www.passionerossoblu.it

1937-1938 CAMPIONATO ASSOCIAZIONE SPORTIVA TARANTO (Ancora un’immediata ed amara retrocessione in )

Presidente:

Cav. Vincenzo GRECO 1

Santacroce Nicola Cav. Amedeo GIUSTI Segretario Rag. Francesco BOLLINO Vice Presidente Cassiere Altre cariche

Consiglieri Non si hanno dati certi sulla composizione del Consiglio dì amministrazione dell’A.S. Taranto

Logo Societario

1 Non è nota la data di cessazione dell’incarico. Secondo alcune fonti nel mese di aprile 1938, per voler del Federale di Taranto, per far fronte alla crisi di risultati ma soprattutto alla grave crisi economica, i massimi dirigenti dell’A.S. Taranto vennero avvicendati. www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

Stadio:

“Stadio del Littorio” Capienza 6.000 posti dopo la ristrutturazione: Capienza 10.000 posti (1 Tribuna Autorità, 1 Tribuna, 1 Gradinata ed il prato)

Sede Sociale:

Corso Umberto, 21 - 23

Allenatore:

Geza Kertesz

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

Albertini Amelio (10), Bellucco Antonio ( 2, 1), Benet Oreste (25), Boccuni Francesco (18, 2), Bolognini Adolfo (13), Buongiorno Giovanni (2), Casirago Cesare (18), Castellano Martino (20, 1), Cavazza Corrado (7, 3), Cioni Oreste ( 9), Coccolo Vittorio (7, 4), Colaussi Giordano (6), D'Alo' Luigi (1); Dapas Aldo (10, 2), Demi Vladimiro (2), Gambarelli Bruno (3), Giraud Michele (15), Lave' Piero ( 5), La squadra Mancone Giovanni (1), Martinolli Antonio (8), Menegazzi Alfredo (1), Morea Pasquale (5, 1), Muroni Giovanni (16, 5), Orsi Camillo (2), Pacor Ferruccio (3), Perrucci Salvatore (32, 1), Salar Ruggero ( 12), Sellan Guido (1), Starace Ugo ( 21), Strata Angelo (31), Tomaselli Salvatore (4), Torelli Andrea (4, 1), Tosi Umberto (19, 2), Trapletti Emilio (1), Viviani Antonio (18, 1). Altri giocatori: Amendola; Chiarolanza, Di Benedetto, Gioia, Gueglio, Panetta, Pugliese, Serafini.

Renato Gambrosier2 Staff tecnico: Direttore Tecnico

Strata Angelo Giovanni GRECO Capitano della Squadra Massaggiatore

Casirago Cesare Coccolo Vittorio Dapas Aldo Principali acquisti:

Lave' Piero Muroni Giovanni Tosi Umberto

Abbonamenti: Non ci sono dati certi sui Soci

Biglietti Non ci sono dati certi

2 Era il Comandante del 25 Gruppo, Battaglione CC.NN. –Nel Campionato 1933-1934 per alcuni mesi era stato Presidente Onorario dell’U.S. Salernitana.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

Ritiro:

a Taranto dal 5 agosto 1937 al 4 settembre 1937

Divisa Ufficiale:

Giraud Michele In quasi tutte le partite di campionato maglia blù con bordino rosso, pantaloncini bianchi, calzettoni blù con bordi rosso

17° posto con 18 punti Piazzamento: Retrocesso in Serie C

L’intendimento della Società era quello di programmare un Campionato che aveva Svolgimento come obiettivo la permanenza nella serie cadetta. Ma tutto sin dall’inizio del della torneo si è rilevato difficile. Il Taranto è sempre stato all’ultimo posto della Stagione: classifica. Solamente a poche giornate dalla fine lascia il fanalino di coda al Messina, ma è retrocessione. Partecipa alla ma viene eliminato ai sedicesimi di finale dal Bologna.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

Le avversarie:

Unione Sportiva Cremonese Unione Sportiva Unione Sportiva Brescia Campo Giovanni Zini Alessandria Anconitana Foot Ball Club Stadio del Littorio Stadio del Littorio Stadio di Viale Piave

Associazione Calcio Associazione Calcio Modena Calcio Associazione Fascista Messina Novara Campo Gazzi Stadio Cesare Marzari Calcio Padova Stadio del Littorio Stadio Appiani

Unione Sportiva

Associazione Calcio Sanremese Unione Sportiva Pro Vercelli Pisa Stadio del Littorio Palermo Stadio Leonida Stadio del Littorio Stadio Michele Rozzano Marrone

Associazione Calcio Giovani Calciatori Vigevanese Spezia Stadio Alberto Picco Associazione Fascista Associazione Calcio Stadio Comunale Calcio Venezia Verona Stadio: Pierluigi Penzo Stadio di Via Bentegodi

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

Retrocesse in Serie C: Promosse in : Brescia Foot Ball Club Associazione Calcio Novara Unione Sportiva Cremonese Modena Calcio Associazione Sportiva Taranto (dopo spareggi con l’Alessandria) Associazione Calcio Messina (*) (*) 1 punto di penalizzazione per rinuncia

Alcune immagini, avvenimenti e dati di cronaca del Campionato 1937 – 1938

La cartina a fianco indica la posizione geografica delle località delle squadre partecipanti alla Serie B del Campionato 1937-1938 Per l’A.S. Taranto si prospettano trasferte lunghe ed addirittura da un capo all’altro della Penisola come la trasferta a Venezia per l’8^ giornata di campionato e la successiva trasferta a Messina per la 9^ Giornata di Campionato. I costi di vitto ed alloggio sono alti. Un dispendio enorme di finanze che la Società a stento riuscirà a sopportare. Le trasferte al Nord d’Italia, saranno effettuate tutte in treno con partenza da Taranto almeno 3 giorni prima della gara.

4 giugno 1937 Il problema dello Stadio A distanza di anni non è ancora chiaro come mai la città di Taranto debba avere il peggiore stadio di Puglia per non dire dell’Italia intera. Tutti i forestieri che vengono ad assistere a gare calcistiche non fanno altro che imprecare contro il nostro Stadio, che è espressione vera di miseria ed insufficienza. Gli sforzi fatti dal Comune di Taranto per rimediare a questa deplorevole lacuna, ripetiamo posti a sedere, copertura completa delle Tribune , idonea sala stampa, tribuna riservata ai giornalisti. A breve inizierà il Campionato di Serie B e sarebbe spiacevole far raccontare in tutte le regioni d’Italia che a Taranto, la più potente piazzaforte del Regno d’Italia, ove non vivono meno di centocinquantamila persone dal punto di vista delle strutture sportive si sia arretrati di tanto.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

In data 25 luglio 1937 vengono deliberati i lavori allo Stadio del Littorio

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

La Segreteria del G.S. Tosi Taranto comunica che i seguenti calciatori sono stati inseriti nelle liste di trasferimento e che eventuali ricorsi dovranno essere presentati entro il 30 agosto 1937 : 5 agosto 1937 Albertini Amelio, Beretta Riccardo, Bianchi Bruno, Boccuni Francesco, Canali Ferdinando, De Bernardo Enrico, Gambarelli Bruno, Graziani Carlo, Guidotti Giulio, Manfredi Manfredo, Orsi Camillo, Pavese Giovanni, Petretti Danilo, Quero Luigi, Simeone Alberto, Vieri Ferdinando. La Segreteria dell’A.S. Taranto comunica che i seguenti calciatori sono stati inseriti nelle liste di trasferimento: 6 agosto 1937 Angarano Nicola, Bolognini Adolfo, Gherarducci Gino, Gereschi Enrico, Lepre Vincenzo,Lopez Donato, Maran Luciano ,Pincelli Franco, Salvati Mario, Sarcinelli Luca, Serafini Luigi, Spano Alessandro, Tedeschi Pietro. 7 agosto 1937

La Segreteria dell’A.S. Taranto comunica che è stato acquistato, con la formula del prestito, il centrocampista Menegazzi Alfredo, nato a Legnago (VR) il 15 dicembre 1915. Dopo essersi trasferito a Roma, inizia a giocare nel ruolo di terzino con la Fortitudo Roma mettendosi in luce nei tornei studenteschi. Nel 1933 passa alla Lazio, in Serie A dove viene inserito nella squadra riserve. Nel Campionato 1934-1935 viene inserito nella rosa della prima squadra riuscendo a debuttare in Serie A il 24 marzo 1935 in Lazio Torino 0 a 0. Viene schierato anche nelle due partite successive contro il Bologna e l'Alessandria, poi rientra tra le Riserve. L’anno successivo viene ceduto al Cosenza in Serie C per tornare subito dopo a Roma tra le fila della M.A.T.E.R.. Segnalato ai Dirigenti del Taranto, giunte nella città bimare.

