La Via Lauretana SENESE - ARETINA

1

Siena 3

2 6

meraviglioso percorso meraviglioso

bellezze che si susseguono lungo questo questo lungo susseguono si che bellezze

Infinite possibilità per godere a pieno delle delle pieno a godere per possibilità Infinite

destinazione paradiso destinazione Via Lauretana Via 4 5 7

Sinalunga

8

Torrita di 9 Con il contributo di:

VIA LAURETANA CICLABILE

VIA LAURETANA PEDESTRE

STAZIONE FERROVIARIA

Comune di Siena LINEA FERROVIARIA

Comune di Asciano Comune di Rapolano Terme Linea Siena- Via Lauretana le 9 stazioni che ti porteranno alla scoperta della Via Lauretana Comune di Comune di assaporare il territorio 1 Stazione di Siena La Via Lauretana insiste su una direttice etrusco-romana, divenuta in seguito un’importante via di pellegrinaggio 2 Stazione di Arbia Comune di Montepulciano Comune di Cortona in direzione della Santa Casa di Loreto. La strada, molto transitata nei secoli XV, XVI e XVII, da Siena si staccava 3 dalla Via Francigena per giungere fino a Camucia, ai piedi Stazione di di Cortona, per poi dirigersi verso l’Umbria e, valicando gli Appennini, arrivare a Loreto, nelle Marche. 4 Stazione di Asciano MOM Gestione associata Via Lauretana Senese Aretina Nel tratto che congiunge Siena a Cortona, la Lauretana 5 Stazione di Asciano attraversa paesaggi di rara bellezza e luoghi ricchi di storia, passando da un borgo all’altro potrete assaporare 6 Stazione di Rapolano Terme il lato vero di questa parte di Toscana. Toscana 7 Stazione di Sinalunga

8 Stazione di Torrita di Siena

9 Stazione di Montepulciano

È possibile consultare gli orari dei treni ed acquistare i biglietti su: www.trenitalia.com

Info Comune di Siena, Servizio Progetti Sovracomunali Palazzo Berlinghieri - Il Campo, 7 - Siena La Via Lauretana da Siena a Cortona può essere percorsa Ma la Via Lauretana può essere anche la meta ideale per tel.: 0577 534506-502 interamente a piedi in 5-7 giorni o volendo anche più visite di un giorno, sia che siate a piedi o in bicicletta la linea e-mail: [email protected] lentamente costruendosi le tappe a proprio piacimento. ferroviaria Siena-Chiusi vi consentirà di godere dei vari tratti www.stradedisiena.it Il tratto bike, che prevede alcune piccole varianti rispetto del cammino partendo comodamente da Siena o da uno al tratto pedestre, può essere percorso in 2-4 giorni. qualsiasi dei luoghi che si trovano sulle fermate del treno.

Lungo tutto il percorso si trovano strutture ricettive e Percorrere la Via Lauretana, attraversando Siena, ristorative che saprenno accogliervi e fornirvi importanti Asciano, Rapolano Terme, Sinalunga, Torrita di Siena, suggerimenti per vivere al meglio questo meraviglioso Montepulciano e Cortona, sarà un viaggio emozionante, percorso. Molte strutture ricettive sono attrezzate per le pieno di scoperte, sempre immersi nella bellezza. bici aderendo ad un dettagliato disciplinare. design: pangea-ad.it Ficareto

San Miniato

San Le Scotte Dalmazio

Scacciapensieri Petriccio

PORTA CAMOLLIA

PORTA Fortezza OVILE Ravacciano Medicea

Piazza S. Francesco Piazza Salimbeni Piazza S. Domenico

PORTA FONTEBRANDA San Prospero Il Campo PORTA Piazza PISPINI S. Spirito Piazza Duomo Piazza Manzoni Prato di D. Agostino Orto PORTA De’ Pecci LATERINA PORTA Casone ROMANA Siena PORTA S. MARCO PORTA TUFI

È possibile consultare gli orari completi delle linee urbane su: www.tiemmespa.it

Trasporto Urbano di Siena - Linee da e per Stazione FS

S3 S4 S7 S8 S9 S10 S17 S77

Porta Tufi Piazza del Sale Montecelso Piazza del Sale Via Tozzi Belvedere Piazza del Sale Piazza del Sale Massetana Stazione FS Scacciapensieri Camollia Via Tozzi Stazione FS Stazione FS Via Tozzi Via C. di Vicobello Vico Alto Stazione FS Stazione FS Stazione FS Policlinico Policlinico Policlinico Via Fiorentina Stazione FS Piazza del Sale Viale Sclavo Policlinico San Miniato Vico Alto Viale Toselli San Martino Stufa Secca Via Tolomei San Miniato Via delle Province Due Ponti Prol. Fornacelle Via Gabrielli Pietriccio