PAGINA 26 L'UNITÀ SPORT SABATO 27 GIUGNO 1992'

Lii famiRlin .Scanfcrla, commossa e Ricorre oggi il settimo anniversano riconoscente per il largo tributo di - della scomparsa del (otoreporter Due campioni Dopo la sconfìtta con l'americano McGirt cordoglio dimostrato, nell'impossi­ bilità di farlo sinRolarmentL\ ringra­ ANTONIO GRASSI due storie nel mondiale welter Wbc, Patrizio Oliva Patrizio Oliva, il zia lutti coloro che in qualsiasi lor- . sempre nel ricordo della compa­ viso devastato ma hanno voluto onorare la memo­ gna Eleonora Puntillo e del figlio ria del proprio caro compagno •-• attraversato da Paolo elle in sua memoria sottoscri­ diverse annuncia il ritiro. Ammette la superiorità VITTORIO vono per l'Unita. ; .-, . : una smorfia Napoli, 27 giugno 1992 '• ;;.;"•.",., amara, attende Padova. 27 giugno 1992 "-. — dell'americano ma contesta il punteggio che l'arbitro Nel 13" anniversario della scompar­ annunci il < • Per onorare la memoria del compa­ sa del compae.no -• -.- gno verdetto che MARIO PAGANELLI ha confermato ANTONIO TOCNON ..,, («torio) lo statunitense la compagna Ginevra Pomtalti di la moglie, la figlia, il genero e la ni­ pote Loredana che tanto amava, lo ' James McGirt % Pove di Trento sottoscrive lire 300.000 per il Pds di Padova. ricordano sempre con dolore e campione wt - Pove (Tn), 27 giugno 1992 -, '.. grande affetto a quanti lo conosce­ mondiale Wbc vano e gli volevano bene. In sua me- ; del welter \. - moria sottoscrivono lire 50.000 per «Ha perso l'atleta Nel 9° anniversario della scomparsa ' l'Unità. -. „..• •.,-.;. .. .„;:. .,,-_. .' della compagna •.. Genova. 27 giugno 1992 ;.". SANDRA CAMBINI la mamma, i suoceri e il marito la ri­ Tutti i colleghi della Spi si uniscono cordano a quanti la amarono e ne al dolore di Franco 1.0 Russo per la apprezzarono la gioia di vivere e la scomparsa dell'amatissima : dolcezza del suo carattere. , . MAMMA Milano. 27 giugno 1992 .. l'uomo ha vìnto» Roma. 26 giugno 1992 Gruppo Pds - Informazioni parlamentari «Basta con la boxe». In un pianto dirotto, la voce volto devastato, rosso di con­ quallash, Versailles postmo­ tinuare, solo per fare combati- sciarne e schivava i miei colpi». gestione e di sangue, imbratta­ La carriera derna crcatada un'emergente menti di questo livello. Ma alla Ma lo spirilo ribelle non vuole strozzata, Patrizio Oliva annuncia la fine della sua L'assemblea congiunta dot deputati e senatori del Partito democrati­ ti anche i calzoncini bianchi, imprenditoria che qualcuno mia età è forse pretendere cedere terreno. «Eppure nel- : co dona sinistra 6 convocata per martedì 30 giugno allo oro 17 pres­ brillante carriera. Si è appena concluso il match con atleticamente spento. •••••• vorrebbe troppo contigua alla : troppo. E io sono un atleta dal- ' l'ottava ripresa l'ho messo in James McGirt, riconfermatosi mondiale Wbc dei M Patrizio Oliva è nato so l'auletta dei gruppi parlamentari di Montecitorio. ... Il responso della giuria è sta­ a Napoli il 28 gennaio camorra, si celebra un rito di la mentalità vincente», 'v-./r > difficoltà- alferma Oliva rian­ fratellanza. Dimenticate • le welter. L'amarezza è grande. Nell'angolo, circonda­ to una semplice ratifica notari­ 1959. Campione d'Euro­ Un atleta che, alla sua ulti- ;.