18.3.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 11 167 DELIBERAZIONE 9 marzo 2009, n. 157 Castellina Marittima, Castelnuovo di Val di Cecina, Chianni, , , Guardistallo, Lajatico, Lari, Revisione della pianta organica delle farmacie , Montecatini Val di Cecina, Montescudaio, dei comuni della provincia di ad esclusione del Monteverdi Marittimo, Montopoli in Valdarno, Orciano comune di Santa Maria a Monte. Pisano, , , , , Pontedera, Riparbella, , Santa Croce sull‘Arno, LA GIUNTA REGIONALE Santa Luce, , Vecchiano, e Volterra non ricorrono i presupposti per la revisione della pianta Vista legge regionale n. 16 del 25 Febbraio 2000 organica per cui la previsione nel presente provvedimento (Riordino in materia d’igiene e sanità pubblica, veterinaria, conferma l’attuale pianta organica; igiene degli alimenti, medicina legale e farmaceutica), e successive modifiche; Atteso che il Comune di Bientina con la Deliberazione della Giunta comunale n. 67 del 15/07/2008 propone Visto l’art. 13 della legge regionale suddetta che il riassorbimento della sede farmaceutica n. 2 e la attribuisce alla Giunta Regionale la competenza in trasformazione del dispensario esistente in proiezione, ai materia di formazione e revisione della pianta organica sensi dell’art. 17 ter della L.R. 16/00; delle farmacie; Considerato che la Azienda USL 5 dichiara che il Vista la deliberazione del Consiglio Regionale n. fatturato SSN relativo all’anno 2004 del dispensario 79 del 19 luglio 2005 con la quale è stata effettuata la afferente la sede farmaceutica n. 2 è stato inferiore a revisione della pianta organica delle farmacie dei comuni 200.000,00 Euro; della Provincia di Pisa; Rilevato che l’ordine dei farmacisti della Provincia Vista la deliberazione della Giunta Regionale n. 886 di Pisa ha espresso parere favorevole alla proposta del del 03/12/2007 “Istituzione di una farmacia all’interno Comune; dell’aeroporto Galileo Galilei del Comune di Pisa, ai sensi dell’art. 17bis della L.R. 16/00”; Ritenuto opportuno di procedere al riassorbimento della sede farmaceutica n. 2, e alla trasformazione del Vista la deliberazione della Giunta Regionale n. dispensario esistente in proiezione; 374 del 19/05/2008 con la quale sono state istituite n. 2 proiezioni di cui una nel Comune di Castelfranco di Atteso che il Comune di Calcinaia, con la deliberazione Sotto, all’interno della sede farmaceutica n. 2 e una nel della Giunta Comunale n. 65 del 03 luglio 2008, ha Comune di Fauglia (sede unica); reiterato la richiesta di istituzione di una nuova sede farmaceutica ai sensi dell’articolo 104 del regio decreto Ritenuto di dover provvedere alla revisione della n. 1265 del 1934; pianta organica delle farmacie dei Comuni della provincia di Pisa, ad esclusione del Comune di Santa Maria a Monte Rilevato il parere negativo dell’ordine dei farmacisti in considerazione del contenzioso in essere, sulla base: della Provincia di Pisa; - della rilevazione della popolazione residente certificata dall’ufficio anagrafe del Comune alla data di Considerato che l’Azienda Usl n. 5 di Pisa nel inizio del procedimento di revisione concludere il procedimento ha ritenuto, da un’attenta - delle procedure di cui all’articolo 16 L.R. 16/2000 analisi della documentazione inviata dal comune, che non - di quanto stabilito dal Regio Decreto n. 1265 sussistono le condizioni previste per l’istituzione della del 27/07/1934 (Approvazione del testo unico delle terza sede farmaceutica secondo il criterio topografico; leggi sanitarie) e dalle Leggi n. 475 del 02/04/1968 (Norme concernenti il servizio farmaceutico) e n. 362 Ritenuto, pertanto, di non modificare la pianta organica dell’08 novembre1991 (Norme di riordino del settore del Comune di Calcinaia, in quanto non sussistono i farmaceutico); presupposti che giustificano il ricorso all’applicazione del criterio derogatorio di cui all’art. 104 del regio decreto n. Vista la nota prot. n. AOO-GRT/117801/Q.90.10 del 1265/1934; 24/04/2008 con la quale è stato avviato il procedimento di revisione della pianta organica delle farmacie dei Atteso che il comune di ha richiesto Comuni della provincia di Pisa; l’istituzione di una nuova sede farmaceutica ai sensi dell’art. 1 della L. 475 del 02/04/1968; Atteso che per i Comuni di Buti, Calci, , Casale Marittimo, , , Atteso che il numero degli abitanti, al 24/04/2008 168 18.3.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 11 (data di inizio del procedimento di revisione della pianta Ritenuto, pertanto, di istituire nel comune di San organica), nel comune di Cascina, è pari a 42.562 e che le Miniato la sede A destinata a decentramento, di modificare sedi esistenti sono 10; i limiti territoriali delle sedi n. 2 e 5 e di aggiornare la toponomastica dei confini delle altre sedi esistenti; Considerato che il rapporto farmacia/popolazione prevede una farmacia ogni 4000 abitanti, nei comuni con Atteso che l‘istruttoria effettuata dalle aziende USL 5, popolazione superiore a 12.500 abitanti e, che si procede 6 e 11, ai sensi dell’articolo 16 della legge regionale n. 16 all’istituzione di una nuova sede quando l’eccedenza, del 2000, per la parte di rispettiva competenza, per tutti i rispetto al parametro richiesto, è pari ad almeno il 50%; comuni della Provincia di Pisa, ha informato e supportato le conclusioni sopra evidenziate; Rilevato il parere favorevole dell’ordine dei farmacisti della provincia di Pisa; A voti unanimi

