Curriculum Vitae Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Europass

Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Fanelli Fratini Maria Cristina Indirizzo(i) Via IV Novembre, 7 - 01016 (VT) Telefono(i) 339 5854513 Fax E-mail [email protected]

Cittadinanza Italiana

Data di nascita 30/01/1954

Sesso Femminile

Settore professionale Pubblico Impiego / Enti Locali

Esperienza professionale

 Tipo di Impiego Segretario Comunale Fascia “A” (art. 97, comma 1, D. Lgs. N. 267/2000)

 Principali mansioni e Funzioni di collaborazione e assistenza giuridico/amministrativa agli organi di governo dell’Ente responsabilità Locale ( Sindaco, Giunta Comunale, Consiglio Comunale ) , consulenza giuridica ai titolari di posizioni Organizzative, funzioni notarili (art. 97 del D. Lgs. N. 267/2000). Responsabile della prevenzione della corruzione (legge n. 190/2012 e ss.mm. ii.), . Responsabile della trasparenza ed integrità (D. Lgs. N. 33/2013).

 Date Dal 01/10/2017 ad oggi  Tipologia dell’Ente Convenzione di Segreteria tra i Comuni di Roccastrada - Civitella Paganico (GR)

Popolazione 12.400 circa – Classe II^

Dal 01/05/2017 al 30/09/2017  Date Convenzione di Segreteria tra i Comuni Tarquinia – (VT)  Tipologia dell’Ente Popolazione 19.875 circa - Classe II^

 Date Dal 2016 al 2017 - Mesi 5 Giorni 9  Tipologia dell’Ente Comune di Tarquinia (VT) Popolazione 16.475 circa – Classe II^

Dal 2015 al 2016 - Anni 1 Mesi 10 Giorni 8  Date Convenzione di Segreteria tra i Comuni di Tarquinia - (VT)  Tipologia dell’Ente Popolazione 24.875 circa Classe II^

Curriculum Vitae

 Date Dal 2007 al 2015 - Anni 7 Mesi 3 Giorni 18  Tipologia dell’Ente Comune Tarquinia (VT) Popolazione 16.475 circa – Classe II^

 Date Dal 2007 al 2007 – Mesi 2 Giorni 22  Tipologia dell’Ente Comune di (VT) Popolazione 14.037 circa – Classe II^

 Date Dal 2005 al 2007 – Anni 1 Mesi 11  Tipologia dell’Ente Convenzione di Segreteria tra i comuni di Vetralla – Tuscania (VT) Popolazione 22.437 circa – Classe II^

Dal 2002 al 2005 – Anni 3 Mesi 6 Giorni 23  Date Convenzione di Segreteria tra i Comuni di Corchiano – (VT)  Tipologia dell’ente Popolazione 7.000 circa – Classe III^

Dal 2000 al 2002 – Anni 1 mesi 2 Giorni 13  Date Comune di Corchiano  Tipologia dell’Ente Popolazione 3.300 circa – Classe III^

 Date Dal 1999 al 2000 – Mesi 11 Giorni 24  Tipologia dell’Ente Convenzione di Segreteria tra i Comuni di Sorano – Castell’Azzara (GR) Popolazione 6.300 circa – Classe III^

 Date Dal 1998 al 1999 – Mesi 11 Giorni 22  Tipologia dell’Ente Comune di Sorano (GR) Popolazione 4.200 circa – Classe III^

 Date Dal 1998 al 1998 – Giorni 27  Tipologia dell’Ente Convenzione di Segreteria tra i Comuni di Castell’Azzara – Semproniano (GR) Popolazione 3.600 circa – Classe III^

 Date Dal 1988 al 1998 – Anni 9 Mesi 10 Giorni 19  Tipologia dell’Ente Comune di (VT) Popolazione 2.400 circa- Classe IV^

Partecipa al Concorso bandito dal Ministero degli interni per la nomina a Segretario Comunale di ruolo .  Date Dal 1985 al 1988 – Anni 3 Mesi 2 Giorni 16  Tipologia dell’Ente Comune di (VT) Popolazione 700 circa – Classe IV^

Dal 1982 al 1985 – Anni 2 Mesi 11 giorni 18  Date Segreteria Consorziale Claut – Cimolais (PN)  Tipologia dell’Ente Popolazione 1.900 circa – Classe IV^

Pubblico impiego / Enti Locali Settore professionale Pubblico Impiego / Enti Locali

 Tipo di impiego Direttore Generale ( Incaricato dal sindaco art. 108 D.Lgs. n. 267/2000)

 Principali mansioni e Coordinamento dei responsabili di Posizione Organizzativa, Responsabile della programmazione responsabilità operativa e strategica e della redazione della proposta di PDO/PEG, Presidenza della Delegazione Trattante di parte pubblica. Complessivamente per anni 14 circa.

