LA VOCE DEL POPOLO 24 Esuli e Rimasti SABATO, 19 marzo 2011

L’attesissimo Triangolare del Ricordo si terrà allo Stadio dei Marmi Le squadre di Pola, Fiume e Zara in campo a Roma il 21 settembre A cura di Roberto Palisca Si è ormai in dirittura d’ar- Fascetti. Nel 1991 Vatta en- ze e 43 reti in . Cessata Cristina Perini rivo per le convocazioni dei trò nei quadri tecnici federali l’attività agonistica, intrapren- giocatori che il prossimo 21 come allenatore e responsabile de quella di allenatore, guidan- settembre, allo Stadio dei Mar- delle Nazionali giovanili Un- do prevalentemente squadre di mi di Roma, disputeranno il der-16 e Under-17, ricopren- Serie C del Sud Italia. Triangolare del Ricordo, in- do tale ruolo fi no al 1997. Tra Pierluigi Pizzaballa è nato dossando le maglie del Grion il 1997 e il 1998 allenò la Na- a Bergamo il 14 settembre del Pola, della Fiumana e del Dal- zionale femminile, che riuscì 1939. Da portiere della Roma e mazia. Grazie all’organizza- a portare alle fi nali dei Mon- dell’Atalanta era all’epoca del- zione di ANVGD Giovani, i diali. Nel 1998 venne chiama- le fi gurine Panini il più ricerca- discendenti degli esuli prove- to dall’allora presidente della to dai tantissimi ragazzi che si nienti da 14 regioni italiane e Lazio, Sergio Cragnotti, a di- dedicavano alla raccolta delle da Paesi come Svizzera, Stati rigere il settore giovanile bian- foto dei calciatori. Pur non es- Uniti, Canada, Argentina, Su- coceleste: un’avventura termi- sendo di origini giuliano-dal- dafrica e Australia, si ritrove- nata nel 2001 con la conquista mate, ha accettato ugualmente ranno a Roma alcuni giorni dello scudetto sia della squadra la sfi da del Triangolare. Pizza- prima del Triangolare per for- Primavera, guidata da Bollini, balla iniziò la carriera nel Ver- mare le squadre e creare quel che della squadra dei Giova- dello ed esordì in con la giusto clima di festosa amici- nissimi Nazionali. La sua più maglia dell’Atalanta in qualità zia che l’evento merita. recente esperienza professio- di riserva di Zaccaria Comet- I TRE ALLENATORI E si sa nistica la compie nella squadra ti. Successivamente passò alla regioni, sono 5 dalla Toscana, (originario di Pisino), Giam- Per l’A.C. Dalmazia aspirano già che i tre coach che guide- greca del PAOK Salonicco. Roma, al Verona ed al Milan 15 dalla Lombardia, 13 dal La- paolo Lenarduzzi, da Venezia, a giocare Tomislav Caruz, da ranno le rispettive squadre sa- Lucio Mujesan, indimen- prima di chiudere la carriera, zio, 14 dal Piemonte, 8 dal Ve- (originario di Umago), Matteo Monza, Giorgio Savinetti, da ranno Sergio Vatta, che con- ticabile giocatore della Roma, ancora con la maglia dell’Ata- neto, 4 dal Friuli Venezia Giu- Maniero, da Padova (origina- Roma, Filippo Jurinic, da Mi- durrà in campo i ragazzi della del Bologna e del Verona non- lanta, collezionando 275 pre- lia, uno dalla Puglia, 2 dalla Si- rio di Montona), Gabriele Lu- lano, Hideki Del Corso e Mau- Fiumana; l’istriano Lucio Mu- ché stimato allenatore, è nato a senze nella massima serie. Piz- cilia, 3 dalla Liguria, uno dal- ciano Picone, da Torino (ori- rizio, Massimiliano Mancino jesan, che guiderà i discenden- Pirano l’11 gennaio del 1943. zaballa conta anche una pre- le Marche, 2 dalla Campania, ginario di Dignano), Marco e Riccardo Ferrari