Ritenuto, pertanto, di istituire la sede farmaceutica DELIBERA n. 11 del comune di Cascina e, conseguentemente, di ridelimitare la sede n. 6 così come risulta dall’istruttoria 1. di definire, per i motivi in premessa indicati, la effettuata dalla azienda usl n. 5; pianta organica delle farmacie dei comuni della Provincia di Pisa, ad eccezione del comune di Santa Maria a Monte, Atteso che il Comune di Pisa ha richiesto: secondo l’allegato lett. A) che forma parte integrante e - la distribuzione, tra le sedi farmaceutiche confinanti sostanziale della presente deliberazione e che prevede (sedi n. 6, 13 e 14), del territorio lasciato libero dalle sedi specificatamente: farmaceutiche n. 11 e 12, in seguito al trasferimento per - per il Comune di Bientina il riassorbimento della decentramento nelle sedi A e B, previsto dalla precedente sede sede farmaceutica n. 2 e la trasformazione del deliberazione del Consiglio Regionale n. 166 del dispensario esistente in proiezione, ai sensi dell’art. 17 08/10/2003; ter della L.R. 16/00; - l’aggiornamento della toponomastica di tutte le sedi - per il Comune di Calcinaia il non accoglimento della farmaceutiche esistenti; proposta di istituzione di una nuova sede farmaceutica; - per il Comune di Cascina l’istituzione di una nuova Rilevato il parere favorevole dell’ordine dei farmacisti sede farmaceutica (n. 11) e la ridelimitazione della sede della provincia di Pisa; n. 6; - per il Comune di Pisa la ridelimitazione delle sedi Ritenuto pertanto di procedere per il comune di Pisa farmaceutiche n. 6, 13 e 14 e l’aggiornamento della alla ridelimitazione delle sedi farmaceutiche n. 6, 13 e 14 toponomastica di tutte le sedi farmaceutiche esistenti; e all’aggiornamento della toponomastica di tutte le sedi - per il Comune di l’istituzione della farmaceutiche esistenti; sede A destinata a decentramento, la modifica dei limiti territoriali delle sedi n. 2 e 5 e l’aggiornamento della Atteso che il Comune di San Miniato con la delibe- toponomastica dei confini delle altre sedi esistenti. razione della Giunta Municipale n. 91 del 02/07/2007, ha richiesto: Il presente atto è pubblicato integralmente, compreso - il decentramento di una sede farmaceutica (sede A) l’allegato A) sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana individuando quale zona ad alta concentrazione di farmacie ai sensi dell’articolo 5 lettera g) della legge regionale n. il territorio che ricomprende le sedi farmaceutiche n. 1 23/2007 e sulla banca dati degli atti amministrativi della e 2 al fine di garantire l’assistenza farmaceutica in una Giunta regionale ai sensi dell’art. 18, comma 2, della zona attualmente sprovvista di servizio farmaceutico medesima L.R.. - la ridelimitazione delle sedi n. 2 e 5 confinanti con la nuova “sede A” destinata a decentramento Segreteria della Giunta - la correzione della toponomastica dei confini delle Il Direttore Generale altre sedi esistenti; Valerio Pelini

Rilevato il parere favorevole dell’ordine dei farmacisti della provincia di Pisa; SEGUE ALLEGATO 18.3.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 11 169

ALLEGATO A

COMUNE DI BIENTINA

Abitanti al 24/04/2008 n. 7.234

Sede unica

Limiti della sede: Intero territorio comunale

Farmacia esistente

Proiezione farmaceutica nella frazione di Quattro Strade

COMUNE DI BUTI

Abitanti al 24/04/2008 n. 5.728

Sede n. 1

Limiti della sede: Intero territorio comunale esclusa la frazione di Cascine.

Farmacia esistente

Sede n. 2

Limiti della sede: Territorio della frazione di Cascine.

Farmacia esistente

COMUNE DI CALCI

Abitanti al 24/04/2008 n. 6.345

Sede unica

Limiti della sede: Intero territorio comunale.

Farmacia esistente

COMUNE DI CALCINAIA

Abitanti al 24/04/2008 n. 10.625

Sede n.1

Limiti della sede: Confina a Nord con il Fiume Arno, a Sud con il canale emissario ed il Comune di Pontedera, ad Est con la strada comunale maremmana, ad Ovest con il Comune di Cascina. 170 18.3.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 11

Farmacia esistente

Sede n.2

Limiti della sede: A Nord con la strada statale n.439 e la via del Marrucco, a Est con l'Arno e il Comune di Santa Maria a Monte, ad Ovest con la strada comunale maremmana, il Fiume Arno e il Comune di Vicopisano, a Sud con le strade vicinali dell'Olmo e di Cadore.

Farmacia esistente

COMUNE DI CAPANNOLI

Abitanti al 24/04/2008 n. 5.831

Sede n. 1

Limiti della sede: Intero territorio comunale esclusa la frazione di .

Farmacia esistente

Sede n. 2

Limiti della sede: Territorio della frazione di Santo Pietro Belvedere.

Farmacia esistente (Comunale)

COMUNE DI CASALE MARITTIMO

Abitanti al 24/04/2008 n.993

Sede unica

Limiti della sede: Intero territorio comunale.

Farmacia esistente (Comunale)

COMUNE DI CASCIANA TERME

Abitanti al 24/04/2008 n. 3.694

Sede unica

Limiti della sede: Intero territorio comunale.

Farmacia esistente

COMUNE DI CASCINA

Abitanti al 24/04/2008 n. 42.562

Sede n. 1 18.3.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 11 171

Limiti della sede: A Nord con il Fiume Arno, ad Est con il confine Ovest comunale n.1, ad Ovest con via del Volontariato, via Tosco Romagnola, via S. Ilario,via S.Isidoro, a Sud con via del Fosso Vecchio.

Farmacia esistente

Sede n. 2

Limiti della sede: A Nord con via Tosco romagnola e parte del confine sud della sede n. 3, ad Est con il confine Ovest della sede n.1, ad Ovest con via S.Martino, via di Mezzo Sud, e via S.Maria, a Sud con via Fosso Vecchio.

Farmacia esistente

Sede n. 3

Limiti della sede: A nord con il fiume Arno, ad est con il confine ovest della sede n.1, ad ovest con via Palazzi Nord e via Amendola, a sud con via Tosco Romagnola.