La Segreteria del G.S. Tosi Taranto comunica che in seguito a ricorso avanzato 1 settembre 1937 dall’interessato, il calciatore Boccuni Francesco è stato tolto delle liste di trasferimento In occasione della gara amichevole fra U.S. Bari e A.S. Taranto che si svolgerà allo Stadio della Vittoria domenica 5 settembre con inizio alle 2 settembre 1937 ore 16:00 sono stati stabiliti i seguenti prezzi d’ingresso:Tribuna L. 8, Tribuna ridotta L. 5, Gradinata prezzo unico L. 3. L’ingresso è gratis per i Soci.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

3 settembre 1937

Cesare Casirago La Segreteria dell’A.S. Taranto comunica che è stato acquistato dall’U.S. Bari, il calciatore Cesare Casirago di ruolo portiere. Nato a Milano il 15 febbraio del 1909, debutta nel Campionato 1927- 1928 nella Vogherese. Nel Campionato 1932-1933 passa al Bari e dopo essere stato inviato in prestito nuovamente alla Vogherese, nel campionato 1934-1935 torna a difendere la porta del Bari. La trattativa fra le due Società pugliese era stata allacciata anche durante la campagna acquisti del 1935-1936, ma si arenò quasi subito. Casirago debutterà domenica 5 settembre 1937 in una gara amichevole proprio contro la sua ex squadra del Bari. Casirago è stato acquistato dal Taranto per 25.000 lire. 5 settembre 1937 Gara Amichevole: U.S. Bari- A.S. Taranto 1-0 Le formazioni: U.S. Bari: (p.t.): Cubi; Caldarulo, Di Gennaro; Braga, Ferraris IV, Dentuti; Cason, Vaschetto, Icardi, Grolli, Duè. All.: Cargnelli (s.t.): Cubi; Caldarulo, Alfonso; Ferraris IV, Braga, Andrighetto; Cason, Molena, Icardi, Grolli, Duè. All.: Cargnelli A.S. Taranto (p.t.): Sellan; Giraud, Strata; Benet, Perrucci, Martinolli; Colaussi, Cioni, Cavazza, Dapas, Tosi. All. Kertesz (s.t.): Sellan; Gambarelli, Strata; Salar, Perrucci, Martinolli; Colaussi, Cioni, Coccolo, Dapas, Tosi. All. Kertesz Arbitro: Sig. Giordano Rete: 52’ Icardi (B) Note: Stadio della Vittoria - Inizio gara ore 16:00 – Pubblico abbastanza numeroso – Al 42’ Cavazza (T) è uscito per infortunio - Nel s.t. espulso l’allenatore del Taranto Kertesz per proteste. – Espulso Di Gennaro (B) e Colaussi (T) per gioco falloso e reciproche scorrettezze 8 settembre 1937 La Segreteria del G.S. Tosi Taranto comunica che i calciatori Bellacicca Edmondo e Mancone Giovanni sono stati inseriti nelle liste di trasferimento 10 settembre 1937 La Segreteria del G.S. Tosi Taranto comunica che il calciatore Piccinini Gino è stato inserito nelle liste di trasferimento

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

12 settembre 1937

La foto riproduce il Nuovo Piano Regolatore della Città di Taranto. Il Nuovo Piano è stato ideato e redatto dall’Architetto Alberto Calza Bini, Membro del Consiglio Nazionale delle ricerche, Membro del Consiglio Superiore delle scienze, delle lettere e delle arti, Membro del Comitato internazionale degli Architetti di Parigi e da suo figlio prof. Giorgio, Assistente presso la Facoltà di Urbanistica all’Università di Roma. A detta degli ideatori, non è stata cosa facile approntare il nuovo Piano regolatore di una città come quella di Taranto dove incidono strutture pubbliche inadeguate e vecchie, con strade strette e sconnesse, completamente lontane dal raggiungere i collegamenti sulle linee statali e che è strettamente legata agli eventi ed alle necessità militari marittime nazionali ed alle esigenze della Regia Marina, della quale costituisce, nell’odierno inquadramento della difesa del paese, la base principale di concentramento e di operazioni. I punti importanti del Piano prevedono: la costruzione di nuovi edifici pubblici, l’ampliamento ed il prolungamento della Via Alighieri, al cui termine sorgerà la nuova Stazione Ferroviaria di Taranto (vds. freccia nr. 1) e la zona delle Saline piccole (vds freccia nr. 2), convenientemente colmata, bonificata e rimboschita, dove dovrà sorgere il nuovo Stadio del Littorio, il cui progetto era stato già approvato dal Comune di Taranto, un autodromo, un ippodromo, campi di allenamento, un poligono di tiro, un vasto parco divertimenti con locali di ritrovo, una piscina olimpica, un laghetto artificiale per le gare di nuoto e regate. Tutti i lavori saranno eseguiti dal Comune di Taranto. www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

12 settembre 1937 Campionato Serie B 1^ Giornata: Verona-Taranto 1-0

Lo Stadio Comunale di Via Bentegodi 12 settembre 1937 Campionato Serie B 1^ Giornata: Verona-Taranto 1-0

Il centromediano d’attacco Massimiliano Zandali è risultato un pericolo costante per la retroguardia tarantina

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

15 settembre 1937

E’ il commento de “Il Littoriale” alla situazione del Taranto dopo la gara di Verona Le Società che intendono iscriversi al campionato di 1^ Divisone dovranno inviare domanda di iscrizione corredata da: F.I.G.C.  Tassa annuale di affiliazione L. 100; Direttorio XIV Zona  Tassa di iscrizione L. 400. COMUNICATO Il Campionato avrà inizio nella prima decade del 24 settembre 1937 del mese di novembre 1937. Le iscrizioni si chiuderanno improrogabilmente entro le ore 20:00 del 31 ottobre 1937. La Direzione dei Cantieri Navali “Franco Tosi” di Taranto comunica che la dipendente squadra di calcio del Dopolavoro Aziendale nota come “Gruppo Sportivo Franco Tosi” non parteciperà 25 settembre 1937 ai vari tornei indetti dalla F.I.G.C. ma si limiterà a partecipare solamente a gare a carattere aziendale. La decisione è stata presa per le grosse spese da sopportare a causa delle trasferte. Il Cav.Avv. Sebastiano Roca viene nominato 25 settembre 1937 Presidente del Direttorio XIV Zona (Puglia) con sede in Corso Vittorio Emanuele, 193 a Bari

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

26 settembre 1937 Campionato Serie B 3^ Giornata: Taranto-Brescia 1-0

Il migliore giocatore in campo per il Taranto, a parere del “Il Littoriale” per la gara emarginata è risultato essere il mediano Perrucci Salvatore. 3 ottobre 1937 Campionato Serie B 4^ Giornata: Modena-Taranto 2-1

La squadra del Modena

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

3 ottobre 1937 Campionato Serie B 4^ Giornata: Modena-Taranto 2-1

Nella foto lo Stadio Cesari Marzari 6 ottobre 1937

Già dopo la 4^ giornata di Campionato, compresa la giornata di riposo, ci si accorge che la campagna acquisti, improntata al massimo del risparmio, ha portato a Taranto giocatori non al meglio della condizione fisica, dovuta ad infortuni occorsi nelle annate precedenti. Il caso del difensore Gambarelli è sintomatico di questa situazione.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

8 ottobre 1937

E’ l’articolo di presentazione alla gara fra Taranto e Pisa, pubblicato su il “Il Littoriale” e valevole per la quarta giornata del Campionato di Serie B

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

10 ottobre 1937 Campionato Serie B 5^ Giornata: Taranto-Pisa 0-0

Il migliore giocatore in campo per il Taranto, a parere del “Il Littoriale” per la gara emarginata è risultato essere ancora una volta il mediano Perrucci Salvatore.

Il Direttorio Divisioni Superiori ha lasciato in sospeso l’omologazione della partita fra F.I.G.C. Taranto e Pisa per il reclamo presentato dal Direttorio Divisioni Superiori Taranto. Ha inoltre stabilito, per il COMUNICATO nr. 13 comportamento scorretto del pubblico in in data 13 ottobre 1937 occasione della gara medesima, di comminare una multa di L. 300 all’A.S. Taranto da versare entro il 31 ottobre 1937. 17 ottobre 1937 Campionato Serie B 6^ Giornata: Cremonese-Taranto 1-0

Nella foto la squadra della Cremonese

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

17 ottobre 1937 Campionato Serie B 6^ Giornata: Cremonese-Taranto 1-0

Nella foto lo 17 ottobre 1937 Campionato Serie B 6^ Giornata: Cremonese-Taranto 1-0

All’80’ Casirago salva il Taranto con una strepitosa parata

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

17 ottobre 1937 Campionato Serie B 6^ Giornata: Cremonese-Taranto 1-0

Il migliore giocatore in campo per il Taranto, a parere del “Il Littoriale” per la gara emarginata è risultato essere ancora una volta il mediano Perrucci Salvatore Gara fra Taranto e Pisa del 10 ottobre 1937 F.I.G.C. Considerando che l’A.S. Taranto non ha Direttorio Divisioni Superiori motivato il reclamo annunciato all’arbitro della COMUNICATO nr. 15 gara emarginata ed in conseguenza mentre si in data 20 ottobre 1937 omologa il risultato di 0 a 0, si incamera la tassa reclamo. 3 novembre 1937

E’ il commento de “Il Littoriale” alla situazione del Taranto, dopo la sconfitta interna subita ad opera della Pro Vercelli. La situazione in classifica è molto preoccupante e non si intravedono migliorie a breve termine.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

7 novembre 1937 Campionato Serie B 8^ Giornata: Venezia-Taranto 1-0

Nella foto la squadra del Venezia 7 novembre 1937 Campionato Serie B 8^ Giornata: Venezia-Taranto 1-0

Lo Stadio Pierluigi Penzo di Venezia www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

11 novembre 1937

E’ l’articolo di presentazione de “Il Littoriale” alla gara di ritorno di Coppa Italia

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

F.I.G.C. Venezia-Taranto 1-0 del 7 novembre 1937 Direttorio Divisioni Superiori Il Direttorio ammonisce il calciatore Salar COMUNICATO nr. 17 Ruggero dell’A.S. Taranto, espulso, per comportamento scorretto durante la gara in data 11 novembre 1937 emarginata. 14 novembre 1937 Campionato Serie B 9^ Giornata: Messina-Taranto 5-3

La squadra del Messina 14 novembre 1937 Campionato Serie B 9^ Giornata: Messina-Taranto 5-3

Il migliore giocatore in campo per il Taranto, a parere del “Il Littoriale” per la gara emarginata è risultato essere il difensore Strata Angelo

