S. Martino delle Scale

Castellaccio

Gibilrossa

Altofonte

RISERVA DI SERRE DELLA PIZZUTA

Madonna della Provvidenza

S. Cristina Gela Jetas

San Cipirello

Makella

Madonna della Dayna

Terme Montagnola Arabe RISERVA DI BAGNI DI CEFALÀ DIANA E CHIARASTELLA Cefalà Diana

Torre del Bosco Palazzo Filangeri Madonna Palazzo Principi di Camporeale di Tagliavia

Pulpito del Re Real Casina di Ficuzza

Mezzojuso RISERVA DI BOSCO DELLA FICUZZA, ROCCA BUSAMBRA BOSCO DEL CAPPELLIERE E GORGO DEL DRAGO

La Montagnola Castello di Maranfusa Ponte di Calatrasi

Corleone

RISERVA NATURALE GROTTA DI ENTELLA Rocca di Entella

Castellaccio

Campofiorito

GUIDA AI COMUNI - CHIUSA SCLAFANI COMMUNES GUIDE Castello di Chiusa Sclafani Calatamauro 3.200 abitanti circa Santuario Madon(nabouta 3,200 inhabitants) del Balzo RISERVA MONTE CÁRCACI

1214 Santa Maria del Bosco BBisacquinoisacquino

35 SP44b M. dei Cavalli RISERVA DI MONTE GENUARDO 188  E SANTA MARIA DEL BOSCO Interc.16 / & & 188 Adranone Madonna 18 delle Grazie  GGiulianaiuliana %&$  CChiusahiusa SSclafaniclafani

386

Pietra di Salomone



 $ & M. Lucerto % 738 RISERVARISERVA MONTIMONTI DIDI PALAZZOPALAZZO ADRIANO CCastelloastello GristiaGristia E VVALLEALLE DDELEL SOSIOSOSIO

Vista sul paese View of the town È un comune distante 77 km da This commune is 77 kilometres from e 80 da Agrigento. Sorge a Palermo and 80 from Agrigento.It is 619 619 m. slm sulle pendici del Colle Omo metres above sea level on the slopes of Morto, al margine sud-occidentale dei the Omo Morto Hill,on the south-west- Monti Sicani, il suo territorio si esten- ern edge of the Sicani Mountains.Its ter- de tra la Valle del fiume Belice e quel- ritory lies between the Valley of the river la del fiume Sosio, e fa parte della Belice and that of the river Sosio,and it Riserva Naturale Orientata Monti di belongs to the Special Nature Reserve of Palazzo Adriano e Valle del Sosio e Palazzo Adriano and the Valley of the delle Zone Naturalistiche a Sosio and to the Nature Areas with Protezione Speciale di “Bosco di S. Special Protection of the “Sant’Adriano Adriano”,di “Monte Triona e Monte Wood”,“Monte Triona and Monte Colomba” e dei “Monti Sicani”. Colomba”and the “Sicani Mountains”.

Lo storico cinquecentesco Tommaso Fazello The sixteenth-century historian Tommaso ricorda che il primo nucleo del paese sorse Fazello tells us that the first nucleus of the vil- nel 1320 in contrada Berrere,ma conobbe la lage arose in 1320 in the Berrere area,but it sua prima vera espansione proprio nel XVI enjoyed its first true expansion in the 16th cen- secolo,quando i numerosi ordini religiosi tury,when the numerous religious orders that che si insediarono nella cittadina apporta- settled in the place brought significant 50 COMMUNES GUIDE CHIUSA SCLAFANI - GUIDA AI COMUNI rono significativi cambiamenti sia da un changes from both an economic and a cultural Uno scorcio della Piazza Castello punto di vista economico che culturale. point of view.Unfortunately,in the seven- e della fontana ottagonale del XVI secolo Purtroppo,nel Seicento una frana rovinò teenth century a landslide struck the village, A glimpse of Piazza Castello sull’abitato,aprendo una frattura,tuttora opening a fracture,still to be seen,and with the 17th century octagonal visibile,e distruggendo buona parte degli destroying a large part of the buildings built fountain edifici costruiti dai religiosi,edifici che ven- by the religious orders,which however were nero - comunque - restaurati o riedificati. restored or rebuilt. Da vedere Things to see

La cittadina conserva l’impianto di origini The town has the original medieval layout, medievali,numerose chiese - in gran parte numerous churches – to a great extent barocche - e molte opere d’arte,inserite Baroque – and a lot of works of art,inserted in nel circuito di arti figurative del Museo the circuit of figurative arts of the Diffused Diffuso dell’Alto Belice Corleonese. Museum of Alto Belice Corleonese.