Farmacia esistente

Sede n. 4

Limiti della sede: A Nord con via di Mezzo Nord e via Bizzarri, ad Est con il confine Ovest della sede n.5, ad Ovest con il fiume Arno, via Calamandrei, via Vecchia Fiorentina, via di Quarto, a sud con via Tosco Romagnola (dall'incrocio con via di Quarto fino a via Moggi),via Moggi, incrocio con via di Pratale (fino incrocio con via Rocchi)e via Rocchi lato nord.

Farmacia esistente

Sede n.5

Limiti della sede: A Nord con il fiume Arno e con il confine Nord della sede n.4, ad Est con il confine Ovest della sede n.2 e della n.3, ad Ovest con via Cammeo fino a via Tosco Romagnola e via Gramsci, a sud con via Giusti (lato Nord) e via S. Rocco (lato Nord ).

Farmacia esistente

Sede n.6

Limiti della sede: Ad Est confine con i comuni di Calcinaia e Pontedera e con il confine della sede n. 11, a Nord via Fosso Vecchio (fino a via S.Maria), S.G.C. Fi-Pi-Li (fino a via del Nugolaio), ad Ovest confine Est della sede n. 9, a Sud via Fosso Nuovo, confine con i Comuni di Lari, Crespina e confine con la sede n.11.

Farmacia esistente (Comunale)

Sede n.7

Limiti della sede: A Nord con il Fiume Arno, ad Est con il Comune di Calcinaia, ad Ovest con via Pascoli, viale Comaschi, viale della Repubblica e via Cava, a Sud con via Fosso Vecchio.

Farmacia esistente (Comunale) 172 18.3.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 11

Sede n.8

Limiti della sede: A Nord con i confini della sede n. 10 (Via Ceria, tratto Nord di via di e via San Donato); ad Est con il confine della sede n. 4; ad ovest con i confini comunali; a Sud con i confini della sede n. 9.

Farmacia esistente (Comunale)

Sede n.9

Limiti della sede: A Nord con via Meliani, via di Quarto,strada vicinale(da via di Quarto a via Rocchi), via Rocchi(lato sud), via Giusti (lato sud), via S. Rocco (lato sud) e via di Mezzo Sud, ad Est con il confine Ovest della sede n.2 e il confine Ovest della Comunalen.2, ad Ovest con il comune di Pisa, a Sud con il confine del Comune di Cascina (Comune di Collesalvetti, Fauglia), via Nugolaio e via Emilia.

Farmacia esistente

Sede n. 10

Limiti della sede: confine a nord con il fiume Arno, a sud con via Ceria, tratto nord di via di Pettori e via San Donato, sino al confine della sede n. 4, a ovest con il confine comunale;

Farmacia esistente

Sede n. 11

Limiti della sede: Ad Est confine con i Comuni di Pontedera e di Lari , a Nord via Fosso Nuovo fino a via dei Merli ed al cavalcavia con la S.G.C. Fi-Pi-Li, ad Ovest S.G.C. Fi-Pi-Li, a Sud confine con il Comune di Crespina.

Farmacia di nuova istituzione

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

Abitanti al 24/04/2008 n. 12.451

Sede n.1

Limiti della sede: Territorio del capoluogo esclusa la zona a Nord-Ovest compresa tra via Bertoncini, via Francesca Nord e Sud e via delle Confina.

Farmacia esistente

Sede n.2

Limiti della sede: Territorio delle frazioni di , e Galleno-Orentano.

Farmacia esistente

Proiezione farmaceutica nella frazione di Villa Campanile 18.3.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 11 173

Sede n.3

Limiti della sede: Territorio del capoluogo compreso tra via Bertoncini, via Francesca Nord e Sud e via delle Confina.

Farmacia esistente (Comunale)

COMUNE DI CASTELLINA MARITTIMA

Abitanti al 24/04/2008 n. 1.990

Sede unica

Limiti della sede: Intero territorio comunale.

Farmacia esistente (Comunale)

COMUNE DI CASTELNUOVO VAL DI CECINA

Abitanti al 24/04/2008 n. 2.379

Sede n.1

Limiti della sede: Intero territorio comunale esclusa la frazione di .

Farmacia esistente

Sede n.2

Limiti della sede: Territorio della frazione di Sasso Pisano.

Farmacia esistente

COMUNE DI CHIANNI

Abitanti al 24/04/2008 n. 1.538

Sede unica

Limiti della sede: Intero territorio comunale.

Farmacia esistente

COMUNE DI CRESPINA

Abitanti al 24/04/2008 n. 4.172

Sede n.1

Limiti della sede: A Nord con il territorio di competenza della sede n.2 per un primo tratto lungo una linea che congiunge il dente formato dal confine del Comune di Fauglia in prossimità della frazione di Ceppaiano, con l'incrocio della via dei Pinucci e la via di Volpaia di Siberia fino alle 174 18.3.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 11

Quattro Strade di , ad Est con il Comune di Lari, ad Ovest con il Comune Fauglia e a Sud con il Comune di Lorenzana.

Farmacia esistente

Sede n.2

Limiti della sede: A Nord con il Comune di Cascina, ad Est con il Comune di Lari, ad Ovest con i Comuni di Collesalvetti e Fauglia e a Sud con il confine della sede n.1.

Farmacia esistente (Comunale)

COMUNE DI FAUGLIA

Abitanti al 24/04/2008 n. 3.419

Sede unica

Limiti della sede: Intero territorio comunale.

Farmacia esistente

Proiezione farmaceutica nella frazione di

COMUNE DI GUARDISTALLO

Abitanti al 24/04/2008 n. 1.277

Sede unica

Limiti della sede: Intero territorio comunale.

Farmacia esistente (Comunale)

COMUNE DI LAJATICO

Abitanti al 24/04/2008 n. 1.390

Sede unica

Limiti della sede: Intero territorio comunale.

Farmacia esistente

COMUNE DI LARI

Abitanti al 24/04/2008 n. 8.580

Sede n.1

Limiti della sede: Intero territorio comunale escluse le frazioni di , Perignano e Quattro Strade. 18.3.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 11 175

Farmacia esistente

Sede n.2

Limiti della sede: Territorio delle frazioni di Lavaiano, Perignano e Quattro Strade.