* dando alle fasi cruciali del schermaglie polemiche che Le deputate e i deputati del gruppo del Pds sono tenuti ad essere to dal suo clan, Oliva scarica la tensione di un in­ le. Ricacciate indietro le lacri­ pa juniores dei pesi legeri ma esibizione, ha stravolto le <, match-. Anzi, tutto sommato, ; hanno preceduto l'incontro, me, Oliva non ce 1' ha fatta a • nel 1978. Nel 1980 con­ proprie caratteristiche. Sotto < mi sembra che se qualcuno presenti SENZA ECCEZIONE ALCUNA alle seduto di mercoledì 1° contro arduo. Poi si ricompone e si ripresenta in Oliva si avvicina a McGirt. lo soffocare un ulteriore rigurgito - quista la medaglia d'oro gli occhi increduli del pubblico " questa sera è stato sull'orlo del ; luglio (con inizio allo oro 16) e di giovedì 2 luglio pubblico per intonare il canto dell'orgoglio. . • abbraccia e bacia. L'america­ polemico. «Otto punti sono . nelle OlimpiadidiMosca. napoletano, che non ha smes- . ko, sia stato più lui del sotto­ tanti- il suo commento ai pun­ no accoglie tanta eflusione so un secondo di incitarlo, ma ' scritto». È duro ammettere in­ Campione d'Italia e d'Eu­ con distaccata passivila. .,:,_ •<•;•:,, • -'-.•'..• • •-..-.. .. DAL NOSTRO INVIATO teggi dei tre giudici-. Una diffe­ che ha intuito che il suo benia- >•; condizionatamente la sconfit­ ropa nei superleggeri, il La sfida di Licola ha messo ' renza che io considero ecces­ mino si stava rovinando con le • ta, uscire di scena nei panni , GIULIANO CAPECELATRO 15 marzo 1987 si laurea la parola (ine alla carriera del ' siva». • ••• • campione del - mondo proprie mani, il campione del perdente.dopo tante vitto- pugile napoletano. Oliva dove-. : d'Europa ha voluto giocare rie e tanti trofei. ..;*,;,„*;&• -;.;.;.;. M IJCOLA (Napoli). -L'incen­ ferenza stampa si è reso conto Sono gli ultimi fuochi di una della categoria a Monte­ va averlo presentito. Ma, al Ed Oliva si prepara una degna ECON.FESERCENTÌ ero era finito alla decima ripre­ che non ha senso aggrapparsi sterile contestazione. Oliva . carlo. Sconfitto dall'ar­ dunque, è duro ingoiare il ro­ d'attacco, la tattica a lui meno "i uscita di scena, un canto del-.' sa. Lui è stato bravo a schivare alle storie di giurie cattive e medita, ascolta i consigli dei ' gentino Juan Mianu el spo, sentirsi un ex a tutti gli ef­ congeniale. «St, sono voluto '"; l'orgoglio che lo riproponga un mio colpo e mi ha assestato partigiane. < • •-••••• * suoi amici, fa una prima mar­ Coggi il • 4 luglio dello letti, rassegnarsi ad appendere ' scendere sul suo terreno. Ho ; un pugno alla bocca dello sto­ James Buddy McGirt ha vin­ cia indietro. «McGirt è uno dei stesso anno, resta lonta­ al chiodo quei guantoni che gli accettato la battaglia e credo : come guerriero indomito pri- ; maco che mi ha levato ogni to perché più forte: più pesanti migliori pugili in assoluto, di no dal ring per quasi due hanno dato fama e soldi, che di avergli dato qualche noia. ' ma di passare una volta per NO ALLA MAFIA energia. Sono andato avanti si­ i suoi colpi, più abile e deciso tutte le categorie- ammette-. • anni. Rientra nei welter e anche con questa sconfitta gli Non ho niente da rimproverar­ sempre dall'altra parte dalla no al termine solo facendo le­ lui nel portarli, più astuto, più Questa sera ha vinto meritata­ diventa campione d'Eu­ consegnano centocinquanta : mi». *."