In piazza Castello,la piazza principale In Piazza Castello,the main piazza in the del paese con tanto di bella fontana otta- village with a beautiful octagonal fountain gonale (XVI secolo),c’è l’edificio che fu la (16th century),there is the building that was residenza della famiglia Sclafani,fondatri- the residence of the Sclafani family,who ce del paese.Il palazzo,nel corso di questi founded the place.Over the past 700 years the 700 anni,è stato totalmente rimaneggiato, building has been totally altered,and is only tanto da essere riconoscibile solo per la recognizable from the plaque that bears the targa che ne riporta la data di costruzione. date of its construction. Oggi è sede del Municipio. Today it is the Town Hall.

Museo Diffuso dell’Alto Belice Corleonese Diffused Museum of Alto Belice Corleonese www.mirabileartificio.it

Azienda Regionale Foreste Demaniali Distaccamento Forestale di Palazzo Adriano tel.091 8348506 UPA di Palermo via G.Del Duca,23 tel.091 7041711 51 GUIDA AI COMUNI - CHIUSA SCLALFANI COMMUNES GUIDE

Alle spalle del Palazzo di Città,il cortile Behind the Town Hall,there is the Castle Castello,una piazzetta con tanto di scale courtyard,a little piazza with steps coming che vanno e vengono e che era proprio il and going that was the courtyard of the four- cortile del palazzo nobiliare trecentesco; di teenth-century noble palace;opposite,there is fronte,la Chiesa di San Sebastiano. the San Sebastiano Church.Built in the Costruito nel Seicento,il tempio ha una fac- seventeenth century,it has an almost anony- ciata quasi anonima,ma l’interno,ad unica mous façade,but the interior,without side navata,è un intreccio continuo di stucchi, aisles,is a continual interweaving of stuccoes, medaglioni,cornici,decorazioni e affreschi, medallions,cornices,decorations and frescoes tutti datati tra il XVII e il XVIII secolo.Vi si all dated to between the seventeenth and raccoglieva in preghiera donna Isabella eighteenth centuries.Donna Isabella Gioeni- Dettaglio della Chiesa di San Leonardo Gioeni-Cardona,moglie del principe Marco Cardona,the wife of Prince Marco Antonio Detail of the San Leonardo Church Antonio Colonna,che qui riposa.Tanta ric- Colonna,who is buried here,went there to chezza la si deve proprio alla generosità pray.All this richness is due precisely to the A destra,l’interno della Chiesa di San Sebastiano della potente famiglia. generosity of the powerful family. (XVI secolo) Right,the interior Uscendo da piazza Castello sulla via Corsa, Going out of Piazza Castello into Via Corsa, of the San Sebastiano Church a pochi metri si apre piazza San Domenico, after a short distance you find Piazza San (17th century) sulla quale prospetta invece la chiesa de- Domenico,in which there is the Santa Maria dicata a Santa Maria Assunta:di origine Assunta church:it dates from the fifteenth quattrocentesca,è stata rimaneggiata in century,but was redone in the Baroque style, stile barocco sia nella facciata che al suo both in the façade and inside;the interior is interno,suddiviso in tre navate.Gli affreschi divided into a nave and two side aisles.The ottocenteschi sono attribuiti a Federigo nineteenth-century frescoes are attributed to Panepinto. Federigo Panepinto.

Tra piazza Castello e piazza San Domenico Between Piazza Castello and Piazza San si incontra,a destra,la via Roma che,oltre- Domenico on the right you find Via Roma, passata la via Fici,diventa via del Carmine. which after Via Fici becomes Via del Carmine. È qui che si trova la Chiesa del Carmine, Here there is the Carmine Church,of six- di origini cinquecentesche,da visitare teenth-century origin,also worth visiting to anche per ammirare i dipinti settecente- admire the eighteenth-century paintings by schi di Fra’Felice da Sambuca, raffiguranti, Brother Felice from Sambuca,depicting,at the ai due lati dell’ingresso,La buona morte e two sides of the entrance,Good death and Bad La mala morte. death.

Tornando in piazza Castello e dirigendosi Returning to Piazza Castello and heading now questa volta verso la salita Teatro,si gira a towards Salita Teatro,you turn left for Via sinistra per via Ospedale e da qui,svoltan- Ospedale and from here,turning left again,you do ancora a sinistra,si imbocca corso take corso Nuovo.You turn left again to get Nuovo.Ancora una svolta a sinistra per into Via Papardi,which leads to Piazza Matrice, imboccare la via Papardi che sbocca in where there is the Parish Church,San 52 COMMUNES GUIDE CHIUSA SCLAFANI - GUIDA AI COMUNI