Farmacia esistente

COMUNE DI LORENZANA

Abitanti al 24/04/2008 n. 1.200

Sede unica

Limiti della sede: Intero territorio comunale.

Farmacia esistente

COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA

Abitanti al 24/04/2008 n. 1.907

Sede n.1

Limiti della sede: Intero territorio comunale escluse le frazioni di e Sassa.

Farmacia esistente (Comunale)

Sede n.2

Limiti della sede: Territorio della frazione di Ponteginori.

Farmacia esistente (Comunale)

Sede n.3

Limiti della sede: Territorio della frazione Sassa.

Sede vacante - Presidio esistente: dispensario

COMUNE DI MONTESCUDAIO

Abitanti al 24/04/2008 n. 1.840

Sede unica

Limiti della sede: Intero territorio comunale.

Farmacia esistente (Comunale)

COMUNE DI MONTEVERDI MARITTIMO 176 18.3.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 11

Abitanti al 24/04/2008 n. 758

Sede unica

Limiti della sede: Intero territorio comunale.

Farmacia esistente (Comunale)

COMUNE DI MONTOPOLI VALDARNO

Abitanti al 24/04/2008 n. 10.932

Sede n.1

Limiti della sede: Territorio del capoluogo e .

Farmacia esistente

Sede n.2

Limiti della sede: Territorio della frazione di S.Romano.

Farmacia esistente

Sede n.3

Limiti della sede: Territorio delle frazioni di Marti e Capanne.

Farmacia esistente (Comunale)

COMUNE DI

Abitanti al 24/04/2008 n. 621

Sede unica

Limiti della sede: Intero territorio comunale.

Sede vacante - Presidio esistente: dispensario

COMUNE DI PALAIA

Abitanti al 24/04/2008 n. 4.505

Sede n.1

Limiti della sede: Territorio del capoluogo e delle frazioni di , Gello, , , Toiano e .

Farmacia esistente

Sede n.2 18.3.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 11 177

Limiti della sede: Territorio delle frazioni di , Alica, , , e S.Gervasio.

Farmacia esistente

COMUNE DI PECCIOLI

Abitanti al 24/04/2008 n. 4.939

Sede n.1

Limiti della sede: Territorio del capoluogo e della frazione di .

Farmacia esistente

Sede n.2

Limiti della sede: Territorio delle frazioni di Fabbrica, , Montecchio, e Libiano.

Farmacia esistente

COMUNE DI PISA

Abitanti al 24/04/2008 n. 90.577

Sede n.1

Limiti della sede: via S.Antonio, via Manzoni, via Niosi, via Nisi, via Zerboglio, via Stampace, via di Porta a Mare, Lungarno Sonnino, Lungarno Gambacorti fino all'incrocio con via S.Antonio.

Farmacia esistente

Sede n.2

Limiti della sede: via B.Croce (dall'incrocio con Via G.Bruno), piazza Vittorio Emanuele II, Largo Padri della Costituzione, Piazza Sant’Antonio, via Nino Bixio, linea immaginaria congiungente la via Nino Bixio con la via Porta a Mare, via di Porta a Mare, via Stampace, via Zerboglio, via Nisi, via Niosi, via Manzoni, via Beato Cottolengo, via Pascoli, via Turati, via del Carmine, via Sancasciani, via G. Bruno.

Farmacia esistente

Sede n.3

Limiti della sede: Piazza XX Settembre, via di Banchi, Corso Italia, via S.Bernardo, via P.Gori, via del Carmine, via Turati, via Pascoli, via Beato Cottolengo, via Manzoni, via S.Antonio, Lungarno Gambacorti.

Farmacia esistente-

Sede n.4 178 18.3.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 11

Limiti della sede: tratto del Fiume Arno compreso tra via Maccatella e via Masaccio, via Masaccio, via S.Michele degli Scalzi, via I.Rosellini, via Liguria, Via F.Redi, via Malagoli, via G.B.Funaioli, via N.Favilli, via P.Cuppari, via Cisanello fino all’incrocio con via Puglia, via Puglia fino all’incrocio con via Umbria, via Umbria, via Toscana, via Maccatella fino al fiume Arno.

Farmacia esistente

Sede n.5

Limiti della sede: Piazza XX Settembre, Lungarno Galiliei, Lungarno Fibonacci, perimetro Sud del Giardino Scotto, Piazza Don Minzoni, via da San Gallo, via B.Croce, via G. Bruno, via Sancasciani, via P. Gori, via S.Bernardo, Corso Italia, via di Banchi.

Farmacia esistente

Sede n. 6

Limiti della sede: Mura urbane (dall’incrocio con Via S. Francesco), piazza delle Gondole, via S. Marta, Lungarno Mediceo, piazza G. Garibaldi, piazza del Pozzetto, via Rigattieri, piazza Cairoli, via Cavour, piazza S. Paolo all’Orto, via R. Fucini, piazza Martiri della Libertà, piazza S. Caterina, via S. Zeno fino alla Porta S. Zeno, Mura urbane.

Farmacia esistente

Sede n.7

Limiti della sede: confine con il territorio del Comune di S.Giuliano Terme, via Monsignor Aristo Manghi, via Cisanello, via Svezia, via Clemente Merlo, via Guido de Ruggiero, retro area Ipermercato, via il Sanguigno, via di Padule, confine con il Comune di S.Giuliano Terme.

Farmacia esistente

Sede n.8

Limiti della sede: via C.Fedeli, piazzetta E. Tongiorgi, piazza G. da , via San Giuseppe, via Capponi, Piazza Arcivescovado, via Don Gaetano Boschi, via Risorti, via S.Maria, via Galli Tassi, via Roma, piazza Duomo, Mura urbane, Largo Cocco Griffi, via Contessa Matilde, via M. Nelli, via Pietrasantina, via del Marmigliaio, via U.Rindi, via XXIV Maggio, via F.Filzi, via di Gello, via Lucchese, Rotonda Martiri delle foibe, Largo San Zeno, Porta San Zeno, Mura urbane (lato nord) fino alla Porta a Lucca, Largo del , via C.Fedeli.