••••, •• --..•-'il'.'- .;.... •.'-•- tv;,/ barricata, '.• impegnato . come ; PER UNA PIÙ LIBERA va sull'orgoglio». Patrizio Oliva, vigoroso fisicamente: t: giunto mente, anche se non concor­ ropa. • Da professionista milioni contro i trecenti di Mc­ Non può fare a meno di am­ commentatore televisivo e in • trentatré anni suonati, da pro­ fresco, l'americano, al capoli­ do con il punteggio della giu­ ha disputato cinquantot­ Girt. «Ho trentatré anni, tre figli mettere che si e trovato subito -., un'attività di oreficeria. «Stase- ] SOCIETÀ CIVILE va di essere un ragazzo intelli­ nea delle dodici riprese, ha da­ ria. Ma lui è un degno campio­ to incontri, perdendone a cui badare. Da questo sport di frointe ad un'impresa ardua.,' ra ha perso l'atleta, ma l'uomo gente. Nel breve passaggio dal to l'idea di non essersi neppu­ ne del mondo». • •••.••• solo due. ••....- ho avuto parecchie gratifica­ «Già al trezo riund avevo capi- • ha vinto. La mia carriera termi- : na qui. E credo di poter dire ' Oggi a Palermo ancora una volta la Con- ring allo spogliatoio e al risto­ re impegnato a fondo; di fron­ Nella notte che avvolge di zioni. Ma e giunto il tempo di to che il match sarebbe stato con grande onore» rante dove è convocata la con­ te ad un Oliva allo stremo, il vapori umidi la disneyana Ac- dire basta. Avrebbe senso con- • tyroppo difficile Lui era sgu­ fesercenti scende in piazza per ribadire l'impegno contro la criminalità organizza-: ta, contro la cultura del silenzio e della ; Wìmbledon. Fa ancora parlare lo strepitoso match «d'altri tempi» fra McEnroe e Cash vinto dall'americano prossimo al ritiro convenienza per un'etica della responsa­ bilità individuale e collettiva e per la riaf- ' Parla l'ex numero 1 della racchetta: «Non sopporto più perdere o solo giocare contro gente muscolosa e senza tecnica »1 fermazione del primato della società civile.

CGIL Sindacato Nazionale Ricerca «Io, ultimo di un tennis scomparso» Convegno Nazionale f;

È il suo ultimo Wimbledon. A fine anno John McEn­ nistico. Ma è giusto che questo no. Tocca subire. È capitato fa dannare? È il dover combat- ; L'ENEA: QUALE ENTE DOPO LA RIFORMA roe sarà un ex giocatore, ma anche un giovanissimo Risultati tennisvadascomparendo? anche a me. Non contro Cash, tere sin dal primo turno con *.' I problemi e le Incognite di una riforma che abbiamo voluto «Non ho più l'età», dice Mac che la parte della vecchia ge­ tennisti che non sono ai vertici. < capitano di Coppa Davis. Eppure non finisce di stu­ con un sorrisetto malefico, fa­ nerazione». ••"••• s."."- '• Con loro mi distraggo, e forse ;' UOMINI. Terzo turno: ' penso ancoraci essere jl.nu- • _ 30 giugno 1992 - ore 9,30 ' pire. Ha battuto Cash.in una partita dlaltri tempi e ' Boètsch-Krajlcèk " «V-6 cendo intendere che non e \ • Incapace di essere normale, quello il problema. Ma allora, John McEnroe. Feroce con se , mero- uno. Se potessi giocare j ora al torneo di Londra non si parla che di lui. «Sono 7-* (6) 3-6 7-6(5) 6-2: ROMA - AUDITORIUM CISL - Via Rieti, 11 '•'} quale? «Sono mollo orgoglioso stesso prima che con il mon­ sempre con Becker o Edberg, cambiato quando ho deciso di non pensare più so­ Stich-Larsson 6-4 6-1 del mio tennis, di come ho gio­ do. Convinto che sarebbe stato con Stich e Courier, non pen- ; '. ':''.