente è auspicabile per la valorizzazione delle risorse umane, per ottimizzare l’utilizzo delle risorse economiche e rendere efficace l’azione amministrativa; RITENUTO che il Geom. Federici Betti, attualmente in servizio presso codesta Amministrazione all’ Ufficio Tecnico Comunale Servizio Opere e Servizi Pubblici, con la qualifica di Istruttore Tecnico, è dotato delle capacità tecniche e professionali tali da garantire, in tempi brevi l’attività di progettazione; RITENUTO di dover individuare formalmente il Responsabile Unico del Procedimento, specifico per la fase di progettazione e realizzazione dei lavori in oggetto, nel Responsabile del Servizio Opere e Servizi Pubblici, Ing. Cristina Pepi, ai sensi dell’art. 7 del D.P.R. 21/12/1999, n. 554 e successive modificazioni; PRESO ATTO che, sulla base di quanto indicato dal Responsabile Unico del Procedimento, i lavori hanno carattere di estrema semplicità e di modesta entità per cui si procede ad accorpare in una unica fase la progettazione preliminare -definitiva- esecutiva; VISTA la documentazione, parte integrante e sostanziale del presente atto ancorché non materialmente allegata ma depositata agli atti presso l’Ufficio Tecnico Comunale Servizio Opere e Servizi Pubblici, redatta e sottoscritta dal progettista Geom. Federico Betti, comprendente i seguenti elaborati: 1. Relazione generale tecnica; 2. Documentazione fotografica; 3. Computo Metrico Estimativo; 4. Quadro economico; 5. CTR; 6. Catastale; 7. Planimetria con indicazione dei profili; 8. Profili longitudinali 1 e 2; 9. Profili longitudinali 3 e 4; 10. Piano di sicurezza e Coordinamento e allegati;

RITENUTO necessario provvedere all’approvazione del Progetto dei lavori di cui al progetto per il “Miglioramento della infrastruttura viaria denominata strada comunale delle Masse”; ACCERTATO che tale intervento comporta una spesa complessiva pari a Euro 143.000,00 di cui: - Euro 100.777,95 per opere e lavori, - Euro 4.031,12 oneri per la sicurezza, - Euro 38.190,93 quali somme a disposizione; come dettagliato nel Quadro Tecnico Economico allegato alla documentazione di progetto;

PRECISATO CHE l’approvazione del suddetto progetto è finalizzata al reperimento delle risorse finanziarie necessarie per la sua attuazione; CHE per la tipologia delle opere previste non è necessario ottenere alcun nulla osta degli enti competenti; CHE la definizione del finanziamento della spesa complessiva sarà effettuata con atto successivo;

RITENUTO poter procedere all’approvazione del progetto; VISTO il D.Lgs. 50/2016; VISTI, rispettivamente, il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica del presente atto espresse, ai sensi dell’art. 49 comma 1 del “Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali” - T.U.E.L. approvato con D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 e successive modifiche ed integrazioni, dal Responsabile del Servizio Opere e Servizi Pubblici ed il parere in ordine alla regolarità contabile del presente atto espresso, ai sensi dell’art. 49 comma 1 del “Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali” - T.U.E.L. approvato con D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 e successive modifiche ed integrazioni, dal Responsabile del Servizio Economico e Finanziario, che entrano a far parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

PROPONE 1) Di approvare, per le motivazioni espresse nella parte narrativa, il progetto per il “Miglioramento della infrastruttura viaria denominata strada comunale delle Masse” redatto dal Servizio Opere e Servizi Pubblici, la cui documentazione cartacea risulta allegata all’originale del presente provvedimento, per l’importo complessivo di € 143.000,00 così suddiviso:

2) Di dare atto che il Responsabile del Procedimento è il Responsabile del Servizio Opere e Servizi Pubblici, ing.Cristina Pepi; 3) Di dare atto che i dipendenti coinvolti nel procedimento hanno diritto all’incentivo di cui all’ art. 113 D.Lgs. 50/2016; 4) Di dare atto che la definizione del finanziamento della spesa complessiva sarà effettuata con atto successivo; 5) Di allegare al presente atto, a formarne parte integrante e sostanziale, i pareri di regolarità tecnica di cui all’art. 49 comma 1 del “Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali” - T.U.E.L. approvato con D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 e successive modifiche ed integrazioni; 6) Di dare atto che, ai sensi dell’art. 125 del “Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali” - T.U.E.L. approvato con D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 e successive modifiche ed integrazioni, contestualmente all’affissione all’Albo Pretorio la presente deliberazione viene trasmessa in elenco ai capigruppo consiliari.

PROPONE ALTRESI’ In ragione dell’urgenza di approvare in linea tecnica il progetto preliminare/definitivo/esecutivo per il “Miglioramento della infrastruttura viaria denominata strada comunale delle Masse”,

7)Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, comma 4, del “Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali” - T.U.E.L. approvato con D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 e successive modifiche ed integrazioni.

Delibera di Giunta Comunale N. 26 Unità Organizzativa proponente: Comune di Castellina in Chianti\\Ufficio Tecnico Lavori Pubblici

OGGETTO: Progetto per il miglioramento della infrastruttura viaria denominata "STRADA COMUNALE DELLE MASSE - Approvazione progetto preliminare/definitivo/esecutivo in linea tecnica

La Giunta Comunale

Vista la proposta di deliberazione avanti riportata;

Dato atto che sulla medesima sono stati espressi i pareri di cui al d. lgs. 18/08/2000 n. 267;

Con voti unanimi espressi nei modi e forme di legge ;

DELIBERA

1) Di approvare in ogni sua parte la proposta di deliberazione di cui all’ oggetto che qui si intende integralmente riportata e che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto.

2) Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile con apposita separata votazione che ha dato esito unanime e favorevole. 3) Di dare atto che la presente deliberazione sarà comunicata ai Capigruppo Consiliari ai sensi dell’art. 125 D.Lgs. 267/2000.

Letto, approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE Bonechi Marcello dott. Gamberucci Roberto

Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d’ufficio

A T T E S T A Che la presente deliberazione, in applicazione del T.U. degli EE.LL. approvato con D.Lgs. 267 del 18 agosto 2000:

 E’ stata affissa all’albo pretorio comunale il giorno ______per rimanervi per quindici giorni consecutivi (art. 124, comma 1 del D.Lgs. n. 267/00).

 E’ stata comunicata con lettera n ______ai Capigruppo Consiliari in data ______(art. 125, comma 1 del D.Lgs. n. 267/00).

 E’ stata dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134 comma 4 D. Lgs. 267/2000);

 E’ stata comunicata con lettera n ______al signor Prefetto in data ______(art. 135, comma 1 del D.Lgs. n. 267/00).

Dalla Residenza Comunale, li______

IL SEGRETARIO COMUNALE dott. Gamberucci Roberto

Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d’ufficio,

ATTESTA

Che la presente deliberazione, in applicazione del T.U. degli EE.LL. approvato con D.Lgs. 267 del 18 agosto 2000:

 è divenuta esecutiva il giorno ______decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (art. 134 comma 3 del D. Lgs. 267/2000)

Dalla Residenza Comunale, li ______

IL SEGRETARIO COMUNALE dott. Gamberucci Roberto