Farmacia esistente

Sede n.9

Limiti della sede: via Roma, via Risorgimento, via Gabba, Ferrovia Pisa-Lucca, via Nelli, via Contessa Matilde, largo Cocco Griffi, tratto di Mura urbane, piazza Duomo (fino a via Roma).

Farmacia esistente

Sede n.10 18.3.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 11 179

Limiti della sede: via Roma dall’incrocio con via Risorgimento, via Trento, via S. Lucia, piazza Locchi, via del Buongusto, Lungarno Pacinotti, Lungarno Simonelli, perimetro Sud della Cittadella, ferrovia Pisa-Genova, via Gabba, via Risorgimento.

Farmacia esistente

Sede n.11

Limiti della sede: Confine comunale con il Comune di San Giuliano Terme, tratto del fiume Arno fino a via Maccatella, via Toscana, via Umbria, via Puglia, via Cisanello, via Monsignor Aristo Manghi, confine con il territorio del Comune di San Giuliano Terme. Farmacia esistente

Sede n.12

Limiti della sede: confine Nord del territorio comunale dalla via sopraelevata autostrada Livorno-Genova alla ferrovia Pisa-Lucca, ferrovia Pisa-Lucca, via Marzabotto, via S.Jacopo, via Fazio degli Uberti, limiti Sud, Est e Ovest del nuovo parcheggio scambiatore, via Livenza, via Natisone fino all’incrocio con via Tevere, prolungamento immaginario della via Tevere fino alla ferrovia Pisa-Genova, ferrovia Pisa - Genova fino all’incrocio con via Ranuccio Bianchi Bandinelli, via Ranuccio Bianchi Bandinelli, via A. Pisano, via Aurelia Nord lato est e ovest, linea immaginaria di congiungimento alla via Ugone Visconti, via Ugone Visconti, tratto di via A. Pisano, via Caduti del Lavoro, via N. Badaloni, via G. Miglioli, via G. Romita, via G. Massarenti, viale delle Cascine fino alla intersezione con l’autostrada Livorno-Genova, tratto di Autostrada Livorno Genova, confine Nord del territorio comunale.

Farmacia esistente

Sede n.13

Limiti della sede: via Galli Tassi, via S. Maria, via Risorti, via Don Gaetano Boschi, via G. Leopardi, via della Faggiola, via Dalmazia, via Arco dei Gualandi, piazza dei Cavalieri, via U. Dini, Borgo Stretto, piazza G. Garibaldi, Lungarno Pacinotti, via del Buongusto, piazza V. Locchi, via S. Lucia, via Trento, via Roma fino a via Galli Tassi.

Farmacia esistente

Sede n.14

Limiti della sede: Mura urbane da via C. Fedeli alla Porta S. Zeno, via S. Zeno, piazza S. Caterina, piazza Martiri della Libertà, via R. Fucini, piazza S. Paolo all’Orto, via Cavour, piazza Cairoli, via Rigattieri, piazza del Pozzetto, piazza G. Garibaldi, Borgo Stretto, via Ulisse Dini, Piazza dei Cavalieri, via Arco dei Gualandi, via Dalmazia, via della Faggiola, via G. Leopardi, via Don G. Boschi, piazza Arcivescovado, via Capponi, via San Giuseppe, piazza G. da Rivalto, piazzetta Ezio Tongiorgi, via C. Fedeli, Largo del Parlascio fino alle Mura urbane.

Farmacia esistente

Sede n.15 180 18.3.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 11

Limiti della sede: Linea immaginaria congiungente via di Porta a Mare con la via Nino Bixio, via Nino Bixio, Largo Padri della Costituzione, Piazza Vittorio Emanuele II, via Benedetto Croce, piazza Guerrazzi, via da San Gallo, via Barattularia, piazza Guerrazzi lato Sud, Via F. da Buti, via Vespucci, via Fratti, via cavalcavia di San Giusto, via Corridoni, Stazione FF. SS., tratto della ferrovia Pisa – Genova, via F.da Buti, via Vespucci, via Corridoni, Stazione FF. SS, ferrovia Pisa-Genova, via Quarantola, via di Porta a Mare.

Farmacia esistente

Sede n.15

Limiti della sede: via Nino Bixio, Largo Padri della Costituzione, piazza Vittorio Emanuele II, via Benedetto Croce, piazza Guerrazzi, via da Sangallo, via Barattularia, piazza Guerrazzi lato Sud, via F. da Buti, via Vespucci, via Fratti, via cavalcavia di San Giusto, via Corridoni, Stazione FF. SS., tratto della ferrovia Pisa – Genova, via Quarantola, via Porta a Mare, linea immaginaria congiungente via di Porta a Mare con via Nino Bixio. Farmacia esistente

Sede n.16

Limiti della sede: fiume Arno dalle mura del Giardino Scotto alla linea di immaginario prolungamento della via Leopoldo Pilla da via Emilia al Fiume Arno, tratto di via Emilia, cavalcavia S. Ermete, tratto di via Emilia, (strada Statale n°206) fino ad Ospedaletto, via le Rene, Ferrovia Pisa-Collesalvetti fino al deposito merci di via Corridoni, via di cavalcavia di San Giusto, via Fratti, via Vespucci, via F. da Buti, piazza Guerrazzi lato Sud, via Barattularia, perimetro Sud del Giardino Scotto.

Farmacia esistente

Sede n.17

Limiti della sede: linea ferroviaria da via Quarantola a via Cariola, sopraelevata di via Cariola, tratto di confine Nord dell’Aeroporto “ Galileo Galilei”, via Cariola, altro tratto di confine nord dell’Aeroporto “Galileo Galilei”, via Asmara, linea della ferrovia Pisa-Livorno, raccordo ferroviario Livorno -Lucca.

Farmacia esistente

Sede n.18

Limiti della sede: via di Porta a Mare (dal Ponte della Cittadella), via Quarantola, raccordo ferroviario Pisa -Lucca, Ferrovia Pisa-Livorno ( fino al congiungimento con la via Vecchia Livornese), via Vecchia Livornese (fino al congiungimento con via Bigattiera), Fosso dei Navicelli, Fossa La Mezzanina “acque alte”, via Vecchia Livornese, via Isola del Giglio, tratto immaginario fino al fiume Arno, tratto lungo il fiume Arno, Ponte della Cittadella.