••. Programma: t'. -•^•'.'•V'­ lo al tennis. Ho due rimpianti:Parig i e le Olimpiadi. 6-3; Ivanisevic-Rosset cato con Pat e degli applausi. . possibile raggiungere un ten­ serei al ritiro. Contro di loro av- -.' Oggi essere artisti è impossibile». Tranne per Mac. 7-6 (4) 6-4 6-4; Holm- '. Non credo di aver mai giocato nis senza errori e dunque sem­ verto ancora la voglia di com-,;; oro 9,30 Inizio lavori. Relazioni introduttivo a cura della Volkov 6-4 3-6 6-3 7-6 battere. Come è successo con * cosi bene dall'84. Il problema : pre furiosamente insoddisfat- i Segreteria nazionale Cgil Ricerca .«. (8); Masur-Gllbert 6-3 è proprio questo: non sempre • to. È ancora cosi, oggi? «Sono : Cash. In campo mi dicevo: ore 10,30 Interventi. Prof. C. Botta, vicepresidente Enea; 6-7 (2) 6-7 (5) 6-4 6-2; ci riesco, e quando non ci rie- ,' diventato più riflessivo. Il ten- ; provaci, non mollare, vedrai '• 4 DANIELE AZZOUNI Lendl-Stolle6-31-6 2-6 sco sto male». Al -punto da nis mi piace, mi è sempre pia­ che lui molla prima di te. È an- '. . , : Cisl Ricerca; Or. C. Clini, CdA Enea . UH Furg ... •6-37-5. ,-/.•.-,-. ;v.;. • piantare tutto? È probabile. ciuto, e a piccole dosi anche la • data propriocosl». r» »- •iiv! oro 11,45Coffe»break :.-.• •Jyy- •-..: •• .•• §• LONDRA. Sono i tempi di in palio dal «Sun», e potrà gru­ : «Vedete, quando sei il numero vita da zingaro. Ma ad un certo ..-.-. «Il segreto è sentirsi bene ! Big Grunt. chi volete che anco- gnire di felicità. Ma si può? ora 12.00 Ripresa del lavori. Prof. C. Roveda. CdA Enea; K uno tutto è più facile. Anche • punto mi son detto: non può | con se stessi. Non dimenticate ; ra si ricordi di Supebrat? McEn- ' Glielo raccontano. McEnroe DONNE. Terzo turno: un'occhiataccia può aiutarti a - essere tutto qui, ci deve essere che io, Connors e Martina ab- ' ... .?•:. Fndai;Prof. U. Colombo, presidente Enea :<•• .<:,, roe fa spallucce dal palchetto scuote la testa. Dov'è finito il Navratllova-Rlttner 7-5 Diamo vissuto tre stagioni ten- : far capire a un giudice che con >: dell'altro. E ho sentito una ore 13.30 Conclusioni. S. Cofferati, segretario conilo Cgil della conferenza stampa e suo tennis artistico? 6-1; Basuki-Huber 6-2 nistiche». Dagli anni Settanta ai te non può scherzare. Ho cer- • gran voglia di lasciar perdere», sembra dire: ve li siete voluti, j ;- È ancora II. 6 la risposta 6-3; Frazier-M.J. Fer- Novanta. Rimpianti?«Parig:ele cato mille volte di correggere il : b successo nell'86: nausea da teneteveli. Il Grande Grugnito è !• • esatta, ma ci resterà per poco. nandez 6-3 6-3; K. Ma- . Olimpiadi», dice Mac. E ag­ mio carattere, ma aveva ragio­ tennis. «Fu proprio cosi. Smisi Monica Seles, mentre John, ,-.• Wimbledon si tiene stretto il giunge: «Avrei anche potuto leeva-Endo 7-5 6-3; ne mio padre quando sostene­ per un po'. Non sono tornato ! che grande lo è stato davvero, • suo vecchio nemico, che per v giocare meglio». La sua biogra­ ; Halard-Sukova 7-5 6-2; va che senza arrabbiature il * numero uno, ma non sono più e arrivato a malapena al so- < una giornata è tornato «The fia autorizzata ha un titoio pro­ Tauziat-ProvlB 4-6 7-5 ' mio tennis funzionava peggio». stato neanche infelice. Un po­ prannome di Supermoccioso. • Genius» e battendo Cash ha 6-3; G. Fernandez-Por- '• grammatico: «La rabbia della Pazienza. In un tennis che gli ;', riempito di rimpianti e mago­ Viene voglia di chiedergli per- [ chino si, come tutti». »• • .