PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA: SENTIERI SU QUESTO SENTIERO, ANCHE: Lungh. Salita\Discesa SIGLA Itinerario Diff. Tempo MANUTENZIONE A CURA: ENTE / ASSOCIAZIONE MTB IPPOVIA (km) (m)

A1 – Salle 4,200 E 135\-115 2h

Cooperativa "ViviOrta" A2 Musellaro – San Tommaso 2,670 E 290\-80 1h 10min (PE)

Cooperativa "ViviOrta" A3 Bolognano – Musellaro 2,520 T 90\-20 40min Bolognano (PE)

Piano d'Orta – Madonna del Cooperativa "ViviOrta" A4 2,400 E 210\0 50min Monte Bolognano (PE)

Deviazione Pons Marmoreus A4 0,180 E 0\-60 10min sul Fiume Orta

1/25 Associazione "FOLLETTI – Schiena A5 7,200 EE 960\0 3h 00min DEL MORRONE" d'Asino Tocco da Casauria (PE)

San Valentino in A.C. DI SAN A6 1,300 E 0\-200 30min (Trovigliano) – Fiume Orta VALENTINO IN A.C. (PE)

San Valentino in A.C. (Fonte COMUNE DI SAN A7 1,060 E 40\-130 30min Lovere) – Grotta dei Callarelli VALENTINO IN A.C. (PE)

Associazione "FOLLETTI Direttissima per Monte A8 3,400 EE 930\-0 2h 50min DEL MORRONE" Rotondo Tocco da Casauria (PE)

Valle dell'Orta: panoramico A9 0,950 E 15/-45 0h 30min sulla "Cisterna"

2/25 Grotta Scura di Bolognano - A10 accesso libero alla grotta 0,200 E 0/-45 0h 10min solo nel primo tratto

Associazione "FOLLETTI Sentiero degli stazzi A11 2,640 EE 310/-150 1h 10' DEL MORRONE" (Raccordo A8 - A12) Tocco da Casauria (PE)

Associazione "FOLLETTI A12 Sentiero dei Sambuchi 0,940 E 150/0 0h 30' DEL MORRONE" Tocco da Casauria (PE)

Associazione CAMMINO A13 Salle Vecchio - Fiume Orta 0,600 E 0/-115 0h 30' DELLA PACE (CH)

Decontra (Caramanico sotto-sezione C.A.I. B1 11,110 E 830\-50 5h Terme) – Località Maielletta TORRE DE' PASSERI

3/25 Raggruppamento Caramanico Terme – San Carabinieri Biodiversità - B2 14,000 EEA 620\-430 5h 20min Nicolao Reparto Biodiversità di

Guado Sant'Antonio – Monte B3 7,420 EE 1.455\-70 5h sezione C.A.I. PESCARA Pescofalcone

Raggruppamento Carabinieri Biodiversità - Anello di Lama Bianca dal Reparto Bio. Pescara. B4 Giardino botanico “Daniela 10,000 E 680\-250 3h 30min Tratto all'interno della Brescia” Riserva - A.S.D LAMABIKE - Sant'Eufemia a

B5 La Rava del Ferro 2,900 EE 1.150\0 3h

Raggruppamento Carabinieri Le Scalelle di Caramanico B6 1,800 E 0\-100 30min Biodiversità - Reparto Terme – Ponte San Cataldo Biodiversità di Pescara

4/25 B7 Sentiero di Fonte Viola 2,400 E 0\-330 2h AIGAE

Raggruppamento Decontra – Ponte San Carabinieri Biodiversità - B8 2,500 E 0\-165 1h Benedetto Reparto Biodiversità di Pescara

Le Scalelle di – C1 Sentiero dello Spirito (Eremo 5,700 E 290\-100 2h di San Bartolomeo)

Macchia Metola - Villaggio C2 6,200 E 760\0 2h 30min Mirastelle

Eremo di Sant'Angelo di Associazione "Pro-Loco C3 – Fonte 1,750 E 80\-165 1h THOLOS" Fieri Lettomanoppello (PE)

5/25 Associazione "Pro-Loco Il sentiero delle quattro C4 1,460 E 150/0 0h 40' THOLOS" miniere Lettomanoppello (PE)

Grotta delle Praje-San Associazione "Pro-Loco C5 Michele Arcangelo-Sentiero 3,770 E 250/0 1h 10' THOLOS" dello Spirito Lettomanoppello (PE)

Sentiero dello Spirito – Passo D1 6,450 E 400\0 2h 30min

Associazione "Pro-Loco Sentiero dello Spirito – Il D2 7,000 E 320\-345 3h 00min " Calvario (Pretoro) Pretoro (CH)