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

17 novembre 1937

Nel sorteggio del V turno valevole per la Coppa Italia, il Taranto affronterà il Bologna. La gara si svolgerà in casa dei felsinei ed in caso di parità dopo i tempi supplementari si giocherà la gara di ritorno a Taranto Gara fra Messina e Taranto 5 a 3 del 14 novembre 1937  Si lascia in sospeso l’omologazione della gara fra Messina e Taranto, in attesa di F.I.G.C. stabilire la regolare posizione di un Direttorio Divisioni Superiori giocatore del Messina, che ha partecipato COMUNICATO nr. 18 alla gara privo di tessera e sotto la responsabilità della propria società; in data 17 novembre 1937  Si ammonisce il calciatore Casirago Cesare dell’A.S. Taranto per comportamento irriguardoso nei confronti di un calciatore avversario 21 novembre 1937 Gara Amichevole: A.S. Brindisi-A.S. Taranto B 2-1 Un pubblico abbastanza numero ha assistito a questa gara che non ha minimamente deluso le aspettative. Durante tutta la gara si è particolarmente distinto il portiere tarantino Bolognini autore di strepitose parate che hanno contenuto il passivo della squadra rosso blù. La gara arbitrata dal Sig. Rotondo di Brindisi ha visto la prima rete del Brindisi segnata da Pollino su calcio di rigore concesso per un inutile fallo di mano di un difensore tarantino, il raddoppio nella ripresa da Simone con un preciso colpo di testa. La rete dell’onore tarantino è stato segnato in mischia con un colpo di testa dopo un calcio d’angolo. La squadra vincente si era così schierata: Martinelli (Cap.); Farinola, Giannone; Zongoli, Simone, Guadalupi; Pollini, Stano, Ciucci, Argentieri, Bisanti.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

21 novembre 1937 Campionato Serie B 10^ Giornata: Taranto-Vigevanese 2-2

E’ l’articolo di presentazione de “La Gazzetta del Mezzogiorno” alla gara emarginata

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

21 novembre 1937 Campionato Serie B 10^ Giornata: Taranto-Vigevanese 2-2

Il migliore giocatore in campo per il Taranto, a parere del “Il Littoriale” per la gara emarginata è risultato essere il difensore Giraud Michele 21 novembre 1937 Campionato Serie B 10^ Giornata: Taranto-Vigevanese 2-2

Dopo la gara con la Vigevanese terminata con il punteggio di parità iniziano a circolare voci sulla mancanza di solidità economica dell’A.S. Taranto. Alcuni giocatori che ufficialmente non sono stati schierati per problemi fisici in realtà avrebbero fatto richiesta degli emolumenti che la Società non ha ancora elargito.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

Gara fra Taranto e Vigevanese 2 a 2 F.I.G.C. del 21 novembre 1937 Direttorio Divisioni Superiori Per il comportamento scorretto del pubblico si COMUNICATO nr. 19 commina una multa di L. 300 all’A.S. Taranto da in data 26 novembre 1937 versarsi entro e non oltre il 30 novembre 1937. Campionato di Zona di I Divisione: Risultano iscritte al Campionato emarginato le F.I.G.C. seguenti Società: A.S. Brindisi, U.S. Bari II, A.S. Direttorio XIV Zona Taranto II, Polisportiva Cerignola, S.S. Diaz di COMUNICATO Bisceglie, U.S. Cavour di Trani, Molfetta del 26 novembre 1937 Sportiva, F.G.C. Taranto. Il Campionato relativo alla I divisione dovrebbe iniziare il 1 dicembre 1937 28 novembre 1937 Campionato Serie B 11^ Giornata: Taranto-Alessandria 0-4

E’ l’articolo di presentazione de “Il Littoriale” alla gara emarginata

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

28 novembre 1937 Il migliore giocatore in campo per il Taranto, a Campionato Serie B parere del “Il Littoriale” per la gara emarginata 11^ Giornata: è risultato essere ancora una volta il mediano Taranto-Alessandria 0-4 Perrucci Salvatore

F.I.G.C. Si prende atto dell’avvenuto cambiamento di Presidenza denominazione sociale della seguente società: COMUNICATO nr. 19 Gruppo Sportivo Cantieri Tosi di Taranto in in data 1 dicembre 1937 Dopolavoro Aziendale Franco Tosi di Taranto. 8 dicembre 1937 Coppa Italia – V Turno: Bologna-Taranto 4-1

Lo Stadio del Littorio di Bologna 8 dicembre 1937 Coppa Italia – V Turno: Bologna-Taranto 4-1

La squadra del Bologna

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

8 dicembre 1937 Coppa Italia – V Turno: Bologna-Taranto 4-1

13’ Reguzzoni (B) con un preciso colpo di testa trafigge l’incolpevole Casirago. 8 dicembre 1937 Coppa Italia – V Turno: Bologna-Taranto 4-1

All’80’ Tosi (T) segna la rete della bandiera con un violento tiro all’incrocio dei pali

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

8 dicembre 1937 Coppa Italia – V Turno: Bologna-Taranto 4-1

85’ Maini (B) porta a quattro le reti del Bologna con un forte tiro angolato 8 dicembre 1937 Coppa Italia – V Turno: Bologna-Taranto 4-1

Casirago portiere del Taranto accenna l’uscita, protetto da Starace, Strata e Salar mentre Perrucci (T) respinge di testa; Maini (B) e Fedullo (B) osservano pronti ad intervenire.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

8 dicembre 1937 Coppa Italia – V Turno: Bologna-Taranto 4-1

Parata in uscita alta di Casirago (T) mentre Starace (T), Strata (T), Salar(T) e Maini (B) stanno a guardare Gara fra Messina e Taranto 5 a 3 F.I.G.C. del 14 novembre 1937 Direttorio Divisioni Superiori Stabilita la regolare posizione del giocatore che COMUNICATO nr. 20 partecipò alla gara, sprovvisto di tessera, e sotto in data 9 dicembre 1937 la responsabilità della propria Società, si omologa il risultato della gara emarginata. Gara fra Taranto ed Alessandria 0-4 F.I.G.C. del 28 novembre 1937 Direttorio Divisioni Superiori Per il contegno scorretto del pubblico, durante COMUNICATO nr. 20 la gara emarginata, si commina una multa di L. in data 9 dicembre 1937 500 all’A.S. Taranto che dovrà essere versata entro e non oltre il 15 dicembre 1937. 12 dicembre 1937 Campionato 1^ Divisione Puglia – Girone Unico 1^ Giornata (ore 14:30): U.S. Ideale Bari-S.S. Armando Diaz Bisceglie (gara rinviata) U.S. Cerignola-A.S. Manfredonia B (gara rinviata) A.S. Molfetta B-U.S. Bari B 1-1 A.S. Taranto B-F.G.C. Taranto 0-2 U.S. Cavour Trani-A.S. Brindisi 0-0

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

12 dicembre 1937 Campionato Serie B 12^ Giornata: Padova-Taranto 2-0

La squadra del Padova 12 dicembre 1937 Campionato Serie B 12^ Giornata: Padova-Taranto 2-0

E’ il commento de “La Gazzetta del Mezzogiorno” alla gara emarginata

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

Gara fra Padova e Taranto 2-0 F.I.G.C. del 12 dicembre 1937 Direttorio Divisioni Superiori Pur essendo stato espulso dal campo di gioco, si COMUNICATO nr. 21 ammonisce il calciatore Castellano Martino in data 15 dicembre 1937 dell’A.S. Taranto per gioco scorretto nei confronti di calciatore avversario. Gare della 1^ Giornata della I Divisione in data 12 dicembre 1937: In base alle risultanze dei documenti ufficiali si adottano i seguenti provvedimenti disciplinare: Si ammonisce solennemente: F.I.G.C. Bolognini Adolfo dell’A.S. Taranto; Direttorio XIV Zona per aver rivolte ripetutamente ingiurie ad un COMUNICATO avversario del 15 dicembre 1937 Si ammoniscono: Bellucco Antonio dell’A.S. Taranto per gioco scorretto; Parisi Mario del F.G.C. di Taranto per gioco scorretto 19 dicembre 1937 Campionato 1^ Divisione Puglia – Girone Unico 2^ Giornata (ore 14:30): U.S. Bari B-A.S. Taranto B (ore 12:30) 0-1 A.S. Brindisi-S.S. Armando Diaz Bisceglie 1-0 A.S. Molfetta B-U.S. Ideale Bari 1-1 F.G.C. Taranto-U.S. Cerignola (gara rinviata) (*) U.S. Cavour Trani-A.S. Manfredonia B 4-0 (*) La gara è stata rinviata a data da destinarsi su accordo fra le due Società. U.S. Bari B-A.S. Taranto B 0-1 Le formazioni: U.S. Bari B: Narducci; Caldarulo, Barbone; Ottavi, Fusco, Parise; Dentuti, Icardi, Molena, Loconte, Vaschetto. A.S. Taranto B: Bolognini; Gambarella, Amendola; Gioia, Buongiorno, Mancone; Morea, Marucci, Tommaselli, Bellucco, Di Benedetto. Arbitro: Sig. Teta di Foggia Rete: 35’ Morea (T) Note: Stadio della Vittoria – La gara ha preceduto il confronto fra Bari e Lucchese. Pubblico numeroso all’inizio della gara – Abbastanza numeroso sul finire della contesa

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

23 dicembre 1937

La Segreteria dell’A.S. Taranto comunica di aver preso dal Savona, il difensore Andrea Torelli, in prestito militare.

