TRATTORI CENTENARIO EDIZIONE LIMITATA 100 anni. Il centenario dei trattori Fiat.

Mercoledì 14 agosto 1918 fu una data storica per Fiat, allora nata da soli 19 anni. In quella umida mattinata, nella campagna che circonda Torino, si svolsero infatti le prime prove ufficiali in campo del modello poi diventato famoso come Fiat 702. Il pubblico convenuto, tra cui Giovanni Agnelli, uno dei leggendari fondatori della Fiat, contava anche esponenti del governo, presenti per assistere a questa impresa. Nell’autunno dello stesso anno, i primi 702 uscirono dalla linea di produzione in corso Dante, nel centro di Torino, e il resto, come si dice, è storia.

Negli anni ‘20 e ‘30 del secolo scorso Fiat contribuì a meccanizzare prima l’agricoltura europea e poi quella mondiale. Il 702 dimostrò il suo valore vincendo gare di aratura in tutto il mondo e fu il primo di una serie di modelli leggendari.

Fiat intravide subito il potenziale per esportare l’eccellenza agricola e sviluppò una gamma di trattori tecnologicamente avanzati, inclusi i modelli cingolati e quelli speciali per vigneti e frutteti. La fine della seconda Guerra Mondiale segnò l’inizio della produzione di massa dei trattori Fiat: le macchine con il tipico color rosso terracotta vennero prodotte in numero sempre crescente, più ricche di funzioni e sempre più potenti. Serie storiche come La Piccola, la Serie 90 e la Serie Winner hanno consacrato l’abilità e la genialità di Fiat nel settore agromeccanico.

Un’evoluzione lunga un secolo

1899 1918 1974 1983

FIAT – Fabbrica Italiana Automobili Torino – Fiat produce i suoi primi trattori Viene costituita Fiat Trattori S.p.A. Fiat Trattori diventa Fiatagri viene fondata a Torino

02 100 anni. Il centenario dei trattori Fiat.

1988 1991 1993 2007

Fondazione di FiatGeotech, che unisce FiatGeotech acquisisce l'80% Fondazione del marchio New Holland New Holland oggi la divisione agricola Fiatagri, di Ford New Holland, e l'azienda e la divisione costruzioni assume il nome di N.H.Geotech

03 Un secolo di innovazione nei trattori

702 Boghetto 40 policarburante Nastro d’Oro La Piccola

Serie 66

Modello Fiat 702. Viene lanciato il famoso Lanciata nel 1957, Lancio della serie Primo trattore prodotto trattore cingolato Fiat la trattrice “La Piccola” "Nastro d’Oro" per in serie da Fiat, vincitore modello 40 Boghetto. divenne il trattore celebrare i 50 anni Trattori Fiat di numerose gare di aratura In grado di funzionare più venduto in Italia dei trattori Fiat, una Serie 66 – in tutto il mondo. a nafta, benzina, gasolio, con 2.500 unità pietra miliare in termini i primi modelli oli vegetali e animali – immatricolate di tecnologia, sicurezza color terracotta. praticamente con ogni il primo anno. ed estetica dei trattori. tipo di combustibile. 1918 1939 1957 1968 1982

1932 1949 1964 1975

700C Modello 600 Nasce il 700C, il primo trattore cingolato Fiat, che rimane Lancio del trattore utility Diamante Serie 80 in produzione fino al 1943. Fiat Modello 600, famoso per le sue elevate specifiche tecniche. Lancio della Serie Diamante disegnata Lancio della Serie 80 con il leggendario Era disponibile nelle versioni da . La Diamante fu design di Pininfarina. Il primo trattore gommata, cingolata e a triciclo. la prima serie di trattori ad avere ‘incentrato sull'operatore’, e basato lo stesso stile ma potenze diverse. sull'ampia esperienza automobilistica di Fiat per ridurre sensibilmente rumorosità, polvere e vibrazioni. 04 Gamma TNF Gamma TL-A Gamma T4F

Serie Winner

Vincitore del premio ‘Best of Specialized’ Lancio della rivoluzionaria Una delle prime gamme nel 2012, il T4F gamma TNF di trattori per dotate degli ormai rappresentava il futuro frutteto. Prima gamma con celebri fari anteriori dei trattori specialistici. Lancio della nuovissima il nuovo sistema identificativo, a “occhi di gatto”. Serie Winner di Fiatagri. offre per la prima volta Dotata di nuova linea, motori lo stile dei trattori più grandi a sei cilindri e fino a 130 CV in un allestimento compatto. di potenza, raggiunge il successo sul mercato europeo. 1990 1997 2004 2013