{> perfezione». Mac, sotto sotto, è " wik6-26-0. ••.• che abbia smesso di infuriare - «Il mio anno più bello, l'api­ ' inglesi amano ridurre a fumet- j ne i petti dei ventimila del Cen­ ancora cosi, anche se ora si contro tutto e tutti. «Il vero '• ce della mia carriera e del mio t to. ogni buon Big Grunt ha il ! trale. Una lezione dottissima di ' pone obiettivi più limitati suo grugnitometro, sotto forma • tennis vecchio stile, quasi una guaio per un tennista come me gioco è stato il 1984. A Wim­ «Vorrei arrivare a giocare con- • di teletonico Grugnithon. Si ' jam session tra due amici, ex é la potenza che i giocatori e ' bledon superai Connors senza ' tro Courier, negli ottavi». E ma- V • chiama, risponde una registra­ discoli, oggi alle prese con gli queste nuove racchette sanno dargli la possibilità di giocare. gari batterlo. Cosi il prossimo '; zione dei grugniti della Seles, •' acciacchi e l'amore per il rock esprimere. C'è poco da fare Persi il Roland Garros. però, e anno, quando John diventerà « si grugnisce tentando di imitar- - • and roll. Hanno suonato un di­ John McEnroe, 33 anni, a fine : quando un avversario che tee- . nel modo più stupido, una capitano di Coppa Davis, i suoi , la, e chi si avvicina vince un sco insieme, John e Pai giove­ stagione lascia il tennis giocato' nicamentc non ti vale riesce

Basket Motomondiale Ciclismo. Nella corsa elvetica toma di moda l'azzurro Brevissime

Illeciti sportivi. Il giudice istruttore della Figc, Consolato La- Vince l'Italia | Gp Olanda bate, ascolterà lunedi prossimo il presidente del Taranto, Svizzera all'italiana Donato Carelli, in merito all'inchiesta sulla partita Piaccnza- Olimpiadi Nella 500 . • Taranto...... _,;<-;. •..,.;•• • .w;;,^, >. .;a,..;!WV;?'V ;•'>:.;-.-; ' ' , Rally. Lo spagnolo Cari Sainz su Toyota è al comando in Nuo­ più vicine Cagiva in pole va Zelanda, dopo due giornate. Secondo Liatti su Lancia con Furlan e Bugno ...Delta, A-.VV•;.-.;.-...... ;.. .*•,.: •-^.'^'•••i!:-i-,yy-:-:'-' ••'-•• ..-•' • ••'•"•''•:•'-.•, Ferito Alesi. Il pilota della Ferrari ha perso il controllo dell'au­ M GRANADA. È Saragozza. MASSEN (Olanda). Edelie Giorgio Furlan, 26 anni, tesserato per l', si è all'ultima •: Freccia" Vallona to nella terza giornata di prove Foc a Silverstone. Per fortuna L'Italia di basket si è qualificata Lawson e la Cagiva diciassette aggiudicato il Giro della Svizzera. Al secondo posto, quando Argentiti, il suo capita­ soltanto lividi alla testa e una leggera contusione al collo. ;. • per le Olimpiadi di Barcellona. anni dopo: era dal Gp di Fin­ no nell'Ariostea, quasi lo ob­ La squadra di Sandro Gamba landia del 27 luglio 1975 che con 31" di ritardo, . Terzo lo svizzero bligò ad andare a vincere. Da Calcio dilettanti. I vigili urbani di Roma hanno conquistato il ha staccato il biglietto travol­ una 500 italiana non partiva in Fabian Jeker a 1 "01. La tappa di ieri è stata vinta dal tricolore battendo Carrara 4-2, nella finale a Catanzaro. §5 •".