PROGRAMMA DEFINITIVO DELLA TAPPA DELLA CAROVANA ANTIMAFIE APRILE 2012 IN PROVINCIA DI A CURA DELL’INTERGRUPPO ASSOCIATIVO

SABATO 28 Sostengono l’iniziativa:

Tirano Arci Comitato provinciale Mattinata: incontro del prof. Viola con le scolaresche dell’Istituto Acli Comitato provinciale Superiore Pinchetti su: “Percorsi di legalità” Associazione “Passi e Crinali” Associazione Punto Pace DOMENICA 29 di Carovana Piantedo - Associazione Quarto di Luna Piantedo Associazione Culturale “L Ghiru” di Ore 8.15: ritrovo al parcheggio del Centro commerciale Fuentes. Agenzia per la Pace Ore 8.30: partenza con i furgoni e auto in colonna. Comitato per la tutela e la valorizzazione del territorio Morbegno agricolo di Bianzone Ore 9.00: sosta coordinata dall’Associazione Punto Pace di Mor - Cisl Sondrio begno. Per info: Lucia Fognini 3294436216 Cgil-Art3 Sondrio Sondrio Uil Sondrio Ore 9.30: sosta presso il parcheggio del Tennis Club a Cura del Legambiente Comitato provinciale Arci . Società operaia di Per info : 3667216930 Cooperativa la Quercia di Chiavenna Bianzone Cooperativa Nisida di Chiavenna Ore 10.00 : arrivo della carovana composta da due furgoni addob - Consigliere Provinciale bati, e altre auto dei partecipanti con arrivo al piazzale Martina Simonini della Chiesa della Madonna del Piano lungo la SS38. Breve camminata verso il centro sportivo . Aderiscono all’iniziativa: Anpi Ore 10.30: accoglienza dei carovanieri con saluti delle autorità , Lavops presentazione dell’iniziativa a cura delle associazioni che promuovono la tappa in Provincia di Sondrio. Patrocinio: Incontro culturale sul “ consumo del suolo e cittadinanza attiva ” con la partecipazione del “Comitato per la tutela e valorizzazione del territorio agricolo di Bianzone”. Ore 12 .30: pranzo della legalità a cura dell’Associazione Quarto di Luna, con prodotti alimentari delle terre sequestrate alle mafie e del territorio locale. Obbligatoria prenotazione entro e non oltre venerdì COMUNE SONDRIO 27 aprile alle 12.00 al 3667216930. Ore 14 .30: Omaggio a Giorgio Gaber sempre presso il centro spor - tivo a cura di Patrizia Pili, voce, e Antonello Iannello, chitarra. Ore 15.30: passeggiata guidata nei prati di Ranèe da tutelare, a conclusione della giornata, con rinfresco finale offerto dal comitato.

COMUNE BIANZONE Durante la tappa della carovana sono previsti: L’organizzazione tematica e logistica • un laboratorio creativo “coloriamo i sassi”; è coordinata dal progetto “Percorsi • la presenza di asini dell’Associazione Sportivo-Dillettantistica e di Legalità” a titolarità di Arci Son - Culturale “Passi e Crinali” che faciliteranno il rapporto tra l’uomo drio con contributo della Fondazione e la natura. Pro Valtellina.