Cupilli, da ti degli istriani con le maglie È un ex calciatore e allenatore senza in nazionale, essendo 3 dall’Emilia Romagna, uno Piutti, da Palermo (originario Torino, Alessandro Petrich e del Grion Pola e Pierluigi Piz- di calcio, degli anni ‘60 e ‘70. subentrato ad Albertosi nel se- dall’Abruzzo, uno dalla Sar- di Valle), Paolo Valenta, da To- Lorenzo Giurissich, da Roma, zaballa, che sarà il tecnico del Attaccante di ruolo, è cresciu- condo tempo di Italia-Austria degna. rino (originario di Visinada) e Stefano Gherdovich, da Fi- Dalmazia. Tre allenatori per i to nel vivaio della Roma già del 18 giugno 1966. Fu inoltre I candidati per il Grion Amos Timeus, da Varese (ori- renze, Igor Trovò, da Venezia, quali, per chi è addentro nel- negli anni antecedenti l’eso- convocato da sono Angelo e Roberto Amo- ginario di Pinguente). Giorgio Bua, da Pescara, Nico- lo sport, non servono presen- re, da Roma (originari di A voler giocare per la Fiu- lò Nogara, da Venezia, Andrea tazioni. A chi invece non se- Buie), Michele Andornico, da mana sono Kim Cossutta, da Stipcevich, da Bologna, Simo- gue il calcio li presenteremo in Saranno 88 i giovani calciatori Palermo, Alberto Bellotti, da Strathfi eld in Australia, Mar- ne Zaccardi, da Vercelli, Vic- quest’occasione. discendenti degli esuli; arriveranno da 14 Bergamo, Tommaso e Giaco- co e Fabio Cvetnich Margarit, tor, Anton e Marko Bucarizza, Sergio Vatta è nato a Zara il mo Fortuna e Andrea Pozzi da Andrea Pregel e Gabriele Fas- da Sandton, in Sudafrica, Agu- 5 dicembre del 1937. È allena- regioni italiane, dalla Svizzera, dagli Stati Varese, Enrico Lana, da Pado- sina, Ludovico Fassina, tutti da stin e Federico Chiappetta, da tore di calcio e dirigente spor- Uniti, dal Canada, dall'Argentina, dal va (portiere), Andrea Bellotti, Torino, Adriano Froechlich, da San Isidro in Argentina (tutti di tivo specializzato nei settori da Bergamo, Luigi Fattorini, Napoli, Marco Peretti, da Ge- origini zaratine), gli americani giovanili. Iniziò la sua lunga Sudafrica e dall'Australia Fabrizio Sebeni e Gianni Fer- nova, Alessandro Pelco, da Pi- Richard Lockhart, da Seattle, carriera tra gli anni ‘60 e ‘70 ro, da Roma, Danilo Giannini, stoia, Christian Valenti, da Ge- Daniel Mezich, da San Diego del secolo scorso come allena- do, per poi militare con Mes- come terzo portiere ai Cam- da Taranto, Francesco Gianni- nova, Guido Viti, da Firenze, e Chris Mezich, da Los Ange- tore in squadre di Serie C e D, sina, Venezia, Avellino, Bari, pionati mondiali del 1966. In ni, da Firenze, (tutti origina- Stefano Bulian e David Silvi, les (originari dell’Isola Lunga), ottenendo alterni risultati. La Salernitana, Bologna (in se- carriera ha vinto quattro Cop- ri di Pola), Stefano Battioni, da Roma, Diego Cambiaso, da Neven Adzaip, da Varese (ori- sua prima esperienza da alle- rie A), Verona e nella Roma pe Italia ed una Coppa delle da Parma (portiere, fi glio di Alessandria, Niccolò Caucci ginario dell’isola di Brazza), natore la compì sulla panchina di nuovo nella massima serie. Coppe. Giovanni, grande cannoniere e Alessandro Sirotich, da Mi- Massimo Avezzano, da Sassa- dell’Ivrea nel 1975. Nel 1977 È stato capocannoniere della ANCHE UNA RAGAZZA del Grion), Daniele Diminich lano, Davide Segnan, da Bo- ri (originario di Pago) e Guido passò