Torelli Andrea 23 dicembre 1937

E’ la situazione dell’A.S. Taranto in un articolo de “Il Littoriale”

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

26 dicembre 1937 Campionato 1^ Divisione Puglia – Girone Unico 3^ Giornata (ore 14:30): S.S. Armando Diaz Bisceglie-A.S. Manfredonia B 3-1 U.S. Cerignola-U.S. Bari B 0-3 U.S. Ideale Bari-A.S. Brindisi 1-3 F.G.C. Taranto-U.S. Cavour Trani 8-0 (*) A.S. Molfetta B-A.S. Taranto B (Gara Rinviata) (**) (*) La gara è stata in seguito dichiarata nulla dal Direttorio della XIV Zona in seguito al ritiro del Cavour Trani. (**) La gara è stata rinviata al 6 gennaio 1938 su accordo fra le due Società. F.G.C. Taranto-U.S. Cavour Trani 8-0 Le formazioni: F.G.C. Taranto: Boccuni; Salvati, Morelli; Maino, Boccanfuso, Sammarco; Gigante, Parisi, De Bernardi, Mele, Valentini. U.S. Cavour Trani: Ferreri; Bonaides, Calace; Inigno, Stanzione, Giannotti; Lievrini, Palumbo, Corrado, Iannice, Losito. Arbitro: Sig. De Giorgio di Brindisi Reti: 2’ e 3’ De Bernardi (FGC), 25’ Valentini (FGC), 27’ Gigante (FGC), 47’ Mele (FGC), 50’ Gigante (GGC), 60’ De Bernardi (FGC), 87’ Parisi (FGC) Note: Inizio gara ore 14:30 – Giornata coperta e temperatura fredda - Pubblico abbastanza numeroso – All’87’ annullata una rete a De Bernardo (FGC). 1 gennaio 1938 Campionato 1^ Divisione Puglia – Girone Unico 4^ Giornata (ore 14:30): F.G.C. Taranto-S.S. Armando Diaz Bisceglie 4-0 Le formazioni: F.G.C. Taranto: Boccuni; Salvati, Morelli, Maino, Boccanfuso, Sammarco, Gigante, Parisi, De Bernardi, Mele, Valentini. S.S. Armando Diaz Bisceglie: Latorre; Popio, De Candia; Squiccimarri, Fata, Lorusso; Bellomo, Velon, Lopopolo, Strippoli, D’Addato. Arbitro: Sig. Galeati Di Brindisi. Reti: 5’ Parisi (FGC), 51’ Gigante (FGC), 62’ Valentini (FGC), 70’ De Bernardi (FGC). Note: Giornata con un forte vento di tramontana – Terreno con larghe pozzanghere a causa delle abbondanti piogge cadute in settimana, ma che comunque ha tenuto abbastanza bene - Pubblico non numeroso a causa della giornata festiva.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

2 gennaio 1938 Campionato Serie B 14^ Giornata: Palermo-Taranto 4-2

Una veduta aerea dello Stadio Michele Marrone di Palermo 2 gennaio 1938 Campionato Serie B 14^ Giornata: Palermo-Taranto 4-2

Una formazione del Palermo nel Campionato 1937-1938

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

2 gennaio 1938 Le formazioni: Campionato 1^ Divisione A.S. Taranto B: Puglia – Girone Unico Bolognini; Dalò, Amendola; Gioia, Mangone, 4^ Giornata (ore 14:30): Serafini; Pugliese, Panetta, Charolanza, Gueglio, Di Benedetto. U.S. Bari B-U.S. Cavour Trani (ore 12:30) U.S. Ideale Bari: (gara rinviata) Dammacco; Monsellato, Girone, Costantino, A.S. Molfetta-U.S. Cerignola 2-0 Benedizione, Milella, Tripoli, De Marinis, A.S. Manfredonia B-A.S. Brindisi 0-2 Giannoccaro, Borzacchini, Corradini. Arbitro: Sig. Muga Di Lecce. A.S. Taranto B-U.S. Ideale Bari 0-1 Rete: 19' Tripoli. 6 gennaio 1938 Campionato 1^ Divisione Puglia – Girone Unico Recupero 1^ Giornata (ore 14:30): U.S. Ideale Bari-S.S. Armando Diaz Bisceglie 3-3 Recupero 2^ Giornata (ore 14:30): F.G.C. Taranto-U.S. Cerignola 5-1 Recupero 3^ Giornata (ore 14:30): A.S. Molfetta B-A.S. Taranto B 2-0 Recupero 4^ Giornata U.S. Bari B-U.S. Cavour Trani (ore 12:30) 10-0 F.G.C. Taranto-U.S. Cerignola 5-1: Le formazioni: FG.C. Taranto: Boccuni; Salvati, Morelli, Maino, Boccanfuso, Sammarco, Gigante, Parisi, De Bernardi, Mele, Valentini. U.S. Cerignola: Perrone; Chiti, Betti; De Stefano, Campanella, Conte; Ferrara, Jeva, Paolicelli, Pannoli, Monterisi. Arbitro: Liddo di Bisceglie. Reti: 49’ Monterisi (C), 55’ De Bernardi (FGC), 60’ Parisi (FGC), 66’ De Bernardo (FGC), 78’ Parisi (FGC), 85’ Mele (FGC). Note: Espulso al 50’ Campanella (C) – All’87’ De Bernardi ha colpito il palo. A.S. Molfetta B-Taranto B 2-0 Le formazioni: Iannone; Nesto, Sallustio (Cap.); Daliani, Sollecito, Attanasio, De Ceglie, De Gennaro, Brattoli, Claudio, De Candia. Taranto B Boccuni; Salvati, Morelli, Sammarco, Boccanfuso, Maino, Gigante, Parisi, De Bernardi, Mele, Valentini. Arbitro: Lo Vecchio Musti. Reti: s.t. De Candia (M), Claudio (M).

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

9 gennaio 1938 Campionato Serie B 15^ Giornata: Taranto-Novara 2-2

E’ l’articolo di presentazione della gara da “La Gazzetta del Mezzogiorno”

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

9 gennaio 1938 Campionato Serie B 15^ Giornata: Taranto-Novara 2-2

E’ il 20’ del p.t. quando Muroni (T) calciando una punizione dai venti metri porta in vantaggio il Taranto, sorprendendo nettamente il portiere del Novara Caimo. Nonostante una bella giornata primaverile e l’arrivo a Taranto della capolista della Serie B, gli spalti sono vuoti, infatti appena 4000 sono le presenze. Sembra ormai chiaro ai tifosi che il campionato sia definitivamente segnato per il Taranto. La mancanza di liquidità nelle casse sociali inizia a farsi sentire anche in classifica. 9 gennaio 1938 Campionato Serie B 15^ Giornata: Taranto-Novara 2-2

Sul finire del primo tempo Caimo (N) evita la rete con una grande respinta

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

9 gennaio 1938 Campionato Serie B 15^ Giornata: Taranto-Novara 2-2

La foro ritrae Giraud, Casirago e Strata. A detta del settimanale “Il calcio Illustrato” è merito loro se il Novara non ha vinto a Taranto 9 gennaio 1938 Campionato Serie B 15^ Giornata: Taranto-Novara 2-2

E’ il commento de “Il Littoriale” dopo la 15^ giornata di Campionato di Serie B

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

Per cercare di risollevare le sorti economiche della maggiore Società calcistica cittadina, viene nuovamente indetta la Campagna Soci a favore dell’A.S. Taranto. In una nota edita dalla Segreteria dell’A.S. Taranto si legge “ora che ci si augura la netta ripresa della squadra, è obbligo 9 gennaio 1938 tassativo per tutti i tarantini contribuire a mantenere in vita non solo lo spirito sportivo ma soprattutto lo stomaco di tutti i calciatori del Taranto. I sacchi vuoti non si mantengono in piedi”. Ma nonostante i proclami, la nuova campagna soci non ottiene l’effetto sperato. In pochissimi aderiscono. 9 gennaio 1938 Rinasce la Pro Italia Taranto Nella serata dell’8 gennaio del 1938 viene rifondata la Pro Italia Taranto: “L’anno millenovecentotrentotto, XVI dell’E.F., addì otto del mese di gennaio, in Taranto, presso la sede della Sezione Propaganda della F.I.G.C., in Via Mazzini, presenti i Sigg. Donato dott. Eros, Fago rag. Augusto, Spadaro Giuseppe, Malandrini Angelo, Falgheri Giuseppe, Moro Franco e Magurano Francesco, si è costituita la nuova Società Sportiva Pro Italia Taranto; colori sociali sono: maglia verde con fascia bianca orizzontale e pantaloncini bianchi. Scopo della nuova società è quello di incrementare e propagandare lo sport del calcio in ispecie ed altri sport in genere in modo da creare i campioni del domani. La Società avrà un Consiglio Direttivo composto da un Presidente, un Vice Presidente e cinque componenti. Per quanto non contemplato nel presente Statuto, vige il regolamento del CONI. Le quote sociali sono di L. 50 rateizzabili in dieci rate mensili. 9 gennaio 1938 Per aiutare i calciatori dell’A.S. Taranto a concludere nei migliori dei modi il Campionato sia dal punto di vista economico sia dal punto di vista strettamente calcistico alcuni noti commercianti cittadini hanno fatto le seguenti donazioni:  Abbigliamento di Vincenzo Pisapia: un abito nuovo ad ogni calciatore della prima squadra; eventuali riparazioni di abiti ad ogni componete la squadra del Taranto  Abbigliamento di Alfredo Montanari: un cappello nuovo ad ogni calciatore della prima squadra;  Ditta Armando Carelli: un paio di scarpe ad ogni calciatore della prima squadra;  Ditta Arturo Pantano: un mobiletto per radio da assegnare al miglior calciatore delle prossime gare del Taranto;  Ditta Angelo Malandrino & Raffaele Ferrante: due magliette di cotone a tutti i componenti la prima squadra;  I Sigg. Giovanni Carrieri e Gaetano Galasso: ogni giovedì offriranno ai calciatori della prima squadra una consumazione a piacere; www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