•.. gendo la Lettonia. 112 a 83 i I ri­ disciplinato scudiero, : Furlan sultato finale. Un punteggio potè position in una prova tedesco Olaf Ludwig che ha preceduto Mario Man­ non voleva abbandonare il suo Beach Volley. Si è svolta a Padova la seconda giornata del- chela dice lunga sui valon in mondiale. Gran parte del meri­ zoni e Roberto Pagnin. Domenica si corre ad Olbia il capitano, quel giorno poco l'O'Neill Tour. Questi i risultati: Solustri-Pono Ma-Pentenani campo. Gli azzurri hanno do­ to dell'exploit va al nuovo mo­ campionato italiano. Saranno presenti tutti i big. È pimpante. ««Senti, mona, ti Valser-l-lSiCurci-Carey-Budani-PezzullolS-lO. • - minato dall'inizio alla fine e al tore, montato per la prima vol­ vuoi decidere si o no?», l'apo­ World League. Oggi pomeriggio l'Italia di pallavolo affronta in termine della prima frazione di ta in Olanda dalla mezzolitro l'ultimo esame prima del Tour che inizierà sabato strofò Moreno. E Furlan alla fi­ semifinale a Mosca la Csi (ex Urss). Si replica domani , ioco avevano già accumulato varesina. Ma il vero protagoni­ ne vinse. Da quel giorno, qual­ f 1 punti di vantaggio (50-39). sta dell'evento, ieri ad Assen cosa 6 scattato nella testa di Calcio rosa. Sono marito e moglie i copresidenti della squadra Ancora una Brande prestazio­ non c'era: ha appreso la noti­ questo corridore nato a Trevi­ di calcio di Petrolio, in provincia di Macerata. La comune ne di Antonello Riva, 31 punti DARIO CECCARELLI Mercoledì 1° luglio 1992 - ore 15 zia per telefono. «Ho chiamato so 26 anni la. In un certo sen­ passione per il calcio II ha uniti anche nel lavoro al suo attivo, che si è dimostra­ Claudio Castiglioni (il presi­ •si Svizzera ' italiana. ' Nel come lui. sicuramente è segno so, anche se bisognerà riveder­ DIREZIONE P.D.S. to nelle ultime due partite un dente del gruppo Cagiva, ndr) paese del cioccolato riassapo­ di bel tempo in arrivo. lo nei prossimi appuntamenti, r vero trascinatore. L'obiettivo appena terminate le prove - Botteghe Oscure - Roma : ; ' Saragozza è dunque raggiun­ riamo il gusto della vittoria: pri­ l'evoluzione di Furlan ricorda racconta Giacomo Agostini, Intanto però si fa notare, per to, ma il cammino 6 stato tut- mo Giorgio Furlan, secondo quella di . Lo sport in tv Totip direttore sportivo della scude­ l'ennesima volta quest'anno, ANAS - ESIGENZA Di UNA RIFORMA t'altro che semplice. L'imprevi­ Gianni Bugno. Non c'è male, ria varesina - e lui subito mi ha Giorgio Furlan. Vincitore della Stessa tenacia, stessa cocciuta sto stop con la Francia ha mes­ dopo le cure dimagranti che ci determinazione. Solo il carat­ Rallino, ore 15,50 Tgs Sabato Attivo nazionale lavoratori Pds Anas so in pericolo ìa qualificazione detto: "dammi una buona noti­ Freccia Vallone, grande prota­ Prima corsa ;i 222 ha propinato in Italia Miguel sport (pentathlon moder- ed ha innescalo molte polemi­ zia". E io "le basta la pole posi­ gonista al Giro d'Italia, l'ex ra­ tere è profondamente diverso. lndurain. Il Giro della Svizzera, 1X2 Partecipano: F. Maricini, resp. Trasporti, Direz. Pds; che che certo non hanno gio­ tion?" È quasi svenuto per la gazzo di bottega di Argentin fa Furlan infatti è meno rabbioso, '• no, ginnastica artistica, a una settimana dall'inizio del Parlamentari Pds; Dirigenti sindacali del vato ai giocatori. Quest'ultimi gioia». Lawson invece è sem­ passi da gigante. Di questi tem­ meno lupo solitario rispetto al V equitazione); : 20,25 Tgs Tour, ci rimanda segnali con­ Seconda corsa XX ,; hanno però risposto nel modo brato tranquillo: «Il mio impe­ capitano della Carrera. Vedre­ •'. sport. -.,,.,,-., . :- -. -.