, , San Lorenzo Aroldo, Rainerio e

XXVI DOMENICA 8.30 S. Messa a CASTELDIDONE (d. Diego) TEMPO ORDINARIO 9.15 S. Messa a S. LORENZO (d. GianPaolo) 26 9.45 S. Messa a SOLAROLO (d. Diego) DOMENICA 10.30 S. Messa a S. GIOVANNI (d. GianPaolo)

Liturgia Ore 11.00 S. Messa a VOLTIDO (d. Diego) II sett. 16.00 Vespri e benedizione eucaristica a S. GIOVANNI 17.00 S. Messa a CASTELDIDONE (d. GianPaolo)

S. Vincenzo de’ Paoli (m) 8.30 Rosario a SOLAROLO 27 9.00 S. Messa a SOLAROLO (d. Diego)

LUNEDÌ 17.00 S. Messa a S. GIOVANNI (d. GianPaolo)

8.30 Rosario a CASTELDIDONE 9.00 S. Messa a CASTELDIDONE (d. Diego) 28 17.00 S. Messa a S. LORENZO (d. GianPaolo) MARTEDÌ 21.00 INCONTRO CATECHISTI a S. GIOVANNI

Ss. Michele, Gabriele 17.00 S. Messa a S. GIOVANNI (d. GianPaolo) e Raffaele arcangeli (f) 29 20.30 Rosario a San Michele a VOLTIDO MERCOLEDÌ 21.00 S. MESSA SOLENNE e processione a VOLTIDO

S. Girolamo (m) 8.30 Rosario a RECORFANO 30 9.00 S. Messa a RECORFANO (d. Diego) GIOVEDÌ 17.00 S. Messa a SOLAROLO (d. GianPaolo)

S. Teresina di Gesù (m) 8.30 Rosario a S. GIOVANNI 9.00 S. Messa “amici parrocchia” a S. GIOVANNI (d. Diego) PESCA DI BENEFICIENZA 1/10 17.00 S. Messa a CASTELDIDONE (d. GianPaolo) A S. GIOVANNI VENERDÌ (15.30-19.30; 20.30-23) Ss. Angeli custodi (m) 8.30 Rosario a S. LORENZO 9.00 S. Messa “amici parrocchia” a S. LORENZO PESCA DI BENEFICIENZA 16.00 Battessimo Mologni Jennifer a CASTELDIDONE A S. GIOVANNI 2 SABATO 17.00 S. Messa a SOLAROLO (d. Diego) (15.30-19.30; 20.30-23 18.00 S. Messa a S. GIOVANNI (d. GianPaolo)

XXVII DOMENICA 8.30 S. Messa a CASTELDIDONE (d. GianPaolo) TEMPO ORDINARIO 9.15 S. Messa a S. LORENZO (d. Diego) 9.45 S. Messa a SOLAROLO (d. GianPaolo) PESCA DI BENEFICIENZA 10.30 S. Messa e MANDATO AI CATECHISTI A S. GIOVANNI a S. GIOVANNI (d. Diego) (11-12; 15.30-19.30; 3 11.00 S. Messa a VOLTIDO (d. GianPaolo) 20.30-23) DOMENICA 16.00 Vespri e benedizione eucaristica a S. GIOVANNI Liturgia Ore 17.00 S. Messa a CASTELDIDONE (d. Diego) Tutte le famiglie e i III sett. ragazzi che frequentano il catechismo sono invitati alla Messa di Mandato

AVVISI - MERCOLEDI 29 SETTEMBRE la comunità di VOLTIDO celebrerà solennemente SAN MICHELE ARCANGELO, suo patrono. Alle ORE 20.30 pregheremo insieme il ROSARIO A SAN MICHELE e poi celebreremo solennemente la SANTA MESSA e poi porteremo in PROCESSIONE la statua del patrono per le vie del paese, invocando la sua protezione sulle nostre case e sulle nostre famiglie, affinché possiamo essere liberati dal male e dalle insidie del demonio. - GIOVEDI 14 OTTOBRE, alle ORE 7.30, in chiesa parrocchiale a San Giovanni, pregheremo insieme IL ROSARIO e LE LODI e CELEBREREMO LA SANTA MESSA. Sarà presente RADIO MARIA che trasmetterà in diretta il nostro incontro comunitario, così che si possano unire a noi tutti coloro che solitamente si collegano sulle sue frequenze per iniziare la giornata ringraziando il Signore e invocando il suo aiuto e la sua benedizione. Siamo tutti invitati, nel limite del possibile ad essere presenti a questo importante momento.