9 gennaio 1938 Campionato 1^ Divisione Puglia – Girone Unico 5^ Giornata (ore 14:30): S.S. Armando Diaz Bisceglie-U.S. Bari B 0-2 A.S. Brindisi-F.G.C. Taranto 3-1 A.S. Cerignola-A.S. Taranto B 1-0 U.S. Ideale Bari-A.S.Manfredonia B 3-1 U.S. Cavour Trani-A.S. Molfetta 2-4 (*) (*) Gara omologata dal Direttorio di Zona nonostante fosse stata sospesa al 40’ per incidenti A.S. Brindisi-F.G.C. Taranto 3-1 Le formazioni: A.S. Brindisi: Martinelli; Bartolucci, Giannone, Guadalupi II, Simone, Zongoli, Pollini, Mantovani, Anguilla, Senatore, Bisanti. F.G.C. Taranto: Boccuni; Salvati, Morelli, Maino, Boccanfuso, Sammarco, Gigante, Parisi, De Bernardi, Mele, Valentini. Arbitro: Sig. Cristiantiello di Bari. Reti: 11' Anguilla (B), 29' Mantovani (B), 60' Anguilla (B), 88' Gigante (FGC). A.S. Cerignola-A.S. Taranto B 1-0 Le formazioni: A.S. Cerignola: Perrone; Betti, Chiti, Contin, Campaniello, De Stefanis, Leva, Paolicelli, Pannoli, Monterrisi, Conversano. A.S. Taranto B: Bolognini; Serafino, Amendola; Panetta, Buongiorno, Gioia; Pugliese, Manzoni, Chiarolanza, Gnalli, Di Benedetto. Arbitro: Sig. Quaranta di Bari. Rete: 28’ Leva (C). Note: Terreno reso pesantissimo dalla pioggia caduta abbondantemente nella giornata del sabato e nella mattinata della domenica - Pubblico non numeroso Il Direttorio Divisioni Superiori ha lasciato in sospeso l’omologazione della gara fra Taranto e F.I.G.C. Novara del 9 gennaio 1938 in attesa di precisare la regolare posizione di giocatori che hanno Direttorio Divisioni Superiori partecipato alla gara stessa, privi di tessera e COMUNICATO nr. 26 sotto la responsabilità della propria Società. Ha in data 12 gennaio 1938 inoltre ammonito il calciatore Castellano Martino dell’A.S. Taranto, espulso dal campo, per gioco scorretto.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

F.I.G.C. Preso atto del ritiro dell’U.S. Cavour Trani, si Direttorio XIV Zona dispone che tutte le squadre che dovevano incontrare la suddetta squadra riposeranno in COMUNICATO detta data. Le gare disputate dall’U.S. Cavour del 15 gennaio 1938 Trani sono annullate 16 gennaio 1938 Campionato Serie B 16^ Giornata: Sanremese-Taranto 2-0

Lo Stadio del Littorio 16 gennaio 1938 Campionato Serie B 16^ Giornata: Sanremese-Taranto 2-0

La Sanremese

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

16 gennaio 1938 Campionato 1^ Divisione Puglia – Girone Unico 6^ Giornata (ore 14:30): U.S. Bari B-A.S. Brindisi 4-1 A.S. Cerignola-U.S. Ideale Bari 1-0 A.S. Manfredonia B-F.G.C. Taranto (gara rinviata) (*) A.S. Molfetta-S.S. Armando Diaz Bisceglie 0-0 Riposa : A.S. Taranto B (*) Il campo del Manfredonia è stato precettato per una gara del Campionato di serie C Gara fra Taranto e Novara 2 a 2 del 9 gennaio 1938 Stabilita la regolare posizione di alcuni calciatori che parteciparono alla gara F.I.G.C. emarginata privi di tessera e sotto la Direttorio Divisioni Superiori responsabilità della propria società, si omologa COMUNICATO nr. 27 il risultato di 2 a 2. in data 18 gennaio 1938 Gara fra Sanremese e Taranto 2 a 0 del 16 gennaio 1938 Si ammonisce il calciatore dell’A.S. Taranto Perrucci Salvatore per essere stato espulso dal terreno di gioco per gioco scorretto. 23 gennaio 1938 Campionato Serie B 17^ Giornata: Anconitana Bianchi-Taranto 7-0

Lo Stadio del Littorio

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

23 gennaio 1938 Campionato Serie B 17^ Giornata: Anconitana Bianchi-Taranto 7-0

Silvestrelli (A) con un preciso tocco segna la settima rete, seconda personale, nella vittoriosa gara dell’Anconitana Bianchi contro il Taranto 23 gennaio 1938 Campionato Serie B 17^ Giornata: Anconitana Bianchi-Taranto 7-0

E’ il commento de “La Gazzetta del Mezzogiorno del Lunedì”

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

23 gennaio 1938 Campionato 1^ Divisione Puglia – Girone Unico 7^ Giornata (ore 14:30): S.S. Armando Diaz Bisceglie-A.S. Taranto B 3-1 A.S. Brindisi-A.S. Molfetta 2-1 U.S. Ideale Bari-F.G.C. Taranto 2-1 A.S. Manfredonia B-U.S. Bari B 0-4 Riposa: A.S. Cerignola A.S. Bisceglie-A.S. Taranto B 3-1 Le formazioni: A.S. Bisceglie: Letorre; De Candia, Popia, Musci, Fara, Musci, Bellomo, Bianco, Lopopolo, Velon, D'Addato. A.S. Taranto B: Bolognini; Amendola, Dalò; Gioia, Mancone, Fedele; Panetta, Pace, Chiarolanza, Tomaselli, Di Benedetto. Arbitro: Rana di Molfetta. Reti: 30' Bianco (B), 31’ Pace (T), 40' D'Addato (B), 42' Lopopolo (B) Note: All’81’ espulsi Lopopolo (B) e Dalò (T) per reciproche scorrettezze. U.S. Ideale Bari-F.G.C. Taranto 2-1 Le formazioni: U.S. Ideale Bari: Dammacco; Milella, Girone; Frappampina, Benedizione, Laricchiuta; Tripoli, Giannoccaro, Martelli, De Marinis, Borzacchini. F.G.C. Taranto: Boccuni; Salvati, Morelli; Sammarco, Boccanfuso, Maino; Valentini, Meli, De Bernardi, Parisi, Gigante. Arbitro: Sig. De Giorgi di Brindisi Rete: 40’ Valentini (FGC), 66’ Milella (I), 86’ Borzacchini (I) Note: Al 65 Tripoli (I) ha colpito il palo 30 gennaio 1938 Campionato 1^ Divisione Puglia – Girone Unico 8^ Giornata (ore 14:30): U.S. Bari-B-F.G.C. Taranto (ore 12:30) 2-0 (*) A.S. Cerignola-S.S. Armando Diaz Bisceglie 0-2 A.S. Molfetta-A.S. Manfredonia B 3-1 A.S. Taranto B-A.S. Brindisi 0-2 Riposa: U.S. Ideale Bari (*) Su disposizioni del Direttorio XIV Zona il risultato di 2 a 0 non è omologato e si dispone che la stessa sia ripetuta in data da destinarsi.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

30 gennaio 1938 Campionato Serie B 18^ Giornata: Taranto-Verona 0-1

Egidio Micheloni, portiere del Verona, è stato il grande protagonista della gara disputata a Taranto dai veneti, riuscendo a parare ben due calci di rigore agli avanti tarantini, il primo a Muroni Giovanni ed il secondo a Castellano Martino. 6 febbraio 1938 Campionato Serie B 19^ Giornata: Taranto riposa

E’ la classifica della serie B dopo la 19^ giornata di Campionato. Il Taranto occupa l’ultima posizione con appena 5 punti con 8 punti di distacco dallo Spezia, che occupa l’ultimo posto utile per la permanenza in Serie B. Le possibilità di salvezza del Taranto sono ridotte al lumicino.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

6 febbraio 1938 Campionato 1^ Divisione Puglia – Girone Unico 9^ Giornata (ore 14:30): A.S. Brindisi-A.S. Cerignola 4-1 U.S. Ideale Bari-U.S. Bari B 1-1 A.S. Manfredonia B-Taranto B (gara rinviata) (*) F.G.C. Taranto-A.S. Molfetta (gara rinviata) (*) Riposa: S.S. Armando Diaz Bisceglie (*) Gara rinviata per indisponibilità dello Stadio Si dà atto che dietro comunicazione del F.I.G.C. Federale di Taranto, la squadra del Comando Direttorio XIV Zona Federale Fronte Giovanile Combattimento di COMUNICATO Taranto è confluita nella neonata Unione Sportiva Pro Italia di Taranto. La Sede Sociale è del 10 febbraio 1938 in Via Mazzini 14. 13 febbraio 1938 Campionato Serie B 20^ Giornata: Brescia-Taranto 3-2

Lo Stadio di Via Piave

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

13 febbraio 1938 Campionato Serie B 20^ Giornata: Brescia-Taranto 3-2

La squadra del Brescia 13 febbraio 1938 Campionato Serie B 20^ Giornata: Brescia-Taranto 3-2

E’ il commento de “La Gazzetta del Mezzogiorno del Lunedì” alla gara fra Brescia e Taranto

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

13 febbraio 1938 Campionato 1^ Divisione Puglia – Girone Unico Recupero 1^ Giornata: U.S. Cerignola-A.S. Manfredonia B 5-1 Recupero 9^ Giornata: U.S. Pro Italia Taranto-A.S. Molfetta 1-0 Le formazioni: U.S. Pro Italia Taranto: Boccuni; Salvati, Morelli; Maino, Boccanfuso, Sammarco; Gigante, Balzano, De Bernardi, Lepre, Valentini. A.S. Molfetta: Capurso; Sallustio, Daliani; Attanasio, Bindi, Sollecito; De Ceglie, De Gennaro, Claudio, De Candia, Zazà. Arbitro: Sig. Giulli di Bari Reti: 52’ Balzano (P) Note: Pubblico abbastanza numeroso – La Pro Italia ha indossato la tradizionale e caratteristica maglia della gloriosa Pro Italia Taranto degli anni venti composta da una maglietta verde con banda larga trasversale di colore bianca, pantaloncini bianchi, calzettoni verdi con banda bianca. – Al 29’ annullata a Valentini (P) una rete per fallo di mano – Al 44’ Balzano (P) ha colpito la traversa 16 febbraio 1938 Altre Società calcistiche di Taranto: Gruppo Universitario Fascista di Taranto Sede Sociale: presso la casa del Fascio in Via Pupino a Taranto Gioventù Italiana del Littorio di Talsano: Sede Sociale: a Talsano Associazione Sportiva Ond di Talsano Sede Sociale a Talsano Società Sportiva Nembo: Sede Sociale: Via Dante 44 a Taranto Unione Sportiva Italia Sede Sociale: Via Acclavio 65 a Taranto F.I.G.C. Cambiamento denominazione sociale Presidenza Si prende atto che il Fascio Giovanile di Combattimento di Taranto cambia, causa COMUNICATO nr. 26 fusione, in Unione Sportiva Pro Italia Taranto, in data 19 febbraio 1938 con sede in Taranto in Via Mazzini.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