alla squadra giovanile 1967-1968 con 6 TRA I GIOCATORI Lo Stadio e Antonio Russo, da Trieste logna, Edoardo Uratoriu, da Filippo Becich e Tommaso Ni- del Torino, dove rimase fi no al reti, indossando la maglia del dei Marmi, incastonato tra Sta- (quest’ultimo portiere, origina- Bergamo, Andrea Krismanich, colò Becich, da Milano (origi- 1991, ottenendo eccellenti ri- Bari. Nella stessa stagione vin- dio Olimpico, sede del CONI e rio di Capodistria), Roby Ber- da Venezia, Tiziano Puzzer, nari di Cattaro). Da rilevare in- sultati con calciatori del calibro se pure la classifi ca dei marca- la Farnesina, sarà il giusto co- nardi, da Chatam in Canada da Trieste (tutti di origini fi u- fi ne che tra i candidati c’è an- di Giorgio Venturin, Christian tori in Serie B. Tipico bomber rollario per un evento sporti- (originario di Isola), Silvio e mane), Tiziano Jurinovich, da che una ragazza: è Cristina Pe- Vieri, Gianluigi Lentini, Diego di categoria, è sempre andato a vo che sarà anche incontro di Stefano Silli, da Treviso (origi- Livorno (originario di Draga rini, che arriverà da Chatam (il Fuser, Roberto Cravero, Anto- segno con regolarità nelle serie culture e tradizioni cui fi nal- nari di Albona), Andrea Mauri, di Moschiena), Luca Ferran- padre è esule da Capodistria nio Comi, Dino Baggio, Dan- inferiori (ha collezionato an- mente dare la possibilità di ri- da Milano e Daniel Perini, da te, da Latina (portiere origina- mentre la mamma è di Castel- te Bertoneri e molti altri. Nel- che 50 reti in Serie C), per poi trovarsi. A scendere in campo Chatam, in Canada (entrambi rio di Abbazia), Massimiliano venere). Cristina ha giocato a la primavera del 1989 suben- soffrire spesso il salto in massi- saranno in tutto 88 giovani di- originari di Capodistria), Giu- Vidulich, da Ancona, Cristiano calcio in Canada, Stati Uniti trò all’esonerato Claudio Sala, ma serie (con l’eccezione del- scendenti degli esuli suddivisi liano Moggi, da Roma (origi- Bussani, da La Spezia, Marco ed anche in Inghilterra, nella alla guida della prima squadra, la stagione 1968-69 nella qua- nelle tre formazioni. Arrive- nario di Pinguente), Sergio De Rocchi, da Caserta, Marco An- squadra femminile dell’Arse- non riuscendo tuttavia a sal- le realizza 11 reti con la maglia ranno da ogni parte del mon- Cristofaro, da Roma, (origina- gelo Chersich, da Schlieren in nal FC, dove ha avuto contatti varla dalla retrocessione in Se- del Bologna). In carriera ha do: 3 dal Canada, 6 dal Suda- rio di Corgnale), Andrea Gio- Svizzera, Giulio Mathew Giu- anche con il Liverpool. Si trat- rie B. Fu la sua unica esperien- totalizzato complessivamen- frica, 3 dall’Argentina, 3 dagli lito, da Torino e Miguel An- ricich, da Lonehil e Luca Giu- ta quindi di un elemento im- za in prima squadra poiché già te 73 presenze e 21 reti in Se- Stati Uniti, uno dalla Svizze- gel Perez, da Buenos Aires, in seppe Muscardin e Marco Vi- portante del calcio femminile, nel luglio di quell’anno il Tori- rie A con le maglie di Bologna, ra e uno dall’Australia. Per gli Argentina (di origini rovigne- dulich, da Joannesburg, in Su- oltre ad avere le necessarie ori- no venne affi dato ad Eugenio Verona e Roma, e 141 presen- italiani, che provengono da 14 si), Manuel Geroni, da Trieste dafrica (di origini lussignane). gini giuliano-dalmate.