UNIONE DEI COMUNI DEL GUILCIER

PROV. DI

( – Adiomaggiore – Bororeddu – – Norbello – – Soddì – Tadasunì)

DELIBERAZIONE DELL’ASSEMBLEA DELL’UNIONE

N. 23 Oggetto: Servizio Associato RRSSUU - Analisi e valutazione DEL 29/07/2014 quadro economico

L’anno duemilaquattordici, addì ventinove, del mese di luglio alle ore 9,30 , presso Centro Sociale , si è riunita l’Assemblea dell’Unione, preseduta da Miscali Fabrizio , nella sua qualità di Presidente dell’Unione e con l’intervento dei sigg. componenti: COGNOME E NOME COMUNE PRESENTI PORCU MARIA DOMENICA SI LICHERI STEFANO GHILARZA NO VIRDIS ADELE SI MISCALI FABRIZIO BORONEDDU SI DEMARTIS GIOVANNI PAULILATINO SI PINNA ANTONIO NORBELLO SI SANNA STEFANO ABBASANTA SI MEDDE FRANCESCO SODDÌ SI COCCO UMBERTO SEDILO SI

Totale Presenti N. 8 Totale Assenti N. 1 Constatata la legalità dell’adunanza, per il numero degli intervenuti, il Presidente dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’argomento in oggetto.

Assiste alla seduta il Segretario, Cossu Francesco, il quale, provvede alla redazione del presente verbale, ai sensi dell’art. 97, 4° comma, lett. A) del D.Lgs 18.08.2000, n. 267.

Acquisiti i pareri ai sensi dell’art. 49 del T.U. delle leggi sull’ordinamento degli enti locali n. 267 del 18/08/2000, che si riportano in calce alla presente.

Atto G00023CO 1

L’ASSEMBLEA PREMESSO: ‹ che dal 1 gennaio 2014 è stata istituita l’imposta unica comunale - IUC - basata su due presupposti impositivi, di cui: • uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore; • uno collegato all’erogazione e alla fruizione di servizi comunali; ‹ che l’imposta è composta da tre distinti tributi, tra cui la tassa sui rifiuti (TARI); ‹ che l’Unione dei Comuni del Guilcier, nella commisurazione della tariffa per l’applicazione della TARI, tiene conto dei criteri determinati con il regolamento di cui al D.P.R. 27 aprile 1999 n. 158 “Regolamento recante norme per l’elaborazione del metodo normalizzato per definire la tariffa del servizio di gestione del ciclo dei rifiuti urbani”; ‹ che l’Unione dei Comuni del Guilcier per i comuni di: Abbasanta, Aidomaggiore, Boroneddu, Ghilarza, Norbello, Paulilatino, Sedilo, Soddì, Tadasuni, aderenti al servizio associato per il servizio di ritiro e smaltimento dei rifiuti solidi urbani, ha elaborato ed adottato un regolamento che è stato recepito dei singoli Comuni;

ACCERTATO che le tariffe della tassa sui rifiuti debbono essere approvate dall’Assemblea dell’Unione dei Comuni del Guilcier in conformità al piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti, in modo da garantire la copertura totale dei costi del servizio stesso, divisi in costi fissi, da coprire con la parte fissa della tariffa, e costi variabili, da recuperare attraverso la parte variabile della medesima tariffa;

VISTE le linee guida per la redazione del piano finanziario e per l’elaborazione delle tariffe riferite alla tassa rifiuti e servizi, predisposte dal Dipartimento delle Finanze del Ministero del lavoro e delle politiche sociali;

VISTO lo schema del piano, redatto dal funzionario incaricato, nella quale vengono determinati i costi fissi e variabili sostenuti dall’Unione dei Comuni del Guilcier;

RILEVATO che dallo schema del piano finanziario si evince un costo complessivo di gestione del servizio pari a €. 1.602.831,64 suddiviso: ° in € 226.050,06 per costi fissi; ° in € 1.376.781, 58 per costi variabili;

RIMARCATO che l’Unione dei Comuni del Guilcier dovrà coprire integralmente con la tariffa, calcolata col metodo normalizzato di cui al DPR n.158/1999, ripartendo la spesa tra i Comuni aderenti e specificatamente i Comuni di: Abbasanta, Aidomaggiore, Boroneddu, Ghilarza, Norbello, Paulilatino, Sedilo, Soddì, Tadasuni;

OSSERVATA l’analisi dei costi, allegata alla presente deliberazione, predisposta dall’ufficio tributi, da cui risulta che la ripartizione del costo complessivo del servizio tra utenze domestiche e utenze non domestiche è la seguente: ‹ utenze domestiche: 75,28%

Atto G00023CO 2

‹ utenze non domestiche: 24,72%

ESAMINATA la ripartizione scaturita dai dati forniti dai singoli uffici tributi dei Comuni;

CONSIDERATO che si è reso opportuno inserire un correttivo per le case tenute a disposizione perché alcuni dati forniti risultavano sperequati e fuori media tra la popolazione residente e le utenze occupate;

Dopo ampia discussione e uditi gli interventi dei Sindaci di Sedilo, Norbello, Aidomaggiore, Paulilatino e Abbasanta, nonché l’intervento del Presidente e del Commissario straordinario di Tadasuni

Con votazione unanime espressa per alzata di mano, con n. 6 favorevoli ed uno astenuto(Cocco Umberto)

DELIBERA

‹ di approvare il piano finanziario per la gestione del servizio dei rifiuti urbani per l’anno 2014, dal quale risulta un costo di € 1.602.831,64 , suddiviso in € 226.050,06 per costi fissi e in € 1.376.781,58 per costi variabili, che viene allegato al presente atto per farne parte integrante e sostanziale;

‹ di approvare la seguente ripartizione per singolo comune:

COMUNE DI ABBASANTA € 363.455,92 COMUNE DI AIDOMAGGIORE € 40.532,16 COMUNE DI BORONEDDU € 13.909,29 COMUNE DI GHILARZA € 548.315,79 COMUNE DI NORBELLO € 108.713,00 COMUNE DI PAULATINO € 239.881,55 COMUNE DI SEDILO € 255.627,67 COMUNE DI SODDI' € 12.476,37 COMUNE DI TADASUNI € 19.987,19

‹ di dichiarare il presente atto, con separata votazione unanime, immediatamente eseguibile, ai sensi e per gli effetti dell’art.134, comma 4, del D.Lgs.18.08.2000, n. 267.

Atto G00023CO 3

Il presente verbale, letto ed approvato, viene così sottoscritto.

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE Miscali Fabrizio Cossu Francesco

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE Si attesta che la copia della presente deliberazione viene pubblicata all’Albo Pretorio dell’Unione per quindi giorni consecutivi, a partire dalla data 07/08/2014 .

Abbasanta, 29/07/2014

IL SEGRETARIO COMUNALE Cossu Francesco

La presente deliberazione è divenuta esecutiva ai sensi del D.Lgs. n. 267/2000, in quanto:

( - ) dichiarata immediatamente esecutiva ( art. 134, comma 4° )

( X ) decorsi 10 giorni dalla pubblicazione ( art. 134, comma 3° )

Abbasanta, 29/07/2014

IL SEGRETARIO COMUNALE Cossu Francesco

Atto G00023CO 4