20 febbraio 1938 Campionato 1^ Divisione Puglia – Girone Unico Recupero 8^ Giornata (ore 15:00): U.S. Bari-B-U.S. Pro Italia Taranto 3-1 Le formazioni: U.S. Bari-B: Narducci; Alfonso, Barbone; Ottavi, Andrighetto, Parise; Morisco, Loconte, Vaschetto, Fusco, Dentuti. U.S. Pro Italia Taranto: Boccuni; Salvati, Sammarco; Morelli, Marino, Boccanfuso; Gigante Parisi, De Bernardi, Gueglio, Valentini. Arbitro: Sig. Ferrante di San Severo Rete: 12’ Dentuti (B), 35’ Fusco (B), 52’ Ottavi (B), 73’ Gueglio (P.I.) Note: Al 5’ Salvati (P.I.) abbandonava causa infortunio – Al 65’ espulso Barbone (B) per gioco scorretto – Al 74’ Dentuti (B) ha colpito il palo – All’80’ De Bernardi (P.I.) ha colpito il palo. Recupero 9^ Giornata (ore 15:00): A.S. Manfredonia B-A.S. Taranto B 2-1 Le formazioni: A.S. Manfredonia B: Fabiano; Fatone, Cainazzo, Rinaldi II, Mandelli, Ventura, Troiano, Giuffreda, Latorre, Gelsomino I, Pellico. A.S. Taranto B: Casirago; Amendola, Serafini, Mancone, Starace, Ranetta, Morea, Tomaselli, Chiarolanza, Bellucco, Di Benedetto. Arbitro: Sig. Bernabei di Genova. Reti: 25' Latorre, 27' Di Benedetto (TA), 74' Latorre. 27 febbraio 1938 Campionato Serie B 22^ Giornata: Pisa-Taranto 3-0

Lo Stadio Arena Garibaldi

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

27 febbraio 1938 Campionato Serie B 22^ Giornata: Pisa-Taranto 3-0

La squadra del Pisa 27 febbraio 1938 Campionato Serie B 22^ Giornata: Pisa-Taranto 3-0

La difesa del Taranto allontana la minaccia, mentre l’arbitro vigila attentamente

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

27 febbraio 1938 Campionato Serie B 22^ Giornata: Pisa-Taranto 3-0

Bolognini (T) con una strepitosa uscita toglie il pallone dai piedi di un attaccante del Pisa, mentre Strata (T) osserva 27 febbraio 1938 Campionato 1^ Divisione Puglia – Girone Unico 10^ Giornata (ore 15:00): U.S. Bari B-A.S. Molfetta (ore 13:00) 7-0 S.S. Armando Diaz Bisceglie-U.S. Ideale Bari 5-0 A.S. Manfredonia B-U.S. Cerignola 1-0 U.S. Pro Italia Taranto-A.S. Taranto B 2-1 Riposa: A.S. Brindisi U.S. Pro Italia Taranto-A.S. Taranto B 2-1 Le formazioni: U.S. Pro Italia Taranto: Boccuni; Salvati, Morelli; Maino, Boccanfuso, Gigante; Parisi, De Bernardi, Gueglio, Valentini. A.S. Taranto B: Casirago; Giraud, Albertini; Serafini, Buongiorno, Mancone; Morea, Demi, Tomaselli, Pugliese, Di Benedetto Arbitro: Sig. Di Cagno di Bari Reti: 35’ Sammarco (P), 66’ Valentini (P), 81’ Morea (T) Note: Pubblico numeroso – Al 18’ Giraud ha colpito il palo – Al 67’ annullata una rete a Valentini (P) per fallo di mano

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

3 marzo 1938 A seguito dell’ennesima sconfitta, la quindicesima su venti gare disputate, si ventila l’ipotesi di un cambio al vertice della Società con conseguente cambio di tutta la direzione tecnica della squadra. Le riunione presso la Sede della Società si susseguono a ritmo sostenuto, ma alla fine considerando che il cambio dell’allenatore comporterebbe un ulteriore esborso finanziario che attualmente non sarebbe sostenibile, si decide di continuare con il Sig. Geza Kertesz come allenatore. 6 marzo 1938 Campionato Serie B 23^ Giornata: Taranto-Cremonese 1-0

E’ il commento de “La Provincia di Cremona” alla gara fra Taranto e Cremonese

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

6 marzo 1938 Campionato Serie B 23^ Giornata: Taranto-Cremonese 1-0

Il migliore giocatore in campo per il Taranto, a parere del “Il Littoriale” per la gara emarginata è risultato essere il portiere Bolognini Adolfo 6 marzo 1938 Campionato Serie B 23^ Giornata: Taranto-Cremonese 1-0

E’ la classifica dei cannonieri della Serie B dopo la 23^ giornata di Campionato

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

6 marzo 1938 Campionato 1^ Divisione Puglia – Girone Unico 11^ Giornata: S.S. Armando Diaz Bisceglie-A.S. Brindisi 2-0 U.S. Cerignola-U.S. Pro Italia Taranto 1-1 U.S. Ideale Bari-A.S. Molfetta 2-0 A.S. Taranto B-U.S. Bari B 0-1 Riposa: A.S. Manfredonia B U.S. Cerignola-U.S. Pro Italia Taranto 1-1 Le formazioni: U.S. Cerignola: Perrone; Chiti, Betti, Conte, De Stefanis, Dasdia, Ieva, Paolicelli, Leva, Monterisi, Conversano. U.S. Pro Italia Taranto: Boccuni; Salvati, Morelli; Maino, Sammarco, Fraccalvieri; Gigante, Parisi, De Bernardo, Gueglio, Valentini. Arbitro: Sig. Rana di Molfetta. Reti: 37’ Monterisi (C), 55’ Betti (C) (a) Note. Stadio del Littorio – Inizio gara ore 14:30 – Pubblico scarso A.S. Taranto B-U.S. Bari B 0-1 Le formazioni: A.S. Taranto B: Casirago; Amendola, Albertini; Mangone, Buongiorno, Trapletti; Morea, Tomaselli, Chiarolanza, Bellucco, Di Benedetti. U.S. Bari B: Narducci; Alfonso, Barbone, Parisi, Andrighetto, Orlando, De Luca, Molana, Laconte, Fusco, Dentuti. Arbitro: De Giorgio di Brindisi. Rete: 23’ Laconte (B) Note: Pubblico abbastanza numeroso 13 marzo 1938 Campionato Serie B 24^ Giornata: Pro Vercelli-Taranto 7-0

Il centrocampista Gardini Mario della Pro Vercelli è risultato essere uno dei principali autori della strepitosa vittoria sul Taranto. Da lui sono partite le migliore azioni da gol dei piemontesi.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

13 marzo 1938 Campionato Serie B 24^ Giornata: Pro Vercelli-Taranto 7-0

La Pro Vercelli in una formazione del Campionato 1937-1938 13 marzo 1938 Campionato Serie B 24^ Giornata: Pro Vercelli-Taranto 7-0

E’ la classifica della Serie B dopo la 24^ giornata di Campionato. Il Taranto è sempre all’ultimo posto staccato di ben 9 punti dall’ultimo posto utile per la permanenza in Serie B. Dopo l’ennesima sconfitta alcuni Dirigenti, in netto disaccordo con la Presidenza, rassegnano le dimissioni. I creditori sono sempre più numerosi ed i calciatori avanzano alcune mensilità.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

13 marzo 1938 Campionato Serie B 24^ Giornata: Pro Vercelli-Taranto 7-0

E’ uno stralcio di un articolo apparso su “Il Littoriale” a margine della sonora sconfitta subita ad opera della Pro Vercelli. Secondo alcuni tutto il Campionato 1937- 1938 è stato caratterizzato dalla sfortuna e da alcuni arbitraggi sfavorevoli. Ma la realtà è ben diversa. La squadra è stata costruita male in quanto la Dirigenza si è completamente affidata a persone poco avvezze al mondo del calcio, tralasciando completamente le richieste del suo allenatore Geza Kertész, che pur di rimanere in Italia ha accettato una simile situazione. La crisi economica, prima negata ma poi prepotentemente venuta a galla ha condizionato ogni mossa societaria. Sono stati acquistati, la maggior parte in prestito, anche militare, alcuni calciatori lontani dai terreni di gioco da mesi a causa di infortuni o per scelte tecniche. Nell’articolo si afferma che già a marzo alcuni incaricati dalla Società stanno sondando il mercato alla ricerca di quegli elementi che potrebbero fare al caso del Taranto. Ma il vero problema che attanaglia l’A.S. Taranto, come del resto già accaduto in passato, è la crisi economica. La mancanza di liquidità ha origine per due fattori basilari: pochissimi Soci che versano a stento le quote mensili,e l’assenza dei maggiori imprenditori e commercianti che a parole tifano Taranto ma in realtà ne sono lontani.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