Farmacia esistente

Sede n.19 18.3.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 11 181

Limiti della sede: autostrada Livorno-Genova, viale delle Cascine, via G.Massarenti, via G.Romita, via G.Miglioli, via N.Badaloni, via Caduti del Lavoro, via Andrea Pisano da via Caduti del Lavoro a via Ugone Visconti, via Ugone Visconti fino alla linea immaginaria di congiungimento alla via Aurelia Nord, via Aurelia Nord fino all’incrocio con via Andrea Pisano, via Andrea Pisano, via Ranuccio Bianchi Bandinelli, ferrovia Pisa-Lucca fino al ponte sul fiume Arno, fiume Arno fino alla foce, litorale dalla foce del fiume Arno fino al confine con il territorio del Comune di San Giuliano Terme.

Farmacia esistente

Sede n.20

Limiti della sede: confine Nord del territorio comunale dalla ferrovia Pisa-Lucca alla Strada Statale n.12 dell’Abetone e del Brennero, via Lucchese (via del Brennero), Rotonda Martiri delle foibe, via Lucchese, via di Gello, via F.Filzi, via XXIV Maggio, via Ugo Rindi, via del Marmigliaio, via Pietrasantina, Parco ferroviario S.Rossore, ferrovia Pisa-Lucca fino alla diramazione con la ferrovia Pisa-Genova, ferrovia Pisa-Genova, linea immaginaria fino al congiungimento con via Tevere, via Natisone, via Livenza, limite ovest, sud est del nuovo parcheggio scambiatore, via Fazio degli Uberti, via San Jacopo, via Marzabotto, linea immaginaria di congiungimento con la ferrovia Pisa-Lucca con prosecuzione fino al confine Nord del territorio comunale.

Farmacia esistente

Sede n.21

Limiti della sede: confine Nord con il territorio del Comune di San Giuliano Terme da via Volpi a via di Padule, tratto di via di Padule, via Il Sanguigno, retro area Ipermercato, via Guido De Ruggiero, via Clemente Merlo, via Svezia, via Cisanello, via P.Cuppari, via N.Favilli, via Funaioli, via Malagoli, via F.Redi, via Liguria, via I.Rosellini, via S.Michele degli Scalzi, via Masaccio, fiume Arno fino a piazza Caduti di Cefalonia, piazza Caduti di Cefalonia, Lungarno Buozzi, via S.Marta, via G.Garibaldi, via A. Volpi.

Farmacia esistente

Sede n.22

Limiti della sede: confine Nord- Est- Sud del territorio comunale dal fiume Arno alla Strada Statale n°1 Aurelia, via Aurelia, via del Viadotto, Loc. Palazzi, Loc. Coltano Centro Rai, via del Caligi, tratto di via Emilia, rotonda Trattati di Roma, via G. Gronchi, via Fagiana, via Gozzoli, via Fiorentina (Strada Statale n°67), via Ponticelli, ferrovia Pisa – Firenze, cavalcavia S. Ermete, via Emilia, linea di immaginario prolungamento della via L. Pilla fino al Fiume Arno, Fiume Arno fino al confine Nord del territorio comunale.

Farmacia esistente

Sede n.23

Limiti della sede: via Deodato Orlandi (ex via del cimitero di San Piero), via Vecchia Livornese, via della Bigattiera lato monte, via della Bigattiera lato mare, linea immaginaria di prolungamento fino al litorale, litorale fino alla foce del fiume Arno, fiume Arno fino alla linea immaginaria congiungente con via Deodato Orlandi. 182 18.3.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 11

Farmacia esistente

Sede n.24

Limiti della sede: via Fagiana, via G. Gronchi, Rotonda Trattati di Roma, tratto di via Emilia, via del Caligi, Coltano Centro Rai, Loc. Coltano Palazzi, via del Viadotto, raccordo ferroviario “collo d’oca” fino al congiungimento di via di Dogali, sopraelevata di via Cariola, tratto della linea ferroviaria Pisa-Collesalvetti, via Le Rene, via Emilia, tratto della ferrovia Pisa – Firenze fino a via Ponticelli, via Ponticelli, via Fiorentina (Strada Statale n°67), via Gozzoli.

Farmacia esistente

Sede n.25

Limiti della sede: via Vecchia Livornese da via Bigattiera lato monte, tratto di S.S. n°1 Aurelia, confine Sud del territorio comunale fino al mare, litorale fino a via Bigattiera lato mare, via Bigattiera lato monte. Farmacia esistente

Sede n.26

Limiti della sede: confine Est- Nord del territorio comunale dalla S.S. n°12 dell’Abetone e del Brennero alla via Volpi, via Volpi, via G.Garibaldi, via S. Marta, piazza delle Gondole, Mura urbane da piazza delle Gondole a Porta San Zeno, Largo San Zeno, Rotonda Martiri delle foibe, via Lucchese (S.S. 12 dell’Abetone e del Brennero) fino al confine del territorio comunale.

Farmacia esistente

Sede n. 27

Limiti della sede: via Isola del Giglio, via Vecchia Livornese, Fossa La Mezzanina “acque alte”, Fosso dei Navicelli, linea immaginaria di congiunzione con la via Bigattiera lato monte, via Vecchia Livornese, via D. Orlandi, tratto del fiume Arno, prolungamento immaginario perpendicolare al Viale D’Annunzio fino all’altezza di via Isola del Giglio.

Farmacia esistente

Farmacia esistente all’interno dell’Aeroporto“Galileo Galilei”. Istituita ex art. 17bis L.R.16/00

COMUNE DI POMARANCE

Abitanti al 24/04/2008 n. 6.152

Sede n.1

Limiti della sede: Territorio del capoluogo e delle frazioni di Libbiano, , e S.Dalmazio.

Farmacia esistente 18.3.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 11 183

Sede n.2

Limiti della sede: Territorio delle frazioni di e .