53 GUIDA AI COMUNI - CHIUSA SCLAFANI COMMUNES GUIDE

piazza Matrice dove prospetta la Chiesa Nicolò di Bari.Founded in the fourteenth Madre di San Nicolò di Bari.Fondata century but rebuilt between 1772 and 1813,it nel Trecento ma riedificata tra il 1772 e il has some of the most beautiful works of art.It Museo Diffuso 1813,custodisce alcune delle opere d’arte boasts the painting signed by Paolo Ruzzolone dell’Alto Belice Corleonese più belle.Vanta il dipinto firmato da Paolo in 1525 depicting the patron saint.Alongside Diffused Museum Ruzzolone nel 1525 raffigurante il santo ti- this work,you can admire the Annunciation by of Alto Belice Corleonese tolare.Accanto a quest’opera,sono da am- Andrea Carreca,done in the 17th century; www.mirabileartificio.it mirare l’Annunciazione di Andrea Carreca, Adoration of the Magi,by Giuseppe Salerno, del XVII secolo;l’Adorazione dei Magi,di from the first half of the 17th century;The Giuseppe Salerno,della prima metà del Transfiguration – by an unknown artist – from XVII secolo;la Trasfigurazione - di ignoto - the 17th century and the coeval Vision of St. del XVII secolo e,coeva,la Visione di San Benedict,also by an unknown artist.There is a Benedetto,anch’essa di ignoto.C’è il Cro- wooden Crucifix by Brother Umile from cifisso ligneo di Fra’Umile di Petralia,della Petralia,from the first half of the 17th century, prima metà del XVII secolo e la cinquecen- and a sixteenth-century marmoreal statue of tesca statua marmorea della Madonna col The Virgin with Child by an artist of the Gagini Bambino di scuola gaginiana. school. Il trittico cinquecentesco Oggetto di devozione,il quadro della Ma- An object of devotion is the picture of the della Chiesa di Santa Caterina, Madonna con Bambino,Santa donna che nel 1835 fece registrare il mira- Madonna in which in 1835 a miracle occurred: Caterina e San Nicola, colo della lacrimazione. the picture wept. di Antonello Crescenzio The sixteenth-century tryptic Proseguendo lungo il circuito del Museo Continuing along the circuit of the Diffused in the Santa Caterina Church, Diffuso dell’Alto Belice Corleonese,si Museum of Alto Belice Corleonese,outside Madonna con Bambino,Santa Caterina e San Nicola, giunge fuori dal centro storico del paese,alla the historic area of the village you come to the by Antonello Crescenzio chiesa quattrocentesca di Santa Caterina, fifteenth-century Santa Caterina church,

54 COMMUNES GUIDE CHIUSA SCLAFANI - GUIDA AI COMUNI anch’essa rimaneggiata in epoca barocca.

È qui che si conservano le tele cinquecen- tesche La Madonna con Bambino e S.Cate- rina,entrambe di Antonello Crescenzio,che completavano il trittico con il San Nicolò della Matrice.Ancora,di Giuseppe Alvino e aiuti,l’Apparizione della Vergine del Rosario ai santi Domenico,Antonio,Onofrio e Giaco- mo,olio su tela del 1600;l’Immacolata tra i santi Lucia e Cristoforo,di ignoto secente- sco,come l’altra tela raffigurante l’Incoro- nazione della Vergine tra i santi Pietro e An- tonio da Padova.

Bellissimi anche i due altari in alabastro, opere dello scultore palermitano Ignazio Marabitti (1719-1797),autore anche della statua lignea del SS.Crocifisso cui è dedicata una sentita processione per il Venerdì Santo.

Annessa al convento dei padri Olivetani, sulla collina che domina il paese,la Chiesa di San Leonardo, originaria del Quattrocento,ma fortemente ristrutturata nel Settecento. Al suo interno sono custo- dite l’Apparizione della Vergine a San Leonardo e al Beato Bernardo,di Vito also redone in the Baroque epoch.Here there Chiesa di Santa Caterina, D’Anna e Antonio Manno,datata alla fine are the sixteenth-century canvases The Madonna del Rosario e i SS. del XVIII secolo,e la bella copia da autore Domenico,Antonio,Giacomo and ,both by ignoto secentesco raffigurante la tela Madonna with Child St.Catherine e Onofrio (1600) olio su tela,cm Antonello Crescenzio,which completed the Giuditta con la testa di Oloferne. 310 x 230 Giuseppe Alvino,detto triptych with St.Nicholas at the Parish Church. “il Sozzo”,e assistenti Santa Caterina Church, Per concludere la visita del paese,ricordia- Further,by Giuseppe Alvino and his assistants, Madonna del Rosario e i SS. mo la Chiesa di Sant’Antonio (XVI seco- there is The Apparition of the Virgin of the Domenico,Antonio,Giacomo lo),annessa al Convento dei padri Rosary to SS Dominique,Anthony,Onofrio and e Onofrio (1600) Conventuali;la Chiesa di San Michele Giacomo,a 1600 oil painting on canvas;The oil on canvas,cm 310 x 230 Giuseppe Alvino “il Sozzo” Arcangelo,anch’essa del XVI secolo,che si Immaculate Virgin between SS Lucy and and his assistants trova quasi isolata al confine Nord-Est Christopher,a seventeenth-century work by an della cittadina,la cui architettura offre unknown artist like the other canvas depicting molti spunti interessanti;e la Chiesa The Crowning of the Virgin between SS Peter dell’Annunziata,coeva,adiacente and Anthony from Padua.