13 marzo 1938 Campionato 1^ Divisione Puglia – Girone Unico 12^ Giornata (ore 15:00): U.S. Bari B-U.S. Cerignola 8-2 A.S. Brindisi-U.S. Ideale Bari 2-2 A.S. Manfredonia B-S.S. Armando Diaz Bisceglie 2-2 A.S. Taranto B-A.S. Molfetta 3-0 Riposa: U.S. Pro Italia Taranto A.S. Taranto B-A.S. Molfetta 3-0 Le formazioni: A.S. Taranto B: Casirago; Amendola, Serafini, Trapletti, Buongiorno, Mancone, Morea, Ferrari, Tomaselli, Bellucco, Di Benedetto. A.S. Molfetta: Petruzzelli; Pisani, Sallustio; Attanasio, Bindi, Sollecito; De Ceglie, Laforgia, Claudio, De Candia, Reboli. Arbitro: Sig. Antuofermo di Bari. Reti: 9’ Morea (T), 30’ Tomaselli (T), 78’ Tomaselli (T). Note: Angoli 6 a 5 (2 a 4) per il Taranto B – Pubblico abbastanza numeroso – Presente fra gli altri il Prefetto di Taranto. sabato 19 marzo 1938 Campionato 1^ Divisione Puglia – Girone Unico 13^ Giornata (ore 15:30): U.S. Ideale Bari-A.S. Taranto B 2-1 Le formazioni: U.S. Ideale Bari: Dammacco; Sabato, Massari; Laricchiuta, Benedizione, Costantino; Tripoli,Giannoccaro, Scrutinio, Borzacchini, Frappampina. A.S. Taranto B: Casirago; Amendola, Serafini; Tripletti, Buongiorno, Mangoni, Morea, Ferrari, Gnelli, Tomaselli, De Benedetti. Arbitro: Sig. Teta Reti: 8’ Frappampina (B), 54’ Frappampina (B), 82’ Tomaselli (T). Note: Giocata al Campo degli Sports - Pubblico abbastanza numeroso Commento alla gara: Alla presenza di una insolita e numeroso folla di sportivi, la balda e volenterosa squadra nero e verde dell’Ideale, ha conseguito sulle riserve del Taranto una vittoria che non è rispecchiata dal risultato del tutto esiguo e non rispondente al netto predominio che si i accentuato in ispecie nel secondo tempo.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

20 marzo 1938 Campionato 1^ Divisione Puglia – Girone Unico 13^ Giornata(ore 15:00): S.S. Armando Diaz Bisceglie-U.S. Pro Italia Taranto 1-2 A.S. Brindisi-A.S. Manfredonia B 2-0 (*) U.S. Cerignola-A.S. Molfetta 2-0 Riposa: U.S. Bari B (*) per forfait dell’A.S. Manfredonia S.S. Armando Diaz Bisceglie-U.S. Pro Italia Taranto 1-2 Le formazioni: S.S. Armando Diaz Bisceglie: Letorre; Fata, De Candia, Stanzione, Bianco, Lorusso, Bellomo, Velon, Di Pinto, Lopopolo, D'Addato. U.S. Pro Italia Taranto: Boccuni; Salvati, Sammarco, Maino, Boccanfuso, Nevoli, Gigante, De Bernardi, Parisi, Albertini, Valentini. Arbitro: Sig. Lovecchio Musti di Bari. Reti: nel s. t. Gigante (PI), Albertini (PI), D'Addato (B) 20 marzo 1938 Campionato Serie B 25^ Giornata: Taranto-Venezia 1-1

Il migliore giocatore in campo per il Taranto, a parere del “Il Littoriale” per la gara emarginata è risultato essere il difensore Albertini Amelio F.I.G.C. In base alle risultanze dei documenti ufficiali si adottano i seguenti provvedimenti disciplinari: Direttorio XIV Zona si multa l’U.S. Pro Italia Taranto una multa di L. COMUNICATO 10 per aver fatto scendere in campo alcuni del 23 marzo 1938 giocatori sprovvisti di tessere.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

sabato 26 marzo 1938 Campionato 1^ Divisione Puglia – Girone Unico 14^ Giornata (ore 16:00): U.S. Pro Italia Taranto-A.S. Brindisi 1-0 Le formazioni: U.S. Pro Italia Taranto: Boccuni; Salvati, Sammarco; Maino, Boccanfuso, Nevoli; Gigante, Parisi, De Bernardi, Balzano, Valentini. A.S. Brindisi: Martinelli; Giannone, Farinola; Guadalupi, Argentieri, Zangoli; Pollini, Ciucci, Bartolucci, Anguilla, Bisanti. Arbitro: Sig. Colonna Rete: 65’ De Bernardi (PI) Note: Al 55’ Balzano (PI) ha colpito un palo – In un primo momento la gara era stata programmata per il 23 marzo 1938 ma a causa dell’indisponibilità del terreno di gioco rinviata al 26 marzo 1938 27 marzo 1938 Campionato 1^ Divisione Puglia – Girone Unico 14^ Giornata (ore 15:30): U.S. Bari B-S.S. Armando Diaz Bisceglie 4-1 A.S. Manfredonia B-U.S. Ideale Bari 2-3 A.S. Taranto B-U.S. Cerignola 1-1 Riposa: A.S. Molfetta A.S. Taranto B-U.S. Cerignola 1-1 Le formazioni: A.S. Taranto B: Casirago; Amendola, Serafini, Trapletti, Buongiorno, Mancone, Morea, Ferrari, Gnelli, Bellucco, Tomaselli. U.S. Cerignola: Perrone; Pannelli, Betti, Conte, Pugliese, De Stefano; Ieva, Ferrara, Dasdia, Paolicelli, Monterisi. Arbitro: (dato non disponibile) Reti: 10’ Gnelli (T) (r), 40’ Monterisi (C) Note: Giocata alle ore 13:00 27 marzo 1938 Campionato Serie B 26^ Giornata: Taranto-Messina 2-0 Il migliore giocatore in campo per il Taranto, a parere del “Il Littoriale” per la gara emarginata è risultato essere il centrocampista Perrucci Salvatore

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

In base alle risultanze dei documenti ufficiali si adottano i seguenti provvedimenti disciplinari:  Si squalifica per una giornata effettiva di campionato il calciatore Parisi Mario dell’U.S. Pro Italia Taranto; F.I.G.C.  Si ammonisce il calciatore Balzano Angelo Direttorio XIV Zona dell’U,S, Pro Italia Taranto. COMUNICATO Viene istituita la Coppa Puglia a cui dovranno partecipare obbligatoriamente tutte le squadre del 30 marzo 1938 della I Divisione e le vincitrice dei gironi della II Divisione. Per tutte le altre squadre la partecipazione è facoltativa. Il torneo si disputerà su gare di andata e ritorno. La tassa d’iscrizione è fissata in L. 50 per le Società di I Divisione e di L. 25 per le Società di II Divisione. 3 aprile 1938 Campionato Serie B 27^ Giornata: Vigevanese-Taranto 0-1

Lo Stadio Comunale 3 aprile 1938 Campionato Serie B 27^ Giornata: Vigevanese-Taranto 0-1 Il migliore giocatore in campo per il Taranto, a parere del “Il Littoriale” per la gara emarginata è risultato essere il portiere Bolognini Adolfo

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

3 aprile 1938 Campionato 1^ Divisione Puglia – Girone Unico 15^ Giornata (ore 15:30): S.S. Armando Diaz Bisceglie-A.S. Molfetta 2-0 A.S. Brindisi-U.S. Bari B 0-2 U.S. Ideale Bari-U.S. Cerignola (gara rinviata) U.S. Pro Italia Taranto-A.S. Manfredonia B 1-0 Riposa: A.S Taranto B U.S. Pro Italia Taranto-A.S. Manfredonia B 1-0 Le formazioni: U.S. Pro Italia Taranto: Boccuni; Salvati, Sammarco, Nevoli, Boccanfuso, Morelli, Gigante, Balsamo, De Bernardi, Fraccalvieri, Valentini. A.S. Manfredonia B: Vairo; Cainazzo, Fatone; Pallozza, Ventura, Rinaldi; Pastore, Gelsomino II, Gatta, Giuffreda, Pellico. Arbitro: Sig. Minafra di Bari Rete: 10' Salvati (PI) (r). 10 aprile 1938 Campionato Serie B 28^ Giornata: Alessandria-Taranto 1-0

E’ l’articolo di presentazione alla gara de “Il Littoriale”

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

10 aprile 1938 Campionato Serie B 28^ Giornata: Alessandria-Taranto 1-0

Lo Stadio del Littorio 10 aprile 1938 Campionato Serie B 28^ Giornata: Alessandria-Taranto 1-0

La squadra dell’Alessandria www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

10 aprile 1938 Campionato 1^ Divisione Puglia – Girone Unico 16^ Giornata (ore 15:309: U.S. Bari B-A.S. Manfredonia B 3-0 A.S. Molfetta-A.S. Brindisi 1-2 U.S. Pro Italia Taranto-U.S. Ideale Bari 1-0 A.S. Taranto B-S.S. Armando Diaz Bisceglie (gara rinviata) Riposa: U.S. Cerignola U.S. Pro Italia Taranto-U.S. Ideale Bari 1-0 Le formazioni: U.S. Pro Italia Taranto: Boccuni; Salvati, Sammarco, Maino, Boccanfuso, Nevoli, Gigante, Parisi, De Bernardi, Mele, Valentini. U.S. Ideale Bari: Dammacco; Tripoli, Sabato, Laricchiuta, Benedizione, Costantino, De Martinis, Giannoccaro, Scrutinio, Borzacchini, Frappampina. Arbitro: Sig. Pranzo di Lecce. Rete: 71' Valentini. Note: Giornata coperta con pioggia per tutta la durata della gara – Terreno scivoloso – Al 17’ Nevoli (PI) ha colpito la traversa – Al 60’ espulsi Maino (PI) e Frappampina (I) per reciproche scorrettezze. Commento alla gara: L’undici nero verde barese ha resistito solamente nel primo tempo alla superiorità complessiva della Pro Italia in una partita disputatesi su di un terreno reso quasi impraticabile dalla pioggia caduta per quasi tutta la durata della gara. Fin dalle prime battute il gioco si è sviluppato nella metà campo barese ma nonostante gli sforzi i tarantini non riuscivano a segnare in quanto si scontravano con una forte difesa avversaria. Solamente a metà ripresa si verificava la rete del successo tarantino. 17 aprile 1938 Campionato Serie B 29^ Giornata: Taranto-Padova 1-3