Farmacia esistente

Sede n.3

Limiti della sede: Territorio delle frazioni di e

Farmacia esistente (Comunale)

COMUNE DI PONSACCO

Abitanti al 24/04/2008 n. 15.034

Sede n.1

Limiti della sede: Territorio non assegnato alla sede n.2 esclusa la frazione di "".

Farmacia esistente

Sede n.2

Limiti della sede: Territorio delimitato da una linea che a Nord parte dall'incrocio di via Mazzini con via Carducci e che si prolunga con una retta da via Magenta fino ad intrecciarsi con via Marinai estendendosi a tutta la zona posta ad oriente della linea di demarcazione predetta.

Farmacia esistente

Sede n.3

Limiti della sede: Territorio della frazione di "La Melorie".

Farmacia esistente (Comunale)

COMUNE DI PONTEDERA

Abitanti al 24/04/2008 n. 27.969

Sede n.1

Limiti della sede: Fiume Arno fino a via Tosco Romagnola Ovest, lato settentrionale di via 1° Maggio, lato settentrionale di via Pisana, lato meridionale di Corso Matteotti, Ponte sull'Era, lato occidentale da via Veneto a via Valdera Nord fino al Ponte alla Navetta sul fiume Arno.

Farmacia esistente

Sede n.2

Limiti della sede: Corso Matteotti dal ponte sul fiume Era fino a Piazza Martiri della Libertà e Piazza Garibaldi (incluse), Ferrovia, lato orientale di via Roma, via Sarzanese Valdera Sud, S.G.C. FI-PI-LI, fiume Era. 184 18.3.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 11

Farmacia esistente

Sede n.3

Limiti della sede: Lato orientale di via Carducci, piazza della Stazione (esclusa), Ferrovia, sottopasso pedonale della stazione, lato settentrionale di viale Rinaldo Piaggio, viabilità interna al comparto “B” del cosiddetto “Dente Piaggio” fino al lato settentrionale di via del Fosso Vecchio, Via Roma, ferrovia, piazza Martiri della Libertà e piazza Garibaldi (escluse), lato meridionale di Corso Matteotti, lato meridionale di via 1° Maggio e lato meridionale di via Pisana fino a via Carducci.

Farmacia esistente

Sede n.4

Limiti della sede: Fiume Arno dal confine del Comune di Calcinaia fino a Tosco Romagnola Ovest, lato settentrionale di via I° Maggio, lato Est di via Carducci, piazza della Stazione (inclusa), Ferrovia, confine del comune di Calcinaia fino al fiume Arno.

Farmacia esistente (Comunale)

Sede n.5

Limiti della sede: Ferrovia dal confine del comune di Calcinaia fino al sottopasso pedonale della stazione, viabilità interna al comparto “B” del cosiddetto “Dente Piaggio” fino al lato settentrionale di via del Fosso Vecchio, lato orientale di via Roma, via Sarzanese Valdera Sud, S.G.C. FI-PI-LI, fiume Era, confine del Comune di Ponsacco, confine del Comune di Calcinaia fino alla ferrovia.

Farmacia esistente (Comunale)

Sede n.6

Limiti della sede: Lato occidentale di via Valdera, di via Vittorio Veneto (fino al ponte sull'Era), Fiume Era, confine col Comune di Ponsacco e con le frazioni di e La Rotta, Fiume Arno.

Farmacia esistente (Comunale)

Sede n.7

Limiti della sede: Territorio delle frazioni di La Rotta e Montecastello.

Farmacia esistente

Sede n.8

Limiti della sede: Territorio della frazione di Treggiaia.

Farmacia esistente

COMUNE DI RIPARBELLA 18.3.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 11 185

Abitanti al 24/04/2008 n. 1.585

Sede unica

Limiti della sede: Intero territorio comunale.

Farmacia esistente (Comunale)

COMUNE DI SAN GIULIANO TERME

Abitanti al 24/04/2008 n. 31.288

Sede n.1

Limiti della sede:Territorio del Capoluogo e della Frazione di Gello

Farmacia esistente

Sede n.2

Limiti della sede: Territorio delle frazioni di , , S.Martino e .

Farmacia esistente

Sede n.3

Limiti della sede: Territorio delle frazioni di , , Colognole, e .

Farmacia esistente

Sede n. 4

Limiti della sede: Territorio delle frazioni di Asciano e Agnano.

Farmacia esistente

Sede n.5

Limiti della sede: Territorio delle frazioni di Campo, , Mezzana e per la parte non compresa nella sede n. 8.

Farmacia esistente

Sede n.6

Limiti della sede: Territorio delle frazioni di Metato, S.Andrea e parte della frazione di Madonna dell'Acqua non attribuita alla sede n.7.

Farmacia esistente (Comunale) 186 18.3.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 11

Sede n.7

Limiti della sede: Territorio della frazione di Madonna dell'Acqua compreso tra via delle Palanche, via Che Guevara fino al confine con il Comune di Pisa.

Farmacia esistente

Sede n. 8

Limiti della sede: A nord fosso della Vicinaia fino all’intersezione di via dei Condotti, a est via dei Condotti (intersezione Vicinaia) fino incrocio con via Vicarese e via Vicarese fino ai confini con Pisa, a sud confini con Pisa, a ovest confine con Pisa fino alla Figuretta.

Farmacia esistente (Comunale)

COMUNE DI SAN MINIATO

Abitanti al 24/04/2008 n. 27.875

Sede n.1

Limiti della sede: territorio del capoluogo delimitato a Nord da via Roma, via Carducci (mezzeria), via IV Novembre (mezzeria), via Ser Ridolfo (mezzeria), via Conti (mezzeria), piazza della Repubblica (mezzeria), via Vittime del Duomo (mezzeria), via P. Rondoni (mezzeria), via Matteotti (mezzeria).

Farmacia esistente

Sede n.2

Limiti della sede: restante parte del capoluogo non afferente alla sede n.1 ad Est confine con la sede A. Farmacia esistente

Sede n.3

Limiti della sede: a Nord via Tosco Romagnola, via Pruneta, via Terracini, via Tosco Romagnola Ovest, S.G.C. Fi-Pi-Li fino al confine con il Comune di Montopoli Val d’Arno, a Ovest confine con il Comune di Montopoli Val d’Arno, a Sud via Paesante, via Maremmana, via delle Pinete da frazione di fino al confine con il Comune di Montopoli Val d’Arno a Est via Bacoli (ex via Pier delle Vigne) fino a via Paesante.