Abbazia di San Liberatore a Associazione "PRO LOCO" D3 Maiella – Area picnic di 4,100 E 300\-40 1h 15min (PE) Montepiano

6/25 Sentiero per Castelmenardo- Associazione "PRO LOCO" D4 0,650 E 100/0 0h 30' Serramonacesca Serramonacesca (PE)

Associazione "Pro-Loco Colle Sant'Andrea – Piana E1 7,500 E 405\-350 3h 30min PRETORO" delle Mele Pretoro (CH)

Associazione "Pro-Loco E2 Valle del Foro 4,500 E 530\-90 2h 20min PRETORO" Pretoro (CH)

Associazione "Pro-Loco Sentiero della faggeta da E3 4,600 E 175\-230 2h PRETORO" Colle dell'Angelo Pretoro (CH)

Associazione "Pro-Loco Il Calvario (Pretoro) – Chiesa E4 3,150 E 260\-30 1h 15min PRETORO" di Madonna della Mazza Pretoro (CH)

7/25 E5 Raccordo E3 - F4 1,070 E 135/-20 0h 40'

Bocca di Valle – Rifugio sezione C.A.I. F1 5,600 E 1.100\0 3h 40min Pomilio (CH)

Anello della Cascata di San sezione C.A.I. F2 7,000 EE 500\-550 3h Giovanni Guardiagrele (CH)

Valle delle Monache – sezione C.A.I. F3 2,600 E 130\-20 1h 30min Incrocio F4 Guardiagrele (CH)

Incrocio E1 – Strada della sezione C.A.I. F4 3,400 E 700\0 1h 45min Majelletta Guardiagrele (CH)

8/25 Valle delle Monache - sezione C.A.I. F5 2,000 E 110\-220 1h Cascata di San Giovanni Guardiagrele (CH)

sezione C.A.I. F6 Raccordo F2 – G1 1,600 E 380\0 1h 10min Guardiagrele (CH)

Pennapiedimonte – Rifugio sezione C.A.I. G1 6,400 EE 1.170\0 3h Bruno Pomilio Guardiagrele (CH)

Sentiero delle Gobbe di Associazione "Pro-Loco" G2 11,000 EE 1.430\180 6h Selvaromana (CH)

Associazione "Pro-Loco" – PENNAPIEDIMONTE (CH) G3 10,000 E 770\-490 4h 20min Pennapiedimonte sezione di FARA SAN MARTINO (CH)

9/25 Area picnic La Valle G4 () – Cima delle 10,650 EE 1.850\0 5h 30min Murelle

Sentiero della Valle di G5 Palombaro – Rifugio 4,500 EE 1.280\0 3h 30min Martellese

Sentiero della Val Serviera sezione C.A.I. G6 11,000 EE 1.120\-700 5h 40min (Grotta dei Callarelli) FARA SAN MARTINO (CH)

Sentiero del Passaggio G7 4,450 EEA 720\-110 3h 00min Obbligato

Grotta dei Callarelli – Monte G8 5,100 EE 1.150\-120 4h 00min Acquaviva – Monte Focalone

10/25 Anfiteatro delle Murelle G9 (Raccordo Sentiero del Parco 0,850 E 0\-200 15min – G7)

Sentiero per Cima sezione C.A.I. G10 2,050 E 570\0 1h 45min Macirenelle FARA SAN MARTINO (CH)

Sorgenti del Rio Verde – sezione C.A.I. H1 13,000 EE 2.350\0 6h 30min Monte Amaro FARA SAN MARTINO (CH)

Dall'incrocio H1 in loc. Fonte Milazzo fino al ricovero sezione C.A.I. H2 1,300 EE 170\0 1h pastorale in località Piana FARA SAN MARTINO (CH) della Casa.

Associazione Arrivo funivia delle Grotta "MAJELLA SPORTING H3 4,800 EE 550\0 2h del Cavallone - Colle Incotto TEAM" - (CH)

11/25 Associazione Lama dei Peligni – Guado di "MAJELLA SPORTING 15,200 EE 1.580\-630 6h Coccia TEAM" - Lama dei Peligni (CH)

H4

Associazione Deviazione per Grotta del "MAJELLA SPORTING 0,950 E 0\-250 20min Cavallone TEAM" - Lama dei Peligni (CH)

sezione C.A.I. Fara San Martino – Grotta H5 14,000 EE 2.100\-100 6h FARA SAN MARTINO (CH) Canosa fino a Monte Tarì

Sentiero della Valle di sezione C.A.I. H6 10,000 EEA 2.030\-150 6h 30min Taranta – Grotta Canosa LANCIANO (CH)