2007 Comune di Tarquinia (VT)

Curriculum Vitae

2005 Comune di Vetralla (VT) 2005 Comune di Tuscania (VT) 2002 Comune di Corchiano (VT) 2001 Comune di Corchiano (VT) 1998 Comune di Sorano (GR)

Settore Professionale Pubblico Impiego7Enti locali

 Tipo di Impiego. Incarichi dirigenziali espletati negli enti locali

 Principali mansioni e Adozioni di atti che impegnano l’Amministrazione verso l’esterno, attuazione degli obiettivi di responsabilità programma, presidenza Commissioni di Gara e di Concorso, responsabilità procedure di appalto e concorso, stipula contratti, assunzioni impegni di spesa, gestione del personale assegnato, sottoscrizione autorizzazioni, concessioni (art. 107 del D. Lgs. N. 267/2000)

2007 Comune di Tarquinia (VT) Con vari provvedimenti a firma del Sindaco viene incaricata dello svolgimento delle funzioni di Responsabile della Segreteria del Sindaco

2007 Comune di Tarquinia (VT) Con vari provvedimenti del Sindaco viene incaricata dello svolgimento delle funzioni di Responsabile Ufficio Legale – Contratti

2002 Comune di Corchiano (VT) Con provvedimento del Sindaco del 28/05/2002 è stata incaricata dello svolgimento delle funzioni di responsabile dell’Area Demografica – Amministrativa e dello svolgimento delle funzioni di responsabile dell’Area Culturale

2001 Comune di Corchiano (VT) Con provvedimenti del Sindaco in data 28/05/2001 e 12/11/2001 è stata incaricata dello svolgimento delle funzioni di responsabile dell’area Culturale

2000 Comune di Corchiano (VT) Con provvedimento del sindaco del 03/11/2000 è stata incaricata dello svolgimento delle funzioni di responsabile del servizio demografico – Amministrativo

1999 Comune di Sorano (GR) con vari provvedimenti del sindaco viene incaricata di svolgere le funzioni di Responsabile dei Servizi Demografici

Settore Professionale Pubblico impiego / Enti Locali

 Tipo di impiego Presidente di Nuclei di Valutazione (N.d.V.)– Presidente Delegazione Trattante di Parte

Pubblica  Principali mansioni e

responsabilità In qualità di Presidente di Nuclei di valutazione supporta l’Ente Locale nella definizione del sistema di

misurazione e valutazione della performance, redazione della proposta di valutazione dei responsabili

apicali, verifica garanzia e certificazione sulla corretta applicazione del sistema di misurazione delle performance e del sistema premiale, promozione e verifica del rispetto degli obblighi in tema di trasparenza ed integrità, pesatura obiettivi assegnati con il PDO/PEG. In qualità di presidente di Delegazioni Trattanti di parte Pubblica svolge il ruolo istituzionale sia ai fini della contrattazione decentrata integrativa dei dipendenti sia su tutti gli altri livelli di relazioni sindacali (concertazione, informazione, consultazione, ecc.)

2007 Comune di Tarquinia (VT) da settembre 2007 a tutt’oggi Presidente del N.d V. e della Delegazione Trattante di Parte Pubblica

2005 Comune di Vetralla (VT) Dal 01/08/2005 al 23/09/2007 Presidente del N. d. V. e della Delegazione Trattante di parte Pubblica

2005 Comune di Tuscania (VT) dal 01/08/2005 al 30/06/2007 Presidente del N. d. V. e della Delegazione Trattante di Parte Pubblica