Torniamo insieme alla scuola del Vangelo

Carissimi fratelli e sorelle, anche questa domenica vogliamo offrire a tutti, anche a coloro che non possono partecipare agli incontri organizzati dall’Unità Pastorale e non possono avere accesso alla WebTV, la possibilità di approfondire la propria fede riprendendo in mano il Compendio al Catechismo della Chiesa Cattolica, semplice da

utilizzare perché strutturato a domande e risposte. Un articolo al giorno, con i riferimenti (tra parentesi) al più ampio

Catechismo della Chiesa Cattolica per chi lo possedesse e volesse approfondire ancora di più. Rimango comunque a disposizione (negli incontri personali o tramite telefono) per rispondere a tutte le vostre domande.

Riscopriamo la bellezza e la ricchezza della nostra fede, che ci fa conosce la Verità che Dio stesso ci ha voluto

comunicare facendosi uomo e morendo per noi.

Lunedì Martedì Mercoledì

175. In che cosa consiste la 176. Che cos'è la successione 177. Chi sono i fedeli?

missione degli Apostoli? apostolica? (cf. 871-872) (cf. 858-861) (cf. 861-865) l fedeli sono coloro che, incorporati

La parola Apostolo significa inviato. La successione apostolica è la a Cristo mediante il Battesimo, Gesù, l'Inviato del Padre, chiamò a trasmissione, mediante il sono costituiti membri del popolo

sé dodici fra i suoi discepoli e li Sacramento dell'Ordine, della di Dio. Resi partecipi, secondo la costituì come suoi Apostoli, missione e della potestà degli propria condizione, della funzione facendo di loro i testimoni scelti Apostoli ai loro successori, i sacerdotale, profetica e regale di

della sua risurrezione e le Vescovi. Grazie a questa Cristo, sono chiamati ad attuare la fondamenta della sua Chiesa. trasmissione, la Chiesa rimane in missione affidata da Dio alla

Diede loro il mandato di continuare comunione di fede e di vita con la Chiesa. Tra loro sussiste una vera la sua missione, dicendo: «Come il sua origine, mentre lungo i secoli uguaglianza nella loro dignità di ordina, per la diffusione del Regno figli di Dio. Padre ha mandato me, anch'io

mando voi» (Gv 20,21), e di Cristo sulla terra, tutto il suo promettendo di essere con loro sino apostolato.

alla fine del mondo.

Giovedì Venerdì Sabato

178. Com'è formato il popolo di 179. Perché Cristo ha istituito la 180. Come si attua la dimensione

Dio? gerarchia ecclesiastica? collegiale del ministero ecclesiale? (cf. 873; 934) (cf. 874-876; 935) (cf. 877)

Nella Chiesa, per istituzione divina, Cristo ha istituito la gerarchia Sull'esempio dei dodici Apostoli,

vi sono i ministri sacri che hanno ecclesiastica con la missione di scelti e inviati insieme da Cristo, ricevuto il Sacramento dell'Ordine e pascere il popolo di Dio nel suo l'unione dei membri della gerarchia formano la gerarchia della Chiesa. nome, e per questo le ha dato ecclesiastica è al servizio della

Gli altri sono chiamati laici. Dagli autorità. Essa è formata dai ministri comunione di tutti i fedeli. uni e dagli altri provengono fedeli, sacri: Vescovi, presbiteri, diaconi. Ogni Vescovo esercita il suo

che si consacrano in modo speciale a Grazie al Sacramento dell'Ordine, i ministero, come membro del Dio con la professione dei consigli Vescovi e i presbiteri agiscono, collegio episcopale, in comunione evangelici: castità nel celibato, nell'esercizio del loro ministero, in col Papa, diventando partecipe con

povertà e obbedienza. nome e in persona di Cristo capo; i lui della sollecitudine per la Chiesa diaconi servono il popolo di Dio universale. l sacerdoti esercitano il

nella diaconia (servizio) della parola, loro ministero nel presbiterio della

della liturgia, della carità. Chiesa particolare, in comunione con il proprio Vescovo e sotto la sua guida.