Sella di Grotta Canosa – H7 1,100 EE 310\0 50min Variante per Monte Amaro

12/25 La Grotta dei Diavoli dalla sezione C.A.I. H8 0,800 EE 150\0 20min Val Cannella FARA SAN MARTINO (CH)

Rifugio Ciro Manzini – Tre H9 0,800 EE 150\0 20min portoni

Eremo Sant'Angelo di Lama dei Peligni (dall'area H10 6,000 EEA 480\-540 2h faunistica del Camoscio Appenninico)

Palena (Aia Marconi) – Associazione PRO LOCO I1 Eremo di Madonna 4,300 E 340\-140 2h 20min Palena (CH) dell'Altare

Palena (Sant'Antonio) – Associazione PRO LOCO I2 Eremo di Madonna 4,700 E 480\-90 2h 10min Palena (CH) dell'Altare

13/25 Eremo di Madonna Associazione PRO LOCO I3 dell'Altare – Sentiero del 5,750 E 640\0 2h 30min Palena (CH) Parco (Monte Porrara)

Eremo di Madonna Associazione PRO LOCO I4 1,700 E 300\0 1h 45min dell'Altare – Incrocio I3 Palena (CH)

Acqua Solfa – Tocchito Associazione PRO LOCO I5 2,220 E 290\-15 1h (Raccordo I3 – I4) Palena (CH)

Minco di Adamo Associazione "CAVALIERI () – Fonte dei L1 10,500 E 535\-150 4h DEI MONTI PIZZI" Pulcini (Strada per Pizzoferrato (CH) )

L2 Raccordo L1 – L3 0,670 T 30\0 20min

14/25 Pizzoferrato – Località Le L3 5,800 E 380\-185 2h 30min Pratelle

Monte Sant'Angelo L4 (Gamberale) – Il Casone 5,400 T 50\-230 1h 40min ()

Associazione "CAVALIERI Fonte dei Pulcini (Strada per L5 2,550 E 80\-40 1h DEI MONTI PIZZI" Gamberale) – Incrocio L1 Pizzoferrato (CH)

Monte Sant'Angelo (Gamberale) – Fonte dei L6 4,600 E 105\-180 1h 40min Pulcini (Strada per Gamberale)

Anello Serra Tre Monti - Associazione "CAVALIERI L7 dalla stazione di Gamberale 9,400 E 760/-125 3h DEI MONTI PIZZI" alla Val di Sole Pizzoferrato (CH)

15/25 Stazione di Gamberale - M1 Area Faunistica del Cervo - 7,600 E 820/0 2h 30' sentiero M2

Area picnic Colle della Associazione "ITINERARI M2 Castagna () – Incrocio 2,000 E 220\0 50min D'" (CH) N4 (Pietra Cernaia)

Fonte Basilio (Ateleta) – Associazione "ITINERARI M3 1,610 E 140\0 35min Incrocio N4 D'ABRUZZO" Vasto (CH)

Anello Monte Vello - Colle M4 Antrino (da Gamberale fino 5,850 E 120/-250 2h 10min all'incrocio con M1)

Quarto del Barone N1 () – 6,600 E 320\-250 2h 30min Pietransieri

16/25 Pietransieri – Pietra Cernaia sezione C.A.I. CASTEL N2 4,850 E 380\-50 1h 40min (Ateleta) DI SANGRO (AQ)

N3 Raccordo N1 – N2 2,700 E 130\-30 1h

Pizzo di Coda Associazione "CAVALIERI N4 (Pescocostanzo) – Val di 9,900 E 600\-340 4h DEI MONTI PIZZI" Terra (Palena) Pizzoferrato (CH)

Colle Fauni (Pescocostanzo) N5 5,000 E 400\0 1h 40min – Pietra Cernaia (Ateleta)

La Valle dello Scaricaturo N6 (Strada per Gamberale – 2,500 E 280\-45 1h 10min Incrocio con N5)

17/25 Associazione AMA Pescocostanzo – Piana O1 14,500 EE 550\-825 4h 40min Trekking Pescocostanzo Cerreto (Cansano) (AQ)

Associazione SCUOLA Rifugio Il Majo (Cansano) – ITALIANA SCI FONDO O2 Bosco di Sant'Antonio 3,300 E 240\-40 1h BOSCO S. ANTONIO (Pescocostanzo) Pescocostanzo (AQ)

Traversata del Monte Associazione AMA O3 Pizzalto (Pescocostanzo – 13,000 EE 740\-1000 3h 50min Trekking Pescocostanzo Piana Cerreto) (AQ)