--.(• . settore • ••-•• -••^••J ~. • ...>*-.-• ;v;. ,--•:...M fortanti. Gli azzurri ci sono, e pi è un osso duro anche per i migliore, sul campo. L'incon­ gno è stato il solilo - ha detto il mo più avanti. •.•.•..-• > • ' • :.' Ralduc. ' ore 20,15 Tg2 lo 12 tro di ieri si presentava tutt'al- battono un colpo. In particola­ big. Il Giro della Svizzera non pilota americano - ma stavolta sport; 23,30 mondiale su- tro che facile, visto che era ne­ re, dopo mesi di black out, rie­ gliel'ha regalato nessuno, se Domenica si corre il cam­ Terza corsa XIX il motore è andato splendida­ pergallo Vasquez-Cruz; cessario vincere per non corre­ merge dall'anonimato Gianni l'è guadagnato grazie a una pionato italiano. Ci saranno PRIMARIA COMPAGNIA mente». Alle spalle della Cagi­ 1,35 G.P. d'Olanda di mo­ 1X2 re il rischio di rimanere fuori Bugno. Il campione del mon­ forma strepitosa perfezionata tutti i big delle due ruote: Bu­ va e di Lawson oggi non partirà tociclismo (registrata). ?.;>; DI ASSICURAZIONI dalle Olimpiadi. L'Italia è cosi do si piazza senza problemi al­ al Giro d'Italia. E domenica si gno, Chiappucci, Chioccioli, giunta prima nel suo girone, l'australiano Mick Doohan, Raitre. ore 15 Sport (cicli­ Quarta corsa XX le spalle di Furlan dando per la corre il campionato italiano ad Giovannetti, Argentìn, Fon- con dieci punti insieme a leader della classifica mondia­ smo, convengo ••- cinema 12 prima volta l'impressione d'es­ Olbia, un appuntamento che cerca Agenti PROFESSIONISTI Israele. Si gioca nuovamente le. È caduto e ha riportato una driest, Lclli, Cassani. L'unico sportivo, canoa, pallanuo- sere pronto per il grande mat­ lunedi, avversario la Slovenia. brutta frattura ad una caviglia. permise a Furlan di mettersi assente è , redu­ to) -,-.,. :•-:,,, -. --• Quinta corsa 22 in tutta Italia u r ^ ch con lndurain. Non è ancora Le altre squadre che accedono Italiani protagonisti anche nel­ per la prima volta in evidenza. ce dai successi al Giro di Pu­ Telemontecarlo. 13,15 alla fase finale del torneo olim­ in pole position, ma poco ci 1X le altre classi: pole per Ezio In attesa dell'esplosione dei glia, che rinuncia per la severi­ Sport show (beach vol­ inviare curriculum vitae via fax pico di basket sono, oltre a manca. Soprattutto sembra più Gianola nella 125, pole anche big, Furlan con i suoi exploit tà del circuito (lo strappo di ley); 19 Eurocalcio; 20,35 Israele. Cecoslovacchia. Slove­ convinto della sue possibilità Sesta corsa ; 21 per Massimiliano Biaggi e la ha spesso salvato la situazio­ San Pantaleo bisogna ripeterlo calcio (finale Coppa di nia, Germania, Lituania e Csi. e, per un pessimista cronico 1X al TELEFAX 06/42.99.88 sua Aprilia nella 250. ;... QC.fi. ne. Clamorosa la sua vittoria lOvolte)...... • Spagna) .-,....., •-—.- :';