Il migliore giocatore in campo per il Taranto, a parere del “Il Littoriale” per la gara emarginata è risultato essere il difensore Tosi Umberto

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

17 aprile 1938 Campionato 1^ Divisione Puglia – Girone Unico 17^ Giornata (ore 16:00): S.S. Armando Diaz Bisceglie-A.S. Cerignola 0-1 A.S. Brindisi-A.S. Taranto B 0-1 A.S. Manfredonia B-A.S. Molfetta (gara rinviata) (*) U.S. Pro Italia Taranto-U.S. Bari B (gara rinviata) (*) Riposa: U.S. Ideale Bari (*) Gara rinviata per indisponibilità del terreno di gioco A.S. Brindisi-A.S. Taranto B 0-1 Le formazioni:

A.S. Brindisi: Martinelli; Farinola, Giannone; Guadalupi, Simone, Zongoli; Pollini, Argentieri, Anguilla, Portoghese, Bisanti A.S. Taranto B: Casirago; Serafini, Amendola; Buongiorno, Mangone, Trapletti; Morea, Corradi, Tomaselli, Bellucco, Di Benedetto. Arbitro: Sig. Quaranta Rete: 40’ Tomaselli (T) Note: Angoli 4 a 1 per il Taranto B – Al 30’ espulso Simone (B) per aver colpito con un calcio un avversario a gioco fermo. 18 aprile 1938 Campionato 1^ Divisione Puglia – Girone Unico Recupero 17^ Giornata: U.S. Pro Italia Taranto-U.S. Bari B 1-0 A.S. Manfredonia B-A.S. Molfetta (ore 15:30) Le formazioni: U.S. Pro Italia Taranto: Boccuni; Salvati, Sammarco; Maino, Boccanfuso, Nevoli; Gigante, Parisi, De Bernardi, Mele, Valentini. U.S. Bari B: Narducci; Verni, Ferrante; Orlando, Pollice, Parise; Murisco, Fusco, Icardi, De Luca, Dentuti. Arbitro: Sig. Virdia di Brindisi Rete: 78’ Valentini (P) Note: Inizio gara ore 16:00 - Giornata coperta con pioggia abbondante nel secondo tempo – Terreno reso viscido e pieno di pozzanghere che hanno ostacolato l’equilibrio dei calciatori. - Angoli 5 a 1 per la Pro Italia Taranto.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

Gara Taranto-Padova 1 a 3 del 17 aprile 1938  Per il contegno scorretto del pubblico durante la gara emarginata si commina una multa di L. 1.000 all’A.S. Taranto da versare improrogabilmente entro e non oltre 27 F.I.G.C. aprile 1938; Direttorio Divisioni Superiori  Squalifica per due giornate effettive di gara COMUNICATO nr. 42 a Castellano Martino, per offese continue ad in data 20 aprile 1938 un calciatore avversario, per aver offeso l’arbitro; pur non essendo espulso dal campo ma recidivo in tale mancanze;  Squalifica per una giornata effettiva di gara a Bolognini Adolfo per offese ad un calciatore avversario, pur non essendo stato espulso, ma recidivo in tale mancanza 21 aprile 1938 Campionato 1^ Divisione Puglia – Girone Unico Recupero 6^ Giornata (ore 15:30): A.S. Manfredonia B-U.S. Pro Italia Taranto 0-1 Recupero 15^ Giornata (ore 16:00): U.S. Ideale Bari-U.S. Cerignola 2-0 Recupero 16^ Giornata (ore 16:00): A.S. Taranto B-S.S. Armando Diaz Bisceglie 3-1 Le formazioni: A.S. Taranto B: Casirago; Lavé, Serafini, Amendola, Buongiorno, Mancone, Corradi, Tomaselli, Morea, Bellucco, Di Benedetto. S.S. Armando Diaz Bisceglie: Letorre; De Candia, Lorusso, Murri, Pastore, Storelli, Di Pinto, Lopopolo, Velon, D'Addato, Greco. Arbitro: Sig. De Toma di Bari. Reti: 30' e 42' Morea, 78' Corradi, 82' D'Addato (BI). Note: Stadio del Littorio – Pubblico abbastanza numeroso - Angoli 10 a 3 (4 a 1) per il Taranto – Nel s.t. Pastore (B) è uscito dal campo a causa di un grave infortunio – Trasportato negli spogliatoi non rientrava più in campo, lasciando il Bisceglie in 10 uomini. Commento alla gara: I cadetti del Taranto hanno avuto facile presa sulla compagine barese riuscendo ad affermare la loro superiorità con una vittoria con il chiaro punteggio di tre reti ad una. Il gioco si può dire che abbia conservato senza mutevoli cambiamenti durante tutti i novanta minuti della contesa. L’assalto alla porta dei baresi è stata sempre continua ed alla fine la vittoria è arrisa alla Pro Italia.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

24 aprile 1938 Campionato Serie B 30^ Giornata: Spezia-Taranto 1-1

Lo Stadio Picco 24 aprile 1938 Campionato Serie B 30^ Giornata: Spezia-Taranto 1-1

Casirago (T) in una plastica uscita, abbranca il pallone

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

24 aprile 1938 Campionato 1^ Divisione Puglia – Girone Unico 18^ Giornata (ore 16:00): U.S. Bari B-U.S. Ideale Bari (ore 13:30) 2-0 U.S. Cerignola-A.S. Brindisi 1-2 A.S. Molfetta-U.S. Pro Italia Taranto 0-2 A.S. Taranto B-A.S. Manfredonia B 2-0 (**) Riposa S.S. Armando Diaz Bisceglie (*) 2 a 0 dal Direttorio di Zona per rinuncia dell’A.S. Molfetta (**) 2 a 0 dal Direttorio di Zona per rinuncia dell’A.S. Manfredonia 1 maggio 1938 Campionato Serie B 31^ Giornata: Taranto-Palermo 1-0

Un breve commento de “Il Littoriale” alla situazione in classifica del Taranto 1 maggio 1938 Campionato 1^ Divisione Puglia – Girone Unico Recupero 13^ Giornata: A.S. Brindisi-A.S. Manfredonia B 2-0 (*) (*) – 2 a 0 dal Direttorio di Zona per rinuncia dell’A.S. Manfredonia www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

8 maggio 1938 Campionato Serie B 32^ Giornata: Novara-Taranto 5-0

Lo Stadio del Littorio 8 maggio 1938 Campionato Serie B 32^ Giornata: Novara-Taranto 5-0

Al 53’ Torri (N) segna la quinta rete, terza personale, ad un incolpevole Bolognini, vanamente proteso in tuffo

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

8 maggio 1938 Campionato Serie B 32^ Giornata: Novara-Taranto 5-0

E’ il commento de “La Gazzetta del Mezzogiorno del Lunedì” alla gara fra Novara e Taranto. In classifica il Taranto ha lasciato l’ultimo posto al Messina, ma questa è solamente una magra consolazione.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

8 maggio 1938 Campionato 1^ Divisione Puglia – Girone Unico Recupero 17^ Giornata (ore 15:30): A.S. Manfredonia B-A.S. Molfetta 5-1

Campionato I Divisione Zona Puglia La Classifica finale:

Punti Gol Gol Squadra: G V N P Totali Fatti Subiti

U.S. Bari B 26 16 12 2 2 45 9

G.S. Tosi Taranto

U.S. Pro Italia Taranto 25 16 12 1 3 28 12

A.S. Brindisi 21 16 10 1 5 26 18

U.S. Ideale Bari 18 16 7 4 5 23 24

S.S. Diaz Bisceglie 15 16 6 3 7 25 24

U.S. Cerignola 12 16 5 2 9 17 32

A.S. Taranto B 11 16 5 1 10 15 20

A.S. Molfetta (*) 8 16 3 3 10 12 31

A.S. Manfredonia B (**) 4 16 3 1 12 16 37

(*) 1 punto di penalizzazione per forfait dichiarato (**) 3 punti di penalizzazione per forfait dichiarati La squadra del Cavour Trani si è ritirata

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

24 maggio 1938 Gara Amichevole U.S. Bari- A.S. Taranto 1-0 Le formazioni: U.S. Bari: (p.t.): Ventrella; Alfonso, Caldarulo; Rotta, Braga, Flumini; Dugini, Ferrante, Grossi, Fusco, Dentuti. (s.t.): Ventrella; Alfonso, Caldarulo; Rotta, Braga, Flumini; Dugini, Capocasale, Grossi, Fusco, Dentuti.

A.S. Taranto: (p.t.): Casirago; Perrucci, Strata; Benet, Pollice, Buongiorno; Molinari, De Luca, Anguilla, Capocasale, Moroni. (s.t.): Casirago; Ferrante, Strata; Benet, Pollice, Parise; Castellano M, Boccuni, Molinari, Moroni, Dentuti. Arbitro: Sig. Colonna di Bari Rete: nel s.t. Dugini (B) Note: Inizio gara ore 16:00 – Pubblico intorno alle 200 presenze – Rotta (B) e Dugini (B) sono usciti per infortunio – La gara è stata concordata dalla due Società per provare alcuni giocatori e considerato che era una gara di allenamento alcuni calciatori si sono scambiati le formazioni.

24 maggio 1938 Con un grandioso saggio ginnico ed alla presenza di quasi 10.000 spettatori, si inaugura il ristrutturato Stadio del Littorio di Taranto

www.passionerossoblu.it