1984 1996 1998 2008 2018

Gamma T4000 Serie 90 Quando specificato Edizione Limitata Fiat Centenario Lancio della Serie Fiatagri 90, con assale anteriore Lancio dell’Edizione divenuta famosa in tutto il mondo. SuperSteer™, l'angolo Serie L Gamma TL Limitata Fiat Centenario Comprendeva il modello 110-90 di sterzata di 76° ne fa che celebra il 100° rimasto in produzione per 18 anni. Lancio delle Serie L e M, Una delle ultime novità uno dei trattori che svoltano prime gamme con una linea dello scorso millennio in meno spazio. anniversario nuova e moderna che anticipa e uno dei primi ad apparire di Fiat trattori. lo stile futuro dei trattori. senza il nome ‘Fiat’. 05 Il concept Fiat Centenario

L’inconfondibile marchio Fiat e il tipico color terracotta, immediatamente riconoscibile, sono sinonimo di eccellenza pionieristica nel settore agromeccanico e suscitano sentimenti di orgoglio e nostalgia negli agricoltori di tutto il mondo. Per celebrare un secolo di Fiat Trattori, New Holland ha riprogettato un trattore Fiat per l’agricoltore moderno - distillando l’essenza stessa della tradizione agricola di Fiat e rivisitandola per i giorni nostri.

Basato sull’iconica Serie 90 disegnata da Pininfarina, questo concept ha un accattivante colore rosso terracotta metallizzato e presenta le caratteristiche le griglie bianche che richiamano i suoi predecessori. In tutto il design sono stati replicati stilemi caratteristici come la foglia color terracotta che decora il cofano. Una foglia stilizzata in pelle e alluminio è stata inserita nell’elegante sedile. Questo importante centenario ci viene ricordato anche dalla scritta ‘100’ impressa nel pavimento mentre sui parafanghi posteriori sono stampigliati gli anni 1918 e 2018.

La concezione senza cabina richiama il primissimo 702 del 1918 mentre i comandi ergonomici minimalisti presentano un funzionamento intuitivo. I pedali in alluminio forgiato, simili a quelli utilizzati nelle auto da corsa, aggiungono un tocco di lusso moderno.

06 07 I trattori del secolo: cento modelli in Edizione Limitata

New Holland ha realizzato una ‘tiratura’ rigorosamente limitata di cento unità di cinque distinte gamme per dare agli aficionados dei trattori Fiat la possibilità di possedere un autentico pezzo di storia dei trattori. Di questo gruppo esclusivo fanno parte i modelli T5.120 Electro Command, T5.115, T4.110 LP, T4.110F e il cingolato TK4.110, che saranno allestiti nel puro stile dei trattori Fiat.

Questi modelli, numerati e dotati di specifiche elevate, presentano la stessa vernice rosso terracotta del concept Centenario, mentre le versioni con cabina avranno un altro tocco storico ovvero il tetto bianco. La dinamica linea bianca che corre lungo il cofano, abbinata alla particolare grafica, è ispirata sia alla Serie 90 che al concept del Centenario. L’allestimento speciale è completato dal logo dei 100 anni e dal tradizionale sedile in tessuto marrone.

08 T5.120 Electro Command

Un trattore polivalente è un must per le moderne aziende che svolgono attività miste in campo agricolo e zootecnico, dove la flessibilità è un fattore determinante. Il nuovo T5 Electro Command, con la sua linea elegante, offre la versatilità di serie. Produttività e comfort sono stati migliorati rinnovando le sospensioni anteriori e incrementando la capacità di sollevamento posteriore, per gestire anche gli attrezzi più voluminosi. Gli specchietti grandangolari garantiscono una visuale perfetta, mentre il pacchetto di potenti luci a LED consente di lavorare sul campo a qualsiasi ora. Le trasmissioni 16x16 Electro Command™ consentono di impostare su misura, con la massima precisione, la velocità di marcia avanti o di retromarcia in base all’operazione da svolgere, grazie alla versatilità del motore compatto ECOBlue™ HI-eSCR Tier 4B.

Modelli T5.120 Motore Cilindri / Cilindrata (n° / cm3) 4 / 3.400 Potenza - ISO 14396 (kW/CV) 86/117 Trasmissione Electro Command™ 16x16 Electro Command™ con superriduttore 32x32 Marcia ECO-DRIVE 40 km/h a 1.870 giri/min l Sterzo Assale anteriore sospeso Terraglide™ l Impianto idraulico Capacità di sollevamento posteriore alle rotule (kg) 5.420 Dimensioni e pesi Raggio minimo di sterzata (mm) 4.960 Peso min. (kg) 4.550 l Standard