55 GUIDA AI COMUNI - CHIUSA SCLAFANI COMMUNES GUIDE

Also very beautiful are the two altars in alabaster by the Palermo sculptor Ignazio Marabitti (1719-1797),who also did the wood- en statue of the Most Holy Crucifix,to which a popular procession is dedicated on Good Friday.

Annexed to the monastery of the Olivetan monks,on the hill that dominates the village, there is the San Leonardo Church,which was originally built in the eighteenth century but underwent major restructuring in the eighteenth century.Inside it there is kept The Apparition of the Virgin to St.Leonard and The Blessed Bernard,by Vito D’Anna and Antonio Manno,dated to the end of the 18th century, and the fine copy of a work by an unknown seventeenth-century artist depicting the can- vas Judith with the head of Holofernes.

To conclude a visit to the village,we can men- tion the Sant’Antonio Church (16th century), attached to the monastery of the Conventual Fathers;the San Michele Arcangelo Church, also from the 16th century,almost isolated at the north-eastern edge of the village;its archi- I pani votivi di San Giuseppe all’omonimo monastero e con la bella tecture presents many interesting features;and The votive loaves made porta in legno. for the Feast of St.Joseph the coeval Annunziata Church,adjacent to Feste e Sagre the Annunziata monastery,with a beautiful door in wood. Chiusa Sclafani,oltre al gran numero di Feasts and Festivals belle chiese e opere d’arte,vanta anche un altro primato:praticamente,ogni occasio- Chiusa Sclafani,in addition to having many ne è buona per far festa. beautiful churches and works of art,also boasts another record:practically every occa- Ci sono le ricorrenze sacre,come quella del sion is good for a feast. Corpus Domini che trasforma la via Madrice in un tappeto di fiori,un vero There are sacred feasts like Corpus Christi, mosaico di colori e profumi;e c’è la festa which turns Via Madrice into a carpet of flow- di San Giuseppe,per il quale,ogni 19 ers,a true mosaic of colours and perfumes;and marzo,oltre alla partecipata processione,si there is the feast of St.Joseph,for which,on alzano bellissimi altari votivi ricchi di pani 19 March,in addition to the highly popular caratteristici e biscotti a forma di chiavi. procession,people make up beautiful votive 56 COMMUNES GUIDE CHIUSA SCLAFANI - GUIDA AI COMUNI

Ciliegie di Chiusa,famose per le loro peculiari caratteristiche Chiusa cherries wellknow for their special characteristics

Poi ci sono le feste “laiche”.Prima fra tutte, altars covered with particular loaves and bis- la sagra delle ciliegie - che si tiene ogni cuits in the shape of keys. anno nelle prime due settimane di giugno, Then there are the “secular”feasts.First and per festeggiare la ciliegia - simbolo di foremost there is the cherry festival – Chiusa,la cappuccia. which is held every year in the first two weeks Nei giorni ad essa dedicati,la piazza of June,to celebrate the particular cherry that Castello ospita,insieme a spettacoli folklo- is the symbol of Chiusa,the cappuccia cherry. ristici,mostre di artigianato e di gastrono- During the festival,in Piazza Castello,together mia locale. with folklore shows,there are craftsmanship and local gastronomy exhibitions. A metà agosto la frazione San Carlo festeggia con la sagra delle pesche;a In the middle of August the San Carlo district fine mese ci si ritrova in contrada Bivi- celebrates the peach festival.At the end of raturella con la fiera di San Bartolomeo the month in the Biviraturella area there is the che ogni anno espone,accanto agli oggetti St.Bartholomew fair,where every year, di artigianato locale e ai prodotti della alongside local craft objects and gastronomy gastronomia,gli equini in vendita; a products,there is a display of horses for sale;in novembre si torna nella frazione San Carlo November in the San Carlo district there is the per la sagra dell’olio d’oliva e dell’oli- festival of olive oil and the Giarraffa va da mensa Giarraffa. table olive. Da comprare Things to buy

Particolarità gastronomica locale è la A local gastronomic particularity is ranza e ranza e sciura,una pizza bianca soffice a sciura,a soft white pizza with several layers, più strati,farciti con cipolla,maggiorana e filled with onion,marjoram and salted sar- sarde salate che si può acquistare nei dines,which can be purchased at bakeries in La tipica pizza ranza e sciura panifici di Chiusa. Chiusa. The typical pizza ranza e sciura 57