Strada da Cansano al Bosco O4 Sant'Antonio – Località 5,800 E 220\280 1h 30min Grotta

Associazione AMA O5 Raccordo O1 – O3 1,700 E 155\0 30min Trekking Pescocostanzo (AQ)

18/25 – Fondo di P1 6,850 EE 1330\0 3h 30min Femmina Morta

Strada da Campo di Giove al P2 Valico della Forchetta – 3,400 T 0\-130 30min Incrocio O3

C.A.I. sezione di P3 – Campo di Giove 8,000 E 550\-120 2h 30min (AQ)

Fonte Romana (Pacentro) – P4 3,950 E 700\0 2h Anfiteatro di Fondo Maiella

Fonte Di Nunzio (Pacentro) – P5 3,000 E 600\0 1h 20min Anfiteatro di Fondo Maiella

19/25 C.A.I. sezione di Pacentro – Passo San SULMONA (AQ) e Q1 Leonardo – Addiaccio della 9,300 E 870\-60 4h 30min A.S.D LAMABIKE - Chiesa Sant'Eufemia a Maiella

Strada per Passo San Q2 Leonardo – Eremo di San 3,400 E 230\-30 1h 30min Germano di Pacentro

C.A.I. sezione di Q3 Alta via del Morrone 13,800 EE 900\-480 5h SULMONA (AQ)

Vetta di Monte Mileto Q4 4,200 E 780\-120 2h (Raccordo Q3 – Q6)

C.A.I. sezione di Q5 Il Morrone di Pacentro 4,400 EE 920\0 2h 30min SULMONA (AQ)

20/25 Traversata del Morrone C.A.I. sezione di Q6 (Marane di Sulmona – 11,850 EE 1.430\-790 5h SULMONA (AQ) Roccacaramanico)

Pedemontana del Morrone A.S.D LAMABIKE - Q7 (San Giacomo – Incrocio col 10,800 E 180\-290 3h 30min Sant'Eufemia a Maiella Sentiero del Parco)

Passo San Leonardo – A.S.D LAMABIKE - Q8 3,460 E -200/60 1h 30'' Roccacaramanico Sant'Eufemia a Maiella

Direttissima al Rifugio Jaccio Q9 Grande (Barbusciana di Salle 2,850 E 710\0 2h – Incrocio Q3)

Le Marane (Sulmona) - Q10 3,78 E 250/0 1h 00' Pacentro

21/25 Variante Monte Mileto (da Q11 1,73 E 50/-50 0h 30'' Q4 a Rifugio Capoposto)

Le Casette () – R1 5,500 E 760\0 2h 10min Colle delle Vacche

La Valle dei Preti R2 ( – Colle dei 7,200 E 1.290\-110 3h 30min Sambuchi)

Roccacasale – Rifugio Il R3 3,750 E 560\-50 2h Puzzacchio

Traversata bassa del R4 Morrone (Beato Mariano – 8,800 E 570\-80 3h Incrocio R6)

22/25 Raccordo R6 – Sentiero dello C.A.I. sezione di R5 4,650 E 880\0 2h 40min Spirito SULMONA (AQ)

Fonte d'Amore – Eremo di C.A.I. sezione di R6 San Pietro al Morrone – 8,500 EE 1.500\-80 5h 00min SULMONA (AQ) Monte Morrone

Incrocio R4 – Colle della R7 3,150 E 675\0 2h 00min Croce

Raccordo Santuario di Ercole R8 0,750 T 0/-60 0h 20' Curino - R6

Raggruppamento Anello del Castello Cantelmo Carabinieri Biodiversità - S1 6,750 E 310\-310 1h 30min di Reparto Biodiversità di Pescara

23/25 Raggruppamento Castello Cantelmo di Popoli – Carabinieri Biodiversità - S2 4,500 E 250\-120 1h 20min Incrocio Sentiero del Parco Reparto Biodiversità di Pescara

Sentiero degli abeti bianchi sezione C.A.I. POPOLI S3 (Raccordo Sentiero del Parco 2,700 E 440\0 1h 10min (PE) – R2)

Associazione AMA Traversata del Monte Rotella T1 14,000 EE 920\-1.215 5h Trekking Pescocostanzo - () Pro Loco Roccapia

T2 Fonte Pacile – Monte Rotella 9,350 EE 1.000\-40 3h 50min

Pescocostanzo (Funivia T3 2,150 E 310\0 45min Vallefura) – Incrocio T1

24/25 Associazione AMA T4 L'Acereta – Incrocio T2 2,850 E 360\0 1h Trekking Pescocostanzo

619,240

25/25