09 T5.115 Dual Command HD

Il nuovo T5.115 Dual Command è il frutto di un’intensa Modelli T5.115 attività di consultazione dei clienti e rappresenta Motore pertanto una scelta sicura per gli operatori del Cilindri / Cilindrata (n° / cm3) 4 / 3.400 settore. Perché? Perché allo suo sviluppo hanno Potenza - ISO 14396 (kW/CV) 84/114 partecipato degli agricoltori come voi. Trasmissione Dual Command™ 24x24 Le dimensioni e le specifiche sono state progettate da Dual Command™ con superriduttore 40x40 voi per offrirvi un’esperienza di guida eccezionale. La Marcia ECO-DRIVE 40 km/h l visibilità panoramica, le specifiche della trasmissione Sterzo

e l’idraulica lo rendo polivalente grazie all’ottimo Assale Super rinforzato Classe 1.5 l DT e Bloccaggio elettroidraulico rapporto peso potenza. Impianto idraulico Capacità di sollevamento posteriore alle rotule (kg) 4.400 Dimensioni e pesi Raggio minimo di sterzata (mm) 3.350 Peso min. (kg) 3.700

l Standard

T4.110F

La gamma T4F è stata appositamente progettata per Modelli T4.110F T4.110F soddisfare le più esigenti applicazioni specialistiche Cabina Bassotto di lavoro nei frutteti e nei vigneti. Il nuovo T4.110F dal Motore F5C F5C Cilindri / Cilindrata (n° / cm3) 4 / 3.400 4 / 3.400 profilo ultra ribassato ha un’altezza di lavoro molto Potenza (kW/CV) 79/107 79/107 ridotta di appena 1,35 m rispetto al bordo superiore Trasmissione del cofano, ideale per lavorare sotto le chiome delle Dual Command™ l colture basse. Il T4.110F con cabina è disponibile PdP modulata con servo sistema l l Dual Command™ con Park Lock 32x16 32x16 con dotazioni avanzate tra cui l’assale anteriore (blocco di stazionamento) a richiesta SuperSteer™ con sistema di gestione automatica Configurazioni della trazione e controllo elettronico o meccanico Cabina Blue Cab™ 4 l – dello sforzo, che consentono di ottenere i massimi Configurazione ribassata – l Dimensioni livelli di produttività. Entrambi i trattori T4.110F Larghezza totale min. (mm) 1.480 1.490 montano moderni e performanti motori quattro Altezza parafanghi* (mm) – 1.165 cilindri F5C che ottimizzano i parametri di potenza e Altezza sedile* (mm) – 735 contenimento dei consumi. Altezza cofano, lato cruscotto* (mm) – 1.350

l Standard O Optional – Non disponibile 10 * Misure rilevate con pneumatici: anteriore 280/70R18, posteriore 380/70R24 T4.110LP HD

I modelli T4LP sono stati progettati per avere un ottimo Modelli T4.110LP rapporto peso/potenza con un baricentro contenuto. Motore Questi trattori sono ideali per aziende che operano Cilindri / Cilindrata (n° / cm3) 4 / 3.400 su terreni collinari e montani, ma anche per i frutteti Potenza nominale (kW/CV) 79/107 a sesto d’impianto largo come uliveti ed agrumeti. Trasmissione Bloccaggio differenziale elettroidraulico l I nuovi trattori T4LP HD Tier 4A sono ancora più Assale HD con supporto rinforzato l versatili e potenti, con una portata della pompa Impianto idraulico idraulica fino a 80 litri al minuto, un nuovo gruppo Capacità max. di sollevamento alle rotule in orizzontale (kg) 2.900 sollevatore/PdP anteriore, oltre alla possibilità di Capacità di sollevamento max. del sollevatore anteriore alle rotule (kg) 2.000 montare pneumatici più larghi: tutti elementi che Dimensioni e pesi valorizzano l’agilità, la stabilità e la produttività di Interasse (4RM) (mm) 2.180 questi piccoli grandi trattori. Larghezza minima (4RM) (mm) 1.569 Peso (4RM) (kg) 2.900

l Standard

TK4.110M

Modelli TK4.110M Se pensate ai cingoli, pensate a New Holland. L’attuale Motore gamma TK4 è il frutto di 90 anni di esperienza nel Cilindri (n°) 4 settore. Disponibile con una piattaforma ROPS di serie, Cilindrata (cm3) 3.400 offre la scelta tra cingoli tradizionali in metallo o gomma. Potenza (kW/CV) 79/107 I cingoli in gomma SmartTrax™ sono intercambiabili con Trasmissione i cingoli in acciaio, in modo da poter optare per quelli più Inversore 8x8 adatti alle operazioni da svolgere. Possibilità di scegliere Dimensioni tra due larghezze dei cingoli: standard e da montagna in Interasse (mm) 1.656 base alle proprie esigenze. Larghezza totale min. (mm) 1.700

11 www.newholland.com/it - [email protected] I dati contenuti in questo stampato sono forniti a titolo indicativo; i modelli descritti sono suscettibili di modifiche, senza preavviso, da parte del Costruttore. Disegni e fotografie possono riferirsi a equipaggiamenti opzionali o ad allestimenti destinati ad altri Paesi. Per ogni altra informazione, rivolgersi alla nostra rete di vendita. Published by New Holland Brand Communications. Bts Adv. - Printed in - 11/18 - () - 188001/IOO