Farmacia esistente

Sede n.4

Limiti della sede: a Nord linea ferroviaria Firenze – Pisa, a Ovest Campriano, Casa Carraia, via Castelfiorentino, via Calenzano, linea retta fino a località Palazzo Torto, linea retta fino a località Dogaia, a Sud confine con il Comune di Castelfiorentino, a Est fiume Elsa. 18.3.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 11 187

Farmacia esistente

Sede n.5

Limiti della sede: a Nord fiume Arno, confine con il Comune di Fucecchio fino a via Castellonchio, a Ovest: loc. Badia, Villa Castellonchio e via Castellonchio, a Sud Case Altini, località Pozzo, Monte Tonico, La Buca fino al termine di via Catena, a Est fiume Elsa e confine con la sede A lungo via Erti.

Farmacia esistente

Sede n.6

Limiti della sede: a Nord Rio Enzino, Rio Pilerno, Rio Enzi, torrente Egola, via Maremmana, via Pinete, frazione Stibbio fino al confine con il Comune di Montopoli Val d’Arno, a Ovest confine con il Comune di Montopoli Val d’Arno e con il Comune di Palaia , a Sud e Sud - Est confine con il Comune di Montaione e con il Comune di Castelfiorentino. Farmacia esistente (gestione provvisoria)

Sede n.7

Limiti della sede: a Nord fiume Arno, Comune di Fucecchio fino a via Castellonchio, a Ovest: confine con il Comune di Montopoli Val d’Arno, a Sud via Tosco Romagnola, via Pruneta, via Terracini, via Tosco Romagnola Ovest, S.G.C. Fi-Pi-LI fino al confine con il Comune di Montopoli Val d’Arno, ad Est via Castellonchio fino a Badia.

Farmacia esistente (Comunale)

Sede A

Limiti della sede: a Nord linea ferroviaria Pisa-Firenze, ad Ovest via Erti, impianto di atletica località “Fontevivo”, confine con la sede n.2, a Sud Rio Pilerno, Rio Enzino fino al limite delle sedi n.4 e n.6, ad Est loc. Dogaia, Palazzo Torto, Calenzano I, via Castelfiorentino (confine con la sede n.4), strada vicinale Casa Carraia.

Sede destinata a decentramento

COMUNE DI SANTA CROCE SULL’ARNO

Abitanti al 24/04/2008 n. 13.269

Sede n.1

Limiti della sede: Territorio del capoluogo delimitato a Sud da una linea immaginaria che prolunga fino ai confini del capoluogo, via del Bosco.

Farmacia esistente 188 18.3.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 11

Sede n.2

Limiti della sede: Territorio del capoluogo delimitato a Nord da una linea immaginaria che prolunga fino ai confini del capoluogo, via del Bosco.

Farmacia esistente (Comunale)

Sede n.3

Limiti della sede: Territorio della frazione di .

Farmacia esistente

COMUNE DI SANTA LUCE

Abitanti al 24/04/2008 n. 1.651

Sede unica

Limiti della sede: Intero territorio comunale.

Farmacia esistente

COMUNE DI TERRICCIOLA

Abitanti al 24/04/2008 n. 4.408

Sede n.1

Limiti della sede: Intero territorio comunale escluso le frazioni di e di .

Farmacia esistente

Sede n.2

Limiti della sede: Territorio delle frazioni di Selvatelle e Soiana.

Farmacia esistente

COMUNE DI VECCHIANO

Abitanti al 24/04/2008 n. 12.275

Sede n.1

Limiti della sede: Intero territorio comunale escluso le frazioni di Migliarino e .

Farmacia esistente

Sede n.2

Limiti della sede: Territorio delle frazioni di Migliarino e Nodica. 18.3.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 11 189

Farmacia esistente

COMUNE DI VICOPISANO

Abitanti al 24/04/2008 n. 8.249

Sede n.1

Limiti della sede: Territorio del capoluogo comunale.

Farmacia esistente

Sede n.2

Limiti della sede: Territorio della frazione di .

Farmacia esistente

Sede n.3

Limiti della sede: Territorio della frazione di S.Giovanni alla Vena.

Farmacia esistente

Sede n.4

Limiti della sede: Territorio delle frazioni di Lugnano e .

Farmacia esistente

COMUNE DI VOLTERRA

Abitanti al 24/04/2008 n. 11.161

Sede n.1

Limiti della sede: Territorio meridionale del capoluogo delimitato dall'angolo di via delle Prigioni con vicolo delle Prigioni, porta Selci, borgo S.Lazzero, borgo S.Alessandro e l'incrocio di viale Garibaldi con la ss.68 di piazza S.Giovanni.

Farmacia esistente

Sede n.2

Limiti della sede: Territorio del capoluogo a Nord della sede n.1 delimitato dall'angolo di via delle Prigioni con vicolo delle Prigioni, porta Selci, Seminario, S.Andrea, Cimitero urbano, podere "Il Concino", porta Fiorentina, piazza S.Michele e l'angolo di via Sarti con via delle Prigioni.

Farmacia esistente

Sede n. 3 190 18.3.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 11

Limiti della sede: Territorio del capoluogo ad Ovest delle sedi n.1 e n.2 delimitato piazza S.Giovanni, angolo di via delle Prigioni con vicolo delle Prigioni, angolo di via delle Prigioni con via Sarti, piazza S.Michele, porta Fiorentina, podere "Il Concino", borgo S.Stefano, borgo S.Giusto, incrocio del viale Garibaldi con la via statale n.68.

Farmacia esistente

Sede n.4

Limiti della sede: Territorio delle frazioni di Villamagna, Ulignano, Pignano e S.Cipriano.

Sede vacante - Presidio esistente: dispensario

Sede n.5

Limiti della sede: Territorio delle frazioni di , Ponzano e .

Farmacia esistente