Curriculum Vitae

2001 Comune di (VT) Con provvedimento del Sindaco del 14/04/2001 è incaricata della Presidenza del N. d. V.

2000 Comune di (VT) Dal 30/10/2000 al 31/07/2005 Componente del N.d.V.

2000 Comune di Corchiano (VT) Con provvedimento del Sindaco del 30/10/2000 è incaricata della Presidenza del N. .V. e della Delegazione Trattante di parte Pubblica

2000 Comuni di Sorano e Castell’Azzara (GR) Con provvedimenti sindacali è incaricata quale Componente del N. d. V..

Istruzione e formazione Titoli Accademici

Diploma di Laurea in Giurisprudenza conseguito presso l’ Università “ La Sapienza “ di Roma (Previgente Ordinamento)

Maturità Classica conseguita presso il Liceo Classico “P. A. Guglielmotti” di Civitavecchia

Principali aggiornamenti Professionali

2008 Corso di specializzazione SE.F.A.,VI organizzato a Frascati (Roma) dalla Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale (SSPAL), superando l’esame finale per la idoneità alle funzioni di Segretario Generale di Comuni di classe I^B. Risulta pertanto inquadrato nella fascia professionale “A”,ai sensi del C.C.N.L. dei Segretari Comunali.

2000 Corso di aggiornamento professionale “ Progetto Merlino” (sistema videointerattivo di formazione a distanza ) organizzato dalla Scuola Superiore Pubblica Amministrazione ocale

Corsi di perfezionamento professionali per Segretari Comunali e Provinciali , con esame finale, organizzati dal Ministero degli Interni presso la Prefettura di (anni 1987 – 1988 – 1991

Costante aggiornamento con la partecipazione a convegni e corsi organizzati da vari enti formatori , prevalentemente su : Gestione risorse umane, contrattazione sindacale decentrata EE.LL. , codice dei contratti pubblici, sistema di controllo e valutazione dei dipendenti pubblici, direzione enti locali , attività notarile del segretario comunale.)

Capacità e competenze personali

Madrelingua Italiano

Altra(e) lingua(e) Francese A Lingua Livello parlato Livello scritto Francese Scolastico Scolastico

Capacità e competenze Buone capacità relazionali e comunicative e attitudine al lavoro di gruppo maturate attraverso Relazionali l’esperienza lavorativa. Capacità di mediazione e gestione dei conflitti.

Capacità e competenze Buone capacità direzionali e organizzative acquisite attraverso l’esperienza lavorativa in enti locali organizzative sempre in posizione di vertice. (Segretario Generale – Direttore Generale)

Capacità e competenze tecniche ed Uso abituale del computer - Buona conoscenza delle applicazioni informatiche di base (internet – posta elettronica – Microsoft windows) Curriculum Vitae

informatiche

Patente Patente di guida “B”

Ulteriori informazioni Ulteriori esperienze professionali

2000 Tutor nel Corso di aggiornamento a distanza per segretari comunali denominato “Progetto Merlino” organizzato dalla SSPAL

Anni vari - Svolgimento delle funzioni di Cancelliere di conciliazione in vari Comuni

1982 Segretario del Consorzio dei Comuni della Provincia di Udine e Pordenone appartenenti al Bacino imbrifero Montano del Piave Anni 2 mesi 11 giorni 18

1982 Segretario del Consorzio esattoriale tra i Comuni di Claut – Cimolais – Erto e Casso (PN) Anni 2 mesi 11 giorni 18

1982 segretario del Consorzio dei Comuni del comprensorio urbanistico del Vajont (PN) anni 2 mesi 11 giorni 18

Ulteriori informazioni 1. Iscritto nel Registro Revisori Legali ex D. Lgs. N. 88/92 e D. Lgs. N. 39/2010 al n. 22429 Iscrizioni in Albi 2. Iscritto nell’elenco del Ministero dell’Interno dei Revisori degli enti Locali Sez. Regionale per la I^ Fascia 3. Iscritto all’Albo dei Segretari Comunali e Provinciali con la qualifica di Segretario generale Fascia Prof. “ A “ ex art. 31 ccnl 16/05/2001

Si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 30/06/2003 n. 196. I dati esposti nel presente curriculum sono dichiarati nella consapevolezza delle sanzioni penali per dichiarazioni mendaci e non veritiere ex artt. 46 e 76 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445

Ul Dott.ssa. M. Cristina Fanelli Fratini

Curriculum Vitae